Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: molto Nuova ricerca

Numero di risultati: 43796

vol. XIII Pag.8 - Da PERFEZIONANTE a PERFEZIONARE (2 risultati)

fiorita, intrecciatrice ed amichevole, / molto rimescolante, sapiente, / duce, perfezionante

intellettuali. scaramuccia, 23: io molto godo... in udirti parlare così

vol. XIII Pag.11 - Da PERFEZIONE a PERFEZIONE (2 risultati)

[i grani] in un orto molto infestato dalle zuccaiole, che ne sono ghiottissime

castelvetro, 3-16: non è da tener molto conto di quelle composizioni alle quali i

vol. XIII Pag.12 - Da PERFEZIONISMO a PERFICIENTE (1 risultato)

panni, biade e cose tali, molto liberalmente, acciò che con questi felici auspici

vol. XIII Pag.13 - Da PERFICITORE a PERFIDIANTE (3 risultati)

38: una volta avendo giocato e molto perduto et invocando 'l diavolo molto perfidamente,

e molto perduto et invocando 'l diavolo molto perfidamente, unde el diavolo gli apparbe

antica e pessima usanza inclinato a bestemmiare molto perfidamente. -falsamente, ipocritamente.

vol. XIII Pag.14 - Da PERFIDIARE a PERFIDO (1 risultato)

per incanto. muratori, 11-82: molto men hanno [gli uomini] a

vol. XIII Pag.15 - Da PERFIDO a PERFIDO (2 risultati)

4-9 (ii-699): parve a tutti molto di strano che enrico, ottavo di

ancorché fosse netto dj febbre, che faceva molto di sua salute dubitare a'medici che

vol. XIII Pag.16 - Da PERFIGGERE a PERFOCAZIONE (4 risultati)

ti abbi ezziandio la tromba di eustacchio molto ben costrutta, perché la non ti

umor perfidissimo. 16. molto intricato e aggrovigliato, difficile da sciogliere

fatto niuna cosa, una sera molto a notte fece richiamare li partecipi

una asta rigida contra a pallante, molto grossa perfisa del ferro aguto, lanciolla

vol. XIII Pag.17 - Da PERFOGLIATA a PERFORATO (3 risultati)

crescenzi volgar., 2-23: la molto dura [pianta] non molto agevolmente

: la molto dura [pianta] non molto agevolmente riceve a sé le vene radicali

anguilla. 2. per estens. molto appuntito, aguzzo. campana, 13

vol. XIII Pag.18 - Da PERFORATOIO a PERFORZO (2 risultati)

applicare sopra i primi lichini una lametta molto sottile, tutta perforata, di argento

di colore citrino e non perforata è molto migliore e sana. 3.

vol. XIII Pag.19 - Da PERFOSFATO a PERFUSO (4 risultati)

), agg. sottoposto a temperatura molto bassa, inferiore allo zero; surgelato

m. savonarola, 1-190: anco molto conferise prima quello perfumare sopra l'acqua

gran pazzia. idem, i-3-11: molto se perfuma del teologo / e cerca

agg. ant. che ha temperatura molto elevata; infuocato. lauro, 2-143

vol. XIII Pag.21 - Da PERGAMINA a PERGIURO (7 risultati)

64 (109): allora trovò una molto bella canzonetta, e la mattina per

lanzi, i-5: nicola... molto meglio lavorò poi le due storie del

. salendo sopra un pergamo di pietra, molto lieto in vista favellò loro. lomazzi

, / cui non sarà quest'ora molto antica, / nel qual sarà in

predicare. bembo, 9-4-85: ragiona molto diversamente e più cristianamente di tutti gli

domenichi, 7-53: agesilao con viso molto lieto comandò all'araldo che facesse intendere

a tisafeme, ch'egli lo ringraziava molto che col pergiùrio sua s'avesse fatto inimici

vol. XIII Pag.22 - Da PERGOLA a PERGOLO (1 risultato)

2-201: e il gelsimino una pianta molto a proposito per convestire nei giardini le spalliere

vol. XIII Pag.24 - Da PERICARDIOSTOMIA a PERICLITARE (3 risultati)

particolare... pratticato per massima molto profittevole d'equilibrare le forze de'potentati

più che fare per milano e molto meno per napoli e che da sicilia periclitante

fare periclitare. siri, xii-698: con molto suo rammarico udì il cardinale crescere viè

vol. XIII Pag.25 - Da PERICLITATO a PERICOLARE (3 risultati)

riuscire sovente dannosa a gl'infermi: molto più agli stati pericolanti la contazione de'capitani

progressivo e regolare scarroccio deve aver portato molto lontano la nave pericolante. bocchelli,

cavalca, 20-96: forse per lo molto andare attorno mercatando pericoleremo o in mare

vol. XIII Pag.26 - Da PERICOLARE a PERICOLATO (4 risultati)

posto una grande angoscia e teme vasi molto di pericolare. manmlli, 29:

la estimazione degli uomini sono poi pericolati molto miserabilmente. catzelu [guevara],

tu hai fatto al demonio ti convien vivare molto cristianamente e guàrdati molto da ogni offesa

ti convien vivare molto cristianamente e guàrdati molto da ogni offesa di dio, però

vol. XIII Pag.27 - Da PERICOLATORE a PERICOLO (1 risultato)

attaccato. brasca, 59: maravegliossi molto che nel nostro passagio a la valona

vol. XIII Pag.29 - Da PERICOLOSITÀ a PERICOLOSO (5 risultati)

10-3: questo viaggio del giappone è molto pericoloso, sì per li molti latrocini

se non che quelle età sono sottoposte a molto più periculose infirmità che non è la

(i-560): e l'adige molto profondo e rapido e sommamente difficile,

fatto cadere come morto, ond'è molto pericoloso d'apoplessia. a. f.

, le quali trovo ora che sono molto più circospette di una volta, e

vol. XIII Pag.30 - Da PERICOLPA a PERIDOTA (2 risultati)

rotte e, se tentate, in molto picciolo fango sdrucciolano. -con riferimento

dalla croce, vii-i: un altro istiomento molto necessario al cirugico è quello che.

vol. XIII Pag.31 - Da PERIDOTITE a PERIFERIA (1 risultato)

. vittorini, 3-6: di casa abitiamo molto in periferia, col bosco di lambrate

vol. XIII Pag.33 - Da PERIGHIANDOLARE a PERIGLIO (2 risultati)

. galileo, 3-4-131: deltirraggiarsi molto ne è la causa la vicinanza all'

gran periglio è presso, / difficil molto è consigliar se stesso. g. visconti

vol. XIII Pag.34 - Da PERIGLIOSAMENTE a PERIGLOTTIDE (2 risultati)

piana la soa scenditura, / che molto varia pogo a quel che sale / se

, 12: noi converrà andare per paese molto periglioso, cioè per lo reame di

vol. XIII Pag.35 - Da PERIGO a PERIMETRO (1 risultato)

perillustrato, agg. ant. reso molto illustre. s. degli alienti

vol. XIII Pag.36 - Da PERIMETROSALPINGITE a PERIODEUTE (4 risultati)

, 4-2-168: si approva... molto l'uso dei clisteri di pura acqua

perinsigne, agg. letter. molto insigne. bocchelli, 1-80:

periocóndo, agg. ant. molto gradevole o piacevole; molto giocondo.

ant. molto gradevole o piacevole; molto giocondo. ceresa, 1-476: fronte

vol. XIII Pag.37 - Da PERIODICAMENTE a PERIODIZZAZIONE (1 risultato)

tessuto il corpo dell'orazione, sarebbe molto noiosa e farebbe lo stilo languido,

vol. XIII Pag.38 - Da PERIODO a PERIODO (1 risultato)

veggo un periodo e rivolta di ruota molto favorevole alli gesuiti. algarotti, 1-vto-205:

vol. XIII Pag.39 - Da PERIODONTITE a PERIPATETICO (4 risultati)

, di colore brunastro, con muso molto breve, occhi prominenti, pinne pettorali

la conformazione delle loro branchie possono vivere molto a lungo fuori dell'acqua, epperciò

. anat. membrana fibrosa sottile ma molto resistente che riveste le pareti ossee dell'

dalla croce, vii-i: un altro istromento molto necessario al cirugico è quello che.

vol. XIII Pag.41 - Da PERIPNEUMONIA a PERIRE (1 risultato)

viii-1-131: in quel guatare, cognosce molto meglio il pdricolo del quale s'è scampato

vol. XIII Pag.42 - Da PERIRE a PERIRE (2 risultati)

, subire un danno o una disfatta molto grave (una collettività cittadina, uno

la loro eredità non perisse, vollommi molto tosto dare moglie. s. agostino

vol. XIII Pag.43 - Da PERIRETTALE a PERISPOMENO (1 risultato)

di menisco e un angolo di campo molto ampio, superiore a 6o° (un tipo

vol. XIII Pag.44 - Da PERISPORIALI a PERISTILO (1 risultato)

fogliuto, e nella cima fa più gambi molto famigliali a'colombi e da quegli ha

vol. XIII Pag.45 - Da PERISTOLE a PERITARE (2 risultati)

dipinse la chiesa di s. stefano molto peritamente. -in forma perfetta ed esatta

: quantunque ella nell'aspetto sia paruta molto imperiosa, non si son però peritati

vol. XIII Pag.46 - Da PERITARE a PERITO (5 risultati)

colonia fu un maestro dell'arte statuaria molto perito. landino, 128: costui fu

uccelli. caroldo, lii-11-312: è molto animoso, perito nella guerra. nomi

. gozzi, i-12-31: di là non molto lontano era un pastore di buoi giovanetto

nardi, 6: era in quel tempo molto nominata e chiara la giustizia e religione

si trovasse in quella età, e molto ammaestrato dell'umane e divine scienze.

vol. XIII Pag.47 - Da PERETO a PERITONITE (3 risultati)

7-409: bartolo barbi... era molto perito in tutto ciò che si riferiva

inizio brusco con dolore violentissimo, febbre molto alta, stasi addominale, pallore grave

, x-22-143: forse la malattia covava da molto tempo, ma quell'olocausto era bastato

vol. XIII Pag.48 - Da PERITONSILLARE a PERIURARE (2 risultati)

: queste vostre considerazioni a me rassembrano molto belle e anche talmente vere ch'io non

. 4. per simil. molto esigente in fatto di terreno, poco

vol. XIII Pag.134 - Da PERTURBATAMENTE a PERTURBATO (5 risultati)

, rispetto che 'l mare la perturbava molto per esser graveda in 7 mesi.

che le viste contradice del governo, molto più si crede sciolto dal dovere di obbedire

e ributtato, e non si perturba molto quando gli accade quell'incomodo preveduto.

emozioni, sentimenti, passioni; molto scosso, sconvolto interiormente; privo di

l'università delli poeti d'italia è molto perturbata e confusa per la tanta varietà delle

vol. XIII Pag.135 - Da PERTURBATORE a PERTURBAZIONE (1 risultato)

, 3-190: la polizia ci tiene molto a confondere politica e adulterio, politica e

vol. XIII Pag.136 - Da PERTUSARE a PERTUSATO (4 risultati)

caro, 17-7: chi s'è molto dato a queste cose fortuite, s'ha

perturbazione d'animo per la sua natura molto sensitiva in tutte le cose. siri

: per quella partita siena rimaneva in molto lunghe perturbazioni. mazzini, 64-244: chi

potuto, e quel poco è stato pur molto, mentre diogene laerzio, da cui

vol. XIII Pag.137 - Da PERTUSATORE a PERUGINO (1 risultato)

-essere adatto allo scopo, funzionare molto bene. guerrazzi, 2-80:

vol. XIII Pag.138 - Da PERULA a PERVALERE (2 risultati)

bianca, il vino della quale è molto agro. 7. tose.

peruzza (perùccia), sf. pera molto piccola. boccaccio, 21-8-94:

vol. XIII Pag.139 - Da PERVARICATO a PERVENIRE (3 risultati)

, 1-16 (i-187): egli sapeva molto bene il sito de la casa e

botta, 6-i-22: le istruzioni pervennero molto per tempo in virginia. [sostituito

. indi, pervenendo all'udito, molto più aggrada, per essere l'orecchie

vol. XIII Pag.140 - Da PERVENIRE a PERVENIRE (5 risultati)

p. maffei, 72: non tardò molto a spargersi il buon odore e la

era uno messer benedetto guatani d'alagna molto savio di scrittura e delle cose del

di scrittura e delle cose del mondo molto pratico e sagace, il quale aveva

, i-41: a faticare ti conviene molto di lavorìi e di fatiche, acciò che

grandissime e miserissime tempestar! ze adveniano molto sovente. boccaccio, dee.,

vol. XIII Pag.141 - Da PERVENTURA a PERVERSAMENTE (2 risultati)

nella terra mezzanamente cretosa che nella terra molto soluta. 19. diventare,

poi in carlo cevrio, fiammingo, molto stretto familiare dell'imperatore. giacomo soranzo,

vol. XIII Pag.142 - Da PERVERSARE a PERVERSO (2 risultati)

perversamente, di mostrarsi con una giovane molto imbellettata. 2. in modo

un buono, perché la perversione è molto più facile che non è la conversione.

vol. XIII Pag.144 - Da PERVERSORE a PERVERTIRE (1 risultato)

sollevati con così vicine speranze a cielo molto più sublime. e. visconti, conc

vol. XIII Pag.145 - Da PERVERTITO a PERVINCA (1 risultato)

. pervìgile, agg. letter. molto attento e vigilante. solino

vol. XIII Pag.146 - Da PERVIO a PESANERVI (3 risultati)

. encivenni, 1-35: fanno molto bene a tutte le malattie che avvengono

delle virtù [tommaseo]: elli è molto buono; io l'amo molto;

è molto buono; io l'amo molto; ma elli ha cotale magagna in lui

vol. XIII Pag.147 - Da PESANEVE a PESANTE (5 risultati)

l'acqua di sua natura è corpo pesante molto più dell'aria, e versata dalle

, 4-2-217: l'essere questo grano molto pesante conferma la comune supposizione che ei

della rettificazione del petrolio di peso specifico molto elevato. silone, 5-197: l'

saccheggia / de'batavi mercanti / le molto di tesoro arche pesanti. pavese, 5-106

m. zane, lii-5-352: son galee molto pesanti e lavorate grossamente, ma costano

vol. XIII Pag.148 - Da PESANTE a PESANTE (2 risultati)

meno ne teme! -che dà molto fastidio, di cattivo gusto (uno

come autori, sono giudicati, a dir molto, g'udiziosi ma pesanti compilatori.

vol. XIII Pag.149 - Da PESANTEMENTE a PESANTEZZA (2 risultati)

e diffendere una causa, diceva le cose molto pesantemente e colpiva nel buono.

