Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: n Nuova ricerca

Numero di risultati: 66705

vol. XVI Pag.32 - Da RIBUTTARE a RIBUTTARE (3 risultati)

non istimava [abrocome] l'amore, meno iddio, ma del tutto lo

non so ciò ch'egli voglia dirmi ciò che pretenda da me. il suo

del signore. goldoni, xiii-120: ciò basta, mio dio: chieggoti in

vol. XVI Pag.33 - Da RIBUTTATA a RIBUTTO (6 risultati)

esofago, non avevano tempo di ributtarsi del colore né dell'odore né quasi del

avevano tempo di ributtarsi né del colore dell'odore né quasi del sapore.

ributtarsi né del colore né dell'odore quasi del sapore. -dispiacere,

-astenersi. salvini, 39-iii-150: per alcune voci comuni a quel secolo

un uomo del popolo. questo non conosce l'influenze dei climi, né le

conosce né l'influenze dei climi, le regole etimologiche: quando le sue

vol. XVI Pag.36 - Da RICADIA a RICADIA (3 risultati)

f. m. zanotti, 1-7-47: più sicuri esser poterono quelli che poi

recaderà al comuno. pulci, 16-9: crede che voi siate in questo errore

cosa che la nencia mia, / più dolciata non si troverebbe. / ella

vol. XVI Pag.38 - Da RICALATA a RICALCATO (2 risultati)

sempre la sua secando gira, / mai da dritta o da mancina piega.

quelle del volpi. niccolini, iii-3: conviene... ricalcare necessariamente gli

vol. XVI Pag.39 - Da RICALCATOIO a RICALCITRARE (1 risultato)

non sia giusta et in somma non falla può fallare mai? galileo, 1-1-320

vol. XVI Pag.40 - Da RICALCITRATO a RICAMARE (5 risultati)

all'umana vita, così non sono lodevoli né biasimevoli, se non quando o

vita, così non sono né lodevoli biasimevoli, se non quando o seguon

: con questo, che non si dovessi dall'una parte né dall'altra ricalcitrar

che non si dovessi né dall'una parte dall'altra ricalcitrar parole, perché sarebbon

: noi non facemo ragione de'merli dell'antipetto, e anche per rispetto

vol. XVI Pag.42 - Da RICAMATORE a RICAMBIO (1 risultato)

egli si vede che non ha luogo dissegno speranza di guiderdone o di ricambio.

vol. XVI Pag.43 - Da RICAMBISTA a RICAMO (1 risultato)

. v. 111. ma inviati: per la parte sua mancò affidare a

vol. XVI Pag.45 - Da RICANALIZZAZIONE a RICANZONABILE (6 risultati)

tronco ascreo / il plettro mio, con velate chiome / giurai per i

d'avere ricantato le antiche mitologie; mille ragioni, e potrei forse addurle,

dalle cose che ci passano sott'occhio, aver riguardo di dirle, sieno pure

sistema stoico. pananti, i-100: gli amici, con me prima indettati,

dello scimunito. mazzini, 1-164: ... pavento l'anatema de'

una bella donna, perse la vista, mai ricuperare la potè, finché non

vol. XVI Pag.46 - Da RICAPARE a RICAPITOLAZIONE (3 risultati)

/ di consanguinità, tu troverrai / che per vincol d'avoli, / né

né per vincol d'avoli, / connession di avole / si può dar eccezione

epilogo et intorno a questa ricapitulazione; stimo che sia cosa sicura l'aderire

vol. XVI Pag.47 - Da RICAPITOLARE a RICARICO (3 risultati)

siccome non c'è bisogno d'esordio d'altre parti, così né anche

d'esordio né d'altre parti, così anche di ricapitolazione o d'epilogo.

giorno quasi assediato. saraceni, ii-561: perdevano anco tempo nei comi i lituani

vol. XVI Pag.50 - Da RICATTATO a RICATTO (1 risultato)

quando non nel pubblico da pubblica persona secondo le leggi si esercita, ma

vol. XVI Pag.51 - Da RICATTOLICIZZATO a RICAVATO (2 risultati)

federigo e i suoi figli vissero, le guerre perpetue, né le domestiche

figli vissero, né le guerre perpetue, le domestiche sciagure li distolsero mai dal

vol. XVI Pag.53 - Da RICCATTARE a RICCHEZZA (5 risultati)

/ e ciascuna ricchéza fa prudente. / di riccheze aver grande abundanza / fana

, il quale non ha per aiuti la ricchezza che compra i vili, né

né la ricchezza che compra i vili, la viltà che placa i potenti.

quella che non ci può esser tolta impedita dal dimonio né da creatura, e

può esser tolta né impedita dal dimonio da creatura, e queste sono le

vol. XVI Pag.54 - Da RICCHEZZA a RICCHEZZA (7 risultati)

peano cristo non dover essere uno sciocco un impostore, che avesse dovuto mettere

porta ricchezze addosso, non porta ornamenti alle mani né al collo.

, non porta ornamenti né alle mani al collo. -denaro.

ei non avea urbanità di facezia, fantasia pittrice di descrizioni, né proprietà di

, né fantasia pittrice di descrizioni, proprietà di vocaboli, né ricchezza di

descrizioni, né proprietà di vocaboli, ricchezza di frasi, né novità di stile

vocaboli, né ricchezza di frasi, novità di stile. tommaseo [s.

vol. XVI Pag.55 - Da RICCHIEDERE a RICCIO (4 risultati)

fa gentilezza. monosini, 136: nobiltà si prezza, / né virtù

136: né nobiltà si prezza, / virtù senza ricchezza. idem, 148

, / non acconciare il capo, annodare. viani, 19-566: abele ravvolto

fin, 7 mai no de vair d'armelin, / mo de stamegna

vol. XVI Pag.56 - Da RICCIO a RICCIO (3 risultati)

riccio marino... non ha capo punto né poco, ma la sua

.. non ha capo né punto poco, ma la sua persona comincia da'

di dette trezze, zuffi, rizzi, ca6. archit. voluta, cartoccio

vol. XVI Pag.57 - Da RICCIO a RICCIOLO (1 risultato)

in se medesima, non abbisognando ricci abbellimenti al vero. algarotti, i-vi25:

vol. XVI Pag.59 - Da RICCIUTO a RICCO (1 risultato)

, di cui non ha la più bella la più ncca tutta l'italia,

vol. XVI Pag.60 - Da RICCO a RICCO (2 risultati)

d'odorato incenso. bruni, 154: sdegnerai, ricche di latte e gravi

landolfi, 8-19: non ho più forza ali; e così scrivo questa specie

vol. XVI Pag.62 - Da RICCOGLIERE a RICENTRALIZZARE (12 risultati)

: niuna lingua è ricca abbastanza, può assegnarsi alcun tempo in cui ella non

è mai liberiate che ben seguir ragione, vittoria che visio bene conculcare, né

né vittoria che visio bene conculcare, ricco che posseder vertù, né pregio

conculcare, né ricco che posseder vertù, pregio già che 'n valore operare.

riccone, il quale non aveva figliuoli figliuole, né altro nipote che me

quale non aveva figliuoli né figliuole, altro nipote che me.

. non son buoni da nulla e a loro né ad altri son utili.

buoni da nulla e né a loro ad altri son utili. = acer

visti passare / che non varria ricor potestate. guittone, i-3-127: se

/... non guarda paraggio bieltate, / né possanza c'omo aggia

non guarda paraggio né bieltate, / possanza c'omo aggia né ricori.

bieltate, / né possanza c'omo aggia ricori. dante, iv-2: savere

vol. XVI Pag.63 - Da RICENTRAMENTO a RICERCA (2 risultati)

non vi fussero mai stati per noi filosofi né filologi. algarotti, i-v-159

vi fussero mai stati per noi né filosofi filologi. algarotti, i-v-159: le

vol. XVI Pag.64 - Da RICERCA a RICERCARE (10 risultati)

ricerca, rispose allora, di cui ora, né forse mai potrò darvi una

rispose allora, di cui né ora, forse mai potrò darvi una esatta informazione

. b. segni, 7-3: fa mancar ai dubitazione ancora il ricercamento

perché senza le ossa non si può formar vestir di carni l'uomo. scannelli

durezza non si fa men cedente, per la ruvidezza loro men liscia né per

, né per la ruvidezza loro men liscia per la loro immobilità meno scorrente né

né per la loro immobilità meno scorrente per per la loro coerenza men ricercante

per per la loro coerenza men ricercante per la loro corpulenza men liquida e

e la statua, la qual mai poi si ritrovò né si ricercò. b

, la qual mai poi né si ritrovò si ricercò. b. pitti,

vol. XVI Pag.377 - Da RILUCERE a RILUCERE (5 risultati)

di mezzanotte. sacchetti, 123: oro né argento in voi riluce,

mezzanotte. sacchetti, 123: né oro argento in voi riluce, / e

fila avolte si levò di testa; / più subito lieta a me rilusse /

in parlamento, senza formalità di elezione esercizio di carica alcuna, ma ivi

tutta riluca in voi, non in parte a mezza, ma compitamente. leandreide

vol. XVI Pag.378 - Da RILUCIDARE a RILUTTARE (3 risultati)

. mamiani, 4-290: sonomi trattenuto poco né troppo a dinumerare e pesare

mamiani, 4-290: sonomi trattenuto né poco troppo a dinumerare e pesare le riprovazioni

, / senza sul bianco suo petto un velo leggiero di veste, / sciolte

vol. XVI Pag.379 - Da RILUTTATO a RIMA (2 risultati)

non è rima, non ci essendo vicinità lontananza, non ci può essere gravità

lontananza, non ci può essere gravità piacevolezza. e confermo: ove non

vol. XVI Pag.380 - Da RIMA a RIMACINARE (2 risultati)

tratto / cosa non detta in prosa mai in rima: / che per amor

albergar meco. manzoni, ii-193: del mio secol sozzo io già vorrei

vol. XVI Pag.383 - Da RIMANDATA a RIMANEGGIAMENTO (2 risultati)

assemblee deliberanti, quando non si vuole adottar di presente, né rigettare una

non si vuole né adottar di presente, rigettare una proposta di legge. è

vol. XVI Pag.384 - Da RIMANEGGIARE a RIMANENTE (3 risultati)

, anche depone l'antidoto precauzionante, più rintuzza ed allontana i denti dilaniatori

comperare, perciocché al primo sguardo essa i difetti né i pregi occulti fa

perciocché al primo sguardo essa né i difetti i pregi occulti fa manifesti, i

vol. XVI Pag.385 - Da RIMANENZA a RIMANENZA (3 risultati)

sopra il quale chiunque passò fu salvo, avvenne che in questo rimanente dell'esercito

si accordarono. morando, 537: già stupisco, ch'io non v'abbia

. l. pascoli, i-30: usciva di contorno nel dipigner le figure

vol. XVI Pag.386 - Da RIMANERE a RIMANERE (3 risultati)

mai a casa di niuna femina mondana d'altra simile di notte:..

cesarotti, i-xvi-1-384: così disse: alcun colà uomo o donna rimase nella

mia buona fortuna per lo vostro dipartimento per vostro rimanere. niccolò cieco, lxxxviiiii-

vol. XVI Pag.387 - Da RIMANERE a RIMANERE (12 risultati)

stile, non potrai essere troppo ingannato tu, ne chi di te rimanesse.

che li coniurorono contro, suto ammazzato, rimanendo di lui altri che messer giovanni

guisa e carlo duca di mena, meno di loro lodovico cardinale di guisa

si cuocono, e non ne rimane odor né sapor niuno. -essere

cuocono, e non ne rimane né odor sapor niuno. -essere abbandonato cadavere

... non sapieno che dire che fare. m. villani, 6-74

dolerti, e con le tue querele / te né me più conturbare.

e con le tue querele / né te me più conturbare. b.

doppia negazione. aretino, v-1-514: per atto così publico si rimangono di

: passò un buon mese senza che la fanciulla né io... ci

buon mese senza che né la fanciulla io... ci rimanessimo da

alcuna non falli per alcuno accidente, per parole che ascalion ti dicesse da

vol. XVI Pag.388 - Da RIMANERE a RIMANERE (1 risultato)

1-100-10: già non varrà lor ripa costa, / che de lo scampol no

vol. XVI Pag.389 - Da RIMANERE a RIMANERE (5 risultati)

frutto / non mi fa rallegrare / sì lodar d'amore, / perciò ched

venire per lo fino amore: / rimaner vorria / senza inamorare. dante,

, che non si disuna / da lui da l'amor eh'a lor s'

pigliai; / non mi vai chiave stanga; / sempre chi mi tiene in

: la colpa rimane: non è emendata espiata, vana. il peccato vostro

vol. XVI Pag.390 - Da RIMANERE a RIMANERE (3 risultati)

rimase, a sentirsi tranquillamente rispondere che anche se n'era spacciata la prima

: il legato che non era lontano, si rimase a man giunte, fingea

delle essenziali e delle accidentali qualità. solo di persona o di cosa corporea,

vol. XVI Pag.391 - Da RIMANGIARE a RIMANGIARE (1 risultato)

tommaseo [s. v.]: solamente di danno materiale. ci rimane

vol. XVI Pag.392 - Da RIMANGIATA a RIMARCARE (1 risultato)

l'interesse di pemone quale non poteva voleva abbandonare. e. zani,

vol. XVI Pag.393 - Da RIMARCARE a RIMARE (1 risultato)

umana, ella è sterilita e sfruttata ha ritrovato alcuna cosa più di rimarco.

vol. XVI Pag.394 - Da RIMARE a RIMARITARE (5 risultati)

alla pari. venditti, 1-13: vi sembri bizzarra la dedica scevra di

, 7-i-146: già non si parlerà di cormajore né d'azeglio che è villeggiatura

già non si parlerà né di cormajore d'azeglio che è villeggiatura costosa, e

di falco del 1535). cari né difficili, come sarebbero grammatiche,

del 1535). né cari difficili, come sarebbero grammatiche, rimari,

vol. XVI Pag.395 - Da RIMARITATO a RIMASTICARE (3 risultati)

non fossi stata alla tua vita, / lei né me avei, né altra

alla tua vita, / né lei me avei, né altra alcuna: /

/ né lei né me avei, altra alcuna: / adunque a me,

vol. XVI Pag.397 - Da RIMATO a RIMATO (4 risultati)

loro? nievo, 786: rifuggii dall'arrischiare nel magnanimo tentativo di

ne la genere e pu calda. in questo romosuglio de cristianismo chi e ancor

trovar a penna carbon chi sia vivo falupola acexa de l'amor de cristo.

e de folgori. grandi, 197: è così facile m un rimasuglio di

vol. XVI Pag.398 - Da RIMATO a RIMBALDERA (6 risultati)

lo tuo parlare oscuro... parlerai rimato, acciò che non ti parta

elli non hae cura di lunga riotta di parole pulite né rimate.

di lunga riotta né di parole pulite rimate. 4. figur.

