Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: nel Nuova ricerca

Numero di risultati: 177213

vol. XVI Pag.55 - Da RICCHIEDERE a RICCIO (5 risultati)

/ se l'alma non si sforza nel suo male. albertano volgar.,

hanno a purgare, non si perpetuare nel terzo erede. fausto da longiano,

bella ricciaia. salvini, 14-159: nel figlio maschio non nutrir ricciaia, / non

. viani, 19-566: abele ravvolto nel barracano mostrava soltanto il viso olivagno e la

aferetica di arricciare (v.), nel signif. n. 8. ricciare3

vol. XVI Pag.56 - Da RICCIO a RICCIO (7 risultati)

non vengano tolti dal luogo. buttando nel mare le loro scorze fatte in pezzi

scarica degli escrementi del ventre, e nel vano dello scatolino vi è tutto quel

le quali sono aderenti alle pareti interne nel guscio: una della specie più comuni

guscio: una della specie più comuni nel mediterraneo è l'* echinus esculentus'.

ricci marini, è caldo e secco nel terzo grado, ed è erba la qual

, / e con un grido si tuffò nel mare. montale, 5-60: un

1744), pubblicato a londra nel 1717. -come segno grafico nella

vol. XVI Pag.57 - Da RICCIO a RICCIOLO (7 risultati)

agostini, 6-4-6: un occhio avea nel fronte et un bel petto / et

cena. 5. alquanto incurvato nel riso (le labbra). jovine

valore di 4 carlini battuta in firenze nel 1533 dal duca alessandro de'medici,

di quattro carlini fatta battere in firenze nel 1533 dal duca alessandro de'medici con la

del valore di 11 carlini, coniato nel regno di napoli nel sec. xvii

11 carlini, coniato nel regno di napoli nel sec. xvii. galanti,

un oggetto. panzini, iii-158: nel secolo in cui i marmi si composero

vol. XVI Pag.58 - Da RICCIOLO a RICCIUTO (1 risultato)

parise, 11-260: bortolo affondò la bocca nel ricciume di papillon. =

vol. XVI Pag.59 - Da RICCIUTO a RICCO (6 risultati)

architettura). fracchia, 1036: nel cuore della città fan ressa piccoli palazzi

. m. cavalli, lii-3-134: nel loro ordinario vivono parcamente: da che

vantaggioso e nobile interesse per essere utile nel tempo stesso alla nazione ed al reai erario

10-12: così puote intrare io ricco nel regno del cielo, come lo cammello

in inferno, vedendo sopra sé lazzaro nel grembo d'abraam, il priega che

e più gentili / principalmente stanno / nel sedere. fagiuoli, viii-31: chi chiede

vol. XVI Pag.60 - Da RICCO a RICCO (6 risultati)

e perciò non ha a imporre viltà nel suggetto, percioché noi leggiamo di molti

intorno a quella che rideva illusa / nel ricco peplo, e che morì di fame

e di tanti prìncipi che tutti confessavano nel regno di norvegia non aver osservato cose

adriani, 1-i-440: il principe fu alloggiato nel palagio del doria poco fuori della città

, 671: sono solo, triste e nel più elegante e ricco hotel di berlino

gran dote, consistente d'una villa nel trevigiano affrescata dal tiepolo, d'un

vol. XVI Pag.61 - Da RICCO a RICCO (4 risultati)

48-88: la femmina, se nata fia nel giorno / di tal splendenza, /

[le bestie] stanche, lente nel passo, indolenzite agli zoccoli, magari colla

la bontà ed amorevolezza che egli usa nel governo di questi suoi popoli e la unione

il terror ne la man, l'ardor nel volto, / dona di ricca lode

vol. XVI Pag.62 - Da RICCOGLIERE a RICENTRALIZZARE (4 risultati)

partenza, diciam pure, dal bonito, nel quadro con l'episodio biblico di 'epulone

s. v. j: 'riccomanno': nel cortonese suona signorotto, smargiasso, spaccone

: quei ricconi, i quali già nel gazofilacio gittarono tanto oro, non poteron con

'ricensurare': censurare di nuovo, anco nel senso dell'uffizio che fanno i censori di

vol. XVI Pag.63 - Da RICENTRAMENTO a RICERCA (7 risultati)

4-iii-63: ho fatto molte e seguite ricerche nel golfo della spezia intorno all''echinus

genera e nell'evaporamento dell'acqua e nel condensamento del vapore acqueo. borgese,

lo sgridatore. brusoni, 1-151: nel seguente mattino fu fatto una squisitissima ricerca

, mio padre fece ricerca di lui nel bosco; ma invano! moretti, ii-61

nascosta la fiala? sotto il guanciale? nel cassetto del tavolo da notte? in

di primavera: ogni chiara giovinezza passava nel tumulto con la speranza sua senza parole

6-12: un paese, il nostro, nel quale la ricerca poetica rimase esemplare anche

vol. XVI Pag.64 - Da RICERCA a RICERCARE (12 risultati)

eriman, i-150: io stupiva nel vedere tante ricchezze: quando la mia

allora egli vivesse piuttosto strettamente, e nel vestire non rammento d'aver mai notato

da sette volumi, il primo pubblicato nel 1913, l'ultimo postumo nel 1927

pubblicato nel 1913, l'ultimo postumo nel 1927, il cui tema è la memoria

il prologo nella poesia e che è nel suono la ricerca. caro, i-275:

la precipua sua diligenza dèe porsi anzi nel pentimento del mal preterito e nel proponimento

anzi nel pentimento del mal preterito e nel proponimento del ben futuro, che in

remedio, ma nella considerazione de'segni, nel ricercamento delle cause e nelle indicazioni da

ad impiegare inutilmente le sue ingegnosissime operazioni nel ricercamento dell'oro. = nome

mentre s'allunga l'ombra taciturna / nel tristo campo: quasi, ermo cipresso,

, col guardo affisso / in- van nel fosco a ricercar la meta / del salto

varcai che il gran pianeta / avria nel scender mio le lucid'ore / dall'alba

vol. XVI Pag.65 - Da RICERCARE a RICERCARE (4 risultati)

/ su l'odorosa traccia a ricercare / nel bosco giovinetto. -con riferimento

prezzo. guerrazzi, 10-431: altri nel medesimo tempo, con pari diligenza e improntitudine

, che sopraprese gli animi degli apostoli nel giunger giesù ne torto, ricerco tutto

ne'fati / per le ragioni ascose nel abisso, / ma star contenti a lumi

vol. XVI Pag.66 - Da RICERCARE a RICERCARE (6 risultati)

alla persona da eleggere o da ordinar nel luogo della chiesa vacante. b. davanzati

'l confessore abbia molta discrezione si è nel domandare e nel ricercare la coscienzia della

abbia molta discrezione si è nel domandare e nel ricercare la coscienzia della persona che si

mi ricercassi donde viene che la chiesia nel temporale sia venuta a tanta grandezza

paesi altrui e non esser mai disturbati nel proprio regno loro, se non fusse da

. seriman, i-150: io stupiva nel vedere tante ricchezze, quando la mia

vol. XVI Pag.603 - Da RINVENIRE a RINVENIRE (15 risultati)

arnesi o avanzi di utensili che si rinvennero nel sepolcro. tarchetti, 6-i-89: praticandosi

arte [giugno 1974], 7: nel corso di ricerche archeologiche condotte nella città

matura e di virtù ben provata, sagacissimo nel rinvenire delle famiglie onorevoli e bisognose.

20-295: se uno solleva una pietra nel bosco / sotto rinviene molti vermi,

cattaneo, iv-4-487: ieri sera, nel mettere in posta la quinta mia lettera

talento francesco di maria, studiò rinvenire nel suddetto quadro qualche errore nel disegno.

studiò rinvenire nel suddetto quadro qualche errore nel disegno. parini, 559: molte

, 559: molte voci eziandio voi rinverrete nel suo libro di poco buon peso nella

. de sanctis, 9-38: mentre nel tasso tutto è serio, nel pulci rinvieni

mentre nel tasso tutto è serio, nel pulci rinvieni un misto di scherzoso e

enigma sì oscuro, quando, internatomi nel comentario di agostino, rinvenni un filo

alcun dubbio avesse può ricercare tali voci nel vocabolario, dove cogli esempi de'poeti

dei comuni. tommaseo, 15-261: se nel passato si può d'ogni bene rinvenire

resistenza, del contrasto, della battaglia, nel campo del reale? 7

, rinvenuti nelle loro cagioni, pesati nel loro valore. -escogitare la definizione

vol. XVI Pag.604 - Da RINVENIRE a RINVENIRE (2 risultati)

-prevedere. pinamonti, 6: nel giorno d'oggi non vogliate rinvenire ciò

. l'avesse vista quando mi cascò nel botro;... poveretta! la

vol. XVI Pag.605 - Da RINVENITORE a RINVERDIRE (8 risultati)

morgagni, 337: l'enfiagione, preceduta nel perineo con sensibilissimo dolore in espeller l'

che ve- spucci fu collega di colombo nel primo viaggio. carducci, iii-21-421:

le sembrava affatto miracolosa, s'adagiò nel suo cantuccio ai soliti pensieri come se

fragole al sole e poi, rinvenute nel vino e ben ricoperte di zucchero, le

i piccioni con cibi inzuppati e rinvenuti nel latte. proverbi toscani, 312: il

el rinvèrcio de casa vostra, e nel renvercio el dritto considerate, non più

azzurro, somigliava un cielo / visto nel sogno. pirandello, 8-566: sopra

. g. malipiero, 147: nel stuol di marte / spesso a la

vol. XVI Pag.606 - Da RINVERDIRE a RINVERDIRE (7 risultati)

leggo, canto o scrivo, / nel rimembrare dolce e dilettosa, / sempre mi

con l'unica spina, / e nel cuor mi rinverde un lauro vivo. landino

è benefizio della vita, che rinverdisce nel sollazzo da noi datogli. fausto da

da longiano, iv-124: l'amor nuovo nel sangue nuovo si rinverdisce nella primavera della

fisicamente e moralmente una persona; rinnovarla nel corpo o nell'animo; facendole riprendere

indefinibili che il mio amico ea io provammo nel rivederci. 12. far

. d'eredia, cxxii-i-ii: rinverde nel mio core l'alte speranze e le

vol. XVI Pag.607 - Da RINVERDITO a RINVERGINARE (7 risultati)

bruni, 382: tosto che appar nel cielo / quell'aurora primiera, /

fiori selvatici. 3. ritemprato nel fisico e nello spirito. de amicis

; / con bacco stanno i più nel laberinto. / così seguisson elli il vostro

amor mi fa parlar, che m'è nel core / gran tempo stato e fatto

rinvergato3, agg. reso più vivo nel colore, rinfrescato di tinta.

allora inediti, appresi a rinverginare l'arte nel sentimento della esteriore natura. faldella,

la gente] vi si riconosce [nel melodramma] soprattutto per via di una

vol. XVI Pag.608 - Da RINVERGINATO a RINVERSATURA (8 risultati)

carattere di banalità rituale e si rinvergina nel suo primo significato. io.

rinverginata, quale io me la figuro nel primo fiore della sua giovanezza. alvaro

, nnvermigliava i fiorami di seta smorti nel vecchio tessuto di argento. 2

parte. marino, 1-20-398: così nel far di sé la giovinetta / publica mostra

volte che si faceva vedere così alla lontana nel tempio. 3. figur

scagliatisi [i dragoni] contra la fanteria nel bosco non ostante la sua furiosa sparata

fare un atto inonesto. -stravolgere nel significato. f. f. frugoni

uscita di lascio, insperatamente penetrò nel sacrario: e, rinversata l'urna

vol. XVI Pag.609 - Da RINVERSO a RINVESTIRE (10 risultati)

primo figliuolo: questa t'è rinvertita nel maggiore dolore e nel maggiore tormento che

questa t'è rinvertita nel maggiore dolore e nel maggiore tormento che tu avessi mai.

alma giudea, / perché pone speranza nel tesoro / e poi alfin rinverte in

a modo di giustizieri, e nnvertisconsi nel loro operatore. 7. succedere

far assumere la forma voluta (ai cappelli nel procedimento della follatura). giuliani

po'di calcina i vani che rimangono nel muro, specialmente quando è costrutto di

; / ma quelli tosto rinverzicheranno / olezzanti nel sol del tuo pensiere.