, 5-224: non ebbe da attender molto che arrivò ambra, stanchissima, disse,

vol. XIII Pag.150 - Da PESANTONE a PESARE (3 risultati)

lxxxv-98: figliuolo, la tu'andata / molto mi rincresce, ed aggione pesanza.

come voce di quel fine che amato era molto dalla provenza, il qual fine piacendo

: poi c'è la vecchia società, molto migliore, rispettabile rispettabilissima, tollerante,

vol. XIII Pag.151 - Da PESARE a PESARE (6 risultati)

di scrivere. cavalca, ii-14: molto dobbiamo pesare e pensare le nostre parole

pria. cavalca, iii-101: la croce molto pesava, ed i soldati il sospignevano

, potenza; essere importante; contare molto; influire in modo determinante su una

gramsci, 6-104: le donne pesano molto nella scelta e insistono per il 'bel

: « signor alonso, a me molto pesava di questa vostra disavventura ».

, i-1-1-128: pesando... molto al cristianisimo tal perdita s'avvenisse, inviò

vol. XIII Pag.152 - Da PESARE a PESATO (1 risultato)

. pesataménte, aw. con molto giudizio e cautela; a ragion veduta

vol. XIII Pag.153 - Da PESATORE a PESCA (6 risultati)

: era il signor di toiras soggetto molto sodo, pesato nelle risoluzioni, prudente nell'

studio. -che svolge una politica molto prudente e circospetta (uno stato)

che per altro è stata sempre savia e molto pesata nelle sue azzioni.

. nel principio il passo / pesato molto. guicciardini, 2-1 2

ecclesiastico prelato, con voce grave e molto pesata, cominciò a loquentare.

: questo modo di pesare è molto speditivo, imperoché il filo che piomba

vol. XIII Pag.154 - Da PESCA a PESCA (1 risultato)

freddo, i quali stavano osservando con molto piacere che l'acqua s'andava intorbidando;

vol. XIII Pag.155 - Da PESCABILE a PESCAIA (1 risultato)

.., la quale ha il terreno molto fertile e vi ha una nobile pescagione

vol. XIII Pag.156 - Da PESCAIO a PESCARE (2 risultati)

uno pescaiuolo di bruggia a vendere pesci, molto savio e avveduto e che sapeva bene

di tirare d'archibusi. il che molto giova al pescare di questi pesci.

vol. XIII Pag.158 - Da PESCARECCIO a PESCARESSA (5 risultati)

la poppa e la prua sono alte molto; le carene quasi piatte e pescano poco

erano fabbricati col fondo piatto, pescavano molto manco di quelli dei portoghesi. crescenzio

fare / con uno giovene belo e molto altiero. / lo marito se ne

qualcosa o qualcuno non sono più o molto difficilmente rintracciabili. tommaseo [s.

, / né gettan reti a pescar molto addentro. gualdo priorato, 10-iii-40:

vol. XIII Pag.159 - Da PESCARLA a PESCATORE (1 risultato)

che glie ne riuscirono pescatori d'anime molto destri e felici. f. f

vol. XIII Pag.160 - Da PESCATORIO a PESCE (6 risultati)

e bocca eccettuata la coda, che ha molto picciola e composta tutta di cartilagine rubiconda

, i quali tuttavia non si allontanano molto dalla costa, e vi ritornano regolarmente

sonda (e ha forma e struttura molto diversa a seconda dell'oggetto che deve

: ancora tu no. mm'ami, molto t'amo, / sì m'ài

: il modo di pescare degli abissini è molto semplice; esso consiste nelì'apparecchiare ima

salmonide (argentina sphyraena) con corpo molto allungato, ricoperto di grandi squame argentee

vol. XIII Pag.161 - Da PESCE a PESCE (6 risultati)

blefaridi (blepharis sutor) con corpo molto compresso con i raggi anteriori delle pinne

sutor'), il quale ha corpo molto compresso, breve ed alto, prima

nel mare delle antille e vi è molto temuto perché le ferite fatte dal suo aculeo

le ferite fatte dal suo aculeo riescono molto dolorose e risanano lentamente e difficilmente.

e dal muso poco prominente con bocca molto piccola (nell'adulto).

mari delle indie orientali e ne è molto ricercata la carne. -pesce porco

vol. XIII Pag.162 - Da PESCE a PESCE (4 risultati)

col capo sporto in fuori, con bocca molto larga, le mascelle della quale da

di pollastro acconce in modo da imitare molto goffamente un certo 'pesce volante'di cui il

'pesce volante'di cui il bonito è molto avido. gozzano, i-379: qualche zattera

tutto montuoso e paludoso e l'aere è molto freddo, onde la terra produce poche

vol. XIII Pag.163 - Da PESCE a PESCE (1 risultato)

: e vero che 'l detto tommaso era molto subito e nuovo pesce, quanto ch'

vol. XIII Pag.164 - Da PESCE a PESCECANE (3 risultati)

come un pesce fuor d'acqua: essere molto a disagio in una determinata situazione o

pescecagno, sm. scherz. affarista molto spregiudicato. brignetti, 3-10

. stuparich, i-445: l'acqua era molto profonda e vi girava qualche pescecane,

vol. XIII Pag.165 - Da PESCECANESCO a PESCHERECCIO (4 risultati)

uòva). gastron. region. frittata molto sottile alla quale viene data, arrotolandola

paraggio del capo il seguì un pesce molto grande, di quelli che chiamano pescisombreri:

dioscoride], 214: un pesce molto grande, il quale si chiama volgarmente

volgarmente il pesce spada, il quale è molto frequente nel faro di messina. è

vol. XIII Pag.166 - Da PESCHERIA a PESCHIO (3 risultati)

: le peschiere vogliono esser grandi e molto capaci ed assai profonde d'acqua,

:... piccolo frutice e molto grazioso quando fiorisce nel marzo, perché

perciò non vuole stare ad un'esposizione molto calda. = voce di area pis

vol. XIII Pag.167 - Da PESCHIO a PESCIO (3 risultati)

dalla dorada e da altri pesciacci che sono molto ghiotti del povero pesce volante.

pesciaiuolo di bruggia a vendere pesci, molto savio e avveduto e che sapeva bene

. il frutto è nero, ovale, molto piccolo, con gambo corto e pendente

vol. XIII Pag.168 - Da PESCIO a PESCO (2 risultati)

presi, cotti e mangiati, saranno molto al proposito per la gola dei ghiotti.

crudi di cui sapevo che il gatto era molto ghiotto. -per estens.

vol. XIII Pag.169 - Da PESCO a PESO (1 risultato)

: aveva gli occhi ancora pescosi del molto piangere. occhi pescosi e spauriti. cicognani

vol. XIII Pag.171 - Da PESO a PESO (2 risultati)

d'anni venti in vent'uno, molto bella e gentile,... ed

tempi. quarantotti gambini, 10-161: era molto alto e

vol. XIII Pag.172 - Da PESO a PESO (4 risultati)

molto bello. un fisico e un volto da

e la spalla la lombardia che porta molto peso e pare che questa commessura del

! ». bisticci, 3-167: sendo molto vecchio, non aveva così fermo giudizio

con tutta la sua robustezza non bastò molto resistere a tanto peso, convenne accettasse

vol. XIII Pag.173 - Da PESO a PESO (3 risultati)

francia è una nazione ricca... molto più che non dicano le statistiche;

carlini a fuoco, vale a dire molto più che non è oggi. g.

peso. parise, 5-261: io desidererei molto che lei sposasse zilietta. non posso

vol. XIII Pag.174 - Da PESO a PESO (2 risultati)

malerba, 1-24: furio stella era molto nervoso. a lui servivano delle voci

fangosa e umida, le cui parti sono molto propinque, benché siano tenere, imperoché

vol. XIII Pag.175 - Da PESO a PESO (4 risultati)

gran peso (con valore aggetti): molto pesante. consolato del mare,

avvengono per cose che non sono di molto peso. segneri, ii'393:

16-iii-173: parendogli forse questa ragione frivola molto e per avventura di niun peso.

peso e che sieno piacevoli e belle molto... v spesso invogliano gli altri

vol. XIII Pag.176 - Da PESO a PESO (2 risultati)

-mangiare a peso e bere a misura: molto parcamente. catzelu [guevara],

quando il grano è peso, dà molto pane e poco spoglio. -ant.

vol. XIII Pag.177 - Da PESO a PESSE (2 risultati)

, 15-772: vedi letizia breve, molto attesa, / ch'entri nella mia vita

: l'incarico che t'hanno dato è molto peso, ed è bene che tu

vol. XIII Pag.178 - Da PESSE E PESSIE a PESSIMITÀ (6 risultati)

; ingiustissimamente, scelleratissimamente; in modo molto peccaminoso; molto turpemente.

scelleratissimamente; in modo molto peccaminoso; molto turpemente. fra giordano,

2. in modo assolutamente inadeguato, molto scadente, gravemente insufficiente rispetto a

quanto è opportuno, richiesto, accettabile; molto goffamente, stentatamente. boccaccio,

ribaldo. -con estrema durezza, molto ostilmente; del tutto negativamente, molto

molto ostilmente; del tutto negativamente, molto sfavorevolmente. boccaccio, viii-2-94: ciascheduno

vol. XIII Pag.179 - Da PESSIMO a PESSIMO (5 risultati)

causa mali gravissimi; che è molto pericoloso, insidioso. uguccione da

odi, sdegni, vendette, sparse molto sangue di pessimi e d'innocenti.

europa. -superi, improprio: molto pessimo. bibbia volgar., vii-372

parole... però che sono molto pessimi. -in prolessi di un

umori grossi generano ed enfiagione e ventosità e molto fummo il capo empiente, e sogni

vol. XIII Pag.180 - Da PESSIMO a PESSIMO (6 risultati)

bologna. 7. che è molto grave e doloroso, che può compromettere

stomaco caldo. -che ha influenza molto negativa. salvini, 48-103: il

partic., pronunciato) in modo molto scorretto da uno straniero (una lingua)

: grossolano, pretenzioso, inadeguato; molto discutibile dal punto di vista della raffinatezza

disastrose (una strada); eseguito molto male (un lavoro); scarsissimo (

: caminarono pe 'l contado di vaudemont molto lentamente gli eretici, non potendo marciare

vol. XIII Pag.183 - Da PESTARE a PESTARE (1 risultato)

perizia, con energia eccessiva o facendo molto rumore. baldini, 4-32: niente

vol. XIII Pag.184 - Da PESTARUOLA a PESTAZZATO (2 risultati)

da due altri con sacchetti di rena molto ben pestato, lo scagliarono nella ruota

: piglia la carne e pi stazzala molto bene. = frequent. di

vol. XIII Pag.185 - Da PESTE a PESTE (1 risultato)

tempo di ventiquatt'ore. -malattia molto grave, ostinata, virulenta. martello

vol. XIII Pag.186 - Da PESTECCIO a PESTELLINO (3 risultati)

. -peste suina: malattia infettiva molto conta giosa, causata da

qualcuno: esprimere su di lui giudizi molto severi o gravemente infamanti e calunniosi.

: evitarlo a ogni costo, ritenendolo molto pericoloso o sgradevole e odioso. fausto

vol. XIII Pag.187 - Da PESTELLINO a PESTICIDA (1 risultato)

fondo delle canne de'pestelli, durano molto più.. tipo di frantoio

vol. XIII Pag.188 - Da PESTICO a PESTIFERO (2 risultati)

tal seme pestifero. baldelli, 5-8-409: molto bene si sa che questo s'è

leti, 5-iii-413: compose un libro molto pestifero per le buone regole della vita

vol. XIII Pag.189 - Da PESTIFEROSO a PESTILENTE (2 risultati)

governo banditi. muratori, 11-54: molto più poi avea da correre il rossore sul

e con un mal francese / di razza molto pestilente e rea, / che da

vol. XIII Pag.190 - Da PESTILENZA a PESTILENZA (3 risultati)

va / dell'impii e nella via molto patente / de'peccatori il piè non

camelli tuoi e buoi e pecore pestilenza molto grave. tasso, n-iii-824: non si

legge e natura, certo non potrà molto durare. sarpi, viii-131: li santi

vol. XIII Pag.191 - Da PESTILENZIALE a PESTILENZIOSO (1 risultato)

... fu assalito da una infermità molto grave, tra febre pestilenziale e mal

vol. XIII Pag.192 - Da PESTILLO a PESTO (3 risultati)

ipocrate e galeno queste interapeutiche vivande non molto commendano, e spezialmente in questo pestilenzioso

, 11-34: feciono oste a grosseto con molto dispendio e mortalità di loro gente per

la fede ne la sua vita sbarbasse molto la pestilenziosa dottrina de li eretici, ma

vol. XIII Pag.193 - Da PESTOLESE a PESTONE (5 risultati)

, i-169: la campagna ha sofferto molto per causa del temporale. l'aranceto è

: gli occhi neri, grandi e molto infossati, erano circondati da ombre peste

, 1-167: accadendo spesso che alcuni molto deboli avanti al determinato tempo per la

fuora, i... i molto non riderà la gente mora: / ché

1-209-40: si dee avvertire di assodar molto bene i terreni con pestoni, e nel

vol. XIII Pag.194 - Da PESTONE a PETARDARE (1 risultato)

ha per incanto. - tu sei molto su le petacchie oggi. = var

vol. XIII Pag.195 - Da PETARDETTO a PETECCHIA (1 risultato)

pollice, del quale nasce una fronde molto grande, dell'ampiezza d'un cappello,

vol. XIII Pag.197 - Da PETITTO a PETIZIONE (2 risultati)

iscoglio ». tavola ritonda, 1-04: molto gli dilettava di vedere quello colore [

pitetto. pulci, 26-137: benché molto colui sia pitetto, / si ricordò della

vol. XIII Pag.198 - Da PETIZIONE a PETIZIONE (1 risultato)

: la corte nostra de petizion è molto agravada de piadi. p. giustiniani,

vol. XIII Pag.199 - Da PETIZZA a PETONARE (1 risultato)

