Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: nebbia Nuova ricerca

Numero di risultati: 2389

vol. XIX Pag.15 - Da SILURISTA a SILVANO (1 risultato)

. pascoli, 336: usignol della nebbia, che i nostri orti / visiti quando

vol. XIX Pag.16 - Da SILVANO a SILVESTRE (1 risultato)

lieve profumo mattutino e silvestre spirava con una nebbia sottile. d'annunzio, i-713:

vol. XIX Pag.39 - Da SIMULATAMENTE a SIMULATO (1 risultato)

di giganti. grafi 5-72: talor la nebbia all'orizzonte / simula un monte,

vol. XIX Pag.52 - Da SINCRONISTA a SINDACABILE (1 risultato)

dalla riva di belbo montava, forando la nebbia, il canto dei grilli, innumerevole

vol. XIX Pag.89 - Da SIPARISTA a SIRE (2 risultati)

copre parzialmente il cielo; banco di nebbia, cortina di fumo; muro di

, 5-i-1068: gli ultimi sipari di nebbia stavano sperdendosi in alto nel cielo sulla

vol. XIX Pag.91 - Da SIRENA a SIRFIDI (1 risultato)

, in partic. in caso di nebbia, sui veicoli di impiego urgente (

vol. XIX Pag.111 - Da SIZZA a SLABBRARE (1 risultato)

traverso piazza castello con una sizza o una nebbia così acre che mi brucia il

vol. XIX Pag.118 - Da SLARGATURA a SLATTARE (1 risultato)

uno slargo dove sentì un parlottare fioco nella nebbia. moravia, ix-316: a pochissima

vol. XIX Pag.134 - Da SMAGLIANZA a SMAGLIARE (3 risultati)

(il cielo); diafano (la nebbia); fulgido, radioso (la

adriatici. idem, 9-170: è nebbia agile e asciutta, bianca e smagliante.

il languido sole di gennaio fra una nebbia levissima smagliava su la tenue ma ghiacciata neve

vol. XIX Pag.139 - Da SMALTIRE a SMALTITO (1 risultato)

ma gliene restava dentro una specie di nebbia translucida che gli smussava le emozioni senza offuscargli

vol. XIX Pag.143 - Da SMANEGARE a SMANIA (2 risultati)

. figur. parzialmente sottratto alla vista dalla nebbia, dalle nuvole, da un'ombra

e il margine della pianura smangiato dalla nebbia. -sintatticamente zoppicante; sgrammaticato.

vol. XIX Pag.146 - Da SMANIGLIA a SMANIOSO (1 risultato)

terra uno smaniglio e subito apparve una nebbia così fitta che non ci vedevano più

vol. XIX Pag.151 - Da SMARRIRE a SMARRIRE (1 risultato)

avviene in provincia, è stata quella stessa nebbia a far loro smarrire la strada diritta

vol. XIX Pag.152 - Da SMARRIRE a SMARRIRE (1 risultato)

nel cerchio dei boschi bruni velati di nebbia. -perdersi di vista durante la

vol. XIX Pag.153 - Da SMARRITAMENTE a SMARRITO (2 risultati)

rappresentazione pittorica); confondersi fra la nebbia. lomazzi, 4-ii-408: i paesi

arpino, i-427: c era una nebbia leggera sul lago, e le colline al

vol. XIX Pag.154 - Da SMARRITO a SMARRITO (1 risultato)

e diffinizioni inintelligibili, quando tra quella nebbia di parole che tenevan luogo di cose,

vol. XIX Pag.157 - Da SMASSATORE a SMAZZATA (2 risultati)

nei vicini pinastri appena smatassati dalla nebbia. smaterializzaménto, sm. nella

a guisa di un fantasma fatto di nebbia o di fumo. 2.

vol. XIX Pag.181 - Da SMODERAZIONE a SMOLLATO (3 risultati)

incrocio di fog 'nebbia'e smoke 'fumo'. nebbia nera, fumonebbia. è una nebbia

nebbia nera, fumonebbia. è una nebbia che trascina con sé polvere di carbone

le portiere spalancate a vuoto sulla sera di nebbia / nessuno che salga o scenda se

vol. XIX Pag.190 - Da SMORZATA a SMORZATO (1 risultato)

di giorno in giorno al diffondersi della nebbia della prudenza negli ambienti della cultura; i

vol. XIX Pag.191 - Da SMORZATOIO a SMOSSO (2 risultati)

sfumato (anche per l'ombra o la nebbia). -per estens.: che

di vestiti di bimbi smorzati da una nebbia leggera. stuparich, i-62: quale

vol. XIX Pag.201 - Da SNATURATORE a SNELLEZZA (6 risultati)

snebbio, snebbi). sgombrare dalla nebbia o dalla foschia. - anche assol.

di annebbiare. dissipare o sgombrar la nebbia. savarese, 127: la pioggia recente

/ deh, fa'ch'ornai la nebbia / del tuo vano sospetto / si snebbi

, e da un denom. da nebbia (v.). snellézza

snebbiare), agg. sgombrato dalla nebbia o dalla foschia. marino,

in quei mesi si scioglievano come una nebbia, e mi sentivo leggera, vuota

vol. XIX Pag.205 - Da SNERVATORE a SNICCHIARE (1 risultato)

. si lasciava fissare, snervato dalla nebbia. 6. che ha scarsa

vol. XIX Pag.216 - Da SOAVITOSO a SOBBALZO (1 risultato)

ai primi raggi che di tra la nebbia / uscian, dell'alba. d'annunzio

vol. XIX Pag.223 - Da SOCCORRERE a SOCCORRERE (2 risultati)

-proteggere qualcuno nascondendolo alla vista (la nebbia). ariosto, 20-118: zerbino

/ sì il bosco e sì una nebbia lo soccorse, / ch'avea offuscato il

vol. XIX Pag.254 - Da SOFFEREVOLE a SOFFERTO (1 risultato)

di dovuto nutrimento, ad ogni piccola nebbia o vampa di sole soffermansi, impallidiscono

vol. XIX Pag.259 - Da SOFFIATURA a SOFFICE (1 risultato)

di leggerezza (una nuvola, la nebbia). manzoni, pr. sp

vol. XIX Pag.303 - Da SOLCO a SOLCO (1 risultato)

sozzano queste / livide macchie, altre di nebbia avvolto / mostrano il capo. monti

vol. XIX Pag.312 - Da SOLE a SOLE (1 risultato)

cominci a farsi strada a traverso la nebbia degli errori popolari, e a dis

vol. XIX Pag.314 - Da SOLEA a SOLEGGIATA (1 risultato)

azzurri. marrone, 2-55: se la nebbia ti fa bianco solecchio / talvolta,

vol. XIX Pag.336 - Da SOLITARIO a SOLITIO (1 risultato)

solitario e il fumo si confondeva con la nebbia. -raro. mazzini,

vol. XIX Pag.345 - Da SOLLECITO a SOLLECITUDINE (1 risultato)

usata in riposo, venuti ad alcuna nebbia di sollicitùdine, si muovono, e

vol. XIX Pag.350 - Da SOLLEVARE a SOLLEVARE (1 risultato)

sole sollevava dal piazzale erboso aliti di nebbia primaverile. -far esalare profumi.

vol. XIX Pag.352 - Da SOLLEVARE a SOLLEVARE (2 risultati)

da terra, levarsi nell'aria (la nebbia, la polvere, ecc.)

vecchie tele. fenoglio, 5-i-1985: la nebbia si era sollevata dappertutto.