85: fiorenza... anco può stimarsi madre e patria dell'ottimo

. rimatorùcolo. salvadori, 161: un rimatorùcolo come il taipo...

gozzi. b. croce, iii-25-288: certo è un capolavoro, ma non

vol. XVI Pag.401 - Da RIMBALZATA a RIMBALZO (1 risultato)

senza dare della nuca nella volta, distendersi senza spenzolarsi faticosamente dal cavalletto.

vol. XVI Pag.403 - Da RIMBAMBITO a RIMBARBARITO (5 risultati)

nito, / chiamato rimbambito, / ha, come solea, la mente

morte, non è più da tener conto di quello che fanno né di quello

tener conto né di quello che fanno di quello che dicono: tutti sono rimbambiti

avvede la rebambita? martello, 6-iii-103: già sofferta un padre m'avria da

rimbambita, che io non ci conosco ci ritrovo più vestigio di quella roma

vol. XVI Pag.405 - Da RIMBECCATA a RIMBERCIA (5 risultati)

, ii-63: ardengo soffici, non avendo il tempo né la voglia di rimbecchettare

soffici, non avendo né il tempo la voglia di rimbecchettare tutti i professorucoli,

, ii-10-284: non sono contento per nulla di me né della deputazione né di

sono contento per nulla né di me della deputazione né di far due corsi.

nulla né di me né della deputazione di far due corsi... guarda

vol. XVI Pag.406 - Da RIMBERCIAMENTO a RIMBOCCARE (1 risultato)

; la prosa mi pare generosa, rimbiondita delle usate lascivie accademiche. carducci

vol. XVI Pag.407 - Da RIMBOCCATO a RIMBOCCO (1 risultato)

le spalle che non possmo esser offese rimboccate le cannoniere di tai parapetti dalla campagna

vol. XVI Pag.409 - Da RIMBOMBEVOLE a RIMBOMBO (2 risultati)

/ la causa ne le tombe, / mai rimbombe / chi me fa morire

/ non le ninfe co'tirsi, / rimbombo de'cembali / a'fonti cristallini

vol. XVI Pag.410 - Da RIMBOMBOLARE a RIMBORSARE (2 risultati)

guerra è finita, e ne l'una l'altra parla di rimborsaménto o

livio andarono a comprare i biglietti; accettarono di farsi rimborsare, malgrado le proteste

vol. XVI Pag.411 - Da RIMBORSATO a RIMBOTTITO (2 risultati)

si rimbosca. parini, 302: d'erba né di rio vaghezza prende

. parini, 302: né d'erba di rio vaghezza prende / il mio

vol. XVI Pag.413 - Da RIMBRONTOLARE a RIMBROTTO (4 risultati)

se gli awien che mi rimbrontoli, / mi vogghia il mio rirendere, /

che fa un giocatore che non ha buon né tristo ed è invitato del resto

un giocatore che non ha né buon tristo ed è invitato del resto: pur

oltraggia, rimbrotta e nimica, / mai parola amica, / non ch'adtra

vol. XVI Pag.414 - Da RIMBROTTOLARE a RIMBUCATO (2 risultati)

tommaseo, 18-1-1175: io non vo'rimorsi rimbrottoli. = deriv.

f. alberti, lxxxviii- 1-66: smozzicate code / o vi tate alle prode

vol. XVI Pag.415 - Da RIMBUCCIARE a RIMEDIARE (3 risultati)

22: e1 decto consiglio trarre quindi rimuovere la decta cassa possa,

vendicare per via di giustizia, perché anco queste sono rimediabili, essendo che

poi non si può remediare, / si può reparare / d'aver sì

vol. XVI Pag.416 - Da RIMEDIARE a RIMEDIARE (1 risultato)

cognobero e predissero la loro dannazione, a quella poterono rimediare. a.

vol. XVI Pag.417 - Da RIMEDIATO a RIMEDIO (1 risultato)

non sono mai stata buona a prevenire a rimediare una disgrazia. buzzati, 1-271

vol. XVI Pag.418 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (7 risultati)

/ ch'ai mio dolor soccorso / rimedio ci trovo altro che 'l vostro.

nel suo ardor ciascun si sfacci / mai rimedio alla sua piaga aspetti, /

a questo, brievemente parlando, niuno consiglio né rimedio veggo fuor che uno il

, brievemente parlando, niuno né consiglio rimedio veggo fuor che uno il quale

dannoso il voler proscrivere il lusso: altro rimedio rimane con- tr'esso che

benché si creda non poter giovare, / lui sa imaginare alcun remedio, /

, i butesi, non avendo altro rimedio trovando miglior patti, furon costretti a

vol. XVI Pag.419 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (3 risultati)

importanza non è cosa di mediocre giudicio di pochi anni, vi bisogna ingegno

ho brandimarte notte e giorno, / a ritrovarlo è mai stato rimedio. a

di tutta la sua roba privato, scorgendovi per riaverla alcun rimedio, tutto

vol. XVI Pag.420 - Da RIMEDIRE a RIMEDITARE (3 risultati)

tre o quattro giorni di carcere, c'è rimedio. manzoni, pr.

,... /... mughiò più el bu'ciciliano, /

l'altre, che non so da cui in che modo sei sapesse ch'io

vol. XVI Pag.421 - Da RIMEDITATO a RIMEMBRANZA (3 risultati)

pataffio, 1: io non ho fior punto né calia: /...

1: io non ho fior né punto calia: /... sta'

e non mi riverisca,... perché non abbia fresca rimembranza che io

vol. XVI Pag.422 - Da RIMEMBRARE a RIMEMBRARE (4 risultati)

ama co. llianza, / senza losengue barattaria. -tenere in rimembranza:

mi smembra. ariosto, 6-47: di francia né d'altro mi rimembra:

ariosto, 6-47: né di francia d'altro mi rimembra: / sta-

i-510: lo non ò liberiate, / nessuna balia /

vol. XVI Pag.424 - Da RIMEMORATIVO a RIMENARE (1 risultato)

essendo forastiero e non conoscendo il pecoraio intendendo la voce e il fischio di

vol. XVI Pag.425 - Da RIMENATA a RIMENATA (8 risultati)

contesti metaforici. vico, 5-365: corone né ostro o gemme ed auro /

. vico, 5-365: né corone ostro o gemme ed auro / giamai

formata la pasta, non troppo tenera troppo dura, si malassa prima e

-assol. aretino, 20-125: gli giovava menare, né rimenare, né

, 20-125: né gli giovava menare, rimenare, né dito nel fischio,

né gli giovava menare, né rimenare, dito nel fischio, né sotto i

rimenare, né dito nel fischio, sotto i sonagli. bracciolini, 5-1-40:

vi si deve far questa ricerca, anco di questo voglio mancare. papini,

vol. XVI Pag.426 - Da RIMENATO a RIMENO (5 risultati)

a poco a poco calo la gamba, mai più cadde in quel difetto.

pezzi in modo che non si vedeva ritto né rovescio. l. bellini,

modo che non si vedeva né ritto rovescio. l. bellini, 5-1-246:

gli uccelletti del ripieno di salsiccia] più né meno / che 'l paiuol

del ripieno di salsiccia] né più meno / che 'l paiuol del treppiede

vol. XVI Pag.427 - Da RIMENTIRE a RIMESCOLAMENTO (1 risultato)

propulsare la ingiuria non si può rimentire, la ingiuria una volta ritorta riceve più

vol. XVI Pag.428 - Da RIMESCOLANTE a RIMESCOLARE (2 risultati)

il nascimento e l'allevamento in firenze, il rimescolamento... colla feccia

troppo egli procedeva salvatico e feroce, proseguiva un fine politico e sociale,

vol. XVI Pag.429 - Da RIMESCOLASCANZIE a RIMESCOLATO (3 risultati)

mi accorgo, puttana, che tu altri di questa casa si vada rimescolando

che non discenda da qualche schiavo, schiavo che non abbia nell'ascendenza sua

fra gl'ignoranti se ne sta, / fra'dotti pretende d'aver loco,

vol. XVI Pag.432 - Da RIMESSEDARE a RIMESSO (3 risultati)

guevara], iv-23: non dimandate remessamente freddamente, ma devotamente e caldamente.

e stietto, non ci son nesti rimessiticci. d'annunzio, v-2-353: sfogavo

cielo] è uniforme, non aumentativo remessivó. = agg. verb.

vol. XVI Pag.433 - Da RIMESSO a RIMESSO (4 risultati)

nemico di burle, ma non austero tetrico. rimesso talora, dissoluto non

quantunque crudelmente faticano, mai non mancano si riposano. -restio, esitante

molto incommodato nella salute le settimane scorse, sono ancora ben rimesso. silone,

, finché non vedono lei rimessa, anco loro si muteranno. g. michiel

vol. XVI Pag.434 - Da RIMESTA a RIMESTO (2 risultati)

sp., io (188): c'era cosa da cui s'astenesse

. stampa periodica milanese, i-333: per impugnare la eredità che mi lasci

vol. XVI Pag.435 - Da RIMESTIRE a RIMETTERE (1 risultato)

un assalto. machiavelli, 1-ii-448: dèe fare il capitano altra provvisione agli

vol. XVI Pag.436 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (2 risultati)

e'non vi rimanghi loro attaccato loto sporcizia alcuna; l'ugne si rimettono

, che non si potesse trovare partito migliore più salutifero per rimettere le cose del

vol. XVI Pag.438 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (5 risultati)

nostro l'india non ha mai cavato rimesso merci per meno di cinquecento migliaia

, non me ne venne contrasegno alcuno di repulsa né d'aggradimento alla mia

me ne venne contrasegno alcuno né di repulsa d'aggradimento alla mia richiesta.

colei ch'era colpevole di due omicidi meno punirla, mentre le leggi non la

più caricare per aver vendute le merci, la nave abbia fatta ancor vela,

vol. XVI Pag.439 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (4 risultati)

di pagamento] non si possa restituire rimettare né lassare per lo consellio de la

] non si possa restituire né rimettare lassare per lo consellio de la

per altro consolo per via d'ambasciata per alcuno altro modo. codice dei beccai

che non avrei mai rimesso il reo il furto, se il bey non mi

vol. XVI Pag.440 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (6 risultati)

deposizione d'abito. carducci, iii-6-9: il petrarca rimise della sua adorazione per

movimento suo. magalotti, 4-35: perché intanto in mortai bocca suoni, /

, 1-2io: lei probabilmente non trova mobiliato né vuoto, o ci rimette

: lei probabilmente non trova né mobiliato vuoto, o ci rimette tutte la

funzionario statale'per oltre trentanni senza rimetterci la salute né la serenità?

oltre trentanni senza rimetterci né la salute la serenità? -non riuscire a

vol. XVI Pag.441 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (7 risultati)

mi stringon forte, / vaga bellezza parole accorte / né alcun altri mai piacer

/ vaga bellezza né parole accorte / alcun altri mai piacer terrestri / tanto

preso il posto dall'ambizioso fratello, gli riuscì più il rimettersi, mancandogli

forza. d. bartoli, 2-2-221: si cerchi com'egli tomi a rimettersi

tommaseo, 2-i-338: non voglio più lusinghe più oltraggi: / voglio andare a

serba l'onda i tumulti, / r agitato mar si fida ancora / di

in fuga, mai più si rimettono, hanno discorso per trovar partiti da difendersi

vol. XVI Pag.442 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (3 risultati)

solo alcuni pochi i danari spesi guadagnare in un investimento chiavelli,

il somministrarmi la ragione, personalmente mandarono propri commessi si erano 1-1v-56: rimesso

. perché noi troppo in essi confidiamo, ci sapassai, e a quella si

vol. XVI Pag.443 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (4 risultati)

vi curate di questa pace, perché anco nella guerra altro vi rimettete del

quanto per noi si può la prudenza, rimettere le deliberazioni nostre al caso.

