accorgendosi che sì fatti abbozzi di generazioni mostruose non erano né buoni, né
fracchia, 483: due teste come certe mostruose lucertole che si conservano sotto spirito nelle
gli rappresentavan figure strane, deformi, mostruose; l'annoiava l'ombra delle cime
della sottoveste, anormalmente larghe, quasi mostruose, grandi e scure come due soldoni
, dalle selve d'antenne, dalle mostruose armature. idem, iv-2-879: e
bestie umane vestite da soldati, serpi mostruose: gli uomini erano arrampicati sui predellini
b. davanzati, ii-408: più mostruose erano le libidini de'governanti, t
positate, di bisticci nefandi, di sciocchezze mostruose, il baccanale della chiacchera e della
la quale si aggiravano le tentazioni più mostruose. = voce dotta, lat
gli rappresentavan figure strane, deformi, mostruose; l'annoiava l'ombra delle cime leggermente
'; nome adottato per le immagini mostruose che ornavano il taglio della nave (le
la quale si aggiravano le tentazioni più mostruose. -esente da pericoli, che offre
/ dei platani lungh'esse / le case mostruose / dalle cento e cento occhiaie.
[crusca]: elle [le figure mostruose delle imprese] riuscirebbero assai inferiori di
, estenuata e macilenta. / le mostruose e scompigliate chiome / tutte son serpi
platani lun- gh'esse / le case mostruose / dalle cento e cento occhiaie.
'l mira. marino, 12-15: le mostruose e scompigliate chiome / tutte son serpi
e nella esuberanza della forma grottesche e mostruose. d'annunzio, iv-1-17: per
via si gènerino figliuolanze multiformi, e mostruose quivi appariscano figure di animali. fanzini
/ fra tutte l'altre fere / con mostruose membra / consigliato discorso, / sol
per il sentiero ripidissimo, si stagliavano mostruose contro il cielo azzurro. quando s'accorsero
dava corpo e movimento alle ombre più mostruose che si potessero vedere. -dar
e nella esuberanza della forma grottesche e mostruose. 5. alterazione di forma
dice, che fra tutte le cose mostruose gli pare questa maggiore; cioè, che
orecchio / manda fiere ogni dì più mostruose. magalotti, 1-224: voi non mi
tratto de'fasci di quelle strane e mostruose opere di quel teatro [spagnolo].
parer belle le figure orribil e mostruose, come sarebbono i serpenti o diavoli dipinti
ii-244: persone imperfette, difettose, mostruose di corpo, tra quelle che non arrivano
suoi difetti, che al vero aggiugnere mostruose difformità, a seconda della torta fantasia
che rigettiamo non è propria, essa trae mostruose conseguenze, sì nel diritto di difesa
, che sì fatti abbozzi di generazioni mostruose non erano né buoni né durevoli;
perfezion del corpo, ma sì bene mostruose quanto alla naturai positura. = comp
che arruffianando lascivie riempiano con imagini di mostruose dissoluzioni la nefanda reggia di capri?
scrivere è come disegnare in piano certe mostruose figure di volti, ma sì divisati
. che ha raggiunto proporzioni anormali, mostruose, come chi soffra di elefantiasi (
debbano ancóra escirne le esalazioni delle colpe mostruose. brancoli, ii-200: in verità
le immense grotte millenarie, dalle stalattiti mostruose, i gelidi fiumi sotterranei, e la
di barberia stuoli di galee africane, mostruose e velocissime fiere gli euripi. l
ferace di mostruosità stravaganti, di stravaganze mostruose, più che la natura. guidi
gli rappresentavan figure strane, deformi, mostruose. d'annunzio, iii-1-38: le
deità, figurate in istranissime guise e mostruose apparenze. settembrini, 1-117: sorge,
altrettanto disordinato e pieno d'improvvise ambizioni mostruose [il sole] s'agita quando
con altissimi camini neri. / cuocion mostruose fomate / di pane scuro di terra
babilonie e delle cartagini e rome, mostruose, enormi, infinite. esse conquisteranno
govoni, 6-64: gavitelli galleggiano come mostruose conchiglie. quarantotti gambini, 4-31:
salvata nell'arca di noè sorgessero nuove genti mostruose ancora, come l'esempio di og
la gerarchia sociale, quanto siano mostruose le usurpazioni del ricco e quanto grandi le
ha soprattutto le branchie assai grosse e mostruose. olivi, 45: 4 pagurus '
di nerone, decorati con figure fantastiche o mostruose); cfr. grottesco.
