Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: nell- Nuova ricerca

Numero di risultati: 59403

vol. VII Pag.2 - Da GRAVARE a GRAVARE (4 risultati)

, molestando, gravando nelle persone, nell' avere. crescenzi volgar., 2-27:

, 15-75: il buon odore gravava nell' aria. -con la particella pronom

, i-115: come dunque esser può che nell' ottavo / dell'eneide maron non ne

. molestando, gravando nelle persone, nell' avere, nello stato. ariosto,

vol. VII Pag.74 - Da GROSSOLANO a GROSSOLANO (3 risultati)

è l'opposto del leggiero. ma nell' imitare oggetti fisicamente grossolani, non è

in sé un maraviglioso vizio rustichesco, e nell' aspetto suo pur grossolano pareva; e

rideva tutto contento colla risata grossolana, nell' impeto caldo che cominciava a fargli girare

vol. VII Pag.75 - Da GROSSOLONE a GROTTA (5 risultati)

3-30: poiché le belle arti della grecia nell' indotto e rustico lazio...

fusi e contemperati ciò che è troppo ideale nell' imo e ciò che è troppo grossolano

imo e ciò che è troppo grossolano nell' altro. carducci, iii-14-90: allora

fare gro- stoli et altri lavorieri fritti nell' olio. = variante di crostolo,

un'abitazione primitiva o di fortuna; nell' antichità greca e romana le grotte sacre

vol. VII Pag.76 - Da GROTTAGLIA a GROTTESCA (1 risultato)

, 2-304: grotte sono cave fatte nell' argine de'fiumi dal corso de'fiumi

vol. VII Pag.77 - Da GROTTESCAMENTE a GROTTINO (1 risultato)

. monelli, 1-100: un battezzatoio nell' interno [della chiesa] grava sulle

vol. VII Pag.78 - Da GROTTO a GRU (3 risultati)

. -gru del paradiso: diffusa nell' africa meridionale (tetrapterix paradisea).

simbolo della prudenza, perché suol portare nell' artiglio, quando vola, un sasso

negri, 2-912: la macchia, nell' ombra quasi impenetrabile, è formata da

vol. VII Pag.79 - Da GRUALE a GRUFARE (4 risultati)

nemiche. garzoni, 1-763: egli nell' assedio di siragusa gettava dalle mura gru

per la gran porta spalancata che dava nell' interno del castello, spinse a colpi di

. gruccétta. pea, 1-373: nell' armadio c'è pine una gruccétta speciale

in branchi, e sempre molto alto nell' aria, mandando continuamente una voce rauca

vol. VII Pag.82 - Da GRULLO a GRUMO (2 risultati)

frusta letteraria sfogo d'uom nuovo che nell' uso di più sane e pratiche letterature avea

. ungaretti, viii-24: solo ho nell' anima coperti schianti, / equatori selvosi

vol. VII Pag.83 - Da GRUMOLO a GRUPPO (4 risultati)

6. tecn. nell' industria cartaria, agglomerato -velato, fosco (

era il corpo di un uomo rovesciato nell' erba tra i cespugli, con un foro

eroica giornata. si accendevano i lumi nell' aria grumosa del crepuscolo.

detto di una teoria quando è interpretata nell' ambito della teoria dei gruppi.

vol. VII Pag.84 - Da GRUPPO a GRUPPO (5 risultati)

sindacali, ecc., che, nell' ambito di un sistema economico o politico-sociale

studiare ed elaborare determinate linee di condotta nell' ambito della politica generale o di particolari

di appartenenza. -in partic.: nell' ambito dei gruppi parlamentari, la disciplina

(costituito da scrittori e poeti tedeschi nell' immediato dopoguerra). 3.

truppe terrestri impiegate in un'operazione anfibia nell' ambito di un gruppo tattico.

vol. VII Pag.85 - Da GRUPPO a GRUPPO (2 risultati)

fredda e calda. -gruppo ermetico: nell' industria della produzione del freddo, macchina

di doppie. monti, i-26: nell' ordinario di ieri l'altro non è altrimenti

vol. VII Pag.87 - Da GUADA a GUADAGNARE (1 risultato)

, guadagnerebbero un guizza- mento di fierezza nell' affondatura caricata dell'orbite. vittorini,

vol. VII Pag.88 - Da GUADAGNARE a GUADAGNARE (1 risultato)

baruffaldi, 99: il primo tabacco che nell' europa e indi in italia guadagnasse seguaci

vol. VII Pag.89 - Da GUADAGNATA a GUADAGNATORE (1 risultato)

guadagnata, sf. ant. nell' antico gioco del pallone, linea che

vol. VII Pag.90 - Da GUADAGNERIA a GUADAGNO (1 risultato)

peculio castrese, cioè il guadagno che nell' oste si fa. marco polo volgar.

vol. VII Pag.91 - Da GUADAGNOSO a GUADO (1 risultato)

guàdio, guado). ant. nell' antico diritto longobardico, garanzia per un

vol. VII Pag.92 - Da GUADO a GUAGLIONE (3 risultati)

, cioè arte di lana, e sì nell' arte della tinta e più si distese

erba colorante, guado '(passato nell' italiano attraverso voci d'area lombarda e venetooccidentale

, 4-191: trovansi, quasi nell' estremo dell'affrica, due golfi d'inegual

vol. VII Pag.774 - Da INCUNEAMENTO a INCURABILE (1 risultato)

: i suoi occhi vivissimi, affondati nell' orbita, si incupirono. lecchi, 13-94

vol. VII Pag.775 - Da INCURABILITÀ a INCURIOSITA (1 risultato)

all'ozio ed alla divozione, nutrisse nell' animo pensieri effeminati e molli. cantini

vol. VII Pag.776 - Da INCURIOSITO a INCURVARE (5 risultati)

savonarola, 8-ii-35: essendo gedeone nell' aia, e purgava il grano

. d'annunzio, iv-2-541: nell' incursione temeraria fatto pri gioniero

per i boschi anche di notte, nell' ora delle incursioni. 2.

... nella sporgenza degli ossi, nell' incurvamento della schiena, nell'inclinazione del

ossi, nell'incurvamento della schiena, nell' inclinazione del collo, nella fermezza e nella

vol. VII Pag.777 - Da INCURVATO a INCURVO (1 risultato)

di tanta lunghezza, che possa affondarsi nell' acqua. alamanni, 2-64: all'un

vol. VII Pag.778 - Da INCUSA a INDAFFARATO (6 risultati)

. e sono queste la mancanza del diritto nell' accusatore, ovvero l'incusabilità del reo

la vergine... si ritira / nell' ombra più profonda / lasciando sulla soglia

: l'indaco riguardato intensamente si trasforma nell' occhio nel dorè. tommaseo [s.

ombrelle dei pini; / e indugia affievolito nell' indaco che stilla / su anfratti,

sf. chim. alcaloide contenuto nell' aconitum chasmanthum, costituito da cristalli incolori

sbarbaro, 1-243: la sua esistenza che nell' ombra del museo tiene appena, qui

vol. VII Pag.779 - Da INDAFFARITO a INDAGINE (2 risultati)

oliva, i-2-251: non si tralasci diligenza nell' indaga- mento de'misfatti opposti, né

cielo la luce, e il gemito nell' averla trovata, formano la sola espressione

vol. VII Pag.781 - Da INDAURATO a INDEBITO (1 risultato)

temendo forte d'incontrare alcun grave impedimento nell' eseguire il suo pensiero, teneva ad

vol. VII Pag.782 - Da INDEBOLIMENTO a INDEBOLIRE (3 risultati)

ii-13-219: per essere onnipotenti e rispettati nell' italia de'progressisti, bisogna...

: il suo desiderio si sperdeva inutilmente nell' attesa e i suoi nervi s'indebolivano.

colore è più carico e quasi scuro nell' estremo lembo, e va...

vol. VII Pag.783 - Da INDEBOLITARE a INDECENZA (1 risultato)

desideri della carne, un poco si rinforza nell' amore dello spirito. marsili, 24

vol. VII Pag.784 - Da INDECIDIBILE a INDECORATO (2 risultati)

quando partiva, ed egli risposemi: -torniamo nell' indecisione, e pare che per ora

). sarpi, vi-2-33: se nell' occasione presente... si dovesse

vol. VII Pag.785 - Da INDECORO a INDEFICIENTE (4 risultati)

capriata, 1-13: omero spesse volte casca nell' inde- coro in molte cose, e

.. della maggior parte d'italia nell' indecoro di vedersi com- petitrice colla viltà

spariva, uguale e indifferente... nell' ombra che calava fra le mura,

. cattaneo, v-1-342: v'è nell' immenso oceano un'unica stilla, in

vol. VII Pag.786 - Da INDEFICIENTEMENTE a INDEFINITO (2 risultati)

3-113: una figura smorta, negletta nell' abito, di indefinibile età.

.. nasce quella pregnanza perpetua e feconda nell' essere del tutto sì de'generi,

vol. VII Pag.787 - Da INDEFINITUDINE a INDEGNITÀ (3 risultati)

mente umana, ove questa si rovesci nell' ignoranza, egli fa sé regola dell'

ruscelli, 2-267: i tempi de'verbi nell' infinito o modo infinitivo si dicono dal

vantaggio mostra la grandezza dell'amor suo nell' augustissimo sacramento, è il sopportare di

vol. VII Pag.788 - Da INDEGNITUDINE a INDEGNO (1 risultato)

luca, 1-14-2-48: dubitando il disponente che nell' età immatura e senza il conseglio d'

vol. VII Pag.789 - Da INDEI a INDEMENTE (5 risultati)

voce tragedia in quel verso d'orazio nell' arte: 'tragedia sdegna versar lievi versi

rimane profondamente impresso, che permane durevolmente nell' animo, nella memoria, nella mente

. con riferimento al carattere sacramentale impresso nell' anima dal battesimo, dalla cresima e

598: ancora impressa indelebilmente mi sta nell' animo la bellissima idea del vostro volto

indelicatezza commessa da ufficiali del commissariato nell' acquisto dei buoi per il rancio dei soldati

vol. VII Pag.790 - Da INDEMENTIMENTO a INDENNITÀ (1 risultato)

sacrificio (personale o patrimoniale) sopportato nell' interesse altrui (ed è termine usato

vol. VII Pag.791 - Da INDENNIZZABILE a INDESCRIVIBILE (2 risultati)

mediante un'indennità, un sacrifìcio sopportato nell' interesse altrui (v. indennità, n

. dee cercare d'indentrarsi compitamente nell' intenzion dell'autore. = denom.

vol. VII Pag.792 - Da INDESCRIVIBILMENTE a INDETERMINATO (3 risultati)

, non solo nella spagna, ma nell' africa ancora, e nell'italia odiati.

, ma nell'africa ancora, e nell' italia odiati. = comp.

, 40: tal vigore mi apporta nell' animo il valore della passione tua..

vol. VII Pag.793 - Da INDETERMINATORE a INDETTATO (3 risultati)

dipendendone la determinazione da preciso punto preso nell' altezza del recipiente, di sopra o di

violenza esteriore. labriola, iii-20: nell' indetenninismo inteso genericamente... non

. figur. instillare, infondere, imprimere nell' animo o nella mente. lettere

vol. VII Pag.795 - Da INDIA a INDIARE (1 risultato)

3-56: gli indiani navajo sono famosi nell' arte tessile. 3. medie

vol. VII Pag.797 - Da INDIAVOLIO a INDICATIVO (4 risultati)

, iii-2-106: apertamente significò il signore nell' evangelio, predicendo a'giudei la rovina

dell'in- dossile, che si forma nell' organismo dall'indolo assorbito dall'intestino,

m'indicò alcuni buchi che apparivano chiaramente nell' intonaco. d'annunzio, iv-1-226:

segni, atti, e parole si considera nell' essere essi più o meno dimostrativi.

vol. VII Pag.798 - Da INDICATO a INDICE (5 risultati)

. zione, in partic. nell' analisi chimica. -indicatore redi,

l'indicante e l'in nell' africa tropicale e nella zona indomalese;

eletto nello eccelso ospizio. guito nell' unità di tempo. 2. anat.

racconto degli avvenimenti, ma... nell' indicazione de'rapporti fra le cagioni e

medici di milano. malpighi, 1-227: nell' apoplessia vi sono diversi stati, e

vol. VII Pag.799 - Da INDICEMBRARE a INDICIBILE (2 risultati)

, viii-196: l'indice de'libri fatto nell' anno 1595 già è ricevuto con l'

e un terzo più veloce nel vuoto che nell' acqua. 11. statist. espressione

vol. VII Pag.800 - Da INDICIBILMENTE a INDIETRO (1 risultato)

insopportabili sciagure? leopardi, iii-705: qui nell' inverno [il freddo] è formidabile

vol. VII Pag.801 - Da INDIETRO a INDIETRO (4 risultati)

stia. bellori, ii-176: figure abbagliate nell' aria oscura, dove più indietro s'

ingiungere di retrocedere. -nella ginnastica, nell' istruzione o nella manovra di truppa fronte

sul portone appunto del castello, gli dette nell' occhio la pasticca zuccherina d'uno stemma

moroso nei pagamenti. eseguirlo, ma nell' innanzi, dovendo adoperare dei riflessi legge generale

vol. VII Pag.802 - Da INDIFENDIBILE a INDIFESO (1 risultato)

in secondo piano, in disparte, nell' ombra. b. giambullari, 7-58

vol. VII Pag.803 - Da INDIFESSO a INDIFFERENTE (2 risultati)

. e. zani, 90: nell' allegrezza, nel dolore [i moscoviti]

condotta alla pazzia vera e alla misera morte nell' acqua indifferente. serra, i-208:

vol. VII Pag.804 - Da INDIFFERENTEMENTE a INDIFFERENZA (5 risultati)

. 8. dir. stor. nell' età intermedia, sottoposto alla disciplina ordinaria

dei popoli. massaia, vii-135: nata nell' eresia, viveva in essa indifferentemente,

esprime... paradossalmente, come nell' altro detto del medesimo novalis, che

. cecchi, 2-115: i santi, nell' assoluto del paradiso, stanno gravi e

l'elemento di comicità volgare ch'è nell' esser fuori di moda e toccano, in

vol. VII Pag.805 - Da INDIFFERENZIABILE a INDIGENO (2 risultati)

disposizioni degli intelletti e delle credenze risulta nell' età nostra quella specie di generale pacatezza

omero vecchio neghiamo la vita; ricadiamo nell' indifferenza, nel nulla. b.

