Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: nel Nuova ricerca

Numero di risultati: 177213

vol. XVI Pag.30 - Da RIBUTTAMENTO a RIBUTTARE (3 risultati)

imperato, 1-14-4: li popoli estui nel destro lito del mare svevico raccolgono il

un limite geografico o fisico, rigettandolo nel luogo di partenza o di origine o

ottenute vittorie. siri, i-57: nel tempo del re d. ferdinando assalirono

vol. XVI Pag.31 - Da RIBUTTARE a RIBUTTARE (10 risultati)

anasatolo e sentendolo puzare, lo ributtarono nel lago. lisi, 305: ributtava nella

in uno scatto d'ira ributtò il tizzone nel fuoco e lo lasciò incenerire.

che l'acqua ributtava né voleva ricevere nel suo seno, quasiché anch'ella mostrasse

guglielminetti, 2-114: non si giace nel lago la tua figlia, / che

tortuoso, viene ributtata e grandemente impedita nel suo corso. buonarroti il giovane,

d'intoppo / collo scarico loro / nel mur che gli ributta, onde, cadendo

il lucido tergo / orribilmente e ributtò nel sole / i vibrati splendor tacciar sonante.

fatti tutti gli sforzi possibili per rientrare nel tibet, ma per due volte sono

abbi a tutto riguardo e non sofferire, nel colmo delle tue felicità, che i

-non accettare una parola o un'espressione nel canone della lingua; lasciare da parte

vol. XVI Pag.32 - Da RIBUTTARE a RIBUTTARE (9 risultati)

utile. baldelli, 5-2-101: servio nel terzo della 'georgica'racconta una certa sua

la causa è questa: che in nel paese di roma non se li fa mai

. guicciardini, 2-1-201: quello che nel principio, se io l'avessi proposto,

e vinto, / e già fermato avea nel suo pensiero, / se ben dovea

più proprio d'esercitare la carità è nel tempo delle tentazioni, ributtandole con

lxxx-3-755: ogni fatica et ogni impiego nel servizio dell'eccellenze vostre saranno prontamente da

di quei peccati di memoria che commise anco nel quinto libro. -mettere via

la notizia infame sarà smentita e ributtata nel magazzino delle ciancie estive e autunnali.

da questo semplice e fecondo studio ributtarmi nel caldissimo e sovente sterile dei moderni.

vol. XVI Pag.33 - Da RIBUTTATA a RIBUTTO (5 risultati)

rifiuta a vivere, vorrebbe / ributtarsi nel limbo dal quale esce. 26

la colpa di tutto quello che era successo nel marchese niccolò. zeno [in muratori

recchie degli auditori. -ostacolato nel suo corso (un fiume).

odorata, / ma inver non molto allegra nel sembiante, / vedendosi a gran torto

ributtino, sm. tose. nel linguaggio dei contra- daioli del palio di

vol. XVI Pag.34 - Da RIBUZZARE a RICACCIARE (8 risultati)

ributto (con valore aggett.): nel linguaggio marinaresco, scartato perché difettoso o

ottusa, testa spianata, e manico nel mezzo di traverso, col quale scalpello,

: combattemmo sul montello all'offensiva austriaca nel giugno del 1918 e li ricacciammo,

rombo scuote i dormienti e li ricaccia nel terrore. pasolini, 13- 260:

non era e che quindi si poteva ricacciare nel nulla..., una potenzialità

, rimuginato. bernari, 3-123: nel pronunciare quel nome si tappò la bocca,

, i-1-483: se l'uccello ha vermi nel ventre, il segno di ciò è

berti che non fece a tempo a ricacciarsi nel buio. io tirai dritto, e

vol. XVI Pag.35 - Da RICACCIATA a RICADERE (11 risultati)

scavalcati molti de'suoi, trovossi ricacciato nel forte. l'illustrazione italiana [7-vii-1912

2. sport. risposta alla battuta (nel pallone elastico o in altri giochi simili

il basso. valeri, 3-335: nel profondo giardino, sotto rami / di

3. ant. collocato armoniosamente nel suo sito naturale (il naso)

boccaccio, 21-15-25: il naso, nel suo luogo ben ricadente. equicola,

34: l'affilato naso... nel suo luogo è ben ricadente, non

aiuto della circolazione gli manca, e nel ricadere in terra lo viene a racquistare,

frateili, 1-423: il temporale palpitava nel cielo della città con un silenzioso lampeggiare

consistendo la perfezzione di questa statua principalmente nel suo panneggiamento per essere tutta vestita,

io ci ricaddi, pur troppo [nel vizio del fumo]. moravia, 25-98

1-22: o smemorato bestiale, che nel tempo di la febre uxi cum fron-

vol. XVI Pag.36 - Da RICADIA a RICADIA (19 risultati)

quest'amaro pensier proprio mi trebbia / e nel mio nulla mi fa ricadere: /

, / ed ho fatto la zuppa nel paniere. manzoni, fermo e lucia,

e lucia, 46: lucia ricadde nel pianto. mazzini, 40-25: ho provato

vino. 10. cadere nuovamente nel sonno o nel torpore. brancati,

10. cadere nuovamente nel sonno o nel torpore. brancati, 3-175: sbalordito

di quello che succedeva, ricadde giù nel sonno. cassola, 2-121: una

una volta tornati sulla strada, ricadde nel suo torpore. 11. ritrovarsi

mistero. mazzini, 1-275: noi ricadiamo nel vecchio errore che condanna la poesia a

il primo, e dopo il primo nel secondo ricade, ora dannando, ora

.. era colla rivoluzione francese il soggetto nel quale il manzoni ricadeva più spesso.

i-43: vi fu un tempo in europa nel quale le leggi, mancando di appoggiare

, i-4: le cose rientrano continuamente nel nulla. stando alla logica, l'

è fatto polvere, ma è ricaduto nel nulla. 19. decadere di

suo corso, ricadere nella violenza e nel senso e di là riprendere il moto ascen-

poliziano, orfeo, 263: ogni cosa nel fine a voi [dèi degli inferi

imposizione). galanti, 1-ii-37: nel precedente volume si è accennato che la

escluso, e i fenomeni del mesmer ricadevano nel dominio della materia. 31

cantante può essere più o meno abile nel lanciare la nota lontana da sé e

ebollizione (un liquido che si condensa nel vapore stesso). - distillazione a

vol. XVI Pag.37 - Da RICADIARE a RICALARE (19 risultati)

per lo scruttino che si fece de'priori nel 1366, nel quale tempo fu uno

si fece de'priori nel 1366, nel quale tempo fu uno grande freddo, e

quali, più fastidiosa che quella cosa nel letto, di tanto in tanto rica-

, 7-98: tutte le condizioni che sono nel ricadere ne la 'nfermitade corporale, tutte

ne la 'nfermitade corporale, tutte si trovano nel ricadimento spirituale, cioè nel peccato più

si trovano nel ricadimento spirituale, cioè nel peccato più veramente, e tròvansene altre

altre più, le quali non si trovano nel ricadimento corporale. cavalca, 6-1-484:

: se addiviene che l'uomo ricaggia nel peccato confessato, dèelo dire sicché lo

e sviluppo. leopardi, 1-6: nel principio del settecento ripigliammo non le forze

e che da'legali e da altri nel parlare familiare si dice ricaducità.

incentivo alla ricaduta nella colpa che lo stare nel luogo ove già si commise il peccato

v'è cosa la quale più mi spaventi nel cristianesimo che il mirare, dopo tante

n-14: non mi distrarrò, ripeto nel profondo. e quasi a scongiurare vituperevoli

: che non mi abbia dato la mano nel congedarmi, non posso attribuirlo che ad

pietra, che, colto il cattivello nel capo e rottoglielo, l'ebbe riversato

e rottoglielo, l'ebbe riversato giusto nel fondo, onde il coperchio, ricaduto al

uno stato di ricchezza e prosperità è venuto nel contrario. 8. ant.

braccia muscolose... anche racchiuse nel tubo delle maniche, continuano a rilevare

). carducci, iii-9-248: quando nel maggio del 1236 federigo ricalava in italia

vol. XVI Pag.38 - Da RICALATA a RICALCATO (13 risultati)

/ volar per l'aria e ricalar nel cupo. d'annunzio, iv-2-1340: 1

/ della notte sul mio letto / cerco nel dormire tregua / al mio lungo properare

meccan. operazione di fucinatura che consiste nel produrre su un pezzo metallico un rigonfiamento

una pressione a caldo o a freddo nel senso della lunghezza; si compie per

[il miglio] intorno senza offenderlo nel muover la zappa e rinfrescar la terra da

un accessorio d'abbigliamento per fissarlo meglio nel luogo acconcio. padula, 242:

volte la stoppa perché entri e stia nel commesso delle tavole. 9

più d'una volta, che manilio nel libro quarto... dichiara che

dante cotanto questo parlar di molte anime nel numero dell'uno per lo becco dell'

della sua sicilia verso l'inghilterra, nel discorso del 22 giugno successivo.

quello il primo vestito tagliato da lui nel panno di padron lorenzo, ricalcandolo

son l'istesse / vestigia ricalcate or nel ritorno / che furon prima nel venire

ricalcate or nel ritorno / che furon prima nel venire impresse. morando, 159:

vol. XVI Pag.39 - Da RICALCATOIO a RICALCITRARE (3 risultati)

, tr. (ricàlcio) sport. nel ^ ioco del calcio o del 'rugby'

coma, con buon rinforzo di calci nel posteriore, un nuovo e ben più strano

-signor deputato -... disse, nel suo francese alquanto ricalcitrante, la baronessa

vol. XVI Pag.40 - Da RICALCITRATO a RICAMARE (4 risultati)

, non importa. cesari, 6-100: nel principio le convenne durare molta fatica prima

; ripetizione di un evento già accaduto nel passato. e. cecchi, 8-208

così, più audaci e più spinti, nel ricalco dei movimenti sintattici, nell'intonazione

204: si ponerà la detta pignatta nel forno turando il forno; di li

vol. XVI Pag.354 - Da RILASCIARE a RILASCIATO (8 risultati)

'massarosistp, che hanno un'assoluta preponderanza nel senato lucchese. costoro conoscono che inevitabilmente

circostanza. -in partic.: nel diritto civile, abbandonare, da parte

de'mandati di trasporto che possono essersi trovati nel caso di rilasciare nel trimestre spirato.

possono essersi trovati nel caso di rilasciare nel trimestre spirato. manzoni, pr. sp

2-42: se avrà fatto qualche rilascio nel nolo alla detta maggior parte [dei mercanti

: s'alcuno dell'ordine de'sacerdoti nel monestero pregherà che sia ricevuto, non

; ma pur, se aitutto starà fermo nel priego suo, sappia sé dovere osservare

che lo sforzava) di nuovo convien che nel suo ordine ritorni per la naturai contenzione

vol. XVI Pag.355 - Da RILASCIATO a RILASCIO (4 risultati)

superiore del veneto che v'è indicata nel mandato rilasciato dal centro d'azione. c

erano compresi nella libera rilasciazióne del marchesato nel capitolo trattato a bourgoin. -perdono (

morte, passerà 'ipso jure'ed immediatamente nel legatario universale, senza che sia tenuto a

, 2-42: se avrà fatto qualche rilascio nel nolo alla... maggior parte

vol. XVI Pag.356 - Da RILASSAMENTO a RILASSARE (5 risultati)

che se a noi conviene avere pazienza nel rilassamento di dio, cioè nel partirsi e

pazienza nel rilassamento di dio, cioè nel partirsi e pen- dare l'anima e

siri, i-vn-412: le loro durezze fondavansi nel rilassamento del re e de'ministri,

atterriva, trovarono nella confusion comune, nel rilasciamento d'ogni forza pubblica, una nuova

in un assetto di equilibrio, come nel caso della progressiva diminuzione della tensione di

vol. XVI Pag.357 - Da RILASSARE a RILASSATEZZA (8 risultati)

tessuto vegetale. soderini, ul-ii6: nel dì del piantare sono da fuggire tutti

il tono muscolare, in partic. nel sonno, o la robustezza di un

essere sempre vigile e sveglio, non rilasciarmi nel sonno. -in partic.

