Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: nell- Nuova ricerca

Numero di risultati: 59403

vol. VII Pag.35 - Da GRENAGGIO a GRES (1 risultato)

22: erano folti intorno gli abeti nell' assalto / dei greppi fino all'alto

vol. VII Pag.37 - Da GRETTEZZA a GREVE (3 risultati)

piccineria nel giudicare, nel pensare, nell' agire; angustia intellettuale. g.

,... tra noi stanno nell' alternativa, di perdersi nella grettezza d'una

1-50: le classi medie che dominano nell' italia moderna non hanno mai mostrato alcuna

vol. VII Pag.38 - Da GREVEGGIARE a GREZZO (2 risultati)

opprimente. anonimo, i-627: nell' uomo già per contraro ch'avegna,

a stabilire esatti confronti, giacché lascia nell' oscurità la spesa, ciò non ostante si

vol. VII Pag.39 - Da GREZZONI a GRIDA (1 risultato)

a distanza. 9. nell' industria cartaria, che non è stato

vol. VII Pag.40 - Da GRIDACCHIARE a GRIDARE (1 risultato)

[acque],... ricadenti nell' altra fonte, faceano dolce gridare.

vol. VII Pag.42 - Da GRIDELLINO a GRIDO (1 risultato)

e di votivo grido / le genti antiche nell' antico errore. ariosto, io-m:

vol. VII Pag.43 - Da GRIDOLIO a GRIFAGNO (3 risultati)

. grida sediziose: reato che consiste nell' emettere esclamazioni intese a suscitare la ribellione

si son diffusi in mostrare che consistesse nell' avere i propri magistrati. bertola,

-in grido: secondo la voce pubblica, nell' opinione comune. dante, par

vol. VII Pag.44 - Da GRIFALCO a GRIFO (4 risultati)

brac- ciuoli delle poltrone le mani naufraghe nell' attaccarsi all'ultima zattera della realtà.

portoghese, e la gryphaea virginica, allevata nell' america settentrionale. bossi,

grifagno. griffare, tr. nell' industria del cuoio, incidere una pezza

griffa. griffatura, sf. nell' industria del cuoio, l'ope

vol. VII Pag.46 - Da GRIFONE a GRIGIO (2 risultati)

pigliano lo leofante, e portanlo suso nell' aiere. fioravante, 123:

grigie con certe mescolature, che nascono nell' isola di creti. d. bartoli,

vol. VII Pag.47 - Da GRIGIOFERRO a GRIGIORE (2 risultati)

parte inferiore; vive nel messico e nell' argentina e ha abitudini notturne.

un filo d'aria, così frequenti nell' autunno milanese. idem, 2-320:

vol. VII Pag.48 - Da GRIGIOVERDE a GRILLAIA (3 risultati)

. -griglia di separazione: quella impiegata nell' industria mineraria per separare i pezzi grossi

e interpretare testi cifrati. 7. nell' industria tessile, le laminelle intrecciate che

che facilitano il passaggio della trama nell' ordito. 8. mus. piastra

vol. VII Pag.49 - Da GRILLAIO a GRILLETTO (3 risultati)

. pucci, cent., 43-10: nell' ischia il pesce grilla. 5.

]: mettere dei tartufi a grillettare nell' olio; farli grillettare. frocchia,

v.]: 'grilletto ', nell' armi da fuoco si dice anche quel

vol. VII Pag.50 - Da GRILLI a GRILLO (3 risultati)

. lancellotti, 478: abbondarono nell' isola di cipro tanti grilli del 1355

piano del quale pendono due piedi che nell' attaccatura fanno angolo piano e si distendono

pretendere l'impossibile, fare un buco nell' acqua, affaticarsi senza profitto. caro

vol. VII Pag.51 - Da GRILLO a GRIMALDIANO (1 risultato)

-mettere un grillo nell' orecchio a qualcuno: sussurrargli qualcosa che

vol. VII Pag.52 - Da GRIMALDO a GRINZA (2 risultati)

marmo, tenendo in mano la spada e nell' altra una corona di bronzo piena

sm. (femm. -a). nell' america latina, straniero di lingua anglosassone

vol. VII Pag.53 - Da GRINZATO a GRINZUTO (2 risultati)

vesciche. magalotti, 21-51: procurando nell' empierlo [il vaso], che le

scritte di sopra. redi, 16-iii-253: nell' interno della qual cavità alzasi un corpo

vol. VII Pag.54 - Da GRIOTTA a GRISIOLA (3 risultati)

alberti, 300: le buone legne crescono nell' aspro et alla grippa. =

e bianchi, che si presenta, nell' insieme, di tonalità grigia.

legate insieme da trecce di tifa, usato nell' alle vamento delle anguille.

vol. VII Pag.55 - Da GRISO a GRIZZA (1 risultato)

la prima, implica una certa penetrazione nell' uso parlato, popolare ».

vol. VII Pag.56 - Da GRIZZLI a GROMMA (1 risultato)

fluvio- glaciale ferrettizzato, che, nell' alta pianura lombarda, ha conservato il

vol. VII Pag.57 - Da GROMMARE a GRONDA (2 risultati)

). di capua, 29: nell' ultima estremità della grotta de'cani sgorga

sorta di tegola, che si mette nell' estremità della gronda. -bordo o cornice

vol. VII Pag.58 - Da GRONDAGRONDA a GRONDARE (2 risultati)

.. mura. savinio, 54: nell' atrio dell'albergo,...

. vittorini, 1-79: ci buttiamo nell' acqua... e grondando risaliamo ad

vol. VII Pag.59 - Da GRONDARE a GROPPA (1 risultato)

bicchierino d'acquavite che somigliava meravigliosamente, nell' odore e nel sapore, al cantino

vol. VII Pag.60 - Da GROPPATA a GROPPO (1 risultato)

avviluppano); nodo intricato (e nell' uso region. è sinonimo di nodo)

vol. VII Pag.61 - Da GROPPO a GROPPO (2 risultati)

, 2-4 (154): solutosi subitamente nell' aere un groppo di vento e percosso

479: il cibo gli faceva groppo nell' esofago e lo stomaco lo rifiutava.

vol. VII Pag.62 - Da GROPPO a GROSSA (1 risultato)

il viso, / tanta onestade affetta nell' esterno? e. cecchi, 5-156:

vol. VII Pag.63 - Da GROSSAGGINE a GROSSETTO (1 risultato)

la pressione del dito] così grossamente nell' occhio quello che i raggi di luce vi

vol. VII Pag.64 - Da GROSSETTO a GROSSEZZA (3 risultati)

121: come la trave grande e grossa nell' occhio, per la grossezza, non

grossa. a. rocco, 171: nell' orbe eccentrico del sole vi è costituita

: non consiste la perfezzione della vite nell' ombra de'pampini, nella vaghezza de'

vol. VII Pag.65 - Da GROSSIERE a GROSSO (3 risultati)

, di delicatezza, di armonia (nell' espressione artistica o letteraria). -in

sempre a qualunque costo. 15. nell' antico linguaggio filosofico e teologico: gravità

: danno prova di delicatezza ed estensione nell' odorato lo stupido ippopotamo, il meno

vol. VII Pag.66 - Da GROSSO a GROSSO (2 risultati)

, e l'aperse. 2. nell' antico linguagigo filosofico e teologico: chiamava al

., 7-1 (155): va'nell' orto a piè del pesco grosso,

vol. VII Pag.67 - Da GROSSO a GROSSO (1 risultato)

grosso, come per esempio dell'aria nell' acqua. lastri, 1-2-253: si

vol. VII Pag.68 - Da GROSSO a GROSSO (1 risultato)

fratello già re di svevia, e muore nell' 880... rimasto solo re

vol. VII Pag.70 - Da GROSSO a GROSSO (1 risultato)

bisogno, nella dissimulazione della povertà, nell' attesa della grossa preda.

vol. VII Pag.71 - Da GROSSO a GROSSO (2 risultati)

abitazion. davila, 76: la mattina nell' alba ritrovò... essere

, o largo, o stretto, e nell' ultimo luogo l'tt. stigliani,

vol. VII Pag.397 - Da IMPALUDISMO a IMPANETTATRICE (2 risultati)

gioberti, 1-iv-411: chi può acconciarsi nell' animo che... i cittadini

scotesti la viltà natia / tu che nell' ateneo pisan t'im- panchi? /

vol. VII Pag.398 - Da IMPALAMENTO a IMPANIATO (1 risultato)

anzi già muore. monti, xii-6-473: nell' atto stesso dello sghermirsi [i demoni

vol. VII Pag.399 - Da IMPANIATORE a IMPANNELLARE (6 risultati)

giro saltellando. 7. irretito nell' errore o nel vizio. caro,

il povero chateaubriand, impaniato via via nell' amore delle creature, del potere, degli

potere, degli onori, e sopratutto nell' adorazione di se medesimo, non ha

suono molto impaniato, per così dire, nell' n. 9. prov.

del pane (il corpo di cristo nell' eucarestia). pacichelli, 1-429:

. 3. locuz. dare nell' impannato: credere ciecamente, fidarsi imprudentemente

vol. VII Pag.400 - Da IMPANNOCCHIARE a IMPAPPOLARE (5 risultati)

esprimersi chiaramente e speditamente; trovarsi impacciato nell' operare. tommaseo [s.

più nel pensare e nel dire che nell' operare; come chi maneggia cosa liquida

parti d'odisci, che sono impantanate nell' acqua, non potendosi seminar gomo vi

sovraccarico di preoccupazioni e difficoltà; impedito nell' azione. — anche: macchiato di

duca scorge nella situazione di carlo impantanato nell' assedio di novara... una grande

vol. VII Pag.401 - Da IMPAPPOLATO a IMPARARE (3 risultati)

: se imparadisa, immergendo lo sguardo nell' aurèola dei capelli di lei e nelle

/ un impieguccio e carica / là nell' ufìzio ottennero, / che presiede alle fabbriche

caso l'opera dell'elemento esterno prevale, nell' altro quella dell'interno predomina. govoni

vol. VII Pag.402 - Da IMPARARE a IMPARARE (1 risultato)

italiani che par comincino a trovar piacere nell' imparare. pascoli, i-348: chiedete buoni

vol. VII Pag.403 - Da IMPARATICCIO a IMPAREGGIABILE (3 risultati)

è sentenza comunissima che vale che, nell' insegnare altrui, impara sempre qualcosa anche

di addestramento; ciò che rivela, nell' esecuzione, inesperienza, negligenza, approssimazione

. anche, e più spesso, nell' uso toscano si dice 'rimbarcare '.

vol. VII Pag.404 - Da IMPAREGGIABILMENTE a IMPARI (1 risultato)

impari al titolo di espositore di dante nell' istituto superiore di firenze è il commento

vol. VII Pag.405 - Da IMPARIDIGITATO a IMPARTIBILE (1 risultato)

ogni cosa tale avendo la sua natura inestata nell' uno, è incorporale et impartibile.

vol. VII Pag.406 - Da IMPARTICOLARE a IMPASSIBILE (3 risultati)

iii-24-158: ove qualche mancamento avesse riscontrato nell' ordine degl'insegnamenti imparti tivi

degl'insegnamenti imparti tivi [nell' università di bologna], dovrebbe riparare al

che si ispira, nel giudicare e nell' operare, a criteri di giustizia e

vol. VII Pag.407 - Da IMPASSIBILE a IMPASSIBILMENTE (2 risultati)

, dicendo che non c'era ordine nell' imprudenti ed insensati, se non disordinazione

pericolo; incurante delle minacce; imperterrito nell' agire. mazzini, 23-378: credilo

vol. VII Pag.408 - Da IMPASSIONABILITÀ a IMPASTARE (3 risultati)

argento vivo. -in partic. nell' industria alimentare, operazione di formazione dell'

f. invar. operaio addetto, nell' industria alimentare, all'operazione dell'impastatura

. frugoni, v-609: la natura, nell' impastar il diamante con le quintessenze dell'

vol. VII Pag.409 - Da IMPASTATA a IMPASTATO (1 risultato)

cervelluzzo acido, fatuo ed astioso, nell' enorme obesità di una corpulenza sfatta e straripante

vol. VII Pag.410 - Da IMPASTATORE a IMPASTO (4 risultati)

del vetro, ecc., e nell' edilizia, operaio addetto alle operazioni dell'

sf.): macchina impiegata soprattutto nell' industria alimentare e in quella dei materiali

l'unioue dell'impasto col fermento, nell' estate deve comprendere la terza parte della

della farina da fare il pane, e nell' inverno la metà. e. cecchi

vol. VII Pag.411 - Da IMPASTO a IMPASTOIATO (7 risultati)

12-6-211: io trovo molto spato anche nell' impasto del mistio di stazzema. cattaneo,

si può dire involontaria perché entra proprio nell' impasto di madre natura. alvaro,

la squisitezza dell'arte nel disegno, nell' impasto, nelle tinte, ne'lumi,

togliere la libertà d'azione; ostacolare nell' esplicazione di una facoltà e, in partic

raffredda ne'fervori e che c'impastoia nell' aixingo. leopardi, iii-70: la stretta

impastoia i deboli. -mettere nell' imbarazzo o in condizioni di grave disagio

vincolarsi. siri, xii-109: proposero nell' assemblea che si prestasse giuramento di non

vol. VII Pag.412 - Da IMPASTONARE a IMPATTARE (2 risultati)

: la critica era ancora così impastoiata nell' esterno meccanismo, che molti seriamente domandarono

ii-1-899: una voce di gnomo mi soffiò nell' orecchio: « torna indietro, scarabattola

vol. VII Pag.413 - Da IMPATTARE a IMPAURIRE (2 risultati)

non come prete, ma come indurato cavaliere nell' arme si portava, e cavalcava per

disperse. -sbigottire, sgomentare, gettare nell' apprensione, nello scompiglio. fra

vol. VII Pag.415 - Da IMPAZIENTE a IMPAZIENTEMENTE (3 risultati)

parole impazienti. pascoli, 245: nell' ira del cercar suo vano / volta

d'aurelio. crudeli, 1-85: nell' ampio letto e morbido, / di fregi

qui. marotta, 1-155: come nell' erba ravviata da impercettibili venti meridiani,

vol. VII Pag.416 - Da IMPAZIENTIRE a IMPAZZARE (4 risultati)

compagna, e con ignudo piede stette nell' armi. simintendi, 3-107: col

confidenziale. 5. locuz. dare nell' impazienza: reagire vivacemente; dare in

costo, 1-130: il pedante, dando nell' impazienza e chiamandogli ignoranti, canaglia e

circonda e tutte le volte gli rinveniranno nell' animo la derisione tutt'al più,

vol. VII Pag.417 - Da IMPAZZATA a IMPAZZATO (2 risultati)

calunnie, gli avvezzerebbe a fidare l'uno nell' altro. 5. marin.

non è più buona per piatto dolce. nell' uovo sbattuto per fare il cordiale si

vol. VII Pag.419 - Da IMPAZZITIVI a IMPECCABILE (1 risultato)

di giacomo, i-581: a volte nell' aria fresca impazzivano sul vento migliaia di

vol. VII Pag.421 - Da IMPECIATORE a IMPEDIMENTO (4 risultati)

altri zelatori d'amor patrio s'erano specializzati nell' ardimentosa bisogna di aggredire al buio,

la possibilità di conservazione. — nell' industria del legno, operaio specializzato addetto