i-725: le barbare e ridicolissime e mostruose mode (monarchiche e feudali),
variate non vengono a divenire inette e mostruose nella guisa che fanno quelle di colui
dava corpo e movimento alle ombre più mostruose che si potessero vedere. d'annunzio,
sembra degenerar da se stessa con produzioni mostruose. -che non risponde agli stimoli
, milano,... le mostruose pazzie e dissolutezze tue, le quali appunto
,... piena di narrazioni mostruose. galileo, 5-135: è [questa
, ii-233: imagini del delitto / mostruose intravidi, / torcimenti d'angosce /
de, scrivendo, raccontare le più mostruose che umane operazione del pravo e vilissimo
colle opere la loro fede; queste mostruose irregolarità m'hanno mosso più d'una
loro naturale instituto, non sarebbero meno mostruose di quello che diverrebbe una tragedia ridicola
tacerne le virtù, contraffarle, renderle mostruose e ridicole, l'austria...
arruffianando lascivie, riempiano con imagini di mostruose dissoluzioni la nefanda reggia di capri?
di genova sono strette, tortuose e mostruose, ma pulite e lastricate. d'annunzio
de, scrivendo, racontare le più mostruose che umane operazione del pravo e vilissimo
gli rappresentavan figure strane, deformi, mostruose. de roberto, 764: si odono
delle sue gambe mena / diverse forme mostruose e magne. -che ha grossa
parte di questi malabari hanno le gambe mostruose e'granelli grossi come la testa; e
ha quattro o cinque maniere d'uomini mostruose. -scuola, setta.
; l'africa in un macello di mostruose fierezze; l'europa in un antinferno di
la matrigna il figliastro? cose più mostruose che l'uno amico amar la moglie
si potrà trovar uomo così per brutte e mostruose parti del corpo e per odiosi costumi
tutti i suoi membri e travagliato da mostruose ribellioni, si vedeva ridotto a svenimenti
e gli è fornita quest'ombra da mostruose parvenze, le querce, nel meriggio contorte
salviati, 20-130: che metamorfosi, che mostruose trasformazioni son queste, che tu mi
, sì come, appunto nelle processioni mostruose ed oscene e in altre metamorfosi empie
agostino volgar., 1-5-45: le cose mostruose, che nascono disusate, posto che
. tortora, i-98: queste sì mostruose e miserabili cose le ha iddio permesse
mostri, che è patria di creature mostruose, che è sede di fenomeni straordinari
agostino volgar., 1-5-45: le cose mostruose, che nascono disusate,..
perfezion del corpo, ma sì bene mostruose quanto alla naturai positura. e. cecchi
: anzi la ricercata eleganza le fa mostruose. -opera d'arte che denota
, significa i mostri e le cose mostruose e li miracoli e le meraviglie. cavalca
: sono in questo mare due cose mostruose, delle quali l'una ciò che
fa parer belle le figure orribil e mostruose, come sarebbono i serpenti o diavoli
vanità il voler negare come impossibili simili mostruose novità, che pur troppo succedono negli
voci correvano tra la gente di nascite mostruose, di grandi battaglie combattute nel cielo
soluzione fra l'agile corpo e le sue mostruose appendici. -che non può esistere
: si vuol guardare ciò che sotto così mostruose favole sentissono i poeti, e primieramente
c. ridolfi, i-479: erano mostruose le radici che vi mostrai l'altro
uomo... per brutte e mostruose parti del corpo e per odiosi costumi e
della sottoveste, anormalmente larghe, quasi mostruose, grandi e scure come due soldoni
: amano per le selve / le mostruose fere; aman per tonde / i veloci
gli rappresentavan figure strane, deformi, mostruose. d'annunzio, i-279: i tronchi
i-279: i tronchi, pile di mostruose forme / ove sembrano incisi grandi enigmi
di forma, abbiette di sustanza, mostruose di figura e pregne sì di tempeste
antico,... guernito di mostruose artiglierie. ruzzini, lxxx4- 382:
. gozzano, i-1109: l'enormi pere mostruose, / le bianche mandorle, i
di genova sono strette, tortuose e mostruose, ma pulite e lastricate. idem,
lastricate. idem, 1-247: le mostruose capitali si sono formate in europa colla
babilonie e delle cartagini e rome, mostruose, enormi, infinite. govoni, 6-63
più si gittano alle invenzioni spropositate e mostruose, cioè 'romantiche ', le quali
tutte le apparizioni monumentali e gigantesche e mostruose del tempo antico e del nuovo.