. ariosto, 45-113: l'imperator qua né là si piega / ma

ariosto, 45-113: l'imperator né qua là si piega / ma la causa

vol. XVI Pag.444 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (2 risultati)

e da quinci innanzi non mangiare carne, non andare ad ordini sagri,

non rimetter più piede in un luogo, si direbbe riporlo, sebbene si dica

vol. XVI Pag.446 - Da RIMETTITURA a RIMIRARE (3 risultati)

lunga fiata rimirando lui, / , per lo poco, in là più

grande apelle iddio ci spiega avante, / dal centro alle stelle altro ne cela

l'opre nostre il ciel rimira / avaro è di pietà giove, che è

vol. XVI Pag.447 - Da RIMIRARE a RIMIRARE (4 risultati)

di questa terra non remirano altro centro vanno ad unirsi ad altro globo che questo

/ del criatore saria l'omo ignaro / vederia del ciel l'ornata vesta.

essi; a questo accostamento non si mossero spaurirono punto i pescatori, anzi parendo

dio). bellori, 2-620: meno ha del celeste il colore nella

vol. XVI Pag.448 - Da RIMIRARE a RIMISURARE (4 risultati)

taccone, cvi-322: ella non può, vói, né te conscente, /

ella non può, né vói, te conscente, / perché donna non è

influsso). salvini, 48-116: la luna o l'ora / rimirata da

evento. alberti, iii-254: meno, se io bene te cognosco prudente

vol. XVI Pag.449 - Da RIMISURATO a RIMMOLLARE (3 risultati)

182: bocca, ove ambrosia libo, satollo / mai ne ritorno; o

a memoria di sì gran pietà non triemi per affetto d'amore ti muovi a

d'amore ti muovi a compassione, per pietà nntenerisci e rimmolli ad amore

vol. XVI Pag.451 - Da RIMODITORE a RIMONDARE (1 risultato)

molesti, /... / sollecito troppo a rimondare. praga, 4-124

vol. XVI Pag.452 - Da RIMONDATO a RIMONTA (2 risultati)

sua osteria non voleva che si dicesse bene né male del granduca. papi

non voleva che si dicesse né bene male del granduca. papi, ii-19

vol. XVI Pag.453 - Da RIMONTAGGIO a RIMONTARE (2 risultati)

alle dunes. periodici popolari, i-95: fu più avventurato 1''elidano', altro

non rimontano verso la loro sorgente, gli avvenimenti compiuti ponno rindie- treggiare nel

vol. XVI Pag.454 - Da RIMONTARE a RIMONTARE (2 risultati)

una dall'europa. arrivata nello scioa, io né altri forestieri riuscimmo a rimontarla

europa. arrivata nello scioa, né io altri forestieri riuscimmo a rimontarla e a

vol. XVI Pag.455 - Da RIMONTATA a RIMORCHIARE (3 risultati)

, probabilmente marta sarebbe subito partita, avrebbe più dato segno di vita.

morbido. armenini, 3-118: ci sono mancati c'hanno detto..

iv-12-43: noi non subiremo imposizioni, ci lasceremo rimorchiare da nessun altro partito,

vol. XVI Pag.457 - Da RIMORDENTE a RIMORDERE (6 risultati)

parte non comparissero fuori,... già smarrite o ruggenti i rimorchi o

da siena, 2-i-647: non potrai mostrar lo'amore [ai tuoi figli]

mostrar lo'amore [ai tuoi figli] discostarli da te, che tu non

/ a eli ospiti molesto? / tue vane minacce a me si volgono,

me già mai da voi, / honne coscienza che rimorda ». boccaccio

): là dov'io onestamente viva mi rimorda d'alcuna cosa la coscienza,

vol. XVI Pag.458 - Da RIMORDIMENTO a RIMORSIONE (4 risultati)

di vergogna sì fattamente vive che non sa può peggio. d. battoli,

dove non espera guadi, onda fratta remurmura, ma conoscevano

di pelo, cioè che non hanno diritto né rovescio. = deriv.

, cioè che non hanno né diritto rovescio. = deriv. da rimordere

vol. XVI Pag.459 - Da RIMORSIVO a RIMOSSO (2 risultati)

7-ii-58: non giovano le ricchezze esteriori gli dànno perfetto gaudio a chi ha

giorni, t ogni dì una volta, rimossa / l'opera tua, ma

vol. XVI Pag.460 - Da RIMOSTRANTE a RIMOSTRARE (5 risultati)

a fin che conservar saldo lo possa / da tignuola 0 altro sia furato,

prima quella con la treccia fasci, / l'opra fia d'utilità rimossa /

proprie... non poterono esser certamente più efficaci né più adequate al bisogno

. non poterono esser certamente né più efficaci più adequate al bisogno. siri,

discorrere i motivi di quella risoluzione, a perder tempo in rimostrare gl'inconvenienti

vol. XVI Pag.461 - Da RIMOSTRATO a RIMOZIONE (2 risultati)

che gli arbori non sieno troppo spessi molti per numero, imperocché 'l rimovimento

[reza- sco], 303: alcuno [nell'esercito] sia sustituito o

vol. XVI Pag.462 - Da RIMPACCHETIARE a RIMPALMARE (4 risultati)

detenzione non minore di sei giorni, maggiore di due mesi. carducci, iii25-

,... non si impensieriscono più della prigionia del papa, né del

più né della prigionia del papa, del rimpaciaménto dei borboni. =

naufrago legno invece / non mi guarisce rimpalma pece. = comp. dal

vol. XVI Pag.463 - Da RIMPALMATO a RIMPASTARE (3 risultati)

gonfiante certe cose che non si direbbero meno in una lettera di partecipazione o

di varie imperfezioni che esso ha nell'ossa mai potrà deporle, se non venisse

stati rimpastati e gittati in nuove forme, perché si facessero subir loro chimiche operazioni

vol. XVI Pag.464 - Da RIMPASTATO a RIMPASTO (3 risultati)

[il mio cuore] non ha, più la cerca altronde / che da

non ha rimpastato un matrimonio crollato, ha messo sul palcoscenico degli uomini e

quell'anima vassene in fumo, / si toma poi più a rimpastar.

vol. XVI Pag.467 - Da RIMPENNARE a RIMPETTO (1 risultato)

6-214: avea, il meschino, / sapea come, guaste / del dottorai

vol. XVI Pag.468 - Da RIMPIACCICARE a RIMPIASTRATO (3 risultati)

volga, e me rimpiaghi / morte, più da tergo / lasci e m'

strai secondo. mazza, i-153: tu da'lacci indegni ancor ti snodi,

rimpiangere il figlio tuo prode, / lo farai rialzare; ma un nuovo malanno

vol. XVI Pag.471 - Da RIMPIAZZATO a RIMPICCIOLIRE (2 risultati)

più l'acquisto di un libro, di recente edizione, né di rimpiazzo

un libro, né di recente edizione, di rimpiazzo agli spostati.

vol. XVI Pag.473 - Da RIMPINCONIRE a RIMPIOMBARE (1 risultato)

: costavan caro le cresciute milizie; l'erario rimpinguato mostrava di rifiorire.

vol. XVI Pag.474 - Da RIMPIPPIARE a RIMPOLPETTATO (6 risultati)

nomi, 3-53: non penso che giove bacco / sian pa rasiti

è soggetta alle lungherie della medicina, la passione ha l'andamento greve e

i-480: si è già detto, nuoce rimpolpettarlo, che verso la fine del

entrò in testa, non si sa perché né per come, che io graduassi

testa, non si sa né perché per come, che io graduassi buonarroti per

, ingozzare. bresciani, 16: altri modi usano coi loro fanciulli, ché

vol. XVI Pag.476 - Da RIMPROCCIATO a RIMPROVERAMENTO (7 risultati)

gioì che si venda in credenza / per forza di pene c'altrui senti

o parente o stranio, nulla monaca eziandio la badessa, debbia dire o revelare

perché serva non deggia dolere, / con rimproccio porga suo valore. bencivenni

remproperar vergogne con granne blasfemia, / empe- rator, né rege, chi

blasfemia, / né empe- rator, rege, chi voi altri se sia,

cose passate, come li uomini, anco quando tacciamo penitenza rimpropera perché lungo

la volontà di dio, non cura teme di dispiacere agli uomini. questo

vol. XVI Pag.477 - Da RIMPROVERANTE a RIMPROVERI (5 risultati)

non rimprovera loro niuna loro operazione, minaccia loro pu nizione niuna

loro pu nizione niuna, solleva il minuto popolo, né il commuove

niuna, né solleva il minuto popolo, il commuove a passione niuna. goldoni

di rimprovero. tassoni, xvi-669: mi siano rimproverati i filosofi della grecia

nella sua camera eper tre dì non mangiò non bevve. cassiano volgar.,

vol. XVI Pag.478 - Da RIMPROVERO a RIMUGGIRE (1 risultato)

che in nulla cosa poteva essere beffato ripreso, s'assicurò. n. franco

vol. XVI Pag.479 - Da RIMUGINAMENTO a RIMUNERARE (2 risultati)

attribuita. corona ae'monaci, 80: al giusto né al reprobo idio la

ae'monaci, 80: né al giusto al reprobo idio la misericordia e la

vol. XVI Pag.480 - Da RIMUNERATEZZA a RIMUNERATORE (3 risultati)

, e fuora di quelle non premia onora alcuno; e quando uno ha

caesenae'che ti mando... ma questo né altro, gratis. spender

ti mando... ma né questo altro, gratis. spender poco,

vol. XVI Pag.481 - Da RIMUNERATORIO a RIMUOVERE (2 risultati)

). de luca, 1-1-237: risulta che non sia facile il praticarsi

, se io obediente vi sono, da questo corpo [di gabriotto morto

vol. XVI Pag.482 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (6 risultati)

vorremo loro fare non si possa rimuovere niuno prendere per altra cagione se non per

: essi beni immobili non sieno venduti alienati in alcuno modo, ovvero rimossi

volendo più sostenere il fascio del cardinale lasciare più abbarbicare la pace, feciono

: il quale non è altro, altrimenti si debba medicare, che ammazzare

pende in lo omado teatro: ma anche a quelli non è licito al po-

po- volo vegnir se non fatti, an la forma non è da fir omada

vol. XVI Pag.483 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (7 risultati)

non sia che v'annoi, / che sian mai queste beltà rimote.

« non ti possano quello fare di lusinghe di diletto li peccatori, che tu

105: non potendoli rimuovere di tanta malizia per vergogna né per paura, aggiunse

rimuovere di tanta malizia né per vergogna per paura, aggiunse un altro modo di

esser tuo in corpo e in anima, credere che iulia, mia consorte,

machiavelli, 1-vii-183: mai non posserono con forza né con industria daìl'impresa

1-vii-183: mai non posserono né con forza con industria daìl'impresa rimuoverlo. ariosto

vol. XVI Pag.484 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (17 risultati)

a malo fine doveano venire non dovea potea iddio da quella produzione rimuovere.

che uomo è costui, il quale vecchiezza né infermità né paura di morte

è costui, il quale né vecchiezza infermità né paura di morte, alla

costui, il quale né vecchiezza né infermità paura di morte, alla quale si

morte, alla quale si vede vicino, ancora di dio, dinanzi al giudicio

sua malvagità l'hanno potuto rimuovere, far che egli così non voglia morire come

tortora, i-64: niuna ragione fu bastante l'opposizione della maggior parte del consiglio

all'utile s'ostina. / minaccia vergogna / no 'l frena, no 'l

l'amore ch'io vi porto, che la vostra eloquenza, né di pericle

porto, che né la vostra eloquenza, di pericle di demostene di cicerone di

di cicerone di qualunque massimo oratore, della stessa persuasione non rimoverebbe mio padre

volessi ben fuggir, non posso, / viver sanza te, madonna, ancora

, e questa quello mi sprona, / me rimuove dal travaglio l'ozio.

a luogo di infelicità e miseria, vogliono che possa esser felice un desideroso

del guasto volto rimuovere i baci, il comandamento di creonte non potè ritenere

di creonte non potè ritenere li baci le lagrime né il fuoco. rinaldeschi

non potè ritenere li baci né le lagrime il fuoco. rinaldeschi, 1-120:

vol. XVI Pag.485 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (3 risultati)

caso non è da prezzare il palco la vista, li quali rimossi e posti

abbraccia e la attrae che non è sarà mai forza alcuna che possa da

che no. ssia adirosa, paurosa scioca, perciò che queste cose rimuovono

vol. XVI Pag.486 - Da RIMURAMENTO a RIMUTABILE (9 risultati)

la virtù delle pietre mai non si perde si conchiude e termina in certo tempo

che non vi spaventiate per alcun spirito, per parola, né per epistola.