vol. VII Pag.806 - Da INDIGENTE a INDIGERE (5 risultati)

anche indigeno, sm.): nell' ippica, cavallo nato nel paese in cui

. caddero, al par della mia, nell' indigenza. leopardi, v-176: dalla

sera, quando ella era già caduta nell' indigenza, la vidi gironzare nell'ambulatorio

già caduta nell'indigenza, la vidi gironzare nell' ambulatorio del fondo. moretti, i-669

... sia nelle rime relegate nell' interno del verso. = voce

vol. VII Pag.807 - Da INDIGERIBILE a INDIGESTO (1 risultato)

indigesto ed oscuro, perché riesce mirabilmente nell' arte di accumulare e addensare le idee più

vol. VII Pag.808 - Da INDIGETE a INDIGNAZIONE (1 risultato)

. formule sacre con le quali, nell' antica roma, si invocavano le divinità

vol. VII Pag.809 - Da INDIGNO a INDIMOSTRATO (3 risultati)

— cadere, essere nell' indignazione di qualcuno: perderne il favore

linguaggio della buroprime indelebilmente nella mente o nell' anima: crazia). e ha

di tua patria. gl'interessati nell' impresa vanno soggetti,... a

vol. VII Pag.811 - Da INDIPENDENTEMENTE a INDIRE (7 risultati)

giudizi, autorità altrui; libera scelta nell' agire, nel pensare. casti,

molti de'quali salirono a bella fama nell' arte loro. d'annunzio, iv-1-844:

papa, principe, ecc.) nell' ambito della comunità internazionale, caratterizzata dal

all'interno dello stato moderno (e nell' ambito dell'unità del suo ordinamento)

giudiziario), per cui esso, nell' esercizio delle sue funzioni, non è

moderno, secondo cui ogni giudice, nell' esercizio delle sue funzioni, è soggetto soltanto

) e non ha superiori (neppure nell' ambito dell'ordine giudiziario) che gli possano

vol. VII Pag.813 - Da INDIRIETRO,INDIRIETO a INDIRIZZARE (1 risultato)

studi per essere onorati dagli altri, nell' indirizzare i fanciulli ai buoni costumi,

vol. VII Pag.814 - Da INDIRIZZARE a INDIRIZZARE (2 risultati)

tanto immerso l'animo e '1 pensiero nell' oscenità,... che quanto ode

; rimembrarsi le cose sentite e vedute nell' indirizzar delle cause; legger poi gli

vol. VII Pag.815 - Da INDIRIZZARIO a INDIRIZZO (1 risultato)

persona. boterò, 8-259: nell' india non potè, per la malvagità

vol. VII Pag.816 - Da INDIRUBINA a INDISCIPLINABILE (2 risultati)

politico contingente, consistente nel programma e nell' orientamento politico-amministrativo perseguito, nel quadro del

di alcuni o di alcune genti, nell' indirizzo di alcune coscienze. -inclinazione

vol. VII Pag.817 - Da INDISCIPLINATEZZA a INDISCRETO (2 risultati)

troppo grande. bembo, strano indisciplinati nell' arte militare e prevaricatori del 10-iv-236: i

sarotti, 1-xxiii-296: pur io confido nell' indole e nel cinquanta punti indiscretamente

vol. VII Pag.819 - Da INDISCUTIBILITÀ a INDISPOSIZIONE (1 risultato)

tettato i corpi e impresso il moto nell' universo. a. cocchi, 8-279

vol. VII Pag.821 - Da INDISSOLUBILITÀ a INDISTINTO (3 risultati)

8-126: la piena realtà greca sta nell' indissolubilità del rapporto [di umanità e naturalità

x-13-188: il cristianesimo, appena assiso nell' impero, cominciò la grande lotta per

nome. e. cecchi, 5-497: nell' accostarsi della sera, il

vol. VII Pag.822 - Da INDISTINZIONE a INDITO (8 risultati)

di luce proiettati dai fari fanno sprofondare nell' indistinto il profilo dei luoghi.

2. che si agita confusamente nell' animo o nella mente; vago,

ne nasceva quella bella armonia che produceva nell' animo dei riguardanti un incognito indistinto diletto

indistinto. saba, 339: nell' uomo caduco / come le foglie / metti

quella semplice istoria che altri s'ha proposto nell' animo. bruno, 3-182: bisogna

dire, che il grande tedesco credesse nell' unità, nell'indistruttibilità, come nucleo

il grande tedesco credesse nell'unità, nell' indistruttibilità, come nucleo fondamentale, dell'

/ l'indita virtù astrusa, che nell' erbe / ritrovasi. b. croce,

vol. VII Pag.823 - Da INDITTIVO a INDIVIDUALISMO (5 risultati)

indittivo, agg. stor. nell' antica roma, di feste che

342): gli rinasceva ogni tanto nell' animo [all'innominato] l'idea confusa

: il piombo fuso gettato a cucchiaiate nell' acqua fredda dà luogo a incrostazioni e

ad un fatto d'indisciplina, raro nell' esperta inghilterra,... il fatto

pensiero di deporre ogni rappresentanza e ricacciarmi nell' individuale ch'io forse avrei fatto meglio

vol. VII Pag.824 - Da INDIVIDUALISTA a INDIVIDUALIZZATO (5 risultati)

per problemi, sentimenti, esperienze racchiusi nell' ambito individuale. tenca, 1-266:

l'ariosto si rifugiasse dalla trista realità nell' ideale in vano contesoci, o che

.. la qui- stione si poneva nell' esistenza di un forte centro di direzione

non è che la stessa individualità conversa) nell' ultima loro nudità naturale. rosmini,

505: queste myricae, pur rimanendo nell' equivoco letterario, pur non realizzando nessuna precisa

vol. VII Pag.825 - Da INDIVIDUALIZZATORE a INDIVIDUATO (1 risultato)

ha di individuato, di isolato, nell' immensità delle masse che compongono l'universo,

vol. VII Pag.826 - Da INDIVIDUAZIONE a INDIVIDUO (3 risultati)

il vero individuo non si trova che nell' ordine dell'essere reale, e..

li plenipotenziari francesi di non voler entrare nell' individua dichiarazione de'loro confederati.

è un fatto, che se noi, nell' azione, ci presenteremo individui, non

vol. VII Pag.827 - Da INDIVINANZA a INDIVISAMENTE (2 risultati)

e benigno si dimostri talora il cielo nell' accumulare in una persona sola l'infinite

, / che nel cuor l'indivina e nell' aspetto. 2. intr. con

vol. VII Pag.828 - Da INDIVISARE a INDIVISIBILE (7 risultati)

codice civile, 722: 'beni indivisibili nell' interesse della produzione nazionale '. in

si applicano anche nel caso in cui nell' eredità vi sono beni che la legge dichiara

sono beni che la legge dichiara indivisibili nell' interesse della produzione nazionale. ibidem,

indi- visibile; perché l'amante effettua nell' amato tutto se stesso, tutto il

della chiesa. boccaccio, i-323: nell' animo gli è manifesto segnale costei essere

l'ottimo viene collocato [dal vico] nell' indivisibile. -ant. istante, momento

5-2-280: l'infinitezza della resistenza consiste nell' infinitezza delle parti costituenti un mucchio,

vol. VII Pag.829 - Da INDIVISIBILITÀ a INDIZIARE (6 risultati)

estese si corrompono, le inestese constano nell' indivisibilità. -istantaneità. -anche in

5-2-280: l'infinitezza della resistenza consiste nell' infinitezza delle parti costituenti un mucchio,

splendori, essendo uno lume indiviso; così nell' altro secolo tutti li giusti, sanza

ed all'imperfetto. cattaneo, v-2-289: nell' antichissima scola di elea...

tempo si divide, l'eternità è nell' indiviso. — con riferimento a dio

... gli serviva di guida nell' intrapreso viaggio. metastasio, 1-7-324:

vol. VII Pag.830 - Da INDIZIARIO a INDIZIO (3 risultati)

1-99: un non so che di funesto nell' animo... m'indiciava qualche

denuncia, nella querela, nella richiesta o nell' istanza è indicato come reo, o

, xiv-io: maschia beltà fiorìa / nell' alte membra: da i vivaci lumi /

vol. VII Pag.831 - Da INDIZIO a INDIZIONE (4 risultati)

ordinò che così grande accidente si registrasse nell' istorie del regno. 9.

e vólti l'indizii delle vie, occultavali nell' oscuro sasso. bibbia volgar.,

. carducci, ii-5-223: quando, nell' occasione di scavi o d'altri lavori,

, 1-14-5-18: scorgendosi le medesime difficoltà nell' istessa sostanza della convocazione del concilio,

vol. VII Pag.832 - Da INDIZIONE a INDOCILE (5 risultati)

nonagesimaquarta nel primo anno del suo imperio nell' ottava calenda d'ottobre, nel qual

1029: nel nome del signore iddio, nell' anno della di lui nascita millesettecentonovantotto,

razza umana con pelle bruno-chiara, stanziata nell' asia sudoccidentale e nell'india.

bruno-chiara, stanziata nell'asia sudoccidentale e nell' india. 2. sm.

, / spirator di leggiadre / cure nell' uomo indocile! 4. poco mansueto

vol. VII Pag.833 - Da INDOCILIMENTO a INDOIRANIANO (3 risultati)

guadagno. ungaretti, x-39: esperto nell' arte / da nettuno inventata, /

rajberti, 1-38: [il gatto] nell' indocilità e nell'ostinazione non ha rivali

: [il gatto] nell'indocilità e nell' ostinazione non ha rivali;..

vol. VII Pag.834 - Da INDOIRANICO a INDOLCITO (8 risultati)

, statura media o alta; è diffusa nell' iran, iraq, afghanistan, belucistan

il sugo d'un limone spremuto nell' acqua e indolciato con un po'di zucchero

: per le olive verdi essa consiste nell' immersione per più di io giorni in

olive nere il procedimento può consistere anche nell' immersione per più giorni in acqua semplice

175: stando santo francesco tutto stupefatto nell' aspetto di questo angelo, esso menò una

salvini, 39-iv-89: i lupini messi nell' acqua indolciscono. — maturare.

veduto dal suo ricrescere [del grano] nell' acqua ed imbiancar la polpa ed indolcire

ha fatto indolcire e rallegrato e confermato nell' opinione che ho sempre avuto di lei.

vol. VII Pag.835 - Da INDOLCITORE a INDOLENTE (2 risultati)

punzoni di ferro intagliare di rilievo i punzoni nell' acciaio indolcito a fuoco. baldinucci,

istituzioni. carducci, iii-10-54: rumoreggiava nell' aria la guerra civile. ed egli,

vol. VII Pag.836 - Da INDOLENTEMENTE a INDOLIMENTO (11 risultati)

acque indolenti e svagate. -trascorso nell' ozio, nella torpidezza (un periodo

la felicità dell'uomo... nell' allontanamento delle noie e nell'esser voto in

.. nell'allontanamento delle noie e nell' esser voto in tutto e per tutto

pigrizia, ozio; mollezza; fiacchezza nell' attività fisica e intellettuale, negli atteggiamenti

gesti. casti, xxiii-507: immersi nell' ozio, nell'ignoranza, nell'indolenza

casti, xxiii-507: immersi nell'ozio, nell' ignoranza, nell'indolenza e nella mollezza

immersi nell'ozio, nell'ignoranza, nell' indolenza e nella mollezza dei loro serragli,

sei mesi; poi ti lasci ricadere nell' indolenza. b. croce, iv11-

. morante, 1-249: ella trascorreva nell' indolenza le ore che non divideva con lui

francia..., travagliato grandemente nell' animo per non poter rivolgersi a quella

. carducci, ii-19-154: esco indolenzito nell' intelligenza dai lavori forzati a'quali fui

vol. VII Pag.838 - Da INDOMATO a INDOMO (3 risultati)

ii-1-92: e sparve, e i dì nell' ozio / chiuse in sì breve sponda

amor de'propi fìgliuolini spinge a dar nell' armi le fere, che sono per la

vasti cavalli criniti di spuma... nell' atlantico indomo, / i flutti del

vol. VII Pag.839 - Da INDOMORESCO a INDORARE (6 risultati)

volontà per ben commandare, l'altro nell' appetito per bene ubbidire. né stimano

anemolo ortense... indoppia riccamente e nell' in- doppiamento si veste di color di

po,... consumò grand'ora nell' indoppiare, nel trarre avanti le macchine

ortense... indoppia riccamente e nell' indoppiamento si veste di color di cielo sereno

indorare. -letter. ant. incastonare nell' oro. bembo, iii-611: non

onnipossente, onde risplende / la corona nell' alte aure sospesa, i che folgorando

vol. VII Pag.840 - Da INDORATO a INDORATURA (1 risultato)

6. che vive fra gli agi, nell' ozio; arricchito. odoratissimo).

vol. VII Pag.841 - Da INDORMANTE a INDOSSATRICE (3 risultati)

fare cadere in un sonno profondo, nell' inerzia. - anche al figur.