e nella esuberanza della forma grottesche e mostruose. -che rappresenta un aspetto grottesco
, con generoso sdegno insorgendo contro siffatte mostruose produzioni, le vituperi com'elle si
questa osservazione le barbare e ridicolissime e mostruose mode (monarchiche e feudali) come
la matrigna il figliastro? cose più mostruose che l'uno amico amar la moglie
arruffianando lascivie, riempiano con imagini di mostruose dissoluzioni la nefanda reggia di capri?
si erano tenuti lontano da certe azioni mostruose, che l'islamismo permette ai suoi
empio. pacichelli, 1-496: processioni mostruose ed oscene. pascoli, ii-1457:
confusi e disordinati che producon coteste apparizioni mostruose che tu di'. castelvetro, 4-102
contra il corso di natura sono alcune cose mostruose o miracolose. fiamma, 1-578:
] certamente... rare e mostruose, sì perché quasi di niente rappresentano
alli xxij dell'età sua di forze mostruose e di destrezza grande. costo, 1-159
agli uomini fortissimi, poiché hanno vinto le mostruose fatiche della terra, debitamente sieno date
luoghi delle fate... queste pietre mostruose sono palpitanti per il battito nascosto delle
ne darà un saggio delle stravaganti e mostruose oppenioni che se ne sono finor avute
al pseudomisticismo e a molt'altre assurdità mostruose. b. croce, ii-1-74: donde
75: nella seguente novella narransi alcune mostruose bugie e quanto brutto vizio sia l'esser
e che io era un ciarlatore di cose mostruose e, oltre acciò, corruttore della
il vangelo,... tutte le mostruose rifioriture della lue cristiana nelle razze decrepite
staturale si accompagna a palesi e perfino mostruose disarmonie somatiche. -nanismo distrofico', affezione
ann. romei, 3-498: le cose mostruose, i mali, le infermità,
veggendoli ritratti naturalmente, fugga le loro mostruose sembianze. salvini, 41-395: colla
, ercole, bacco: le più mostruose cose, le più nefande che mai
arruffianando lascivie, riempiano con imagini di mostruose dissoluzioni la nefanda reggia di capri?
soldati, 2-431: noduli, cioè escrescenze mostruose e ulcerose, si formavano nella pelle
, 6-172: tentando di rifarsi delle mostruose spese di produzione, le case cinematografiche
vanità il voler negare come impossibili simili mostruose novità che pur troppo succedono negli uomini
tutte le apparizioni monumentali e gigantesche e mostruose del tempo antico e del nuovo. brancati
ieri, fossero barbe abusive, posticce, mostruose. 2. figur. tono smorzato
: amano per le selve / le mostruose fere; aman per tonde / i veloci
. pacichelli, 1-496: ¦ recessioni mostruose ed oscene. bacchelli, 13-291: sull'
... mi dicono che queste pietre mostruose sono palpitanti per il battito nascosto delle
più informi prodotti con diramazioni ancora più mostruose. -che rappresenta un fenomeno secondario
', iperbolicamente di persone o cose mostruose. * un donnone da far paura '
. carlo borromeo, 1-2: le mostruose pazzie dei spettacoli, giuochi e vostri carnevali
per mezzo l'uditorio in figura di mostruose lucertole. g. capponi, i-ii-n:
feroce e nocivo, che presenta deformità mostruose o unisce natura umana e bestiale.
là un eterno gorgoglio di fagiuoli in mostruose pignatte. moravia, dc-107: paride
a venire, / tutte in sembianze mostruose e sporche. 4. antica
moretti, 57: basse nubi mostruose / che narran sempre una nuova /
: le quali positure, oltre che sono mostruose, noia dànno a vederle. tasso
di forma, abbiette di sustanza, mostruose di figura e pregne sì di tempeste
a scansare sconvenienze che risican d'essere mostruose. stampa periodica milanese, i-121:
sembra degenerar da se stessa con produzioni mostruose, di quello che qualor senza ostacolo
opinioni, anche le più assurde e mostruose, hanno diritto di essere rappresentate »
s. carlo borromeo, 1-2: le mostruose pazzie dei spettacoli, giuochi e vostri
b. croce, ii-12-163: tra le mostruose rivoluzioni e guerre dei nostri tempi,
gadda, 22-12: il giovane compì azioni mostruose quali il fatto di continuare a '
, ii-233: imagini del delitto / mostruose intravidi, / torcimenti d'angosce /
la rabbia). -anche di creature mostruose e demoniache. dante, inf,
oggi tanto necessario, non vi erano le mostruose capitali che rendono lo stato rachitido,
tristezza di vivere e la inutilità delle mostruose lontananze: una frase che recapitola queste
, 414: è una ridda di figure mostruose, a cui talvolta si uniscono immagini
bella. peri, 8-05: fé meraviglie mostruose idargo / nato de l'ente al
... rinfiancata dalle accuse sì mostruose della misera anatomia. 5. coadiuvato
. casti, i-1-118: dopo sì mostruose e strampalate / stranezze, assurdità,
di generarle, e se vuol vedere cose mostruose che spaventino o che sieno buffonesche e
domenico le sue mammelle, rabbellire le mostruose sembianze al sansedone, dar lezione ad
per i preti] ruzzola giù a mostruose pretensioni offendendo nel suo rovinìo uomini od
metà rubiconde, / l'enormi pere mostruose, le bianche amandorle. pesce
suo zelo le carni putrefatte delle consuetudini mostruose. piave, xc-81: si ridesti
un distrutto mondo, / basse nubi mostruose / che narran sempre una nuova /
splendore a persone bestiali, inutili e mostruose; e troppo agevola il cammino al
di forma, abbiette di sustanza, mostruose di figure. -molto alto e
alcuni pontefici gli abusi e le mostruose sconcezze, pen intellettuali,
linati, xii-87: idee stolte, mostruose, mi scorrazzavano per lo spirito.