292: la maggior parte, impecorita nell' adorazione di san marco, tumultuava contro

, tutto ciò costituisce essenzialmente una eresia nell' eresia, smussata se si vuole; ma

vol. VII Pag.422 - Da IMPEDIMENTO a IMPEDIMENTO (1 risultato)

pongono dall'intelletto medesimo, e consistono nell' ignoranza. manzoni, pr. sp.

vol. VII Pag.423 - Da IMPEDINATURA a IMPEDIRE (3 risultati)

ostacolare il regolare corso della giustizia (nell' antico linguaggio giuridico). statuti della

il chiasso che se ne fa. buchi nell' acqua. possono arrestar chi vogliono;

anime loro. la quale ora vorrebbero nell' alto cielo, e sostenere povertà e

vol. VII Pag.424 - Da IMPEDIRE a IMPEDIRE (6 risultati)

hai da temere che invidia t'impedisca nell' onorata via che sempre corsero i nostri

, incrocicchiata nella sella, ed avvinchiata nell' estremo delle staffe, non alli piedi

scambievole egualità delle forze ne'lottatori e nell' altezze dell'acque e ne'pesi fa

non lassava che questi luminari non facessino nell' altre gli effetti loro. manzoni, pr

salvare? 6. rendere meno abile nell' esercizio di un'arte, di una

, così il peccato, quando è nell' anima, impedisce essa, però ch'è

vol. VII Pag.425 - Da IMPEDITAMENTE a IMPEDITO (3 risultati)

per lungo tratto, sì che cadendo nell' atto del lavoro e dirupando continuamente, non

il mio. de sanctis, ii-21-522: nell' ultima occupazione borbonica furono involati dalla cassa

di rado) la natura, impedita nell' opera sua, con la bellezza e

vol. VII Pag.426 - Da IMPEDITO a IMPEDITO (3 risultati)

porti che la prima dignità non sia nell' ordine presbiterale, overo che sia impedita,

. torricelli, 89: ora, nell' ammaccarsi i due corpi concorrenti, il centro

; inutilizzabile. vasari, iii-728: nell' altra [facciata], per essere impedita

vol. VII Pag.427 - Da IMPEDITORE a IMPEGNARE (2 risultati)

i-31: prese i tre abiti che aveva nell' armadio, i suoi due paia di

promesse (una persona); mettere nell' impegno, nella necessità; costringere,

vol. VII Pag.428 - Da IMPEGNARE a IMPEGNARE (2 risultati)

alberti. lanzi, 1-1-3: finché nell' antichità si cerca la storia de'fatti,

io mi impegnerò di esercitare la vita mia nell' onore di dio e salute dell'anime

vol. VII Pag.429 - Da IMPEGNATIVO a IMPEGNATO (3 risultati)

il gruppo dei capi non impegnati direttamente nell' azione stava immobile contemplando la mischia.

. tutta la sua personalità era impegnata nell' atto di camminare, di muovere le gambe

ecc. 23. tecn. incastrarsi nell' apposita sede (scanalatura, vano,

vol. VII Pag.430 - Da IMPEGNATORE a IMPEGNO (6 risultati)

l'esercito francese era impegnato quel dottissimo padre nell' apportare tali obiezioni... fanelle

secondo regola del giuoco stava proprio nell' impegno reciproco ale proprie caratteristiche. portarlo fino

popolo bilito per impegnare. abituato nell' infingardaggine. s. maffei, 6-79:

impegno più solenne assai dell'usato, intellettuali nell' intraprendere un'impresa o nel io nelle

l'impegno. bigiaretti, 8-119: nell' affetto per mio figlio, ella mette un

suo tempo e a dibatterne le esigenze nell' ambito del proprio lavoro o della propria

vol. VII Pag.431 - Da IMPEGNORARE a IMPEGOLATO (7 risultati)

1-ii-421: [i romani] erano entrati nell' impegno di voler riporre la lor patria

impegno di voler riporre la lor patria nell' antica sua libertà. -cacciarsi in

una cosa di niente. -essere nell' impegno: essere vincolato a un obbligo

venisse giù ben l'anticristo, / nell' impegno noi siamo, e siam costretti /

scriver le sue lettere, egli è già nell' impegno di sostener la divinità del suo

/ tu sei quei che ci metti nell' impegno, / e dopo tu ci lasci

lei di ardente paglia / intinta pria nell' olio o impegolata. — turato

vol. VII Pag.432 - Da IMPEGRARE a IMPELLICCIARE (5 risultati)

. immerso, invischiato (nel vizio, nell' errore). pallavicino, i-621:

con l'altre mista / s'impelaga nell' oste, e si conturba. -andarsi

contemplazione, più spesso nel vizio, nell' errore). iacopone [crusca

increspature impelle il nervo acustico non mette nell' orecchio il suono, ma sol dà

muovere e impellere la volontà dell'amante nell' amato. -assol. malvezzi

vol. VII Pag.433 - Da IMPELLICCIARE a IMPENETRABILE (2 risultati)

li quali... [nascono] nell' offerirsi all'appetito alcuno oggetto impedente futuro

: la selva alta intricata soffoca e deperisce nell' aria smeraldina; soltanto qualche raggio spirituale

vol. VII Pag.434 - Da IMPENETRABILITÀ a IMPENNACCHIARE (5 risultati)

] quanto piace loro, senza trovare ostacoli nell' impenetrabilità del cielo peripatetico. g.

uno sull'altro, interferirebbero l'uno nell' altro, sempre intimamente sconosciuti ed estranei

fr. serafini, 174: giuda piombò nell' inferno per la sua disperazione impenitente.

di non si penter mai, ma trapassare nell' altra vita con cotale cattiva disposizione.

disposizione. c. borromeo, 1-53: nell' altra vita abbiamo a pagare e patir

vol. VII Pag.435 - Da IMPENNACCHIATO a IMPENNARE (3 risultati)

o verticali, disposti per lo più nell' estremità posteriore di un aeromobile (o

6. raro. inserire il pennino nell' asta della penna. carducci,

1-34: robinson crosué era... nell' anima nuova,... sitibonda

vol. VII Pag.436 - Da IMPENNARE a IMPENNATURA (2 risultati)

. -progresso notevole e improvviso (nell' attività di un artista o di uno

, iii-2-297: -nell'oro / fumigante e nell' etere senz'ombra / l'impennata ebbe

vol. VII Pag.437 - Da IMPENNATURA a IMPENSATO (4 risultati)

.. nella materia delle corde, nell' alzamento loro sopra il fondo, nel luogo

fondo, nel luogo della percussione, nell' impennatura de'salterelli, e simili altre

presa fu / dall'astuzia selvaggia / nell' ordegno di morte. pirandello, 6-427:

impensato. beltramelli, ii-57: sprofondavo nell' impensato con la velocità di un bolide

vol. VII Pag.438 - Da IMPENSIERATO a IMPERANTE (1 risultato)

freschi dì furo i compagni, / quale nell' alma impensierita e trista / poesia non

vol. VII Pag.439 - Da IMPERARE a IMPERATIVO (1 risultato)

la pone in sulla spalla e rimettela nell' ovile. = alterazione di imparare

vol. VII Pag.440 - Da IMPERATO a IMPERATORE (9 risultati)

che o sdegnano o non possono adoperarsi nell' angustissimo spazio concesso dai governi. ojetti

ferie imperative: ferie straordinarie che, nell' antica roma, venivano promosse, a

4. filos. sm. nell' etica di kant, formula che esprime

secondo legalità. il principio fondamentale sì nell' uno che nell'altro caso costituisce quello

il principio fondamentale sì nell'uno che nell' altro caso costituisce quello imperativo categorico

trattiamo, si è quello di porre nell' uomo un imperativo, ovvero una forza di

, di fortezza e di pazienza, nell' atto che si chiama imperato; di carità

; di carità e di fede, nell' imperante. rosmini, x-246: l'atto

. baoixeoc ricollegandosi al titolo in vigore nell' impero romano) e, in seguito

vol. VII Pag.441 - Da IMPERATORE a IMPERATORIO (1 risultato)

foresta. 3. stor. nell' antica roma repubblicana, il cittadino investito

vol. VII Pag.442 - Da IMPERATRICE a IMPERCIOCCHÉ (2 risultati)

capelli biondi ricciuti, finissimi, irnienti nell' impercettibile, e direi quasi in un'idea

degli astri, e domanderete, immersi nell' infinito: « che fanno laggiù gli

vol. VII Pag.443 - Da IMPERDIBILE a IMPERFETTO (2 risultati)

amministrazione... mettono il proprietario nell' impos -ant. non ancora

levar ancor le parole di coloro che nell' imperfetto secolo scrissero? piccolomini, 2-551

vol. VII Pag.444 - Da IMPERFETTO a IMPERFETTO (4 risultati)

benché eziandio abbia una naturale imperfetta conformazione nell' omoplata,... si conserva nondimeno

conoscono oggi di quella stampa, uno nell' angelica di roma imperfetto, altro nel

scientifico, che non risponde completamente, nell' attuazione pratica, alla condizione o all'

cielo. delminio, i-224: venne adunque nell' aureo secol di cicerone la lingua latina

vol. VII Pag.445 - Da IMPERFEZIONE a IMPERIALE (7 risultati)

l'imperfezione ed il cattivo non è nell' amore del piacere, è nel farne

imperfezion degli editti, per la trascuranza nell' eseguirli, e per la destrezza nell'

nell'eseguirli, e per la destrezza nell' eluderli, andò covando e serpendo lentamente.

generi, come tu pensi; ma sommo nell' imperfezione, piuttosto che nella perfezione.

sua maggior imperfezione è tesser poco paziente nell' ascoltare il soperchio degl'altrui consigli.

male così stravagante come egli ha, nell' avere la ghianda del membro quasi quasi imperforata

. medie. malformazione congenita che consiste nell' occlusione di un orifizio esterno del corpo

vol. VII Pag.446 - Da IMPERIALE a IMPERIALE (3 risultati)

il predominio. -città imperiale: nell' impero romano germanico, città che dipendeva

corona imperiale, non sogna napoleone di dettare nell' apoteosi, da delhi, onnipotente,

anche in milano la stessa imperiale autorità nell' anno 1148. botta, 5-220: sedavano

vol. VII Pag.447 - Da IMPERIALE a IMPERIATO (1 risultato)

), agg. stor. nell' impero austro-ungarico (1866-1918), titolo

vol. VII Pag.448 - Da IMPERICOLARE a IMPERIOSO (2 risultati)

siccome questa mischianza ha 11 suo colmo nell' imperiato ecclesiastico, già dante chiamava roma

-sostant. giannone, 1-v-433: nell' istesso tempo ch'era terribile contro gl'

vol. VII Pag.449 - Da IMPERITAMENTE a IMPERIZIA (5 risultati)

379: come / degli anni suoi nell' aspra primavera, / di forze ancor

, e altra sorte di gente imperitissima nell' arte. g. paleotti, l-n-299:

... foggiò con mani ardenti nell' anima stessa della patria come in una

sf. mancanza di pratica o abilità nell' eseguire un lavoro, nell'espletare un compito

o abilità nell'eseguire un lavoro, nell' espletare un compito, nel fare o

vol. VII Pag.450 - Da IMPERLARE a IMPERMALIRE (2 risultati)

, per imperizia e mancanza d'arte nell' eseguirlo... de roberto, 6-

di stelle. govoni, 926: nell' inquieto intricato ragnatelo / imperlato di vivi

vol. VII Pag.451 - Da IMPERMALITO a IMPERNIARE (3 risultati)

, a sostanze o a trattamenti impiegati nell' imper- mealizzazione di fondazioni, di coperture

impermeabile (con partic. riferimento nell' industria tessile, alle mutabilmente,

partic., un tessuto o, nell' edilizia, una struttura (come una

vol. VII Pag.452 - Da IMPERNIATO a IMPERO (6 risultati)

braccio gli rimise che s'imperna / nell' omero ed il moto ne governa.

. d. bartoli, 6-3-37: nell' una testa d'esso e nell'altra opposta

6-3-37: nell'una testa d'esso e nell' altra opposta v'è un fusolo o

nella forma descritta, collegati insieme nell' imperniature. s. maffei, 5-5-260

paterno »... fu mutato nell' altro di « patria potestà ».

cerco... una forza fattizia nell' impero delle circostanze e nel sentimento del

vol. VII Pag.453 - Da IMPERO a IMPERO (4 risultati)

alma roma e di suo impero / nell' empireo ciel per padre eletto. maestro alberto

mondo ». l'idea delltmpero rientra nell' idea stessa di nazione. -indica

sincera / più di me non vedrete nell' amoroso impero. aleardi, 1-150: simile

tempo della republica romana non era città alcuna nell' imperio ove fossino più cavalieri romani.

vol. VII Pag.454 - Da IMPERÒ a IMPERSONALE (1 risultato)

né scorgo come militi l'esempio suo nell' aver mandato a me prima che ad

vol. VII Pag.455 - Da IMPERSONALITÀ a IMPERTANTO (5 risultati)

impersonali, così nel senso buono come nell' altro non buono. -che non deriva

il darwinismo ci ha dato nella vita e nell' arte il senso della forza, la

, imparzialità. gobetti, ii-205: nell' impersonalità dell'informatore e nella freddezza del

pezzo di tela. pascoli, 11-868: nell' allegoria dantesca il verace intendimento è nascosto

: il cattolicismo volgare pone l'immutabilità nell' elemento sensato e mimetico. e così

vol. VII Pag.456 - Da IMPERTANTOCHÉ a IMPERTINENTE (1 risultato)

6-34: col suo passo imperterrito avanzò nell' andito buio. -raro. imparziale

vol. VII Pag.457 - Da IMPERTINENTEMENTE a IMPERTURBABILMENTE (1 risultato)

carducci, ii-9-116: la lauretta è nell' educatorio; e diventa sempre più grassa

vol. VII Pag.458 - Da IMPERTURBATO a IMPERVERSARE (1 risultato)

passione amorosa... cagioni turbamenti nell' animo, non si dee scappare ad

vol. VII Pag.459 - Da IMPERVERSATO a IMPESTARE (2 risultati)

, i-96: il male loro non fu nell' intelletto venutosi a impervertire; fu nella

, 5-176: dalle estreme / radici, nell' impervio ogni parola / salì di quanto

vol. VII Pag.460 - Da IMPESTATO a IMPETO (1 risultato)

secca. gherardi, ii-112: quella ghermita nell' aqua per l'impito grande del volo

vol. VII Pag.461 - Da IMPETO a IMPETO (2 risultati)

. algarotti, 1-v-118: si ripone nell' urto e nell'impeto la virtù della grossa

1-v-118: si ripone nell'urto e nell' impeto la virtù della grossa cavalleria.

vol. VII Pag.463 - Da IMPETRATORIO a IMPETUOSO (2 risultati)

. impettì bene il suo busto serrato nell' uniforme. = deriv. da impettito

piccolino ma con un che di marziale nell' esile personcina impettorita. impettoruto,

vol. VII Pag.464 - Da IMPEVERARE a IMPIAGARE (4 risultati)

ricorrenti a incerti intervalli e più impetuosi nell' inverno che in altra stagione.

segneri, ii-120: sono ivi [nell' inferno], è vero, sommamente

di altri paesi può stare loro a paro nell' impiace- volire un discorso.