vol. XIX Pag.361 - Da SOLUTO a SOLUZIONE (1 risultato)

polvere coperse l'aria con la sua nebbia per la furia de'correnti cavalli, quanta

vol. XIX Pag.364 - Da SOLVIBILE a SOLVIBILITÀ (1 risultato)

mare, onde conduce copia / di nebbia tal che, s'altro non la sturba

vol. XIX Pag.380 - Da SOMMARIO a SOMMAZIONE (1 risultato)

processi / portan via i scudi come nebbia il vento. m. cavalli, lii-1-267

vol. XIX Pag.381 - Da SOMMAZZARE a SOMMERGERE (2 risultati)

propagandosi all'intorno (il buio, la nebbia, la luce). buonarroti il

, opaco, sbarbato di raggi, la nebbia diradava gravitava sbiadito nella fumida coltrice che

vol. XIX Pag.384 - Da SOMMESSA a SOMMESSAMENTE (2 risultati)

per simil. avvolto dal buio, dalla nebbia; invaso dal silenzio. f

sommerso! era un gran mare [di nebbia] piano, / grigio,

vol. XIX Pag.393 - Da SOMMO a SOMMO (1 risultato)

; / formata e vestita è di nebbia densa; / abita il sommo de'più

vol. XIX Pag.398 - Da SONAGLIOLARE a SONANTE (1 risultato)

hotel vestita / d'una veste di nebbia e di diamanti / bella come la notte

vol. XIX Pag.399 - Da SONANTIBUS a SONARE (1 risultato)

sepolto nel sonno come ai giorni della nebbia. 3. essere segnalato dal

vol. XIX Pag.401 - Da SONARE a SONARE (1 risultato)

che benedice la vallata / e nella nebbia ha tanto aspettato / è lui che stamani

vol. XIX Pag.404 - Da SONATURA a SONDAGGIO (1 risultato)

quaggiù / che un fiocco impercettibile di nebbia. migliorini [s. v.]

vol. XIX Pag.426 - Da SOPRA a SOPRA (1 risultato)

proprio quest'oggi, che sale la nebbia / sopra il fiume. del giudice,

vol. XIX Pag.443 - Da SOPRAGGIURARE a SOPRAINDURRE (2 risultati)

8. sospinto via dal vento (la nebbia). petrarca, 66-17: mai

66-17: mai nascose il ciel sì folta nebbia / che sopragiunta dal furor di venti

vol. XIX Pag.458 - Da SOPRASERAFINO a SOPRASSALTO (1 risultato)

. 2. addensato (la nebbia, la caligine, anche in un

vol. XIX Pag.460 - Da SOPRASSEDUTO a SOPRASSICURAZIONE (2 risultati)

furia. 5. coltre di nebbia, manto d'oscurità. landolfi,

, 22-40: sui bastioni era calata la nebbia; il viale che adesso percorrevano doveva

vol. XIX Pag.468 - Da SOPRAVVENTARE a SOPRAVVENTO (1 risultato)

. sestini, 74: seguitò [la nebbia] per più giorni tanto quanto che

vol. XIX Pag.469 - Da SOPRAVVENTO a SOPRAVVESTE (1 risultato)

, i-26-102: s'era levata una nebbia molto densa che le avea ricoperte; e

vol. XIX Pag.473 - Da SOPREMINENTE a SOPRINTENDENZA (1 risultato)

sotto la sovrintendenza di un qualsiasi sciagurato nebbia guerra o ricci da novara, nella

vol. XIX Pag.490 - Da SORGERE a SORGERE (2 risultati)

vapori); svaporare dal terreno (nebbia, umidità). dante, infi

condensa / fuma continuo e d'atra nebbia è ingombro. pananti, i-191: per

vol. XIX Pag.500 - Da SORPRENDIMENTO a SORPRESA (2 risultati)

in neve e tormenta, con vampate di nebbia prima bianca e poi nera, ci

: lungo la fronte del- l'isonzo nebbia e pioggia persistenti ostacolarono l'azione delle

vol. XIX Pag.501 - Da SORPRESO a SORPRESO (1 risultato)

, l'occhio sorpriso / d'alcuna nebbia, andar dinanzi al primo / ministro,

vol. XIX Pag.505 - Da SORRODERE a SORSO (1 risultato)

, 10-102: l'aria, cruda di nebbia, si beve a sorsate / come

vol. XIX Pag.512 - Da SORTIRE a SORTIRE (1 risultato)

sortiva a poco a poco da una nebbia che l'aveva conservata con cura.

vol. XIX Pag.514 - Da SORTITO a SORTO (1 risultato)

lembo alfin sorto dal mar la densa / nebbia squarciò: tutti apparir repente / d'

vol. XIX Pag.522 - Da SOSPENDIO a SOSPENSIONE (2 risultati)

sospeso neltaria proprio del pulviscolo o della nebbia. -in senso concreto: massa rarefatta

e leggera di gocce, polvere o nebbia sospesa nell'aria. fr. zappata

vol. XIX Pag.532 - Da SOSPINGIMENTO a SOSPINTA (1 risultato)

disgombrano / da'nostri capi l'infelice nebbia / che 'l reo seminator de le zizzanie

vol. XIX Pag.535 - Da SOSPIRATO a SOSPIRO (1 risultato)

se così tutto vanisce / in questa poca nebbia di memorie; / se nell'ora

vol. XIX Pag.543 - Da SOSTANZIALISMO a SOSTANZIATO (1 risultato)

... disceme per entro la nebbia instabile dei fenomeni la propria sostanzialità e

vol. XIX Pag.573 - Da SOTTILE a SOTTILE (1 risultato)

un vapore, il fumo, la nebbia). cecco d'ascoli, 526

vol. XIX Pag.577 - Da SOTTILIZZAMENTO a SOTTILIZZARE (1 risultato)

stioni e diffinizioni inintelligibili, quando tra quella nebbia di parole che tenevan luogo di cose

vol. XIX Pag.590 - Da SOTTOCLAVEARE a SOTTOCOSTO (1 risultato)

può individuare il punto sottocosta in caso di nebbia o di mancanza di fori.

vol. XIX Pag.605 - Da SOTTOPOTERE a SOTTOPROVVEDITORE (1 risultato)

vinta e contrapuose a'loro occhi la nebbia e... dicesi che mutò la

vol. XIX Pag.615 - Da SOTTOVALUTAZIONE a SOTTOVESTE (1 risultato)

sestini, 74: seguitò [la nebbia] per più giorni, tanto quanto che

vol. XIX Pag.637 - Da SOVRANIZZATO a SOVRANO (1 risultato)

. calandra, 4-126: una gran nebbia... infine lasciò trasparir di nuovo

vol. XIX Pag.657 - Da SPACCALABBRO a SPACCARE (1 risultato)

5. squarciare le nubi o dissolvere la nebbia. malaparte, 7-553: il sole

vol. XIX Pag.662 - Da SPACCIARE a SPACCIATAMENTE (1 risultato)

. berchet, 1-25: spacciatevi dalla nebbia che oggidì invocate sulla vostra dizione.

vol. XIX Pag.686 - Da SPALLONARE a SPALMARE (1 risultato)

anche il grappa, ma d'una nebbia più fina e più asciutta, che in

vol. XIX Pag.687 - Da SPALMARE a SPALTARE (1 risultato)

ma per il momento rimaneva celato dietro la nebbia. solo un pallido riflesso, simile

vol. XIX Pag.705 - Da SPARERIA a SPARGERE (2 risultati)

