Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: molto Nuova ricerca

Numero di risultati: 43796

vol. XIII Pag.1 - Da PERFALLARE a PERFETTAMENTE (3 risultati)

perfascia, sf. ant. benda molto spessa. monte, 1-x-64: veggio

308: quella [acqua] è molto abondante e perfettamente buona. capellano volgar.

che a te diè molti tormenti e molto bene e onore ti tolse. firenzuola,

vol. XIII Pag.49 - Da PERIURETRALE a PERIZIA (4 risultati)

disciplina prestantissimi. 2. conoscenza molto vasta e approfondita di una disciplina,

in roma, quivi si scemò di molto la perizia della migliore architettura. cesari

mio dottore nel petrarca dee potere spargere molto di lume alle cose che noi diremo

, 1-i-302: giunto a roma, dopo molto tempo, sendo meser guglielmo occupatissimo e

vol. XIII Pag.51 - Da PERLA a PERLA (1 risultato)

la calza assai tirata, la camiscia molto scoperta, collana d'oro al collo

vol. XIII Pag.53 - Da PERLA a PERLATO (1 risultato)

. 2. assai a proposito, molto opportunamente. fagiuoli, 1-4-152: questo

vol. XIII Pag.54 - Da PERLATO a PERLIMPREGNANTE (2 risultati)

quasi lunghe come il corpo, e molto articolate. stanno di preferenza presso i

fondo e piccolino, / che non molto dall'isola si scosta, / e

vol. XIII Pag.55 - Da PERLINA a PERLOMETRO (1 risultato)

. 2. figur. giovane molto leggiadra. lorenzo de'medici, ii-277

vol. XIII Pag.56 - Da PERLONA a PERLUSTRARE (2 risultati)

il che il colegio di cardinali l'ave molto a mal, et hanno expedito letere

. gherardi, 2-i-186: elli è molto noto, chiaro e perlucido quanto la

vol. XIII Pag.57 - Da PERLUSTRATIVO a PERMALOSO (1 risultato)

lucilio mi aveva dipinto come un ragazzo molto timido e permaloso. carducci, ii-1-54

vol. XIII Pag.58 - Da PERMANARE a PERMANENTE (1 risultato)

, non dico pelosa, ma una carità molto gelosa, sospettosa, permalosa. nievo

vol. XIII Pag.59 - Da PERMANENTE a PERMANENTE (1 risultato)

quali non cangian di figura, per molto che le acque vi crescano o scemino.

vol. XIII Pag.60 - Da PERMANENTEMENTE a PERMANERE (2 risultati)

,... per lo suo molto temperamento e per la sua unità e perfetta

intanto per istabilirlo di maggior permanenza stimo molto opportuno [ecc.].

vol. XIII Pag.61 - Da PERMANEVOLE a PERMEABILE (7 risultati)

guittone, i-26-5: guitton, piccolo molto e vile religioso, vostra signoria bona

bona? cioè porgiendo gaidio grande, molto, vero e permansivo; e gaudio è

: la iocunditade delle voluptadi è molto transitoria, ma l'angoscia che dàe

, ma l'angoscia che dàe è molto permansiva e durativa. = agg.

non serà adunca il flavo dal ruffo molto discrepante. = comp. da per

la sua sostanza, ond'ei digeriscono molto più facilmente degli uomini. algarotti,

d'annunzio, iv-1-810: essendo per solito molto forte la pressione ed essendo i più

vol. XIII Pag.62 - Da PERMEABILITÀ a PERMESSO (1 risultato)

secondo la struttura del suolo, ed è molto importante per lo sviluppo delle piante coltivate

vol. XIII Pag.63 - Da PERMESSO a PERMILLE (1 risultato)

non ostante il mal suo, furono di molto esercizio ed applicazione: egli operando ricorreva

vol. XIII Pag.64 - Da PERMINENTE a PERMISSIVO (2 risultati)

grande permischiamento di terra, e uscinne molto di male. 2.

viaggio. dannunzio, 1-354: molto magnificamente diedi a me stesso permissione di

vol. XIII Pag.65 - Da PERMISTIONE a PERMUTARE (2 risultati)

permólto, aw. ant. molto, assai. anonimo, i-627

comoda potenzia di vedere le giovani, e molto magiormente quelle tra l'altre permote alle

vol. XIII Pag.66 - Da PERMUTATAMENTE a PERMUTAZIONE (1 risultato)

, cristiana / à posto fine a molto mal perverso: / ogni lusinghe et

vol. XIII Pag.67 - Da PERNA a PERNICE (4 risultati)

stava ne la roca de orvieto, molto amico ad questo comnestabile, che facesse rascionamento

brionia],... perché è molto periculoso, debbasene tuor poco, perché

. genere di piante ericacee piccole e molto ramose, con foglie cibate e cuoiose

2-ii-251: il volo della pernice è molto rapido, particolarmente quando cala. carducci,

vol. XIII Pag.68 - Da PERNICE a PERNICIOSO (13 risultati)

'pernice di mare'...: coda molto forzuta; parti superiori grigio-olivastre.

detto dragante palmi 20 più o meno non molto importa, una pernice per banda,

bianco-gialla (e il vino chiaroforte, molto aromatico, che se ne ricava).

nera da cui si ricava un vino rosso molto alcoolico, usato per taglio di altri

odoroso, spiritoso, saporito, durevole e molto stimabile, chiamato 'occhio di pernice'.

granelli mediocri, tondi, e di guscio molto gentile... produce il vino

, odoroso, sottile, spiritoso e molto stimabile, sopra tutto molto durevole e

, spiritoso e molto stimabile, sopra tutto molto durevole e immune dal contrar dei vizi

voi, vecchie e vecchi innamorati e molto politi, se non... bue

-sapere meglio di una pernice: essere molto appetibile. fanfani, 3-240:

comportamenti errati, sconvenienti o riprovevoli; molto dannoso, nocivo. bisticci,

ozio. giorgio dati, 1-57: studiava molto in procacciarsi favore e autorità, ora

, 5-54: tutte queste fazioni, molto pemiziose allo stato del re, tanto

vol. XIII Pag.69 - Da PERNICIOSO a PERNICIOTTO (3 risultati)

in un foglio solo, una scrittura molto perniciosa, nella quale contra ogni sana

[di funghi] in quadro, molto ben disegnate e colorate dal dottor ferri,

: la pernice... non fatica molto col covare sopra i suoi polli,

vol. XIII Pag.71 - Da PERNO a PERNO (1 risultato)

della ruota e 'l perno / volubil molto. lamenti storici, iv-38: tu,

vol. XIII Pag.72 - Da PERNOCCHIA a PERO (2 risultati)

in quello bosco si avea un pero molto bello, e recava molte pere. boccaccio

per quest'anno ché se ne dubita molto e seco si negozia strettamente la tregua

vol. XIII Pag.73 - Da PERO a PEROLO (4 risultati)

62: però cascuna criatura / devria molto con grand mesura / mancar e bever e

perché non è però, salvo cosa molto facile e degna dell'umana e pacifica natura

di danni v'è messa per uomini molto parlanti sanza sapienza. dante, vita nuova

'ntesi, / però che gente di molto valore / conobbi che 'n quel limbo eran

vol. XIII Pag.74 - Da PEROLTRATO a PERORARE (3 risultati)

continente: sono notturni. sono molto meno pericolosi per l'uomo di

(perottato), agg. ant. molto deside rato, bramato,

in specie il consulente imbalsamato, tenevano molto. = comp. da per e

vol. XIII Pag.75 - Da PERORATO a PEROTA (1 risultato)

con una perorazione eloquente e che ha molto dell'ampiezza magnifica di cicerone. foscolo

vol. XIII Pag.76 - Da PEROTTATO a PERPENDICOLARMENTE (3 risultati)

, sf. ant. pena, dolore molto intenso. chiaro davanzati, 70-b

stesse. ulisse li vide e molto si perpende che colei ha gli atti

artificiale, ci spiega, secondo me, molto efficacemente il moto dittico delle dette umane

vol. XIII Pag.77 - Da PERPENDICOLAZIONE a PERPESSIONE (2 risultati)

eminente. segneri, iv-201: per molto che una piramide si assottigli, se

signore è neente e a te può essere molto utile. balducci pegolotti, i-150:

vol. XIII Pag.78 - Da PERPETO a PERPETUALE (2 risultati)

documenti visconti-sforza, ii-243: li examinati molto bene senza alcuna tortura chi sono li

... tiene una perpetua di età molto al di sotto... della

vol. XIII Pag.79 - Da PERPETUALITÀ a PERPETUARE (3 risultati)

. ssì facta condizione di perpetualità, è molto convenevole, per dare exemplo ad ciptadini

sempre. -anche: per un tempo molto lungo o illimitato, senza scadenza prefissata

ha valore enfatico); mantenere vivo molto a lungo un sentimento.

vol. XIII Pag.80 - Da PERPETUARE a PERPETUARE (2 risultati)

nostri, gli otto della guerra furono molto bene d'accordo a nutrire la guerra

perpetuare il medesimo oriuolo. -rendere molto solido e resistente all'azione del tempo

vol. XIII Pag.81 - Da PERPETUARIO a PERPETUITÀ (2 risultati)

alla perpetuazione della sua propria casa, molto più è da creder che l'abbia il

1-4-35: li iddii... molto sono differenti dalli uomini, che non comunicano

vol. XIII Pag.82 - Da PERPETUO a PERPETUO (1 risultato)

dalla causa comune nessuno individuo né (molto meno) staccarne a perpetuità nessuna intera

vol. XIII Pag.83 - Da PERPETUO a PERPETUO (2 risultati)

vita di qualcuno o, anche, molto a lungo o che è effettivamente durato

con la moglie e, trovata la casa molto ben fornita e la donna sua più

vol. XIII Pag.84 - Da PERPETUO a PERPETUO (2 risultati)

ripetuto con regolarità, per un tempo molto lungo; compiuto o ottenuto con impegno

quasi sempre in perpetue ambascerie e fu molto per l'italia considerato. p

vol. XIII Pag.85 - Da PERPETUOSO a PERPLESSITÀ (3 risultati)

. - anche: per un tempo molto lungo, illimitato, senza scadenza prefissata

perpiacènte, agg. ant. che piace molto, che desta un intenso piacere.

operavano. 2. in modo molto lento e articolato. foscolo, xvii-218

vol. XIII Pag.86 - Da PERPLESSO a PERPOCO (3 risultati)

patavina consisteva la salute loro, era molto ploplesso e dubbioso quello dovesse fare.

diversi e, spesso, inconciliabili; molto articolato e complesso, tanto da ingenerare

. nani, lxx-4-57: per questo è molto perplessa la fortuna di quell'infelicissimo regno

vol. XIII Pag.87 - Da PERPOLITO a PERSA (2 risultati)

giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]: molto innanzi che l'arte oratoria e la

città di lesbo, isola dove è molto sansuco overo persa. ariosto, 18-138:

vol. XIII Pag.88 - Da PERSA a PERSECUTORE (4 risultati)

quale fa per causa de l'oppilazione molto più quilli se perscaldano.

114: sarà anco necessario... molto ben perscrutare se il numero 6,

sono sopra la costa di calicut son descritti molto minutamente in amano... e

fiori et in ogn'altra sua parte molto simile al pero. salvini, 39-v-89:

vol. XIII Pag.89 - Da PERSECUTORIO a PERSECUZIONE (1 risultato)

i-257: avendo detto de le cose molto più scandalose di quel che può credere vostra

vol. XIII Pag.90 - Da PERSEGARE a PERSEGUIRE (1 risultato)

. caro, 12-i-245: ella conosce molto bene che cosa sia la fragilità

vol. XIII Pag.91 - Da PERSEGUITAGIONE a PERSEGUITARE (2 risultati)

apostol, saul già chiamato, / perseguì molto la fede di cristo. fausto da

ulloa [guevara], iv-69: molto più nuoce e persegue la lingua adulatrice

vol. XIII Pag.557 - Da PIRRICHISTA a PIRRONICO (1 risultato)

di colore rosso e nero; sono molto comuni e si trovano in gruppi numerosi

vol. XIII Pag.558 - Da PIRRONIO a PISANO (4 risultati)

pregio di occultamente manifestarsi scettico e pirronista molto più del bisogno. foscolo, xv-543

canzoni, nelle quali pregano che duri molto il maiz, che chiamano 'mamacora'

conchiglia piriforme e sottile, con spirale molto corta; sono diffusi nei mari caldi

. -acido piruvico: chetoacido alifatico, molto diffuso nei tessuti animali, che costituisce

vol. XIII Pag.559 - Da PISANTE a PISCHELLO (1 risultato)

3-2-62: l'accento oltramontano dallo italiano è molto dissimile, e, stando nell'italia

vol. XIII Pag.560 - Da PISCHERA E PISCHIERA a PISCIARE (3 risultati)

, trovasi da per tutto fiorito per molto tempo dell'anno. quando è tenero,

perenne, trovasi da per tutto fiorito per molto tempo dell'anno. quando è tenero

si chiama pisciarello; e colà è in molto credito quel di bracciano, siccome a

vol. XIII Pag.561 - Da PISCIARELLA a PISCIARELLO (5 risultati)

/ e gli coman gli orecchi e molto gracchia. 9. locuz.

