: il concetto di natura è teoricamente molto comodo ma pragmatica- mente così dannoso e
, 560: il pontefice era molto alieno in se stesso da questo nuovo
il tuo sancto precepto in me può molto: / ma per chiarir il mio dubioso
attualmente la seconda regola ha un contenuto molto ridotto, mentre la quinta è praticamente
valse maravigliosamente a sollevarla, benché non molto dopo, avendolo riempito di ambizione inconsiderata,
già, senza consiglio e senza / molto ascoltar te stessa, / precipitar l'irrevocabil
. trinci, 1-148: essendo cosa molto necessaria che [l'olio] sia sempre
lungo tratto nell'atmosfera, onde non molto lontano dalla sua origine precipita d'ordinario
con gli occhi aperti, tanto che molto tardi alpistessa virtù vera dàn credito,
g. michiel, lxxx-3-242: è molto da temere che questa aspettazione..
per indicare che un accelerando va eseguito molto rapidamente. tommaseo [s. v
. guicciardini, ii-175: fu grata molto al re questa richiesta del pontefice,
,... perché, sapendo essergli molto molesta la congiunzione sua co'vimziani,
1-2-155: alli giorni passati s'ebbe nuove molto grandi delle cose di boemia; adesso
. spallanzani, ii-202: mi sono molto piaciute le due novità che mi scrivete
. posto sopra un monte da tre parti molto precipite. guicciardini, 10-41: la
che è situata in poggio, era molto forte naturalmente per el sito del luogo,
. con grande velocità, con movimento molto celere. daniello, lxi-40: di
. con grande celerità, con moto molto veloce o impetuoso. lippomano, lii-6-302
capofitto. marino, 1-4-175: dopo molto lagnarsi [psiche] in piè risorge
ottenuto il trionfo; e n'ebbe molto dolore. gobetti, 1-i-792: la camera
superi, precipitosissimo). che procede molto velocemente, in gran fretta, che
le scale. -che ha cadenza molto rapida (un rumore meccanico).
pensar altro tumultuosamente si mosse et in molto grosso numero fu a buttar a terra il
: se mandò ne'monti caprariensi, molto lontani di quivi et inaccessibili per i precipizi
. s. maffei, 5-2-379: molto per altro certamente contribuì al precipizio il divider
y l'affrettarsi, il muoversi molto rapidamente. -anche: sveltezza,
-anche: rotolare velocemente lungo un pendio molto scosceso. di leo,
veramente pietà. bartolini, 20-55: molto dopo ancora /... o-
mia buona fortuna, le quali io vedeva molto bene incamminate, mi si trapose ne'
: nella infinita varietà dei casi è molto più improbabile che segua precisamente quello a
quale il d'ovidio crede abbia contribuito molto virgilio. -per introdurre una puntuale
-disse fedora buttandosi indietro un ricciolo non molto dissimile dallo 'specimen 'contenuto nella
precisare e corroborare la mia vocazione contribuisse molto la vista delle prime opere d'arte
. io ne sono incantato. lodo anche molto la precisione colla quale sono indicati gli
operazioni minute, uguali all'infinito, sono molto complesse. la minuta precisione è ottenuta
fabbricazione, che ammette tolleranze di lavorazione molto basse (una tecnica produttiva, un
è mai libero. delfico, ii-137: molto si fece e si disse per ritenere
birago, 132: si stomacavano molto di più li popoli avendo saputo che
vii-17: mai non potei, per mirar molto fiso / i rossi labbri e gli
aveva un paio di corteggiatori., molto insistenti. -con uso awerb.
viva voce il preciso e n'ebbe molto piacere. goldoni, iii-573: ho promesso
comestibili... quest'ultima era molto più frequente, perché molto più spesso
ultima era molto più frequente, perché molto più spesso dalla moltitudine povera veniva richiesto
amministrazione delle cose publiche e di ingegni molto nobili in tutte le dottrine e in qualunque
il 20 maggio è l'anniversario veramente molto preclare, e le quali, se rettamente
.., con la sua vita molto preclara fece leggi in quel regno, con
dica sallustio, romano storico, che furono molto preclari, nondimeno più di fama che
ii-81: in genova, città preclara e molto dedita a mercatante, trovavasi un bernardo
a. quest'impresa, anderiamo però molto ritenuti per non irritare e disgustare gli svizzeri
svizzeri. priuli, li-6-50: avrebbono molto da travagliare nel precludere e tener serrati
avviene, si attua o si manifesta molto presto, prima del previsto o, anche
attitudini, doti o tendenze in età molto giovanile. n. secchi, 11
: si poteva ancora trovare un piatto molto tipico a vicenza o a mantova..
che precorre o richiama, con dimensioni molto ridotte, quello tipico della società dei
superi, precordialìssimó). ant. molto caro, legato da intenso affetto, amatissimo
i bianchi] uno palio di drappo molto bello; e per questo si tengono come
che hanno loro precorso, deve dirsi molto scarsa e povera, ove si consideri
ne r opinione degli uomini, perché so molto ene quanto possa la prima impressione
e ad affermarsi in futuro o dopo molto tempo. mazzini, 75-112: roma
guelfi usciti di firenze e di toscana molto ingrassarono e rifomironsi di cavalli e arme
loro beni. bisaccioni, 1-45: è molto buono il consiglio dell'autore di non
città. upicini, 1-49: ha molto vantaggio un esercito quando assalisce gli inimici
. s. abbia sì a vile la molto et ardente divozion mia verso il nome
/ son preda e di letizia in dubio molto, / e da me per ciascuno
, 18-1: io mi dolgo / molto forte di te, che ricco e vecchio
dei comodi e delle sedizioni accompagnate con molto sangue. i. andreini, 1-141:
una volta, juha si fece attendere molto a lungo e già r avvocato era
, i-113: del mar, che non molto / mormorava lontan, sì crebbe l'
, / la qual mi piacque a dismisura molto: / che s'ella m'ha
predate, mezza germania, mezza italia e molto delle fiandre campeggiate e spogliate. leoni
denti ne la gola gli abbia, / molto s'affanna e si dibatte invano /
per le visite pastorali nella diocesi, molto trascurate dal suo predecessore e da lui
nobili. granucci, 2-53: voi parlaste molto assolutamente che dobbiam portar la pena de'
distribuisce [la grazia divina] con molto maggior provvidenza e con molto maggior predifinizióne
] con molto maggior provvidenza e con molto maggior predifinizióne che non distribuiscono i cieli
, ecc. bruno, 3-614: molto volentieri, o giove, consentemmo d'
della correzione d'alcum eziandio di questi cotali molto meno è da disperare, se sono
dio, una facile e, se non molto dotta o sottile, spero ben assai
. jahier, 2-68: vivere / non molto consumare per molto produrre / e molto
: vivere / non molto consumare per molto produrre / e molto riconsumare. montano,
molto consumare per molto produrre / e molto riconsumare. montano, 1-247: ogni
infanzia poco considerato in corte e non molto trascielto da ferdinando iii suo padre tra
cavalca, iii-60 [var.]: molto è stretta la via che mena e
di anni quattro io credo che sarà molto ragionevole perché ci venga fatto il prestito
simile a sé. castiglione, 359: molto più nobile e più perfetto è il
status centrale di una classe non più molto produttiva, oppure produttiva a vuoto,
di una figlia e di un figlio molto insignificanti. b. croce, i-3-332:
collettivista darà una quantità di beni economici molto minore della produzione presente, che del
confermare pienamente il vostro detto e aggiungervi molto più, perché giornalmente me ne sono portate
io no proemiato altrove, e spesso e molto, in certe altre mie opericciuole;
lunga troppo breve dire; / parlar con molto ardire / e proferendo temenza aver troppa
, la qual ancora nel passar piu avanti molto si accrebbe, ricordandomi la maggior parte
che mi faccia d'uopo presso di voi molto giro né di troppo lungo proemio per
solo i poeti, ma ancora le città molto prima e i legislatori per cagione di
ulloa [guevara], iv-2: molto più [le donne] piaceranno se
tutto per benino, gli scavi perdono molto della loro grandiosità di testimonianze di una
opera di modernizzazione, di profanazione andò molto più lontano di lei, caro rheingold »
1-iii-507: il terzo ricordo era di usar molto pacatamente i tempi sul palco dedicati ad
., 9-5: anche è util cosa molto che 'l cavallo spessamente mangi in terra
nina era pur d'una natura / molto carnale, ch'ogni altra faccenda / lassava
profirire. chiaro davanzati, 44-3: molto diletto e piacemi vedere / a giovane
senza pensare. ora, con gli occhi molto aperti, guardava l'amante. cassola
4-1-109: fu egli di voce sonora e molto soave, di maniera che, sebbene
80 (135): il cavaliere era molto bene costumato e ben seppe cantare e
gloria, quando c'è negata; molto per certo ci è difficile a fuggirla,
ha proferto lo panno per le cioppe molto escarso; e delle gamurre, che
. proverbi toscani, 254: chi molto profferisce poco mantiene. -chi
profferito i colonnelli / e d'alabastro molto ricchi e belli. marco polo volgar.
. [crusca]: costui è ancora molto di lungi da quello che dimostra e
, 1-3: occorre distruggere il pregiudizio molto diffuso che la filosofia sia un alcunché
che la filosofia sia un alcunché di molto difficile per il fatto che essa è l'
pubblicità, riservato ad amatori e dilettanti molto esigenti (un apparecchio, uno strumento
suoi discorsi, faceva professione d'esser molto amico de'galantuomini in generale; ma,
ma, in atto pratico, usava molto maggior compiacenza con quelli che avessero riputazione
questo numero tre è consecrato e a dio molto accetto per lo misterio della trinità;
egli portava. muratori, 10-i-269: molto più stretto conto renderebbe a dio..
per certo / che e'mi duol molto più l'onor, che tu / hai
, perché essi fanno professione d'esser molto segreti. guicciardini, 2-2-126: intra tutte
profession dei filosofi si è il conoscer molto e il non far nulla.