: il semplice indossaménto del titolo trasferiva nell' indossato di pieno diritto la qualità di

il semplice indos- samento del titolo trasferiva nell' indossato di pien diritto la qualità di

vol. VII Pag.842 - Da INDOSSATURA a INDOTTO (5 risultati)

2. dentro (nel corpo, nell' animo); nell'intimo. mazzini

(nel corpo, nell'animo); nell' intimo. mazzini, 26-78: ho

sanza. 5. in corpo, nell' animo. mazzini, iv-4-109: perdio

dell'india. 3. lingua parlata nell' indostan. massaia, i-89: la

maschi, figuratevi cesare e pompeo, nell' attuale pacifico possesso delle loro teste,

vol. VII Pag.843 - Da INDOTTO a INDOVARE (2 risultati)

aura divina. leopardi, 27-72: nell' indotta mente / la gentilezza del morir comprende

cristo, che fu dòtto e indòtto nell' arte maga. 5. che

vol. VII Pag.844 - Da INDOVE a INDOVINARE (2 risultati)

nulla vale la previdenza e 'l tutto nell' indovinarla consiste? così potrebbero gl'indo-

: è un uomo giudicato sì mirabile nell' indovinare, che, non sapendosi come

vol. VII Pag.845 - Da INDOVINARE a INDOVINARE (5 risultati)

segreto, quando si dice qualche motto nell' orecchio ad una donna, al quale ella

indovini quel che colui abbia potuto sibilare nell' orecchia a quella donna. delfico,

riconosca... nelle rivoluzioni sta nell' interrogare, nell'indovinare il volere del

. nelle rivoluzioni sta nell'interrogare, nell' indovinare il volere del popolo e nell'

nell'indovinare il volere del popolo e nell' attuario. di giacomo, i-356: perdevo

vol. VII Pag.847 - Da INDOVUTAMENTE a INDRAGARE (1 risultato)

anima / volta in cloaca, / nell' impossibile / gara s'indraca, / più

vol. VII Pag.848 - Da INDRAGATO a INDUBITABILITÀ (2 risultati)

, 19-91: uscii dal carcere indrappellato nell' ultimo gruppo. indrénto, v

dubitare, gettare nel dubbio, lasciare nell' incertezza. groto, 7-64:

vol. VII Pag.850 - Da INDUCERE a INDUGIARE (3 risultati)

loro fa induci- menti della sua bontade nell' altre creature, le quali per più

faccia isolante, e dell'opposta indotta nell' armatura per l'antecedente scarica.

indùere, tr. (attestato solo nell' inf. pres. e nel

vol. VII Pag.851 - Da INDUGIARE a INDUGIATO (3 risultati)

: dell'esercito veneto erano costretti temporeggiare nell' impresa del carso e aspettare almeno la

pini /... indugia affievolito nell' indaco che stilla / su...

terra s'aprirà e anderanno / giù, nell' onferno... / pec- cator

vol. VII Pag.852 - Da INDUGIATORE a INDUGIO (3 risultati)

1321: nel purgatorio peccatori resisi a dio nell' estremo della vita,...

stavano a disagio [i soldati] nell' indugio che ne'pericoli. b. davanzali

da costringere i pentiti a lungo indugio nell' antipurgatorio. moretti, ii-304: aveva

vol. VII Pag.853 - Da INDUGIO a INDULGENZA (4 risultati)

sorte d'indulgenza e libertà a'cattolici nell' esercizio della loro religione, cadrebbe malagevole

il papa,... come era nell' altre cose severissimo, era nel- l'

severissimo, era nel- l'indulgènzia e nell' amore de'suoi mollissimo. battista,

magnanimità nel giudicare, nel valutare, nell' esa- minare (e vi è per

vol. VII Pag.854 - Da INDULGENZIARE a INDULTARIO (2 risultati)

o lucrare una bell'indulgenza; affinché nell' accumularsi di tante novene, prediche,

il fauno primigenio, / fiero cantava nell' ima / valle, indulgendo al suo genio

vol. VII Pag.855 - Da INDULTATO a INDURAMENTO (4 risultati)

2. dir. stor. nell' età intermedia: atto di esercizio del

d'assedio e i tribunali militari cessarono nell' agosto del '98: alcuni mesi dopo

alquanto del rilassamento che le terre fanno nell' acqua e dell'induramento al fuoco.

. 2. figur. ostinazione nell' errore, nel vizio, nella colpa

vol. VII Pag.856 - Da INDURARE a INDURARE (3 risultati)

essendo venti caldi, liquefano gli umori nell' aere e causan piogge, sendo proprio

, 104: quando sia molto avanzato nell' età,... una gomma

più disci. 8. rendere ostinato nell' errore, nel vizio, nella colpa

vol. VII Pag.857 - Da INDURATIVO a INDURATO (9 risultati)

tuo e con le lodi m'induri nell' orgoglio, vecchio peccato di dante e mio

mazzini, 2-148: gli italiani indurano nell' abitudine degli errori. amari, 1-1-181

s'indurasse nella fellonia, mille gastighi nell' avere, nella persona e nell'anima.

mille gastighi nell'avere, nella persona e nell' anima. 9. rinforzare,

farai buona figura, / deformissima allor che nell' errore / la tua superbia e presunzione

permettere che si ostini nella colpa o nell' errore e ne sopporti le conseguenze.

: chi indura positivamente, presuppone tenerezza nell' indurato, chi assorda presuppone udito.

come prete, ma come indurato cavaliere nell' arme si portava. p. f.

ad altra parte. 7. ostinato nell' errore, nel vizio, nella colpa;

vol. VII Pag.858 - Da INDURATORE a INDURITO (4 risultati)

delicate barboline. onofri, 11-130: nell' utero dei monti hanno, le brame /

il torbido delirio di grandezza, / nell' eccesso del mal trovin salute.

la pietà. 8. ostinarsi nell' errore, nel vizio, nella colpa.

freddezza d'un rancore che mi s'induriva nell' animo sempre più. slataper, 2-133

vol. VII Pag.859 - Da INDURITO a INDURRE (4 risultati)

. sembra il più vivo dei tre nell' atto di fare sforzi dolorosi per rompere

bruscamente donna, così nel corpo come nell' animo, donna indurita, esperta, amara

cattiva. luzi, i-23: i naviganti nell' oceano vuoto di venti / specchiano la

l'indurito). 8. ostinato nell' errore, nel vizio, nella colpa.

vol. VII Pag.860 - Da INDURRE a INDURRE (2 risultati)

soli furono puniti, essendo stati trovati nell' atto della seduzione, e percioché furono

alle persone innamorate ed alli accidenti che nell' amore nascono. sassetti, 42:

vol. VII Pag.861 - Da INDUSIATO a INDUSTRE (1 risultato)

inducesti a linguaggio i desideri / tuoi nell' arcàico scheletro ch'io porto. 16

vol. VII Pag.862 - Da INDUSTREMENTE a INDUSTRIA (2 risultati)

in- dustre, che con la coda nell' acque, col corpo s'assetta alla

di uno stato consiste nelle braccia e nell' industria de'sudditi. bresciani, 6-xii-233

vol. VII Pag.863 - Da INDUSTRIA a INDUSTRIA (2 risultati)

per cosi dire, trovar le macchie nell' oro e si attaccava dove potea.

135: la prasina è ben instrutta nell' industria del suono e canto. ramusio,

vol. VII Pag.865 - Da INDUSTRIALE a INDUSTRIALISMO (2 risultati)

quali hanno lasciato che il macchinario invecchiasse nell' anteguerra, nemmeno oggi vogliono rinnovarlo.

con faciloneria, lavoro intellettuale; chi nell' attività artistica mira prevalentemente al guadagno finanziario

vol. VII Pag.866 - Da INDUSTRIALISTA a INDUSTRIO (3 risultati)

, x-13-21: la rivoluzione francese creò nell' elettore il cittadino moderno... la

solo è stata mantenuta in linea di massima nell' unione sovietica, ma vi ha luogo

immaginario tormento. 4. region. nell' italia meridionale, fittavolo di non vedessi

vol. VII Pag.868 - Da INDUTTANZIMETRO a INDUZIONE (2 risultati)

tabacco] sia pine induttivo di velocità nell' animale che l'usa. -che serve

colora in rosso, come ad esempio nell' alchechengi. nella bella di notte ciò

vol. VII Pag.869 - Da INE a INEBRIARE (3 risultati)

inebriamento. cesarotti, 1-xli-157: destò nell' auditorio una specie d'inebbriamento di tenera

: risalì in bicicletta e si lanciò nell' inebriante vento della discesa. inebrianza (

, che... uno sonno trascorre nell' animo loro. molza, 1-387:

vol. VII Pag.871 - Da INEDERATO a INEFFABILE (4 risultati)

?... non li lascino morire nell' inedia, e me nelle sollecitudini.

carducci, iii-23-364: di sì fatta ineducazione nell' incuria della forma non pecca certo guido

l'anima nostra si serve del corpo nell' operare. parini, giorno, i-192:

come uno stato mistico, un crogiolarsi nell' ineffabile del contatto immediato col divino.

vol. VII Pag.872 - Da INEFFABILITÀ a INEGUAGLIANZA (1 risultato)

3. che manca di pronta rispondenza nell' animo o nella mente di colui a

vol. VII Pag.873 - Da INEGUALE a INEGUALE (4 risultati)

superfluo di quelle che sono nell' abbondanza. tommaseo, 3-i-240: l'

si può introdurre nella società consiste o nell' abuso del potere o delle cose.

dei poteri sociali; altro le disuguaglianze nell' esercitarli, per il capriccio o la debolezza

, 1-14-2-48: dubitando il disponente che nell' età immatura... possa la donzella

vol. VII Pag.874 - Da INEGUALISMO a INELEMENTARE (1 risultato)

subito l'elaborazione ulteriore che si esprime nell' arte o se invece si tratti di

vol. VII Pag.875 - Da INELIMINABILE a INENODATO (2 risultati)

più ineluttabilmente uno stato di cose disastroso nell' educazione dei giovani. = comp

, 3-1-316: sia necessario l'error nell' osservare essere stato infinito, e perciò inemendabile

vol. VII Pag.876 - Da INEQUABILE a INERME (1 risultato)

qual ragione, risedendo ristesse facoltà ugualmente nell' uomo e nella bestia, non possano,

vol. VII Pag.877 - Da INERMITÀ a INERTE (4 risultati)

inerte. montale, 1-133: cado inerte nell' attesa spenta / di chi non sa

anguillara, 5-189: non move, avvezzo nell' infemal chiostro, / di giorno a

porti. 3. che trascorre nell' inerzia, nell'ozio, in maniera

3. che trascorre nell'inerzia, nell' ozio, in maniera inoperosa; che

vol. VII Pag.878 - Da INERTICULA a INERZIA (5 risultati)

la pupilla, / e sì tacea nell' animo / la titania scintilla. manzoni,

i rivi mormoranti, e tale / nell' inerte terreno alma s'infuse, / che

ricordatisi della mole fondata già sopra tacque nell' assedio di tiro,...

sp., 28 (479): nell' inerzia e nell'avvilimento, compariva non

(479): nell'inerzia e nell' avvilimento, compariva non so quale indizio d'

vol. VII Pag.879 - Da INERZIALE a INESAURIBILE (5 risultati)

lascia intor pidire la società nell' inerzia di tutti. carducci, ii-12-31:

soli rumori che giungono alle nostre orecchie nell' inerzia del meriggio d'estate.

deposto degl'infermi o idioti, o trascurati nell' esame de'propri incomodi, non

... egli stimò che nell' istruzione generale la storia non dovesse

l'eterno fanciullo, l'inesauribile gioventù figurata nell' arte greca. alvaro, 5-131:

vol. VII Pag.880 - Da INESAUEIBILITÀ a INESCUSABILE (1 risultato)

, che è sempre vivo e operante nell' animo (un sentimento, una virtù)

vol. VII Pag.881 - Da INESCUSABILITÀ a INESISTENTE (2 risultati)

dispregiati da gli spagnuoli... nell' inesecuzione del trattato d'asti. del

, 1-63: non sono turba inesperta nell' armi i cittadini, e le milizie benché

vol. VII Pag.882 - Da INESISTENTE a INESORANDO (2 risultati)

; si e. cecchi, 5-19: nell' interno dell'apparecchio [cannoc

. erano destinate inesorabilmente a consumarsi rabbiose nell' esilio. tarchetti, 6-i-362: devo

vol. VII Pag.883 - Da INESORATO a INESPERTO (4 risultati)

tempo inesorato, / perché voli così nell' allegrezza / come voli nel pianto? prati

ufficio della gioventù... e rinnuova nell' uomo esperimentato i beneficii di quella prima

a me più sconosciuta che una sorgente nell' himalaya o una statua colata a picco nel

10-iii-223: ivi si fa gran forza nell' affermarsi da me che paolo, per aver

vol. VII Pag.884 - Da INESPETTATO a INESPLORABILE (2 risultati)

, la quale è ine- splebile solamente nell' uomo. savonarola, iii-189: taccio

buoni con un premio inesplicabile ed eterno nell' altra vita. g. gozzi,

vol. VII Pag.885 - Da INESPLORATO a INESPUGNABILE (1 risultato)

punto culminante dell'esperienza mistica (cioè nell' estasi). 2. che non

vol. VII Pag.886 - Da INESPUGNABILITÀ a INESTIMABILE (2 risultati)

cose estese si corrompono, le inestese constano nell' indivisibilità. -sostant.

di rinnovamento che il futurismo saprà infondere nell' umanità. = comp. da

vol. VII Pag.891 - Da INFALCONARE a INFALLIBILE (1 risultato)

martini, 4-144: leopoldo ii, vecchio nell' aspetto oltre gli anni, il capo

vol. VII Pag.892 - Da INFALLIBILEZZA a INFAMANTE (1 risultato)

deposito della fede, cioè nel proporre, nell' interpretare e nel difendere la verità rivelata

vol. VII Pag.893 - Da INFAMARE a INFAMATO (1 risultato)

l'onore, la reputazione; colpito nell' onore, nella reputazione. a.

vol. VII Pag.894 - Da INFAMATO a INFAME (2 risultati)

. gozzi, i-4: non si troveranno nell' opera mia... né turpi

d'un odio che non tutti hanno nell' anima. — che è oggetto

vol. VII Pag.895 - Da INFAME a INFAMEMENTE (5 risultati)

. che mira a screditare, a colpire nell' onore, nella reputazione (una parola

: chi ha infame origine / e nell' infamia seguita, / al più si può

. carducci, ii-10-204: vi sussurrerò nell' ombra e nel silenzio tante di quelle dolci

che divorassesi tutto, perché gli uomini, nell' infame comunione, non avevano propie forme

. davanzali, ii-96: attendossi gran parte nell' infame aria di vaticano: onde fu

vol. VII Pag.896 - Da INFAMIA a INFAMIA (5 risultati)

. l'infamia delle sacre suppellettili contaminate nell' orgia che rende più furioso il castigo

solo per dispensa della santa sede; nell' età intermedia anche il diritto civile ha

nota 0 qualifica irrogata dal giudice o nell' esposizione al pubblico ludibrio, come marchio

