danese e russa ne ha fatto un tempo molto uso. guglielmotti, 1363: '
. ant. varietà di quarzo di colore molto scuro o addirittura nero, usato
: gemma per ordina rio molto nera e trasparente, e questa è detta
altrimenti pramnio e prannio. era molto ricercato presso i romani per l'
invito e pranzaro assai cattivamente, senza molto rilevo. pataffio, 1: egli t'
, perche io non amo di profittar molto degli inviti che mi si fanno di pranzare
è verde, ma di una viridità molto spessa, come ha l'erba prassio
è verde, ma di una vindità molto spessa... trovasi talvolta con
\ hp: il plasma di sassonia è molto più docile della corniola. imbriani,
la costituzione scritta) detta soltanto norme molto generali o incomplete o considerate non più
nel giorno delle plinterie celebravano certi misteri molto segreti. = voce dotta, gr
estensione de'nostri poderi, non usandosi molto praterie artificiali né naturali, serve per
tipica delle zone climatiche temperato- continentali non molto umide, in partic. della fascia
ospitalità. brusoni, 2-7: per molto che ella facesse ed osservasse, non
scienza medica, la quale ella molto saviamente si propone di ricondurre, se non
andarono in paese sconosciuto a continuare per molto tempo l'orrenda infame pratica, cominciata
morte; et in questa pratica i populi molto travagliare, et in spezie la nostra
alle pratiche religiose, poiché ella era molto divota. borgese, 1-227: filippo
sentito parlare della signora lai- la, molto ricca, e non brutta in prima gioventù
la pratica augurale insegna che bisogna augurare molto per ottenere poco. banti, 10-606:
filippo, con tutto che io fussi molto dedito a qualche piacere, causa di
nella chirurgia vagliono assai, ma nella medicina molto poco, perché non usano andare in
eccellente architetto e per dottrina ed anco molto versato nel maneggio delle cose importanti.
, 214: grandemente per suo colpo molto il pregia e per conseguente ne teme;
per conseguente ne teme; né per molto saggio terrebbe chi altrimenti facesse, perciò che
è riputato bonissimo soldato e che intende molto bene la guerra, diligentissimo, di
venuto in tempo che, non essendo molto in uso il naturale, si fingevano
che non si riconoscono. giovano però molto la lettura delle nostre scritture più antiche
pratica con, di qualcuno: conoscerlo molto bene. -avere qualcuno in pratica: frequentarlo
un'altra cosa parmi che dia e lievi molto la riputazione, e questa è la
generale lee] i rodiani a prestar un molto terribile giuramento di non tener nissuna pratica
carità altrui. nievo, 1-163: molto ebbero a perdere in giunta per lo sciopro
di questa pratica: sì che va molto segreto le cose. bisticci, 1-ii-341:
cose sono facili a dire, ma molto difficili a mettere in pratica. guarini,
... fa il vino grosso, molto colorito, spiritoso, saporito e con
ma per la sua grossezza non è molto praticabile a beversi solo.
lussuria in poi, mi pare un giovane molto praticabile. -aperto al contatto con
più civile è quella de'sassoni, molto dediti alla cultura de'campi e ad
[dello smaltare] s'è fatta molto bene: et ancora io credo che in
lettere; ha qualche ambizione politica, molto amore per il suo ufficio e per li
non sono quello che si chiama una donna molto religiosa, sebbene sia praticante.
i grani di esso [mirto] mangian molto volentieri gli uccelli tutti che pratican le
tu par savio e discreto / e molto costumato al praticare, / i'vorrei
era [don alvaro] nel praticar molto umano, nell'animo valoroso e nell'
animo valoroso e nell'arte della guerra molto esperto. scenari della commedia dell'arte
i pisani per la pace e trovatoli molto duri, a dì 24 di febbraio se
sotto la cura d'un religioso estimato molto di bona vita e dotto, intervenne
casa dove l'illustrissimo signor sindaco pratica molto. jahier, 33: nella casa della
alludendo a questo genere ai poesia non molto praticata dai nostri. 7.
parentado col re di francia, praticato già molto innanzi e non conchiuso e non creduto
chette provvisti. -relazione amorosa non molto impegnativa e temporanea. tommaseo [
. cecchi, 13-182: si veggono delle molto curiose sovrapposizioni. filosofiamo ma praticizziamo.
aretino, mi pare che gli deviamo molto, avendo egli in quella rozzezza de'
i suoi discorsi, faceva professione d'esser molto amico de'galantuomini in generale; ma
ma, in atto pratico, usava molto maggior compiacenza con quelli che avessero riputazione
detto vedrai che all'atto pratico è molto meno peggio di quello che si crede,
, si lavorò una mina da certi olandesi molto prattici, s. maffei,
discorsi, mal pratico negli affari e molto alieno dalle fatiche, a talché lascia
e sì veloce il profitto di girupeno che molto tempo non andò che tutta roma per
. doni, 4-8: due ladroncelli, molto prattichi d'aprire con grimaldelli le serrature
servire di util guida e mi sarebbe di molto vantaggio. stratico, 1-i-367: pratico
era uno messer benedetto guatani d'alagna molto savio di scrittura e delle cose del
di scrittura e delle cose del mondo molto pratico e sagace. boccaccio, dee
dell'abate, sì come colui che molto era pratico,... alessandro
, i-2-122: il doge è un uomo molto pratico e costante. leopardi, iii-219
. b. martini, 2-3-257: molto volentieri hanno abbracciato il supposto facile di lui
parole quante fanno 1 viniziani, che sono molto cerimoniosi e non hanno del pratico.
il pratico, perché la signoria è molto inganata. documenti di storia veneziana (1562
v'era tra gli altri un dottore molto attempato, che era più vicino agli
bosco, no: doverebono i padroni aprire molto ben gli occhi a questi uffici fatti
volte meglio certi cervelli poco metafisici, ma molto usuati. e. cecchi, 6-43
che saremmo andati benissimo. -persona molto abile ed esperta in un'attività manuale
di ogni vantaggio. -studioso molto dotto, profondamente erudito. n.
: questo bastiano nella sua giovanezza lavorò molto bene di grosseria e di cesello: e
fare del praticone: atteggiarsi a persona molto esperta, scaltra e navigata. a
uomini dotti in questa materia si studia molto sopra l'introduzione de'prati artificiali.
soranzo, lii-3-65: ritrovando li particolari molto maggiori utilità nel lasciare andare li
le prata come la malva: essere molto numeroso. tommaseo, 19-106: e
4-30: durò questa maledizione in firenze molto tempo infine alla venuta delle sante religioni di
della eretica iravità per lo papa, molto la stirparo in firenze e in mi-
pravità, il quale, come che molto s'ingegnasse di parer santo e tenero
soperbia sì trovava, / una donna molto prava, e ben me volse contrastare.
105: a'pravi si crede che sia molto più utile 'l correggere che 'l tacere
et inalzarono, giudicando che si facilitasse molto lor la via di pervenir sicuramente a'
per essere contigua agl'idolatri, partecipa molto delle loro prave inclinazioni.
perché il trip gratificante non dà risultati molto buoni nella praxis. -praxis ed empirismo
corpo co'preaccennati medicamenti, mi piacerebbe molto che la signora usasse per lunghezza di
ei cita. -per simil. molto schietto e sincero. guerrazzi, 14-39
che appartenga alla geografia classica, e molto meno all'antica. fu creato piuttosto
mani un canonico di questi da pisa molto ricco ed è innamorato de la moglie
bartolncci, 5-1-138: messer macario è molto ricco e so che si trova denari
e che facciano sforzi titanici per vivere molto in poco tempo. de roberto, 16-12
il sig. lagarde è come sempre in molto precarie condizioni. aloertazzi, 177:
invocazione usa [virgilio] una precazióne molto accomodata ad are- thusa.
in sul colmo della peste erano rimasti molto diminuiti di numero tutti i magistrati.
eroica costituendo un precedente che virgilio e molto più omero si guardarono dal fornire ai
ordina l'operazioni, precede in eccellenza molto alla forteza, che soggiace agli ammaestramenti
1-47 (i-500): è l'adige molto profondo e rapido e sommamente difficile,
fatica, di continuo studio, di molto adoperare, di più pro- vamenti
bibbiena, 135: di che è stato molto commendato e li franzesi si sono partiti
faeva traison, / ond eu me tegno molto fol e bricon. citolini, 301
ii-198: siccome uomo astuto e filosofo molto scienziato, andò [frate dolcino]
introdotti per premio dell'ordine regolare come molto benemerito della chiesa e della religione cattolica
: questa vittoria ancora fu a'portoghesi molto chiara e gloriosa, o per la grandezza
de sanctis, il martini ti può giovare molto, più di me: deputato,
colà, man dato da molto avanti a publicarsi per tutto il regno dal
.; inclinazione, predisposizione, attitudine molto marcata per un'attività, per un
'; ma non è forse di molto valore, essendo comune l'uso comune
lii-13-99: i turchi, oltre all'esser molto avari, come è predetto, sono
successa. piovene, 3-176: è molto, -disse luca, -che mi dò sempre
virtù e potenza celeste, i quali molto prima erano stati per predizione de'profeti
più si piccavano d'imitarli, perdé già molto del suo favore, e quelle stesse
mi scompiglia? bruno, 2-94: il molto frequentar e prossimarti al fuoco t'ha
gran spirito, e con questo s'inoltra molto nel predominio del marito cesare. chiari
pio. cesarotti, 1-xvti-172: di molto maggior conseguenza è il predominio del costume
di particelle saline, non però sinora molto irritanti, ne'di lei fluidi.