226: se intendono che si guadagna molto nel far la professione di mercante o
hanno mancamento grande. paruta, i-90: molto meglio mi pare che voi, i
presenza veneranda e di professione astrologo e molto favorito dal signor turco. chiari,
di niuna di queste sette, e pare molto più giusto pensare ch'egli o era
1-8-144: questa distinzione... è molto controversa e riceve diverse dichiarazioni che però
d'arezzo fu professore di medicina per molto tempo nell'università di pisa, poi medico
nino, dal canto suo, faceva molto meno il professore. 5. dimin
qua, studio con molta quiete e molto, preparandomi a levar l'ali da terra
22: di questa luce primogenia, né molto splendida avanti la sua unione e concorso
il popolo russo, con un suplizio molto più atroce di quello che gli fu profetato
co stantinopoli la cosa fu molto allargata con l'introduzione di due
fosse vero, sì perké la terra è molto forte e grande, ed ancora si
, benché la profezia mia non nascea da molto bona opinione ch'io tenesse di questa
sogni dimostrano profezie, però che, essendo molto astuti, comprendono le cose che debbon
deve / fuggir da tutti, ché molto dispare / troppe in ogni parlare / usar
o disposta rambasciata, il re rigranziò molto il papa della larga proferta e racomandossi
, 5-296: sentivo che non avevo più molto tempo nonostante le assicurazioni del dottor max
savio diliberò di stare, considerando che molto valea meglio di rimanere al profferto onore
vergine sacrata era nella santa città, molto religiosa e proficiente. musso, 222:
di natura solamente era pochissimo e non molto proficua e utile alla rettitudine (iella
. del pafia, 6-ii-no: mi parrebbe molto a proposito la totale astinenza dal vino
prini inventò un suo unguento pei calli molto proficuo, che vendesi a milano.
commercio tra le colonie inglesi e spagnuole molto proficuo alle une ed alle altre.
che nella loro età erano tenuti per molto savi, che ci erano molti mondi,
una lettiera di noce profilata d'oro, molto ila. vasari, i-882: baccio
lavorò di commesso alcune cose d'avorio molto belle e fra l'altre un ottangolo
la quale il nostro ruspoli aveva fatto molto bene e riccamente accomodare in una custodia di
tignuole e da'tarli; aveano portata molto in là la medicina profilat
profìleo, agg. ant. amatissimo, molto caro. fr. colonna, 3-331
l'uniforme bianca estiva, il berretto molto avanti sulla fronte, i pantaloni a
: sopra detta coperta avean, con molto / onor, posta una immagine di cera
). <. figur. descrizione molto rapida e concisa delle caratteristiche intellettuali e
mestiere e sotto questo profilo puoi renderti molto utile. -elemento caratteristico o distintivo;
nave (e può essere in scala molto ridotta, con la raffigurazione schematica della
, perché io non amo di profittar molto degli inviti che mi si fanno di pranzare
de'grossi volumi d'indici può di molto servire a frenare lyimmaginazione di quelli che
lxxx-3-827: cinque altri cavallieri... molto ne [delle casse dell'imperatorej profittano
] veggono uno uomo ben perfetto che molto profitta in uno stato o in una
g. gozzi, i-28-128: io studiai molto bene, e se non profittai è
istoria sacra e profana ben profittato di molto, mercé della diligenza usata in questa
suo ingegno maraviglioso, l'animale aveva molto profittato in sì poco tempo.
. guidiccioni, 5-140: io giudico molto profittevole alla unione e necessario che la
il soggiorno di bologna sarebbe per me molto più grato e più profittevole che quel
prestatoci da pier del nero, è molto profittevole all'uso di nostra lingua per
ho l'intenzione di assumermi il compito molto più grave e profittevole di studiare,
: alle medesime [labbra] è profittevole molto l'oglio di mirra, quello di
si trovano nelle loro teste, predicandole molto profittevoli a coloro che patiscono di renella
d'oneste ricchezze possessore, nondimeno egli molto profittevole ed onoratamente l'essercizio di mercante
. tommaseo, 15-198: non nel molto leggere libri di molti consiste il profitto,
qualche volta elegante, si legge con molto diletto e dirò anche con qualche profitto
tutti riconobbero che giorgio aveva viaggiato con molto profitto, che si era fatto gagliardo
si sente aver fatto profitto, giova molto veder diversi omini di tal professione [maestri
essendo di buon ingegno, desto e molto accorto in quel mestiero, aveva fatto
fatto co'tutti tre i suoi figliuoli del molto profitto che avevano fatto nelle scienze.
di curiosità che di profitto, si diffondono molto nel disputare se questo giuspatronato delle chiese
alcune delle opere mie che ti fanno molto profitto. -mettere, porre a
seno quell'affetto che non potea star molto lontano, pregollo a darli licenza e
(con valore iperbolico). quantità molto ingente, strabocchevole, straordinaria; profusione.
, parabolano ad eccesso: uomo di molto fogliame, di poco frutto. s.
. in profondità, a fondo; molto dentro, addentro. girone il cortese
. 2. con un sonno molto sodo; pesantemente. boccaccio, dee
che rispose il re ch'egli si maravigliava molto più di lui che, intendendo così
guerra con inimici bellicosissimi e potentissimi e molto superiori a sé di cavalleria, di peditato
: se il terreno sarà molle e profonderà molto, come nelle paludi, allora si
ad allargare e profondare. -discendere molto in basso. rezzonico, xxiii-245:
e per guerra se vede / rofondar molto peggio ch'a l'infemo. cellini,
trentatré palmi. -conficcarsi, penetrare molto nel terreno. soderini, i-32:
sue escandescenze non si profondano molto. vico, 4-i-832: sì fatta metafisica
per ancor le cose non sono profondate molto, avendosi ad aspettare risposta da prefata excellen-
superi, profondatissimaménté). ant. molto in profondità. crescenzi volgar.,
esse profondatamente. 2. molto appassionatamente. ser giovanni, 3-3:
2-130: stando lungo tempo e specialmente molto profondata sotterra, dove è rinchiuso il
detto) al centro arrivaste, tuttavia molto minor quantità d'acqua conterrebbono i mari
che per la loro profondità richiedevano vascelli molto più grossi. l. quirini, ded
comparazione d'amendue: tu vedrai che molto piccola cosa è quel che noi stendiamo e
(o di quelle dipinte in toni molto scuri di un quadro) al fine di
masse si trovano tuttora ad un grado molto alto di temperatura rivoluzionaria; che nelle
idea, concetto, pensiero complesso, molto profondo, di non immediata comprensione.
; e il vico, quantunque non fosse molto acuto, era sempre molto profondo.
non fosse molto acuto, era sempre molto profondo. serra, i-262: c'è
benché questa profondità e quel vigore siano molto scaduti ai miei occhi, non credo
ni- o... è fiume molto profondissimo. g. villani, 12-66:
felice. 3. che scende molto in basso nel terreno rispetto al punto
, 5-21: questo arbore non richiede molto profonde fosse, perciocché non molto ficca
richiede molto profonde fosse, perciocché non molto ficca le radici sue nel profondo. nardi
barilli, 5-102: la mina deve essere molto profonda. siamo agli orli. la
l'altra si alleva. -situato molto al di sotto del piano terreno di
. -che giunge a un livello molto basso in un liquido (un oggetto
, cioè di ba- bilone ch'è molto più bassa che jerusalem, ho gridato a
ad alture (una valle); molto incassata (una strada). boccaccio
varie cose ragionando, pervennero in un vallone molto profondo e solitario e chiuso d'alte
. -incavato (l'ombelico); molto ampiamente aperto fino alla gola (la
-modellato in modo da formare un incavo molto accentuato. bacchelli, i-317: la
; conservatore. piovene, 7-xi: molto meno la francia ha cambiato in provincia
, 11-68: la coscienza dell'uomo è molto abissa e profonda, perocché, come
balestrata, nella quale è una caverna molto profonda e scura, nella quale stette david
deità sozze caprigne. -che si interna molto nel corpo di un edificio, in
edificio, in un complesso architettonico; molto esteso nel senso della profondità (un
soldati. foscolo, vi-695: il molto peso ed impedimento d'armi vieta l'
prolisse barbe. 17. eseguito curvando molto la schiena verso la terra (un
d'o- gni sorta, cioè bassi molto profondi e soprani molto acuti. bontempi
sorta, cioè bassi molto profondi e soprani molto acuti. bontempi, 3-2-226: che
l'amica, e la trovava ancora molto bella e piacevole, in quell'abito di
essere interrotto se non da cause esterne molto forti (il sonno).
i maghi e perché, sebbene sia molto schietto, non rimane egualmente di essere
profonda. -ricco di interiorità, molto intenso ed espressivo (e anche,
-che comprende una molteplicità di aspetti, molto complesso (la vita). michelstaedter
perché è un'altra potenzia nella mente molto più alta che questa dello intelletto, per
-figur. durevole nel tempo, molto evidente (le conseguenze di un evento
medico assai giovane ma in iscienza profondo molto e lui per lo braccio tenendo in
nel studio insudato: / in lettre molto se vedea profondo. lomazzi, 4-i-370:
debole ingegno e a la mia non molto profonda memoria s'attribuisca. aretino,
alla bassezza del centro della terra importasse molto. 39. parte interna,
iv-1-30: ora, con gli occhi molto aperti, guardava l'amante: ansiosa
niccolò del rosso, 189-5: ancor menteno molto profondo / gascun ch'è mego d'
dio! -in profondo: penetrando molto nel terreno. crescenzi volgar.,
nasce o, se alcuni vi nascono, molto piccoli sono. ricettario fiorentino, 1-47
longhi, 1-i-1-31: è un senso questo molto primordiale della costruzione in profondo, che
complimento ricevuto. e da principio sputò di molto amaro. èacchelli, 1-ii-100: angelo
-sostant. ariosto, 40-47: con molto dispiacer gradasso intese / del re agramante
roma... a filippo costò molto di arrendersi alle insistenze di eugenia e di
, e poi con mesterà di preziosi odori molto diligentemente si profumò. l. strozzi
con una retribuzione o con un compenso molto alto (per lo più nell'espressione
già in una conversazione una persona di molto spirito e vivacità, la quale sosteneva assai
che 'l pulegio domestico: ma è molto più efficace, imperoché non solamente bevuto
, 2-33 (i-1005): non è molto che un suo figliuolo fu a bassens
bassà... poi mi laudò molto e fece portar bevande cu zuccaro miste con
, benché sappiano d'aglio, hanno molto profumo. fanzini, ii-75: io darei
di comparire in sì accreditato giornale, molto meno di comparirvi con tanta profusione di
nella sua camera. era una grande stanza molto comoda, in stile moderno, tutta
avendolo divulgato con profusione, egli è molto dubbioso che i giornali liberali sieno stati
. (superi, profusissimo). molto pronto o incline a un comportamento,
, in ciò non pur liberali ma molto larghi e profusi. bresciani, 6-v-365
cammeo. -che ha un importo molto rilevante; cospicuo, ingente (una
vuol esser parco nel favellare e non molto profuso e loquace. n. villani,
milano. -messo in opera con molto impegno. morante, i-514: lo
luogo. boiardo, 1-242: molto disio ho di sapere da te, o
... quando tapi nate son molto prosperevoli e la progenie in colonia voglion
. puoti, i-364: cicerone con molto buon giudizio distingue la nobiltà dalla progenie
progenitori naturali chiamandosi di orléans, erano molto cattolici. de luca, 101:
moretto dasse in risposta... che molto volentieri aveva accettate le esibizioni del
riformata con la relazione che mi dicono molto bella? statuto albertino, 36:
prometton monti e mari, somigliano poi molto, nella realtà del fatto, al parto
bassani, 4-33: il programma? molto più vasto di quello dell'anno scorso.