-pietra d'infamia, monumento d'infamia: nell' età intermedia, lapide o altro monumento

di veneficio. -nota d'infamia: nell' età intermedia, qualifica di * infame

vol. VII Pag.897 - Da INFAMIA a INFANGARE (3 risultati)

mariani, xx-x-287: a chi m'ha nell' infamia manimesso, / perché cagion non

virtù stando il dì e la notte nell' armi vegghiando e persistendo. il rimanente

essere infangato. 2. nell' industria estrattiva, operazione consistente nel riempire

vol. VII Pag.898 - Da INFANGATO a INFANTE (1 risultato)

ma con condizioni tanto essor- bitanti che nell' istesso punto morì che s'infantò la pratica

vol. VII Pag.899 - Da INFANTE a INFANTILE (1 risultato)

lombardo, ma precedentemente per due anni nell' infanteria francese di marina, lo rendono più

vol. VII Pag.900 - Da INFANTILISMO a INFARCIMENTO (4 risultati)

della sua infanzia, che persistono invariati nell' età adulta. = voce dotta,

s'inoltrò / cauta e infantilmente / rise nell' obliata / casa e fiorì la grata

all'antico linguaggio oscuro e confuso con cui nell' infanzia delle nazioni si dovettero con misure

mattini che danno imagine delle albe primordiali nell' infanzia della terra. 4. stato

vol. VII Pag.901 - Da INFARCIRE a INFARINARE (2 risultati)

delle donne tedesche gareggiano con quelle maschili nell' essere infarcite di modelli fritti e rifritti

asparagi... deono essere cacciati nell' acqua bollente, di poi scolati e

vol. VII Pag.902 - Da INFARINATA a INFASCIATO (4 risultati)

dioscoride], 560: prima lessi nell' acqua e poscia fritti, prima bene infarinati

anche dorare [i funghi] gettandoli nell' uovo dopo infarinati, ma ciò è

pazienza la commune turba de gl'infarinati nell' arte. goldoni, v-785: orsù,

conflitto così feroce che non rimase dio nell' aere che non grondasse sangue e che non

vol. VII Pag.903 - Da INFASCINARE a INFASTIGIARE (1 risultato)

contrariato, indispettito, spazientito; turbato nell' intimo, scontento; stufo, annoiato

vol. VII Pag.904 - Da INFASTOSIRE a INFATTI (6 risultati)

prodiga della vita; l'altra marcisce nell' ozio e nella mollezza. manzoni,

potuto minacciare, piuttosto d'aver sempre nell' intimo dell'orecchio mentale il susurro fantastico

fatica, instancabilità; costanza, tenacia nell' attendere a un compito, a un'occupazione

sciolto, / se fuso a lui nell' etere / non tornerà quel mite /

della cara libertà... infaticato nell' armi, con magnanimità coraggioso. c

liberale, d'industria e d'attività nell' acquistarla. manzoni, pr. sp.

vol. VII Pag.905 - Da INFATTIBILE a INFAUSTO (1 risultato)

egli in capo all'anno dovea cadere nell' unghie a'beccamorti assolutamente. g.

vol. VII Pag.906 - Da INFAVATO a INFECONDITÀ (2 risultati)

una pittura della vittoria ch'aveva riportata nell' asia: di che agramente il fratello affricano

, 1-319: ricominciare la professione spiando nell' occhio del cliente perplesso la diffidenza verso

vol. VII Pag.907 - Da INFECONDO a INFEDELE (4 risultati)

4-1-107: robustezza ed elasticità di fibra nell' abito del corpo spesse volte si osservano nelle

, / ch'estinti ed arsi / fur nell' asprissimo / seno aridissimo, / che

tu fingi, / sesso infedel, nell' odiar costante? borgese, 6-83: infedele

i-696: le parole sono tutte per indurre nell' infedele la memoria dell'antico amore.

vol. VII Pag.908 - Da INFEDELMENTE a INFEDELTÀ (3 risultati)

un lago profondissimo e infedelissimo, perché nell' inverno metteva croste di ghiaccio. metastasio,

a spizzico ed a bocconi ciò che nell' anima è uno. 3. in

cocchi, 6-17: le mogli precipitano facilmente nell' impudicizia o infedeltà coniugale. goldoni,

vol. VII Pag.909 - Da INFEDERARE a INFELICE (3 risultati)

sospinse / a por le rapitrici / mani nell' altrui parte / o per forza o

10 sono essenzialmente infelice nel contegno e nell' espressione. moravia, i-154: era

, uno stato); che trascorre nell' infelicità; costellato da sventure, dolori

vol. VII Pag.910 - Da INFELICE a INFELICEMENTE (4 risultati)

una, e poi nel tutto e nell' insieme è infelice. pongano, xviii-5-359:

seconda classe, che la cameretta qua nell' andito a sinistra: è un po'

fruttificherebbe a maraviglia, se, trapiantata o nell' africa 0 nella palestina, godesse

fatti consecutivamente tre infelici raccolti di grano nell' inghilterra. 14. poet.

vol. VII Pag.911 - Da INFELICITÀ a INFELLONITO (5 risultati)

. verri, 3-i-112: non può darsi nell' uomo la felicità pura e costante,

e odio accettassi. muratori, 5-ii-129: nell' amore ottener la cosa amata, nella

osava con truppe o nuove o logore nell' infelicità della preterita campagna cimentarsi contra nemico

quella uscita, venne dalla terra cadutavi nell' aprimento della linea impantanata in guisa che

figur. segneri, iv-170: nell' altro secolo o poco più, in cui

vol. VII Pag.912 - Da INFELPATO a INFERIE (2 risultati)

d. bartoli, 4-5-3: infeminiti nell' ozio d'una pace lunga tanti anni

sf. plur. stor. sacrifici che nell' antica religione romana erano offerti agli dei

vol. VII Pag.913 - Da INFERIGNO a INFERIORE (2 risultati)

nell' omare i sepolcri con fiori, nel libare

, e (subito, prima di scendere nell' abisso inferiore) ne dà la prova

vol. VII Pag.914 - Da INFERIORITÀ a INFERIRE (1 risultato)

logica terministica medievale, che è incluso nell' estensione, nella denotazione o significato di

vol. VII Pag.915 - Da INFERIRE a INFERMENTESCIBILE (1 risultato)

) fieramente infermato. da estrema debolezza nell' opporsi al peccato, varchi,

vol. VII Pag.916 - Da INFERMERIA a INFERMITÀ (3 risultati)

cavalca, 19-250: fecilo stare nell' infermeria alquanti dì, per provare se

, iv2- 1284: rimanevamo a lungo nell' infermeria su le seggiole rozze di legno

en tanta enfermarìa. giamboni, 4-252: nell' oste di catuno avea grandissima infermeria,

vol. VII Pag.917 - Da INFERMITO a INFERMO (4 risultati)

coloro i quali, ancorché siano costituiti nell' età maggiore e per se stessa abile

del tempo e dell'acque s'introdusse nell' esercito un'infirmità pestifera. costantino da

che li faccia seccare. -incorrere nell' infermità mortale: morire. maconi,

la mente de'mortali inferma / qualunque cibo nell' umor converte / che 'n lei prevale

vol. VII Pag.918 - Da INFERMO a INFERMO (1 risultato)

convinzione; che non è saldamente fondato nell' animo (un proposito, un sentimento

vol. VII Pag.919 - Da INFERNALE a INFERNALE (5 risultati)

; che appartiene, che si trova nell' inferno. dante, inf.

-che si soffre, si prova nell' inferno (un dolore, un tormento

; che si sconta, si patisce nell' inferno (un castigo, una pena)

che vive neh'inferno, che ha sede nell' inferno, che domina sull'inferno (

perfezionata, e le volontà più accanite nell' infemale proposito. tommaseo [s. v

vol. VII Pag.920 - Da INFERNALISTA a INFERNO (6 risultati)

che si mostrò per la prima volta nell' ostinatissima difesa che fece anversa contro al

dopo la morte, sarebbe realmente sceso nell' inferno (anziché nel limbo) e

. { infèrno). ant. cacciare nell' inferno. lamenti storici pisani, 59

: se imparadisa, immergendo lo sguardo nell' aurèola dei capelli di lei e nelle

iddii / inferni! -che sta nell' inferno. menzini, i-276: da

l'orgia del mio destino è finita nell' ade, finita cantando secondo i miei

vol. VII Pag.921 - Da INFERNO a INFERNO (9 risultati)

hai qui perduto, uccidendoti, anche nell' altro mondo il perderesti, per ciò che

perocché tu non abbandonerai l'anima mia nell' infemo, né permetterai che il tuo santo

di inferno è qui inteso quello che nell' evangelio è chiamato il seno d'àbramo,

povera mamma fu costretta a entrar nell' inferno di casa mia. g.

. v.]: 'ha l'inferno nell' anima ', chi è tormentato da

-avere l'inferno in questo mondo e nell' altro: condurre una vita che,

hanno lo inferno in questo mondo e nell' altro. -cacciare qualcuno all'inferno

io levo il gesuitismo al cielo; nell' altra lo caccio poco meno che all'inferno

, scatenata; persona impetuosa, irruente nell' agire. — lingua d'inferno:

vol. VII Pag.922 - Da INFERNO a INFEROCIRE (6 risultati)

o operante con impeto, o alterata nell' aspetto. idem [s. v.

irrequieta. anco non abitualmente, ma nell' atto ch'irritata o alterata. idem

rovente e per un attimo ho sentito passare nell' aria tutta la sua voglia d'inferno

3. per estens. che si trova nell' oltretomba, che sta nel regno dei

/ impazzano e inferocian accalcandosi / nell' aspra ebbrezza d'imminente lotta.

canaglia di professori. non so se nell' inferocire contro i colleghi non abbia avuto

vol. VII Pag.924 - Da INFERRIGNO a INFESTAMENTE (4 risultati)

impasto, che nella estate brucia, che nell' inverno affoga le piante, da quando

. cicognani, v-2-197: anch'ella nell' infervoramento dello spirito... prendeva

infervori il sangue nel presentimento febbrile e nell' affannosa delizia del primo amore.

un momento. marini, i-283: qui nell' odioso racconto infervoratasi, le preser.

vol. VII Pag.925 - Da INFESTAMENTO a INFESTARE (3 risultati)

dagli antichi di portar seco del pane nell' andar vagando di notte, era molto

religione cristiana, acquistò un odio universale nell' uno e nell'altro regno. boterò,

acquistò un odio universale nell'uno e nell' altro regno. boterò, 2-12:

vol. VII Pag.927 - Da INFESTONARE a INFETTARE (3 risultati)

fervida e sottile / m'incuora sì che nell' infesta sorte / e contro il mondo

acquitrini rendono infesta e perniciosa, è affogata nell' ultimo crepuscolo. 5.

investitura feudale. vico, 658: nell' atto delle mancipazioni, ritornarono le stipulazioni

vol. VII Pag.928 - Da INFETTATO a INFETTIVO (4 risultati)

metallo. bicchierai, 134: corrompendosi nell' acqua quei legnami e cose che vi erano

dei soldati, che doveva star sett'anni nell' assedio, non infettasse talmente nella pigra

l'animo infettato dal sospetto, dura nell' ostinata imaginazione che si ha presa.

. papini, vi-466: aveste parte nell' infettazione delle menti e siete tenuti ad avere

vol. VII Pag.932 - Da INFIACCHITO a INFIAMMARE (2 risultati)

trattato delle mascalcie, 1-4: perciò che nell' uomo sono quatro umori, cioè

l'aria infiammabile non resti mai disciolta nell' acqua, vi sono però molti esempi

vol. VII Pag.933 - Da INFIAMMARE a INFIAMMARE (1 risultato)

infiamma il sole, era la luna nell' ora detta levandosi, che era già presso

vol. VII Pag.934 - Da INFIAMMATAMELE a INFIAMMATO (6 risultati)

dominare la val di magra già sommersa nell' ombre e nel silenzio. bernari, 7-173

al cielo. beni, 1-230: nell' istesso modo potrebb'ora infiammarsi il grand'enrico

, ii-114: l'odio è sdegno confermato nell' animo d'alcuno, il quale non

: quale poi sia stata l'iniqua condotta nell' acerbi verso me, è tale istoria

crescevano gli ostacoli, e più s'infiammava nell' impresa quell'animo smisurato del montgommery.

... getta il bronzo infiammato nell' impronta cava donde escirà la statua perfetta

vol. VII Pag.935 - Da INFIAMMATO a INFIAMMATO (3 risultati)

; e di colpo, 11, nell' aria immobile e infiammata, fui percorso

di te solo, io serri / nell' infiammato petto. nievo, 357: a

fervore mistico. papini, iv-151: nell' inferno [ci sono] le comiche ma

vol. VII Pag.936 - Da INFIAMMATORE a INFIASCARE (2 risultati)

. villani, 3-104: uno sformato fuoco nell' aria... che non s'

riempire a sufficienza tutti quelli che, nell' infiascare, fossero stati scarsi.

vol. VII Pag.937 - Da INFIASCATA a INFICIARE (4 risultati)

ficcare una carota vale per far passare nell' altrui mente una cosa inventata a capriccio

delle ossa lunghe, che consiste nell' introdurre un infibulo nel canale midollare

sessuali o la masturbazione, che consiste nell' applicazione di anelli ai margini del prepuzio

xii-7-75: 'infìcere'non è verbo declinabile nell' italiano come nel latino; e quanto riesce

vol. VII Pag.939 - Da INFIERITO a INFIEVOLIRE (1 risultato)

di febbri putride verminose... nell' anno scorso infieriva nel villaggio di fiesso

vol. VII Pag.940 - Da INFIEVOLITO a INFILARE (7 risultati)

. s. maffei, 6-116: nell' infievolirsi della romana potenza diede costantino il

scile, 2-90: non prova la ragione nell' uomo contro assalto alcuno così infievoliti gli

confermarono. baldi, 3-1-19: infievolito nell' ozio... ed infievolito entro

di parlare. -figur. imprimere nell' animo. pigna, 105: da

. -figur. penetrare, imprimersi nell' animo, nella mente. pallavicino

agg. raro. inappuntabile, irreprensibile nell' aspetto. baldini, i-23

al girifalco strano / per infilar la corda nell' anello. tornielli, 485: chi

vol. VII Pag.941 - Da INFILASCARPE a INFILATA (3 risultati)

tinello,... ritornare nell' andito, schizzar nuovamente in sala da pranzo

ogni mattina... per infilarmi nell' agglomerato di prismi che vedo emergere di

di coriandoli... s'infilavano nell' orlo dei decolleté e dei colletti.

vol. VII Pag.942 - Da INFILATO a INFILTRAZIONE (5 risultati)

, penetrare a poco a poco (nell' anima, nella mente, in una

: il dubbio s'è infiltrato dappertutto, nell' erudizione come nella scienza, nella storia

v-120: sui campi l'autunno s'infiltrava nell' estate, ingialliva il granone sotto al

, penetrato a poco a poco (nell' animo, nella mente). montano

l'incertezza che un giorno mi trovai infiltrata nell' animo,... sono imbrogliato

vol. VII Pag.943 - Da INFILZAMENTO a INFILZARE (3 risultati)

alla nostra natura e coltura l'affettività cristiana nell' espressione della parola e del disegno mi

urina, pus, ecc.) nell' interno delle cellule o di alcuni tessuti

giardino..., me lo infilzai nell' occhiello del mio frack e m'è

vol. VII Pag.944 - Da INFILZATA a INFIMO (3 risultati)

sono due finite tragedie infilzate l'una nell' altra. s. maffei, 7-276:

]: 'infimamente', abbiettamente, nell' infimo luogo. = comp.

uno che fosse abituato nel mezzo grado o nell' infimo. savonarola, iii-i: ha

vol. VII Pag.945 - Da INFINALE a INFINCHÉ (4 risultati)

stati felicissimi. 11. locuz. nell' infimo: nel profondo. boccaccio,

nel profondo. boccaccio, v-152: nell' infimo... delle tristizie. beicari

forza maggior regnando al mondo / nell' infimo più ch'altri andrete al

1-40: l'imperio della ragione sta fioco nell' uomo e non è inteso lungo tempo

vol. VII Pag.946 - Da INFINE a INFINGARDITO (6 risultati)

: convertita poi l'umanità dell'ospizio nell' orrore d'una lunghissima carcere,.

del re. saraceni, i-301: nell' ozio e nell'infiù- gardagine consumava il

. saraceni, i-301: nell'ozio e nell' infiù- gardagine consumava il tempo. f

: incominciarono ad infingardire e a muffar nell' ozio. g. capponi, 1-i-341:

perpetuo, che a poco a poco nell' invecchiare s'infingardisce. 3. tr

in parte al difetto della plebe infingardita nell' ozio della città. lambruschini, 248

vol. VII Pag.948 - Da INFINGENTEMENTE a INFINGEVOLE (1 risultato)

consenti / e chiami te, che nell' amarmi infingi / e bugiardo nel dir falseggi

vol. VII Pag.949 - Da INFINGEVOLMENTE a INFINITÀ (4 risultati)

logica. l'infinità poi ci apparisce nell' infinità del principio e del fine della

, cioè 1'* ente ', e nell' infinità del mezzo che è l'atto

sopra e d'intorno in gran copia nell' aria. firenzuola, 247: una infinità

grandezza; o l'infinità del piacere nell' onnipotenza del comando, o l'infinità

vol. VII Pag.950 - Da INFINITAMENTE a INFINITESIMALE (2 risultati)

nimico. sarpi, vi-3-85: abbiamo nell' antichità veduto alcuni che negavano l'immortalità

accorse che erano infinitamente più desiderabili che nell' elaborato splendore di un costume.

vol. VII Pag.951 - Da INFINITESIMAMENTE a INFINITO (5 risultati)

, 4-141: a suo avviso, nell' arte che ha rinunziato alla mimesi, solo

aggira intorno al convesso dei mondi disseminati nell' immensità dello spazio. 3.