, la vescicola embrionale s'allunga generalmente molto, e si divide in due cellule
398: non è che l'animale e molto meno l'anima intelligente preesista ne'padri
18-78: si rende... molto difficile la compilazione dei programmi in questi
col prefato catarro, il quale è molto strettamente confederato col mio dogma. b
paragona alla invenzione dell'arte tipografica non molto innanzi fatta in germania. manzoni,
cesarotti, i-xvi-1-143: quegli allora, molto supplicando giunone, proferì alate parole:
bislungo guernito di un manico solo e molto alto, specie di secchio che serviva ne'
'mperador traiano... e fue molto litterato e molto savio, sì che primamente
.. e fue molto litterato e molto savio, sì che primamente fue prefetto
stizia amministrativa, tale carica ha perso molto del suo tradizionale potere).
potestade era... grande era molto per addietro chi aveva cura della biada
cattaneo, i-xlv: non parlerò né anco molto della prefettura e come si dice del
..: la quale oscurazione già molto tempo in prima avea predetta tal ette
. p. neri, i-vi-38: molto meno sarà praticabile una prefinizione di prezzo nei
sudetto beneficio o no, la pratica molto ragionevole porta di citarlo... anche
questo per elevazione di vapori pravi e molto corupti da la matrice elevati, corno anco
questo fuoco in forma di una tana molto prefonda ed era tonda come un posso al
preesistenti nel germe: tale dottrina, molto diffusa fra le metà del seicento e
frantumazione di materiale roccioso in pezzatura molto grossa allo scopo di ridurlo a dimensioni
: mena l'anima teco / (molto di ciò ti preco) / quando uscirà
: tutti si rimessero nel suo conseglio e molto se gli raccomandarono... e
se faga pregar. giamboni, 10-29: molto si farebbero pregare anzi che palesemente t'
volean saper di cose nuove, / molto pregonne caton labbienusso. a. pucci,
l'onore del vostro comando », molto usata nei paesi deltex-dominio austriaco. pirandello
prieghi solo per te, prieghi con molto affetto, con molto ardore, e
te, prieghi con molto affetto, con molto ardore, e quando prieghi per te
intramesso sono molte e tra i grammatici molto confuse: e se ne truo- vono
, per una certa graziosa novità, molto pregevole. lanzi, ii-11: vi
della voce. 3. molto abile, esperto, capace. cesarotti
, 59: lo 'ncantatore si maravigliò molto e non voleva incantare, ma pur fur
d'altri, e ciascheduna di esse molto rare e pregiabili. salvini, 41-
giuliani, ii-383: si parla pur molto, e in vario modo, della
stima. frachetta, 3-133: molto si pregiassero all'ora la venustà de
c'omo ch'è canoscente / per molto senno c'agia e cortesia, / ch'
m. frescobaldi, 1-2: molto ti pregi, donna, e molto vali
: molto ti pregi, donna, e molto vali. bibbia volgar., x-166
inaudito. pallavicino, 10-i-228: sogliono molto pregiarsi gli uomini d'aver preveduto il futuro
assai, presgiati di savere, / amarlo molto, non sò se lor danno.
: amor, lo mercatante, che è molto preiato, / e nascuso fa 'l
, e per altro non essendo uom molto pregiato, avrebbe voluto, in qualunque
de seta fatti nella cina e molto pregiati fra costoro. cellini, 869:
preziose mi sono venute a mano e sono molto preziose, mtantoché io non so ponere
scorta. firenzuola, 427: non molto dapoi che e'fur finite le cerimonie
iv-293: ezechia fu ricco e nobile molto e congregò a sé molti tesori d'oro
che la lana d'inghilterra sia di molto pregio e stimata, nondimeno gli antichi
cii-i-161: fanno le porte delle camere molto larghe e alte, e gli uomini di
così vogliam chiamarla, nell'amicizia, e molto meno l'amore nobilissimo che tutti dobbiamo
uomo... non pone e molto meno risolve il problema estetico. sbarbaro,
truova antinopoli, città antichissima e di molto pregio. -grandezza, splendore di
1-70: donzella era bella e savia molto: quando ella entese el pregio che la
in dodici libri. scrittura di non molto squisita locuzione e stile, ma per
bellezza delle figure... fu commendata molto e tenuta in pregio grandissimo. pascoli
procurino d'accrescerla. -ritenere molto utile, giovevole. nannini [epistole
in pregio, in gran pregio, in molto pregio: godere della favorevole stima,
e di maggior maneggio, era in molto pregio, ma in poca benevolenza.
boccaccio, 9-9: colui che è da molto dee esser certo che in ogni parte
grande valore economico, prezioso; essere molto ricercato per caratteristiche non comuni (una
fora de la terra uno bellissimo lauro molto in pregio e delectevole al suo marito,
mandi qualche bon salame, perché sono molto in precio. buonarroti il giovane, i-284
le accuse di aristocrazia non lo pregiudicavano molto presso la gran maggioranza di un popolo
loro che facendo altrimenti si fosse pregiudicato molto alla reputazione della repubblica veneziana. c.
, nel che, sì come premevano molto quei del consiglio e l'oranges, così
, saputo, può fruttare o poco o molto qualche vero bene a noi o pure
7-37: il moto a piedi mi pregiudica molto alla digestione. leopardi, iii-618:
vento! creda, li pregiudicò di molto i grani, sono intrigati che manco si
e così eravamo, essere a loro molto preiudicativa. fausto da longiano, 1i-
e corte, gli successe un caso molto pregiudiciale alla sua fama e non manco
vece di esser pregiudiziale sia anzi di molto vantaggio allo stato. botta, 5-91
nessuna sorta di robe, ché sono molto pregiudiciali colle loro benché piccole ombre.
della patria hanno bastantemente palesato non esservi molto che sperare da quella parte; non
nacque poi, che diede da pensar molto più al gransignore et a tutti i suoi
di lega, il che tornava in molto danno et in pregiudicio delle loro paghe,
i-1-1-13: questo accordo, come di molto preiudizio al papa, fu da lui accettato
falso. botta, 5-75: dovrete tenervi molto fortunati se non avrete ad accorgervi,
, minore cosa sarebbe e a te molto più lieve... di farmi in
, 4-1: foglie della vite sono molto medicinali...: le pregnanti
, che ha ricevute dal suocero lettere molto pregnanti sovra queste facende. gentile, 2-i-xi
intorno l'ambasciaria del toledo, mi paiono molto pregnanti le proteste fatte al re.
.. con l'ordine di risponder molto risentitamente e pregnantemente. = comp.
sono di diversa spezie, sono però molto simili di natura e quasi grandi a
mia, /... / pregote molto per tua cortesia, / se tu
grani... erano queste cose molto pregne, perché portavano con sé assai
era annotata la divisione e quella con molto furore squarciò. fed. della valle,
ed avrebbon bisognici ciascuna d'esse di molto piu lungo ragionamento di questo. varchi,
quelli stessi che li secondavano parvero ripugnar molto e quasi inorridire ad una cosa sì
pregustazione di sangue che il pubblico gradiva molto, mute di cani di cui il toro
lo splendore della perla, ed è molto più tenera e non atta a sfregiare il
quale sono piantate. questa pietra diviene molto elettrica col calore. venne così chiamata dal
guardia palatina. -da prelato: molto desiderabile, eccellente. parabosco, 4-43
... fanciullo savio e prudente molto sopra la sua età; e mirabilmente era
false religioni, con vestimenti di damasco molto sontuosi e con rosari di cristallo in mano
nella repubblica delle bestie si osserva più molto la convenienza e la prelazione, percioché
ad antistobolo, per lo materno lignaggio molto più illustri e più grati a'sudditi nella
, ha avuto, con passaggi semantici molto chiari, due significati paralleli, in entrambi
prelibatézza, sf. l'essere molto gradito ai sensi, in partic.
per il sapore eccellente e gradevolissimo; molto saporito, squisito. fagiuoti,
, bocconcino prelibato: persona seducente o molto desiderabile. goldoni, xi-328: cara
. 2. per simil. molto pregevole per l'alto valore artistico o
>reliminari d'una teorica che è capace di molto più pro- fungarsi. gioia, lv-93
che lei dovrà fare una visita prematrimoniale molto accurata, perché non si accoppiano persone
ha compiuto un'azione in un tempo molto antico. scola, xl-462: diventiamo
che venga. boccaccio, vui-1-49: avendo molto davanti premeditato quello che fare dovesse,
erano intendenti che messer giannozzo avesse parlato molto meglio lui impremeditato che messer carlo premeditato
giuliani, ii-383: si parla pur molto, e in vario modo, della
ii-260: i più si recano a molto miglior partito attenersi con quiete alla via
, e cresce il caldo dell'amore suo molto più. questo è per l'amore
oprar non volli indarno, ancor che molto / con priamo e co'figli obbligo
co'figli obbligo avessi, / e molto mi premesse il duro affanno / d'
, di veder la madre con lui molto s'attristava. porcacchi, i-378: se
., 25-1 (397): molto si sconfortarono allora li greci per la
, 331: fatte queste premesse come molto opportune per togliere alcuni equivoci di quelli
,... credono di saper molto. scannelli, 51: dalle premesse
di più, questo fatto mi farà molto felice, non tanto per il denaro
furono ancora di quelle larghissini premiatori e molto liberali verso dei litterati. = voce
si contristeranno. buti, 1-63: molto si conforta la fede quando s'approva che
premice: varietà di mandorla col guscio molto tenero; mandorlo che produce tali frutti
natura. f. casini, i-160: molto più si diffusero in tessere gli elogi
lo pensier m'assuti- glia; / molto sì me semiglia de poterli parlare. /
popolo, la cui ottima disposizione conferì molto alle mie premure. muratori, 10-ii-88
motivo: la dama aveva, da molto tempo, messo gli occhi addosso al principino
vi dica che nutro per voi da molto tempo in qua un'amicizia particolare ed una
. muratori, 14-114: si promette molto al principe eugenio, ma poco s'attende
-tenere in gran conto; avere molto a cuore. amari, 2-intr.