magro, senza appetito, annaffiato da molto vino bevuto programmaticamente. bigiaretti, 11-21
esteriore e interiore risulta di una qualità molto più alta dell'ordine innato.
generalmente dev'essere, di necessità, molto incerta e un po'confusa:..
commercio, per un giro di corrispondenza molto numeroso... nella fila di
fusse intercetto da montagne o argini molto rilevati, quivi si alzerebbero [l'acque
grandemente a piegare, la qual cosa tolse molto d'animo ai franzesi avendo tutto il
morgagni, 202: non crederò di molto ingannarmi, se così generalmente dirò che
sentire fecondi. leopardi, v-795: molto parlano gli storici de'progressi che gli uomini
passa il fiume ed un'altra volta senza molto progresso si combatte. m. contarmi
, riuscirebbe a principio ed in progresso molto più costosa dell'altra. stampa periodica
di galere se non in progresso di molto tempo. a. nani, lfl-5-486:
guicciardini, i-392: bellinzone è passo molto importante a proibire a'svizzeri lo scendere
egli [paolo i] aveva fatto leggi molto rigorose sulle ore che bisognava uscire di
una bellissima vigna la quale faceva di molto frutto per operazione e industria d'un
fatto il gusto alla caccia proibita ed è molto difficile a divezzare. alvaro, 20-68
posseder stabili. campiglia, 1-34: non molto doppo l'anno mille cinquecento sessantadue fu
troppo proiettati nel futuro, e sono molto poco interessati alle 'sopravvivenze '.
hinc inde 'dalle parti proiettate, ma molto generali e con pochissimo fondamento.
, da caccia ': è una mescolanza molto accendibile, tonante, di potentissima esplosione
direzione il flusso luminoso, di solito molto potente, emesso da una sorgente con
costituito essenzialmente da una sorgente di luminanza molto elevata (ottenuta con fiamma ad acetilene
moto... di proiezione molto simile al movimento d'impulso; e tal
artificiale, ci spiega, secondo me, molto efficacemente fi moto dittico delle dette umane
quando gli chiamò. alberti, iii-193: molto studia la lingua toscana d'essere breve
nelle opere della villa esercitata, prevalse molto in avere le forze del corpo gagliardissime
627: sia casto e netto e sobrio molto / qualunque ha in cura questa onesta
appartiene a una specie animale o vegetale molto comune e modesta, a una razza
-con litote. non proletario: molto elevato (un prezzo); lussuoso
-in senso concreto: struttura, talora molto complessa, che risulta dal processo suddetto
minime a nebulosa. -produzione letteraria molto abbondante. vittorini, 5-369: è
animali terrestri... sono considerati molto fecondi producendone una dozzina alla volta.
condizione di costoro [i negri] molto salace e prolifica, veggonsi queste [donne
. cavalca, 20-260: orando maria molto prolissamente, la vide per fervore di
altre cose, quale lassamo per non molto prolissare, poi che in le vitruviane lectione
anche nella forma aplologica prolìssimó). molto esteso e particolareggiato, per lo più
gran volume che in ogni particulare sia molto prolixo. luca pulci, ii-15: senza
è un uomo di buon senso e di molto criterio; ha fatto lunghi studi e
ragionevole senza dubbio, e la questione molto interessante, perché le ragioni di questo
termisso / per non essere nel dir molto prolisso. de ien f
sanguisuga. 6. che è molto o troppo lungo (e per lo più
uno stato d'animo); che richiede molto tempo per essere compiuto (un'operazione
e prolisse respirazioni. -che dura molto tempo (o che dà l'impressione
o che dà l'impressione di durare molto). e. stampa, iii-243
di un momento? -che dura da molto tempo (o che nel tempo si
trasferire i titoli regi. 9. molto alto, cospicuo (un numero).
'che scorre avanti 'e * molto lungo, molto esteso ', comp.
avanti 'e * molto lungo, molto esteso ', comp. da prò *
l'argomento della profezia, e che molto meglio non abbia fatto plauto ad introdurre
di polonia e di germania già da molto tempo si procede, nell'interesse del popolo
, 6-35: rimaxe [l'imperatore] molto contento de l'instoria / che dito
di miglior incontri servì un'altra impresa molto ardita e inaspettata eseguita dal conte broglia
, 21-310: era [l'ufficio] molto piccolo, un prolungamento della galleria da
potea concitarsi tanti nemici e talmente che molto gli anan prolungata e forse in tutto
.. pare che non possa esser molto lontana quando non la prolunghino peccati della
, 10-38: sta paride a sentirlo molto attento; / ma poi vedendo quanto ei
prolunga a similitudine della lettera i e molto da'nemici si disparte. g.
: e per cui rawivansi e prolungansi di molto i piaceri della immaginazione. manzoni,
una perpendicolare ch. lanzi, 1-4-73: molto meno mi si faccia difficoltà per
. morelli, 473: dopo il molto tornare, si venne tardi a diliberare
cavalca, vii-149: la conversione prolungata è molto più difficile, perocché trova molta amaritudine
africa meridionale, è caratterizzata da becco molto allungato, piumaggio bruno e coda formata
di vivace ed originale ingegno, non molto diverso dagli altri artisti e scrittori della
14-75: leggo, questo sì, leggo molto... ho letto, per
occhi piccoli e unghie delle zampe anteriori molto svi luppate. =
. capuana, 15-189: una relazione, molto accurata e molto ben fatta, delle
: una relazione, molto accurata e molto ben fatta, delle varie malattie del romanzo
i cavoli e frutte vistosissime e prosciutti molto promettenti. -che si presenta bene
quello che a voi convien promettere e molto maggiormente fare è questo: se mai
, 365: essendo egli un uomo molto stravagante ed inquieto nel suo conversare,
1930-1940 la letteratura inglese dei giovani prometteva molto di più di quello che, in seguito
bronzo che usava cardosso, l'opera era molto più difficile da fare:..
de'mali giorni e te ne promettono molto peggiori. -con riferimento a persone
in morte di un giovane animoso che molto di sé prometteva,...
promettermi. giordani, v-71: quegli, molto sperando e molto promettendo del fanciullo.
v-71: quegli, molto sperando e molto promettendo del fanciullo..., confortò
tempo. -promettere lungo, assai, molto e attendere o attenere corto o poco
e i miracoli... promette molto e attende poco. carducci, iii-6-209:
: ricco e liberale promettitore... molto più dà che non promette. brusoni
e vi s'annidano degli animali sotterranei con molto danno. bertola, 205: fummo
f. buonarroti, 2-80: è molto probabile che tanto i greci quanto i
ambiente delle sigaraie clandestine o a quello molto più vasto e promiscuo delle meretrici. morante
(iridando vittoria l'impiegato non tardò molto a ricomparire, seguito da mio padre,
meno poi di signoria divisa) doveva dar molto da temere ai due prìncipi minori.
per una sola volta gli acconsentì con molto suo dispiacere e affanno alle disoneste voglie
rendono intiera. aretino, v-1-416: io molto laudo, perché a me assai piace
si contiene. firenzuola, 323: non molto lungi da qui è una città chiamata
. moretti, ii-917: lo divertiva molto l'idea di lasciare i suoi libri
sormonterà mai né graverà gli argini di molto peso. -esteso; moltiplicato.
egli li fatti suoi... molto intralciati in qua e in là e
fece di siena, della quale dimostrano molto risentimento che gli fosse data. tasso
promovente assai di concetto, perché è molto cattiva. promòvere, v. promuovere
. essendo dalle leggi civili, e molto più da'sacri canoni et anche dalle
sgomentare né disperarono perciò, quantunque non molto presumere potessero di pregare iddio che cessasse
, i-298: vidi io inseminare e farsi molto maggiore la benevolenza non raro ancora fra
venuto a trovare mandatavi dal johnstone e molto esortato lo aveva a promuovere la riunione
quantunque per la morte d'urbano fossero molto indebolite le cose loro, tant'erano
va sempre anche in commercio e sarebbe molto onorevole per il comitato ferrarese l'averlo
la virtù. menzini, ii-19: molto natura e molto può il costume /
. menzini, ii-19: molto natura e molto può il costume / per promuover virtute
quale cussi subito è venuto, di pelle molto subtile, per la sua subtilità di
appetito [delle cavalle] è sempre molto prono / al pascer. -pronto,
si pole aiutar di piedi, mostra molto timido e suspetoso, ha una mente presaga
così,... potremo pronosticare molto di quello che abbia a succedere in questo
fusse venuto in fastidio e che non molto si fusse curato di vivere o di
. lubrano, 2-498: lo star molto bene in terra prognostica un gran male e
consiglio al 'pungolo ', che molto mi piacquero e bene pronosticano della tua
so farti prognostico perché i partiti sono molto riscaldati. leopardi, 954: ho veduto
non passerebbono molti anni che verrebbe gente molto strana nel loro paese tutta barbata,
un prognostico ': dir le cose molto lungamente e stucchevolmente. e anche, mettere
iv-29: m'hanno prestati cinquantamila scudi molto prontamente, acciò sua beatitudine si possa
il sagace uccello si offerse loro e molto prontamente promise ogni suo potere. m.
