Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: nel Nuova ricerca

Numero di risultati: 177213

vol. VII Pag.54 - Da GRIOTTA a GRISIOLA (12 risultati)

, specie d'infreddatura che suol dominare nel variar delle stagioni, e specialmente sulla

? a un bimbo che soffocasse di grippe nel colmo della notte? =

= dal sf. fr. grippe (nel 1763): deverb. di gripper

« * grippe ', malattia comparsa nel 1804 e ricomparsa nel 1833, consistente in

, malattia comparsa nel 1804 e ricomparsa nel 1833, consistente in febbre, tosse

è sommersa e ad aiutare la gomena nel salpare. -grippia da collo:

dall'ariosto, dal bembo e nel 'ciriffo '. 2.

grisaglia '. a camillo sbarbaro, che nel 1913 stava per pubblicare un poemetto (

grisaille, da gris 4 grigio '(nel 1632, come termine di pittura,

, come termine di pittura, e nel sec. xix, come tipo di

detto da'contadini bel fiore: nasce nel baluardo del poggio. dossi,

bislunga di ferro, con alcune intaccature nel margine, a uso di rosicchiare i

vol. VII Pag.55 - Da GRISO a GRIZZA (7 risultati)

ladine dell'alta valle del reno costituitasi nel 1370. sanudo, i-468

ferrati a ghiaccio. guerrazzi, 3-99: nel 1184 è fama che...

simili, che differiscon fra di loro nel colore più o meno rosso, più

pesto, e fattolo asciugare lo mettono nel fuogo. = deriv. dallo

guerra ad andare in bicicletta a rifornirci nel vicino comune di sàntena, famoso per

= deriv. dal vallone grisou (nel 1796), corrispondente al fr.

granchio (carcinus moenas) diffuso nel mediterraneo: con il quinto paio di

vol. VII Pag.56 - Da GRIZZLI a GROMMA (8 risultati)

: ai! grolioso signore, [nel volto] impresse. raglio, perché vestiva

= deriv. dall'ingl. grog (nel 1770), da old grog, soprannome

, non però puote a me licita nel 1562), dal fr. gros grain

groggy * ubriaco, intossicato '(nel 1770); crogiolante (part.

bea. nievo, 1-350: anche nel verno so che non mancano...

grolle 'corvo, cornacchia '(nel 1523). gròlia, sf

'scarpa, calzatura, stivaletto '(nel gergo parigino, fine sec. xix)

rimunerazione della sobrietà gli preparavano gli angeli nel paradiso. lorenzi, 4-52: la

vol. VII Pag.57 - Da GROMMARE a GRONDA (4 risultati)

: quelli embrici, che si pongono nel fine del filare dalla parte più bassa,

impacci, che si leveranno dal padule nel fare i nuovi fossi, e si trasporterà

dio occultava, con tanta carità, nel suo grembiule. viani, 4-163:

... 0 ho colte / nel suo, prima dell'alba, le sue

vol. VII Pag.58 - Da GRONDAGRONDA a GRONDARE (5 risultati)

a un certo sporto di tetto, nel punto di una grondaia che, col medesimo

/ tu fai bene a ire / accorta nel servire. = deriv. da

massime e divinissime, spendevan la voce nel comperare la grazia de'potenti. baldinucci,

la sua. pascoli, 536: piange nel salir grondando / l'acqua tra l'

712: già l'agricoltore / gronda nel viso fervido / di molle arso sudore.

vol. VII Pag.59 - Da GRONDARE a GROPPA (6 risultati)

, /... / traboccò nel pantan, con me sul dosso. pea

lassao. = deriv. da gronda nel significato di 'cipiglio '(vedi

è diffuso in molti mari e comune nel mediterraneo. redi, 16-iii-350:

solo nei fianchi verso la groppa, o nel collo verso le spalle, sarebbe di

che somigliava meravigliosamente, nell'odore e nel sapore, al cantino dei lumi a calza

su la groppa. pascoli, 722: nel fosco / gomito d'una forra anche

vol. VII Pag.60 - Da GROPPATA a GROPPO (4 risultati)

vantaggio consiste nel guadagnar la groppa, perciò, come

castiglione, 129: un musico, se nel cantar pronuncia una sola voce terminata con

brusoni, xxiv-877: portava... nel cappello un grandissimo pennacchio nero pendente da

esser fissi e senza falli o groppi nel tessere, che apparino fuori.

vol. VII Pag.61 - Da GROPPO a GROPPO (6 risultati)

ceppo, che ardeva di mala voglia nel caminetto, vidi ancora scaturirne, fra

scende il falcone, / e dà nel mezo a un groppo di cornacchie.

ingol- luppati in un fazzolettaccio, erano nel groppo tolto su dal messere. garzoni

aere un groppo di vento e percosso nel mare, sì grande in questa cassa

. -far groppo alla gola: contenersi nel mangiare e nel bere. francesco

alla gola: contenersi nel mangiare e nel bere. francesco da barberino, i-48

vol. VII Pag.62 - Da GROPPO a GROSSA (9 risultati)

, sf. operazione che consiste nel dividere la pelle di un bovino in groppone

si era fuggita con non so quai pallini nel groppone. capuana, 4-102: se

groppone. aretino, i-9: che nel petto, nel groppone e nelle coscie che

, i-9: che nel petto, nel groppone e nelle coscie che si gusti

guerreggiato. menzini, 5-69: trimalcion nel bagno chioccia, /... /

/ ch'i'non ti metta fuoco nel groppone. i. neri, 6-39:

con una mina del cornicione due sterratori nel l'orto e prima o poi avrebbe

. unità di misura, usata soprattutto nel commercio della ferramenta, cor

eroismo e la bellezza consiste a torino nel lavoro assiduo, perseverante,...

vol. VII Pag.63 - Da GROSSAGGINE a GROSSETTO (5 risultati)

arti liberali] sono in modo state dimenticate nel mondo, che mai s'è trovato

[la foglia del gelso] falciata grossamente nel primo o secondo giorno.

dopo..., entrando il signore nel retrobottega per ispezionare i lavori, di

= deriv. dal fr. grosserie (nel 1554). grosserìa2, sf.

= deriv. dal fr. grosserie (nel 1559). grossèro, v

vol. VII Pag.64 - Da GROSSETTO a GROSSEZZA (8 risultati)

e non ridurre in polvere, come nel pestare. cellini, 2-64 (415)

a quel di dentro si concordi, e nel traguardare sempre cavando d'essa la grossezza

[olao magno], 11: nel principio d'aprile nessuno si fida nella

che nella lingua nostra, e specialmente nel linguaggio delle arti meccaniche, il vocabolo

, 14-23: il mar, che nel gran letto ogni onda acqueta, /

lui rubati al mondo / discopra a lei nel periglioso fondo. -ant. calibro

sul muro di cinta, si resta sorpresi nel trovarlo sì largo da potervi passeggiare comodamente

legni fossili, che si trovano sotterrati nel terreno delle colline. barilli, 2-36:

vol. VII Pag.65 - Da GROSSIERE a GROSSO (7 risultati)

crudità dell'umore. tanaglia, 1-1298: nel pigiar sarà el villano usato, /

altro che una certa esalazion o impression nel aere..., la quale se

cagion di quel comandamento / che su nel cominciare i'ricevetti, / e anco insieme

= deriv. dal fr. grossier (nel 1265), da gros 'grosso '

1 grosso '), diffuso anche nel dialetto piemontese; cfr. fr. grossier

piemontese; cfr. fr. grossier (nel 1559) - grossino, sm.

che disgela soltanto quando si rincontrano grossite nel viso e ingravidate. =

vol. VII Pag.66 - Da GROSSO a GROSSO (11 risultati)

, 1-77: cominciò la pioggia a darci nel viso i suoi goccioloni grossi e impetuosi

quieta e pura. sbarbaro, 4-63: nel carcere cui m'affaccio di grosse spranghe

, 72: è tanta la frigidità nel restante del centro di questo globo sotto

ad emppli. guicciardini, 2-6-158: nel passare de'monti, trovando difficoltà assai

. botta, 4-471: i genovesi trionfarono nel vedere entrare presi nella loro salvata città

giugno [i nostri osservatori] scomparvero nel fumo battuti e ribattuti dai grossi calibri

., 8-8: i semi che son nel vasello della zupea dalla parte di sopra

e soffili: e quelli che nascono nel mezzo fanno le zucche grosse. g

serpeggiante di schiene e di coste, nel buio. -ampio, esteso (un

sano, che basterebbe otto dì ottimo nel fiasco. nieri, 250: l'altro

le cipolle..., intinte nel sale grosso, mandarono odore appetitoso.

vol. VII Pag.67 - Da GROSSO a GROSSO (8 risultati)

1-2-253: si divide [l'olio nel travasarlo] in più classi di diversa

]. carducci, ii-11-26: sento che nel nuovo soggiorno hai disappetenza e disturbi e

per li grossi vapor marte rosseggia / giù nel ponente sovra 'l suol marino.

mezzana statura. fiore, 43-6: nel mi'visaggio l'uon si specchieria, /

; e per di più portava, nel mezzo di un viso rotondo, colorito

alla detta monaca venne un gran male nel dito grosso della sua destra mano.

nardi, ii-352: lo prese co'denti nel dito grosso della sinistra mano. marino

i panni mettere, e quando essa nel letto fosse, legarlosi al dito grosso

vol. VII Pag.600 - Da INCAMICIATORE a INCAMMINARE (2 risultati)

trovano senza capo di autorità e intelligente nel saperlo tener unito e incamminarlo ad ogni

facile incamminare una pianta giovane e tenerella nel modo che tu vuoi che stia,

vol. VII Pag.601 - Da INCAMMINATO a INCAMPANATO (5 risultati)

, incominciare; accingersi, esserefierezza e forza nel parlare. malvezzi, 8-260: tiberio era

fin dall'infanzia a tracciare un sentiero nel più chiuso possedimento del mio essere.

.. letterata, musica ed incamminata nel disegno,... fu celebrata quasi

vizi, elle facciano poi una buona riuscita nel popolo di dio. monti, iii-247

vi-168: per la presenza di zaneto nel palazzo madama... la menoma fra

vol. VII Pag.602 - Da INCAMPANATORE a INCANALATURA (11 risultati)

buio, e contraffacendo lei, condurlo nel mio studio. baruffaldi, ii-7: nella

avvenire, e ci fu chi la intese nel suo giusto senso, e chi,

arno si è fatto non è gran tempo nel valdarno di sopra... accresciuta

l'incanalamento del tronco sassoso dell'arno nel piano di arezzo, dalla pescaia del

reno e dei torrenti potevano incanalarsi nel primaro ridotto alla conveniente larghezza. targioni

. -marin. investigare un passaggio nel mare, o un luogo con poca

il primo a sperare di incanalare la sicilia nel flusso della storia universale? piovene,

, 1-294: trovando il sugo la resistenza nel ramo grosso, scortato, necessariamente si

: parve, per un momento, nel dopoguerra, che i lazarettisti si incanalassero

sua nevicata. i andiamo a snidarlo nel covo, appena nato, / tra

l'altra tre vani, che attraversati nel mezzo da una sottile cornice dorata si

vol. VII Pag.603 - Da INCANARE a INCANCRENIRE (8 risultati)

il di lui caso era stampato / nel libro incancellabile del fato. alfieri, 1-610

me per salutarmi, perché io provassi nel cuore un moto di simpatia, che

. pirandello, 6-76: incancellabilmente impressa nel cuore aveva... l'ora del

, v-48: coloro che la guardano troppo nel sottile, e sempre, e in

così di mezza taglia, e quando pendessero nel piccolo, non ti dia noia,

carne mia, spina, suppore, nel cuore. = variante di incancrenire

? barilli, 5-175: una volta nel cadere si rovinò una gamba. la

le miniere, prevalse siena, che nel 1333 la mise a sacco. soldati

vol. VII Pag.604 - Da INCANCRENITO a INCANNARE (8 risultati)

primogenito, verecondo de- cimonono, incancrenito nel desiderio di succedergli, si vedeva alle

3. incallito, radicato (nel vizio). bonsanti, 3-i-331:

un pezzo, incancrenito fino ai capelli nel vizio. 4. innamorato perdutamente

e l'avvenire / a fluire / va nel masso incandescente. molineri, 1-198:

malato di polmonite ormai spacciato, messa nel caminetto acceso una paletta a arroventare,

. luzi, i-140: ti vidi nel mattino incandescente / con la mano rappresa

arcobaleni / soffiati in fretta e furia nel fogliame. 3. figur.

della calcina... che s'incandidisce nel fuoco. = denom. da candido

vol. VII Pag.605 - Da INCANNATA a INCANOVARE (2 risultati)

leone] figge i duri / denti nel collo, e, avidamente il sangue /

incannare con le rochelle: essere abilissimo nel raggirare o ingannare il prossimo.

vol. VII Pag.606 - Da INCANTA a INCANTARE (4 risultati)

comp. da in-con valore intensivo e cantare nel significato di * recitare formule magiche '

dell'uomo dal mondo obbiettivo della natura nel mondo subbiettivo della fantasia. c.