. -credere di pisciare perle: essere molto superbo e presuntuoso. fera

alla parete: trovarsi in una condizione molto misera. bibbia volgar.,

il prete senza offerta. -essere molto ingenuo e immaturo. e. cecchi

..: vino d'un rosso molto pallido. = var. femm

vol. XIII Pag.564 - Da PISCIOLIO a PISELLO (4 risultati)

o la pelle di piscio: essere molto giovane e inesperto. sercambi, 2-i-292

che gli parla intende, e camina molto destramente. = dal portogh. pescoqo

essere di buona pisellaia: essere molto sciocco. varchi, 8-2-95: non

sono di grande e buon nudrimento e molto grati al gusto. viaggio di i

vol. XIII Pag.565 - Da PISELLO a PISOLITE (1 risultato)

si aterre / la nostra fede per lo molto sisma / de quigli che vilipendono il

vol. XIII Pag.566 - Da PISOLITICO a PISPIGLIO (1 risultato)

rigida) da cui si ricava legname molto pregiato, resistente e ricco di resina

vol. XIII Pag.567 - Da PISPILLARE a PISPOLINO (1 risultato)

come le ballerine e le strisciaiole, amano molto a seguitare i bestiami. quando arrivano

vol. XIII Pag.568 - Da PISPOLIO a PISSIPISSARE (3 risultati)

arbusto originario della licia e della cappadocia, molto ramoso, colle foglie del busso molto

molto ramoso, colle foglie del busso molto ravvicinate fra loro e sparso da piccole

qual essi chiamano pissan, che è molto buono e delicato e cresce in un arboro

vol. XIII Pag.569 - Da PISSI PISSI a PISTA (2 risultati)

questo è tra cuoio e cera et è molto utile alle medicine. metis è la

. bemari, 4-40: solo un occhio molto addestrato poteva scorgere la minuscola pista che

vol. XIII Pag.571 - Da PISTACCHIVENDOLO a PISTILIO (2 risultati)

pulci, 24-59: eran questi giganti molto fieri / cattabriga chiamati e fallalbacchio:

fino alla mano, con le pistagne molto grandi d'intorno alle spalle. comoldi

vol. XIII Pag.572 - Da PISTILLATO a PISTOLA (1 risultato)

fece da venti canzoni morali e d'amore molto eccellenti e in tra l'altro fece

vol. XIII Pag.573 - Da PISTOLA a PISTOLA (3 risultati)

leggiamo / di sottil senso e di molto sapore. varchi, 8-1-206: dico.

camisciotti, lunghi fino al ginocchio e molto commodi per nasconder tarmi corte, le quali

fini, rigate, da duello: non molto lunghe, di vecchia fabbrica inglese,

vol. XIII Pag.574 - Da PISTOLA a PISTOLENZA (5 risultati)

o alla gola di qualcuno: essere molto esigente, pretendere molto da qualcuno.

qualcuno: essere molto esigente, pretendere molto da qualcuno. tommaseo [s

arma da fuoco simile al fucile, ma molto più corta. si suol portare all'

(in partic. atmosferico) molto nocivo a determinati animali. crescenzi volgar

ki ave provedenza; / la guerra molto mi spiace, / ke frutta pistolènza

vol. XIII Pag.575 - Da PISTOLENZIOSO a PISTOLETTATA (5 risultati)

e li cavalieri viddono questa pistolenza, furono molto turbati e molto si lamentavano tra loro

questa pistolenza, furono molto turbati e molto si lamentavano tra loro e diceano: deh

natura, mi disse: « tu parli molto sicuramente, anzi troppo altiero ».

freddo; l'albero ha il fusto molto contorto, irregolare, di grande sviluppo

mentre la castagna è bislungo- conica, molto acuminata, con apice alquanto incurvato.

vol. XIII Pag.576 - Da PISTOLETTATORE a PISTOLOTTO (1 risultato)

ben grosse, e di sua propria mano molto da vicino mi tirò alla volta della

vol. XIII Pag.577 - Da PISTOLOTTO a PISTORE (1 risultato)

sopra 60, nel qual conflitto giovarono molto i pistoni introdotti dal generale demandolx per

vol. XIII Pag.578 - Da PISTOREGIO a PITA (1 risultato)

fo proveduto prestamente, / facti pestrini e molto macinelle, / e le mie donne

vol. XIII Pag.579 - Da PITA a PITAGORICO (3 risultati)

-marin. corda stramba non molto resistente, fabbricata in partic. con

(v.), che è molto frequente nella denominazione di piccoli insetti;

sobrietà o timor di veleno, visse molto pitagoricamente. giorgini-broglio [s. v

vol. XIII Pag.580 - Da PITAGORISMO a PITALE (3 risultati)

alla nullità della generazione dalla putredine ha molto nobilitato i tre nostri famosi paesani amerigo

alla pitagorica: con un regime alimentare molto parco e misurato (e in partic.

poco della nostra dottrina, ma rispettavano molto la nostra virtù: erano piuttosto gli amici

vol. XIII Pag.581 - Da PITALESCO a PITECIA (1 risultato)

firenze parlando di una donna alta e molto grassa. esempio: 'le piace la

vol. XIII Pag.582 - Da PITECO a PITINE (2 risultati)

una sorta di berretto fatto di peli non molto lunghi ma folti, che, partendo

pindaro] facesse questo componimento in età molto giovanile, poi che sendo ei nato

vol. XIII Pag.583 - Da PITININO a PITOCCHERIA (4 risultati)

minore, chiamata titimalo ciparissio, ma è molto maggiore di fusto, di rami,

di verona, ma per essere luogo molto magro e molto arido non cresce molto.

ma per essere luogo molto magro e molto arido non cresce molto. a.

luogo molto magro e molto arido non cresce molto. a. briganti, 162:

vol. XIII Pag.584 - Da PITOCCHETTO a PITOCCO (1 risultato)

.. d'orlandino canto poco / e molto piango de l'altar di cristo;

vol. XIII Pag.585 - Da PITOCCOLOGIA a PITONEGGIARE (1 risultato)

togliendoti tutte quelle belle ricchezze, rimarresti molto pitocca al paragone di quelle due rivali.

vol. XIII Pag.586 - Da PITONESSA a PITTARE (1 risultato)

pittori napoletani... non sono molto dediti per proprio costume ad una lunga

vol. XIII Pag.587 - Da PITTARE a PITTIMA (4 risultati)

bona somma, perché la città era molto rica e così come dodeci turonesi fanno

, la prima provincia è aquitania, molto ripiena di grandissime città e, lasciati da

vitturioni, e gli attacoti, gente molto armigera, e gli scotti insieme,

. del garbo, 38: molto fa utile porre pitime al fegato con

vol. XIII Pag.588 - Da PITTIMO a PITTORE (1 risultato)

mediocremente lungo, testa piccola, becco molto lungo, ora diritto, ora dolcemente piegato

vol. XIII Pag.590 - Da PITTOREGGIARE a PITTORESCO (3 risultati)

quali, giovane e bella, era molto pittorescamente vestita. 3. in

. faldella, ii-2-44: debbo altresì molto alla mia qualità d'italiano, che

il disegno; e questo modo è molto alla pittoresca e mostra più l'ordine

vol. XIII Pag.591 - Da PITTORESCO a PITTORESSA (4 risultati)

: riesce a tratti [panzini] molto più espressivo e nervoso e pittoresco; ma

a. cocchi, 5-2-65: così diventerà molto più connesso questo medesimo discorso xi,

. a dir male dell'imperatore, molto male; ma gli imperatori eran due

. è appunto presso alla porta, il molto pittoresco mercato ove si vende il ciad

vol. XIII Pag.592 - Da PITTORIA a PITTURA (5 risultati)

reggimento de'comuni italiani, si mostra molto meno scolastico e prende un fare più

con chioma compatta e numerosi fiori bianchi molto odorosi; è originaria della cina e

398: tra i contributi finora non molto numerosi dell'italia all'arte europea in questo

xii-17: speravo... di riuscire molto presto a guadagnarmi da vivere con la

): lionardo vinci... aveva molto caro

vol. XIII Pag.594 - Da PITTURATO a PITUITOSO (1 risultato)

..: le signore gori, molto pitturate e profumate, vi salivano con disinvoltura

vol. XIII Pag.595 - Da PITUITRINA a PIÙ (12 risultati)

pu), aw. comparati di molto: in quantità o in misura maggiore

, più più: oh, sta molto bene! lomazzi, 4-ii-32: il lume

quali è il sforzo delle angarie, sono molto poveri, di sorta che ogni aggravamento

un altro aw. di quantità (molto, poco). giacomo da

i e s'eo lo dico, temo molto piui / non spiaccia a vui.

in casa e la culla, ma molto più debbono e'capi d'una famiglia vegghiare

debbe fuggire l'acqua salsa per partecipare molto più della salsedine che la rena.

rena. marino, vii-83: io imito molto meglio e molto più al vero mi

vii-83: io imito molto meglio e molto più al vero mi accosto.

potè 'l digiuno. cavalca, ii-3: molto più peccano quelli i quali mettono il

vi si trattiene [nell'escuriale] molto tempo, aggiungendo sempre nuove fabbriche a

2. superi, relativo dell'aw. molto: nella quantità, nella misura maggiore

vol. XIII Pag.596 - Da PIÙ a PIÙ (2 risultati)

con valore di abbastanza, alquanto, molto, ecc. guido delle colonne o

i tipi di quelle lingue, allora molto men coltivate in europa che al presente;

vol. XIII Pag.597 - Da PIÙ a PIÙ (8 risultati)

quela, $oè la femena, per molto tempo, a ^ ò che tu vencedor

donde il beffardo volto della luna, molto in alto, potè affacciarsi più a lungo

-forma il comparat. degli agg. molto e troppo. dante, inf.

catzelu [guevara], u-11: molto più sono quelle cose che un uomo

troppo può anche valere semplicemente assai, molto, moltissimo). dante, inf

... e la greca ancora molto più. marino, 10-3: più troppo

10-72: venne contra lei un cavaliere molto vecchio con una gran barba canuta e

quelle de'canadesi benché al giorno d'oggi molto scemate di numero e tuttavia piucché mezzanamente

vol. XIII Pag.598 - Da PIÙ a PIÙ (1 risultato)

più volte son quegli de'mercatanti, molto intralciati in qua e in là. michele

vol. XIII Pag.599 - Da PIÙ a PIÙ (1 risultato)

, rettor., 3-8: sovente e molto ò io pensato in me medesimo se

vol. XIII Pag.600 - Da PIÙ a PIÙ (3 risultati)

483: -mi par che costui sia molto avido / di guadagnare assai. -son

: di più vi è che, possedendo molto, possono con maggiore potenza e maggiore

cinquant'anni e più, colla fronte molto alta e nuda affatto di capelli.

vol. XIII Pag.601 - Da PIÙ a PIÙ (6 risultati)

fra i più. - molto più non: molto meno.

- molto più non: molto meno. cavalca, 0-2-93:

, niuno si dee riputar buono, molto più non si dee riputar megliore degli

più, di più che tanto: non molto, non gran che; solo poco

f. morosini, lii-14-316: saria molto a proposito tenerli lontani [gli ebrei

- più là che: molto più o meno. allegri,

vol. XIII Pag.602 - Da PIUBBICO, PIUBECO, PIUBICO a PIULCO (1 risultato)

non si può dir cosa certa, perché molto variamente se ne tratta, che ha

vol. XIII Pag.603 - Da PIUMA a PIUMA (1 risultato)

, 216: l'uccello maschio ama molto la sua femina, la quale aiuta nel

vol. XIII Pag.604 - Da PIUMA a PIUMA (2 risultati)

, flessibile e morbida, che fu molto apprezzata nel sec. xix. -per estens

, 15-303: signora virginia, mi piace molto ù suo copricapo. che magnifica piuma

vol. XIII Pag.606 - Da PIUMACCIO a PIUMAGGIO (3 risultati)

piumacciuoli... sono alcuni istromenti molto in uso appresso i medici vulnerari,

: vengono... i falconieri / molto cargati di diversi ucelli, / de

doveva essere stato e lo sarà per molto tempo, forse per tutta la vita,

vol. XIII Pag.607 - Da PIUMAIO a PIUMINO (5 risultati)

nelle loro reti per dormire e piumaggi molto ricchi, molti archi e frecce,

sua guintana riempiuta), e sta molto contenta del partimento di pierosso.

sono uccelli con volti verginei con lo corpo molto piumato e con gli artigli molto aguzzi

corpo molto piumato e con gli artigli molto aguzzi. crescenzi volgar., 9-90

.. è uno monte, cioè colle molto alto in mezzo dei sudetti, lo

vol. XIII Pag.608 - Da PIUMMAI a PIUTTOSTO (1 risultato)

e con fatti dà segno di natura molto crudele, anzi più tosto ferina. c

vol. XIII Pag.609 - Da PIUTTOSTOCHÉ a PIVA (4 risultati)

annibaie uomo di mediocre statura, non molto carnoso, ma più tosto gracile,

che con le radici sue si stendono molto addentro, tolgono i nutrimenti degli arbori

leggiamo d'alquanti ch'erano nelle mani molto gottosi e di grandi podagre ne'piedi

gottosi e di grandi podagre ne'piedi molto infermi e furono isbanditi e'loro beni piuvicati

vol. XIII Pag.610 - Da PIVALE a PIVIERE (2 risultati)

. onsanti, 4-545: un pivellino molto dotato... può diventar

che a tutti gli altri con profumi molto buoni fatti come pivetti. magalotti, 2-119

vol. XIII Pag.611 - Da PIVIERE a PIZULLO (1 risultato)

oracoli futuri / prenda a svelar, molto più santi e certi / di quei ch'

vol. XIII Pag.612 - Da PIZUOLO a PIZZARE (4 risultati)

cara pizza che i napoletani si meraviglierebbero molto se sapessero che i nostri contadini la

già scritto due lettere sopra di ciò molto sensate e molto amorevoli verso di me,

lettere sopra di ciò molto sensate e molto amorevoli verso di me, ed io

i vecchi]... lamentarsi molto che la paiola fa lor pizzare la

vol. XIII Pag.613 - Da PIZZARIA a PIZZICANDOLO (4 risultati)

, c'era da vede un'oliografia molto bella: un ber branco de regazze

. piovano arlotto, 51: non è molto tempo che a firenze fu incolpato uno

commestibili. l. gualdo, 151: molto spesso la sua bellezza non gli serve

, in questo mestiero di sotterrar cadaveri molto prattico. = voce di area sett

vol. XIII Pag.614 - Da PIZZICANTE a PIZZICARE (1 risultato)

e. cecchi, 7-11: faceva molto caldo: quel caldo polveroso e ubertoso

vol. XIII Pag.615 - Da PIZZICARE a PIZZICARE (2 risultati)

volerlo francamente ricevere, non volle impegnarsi molto, ma pizzicando alla coda andò dannegiandoli,

l'arrostiàno, / ché il cervio molto cotto è poco sano. - / disse

vol. XIII Pag.616 - Da PIZZICARELLA a PIZZICATA (1 risultato)

del figliuolo. la sua maniera pizzica molto di quella dello scamozzi. goldoni,

vol. XIII Pag.618 - Da PIZZICO a PIZZICO (6 risultati)

, 10-108: si è creduto per molto tempo che greci e romani non conoscessero

per fin l'acqua si compartiva a molto scarsa misura, e un pizzico di farina

un pizzico di basilico, per la salsiccia molto grassa, per la frutta fuori stagione

nell'etere di effusioni personali ed arbitrarie molto, con pizzichi di musica, di