di tempo; entro termini di tempo molto stretti; in fretta. boccaccio,
di peccare, pure era in effetto molto diffidi cosa che cadesser m peccato mortale
di prontezza rarissima nel motteggiare, e molto delle similitudini si serviva. tasso,
amico taegio, dottor grandissimo e giovine molto gentile, narrò una bellissima risposta di
di lecci e d'olmi e saran molto pronte, / or verdi e 'l verno
forti di riviera. tasso, n-ii-245: molto mi piace d'avere spesa con voi
, venne in campo con un consiglio molto crudele e precipitoso. brusoni, 224:
tale sceleratezza né per numero gagliardi né molto pronti d'animo. vendramtn, lii-4-463:
lattanzio, parendogli aver trovato la donna molto domestica e piacevole, dopo averla infinitamente
stampare sopra questo proposito, io sarei molto volentieri stato lo stampatore di quello.
che lo stesso renoir gli sia di molto inferiore, ancorché sia pronto a riconoscere
1-i-177: sono bianchissime e belle, molto pronte e familiari con gli uomini, non
, perché, se bene gli fusse molto grata la disunione degli altri, lo ritardavano
.). guittone, i-14-109: molto maggiormente e. ppiò avaccio e grande
. monaldo da sofena, xvii-194-28: molto sarei stato / pronto ed isfacciato /
, 'er- vum ', è molto pronta che vi s'attacchi l'orobanche,
prencipe pronto nel donare sono due imprese molto vaghe a vedere a chi sta fuora del
lui, tito rispuose tal cosa essergli molto grata e pigliarne grande allegrezza, se tutti
nodri- scono di guerra, senza pensar molto al dritto, coloro seguono e favoriscono
al viceré il pensiero dell'ambasceria e molto più gli rincrebbe l'elezione degli ambasciatori
. c. croce, 37: era molto arguto e pronto nelle risposte e oltre
uomo pronto d'ingegno, savio ed accorto molto. astolfi, 1-221: claudio nerone
scrivere gli costava poca fatica con una fantasia molto pronta e una penna estremamente scorrevole.
truova prontissimo negli uomini ne'quali è molto sangue, perciò che il sangue di sua
, i-xxxix-24: anche a me dolse molto di non poterti abbracciare avanti d'una separazione
: in pronto è lo nimico ed è molto sollecito ad ingannarci e u mondo con
in pronto e co'molti lavori che maturerò molto lentamente trarrò innanzi la vita alla meglio
osservare parlando con alcuni, che favellino molto più affettato, e i romani senza paragone
dell'italiano,... e molto: nel senso che permette un immediato
ea atti e pronunzia e intonazione non molto soave ci furono, da parte di qualchedun
popolari. -per estens. protesta molto energica. carducci, ii-19-194: la
mal contenti di tal creazione e acciò molto sparlonno. machiavelli, 1-iii-591: el
sì fatte materie, noi siamo però molto gagliardamente tentati di arrischiare l'opinione nostra
l'essere marcato, rilevato, molto pronunciato. 1. baldini,
: voglio dire soltanto che le sue forme molto pronunziate e, senza dubbio, per
faccia larga, con l'attacco delle mascelle molto pronunciate; sopra il labbro, gli
. che ha un gusto o un profumo molto intenso (un vino).
.. 'pronunciato ': violento, molto forte, persistente. 10.
piedi;... la pronunciazione molto scopre ciò che vuol dire.
e. gadda, 24-142: ho propagandato molto il tuo libro e ne abbiamo parlato
, possono propagare l'infezione anche a molto maggiori distanze, come succede nella peste
uomini per la propagazione umana, cosa molto necessaria alla conservazione dell'umana spezie.
i municipi però erano d'una condizione molto più nobile ed autorevole. -estensione
fonema, ripreso in forma identica o molto simile, nel corpo di una stessa
gli fa una fossa al piede non molto profonda, lo sotterra e lascia solamente
in francia e in germania, sono molto più spontanei e sinceri di quanto si creda
malevoli ampliato a vizi ed a dissoluzioni molto aliene dall'uso e dalla natura sua.
francesi stan più nel vero e tengono molto miglior conteio in questa occasione degli italiani
e ragazze,... non faticò molto a imparare quello che già sapeva da
i principi e stati cattolici ancora propendevano molto più alla casa d'austria che alla corona
cità, u'lo re orcan stava molto volentieri e chiamavasi chesenon.
: d mio 'alcide 'si risente molto del difetto de'vecchi, cioè della
giustiniani, lxax-3-1060: tengon la republica molto aliena dalle lor convenienze e la ricambiano
vieusseux, cixi- 636: già da molto tempo l'ho scritto al bernardini e gli
. in ciò ha fini rettissimi e molto propensi al gastigo de'mal
: questa provincia si era mostrata molto propensa alle mutazioni che si erano fatte
, laii2- i-82: il re era molto propenso verso di noi. botta, 6
tommaseo]: palamedes, che molto era di gran propenso, sì fece rimpalmare
andesite alquanto alterata per azioni idrotermali, molto friaoile, di colore verdastro, costituita
questo senso, ancorch'ei ci quadri molto, ha però un non so che dell'
: piu terribile a lui, e molto più alla famiglia farnese, la cui maggior
, però ch'e'luoghi v'erano molto propinchi e gli animi ardevano di desiderio
, iv-164: quando i pochi tengono molto con uno, quel uno tiene poco con
quelle ultimi parti della ruota si muovano molto più velocemente che quelle che sono propinque
volgar., 1-4-35: li iddii che molto sono differenti dalli uomini, che non
al clima in tempo propinquo al verno molto rigido nella germania. 8.
imbasciatore di portogallo per un suo parente molto propinquo desidera una certa dispensa. catzelu
diritta linea. boccaccio, viii-3-220: molto migliori e più certi eredi son gli amici
che hanno le coscie e le zampe molto lunghe. lessona, 1202: 'propitèco
disponesse d'essermi propizio, / senza molto pensarci io chiederei / veramente col manico
>ropizia stella. guerrazzi, 118: molto giovano agli uomini e stelle propizie,
mio spirito una tranquillità e una placidezza molto propizia agli slanci dell'anima. frocchia
è tra cuoio e cera et è molto utile alle medicine... propoli
proponimento, / cercar molte montagne e molto piano: / trovare al fin, secondo
: perché s. b. e molto ferma nei suoi proponimenti, conviene per
il cocco delle isole di naiediva è molto lodato dalla gente della terra e dai ma-
dai ma- labari e si tiene in molto preggio..., di modo che
. paolucci, 2-29-310:: passo che molto imita il contras- soggetto ed imita anche
a casarico, da eremita, si era molto romanticamente innamorato, qualche anno prima,
di far parola senza proporsi un futuro molto più orribile del presente. leopardi, 908
fragola e di popone, sugoso e molto piacevole al gusto e col vino acquista
sviluppo di una parte non implica che molto relativamente una nuova totalità: il salto
colla faccia, purché la faccia non sia molto larghissima ed i membri della faccia siano
facoltà di pagare, per il solito molto scarsa; così le paghe venivano per
a doverla proporzionare debitamente, si fatica molto lo 'ngegno. 5. passare
ci so vedere modo che mi satisfaccia molto, per che questo non si può fare
altro coll'interposizione di tempi uguali, molto proporzionatamente rispondono ai sim versi e loro
le luce del bel viso / risiede molto ben proporzionato / il vago, onesto e
di maggiore età del prencipe commodo, molto vaga di gesto, proporzionata di corpo.
fine del corso ordinario de'studi; molto più a'giovani principianti. metastasio,
boterò, 8-50: questi fu di statura molto proporzionata, grande tra i piccoli e
i quali, sebbene hanno i salari molto ben proporzionati di frutto al denaro che
altro e molte altre cose e proporzioni molto da maravigliare. cecco d'ascoli, 3600
riva e forte manchevole, si turbò molto e mostrò la tur- azione in
che esprimere si possa con parole, molto più stupito rimase della moltitudine delle lumiere
razionali. il corago, 50: adesso molto maggiore è la varietà debe brevi.
proporzionevole, convien che a ciascuno sia molto a cuore e a mente.
, viii-645: razia... per molto tempo te- nette il proposito della continenza
e 'l desiderio di prender rii uccelli molto accresce la 'ndustria de'suoi maestri. e
senza avvedersene, si perdono a favellar molto d'un'altra e poi d'u-
bruni,... desidera da molto tempo di conoscervi e di tener roposito
[tommaseo]: avea la faccia molto terribile, la faceva a bel proposito e
montano, in: la risposta suonò molto a proposito e soddisfece ognuno. soldati,
davanzali, ii-435: oì fatti cambi molto a proposito son chiamati secchi; e quello
del corpo esangue di san girolamo, molto a proposito vien circondato ne'd'intorni
storia la quale al caso mio / fatta molto a proposito mi sembra. manzoni,
: cipri è un bel regno e molto a proposito di questo stato. bandello,
2-421: risoluzione che... parve molto ben pensata e a pro- positissimo per
, 5-124: il quale consiglio fu molto a proposito. -con uso neutro
anch'io / di più pungenti e molto più a proposito / per voi.