. v. j: 'rinverzicolare': riacquistare nel corpo e nello spirito più brio e

, rinvéschi). impigliare le ali nel vischio (un uccello). è

cor n'esca, / allor più nel bel viso mi nnvesca. bembo, iii-473

vol. XVI Pag.610 - Da RINVESTITO a RINVIGORENTE (8 risultati)

[manuzzi]: questa ti è rinvestita nel maggior dolore e nel maggior tormento che

ti è rinvestita nel maggior dolore e nel maggior tormento che tu avessi mai.

rinviaménto, sm. rinvio, dilazione nel tempo. siri, 1-vi-231:

è uscita dalla linea di fondo; nel tennis, rimandare la palla oltre la

pretore competente.. allontanare nel tempo, procrastinare. andolfì,

-dir. proc. differire, dilazionare nel tempo lo svolgimento di un processo;

esercitare tutti i diritti ad essi spettanti nel corso degli atti preliminari al giudizio eccettuati quei

2. differito, rimandato, procrastinato nel tempo (un impegno, un viaggio

vol. XVI Pag.611 - Da RINVIGORIMENTO a RINVIGORIRE (3 risultati)

, / ch'io non ti sento nel tu'loco stare? ». ottimo,

e altiera ferocità viene sbattuta e abbassata nel principio dell'azzioni, è quasi poscia

3-73: le vostre persuasioni si affievoliranno nel rinvigorire della malattia, e non sentirete più

vol. XVI Pag.612 - Da RINVIGORITO a RINVILUPPATO (7 risultati)

dopo uscita delle mani del giocatore, perché nel suo primo dare in terra e talora

primo dare in terra e talora anche nel corso del suo viaggio s'abbatta a

di nuovo vigoroso, pieno di energia nel corpo e nello spirito; ritemprato;

argomento avrebbe scosso il proposito audace, nel quale attinse marco cybo tutta l'energia

. varano, 1-418: confida / nel furor suo rinvigorito ancora / dall'arte

alla raffica del fisco e non caddero nel baratro della subasta, la destra vuole

sua, più volte vendeva o ricomperava nel corso dell'anno, secondo che il prezzo

vol. XVI Pag.613 - Da RINVINCIDIRE a RINVITARE (10 risultati)

filo pendessero le sue speranze, trovandosi nel più ravviluppato laberinto di noiosi pensieri.

saracinesco. lodasi quello che... nel maneggiarlo si rinvencidisce, che non

con rinvio. ìbidem, 544: nel giudizio di rinvio non è ammessa discussione

annullamento. 4. sport. nel gioco del calcio, tiro eseguito da

il calcio con cui i difensori, nel corso dell'azione, respingono la palla

differire ad altra data; il procrastinare nel tempo. palazzeschi, 1-607: chiamo

-dir. proc. differimento, dilazionamento nel tempo di un processo; fissazione della

il giudice istruttore designato non tenga udienza nel giorno fissato per la prima comparizione delle

. 8. tipogr. segno situato nel testo e a margine delle bozze di

, 240: questo precetto fia utile ancora nel processo del gioco, circa il soprainvitare

vol. XVI Pag.614 - Da RINVITARE a RINVOLTATO (12 risultati)

cesari, i-195: questo ben dicesi imberciare nel segno, ma qui la voleva io

pieno di rena, alla guisa che nel paniacciolo veggiamo stare i paniuzi; rinvolgasi

gentile scorrezione di costrutto, che nasconde nel mezzo e quasi rinvolge nella pezzuola d'

. 8. rotolarsi di nuovo nel fango, nel sudiciume (un animale

8. rotolarsi di nuovo nel fango, nel sudiciume (un animale).

, poi ch'è lavato, si rinvolge nel loto e nel fastidio di prima.

è lavato, si rinvolge nel loto e nel fastidio di prima. 9

3. mandare a ruzzolare e a imbrattarsi nel fango. firenzuola, 350:

, / e te con lui rinvolterò nel fango. 4. passare qualcosa

: un camino ha le spalle / rinvoltate nel fumo. 2. avvolto

ancora addormentato; fuma, è tutto rinvoltato nel suo cappotto. calandra, 389:

131: quando... era rinvoltato nel proprio sangue e già vicino a morte

vol. XVI Pag.615 - Da RINVOLTO a RINVOLVERE (22 risultati)

medesimi, aborti malvenuti che si sdraiano nel male a guisa d'un lattante rinvoltato

male a guisa d'un lattante rinvoltato nel suo piscio. 4. che

riverenzia di quarantadue ore. iesu stette in nel sepolcro rinvolto e. llegato. bonfadini

ultimo che passò di quella gente / rinvolto nel tabarro fu il pizzato. martello,

a veder uscire dalla finestra, rinvolta nel suo scialle. r. ponghi, 499

499: una cordiale eleganza provinciale è nel san giacomo gravemente rinvolto nei panneggi.

fuggire disagio. tommaseo, 2-iii-90: nel verno scendevano, dopo rimpiattate le armi e

nella cucina o nella stalla e rinvolti nel stabio, tanto più si dilettano di noiare

: uguccione buondelmonti picchiò ed entrò piccino nel palagio, come lumaca nel guscio: il

entrò piccino nel palagio, come lumaca nel guscio: il buo- naccorsi svignò da

panno lino sottilissimo. caro, 12-iii-239: nel settimo [vano] farei marco tullio

serpente). caro, 2-382: nel tempio di palla, entro al suo scudo

iii-153: il costrutto è un po'rinvolto nel fine. 10. assorbito; dominato

veggiamo co'nostri occhi? già rinvolti nel fango e nella miseria... esser

, la cipolla che il portò gravida nel suo ventre e partorillo? miratela un

tonache incartocciate l'una nell'altra e nel fondo commesse o aggroppate in un nodo

frequentativo e diminutivo di rinvoltare, anco nel figurato: animali immondi che si rinvòltolano

figurato: animali immondi che si rinvòltolano nel fango. 3. figur.

l'ufficiale di picchetto, ben rinvoltolato nel mantello, si decise ad affacciar la testa

dovrà dipendere da tutte le rinvolture che nel corso del tempo potrebbero sopravvenire nel mezzodì

che nel corso del tempo potrebbero sopravvenire nel mezzodì, dove le cose divengono sempre

e l'armi, / che già nel fosco suo rinvolve e copre / trionfa-

vol. XVI Pag.616 - Da RINZACCHERARE a RIO (4 risultati)

lisciato. 2. operazione che consiste nel riempire le cavità dei muri per potervi

don giovanni, non è più innata nel fausto goethiano, che ogn'istante ha d'

v-3-145: da buon demagogo egli peccava nel ventre... tutto dì crapulava,

speranza,... si ritirarono nel castello, dove si ritrovarono tanto rinzeppati che

vol. XVI Pag.617 - Da RIO a RIO (5 risultati)

col suo amo / sì come ai primi nel vetato ramo / perder facendo el del

gentil coppia, altre fantasme, / che nel dormire altrui chiuaon le vie / del

che già noi à degnato di computare nel numero de'figliuoli, non si debbia

ria. boccaccio, vii-40: che nel suo pianger dice che ventura / avversa

hanno tratto de lo rio penserò / nel quale i'dimorava in tale guisa / ch'

vol. XVI Pag.618 - Da RIO a RIO (3 risultati)

vita ria. cino, 68: perché nel tempo rio / dimoro, tuttavia,

, finito el mare tempestoso e rio nel quale più non si debbe tornare.

4-78: conobbe già sua morte ria / nel gran tol- ledo, e non mentir

vol. XVI Pag.619 - Da RIO a RIO (8 risultati)

quel filo, / come color che stan nel loco rio, / là ove cade el

sua natura per malvagità del corpo, nel quale ella sta rinchiusa, così come

cavallereschi, 202: castoro, che nel campo si travaglia, / sentì la

/ gittar fra pochi dì l'elmo nel rio. morando, 500: nel paludoso

elmo nel rio. morando, 500: nel paludoso egitto / serpeggia un rio fugace

rio vuol dirmi che del par veloce / nel mar d'eternità mette la foce /

festeggiando, e compagnevolmente si bagnano ora nel rio e ora in alcun vivaio. a

. a. falconi, 2-70: nel mare occeano, nell'indie di nova spaia

vol. XVI Pag.620 - Da RIOBARBARO a RIOLITE (6 risultati)

tutte nella forra, giù nel fondo di quel rio, e così

guarda il bove, coi grandi occhi: nel piano / che fugge, a un

travaso, scopersero alla sboccatura di questo nel canal grande un cadaverino di creatura nascente

il gran canale e poscia la conducesse nel tal rio a santa margherita. svevo,

ripetere (con riferimento alla progressione ripetuta nel gioco dell'oca quando si raggiunge una

san tommaso, accanto a'quali passo, nel sonno, le notti. =

vol. XVI Pag.621 - Da RIOLO a RIORDINAMENTO (4 risultati)

converrà che la velocità di esso a nel violentare b, in parte si diminuisca

della seconda guerra mondiale dagli altoatesini che nel 1939 avevano optato per la cittadinanza tedesca

ore ed un quarto,... nel cui riordinamento chiamò il mese sestile augusto

ignoriamo s'egli prenderà il suo posto nel consiglio di stato, il cui riordinamento

vol. XVI Pag.622 - Da RIORDINANZA a RIORDINARE (8 risultati)

boine, cxxi-iv-270]: nello sgombero e nel riordinamento del nostro studio io ho smarrito

iii-16-129: vittorio amedeo ii aveva riordinato nel 1720 sopra i consigli del gravina la

vanzò... nel più forte del conflitto. cesarotti, 1-ii-224

. machiavelli, 1-vti-114: carlo, nel riordinare la guerra per la recuperazione [

stesso giorno che voi nuovamente fuste rieletto nel numero di quegli uomini che debbono riordinare

dispose ch'ei racconciasse alcune anticaglie, nel riordinare le quali usò tanta diligenza e

, iii-392: si cacciò il libretto nel seno e finì di riordinare la camera.

dalle valigie. 8. regolare nuovamente nel suo moto un corpo celeste.

vol. XVI Pag.623 - Da RIORDINATO a RIORGANIZZAZIONE (8 risultati)

in parità di ben riordinate o depravate nel genere ai ciascuna. turbolo, 1-i-198

1-i-198: sebbene la buona moneta riordinata nel 1622 avesse recato utile...,

movimento). mazzini, 23-12: nel maneggio dell'associazione che, riordinata,

oro. galanti, xviii-5-1070: se nel 1753 * nostl * i regnicoli avessero avuta

: la riordinazione degli archivi non istà nel trasmutare gli oggetti da una scanzia all'

oggetti da una scanzia all'altra o nel rinnovare un sistema ai numerazione o un

, ecc. vittorini, 7-152: nel linguaggio comune si rifugiano e sopravvivono (

del gran signore, gli sarebbe aimpaccio nel suo sistema di riorganizzazione dell'impero.

