Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: nell- Nuova ricerca

Numero di risultati: 59403

vol. VIII Pag.12 - Da INIZIO a INLAIDIRE (3 risultati)

notaro. idem, 62-9: gli affratellati nell' italia marittima... devono sottomettersi

per te sola una cosa, o nell' antica / carne dell'uomo dall'inizio infitta

tatto resta inico, / e l'uomo nell' usura allor s'inlaga.

vol. VIII Pag.15 - Da INNAFFIATA a INNAFFIATORE (4 risultati)

-figur. bencivenni, 4-2: nell' ombra di questo albero crescono e profittano

immensi getti d'acqua che s'incrociano nell' aria. marinelli, 2-1- 504

più volte sgridato severamente, perché sorpreso nell' atto d'innaffiare dal balcone i passanti.

del temporale, ne mette il sentore nell' aria il carro innaffiatoio. = deriv

vol. VIII Pag.16 - Da INNAFFIATURA a INNALZARE (5 risultati)

. la sala era vuota, immersa nell' ombra verdognola prodotta dalle persiane chiuse,

; esagerazione di una maniera già esistente nell' arte dell'età dinanzi, inalzamento del

11). 11. sport. nell' atletica leggera, terza fase del salto

innalzavano immediatamente in cielo o cadevano subito nell' inferno, a che il giudizio universale?

anello, leggiadra, e subito si disfece nell' aria. -in partic.: crescere

vol. VIII Pag.17 - Da INNALZARE a INNALZARE (4 risultati)

usato dagli antichi per inalzare le guglie nell' uso degli argani. -intr.

animali o fogliami, che sono nell' opera, cioè innalzatigli colle caccianfuori,

magnificenza nella mole e sì per ingegno nell' arte, furon veramente le più maravigliose e

, tra lo sparir delle ombre, nell' ombra unica e totale e sempiterna,

vol. VIII Pag.19 - Da INNALZATO a INNAMORARE (1 risultato)

giallo / come un palco innalzato / nell' immensa sala da ballo. -figur

vol. VIII Pag.20 - Da INNAMORARE a INNAMORARE (1 risultato)

vivifica, atando le 'nfermità del pensatore nell' orazione overo nella meditazione overo ne'trattati

vol. VIII Pag.21 - Da INNAMORATAMENTE a INNAMORATO (1 risultato)

questo amabil redentore, non potè ritenersi nell' epistola i a quei di corinto d'intimare

vol. VIII Pag.23 - Da INNANZARE a INNANZI (1 risultato)

a prova. -nel giudizio di, nell' opinione di; nei confronti di,

vol. VIII Pag.24 - Da INNANZI a INNANZI (3 risultati)

preveduta. delfico, i-58: niente è nell' intelletto,... che innanzi

pigri nelle mani ad opera, né nell' animo ad ardire: innanzi volea esser reo

re? -nel giudizio di, nell' opinione di; nei confronti di,

vol. VIII Pag.25 - Da INNANZI a INNANZI (2 risultati)

legge? e nondimeno quelli, che nell' avvenimento del signore furono chiamati, senza

riuscito assai felicemente di eseguirlo; ma nell' innanzi, dovendo adoperare dei riflessi infocati

vol. VIII Pag.27 - Da INNANZI a INNANZI (1 risultato)

per se medesimi quel che importi la virtù nell' uomo, e essendo per natura tirati

vol. VIII Pag.28 - Da INNANZICHÉ a INNASCIBILITÀ (2 risultati)

-succedere, accadere. -anche: entrare nell' uso, diffondersi. guiociardini,

carlo da sezze, i-282: gustava nell' anima un gusto innarabile. leti, 5-iv-698

vol. VIII Pag.29 - Da INNASCONDERE a INNATO (7 risultati)

che innaspa. -in partic.: nell' industria tessile, operaia addetta all'aspo

filos. dottrina secondo la quale esistono nell' uomo idee o princìpi che non provengono

ma sono insiti originariamente (innati) nell' uomo stesso, in atto (innatismo

4-1-402: le idee sono innate, non nell' uomo, ma in dio.

dall'esperienza; pre sente nell' uomo fin dalla nascita, connaturato (un

innata sua avvenentezza,... insinuarsi nell' animo... del marchese.

mazzini, 2-196: abbiamo la inesperienza nell' arti di guerra, la innata diffidenza

vol. VIII Pag.30 - Da INNATO a INNAZIONALE (1 risultato)

ideale... è tanto innaturato nell' uomo, che negar quello è sconfessar questo

vol. VIII Pag.31 - Da INNAZIONALITÀ a INNERVAZIONE (1 risultato)

bettini, 132: tu, feconda nell' empito / vegliator del futuro, /

vol. VIII Pag.32 - Da INNERVO a INNESTAMENTO (4 risultati)

. morante, 3-27: continuo nell' interno di me sul punto dell'innervo

106: la santa monaca aveva sospeso nell' aria un grosso sasso che il demonio,

professa di leggere, chiromante infallibile, nell' altrui mani gli avvenimenti venturi. l

, i-397: per qualche taglio fatto nell' albero e ne'pomi del cedrarancio e per

vol. VIII Pag.33 - Da INNESTARE a INNESTARE (4 risultati)

3. medie. disus. inoculare nell' organismo agenti patogeni del vaiolo per immunizzare

mercé del quale è riuscito e riuscirà nell' avvenire di salvare una gran parte degli

, quanto / bene innestato v'abbia [nell' arco] il fabro accorto / questo

. -fissare (nella mente, nell' animo). bianco da siena,

vol. VIII Pag.34 - Da INNESTARE a INNESTATO (6 risultati)

che essendosi diffuso tra 'l popolo innestò nell' idioma e sparse nelle scritture una quantità

e principalmente de'poeti, ha innestati nell' italiana favella. foscolo, xi1- 117

un'altra voluta a chiocciola che s'innesta nell' orificio del vaso. comisso, vii-73

il vento dove il quarnaro s'innesta nell' adriatico, muta di colpo. piovene

le nostre carni. 15. penetrare nell' animo, infondersi nella mente (un'

incanto lirico, ogni episodio s'innesta nell' insieme, evi si trasforma. cassola

vol. VIII Pag.35 - Da INNESTATOIO a INNESTO (3 risultati)

: i tre nipoti, innestati anch'essi nell' affittanza, si divisero in tre parti

smalti della partizione si incastrino l'uno nell' altro (con riferimento a scudi partiti

polloni sparpagliati. gramsci, 6-351: esiste nell' arte del giardinaggio una forma di innesto

vol. VIII Pag.36 - Da INNESTRICABILE a INNICCHIARE (4 risultati)

. palladio volgar., 3-17: nell' arbore novella si raccolga la terra infino

: difficoltà... s'incontrano nell' ottenere un buon nesto di vaiuolo,

l'introduzione di un organo di contatto nell' apposita sede (e può essere a

] con simulato spavento vedendo apparire, nell' innesto dei rami maestri, all'improvviso

vol. VIII Pag.37 - Da INNICCHIATO a INNO (4 risultati)

farlo sentirò da voi come vorrete innicchiarle nell' opera. = denom. da

. inninfèrno, avv. ant. nell' inferno. boccaccio, 1-vi-663

senza accompagnamento strumentale, che, inserito nell' ufficio canonico, è rivolto alla glorificazione

oro, ora d'argento, / nell' ombre mattutine. pirandello, 5-128: ma

vol. VIII Pag.40 - Da INNOCENTINO a INNOCENZA (4 risultati)

è corretto nel mangiare, si conservasse nell' innocènzia sua. savonarola, 5-ii-275:

pristina innocenza. rosmini, xxvii-277: nell' età... dell'innocenza tutto era

. dell'innocenza tutto era in armonia nell' uomo, tutto si perfezionava, nulla si

ii-121: senza voci di abitatori, nell' emisperio australe usciva alta dalle acque la

vol. VIII Pag.41 - Da INNOCEVOLE a INNODO (1 risultato)

unanimi verso le forme / perfette, nell' innocenza / del rivelato universo, /

vol. VIII Pag.174 - Da INTAVOLATO a INTAVOLATURA (2 risultati)

un triangolo di due lati uguali, e nell' angolo opposto alla basa si mette il

così ne'tasti degl'instrumenti, come nell' intavolatura delle composizioni. -particolare notazione per

vol. VIII Pag.175 - Da INTAVOLATURA a INTEGRALE (2 risultati)

sistema della intavolazione esistente nel trentino e nell' alto adige, e se questo sistema,

, 6-25: una poesia di goethe, nell' originale, può essere capita e rivissuta

vol. VIII Pag.176 - Da INTEGRALISMO a INTEGRALITÀ (4 risultati)

integrale sia stato trovato difetto nel carattere nell' onor suo nella sua vita. e

molecolare... deve mescolarsi, nell' opera d'arte, cogli spettacoli e i

e il diagramma della funzione da integrare nell' ambito degli stessi estremi; quando non

. agnesi, 1-2-962: si osservi se nell' equazione proposta vi sieno due, tre

vol. VIII Pag.177 - Da INTEGRALMENTE a INTEGRATIVO (8 risultati)

per estens., nell' uso comune: fondamentale, indispensabile,

corpi naturali integranti l'universo e costituiti nell' ottima disposizione. 3. figur

emog uguaglierà il rettangolo della costante qr nell' elemento mo della curva; e ciò

ciò che nel differenziare si trasanda, nell' integrar si riassume. agnesi, 1-2-616:

diverse negli elementi artistici constitutivi, diverse nell' inspirazione sociale, pur si compievano l'

pur si compievano l'una l'altra integrandosi nell' ideale cavalleresco della civiltà feudale, fatto

d'annunzio, iv-2-406: la sublime letizia nell' ultima sera non gli veniva dalla speranza

dimenticare il piccolo io sofferente è integrarsi nell' uomo. 9. raggiungere la

vol. VIII Pag.178 - Da INTEGRATO a INTEGRAZIONE (2 risultati)

attinenza di coesistenti o di successivi) nell' occasione di un fatto comunque cagionato che

è reale in quanto integrato... nell' atto con cui affermiamo questo stesso io

vol. VIII Pag.179 - Da INTEGRAZIONISMO a INTEGRITÀ (4 risultati)

'd u 'negativa, quando nell' integrazione si aggiunga la necessaria costante.

individui, si conserva sempre la stessa nell' integrità delle forze. rosmini, 5-1-238

. davila, 475: nell' esecuzione della guerra la prudenza ed il valore

mostrarmi al suo sguardo quale io sono nell' integrità dell'avvenenza mia. romagnosi,

vol. VIII Pag.180 - Da INTEGRIZIA a INTEGRO (4 risultati)

bibbia volgar., viii-573: antioco attristossi nell' animo per cagione di onia; e

magistrato che se trovò in questo tempo nell' offizio furono laudate per loro integrità da tucto

estrinseca integrità de'costumi e della rettitudine nell' amministrar la giustizia ne'publici maestrati.

chi nella fiamma del core, chi nell' infocate vene... e quivi ritornando

vol. VIII Pag.181 - Da INTEGRO a INTEGRO (2 risultati)

pronunziata interiormente o esteriormente, la parola nell' atto che lo spirito l'adopera, ossia

d'annunzio, ii- 1014: mia nell' alpe è la città che dante cuopre;

vol. VIII Pag.182 - Da INTEGRO-DIFFERENZIALE a INTELLETTIBILE (2 risultati)

più calcarei. rosmini, 2-302: nell' accostarsi di nuove molecole possono concepirsi i

preso insieme: e ciò tanto delle triremi nell' età di mezzo, quanto delle poliere

vol. VIII Pag.183 - Da INTELLETTIBILITÀ a INTELLETTO (4 risultati)

è quello che si vede tutto dì nell' umane generazioni, dove la materia trapassa

presenza o l'assenza dell'intelletto attivo nell' anima umana fu a lungo dibattuta dalla

trovar disposto il nostro intelletto, accioché nell' un modo sia intento ed atto altintendimento delle

allora si domanda intelletto speculativo, e nell' altro modo divenga idoneo alla cognizione delle

vol. VIII Pag.184 - Da INTELLETTO a INTELLETTUALE (1 risultato)

per effetto della vostra gentile natura. nell' uso invece si intende come 4 intelligenza

vol. VIII Pag.185 - Da INTELLETTUALE a INTELLETTUALISMO (4 risultati)

spirituale. -anche: che ha sede nell' anima. fiore di virtù, i

, e nel mondo piccolo ancora, cioè nell' uomo, si trovino in un certo

cose; che si ispira (anche nell' ordine pratico) ai valori dettati dalla ragione

artistici che gli stati, bilateralmente o nell' ambito di organizzazioni più vaste, mantengono

vol. VIII Pag.186 - Da INTELLETTUALISTA a INTELLETTUARE (5 risultati)

il problema etico... è negato nell' intellettualismo pratico, che non sa di

il razionalismo e il sensualismo che è implicito nell' eredità degli enciclopedisti. 2.

filos. ascrivere, annettere, porre nell' ambito intellettuale. tommaseo [s

.. secondo il kant, collocare nell' ordine delle cose intellettuali. 2

fallito di mario. 4. nell' intimo, interiormente. b. croce

vol. VIII Pag.187 - Da INTELLEZIONE a INTELLIGENZA (3 risultati)

v.]: la mente, eccitata nell' anima, illu stra e

fare che l'ente sia intellettivo nell' atto. = denom. da

1-2-530: bisogna trovare in lei [nell' anima] una sorte d'intendere immortai come

vol. VIII Pag.188 - Da INTELLIGENZA a INTELLIGENZA (1 risultato)

coloro che prima di lui s'erano affaticati nell' arte, mostrando il valor suo essere

vol. VIII Pag.189 - Da INTELLIGENZIALE a INTELLIGIBILE (1 risultato)

o rivoluzionari ed ebbe una parte predominante nell' evoluzione politica, sociale, culturale della

vol. VIII Pag.190 - Da INTELLIGIBILITÀ a INTEMPELLARE (2 risultati)

è l'essere non contratto, ma nell' intelletto ovvero mondo intellegibile è contratto al-

s'adirò stranamente, via via crescendo nell' ira, perché il figlio riceveva senza

vol. VIII Pag.191 - Da INTEMPERANTE a INTEMPERANZA (4 risultati)

, intemperantissimo). incapace di moderarsi nell' appagamento dei propri appetiti, istinti,