per alcun spirito, né per parola, per epistola. leandreide, ii-24-21:

di religione ai protestanti non aggradava, volevano universalmente rimuoversi dai loro riti consueti

mente per cui non si trova mai pace loco; una sete insaziabile di ben

della fortuna] son locato, / per me gira mai, né mi rimovo

, / né per me gira mai, mi rimovo. 26. distinguersi

si rimuove. pallavicino, 1-459: altresì l'interno insegnamento della natura ci

operarono di maniera che ne fu levato, per ancora è stato rimurato in altro

vol. XVI Pag.487 - Da RIMUTABILITÀ a RIMUTARE (8 risultati)

, appo il quale non è mutazione ombramento di rimutamento. p. segni

de sto senno no spunto, / non mi ne rimuto, / né versi

né non mi ne rimuto, / versi ne rimuto; / sempre più ci

di s. torpè, 75: però rimutava / la mala vita e 'l

omè. b. accolti, 263: ma'peso mortai fu tanto forte /

forte / come il giogo d'amor, pace spero / se non per cruda

è andato fallito, non mi par cosa generosa né savia. pascoli, 313

fallito, non mi par cosa né generosa savia. pascoli, 313: via

vol. XVI Pag.488 - Da RIMUTATO a RIMUTATO (12 risultati)

, fino che più non gli si ritrovi fortezza né amaritudine. settembrini, vii-323

più non gli si ritrovi né fortezza amaritudine. settembrini, vii-323: non il

e rimutare divise fa le milizie valorose: tenerle sempre intorno a te le rende

cavaliere, ma di sella noi rimuta tanto quanto. carducci, ii-4-192: dopo

de sto senno no spunto, / non mi ne rimuto. giamboni, 8-ii-168

-sostant. nini, 449: ci nuoca, o magnalmo imperatore, /

notte. e il cavaliere non si rimuta poco, né molto; anzi dimora

il cavaliere non si rimuta né poco, molto; anzi dimora così fermamente,

il corpo in guisa che non avea poter né forza di quivi rimutarsi.

in guisa che non avea né poter forza di quivi rimutarsi. 14

core non mi si rimuta, / non si parte. = lat.

magia. firenzuola, 219: fu cosa in quella città che, veggen-

vol. XVI Pag.489 - Da RIMMUTAZIONE a RINARGENTARE (2 risultati)

ché molto ben vi son note, è luogo questo di rinfrescare e di rinacerbire

ove l'estrema / lacrima rilucea. dielle il core / di sprezzar la dimanda

vol. XVI Pag.491 - Da RINASCERE a RINASCERE (7 risultati)

che rinasce dalle ceneri non muta forma colore ma somiglia la fenice sempre rinascente

che diciotto anni, perdé il marito, più altro ne volle: e ciò

fidai / riposto il mio tesor: voglio ancora / creder ch'ei non

. d. bartoli, 2-2-222: si cerchi com'egli tomi a rimettersi di

diciasette mesi di libertà è rinato, forza umana può farlo retrocedere.

non applica quel governo a coltivare gli amici a guadagnar gli inimici, onde perde

: -già non si deve a te doglia pianto, / ché, se mori

vol. XVI Pag.492 - Da RINASCIBILE a RINASPRIRE (1 risultato)

, della compiutezza, non presente prima ritornata mai più, dell'uomo nel

vol. XVI Pag.493 - Da RINASPRITO a RINCAGNARE (3 risultati)

del vangelo, non dovrei più chiamarmi giuditta né ebrea. graf, 5-1080:

, non dovrei più chiamarmi né giuditta ebrea. graf, 5-1080: pentirsi giova

: soffrirono muti [i giudici], osarono levare neppure un gemito per sospetto

vol. XVI Pag.494 - Da RINCAGNATO a RINCALZARE (2 risultati)

1-5 (i-70): noi non abbiamo famiglio né donna, salvo questa mutola

i-70): noi non abbiamo né famiglio donna, salvo questa mutola che qui

vol. XVI Pag.495 - Da RINCALZATA a RINCALZATO (1 risultato)

/ cadavere insensato, ombra funesta, / men spirto mi dà, moto mi

vol. XVI Pag.496 - Da RINCALZATORE a RINCANTAMENTO (2 risultati)

: - io non sono innamorata, rincalciata d'altrui, però non ti

de'nostri i quali credono non potere dover poter essere nobiltà, senza il rincalzo

vol. XVI Pag.497 - Da RINCANTARE a RINCARARE (1 risultato)

tollare o vero fare tollare, per se per interposta persona, alcuna boctica,

vol. XVI Pag.498 - Da RINCARATO a RINCARO (4 risultati)

. nessuno mi può mandar via, rincarar la pigione; e io non me

, vi-40: comperavano quelle merci non rincarite da francesi né da inglesi. cantù

quelle merci non rincarite né da francesi da inglesi. cantù, 3-156: condizione

di qualcuno. carducci, iii-19-119: pure è un ristretto critico, in

vol. XVI Pag.499 - Da RINCAROGNIRE a RINCAZZITO (3 risultati)

languon fiochi i fanali; rincasa, e meno ti guarda, / una pallida

libero, non essendo uso a pascersi sappiendo li luoghi dove si abbia a

no s'in pon retrar per penne per bandi. = comp.

vol. XVI Pag.500 - Da RINCEFFARE a RINCHINARE (3 risultati)

dell'istesso giove, non starebbe sicuro scapparebbe dalle mie mani.

diavolo di pensiero / ti facci di te, né di san piero,

ti facci né di te, di san piero, / ch'in dubio

vol. XVI Pag.501 - Da RINCHINATO a RINCHIUDERE (3 risultati)

giorno non m'ha più parlato: buon giorno, né buona sera.

ha più parlato: né buon giorno, buona sera. aspetta che ti parli

essere rinchiuso. panigarola, 1-109: essi si lasciarono rinchiudere nelle mura,

vol. XVI Pag.502 - Da RINCHIUDERE a RINCHIUDERE (6 risultati)

avversari miei. chiabrera, 1-ii-252: temano per l'alpi aspri furori / scorgere

vigor dal ciel trabocca / il fulmine fa tanto fracasso, / quanto fa l'

quando s'aventa e scocca, / cosa v'ha che gli rinchiuda il

/... /... alcide / quando iole nel core ebbe

medesime strettezze tenute con gli altri, mai si partono, se non è eletto

, gracilia verulana, non per seguitar figliuoli >arenti, ma la guerra. tortora

vol. XVI Pag.503 - Da RINCHIUDIMENTO a RINCHIUSO (6 risultati)

parto alla sepoltura fossi stata portata, più lunga età avessi avuta...

1-1-64: non richiede certo iddio peso asprezza di ciliccio né rinchiudiménto di cella

certo iddio peso né asprezza di ciliccio rinchiudiménto di cella o di spilonca né

né rinchiudiménto di cella o di spilonca stare e sedere in luoghi oscuri.

serrata; non la trovò alle piazze a'balli. boccaccio, dee.,

alcuno luogo di donne rinchiuse o religiose, co. lloro abbia alcuna familiaritade.

vol. XVI Pag.504 - Da RINCHIUSO a RINCHIUSO (8 risultati)

sieco ranchiusa e presa è cortesia, / di tornar sanza esso a noi ragiona

a noi ragiona. aretino, v-1-821: anco par da credere che aviate patito

si riscalda. chiabrera, 1-i-311: turbine rinchiuso / scosse dell'ampia terra i

121: alcune altre acque stanno rinchiuse si muovono, salvo se in loro

rinchiusa ch'ella non avesse pur segno di buco ne di toppa.

la infelice donna,... mai esce d'uno albergo tutto rinchiuso e

e tutto nero nel quale altra luce giorno né notte non si vede che

nero nel quale altra luce né giorno notte non si vede che quella d'

vol. XVI Pag.505 - Da RINCIAMPARE a RINCOBDELLIDI (1 risultato)

mali pubblici contro agli odi privati, stuzicando rinciprignisse la piaga dello sdegno del

vol. XVI Pag.506 - Da RINCOCCARE a RINCOMINCIARE (2 risultati)

umanità, ma alluma ognora, / increspa per vecchiezza, anzi è più verde

a loro cacciati non essere alcuno ricetto niuna speranza esser a loro se non

vol. XVI Pag.507 - Da RINCOMIO a RINCONTRARE (2 risultati)

a piè venia. gelli, 17-208: temere di sorte alcuna d'animali che

del sangue ha del pagano, / la sete ammorzar crede de l'ire

vol. XVI Pag.508 - Da RINCONTRATO a RINCONTRO (1 risultato)

delle tempeste: / « sempre sospetti, celarmi io posso, / spirto maligno

vol. XVI Pag.509 - Da RINCONTRO a RINCORARE (4 risultati)

mirando, si ritira: / ché 'l valor, né l'ira gli consente

ritira: / ché né 'l valor, l'ira gli consente / volgere il

gli consente / volgere il tergo, de'cacciatori, / né di spiedi

il tergo, né de'cacciatori, / di spiedi spuntar puote il rincontro.

vol. XVI Pag.510 - Da RINCORATO a RINCORRERE (3 risultati)

alla mia orazione quel credito ch'io per età né per fama né per eloquenza

quel credito ch'io né per età per fama né per eloquenza posso conciliarle

ch'io né per età né per fama per eloquenza posso conciliarle.

vol. XVI Pag.511 - Da RINCORSA a RINCOSPERMO (2 risultati)

di partire. ungaretti, ii-34: dal rado palmeto diana apparsa / in

palla come un gregario qualsiasi, senza ottenerla avendo punte a cui concederla.

vol. XVI Pag.512 - Da RINCOSPIZA a RINCRESCERE (12 risultati)

, / che non han sai, olio, rin, né grano, /

han sai, né olio, rin, grano, / non han calze,

/ non han calze, camicie, mantelli, / ch'a questa volta sono

psichico; dispiacere; non apparire agevole piacevole; risultare troppo gravoso, presentare

chiaro, e mai non c'è nugolo piova né alcuno turbamento d'aria né

e mai non c'è nugolo né piova alcuno turbamento d'aria né di tempo

né piova né alcuno turbamento d'aria di tempo, e mai non c'è

, e mai non c'è infermità, mai non rincresce questa istanza. petrarca

, perché non ti venga a 'nfastidire a rincrescere. s. bernardino da

sentire: / parlare no ti posso ò messo. a. pucci, ii-53

in modo che non si dia tedio rincrescasi pel parlare troppo. alfieri,

non so ched io mi faccia, / chente ramo io prenda / che meve

vol. XVI Pag.513 - Da RINCRESCERE a RINCRESCEVOLE (3 risultati)

il mio dir, crudele alessi, / ti rincresce ai me. 6

terrore e a lei non era nuovo rincrescevole. baruffaldi, iii-18: non

i vostri ragionamenti non possono esser rincrescevoli sazievoli in modo alcuno. beni,

vol. XVI Pag.514 - Da RINCRESCEVOLEZZA a RINCRESCIMENTO (7 risultati)

fratei s'avea a disgiungere, / al padre parea cosa malagevole / lasciar

l'uno dall'altro...; in lei saranno quei discorsi dispettosi e

altra sodisfazione io non posso prometterle, la sua bontà dovrebbe ricercarla, se

, 65: non ge è bocone amaro sozo né veninento, / né se

non ge è bocone amaro né sozo veninento, / né se guasta ne marcisse

amaro né sozo né veninento, / se guasta ne marcisse né dà recresse-

veninento, / né se guasta ne marcisse dà recresse- mento. livio volgar.

vol. XVI Pag.515 - Da RINCRESCIMENTO a RINCRICCATURA (5 risultati)

gaudio, procura una vecchiaia non incresciosa rincresciuta. -divenuto insopportabile (l'esistenza

ha severa [la gelosia], giamai rischiara / sotto il concavo ciglio il

dell'alma a me son conte, / d'allegrezza effetto è tra le

tu ancor rimescolarti non potrai, / rincresparlo quattro volte e sei.

piede / per diritto giù velarsi, / si muta / la gran tela orotessuta

vol. XVI Pag.516 - Da RINCRICCHIARE a RINCRUNARE (2 risultati)

ardiva... mai venirle in discorso del suo male, né della sua

in discorso né del suo male, della sua sventura, perché s'era accorta

vol. XVI Pag.517 - Da RINCRUNATO a RINCULARE (1 risultato)

] la superba sua possanza, / piu vale a fermar, benché ne 'l

vol. XVI Pag.518 - Da RINCULATA a RINDOLCIRE (1 risultato)

non rimontano verso la loro sorgente, gli avvenimenti compiuti ponno rindietreggiare nel loro

vol. XVI Pag.519 - Da RINDOLERE a RINETTARE (3 risultati)

con farci conoscere che voi non sapete punto né poco la lingua latina.