precipizio? de luca, 1-14-1-292: essendosi nel decimo sesto secolo passato in qualche parte

testimoni gli occhi nostri della prudenza cristiana nel riformare le rilassatezze del clero, le

le rilassatezze del clero, le indecenze nel sacerdozio. f. f. frugoni,

di que'tempi, in alcune parti trasandata nel costume e nel motteggiare irriverente. galanti

in alcune parti trasandata nel costume e nel motteggiare irriverente. galanti, 1-i-239:

vol. XVI Pag.358 - Da RILASSATIVO a RILASSATO (8 risultati)

una legge o di una norma, nel far osservare una disciplina o un principio

: non una rilassatezza o una contorsione nel verso: la sorgente ne è profonda

nella sua decorosa sobrietà. -naturalezza nel costruire un'opera letteraria. poerio,

e sensuale. ghislanzoni, 18-169: nel risalire verso l'albergo, ella si

accompagnate co 'l correttivo, accioché l'anima nel riceverle non ne resti offesa.

giovevoli, sicché... ogni dolore nel collo del piede ha dato luogo.

relassate. e. cecchi, 9-303: nel 'ritratto verde', la donna posa tranquilla

, 2-126: ogni tanto brahe includeva nel margine della propria visione anche il profilo

vol. XVI Pag.359 - Da RILASSATORE a RILASSATONE (5 risultati)

g. m. cecchi, 29-50: nel bere sono sì rilassati che per l'

in ogni maniera di piaceri, ma nel commerzio con le donne tanto licenzioso quanto

in una attività o in progetto o nel perseguire un fine. guarini, 1-267

fussi relaxato, che è quello caso nel quale potrete avere bisogno assai di rassegarvi

. segneri, ii-80: quei che nel secolo tengono ognora rilassate le redini a'

vol. XVI Pag.360 - Da RILASSO a RILECCARE (7 risultati)

consiste nell'alleviare le pubbliche gravezze e nel dare un po'di rilasso alle attività economiche

paese. 2. decontrazione muscolare nel respiro. f. f. frugoni

isaac volgar., 1-74: coloro che nel loro comincia- mento sono negligenti

strade. targioni tozzetti, 6-175: continuamente nel rilastricare le strade conviene tenersi più alti

lana; e quando il liquore sarà colato nel sottoposto recipiente si versi tant'acqua sopra

i 'discorsi']; ma tutto sta nel fare le aggiunte necessarie e nel rilavorare le

sta nel fare le aggiunte necessarie e nel rilavorare le ultime io o 15 pagine

vol. XVI Pag.361 - Da RILECCATA a RILEGATO (3 risultati)

, che la morte sèpara, / iddio nel ciel rilega. 3.

. tutti i fogli sin'ora stampati nel tomo xvii, ma non i villani

... il dualismo cantato dal boito nel 'libro dei versi', che ella

vol. XVI Pag.362 - Da RILEGATORE a RILENTO (5 risultati)

, 14-158: 1 suoni di cristallo nel tuo nido / notturno ti sorprendono,

[in ii frontespizio, 147]: nel sedile del vagone... di

in partic., quella che consiste nel sostituire la legatura originaria con un'altra più

dolore, rilessero facilmente i suoi servitori nel sembiante le male nuove recatele dal gonzales

segneri, i-250: dio va rilento nel gastigare.

vol. XVI Pag.363 - Da RILESSARE a RILEVAMENTO (9 risultati)

lungo. arici, i-292: stretta nel rigor del gelo / al discoverto, e

dove sarebb'ita un po'a rilente / nel far con calagrillo il bell'umore,

-con ponderazione, anche eccessiva, nel giudicare, soppesando le varie ragioni.

sia violata. correr, 2-389: nel giudicare della cattiveria degli uomini bisogna andare

mi soddisfaccia. moretti, ii-593: riponile nel cassetto [le cartelle] senza rileggerle

ii-20: niente dirò della diligenza da usarsi nel radunar la maggior possibile quantità d'acqua

mente nei mulini in rileva dei torrenti anco nel colmo dell'estate.

tieni che, dopo il cadimento [nel peccato], seguita ed esser può

era promesso di raddrizzarle del tutto e rimetterle nel loro intiero con la continuazione della pace

vol. XVI Pag.364 - Da RILEVANTE a RILEVANZA (7 risultati)

o spiaggia, così a mezza costa nel rilevamento di essi. documenti delle scienze

, ogni angolo. 7. nel linguaggio dei pratici e dei commercianti,

giorno, dovrebbe trovare chi lo sostituisca nel rilevamento dei dati. g.

pianimetrico (se dà solo la posizione nel piano), altimetrico (se fornisce

problema). -in partic., nel linguaggio giuridico e giudiziario: che,

di essere preso in considerazione o tenuto nel debito conto. siri, iv-2-802

, della relevanza delle quali si discorre nel capitolo decimottavo della pratica civile. basadonna

vol. XVI Pag.365 - Da RILEVARE a RILEVARE (4 risultati)

dimostrazione (e, in partic., nel linguaggio giuridico e giudiziario, ai fini

ntevo, 604: mi parve che, nel rilevare il petto e nello scuotere leggermente

li giubboni, empiendosi / di bambagia nel petto, si rilievano. -legare

pascoli, i-171: usò particolar artifizio nel rilevar le figure e le colorì con tanto

vol. XVI Pag.366 - Da RILEVARE a RILEVARE (2 risultati)

alla mossa, cadutami... nel cuore dell'inverno, onde ne rilevò la

: non basta tesser voi chiaro e glorioso nel mestier de tarmi, se non rilevate

vol. XVI Pag.367 - Da RILEVARE a RILEVARE (8 risultati)

117: marziale... riconobbe nel prezzo una segreta virtù di rilevare il

..., tutta la costrinse nel rilevare il pieno concetto di quella scrittura

e 'thymiama'in greco non rilevare altro nel nostro volgare che profumo. -redigere

di una bussola e marcare il rombo nel quale rimane l'oggetto. stampa periodica

un corpo duro al tatto anteriormente e nel lato esterno dell'articolazione. bacchelli,

appalto, i dazi di consumo esigibili nel rispettivo circondario. viani, 14-90:

, pochi giorni di più o di meno nel corso della vita poco rilevano. manzoni

rileva; questo bastandoci, di trovare nel racconto di messer giovanni la testimonianza di

vol. XVI Pag.368 - Da RILEVARE a RILEVARE (7 risultati)

oggi stato ridotto a potesterìa e rileva nel criminale dal vicariato di radicofani.

fa 'l fanciullo il quale è caduto nel fango, e elli è piccolo, che

labbra ai suoi cigli, le bagnai nel suo pianto, mentre le mie dita

1404: egli [san martino] nel mezzo del campo, là dove era innumerabile

si veaea,... e nel mezzo di quella a modo di due bollori

: nella sommità c'è un terrazino, nel mezzo del quale rilieva una grossa campana

dinanzi e di dietro sopra essa, nel mezzo delle quali si siede cavalcando.

vol. XVI Pag.369 - Da RILEVATA a RILEVATO (7 risultati)

borghini, ii-40: dipinse... nel tempio di diana efesia un alessandro magno

ianca. algarotti, 1-iii-321: disposti nel miglior modo i palchetti, hannosi da

specie di formiche, quali sono così sensibili nel mordere che cagionano lo stesso dolore o

voce). ifannunzio, vii-23: nel coro i preti salmodiavano in coro.

commendare quel secolo il quale parea rilevarsi nel suo tempo, nelle sue 'buccoliche',

estetico della letteratura del cinquecento è l'unità nel classicismo della forma e nella italianità della

altura. la spagna, 2-31: nel paese giunsor di navarra / presso una

vol. XVI Pag.370 - Da RILEVATO a RILEVATO (12 risultati)

con losanghe disegnate nei lacunari, colonnine rilevate nel tufo. d'annunzio, iv-2-462:

, 1-765: la lirica continuò stenta stenta nel mondo impenale. al tempo di adriano

. villani, 9-85: quando vi ritrovate nel più alto grado delle dignità temporali,

], ii-158: essendo io nato nel mondo, rilevato nel mondo e caminato

: essendo io nato nel mondo, rilevato nel mondo e caminato pel mondo, non

andà non può essere andato / che nel punto più bratto indifeso. -di

, si fungono studiosamente da quel fango nel quale son nati e rilevati. p

gambe e delle ginocchia nella visitazione e nel culto delle chiese m'offenderebbe la complessione

, ii-2-137: tutt'altra questione e se nel vico sia esplicito e rilevato il concetto

sarà... la somma del tutto nel giovine diligenza nel leggere, memoria fedele

la somma del tutto nel giovine diligenza nel leggere, memoria fedele della lettura e rilevato

memoria fedele della lettura e rilevato esercizio nel letto. -molto offensivo e ingiurioso

vol. XVI Pag.371 - Da RILEVATORE a RILEVAZIONE (12 risultati)

ingiuria. firenzuola, 2-147: trovata laura nel letto, voltasele con una rabbia che

per la bassezza del loro stile versino nel centro d'ogni infima e vii rozzezza

, non abbiano a parere rilevati alquanto nel decoro d'un giusto segno. tommaseo,

quello stile antico... suol indurre nel comune de'lettori aella nostra età,

, negata al romanzo, di esprimere nel suo complesso qualche grande sentimento generale..

in cui il cavallo alza molto le estremità nel camminare, in modo che la sua

e li d'arabia un solo, e nel petto un rilevato ove s'appoggiano,

y stor. nella valle del magra nel sec. xvi, ufficiale incaricato di

. v.]: 'rilevatura': vive nel significato di 'allevatura'. 'la rilevatura

, prominenza. patrizi, 2-28: nel qual petto non si vede alcuna rilevatura

deturpato da considerabili rilevature nelle spalle e nel petto, un volto di divina apparenza.

un picciolo libretto, volgarmente parlando, nel quale il nascimento, lo 'nnamoramento e

vol. XVI Pag.372 - Da RILEVIO a RILIEVO (9 risultati)

allevare uccelli da nido (o, nel linguaggio familiare, bambini). tommaseo

= dal lat. mediev. rilgerius (nel 1378), deriv. con aferesi

: si rilibra la statica dei corpi / nel sollievo di favole e di fiori.

portamento metterà bene, accomodare i sospesi rilievi nel giusto luogo e mostrargli cotanto risistenti a

diciam noi, quando che il rilievo entra nel concavo e vi si combacia per appunto

, è quel bastone lavorato al tomo, nel quale si intagliano quei rilevi co'suoi

cose corporee che... rappresenta nel piano la grossezza et il relievo de'corpi

: c'è qua e là qualche rilievo nel terreno. -sommità, di un'altura

è il più raro che sia oggi nel mondo, chiamato ricciardo taurino da roano di

vol. XVI Pag.373 - Da RILIEVO a RILIEVO (4 risultati)

è. cecchi, 3-56: procedendo nel tempo a zig-zag, con grandi sbalzi

una nuvolà. cinelli, 2-188: nel gran lume di luna le cose avevano rilievi

verbale, egli riusciva a tradurre istantaneamente nel suo linguaggio pur le più complicate maniere

», 19-v-1946], 328: nel mondo della nostra cultura, il nome d'

vol. XVI Pag.374 - Da RILIEVO a RILIEVO (4 risultati)

rilievo antropometrico: metodo introdotto in francia nel 1893 da bertillon per l'identificazione individuale

di maggior regalo. pacichelli, 2-78: nel vestirsi apparecchiasi la colazione che chiaman 'digiuno'

un sol suo picco! rilievo chiuso nel corpo vostro il fa essere ogni ora

de'rilievi aorlando. 17. nel linguaggio del commercio, acquisto di un

vol. XVI Pag.375 - Da RILIEVOGRAFIA a RILUCENTE (4 risultati)

, cfr. il fr. reliefs (nel 1050). rilievografìa,

misericordia del servo tuo teodoro e riluogalo nel monistero. = deriv. dal lat

vino, quando 'l suo colore riluccica nel vetro. capuana: facendo riluccicare le

3-108: lo primo cielo empireo, nel quale sono come splendori rilucentissimi più che

vol. XVI Pag.376 - Da RILUCENTEZZA a RILUCERE (6 risultati)

nuvola grande e fuoco involgente e splendore nel suo circuito, e del mezzo di lui

gioia e orrore / chi mira (nel ridir godo e pavento) / tremolar

te sola si sente / quanto bene è nel mondo. g. b. casaregi

sfolgorare. giamboni, 95: nel detto luogo [l'inferno] si ha

di giacob, che non solamente rilusse nel cospetto del sole, ma l'ecclissò.