, impertinente. oliva, 138: nell' aprire la bocca ad un motto intemperante

foga, furia, ardore, aggressività nell' agire, nel parlare o anche nella

a sapere male. romagnosi, 3-67: nell' uomo... l'intemperanza,

vol. VIII Pag.192 - Da INTEMPERARE a INTEMPESTIVAMENTE (3 risultati)

alcuni intemperati, così come si truovano nell' utili, li quali mai si saziano

, 4-3-1 io: la vista si confonde nell' ordine disordinato di sregolata intrecciatura, e

dei prezzi? 3. nell' antica medicina umorale, alterazione dell'equilibrio

vol. VIII Pag.193 - Da INTEMPESTIVITÀ a INTENDANZA (2 risultati)

. m. adriani, v-37: nell' affrettare il cammino bevve acqua intempestivamente,

dal grembo / delle stagioni, ma nell' intemporaneo / che vive dove muoiono le

vol. VIII Pag.194 - Da INTENDATO a INTENDENTE (1 risultato)

, l'orsa e il cavallo istettero nell' arca più presso a noè che gl'altri

vol. VIII Pag.195 - Da INTENDENTE a INTENDENZA (1 risultato)

o l'intendente generale, che ha nell' ordine amministrativo un grado più elevato del

vol. VIII Pag.198 - Da INTENDERE a INTENDERE (1 risultato)

ma... le cose dettate nell' alcorano debbonsi intendere secondo la condizione de'

vol. VIII Pag.199 - Da INTENDERE a INTENDERE (1 risultato)

ho detto che l'amante cerca di superar nell' amare, ho voluto intendere che,

vol. VIII Pag.200 - Da INTENDERE a INTENDERE (1 risultato)

nella caligine; non vede l'intelletto nell' ignoranza. -sostant. boccaccio

vol. VIII Pag.203 - Da INTENDIMENTO a INTENDIMENTO (4 risultati)

e coridone. pascoli, 11-868: nell' allegoria dantesca il verace intendimento è nascosto

. ferd. martini, 4-24: nell' ottimo intendimento di contribuire alla mia educazione

... mettere ogni suo pregio nell' affezione alla patria, tutto il suo intendimento

, 225: avevano i genovesi intendimento nell' armata veneziana; armate dunque prestamente ventiquattro

vol. VIII Pag.205 - Da INTENDUTO a INTENEBRATO (3 risultati)

dalla vita. 3. avvolgere nell' oblio, far cadere in dimenticanza.

senza rimedio. 9. cadere nell' oblio (la fama, la gloria)

subito vivere nella sua ombra indicibile come nell' elemento stesso della vostra eleganza.

vol. VIII Pag.206 - Da INTENEBRIRE a INTENERIRE (5 risultati)

santissima fede, la quale sta dentro nell' occhio. e se questo lume è offuscato

, il giudizio, la coscienza; cadere nell' ignoranza, nel peccato, nell'errore

cadere nell'ignoranza, nel peccato, nell' errore. fra giordano, 82:

2. figur. il sorgere nell' animo di un sentimento di tenerezza,

semplice ec. produce a prima giunta nell' animo un ricreamento, l'innalza o l'

vol. VIII Pag.207 - Da INTENERITO a INTENSIFICARE (3 risultati)

leopardi, 11-7: primavera dintorno / brilla nell' aria, e per li campi esulta

delizie erano un poco di riso intenerito nell' acqua. carducci, iii-1-273: automedonte,

intenerito d'oro / stinge insensibilmente / nell' azzurro argentato del mattino. alvaro, 9-25

vol. VIII Pag.208 - Da INTENSIFICATO a INTENSITÀ (2 risultati)

d'annunzio, iv-1-375: sebbene assorto nell' intensità della mia vita particolare, io

perpendicolare alla direzione di propagazione, misurato nell' unità di tempo. -intensità della gravità

vol. VIII Pag.209 - Da INTENSIVAMENTE a INTENSO (4 risultati)

di capitale che richiede, trova impiego nell' ambito di sistemi economici evoluti e di

aspri, e molto più soliti a peccare nell' umido che nell'intenso. -in partic

molto più soliti a peccare nell'umido che nell' intenso. -in partic.: carico

intensissimo. pascoli, 200: sorge nell' azzurro intenso / del ciel di maggio

vol. VIII Pag.210 - Da INTENTA a INTENTATO (6 risultati)

risate, si sperdevano come le nuvolette bianche nell' azzurro profondo. -fitto,

che leonardo da vinci... fosse nell' operare di così intensa applicazione che vogliano

il suono, si vuole intendere sol nell' acuto e nel grave. 7.

a guisa d'orbo chiusi / per stare nell' audito assai più intenso. ariosto,

cessa la lite per l'assolutoria fondata nell' incompetenza dell'azione intentata. alfieri,

: arditamente il piede / spinse dappoi nell' intentato bosco / sacro a pane tegeo

vol. VIII Pag.211 - Da INTENTAZIONE a INTENTO (2 risultati)

fissarlo e considerarlo intensivamente, allora ravvisi nell' aria del volto un tal maestoso decoro,

-metteva i piedi nudi... nell' acqua blanda che lambiva la ghiaia.

vol. VIII Pag.212 - Da INTENTO a INTENZA (8 risultati)

boterò, 107: nelle relazioni universali e nell' altre opere... non è

che sono inviscerate negli elementi costitutivi e nell' intima esistenza del popolo. pascoli,

lo studio dell'arte per dante consisteva nell' intento d'imitare il più da presso

s'ingegnava ad ogni modo di penetrare nell' intento dell'inglese, e questi si sforzava

un intento continuo, nella ricerca e nell' esercizio del meglio. -in senso

-alvintento dì, con vintento di, nell' intento di: con lo scopo, al

, fondata da ismail al cairo, nell' intento di preparare scorte ed ogni aiuto

al fine del proprio intento', riuscire nell' intento', venire a capo dell'intento

vol. VIII Pag.213 - Da INTENZA a INTENZIONALMENTE (4 risultati)

letterale delle parole, ma che intravvedesi nell' intenzione di chi le dice o le scrive

esempio, ciascuna delle inanimate, il conservarsi nell' essere suo reale e il propagarsi nell'

nell'essere suo reale e il propagarsi nell' intenzionale; cioè il farsi palese al

tremore intenzionale', quello che si verifica nell' esecuzione di un movimento (ed è

vol. VIII Pag.214 - Da INTENZIONARE a INTENZIONE (2 risultati)

18-331: l'intenzione... consiste nell' unione dell'idea dell'opera col decreto

nel trasferire il peso della prova contraria nell' altra parte, in maniera che,

vol. VIII Pag.215 - Da INTENZIONE a INTENZIONE (8 risultati)

legge in generale, 12: nell' applicare la legge non si può ad essa

del legislatore. codice civile, 1362: nell' interpretare il contratto si deve indagare quale

o idealità del sensibile consiste in gran parte nell' intenzione, cioè nella teleologia, nel

: 'dan- sarinos 'li chiamano nell' isola. e li chiamano anche 4

un autore o un artista si propone nell' intraprendere o nel compiere la propria opera

finivano in punta, e che, nell' intenzion dell'artista, e agli occhi

poeta aveva l'intenzione a pindaro anco nell' invenzione, nel sentenziare, cioè,

che per propria virtù spengono la mala qualità nell' umore che pecca. dalla croce,

vol. VIII Pag.217 - Da INTEPIDARE a INTERAMERICANISMO (2 risultati)

fumo, si lasciano o marcir nell' ozio o condurre dalla necessità a fare atti

museo. 4. ant. nell' insieme, in generale. dante,

vol. VIII Pag.218 - Da INTERAMERICANO a INTERCALARE (1 risultato)

cioè dello in tramettere i giorni consueti nell' anno). d. bartoli, 9-30-255

vol. VIII Pag.219 - Da INTERCALARE a INTERCALAZIONE (5 risultati)

sette lettere dell'anno comune, e nell' intercalare o bissesto due. baldinncci,

164: dal dirsi... nell' anno bisestile o intercalare, due volte

ciclo vegetativo che tiene occupato il terreno nell' intervallo di tempo fra due colture principali

cioè che ogni tanti anni s'intrometteva nell' anno) e fece che ogni quattro anni

, i pontefici segnavano le intercalazioni. nell' anno dell'intercalazione, il febbraio ha

vol. VIII Pag.220 - Da INTERCAMBIABILE a INTERCEDERE (3 risultati)

viene... distrutta; si vive nell' intercapedine che corre tra l'incoscienza e

ambiente è sovraccaricata d'ossigeno. sostando nell' intercapedine fra i due battenti, si

di reginella che coagula gambe piedini e nell' intercarezzarsi naviga isolotti di erbe a liquidi

vol. VIII Pag.222 - Da INTERCETTAMENTO a INTERCETTO (1 risultato)

. azione che consiste nel localizzare e nell' identificare un aereo o una formazione nemica

vol. VIII Pag.223 - Da INTERCETTORE a INTERCIPIENTE (1 risultato)

iii-510: questo intercidimento di memoria era nell' autore, però che l'ordine naturale,

vol. VIII Pag.224 - Da INTERCISAMENTE a INTERCOMUNALE (5 risultati)

(con riferimento a determinati giorni che nell' antica roma seguivano il feriale e precedevano

per l'attuazione di un'armonica convivenza nell' ambito dello stato (e, pur

degli intercolunni. baldini, i-746: nell' intercolonnio vedo in fondo alla pianura passare

oriani, x-19-209: le ingiurie s'inseguono nell' aria e squillano fra gli intercolunni dei

squillano fra gli intercolunni dei giornali accordandosi nell' aspra dissonanza a chiedere la condanna della giurìa

vol. VIII Pag.226 - Da INTERDETTO a INTERDIPENDENZA (4 risultati)

vantaggio. -figur. ant. tenuto nell' ignoranza. f. f. frugoni

dans l'] interdit * [essere nell' jinterdetto, essere stupito, non sapere

solamente / la giustizia di dio, nell' interdetto, / conosceresti a l'arbor

o dallo ordinario. machiavelli, 1-iii-1015: nell' ultimo concistoro... si ordinorno

vol. VIII Pag.227 - Da INTERDIRE a INTERDIZIONE (3 risultati)

, si era interdetto poco prima, nell' orto, di cogliere una rosa per

di fuoco e d'acqua e confinato nell' isola di giaro. 5.

-interdizione dell'acqua e del fuoco: nell' antica roma, provvedimento della pubblica autorità

vol. VIII Pag.228 - Da INTERDOTTO a INTERESSARE (3 risultati)

la perdita totale della capacità di agire nell' ambito del diritto privato (e, in

, in linea di massima, anche nell' ambito del diritto pubblico) e lo

le quali vi suscitano un curioso interessamento nell' animo. b. croce, iii-9-

vol. VIII Pag.229 - Da INTERESSATAMENTE a INTERESSATO (3 risultati)

: * interessavano 'i poemi omerici nell' antichità; 'interessavano'le canzoni di gesta

sua servitù. campiglia, 1-251: nell' assemblea tumultuariamente raunata si interessò e si

più compagno che ministro, e interessato nell' impresa per un contratto ingegnoso. mazzini,

vol. VIII Pag.230 - Da INTERESSE a INTERESSE (3 risultati)

leti, 4-11: quando pure ricettassero nell' animo la tirannide d'ogni vizio più

interesse si è la parte che noi prendiamo nell' affare, o per giovamento o per

: né molto andò che 'l ciel nell' alma messe / voglia al signor di

vol. VIII Pag.231 - Da INTERESSE a INTERESSE (2 risultati)

non pagati (anatocismo: quest'ultimo nell' età intermedia era in genere vietato,

l'operare sono ancora implicati l'uno nell' altro. 9. psicanal.

vol. VIII Pag.232 - Da INTERESSENTE a INTERFERENZA (3 risultati)

di quello che riceve la percossa, nell' efficacia della quale esso per più rispetti ha

prende una parte di lei e l'inserisce nell' uomo. cesari, i-397: le

di cavour all'interno è la intierezza nell' eseguire le leggi costituzionali e l'appoggiarsi

vol. VIII Pag.233 - Da INTERFERENZIALE a INTERFOGLIACEO (2 risultati)

lati di un capello teso, interferisce nell' ombra che gli sta dietro, e

le onde suscitate da due pietre cadute nell' acqua interferiscono in certi punti e lasciano

vol. VIII Pag.234 - Da INTERFOGLIARE a INTERIGO (4 risultati)

e 'stipule interfogliacee se sono poste nell' angolo interno che fa la foglia col

di un volume; interporre fogli bianchi nell' impilatura dei fogli durante la stampa,

interfogliare2, agg. bot. situato nell' intervallo tra due foglie opposte (un

affetto, molto meglio in esse che nell' altre parole si potrà variare la melodia con

vol. VIII Pag.235 - Da INTERIM a INTERIORA (3 risultati)

per un interim. birago, 202: nell' interim l'arcivescovo di lisbona, accompagnato

trattandosi di medici che reggono una condotta nell' assenza del titolare. pea, 11-137:

: i capi di bestiame venivano uccisi nell' aperta campagna, tossa e le interiora

vol. VIII Pag.236 - Da INTERIORAMENTO a INTERIORE (9 risultati)

. filicaia, i-i- 5-165: penetrerà nell' interiora de'vostri affetti, questopotentissimo spirito.

agostino sarà inclinato da quell'inverno passato nell' alta lombardia a una maggiore intimità,

volumi. da- vita, 380: nell' interior parte del teatro sederono i deputati,

argento. giannone, 1-i-196: penetrando nell' interiori parti dell'aqui- tania, tutte

mar vicina. cattaneo, v-3-50: nell' africa interiore... è invalsa una

lettere come i sepolcri nel frontispizio e nell' interiore polvere et ombra. gemelli careri

acciò non si faccino rincolli d'acque nell' interiore di dette campagne. algarotti,

, e diremo angolare, massima scarsezza nell' esteriore dello stile, e poi anche

esteriore dello stile, e poi anche nell' interiore. -figur. spirito,

vol. VIII Pag.237 - Da INTERIORITÀ a INTERITO (6 risultati)

ardinghelli e'salvucci pacificati insieme, nondimeno nell' interiore dentro era tra loro radicata mala

, la prevalenza dei valori dello spirito nell' esistenza individuale). -in partic.:

negativo. interiorizzare, tr. tradurre nell' ambito della coscienza; conferire una maggiore

), agg. tradotto, assunto nell' ambito della coscienza; dotato di una

darsena. 2. figur. nell' interno o nel profondo dell'animo,

e niente di volontà, che è quando nell' eseguire la vocazione si provano interiormente contrasti

vol. VIII Pag.238 - Da INTERIZZARE a INTERLOCUTORIO (4 risultati)

sm. telecom. tecnica usata nell' analisi deh'immagine televisiva allo scopo di

, il quale vi scrisse sopra, nell' interlinea, 'faticoso'. lucini, 4-210:

