Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: molto Nuova ricerca

Numero di risultati: 43796

vol. XII Pag.1 - Da ORADA a ORANGERIA (2 risultati)

tra gli altri, a cui per lo molto suo valore in quell'arte niun'altro

parte imparavo tale arte e parte sonavo, molto contro mia voglia. -figur

vol. XII Pag.2 - Da ORANGISTA a ORARE (4 risultati)

ho mai pensato allo stampatore, e molto meno al censore... a questi

pensava il fariseo, nel tempio orante, molto essere accetto a dio. f.

in partic., un motivo iconografico molto diffuso nella tarda antichità pagana e cristiana

-sostant. fra giordano, 1-53: molto sanza fine piace più a dio l'

vol. XII Pag.63 - Da ORECCHIA a ORECCHIA (1 risultato)

. barbaro, lii-12-319: m'allargherei molto volentieri per raccontare... come possibil

vol. XII Pag.64 - Da ORECCHIA a ORECCHIA (3 risultati)

nell'orecchia, nelle orecchie: accostandosi molto dappresso a chi ascolta e parlando sottovoce

. barbaro, lii-12-315: il pascià aprì molto le orecchie, volendo intendere alcuni particolari

1: e gli cornan gli orecchi e molto gracchia. pulci, 2-54: gli

vol. XII Pag.65 - Da ORECCHIABILE a ORECCHIANTE (1 risultato)

dopo il quarto verso e di cadenza molto orecchiabile. savinio, 12-124: la

vol. XII Pag.66 - Da ORECCHIANTISMO a ORECCHIO (3 risultati)

dategli voi qualche orecchiata, ché egli molto bene la merita. = deriv

[al cuore del camaleonte] due molto bene visibili orecchiette. targioni pozzetti,

concavi, tipica della cucina pugliese ma molto diffusa anche nelle altre regioni dell'italia

vol. XII Pag.67 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (1 risultato)

: quelli i cui padiglioni auricolari sporgono molto in fuori. -vino di un orecchio

vol. XII Pag.68 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (2 risultati)

agli orecchi, negli orecchi: accostandosi molto dappresso a chi ascolta e parlando sottovoce

ciò per gli orecchi de'bolognesi, molto sparlarono contro al crudele e disperato consigliatore

vol. XII Pag.69 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (2 risultati)

ascoltare pazientemente e a lungo, essere molto informato senza prestare eccessivamente fede a

/ e gli cornan gli orecchi e molto gracchia. bembo, 10-vti- 243

vol. XII Pag.72 - Da ORECHIA a OREMUS (3 risultati)

chi lavora d'argento, contut- tociò molto spesso sotto questa denominazione d'orefice vengono

alcune figu- rette, che gli furono molto lodate. r. borghini, ii-134:

non usa drapesello / né voi farne molto caso: / con la camisa e con

vol. XII Pag.73 - Da ORENDITE a ORETTA (1 risultato)

l'agilità; è caratterizzato da pelame molto folto e ruvido, corna corte,

vol. XII Pag.75 - Da ORFANOTROFIO a ORFICO (4 risultati)

appena escito di minorità, orfano, già molto ricco e prossimo erede d'un'ancor

giuseppe rincasa tardi. ma non può star molto. però, se vuol provare.

bruno, 3-934: io mi stimarei molto vituperoso e bestiaiaccio, se con molto

molto vituperoso e bestiaiaccio, se con molto pensiero, studio e fatica mi fusse

vol. XII Pag.77 - Da ORGANARE a ORGANATO (1 risultato)

euristica non si comportano entrambe in modo molto diverso. = deriv. da

vol. XII Pag.78 - Da ORGANATORE a ORGANICAMENTE (1 risultato)

; la fabbricazione avviene con filati molto fini e a forte torsione,

vol. XII Pag.80 - Da ORGANICO a ORGANICO (2 risultati)

unità divina. redi, 16-ix-369: cosa molto difficile sarà... che egli

della pistoni, batteria improvvisata, erano molto poveri. c. e. gadda,

vol. XII Pag.81 - Da ORGANICO-POPOLARE a ORGANISMO (1 risultato)

che avete semplicemente tagliato, vi vuol molto tempo..., perché il suo

vol. XII Pag.82 - Da ORGANISTA a ORGANIZZARE (1 risultato)

i quali seguono questo stil mezzano differiscono molto l'uno dall'altro e variano con

vol. XII Pag.84 - Da ORGANIZZATO a ORGANIZZATORE (1 risultato)

amministratore. vittorini, 5-93: fantasia molto calcolatrice, più da organizzatore che da

vol. XII Pag.85 - Da ORGANIZZATURA a ORGANIZZAZIONE (1 risultato)

, ii-227: chi è d'una organizzazione molto sensitiva dà in esagerazione; e chi

vol. XII Pag.86 - Da ORGANO a ORGANO (1 risultato)

mettendomi le mani su tarpa che era molto bene accordata, storcendomi, mostrava di consentirlo

vol. XII Pag.87 - Da ORGANO a ORGANO (2 risultati)

grandi dimensioni, con una gamma sonora molto estesa e una sonorità maestosa e solenne

se ad alcuno premerà assai che siano molto leggieri, potrà servirsi per ciascuna armonia

vol. XII Pag.90 - Da ORGANOTROPISMO a ORGIA (1 risultato)

organza, sf. tessuto di seta molto leggiero, trasparente, fatto con organzino

vol. XII Pag.91 - Da ORGIA a ORGOGLIANZA (1 risultato)

il quale è infuso per cascione di molto orgio, overo per cascione di bere

vol. XII Pag.92 - Da ORGOGLIARE a ORGOGLIO (2 risultati)

una coral voglia. bencivenni, 4-111: molto è... folle e fanciullo

, 2-3: rinaldo al saracin con molto orgoglio / gridò: « scendi,

vol. XII Pag.690 - Da PARTIRE a PARTITA (1 risultato)

che contar noi posso, / e molto mi fu duolo il tuo partire, /

vol. XII Pag.692 - Da PARTITA a PARTITA (3 risultati)

cantoni, 203: il sorriso, non molto frequente, lo trasfigurava così da togliergli

avventura, chiamandola una serata di flirt molto spinto, con * partita di baci

, 1-6: sopra questa partita, con molto stomaco e con molta còlerà di tutti

vol. XII Pag.693 - Da PARTITA a PARTITA (2 risultati)

. siri, i-256: sarebbe stata molto bene dirizzata la partita, se non

, 1-364: sessanta donzelli vestiti di molto belle partite di seta e di fini drappi

vol. XII Pag.695 - Da PARTITA a PARTITAMENTE (1 risultato)

1-44: perché questa è materia che molto al costume rilieva, io volentieri trascorrerei

vol. XII Pag.696 - Da PARTITANTE a PARTITARIO (1 risultato)

1-362: amendue gli eserciti, che molto furono grandi e forti, si radunarono nella

vol. XII Pag.697 - Da PARTITARIO a PARTITO (2 risultati)

dibattito... verte su un punto molto semplice anche se importantissimo: è più

camillo, il quale i romani per lui molto assaltati, per la sua orazione la

vol. XII Pag.698 - Da PARTITO a PARTITO (1 risultato)

, 1-131: catuno de'detti partiti è molto reo a pigliare per annibaie. novellino

vol. XII Pag.699 - Da PARTITO a PARTITO (5 risultati)

cristianesimo non paresse altro che una cosa molto ingegnosa, che si prestasse bene a de'

: « messere s. ha uno molto bello palafreno: s'io li le chieggio

seguendo il pusillanime appetito di guadagnare, molto lusinghino vostra maestà, io son certo che

dire, / ne la sua mente fo molto inspaurito: / non voria che de

villani, io-io: i fiorentini si turbarono molto, imperciocché assai parea loro essere caricati

vol. XII Pag.700 - Da PARTITO a PARTITO (2 risultati)

3-ii-33: il partito de'principi scemò molto del primiero suo credito, scorgendo il

pare in vero partito giusto e convenevole molto. zuccolo, 128: alessandro,

vol. XII Pag.701 - Da PARTITO a PARTITO (1 risultato)

, interrogato, risponda il vero sopra molto cose che non gli furon mai dette

vol. XII Pag.702 - Da PARTITO a PARTITO (2 risultati)

bel partito; quelli ne fa uno molto nuovo; a colui non piace.

certamente. cicerchia, xliii-438: molto lo'parbe quella notte fosca, /

vol. XII Pag.703 - Da PARTITOCRATICO a PARTITORE (4 risultati)

partitóne, sm. incontro sportivo molto im portante e decisivo oppure

portante e decisivo oppure giocato molto bene (dalla squadra o anche da

. g. villani, 8-6: molto fece per lo re carlo nella guerra

guelfa, sotto l'ombra di mostrarsi molto guelfo. -che è preposto a far

vol. XII Pag.705 - Da PARTO a PARTO (1 risultato)

quello che fa nel primo parto non molto muta ne'parti seguenti. giordani, x-7

vol. XII Pag.706 - Da PARTO a PARTO (2 risultati)

il parto così morto come vivo per molto che sia, e da medicamenti e

aria, chimere, fantasmi e bizzarrie molto stravaganti. tasso, 17-139: se

vol. XII Pag.707 - Da PARTO a PARTORIRE (1 risultato)

, v-164-225: imprenaose e partorio doi molto belli guar? oni. angiolieri, vi-i-374

vol. XII Pag.709 - Da PARTORITO a PARTORITO (2 risultati)

41-17: tra 'guelfi, ch'eran molto sormontati, / come quel ch'era

partorirle. l. pascoli, i-io: molto l'allettava la cam pagna

vol. XII Pag.711 - Da PARVENÙ a PARVENZA (2 risultati)

tanto che suo principio non discerna / molto di là da quel che l'è parvente

fate a me senza voi dimostrare? / molto m'agenzeria vostra parvenza / perché meo

vol. XII Pag.712 - Da PARVEZZA a PARVOBATTERIACEE (2 risultati)

dante, par., 19-135: noteranno molto in parvo loco. fazio, v-16-63

/ confesso ben, se 'l guardi molto abietto, / 'de jure 'neghera'

vol. XII Pag.713 - Da PARVOLEGGIARE a PARZIALE (3 risultati)

deventato è bambolino, per insegnare il molto rio tornare a micolino e aumentare il

/ ma di nome e di popol molto vaga. folengo, i-228: se d'

quanto il ministerio gli può permettere, molto parziale e disposto. muratori, 14-94

vol. XII Pag.714 - Da PARZIALE a PARZIALE (1 risultato)

[carlo maratta] si era occupato molto in disegnar raffaello, di cui era

vol. XII Pag.717 - Da PARZIONALITÀ a PASCERE (2 risultati)

], 193: aggrade- voli e molto saporite al gusto son quelle [chiocciole]

le sue pecorelle sopra una montagnetta non molto discosta dalla valdeinori. foscolo, sep.

vol. XII Pag.718 - Da PASCERE a PASCERE (2 risultati)

maraviglia significa che la città dè pasciere molto popolo. -sovvenzionare. benvenuto

, 734: la famiglia de'servili, molto nobile, pasce una moneta chiamata triente

vol. XII Pag.719 - Da PASCERE a PASCERE (1 risultato)

anche sostant. guittone, i-40-69: molto è maggio bono corregere che pascere figlio

vol. XII Pag.723 - Da PASCINA a PASCIUTO (3 risultati)

). abbondanza di raccolto; annata molto prospera. domenichi [plinio],

: mo si è un sermon qe molto fi usado: / quando l'om è

dominici, 4-164: siete [monache] molto sante quando siete lodate, riposate del

vol. XII Pag.724 - Da PASCO a PASCO (2 risultati)

adaesca, / amor, dii tuo molto aloè cum fiele: / o mal pasciuta

: vagheggiavansi passeggiando le colline, non molto alpestri..., il terreno

vol. XII Pag.725 - Da PASCOLAME a PASCOLATORE (3 risultati)

quant'un toro ed ha li piedi molto grossi e baffi: egli è animale più

, v-25: s'egli è avaro, molto meglio per me. l'oro,

si facevano, ma ritrovando li particolari molto maggiori utilità nel lasciare andare fi campi a

vol. XII Pag.726 - Da PASCOLEGGIARE a PASCOLO (3 risultati)

spallicci atteggiamento affettuoso, la rievocazione è molto più pascolianamente descrittiva. = comp

buoni, faccinsi almeno che non pascan molto nel morbido. p. cattaneo,

aere che spirano, sono in quel paese molto più saporiti che non è il vitello

vol. XII Pag.727 - Da PASCOLOSO a PASPALO (3 risultati)

.; è una materia questa che solletica molto, guai a incominciare, ma nella

/ ma voi siete di ver loquace molto. = dal fr. ant.