. = voce di etimo incerto: molto probabilmente deriv. da premere, sul
le prime nazioni dovettero lungo tempo ritener molto della loro selvaggia origine, e 'n conseguenza
lo prinzi la niebula con sua gente molto schierata. andrea da barberino, 1-297:
pena. p. cattaneo, 95: molto più le princesse e gran madonne hanno
], i-192-5: i'era di ciascun molto prendente, / e tutto quanto a
a lato teneva e non trovandole, molto si maravigliò. boterò, 348: allora
per comandamento di danain ebbono composta una molto bene agiata bara, sì come color
della quale risedeva in fatti, e molto più assolutamente ai prima, il peso
, 2-i-293: perch'era [aristotile] molto di tempo, pur la immaginazione e
135: ancora tu no m'ami, molto t'amo: / sì m'ai
lo 'ntesi, / però che gente di molto valore / conobbi che in quel limbo
prendere con le molle, un carattere molto deciso. -con uso recipr.
popoli d'oltremare] la fede pagana molto tenacemente, e vorrebbe catuno di loro
il valeria- nato di china, che molto mi turbò il sistema nervoso: oggi
mezza età nera ancora di capelli e molto più secca, nel volto legnoso e rugoso
arbasino, 11-159: prende... molto facilmente, le abitudini.
buonafede, 1-i-51: sendo egli ancor molto giovine, un dì per ischerzo e senza
governatore a narrargli il caso, che è molto importante; credo che lottieri avra di
poesia inglese. vittorini, 5-172: era molto umile nel suo scrivere; diceva di
trascorritori a prender lingua del nemico in molto numero, ma però di gran lunga inferiori
ojetti, iii-559: l'umore era molto basso. ci si consolava con le
a cavalcare / dentro da quela zente molto forte. ceresa, 1-2026: quindi
a. luogo comune, là u'molto vi steo tanto che subito uno prudore
dicendo che co'peccatori si vuol essere molto amorevole. -prenderla, prendersela con o
anche mammà si levava così in prendisole molto pudico, d'un sol pezzo, piuttosto
delli detti uccelli prendetori, imperò che molto si dilettava e molto li piacea tale
prendetori, imperò che molto si dilettava e molto li piacea tale diletto.
i-184: io ti prenunziavo che verrebbe di molto male e molte tribulazioni, e tu
e persuadendosi che egli dovesse essere di molto giovamento il preoccupare l'orecchio d'isabetta
a stento potevano pervenire nelle corti, molto meno agli orecchi dei prìncipi, perché
perché per la ruvidezza loro non erano molto inframmettenti, e le vie si trovavano
preorganizzare, tr. organizzare con molto anticipo. l. laurenzi
venne da roma e consultassi e discutessi molto... in che modo ella
49: è novità assai strana e da molto tempo in qua non udita che l'
preparati a questo colpo: né dispiace molto al lettore di veder l'amabile oscar vmeitor
. dandolo, lii-4-47: è di animo molto alto e pare che vorrebbe per marito
la vista con uno spettacolo che lasci molto invidiare la primavera. 13
bijoux, odori, poco spirito, molto gergo, testa vuota, corpo fragile,
alle quali si entra nel consiglio già molto preparati. tommaseo [s. v
sono pratica di lavori scientifici, so molto bene come si fanno esperimenti e colture
elena aveva saputo far le sue cose con molto accorgimento... certo, i
cocchi, 4-1-121: si crede che possa molto contribuire una esatta e costante astinenza da
sanudo, lvii-285: sua maestà si laudava molto di le preparazion fate sul stato di
credere che ne debbia seguire qualche cosa molto rilevante. baldi, 4-2-194: partito il
questo paziente preparazionismo cattolico mi- sticoide è molto simile al preparazionismo militare tedesco che è
volerlo. botta, 5-246: sarebbero anche molto volentieri venuti ai fatti, se la
lor maestri, i lor colleghi e molto più esso han colto nel segno e preponderato
facile né poco costosa, ed anche non molto lucrativa fra noi. =
porta di soria, per esser questo molto più odorato e amaretto. p. del
la chiude, e sono, di molto, 1 più comuni, l'oggetto è
ti sottoponi ad ogni persona, ma molto nuoce se tu ti preponi pure solamente
quale stava ne la roca de orvieto molto amico ad questo com- nestabile, che
giorno di la entrata, si levò molto a bonora. finito rofizio et audita la
quale ella era ': preposizione e orazione molto faticosa con tante vocali. ruscelli,
a sproposito. tesauro, 4-364: molto... muove a sdegno la sproporzion
primo acennò a terzana, benché preposterasse molto, gli altri a quartana. =
, cantar e ballare, e vestiti molto galantemente e conci con belletti come donne
di opporsi. -in partic.: molto intenso, sfolgorante (la luce);
oggi come i loro antenati incominciavano non molto dopo l'età di dante, e
largo favore di pubblico; che è molto apprezzato, coltivato, seguito. b
romana al principio dell'ultinmo secolo era molto simile a quella dell'inghilterra presente:
nella mia fantasia da un libro simile e molto diverso, 'la mortaccia '.
nei petti sacerdotali l'amore dei nipoti molto può, ma troppo più prepuote l'agonia
l'assunzione], dopodiché la valutazione riguarda molto più d'una volta la personalità
dami ribatte, ciò che sembra gli stia molto a cuore, il chiodo del prerinascimento
, come si raccoglie dal nome e molto più dalle prerogative a quella dignità concedute
di agilità e di destrezza neh'operare molto maggiori che altri non ha. b.
e baldanzoso andava dehe prerogative deh'animo e molto più della beltà del corpo. muratori
sommità de'monti si scendeva, per precipizi molto prerutti e non che altro spaventosissimi a
la presa della bastiglia è epoca di molto rilievo, perché si suole considerarla come il
. ghislanzoni, 16-164: il caso è molto più grave che io non avrei immaginato
. -in senso generico: quantitativo molto piccolo. arisi, cxiv-4-257: vi
insieme a le braccia e fecero una molto bella incominciata. ariosto, 36-49: a
per un'orazione sì corta non e molto ben pensato. ma vengasi alle prese.
faceva in quella provincia o in presagio del molto più che doveva sperarsene, ordinasse quello
, 351: pizzicava dell'indovino e presagiva molto bene negli almanacchi quanto dovea avvenire.
-anche sostanti ariosto, 46-76: già molto tempo innanzi desiato / questa copula avea
bollire al fuoco, levò il bollore molto più tardi che altro latte in acqua
né si miran o in pari distanza e molto meno colla medesima distinzione. di ciò
siepe né stroscia. grasso, 25: molto meglio serà accompagnata nel forziero di milichio
suoi discepoli, sospirò nella prescienza di molto loro soffrire da molte specie di nemici
g. bassani, 5-167: da molto tempo nessun individuo dalla carnagione olivastra,
o proibiscono atti positivi, si trovano molto piu spesso che in quelle degli altri barbari
è nella podestà del diavolo, dèe molto temere che non gli prenda privilegio di
prescrizione inalterabile rapporto alla lingua scritta, molto meno potranno produrla gli scrittori d'un
p. leopardi, 130: farai molto bene a seguire le prescrizioni della facoltà
agg. che ha effetto pronto o molto rapido; che esplica le proprie qualità terapeutiche
contra 'l quale incommodo ritrovai essere rimedio molto presentaneo la lattuca mangiata la sera.
assurda di qualche sua presentanea liberalità, ma molto più da riguardi verso un futuro forse
, i-22-72: veder bramava, per lo molto nome, / il leofante e 'l
presentato lo idio della natura un corpo molto atto e disposto a correre et a
e disposto a correre et a saltare molto più che ordinario, con quel poco dello
signora duchessa di mantova. vostra signoria molto reverenda mi faccia favore di presentargliela; e
la morto, / senga remission batandol molto forto. diatessaron volgar.,
vedendola bella, leggiadra e pura, molto si rallegrò e con grate accoglienze la
napoléon bonaparte le jeune, dama di molto spirito, che ha posto sossopra mezza firenze
si vuole, e con ampiezza e allettamento molto maggiori di quelli con cui possa presentarli
. sarpi, i-1-172: ho studiato molto per ritrovar strada di riattaccarla, vedendo
. bassani, 4-33: il programma? molto più vasto di quello dell'anno scorso
. fatti di cesare, 71: molto dottò cesare; li capelli si levare
dottò cesare; li capelli si levare molto, e stando quieto senza niuno motto,
sedeva prò tribunali, accolto con ciera molto brusca. pananti, i-392: quando,
che stia bene, se non fosse molto maggior di grado colui che presenta, sicché
essere il meno perfetto, avvegnaché sfugga molto maggior numero di errori di quelli che
morgagni, 290: dico esser molto ragionevole il continuare nella presente stagione l'
regina e 'l cardinale procedevano per rie molto differenti: quella allo stato presente delle
iv-170: per le prodezze de'passati sono molto più onorati i presenti e per la
fatica, di continuo studio, di molto adoperamento, di più provamenti, d'altissimo
, / laonde il re ne fue molto dolente; / ma, guardando l'onor
. anonimo, i-571: in ora molto foi quella gioiozo; / ed ora
fiorini all'imperatore; ma nel presente molto minori somme. -subito, immediatamente
rimarrà il malanno; / mangiàn pur molto ben per al presente. g.
.. infiammò l'animo d'un molto ricco giovane in amore e 'n concupiscenza
per fin l'acqua si compartiva a molto scarsa misura e un pizzico di farina
... / eo vo lassaie lo molto valore; / pochi presente da voi
inaspettata che l'arciduca e lo spinola molto innanzi non l'avessero presentita. martello
femmina incinta, con un ventre già molto grosso, bionda, di carnagione chiara,
si voltò. un cane bianco, molto vecchio, aveva messo il muso dentro la
.., e uno uccello ch'abonda molto in presenzia, c'ha bellissime penne
per legiera cagione, credo che sia molto pericoloso al monaco. boiardo, 1-8
boiardo, 1-8: questa ragione non piacque molto al re, quale era usato alle
e dei magi; tale tradizione, molto viva nelle case e nelle chiese italiane
qui un signorino di gran talento, molto prossimo a raggiungere nel presepio della musica
, essendo la tardanza in questi casi molto perigliosa; ma quando solamente preservar si
aurei che prima e con la faccia molto meno e bianca e vermiglia si è
, quando che in quelli si mantiene molto buono e nelle cantine e celle in
anche sostanti guicciardini, viii-235: pare molto più da commendare quello che, animosamente
, e anco questo è un preservativo molto eccellente per il tempo della peste. grillo
attillati, e dicevano che ciò faceva molto bene alla salute e che li preservava
organi o uffici), a volte molto ridotti o quasi solo di rappresentanza (e
, 39-iii-214: lo che non va molto lungi dall'ipotesi pitagorica la quale, supponendo
, che non l'avremo ancor questo molto sereno ma spesso turbato da venti e
quale si trova, è in vero molto grande,... e bisognosissimo di
caldi dal fuoco o per afferrare oggetti molto caldi. 4. in senso generico
4. in senso generico: quantità molto piccola di qualcosa. papini,
ella è donna, non s'affissi molto, / ché resterà subitamente presa / fra
sé. forteguerri, 21-24: triste molto e sventurate quelle / che d'alcun giovinetto
. calvino, 1-518: travaglia era molto preso dalla politica. 11.