, 3-189: questi due popolani fuoron molto contenti e di subito feron mettere in diposito

vol. XIII Pag.200 - Da PETONCHIO a PETRARCHESCO (1 risultato)

ti farò un sonetto / petrarcheggiando con molto decoro. b. croce, iii-10-225:

vol. XIII Pag.201 - Da PETRARCHEVOLE a PETREFATTO (2 risultati)

madonna petrarchesca è diversa e lontana di molto dalla 'mater dolorosa'di jacopo da todi

margherita gautier, la pietà ha una parte molto grande, e così il sentimento cristiano

vol. XIII Pag.204 - Da PETROLIERE a PETRONCIANA (1 risultato)

famiglia petromiidi; hanno una coda non molto lunga e sono diffusi nell'africa meridionale.

vol. XIII Pag.205 - Da PETRONCIANO a PETROSEMOLO (1 risultato)

quali produce più vicine a terra, molto simili all'apio et al petrosello de gli

vol. XIII Pag.206 - Da PETROSEZZA a PETTABBOTTA (1 risultato)

commodo piericolare... e pier luoghi molto aspri e pietrosi li resta a caminar

vol. XIII Pag.209 - Da PETTEIA a PETTINAIUOLO (1 risultato)

'pettenterióne': sorta di giuoco di dame molto in uso presso i greci; vi si

vol. XIII Pag.210 - Da PETTINALO a PETTINARE (4 risultati)

giuliani, i-313: se ne tenevano molto quelle maestre di avere ima figliola tanto

torino, che già ha viaggiato e pettina molto bene. -rifl. boccaccio

andava. spallanzani, iv-19: gradirei molto che mi mandaste l'articolo in inglese

. metastasio, 1-iii-369: ho da molto tempo la vostra canzone, ma sono

vol. XIII Pag.211 - Da PETTINASTRACCI a PETTINATORIO (4 risultati)

e, poi che l'ebbe così lavato molto, girò la mano e disse:

crin biondo e pettinato, / lucente molto più che razzi d'oro. martello,

5-270: da qualche tempo pareva avere molto più cura di sé: usciva sempre ben

rimase in terra pettinata alla riversa e molto dolorata d'ogni membro. g. gozzi

vol. XIII Pag.212 - Da PETTINATRICE a PETTINE (3 risultati)

non di colore di pettine d'avorio molto vecchio e ben sucido. g.

fervido amante, perché era la togna molto balbuziente, balbettando gli disse che le

dell'altro piacere, ragionando e ridendo molto della semplicità di frate bestia, biasimando

vol. XIII Pag.215 - Da PETTINO a PETTO (5 risultati)

degli alberi (e in italia è molto comune, stazionario e di passo).

, 2-i-185: l'aria d'aleppo è molto secca, molto viva, nel tempo

aria d'aleppo è molto secca, molto viva, nel tempo stesso molto salubre per

, molto viva, nel tempo stesso molto salubre per chiunque non ha il petto

i-298: fileta ne fu contento, quantunque molto si scusasse per la vecchiaia di non

vol. XIII Pag.216 - Da PETTO a PETTO (3 risultati)

erano i svizzeri di bello aspetto; nerboruti molto, ma di bassa statura, ed

[gli elefanti] essere alla guerra molto buoni, percioché alle volte vi si menano

amico, se'coretto: / ché molto è da laudare tua dotrina, / tal

vol. XIII Pag.218 - Da PETTO a PETTORALE (3 risultati)

, per dir meglio, un principio molto avanzato di una qualche specie d'idropisia

, iii-19: l'acqua di orzo è molto pettorale ed è utile per le infermità

e, secco che sia, è molto pettorale in medicina. 5. anat

vol. XIII Pag.220 - Da PETTORINA a PETULANTE (1 risultato)

epiteto del gallo, li quali epiteti molto adomano la orazione. cebà, 13-172

vol. XIII Pag.221 - Da PETULANTE a PETULANTEMENTE (1 risultato)

, vi-197: un uomo... molto calmo e freddo ma, pur dentro

vol. XIII Pag.222 - Da PETULANZA a PETUM (1 risultato)

: l'uomo disse: « non ho molto appetito » e ci guardò con petulanza

vol. XIII Pag.223 - Da PETUNIA a PEVERADA (4 risultati)

una serie numerosissima di varietà ibride che molto frequentemente sono coltivate come annuali per

. ant. e letter. brodo molto sostanzioso e ristretto, preparato con la

cottura prolungata di carni e cosparso di molto pepe per insaporirlo; era consumato caldo

quale uno di loro divise, e smembrò molto minuto, e gittowi suso certa peverada

vol. XIII Pag.224 - Da PEVERATA a PEZIZOIDEE (1 risultato)

in terra vide un uomo adormentato e molto legato dal sonno con insegne reali e

vol. XIII Pag.226 - Da PEZZA a PEZZA (4 risultati)

-ii-io: buone pezze ancora e uomini di molto valore hanno accettate lingue non particolari,

, 10-39: la filosofia rise un poco molto piacevolmente, e stette una pezza,

, iii-866: sua eccellenza sorrideva sempre molto signorilmente, nient'affatto scostante, come

-con uso awerb.: da molto tempo. fiore, i-157-io: agli

vol. XIII Pag.227 - Da PEZZA a PEZZA (11 risultati)

ne dirò qualche parola qui. importarà molto se, oltre la fatica del suo ingegno

solo. -questa dichiarazione, che le fa molto onore, è la mia vera pezza

, 162: era motezuma per natura molto grave..., stava di ordinario

, di lunga pezza: in misura molto rilevante, di gran lunga. bembo

». -a pezza: per molto tempo ancora, per un pezzo.

o la familiarità da esso affermata è molto superficiale o inesistente. d'alberti [

e non ci attengono nulla o molto poco. -da pezza: da molto

molto poco. -da pezza: da molto tempo. ranien, 106: 'danzica'

calzari di qualcuno: vituperarlo con accuse molto gravi. n. franco, 77

non ottenere a gran pezza: mancare molto per raggiungere un determinato risultato o requisito

1. -per una pezza: per molto tempo. n. franco, 6-5

vol. XIII Pag.228 - Da PEZZAIO a PEZZENTE (2 risultati)

di pezzacce tutte lorde e insanguinate, molto sarebbe orribile. nannini [epistole]

capx>, alle fiere maligno, / piacevol molto a lei, chiamato schigno. ballata

vol. XIII Pag.229 - Da PEZZENTEMENTE a PEZZETTA (1 risultato)

assentì ed anche rise perché una constatazione molto giusta fa sempre da ridere. volle

vol. XIII Pag.230 - Da PEZZETTO a PEZZO (7 risultati)

del stirace negli alberi forestieri. piace molto... il molto grasso, puro

. piace molto... il molto grasso, puro, e che ha certi

tagliamento. -superficie, spazio molto ristretto. sbarbaro, 1-16: se

di un testo; articolo di giornale molto conciso. mazzini, 20-55: ho

6. periodo di tempo non molto esteso. a. neri, 1-228

. e con uso riduttivo: misura molto scarsa, un minimo. mazzini,

; / fi qual crescendo si fé molto ardito, / gagliardo e destro come

vol. XIII Pag.231 - Da PEZZO a PEZZO (1 risultato)

anche mammà si levava così in prendisole molto pudico, d'un sol pezzo, piuttosto

vol. XIII Pag.232 - Da PEZZO a PEZZO (5 risultati)

carta geografica. ruscelli, 3-27: molto bella è tenuta ed è veramente la

veramente la francia dell'oronzio, ma molto più poi quella in nove pezzi o

8. tratto per lo più molto ampio di cammino; distanza, spazio

lo più in senso relativo e soggettivo; molto tempo. guicciardini, 2-1-338:

esperienza personale m'insegna che queste scritture molto vive, sono anche le prime a

vol. XIII Pag.233 - Da PEZZO a PEZZO (3 risultati)

a firenze, egli volle vedere e molto ben considerare i detti libri,

, 161: dicono esservi una libraria molto insigne e retta dalla reina caterina medici

pezzo di legno d'una certa lunghezza molto curvo, usato per le parti rotonde

vol. XIII Pag.234 - Da PEZZO a PEZZO (3 risultati)

ditemi in confidenza: / non vi parrebbe molto saporito / un pezzo di marito?

può prendere, che è un pezzo molto più grosso di lui. d azeglio

gastron. pezzo duro: tipo di gelato molto compatto. nievo, 2-20:

vol. XIII Pag.235 - Da PEZZO a PEZZO (5 risultati)

a pezzi, a ritagli, con molto di nuovo nelle parole, con molto di

con molto di nuovo nelle parole, con molto di vecchio ne'costumi e nelle opere

. -di quel pezzo: per molto tempo ancora. celimi, 1-126

matto... tiene quattro ruote molto basse, tutte di un pezzo,

pezzo d'acciaio: essere di complessione molto robusta e gagliarda. rebora, 3-i-279

vol. XIII Pag.236 - Da PEZZO a PEZZUOLA (7 risultati)

, in pezzi: darsi da fare con molto zelo o anche con sacrificio personale,

pine, in guisa di pannocchie e molto tenere, le quali a suo tempo

(con uso awerb.): per molto tempo, lungamente. angiolieri,

a pigliarlo per quella miseria. -da molto tempo. g. m. cecchi

un pezzo. -in grande misura, molto, assai. i. guicciardini,

due ». 2. periodo molto lungo di tempo. nievo, 1-vi-560

pezzullo, sm. giomal. articolo molto breve o di argomento frivolo e

vol. XIII Pag.237 - Da PEZZUOLA a PEZZUOLO (2 risultati)

pezzo di una sostanza determinata; parte molto limitata di un oggetto rotto, tagliato o

che fa ti vasi, con rompimento molto forte; e de'suoi pezzuoli non

vol. XIII Pag.238 - Da PEZZUOLO a PIACENTE (2 risultati)

una ricca fioritura con colori vivaci, molto coltivate a scopo ornamentale. arbasino

il prado. 2. molto umido e afoso. papini, vi-345

vol. XIII Pag.239 - Da PIACENTEMENTE a PIACENTERIA (3 risultati)

il viso di elvira, ovale, non molto delicato, ma piacente, e vermiglio

la città di firenze ha avuto uomini molto sollazzevoli e piacenti ne'tempi adietro.

pronunciato per pure ragioni di convenienza, molto al di là del vero; comportamento o

vol. XIII Pag.240 - Da PIACENTIERE a PIACENZA (3 risultati)

da samminiato [petrarca], i-233: molto necessario è quasi a tutti d'avere

bartolomeo da lucca, lxiii-94: dui amanti molto piacentieri /... aman di

è da donare a bizognosa persona; piacentero molto ed utel poco ad agiato.

vol. XIII Pag.241 - Da PIACENZIANO a PIACERE (7 risultati)

2-31: la gran possanza e il molto ardir di quella [bradamante] / non

. settembrini, i-350: mi piace molto che non sei ozioso. caracciolo forino,

/ la qual mi piacque a dismisura molto: / che s'ella m'ha di

avete, volentieri, e sonomi piaciuti molto. ariosto, 354: per piacer

: è novità assai strana e da molto tempo in qua non udita che l'

26: certissimamente i piccioni domestici son molto al proposito per le nostre gole, perché

voi un convenevol giudizio, mi sete molto piacciuto ne la liberalità e ne la

vol. XIII Pag.243 - Da PIACERE a PIACERE (6 risultati)

. bernardino da siena, 222: molto maggiormente se'tenuto a compiacere e fare

lascia qualcosa a desiderare. -essere molto soddisfacente, gradevole, piacevole, desiderabile

lo 'nvia, / di che mi fece molto gran piacere. dante, conv.

careri, 1-i-79: restarono eglino, con molto piacere, persuasi dalle prudenti risposte di

si finisca quest'articolo del piacere? con molto piacere'. mazzini, 28-61: ti

: figlio, puoi ch'ei venuto, molto si m'è 'n piacire /

vol. XIII Pag.244 - Da PIACERE a PIACERE (3 risultati)

senza modo e senza misura, e molto più ciò per l'altnii case faccendo

legnaiuolo, 4: per lo essere molto uso col grasso, l'aveva carattato a

soldati, 5-78: il piacere enologico è molto più raffinato e complicato di quanto paia

vol. XIII Pag.245 - Da PIACERE a PIACERE (1 risultato)

borghesi, i... i molto invero disposte a far piacere / a sancio

vol. XIII Pag.246 - Da PIACERE a PIACERE (3 risultati)

cavalca, 20-152: questo cavaliere era molto pio e astuto, sicché al re era

pio e astuto, sicché al re era molto in piacere. patrizi, 3-47:

. -essere un piacere: essere molto piacevole, gradito, efficace, soddisfacente

vol. XIII Pag.247 - Da PIACEROSO a PIACEVOLE (6 risultati)

« in verità che questa giovane pare molto piacevole ». rispose il prete:

romano, / cortexe e piazevele e molto ardito. piovano arlotto, 4:

fece venire anco un buffone, persona molto piacevole e accorta. baldelli, 3-246

agrippina, come donna che era carezzevole molto, sapeva mostrarsi piacevole e alla mano

presente sonetto, giudicò che sarebbe stato molto utile, per pubblico bene, che tutti

lii-10-276: d governo di sua santità è molto piacevole. 2. mansueto,

vol. XIII Pag.248 - Da PIACEVOLE a PIACEVOLE (9 risultati)

il duca milledugento cavalieri: la quale compagnia molto dispiacque a'fiorentini e a tutti i

cavalca [crusca]: l'umiltà è molto piacevole a dio. s. caterina

grosseto. bembo, iii-146: egli può molto bene alcuna composizione essere piacevole e non

piacevoli, aìl'orecchie d'un altro molto più purgate non solo non daran diletto,

ti farò fare ima certa bevanda stillata molto buona e molto piacevole a bere.

ima certa bevanda stillata molto buona e molto piacevole a bere. mattioli [dioscoride

asperità (un percorso); non molto ripido (una salita). savonarola

quella che era alla sinistra parte era molto larga e dilettevole e pateva con molte

17): una ntile donna di molto piacevole aspetto. cino, xxxv-ii

vol. XIII Pag.249 - Da PIACEVOLEGGIARE a PIACEVOLEZZA (5 risultati)

moglie di uno suo consiglierò, che era molto piacevole e forte bella. paterno,

40: ella era una molto piacevole donna. pareva una creatura di

. lorenzo de'medici, ii-300: molto veggo che s'apprezza / una donna

piacevole, però che 'savi parlieri molto piacciono ad sé et altrui. donato degli

in sedici quartilli d'acqua a fuoco molto piacevole e senza fumo, finché si consumi

vol. XIII Pag.250 - Da PIACEVOLEZZA a PIACEVOLEZZA (3 risultati)

né mangiare. -persona che ama molto le burle e glischerzi. lanci,

p bembo, m-146: può molto bene alcuna composizione essere piacevole e non

. pulci, 19-166: poi di margutte molto ragionato, / come e'morì ridendo

vol. XIII Pag.251 - Da PIACEVOLMENTE a PIACIMENTO (6 risultati)