... da lontano impiagati, trovansi nell' impossibilità di ferire i numidi e di

vol. VII Pag.465 - Da IMPIAGATO a IMPIALLACCIATURA (1 risultato)

per essere in un certo modo pellegrino nell' impiagato, corrompe tutto il rimanente col

vol. VII Pag.466 - Da IMPIALLICCIARE a IMPIANTATO (2 risultati)

occhi, sono i muscoli che sono impiantati nell' occhio. savi, 2-ii-457: tre

e replichi i medesimi percotimenti e tremori nell' aria, che volgarmente chiamano impiantata,

vol. VII Pag.467 - Da IMPIANTATORE a IMPIASTRACCIATO (3 risultati)

la sveltezza solita, fa un'apertura nell' impiantito e riesce sul tetto.

di grosso calibro, impianto multiplo: nell' ingegneria navale militare, particolare tipo di

. — impianto per ogni necessità: nell' organizzazione aziendale, quello predisposto per essere

vol. VII Pag.468 - Da IMPIASTRAFOGLI a IMPIASTRARE (2 risultati)

salive, ordinò che gisse a lavarsi nell' acque del fiume siloe. manzoni, pr

mio padron impiastrava, non dipingeva, nell' arte poetica, in cui non ha pregio

vol. VII Pag.470 - Da IMPIASTRICCIATA a IMPIASTRO (3 risultati)

... s'impiastricciavano sempre più nell' attaccaticcio della falsità, vecchia morchia paesana

pericolo della storia antiletteraria non consisteva solo nell' incondito dello stile..., ma

: a chi la povertà fitt'ha nell' ossa, / refrigerante impiastro è la

vol. VII Pag.472 - Da IMPICCATA a IMPICCATO (1 risultato)

gola: far stare in ansia, lasciare nell' incertezza. poliziano, 1-521: hai

vol. VII Pag.473 - Da IMPICCATOIO a IMPICCIO (1 risultato)

più forte. dev'esser forse impicciata nell' ordinar da cena. mazzini, 42-77:

vol. VII Pag.474 - Da IMPICCIOLARE a IMPICCOLIMENTO (1 risultato)

cagione per cui l'amor propio impicciolisce nell' opinione quella parte di felicità che si

vol. VII Pag.475 - Da IMPICCOLIRE a IMPIEGARE (2 risultati)

personaggi della polonia e qui ora impiccolitosi nell' umiltà per modo che a niun segno

dee l'accorto pittore ogni studio impiegare nell' opere sue e con ogni accuratezza limarle

vol. VII Pag.476 - Da IMPIEGATAMENTE a IMPIEGATO (2 risultati)

mezzi..., nella ricerca e nell' esercizio del meglio. b.

quarto d'ora per giorno lo impiegava nell' assegnar il lavoro alle cameriere. loria

vol. VII Pag.477 - Da IMPIEGATO a IMPIEGO (2 risultati)

uomini pelosi, valenti nel combattere e nell' impiego dell'arco. belli, 158:

cui non si dieno tali nullità. nell' esercito non mancano soggetti capaci di questo

vol. VII Pag.478 - Da IMPIEGOMANIA a IMPIETRARE (1 risultato)

/ un impieguccio e carica / là nell' ufizio ottennero, / che presiede alle

vol. VII Pag.480 - Da IMPIETTA a IMPIGMEIRE (4 risultati)

], se le riesce d'impigliare nell' amorosa pania qualche ingenuo zitello, lasciate

s'era... venuta impigliando nell' amore d'alberigo. visconti venosta, 263

, e si lasciò che si impigliasse nell' equivoco. tozzi, iv-141: s'era

: io mi trovai... impigliato nell' accidente di quello sparo nella badìa.

vol. VII Pag.481 - Da IMPIGNATTARE a IMPILLOTTARE (3 risultati)

. crescenzi volgar., 9-103: nell' ora del mattutino... le

pigro o svogliato o accidioso; lasciare nell' ozio. b. davanzali, ii-69

penso i... campi e, nell' aperto solco da'buoi di valdichiana impigri

vol. VII Pag.483 - Da IMPINGUATIVI a IMPIOMBARE (2 risultati)

salvini, 13-286: delle cose di crescere nell' auge / im- pinguatrice e poi discioglitrice

cosa tanto impia che ella non cade nell' animo nostro mai di farla mentre che

vol. VII Pag.484 - Da IMPIOMBATO a IMPIRONARE (3 risultati)

fosse intera. voce di grand'uso nell' attrezzatura nautica. bocchelli, 2-104:

. 6. impiombatóre, sm. nell' industria chimica, operaio addetto alla tappatura

cena reale... ma infine consisteva nell' impippiarsi d'agnello e di pesce.

vol. VII Pag.486 - Da IMPLACABILITÀ a IMPLICARE (2 risultati)

gioia a tidide sfavillava in volto / nell' ascoltarlo, e implacidito in terra / confìtta

vecchi secoli non dovea trovarsi implicanza alcuna nell' essere parroco d'una chiesa urbana,

vol. VII Pag.487 - Da IMPLICATAMENTE a IMPLICITAMENTE (4 risultati)

dentro cui s'implica, / verrà disgombro nell' età novella. d'annunzio, iv-1-97

globetti del sangue circolante..., nell' implicarsi fra quelle tante sinuosità, soffrono

. carducci, iii-15-332: serbò pur nell' esposizione un fare sciolto anzi invenusto che

censoria. gobetti, i-229: nell' ingenuo modo dell'irriflessione è implicita la

vol. VII Pag.488 - Da IMPLICITEZZA a IMPODERARE (4 risultati)

ideologico delle implicitità de'concetti l'uno nell' altro è indubitabile al senso comune

considerare tanto nella sua parte esplicita quanto nell' implicita. [sostituito da] manzoni,

. saba, 292: non conosco nell' uomo che un delitto: / è non

si rizza sull'ultima unghiola, teso nell' impazienza dell'impossibile volo? 2

vol. VII Pag.489 - Da IMPODESTARE a IMPOLPATO (2 risultati)

registrato nelle polizze degli scrutini elettorali (nell' antica firenze). giov. cavalcanti

lubrano, 2-494: i vegetabili verdeggian nell' erbe, s'imbellettan ne'fiori,

vol. VII Pag.490 - Da IMPOLPETTARE a IMPOMATARE (3 risultati)

.. vuol dire lasciarsi cadere tanto nell' accidia e ne l'ozio, ch'ei

cose della guerra, s'erano ora nell' ocio impigriti, e nelle lascivie impoltroniti

impolvera la strada. -far cadere nell' oblio; allontanare nel tempo. f

vol. VII Pag.495 - Da IMPORRIRE a IMPORTANZA (3 risultati)

più evidente e importante lesione che scorge nell' offese operazioni dell'animale. a

notevole; che può avere gravi conseguenze nell' andamento di una guerra. bisticci,

importanti '. -che conta (nell' affetto, nella vita: una persona)

vol. VII Pag.496 - Da IMPORTANZA a IMPORTARE (3 risultati)

del pasto succulento, sembrano rispecchiarsi una nell' altra, magnificarsi una nell'altra.

rispecchiarsi una nell'altra, magnificarsi una nell' altra. -ant. parte principale,

tutto il complesso economico nazionale si proietta nell' eccedente che viene esportato in cambio di

vol. VII Pag.497 - Da IMPORTATO a IMPORTUNARE (2 risultati)

], 31-41: importunamente gli mette nell' animo la povertà della sua famiglia.

e valente, che... perseveri nell' orazione importunamente, infin che riceva misericordia

vol. VII Pag.498 - Da IMPORTUNATAMENTE a IMPORTUNO (3 risultati)

paoletti, 272: andarono i suoi figliuoli nell' egitto a far compra di grano importunati

espedizion promessa. panigarola, 1-71: nell' orazione certo niuna cosa è più opportuna

s. cattaneo, 10-81: il mercordì nell' aurora con gridi importuni ed orribili ci

vol. VII Pag.499 - Da IMPORTUNOSAMENTE a IMPOSIZIONE (4 risultati)

di impònère 1 imporre 'usato, nell' unico esempio documentato, con significato passivo

(e tale atto è già presente nell' antico e nel nuovo testamento come gesto

non è figurata l'imposizion delle mani nell' atto di virgilio che chiude con le

: si può forse osservare qualche smoderatezza nell' imposizion delle pene. 5.

vol. VII Pag.500 - Da IMPOSSANZA a IMPOSSIBILE (3 risultati)

papini, ii-677: profonde mutazioni nell' idea sul mondo e la vita e

davanzali, ii-254: la quarta state finì nell' impossessarsi di quanto s'era trascorso.

sono con tutto lo studio impossessate e nell' azione e nei dialoghi. -raro

vol. VII Pag.501 - Da IMPOSSIBILE a IMPOSSIBILE (4 risultati)

quando nel consiglio l'uomo s'abbatte nell' impossibile, non si fa dentro dimora,

. figura retorica di pensiero, consistente nell' enunciazione iperbolica di dati di fatto,

dirò anzi, nella sua gelata profusione, nell' enfasi rigida, ne l'ornamentazione immobile

. non parlo degli impossibili che scorsero nell' articolo mio, ma l'ultimo numero

vol. VII Pag.502 - Da IMPOSSIBILITÀ a IMPOSTA (3 risultati)

sicura. -essere, trovarsi nell' impossibilità di fare qualcosa: non poterla

, e da lontano impiagati, trovansi nell' impossibilità di ferire i numidi e di azzuffarsi

fu vero. 2. mettere nell' impossibilità, impedire. botta, 5-345

vol. VII Pag.503 - Da IMPOSTA a IMPOSTARE (4 risultati)

45: le imposte degli archi nell' ionico in luogo degli soliti membretti di

7. locuz. dare del mostaccio nell' imposta a qualcuno: chiudergli la porta

l'interroga sulle norme di « impostare » nell' uomo alle varie distanze.

viene della malizia di coloro, che nell' impostare le partite a'libri del dare

vol. VII Pag.504 - Da IMPOSTARE a IMPOSTIME (1 risultato)

i cacciatori alle poste. 11. nell' elaborazione elettronica dei dati, formare sulla

vol. VII Pag.506 - Da IMPOSTURATO a IMPOTENTE (1 risultato)

: a mostrarsi grato / fuor che fidar nell' ali / de la fama immortali,

vol. VII Pag.507 - Da IMPOTENTEMENTE a IMPOVERIRE (2 risultati)

... che non vi sia nell' utero... l'assoluta impotenza di

suono. -ridurre all'impotenza: porre nell' impossibilità di agire, di nuocere.

vol. VII Pag.508 - Da IMPOVERITO a IMPOZZARE (2 risultati)

che gli mancherebbe con l'impoverirsi troppo nell' una e nell'altra provincia la contrattazione

con l'impoverirsi troppo nell'una e nell' altra provincia la contrattazione e la mercatura

vol. VII Pag.509 - Da IMPRATARE a IMPRECAZIONE (2 risultati)

. dati, 11-75: impraticandosi lo intelletto nell' investigazione della verità, apprende non sen'

fra lor, ch'era già stato / nell' inferno garzon di spezieria, / e

vol. VII Pag.511 - Da IMPREGNATIVI a IMPREMIATO (5 risultati)

s'inzuppa d'argento vivo, ogni qualvolta nell' argento vivo s'immerga. paoletti,

mescere liquori. e l'alcool si sente nell' aria: anche l'aria s'impregna

veli impregnati di luce. -immerso nell' oscurità. bozzati, 3-178: attorno

2. impregnatore di carta: nell' industria cartaria inchiostratore (di carta carbone

lavorazione del legname, procedimento che consiste nell' introdurre nel legname una sostanza chimica che

vol. VII Pag.512 - Da IMPRENDENTE a IMPRENDERE (2 risultati)

. b. croce, iii-10-354: nell' imprendere questa pubblicazione ci proponiamo di propugnare

quel che tu avevi impreso e divisato nell' animo. giulio strozzi, 2-46:

vol. VII Pag.513 - Da IMPRENDIBILE a IMPRESA (1 risultato)

e la figura del diavolo s'imprenta nell' anima. 4. figur.

vol. VII Pag.514 - Da IMPRESA a IMPRESA (2 risultati)

9-211: credevo perciò impresa disperata trovare nell' opera di d'annunzio... una

la idea anche più mala di associarmi nell' impresa un altro. costui firmò cambiali.

vol. VII Pag.515 - Da IMPRESA a IMPRESA (2 risultati)

baldelli, 3-188: portava il giovane nell' una delle mani un'ancora d'oro,

che venivano ad essa recati dai commerci nell' oriente. bocchelli, 2-xxiv-314: ognuno

vol. VII Pag.516 - Da IMPRESARE a IMPRESO (3 risultati)

risiede nell' animo nostro, fatta co '1 mezo di

parlare con appropriata eloquenza l'impresa stampata nell' ultima carta del libro, un alveare dal

, x-13-305: la donna non vede nell' uomo che un impresario, il quale

vol. VII Pag.517 - Da IMPRESSA a IMPRESSIONATO (2 risultati)

». gobetti, ii-14: nell' eroica coerenza del poeta norvegese, si può

impressionare), agg. colpito vivamente nell' animo o nella fantasia; sorpreso,

vol. VII Pag.518 - Da IMPRESSIONE a IMPRESSIONE (2 risultati)

da bricherasio, 1-190: ritirati la sera nell' albergo, riposerebbono con qualche comodo,

o sia l'impressione che si fa nell' animo all'occasione di un oggetto che

vol. VII Pag.519 - Da IMPRESSIONE a IMPRESSIONE (3 risultati)

quali varie edizioni raccolsi io tutte finalmente nell' ultima impression fatta in roma. manni

l'ha spogliata del più forte antemurale nell' oriente con tra le impressioni barbariche.

dei brachio- podi. 17. nell' industria ceramica, decorazione che si ottiene

vol. VII Pag.520 - Da IMPRESSIONISMO a IMPRESSO (2 risultati)

la vista senza lasciar alcuna utile impressione nell' animo. manzoni, pr. sp

degli oggetti esterni, la quale è nell' ente senziente. = cfr. lat

vol. VII Pag.521 - Da IMPRESSO a IMPRESSO (3 risultati)

che il globulo o palla talmente sarà nell' osso impressa che non si può con

co'l suo bastone, a segnar nell' arena i contorni di quell'ombra. giorgio

quello che tu ami, quello hai impresso nell' anima tua. leonardo, 2-180:

vol. VII Pag.522 - Da IMPRESSORE a IMPRESTITO (6 risultati)

alle patrie loro, potessero giovar molto nell' acquetar gli animi impetuosamente concitati. a

le tele impresse, per delinearvi un cielo nell' aspetto di carlo, che generoso piove

marchi in rilievo. 3. nell' industria dell'abbigliamento, operaio addetto a

marchi di fabbrica sui marocchini da applicarsi nell' interno dei cappelli da uomo. 4

dei cappelli da uomo. 4. nell' industria del cuoio e delle pelli, operaio

, 10-588: forseché in natura siamo posti nell' alternativa o di radunare materiali tesori o

vol. VII Pag.523 - Da IMPRESTO a IMPREVEDERE (2 risultati)

e prestito (v.); nell' uso scientifico è calco del fr.

in qua gli uomini hanno mutato strada nell' incivilimento, or degradando or ritornando a

vol. VII Pag.524 - Da IMPREVEDIBILE a IMPREZZEVOLE (2 risultati)

ii-860: portava [il viuzzo] nell' imprevedibile campiello veneziano con altane, rampicanti

così critica, nella quale par che entri nell' animo quasi una potenza misteriosa che solleva

vol. VII Pag.525 - Da IMPRIA a IMPRIGIONATO (1 risultato)

ii-9-6: quelli che si chiamano, nell' uso storiografico, documenti, scritti o

vol. VII Pag.526 - Da IMPRIGIONATORE a IMPRIMATUR (1 risultato)

le regole dell'indice prescrivono; cioè nell' impressione de'libri doversi anche ricercare la

vol. VII Pag.527 - Da IMPIUMATURA a IMPRIMERE (3 risultati)

un'orma sul suolo, una scia nell' acqua, un solco nel campo, una

perdendo il segno e vestigio che imprimeva nell' acqua la nave sua. tansillo,

dalle penne della fama già fur impresse nell' universo. lemene, ii-406: tu con

vol. VII Pag.528 - Da IMPRIMERE a IMPRIMERE (5 risultati)

,... incontrandosi con tali ondeggiamenti nell' organo del nostro udito,..

le ferite che la colpa mi ha nell' anima impresse? nievo, 465: almeno

far penetrare e fissare nei sensi o nell' animo di qualcuno una percezione, un'idea

cavalca, 11-71: io voglio inprimere nell' animo tuo il tacere, perché molte

... e far ciò per imprimere nell' animo del lettore concetto tutto contrario a

vol. VII Pag.529 - Da IMPRIMERIA a IMPROBABILITÀ (3 risultati)

... con bronzi guerrieri imprimer nell' aere tranquillo « viva » strepitosi.

oggetti, che mi si dovevano spedire nell' intemo. -incredibile, inattendibile.