, 4-46: il dolore / come tarlo nel cuor rodere io sento / quasi per

del vocabolo l'idea di canto; perché nel verso riconosce- vasi l'ispirazione d'uno

vol. VII Pag.607 - Da INCANTARE a INCANTARE (3 risultati)

che di da bene ch'io vi veggo nel viso. buonarroti il giovane, 9-653

cavalli / che andavano sempre in tondo nel mulino. montale, 1-26: passarono i

si distraeva nell'osservare i garzoni che nel sentirsi osservati si incantavano davanti a lui

vol. VII Pag.608 - Da INCANTARLA. a INCANTATO (6 risultati)

pagare, dicendo loro palesemente, che nel pigliare a fitto le nuove entrate,

g. b. adriani, i-36: nel vendere la preda, avendo tenuto poco

groppa del suo giovane pensier, / nel castel di fantasime incantato / cerca indarno

sparendo rifioriva, a lungo andremo, / nel sollievo dei colli, all'incantato /

iii-167: è trasportato al terzo cielo, nel mezzo alle immortali beltà, è inebriato

; ch'è una vespina gialla incantata lassù nel bagliore. palazzeschi, 10-74: isoletta

vol. VII Pag.609 - Da INCANTATORE a INCANTESIMO (3 risultati)

suoi portici, sotto nero archivolto, nel monte. -incantatore di serpenti:

giorni intieri. bertola, 1-73: nel s. giovannino lo scherzevole è sì

dalla crudel creonta, per incantesimo, nel guscio d'una melarancia. leopardi, v-254

vol. VII Pag.610 - Da INCANTEVOLE a INCANTO (2 risultati)

d'annunzio, iii-1-1217: gli incanti adunati nel mio cervello si disperdono.

alci e di pardi, attoniti / nel loro incanto reo. silone, 4-103:

vol. VII Pag.611 - Da INCANTO a INCANTO (10 risultati)

g. raimondi, 4-66: i nomi nel musicale dialetto bolognese riuscivano a introdurre come

gli incanti della giovinezza sono tali soprattutto nel rimpianto e nella memoria di chi se

non ho viva, / fuori questa, nel mio cuore. / e obliarla dell'

era più formoso di quanto apparisse chiuso nel vestito. 5. locuz.

pagamento (che sono immediati); nel linguaggio comune il termine si usa anche

incanti (disus. pubblico incanto): nel diritto di procedura civile e nel diritto

: nel diritto di procedura civile e nel diritto amministrativo, asta pubblica; gara

turbativa) degli incanti: delitto consistente nel comportamento di chi, con violenza o

. -astensione dagli incanti: delitto consistente nel comportamento di chi, per denaro o

le inique condizioni per la pace proposte nel parlamento..., escogitate a bella

vol. VII Pag.612 - Da INCANTONARE a INCANUTITO (9 risultati)

periodo, come un bimbo in castigo nel cantone. 2. intr. con

, 10-ix-29: soggionse che sarebbesi incantonato nel suo quartiere. muratori, 14-108: giunse

] vedeva per la prima volta, incantonato nel suo cantone quasi in ima penombra modesta

da uomo, ardita amando, / e nel suo ardir tremando, / starsi là

, incanutiscono il primo mese e spirano nel secondo. pindemonte, ii-132: so che

tu rimiri... / qual, nel ricader sovra i gran piani, /

di pero. venditti, 91: chiuso nel suo tabarro, / tornato è

incanutito, avessero raccolta la sua forza nel profondo, facendola più austera.

soldati incanutiti nei fatti d'arme muoiono nel suo letto. segneri, ii-634: io

vol. VII Pag.613 - Da INCAPACCIARE a INCAPACITÀ (6 risultati)

stesso. foscolo, xi-1-147: i dialoghi nel poema di dante... parlano

, e lo sublima pago e tranquillo nel suo creatore. -privo, sprovvisto

brusoni, 53: allo spinola successe nel governo dello stato di milano e nel

nel governo dello stato di milano e nel generalato delle armi regie in italia il marchese

finiva di gemere e di lagnarsi, riconobbi nel suo portamento indici di fortune incapaci di

allegri, 14: non è caldo nel cielo / il sol, dov'ogni dì

vol. VII Pag.614 - Da INCAPACITABILE a INCAPARRARE (5 risultati)

lui [bismarck] si dovettero, nel '83, la cassa per gli operai infermi

spazio (ed è voce ancora viva nel linguaggio marinaro). priuli, li-1-366

in cui si trovi un dato soggetto nel momento in cui compie un determinato atto

salire la muffa al naso coloro che nel sospetto incaparbiscono. 2. tr

s'usa: 4 egli è entrato nel gigante'. razzi, 7-32: tu dei

vol. VII Pag.615 - Da INCAPARRATO a INCAPONIMENTO (3 risultati)

egli almeno tanto avesse voluto immediatamente operare nel quadro incaparrato, che valesse pel denaro

. con la particella pronom. impigliarsi nel capestro (un cavallo o un altro animale

s. v.]: 'incapocchire'. nel senese dicesi delle piante, quando,

vol. VII Pag.616 - Da INCAPONIRE a INCAPPARE (12 risultati)

siri, v-1-246: s'era incaponito nel mantenimento d'un argine che rat- teneva

un argine che rat- teneva l'acqua nel fosso. a. adimari, 1-85:

. fagiuoli, ii-58: così ognun nel suo grado è insuperbito: / sia nobil

ubbriaca. = denom. da capone nel significato di 'testone * col pref

che egli aveva assai, per non incappar nel secondo a se medesimo dimostrò quello che

che essi menavano in prigione; peccato nel quale ogni buono e gentile uomo incapperebbe.

l'anima... quantunque s'avolga nel fato, o quando discende nel corpo

avolga nel fato, o quando discende nel corpo o quando incappa ne'lacciuoli de

mi strappo, / e mi darei nel capo un maglio, un ceppo, /

gl'incappa, / sì che la lancia nel petto giugnea. giovanni da verazzano,

: il trivulzio e il fraticelli incapparono nel bene, credo, più per caso

nelle grinfie di lui diede un lancio nel mare / giù da un altissimo picco,

vol. VII Pag.617 - Da INCAPPATO a INCAPPELLATA (11 risultati)

sapea legger correntemente in altro libro che nel donato; in tutti gli altri, ancorché

], mostra assai chiaro che egli incappò nel primo canto. d'annunzio, iii-1-864

, strabuzzò gli occhi e ricascò giù nel pantaniccio. e lì rimase, coperto

schiena e gli spelazza: / e'dà nel foco giù da la padella. /

: il battifredo s'incappellava di luce nel buio in distanza. 4.

bello sparaviero, il quale sia valente nel volare, gagliardo nel pigliare, prattico

il quale sia valente nel volare, gagliardo nel pigliare, prattico nel racocciare, piacevole

volare, gagliardo nel pigliare, prattico nel racocciare, piacevole nel ritornare e sempre

pigliare, prattico nel racocciare, piacevole nel ritornare e sempre quieto nel beccare e

, piacevole nel ritornare e sempre quieto nel beccare e nell'incappellare? 5.

v.]: 'fare incappellare uno', nel senso di fargli prendere il cappello,

vol. VII Pag.618 - Da INCAPPELLATO a INCAPPUCCIATO (4 risultati)

era stato fasciato l'albero di maestra nel tratto in cui erano incappellate le sartie

2. marin. operazione che consiste nel dotare le cime degli alberi delle loro

.]: 'incappottare', rinvoltare persona nel cappotto. segnatamente riflessivo: * incappottarsi '

: in odontoiatria, operazione che consiste nel coprire con un rivestimento protettivo la polpa

vol. VII Pag.619 - Da INCAPRICCIAMENTO a INCARARE (3 risultati)

i membri di una setta laica fondata nel 1182 a puy-en-velay da durando chaduiz;

egli più incapricciavasi con asserire, impresso nel suo delirio, che l'accento della mia

essere per afferrarli, incapsularli, incorporarceli nel sangue e conoscerli finalmente.

vol. VII Pag.620 - Da INCARATARE a INCARCERARE (1 risultato)

ghiaiosa. b. galiani, 1-305: nel sabbione maschio, nell'arena e nella

vol. VII Pag.621 - Da INCARCERATO a INCARCO (9 risultati)

-figur. con riferimento all'anima costretta nel corpo considerato come carcere. -anche ri£u

adito di entrare gravi delle proprie torbide nel po d'argenta. 3.

dal sospetto del vizio et incarcerare il corpo nel dominio de la vertù. buonarroti il

gradi della mortai condizione misurò: visse nel corpo di principi, di cortigiani,

-figur. con riferimento al feto portato nel grembo materno. felice da massa

cresceva il corpo di iesù fanciullo / nel ventre di maria naturalmente, i..

un temperino e lo cacciò due volte nel collo alla nemica. -con riferimento

incarcerate nello scoglio come l'anime incarcerate nel corpo. 3. figur.

vito da cortona volgar., xxi-736: nel secondo anno della sua incarcerazione, di

vol. VII Pag.622 - Da INCARCOSO a INCARICARE (7 risultati)

: innamoramento. petrarca, 144-6: nel dì ch'io presi l'amoroso incarco.

son., 142-8: ben faresti nel dir esser più parco / quando tua

agevolmente come il rinvenire un principio supremo nel quale s'incardini e giri tutta la

unire dicevano incardinare. -disus. nel gergo forense, instaurare, una causa

trascorsi a produrre una ontologia tutta incardinata nel principio d'identità. stuparich, 4-177:

del clero). -disus. nel gergo forense, instaurato mediante iscrizione a

= deriv. da incardinare, nel signif. del n. 3.

vol. VII Pag.623 - Da INCARICARE a INCARICATO (3 risultati)

vorrei che non discredeste a chi ha seduto nel trono di san pietro.

il sig. jonn mare ha realmente ricevuto nel suo palazzo di londra un incaricato della

. b. croce, iii-2-26: nel 1798: il ministro de sà si trovava

vol. VII Pag.624 - Da INCARICO a INCARIRE (6 risultati)

signorine alunne pittrici. 3. nel linguaggio politico, atto col quale il

quali o vero a le quali vegnono nel detto ospitale, de la quale cosa

. f. loredano, 9-20: voi nel darle 1 moccechini (senza però incarico

si era tenuto pago di essere ammesso nel partito. ora gli cuoceva che non gli

n'è risultato un incariménto progressivo nel prezzo delle fa tiche e

misura fissa è un fatto arbitrario, nel quale, se prendete norma dalle pretese

vol. VII Pag.625 - Da INCARITATEVOLE a INCARNARE (8 risultati)

la sua merce dalla voglia che scorgeva nel pontefice di comperarla. = denom.

affetto del cuore e 'carne ', nel biblico linguaggio, la vita. qui

che sai, / che incarnò di maria nel ventre suo. savonarola, 8-i-291:

l'amore lo tenne nove mesi rinchiuso nel mio utero, e nelle mie castissime

: insetando i rami del vicin pesco nel tronco del susino pertusato e lasciatovi incarnare,

fuggi veloce; / senti, come nel cuore i dardi incarno. -intr.