: [d'annunzio] scriverà originalmente nell' interlinea dell'opere che legge non disinteressatamente

postille, glosse interlineari: quelle scritte nell' interlinea di un testo. -traduzione interlineare

vol. VIII Pag.239 - Da INTERLOCUZIONE a INTERMEDIARISMO (3 risultati)

] abbino forza di sentenza, tanto nell' interlocutoria, che nella diffinitiva. vasco

giudiciarie cautele... del dettato e nell' oscurità del carattere ottimamente traspirano.

intermediario, perché la letteratura entri direttamente nell' universo e faccia corpo con esso.

vol. VIII Pag.240 - Da INTERMEDIATO a INTERMESSO (5 risultati)

. comparve in terra un tempio e nell' aria una nuvola, che alcune femmine

loro come l'intermedio a potersi trattenere nell' anticamera senza dar ombra di sé,

fibulare nel tarso. 16. nell' industria estrattiva, piano di livello di

pavimento ammattonato,... e nell' altro e f g h, tirando le

iii-1-1099: ancora la pioggia intermessa arieggia nell' aria la sorella sua bianca. idem,

vol. VIII Pag.241 - Da INTERMESTRE a INTERMEZZO (7 risultati)

rio d'oggi. leopardi, iii-807: nell' autunno ho cominciato a far gran moto

indigene e plebee che s'erano mantenute nell' intermezzo tra il medio evo e la

gli * exodia'... si cantavano nell' intermezzo degli atti anche dopo introdotto in

necessarissima. di giacomo, ii-457: nell' intermezzo tra il primo e il secondo

. piccolomini, ii-105: essendo necessario nell' intermezzo di quelli un terzo corpo nero

i metalli stessi, impossibili a distemprarsi nell' acqua, coll'intermezzo de'sali acidi a

(e raggiunse il culmine della fortuna nell' età barocca, quando divenne spettacolo vivace

vol. VIII Pag.242 - Da INTERMICELLARE a INTERMINATO (3 risultati)

i spirti futuri... / nell' infinita interminabil notte / del vasto nulla immergeranno

giacomo leopardi. pascoli, 1324: nell' ombre vampeggiava il fuoco / della fornace

alberghi? viviani, vi-91: eziandio nell' interminato e profondo abisso delle proprietà matematiche

vol. VIII Pag.243 - Da INTERMINAZIONE a INTERMITTENZA (2 risultati)

nebbia talmente interminato, che altri quasi nell' entrarvi dentro non distingue il suo termine

(come, ad es., nell' extrasistolia). redi, 16-vi-71:

vol. VIII Pag.244 - Da INTERMODULAZIONE a INTERNARE (7 risultati)

internalménte, avv. ant. nell' intimo dell'animo, della coscienza;

sacca internamente. -disus. mediante introduzione nell' organismo (con riferimento a medicamenti)

quel tumore. 3. figur. nell' animo, nella coscienza, nel proprio

entrar dentro; penetrazione nella parte o nell' area interna di un corpo, di

{ m'intèrno). letter. spingersi nell' interno di un luogo o di una

, aquile eccelse / e qual col voi nell' aria più s'interna / avran de

quell'adito, ma da quello internarci nell' abitato. g. graziani, 479:

vol. VIII Pag.245 - Da INTERNARE a INTERNAZIONALE (5 risultati)

accrescersi. -anche: imprimersi profondamente nell' animo, pervadere lo spirito o la mente

mirasse, tanto era intento ed internato nell' altre dimostrazioni che andava disegnando allor su

1-28: ha l'animo troppo internato nell' assetto delle tre camere. l. gualdo

erudito nelle traduzioni rabiniche e molto internato nell' intelligenza della scrittura. napoli signorelli,

manifesta esteriormente; profondamente celato o radicato nell' intimo dell'animo (un sentimento,

vol. VIII Pag.246 - Da INTERNAZIONALE a INTERNAZIONALISTA (4 risultati)

diritto. cicognani, 13-147: entrò nell' aula che la lezione era incominciata:

non solo ci rende possibile di riprendere nell' avvenire un'efficacia nella politica internazionale,

cosa. e anche una virtù teologale. nell' amore internazionale che abbraccia tutto c'è

of morals and legislaiion (1780) nell' espressione * diritto internazionale 'in sostituzione

vol. VIII Pag.247 - Da INTERNAZIONALISTICO a INTERNO (5 risultati)

quella europeista, non tanto per fiducia nell' europa in sé, ma perché il

di un seminario che vive in permanenza nell' istituto. g. bassani, 5-37

singoli appartamenti di ciascuna parte (e nell' uso comune, per lo più sm

di loro i diversi settori o uffici nell' ambito di una ditta, di un'

: passammo quella notte... nell' androne dell'ospedale, avvicinandoci alla guardiola del

vol. VIII Pag.248 - Da INTERNO a INTERNO (3 risultati)

interno in un piccolo seminario, trascurato nell' abito, scolaro piuttosto mediocre.

immobile interno... apparisce ancor nell' animale, a chi ben considera; perché

tue intenzion mi mostraro il contraro / nell' ultimo tuo pianto e mio amaro.

vol. VIII Pag.249 - Da INTERNODALE a INTERNUNZIO (10 risultati)

e porta il valore nel titolo e nell' interno il valsente d'una della più vaga

e più deliziosa magion di piacere che nell' italico giro incontri la curiosità peregrina.

foro; ei solo giunge / fin nell' interno, e sol per lui si varca

suoi fondi nelle vicinanze di roma o nell' interno. massaia, viii-61: arrivato

/ e par che tutto il mal sia nell' interno. 17. animo,

: vi è sospetto che il predicatore nell' interno sii infetto. siri, iv-1-350:

quali, secondo alcuni filosofi, si consumerebbero nell' interno della volontà e si distinguerebbero per

una chimera. gentile, 2-i-9: entrare nell' interno delle cose non è altro che

delle cose non è altro che entrare nell' interno di noi medesimi. pavese,

decimato, impaurito, sviato, cadeva nell' anarchia e nella impotenza. -nell'

vol. VIII Pag.250 - Da INTERO a INTERO (2 risultati)

; ministro plenipotenziario. -internunzio apostolico: nell' attuale ordinamento della diplomazia pontifìcia, legato

delle linee. -calza intera: nell' abbigliamento antico, calza formata da un

vol. VIII Pag.252 - Da INTEROCEANICO a INTERPELLANZA (4 risultati)

imbratta-carte alteri. sinisgalli, 6-23: nell' 1 aritmetica 'di diofanto alessandrino..

forma allo stato e il proprio impero / nell' arbitrio comun rimise intero. carducci,

descrizione; ma nella loro armonia, nell' intero. b. croce, iii-27-49

. croce, iv-12-249: intanto, siamo nell' interparla- mento, che è una condizione

vol. VIII Pag.253 - Da INTERPELLARE a INTERPLANETARIO (2 risultati)

offerta dalla parte in causa e consistente nell' interrogatorio della controparte e nell'esame di

e consistente nell'interrogatorio della controparte e nell' esame di testimoni indicati dalla parte stessa

vol. VIII Pag.254 - Da INTERPLUVIALE a INTERPOLAZIONISMO (4 risultati)

: la notte si facevano le ronde nell' interno della città... dalla

ptrj eppovetv ed ha fatto battere sofocle nell' dcvósovov xaxóv della morte, mentre egli parlava

cui non fu più possibile distinguere, nell' emissione del disco, le sue interpolazioni.

interpolazionismo, sm. indirizzo metodologico nell' ambito degli studi di storia del diritto

vol. VIII Pag.255 - Da INTERPOLAZIONISTA a INTERPORRE (4 risultati)

, 21-79: argomento infallibile, che, nell' atto del congelarsi, attesa tutta la

l'altro re eziandio interporre la sua auttorità nell' elezione del papa e nelle controversie de'

, 5-1 (21): interponendosi e nell' un luogo e nell'altro

): interponendosi e nell'un luogo e nell' altro

vol. VIII Pag.256 - Da INTERPOSITORE a INTERPOSTO (3 risultati)

difficoltà considerabili s'interponevano... nell' esecuzione. foscolo, viii- 31

perché non alieno da un accomodamento fidasse nell' interposizione dell'inghilterra, e non volesse

dal duca francesco di modena, continuò nell' unione con francia. = comp

vol. VIII Pag.257 - Da INTERPRENDERE a INTERPRETARE (2 risultati)

, si sentiva la sua voce equilibrarsi nell' aria. 5. figur

avevano risposto di non essere per ora nell' idea di vendere. 7. dir

vol. VIII Pag.258 - Da INTERPRETARIATO a INTERPRETATO (4 risultati)

lui stato tra'primi della sua età nell' interpretar publicamente gli autori. foscolo, v-

giudici. codice civile, 1362: nell' interpretare il contratto si deve indagare quale

dopo averlo inteso, ciò che è nell' animo di una o più persone; manifestare

. -che esprime acutamente, che coglie nell' intima essenza. g. raimondi

vol. VIII Pag.259 - Da INTERPRETATORE a INTERPRETAZIONE (5 risultati)

. -capito a fondo, colto nell' intima essenza. mazzini, 69-347:

o processo mentale consistente nel ricercare e nell' identificare il significato e il valore di

diplomazia e nella guerra, ma non nell' interpretazione dell'anima umana e delle richieste

semplicemente interpretazione): attività fondamentale nell' ambito dello studio e dell'applicazione del

autonoma rispetto a quella del legislatore; nell' ambito dell'interpretazione oggettiva si parla,

vol. VIII Pag.260 - Da INTERPRETAZIONE a INTERPRETE (6 risultati)

codice non è nello scritto, ma nell' interpretazione. disposizioni sulla legge in generale,

12: 'interpretazione della legge'. nell' applicare la legge non si può ad

, è usato per lo più soltanto nell' ambito giuridico, con riferimento all'attività

conformi al vero soggiace alle pene stabilite nell' articolo precedente. codice di procedura penale,

utili a fini militari. 12. nell' epistemologia contemporanea, formazione di un modello

o morbosa: disturbo psichico che consiste nell' attribuire a fatti reali, correttamente sentiti

vol. VIII Pag.261 - Da INTERPROFESSIONALE a INTERPROVINCIALE (2 risultati)

vasco, 449: oramai sono sepolti nell' oblio gl'immensi volumi di tanti antichi

fotografie dell'aereo: ufficiale specializzato nell' interpretazione di fotografie scattate da un aereo

vol. VIII Pag.262 - Da INTERPSICOLOGIA a INTERRARE (3 risultati)

addimanda qui che un poco d'accorgimento nell' interpungere, cioè che si divida *

: mal fa chi di due soli segni nell' interpunzione o puntatura si serve. muratori

sono necessarie nella melodia come le interpunzioni nell' orazione, anzi quelle diversità di accento

vol. VIII Pag.263 - Da INTERRASSE a INTERRENARE (7 risultati)

secoli xiv e xv (e risulta usata nell' incunabolo del 1480). =

... interrato nella belletta e nell' argine opposto, averà molta difficoltà a voltolarsi

uno scriver nel- l'onde e seminare nell' arena. gualdo priorato, 3-iii-109:

interrége), sm. stor. nell' antica roma, il senatore patrizio che,

interrégno, sm. stor. nell' antica roma monarchica, il periodo di

, sia restituito nel potala e rimesso nell' antico suo soglio, che in quell'

.. è il miglior verseggiatore lombardo nell' interregno tra il maggi e il parini

vol. VIII Pag.264 - Da INTERRIARE a INTERROGARE (4 risultati)

internare, tr. { intèrno). nell' antica industria tessile, liberare il

interriati di fuori. 3. nell' antica industria tessile, sottoposto aioperazione di

canne. morsigli. 289: nell' accostarsi a marara s'interriva, gettando le

: ritrovandomi alla foce dell'adige, nell' antico ed interrito porto di fossone,

vol. VIII Pag.265 - Da INTERROGATIVA a INTERROGATIVO (3 risultati)

che la 'sulla 'si coltiva anche nell' urbinate, ho interrogato una persona di

bruno la vedeva con l'immaginazione attendere nell' atrio lì accanto. 5.

.. gl'interrogativi, tutti occupati nell' opera di domandare: 'chi, cui

vol. VIII Pag.266 - Da INTERROGATO a INTERROGATORIO (2 risultati)

lazioni, giuramenti. sansovino, 2-94: nell' essaminazion de'testimoni si cita la parte

a leggere i memoriali e a fare nell' istesso tempo alle parti i necessari interrogatori,

vol. VIII Pag.267 - Da INTERROGAZIONE a INTERROMPERE (3 risultati)

d'annunzio, iv-1-375: sebbene assorto nell' intensità della mia vita particolare, io

l'inquietudine si manifestava, inspiegabile, nell' immagine di alcuni luoghi della città:

,... provano all'evidenza che nell' atto medesimo di trasgredire ai comandamenti costoro

vol. VIII Pag.268 - Da INTERROMPERE a INTERROMPERE (3 risultati)

interrompere il filo delle tradizioni nazionali, nell' arte. ojetti, li-m: un acquazzone

decimoterzo la grande unità cristiana s'interruppe nell' occidente, causa in parte i venir meno

tu rimanti colà, ché disviarci / nell' andar ne potrian le molte strade /

vol. VIII Pag.269 - Da INTERROMPIMENTO a INTERROTTO (1 risultato)

interrompimenti. angiolini, 236: cercava scusa nell' in- terrompimento che potevan aver da me

vol. VIII Pag.270 - Da INTERRUTTIVAMENTE a INTERRUTTORE (6 risultati)

interrotti dalle preghiere finir non dovevano che nell' interno riposo d'un'alma sì risvegliata

ritmo che sempre di più si sfaceva nell' aria, e interrotto tratto tratto per

4-440: da questo ramo vengono derivati nell' istessa terra tanti canali per varie parti,

f. frugoni, v-28: trovossi già nell' asia un principe spiritosone, ch'avea

'chi interrompe operazione o discorso altrui nell' atto, ma segnatamente per abito molesto

: ringrazio l'interruttore; e pesco nell' interrogazione stessa la risposta. jahier,

vol. VIII Pag.271 - Da INTERRUZIONE a INTERSCALMO (1 risultato)

o dell'usucapione: fenomeno giuridico consistente nell' impedire il verificarsi della prescrizione o

vol. VIII Pag.273 - Da INTERSERIRE a INTERSTATALE (6 risultati)

antichi come moderni per andarli inter- serendo nell' opera per darli qualche vaghezza.