... si falbricarono, in sito molto a proposito, un forte assai capace
, che quasi costeggiano la marina, sono molto bassi e paiono tante collinette a proposito
anni dell'adolescenzia... sono molto commodi e a propo sito
provigione deltarmi, parendo loro congion- tura molto a proposito per intraprendere con sicurezza sì
attivo, pratico e da governo, molto amorevole e civile. girolamo soranzo,
le cose (iella lega fu avuto per molto a proposito, essendo egli e tutti
, / è ispagnuolo, un che molto a proposito / mi parve, senza
negare che non mi sia stato di molto incomodo ad aspettarvi e che non mi sia
marito il quale è un vecchio di molto proposito e molto garbo. fr. serafini
è un vecchio di molto proposito e molto garbo. fr. serafini, 304:
. castiglione, 143: noi, molto più severi che gli antichi, imponendo
, 3-117: v'ha chi fece non molto onorevole menzione della stampa, biasimandola anzi
): la risoluzione di lodovico veniva molto a proposito per i suoi ospiti, i
pregare e obbligare sua fede e opera a molto meritare da chi poi e'confessano sé
per non disgustarsi coi preti spiccioli e molto per la soggezione che dava loro il titolare
grazioso ed ameno ne'discorsi, ma molto circospetto e guardingo nel parlare: era
donare qualche indicio del vero, io torco molto ragionevolmente l'argomento di lutero e dico
sua fu pronta alla proposizione per il molto desiderio della pace. davila, 434
senza loro precedente partecipazione e con condizioni molto diverse da quelle prodotte da loro.
lesseps, manderà, credo, tra non molto proposizioni all'assemblea. garibaldi, 2-360
accettare. leopardi, iii-629: ella ha molto ben giudicato circa la proposizione deh'eminentissimo
collocamento in cotesto paese non mi sia molto lusinghiera e piacevole. l'idea di venire
, óherardi, iii- 25: piaque molto a ciascheduno la proposta per alessandro fatta
1-21 (i-244): la donna molto modestamente il pregò che le volesse scoprire la
d'avere, perciò che le pareva che molto più del solito stesse di mala voglia
che un collega, il quale contava molto, venne ad offrirgli il suo voto e
questione proposta come sogliono far quelli che molto confidano nella verità di ciò che dicono
30-43: così disse egli; e molto ben risposto / gli fu da la mestissima
: il signor foscolo è dotato di molto ingegno, ma non ha un ingegno
diffondersi che fu da simplicio creduto aver molto propriamente parlato aristotele, quando la dottrina
: la superbia di lucifero mi par molto propriamente dipinta nel fastoso ed altero levar
, quale... trovava che era molto propriata a formare la quinta essenzia e
, se bene tra loro differiscono molto negli accidenti, convengono nondi
combinazione intima colle materie metalliche cangiano di molto i loro caratteri esterni ed in parte
n'ha tre laude- voli e notevoli molto. guicciardini, 2-2-58: i medici poco
la perfezione d'essa dimostro, giudico molto conveniente ristringersi ai particolari e venire dalla
esso fu guercio, la terza fu molto pomposo e pieno di vanagloria, la
cavaliere, cosie lo sfidava e mostravasi molto pronto; e se lo cavaliere gli
terza sì è ch'egli ha voce molto orribile a udire; la quarta e
andava [cristo] per la via molto onesto, / alquanto chino en segno
al pari d'ogni altra proprietà, e molto più. de sanctis, ii-21-107:
proprietà al marchese di mortara, soggetto molto benemerito della corona e uno de'migliori
proprietà (con valore aggetti): molto abile (un artigiano, un artista)
unghie curate; e si vedeva che teneva molto alla proprietà della persona.
g. villani, 8-101: il cardinale molto antiveduto, non tanto solamente per la
propie mani uccideste. vimina, 1-122: molto chiaro appare ch'oltre il danno che
la loro propria via di dilettare, molto lontana da quella del poeta, o
, che nel predetto luogo sarà riputata molto più propria e distinta dell'una e
di esser finalmente trasportata in un'altra molto diversa. redi, 16- iv-335:
che aristotele prenda talor la favola con molto proprio e ristretto sentimento, cioè per la
troppo né per esser gurato v'innalzate molto. 9. adatto a un
dello sfarzo innocente come di cosa molto propria ad accrescere la gloria di santa
dante, par., 1-57: molto è licito là, che qui non lece
l'oceano, propria sede del mare, molto più alto della terra. algarotti,
cooperarvi, vi siano ancora altre cose molto proprie per la mia persona. algarotti
per l'ombra di grand'arbori sono molto propri e compiacevoli. -sf.
bernardo di matteo... oggi è molto savio, intendente e faccente, e
industrioso, altiero e proprio, e molto ardito, leale e diritto.
2-353: detto paese [di ebron] molto ha propio al paese nostro di toscana
-educato, che ha modi compiti, molto cortese e gentile. goldoni,
verri, 2-i-1-312: le stanze sono molto proprie. galanti, 1-ii-95: più
bria, nobilissima donna, per somigliarla molto ed avere il medesimo nome, tentò
e fatte e dette, imperò ch'egli molto odiava messer lancialotto. de iennaro,
la s. v. mettendovi anche molto del proprio. de luca, 76:
tide... e per occasione che molto opportunamente se gli offerì, determinò di
mantenevano quel propugnacolo della loro tirannide molto provvisto de'migliori soldati, d'armi,
le esagerazioni dei dottrinari manterranno ancora per molto tempo l'intemazionale in uno stato spaventoso
li passi indreto. tesauro, 3-62: molto fra lor contesero in campo, or
campo, or fugando or fuggendo; molto sudarono a milano, a ravenna,
. visconti, 2-162: ingegni a saper molto celeberrimi / e sempre di ben curiosi
sempre per i motori ferrari, c'è molto da dire... sviluppa ben
viene appoggiata l'arma; è di origine molto antica, risalendo al periodo maddaleniano ed
a posta per questa navicazione, ciò è molto larghe dal mezzo verso la prora e
giacomo, ii-729: andava in una carrozza molto positiva tirata da sei mule, nella
venuto a riscattar la figlia / con molto prezzo. foscolo, iii-1-175: filottete re
corpo umano. panzini, ii-286: molto si meravigliava la signora genoveffa vedendo ad
un accanito torneo avvocatesco. gl'importava molto di dare scacco matto, con le
involse. x. figur. molto esperto. martello, 1-64: vi
ricorrere ad una specie di metro non molto dissimile alla prosa, nel quale sia non
di dante] 'convivio 'son molto intricate. tasso, ii-37: tutto sento
quelli spiriti che sono, forse, non molto meno ne le prose che ne'versi
le nostre prose, ma si compiaceva molto di leggerle, discuterle, criticarle dopo stampate
secondo che alcuni vogliono, il quale è molto più poetico che morale, ed è
le materie prosaiche e le metriche non era molto rigorosamente segnato. gentile, 3-119:
, 1-226: gli spropositi di mariano sono molto rosaici, quelli di angelo son pittoreschi
prosa. bembo, iii-122: molto meglio e più lodevolmente avreb- bono e
nella sua breve vita di ventisei anni molto [lucano] scrisse: un poema
. panigarola, 3-ii-575: ci attenghiamo molto volentieri alla prosata di michele sophiano apportata
poeti, hanno avuto un modo di parlar molto chiaro e aperto, sì come tra
quattromani, 1-167: io spero fra non molto di servirla, che fo pensiero di
. zool. ordine di mammiferi morfologicamente molto simile alle scimmie, da cui differiscono
di quest'ultima caratteristica, hanno occhi molto sviluppati; comparvero all'inizio dell'eocene
sono quasi tutte notturne, si arrampicano molto maestrevolmente, ma sono lente e pigre
usoe di mettersi piccole pietre in bocca e molto e longamente favellare, acciò che più
e il cavaliere e la dama ne han molto grande allegrezza del vedersi così prosciolti e
grande allegrezza del vedersi così prosciolti e molto ne ringraziano il liberatore. castelvetro,
ramo troppo gagliardo e bravo che andasse molto in alto colla sua cima, questo
non si vede. 4. molto dimagrito, smunto (una persona, il
appariva come prosciugato. 5. molto avaro. alfieri, 12-189: ben
quattro quarti di porco prosciuttato-. essere molto magro o, per estens., in
, 2-3: le sue strade son molto lorde, non risplendon le case, dove
udendo stridere i bulbi, al pensiero del molto lardo e del molto prosciutto futuro.
al pensiero del molto lardo e del molto prosciutto futuro. stuparich, 5-148: non
klug; sono così denominati dal guardare molto lontano. lessona, 1204: 'proscopia
proscritte, le ricchezze sarebbero senza dubbio molto più equabilmente diffuse. giordani, iv-50
accompagnata col sangue, ella sarebbe stata molto simile a quella del triumvirato d'ottaviano
. martello, 6-i-164: se ben molto oprasti, / nulla è però se a
copiati molt'anni fa da due codici molto commendabili,... ho determinato di
maurolico] anco un libretto della sfera molto succinto ed un trattatello de- gl'instrumenti
alunni delle vergini muse lo proseguivano di molto rispettosa deferenza perché fu a venticinque anni
coloro avevano scritte, non si disviomo molto dalla verità. 4. sviluppare
un altro, prosèlito con un esempio molto atto a dimostrare la notabilità e singolarità
grande onore accolto e con molti e molto orrevoli argomenti e significazioni di riverenza intrattenuto
vent'anni: e un'arcadia che sarebbe molto più noiosa di quella del crescimbeni e
più noiosa di quella del crescimbeni e molto più immorale, questo sodalizio di rimatori
da li rettorici prosopopèia; e usanla molto spesso li poeti. ottimo, iii-221:
, 15-189: se non era stato molto divertente con le sue sconcezze e con
a firenze, egli volle vedere e molto ben considerare i detti libri,..
tre castella in poco tempo, fece molto rinvigorire gli animi, de'napoletani.
e la cavalleria nemica ne ricevette per tutto molto danno. -grandemente.
, s'accendono d'amore a fare molto più bene che non facevano in prima
che questo illustrissimo dominio nell'intrinseco desideri molto più che prosperino le cose sue che quelle
prosperando il duca giovanni, meser piero molto lo favoriva colle parole e co'fatti.
napoli con lei e qui vedeva prosperar con molto vantaggio le cose sue. pirandello,
che gli ulivi ed altre piante prosperan molto in cotesta terra. gioia, 2-i-128
donna si sente dare, che era molto più prosperevole che mino, comincia a
dice varrone, quando l'api nate son molto prosperevoli. 5. figur.
priore, il quale condusse il popolo molto prosperevolmente, e i nobili costrignea a ubidire
a rader qualche cuoio, perché lo radevo molto e mangiavo di quelle raditure, e
p. maffei, 50: non durò molto sì licenziosa ed empia prosperità [degli
ricordato che i fatti tuoi non vanno molto prosperi, e che non sarebbe carità
quale passavano cxxv anni et ancora erano molto prosperi. f. degli atti, 136
cosa notabile e agli occhi degli uomini molto nuova che il re di francia, principe
, aggravato dagli anni, e quelli non molto prosperi, 1'assicurava con lettere non
la ventura fatava prosperosamente, l'onoravano molto. chiabrera, 3-298: ho desiderio
e l'altre genti tutte la confortavano molto prosperosamente e con sollecitudine di pace e
prosperoso, traze uno palo di ferro molto gaiardamente, teme dio, è devoto,
e la salute di sua maestà non essendo molto prosperosa, non vorrà lasciar perdere il
: essendo d'età di settant'anni e molto prosperoso ed essendo il caldo grande.