, pioggia, ecc.; produrre nebbia o caligine, avvolgendone i luoghi.

loro elmi splendenti il saturnio sparse molta nebbia. papi, 4-113: di pungenti

vol. XIX Pag.709 - Da SPARGERE a SPARGERE (2 risultati)

svaporare, alzarsi (il fumo, la nebbia). dell'uva, 79:

la pioggia, ma si sparse una nebbia così folta che ricoperse il sole. sonetti

vol. XIX Pag.712 - Da SPARIRE a SPARIRE (1 risultato)

6. dissolversi (una nuvola, la nebbia, il vapore); sciogliersi (

vol. XIX Pag.719 - Da SPARSO a SPARSO (1 risultato)

: le montagne om- reggiate di nebbia, i torrenti che si precipitano per le

vol. XIX Pag.720 - Da SPARSO a SPARSO (1 risultato)

, inseguendoli poi in silenzio tra la nebbia. -di animali. molza,

vol. XIX Pag.733 - Da SPASIMOSAMENTE a SPASMODICAMENTE (1 risultato)

opra / che il vento guasti o la nebbia ricuopra. bizzarri, 29: su

vol. XIX Pag.756 - Da SPAZZAPOZZI a SPAZZARE (2 risultati)

cielo dalle nuvole o un luogo dalla nebbia (il vento). verga,

quel po'di tramontana che spazzava la nebbia da piano di san giacomo. pascoli

vol. XIX Pag.814 - Da SPENSIONE a SPENTO (1 risultato)

pratomagno al gran giogo coperse / di nebbia. benivieni, xxx-10-88: era già

vol. XIX Pag.819 - Da SPERANZARE a SPERANZARE (1 risultato)

. chi uccella a speranza, prende nebbia... chi esce di speranza,

vol. XIX Pag.835 - Da SPERSO a SPERTICATO (1 risultato)

. è il telefono ossia corno della nebbia. 4. figur. caratterizzato

vol. XIX Pag.838 - Da SPESA a SPESA (1 risultato)

i due bambini, nella casa isolata dalla nebbia: benedetta era uscita per la spesa

vol. XIX Pag.842 - Da SPESSARE a SPESSEGGIARE (1 risultato)

.. a spesseggiare i giorni di nebbia. -sostant. giamboni,

vol. XIX Pag.844 - Da SPESSICARE a SPESSO (3 risultati)

fino alla spissitùdine. -fittezza della nebbia, del fumo. guiniforto, 215

quella parte, ove quel fummo della nebbia è più acerbo, più spesso.

del cielo fuggendo, s'inspessiva quella nebbia. leonardo, 2-450: le spessitùdine

vol. XIX Pag.845 - Da SPESSO a SPESSO (3 risultati)

fino a essere quasi impenetrabile (la nebbia, le nubi); greve, stagnante

corpo luminoso, veduto nella folta e spessa nebbia, quanto più s'allontana dall'occhio

densi. giuliani, i-173: la tanta nebbia spessa che non mi lasciava gli occhi

vol. XIX Pag.848 - Da SPESSORIMETRO a SPETRARE (2 risultati)

del muro. -addensamento compatto di nebbia o di vapore. lazi, 12-101

fenoglio, 5-i-1846: formava [la nebbia] veri e propri spessori concreti, muri

vol. XIX Pag.855 - Da SPETTORINATO a SPETTRO (1 risultato)

. ferrari, 426: quando la nebbia tesse il greve manto / funebre al

vol. XIX Pag.856 - Da SPETTROBOLOGRAFO a SPETTROFONO (1 risultato)

dell'osservatore proiettata su uno strato di nebbia o su una nube vicina (e

vol. XIX Pag.860 - Da SPEZZARE a SPEZZARE (2 risultati)

ascosi. 8. disperdere la nebbia, dissipare una nuvola. dante,

fia combattuto; / ond'ei repentespezzerà la nebbia, / sì ch'ogne bianco ne sarà

vol. XIX Pag.861 - Da SPEZZARE a SPEZZARE (1 risultato)

dubitare. oh se arrivassimo a spezzare questa nebbia! -solcare il cielo con

vol. XIX Pag.862 - Da SPEZZARE a SPEZZARE (2 risultati)

28. dissolversi nell'atmosfera (la nebbia, una nube). cesarotti,

, 1-viii-245: si spezza / la fitta nebbia e rilampegf f 'a il

vol. XIX Pag.864 - Da SPEZZATORE a SPEZZATORE (1 risultato)

spezzate nubi. -dissolto (la nebbia). giannone, 334: ne'

vol. XIX Pag.897 - Da SPIEGARE a SPIEGARE (1 risultato)

. -diradare la propria coltre (la nebbia). b. tasso, ii-126

vol. XIX Pag.899 - Da SPIEGARE a SPIEGARE (2 risultati)

le tenebre); spandersi diffusamente (la nebbia, le nuvole). colletta

sognai. / spiegarsi un velo di nebbia / dalla maledetta terra di saba. d'

vol. XIX Pag.936 - Da SPIRAGLIARE a SPIRALARE (1 risultato)

3-42: la strada era invasa dalla nebbia, ma c'erano ancora spiragli e

vol. XIX Pag.940 - Da SPIRANZIA a SPIRARE (4 risultati)

? giraldi cinzio, iii-1-82: folta nebbia fugge / a lo spirar d'impetuoso

-diffondersi nell'aria sospinto dal vento (la nebbia). dante, inf, 34-4

, inf, 34-4: quando una grossa nebbia spira, / o quando l'emisperio

che fischi e spiri e vomì eterno / nebbia e bile a turbar gli amanti nata

vol. XIX Pag.943 - Da SPIRARE a SPIRATO (1 risultato)

. de maria, 38: fra la nebbia è spirato / il ciel.

vol. XIX Pag.953 - Da SPIRITO a SPIRITO (1 risultato)

mezzo la lampada a spirito innalza / di nebbia leggera la fiamdegli immani sforzi, dei

vol. XIX Pag.967 - Da SPLENDENTEMENTE a SPLENDERE (1 risultato)

. s'ei trova scarco / di nebbia, splende dopo larga pioggia / oltra l'

vol. XIX Pag.968 - Da SPLENDESCENTE a SPLENDIDAMENTE (1 risultato)

l'idea, che già mi stava in nebbia nel cervello, splendette di vivissima luce

vol. XIX Pag.971 - Da SPLENDIFERO a SPLENDORE (1 risultato)

, o vero si variano per alcuna nebbia che contrastea alla luce o che sia

vol. XIX Pag.976 - Da SPOETIZZANTE a SPOGLIA (1 risultato)

il sole pallido s'inalza / sopra la nebbia, e ingiallano le spoglie / del

vol. XIX Pag.992 - Da SPOLVERIFICANTE a SPOLVERIZZARE (4 risultati)

. con il dissòlversi di una spolverina di nebbia, si disegnano e staccano su 'n

'spolverino': così chiamasi da'livornesi una nebbia assai umida formata di minutissime goccioline d'

nei canaloni. -pioggerellina o velo di nebbia umida. cicognani, 15-530: deserta

spolveno fine e penetrante che era quasi una nebbia. 3. piccolo sciame

vol. XIX Pag.1094 - Da SQUARCIARE a SQUARCIARE (4 risultati)

sul cuore, ho squarciato il velo di nebbia che mi appanna la fantasia. b

di molti altri, squarciando la folta nebbia della barbarie, agli occhi nostri appariscono