. 6. persona di corporatura molto minuta. petruccelli della gattina, 4-315

vista., alberi alti., molto fresco. -a pizzico: superficialmente

vol. XIII Pag.619 - Da PIZZICO E NON RIDO a PIZZICORE (3 risultati)

nelle congiunture delle braccia e delle gambe molto crostosa, la quale con importuno pizzicore

ultimo rimedio lo 'ncuocere: ma debbesi molto diligentemente guardare che esso la cottura non

, col fumo che s'è fatto molto denso e pieno d'esalazioni di zolfo,

vol. XIII Pag.621 - Da PIZZININO a PIZZUTO (2 risultati)

modo nostro, che in queste parti pare molto strano e non senza qualche ragione si

pizzóso, agg. famil. molto noioso. = deriv. da

vol. XIII Pag.622 - Da PLACA a PLACARE (4 risultati)

118 milia scuti, non si tirano molto adietro. c. campana, 2-145:

e le sue escandescenze non si profondano molto. saraceni, i-230: era bruto molto

molto. saraceni, i-230: era bruto molto più di cassio placabile verso i vinti

. settembrini (luciano], iii-2-122: molto più moderato era il vecchio e più

vol. XIII Pag.623 - Da PLACARE a PLACARE (2 risultati)

pensò a viva forza raffrenarla, avvezzo molto prima di rifiutare tutti gli altri rimedi

populare e unita a una ora placa molto l'ira di dio: fatela, ché

vol. XIII Pag.624 - Da PLACARTE a PLACAZIONE (1 risultato)

. agostino volgar., 1-7-227: non molto da poi venendo alessandro, li fu

vol. XIII Pag.626 - Da PLACCARE a PLACENTALE (3 risultati)

natura, riscontrabili comunemente in una serie molto ampia di affezioni a seguito della somministrazione

sottile e con la superficie di inserzione molto estesa. -placenta multilobata: quella costituita

luoghi si costuma il pulpamento, cibo molto lauto e la scriblita che è cibo non

vol. XIII Pag.627 - Da PLACENTALI a PLACIDAMENTE (2 risultati)

: apparirebbe ancora ch'ei non fosse molto vecchio e che la sua asciuttezza non fosse

. tanto placidamente e concludentemente cammina che molto mi maraviglio del non esser caduto immediatamente

vol. XIII Pag.629 - Da PLACIDO a PLACIDO (1 risultato)

che da seneca il tragico avesse offerta molto grande, che nondimeno voleva infeudarli sotto il

vol. XIII Pag.630 - Da PLACIDO a PLACIDO (2 risultati)

e in me la sorte incrudelì più molto / placida e molle che sdegnosa e

quel giorno il mare placidissimo e l'aria molto quieta. giuseppe di santa maria,

vol. XIII Pag.631 - Da PLACIRE a PLACITO (2 risultati)

i-17: quando ancora si limitassero a quel molto che abbiamo i desideri nostri, bastar

crosta che pomice, dentro varia, molto utile alla rogna e a rinsaldare le margini

vol. XIII Pag.632 - Da PLACITO a PLAGA (2 risultati)

cui si conoscono resti del cranio, molto robusto con denti in forma di placca

). regione terrestre per lo più molto vasta o sconfinata e lontana da chi

vol. XIII Pag.633 - Da PLAGA a PLAGIATO (1 risultato)

riferimento a un soggetto inanimato: essere molto simile, riprodurre un suono determinato.

vol. XIII Pag.634 - Da PLAGIAULO a PLAIA (1 risultato)

sieno nelle sessioni del passato anno diminuiti di molto, rispetto ad altri più calamitosi anni

vol. XIII Pag.636 - Da PLANCTOFAGO a PLANGENTE (2 risultati)

in riva al mar caspio, molto affine all'olmo ed al frassino,

o 12 m) con una durata molto più breve per consentire allo spettatore la

vol. XIII Pag.637 - Da PLANGERE a PLANIZIA (1 risultato)

xxxv- ii-19: elli piange e chiama molto, / de lacreme si lava 'l

vol. XIII Pag.638 - Da PLANIZIARIO a PLASMA (2 risultati)

piante nate da se stesse, e molto nelle frondi somigliano a quelle delle muse

e'noccioli loro: li qua'nascon molto leggermente... ed anche di

vol. XIII Pag.640 - Da PLASMASFERA a PLASMOCITO (1 risultato)

plasma sanguigno, cioè in quantità molto maggiore della fibrina (2 a 5 per

vol. XIII Pag.643 - Da PLASTICAZIONE a PLASTICO (1 risultato)

asserisce. piovene, 10-479: molto più che il benessere collettivo mi ha

vol. XIII Pag.644 - Da PLASTICO a PLASTICOPITTORICO (2 risultati)

12-115: la musica di questo 'stabat'è molto plastica, molto evidente. g.

di questo 'stabat'è molto plastica, molto evidente. g. raimondi, 3-157:

vol. XIII Pag.645 - Da PLASTIDIALE a PLATANO (2 risultati)

grossa. le fiondi sono assai larghe, molto simili a quelle delle viti, il

corpo... il platano non è molto più frigido et umido del temperamento.

vol. XIII Pag.648 - Da PLATIDATTILO a PLATIPO (1 risultato)

papiglionacei di colori svariatissimi, e baccelli molto complessi e appiattiti. =

vol. XIII Pag.649 - Da PLATIPODIA a PLATONICO (5 risultati)

dal setto nasale largo e dalle narici molto distanziate, pollice non opponibile alle altre

: platone è mio amico, ma molto più la verità. = dal nome

tra i primi francesco petrarca, che molto... platoneggiò. 2.

la filosofia platonica ne la quale io molto m'affaticava. castelvetro, 8-1-32: l'

i. mazzoni, 2-335: dante molto meglio di menandro si è valuto di questo

vol. XIII Pag.650 - Da PLATONICO a PLATONISMO (4 risultati)

diventa platonico; e il platonismo fa molto comodo per le rime di stile petrarchesco.

dottrina aveva preso gran piede, e molto più a'tempi di valentino, ancor

, io sopportai la seconda lontananza con molto miglior animo che la prima. carducci,

sparso inutilmente. montale, i-84: andrei molto volentieri all'estero.., ma

vol. XIII Pag.652 - Da PLAUDITE a PLAUSIBILITÀ (2 risultati)

è qualunque detto abbia forza particolare da molto notabilmente insegnare o muovere o dilettare.

sua obbiezione, se non l'avessi creduta molto plausibile e tale che anche a molti

vol. XIII Pag.654 - Da PLAUTIANO a PLEBE (1 risultato)

plebato. compendio de'ricordi per i molto illustri signori priori di todi (1626)

vol. XIII Pag.655 - Da PLEBE a PLEBE (4 risultati)

idolatrava cesare. vico, 4-i-861: molto dopo vengono i gracchi, che vogliono

. bisticci, 3-252: era firenze molto ricca di danari e aveva assai uomini

lottar, correre e saltare, piacemi molto fuggir la moltitudine della plebe. guicciardini

, 1-218: napoli non poteva tardare molto a far novità, perché avea lasciata

vol. XIII Pag.656 - Da PLEBEAGGINE a PLEBEO (2 risultati)

e ignoranti della popolazione; in modo molto volgare, triviale, scurrile e sguaiato

. il mondo in quantità d'uomini molto maggiore aumentandosi, non essendo possibile che

vol. XIII Pag.657 - Da PLEBEO a PLEBEO (4 risultati)

in siena d'una plebea giovane bellissima e molto accorta. catzelu [guevara],

pare a me che non si conoscano molto i gentiluomini dai plebei, a questo

3-282: infiniti plebei all'arti manuali molto diligentemente si mettono, dimostrando in ogni

. savinio, 96: la vita sarebbe molto più sopportabile e meno stupida soprattutto e

vol. XIII Pag.658 - Da PLEBESCAMENTE a PLEBICOLA (1 risultato)

f. doni, 3-255: non è molto tempo che io la [fortuna]

vol. XIII Pag.660 - Da PLEIARIA a PLEMMIRULO (2 risultati)

. polimorfonu cleati di dimensioni molto grandi con nucleo molto segmentato, che

cleati di dimensioni molto grandi con nucleo molto segmentato, che si riscontrano nell'anemia

vol. XIII Pag.661 - Da PLENA a PLENILUNARE (1 risultato)

sere plenarie di poco complotto ma di molto numero: promiscuo di sesso e di

vol. XIII Pag.662 - Da PLENILUNIO a PLENIPOTENZIARIO (2 risultati)

, manderà, credo, tra non molto proposizioni all'assemblea. carducci, iii-16-64

lunghezza e larghezza non poteva non chiudere di molto

vol. XIII Pag.665 - Da PLEONASTICAMENTE a PLESSIMETRO (2 risultati)

. genere di grandi rettili estinti, molto diffusi dal triassico al cretaceo, con

cretaceo, con capo corto, collo molto esteso e corpo allungato terminante in una

vol. XIII Pag.667 - Da PLETORIZZARE a PLETTRO (1 risultato)

a dire abbondanti... di molto e caldo sangue, o...

vol. XIII Pag.669 - Da PLEURIZZARE a PLEUROPOLMONITE (1 risultato)

.]: 'pleuronette': genere di pesci molto singolari..., i quali

vol. XIII Pag.670 - Da PLEUROPROSOPOSCHISI a PLICATO (1 risultato)

stesso attaccato al lato del cappello; molto diffusi, le specie più note sono

vol. XIII Pag.672 - Da PLIOCENE a PLORABONDO (3 risultati)

mediterranee vennero a prendere una distribuzione non molto diversa dalla presente, e da una

(superi, di -rzolóc, 'molto) e \ órfoc, 'parto'.

e sottile, con gli arti anteriori molto lunghi. tramater [s. v

vol. XIII Pag.673 - Da PLORALI a PLORO (1 risultato)

/ edera e della sacra selva / molto fruttifera. -esprimere dolore e mestizia

vol. XIII Pag.674 - Da PLOROSA a PLUMARIA (5 risultati)

totipalmi affini ai marangoni, distinti per corpo molto snello, collo straordinariamente lungo e sottile

, diritto, esile, fusiforme, molto acuto, di cui i margini affilati si

corti, massicci, forti, collocati molto all indietro, e portano lunghissime dita

la qual parola udendo moises, temette molto, vedendosi piubicato. plùbico (

o di re coronato, convien per tempo molto cominciare sua distretta, e quasi nullo

vol. XIII Pag.678 - Da PLURALIZZARE a PLURICANALE (2 risultati)

è lunga, la pluralità de'negoziatori nuoca molto più che non giovi, l'uno

r. bonghi, 73: a padova molto sarà ancora da osservare e meditare sugl'

vol. XIII Pag.679 - Da PLURICARPELLARE a PLURILINGUE (1 risultato)

. per estens. composto da più parti molto piccole. pasolini, 8-196:

vol. XIII Pag.680 - Da PLURILINGUISMO a PLURIPERSONALE (2 risultati)

sua direzione. - molto frazionato. r. longhi, 177

. croce, iii-27-192: né c'era molto luogo a sperare che da quel plurinazionalismo

vol. XIII Pag.683 - Da PLUTO a PLUTONE (2 risultati)

invidia. moretti, ii-917: lo divertiva molto l'idea di lasciare i suoi libri

, in forma di cono di dimensioni molto piccole dal quale si dipartono quattro paia

vol. XIII Pag.684 - Da PLUTONE a PLUVIO (2 risultati)

un isotopo del nettunio, è chimicamente molto affine all'uranio, al nettunio e

serà cotta con acqua pluviale, vale molto meglio. milizia, ii-297: 'compluvio':

vol. XIII Pag.685 - Da PLUVIOGRAFICO a PNEUMATICO (1 risultato)

oramai provato che la torrida zona è molto pluviosa, resta provato che nella medesima

vol. XIII Pag.687 - Da PNEUMATODO a PNEUMODOGRAFO (1 risultato)

cristiane ha costituito senza dubbio un fatto molto importante e significativo. 2.

vol. XIII Pag.690 - Da POCCIARE a POCHETTO (5 risultati)

, / e tornò in vita: molto poi ne pose / nella piaga del vago

. pochéto, poqéto), agg. molto scarso per quantità, per entità,

neutro, per indicare indefinitamente qualcosa di molto scarso, piccolo, esiguo per quantità

cix-i-350: nel viaggio ho speso di molto e sofferto un pochétto; ma siamo

questa opinione [il mantegna] essersi molto compiaciuto nell'opere sue, nelle quali

vol. XIII Pag.691 - Da POCHETTUZZO a POCILLATORE (6 risultati)

cesare, 143: basilio si maravilliò molto che era da l'altra parte de la

. e. gadda, 13-293: siamo molto stretti e molto a disagio e per

gadda, 13-293: siamo molto stretti e molto a disagio e per la pochezza dello

(tose, poìnó), agg. molto scarso per quantità, per entità

neutro, per indicare indefinitamente qualcosa di molto scarso, piccolo, esiguo per quantità

un pochino le tue colpe senza dubbio molto gravi. e. cecchi, 5-259:

vol. XIII Pag.692 - Da POCILLO a POCO (12 risultati)

mai. petrarca, 101-5: veggio a molto languir poca mercede, / e già

ha un valore economico o un ammontare molto modesto o anche insufficiente (un salario,

, un prezzo). -anche: molto contenuto, ridotto (un esborso)

legna, resta estinta e la lucerna dal molto olio che se gli metta. berchet

cavalca, 20-283: la sua loquela era molto sottile e poca che appena s'udiva

poco e grato sapore in minestre brodose molto di carne. -lieve (la fatica

parlerò di due buone creature. una molto gracile e poca della persona, soave di

turchi, è... di statura molto piccola, con occhi grossi di niun

larga chinata: e non sostiene basso né molto alto luogo, perocché nel basso ha

nel basso ha troppa acquositade e nel molto aito poca. f. rondinelli, 1-18

poco, tenero, fresco e non molto pingue. tommaseo, 15-58: la troppa

-né poco né assai, né poco né molto, poco o punto: nessuno,

vol. XIII Pag.693 - Da POCO a POCO (5 risultati)

di amare pochi, ma quei pochi molto, e sempre, e se mi lasciano

poche, ma a quelle poche era molto affezionata. carducci, iii-24-245: ora,

brazzo e più... era molto buono, ma poco. 4

; e se più fosse stato, / molto sarà di mal, che non sarebbe

il ciel per suo sonare, / e molto men chi ne crede portare, /

vol. XIII Pag.694 - Da POCO a POCO (17 risultati)

fatto, cioè se grande o piccolo o molto o poco. cavalca, 21-92:

o poco. cavalca, 21-92: molto volentieri porteremo ogni pena di questo misero

ultimamente era a nizza con un tale molto più giovane di lei: dice che l'

fian lettere mozze, / che noteranno molto in parvo loco. 8.