tutti, è quella che si considera nell' angolo fatto nell'intersezione delle linee del

quella che si considera nell'angolo fatto nell' intersezione delle linee del vero luogo e

pochi minuti. leopardi, v-921: nell' anno 1575 morì il celeberrimo matematico maurolico

. vittorini, 7-39: [nell' jepica ottocentesca... (attraverso1'*

ripieni di materia eterea che concorse ad empirgli nell' atto della lor dilatazione, comprimendo per

vol. VIII Pag.274 - Da INTERSTAZIONALE a INTERTENERE (4 risultati)

impossibilità di otte nere ibridi nell' incrocio fra organismi di specie diverse

di organismi di minime dimensioni che vivono nell' acqua freatica insinuandosi fra le particelle

corpi o quivi latitanti, si raccolgono nell' unica ipotesi d'un diverso moto molecolare

interstizi dell'impeto logico, il riempitivo, nell' attività la passività, tra le formole

vol. VIII Pag.276 - Da INTERTENITORE a INTERVALLO (3 risultati)

, vieti alla mia lingua l'intertessere nell' aurea tela delle tue azioni sucido stame di

degli interessi che maturerebbero rispetto al capitale nell' intervallo fra il momento dell'anticipato pagamento

, 3-1-346: sestante, strumento adoperato nell' osservare gl'intervalli tra due stelle. b

vol. VIII Pag.277 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (9 risultati)

, 2-intr., in: noi viviamo nell' intervallo tra due guerre, o per

l'illustre delinquente [cesare borgia] svaniva nell' intervallo di un conclave.

all'altro, o in classe, nell' intervallo tra le lezioni e nell'attesa di

, nell'intervallo tra le lezioni e nell' attesa di un professore? bernari,

• ferd. martini, 4-198: nell' intervallo dal quarto al quinto, quella

manifestazione politica. ojetti, ii-599: nell' intervallo, a metà del concerto, s'

a udire. calvino, 8-98: nell' invisibile distesa delle cellule-programma dove tutte le

effetto ordinati. gualdo priorato, 10-v-41: nell' intervallo di queste due linee di fanteria

composto, a seconda che sia compreso nell' ambito dell'ottava o lo oltrepassi,

vol. VIII Pag.278 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (5 risultati)

v.]: 'intervallo', dicesi nell' acustica il quoziente che si ottiene dividendo

.. non provai la primavera che nell' aumento delle sensazioni penose, mentre nella

a incerti intervalli, e più impetuosi nell' inverno che in altra stagione. manzoni

core. forse una vostra linea, nell' intervallo, mi schiarirà. spronatelo. beltramelli

che, cambiando, fosse avvenuto, nell' intervallo, ciò che volevo sapere.

vol. VIII Pag.279 - Da INTERVALLOMETRO a INTERVENIRE (1 risultato)

intervallo di lungi l'uno dall'altro nell' estremità della ruota. -senza intervallo

vol. VIII Pag.280 - Da INTERVENIRE a INTERVENIRE (5 risultati)

femmine, che la sazietà minuisca l'amore nell' amante. fagiuoli, v-75: sappi

se stessa, in un identico salottino, nell' identica noia. pea, 5-164:

. giraldi cinzio, 2-136: vedesi nell' ione che mercurio, all'uscir di ione

, 499: oltre i creditori indicati nell' articolo precedente, possono intervenire nell'esecuzione

indicati nell'articolo precedente, possono intervenire nell' esecuzione gli altri creditori, ancorché non

vol. VIII Pag.281 - Da INTERVENTISMO a INTERVENTO (3 risultati)

[questa legge] con sanzioni penali, nell' occorrenza di questo reato commesso e confesso

nella guerra libica in un primo tempo e nell' interventismo in un secondo tempo. gobetti

: politica con cui un governo, nell' imposizione dei tributi, si adopera per

vol. VIII Pag.284 - Da INTERZATO a INTESA (4 risultati)

galia. 7. numism. nell' assaggio dell'oro, aggiungere a una

intèrzo, sm. operazione che, nell' assaggio dell'oro, consiste nell'aggiungere

, nell'assaggio dell'oro, consiste nell' aggiungere a una quantità di oro una

e la squadra detentrice della coppa vinta nell' anno precedente. intésa,

vol. VIII Pag.285 - Da INTESAMENTE a INTESO (5 risultati)

e viva simpatia. -stare nell' intesa o sulle intese: vigilare, stare

, 93: dritto più di una canna nell' inteschita positura del corpo. =

: era sì fissamente inteso a'lavori nell' arsenale che quasi non li restava momento

penetrato, approfondito (nella natura e nell' essenza, nelle qualità e nelle prerogative,

non inteso perché è latino, non nell' antecedente descrizione del caos, ma nel conseguente

vol. VIII Pag.286 - Da INTESO a INTESO (1 risultato)

cattaneo, i-1-196: nella scandinavia e nell' estonia... parrebbe che ai

vol. VIII Pag.287 - Da INTESOFILIA a INTESSITURA (1 risultato)

sotto, ed in tessute le braccia scambievolmente nell' istessa maniera sostengono i terzi che su

vol. VIII Pag.288 - Da INTESSUTO a INTESTARE (2 risultati)

. d. battoli, 3-199: nell' altri parti dell'albero, che sono

nel- l'ordinare, nel dividere, nell' unire, dove più e dove meno,

vol. VIII Pag.289 - Da INTESTATARIO a INTESTINALE (3 risultati)

... ha il suo scolo nell' antifosso suddetto, che va più basso a

che un imbecille, sebbene fosse percepito nell' ambiente come un principe consorte, sia perché

si fece nel 1622 un terrapieno o intestatura nell' argine già sinistro del po di ferrara

vol. VIII Pag.290 - Da INTESTINAMENTE a INTESTO (8 risultati)

prodotto dall'intestino, che si forma nell' intestino. -gas intestinali: quelli che si

intestinaménte, avv. disus. nell' interno, internamente. di

2. che si trova, che avviene nell' interno di un corpo, di un

intestino. -che si trova nell' interno di uno stato o di una

. cattaneo, ii-1-254: già fin nell' assedio di gerusalemme si narra che..

, come più probabile, immesso direttamente nell' intestino nei lavacri postoperatori, è stato

sparsero per tutto intorno la terra e nell' acqua del lago il sangue, le intestina

-rodere gli intestini: torturare nell' intimo. ariosto, cinque canti,

vol. VIII Pag.291 - Da INTESTO a INTIEPIDIRE (5 risultati)

una preghiera per lei e a venerarla nell' animo. intèsto2, sm. tipogr

ottimo, ii-338: questa visione li venne nell' ora che 'l calore del dì,

francesi, non intiepidivano il fervente zelo nell' ambascia- dore. chiari, ii-151:

l'acqua] poi dal fuoco, nell' intepidirsi andava decrescendo e riducendosi al primiero

per il vapore che s'elevava a getti nell' aria. bernari, 6-182: nella

vol. VIII Pag.292 - Da INTIEPIDITO a INTIMAMENTE (2 risultati)

4-582: non si intepidivano punto essi stati nell' apparecchio dell'armi. siri, i-211

dezza], quanto uno è più intiepidito nell' amore della patria, tanto è

vol. VIII Pag.293 - Da INTIMAMENTE a INTIMARE (3 risultati)

beato intimamente ne'sogni dell'avvenire e nell' allegra freschezza d'inesauribile gioventù. carducci

questo amabil redentore, non potè ritenersi nell' epistola i a quei di corinto d'intimare

né solamente per l'italia, ma nell' altre provincie ancora dell'europa spedì i

vol. VIII Pag.294 - Da INTIMATO a INTIMELLA (5 risultati)

di s. stefano, 1-118: nell' udienza pubblica... quelli che mancheranno

. latin. far penetrare nella mente, nell' animo; rendere intimo, imprimere.

pronti alle visite delle strade... nell' ore congrue intimategli dagl'ingegneri.

tra'mortali, non rivolse mai altro nell' animo che inti- macioni di giudicio et

disse al messaggiero errarsi indubitatamente da esso nell' offerta del comando. segneri, ii-128

vol. VIII Pag.295 - Da INTIMERIGGIO a INTIMITÀ (1 risultato)

, chi descrive persone o ambienti studiati nell' intimità. bontempelli, 19-104: è

vol. VIII Pag.296 - Da INTIMIZZARE a INTIMO (10 risultati)

che solo può narrare chi era ammesso nell' intimità degli artisti. d'annunzio,

di dolore intimo e nascosto sino ad allora nell' intimità della casa. pirandello, 6-576

e dei reciproci vicinali servigi, coltiva nell' uomo tutti i sentimenti odiosi e nimichevoli.

a guardare, cercavo di non darle nell' occhio, come se nel vederla fosse

io sono più intimo a me stesso nell' ultima forma, in cui l'oggetto è

apparato, onde si unificano le parti nell' organismo assai complesso dell'animale, sorge

tutte le piante a varii modi, ma nell' intime parti tutti dei frutti, come

a'vineziani grandemente opportuna, essendo posta nell' intima parte del golfo... prometteva

cesarotti, 1-x-251: epidauro è situata nell' intimo recesso del golfo saronico.

. boito, 6: ecco perché nell' intime / cogitazion del core / sento un

vol. VIII Pag.297 - Da INTIMO a INTIMO (4 risultati)

tu il quale se'ne'cieli cioè nell' intima camera delle sante menti non solamente

che ripreso. arici, iii-660: nell' intimo petto / vergogna il rode di sé

come di profanazione. pure volevo mostrare nell' uomo esterno il raggio dell'anima intima

a che sospira l'anima di arrivare nell' orazione, altro non è che quell'abbracciamento

vol. VIII Pag.298 - Da INTIMO a INTINGERE (12 risultati)

, / che non maturi se non nell' intima / cucina, pendendo in corimbi

dà indietro e corre esterrefatto e furioso nell' intimo della spelonca mettendo ruggiti leonini.

potuto minacciare, piuttosto d'aver sempre nell' intimo nell'orecchio mentale il susurro fantastico

, piuttosto d'aver sempre nell'intimo nell' orecchio mentale il susurro fantastico di quella

ebbe mai. leopardi, 68: nell' intimo del petto / ancor viveva il cor

tipo immortale che ha un profondo significato nell' arte moderna, uscito com'è tutto

struggo di te, e sento sento qui nell' intimi dell'anima mia la musica della

, 416: in fondo, / nell' intimo dell'essere, profondo / più del

nel sembiante. cicognani, 13-22: nell' intimo delle ragazze di oggi...

ragazze di ieri. tecchi, 13-43: nell' intimo si sentiva confuso e commosso.

sospesa nelle confiate onde, né averebbe intente nell' acqua le veloci pianti. boccaccio,

, il priega che intinga il dito minimo nell' acqua e, gittandogliele in bocca,

vol. VIII Pag.299 - Da INTINGIMENTO a INTINGOLO (7 risultati)

la sommità del dito suo nell' acqua, e refrigeri la lingua mia

, 1-102: e1 destro piè nell' onde / salse lasso talor bagnando intinge.

, e porta via i bordoni: / nell' olio un'altra intigne la granata,

1-249: intinse la punta delle dita nell' acqua benedetta. d'annunzio, i-494:

pane, ed intigni il tuo boccone nell' aceto. piovene, 8-33: salse rossastre

i lirici chiabrereschi... importano nell' arte la soverchianza dell'elemento greco-latino, e

spesso colti sul fatto e amazzati, e nell' atto del dolce intingolo ne son morti

vol. VIII Pag.300 - Da INTINTA a INTIRANNIRE (6 risultati)

nuovo a lei con un lino intinto nell' acqua, cominciò a purgarle il volto

moderata, specialmente se intinta un po'nell' acqua santa. rovani, 3-i-163: se

e il sangue, cioè il primo intinto nell' altro. pascoli, ii-628: quelli

, fluente come una capigliatura merovingia intinta nell' essenza di bergamotto! pirandello, 8-808

giovenchi nivei, con la coda intinta nell' inchiostro di china e le narici nel

. v.]: mettere il pane nell' intinto. -per estens. vivanda.

vol. VIII Pag.301 - Da INTIRANNITO a INTIRIZZIRE (2 risultati)

. grazzini, 4. -77: nell' ultimo quel ribaldo mi rinchiuse in luogo

f. f. frugoni, 5-286: nell' interizzate caverne del caucaso algente..

vol. VIII Pag.302 - Da INTIRIZZITO a INTISICHIRE (1 risultato)

come tanti neri candelabri, disegnando nitidamente nell' aria intirizzita i rami nudi di foglie.

vol. VIII Pag.303 - Da INTISICHITO a INTITOLAMELO (2 risultati)

-perdere vivacità e vitalità; languire nell' inerzia, nella pigrizia intellettuale o materiale

. bartoli, 9-24-2-76: girolamo, incanutito nell' eremo, disfatto nelle penitenze, intisichito

vol. VIII Pag.304 - Da INTITOLARE a INTITOLATO (2 risultati)

e di vangelista, che agevolmente potette nell' uno e nell'altro esser intitolato [

, che agevolmente potette nell'uno e nell' altro esser intitolato [quel tempio].

vol. VIII Pag.305 - Da INTITOLATORE a INTOCCABILE (2 risultati)

in un altro placito tenuto in pavia nell' anno 851, o pure 852, ch'

doveri degli uomini ', ma, nell' incertezza se ancora vi fosse pervenuto, non

vol. VIII Pag.306 - Da INTOCCARE a INTOLLERABILITÀ (1 risultato)

mangiar laido, nelle conversazioni intollerabile, nell' amore ambizioso. boterò, 9-76:

vol. VIII Pag.307 - Da INTOLLERABILMENTE a INTOLLERANZA (2 risultati)

, c'è un intollerando / vuoto nell' aria! imbriani, 32-249: una lettera-

or- cagna ritraendo cecco tra i dannati nell' infemo da lui dipinto in santa croce

vol. VIII Pag.308 - Da INTOLLERATO a INTONACATO (2 risultati)

abissine] di paglia, ma la parete nell' interno viene intonacata di fango, sicché

intonacar l'oro di argento era ignota nell' arte. -avvolgere. - anche al

vol. VIII Pag.309 - Da INTONACATORE a INTONACO (4 risultati)

bucata? -intonacatura a fango: nell' industria mineraria, operazione che consiste nello

pigmento inalterabile sia dagli agenti chimici contenuti nell' agglomerante, sia dagli agenti atmosferici;

augelli. carducci, ii-10-43: se nell' occorrenza di sì fatti restauri si cercasse

sole penetrando sotto li archi bassi ravvivava nell' intonico i residui dell'oro bisantino.