, sbandischinsi gli errori, dileguisi la nebbia, e questo vivo splendore, questa bella

. moravia, viii-130: ogni tanto la nebbia di sgomento e di spavento che mi

vol. XX Pag.16 - Da STABILEZZA a STABILIMENTO (1 risultato)

po stabile anche domani (compresa la nebbia). -atmosfera stabile, stato

vol. XX Pag.43 - Da STAGLIOLA a STAGNANTE (3 risultati)

/ ho di gravi pensier tal una nebbia / qual si leva talor di queste valli

per l'assenza di vento (la nebbia, il fumo). marradi,

come stagnante al piano, / livida nebbia di palude impura. ungaretti, x.

vol. XX Pag.44 - Da STAGNARE a STAGNARE (3 risultati)

lungo senza dissolversi o diradarsi (la nebbia, l'umidità, il fumo);

fondo ai prati doveva ormai stagnarci la nebbia. arpino, 5-125: il fumo del

fumo del cattivo tabacco stagnava come una nebbia a mezz'aria. -essere o

vol. XX Pag.51 - Da STALLA a STALLAGERO (1 risultato)

. volponi, 9-53: nella profondità la nebbia era calmissi ma e compatta

vol. XX Pag.54 - Da STALLONE a STAMBUGIO (1 risultato)

fucini, 189: di fra la nebbia dei lumi a petrolio che filavano e

vol. XX Pag.76 - Da STANTE a STANTUFFO (1 risultato)

per la campagna, e fuori era nebbia. -sostant. pirandello, ii-1-866

vol. XX Pag.106 - Da STATUALITÀ a STATUINO (1 risultato)

viani, 13-8: i bovi statuari alitano nebbia daltumide froge. raveglia diligentissimamente expresso et

vol. XX Pag.111 - Da STAZIONAMENTO a STAZIONE (2 risultati)

estens. ristagnare in un luogo (la nebbia). cassola, 2-125: strati

. cassola, 2-125: strati ai nebbia stazionavano ancora in basso, sopra il

vol. XX Pag.113 - Da STAZIRE a STAZZO (1 risultato)

sirena e l'altro in caso di nebbia, come si naviga in alto mare,

vol. XX Pag.121 - Da STEGANURA a STELLA (1 risultato)

ungaretti, i-103: dopo tanta / nebbia / a una / a una / si

vol. XX Pag.122 - Da STELLA a STELLA (1 risultato)

brillano le stelle / sul mar di nebbia, sul fumoso mare / in cui t'

vol. XX Pag.126 - Da STELLA a STELLARE (1 risultato)

1-691: varca il sogno quei ponti di nebbia, mentre le rive si stellan di

vol. XX Pag.132 - Da STEMPERANTE a STEMPERARE (1 risultato)

. -dileguarsi nell'aria (la nebbia, il fumo). barilli,

vol. XX Pag.137 - Da STENDERE a STENDERE (1 risultato)

nell'aria (il fumo, la nebbia, le nubi, il vento) o

vol. XX Pag.165 - Da STESO a STESSO (1 risultato)

-che grava, che incombe (la nebbia, l'afa). faldella,

vol. XX Pag.170 - Da STIGIATO a STIGMA (3 risultati)

la fuliggine); spessa (la nebbia). boccaccio, 9-41: grande

! 0 notte da ricordarsene, di stigia nebbia offuscata, trista ad ambedue noi e

gli occhi miei, gravi / di stigia nebbia, nulla ornai scemevano.

vol. XX Pag.179 - Da STILLATIZIO a STILLATO (2 risultati)

merita il pianto. -stillare la nebbia: essere particolarmente avido di guadagno.

guadagno. pananti, i-216: la nebbia stillerebbero perfino, / si fariano scannar

vol. XX Pag.191 - Da STINGIMENTO a STINTO (1 risultato)

si tingeva e stingeva in volto comed'una nebbia. 5. perdere chiarore e

vol. XX Pag.192 - Da STIO a STIPARE (2 risultati)

per estens. addensare l'aria (la nebbia). dante, inf, 31-36

dante, inf, 31-36: quando la nebbia si dissipa, / lo sguardo a

vol. XX Pag.221 - Da STOMODEALE a STONATO (1 risultato)

n. ginzburg, i-695: il nebbia cantava stonato. -eseguito con errori di

vol. XX Pag.236 - Da STORMEGGIARE a STORNACCHIARE (1 risultato)

fosco, / passano: preti, nella nebbia = voce di origine longob.; cfr

vol. XX Pag.253 - Da STRACCIAME a STRACCIARE (2 risultati)

rischiarare le tenebre, la caligine, la nebbia (la luce, un bagliore)

: le fiammate delle esplosioni stracciavano la nebbia sospesa sulle case. -interrompere l'

vol. XX Pag.255 - Da STRACCIO a STRACCIO (2 risultati)

5. per simil. piccola nube o nebbia o fumo sfilacciati. -a stracci:

. arpino, 6-117: stracci di nebbia più scura s'abbattevano sfilacciandosi sulla strada

vol. XX Pag.276 - Da STRAMBASCIATO a STRAMBO (1 risultato)

dietro quella i monti nudi tra la nebbia, ancora rigati di neve in questo

vol. XX Pag.288 - Da STRANO a STRANO (1 risultato)

tra le serene costellazioni / vanno e la nebbia delle lande strane; / vanno incessanti

vol. XX Pag.296 - Da STRAPAZZO a STRAPIOMBANTE (1 risultato)

l'onda strapazzosa sgomberavan via dagli occhi ogni nebbia di sonno e di melanconia. idem

vol. XX Pag.303 - Da STRAPPOCO a STRAPUNTINO (1 risultato)

strappi, festosamente, gli ultimi lembi di nebbia. n. ginzburg, i-1049:

vol. XX Pag.308 - Da STRASCICO a STRASCICO (1 risultato)

nuvola che svapora allungandosi; alone di nebbia. marinetti, lxxv-342: le nubi

vol. XX Pag.314 - Da STRATIGRAFO a STRATO (2 risultati)

- per estens.: diffuso banco di nebbia. comisso, 1-185: ci

. cassola, 2-125: strati di nebbia stazionavano... in basso, sopra

vol. XX Pag.324 - Da STRAZIONE a STREGA (1 risultato)

alcuni uomini rifasciano con 'stréfoli'sma di nebbia, / che per parer qualche cosa,

vol. XX Pag.344 - Da STRETTO a STRETTO (1 risultato)

neve); denso, spesso (la nebbia, l'oscurità). -anche in

vol. XX Pag.346 - Da STRETTO a STRETTO (1 risultato)

il vento ingagliardiva, e continuava la nebbia, che è più pericolosa ne'man stretti

vol. XX Pag.356 - Da STRIDEVOLE a STRIDEVOLE (1 risultato)

nebbioso piano: / e tra la nebbia sente il pellegrino / le foglie secche

vol. XX Pag.368 - Da STRINGERE a STRINGERE (2 risultati)

una persona, un edificio (la nebbia, l'oscurità). - anche assol

muro. luzi, 2-9: la nebbia stringe dappresso le persone. -contenere

vol. XX Pag.375 - Da STRISCIA a STRISCIA (2 risultati)

dirompe / la tenebra. -banco di nebbia, scia di fumo, nube di forma

brezza del levante dissipò le lunghè striscie di nebbia posate qua e là borgese, 6-98

vol. XX Pag.376 - Da STRISCIAIOLA a STRISCIANTE (1 risultato)

l'orizzonte coperto da un velo di nebbia luminosa, turchino in fondo come una

vol. XX Pag.377 - Da STRISCIAPIEDI a STRISCIARE (1 risultato)

più rado, fin dove vanisce / colla nebbia de'larghi / il sogno universale.