. borgese, 6-105: c'è voluto molto tempo per arrivare quassù e ci staremo

tempo per arrivare quassù e ci staremo molto poco. -in espressioni awerb.

: venuta la mattina, la vecchia levatasi molto per tempo e andata a santa riparata

alle fotografie. -con litote: molto. carducci, iii-21-204: pare che

acquosa separata dall'altra acquosa o che molto di una specie sia con poco dell'

e dico 'al poco'per rispetto al molto / sensibile onde a forza mi rimossi

tosto il poco e saporito che il molto e insipido. lorenzo de'medici, i-281

poco e incerto il certo e 'l molto. galileo, 3-1-115: dell'infinito tal

dell'infinito tal parte n'è il molto che 'l poco e che il niente,

poco,... tosto diverrà molto. bocalosi, ii-41: in tutte le

e il calcolo del poco e il molto e il troppo / solo un inganno,

poco che impariamo da noi che del molto che impariamo da altri. b.

che si può.. non molto., ma quel poco che posso.

vol. XIII Pag.695 - Da POCO a POCO (6 risultati)

2-i-10: quando io abbia da voi quel molto che or vi domando, sulla mia

, iv-164: quando i pochi tengono molto con uno, quel uno tiene poco con

, v-337: i pochi che hanno molto danaro abusano della novità e, avendo

più puro e più bianco è ancora molto conveniente essendo per sua natura idoneo ad

]: 'un buon poco'usasi per molto... 'in quel negozio ho guadagnato

a volo, pur non osano allontanarsi molto dal nido né commettersi a'venti ed al

vol. XIII Pag.696 - Da POCO a POCO (13 risultati)

-tose. un buon poco: molto. fanfani, uso tose. [

: 'un buon poco', usasi per molto... e ingrassato un buon poco

; scarsamente (e si contrappone a molto e tanto). latini, rettor

bellievre... è ministro che molto sa e poco parla. redi, 16-iv-55

in nessun modo. -né poco né molto, né punto né poco: v.

par., 1-58: io noi soffersi molto, né sì poco, / ch'

/ che non si pasca quivi o molto o poco. sercambi, 2-i-107: essendo

poco. sercambi, 2-i-107: essendo molto ingrossate tacque e pincaruolo volendo fare legna

sonno al bracciante, o poco o molto ch'ei mangi. io.

23 monsignor bentivogli ritornò a roma non molto sodisfatto del pontefice, perché vide che

/ poco vedete, e parvi veder molto, / ché 'n cor venale amor cercate

-con litote. non poco: molto. ciuccio, 24: sì che

per questo modo si facea questa bocca molto larga, non diminuendo però il fuoco

vol. XIII Pag.697 - Da POCOBONO a POCODIRE (14 risultati)

ulloa [guevara], iv-32: molto è sprezzato e in poco avuto quel

. stare. -avere poco chiaro con molto oscuro: trovarsi in condizioni quasi disperate

, / ma poco chiaro avea con molto oscuro, / ché la sua vita per

lauro, 2-86: safirino è giallo molto trasparente et ha pochissimo dell'acquoso.

comandamenti che hanno poco del nobile e molto del plebeo. -da poco:

9-131: i quali [medici], molto bene vedutolo e tentatogli la rottura,

lasciamo stare il ferro che, ancorché molto importi, nondimeno io ti dico questo,

oggi al poco, per aver divisa e molto indebolita la loro stirpe, possono a

nome loro. -venire dal molto al poco: passare dalla ricchezza alla

quanto mal volentieri è veduto chi dal molto è venuto al poco, deve ognuno ingegnarsi

poco, s'attacca anche al di molto. idem [s. v.]

-di qui a poco non è molto, non c'è molto: v.

poco non è molto, non c'è molto: v. molto2, n.

., so che lei gli è molto amica., si circonda di poco-di-buono.

vol. XIII Pag.698 - Da POCOENTRARE a PODAGRA (4 risultati)

in modo assai lieve, in misura molto esigua (anche come formula di attenuazione

tramontana non dura il giorno se non molto pocolino, tanto che appena vi si

: leggiamo d'alquanti ch'erano nelle mani molto gottosi e di grandi podagre ne'piedi

gottosi e di grandi podagre ne'piedi molto infermi, e furono isbanditi e loro

vol. XIII Pag.699 - Da PODAGRANTE a PODERALE (2 risultati)

-essere infetto di podagra: essere molto lento. moneti, 3-16:

nei luoghi freschi, dove si propaga molto colle radici, onde si rende difficile

vol. XIII Pag.700 - Da PODERANO a PODEROSAMENTE (4 risultati)

. f. doni, 5-13: ringrazio molto iddio, lettori onorati, poi che

quanto un podere in piano: essere molto lucroso. p. petrocchi [

in piano'...: di molto. 4. prov. monosini

. federigo oltre a ogni suo potere molto e niente acquistando,...

vol. XIII Pag.701 - Da PODEROSITÀ a PODEROSO (5 risultati)

, più tosto da ringraziarne idio che da molto desiderarli. = deriv.

oro e con argento, con tinte molto delicate o con poderose e vivaci?

: da sapere è che se l'uve molto grasse per gli lati dalle foglie si

con l'altra, e ciascheduna era molto poderosa. guicciardini, 2-1-252: d

quell'armata che si credeva incapace per molto tempo di solcar quel mare. giuseppe

vol. XIII Pag.702 - Da PODEROSO a PODEROSO (5 risultati)

d'avere, perché lo loro padre fu molto poderoso. simone della tosa, 237

237: i bardi e frescobaldi, sentendosi molto poderosi d'avere e di persone,

.., bisognava patire e lavorar molto. gobetti, ii-55: non aspettiamoci da

influsso potente, irresistibile, soggiogante; molto vivo e intenso (una passione,

era bel dicitore,... narrò molto accomodatamente una bellissima novella ai nostri giorni

vol. XIII Pag.703 - Da PODESTÀ a PODESTÀ (6 risultati)

bello uomo e di bello tempo, molto fiero e molto savio; e fue il

di bello tempo, molto fiero e molto savio; e fue il più ricco e

pistoiesi, 1-171: quelli di saona erano molto poderosi di moneta, perocché i legni

ch'abbiate a combattere contro gente che molto è poderosa di cavalleria, com'è il

un prencipe detto emit melhem, signore molto poderoso di gente e molto più di denari

, signore molto poderoso di gente e molto più di denari. botta, 6-i-24

vol. XIII Pag.704 - Da PODESTÀ a PODICE (1 risultato)

f. d'ambra, 23: molto si fermano questi cuochi qui intorno!

vol. XIII Pag.705 - Da PODICIPEDI a PODOGINO (3 risultati)

lassativo, mentre in dosi elevate è molto tossica. lessona, 1160:

di occhi pedicellati. hanno la testa molto larga cogli angoli laterali molto acuti.

la testa molto larga cogli angoli laterali molto acuti. = voce dotta,

vol. XIII Pag.707 - Da POEMATICO a POEMIZZATORE (2 risultati)

grandi drammi, dei grandi romanzi. ora molto ci corre che questi siano tutta poesia

di versi, come in boezio, molto esempio vi è di tutti quelli che monocoli

vol. XIII Pag.708 - Da POENZA a POESIA (3 risultati)

antichi non provavano questi sentimenti, o molto meno di noi; onde noi secondo

pastorali siamo e possiamo dirci senza iattanza molto superiori a'franzesi, tanto dobbiamo nelle

drammi, dei grandi romanzi. ora molto ci corre che questi siano tutta poesia

vol. XIII Pag.709 - Da POESTATE a POETA (1 risultato)

poete queste cose trattavano. e non è molto numero d'anni passati che apparirò prima

vol. XIII Pag.710 - Da POETA a POETABILE (2 risultati)

lxxxix-ii-375: i romani, nazione non molto poetessa, per vero, ad ogni nuova

quale ora per la poesia ha di molto ridotto i non grassi compensi che dava

vol. XIII Pag.711 - Da POETAGGINE a POETEGGIARE (3 risultati)

prodotto di fantasia poetante... è molto dubbio.. che forma, costituisce

castelvetro, 8-1-97: poeterà e sermonerà molto meglio colui che avrà l'arte perfetta che

-sostanti betussi, 55: istimo io molto diversamente i poeteggianti aver inteso.

vol. XIII Pag.712 - Da POETESCO a POETICAMENTE (1 risultato)

]: a me poi è piaciuto di molto anche il fondo del poemetto tradotto,

vol. XIII Pag.713 - Da POETICARE a POETICO (2 risultati)

stelle discorrenti, per gran lume si facciano molto cospicuamente vedere. 6.

, 1-iii-313: menandro retore, senza molto distinguere gli inni poetici dagli oratori né

vol. XIII Pag.714 - Da POETICO a POETIFICATORIO (1 risultato)

e 'l cominciamento così i progressi dee molto la poesia alla natura d'uomini musici

vol. XIII Pag.717 - Da POGGIARE a POGGIATA (2 risultati)

6. figur. raggiungere un risultato molto elevato di virtù o di poesia;

i-621: procedendo, non mi ci volle molto per accorgermi che il sentiero, invece

vol. XIII Pag.718 - Da POGGIATA a POGGIO (1 risultato)

maligna causata dall'essersi affaticato e sudato molto alla caccia nella villa del poggio. pratesi

vol. XIII Pag.719 - Da POGGIO a POGGIOLO (3 risultati)

non vi possa, di spazio non molto spartiti. g. l. cassola,

quali montati si entra in una casa molto buona e grande che ha, con un

casa dove questi idoli stanno è molto grande, con alcuni poggi da sedere.

vol. XIII Pag.720 - Da POGGIOLO a POI (2 risultati)

(fissegli sdegnata: / poh! come molto dell'assente ulisse / hai di bisogno

1-30: orlando veggendo soletto, / molto lo squadra di dietro e davante;

vol. XIII Pag.721 - Da POI a POI (2 risultati)

quel macchione / veduto avea una serpe molto antica, / di che più lunga

-come rafforzativo enfatico. -molto e poi molto: v. molto2, n. 1

vol. XIII Pag.722 - Da POI a POI (3 risultati)

seppi di lui per molti anni dipoi molto più che il nome. landolfì, 8-64

po'ieri fu quel dì rio e molto amato di miseria di tristizia, e di

non potria un principe sopra esse far molto fondamento. busini, 1-150: nei

vol. XIII Pag.723 - Da POIA a POICHÉ (7 risultati)

condizione. -molto poi: dopo molto tempo. boccaccio, iii-n-73: né

tempo. boccaccio, iii-n-73: né molto poi li gran duci armati /.

vedeano. guicciardini, v-27: arrivò non molto poi con una parte delle genti il

moglie. -poi a non molto: poco dopo. d. bartoli

]... poi a non molto si distese e aperse in due o tre

dentro dal cor signorezar la zente, / molto mazore presio de'avire / che se

e tre notti, pervennero ad un monte molto altissimo, appiè del quale era una

vol. XIII Pag.724 - Da POICHILITICO a POKER (1 risultato)

muore mai per nissuna cagione, faceasene molto lieto. 4. introduce una prop

vol. XIII Pag.726 - Da POLACCONE a POLARE (2 risultati)

che nella polacca, la quale è molto ristretta e povera di parole. poerio,

da un clima, da una temperatura molto rigida. rebora, 3-i-426: dopo

vol. XIII Pag.728 - Da POLARIZZATORE a POLASTRO (1 risultato)

quantitativa basato sull'elettrolisi di una soluzione molto diluita con un apparecchio il cui catodo

vol. XIII Pag.729 - Da POLCA a POLEMICO (1 risultato)

favore nei saloni mondani europei e divenne molto popolare anche come tipo di ballo liscio

vol. XIII Pag.731 - Da POLEMOSCOPIO a POLENTATA (3 risultati)

umore che rende nel cuocersi, nutrisce molto più che non fa la polenta che

ii-188: la lente fra i legumi è molto commendabile, come che lessata prima con

qui le fotografie polentane in grande, molto belle. grazie. polentàrio,

vol. XIII Pag.733 - Da POLIADENOPATIA a POLIARCHIA (4 risultati)

in cui il monomero presente in quantità molto minore (dal 5 al 10 %)

consulto delle varie malattie (710xó4 = molto) ambulatoriamente. = voce dotta,

, che contengono nella macromolecola un numero molto elevato di gruppi ammidici; hanno punto

ch'è uno edilìzio d'un'architettura molto stravagante. esso è poliangolare, cioè

vol. XIII Pag.734 - Da POLIARCHICO a POLICEFALO (1 risultato)

. 7ioxu (3ópo <; 'molto vorace'comp. da izdhjc, 'molto'e

vol. XIII Pag.736 - Da POLICORIA a POLICUSPIDALE (1 risultato)

presenta con vari colori, con tinte molto diverse fra loro, talora vivaci e

vol. XIII Pag.737 - Da POLICUSPIDATO a POLIEMBRIONIA (2 risultati)

quale le entità venerate o dèmoni, molto numerose, avrebbero un nome derivante dalla

2. figur. che ha aspetti molto vari, molteplici, talora anche contrastanti

vol. XIII Pag.738 - Da POLIEMIA a POLIFENOLOSSIDASI (2 risultati)

'polifago': dicesi così chi mangia molto e chi mangia indifferentemente gran numero di

fisiche in toscana, 14-3-175: molto meno è credibile che il sovrano volesse esigere

vol. XIII Pag.739 - Da POLIFENOLO a POLIFONISTICO (2 risultati)

spettacolo, veduta d'insieme o panorama molto vario e diversificato. moretti, i-1009

moderne. 3. figur. molto vario e complesso per ispirazione, argomenti

vol. XIII Pag.740 - Da POLIFONO a POLIGAMO (3 risultati)

... fu creduto che producesse molto latte nelle vacche, d'onde dedussero

. -per estens.: vita erotica molto intensa, caratterizzata da amori con varie

, dolente pe'figliuoli / e sofferente molto, dotto assai, / elegante,

vol. XIII Pag.744 - Da POLIGRAMMA a POLIMELO (2 risultati)

), sm. letter. scrittore molto fecondo e fornito di erudizione sterminata,

figur.: ricco di qualità e attitudini molto diverse; multiforme. popini

vol. XIII Pag.745 - Da POLIMELODICO a POLIMITA (1 risultato)

nostro lavoro o veramente un ultimo poliménto molto lustro, quale è questa: vorei

vol. XIII Pag.746 - Da POLIMITARIO a POLINOMIA (1 risultato)

o contrastanti; che è o appare molto vario; multi forme.

vol. XIII Pag.747 - Da POLINOMIALE a POLIORCETICO (3 risultati)

grazie alle campagne di vaccinazione si è molto ridotta o è quasi scomparsa).