, / l'avvento è l'improbabile nell' avvenibile. -remoto, irreale.

vol. VII Pag.530 - Da IMPROBABILMENTE a IMPROGRESSIVO (1 risultato)

, se l'avrò impiegato o dissipato nell' utile mio. bile...

vol. VII Pag.531 - Da IMPROMESSA a IMPRONTA (1 risultato)

nel proprio letto. revere, vi-482: nell' obblio ravvolta, / t'impromettevi sempiterna

vol. VII Pag.532 - Da IMPRONTA a IMPRONTARE (3 risultati)

, vii-122: iddio... suggellò nell' anima di quest'uomo con la sua

arrivata qui fino dal 22, come leggo nell' impronta. cattaneo, iv-4-206: ebbi

... getta il bronzo infiammato nell' impronta cava dove escirà la statua perfetta.

vol. VII Pag.533 - Da IMPRONTARE a IMPRONTATO (5 risultati)

indelebilmente, stabilmente (nella mente, nell' animo). iacopone, lxxxiii-580:

primitive che la natura mi aveva improntate nell' animo. guerrazzi, 7-296: giotto

e i colori il volto della madonna nell' anima nostra. 4. ant.

studio per tenere tutti i generi di monete nell' istesso livello, e impedire per ogni

stesso verbo percepito, cioè improntato invisibilmente nell' anima. de amicis, ix-83:

vol. VII Pag.534 - Da IMPRONTATO a IMPRONTO (2 risultati)

più forte de'boschi, non meno che nell' aperto delle campagne, abitano a stuoli

carducci, ii1-6- 467: non tutto nell' arte fu pretenziosamente immeschinito e sciupato dagl'

vol. VII Pag.536 - Da IMPROPORZIONALMENTE a IMPROPRIO (1 risultato)

ricordatisi della mole fondata già sopra tacque nell' assedio di tiro e rovinata dalla nave

vol. VII Pag.537 - Da IMPROROGABILE a IMPROVARE (1 risultato)

lo sentano due coniugi droghieri, improsciuttiti nell' esercizio della professione. bocchelli, ii-462:

vol. VII Pag.539 - Da IMPROVVISAMENTO a IMPROVVISAZIONE (3 risultati)

iv-1-788: il superstite rivide il violinista nell' atto d'improvvisare, mentre egli lo

lo vedeva anche angela, ma credeva nell' improvvisata sacra. 3. locuz

fantasia creativa del musicista si attua immediatamente nell' espressione sonora;

vol. VII Pag.540 - Da IMPROVVISO a IMPROVVISO (1 risultato)

armati e con aguzzata schiera, superbi nell' aspetto, aspettarli fermati, dubitarono di correre

vol. VII Pag.541 - Da IMPROVVISTO a IMPRUMARO (5 risultati)

paradiso, 365: non c'era ordine nell' impru- denti ed insensati, se non

quel ch'è di fuori, entrando nell' uomo, non può maculare?

d'imper- tinentello, arrogantello, perché nell' imprudentello sarebbe meschinità e petulanza.

ant. nella locuz. tenuto precipitoso nell' ambizione; e non vi essendo andato si

cui può concretarsi la colpa, consistente nell' agire in

vol. VII Pag.543 - Da IMPUDICAMENTE a IMPUGNALARE (2 risultati)

innocenza di coloro che non vogliono macchiarsi nell' impudicizie. s. borghini, 1-158:

[le infamie] ascoltate la sera nell' orchestra, le aveva colte nel pubblico,

vol. VII Pag.544 - Da IMPUGNAMENTO a IMPUGNATO (2 risultati)

eccesso al parlar d'ago- stino nell' impugnamento degli eretici, era un abbatter

l'esser spinti con velocità, se nell' acqua non è resistenza. 2

vol. VII Pag.545 - Da IMPUGNATORE a IMPULSIONE (2 risultati)

diritto sostanziale o processuale), consistenti nell' eser- citare il diritto di opporsi a

sionario resignante, siché bisogna che parimente nell' impugnazione si verifichi la malizia overo la

vol. VII Pag.546 - Da IMPULSIVAMENTE a IMPULSO (1 risultato)

altro, si ferma nei pericoli suoi, nell' impulsione del momento, negli affari correnti

vol. VII Pag.547 - Da IMPULSORE a IMPUNEMENTE (1 risultato)

, fondata da ismail al cairo, nell' intento di preparare scorte ed ogni aiuto pratico

vol. VII Pag.548 - Da IMPUNGERE a IMPUNTAMENTO (3 risultati)

. molti sono entrati per qualche tempo nell' uso e poi sono scomparsi (..

: è corso a roma per giustificarsi nell' opinion pubblica che lo dice impunitàrio:

, ma zuccone, che si sviava nell' amicizia per un impunito, per un

vol. VII Pag.549 - Da IMPUNTARE a IMPUNTIGLIATO (2 risultati)

piano impon- taria in le coste in nell' intrare e non faria male alcuno al

10 adversario grosso. siri, 1-ii-24: nell' amministrazione dell'erario sono stati sì ciechi

vol. VII Pag.550 - Da IMPUNTIRE a IMPURITÀ (4 risultati)

l'impuntire. -in partic.: nell' industria delle calzature, serie di punti

distribuzione degli ordini, né alcuna impuntualità nell' obbedienza. metastasiio, 1-v-664: questi

xl-269: certuni,... nell' atto che mostrano di sovvenire...

avesse distrutto tutte le impurità eh'erano nell' aria. -per simil. e

vol. VII Pag.551 - Da IMPURO a IMPURO (3 risultati)

. f. frugoni, 1-433: nell' ozio sità, come in

g. bentivoglio, 4-934: nell' andar crescendo negli anni, s'era

. fogazzaro, 10-222: asterso pria nell' onda il fosco viso, / de

vol. VII Pag.552 - Da IMPUSILLANIMIRE a IMPUTARE (1 risultato)

iv-1-365: un cattivo odore si spandeva nell' aria calda, emanato da quegruomini impuri.

vol. VII Pag.553 - Da IMPUTATIVAMENTE a IMPUTAZIONE (3 risultati)

bargello, ma vadi a dirlo secretamente nell' orecchio a plauto. croio, 150

istinto delle analogie tanto nel qualificare quanto nell' imputare, il quale tanto più predomina quanto

romani, ne perderò la libertà guadagnata nell' assedio di mitridate. a. cattaneo

vol. VII Pag.554 - Da IMPUTIDARE a IN (1 risultato)

idea); corrompersi moralmente, ridursi nell' abiezione. siri, ix-12: i

vol. VII Pag.555 - Da IN a IN (3 risultati)

ella ve l'ha, * nell' acqua, nel fuoco 'o pure quando

vasari [zibaldone], 5-93: in nell' uno e l'altro luogo, fece

, 1-5-3: non rade volte iddio / nell' ira avvolge della sua vendetta / gl'

vol. VII Pag.556 - Da IN a IN (3 risultati)

. mazzini, 30-213: azeglio scrive nell' antologia torinese sulle glorie immense di paolo

): percosse... fortemente nell' elmo troilo. pulci, 11-68: gan

usanza del nemico se nella notte o nell' apparente del die o quando si cena

vol. VII Pag.557 - Da IN a IN (2 risultati)

progresso di tempo tinta in un modo o nell' altro di questa barbarie orientale. alfieri

, 1-279: i doni di lieo nell' auree tazze / coronate d'alloro, o

vol. VII Pag.558 - Da IN a IN (2 risultati)

.. non rosseggiano mai sol che nell' ostro, vergognoso nel- l'addobbar un

vorrai. firenzuola, 419: carne nell' aceto,... pesci ne'più

vol. VII Pag.559 - Da IN a IN (2 risultati)

non ubbidì; il perché fu condannato nell' avere e nella persona. boccaccio,

più, tanto in new york che nell' altre città dell'unione, la coltura delle

vol. VII Pag.560 - Da IN a INABBORDABILE (3 risultati)

): arriva al paese del cugino; nell' entrare, anzi prima di mettervi piede

stare a roma nella pestilenza e nell' inabbondante e arida terra romana?

mi contentai di sprofondarmi unicamente col cuore nell' inabbordabile, per quel giorno, internazionalismo

vol. VII Pag.562 - Da INABILITATIVI a INABISSATO (4 risultati)

magalotti, 9-2-276: se vorremo entrare nell' inabissamento dei ribelli per via di trabocchetti

rasente ai due ufficiali, si inabissò nell' imbuto della valle. -scoscendere.

patristica, di morale. -cadere nell' oblio, annichilirsi; perdere la conoscenza

fosco, la città sacra s'inabissa nell' ombra, mugghia e ribolle l'immenso

vol. VII Pag.563 - Da INABITABILE a INACCESSIBILE (6 risultati)

. -al figur.: che è presente nell' anima in stato di grazia (dio

partic. riferimento alla presenza di dio nell' anima in stato di grazia).

reale intuente... inabita anch'egli nell' essere ideale. = voce dotta

. (con riferimento alla presenza di dio nell' anima in stato di grazia).

2. teol. presenza permanente di dio nell' anima in stato di grazia.

indistruttibile, inabolibile. papini, iv-808: nell' arte c'è un elemento, inabolibile

vol. VII Pag.564 - Da INACCESSIBILITÀ a INACERBIRE (5 risultati)

foscolo, gr., ii-343: solinga nell' altissimo de'cieli, / inaccessa agli

non altra terra se non là, nell' aria, / quella che in mezzo del

: il che... può osservarsi nell' inacco- modamento, nell'insofferenza, nell'

. può osservarsi nell'inacco- modamento, nell' insofferenza, nell'impazienza innanzi alle tante

nell'inacco- modamento, nell'insofferenza, nell' impazienza innanzi alle tante lezioni che si

vol. VII Pag.565 - Da INACERBITO a INACQUOSO (3 risultati)

, 5-96: giuseppe revere... nell' invecchiare s'era, a dir così

inacherónto). letter. ant. scendere nell' acheronte, nell'oltretomba. fr

. ant. scendere nell'acheronte, nell' oltretomba. fr. gualterotti, 21

vol. VII Pag.566 - Da INACUTARE a INADOMBRABILE (6 risultati)

che non adempie o è in ritardo nell' adempiere un obbligo. calvino

parte dello stato, di obbligare, nell' interesse generale, i proprietari alla coltura

parziale (anche sotto forma di ritardo nell' adempimento) di un'obbligazione.

. b. croce, i-4-194: nell' adempimento o nell'inadempimento di un atto

croce, i-4-194: nell'adempimento o nell' inadempimento di un atto di culto si

cosa d'inadombrabile, io mi ricordi che nell' essenza divina

vol. VII Pag.567 - Da INADOPRABILE a INAGRITO (1 risultato)

. siri, 1-v-576: s'inagriva nell' animo contra il principe e contra buchingam

vol. VII Pag.568 - Da INAGUGLIARE a INALBERARE (1 risultato)

impure. a. cocchi, 8-72: nell' acqua pura di fonte la medesima

vol. VII Pag.569 - Da INALBERATA a INALBERATO (3 risultati)

rosso, gridando, tiene una mano nell' asta, e con l'altra inalberato

sul banco in segno di saluto o nell' accingersi a vogare. -inalberare la bandiera

vasari, ii-136: fece [raffaello] nell' altro tondo una giustizia con le sue

vol. VII Pag.570 - Da INALBERATORE a INALTERABILE (6 risultati)

rimase un istante inalberato come per precipitarsi nell' acqua, poi ricadde. 4

io vivo... il doni inalberato nell' amore. -superbo, borioso, arrogante

. letter. ant. fare penetrare nell' animo (un desiderio, un pensiero)

la particella pronom. penetrare, insinuarsi nell' animo. bandello, 11-1141: un

mi sarebbe subito criticata, non essendo nell' inventario de'mobili della lingua; e

o 'mettersi dentro palpi, entrare nell' alpi '. = denom. da

vol. VII Pag.571 - Da INALTERABILITÀ a INALVEAZIONE (4 risultati)

'lui'e del * lei 'soltanto nell' obliquo..., ogniqualvolta la regola

, al sommo pontefice romano, ma nell' altra conviene distributivamente ad ogni principe,

tertulliano): 'compendiare una cosa nell' altra '. inaltrare, rifl

fra murmuri e spruzzi al meriggio / nell' aria l'effuso tesoro / del vivido

vol. VII Pag.573 - Da INAMERICANITO a INAMOVIBILE (4 risultati)

v.]: 'inamidare', tuffare nell' amido stemprato un tessuto per poi stirarlo

sm. (femm. -trice). nell' industria tessile, operaio addetto all'inamida-

... tutto gualcito e brancicato nell' inamidatura imbrattata di sangue!

motivi e indicarne le prove... nell' atto di procura devono essere indicati a

vol. VII Pag.574 - Da INAMOVIBILITÀ a INANELLATO (3 risultati)

inanella / candida il dito, e nell' uscir di chiesa / augura l'ugual sorte

a un ben di sorelle e fratelli / nell' opera materna del presente.