5-2-280: l'infinitezza della resistenza consiste nell' infinitezza delle parti costituenti un mucchio.

tommaseo [s. v.]: nell' infinitivo la determinazione della persona e del

gioberti, 4-1-314: il bisogno è nell' ordine affettivo e morale e politico.

vol. VII Pag.952 - Da INFINITO a INFINITO (2 risultati)

i spirti futuri... / nell' infinita interminabil notte / del vasto nulla

od alpe, o del tirreno / nell' infinito seno / scende la luna.

vol. VII Pag.953 - Da INFINITO a INFINITO (1 risultato)

quantità di moneta dii giudeo, proposesi nell' animo d'ucciderlo. celimi, 2-92

vol. VII Pag.954 - Da INFINITO a INFINITO (7 risultati)

comandano così negativamente in questo tempo [nell' imperativo], cioè proibendo, come affermativamente

. dove i toscani non possono proibire mai nell' imperativo, ma sempre nell'infinito,

proibire mai nell'imperativo, ma sempre nell' infinito, 'non dire, non fare

cui mancanza è molto più spessa che nell' infinito non adiviene; comecché molto più facile

i mali e i beni, ponendo nell' ordine de'beni il destro, il maschio

il maschio e 'l finito; e nell' ordine dei mali il sinistro, la femina

1-200: quando si gitta una pietruzza nell' acqua, la fa un cer- chiellino

vol. VII Pag.955 - Da INFINITUDINE a INFINO (4 risultati)

andarsene, andare avanti all'infinito, nell' infinito, per l'infinito: continuare indefinitamente

, 53: io me ne anderei nell' infinito, mentre che io vi scrivo,

cesari, ii-52: ma noi andremmo nell' infinito, filosofando; egli è meglio

che se n'andò poi col tempo nell' infinito. = voce dotta, lat

vol. VII Pag.957 - Da INFINTO a INFIORARE (2 risultati)

, atti soavi. fiacchi, 72: nell' infinto mordere / far gli solea mille

un cipresso, sì che paion sospese nell' ilare lume che esse medesime creano. sbarbaro

vol. VII Pag.958 - Da INFIORARE a INFIORARE (1 risultato)

, 367: voi altri ciechi, fermi nell' errore / che di sola virtù mai

vol. VII Pag.959 - Da INFIORATA a INFIRMARE (1 risultato)

si faceva in roma in diverse chiese nell' ottavario del corpus domini. è famosa

vol. VII Pag.960 - Da INFIRMARE a INFISTOLIRE (6 risultati)

baccanti di bistonia infissa, / venne nell' alto egeo spinta da'monti. gnoli,

rilievo più impetuoso. -incastrato nell' orbita (un monocolo, una lente

lente). fusinato, vii-956: nell' occhio infissa la lente, e in

(un ricordo, un'immagine), nell' animo (un sentimento, un desiderio

. guicciardini, v-215: essendogli infissa nell' animo la cupidità di restituire alla famiglia

2. ling. fonema o sillaba inseriti nell' interno di un vocabolo, e per

vol. VII Pag.961 - Da INFISTOLITO a INFLAZIONE (4 risultati)

di mostrar queste mie piaghe ornai infistolite nell' anima mia. siri, iii-3:

cui decomposizione minacciava di corrompere l'aria nell' estate del 1585. imbriani, 1-97:

nega il dormir cibo indigesto e infitto nell' avvampante stomaco. 2. per

). saba, 337: o nell' antica carne / dell'uomo addentro infìtta

vol. VII Pag.962 - Da INFLAZIONISMO a INFLESSIBILITÀ (1 risultato)

fanno schermo a se stessi, e frequente nell' alto sale spargon la morte. d'

vol. VII Pag.963 - Da INFLESSIBILMENTE a INFLETTERE (6 risultati)

genere, mostrando nell' adattarvisi una arrendevolezza, che non

che conviene alla superficie della massima escrescenza nell' intervallo compreso tra la foce e il

la curva di 26 gradi, penetrando nell' emisfero australe, accenna evidentemente, in

. d'annunzio, iv-2-995: eccomi nell' aria. filo dritto verso il mare

. algarotti, 1-iii-287: l'attore nell' opera in musica... non

della pronunzia, e nella inflessione e nell' accoppiamento delle parti. menzini, iii-231:

vol. VII Pag.964 - Da INFLIGGERE a INFLUENZA (3 risultati)

] nelle mani dei professori, che nell' esporne il pensiero gpinflig- gevano prediche moralistiche

la luna... le infliggeva nell' oscuro cavo della bocca una lama acuta e

argomenti che conducono l'autore a ravvisare nell' attuale sbocco la migliore scelta che si

vol. VII Pag.965 - Da INFLUENZA a INFLUENZA (2 risultati)

si scosterebbe gran fatto dal vero chi nell' andamento libero, fiero, audace del

350: la mia speranza sta piuttosto nell' inverno che credo ostile all'influenza cholerica

vol. VII Pag.966 - Da INFLUENZABILE a INFLUIRE (2 risultati)

, che l'una parte necessariamente influisce nell' altra. casti, ii-3-60: la forma

non potrà mai influire efficacemente e durevolmente nell' asia, senza unità morale. mazzini,

vol. VII Pag.967 - Da INFLUITIVO a INFLUSSO (3 risultati)

. zilioli, ii-ixx: dal vedersi, nell' ecclisse del sole, che la luna

sp., 27 (469): nell' astrologia era tenuto, e con ragione

con empito più terribile nella dalmazia e nell' albania. goldoni, xiii-34: sotto

vol. VII Pag.968 - Da INFLUSSO a INFOCARE (2 risultati)

della luce, nella vaghezza del colore, nell' efficacia delle virtù, influsse le sue

una saetta / ed infocolla e posela nell' arco / per saettare a quella giovinetta.

vol. VII Pag.969 - Da INFOCATAMENTE a INFOCATO (7 risultati)

vogliono essere spente, quando sono infocate, nell' acqua una o due volte. ramusio

terreno bruciava sotto quel bacio infocato, nell' afa insopportabile, nell'alito ardente che

bacio infocato, nell'afa insopportabile, nell' alito ardente che lo lambiva come fiato di

surge o cade, / anzi infin nell' eterne alte contrade, / spiega virtute i

è bella. a lei, anche infuocata nell' estate, torna il mio pensiero dalle

. cavalca, n-21: elleno sentono nell' orazione e rappresentazione mentale uno certo caldo

, le infocate e le palesemente signoreggianti nell' animo nostro? tarchetti, 6-i-613:

vol. VII Pag.970 - Da INFOCATURA a INFOIBARE (1 risultato)

sono veramente lasciata scappare qualche volta, nell' ore infocate del primo sconforto. gatto,

vol. VII Pag.971 - Da INFOIBATORE a INFONDERE (6 risultati)

viani, 19-231: tuffò il viso nell' acqua, l'alzò infolaghito.

, o tinse, / trifon, nell' atro suo limo terreno. bracciolini, 2-12-63

dell'aureo vasel la nera polve / nell' immista mistura infonde e voi ve. redi

voi ve. redi, 16-iii-312: nell' acqua infusavi la corallina macinata, [i

uscir la medaglia di mano, la infondeva nell' acqua, e l'acqua imparava a

volano, or si vanno ad infonder nell' acqua. — versare sopra,

vol. VII Pag.972 - Da INFONDERE a INFONDERE (5 risultati)

nel reno e l'altro s'infonde nell' oceano. s. maria maddalena de'pazzi

di nuovo, / ma s'annullano tutte nell' opera e noi, / rinnovati così

. monti, x-2-255: tate / nell' inerte terreno alma s'infuse, / che

posta in questo, che infondesse dio nell' uomo una meravigliosa, soprannaturale, inesplicabile,

grazia, te qual, penetrando intimamente nell' animo, ne rimovesse ogni deformità. foscolo

vol. VII Pag.973 - Da INFONDIBOLO a INFORCARE (7 risultati)

165: s'infuse tanto desiderio di purità nell' animo della sposa, che, venuta

che per l'orecchie ci viene infusa nell' animo dalla bocca de'letterati. pallavicino,

gli si era infusa quanto aveva potuto nell' anima mistica. — imporre una

adombrato. tommaseo, 15-430: infusero nell' arte, se non l'amore del

il filosofo solitario. pure, nell' elogio che ne scrisse, non riuscì a

a fare che esso infonda se stesso nell' anima, mediante il quale infondiménto essa si

le ascelle e a salti si lanciò nell' agóne. tecchi, 5-122: inforca energicamente

vol. VII Pag.974 - Da INFORCATA a INFORMAGGIARE (2 risultati)

da quello minuto. 2. nell' industria dei laterizi, lavoratore che afferra

un'italia forestiera, o inforestierata tutta nell' anima e negli ordini. inforestierire,

vol. VII Pag.975 - Da INFORMAGGIATO a INFORMARE (1 risultato)

, 59: lo spirito ed il corpo nell' uomo sono in atto, o

vol. VII Pag.976 - Da INFORMARE a INFORMARE (2 risultati)

che tu ami, quello hai impresso nell' anima tua, perché la cosa amata

freddo primai, / così rimaso te nell' intelletto, / voglio informar di luce sì

vol. VII Pag.977 - Da INFORMATA a INFORMATO (2 risultati)

risultato della verità. pagano, 1-402: nell' informativo fiscale si pone soltanto in veduta

uno. sì, commentava un altro, nell' ordine dei monchi. -male

vol. VII Pag.978 - Da INFORMATORE a INFORMAZIONE (5 risultati)

corsini, 8-8: una scarpa informata ha nell' insegna, i che fra il cuoio

del servizio informazioni militari. 5. nell' industria delle calzature, operaio che introduce

tutta la universa trinitade ci è mostrata nell' opere sue. di qui viene tutta la

le cose dalle quali paté lo spirito sente nell' animale, ma quelle sole che arrivano

santa informazione ci avesse costretti a andare nell' egitto cercando di lui con sommo affetto

vol. VII Pag.979 - Da INFORMAZIONE a INFORME (3 risultati)

v'è un poeta divin che prevedeva / nell' ile informe la bellezza d'èva /

parto... non nacque informe nell' embrion indigesto, ma formatissimo in ogni

dall'uomo essere creata e inventata, nell' amore. montale, 1-45: non chiederci

vol. VII Pag.980 - Da INFORMEMENTE a INFORNARE (1 risultato)

quegli rimessi e riposati, essendo stati nell' assertiva e nel conto del raguaglio con

vol. VII Pag.981 - Da INFORNATA a INFORTUNARE (2 risultati)

. 'metti questo pane nel primo, nell' ultimo infornato '(quasi tra i

non falsarla né sminuirla né infornarla, nell' atto che essa occorre alla memoria.

vol. VII Pag.982 - Da INFORTUNATAMENTE a INFORZARE (3 risultati)

carducci, iii-7-324: al di sopra, nell' empireo, nel trionfo del paradiso,

vostra battaglia che essi subitamente gittino biancofiore nell' acceso foco. ariosto, 10-20: s'

dì del diluvio il sole si trovò nell' opposizione del suo eclissi a gradi diciannove

vol. VII Pag.983 - Da INFORZATAMELE a INFOSCATO (5 risultati)

ammira e adorator la loda; / ma nell' arte di pallade maestro / di pingue

/ bruna è di fuor, ma nell' interno pria / vicino al gambo del granel

le aure nascono] assai più fresche nell' infoscarsi del cielo. bocchelli, 12-80:

. bocchelli, 12-80: d'altronde, nell' interno dell'aula, dell'infoscarsi del

in petto. tommaseo, 18-i-1013: nell' invidia lo spirito del re sempre più

vol. VII Pag.984 - Da INFOSCATORE a INFRA (4 risultati)

contr'a chi biasima ecc. » nell' originale stanno bene, dov'è questa

stanze forestali. cassola, 5-21: nell' aria infoschita avrebbe aiutato le donne a

sono... paesi tanto infossati nell' eresia, dove [pio v] non

140: i membri virili di molti nell' andare ripercossi si diguazano infra le gambe

vol. VII Pag.985 - Da INFRAACUSTICO a INFRACIDARE (2 risultati)

me e te: in confidenza; nell' intimità. iacopone, 40-15: como

le cose della casa, è infracidaménto nell' ossa del marito. crescenzi volgar.,

vol. VII Pag.986 - Da INFRACIDATO a INFRADICIARE (3 risultati)

840: parte [sono morti] infracidando nell' ozio, parte stillandosi il cervello sui

