il giallorino]... convienti per mortaro di bronzo pestarlo, sì come de'
l'arà messo o fatto mettere nel mortaro o addobbo. idem, 6-218: né
/ perocché ognuno, innanzi al suo mortaro, / stava bravando col pistello eretto
due mandol dolci e monde / chel mortaro ungano sotto e alle sponde. -scompigliare
di piantaggine, di sambuco menati nel mortaro di piombo. percoto, 489:
, 11: sono fusi nuovamente un mortaro che getta 400 libbre di pietra. gemelli
l'odor de l'aglio sfregato al mortaro ditano facilità a chi el vuol a
rando la medesima bomba col medesimo mortaro indirizzato al medesimo punto, e con
con lo coltello e poi in el mortaro. = alterazione dial. di
cennini, 42: convienti per mortaro di bronzo pestarlo, sì come de'
se l'è giustamente fatta, dal mortaro in fuori, così l'antiche nostre,
macinare. salvini, 21-29: di mortaro / gittando dentro al maci- noso petto
e ben batuta e ben pesta in mortaro, e toi medola de pan ben
, 4-2-217: grano pestato minutamente nel mortaro, senza punto di mescolanza del nostrale
mandol dolci e monde / che 'l mortaro ungano sotto e alle sponde.
polli cotti nella bragia, pisti nel mortaro. f. pona, 4-202:
queste cosse e bati ben insieme in mortaro e fai pastume e distempera cum ova
mortàio (disus. mortàrio, mortaro, mortèró), sm.
. cennini, 42: convienti per mortaro di bronzo pestarlo [il giallorino] sì
né vogliate tanto reposarve al sono del mortaro, che non vedate come se piste
fune attaccato per dritto, sopra uno mortaro di bronzo o di legno: facilmente
altri sono che la pestano in un mortaro di pietra con la bocca alquanto larga,
, 4-2-217: grano pestato minutamente nel mortaro, senza punto di mescolanza del nostrale
con fulvia il pestello, non il mortaro. contile, 4-1-33: -ipomonia, non
2-225: s'odon dei colpi di mortaro, salgo in coperta e veggo nella
gambe. = dimin. di mortaro, var. di mortaio-, la var
duri, cedro condito grattato, pisti nel mortaro, con un poco di zuccaro
queste cosse e bati ben insieme in mortaro e fai pastume. messisburgo, 12
, 4-2-217: grano, pestato minutamente nel mortaro. carradori, 16: la calce
con fulvia il pestello, non il mortaro. aretino, 20-158: preso che gli
pettardo è un vaso in forma di mortaro, il quale, caricato con polvere
di polli cotti nella bragia, pisti nel mortaro, con pistacchi, petti di cappone
fiore di farina, poi pista nel mortaro, con rossi d'ova. pantera,
quattro libre di ricotta grassa pesta nel mortaro, spruzzata con acqua rosa muschiata,
49: pestala [la pietra] in mortaro di bronzo coverto, perché non ti
.. si fa dando elevazione al mortaro dalli punti 6 o gradi 45 fino
, 49: pestala [pietra] in mortaro di bronzo coverto;...
non abbia tristo odore; pestisi nel mortaro e cavisi la scaglia. f. negri
. estranee, fatila pestare sottilmente in mortaro di bronzo e 2. per simil.
lesso ben batuto e mitilo in lo mortaro e pestalo e mitige con esso una
una bomba da 500, sparata col mortaro carico con due libbre di polvere, appena
di polvere, appena salti fuora dal mortaro a pochi passi. t. regge,
galeazzo ei sferra / tonando co 'l mortaro e la spingarda. calvino, 2-30:
tiri di volata dell'artiglieria o del mortaro, il massimo, cioè quello che in
e d'attomo una pignatta, un mortaro di legno, una padella, un boccale
. moretti, 1-49: dei tiri del mortaro, o trabucco. d'annunzio,
, 49: pestala [pietra] in mortaro di bronzo coverto, perché non ti
cose pistaremo e incorporammo insieme dentro un mortaro di marmo. -con riferimento
modo di zeppole, poi pisti nel mortaro, aggiontovi rossi d'ova, si fecero