. pasimévole, agg. ant. molto patetico, particolarmente commovente. marino

vol. XII Pag.730 - Da PASQUATA a PASSABILE (2 risultati)

o latina o vulgare, l'arei molto cara. b. davanzati, i-410:

aretino, vi-661: mi par molto maggiore cosa il testamento che fece lo

vol. XII Pag.731 - Da PASSABILMENTE a PASSAGALLO (4 risultati)

, iii-442: l'uomo può essere molto brutto, ma è sempre passabile,

alquanto discara al gusto per essere di molto salmastra, contuttociò essendo sommamente passabile,

, e posso dire che è già molto. = comp. di passabile,

sm. invar. impiegato con mansioni molto modeste, privo di ogni potere decisionale

vol. XII Pag.732 - Da PASSAGGERE a PASSAGGIO (3 risultati)

. s. ill. ma l'ha molto favorito per lo passaggio che disegna di

inverminirsi... e rendersi talvolta molto puzzolente l'acqua insegna l'esperienza che

detto che le formalità del passaggio erano molto semplificate. -transito di un veicolo

vol. XII Pag.733 - Da PASSAGGIO a PASSAGGIO (1 risultato)

, locale pubblico collocato lungo un percorso molto frequentato (anche nell'espressione passaggio obbligato

vol. XII Pag.735 - Da PASSAGGIO a PASSAGGIO (1 risultato)

primo, di togliere da due tribù molto naturali degli uccelli che ne alteravano l'

vol. XII Pag.736 - Da PASSAGIORNATA a PASSAMENTO (4 risultati)

del decimottavo secolo come un branco di molto materiali e sozze bestie. carducci,

, dirò come ella sia una città molto graziosa e bella circondata strettamente da colline

del cioccolatte medesimo. = voce molto diffusa nel lat. curiale mediev. del

cilindrico con le mandibole forti e dentate molto ineguali sulla testa, e l'addomine separato

vol. XII Pag.738 - Da PASSANZA a PASSAPORTO (1 risultato)

mus. danza a tre tempi, molto rapida, simile al minuetto. tommaseo

vol. XII Pag.739 - Da PASSARA a PASSARE (1 risultato)

parola 'fringuellare', usata di chi molto ciancia, è venuta da questo uccello,

vol. XII Pag.740 - Da PASSARE a PASSARE (3 risultati)

fioretti, 2-26 (78): era molto sottile e stretto [il ponte]

o calde alla loro sorgente potrebbero altresì molto convenire. -con uso aggett.:

stuolo di gente e a far fare molto navilio e grande apparecchiamento per passare oltremare

vol. XII Pag.742 - Da PASSARE a PASSARE (5 risultati)

2-18: passò in lui dal gran padre molto della dottrina paterna, perciò che fu

come questi nostri in questa dieta pasano molto male. idem, lvii-167: io ho

tra monsignor hotman e me, con molto mio piacere. morando, 569

tempo passa tosto e lascia coloro che sono molto desiderosi di lui. r. roselli

di modo che il tempo si passava molto lietamente. cellini, 1-23 (65

vol. XII Pag.744 - Da PASSARE a PASSARE (2 risultati)

, 18-30: i roman per l'essercito molto, / l'anno del giubileo,

si tolse dal dito un anello di molto valore e lo fece passare nel dito

vol. XII Pag.745 - Da PASSARE a PASSARE (4 risultati)

donne. boccaccio, 1-i-123: la prego molto che biancifiore tenesse cara, però che

astolf, 1-29: artbeno fu gigante sì molto grande...; pasò in

corrente, / non può passare di molto i dieci anni. fracchia, 986

si passi. -risalire a un tempo molto remoto. sarpi, viii-7: longo

vol. XII Pag.746 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

è stato donato per far penitenza e molto ci sarà richiesto, se negligentemente lo

vol. XII Pag.747 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

de'cieli et in investigare quello che è molto più di sopra, questo ancora ti

vol. XII Pag.748 - Da PASSARE a PASSARE (2 risultati)

, li-7-389: cade sotto questo capo molto opportuno il dar un'occhiata, così in

successivo). castelvetro, 313: molto similmente potrebbe dirsi contra gli altri argomenti

vol. XII Pag.749 - Da PASSARE a PASSARE (4 risultati)

sotto clemente ottavo, in un caso molto scandaloso occorso nella città di palermo, seguisse

, 51-16: perciò che 'l testo è molto aperto, sì sine passerà lo sponitore

mantenirsi l'imperio vo passando io seccamente molto, perché io mi credo di ragionare

sua ch'era bella e poteasene passare molto bene. cavalca, 20-387: per tutte

vol. XII Pag.750 - Da PASSARELLA a PASSATA (4 risultati)

roma per la corona, et era molto amico del duca filippo, e da.

effetto ogni amante... esser anco molto discreto ne l'azioni sue, a

, 18-2-147: l'artiglierie grosse facevano molto maggior passata che non era la larghezza ovvero

canti carnascialeschi, 1-43: donne, son molto meglio oggi i taliani / che gente

vol. XII Pag.752 - Da PASSATINI a PASSATO (4 risultati)

in agusa da g10. gherardi, persona molto principale in quel luogo, dove sopragiunsero

: è [il parco] così per molto spazio... ben diviso da

romoli, 372: nell'autunno si deve molto attendere a mangiar cibi buoni e laudabili

-che precede, per lo più di molto tempo, l'età di cui si

vol. XII Pag.753 - Da PASSATO a PASSATO (1 risultato)

pasolini, 14-54: -si è trattenuto molto, dopo la guerra, giù in

vol. XII Pag.754 - Da PASSATO a PASSATO (2 risultati)

tutta. fiori di filosafi, 193: molto m'è dolce e soave il pensiero

uomo passato a seconda vita da non molto tempo in qua. -di animali

vol. XII Pag.755 - Da PASSATOIA a PASSATORE (1 risultato)

un lungo passato: essere iniziato da molto tempo. d'annunzio, iv-1-688:

vol. XII Pag.757 - Da PASSEGGERO a PASSEGGERO (3 risultati)

ai racconti di qualche relatore, è molto soggetto ad allontanarsi dal vero.

ghirardacci, 3-219: per esser il luogo molto scuro, quivi sotto in un angolo

vista al passeggero merci giovani e merci vecchie molto più ricche delle sue botteghe.

vol. XII Pag.758 - Da PASSEGGIAMENTO a PASSEGGIARE (2 risultati)

, che senza dubbio alcuno ne caverà molto guadagno. razzi, 8-77: andate a

si mise a passeggiare per il giardino molto confuso. c. i. frugoni,

vol. XII Pag.759 - Da PASSEGGIARE a PASSEGGIARE (1 risultato)

v. saladino]: un gran turco molto savio e dotto, travestito da mercante

vol. XII Pag.760 - Da PASSEGGIATA a PASSEGGIATA (4 risultati)

per fondamento, si deve suonare con molto giudizio, avendo la mira al corpo

sia possibile, non passeggiando e rompendo molto. -modulare eseguendo gorgheggi e ornamenti

cose a danno de'cattolici, passeggiavano molto largamente il campo. -dedicarsi a

notturna. -con valore antifrastico: viaggio molto lungo e faticoso. manzoni,

vol. XII Pag.761 - Da PASSEGGIATO a PASSEGGIO (2 risultati)

ho fatto una passeggiataccia, e sono molto stanco '. = femm.

, di solito in vie o luoghi molto frequentati. chiabrera, 5-21:

vol. XII Pag.762 - Da PASSEGGIUCCHIARE a PASSERA (2 risultati)

per l'ombra di grand'arbori sono molto propri e compiacevoli. c. i

c., 25-5-5: gli animali che molto usano con femmina tosto invecchiano e

vol. XII Pag.763 - Da PASSERA a PASSERINA (1 risultato)

[var.]: bella, / molto bella -direi -la paolina; / ma

vol. XII Pag.764 - Da PASSERINA a PASSEROTTO (3 risultati)

che con acqua inducono taglio d'effetto molto veemente. item di là da gli alpi

] che con acqua danno il taglio molto eccellente, et oltra l'alpi ancora

), dal canto particolarmente melodioso, molto ricercato come uccello da gabbia.

vol. XII Pag.766 - Da PASSIBILITÀ a PASSIO (1 risultato)

: trovò ingegnosamente la maniera di farlo molto meno materiale [il ponte], con

vol. XII Pag.769 - Da PASSIONE a PASSIONE (1 risultato)

fatta con alquanto di edera terrestre è molto opportuno rimedio in così fatte passioni ipocondriache

vol. XII Pag.770 - Da PASSIONEA a PASSITO (3 risultati)

. fogazzaro, 2-362: voi avete molto più gente di passione che gente di

regolare il passo o l'andatura per molto tempo, esplicando tutta la propria potenza

passita, sono tenere e buone per mangiarci molto pane. moravia, ix-220: aveo

vol. XII Pag.771 - Da PASSIVA a PASSIVO (2 risultati)

sm.): vino dolce e molto alcoolico, ottenuto dalla fermentazione di uve

sostituisce da ultimo un passito violento, molto alcoolico. pratolini, 4-35: lo zio

vol. XII Pag.772 - Da PASSIVO a PASSIVO (3 risultati)

. voi, cara eugenia, avete molto coraggio, ma siete un po'passiva

padre: operazione passiva che le pareva molto più facile, che ai pronunziare quelle

bacchetti, 2-xxii-23: un quotidiano costa molto; un quotidiano è sempre passivo.

vol. XII Pag.775 - Da PASSO a PASSO (3 risultati)

tu mi dici, / a me par molto duro: / tal passo mai non

che presenta difficoltà oppure può avere conseguenze molto rilevanti. -in partic.: scelta

e non è un passo, padre molto reverendo: è una cosa naturale, una

vol. XII Pag.776 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

trattativa, in partic. diplomatica, molto difficile. 21. modo, maniera

vol. XII Pag.777 - Da PASSO a PASSO (3 risultati)

svizzeri sollecitato il passo, giunsero a tempo molto opportuno. manzoni, pr. sp

di passo e non di salto, molto meno sì grande. -con abbondanza di

-in ogni circostanza o occasione, molto spesso. segneri, ii-329:

vol. XII Pag.778 - Da PASSO a PASSO (3 risultati)

vidde li servi e 'sudditi suoi molto ordinati e costumati. roseo, v-10

scheletro,... e, per molto tempo, impotente a reggermi in piedi

. muratori, 14-114: si promette molto al principe eugenio, ma poco sottende

vol. XII Pag.779 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

: camminando adagio, con un'andatura molto lenta, senza affrettarsi. dante,

vol. XII Pag.780 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

settentrionale. botta, 5-131: avevano molto per tempo gl'inglesi avuto avviso di tutti

ma forsi per averli conosciuti inesperti e molto impegnati a passare. manzoni, pr

vol. XII Pag.781 - Da PASSO a PASSO (3 risultati)

, lxii-4-4: è babilonia una città non molto grande ma ben popolata e di gran

inanzi uno del paese il quale sapeva molto bene il passo del fiume offerendosegli voler

aveva già tutti i passi dell'alpi molto ben muniti e fortificati. s. maffei

vol. XII Pag.782 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

marzo segue il ripasso, che è molto meno copioso del passo. scarfoglio, 105

vol. XII Pag.783 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

è posto su una via di comunicazione molto frequentata, affollato di forestieri; che

passi e finocchio, bevuto, lieva molto il dolore del corpo. magazzini, 1-28

vol. XII Pag.784 - Da PASSO a PASTA (2 risultati)

49: l'isola... molto fertile in uva pazzula, nella quale consiste

elli discese dinanzi al padiglione, che molto era bello e ricco, del quale gli

vol. XII Pag.785 - Da PASTA a PASTA (2 risultati)

in alcune maniere, e principalmente con molto zucchero; disfatte a forma di conserva

, 4-1-36: le minestre sieno sempre molto liquide di pane o di paste o di

vol. XII Pag.786 - Da PASTA a PASTA (4 risultati)

trinci, 1-248: saremo sicuri di cocomeri molto grossi, di buccia soda, bella

bella, nera morata e di una pasta molto rossa, salda, odorosa e saporita

che io sia composto d'una pasta molto amorosa. m amia ni, ii-33:

stesse caratteristiche fondamentali; uguale o molto simile (spesso con una connotazione spregi

vol. XII Pag.787 - Da PASTACCINO a PASTARELLARO (5 risultati)

essere la stessa cosa; essere uguale o molto simile. g. giustiniani,

cattaneo, i-42: il principe si accorse molto bene che il pesce aveva preso la

(pasta fròlla), sf. pasta molto leggera, dolce e friabile, fatta

, 14-151: m'ero stretto alle vetrine molto illuminate d'un negozio di pastallovo.

d'argento! -pasta per minestra molto leggera, soffiata in forma di palline

vol. XII Pag.788 - Da PASTARO a PASTELLO (4 risultati)

= voce di origine incerta, ma molto antica e assai diffusa nel territorio italiano

storia di stefano, 17-1: molto festigiare voleva costui d'ogn'ora,

costui d'ogn'ora, / e molto pastigiare e farsi onore / con suo

una casa di legname sopra trenta ruote molto ampia, e l'aveva ornata di

vol. XII Pag.789 - Da PASTENAIA a PASTICCA (2 risultati)

50 cm, con una pinna dorsale molto sviluppata; è commestibile; nel mediterraneo

montata, ecc. -anche: dolce molto morbido e leggero, fatto di farina,

vol. XII Pag.790 - Da PASTICCERE a PASTICCIERE (2 risultati)

sempre usato... una lingua molto pasticciata di terminologie tecniche, psicotecniche,

farmi venire il dubbio che non fosse molto esperta. -caotico, pieno di

vol. XII Pag.791 - Da PASTICCIERE a PASTICCIO (2 risultati)

ecc. ridotti a una pasta omogenea e molto fine (ed è talora guarnita di

sono biasimatissimi nel nostro secolo, e molto a ragione. foscolo, xvii-283: trangugiasi

vol. XII Pag.792 - Da PASTICCIONE a PASTIGLIA (1 risultato)

: conosco una donna ancora giovane, molto bella, che sta combinando, per

vol. XII Pag.793 - Da PASTIGLIAGGIO a PASTINACA (1 risultato)

una cosa bella e buona e che fa molto a proposito in quel momento.

vol. XII Pag.794 - Da PASTINACCINO a PASTO (3 risultati)

castagno pastinese: varietà di castagno molto rustica, produttiva e di precoce maturazione

sercambi, 2-ii- 199: lo molto mangiare della mattina li avea avallato il

di miei pensier non gravano, che molto / lasci il dormir, o perder voglia

vol. XII Pag.795 - Da PASTO a PASTO (4 risultati)

il pasto delle galline, del quale molto si dilettano, son vermicelli e panico.

: poi che girato l'ha chiamando molto, / gitta 'l pasto ver'lui,

-n'ho trovati [di piccioni] senza molto avolgermi; / e sono buoni,

... è altro pasto e molto più delicato, per quello che mostra,

vol. XII Pag.796 - Da PASTO a PASTOIA (3 risultati)

di piccolo o poco pasto', mangiare molto, abbondantemente o, rispettivamente, poco

particolarmente robusta, con guance paffute e molto colorite (e ha, per lo

a pisa, specialmente di chi à gote molto gonfie. = voce pis.,

vol. XII Pag.798 - Da PASTONISTA a PASTORALE (3 risultati)

poche settimane, ha commentato gli avvenimenti molto da vicino, da spregiudicato, con

un dilettevole piano, di ampiezza non molto spazioso. cattaneo, v-3- 351

di smalti ed un pastorale d'argento molto bello. saròi, viii-53: li

vol. XII Pag.799 - Da PASTORALE a PASTORALE (2 risultati)

questi dì da quel costume antico / molto diverso. guarini, 1-iii-238: ogni

e nelle pastorali siamo... molto superiori a'franzesi. alfieri, iii-1-132

vol. XII Pag.800 - Da PASTORALE a PASTORE (2 risultati)

: cane diffuso anche in italia, molto simile al cane lupo, con una bella

non delle pecore. pigafetta, 3-113: molto lo pregammo [il capitano] di

vol. XII Pag.801 - Da PASTORECCIO a PASTORELLERIA (3 risultati)

, e'chiacchierasse moltissimo per provare non molto. 10. stor. re

, 1-ii-90: il territorio di fiorano molto si estende sulla giogaia occidentale della vallata.

metastasio, 1-v-652: il poemetto della molto illustre pastorella non aveva mestieri che gli

vol. XII Pag.802 - Da PASTORELLEVOLE a PASTOSITÀ (2 risultati)

a 125-130 °c, e per tempi molto brevi, circa una decina di secondi

di canna non vuota, ma piena, molto sottile, pieghevole come li nervi,

vol. XII Pag.803 - Da PASTOSO a PASTOSO (5 risultati)

siena, 372: la foglia è molto lunga, tenera, pastosa, non

lunga, tenera, pastosa, non molto nervuta. bergantini, 1-211: ideatasi /

2-467: parmi uomo di piacere e molto sensibile al 'dolce raggio che piove

. vasari, iii-371: fu taddeo molto fiero nelle sue cose, ed ebbe

in firenze, di uno stile non molto morbido e pastoso. d'annunzio, rv-1-242

vol. XII Pag.805 - Da PASTURA a PASTURA (3 risultati)

] sotto terra, nelle tane, e molto più la notte che il giorno esce

/ solamente l'estate, è già molto riuscire / a scappar sulla strada e mangiar

foco, / prima ch'io ti disami molto o poco. alamanni, 7-i-255:

vol. XII Pag.808 - Da PATAFFIA a PATARINO (2 risultati)

legato al patarinismo è fatto anch'esso molto importante. = deriv. da

chiesa. paolo da certaldo, 85: molto ti guarda di non avere compagnia né

vol. XII Pag.809 - Da PATASACCHIA a PATATONE (1 risultato)

all'ovale, corti; apparato radicale molto sviluppato, con rizomi sotterranei forniti di

vol. XII Pag.811 - Da PATENA a PATENTE (2 risultati)

di tutti o comunque in un ambito molto vasto; noto, manifesto, palese.