celesti, dai santi e dai beati nel paradiso. anonimo genovese, 1-1-168:

vol. XVI Pag.377 - Da RILUCERE a RILUCERE (8 risultati)

: tutto, all'intorno, scintillava nel sole. rilucevano le rotaie del tram,

, 13-389: arrossir la mia donna / nel ragionar vedea / lieta de le sue

non al- trementi che 'l chiarissimo sole nel puro cerchio, quando èe ripercosso dalla

corona de'monaci, 50: colui riluce nel cospetto di dio di singulare grazia il

voi reluciate e risplendiate sì come luminarie nel mondo. ottimo, iii-214: solone

seggio del nido e rilusse non meno nel foro che nella cattedra. poerio, 3-41

lancellotti, 482: una grandissima fame nel 1146 afflisse la francia, e vi

tu disii che tua fama reluca / nel secul nostro, fa'che vinchi pria,

vol. XVI Pag.378 - Da RILUCIDARE a RILUTTARE (7 risultati)

boiardo, canz., 52: ride nel mio pensier la bella luce / che

e lèvame legier come favilla / e nel salir del ciel se me fa duce.

me la reluce / e con sua man nel cor mi la sigilla.

ascolta amore e non intende / che nel suo viso il rilusinga e prega.

mano riluttante. -ritroso, schivo nel rapporto amoroso. carducci, iii-5-41q:

voi reluctante / udirne la sentenzia, nel qual speco / vago già di veder in

carducci, iii-4-212: l'aquila / nel reluttante dragon sbramatasi / poggiando su l'

vol. XVI Pag.379 - Da RILUTTATO a RIMA (8 risultati)

, 15-28 ^: avvoltolata come s'era nel materasso la disegnai cosi: giovane femmina

-con sineddoche. carducci, ii-2-331: nel partire, mi strinse lungamente e forte

di vene, con la coda tesa nel terrore, sotto le tanaglie vive.

de'piedi... camminavo nel fango. = deriv. da

modo di metter tante rime non sol nel fine, ma nel principio e nel mezo

rime non sol nel fine, ma nel principio e nel mezo de'versi non è

nel fine, ma nel principio e nel mezo de'versi non è nova invenzione

percioché il petrarca usò di por le rime nel mezo de'versi nella canzone: 'io

vol. XVI Pag.380 - Da RIMA a RIMACINARE (7 risultati)

, poema (anche non rimato, nel mondo classico). dante, inf

in rima?: per manifestare impazienza nel dover ripetere ciò che si reputa già

lat. tardo rhythmus 'ritmo'(che nel latino medievale aveva assunto il valore di

), attraverso il fr. rime (nel 1370 c.). rima2

v colonna, 2-98: veggo oggi nel pensier sotto la mano / di battista

/ voler cerca di novo rimacchiarsi / nel fango vile, e poi, macchiato,

nella mente. faldella, 13-83: nel cantuccio destro c'è un tedesco,

vol. XVI Pag.381 - Da RIMACINATO a RIMANDARE (7 risultati)

sf. tess. operazione consistente nel riprendere le smagliature lasciate da una lavorazione

una lavorazione meccanica o, anche, nel riprendere a uno a uno i punti

. pucci, cent., 45-57: nel predetto anno, del mese di maggio

intelletto loro, di gran tesoro presentatigli, nel loro paese li rimandò. tortora,

onoratamente ricevuti li francesi nella città e nel territorio senza alcun pagamento e con tanta

casa gl'italiani, ch'erano schiavi nel suo regno, senza paga, tra l'

egli averrà pur che mia ventura / nel mio ritorno mi rinchiuda il passo, /

vol. XVI Pag.382 - Da RIMANDARE a RIMANDARE (8 risultati)

lato e cariddi crudele il sinistro e nel profondo dell'onfemo tre volte nel pelago

sinistro e nel profondo dell'onfemo tre volte nel pelago tranghiottisce tonde grandi nella sua caverna

. tasso, 1-23-43: tal rientra nel guscio ad ora ad ora / testuggine

prezioso vetro / nulla ha d'egual nel rimandar l'imago. algarotti, 8-51

a palesar l'amore che ha loro prodotto nel seno la forza del canto. manzini

enveice de castore / per prendarlo stando nel peccato. / ma tomo ke se pente

confiscare in suo nome e subitamente portare nel reai suo palagio le imagini, i rosari

la nostra tipografia un gruppo di voci nel quale era compresa la seguente vostra: «

vol. XVI Pag.383 - Da RIMANDATA a RIMANEGGIAMENTO (9 risultati)

metà campo avversaria (il pallone, nel gioco del calcio). soldati,

palla). -in partic.: nel gioco del calcio, il rinvio della palla

da un vertice delrarea del portiere; nel gioco del tennis, colpo con cui si

a chi ha il torto, come quando nel giuoco della palla alcuno dice quello esser

in rabbia, tirò un piatto nel viso al maggiore e quell'altro fece

opera, ora me ne accorgo, consiste nel costringere l'impersonalità del meccanismo linguistico e

una banca per il ritardo di un giorno nel pagamento di una cambiale. 6

al già saputo; giova un rimaneggiamento nel compilare, il quale abbia ad esporre come

il libretto, metastasiano, fu imposto nel rimaneggiamento che ne fece il poeta mazzolà

vol. XVI Pag.384 - Da RIMANEGGIARE a RIMANENTE (14 risultati)

e d'impotenza per non averne imbarazzo nel rimaneggiamento che farà dell'europa.

frammenti rocciosi e i fossili, contenuti nel terreno stesso, vengono rimossi e depositati

la sepoltura. redi, 16-iv-194: nel credere che socrate veramente credesse che del

a quelli che lo avevano a rimaneggiare nel lavarlo, ha torto. 3

occulti fa manifesti, i quali poi, nel rimaneggiarla, più facilmente appariscono.

ferd. martini, 1-i-595: mercatelli nel rimaneggiare regolamento ed organico s'è cresciuto

di righe a causa di aggiunte o soppressioni nel testo. 10. intr. con

tener più l'eminenza, si ritirarono nel castello, dove si ritrovarono tanto rinzeppati

agg. rielaborato o modificato nella forma, nel contenuto o, anche, strutturalmente (

tolstoi e dostoiewski, rimaneggiati, entrarono nel 'trionfo della morte. montale, 18-124:

menzionato... come rimaneggiatore, nel 1718, del libretto del silvani, era

vespe- ro. ottimo, i-259: nel remanente capitolo punisce coloro che usarono violenza

pascoli, ii- 1627: entrerai così nel regno degli altri tre peccati oltre i

sola, restando il rimanente del corpo nel suo stato vigoroso, questa parte allora

vol. XVI Pag.385 - Da RIMANENZA a RIMANENZA (23 risultati)

loda con costoro parimente alzato, e nel seno di fiorenza solo tre così maravigliosi dicitori

e il rimanente distribuiva nell'insegnare, nel meditare, nello scrivere e nel tacere.

insegnare, nel meditare, nello scrivere e nel tacere. tarchetti, 6-ii-230: io

.. che s'impossessò di noi nel rimanente di quel giorno. e

con li vecchi et increspati membri, nel sommo ozio delle lettere, sì valentemente

salute della patria che, 'acendo nel letticello d'atene, la liberoe da le

è solo e fatto da persona che nel rimanente agogni sua cosa non ne abbia

, che gli promettevano l'aiuto loro nel rimanente della guerra, furono da lui

che poteva, e date loro buone parole nel rimanente, trasferissi prestamente a messina.

di vita, quando, trovandomi io nel terzodecimo della mia età, foste condotta

lodare il signore si vede osservata anticamente nel popolo d'israele, che sol conosceva

pascoli, i-30: né usciva di contorno nel dipigner le figure: era così regolato

dipigner le figure: era così regolato nel rimanente che niente faceva mai a occhio

non possa esser bestia e ostinato, quando nel rimanente è un galantuomo!

16. locuz. -al, del, nel rimanente; per il rimanente: peraltro

offende che diletti. pallavicino, 10-ii-199: nel rimanente, l'amicizia si chiama eterna

. s'insegnava molto alla lesta anche nel ginnasio e nel liceo governativo. sbarbaro,

molto alla lesta anche nel ginnasio e nel liceo governativo. sbarbaro, 1-125:

trovassero in tutte le terre del re e nel rimanente lasciarne far scelta [dei soldati

non eccede il segno comune, e nel rimanente non mi ha punto distinto dagli

un tutto. - in partic.: nel linguaggio commerciale, residuo, giacenza di

, 1-iii-220: moltissimi ancora si occupano nel lavoriero e nel traffico dei così detti 'strazi'

moltissimi ancora si occupano nel lavoriero e nel traffico dei così detti 'strazi', che

vol. XVI Pag.386 - Da RIMANERE a RIMANERE (16 risultati)

propria; non andare a raggiungere qualcuno nel luogo in cui si trova. -in

a mia sorella, si rimase lucinda nel suo ritiro. cesarotti, i-xvi-1-384:

inaffrenabile. d'azeglio, 4-57: nel passarmi vicino, si accorse di me

molto... /... nel pensare i gravi / pericoli e i

toro d'una lancia manesca sì grande colpo nel petto che messer toro cadde da cavallo

per dare o prendere commiato (anche nel distacco da cose o da luoghi, in

sostare brevemente, fermarsi un momento (nel cammino, nell'andare via, nel fuggire

(nel cammino, nell'andare via, nel fuggire). dante, in /

scalo durante una navigazione; fare tappa nel corso di un viaggio. là da

: mi rimasi co'compagni a desinar nel villaggio di pospaw. -restare a

, suo genero, per allora si rimasono nel castello prigioni. -con litote:

pentimento, / che rimarrà così tutto nel core. 5. essere lasciato o

ora. / la speranza è rimasta / nel vaso di pandora. -essere

la vista e la parola; / nel nome di maria fini', e quivi /

viso... ed elli si rimanea nel luogo loro. -non lasciare

quali il poeta, da che v'amvo nel 1307, rimase co'malaspina, sono

vol. XVI Pag.387 - Da RIMANERE a RIMANERE (2 risultati)

ha preso quasi per costumo di portare nel capo molte vanità... le sarà

non mai rimarrò di sempre portarla scolpita nel cuore. f. fona, 4-

vol. XVI Pag.388 - Da RIMANERE a RIMANERE (4 risultati)

da pagarsi molti residui di debiti contratti nel valore edittale di essi biglietti. e.

i r che son rimasi / ancor nel volto tuo presso che stinti / saranno,

la speranza che rimanga un cuore amoroso nel quale deporre gli affanni del proprio.

nascere da avarizia come in colui che nullaperde nel dare, rimane che nasca da

vol. XVI Pag.389 - Da RIMANERE a RIMANERE (7 risultati)

. b. pucci, i-183: nel foco del seno e del bel viso /

il premio a chi fosse rimasto vincitore nel corso. cesarotti, i-xxiv-274: se

.. non volse... che nel suo cospetto vestite rimanessero. firenzuola,

nomi loro, ma queste rimasero sempre nel numero di 30, non crescendo con le

/ sempre chi mi tiene in guai / nel mondo più non rimanga. fra giordano

dubio e nullo errore nella fede cristiana nel suo core era remaso. tommaseo [

si son rallegrate, / letizia grande è nel lor cuor rimasa. strafiarola, ii-120

vol. XVI Pag.390 - Da RIMANERE a RIMANERE (7 risultati)

65: m'è rimaso / nel cor, negli occhi e ne la mente

sogno. chiabrera, i-i- 453: nel secol d'oro, onde a'mortali or

inutile. -conservare validità culturale o spirituale nel corso del tempo; esercitare una duratura

rimasi d'accordo che non mi disturberai nel ragionare. magalotti, 9-1-1: siamo.

ci rimasi. m'ero figurato gallesio nel pieno delle forze, per sostenere una

più posso, e aggiusto una palla nel costato, ad un altro nella testa,

. -essere lasciato indietro da chi procede nel cammino. dante, purg.