! 2. figur. insieme molto vario di immagini fantastiche, di pensieri

dia fortezza di bergen-op-zoom; e di molto maggior maraviglia la fama che si sparse di

vol. XIII Pag.749 - Da POLIPESCO a POLIPO (1 risultato)

i progressi della scienza hanno fatto variare molto la classificazione dei polipi. i lavori

vol. XIII Pag.750 - Da POLIPODE a POLIPTERO (2 risultati)

successione irregolare di sporgenze e di rientranze molto accentuate, in modo da apparire simile

dal gr. 7toxó <; 'molto 'e 7tp icov 'sega ',

vol. XIII Pag.751 - Da POLIPTICO a POLIRUMORISTA (1 risultato)

chiamammo polirizon, beuta con acqua molto giova a chi ha carne spiccata

vol. XIII Pag.752 - Da POLIS a POLISILLABO (1 risultato)

cui il sugo nutritivo si esaurisce in molto legno con pregiudizio della fruttificazione.

vol. XIII Pag.753 - Da POLISILLOGISMO a POLISTEMONE (3 risultati)

. zool. famiglia di miriapodi chilognati molto piccoli e con dermascheletro alquanto molle;

miriapodi chilognati penicellati che vivono in gruppi molto numerosi. = voce dotta

dal gr. koxti ^ evo$ 'molto ospitale', comp. da 7: 0x0$

vol. XIII Pag.754 - Da POLISTEREOSCOPIO a POLITBURO (2 risultati)

addizionate consentono un'azione antinfettiva e antiparassitaria molto efficace; si possono avere polisulfamidici di

di una lingua a me straniera, molto politamente. -in modo esauriente e con

vol. XIII Pag.755 - Da POLITEAMA a POLITEISTA (1 risultato)

. e. gadda, 25-49: lavoro molto e guadagno poco, essendomi occorsa,

vol. XIII Pag.756 - Da POLITEISTICO a POLITEZZA (8 risultati)

. omit. genere di pappagalli australiani molto eleganti e variopinti, con molte specie

svelte, becco forte, mascella superiore molto sporgente sull'inferiore. il politelo dal petto

in alcune cellule di cromosomi con dimensioni molto maggiori di quelle delle altre cellule dell'

capelluto, imperò che portava li capelli molto arrufati e pendenti giù dalla fronte senza

bianco), di bello aspetto e molto dediti alla musica, alla politezza,

roma in quel tempo un gianni tedesco molto ricco, il quale avea tutta la

capelli neri e risplendenti, perché sogliono molto frequentare le stufe e le politezze.

. ramusio, cii-iii-56: quella età era molto rozza e non s'era ancora introdotto

vol. XIII Pag.757 - Da POLITIA a POLITICA (1 risultato)

bisticci, 1-ii-215: era [sacchetti] molto dilicato e pulito nel vivere con grandissima

vol. XIII Pag.758 - Da POLITICA a POLITICA (2 risultati)

sia una scienza astrusa, una scienza molto complicata. a me invece sembra che

che si è portato e si porta molto bene in verona. tarchetti, 6-i-211

vol. XIII Pag.759 - Da POLITICA a POLITICAMENTE (2 risultati)

pure lo cercavano poco, perché erano molto diversi da lui: alieni da appassionati

, i-proem. -g8: vi bisogna la molto rara unione deu'ingegno, della memoria

vol. XIII Pag.762 - Da POLITICO a POLITICO (1 risultato)

pare che il governo dei messicani fusse molto politico, è nell'ordine che tenevano

vol. XIII Pag.763 - Da POLITICO a POLITICO (2 risultati)

307: trascorrerolla [l'opera] con molto mio piacere: e spero di cavarne

queste differenze, che presero un corso molto diverso da quello che opinavano i politici

vol. XIII Pag.764 - Da POLITICO a POLITICOMANE (2 risultati)

verrebbon sostituite agli antichi riti, sarebbon molto più accette a quello stesso dio che

dei gesuiti] che hanno una virtù molto meno perfetta, come quella che si

vol. XIII Pag.765 - Da POLITICONE a POLITO (4 risultati)

per indicare l'uccello mosca, desumendolo dal molto coraggio che esso manifesta riguardo alla piccola

lunghezza, forte, ora poco ora molto ricurvo: hanno il margine della mascella

brevi. le piume non hanno colori molto vivaci; le parti superiori sono verdicce e

la calza assai tirata, la camiscia molto scoperta. di costanzo, 1-20: vennero

vol. XIII Pag.766 - Da POLITO a POLITO (4 risultati)

paradiso. ariosto, 25-49: piacquer molto all'appetito mio / i suoi begli occhi

, le polite, le seguitate e molto ricercate e servite, io doveva dimandar

signor leonardo ci hanno dato una cena molto polita. c. gozzi, 1-370

mal polita, ma in tenerità poi al molto fuoco e benissimo ribattuta. libumio,

vol. XIII Pag.767 - Da POLITOLOGIA a POLITRICA (3 risultati)

). bisticci, 1-ii-49: era molto sobrio nel mangiare e nel bere e

sobrio nel mangiare e nel bere e molto polito a vedelo mangiare. aretino, 20-181

sconsolato senese. goldoni, vii-1166: -siete molto sollecito a venir a complimentare la signora

vol. XIII Pag.768 - Da POLITRICHIA a POLITURA (1 risultato)

crusca]: lo politrico pesto giova molto. landino (plinio], 493:

vol. XIII Pag.769 - Da POLIUCO a POLIZAI (1 risultato)

termiche, meccaniche e dielettriche e sono molto usati come materiali adesivi o da stampaggio

vol. XIII Pag.770 - Da POLIZELO a POLIZIA (3 risultati)

o è l'istessa che l'aristocrazia o molto se l'accosta... secondo

col suo arco e freccia e sono molto pregiudiciali, perché per far male e per

, 7: si deve sapere che molto tempo fa che i chini navigavano a

vol. XIII Pag.772 - Da POLIZIA a POLIZIESCO (1 risultato)

io », se non fusse uno molto grave con altro assai inferiore. zilioli,

vol. XIII Pag.773 - Da POLIZIONE a POLIZZA (1 risultato)

. qui, dove io passo, sono molto additato: quello è grande amico di

vol. XIII Pag.774 - Da POLIZZA a POLIZZA (2 risultati)

adriani, iv-44: fu [eumene] molto amato da'suoi; ed essendosi un

dell'abito. compendio de'ricordi per i molto illustri signori priori di todi (1626

vol. XIII Pag.775 - Da POLIZZA a POLIZZA (1 risultato)

per via di polizze, in che consuma molto tempo. -lettera credenziale emessa da uno

vol. XIII Pag.776 - Da POLIZZA a POLIZZA (1 risultato)

le sue invenzioni meccaniche fatto di sé molto parlare: tra queste si contano l'

vol. XIII Pag.777 - Da POLIZZAIO a POLIZZINO (2 risultati)

fare un vitalizio, in cui tirar molto, per la innoltrata mia età,

potere le polizze: essere debolissimo o molto stanco, fiacco. lippi, 10-20

vol. XIII Pag.778 - Da POLKA a POLLACCHESCO (2 risultati)

donna all'amico suo gige, che molto non tardò a farseli nemico e a punirlo

si dicono volgarmente 'pagherò', e molto più nelle cedole de'depositi. alfieri,

vol. XIII Pag.779 - Da POLLACCHINA a POLLAIUOLO (2 risultati)

.: solinoni a vela o goletto molto alto della camicia. = acer,

in espressioni comparat. indica un oggetto molto sudicio). nieri, 415:

vol. XIII Pag.781 - Da POLLASTRELLA a POLLASTRO (3 risultati)

). pollastrèlla, sf. gallina molto giovane, con carni tenere e delicate

segretamente? il che mi par cosa molto pericolosa, per non la poter far

pollastro (con valore aggett.): molto esile (il collo).

vol. XIII Pag.782 - Da POLLASTRONA a POLLICE (1 risultato)

invece è realmente polline. sono prodotti molto diversi che furono analizzati collo stesso nome

vol. XIII Pag.783 - Da POLLICE a POLLINAIO (2 risultati)

ferd. martini, 1-ii-108: l'ho molto meravigliato, dicendogli che non avrei ceduto

cognosciuto per il suo stridere (e molto più da le donne per conto de

vol. XIII Pag.784 - Da POLLINARIO a POLLIVENDOLO (2 risultati)

dai ristagni secondari, formatisi da non molto tempo in qua nei terreni del circondario

nostro padule di bientina se ne trovano delle molto estese, e son queste che diconsi

vol. XIII Pag.785 - Da POLLIZZA a POLLO (5 risultati)

allevati per ricavarne la carne che è molto pregiata. -anche: l'animale cucinato

. pulci, 4-15: poi che molto ha bussato rinaldo / e cognoscea che questo

la pernice... non fatica molto col covare sopra i suoi polli, anzi

, 5-292: lo stil dell'invenzione è molto vario; / ma per trovar il

suoi polli, non ebbe a rifletter molto per escogitar una teorica che abbacinerebbe gli

vol. XIII Pag.787 - Da POLLUZZOLA a POLMONE (2 risultati)

polluzione di sue labbra, ma è molto più la particella che siegue: 'et

devo constatare un reale giovamento: diminuiti molto i sintomi polmonari, quasi niente tosse

vol. XIII Pag.788 - Da POLMONEA a POLMONIA (5 risultati)

3. come carne macellata, di qualità molto scadente e per lo più data come

pochi carboni e postavi sopra una cesta molto grande, tanto fecero a forza di

vorrei ricevere e dare. - sei molto magnanimo, s'al ricevuto dono vuoi con

qualcuno: essere in grado di parlare molto a lungo, di gridare molto forte

di parlare molto a lungo, di gridare molto forte. mascheroni, 8-389:

vol. XIII Pag.790 - Da POLO a POLO (1 risultato)

del mondo, detto artico, e non molto discoste dal polo del zodiaco. bruno

vol. XIII Pag.791 - Da POLO a POLPA (3 risultati)

di tartari era morto, qual danizava molto poloni, e succederla uno suo fiol

le proprie forze, che unite sariano molto considerabili,... la forza dell'

del polono e del moscovita, prìncipi molto potenti. = deriv. da polonia

vol. XIII Pag.792 - Da POLPA a POLPA (3 risultati)

alcuni pesce cappone per aver egli la polpa molto bianca. soderini, iv-298: le

polpa come il melone, e di molto più soave odore e sapore. soderini,

mele, pere, e simili, è molto conveniente nell'esulcerazioni della bocca. massaia

vol. XIII Pag.793 - Da POLPA a POLPACCIO (2 risultati)

si sa, vuol della polpa (molto di terra), ma asciutta. tecchi

polpe: vocativo affettuoso rivolto a persona molto amata, in quanto considerata parte di

vol. XIII Pag.794 - Da POLPACCIO a POLPETTA (4 risultati)

di libro d'un sesto grande e molto grosso. non è volumetto, è

di polpaccio. polpacciuto, agg. molto carnoso o pingue (la gamba)

crusca]: sogliono avere le gambe molto bene polpacciute. soffici, v-2-80:

più gialla e più chiara e anche molto soave, ha per appunto quell'istesso

vol. XIII Pag.795 - Da POLPETTAIO a POLPOSITÀ (2 risultati)

e imparziale. marinetti, 276: ammiro molto l'ingegno di questa bravissima attrice del

il gronco o i polpi da luoghi anche molto lontani. ojetti, ii-129: nella

vol. XIII Pag.796 - Da POLPOSO a POLPUTO (3 risultati)

cavalca, iii-99: una piaga medesima molto più si sente ne'dossi delle mani

pigliavo solamente li petti, che erano molto polputi e grandi. 2.

lxvt-1-331: questa è una sorte di vino molto delicato e ricercato tanto il verno quanto

vol. XIII Pag.798 - Da POLSO a POLSO (1 risultato)

larghezza; superficiale, quello ch'è molto attiguo alla pelle; superiore, il polso

vol. XIII Pag.799 - Da POLSO a POLSO (2 risultati)

signor pietro strozzi è parsa di qua molto opportuna... la nazione si vede

si vede star tutta sollevata e son molto desiderosi d'intendere con che polso viene

vol. XIII Pag.800 - Da POLSOMETRO a POLTA (2 risultati)

ben riuscito, robusto, vigoroso; molto impegnativo (uno scritto, un'opera

del diffondersi del pane, un cibo molto frugale, proprio dei ceti inferiori)

vol. XIII Pag.801 - Da POLTACEO a POLTIGLIA (1 risultato)

interno dell'ovario sinistro, di mole molto grande..., di consistenza

vol. XIII Pag.802 - Da POLTIGLIARE a POLTRIRE (1 risultato)

al ceppo quella terra che dal molto / produr sia stanca... /

vol. XIII Pag.803 - Da POLTRITUDINE a POLTRONCINA (1 risultato)

di mano ad uno che si portava molto poltronamente, e con quello copertosi,

vol. XIII Pag.804 - Da POLTRONCIONE a POLTRONE (2 risultati)

come meriti! 2. persona molto pavida; pusillanime. aretino, 1-119

delicatamente. ercole bentivoglio, i-34: molto più di me satollo e pieno /

vol. XIII Pag.805 - Da POLTRONE a POLTRONE (2 risultati)

la bontà e clemente indulgenzia vostra fusse molto maggiore che la poltrona negligenzia mia,

viziosi, i quali dissipano in vizi molto presto ciò che rubbano. moneti, 285

vol. XIII Pag.806 - Da POLTRONEGGIANTE a POLTRONERIA (2 risultati)