di tutti i pianeti inanellati, rotano nell' immensità del mio occhio morto.

vol. VII Pag.577 - Da INANTIS a INAPPRENDIBILE (5 risultati)

responsabilità pratica. luzi, 2-14: nell' ora che le lucciole piluccano / la

sapendo ch'una spedita celerità suol nell' imprese recar grand'utile e giovamento, essendo

. pallavicino, 1-209: quando pur nell' approvazione de'beni vogliamo per tribunale inappellabile

egli... aveva giudizio inappellabile nell' accettazione delle domande. -che non ammette

realtà,... lo si confuta nell' atto stesso. gobetti, 1-1-888:

vol. VII Pag.578 - Da INAPPRENSIBILE a INARCARE (1 risultato)

curva,... spariva inghiottito nell' ombra azzurra del viale. landolfi, i-514

vol. VII Pag.580 - Da INARGENTATO a INARIDIRE (2 risultati)

si sospende? che si adopra nell' inargentature del legno e del rame e

marchetti, 4-305: freddo è poi nell' estate entro i profondi / pozzi l'

vol. VII Pag.582 - Da INARRESTABILE a INARTIGLIATO (1 risultato)

, ne i frutti la sterilezza e nell' acqua l'inarsicciatura. = deriv.

vol. VII Pag.583 - Da INARTISTAMENTE a INASPRARE (1 risultato)

mi muover la spada che mi sta fitta nell' ossa, ché, movendola, più

vol. VII Pag.584 - Da INASPREGGIARE a INASPRIRE (1 risultato)

guerra). giannone, 1-v-412: nell' entrato anno 1676, ne più innasprirono

vol. VII Pag.585 - Da INASPRITO a INASTATO (1 risultato)

ciascuno dei due... vede nell' altro il « nemico ereditario » e l'

vol. VII Pag.586 - Da INATTACCABILE a INATTUABILE (2 risultati)

sempre ringraziato, in una maniera o nell' altra », protestò leonardo colpito nella

inattiva se non dormiva. -trascorso nell' ozio, nella noia (la vita)

vol. VII Pag.587 - Da INATTUABILITÀ a INAUGURARE (4 risultati)

attuale vita dello spirito, ma entra nell' attualità spirituale, e lì si fa

; la sua realtà è nel pensiero, nell' io. ma nella sua inattualità,

serbando [i critici]... nell' animo l'amarezza dell'ideale inattuato,

inaudita d'ingegno costretto a dibattersi impotente nell' angustia dal difetto dei tempi! d'

vol. VII Pag.588 - Da INAUGURARE a INAVANZARE (5 risultati)

della romana republica, sicome innaugu- rolla nell' ascendente, così le preluse nella rovina.

. dorato. rituale con cui nell' antica roma gli auguri, dopo aver

duca di sulfozia in alto manda / nell' insegna inaurata una bilancia. briccio,

... che tutto sia inautentico nell' uomo, non solo i discorsi che affiorano

realizza nella scelta tacita dell'angoscia e nell' essere per la morte).

vol. VII Pag.589 - Da INAVARIRE a INAVVERTENZA (1 risultato)

(ant. innavertenteménte), nell' amico verso di loro. perelli, ii-127

vol. VII Pag.590 - Da INAVVERTIBILE a INCACCIARE (2 risultati)

cattaneo, iii-3-55: perduti varii giorni nell' inazione, ricevette l'ordine del nuovo

, 3-124: la terra s'inazzurrava nell' anfiteatro dei monti. landolfi, 8-158:

vol. VII Pag.591 - Da INCACIARE a INCAGLIARE (8 risultati)

16-406: tutta quella generazione s'era incadaverita nell' ozio o contaminata di corruttele. idem

spettrale. orioni, x-20-91: ma nell' ombra della notte si ritorna soli,

quella faccia incadaverita. tarchetti, 6-i-407: nell' agi- tarsi delle cortine lo travidi giacente

figli non solo morti, ma incadaveriti nell' anima. foscolo, xix-245: i

era quella delltmpero romano. -caduto nell' oblio, dimenticato. segneri, iii-3-260

xii-1-387: ella suole incagionarsi dallo stare nell' umido; però v. s. si

v. s. si guardi da stare nell' orto, massimamente quand'è bagnato.

si crivelli e venga quindi ad incagliarsi nell' acetabolo del femore. 4. figur

vol. VII Pag.592 - Da INCAGLIARE a INCALAPPIARE (1 risultato)

di scopa, lo sterco vaccino stemperato nell' acqua affine di turare le crepe del

vol. VII Pag.594 - Da INCALEDONARE a INCALMARE (4 risultati)

i tunchinesi... durano tuttavia nell' andare a piè scalzi. ciò che

pigrizia giovenile, / che 'ncallisce nell' ozio incatenata. oliva, i-3-54: volle

un dono esterno che si potrebbe innestare nell' animo come il cultore incalma un frutto

, le quali s'incalmavano l'una nell' altra, per ascendere a rompere una

vol. VII Pag.595 - Da INCALMARE a INCALZANTE (2 risultati)

passa in questo modo l'umano embrione nell' utero della donna, dove incalmandosi a

: ne dà [aristotile] l'esempio nell' incal- zamento de'troiani fatto da achille

vol. VII Pag.596 - Da INCALZARE a INCALZARE (2 risultati)

all'altro, e facendo gesti incalzanti nell' impossibilità di correre ai ripari e venirle

. bartoli, 17-1-18: egli era terribile nell' incaici are, stretto sempre col piè

vol. VII Pag.597 - Da INCALZARE a INCALZATO (3 risultati)

incalza la disparità assegnatale, esser maggiore nell' aereo vortice l'agitazione nel mezzo che

pupille; questo si zione, nell' animo della madre di renzo e di filippo

tante orribili malattie sempre incalzando nell' ira,... spa

vol. VII Pag.598 - Da INCALZATORE a INCAMERATO (2 risultati)

più avvampasse il leone con cocenti raggi nell' aria o fumasse il loro petto [

faranno. -in partic.: nell' antica repubblica di firenze, deporre sigillato

vol. VII Pag.599 - Da INCAMERATORE a INCAMICIATO (3 risultati)

. l. bellini, 5-3-150: nell' escir di essi vani e passar per

8-58: tre mila fanti fece congregare / nell' arme usati esperti e ben periti,

alle tavole incamiciate. 4. nell' industria vetraria vetro incamiciato: quello formato

vol. VII Pag.600 - Da INCAMICIATORE a INCAMMINARE (1 risultato)

del papa, 6-ii-121: io mi conterai nell' incam- minamento della cura preservativa. metastasio

vol. VII Pag.601 - Da INCAMMINATO a INCAMPANATO (1 risultato)

, lx-2-167: portò il caso che nell' incaminarsi verso la porta urtò in uno

vol. VII Pag.602 - Da INCAMPANATORE a INCANALATURA (1 risultato)

: a sbalzi ed eccessi, mai nell' equilibrio della virilità che s'è incanalata

vol. VII Pag.603 - Da INCANARE a INCANCRENIRE (1 risultato)

incancrenito. -al figur.: radicato nell' animo o nella mente; inasprito,

vol. VII Pag.604 - Da INCANCRENITO a INCANNARE (4 risultati)

. e. cecchi, 7-36: nell' aria incandescente non si vedeva che qualche

di montagna solitario nella neve, incandescente nell' opacità della notte coi suoi lumi accesi

, iv-2-169: un fumo bianco si levava nell' aria placidamente, dietro la corsa degli

stami annaspano a molte fila, talché nell' incannare quelle vi è assai strazio e

vol. VII Pag.605 - Da INCANNATA a INCANOVARE (3 risultati)

contatto della prima (ed è usata nell' italia meridionale nella pesca dei muggini)

-trice; popol. -óra). nell' industria tessile, operaio addetto all'incannatura.

incannare. incannatura, sf. nell' industria tessile, operazione dell'incannare filati

vol. VII Pag.606 - Da INCANTA a INCANTARE (4 risultati)

iii-7-53: poneva [il popolo] nell' etna il fatale nascondiglio di artù o nelle

del fiorito viale con mille incantamenti, / nell' ora triste in cui mi parve uscir

di fare la idromanzia, cioè incantagione nell' acqua. redi, 16-111-29: non

preludio, conquistando la gente e immergendola nell' incantagione del vecchio operatore di magie sinfoniche

vol. VII Pag.607 - Da INCANTARE a INCANTARE (1 risultato)

incanti? comisso, vi-126: si distraeva nell' osservare i garzoni che nel sentirsi osservati

vol. VII Pag.608 - Da INCANTARLA. a INCANTATO (1 risultato)

eterno in coleo / il sonno entrar nell' incantata fera. siri, 1-iv-86: far

vol. VII Pag.610 - Da INCANTEVOLE a INCANTO (3 risultati)

dal sottoportico sbocchiamo in piazza, entriamo nell' incantesimo. deledda, i-75: la

sentii diventarmi di piuma il cuore / nell' incantevole rombo d'amore / delle tue vene

dove ella è insuperabile... è nell' incanto che le proviene dal fatto che

vol. VII Pag.611 - Da INCANTO a INCANTO (4 risultati)

un rubino? de pisis, 35: nell' incanto / della pura luce, fiori

/ e obliarla dell'amore / anche appresi nell' incanto. comisso, v-228: stava

in seguito anche dai privati, consistente nell' esibire 11 bene in un luogo pubblico

11 bene in un luogo pubblico e nell' offrirlo in vendita al migliore offerente;

vol. VII Pag.612 - Da INCANTONARE a INCANUTITO (6 risultati)

malcontento, che stava pelandosi la barba nell' anticamera d'olimpiade, incantonato nell'osservar

barba nell'anticamera d'olimpiade, incantonato nell' osservar critico la baldanzosa impudenza di morviglione

l'età. nomi, 1-74: nell' armi ardito / sotto il fin elmo incanutì

roma, incanutito nella chioma ma non nell' anima, serbo incontaminata la fede.

esperto; lungamente esercitato, provetto (nell' esercizio di una scienza, di un'arte

del- l'alpi, sulle fronti incanutite nell' apostolato e nei tentativi d'azione.

vol. VII Pag.613 - Da INCAPACCIARE a INCAPACITÀ (1 risultato)

persuasione che accuse così sacrileghe trovassero credito nell' animo pietoso di cesare. brusoni,

vol. VII Pag.614 - Da INCAPACITABILE a INCAPARRARE (7 risultati)

, la cassa per gli operai infermi, nell' 84 l'assicurazione contro gl'infortuni del

assicurazione contro gl'infortuni del lavoro, nell' 88 l'assicurazione contro la vecchiaia e

soggetto a essere titolare di diritti (nell' ambito del diritto civile e del diritto

diritto pubblico) o di doveri (specie nell' ambito del diritto penale); si

una certa età, ecc.); nell' ambito dell'incàpacità parziale si distinguono l'

fra giordano [crusca]: incaparbirono nell' impresa, e vollero vederla terminata.

occhi e le labbia. -entrare nell' animo, nella mente. mattio franzesi

vol. VII Pag.615 - Da INCAPARRATO a INCAPONIMENTO (1 risultato)

. (femm. -trice). nell' industria dei fiammiferi, operaio addetto a

vol. VII Pag.616 - Da INCAPONIRE a INCAPPARE (4 risultati)

svago. 2. figur. radicarsi nell' animo o nella mente (una passione

. b. ricciardi, 38: nell' abbozzar la testa a un tal avaro,

cieca convinzione. siri, v-1-747: nell' animo incaponito del morosini non apersero alcuna

ceppo, /... / quando nell' ira dadovero incappo. giannone, i-181

vol. VII Pag.617 - Da INCAPPATO a INCAPPELLATA (1 risultato)

ritornare e sempre quieto nel beccare e nell' incappellare? 5. agric. correggere

vol. VII Pag.618 - Da INCAPPELLATO a INCAPPUCCIATO (1 risultato)

e appoco appoco / s'incapperuccia / nell' imoscapo / del basso loco.

vol. VII Pag.619 - Da INCAPRICCIAMENTO a INCARARE (1 risultato)

fioretti, 2-2-74: considera filocleone incapriccito nell' ostinazione dell'esser giudice, fatto sedere prò

vol. VII Pag.620 - Da INCARATARE a INCARCERARE (3 risultati)

, 1-305: nel sabbione maschio, nell' arena e nella incarbonchiata, sono vene

in vene certe e stabili si trova nell' arena e nella incarbonchiata. incarbonchire,

per retrodeviazioni che ne impediscono l'ascesa nell' addome. incarcerare (ant. dial

vol. VII Pag.621 - Da INCARCERATO a INCARCO (1 risultato)

ai muscoli di quelli omenoni d'allora incarcerati nell' arme. -incastrato. bicchierai

vol. VII Pag.622 - Da INCARCOSO a INCARICARE (1 risultato)

per sentier noti / mover il piè nell' affrettarsi parco. 6. insulto,

vol. VII Pag.623 - Da INCARICARE a INCARICATO (3 risultati)

della sagrestia va incaricata, / chi nell' infermeria l'obbligo implica. a. verri

mutazione che cominciava allora a rendersi fatale nell' adige, riferì che dall'elevarsi l'alveo

a roma: 1 ambascerie latine arrivano nell' urbe '. 3. disus.

vol. VII Pag.626 - Da INCARNATINO a INCARNATO (5 risultati)

a viverci dentro come il buon nuotatore nell' acqua, ma intanto è invecchiato,

con alterno cambio l'una si tramuta nell' altro che non si può ormai discemere se

443: come morbidamente sfumano e l'un nell' altro s'incarnano quei colori! leopardi

suolo, incarnati negli alberi, disciolti nell' aria. pavese, i-io: quegli uomini

rigeneratrice de'nostri tempi non ancora entrata nell' azione, non ancora incarnatasi nelle istituzioni

vol. VII Pag.628 - Da INCARNATORE a INCARNAZIONE (4 risultati)

prave vite. ruscelli, 2-522: nell' imperfetto è vizio, dannosissimamente incarnato nelle

'di fede e d'azione che freme nell' anima del paese. oriani, x-1-214

spirituale nelle forme corporee. dell'idea nell' immagine. mazzini, 6-302: due

incarnazione più bella ed estetica della natura nell' umanesimo divino della grecia. b. croce

vol. VII Pag.629 - Da INCARCERARE a INCARTAPECORIRE (4 risultati)

e invece gliel'incamivano, gliela incattivavano nell' animo amareggiato. 3. intr

.]: * aver un vizio incarnito nell' ossa ', essere dominato da quello

di pigliare vi s'è incarognito troppo nell' ossa. giusti, iv-105: sono a

. e. morelli, 493: nell' andar fuora impara il gran mistero de'

vol. VII Pag.630 - Da INCARTAPECORITO a INCARTONATO (2 risultati)

gente in fondo; ma cristallizzata nell' idea, incartapecorita nella forma.

serao, 186: veggo, qui, nell' incarto, due ottime citazioni. bontempelli

vol. VII Pag.631 - Da INCARTONATORE a INCASSARE (5 risultati)

in fuori, busto eretto; incartonati nell' arnese d'amido dello smoking quasi nel

... chiuso da parervi spillato nell' abito che con gli anni gli si

l'incasellare. -in partic.: nell' industria chimica, introduzione nel forno di

siasi fuor d'acqua. 3. nell' industria estrattiva, incassamento filoniano: materiale

guadagnai le spese lavorando come un cane nell' incassare non solamente porcellane preziose giapponesi e

vol. VII Pag.632 - Da INCASSATA a INCASSATURA (5 risultati)

che voltano, e l'una entra nell' altra, come ove rimbomba il suono e

due pietre d'onice chiuse e incassate nell' oro. -milit. ant. collocato

due smalti, uno dei quali entra nell' altro a formare una mezza fascia (

merci. 2. artigiano specializzato nell' incassatura di armi da fuoco.

pugilato, pugile dotato di grande resistenza nell' incassare i colpi dell'avversario. panzini

vol. VII Pag.633 - Da INCASSAZIONE a INCASTELLATURA (2 risultati)

forma, e nel taglio, e nell' esatta incassatura. 4. legatura

incastellamento e la ripartizione, rimane invariabile nell' effetto. 2. milit. stor

vol. VII Pag.634 - Da INCASTELLAZIONE a INCASTRARE (7 risultati)

stenti fra quegli scogli giganteschi, incastonati nell' azzurro. sbarbaro, 4-76: uno

(i calcoli dell'uretere). nell' incastonare pietre preziose. 2.

che che possono penetrare l'una nell' altra e giustapporsi in modo da formare

il muro posando e incastrando l'una nell' altra, senza calce, grosse pietre

ii-1057: sapeva incastrarla [la caramella] nell' orbita con semplicità e indifferenza abbastanza persuasive

, i-398: s'incastrava il monocolo nell' occhiaia e si teneva pronto a far

una con l'altra e l'una nell' altra le incastrano, se non per paura

vol. VII Pag.635 - Da INCASTRATO a INCASTRATURA (6 risultati)

guai, cacciare nei pasticci; ridurre nell' impossibilità di reagire, costringere a far

fatto d'un'appendice che s'incastra nell' acetabolo, o concavità dell'osso cossendico.