: le cose sono per sé patenti e molto chiare. galileo, 4-2-348: se

vol. XII Pag.812 - Da PATENTE a PATENTE (2 risultati)

va / dell'impi, e nella via molto patente / de'peccatori il piè non

-ampio, spazioso (il volto); molto alto, robusto (il corpo)

vol. XII Pag.813 - Da PATENTEMENTE a PATERA (3 risultati)

tempo debito, potrà crearsi una posizione molto onorevole. carducci, iii-19-235: io

mostrare con le cicatrici di essere stato molto valoroso in guerra. giuglaris, 1-363

con gli orli svasati, larga e molto bassa, per lo più d'argento o

vol. XII Pag.814 - Da PATERACCHI a PATERNALE (1 risultato)

; quella che era alla sinistra parte era molto larga e dilettevole e pateva con molte

vol. XII Pag.815 - Da PATERNALE a PATERNITÀ (3 risultati)

il duca narizio, giovinetto / ancora molto, vi mandò laerte, / da

vittorini, 7-141: la borghesia ha molto amato questo paternalismo della letteratura, queste

vedere se questo modo di pensare, molto diffuso, non sia un residuo della trascendenza

vol. XII Pag.816 - Da PATERNO a PATERNO (3 risultati)

, ii-103: ho inteso che vostra paternità molto reverenda è in ferrara. d.

vostra paternità. gherardi, iii-92: molto ò da ringraziare la fortuna, o sin-

alla paternità delle idee franco ci teneva molto. b. croce, i-2-331:

vol. XII Pag.817 - Da PATERNONE a PATERNOSTRO (4 risultati)

costoro partironsi dalle paterne case, andarono molto tempo girando il mondo e furono nel regno

giunge a'nostri confin, sol perché molto / vario è da questo il lor paterno

del partenone, non si riesce a dire molto di più, quando s'è detto

(per indicare un lasso di tempo molto breve). maestro martino, lxvi-1-182

vol. XII Pag.818 - Da PATETICAMENTE a PATETICAMENTE (3 risultati)

xii-6-57: frullone, tu brontoli teco stesso molto adirato. reciti forse i paternostri della

a voce di tono mutevole e parlando molto a senso, con espressione e pateticamente

bisogna gridare contro gli accademici ed esortarli molto pateticamente ad aggiungerlo a'tanti altri.

vol. XII Pag.819 - Da PATETICHEZZA a PATETICO (1 risultato)

[monumenti sepolcrali] di uno stile molto modesto e patetico. mazzini, 8-361:

vol. XII Pag.821 - Da PATIBOLALO a PATIMENTO (3 risultati)

sul nominato franco mistrali, che è molto peggior cosa (incredibile, pur vero

); atroce e orrendo. -anche: molto rozzo, violento. ferd.

andare al patibolo: a cosa che molto gli pesi; e tra le più pesanti

vol. XII Pag.822 - Da PATINA a PATINA (1 risultato)

patimento (con valore aggett.): molto fastidioso, penoso. -di maggior patimento

vol. XII Pag.823 - Da PATINA a PATINATO (3 risultati)

padova od in venezia non dovrebbe costar molto. 6. carattere di antichità

era una città di tradizioni rigide, molto ortodossa nei costumi. un forte tradizionalismo

sono caratterizzate da una grammatura di patina molto elevata, 20 -f 25 g / m2

vol. XII Pag.824 - Da PATINATOIO a PATIRE (2 risultati)

sana, cosi le piaghe vecchie di molto tempo patiscono il contrario. -subire

per fatai miseria patire signori stranieri, molto meglio era che si • ricevessero i

vol. XII Pag.825 - Da PATIRE a PATIRE (1 risultato)

261: perché onestissimo egli era, temeva molto che non avesse avuto a patire qualche

vol. XII Pag.826 - Da PATIRE a PATIRE (3 risultati)

la spalla la lombardia, che porta molto peso e pare che questa commessura del

che non si crede / e stretta molto, gli ficcaro 'n capo, / per

vita servare. giamboni, 10-116: molto s'accende l'animo mio di patirne

vol. XII Pag.827 - Da PATIRE a PATIRE (1 risultato)

altre donne credete che agli omini siano molto secreti, e pur tutti si sanno.

vol. XII Pag.828 - Da PATIRE a PATIRE (4 risultati)

3-13: fu questo segno della croce molto tempo innanzi che cristo redentor nostro patisse

battaglia il primo e per aver gardanne molto patito nell'affronto di pietrabuona, stanco

, quel disgraziato! che abbia patito molto? -non credo. aveva scelto un

dee., 4-7 (1-iv-410): molto più felice l'anima della simona innanzi

vol. XII Pag.829 - Da PATIRE a PATIRE (6 risultati)

lo patisce, ma vago e dilettevole molto. gualterio, xxxvi-93: bastiti col piede

uomo quanto pativa la rozeza di quei tempi molto docto. guicciardini, iii-38: accostoronsi

non può patire i corpi morti, molto meno potrà la religione sopportar gli uomini

i pisani grande carestia di vettovaglia e molto patendone. tiepolo, lii-1-143: sento

sinistri... aver nella persona patito molto. g. m. cecchi,

. gemelli careri, 1-iv-64: patisce molto per questo cammino un europeo che non è

vol. XII Pag.830 - Da PATIRE a PATIRE (4 risultati)

saluzzo è in piemonte e ha vino molto perfetto, ma, per li tanti travagli

e tutti gli altri o poco o molto patiscon d'infedeltà. 17.

potersi patire in un luogo: trovarcisi molto male. manzoni, fermo e lucia

male.. però io infin ora patisco molto di lettere e son privo affatto.

vol. XII Pag.831 - Da PATIRE a PATITO (2 risultati)

24: e1 cibo vole esser molto restaurativo, facil da padir. c.

corpo debole e gracile, di complessione molto tenue, così per natura come per

vol. XII Pag.832 - Da PATITO a PATOGNOMONICO (1 risultato)

loro, misero la seta in prezzo molto alto, offerendo di dare, per ogni

vol. XII Pag.833 - Da PATOLLA a PATOLOGICO (3 risultati)

in india nel sec. xvi e molto pregiata. pigafetta, 228: il

e de seta fatti nella cina e molto pregiati fra costoro. quando uno de

. rayer ed heusinger ne hanno con molto successo cominciata l'esplorazione. -patologia

vol. XII Pag.835 - Da PATRATO a PATRIA (2 risultati)

[dei polacchi] è da stimar molto per esser propria del paese e non

l'idea di patria è un'idea molto complessa. ella abbraccia tutti i diritti

vol. XII Pag.836 - Da PATRIA a PATRIA (2 risultati)

rosso, 149: ebbe... molto per male [tiberio] che il

sia in bergamo, mia patria, molto accarezzato. tassoni, 12-76: signor,

vol. XII Pag.837 - Da PATRIALE a PATRIARCA (1 risultato)

: egli [leonardo bruni] conosceva molto bene le condizioni sua e quelle di chi

vol. XII Pag.838 - Da PATRIARCALE a PATRIARCALE (1 risultato)

l'altra ragione, la qual mi par molto più verisimile, può esser tale,

vol. XII Pag.841 - Da PATRILOCALE a PATRIMONIO (3 risultati)

ricercarsi nelle condizioni patrimoniali, sembra, molto in disordine. -sostant.

: ridurrà [la gaumont italiana] molto la produzione, ma non chiuderà affatto

con tutte farti di lodato padre di famiglia molto tacerebbe. fagiuoli, ii-128: chi

vol. XII Pag.843 - Da PATRINALE a PATRIO (1 risultato)

molto nel patrimonio usare per chi donna menasse

vol. XII Pag.844 - Da PATRIO a PATRIOTA (4 risultati)

coloro avevano scritte, non si disviorno molto dalla verità. piovano arlotto, 3:

, parendo secondo lo idioma patrio turpe molto, non si sa. equicola,

. leopardi, iii-204: mi scrisse molto leggiadramente e con dimostrazioni di fervidissimo amor

stanno nel patrio terreno, dove insegnano molto più che nei musei. = voce

vol. XII Pag.845 - Da PATRIOTARDO a PATRIOTTICO (2 risultati)

del suo fidanzato. anche lei è molto patriotta. jahier, 150: può

un corso di riflessioni e di pensieri molto più vasto e maturo, libero d'

vol. XII Pag.847 - Da PATRIZIO a PATRIZIO (1 risultato)

occhi a le propinque, come se le molto forestiere rendeser miglior sapore che la patrizie

vol. XII Pag.848 - Da PATRIZZARE a PATROCINATORE (1 risultato)

nel vecchio ordinamento professionale (che distingueva molto più nettamente di quello attuale la figura

vol. XII Pag.849 - Da PATROCINIO a PATROCINIO (1 risultato)

di salvarvi, e, mi confidava molto pei validi patrocini che aveva.

vol. XII Pag.851 - Da PATRONATO a PATRONO (1 risultato)

o d'origine di una persona (e molto spesso si è trasformato in semplice cognome

vol. XII Pag.852 - Da PATRONOMICO a PATTARUGLIA (2 risultati)

con quell'aureola viatoria, non andò molto che, per la caduta del nicotera

: si capiva ch'egli voleva, molto signorilmente, aver l'aria di considerare

vol. XII Pag.853 - Da PATTEGGIABILE a PATTEGGIARE (1 risultato)

e indiscrete. vico, 471: è molto da avvertirsi che si patteggia la legge

vol. XII Pag.854 - Da PATTEGGIATO a PATTINAGGIO (1 risultato)

anno. palescandolo, 164: è molto più dubio se sia lecito dare il

vol. XII Pag.856 - Da PATTO a PATTO (1 risultato)

, che di tal arte li è molto giovato, disse: - o mucchietto,

vol. XII Pag.858 - Da PATTO a PATTO (2 risultati)

dobbiam concedere che un presidente è molto più a buon patto che un principe.

sia. -a buon patto: molto facilmente. massaia, v-127: qua

vol. XII Pag.860 - Da PATTOVITO a PATTUIRE (1 risultato)

lui, tito rispuose tal cosa essergli molto grata. -bibl. stipulare il

vol. XII Pag.861 - Da PATTUITO a PATTUMIERA (3 risultati)

2. per estens. persona molto sudicia e ingorda. nieri, 322

piccolo fuoco purga molta materia, cioè molto pattume. s. bernardino da siena

divenuti terra. cesarotti, 1-ix-39: molto non lungi / era la meta, appo

vol. XII Pag.862 - Da PATTUMIERE a PAUCO (4 risultati)

. che ha gravidanze multiple ma non molto numerose. varchi, 8-1-59: alcuni

mammiferi marsupiali caratterizzati dagli incisivi interni superiori molto sviluppati, da molari con 405 sporgenze

temporale); costituito da una quantità molto esigua, da un esiguo numero di

omo che sedesse a banco e cangiasse molto auro a pauco rame. scroffa,

vol. XII Pag.863 - Da PAUGI a PAURA (1 risultato)

.. in inghilterra il pauperismo è molto esteso, e sembra derivare dalla disuguaglianza

vol. XII Pag.864 - Da PAURA a PAURA (2 risultati)

de iasone suo nepote, che era molto sapio et ardito, sotrasselo e gioii

può troppo durare: l'amore dura molto assai. la paura in tempo scema

vol. XII Pag.865 - Da PAURA a PAURA (3 risultati)

la paura accoglie. segneri, iii-1-12: molto meno avrò paura di ragionarvi con un

comune è anch'essa qualche cosa di molto comune. 7. region.

dirmi che mi dimanda per cose che molto importano circa il nostro negocio, che

vol. XII Pag.866 - Da PAURARA a PAUROSO (3 risultati)

: della gelosia sapete che io sono molto pauroso nelle mie magre poesie per l'

occhi verso quella parte ov'io era molto pauroso, e per la sua ineffabile

ineffabile cortesia... mi salutoe molto virtuosamente. petrarca, 12-8: e

vol. XII Pag.867 - Da PAUROTTO a PAUSA (4 risultati)

. -che ha natura mansueta o molto diffidente (un animale).

e timoroso, o col pensiero innanzi molto a lungi desto e pauroso a scoprire ogni

le labbra e il mento: uomini molto grandi e paurosi al vederli. cesari,

di pausa alli continui studi, cosa molto necessaria per conservare sempre fresco l'intelletto

vol. XII Pag.869 - Da PAUSATAMENTE a PAVANIGLIA (1 risultato)

dopo il quarto verso e di cadenza molto orecchiabile. pausazióne, sf.

vol. XII Pag.870 - Da PAVANO a PAVENTARE (2 risultati)

le comari,... si paventarono molto. caro, 16-38: ancor del

/ né di lui né di lei molto mi fido. sannazaro, iv-53: vision

vol. XII Pag.871 - Da PAVENTATO a PAVERA (1 risultato)

mostrar pavento / a om ch'è molto folle. chiaro davanzati, lv-28: ho

vol. XII Pag.872 - Da PAVERAZZA a PAVESATA (1 risultato)

serie di scudi (pavesi) affiancati molto strettamente (e tale fila di scudi

vol. XII Pag.873 - Da PAVESATO a PAVESE (2 risultati)

. vili, rimasto in corso per molto tempo e molto stimato ovunque in italia

, rimasto in corso per molto tempo e molto stimato ovunque in italia. -anche agg

vol. XII Pag.874 - Da PAVESE a PAVIGLIONE (3 risultati)