vol. XVI Pag.624 - Da RIORIENTARE a RIOTTOSO (3 risultati)

litiga. montale, 1-103: perdersi nel bigio ondoso / dei miei ulivi era

/ dei miei ulivi era buono / nel tempo andato -loquaci / di riottanti uccelli

tutto ciò che dicono gli altri: nel qual vizio coloro che incorrono si chiamano riottosi

vol. XVI Pag.625 - Da RIOTTURARE a RIPA (6 risultati)

b. casaregi, 205: tetto stillante nel piovoso inverno / e riottosa femmina è

la vita del parini è delineata. nel 1752 pubblica a ventiquattro anni le 'alcune

a un pelo che non lo scaraventasse nel mare. 2. ribelle,

... diventano indispensabili ad inculcarsi nel caso mio. carducci, iii-18-45:

partic. per olio, usata in spagna nel sec. xiv e pari a 36

onda chiara mena, / e i pesci nel quieto alveo conserva. a. f

vol. XVI Pag.626 - Da RIPACIFICARE a RIPAGARE (6 risultati)

sotto nome di gioseppe andò a monacarsi nel 1188. t. alberti,

per sé di quell'altezza al luogo nel quale essa discende, si come in assai

di ripe cinta e spaventose tane / che nel mezzo s'un sasso avea un castello

? montale, 1-77: m'affisso nel pietrisco / che verso te digrada / fino

20-68: l'abate giovanni... nel principio della sua conversione, venendo all'

forma repacificati, / il conte rimontò nel suo ronzone, / da poi quei

vol. XVI Pag.627 - Da RIPAGATO a RIPALPITARE (7 risultati)

bernari, 4-151: tu puoi, nel tuo tormentoso lavoro, trovare le sollecitazioni

e sul foscolo ferito che si rifugia nel monastero di monteveglio col nome di lorenzo

similliare a ciascuna canna, / quante nel capo te fuoro destese: siria ripagata

diritto ai fare uso di una riva sita nel territorio altrui per accedere alle vie d'

frane, ant. rivage (nel sec. xii). ripàglia1

di gente che attende impaziente. / nel centro s'inalza il ripalco: /

ventura s'avvenne i... i nel giovane alfiere del conte; / e

vol. XVI Pag.628 - Da RIPAPPARE a RIPARARE (5 risultati)

mente (un ricordo, uno scritto letto nel passato); rinnovarsi con maggiore intensità

giusti, 4-i-87: ripappa gli utili / nel piatto altrui / del patrimonio / pappato

perché tu [o morte] fatta nel mondo vicara, / ci ven'senza ripara

pallavicino, 1-571: l'altro caso nel quale piace il dolersi è quando l'

soffrenza farà riparamento, / e tanto sofferranno nel penare / che vi rincrescerà il martoriare

vol. XVI Pag.629 - Da RIPARARE a RIPARARE (4 risultati)

campailla, 11-94: dio, pietoso ancor nel giusto sdegno / e pur de l'

proprio interesse, si determinò di mostrarsi nel presente anno più vivo di quanto fosse

anno più vivo di quanto fosse stato nel passato, volendo con nuova vigoria riparar

di una materia scolastica, risultata insufficiente nel corso dell'anno scolastico, nella sessione

vol. XVI Pag.630 - Da RIPARARE a RIPARARE (5 risultati)

pea, 3-18: ora, tutta nel sole, la bambina... si

del giorno consuma. -figur. contenere nel proprio cuore pensieri, sentimenti, intenzioni

. pucci, cent., 60-92: nel predett'anno castruccio sentendo / che'fiorentini

parte disfatto e parte preso dal consolo nel monte olimpo. porcacchi, i-357: il

ed aprendo l'altra per ripararsi, nel quale atto con raro effetto f'ignudo di

vol. XVI Pag.631 - Da RIPARARE a RIPARARE (5 risultati)

assati tempi i nostri signori di tenere stanziati nel friuli 1 più parte de'loro levantini

li 21 di marzo sotto la linea nel medesimo tempo che il sole da'cui raggi

, ove gli accada di dover parlare nel suo dialetto ordinario,... vederlo

sempre necessario che possedessero una potenza maggiore nel parlar medesimo di quella che altrimenti sarebbe

un campo per lui completamente nuovo e nel quale sapeva d'essere inesperto, raffaello cercava

vol. XVI Pag.632 - Da RIPARARE a RIPARARE (3 risultati)

dall'inf.): non avere sosta nel fare qualcosa, dedicarvisi continuamente senza riuscire

quella [pannata] già si era riparata nel porto dietro sandy-hook, e questo [

sbirri alle spalle! carducci, iii-13-6: nel 452 gli abitanti del forum juln e

vol. XVI Pag.633 - Da RIPARATA a RIPARATORE (3 risultati)

: cristofano, avendo conosciuto giorgio vasari nel borgo... dove l'anno l'

nuovo fatti. birago, 022: stanno nel regno tutte queste cose in notabile quantità

grave apprensione, essendo le case incendiate nel centro del vii- laggio.

vol. XVI Pag.634 - Da RIPARATORIO a RIPARAZIONE (8 risultati)

chiari, 2-i-112: il partito preso nel nostro gabinetto fu uello di guadagnar tempo

d'orgia bisogni d'essere sanificato e facciansi nel detto padule lavori utili per esso padule

albergo dove sto, c'è, nel corso giovecca, l'arcispedale di sant'anna

ad un male economico, si ripara nel tempo stesso ai mali morali che ne

scrissi, sarebbe a quest'ora stata redenta nel pubblico la mia riputazione su questo punto

. mamiani, 6-167: tommaso campanella nel primo entrare del secolo decimosettimo meditò e

di un'offesa. -in partic.: nel codice cavalleresco, la soddisfazione pretesa dall'

nelle scuse pubbliche o formali, sia nel duello). spallanzani, iii-383:

vol. XVI Pag.635 - Da RIPARCHEGGIARE a RIPARIA (12 risultati)

della sinistra storica, salito al potere nel 1876, col proposito di sopperire alle

. ghislanzoni, 10-105: allorquando, nel 1876, andò al potere la sinistra

stampa, 12: ^ riparazione pecuniaria'. nel caso di diffamazione commessa col mezzo della

disciplina in una legge del i960 e nel codice di procedura penale del 1988 che

. ojetti, iii-162: mentre si discuteva nel 1922 delle riparazioni tedesche, pirelli confidò

conferenza di londra per le riparazioni tedesche nel luglio 1924 intervennero i 'dominions'singoli,

i germi morbifici nell'amico, che nel dì susseguente non mi fu possibile trovarlo

1: dopo essersi archeggiato qualche anno nel cortile di un'università,...

elementi. malattia è discordanza d'elementi infusi nel vitale corpo. = nome

l'un dall'altro un braccio, e nel fondo di essi... getterai

negl'inseti che hanno ricevute due marze nel tronco, se sieno rigogliosi e vegnenti,

, più corti della corolla. fiorisce nel luglio ed è comune intorno ai fossi.

vol. XVI Pag.636 - Da RIPARIATE a RIPARO (5 risultati)

riparia, più comunemente chiamata 'topino') nel nord dell'eurasia e dell'america, con

se non che scrivessi la risposta avuta e nel modo soprascritto; ed in questo mezzo

. (plur. - *). nel binomio parlare e riparlare, per indicare

5-238: al riparo d'una frasca, nel refrigerio dell'erba, ferma ferma ci

(1811), 207: nel tempo che le case si riparano o si

vol. XVI Pag.637 - Da RIPARO a RIPARO (9 risultati)

davanti alla porta, sulla strada, nel seggiolino a dondolo di tela cerata,

con qualche tozzo di pane o qualche meluccia nel casset- tino del riparo davanti.

utilizzabile alla stregua di rifugio o bivacco nel corso di un'ascensione. -tratto

cinegetici, in grembo al greggie, nel riparo del presepe. 4.

, fortificazione. -in partic.: nel sistema difensivo delle piazzeforti, terrapieno,

la vogliamo [la bocca del porto] nel mezo con un riparo davanti, come

, 214: si generano i vortici nel principio delle corrosioni e vicino ai ripari ed

palmi d'accesso servirebbero per assicurarsi che nel canale non entrasse breccia di sorta alcuna

. pucci, cent., 64-14: nel detto anno castraccio, per riparo /

vol. XVI Pag.638 - Da RIPARO a RIPARO (7 risultati)

ripari per volerla far da accurato filosofo nel riconoscere la vera essenza e le qualità

immenso, / che cresce sempre più nel petto mio, / mi sforza a

mole, non usa 'riparo'segnata- mente nel singolare, ma nel plurale 'i ripari fatti'

'riparo'segnata- mente nel singolare, ma nel plurale 'i ripari fatti'possono riguardare anco

a carlo, e gran parte ebbero nel riparo delle scienze. 13.

dei cugini: il secondo grado che nel sangue e ne lo amore tengano i figli

e dei fratelli altrui, si converte nel primo, caso che gli accidenti del

vol. XVI Pag.639 - Da RIPAROGRAFIA a RIPARTIMENTO (14 risultati)

tutti e'medici che si potevono avere nel mondo, e nessuno non gli seppe

giesù, io te lo raccomando: / nel quale spero ci porrà'riparo. piccolomini

. pucci, cent., 52-43: nel detto tempo i fiorentin fondaro / dalla

il solo innamorato platonico che ci sia nel poema e che forse appunto per questo

non son cari. bellori, fh-244: nel mezzo in sull'estrema sponda del paterno

di cose sordide', diceva lo shaftesbury, nel vedere in italia e altrove spiegarsi tutta

; cfr. ingl. rhyparography (nel xvii sec.). riparrare

amici. codice dei podestà e sindaci nel regno d'italia (1811), 128

, 1-45: hanno anco la corsia nel mezo,... sotto alla

del collegio romano... è infelice nel ripartimento e nella forma delle sue finestre

danari, promettevano che i re, nel ripartimento della pecunia che darebbe loro il

delle provincie. birago, 760: nel tempo del re don fernando fu scarso

di fede nella coltivazione del fondo e nel ripartimento de'frutti. gorani, xviii-3-523:

.. sentenziano sulla sapienza divina, nel ripartimento che fa della fortuna prospera e

vol. XVI Pag.640 - Da RIPARTIMENTO a RIPARTIRE (4 risultati)

, 1-iii-239: questa chiesa siede in alto nel centro della borgata; vi si ascende

forza. lecchi, 2-172: canale nel quale, ripartendo la totale ca

non discorrono che d'introdur il rossore nel lor sole, che, sempre pallido

scavati a forza di scarpello e di picca nel monte si ripartivano in più direzioni.

vol. XVI Pag.641 - Da RIPARTITA a RIPARTIZIONE (4 risultati)

di questa medicina se ne ministra ripartitamente nel corso della giornata. 3. operando

tempo. stampa periodica milanese, i-328: nel territorio illinese, dove il paese è

muro, il rimanente tutto è cavato nel vivo della selce: perciò non sono

e la gloria d'uno stato consiste già nel potere annoverare tre o quattro uomini singolari

vol. XVI Pag.642 - Da RIPARTO a RIPARTO (9 risultati)

, coll'autorizzazione del giudice delegato, nel pagamento dei creditori con pegno od altro

gli allievi della prima ripartizione saran condotti nel luogo ove s'insegna a leggere ed a

eterno della natura... ha nel riparto universale delle cose arricchito un paese di

aristocrazia di conquista si forma a un tratto nel riparto delle terre. pisacane, iv-193

di sindacare il riparto che fa la mamma nel tondo dei loro fratellini. -classificazione

la divisione e il riparto del lavoro nel recinto della città devono ordinarsi al maggior

la cui suddivisione fra i contribuenti avveniva nel modo suddetto. f.

l'immediata vigilanza e polizia sul servizio nel limite del loro riparto. leoni,

arlia [s. v. l: nel linguaggio segretariesco dicono 'riparto'la spartizione degli

vol. XVI Pag.643 - Da RIPARTORIRE a RIPASSARE (11 risultati)

, ii-180: quella tua madre, nel cui ventre tu fosti, sarà teco nel

nel cui ventre tu fosti, sarà teco nel ventre di questa altra madre, cioè

molto più figliuolo per grazia, rigenerato nel lavacro delle sue lagrime e dalle sue

condizione. onofri, 15-129: nel tuo pane celeste, suddiviso / in tanta

cfr. anche il fr. repaitre (nel 1180). ripasciménto,

rinnovazione non totale de'vetri alle finestre, nel ripassaménto dei tetti, intonacamento dei muri

che sua speme il turco ponga / nel fugace destrier, che 'l caspio claustro

impresa. -far ritornare un esercito nel luogo dal quale è partito.

quella strada e viaggio ch'ella fece nel salire. 2. figur.