. anguillara, 4-426: l'asta nel suo tergo non s'incama. g

col braccio incantato; / sicché avvien che nel capo s'incame. carducci, iii-2-204

vol. VII Pag.626 - Da INCARNATINO a INCARNATO (8 risultati)

sopra, e seccale; e poi metti nel fornello..., e quando

sarebbono gli antidoti, incarnato che fusse nel corpo nostro il veleno. d

la sofferenza. banti, 11-25: nel sonno ritrovai il volto che incarnava meglio

gemme, anzi s'incarnano come l'anima nel corpo. bontempelli, 7-8: s'

bontempelli, 7-8: s'erano affondati nel suolo, incarnati negli alberi, disciolti

olanda... la libertà incarna nel fatto. fucini, 554: da una

mostrato più in concreto in quanto s'incarna nel linguaggio ed esiste come giudizio definitorio.

non volevano che li francesi s'incarnassero nel paese di là dal reno.

vol. VII Pag.627 - Da INCARNATO a INCARNATO (5 risultati)

io, parola incarnata, fui seminata nel ventre di maria, mi si cominciò la

incarnata sapienza insegna come si deva proceder nel promettere. f. f. frugoni,

meglio, / però che gli omini nel mondo nati / le più parte son demoni

ciò è che lo colore sia incarnato nel vetro. bùgnole sale, 6-250: in

e, per così dire, incarnata nel medesimo stomaco. mazzini, 20-368: quella

vol. VII Pag.628 - Da INCARNATORE a INCARNAZIONE (12 risultati)

/ la mia doglia incarnata - nel mio core. aretino, v

dolcezze di quello amore che preme voi nel vedervi inanzi cotale allievo. agostini

son villane. marino, 14-165: nel sangue umano [il cane] era incarnato

e lascia il frutto, / incarnato nel negozio, / s'affaccenda il mercatante,

in ordine per un altro giorno, nel quale si potrà far volare due volte.

l'incarnare; operazione che consiste nel colorire in un quadro le parti

si è il tempo della grazia, nel quale noi siamo per la 'ncamazione del

1-227: poiché fu compiuto il tempo nel quale avea ordinato la beatissima triade di

idiomi dell'una e dell'altra, come nel bacio s'uniscono le due bocche,

, la congiunzione di tre superiori pianeti nel segno dell'acquario. boccaccio, dee.

otto. b. giambullari, 2-3: nel trecentocinquanta anni correndo, / del signor

della scala... la sistemerebbe nel mondo più perfetto entro il quadro di

vol. VII Pag.629 - Da INCARCERARE a INCARTAPECORIRE (8 risultati)

). venat. disus. riporre nel carniere. = denom. da carniere

, 14-89: uno scaffale di libri era nel fondo: quattro dentiere rettilinee sorridevano.

v.]: 'incarnito', radicato nel vizio, abituato nel male. papini,

'incarnito', radicato nel vizio, abituato nel male. papini, vi-302: sarebbe

che si prova talvolta, d'incarognirsi; nel caso in quistione, l'impulso era

. frugoni, 3-i-385: non si trova nel mondo mostro più sozzo di un vecchio

tirante. = denom. da carriera nel significato di corsa (v.)

... stava il detto bestiame nel loro terreno. e secondo gl'incartamenti e

vol. VII Pag.630 - Da INCARTAPECORITO a INCARTONATO (5 risultati)

. raggiungere con un colpo, cogliere nel segno, azzeccare. cantari cavallereschi,

dov'essi scagliavano un sasso, incartavan nel segno. -infilare. aretino

incartò la lancia sua fino al calce nel targone dell'amica; e perché 11

la gente mangia... è involtato nel pane arabo, un pane schiacciato,

quel, come vasetto di foglio, nel quale chiuggono gli speziali ed altri artefici

vol. VII Pag.631 - Da INCARTONATORE a INCASSARE (12 risultati)

incartonati nell'arnese d'amido dello smoking quasi nel cerotto e nel turgore supremo della certezza

amido dello smoking quasi nel cerotto e nel turgore supremo della certezza e della realtà

partic.: nell'industria chimica, introduzione nel forno di cottura di caselle contenenti oggetti

, 19-95: il dire « ciò accadde nel '500 » incasella spontaneamente nella nostra immaginazione

che ha conosciute. 2. nel linguaggio sportivo: accumulare un vantaggio,

incassata, e con gran cautela portata nel chiostro... che è allato alla

s. egidio..., e nel muro laterale esteriore di detta chiesa con

le ginocchia un quarto, lo incassò nel marmo, e lo comesse gentilmente.

bartoli, 2-2-84: vi mandò incassar nel muro e stare in veduta d'ogni uomo

ed a zana, cioè alquanto più basse nel mezzo che alle testate, da fermamente

, si muniranno ed incasseranno gl'inghiarati nel terreno col mezzo di zappate e delle

incassano. 6. sport. nel pugilato (o nella lotta), subire

vol. VII Pag.632 - Da INCASSATA a INCASSATURA (8 risultati)

basso che ti ha dato lo porti sempre nel sangue. hai fatto di tutto per

po si sono abbassate ed incassate maggiormente nel terreno, benché esso fiume porti presentemente

tanti secoli, né potranno mai incassarsi nel nuovo taglio. cattaneo, iii-3-174:

non sono mantenute in obbedienza ed incassate nel fiume. magalotti, 20-119: l'acqua

un capitale da impiegarsi a profitto generale nel modo che verrà deliberato dall'assemblea generale

separati, dei quali quello interno è inserito nel pezzo esterno come in un cerchio.

alla copertina. 5. sport. nel pugilato, pugile dotato di grande resistenza

« buon viso a cattiva sorte » sorridendo nel suo modo speciale, un po'grosso

vol. VII Pag.633 - Da INCASSAZIONE a INCASTELLATURA (6 risultati)

a una vetta. -scavo praticato nel corpo stradale per accogliervi la massicciata.

; grandi però nella forma, e nel taglio, e nell'esatta incassatura.

che ha provocato il primo incremento, nel caso in cui la funzione di incasso

: una tal dodona è incastellata / nel confine, la qual giove tien cara

: partendosi da rafidim e pervenuti insino nel deserto di sinai, s'incastellarono in

, 6-iv-100: i sardi... nel logodoro sono innanzi alti e massicci e

vol. VII Pag.634 - Da INCASTELLAZIONE a INCASTRARE (18 risultati)

e incastigato oro di giuda / suona nel sacco ai pallidi uccisori. 2.

menarono... alla perfine nel peccato della incastitade. = comp

, sm. artigiano specializzato incassare nel castone (una pietra preziosa).

scritto mezzodie, e incastona altresì l'armilla nel tagliamento, che è in mezzo del

è in mezzo del regolo, che è nel fondo della sedia. faldella, iii-73

faccettare il vetro delle frase per incastonarlo nel brillantato del discorso. pascoli, i-41

), agg. fissato, incassato nel castone (una pietra preziosa, una

, e una cassa di ferro incastonata nel muro. govoni, 1268: incastonato

, cinto. pascarella, 2-72: nel centro [del polittico] è dipinta

preziose. 2. strumento usato nel montaggio degli articoli di pelletteria, formato

. l'incastonare; incassatura della gemma nel castone. -per estens.: incastro,

ritenere da esso distinguibile, così, nel suo aspetto espressivo o verbale,

questo ben segua, fa di bisogno nel calcio incastrargli insieme con biette e legar

1-211: s'innestino... spaccando nel vero mezzo il fusto, per incastrarvi

e ben assicurare colla muratora un lastrone, nel quale ha da essere scolpita la bocca

siri, ix-409: propose longavilla d'incastrare nel trattato una clausola facultativa per i due

« grande » ricorreva a ogni momento nel... novellare, e sempre egli

.. novellare, e sempre egli incastrava nel discorso una nota a cui riconoscere la

vol. VII Pag.635 - Da INCASTRATO a INCASTRATURA (12 risultati)

castello la cui gran mole s'incastra nel cielo profondo della calda sera.

periodo lombardo, che s'incastra in parte nel primo periodo latino. serra, i-294

i suoi apologhi incastrano meno a proposito nel discorso. = dal lat. volgare

antiche, d'ottone indorato, incastrate nel marmo. b. davanzali, ii-126:

4-16: la scodella di ferro incastrata nel banco, il mestolo di minestra che la

davanti a un frammento di specchio incastrato nel fango della capanna. -in partic

intorno. gemelli cateti, 1-vi-270: nel mezzo una tavola di pietra paragone,

: il porto è piccolo, incastrato nel monte, ma l'ancoraggio è buono

di russia, incastrato... nel poema didattico sui cedri, avea deplorato il

l'incastro, che è rimasto bloccato nel distretto superiore del bacino (il feto

le superiori si dilatano, essendo incastrati nel mezzo con una incastratura rotonda e girevole

lati. -per estens. punto nel quale due parti s'incastrano; connessura

vol. VII Pag.636 - Da INCASTRO a INCATENARE (9 risultati)

l'incastrare, l'incastrarsi; punto nel quale due parti si incastrano; unione rigida

ferrar le oche collo incastro, ovvero / nel foro attenda a vendere carote.

ne esistono diverse varietà come vincastro doppio nel quale il * centro * contiene un altro

... la curia romana, ponendoli nel bivio durissimo o di scartarla o d'

denom. da castrone (v.) nel significato di 'sciocco stolido 'col

aretino, ii-xox: lo voglio far mettere nel catalogo de i goffi, acciò che

g. del papa, 6-ii-142: nel trascorso inverno sono state frequenti..

. = denom. da catasta nel significato di 'mucchio, massa '

prigioniero di un sovrano non può esserlo nel medesimo tempo di un altro. papini

vol. VII Pag.637 - Da INCATENATAMENTE a INCATENATO (4 risultati)

pria che rotasse il cielo, e nel suo pondo / fosse librato il mondo,

', metodo che osservavano gli antichi nel caso di combattimento navale tra pochi e

e mani e piedi e collo, / nel tenebroso fondo d'una torre. tasso

, 14- 39: per insegna nel suo gonfalone / eron due cuori insieme

vol. VII Pag.638 - Da INCATENATOIO a INCATORZOLIRE (7 risultati)

incatenati e stretti, / e benché nel suo ardor ciascun si sfacci, /.

giù e dal mezzo; in lombardia, nel regno e nel papa. -tenuto

mezzo; in lombardia, nel regno e nel papa. -tenuto a freno,

da quelle, si vedrà più virtù nel popolo che nel principe. -sottoposto

, si vedrà più virtù nel popolo che nel principe. -sottoposto a determinati vincoli

il secondo scompagnato, come si fa nel sonetto. pirandello, 5-287: citava

[crusca.]: l'uno è nel petto sopra la 'ncatenatura della cinta,

vol. VII Pag.639 - Da INCATORZOLITO a INCAUTAMENTE (3 risultati)

adirato, furibondo. -anche: inacidito nel carattere, scontroso. d'annunzio,

... » disse gildo, incattivito nel tono e nel volto, staccando le

» disse gildo, incattivito nel tono e nel volto, staccando le due parole nella

vol. VII Pag.640 - Da INCAUTELA a INCAVALCARE (5 risultati)

... che avevano tesori nel campo loro soli camparono, perocché quegli

da legittima cagione erano quelli che vantarono nel tempo successivo i vescovi, ma gli

l'incauta di parola in parola cresce nel vanto. bigiaretti, 8-75: è

: o tu che contro me vecchio nel fiore dei tuoi anni ti levi..