vol. XVI Pag.391 - Da RIMANGIARE a RIMANGIARE (8 risultati)

chiuser le porte quei nostri avversari / nel petto al mio signor, che fuor rimane

non può o non deve essere compresa nel luogo in cui sono altre cose o nelle

, 2-ii-288: essendo la poltruccia fitta in nel fango per modo che uscir non ne

vendetta dell'errore che gli aveva latto nel distruggere chiliocomo, il che aveva fatto per

6-440: ma afréttati e non ti indugiare nel tempo che de venire: chi nonn

: se nessuno della carne che rimane nel terzo dì... di volontà ne

un brano del discorso di tito: « nel momento in cui gli italiani entreranno nella

sfogare, reprimere un impulso; rimuginare nel proprio intimo pensieri, desideri, ecc

vol. XVI Pag.392 - Da RIMANGIATA a RIMARCARE (6 risultati)

sue cognizioni], se non lo può nel ministri e undici segretari generali. contesto

la var. è attestata dal petrocchi nel salvini. rimarcàbile (rimmarcàbile)

i6g6), li-8-530: tutti questi prìncipi nel torbido di questa gran guerra pescano utilità

rimarcarer; cfr. fr. remarquable (nel 1547) - rimarcare1,

due principesse, et essendosi rimarcato che nel legno della pagnuola stava un globo rappresentante

e ottanta piedi della larghezza del fiume, nel sito ove si dovea construirlo, rimarca

vol. XVI Pag.393 - Da RIMARCARE a RIMARE (5 risultati)

quella mirabile perizia. seriman, 1-88: nel dì seguente non accadde cosa alcuna di

amministrativo l'aumentato quantitativo di assicurazioni fatte nel bimestre. 3. riconoscimento,

si ripete del cavo delle caccuppate, nel quale non si crede sieno succedute deposizioni

brusio... strascina la vita nel suo paese natale rimando qualche sterile verso per

, iii-25-311: molta poesia c'era ancora nel 1848; troppa poesia, se volete

vol. XVI Pag.394 - Da RIMARE a RIMARITARE (14 risultati)

con certezza tempo... nel quale i poeti provenzali cominciarono a rimare.

: qualsiasi buon lettore..., nel corso delle sue letture dannunziane, può

sempre, ha potuto seguire l'aìighieri nel suo terribile rimare, in quel suo

sovra una piaga che non si chiuderà nel suo cuore, da che sento che non

che sento che non potrà più rimarginarsi nel mio che pure non è cuore paterno.

di ventidue anni, dolore che lasciò nel suo animo una ferita così profonda che

linati, 19-30: tante ferite aperte furiosamente nel corpo di una città rimangano lì aperte

carletti, 195: i quali accommodati nel modo già detto tra la pelle cucita

la cosa. nievo, i-vi-672: nel vedergli medicar la ferita io meravigliava a

dei più famosi e fortunati, compilato nel 1558 da g. ruscelli (1504 c

y-tit.: il rimario... nel quale con fondata e facile maniera si

fei un rimario o vocabolario volgare: nel quale per alfabeto ogni parola che già usarono

si rimaritò. novelle adespote, vi-356: nel tempo antico neuna donna s'osava di

in ira... vediamo un poco nel la prima al primo tavolino entrando, /

vol. XVI Pag.395 - Da RIMARITATO a RIMASTICARE (9 risultati)

muore, nel 1827, baudelaire ha circa sette anni.

sia caduto. / l'anima sua nel cìel si rimarita. idem, 28-135:

con la medesima prestezza, era posta nel mezzo, e i tedeschi rimasi in ultimo

soavità. -che è stato sorpassato nel cammino. dante, purg.,

... /... nel tuo albergo umanamente accogli. -posto

, e 'l rimaso de'tronchi dispose nel letto d'un torrente. 8.

riviste tecniche, cominciava a leggersi, sin nel 1890, che al ferro, nuovo

; considerare fra sé e sé, nel proprio intimo; ripetere mentalmente. -anche

senso letterale minuto. -riassaporare nel ricordo (esperienze piacevoli, gioiose)

vol. XVI Pag.396 - Da RIMASTICATO a RIMASUGLIO (5 risultati)

fermo e lucia, 255: nel resto del cammino andava rimasticando i discorsi

anche di congiunti o d'amici rimasti nel pencolo,... mantenevano e

primo velo che di lei fece il freddo nel cominciare ad agghiacciarla. pratesi, 5-85

idealistica stesse per trovare la sua risoluzione nel grande 'trittico'rimasto incompiuto. 3

f. morosini, lii-5-300: successe nel regno enrico cardinale,...

vol. XVI Pag.397 - Da RIMATO a RIMATO (7 risultati)

egli era intento a schiacciare la cicca nel rimasuglio del caffè. -con uso

c. gozzi, ii-12: feci scagliare nel fiume brenta tutto il rimasuglio di quelle

786: né rifuggii dall'arrischiare nel magnanimo tentativo di credito e le residue

rimasugli dell'acque, ond'ei credeva nel segreto della terra recrearsi l'oro,

pali si notò un rimasuglio di dimostrazioni nel non concorrere le carrozze o sfilare nel

nel non concorrere le carrozze o sfilare nel corso. nievo, 1-611: i

probabilmente è stato cagionato da qualche disordinetto nel cibo. cattaneo, iv-3-339: io

vol. XVI Pag.398 - Da RIMATO a RIMBALDERA (6 risultati)

iscrivea. lenzoni, 149: considerasi nel verso la spezie e la buona composizione.

dito regnar le profondate / oblique piaghe nel cignal supino, / che perseguir con

o non era al suo posto, nel secolo d'augusto, il cantore delle georgiche

smatonato per lo mettere della trave grossa nel primo solaio, bolo- gnini sei.

s. v. rimbacuccare]: rimbacuccato nel suo pastrano. giusti, 3-176:

: fo com'orno salvaggio, / ca nel cantare tanto si rimbaglia, / quand'

vol. XVI Pag.399 - Da RIMBALDINO a RIMBALZARE (9 risultati)

al figur.: tentare di prolungare nel tempo un'ideologia ormai esaurita.

a olio dei grandi di spagna, nel crocefisso d'oro che pendeva dalla parete rivestita

« non ti accorgi.. ». nel silenzio perfetto della notte, la risposta

lina cavalieri la più bella ventenne donna nel mondo ex piegatrice di giornali del quotidiano

corso di due linee d'acqua, nel traversarsi nel mezzo o in parte de'corsi

due linee d'acqua, nel traversarsi nel mezzo o in parte de'corsi de'

con l'altro scende; / ma nel cader si distaccano in fretta: / batton

xi- 201: castel dell'ovo rimbalza nel mare come lo spettro del promontorio di

dei cacciatori che fanno un gran tonfo scuro nel cielo come se rimbalzassero dalla sua volta

vol. XVI Pag.400 - Da RIMBALZATO a RIMBALZINO (17 risultati)

la republica. tommaseo, 2-ii-54: nel ferire il colpevole di pena, la società

core. soldati, v-182: è ancora nel mio cuore quella risata: e riempie

: la religione degli affari, la fede nel loro valore morale e nel valore anche

la fede nel loro valore morale e nel valore anche morale della ricerca dei mercati

ricerca dei mercati e della espansione, nel vecchio-nuovo sud sono ancora indiscusse: qui

colpire l'animo superficialmente, senza penetrare nel profondo. carducci, iv-i-143: gli

14. ant. e letter. ripercuotersi nel cuore in quanto sede dei sentimenti (

manco / sì forte che 'l dolor nel cor rimbalza. carducci, iii-24-184:

13- 375: ero rimasto solo nel salone e osai sedermi su certa poltrona

piedi, e, rotte, sono rimbalzate nel mare. -passare l'un l'

112: i repubblicani insediati nel cantone ticino scaricavano sul piemonte, sul

sferza, / e l'ardir mio primier nel cuor mi piove? / e d'

sm. gioco di ragazzi che consiste nel lanciare rasente una superficie d'acqua una

del fiume. -gioco burlesco consistente nel far rimbalzare ritmicamente una persona su un

come una tartina di pasta, ricadeva nel lenzuolo teso, rimbalzava ancora tra le risa

+ 2 avventori tuffi di cappotti pellicce nel flusso riflusso rimbalzello di luce elettrica.

sm. gioco di fanciulli che consiste nel lanciare una moneta contro un muro in modo

vol. XVI Pag.401 - Da RIMBALZATA a RIMBALZO (8 risultati)

ragazzi che fanno rimbalzare i soldi battendoli nel muro per piatto. = dimin.

sport. nella pallacanestro, giocatore abile nel ricuperare la palla dopo il rimbalzo sul

di schiuma, un uom divino, nel rimbalzo / loro, li prese e li

giochi sportivi, ii-838: 'rimbalzo': nel rugby è un fallo che avviene quando il

. -secondo 0 doppio rimbalzo: nel tennis, circostanza in cui il giocatore

risposta al cabrai, tornò di rimbalzo nel cuore al principe e alla reina.

ha per istituto da lodar luigi xiv nel ringraziamento ch'egli fa all'accademia, ha

ma la dura terra mandò quello di rimbalzo nel suo volto. cesarotti, i-viii-88:

vol. XVI Pag.402 - Da RIMBAMBIMENTO a RIMBAMBITAMENTE (8 risultati)

universali, che sorpassa lo stesso aristotile nel descrivere l'opposizione tra la repubblica ed

-nei vari giochi del pallone e nel calcio fiorentino: di balzo (contrapposto

non mi si fosse venuto ad innestare nel piede manco, fra la noce

sisto. a. casotti, 1-8-27: nel curarti oggi rinnega [il medico]

cedere il governo all'accorto favarone, nel suo astioso rimbambimento s'era voltato tutto

della età che si chiama decrepitezza e nel quale sembra che le facoltà del corpo e

forze, perché si appressava ad entrare nel regno de'cieli. leopardi, v-43:

per la sua salute. -ritornare indietro nel tempo rivivendo mentalmente esperienze passate.

vol. XVI Pag.403 - Da RIMBAMBITO a RIMBARBARITO (4 risultati)

la debolezza della vecchiaia paiono facilmente degenerate nel rimbambito e nello scemo.

carducci, ii-12-34: il suo libro 'roma nel mille'... oggi è trascurato

. -anche: decrepito per la lunga durata nel tempo. pallavicino, 1-457:

attila, il cui spirito redivivo avea nel petto e nell'aspetto. 6

vol. XVI Pag.404 - Da RIMBARBOGIRE a RIMBECCARE (5 risultati)

uno pana terreno, del 'fauno', nel senso aperto della sua av

subord. g. frescobaldi, lxxxviii-i-606: nel darla a rimbecnievo, 444: certo

, 7-312: lucia rimbeccava che non che nel giuoco della palla, che uno la dà

: glia 'et presertim'ne'motti e nel rimbeccare e nella facirimbeccare è il proprio

di 7. introdurre nuovamente cibo nel becco di un sfida; ma cosimino

vol. XVI Pag.405 - Da RIMBECCATA a RIMBERCIA (5 risultati)

croce, iii-22-128: il corti, nel congresso di berlino, dovè, solo fra

. ojetti, i-100: ero ancora nel primo periodo della narcosi per etere,

primo periodo della narcosi per etere, nel periodo di benessere e d'euforia che gli

misura; / ell'ha un buco nel mezzo del mento, / che rimbellisce tutta

vasari, i-61: si può dire che nel suo stato, anzi nella sua felicissima

vol. XVI Pag.406 - Da RIMBERCIAMENTO a RIMBOCCARE (5 risultati)

e i contorni dell'isola sfumarono lividi nel mare fosco, il suo volto si rimbiancò

la parte superiore del lenzuolo sulle coperte nel preparare il letto. -anche, per

il lenzuolo sopra le coperte del letto nel prepararlo. ojetti, ii-808: in tutti

o sotto il corpo di chi giace nel letto; rincalzare. fracchia, 133

altro metallo, e ugnilo dentro e rimboccalo nel fondo della detta fossa. crescenzi volgar

vol. XVI Pag.407 - Da RIMBOCCATO a RIMBOCCO (8 risultati)

rotto il freno de'cavalloni rimboccossi giù nel fondo con improvvisi diluvi di fulmini,

ii-6: tutto quello che sopravanza si pieghi nel piano destro e sinistro della siepe,