. savinio, 12-149: affinché verdi nel paradiso dei musici possa ancora divertirsi ripassandosi

un protettor tale. seriman, i-262: nel giorno seguente ripassai colla memoria le cose

vol. XVI Pag.644 - Da RIPASSARE a RIPASSARE (12 risultati)

a quest'opera, nell'abbozzarla e nel finirla, la ripassasse e sopra vi tornasse

la dipingesse. magalotti, 23-175: nel ripassar questa lettera dopo copiata, quell'

di farsi il bagno e di restar chiuso nel bagno tutto il tempo necessario perché la

canzone. borgese, 1-255: ripassando nel corridoio sentì come un lezzo di cucina

e. cecchi, 5-237: quando ripassammo nel parco, sulla processione delle bestie araldiche

cassieri, 11-18: passa e ripassa nel corridoio e quindi si arresta sulla soglia la

signor simplicio, parervi improbabile che, nel ritornare in giù la medesima palla,

commesso; / indi caduto non sarei nel limo, / ripassando dall'uno all'altro

14. entrare con l'esercito di nuovo nel territorio di uno stato, in una

. fare ritorno nella mente, susseguirsi nel ricordo, nella memoria. foscolo,

capo quel brutto sogno del padre dombey nel celebre romanzo del dickens, quando sale

per ore, e si trova sempre nel medesimo punto. d'annunzio, v-1-292:

vol. XVI Pag.645 - Da RIPASSATA a RIPATICA (6 risultati)

dalla scala dalla vita. -ritornato nel luogo di provenienza. davila, 219

... il mio lavoro consisteva nel far sentire al piano agli artisti (

del ripasso delle gru, cioè di quando nel marzo dai climi caldi, dove hanno

passo, nei luoghi intermedi, e nel ravviarsi che egli fa verso la regione

al ripasso'. savi, 2-i-68: nel ripasso o emigrazione di primavera, dipoi

del passo e del ripasso, e nel marzo e nell'ottobre è in movimento

vol. XVI Pag.646 - Da RIPATICO a RIPEGGIORARE (7 risultati)

lui benché lontano, e credo ch'egli nel suo cuore si affligga di non avere

e 'l desiderio del ripatriarsi e ritornare nel primo caos fa a similitudine de la

in cielo. 4. ripristinarsi nel corpo (la salute). aretino

dico, spiccarsi dal suono e ripatriarsi nel corpetto, il quale nel raccogliere e

suono e ripatriarsi nel corpetto, il quale nel raccogliere e nel mandar fuori l'anscio

corpetto, il quale nel raccogliere e nel mandar fuori l'anscio si alza e abbassa

nuovo, peccare ancora; ricadere nel peccato dopo il pentimento.

vol. XVI Pag.647 - Da RIPELARE a RIPENSARE (9 risultati)

vi-17: nella narrazione o in generale nel ripensamento di un fatto, o si

ripensamento, inquadratura dell'autore studiato nel mondo ideale di rolland. pasolini, 13-270

ammirati, a luoghi e paesaggi rimasti nel cuore, a età passate, a

il mio signor ch'io mi consumi / nel ripensare a'suoi dolci costumi. marino

persone o luoghi lontani nello spazio o nel tempo, giorni vissuti, sensazioni provate

adulando. tommaseo, 15-198: non nel molto leggere libri di cose consiste il

di cose consiste il profitto, ma nel quieto sentire e ripensare la bellezza. carducci

: che se la voce tua sarae molesta nel pomo udire, quando ella sarae bene

ella piacerà com più dilecto e lassciarà nel core de l'uditore che la '

vol. XVI Pag.648 - Da RIPENSATO a RIPENZOLARE (5 risultati)

, piangendo co lui insieme, avvenne che nel barletto, clrera dinnanzi da lui,

governo, gli venne fatto di rimettersi nel servizio del re. berchet, 16:

). penzolare nuo vamente nel vuoto. dannunzio, v-1-421:

come se riavessi i due fori nel capo e ripenzolassi nel vuoto, dal bordo

due fori nel capo e ripenzolassi nel vuoto, dal bordo della carlinga

vol. XVI Pag.649 - Da RIPERCORRERE a RIPERCOSSO (9 risultati)

coscienza, soleva procedere con ordine e distinzione nel ripercorrere i suoi ricordi.

ripercorriménto, sm. il ricostruire nel pensiero un processo creativo identificandone tappe e

... pensarsi non solo diverso nel moto uniforme, ma continuamente arricchentesi e

di faraone, mentre che rimane affogato nel mar rosso. busca, 260: il

esso il dolce mischio / che si facea nel suon del trino spiro, / sì

immagine dell'arco celeste fa riverberare nel muro vicino. marino, 1-3-80:

ogni sua possa / e 'mpallidisce oscurata nel volto, / dalle fiamme di febo

, tuttavia non può questo avvenir nella luna nel caso nostro. galileo, 3-3-211:

longiano, 15: 1 raggi ripercossi nel mezzo più folto rappresentano la cosa maggiore

vol. XVI Pag.650 - Da RIPERCOTENTE a RIPERCUOTERE (15 risultati)

tra 'sassi ripercosso ei posa / nel gran seno del mar l'onda spumosa.

ultime sillabe, ma ripercossa di rima nel mezzo, tal anche sarà la volta

le rive. getti, 15-i-415: nel qual mentre guai a quei legni che si

, 4-ii-307: il ripercotimento dell'onde nel lito, con più terribile strepito del

profondo, facevano l'entrata dal mare nel fiume malagevole, faticosa e tarda alle navi

urti e varie riflessioni e ripercuotimenti che nel suo corso qua e là va facendo,

facessero: con le quali in brettagna nel cominciamento della primavera passò, delle quali

l'arco celeste esser un ripercotimento di razzo nel vapore della nuvola postagli all'incontro.

dalla luce, perché la luce è nel corpo ch'è per sé lucido e d'

d'aria, il suono stesso misureremo nel modo che l'aria si misura.

2-55: le publiche armature, sospese nel tempio di ercole in tebe, da sé

-battere le mani e i piedi nel nuoto. benci, 1-18: quando

ripercuotere lo saettatore e... nel colpevole della piaga la piaga fa ritornare

] ripercuote la materia dell'aposteme calde nel lor principio. g. manfredi,

umori li quali non possono più correre nel loco apostemato. -assol.

vol. XVI Pag.651 - Da RIPERCUSSIONE a RIPERCUSSIONE (10 risultati)

non sariano essi astanti), ma nel magistero de l'opere sue, o pur

abitano. m. palmieri, 2-7-46: nel gran pelago l'onda si fracassa,

la quale il detto corpo si muove, nel ripercuotersi [in un altro corpo]

rogli ed era viene con impeto urtata nel secondo lato di detto angolo, indi

colpi si ripercotono nella mia nuca e nel mio petto, con un dolore che mi

, i-1009: quel canto si ripercosse nel cuore di tutti, scese proprio a toccare

astanti fremettero, quella voce cupa e solenne nel silenzio rotondo si era ripercossa in tutti

1-130: ome potrebbe una parola suonare nel nostro interno, senza essere una determinazione

sempre mentre dura la ripercussione dell'acqua nel fianco sopradetto. scaino, xcu-ii-288:

. nelli, iii- 101: nel parelio uno solamente è il vero sole;

vol. XVI Pag.652 - Da RIPERCUSSIVO a RIPESARE (9 risultati)

profondi. -propagazione, anche dolorosa, nel corpo dell'urto dei passi sul terreno

ferito, cioè calcandola appena per non sentire nel braccio le spasmodiche ripercussioni dei passi,

rappresentare le cose secondo la loro ripercussione nel cervello, con esso le impressioni e i

cassola, 2-38: ogni parola aveva nel mio interno una ripercussione dolorosa.

sostant. bencivenni, 7-74: nel principio del male usa repercus- sivi,

[delle acque termali di pisa] nel corpo è ah'indentro per le vene al

, / riperde ogni valore / che nel pensier acquista. pascoli, 328: ho

una proteina ricavata da batteri streptococchi, nel sangue. = comp. dal pref

pesarli pezzo per pezzo, cosi poi nel cavare la cera ripesarla e, facendo il

vol. XVI Pag.653 - Da RIPESCA a RIPESCARE (13 risultati)

io soglio essere sofistichissimo) è regolata nel manoscritto così diligentemente che non v'è

l'ospedale di chieti. 2. nel linguaggio sportivo, il riammettere in gara

(e troppo disse il vero) / nel pozzo van di san patrizio, dove

.]: 'ripescare la secchia caduta nel pozzo': ripigliarla per mezzo degli oncini legati

crucciato assai villanamente / la bella donna nel fiume gettava; / a seconda la porta

fusse e chi la ripescava / ancor saprete nel canto presente. g. b.

giovane vostro compatriota, chiamato eduardo, nel 1850, disgraziatamente caduto in mare,

. verga, 7-266: andò a buttarsi nel lago dalla paura della morte. ma

seppellito ieri sera. lo abbiamo ripescato nel canale, lo abbiamo spogliato, rivestito,

spogliato, rivestito, vegliato, accompagnato nel cimitero. -figur. salvare da

: la qual consuetudine lo aveva affondato nel pelago amoroso, sì ch'egli non ci

un vendicativo? che crucci al cuore nel ripescare e masticar di continuo quell'ingiuria

... è quella che la previdenza nel profondo dell'ambagi, fra l'instabilissime

vol. XVI Pag.654 - Da RIPESCATINA a RIPESTO (8 risultati)

mano un testo dopo molto tempo (anche nel senso di rimettere mano a un'opera

l'on. zanardelli ripesca della dottrina nel suo applaudito libro dell'avvocatura. a.

bartoli, 1-5-13: mal composto e disadatto nel portamento della vita, nel tuon della

e disadatto nel portamento della vita, nel tuon della voce e nelle parole, che

. buzzati, 3-117: va ripescando nel passato [bàrnabo] e si rinnova

-ripescare coloro che sommergono: offrire soccorso nel pericolo estremo. botta, 6-1-521:

voi pretendete di giustificarvi col dire, nel secondo vostro dialogo, che voi non vi

ripeschi amorosi che finiscono con un occhiello nel ventre, son cose d'ogni settimana

vol. XVI Pag.655 - Da RIPETENTE a RIPETERE (6 risultati)

: fu bevuto il vinello frizzante, nel bicchiere velato di rosso; ripetute le

ormai fu. montale, 1-76: nel destino che si prepara / c'è forse

ripetensi. 9. significare nel numero del plurale. caro, 1-39

errori di questo e di altri padri nel giuramento e nel matrimonio e in altri particolari

e di altri padri nel giuramento e nel matrimonio e in altri particolari. cesari

rievocato come artista che raggiunse la perfezione nel disegno. -in relazione con una prop

vol. XVI Pag.656 - Da RIPETERE a RIPETERE (6 risultati)

nel fervore della loro riscoperta dei 'macchiaioli', alcuni

d'annunzio, 9-12: ci sono nel romanzo alcune frasi che ritornano come un

/ mi ripeti, pesantemente, nel mondo. calvino, 8-97: ogni essere

. v.]: la natura, nel giro delle stagioni e degli anni,

mentalmente, richiamare alla mente, ricercare nel ricordo, riportare alla memoria.

. cesarotti, 1-xxviii-57: si citano nel testo varie leggi particolari. in una

vol. XVI Pag.657 - Da RIPETIBILE a RIPETIMENTO (10 risultati)

del mare. beccaria, 11-699: nel passato sistema le ronde notturne, dalle quali

e mansueta / che in monte pasca o nel fiume se lave, / quanto la

verbo 'ripetere'ovvero questo da quella, preso nel senso di 'contradire', come viene adoprato

andantemente in toscana, ma non avvertito nel vocabolario. sentesi, per esempio,

i-303: l'incontro, che già nel sessanta era avvenuto, non si ripetè nel

nel sessanta era avvenuto, non si ripetè nel sessanta- sei. garibaldi il 25 rispondeva

. ma non s'intenda questa volta nel senso che l'opera d'un artista è

fronde / dei vivi che si smarriscono / nel prisma del minuto, / le membra

il sangue / del drago si ripete nel cinabro. -riflettersi. pellico

iuvant). muratori, 10-i-181: nel donare alle stesse chiese i lor beni

vol. XVI Pag.658 - Da RIPETIO a RIPETITORE (5 risultati)

e la pace dell'anima nostra. nel quale riposo troveremo ogni bene sanza alcuno

un altro luogo sarà poi, quando nel proprio che s'assegna si reperisce più

che comporta varietà e sviluppo di mansioni nel corso del processo produttivo).

sperimentale'. che consisteva... nel concentrare l'esame e l'attenzione non

che si riproduce con esattezza e regolarità nel tempo e nello spazio. 7.

vol. XVI Pag.659 - Da RIPETITURA a RIPETIZIONE (5 risultati)

, e, in tanto, ad esserne nel collegio germanico ripetitore que'tre anni che

numerosi, tanto nell'insegnamento secondario quanto nel superiore. ripetutamente la legge si occupò del

un altro luogo sarà poi, quando nel proprio che s'assegna si repetisce più volte

-il rivivere le situazioni della vita nel sogno. muratori, 4-45: han

continuazione di quel che s'è pensato nel giorno innanzi. -ricapitolazione mentale.

vol. XVI Pag.660 - Da RIPETIZIONE a RIPETIZIONE (10 risultati)

della percezione. mamiani, 10-i-465: nel mondo dei contingenti, il finito.