. pavia gialla... viene molto più grande della rossa... pavia

un pavion da campo che vi stessemo molto comodi. p. giustiniani,

: nel venire nostro (perché passamo molto accosto al campo loro) intendiamo che

vol. XII Pag.875 - Da PAVIGLIONE a PAVIMENTO (3 risultati)

si son vedute pavimentate di grandi e molto grosse lastre. a. verri,

trasportare almen 30 cavalli per volta e molto più pedoni. -base di un favo

congiunta col corpo terreno, il quale molto l'aggrava. benivieni, xxx-io-100:

vol. XII Pag.877 - Da PAVONE a PAVONE (8 risultati)

ora di mezza terza sì venne un uccello molto grande, ed era maggiore e più

la maggior parte, ed è semplice e molto bello, ed ha testa di serpente

di diavolo e petto di zaffiro e molto ricca coda. monte, 1-xi-33: il

, 237: una donna bella e molto ornata domanda il piovano e dice:

et il settentrione; era rotonda e non molto grande, et aveva la coda a

de questa isola ne mandò uno prao molto bello con la rora e la poppa

, 2-26 (i-932): non passò molto che la giova- netta, ancor che

, ancor che semplice fosse, s'accorse molto bene a che fine luchino la salutava

vol. XII Pag.878 - Da PAVONEGGIAMENTO a PAVONIA (2 risultati)

un ricco passo. varchi, v-160: molto si compiaceva e si pagoneggiava in questa

iii-518: veduto che ciascuno rideva, molto bene li pareva aver detto gloriandosi da se

vol. XII Pag.879 - Da PAVONIA a PAZIENTE (3 risultati)

è umanissima, e nelle udienze sue molto paziente. bruno, 3-659: non tanto

: quel povero vechio, ch'era molto dolente, / ma de li suo afani

guicciardini, 2-1-259: sono le nature molto diverse: li spagnuoli, uomini temperati e

vol. XII Pag.880 - Da PAZIENTE a PAZIENTE (2 risultati)

lo medico. landino, 82: molto dole tanta ingiuria a ceres né in

sia cosa da riescire utile assai e toglier molto dolore ai pazienti. svevo, 3-549

vol. XII Pag.881 - Da PAZIENTEMENTE a PAZIENZA (1 risultato)

ridicole, delle quali vedrete sempre ridere molto più quella parte degli spettatori che è dello

vol. XII Pag.883 - Da PAZIENZA a PAZIENZA (3 risultati)

di quei dolori. guerrazzi, 1-238: molto doveva talentare eziandio al tiranno la obbedienza

pena e la tribulazione, perocché dal molto patire è detta pazienzia. bibbia volgar.

-stancare la pazienza dei secoli: evolversi molto lentamente. oriani, x-13-9: lo

vol. XII Pag.885 - Da PAZZEGGIATO a PAZZERONE (1 risultato)

anzi pazzeróne che no e non aveva molto onoratamente spesi gli anni suoi,.

vol. XII Pag.887 - Da PAZZIA a PAZZIA (1 risultato)

. castiglione, iii-138: induce ancora molto a ridere... il recitare

vol. XII Pag.888 - Da PAZZIARE a PAZZO (1 risultato)

nganno, di malanconia divenne passo e non molto tempo steo così che un giorno di

vol. XII Pag.889 - Da PAZZO a PAZZO (1 risultato)

soprattutto un prodotto della fantasia); molto vivace e fervido nelle sue invenzioni,

vol. XII Pag.890 - Da PAZZO a PAZZO (3 risultati)

tutto cavalli d'ogni razza del mondo molto belli e con pazza spesa mandati cercare

.., suo fratello don alfonso molto severamente l'averti e parte come fratello lo

insipido. -anche: vino o latte molto annacquato. burchiello, 2-38: quanti

vol. XII Pag.891 - Da PAZZOIDE a PDUPPINO (2 risultati)

trasgressivamente. cino, iii-158-11: molto mi piace allegrezza e sollazzo / e

, si comporta, agisce in modo molto stravagante, strambo, eccentrico, o

vol. XII Pag.892 - Da PE a PECARI (1 risultato)

colore giallo, grigio o bruno, molto pregiata. lessona, 1097:

vol. XII Pag.893 - Da PECCA a PECCAMINOSAMENTE (2 risultati)

per la carne e la pelle molto resistente. al. pozzi,

quido d'odore penetrante, che pare essere molto gradito al suo produttore, poiché

vol. XII Pag.894 - Da PECCAMINOSITÀ a PECCARE (1 risultato)

. 3. per estens. molto sconveniente e biasimevole (e può avere

vol. XII Pag.895 - Da PECCARE a PECCARE (3 risultati)

una femmina venne a sua bottega, molto bella, ne la quale peccò cogli

vostro padre ha cominciato da / non molto tempo in qua a peccar 'n uno /

. carducci, ii-4-304: sento del molto daffare che ti dà il berti:

vol. XII Pag.896 - Da PECCATIGLIO a PECCATO (1 risultato)

i freddi piuttosto lunghi che aspri e molto più soliti a peccare nell'umido che

vol. XII Pag.897 - Da PECCATO a PECCATO (1 risultato)

mandato. della casa, iv-218: la molto pura e prudente epistola di monsignor reverendissimo

vol. XII Pag.898 - Da PECCATO a PECCATO (6 risultati)

discorso vostro non si potessero trovar peccati molto più gravi che fra i trascorsi dello stampare

di te che sento che tuo marito molto male di te si porta.

: pensava il fariseo nel tempio orante molto essere accetto a dio, e la sua

figliuol mi pare addormentato, / e molto ad agio in sul letto si posa

100: il signor marchese è molto maltrattato circa li pagamenti delle sue genti

peccato; e la nostra duchessina non starà molto a pisciare sangue. deledda, i-127

vol. XII Pag.899 - Da PECCATORA a PECCATRICE (1 risultato)

10-103: cristo nel vangelio disse che molto è allegro quando un peccatore si converte

vol. XII Pag.900 - Da PECCAVISTI a PECCHIAIOLO (3 risultati)

esser savio ed essere buono, ma molto meglio è avere santa rusticità e giustizia

e secondo lo loro pigliare elle sono di molto com battimento: lo loro

della pecchia, e poi la lava molto bene e dàgli una increspatura. ibidem,

vol. XII Pag.901 - Da PECCHIARE a PECE (2 risultati)

: sorta di fico con la buccia molto scura. dominici, 4-207:

d'alcune fonti, e quell'acqua molto pute e ha il sapore della medesima

vol. XII Pag.902 - Da PECEGRECA a PECEGRECA (5 risultati)

: giallastra, solida, friabile, molto combustibile. lessona, 1093: *

di paglia. è giallastra, solida, molto friabile, assai combustibile.

, 2-226: fattovi fare sotto una cava molto bene appontellata, ungendo dipoi i puntelli

carnale, nella cui pece andrea s'era molto invescato. 7. buio profondo

: cercare di uscire da una situazione molto difficile. verga, ii-99: ora

vol. XII Pag.903 - Da PECERLECCA a PECIONE (2 risultati)

comprendente specie di piccole dimensioni con colori molto vivaci; sono vivipari e vivono nelle

specie o a spe cie molto simili, dovuto a cause ambientali o

vol. XII Pag.905 - Da PECORAGGINE a PECORAGGINE (1 risultato)

di quello aveva meritato, e scoperta molto garbatamente la pecoraggine e poco intelletto di

vol. XII Pag.907 - Da PECORESCAMENTE a PECORINO (2 risultati)

. firenzuola, 2-233: lo accorse molto allegramente, credendosi avere guadagnato per quel

. 2. figur. dimora molto misera. baruffaldi, 1-222: lévati

vol. XII Pag.910 - Da PECULATORE a PECULIO (2 risultati)

loro difetto; però in romani era molto peculiare questo atto.

i-108: non è... opera molto leggiera l'andare investigando...

vol. XII Pag.911 - Da PECULLO a PECUNIOSO (10 risultati)

uomini. baretti, 6-96: mi mosse molto le risa un ri- negataccio di marinaio

ri- negataccio di marinaio, che per molto poca pecunia mi offerse lo spettacolo di

, il quale io credevo larghissimo e molto profittevole per lui, anche pecuniariamente.

[due pacchettini] affari a me molto importanti e scritture pecuniarie. siri,

13-201: giornate di imbarazzi pecuniarì dolorosi molto, sostenuti da leonetta con tanta serenità

, 146: vescovo de pla- xenza molto pecunioso. ser giovanni, 3-314: magnanimo

piacessino e che fossino valorosi: vago molto della pompa del mondo, secondo suo

mondo, secondo suo stato, fu molto pecunioso. 5. antonino, 3-58:

1423... avemo una pacie molto tranquilla e sanza sospetto,...

per modo che la terra ne venne molto pecuniosa e ricca. savonarola, 9-44

vol. XII Pag.912 - Da PECURA a PEDAGOGIA (2 risultati)

ovale, di colore oscuro. è molto lodato nella timpanitide, nella diarrea e

attraverso un passaggio obbligato (e fu molto diffuso nel medioevo e per gran parte

vol. XII Pag.913 - Da PEDAGOGICA a PEDAGOGO (1 risultato)

conoscenze. trovai la moralità del popolo molto scossa. solito effetto dei rivolgimenti.

vol. XII Pag.914 - Da PEDAGOGOMACHIA a PEDALE (1 risultato)

non può negarsi che convien sudare ad abbatterla molto più, perché si ha da fare

vol. XII Pag.916 - Da PEDALINERVIO a PEDANINO (1 risultato)

il getto del peso, e quella molto lunga per il tiro del giavellotto)

vol. XII Pag.918 - Da PEDANTEGGIANTE a PEDANTERIA (3 risultati)

on. fusinato che è pedante e molto diverso nell'indole da arnaldo suo padre

rinfacciano d'esser noioso.. molto vigile, indagatore (uno sguardo).

scrivendo di voi ha preso un suggetto molto conforme a la sua pedanteria. guarini

vol. XII Pag.919 - Da PEDANTESCAMENTE a PEDANTESCO (4 risultati)

bisogna andar molto destro, acciò che, mentre noi

pessimo pittore, era tuttavia un pittore molto accurato, anzi minuzioso fino alla pedanteria

e di opinioni che allora divertiva ancora molto, occupava grande parte delle mie giornate

122: datò che una famiglia sia molto numerosa, il moltiplicare... le

vol. XII Pag.921 - Da PEDANZIA a PEDATA (2 risultati)

d'uomo, per la qual cosa molto mi rallegrai, per certo immaginandomi che

emergere il non meno panciuto signor cardello molto stimato in paese benché avesse ucciso la

vol. XII Pag.922 - Da PEDATICO a PEDERASTA (2 risultati)

professione della pittura..., riesce molto disdicevole... il voler andar

magari, dicevano che le moltitudini partenopee molto ancora avevan da apprendere da quelle pedemontane.

vol. XII Pag.923 - Da PEDERASTIA a PEDESTRE (1 risultato)

sessuali più mostruosi e numerosi, dove è molto diffuso il bestialismo e la pederastia.

vol. XII Pag.924 - Da PEDESTREMENTE a PEDICELLO (1 risultato)

grossa, lunghe orecchie, arti posteriori molto sviluppati e coda

vol. XII Pag.925 - Da PEDICELLO a PEDIGNONE (1 risultato)

, erbaceo; dai pedicelli lunghi, molto sottili. 2. zool.

vol. XII Pag.926 - Da PEDIGNONEVOLE a PEDINARE (3 risultati)

esecutore, una pedina in una partita molto complicata, una piccola rotella d'un

mondo arabico. pasolini, 8-232: è molto spiacevole, sapete, per un autore

pedina un poco più avanti, e molto affettuosamente le scoperse quanto ella gli

vol. XII Pag.927 - Da PEDINATO a PEDISSEQUO (3 risultati)

[i fagiani], pedinano molto e stan quasi sempre razzolando la terra che

e meridionale; il piumaggio, molto soffice, nella femmina è bruno

. s. d'animo grande e molto generoso, fortemente sdegna e fra se

vol. XII Pag.928 - Da PEDITARE a PEDONA (1 risultato)

con inimici bellicosissimi e potentissimi, e molto superiori a sé di cavalleria, di peditato

vol. XII Pag.929 - Da PEDONA a PEDONE (3 risultati)

, la bimba né robusta tanto da pedonar molto, né piccina a segno da esser

che lui, perché non n'è molto buon pedone. c. capello,

. barilli, 5-209: se parlo molto di piedi è perché qui son tutti pedoni

vol. XII Pag.930 - Da PEDONE a PEDUCCIO (3 risultati)

. cattaneo, 2-7: l'olmo è molto lodevole per fare cardini e imposte a

oppoponaco è gomma d'una ùanta simigliante molto alla ferula, lo di cui pedone si

frate ginepro volgar., 3: molto mi sarebbe grande consolazione se tu mi potessi

vol. XII Pag.931 - Da PEDULE a PEDUNCOLATI (1 risultato)

/ cardi con pepe e sai, molto lodati, / e peducci e finocchi e

vol. XII Pag.932 - Da PEDUNCOLATO a PEGASO (1 risultato)

criniera sul dorso; la testa assomiglia molto a quella del bufalo. i turchi

vol. XII Pag.933 - Da PEGASO a PEGGIO (4 risultati)

grosso e coda affilata, bocca inferiore molto sporgente, grandi pinne pettorali aliformi e

, con grande disprezzo, in modo molto brusco e ruvido. malecarni,

che 2. 000 cristiani, e molto peggio se fossero italiani. -meno

che è borgognone, di paese a taro molto vicino, peggio vorranno sentir d'esser

vol. XII Pag.934 - Da PEGGIO a PEGGIO (2 risultati)

de serpente. fra giordano, 1-109: molto sono errati, sono peggio che bestie

che bestia e, dicendo più proprio, molto più peggio diventa che bestia. s

vol. XII Pag.936 - Da PEGGIONANTE a PEGGIORAMENTO (2 risultati)

giorni. -fare da peggio: giudicare molto negativa- mente. monti, xii-6-127

... la povera gente stava molto peggio di adesso. -risultare meno

vol. XII Pag.937 - Da PEGGIORANTE a PEGGIORARE (3 risultati)

deciso peggioramento. 4. conoscenza molto lacunosa, dimenticanza progressiva. marsilio

fossero generalmente migliori che i figlioli, molto prima che ora saremmo giunti a quest'

5-164: gregorio nono... fu molto tormentato da federigo ii, di maniera

vol. XII Pag.938 - Da PEGGIORATIVAMENTE a PEGGIORE (2 risultati)

agitatissimo che cagiona al piroscafo dei movimenti molto bruschi e repentini. 16.

quale elli si mosse, anzi torna molto peggiorato ché reca di false opinioni a

vol. XII Pag.939 - Da PEGGIORE a PEGGIORE (2 risultati)

., 84-20: nota che sacrilegio è molto peggiore che furto. giamboni, 10-57

preme il cor questo pensier; ma molto / più le lo preme e strugge in

vol. XII Pag.940 - Da PEGGIORIA a PEGNARE (4 risultati)

per avere ancora questo non sarà reputata molto piggiore. piccolomini, 10-324: or

e cominciato il terzo, essendo ognuno molto affannato, folicardo aveva il piggiore della

peggiore specie. benché il marito guadagnasse molto, ella lo costringeva sempre a indebitarsi

roccia granitica filoniana povera di mica e molto acida, che presenta grossi cristalli di

vol. XII Pag.943 - Da PEGNORARE a PEGOLA (1 risultato)

riferimento scherz. a un animale domestico molto vezzeggiato. ferd. martini, 4-45

vol. XII Pag.944 - Da PEGOLATO a PEINOTERAPIA (3 risultati)

. boerio, 485: se si tiene molto in fusione, si ha la colofonia

alta, d'argento massiccio dorato in molto luoghi, con un pennacchio non molto

molto luoghi, con un pennacchio non molto grande alla cima. saraceni, ii-530:

vol. XII Pag.945 - Da PEIO a PELAGIALE (1 risultato)

fonti, / mancando quelle, aràn molto dolore. caro, i-269: dafni

vol. XII Pag.946 - Da PELAGIANISMO a PELAGO (3 risultati)

da i dottori della eresia pelagiana travagliata molto la bretagna, gli uomini pii e

di paglia e stanno intorniati da monti molto spessi e grandi arboreti e molti pelaghi

grandissimi freddi,... trovò molto ghiacciato il fosso della città dimoia.

vol. XII Pag.949 - Da PELANDA a PELARE (2 risultati)

altre donne credete che agli omini siano molto secreti, e pur tutti si sanno.