, iv-15: tra le ingrate piogge ir nell' immondo / loto le messi infracidate e

bella stampa della gente buona, / che nell' età dell'oro era infinita. pavese

vol. VII Pag.987 - Da INFRADICIATA a INFRALITO (3 risultati)

una vita oziosa, molle; infiacchire nell' ozio. filippo da siena, lx

: il vigore dell'esercito cotidianamente infraliva nell' ozio. roberti, ii-200: infraliva a

ragionamento, non sentiranno forse egual favore nell' animo verso il secondo, anzi giudicheranno

vol. VII Pag.988 - Da INFRAMASTITE a INFRANCARE (3 risultati)

i ministri. gioberti, 1-ii-192: insellate nell' animo dei leggitori dubbi sinistri e nere

corona de'monaci, 93: molte volte nell' offerere a dio inframmettentemente addomesticandosi, quando

sf. l'essere 1-i-21: nell' istesso tripudio delle feste da ballo ci s'

vol. VII Pag.989 - Da INFRANCATO a INFRANGERE (1 risultato)

, noi sarà egualmente * iddio è 'nell' italiana, senza bisogno d'infrancesarlo col

vol. VII Pag.990 - Da INFRANGIBILE a INFRANTO (2 risultati)

,... quando pure speravamo nell' animo che avesse ad essere infrangibile riparo

e ogni insorgimento si agguagliava e placava nell' unica fede, nel culto infrangibile della

vol. VII Pag.991 - Da INFRANTOIATA a INFRASCAMENTO (2 risultati)

secondo 'gni ', non consiste solamente nell' essere quelle consonanti quasi o dure o

... una privazione di luce nell' aria cagionata per l'infraposizione della terra

vol. VII Pag.992 - Da INFRASCAPOLARE a INFRASCRITTA (3 risultati)

capo di pensieroni, quanto è scaltra nell' ingannare, tanto è facile ad ingannarsi

precipita e s'infrasca / viè più nell' accesa edera. -appartarsi fra i

arte di piacere in uso mettono / nell' andare alla chiesa, al ballo, al

vol. VIII Pag.3 - Da INIEZIONE a INIMICHEVOLE (5 risultati)

alla pressofusione dei metalli), consistente nell' iniettare il materiale preriscaldato, quindi molle

cemento, di gesso, sotto pressione, nell' interno di una massa muraria o di

. 6. iniezione d'acqua: nell' industria mineraria, tecnica preventiva che consiste

industria mineraria, tecnica preventiva che consiste nell' immettere acqua per mezzo di un apposito

... è quella serpe che sta nell' acqua, e che inimica le rane

vol. VIII Pag.5 - Da INIMISTÀ a ININTELLIGIBILE (1 risultato)

, 2-439: posero tutto lo studio nell' inventare un linguaggio filosofico, alieno dal

vol. VIII Pag.6 - Da ININTELLIGIBILITÀ a INIQUITÀ (1 risultato)

virtù... ed essere poi nell' animo un negro abisso d'iniquità e di

vol. VIII Pag.7 - Da INIQUITATO a INIQUO (1 risultato)

secolo in favilla; / portiam la morte nell' iniquo borgo, / come fecero in

vol. VIII Pag.8 - Da INIRASCIBILE a INIZIALE (1 risultato)

per un gusto poetico che tuttora respiro nell' aria, è proprio in un lungo travaglio

vol. VIII Pag.9 - Da INIZIALITÀ a INIZIARE (6 risultati)

libro, di un capitolo (e nell' uso bibliografico e tipografico è spesso contraddistinta

5. filos. essere iniziale: nell' ontologismo rosminiano, l'essere in quanto

perfezione. 2. filos. nell' ontologismo rosminiano, carattere dell'essere per

dell'essere ideale e però si trova nell' oggetto della prima intuizione coll'analisi come

si vennero o si verranno svolgendo nell' universo con incomputabile varietà. pascoli,

esclusivo di famiglia, come in egitto e nell' indie, ma per iniziamento come fra'

vol. VIII Pag.10 - Da INIZIARIO a INIZIATIVA (5 risultati)

prendere decisioni, nel promuovere imprese, nell' agire; spirito di intraprendenza.

66-345: la vita d'un governo sta nell' iniziativa. rigatini, 1-97: dicono

iniziativa'per 'uomo timido, ritenuto nell' imprendere, pusillanime ', e simili

moda, e che è inutile fuorché nell' inghilterra. balbo, 4-396: l'assemblea

, bisogna cercare di farlo risorgere e nell' istesso tempo, di darne l'iniziativa

vol. VIII Pag.11 - Da INIZIATIVO a INIZIAZIONE (4 risultati)

prevenirlo, impedirlo nelle decisioni e nell' azione. mazzini, 2-256: in

corso di due anni così fondati progressi nell' accennate discipline che potè ah'improvviso comparir

positiva è l'intelligenza; perché così nell' atto d'intendere come nel farsi la cosa

virtù direttrice ed iniziatrice che ascon- desi nell' idea, e tolta la quale sembra seccarsi

vol. VIII Pag.93 - Da INSEGNAMESTIERI a INSEGNANTE (11 risultati)

(cioè stabilmente e dietro retribuzione, nell' ambito di un'organizzazione più o meno

voti. - anche: l'organizzazione nell' ambito della quale tale attività è svolta

; il metodo pedagogico e didattico adottato nell' espletamento di tale attività; l'orientamento

una famiglia: amo meglio di provarmi nell' insegnamento pubblico. -insegnamento elementare o primario

superiore. b. croce, ii-6-436: nell' anno del mio ministero preparai molto lavoro

meglio che 4 secondario ', che nell' italiano degl'italiani direbbe l'opposto di

una concezione che potesse sostituire la religione nell' educazione infantile, quindi il sofisma pseudo-storicistico

che si riferisce all'insegnamento, sia nell' accezione originaria (sorta verso la metà

istruzione impartita nelle scuole pubbliche; sia nell' accezione posteriore (sorta nel corso della

di manifestare liberamente il proprio pensiero nell' espletazione del loro insegnamento. cavour

iii-27-299: in francia..., nell' 86, fu prescritto che il personale

vol. VIII Pag.94 - Da INSEGNANZA a INSEGNARE (3 risultati)

può solo svegliare ciò che c'è nell' alunno, aiutare lo sviluppo; non

non perderebbe per ventura molto l'insegnanza nell' ammaestramento delle morali virtù, se mancasse

da essere insegnato ne'suoi teneri anni nell' arte del suo padre. s

vol. VIII Pag.95 - Da INSEGNARE a INSEGNARE (1 risultato)

, ii-193: volendo che anfirao andasse nell' oste e elli si nascose e celossi

vol. VIII Pag.96 - Da INSEGNATIVO a INSEGUIMENTO (7 risultati)

, x-22: i trapassi, che anche nell' epica sono desiderati e lodati, nell'

nell'epica sono desiderati e lodati, nell' insegnativa son veramente necessari a prevenire quella

si lascia ammaestrare; pronto e docile nell' apprendere. giamboni, 8-ii-132:

sf. ant. prontezza e docilità nell' apprendere. castelvetro, 1-28:

agio manca, o per poca attitudine nell' insegnante o nell'imparante... gli

o per poca attitudine nell'insegnante o nell' imparante... gli ha insegnucchiato

sfruttamento del successo militare, che consiste nell' incalzare il nemico che sta ripiegando per

vol. VIII Pag.97 - Da INSEGUIRE a INSELCIATO (3 risultati)

d'una fuga e d'un inseguimento nell' enormità d'una natura misteriosa e minacciosa

pensiero allegro. bonsanti, 4-231: nell' ansia d'individuare e inseguire la risposta

e. cecchi, 5-48: era nell' aria mattutina un inseguirsi d'aeroplani; ora

vol. VIII Pag.98 - Da INSELLAMENTO a INSELVATICAMENTO (4 risultati)

»,... poter entrare nell' intrico fatato delle « morbidezze » e

forze, tornandosi all'antica coltura e nell' antica dignità. pirandello, 6-366: ah

pascolo alla mia mordente malinconia m'inselvai nell' opaco di queste selvagge pendici. forteguerri,

inselva nelle viottole ove a un tratto / nell' abbaglio dei fari la lepre saetta.

vol. VIII Pag.99 - Da INSELVATICARE a INSEMBRE (1 risultato)

pasture. bacchelli, 12-72: è entrato nell' aula un cane randagio, inselvatichito,

vol. VIII Pag.100 - Da INSEMBREMENTE a INSENSATAGGINE (2 risultati)

: cacciava le zampine e il musetto nell' insenatura tra la spalliera e il piano della

che il sonno aveva sconvolto gettando la testa nell' insenatura dei due cuscini, l'anca

vol. VIII Pag.101 - Da INSENSATAMENTE a INSENSATO (1 risultato)

paradiso, 365: non c'era ordine nell' impru- denti ed insensati, se non

vol. VIII Pag.102 - Da INSENSAZIONE a INSENSIBILE (3 risultati)

cui si tracanna il vino a lunghi sorsi nell' allegrezza dei brindisi. monti, iii-433

con la dolcezza della stessa bocca / nell' insensata furia di afferrarla / facendo naufragar

che nelle parti basse era grandissima, nell' altre resterà insensibile. torricelli, ii-4-463

vol. VIII Pag.103 - Da INSENSIBILITÀ a INSENSIBILMENTE (3 risultati)

una determinata grandezza regolata può considerarsi nulla nell' ambito di un determinato campo di valori

sf. anestesia. 2. nell' occultismo, soppressione temporanea della sensibilità.

tarchetti, 6-ii-173: un affetto incominciato nell' infanzia, non interrotto mai, può bensì

vol. VIII Pag.105 - Da INSEPARABILMENTE a INSERIRE (2 risultati)

sorgea vicino scrisse di nuovo il ricci nell' 4 ultimo rifugio di dante '(

poeta di torre alla perintia / e inserirlo nell' andria, il tolse, e dicelo

vol. VIII Pag.106 - Da INSERITO a INSERPENTARE (8 risultati)

. la cultura inserisce una nostra scelta nell' automatismo del mondo. 10. infondere

4-3-338: la natura,... nell' uomo, che fece povero, nudo

di tante forze v'inserisca lo spavento nell' animo. f. m. zanotti

. compenetrarsi scambievolmente; innestarsi l'uno nell' altro. l. bellini, i-1-605

le due gabbie s'inserivano l'una nell' altra. 13. intr. con

. maffei, 5-3-78: può vedersi inserita nell' istoria de'diplomi una descrizione di verona

temere che qualche nome da me inserito nell' opera ad alcuni non paia degno di

a questo stato delle cose sta pure nell' uomo, inseritovi da natura, un focosissimo

vol. VIII Pag.107 - Da INSERPENTATO a INSERTO (3 risultati)

noi a quel ceppo santo come olivastri nell' oliva. bocchelli, 1-i-484: delle

. intrecciare. caro, i-325: nell' alto i rami si toccavano e s'inframmettevano

dalla loro vagina, ch'è inserta nell' utero, senza cottura è come una ptisana

vol. VIII Pag.108 - Da INSERTO a INSERVIENTE (7 risultati)

il topazio, e lo smeraldo; nell' altro il carbonchio, il zaffiro,

che [marta] avesse naturalmente inserto nell' anima sua di fare le opere della

di tutti, il publico bene della patria nell' animo di ciascuno debbe precedere ogni amor

documenti sul parentado medici-gonzaga, i-254: nell' inserto ho tocche alcune cose forse non

medici [tommaseo]: io non mancherò nell' incluso inserto... di non

a uffizio, o si custodisce in busta nell' archivio. cicognani, 9-16: aprì

azienda o ufficio. -inserviente di scena: nell' industria dello spettacolo, chi è addetto

vol. VIII Pag.110 - Da INSETTARIO a INSIBILARE (1 risultato)

sono nel collo e nel petto e nell' altre parti in luogo di congiunture.

vol. VIII Pag.111 - Da INSICUREZZA a INSIDIARE (4 risultati)

di gioberti, il permanere dell'esistente nell' ente, in quanto questo è causa,

stessa, ma nella sua causa, cioè nell' ente, che la crea e sostiene

, ma accenniamo eziandio alla sua insidènza nell' ente, e alla partecipazione finita di

., 4-52: colui che abita nell' adiutorio della madre di dio, nella

vol. VIII Pag.112 - Da INSIDIARIO a INSIDIOSAMENTE (1 risultato)

di un avversario durante una gara o nell' ambito di una classifica. -in partic

vol. VIII Pag.113 - Da INSIDIOSITÀ a INSIEME (1 risultato)

: fugga timor che su del ciel nell' alto / innocenza mortai non trovi schermo

vol. VIII Pag.115 - Da INSIEME a INSIEME (9 risultati)

negli episodi [del poema] che nell' insieme. arlia, 286: i cori

, 5-5-195: formasi il tutto insieme [nell' anfiteatro]... da quattro

mosse di molti marinai o soldati sieno fatte nell' istesso tempo. dizionario di marina,

comando per ottenere la simultaneità degli sforzi nell' alare una manovra a scosse successive,

a una, e poi nel tutto e nell' insieme è infelice. lanzi, v-343

solo coreggio; e felicemente lo rappresenta nell' arie de'volti e in molte figure

in molte figure particolari: non però nell' insieme, che non è sì ben ideato

dal poeta ai signori e il regno nell' insieme lasciato dal poeta in repubblica.

repubblica. albertazzi, 958: era nell' insieme, in quel luogo e a

vol. VIII Pag.116 - Da INSIEMEMENTE a INSIGNE (1 risultato)

i-106: per queste considerazioni s'ingenera nell' animo nostro un forte e profondo apprendimento

vol. VIII Pag.117 - Da INSIGNEMENTE a INSIGNORIRE (1 risultato)

si sono veduti esempi insigni... nell' occasione della peste. nievo, 672

vol. VIII Pag.118 - Da INSIGNORITO a INSINCHÉ (2 risultati)

lunghezza di tempo che necessariamente bisogna spenderci nell' apprendergli [il latino e il greco

il desiderio di scrivere per i posteri è nell' artista il fon damento stesso

vol. VIII Pag.119 - Da INSINDACABILE a INSINUANTE (1 risultato)

, questa sarà la ragione, che nell' oratorio, salmo né antefana non imponga,

vol. VIII Pag.120 - Da INSINUARE a INSINUARE (13 risultati)

a poco a poco nella mente o nell' animo. de roberto, 4-48:

non sì tosto scacciato, gli era penetrato nell' anima, non gli dava più quiete

insinuare una mano ben unta di butirro nell' orifizio medesimo. l. bellini,

suscitare, destare, instillare, inculcare nell' animo o nella mente di qualcuno un

educatore credeva una volta di dover insinuare nell' allievo ogni pensiero, prescrivergli ogni mossa.

il motivo, l'occasione che suscita nell' animo o nella mente un sentimento, un

, e dolce / nelle palpebre e nell' accorta mente / insinuargli il sonno.