e della madre, i quai erano molto antichi ma prosperosi. comaro, 31:
? -non, che io sappia. -e molto meno ne la prospettiva e ne la
franco, 4-196: né m'affatico molto ché mi veggo giungere ad un tempio
per le commedie che si fecero, lavorate molto con ordine e maestrevole giudizio e grazia
essendo elle formate con buona prospettiva e non molto lontano dall'uso, che dona grazia
ma non in prospettiva. -fra molto tempo, non immediatamente o prossimamente.
e il miracolo in prospettiva, c'era molto da tradurre in materia aziendale, specialmente
ancora è lodato dagli artefici, che molto hanno imparato dalle fatiche di costui,
vostro: / con poco dolce, molto amaro viene. / l'altre, che
, 1-1-xxix: vi è rappresentata ancora molto bene e dilicatamente la scenografia o prospetto
soffitto dipinto a fresco con uno sfondo molto verosimile..., le cortine delle
d'essa per infino a oggi si è molto variata, sì nel sortire le
alla fine mettere in un bagno d'acqua molto calda, nel quale entrando, con
contrade prossimane a chester dove gli abitatori molto erano inclinati a favor dei regi, gli
questa così prossimana residenza dal legato fu molto stimata di dolorosa testificanza.
io credo che la corte romana pensa molto alli moti che sono in stiria e carinzia
era una città di tradizioni rigide, molto ortodossa nei costumi. luzi, 11-75:
loro. carducci, iii-25-296: amo di molto il prossimo mio, ma lontano.
per cui possono giungere ad un'estasi molto men forte gl'impuberi. lessona, 1205
1-22: li forti accidenti di l'anima molto prostemeno la vertù, come è ira
corpo tuto prostrato et in la vertù molto resoluto. siri, iv-2-311: durò per
biasimavano [i nervi] e condannavano molto tutti gli altri popoli belgi perché si erano
, 2-461: l'alloro pullulò, con molto mistero, da questa ninfa castissima,
astratto, del razionalismo secco: effetti molto simili, ripeto, a quelli della
e tale pratica, già documentata in civiltà molto antiche, come in mesopotamia, in
ritto per le piaghe che erano ancora molto fresche, stando prostrato in terra,
1-22: li forti accidenti di l'anima molto prostemeno la vertù, come è ira
corpo tuto prostrato et in la vertù molto resoluto. f. pallavicino, lx-1-203:
: le altre contrade d'italia già eran molto bene prostrate e quasi deserte prima che
gesti, rivolgendosi essi all'oriente e molto più verso il mezogior- no, dove
d'animo stupefatto e passivamente evocativo, molto più simile alla prostrazione di un dormiveglia
carlotta grisi, che si diceva molto ammalata, mentreché non era che al
la qualità della fama d'oggi è espressa molto bene da certi 'quiz 'in
. moravia, 15-44: è un libro molto ben stampato... c'è
palco, si capiva che non doveva star molto ad arrivare. 2.
di tentazione o affanno, di non vacillar molto e di star fermo in lui.
, non dico pelosa, ma una carità molto gelosa, sospettosa, permalosa. di
e diede a ciascun di loro uno stendardo molto bene ornato con la propria insegna della
non pigmentato, con testa e coda molto allungate (che lo rende simile a un
spinale negli animali puramente gelatinosi, e molto meno in una 'monade ', in
che sia mezzanità: e non sarebbe molto lodevole desiderio il mio, se,
stima defi'imperatore, dichiarando che fusse molto atto per tenere i prìncipi d'alemagna
: il viceré franzese, insuperbito perché era molto superiore di forze, avendo pochi dì
parte e per l'altra, e molto più la nostra amicizia, che per parte
mezzo uomo: e il mio nome molto bene il protesta ai futuri che hanno a
se vituperi si scrissono di cesare, molto maggiormente le scritture protesterebbono le glorie.
arresto; / e collo inchiostro e molto più core, / per quel che sono
menamo una sua germana longa di statura e molto bella, et osservato il tempo che
la sua partenza quasi improvvisa accrebbe di molto il mio coraggio e il mio spirito
x-4: -ma il protettore / a venir molto tarda. v bellini, 406:
espatriato. lucini, 4-201: è molto più facile trovare sanzioni contro la contrafazione
chierico di mala vita, non curandosi molto della protezione che un laico sedizioso teneva
invemo se non per la relazione, avendolo molto veduto e poco o nulla sentito.
garzoni, 7-44: alcuni finalmente, facendo molto del roto e del saputo e
forma di massa giallognola, deliquescente e molto solubile nell'alcool. = voce dotta
avanguardia e di retroguardia. un esempio molto chiaro ce lo offre di nuovo l'età
o escrezione di questo protoblasto, fatto molto dubbio. è ciò che alcuni chiamano
. gelli, 7-217: e'sarebbe molto più utile che e'[i contratti]
] corpo glorioso / in uno avello molto spetioso; / con protomartire stefano
... a- veva portato molto danno a quest'università... molte
volle prima fare pretonotàio. istando non molto tempo pretenotàio apostolico, venne alla de-
caratterizzata da prodotti litici con margini molto arcuati. 2. sm.
uve di vitigno trebbiano. non accade molto di frequente poter assaggiare questo 'prototipo '
cura della guardarobba. questa dignità fu molto innalzata dah'imperadore michele pa- leologo,
idem, xii-70: fosse senza dubbio molto desiderabile ogni più lungo protraiménto della perfezzione
, che si protrasse a lungo, molto a lungo nella notte. moretti,
foscolo, ix-1-276: non pare che avessero molto da travagliarsi a discemere che la vita
faldella, 13-142: gini ha sopratutto pigliato molto del commediante; altri potrà osservare che
si presentano come fiamme rosse di forme molto varie (di nube, di albero
di colore violetto con gli aculei cangianti molto ravvicinati, o fuochi che si aprivano
e fra i muschi e in italia è molto comune la specie acerentomon doderoi.
isolato, e u suo proustianésimo è molto meno sociologico che in proust.
per le materie egli non si diversifica molto dai poeti del tempo suo: poche cose
108: fu in alemagna una donna molto virtuosa, benché, forse per pruova
, amare chi ci corregge, studiare molto i difetti e i vizi altrui. g
luogo del proprio fa bellissima prova, dilettando molto al lettore. leopardi, 38-10:
piante, le quali poi hanno fatto molto bella prova, disse...:
vicino uno ricchissimo cittadino di firenze e molto avaro... e considerato tutte le
]. dovila, 728: dopo molto trattare e molto contendere, nascendo a tutte
, 728: dopo molto trattare e molto contendere, nascendo a tutte le cose
uno donzello... menò seco molto bella e nobole compagnia e sì menò m
la pruova; ma il cuore li stava molto franco di vincere, e di ciò
che lo provaménto della vostra fede sia molto più prezioso che l'oro, lo quale
fatica, di continuo studio, di molto adoperare, di più provamenti d'altissimo
un praticissimo sistema brevettato di cravatta, molto indicato per la marcia, inquantoché per
né i pencoli della terra, andando molto più lontano da voi, in qualunque parte
conservare con detto signore quale ho provato molto cortese e molto dotto. f. cornaro
signore quale ho provato molto cortese e molto dotto. f. cornaro, lxxx4-
trovò con una putta che non era molto giovane; e avegna che molto fosse
era molto giovane; e avegna che molto fosse orrevole e ricca, molti n'aveva
rincasa tardi. ma non può star molto. però, se vuol provare..
., 9-8-7: certamente abbo provato che molto è più tenace la memoria di quelle
o tre riprese l'urto di scogli molto pericolosi. 15. cercare di
; e dicendo ella poter provare che molto tempo prima che il principe arturo suo marito
tulio... dice che sovente e molto hae pensato che effetto proviene d'eloquenzia
all'ordine, ci porta / via molto tempo. buonafede, 2- vi-42:
ugieri apugliese, xxxv-i-897: in ben far molto mi pruovo; / spessamente mi rinuovo
meglio. in questo terreno provano di molto; a volte si caricano che fan
conte d'universa. compagni, 1-10: molto bene rovo messer vieri de'cerchi con
258: e'provò con i turchi e molto li diminuì delle loro forze. machiavelli
quella gente vennero fino a noi, molto disagevole opera è investigarne le schiette e
cioè i capitani dell'oste, uomini molto idonei e provatissimi eleggono che cerchino le
pà, gentile uomo di francia e molto provato cavaliere in arme. m.
villani, 6-72: piacendo a'fiorentini molto il nuovo trovato de'balestrieri, il
al gusto dilettevolissimo e dolce, ma molto più grasso e piu viscoso di ciascun altro
pacichelli, 2-708: la lapponia si stende molto ne'suoi confini sotto il polo più
nulla da lor si perde, e puossi molto / far di guadagno, ch'ei
, stimandosi alcune soverchie in se stesse e molto più se son replicate in un solo
., 9-2: dice che sovente e molto hae pensato che effetto proviene d'eloquenzia
erbe da insalata e porri se comportano molto male e sono molto piede, salvo il
porri se comportano molto male e sono molto piede, salvo il por- semo,
bel mangiare e a 'aciere molto soavemente pò l'omo stare malvagio »
che chi tutte quelle levasse farebbe il libro molto minore. p. f. giambullari
case non fossero disfatte. il cavaliere era molto bene costumato, e ben seppe cantare
traslazioni... divulgate et usitate molto spesso si reputano come voci propne, sì
un giorno... mainetto fu molto proverbiato da marsilio, perché molto l'odiava
fu molto proverbiato da marsilio, perché molto l'odiava per l'onore che 'l
a suo dimino la cicilia, si proverbiavano molto insieme. patrizi, 1-i-95: ella
greci canzon caresca quella che non sia molto commendabile. garzoni, 7-60: domostrasi
in bocca a persone basse alterate, molto convengono e più esprimono. a.