preso consiglio. botta, 6-ii-481: fu molto, e molto acerbamente, biasimato rodney
, 6-ii-481: fu molto, e molto acerbamente, biasimato rodney pei consigli da lui
le potevamo separarci da lor con tutto che molto lo procucose l'acqua era per noi
dici che è meglio rassimo, perché era molto grande la pressa che faceano così?
da difenderla, non si fece tirar molto l'orecchie per parlamentare e renderla con onorevoli
detto luogo tre castella, cioè insieme molto presso, per la quale pressezza,
. domenico, no: uno infermo e molto pressimano a la morte giacente nel letto
). giamboni, 10-99: molto fue cotesto a dire grande ardimento:
cari compagni lo trovàro: onde furo molto lieti ed in concordia andàro l'uno alla
unirsi. mazzini, 14-140: fa molto freddo, ed io esco quando meno
anni, si trovarono a un tratto molto più amici di quello che avesser mai
follia le fu sì presso, / che molto poco tempo a volger era. cavalca
luce di questa scienza si dimostra essere molto fresco. monti, ii-387: ho
la carta ha in man che non durerà molto, / ché, se durasse,
foscarini, lxxx-4-675: di qui fu che molto avesse a travagliarvi intorno alla presta il
ànno uno saggio scudiere in cui eglino molto si fidavano, e sì lo mandaro prestamente
di freddo, onde congela i sorbetti molto più prestamente del ghiaccio. giuseppe da
d'un forte fiume ch'è molto repente; / però il tuo pensamento
... fu dottore prestantissimo e molto famoso. g. rucellai il vecchio,
che in quella età che morì era molto riputato. pulci, 8-76: il molto
molto riputato. pulci, 8-76: il molto rider segno esser non suole /.
morì anna reina di francia, rema molto prestante e molto cattolica, con grandissimo dispiacere
di francia, rema molto prestante e molto cattolica, con grandissimo dispiacere di tutto
erizzo, 2-8: questa bellezza era molto più prestante nell'arte.
il sito..., sendo stato molto tempo prima descritto...,
spesso che seguivano contra di lui cose molto reprensibili e alla città di vergogna non
quali in quest'assedio prestarono una opera molto eccellente, che non ne seguì alcun
nel palagio dalla città: benefizio che molto più a lui si addice che a coloro
di grazia e di dolcezza e soave molto a guardarsi, altri lo dissero somigliante
mantenimento). chiari, 2-ii-159: molto più di quanto ho sborsato per ordine
bene, ma 'fiorentini / son molto gran prestatori ad usura. boccaccio, dee
, el pia- toso, ma è molto crudele. statuti del popolo di ascoli piceno
bene un banchiere, il quale era molto ricco e teneva stretta amicizia con un prestatore
di anni quattro io credo che sarà molto ragionevole perché ci venga fatto il prestito
, la quale si chiama peplio, non molto più possente che quella che si semina
, che è pur spinto accesso e molto simile ad essa saetta. crescenzio, 2-3-396
v.]: quel giovinotto è prestevole molto, e però si fa amare da
è il gioco di palla, nel quale molto si vede la disposizion del corpo e
armonica. - cancaro, tu la dimeni molto presto! se così resto dimenassi la
1-10, 3: non vorrei parimente che molto spesso, anzi non mai, vedessero
un momento determinato; in un futuro molto prossimo; tosto, dopo un breve
a me un venne / da parte tua molto iniquo e atrosce, rcon picciola sentenzia
cornoldi caminer, 185: è una cosa molto seria in francia 1'accomodare il viso
iotto. algarotti, i-vi-103: ella sa molto bene che i viag'atori sono più
prencipe pronto nel donare sono due imprese molto vaghe a vedere a chi sta fuora
amante bello, / che tu sei molto presto: / da mi tu cerchi
, / una lonza leggiera e presta molto, / che di pel maculato era
: la lonza è leggera e presta molto, come leggeri sono al vento e trascinati
disse il buon vecchio: esaù, molto presta è suta la caccia e lo apparecchiare
, ne fecero grandissima querela, parlando molto altamente e ricercando presta e severa giustizia
latini, rettor., 37-6: molto bene n'aviene alle comunanze per eloquenzia
, 3-513: questo trattato non andò molto in lungo, ché fu accordato per sei
tra di presto et altra mercatanzia, fecero molto avere. 5. prestanza imposta
. ant. che produce strepito, molto rumoroso. fr. colonna, 3-443
. pulci, 25-317: ippotamo, animai molto discreto, / quasi cavallo o di
salvarmi. fatti di cesare, 71: molto dottò cesare; li capelli si levaro
dottò cesare; li capelli si levaro molto, e stando quieto senza niuno motto
che nella vita io presuma di aver combinato molto. comunque mi sono dato da fare
tanto elevato... che è cosa molto difficile da credere, di loro quasi
. boiardo, 3-1-14: lui prosume molto de legiero / de acquistarle arme e
palazzo della regina, ove essa regina presumea molto consolarla. tasso, 8-78: nudo
potrai vincere. boccaccio, vlii-1-46: molto simigliantemente presunse di sé, né gli
ha il suo in contanti, / molto si vanta, assai presume e gracchia.
. gemelli careri, i-iv-236: per molto che i cinesi presumano del loro ingegno
stampa periodica milanese, i-169: con molto ingegno poi prova il ritrovatore di quel
188: il quale ambasciadore il duca molto onorò e con parole presumitive lo esaminava;
cercar. colombini, 118: ho parlato molto presentuosamente, considerato la vostra bontà e
un uomo di disonesta vita, prosontuoso molto più che al suo essere non apparteneva
60: se è villano, sarà molto oppresso; se d'alto sangue,
magno: sotto il quale, benché erudito molto bene nelle umanistiche scienze, nelle quali
bologna, 1-76: questo ornamento vale molto quando per presunzione si vuole mostrare la verità
tengo che l'opera sua sarà di molto profitto: però ogni mia confidenza è
del reato, con risultati però divergenti e molto discussi). 3. ant.
menato allo imperadore, della cui presura molto si rallegrò. francesco da barberino,
fosse vero, sì perke la terra è molto forte e grande. boccaccio, viii-2-29
: washington..., avvisandosi molto bene che gl'inglesi non si sarebbero rimasti
la dignità del preveda- dego, valeno molto a quilli per ki elle fin fagie.
possono stare insieme se non in uno subietto molto strano. idem, 145: tre
, ma dubito, ancora che io vivessi molto, non ne vedere alcuna: uno
perché ai frati e ai preti riesca molto spiacevole e molto spaventevole la morte. ne
e ai preti riesca molto spiacevole e molto spaventevole la morte. ne rende questa
in un sacerdote degl'idoli che veniva molto correndo con un gran legno addosso;
dea diana disse, presente il popolo: molto avete fatto alta festa alle tre dee
faldella, 1-107: dimostrò [alfieri] molto democraticamente di conoscere quanto valevano i pretacchiotti
pascoli, 1-698: si tratta di cose molto cattive, promosse qui da quel pretoccolo
lii-11-271: la nobiltà,... molto pretendente e molto povera, ha travagliato
,... molto pretendente e molto povera, ha travagliato assai nella guerra.
loro pretendenze. marino, xii-83: molto in vero il murtola mi ha offeso
et ottengono delle felicità, le quali molto tempo et anni e lustri prima si
, lii-4-441: quanto al pontificato, tengono molto poco conto della sua autorità, pretendendo
persona secolare. davila, 636: molto piu di tutti, benché occultamente,
, 1-206: non s'era fermato molto, quando udì stridere una porta segreta
alle sue inferenze certe ragioni che sono spesso molto più speciose di quelle con cui i
può pretender sopra la slesia, provincia molto importante incorporata al presente... ancora
contadini per ordinario si contentano di molto poco, come quelli che mancano
gran pretensione quanto a nobiltà, allacciandosela molto bene alta e spacciandosi per gentil'uomo
... pretensionosi si manifestano, e molto, sicché riescono fastidievoli e molesti.
l'età in questa ignoranza, ma molto più la mia simplicità in non sapere
a misurare una profondità d'una acqua molto cupa. calmeta, 26: dovunque all'
ha più del preterito che del presente; molto men del futuro. passeroni, 5-52
2-8 (i-iv-203): onorò il re molto giachetto e volle ogni cosa sapere di
, le quali, per non esser molto al proposito necessarie, per fuggir prolissità
... e a discutere molto di ciò che pretematuralmente vi si sofferma e
che rialzi di terreno circolari con erba molto verde e molto più folta. b.
terreno circolari con erba molto verde e molto più folta. b. croce,
53: una pretessa femina, che molto era casta, fece il suo sacrificio.
come 'l bu'l'acqua, e molto spesso innebriava. firenzuola, 267: ti
[vino] d'apamea si confà molto co 'l mulso, come il vino petruzio
il numero degli artefici mediocri o imperiti molto maggiore... non è meraviglia
volte osservata, mi eri piaciuta, molto piaciuta, ma la mia freddezza..
narrami. prevalean le ferciadi / corsiere molto, quasi augei veloci. lanzi, ii-
opportunità che mi somministrava l'essere io molto conoscente del suddetto [tipografo] beaumarchais
prevàlido, agg. ant. molto robusto, possente. livio volgar
fora la croce e cum una voce molto fiaca da quella finestra disse: « pa-
al di là 'e varicàre ^ allargare molto le gambe, la var. prevalicare
avanzato di ciò che si chiama storia -facendo molto pesare ciò sugli altri -mi dà un
passo e non è un passo padre molto reverendo: è una cosa naturale,
gidio che il monasterio suo non starebbe molto che sarebbe tramazzato dai nemici. ariosto,
e scrivere e a me pare esser molto certo che egli scrisse ciò che ciacco
davila, 736: essendo la terra molto più alta della palude, cosa preveduta
capo. guarini, 1-172: io era molto ubbligato a prewe- nire vostra eccellenza nel
ma il vedo or solo e vien molto sospettoso alla volta mai. i'lo
la qual cosa il marchese, che molto innanzi sapeva l'appetito dello imperadore, fece
brevità del tempo, potuto eseguire avea molto ben disposte le cose, attendendo assiduamente
confessione che a dir vero non sembra molto atta a prevenir i lettori in favor
suol cessare quando, essendo quel giudice molto negligente, si sia, senz'affettazione,
chi s'intende punto d'economia e molto più di carità cristiana, tosto comprenderà la
. de luca, 1-1-243: importa molto sopra questo punto dell'infeudazione preventiva o
oppositore prevenuto, mi si è dimostrato in molto diverse condizioni di animo. pirandello,
, autocisterne e mezzi aerei sono indubbiamente molto efficaci [contro gli incendi]: ma
, la mia prevenzione è stata di molto superata. bersezio, 3-228: sorrise fra
parte previdente della popolazione, si preoccupa molto del presente e poco dell'avvenire.