vol. VIII Pag.310 - Da INTONAMENTO a INTONARE (3 risultati)

. l'intonare; operazione che consiste nell' accordare uno strumento musicale o nel dare

/ dei sogni e della luce / nell' ora c'ha trattenuto il respiro.

suono più gradito non gli potea titillar nell' orecchio che udirsi intonare: d'or avanti

vol. VIII Pag.311 - Da INTONARE a INTONATORE (1 risultato)

: entro con boccioni e armando mazza nell' officina di russoio. giallo verde rosso

vol. VIII Pag.312 - Da INTONATURA a INTONSO (3 risultati)

né ardisca di star nel grande e nell' intonatura del cavaliere. gualdo priorato,

. 5. letter. criterio seguito nell' avviare un'iniziativa, nel cominciare e

si provvede a correggere gli eventuali errori nell' altezza dei suoni e a eliminare le

vol. VIII Pag.313 - Da INTONTIMENTO a INTOPPARE (3 risultati)

. 5. cartone intonso: nell' industria cartaria, sorta di cartone fabbricato

e servito, sì si contristerà molto nell' animo suo. dante, inf.,

le ricercate degli strumenti intoppano l'una nell' altra, ed invece di spalleggiarsi,

vol. VIII Pag.314 - Da INTOPPARE a INTOPPARE (3 risultati)

vuole realizzarsi al di fuori, s'intoppa nell' ordine generale delle cose, di cui

principi, gli fu risposto che poteva salir nell' anticamera. guerrazzi, iii-97: se

edotte di paragrafie ecclesiastiche v'intoppavano [nell' errore di dizione] con qualche lor sabellico

vol. VIII Pag.315 - Da INTOPPATA a INTOPPO (2 risultati)

[la navicella della sua vita] nell' alto mare tanto trascorrere, abbandonando gli

di persone. bacchelli, 13-22: nell' anticamera della sala capitolare, trovarono un

vol. VIII Pag.316 - Da INTORARE a INTORBARE (3 risultati)

d'incitamento che la novità versa pur sempre nell' animo di chi legge, e senza

, 972: intoppi molto maggiori provò nell' alto punto che riguardava lo stato de'genovesi

al diamantino viso / rapito a vagheggiar nell' alto monte / la giovinetta che 'l

vol. VIII Pag.317 - Da INTORBATO a INTORBIDARE (1 risultato)

mi facesti / tutta la vita vivere nell' attimo. tornasi di lampedusa, 19

vol. VIII Pag.318 - Da INTORBIDARE a INTORBIDARE (3 risultati)

novellino, 1-43: mise le mani nell' acqua. e l'acqua si intorbidò

di pensare a quei due per intorbidarsi nell' anima e nel viso. pirandello,

a diluirsi, a volgarizzarsi ed intorbidarsi nell' espressione di pensieri e concetti e sensi

vol. VIII Pag.319 - Da INTORBIDATO a INTORCERE (2 risultati)

, non ho uomo che mi ponga nell' acqua, quando ella sia intorbidata,

intorbidata aria. borelli, i-407: nell' aria intorbidata dalla polvere terrestre..

vol. VIII Pag.320 - Da INTORCHIARE a INTORNEGGIARE (2 risultati)

ancora il bel fazzoletto a colori acquistato nell' ultima estate, ma tutto intorcigliato come

pesci non ve ne sieno alcuni che nell' intormentire e farsi letargici non si allontanano

vol. VIII Pag.321 - Da INTORNIAMENTO a INTORNO (2 risultati)

barbara crudeltà, né la crudele nazione nell' ultime terre abitante, le quali io intorniante

. bartoli, 13-4- 86: nell' orazione stessa fu più volte veduto intorniato

vol. VIII Pag.324 - Da INTORPIDIRE a INTORTIGLIATO (5 risultati)

per la massima parte, d'intorpidire nell' indifferenza pel bene pubblico. g.

della proprietà, lascia intorpidire la società nell' inerzia di tutti. d'annunzio, iv-1-386

secondo le mosche invischiate e ormai intorpidite nell' agonia. -offuscato (lo sguardo,

tante ore -appesantito nella figura, nell' aspetto (una persona).

né poteva altrimenti sembrare a genti intorpidite nell' anima. carducci, ii-10-293: oggi

vol. VIII Pag.325 - Da INTORTIRE a INTOSSICATO (1 risultato)

. x) di sviluppo popol. nell' ant. fr. entoschier, provenz.

vol. VIII Pag.326 - Da INTOSSICAZIONE a INTRA (5 risultati)

, stringendo la testa fra le mani nell' ora di angoscia. intossicazióne,

medie. stato morboso provocato dall'accumulo nell' organismo di sostanze a esso nocive (

di sostanze tossiche a scopo delittuoso o nell' adempimento di pratiche ritenute illecite, come

attraverso la pelle di sostanze tossiche presenti nell' ambiente di lavoro. — psicosi da

provocato da accumulo di sostanze tossiche nell' organismo; tossifrenia. d'annunzio,

vol. VIII Pag.327 - Da INTRAADDOMINALE a INTRACHIUDERE (5 risultati)

: è differenza intra platone et aristotile nell' union dell'anima col corpo, in che

loro differenti. 4. dentro; nell' interno (e introduce un compì,

, te, sé, ecc.: nell' intimo, nel profondo del cuore,

; che si trova, che è posto nell' interno del cuore. -puntura intr acardiaca

non il proverbio: « ficcati nell' occhio destro la stella polare,

vol. VIII Pag.328 - Da INTRACHIUSO a INTRAFOSSA (3 risultati)

continente; che concerni i rapporti interni nell' ambito di un medesimo continente (in contrapposizione

infinite: tutte originali, ciascuna intraducibile nell' altra (poiché tradurre, tradurre con artistica

migliorini, 1-109: un aggettivo appare nell' uso sempre più frequentemente: più spesso

vol. VIII Pag.329 - Da INTRAFUNAMENTO a INTRALCIANTE (1 risultato)

doversi rivolgere. siri, 1-ii-183: nell' udienza poi del venerdì, preambolando bettunes

vol. VIII Pag.330 - Da INTRALCIARE a INTRALCIO (2 risultati)

e stefano guazzo, avanzati di molto nell' applauso dal romei, la cui divisione

il cammino al lettore, che spesso intoppa nell' in- tralciatura di que'frondosi, spinose

vol. VIII Pag.331 - Da INTRALEGGERE a INTRAMESSO (1 risultato)

e dal 1943 in poi è entrata nell' uso generale in sicilia. sul continente si

vol. VIII Pag.332 - Da INTRAMESTARE a INTRAMEZZATO (7 risultati)

, cioè dello intramettere i giorni consueti nell' anno. f. f. frugoni,

che non crediamo, o sino nell' età di omero era verificati. 2

sì congiunti / di cam'e sangue nell' uom si 'ntrametta, / / s'

niuna tenendo l'occhio, il tutto nell' arbitrio delle serve ripongono. carducci, ii-4-134

la misericordia... intramettesi tanto nell' opere ancora proprie della giustizia, che

s'arrostisce [la castagna] e nell' acqua si bagna, / or con l'

con la scambievolezza de'colori che sono nell' opere de'più esatti maestri real- mentre

vol. VIII Pag.333 - Da INTRAMEZZO a INTRANSIGENTE (4 risultati)

. cattaneo, ii-50: l'inverno nell' anno viene gradatamente coll'in- tramezzo di

cellai, 2-3-5-222: ragione ci ha nell' universo e nel mondo, ma non

, 1-109: un'iniezione intramuscolare avviene nell' interno di un muscolo. =

-in politica: che non ammette compromessi nell' attuazione del programma del proprio partito (

vol. VIII Pag.335 - Da INTRAPPITO a INTRAPRENDERE (1 risultato)

. manzoni, abilità, coraggio nell' ideare e nel compiere im

vol. VIII Pag.336 - Da INTRAPRENDIMENTO a INTRASATTO (6 risultati)

egli pieno di affabilità nel contrattare e nell' eseguire metteva, ed esigeva una somma

s'erano formate e sparse ai tempi nell' ultima guerra d'america, sì opportunamente

da chiamarsi piuttosto ostinazione che costanza, nell' intrapresa via continuarono. [sostituito da]

la delicatezza dello spirito mio per riuscire nell' assunto intrapreso con soddisfazione di tutti.

1-109: un incrocio intraraziale ha luogo nell' ambito della stessa razza, mentre l'incrocio

. anat. che sta o avviene nell' interno del rene. = voce

vol. VIII Pag.337 - Da INTRASCENDIBILE a INTRATTABILE (1 risultato)

intorno, quale s'intrasegavano l'una nell' altra. = comp. da

vol. VIII Pag.338 - Da INTRATTABILITÀ a INTRATTENERE (3 risultati)

l'uomo e la scimmia, il coccodrillo nell' in- vecchiare diventa sempre più intrattabile e

: per via d'amendue i canali nell' alta marea facevasi poi inondar la campagna

i signori sieno tenuti di ponare c libre nell' arte de'lanaiuoli di siena annualmente,

vol. VIII Pag.339 - Da INTRATTENIBILE a INTRATTENIMENTO (1 risultato)

diversi luoghi. 9. mantenere nell' essere; far durare, far continuare;

vol. VIII Pag.340 - Da INTRATTENITORE a INTRAVEDERE (4 risultati)

che la virtuosa corte di federigo, nell' italiana. 2. conversazione, colloquio

alle spalle de'popoli i dispendi infiniti nell' intrattenimento dell'armi. a. verri

periodo in cui il feto si sviluppa nell' utero. comisso, 17-152:

. baldini, 9-227: quello che nell' esaltazione del momento carducci ha intravisto nella

vol. VIII Pag.341 - Da INTRAVEDIMENTO a INTRAVERSAMENTO (3 risultati)

popoli [slavi] che avevano intravveduto nell' italia la nazione iniziatrice e la videro

136: quando... nell' esserino bisognoso d'aiuto... aveva

di accenni e intravedimenti ma debole certamente nell' elaborazione critica come il gioberti.

vol. VIII Pag.342 - Da INTRAVERSANTE a INTRAVERSATO (5 risultati)

[il cadavere] e con lui nell' acqua tuffatosi, et al fondo condottolo,

salì sulla siepe; e volendosi gettare nell' orto, vide il serpente intraversato tra la

[la navicella della sua vita] nell' alto mare tanto trascorrere, abbandonando gli argomenti

i-203: già da qualche giorno, nell' assenza della cugina, carlino borbottava, intraversato

] coperchio a chi da essa cadde / nell' acqua... /..

vol. VIII Pag.343 - Da INTRAVERSATURA a INTRECCIARE (3 risultati)

vestire dentro, rivestire interiormente, assumere nell' animo. - anche rifl.

acqua, furiosi intrecciamenti di corna avvenivano nell' impeto del terrore. -insieme di elementi

d'acquino ebbe prodigiose sottigliezze d'ingegno nell' intrecciamento de'cambi ed in tutti gli altri

vol. VIII Pag.344 - Da INTRECCIARE a INTRECCIARE (2 risultati)

una mano fra le dita dell'altra nell' atto di unirle. razzi, 7-45

fronda in fronda; / ora intreccian nell' aria mille giri, / or calan dove

vol. VIII Pag.345 - Da INTRECCIATA a INTRECCIATO (1 risultato)

mannetti, 2-i-901: inoltrandosi sempre più nell' atmosfera qua e là torturata di luci

vol. VIII Pag.346 - Da INTRECCIATOIO a INTRECCIO (2 risultati)

contesto. peregrini, ypref.: nell' operetta di plutarco, intrecciata da me

, 4-3-1 io: la vista si confonde nell' ordine disordinato di sregolata intrecciatura, e

vol. VIII Pag.347 - Da INTREDIRE a INTREPIDAMENTE (3 risultati)

tutto ciò che è lecito 0 illicito nell' intreccio e nel minuto delle circostanze innumerabili

a ripetere i vocaboli, e sfilarli nell' ordine più semplice e più ovvio,

f. frugoni, 5-337: quasi spagnolizzati nell' affez- zione per le parentele scambievoli,

vol. VIII Pag.348 - Da INTREPIDEZZA a INTREPIDO (1 risultato)

d'annunzio, v-3-159: lo colpì nell' inguinaia, passando il ferro basso tra

vol. VIII Pag.349 - Da INTRESCAGIONE a INTRICARE (2 risultati)

1-ii-378: voi duraste fermi ed intrepidi nell' empia risoluzione; vedeste le armi arrotarsi

vollero celebrato questo sacco con un baccanale nell' accademia degli intrepidi, il carnevale 1715

vol. VIII Pag.350 - Da INTRICARE a INTRICARE (1 risultato)

: la coppia innamorata /... nell' oscura camera s'intrica / fra sedie

vol. VIII Pag.352 - Da INTRICATORE a INTRICO (2 risultati)

balconcino appeso al sole e non scorgendo nell' intrico delle logge, dei balconi e delle

, gli chiuse [venere e marte] nell' in- visibil laberinto d'una rete,

vol. VIII Pag.353 - Da INTRICOSO a INTRIDERE (7 risultati)

di meno. -essere, trovarsi nell' intrico o in un intrico: trovarsi

? fagiuoli, vii-51: or son nell' intrico / di risponder, costretto dal

scola giù dalle intaccature che si fanno nell' albero che la produce. cogliesi da mezza

indomito scrollando si pompeggia, / quando nell' alto lato / l'amaro ferro intride

tutti fuor sul pavimento: / e nell' urtarsi batton sul terreno: / chi si

: il contini... ha sorpreso nell' atto della ingredienza ad opera quel tanto

lo trova, e s'intride / nell' ultime nebbie dell'irta boscaglia / su'

vol. VIII Pag.354 - Da INTRIDIMENTO a INTRIGARE (1 risultato)

di loro, stimo essere, che nell' atto della divisione della tunica, nei medesimi

vol. VIII Pag.355 - Da INTRIGATAMENTE a INTRIGATO (2 risultati)

, per svilupparsi da quei gran maestri nell' arte dell'intrigare, ove vogliono, gli

primari, refratti e reflessi ne'vapori o nell' occhio. 15. imbattersi.

vol. VIII Pag.356 - Da INTRIGATORE a INTRIGLIO (3 risultati)

. ugurgieri, 164: il laberinto nell' alta creta ebbe per tempo adietro la

gambe così intrigate come te, che solamente nell' andare sembri un pulcin nella stoppa.

