. vallisneri, iii-367: i naturalisti antichi credono con aristotele, che sia
ma adoperato dai topografi, geografi e naturalisti per indicare particolarmente la sua forma rispetto
ricavato dalle corbezzole, chiamate albatre da'naturalisti, una specie di vino da essi detto
ricavato dalle corbezzole, chiamate albatre da'naturalisti, una specie di vino da essi
conservazione. leopardi, ii-1033: [i naturalisti] esaminando le anatomie de'corpi.
: 'assimilare'... è voce dei naturalisti e dei fisiologi per 'trasmutare gli
antico cognome felix, saviamente impostole dai naturalisti per esprimere d'un tratto la tranquilla
antico cognome felix, saviamente impostole dai naturalisti per esprimere d'un tratto la tranquilla
. scient. casoarius (introdotto dai naturalisti olandesi), deriv. dal malese kasuwàri
). tramater, ii-132: i naturalisti dicon 'catafratto'il corpo di qualunque pesce
ne distinguevano due specie (identificate dai naturalisti con vornithopus compressus e vastragalus pugniformis)
altre cose belle che hanno raccolto i naturalisti intorno a questo ingegnosissimo e nobile insetto
sono quelli che nelle opere degli antichi naturalisti italiani sono stati distinti col nome speciale
', chiamata... da alcuni naturalisti 4 crucite '. =
ed illustrato in questo felice secolo de'naturalisti. 2. anticaglia, roba
, iii-387: cimici chiamano ancora i naturalisti storici una spezie d'insetti salvatici che
: « cobra, nome dato da'naturalisti ad alcuni serpenti particolari. * cobra
per la composizione del vetro. i naturalisti danno questo nome a tutte le pietre
vuole, ma congelata nelle astrazioni dei naturalisti, non già realmente, perché niente di
. tesauro, xxiv-27: osservano i naturalisti che con misterioso artifizio questa spiritosa poetessa
collodi, 618: se i naturalisti lo studiassero a fondo, ne farebbero
4 moneta del diavolo'. termine de'naturalisti. 4 nummi diabolici '. cogoli di
]: * ditteri ', diconsi da'naturalisti gl'insetti che sono fomiti di due
alla capra selvatica, la quale anche dai naturalisti moderni viene così chiamata.
'eliolite *, nome dato dagli antichi naturalisti ad alcuni zoofiti fossili radiali, come
montano, 429: la rassegna dei naturalisti, storici, educatori, oratori e scrittori
. lanzi, iii-40: come naturalisti copian dal vero qualche volta forme imperfette
a me sembra avere memoria che alcuni naturalisti descrissero con questo epiteto 4 iridato '
'e da alcuni fra essi [naturalisti] è stata reputata utile presso a poco
[terre] sono chiamate dai moderni naturalisti terre calcarie, le seconde vitrescenti,
e nelle altre astrazioni dei fisici e naturalisti. = deriv. da fisico.
è detto, con l'edonismo dei naturalisti. fisiòlogo, sm. (plur
è la 'pyrrhula vulgaris 'dei naturalisti. -fringuello campestre: passera mattugia.
, specie di pietra detta latinamente da'naturalisti * fungifer lapis '; ed è
intorno a'porti di mare, e da'naturalisti è descritto col nome di larus maior
1 * 'helix. elegans 'dei naturalisti. = da galante (secondo la
da galante (secondo la denom. dei naturalisti: come vhelix elegans).
]: 'gatteggiare ', termine de'naturalisti, tolto dall'occhio del gatto ed
delle triglie, e propriamente quello che i naturalisti chiamano 4 trigla obscura '.
umano venirne dalle terre che diconsi dai naturalisti gessose. d'annunzio, iv-2-1044:
di 'ghiacciaia ', che i naturalisti tradussero dal francese * glacier '
malgrado le differenze delle razze distinte dai naturalisti. -molto sviluppato, grande e
, vi-3-61: i medici, i naturalisti e perfino i meccanici e i profumieri
ametisto vien detto... da molti naturalisti quarzo ialino ametisto. 3
bossi, 186: 'ialoide'. alcuni naturalisti hanno dato questo nome ad alcuni frammenti
termine è stato riadottato dal linguaggio dei naturalisti; cfr. ingl. hibiscus (nel
450: * icneumone ', i moderni naturalisti hanno imposto questo nome ad un genere
, o di struttura impastata diconsi dai naturalisti le roccie, la di cui base è
azione. rosmini, 1-118: i naturalisti... suppongono una sostanza neutra
e. cecchi, 5-72: nei naturalisti si legge che la tigre, bisavola del
gl'incerti e gli approvecci dei poveri naturalisti! chiari, 2-64: per me
delitto che mi ha screditato presso cotesti naturalisti, quasi che io dovessi curar molto
. non son però d'accordo [i naturalisti] nel determinare il modo come questi
, 195: * ittiodonti '. alcuni naturalisti sostituirono questo nome, certamente più acconcio
.. ha fermato l'attenzione de'naturalisti anche per la sua affezione coniugale.
quest'ordine di viventi, detto dai naturalisti dei lepidotteri, e comunemente delle farfalle.