... incastrate maestrevolmente l'una nell' altra. tozzi, ii-998: scendiamo a

iii-180: colonne tornite di marmo incastrate nell' ombra anticipano il lusso della dimora.

, 16: questa piegatura va a terminare nell' incastratura del cuore. alghisi, 1-64

accennata operosa e ingegnosa maniera d'adornamento nell' opere di metallo, cioè con incastrature

vol. VII Pag.636 - Da INCASTRO a INCATENARE (5 risultati)

fredda il por molto spesso i versi nell' orazione, e che con la incastratura

ogni sporgenza intagliata sull'una deve corrispondere nell' altra un incavo di forma esattamente uguale

in modo che possano penetrare l'una nell' altra e giustapporsi perfettamente allo scopo di

sono concave in un senso e convesse nell' altro, con le convessità dell'una

a che la maggior parte di essi travagliati nell' odio e nelle discordie che semina.

vol. VII Pag.637 - Da INCATENATAMENTE a INCATENATO (1 risultato)

carducci, iii-24-98: tutto in somma nell' universo è relativo,... tutto

vol. VII Pag.639 - Da INCATORZOLITO a INCAUTAMENTE (4 risultati)

,... è bello riparare nell' alta serenità dei libri.

episcopale. targioni tozzetti, 12-ii-46: nell' antico cerimoniale del ricever che si faceva

e invece gliel'incarnivano, gliela incattivavano nell' animo amareggiato. = denom.

vivere. siri, vi-16: incattiviti nell' ozio e divenuti tal volta refrattari a'comanda-

vol. VII Pag.640 - Da INCAUTELA a INCAVALCARE (2 risultati)

il menzognero... aveva eretta nell' universo una lusinghevole setta di falsi dogmi

agonia di morte. bellori, ii-177: nell' estremità del quadro siede una donna stanca

vol. VII Pag.641 - Da INCAVALCATO a INCAVATOLA (4 risultati)

che sono incavalcati e messi l'uno nell' altro. d. bartoli, 9 *

nel diromperla col piccone a taglio, nell' incavare il primo solco, e nell'ap-

, nell'incavare il primo solco, e nell' ap- profondirlo allargarlo, agguagliarlo.

falda di piombo si vede aver incavato nell' acqua una buca giustamente capace di tant'

vol. VII Pag.642 - Da INCAVATO a INCAVERNATO (2 risultati)

assarino, 6-29: i primi saluti nell' appressar de'legni furono fiati artificiosi,

caverne della terra, e speditosi vivo nell' inferno. oddi, 2-43: è forza

vol. VII Pag.643 - Da INCAVESTRARE a INCAVOLARE (1 risultato)

vocali che facendo entrare l'una parola nell' altra facciano il verso più pieno e più

vol. VII Pag.644 - Da INCAVOLATURA a INCENDERE (4 risultati)

e in terra raspa; / ma, nell' andare, ha il lento / tuo

di bricherasio, 1- 236: nell' altra classe pongo tutte le selve cedue ed

, digradàndosi e incelestendo, sfumava nell' orizzonte. = denom. da

odorare. g. averani, i-io: nell' etiopia s'adorava il sole sotto nome

vol. VII Pag.645 - Da INCENDEVOLE a INCENDIAMENTO (1 risultato)

vene passa questo ardore, / infin nell' ossa vora le midolle, / gli

vol. VII Pag.646 - Da INCENDIANTE a INCENDIATO (7 risultati)

la granelais avesse lanciato una bomba incendiaria nell' ammiraglia inglese che ferì la cima dell'arbore

proiettili incendiarii passano descrivendo una pallida curva nell' aria. d'annunzio, iii-1-575: è

d'annunzio, iii-1-575: è in disparte nell' andito, silenzioso, a vigilare la

ira... piace al diavolo perché nell' oste sua contra noi è incendiaria,

se non mi disciolsi in fumo come nell' incensiere il belzuino, per certo io

d'oro. marinetti, 2-iii-206: nell' afa opprimente ho bisogno denigrarla col lanciare

3-169: brontolò cupamente all'orizzonte / nell' arso pomeriggio, e venne avanti /

vol. VII Pag.647 - Da INCENDIATORE a INCENDIO (4 risultati)

fuori, per li quali entra la morte nell' anima, ciò sono 10 vedere,

faccelline di lussuria t'ha ella spente nell' animo, et a quanti incendimenti ha

cavalca, 19-345: così lì [nell' inferno] in un fuoco medesimo è

. petrarca, i-3- 183: nell' ossa il suo foco si pasce / e

vol. VII Pag.648 - Da INCENDIOSO a INCENERARE (1 risultato)

più quando anche l'italia si lanciò nell' incendio con la bella speranza di spegnerlo

vol. VII Pag.649 - Da INCENERATO a INCENERITO (1 risultato)

d'annunzio, iii-2-348: quale il fuoco nell' istmo, tra i due mari,

vol. VII Pag.650 - Da INCENSAMENTO a INCENSIERE (3 risultati)

ix-287: l'angelo del signore apparve nell' ora dell'incensare a zaccaria, stando dal

prigione. leti, 5-i-118: tal volta nell' incensar troppo la reliquia d'un santicello

gli elisi, / di concavo cristal nell' urna ascose / i cadaveri iblei de'fiori

vol. VII Pag.651 - Da INCENSIERE a INCENSO (2 risultati)

massa marittima, xliii-251: anco, nell' oro fede e sapienzia / e nell'

nell'oro fede e sapienzia / e nell' oncenso orar con isperanza. marsilio ficino,

vol. VII Pag.652 - Da INCENSOMANNA a INCENTRAMENTO (2 risultati)

vedono certi lascivoni, con questa febbre nell' ossa che non mai gli lascia in riposo

9-iv-84: ma perché egli rivolgeva nell' animo suo più pensieri del cielo che del

vol. VII Pag.653 - Da INCENTRARE a INCEPPARE (1 risultato)

s'inchiudono e s'incentrano l'uno nell' altro, e vengono tutti quanti abbracciati dal

vol. VII Pag.654 - Da INCEPPATO a INCERATO (2 risultati)

muso. stuparich, 1-262: si marcia nell' oscurità, ci si che si debbano turare

inceppatura che mi fa oggi il fucile. nell' assettare sul basto dell'asinelio le bisacce,

vol. VII Pag.655 - Da INCERATO a INCEROTTARE (1 risultato)

poi bene ammagliato. vasari, i-876: nell' aprire gl'incerati, quasi tutti i

vol. VII Pag.656 - Da INCEROTTATO a INCERTITUDINE (7 risultati)

,... egli stimò che nell' istruzione generale la storia non dovesse aver

1-189: è questo lo studio che nell' incertezza e nell'ondeggiamento della lingua scritta

è questo lo studio che nell'incertezza e nell' ondeggiamento della lingua scritta, impacciata dai

turbazione di quel che pone un cuore nell' incertezza della corrispondenza. delfico, ii-417

giorni dopo. d'annunzio, iii-1-246: nell' angoscia e nell'orrore di quella sera

annunzio, iii-1-246: nell'angoscia e nell' orrore di quella sera d'inverno, tra

è ciò che non la rende abbastanza libera nell' azione. manzoni, pr. sp

vol. VII Pag.657 - Da INCERTO a INCERTO (3 risultati)

non pendo più in una parte che nell' altra. pallavicino, 1-67: questa citazione

mazzini, 48-208: una prova di fiducia nell' imprestito nazionale data dall'uomo di napoli

incerto e assonnato d'uomo ora guarda nell' alba di lassù. -leggero,

vol. VII Pag.658 - Da INCERTO a INCERTO (3 risultati)

epoca di servire, come le altre nell' uso comune, purché si spieghi,

; ma incerto, né preciso sempre nell' insieme. moravia, xiii-48: scultura

negli occhi / pur mi restava, e nell' incerto raggio / del sol vederla

vol. VII Pag.659 - Da INCERUSSARE a INCESPICARE (3 risultati)

e altri incerti. cavour, iv-188: nell' am- ministrazione delle dogane si sono tolti

tal revocazione, dubitando di qualche alterazione nell' animo di s. santità, e

/ come gl'incesi sanno, / noi nell' incender siam più che dottori.

vol. VII Pag.660 - Da INCESPICATO a INCESSO (5 risultati)

b. davanzali, i-17: nell' abbracciar le ginocchia a tiberio che passeggiava

di tutti i vizi, e poi nell' inferno una vita dannata fra l'incessa-

composizioni. brusoni, 311: proseguirono nell' attacco del castello, lavorando con incessante

in incessante studio, s'immergono anzi nell' infingardia e nel vizio. foscolo,

: nel parlar, nello stare e nell' incesso / seguiti lei e per esempio

vol. VII Pag.661 - Da INCESTARE a INCESTUOSO (4 risultati)

; e così lo incesso suo tanto nell' una posizione quanto nell'altra sarà egualmente

lo incesso suo tanto nell'una posizione quanto nell' altra sarà egualmente ruinoso. d'annunzio

. colpevole di incesto; che vive nell' incesto; incestuoso. — per estens

padre, svergognatamente discorrendo, traggono [nell' inferno] ogni uomo...

vol. VII Pag.662 - Da INCETTA a INCETTO (2 risultati)

penale) consistente nel- l'acquistare e nell' immagazzinare tutta la quantità disponibile (o

... di non più incettar merci nell' inghilterra, finché l'atto non fosse

vol. VII Pag.663 - Da INCHECCAMENTO a INCHIAVELLATO (1 risultato)

, cioè quando un osso si ficca nell' altro, come de'denti avviene. tomd'

vol. VII Pag.665 - Da INCHIESTARE a INCHINARE (2 risultati)

andare innanzi, con diverse occasioni, nell' inchiesta. tasso, 14-35: amici

. arici, ii-228: sollecita / nell' amorosa inchiesta / te vide,

vol. VII Pag.666 - Da INCHINARE a INCHINARE (2 risultati)

de'tuoi fulgor divini / fiamma novella nell' orobia terra. -sostant.

vegghiare faticati, poiché inchinano, mantegno nell' opera. -porgere (l'orecchio

vol. VII Pag.667 - Da INCHINARE a INCHINARE (1 risultato)

come avete voi, ama spiritualmente, e nell' amore piglia piacere e diletto, tanto

vol. VII Pag.669 - Da INCRINATURA a INCHINO (3 risultati)

lui siamo inchinati a concedere molto merito nell' avere, se non altro, confermato

del volto sopra la terra, così nell' atto deh'offerire, come poscia dell'

i monumenti degli uomini illustri sogliono infondere nell' animo una dolce tristezza assai più grata

vol. VII Pag.670 - Da INCHINO a INCHIODARE (2 risultati)

de sanctis, ii-15-16: buon giovine nell' opinione volgare, è tenuto colui che

due ceffoni colmi di schiuma la inchiodano nell' acqua. -rifl. bembo

vol. VII Pag.671 - Da INCHIODARE a INCHIODATO (5 risultati)

dinanzi,... e vi mette nell' anima un tremito e uno sbigottimento,

. imprimere, infondere profondamente, indelebilmente nell' animo o nella mente. pallavicino,

al mondo, c'inchioderebbe la disperazione nell' anima, se la nostra fosse 'opinione'

8-69: le sue pupille s'inchiodano nell' attenzione di un comando interno. vittorini,

il papa, e finalmente s'inchiodò nell' opinione di voler un cardinale della casa

vol. VII Pag.672 - Da INCHIODATORE a INCHIOSTRATORE (4 risultati)

cristianissimo. -impresso fissamente e tormentosamente (nell' animo, nella mente).