. incauto acquisto: reato contravvenzionale consistente nel comportamento di chi acquista o riceve a

vol. VII Pag.641 - Da INCAVALCATO a INCAVATOLA (11 risultati)

maglia di calza, e vale saltarla nel lavorare gli stretti, prendendo con uno dei

crusca]: verranno tutti li capi nel luogo della incavalcatura. -in partic

lat. mediev. incavalare (a rimini nel 1233) * armare uomini a

castello, che appuntellavano, e nel medesimo tempo tenevano le co

pige in una oscena / posa. scolpiti nel tondeggiamento / de'lombi stan due solchi

e trapassò l'ardire di giacomo cis nel lottare contro la rupe invitta, nello scalfirla

con la punta del palo ferrato, nel diromperla col piccone a taglio, nell'

, il quale incava la parte lucida nel seguente modo. 2.

né mai interverrà che l'argine destro nel medesimo sito s'incavi e dall'altra parte

). galileo, 1-1-144: finalmente nel ritirarsi verso il sole, [venere

: al crepuscolo la città s'incava nel cielo vuoto. -essere impresso

vol. VII Pag.642 - Da INCAVATO a INCAVERNATO (13 risultati)

da vivande. lancellotti, 2-75: dice nel mondo nuovo esser una città amplissima incavata

lxii-2-ii-54: si salì un'alta scaletta incavata nel monte, di non minor terrore per

cioè la forma incavata, viene improntata nel cavo con tutte le parti ed ogni minima

parti ed ogni minima cosa che è nel modello. soderini, ii-158: il giaggiuolo

piano, che la scodella era scortecciata nel fondo e... il materasso del

vecchiezza parevano stirar giù, giù, nel plasma del buio, le fattezze di

non vedersi il fondo del reno incavato nel mezzo, ma piano da ripa a ripa

. incavaturina. lisi, 255: nel mettersi al riparo dall'aria per accendere

-per estens.: far penetrare profondamente nel terreno (le radici di un albero

: è forza che tu o sepolto nel vino, o in qualche sotterraneo magazzino in

5. scorrere in cavità sotterranee, insinuarsi nel sottosuolo (un corso d'acqua)

impossibile che incavernandosi [il lamone] nel piede di quelli [argini] non

: questa città [pavia] incavernata nel fondo della lombardia. -nascosto

vol. VII Pag.643 - Da INCAVESTRARE a INCAVOLARE (9 risultati)

muraglie... si veggon due incavi nel muro a perpendicolo che serviron di condotti

l'incavo di un grande masso sepolto nel greto. -scanalatura. vasari,

intreccia e s'incavicchia fra gli acini nel grappolo dell'uva, sicch'ella s'aggavigni

gl'incavicchiò sì forte alla caviglia e nel cavicchio delle lenzuola. 2.

, 3-294: induno incavigliata la vita nel corpo / aperto per trenta ferite ed

, rientranza. -anche: alloggiamento (nel linguaggio tecnico). galileo, 3-1-231

che il corpo di fausta aveva lasciato nel letto mezzo disfatto. -tacca,

gli angoli si chinavano in giù dolenti e nel loro incavo lieve accoglievano un'ombra.

alla quale viene cucita la manica (nel linguaggio dei sarti). =

vol. VII Pag.644 - Da INCAVOLATURA a INCENDERE (11 risultati)

= denom. da cavolo, nel significato eufemistico di 'cazzo ',

denom. da cazzo (v.) nel significato figur. di * ira,

ostinatamente. = denom. da cazzo nel significato figur. di * furia *

: incazzito dalla speranza, fa giardini nel cervello, che vi pianta versine, che

vi pianta versine, che non fur mai nel dioscoride stampate. incazzottare,

col pref. in-con valore illativo; nel significato n. 2 da cazzotto [di

.., ha visto ben poco nel suo mondo. pascoli, 1119: forse

mare, ella il suo pianto / ode nel pianto delle oceanine. cicognani, iii-2-11

aveva della dea quando passava, anche nel modo d'incedere. e i giovinetti

-di animali. sannazaro, 9-146: nel bosco un bel giovenco aderbo /.

5-25: gli abitanti di quelle contrade nel tempo della maturità sua [del pepe]

vol. VII Pag.645 - Da INCENDEVOLE a INCENDIAMENTO (3 risultati)

col desio folle che spera / gioir forse nel foco, perché splende, / provan

imperii. ariosto, 16-26: non pur nel sangue uman l'ira si stende /

propaga. botta, 4-625: entrò nel porto..., incese la flotta

vol. VII Pag.646 - Da INCENDIANTE a INCENDIATO (7 risultati)

brusoni, 977: riuscì agli spagnuoli nel giorno appresso d'incendiare e saccheggiar le

servito che ad incoraggiare maggiormente i francesi nel loro intendimento d'incendiare anco questo ritaglio

leggerezza e divertimento, un teatro: nel belgio, paese di ultra-cattolicesimo, una

la faccia di quel tenebrone s'incendiò nel ridere « ah! ah! ah!

credo il grande ardore, / che nel mio sen barbaramente accese / quel dispietato

. salvini, 16-251: or tu nel cuor non mi pensar tai cose; /

, 6-97: quella porticina bassa, nel muro bianco di marmo incendiato di luce,

vol. VII Pag.647 - Da INCENDIATORE a INCENDIO (9 risultati)

un raggio all'altro aggiunto, / nel specchio incendiatóre deve raccorli un punto.

, 197: il fuoco ristringe / e nel ferro il so- spigne, / che

morte per forza e ferute dogliose / nel prossimo si danno, e nel suo avere

/ nel prossimo si danno, e nel suo avere / ruine, incendi e

brusoni, 987: si trovarono ristretti nel solo recinto delle mura, dalle quali miravano

lucenti incendi / dello spirito santo ancor nel segno, / che fe'i romani

rapide si staccano dal cielo e cadono nel mare. ogni stella ha il suo fulgore

giamboni, 23: nasce la creatura nel peccato originale, perché e'si crea

che elena si volesse vendicare e gettargli nel sangue un incendio. landolfi, 8-100

vol. VII Pag.648 - Da INCENDIOSO a INCENERARE (4 risultati)

sentimenti. brusoni, 2-66: ardeva nel suo cuore un crudelissimo incendio d'odio

ed un incendio di passioni che mi ardevano nel petto, aggiunte ad un ingegno subitaneo

giovò levar gl'incendiosi caldi, / e nel fondo del piè bucar la vena.

chiaro tutto il danno che risulta nel mangiare diversi cibi, però che facendosi

vol. VII Pag.649 - Da INCENERATO a INCENERITO (9 risultati)

biringuccio, i-70: de quali impedimenti se nel processo d'alcuna altra cosa alquanti ne

che compongono una pianta (e consiste nel bruciare in appositi apparecchi le sostanze organiche

, ridotti in polvere minutissima e posta nel fuoco a fondere, alcuna di quelle

anche noi... avevamo aspettato, nel mezzo d'un temporale, la liberazione

dei carboni da noi la sera accensi / nel legno incenerito, arso, conviensi /

1-54: ii povere giovane è già nel viso tutto incenerito. i. andreini,

primo congresso sembrògli un serafino avvampante, nel proseguimento discoprillo un semideo incenerito nel vitalissimo

, nel proseguimento discoprillo un semideo incenerito nel vitalissimo rogo dell'amore divino. l

il ciel si serenasse, / e cadesser nel fiume / fulmini inceneriti / ed archi

vol. VII Pag.650 - Da INCENSAMENTO a INCENSIERE (9 risultati)

scuola coi filosofi e deridevano coi poeti nel teatro gli dei che incensavan nel tempio

poeti nel teatro gli dei che incensavan nel tempio coi volgari. carducci, iii-24-185:

. pindemonte, iii-514: artista saggio nel cammin suo dura / costante: quella instabil

, perché, avendomi tu pindaricamente levato nel tuo canto, i gesuiti della politica

/ egli [il giacinto] spinge nel sole / la spiga di cera incensata.

partic.: atto liturgico che consiste nel rivolgere per mezzo di un turibolo fumi

cerimonie fu portato [il tabernacolo] nel coretto della cappella della croce. a.

per l'incensazione, passerà oltre il velo nel santo de'santi. 2

pubblica per l'estratto o estratti ch'ei nel giornale italiano diede della * pronea '

vol. VII Pag.651 - Da INCENSIERE a INCENSO (6 risultati)

: codesto sospetto non può nascere che nel pensiero scempio di qualche accolito incensiere della

6-48: la flamula è calda e secca nel quarto grado, e chiamasi flamula perché

e doloroso canto / l'organo scioglie nel silenzio, e denso / s'alza il

casta, / come incenso salì nel tuo cospetto. bandello, 2-46 (ii-150

fia ne l'ausonio clima / collocata nel numer de le dive / et avrà incensi

, come l'unico incenso / fiorito nel mio campo di sterpi e d'alidore.

vol. VII Pag.652 - Da INCENSOMANNA a INCENTRAMENTO (4 risultati)

,... vedute e imaginate nel loro valore, movevano sì a disiderio di

mente bolliva di disordinati pensieri: e nel freddo, quasi mortificato il corpo, gl'

dell'appetito sensuale, tanto più ardere nel rogo dell'illecito incentivo. martello, 230

i discorsi dei liberali] in piemonte e nel genovesato già abbiam raccontato. massaia,

vol. VII Pag.653 - Da INCENTRARE a INCEPPARE (4 risultati)

della democrazia colla monarchia, per cui nel popolo francese spiriti liberi e spiriti servili si

astronomia bambina, che incentrava la terra nel sistema solare. -figur. basare

, spostature, ma tutte si componevano nel loro giusto significato e peso. inceppare

che un grano del pulviscolo quale appare nel riflesso del sole, può inceppare.

vol. VII Pag.654 - Da INCEPPATO a INCERATO (7 risultati)

il pomo d'adamo gli si inceppa nel collo. bernari, 6-229: * un

un suo modo, e chi s'inceppa nel pensiero di come farebbe un altro,

1-xxiii-36: noi tutti inceppati e raccolti nel luogo stesso..., quando a

3-340: [aristotele] fermando il piè nel geno de l'opposizione, rimase inceppato

solamente divinità. inceppato, scorre nel rimanente libero al mare.

ogni dieci passi; la colonna è inceppata nel movicome già fece ulisse contro al canto

un'incerata. bernari, 6-163: indaffarata nel silone, 8-144: mi pare

vol. VII Pag.655 - Da INCERATO a INCEROTTARE (5 risultati)

palla, quando la colgono, non nel mezzo, ma nel cerchio del tamburello

la colgono, non nel mezzo, ma nel cerchio del tamburello. 3

incerconimento, guastarsi (il vino) nel colore e nel sapore. m

(il vino) nel colore e nel sapore. m. adriani,

m. adriani, 3-5-214: nel colarlo, spengono e fanno svaporare la

vol. VII Pag.656 - Da INCEROTTATO a INCERTITUDINE (2 risultati)

ferma sull'incertezza che pure vi è nel pensiero epicureo a proposito della questione dell'

sopportare / l'incertezza del perché supremo nel dolore troppo certo. -in senso

vol. VII Pag.657 - Da INCERTO a INCERTO (2 risultati)

si resta incerti sull'ignota soglia, / nel bagno della luce di toscana /.

fede. beccuti, i-107: sento nel petto un non so che presago / forse

vol. VII Pag.658 - Da INCERTO a INCERTO (9 risultati)

: la maggior difficoltà della psicologia consiste nel valore incerto e vago dei vocaboli onde è

soliti noi altri, che ci riputiamo legittimi nel nascimento, farci beffe e dar la

di alcun difetto, che fu potuto notare nel disegno: vaghissimo, efficacemente scultorio nei

sì fatti accostamenti di pietre usiam noi nel lastricare le strade. palladio, 1-9:

gran motor che l'abbia / tutti inclinati nel suo danno i fati. testi,

dai vetri appannati. pirandello, 7-1020: nel buio della scala avvivato appena dall'incerto

di lastroni grigi... si stende nel giorno incerto dei finestroni piombati.

verso il vuoto sotto le nubi grigie nel pomeriggio incerto. 16. confuso

stazione come su un forno di campagna; nel tremolìo che fa incerti i contorni,

vol. VII Pag.659 - Da INCERUSSARE a INCESPICARE (4 risultati)

dall'altro e con essi si gittò nel fuoco. ugurgieri, i-592: o giovani

- anche al figur. nelle azioni e nel comportamento; parlare stentatamente, cino,

disgraziatamente, serve a renderlo più avveduto nel corso che gli rimane e più lontano

fogazzaro, 5-406: fece due passi brancolando nel buio, incespicò nella poltrona, si

vol. VII Pag.660 - Da INCESPICATO a INCESSO (6 risultati)

era morta, le sue scienze incespicavano nel ridicolo. pascoli, 1460: non

che si erano formate a un tratto nel suo abito, sentii sporgere qua e

numero delle colpe, commesse già da molti nel lungo corso della lor vita, non

, s'immergono anzi nell'infingardia e nel vizio. foscolo, xi-2-580: sforzi

cesarotti, 1-xv-61: gran vigore gittò nel cuor di ciascheduno onde combattere e pugnar

ornate. alberto degli albizzi, xiv-96: nel parlar, nello stare e nell'incesso

vol. VII Pag.661 - Da INCESTARE a INCESTUOSO (10 risultati)

cecchi, 6-276: l'incesso degli alberi nel paesaggio, il portamento dei rami e

. = deriv. da cesto1 nel significato di * navicella * col pref

consacrata alla divinità, come le vestali nel mondo romano, gli ecclesiastici, i

gli ecclesiastici, i monaci e le monache nel mondo cristiano primitivo e medievale).

tempi e di tutti i luoghi; nel diritto italiano vigente è punibile solo se

insano / con le figlie leggiadre / cadi nel sozzo incesto, incauto padre. g

dolori del parto infame, che ostenta nel ventre enorme, smaniarsi sconciamente sul palco.