. sassetti, 7-372: quell'isola è molto fortissima, ma gli abitatori sono stracchi

poltroneria forzata, dove il mondo pagava molto meno la loro operosità. de marchi

vol. XIII Pag.808 - Da POLTRONIRE a POLVE (1 risultato)

queste gusce secche tramanda una fiamma molto debole e per conseguenza fa poco

vol. XIII Pag.809 - Da POLVEFATTO a POLVERE (5 risultati)

nella polve: trovarsi in un luogo molto polveroso o a contatto di oggetti molto

molto polveroso o a contatto di oggetti molto polverosi. cattaneo, iv-3-176: son

vettori, 146: e giudicato a proposito molto per questo il letame di pecora o

-e). insieme di particelle incoerenti molto minute e leggere di terra arida,

lii-13-450: subito si levò un vento molto gagliardo e terribile, il quale menava

vol. XIII Pag.810 - Da POLVERE a POLVERE (1 risultato)

. -in senso concreto: opera molto arcaica nei contenuti o, anche,

vol. XIII Pag.813 - Da POLVERE a POLVERE (3 risultati)

davasi principio a'fuochi, i quali riuscivano molto bene e per l'invenzione e per

la cui detonazione prodotta dal calore è molto più forte di quella della polvere da

a poco, scoppia con un rumore molto forte. -a polvere: a

vol. XIII Pag.814 - Da POLVERE a POLVERE (3 risultati)

-per simil. scherz. tabacco con aroma molto forte. cassola, 2-134:

polvere (con valore aggett.): molto polveroso. vittorini, 9-35: tirò

-mangiare, respirare la polvere: passare molto tempo in un luogo chiuso, in

vol. XIII Pag.816 - Da POLVERIERA a POLVERINO (1 risultato)

altrimenti carbonigia. 2. sabbia molto fine, segatura o limatura di ferro

vol. XIII Pag.817 - Da POLVERINO a POLVERIZZARE (2 risultati)

dentro e presso roma: molto frequentati l'estate, specialmente da popolani

il metodo di fabbricare quell'azzurro che molto non si scosta da quello che al

vol. XIII Pag.818 - Da POLVERIZZATO a POLVERIZZATORE (8 risultati)

, aloe citrino oncia meza: polveriza molto ben e fa unguento. -intr

faccia in quel tempo che la terra è molto molle ovvero secca, ma quando è

con ciò immeschinendo, costringendo entro limiti molto angusti ed entro un contesto di cattiva

8. dividere in parti molto piccole. -in partic.: frazionare

, 7-24: non bisogna di tritarla molto [la colloquintida], però che

loro ordinariamente di sacchetti pieni di carne molto salata, trinciata sì minutamente che par

alla singola parola, non ci vuol molto a comprendere che l'opera è da intendere

. -econ. suddiviso fra unità molto piccole e incapaci di determinare direttamente i

vol. XIII Pag.819 - Da POLVERIZZAZIONE a POLVEROSO (1 risultato)

da un fondo di linguaggio 'vivace'peraltro molto povero, di carattere milanese piccolo-borghese (

vol. XIII Pag.820 - Da POLVERULENTO a POLVERULENTO (4 risultati)

: quando il sole dissecca e consuma molto più dell'umido ovvero dell'umore che

, sarà segno di terreno renoso o molto grave; se lentamente e in modo

4-28: gli occhi neri, grandi e molto infossati, erano circondati da ombre peste

storia dell'anima: il che diede molto da fantasticare a'polverosi scolastici. ojetti

vol. XIII Pag.822 - Da POMACENTRIDI a POMATA (3 risultati)

abbondanza, perché tale arbore è fruttifero molto e rende i frutti in copia e morbidissimi

quello delle giuggiole e aver la foglia molto più simile all'apiolo e manco ritonde

manco ritonde, nondimeno il frutto li somiglia molto. 2. dimin. pomarétto

vol. XIII Pag.824 - Da POMENA a POMEROLO (3 risultati)

quadrata. busca, 252: gioverà ancora molto lasciare quella parte dietro la muraglia e

da compagnia, originario della pomerania e molto vivace, di piccola taglia (con

di cane da barocciai, che abbaia molto. s. ferrari, 182: -o

vol. XIII Pag.825 - Da POMETINO a POMICE (3 risultati)

elli credono del mondo che ciò sia molto gran cosa, che, al riguardo del

vilissimo prezzo, perché i persiani sono molto sobri, contentandosi di passare tutta una giornata

prisco idiotismo, che, non ha molto, i suoi toscani, con la mordace

vol. XIII Pag.826 - Da POMICEO a POMIFERO (3 risultati)

ha una scuola di pomicultura che dovrebbe molto giovare al paese. giocosa, 1-222:

trova che, per esser pomicosa e molto leggiera, fattone matoni, stanno a

cavalca, 20-75: trovò un luogo molto delizioso e pieno d'arbori pomiferi d'

vol. XIII Pag.827 - Da POMIFORME a POMO (2 risultati)

qualora sia legittimo e ben fatto, riesce molto durevole, sia per conservarsi appresso di

in là, eli vete uno bosco molto belo e in mezo sovra turi li albori

vol. XIII Pag.828 - Da POMO a POMO (6 risultati)

fa digerire bene, ma non dura molto; pur lieva molto la sete.

, ma non dura molto; pur lieva molto la sete. marino giustinian, lii-1-150

: e anco il dazio del vino molto grande in ogni luogo, e così anco

/ d'un altro pomo, e non molto lontani / per esser pur allora volto

: ho in animo... che molto mi giovarebbe il gusto di quei pomi

[dioscoride], 164: non sono molto nelle facilità loro discrepanti dai cedri limoni

vol. XIII Pag.829 - Da POMO a POMO (4 risultati)

230: sì ne viti pome ingranade molto grose e lo so granelo iera groso corno

infetta, chiunque esce di casa, e molto più chi ha da praticar con persone

sotto il mento / diè al pagan con molto valimento. bemi, 24-42 (ii-243

pezzo di legno tornito di forma sferoidale molto schiacciata che si pianta sopra agli alberi

vol. XIII Pag.830 - Da POMO a POMODORO (2 risultati)

di terra, prodotto introdottovi da non molto. fr. leonardi, lxvi-2-305:

, sf. lancio di pomodoro (molto maturo o marcio) per colpire qualcuno

vol. XIII Pag.831 - Da POMOFILO a POMPA (1 risultato)

, la dice introdotta, da non molto tempo, nell'isola d'ischia dalla

vol. XIII Pag.833 - Da POMPA a POMPA (3 risultati)

.. spiegò la pompa del suo molto sapere in iscole... nobili.

pompe. varchi, 18-1-185: pose molto particolare legge e molto stretta così alle

18-1-185: pose molto particolare legge e molto stretta così alle pompe e ornamenti delle donne

vol. XIII Pag.834 - Da POMPA a POMPA (4 risultati)

lettera mi strappò le lagrime, e molto più che la polizia custodiva severamente il

a ciò che per la natura mia molto nemica delle pompe ufficiali. dossi,

parte interiore ch'io possa vagheggiarmi con molto diletto. ciro di pers, 3-25

coma immani. -vistosità, anche molto volgare, dell'aspetto. montano,

vol. XIII Pag.836 - Da POMPA a POMPARE (2 risultati)

i fiori ed i frutti specialmente sono molto più grandi; più grandi pure sono

il naso. pirandello, 8-1167: molto patito ma pettinatissimo, con la grossa

vol. XIII Pag.837 - Da POMPARE a POMPEGGIARE (1 risultato)

scala del paradiso, 205: il molto parlare è cattedra della vanagloria, la

vol. XIII Pag.838 - Da POMPEGGIATORE a POMPEIANO (1 risultato)

1077: v'ha un'altra opinione pubblica molto più vera e potente la quale.

vol. XIII Pag.839 - Da POMPEIANO a POMPIERE (3 risultati)

tra i nocerini e i pompeiani uscì molto sangue nella festa degli accoltellanti che faceva

a pera. -rosso pompeiano: molto vivace, era usato come fondo in

preferite, in succhi di pompeimo, molto vitaminico. = dall'oland.

vol. XIII Pag.841 - Da POMPOSIANO a POMPOSO (2 risultati)

gamba destra usava di portar una legaccia molto pomposa, preziosamente ricamata d'oro e

ella, se n'entrarono nel letto molto pomposo ed adorno, ed abbracciati insieme

vol. XIII Pag.842 - Da POMPOSO a POMPOSO (9 risultati)

e grandiosi edifici pubblici e privati; molto grande ed estesa (una città)

, signor mio caro, che è cosa molto... ridicola e stomacosa.

la intrada dii serenissimo signor soldan, molto men pomposa di quel si iudicava. bandello

, ih-95: non vi era da consumar molto denaro per le funzioni di chiesa,

gli altri baroni e cavalieri, che molto v'erano pomposi. boccaccio, 1-ii-308

, / figliuola d'un signor, molto pomposa, / bella di corpo e la

in dimostrazione onoratissima vita, perché era molto pomposo,... volendo in

ambrogio contarini, h-117: sono gente molto pomposa: hanno quei lor cameli tanto

quali si persuadevano che le vesti di molto prezzo coprissero le miserie della schiavitudine.

vol. XIII Pag.843 - Da POMPOSO a POMPOSO (3 risultati)

va con bello e onesto abito, e molto superbo e pomposo è il cavallo che

martello, 1-39: la frase non è molto pomposa, ma la forma è assai

/ e più col disdegnoso / né molto men ci fa noia il ponposo. vita

vol. XIII Pag.844 - Da POMULATO a PONDERABILE (2 risultati)

segni, 1-23: l'eroico certo ha molto del pomposo. mascardi, 52:

, che arriva sino alle gambe e ha molto della figura delle sacre pianete, mettendosela

vol. XIII Pag.845 - Da PONDERABILITÀ a PONDERATEZZA (8 risultati)

impressionisti e gli improvvisatori io sto col molto savio e molto ponderante quintino sella fondatore

improvvisatori io sto col molto savio e molto ponderante quintino sella fondatore dei lincei.

palazzo. quirini, li-2-240: ponderasi molto d'averlo [giovanni d'austria] in

saperne. è un uomo che ascolta molto, pondera molto e risolve bene.

è un uomo che ascolta molto, pondera molto e risolve bene. tarchetti, 6-i-445

valido essercito, atto a combattere con molto maggiore, è da ponderare molto bene

con molto maggiore, è da ponderare molto bene la presente fortuna con la incertezza

ponderare e preponderare in italia ci parve molto più importante, più atta a segnare il

vol. XIII Pag.846 - Da PONDERATIVO a PONDERAZIONE (3 risultati)

alla crisi degli ulivi alcuni sgravi molto ponderati,... farebbe tacere i

. alvaro, 5-8: diacono era molto ambizioso, ma senza sostanza né ponderazione.

, 3-502: credeva la maestà sua come molto a proposito e necessario per diverse ponderazioni

vol. XIII Pag.847 - Da PONDERE a PONDEROSO (5 risultati)

, tamen la lor grandeza e ponderosità molto noce a li pizoli. leonardo,

, non di meno potrebbero essere riputate molto leggieri e di paglia in comparazione a

palo grande e lungo e ponderoso per molto ferro. castiglione, 454: i colossi

1-120: il cinabro di minerà è molto ponderoso e con rubedine vivacissima. fausto

infuriata, e come che quella era molto più grande e ponderosa, mancò poco

vol. XIII Pag.848 - Da PONDINA a PONDO (4 risultati)

peso d'una lunga iscrizione lapidaria, molto indulgente, molto classica e più greve

una lunga iscrizione lapidaria, molto indulgente, molto classica e più greve e ponderosa del

per gravi pondi, che dee esser molto ingegno di bisogno a rinnovalla e dirizzalla

], se cerchi il pondo, molto leggiero; se 'l colore, presso che

vol. XIII Pag.849 - Da PONDO a PONDO (2 risultati)

, i-27: ancor pare a ciascuno molto grave / vostro parlare in terzo con

: sì grande sarà la miseria vostra che molto bene v'accorgerete di quanto pondo sia

vol. XIII Pag.850 - Da PONDOROSO a PONENTE (3 risultati)

(con valore aggett.): molto pesante. bocchelli, 2-139: -gliela

: questo dì è né troppo buono né molto reo: è meglio guardarsi d'impigliar

e al papa, lieti ne furono molto per lo acquisto delle smime e crucciosi

vol. XIII Pag.851 - Da PONENTE a PONERE (2 risultati)

: e cioè nata da famiglia sefardita ponentina molto buona, senza dubbio, però piuttosto

fiancheggiata da altissimi pioppi e dopo non molto arrivai sur un colle, ove fra

vol. XIII Pag.852 - Da PONERINI a PONSO (1 risultato)

alle operaie e posseggono entrambe un aculeo molto sviluppato; sono per lo più entomofaghe

vol. XIII Pag.853 - Da PONTA a PONTE (1 risultato)

scarpellini, guidati da capimastri e pontai molto abili nel mestiere. p. petrocchi [

vol. XIII Pag.854 - Da PONTE a PONTE (5 risultati)

.. è comodo ponte tra terre molto diverse e uomini assai stranieri. savinio,

per ordine del quale essendo stato con molto silenzio fabricato... uno ponte in

attese a passarlo; nel che giovarono molto alcuni ponti di tela che si stendevano su

trasportare almen 30 cavalli per volta e molto più pedoni, conforme si cominciò a praticare

fiore. fecesi uno ponte di legname molto ornato e ricco che cominciava della scesa

vol. XIII Pag.855 - Da PONTE a PONTE (1 risultato)

panzini, iv-529: 'ponte': traduzione non molto esatta di 'bridge'. moravia,

vol. XIII Pag.857 - Da PONTE a PONTE (2 risultati)

san domenico a udire predicare uno frate molto accepto a costoro, e meritamente, e

di poi mettinsi attraverso travi grosse e molto gagliarde per fi traverso delle radici del

vol. XIII Pag.858 - Da PONTECA a PONTEFICE (2 risultati)

e da lei stessa... e molto amichevolmente ponemmo i suggelli della legalità alla

sottilissimo e acutissimo ponticciuolo, da cui molto era facile sdrucciolare. -ponticèllo (

vol. XIII Pag.860 - Da PONTICELLO a PONTICO (2 risultati)

, 2-3 (i-684): sapeva molto bene che da tutte l'ore de la

, 'ponticello': traduzione, non molto esatta, di 'bridge'. 6

vol. XIII Pag.861 - Da PONTICO a PONTIFICALE (1 risultato)

, iv-9-85: qui la pontica gemma è molto strana: / alcuna in color d'

vol. XIII Pag.862 - Da PONTIFICALMENTE a PONTIFICATO (1 risultato)

e istava [il prete gianni] molto pontificalemente. vasari, ii-144: si

vol. XIII Pag.864 - Da PONTIFICO a PONTONE (1 risultato)

che le felughe stesse, se son molto cariche, difficilmente posson venire a terra

vol. XIII Pag.868 - Da POPOLAMENTO a POPOLANO (1 risultato)

i-56: scorsi tre anni o ammassato molto peculio, converrà pensare alla fondazione dello stabilimento

vol. XIII Pag.869 - Da POPOLANTE a POPOLARE (6 risultati)

tempo di carestia due suoi popolani uomini molto poveri, ma da bene, due

prior di popolanza / e fu di molto grande ardire, il quale / perseguitò

grande ardire, il quale / perseguitò molto i grandi e 'possenti.

capuana, avendo con la presenza sodisfatto molto a tutta la città, perch'era di

populare e unita a una ora placa molto l'ira di dio: fatela, che

195): li cittadini di roma sono molto isdegnosi, grandi e popolari. dante

vol. XIII Pag.870 - Da POPOLARE a POPOLARE (3 risultati)

caro, 5-160: sono questi apologi molto accommodati ai parlamenti popolari.