conoscere che voi non sapete né punto poco la lingua latina. =

ingiuriosamente è stato lacerato senza potersene raccorre meno una testa. g. gozzi

vol. XVI Pag.520 - Da RINETTATO a RINFACCIARE (5 risultati)

gittata di piombo a prova, non ritoccata rinettata, rimasta vergine di cesello con

sentendosi così rinfacciar così enorme vizio, più né meno arrossì come avrebbe fatto

così rinfacciar così enorme vizio, né più meno arrossì come avrebbe fatto un asino

porre in luogo di biasimo tesser bergamasco, si creda... a

sono, non indossai nel '59 il sacco presi il fucile. montano, 231

vol. XVI Pag.521 - Da RINFACCIATA a RINFANTOCCIATO (2 risultati)

non ho da arrossire delle mie parole da temere i rimproveri e le rinfacciate dei

la mia vita non ero un giovane ignaro un decrepito rinfanciullito. savinio, 1-176

vol. XVI Pag.522 - Da RINFARCIARE a RINFIAMMATA (1 risultato)

divina misericordia. nievo, 797: il ghigno che gli vidi sul volto in

vol. XVI Pag.523 - Da RINFIAMMATO a RINFIDARE (1 risultato)

versi cammina con una naturale maestà, ha bisogno d'essere rinfiancato da più

vol. XVI Pag.524 - Da RINFIERIRE a RINFOCARE (1 risultato)

ritorno, / si rinfiora ella mai, si rinverde. 3. figur

vol. XVI Pag.525 - Da RINFOCATO a RINFOCOLIO (3 risultati)

temono sulla terra, non ha freno dalle leggi, né dalla potenza,

, non ha freno né dalle leggi, dalla potenza, né dalla paura.

dalle leggi, né dalla potenza, dalla paura. idem, iii-503: quel

vol. XVI Pag.526 - Da RINFODERA a RINFORCARE (1 risultato)

, ma non però se ne tiene pagato vendico, se non ne fa giudicio

vol. XVI Pag.527 - Da RINFORMARE a RINFORZARE (2 risultati)

1 circolar movimento del primo cielo rinforzabile per velocità né per tardezza allentabile

del primo cielo né rinforzabile per velocità per tardezza allentabile, ma sempre in

vol. XVI Pag.528 - Da RINFORZARE a RINFORZARE (2 risultati)

: non creder tanto alla tua forza / alle lusinghe del tranquillo piano. i

: a chi l'alte non vide acque udille / eco dame ed immagine vorrei

vol. XVI Pag.529 - Da RINFORZARE a RINFORZARE (5 risultati)

: ór la zuffa rinforza tuttavolta, / così spessa la grandine piove /.

e si rinutrisca..., miglior rimedio né più facile né più grato

..., né miglior rimedio più facile né più grato né più

, né miglior rimedio né più facile più grato né più confacevole all'età

miglior rimedio né più facile né più grato più confacevole all'età e alla stagione

vol. XVI Pag.532 - Da RINFOSCARE a RINFRANCARE (1 risultato)

mi trai dagli occhi molli; / temer che, in difetto di questo,

vol. XVI Pag.533 - Da RINFRANCATO a RINFRANCESCARE (5 risultati)

6-ii-118: tutto fu maneggiato dal papa, v'intervenne alcuno... né

né v'intervenne alcuno... si trattò di ragioni o giurisdizioni d'

di ragioni o giurisdizioni d'imperio, di rinfrancare libertà [da parte dei fiorentini

/ subito l'alma rinfranca e ristaura / più pacqua, la neve, il

acciò sì leggieri non si rinfrancasse, potesse fare il male. = comp

vol. XVI Pag.534 - Da RINFRANCESCARE a RINFRENARE (1 risultato)

può più! carducci, iii-17-376: certo erano un rinfranco le 160 lire di

vol. XVI Pag.535 - Da RINFRESCAMELO a RINFRESCANTE (3 risultati)

è in parte da non avere rinfrescamento di gente, né di danan,

da non avere rinfrescamento né di gente, di danan, né vittuaglia, e

di gente, né di danan, vittuaglia, e noi siamo a casa nostra

vol. XVI Pag.536 - Da RINFRESCANE a RINFRESCARE (1 risultato)

nella memoria. vasari, 4-ii-362: m'è parso fatica, con spesa

vol. XVI Pag.537 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (4 risultati)

altre nove e ancor più gravi rinfreschi, pensi di far uso delle sue ricchezze

dalla colera a darle una guanciata, perciò ristette ella a tavola nel presentare i

festeggiare l'ottava e rinfrescare le battiture, qui ebbe fine la contesa.

gente nuova e non lasciando prendere lena riposo a que'delle mura e della guardia

vol. XVI Pag.538 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (2 risultati)

ogni volta l'inopia rinfresca, / ricco in alcun tempo mai si vede.

sito divora. algarotti, 1-ix-262: alla diva cotanto all'uomo amica /

vol. XVI Pag.540 - Da RINFRESCATA a RINFRESCATO (2 risultati)

tal quale durata, che non va confuso scambiato col rifolo, ch'è ad

dì mi rasciuga e mi divora, / v'è un rinfrescativo chi mi dia

vol. XVI Pag.541 - Da RINFRESCATOIO a RINFRESCO (4 risultati)

e rinfrescati in saluzzo, non trovando ancora per quella parte forma di passare

agricola, esser mai stato abbandonato, preso a forza né per accordo:

mai stato abbandonato, né preso a forza per accordo: spesso sortivano, rinfrescati

le muineue, perché la togliate, per piluccarvi covelle, ché certo i

vol. XVI Pag.543 - Da RINFRONZITO a RINFUSA (2 risultati)

1 libri, non più in massa alla rinfusa,... stanno

. -senza un: a un programma un metodo preciso. s. bargagli

vol. XVI Pag.544 - Da RINFUSAGLIA a RINGAGLIARDIRE (2 risultati)

regolata velocità nei movimenti suoi, che per debolezza o stanchezza più tardo,

per debolezza o stanchezza più tardo, per ringagliardimento o restaurazion di forza più

vol. XVI Pag.545 - Da RINGAGLIARDITO a RINGALLUZZITO (1 risultato)

. teco i'più non ruzzo, / per femmina più mi ringalluzzo.

vol. XVI Pag.546 - Da RINGALLUZZOLARE a RINGENTILITO (1 risultato)

uomini nel vivere del mondo altro fuoco miglior cimento di questo non cerchi, perché

vol. XVI Pag.547 - Da RINGERE a RINGHIERA (3 risultati)

1-22-30: candido è quel destrier, macchia il tinge i... i

sbigottisca il malfattore, e pur talvolta, anche veduto, col suo spaventoso ringhiare

andarà a la renguera, no tropo pianamente tropo rato, me al convignevole mego

vol. XVI Pag.548 - Da RINGHIERATO a RINGHIO (3 risultati)

ringhiera dinanzi al tribunale della giustizia: vi era tetto o luogo alcuno che non

naturalmente, una culla senza strapuntino, gale né veli: nuda, rozza,

una culla senza strapuntino, né gale veli: nuda, rozza, di legno

vol. XVI Pag.549 - Da RINGHIOSAMENTE a RINGIARE (2 risultati)

nel ringhioso libretto non c'è frugonerie di forma né di sostanza. faldella,

non c'è frugonerie né di forma di sostanza. faldella, i-2-174:

vol. XVI Pag.551 - Da RINGIOVANITO a RINGIRARE (1 risultato)

piacerebbe, da che non tengo figliuol figlia, di nngrandire la prole del

vol. XVI Pag.553 - Da RINGORGATO a RINGRANDIRE (3 risultati)

: l'acqua superiore al foro non è stagnante, né libera, ma ringorgata

al foro non è né stagnante, libera, ma ringorgata.

, un'espressione catartica in senso morale in senso estetico: è uno sgorgo contrastato

vol. XVI Pag.554 - Da RINGRANDITO a RINGRAZIARE (5 risultati)

io vi son quel che vi fui, più né meno, perché il premio

son quel che vi fui, né più meno, perché il premio non accresce

si ringravida. varchi, 8-1-61: mancano di quegli che vogliono che la cagione

sua bontà non può essere biasimato, niuno biasimo non può giugnere a lui

le lettere che m'avete scritto. voglio entrar in ringraziamenti con voi,

vol. XVI Pag.555 - Da RINGRAZIARE a RINGREVIRE (4 risultati)

nella mia ignoranza di cose burocratiche, solo di queste, sempre io sia

. ritmo laurenziano, xxxv-i-5: fisolaco né cato non fue sì ringraziato

ritmo laurenziano, xxxv-i-5: né fisolaco cato non fue sì ringraziato.

cun grande pietanza, / non far sezomo posa, / van'a la mia

vol. XVI Pag.557 - Da RINGUALMIRE a RINNALZARE (1 risultato)

tegga di vita eterna: / miseria pena à l'uomo non ribella,

vol. XVI Pag.559 - Da RINNEGATEZZA a RINNEGATO (7 risultati)

subito. d. bartoli, 2-4-368: per assai delle aspre parole che il

dell'interrotta corona de'monti, che ho accettata né rinegata. -negare

de'monti, che né ho accettata rinegata. -negare (in relazione con

; / e stucco non aver tocco posta / ne la nnegatezza del cinghione,

bene? a me che non ho curato vita né robba né onore per seguirti

a me che non ho curato né vita robba né onore per seguirti, per

non ho curato né vita né robba onore per seguirti, per compiacerti e per

vol. XVI Pag.560 - Da RINNEGATORE a RINNOVAMENTISTICO (5 risultati)

del suo maestro. oliva, 187: giammai il rinne- gatore si ravvedeva,

passato -al primo ingresso nel ginnasio ( è sempre colpa loro se la gioia

fedeli a me fedele, non conosciamo noi i trenta denari né la rinnegazióne.

non conosciamo noi né i trenta denari la rinnegazióne. 2. tradimento amoroso

si mette, non li lascerebbe aver fiato vita. a non inscioglierlo l'annesto

vol. XVI Pag.562 - Da RINNOVANZA a RINNOVARE (2 risultati)

netto e sugoso. vettori, 1-108: tema alcuno molto a spiccare di questi

, perché non volevano essere autori acconsentire a nnovare la guerra. ariosto

vol. XVI Pag.563 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (3 risultati)

vanno essi alla guerra e non hanno gente né danari e, rotto un esercito

alla guerra e non hanno né gente danari e, rotto un esercito, non

poco di tempo. delfico, i-471: deve pur sembrar contrano all'indole della

vol. XVI Pag.564 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (4 risultati)

dio fé per spenger tal veleni; / del consorte suo pien di pietate,

quelle che aveva rinnovate, senza cancellare la data né il nome. carducci,

rinnovate, senza cancellare né la data il nome. carducci, ii-15-258:

i pensier purgo e rin- nuovo / speme ho piu nel falso mondo alcuna,

vol. XVI Pag.565 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (3 risultati)

si rinnova, / ne tema, dolore alcun la punge. g. gozzi

ogni dì si rinnuova la materia, siamo obbligati, come gli altri scrittori,

fidai / riposto il mio tesor: voglio ancora / creder ch'ei non

vol. XVI Pag.566 - Da RINNOVATA a RINNOVATO (3 risultati)

combattimento). boterò, 8-13: ne sarebbe testa scampata, se non

/ tanto che senta rinovar le piaghe / manchi piaghe al cor né mai suspiri

piaghe / né manchi piaghe al cor mai suspiri. canteo, 30: se

vol. XVI Pag.567 - Da RINNOVATORE a RINNOVATORE (1 risultato)

romperci o ad impedirci il sonno, a darci impedimento a quanto si voglia

vol. XVI Pag.570 - Da RINNOVELLARE a RINNOVELLARE (1 risultato)

e lo rinnovella fin ne volger gli occhi in sì piatoso giro /

vol. XVI Pag.571 - Da RINNOVELLARE a RINNOVELLARE (2 risultati)

come il tempo ne distrugge, / l'età persa mai si rinnovella.