. soldati, 2-512: tutto era stato molto più facile e più rapido del previsto
. fogazzaro, 5-459: i soldati molto pratici del 'prevost ', la prigione
gran piatitoli / e sì son argogliosi molto e fieri. marsilio da padova volgar
, che amministrava la capitale con poteri molto ampi. cellini, 2-12 (325
di prevostura, cioè una delle sei molto stimate. maironi da ponte, i-iii-
gamba destra usava di portar una legaccia molto pomposa, preziosamente ricamata d'oro e
torrenziale d'inverno. -in modo molto saporito. soderini, iii-468: fannosi
molte preziosità e capolavori d'arte, fu molto gridato contro alla barbarie del savonarola.
per l'altezza di chi obbedisce, essendo molto più meritorio l'esercizio dell'ubbidienza in
. capuana, 15-216: mi sembrano certamente molto scusabili coloro che si lasceranno lusingare dalla
. iacofone, 42-281: uno bagno molto prezioso / aio ordenato, al mio parire
reina d'amore con corona in testa molto isplendente e ornata di preziosissime vestimenta e
nel levante sono arbori che fanno frutti molto preziosi: piglia verbigrazia el cedro, el
mai il sole: a me pareva molto più prezioso del parco della riposata.
5. apprezzato perché raro e molto utile o, addirittura, indispensabile (
riuscito... ad aumentar di molto il valore del suo possesso. ibidem,
regola che tenete del vitto mi fa molto sperare de la vostra vita. la quale
gittarlo in bagatelle ed inezie e studiar molto e alle volte per nulla imparare?
-letter. che nasce da sentimento molto intenso e profondo o da una strenua
ti lodò minatamente come uomo degno di molto miglior sorte e prezioso per il governo e
prezioso: potrei avere da lui materiale molto. bacchelli, 1-iii-660: -un uomo
. -avere, tenere prezioso: apprezzare molto, fare gran conto di qualcuno, considerare
. prezzacelo, sm. prezzo molto basso, conveniente per il compratore.
? savinio, 1-138: prezzo di molto i cubisti, ma li prezzo con intendimento
quelli ch'erano stati autori della pace molto furono prezzati ed onorati. 2
prezzata per successo prospero della fortuna è molto appropriata alla lingua latina, perché la
di eccellenza tutti gli altri fra non molto spacio di tempo avanzai.
: gli asparagi... sono molto prezzati nelle mense, massime quando sono
dice il ver mortai nemico. / molto mi piace, poi vinto rimango /
avvezzo [il principe] a ragionare e molto meno a pensare, non conosce e
e gonsalvo ferrando, gran capitano, molto più di questo si preziava che di
chi della vostra vita, come di molto amata e molto prezzata cosa, non
vostra vita, come di molto amata e molto prezzata cosa, non istette pensoso e
osservano con molta gelosia e quelle comprano molto care da'suoi: il prezio grande è
: balagnì e la moglie s'erano resi molto più odiosi di prima per una gran
cento, perché il prezzo de'cinque è molto debole. -pena pecuniaria.
forteguerri, 15-14: 1 lavoranti a molto prezzo invita. g. b. martini
diavolo. cavalca, iii-142: per molto minor prezzo dà l'uomo l'anima
occhi del cavallo son bianchi, scema molto il prezzo del cavallo, imperocché,
zanon, 2-xix-354: diamo... molto maggior prezzo ai prodotti stranieri che ai
ii-139: restò il papa di questa opera molto sodisfatto; e per fargli le spalliere
di boemia si riferiscono qua in istato molto cattivo. con tutto ciò a roma non
vi si pensa: sì perché sono molto lontane, come perché privano di ossequi
prezzo appresso li romani. -essere molto potente e influente (una città).
. -essere considerato prezioso; essere molto ricercato per la rarità e la bellezza
porta finissimi denti; occhio e piume molto grandi, raggi della pinne ventrali frastagliati
pricciacqua, sf. dial. vino molto annacquato; acquerello. fanfani,
di val d'elsa a significare un vino molto annacquato, che per iperbole suol dirsi
, cosi ha fatto palese d'esser molto poco intendente dell'arte del ben poetare
et amorevoli parole di esso filippo restavano molto ammirati, non sapendo né potendo congetturare
de populo fu presa gulielma e presonata molto vituperosamente, perché tuti piangevano e facevano
alcuni oziosi uomini, i quali non molto lungi da firenze nobilmente nasce, sotto chiave
cavalli e centosessanta prigioni da taglia e molto numero di fanti a piè. dazeglio,
quando l'opera si era disegniata che fussi molto maggiore, dove andavano assai più figure
la: « signor alonso, a me molto pesava di questa vostra disavventura, perché
1- xxx (a) -37: molto cortesemente mi rispuose / quella che di
: ritornò in grazia del gran- signore molto più che prima, facendolo pascià-visir, con
dio d'amore ne fece nobilissimo mandorlo, molto verde e molto bene stante, e
fece nobilissimo mandorlo, molto verde e molto bene stante, e fu ed è il
0-1: in prima dice che sovente e molto hae pensato che effetto proviene d'eloquenzia
sieno i corpi con i suoi posali molto dissimili. marsilio ficino, 5-2: prima
; ma, in primo luogo, era molto affaticato; secondariamente aveva già date tutte
: ma, in prima egli era molto affaticato; secondariamente aveva già dati tutti
it annunzio, iv-1-79: ho esitato molto, prima di venire, perché non
della mia vita di prima, quasi molto infra mare tempestoso posto, riguar- domi
non solo l'utile di prima, ma molto più. porcacchi, i-250: quando
primaio, che fu dinanzi al diluvio molto lungo tempo, non si sapesse che
giovanni, 3-532: la quale risposta fu molto biasimata da'savi: che se lo
, 1-14-2-76: questi sono casi li quali molto di raro occorrono in pratica e,
di tartari era morto, qual danizava molto poloni, e succederla uno suo fiol
'a candidato presidenziale democratico con probabilità molto forti di conquistare a novembre la casa
in fastidio dilettano altrui, quando vengono molto primaticci. buti, 2-701: primizie sono
i-367: l'uva primaticcia e non molto fitta, ma rada di grappoli,
ammari ': questi, per essere molto primaticci, hanno un grandissimo spaccio.
altri grani, e primaticci e seminati molto prima di questo, non erano sopra
, 9-8-7: certamente abbo provato che molto è più tenace la memoria di quelle cose
piante che escono nella primavera con frondi crespe molto e quasi simili al dissaco e fiori
e s. maffiei, 5-2-379: molto per altro certamente contribuì al precipizio il
raddoppiare l'imperiale dignità...: molto finalmente le interne gare ed i tradimenti
produrre un poema epico e nazionale, ma molto più o solamente un gran soggetto
riti. -che visse in tempi molto antichi (un popolo). d'
/ contra lo schifo, ch'è molto oltraggioso, / e per sembianti fiero e
mostra virginio suo figlio, « non fu molto studioso, e pochi libri cercava di
primato. patrizi, 3-89: era molto affezzionato a vostra signoria, e per
avea fatti gli argomenti a'canti suoi molto gentilmente. = deriv. da
nemico, rappresentassero le cose sue decadute di molto al primiero stato di robustezza e prosperità
fra gli stretti confini, allor che molto / la misura de'campi era minore
ragioni suddette si refletterà per una linea molto diversa, resultante dalle più e varie
3-2-22: di questa luce primogenia, né molto splendida avanti la sua unione e concorso
primitàrio, agg. letter. molto originale; assolutamente inedito.
letti. 2. in un'età molto antica, in origine. maironi da
dura tenebra: non resta di solito molto di più d'una grande tradizione giunta all'
ma non v'è più uno stato e molto meno una patria. stampa periodica milanese
risale all'antichità o comunque a tempi molto antichi. f. f. frugoni
il postimpressionista, toccati nel colore con molto gusto. bonsanti, 4-79: l'amore
vitigno coltivato special- mente in puglia e molto produttivo, sebbene poco resistente alla siccità
quali si ricava un vino rosso violaceo molto alcoolico e usato per il taglio.
annata, solita ad esser scossa da molto tempo in qua dalla corona, di
, 42-40: la partita d'angelica non molto / sarebbe grave all'animoso amante,
1). -di prima età: molto giovane. petrarca, 23-1: nel
: si allevano i figli della prima età molto meglio delle altre volte: s'immergono
. 16. -di prima barba: molto giovane (un uomo). del
bergamasca, 66: lo primo gaudio molto bel: / dal cel vén l'angel
angel gabriel, / fy un saluto molto bel / a vo'donzela. canteo,
che quello che fa nel primo parto non molto muta ne'parti seguenti.
nacque prima dall'altra, perché è molto migliore; dico quella del pnmo fiore che
, e massimamente le donne, mirano con molto maggior attenzione i primi che gli ultimi
lume della ragione de l'orno fu molto debilitato e però non è sufficiente per
d'amore ne fece nobilissimo mandorlo, molto verde e molto bene stante, e fu
fece nobilissimo mandorlo, molto verde e molto bene stante, e fu ed è
calin di primi di quella città e molto marchesco. ariosto, 17-119: i
posti di prima; e me ne trovai molto bene. idem, ii-10-106: ah
, 8-30: in simili dicerie entra per molto la famosa volontà di dominio, ma
a intendere lui. iacopone, 88-20: molto me ne trovo en gran defetto,
: il primo genito del re, giovine molto valoroso e nel mestier de l'armi
, 1-i-1-31: è un senso questo molto primordiale della costruzione in profondo, che
erbolario volgare, 1-45: questo giova ancora molto alli paralitici e alli dolori de gionture
in quel governo, ma non però molto principale. ghislanzoni, 1-28: la contessa
al teatro re, ella recitò con molto garbo una parte principalissima del dramma francese
/ aregordand al vost onor / zà molto tost / d'i prinzipay gaudi vost'/
32: noi abbiamo un altro aiuto molto principale per fare la [zona]
questo è per essere terra dell'india molto temperata e piena di molti cime di monti
crescenzi volgar., 6-20: sarà utile molto, acciocché più tosto e più zucche
dell'uno e dell'altro fiere nel mare molto duramente. e uesti sono li
paladino. boiardo, 1-24: era costui molto onorato dal re e principale nella corte
ciascuna provincia, e due di sangue molto principale. brusoni, 804: nato
: un altro idolo era nel messico molto principale, che riputavano essi il dio che
questo carico [di difenderlo], molto più e più principalmente vi doveva sottentrare per
, costui... sarà da essere molto biasimato. 2. esercitare
barbarico doge de'viniziani, avendo esercitato molto felicemente il suo principato. lippomano, lii-6-286
capo di stato ereditario dotato di poteri molto ampi quando non addirittura assoluti).