-ripiegato ad angolo per concedere di entrare nel letto o di uscirne (le coltri)

pianta rivescia, che ha le radici chiuse nel vaso rimboccato di quel cielo invisibile e

l'estremità di sopra del lenzuolo sulla coperta nel modo come le lenzuola restano quando la

le lenzuola di sotto la coperta che nel giorno le copre tutte. bersezio, 3-270

: è quella ripiegatura che si fa nel lembo superiore delle calze fatte al telaio

cotenna da dosso, eccetto che gli lascierai nel mezzo tanto di quel grasso solito che

vol. XVI Pag.408 - Da RIMBOCCONI a RIMBOMBARE (13 risultati)

calza'è quella ripiegatura che si fa nel lembo superiore delle calze fatte al telaio,

, bollire scrosciando, è di uso nel contado pistoiese e specialmente al montale,

uomo vi potesse capere, con una finestrella nel ventre, per la quale si potesse

la quale si potesse mchiudere lo malfattore nel ventre del bue, la quale suggellava

sensazione ingannevole costituita da un rimbombo avvertito nel cranio o nel petto. -in partic

da un rimbombo avvertito nel cranio o nel petto. -in partic.: disturbo

che in vero non sono, o nel cranio o nel cuore. talvolta pare

vero non sono, o nel cranio o nel cuore. talvolta pare limitarsi all'orecchio

dir parole, messer casentino, / sì nel gozzo le boce gli rimbomba / che

ma gorgoleone rimbomba nella bocca, rintuona nel palato, s'ingorga nel profondo gorgo

bocca, rintuona nel palato, s'ingorga nel profondo gorgo della gorgia e fa eco

profondo gorgo della gorgia e fa eco nel petto. algarotti, 1-iii-314: in

e soavi. ojetti, iii-311: nel salone del consiglio superiore la voce di éelluzzo

vol. XVI Pag.409 - Da RIMBOMBEVOLE a RIMBOMBO (11 risultati)

, si sentì venir rimbombando dall'alto, nel vano immoto dell'aria, per l'

contro alla lastra di ferro che rimbombò nel silenzio, scappammo di corsa verso il bosco

, 1-260: l'amo, accogliendo nel suo recipiente gl'innumerevoli tributi de'fiumicelli e

.) pulci, vi-44: ancor nel cor rimbomba / il tristo suon de'

1-xxxii-62: con voce / che rimbomba nel cor, « va', disse,

innanzi al dottore, che sentiva rimbombare nel cuore ciascuno di quei passi solenni. govoni

marinetti] rossa diana fanatica ha rimbombato nel nostro cuore. e noi vi urliamo:

il nome tristo di giulian rimbomba / nel cielo e le sue opere scellerate.

di arpino, iacea sì gran romore nel rimbombare i nomi di quegli dii e

lo rimbombo del parlare che è dentro nel luogo chiuso nell'aire che è nell'

dond'ella ascoltava... partorì nel pavido suo cuore non mediocre spavento. varano

vol. XVI Pag.410 - Da RIMBOMBOLARE a RIMBORSARE (9 risultati)

con una singolare evidenza nel mio ricordo la scena che si svolgeva

. cor. 'e il rimbombo nel sonoro ripercotimento del taucismo 'tim. ten.

una finestra s'era aperta con fracasso nel primo dei due villini, e due fucilate

-con riferimento scherz. al rumore prodotto nel russare. baldi, i-192: sì

d'un altro confusamente gracchiava: così nel rimbombo di sì orribile et insano furore di

opera letteraria o in un verso o nel ritmo di una lingua; vuota sonorità

l'armi, e tale aspetto / spande nel mondo un fiume di diletto.

loro competenti. gramsci, 12-177: nel 1922 l'inghilterra... consolido il

la tassa in ragione dei giri, nel farsi rimborsare dal cliente...,

vol. XVI Pag.411 - Da RIMBORSATO a RIMBOTTITO (8 risultati)

non che ella e nell'offrire e nel modo di offrire è la persona più

il denaro per non averne di bisogno nel rimborsarlo. tarchetti, 6ti-121: un

gli occhi dalla lettura e li fissava nel vuoto, restringendo un po'le grosse palpebre

pel rimborso del presto stanziato alla corsica nel 1680 in occasione della fame. d

aer cieco, / poi ch'ha nel gregge insanguinato il dente, / ricoverto

si purgerà. -assol. rimettere nel ramaiolo a fondere (l'oro)

, 11-37: il chiappa / colla spada nel mezzo del bellico, / ond'il

beni, acqua e fuoco, invecchiò nel sasso di serifo. 5. ant

vol. XVI Pag.412 - Da RIMBOTTO a RIMBRONCIOLITO (10 risultati)

93, per lo rimbotto che si fé nel 1404. rinaldo degli albizzi, i-276

fuori. guicciardini, n-144: di novembre nel 1414 si vinse uno rimbocto dello squictino

2. giacere per lungo tempo nel letto, immobilizzato da una malattia.

viani, 19-225: qualche cliente rimbozzoliva nel letto suppliziato da mal maligno e delle

di nuovo gli animali, facendoli rientrare nel branco. tommaseo [s.

'rimbrancare': imbrancar di nuovo, rimettere nel branco. 2. intr.

contadino pratichi una grande e continua diligenza nel custodire il suo prato ed estirpare i

donna il reo condotto al ceppo, che nel tendere gli occhi avidi a quella atrocità

, rimbròcchi). colpire di nuovo nel segno un bersaglio. 2.

lalli, 10-102: quel cade e nel suo sangue si rimbroglia. = comp

vol. XVI Pag.413 - Da RIMBRONTOLARE a RIMBROTTO (7 risultati)

-recipr. nievo, 1-604: nel nono anno questa facilità di rimbrottarsi..

pirandello, 6-684: stava qui, nel quartierino accanto, e s'era fatta amica

scrittori d'aver sacrificati 1 loro danari nel farle uscire delle stampe. 5

vi potessi. martello, 6-i-674: nel terzo [atto] sono a colloquio,

contrasto fra loro a rimbrottarsi il passato nel pensiero dell'uomo buono e forte: è

, 41: quindi è che appo tertulliano nel suo 'apologetico'rimbrotato si trova a

... / che la bile che nel sen mi cova / bullichi alfin,

vol. XVI Pag.414 - Da RIMBROTTOLARE a RIMBUCATO (11 risultati)

primi rimbrotti che sogliono fare i cani nel principio che sentono strepito. carducci,

che sono quei rimbrotti queruli / del vento nel camino? alvaro, 17-276: gli

idem, vi-31: ti col- chi nel letto, ed ella dopo mille rimbrottoli ti

la campagna, / si ritrova ciascun nel sonno avvolto. 2. che

si scelgono, hanno necessariamente da influire nel genere della decorazione dell'edifizio e formare

rimbucare e non veggendo dove, corre nel cerchio. bergantini, 1-417: vanno gli

interesse] una volta che si è rimbucata nel petto. montano, 77: dopo

/ o vi tate alle prode, -ma nel mezzo; / e rimbuchivi al rezzo

disfatto. montale, 15-635: rincasando nel gelo e tambucandoci / là dove uscimmo

le spalle. loria, 1-133: nel mormorare pauroso, rimbucava la testa come

deamicis, xiii-150: molto spesso, ritrovando nel dizionario o nei tuoi appunti certi modi

vol. XVI Pag.415 - Da RIMBUCCIARE a RIMEDIARE (4 risultati)

il naviglio, o nella costruzione o nel risarcimento: cioè tanto il primo pezzo di

fortuna di mare erasegli levato il rimbùrchió nel golfo di salerno. = deverb

: 'rimbussolare': agitare o far girare nel suo asse il bossolo o urna ove sono

fanno ogni anno delle campagne di mare nel baltico con isquadre di sette o otto navi

vol. XVI Pag.416 - Da RIMEDIARE a RIMEDIARE (5 risultati)

detta spedizione, ed ora vi si rimedia nel modo che conviene. -opporsi all'azione

'trinitade'... subito fece acqua nel fondo. alora la 'victoria'tornò al suo

mia non t'abbia più a profittare nel rimediare alli errori che tu farai.

però sono venuti tanti mali e danni nel mondo e nella santa chiesa, in comune

da 4 anni in qua et anche nel territorio, fra termine di 8 giorni

vol. XVI Pag.417 - Da RIMEDIATO a RIMEDIO (5 risultati)

ed ambizione. giuglaris, 1-83: posto nel trono, darà bellissimi ordini, condannerà

: le ribalderie, che si commettono nel mondo, a niuno più che a chi

la rotta di ficheruolo... tornò nel vaso a ferrara, ov'era la

di due anni e non poteronlo rimettere nel vaso antico. e così restò per

12-i-258: il padre molza è stato nel suo male più tosto in fastidio grande per

vol. XVI Pag.418 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (5 risultati)

contra al veleno delle serpi, beendole nel vino insieme con la ruta. mattioli

in casi gravi, così 'rimedio eroico'trapassò nel linguaggio comune familiare per indicare risoluzioni decisive

incatenati e stretti, / e benché nel suo ardor ciascun si sfacci / né

: al pericolo, che ci soprasta nel fatto, ho io meco stesso ritrovato il

, fu il conte del pericolo, nel quale si trovava, fatto accorto e vi

vol. XVI Pag.419 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (5 risultati)

scrive il poeta eccellentissimo fiorentino francesco petrarca nel suo libro de'remedi dell'una e

g. morelli, 206: nel primo danno ch'i'dico che 'l picciolo

insegna il suicidio. tarchetti, 6-1-104: nel costeggiare l'adriatico fui allo scoglio di

le conseguenze. -in partic.: nel diritto processuale, ciascuno dei mezzi di

non che ognuno, quando egli entra nel mondo, studiasse bene intorno a sé e

vol. XVI Pag.420 - Da RIMEDIRE a RIMEDITARE (5 risultati)

nazaro, cinquanta scoreggiate le migliori e nel miglior modo che e'sapranno e potranno

della monetazione. capitoli per battere moneta nel ducato di spoleto (1461) [

111: i cardelli che si pigliano nel fine d'autunno ed il verno, cioè

, si mosse a pietà e mandò nel cuore de'fiorentini questo pensiero...