. in questo significato dicono meglio i naturalisti * litoglifito '. = voce
fuga. di breme, 43: i naturalisti... non si pigliano forse
: nome volgare del serpente che i naturalisti chiamano * caecilia, angius fragilis
, che il celebre spallanzani diede ai naturalisti eccitandoli a meglio osservare la maniera della
salisburghese in masse rotonde, dalle quali i naturalisti francesi hanno fatto una sottospecie di calce
pigramente la maniera e la materia dei naturalisti maialeschi degli ultimi decenni dell'ottocento francese
il cesalpino, lo stensen ed altri naturalisti avevano osservato resti fossili di grandi mammiferi
in cui sono caduti, molti passati naturalisti, cioè di credere che gl'insetti fossero
mandorla di mare': nome che i naturalisti danno ad una specie di chioccioletta di mare
lo inseguono. finalmente pretendevano i citati naturalisti antichi che quest'animale fosse tanto agile
già i professori più celebri e i naturalisti più originali della nostra e dell'estranee
. è 1 anas querquedula 'dei naturalisti. detto così, dall'essere in italia
; ed è la 'sylvia oenanthe 'dei naturalisti. = dimin. di massaia
il cesalpino, lo stensen ed altri naturalisti avevano osservato resti fossili di grandi mammiferi
.]: 'materie fluitate'diconsi da'naturalisti, idraulici, ec., le ghiaie
non è da meravigliarsene, quando nei naturalisti si legge che la tigre, bisavola
degli stranieri, che le comunicassero ai naturalisti metodici, sono ancora ignote.
. croce, i-2-217: a ragione alcuni naturalisti e meto- dologi delle scienze naturali,
... un campo ove i naturalisti possono mietere a dovizia. foscolo,
, e la scoperta era stata riconosciuta dai naturalisti esteri, acremente negata dai mineralogisti del
foglie del mirto; voce usata dai naturalisti e dagli anatomici. = voce
, che è l " emberiza palustris'dei naturalisti. -region. fraticello (sterna
uni- cellulare ameboide, considerato da alcuni naturalisti del secolo xix come la forma più
]: 'carne montana 'chiamasi da'naturalisti una specie di asbesto con filamenti intrecciati
al « phil- lostoma spectrum » dei naturalisti, e al suo fabuloso consanguineo delle
[s. v.]: i naturalisti italiani deno minano 4 morigiana
cubica, la quale dai filosofi e naturalisti è fissata per caratteristica della muria o
.]: 'musiche 'chiamansi da'naturalisti alcune chiocciole per la viva espressione che
musini. manni, i-83: i naturalisti scoperto hanno colla generazione dell'anguille quella
vulgaris 'o 'gadus merlucius 'dei naturalisti. = dal lat. asellus '
più assai di noi altri filosofi o naturalisti. vallisneri, iii-367: i naturalisti antichi
naturalisti. vallisneri, iii-367: i naturalisti antichi credono, con aristotele, che
. a. cocchi, 5-1-156: i naturalisti, per quella loro innocente abitudine d'
isole remote, / la maraviglia che i naturalisti / del tempo andato, reduci da
. rosmini, xxvii-27: gli stessi naturalisti,... dal momento che
natura. ghislanzoni, 180: i naturalisti miravano a combattere gli abusi della intelligenza
trarli in scoazera, / ma che naturalisti è i paesani. scannelli, 197:
dello stesso michelangelo, primo capo de'naturalisti, stanno in pu- blica vista della
9-xviii-136: a'pittori che noi diciamo naturalisti, cioè che tutto veggono dal naturale
: i più, all'uso de'naturalisti, han prese dal popolo le fisonomie de'
, 3-250: verga, e i naturalisti, sono da ristudiare alla luce di
di nievo. pasolini, 8-11: i naturalisti o veristi di origine verghiana.