la nave fusse in porto e firmata molto bene con ancore e provesi necessari,
aranno... come a me molto gravato il dolor del cummun fratello, io
metter in pace la sua età non molto provetta ancora, ma pur afflitta pei
, poi che se recoglia / oprando molto en alcuna persona, / lo dritto iudizio
quanto un provetto. -che è molto progredito nell'apprendimento di una disciplina o
che sia legiadra e bella giovenetta / e molto l'ama e mai d'aver intende
, perciò che quella provincia non è molto abondevole d'acque, onde sono sforzate
mandagli quel leopardi, ché l'avrà molto caro. ferd. martini, 1-1-4
sapere. guarini, 123: è molto necessario che noi troviamo i termini dell'
: li capitanava il signor de liony, molto ammirato nei 'salons * e nei
. agostino ha una scesa negli occhi molto ben molesta, come che oramai cominci a
6-i-17: le assemblee provinciali poi erano molto libere,... non essendovi là
). carducci, iii-6-428: accennò molto bene alla parte che ella ebbe in
la rovina. leoni, 511: molto il concorso, ma di soli provinciali,
un giovane, che aveva una riuscita molto contestata negli studi accademici, poco usciva
parise, 5-83: è giovanissima e molto provocante e io sono persuaso che sotto
: quando l'uomo viene provocato è molto degno di scusa se nel ribattere l'offesa
chiesa,... e si guardasse molto bene a non provocarlo ad ira.
mente ed irritò con parole ed atti repubblicani molto estremi le popolazioni, non che troppo
maniere di argomenti provocando gli animi già molto esacerbati degli americani. 11.
più sottile: e se si fanno molto secche, le sopradicte membra patiscono difecto
. moretti, i-975: signorina insomma molto per bene, questa cecilia, venuta
tre generi diversi, certo tre gradi molto distinti, e sono l'efficienza fattiva,
le prime nazioni dovettero lungo tempo ritener molto della loro selvaggia origine, e 'n conseguenza
. s. maffei, 6-207: molto lodò egli quel generale che non permise
. garimberto, 1-52: può molto ben essere che la sproporzione dalle poche
quattro giorni, le feci una parte molto seria; le dissi quel che meritavano
della republica e dell'impero romano, era molto frequente nelle cause. -dir
qui fece qualche soggiorno che gli portò molto pregiudizio, poiché ebbero tempo quei del
tale stato, / se bene è molto fral, che ciò non veggia: /
la pietade, disopra di doppia scienzia molto efficacemente risplendette: ciò de la divina
modo di far nulla; e veggo molto diffìcile lo stabilirmi: dio prowederà.
ottimi cibi, se le vuol bene, molto più vuole egli bene al suo figliolino
essendo senza dubbio grande sciocchezza che alcuno molto indugi, avendo a camminare, a
di me, cn'io non ci son molto agile. nardi, i-342: fu
germania tutta ha poco da dare e molto da provvedersi dal di fuori. brusoni,
luigi xii e lautrech] o potere senza molto pericolo tentare la fortuna di una giornata
sicurtà dello stato suo... avendo molto bene provveduto le frontiere della romagna e
schiere in sur uno grande cavallo e molto ornato nell'armi, prevedeva l'ordine de'
luogo e quello ha preveduto che era molto agevol cosa a fare, disse: «
, 5-1-386: tutto si proweggia avanti molto / che, gonfiando le braccia,
possano intravenire. iacopone, 25-69: molto è rom pazo, chi non provede
il palagio sopra il mare e alto molto, e quella finestra, alla quale alora
suoi tempi e prima di lui trattate molto aspramente. alfieri, iii-1-291: alla
. cavalca, 18-286: a cristo molto dispiacciono i mormoratori, perciocché, conciossiacosach'
lioni, che lo vento che era molto forte li venia dereto,; et
poteva provenirne al borgo di varese e molto più alla citta di como...
roma. palladio, 3-3: molto studio posero in esse [vie] gli
cittadini grandissima benivolenzia; e non andò molto che fu fatto proweditore dei dieci della
, vedendo che la loro città non potea molto prosperare avendo sopra capo siffatta fortezza com'
però quando riprendi alcuno, riprendilo con molto senno e provedutamente, e con molta diliberazione
arei potuta fare, mettendomi ora non molto prowedutamente in cammino. d. bartoli,
, proweduta di una bella carrozza, con molto sfarzo e moltissimi debiti, un paio
il non provveduto e subito accidente e molto dannoso dibassamelo che è venuto nella nostra
uno cavaliere... il quale è molto sollecito e provveduto alle cose mondane e
forte a meraviglia di persona, / molto avisato in guerra e proveduto. trissino,
, 359: la legge ha dovuto molto providamente intervenire onde porre un freno a
dell'altissimo furon conceduti alla nostra fiacchezza molto limitati e bassi i voli dell'inventiva
grande prowedenza tutte le leggi le quali erano molto confuse e in più volumi, e
ché malagevole fosse a guardare, perché era molto sparta, ma avea il castello molto
molto sparta, ma avea il castello molto grande e forte. a. pucci,
l'uomo. giuglaris, 2-517: molto diversa è stata in questo la pratica di
ei dispone e ordina le cose a venire molto avanti che elle siano in fatto.
: in questa cappella è uno tabernacolo molto grande, adaomato di molte gioie; e
. per estens. che è o appare molto opportuno e utile ai propri scopi;
di monèrou. ella è ricca, molto ricca, molto civetta; ed ogni
. ella è ricca, molto ricca, molto civetta; ed ogni inverno dà,
: borsaioli e vagabondi. -provvedimento molto sensato. tommaseo, 3-i-107: il
scopi, opportunamente; per una circostanza molto fortunata. nievo, 206: sperava
sua carica, non essendo però per molto tempo proviggionata, richiedeva suffraggio.
e cupido di fama e con questo molto lussurioso; e per aver fama incominciò
, 118: a molti parerà cosa molto strana e difficile il pagare le fatture delli
prima terzana. dopo la quale il molto illustre signor cavaliere gualenghi, allora giudice
repubbliche bene governate di salariare e provisionare molto bene qualche persona dotta e intelligente e
suoi provvisionati colle insegne abbassate. piacque molto al popolo che le insegne dell'impero gli
da poi, e come fiorentini erano molto ingrossati sì di zente d'arme come
in corte nel principio del suo pontificato molto giovane e reputato e fu molto accetto al
pontificato molto giovane e reputato e fu molto accetto al pontefice e fecene grandissima istima
legato del papa venuto un cardinale che molto suo signore era, si dispose a volersene
volgar., ii-365: al popolo molto donoe [nerone], e diede
quelli, dove per altezza delle acque molto meno parea da temere,..
eccessivo, di maniera che non tardò molto a mancare la previsione fatta dell'acqua.
d'arsach, lasciando quel sito non molto commodo e sicuro, si riducesse nell'
m. adriani, ii-380: chi raccoglie molto e si serve di poco non conosce
: resistere ai lusinghevoli assalti di chi molto offerisce e molto promette non si può
ai lusinghevoli assalti di chi molto offerisce e molto promette non si può senza una virtù
creò gentili. bruno, 3-638: hai molto da fare, o mercurio, se
da pontriemoli. bisticci, 1-i-430: molto era afecionato alle lettere et agli uomini
, quasi vite in provvisorio, hanno molto meno definita la trama. idem, 138
cassola, 2-120: sul lavoro non rendeva molto; ma la sua provvista inesauribile
assai, e in molti lochi per molto spazio manca l'acqua, e i villaggi
che non era, a quel tempo, molto provvista di edizioni moderne. -procurato
... di sartiami vanno non molto ben provviste. bisaccioni, 1-290: quando
1 marcheschi..., essendo molto ingrossati, si posero a stringere la
... lo presi a bordo: molto più che, provvisto di passaporto francese
16 detto, camminassimo per un bosco molto pericoloso d'assassini, però andassimo ben
bartoli, 1-86-38: le onde nuocono molto più alle poppe che alle prue delle
. -rasentare la prua: passarvi molto vicino; randeggiare. dizionario di marina
dizionario di marina, 594: il passare molto vicino alla prua di un bastimento costituisce
de'mortali. beicari, 1-18: era molto dato ai terreni guadagni e continuamente sollecitato
modestissima,... perché sapeva egli molto bene... di che danno
e dalla natura del duca di calavria molto lontano, come uomo delle lettere più
metodo... parrebbe a me molto proprio ed opportuno che si creassero prudenti
ad altri. fogazzaro, 1-430: parla molto e spero che trovi sempre interlocutori prudenti
fosse cattolico, non era forse cosa molto prudente. a. tiepolo, lii5-
careri, 1-i-79: restarono eglino, con molto piacere, persuasi dalle prudenti risposte di
. della casa, iv-218: la molto pura e prudente epistola di mons.
cocchi, 4-2-219: icco israelita avverte molto prudentemente una particolarità del grano. pascoli
prudentìcolo, agg. ant. molto prudente e circospetto. lancellotti, 1-22
dimostrare la grande prudenzia della quale fu molto dotato. antonio da ferrara, 126:
domandar la luisina? ariosto, 44-93: molto con gli occhi il cerca, et
ei dispone e ordina le cose a venire molto avanti che elle siano in fatto.
per quanto vi abbiano ottima la provisione, molto frettolosi se ne ritirano.
con la figlia, mi è parso molto a proposito e conforme alla sua solita
395: in lui furono accumulate doti molto prestanti, vivacità nel comprendere, prudenza nel
fu un altro della prudenza del secolo molto pieno e de'lacci del dimonio molto forte
secolo molto pieno e de'lacci del dimonio molto forte legato. trissino, 5-23:
sedere a luogo comune, là u'molto vi steo, tanto che subito uno
. 2. figur. desiderio molto vivo o aspirazione che si desidera appagare
poi ne lava gli occhi, e giova molto. 2. figur. voglia
kg di frutti di colore blu-azzurro, molto pruinosi, di dimensioni variabili. prulare
quali ve ne è una sorte di piccioline molto più grate al gusto dell'altre.
aeri freschi e temperati che in terre molto fredde o molto calde. -arbusto
temperati che in terre molto fredde o molto calde. -arbusto spinoso.