vol. XX Pag.378 - Da STRISCIASACCO a STRISCIATA (2 risultati)

arriva fin lì. -velo di nebbia. loria, 5-68: il palcoscenico

buio aveva in basso una strisciata di nebbia. 5. fila di alberi

vol. XX Pag.399 - Da STROZZASCOTTE a STROZZATORE (1 risultato)

. ferrerò, 1-51: poi la nebbia fuggì dove tra i monti / il pian

vol. XX Pag.402 - Da STRUFFATO a STRUGGERE (4 risultati)

. -dissipare una nuvola, la nebbia. s. agostino volgar.,

agostino volgar., 3-126: partissi la nebbia grande, e fu strutta quella nebbia

nebbia grande, e fu strutta quella nebbia tenebrosa. daniello, 650: parrebbe nube

sol ardente che non si lascia offuscar dalla nebbia, anzi la strugge. -prosciugare

vol. XX Pag.403 - Da STRUGGERE a STRUGGERE (2 risultati)

poco alito. -dissolversi (la nebbia). domenichi, 5-231: struggendosi

5-231: struggendosi a poco a poco la nebbia ed essendo assai chiara per tutto la

vol. XX Pag.426 - Da STUPEFACENTEMENTE a STUPEFAZIONE (1 risultato)

9-29-1-225: lievasi un'umida e densa nebbia di vapori dallo stomaco al cervello,

vol. XX Pag.434 - Da STURBARE a STURBARE (2 risultati)

conduce [il vento] copia / di nebbia tal che, s'altro non lo

i-253: le voci che per la nebbia correndo si confondono, più che destare,

vol. XX Pag.479 - Da SUCCHIARE a SUCCHIATO (2 risultati)

, tornò il sole, si bevve la nebbia; la terra succhiò la neve.

: è solo un po'di nebbia del mattino / densa che il sole non

vol. XX Pag.483 - Da SUCCIAMINESTRE a SUCCIARE (1 risultato)

: per la gran neve e per la nebbia strana, / chiuso e nascoso il

vol. XX Pag.490 - Da SUCIDUME a SUCUDO (2 risultati)

-spesso, fitto, denso (la nebbia). -anche in un contesto figur

e tenebrose, incontanente sono scurati con nebbia sucida d'ignoranza, di pemi- ziosi

vol. XX Pag.493 - Da SUDARELLA a SUDATAMENTE (2 risultati)

sudario. govoni, 436: la nebbia grassa / mi avvolse il corpo febbricitante /

simil. strato uniforme di neve, di nebbia, di brina o di foglie che

vol. XX Pag.497 - Da SUDEUROPEO a SUDICIO (1 risultato)

abituarsi mai a tutta quella sudicia nebbia. pasolini, 22-i-445: diciano di

vol. XX Pag.515 - Da SUICIDALE a SUISMO (1 risultato)

). foscolo, xiv-292: la nebbia di quella vostra 'città da suicidio'mi

vol. XX Pag.526 - Da SUPER a SUPERAMENTO (1 risultato)

esercizi. govoni, 9-48: quella anodina nebbia... /... /

vol. XX Pag.551 - Da SUPERSTIZIOSITÀ a SUPERSTRINGA (1 risultato)

, 1-66: sgombrisi quell'oscura e folta nebbia... di quel superstizioso pensiero

vol. XX Pag.566 - Da SUPREMAZIONE a SUPREMO (1 risultato)

parti supreme / eran avolte d'una nebbia oscura. s. bernardino da siena

vol. XX Pag.591 - Da SVALUTAZIONE a SVANGARE (1 risultato)

. 4. diffuso (la nebbia). danti, 9: il

vol. XX Pag.592 - Da SVANIMENTO a SVANIRE (1 risultato)

324: già svanì qual mattutina nebbia / la fama mia. de amicis,

vol. XX Pag.594 - Da SVAPORANTE a SVAPORATO (6 risultati)

solleva disperdendosi da un luogo (la nebbia). gazzetta del popolo [18-xi-1943

(le nuvole); diradarsi (la nebbia). garimberto, 132: quando

govoni, 6-182: svaporano fiocchi di nebbia. cassola, 2-33: la nebbia svaporava

di nebbia. cassola, 2-33: la nebbia svaporava lenta nel diaframma d'un raggio

265: la grande caverna isvaporava con nebbia oscura. crescenzi volgar., 2-25

più a causa la distanza, della nebbia o dell'intensità della luce, in

vol. XX Pag.602 - Da SVELARE a SVELENANTE (1 risultato)

. ungaretti, i-103: dopo tanta / nebbia / a una / a una /

vol. XX Pag.635 - Da SVOGLIATO a SVOLAZZANTE (1 risultato)

dal vento (le foglie, la nebbia, la caligine). buzzi

vol. XX Pag.671 - Da TAGLIAPENNE a TAGLIARE (1 risultato)

il viso. bacchelli, 3-155: una nebbia... che in certe mattine

vol. XX Pag.676 - Da TAGLIARE a TAGLIATA (2 risultati)

coltello-, essere denso, fitto (la nebbia). govoni, 1256: la

). govoni, 1256: la nebbia che si taglia col coltello / e quella

vol. XX Pag.677 - Da TAGLIATARTUFI a TAGLIATO (1 risultato)

grani: sulle colline ancora umide di nebbia si vedevano gli uomini piccoli piccoli, e

vol. XX Pag.691 - Da TALCO a TALE (1 risultato)

inf, 34-7: come quando una grossa nebbia spira, / o quando l'

vol. XX Pag.698 - Da TALMUDISMO a TALPA (3 risultati)

mai ne l'alpe / ti colse nebbia per la qual vedessi / non altrimenti che

così intalpata. -nebbia da talpe, nebbia particolarmente fitta, che riduce notevolmente la

visibilità. carducci, ii-16-278: ieri nebbia da talpe tutto il giorno.

vol. XX Pag.714 - Da TANTALOSO a TANTO (1 risultato)

ungaretti, i-103: dopo tanta / nebbia / a una / a una / si

vol. XX Pag.721 - Da TAPPA a TAPPARE (2 risultati)

impraticabile un luogo invadendolo completamente (la nebbia). pavese, 2-200: la

). pavese, 2-200: la nebbia... tappava strade e boschi e

vol. XX Pag.729 - Da TARANTOLA a TARATO (1 risultato)

quel po'di tramontana che spazzava la nebbia da piano di san óiacomo.

vol. XX Pag.735 - Da TARDO a TARDO (2 risultati)

andava sonnacchioso e tardo, / e scura nebbia l'aria ricopriva, / che non

fermarlo. pascoli, 831: e nella nebbia pigra / alle tue bacche del color

vol. XX Pag.749 - Da TARTARO a TARTARUGO (1 risultato)

, 23-591: c'è un po'di nebbia fuori, e una zuppina di tartaruga

vol. XX Pag.753 - Da TASCABILE a TASCABILE (3 risultati)

papa in tasca. -avere la nebbia, il vento in tasca: non essere

danari, si ha in tasca la nebbia. lui ha ville e poderi: ha

ville e poderi: ha in tasca la nebbia. verga, 8-125: vedete,

vol. XX Pag.754 - Da TASCABILITÀ a TASCOSA (1 risultato)

il pastore tirò fuori la tascata di nebbia e dietro di lui venne tutto scuro e

vol. XX Pag.785 - Da TEATRO a TEATRO (1 risultato)