/ qua sotto, venivano qua sotto, nel sottoscala i... i.

'miei pensieri di varia umanità'fu edito nel 1903 a messina dal coraggioso editore dei

legisti, che viene dal verbo 'repetere'nel senso di domandare in giudizio ciò che

titolo e delle cautele relative al credito; nel qual caso è salvo a colui che

bastanza dichiarata superflua, ma fecero represaglie nel castello di buglion et altri luoghi del

una medesima parola si repete più volte nel principio delle clausule. tomitano, 191

da un'altra famosa attrice... nel seguente modo. ella le mise le

si toglieva 11 cappello a ripetizione, nel sorpassare conoscenti e congiunti, sorelle di

tante volte quante sono le cartucce contenute nel serbatoio. -fuoco a ripetizione: ottenuto

vol. XVI Pag.661 - Da RIPETTINARE a RIPEZZATO (3 risultati)

e malversazione compiuto da un magistrato nel governo di una provincia. jacopo

o reiteratamente detto, espresso, usato nel discorso o nell'esposizione scritta; che

cosa spezzata sia poi riconcia e ripezzata nel quinto da anchise in sogno.

vol. XVI Pag.662 - Da RIPEZZATO a RIPIANO (4 risultati)

alla commedia di tristan bernard, piaciuta nel 1911 e ripiaciuta ancora oggi, ma oggi

). -in partic., nel linguaggio politico contemporaneo: estinzione, secondo

contabilmente a pareggio una situazione debitoria (nel bilancio di un ente o di un'

.). -in partic., nel linguaggio politico contemporaneo: estinguere secondo un

vol. XVI Pag.663 - Da RIPIANO a RIPICCARE (10 risultati)

, e si avreobe parte del terreno nel colle eguale a quello del piano per

, simile ai ripiani che dante descrive nel monte del 'purgatorio'. pascoli, ii-106:

, in una gora che si profonda, nel cui mezzo è la città di dite

abitazione). bellori, 2-350: nel mezzo su 'l primo ripiano della scala

agli estremi varchi / casa antonelli ergeasi nel barocco / noto lirismo di ripiani e

; ripiani di albicocche che, tagliate nel mezzo e seccate, trepidavano del colore dell'

o quattro anni già trapiantate dal primo nel secondo vaso, si spiantino con tutto il

: un giorno... io stava nel giardino ripiantando dei cavoli e cantando alla

stata svelta. siri, v-1-583: nel svestire il corpo li rinvennero tra la camicia

intenda essere loro perpetuo e che ogni anno nel mese di agosto debbano avere compite le

vol. XVI Pag.664 - Da RIPICCARE a RIPICCHIO (2 risultati)

in mente al poeta e al popolo nel tempo stesso. 7. rifl.

-ripicchiare le parole di qualcuno: riprenderle nel proprio discorso con intenzione polemica. marchesa

vol. XVI Pag.665 - Da RIPICCO a RIPIEGAMENTO (4 risultati)

cecchi, 9-103: la riscoperta macchiaiola, nel favore d'un pubblico quanto mai impreparato

partic.: che scende a picco nel mare. bembo, 5-5:

fate lo stralcio; / e venendo nel mar, lasciate al calcio / chi vuol

v.), per influsso di ripa nel senso di 'salita'.

vol. XVI Pag.666 - Da RIPIEGARE a RIPIEGARE (7 risultati)

negl'intelletti non hanno a potersi dare nel valore ancora? scola, xl-454: la

. savinio, 12284: è avvenuto nel frattempo, questo sì, nell'attività musicale

, questo sì, nell'attività musicale nel nostro tempo, e solo in parte per

anzi bisogna ripiegarle per non rimaner sepolti nel vortice della sabbia agitata. pascarella,

. bernari, 6-167: avevo ormai ripiegato nel rancore il suo ricordo, quando egli

e strettamente abbracciatolo, ripiegai la faccia nel seno. carducci, iii-4-98: sotto

ogni sforzo era vano. -ricadere nel peccato. zanobi da strafa [crusca

vol. XVI Pag.667 - Da RIPIEGATA a RIPIEGATO (6 risultati)

. piegare in una direzione (una pianta nel crescere, una fiamma, un corso

vivo del muro d'una casa che nel canto si ripieghino e, tirate in

il piano. marino, 1-5-119: nel centro de la sala un vasto atlante

12- 37: chi non ripiega nel solco della tradizione maggiore, creando pregevoli

perciò aveano di perder tempo e opera nel ritornarle al primiero stato.

le puttane, ma forbitissimi e ripiegati nel modo che stavano in prima. caro,

vol. XVI Pag.668 - Da RIPIEGATURA a RIPIEGO (5 risultati)

l'altra ripiegata con il piede pendente nel vuoto. -conserto (le braccia

e come un pentimento dei muratori, nel muro della parete. 2. plica

talvolta di una lama di ferro ripiegata nel mezzo; la qual ripiegatura, detta

con- tra i traci. oggi ancora nel mar d'inghilterra se ne fanno delle

una situazione alquanto difficile e intricata non nel modo migliore né più soddisfacente, ma in

vol. XVI Pag.669 - Da RIPIENA a RIPIENA (12 risultati)

solo l'opportuno, soprassedere e sperare nel tempo, nel logorio e nella stanchezza degli

, soprassedere e sperare nel tempo, nel logorio e nella stanchezza degli uomini.

tal facenda si fosse non solo avanzato nel fare, ma radicato nel cuore tutti i

solo avanzato nel fare, ma radicato nel cuore tutti i veri numeri e dogmi

dato un'altra prova della sua miseria nel ripiego col quale tentò di ridurmi al

: pare strano alla gente di leggere nel boccaccio 'sedere ai piedi d'un confessore'

, 1-6-342: contentatevi: di restar servita nel miglior modo per ora, ché a

aritmetico... è molto provetto nel moltiplicare per ripiego. tommaseo [s

dagli aritmetici quelli i quali, sia nel moltiplicare, sia nel partire, sono

i quali, sia nel moltiplicare, sia nel partire, sono esattamente divisibili per qualche

, più temuto che amato, ma nel resto testa risoluta, di gran ripieghi e

, 25: fu preso ripiego di salire nel palazzo vecchio alla dogana contiguo. verga

vol. XVI Pag.670 - Da RIPIENARE a RIPIENEZZA (7 risultati)

da piccolo vento in un punto sbarbato e nel suo fondamento ripieno d'acqua e di

torelli, 28: il medesimo ordine tennero nel sedere a tavola che egli aveano tenuto

sedere a tavola che egli aveano tenuto nel danzare, avendo 'ntanto 'l siniscalco

ripiene [le uova sode] cuocetele nel medesimo modo. 2. ostruire

ed euro e noto / s'aventaron nel mare. 9. colmare di

e di tenebre anche i più illuminati intelletti nel rinvenire come ciò e per qual modo

suo padre, levarsi da tavola, toppato nel viso. qualche volta sonnolento, ma

vol. XVI Pag.671 - Da RIPIENISTA a RIPIENO (5 risultati)

e'son formati e la conducono furiosamente nel fiume. grandi, 238: vi

facilmente si riempirà. 6. nel linguaggio mistico, lo stato dell'anima

. d. martelli, 211: nel frattempo, i profittanti... messero

fonti ombrosi, / impiegò quei riposi / nel sentir il tuo canto, onde ripieno

aria ripiena di sospiri passava ad infondere nel mio petto la mollezza ed un estro confinante

vol. XVI Pag.672 - Da RIPIENO a RIPIENO (4 risultati)

., $-intr. (1-iv-235): nel quale [palagio] entrati e per

in nola, città di campagna, nel principio di quest'anno, rovinò il

tira a molti spesso venir meno / fé nel maggior furor. varchi, 18-1-240:

/ poi che il foco l'entrò nel freddo fianco, / poi che gli rose

vol. XVI Pag.673 - Da RIPIENO a RIPIENO (7 risultati)

. 20. che si svolge nel prevalere di determinate condizioni soggettive o oggettive

, xxxix-74: il consiglio delli dei nel secondo canto mi par condito di vero

io, come quel ch'era saldo nel mio sciocco proponimento, ripieno dentro di

fianco: / und'ella sta nel fuoco e mai non posa, / tanto

operosi della mente. rapini, i-987: nel paese nuovo trovava subito qualcuno che si

di tanto rossore, / più calma nel seno, / più pace non ho.

. saluzzo roero, 3-u-92: isidoro nel volto acceso fassi: / l'occhio di

vol. XVI Pag.674 - Da RIPIENO a RIPIENO (9 risultati)

. diatessaron volgar., 204: nel ventre della sua madre sarà ripieno di

di maria, il fanciullo che aveva nel suo ventre rallegrossi e fu ripieno di spirito

la medesima musica piacerà a diverse persone nel tempo medesimo in cui le sensazioni di esse

era sì grande e sì terribile che nel torcersi sbarbava con la coda gli alberi

affondando e insiepando i rami, fanno nel loro ripieno un fosco che ingenera di

crosta attaccata da la banda manca, ponendole nel medesimo tondo e con esso un poco

ferro applicando addosso all'armatura, tanto nel torso che nelle gambe ed altre parti

in quel modo che si legge presso platone nel 'politico'coll'ordito di fortezza e col

, come si può vedere in fiorenza nel ripieno de'due archi che fanno le

vol. XVI Pag.675 - Da RIPIENOTTO a RIPIGLIARE (7 risultati)

11. gramm. particella pleonastica che nel discorso non ha funzione denotativa, ma

questa parola 'libero', buttata / là nel discorso come per ripieno, / guardate

(e, in partic., nel concerto grosso indica la massa orchestrale che

quest'organo... sarebbe formidabile nel ripieno, se si potesse sonare le

principali, anche con l'aggiunta (nel caso del ripieno misto) di uno o

. giusti, 4-i-323: tutti quanti nel parlare / e'si casca più o meno

la cristiana fede che tutti gli uomini nel gran giudicio hanno a resuscitare ripigliando ciascuno

vol. XVI Pag.676 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (7 risultati)

.. ripigliano la canna che portavano nel secolo undecimo. 5. salire

la prima specie della permutazione, imperciocché nel caso dell'evizione si può ritornare a

rispedizione di questa guerra al publico incanto nel foro del divo traiano i vasellami d'oro

alfonso ripiglia la prima e marita questa seconda nel proprio di lui fratello. ramusio,

, debbesi riscuotere, e di nuovo nel matrimonio, perché ha patita violenza, sia

essere il suo. -figur. riammettere nel proprio corteggio (una divinità pagana)

, ii-240: per andare a diritto (nel fare il solco) si guarda il

vol. XVI Pag.677 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (9 risultati)

annuì l'eccellentissimo senato ch'io potessi nel mio ritorno in patria prender il camino

in belgrado per ripigliar il negozio, nel supposto che gli ambasciatori turchi potessero ancor

decimo secolo e pressoché mandato ad effetto nel decimo terzo. radula, 157:

al giorno, e la sua giustizia sta nel continuo ripigliare l'opera a cui religiosamente

loro canzone. pavese, 9-25: nel silenzio improvviso biagio strillò un'impertinenza e

. b. segni, 11-342: dipoi nel settimo [aristotele] ripiglia il ragionamento

pena di morte. -raccontare andando indietro nel tempo; far derivare, far risalire

minturno, 224: non troverete capitolo nel quale la medesima rima una pur volta

una pur volta si ripigli, altro che nel 'trionfo della castità'. 17

vol. XVI Pag.678 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (8 risultati)