, pesta con due pietre vive e messa nell' in- chiodature de'cavalli, le sana

i rivi mormoranti, e tale / nell' inerte terreno alma s'infuse / che

cervello per andare interpretando i caratteri sommersi nell' oscurità del foglio tutto grinzo, inchiostrato

vol. VII Pag.674 - Da INCHIROTECATO a INCIALDARE (3 risultati)

. l. alamanni, 5-5-319: nell' una [pianta] inchiuse / secca

, ch'era in chiusa nell' amola. piccolomini, 4-7: l'ultimo

. mamiani, 45: perentro al pensiere nell' idea di cagione sta inchiusa l'altra

vol. VII Pag.675 - Da INCIALMO a INCIAMPARE (5 risultati)

sp., 17 (301): nell' uscire vide, accanto alla porta,

0 da tèma di non inciampar poi nell' insidie che da altro. n

in una leggerezza, nel vizio, nell' eresia o in un castigo, in

lo stesso camino, e in che nell' inciampar più spesso, dà motivo ad altri

i salmi dell'uffìzio, / benché inciampasse nell' ortografia. savinio, 1-89: essa

vol. VII Pag.676 - Da INCIAMPATA a INCIAMPO (6 risultati)

providenza foriera, fra cotanti soprasalti, nell' opacità della confusione, per gl'inciampi che

scorta. caraccio, xxiii- 52: nell' udir, senza saper che tenti, /

ari- stofane. cattaneo, i-1-256: nell' italiano s'aggiunge poi altro grave inciampo

paura d'ogni figura, spesso inciampa nell' ombra. ibidem, 340: cavallo che

camminare inciampando frequentemente, ciampicare. - nell' uso comune: inciampare. redi,

dei grossi inciampiconi nella sintassi e perfino nell' ortografia. baldini, 3-208: appena

vol. VII Pag.677 - Da INCIAMPONE a INCIDENTALE (2 risultati)

qualche altra disgrazia. siri, ix-486: nell' adattare questo esempio allo stato presente della

appello, ricorso incidentale: quando, nell' ambito di un determinato processo, l'

vol. VII Pag.678 - Da INCIDENTALMENTE a INCIDENTE (2 risultati)

3-297: la percussione degl'incidenti fatta nell' obietto denso dell'argine o del fondo diminuisce

2. figur. ant. che grava nell' animo, tormentoso. antonio degli alberti

vol. VII Pag.679 - Da INCIDENTEMENTE a INCIDERE (1 risultato)

ogni cantonata esistenze estranee aspettano di incidere nell' orbita della vostra, e mettervi in

vol. VII Pag.680 - Da INCIDERE a INCIDERE (4 risultati)

. figur. fissare nella mente, imprimere nell' animo in modo durevole. siri

, x-i-iioo: godevo... nell' incidere colla parola acida e secca i ritratti

particella pronom. imprimersi durevolmente, penetrare nell' intimo, fissarsi (un sentimento,

ignota donna /... / nell' anima turbata gli s'incide. cassola,

vol. VII Pag.681 - Da INCIDERE a INCIGNARE (4 risultati)

incielare la donna amata, e perderla nell' atto stesso come propria, come amata e

cerulei della cuna marina / s'incielava nell' ansia del volo. moretti, 77:

d'annunzio, ii- 589: nell' aerea chiostra / dei poggi l'amo pallido

a bere. bocchelli, 10-10: nell' incignare il fiasco di quel vino forte

vol. VII Pag.683 - Da INCINGHIALARE a INCIPIGLIATO (3 risultati)

, 423: appiè del dio, chiuso nell' aureo musco, / venìan le incinte

occhi nani dei suoi forti di sbarramento, nell' imbuto delle montagne morte rose di acqua

lucini, 1-107: ma, qui, nell' ansa molle riscavata, / di sotto

vol. VII Pag.684 - Da INCIPIO a INCIPRIGNIRE (1 risultato)

, 3-203: noi siam le briciole cadute nell' orgia, / tra i fiori e

vol. VII Pag.685 - Da INCIPRIGNITO a INCISCHIARE (6 risultati)

d'inghilterra,... inciprignito nell' odio contro francesi, non si voleva

d'uomini di stirpe ellenica che soggiornano nell' epiro, nella macedonia, nella romelia,

, nella macedonia, nella romelia, nell' isole dell'arcipelago, vivono vita di schiavi

sp., 31 (530): nell' osservare i princìpi d'una vasta mortalità

suggello del patto di dio, pur nell' interiore siete profani ed empi quanto i

valor, feroci e stretti / l'un nell' altro si preme, un l'altro

vol. VII Pag.686 - Da INCISCHIATO a INCISIVO (4 risultati)

diversa, come è la medicina, che nell' incision'della vena, dell'istrumento del

. 6. idraul. apertura praticata nell' argine di un fiume o nel terreno

della mandibola, in numero di otto nell' uomo (quattro superiori e quattro inferiori

situato fra i due mascellari superiori, nell' estremità anteriore della volta palatina. fasciculo

vol. VII Pag.687 - Da INCISO a INCISO (3 risultati)

fissato, impresso in modo durevole (nell' animo, nella mente, ecc.)

fermarono più che in niun altro luogo nell' altar maggiore, che... stassene

inciso3, sm. gramm. proposizione inserita nell' interno di una frase, e sintatticamente

vol. VII Pag.688 - Da INCISORE a INCITAMENTO (1 risultato)

foscolo, iv-530: non pare che nell' ortis le donne di misero spirito e

vol. VII Pag.689 - Da INCITANTE a INCITATO (4 risultati)

, messe da lui in esso affetto nell' anima innamorata, a incitarla a più

, 1-14-29: quella ragion che fu nell' alma insita / impera a l'appetito

prudente, santo e mite / e nell' opere buone sempre desto, / non

è di me parte l'uom che nell' azzardo / del presente s'incita e

vol. VII Pag.690 - Da INCITATORE a INCIVILE (3 risultati)

d'annunzio, iv-2-561: ella aveva infuso nell' ultime parole la virtù della sua voce

, 12-134: il boiardo... nell' 4 orlando innamorato 'finse l'inciuccamento

. inciurmare2, tr. reclutare nell' equipaggio di una nave.

vol. VII Pag.691 - Da INCIVILIMENTO a INCIVILMENTE (3 risultati)

abominevoli, e consistono... nell' essere tanto riservato che, in luogo di

deltintelletto. p. verri, xxiii-185: nell' armata prussiana gli ufficiali cercano d'accostarsi

dalle provincie più frequentate e più incivilite nell' altre parti più remote. p. verri

vol. VII Pag.693 - Da INCLINANTE a INCLINARE (4 risultati)

avvicina nella sostanza, nella qualità o nell' apparenza. redi, 16-v-99: si

émbrici distrutti / dalla bufera / nell' aria dilatata che non s'incrina,

diritto alla de. magalotti, 21-25: nell' inclinare tutta la canna ac, muovendola

e veleno / meditar lungamente, / e nell' indotta mente / la gentilezza del morir

vol. VII Pag.694 - Da INCLINARE a INCLINATO (2 risultati)

, 18: se ben noi siamo nell' entrare dell'autunno, nondimeno l'uomo

. s. maffei, 9-241: nell' inclinar dell'istesso secolo ebbe altresì principio

vol. VII Pag.695 - Da INCLINATO a INCLINATO (2 risultati)

la prudenza, per essere in suggetto nell' intelletto e per esser forma delle virtù morali

galileo, 3-1 -31: il moto nell' inclinata è in alcuni luoghi più veloce

vol. VII Pag.696 - Da INCLINATORE a INCLINAZIONE (5 risultati)

è la ec. grandi, 3-69: nell' ellisse la somma dell'inclinate dà i

della curva e la differenza di esse nell' iperbole è uguale all'intero asse qn

errore nei calcoli, un lieve scarto nell' inclinazione della galleria ed egli s'inoltra

fuori della loro stagione è così manifesta nell' universale de'giovanetti, che a ragione

]... e li conducono nell' officine dell'arti, cositori, pittori,

vol. VII Pag.697 - Da INCLINAZIONE a INCLINAZIONE (3 risultati)

tempo in cui il sole si vedrà nell' uno dei nodi del pianeta. piazzi,

si faccia nella canna altissima, che nell' infima? guglielmotti, 887: * inclinazione

darà maggior declive. salvini, 41-408: nell' universo quel filosofo, che i corpi

vol. VII Pag.698 - Da INCLINE a INCLUDERE (2 risultati)

nobile, eccellente, glorioso (e nell' uso antico era spesso ado

. molto / di noi men lacrimabili nell' alma / luce prodotti. carducci, iii-24-227

vol. VII Pag.699 - Da INCLUSA a INCOATO (6 risultati)

liquida, solida o gassosa) inglobata nell' interno di minerali. 8. oref

vii-386: terminate le dispute, si raccolsero nell' urna li suffraggi, e..

due prosperi indizi suddetti, restano contuttociò nell' animo mio alcuni dubbi e sospetti inclusivi

quai avemo 11 seme incluso e sepulto nell' anima. s. maria maddalena de'

s. contarmi, lii-i 1-234: nell' istessa pace restò incluso il signor duca

96: noi vediamo, che la natura nell' ova ha posto la cicatrice,

vol. VII Pag.700 - Da INCOAZIONE a INCOEQUALE (1 risultato)

invecchiare anzi tempo, incodardire, incadaverirsi nell' ozio paziente della servitù. 2

vol. VII Pag.701 - Da INCOERCIBILE a INCOGNITAMENTE (2 risultati)

... indarno temi / che te nell' opra lunga pioggia incolga. berchet,

rivoluzionario]... ad entrare nell' incognita d'un uso spregiudicato dei mezzi

vol. VII Pag.702 - Da INCOGNITO a INCOIATO (4 risultati)

uccelli. g. bassani, 5-94: nell' uomo di età indefinibile,..

incognite, incessanti, / passargli a fronte nell' immenso piano, / come trotto di

vano, / e tutta insieme sia / nell' incognito sano. romagnosi, 3-ii-438:

rituffato subitamente, siccome ne era emerso, nell' incognito della sua vicenda particolare, e

vol. VII Pag.703 - Da INCOLA a INCOLLATO (2 risultati)

: non v'è che da incollarla nell' interno, nel rovescio della legatura. nievo

incollarsi sulla frana. sbarbaro, 4-89: nell' attigua [sala] su pareti che

vol. VII Pag.704 - Da INCOLLATORE a INCOLORE (2 risultati)

umano avvinghiato a le ruote ancora giranti nell' aria, in un abisso incolmabile. govoni

direttive impartite dall'alto, non mancò nell' italia mussoliniana. 3. rifl

vol. VII Pag.706 - Da INCOLPATO a INCOLTO (1 risultato)

che è in disordine nella persona o nell' abbigliamento; trasandato; male in arnese

vol. VII Pag.707 - Da INCOLTO a INCOMBENTE (2 risultati)

. b. fioretti, 2-5-226: nell' antiche scritture sono... molti

trascuratissimi, e particolarmente incolti e orridi nell' ortografia. 5. ant.

vol. VII Pag.708 - Da INCOMBENZA a INCOMINCIAMENTO (2 risultati)

. incomber (sec. xv, rientrato nell' uso alla fine del sec.

se non mi disciolsi in fumo come nell' incensiere il belzuino, per certo io

vol. VII Pag.710 - Da INCOMINCIATA a INCOMMENSURABILE (2 risultati)

istante un dato ente fu, quando nell' istante anteriore non c'era nulla. leopardi

maffei, 71: ritiratosi di notte nell' incominciato edificio, si pose a piangere

vol. VII Pag.711 - Da INCOMMENSURABILITÀ a INCOMODARE (1 risultato)

fiume e nel salir le ripe e nell' andare pe'sassi e per le fratte e

vol. VII Pag.713 - Da INCOMODO a INCOMODO (1 risultato)

reputazione di uomo coraggioso, si trovava nell' incomodo obbligo di sostenerla.

vol. VII Pag.714 - Da INCOMPARABILE a INCOMPARABILMENTE (1 risultato)

fistole]... che sboccano nell' intestino retto, sono di minore incomodo,

vol. VII Pag.715 - Da INCOMPARARE a INCOMPATIBILITÀ (1 risultato)

ii-58: chi presumesse di ricevere o ritener nell' avvenire più benefici incompatibili (tali son

vol. VII Pag.716 - Da INCOMPATTAMENTE a INCOMPIUTEZZA (3 risultati)

giudicare o nel trattare determinati argomenti o nell' intendere e nell'applicare i princìpi di

trattare determinati argomenti o nell'intendere e nell' applicare i princìpi di una scienza,

, imperfezione. pascoli, i-853: nell' anno dei ludi secolari... fu

vol. VII Pag.717 - Da INCOMPIUTO a INCOMPORTABILE (3 risultati)

valori individuali, di esperienze intime e nell' esaltazione, che il croce canzonò crudelmente

è l'incomponibilità di questa lotta, nell' uomo naturale che non può conquistare la

che non può conquistare la felicità, nell' uomo morale che non può attingere la

vol. VII Pag.718 - Da INCOMPORTABILITÀ a INCOMPOSTO (4 risultati)

sostenga, confessa inconsapevolmente esso stesso quando nell' attività economica scerne « due aspetti diversi

: se il fuoco avrà ad operar nell' acqua, col suo calore cercherà di vincere

narrano dei medesimi eroi, particolarmente nell' iliade. messi insieme tutti a un

straziata. scannelli, 230: inchinando nell' atto alquanto la testa, mostra..

vol. VII Pag.719 - Da INCOMPOSTURA a INCOMPRENSIBILMENTE (1 risultato)

, / che canta 4 osanna 'nell' etterna altezza. 8. che

vol. VII Pag.720 - Da INCOMPRENSIONE a INCONCATENATO (2 risultati)

così, incomunicabile, ci sia sempre nell' opere di quel genere, comunque concepite e

, i-2-29: la maniera di pronunziare [nell' ebraico] il nome incomunicabile di dio

vol. VII Pag.721 - Da INCONCATO a INCONCUSSO (3 risultati)

belli, lx-1-100: chi corre nell' arringo d'amore, non di

6-80: la patria degli uni era nell' antica roma; degli altri nella germania:

: la casa... ripeteva nell' interno l'inconciliabilità dei suoi due volti

vol. VII Pag.722 - Da INCONDENSABILE a INCONFUSIBILE (4 risultati)

nella frammentarietà di molte opere celebri e nell' incon- dito di molte altre.

stesso; assoluto (con riferimento, nell' etica kantiana, al fine ultimo che

o paura); tenuto segreto nell' intimo della propria coscienza (un sentimento

di inconfortato esilio non riuscirono a intiepidire nell' anima loro la fede. = comp

vol. VII Pag.723 - Da INCONFUSO a INCONOSCIBILE (2 risultati)

ferro, non tralasciando industria e severità nell' inconiar bene a dentro e imbiettare da

. figur. insinuarsi, penetrare (nell' animo, nella mente). ritmo

vol. VII Pag.724 - Da INCONOSCIBILITÀ a INCONSCIO (3 risultati)

e specialità dell'essere... sono nell' assoluto perfettamente e supremamente semplificate e unizzate

. riferimento alle filosofie agnostiche); nell' agnosticismo e nel relativismo di spencer,

: non credeva nelle forze profonde, nell' inconscia innocenza che è in noi.

vol. VII Pag.725 - Da INCONSEGNA a INCONSIDERAZIONE (4 risultati)

totalmente prive di idee e unicamente affondate nell' inconscio. = voce dotta, lat

, iv-2-150: dovrebbero [i giovani] nell' anno, o nei due anni

amor de'propi figliuolini spinge a dar nell' armi le fere, che sono per la

inconsiderata come siamo solite. -dare nell' inconsiderato: agire imprudentemente, avventatamente,

vol. VII Pag.726 - Da INCONSISTENTE a INCONSULTO (1 risultato)

1-8: quanti oggidì anco, adormentati nell' inconsiderazione e ignoranza delle divine grazie,

vol. VII Pag.727 - Da INCONSUMABILE a INCONTANENTE (3 risultati)

9-24-2-3: or qual concetto vi si forma nell' animo, qual imagine vi si rappresenta

cuore e le cui mani si serbarono nell' ultimo decennio puri e incontaminati. alvaro,

guidotto da bologna, 1-29: chi nell' uno dei detti due modi non fa

vol. VII Pag.728 - Da INCONTASTABILE a INCONTESTATO (1 risultato)

sempre risoluto e pronto, quantunque incontentabile nell' operare, vario, signorile. foscolo,

vol. VII Pag.729 - Da INCONTINENTE a INCONTRANTE (2 risultati)

: azione o comportamento che rivela sfrenatezza nell' abbandonarsi ai piaceri. bandello, 1-37