: rinieri avia uno nano piccolo, molto bello, e ingagiossi con quello che volea

sacchetti, 34-106: stando fuori, molto piacevolmente chiamava gli fosse aperto. firenzuola

ussimamente si debbe spavillare una candela e molto più piacevolmente si debbono correggere le colpe

, 10-38: la filosofia rise un poco molto piacevolmente. boccaccio, dee.,

venuta... o tu sei molto ammalata, o tu sei molto piacevolmente

sei molto ammalata, o tu sei molto piacevolmente occupata... e non

vol. XIII Pag.252 - Da PIACIRE a PIACOLO (2 risultati)

: la mia ment'e 'l desire / molto se ne contenta / et è.

con l'altre cose vedute a me molto piaciute, sanza fine lodai. patrizi,

vol. XIII Pag.253 - Da PIADA a PIAGA (2 risultati)

nella quale l'attributo della forza campeggia molto più di quello della giustizia?

sottilissima, per flagelli del cielo e molto meno del sole. b. corsini,

vol. XIII Pag.254 - Da PIAGA a PIAGA (3 risultati)

... ebbero per unico e molto opportuno rimedio a questa piaga l'introdurre ne'

difettosissimo... e i ripari molto difficili, mentre la piaga è così

giuseppe margarit, suggetto appresso di loro di molto credito, per riordinar le cose con

vol. XIII Pag.255 - Da PIAGA a PIAGA (1 risultato)

certe qualità radicali che devono fargli perdonar molto. ghislanzoni, 18-151: egli volge

vol. XIII Pag.256 - Da PIAGA a PIAGARE (2 risultati)

alienazione della germania ed inghilterra ha avuto molto maggior parte il proprio interesse dei prìncipi

non ti aveva dato caparra di condotta molto esemplare;... ed ora

vol. XIII Pag.257 - Da PIAGARGO a PIAGATO (1 risultato)

sappiasi che il marcire delle frutta dipende molto... dall'imperfezione delle medesime frutta

vol. XIII Pag.259 - Da PIAGGIALE a PIAGGIATORE (2 risultati)

lunghesso la marina o non se ne allontanare molto, che altrimenti si direbbe anche riva

di rincontro, dove augelli e bestiame molto usava, ebbe veduto una passera calcare

vol. XIII Pag.261 - Da PIAGNEVOLMENTE a PIAGNOLOSO (1 risultato)

. alfieri, i-99: mi dilettava molto il parlare e la pronunzia toscana,

vol. XIII Pag.264 - Da PIALLACCIO a PIALLATURA (1 risultato)

liscia la terra e per questa cagione molto labile, non vi si può fermare

vol. XIII Pag.265 - Da PIALLETTARE a PIANA (5 risultati)

1-99: 'pialletto': piccola pialla, non molto dissimile alle ordinarie... e

dir altro, se non che è stampato molto bene e la dedicatoria mi par

bene e la dedicatoria mi par molto piallona. = deriv. da

: distribuì [martino v] i benefizi molto piamente e bene a persone degne.

cattaneo, 2-7: l'ischio è molto fedele e di bello colore et è utile

vol. XIII Pag.266 - Da PIANA a PIANAMENTE (1 risultato)

per signore uno barone, il quale fu molto savio uomo,... perché

vol. XIII Pag.267 - Da PIANARA a PIANCONATURA (3 risultati)

strozzi ed un suo uomo e viviamo molto pianamente, studiando quel tanto tempo che

ed il quale pianando il terreno facilita molto più l'operazione di segare le praterie

, ii-128: produce quercie e roveri molto più belli di tutti li nostri e più

vol. XIII Pag.268 - Da PIANCONE a PIANELLATA (1 risultato)

li dica, non cresce né ingrossa molto e stecchisce, non essendo buono ad

vol. XIII Pag.270 - Da PIANETA a PIANETA (2 risultati)

sirio, c'era un giovane di molto spirito, che io ebbi l'onore di

tutto finisce in questo terzo pianeta e molto rapidamente i danari dei vagabondi.

vol. XIII Pag.271 - Da PIANETA a PIANEZZA (1 risultato)

pianettina, sf. strumento con dentelli molto fitti, usato dai tessitori per pulire

vol. XIII Pag.272 - Da PIANFORTE a PIANGERE (1 risultato)

un inchiosto, / e tute pianzeva molto duramente. ulloa [guevara], iv-io

vol. XIII Pag.273 - Da PIANGERE a PIANGERE (2 risultati)

c. campana, iii-170: costa molto alla cristianità l'acquisto di questa piazza

la vite 'piange', cioè scola dai tagli molto succhio ed è pregiudicevole al pronto e

vol. XIII Pag.274 - Da PIANGERE a PIANGERE (1 risultato)

castiglione, 301: lamentandosi un marito molto e piangendo sua moglie, che da se

vol. XIII Pag.275 - Da PIANGERIA a PIANGOLEGGIO (2 risultati)

). patrizi, 1-50: tenerella molto dee essere la vostra anima, o

questo funerale potrebbe riuscire insomma una cosa molto decorosa: qualche signora potrebbe tentare una

vol. XIII Pag.276 - Da PIANGOLENTE a PIANIFICAZIONE (1 risultato)

nella audienza di cotali novelle, per molto dolore divenne angoscioso traendo piangolosa vita con

vol. XIII Pag.277 - Da PIANIFORME a PIANO (5 risultati)

e interiore, risulta di una qualità molto più alta dell'ordine innato.

, con una siepe d'uno sterpo molto fantastico. b. de'rossi, 1-24

trenta leghe, vel circa, e non molto forte e di via tutta piana.

frezzi, i-1-67: benché sia la via molto lontana / e sia scogliosa e sia

suo dolesse / è cosa a immaginarsi molto piana. rajberti, 1-34: riflettendo

vol. XIII Pag.278 - Da PIANO a PIANO (5 risultati)

, / e bianca e piana e molto dilicata. benivieni, xxx-10-101: la bianca

romoli, 162: pigliate una porcelletta non molto picciola, fatene rocchi come l'anguilla

rombo: è anch'esso piano né molto dissimile dalla passera. f. negri

sia recato in sìe piane parole che molto fae da intendere tutti, ma tutta

osservare parlando con alcuni, che favellino molto più affettato e i romani senza paragone

vol. XIII Pag.279 - Da PIANO a PIANO (2 risultati)

anno scorso, e mi parve persona molto piana e ragionevole. carducci, iii-1-456

di smeraldo, e la corrente essendo molto piana, fa trasparire al fondo elmettoni

vol. XIII Pag.280 - Da PIANO a PIANO (2 risultati)

secreta della sua casa e, apertala senza molto contrasto, si mise l'amante in

g. de'bardi, xcii-i-150: molto meglio si passa oltre la palla..

vol. XIII Pag.281 - Da PIANO a PIANO (2 risultati)

per eccellenza di lavoro ragguardevole gli fa molto onore. consist'esso in due amplissime

la fortuna trapassare; / ché talor molto corre chi va piano. monosini,

vol. XIII Pag.282 - Da PIANO a PIANO (4 risultati)

. crescenzi volgar., 8-6: conciossiacosaché molto diletto sia aver belli e adorni vignai

celimi, 548: fondi prima il rame molto bene e poi metti le due composizioni

largo, e non fare la verga molto grossa. e quando l'hai gittata,

, lasciala freddare e poi la lima molto bene e poi la batti col piano del

vol. XIII Pag.283 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

. primo piano: inquadratura che mostra molto ravvicinati gli oggetti ripresi in campo lungo

vol. XIII Pag.285 - Da PIANO a PIANO (3 risultati)

mina del castello e dice è cosa molto grande e tanta mina che vi entrano

ultima via in piano ha un carattere molto popolare coi marciapiedi ampi ingombri di ragazzi,

: in questo tempo la città si era molto ricchissima,... massimamente e

vol. XIII Pag.288 - Da PIANOCONCAVO a PIANTA (4 risultati)

. oggi questa forma di pianoforte è molto usata. familiarmente lo dicono anco 'pianfòrte'

, è piantata una vigna, una molto fruttifera vigna: / d'essa, in

pianòtto, sm. tose. agnello molto grasso e castrato da cui si ricava

: così chiamano i coloristi il bozzone molto grasso dal quale si ha una pelle gentilissima

vol. XIII Pag.289 - Da PIANTA a PIANTA (1 risultato)

elemento o in un ambiente sommerso o molto umido. soderini, i-123:

vol. XIII Pag.290 - Da PIANTA a PIANTA (1 risultato)

seminare il verbo divino e vi fruttificò molto: e fatto abbondante ricolta e fabbricati

vol. XIII Pag.291 - Da PIANTA a PIANTA (1 risultato)

vacui, dove elle sono, erano con molto sapere e intelligenza stati fatti in antico

vol. XIII Pag.292 - Da PIANTA a PIANTA (2 risultati)

che, avanzandosi con la sua pianta molto di spazio dentro 'l teatro, su

i-372: e legno che tiene fortezza di molto, causa il gran olio e ragia

vol. XIII Pag.293 - Da PIANTABILE a PIANTAGIONE (1 risultato)

... ch'il sole sia molto maggior della terra e che gente si

vol. XIII Pag.294 - Da PIANTAGRANE a PIANTARE (5 risultati)

fondo. bertola, 2-122: non molto distante da questo è l'altro passeggio

all'indole del suolo, si ottiene molto maggior prodotto in minor tempo ed in

elettrici. 4. azienda agricola molto estesa, adibita alla coltivazione di piante

notare che là ove la chiusura è molto necessaria si deono porre piante di pruni:

e questi sono l'anello della catena molto evidente fra le une e gli altri

vol. XIII Pag.295 - Da PIANTARE a PIANTARE (1 risultato)

altronde divelte ovvero de'rami, considera molto bene se il luogo, nel quale

vol. XIII Pag.296 - Da PIANTARE a PIANTARE (2 risultati)

: giunti al luogo fu, dappoi il molto giostrare, piantato in mezzo di tutti

il ragno, entrato in un palagio molto ben grande e salito fra certe travi colorite

vol. XIII Pag.297 - Da PIANTARE a PIANTARE (1 risultato)

chi pianta né chi annaffia è di molto pregio, ma la gloria è dì dio

vol. XIII Pag.298 - Da PIANTARE a PIANTARE (1 risultato)

bargagli, 1-245: s'andò non molto poi immaginando... che colei

vol. XIII Pag.299 - Da PIANTARIO a PIANTATO (5 risultati)

raffigurarlo plasticamente. carducci, iii-3-98: molto mi meraviglio, o messer cante,

possessioni è alquanto separato, ho un bruolo molto grande, che d'ogni maniera d'

d'ogni maniera d'erbaggio è copiosissimo molto. g. del papa, 3-61:

vaso, pervenne ad una altezza e grossezza molto considerabile. paoletti, 1-1-192: parlando

sopra la cima / tutto piantato e molto ben tenuto. beolco, xxi-ii-582:

vol. XIII Pag.300 - Da PIANTATO a PIANTATO (3 risultati)

i-360: coi capelli biondi e ricci piantati molto bassi sulla fronte e la bocca rossa

rossa e un po'sporgente, ricordava molto il muso di un agnello.

fatiche del circo. -per estens. molto robusto, aitante, prestante (una

vol. XIII Pag.301 - Da PIANTATOIO a PIANTEGGIAMENTO (3 risultati)

strada, che intendeva essere presa, per molto difficile, e non, com'essi

della virginia non avrebbero conosciuto una vita molto più comoda e dolce se fossero rimasti

ancora il luogo e 'l faticoso ingegno molto vagliono al coltivamento, massimamente a tali

vol. XIII Pag.303 - Da PIANTO a PIANTO (4 risultati)

barberino, iii-154: la donna varrà molto / pregar con pianto al volto.

<. pena dell'animo, afflizione molto intensa, dolore. -anche: motivo

garzo, 20: con un figliuol molto bello; / gran pianto facea sopr'

. -essere un pianto: essere molto noioso o sgradevole. -fare il

vol. XIII Pag.304 - Da PIANTONAIA a PIANTONE (4 risultati)

questo funerale potrebbe riuscire insomma una cosa molto decorosa: qualche signora potrebbe tentare una

ancora nel detto orto un fico che è molto grande e molto antico; e de'

un fico che è molto grande e molto antico; e de'piantoni ch'escon di

un anno. daniello, lxi-24: molto accorti gli uomini esser dènno / il far

vol. XIII Pag.305 - Da PIANTONATA a PIARE (3 risultati)

, 10-44: a piede avea una pianura molto grande, ne la quale avea sì

tre notti, pervennero ad un monte molto altissimo, appiè del quale era una

: considerare le cose con una visuale molto limitata e ristretta, essere incapace di

vol. XIII Pag.307 - Da PIASTRA a PIASTRA (4 risultati)

esso hanno poste certe piastre di pietra molto liscie, sopra le quali gettano la

, i-180: i moderni, che in molto maggior copia hanno avuto le fornaci de'

veduta per taglio appare oscura ed opaca molto, ma per piano chiara e trasparente

santa maria, i-246: agì paracati, molto timido e poco prattico, c'esortò

vol. XIII Pag.309 - Da PIASTRINA a PIATA (2 risultati)

dio, / e 'l piastron sotto molto duro e grosso. d'annunzio, iii-2-50

ano.. piastra di metallo molto ampia e robusta. attista della

vol. XIII Pag.310 - Da PIATAIUOLO a PIATIRE (1 risultato)

dopo la morte di napoleone, consumò molto in piatire. bibbia volgar.,

vol. XIII Pag.311 - Da PIATITO a PIATO (2 risultati)

, 126: e venuta questa cautela molto a proposito, che per avventura ci bisognava

. piccolomini, xxv-2-52: gli è molto meglio ch'io mi stia con questo

vol. XIII Pag.312 - Da PIATO a PIATOSO (2 risultati)