, 29-5: poi che tempio pagan molto ha sofferto / con lunga noia quel

vol. XII Pag.951 - Da PELARELLA a PELASGICO (2 risultati)

avendo con gentili giovani di sua età molto danzato, e per sé e per i

- eh! o poco, o molto, le donne pelano sempre. boerio,

vol. XII Pag.952 - Da PELASGITA a PELATO (3 risultati)

sarebbe stanziata nella regione ellenica in tempi molto remoti, raggiungendo e colonizzando alcune regioni

ne rimanesse o niuno o certo non molto sangue. gioberti, i-i- 302

frisse. -scherz. taglio molto corto dei capelli. 2. figur

vol. XII Pag.954 - Da PELATORIO a PELLA (3 risultati)

vulcano, e dall'estrusione di lava molto viscosa che consolidandosi rapidamente dà origine a

piedi snelli a quattro dita e nudi molto al disopra del calcagno, ali di

e della tribù degli scarabei- dei, molto analogo al genere rutela, ma incompletamente

vol. XII Pag.955 - Da PELLA a PELLE (1 risultato)

. j: 'pellagra ': malattia molto frequente nei nostri paesi subalpini..

vol. XII Pag.956 - Da PELLE a PELLE (1 risultato)

fatica o di prova che risichi di scemare molto le forze vitali. abba, 1-7

vol. XII Pag.957 - Da PELLE a PELLE (2 risultati)

sanudo, xvi-188: li tempi è molto fredi, cossa contraria, ché a

fausto da longiano, 24: per il molto sulfureo vischioso che è nel fulgure,

vol. XII Pag.958 - Da PELLE a PELLE (3 risultati)

io lessi 'la pelle ', molto l'ammirai, non soltanto per la

: vuol dire che siete di pelle molto tenera. -essere di un pelo

erano colpi di ferite, ma graffiature molto in pelle. p. nelli,

vol. XII Pag.959 - Da PELLE a PELLECCHIO (2 risultati)

.): per indicare un legame molto stretto, un affetto viscerale, totale

l'inghilterra ha in egitto una colonia molto esigua... e accettando l'abolizione

vol. XII Pag.960 - Da PELLECINA a PELLEGRINAMENTE (1 risultato)

santuario del quale il vostro cuore sia molto tenero. foscolo, iv-304: sei

vol. XII Pag.961 - Da PELLEGRINANTE a PELLEGRINAZIONE (1 risultato)

testi, 2-468: egli è suggetto molto accreditato, che ha pellegrinato assai e

vol. XII Pag.963 - Da PELLEGRINO a PELLEGRINO (3 risultati)

un'altra ignota, che gli sia molto strana e pellegrina. aprosio, 1-109:

al fine. fazio, iv-26-19: molto è il paese alpestro e pellegrino /

beicari, 4-75: con uno ingegno molto pellegrino / la trassi fuor di quella

vol. XII Pag.964 - Da PELLEGRINO a PELLEGRINO (4 risultati)

l'intelleto. guarini, 2-145: molto bene s'accoppieranno se le forme del dire

diamanti in puncta, ch'era cosa molto pelegrina e magnifica a vedere. guarini

, ch'ogni principe italiano forse pagherebbe molto per averlo nel suo giardino. martello,

, siccome in pellegrinaggio, e sono molto leggieri a nudrire e cortesi e di

vol. XII Pag.965 - Da PELLEPERDA a PELLEROSSA (2 risultati)

vostre contrade native. becelli, 1-37: molto pane e vini / ordinò per terrieri

ostinata ed energica resistenza; attualmente, molto ridotti di numero, vivono eer lo

vol. XII Pag.966 - Da PELLESINA a PELLICANO (2 risultati)

primarie sono nere; il becco è molto lungo, grigio nel mezzo e

: egli vide uno bello ucciello, molto vario di penne, lo quale girava d'

vol. XII Pag.967 - Da PELLICCERIA a PELLICCIAIO (3 risultati)

europa e dell'america c'invia pellicce molto dolci e molto lustre. -mantello

dell'america c'invia pellicce molto dolci e molto lustre. -mantello pilifero di un

piuma rossa, un 'tailleur 'molto attillato, una pelliccia costosa che tolse subito

vol. XII Pag.968 - Da PELLICCIAIO a PELLICELLA (4 risultati)

quantunque isdrucito e stracciato e per vecchiezza molto mancato, si mise. boccaccio, dee

simili tratti infamanti si fa girare con molto zelo di buone persone per tutta l'

del concilio è stata gittata in un pozzo molto profondo... ma potrà esser

pillicciòne in guisa ch'ella ne rimase molto contenta. g. forteguerri, in

vol. XII Pag.970 - Da PELLICOLAGGIO a PELLUCIDITÀ (3 risultati)

. paoletti, 3-18: la crusca molto anch'essa biancheggiante fu assai poca e piccola

di posa brevi e da una grana molto fine per sopportare nella proiezione notevoli ingrandimenti

. 6. pitt. strato molto sottile di sostanze coloranti che viene fissato

vol. XII Pag.971 - Da PELLUCIDO a PELO (4 risultati)

'pegli. alberti, iii-100: molto giova a gustare i lumi socchiudere l'

li9adra 9onvencella, / ni di so pelo molto curaria. boccaccio, iii-3-49: era

.. del cavaliere bassanelli avevano cambiato molto da quella sera del 1859 passata trincando

aggett.): che risiede da molto tempo in un luogo (e può assumere

vol. XII Pag.972 - Da PELO a PELO (3 risultati)

erta, / una lonza leggiera e presta molto, / che di pel macolato era

pelo avea arricciato / e che faceva molto fero sguardo. firenzuola, 418: la

opera il color della seta tagliata mostrarsi molto più oscuro che quel della non tagliata

vol. XII Pag.973 - Da PELO a PELO (1 risultato)

1-464: ella non è di pelo molto bianco, ma non è bruno; è

vol. XII Pag.974 - Da PELO a PELO (6 risultati)

io potetti vedere, voi le andavi molto a pelo. soldani, 1-106:

esercitare una critica, esaminare in modo molto minuzioso e con pedanteria; essere molto

molto minuzioso e con pedanteria; essere molto preciso e meticoloso. bencivenni, 4-108

73: perché 'l pel di questo è molto tondo / col giudice de'gatti può

mondo. pulci, 25-279: m'aveva molto tondo di pelo, / a creder

-lasciare del pelo, il pelo', pagare molto denaro. aretino, 20-112:

vol. XII Pag.975 - Da PELO a PELO (1 risultato)

f. fona, 4-119: veramente sono molto risentiti i poeti quando loro si torce

vol. XII Pag.977 - Da PELOSO a PELOTA (3 risultati)

vestito e vedendo le calze pilose e non molto delicate, burlandolo, lo chiamava braca

per essere di véna sciolta e pelosa e molto grossa di peso di libbre 18,

pilosa ed appiccaticcia, non bazzicaria lor molto per casa, anzi lo tratteriano come merita

vol. XII Pag.979 - Da PELUCCARE a PELUTO (1 risultato)

, i-905: gli autori avrebbero fatto molto meglio ad aspettare di avere altre pagine di

vol. XII Pag.980 - Da PELUVIA a PELVINO (3 risultati)

v.]: 'peluto': che ha molto pelo... 'uomo peluto

vederlo, voi direste ch'egli spende molto in vestiti; ma ha trovato il modo

amicis, 19: c'è uno molto ben vestito, che si leva sempre i

vol. XII Pag.981 - Da PELVIOLITOTOMIA a PENA (3 risultati)

pelvico; si distinguono forme primitive molto rare (peritoniti pneumococciche) e forme

(peritoniti pneumococciche) e forme secondarie molto più frequenti, fra le quali

. -figur. sofferenza vivissima, molto intensa, profonda; condizione o situazione

vol. XII Pag.983 - Da PENA a PENA (2 risultati)

: sul principio del pranzo ella fu molto in pena, perché tutto andava male.

p p -lavoro faticoso, attività molto impegnativa. fr. andreini, 103

vol. XII Pag.985 - Da PENALISTA a PENALMENTE (1 risultato)

in un subito ad un'altra vita molto aspra e piena di continove fatighe,

vol. XII Pag.987 - Da PENARO a PENCOLANTE (5 risultati)

ch'i'non feci mai, / ché molto si penar di far mi'grado.

a farla. guarini, 1-i-85: è molto ragionevole che costui peni molto a smuover

: è molto ragionevole che costui peni molto a smuover quel sasso, dovendo esser

. c. campana, i-114: molto si penò a ritenerlo, benché, gridando

musico, volendo sonare, ha pennato molto ad accordare il suo stromento. p.

vol. XII Pag.988 - Da PENCOLARE a PENDAGLIO (2 risultati)

pescina. sermini, 56: i'penso molto in quel proverbio antico, / che

festoni e due pendagli di variate frutte molto bene contraffatte. pancrazi, 1-110:

vol. XII Pag.989 - Da PENDAGLIOLA a PENDENTE (2 risultati)

una caldaia di metallo con una catena molto rugginosa e quasi consumata per lungo tempo

capelluto, imperò che portava li capelli molto arrufati e pendenti giù dalla fronte senza

vol. XII Pag.990 - Da PENDENTE a PENDENTE (4 risultati)

. crescenzi volgar., 2-28: nella molto cretosa terra non si deono far le

cretosa terra non si deono far le ripe molto pendenti. boiardo, 1-43: intesi

enfiati e grossi e porta il capo molto basso e l'estremità degli orecchi pendenti

grande di statura, ma di faccia molto rustica e pendente al malinconico.

vol. XII Pag.991 - Da PENDENTEMENTE a PENDENZA (1 risultato)

firenze. bibbiena, 19: è stato molto lodato della costumanza sua del non avere

vol. XII Pag.992 - Da PENDERE a PENDERE (1 risultato)

suoi affari in pendenza, che durò molto tempo. -situazione, occorrenza,

vol. XIII Pag.3 - Da PERFETTO a PERFETTO (2 risultati)

g. bassani, 3-88: fummo veramente molto fortunati, con la stagione. per

voci perfettissime e mani dispostissime agli instrumenti molto più che alcuni giovani.

vol. XIII Pag.4 - Da PERFETTO a PERFETTO (5 risultati)

è quel perfetto amore, / per cui molto si soffre. -immenso, illimitato

220: chi non ha il cervello molto perfetto e molto netto dalle passioni,

chi non ha il cervello molto perfetto e molto netto dalle passioni, intendendo molti partìculari

co'tutti tre i suoi figliuoli del molto profitto che avevano fatto nelle scienze.

in alcun potente re orrevolmente maritare, molto tra sé si ramaricava. de luca,

vol. XIII Pag.5 - Da PERFETTO a PERFETTO (3 risultati)

grammatica da prisciano e da servio e molto si facessino familiari, non a cartule e

sua speranza! fiamma, 474: è molto utile a'peccatori l'andar col pensiero

sua vita fu perfecta / per la via molto strecta. dante, par.,

vol. XIII Pag.92 - Da PERSEGUITARE a PERSEGUITARE (3 risultati)

se non che questa malatia vi perseguita molto ostinatamente. monosini, 129: l'

consigli e nelle raunate smentivano messer corso: molto il perseguitavano i bordoni che eran popolani

questo interveniva perché nessuna delle parti aveva molto di spazio da fuggirsi o da perseguitare.

vol. XIII Pag.93 - Da PERSEGUITATO a PERSEGUITO (1 risultato)

stanno gli anabattisti, persone meccaniche, molto perseguitate dalla maestà cesarea. porzio,

vol. XIII Pag.94 - Da PERSEGUITO a PERSEVERANTE (3 risultati)

qual tal deliciosa sensazione se fa, è molto più longo e molto più extenso ca

fa, è molto più longo e molto più extenso ca il capo overe la extremità

viii-2-62: della qual cosa non è molto da maravigliarsi, conciosiacosaché egli fosse nelli

vol. XIII Pag.95 - Da PERSEVERANTEMENTE a PERSEVERANZA (2 risultati)

a quell'isola che... in molto spazio di tempo non se ne potrà

l'opere buone che sian soprannaturali, molto più è necessario per effettuare la massima

vol. XIII Pag.97 - Da PERSEVERATAMENTE a PERSIANA (3 risultati)

delli stati: cosa che mi rende molto sospeso, avendo quel re accordato d'

giamboni, 8-ii-230: l'uomo dee molto temere che per isperanza che dio promette

loro posa li altri dritti et onesti studi molto perseverati vennero in onore.

vol. XIII Pag.98 - Da PERSIANINA a PERSICATA (6 risultati)

artaserse, uomo d'animo grandissimo e molto ne l'armi essercitato. questo fu quel

ii-20-189: ha fatto una storia, molto erudita e più piena d'idee, della

, eseguito con trame orizzontali di tessuto molto fine alle quali vengono sovrapposti sottilissimi filati

il persiano, tanto che si accosta molto al mar caspio. g. f.

dir 10 posso per pruova) che molto mi giovarebbe il gusto di quei pomi

ferme o presso a quelle che corrono molto piano. = da persica, per

vol. XIII Pag.99 - Da PERSICHINO a PERSINO (1 risultato)

scrisse egli latinamente... non è molto volume: il da me veduto principia

vol. XIII Pag.101 - Da PERSISTITO a PERSO (2 risultati)

retorica. castiglione, 287: molto serveno ancor così i detti giocosi per

, vui-280: reduto il colegio, steteno molto tardi a consultar varie provisione, e

vol. XIII Pag.102 - Da PERSO a PERSO (4 risultati)

suono che si disperde in uno spazio molto ampio). ungaretti, i-60:

giuliani, ii-323: è bisognato aiutarli di molto [gli ulivi]; se no

vili-65: vedendo queste cose, spaventato molto è il mio spirito; e io daniele

cose perso e queste visioni del mio capo molto mi conturbarono. sanudo, viii-93:

vol. XIII Pag.103 - Da PERSO a PERSONA (2 risultati)

quale era buia, cioè oscura, molto più che non era persa, cioè

: questa cotale figura in rettorica è molto laudabile e anco necessaria, cioè quando le

vol. XIII Pag.104 - Da PERSONA a PERSONA (2 risultati)

sanno, l'idea di due sostanze molto diverse, -insieme delle caratteristiche che

individuo. de luca, 1-1-273: molto più in questa materia feudale entra quell'

vol. XIII Pag.105 - Da PERSONA a PERSONA (4 risultati)

de roma, xxviii-419: octabianus fo molto umano omo e da fi romani grazioso

e de bella persona e fi ocufi molto belli e resplendenti. dante, conv.