. guerrazzi, 14-131: il frate nell' insinuarmi gli studi teologici cacciava davvero la

si aprì dolcemente e lui si insinuò nell' appartamento buio. -internarsi, inoltrarsi.

iv-258: s'insinua artificiosamente il poeta nell' esortazione a fuggire amore, con mettere

7. figur. riuscire a entrare abilmente nell' amicizia, nel favore, nelle grazie

spagnolo. baldi, 520: insinuatosi nell' amicizia di marcello cervino, allora cardinale,

voracissimo lupo, ma che sapea insinuarsi nell' altrui opinione per un avvenente e fido

vol. VIII Pag.121 - Da INSINUATIVI a INSIPIDAMENTE (4 risultati)

rivelarsi; sorgere, destarsi o imprimersi nell' animo o nella mente (un sentimento

calar della sera, s'era fortemente insinuato nell' animo di tutti il dubbio d'essersi

del bagno s'insinuò poco o molto persino nell' arte medica. rosmini, 5-2-143:

cosa gli abbia dato così gran noia nell' opinione insinuata da'pittagorici e dilucidata dal

vol. VIII Pag.122 - Da INSIPIDEZZA a INSIPIDO (1 risultato)

39-iii-40: insipide riputerebbe quelle dolcezze che nell' amare queste corporee beltadi avesse gustate,

vol. VIII Pag.123 - Da INSIPIDUME a INSISTENTEMENTE (1 risultato)

degli insipienti, manifestare la propria potenza nell' opera degli umili. 2. ant

vol. VIII Pag.124 - Da INSISTENZA a INSISTERE (4 risultati)

cibarsi mattina e sera, possa altresì insistere nell' accordato uso di latte di somara.

quanto bianca insistesse. 3. perseverare nell' esaminare o nell'approfon- dire un argomento

. 3. perseverare nell'esaminare o nell' approfon- dire un argomento, un problema

. comisso, vii-50: si gusta nell' aria tepido e ventilato il sapore di

vol. VIII Pag.125 - Da INSISTITO a INSOCIABILE (3 risultati)

carne, come cosa naturale, insita nell' uomo, ha assai veemenzia. davila

insito male, / nulla di te nell' anima mi vinse. sinisgalli, 6-216:

. frugoni, vi-378: fo il tenore nell' insuavir le lusinghe, fo il soprano

vol. VIII Pag.128 - Da INSOIARE a INSOLENTE (4 risultati)

l'uomo per le cure che à nell' animo sopra ciò sogna che à nell'animo

à nell'animo sopra ciò sogna che à nell' animo. idem, 2-435: questa

: sopra la cattedrale debolmente insolata stan nell' azzurro nubi strane da portar santi.

il quale il sole ha brillato (nell' intervallo di tempo di un giorno o

vol. VIII Pag.129 - Da INSOLENTEGGIARE a INSOLENZA (2 risultati)

: « com'è permesso precipitarsi insolentemente nell' uditorio teatrale de'grammatici e come tra

,... lasciandovi in ispecie, nell' aria, le tracce della sua insolenza

vol. VIII Pag.130 - Da INSOLERE a INSOLLARE (4 risultati)

branco di banditi: fecero varie insolenze nell' orto, e poi 'manu armata'

, riesie doppia e grave la spesa nell' edificar abitazioni. = comp.

i novatori... solo veggono grandezza nell' insolito. piovene, 8-51: petra

la vostra insolita taciturnità mostra che avete nell' animo. brusoni, 355: svegliato il

vol. VIII Pag.131 - Da INSOLLEVARE a INSOLVIBILE (6 risultati)

una sostanza è insolubile, s'intende nell' acqua considerata come solvente generale. ma si

il credito non è sale che si sciolga nell' acqua, ma 'non può esser

come il tempo intransitivo che, nell' arte classica, permetteva i contrasti insoluti

'non si trova ne'vocabolari, ma nell' uso, almen de'forensi, ed

bravo! 4 insoluto 'è pur nell' uso de'negozianti, ed anche l'adoperò

struggere chi ha la disgrazia di darle nell' ugne. panzini, iv-340: 4 insolvenza

vol. VIII Pag.132 - Da INSOLVIBILITÀ a INSONNIA (4 risultati)

costituisce lo stato di debitore che trovasi nell' impossibilità di far fronte ai contratti impegni

,... regnando papa urbano nell' auge delle prosperità della casa barberina, non

. marradi, 193: sentìa, nell' ore insonni e lente, / fra gli

stagioni ribelli del sangue / solo veggente nell' insonne corsa? montano, 439: la

vol. VIII Pag.133 - Da INSONNIO a INSOPPORTABILMENTE (2 risultati)

non avesse distrutto tutte le impurità ch'erano nell' aria. cassola, 2-144: «

uguali, licenzioso nelle parole, precipitoso nell' opere. goldoni, xi-600: oh vecchia

vol. VIII Pag.134 - Da INSOPPORTAZIONE a INSORGERE (2 risultati)

, agg. diventato sordo, menomato nell' udito. -al figur.: stordito

g. bentivoglio, 4-317: narrasi che nell' anno 1532 insorgesse l'oceano con una

vol. VIII Pag.135 - Da INSORGIMENTO a INSORITO (4 risultati)

tristi fati. 4. urgere nell' animo, nella mente; prorompere.

arrivare a tempo, si sentì insorger nell' animo il pensiero di appiccarsi. brusoni,

vero. temanza, 68: ordinò nell' anno seguente che si dovesse compiere l'

e ogni insorgimento si agguagliava e placava nell' unica fede, nel culto infrangibile della deità

vol. VIII Pag.136 - Da INSORMONTABILE a INSOSPETTIRE (1 risultato)

. 4. destato, suscitato (nell' animo, nella mente); scatenato

vol. VIII Pag.137 - Da INSOSPETTITO a INSOZZARE (4 risultati)

e meticolosa, che non conosceva, nell' esercizio dei suoi doveri e delle sue

insot- tilita dalle nuvole bianche forse commosse nell' azzurro dal tintoretto. =

infinita... se... nell' ordinatissima casa di tanto padre di famiglia

l'anima di colui che mal vive nell' amore, pieno di terreni desiderii, in

vol. VIII Pag.139 - Da INSPERGERE a INSPIRARE (1 risultato)

, lo inspirano. 4. suscitare nell' animo altrui moti particolarmente intensi; infondervi

vol. VIII Pag.140 - Da INSPIRARE a INSPIRATO (2 risultati)

regina la condotta da tenersi da lei nell' amministrazione del regno. guidi, xxx-5-320

dolce avviso, i e le infonde nell' anima vaghezza / d'atti, di cortesia

vol. VIII Pag.141 - Da INSPIRATORE a INSPIRITARE (6 risultati)

figur. che suscita molti particolarmente intensi nell' animo altrui; che efficacemente suggerisce,

dei muscoli espiratori, l'aria penetra nell' apparato respiratorio. gelli,

delle parti verdi e fresche, per cui nell' oscuro assorbono ossigeno ed esalano acido carbonico

spronato nella volontà, diretto e sostenuto nell' azione al conseguimento del suo fine soprannaturale

inspirazioni in queste pallide giornate dell'autunno, nell' ora melanconica dei tramonto. d'annunzio

, che si fosse ingegnato di conciliare nell' arte sua ospitale l'inspirazione della riviera

vol. VIII Pag.142 - Da INSPIRITATO a INSTABILE (3 risultati)

se così farete,... verranno nell' anime vostre quei sette spiriti del nostro

instabil dea, cui sorte / cieca nell' opre il cieco volgo appella.

, 10-30: oh come / mille nell' anima instabili, confusi / pensieri si

vol. VIII Pag.143 - Da INSTABILE a INSTABILITÀ (3 risultati)

l'instabil regno di nettuno, / che nell' onda increspar pur si vedea. giuglaris

offende l'uomo in ogni parte: nell' intelletto con l'errore,...

. nella mente con l'instabilità, nell' arbitrio con la cecità, nella memoria con

vol. VIII Pag.144 - Da INSTABILMENTE a INSTALLATO (3 risultati)

da i venti, non hanno fermezza che nell' incostanza. calvino, 1-399: riflessi

. spencer (1820-1903) tendenza insita nell' omogeneo indifferenziato a evolversi verso l'eterogeneo

. -potenza installata di un impianto: nell' industria per la produzione dell'energia elettrica

vol. VIII Pag.146 - Da INSTANZA a INSTAURARE (4 risultati)

: son mai diverso da me stesso nell' affetto che le porto, mi par ch'

stipulazione e mettendo gli « accessori » nell' ipoteca che instarà sullo stabile. -ant

assai più nello studio delle figure che nell' apparenza del colore. bergantini, 1-439:

a parti, si risponde accader tal cosa nell' intelletto, ché la parola verbigrazia col

vol. VIII Pag.147 - Da INSTAURATO a INSTILLARE (5 risultati)

scoperte politiche della mattinata avevano instaurato nell' anima del principe, che egli non fece

. ripetere ritualmente giochi o cerimonie (nell' antica roma). livio volgar.

. ripetizione rituale di giochi o cerimonie nell' antica roma. = voce dotta,

, messe da lui in esso affetto nell' anima innamorata a incitarla a più ardenti

pitho. 3. far penetrare nell' animo e nella mente a poco a

vol. VIII Pag.148 - Da INSTILLATO a INSTORIA (5 risultati)

queste parole raddolcissero alquanto e gli instillassero nell' animo una certa mansuetudine. brusoni,

.. nella mia fanciullezza m'instillò nell' animo quella misera ombra di bellezza che

penetrare a poco a poco, sapientemente nell' animo, nella mente; insinuato, suggerito

vincere la repugnanza per il giuoco instillatagli nell' anima da suo padre. instillatóre

per aggravare la pena che già rombava nell' aria. = comp. da

vol. VIII Pag.149 - Da INSTORIATO a INSÙ (1 risultato)

4 trasmissione dati ', che consiste nell' avviare messaggi verso la destinazione richiesta,

vol. VIII Pag.150 - Da INSUAVE a INSUCHIRE (2 risultati)

lui dovuto al superiore gerarchico, cioè nell' usargli violenza (insubordinazione con violenza)

i cenomani ricevuti allora, ed erano nell' arme. landino [plinio], 210

vol. VIII Pag.151 - Da INSUCIDARE a INSUFFICIENTE (1 risultato)

iii-233: tutte... le armate nell' affrica furono insufficienti in numero e in

vol. VIII Pag.152 - Da INSUFFICIENTEMENTE a INSUFFLAZIONE (3 risultati)

sottopongono gli animali da macello, consistente nell' insufflare loro aria sotto la pelle dopo la

x-1-432: dio... insufflò nell' uomo il suo spirito, ch'è intelligenza

, quasi insufflandole un vigore fittizio, nell' attesa dell'ora tragica e liberatrice. bocchelli

vol. VIII Pag.153 - Da INSUGARE a INSULSAGGINE (4 risultati)

cristiana talvolta ancora in uso, consistente nell' alitare sopra una persona o un oggetto

barbara. 2. archeol. nell' architettura romana dell'età repubblicana, casa

un quartiere tutto cinese; gli europei vivono nell' isola. -che si svolge

e specialmente della schizofrenia), consistente nell' impiego di insulina che, iniettata in

vol. VIII Pag.154 - Da INSULSAMENTE a INSULTARE (4 risultati)

altri. 2. figur. nell' uso comune: che nasce o è

, di originale forza creativa; povero nell' invenzione (un artista, un poeta

sia invece un ravvolgimento nel brutto, nell' ignobile, nell'insulso o ciarlatanesco.

ravvolgimento nel brutto, nell'ignobile, nell' insulso o ciarlatanesco. 7.

vol. VIII Pag.156 - Da INSULTO a INSUPERABILE (2 risultati)

ne risulta dolore nel corpo, risentimento nell' animo ed allarme, si chiama * insulto

f. f. frugoni, iv-517: nell' evento, quasi che impossibile, per

vol. VIII Pag.157 - Da INSUPERABILITÀ a INSUPERBIRE (2 risultati)

stragi di popoli. varano, 1-171: nell' immensa deitade 10 veggio / chi mi

dell'autunno. tenca, 1-72: nell' empirismo che tiene insuperabilmente aggiogata l'agricoltura

vol. VIII Pag.158 - Da INSUPERBITO a INSURREZIONE (1 risultato)

non insuperbisca un dì o l'altro nell' anima vostra la coscienza dei destini,

vol. VIII Pag.159 - Da INSURREZIONISMO a INSUSSISTENZA (1 risultato)

quel che di più sublime è nell' uomo. = comp. da

vol. VIII Pag.160 - Da INSUSSURRARE a INTACCAMENTO (4 risultati)

comando dove sei nato? / forse nell' orticel d'una beghina / che la e

susurri e savi e spessi. nell' istessa intacca, che comincia la prim'ora

, bita, dà senz'avvedersene nell' errore de monoteliti, e ne tabarro.

. d'andi lei e l'inserisce nell' uomo. f. casini, i-285:

vol. VIII Pag.161 - Da INTACCARE a INTACCARE (4 risultati)

poi si fa entrare l'una intaccatura nell' altra. vasari, i-419: fece ricoprirlo

berni, 13-25 (i-337): giunse nell' elmo il feroce animale, / e

viviani, 1-62: è bisognato ordinarvi [nell' arno] due o tre volte ripari

doloroso e mesto, perché fu intaccato nell' onore. salvini, 39-v-m: abusandosi

vol. VIII Pag.162 - Da INTACCATO a INTACCO (2 risultati)

la quale, vedendosi intaccata senza causa nell' onore e ne i stati propri, non

poi si fa entrare l'una intaccatura nell' altra. soderini, i-147: per

vol. VIII Pag.163 - Da INTACCONATA a INTAGLIATA (4 risultati)

., 203: fu sottile nell' arte del tornio e nell'arte d'intagliare

: fu sottile nell'arte del tornio e nell' arte d'intagliare. cammelli, 54

10- i-29: giudichi il mondo se nell' ampia materia della filosofia naturale abbia io

indelebilmente nella mente, nella memoria, nell' animo; inculcare. marino, vii-486

vol. VIII Pag.164 - Da INTAGLIATO a INTAGLIATURA (6 risultati)

era nel fregio, e talvolta anche nell' architrave, ma negli archi impera- torii

uncini nel pilone e fermate le biette nell' incannellature, ella in quello di maniera

su un colle della palestina, intagliata nell' azzurro. monelli, i-243: rivedere il

figur. impresso indelebilmente nella memoria, nell' animo o, anche, nel corpo.