, 4-282: a noia m'è molto chi ène aspettato / e del compagno non

ad ognuno. patrizi, 1-50: tenerella molto dee essere la vostra anima, o

vol. XIII Pag.313 - Da PIATTA a PIATTA (2 risultati)

chiamato el prestatore el piatoso, ma è molto crudele. alberti, i-29: delle

concordare / i ciciliani; ed esso molto tosto / con carlo insieme prese a cavalcare

vol. XIII Pag.314 - Da PIATTA a PIATTAFORMA (1 risultato)

nascondea, / ma della maglia il molto guamimento / tutto fu d'oro, quantunque

vol. XIII Pag.316 - Da PIATTARE a PIATTELLO (2 risultati)

i sara jinge, avvengono in età molto giovanile, di solito prima dei dieci

'l viso a un la loro prima origine molto bassa, perciocché pino iii-557: la

vol. XIII Pag.318 - Da PIATTITÙDINE a PIATTO (4 risultati)

moda devono essere alla svedese, cioè molto piatti e assai larghi, tiene attaccato

perciocché, awendo elle gli occhi perawentura molto grossi e rilevati e 'l naso picciolo e

occhi negri, grandi e che si avanzano molto in fuori. redi, 16-iii-114:

, c'è questa luce. una luce molto banale, / senza magia; quella

vol. XIII Pag.319 - Da PIATTO a PIATTO (1 risultato)

hanno a muover per fargli strada e molto più in quell'altro. =

vol. XIII Pag.320 - Da PIATTO a PIATTO (8 risultati)

, e la tiene di due piatti, molto onorevole. v. lancellotti, 3

dopo il mezzo giorno desinare con minestra molto brodosa e d'erbe, con lesso

rombo dell'adriatico alla griglia mi tenta molto. piovene, 7-332: è il mantecato

-attualmente indica una preparazione culinaria, generalmente molto appetitosa, che, riunendo e gradevolmente

il pranzo, consistente in minestra brodosa molto... ed in un secondo

di salsa romantica gettata sovra un piatto molto prosaico. -assaggio, saggio,

è un piatto decente ». era molto fiero del suo gergo erotico-gastronomico.

quindici; è bello, allegro e molto cortese prencipe. a questo è disegnato dare

vol. XIII Pag.322 - Da PIATTO a PIATTONATA (2 risultati)

tolsi quando a solazzare andavi, / molto non è, con amarilli nostra. i

neri sono all'ultimo luogo, e sono molto meglio freschi che secchi. lippi,

vol. XIII Pag.323 - Da PIATTONATO a PIAZZA (1 risultato)

vi-26: un distaccamento francese carica con molto ardore alla baionetta il popolo inerme, gli

vol. XIII Pag.324 - Da PIAZZA a PIAZZA (3 risultati)

davila, 80: avevano intanto preso molto diversa piega di prima le cose del

dall'ungheria, dove niente si ricava e molto si spende, disolato il paese da'

uscirono col principal aggiustamento de'confini cedendo molto paese e distruggendo molti luochi che circondavano

vol. XIII Pag.325 - Da PIAZZA a PIAZZA (6 risultati)

magalotti, 26-251: la svezia è molto forte, sì perché ha buone piazze

sanno espugnare, sì perché le è molto facile il trasporto delle sue truppe in livonia

torrioni che guardano verso terra, facendogli molto maggiori e più forti che non erano

in effetto. teti, 4: con molto recinto si suole rinchiudere [sulle alture

busca, 252: a questo gioverà ancora molto lasciare quella parte dietro la muraglia e

: quando il fante va a riposo farebbe molto volentie ri a meno di riprendere tutte

vol. XIII Pag.326 - Da PIAZZA a PIAZZA (2 risultati)

con la piazza di napoli per il molto giovamento che ne sentono. broggia,

, quindi segue che questa strada sia molto poco frequentata. de nicola, 216:

vol. XIII Pag.327 - Da PIAZZA a PIAZZA (1 risultato)

. -esserne piene le piazze: essere molto diffuso. v. martelli, 2-70

vol. XIII Pag.328 - Da PIAZZA a PIAZZA (1 risultato)

loro azioni in piazza, faranno scapitare molto queste azioni. -porre sul mercato

vol. XIII Pag.330 - Da PIAZZARO a PIAZZETTA (1 risultato)

, 1-795: fu l'uso molto vario de'trombetti o piazzali fin al tempo

vol. XIII Pag.331 - Da PIAZZINGO a PICARA (1 risultato)

questa nova scienza contradica, / potrebbe molto tosto venir pica. refrigerio, xxxviii-101:

vol. XIII Pag.332 - Da PICARDATA a PICCA (1 risultato)

, costituita da un puntale di ferro molto robusto, lungo da 40 a 60

vol. XIII Pag.333 - Da PICCA a PICCANTE (2 risultati)

si facevano a questo modo. alcuni molto pratichi nell'andar in sui trampoli, o

le materasse: essere pigro, dormire molto. palazzeschi, i-71: se non

vol. XIII Pag.334 - Da PICCANTE a PICCARDIA (5 risultati)

tratti piccanti contro di voi mi sono molto spiaciuti. 3. diretto a

, avventure, avventure., anche molto curiose e piccanti., sì, via

scabrosi. pratesi, 1-343: amava molto i pettegolezzi piccanti, e là nel

: se il conte parlò poco, parlò molto invece la figlia, piccante brunetta con

iv-25: romulo fondatore di roma onorò molto i piccapiètre; numa pompilio suo successore

vol. XIII Pag.335 - Da PICCARDISMO a PICCARE (3 risultati)

1-iv-197): la giannetta fu contenta molto e con divoto cuore ringraziò idio che lei

voglia cibo, l'ha da masticar molto bene e da sentirne gusto, guardando

de'genovesi si dissimula le procedure, molto piccando, abbino ardito di scuoter il

vol. XIII Pag.336 - Da PICCARE a PICCATURA (4 risultati)

facile memoria, di cui si piccava molto. c. gozzi, 1-886: egli

sciarmato. le dame / ci fon di molto merito e ripiene / di belle doti

zucchelli, in: tutti avevano li piedi molto bene segnati ed incallite le vene dalle

tre nature, videlicet verdi tutti non molto grossi, e verdi piccati de rosso non

vol. XIII Pag.340 - Da PICCHIARE a PICCHIARE (3 risultati)

tocco dalla divina illuminazione, subito è molto più picchiato e molestato dalle vane e

ti abbi ezziandio la tromba di eustacchio molto ben costrutta, perché la non ti venga

). -in partic.: essere molto violento, bruciare (il sole).

vol. XIII Pag.341 - Da PICCHIARE a PICCHIATA (3 risultati)

la prua; discendere lungo una traiettoria molto inclinata (un velivolo); scendere

ne la masarizia, tal che fece molto male al frate. serdonati, 9-303:

; argomento risolutivo e inoppugnabile; obiezione molto seria. caro, i-131: dico

vol. XIII Pag.342 - Da PICCHIATELLO a PICCHIERELLARE (3 risultati)

di 'picchiatello'... non molto opportunamente picchiatello fu anche accolto nei comunicati

un'altra sorte di pietra durissima, molto più ruvida e picchiata di neri e bianchi

ebe due figliuole: l'una era molto picchiata di margini di vaiuolo, l'

vol. XIII Pag.343 - Da PICCHIERELLARE a PICCHIETTATO (3 risultati)

. battere col picchierello su una pietra molto dura, in partic. sul porfido

, ii-160: note picchettate: sono note molto staccate, che si fanno tutte in

con una serie di suoni o note molto rapide e staccate. c. e

vol. XIII Pag.345 - Da PICCHIO a PICCHIONE (4 risultati)

della grandezza della ghiandaia, ed è molto lungo, secondo le sue membra,

innamorata di lui [pico] perché era molto bello uomo, perocché non volse fare

nere; il pileo rosso. è molto raro in italia, e vive nelle

i quali restano come vaiuolati, e scapitano molto nel peso per difetto di nutrizione.

vol. XIII Pag.347 - Da PICCINEZZA a PICCINO (1 risultato)

ha dimensioni esigue o, comunque, molto limitate. bonvesin da la riva,

vol. XIII Pag.348 - Da PICCIO a PICCIOLARE (3 risultati)

, e tutto l'anno dura, / molto tagliente, e sempre fia piccino.

ma le teste temo siano le più molto piccine. pratesi, 5-469: le donne

, erano poi dotate d'una sensibilità molto acuita dagli stenti e dalle tribolazioni.

vol. XIII Pag.349 - Da PICCIOLATO a PICCIOLO (8 risultati)

resistenza dell'aria... opera molto ad impedire l'acceleramento, sì per la

venusti con parole di stima, insiste molto sulla picciolézza delle sue opere.

in queste levazioni si vedono in profilo, molto grandi rispetto agli uomini, le lontananze

la picciolézza, ha scarno et asciutto molto e di leggiadrissima figura. marino, vii

sua voce in comparazione delle bestie è molto maggiore. d'annunzio, iv-2-198:

solo a'sani, ma a'febricitanti utile molto. -tenuità di un sapore.

morte con un picciol legno / non pò molto lontan esser dal fine. crescenzi volgar

del bronzino, di quando io era molto giovine. bruno, 3-643: tutto

vol. XIII Pag.350 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (9 risultati)

quel poco che se ne raccoglie è molto picciolo. gemelli careri, 2-i-348:

quali pare la galassia, sono stelle molto picciole e spesse e propinque e luminose.

, tamen la lor grandeza e ponderosità molto noce a li pizoli. bandello, 1-23

lii-14-281: e questo signore di statura molto picciolo. biffi, xviii-3

, 1-147: alessandro macedone era di persona molto picciola e di volto non molto bello

persona molto picciola e di volto non molto bello. davila, 751: era

l'api: « io dicerò cose molto meravigliose e grandi delle picciole api »

di danni v'è messa per uomini molto parlanti sanza sapienza. novellino, 19

comprendono ogni formalitade di nobilitade, ma molto picciola parte. cavalca, 20-18:

vol. XIII Pag.351 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (5 risultati)

intensità (un fenomeno fisico); molto ridotto (una precipitazione atmosferica).

, il quale usciva di una nuvoletta molto ben formata che veniva lentamente scendendo dal

657: il sorrentino [vino] è molto austero, e però ristagna egli i

a sani, ma a febricitanti utile molto. tasso, n-ii-376: parlo de'

alcuno? betussi, 3-350: avea molto a cuore le donne sagge e da

vol. XIII Pag.352 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (1 risultato)

ricciardo, di picciola nazione ma ricco molto. m. adriani, v-249: non

vol. XIII Pag.353 - Da PICCIOLO a PICCIONAIA (3 risultati)

picciolo in grossezza e in rotondità sono molto simili a quelle dell'albatro. citolini,

di coccole attaccate con sottili e non molto lunghi picciuoli. b. del bene

suol dirsi di una stanza o quartiere molto alto e non bello. pascarella,

vol. XIII Pag.354 - Da PICCIONCINO a PICCIOTTO (3 risultati)

. roseo, iii-249: è molto ben fatto... avervi qualche

, iii-248: col caldo del sole crescono molto i piccioncelli. romoli, 218:

si dieno a mangiar a chi ha evacuato molto sangue per lunga infirmità. morante,

vol. XIII Pag.356 - Da PICCO a PICCOLANIMO (4 risultati)

mandatelo a picco: ai pesci piacciono molto i francesi per cena. arlia, 414

120: il zappone et il picco è molto utile dove la terra fosse dura e

(203): l'uomo lunganimo è molto savio, il piccolànimo è molto matto

è molto savio, il piccolànimo è molto matto.

vol. XIII Pag.357 - Da PICCOLARE a PICCOLEZZA (4 risultati)

biondello, piccoletto della persona, leggiadro molto e più pulito che una mosca.

straordinaria in questa zecca e in altre non molto lontane falsificando l'impronto. giordani,

aggiungi aggiungi, dal poco viene il molto; lui ci fa mercatura. arlia,

fioretti, 2-3-34: l'ampieza delle dizioni molto bene corrisponde alla grandeza del parlare,

vol. XIII Pag.358 - Da PICCOLEZZA a PICCOLINO (6 risultati)

di sentirsi scrutato, -non sto molto bene e mi sento stanco. ma sono

animo turbandosi di cose lievi, non sono molto atti a conservar l'amicizia.

ed, avendo una candela accesa non molto lontana dal vaso, vederà nella sua

superficie un'immagine piccolina di esso lume molto chiara e terminata. g. gozzi,

da noi cert'uva piccolina e forte di molto; la diciamo il colore, che

cancer è in quella parte il dì molto piccolino. dominici, 4-82: ora la

vol. XIII Pag.359 - Da PICCOLIT a PICCOLO (5 risultati)

piccolini / che la giustizia è virtù molto bella: / e, chi non

amò la virtù e le cose sante molto accesamente. p. petrocchi [s.

quello di frontignano e di sciampagna e molto prossimo a quelle del tokai. tramater

vedere una piccolissima terra e detta luna molto minore. pascoli, 558: piccolo il

sua rsona, ma virtù dioso fu molto e savio. boccaccio, ii-2-64:

vol. XIII Pag.360 - Da PICCOLO a PICCOLO (3 risultati)

: il mugnone e 'l rimaggio danneggiarono molto le contrade d'intorno, non restando

, sofferse d'essere preso da una molto piccola gente d'antioco re. p.

via, la quale varcava il fiume non molto cupo, perciò che le pioggie erano

vol. XIII Pag.361 - Da PICCOLO a PICCOLO (5 risultati)

., i-1-9: questa vita è molto piccola a riguardo dell'alta vita, la

13. che si effettua in uno spazio molto circoscritto e per lo più in tempi

faceva le giornate piccole, con farsi molto temere agli uomini d'arme. sanudo

dentro, e specialmente il lato sinistro, molto conturba l'omo. 17

la ragione non è peccato o è molto piccolo. boccaccio, dee., 1-1

vol. XIII Pag.362 - Da PICCOLO a PICCOLO (3 risultati)

latini, rettor., 70-12: molto è piccola cosa dire dell'arte sì

: ordine di monache. -ant. molto misero e fragile (l'uomo nei

e del nostro piccolo mondo per verità molto più antico che moderno. faldella,

vol. XIII Pag.363 - Da PICCOLO a PICCOLO (1 risultato)

-che ha un ambito giuridico di applicazione molto ristretto (e si dice di un istituto

vol. XIII Pag.364 - Da PICCOLO a PICCOLO (2 risultati)