traslato naturalissimo sì nel- l'una come nell' altra voce; perché tanto s'avviluppano,

vol. VIII Pag.357 - Da INTRIGO a INTRIGONE (3 risultati)

, 4-347: correndo il sangue spiritale nell' arteria al venticello mezzano del cerebro,

19-88: gli alberi ramificavano fitti, nell' intrigo i vettoni rimettevano verso la terra.

frappe, fatti nel periodo del carnevale nell' area intorno a reggio emilia.

vol. VIII Pag.358 - Da INTRIGOSO a INTRINSECATO (8 risultati)

dentro di sé, nel proprio intimo; nell' animo, nello spirito, nell'intelletto

; nell'animo, nello spirito, nell' intelletto, nella volontà, nei sentimenti

col verbo umanato, che sono io, nell' unione che hai con meco tanto intrinsecamente

4. conforme alla propria natura; nell' essenza, nella sostanza; fondamentalmente,

non come l'altre tutte morali collocarsi nell' appetito sensitivo, ma nella volontà ragionevole

oppenione non manchi chi questa ancora metta nell' appetito sensitivo, per la ragione che

storia dell'estetica non si possono distinguere nell' intrinseco, perché intrinsecamente sono una cosa

sia? delfico, i-148: chiunque nell' agire in giudizio mancava a quelle forinole per

vol. VIII Pag.359 - Da INTRINSECAZIONE a INTRINSECO (7 risultati)

, estrinseche, gli altri, intrinsecati nell' umana natura. b. croce,

; entra con lui in certa maniera nell' ordine dell'unione ipostatica; è con lui

quasi in una medesima classe; e nell' eteme idee dopo di lui possiede immediatamente

sogno è un dramma fantastico che succede nell' animo del dormiente, come le finzioni poetiche

. segneri, iv-692: olio intrinsecato nell' ossa... non si può

interiori dell'uomo; che ha sede nell' animo; che riguarda o dipende

pino, l-i-107: uno pittore non può nell' arte nostra produrre effetto alcuno della sua

vol. VIII Pag.360 - Da INTRINSECO a INTRINSECO (1 risultato)

rapporto di causa a conseguenza, anzi nell' affinità fra le due dottrine non vedeva una

vol. VIII Pag.361 - Da INTRINSICATO a INTRISO (7 risultati)

stringe ad odiarlo, ristringete l'odio nell' intrinseco vostro, mostrando il contrario di

. cacciata degli spagnoli, 488: nell' intrinseco del cuore loro non piace punto il

lontani e disegni più alti, premeva nell' intrinseco di sé solo la somma de'

di sé, nel proprio intimo; nell' animo, nella mente, nel cuore.

lare: e due donne che nell' intrinseco ardevan di sdegno. b

ambasciatori cartaginesi, in apparenza onorevole e nell' intrinseco altero e mordace, ma in

la lingua francese è nello estrinseco e nell' intrinseco, fra tutte le figlie della

vol. VIII Pag.362 - Da INTRISO a INTRISTARE (2 risultati)

smosse con le froge il semivivo, / nell' ombra lo fiutò; di bava intriso

, preparato un poco di sale intriso nell' olio. c. dati, 166:

vol. VIII Pag.363 - Da INTRISTIMENTO a INTROCQUE (4 risultati)

5-14: ancora innestata la detta pianta nell' olmo... s'appiglia, ma

patriottica, intristisce sui libri, avvizzisce nell' aria chiusa della scuola, e finalmente

9-52: nelle mutate condizioni storiche, nell' intristita sua terra, egli sorge novello hus

intro, prep. ant. nell' interno, dentro. fiori di

vol. VIII Pag.364 - Da INTRODOTTO a INTRODURRE (4 risultati)

ancora due file di colonne tozze introdotte nell' atrio per dargli un'aria nobile a

che vietarlo così crudamente. -ammesso nell' uso vivo di una lingua (un

.. e el signore la voleva introdùcere nell' arca, e lei recusava e non

che fu introdutto [il muletto] nell' orto, di quello gensomino gli feciono e

vol. VIII Pag.365 - Da INTRODURRE a INTRODURRE (7 risultati)

magalotti, 20-220: o sia che nell' indie... l'abbiano introdotta

le merci d'occidente nella siria e nell' egitto prima d'ogni altro popolo mari timo

e strana, l'invenzione d'omero nell' odissea, che introduce due porte, per

di sale. carducci, iii-13-229: nell' orazione in morte del guarino introduceva l'

di aggettivo. -proporre o accettare nell' uso vivo di una lingua nuovi modi

ad operare, ed introduce tantosto volontà nell' anima d'esercitarla, riformando i costumi

10. accettare, adottare, far entrare nell' uso e nella pratica comune (un

vol. VIII Pag.366 - Da INTRODUTTIVAMENTE a INTRODUZIONE (3 risultati)

dappertutto. 11. recare elementi innovatori nell' organizzazione della società; istituire, instaurare

); immettere norme nuove e innovatrici nell' ordinamento giuridico. machiavelli, 13

, 26-149: il suo maggior diletto è nell' ottica, ma non ha cose di

vol. VIII Pag.367 - Da INTROFLESSIONE a INTROFLESSO (5 risultati)

sua finta favola. pallavicino, 8-211: nell' introduzione de'personaggi, fa essi apparir

giannotti, 2-1-62: il che molte volte nell' introduzioni delle repubbliche suole avvenire. davila

con passi più certi entri e proceda nell' ordine de'racconti. cesarotti, 1-v-64:

della condensazione e della rarefazione, schivando nell' istesso tempo il vacuo e la penetrazione

5-2-158: porranno parte della loro gloria nell' introduzione di nuove specie di frutti e

vol. VIII Pag.368 - Da INTROFLETTERE a INTROITO (3 risultati)

meccanismi regolatori dei rapporti oggettuali, consistente nell' assorbimento in sé di eventi o situazioni

in così eccellente luogo essere un'ara nell' introito del tempio. donato degli albanzani

o beloardo davanti ciascuna d'esse e porre nell' introito di quello una cataratta. t

vol. VIII Pag.369 - Da INTROLOCUTORE a INTROMETTERE (4 risultati)

siri, 1-vi-131: suggeriva e istillava nell' animo del maresciallo che fosse oramai tempo

governo s'intrometta poco nelle scuole e nell' imprese economiche, e farà più buona

: la sinistra ala dei repubblicani riusciva nell' intento, perché, cacciati i tedeschi

che forma, in così fatti tempi prendesse nell' in- tromettersi nel governo della repubblica.

vol. VIII Pag.370 - Da INTROMETTERE a INTROMETTERE (4 risultati)

tu sai che fumo intromesse da noè nell' arca tutte le specie degli animali.

, e per piccola porta l'intromettono nell' ampiezza della nostra beatitudine. campanella,

ancora s'era dato speranza d'intrometterlo nell' accomodamento di quei disgusti con la regina

v-1-256: m'intromette l'acqua salsa nell' occhio leso dove s'incupisce l'onda

vol. VIII Pag.371 - Da INTROMETTITORE a INTRONARE (1 risultato)

non avendo udito l'ultima parola, nell' intronamento in cui era caduto.

vol. VIII Pag.372 - Da INTRONARE a INTRONATO (1 risultato)

gigli, 139: gigli dunque ascoltisi / nell' intronata sedia, / buon consiglier di

vol. VIII Pag.373 - Da INTRONATO a INTRONO (2 risultati)

una sordità o... intronatura nell' orecchie, la quale dicono che se n'

il vescovo novello scriveva ai suoi confratelli nell' episcopato per informarli della avvenuta presa di

vol. VIII Pag.374 - Da INTROPELVIMETRO a INTRUDERE (1 risultato)

piegare, rigirare nella propria coscienza, nell' intimo del proprio animo. - per

vol. VIII Pag.375 - Da INTRUDERE a INTRUDERE (10 risultati)

, vestiti da pecoroni, s'intrudon nell' ovile per isvenarlo. segneri, i-410:

, perché intrudono le imaginazioni dell'uomo nell' opera di dio. bocchelli, 2-127

. v. ficcati, 70: forse nell' esperimento qualche causa estranea e non avvertita

sconcio si possa in sul principio intrudere nell' archivio triennale... interi volumi

ardito, / che tanti e tanti nell' orecchio, e tanti / con ugola d'

tante dottrine e dallo intrudersi dell'una nell' altra ebbe origine lo gnosticismo. g

abusi... possono essersi intrusi nell' esercizio del privilegio o dei diritti. baretti

, 5-435: ogni uomo finisce coll'imbattersi nell' architettura... è un'arte

. maffei, 231: si era intruso nell' amministrazione di bordeos. lancellotti, 3-117

iii-81: quando vi s'intrusero [nell' arte] piccole teste venali,..

vol. VIII Pag.376 - Da INTRUFOLAMENTO a INTRUGLIO (1 risultato)

guerra / -razione di fame - / nell' italia bella / dove non ancora tutti

vol. VIII Pag.377 - Da INTRUGLIONE a INTRUSO (1 risultato)

(intrùglioro). tose. sguazzare nell' acqua. -anche: divertirsi nel travasare

vol. VIII Pag.378 - Da INTU a INTUGLIATURA (3 risultati)

vanità e della miseria intruse, respirava nell' antica grandezza per tutte le bocche delle

delle sue ferite. -inserito nell' uso comune, adottato (unausanza).

o gassose (ed è specialmente praticata nell' anestesia). = deriv.

vol. VIII Pag.379 - Da INTUGLIO a INTUITO (3 risultati)

labriola, iii-182: si deve cercare nell' esperienza delle cose presenti il primo addentellato

, quasi che la parola dovesse elevarsi nell' aria, come il muoversi degli uccellini

vita per le sacre scritture, e nell' altra a faccia a faccia e intuitivamente

vol. VIII Pag.380 - Da INTUITO a INTUIZIONISMO (6 risultati)

e congruenza che il soggetto abbia generato nell' oggetto, tra l'oggetto stesso e

la sicurezza. nencioni, 2-92: nell' indagine e nell'intuizione psicologica, nella curiosità

nencioni, 2-92: nell'indagine e nell' intuizione psicologica, nella curiosità di casi

, v-2-11: la disperazione è generata nell' uomo unicamente dall'intuizione di un mistero

di h. bergson, che riconosce nell' intuizione l'organo proprio della filosofia;

di m. scheler, che riconosce nell' intuizione, identificata col sentimento, una

vol. VIII Pag.381 - Da INTUIZIONISTA a INTURCHINIRE (2 risultati)

, la quantità del moto dell'acqua nell' intumescenza, alla quantità del moto dell'

, averà la ragione composta dell'altezza nell' intumescenza... bocchelli, 1-i-431

vol. VIII Pag.382 - Da INTURCHINITO a INUGGIRE (2 risultati)

appare inudibile / il tuo soccorso, nell' aria prilla il piattello, si rompe /

1-ii-608: pur di tante / felicità nell' inudito eccesso / trovi la via di tormentar

vol. VIII Pag.383 - Da INUGGITO a INUMANO (3 risultati)

inulinico; ossiacido monobasico che si trova nell' olio essenziale delle radici di inula campana.

. [giunone] sentì che quasi nell' estreme parti dell'ausonico corno ancora un

serdini, 1-203: più volte, pensando nell' immenso / dolor che provò tisbe alla

vol. VIII Pag.384 - Da INUMARE a INUMAZIONE (2 risultati)

sole / nel meriggio sereno, / nell' ardore solenne. saba, 290: or

idem, iv-2-875: il segno nero nell' orlo della palpebra inferiore, segnato dall'

vol. VIII Pag.385 - Da INUMIDARE a INUNGUENTATO (6 risultati)

sm. (femm. -trice). nell' industria tessile, operaio addetto all'impiego

più perfetta analisi è valevole a rilevare nell' intima composizione dei corpi, si è

se la febbre ed affanno e spessitudine nell' anelito sarà, e la sete cresce,

per il vapore che s'elevava a getti nell' aria. -coprirsi di sudore (una

, i-699: le vacche entrano malinconicamente nell' ammazzatoio. piegano fino a terra la testa

impiastrano col mele, e si sotterrano nell' arena dolce, di continuo innanzi inumidita

vol. VIII Pag.386 - Da INUNIFORME a INUSITATO (3 risultati)

-in partic.: fenomeno sociale consistente nell' afflusso e nell'insediamento stabile nelle città

: fenomeno sociale consistente nell'afflusso e nell' insediamento stabile nelle città da parte di

). letter. che non è nell' uso comune, che non è solitamente

vol. VIII Pag.387 - Da INUSSORARE a INUSUALE (5 risultati)

in due cose: nella chiarezza e nell' usitato: perciocché l'oscuro e l'inusitato

nuovo. 2. infrequente o raro nell' uso, che non si adopera o

il sentimento che allo scrittore s'agitava nell' anima. soffici, v-6-475: l'inusitato

6-1-io: ogni cosa per lo contrario nell' america inglese riguardava ad una larghezza inusitata

calunniatore lo dovrebbero essere egualmente, fuorché nell' inustione che si faceva sulla loro frante

vol. VIII Pag.388 - Da INUSUCAPIBILE a INUTILE (2 risultati)

. sarpi, vii-142: gli animali nell' intendere fanno manco errori di noi,

cristo..., quando diceva nell' evangelio...: quando avrete

vol. VIII Pag.390 - Da INVADENZA a INVADERE (3 risultati)

invadènza, sf. tendenza a intromettersi nell' ambito altrui arrogandosi competenze, prerogative,

portenti. cesarotti, 1-vii-17: alto furor nell' ascoltarlo invase / tutto pelide; entro

. 15. figur. affermarsi nell' uso, nella pratica, comune;

vol. VIII Pag.391 - Da INVADITRICE a INVAGHITO (2 risultati)

che sia, di che si porta impresso nell' anima il talento e di che si

cacciatore invaghì la giovinetta / di trafugar nell' efferate braccia / la sua virginità.

vol. VIII Pag.392 - Da INVAGINAMENTO a INVALIDARE (1 risultato)

. medie. ripiegamento di un tessuto nell' interno di una cavità. -inva

vol. VIII Pag.393 - Da INVALIDATO a INVALIDO (1 risultato)

sedia zoppa e nel quadro storto, nell' invalidità dei mobili ovunque spaiati, in ognuna

vol. VIII Pag.394 - Da INVALIGIARE a INVANIRE (3 risultati)

), agg. che è entrato nell' uso; che ha preso piede; diffuso

prosperità, si atterrano o si smodano nell' avversità. foscolo, vii-46: l'applauso

ponte a cavallo, che si slanciasse nell' acqua. a. cattaneo, i-464:

vol. VIII Pag.397 - Da INVASARE a INVASATO (3 risultati)

sbalorditi, come segue in ore calde nell' arie grosse e cariche di esalazioni,

3. figur. imprimere, infondere nell' animo, nella mente, nel cuore

gli sguardi sul trespolo, là, nell' angolo. -che manifesta grave turbamento (

vol. VIII Pag.398 - Da INVASATO a INVASIONE (7 risultati)

il letto sul quale il bastimento si adagia nell' uscire o nell'entrare al cantiere

bastimento si adagia nell'uscire o nell' entrare al cantiere. d'annunzio, iii-2-187

quotidiana invasione postale. -diffusione massiccia nell' uso, nella pratica comune.