26: il tempo piovoso e la nebbia hanno disturbato e rallentato le operazioni nella

vol. XX Pag.816 - Da TELESCOPIA a TELESELEZIONE (1 risultato)

nere, e circondato da una buona nebbia, che alquanto biancheggia ai lati.

vol. XX Pag.835 - Da TEMPERATO a TEMPERATO (1 risultato)

. -anche: attenuato, mitigato dalla nebbia, dalla coltre di nuvole o da un

vol. XX Pag.838 - Da TEMPERISTA a TEMPESTA (1 risultato)

grave tempesta, / né sempre folta nebbia oscura il sole: / la fredda

vol. XX Pag.842 - Da TEMPESTEVOLE a TEMPESTOSO (1 risultato)

., 35 (608): la nebbia s'era a poco a poco addensata e

vol. XX Pag.850 - Da TEMPONE a TEMPORALE (1 risultato)

né grazia. idem, 378: la nebbia lascia 'l tempo ch'ella treova.

vol. XX Pag.855 - Da TEMPORIZZAZIONE a TEMPRARE (2 risultati)

tanta pace e passar qui per breve / nebbia, correndo all'alta eterna luce.

sassano il core a tutte tore, / nebbia nè vento curan. garisendi,

vol. XX Pag.861 - Da TENDAGGIO a TENDAGGIO (1 risultato)

traverso le immobili tende / si sfuma la nebbia dell'alba. pratesi, 5-149:

vol. XX Pag.866 - Da TENDOLA a TENEBRA (1 risultato)

i-7-55: sgombrando dinanzi a se la nebbia e le tenebre della menzogna, fanno la

vol. XX Pag.869 - Da TENEBROSITÀ a TENEBROSO (2 risultati)

ombra, una cortina di fumo o di nebbia, una coltre di nubi, ecc

tene brosi / e di nebbia e d'ignoranza, / ai cui tanto

vol. XX Pag.882 - Da TENERE a TENERE (1 risultato)

ne riempie l'aria a guisa di nebbia. -protrarsi, durare.

vol. XX Pag.920 - Da TERGESTINO a TERGIVERSAZIONE (1 risultato)

tergi gli occhiali appannati / se c'e nebbia e fumo nell'aldilà. n.

vol. XX Pag.944 - Da TERRA a TERRA (1 risultato)

tutto avviluppando l'insieme come in una nebbia. c. carrà, 519: egli

vol. XX Pag.962 - Da TERRONE a TERRORISMO (1 risultato)

. arpino, 19-85: « molta nebbia? » « umidità. a tonnellate.

vol. XX Pag.991 - Da TESTA a TESTA (1 risultato)

il treno arriva, non c'è più nebbia, il professore saluta e si avvia

vol. XX Pag.1009 - Da TESTOSTERONE a TESTUDINEO (1 risultato)

piùaspro lo velo del fummo e de la nebbia del purgatorio, che uello de

vol. XX Pag.1028 - Da TIEMANNITE a TIEPIDO (1 risultato)

. ceresa, 1-2459: son combattuta nebbia e polve al vento, / e sobto

vol. XX Pag.1032 - Da TIGNAMICA a TIGNOSO (1 risultato)

pulce per venderne la pelle, / la nebbia stillerebbero perfino, / si fariano scannar

vol. XX Pag.1050 - Da TINTO a TINTORETTISMO (1 risultato)

: l'aria di folta e grossa nebbia tinta, / la via di sassi,

vol. XX Pag.1057 - Da TIRAGLIA a TIRANNEGGIANTE (1 risultato)

piazza maggiore di m. c'è molta nebbia. attendiamo la nostra padrona, l'

vol. XX Pag.1074 - Da TIRATO a TIRATO (2 risultati)

-fatto esalare o sollevato dal terreno (la nebbia, l'umidità, per azione del

). nardi, 383: la nebbia della mattina tirata in alto dal sole,

vol. XX Pag.1097 - Da TOCCATOIO a TOCCO (1 risultato)

quello stupore dei corni toccheg- gianti nella nebbia in mare. toccheggiare, intr.

vol. XXI Pag.34 - Da TORBARE a TORBIDITÀ (1 risultato)

torbidàglia, sf. letter. coltre di nebbia o di foschia. baldini, i-44

vol. XXI Pag.47 - Da TORLACCHIO a TORMENTALE (1 risultato)

neve e tormenta, con vampate di nebbia prima bianca e poi nera, ci

vol. XXI Pag.64 - Da TORPIDAMENTE a TORRACCHIONE (1 risultato)

altane, i comignoli perduti in una nebbia torpidiccia. = voce dotta,

vol. XXI Pag.76 - Da TORTORATO a TORTUOSITÀ (1 risultato)

nel suo cammino, è un effetto di nebbia o d'incertezza nelle proprie idee.

vol. XXI Pag.85 - Da TOSORATO a TOSSICO (1 risultato)

atteso alla stazione / nel freddo, nella nebbia. passeggiavo, / tossicchiando, comprando

vol. XXI Pag.109 - Da TRACCIARE a TRACCIATRICE (1 risultato)

rami. eco, 14-338: nella nebbia si cammina piano, bisogna conoscere i tracciati

vol. XXI Pag.139 - Da TRAINARE a TRAITO (1 risultato)

, i contadini intabarrati che spuntano nella nebbia sui sentieri tra roggia e roggia. tomizza

vol. XXI Pag.176 - Da TRANSUMANO a TRANSUSTANZIAZIONE (1 risultato)

mi parve essere del tutto fuori di nebbia. cicognani, v-1-154: soltanto la

vol. XXI Pag.183 - Da TRAPELAMENTO a TRAPELARE (1 risultato)

pure debolmente attraverso le nubi, la nebbia, la foschia (la luce del sole

vol. XXI Pag.192 - Da TRARRE a TRARRE (1 risultato)

leonardo, 2-414: la mattina la nebbia è più folta inverso l'altezza che nella

vol. XXI Pag.226 - Da TRASLITTERATO a TRASMETTERE (1 risultato)

traslucido del vetro, nel grigio-giallo fumoso della nebbia, guizzano fari diafani, fanalini rossi

vol. XXI Pag.229 - Da TRASMISSIBILE a TRASMISSIONE (1 risultato)

, 7-x-1945], 204: la nebbia assorbe i raggi di luce e rende saltuaria

vol. XXI Pag.232 - Da TRASONE a TRASPARENTE (2 risultati)

, non denso (una nube, la nebbia). -anche: rarefatto (l'

. calandra, 4-126: una gran nebbia che salendo sempre e pur dilatandosi,

vol. XXI Pag.241 - Da TRASPORTAZIONE a TRASPORTO (1 risultato)

la sera del trasporto, sotto la nebbia, dagli amici che lo seguivano. palazzeschi

vol. XXI Pag.263 - Da TRATTO a TRATTO (1 risultato)

(l'umidità, sotto forma di nebbia o vapori). cecco d'ascoli

vol. XXI Pag.279 - Da TRAVERSABILE a TRAVERSARE (1 risultato)

e questo è quando il moto della nebbia si parte traversai mente. galileo,

vol. XXI Pag.292 - Da TREAGIO a TREBBIARE (1 risultato)

vìa da me le tenebre e la nebbia, / che mi son sempre stato agli

vol. XXI Pag.300 - Da TRELINGAGGIO a TREMARE (1 risultato)

là quei lampioni intirizziti / tremanti nella nebbia dei sobborghi. 4. figur.