, 244: giunto che fu nel territorio di argentina, mentre egli passa

vol. XVI Pag.421 - Da RIMEDITATO a RIMEMBRANZA (10 risultati)

ho rimeditata [la commedia] lungamente nel viaggio. carducci, ii-10-261: del resto

dell'ultima tua lettera, lungamente rimeditata nel segreto dell'anima. 3.

pascoli, ii-1305: il poema rimeditato nel casentino, 'sub fonte sami',

vico fosse consapevole di quel che portavano nel loro grembo le sue teorie filosofiche e

vibrazioni dei grandi e a farle passare nel piano della rimeditazione, dell'applicazione,

quando legge questi versi echeggianti e rimeggianti nel suo virgilio, si sente brillare il

ripetuti nella linea del verso, rimeggiano nel periodo musicale e tonalizzano la frase.

delle rimembranze: parco pubblico o viale nel quale a ogni albero (per lo

. libro delle rimembranze: in famagosta nel sec. xiv, libro in cui i

contrada sua. trissino, 4-i-352: nel cammino amaro / fu sol conforto a

vol. XVI Pag.422 - Da RIMEMBRARE a RIMEMBRARE (9 risultati)

v-2-48: così è avvenuto a me, nel caso d'ildechi. ricapitolando..

tolte ai nemici in guerra si devono nel combattere porre in luoco ove sieno vedute

-essere a rimembranza a qualcuno: restargli nel ricordo. giacomino pugliese, 104

anonimo, i-508: ancor tegno speranza / nel vostro franco core, / che li

gli farai perfetta rimen- branza / quando nel tempo de la prima vita / stava tinta

-tenere in rimembranza: tenere vivo nel ricordo. chiaro davanzati, i-4o (

-venire in rimembranza: farsi presente nel ricordo. tassoni, 311: ora

richiamare alla memoria; ricordare; ripensare nel ricordo. - anche in relazione con

re el cogita e rasemora / residente nel ciel sui santi troni, /

vol. XVI Pag.423 - Da RIMEMBRATONE a RIMEMORARE (9 risultati)

paradiso, / che pietà si raccenda nel bel viso. di costanzo, 76:

5. intr. indugiare col pensiero nel ricordo; riesaminare nella memoria il passato

. tansillo, 55: benché nel gran naufragio, onde mi doglio, /

rimembrar dove e qual era / proserpina nel tempo che perdette / la madre lei,

: l'anima si fa pelago / nel rimembrare. -per estens. fantasticheria

fh-1-5: questa ragione tocca valerio massimo nel livro dei fatti nmembrevoli. = agg

si potea rimemorare la visione ch'avea fatta nel sogno. collenuccio, 1-181: io

soggetti collettivi. giordani, x-90: nel xv secolo impaziente per la intollerabile oppressura

carne. dannunzio, v-2-185: oggi, nel rimemorare, penso che già da allora

vol. XVI Pag.424 - Da RIMEMORATIVO a RIMENARE (7 risultati)

regimento di tucto lo animale consiste nel comprendere le cose presente per ricordazione de

l'ira, in qualche punto, nel di lei animo parve superare l'amore,

l'anno l'acqua del mare viene nel tempio. b. croce, ii-8-249:

fu dal medesimo procuratore di nuovo rimenato nel suo alloggiamento. g. bargagli, 1-115

lo 'mperadore e contra vescovi grande sturbagione nel popolo, la 'mperadrice pregò lo 'mperadore

nardi, 268: questa differenza solamente fu nel decreto dell'uno e dell'altro,

porti. 6. portare qualcuno nel ritorno (un'imbarcazione). pantera

vol. XVI Pag.425 - Da RIMENATA a RIMENATA (8 risultati)

che si determini nuovamente una situazione climatica nel succedersi delle stagioni; fare che venga

1-9: godi se il vento ch'entra nel pomario / vi rimena l'ondata della

è la prima smarrita virtù, e nel suo luogo, con più utile consiglio

. targioni tozzetti, 12- 6-317: nel primo cassone avranno posta la metà in circa

menare, né rimenare, né dito nel fischio, né sotto i sonagli. bracciolini

tanto in tanto si voltava a rimenare nel fumo piccante una padella che friggeva.

calamita su per l'oro che è nel bacino. galileo, 5-221: quel

23. rifl. rivoltarsi nel letto in segno d'inquietudine. coredano

vol. XVI Pag.426 - Da RIMENATO a RIMENO (3 risultati)

pula è raffinata in nebbia / nmenata nel tino dal rosso pigiatore. 3

: in alcuni dialetti viene usato anche nel significato materiale di 'ri cucire

alcuna estremità, egli sempre corre nel mezzo, acciò che, diguazzando egli

vol. XVI Pag.427 - Da RIMENTIRE a RIMESCOLAMENTO (3 risultati)

r. sacchetti, 1-478: nel mandato legislativo non vedeva che uno scambio

loro voce nella promissione. e nel tempo dello rimeritare domanderanno tempo o parle

3. versare nuovamente il vino nel bicchiere. - anche assol.,

vol. XVI Pag.428 - Da RIMESCOLANTE a RIMESCOLARE (6 risultati)

. cavalcanti, 363: mortali rimescolamenti nel popolo. aretino, 22-150: perché i

ritorneremo in una afa di oppressura e nel torbido dei rimescolamenti. -scossone dato

un certo rimescolamento e travagliamento di diti nel porgergliela, ché questo è un atto

rimettere piede mai più, mai più nel palazzo. cicognani, 2-206: andava

impuntandosi fra la lingua che gli rimescola nel proferirgli. moravia, iv-106: guardava m

libro intitolato 'dizionario filosofico portatile', nel quale si rimescolano le medesime empietà in

vol. XVI Pag.429 - Da RIMESCOLASCANZIE a RIMESCOLATO (8 risultati)

fogazzaro, 13-72: si rimescolò volontariamente nel cuore tutte le amarezze, quelle posate

vene. aretino, 25-31: se nel sentire l'armonia, che trita trita esce

mondo degli stoici oppure aspettassero, per tornare nel primiero stato, il rivolgimento dell'anno

altro) o sfociare (un fiume nel mare). - anche al figur.

reale, che corri rapido a rimescolarti nel mare immenso dell'eterno, da cui

subito tutto quello ch'è stato riposto nel capo, sboccano i pensieri a tempo

di contentezza. -concentrarsi, sforzarsi nel pensiero (nella lo- cuz. mescolarsi

che voi udite, si sono ragunate nel foro perché lo imperador con solenne pompa

vol. XVI Pag.430 - Da RIMESCOLATORE a RIMESSA (5 risultati)

avanti! r. sacebbe un rimescolo nel sangue. de amicis, xii-260: ebbi

1-iii-88: un forte strillo di là, nel salotto, e un gran rimescolio di

. • gualdo priorato, 3-iii-142: nel medesimo tempo che vertivano questi negoziati e

rimessa de'suoi membri esigliati dal re nel suo ritorno a parigi, instigava i rentieri

. orsi, cxiv-32-48: doveva io nel passato mandar a lui la rimessa dalrimporto

vol. XVI Pag.431 - Da RIMESSAGGIO a RIMESSAMENTE (14 risultati)

e toccava il massimo nel 1905 con 726 mila emigranti, recando

rimessa del cocchio, che risponde qui nel vicolo. b. corsini, 9-11

. gozzano, i-805: lo portarono nel cortile dell'albergo, vicino alla rimessa

xcii-ii-340: la metà de'giuocatori è situata nel quadro della battuta, l'altra metà

quadro della battuta, l'altra metà nel quadro della rimessa. stampa periodica milanese

famoso alla battuta per le volate; nel giorno 13 ne fece molte, ed

dall'arbitro, lasciando cadere la palla nel punto in cui era nel momento della

la palla nel punto in cui era nel momento della sospensione, dopo un'interruzione

mani dai margini laterali del campo, nel punto preciso dove la palla è uscita

bandierina; rimessa dal cesto (solo nel basket). -nella scherma, immediata

poi sorprenderlo con azioni di contropiede (nel calcio) o con un colpo d'incontro

o con un colpo d'incontro (nel pugilato) o, nel tennis, con

incontro (nel pugilato) o, nel tennis, con un gioco rallentato che

caro, 12-iii-157: fino a ora stanno nel modo medesimo che 'l giovane l'ha

vol. XVI Pag.432 - Da RIMESSEDARE a RIMESSO (8 risultati)

effetto, acciò li transgressori siano puniti nel luoco del delitto commesso. =

perduta, non saria male di trasporre nel paese qualche rimessiticcio luteriano o calviniano

rimmésso) messo di nuovo, ricollocato nel luogo o nella posizione precedente.

1-27-89: debbino similmente detti ministri notare nel medesimo libro le libbre dello stame similmente

scamozzi, 2-157-36: requadri dei soffitti cavati nel vivo tufo nelle grotte o stanze della

rimessi qualche balestriere senza allegare il tempo nel quale finirono di servire li antecessori loro

seggio da una gente materialista, affogava nel sangue dei martìri d'una nuova fede

mese di marzo detto il duca fece nel contado sei podestà..., e

vol. XVI Pag.433 - Da RIMESSO a RIMESSO (3 risultati)

3-148: a'otto di giugno il generale nel suo proponimento diliberò di girsene rimesso e

1-4-286: avrei potuto essere più rimesso nel rispondergli e mostrar di lui maggior stima che

.., sarei allora più rimesso nel ribattere quella critica fuor di proposito e

vol. XVI Pag.434 - Da RIMESTA a RIMESTO (9 risultati)

chiamano quella rivoltura di roba che, nel cucire le vestimenta, si lascia libera dalla

tozzetti, 12-6-317: se nella vena restata nel primo vi era qualche residuo di vetriuolo

govoni, 182: la via lattea nel sereno / sembra tremare al vento, /

. / oh quante tristi cose / nel mio cuore rimesta! -rimuginare,

lo trovai al garage, che rimestava nel cofano. 6. indagare,

5-226: era crudele, senza pietà nel giudicare i casi umani, con gusto spiccato

umani, con gusto spiccato a rimestare nel torbido. bacchetti, 2-i-225: che cosa

, cercare il filo di arianna nel labinnto degli anni, rimestare senza

le vergini delizie dell'infanzia? oppure nel profondo di quell'anima ignota si rimestavano

vol. XVI Pag.435 - Da RIMESTIRE a RIMETTERE (8 risultati)

a una li facea ricogliere e rimettere nel sacco. g. villani, 7-12:

scimitarra, la quale poscia rimettono quietamente nel fodero, con una serenità di volto

torremo noi buone carni, per rimettere nel luogo voito, onde noi trarremo la

siri, i-354: perfettissimo sopra tutto nel conoscere una campagna, servirsi del vantaggio

remettendogli. -far rientrare una persona nel luogo che gli è proprio (o

ettor e me [priamo] rimise nel mio regno. boccaccio, dee.,

prigione, incarcerare nuovamente; confinare nuovamente nel luogo di esilio. la spagna

, chiedeva vendetta agl'iddii: rimettesserlo nel suo esiglio, lontano da modi tali

vol. XVI Pag.436 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (17 risultati)

fine di ottobre. -far rientrare nel branco (animali sbandati). caro

trovarono modo di rimettere quel terribile fiume nel luogo suo, serrandolo con argini ed altri

15-53: avviene infra loro quel medesimo che nel giuoco della palla, che uno la

1-133: attendendo poscia a rimetter la mamma nel primo stato e di carne e di

si conoscevano valevoli a rimetter il regno nel pristino splendore. d. contarmi

le lingue, furono rimesse le scienze e nel primiero vigore e lustro ricollocate, nel

nel primiero vigore e lustro ricollocate, nel quale a'buoni tempi fiorirono. algarotti

autorità, di signoria perduta; ristabilire nel grado o nel posto di comando tolto,

signoria perduta; ristabilire nel grado o nel posto di comando tolto, nella funzione

di comando tolto, nella funzione, nel rango, nella dignità posseduta un tempo

. -anche: reintegrare nella proprietà, nel possesso, nel godimento di un bene

reintegrare nella proprietà, nel possesso, nel godimento di un bene (in partic

9-86: il po- pul la donzella nel paterno / seggio rimette, e fedeltà le

: cn'ei fusse rimesso e conservato nel ducato di milano il duca francesco sforza,

persona, allora vien rimessa la mente nel suo libero esercizio. 14.

servi di gesù cristo, scrivo a voi nel prezioso sangue suo, con desiderio di

ritornare. de luca, 1-8-169: nel caso... che per via di

vol. XVI Pag.437 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (19 risultati)

di maggio furono rimessi a parlare in publico nel consiglio degli stati che radunar di quei

disus., rimettere in tempo, nel, in buon dì): ammettere una

... può rimettere 1 litiganti contumaci nel buon dì. r. borghini

voi sapete che uno, che sia rimesso nel buondì, non ha per questo vinta

sua petizione in tempo, sia rimesso nel buon ai a poter domandare, non possa

grazia appresso di voi d'esser rimessa nel buon dì? -risarcire totalmente.

varchi, 23-89: nessuna legge ti rimetterà nel buon dì. -far rientrare nell'orchestrazione

moneta dentro lo stato. -riattaccare nel punto da cui si è staccato (un

3-22: l'equinozio di primavera fu rimesso nel dì 21 marzo. -mettere

1 naufraghi di una gloriosa impresa: nel primo riconosco arturo itym, nel secondo

: nel primo riconosco arturo itym, nel secondo ravviso il capitano william guy e

secondo ravviso il capitano william guy e nel terzo rimetto il quartiermastro alien.

e quando si vanta di rimetter la sapienza nel mondo. o intollerabile, o stomacosa

del 3, ricevuta in buona regola nel nuovo alloggio. comincio, rimesso un

.. circa il rimettere il tutto nel pnmiero stato 16. mettere di

bandi, xlvuì-g: quella terra, che nel votare e rimettere tali fosse o rii

cecchi, 1-2-191: ho speso tra nel vitto / là e in vestire e in

de'negozianti che mostrano i lor bisogni nel trarre e nel rimettere. 20.