, 2-412: ora vorrei una cosa molto semplice: vederti. cara piccola mia

essere tornati? dessi, 7-118: per molto tempo, nel cortile, legata a

vol. XIII Pag.365 - Da PICCOLO a PICCONE (1 risultato)

gadda, 19-106: allora ci fu molto da picconare di qui e di là

vol. XIII Pag.366 - Da PICCONE a PICCOZZA (1 risultato)

grande e grosso di sua persona e molto giallo, quasi impolminato e mal fatto,

vol. XIII Pag.367 - Da PICCOZZINO a PICINI (2 risultati)

scure è assai comoda e sollecita di molto i lavori minuti; è simile in tutto

primo momento, poi con un retrogusto molto amarognolo ma gradevolissimo. -per

vol. XIII Pag.368 - Da PICINO a PICOLIT (1 risultato)

prodottto un vino bianco fortemente aromatico e molto pregiato. -anche: il vino prodotto

vol. XIII Pag.369 - Da PICOLITO a PICUNNO (7 risultati)

albero assai alto la cui corteccia è molto amara. = voce dotta, lat

pieroadonidina, sf. chim. glicoside molto amaro estratto da alcune varietà di adonide

chim. glicoside dello zafferano di sapore molto amaro; amaro di zafferano.

miner. varietà di farmacolite con gusto molto amaro per la presenza di magnesio.

picrolichenina, sf. chim. sostanza molto amara presente nella pertusaria communis.

si presenta sotto forma di cristalli incolori molto amari. = voce dotta,

di levante (cocculus indicus); molto tossica, ha uso terapeutico in caso

vol. XIII Pag.370 - Da PICURINO a PIDOCCHIO (4 risultati)

. pidocchiale, agg. letter. molto basso, umile, dimesso (un

avere udito, nella nostra città vegnono molto spesso rettori marchigiani li quali generalmente sono

- anche, con valore attenuato: molto sporco, sudicio. c. e

frato: / piocli e vermi e fango molto bruto / enxo de lei vivo e

vol. XIII Pag.373 - Da PIÈ a PIÈ (2 risultati)

1-8: per essere oltre al grano molto ben munito d'ogn'altra sorte di vettovaglie

], 60: vi si vedeva di molto mastice e legno aloè e palme col

vol. XIII Pag.374 - Da PIÈ a PIÈ (5 risultati)

cannoni, due migliaia di fucili e molto materiale da guerra, non s'impaurì,

piè sospinto, a ogni piè mosso: molto frequentemente, assai spesso. m

quale fiume d'arno in quello tempo era molto sottile d'acqua e agevole a passare

1-217: a lei sola era riuscito molto semplicemente d'indurre suo padre a fornirsi

. piepiano. -appiede a piè: molto dappresso. atti del primo vocabolario della

vol. XIII Pag.375 - Da PIÈ a PIÈ (1 risultato)

il castello di montebuono il quale era molto forte. boccaccio, viii-3-63: egli

vol. XIII Pag.376 - Da PIÈ a PIEDE (4 risultati)

poni da piè'. cioè bisogna tagliar molto e molto sugare; ma il primo vale

piè'. cioè bisogna tagliar molto e molto sugare; ma il primo vale secondo i

metatarso e della falange; ha motilità molto ridotta rispetto alla mano, e svolge funzione

in una scarpa elegante fino dall'infanzia diviene molto galante ed attrae l'attenzione dell'uomo

vol. XIII Pag.377 - Da PIEDE a PIEDE (1 risultato)

., e a piede avea una pianura molto grande. varthema, 26: al

vol. XIII Pag.378 - Da PIEDE a PIEDE (1 risultato)

i-23: mi pare ne'versi latini sia molto maggiore libertà che non è ne'volgari

vol. XIII Pag.379 - Da PIEDE a PIEDE (3 risultati)

gioco del calcio, effettuare un passaggio molto calibrato e preciso a un compagno di

cavalca, 20-45: andando a piede era molto difficile e quasi impossibile, perché il

assai il saper lottare, perché questo accompagna molto tutte l'arme da piedi.

vol. XIII Pag.380 - Da PIEDE a PIEDE (5 risultati)

. grimani, li-5-75: si è molto ingrandita la propria [dei francesi] potenza

abbiano scelto il sito di castelnovo come molto opportuno a'loro disegni. brusoni,

: or lèvate en pede, ché molto èi iaciuto. a. f. doni

25. -a ogni piede sospinto: molto frequentemente, continuamente. monti,

l'argento vivo sotto i piedi: essere molto vivace, irrequieto. monosini,

vol. XIII Pag.381 - Da PIEDE a PIEDE (2 risultati)

de dios quantità innumerabile di botte e rospi molto spaventevoli per la loro grandezza, che

dovila, 560: il pontefice era molto alieno in se stesso da questo nuovo

vol. XIII Pag.382 - Da PIEDE a PIEDE (3 risultati)

collega, un trentino, faccio una vita molto laboriosa... alle io di

stando ancora in piede molti edifici certamente molto magnifici, nel suo ragguardare rendono testimonio

il papa] trattava di cominciare movimenti molto maggiori, parendogli avere fondato le cose

vol. XIII Pag.384 - Da PIEDE a PIEDE (2 risultati)

a. campana, 56: favorito molto dal cardinal toledo, ritornò in piedi

m. cesarea gli aveva usato parole molto acerbe, quando diede comodità di vettovaglia

vol. XIII Pag.386 - Da PIEDISPINTA a PIEGA (4 risultati)

piedispinta: in ogni momento o occasione, molto frequentemente. n. villani

tale oggetto, assume forme e dimensioni molto varie (dado, cilindro, prisma,

che lo restringevano [l'ingresso] molto più che non l'avrebbero fatto le basi

: miser galvano con zento cavalieri / molto zoioxo vegniva cavalcando; / zascuno avevano lo

vol. XIII Pag.387 - Da PIEGA a PIEGA (3 risultati)

mediocre larghezza, perché le torte e le molto ristrette trattengono le feccie e s'otturano

sue e sono anche a'dì nostri molto laudate. sono belle perché sono vestite

. croce, iv-2-277: non ci vuol molto... a comprendere che la

vol. XIII Pag.388 - Da PIEGA a PIEGABAFFI (2 risultati)

o misterioso (e, comunque, molto complesso) di una questione, della

: continuava dando consigli come egli sapeva, molto alla buona. come dovevamo vivere,

vol. XIII Pag.389 - Da PIEGABILE a PIEGARE (1 risultato)

morgagni, 7: per causa molto minore che nel caso propostomi vedo in

vol. XIII Pag.390 - Da PIEGARE a PIEGARE (1 risultato)

soccorrergli, il qual dopo essersi affaticato molto per fargli tornare a combattere e colle

vol. XIII Pag.391 - Da PIEGARE a PIEGARE (1 risultato)

moravia, iv-38: gli è costato molto far quelle scuse.. non è di

vol. XIII Pag.394 - Da PIEGAROLA a PIEGATO (1 risultato)

e per lungo tratto non si stringe molto, ma ver la fine d'amendue i

vol. XIII Pag.395 - Da PIEGATOIO a PIEGATORE (4 risultati)

. g. gozzi, i-7-100: sto molto più sicuro, quando io col corpo

è un'alta torre altissima ed è molto piegata im bolognia. documenti per la

cosa sia l'andare schiavo, a essi molto più insopportabile per amor delle donne loro

5-64: le vaghezze di cotesta città non molto piegate verso sì fatti solazzi. buonarroti

vol. XIII Pag.396 - Da PIEGATORIA a PIEGATURA (1 risultato)

ha un intestino cieco largo e lungo molto e con tante piegature che egli solo

vol. XIII Pag.397 - Da PIEGAZIONE a PIEGHEVOLE (3 risultati)

drata e di gran fronte non è molto buona, percioché, se occorre marciare

uso di un panneggio primitivo, con pieghe molto aguzze, secche e rigide.

rado le arterie del cuore nell'età molto senile indurirsi e farsi quasi ossee e

vol. XIII Pag.398 - Da PIEGHEVOLE a PIEGHEVOLE (2 risultati)

. siri, iv-1-617: pieghevole e molto pronto a'suoi compiacimenti mostrossi donghi.

sue pieghevoli e dolci maniere, ma molto più per la gratitudine d'averlo al trono

vol. XIII Pag.399 - Da PIEGHEVOLE a PIEGHEVOLEZZA (3 risultati)

gallo, che per sua natura era molto pieghevole alle sceleratezze, era ancora inanimato

valoroso, ma d'ingegno vario e molto più pieghevole a saziare i desideri suoi

dicitura, di amorevoli modi e di molto pieghevole ingegno, non fuggì alle mie lodi

vol. XIII Pag.400 - Da PIEGHEVOLMENTE a PIELLINO (3 risultati)

mandasi uno piego di lettere di volterra molto raccomandate da bartolommeo tedaldi. alamanni,

piegolina, sf. ciascuna delle pieghe molto piccole e ravvicinate che ornano indumenti e

meschina. piegone, sm. piega molto ampia e vistosa. - in partic

vol. XIII Pag.401 - Da PIELOGRAFIA a PIEMONTESE (2 risultati)

rustico, vi-i-130 (7-12): molto vi mostravate piemontana; / fatta siete

si parla francese o un piemontese arcaico molto serrato nella 'erre', infranciosata. ungaretti,

vol. XIII Pag.402 - Da PIEMONTESE a PIENA (2 risultati)

. e se le molte pioggie durano molto, come hanno fatto questo autunno passato

passato, fanno gran piena e dura molto. ceredi, 17: per essersi

vol. XIII Pag.403 - Da PIENA a PIENA (1 risultato)

: gli altri [fiumi] che spendono molto tempo per arrivare al sommo della piena

vol. XIII Pag.404 - Da PIENAMENTE a PIENAMENTE (3 risultati)

, 5-4: la prega perché in lei molto confida / e perché addosso giunta gli

. m. zanotti, 1-9-114: molto meno dovete voi dolervi, algarottino mio

un serritor della donna, il quale per molto tempo dissimulò e finse non vedere dove

vol. XIII Pag.405 - Da PIENARA a PIENEZZA (1 risultato)

agnol di polo, che di terra lavorò molto praticamente e ha pieno la città di

vol. XIII Pag.406 - Da PIENEZZA a PIENEZZA (1 risultato)

.. muovendo su e giù i polmoni molto ossigenati e spesso anelanti nella clausura della

vol. XIII Pag.407 - Da PIENIPOTERI a PIENO (2 risultati)

a la dolcezza e a la piacevolezza, molto l'avanza nel fine del sonetto con

, de ochi cesii, e sono de molto sangue, per che da plenitate de

vol. XIII Pag.408 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

pioggia, e fra tuoni e lampi molto fortunevole ed oscura. -colmo di

vol. XIII Pag.409 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

. / di due cose fra lor molto diverse, / cioè de'corpi e dello

non di giudizio, e dopo non molto tempo fu richiamato alla sua patria.

vol. XIII Pag.410 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

in tutta toscana cadde una grande neve molto piena. -abbondantemente mescolato (l'acqua

vol. XIII Pag.411 - Da PIENO a PIENO (3 risultati)

parte della mezzana, era il raguardamento di molto maggior miseria pieno. poliziano, 1-654

della sua cittade e della sua parte, molto ricco d'avere, ben costumato e

presse », pieno d'ingegno e molto stimato. panzini, 1-688: era

vol. XIII Pag.412 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

prende per lo più da chi è molto pieno dell'altrui. 30.

malizia. -pieno di fama: molto famoso. baldi, i-80: morì

vol. XIII Pag.414 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

. idem, 1-4-1-60: giova bensì molto quest'uso così ristretto dell'effetto d'

tali mezzi di prova un tempo erano molto diffusi nel diritto processuale sia penale sia

vol. XIII Pag.415 - Da PIENO a PIENO (3 risultati)

hanno un color maturo, pieno e molto acceso. dolce, 6-60: salirò cioè

è pietra di color giallo overo celeste molto chiaro a guisa di purissimo azurro:

eroe, così spirato, / dopo molto girar, da dio condotto, / colla

vol. XIII Pag.416 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

fine della seconda guerra con gli affricani molto vecchio, perché, secondo che dice

per fondamento, si deve suonare con molto giudizio, avendo la mira al corpo

vol. XIII Pag.417 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

volete. roseo, iii-218: è regola molto generale e molto certa che il vacuo

iii-218: è regola molto generale e molto certa che il vacuo risponde e suona più

vol. XIII Pag.419 - Da PIENOVENTO a PIERRO (1 risultato)

polo, / vi conchiudo ch'io non molto mi curo / sopra 'l campanil grande

vol. XIII Pag.420 - Da PIERROTTATA a PIETÀ (1 risultato)

dice che lo re currado si guardava molto di fallire, per la pietà di

vol. XIII Pag.421 - Da PIETÀ a PIETÀ (1 risultato)

dame. / onde la gente ne fu molto lieta, / che prima avien di

vol. XIII Pag.422 - Da PIETANZA a PIETANZA (5 risultati)

: atto a suscitare grande compassione, molto commovente. iacopone, 51-12: la

): gianni lotteringhi... era molto spesso fatto capitano de'laudesi di santa

aveva assai sovente, di che egli da molto più si teneva: e ciò gli

ciò gli avveniva per ciò che egli molto spesso, sì come agiato uomo,

le pietanze che costavano meno ed empivano molto erano quelle che più mi piacevano.

vol. XIII Pag.424 - Da PIETOSARIA a PIETOSO (7 risultati)

[guevara], iii-169: il mare molto più pietosamente si porta con gli stomachi

91: ella sì acomandoe sua anima molto pietosamente e con grande pianto il nostro

: ella... mena una vita molto lagrimosa, e mai non fa altro

una donna giovane e di gentile aspetto molto... lo cui corpo io vidi

: mio padre in questo mezzo mi scriveva molto pietosamente che io dovessi tornare a lui

. fogazzaro, 1-333: luisa è molto più composta, è dolce, quasi pietosa

volgar., ii-70: era moisè uomo molto pietoso sopra gli uomini che sopra la

vol. XIII Pag.425 - Da PIETOSO a PIETOSO (4 risultati)

corpo egli era molto riguardevole, così d'animo feroce con

151: parvegli ancora di essere stato molto pietoso inverso di lei e meritare d'esser

egli fu assai devoto e buon cristiano e molto limosiniero e pietoso con poveri. leoni

], i-80-12: la ciera nostra par molto pietosa, / ma nonn. è

vol. XIII Pag.426 - Da PIETOSO a PIETOSO (2 risultati)

adorava [tobia] devotamente iddio e molto era pietoso ed ossequioso circa le sepolture degli

: veduto la suocera simone di lei molto pietoso, li dette ne le mani tutto

vol. XIII Pag.427 - Da PIETRA a PIETRA (1 risultato)

: suscitano i giapponesi fra il pubblico molto interesse e simpatia..., vestiti

vol. XIII Pag.428 - Da PIETRA a PIETRA (2 risultati)

azurra, anzi in fra essa n'è molto mescolata. -pietra bezaar, bezahar

a firenze. vasari, i-104: molto più durabile... e di più

vol. XIII Pag.429 - Da PIETRA a PIETRA (7 risultati)

estratto nella riviera di ponente ed è molto usato come materiale da costruzione in tutta

di forma rotonda, internamente splendente, molto trasparente, di colore nericcio o bigio

falda della pietra. è stata usata molto per tutta la romagna e nella città di

: arenaria calcarea del lias inferiore, molto usata in lombardia come materiale da costruzione

: calcare tenero eocenico, con grana molto fine, estratto nel vicentino.