. carducci, iii-5-10: un barone nel castello vicino trucida il proprio figlio sposo

il sole, disperati incestuosi od omicidi nel proprio sangue. 2. caratterizzato

della reclusione da due a otto anni nel caso di relazione incestuosa. -figlio incestuoso

vol. VII Pag.662 - Da INCETTA a INCETTO (1 risultato)

è tutto pieno di fede et ardentissimo nel servirla, vivendo del mio, e non

vol. VII Pag.663 - Da INCHECCAMENTO a INCHIAVELLATO (6 risultati)

'. viani, 19-543: tu, nel tuo lungo dittagio, sicuri. pea,

sulla campagna. palazzeschi, 1-449: nel basso una porta piccolissima, foderata di

-da quest'ora si suol fare inchiavare nel camerino, a dire il saltarello inginocchione.

le mani strette e inchiavate / guarda nel alto con crudel lamento. 3

plinio], 11-37: i cervi hanno nel capo vermicelli sotto la concavità della lingua

in sulla croce, secondo che dice nel salmo david profeta. bresciani, 4-ii-6:

vol. VII Pag.664 - Da INCHIAVETTARE a INCHIESTA (3 risultati)

sf. tecn. operazione che consiste nel rendere solidali mediante una chiavetta due parti

, ma a trovare vero o supposto vizio nel possedimento. bozzati, 1-133: preferisce

d'inchiesta. carducci, iii-19-330: nel 1872 presentò il progetto di inchiesta sulle

vol. VII Pag.665 - Da INCHIESTARE a INCHINARE (5 risultati)

l'estrema sua compiacenza... nel vedersi sollevato da tante brighe e sgravato

lo portò segretamente a di lui inchiesta nel cielo. di breme, 2-257: si

, e mosse timidamente la sua inchiesta nel veneziano più puro che seppe trovare.

sapean qual fosse la foresta / dove nel pozzo il sacro scudo nuota. canti1

baci io trascino, / e giù nel fango la turrita chioma / con l'astro

vol. VII Pag.666 - Da INCHINARE a INCHINARE (4 risultati)

stellato icaro inchina, / e par nel volto scolorir la luna. chiabrera,

gran collegio inchina, / e si ripon nel luogo più di sotto. tassoni,

. marini, ii- 108: nel passargli fierabarzo sotto la finestra, inchinollo

371): a quella chiamata che risonò nel silenzio generale, dovette venire; inchinò

vol. VII Pag.667 - Da INCHINARE a INCHINARE (5 risultati)

io voglio che tu dimostri di averlo nel cuore, inchinan- dogliti per ogni paroluzza

: alcuni [alabastri] hanno trasparenza nel bianco con color che inchina al

hanno gagliardìa né presenza da farsi largo nel mondo. nievo, 2-129: tutte queste

molte fiate agli estremi inchinando, cadeva nel vizio de la prodigalità. rime inedite

avuto delle pratiche colla sinistra, non certo nel fine d'inchinare alla politica estrema,

vol. VII Pag.668 - Da INCHINATA a INCHINATO (5 risultati)

a fare incarnare il figliuolo dolcissimo suo nel ventre di maria. leggenda aurea volgar

gli animi di molti inchinarsi ad avere nel detto frate pietro... divozione

. b. croce, iii-9-293: nel periodo più maturo del suo pensiero il

al mondo più sconvenevole cosa, che nel diritto corpo portare lo piegato ed inchinato

, sì gli lanciò la lancia e ferillo nel fianco dal lato manco. angioletti,

vol. VII Pag.669 - Da INCRINATURA a INCHINO (3 risultati)

, 11-16: ogni pianta, che è nel suolo asciutto ovvero inchinevole, si pianti

della tassa del macinato il sella era rigido nel ritenerla indispensabile; ma il minghetti inchinevole

,... o per negligenza nel bene o per diletto nelle possessioni, più

vol. VII Pag.670 - Da INCHINO a INCHIODARE (7 risultati)

.. prevalerti del verso del petrarca nel fine della risposta, sapendo che, dove

condanna, dall'inchiodamento del mio corpo nel buio. 2. medie.

posizione frammenti ossei fratturati, praticato specialmente nel trattare le fratture del collo del femore

un dito circa sopra l'occhio sinistro nel bel mezzo del sopraciglio. -unire

spiriti d'abisso, 10 vi scongiuro nel nome di belzebù, e vi comando per

ufficio per esser stato del continuo inchiodato nel letto dalla podagra. oliva, i-2-191:

pigliai una mezza bronchite che mi inchiodò nel letto per dodici giorni. bernari, 6-70

vol. VII Pag.671 - Da INCHIODARE a INCHIODATO (13 risultati)

inchiodarsi sulla sua poltrona e a chiudersi nel suo silenzio. -figur. lasciare

, i-789: questo successo inchiodò profondamente nel cuor de'legati l'intenzione di mutar luogo

ve lo dico per inchiodarvi questa parola nel cuore. ferd. martini, 4-7

la pittura] dimostra la sua incapacità nel determinare, neltesprimere que'caratteri che l'

,... inchiodando i lumi nel crocifisso, e con sole sì chiaro in

preziosi sudori. filicaia, 2-2-245: nel tronco a par del tronco immote e fisse

pezzo di artiglieria, mettendo un chiodo nel focone o, nelle artiglierie moderne,

8. veter. conficcare i chiodi nel vivo durante la ferratura (con riferimento

spostamento metterebbe sotto scacco il re (nel gioco degli scacchi). 11.

perché il sole s'inchiodasse una sola volta nel cielo, per servir di fanale alla

.. trovava modo d'inchiodarglisi ferocemente nel cervello. de roberto, 403:

poi stella inchiodata, / più mi trovo nel punto, e più m'aggiro.

cugino trao inchiodato sull'uscio, rimpiccinito nel soprabitone, gli porse da sedere.

vol. VII Pag.672 - Da INCHIODATORE a INCHIOSTRATORE (8 risultati)

i-i- 355: stava altamente inchiodata nel cuore de gli spa- gnuoli l'intenzione

un tremendo pensiero mi sta sempre inchiodato nel cuore. jovine, 492: il barone

. -interrotto, inceppato, ostacolato nel suo svolgimento (una trattativa, un

. reso inutilizzabile mediante un chiodo confitto nel focone o mediante l'asportazione di un

avversario (un pedone o un pezzo, nel gioco degli scacchi). 9

189: in ogni camera ed anche nel salotto, ampi, troppo ampi divani

. ant. introduzione di un chiodo nel focone di un pezzo di artiglieria per

azione metterebbe sotto scacco il re (nel gioco degli scacchi). 6

vol. VII Pag.674 - Da INCHIROTECATO a INCIALDARE (11 risultati)

inchiude tutti ed è come è il punto nel mezzo del cerchio. boccaccio, 1-vi-656

suo ramo inchiudendo in asia, mette nel mare asiatico. sacchetti, v-152: o

torre in porta nova e la cederono nel 1359 per lire 400 al comune, che

che mai non farebbe accordo nessuno, nel quale egli i confederati non inchiudesse.

è lo soprano edificio del mondo, nel quale tutto lo mondo s'inchiude, e

divina l'informato, / la qual nel mondo poi iesù diffuse. collenuccio, 1-123

1-123: non sei tu quella, nel cui cor si inchiuse / il santo spirto

spirto, e senza alcun ritegno / nel sacro e casto petto tuo si infuse

ah'intorno. benivieni, 50: nel secondo [girone], che è un

. l. frescobaldi, 2-4: nel primo ragionamento non era inchiuso andrea rinuccini

. de sanctis, i-282: siccome nel dolore dell'individuo è qui inchiuso un

vol. VII Pag.675 - Da INCIALMO a INCIAMPARE (12 risultati)

i diè di grappo / in su nel naso, per maggiore spalmo. rime anonime

sole] la vampa, / perché nel vicin colle dando d'urto, / poco

cieli, son certo di non inciampare nel mal passo dove fiaccano 1 colli l'

ma non torna pavido / ove inciampò nel laccio. g. ferrari, 156:

un errore, in una leggerezza, nel vizio, nell'eresia o in un

di se medesimo e tal fiata camminasse nel buio coperto dalle tenebre delle sue frasi

a conoscere (durante la vita, nel corso di esperienze, letture, studi

più volte leggendo ho inciampato dilette- volemente nel mio nome col pericolo di cadere in vanagloria

aveano divozione. verga, 4-23: nel salire pel condotto,... inciampò

4-15: avviato all'appuntamento, inciampò nel fratello di lei. -per estens

5. tose. indovinare, cogliere nel segno. varchi, 8-2-129: *

: il titolo del quadro che inciampai nel catalogo mi mise in grande aspettazione.

vol. VII Pag.676 - Da INCIAMPATA a INCIAMPO (13 risultati)

dispareri de'loro sentimenti e la gelosia nel duca presa del contestabile che pretendesse d'usurparsi

gl'inciampi. emiliani-giudici, ii-338: fu nel verso sciolto che cesarotti trovò il più

non è con simil fiele / che nel subito inciampo / non preghi per iscampo

ii-22: meglio era stamattina / restar nel letto, come fe'gismondo, / scalzo

fatto ancora una in- ciampatella, che nel medesimo tempo ha preso un poco di

nievo, 595: uno solo, inciampato nel cadere, si slogò e si ruppe

achillini, 24: tanto e tanto nel suo amor se abbaglia / che se trovò

tenace. betocchi, 7-33: inciampicando nel divino esistere / io giungo a riconoscermi

divino esistere / io giungo a riconoscermi nel sasso / che sospira all'eterno.

mi perdonarete gli inciampi ch'io prenderò nel valicarle. canaldo, 20: un

un pezzo d'alabastro il mento, nel di cui concavo con volontario inciampo gli

cibo succhiavano. lubrano, 2-296: nel corso della nostra vita mortale allevata da

livelletta, a non contare le svolte nel buio, gli scivoli, le buche

vol. VII Pag.677 - Da INCIAMPONE a INCIDENTALE (16 risultati)

, il qual pure sentiva molto innanzi nel greco, desse in inciampo, allorché

, batto in un inciampo / improvviso nel verso piccioletto, / se mi trattiene

ondeggiante piena / di miste idee che nel pensier s'aggorga, / fassi a se

verso il muro i ciottoli che facevano inciampo nel sentiero. -opporre resistenza. tassoni

2-167: a seminar sussurri / si diè nel volgo, e procurarmi inciampi / ond'

. pucci, cent., 274-7: nel detto tempo il dì di carnasciale /

bartoli, 2-1-292: si cominciò a bisbigliare nel popolo, che il dio de gli

3-98: dall'entusiasmo diè un inciampóne nel tappeto. = deriv. di

. tagliare penetrando in profondità; ferire nel vivo (una persona; e nel gergo

nel vivo (una persona; e nel gergo militare si riferiva anche all'effetto

forchettone, i rocchi di carne, nel secchio, glieli proffergeva sui denti d'acciaio

s. v.]: il barbiere nel farmi la barba m'ha incicciato.

tommaseo [s. v.]: nel tagliare il pane con un coltello di

fu cini, 302: nel saltare un fosso, s'era incicciato appena

di vita. carducci, iii-20-131: nel leopardi è una figura e rimane come un

lo più procedurale) che può insorgere nel corso di un processo, e diversa

vol. VII Pag.678 - Da INCIDENTALMENTE a INCIDENTE (10 risultati)