2. lasciato nel disordine e nell' abbandono, trascurato (un luogo)

vol. VII Pag.730 - Da INCONTRARE a INCONTRARE (1 risultato)

medesimi effetti s'incontrino altrove, tosto svegliano nell' immaginazione la ricordanza di quella cosa in

vol. VII Pag.731 - Da INCONTRARE a INCONTRARE (1 risultato)

tratto, onde, incontrandosi con tali ondeggiamenti nell' organo del nostro udito,..

vol. VII Pag.732 - Da INCONTRARE a INCONTRARE (2 risultati)

e questo è bene, per non incontrar nell' odio, trattenerle dalle altre.

a fare qualcosa: trovarsi per caso nell' occasione di farla. sarpi, vii-105

vol. VII Pag.733 - Da INCONTRARIO a INCONTRATORE (1 risultato)

i suoi meriti incontrastabili, questa scuola nell' arte propriamente detta segna, a parer

vol. VII Pag.735 - Da INCONTRO a INCONTRO (2 risultati)

di due lucherini: / volavano. nell' abbracciarsi / i tòcchi cadevano, e

era in vestaglia e in babbucce, e nell' ottobre avanzato batteva i denti al primo

vol. VII Pag.736 - Da INCONTRO a INCONTROLLABILE (2 risultati)

, 5-226: l'incontro delle loro mani nell' atto pietoso sembrava una promessa di vita

di essi; il che nella contrattazione, nell' incontro e nel volume apporta confusione,

vol. VII Pag.737 - Da INCONTROLLATO a INCONVENIENTE (1 risultato)

di dietro, fosse venuta fu nell' opinione de'conoscenti aggiudicata incontrovertiinconvenientissimo).

vol. VII Pag.738 - Da INCONVENIENTEMENTE a INCONVERTIBILE (1 risultato)

sinistri, per li quali o non entrano nell' impresa o se ne ritirano facilmente.

vol. VII Pag.739 - Da INCONVERTIBILITÀ a INCORAGGIRE (5 risultati)

alla verità e al bene; che persevera nell' errore e nella colpa. pafiini

a compiere un'attività, a proseguire nell' opera intrapresa; esortare mostrando approvazione e

, all'insaputa di lui forse, nell' animo del ragazzo. 2.

a compiere un'attività, a proseguire nell' opera intrapresa; esortare mostrando approvazione e

conforto (per lo più a proseguire nell' attività -incitare, stimolare (un animale)

vol. VII Pag.740 - Da INCORAGGITO a INCORDATURA (3 risultati)

inanellate e sciolte / tingendo poi nell' ingiallir l'indora, / indi scende alla

, instillare, suscitare nel cuore, nell' animo. dante, purg.,

4. letter. imprimersi, radicarsi nell' animo. marnioni, io-i-n: io

vol. VII Pag.741 - Da INCORDIGIA a INCORONARE (2 risultati)

sorte aveva subito uno stelo di gelsomino nell' incomiciatura di quella finestra. 2

maestà de'persi! g. avelontana nell' immagine / che di te ti sei fatta

vol. VII Pag.742 - Da INCORONARE a INCORONATO (1 risultato)

passava i bei mesi... nell' altra villa, già sfondrati, che

vol. VII Pag.743 - Da INCORONATORE a INCORPORARE (3 risultati)

, quella bianca croce, / ora lucente nell' azzurro, ed ora / scialba,

giuglaris, 1-561: costuma roma, nell' incoronazione del vicario di cristo, attaccare

ragionamento); imprimere nella mente o nell' animo (un pensiero, un ricordo

vol. VII Pag.744 - Da INCORPORARE a INCORPORARE (3 risultati)

del serpente secondo che procedevano quelle figure nell' incorporarsi l'una contra l'altra.

profferere paia che incorpori la parola sua nell' animo dell'uditore. sennini, 286:

, 16: l'albana republica fu incorporata nell' imperio romano. davila, 632:

vol. VII Pag.745 - Da INCORPORATO a INCORPORAZIONE (3 risultati)

dalle risaie e si comunica ed incorpora nell' atmosfera, rendendo l'aria meno respirabile.

personalità che per legge di natura s'incorpora nell' idee più pure e ne infosca la

serpente, secondo che procedevano quelle figure nell' incorporarsi l'una contra l'altra.

vol. VII Pag.746 - Da INCORPOREAMENTE a INCORREGGIBILE (4 risultati)

5. ling. fenomeno linguistico consistente nell' inserzione dei sostantivi e dei pronomi all'

metafisico, e, si può dire, nell' incorporeo per due cagioni e princìpii dirittamente

spandere e sgocciolare rugiade fresche e celestiali nell' aria già pesante del salotto.

, invece, una impronta; un'impronta nell' aria,... leggera,

vol. VII Pag.747 - Da INCORREGGIBILITÀ a INCORRERE (8 risultati)

nessuna. sere incorreggibile; ostinazione nell' errore, nel vizio, nel male

e l'incorrentirsi de i nervi è nell' animale cagione di sentimento. salvini,

lui sotto la lingua / infiammata, nell' ultima sua coda. 2. tr

può ucciderli [i tiranni] senza incorrere nell' ira del signore. pascoli, ii-275

per fuggire uno estremo, s'incorre nell' altro. goldoni, xiii- 877

gracile testo, temo di essere incorso nell' affettazione cruschevole. palazzeschi, 1-282:

incorse in quella mattina, quando quasi nell' aque perita vediesi. ariosto, 477

i semplici errori di stampa che talora incorrono nell' edizione. carducci, ii-8-173: nei

vol. VII Pag.749 - Da INCORROTTO a INCORRUTTIBILE (2 risultati)

; ma la memoria del fiore ci rimane nell' anima odorosa per soffici,

fucina d'annunzio, iv-1-95: eleggeva, nell' esercizio dell'arte, mortai tempra terrena

vol. VII Pag.750 - Da INCORRUTTIBILITÀ a INCOSCIENTE (4 risultati)

l'accidente. rosmini, xxvii-277: nell' età... dell'innocenza..

una ostilità quasi crudele. -vissuto nell' incoscienza, nell'inesperienza, nell'irresponsabilità

crudele. -vissuto nell'incoscienza, nell' inesperienza, nell'irresponsabilità. govoni

-vissuto nell'incoscienza, nell'inesperienza, nell' irresponsabilità. govoni, 295: quanti

vol. VII Pag.751 - Da INCOSCIENTEMENTE a INCOSTANTE (4 risultati)

dal semisensualista e semisettecentesco (sebbene vissuto nell' ottocento) filosofo kirchmann, e accolta dal

, un atto, che dimostrano una persistenza nell' incosciente di abitudini antiche. =

d'ascoli, 1374: non aver fede nell' uomo incostante / che no è fondato

l'offesa di sospettarmi incostante e leggiero nell' amicizia che vi ho consecrata. foscolo

vol. VII Pag.752 - Da INCOSTANTEMENTE a INCOSTITUZIONALE (5 risultati)

va delle fiere in traccia; / nell' inferno consorte esser presume / di pluto

. giovan battista gaetano, già monaco nell' ordine nostro e di quello per incostanzia uscito

cittadini di macao, è fondata nell' incostanza del mare. bicchierai, 40

i venti, non hanno fermezza che nell' incostanza. lemene, ii-47: quel gran

ungaretti, xi-222: alle case che crescono nell' incostanza dei colori, sopra l'acqua

vol. VII Pag.753 - Da INCOSTITUZIONALISMO a INCOZZARE (5 risultati)

rompere le terre è la primavera, perché nell' estate la terra è troppo dura e

terra è troppo dura e intrattabile, e nell' inverno è troppo fangosa: nella primavera

cotticchiate ', altre sono quasi illese nell' interno. 6. bruciante,

colla scusa d'impedir gl'incotti / nell' italia, siccome è da notare, /

sostant. 2. sm. nell' industria della carta, scheggia o nodo

vol. VII Pag.754 - Da INCOZZATO a INCREDIBILE (1 risultato)

senza volgere il capo, già perduti nell' increato, nella salvezza del non desiderare

vol. VII Pag.755 - Da INCREDIBILE a INCREDULO (2 risultati)

producitrici di queste particolarità ne'sali e nell' acque, che a me paiono incredibilità

, il numero de'tuoi giuramenti averebbero nell' inumanità ed incredulità medesima impresso sentimenti d'

vol. VII Pag.756 - Da INCREMENTALE a INCREPARE (2 risultati)

3. relig. che vive nell' incredulità e nell'indifferenza religiosa; irreligioso

. relig. che vive nell'incredulità e nell' indifferenza religiosa; irreligioso, ateo.

vol. VII Pag.757 - Da INCREPAZIONE a INCRESCERE (1 risultato)

questo dipinger sordido e plebeo, / nell' arte la viltà s'apprese e crebbe

vol. VII Pag.758 - Da INCRESCEVOLE a INCRESCIOSO (3 risultati)

alto '), passato a indicare nell' area ital. e fr. * crescita

come sarà dolce ripensare di voi, nell' afa incresciosa, nel torpido gelo,

sorriso. -trascorso nella noia, nell' amarezza, nel rimpianto (un periodo

vol. VII Pag.759 - Da INCRESPAMENTO a INCRESPARE (2 risultati)

mariti. berchet, 75: su! nell' irto, increscioso alemanno, / su

1-140: né increspi alcuno le ciglia nell' udir ch'io m'apparecchi a rilodar

vol. VII Pag.760 - Da INCRESPATO a INCRESPATURA (5 risultati)

esterne, potenti a far questo increspamento nell' aria, sono moltissime; le quali

al tremore di qualche capo che urtando nell' aria l'increspa. g. b.

dolce e così elettrico, s'increspa nell' attesa di uno squarcio, di un

di pesce. increspatóre, sm. nell' industria cartotecnica, operaio che lavora alla

un profilo marcato e severo. e nell' increspatura della bocca, incisa una dolorosa

vol. VII Pag.761 - Da INCRESTARE a INCRINARE (5 risultati)

impelle il nervo acustico, non mette nell' orecchio il suono, ma sol dà

l'aria con l'indice disteso nell' ìntimo suo mai non avea creduto né oggi

). imputare; accusare qualcuno, nell' ambito di un procedimento penale e a

: è primavera, questo accasciamento / nell' ebete riflesso / d'un caldo umido

degli émbrici distrutti / dalla bufera / nell' aria dilatata che non s'incrina.

vol. VII Pag.762 - Da INCRINARE a INCROCIAMENTO (1 risultato)

. f. frugoni, 5-286: nell' interizzate caverne del caucaso algente...

vol. VII Pag.763 - Da INCROCIARE a INCROCIARE (8 risultati)

della fabbrica. spallanzani, 4-iv-181: nell' incrociamento delle vene e delle arterie il

incrociamento dei bestiami, nella loro stabulazione, nell' alimento con cibi artificiosamente triturati e fermentati

magari dovuti ad una più logica scelta nell' incrociamento. -per simil. unione

così da ricavarne / un padiglione quieto nell' autunno. -intr. per lo più

cedette presto a quelle dita che godevano nell' incrociarsi e nel soffregarsi per forzarla.

un demonio carnefice che il sospingesse, nell' incrociar che faceva le gambe, traboccò

che faceva le gambe, traboccò giù nell' altare. manzini, 12-55: incrociava

segnati s'incrociano e incastrano l'uno nell' altro. calandra, 4-55: era

vol. VII Pag.764 - Da INCROCIATA a INCROCIATO (4 risultati)

giù con diverse direzioni, sempre mantenendosi nell' istesso tratto di mare. incrociano i bastimenti

. piegare in più versi le falde nell' imbastirsi. * incrociare ', dicono

, dell'azione dei cani da ferma nell' esplorare il terreno di caccia in ogni

giardino] sia quadro, dee avere nell' incrociata di mezzo, dove si riscontrano

vol. VII Pag.765 - Da INCROCIATORE a INCROCICCHIARE (5 risultati)

. che incrocia. -filone incrociatore: nell' industria estrattiva, il filone che interseca

ch'egli arrivino a incrocicchiarsi, e nell' incrocicchiamento pur s'imperniano. -convergenza

, 2-28: o vitalissima croce, se nell' incrocic- chiamento della luce riverberi i trionfi

son generati via via nel rincontro e nell' incrocicchiamento dei popoli e delle stirpi?

. beccaria, i-97: i disordini nell' universal combattimento delle passioni umane..

vol. VII Pag.766 - Da INCROCICCHIATO a INCROIATO (2 risultati)

li piedi, incrocicchiata nella sella ed avvinchiata nell' estremo delle staffe, non alli piedi

. -incrocio delle mani: tecnica seguita nell' eseguire pezzi a mani incrociate (v

vol. VII Pag.767 - Da INCROLLABILE a INCROSTATO (4 risultati)

1 * 390: nell' incredulità incroiato e furibondo, ma probo;

mazzini, 94-96: ho fede incrollabile nell' avvenire. pascoli, i-486: la

pece una tavola, e ponendola poi nell' acqua, l'acqua fusse per toccar

intasare. guglielmini, 126: trovandosi nell' acqua, anche limpidissima, delle fontane

vol. VII Pag.768 - Da INCROSTATORE a INCRUDELIRE (1 risultato)

il piombo fuso » gettato a cucchiaiate nell' acqua fredda dà luogo a incrostazioni e

vol. VII Pag.769 - Da INCRUDELITO a INCRUDIRE (1 risultato)

il desio lo incrudelisce / via più nell' ira, che ne bolle e scoppia.

vol. VII Pag.770 - Da INCRUDITO a INCUBATORIO (6 risultati)

sera i venti boreali,... nell' addensarsi de'vapori, incrudiscono maggiormente.

lastri, 1-4-6: ciò basta farsi nell' incrudire della stagione. butti, 47:

, ma s'è rinverginata e incrudita nell' azione pioniera e colonizzatrice. 12.

a nudo quanto di più occulto è nell' opaca massa destinata a fallire a patire

et accidenti a quelli che si osservano nell' ovo incubato. i. riccati, 2-158

i. riccati, 2-158: qualmente poi nell' uovo incubato il feto si vada passo

vol. VII Pag.771 - Da INCUBATRICE a INCUDINE (4 risultati)

l'embrione fecondato, che si trova nell' uovo, raggiunge il suo pieno sviluppo

2. in puericoltura, pratica consistente nell' iso- lare i neonati prematuri nelle culle

trazione dei germi di una malattia infettiva nell' organismo e la comparsa dei primi sintomi

134: una notte... nell' incubo gli parve di vedere più volte

vol. VII Pag.772 - Da INCUDINETTA a INCULCARE (2 risultati)

corruttela del sangue mi ha fatto fare nell' adulterio. n. villani, 2

inculcar molte cose. muratori, xiii-456: nell' ultimo ternario il rivolgersi improvvisamente alle moralità

vol. VII Pag.773 - Da INCULOATAMENTE a INCUNARE (2 risultati)

libri pel beato rivolgimento dell'incultezza passata nell' urbanità presentanea. = deriv.

il valore. bocchelli, 15-149: siamo nell' infanzia, agli incunabula, ai prolegomeni

vol. VII Pag.774 - Da INCUNEAMENTO a INCURABILE (2 risultati)

incuna / preci pitando, nell' azzurro spazio, / come un globo di

del bacino. incuneatóre, sm. nell' industria mineraria, strumento che serve per