, di colore bigio, spesso porosa, molto usata come materiale da costruzione nel veneto

con alcune linee bianche e non sono molto dure. servono per far piccole colonne e

vol. XIII Pag.430 - Da PIETRA a PIETRA (3 risultati)

. -pietra spugnosa: calcare coerente, molto poroso e cavernoso. -pietra stellaria

nel lido] uno luogo dilettevole e molto queto e pieno di boschi, dentro al

la muraglia vecchia sarà di pietra viva e molto facile ad esser con batteria intronata e

vol. XIII Pag.431 - Da PIETRA a PIETRA (4 risultati)

non è però che uno che sia molto bene armato non possa essere morto,

, 10-32: questo era un palagio molto grande, le cui mura eran tutte di

valore aggett.): limpidissimo, molto chiaro. sbarbaro, 1-87: un

città sono di mattoni e di pietre molto gentilmente fabricate, la più parte delle

vol. XIII Pag.432 - Da PIETRA a PIETRA (1 risultato)

mulino. gozzano, i-947: non molto lontano incontrarono un altro individuo che aveva

vol. XIII Pag.433 - Da PIETRA a PIETRA (2 risultati)

infermità. michelangelo, 4-i-476: io son molto mal disposto della vita e di renella

pietra e tentar ogni via, conoscendo molto bene che dal conservarsi o perdersi quella

vol. XIII Pag.434 - Da PIETRACOTTA a PIETRASERENA (5 risultati)

per la diversità delle crete, riusciranno molto belli e vaghi all'occhio per la

de'quali sono finiti, e sono molto belli e gagliardi, tutti di pietra cotta

vuol tempo a lavorarla, ma si conduce molto bene. baldinucci, 123: 'pietra

o grigio-azzurrognolo, facilmente scolpirle, non molto durevole, largamente impiegata come materiale da

di colore azzurro, la quale è molto delicata e piacevole da

vol. XIII Pag.435 - Da PIETRATA a PIETRIFICATO (2 risultati)

: 'pietra serena': quella pietra non molto compatta del colore della cenere, con

, 67: traemmo 14 perle incarnate che molto contentarono la reina, e molte altre

vol. XIII Pag.436 - Da PIETRIFICATORE a PIETRISCO (1 risultato)

ma era brullo, con poca terra e molto pietrisco bianco e aguzzo. landolfi

vol. XIII Pag.437 - Da PIETRISTA a PIETRUZZA (2 risultati)

giustiniani, 16: la piaggia è molto alta e commoda al varar delle navi

pascoli, 695: figlio di dio, molto giocondo in cuore / prendesti terra in

vol. XIII Pag.438 - Da PIETRUZZOLA a PIEVE (1 risultato)

del piovano arlotto, prete fiorentino piacevole molto. -per anton.: prete alla buona

vol. XIII Pag.439 - Da PIEVELOCE a PIFFERARE (1 risultato)

pievelóce, agg. letter. che procede molto velocemente (ed è appellativo tipico del

vol. XIII Pag.440 - Da PIFFERATA a PIFFERO (2 risultati)

celimi, 1-9 (39): molto più utile et onore trarrà il vostro

e gran baffi. -scherz. naso molto lungo, prominente (anche nell'espressione

vol. XIII Pag.442 - Da PIGIAMA a PIGIARE (1 risultato)

comprimerlo, costringerlo a occupare uno spazio molto ridotto, in una posizione scomoda.

vol. XIII Pag.443 - Da PIGIARE a PIGIATURA (5 risultati)

alle cose. fogazzaro, vi-187: pigiò molto su questi grandi poderi e poi toccò

. tommaseo, 1-385: ottengo con molto pigiare che il dal torso somministri a

con rustical creanza / la coppia illustre molto e poco bella / del genial suo

è tanto schiacciata: io uso una pigiatrice molto primitiva: due semplici rulli.

landino [plinio], 413: giova molto all'acino se interviene che si vendemmi

vol. XIII Pag.444 - Da PIGIDIO a PIGIONAVOLO (1 risultato)

della sapienza non pare che si curasse molto finora di dare saggi consigli a'suoi

vol. XIII Pag.446 - Da PIGITOSO a PIGLIARE (5 risultati)

e de roma, xxviii-424: fo molto pigitoso et abbe misericordia alli soi.

, costituita da una torre di legno molto alta e con vari piani, in ciascuno

lei dentro del corpo una cosa non molto dissimile all'introduzione del cibo dentro il

del suo sedere, / ch'el'era molto forte fitta in quello, / e

pigliato il liuto ci smusica con gorga molto gioconda. orlandini, xxxvt

vol. XIII Pag.448 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (3 risultati)

serpente. s. antonino, 4-155: molto, figliola mia, vi conforto a

non la volle e così, senza il molto desiderato onore avere, si morì.

capanno, / perché del sen séte molto dischesto, / so c'avete travalglio

vol. XIII Pag.449 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

: benché sperassero di pigliare il ponte molto facilmente. botta, 5-142: il

vol. XIII Pag.450 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (2 risultati)

e secondo lo loro pigliare elle sono di molto combattimento. -travolgere, abbattere

159: esser ti bisogna acorto molto, / con l'ochio a l'arma

vol. XIII Pag.451 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

a fiorire e a pigliare non può durar molto. -trattenere, assorbire una sostanza

vol. XIII Pag.452 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

10vii- 414: non bisognava già, molto onorato m. pietro, che voi

vol. XIII Pag.453 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (4 risultati)

modo che chi non ha l'occhio molto buono lo piglia per nuovo e non lo

mattioli [dioscoride], 136: guardino molto bene che il vaso ove son dentro

pirandello, 8-577: non era né molto comoda né molto allegra, con quell'

8-577: non era né molto comoda né molto allegra, con quell'unica finestra che

vol. XIII Pag.454 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (4 risultati)

perché in quella età, essendo ella molto piacevole per se stessa, si piglia

piglia piacere d'ogni cosa e paion molto migliori le cose ch'elle non fanno

giornali del 1849 che il re pigliava molto interesse ai fatti della difesa di roma.

grossa,... perché si vengono molto a concordare insieme e sarà il pigliare

vol. XIII Pag.456 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (2 risultati)

più mal trattato dagli spagnuoli, avendo molto ben discorso sopra gl'interessi propri e

qualcuno per il collo: imporgli condizioni molto svantaggiose. bianciardi, 4-95: certo

vol. XIII Pag.457 - Da PIGLIASCIAMI a PIGLIAVENTO (1 risultato)

e sospettosi in credere a chi è molto pigliatóre. cavalcanti, 338: voi non

vol. XIII Pag.458 - Da PIGLIERECCIO a PIGLIO (1 risultato)

'l ciglio; / forse che tu stimi molto / fare altrui un aspro piglio.

vol. XIII Pag.459 - Da PIGLIO a PIGMENTO (2 risultati)

) e le melanine (nere), molto frequenti nelle cellule epidermiche e nei peli

e infossati, le palpebre gonfie, molto cupe, ombrate d'un pigmento azzurrognolo.

vol. XIII Pag.460 - Da PIGMENTURA a PIGMEO (5 risultati)

di pepe, testa grossa e naso molto grande con punta trilobata; vivono nomadi

e poco ospitali, hanno una cultura molto semplice e primitiva e un'economia fondata

corteccia, è limitato ai copripudenda e molto semplici sono gli utensili, fra cui

, pigmeìssimo). che ha dimensioni molto limitate o troppo ridotte; piccolo, minuscolo

ilo tti, 299: oggidì siamo molto imperfetti non solamente di dentro nell'animo,

vol. XIII Pag.461 - Da PIGMIDE a PIGNA (3 risultati)

giannone, 2-i-575: né scortovi altro che molto agrume e poca buona fede ed in

, che produce alcuni frutti come pigne, molto grandi, ripiene di ghiande, ciascuna

-figur. pigna verde: persona molto avara. 2. riproduzione ornamentale di

vol. XIII Pag.462 - Da PIGNA a PIGNATTA (3 risultati)

rinfresco de galline, patate, pigne molto dolci, frutto in vero più gentil

ed è frutto di eccellente odore e di molto gusto al mangiarlo, il sapore è

i-270: perché dalla città lo molestavano molto con l'artiglieria e anco perché si

vol. XIII Pag.463 - Da PIGNATTAIO a PIGNETA (1 risultato)

siena, 252: o donne, che molto sta a voi, sapete voi,

vol. XIII Pag.464 - Da PIGNETO a PIGNONE (5 risultati)

], 35-16: la terra pignite è molto simile alla eretria; solamente ha zotte

, di buon sapore e che dà farina molto pregiata per far polenta. si

savonarola, 1-72: il pignolo è molto conferente, specialiter nei primi mexi.

s'approvano, siccome pignuolo, che molto è amato appo milano. trinci,

superi, pignolissimo). letter. molto preciso e meticoloso. c.

vol. XIII Pag.466 - Da PIGNORAZIONE a PIGOLARE (1 risultato)

vi si vogliono formar porche o manegge molto strette, allora non saranno più lavorate

vol. XIII Pag.467 - Da PIGOLATORI a PIGREGGIARE (1 risultato)

di sudore. -con progressi molto lenti. f. f. frugoni

vol. XIII Pag.468 - Da PIGREZZA a PIGRIZIA (4 risultati)

abbian soggiorno. baretti, 6-62: molto di tale denaro i portoghesi potrebbero ritenerselo

e le celeri e frequenti mutazioni vantaggiarsi molto sopra la pigrizia e tardità delle stelle

animale ancora di effigie e di natura molto nuova ed insolita, il quale i portoghesi

andando frega il ventre, che è molto grasso e lento, alla terra, né

vol. XIII Pag.469 - Da PIGRIZIOSO a PIGRO (7 risultati)

-parere il figliuolo della pigrizia: essere molto pigro e indolente. bettincioni,

vi sarà paruto / ch'io sia molto per certo pigra e lassa, / ché

duca di gandia, le qual son molto pegre. strascino, xxi-ii-948: pigra

che sono un buonissimo uomo, sebbene molto negligente e 'pighero'. moravia, xi-82:

compagnie de'cavalli e cavalieri di persia molto pigri al combattere, perché il peso

di trentasei banchi... riuscì molto grave e pigra. montale, 6-272:

oro.. che scorre o fluisce molto lentamente. ante, purg.,

vol. XIII Pag.470 - Da PIGRO a PIGRO (2 risultati)

solito, riuscì un poco pigra e molto travagliosa; pure alla fine, avendo

altresì a tener presente il mio e molto mi spiacerebbe se nelle sue mani si restasse

vol. XIII Pag.472 - Da PILA a PILANO (1 risultato)

apparecchi, in partic. di dimensioni molto ridotte e portatile. soldati, v-535

vol. XIII Pag.473 - Da PILAO a PILASTRO (3 risultati)

quasi crudo, ma tuttavia è cotto molto bene. di più si condisce con altri

vini di posilipo e di capri: molto stimato è il 'pilarèllo'di piedimonte. idem

del pillastro che guarda la piazza e nevicando molto forte, il legato, che due

vol. XIII Pag.474 - Da PILASTRONE a PILATURA (2 risultati)

circostante. 4. figur. personaggio molto importante; figura notevole, di portata

pilastróne, sm. grosso pilastro, molto solido e robusto o anche di forma

vol. XIII Pag.475 - Da PILAU a PILEOLO (1 risultato)

: se la cisterna sarà publica e molto grande, come si conviene nelle piazze ed

vol. XIII Pag.477 - Da PILLA a PILLOLA (2 risultati)

... / ché non v'è molto di che far pillacchere. galileo,

cognata; io vo'trovarlo / e con molto denaro consolarlo. roberti, vii-370:

vol. XIII Pag.478 - Da PILLOLA a PILLOLA (4 risultati)

giova all'idropisia far loro ingozzare di molto olio perché li muova: ancora due

egli si figurava, perché, scoperto molto bene da noi, quando lo vedessimo avanzato

d'intelligenzia. 8. composizione letteraria molto breve o senza pretese; opericciuola.

opericciuola. fogazzaro, 1-460: sono molto esitante a comparire sulle scene italiane con

vol. XIII Pag.479 - Da PILLOLA a PILLOTTARE (2 risultati)

. -sembrare pillole di chinino: spiacere molto. massaia, xii-109: inchiodato su

-al figur.: autore di riassunti molto scarni, di epitomi, di recensioni

vol. XIII Pag.480 - Da PILLOTTARE a PILO (1 risultato)

accorata [la lussuria], / molto dura morte li fa fare, / ed

vol. XIII Pag.481 - Da PILO a PILORA (2 risultati)

antico. idem, xxvi-1-337: non è molto ch'io vidi un certo pilo /

originarie dell'america tropicale; hanno fusto molto alto (6-8 m) e

vol. XIII Pag.483 - Da PILOTAGGIO a PILOTASSICO (2 risultati)

comune: la sua carne non è molto ricercata. barilli, 5-38: ha addosso

il pilota in determinati tratti di viaggi molto lunghi). -pilotaggio senza visibilità o

vol. XIII Pag.484 - Da PILOTATO a PILUCCARE (2 risultati)

piluccare. panzini, ii-644: non mangiava molto, ma piluccava di tutto un po'

una torma di babbuini di una specie molto grossa. gironzolano torvi, piluccano fra

vol. XIII Pag.485 - Da PILUCCATO a PIMELORREA (1 risultato)

dorsale adiposa, corpo allungato, barbigli molto lunghi e sono di colore giallo con

vol. XIII Pag.486 - Da PIMELOSI a PIMPLEIDI (4 risultati)

sostanza oleosa limpidissima, che ha sapore molto intenso e forte profumo di garofano;

caryophillus o dalla cannella alba, piante molto affini alla pimenta officinalis, il cui

per le proprietà astringenti e anticatarrali e molto ricercate per aromatizzare l'insalata.