/ il suo bel sole adomo, / più notte atra par, ma chiaro

vol. XVI Pag.572 - Da RINNOVELLATO a RINNOVO (3 risultati)

vecchio spirito non potesse più ornai rinnovellarsi risollevarsi. -compiere un rinnovamento politico

non ave- rebbe fatto il tracio orfeo il biondo apollo quando dalla sua bella

io sia rinno- vellatore di leggi, alle antiche aggiunga alcuna nuova e ne

vol. XVI Pag.574 - Da RINOCERONTICO a RINOMANZA (2 risultati)

de'tesori, non mantengono mai parole in voce né in scritto. gioia,

non mantengono mai parole né in voce in scritto. gioia, 1-ii-277:

vol. XVI Pag.575 - Da RINOMARE a RINOMINATO (3 risultati)

in quelli tempi gente di lignaggio, da rinomare. fagiuoli, xv-126: attendete

la rinomea. pasini, ii-1068: l'uno né l'altro, a dispetto

. pasini, ii-1068: né l'uno l'altro, a dispetto del favore

vol. XVI Pag.576 - Da RINOMINATONE a RINOSTOMI (2 risultati)

avea in quegli tempi gente di lignaggio di rinnomo. b. davanzali, i-142

di suo stato non fosse rinnomo, fama podere. manni, i-44: quello

vol. XVI Pag.578 - Da RINSACCATA a RINSANGUARE (1 risultato)

una volta con uno, non riattacco rinsaldo più quella che una volta era ghirlanda

vol. XVI Pag.580 - Da RINSAVIRE a RINSELVARE (2 risultati)

creda, / non t'ho amata, t'amo. pirandello, 7-1297:

felice età per alte ombrose selve: / perché lieve caprio o damma snella,

vol. XVI Pag.582 - Da RINSERRARE a RINSERRARE (3 risultati)

aprì la terra e vivo l'ingoiò, mai poi con arte alcuna si puoté

forte la occultano e la rinserrano, la portano in zecca per essere scambiata

retaggio, fecero sì che non si curassero l'une ne gli altri dei mezzi

vol. XVI Pag.583 - Da RINSERRATO a RINSUCCHIASCARE (4 risultati)

stanche membra da sì lunga guerra, / senta alcun piacer, dilecto o gioco

[cristo], non diè sentore mostra di poter nulla. genovesi,

la camera non sembrasse più dessa, sentisse di rinserrato. carducci, ii-o-

e, perché non si putrefà si corrompe nell acqua salata,

vol. XVI Pag.584 - Da RINSUCINIRE a RINTANATO (2 risultati)

, la seconda dietro alla prima, si parlano, e subito si rintanano in

] scaddero nell'opinione dell'universale, più la racquistarono, benché nuovamente si

vol. XVI Pag.587 - Da RINTERZATO a RINTOCCARE (2 risultati)

retorico). tesauro, 2-112: solamente alle prose, ma alle poesie

se la campana avea buon suono; / chiusa avendo la donna la bocca /

vol. XVI Pag.588 - Da RINTOCCO a RINTONARE (1 risultato)

, / nuotan le biade allor, fia torrente / che non voglia adeguar

vol. XVI Pag.589 - Da RINTONARE a RINTOPPO (1 risultato)

tepid'acque, / siccome cosa che poco troppo / non volle mai che fosse

vol. XVI Pag.590 - Da RINTORBIDARE a RINTRACCIARE (4 risultati)

i-182: non è sacco d'alga, di foglie / una ragazza dura e

ragazza dura e rintozzata / che non risenta piacer né doglie. =

e rintozzata / che non risenta né piacer doglie. = comp.

complimento non si curo di rintracciarlo, lo avrebbe potuto. leoni, 81

vol. XVI Pag.591 - Da RINTRACCIARE a RINTRAPRESA (2 risultati)

pur v'è. mascardi, 88: miglior giudizio si farebbe degli scrittori latini

antichi specillo. canaldo, 233: sa in lucrezia altro segno di vita

vol. XVI Pag.594 - Da RINTUZZARE a RINTUZZARE (11 risultati)

parte uguale / colpì d'atride; forò l'acciaio, / ché il duro

l'onor di questa pugna, / ché pietra, né ferro è la lor

pugna, / ché né pietra, ferro è la lor pelle / da rintuzzar

con occhio tranquillo e volto sereno, mai rintuzzerà una punta di quelle fiamme

mai rintuzzerà una punta di quelle fiamme mai manderà una goccia d'acqua per

la quale la povertà non avea potuto potea rintuzzare, molto seco medesima commendò.

, breve e ristretta, non rintuzza opprime con la quantità della materia rozza,

non si era opposta in sua presenza perché voleva mostrarsi d'un parere contrario al

mostrarsi d'un parere contrario al mio, rintuzzare palesemente quella fiera gagliardia del giovine

, ardito e forte; / ma 'l suo gran valor né l'altro nostro

; / ma né 'l suo gran valor l'altro nostro / più reverito stuol

vol. XVI Pag.595 - Da RINTUZZARE a RINTUZZARE (4 risultati)

, e permetteva che altri l'offendesse si curava più di rintuzzare gli affronti

quattro tomi della 'frusta',... mi scorderò di rintuzzare a mio potere

, del quale non si può levare vi si può appiccare alcuna cosa né si

né vi si può appiccare alcuna cosa si può rintuzzare. bembo, iii-415

vol. XVI Pag.596 - Da RINTUZZATO a RINTUZZATO (4 risultati)

e con tutte queste cose non si rintuzza adumilia la nostra superbia. zanobi da

. segue che il componimento non riesca festoso né malinconico, ma rintuzzato e

che il componimento non riesca né festoso malinconico, ma rintuzzato e quasi neutrale

desiderio). leopardi, i-115: il desiderio della felicità era...

vol. XVI Pag.597 - Da RINTUZZATORE a RINUNZIA (1 risultato)

religione... non è regresso progresso, ma rinunzia fin da principio a

vol. XVI Pag.598 - Da RINUNZIABILE a RINUNZIARE (3 risultati)

, 20-225: non darò più udienza, fede a quelli rei uomini che m'

renunzianti volesse tornare all'arte, non possa debbia essere ricevuto se prima non si

di dar la vita per questi pochissimi, ai rinunziare a tutto per vivere e

vol. XVI Pag.599 - Da RINUNZIARE a RINUNZIARE (5 risultati)

lui più a signore e ch'elli era de tal signoria degno, ed elli

, e tanto con gran voluntate che, tanto sia lo stomaco saturo, non

obrandino. muratori, 5-ii-343: gli 'anagrammi'numerici e letterali, come

gli 'anagrammi'numerici e letterali, come pur gli 'enigmi'son punto più stimabili

non fusse stato privato, nulla paghi, pagare sia tenuto alla detta arte.

vol. XVI Pag.600 - Da RINUNZIARE a RINUNZIATA (4 risultati)

lo tuo amore modo a lo presente . lle renuzo, né. lle recipo

lo presente né. lle renuzo, . lle recipo, ca lo mio core

mai non ve renunziaie / nulla grazia pietade, / che voleste da me

far sapere che non ho rinunziato a meno una delle mie idee e delle mie

vol. XVI Pag.601 - Da RINUNZIATARIAMENTE a RINUTRIRE (3 risultati)

vedevano in quei reggimenti democratici non amore gratitudine per la rinunziazióne dei privilegi,

della sua rinunziazióne. botta, 5-297: abbonirono gli agenti del direttorio, sapendo

repudiazione. d. bartoli, 7-4-132: si vuol perciò dire che questa mia

vol. XVI Pag.602 - Da RINUTRITO a RINVENIMENTO (5 risultati)

rinforzi e si nutrisca,... miglior rimedio, né più facile,

... né miglior rimedio, più facile, né più grato, né

miglior rimedio, né più facile, più grato, né più confacevole all'età

né più facile, né più grato, più confacevole all'età e alla stagione

..., non più rinvenibile, adoperabile da industria umana. salvini,

vol. XVI Pag.603 - Da RINVENIRE a RINVENIRE (6 risultati)

non fu mai possibile che rinvenissero segno veruno picciolo, né grande.

che rinvenissero segno veruno né picciolo, grande. -trovare ciò che sta

logiche, positive..., vi ha ragazza che abbia letto tal libro

itone in soria. trissino, 5-50: so rinvenire per che causa le parole

questo ed il seguente terzetto non hanno attacco con quello che segue, né dipendenza

hanno né attacco con quello che segue, dipendenza da quello che precede: io

vol. XVI Pag.604 - Da RINVENIRE a RINVENIRE (3 risultati)

13. locuz. -non rinvenirsene capo coda: non riuscire a risolvere un

/ che non se ne rinvien capo coda. -non rinvenirsi chi sappia

grandi, 4-4-69: è ben maraviglia che meno in sua vecchiezza sapesse egli rinvenirsi

vol. XVI Pag.605 - Da RINVENITORE a RINVERDIRE (8 risultati)

fanno pur li secchi pian renverdere, / sempre mai convien desgrazie piovano.

: qui li mirti non sono, rimiro / fontana, né genebri,

non sono, né rimiro / fontana, genebri, n'erba verde, /

verde, / non casa o villa, di parco giro: / né vite,

villa, né di parco giro: / vite, n'arboscello qui rinverde.

terra si rinverde. leopardi, 2-183: più mai rinverdirà quel mirto? verga

. g. bargagli, 1-170: vi è altro scampo a farla rinverdire

sempre viva / prende il bel nome mai foglia perde, / sprezza fertil

vol. XVI Pag.606 - Da RINVERDIRE a RINVERDIRE (13 risultati)

, / non rinasce più mai, si rinverde. giuglaris, 196: io

dà loco / a le lusinghe più, si rinverde / la speme a dirle

tansillo, xxx-10-263: vo pur lontan so se a primavera / l'arbor de

vita mortale il fiore e 'l verde / perché faccia indietro aprii ritorno, /

ritorno, / si rinfiora ella mai, si rinverde. a. cattaneo,

m'eterno? goseìlino, 178: vaghezza, né fior, né foglia perde

goseìlino, 178: né vaghezza, fior, né foglia perde, /

178: né vaghezza, né fior, foglia perde, / ché apollo in

. galeazzo di tarsia, 1-30: cresce erbetta in riva o in ramo fronda

riva o in ramo fronda, / vento questa o quella agita e sfronda,

questa o quella agita e sfronda, / stende corso umor, né s'erge

, / né stende corso umor, s'erge al vero / angel puro là

su, qua giù penserò, / fuoco o stella spiega chioma bionda, /

vol. XVI Pag.607 - Da RINVERDITO a RINVERGINARE (4 risultati)

il solito fare impacciato delle giovanette. poteva rin vergarsi od immaginarsi la più

. non posso riscontrargli sulle tavole, gli rinvengo, sì che vi piacerà

. g. del papa, 3-14: so rinvergare differenza alcuna per la quale

proposito della caccia. manni, 2-xv: ... sarei io stato valevole

vol. XVI Pag.608 - Da RINVERGINATO a RINVERSATURA (1 risultato)

frugoni, v-355: non è filosofo teologo chiunque incer chia le

vol. XVI Pag.609 - Da RINVERSO a RINVESTIRE (2 risultati)

del pantan mai non si caccia, / drizzase rinvèrso de matregna.

ogni dualità dèe unizzarsi per armonizzare, può farlo altrimenti che rinvertendo verso il

vol. XVI Pag.611 - Da RINVIGORIMENTO a RINVIGORIRE (2 risultati)

del cavour, non era tenuta viva, si usava risalire di volta in volta

. b. croce, iii-22-272: era veramente, quel nazionalismo, risveglio

vol. XVI Pag.612 - Da RINVIGORITO a RINVILUPPATO (4 risultati)

18-3-8: proposero... che in firenze né per tutto il dominio

proposero... che né in firenze per tutto il dominio si potessero macellare

per tutto il dominio si potessero macellare vitelle, né buoi, affinché il

dominio si potessero macellare né vitelle, buoi, affinché il bestiame, il

vol. XVI Pag.613 - Da RINVINCIDIRE a RINVITARE (4 risultati)

rinvencidisce, che non sia meschiato con legno, né con altre

che non sia meschiato né con legno, con altre sporcizie.

il rinvio dell'imputato a giudizio, dichiarare non doversi procedere per insufficienza di

amico tuo ovvero fratello ovvero cognato, etiam gli vicini ricchi, acciò forse loro

vol. XVI Pag.614 - Da RINVITARE a RINVOLTATO (2 risultati)

[collodi] mai il cappello, se lo sarebbe levato nemmeno a sesostri o

che non ha pezze, fasce, gonnella / dov'ella possa il figliuol rinvoltare

vol. XVI Pag.615 - Da RINVOLTO a RINVOLVERE (1 risultato)

, non vi ha nazione così barbara così rimota dall'umanità che noi creda;

vol. XVI Pag.616 - Da RINZACCHERARE a RIO (1 risultato)

sull'assedio di siena, lxv-194: temer poi ch'el tuo nemico rio

vol. XVI Pag.617 - Da RIO a RIO (7 risultati)

: di natura è un poco rio / mai si piega alla prima richiesta.

ch'egli non sono mica morti in dio solamente nollo vogliono pensare.

da siena, iii-59: senza la volontà il eccato sarebbe peccato né la virtù

la volontà né il eccato sarebbe peccato la virtù sarebbe virtù, però che

, però che anima non riceverebbe colpa dall'atto del peccato né d'alcuna

non riceverebbe colpa né dall'atto del peccato d'alcuna ria cogitazione. scala del

ch'ognuno attende al lor publico bene / mai di ria discordia alcun veleno /

vol. XVI Pag.618 - Da RIO a RIO (2 risultati)

gloria tua per tutto volando risuona / teme del gran colpo di morte ria

furia / del- l'aquilon gelato / a me nuocono i torbidi / del rio

vol. XVI Pag.619 - Da RIO a RIO (4 risultati)

e in lor non è amarezza / rio sapor. -figur.,

discemere / il sapor buon dal rio far giudizio / retto, quando fia 'l

alquanto ghedino e non fue per altro rio per altro affare. dominici, 4-82

roma s'eron fermi intanto, / passar volson l'onorato rio, /

vol. XVI Pag.620 - Da RIOBARBARO a RIOLITE (1 risultato)

con essa di mano in mano cresciate vigliaccamente, con rioffendervi, vi discacciamo.

vol. XVI Pag.621 - Da RIOLO a RIORDINAMENTO (1 risultato)

-p. piccolomini, iii-12: ancor potrà il corpo freddo rioperare contr'

vol. XVI Pag.622 - Da RIORDINANZA a RIORDINARE (2 risultati)

lo stato presente d'udvina non merita meno la briga di ulteriormente descriverlo che

rappiccare le membra loro con miglior gusto con maggior artificio. stampa periodica milanese

vol. XVI Pag.623 - Da RIORDINATO a RIORGANIZZAZIONE (1 risultato)

non rimane per tuttociò spenta la concupiscenza la ribellion delle passioni sedata e l'uomo

vol. XVI Pag.624 - Da RIORIENTARE a RIOTTOSO (8 risultati)

galileo, 1-2-227: non potendo io vedere la figura né riosservare saturno.