., 5-4 (1-iv-472): molto con lui si riteneva un giovane bello e

che tengono in camera persone di non molto valore in altre cose che in sapergli

vol. XIII Pag.106 - Da PERSONA a PERSONA (3 risultati)

vi-3-92: sarà... un senso molto estorto intendere per chiesa una sola persona

stare sì bene in sulla persona, molto molto gli piacque. -avere un

sì bene in sulla persona, molto molto gli piacque. -avere un atteggiamento

vol. XIII Pag.107 - Da PERSONA a PERSONA (1 risultato)

ottone, e avea una sua moglie molto cortese della sua persona. -essere

vol. XIII Pag.108 - Da PERSONAGGIFICAZIONE a PERSONAGGIO (4 risultati)

, / laonde il re ne fue molto dolente; / ma, guardando l'onor

e buona creanza di molti cavallieri e molto nobili personaggi del regno. tassoni,

i personaggi reali ed ha migliorato anche molto la sua maniera. gioia, 1-ii-93

delle meretrici del re era un personaggio molto rispettabile nelle corti dei secoli di mezzo

vol. XIII Pag.115 - Da PERSONA NON GRATA a PERSONIFICARE (1 risultato)

pirandello, 7-1354: la sua magra personcina molto curata aveva ora una ridicola solennità artificiosa

vol. XIII Pag.116 - Da PERSONIFICATO a PERSPICACE (1 risultato)

persovènte, aw. letter. ant. molto spesso. guittone [in « studi

vol. XIII Pag.117 - Da PERSPICACEMENTE a PERSPICUO (4 risultati)

, perspicace. 2. molto acuto, vivido, pronto nel capire;

cosa si è a qualunque occhio, per molto perspicace che fusse, rintracciarne la giuntura

: la perspicacia e memoria umana è molto varia, siché alcuni sono obtusi e

sue 'istituzioni di filosofia eclettica'sono lodevoli molto per la erudizione, per l'ordine,

vol. XIII Pag.118 - Da PERSPIRABILE a PERSUADERE (3 risultati)

nell'ap plicazione di legature molto strette intorno al pugno, agli

chirurghi antichi all'applicazione di legature molto serra te sul tragitto dei

1-349: antonio... con molto onore fu ricevuto e introdotto dove ottolino avea

vol. XIII Pag.121 - Da PERSUASIVA a PERSUASIVO (3 risultati)

da una o più persone; idea molto radicata, convinzione. - anche:

una sola lega lontana da poitiers, non molto forte e male guardata.

forza soave. 3. argomentazione molto valida o ritenuta tale, che ha

vol. XIII Pag.122 - Da PERSUASO a PERSUASORE (4 risultati)

più persone; che è o appare molto convincente o inoppugnabile. m

persuasivo. b. fioretti, 2-4-156: molto persuasivo e gentile mi pare il ragionamento

prencipi è persuasa a qualche semplici e molto più fomentata dalle nuove congregazioni de'religiosi

instigatore e persuasore occulto, è nondimeno molto più superbo ed invidioso. -persuasore di

vol. XIII Pag.123 - Da PERSUASORIO a PERTENERE (4 risultati)

. pertale, agg. ant. molto grande; accanitissimo. guinizelli, 115-a

, pertempìssimo). in un'ora molto mattutina, di buon mattino, all'

andò al monte uliveto, e poi molto per tempo venne nel tempio. cavalca,

botta, 5-258: il dì dieci febbraio molto per tempo si mostravano i repubblicani sui

vol. XIII Pag.124 - Da PERTENIRE a PERTICA (2 risultati)

tal donna si pertene, / la qual molto 'n veder mi dilettai. jacopo da

. asta o sbarra di legno molto estesa in lunghezza, per lo più

vol. XIII Pag.125 - Da PERTICAIA a PERTICARE (2 risultati)

6. bot. pollone di ceppaia, molto cresciuto in lunghezza. 7.

battere i ceci colle pertiche: essere molto basso di statura. monosini, 417

vol. XIII Pag.126 - Da PERTICANO a PERTINACE (1 risultato)

). perticóne, sm. pertica molto lunga e grossa (e, in

vol. XIII Pag.127 - Da PERTINACE a PERTINACE (2 risultati)

aparentai, / del cui servir fui molto pertinaze, / ebe de l'oro meo

cotal pexo, / che levaria un molto grando pexo. guicciardini, i-41:

vol. XIII Pag.128 - Da PERTINACEMENTE a PERTINACIA (2 risultati)

sostenne le loro ingiurie, perocché, come molto virtuosa, amava d'essere dispregiata,

virtuosa, amava d'essere dispregiata, ma molto si doleva della loro cechità e pertinacia

vol. XIII Pag.129 - Da PERTINACIA a PERTINENTE (3 risultati)

non inutili a saperle, ma non molto pertinenti al proposito nostro. libumio.

, 6-250: per essere sapiente giova molto sapere, cioè l'aver cognizione di

] leggiadrissimo e costumato e parlante uom molto e ogni cosa che far volle e

vol. XIII Pag.131 - Da PERTRANSIBILE a PERTUGIATO (2 risultati)

inedite o rare e a discutere quel molto che fin da'primi tempi operò nella musica

pertrave, sf. ant. trave molto grossa. -anche in contesto metaforico.

vol. XIII Pag.132 - Da PERTUGIATORE a PERTUGIO (2 risultati)

, scorsa sino alla prefata steccata con molto coraggio, benché pertugiata da qualche colpo

tenuto la mia promessa e m'ero occupato molto del suo grande poema di cui ora

vol. XIII Pag.133 - Da PERTUNDERE a PERTURBARE (2 risultati)

passare in italia per la corona furon molto perturbati. alamanni, 6-4-50:

sua marina esser da li predicti portogalesi molto perturbata, 'a dextris et a sinistris'

vol. XIII Pag.992 - Da PORTO a PORTODARME (2 risultati)

della terra... et alzandosi molto le muraglie, toma ad utile il lasciarvi

dalle fessure di una roccia, non molto lontana dalla sponda del brembo, ove

vol. XIII Pag.993 - Da PORTOFRANCO a PORTOGHESE (3 risultati)

nievo, 553: la disciplina non era molto esemplare in quella caserma: si entrava

di bretagna e di picardia, sono stati molto mal trattati da'portoghesi; di modo

alla portoghese. pigliate una porcelletta non molto picciola, fatene rocchi come l'anguilla

vol. XIII Pag.994 - Da PORTOGHESEMENTE a PORTONE (6 risultati)

che vi fosse qualche cosa sotto di molto portoghesemente spiritoso per mettere in ridicolo i

dei portolani, dirò ch'io l'accolgo molto volentieri. lessona, 1180: 'portolano'

al papa, che gli conviene digiunare molto; siccome altresì è del portolano, che

, sm. portone di dimensioni non molto grandi. -anche: porta di comunicazione

22: si trovano tre portoni grandi, molto antichi a canto l'uno all'altro

artiglieria. alla quale incommodità non sarà molto difficile a dar rimedio con fargli strade

vol. XIII Pag.995 - Da PORTONIERE a PORTUALE (1 risultato)

ma entrando dalla porta fanno gli anditi non molto larghi e dall'una parte le stalle

vol. XIII Pag.997 - Da PORZIONE a PORZIONE (2 risultati)

vano di questo inferno, pare cosa molto ragionevole che distribuissi questo suo cammino per

poco e grato sapore in minestre brodose molto di carne e qualche porzione di carne lessa

vol. XIII Pag.998 - Da PORZIONE a PORZIONE (2 risultati)

ascose. busini, 1-65: era molto esausto di danari questo papa; pure

o per servizi che gli fanno: avertite molto di non torglielo né diminuirglielo.

vol. XIII Pag.999 - Da PORZIONE a PORZIONE (3 risultati)

. rostagno, 220: non tardorono molto a vendicarsi i nemici, o almeno n'

però più di numero gli episodi e molto più vari che nel poema dell''

di prenderne sempre di quelli di che molto scarseggia o è privo affatto il museo

vol. XIII Pag.1000 - Da PORZIONEVOLE a POSA (2 risultati)

: sebben lassa la persona, e molto / di posa avea mestier, non però

posa li altri dritti et onesti studi molto perseverati vennero in onore. -senza

vol. XIII Pag.1002 - Da POSA a POSA (3 risultati)

brevità e positura delle lor sillabe eran molto atte ai balli et agli altri movimenti.

biringuccio, i-18: son alcuni che molto laudano per segnale buono certi residui che

— non saper trovare posa: essere molto irrequieto. settembrini [luciano],

vol. XIII Pag.1004 - Da POSAPIEDE a POSARE (3 risultati)

eliceto a punto, / quinci non molto lunge, / verso il rigagno che dal

roseo, iii-3: se i terreni sono molto deboli e miglior rimedio...

miglior rimedio... è e molto lasciarli posare ed oltre di ciò ingrassargli

vol. XIII Pag.1005 - Da POSARE a POSARE (1 risultato)

102: l'animo mio per questo è molto contento, / ma non si può

vol. XIII Pag.1006 - Da POSARE a POSARE (2 risultati)

nella fabbrica dei nostri versi a due molto diverse cose riguardo aviamo, cioè a un

, xlvii-20: dolesi l'una con parole molto, / e 'n su la man

vol. XIII Pag.1007 - Da POSARE a POSARE (3 risultati)

divini], gliene cominciò a parer molto bene, e vie più col più

corona: / sopr'essa un ponte molto bel si posa / ed una porta

freddo, i quali stavano osservando con molto piacere che l'acqua s'andava intorbidando

vol. XIII Pag.1008 - Da POSARE a POSARE (1 risultato)

caricare, se non isconciamente, con molto agio. foscolo, iv-330: posammo frattanto

vol. XIII Pag.1009 - Da POSARE a POSATA (2 risultati)

quale sieno i corpi con suoi posari molto dissimili. leonardo, 2-215: se ti

c. bartoli, 1-63-9: sarà molto utile ad ogni coppia porre esse travi

vol. XIII Pag.1010 - Da POSATA a POSATAMENTE (3 risultati)

.. al quale non può certo che molto complire la posata dell'armi del gran

giordani, ii-2- 141: dubito molto che possa essere buona speculazione lo stampare

segneri, ii-3: alcuni si stupiscono molto come un elia, perseguitato da una

vol. XIII Pag.1013 - Da POSATORPEDINI a POSCA (1 risultato)

peroché troverà che quella che sarà tolta molto discosto dalle foci de'fiumi farà manco

vol. XIII Pag.1014 - Da POSCENARE a POSCIACHE (5 risultati)

franciscano di trento il quale s'è molto inoltrato nell'animo cesareo cogli esercizi di

e manifesto sprezzatore della giudaica barbarie e molto usato co'latini, del quale è

la sanitade de l'anima io curava molto poco. / la veritade lassava e andava

senza alcun dubbio ciascun di costoro amarla molto, poscia quello avevan fatto sì come

siamo stati giusti, amiamolo [dio] molto più, poscia che ci ha conservati

vol. XIII Pag.1015 - Da POSCIADA a POSCRIVERE (1 risultato)

una poscritta separata a servirsi di persona molto fidata discifrarla. baretti, 3-119:

vol. XIII Pag.1016 - Da POSDATARE a POSITIVAMENTE (2 risultati)

famiglia, ché ce l'aveva condotta molto numerosa. baretti, 6-1: finalmente posdomane

: la bella figliola dell'affarista era molto onesta; ma la sua onestà non

vol. XIII Pag.1017 - Da POSITIVARE a POSITIVISTA (1 risultato)

. a. cattaneo, i-40: e molto meglio vestir positivamente che sentire 'sonum furti'

vol. XIII Pag.1019 - Da POSITIVO a POSITIVO (1 risultato)

... libro di materia positiva, molto utile e necessario a ognuno. de

vol. XIII Pag.1020 - Da POSITIVO a POSITIVO (3 risultati)

cavalli, lii-8-34: il vestir suo è molto semplice e positivo per manco fastidio.

pulitezza e giudizio, se bene con abiti molto positivi, che con tutta la sua

ii-729]: andava in una carrozza molto positiva tirata da sei mule, nella prora

vol. XIII Pag.1021 - Da POSITO a POSITURA (1 risultato)

tra elettroni e positroni le radiazioni sono molto basse. non è come una volta

vol. XIII Pag.1022 - Da POSITURA a POSITURA (3 risultati)

il senso; / ma... molto rileva in primo luogo / quanto piccioli

falde tra esse [pietre] sono molto differenti; né si può far certo

brevità e positura delle lor sillabe eran molto atte ai balli et agli altri movimenti

vol. XIII Pag.1025 - Da POSLEZIONE a POSMETTERE (1 risultato)

immaginaro assai de'filosafi... molto convenevolmente un'altra cagione così come necessaria

vol. XIII Pag.1026 - Da POSMESSO a POSPASTO (1 risultato)

smisurata forma che le loro coregge erano molto bene un quarto di braccio larghe. s

vol. XIII Pag.1029 - Da POSSA a POSSA (2 risultati)

. m. frescobaldi, 1-32: molto m'allegro di firenze or io /

, vivo, / seguono li stili variati molto, / secondo che son vari i

vol. XIII Pag.1030 - Da POSSA a POSSANZA (3 risultati)