. -riaccendere, alimentare di nuovo nel proprio animo un sentimento; improntarvi di

principe ti consiglia. leoparai, 1-6: nel principio del settecento ripigliammo...

se la bettina / porta soave spirito nel core, / del novo acquisto spesso

erode, lascia per questo d'esser nel mondo tempio degno di dio. canale,

questi col ripigliare il loro errore / nel renderlo maggior recansi a fasto. genovesi,

alfieri, xxxix-221: bottoni da ripigliar nel vestiario. 24. ant. ricavare

la produzione agricola ripigliava e, calcolata nel 1886 tre miliardi di lire, nel '94

calcolata nel 1886 tre miliardi di lire, nel '94 si calcolava a cinque. soffici

vol. XVI Pag.679 - Da RIPIGLIATA a RIPIGLIATA (7 risultati)

di quantità. 38. incespicare nel parlare; esitare. tommaseo [s

la parola, si dice che si ripiglia nel leggere, nel discorrere. giuliani,

si dice che si ripiglia nel leggere, nel discorrere. giuliani, i-299: gli

li suoi anni, uno dì dell'anno nel quale nacque, si ripigliava di febre

. v.]: 'ripigliare fiato': nel senso men lontano dal proprio ricominciare a

strada, / onde assai pna dell'alba nel campo ostil si vada. giordani,

iii-248: hassi da sapere che, tralasciando nel passato libro, per inavertenza, molti

vol. XVI Pag.680 - Da RIPIGLIATO a RIPIOMBARE (13 risultati)

un tema o di un modulo stilistico nel corso di un'opera letteraria. de

che ha il suo valore non solo nel rimanente della clausola ma in se stessa,

della corte pontificia dell'immissione del reno nel po,... intavolato più volte

ripiglino, sm. gioco infantile che consiste nel riprendere con il dorso della mano noccioli

si feciono loro incontro, e ripinsongli nel corso e tolsono loro il serraglio che avean

1-ii-417: io ho notato ancora, nel fare la vostra giornata, come la

navigato, e la fortuna mi ripigne nel mezzo al mare e tra più turbide

... e filippone ripiombo seduto nel bel mezzo del maneggio. calvino,

, 4-36: ho paura di ripiombare nel mare delle antiche amarezze. saba, 6-252

berardo non rispondeva. egli era ripiombato nel mutismo. calvino, 1-467: prima

una scettica abulia. -ricadere nel peccato, nel male, ecc.

abulia. -ricadere nel peccato, nel male, ecc. tommaseo [s

[s. v.]: ripiombare nel male. v. pica, 1-61:

vol. XVI Pag.681 - Da RIPIOMBARE a RIPITARE (17 risultati)

rebora, 3-i-58: son ripiombato nel nebbioso clamore milanese. galestrini, 2-iii

nessuno rispose: la casa era ripiombata nel silenzio? ella intanto si sentiva soffocare,

suonare la marcia funebre e tutto era ripiombato nel silenzio -il silenzio terribile di quel giorno

indi ripiomba nella pace antica. -ripiombare nel sonno: riaddormentarsi. moravia, ix-119

luce che veniva dalla finestrella, per ripiombare nel sonno e dormire fino al mattino inoltrato

la bruma ripiomba. -ritornare nel buio. monelli, i-150: le

egoismo; ewia! siamo dunque egoisti nel modo più indiretto e più inusitato:

foscolo, v-46: mi palpitò il cuore nel punto che egli serrava la porta -freddure

e resistesse la sollevò e la ripiombò nel letto. 10. figur.

d'ignote sensazioni per quindi ripiombarlo deluso nel crudele disinganno della vita materiale. tarchetti

salvo il fatale telegramma che temo ci ripiomberà nel nostro dolore. fratelli, 1-178:

, ripiomba l'italia nella miseria e nel lutto. gobetti, 1-i-428: il suffragio

, 3-56: un anno andata e ritorno nel quale ripiovano le stesse piogge, rasserenino

per dir così, moltissimo, ma nel raffrescare della notte e sull'alba i vapori

onde 'ripido'e 'repente'. vive nel contado pistoiese. pascoli, 324: ella

un superiore. siri, xii-749: nel volere ripire su l'ammiraglio li marinari

intr. girare più volte su se stesso nel ballo. c. e

vol. XVI Pag.682 - Da RIPITIO a RIPOLPARE (2 risultati)

2-3-363: la giustizia divina ripon la spada nel fodero e si riplaca. =

la quale in più cose, e specialmente nel suo assolutismo, fu modello a quelle

vol. XVI Pag.683 - Da RIPOLVERIZZARE a RIPORRE (6 risultati)

quello modo el quale se degga osservare nel reponimento de li biadi et in quale

ai mezzi, questi dovevano soprattutto ricercarsi nel ripopolamento della terra santa. 2.

padri i maschi. tommaseo, 2-iv-6: nel settimo secolo eraclio a ripopolare la grecia

. distendere, allungare nuovamente la mano nel gesto di afferrare qualcosa. - anche al

el quale era stato di iesu cristo, nel quale vaso el dicto ioseph reposse lo

, 3-266: apollonio, riposta la statua nel suo luogo primiero per quello che damide

vol. XVI Pag.684 - Da RIPORRE a RIPORRE (16 risultati)

la cameriera lo riponesse. -rimettere nel fodero un'arma; deporla (anche

fodero un'arma; deporla (anche nel senso di porre fine a guerre e contese

imbrandir sempre la spada e non mai riporla nel fodero per vendicare i torti e gl'

la sorella l'avea messo dentro in nel monistero e messolo in nel luogo dove si

dentro in nel monistero e messolo in nel luogo dove si riponea il fieno,

pratese, che ripuose e misurò lo grano nel granaio, d. xvj. livio

a decembre, lo spremerla poi delicatamente nel gran freddo e il riporre il mosto senza

state raguna e ripone / quel che nel freddo tempo la notrica. bestiario moralizzato

ascanio] riporrò io irrigato di sonno nel sacrato tempio, sopra all'alto monte citeron

: il dì che le ceneri si riponevano nel sepolcro d'augusto, pareva roma,

sepoltura di marmo e di poi fu trasportato nel calvario. g. gozzi, i-27-293

ottone messe a disegno e con tarme nel mezzo. cesari, 6-119: finalmente

, ma riposti senza perdita del lume nel luogo loro per presta e diligente cura de'

compito o in una condizione o anche nel potere; riaccordare a una persona il

gli rendiate e in quello stato il ripogniate nel quale era avanti che voi scioccamente credeste

gran lama è stato in lhassa riposto nel suo essere primiero, ma con grandissime ri-

vol. XVI Pag.685 - Da RIPORRE a RIPORRE (18 risultati)

lo dicto adam et èva sua moglie nel dicto campo damasceno a le ix ore puro

ix ore puro de quello die che nel dicto paradiso eranno intrati. atti del

, ecc. caro, 2-275: nel cominciar di questa guerra, i greci /

cattiva prova, riponendo ogni speranza di salute nel fuggire. baldi, 4-2-149: riposta

la speranza della vittoria nella celerità e nel terrore di una subita guerra. di

delle cose umane riponesse meno di autorità nel giudizio de'prìncipi che in quello de'

proposto. foscolo, xvi-495: io, nel compiangere me medesimo, compiangerò il cuore

si sarebbe, come si dice, buttata nel fuoco per queirunica figlia, in cui

celerità, con la quale fece cose incredibili nel passar de'fiumi ne la spagna contra

gli onor suoi / ripon nell'umiltate e nel timore / del maggior dio. c

propia dell'uomo, e però altrove che nel senso, il qual è comune alle

s. maffei, 6-17: nel decorso del ragionare un altro [errore

/ uso a ripor la tua ragion nel ferro, / un atto di pietà chiami

memoria, tenere a mente, custodire nel ricordo e nel cuore. dante,

a mente, custodire nel ricordo e nel cuore. dante, vita nuova,

le orazioni cantate], ma riponle nel cuor tuo con quello desiderio che debbono

del principe si credette ch'ei riponesse nel profondo dell'animo. salvini, 41-476

subito tutto quello ch'è stato riposto nel capo, sboccano i pensieri a tempo

vol. XVI Pag.686 - Da RIPORTABILE a RIPORTARE (6 risultati)

alza la terra e la ripone di nuovo nel luogo suo. 16. volgere

dell'aspetto o dall'inadeguatezza dell'operato nel confronto con chi è decisamente e indubitabilmente

romiti, quando erano ancora radi monaci nel diserto. -in partic.:

non ha riportante. 4. nel linguaggio della borsa, riportatore. riportare

qualcosa al luogo d'origine; ricollocare nel posto abituale. lancia, i-308

una moschettata in una coscia era stato riportato nel vicino quartiere. nievo, 304:

vol. XVI Pag.687 - Da RIPORTARE a RIPORTARE (5 risultati)

: come... si può vedere nel pesce che riportò l'anello a policrate

credevano che fossi tanto santo. perché nel mio discorso riportavo ad ogni poco pezzi

: questi decreti funerali... nel 1734 li riportò ridotti alla vera e

liceo fu de'pochissimi i cui alunni nel componimento italiano riportassero tutti l'approvazione,

1-8-189: entrandovi anche frequentemente la questione nel caso che uno de'più fideiussori pagasse

vol. XVI Pag.688 - Da RIPORTATICCIO a RIPORTATO (3 risultati)

, 9-448: io m'affisso a riportar nel senso, / anzi nella memoria

la sensazione di un altro mondo, nel quale già in realtà viveva. saba,

. delfico, iii-623: la revisione nel suo naturale significato e nell'applicazione presente

vol. XVI Pag.689 - Da RIPORTATO a RIPORTO (7 risultati)

quarto secolo da silicio, riportate però nel codice de'canoni della chiesa romana. g

colorita ad olio sopra una tela riportata nel mezzo la volta: di qua e di

dal vostro genio, le vittorie riportate nel gabinetto dalla mente calcolatrice pria che dalla

dalla mente calcolatrice pria che dalla mano nel campo. tenca, 1-238: i

dignità giorgionesca. riportato2, sm. nel linguaggio di borsa o di banca,

dei riportatori eccezionali. 5. nel linguaggio di borsa e di banca, chi

, i-518: una principessa si vale nel ricamare del filo di lino...

vol. XVI Pag.690 - Da RIPORTORIO a RIPOSARE (6 risultati)

, è particolarmente adatta a essere addestrata nel lavoro di cercare e riportare al cacciatore

cacciatore la preda ferita o uccisa, nel corso della caccia da posta. 7

della caccia da posta. 7. nel linguaggio della scherma, il riportarsi da

alla battaglia. 3. pausa nel ritmo dei versi. daniello, 1-123

, riunì sì la vertù disgragata che tomai nel primo buono stato de la vista.