(1-8): il parentado veramente è molto onorato e nobile, essendo il
il principe lo [l'ambasciatorej laudò molto delle operazioni fatte... e
cristiana..., cominciò ad esser molto dolente. bonvesin da la riva,
laidissima..., suole molto spaventare li monaci. m. villani,
, iv-vi-9: furono... filosofi molto antichi, de li quali primo e
. pascoli, 1-469: ciò che è molto importante è che il marchi mandi avanti
principe. principessina, sf. principessa molto giovane o in età infantile.
quella diversa maniera di principiar l'anno molto incomodo dovette recare una volta e può
portano in testa un cappello o berretto molto simile a quello delli giannizzeri, coperto
del suo ordine nel quale ordine de molto bene s'em- pingua. sacchetti,
provincia di nanchino, si ralle- gromo molto ritrovare in pacchino i padri, già con
principio di tifone, rendendosi la notte molto violento. zappata, lvt-481: sento
e quelle che verso levante corrono e molto dal suo principio s'allungano sono di
il polo del mondo detto artico e non molto discoste dal polo del zodiaco, per
tremore del capo, perché è de sustanzia molto sotille e penetrativa, unde per questo
prospettiva e gran principio di architettura, faceva molto mirabili e belle, bassetti, 340
. darebbe cognizioni che potrebbero portare molto giovamento. giuglaris, 4- 119
l'uno si è d'uno verbo molto lasciato da l'uso in gra- matica
, come principio di discordia, agrippina molto si dolse co 'l marito. s.
pure mai laudare il vizio; né, molto meno, può insegnare la vera virtù
: io me gli avevo allevati, molto meglio per questi princìpi avrei tratto aiuto da
domiziano... nel cominciamento fu molto piatoso e misericordioso,... fece
cominciai a considerare alquanto le cose naturali, molto illustre don gio. vincenzio, parere
fecero pregare ed accorsero, né tardarono molto ad occuparsi, più o meno ingenuamente
i quali presentano corpo depresso, testa molto inclinata, antenne setacee o filiformi,
degli albizzi, ii-294: mi sarà molto più caro tornare libero che legato al
rifatto tutta la prioria e ci ha speso molto. bacchelli, 1-ii-163: dopo il
costruito o parlato o composto anticamente, molto tempo fa. petrarca, 40-6:
3. che è vissuto o ha operato molto tempo prima, in tempi antichi (
conformazioni delle rocce si osservano dove sono molto sviluppate le deiezioni di trachiti e di basalti
e cranio con rostro munito di denti molto solidi. = voce dotta,
ramusio [oviedo], cii-v-536: molto pacificamente e quietamente se ne ritornarono nelle
sia rivata 7 e vale a questa molto lo star netta / benché di mo
ore, intrò il duca di milano molto privatamente, che non ce ne andò
, e per instituto e per interesse, molto rispetto l'un l'altro. galileo
, ma dubito che nella storia lascino molto ricordo. -senza l'aiuto di alcuno
assai; ma nondimeno elli fu molto bene de la regina, mo
per le inscrizioni vaticane, mi congratulo molto con voi, e credo che quell'
dua papati conservare lo stato di firenze molto più che non fu a cosimo privato
artaserse, uomo d'animo grandissimo e molto ne l'armi essercitato. questo fu
pirandello, 8-577: non era né molto comoda né molto allegra, con queirunica
8-577: non era né molto comoda né molto allegra, con queirunica finestra che dava
è di letto, il che fa molto tardi, ode una messa privata. b
segno sicuro che l'aristocrazia romana era molto più feroce o severa di quella delle
idea sono due parti, due idee molto distante: quella della libertà politica e quella
questi tre casi o non mai o solo molto tardi passeranno nella lingua comune: per
, ché suthone dice che comillo libam fu molto privato di cesare e locosmagno altresì.
quanto vi narro lo cavo da persona molto privata di lui, la quale ne scrisse
e de roma, xxviii-383: acilles, molto preso de lo amore de polissena,
e lo elemento del fuoco, rimanga molto ristretta e privata della bisognosa acqua.
. messer alfonso in corte conosciuto per molto eccellente signore, il sommo pontefice il
: per la qual magnificenza furono poi molto onorate e privilegiate. g. paleotti
g. gozzi, i-12-242: -esopo è molto più / di voi privilegiato. -ora
. giannone, 2-i-60: sarebbe cosa molto strana ed impertinente che ogni privile'ato
m. casaregi, 1-39: sono molto nel commercio privilegiate le lettere di cambio
materia a motivo di certo canonico cremasco molto tedioso agli altri sacerdoti che celebrare devono
in grandissimo credito in quella città e molto accetto al re di quella, ed
237: io son certo che sapete molto meglio di me i privilegi e l'
ancor che a bollar niente costassero, molto più utili sono a altrui che a
soranzo, lii-3-51: è [londra] molto mercantile, concorrendo in quella li mercanti
nella qual cosa il clarissimo quirini si è molto affaticato. guarini, 1-iii-387: alquanti
97: la orazione, che credo sia molto grata alla gloriosa vergine, è il
sopra il decameron, 14: e'bisogna molto ben guardare di non impoverire o spogliar
che pensando al mio ben curo voi molto / e di me poco, poi ch'
sacchetti, v-264: questa pietra è molto chiara e come smeraldo quasi è verde
: se tu me ne crederai, / molto prò te ne vedrai: / credi
trasportasse lo sdegno, pronunciò contr'esso con molto prò della repubblica una luminosa orazione.
da nove anni sanza qua tornare, faccendo molto di prò e di bene per la
volgar., 51: quelui sì è molto savio e prò'e
ospitalità a braccia aperte. or è molto probabile che que sta de'
traduce in versi, alcuni dei quali molto buoni, quasi tutti probabili, tutti
negarsi che siasi egli incamminato per sentieri molto dubbi, oscuri ed incerti, poiché la
o appassionati, e spesso posteriori di molto agli avvenimenti, ciò che ha più
lei, imperocché s'egli è di molto migliore condizione ovvero se altro segno evidente
italiani d'oggi sono probabilmente mutati di molto da quello che dante udiva parlare.
quale i nostri meriti non sono da essere molto stimati. g. p. maffei
viii-228: benché allora fussi di età molto tenera, si vedeva tale indole ed
un giovane di somma probità, di molto studio e di somma creanza. g.
se potrò, dar soddisfazione ai dubbi del molto reverendo padre gioseffo biancano e dell'altro
reverendo padre gioseffo biancano e dell'altro molto reverendo padre autore del problema * de
siri, v-2-629: rinvenivano problematica molto la questione e pericoloso lo scioglimento d'
se la cioco- lata per essere di molto sostanziosa, tuttoché potabile, rompesse il
di 'coquetterie, davvero che ci par molto problematica la loro profondità filosofica. carducci
principe la cui futura grandezza era almeno molto problematica. capuana, 15- 253
era una cosa che non si discuteva; molto invece era problematica la sua scienza medica
neutro. benvoglienti, cxtv-6-oi: resta molto problematico se... [questa
. gualdo, 408: l'esito è molto problematico, sebbene la ragione sia certo
agio che si ha la dee procacciare molto maggiore. tasso, ii-236: monsignor
caso resti ignorato o negletto e molto meno che vi procacci insulti o rimproveri.
la fortuna trapassare; / ché talor molto corre chi va piano: / ciascun procacci
figure, le quali, eziandio con molto studio, si veggan procacciate. segneri
che del suo ad altri dare, e molto scarso e con questo buono procaccino.
quante. / onde 'l procaccio lor fu molto forte / con papa bonifazio. boccaccio
: si racconta il giudizio di paride, molto a proposito in quel luogo, acciò
e gli ordini di molti caminanti hanno molto di bellezza, quando a lungo procedono
procedere, anzi mi pare una deformità molto grande. s. spaventa, 1-22:
. jacopo buccio (per esser lui molto interessato in queste parzialità) mi bisogna procedere
... dice che sovente e molto ae pensato che effetto proviene d'eloquenzia.