/ la qual mi piacque a dismisura molto: / che s'efla m'ha di
inutili pruneti della sua terminologia, è molto semplice. -tormento spirituale.
detto volgarmente anche ciliegio canino, non molto alto, con tronco bruno-rossiccio, foglie
, 6-281: andava per una via molto stretta posta intra dua siepi, con
pruno negli occhi a qualcuno: essergli molto molesto. tommaseo, n-484: mi
sottile. -essere sui pruni: essere molto ansioso di sapere qualcosa. bechi
causa è un umor sottile pruriginoso, non molto acre e leggiermente mordicativo, che infetta
15-17: sapeva [teresina] già molto bene scappar di casa, per trovarsi coi
affida ai racconti di qualche relatore, è molto soggetto ad allontanarsi dal vero, e
della rappresentazione di quella sera che dovevano molto consolare l'abile beauneuf il quale vedeva
avessi in mente, e pure mi resterebbe molto che aggiungere contro di questo prurito di
perché... l'onor è molto contrario al prurito delle gengive: per el
uso di ber le perle stemperate era molto frequente in roma,... e
la quale nell'esercizio dell'arte sua essendo molto perita, avea perciò acquistate molte avventore
341: può vedersi come, non molto dopo il '70, cominciasse a delinearsi
l'altra maniera di questa infermità è molto diversa da quella che avemo detto,
: rassomiglia alla precedente, ma è molto più grossolana ed imperfetta. e propria
rendono simili al cervo volante, quantunque molto piccioli. = voce dotta, lat
cui larve, che secernono una sostanza molto appetita dalle operaie, ricevono il nutrimento
nefelina, in piccolissimi prismetti esagoni, molto allungati, o acicolari, incolori,
i libri preziosi di pseudonimia, è molto utile la seconda edizione del 'dictionnaire des
quantità di gemme e fra queste zaffiri molto chiari e fini e crisoliti, pseudopali
, rappresentato da cinque specie parassite molto dannose (al luppolo, alle cucurbitacee,
giro di 24 o 36 ore (e molto raramente si trasmette all'uomo, nel
delle rocce, si osservano dove sono molto sviluppate le deiezioni di trachiti e di
'pseudoscorpioni ': gruppo di aracnidi molto affini agli scoipioni, da cui tuttavia differiscono
per la piccolezza e per la loro organizzazione molto più semplice, per cui, come
non ostante questa obiezione, qualche psicanalista molto esperto in fatto di psicagogia, primo
[freud] il principio che è molto più idoneo ad intraprendere trattamenti analitici un
. psicanalizzandolo - naturalmente a braccio, molto a braccio -io lo rendo mio contemporaneo
probabilmente più giustificata e ha preso comunque molto piede la denominazione proposta nel 1057 dal
primato di permanenza nello spazio, sta molto male fisicamente e psichicamente. = comp
, 1-467: una branca della psicologia oggi molto in onore è quella che passa sotto
roberto, 10-4: la psicologia fisiologica spiega molto bene questo rapporto tra la funzione ideatrice
esercito, la sua psicologia non poteva molto mutare: mercenario o cittadino, gli
20-x-1945], 1: si è molto parlato dell'uomo sovietico e cercato di stabilire
. umano... si fermano molto più presto del fine a cui potrebbero
'il tè ', una lingua molto pasticciata di terminologie tecniche, psicotecniche,
o alcun medicamento attrattivo, non però molto caldo, overo con la bocca di
conio com'è e per di più molto espressivo. inoltre, pur avendo l'
gran pterigomascellare di chaussier) pari e molto fitto, il quale, dalla fossa pterigoide
labbra della vulva, che, essendo molto ravvicinate, rendono difficile il coito.
sandalo rosso) forniscono legni resistenti e molto pregiati, talora aromatici; da altre
con becco breve e conico, zampe molto corte con i tarsi rivestiti di piume,
loro singolare aspetto: hanno il corpo molto compresso, di forma quasi discoidale,
, veleniferi, pinne pettorali e pelviche molto ampie, la caudale corta e a ventaglio
alberi al suolo: la coda, sempre molto pelosa e talora pennata, fa in
al volo: da qui lo scheletro molto leggero, essendo le ossa, come negli
è ora quella delle lueerte, ora è molto allungata, e per la coda lunghissima
piedi, molle, pelosa, è molto dannosa ai nostri granai e ai nostri musei
il soccorso. brusoni, 747: molto più strano parve ancora al vulgo de'politici
srmesso e senza conoscermi, i suoi versi molto cattivi. gorgese, 1-77: 1
riscuoteva le gabelle. erano i publicani molto odiati da'giudei e tenuti per publici
59: gli ugonotti conseguirono dalla conferenza molto maggiore vantaggio, al quale fine l'
, non di meno m'è parso molto utile publicare alcune brevi regolette, raccolte
sua l'o- pere sue, quantunque molto elaborate e molto erudite. muratori,
pere sue, quantunque molto elaborate e molto erudite. muratori, 7-iv-304: ho
, 14-176: pubblicò ancora un editto molto giusto e clemente. frusoni, 487
, 239: poscia dal tibro non molto lontano / omin di ferro vidi per
atto veruno fatto in roma, diede molto da pensare alle persone. f.
zatta, che si fece già nominar molto per le due pubblicazioni del petrarca e
.. un articolo che mi preme molto di rendere pubblico, ma della più autentica
francesca. perciò il fatto mi dispiace molto. bisognerebbe cercare di dargli la minor
famiglia. bembo, io-ix-364: ho molto caro le nove che mi scrivete e
de luca, 1-15-2-210: sarà degno di molto maggior ga- stigo quel secretario o cancelliere
straparola, i-75: trovandosi una calle non molto lontana dalla publica strada, così scalcio
di richer, sarebbe una vittoria di molto gran momento. -pericolo pubblico
, / né di questo debb'esser molto afflitto / chi veramente con cristo è
questo proposito, sogliono li morali diffondersi molto se ciò si possa fare senza la
, contuttoché monsignor nostro camesecchi mi abbia molto ammonito e molto ricordato invano. m.
nostro camesecchi mi abbia molto ammonito e molto ricordato invano. m. cavalli,
egli è di letto, il che fa molto tardi, ode una messa privata.
. giacomo soranzo, lii-3-46: sono molto osservanti della religione cattolica, né fra
libro. pallavicino, 10-i-52: con molto piacere ho vedute le rime scritte a
: acca era publica puttana e devastava molto bene; e tutte le soe vicine la
cui incidenza è estesa in un numero molto elevato di campioni di sangue esaminati (oltre
era fatta nella presa di veio, fu molto rigidamente e iniquamente mandato in esilio.
pregiudichi indebitamente alla felicità altrui, e molto meno a quella del pubblico. cornoldi
l. pascoli, i-130: né molto passò che, imitando l'ampia e
, 475: non avrà mai un pubblico molto vasto, ma è probabile che di
, ii-7: la lingua... molto nuoce, perché nuoce da resso e
4-2-168: si approva... molto l'uso dei clisteri di pura acqua calda
e. gadaa, 6-178: era molto bella... con tumidi, rossi
alla follia e contemporaneamente da nove persone molto diverse fra loro ai età e di condizione
nasce più presto, et è di molto miglior frutto. n. villani, 2-359
della famiglia pucciniacee, comprendente un numero molto elevato di specie diffuse in tutto il
perché uno delle non maggiori arti, molto accetto a cosimo e alla sua parte,
. ant. che è di colore molto scuro, tendente al nero (l'uva
boraso in pasta, assai di zuccaro, molto gottone, assaissimo anfione, assafetida,
alcune cave di padinga, la quale viene molto utilmente adoperata per far mole da macina
di affinazione della ghisa in un acciaio molto poco carburato, usato un tempo:
ogni fanciulla tiene / della parte pudenda molto in drento. guerrazzi, 6-606:
occhi. piovene, 6-257: solo molto più tardi venni a sapere che era
donna di poca pudicizia e di non molto buona fama. lengueglia, 135: la
guido da pisa, 1-145: love con molto oro ruppe la pudicizia di quella donna
milizia, iii-24: il fiorista farebbe molto bene a infiorarsi di un poco di
, 3-62 (ii-571): era anna molto bella e piacevole sovra modo, ma
senza seme di figliuoli rende, / non molto lieti del lascivo amore, / non
1-93 (210): costei velenosetta rebbe molto per male che ascanio dicessi così:
bellezze..., fu, senza molto riguardo a dote opulenta, conchiusa la
come pare a me, un pudore molto ipocriti). foscolo, i-101: mesto
, pelle oliva- stro-bruniccia, corporatura molto tarchiata, cra nio mesobrachicefalo
sf. ant. e letter. ragazza molto giovane, fanciulla. giamboni,
morta en casa del sinagogo, / molto peio sta mia alma, de sì dura
sottomise a sé, di ciò maravigliandosi molto i savi del mondo. laude dei bianchi
gran presuntuoso e ignorante, et esse molto puerili e vane. campanella, i-322:
puerilmente guidate. galileo, 3-2-105: molto mi maraviglio di voi, e assai
crede puerilmente di poter riparare, mangiando molto, alla dispersione delle sue forze.
assumono allora notevole gravità (ed era molto diffusa nel passato, quando mancava durante
cavità nasali separate, zampe grandi articolate molto allo indietro del tronco, lunghi piedi
colpi, se non mortali, almeno di molto nsico, a questo moderato esercizio?
bassa con pomelli assai pronunciati e pigmentazione molto scura. biasutti, ii-48: in
..., ripresone 1 popolani molto ardire e vigore. fatti di alessandro
le coma in lungo e si stende molto, perché sia commodo alle carrette e cavalli
alfieri, xxxix-71: non mi piace molto di più la pugna del buon raimondo
vuol esser gran pugna, perch'è posto molto ad alti e varisi per una via
ad alti e varisi per una via molto stretta e per una piccola porta ri
morto certissimo. -compito intellettuale molto impegnativo e gravoso. carducci,
, sm. arma bianca offensiva, molto corta, per lo più portata dentro un
lama di metallo a due èli, molto robusta e appuntita; è usata nella
agli eretici, poi erano da dio molto più illuminati che prima e in contemplazione
] pugnava e te donzelle, / molto faceano a'greci gran dannag- gio.
opera leggi e provvedimenti e sanzioni preventive molto severe e poco accette, cosicché quando
da pugno, del quale si diletta molto. 14. locuz. -a
-essere alto un pugno: essere ancora molto piccolo (come valutazione spregiativa).
puieso la fa conduere, serà cosa molto grata a tutti questi citadini.
/ una pulce è salita, e molto piacesi / ché le pare infinitamente crescere.
grosse a tale mestiere, non sanza molto affanno si recano abili a'disideri dell'
coriolano 'fu certamente perduto quel non molto che il monti avea scritto, se
vedendo la verità di suo pulcellàggio, era molto allegro. f. scala, cv-356
collare che gira sul collo, molto più ristretto sul davanti che sui lati,
pala hanno, per nostra fortuna, ancora molto da fare. = voce