, 1-v-26: non so imaginarmi incidente nel presente caso capace di cagionare una felice

digressione marginale e non pertinente che sorge nel caso di una discussione. -per estens.

disputa improvvisa e vivace (fra persone, nel corso di un'assemblea), lite

lo più procedurale) che può insorgere nel corso di un procedimento (civile,

esso pertinente e deve quindi essere risolta nel corso del procedimento stesso, prima che

falso (che si, ha quando, nel corso di un processo di cognizione,

. de luca, 1-15-1-313: nel tribunale della ruota romana, il quale

purganti, quali rarissime volte propone, nel fine particolarmente de'mali. 7

7. metodo dell'incidente: nel linguaggio aziendale, metodo di addestramento del

: non mancano, senza dubbio, nel suo saggio osservazioni giuste, e,

vol. VII Pag.679 - Da INCIDENTEMENTE a INCIDERE (13 risultati)

ne la sua metafisica (avvegna che nel primo di cielo incidentemente paia sentire altrimenti)

materia occurrente. ottimo, iii-362: nel precedente capitolo incidentemente è accaduto sermone circa

litiganti, che, avendo il torto nel merito principale della causa, si attaccano a

fa l'angolo abd; e misura come nel decimo delle percussione si dimostra. idem

diverran palesi. campania, 16-101: nel rifletter de i rai regola tale / tutti

b. croce, ii-i 1-284: nel corso dell'ottocento... l'incidenza

dicendo: quanto santo vincenzio era ordinato nel mangiare e nel bere. v. borghini

santo vincenzio era ordinato nel mangiare e nel bere. v. borghini, 6-iv-287

[poema] non riconosco il petrarca nel petrarca, quanto allo ingegno poetico, essendo

assai triviali. battista, ii-126: nel terzo [canto ha] le scaramucce de'

fioretti, 2-1-17: trovasi questo verso nel gran poeta latino: en. 6.

si ricercano due osservatori, uno fermo nel primo meridiano, che pongo esser cotesto

tali aspetti. -entrata della luna nel cono d'ombra della terra, durante

vol. VII Pag.680 - Da INCIDERE a INCIDERE (8 risultati)

valore profetico. bonsanti, 4-517: nel vostro mestiere, fino a che punto

. castiglione, 605: lo scioglierò nel tempio / il voto e inciderò sopra

di parole gloriose una lapide da murare nel palazzo albergati. svevo, 3-584:

. d'annunzio, vi-1183: vorrei incidervi nel cuore questa certezza. b. croce

di bulino / per incidere te sognante nel ferreo giardino. baldini, i-275: quando

quando vuole incidere la realtà (come nel racconto della servotta che finisce col darsi

e quelle parole cattive andavano a incidersi nel cuore di lei per sempre. 10

dorso di un colle fino a incidersi nel cielo. 11. ant. sfaldarsi

vol. VII Pag.681 - Da INCIDERE a INCIGNARE (11 risultati)

. incìdere1). ant. trattare nel corso di una digressione, accennare incidentalmente

su... alla cui norma / nel vostro mondo giù si veste e vela

, / sull'orme al pensier mio / nel ver t'inciela. a.

degli altari, incielandoli per così dire nel tempio e nella venerazione dei superstiti.

/ la melodia più semplice del mondo / nel canto di colui ch'è la sua

blando / ride quel mar, che nel lontan s'inciela. d'annunzio, ii-

viani, 10-259: la pesciara sembra scorgere nel cielo la costellazione dei pesci. per

calda già s'inciela / la rondine nel volo. -levarsi in alto (

la mia donna incielata /... nel cacume siede / de'pensamenti miei.

viani, 472]: molto è usato nel regno di napoli il verbo 'incegnare

... faceva allegria, disteso nel campo come una festosa coperta fiammante,

vol. VII Pag.682 - Da INCIGNATO a INCINGERE (6 risultati)

dalla incisione che si fa, o nel sasso o nel terreno, per cagione del

che si fa, o nel sasso o nel terreno, per cagione del condurre l'

arde ma non incinera; / così, nel cuore, pel grande amore di libertà

residui alle sole ceneri (ed è, nel linguaggio attuale, voce propria dell'etnologia

punterelli / o inzuppa un bel ditin nel calamaro. = cfr. piemont

; fr. chanfreiner, chanfraindre (nel 1321) * smussare gli angoli ',

vol. VII Pag.683 - Da INCINGHIALARE a INCIPIGLIATO (6 risultati)

corno di nocte se nascondono e nel fare del giorno incin- geno le

2. ant. incinghiare la mula: nel gergo dei giocatori, per significare che

- per estens.: trova nel dei tre dell'osservanza rumore prodotto

). bresciani, 6-x-86: danno nel borsellino del fischietto, che inciocca il

incipiente debolezza senile. -che è nel principio del suo svolgimento; che comincia

che lo appoggia. 2. nel linguaggio ascetico: che sta facendo i

vol. VII Pag.684 - Da INCIPIO a INCIPRIGNIRE (3 risultati)

-che ha il volto (o, nel settecento, la parrucca) cosparso di

, 3-i-163: parini... ferì nel cuore gli incipriati semidei del suo tempo

dell'incipriate tue pianelle / per tirarmi nel petto i rossi gusci. -imbiancato

vol. VII Pag.685 - Da INCIPRIGNITO a INCISCHIARE (4 risultati)

. = denom. da ciprigno nel significato di * inasprito, inacerbito

[s. v.]: 'inciprignito nel male', incattivato dagli abiti della malignità

. galileo, 3-1-373: nulla mutato nel movimento di saturno di 30 anni, in

... / e sì ben nel ferir le braccia sbarra, / che ch'

vol. VII Pag.686 - Da INCISCHIATO a INCISIVO (12 risultati)

, 138: inciscrannato sempremai si stava su nel ciel del tempo anties, fra

trascurabili le modificazioni apportate attraverso i secoli nel regno dei fulmini, delle frane e delle

pratica comuna è disponere il fantino subito nel bagno, e quello lavare e mondare.

praticata nell'argine di un fiume o nel terreno o nella roccia per ottenere un

detto così dalla incisione che si fa o nel sasso o nel terreno per cagione del

che si fa o nel sasso o nel terreno per cagione del condurre l'acqua.

smalti trasparenti o traslucidi (e ha nel contempo la funzione tecnica di trattenere lo

si cavano le imagini come dalle incisioni nel rame, e che pel solito vezzo

sera un piccolo caffè... nel quale vi sono molti giornali...

apocope. liburnio, 1-13: leggerete nel predetto poeta 4 vo''esser verbo

, 6-285: gli feci la solita incisioncèlla nel braccio, alla quale applicò le

incidere'; cfr. fr. incision (nel 1314). incisivaménte, avv

vol. VII Pag.687 - Da INCISO a INCISO (9 risultati)

: al crepuscolo la città s'incava nel cielo vuoto, ha una sua luce fredda

. battoli, 1-371: i medici antichi nel curare le febbri romanesche ne comandano che

, 19-86: caccia il brando a filea nel lato manco, /...

che le braccia incise potessero notabilmente enfiare nel corso della suppurazione. -che ha subito

libro de'sonetti e delle figure lussuriose, nel quale si veggono incise in diciotto rami

lusinga più cara è quella di vedermi inciso nel di lei cuore. foscolo, 1-290

e sopran- turale, mi sono incise nel cervello. saba, 93: con la

. e. cecchi, 5-247: nel volto i tratti familiari erano incisi con

nocesse loro. caro, 16-43: è nel proprio sangue immersa / l'impura lingua

vol. VII Pag.688 - Da INCISORE a INCITAMENTO (3 risultati)

l'impiego di tecniche di incisione (nel campo dell'oreficeria, della tipografia,

lividi e le margini de'colpi ricevuti nel difendere quelle loro poche ultime provvisioni.

incitamento alla resa), che consistono nel comportamento di chi incita qualcuno a tenere

vol. VII Pag.689 - Da INCITANTE a INCITATO (3 risultati)

minima carezza ch'ella gli faceva, nel vedersi guardato con occhi ora incitanti e

incontrato dalla taverna del crispano incitò, nel borgo vicino di s. antonio, parecchi

: due segni ha locati la natura nel collegio delle vostre virtù, la tarditate

vol. VII Pag.690 - Da INCITATORE a INCIVILE (3 risultati)

non per gli anni, ma, nel verde dell'età, per la molta,

dal vino o rintontito da una percossa nel capo. inciuchire, intr. (

; cfr. fr. incivique (nel 1794). incivile, agg

vol. VII Pag.691 - Da INCIVILIMENTO a INCIVILMENTE (5 risultati)

ad altra che pascer possa la terra nel suo seno. baldinucci, 9-xv-13:

fatto, e si scuoprono plebei e incivili nel parlare. i. andreini,

/ urania incivilì; baldi e leggiadri / nel gran mondo li guida. piovene,

il continuo timore di valer poco che sta nel fondo del cuore dell'uomo incivilito è

con torrioni neri di capelli, e sciatte nel resto della persona, talune in pianelle

vol. VII Pag.692 - Da INCIVILTÀ a INCLINAMENTO (9 risultati)

alcuni suoi satelliti nel teatro e negli alloggiamenti de'soldati e

autorità magistratesca consista nella poca creanza, nel cipiglio e nel sussiego. tommaseo,

nella poca creanza, nel cipiglio e nel sussiego. tommaseo, 1-375: io

(inclàustro). ant. accogliere nel chiostro. -in senso generico: rinchiudere;

inclau- strare ', chiudere in o nel chiostro. = denom. da

adivien che 'l foco, ch'aggio / nel petto acceso, si spenga o s'

fr. in clément (nel 1384). inclementeménte, avv

gli uomini perduti provenissero giganti, acciocché nel loro ferino divagamento potessero con le robuste

. fr. inclémence (nel 1521). inclinàbile, agg

vol. VII Pag.693 - Da INCLINANTE a INCLINARE (9 risultati)

disse: eccovi, signore, portate nel vostro museo, e dite: questa è

. se n'andrebbero, e daun nel momento stesso inclinerebbe i suoi vessilli alla

, guardò se nessuno pane fosse rimaso nel forno. crescenzi volgar., 5-23

canadà, tricuspide, che vibra / nel giardino a ogni strappo. -ant

frutto / dal fiore lieto pesa già nel ramo / ed alla terra inclina, lume

breve cammino, di sé tutto / nel volgere compiuto. -letter. muovere

sublime regna, / me stringe che nel cor te sola tegna, / a cui

pastore, inclinati. savonarola, 7-i-285: nel nome di iesù ogni ginocchio si inclini

l'anima custodisce e s'ingegna tenere nel suo cuore operando con quelle, tante volte

vol. VII Pag.694 - Da INCLINARE a INCLINATO (9 risultati)

gran motor che l'abbia / tutti inclinati nel suo danno i fati. ottonaio,

467): quando le giovani hanno nel cuore uno scapestrato (ed è lì che

ha bisogno di spiriti temperati che inclinino nel freddo. scannelli, 57: scopriva [

scopriva [guido reni] del continuo nel tutto, e parte la figura participante il

inclinare allo sferico. morgagni, 187: nel tempo dello sbocco ricercano un'aria che

la maestade vostra inclinata a locarmi nel gregge de i servi suoi, è

; cfr. fr. incliner (nel 1213); cfr. anche inchinare

quel * cri ', che, nel fessarsi o scoppiare, viene da essi,

ii-195: vedesi mosè nato ed esposto nel fiume nilo, e la madre in riva

vol. VII Pag.695 - Da INCLINATO a INCLINATO (4 risultati)

pozza di sangue che brillava per lei nel buio. -rivolto a terra (

ostile. capriata, 54: avendo nel conte minor forza la memoria de'passati

amare. carducci, iii-n-202: probabilmente nel 1347 il petrarca era inclinatissimo a contare

pace, che si farà la fortezza nel luogo detto. panigarola, 1-56: chi

vol. VII Pag.696 - Da INCLINATORE a INCLINAZIONE (6 risultati)

, a inclinazioni impossibili, come rotolati nel vento. -ant. piegamento della

altrui colla gratitudine in quel medesimo genere nel quale s'è ricevuto il beneficio.

con prediche ridotti al pentimento, / nel tempo che seguì la gran missione /

la mia stima, / che svegliò nel mio sen d'amor la face, /

già vecchio d'ingegno e di cuore, nel mondo della pubblicità e delle lettere.

lucia, e anche un certo sollievo nel far del bene a una creatura innocente

vol. VII Pag.697 - Da INCLINAZIONE a INCLINAZIONE (9 risultati)

aria; però qual maraviglia è se nel vetro ce, dove l'argento vivo non

astro col piano di riferimento, che nel sistema solare è il piano dell'eclittica.

magnetico fu scoperta da roberto norman inglese nel 1576. 15. balist.