. detti del beato egidio, 257: molto sarebbe sollecito di procurare a tutta sua

la possanza d'uno consolo, fu molto grato al senato che sì fatto uomo,

roma abbandonata e lo stato delle cose molto diverso da quello che elio sperava. piero

vol. XIII Pag.1031 - Da POSSANZA a POSSANZA (1 risultato)

/ n'andrà, per mio pensar, molto sdegnoso. -con allusione oscena

vol. XIII Pag.1032 - Da POSSANZA a POSSANZA (8 risultati)

caro, 12-1280: enea molta fatica e molto indugio / mise intorno al suo telo

un vilissimo e sozzo verme: perciò a molto recar mi debbo la presente occasione di

natura,... e chi usa molto di mangiarne, sognano sogni spaventevoli.

produrre generazione umana che in un seme molto disforme, contra la possanza formativa in

esser ella [strada con canale] molto larga, la potessimo riempiere del tutto

, 2-37: lo bel gherar- din molto sdegnosse, / veggendo che 'l soldano era

, 2-31: la gran possanza e il molto ardir di quella / [bradamante]

resistenza, anzi in estinguere il fuoco molto più che l'acqua stessa?

vol. XIII Pag.1033 - Da POSSANZA a POSSANZA (1 risultato)

in questo mondo spessissime volte da cose molto tenui e basse nascono le grandi e

vol. XIII Pag.1034 - Da POSSARE a POSSEDERE (5 risultati)

francesco in possanza del lanoia, uomo molto savio e astuto. -essere qualcosa in

gentil madonna, onni mio valimento, / molto poma mancare. chiaro davanzati, xxxix-16

lxxxviii-ii-444: mira longin, che volse molto avere, / al tempo di neron seneca

quanto difficilmente potran salvarsi quei che posseggono molto e molto anche sono però posseduti dai loro

potran salvarsi quei che posseggono molto e molto anche sono però posseduti dai loro beni

vol. XIII Pag.1035 - Da POSSEDERE a POSSEDERE (5 risultati)

ciel con la rosata lampa, / molto di fervor cieco a sé d'intorno

aceto, arriva a possedere un calore molto sensibile e intenso. 4.

ti lodò infinitamente come uomo degno di molto miglior sorte e prezioso per il governo

qual titolo possedendo la corona già da molto tempo, non ristarò di dire a w

(1-8): il parentado veramente è molto onorato e nobile, essendo il conte

vol. XIII Pag.1036 - Da POSSEDERE a POSSEDERE (2 risultati)

, lii-3-37: il duca si mise molto innanzi nella sua grazia [del re

facilità. girolamo soranzo, lii-10-74: possiede molto bene la lingua latina. tron,

vol. XIII Pag.1037 - Da POSSEDIBILE a POSSEDITORE (5 risultati)

concludere che la nostra conoscenza dell'universo è molto labile e frammentaria. -avere pratica

necessario che 'l capitano conosca e possieda molto bene la natura del luogo dove s'

anche un altro segreto che serafino stentò molto a scoprire. b. croce,

persona. siri, vii-592: di molto senno et abituato di lungo tempo all'

26-1-4: l'amore insaziabbe debe ricchezze molto più tormenta l'anima che non rifrigera

vol. XIII Pag.1038 - Da POSSEDITORE a POSSEDUTO (2 risultati)

largo imperio ne'forestieri paesi, chiara molto e spedita a chi ben la sa

dalle lettere in fuori, che troveranno molto nelle carte possedute dalla signora magiotti, carte

vol. XIII Pag.1039 - Da POSSENTADORE a POSSENTE (3 risultati)

, per la quale l'uomo è molto più re che per le provincie possedute o

awegnadioché smisurata cosa sia che quelli sieno molto più gravemente e peggio molestati, li

con ambasciate sollici- tandola [isabella] molto e non valendogli, essendo possente uomo

vol. XIII Pag.1040 - Da POSSENTE a POSSENTE (5 risultati)

nacque, il re possente, / che molto fu temuto dalla gente. a riosto

sappiamo che lo tuo idio aimon è molto possente e che vinse per infino in

degli autori, che i galli furon già molto possenti, onde ancora è da credere

, 1-7: bisogna considerare che sono molto dannosi i soccorsi che si ricevono dai

e irresistibile, tenace e soggiogante; molto vivo e intenso (una passione,

vol. XIII Pag.1041 - Da POSSENTE a POSSENTE (4 risultati)

, per essere quasi ragioni vestite, molto più efficacemente ci muovono di quel che

possente. chiaro davanzati, 44-2: molto diletto e piacemi vedere / a giovane

di pelo bruno piuttosto che altro, molto grande, largo di petto e di

tosto molti puntelli, benché non sien molto forti, che pochi, ancora che quei

vol. XIII Pag.1042 - Da POSSENTE a POSSENTE (2 risultati)

sorte di machina, la qual è molto facil e possente per tirar in alto

tanto che suo principio non discema / molto di là da quel che l'è

vol. XIII Pag.1043 - Da POSSENTEMENTE a POSSESSIONE (3 risultati)

figliuolo. 2. con azione molto efficace; molto validamente. siri,

2. con azione molto efficace; molto validamente. siri, v-2-630: le

possentemente il veleno.. con gesto molto energico.. longhi, 318

vol. XIII Pag.1044 - Da POSSESSIONE a POSSESSIONE (2 risultati)

perpetuamente custodito e guardato, riesce cosa molto difficile e malagevole poterne avere una interrotta

i-71: era in verità [abram] molto ricco in possessione d'argento e d'

vol. XIII Pag.1045 - Da POSSESSIVAMENTE a POSSESSIVO (1 risultato)

? adrone d'una possessioncella non molto lontana da loro. '. fortini

vol. XIII Pag.1047 - Da POSSESSO a POSSESSO (1 risultato)

cose e n'ebbero dispiacere; e perché molto bene conoscevano la feroce ed ardente natura

vol. XIII Pag.1048 - Da POSSESSO a POSSESSO (2 risultati)

. caro, 12-i-234: gli pare molto strano ed insolito che v.

, 7-99: ricordavano com'egli, molto ricco un giorno, fosse venuto lì a

vol. XIII Pag.1050 - Da POSSESSORIO a POSSIBILE (3 risultati)

, iii-417: l'acquisto di marsilia giovò molto al duca di guisa per divenire pacifico

, era nondimeno giovine assai bello e molto gentile, di modo che in pochi giorni

, e però con molta fatica e con molto errore si procederebbe. boccaccio, dee

vol. XIII Pag.1052 - Da POSSIBILE a POSSIBILE (4 risultati)

non crudele, e non dura molto, e di pioggie fa il suo

così, così essere avenuto. nnonn-è molto e avenire continuamente. idem, ii-xxn-7

. delfico, ii-380: non costavano molto ai greci le bizzarre invenzioni, e purché

: nella infinita varietà dei casi è molto più improbabile che segua precisamente quello a

vol. XIII Pag.1053 - Da POSSIBILISMO a POSSIBILITÀ (1 risultato)

tre leghe dalla città, e restarono molto sodisfatti dell'esercito che mandato aveva sua

vol. XIII Pag.1054 - Da POSSIBILITARE a POSSIDENTE (4 risultati)

, magro e asciutto, piacevole e molto cortese e troppo alla possibilità sua ardito

collegio di pisa, io me ne terrò molto onorato e farò possibilmente il mio dovere

: accordisi ancora che la legge e molto più le giuste cagioni della medesima scuotano

di critica e di alta letteratura e molto esperto e scienziato coltivatore di viti e

vol. XIII Pag.1057 - Da POSTA a POSTA (2 risultati)

laudario urbinate, lxxxiii-137: oimè dolente molto me costa / perké la gente retumi

i cavalli da la posta, e per molto che s'affrettassimo era già serrata.

vol. XIII Pag.1058 - Da POSTA a POSTA (2 risultati)

, le quali si sono migliorate di molto. ghislanzoni, 1-31: d duca litta

procacciarti. -a poste sforzate: molto velocemente. a. cattaneo, ii-201

vol. XIII Pag.1059 - Da POSTA a POSTA (2 risultati)

grandissimo busso i cittadini potenti, e molto si dolevano della nuova posta. f

esser poteva / il conto fatto e che molto ben chiara / la regola del falso

vol. XIII Pag.1061 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

di casa sedeva a sera presso la molto rispettabile signora schròder a dire il rosario

vol. XIII Pag.1063 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

per non essere trovato, non tenea molto posta ferma, ma ora qua, ora

vol. XIII Pag.1065 - Da POSTARELLA a POSTBELLINIANO (2 risultati)

chi fabbrica di postare i terreni degli edifizi molto alti, perché col tratto del tempo

nemico postato nella falda vicina in siti molto avantaggiosi. magalotti, 20-112: alla

vol. XIII Pag.1068 - Da POSTEINSTEINIANO a POSTEMAZIONE (2 risultati)

senso: ma confesso che mi hanno fatto molto soffrire. = comp. da

li pecatti mei mi sopragionse una infirmitade molto grave di febre continua cum una postièma

vol. XIII Pag.1070 - Da POSTERGATO a POSTERIORE (2 risultati)

strascico, scollata pochissimo in profondità e molto in lunghezza, sicché le due scollature

filosofia e delle arti liberali divinamente e molto meglio che gli altri posteriori abbia ne'

vol. XIII Pag.1071 - Da POSTERIORISTICO a POSTERITÀ (2 risultati)

così fatta maraviglia vogliono sia galeno, molto posteriore a'tempi di quell'assedio.

alle cose di suddette è qugina o molto parente una dotta, cioè a. ssapere

vol. XIII Pag.1072 - Da POSTERIUS a POSTFEMMINISTA (2 risultati)

: per le prodezze de'passati sono molto più onorati i presenti e per la

un autentico precursore del fascismo e di molto postfascismo. = voce dotta, comp

vol. XIII Pag.1073 - Da POSTFERIE a POSTICCIO (1 risultato)

vasari, ii-493: il quale arco fu molto lodato, e particolarmente per l'invenzione

vol. XIII Pag.1074 - Da POSTICCIO a POSTICCIO (1 risultato)

comunemente si chiama tabaco, è erba molto antica e... il suo nome

vol. XIII Pag.1075 - Da POSTICINO a POSTICIPAZIONE (1 risultato)

chiamo zio. -questo è un posticino molto divertente. arbasino, 82: prendiamo in

vol. XIII Pag.1076 - Da POSTICO a POSTIGLIONE (1 risultato)

e distendendosi verso tramontana, fecero non molto lunge una postierla ovvero porticciuola. muratori,

vol. XIII Pag.1078 - Da POSTILLATO a POSTINO (1 risultato)

sia pure, com'è in antonioni, molto europeizzata. postincunàbolo { postincunàbulo),

vol. XIII Pag.1079 - Da POSTINO a POST-MODERNISTA (2 risultati)

indisciplinati e pericolosi. fu un fatto molto importante quando nietzsche si orientò ad una

; la tendenza più recente è invece molto più articolata e complessa, riconoscendo la

vol. XIII Pag.1080 - Da POSTMODERNITÀ a POSTO (1 risultato)

effetto-città. 2. che professa idee molto moderne e avanzate. - anche con

vol. XIII Pag.1081 - Da POSTO a POSTO (6 risultati)

). vettori, 51: i molto antichi... stimarono e dissero

caso non si dè l'uomo smarrire molto né similmente tener la battaglia per perduta

ordine che la perdita dei particolari non è molto conosciuta castelvetro, 8-1-226: l'occhio

esso pallone, per rispetto della sua molto ventosa corpulenza, non si possa..

di sì fatto amare è troppo amara, molto crudele, peroché io penso e sentole

al tempo che regnava nerone, erano molto infami. bruno, 3-45: dove

vol. XIII Pag.1082 - Da POSTO a POSTO (1 risultato)

g. chiarini, 112: soffrirò molto / nel veder vuoto ogni sera qui a

vol. XIII Pag.1083 - Da POSTO a POSTO (3 risultati)

posti di prima; e me ne trovai molto bene. cicognani, 13-79: in

spazio. redi, 16-iii-2: molto spesso ci avviciniamo o ci discostiamo,

marittime, o ai turisti in località molto frequentate. -posto microfonico: postazione di

vol. XIII Pag.1084 - Da POSTO a POSTO (2 risultati)

] imitatori appresero che, senza imbarazzarsi molto intorno alla storica verità, si poteva

spagna come seguì. così la machina, molto sottile et artificiosamente drizzata per sollevar il

vol. XIII Pag.1085 - Da POSTO a POSTO (2 risultati)

posti de'polacchi, che, trovandosi molto forti, fecero cadere in pensiero al chimelniki

anche meno di me, pur presumendo molto più. al posto delle due luminose

vol. XIII Pag.1086 - Da POSTO a POSTO (2 risultati)

, la tua condizione finanziaria sarà di molto migliorata. ti metti a posto! saba

posto. l'uno è un ufficiale, molto elegante nella sua uniforme, piuttosto bello

vol. XIII Pag.1087 - Da POSTOCHÉ a POSTPRANDIO (3 risultati)

rompere la matrimoniai fede, non è molto maggiore il rubare uno uomo? non è

maggiore il rubare uno uomo? non è molto maggiore l'ucciderlo o il mandarlo in

catene d'oro..., era molto più presto fatto se si faceva regalare

vol. XIII Pag.1088 - Da POSTPREDICAMENTO a POSTRIDENTINO (1 risultato)

postribolo sieno in loco coverto, non molto da quella [piazza] distanti, per

vol. XIII Pag.1092 - Da POSTUNITARIO a POSTURA (5 risultati)

un aguzzo pitocco / d'un altro molto ricco e molto sciocco. baretti, 1-13

/ d'un altro molto ricco e molto sciocco. baretti, 1-13: questo discorso

prigione e processato) sempre all'ordine e molto galano e con postura più tosto di

quando l'aria si muove veramente, molto meglio porta seco la freccia per traverso

e a'forestieri uno spavento a vederli, molto più a divisare i misteri che hanno

vol. XIII Pag.1093 - Da POSTURALE a POSTVULCANICO (1 risultato)

si azzuffò da forte col nemico di molto superiore per numero e per postura.

vol. XIII Pag.1094 - Da POSTWAGNERIANO a POTALIA (3 risultati)

se la ciocolata, per essere di molto sostanziosa tuttoché potabile, rompesse il digiuno

uom mangia la carne di secca complessione molto,... deve cercar di

formino una bella corona sull'albero, ma molto più a renderlo maggiormente fruttifero. p

vol. XIII Pag.1095 - Da POTAMAUTE a POTARE (1 risultato)

maggiore': altra specie pur comune e molto infesta nelle risaie è il 'potamogeton

vol. XIII Pag.1096 - Da POTARE a POTASSA (6 risultati)

a paniera, essendo questa la maniera molto usata per tal sorta di agrumi. usandosi

numerosi che dànno timmagine di un cono molto allungato. ibidem [s. v.