/ standosi in mezzo il popular tumulto / molto mi sbeffa, seguitando seco / tutta

quieta e stato popolare, quegli mantennero molto magnificamente la grandezza. rosmini, 2-1-226

vol. XIII Pag.871 - Da POPOLARE a POPOLARE (2 risultati)

noi chiameremo gentilezza, non credo che molto ci allontaneremo dal parlar popolare. leopardi

cattaneo, v-2-366: una terza scrittura, molto più semplice e interamente fonetica, fu

vol. XIII Pag.872 - Da POPOLARE a POPOLARE (1 risultato)

racine... che si distingue molto superficialmente, nella sua stessa vantata freschezza

vol. XIII Pag.873 - Da POPOLARE a POPOLARE (3 risultati)

popolo, sai che il tiranno è molto popolare nella suburra e in trastevere.

24. noto, divulgato, risaputo, molto diffuso; che è giunto a conoscenza

tutti che sono o troppo popolari o non molto usati. boterò, i-59: gli

vol. XIII Pag.874 - Da POPOLAREGGIANTE a POPOLARESCAMENTE (1 risultato)

odori delle vernici e degli scialbi erano molto forti e popolavano la casa.

vol. XIII Pag.876 - Da POPOLARIATO a POPOLARITÀ (3 risultati)

essere in fin dei conti un personaggio molto importante della nostra festosa cinematografia, uno

assolutista. 2. l'essere molto frequentato (un luogo). serao

l'aria di esser chiare e di dir molto mentre non dicono nulla e sol colpiscono

vol. XIII Pag.877 - Da POPOLARIZZANTE a POPOLARMENTE (3 risultati)

gramsci, 28: sai che io, molto prima di adriano tilgher, ho scoperto

piantavo: di che egli si aveva molto a male. -rendere ben accetto

una intera libertà a ciascheduno, è molto probabile che la maggior parte delle osservazioni

vol. XIII Pag.878 - Da POPOLARO a POPOLATO (5 risultati)

: la detta città di firenze è molto bene popolata e generativa per la buona aria

, 8-23: quando pisa doveva essere molto popolata, florida ed opulenta, aveva

che una determinata categoria di persone è molto diffusa all'interno di una popolazione.

de santi, ma perché ora è molto popolata de peccatori. c.

pascoli, 695: figlio di dio, molto giocondo in cuore / prendesti terra in

vol. XIII Pag.879 - Da POPOLATO a POPOLESCO (2 risultati)

c. gozzi, i-7: si troverà molto da leggere... in su questo

di brutto colore, e quella è di molto mangiare e di vero amore e significa

vol. XIII Pag.880 - Da POPOLEZZA a POPOLO (5 risultati)

questo, se tempo gli occorresse, molto più di bene potere operare per la sua

voce di bel parlatore e scrittore gioverà molto il far uso di quelle popolesche loro

peggio: io credo vi sarà popolino molto, che conta. carducci, iii-25-317

del peso di 1, 9 g, molto simile nei tipi al fiorino d'oro

oro, se non fusse stata una molto stretta simiglianza nella impronta e nella grandezza

vol. XIII Pag.882 - Da POPOLO a POPOLO (1 risultato)

il tempo furono poi ridotte a numero molto minore. giannone, i-128: non

vol. XIII Pag.883 - Da POPOLO a POPOLO (1 risultato)

con il re che confinano con loro per molto spazio, perché lor mancheriano le vittuarie

vol. XIII Pag.884 - Da POPOLO a POPOLO (3 risultati)

diritto naturale delle genti..., molto più osservato dagli ebrei che da'gentili

e massimamente le donne, mirano con molto maggior attenzione i primi che gli ultimi

20-141: egli... fu molto dolente, pensando che, se incominciassono

vol. XIII Pag.886 - Da POPOLOSO a POPONE (5 risultati)

foglie sono picciolissime e nerissime, ma pianta molto lodata per i fonghi ch'ella produce

il legno bianco dentro e pieghevole, molto a proposito per far targhe, per

grande e ricco spedale in marsinot, terra molto populosa. giovanni dalle celle, 2-13

quanto potresti accresciuta la famiglia e fattola molto populosa. firenzuola, 293: facendo

con foglie arrotondate e frutto piccolo e molto profumato, coltivato anche a scopo ornamentale.

vol. XIII Pag.887 - Da POPONELLA a POPPA (4 risultati)

acqua, non ne ho visti che alcuni molto insipidi e piccolissimi. gessi, 276

cospetto, / cui non sarà quest'ora molto antica, / nel qual sarà in

. p. del rosso, 266: molto allegramente la venne accompagnando e nel fare

. ugurgieri, 89: una troia molto grande... giacerà avendo parturito

vol. XIII Pag.889 - Da POPPADA a POPPARE (3 risultati)

posta per questa navicazione, ciò è molto larghe dal mezzo verso la prora e

: vi era in lei qualcosa di molto puro e al tempo stesso di molto

molto puro e al tempo stesso di molto femminile. come se avesse conservato della più

vol. XIII Pag.891 - Da POPPATTOLA a POPULEONE (1 risultato)

parini, 674: era una donna molto carnale,... fatticcia, grassa

vol. XIII Pag.893 - Da PORCA a PORCAGGINE (5 risultati)

bandello, 2-17 (i-832): molto agramente [il marito] la ripigliò e

misi in quello altro tanto olio e molto sale e zuccaro, e poi colai ogni

e zuccaro, e poi colai ogni cosa molto bene. del tufo, 45

), sm. porco grosso o molto riottoso e indocile. luna [s

casa d'altri et era per ispasso molto spesso invitato da vari gentil'uomini per

vol. XIII Pag.895 - Da PORCELLANA a PORCELLANA (3 risultati)

le sue qualità, senza aver cangiato molto di composizione, e ciò per azione del

città di cantan, seguiva una terra molto grande al sueste, che si chiama

, che si chiama lequia: terra molto ricca d'oro e di argento, seta

vol. XIII Pag.896 - Da PORCELLANA a PORCELLINA (3 risultati)

decapodi che hanno capotorace ovale, chele molto sviluppate e addome ridotto; è rappresentato

per cotal mezo la lussuria, sendo molto fredda. romoli, 267: si può

dire porco. perdonati, 9-301: teneva molto cara... una porcelletta venuta

vol. XIII Pag.897 - Da PORCELLINA a PORCHERA (2 risultati)

. ridolfi, i-508: i porcelli son molto sensibili al freddo. pascoli, 1134

: nel danubio si cava un pesce molto simile al porcello marino. 4.

vol. XIII Pag.899 - Da PORCHEROSO a PORCHETTO (1 risultato)

le porchette di latte picciole e grasse sono molto bone quando che le sono ripiene di

vol. XIII Pag.900 - Da PORCHETTO a PORCINAGLIA (2 risultati)

i-112: né murena ancor ei sen lodò molto, / ché il capo gli lavar

terra, distinti per torso alto, lateralmente molto compresso, collo mediocremente lungo, testa

vol. XIII Pag.901 - Da PORCINELLA a PORCINO (5 risultati)

ne'boschi, è mangereccio; ma simigliando molto a funghi velenosi, può dar luogo

piccola, di color nero, è molto suscettiva d'impinguamento e perciò portata sovente

e porcino e canino, e 'l molto dormir suo, il riccio, e porcino

compare da giugno a novembre; è molto pregiato per la consistenza, il profumo e

poscia fritti, prima bene infarinati, sono molto ghiotti al gusto, quantunque siano di

vol. XIII Pag.902 - Da PORCINOSO a PORCO (1 risultato)

dove essi di gran lunga sono da molto meno, sì come quegli che, per

vol. XIII Pag.903 - Da PORCO a PORCO (2 risultati)

.. a dir male dell'imperatore, molto male... il tono de'

. -disgraziato, totalmente sfavorevole, molto disagiato. 'savinio, 3-206

vol. XIII Pag.904 - Da PORCOCERVO a PORCONE (1 risultato)

sua carne si dice che è durissima e molto viscosa; si suol mangiare a pena

vol. XIII Pag.905 - Da PORCONERIA a PORFIDO (4 risultati)

il pensiero di questo dessous mi illibidinì molto nella notte, quando il vecchio porconone,

porculaca la quale chiamano peplion, non molto più efficace che quella che si semina

: cioè le porte d'un tempio molto ornate e due colonne di porfido.

le prime montagne che s'incontrano sono molto elevate, forse trecento metri, e

vol. XIII Pag.906 - Da PORFILO a PORFIRITE (1 risultato)

duro peso / col suo nuovo signor fu molto offeso. = deriv.

vol. XIII Pag.907 - Da PORFIRITE a PORGERE (3 risultati)

in significato di riduzione di un corpo molto duro in polvere impalpabile, macinandolo sul

i-310: un'altra diversità di pietra molto estimata, porfirio appellata, la quale

cui parti sono inviluppate da una pasta molto distinta, come alcune 'grauwacke', alcune

vol. XIII Pag.908 - Da PORGERE a PORGERE (4 risultati)

avanzare. machiavelli, 808: né molto innanzi le sue genti porse / perché

d'isopo, convien dire che non fosse molto alta la croce. monelli, 2-354

di grandezza della persona mediocre, ma molto asciutto e scarno e però tiene il

[polifemo] e riporse / e di molto inzuppossi il petto e 'l volto.

vol. XIII Pag.910 - Da PORGERE a PORGERE (2 risultati)

, 7-410: i giovani, credendo molto più facilmente che i vecchi per porger così

1-1-121: non bisognerebbe... molto parlare a coloro che dirittamente intendono e

vol. XIII Pag.911 - Da PORGERE a PORGERE (2 risultati)

indole, avere in sé aere e aspetto molto ornatissimo, pieno di mansuetudine e costume

garbo. chiaro davanzati, 44-8: molto diletto e piacemi vedere / a giovane

vol. XIII Pag.912 - Da PORGERE a PORGERE (3 risultati)

come tutte l'altre, puote in parte molto d'amaritudine e di paura porgere a'

gli avversari o possanza non abbiano che molto sia o... ci siano obligati

non picciolo abuso il farli che porgano molto in fuori, percioché quando eccedono quello che

vol. XIII Pag.914 - Da PORNOGRAFIA a PORO (3 risultati)

, anzi orribili. secondo me, anche molto noiosi. -rivolto esclusivamente al godimento

spaventevole ipocrisia. lucini, 4-251: un molto ignorante consiglier comunale, in pubblica seduta

. e. cecchi, 7-11: faceva molto caldo: quel caldo polveroso e ubertoso

vol. XIII Pag.915 - Da PORO a PORO (2 risultati)

pori, si dilata et amplia molto. savonarola, iii-229: quando tu mangi

deh'aria e del fuoco et essendo molto denso overo serrato legname, non

vol. XIII Pag.916 - Da PORO a POROSITÀ (2 risultati)

, osservabile in africa con quadro clinico molto vario. = deriv. da

molta porosità [il ferro] produce molto facilmente ruggine e fabricandolo si consuma,

vol. XIII Pag.917 - Da POROSO a PORPITA (5 risultati)

miniere, che conteneva in sé, esser molto raro e poroso, lavava passando e

lauro, 2-62: se la materia è molto secca, allora essa non sarà bene

temanza, 396: i mattoni, perché molto porosi, mediante la calcina si collegano

delle miniere che conteneva in sé esser molto raro e poroso. fausto da longiano,

con porose spugne / il sangue, e molto era il singulto e il grido.

vol. XIII Pag.918 - Da PORPORA a PORPORA (2 risultati)

, i-177: plato... era molto ricco, sì che un altro filosafo

1-1-47: li cristiani sappiano che fu molto migliore la morte di quello santo povero

vol. XIII Pag.919 - Da PORPORA a PORPORA (1 risultato)

l'opinion sua mi fa stimar da molto più ch'io non sono. giov.

vol. XIII Pag.920 - Da PORPORAIO a PORPOREGGIARE (7 risultati)

laconico, mi diede tempo da considerare molto d'appresso cerigo, anticamente detta porfirusa

letterati di tutte le scienze in numero molto grande favorirono quel virtuoso purpurando che,

batteggiata per la predicazione di paolo, molto liberamente pregò. tramater [s. v

fé la turba delli famigli: ma molto più preclara nel cospetto di dio a

frategli. firenzuola, 1-i-116: piacque molto al re il parlare di carpigna; e

il porporato il talento del zanelli e molto più il coraggio de'faentini. manzoni

vivacissimo porporeggiante colore del sangue, sembrava molto atta a manifestare e a schiarire somiglianti

vol. XIII Pag.921 - Da PORPORELLA a PORPRESO (2 risultati)

quattro [le ragazze] profumate e molto ben truccate con la porporina sulle palpebre.

oro. storie pistoiesi, 1-24: molto l'onorarono [carlo d'angiò] i

vol. XIII Pag.922 - Da PORPUREGGIARE a PORRE (1 risultato)