, mettendone a nudo i vieti pregiudizi naturalisti zoliani come la determinante dell'ambiente familiare
, la sapienza dei teologi e dei naturalisti che ne impugnarono le opere fu dunque
: nome dato ad una setta di naturalisti, e specialmente geologi, i quali
[nell'animazione della materia] i naturalisti che suppongono una sostanza neutra, un
e la scoperta era stata riconosciuta dai naturalisti esteri, acremente negata dai mineralogisti del
'nodi 'si dicono anche dai naturalisti quei rialti circolari a guisa d'anello
menti latine per servire alla convenzione dei naturalisti. -per estens. vocabolo,
lambruschini, 1-82: saremo noi perciò naturalisti, se non avremo lungamente osservato e
: 'moneta del diavolo ': termine de'naturalisti. 'nummi diabolici ': cogoli
. nencioni, 2-293: dai naturalisti e sperimentali fran cesi l'
l'europa antichissima quale gliela dànno i naturalisti e gli indagatori delle origini. e
è il nome latino che dànno i naturalisti al pesce-luna... che l'ortagorisco
ortoconchi ': nome dato da alcuni naturalisti al i° e 2° ordine dei molluschi acefali
ovipari, in cui erano state poste dai naturalisti, loro competendo più veramente l'altra
la tecnica linguistica dei classici e poi dei naturalisti e della tradizione in genere è appunto
di questo ferro limaccioso, conosciuti dai naturalisti sotto il nome volgare di 'pani
io respingo l'opinione di quei dotti naturalisti i quali pretenderebbero che l'uomo '
già i professori più celebri e i naturalisti più originali della nostra e dell'estra-
: si ode di frequente esclamare da naturalisti, da matematici, da coloro in genere
essa. vallisneri, iii-367: i naturalisti antichi credono con aristotele che sia l'acaro
lor sommità, che tomi più grato a'naturalisti e forse ancora a'pittori, parmi
della cui vita bisogna vedere presso i naturalisti se sia lunga. ij.
fanzini, iv-520: 'pitecàntropo': alcuni naturalisti chiamarono così un tipo che sarebbe scomparso
, 1166: 'poligonopodi': nome dato dai naturalisti ad un ordine di aracnidi, di
v. j: 'polimorfo': termine de'naturalisti: che è di diverse figure.
son favole, ma quelle che i naturalisti cercano e traggono di sotterra o raccolgono
avranno... un bel contraddirmi i naturalisti..., i quali non
, il quale, guardato come guardano i naturalisti, sembrerà un oggetto 'fisico', 'esterno'
pietra è di quel tufo che i naturalisti chiamano poro acqueo, per cui gli edifici
lunga durata. bossi, 291: i naturalisti nominavano pori tutte le pietre porose,
: nome che plinio ed alcuni naturalisti hanno dato al cri stallo
]: 'prensile ': dicesi da'naturalisti quel membro degli animali con cui essi
appennini sono monti primitivi nel senso de'naturalisti, cioè primitivi alle colline. cattaneo
'processionale ': aggiunto dato da'naturalisti ai bruchi i quali convivono insieme e fanno
parimenti latine per servire alla convenzione dei naturalisti ancora stranieri e per necessità di lingua
280: 'psi ': i naturalisti danno tal nome ad una farfalla notturna
: denominazione di cui hanno usato i moderni naturalisti nelle loro opere latine per indicare il
sauri di quella tribù che da alcuni naturalisti e detta dei brecilin- gui, che
. raimondi, 3-250: verga e i naturalisti sono da ristudiare alla luce di idee
stesso modo intesi i confini dai vari naturalisti. in senso ristretto vennero chiamati così
genere di uccelli che la comune dei naturalisti classifica fra i cantatori tenuirostri, ma
1242: 'razzolatoli ': alcuni moderni naturalisti hanno chiamato così tutti quegli uccelli che
, e molti picoli furono pure dei naturalisti. l. pistoi [« l'
per verun conto, a questi due valenti naturalisti oltremontani. foscolo, xvi-535: egli
.] 1 retrattorio ': termine de'naturalisti. aggiunto di miniera di ferro
: ella è cosa presso tutti i naturalisti al presente ricevutissima che le uova delle
sommità, che tomi più grato a'naturalisti e forse ancora a'pittori, parmi che
istoria. tommaseo, 15-18: i naturalisti s'ingegnano di rinvenire l'anello che lega
solo 'arundi- naceo', parola ancora dei naturalisti e d'uso riposto e impopolare.
orma dell'antica secchezza, e come naturalisti copian dal vero qualche volta forme imperfette
. m. zanotti, 1-5-306: alcuni naturalisti argomentano che il mondo sia durato per
. bossi, 309: i naturalisti francesi, e buffon tra gli altri,
d'osso è stato creduto da vari naturalisti... un pezzo di dente di
1280: 'rusa': nome malese adottato dai naturalisti per denominare alcune specie di cervi delle
. 'scara- boide', termine de'naturalisti collettivo di diverse specie di animali
. scient. saussurea, dal nome dei naturalisti svizzeri h. b. (1740-1799
. v.]: nome che i naturalisti danno a due specie di turbini,
4-iv-36: ella è cosa presso tutti i naturalisti al presente ricevutissima che le uova delle
vi abbonda lo schelfìscio, chiamato da'naturalisti aeglefinus. = adattamento del ted.