: non potendo io né vedere la figura riosservare saturno..., qui

elli non hae cura di lunga riotta di parole pulite né rimate. seneca

cura di lunga riotta né di parole pulite rimate. seneca volgar. [tramater

): volendo ciascuno essere il primo potendosi in ciò tra loro alcuna concordia

rigorosamente dottrinale della pratica, si riottiene più né meno che la teoria scientifica

della pratica, si riottiene né più meno che la teoria scientifica stessa,

passavanti, 99: non sia ebriaco tavernieri, non giu- catore, non

vol. XVI Pag.625 - Da RIOTTURARE a RIPA (4 risultati)

anni le 'alcune poesie', non metastasiane frugoniane, d'uno stile un pos

4. che non si lascia convincere guidare; che non presta la propria

; che non presta la propria collaborazione concede il proprio assenso; che non

ogni estetismo è assente... mancano le battute suscettibili di disserrare le

vol. XVI Pag.626 - Da RIPACIFICARE a RIPAGARE (5 risultati)

sia una statura d'uomo... da altra ripa era chiuso che dal

quale voi non facciate case e ville, alcun fiume che non abbia ripa di

dalla magnifica stazione della sua patria, ancora noi... per la sua

e mai in quel tempo non sedette si puose a giacere. guido delle

. / già non varrà lor ripa costa, / che de lo scampol no

vol. XVI Pag.628 - Da RIPAPPARE a RIPARARE (6 risultati)

sarebbe interamente perduta, non credendo noi fattibile, né manutenibile, né riparabile

, non credendo noi né fattibile, manutenibile, né riparabile, né sufficiente il

noi né fattibile, né manutenibile, riparabile, né sufficiente il ponte canale

fattibile, né manutenibile, né riparabile, sufficiente il ponte canale proposto per mantenerla

, 7-136: mai mutare non si può averci rimedio né riparamento nullo.

non si può né averci rimedio riparamento nullo. grazzini, 4-132: -e

vol. XVI Pag.629 - Da RIPARARE a RIPARARE (3 risultati)

. c. campana, i-34: tralasciava... il proveder a'futuri

dove poi non si può remediare, / si può reparare / d'aver si

ariosto, 12-33: atlante riparar non sa puote, / ch'in sella non

vol. XVI Pag.630 - Da RIPARARE a RIPARARE (8 risultati)

loro perturbamento d'animo non ànno consilio confortamento, né d'altrui n'aspectano

d'animo non ànno consilio né confortamento, d'altrui n'aspectano, sì si

più efficace contro i mali che fuggi, potevi trovare miglior rifugio da essi che

casi: non si sapeva dove ferire come riparare. -intr. boccaccio

appeso. moneta faiza fatta non aio, dego portare mitra. se dato è

ii-204: il frate, vedendo questo potendo ripararsi dal villano, con lusinghevoli e

sogiacere: alle quali senza niuno fallo potremo noi... durare né

né potremo noi... durare ripararci. aretino, v-1-17: al principe

vol. XVI Pag.631 - Da RIPARARE a RIPARARE (7 risultati)

fiumi non gli hanno potuto le steccate i ponti resistere... tal

. 18 napoleoni soliti: spero che cesserà ne tarderà questo pagamento: ad

sulle altrui piaghe, non derisioni, parole che aggiungono amarezze ad amarezze.

i men pratichi a sommuovere... il legato vi riparava, perche la

, e con le fiere giostro, / grazia alcuna in me le stelle infondano

nella città o nello esercito suo, infra loro né contro al nemico:

nello esercito suo, né infra loro contro al nemico:...

vol. XVI Pag.632 - Da RIPARARE a RIPARARE (4 risultati)

sento al cor già vicina la morte / posso a tanto danno riparare. foscolo

scommovimento e grida non v'ebbe luogo a ragion che adducessero, né a prieghi

luogo né a ragion che adducessero, a prieghi che gitta- vano in vano

gola non riparano sotto alle sue foglie, mai nido appiccano sopra a'suoi rami

vol. XVI Pag.633 - Da RIPARATA a RIPARATORE (3 risultati)

. mazzini, 24-327: non abbiate paura del freddo, né dell'umido in

non abbiate paura né del freddo, dell'umido in casa. ho due camere

tornata / e dormir, non dormire, tornata / esser (come la tua

vol. XVI Pag.634 - Da RIPARATORIO a RIPARAZIONE (1 risultato)

speranza non ha di essere presto spedito, di ricevere quell'aiuto col quale la

vol. XVI Pag.636 - Da RIPARIATE a RIPARO (2 risultati)

furono più volte svelate da noi, importa ora il riparlarne. carducci,

discorso. foscolo, xviii-96: bisogna ch'io faccia riparlar di me

vol. XVI Pag.637 - Da RIPARO a RIPARO (12 risultati)

relegata in un granaio: non eravi uscio né riparo di sorta. pirandello

in un granaio: non eravi né uscio riparo di sorta. pirandello, 8-464

sia che la parola detta è irrevocabile più può tornar indietro. -indumento

vicini alli ripari di san miniato, però si vede ancora che tentino di

aperta da questo lato non aveva più difesa d'armi d'artiglieria, né difesa

più né difesa d'armi d'artiglieria, difesa di ripari, né modo di

artiglieria, né difesa di ripari, modo di risarcirgli. foscolo, ni-1-167:

, o l'impeto loro non sarebbe sì licenzioso né sì dannoso. celli,

impeto loro non sarebbe né sì licenzioso sì dannoso. celli, 15- ii-70

e l'etade di costei, / t'è nascoso quanto l'una e l'

suo riparo, acciò che 'l detto carlo sua gente di francia non potessono entrare

si trova riparo a quella spada, / vi ha diffesa usbergo, piastra o

vol. XVI Pag.638 - Da RIPARO a RIPARO (1 risultato)

amaro / e noi volea toccar tanto quanto; / ai popol disse poi per

vol. XVI Pag.639 - Da RIPAROGRAFIA a RIPARTIMENTO (4 risultati)

stoltamente favellano e, non sapendo vedere dare riparo, potendo, si contristano.

e nessuno non gli seppe dare riparo rimedio alla sua malattia. rappresentazione di

raccontargli il fatto come sta, / parlar con orpello o falsità.

sunt gratiae', perché non ha ripartimento ordine. pantera, 1-45: hanno

vol. XVI Pag.641 - Da RIPARTITA a RIPARTIZIONE (4 risultati)

di soffenrlo. bocalosi, ii-39: la felicità e la gloria d'uno stato

'cavaliere'non furono più sinonimi di 'patrizio' 'plebeo'd''ignobile'. 4.

'divides populo, divides po- pulo'. tutto ad uno, né tutto a pochi

pulo'. né tutto ad uno, tutto a pochi, ma un poco a

vol. XVI Pag.642 - Da RIPARTO a RIPARTO (5 risultati)

ferdinando. salvini, i * >-i: segni apporre o termini era licito /

. f. marsili, 1-i-250: in libri stampati né in alcun manuscritto si

, 1-i-250: né in libri stampati in alcun manuscritto si trova che in

numero indeterminato di persone che non formano l'istessa compagnia, né il medesimo

che non formano né l'istessa compagnia, il medesimo reggimento, ma da quelli

vol. XVI Pag.644 - Da RIPASSARE a RIPASSARE (1 risultato)

gli avesse affidato senza dirgliene il contenuto più ripassasse a ritirarlo. bernari,

vol. XVI Pag.646 - Da RIPATICO a RIPEGGIORARE (4 risultati)

f. f. frugoni, 1-185: l'aricinto, né il pireo furono

frugoni, 1-185: né l'aricinto, il pireo furono tanto sommessi a minerva

contenta dalla sapienza celeste fu sublimata, può già darsi che questa vi si

di virtù non guarda mai cosa vile trista, anzi dimora sempre in cose oneste

vol. XVI Pag.647 - Da RIPELARE a RIPENSARE (2 risultati)

a'miseri mortali, non trovo passione affanno maggiore che una donna lealmente amare

nulla, / nulla rifletta e a sé men ripensi. -per estens.

vol. XVI Pag.648 - Da RIPENSATO a RIPENZOLARE (6 risultati)

e stabile; che fortuna non ha potere, né caso; che non vi

che fortuna non ha né potere, caso; che non vi sono i

amare. maestro francesco, 304: per dolor che senta non s'atuta /

de servir lei non credo penta, / sia de me la sua figura empenta

ver de lei sempre penti; / da ciò far non credo mai repenti.

vo''n plagire -tale soverchianza, / tant'odiosa e fera disianza, /

vol. XVI Pag.649 - Da RIPERCORRERE a RIPERCOSSO (1 risultato)

elemento naturale. lomazzi, 4-ii-329: manco si hanno da vedere le onde

vol. XVI Pag.650 - Da RIPERCOTENTE a RIPERCUOTERE (2 risultati)

rombo, però che non ha significazione dilettazione, ma è quasi un confuso

il ca- valier non ripercuote, / sì dal ferro a riguardarsi attende,

vol. XVI Pag.651 - Da RIPERCUSSIONE a RIPERCUSSIONE (1 risultato)

che ripercuote il raggio, chiamasi opaco altro è in lui, se non la

vol. XVI Pag.653 - Da RIPESCA a RIPESCARE (4 risultati)

disgraziatamente caduto in mare, annegò; fu possibile ripescarne il corpo. verga

: son le muraglie di quadri macigni / quai bisogna ripescar lontano; / gli

lido non ci si trova fondo. i mostri marini, per cui era altre

cui era altre volte tanto famoso, gli scogli, per cui era tanto infame

vol. XVI Pag.654 - Da RIPESCATINA a RIPESTO (5 risultati)

un altro grammatico insegnante in bologna, ma pur egli bolognese, han ripescato i

che, per non esser mai stata intesa né aspettata dalla sinagoga, sarebbe

per non esser mai stata né intesa aspettata dalla sinagoga, sarebbe anzi stata

annegato). varchi, 23-115: a un galeotto, se egli arà uno

, 4-432: essa era andata ricomponendosi, aveva ancora finito, su vicende ripescate

vol. XVI Pag.656 - Da RIPETERE a RIPETERE (2 risultati)

giustizia è una grazia, non voglio l'una né l'altra. foscolo,

grazia, non voglio né l'una l'altra. foscolo, v-123: al

vol. XVI Pag.657 - Da RIPETIBILE a RIPETIMENTO (2 risultati)

essere da ripeterci; non essere da dirci da ripeterci: non esserci possibilità di

familiare: non c'è da dirci da ripeterci. -ripetere la stessa

vol. XVI Pag.658 - Da RIPETIO a RIPETITORE (3 risultati)

davanzati, i-90: facesi accordo orrevole, ci ha ripitio, posciaché a noi

i-416: queste cose sono già passate, hanno bisogno di essere reperite.

non consiste nella lettera della legge, meno nella formalità delle parole, ma

vol. XVI Pag.659 - Da RIPETITURA a RIPETIZIONE (1 risultato)

princìpi (per lo più senza originalità spirito critico); nuova esposizione,

vol. XVI Pag.660 - Da RIPETIZIONE a RIPETIZIONE (1 risultato)

carlo ii al re luigi xiv, pur seppe l'orologiere d'esso re scoprirne

vol. XVI Pag.661 - Da RIPETTINARE a RIPEZZATO (2 risultati)

viver l'un dì per l'altro, con che ripez- zarsi il vestito né

né con che ripez- zarsi il vestito coprirsi la notte. amenta, 4-57:

vol. XVI Pag.663 - Da RIPIANO a RIPICCARE (2 risultati)

non ha indizio alcuno d'aver avuto imposte altro serraglio. targioni tozzetti, 6-178

mai piantata con la forza degli eserciti con la violenza dell'arme, ma ben

vol. XVI Pag.665 - Da RIPICCO a RIPIEGAMENTO (3 risultati)

pendenza, onde non è facilmente percorribile in salita né in discesa; erto

non è facilmente percorribile né in salita in discesa; erto. -in partic.

quelle ne sarebbe sparsa tristissima aria, si acconsenta che le mura di quella alle

vol. XVI Pag.666 - Da RIPIEGARE a RIPIEGARE (1 risultato)