7. figur. irruzione improvvisa e violenta nell' animo di un sentimento, di un'

di moda invasioni o sovrapposizioni di un'arte nell' altra. b. croce,

10. medie. presenza e diffusione nell' organismo di agenti patogeni; contagio.

: quello durante il quale si sviluppa nell' organismo uno stato infettivo (ed è

vol. VIII Pag.399 - Da INVASIVO a INVECCHIARE (3 risultati)

semplicemente, invasione); fallo consistente nell' ingresso durante una fase di gioco di

deserta abbandonato là da sei giorni, nell' orribile fetore delle sue gambe invase dalla

colore granato intenso e brillante, che nell' invecchiamento si trasforma in arancione carico.

vol. VIII Pag.400 - Da INVECCHIARE a INVECCHIARE (4 risultati)

pittori, anche i più eccellenti, nell' invecchiarsi sono divenuti languidi. pavese,

l'uomo e la scimmia, il coccodrillo nell' invecchiare diventa sempre più intrattabile e cattivo

le radici della iride, se bene nell' invecchiarsi si tarlano, diventano nondimeno più

, avanzare negli anni (talora anche nell' attesa di un bene inutilmente sperato)

vol. VIII Pag.401 - Da INVECCHIATO a INVECCHIATO (5 risultati)

affanno / ti emunse e t'invecchiò / nell' orrido spielbergo. 12. sottoporre

invecchia', dicesi proverbialmente a significare che nell' uomo anche vecchio non vengon meno gli

strada. baldi, 3-1-19: infievolito nell' ozio, invecchiato nell'ombra delle camere

3-1-19: infievolito nell'ozio, invecchiato nell' ombra delle camere ed infievolito entro vezzi

, 1-54: estinti che fossero gl'invecchiati nell' ozio e li nutriti ne'vizi,

vol. VIII Pag.402 - Da INVECCHIATURA a INVEGLIARE (3 risultati)

il cristianesimo annacquato di chateaubriand, rimesso nell' uso come materia d'imagini più o

sia invecchiata. montano, 1-285: nell' arredamento si ritrovava dappertutto il medesimo fasto

). tose. invecchiare (specialmente nell' aspetto esteriore); avvizzire.

vol. VIII Pag.403 - Da INVEGLIARE a INVELENIRE (1 risultato)

invelenir! fogazzaro, 7-306: s'inveleniva nell' odio aperto d'ironica noncuranza. pratolini

vol. VIII Pag.404 - Da INVELENITO a INVENIA (1 risultato)

senso critico. nessuna curiosità indipendente. nell' appoggiarsi alle cose studiate, l'assolutezza

vol. VIII Pag.405 - Da INVENIMENTO a INVENTARE (2 risultati)

poteva egli chiamarsi favoritissimo della sua minerva nell' inventare ed eseguire facilmente le cose più

l'opera dell'elemento esterno prevale, nell' altro quella dell'intemo predomina.

vol. VIII Pag.406 - Da INVENTARE a INVENTARIO (7 risultati)

vii-334: conoscendo dalla di lui perspicacità nell' intendere e maravigliosa facilità nell'inventare vari

lui perspicacità nell'intendere e maravigliosa facilità nell' inventare vari problemi ch'egli stesso gli proponeva

davanzali, i-411: quando fu morto, nell' inven- tariare minutamente la roba sua,

nei casi prescritti dalla legge, come nell' adozione, nella tutela, nell'usufrutto

come nell'adozione, nella tutela, nell' usufrutto, nel fallimento, nell'eredità

tutela, nell'usufrutto, nel fallimento, nell' eredità beneficiata, ecc., tale

. martini, i-i-77: una sella costa nell' inventario de'magazzini militari 48 lire.

vol. VIII Pag.407 - Da INVENTATAMENTE a INVENTATORE (3 risultati)

e sicura ai lavori e agli acquisti nell' avvenire,... che ora non

). piovene, 6-243: scivolano nell' inventario facile del patetico e dell'elegiaco

, e da lui eseguite... nell' età di anni sedici non compiuti.

vol. VIII Pag.408 - Da INVENTIVA a INVENTORE (3 risultati)

... quella facultà, che è nell' ottimo maestro, di rappresentare con chiarezza

di arte?... tanto nell' aire tale pondo suggesto riportare? machiavelli

in opera per primo, fa entrare nell' uso, per lo più a fini

vol. VIII Pag.409 - Da INVENTRARE a INVENUTO (2 risultati)

. carducci, iii-15-332: serbò pur nell' esposizione un fare sciolto anzi invenusto che si

', nel garbo delle figure, nell' aria delle teste. = voce dotta

vol. VIII Pag.410 - Da INVENZIONARE a INVENZIONE (4 risultati)

1-proem.: la bellezza non istà nell' ornamento e nella ricchezza, ma nella bizzarria

ma nella bizzarria del- l'invenzioni, nell' elezion delle forme. salvini, 25-8:

di frutta, di battaglie e girandole nell' aria, tutto con questo artificio di fuoco

di agire e di operare; inventività nell' ambito della vita o del costume o

vol. VIII Pag.411 - Da INVENZIONE a INVENZIONE (3 risultati)

meglio contentarci dell'invincibile ignoranza che rallegraci nell' errore. tenca, 1-173: quella

e sprezzatori d'ogni diletto, fuor che nell' invenzione del vero. galuppi, 4-iii-40

mia invenzione. bartolini, 18-77: nell' ascoltarmi le ragazze dubitavano maggiormente che io

vol. VIII Pag.413 - Da INVERECONDO a INVERMINARE (1 risultato)

due esempi del n. 1 sono fondati nell' allusione alla leggenda medievale che narra

vol. VIII Pag.414 - Da INVERMINATO a INVERNICIARE (6 risultati)

dominici, 4-241: entri la puca nell' osse mie mie e inverminiscili el corpo

terra sparuta, inverminita nel buio e nell' umido, prendevano risalti quasi spettrali.

inverno, dove uno sta e si ripara nell' inverno; e usasi più specialmente parlando

parea che andassero di passo ad invernar nell' africa, e che venissero dalle isole de

più di quattro mila marinai, salpando nell' aprile e ritornando prima che invernasse.

è nella state, e la state nell' invernata, non avrai buona durata.

vol. VIII Pag.415 - Da INVERNICIATA a INVERO (5 risultati)

un'arca di legnami piallati; tu farai nell' arca delle piccole stanze, e la

maligni) entrano senza contrasto a sedere nell' assemblee venerabili. guerrazzi, iii-203:

all'autunno e precede la primavera; nell' emisfero boreale dura dal solstizio d'inverno

all'ultimo giorno di febbraio); nell' emisfero australe dura dal 21 giugno all'

iv-224: quando entrerete, com'io, nell' inverno dell'età, conoscerete che

vol. VIII Pag.416 - Da INVERONARE a INVERSIONE (1 risultato)

osservanza esteriore religiosa, la quale consiste tutta nell' inversione dell'ora della refezione. oriani

vol. VIII Pag.417 - Da INVERSIVO a INVERSO (1 risultato)

. -inversione di locomotiva: operazione consistente nell' invertire il senso di marcia di una

vol. VIII Pag.418 - Da INVERSO a INVERSO (4 risultati)

a. a. cocchi, 5-2-31: nell' ottavo discorso espone le condizioni de'muscoli

esponente denominatore t, è la stessa nell' uno e nell'altro caso, solo

t, è la stessa nell'uno e nell' altro caso, solo che nel secondo

viene descritta dal mobile la spirale logaritmica nell' unico caso, in cui sia la forza

vol. VIII Pag.419 - Da INVERSORE a INVERTIBILE (1 risultato)

inversore di spìnta: dispositivo meccanico posto nell' effusore di un turboreattore, che,

vol. VIII Pag.421 - Da INVESTIBILITÀ a INVESTIGARE (4 risultati)

, i-2-4: i cherubini di ezechiele, nell' investi- gamento degli errori popolari e nel

, s'era materialmente trasportato e trasfuso nell' etnisca civiltà. -assol.

filippo di ser bru- nellesco fiorentino, nell' andar dottamente investigando sopra le rovine dell'

giorgio dati, 2-950: si soleva [nell' areopago] diligentemente investigare la vita di

vol. VIII Pag.422 - Da INVESTIGATIVO a INVESTIGATORE (3 risultati)

esaminare; che rivela una spiccata acutezza nell' indagine e nella ricerca. maestro

che il proprio concetto del bene consisteva nell' appetito e tendenza delle cose verso sé

verso sé stesse, e non già nell' essere appetite o amate. tommaseo

vol. VIII Pag.423 - Da INVESTIGATORIO a INVESTIMENTO (5 risultati)

. pallavicino, 8-v: l'intelletto nell' investigazione del vero è simile a'cacciatori

mezzi che la russia possiede per entrare nell' india. -libera investigazione: libero

siri, v-1-381: dal rumore alzatosi nell' investigazione di tale delitto... rimasero

su le mine, le mine impigliate nell' elica, l'investimento nel bassofondo.

proprietario, seguendo lo stile del testatore nell' impiegar il denaro in quei medesimi investimenti

vol. VIII Pag.425 - Da INVESTIRE a INVESTIRE (3 risultati)

di sotto. crescenzio, 1-116: nell' occhio b s'investirà una cima del

/ greggi orror delle foreste, / chi nell' erbe il dente investe, / chi

quei terreni speciali i quali vanno soggetti nell' inverno alle inondazioni. -avvolgere di

vol. VIII Pag.426 - Da INVESTITA a INVESTITO (1 risultato)

uno. 20. tipogr. nell' impaginazione di opere illustrate, rimaneggiare in

vol. VIII Pag.427 - Da INVESTITORE a INVESTITURA (4 risultati)

filo di ferro investito di stoppini bagnati nell' olio di sasso o acquavite o altra

. — oggetto consegnato all'interessato nell' attribuirgli un feudo, una carica o

, 18-3-201: secondoché nella bolla e nell' investitura del- l'imperadore apertamente si contiene

, 2-ii-295: fu maneggiata questa compra nell' anno 1661 in tempo del re filippo iv

vol. VIII Pag.428 - Da INVESTIZIONE a INVETERATO (7 risultati)

sollevato, ma l'anima della rivolta è nell' elemento politico, e il suo centro

abbordo e poi l'investitura, sapendosi che nell' operazione si fa il contrario. perché

e tra l'altre due colonne, nell' altra investitura, è la virtù militare armata

o antico; avanzare nel tempo o nell' età, avviarsi alla vecchiaia.

: la lite, inveterando e vanificando nell' oscurità di un passato remoto e di

per antica e lunga consuetudine è penetrato nell' animo o nel costume cosi profondamente da

pesi scottanti, geli inveterati, / nell' esistere mio nudo e costrutto / forse a

vol. VIII Pag.429 - Da INVETRAMENTO a INVETRIATA (2 risultati)

mente più ottenebrata che una mente inveterata nell' odio? botta, 6-ii-411: condannò la

pareva veramente un viso di vergine campeggiante nell' invetriata d'una cattedrale. -vetrina

vol. VIII Pag.430 - Da INVETRIATAMENTE a INVETTIVA (2 risultati)

), sf. operazione che consiste nell' applicare le vetrate a porte o finestre

iddio per guardare la terra, annegavano nell' invetriatura dell'agonia. =

vol. VIII Pag.431 - Da INVETTIVALE a INVIARE (3 risultati)

vettiva nella serie, o nell' impeto del discorso. nievo, 574:

che serve per fare una buona riuscita nell' attività che si è scelta o per raggiungere

della t che è del tutto generale nell' antico veronese -cfr. in giacomino peccaor

vol. VIII Pag.432 - Da INVIARE a INVIATO (2 risultati)

2-94: vorrei ringraziarla della sua gentilezza nell' inviarmi un libro che ha più concetti

il sorriso sfrontato che marcello ostentava, nell' inviarle al di sopra di quella moltitudine

vol. VIII Pag.433 - Da INVIATORE a INVIDIA (1 risultato)

pulci, 26-21: una invidia ha nell' ossa che il divora. -avere

vol. VIII Pag.435 - Da INVIDIATO a INVIDIATORE (1 risultato)

-invidiare qualcosa a se stesso: mettersi nell' occasione di perderla; privarsene, spogliarsene

vol. VIII Pag.436 - Da INVIDIOSAMENTE a INVIDO (1 risultato)

si conviene all'invidioso... nell' invidioso è spenta ogni carità...

vol. VIII Pag.437 - Da INVIETARE a INVIGILARE (3 risultati)

i-99: io mi specchio e tergo / nell' opre sue e ne'suoi lumi chiari

lontano, riecheggiarono nel perfido avvenire e nell' invi do fato. 4. ant

aria. ed è non solo comune nell' uso, ma fu scritto dall'autore della

vol. VIII Pag.438 - Da INVIGILATO a INVIGORIRE (2 risultati)

tenore che a nessuno si porta rispetto nell' inquisirlo. 5. maffei, 5-1-241

del prezioso cimelio; e deve invigilare nell' esecuzione il rilegatore. b. croce,

vol. VIII Pag.439 - Da INVIGORITO a INVILIRE (2 risultati)

bentivoglio, 4-1005: onde tutto invigorito nell' avere di già inteso che il campo della

proletario] all'inerzia e s'invilisce nell' ozio, ben presto le sue forze

vol. VIII Pag.440 - Da INVILISCIARE a INVILUPPARE (5 risultati)

7. umiliare, mortificare, ferire nell' orgoglio. bibbia volgar., viii-420

che sepolto / in gran miseria fui nell' altra vita / e fummi el regno

: pare eziandio che nel calore e nell' inviluppaménto della mischia alcuni indiani siano stati

... e l'una inviluppò nell' uno salabaetto e l'altra nell'altro

una inviluppò nell'uno salabaetto e l'altra nell' altro la donna. fatti di spagna

vol. VIII Pag.442 - Da INVILUPPO a INVINCIBILE (5 risultati)

stirpi / dall'anima ancóra constretta / nell' inviluppo terrestre. papini, v-512:

si chiamavano le farfalle che sono ancora nell' inviluppo. 6. ferrov.