generare infinite forme, e spesse volte mostruose e mescolate. g. bersano, 321
là un eterno gorgoglio di fagiuoli in mostruose pignatte, là sedente in giro sovra
, titoli di grande smercio e in quantità mostruose, se possibile fra istituto e cooptati
davano a vedere con apparenze di così mostruose e terribili forme che non v'era a
della sottoveste, anormalmente larghe, quasi mostruose, grandi e scure come due sol-
là un eterno gorgoglio di fagiuoli in mostruose pignatte, là sedente in giro sovra panche
. casti, i-1-118: dopo sì mostruose e strampalate / stranezze, assurdità,
, i-279: 1 tronchi, pile di mostruose forme / ove sembrano incisi grandi enigmi
. -di animali o creature mostruose. lemene, ii-311: il doppio
a figure, a immagini, a entità mostruose, demoniache, ecc.).
crudeltà e rabbia d'animo e per le mostruose sue forze fu chiamato lo spavento del
più si gittano alle invenzioni spropositate e mostruose, cioè romantiche. carducci, ii-3-293
che rappresenta la parte to a creature mostruose o infernali). peggiore, infima
gli spadoni / e fecero altre pruove mostruose. de amicis, xiii-202: 'squarcio-
viam, 19-282: il casone con le mostruose bocche dei sottoscala tirava a risucchio tutti
cecchi, 6-172: tentando di rifarsi delle mostruose spese di produzione, le case cinematografiche
or gani soprannumerari con formazioni mostruose multiple (che si determina, per
tutti i suoi membri, e travagliato da mostruose ribellioni, si vedeva ridotto a svenimenti
gozzi, 1-570: se scorgete / mostruose le spalle, e torto il collo,
zeus i titani-ribelli, abitato da creature mostruose e, anche, destinato alla punizione
fitoteratologia. 3. creazione di figurazioni mostruose, straordinarie o eventi di carattere fantastico
e ascoltamento insieme delle cose mirabili e mostruose proclivi. g. manganelli, 12-70
artista creatore di immagini fantastiche o figurazioni mostruose. g. manganelli, 16-97:
che rappresenta o è costituito da creature mostruose, surreali, fantastiche.
davano a vedere con apparenze di così mostruose e terribili forme, che non v'era
8-121: apron novelle / incontro al cielo mostruose fauci / gli assopiti vulcani, il
soldati, 2-431: noduli, cioè escrescenze mostruose e ulcerose, si formavano nella pelle
gozzuti, zoppi, ciechi o altre mostruose creature. luzi, 11-66: ed
fonte, ruscel, ginocchio, due e mostruose echeggiò per l'italia. sudice case di
che con generoso sdegno insorgendo contro siffatte mostruose produzioni, le vituperi convelle si meritano
, di fulmini micidiali, di nascite mostruose, d'orrende collere dello spirito del
là un eterno gorgoglio di fagiuoli in mostruose pignatte. montale, 14-97: o
collettive si fanno ragioni individuali, con mostruose deviazioni e impensati agganciamenti.
e sottili, con alte prue dominate da mostruose polene, tipiche dei pirati norvegesi,
, 6-112: ajuole di orchidee asessuate e mostruose, falliformi e vulvaperte. =
questo paesaggio italico che contrasta con quelle mostruose escrescenze, quei sogni ed incubi del
. 2. rappresentare con sembianze mostruose. – anche in contesti figur.
. che ha assunto forme abnormi, mostruose. moravia, 28-1218: siamo non