: a costoro niente di queste cose; per molto che io abbia considerato,

vol. XVI Pag.667 - Da RIPIEGATA a RIPIEGATO (1 risultato)

me il sei'. foscolo, xvii-79: ella, spero, si noierà delle

vol. XVI Pag.668 - Da RIPIEGATURA a RIPIEGO (3 risultati)

difficile e intricata non nel modo migliore più soddisfacente, ma in via di

galileo, 3-1-459: non credo che ostinazione né sottigliezza d'ingegno possa ritrovar

3-1-459: non credo che né ostinazione sottigliezza d'ingegno possa ritrovar mai ripiego

vol. XVI Pag.669 - Da RIPIENA a RIPIENA (2 risultati)

tregua tra i vecchi litiganti, senza vincitori né vinti. perché quel momentaneo

tra i vecchi litiganti, senza né vincitori vinti. perché quel momentaneo ripiego?

vol. XVI Pag.671 - Da RIPIENISTA a RIPIENO (2 risultati)

non hanno questi navili oppa prora, ma a guisa di uno scuto

. giuseppe da arezzo, lxii-2-i-23: io so se detta cupola sii vacua

vol. XVI Pag.672 - Da RIPIENO a RIPIENO (2 risultati)

stabbio, di fascine e fieno; / rimasero in esso altre persone / di

27: non piaccia a dio cader debbe in opinion cpalcuno che 'l

vol. XVI Pag.673 - Da RIPIENO a RIPIENO (3 risultati)

/ funestano i tuoi liti, / di rapine è il nostro mar ripieno.

testo). martello, 127: tampoco esser vero che il sonetto debba

ch'ogni fosco pensier si rasserena, / che tema il morir si vede alcuno

vol. XVI Pag.674 - Da RIPIENO a RIPIENO (2 risultati)

che sotto non vi dovessero essere cenci, capecchi, né altri femmineschi ripieni e

dovessero essere cenci, né capecchi, altri femmineschi ripieni e sustentacoli. tommaseo

vol. XVI Pag.675 - Da RIPIENOTTO a RIPIGLIARE (1 risultato)

, 31: nella prudenza... anco ella [sparta] poteva schermirsi

vol. XVI Pag.676 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (1 risultato)

è forza / disciorlo e disprezzarlo, mai più / poterlo ripigliar, finché colei

vol. XVI Pag.677 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (2 risultati)

la metà della somma di coloro che per l'una né per l'altra parte

di coloro che né per l'una per l'altra parte avevano ballottato e

vol. XVI Pag.678 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (6 risultati)

130: non lasciarono seguir più oltre, aspettarono più argomento a ripigliare il furore

de'quali i cinesi mai non sono sazi né stanchi. poerio, 3-487

quali i cinesi mai non sono né sazi stanchi. poerio, 3-487: giunge

. ciro di pers, 3-272: sarà più chi il venusin ripidi / perché

: / di ciò non chero perdon merzede. -con riferimento metonimico al

amaro alcuno non si sente dagli uomini si paté che per amore.

vol. XVI Pag.679 - Da RIPIGLIATA a RIPIGLIATA (1 risultato)

/ (voi sapete il perché) poi vi piacque / fermarvi a ripigliar qualche

vol. XVI Pag.681 - Da RIPIOMBARE a RIPITARE (2 risultati)

non intendo a quelle principalmente venire, vi richiedere'per quelle cagioni. testi

da certaldo, 97: non essere studioso vago di sapere gli altrui segreti,

vol. XVI Pag.683 - Da RIPOLVERIZZARE a RIPORRE (1 risultato)

di spade. sercambi, 2-ii-269: miga potéo aver agio di cenare: pensando

vol. XVI Pag.684 - Da RIPORRE a RIPORRE (1 risultato)

vostri in cielo, dove non è ruggine tignuole che li consumino. cesari,

vol. XVI Pag.685 - Da RIPORRE a RIPORRE (4 risultati)

mione oratore. malfiighi, 1-205: so come tossa si possano riporre sotto

): non le ricevere a schifo con fastidio pertanto che tu le sappi [

colonna, il verso ne additava; cosa vi aveva per incidenza o di

in uso. panigarola, 165: anco questa circostanza di confessarsi almeno una

vol. XVI Pag.686 - Da RIPORTABILE a RIPORTARE (2 risultati)

in patria. nardi, 191: potesse esser dubbio che, dopo il fine

. b. tasso, i-159: udrete più si saggie voci accorte, /

vol. XVI Pag.687 - Da RIPORTARE a RIPORTARE (2 risultati)

son, ma pecorella errante: / da lui rivolgete unqua le piante, /

.. non vi essendo ora altro luogo altri nemici dove si voltare, non

vol. XVI Pag.688 - Da RIPORTATICCIO a RIPORTATO (3 risultati)

distinguerli e specificarli, mentre senza questi si potrebbero spesse volte riportar con certezza

attesa la dubbia fede degli storici, eziandio connettere un'epoca con un'

questi mercadanti a me si riportavano, volevano sbarcar la roba s'io non

vol. XVI Pag.689 - Da RIPORTATO a RIPORTO (2 risultati)

uso, niuno ve n'ha certamente che per riportato applauso, né per apportato

certamente che né per riportato applauso, per apportato giovamento con l'istituzióne def

vol. XVI Pag.690 - Da RIPORTORIO a RIPOSARE (3 risultati)

altra non fu mai cotanto dura; / mai chiesen ripossa alcuna fiata, /

mai chiesen ripossa alcuna fiata, / di doglia o de affanno alcun si

dilettamento, / e non domandava altra gioia riposaménto, / estando davanti a sua

vol. XVI Pag.691 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (8 risultati)

noi! là non fiede peschereccia canna, rete si stende o nassa riposa.

12-iii-278: gire a morir da bestia è onorevole né sano; e la casa

a morir da bestia è né onorevole sano; e la casa nostra, che

] parola. capriata, 647: men del pontefice riposava sulle parole de'

: società d'uomini non può incominciare reggere senza mezzi onde altri riposino sopra le

un'imprudente sicurtà. colletta, ii-94: ... quello stato miserevole,

... quello stato miserevole, la riverenza che inspiravano le margini di

di onore su la fronte ai guerrieri, il pensiero che erano arrivati a quel

vol. XVI Pag.692 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (4 risultati)

cosmico, riposar la penna intendo, / f f ià per scriver

scriver la mia penna è stanca, / la materia di te ir mi manca

eternamente amor dorma e riposi, / mai vi svegli, o fortunati sposi,

/ e pane e aqua mangiare / 'n cerchio di mura albergare, 1

vol. XVI Pag.693 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (9 risultati)

maggior odio, più desiderio di vendetta; li lascia, né può lasciare riposare

desiderio di vendetta; né li lascia, può lasciare riposare la memoria della antiqua

], per non lasciare riposare la plebe darle spazio a pensare alla legge terentilla

lii-7-42: li fiorentini... si sono mai contentati del governo che hanno

contentati del governo che hanno avuto, riposano mai, e sempre bramano mutazione di

aveva giammai sentito italia tanta prosperità, provato stato tanto desiderabile quanto era quello

104: senza riposare [certi venti] sé né altrui, se non talvolta

senza riposare [certi venti] né sé altrui, se non talvolta nella congiunzione

si muove in moto circulare e uniforme, mai si riposa, e col suo

vol. XVI Pag.694 - Da RIPOSATA a RIPOSATA (2 risultati)

pari un sole / che mi disface, trovo rimedio / da riposare un'ora

strozzi, 1-269: non posso quietar, riposare / l'animo mio, pensando

vol. XVI Pag.695 - Da RIPOSATAMENTE a RIPOSATO (5 risultati)

2. quietamente, pacificamente, senza ansie dissidi (con riferimento alla vita o

suono poi di mezzo, non acuto grave,... sarà quasi la

l'uomo. foscolo, vi-509: ella dannerebbe la disparità di colorito nel

non che meditare, ma leggere, scrivere, se non stasse il gomito

] che la fiola fosse putana / a lo gienero suo far tale despiazire,

vol. XVI Pag.696 - Da RIPOSATO a RIPOSATO (3 risultati)

dieci anni, difficilmente si appiglierà, mai si farà gagliarda. giuliani, ii-379

cereale). giusti, 4-ii-641: l'appaga [il fornaio] ogni frumento

o da farsi con calma, senza fretta disturbo (uno studio, una lettura

vol. XVI Pag.697 - Da RIPOSATOIO a RIPOSO (3 risultati)

repubblica italiana. pascoli, ii-117: vane sono le parole di cacciaguida..

poria mai in più riposato porto, / in più tranquilla fossa 7 fuggir

[l'avaro] avere intero, riposata alcuna notte; ogni piccol movimento

vol. XVI Pag.698 - Da RIPOSO a RIPOSO (8 risultati)

lettore, non prendere contro di me maraviglia né sdegno, perché io abbia

non prendere contro di me né maraviglia sdegno, perché io abbia continuamente così

exemplo: / non ci trovò magion tempio / ov'ei potesse aver reposo.

.. /... / pur il mio secreto e 'l mio

l'anima mia, ove non ha tranquillità né riposo, ove non ha né

mia, ove non ha né tranquillità riposo, ove non ha né pace né

né tranquillità né riposo, ove non ha pace né sicurtà, ov'ha paura

né riposo, ove non ha né pace sicurtà, ov'ha paura e tremore

vol. XVI Pag.699 - Da RIPOSO a RIPOSO (5 risultati)

. ne seguirebbe che mai in pace in riposo con lui viver potrei. s

sua vita. egli non aveva riposo mai giorno né notte: era tutto attenuato

. egli non aveva riposo mai né giorno notte: era tutto attenuato, squallido

morte al ciel nessun ma'sale, / sanza questa el sommo ben si truova

mortai riposo, / sì che 'n vita 'n cor non sento parte.

vol. XVI Pag.700 - Da RIPOSO a RIPOSO (1 risultato)

dell'imperatore presente non è d'acquistare d'ampliare il dominio, ma di godersi

vol. XVI Pag.702 - Da RIPOSO a RIPOSTARE (3 risultati)

riposo quando non piega da un fianco inclina a motivo delle vele, dell'

] tornati in grazia, e così anche tornati a ripossedere questa divina carità

. b. croce, iii-9-183: il ferrerò vuol dare alla filosofia della

vol. XVI Pag.704 - Da RIPOSTIGNOLO a RIPOSTO (3 risultati)

come san paulo. petrarca, 280-6: già mai vidi valle aver sì spessi

mento, non vi trovò entro il corpo l'arme. tasso, 12-96:

cne eglino mai non serbano pesci riposti meno gli condiscono col sale, si

vol. XVI Pag.705 - Da RIPOSTO a RIPOSTO (5 risultati)

studio o camerin suo più secreto; anche di questo contentandosi, la mette ne

mia speranza ho posta in vui. / dar poriame, se io volesse,

, se io volesse, altrui, / loco né credenza trovarci; / sansel

io volesse, altrui, / né loco credenza trovarci; / sansel gli omini

en lo signore. guicciardini, 2-1-271: si può il capitano assicurare in sulla

vol. XVI Pag.707 - Da RIPREGATO a RIPRENDERE (3 risultati)

riceve lume, sicché neuna freddura impedimentisca stringa il fare l'olio, quando

oviaio volgar. [tommaseo]: la corta cintoretta ripremuta in sue crespe

gridando, congiunsi el dì colla notte, prima mi restai dalle battiture del petto

vol. XVI Pag.708 - Da RIPRENDERE a RIPRENDERE (2 risultati)

, iii-222: pensavo a qualcosa di sinistro mi decidevo a riprender la via,

la camera era oscurissima... per lungamente dimorarvi riprendevan gli occhi più

vol. XVI Pag.709 - Da RIPRENDERE a RIPRENDERE (2 risultati)

questo non lasciava per detto di persona per minaccia, ma pur gridava forte.

sospinto, / poi ch'era necessario, commendo. f. fona,

vol. XVI Pag.710 - Da RIPRENDEVOLE a RIPRENSIONE (10 risultati)

egli non abbia abbassamento di dignità, di falsità di riverenza, ché riprende-

lingua, ché ella non abbia ardenti mordenti riprendimenti, anzi benigni. bibbia volgar

vizi, ma degli altrui non sii curioso investigatore né acerbo riprenditore. buti

ma degli altrui non sii né curioso investigatore acerbo riprenditore. buti, 2-764:

non levi la mano verso gli occhi la fronte in maniera che sia riprensibile

non occupava mai el tempo nella lezione nell'orazione, e co'le mani non

averlo assoluto. tasso, 11-iv-11: i migliori imperadori furono men riprensibili che

1-iv-696: non ho trovato in lui azione né parola degna di nprensione.

: non ho trovato in lui né azione parola degna di nprensione.

non abbia riportato mai condanna per delitto, condanna per contravvenzione a una pena superiore

vol. XVI Pag.711 - Da RIPRENSIVO a RIPRESA (1 risultato)

egli era distinato a non poter mai indovinare né comprendere, in vederla passare