; incisore artistico. 4. nell' industria delle calzature. intagliatore di guardolo

scafo d'idrovolante nella parte che pesca nell' acqua.

vol. VIII Pag.165 - Da INTAGLIO a INTAMBURAZIONE (5 risultati)

equini con ispessimento calloso che si riscontra nell' arto controlaterale all'altezza del nodello o

-venatura. pascoli, 43: nell' orto, a massa - o blocchi di

manfredi, 4-328: è corso errore nell' intaglio, dovendo dire quel numero piedi

). intalcatóre, sm. nell' industria chimica, operaio che ha il

intamburare, tr. ant. stor. nell' antica repubblica fiorentina, introdurre in un'

vol. VIII Pag.166 - Da INTAMBURITO a INTANGIBILE (3 risultati)

. palazzeschi, ii-259: v'intanaste nell' ostinazione della virtù, / e nessuno

muniva nei provati bronchi. -penetrare (nell' animo); insinuarsi. betocchi,

. 4. figur. radicato profondamente nell' animo (una convinzione, un pregiudizio

vol. VIII Pag.167 - Da INTANGIBILITÀ a INTAPPEZZATO (1 risultato)

bellissimo e prò'quanto alcuno altro che nell' isola fosse, intanto che né in tornei

vol. VIII Pag.168 - Da INTARDARE a INTARSIARE (2 risultati)

esempli intarlati, dove di quelli e nell' età de'nostri avoli e nella nostra altresì

dalle quattro città si protestarono contra, e nell' atto intarsiarono la loro rimostranza. foscolo

vol. VIII Pag.169 - Da INTARSIATO a INTARTARITO (3 risultati)

ottobre lustro e di madreperla, nell' aria di berillo s'intarsiavano le

. de sanctis, iii-114: [nell' orazione a bonaparte di foscolo] trovi

i diversi tessuti vengono inseriti l'uno nell' altro invece di essere sovrapposti.

vol. VIII Pag.170 - Da INTASAMENTO a INTASCARE (5 risultati)

in un vaso linfatico o sanguigno o nell' intestino; oppilare. redi,

, 9-128: il mio sogno non è nell' autunno / non... /

.. / nel giro dei frantoi, nell' intasarsi / della larva e del ghiro

. cicognani, 2-208: lì davanti, nell' acquaio che intasato teneva in collo il

una zampa. -figur. accogliere nell' intelletto, apprendere, imparare.

vol. VIII Pag.172 - Da INTATTO a INTATTO (1 risultato)

-che è sempre uguale a se stesso nell' indole, nella visione del mondo,

vol. VIII Pag.173 - Da INTAVARATO a INTAVOLATO (5 risultati)

mette sopra tivo tanto solamente si è detto nell' intavolare alcuna mensa '; che cosa

che il salta non le intavoli / nell' infame suo ruolo, e che perdoni

... richiedono qualche particolare osservazione nell' intavolare le composizioni. salvini, 41-

: mettevano un punto contro l'altro nell' intavolare il componimento e poi, lasciando

2-510: cent'anni spese il buon noè nell' in- tavolarlo [il suo favoloso vascellone

vol. VIII Pag.174 - Da INTAVOLATO a INTAVOLATURA (3 risultati)

.). cattaneo, ii-2-124: nell' intavolazione del giro, stabilisce bensì una

altre giardini. bellori, i-228: nell' intavolato della soffitta sono riportati diversi quadri

sala d'udienza degli ambasciatori, riportati nell' intavolato della soffitta, con li fatti

vol. VIII Pag.994 - Da LETTO a LETTO (3 risultati)

/ che tutt'a dua vi porti nell' avello. tozzi, vii-8: se

che vi sarete un bravo letto / nell' animo di molti... /.

letto. -figur. cadere nell' oblio; esaurirsi, cessare; non

vol. VIII Pag.995 - Da LETTO a LETTORE (1 risultato)

rapido miglioramento fece si che ei potè nell' ottavo della cura tentare con piccolo aiuto il

vol. VIII Pag.997 - Da LETTSOMITE a LETTURA (1 risultato)

i modi. carducci, iii-18-158: nell' altre odi si sente la lettura del

vol. VIII Pag.998 - Da LETTURISTA a LEUCA (1 risultato)

per venticinque anni la lettura di medicina nell' università di pisa. leopardi,

vol. VIII Pag.1000 - Da LEUCOCHERATOSI a LEUCOIO (4 risultati)

piede come le posteriore si macera, ma nell' altre spezie si gonfia tutto el corpo

idropisìa chiamasi 'cellulare', per lo più nell' integumento comune sparsa con tumore adiposo per

delle dita rimane lungamente segnata, laddove nell' anassarca subito sparisce. tommaseo [s

calice saccato nella base resta quasi chiuso nell' apice, e la siliqua è terminata

vol. VIII Pag.1001 - Da LEUCOIO a LEUCOSARCOMATOSI (8 risultati)

trapianto della cornea mediante cheratoplastica o nell' asportazione di una parte dell'iride (iridectomia

: leucòma... macchia bianca nell' occhio, che succede ad ima piaga

panzini, iv-373: leuconichìa. macchie bianche nell' unghia, per cause parassitane o per

chim. metantimoniato di sodio, usato nell' industria ceramica e vetraria per preparare smalti

meno spiccata di pigmento nella pelle, nell' iride e nella coroide; spesso si

, in alcune forme di intossicazione e nell' anemia perniciosa. 2. veter

. idrocarburo ossigenato, bianco e solubile nell' etere, con caratteri intermedi fra quelli

terapeutico, ormai disusato, che consiste nell' accrescere il numero dei globuli bianchi con

vol. VIII Pag.1002 - Da LEUCOSFENITE a LEVA (5 risultati)

cura contro le infezioni, che consiste nell' utilizzare i mezzi naturali di difesa dell'

. medie. intervento psico-chirurgico che consiste nell' interrompere le fibre bianche dei lobi prefrontali

lèudo, sm. stor. persona che nell' età merovingia era alle dipendenze e sotto

nelle pinze, nelle molle da cucina, nell' avambraccio dell'uomo). -braccio di

afferrò la leva, accelerò la corsa come nell' ardore d'una gara mortale, sentì

vol. VIII Pag.1003 - Da LEVA a LEVA (2 risultati)

, / ei fece un capitombolo nell' acqua. note al malmantilc,

, uomini di ceti inferiori a entrare nell' organizzazione militare). guicciardini

vol. VIII Pag.1004 - Da LEVA a LEVACERA (3 risultati)

chi toccheranno gli anni del militare. servizio nell' esercito. 4 numero di leva '

le difficoltà, che s'incontrano grandissime nell' occasione di far leve di quella nazione

levacéra, sm. invar. nell' industria delle cal zature,

vol. VIII Pag.1005 - Da LEVACHIODI a LEVANTE (4 risultati)

levafórme, sm. invar. nell' industria delle calzature, operaio incaricato di

19-107: mia madre intrideva il levarne nell' arcile... essendo alto l'arcile

). levantara, sf. nell' adriatico settentrionale, forte vento di levante

, 395: 4 levantara '. nell' adriatico, colpo di vento da sciroccolevante,

vol. VIII Pag.1007 - Da LEVANTINA a LEVARE (3 risultati)

pronom. piovene, 7-501: nell' insieme la sala aveva un colore semi-orientale

all'uso levantino. algarotti, 1-vii-95: nell' altro quadro egiziano... ci

sultanimale in piedi. 2. nell' industria vetraria, levavetro. = comp

vol. VIII Pag.1008 - Da LEVARE a LEVARE (2 risultati)

leverà una bandiera di libertà, trarrà nell' arena popoli e re. amari,

chiuso, indarno temi / che te nell' opra lunga pioggia incolga. di giacomo

vol. VIII Pag.1009 - Da LEVARE a LEVARE (1 risultato)

nome degli altri, ma, scrivendo, nell' eternità levano il loro. donato degli

vol. VIII Pag.1010 - Da LEVARE a LEVARE (4 risultati)

mancheranno certamente di levarvi sempre più alto nell' opinione degli uomini, qualunque sia l'

, e poi farmi in un punto cadere nell' abisso delle disperazioni? g. p

leva in cielo, piomba con esso nell' inferno, nell'aria, nelle stelle

cielo, piomba con esso nell'inferno, nell' aria, nelle stelle. cattaneo,

vol. VIII Pag.1011 - Da LEVARE a LEVARE (1 risultato)

levar ancor le parole di coloro che nell' imperfetto secolo scrissero? cesari, ii-28

vol. VIII Pag.1012 - Da LEVARE a LEVARE (1 risultato)

stato levato nella savoia, nella bressa e nell' altre sue provincie. 41.

vol. VIII Pag.1013 - Da LEVARE a LEVARE (1 risultato)

a cotanta libertà e levatogli il guinzaglio nell' autorità patema in quegli anni primi e

vol. VIII Pag.1015 - Da LEVARE a LEVARE (2 risultati)

. fra giordano, 3-121: chi nell' orazione ha tedio, meglio sarebbe che se

, imperocch'è sozza cosa il tedio nell' orazione. a. pucci,

vol. VIII Pag.1016 - Da LEVARE a LEVARE (3 risultati)

la particella pronom. sorgere; presentarsi nell' atto di chi si accinge al compimento

leva dimane a che la sera / nell' onde ibere i suoi bei raggi asconde.

dì 17 di maggio... nell' età d'esiodo e di numa col levar

vol. VIII Pag.1017 - Da LEVARE a LEVARE (1 risultato)

domandarmi come farò; quasi fosse lei nell' impiccio, e toccasse a me di levamela

vol. VIII Pag.1018 - Da LEVARIGHE a LEVATA (3 risultati)

levaròtoli, sm. invar. nell' industria cartaria, operaio incaricato di prelevare

. levastampi, sm. invar. nell' industria vetraria, operaio che attinge dal

nel dare principio a una marcia o nell' abbandonare un assedio. - anche:

vol. VIII Pag.1019 - Da LEVATA a LEVATA (4 risultati)

notturne della posta. 13. nell' industria vetraria, quantità di vetro che

14. levata del sapone: nell' industria chimica, operazione con cui si

palata. 17. mossa del cavallo nell' atto di sollevarsi fino a una posizione

, ch'egli [il cavallo] fa nell' alzarsi colle gambe dinanzi, e posarsi

vol. VIII Pag.1021 - Da LEVATO a LEVATO (2 risultati)

travalica troppo facilmente nel metaforismo voluto, nell' allegoria levata a sistema. 13

li altri corsi de'fiumi si scarica nell' ultima bassezza delli lor moti. paleotti

vol. VIII Pag.1022 - Da LEVATOIO a LEVATURA (4 risultati)

è un corto legno piantato a squadra nell' alto dell'asta a modo di braccio,

gl'infrascritti solamente. 4. nell' industria cartaria, operaio incaricato di prelevare

questi sulla predola. 5. nell' industria ceramica, operaio addetto a estrarre

, 2-329: alcune nostre esperte levatrici, nell' occor- renze, si provano a ravvivare

vol. VIII Pag.1023 - Da LEVAUNGHIE a LEVEZZA (2 risultati)

, non si dà più loro credito nell' avvenire, se ben anco dicono il

. invar. levavetro a macchina: nell' industria vetraria, operaio incaricato di sorvegliare

vol. VIII Pag.1024 - Da LEVIARE a LEVIGATO (2 risultati)

'levigazione '. 5. nell' industria cartaria, calandrare; satinare.

vertiginoso movimento. foscolo, xi-1-162: nell' anno del priorato di dante fu coperto

vol. VIII Pag.1025 - Da LEVIGATORE a LEVITA (7 risultati)

le mani incrociate / sul ventre, nell' atteggiamento / ultimo. e. cecchi,

figur. distinto e compito nei modi e nell' abito; lustro. giusti,

sul vicolo addormentato. 10. nell' industria cartaria, sottoposto a calandratura,

sia a mano sia a macchina (nell' industria dei metalli, del legno,

utilizza la caduta libera delle particelle solide nell' ambito di una corrente d'aria;

spostare continuamente. 2. nell' industria cartaria, calandra. 3.

liscia la superficie. 4. nell' industria cartaria, lisciatura, calandratura,

vol. VIII Pag.1026 - Da LEVITA a LEVITARE (2 risultati)

equali potenzie create dall'uno elemento transferito nell' altro; queste in ogni offizio son

il fondo ove intravedevo il mio viso nell' acqua che luceva. ho negli occhi

vol. VIII Pag.1027 - Da LEVITAZIONE a LEVRIEREOLEVRIERO (4 risultati)

stessi avveniva come quella di due voci nell' armonia di una preghiera, o,

anche pesanti, si sollevano e spaziano nell' aria senza un visibile appoggio. panzini

secondo die la divina scrittura li pone nell' esodo, nel levitico, nel numero,

del concetto monoteistico non è avvenuta mai nell' antichità greca in una forma definitiva ed

vol. VIII Pag.1029 - Da LEZIONE a LEZIONE (3 risultati)

tale significato deriva dal fatto che, nell' età intermedia, l'insegnamento universitario avveniva

scientifico o culturale in genere, svolta nell' ambito di un'accademia o di altra

natura, letta da lui publica- mente nell' accademia fiorentina, la prima domenica di

vol. VIII Pag.1031 - Da LEZZINO a LEZZOSO (3 risultati)

lezzo che mena. siri, 156: nell' alluvioni è necessario che si dia almeno

noi vi faremo lezzo, / e nell' entrar ci potremo anco cuocere: /

neve della purità simulata, ma putrida nell' interiore per le scolature di tanti lezzosi rivoli

vol. VIII Pag.1032 - Da LEZZUME a LI (2 risultati)

, come già conosciuta nella specie e nell' individualità, la persona o la cosa a

siena, i-19: coloro che sono nell' inferno, li arde e li consuma la

vol. VIII Pag.1033 - Da LI a LÌ (1 risultato)

, non avrà più ombra di dubbio nell' accettarli come comandati dal signore. -femm

vol. VIII Pag.1034 - Da LIAGÒ a LIANA (1 risultato)

coi frutti contenuti in fibre fruticolose poste nell' apice della fronda. = voce

vol. VIII Pag.1036 - Da LIBANOTO a LIBARE (2 risultati)

12-3-363: il re gli riceveva / nell' ampie logge, in mezzo del cortile /

, iii- 64: partimmo. e nell' errar lungo ch'io feci / la poesia

vol. VIII Pag.1037 - Da LIBATO a LIBBRA (1 risultato)

librava il suo padrone, come ventoso, nell' aria. cesarotti, 1-ix-27: muovon