mostrano i lor bisogni nel trarre e nel rimettere. 20. restituire denaro o

vol. XVI Pag.438 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (11 risultati)

non avrei mai creduto di dover essere nel concetto di vostra signoria illustrissima per uomo di

». montano, i-ii: nel rimetterci il manoscritto c'informò che esso era

-consegnare. alfieri, 4-125: tennesi nel vegnente giorno un consiglio così alla rinfusa

, 1-7 (i-iv- 76): nel suo arbitrio rimise l'andare e lo stare

: rimise a lui la diliberazione, cioè nel savio virgilio. testi sangimignanesi, 91

virgilio. testi sangimignanesi, 91: nel conte si rimise di contentar la masnada

1-53: tiberio, attendendo ad assodarsi nel principato, lasciava al senato un'ombra

concordia rimisono la... lezione nel papa, a fine di farlo più

, a fine di farlo più pensare nel fatto dandoli gravezza, dimostrando grande confidanza

[i signori] avesseno libera autorità nel proibire le violenze..., rimettendo

sanudo, vi-220: in questo zomo, nel conscio di x, fo expedito il

vol. XVI Pag.439 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (6 risultati)

la direzione dello stato (in partic. nel caso di emergenze pubbliche) o la

. m. soriano, lii-3-379: nel principio del suo governo fece tregua col

può fame un tacito overo indiretto, nel rimettere questa servitù. -sottoporre un

] punisce le ingiurie che a dio nel suo reame si fanno, e quelle che

e pusilanimo colui... che nel rivolgimento di tanti anni non aveva ancora

/ e rimetterti anche il bando, / nel qual cieco se'caduto. testi sangimignanesi

vol. XVI Pag.440 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (2 risultati)

qualcuno a tenere conto di determinati fatti nel formulare i propri giudizi. nannini [

ramo). viani, 19-88: nel parco, dietro al 'palazzo', gli alberi

vol. XVI Pag.441 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (9 risultati)

48. ri fi. mettersi nuovamente nel posto in cui si stava prima;

che vogli, rimmettersi durante l'inverno nel dominio di prima. n.

due giudici forastieri. muratori, 7-iv-261: nel medesimo secolo xiii si rimise in buono

così alla vendetta, come a rimettersi nel grado di prima. gualdo priorato, 3-ii-44

mia. carducci, ii-8-173: tutto sta nel fare le aggiunte necessarie e nel rilavorare

sta nel fare le aggiunte necessarie e nel rilavorare le ultime io o 1$ pagine

ristabilirsi in forze, in forma, nel benessere fisico (in partic. nelle espressioni

ecc.). -anche: ritornare nel pieno equilibrio emotivo, uscendo da uno

levato, il letto si rimetterà di subito nel suo primo stato, sicché non sarai

vol. XVI Pag.442 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (9 risultati)

par che quello autore che si mostrava qui nel g. villani, 10-204:

rimettono mai, miei pensamenti, che, nel rivolgere meco stesso tal mate

, un'impresa economica in passivo; perdere nel gli sellali, cioè gli fareti acconciare

riserva i disegni di misfatto, vuole / nel cospetto del popolo rimettersi / al a.

, non alla provvidenza di dio, nel divino volere, nelle 59. ricollegarsi e

mani di dio, in dio, nel signore). -anche: affidare esposto o

si ascende rasori, 37: nel settimo [giorno], se la febbre

, i padri progaudere, / tutti nel suo volere / vi rimettete con umile lica

il circoncorrente è costretto a rimettermi totalmente nel divino volere, il lianica, con la

vol. XVI Pag.443 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (7 risultati)

ogni anno. a'maschi crescono assai nel capo e poi nella barba. tagliati non

caso. -rimettere al centro: nel gioco del calcio, riportare la palla

anima e di corpo': non solo nel danno dell'anima, ma anche in quello

2-60: 'mutare, rimettere i denti', nel senso neutro, è quel venir fuori

palla che ne è uscita fuori (nel calcio, nella palla- canestro, nella

-riabilitare. cesarotti, 1-xxxiv-77: nel breve spazio della sua vita, egli

luce quefl'idea di gaia vita che nel brabante non smetterà mai di serpeggiare.

vol. XVI Pag.444 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (9 risultati)

. -rimettere in sé: far ritornare nel pieno possesso delle facoltà mentali.

al debito di valoroso e saggio capitano nel rimettere tre o quattro volte la battaglia

durava questo esecrando costume in lombardia anche nel fine del secolo xii. -rimettere

alla giustizia. -rimettere tutte le cose nel loro luogo: sistemare tutto ciò che

, 5-70: voglio rimettere le cose tutte nel suo luogo, e non so che

. un timore gli assalse. -rimettere nel numero di: considerare fra.

avrebbono per mio aviso a rimettere questi nel numero degli insopportabili. -rimettere

numero degli insopportabili. -rimettere nel possesso di qualcosa: v. possesso1

andasse troppo avanti: « rimettiamola nel padre cristoforo; e si stia alla

vol. XVI Pag.445 - Da RIMETTIMENTO a RIMETTITORE (7 risultati)

, diremo rimettersi 'al caso', giacché nel caso l'uomo non si può interamente affidare

poi se l'autor franzese abbia voluto nel fine del suo capitolo guadagnarsi l'animo

che bologna si rimettesse. -rimettersi nel consiglio di taluno: accettarlo. a

. doni, 4-26: tutti si rimessero nel suo consiglio e molto se gli raccomandarono

molto se gli raccomandarono. -rimettersi nel discorso di taluno: al suo giudizio,

m'arrestassi, qui che io rimettessi nel vostro discorso quanto in tante virtù si

politico, 609: 'restaurazione': rimettimento nel primo essere politico, e con propria voce

vol. XVI Pag.446 - Da RIMETTITURA a RIMIRARE (8 risultati)

esercita la propria attività a rimini o nel territorio circostante. a. chiappini

alcune famiglie rimi- nesi che eransi rifugiate nel paese. -sostant. carducci,

2. che è sito o si trova nel territorio di rimini.. sm.

un neologismo nella capitale aelle vacanze. nel vocabolario il verbo riminizzare: 'deturpare con colate

chi fosse. pananti, i-154: là nel bel mezzo del fiorito piano / rimirate

dalla siepe, è il casolare; / nel casolare sta la bianca figlia; /

io le città rimiro. -comprendere nel proprio ambito geografico. sempronio,

: turno, così schernito e già nel mezzo / del mar sospinto, indietro

vol. XVI Pag.447 - Da RIMIRARE a RIMIRARE (12 risultati)

pamphily si rimira nelle sue fonti e nel suo lago tutta graziata e molle.

). -anche: interessare o comprendere nel proprio campo d'azione e, per

del bene, 30: la bella aurora nel mio orizzonte, /...

il sole, / quando i rai nel nostro mondo scocca. -rimirare a

solo anch'io, / e senza figli nel mio tristo albergo / avrei potuto rimirar

rimasto insensato e tutto fuori di sé nel rimirarla, se il rimirarla non avesse

, come vide li occhi miei / nel caldo suo caler fissi e attenti, /

quando l'uno verso l'altra, nel tempo medesimo, per rimirarci. -intr

usanza remirar non sanno. -vagheggiare nel pensiero o con l'immaginazione. rafigurando

s. francesco dipinta da bonaventura berlinghieri nel 1235... più e più volte

bersabea si volge rimirando il suo bel volto nel pu lito vetro, consiglierò

365: io ho rimirato il mio vizio nel suo vizio. -rifi. guardarsi

vol. XVI Pag.448 - Da RIMIRARE a RIMISURARE (4 risultati)

età caro sostegno. -riconoscere nel comportamento o nell'aspetto di una persona

veder carboni ardenti, / cotai parean nel crudel rimiro, / gli occhi suoi [

le carte. baldini, i-532: nel sonno si rimischiano le carte per la

. ed elettroacustica. operazione discografica consistente nel riunire senza soluzione di continuità, e

vol. XVI Pag.449 - Da RIMISURATO a RIMMOLLARE (1 risultato)

in risalto (è nome commerciale, entrato nel l'uso comune).

vol. XVI Pag.450 - Da RIMMOLLATO a RIMODIFICARE (11 risultati)

615: danain... si mette nel periglioso fiume. e quando fuori uscito

penso all'arte di quel dio che, nel dì novissimo, rimodellerà i volti dei

me giusto che l'uomo si rimodellasse nel dio, che l'uomo divenisse veramente

al cristianesimo. or si guardino rimodellati nel sistema di dante. b. spinelli

acque nella provincia cremonese e che servi nel 1782 alla nmodellazione generale delle bocche sul

. fu portata allo stato attuale di perfezione nel 1562. = nome d'azione

ciò impone un costante processo di rimodernamento nel settore atomico e dei missili, particolarmente di

o adeguarsi alla moda nella mentalità, nel comportamento o nel vestire (per apparire

moda nella mentalità, nel comportamento o nel vestire (per apparire giovani).

ha affondata la corazzata turca messudieh varata nel 1874 e rimodernata nei cantieri ansaldo a

e rimodernata nei cantieri ansaldo a genova nel 1903. 2. che è più

vol. XVI Pag.451 - Da RIMODITORE a RIMONDARE (3 risultati)

adattamento del fr. remuer 'operaio specializzato nel ruotare le bottiglie di vino champagne'; voce

rovescio di essi da quei bozzoletti che restano nel tessere e che gli rendono mal puliti

, 1-447: i migliasso... nel rimondare i vigneti rispettavano certe erbe,

vol. XVI Pag.452 - Da RIMONDATO a RIMONTA (2 risultati)

qualche parte di essi funghi colà gettati nel rimondarli. praga, 4- 150

più d'una volta la poesia per esempio nel boiardo. 10. emendare

vol. XVI Pag.453 - Da RIMONTAGGIO a RIMONTARE (12 risultati)

dell'anno (solitamente l'autunno) nel quale avviene questa operazione. guglielmotti,

2. nell'allevamento ovino, sostituzione nel gregge dei capi eliminati per vecchiaia o

], iv-417: 'rimonta'... nel senso di 'rifare, rimettere a nuovo'

parte eli un atleta o di una squadra nel corso di una gara o di un

di un sondaggio) e, anche, nel giudizio, nella considerazione, nella simpatia

tecnologo la mia supposizione, che nel mio cuore era ormai una certezza.

= deverb. da rimontare: nel signif. n. 1, per influsso

dalla parte bassa del tino e reintrodurlo nel tino stesso, mediante una pompa,

poi non dubitò di asserire che discendendo nel fondo del sotterraneo, si potesse quindi

vapore che una società milanese fece entrare nel po perché rimontasse da venezia a pavia

né gli avvenimenti compiuti ponno rindie- treggiare nel loro nulla. -marin. rimontare

marea che rimontava e, scontrandosi nel fiume, che discendeva. -con

vol. XVI Pag.454 - Da RIMONTARE a RIMONTARE (4 risultati)

alla sorgente de'vizi e gli attacca nel loro principio. cuoco, 1-242: e

a cavallo. magalotti, 28-256: nel caldo dell'azione la facevano metter piede

versare il mosto in fermentazione sulle bucce nel tino, dopo averlo spillato dal basso.