nella vite, lasciando il tralcio corto o molto corto con una o poche gemme.

iddio ne fa, conoscesse... molto ne sarebbe appagato. questo apostolo.

iddio ne fa, conoscesse... molto ne sarebbe appagato. -rendere regolare

assai diverse, che ne fanno variare di molto a qualità ed il prezzo. la

vol. XIII Pag.1097 - Da POTASSANA a POTATORIO (3 risultati)

colore argenteo e facile all'ossidazione; molto diffuso in natura e presente neu'organismo

la potassa pura all'alcool con ferro molto scaldato ed entro apparecchi acconci. si

potato e sbrucato pur bene: ma il molto levatone assai v'indicherà pure il superfluo

vol. XIII Pag.1098 - Da POTATURA a POTENTATO (2 risultati)

spesse volte tanta debolezza alla viti che molto miseri sermenti e uve producono, alle

potatura preparatoria degli ulivi giovani deve essere molto parca e discreta, non si dovrebbe

vol. XIII Pag.1099 - Da POTENTE a POTENTE (1 risultato)

sua cortesia e gli rispose con una inclinazione molto profunda, dicendo che quello egli non

vol. XIII Pag.1100 - Da POTENTE a POTENTE (6 risultati)

: ben la certifico di nuovo d'aver molto ben fatto rivedere tutte le ragioni ch'

, / che mi desti feruta / molto crudele aguta. fra giordano, no

scorgere nell'animo di lui esser nata una molto grande ma ben dissimulata voglia di fermare

namiesi e baroni di roma assai: molto fu bella oste, potente ed onorata.

si fanno costì tanto potenti fanno restar molto suspensi. -per estens. combattuto

àno bailìa. cavalca, 21-13: e molto potente [l'ira] ad impugnare

vol. XIII Pag.1101 - Da POTENTE a POTENTE (6 risultati)

molto attivo (una sostanza, un preparato chimico

.. farà un'acqua forte potentissima, molto più che non fa l'allume.

comportamento o sulla volontà degli uomini; molto utile per conoscere o per giudicare (

un discorso, uno scritto); molto espressivo e colorito, nitido e realistico

lii-3-75: per essere stato qualche giudice molto più potente degli altri in patire la fame

potente al male,... con molto numero di sgherri si pose in aguato

vol. XIII Pag.1102 - Da POTENTE a POTENTEMENTE (3 risultati)

de'mantici. guglielmini, 252: molto méiggiore sarà l'impressione della corrente ab

, 2-101: il capitano, non molto éfito della persona, largo di spalle

i-465: si può adoperare éteeto biémeo molto potente sulla macchia ancor fresca.

vol. XIII Pag.1103 - Da POTENTILLA a POTENZA (3 risultati)

sia sopra i prelati e senza dubbio molto maggiore che sopra i sudditi. guazzo

sembrava nero. 6. molto vivamente, con grande forza di sentimenti,

comoda potenzia di vedere le giovani e molto magiormente quelle tra l'altre permote alle

vol. XIII Pag.1104 - Da POTENZA a POTENZA (2 risultati)

casa trovò uno serpente sopra la neve molto bello e grande e di disvariati colori,

natura negli animali fece le potenze inferiori molto più perfette che nell'uomo, acciò questi

vol. XIII Pag.1105 - Da POTENZA a POTENZA (2 risultati)

memoria, intelligenza e volontade / in atto molto più che prima agute. s.

d'arco in potenzia di cacciare, e molto fue sicuro ed aspro cavaliere in prodezza

vol. XIII Pag.1106 - Da POTENZA a POTENZA (2 risultati)

erano quasi allegre, arricciate e sparse molto lontano le une dalle altre lasciando grandi spazi

vino è debole: ma se è molto potente, solamente si chiuda da ogni

vol. XIII Pag.1107 - Da POTENZA a POTENZA (2 risultati)

visitazione l'han sentita come un fatto molto fine e l'hanno ritratta con potenza

. novellino, xxviii-828: fue uno re molto crudele, il quale perseguitava il populo

vol. XIII Pag.1108 - Da POTENZA a POTENZA (1 risultato)

siena, città popolosa e di territorio molto fertile e la quale otteneva in toscana

vol. XIII Pag.1110 - Da POTENZA a POTENZIALE (1 risultato)

è propria de'fiorentini ed è piacevole molto, vedendosi uomini quasi ritti del tutto

vol. XIII Pag.1111 - Da POTENZIALE a POTENZIALITÀ (2 risultati)

garantire da un tentativo egemonico asiatico (molto futuro, forse, ma certo non

che in quelle [domande] si adopera molto spesso, con una leggiadra brevità manifesta

vol. XIII Pag.1113 - Da POTERE a POTERE (2 risultati)

i più grandi sforzi, e per tempo molto lungo. gozzano, mi: quanti

: avenne uno giorno che, essendo molto ingrossate tacque e pincaruolo volendo fare legna

vol. XIII Pag.1114 - Da POTERE a POTERE (5 risultati)

7-88: la volpe è animale molto doloroso e quando li cani la seguitano

pulci, 14-31: costui, che molto amò già il suo signore, /

crudeltà delle donne, che non sia anco molto più. dico di quelle le quali

tome la difesa a torto; / né molto potrà andar che non sia morto.

trasserse, sì solazando e ridendo ensieme molto, e 'nfra l'altre vertuose parole

vol. XIII Pag.1115 - Da POTERE a POTERE (5 risultati)

essendole riuscito il disegno, s'avide con molto suo rammarico di poter manco che non

, che in quel governo popolare possono molto. goldoni, iii-517: ella [

veduto che in guerra e in battaglia molto puote e vale ingegno. dante, inf

consigli e ricordi di sua santità potevan molto appresso di lei. tasso, 20-66:

nievo, 591: i luoghi possono molto sull'immaginazioni della gente. molineri,

vol. XIII Pag.1116 - Da POTERE a POTERE (7 risultati)

fin alle piante de'piedi: cosa molto bella e che ci dimostra quel che

credo che la mediazione di quella signora possa molto, possa tutto, ove sia eccitata

verbo. e così resta il significato molto pieno: et importa non solo aver

stento camminando con la cavalla, che molto male potea quella soma, giunsono alla

e sì come cavaliere ch'iera di molto grande forza e di grande alena, e

: perché cotale diffinizione è importantissima e molto difficile, però ci ingegnaremo d'agevolarla quanto

donna? -al mio parer, non molto. / -piacevol? -potessi ella! perché

vol. XIII Pag.1117 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

: dio sa ben il poter nostro e molto bene anco conosce le forze nostre.

vol. XIII Pag.1118 - Da POTERE a POTERE (2 risultati)

d'avere, perché lo loro padre fu molto poderoso. valerio massimo volgar.,

5-7: egli era uom ch'avea molto potere. giannotti, 2-1-273: se [

vol. XIII Pag.1119 - Da POTERE a POTERE (3 risultati)

stico-ideologico di ipostatizzazione di situazioni reali generalmente molto più articolate, fluide e anche internamente

, ii-24-37: con gran podere e con molto ardire / passar su la calavra i

hinc inde dalle parti proiettate, ma molto generali e con pochissimo fondamento. lippi

vol. XIII Pag.1120 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

'potere amministrativo', ne sarebbe a dire molto a lungo. leopardi, i-180: montesquieu

vol. XIII Pag.1121 - Da POTERE a POTERE (2 risultati)

chiare con dettagli ben distinguibili anche se molto vicini nella realtà. -potere rotatorio:

la vita. -di grande, molto potere (con valore aggetti):

vol. XIII Pag.1122 - Da POTERIO a POTESTÀ (2 risultati)

era uomo di molto potere, fecesi imo bellissimo castello per

professionale. arbasino, 12-17: arriva molto giovialmente il re, sorridente e mondano

vol. XIII Pag.1123 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (3 risultati)

potestà ecclesiastica è tale che si può chiamar molto accommodatamente con questo traslato. sarpi,

voi la parola vostra gli ubligaste, molto male fu da voi in simil cosa la

autorità, che tradizionalmente si configurava come molto ampia, fu profondamente ridimensionata all'inizio

vol. XIII Pag.1124 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (2 risultati)

siena, vi-115: avarei mandato già molto tempo a don bartolomeo sabolini e'mini

3-13: la podestà del quale uso è molto grande nel generar vocaboli e nel ravivare

vol. XIII Pag.1125 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (2 risultati)

ricovererebbe la repubblica dalli nemici non senza molto sangue. benvenuto da imola volgar.,

b. segni, 11-296: chiamasi molto amator di se stesso chi ama una

vol. XIII Pag.1126 - Da POTESTÀ a POTISSIMO (2 risultati)

di assenza dalla sua man eira cresciuta di molto tempo ed instrutta nella sana religione per

e processato) sempre all'ordine e molto galano e con posture più tosto di

vol. XIII Pag.1127 - Da POTNIESE a POTTA (8 risultati)

il nome et il merito suo accettissimo e molto grato, non solo per i tanti

ne trassero che una rigida mortificazione con molto vantaggio e riputazione della francia.

landino [plinio], 472: molto bello è il potos. questo è

altro ha fiore bianco, il quale molto nasce in monti. ceresa, 1-673

gli altri il poto, il quale è molto vago da vedere et è di due

lo più ne'poggi, perché dura molto. = voce dotta, lat

, coda lunga e pelosa e canini molto sviluppati; sono notturni, vegetariani e

come colui / che sei ne 1''utriusque'molto esperto, / qual miglior robba parti

vol. XIII Pag.1128 - Da POTTA a POVENTA (6 risultati)

25: porta del cielo, tu sei molto stizzoso! parabosco, 2-26: ditemi

. tipo di stoffa con strisce trasversali molto usata nei secoli xvi e xvii nell'

tela pottido e uno tolomon de tela gottonina molto longa. = deriv. dall'

potulano, sm.): vino siciliano molto conosciuto e apprezzato nell'antichità classica.

di qualunquismo e di corporativismo, ebbe molto seguito per alcuni anni fino a ottenere

s. v.]: oggi è molto vento e su quest'altura non si

vol. XIII Pag.1129 - Da POVENTO a POVERELLO (1 risultato)

: allora il cadetto si indurì, molto poveramente, e con tono di rappresaglia

vol. XIII Pag.1130 - Da POVERETTAMENTE a POVERETTO (1 risultato)

quisto era uno rametello / che era molto poverello: / umilitate era segello / de

vol. XIII Pag.1132 - Da POVERO a POVERO (1 risultato)

eufemiamo, padre d'alesso, uomo molto misericordioso e piatoso; e ogni dì

vol. XIII Pag.1133 - Da POVERO a POVERO (6 risultati)

astrattezza apparente, in realtà si curava molto di entrambi, con un unico scopo

sua grazia fosse poverissimo, si dolfe molto. -in partic. povero d'

metallo povero, del quale si trova molto maggior quantità. povero chiamano quello il

molta quantità, ricco è quello di molto argento. broggia, 300:

volesse impiegare, sarebbe possibile che fosse molto più ricco o molto più povero.

sarebbe possibile che fosse molto più ricco o molto più povero. -chim. gas

vol. XIII Pag.1134 - Da POVERO a POVERO (4 risultati)

che hanno loro precorso, deve dirsi molto scarsa e povera, ove si consideri

potete avere udito, nella nostra città vengono molto spesso rettori marchigiani, li quali generalmente

avengono per cose che non sono di molto peso. loredano, 2-417: troppo poveri

luoghi... ci battono di molto le volpi: povere galline: viste e

vol. XIII Pag.1135 - Da POVERO a POVERO (1 risultato)

339: quel compositore ha posto molto basso il segno del suo desìo,

vol. XIII Pag.1136 - Da POVEROMO a POVERTÀ (1 risultato)

della mezzana, era il raguardamento di molto maggior miseria pieno: per ciò che

vol. XIII Pag.1137 - Da POVERTÀ a POVERTÀ (5 risultati)

di santo agostino, che si segnalò molto nella persia con la povertà di spirito

corte del marchese suo padre osservò luigi molto accuratamente la povertà dello spirito. rosmini

, 2-28: là ove la chiusura è molto necessaria, si deono porre piante di

me conviene lasciare per povertà d'intelletto molto di quello che è vero di lei [

comune povertà d'italia è... molto maggiore in queste provincie, e massimamente

vol. XIII Pag.1138 - Da POVERUME a POZIONE (1 risultato)

e quegli secondo il lor costume prima molto col grifo e poi co'denti presigli e

vol. XIII Pag.1139 - Da POZIORE a POZZA (2 risultati)

, 32-89: tristano, ancor che lei molto non prezze, / né prezzar,

. la dolcecia della quale e delegazione molto più de oblectamento che la poziuncula offerentise

vol. XIII Pag.1140 - Da POZZA a POZZANGHERA (2 risultati)

.]: 'una pozza di sangue': molto sangue versato in terra. capuana,

letame su la corte d'una acqua molto puzzolente e lorda. soderini, i-379

vol. XIII Pag.1141 - Da POZZANGHEROSO a POZZETTO (2 risultati)

-pozzetto di caduta: tubo verticale oppure molto inclinato, in cui vengono fatte defluire le

-nelle terme antiche, vasca da bagno molto profonda. a. cocchi,

vol. XIII Pag.1142 - Da POZZILE a POZZO (5 risultati)

che attingere dell'acqua e il pozzo è molto alto; come adunque tu hai acqua

nella sommità della terra o almanco non molto profonda, deesi cavare il pozzo del

volpe in una contrada dove essa faceva molto danno, e'le fu fatto uno lacciuolo

332: biasmano... i medici molto l'acqua dei pozzi e degli acquedutti

siccità della terra che l'attrae anche molto da lontano: perciò alle prime piene

vol. XIII Pag.1143 - Da POZZO a POZZO (6 risultati)

rimessi in pozzi, eccetto se non fossero molto asciutti. scamozzi, 1-300-2: ne'

, insieme col pozzo dell'argento vivo molto migliorato e di grande importanza, per

dei contadini del parmigiano, che tirano molto profitto dai pozzi d'olio di sasso

questo fuoco in forma di una tana molto prefonda ed era tonda come uno posso

incrementi acquistati nello scendere. -cortile molto stretto; lo spazio ristretto compreso fra

-geogr. pozzo carsico: buca, anche molto ampia, che si forma in rocce

vol. XIII Pag.1145 - Da POZZO a POZZO (2 risultati)

un pozzo secco': dicesi di persona molto povera e che ha bisogno di troppo per

alabastro fino; / l'altro, che molto a quel non s'allontana, /

vol. XIII Pag.1146 - Da POZZOLANICITÀ a POZZURA (2 risultati)

tessuto di una terra detta 'puzzolana', che molto utilmente si impiega nella costruzione delle cisterne

-naso a pozzuolo: che ha narici molto grandi. r. m. bracci