= dal fr. ant. reposance (nel sec. xii), deriv. da

vol. XVI Pag.691 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (21 risultati)

socchi, 3-33-121]: il castelvetro riscontrò nel nostro endecasillabo uniformità col faleucio, qualora

.. non solamente non si stracca nel sostenere il suo peso, ma sempre

suoi ferri. bellori, 2-102: nel levarsi le zeppe, la guglia andò

di isidoro minore volger., 199: nel tempo del suo [di decio]

ciò sia cosa che tu sii gravida e nel mare siano infiniti pericoli, potresti agevolemente

da pagare l'albergo, ma riposassero nel proprio. pananti, i-251: se un

, da duello:... riposavano nel panno verdechiaro, un po'logoro su

4. per estens. essere riposto nel cuore di una persona o nella persona

., xiv-16 (185): nel cuore buono si riposa la sapienza, e

monti, ii-38: io godo senza fine nel veder che in te riposano le prime

convien che sbagli: / ché la virtude nel mezzo riposa, / ed ha di

leone ebreo, 108: dice pronapide poeta nel suo protocosmo che, essendo demogorgone solamente

riposandosi in quella sua eternità sentì tumulto nel ventre del caos. -essere parte

virtù anco quegli spiriti che riposano solamente nel vizio. y porre la propria

anco s'è tutto riposato in me e nel mio consiglio. laudario della compagnia di

alcuno uomo non è tanto savio che nel suo senno in tutto si debbia riposare

... era con dumila soldati entrato nel poitù per far qualche impresa, riposandosi

a. f. doni, 10-59: nel vostro [dei signori anconetani] quieto

dio verso di noi, vivendo e operando nel cuore, per la qual noi del

u-371: or via, riposa / nel padre dei fedeli. d'annunzio,

non potendo ella [il padre] penetrare nel mio interno, può sicuramente riposare sulla

vol. XVI Pag.692 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (12 risultati)

durevole, di più intimo, che riposa nel fondo stesso della natura umana. de

nuovo in un certo luogo; mettere nel letto (o anche nel sepolcro).

luogo; mettere nel letto (o anche nel sepolcro). cavalca, 20-425:

allor [il diavolo] prese iesù sopra nel collo /... /.

nettando le sue piaghe, la medicò e nel letto la riposò. scalvini, 2-77

3-28: si mettono [le pere] nel vasello, mischiandovi entro acqua di fonte

-riposare le ossa, le terga nel sepolcro, in terra: morire,

(1-iv-884): il re carlo, nel tempo caldo, per riposarsi alquanto a

. giambullari, 5-265: i romani nel maggior colmo della grandezza loro, ci [

, / che abbia gittata l'ancora nel porto / dopo passata in mare aspra

farle compagnia. pascoli, 251: nel cuore sono due vanità nere / l'

estens. mettersi a giacere con qualcuno nel rapporto sessuale. sercambi, 2-i-295:

vol. XVI Pag.693 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (11 risultati)

una bianca strada, a riposare / nel letto d'una zitella. 3

quel senso di piacere e di diletto nel quale lo sguardo si delizia, il petto

il petto soavemente respira e l'anima nel contento si riposa. leopardi, i-378:

tutte le fiere, corre a riposarsi nel seno d'una fanciulla. -smettere

provato stato tanto desiderabile quanto era quello nel quale sicuramente si riposava l'anno della

viva altrimenti. 4. dormire nel sonno eterno (e rileva la cessazione

, i-118: come buon cristiano, nel monasterio da conca avete fatto sepoltura e

i-30: riposa [moammed sceab] nel camposanto d'ivry / sobborgo che pare /

venite, benedecti, / a riposare nel giardino de l'amore'. laude dei

perché la virtù animale mai riposa, ma nel tirar all'in giu o la gravità

esopo volgar., 7-132: facie cadere nel lago uno corrente, cioè uno legno

vol. XVI Pag.694 - Da RIPOSATA a RIPOSATA (11 risultati)

nemmeno dove il terzolle va a riposarsi nel mugnone? dove c'è quella casina col

per un dì sarà riposato, mettilo nel tino del quale fu tratto il vino nero

. p. cattaneo, 6-2: se nel... vaso si farà bollire

che sia, si caverà non rimanendo nel fondo fango o rena, sarà manifesto

il quale, seminato due anni, riposa nel terzo... o nel settimo;

, riposa nel terzo... o nel settimo; imperciocché infino a questo solamente

... dove l'occhio cerca invano nel lungo spazio, dove riposarsi e contemplare

alloggiamenti. -per estens. trascorrere nel riposo un determinato periodo di tempo.

i-1063 [var.] -. mentre nel lilibeo mare la fata / dava promesse

pace ora,... almeno nel camposanto! 21. locuz.

. intervallo di durata variabile da effettuare nel corso di un'esecuzione musicale. tanara

vol. XVI Pag.695 - Da RIPOSATAMENTE a RIPOSATO (8 risultati)

, ii-134: dormiva [giona] riposatamente nel fondo del combattuto navilio. bocchelli,

, dove se ne viveva assai riposatamente nel castello di chambord. calandra, 6-iq

tesauro, 2-389: riverberava [cristo] nel proprio corpo le doglie di tutti i

a vivere castamente, all'essere temperati nel mangiare e a digiunare e a moderar

né ella dannerebbe la disparità di colorito nel poema, s'ella potesse discemere le mezze

miei poeti. spallanzani, iii-314: siccome nel mio viaggio per terra mi mancavano l'

avrebbe di leggieri conosciuto che non galleggiano nel seme a guisa ai particelle oleose,

da altre notizie raccolte riposata- mente, nel silenzio del salottino, con tutta la buona

vol. XVI Pag.696 - Da RIPOSATO a RIPOSATO (10 risultati)

al f. doni, 10-59: nel vostro quieto e riposato reggimento della vita

: tutti li navicatoli e rettori delle navi nel mare tranquillo e riposato si possono governare

questo mondo è quando egli vive quietamente nel suo stato con una speranza riposata e

guardinghe del sacrestano, gli avevano versato nel sangue un riposato stupore.

. 5. tardo, grave nel modo di camminare, di muoversi,

faccia vergognose e nelle parole temperate, nel sentimento prudenti, nell'andare riposate. piccolomini

esser queste, cioè che sia riposato nel parlare, mansueto nella sua conversazione,

del leone nemeo, la quale dimostrandosi nel rovescio chiaro viene così a dilatare il

... di arrigo vii scemò nel 1313 le speranze di dante e lo

. vantini, conc., n-734: nel 1810 venne alla luce il primo saggio

vol. XVI Pag.697 - Da RIPOSATOIO a RIPOSO (1 risultato)

quel cammino ascoso / intrammo a ritornar nel chiaro mondo; / e sanza cura

vol. XVI Pag.698 - Da RIPOSO a RIPOSO (11 risultati)

pigliasi tanta parte che bene spesso si conosce nel suo volto e negli occhi che ha

non in principio, dopo la fatica, nel riposo non e deletta- zione. b

ombrosi, / impiegò quei riposi / nel sentir il tuo canto. magalotti, 9-2-117

mente di chi legge, affaticata nel tener dietro ad un'idea così sublime.

finché in compagnia delle sue valli finirà nel mare, universale bassezza e unico riposo

riposare. bellori, 2-343: nel triangolo opposto alla giustizia vi è la

pelava e a quale ficcando le unghie nel viso, miseramente graffiandola, la faceva filare

, ed riposo della sete fu dato loro nel duro sasso. -sollievo di

non essendo quasi nell'animo, nonché nel corpo, da guerra, sì come

dominando il fuggi fuggi degli uomini sorpresi nel riposo che pur di salvarsi avrebbero perduto

calma, imperturbabilità, posatezza nell'agire, nel comportarsi. -anche: momento di tranquillità

vol. XVI Pag.699 - Da RIPOSO a RIPOSO (8 risultati)

non hanno mai un'ora di riposo nel cuore e il povero, come ha sodisfatto

tale. fontanella, i-271: va nel trono a seder ricco e pomposo, /

ingegno umano prova una specie di riposo nel vedersi ravvicinato al certo o al vero.

xxii-3: sì come dice lo filosofo nel primo de l'etica e tullio in

; ora non mi resta che raggiungerlo nel riposo senza fine. grafi 5-740:

giamboni, 10-154: dice cristo nel vangelo: « venite a me,

cessato la propria attività (in partic. nel linguaggio burocratico; e tale condizione è

, ii-140: il detto ottaviano era succeduto nel maneggio dello stato, poi che galeotto

vol. XVI Pag.700 - Da RIPOSO a RIPOSO (7 risultati)

generale ellena, nella battaglia di adua, nel 1896, e come fu messo a

: intervallo per il ricupero delle energie nel corso della giornata di lavoro. leopardi

competente a un militare perché possa usufruire nel proprio posto letto (e può essere

., che può ripetersi più volte nel corso di una stagione (anche nell'

sono coll'uso accomodato alla noia, nel che mi credeva incapace d'assuefazione,

la grazia della donna turca è tutta nel riposo, nell'arte di mettere in evidenza

degl'italiani ed a cui non pareva nel mestiere dell'armi aver sollevato a quel

vol. XVI Pag.701 - Da RIPOSO a RIPOSO (7 risultati)

in qual si voglia punto del circolo, nel ritorno che si fa replicando le revoluzioni

di pers, 3-165: per posar nel suo dio non ha riposo / e per

edizione, che è di milano, nel principio del seicento, perché brutta e scorretta

, la quale si fece in bergamo nel 1746 da giacomo calisto, e si ritenesse

e basso che scorre come per più tasti nel l'intrecciamento de'primi sei

parole. 14. disus. nel linguaggio dei fabbri e dei costruttori di

fino a due o tre anni, nel qual tempo ha luogo il pascolo, la

vol. XVI Pag.702 - Da RIPOSO a RIPOSTARE (10 risultati)

entrar po'poi / con più gusto nel numero de'buoi. -essere di

qualcuno: essere, manifestarsi o radicarsi nel suo animo (un sentimento, un

sentimento in qualcuno: farlo radicare, nel suo animo. pannuccio del bagno,

facto graziozo, / in sua potensa nel mio cor passando, / ove mise,

annunzio, i-741: forti a trarre nel lido i rottami dal maroso / forti a

/ forti a segnar la traccia / nel duro tronco, forti ad oprare senza riposo

n'era staccato al più presto e rivestito nel buio, temendo, se indugiava,

quand'elli era fanciullo una fiata entrò nel tempio col suo padre ripostamente, e vi

lui. 2. intimamente, nel profondo dell'animo. bibbia volgar.

lancia e ripostando nell'uomo o meglio nel muso del cavallo onde farlo allontanare.

vol. XVI Pag.703 - Da RIPOSTEGGIARE a RIPOSTIGLIO (15 risultati)

l'occhio con la mano avanza / nel ripostiglio e vede l'oro e il tocca

: alzatasi, aprì uno sportello praticato nel muro e cavò da un ripostiglio una pup-

scomparse, insieme con le cariche, nel ventre delle materasse e in certi segreti e

» -disse lisa. « l hanno scovato nel ripostiglio del carbone » -aggiunse anna.

cassola, 9-20: il ripostiglio era nel sottoscala. gino appese la giubba a un

piccone in spalla. calvino, 2-119: nel bosco, più che il laboratorio avevano

, ecc.; in partic., nel linguaggio marinaresco, indica ciascuno stipetto di

che gli rubava alcuni ducati ch'erano nel ripostiglio del suo scrittoio. stratico,

il fazzoletto rosso in fondo al baule, nel ripostiglio infantile degli occulti amori e delle

6-273: il pacco fu calato e calzato nel ripostiglio dietro alla macchina, dove stanno

ventricelli correva sopra i pesci che nuotavano nel canaletto, che chiama euripo, il

quattro mura in fondo a una torre o nel più intimo d'una casa..

la citta, son le caravelle naviganti nel mar dell'impudicizia, cariche di quelle

signori, non da pitocchi. ospitatela nel grande palazzo della vostra memoria; non

siam bene immaginar così fatti ripostigli e pertinenze nel capo umano, ma senza poterne render

vol. XVI Pag.704 - Da RIPOSTIGNOLO a RIPOSTO (5 risultati)

, 1-142: questo ripostino, che stava nel medesimo armano nel quale con molta magnificenza

ripostino, che stava nel medesimo armano nel quale con molta magnificenza e divozione si

occhi / di tindaro la figlia che nel tempio / se ne stava di vesta,

è riposto il detto frate... nel luogo della penna di san giovanni.