nefasti, la sapienza dei teologi e dei naturalisti che ne impugnarono le opere fu dunque
ai vampiri: al 'phillostoma spectrum'dei naturalisti e al suo fabuloso consanguineo delle leggende
zera, / ma che naturalisti è i paesani. boerio, 628:
, le cui specie sono da altri naturalisti in altri generi e con altri nomi
, benché più piccolo, che i naturalisti chiamano 'atherina', e i genovesi '
rotondi di questo ferro limaccioso conosciuti dai naturalisti sotto il nome volgare di 'pani del
, che tanto dai teologi, quanto dai naturalisti, è reputata migliore, sia in
settembrini, 104: sintanto che [i naturalisti] non mostrano e non dimostrano nulla
costituiscono una famiglia, e secondo alcuni naturalisti un ordine, per cui si collegano
parimenti latine per servire alla convenzione dei naturalisti ancora stranieri e per necessità di lingua
. redi, 16-vii-76: dicono i naturalisti che il fregarsi ogni mattina gli occhi
lamine di pietra speculare, detta anche dai naturalisti selenite e dal volgo specchio canino o
sostant. nencioni, 2-293: dai naturalisti e sperimentali francesi l'uomo è,
dalla maggiore inclinazione che, fra 'naturalisti, voi avete serbata a'gentileschi, mi
ella saprà quante maniere abbiano cercato i naturalisti per ispiegare cotal fenomeno che viene a
cocchi, 8-76: i naturalisti chiamano questa materia volatile rito,
v.]: 'spondilolito', termine de'naturalisti: specie di pietra in cui sono
: 'spongite': nome generico che i naturalisti dànno alle pietre spugnose e leggieri,
calcario cristallizzato comune, conosciuto modernamente da'naturalisti col nome tedesco di spath, detto anche
altrettanto bizzarre quanto i nomi che a'naturalisti è piacciuto dar loro, come sono stalac-
ed ai tuffatori, di cui alcuni naturalisti moderni costituiscono un ordine distinto (steganopodes
scoglietto sustipanaz. olivi, 2: 1 naturalisti che hanno studiato le produzioni subacquee,
furono salutevoli come affermano molti insigni antichi naturalisti, d'estate riscaldato bagnandosi si svenne
tallofite è tuttora soggetto di controversia fra i naturalisti. e. accati [« la
. cattaneo, vi-1-224: 1 naturalisti italiani possono considerare questa adunanza tenuta appiè
lentamente e ch'è la 'blatta fetida'dei naturalisti. lessona, 1450: 'tenebrio':
rosmini, xxvi-27: gli stessi naturalisti... sono perciò ricorsi
da aristotile, e adottato poi dai naturalisti che vennero dopo per indicare tutti guegli
v.]: 'tetràpodo': termine de'naturalisti. nome che nelle scuole de'più
nome che nelle scuole de'più celebri naturalisti si dà agli animali maggiori, che
, che tanto dai teologi, quanto dai naturalisti, è relutata migliore, sia in
. rosmini, xxvii-27: gli stessi naturalisti,... dal momento che introducono
divisione in tre. nome applicato dai naturalisti alle parti od ai corpi triplicamente divisi
, con autorità di altri filosofi, di naturalisti, di ret- torici, e d'
spezie di acquatici, a cui i naturalisti hanno posto il nome di tringa.
v.]: 'trocheiforme': termine de'naturalisti. aggiunto di po a fasce
derivato principalmente dalla comune opinione de'moderni naturalisti, che le terre calcarie si sciolgano con
è di quel 'tufo', che i naturalisti chiamano 'poro acqueo, per cui gli edifici
colla pietra detta di monte e da'naturalisti 'tufa', ch'è una produzione volcanica:
ella saprà quante maniere abbiano cercato i naturalisti per ispiegare cotal fenomeno, che viene
: 'chiocciola venerea': termine de'naturalisti; specie di chiocciola, o nicchio
... [si situano] i naturalisti o veristi di origine ver- ghiana (
, in cui erano state poste dai naturalisti, loro competendo più veramente l'altra
cui grano è molto nutrivo. i naturalisti dell'america meridionale dan questo nome al
limitate ad un qualche mare; e i naturalisti, che hanno studiato le produzioni subacquee
non avesse allontanato da simile impresa i naturalisti, noi conosceremmo anche in questa scienza
ne, come dicono i naturalisti, cioè di presenza umana.
, 49: variazioni intermedie costanti che i naturalisti incominciano già a chiamare specie darwiniane.
'pedicolo'o 'pidocchio': nome dato dagli antichi naturalisti agli insetti parassiti atteri, che hanno
[in prezzolini, 3-522]: i naturalisti... deducono bensì attraverso un
organismo unicellulare ameboide, considerato da alcuni naturalisti del xix sec. come la forma