che ha i legami fra le unità di monomero in un piano (quindi è formato
(un organo). -ovario monomero: quello costituito da un solo carpello
si ottiene per polimerizzazione da un singolo monomero (e la macromolecola risulta formata da
termoplastico di tipo cristallino in cui il monomero presente in quantità molto minore (dal
insaturi e induribili per addizione con un monomero insaturo, che sono usate per produrre
multiplo di un composto semplice, detto monomero, con proprietà diverse e con diverso
. ottenuto con la polimerizzazione di un monomero; sottoposto al processo di polimerizzazione.
molecola, avente peso multiplo rispetto al monomero stesso; che ha subito la polimerizzazione
polimerizzazione del vinilcarbazolo, riscaldando il monomero in presenza di acidi o di sostanze
. -1). merizzazione (un monomero). - anche sostant. studioso,
tra due monomeri differenti, di un monomero caratterizzato da due doppi legami non coniugati.