e procedendo contro al vescovo di ciò molto infamato et essendo i testimoni per pecunia
bando imperiale, veniva a far restar molto vile la reputazion et auttorità sua, non
hai, camillo? marini, i-91: molto sopra pensiero, o cavalieri di cupido
anco de tuto quel paexe de'negri sono molto più pizole de le nostre; e
de'genovesi si dissimula le procedure, molto piccando, abbino ardito di scuoter il
: stava in tanto il cardinale di hauré molto confuso in osservar le procedure del prencipe
e piomba. soffici, v-1-82: molto acetosa secondo il suo solito, la
grandinata violenta, accompagnata da un vento molto forte: ed è termine usato spesso
sulle coperture delle ali, che sono molto simili a quelle della rondine, e con
linea s s atti sarà molto comoda pei villeggianti d'una delle rive
serpetro, 19: giustiniano imperadore stupì molto in vedere la procera grandezza de'goti
continua a processar questi ufficiali regi con molto rigore. fagiuoli, 1-3-307: -ma chi
1-179: camillo e madonna gentilina senza molto processo di tempo si ri- truovarono insieme
bartoli, 4-1-120: poscia a non molto, per opera in gran parte sua,
processo questo messere giovanni era uno uomo molto avaro e misero e per sé e per
che sappia dell'istorie poco e non molto della natura e de'processi di que'
e procedendo contro al vescovo di ciò molto infamato et essendo i testimoni per pecunia
fatto a ravagliac ha bene alcuni punti molto considerabili e dovrebbe istruire chi governa cotesto
nel rifare il mio libro in italiano, molto aggiunsi, nulla tolsi. e mi
nel procinto, dov'è uno pratello molto piacevole. b. giambullari, 3-30:
quale è detta monselice) che si distende molto in alto: nella sommità del quale
, 2-3-184: avete in casa molto argento et oro / e drappi e gioie
padre diligente e desto non sarà questo molto difficile: conoscere a che essercizio e a
se non al tutto insensibile, certo non molto proclive all'amore. -disposto,
volo veloce; e i piedi sono molto più forti e fatti per stare sui rami
proconsolo, cioè sergio paolo, uomo molto prudente. cicerone volgar., 1-511
1-6-36: d'uno abraam non in molto più di quattrocento anni fu procreata tanta
): erano alcuni dei baroni ai quali molto dispiaceva questo modo di vivere che il
egli figliuol nessuno legitimo, pareva loro molto di strano che non curasse di procrear un
natura nel procrear gli uomini al mondo molto acconciamente può somigliarsi ad un vasaio di
li-1-513: le procure di germania tardarono molto ad arrivare. sarpi, lx-199:
nell'esser suo, senza riempirla di molto esquisiti ornamenti o di troppo splendidi
gussoni, lii-8-383: procura questo principe molto l'amicizia di santa chiesa. chiabrera
sue inique calunnie differì il pagamento per molto. -invocare, impetrare.
soranzo, lii-3-65: ritrovando li particolari molto maggiori utilità nel lasciare andare li campi
in questo caso vi cade un sospetto molto probabile di qualche difetto naturale, cioè delì'
, ordinò alh romani li vecchi giuochi molto magnificentissimi e il pasto lautissimo, ad
pieno di spirito, dichiarò con parole molto significanti che perdonava a ciascuno, et
son tenute quelle che né poco né molto le lor persone procurano. -assistere
a quell'isola che... in molto spazio di tempo non se ne potrà
persona leale e veritiere e di cui molto si fidavano. bembo, 10-vt-198: ho
nella lettera vostra e dite: « molto eravamo tribulate della buona memoria della nostra
i frati] viddono una isola ivi presso molto grande, e appressandosi a questa isola
. contarmi, lii-3-45: i toledani onorarono molto il loro procuratore, il quale aveva
non era solo in quel luogo il molto potente pontefice..., bensì,
., 8-55: « maestro, molto sarei vago / di vederlo attuffare in questa
boscaglie tanto spesse e fitte di alberi molto grandi che non vi si può né aprodare
maestro; cavobuono. -anche: cavo molto robusto usato in varie operazioni e manovre.
un poco di lodo acquistare, che molto è vano e poco dura. ponzela gaia
... uomo ne le guerre molto essercitato e prode de la persona, che
lode! cesari, i-166: voi siete molto prode avvocato nella vostra causa. stampa
cose altrui, le quali non prode ma molto pericolo recano,... a
el die ch'ella fue sotterrata, fue molto bello tempo, e molto piacque al
, fue molto bello tempo, e molto piacque al marito, ché, per lo
proveggiare, e perché non potevamo far molto camino, ch'erano lebecci e mezi
, 1-48: sono vascelli velocissimi e molto destri... e proeggiano benissimo.
guerra [ulisse] non si fatigava molto con arme e non era di gran prodezza
alquanti compagni: della cui morte fu molto danno per la sua prodezza. la
un uomo di maravigliosa prodezza, molto nobile e di gran costumi adomato
prodigalissimo, agg. ant. che è molto prodigo, che spende eccessivamente, senza
le disordinate spese nelli bruti animali è molto da riprendere nelli cherici...
buti, 1-753: questa brigata vivette molto lussuriosamente e prodigalmente. varchi, 23-18
erano pervenute stampate, si trovavano già molto prima in ogni provincia d'europa manoscritte e
eccessivo. milizia, vii-403: gioverebbe molto che anco le donne avessero dritto ai
-stato d'animo, condizione spirituale molto intensa, vivissima, che nasce da
.) -anche: in modo molto accentuato, evidente. muratori, 7-i-113
in sommo grado, in modo eccezionale; molto intensamente; moltissimo (e può avere
-in grande misura, numero o quantità; molto abbondantemente. spallanzani, i-33:
palline, le quali si sono fatte molto onore, veduti avendoli, massimamente con la
milanese, i-190: 11 luini dipinse molto e prodigiosamente. = comp. di
l'eclissi del sole prodi'ose e molto lunghe, sì come fu quella quando fu
prodigiose / prendo un involto, in cui molto mi fido: / e bagno le
ammirazione e di plauso, in quanto molto superiore per pregio e intensità alla media
anni, sandrino. 7. molto rilevante, ingente (una quantità, un
di cristiani e in altre vertudiose cose molto isperto. trattato dei cinque sensi,
, 161: fu costui da giovane molto cortese e quasi prodico, ché le sue
ispese erano vane e boriose e none molto onorevoli. bisticci, 3-433: non
. cantù, 2-268: bellini viveva molto colla contessa sa- moyloff russa, arricchita
gara con la padrona non doveva restarle molto addietro. -che è eccessivamente tollerante
artiglierie. 7. che parla molto, a lungo, oziosamente; che è
a lungo, oziosamente; che è molto loquace, che ha tanta parlantina.
5-28: 1 doni... aiutavano molto a superare questi momenti di aridità e
: la natura non è stata con voi molto prodiga delle sue migliori attrattive. foscolo
prodigo amore. 9. che è molto facondo, che sa improvvisare con facilità
pontefice. soriano, lii-9-287: inclina molto volentiere alla parte ove conosce di poter
con ambiguità e dopo la considerazione di molto tempo; ma come si trattava di
e bonaccione della capitale: effetto del molto cinema prodotto a cinecittà da mestieranti.
senza loro precedente partecipazione e con condizioni molto diverse da quelle prodotte da loro.
i prodotti della terra ^ è frase molto in uso. cantoni, 603: 1
: un bosco ben seminato non tarda molto a rendere un considerevole prodotto maggiore ancora
i-443: il prodotto del topinambur è molto considerevole anche in terre mediocri ed aride
frutto, questa pianta ne dà uno molto abbondante. -sostanza elaborata da animali e
, le quali saranno forse fra non molto pubblicate colle stampe. foscolo, xiv-50
sono facilissimamente producibili e variabili, e molto più secondo voi che gli annoverate tra
e sono semplici di voglia e prendonsi molto ad uso e utilitadi degli uomini,
estate intra i catti e gli ermunduri molto aspramente si combattè, mentre che l'
in tal professione, pure, essendo molto decadute le buone lettere...,
padova. angiolini, xxiii-271: altro molto importante vantaggio vedo produrre la gazzetta in
le è stato detto che ti appare molto la ferita della faccia e ti manda un
. vignali, 82: ei parla molto confusamente e per punto di spillo.
mai più s'è udito cosa di molto rilievo in riguardo delle passate azioni.
punto e guarda / c'ogni om molto si tarda / a trovar quel cotale /
biondello, piccoletto della persona, leggiadro molto e più pulito che una mosca,
fu battuto che di quelle battiture non molto poi si morì. -superi.
bar etti, 3-127: si può molto bene fare de'versi a milioni e
pascoli, i-611: nessuna cosa so molto, poche so un poco, molte non
gittin punto di foglia, cava l'occhio molto intero a scudetto di quel magliuolo che
donna, che piglia un marito non molto ricco, s'ella gli dà punto di
. puntolina2, sf. macchiolina molto piccola, della dimensione di un punto
è [una pietra] biancastra, non molto dura, a falde, con molte
lino grigio e sperduto. -suono molto debole. cassieri, in: non
. g. bassani, 4-83: molto ordinato, puntuale come un orologio svizzero
cui insieme è necessario di favellare, molto malagevole riesce lo spiegar tutto partitamente.
loro tengono ventiquattro, non dubitano esser molto puntuale. -che svolge un servizio di
al residente di venezia in roma è molto sensata e calzante et io resto sempre
puntualità in modo tale che avviluppino e molto meno interrompano il filo dell'istoria.
tutelare di quella chiesa, in vero molto pontualmente condotti. muratori, 9-281:
allora è che la lor puntura è molto pericolosa. baretti, 6-165: quando
le punture delle vespe, gio- van molto. erbolario volgare, 1-143: facendo empiastro
che ella avesse denti alla natura e molto acuti: da'quali gli pareva di
148: la puntura galvanica non tardò molto ad agire. pratesi, 5-497: il
abbiamo sconci i talloni o che siamo molto affaticati. del carretto, cvi-620: ohimè
natura, debilitato di maniera che sentiva molto più acute del consueto le punture della
. cavalca, ii-34: s. agostino molto ringrazia dio delle punture e de'morsi
e insieme una de m. iacomo, molto lunga, non senza qualche ponturetta.
lancettato e punzecchiato minutamente e con ferite molto piccole appiè delle scale gemonie e finito
famiglio a fare a punzoni, frappava molto a tavola, dicendo: se non fusse
facevano figura di puppata, la vestivano molto bene come uomo, gli mettevano la
di quelle che si mettono all'altare, molto bella. magalotti, 1-83: tutte
al naturalista, pur non superando di molto il pupazzetto convenzionale o la cronaca,
per essere la tunica della pupilla sanguinosa molto, per alcuna corruzione d'infertade le
-pupilla miotonica, tonica: che reagisce molto lentamente a tutti gli stimoli, in
pupilli, la quale ipocrita dissimulazione piacque molto a'romani. s. bonaventura volgar
a pupilli, a poverelli / e molto più se manca el difensore. dell'uva
che io non posso in questo conto né molto né poco. guicciardini, 13-iii-153:
sarà pupilla? -figur. persona molto giovane, per lo più ingenua,
. voleva che la lingua latina vivesse molto più oggidì che non aveva fatto a que'
moralizzato, 1-147: lo nibbio, iovanetto molto bello, / bene è enpenato,
ribalderia purassai, onde ne conviene guardarcene molto bene. algarotti, i-vu-3: io
vero amatore. 2. agg. molto. storia ai stefano, 15-78:
sti lai, / insieme a caxa andò molto ardito, / e di fiorini mostròli
altra cosa che un panno di bambascio molto fino di colori diversi, che essi
si chiamano puravi, che sono di bambagio molto fino, con lavori d'oro.