dai suoi seguaci, secondo la quale nell' eucarestia, dopo la consacrazione, insieme

gioberti, 1-iv-411: chi può acconciarsi nell' animo che... 1 cittadini

poco la leggiadra fera / chiusa sarà nell' invincibil rete. -che non è possibile

vol. VIII Pag.443 - Da INVINCIBILITÀ a INVIOLABILE (2 risultati)

dubbiezza, quando / torbido e perso nell' orgoglio mio / segretamente m'andavo crucciando

si ponghino per due o tre dì nell' acqua a invincidire. redi, 16-iv-iii

vol. VIII Pag.444 - Da INVIOLABILITÀ a INVIOLATO (1 risultato)

inviolabili. d'annunzio, ii-195: nell' inviolabile selva / sacra alle eumènidi entrammo

vol. VIII Pag.445 - Da INVIOLATO a INVIPERITO (2 risultati)

e la grandezza dell'anima si rivela nell' uomo che si leva diritto dalla cintola

che peccato / fa chi s'ingrassa nell' altrui disgrazia / inviolento e gode?

vol. VIII Pag.446 - Da INVIPULATO a INVISCARE (4 risultati)

l'ardente ed agra / fiamma ch'amor nell' animo m'invesca, / scemar non

. irretire nel vizio, nel peccato, nell' errore; ingannare. petrarca,

carnascialeschi, i-524: prima d'entrar nell' amorosa pesca, / cresciamo il lago

somme d'oro nel mare per non invescarsi nell' avarizia? salvini, 33-245: me

vol. VIII Pag.447 - Da INVOCATIVO a INVISCERATO (7 risultati)

io v'era sì 'nvescato [nell' amore] / che già da nullo lato

da ogni invidia. 5. irretito nell' errore, nel vizio, nel peccato;

tutto ciò che egli aveva già inviscerato nell' anima, l'accompagnò in tutti i

: l'amor degli uomini... nell' ultimo indusse cristo a far cose da

è deificato se la grazia d'iddio nell' anima sua non s'infonde e non s'

non date tempo alla grazia che si fermi nell' anima, che s'invisceri al cuore

d'invidia, che sopra ogni altro nell' italia s'inviscerò e instillò, di servire

vol. VIII Pag.448 - Da INVISCHIAMENTO a INVISCHIATO (8 risultati)

20-205: rimanere [l'aceto] nell' ultima, assoluta, altissima, infinita purità

dell'esser suo proprio, tutto che inviscerato nell' esser loro [delle perle].

3. figur. radicato profondamente nell' animo di una persona, nella sua

rivelare. esso è inviscerato, tutto, nell' anima stessa del petrarca, nella sua

cornacchia per pigliare l'esca e, nell' alzare il capo, alza ancora il cartoccio

.. se gli preparavano per invischiarlo nell' amorosa pania. lucini, 1-56: tutto

g. del papa, 4-89: nell' acqua, più che nell'aere, s'

4-89: nell'acqua, più che nell' aere, s'invischiano e si trattengono

vol. VIII Pag.449 - Da INVISCHIATORE a INVISIBILE (4 risultati)

giornata adatta, con quell'umidità invischiata nell' aria, andarsene fuori città.

irretito nel vizio, nel peccato, nell' errore. s. bernardino da siena

1-115: mettendo in molle que'granellini nell' acqua, fino a tanto che eglino inviscidiscano

invisibile, e non si fissa che nell' eroe. cesari [imitazione di cristo]

vol. VIII Pag.450 - Da INVISIBILEMENTE a INVISIBILIO (10 risultati)

fantastico. -anche: che ha luogo nell' animo, che opera nell'interio- rità

che ha luogo nell'animo, che opera nell' interio- rità dell'uomo; che appartiene

invisibili spandeano / le grazie intorno, assunsero nell' opra / nuova speme i viventi.

, / ciò non vede la gente nell' affollato corso. 7. che non

volercelo. 8. che agisce nell' ombra; che si comporta in modo

non ammetteva la presenza reale di cristo nell' eucarestia e negava la chiesa visibile.

, tenersi invisibile: nascondersi, tenersi nell' ombra. chiari, 1-iii-153: agli

di farsi invisibile; e, appena nell' andito, si nascose tra le mani11 viso

girelle e tante tresche, avendo ad andare nell' invisibili© del mai più rivedere il mondo

, stanvi a vedere, / tutti smarriti nell' in- visibilio / per quel sì spanto

vol. VIII Pag.451 - Da INVISIBILITÀ a INVITANTE (4 risultati)

di questa rugiada, che tu mandi nell' anima dentro per grazia, invisibilmente si

sua grazia, invano la predicazione entrerebbe nell' orecchie dell'uditore, e come da

, 3-21: tuffato un saldissimo legno nell' acqua, essa nell'in- tema sua

tuffato un saldissimo legno nell'acqua, essa nell' in- tema sua midolla invisibilmente s'insinua

vol. VIII Pag.452 - Da INVITANZA a INVITARE (1 risultato)

inganni fansi e sopravventi / i ballerin nell' invitar le dame. s. maffei,

vol. VIII Pag.453 - Da INVITARE a INVITATO (4 risultati)

ii-48: nel suo docile manto e nell' aureola, / dal seno, fuggitiva,

maniera di farsi scorgere, di dar nell' occhio; par che li voglia invitare.

carte, ha disa vantaggio colui, e nell' esser l'ultimo alla mano e nell'

nell'esser l'ultimo alla mano e nell' avere a metter la posta doppia,

vol. VIII Pag.454 - Da INVITATO a INVITICCHIAMENTO (7 risultati)

, 6-67: cercava cagioni di ricrearsi nell' usar compagnevole e nella libertà alla quale

[s v]: 'invitatoriano', nell' ordine di cestello, il monaco che

il papa invita a roma i vescovi nell' anniversario dell'elevazione al pontificato. -

papi ai vescovi delle chiese circonvicine, nell' anniversario della loro creazione in pontefici,

liturg. antifona o versetto che, nell' ufficio divino, si recita o si canta

1-87: altrettanto risuona la stessa voce nell' invitatorio di santa chiesa: 'regem,

in sabato,... benché nell' ufizio si serva de'salmi feriali di quel

vol. VIII Pag.457 - Da INVIVIRE a INVOCARE (1 risultato)

in vivo, locuz. lat. nell' organismo vivente (con riferimento a processi

vol. VIII Pag.458 - Da INVOCARE a INVOCARE (3 risultati)

divozione e pietà de'fedeli riposto era nell' onorare e invocare i santi. a

e i materni, subitamente si lanciò nell' incendio. niccolini, i-371: a tua

i-164: era il principe di condé nell' istesso tempo a terra sotto il cavallo,

vol. VIII Pag.459 - Da INVOCATIO a INVOCAZIONE (8 risultati)

al dì d'oggi io invoco a sussidiarmi nell' impresa, pure non nascondendomi che quanto

al fine di ottenere ispirazione e assistenza nell' intrapresa creazione artistica. landino, 390

stor. invocazione di contenuto religioso espressa nell' inizio dei documenti medievali (e consiste

che indichi da parte nostra violazione preconcetta nell' articolo invocato a punirci. carducci,

figliuolo e spirito santo, si consacra nell' acqua, così a'piccoli come a'

e nel decretare e determinare, non nell' opinare; e ciò dovendo il papa

in cui sostiene... consistere nell' invocazione o sia nell'orazione per lo spirito

.. consistere nell'invocazione o sia nell' orazione per lo spirito santo. giannone

vol. VIII Pag.460 - Da INVOCO a INVOGLIARE (4 risultati)

dei deboli. sbarbaro, 1-186: nell' istintiva invocazione di chi patisce sopruso, la

figliuol maschio gli nacque,... nell' invoglia delle fasce il ricopria. galileo

idem, 2-ii-4-92: l'anima racchiusa nell' invoglia della carne, e d'affetti

lettere a'figliuoli de'nobili, anteponendoli nell' ingegno a'franzesi, per invogliarli all'eloquenza

vol. VIII Pag.461 - Da INVOGLIARE a INVOGLIATO (2 risultati)

amici si erano invogliati di essergli compagni nell' ascensione. bocchelli, 1-ii-103: il

di una fanciulla morta, gli destò nell' anima una passione ancora più ardente, ancora

vol. VIII Pag.462 - Da INVOGLIATO a INVOLARE (5 risultati)

muti potete cavar qualche cosa, includetela nell' istesso invoglio. lettere inedite, ii-184

guardano i fieri / padri, chiusi nell' invoglio / di ferro, chiusi nell'orgoglio

nell'invoglio / di ferro, chiusi nell' orgoglio / di razza, dall'alto

c'era che lui capace di ricomporre nell' invoglio funebre di un telo da tenda

nel suo pensiero, erano tutti sepolti nell' invoglio della carne, del peccato,

vol. VIII Pag.463 - Da INVOLARE a INVOLARE (1 risultato)

sangue suo; con desiderio di rimetterti nell' ovile con li compagni tuoi; e

vol. VIII Pag.464 - Da INVOLARE a INVOLARE (2 risultati)

). scarpelli, 1-140: se nell' onda, ch'ogni macchia invola,

il grano involandosi dal pugno brillava talvolta nell' aria come faville d'oro, e cadeva

vol. VIII Pag.465 - Da INVOLARE a INVOLGERE (5 risultati)

annunzio, vi-53: la dea è nell' atto d'involarsi al cielo. ojetti,

dolenti anime,... veloci nell' iniqua camera entrate della malvagia donna, e

a tutti. galileo, 3-4-281: nell' animo del lettore... io resterei

involgarimento di kafka risalta in modo speciale nell' ultima scena, la morte del protagonista

disegni ambiziosi di pochi tristi, annidata nell' animo superbo della regina, poscia involgata

vol. VIII Pag.466 - Da INVOLGERE a INVOLGERE (1 risultato)

mantello, e si prepara a rovinar nell' abisso. garibaldi, 2-92: i miei

vol. VIII Pag.467 - Da INVOLGIME a INVOLONTARIAMENTE (1 risultato)

.. 'l foco dell'amore involla nell' ossa sue. 12. recare

vol. VIII Pag.468 - Da INVOLONTARIETÀ a INVOLTARE (4 risultati)

: [l'uomo] è trascinato nell' orbita della vita inconscio e involontario,

nella notte / foglia appena nata / nell' aria spasimante / involontaria rivolta / dell'uomo

utile, perché l'ignoranza, che è nell' elezzione, non è cagione dell'involontario

le stagioni ribelli del sangue / solo veggente nell' insonne corsa? 4.

vol. VIII Pag.469 - Da INVOLTATA a INVOLTO (1 risultato)

6-112: ho davanti a me, nell' angolo opposto del tram un uomo che

vol. VIII Pag.470 - Da INVOLTO a INVOLTO (4 risultati)

, qual nova alcione il suo ceice / nell' onde irate involto, / me nel

popoli involti nella barbarie. -involto nell' avvenire: immortalato. martello, 62

sì presagiagli il core / sua laura ancor nell' avvenire involta; / e l'alto

1-425: quei vecchi involti ne'vizi e nell' oro, / fuggon la morte ancor

vol. VIII Pag.471 - Da INVOLTO a INVOLTOLARE (3 risultati)

clemenza, perdonò ad alcuni che, involti nell' ultima cospirazione, erano stati alla morte

pensiero. -ant. fisso profondamente nell' animo (un sentimento).

le lenzuola, e 4 son drento nell' involto. d. bartoli, 1-1-33:

vol. VIII Pag.472 - Da INVOLTOLATO a INVOLUCRO (2 risultati)

denaro speso, il prezzo del torrone nell' involucro della carta velina. moravia, xiii-

nuove super- strutture, ma vive ancora nell' involucro tarlato della vecchia storia. idem

vol. VIII Pag.473 - Da INVOLUMARE a INVOLUTORIO (3 risultati)

distensivo della memoria, che si manifesta nell' età presenile. landolfi,

fronte, anziana anch'essa e così assorta nell' assorbire in modo meticoloso il cibo che

sempre più sparuto di corpo e involuto nell' animo. 11. bot.

vol. VIII Pag.474 - Da INVOLUTRARE a INVOLVERE (6 risultati)

. soffici, v-5-557: già si vedono nell' opera sua segni di involuzione per cui

da malattie infettive), che produce nell' organismo l'atrofia di taluni organi.

del blastoforo, viene invaginata e portata nell' interno dell'embrione. 8. filos

un altro, il quale fu riposto nell' istesso foglio involvente, overamente dentro l'

i cieli concentrici e che uno s'involva nell' altro a guisa delle tuniche di

ingiù, par che s'involva precipitando nell' ali, o vero che, d'un

vol. VIII Pag.475 - Da INVOLVIMENTO a INZACCHERARE (5 risultati)

8. mantenere nell' ignoranza; indurre in dubbio o in

del papa o di farsi malgrado lui. nell' un modo o nell'altro trapassa i

farsi malgrado lui. nell'un modo o nell' altro trapassa i limiti della nazionalità,

futuri secoli involvendo, il pensier nostro nell' angusto termine dei presenti tempi confina.

ho cercato quanto ho saputo di immergere nell' onda di stige tutta l'anima mia

vol. VIII Pag.476 - Da INZACCHERATO a INZAVORRARE (1 risultato)

ch'or di gelo imperla, / nell' alba, ora a'gran dì scioglie

vol. VIII Pag.479 - Da INZOZZARE a INZUCCHERATO (1 risultato)

. frugoni, ii- 160: nell' amor profano sono inzuccherate le spume, le

vol. VIII Pag.480 - Da INZUCCHERATURA a INZUPPARE (4 risultati)

terra che si scavava era simile nell' odore, nella negrezza, nell'inzuppamento

era simile nell'odore, nella negrezza, nell' inzuppamento dell'acqua e nei principi prossimi

alla firma del trattato... indurandosi nell' opinione che tutto potessero pretendere con fidanza

inzuppa d'argento vivo, ogni qualvolta nell' argento vivo s'immerga. salvini, v-519

vol. VIII Pag.481 - Da INZUPPATO a IO (1 risultato)

di pane rancido che non fosse inzuppato nell' acqua più dell'occhio che della fonte

vol. VIII Pag.482 - Da IO a io (2 risultati)

[i chimici] come si volve / nell' animata polve / la sostanza dell'io

riflessa... è riuscita a condensare nell' io una somma di antecedenti propositi,