-verde di pimpinella: tonalità di verde molto viva e brillante. a.

vol. XIII Pag.487 - Da PIMPLEO a PINACOLINA (3 risultati)

310: grandissime sono le pine e molto sospese da terra e drento hanno e'pinocchi

e le lagrime della pina medesimamente giovano molto ungendone con olio o con vino il

piante d'alto fusto, resinose e molto utili per il legname che se ne

vol. XIII Pag.489 - Da PINCERNALE a PINCOFFINA (4 risultati)

borsa da canto al pinco: lasciarsi molto facilmente derubare, e raggirare per dabbenaggine

e di un batolo a prua, molto usato nel mediterraneo dall'inizio del sec

ampia, a fondo piatto, poppa molto alta, di solito fornito di 3 alberi

1813) aggiunge che i pinchi erano molto in uso al tempo suo presso gli spagnoli

vol. XIII Pag.492 - Da PINGERE a PINGERE (2 risultati)

fresco. leoni, 513: aneddoto molto significante. quando l'imperatore visitò il

, / che non quella, che molto, / senza giudizio, fuora / così

vol. XIII Pag.493 - Da PINGERE a PINGERE (2 risultati)

il soccorso..., senza molto combattimento pinsero i soldati del presidio dentro

sì vinto / che nel far bene ero molto crudele! / ma or per penitenza

vol. XIII Pag.494 - Da PINGIATO a PINGUE (3 risultati)

questo [alla cura della sordità] vagliono molto. = deriv. da pigna1

al ping-pong ore e ore, dicendo molto seri: « punto! » tutte le

suo troppo mangiare smodatamente pingue e non molto possente alla generazione. e. zani

vol. XIII Pag.495 - Da PINGUECULA a PINGUEDINE (4 risultati)

di parti oleose o pingui sono molto ragionevoli rimedi. b. del bene,

regione di giudea produce molte palme e molto balsamo. bellincioni, i-37: sterile inculto

bel monte. fazio, v-7-22: molto vedrai questa contrada pingua / di quanto a

e mille arti oscene e impure / molto pingue rendeva il suo tesoro. cesari

vol. XIII Pag.496 - Da PINGUEDINOSO a PINICO (1 risultato)

occhigaia. 3. l'essere molto ricco di grasso (un cibo).

vol. XIII Pag.497 - Da PINIERA a PINNACOLO (2 risultati)

e hanno forma, dimensioni e aspetto molto vari nelle diverse specie. -per estens.

temperati, muniti di una conchiglia triangolare molto allungata e talvolta ornata di pieghe,

vol. XIII Pag.498 - Da PINNACOLO a PINNULA (2 risultati)

io-xi-1982], 11: non si va molto lontani dalla realtà affermando che 'pinnacolo'.

da uno spesso pannicolo adiposo, capo non molto grosso, coda rudimentale; hanno dimensioni

vol. XIII Pag.499 - Da PINNULARIA a PINOCCHIATA (1 risultato)

rami sparsi e le foglie abbarbicate e molto lunghe e fa le pigne assai grosse

vol. XIII Pag.500 - Da PINOCCHIATO a PINOT (3 risultati)

boine, iv-24: pinocchierìa in ottave molto fluenti ed anche argute dove si narrano

, 310: grandissime sono le pine e molto sospese da terra, e drente hanno

, il quale per lo più è molto appuntato, ed in esso alcuni hanno seme

vol. XIII Pag.501 - Da PINOTERAPIA a PINTATO (3 risultati)

detti del beato egidio, 238: molto dovrebbe l'uomo sempre temere la superbia

tropicale, con piumaggio screziato e dimensioni molto piccole. = dal portogh

passeri che si chiamano pintadelli che sono molto piccoli come sono fringuelli montani o di

vol. XIII Pag.502 - Da PINTENTELLO a PINTO (1 risultato)

colore negro, quali dicono essere di molto più fiere dell'altre piticchiate. desideri

vol. XIII Pag.504 - Da PINUGLIOLO a PINZETTA (1 risultato)

, pisano 'pinzàcchio'...: è molto più infingardo a fuggire del beccaccino reale

vol. XIII Pag.505 - Da PINZETTARE a PINZOCHERO (1 risultato)

bellissimo estro, / perché ho mangiato molto pinzimonio. palazzeschi, 3-243: si mangiava

vol. XIII Pag.507 - Da PIO a PIO (2 risultati)

di persone. bruno, 3-859: un molto pio sonetto circa la significazione de l'

, 1-4-181: queste veramente sono parole molto dolci ed affettuose, onde s'argomenta

vol. XIII Pag.508 - Da PIO a PIO (1 risultato)

... quest'istituto, come molto pio e profittevole, è degno di gran

vol. XIII Pag.509 - Da PIO a PIOGGIA (3 risultati)

, perché fanno radica, la quale molto fortifica il terreno. = var.

: termine alpinistico: parete schistosa, molto liscia e sdrucciolevole. anche lastra per

...: parete schistosa, molto liscia e sdrucciolevole. anche lastra per copertura

vol. XIII Pag.511 - Da PIOGGIANO a PIOLO (1 risultato)

il freddo nocevano. redi, 16-ix-228: molto più conferisce al bene della terra una

vol. XIII Pag.512 - Da PIOLO a PIOLO (2 risultati)

ma ricciuti intensamente e una figurina graziosa molto eretta come se contenesse un piuolo. pirandello

era stata un'invenzione di delio, molto utile finché non avessero raggranellato sufficiente denaro

vol. XIII Pag.514 - Da PIOMBARE a PIOMBARE (1 risultato)

2-265: questo modo di pesare è molto speditivo, imperoché il filo che piomba

vol. XIII Pag.516 - Da PIOMBARIO a PIOMBATO (3 risultati)

volgar., 10-36: questa rete è molto lunga e assai ampia e fitta,

condutta e col stendardo, quale è molto bello. ramusio, iii-27: alessandro

priuli, iv-313: cadauno prudente signore sia molto advertido de prociedere in li sui exerciti

vol. XIII Pag.517 - Da PIOMBATOIA a PIOMBINO (3 risultati)

d'una libra, furono da alcuni stimate molto: racconta vegezio che due legioni romane

una libra; e furono da alcuni stimate molto. i triari, oltre l'asta

banda il piombino, trovarono il mare molto profondo. crescenzio, 2-1-113: segnando

vol. XIII Pag.518 - Da PIOMBINO a PIOMBO (4 risultati)

piombino? -questo augello è bellissimo e molto dura senza ammarare dopo morte, onde

rapidamente di uno strato nero di ossido molto sottile; in stato di estrema suddivisione

dottareste cangiare pionbo in auro, e molto meno non dottate in migliore canbio.

, 332: biasmano parimente i medici molto l'acqua dei pozzi e degli acquedutti

vol. XIII Pag.519 - Da PIOMBO a PIOMBO (1 risultato)

cosa degna, che non è il piombo molto eletto e netto. guicciardini, 2-2-299

vol. XIII Pag.520 - Da PIOMBO a PIOMBO (1 risultato)

braccia di fondo, indi a non molto in quindici. zucchetti, 61: perché

vol. XIII Pag.522 - Da PIOMBO a PIOMBO (2 risultati)

scala è un monte di vivo sasso molto alto e diritto quasi come tagliato a

a ballare col calzare del piombo, molto più, sciolto da quell'impaccio, si

vol. XIII Pag.524 - Da PIONIERISTICO a PIOPPO (3 risultati)

, il pino e la pioppa riescono molto bene per la fabrica dell'opere morte

pratesi, 5-321: io dovevo parergli molto orrendo e crudele con le lenti sul

con un lungo picciuolo che le rende molto mobili al vento; l'alburno è

vol. XIII Pag.525 - Da PIOPPO a PIOTA (3 risultati)

scarseggiano le legna da fuoco, prestandosi molto bene ad essere tenuto ceduo.

piòppo2, agg. che ha intelligenza molto tarda, scemo, babbeo. -anche

non vengono [gli ulivi] a star molto, per avergli in sul luogo,

vol. XIII Pag.526 - Da PIOTARE a PIOVANELLO (1 risultato)

, sf. dial. persona pigra e molto lenta nel camminare.

vol. XIII Pag.527 - Da PIOVANESSA a PIOVENTE (1 risultato)

della cura delle febbri, 1-8: vale molto bere sciroppo rosato vecchio di due anni

vol. XIII Pag.528 - Da PIOVERE a PIOVERE (3 risultati)

e piove. marchetti, 5-271: molto / ergon anche d'umor l'aeree

, iii-14: avviene qualche volta che dal molto piovere la terra si è incretata e

i granari han da avere le mura molto sane ed i tetti che non piova.

vol. XIII Pag.529 - Da PIOVERE a PIOVERE (3 risultati)

cominciata e non finita, che è molto consumata dal tempo, nella quale si

pioveva il sangue nella testa, / molto dolore il cor gentil gli prese. l

al vedere, si fa un sentir molto piacevole e quasi armonioso. vasari, i-119

vol. XIII Pag.532 - Da PIOVERECCIO a PIOVIGLIOSO (4 risultati)

4-27: se per li piovevoli acquazzoni molto soprawegnenti l'uve nella vigna ancora stanti,

uomo che solea abitare di là non molto lontano. manzoni, pr. sp.

da una pioggia sottile e insistente; molto umido per acquerugiola e nebbia.

abbia tolto a questa grande festività veneta molto prestigio. graf, 5-68: lento

vol. XIII Pag.533 - Da PIOVINCOLARE a PIOVOSO (4 risultati)

le piante del granoturco sdraiate] è molto utile, perché se ci abbattiamo in

anno nel quale piove spesso e per molto tempo. ora che siamo di piovitura,

sono stati piovosissimi: egli averanno fatta molto sinistra la strada. ariosto, 32-69

gozzi, i-4-127: essendo la notte molto buia e piovosa, e mancandogli un

vol. XIII Pag.535 - Da PIPA a PIPARE (2 risultati)

. rabbuffo di un superiore; sgridata molto severa e burbanzosa (ed è voce del

botte del dio bacco; / pippa molto, ama il tabacco. g. gozzi

vol. XIII Pag.536 - Da PIPATA a PIPEROCAINA (2 risultati)

piperà1, sf. region. bambina molto vivace. p. petrocchi [

per la campagna di roma; usasi molto in napoli e nella stessa roma per far

vol. XIII Pag.537 - Da PIPERONALIO a PIPISTRELLO (1 risultato)

di specie), che ha arti anteriori molto lunghi e foggiati ad ali, con

vol. XIII Pag.538 - Da PIPISTRELLONESCO a PIPITA (4 risultati)

: microchirottero della specie pipistrellus pipistrellus, molto diffuso e comune, che misura fino

questi, coi quali vassilievski si diede molto da fare, correggendo, rettificando, modificando

avere ogni cosa bene in punto e molto bene disposto la materia dentro; e

. domenichi [plinio], 10-57: molto contraria a tutte le galline è la

vol. XIII Pag.539 - Da PIPITIRE a PIPPIUME (3 risultati)

verno, in cui il diaccio grave molto potrebbe offenderli, non periscano [i

lxvi-1-135: piglia un pipione e pelalo molto bene senza acqua e guarda non squarciare

: un galant'uomo, ch'era molto facultoso, dilettavasi di vivere agiatamente,

vol. XIII Pag.540 - Da PIPPO a PIRACANTA (2 risultati)

un praticissimo sistema brevettato di cravatta, molto indicato per la marcia, inquantoché per

da dimensioni piccole o medie, testa molto grossa con occhi assai sviluppati, antenne

vol. XIII Pag.541 - Da PIRACENE a PIRAMIDALE (1 risultato)

) della famiglia caracidi, carnivoro e molto aggressivo, diffuso nei fiumi del brasile

vol. XIII Pag.543 - Da PIRAMIDE a PIRAMIDE (2 risultati)

. corsali, i-199: qui è molto sangue di drago ch'è gomma d'

genera in aperture di questi monti non molto alto... e va continuamente diminuendo

vol. XIII Pag.545 - Da PIRANOSIDE a PIRATERIA (2 risultati)

queste coste, saccheggiò or non è molto il convento, portò via schiave tutte le

« pirata » è opera di esecuzione molto ardua. -per estens. stato

vol. XIII Pag.547 - Da PIRENE a PIRICO (1 risultato)

fa entrare ne'cataplasmi e ne'clismi molto stimolanti. 2. denominazione generica

vol. XIII Pag.548 - Da PIRICO a PIRLARE (2 risultati)

manda il fuoco, di color lionato molto rintuzzato. idem, 6-84: la figura

pirite, perché ella ha in sé molto fuoco. anonimo [agricola], 325

vol. XIII Pag.549 - Da PIRLATA a PIROELETTRICITÀ (1 risultato)

... introdotto, non ha molto, nel tecnicismo nautico, per indicare un

vol. XIII Pag.550 - Da PIROELETTRICO a PIROFORO (2 risultati)

, in seguito a sfregamento, particelle molto suddivise che si ossidano velocemente producendo

automatici. - ferro piroforico: ferro molto suddiviso, che prende fuoco a contatto

vol. XIII Pag.551 - Da PIROFOSFATASI a PIROLA (1 risultato)

col ritagliare abilmente su carta nera soggetti molto importanti. pirografista, sm. e

vol. XIII Pag.553 - Da PIROMANZIA a PIROPECILO (2 risultati)

la misurazione diretta o indiretta di temperature molto elevate (che non possono essere rilevate

, 136: nel vivo delle colonne impiombò molto bene i pironi di ferro a guisa

vol. XIII Pag.554 - Da PIROPEGGIARE a PIROSCAFO (1 risultato)

colore forte rubicondo e lo splendore medesimamente molto, ma sono per lo più piccioli,

vol. XIII Pag.555 - Da PIROSCHELMO a PIROSTILPNITE (3 risultati)

nell'isola d'elba; resiste a temperature molto elevate. lessona, 1145:

triclini, monoclini e rombici, tutti molto vicini strutturalmente e morfologicamente, caratterizzati da

'pirossena': specie di pietra dura, molto somigliante all'anfibola, di struttura lamellosa