); angolo formato dall'asse trasversale nel piano frontale dell'aereo a partire dall'

20. in ginnastica, esercizio nel quale il busto si piega sulle anche

degli operai di seta milanesi a trasportarsi nel territorio bergamasco. -avere inclinazione

: ogni forma ha inclinazione di stare nel loco proprio e stando così ogni cosa sta

savonarola, 7-i-61: la dottrina scritta nel cuore gli dava grande impeto e inclinazione

aver poi fabbricati tutti i detti globi nel medesimo luogo, e di lì datali inclinazione

vol. VII Pag.698 - Da INCLINE a INCLUDERE (6 risultati)

(sec. xiv) e inclinaison (nel 1611). incline, agg

i gradi di inclinazione che soffre il naviglio nel rullio. è formato di un semicerchio

estens. preclaro; straordinario, unico nel suo genere; mirabile. boccaccio,

, iv-2-446: gioverà forse non entrare nel cerchio che mi si apre davanti all'

de'suoi pensier conclude, / e nel gusto maggiore frammette e include / pe'

do nuova che siete già stato incluso nel numero dei 40 accademici che stabilmente dovranno

vol. VII Pag.699 - Da INCLUSA a INCOATO (10 risultati)

sue pagine. vittorini, 5-257: nel gusto del gratuito sarebbe forse da includere

9-28: chi vuole escludere gitta le ballotta nel verde, chi includere nel bianco.

le ballotta nel verde, chi includere nel bianco. 3. implicare,

la persona seconda non s'intende se non nel vocativo, e la prima non è

-in odontoiatria, permanenza di un dente nel mascellare o nei tessuti molli premascellari dovuta

soggetto, l'uno, nega se stesso nel predicato. 2. che accoglie in

che sono, ma si trovano d'accordo nel rifiutare quei contenuti lirici per eccellenza.

racchiuso. savonarola, 7-i-100: benché nel cristiano sia inclusa dentro la forma della

. sm. biol. corpo solido contenuto nel citoplasma o nel nucleo di una cellula

. corpo solido contenuto nel citoplasma o nel nucleo di una cellula, ma che non

vol. VII Pag.700 - Da INCOAZIONE a INCOEQUALE (8 risultati)

; vola lo strai; cade galvina / nel sangue suo. d'annunzio, iii-1-559

rocca, / né sta tanto accanita nel filare, / non più col filo il

la tòrta, / sei sempre meco nel mio filo pieno. 4. marin

, 6-46: un bambino... nel fare la curva da bullo si andava

parti. 6. sport. nel linguaggio della pesca, impigliare la rete

corpo. = deriv. da coccia1 nel significato di * coppa metallica posta fra

all'estremo. tommaseo, 11-95: nel seguente anno ritentai, parte innamorato nel

: nel seguente anno ritentai, parte innamorato nel tema e parte incocciato, ma sempre

vol. VII Pag.701 - Da INCOERCIBILE a INCOGNITAMENTE (5 risultati)

rilevare alfine il significato di ogni cosa nel flusso unitario di ima creazione storica tormentosa

il discorso de l'uomo incoerente / nel delirio febril, ch'è frenesia.

. mei, 6: noi sentiamo come nel sonno lo spirito agisce, ma imperfettamente

e parzialmente in proporzione alla sua azione nel vegliare; nelle ubriachezze, con somma

ito alla guerra, posciaché fu scritto nel ruolo, e mal gliene incolse.

vol. VII Pag.702 - Da INCOGNITO a INCOIATO (9 risultati)

s. maffei, 4-10: fin nel tempo incognito e incerto...

tre mesi che una straniera incognita alloggia nel vostro albergo. [sostituito da] manzoni

i-261: ma perché tu fosti cavaliere nel campo de'romani, non puoi stare incognito

g. stampa, 31: nel mezzo del mio cor spesso mi dice /

427: a poco a poco nacque nel mio petto... / un incognito

, 95: non vi dovranno esser [nel collegio] scale segrete a lumaca,

pranzo in ginevra, ben inteso, nel più severo incognito. stuparich, 5-167:

. brusoni, 7-235: s'era nel medesimo instante alzata di letto eufemia,

incognita e della sempliciotta, era però nel primo fiore degli anni più astuta della

vol. VII Pag.703 - Da INCOLA a INCOLLATO (7 risultati)

. viani, 13-125: alcune noci nel mallo incuoiato son dentro un piattino.

dimostra alcune lentigini nella carta, ma nel mezo de gli incolamenti, dove appena

è che da incollarla nell'interno, nel rovescio della legatura. nievo, 2-106:

fossato. e. cecchi, 8-212: nel museo... un giovane e

in galleria,... rannicchiato nel suo gramo soprabito estivo che il vento di

insieme, debbono risolutamente incollare l'anima nel corpo. giusti, ii-493: l'inerzia

inerzia... m'incolla via via nel luogo ove mi tramuto. -invischiare

vol. VII Pag.704 - Da INCOLLATORE a INCOLORE (5 risultati)

incollatura2, sf. il punto nel quale il collo e le spalle si

della testa di un cavallo. — nel galoppo, misura che comprende testa e

3. marin. grossezza dei madieri nel mezzo e nel punto in cui posano

. grossezza dei madieri nel mezzo e nel punto in cui posano sulla chiglia.

. poerio, vi-315: tu variando / nel settemplice raggio t'incolori. prati,

vol. VII Pag.705 - Da INCOLORIRE a INCOLPATO (3 risultati)

= dal fr. incolore (nel 1829), che è dal lat.

avventò amore / fuoco fiamma e desir nel deboi core, / siccome ardente sol

, 1-264: continuando intanto i francesi nel far cercare gl'incolpati del trattato in

vol. VII Pag.706 - Da INCOLPATO a INCOLTO (7 risultati)

fu primo incolpato. carducci, iii-18-58: nel '79 scrisse intorno alla tortura argutamente e

o sia avarizia, o sia invidia, nel qual peccato fu molto incolpato e macolato

, iii-21-318: giovanni xxii era deposto nel concilio di costanza sotto il peso di

= comp. di un * incolpevole nel significato di * accu sabile

di eleganza, sciattezza, trasan- datezza nel vestire. d. battoli, 2-2-228

da'contadini. carducci, iii-3-323: nel rosso vespro l'arator protende / l'

furto, pure / temendo ch'io nel suo guatar guatassi: / ed incolta

vol. VII Pag.707 - Da INCOLTO a INCOMBENTE (4 risultati)

-poco facondo, poco forbito (nel parlare). b. fioretti,

età ma costretto dalla necessità isocrate fu nel parlare più freddo e più inculto.

scrivere). leopardi, iii-520: nel cinquecento anche i dotti, quando scrivevano

incolumità » si vuole indicare quello stato nel quale l'uomo va esente da ogni nocumento

vol. VII Pag.708 - Da INCOMBENZA a INCOMINCIAMENTO (7 risultati)

. 5. sm. dir. nel gergo processuale (specie del processo civile

si rovesciava indietro, i capelli penzolanti nel vuoto, sotto la incombenza del corpo

in oriente / fu visto rosseggiar nel foco ardente. bracciolini, 1-16-37:

bottari, 3-1-101: quanto rimarreste stupiti nel rimirare per lunga pezza nel fuoco ardente

rimarreste stupiti nel rimirare per lunga pezza nel fuoco ardente dimorare senz'ardeie un panno

dunque il mezzo, cioè lo stallo nel mondo, dee essere povero, acciò che

del tutto benigne. oliva, 620: nel tramontar della vita e ah'incominciamento delle

vol. VII Pag.709 - Da INCOMINCIANTE a INCOMINCIARE (5 risultati)

: l'incominciamento del mio trattato sia nel nome di dio, dal quale

ch'elli mi missi per la man diritta nel suo palagio. benci, 1-31:

idem, iii-28-172: quella redazione, nel sec. xiv incominciante, è manifesta opera

9-157: incominciandomi dico che 'l filosofo nel primo discorso mostra che all'oratore importa assai

versi. tesoro versificato, v-564-73: nel sole e levante la meslea incuminsaro, /

vol. VII Pag.710 - Da INCOMINCIATA a INCOMMENSURABILE (8 risultati)

da quella ragione dalla quale elli più ferma nel suo animo di voler provare.

particella pronom.). aver principio nel tempo o nello spazio. guidotto da

mi parve sentire uno mirabile tremore incominciare nel mio petto da la sinistra parte. petrarca

, 3-8: i miei guai / nel commune dolor s'incominciaro. s. bernardino

guerrazzi, 2-95: riesce più agevole perdurare nel sonno che incominciarlo, come ogni uomo

, da tal fatto; se io nel mio exordio, alla 'ncuminciata della mia

. che ha avuto inizio, principiato nel tempo o nello spazio; che ha

di molte altre, cioè di essere soppressa nel 1482, ed incommendata ed unita alla

vol. VII Pag.711 - Da INCOMMENSURABILITÀ a INCOMODARE (7 risultati)

di essere misurato, valutato, circoscritto nel suo insieme. — anche al figur.

essenze delle cose, noi ci troviamo nel campo della necessità: queste sì come

. pascoli, ii-577: chi entra nel santo, vede solo le spalle del

], 2-20: l'eterno iddio nel parlare della sua santa scrittura non vuol

vostre virtù, che sì gloriosamente adopererete nel futuro vostro governo, che civile

quello stesso molto incomodamente addivenne che e nel valicar del fiume e nel salir le ripe

addivenne che e nel valicar del fiume e nel salir le ripe e nell'andare pe'

vol. VII Pag.712 - Da INCOMODATAMENTE a INCOMODO (4 risultati)

, col suo peccar, poteva / nel mondo introdur mai cosa più scomoda?

dio col cuore, perché v'incomoda nel senso. l. pascoli, i-34:

... volli rassegnarmi ad accogliere nel bel palagio... l'atroce luce

g. del papa, 1-2-193: nel trascorso inverno sono state frequenti...

vol. VII Pag.713 - Da INCOMODO a INCOMODO (7 risultati)

, iii-604: una generale amministrazione sarebbe nel tempo stesso incomoda, perigliosa e mal sicura

serve per ritenere in sito l'intestino nel tempo, che più importerebbe, cioè in

-ant. impaccio, difficoltà (nel fare qualcosa). g. venier

continua azione e compressione alcuni muscoli situati nel collo. -ant. sensazione di

nannini [epistole], 348: nel pregar che fa per la salute corporal

suo incomodo, che mi diceva di avere nel petto, peggiorasse a tal segno.