. l'atleta -appaiare nel punteggio la squadra o c. campana

vol. XVI Pag.455 - Da RIMONTATA a RIMORCHIARE (11 risultati)

materie. 2. risollevato nel morale; rianimato. tronconi, 2-217

'brougham'e trattenne la figlia a dormire nel suo stesso letto. rimontatóre,

, perché in tutto tu non ne metteresti nel baule che 3 paia di rimonto.

a tfarbona vidde il cardinale duca languente nel letto per l'infermità del braccio, le

metodo... praticarono gli alleati nel bombardamento di sebastopoli del 17 ottobre 1854

travaso, scopersero alla sboccatura di questo nel canal grande un cadaverino di creatura nascente

le scalzano i... / nel mezzo della via, poi l'abbandonano:

: vedi attillatine e snelle, / e nel lor bianco zendalino avvolte, / una

4. figur. dirigere o orientare nel compimento di un'azione, nell'effettuare

vi veleggiano. 6. gioc. nel poker, tenere, al momento del cambio

e rimorchiandolo che guardasse ove era, nel quale non era iddio. pulci, iv-174

vol. XVI Pag.456 - Da RIMORCHIATA a RIMORCHIO (10 risultati)

. rimorchio) e che ha continuatori nel provenz., catal. e spagn.

montale, 1-131: nulla di te nel vacillar dell'ore / bige o squarciate

il traino (e in partic. nel linguaggio marin. dell'età intermedia e

perché fermo per assenza di vento; nel linguaggio marin. contemporaneo è sinonimo poco

il rimorchio: portare la nave rimorchiata nel punto stabilito, per poi mollare i cavi

fa all'arrivo a destinazione e che consiste nel portare il rimorchiato quasi fermo al punto

il rimorchiato quasi fermo al punto stabilito; nel mollare i cavi di rimorchio da bordo

di questo dal poppiero, accostando; e nel mollare infine i cavi di rimorchio da

rimorchio da bordo del rimorchiato o nel rientrarli a bordo di quest'ultimo, se

uomini, animali o mezzi meccanici impegnati nel traino, per lo più contro corrente

vol. XVI Pag.457 - Da RIMORDENTE a RIMORDERE (3 risultati)

in attesa che il rais, avanzandosi nel ricupero del sacco, venga a formare il

quiete. 5. gioc. nel poker, la carta che pur non facendo

. ant. e letter. tenace nel mordere. pietro da bascapè, v-188-109

vol. XVI Pag.458 - Da RIMORDIMENTO a RIMORSIONE (8 risultati)

sue privazioni. montale, 1-123: nel guscio esiguo che sciaborda, / abbandonati

idolàtria perpetrata seco, / da poi che nel mio mal sempre è sì ingordo.

massimo de'misfatti è bagnare le mani nel sangue civile; e l'italia (eterno

acordo, / perché li fali- ron nel parlare alquanto, / de furore prendisti tal

ora, per dir così, risuscitando nel gaudio e nella speranza, ora rimorendo nell'

speranza, ora rimorendo nell'abbattimento e nel dolore. covoni, 6-249: tutti i

acqua, al rusco. -ricadere nel torpore. faldella, i-5-132: «

la rimormori il cecchini (1932) nel suo catalogo della galleria di perugia.

vol. XVI Pag.459 - Da RIMORSIVO a RIMOSSO (7 risultati)

sento rimorso di averla io primo eccitata nel suo cuore innocente. leopardi, i-78

rimorso come un / latrato / perso nel / deserto. -in frase ellittica

iperb.: senso di colpa avvertito nel godimento dei sensi. parini, 992

immota, senza membra, fusa / nel bronzo verde maculato d'oro, / cosa

secche e rimorte / t'ingombrano e vanno nel vento. -in unione enfatica con

modo particolare il gruppo di inediti rimossi nel 1940 dal battistero pisano per proteggerli dagli

de'rimossi. baldi, 316: nel fatto della felicità, vi sono alcune cose

vol. XVI Pag.460 - Da RIMOSTRANTE a RIMOSTRARE (6 risultati)

da me e averà posto li suoi idoli nel suo cuore..., io

calvinisti seguaci di j. arminius che nel 1610 presentarono una loro 'rimostranza'agli stati

contarmi, li-4-410: le nostre espressioni nel portare alle loro maestà, ministri e

forse quella della madre di baba, gridare nel solito dialetto rozzo e volgare qualche cosa

4. stor. documento presentato nel 1610 agli stati d'olanda dai fautori

necessità di rimostrarci mai le medesime e nel medesimo ordine disposte o delle medesime forme

vol. XVI Pag.461 - Da RIMOSTRATO a RIMOZIONE (4 risultati)

necessarie al fine desiderato, cioè a ridurre nel ferito la perduta sanità; e per

la figura unita e raccolta aver parte nel cagionare il moto, come rimovente di

tutta la moltitudine ch'egli aveva dattorno nel teatro, là dove era dirizzata una statua

sosta con intralcio della circolazione e trasporto nel parcheggio comunale da parte dei vigili urbani

vol. XVI Pag.462 - Da RIMPACCHETIARE a RIMPALMARE (7 risultati)

. -rimozione di termini, reato consistente nel cambiare la collocazione delle pietre che segnano

rappresentano la persona del padre e subentrano nel suo luogo, sicché da mediati, per

colpito un avversario (la palla, nel gioco del calcio). corriere

lana. rimpallo, sm. nel gioco del biliardo, ritorno della pallina

per prima. giusti, iii-232: nel movimento iniziato l'anno decorso s'è

1905], iv-417: 'rimpallo': nel giuoco del biliardo indica il ritorno della palla

giochi con la palla, in partic. nel gioco del calcio, ritorno della sfera

vol. XVI Pag.463 - Da RIMPALMATO a RIMPASTARE (9 risultati)

1-437: di dugento navili qui condotti / nel viaggio lunghissimo e scabroso, / novanta

. gastron. passare nuovamente una vivanda nel pane grattugiato (prima di frig- gerla

secano, / renunzian la virtù, nel vizio agreviansi / e vergogna nel fin con

virtù, nel vizio agreviansi / e vergogna nel fin con essi arrecano / e del

alfieri, 5-193: ritrovatala poscia un dì nel limo, / la rimpanuccia e se

mi nmpannucci. amari, 1-iii-43: nel pessimo tirocinio, roberto si fé gran capitano

e complessa della storia, è stata paracadutata nel territorio di lampus. rimarrà lassù il

. con la particella pronom. ritornare nel pantano. -al figur.: immergersi di

là, anzi che rimpastare i fatti nel proprio stile, ci ha conservato in

vol. XVI Pag.464 - Da RIMPASTATO a RIMPASTO (7 risultati)

più simmetrico nel disporre, più rinascimentale nell'ornamento,

, si troverà a guai più grossi che nel passato. 7. ricomporre nella mente

l'esperimento. delfico, i-432: nel generai consiglio de'28 gennaio 1602 fu proposta

presentarsi sotto una veste nuova; cambiarsi nel carattere. lubrano, 1-129: infarinati

d'altare dipinto da giovanni di paolo nel 1 ^ 53... abbondano veramente

particolari lavorazioni. galanti, 1-ii-507: nel vasto vi è una piccola fabbrica di

iv-417: 'rimpasto': voce usata nel linguaggio della politica per significare una nuova

vol. XVI Pag.465 - Da RIMPASTOCCHIARE a RIMPATTO (19 risultati)

: misero rimpasto di cose già dette nel discorso stampato nel poliziano. robaccia.

di cose già dette nel discorso stampato nel poliziano. robaccia. r. longhi,

soltanto più tardi possono, invece, nel nostro rimpasto, prender luogo quelle opere

complessione fìsica. longano, xviii-5-368: nel modo che delle contrade della terra altre

li escogitò lui lì per lì, nel rimpastocchiare la faccenda ad uso dei lukonesi,

rimpastranare, rifl. avvolgersi ben bene nel cappotto o in un indumento caldo,

'rimpastranare': avvolgersi ben bene e chiudersi nel pastrano. più che iterativo è intensivo.

di rimpastranare), agg. avvolto nel pastrano. tommaseo [s. v

: una volgare riflessione, popolare assai nel secolo scorso e tornata ora a galla per

all'anno che la bandiera 'estera'lucra nel trasporto degli emigranti italiani e dei rimpatrianti

qua ed èssi rimpatriato di nuovo e rientrato nel patrimonio. galileo, 1-1-75: vien

per la sicurezza pubblica) di rientrare nel proprio comune di residenza e di non

, per un certo periodo di tempo, nel comune da cui essa viene allontanata (

bufalino, 9-28: in cambio, nel nome di sua maestà, di cui sono

che venne pochi mesi di poi, nel principio del 'jo. bernari, 3-66

ai rimpatrio con una piccola foto appuntata nel margine. -rinvio obbligatorio di una

per un certo periodo di tempo, nel comune da cui essa viene allontanata, mediante

periodo non superiore a tre anni, nel comune dal quale sono allontanate. il contravventore

non ha parlato in forma ufficiale salvo che nel pomeriggio, aprendo i lavori del convegno

vol. XVI Pag.466 - Da RIMPAURARE a RIMPENNARE (8 risultati)

alceste prima', mi riculo, nel quale sia stato, ne rimpaura.

, si rimpellicalla rimpazzata tanto più che nel 1609. zioni racquetasi chi non ha mandato

« chi sa, vedendomi così rimpellicciato, nel parare alla meno peggio.

'rimpecettare': accomodare alla peg nel bagno come liberale. chio sciamanna,

, 2-533: io opponeva la poca fiducia nel rimpedupiombo irregolare (anche nell'espressione muro

pece calda alquanto grassetta, perché nel navigare, se i rimpennacchiato, agg.

salvini, 25-76: io mi rimpegno insensibilmente nel pro papini, ii-1331:

. s. ferrari, ben piantato nel terreno. mente di pece, in partic

vol. XVI Pag.467 - Da RIMPENNARE a RIMPETTO (9 risultati)

2. per simil. riprendere quota nel volo. altomare, lxxv-76: sale

pettina, si fanno contare i fili nel pettine; per ogni dente, due

-far di nuovo passare i fili dell'ordito nel pettine del telaio per dividerli regolarmente.

: 'rimpettinare': far rientrare i fili nel pettine. = comp. dai pref

primo errore dell'essersi ciro precipitosamente gittate nel mezzo de'rischi e 'l non essersi guardato

. chiari, 1-i-108: stavamo bordeggiando nel mar di spagna, rimpetto alle costiere del

, ii-16: troviamo li animali c'abitano nel zodiaco andare per ordine e tenere la

d'orto san michele, da san bartolomeo nel corso degli adimar. boccamazza, 1-1-313

a un tempo il ferro caccia / nel ventre a zagarin che gli è a rimpetto

vol. XVI Pag.468 - Da RIMPIACCICARE a RIMPIASTRATO (5 risultati)

ressusciti la voce 'rimpiangere'per adoperarla talora nel senso del 'regretter'francese. moravia,

. subord. sbarbaro, 4-50: nel mondo che si risentiva ancora del caos

in sostanza non era che un rinculare nel superficialismo piccolo- borghese nostalgicamente rimpianto. landolfi

si sente dire che è tuttora vivo nel costume di alcuni o di alcune genti

de amicis, i-874: ho un rimpianto nel cuore e lo confesso con un sentimento

vol. XVI Pag.469 - Da RIMPIASTRATORE a RIMPIATTARELLO (9 risultati)

sostantivo maschile verbale di 'rimpiastrare', segnatamente nel figurato del verbo. = nome

rapporti con gli altri; rifugiarsi idealmente nel proprio mondo interiore o fantastico, evadendo

). -anche: scomparire alla vista nel fitto della vegetazione. vallisneri, iii-8

per qualche istante e correvano a rimpiattarsi nel folto dell'erba densa, grassa e

: a vedere l'orchestra e i cori nel loro colmo rinculare d'improvviso e rimpiattarsi

mura in fondo a una torre o nel più intimo d'una casa per riporvi tesori

con sé. tommaseo, 2-iii-90: nel verno scendevano, dopo rimpiattate le armi e

ma a patto / che rimpiatti / nel tuo petto il gran segreto. tozzi,

12. collocare in posizione non evidente nel corso di una frase, di un

vol. XVI Pag.470 - Da RIMPIATTATO a RIMPIAZZARE (9 risultati)

star nascosti e rimpiattati più che possono nel forte bosco. e. cecchi, 7-

erbe rimpiattata. fucini, 631: nel raspare in un paniere, gli erano capitati

. collocato non troppo in vista; immerso nel folto degli alberi (un'abitazione)

amici, il mio giardino / rimpiattato nel frutteto. 6. soffocato (

egli ci vedesse degli abbominevoli vizi rimpiattati nel più profondo del cuore. cicognani,

carica. are a rimpiattino, nel giuoco che i bambini fanno rimpiattandosi perché

rimpiaz fanno i fanciulli / nel giuoco a rimpiattino. alvaro, 17-253:

. foscolo, xv-22: io perdo nel sergente maggiore flo- - per

e a compierlo (ed era pratica diffusa nel piemonte ammissioni imperfette. della restaurazione,