: fece [la frode] una fossa molto grande e profonda e ordilla di verghette

vol. XIII Pag.923 - Da PORRE a PORRE (5 risultati)

cioè che stia duro e sodo, che molto bene lo conoscerai nel toccarlo con la

roseo, iii-238: col grano ingrassan molto le galline, ma non le fa

galline, ma non le fa acchiocciar molto anzi, ché gli nuoce, e se

verdi e cotte con semola, pongono molto... poneran molte uova e maggiori

: ulisse sta atento a riguardare; molto mirava achille spesse volte, però che in

vol. XIII Pag.924 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

, 56: dopo ciò non stette molto che il buon cavalier palamedes vi sopravvenne

vol. XIII Pag.925 - Da PORRE a PORRE (3 risultati)

venne il cugin per la risposta, / molto gli disuase malagigi / di più angelica

ai servigi. aretino, v-1-416: io molto laudo perché a me assai piace tesservi

a por te lieto ov'i'son tristo molto? dante, li-14: s'i'

vol. XIII Pag.926 - Da PORRE a PORRE (5 risultati)

poniamo su qualche difficile speculazione o a molto intentamente leggere. bandello, 2-11 (

essere con l'archibugio nelle scaramuccie, essendo molto veloci con l'occhio e con l'

ponevano gli alloggiamenti con trincee e ripari molto cautamente, come se fossero in paese

. morelli, 403: perché egli era molto astuto e molto inframettente, la duchessa

403: perché egli era molto astuto e molto inframettente, la duchessa gli puose amore

vol. XIII Pag.927 - Da PORRE a PORRE (4 risultati)

poco e incerto il certo e 'l molto. bisaccioni, 1-219: un capitano,

ascesione, a ciò ti conviene istare molto attento, sì che, tu mai ponesti

gesù, ora 10 ti conviene fare molto maggiormente, imperciò che questa solennitade avanza

/ fretta, o palati mai soverchio il molto / studio che poni nel dar forma

vol. XIII Pag.928 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

il tuorlo o la chiara e nel molto torbido più delle cose si pone.

vol. XIII Pag.929 - Da PORRE a PORRE (2 risultati)

talora il discorso,... molto più s'assicura dalla falsità il pittore,

bene, 26: questo vizio è molto tra 'cristiani: / pognam che sia

vol. XIII Pag.930 - Da PORRE a PORRE (2 risultati)

persona si contentava della sua signoria e molto trattava male tutta gente, pognendo loro

chiaro della sua fama, quando, dopo molto studio di giorni e notti, per

vol. XIII Pag.931 - Da PORRE a PORRE (4 risultati)

merlo del castello purissa, uno dei capi molto insolente, posero tanto terrore che molti

/ porvi in premio un gioiel di molto peso. pasquinate romane, 669:

pucci, cent., 17-42: fu molto di superbia acceso / con gli altri

, che si chiamava atebici, amava molto la moglie di candiolo per la sua

vol. XIII Pag.932 - Da PORRE a PORRE (3 risultati)

, iii-505: visto che michelagnolo era molto cascato, si tenesse diligente cura di

deono menar la moglie a casa, soglion molto la camera adomare e particolarmente un ricco

a lasciarmelo sposare, che veramente sarei molto grulla se non mi ci ponessi!

vol. XIII Pag.933 - Da PORRECA a PORRETTA (3 risultati)

in mano un vaso nel quale allumavano molto fuoco per servir di fanale e scorta

poni da piè'. cioè bisogna tagliar molto e molto sugare. = voce di

piè'. cioè bisogna tagliar molto e molto sugare. = voce di area panromanza

vol. XIII Pag.934 - Da PORRETTACCIO a PORRO (1 risultato)

stessi quasimente su la colla, / molto mi loda porri con le foglia.

vol. XIII Pag.935 - Da PORRO a PORRO (3 risultati)

assai duro da masticare e d'odore molto acuto. erbolario volgare, 1-107:

aceto per tutto l'anno et è molto medicinale a più usi; e vale assai

i-97: alcune picciole e supinali escrescenze molto dure, rotonde, bianche, il

vol. XIII Pag.936 - Da PORRO a PORTA (3 risultati)

dice] quando uno bada e pena molto a fare una cosa, perché chi pianta

da insalata e porri, se comportano molto male e sono molto picole, salvo

porri, se comportano molto male e sono molto picole, salvo il porsemo, il

vol. XIII Pag.938 - Da PORTA a PORTA (2 risultati)

ornamento rustico di trevertini, in maniera molto soda. documenti visconti-sforza, ii565:

ci andàro, perché fu una cosa molto subita. -fuori porta, fuori di

vol. XIII Pag.939 - Da PORTA a PORTA (1 risultato)

per essere i cittadini di quella di molto oro copiosi e per produrre uomini atti all'

vol. XIII Pag.941 - Da PORTA a PORTA (2 risultati)

tale da permettere l'imbarco di oggetti molto voluminosi; portellone di corridoio.

; questa serve ad imbarcare oggetti di molto volume. -porta di prua:

vol. XIII Pag.945 - Da PORTABARELLA a PORTACANNELLI (1 risultato)

sono le bene adoperate ricchezze, ma molto più l'onesta povertà è portabile.

vol. XIII Pag.949 - Da PORTAFORMA a PORTAIMMONDEZZE (2 risultati)

24-340: madre di dioniso porta-tirso, / molto gioiosa, che cacciò le doglie /

si nominasse 'portagrano', perché così riesce molto maggiore. = comp. dau'imp

vol. XIII Pag.950 - Da PORTAIMMONDIZIE a PORTAMANTELLO (1 risultato)

entrando dalla porta fanno gli anditi non molto larghi e dall'una parte le stalle dei

vol. XIII Pag.951 - Da PORTAMATITA a PORTAMENTO (2 risultati)

. colombini, 167: giovanni è fatto molto da bene e amavi isforgiamente:

tenea la via, se non era molto larga, che chi passava convenia gli

vol. XIII Pag.952 - Da PORTAMENTO a PORTAMICCIA (2 risultati)

abbigliamento; abito o tipo di abbigliamento molto diffuso. iacopone, 8-11: co

fogge non più usate, anzi lascive molto, si diedero. sansovino, 2-128

vol. XIII Pag.954 - Da PORTANTENNA a PORTAOMBRELLI (2 risultati)

i primi a conoscerla per se stessi molto comoda ed a fame indi copia, seguitata

ancora otto portantini, che sono legni molto veloci, un per ciascaduna compagna,

vol. XIII Pag.955 - Da PORTAORDINI a PORTAPREMI (1 risultato)

sorreggere la padella, quando questa riesce molto pesante ovvero ha da stare lungamente sul

vol. XIII Pag.956 - Da PORTAPREPARATI a PORTARE (2 risultati)

108: fu in alemagna una donna molto virtuosa, benché, forse per pruova della

). giamboni, 8-i-246: sono molto grandi [i cammelli] e portano

vol. XIII Pag.957 - Da PORTARE a PORTARE (2 risultati)

armati tutti sopra gli afferranti; / molto tesor portato seco avia. casalicchio, 4

stessa voce che 'porta'lontano e un amleto molto popolare agli esordi, hanno finito per

vol. XIII Pag.959 - Da PORTARE a PORTARE (8 risultati)

piombo, porterà meno di ferro e molto meno di pietra. ruscelli, 4-34

modo si viene a fare una calcina molto grossa e piena di nervo e forza,

che, quando si vorrà adoperare, porterà molto più sabbia dell'ordinario delle altre calcine

quale, di casa nobilissima nato e molto de la persona prode e ne l'

s'innamorò d'una bellissima giovane, molto nobile e che il titolo portava d'esser

portava pure le pasque e 'dì molto solenni. boccaccio, dee., 3-9

altra veste di sotto con la coda molto lunga, e la porta ordinariamente,

sopravvesti d'oro e d'argento di molto valore e si muta ogni giorno.

vol. XIII Pag.960 - Da PORTARE a PORTARE (3 risultati)

e, de la 'mpresa, molto si diporta. compagni, 3-25: quelli

caminer, 185: è una cosa molto seria in francia raccomodare il viso di

e che averei avuto da roder ossi molto duri. brusoni, 6-403: portò loro

vol. XIII Pag.961 - Da PORTARE a PORTARE (4 risultati)

sopra gl'interpreti latini l'ho veduta molto volentieri, avendo per lo passato molto

molto volentieri, avendo per lo passato molto pensato sopra tal materia: mi pare

[guevara], iii-169: il mare molto più pietosamente si porta con gli stomachi

s. caterina da siena, 11: molto è piacevole a dio el desiderio di

vol. XIII Pag.962 - Da PORTARE a PORTARE (2 risultati)

portava, / sia certo che non molto fruir possa / il piacer ch'ai dispetto

la tragedia è di grandissimo utile e molto piace allo stato popolare, confermandosi il

vol. XIII Pag.963 - Da PORTARE a PORTARE (2 risultati)

5-271: inoltre io sopra t'insegnai che molto / ergon anche d'umor l'aeree

arbori come quelli di spagna qui si trovano molto pochi perché la terra non li porta

vol. XIII Pag.964 - Da PORTARE a PORTARE (1 risultato)

, i-15-171: la vostra gazzetta può molto giovare alla società, sebbene in quella

vol. XIII Pag.965 - Da PORTARE a PORTARE (3 risultati)

, ix-158: aymerito si era portato molto male, con la povera resi. dopo

peccato di te che sento che tuo marito molto male di te si porta, ché

: schioppo che porta poco lontano, molto lontano; che porta bene.

vol. XIII Pag.966 - Da PORTARE a PORTARECA (2 risultati)

il mettere all'ordine ci porta / via molto tempo. -portarsi avanti: migliorare,

conforme all'età sua, viene egli portandosi molto avanti nel cavalcare. bellori, 2-628

vol. XIII Pag.968 - Da PORTASPADA a PORTATA (1 risultato)

cristiane nei paesi baltici; divenne rapidamente molto ricco e potente, conquistando ampi territori

vol. XIII Pag.969 - Da PORTATA a PORTATA (1 risultato)

di febre. scaramuccia, 195: molto disdicevole riesce ad un pittore che sia di

vol. XIII Pag.970 - Da PORTATAMBURO a PORTATILE (1 risultato)

, e un uomo solo lo farà macinare molto facilmente. lupicini, 2-15: non

vol. XIII Pag.971 - Da PORTATILITÀ a PORTATO (3 risultati)

24-340: madre di dioniso porta-tirso, / molto gioiosa, che cacciò le doglie /

le cose della lega fu avuto per molto a proposito, essendo egli e tutti i

1-787: al carlino e allo schinetti è molto caro il prof. allini, sebbene

vol. XIII Pag.972 - Da PORTATO a PORTATOIO (6 risultati)

, 15-55: per me è un principio molto utile, perché, portato nella scuola

disiderio del mangiare, il qual, molto portato, adoperava che, non che il

a lavorare da sarta. non era molto portata per gli studi.

senza tuttavia legarlo, con l'arco molto aderente alla corda (ed è un

ancora se trova una sorte de capre molto maiore delle nostre, e sono assai più

particolarmente di polonia, né anche superi molto il prezzo ordinario. portatóio,

vol. XIII Pag.973 - Da PORTATORE a PORTATORE (1 risultato)

di sette del mese passato ho ricevuta molto tardi, perché messer antonio bucio,

vol. XIII Pag.974 - Da PORTATORPEDINE a PORTATURA (2 risultati)

. ha questa portatura... molto del grave, ed è in firenze

. g. bargagli, 1-87: molto bene e acconciamente dire gli era uopo

vol. XIII Pag.975 - Da PORTAUOVA a PORTAVOCE (2 risultati)

della stirpa d'atalante. disse asilarco: molto mi maraviglio perché tu non ài loro

ladron'che dice la scrittura / che fanno molto santa portatura, / e ciaschedun di

vol. XIII Pag.979 - Da PORTENTOSITÀ a PORTENTOSO (3 risultati)

-con riferimento a un'opera letteraria: molto originale, sbalorditivo, strabiliante. -anche

le sue parti e tutto insieme parve molto strano e portentoso. d'annunzio,

valori; che presenta caratteristiche e pregi molto superiori alla media (una capacità,

vol. XIII Pag.980 - Da PORTERÀ a PORTICATO (1 risultato)

: 'porticale': portico. par voce molto adatta per questa parte degli edifìzi rustici

vol. XIII Pag.981 - Da PORTICAZIONE a PORTICO (2 risultati)

della sua casa e, apertala senza molto contrasto, si mise l'amante in casa

, di malanconia divenne passo e non molto tempo steo così che un giorno di uno

vol. XIII Pag.983 - Da PORTIERA a PORTIERE (3 risultati)

sì aveano un portiere milenso ed era molto grande della persona ed avea nome baligante

portiere mi ha detto che alessandri era molto occupato. cantoni, 520: la lettera

il re di detta città è servito molto altamente e tiene stato di re con

vol. XIII Pag.985 - Da PORTINAIO a PORTIO (1 risultato)

portonaro a l'audien- zia, omo molto superbo e stimava poco zentilomeni. fausto

vol. XIII Pag.986 - Da PORTIRE a PORTO (1 risultato)

.. il suo porto era vasto e molto bello, chiuso da un grandissimo ponte

vol. XIII Pag.987 - Da PORTO a PORTO (2 risultati)

presso alla riva uno spazio di mare molto profondo; nel circondare lo spazio medesimo

porto chiuso quello la cui entrata è molto lunga e tortuosa, sicché le navi

vol. XIII Pag.988 - Da PORTO a PORTO (1 risultato)

città che brussa era chiamata, / molto famosa la quale è in turchia, /

vol. XIII Pag.989 - Da PORTO a PORTO (4 risultati)

francesco, luogo di molta divozione e molto ben governato, e che è rifugio e

. baldi, 4-2-151: egli amava molto la repubblica di venezia, da cui

... che. lli fece molto onore e grande utilitade, e perciò l'

che per morte entra in porto / molto gioioso e fino, / e per zo

vol. XIII Pag.990 - Da PORTO a PORTO (1 risultato)

esser ferito, / mi conduceano a molto peggior porto. -dare porto a

vol. XIII Pag.991 - Da PORTO a PORTO (2 risultati)

che si desidera, perché è tempo molto breve, e prima finito che le cose

suo figliuolo, e per innanzi viversene molto riposata vita. monti, ii-91:

vol. XIV Pag.92 - Da PREDICATORE a PREDICATORE (1 risultato)

della lor fede e predicatore appresso loro molto estimato, chiamato elmahdi, si ribello

vol. XIV Pag.994 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

. pratesi, 5-134: vende la trippa molto lodata, perché cotta nel giusto punto

oggetto, persona o costruzione che appare molto piccola a chi la osserva di lontano.