/ membrando che voi amo / e molto m'atalenta / ed altro già non
città di temperatissimo aere, in sé molto bella e sopra tutto e comoda e
altra che io vedessi giammai, anzi pur molto più. bandello, 1-56 (i-640
morte, non pur come certa, ma molto vicina, e nondimeno da lui molto
molto vicina, e nondimeno da lui molto desiderata. tommaseo, 3-i-80: quand'
, ma in ontuosità e crassezza non molto dissimile dall'oglio bianco: quella si
, / votando gonfia piaga, u'molto dentro / sangue nimico pascesi, una razza
cane, uno scottish terrier di purezza molto dubbia. = dal lat.
[oviedo], cii-v-666: la pestano molto [un'erba] e poi ne
in quelle parti di terra ferma lodar molto questa maniera di purga. galileo, 1-1-184
aria notturna. giuglaris, 318: molto più però soprafatto rimase il medico allora
a. cocchi, 4-2-158: si stimano molto convenienti e opportune quelle soavi purghe minorative
digestione e di buon nutrimento e stimerei molto lodevole che per 40 giorni nel tempo
a. manetti, 2-81: disputossi molto... in che modo ella
17-126: nel modo di operar son molto affini / i purganti agli emetici, e
, trovò nelle sue interiora una pietra molto mirabile. bandello, 2-40 (ii-47)
fil d'erba. zilioli, i-78: molto più si consolarono i giorni seguenti per
piccolo fuoco purga molta materia, cioè molto pattume. leggenda aurea volgar.,
g. gozzi, i-2-204: sono molto notabili il purgare i corpi e il cavare
una testa di castrato, facendola bollir molto bene e facendoli una zuppa con detto
, si purgassero nell'altra vita, molto più si sarebbeno purgate mnanti che venisse
avegna che questo luogo del mondo sia molto tormentoso e no e sie valle di lagnine
co'seicentisti, altrettanto de'cinquecentisti e molto più de'trecentisti maestri loro cieca ammiratrice
dovesse restituire l'uomo a grazia con molto sostenere, purgando la colpa dell'uomo
domestiche che voi dite, ma dalle molto più gravi, come sono le pubbliche.
? scala del paradiso, 284: lo molto sonno è conducitore dello smemoramento, ma
farmacista e inventore di uno sciroppo purgativo molto apprezzato dai nostri nonni. -che
e fresco e la persona non molto indebilita. ungaretti, xi-117: il postale
lettere la dose purgativa, poiché ne hai molto bisogno dopo un sì lungo ed
metter in essecuzione, sicura, leggera e molto facile. 3. ordinato
purgato d'aria, che agitandolo rende luce molto vivida e il cui diametro è circa
larga, le finestre curiose, i libri molto ornati, il pavimento con stuore
provato nuovi modi, diverse tempre e acciai molto ben purgati. oliva, i-2-572:
la cosa in sé non è da essere molto stimata e massime dal purgatissimo giudizio di
la grandezza della materia e per lo molto ùtile e gusto che da lui ricevono
nella buona maniera italiana, dovrebbe essere molto più sorretto nelle sue difficoltà d'ordine
, / e ove talun rimane o molto o poco, / finantoché n'esca purgato
/ già l'uno e l'altro stil molto s'avanza? del tufo, 22:
poeta nostro cristiano, ch'e'sapeva molto bene che le virtù civili non posson con-
quale avea nome niccolaio, ch'era istato molto gran peccatore, volendosi pentere ed entrare
a. cocchi, 4-2-196: sarà molto ben fatto il fare alla detta s.
il suo purgatorio ': chi col molto patire credesi che abbia espiati i suoi falli
bisogna... in pratica faticar molto sopra queste aispute, attesoché li dottori,
anche i tribunali hanno slargato e facilitato molto la purgazione della mora per un'equità
nondimeno in pratica ciò si è slargato molto, ammettendosi anche dopo lungo tempo e
barili] non fossero di un legno molto poroso e come suol dirsi spugnoso qual
cielo, scaldandosi, più si purifica e molto s'assottiglia e si fa lieve e
s'assottiglia e si fa lieve e molto calda. biringuccio, 2-43: nelle
ovvero venti: per la qual cosa molto si purificano i vini. rebora,
acqua fredda, e lavati che erano molto bene, si ragunavano in quelli medesimi luoghi
tisici doverebbero stare in camere grandi e molto sfogate ed ariose,... e
1 ciel disposto / a viver sani e molto ingenerare. 2. figur
basi puriniche ', sostanze biologicamente molto importanti. = voce dotta,
esopo volgar., 5-95: loda molto lo savio qui la semplicie purità del favellare
di salubrità di acque, di qualità molto amena di sito... non cede
. voleva che la lingua latina vivesse molto più oggidì che non aveva fatto a que'
che il baretti, il quale teneva molto all'essere e al parer puritano, non
in sei ore alla azione di una temperatura molto elevata. fanzini, i-322: l'
calvino, 7-12: il latte lunare era molto denso, come una specie di ricotta
varietà di vestire mostra gran sontuosità ed ha molto del buono. carducci, iii-5-525:
altare, ed ine appresso uno lauro molto vecchio dinanzi all'altare e coll'ombra sua
del più puro e più bianco è ancora molto conveniente, essendo per sua natura idoneo
dalla mente pura. -che ha idee molto chiare e precise. f. f
vedendola bella, leggiadra e pura, molto si rallegrò. cellini, 2-37 (
matrimonio? cassola, 1-125: era molto soddisfatto di aver rispettato la fidanzata.
porti, e veggo che tu ti scomodi molto er me. bruni, 115:
sanno. della casa, iv-218: la molto pura e prudente epistola di mons.
parte speculativi, ne'quali si contiene molto di morale e speculativo insieme. torricelli
galluppi, 1-i-100: 1 sillogismi sono molto rari, non solo nel viver comune
architettore puro, e per lo contrario molto bene vi doveva riuscire un pittore o
nell'esser suo, senza riempirla di molto esquisiti ornamenti o di troppo splendidi lumi
più necto e più puro che lucilio, molto libero nel riprendere. muzio, 1-106
, come: « era ancora il sole molto alto »... gli usi
bollente, e dà, svaporando, aghi molto scuri, quasi neri a riflessi di
tramontare del sole. -di un rosso molto intenso (le labbra: ed è presente
è poco solubile nell'acqua fredda, molto più nell'acqua e nell'alcool caldi.
seguendo il pusillanimo appetito di guadaiare, molto lusinghino vostra maestà, 10 son certo che
ma era fidelissimo uomo da bene e molto facile al credere. settembrini [luciano
fuso. milizia, viii-34: nuociono molto alla fabbrica i pezzetti di calce non
..., vi entra una molto ragionevole equità, anche a favore dello sposo
fino alla scala i suoi visitatori, molto curiosi di vedere l'annunciato autore putativo
materia putre. pindemonte, ii-326: né molto stette che da mano ignota / rapite
gli alberi] essere putrefatti, e molto più si conservaranno che se in altri
e viene a esser per questa cagione molto putrefattibile. redi, 16-iii-25: le carni
e però è il loro fiato puzzolente molto. iacopone, 12-19: questa morte si
245: offende altressì i nostri sensi molto vedere le cose paurose e spiacevoli, udire
con le trombe, specialmente essendo tutti molto afflitti e lassi per la caristia del cibo
: èwi un'altra infermità che travaglia molto gli assediati e racchiusi, ciò è
sangue putrido: e perché non sono molto debole ed no fatto miglior colore, vorrei
. nemmeno dai bestiami, poiché sono molto gravi, cioè pregne di parti minutissime di
d'entrare in alcuno monasterio, piacque molto a tutte el suo proponimento. filarete
musiche angeliche, ma recitare una comedietta molto gentile ». castelvetro, 8-2-222:
acca era pu- blica puttana e devastava molto bene; e tutte le soe vicine
: il detto di quella puttanuzza fu molto cortese e sollazzevole. aretino, 20-283:
americana, e il suo puttanismo è molto più profondo e triste, e ha una
, ¥-3-652? non si confessano, o molto creduli, non si dichiarano gli inglesi
pedante, / e concetti de'tuoi molto più belli. -puttèllo (v
: trovarono un corpo morto d'uomo molto puzzolente per la quale puzza lo romito si
di roma] sono mortali, hanno molto abbattuto la sua forte salute.
occhi. 9. persona pestifera, molto fastidiosa e molesta (anche nell'espressione
tanto grande che i medesimi prencipi restarono molto meravigliati al vedere che apollo l'avesse così
... scrive in poesia latina molto francamente,... in italiano puzza
al macello, / io l'ho trovato molto rotto e subito, / e che
luogo basso e tutta paduli, piena ai molto bestiame, di modo che genera in
, di modo che genera in essa molto puzzo e cattiva aere. caro,
assai, / e l'oste cominciò molto a scemare, / che per caldo e
tramanda un puzzerello simile a quello che molto più potentemente tramandono le parti animali bruciate
diffusa dall'europa alla cina ed è molto comune in italia, con esclusione delle isole
, e però è il loro fiato puzzolente molto. rustico, vt-151 (21-2)
la piaga un bon scudelin de marza molto puzzolente, del che sto aspetando la
: quel maladetto e a tutta italia molto dannoso capo, levata la causa della religione
: trovarono un corpo morto d'uomo molto puzzolente, per la quale puzza lo romito
235: è [lo zibellino] animale molto libidinoso e nel congiungersi molto puzzolente.
] animale molto libidinoso e nel congiungersi molto puzzolente. batacchi, ii-210: il muro
nei pressi di montepulciano, a temperatura molto elevata e contiene, disciolte, sostanze
solo agli uccelli, la qual non molto tempo ha che... anche i
fuori continue vessichette come se bollisse e molto fetore. -legno puzzola', denominazione
'puzzone ': di chi fa molto puzzo o ha addosso del puzzo. '
avere... un senso della vita molto più elevato di certi dotti cialtroni e