vol. XXI Pag.303 - Da TREMENTAIO a TREMITO (1 risultato)

14-112: or che dè far la nebbia di calcine? / or che doveano far

vol. XXI Pag.323 - Da TRIANGOLO a TRIANGOLO (2 risultati)

serene brillano le stelle / sul mar di nebbia, sul fumoso mare / in cui

di vestiti di bimbi smorzati da una nebbia leggera, la macchia viva d'un palloncino

vol. XXI Pag.374 - Da TRISTARE a TRISTEZZA (1 risultato)

che si nasconde gemendo nell'umida nebbia delle nostre città. moglie,

vol. XXI Pag.375 - Da TRISTIA a TRISTO (1 risultato)

la tristezza serale avvolgeva sottili veli di nebbia. dessi, 7-47: porte-finestre incorniciate di

vol. XXI Pag.421 - Da TRUCCARE a TRUCCO (1 risultato)

i-690: la gemmina è stata innamorata del nebbia... per piacergli, si

vol. XXI Pag.449 - Da TURACCIOLAIO a TURARE (1 risultato)

dalle spallette dell'amo, su cui una nebbia leggera tarda a diradarsi, i pescatori

vol. XXI Pag.456 - Da TURBINECTOMIA a TURBINOSO (1 risultato)

prossima al cielo non si turba di nebbia, non si scommove di tempesta, non

vol. XXI Pag.458 - Da TURBOLENZA a TURBONATA (1 risultato)

buti, 2-12: l'aire senza nebbia o nugolo o altra offuscazione o turbulenzia

vol. XXI Pag.503 - Da UFO a UGGIA (4 risultati)

, caligine, coltre fumosa. -anche: nebbia densa e fredda (e dannosa alle

tassoni, xiii-118: uggia è certa nebbia, da'latini chiamata 'uredo',

. f. frugoni, ii-31: la nebbia, che si dilata sopra le spighe,

i-631: ora navigavamo nella regione della nebbia, degli acquazzoni e dell'uggia.

vol. XXI Pag.514 - Da ULTIMO a ULTIMO (1 risultato)

voci il giorno esala / viaggia una nebbia, alta si flette un'ala / di

vol. XXI Pag.522 - Da UMANITÀ a UMANIZZARE (1 risultato)

graziosa resposta della regina, desiderava che la nebbia si partisse per andarle dinanzi. rappresentazione

vol. XXI Pag.526 - Da UMIDITO a UMIDO (1 risultato)

vapore acqueo o, anche, la nebbia che si forma per condensazione del vapore

vol. XXI Pag.527 - Da UMIDORE a UMILE (1 risultato)

. de marchi, iv-229: la nebbia s'era fatta ancora più spessa e

vol. XXI Pag.536 - Da UNGARINO a UNGERE (1 risultato)

. fucini, 78: tra la nebbia grassa si vedeva vestro accerito com'un gambero

vol. XXI Pag.576 - Da URTACCHIARE a URTARE (1 risultato)

nua, e, favorito da una foltissima nebbia, urtò e spinse i regii per

vol. XXI Pag.584 - Da USATORE a USCENTE (2 risultati)

, xii-440: dopo la neve venne la nebbia, quella nebbia invernale di torino

neve venne la nebbia, quella nebbia invernale di torino,... che

vol. XXI Pag.626 - Da VAGO a VAGO (1 risultato)

'l dolce riso / a'un'amorosa nebbia ricoperse, / con tanta maiestade al cor

vol. XXI Pag.649 - Da VAMPAGIOLO a VAMPATA (1 risultato)

quella virtù che cerca, in fumo e nebbia risolversi. passeroni, 7-173: pur

vol. XXI Pag.657 - Da VANIFICANTE a VANIRE (2 risultati)

una nube, il fumo, la nebbia, ecc.). - anche sostant

/ a quella voce, e tra la nebbia cava / riprese il suo bordone e

vol. XXI Pag.666 - Da VAPITI a VAPORE (6 risultati)

3. per estens. coperto di nebbia, di foschia (un luo- g°>

e là e un'autostrada che affiora dalla nebbia. 4. che si

.: essere coperto di foschia o nebbia (un luogo). crescenzi volgar

sotto di me la valle affogata nella nebbia che vaporava fuor delle zolle.

5. svaporare, dissolversi (la nebbia). pascarella, 2-422: sicché

sai come 12. avvolgere di nebbia un luogo. ne l'aere si raccoglie

vol. XXI Pag.667 - Da VAPOREGGIANTE a VAPORETTO (2 risultati)

5. umidità che esala dal terreno; nebbia, foschia. dante, purg.

. letter. avvolto da vapori, da nebbia. poerio, 3-353: viene la

vol. XXI Pag.668 - Da VAPOREVOLE a VARA (1 risultato)

suoi rami nudi sul candore vaporoso della nebbia. pavese, 4-74: un'umidità

vol. XXI Pag.670 - Da VARCATO a VARDARE (1 risultato)

/ per una folta ch'i'mirava nebbia, / così com'i'passava per un

vol. XXI Pag.694 - Da VEDERE a VEDERE (1 risultato)

v. s. da l'animo quella nebbia, e da gli occhi quel pianto

vol. XXI Pag.699 - Da VEDRETTA a VEDUTISTA (1 risultato)

pensivo. nardi, 153: era una nebbia, che durò gran parte del dì

vol. XXI Pag.700 - Da VEDUTO a VEGAN (1 risultato)

, 2-418: delle cose vedute infra la nebbia, quella parte che sarà più vicina

vol. XXI Pag.705 - Da VEGLIANZA a VEGLIATA (1 risultato)

. quando marino veglia, o acqua o nebbia. giuliani, i-433: un padre

vol. XXI Pag.709 - Da VELADRO a VELARE (3 risultati)

3. coltre sottile e uniforme di nebbia, vapori, ecc., oscurità

e fumiga come una concimaia. la nebbia sale, turbina lentamente, si addensa

(una cortina di fumo o di nebbia, uno strato di polvere, ecc

vol. XXI Pag.710 - Da VELARE a VELATAMENTE (1 risultato)

che dietro i velari di umidità e di nebbia, il sole c'era.

vol. XXI Pag.711 - Da VELATINO a VELATURA (5 risultati)

lampeggiano contro gli specchi / velati dalla nebbia della polvere. moravia, 26-209:

sospiri, / quasi da pioggia o nebbia, par velato. di costanzo, 95

respirava. -avvolto, avviluppato dalla nebbia, dalla foschia, dal fumo.

verso occidente, ai monti velati di nebbia. comisso, vi-21: rasentata l'arabia

acqua e rosso. -cortina di nebbia. papini, 27-587: ero nato

vol. XXI Pag.716 - Da VELLE a VELLO (1 risultato)

. pirandello, 8-416: alla nebbia invadente imprecava all'incontro l'oste velletrano

vol. XXI Pag.718 - Da VELLUTOSITÀ a VELO (2 risultati)

rispettato. s. strato di nebbia, fumo, polvere o, anche,

luce però che pareva emanare dai veli di nebbia bianca raccolti nelle vallette, che scesero

vol. XXI Pag.726 - Da VENDEMMIABILE a VENDERE (2 risultati)