. 4. nella teologia morale e nel diritto canonico, eccezionale difficoltà oggettiva a

vol. VII Pag.714 - Da INCOMPARABILE a INCOMPARABILMENTE (6 risultati)

bar etti, 6-4: il primo dì nel brevissimo soggiorno che si fece ne'luoghi

è incomparabile a tutte l'altre che nel mondo si veg- giano. ariosto,

è orrido, ma incomparabile. -unico nel suo genere. chiabrera, 1-iii-100:

mancherà loro una incomparabile e perenne ricompensa nel paese de i più. leopardi,

da tali sue qualità nasce il concetto buono nel quale il tiene l'incomparabile duca d'

incomparabili; e 'incomparabili ', anche nel significato comune di eccellenza, i due

vol. VII Pag.715 - Da INCOMPARARE a INCOMPATIBILITÀ (4 risultati)

sarebbe un grado di meno; e nel linguaggio della filosofia morale potrebbe cadere.

troppo è bastante la diretta loro contrarietà nel punto della vendetta. alfieri, iii-1-44:

repugnanza e incompatibilità che è tra tesser nel centro e tesserne lontano. magalotti,

incompatibilità in futuro di lui con villeroy nel consiglio reale. foscolo, xviii-

vol. VII Pag.716 - Da INCOMPATTAMENTE a INCOMPIUTEZZA (7 risultati)

sofoclee, è dal della valle riposto nel sentimento di solitudine e di incompenetrabilità delle

e di incompenetrabilità delle anime, ciascuna nel suo cerchio. = deriv. da

in quanto tempo e come meditato? nel correre di una settimana: sette accademici

autorità, di competenza, di dottrina nel giudicare o nel trattare determinati argomenti o

competenza, di dottrina nel giudicare o nel trattare determinati argomenti o nell'intendere e

suo discorso, per rilevare quel che nel detto da lui era o inesatto o meno

1135: le [dorate rime] cerchiamo nel ver, nella menzogna, / nella

vol. VII Pag.717 - Da INCOMPIUTO a INCOMPORTABILE (5 risultati)

gesti sparsi, sembianze riassorbite che giacciono nel grembo di questa laguna prosciugata. govoni

. giovanetto o giovanotta, che, nel crescere, svolge sanamente la struttura di

.. individua perfettamente g. boine nel suo bisogno di valori individuali, di

soggezzione di gente straniera... nel longo e pacifico dominio è divenuta incomportabile

suo pensiero... si slanciò nel tempo che pure continuerebbe a scorrere dopo

vol. VII Pag.718 - Da INCOMPORTABILITÀ a INCOMPOSTO (2 risultati)

la teologia scolastica... cominciò nel secolo decimoquarto a degenerare per le soverchie

). boccaccio, 9-293: ma nel cospetto mio sozza ed incomposita turba minava

vol. VII Pag.719 - Da INCOMPOSTURA a INCOMPRENSIBILMENTE (2 risultati)

materia prima. montale, 1-76: nel destino che si prepara / c'è forse

magalotti, 23-146: nello stato, nel quale noi siamo, d'incomprensibilità del

vol. VII Pag.720 - Da INCOMPRENSIONE a INCONCATENATO (2 risultati)

un libro... è poca cosa nel com incomprensivo, agg.

miracolo non era avvenuto, se non nel perfezionamento, segreto ed incomunicabile, della

vol. VII Pag.722 - Da INCONDENSABILE a INCONFUSIBILE (6 risultati)

cesarotti, 1-xxxi-186: fermo e inconcusso nel suo proposito, dedicossi egli per tre

. è incondensabile, come si prova nel metterla in un vaso di stretta bocca,

quattrocento anni quando ebbero i primi testi nel loro incondito e malcerto dialetto. carducci

incondizionatamente) a cartesio e al malebranche nel loro odio contro l'erudizione. cicognani

è quel che dicesi incondizionato, non nel senso di libero, bensì in quello

, sentendo ch'io era stato prigione nel bagno, non volle darmi più albergo,

vol. VII Pag.723 - Da INCONFUSO a INCONOSCIBILE (4 risultati)

di astratto è nei musici, di assente nel loro sguardo, di incongregàbile nel loro

assente nel loro sguardo, di incongregàbile nel loro comportamento. = comp. da

gruenze. magalotti, 23-184: strabilisco nel considerare come uomini ragionevoli non si avvedano

ritmo nenciale, 212: la nencia tanto nel cuore mi s'inconia / ch'i

vol. VII Pag.724 - Da INCONOSCIBILITÀ a INCONSCIO (9 risultati)

si pone come dio (coscienza universale) nel render conto del reale, specie segreto

filosofie agnostiche); nell'agnosticismo e nel relativismo di spencer, la realtà nella

, la realtà nella sua incondizionatezza; nel criticismo kantiano il noumeno o cosa in

di là di queste conoscenze, non nel senso metafisico di un « noumeno »,

o di « un inconoscibile », ma nel senso concreto di una « relativa ignoranza

per loro propria forza, inconsapevoli, producono nel nostro animo quegli effetti, bisogna trasportarli

. tenca, 1-120: qui [nel marco visconti] egli coglie la natura

tratto in tratto qualcosa di inconsciamente artificiale nel delirio. palazzeschi, 1-349: fuggivano

ecc.). -anche: latente nel profondo della coscienza; vago, indistinto.

vol. VII Pag.725 - Da INCONSEGNA a INCONSIDERAZIONE (3 risultati)

la inconseguenza delle imagini che si svolgono nel sogno. pirandello, 6-427: ebbe

giamboni, 8-ii-117: quello ch'è inconsiderato nel dire, sentirà male. s.

mostrarti ardito dai ne l'inconsiderato e nel matto. inconsideratézza, sf

vol. VII Pag.726 - Da INCONSISTENTE a INCONSULTO (6 risultati)

soldati, 2-159: la vita, nel suo cuore e intorno a lui,

: l'aspetto educativo dell'esperimento consisterà nel dimostrare l'inconsistenza e irrealtà del fato

vestito a lutto, co i vestigi nel suo sembiante d'inconsolabile afflizione. dottori

del triplicato cane. gatto, 5-11: nel lungo inverno di due anni, milano

: qualche grave e inconsueto / spirto che nel venir generi il morbo. botta,

: il bertoldi ha rifiutato una collocazione nel ginnasio di campobasso. inconsultamente. alvaro

vol. VII Pag.727 - Da INCONSUMABILE a INCONTANENTE (8 risultati)

la miseria dell'uomo si consumavano inconsumabilmente nel mistero. = comp. da

vostra impresa, che fu si tosta nel cominciare, in sul principio rompendosi,

ii-59: oh effigie di gloria / nel chiaro metallo battuto, /..

.. / terrestre e marina potenza / nel fermo rilievo inconsunto. =

della sua tolleranza,... arse nel volto, avventò lampi dallo sguardo.

carducci, ii-8- 167: perché, nel concetto almeno del volgo, che è la

il veder quante e quante volte notasi nel detto corpo che sien prese dagli scritti

ferve nelle abitudini de'suoi padri e nel suo incontaminato casalingo dialetto, colà la

vol. VII Pag.728 - Da INCONTASTABILE a INCONTESTATO (6 risultati)

giamboni, 10-4: perché non mi uccidesti nel ventre della madre mia, o,

: l'anima nostra, incontanente che nel nuovo e mai non fatto cammino di

esecuzione della famosa aria di jacopo fiesco nel * simon boccanegra '. -sostant

. imperiali, 4-17: perché sia nel grave eccesso istesso / la preda istessa

, la stazione, le strade ferrate comprese nel territorio fiumano sono proprietà perpetua incontestabile ed

; cfr. fr. incontestable (nel 1611) e lat. mediev. incontestàbilis

vol. VII Pag.729 - Da INCONTINENTE a INCONTRANTE (5 risultati)

11-45: m'alzo io stesso / nel vertice -potenza, unicamente / àttimo tutto

che conosco di essere stato troppo incontinente nel desiderio che io ho di sodisfarvi. idem

, che non sono ora così incontinente nel gusto de le lodi come io soleva

e scinta. 2. lasciato nel disordine e nell'abbandono, trascurato (

il basso, in discesa '); nel codice magliabechiano si legge 4 incontramente

vol. VII Pag.730 - Da INCONTRARE a INCONTRARE (10 risultati)

-con riferimento alle condizioni atmosferiche del luogo nel quale ci si reca. p.

incontrano molto meglio e molto più spesso nel vero quando scherzano, o quando parlano

l'idea prima del cannocchiale s'incontra nel fracastoro e nel porta, ed è

del cannocchiale s'incontra nel fracastoro e nel porta, ed è perciò italiana.

vivacità patetiche ne'poeti, subito mi brilla nel cuore un ardentissimo desiderio di onorare con

. alfieri, 1-965: incontrandomi poi nel suo scritto al luogo dove ella con sì

voi, / e 'l nome che nel cor mi scrisse amore, / lau-

maggior, tosto s'addoppia / la prontezza nel moto, e viepiù grave / divien

de'contrasti, delle difficoltà che incontrava nel maneggio d'altri affari anche più estranei

danni ', dice e il trovarli nel proprio cammino e anche

vol. VII Pag.731 - Da INCONTRARE a INCONTRARE (9 risultati)

, xxx-3-185: in cambio di giardin (nel che v'esorto) / voi vorreste

servire l'illustrissimo sig. marco loredan nel suo importante carico di inquisitore in dalmazia

. b. adriani, 1-i-438: nel ritorno tarmata franzese s'incontrò con la

all'amata dal lato della tavola, nel distendere il destro piede per incontrare quello

. s'incontrano, essendo l'una nel fine di quella parola che va innanzi

parola che va innanzi e l'altra nel principio di quella che segue. cattaneo

... nondimeno eran diverse molto nel condurvisi. 8. andare incontro (

carico. lorini, 243: ancora nel trave kl, entrando la testa g nella

la bellezza come per ricever aria fresca nel tempo dell'estate. bellori, 1-66

vol. VII Pag.732 - Da INCONTRARE a INCONTRARE (4 risultati)

nuovo cardinale che si portò di qua nel partire. goldoni, ix-427: con qual

. g. bassani, 5-228: nel 25... era già solidamente impiantato

italiana ciò che incontrò alla sua letteratura nel passato secolo; la quale fu insulsa,

or dell'infelice gente, / che nel primo incontrar soggiace a morte.

vol. VII Pag.733 - Da INCONTRARIO a INCONTRATORE (7 risultati)

non solamente per la via, ma nel modo di pensare e di vivere.

cosa all'incontrario. 3. nel senso inverso, a ritroso. d'

. b. fioretti, 2-5-231: nel secondo luogo nasce questa incontrastabil conseguenza,

quanti abbiano patite sventure d'ogni sorta nel mondo. pascoli, i-494: in

stazioni terminali, movendo sicuri e incontrastati nel gran traffico, i padroni della strada

un debito incontrato dallo zio per mantenerlo nel collegio. lucini, 4-205: non

e favorito. loredano, 14-181: nel discendere poi in terra incontrato da tutto

vol. VII Pag.734 - Da INCONTRATTO a INCONTRO (6 risultati)

sm. sport. pugile particolarmente abile nel portare a segno colpi d'incontro.

sasso invia. -per indicare avvicinamento nel tempo. apollonio di tiro volgar.

paese, / ché non so chi nel mondo ti conserbe, / incontro a dio

. g. villani, 10-18: nel detto parlamento piuvicò non dovutamente papa giovanni

oppone. petrarca, 66-10: et io nel cor via più freddo che ghiaccio /

, 128: qualunque volta essendo noi nel fiume, porremo mano a'remi e cercheremo

vol. VII Pag.735 - Da INCONTRO a INCONTRO (4 risultati)

fu grande [la fortezza] in lucrezia nel farsi incontra alla morte. della casa

.. non vi potrei dire quanto nel primo incontro mi sia ito a sangue,

belle arti, 2-60: siede gesù nel mezzo della tavola, ed avendo terminato

da'nostri trottanti corsieri, e tornammo nel cocchio, dove raccontato l'incontro della

vol. VII Pag.736 - Da INCONTRO a INCONTROLLABILE (12 risultati)

trento... ma rincontro che già nel sessanta era avvenuto, non si ripetè

sessanta era avvenuto, non si ripetè nel sessantasei. palazzeschi, 1-644: quando

g. m. cecchi, 1-1-594: nel primo incontro della zuffa / fu ferito

reazione ostile. gritti, li-1-547: nel resto di questa ambasciata ho avuto un

passati in due che contendevano di precedenza nel giuoco delli scacchi; l'uno finalmente

. -sport. colpo d'incontro: nel pugilato, quello sferrato mentre l'avversario

non ebbe, /... nel cor profundamente gli ne 'ncrebbe, /

miei! fatemi fede / voi, che nel vostro occaso io rischio alcuno / non

: queste porte si convengono più tosto nel mezzo della lunghezza delle loggie e delle

apportano bruttezza alla vista, ed impedimento nel collocar l'entrate principali, e gl'

, è necessario ch'ella sodisfaccia non nel solo suo incontro, ma da qualunque

de'cavalli, che mostrano bell'incontro e nel rimanente ricredono. 14. verifica