, 4-10: dice il nostro signore nel vangelio che 'l regno di dio è altresì

vol. XVI Pag.705 - Da RIPOSTO a RIPOSTO (16 risultati)

-depositato, custodito nell'anima o nel cuore (un sentimento, un pensiero

temenza d'iddio continua- mente era riposta nel suo petto. casoni, 295: la

riposto nelle proprie coscienze. affetti riposti nel cuore. immagini, parole, nella

immagini, parole, nella memoria, nel fondo dell'anima. lisi, 1-130

lungn'anni, aveva il gusto riposto nel sangue, tanto che ai semi di

/ celeste / di celeste libertà / riposto nel cuore / li avevano in un tempo

: è... riposta la felicità nel piacer solo. cesarotti, i-xxv-383

, pubbliche pesti, la ai cui felicità nel ventre e nelle più sozze cose è

membro lungamente plasmato e l'osso riposto nel suo proprio luogo sia conservato da una

, non espresso, più profondamente celato nel cuore o nell'animo (un pensiero,

. martini, 1-iv-372: chi sa che nel mostrarsi a me così proclive a seguire

doppia voce 'canna'e 'annidine'; ma nel trapasso ah'italiano sopravisse sola la prima

, e occultatose in uno magazzeno, che nel cortile era per respetto e reposto de

o intorno all'albero di mezzana, nel doppio fine di nascondere tali località e

, dispensa. chiabrera, 1-iv-131: nel fine di questo canto apertosi nell'ultima

fra cui una stanza attigua alla sacrestia nel taglio scavata della montagna, con più loculi

vol. XVI Pag.706 - Da RIPOSTORIO a RIPREGARE (7 risultati)

guittone, 3-330]: 'ripotere': manca nel vocabolario e significa 'potere di nuovo'ed

come 'ripentire'il quale verbo è spiegato nel vocabolario in amendue le maniere. valturio

cui lo innalzava la rivoluzione, riprecipitò nel fango ormai secolare del proprio passato.

o dal paradiso nell'infemo. -ritornare nel caos primigenio. o. rucellai,

, e il mondo nuovamento a riprecipitarsi nel caos. -rientrare nella vita pratica.

originaria (con riferimento all'intervento divino nel giudizio universale). papini,

papini, 27-621: se dio ha riprecipitato nel nulla il vecchio mondo, ha riconosciuto

vol. XVI Pag.707 - Da RIPREGATO a RIPRENDERE (4 risultati)

e ripregato, avevo aderito di entrare nel comitato solo per proporre che fosse affidato

questa nuova disposizione romantica che potevano ripremere nel dosso anche gli antichi ascendenti locali,

leonardo, 2-573: il caldo, infuso nel nuvolo, lo levifica di maggior levita

: si ripresono le terre perdute nel pisano e in quel di volterra.

vol. XVI Pag.708 - Da RIPRENDERE a RIPRENDERE (6 risultati)

udii un urlo, che avrò sempre nel cuore. montano, 112: in profondo

conformarsi al suo voler, riprese / color nel volto che prima avea perso. poliziano

impeto, volontà di agire, decisione nel fare (spesso nelle locuz. riprendere

nessun s'aspettava, paolo aver avuto nel giudizio di cesare favorevol sentenza

in silenzio e non appena videro delinearsi, nel pallido chiarore, la casa di ross

quanto mi parevano più belli e profondi nel 1896! 11. assumere e

vol. XVI Pag.709 - Da RIPRENDERE a RIPRENDERE (4 risultati)

mi lasciate neppur compire il discorso, tanto nel vostro cuore mi riprendete di stravagante.

aurea volgar., 504: nel terzo luogo si mostra la sua costanza [

de'circostanti, e dove molti concorrevano nel riprendere alcuna parte, non la correggeva

fiori, se viene un po'd'acqua nel gran caldo, riprendono tosto. giuliani

vol. XVI Pag.710 - Da RIPRENDEVOLE a RIPRENSIONE (5 risultati)

, 2-prol.: tu hai ardimento nel cospetto di sì illustre corona chiamarti lo

conosco ciò che v'era di riprensibile nel mio contegno. bonsanti, 4-

m'è convenuto di scendere per trovar nel suo stile qualche materia di reprensione. loredano

facondia. s'attrovano delle macchie anco nel medesimo sole, e tistessa bellezza di

. stor. dir. riprensione giudiziale: nel codice penale del 1889, sanzione sostitutiva

vol. XVI Pag.711 - Da RIPRENSIVO a RIPRESA (10 risultati)

, x-266: ora siete riconciliati con dio nel corpo della carne di cristo per la

far residenzia in la terra de sant omer nel tempo che la dita terra era neutral

, rendede e posesion che 1 avevano nel tempo che la cità era in neutralità.

. machiavelli, i-i- 434: nel 1500, dopo la ripresa che fece il

. 3. rinvio della palla nel gioco. giuliani, ii-254: ero

grande borsa un po'da levatrice infilata nel braccio, mi condusse fuori nel freddo

infilata nel braccio, mi condusse fuori nel freddo sole, e il viaggio in sicilia

. la ripresa minima si ha da far nel tempo di una battuta minima.

. -rialzo della quotazione di un titolo nel listino della borsa. piccola enciclopedia

ordine, proporzioni, unità e determinatezza nel flusso dei piaceri e dolori, mercé

vol. XVI Pag.712 - Da RIPRESA a RIPRESA (6 risultati)

giansenistica del roussin, diviene ora, nel nostro bolognese, poco più che una 'ripresa'

25. gioc. carta di ripresa: nel gioco della scopa, carta conservata dal

per nome antico 'ripresa', perciocché, nel fine, da quei che cantano si

la ripresa chiamasi a punto così perché nel fine della strofa, se a'una

o, se di più d'una, nel fine d'ogni strofa, si riprende

di piombo. -nella pallacanestro, nel calcio e in altri sport di squadra

vol. XVI Pag.713 - Da RIPRESAGLI a RIPRESENTAZIONE (4 risultati)

me se a tante riprese vi tomai sopra nel desiderio di liberarli dal troppo. fenoglio

rovigo non si adattassero a ripresentare anche nel 1919 questo vecchio tipo di massone intrigante

per cui non si ripresenterà quale candidato nel collegio dì albano, quando ci saranno

ripresentare2. ripresentazióne1, sf. nel linguaggio parlamentare, riproposizione di una mozione

vol. XVI Pag.714 - Da RIPRESENTIFICABILE a RIPRILLARE (8 risultati)

permetta, più tosto applicato nella fantasia o nel sentimento comune o formando false representazioni corporali

che 'l lume del diafano, ovvero nel corpo illuminante, non è qualità o passion

che prese forma di servo e apparve nel mondo con representazione di uomo.

di iesu cristo, scrivo e conforto te nel sangue dell'agnello immaculato sparto per noi

i discendenti legittimi subentrano al proprio ascendente nel caso in cui questi non possa o

. v.]: 'ripreso': impedito nel proprio ufficio e simili. 4

freschi ripresi e che stessi riguardata e nel letto. 6. ricuperato dalla

, 3-i-359: io languo o mi dilanio nel pedantismo di questa mia professione ripresa,

vol. XVI Pag.715 - Da RIPRIMERE a RIPRISTINATORIO (11 risultati)

menti di letterarie adunanze rimettere gii animi nel desio di contribuire. 2

, i-233: io mi credeva che nel dare un manoscritto allo stampatore fosse terminata

). cantù, 2-267: nel 1815 la nobiltà di milano avea creduto

rammendi della stoffa (ma non espiatori nel senso cristiano, sì in un terribile senso

b. croce, iii- 27-242: nel '67 fu ripristinata in ungheria la costituzione e

, un governo, ecc.) nel possesso e nell'esercizio dei propri precedenti

che s'era concentrato nella signoria e nel consiglio dei dieci. -reintegrare una

dei dieci. -reintegrare una persona nel suo stato giuridico, nella pienezza di

per quale ragione il professor ermanno, nel '33, avesse chiesto di ripristinare per

non è vero che l'amicizia siasi ripristinata nel piede di prima. ecco tutto.

sensazioni stesse, come principalmente si sperimenta nel sogno, nello stato di pazzia e

vol. XVI Pag.716 - Da RIPRISTINAZIONE a RIPROBATO (5 risultati)

^ are), tr. neol. nel linguaggio politico, devolvere nuovamente ai privati

testa abbia veduto io sensatamente bellissime esperienze nel mal caduco e nei dolori colici e

nei dolori colici e dolori renali, nel che opera valorosamente. b. fioretti,

, allontanare da sé un peccatore (nel giudizio di dio o della chiesa).

tamen si è visto da poi come, nel più alto corso delle azioni sua,

vol. XVI Pag.717 - Da RIPROBAZIONE a RIPRODURRE (9 risultati)

dirò in primo luogo come qui si nutriscono nel presente affare de'turchi delle seguenti opinioni

questo ministro, essendo spinta dalla fortuna nel porto di brindisi una nave veneziana..

cosa che meno gli si credeva, nel fatto dei sette canti. = comp

: quant'eo più miro e miro nel tuo fatto / e mi sotilglio in volerlo

tempo una strana somiglianza coll'immagine riprodotta nel quadro. 2. rappresentato sulla

riproducibili; tutto ciò che è riproducibile rientra nel regno della 'quantità'e può essere fabbricato

serie. soldati, 6-490: nulla nel vino è contraffattale, riproducibile, meccanizzabile

, 127: pericoli ha riscontrato come nel lavoro di illustratore, con opere predisposte

la svolge, o di fattori produttivi nel tempo. einaudi, 2-92: quel

vol. XVI Pag.718 - Da RIPRODURRE a RIPRODURRE (12 risultati)

. si suppone che la fecondazione avvenga nel mare dei caraibi. -far

riproduce formando nuovi strati come si vede nel pino domestico e salvatico. 3

cui la famiglia sanfe- lice si ritrovava nel 1787. -avere come esatto corrispettivo

modello americano. immaginò un'agenzia americana nel medesimo genere e la riprodusse a parigi.

più o meno esattamente eventi già accaduti nel passato; ripristinare una condizione della società

tutto ciò che è; trovasi egualmente nel bene e nel male, nella virtù

che è; trovasi egualmente nel bene e nel male, nella virtù e nel vizio

e nel male, nella virtù e nel vizio, nel dovere e nell'interesse;

, nella virtù e nel vizio, nel dovere e nell'interesse; non evita

avanzato. 13. rielaborare, nel pensiero e negli scritti, gli stimoli

statuario che, avendo trasportato la sera nel tempio i simulacri dei numi ancor caldi

un documento. -per estens., nel linguaggio comune: riproporre l'istanza a

vol. XVI Pag.719 - Da RIPRODUTTIVO a RIPRODUZIONE (4 risultati)

tecchi, 2-14: sentiva quel verso riprodursi nel buio in lontananza e intorno ad esso

. 3. dir. che consiste nel rinnovare un precedente atto giuridico, di

suoni o caratteri (in partic., nel caso dei suoni, un registratore o

carducci, iii-21-82: bacco... nel mito etrusco... è il

vol. XVI Pag.720 - Da RIPROFESSARE a RIPROMETTERE (9 risultati)

meno scarsi e più equi i contratti nel civile commercio, meno avvilite per la celere

. archit. soluzione stilistica che consiste nel tracciare modanature che corrispondano alle membrature adiacenti

li odori, / riprofon- davan sé nel miro gurge. 2. figur

-annientare l'anima; annullarla sprofondando nel piacere. d'annunzio, i-551:

nuovo piegata sul petto. era riprofondato nel suo agonico torpore. 5. intr

, di tale analisi, vengono riproiettati nel vuoto e nel silenzio cosmico in cui

analisi, vengono riproiettati nel vuoto e nel silenzio cosmico in cui la fantasia ricostruisce

questa religione del motore è la riproiezione nel mondo moderno, religiosamente degenerato, del

= voce di area ven., diffusa nel linguaggio giurid., femm. sostanti

vol. XVI Pag.721 - Da RIPROMETTITORE a RIPROTESTARE (4 risultati)

ad esso,... lo ripropone nel modo più concreto. calvino, 5-64

di agitazioni, di ribellioni, finalmente nel 1914 la camera dei comuni l'approvava per

2. ripresentazione di una teoria filosofica nel tentativo di attualizzarla. m.

, 22: razi cadenti... nel punto più riprossimano. = comp.

vol. XVI Pag.722 - Da RIPROVA a RIPROVARE (2 risultati)

sta che il cavaliere monti venga poi nel corso dell'opera sua riprotestandosi ogni tratto

: lo immaginar, che dentro cova / nel mio pensiero, a gli occhi fa

vol. XVI Pag.723 - Da RIPROVATO a RIPROVEVOLE (6 risultati)

poi di riprovare lo falso, e nel trattato si fa l'opposito. idem,

diversa. salvini, 39-iii-15: se nel ricercare le cagioni delle cose sia più facile

machiavelli, 1-i-102: nel più alto corso delle azioni sua è

servarono, credo voglia l'autore che nel fuoco eterno senza prò si riscaldino e la

di miserabili cenci e che voi buttate nel fondo di un carcere, vi era la

: ciascuno ponga il suo voto coperto nel bossolo, per l'approvazione o