. 11. locuz. vendemmiare nebbia: v. nebbia, n. 20

. locuz. vendemmiare nebbia: v. nebbia, n. 20. 12.

vol. XXI Pag.742 - Da VENITE a VENTAGLIO (1 risultato)

); dileguarsi, disperdersi (la nebbia). dante, par.,

vol. XXI Pag.751 - Da VENTOLA a VENTOSA (1 risultato)

, col favore della notte e della nebbia, avevano infilato sotto i cofani delle

vol. XXI Pag.771 - Da VERGA a VERGA (1 risultato)

legano. d'annunzio, iv-2-62: una nebbia fresca saliva dal fiume per la pallidezza

vol. XXI Pag.783 - Da VERMEIL a VERMENTINO (1 risultato)

, xiii-72: neve al sol, nebbia al vento, ombra fugace, / fior

vol. XXI Pag.790 - Da VERNICIATO a VERNOTICO (1 risultato)

membra / un velo oscuro d'importuna nebbia. venditti, 1-16: quand'ecco,

vol. XXI Pag.824 - Da VETRAIOLO a VETRICOSO (1 risultato)

è folgorata / ma la gran notte di nebbia è salita. p levi, 2-49

vol. XXI Pag.888 - Da VINOLENTO a VINOLENTO (1 risultato)

del vino. ma non può strapparsi alla nebbia di ragnatele ch'è il sonno del

vol. XXI Pag.895 - Da VIOLENTATORE a VIOLENTO (1 risultato)

principio d'apetito dentro. nebbia). aretino, 17-34:

vol. XXI Pag.898 - Da VIOLENZARE a VIOLETTO (1 risultato)

ciel crepuscolare / discendeva su i rami la nebbia violèppe (violèbo, violèppó),

vol. XXI Pag.919 - Da VISIBILMENTE a VISIONARIO (1 risultato)

sì ostinati che di quelli miracoli per alcuna nebbia siano dubbiosi, e non possano credere

vol. XXI Pag.934 - Da VITALIZZANTE a VITE (1 risultato)

uva è matura,... una nebbia non le può fare danno niuno,

vol. XXI Pag.952 - Da VIVIFICARE a VIVIPARO (1 risultato)

meriggio; né essendo offuscato da alcuna nebbia, faceva allora sentire la vivificante sua

vol. XXI Pag.992 - Da VOLGIEPITETO a VOLITARE (1 risultato)

simil. voluta di fumo, falda di nebbia; zaffata dante, par.,

vol. XXI Pag.993 - Da VOLITIVAMENTE a VOLO (1 risultato)

esalazione di vapori; falda, voluta di nebbia. marmitta, 33: pregol dunque

vol. XXI Pag.994 - Da VOLO a VOLO (1 risultato)

. calvino, 6-135: salgono voli di nebbia come porte sbattute una dopo l'altra

vol. XXI Pag.999 - Da VOLPE a VOLPINO (1 risultato)

è quel malore, che, cagionato dalla nebbia, o da altra cattiva qualità che

vol. XXI Pag.1050 - Da ZAMPA a ZAMPILLARE (1 risultato)

piovene, 24: ritornando, quando la nebbia era più fitta, udivamo il cane

vol. XXI Pag.1075 - Da ZIGHEDIGLIA a ZIGOSFENE (1 risultato)

. pascoli, 831: e nella nebbia pigra / alle tue bacche del color di

vol. XXI Pag.1077 - Da ZILIA a ZIMBELLO (1 risultato)

colpa è dei richiami che stamane per la nebbia sono pigri a zirlare. bacchetti,

vol. XXI Pag.1082 - Da ZIPPATO a ZITA (1 risultato)

colpa è dei richiami che stamane per la nebbia sono pigri a zirlare. soffici,

vol. XXI Pag.1089 - Da ZOLFINO a ZOLLA (1 risultato)

di sibili, di borbottii attraversato da una nebbia policroma che odora di zolfo, di

vol. XXI Pag.1093 - Da ZONIZZATO a ZOOFITO (1 risultato)

-diffondersi in ogni luogo (la nebbia). pea, 7-590: ora

Supplemento 2004 Pag.60 - Da ANTIMONISTICO a ANTINFERNO (5 risultati)

le condizioni di visibilità in caso di nebbia. 2. faro antinebbia (

di aumentare la visibilità in caso di nebbia; faro fendinebbia. s. heinimann

d'autoveicolo che migliora la visibilità nella nebbia. benni, 7-13: poi ecco la

. benni, 7-13: poi ecco la nebbia. non si vedeva al di là

. dal gr. àvxi 'contro'e da nebbia. antineoplastico, agg. (plur

Supplemento 2004 Pag.173 - Da BUDGETARIO a BUNACA (1 risultato)

migliaia di grattacieli che sorgono altissimi fra la nebbia. = voce ingl.

Supplemento 2004 Pag.185 - Da CAMPORELLA a CANCELLIERESCO (1 risultato)

nelle care pianure canavesane, lontani dalla nebbia melanconica del po. cancellétto

Supplemento 2004 Pag.284 - Da CURRY a CUSTOMIZZARE (1 risultato)

23-391: c'è un po'di nebbia fuori, e una zuppina di tartaruga deliziosissima

Supplemento 2009 Pag.110 - Da BISZIO a BLACK PROPAGANDA (1 risultato)

procedeva lentamente (ma inesorabilmente) nella nebbia dei vialetti deserti del lido. blablare

Supplemento 2009 Pag.120 - Da BORA a BORSCH (1 risultato)

per dolcezza sul paterno ciglio / la mortal nebbia discioglieasi in pianto. =

Supplemento 2009 Pag.225 - Da COREICO a CORNIFICIO (1 risultato)

l'ha d'oro, / qual di nebbia, qual d'ebano, qual d'

Supplemento 2009 Pag.374 - Da GIALLISTICO a GIAPPONIZZANTE (1 risultato)

]: non c'è storia: nella nebbia di cavriago si vede solo il trionfo

Supplemento 2009 Pag.385 - Da GORGIATO a GRABAR (1 risultato)

il bel film di michael apted 'gorilla nella nebbia). = voce dotta

Supplemento 2009 Pag.433 - Da INFERNICOLO a INFOGRAFICO (1 risultato)

inglese, un tale la imputava alla nebbia che costringe a tenere la bocca chiusa.

Supplemento 2009 Pag.513 - Da MEDAGLIANDO a MEDIEVALITÀ (1 risultato)

medaglietta. c'è scritto: 'nebbia 3358448533'. guardo la ragazza, sempre al

Supplemento 2009 Pag.618 - Da PEACE-ENFORCING a PEDOCICLABILE (1 risultato)

... va a sfidar la nebbia fitta o l'austro algente, seguendo sua

Supplemento 2009 Pag.631 - Da PIRANDELLIANO a PISCO SOUR (1 risultato)

tre giorni tra ghiacci e montagne velate di nebbia. = voce spagn., da

Supplemento 2009 Pag.724 - Da SBRANDARE a SCALABILE (1 risultato)

particella pronom. letter. liberarsi dalla nebbia, dalla foschia. lucini, 19-7

Supplemento 2009 Pag.747 - Da SENSORIUM a SERBISTA (1 risultato)

come una montagna di neve nel folto della nebbia gelata, lungo le panchine gialle,

Supplemento 2009 Pag.802 - Da STREET FOOD a STRINGOLO (1 risultato)

tra l'erba / dei lampioni di nebbia / che il treno della sera / fa