Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: molto Nuova ricerca

Numero di risultati: 43796

vol. XI Pag.16 - Da MOTTEGGIARE a MOTTEGGIARE (2 risultati)

amare, / e stava con lui molto a motteggiarsi. calmeta, 113: tu

. buonafede, 2-iii-366: diogene, molto indifferente che il suo albergo fosse un

vol. XI Pag.17 - Da MOTTEGGIATO a MOTTEGGIO (2 risultati)

i-299: era la fanciulla... molto bella; il conte la motteggiò di

viso largo, di color bruno e non molto colorito, motteggiatore più che vista malinconica

vol. XI Pag.18 - Da MOTTEGGIOSO a MOTTINAMENTO (5 risultati)

.. col motteggio, che sa molto d'amaro, ma d'amaro che

b. segni, 11-131: è molto differente il motteggio e lo spasso che

battuta caustica e arguta; che parla molto e volentieri; ciarliero. -anche;

. doni, 2-98: è molto verisimile... che quella maniera di

, perché li portughesi si guardano 1 molto in simili punti. 5.

vol. XI Pag.19 - Da MOTTINO a MOTTO (2 risultati)

di stefano, 1-55: alora quelo astrolego molto doto / ali compagni lui zia parlando

144: e'ghibellini di reggio erano molto possenti, intra'quali aveano uno chiamato il

vol. XI Pag.20 - Da MOTTO a MOTTO (1 risultato)

, le quali portavan al margine un molto onorevole, c'è anche nella vita d'

vol. XI Pag.22 - Da MOTTO a MOVENTE (2 risultati)

motto. fatti di cesare, 71: molto dottò cesare, li capelli si levare

dottò cesare, li capelli si levare molto e stando quieto senza niuno motto,

vol. XI Pag.23 - Da MOVENZA a MOVENZA (3 risultati)

provvede, volta a essa iscortica- zione molto maggior somma di notritivo omore che in

lo primo detto mancamento, lì cresce molto più grossa la scorza che in alcun

cani e uccelli e stormenti, e sarà molto movente. f. ceffi, xxxii-16-54

vol. XI Pag.24 - Da MOVERE a MOVIMENTATO (2 risultati)

della fanciullezza sono diventati movevoli e leggieri molto. livio volgar. [crusca]

, dove veder si facevano molte e molto picciole figurine movibili. 2

vol. XI Pag.25 - Da MOVIMENTAZIONE a MOVIMENTO (4 risultati)

movimentata. -che è di aspetto molto vario e mutevole. barilli, 4-54

dopo il troppo umido, fa certe aperture molto grandi,... e essendo

, 3-1-356: alla terra... molto acconciamente si può attribuire il movimento d'

movimenti e salti con la persona, molto belli ed atti al modo di toscana

vol. XI Pag.27 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (4 risultati)

: alli quali [angeli] molto più si conviene venire a dio con

: gran profitto ne trassero le chiese, molto più i romani, che in lor

o discorso volto a suscitarecoinvolgere) gruppi sociali molto ampi (classi, negli altri una

gli altri partiti, non lo interessa molto. piovene, 7-25: nove ottobre

vol. XI Pag.29 - Da MOVIMENTOSO a MOVITURA (1 risultato)

lei poi è sotto gli esami e sentiamo molto la mancanza della cascina.

vol. XI Pag.31 - Da MOZIONE a MOZZARE (3 risultati)

e al gusto dilettevolissimo e dolce ma molto più grasso e più viscoso di ciascun

rifar. mi parlò l'altra sera molto mozzamente insieme con m. luca gallo.

base... o col ritirare di molto gli aggetti della stessa base, che

vol. XI Pag.33 - Da MOZZATORE a MOZZICONE (1 risultato)

lettera e fa'di raccomandarmi con essa molto, e piglia questo mozzanigo per caparra.

vol. XI Pag.35 - Da MOZZO a MOZZO (3 risultati)

scrittura fian lettere mozze, / che noteranno molto in parvo loco.

, 5-219: era... chiamato molto superbo... per tutto il

. tesauro, 2-32: come gli omini molto più sbigottiscono allo scuro che al chiaro

vol. XI Pag.36 - Da MOZZO a MOZZONE (1 risultato)

-essere una bocca mozza: essere molto parco nel cibo. tommaseo [

vol. XI Pag.37 - Da MOZZORECCHI a MUCCHIO (2 risultati)

sanudo, lvi-402: è gentilissima persona, molto ben acostumato di una bona natura,

quell'odore [di stalla] molto sano e gradevole. = voce

vol. XI Pag.39 - Da MUCCI a MUCIATTO (3 risultati)

), si. ant. donna molto giovane, ragazza. -anche: servetta.

.. ma le parole dello scudiere furono molto piene di malizia. = adattamento

arcispagnuolo. 2. avv. molto, assai, grandemente. aretino,

vol. XI Pag.40 - Da MUCICHINO a MUCILLAGINE (1 risultato)

. e. gadda, 6-178: era molto bella, a rimirarla,...

vol. XI Pag.41 - Da MUCILLAGINITÀ a MUCO (3 risultati)

, 4-2-168: si approva... molto l'uso dei clisteri di pura acqua

della coscia e del ginocchio sinistro e molto più nelle due giunture superiore ed inferiore

alcuna cosa la quale non riesca poi molto bene. -i mucini hanno aperto

vol. XI Pag.42 - Da MUCOCARTILAGINE a MUCOSA (1 risultato)

è unita da un legame covalente; è molto diffusa negli organismi viventi, in

vol. XI Pag.44 - Da MUDA a MUEZZIN (3 risultati)

mutande. grasso, 25: molto meglio [la collana rubata] serà ac

occhi colorati in molti modi e la piuma molto bella e dipinta a modo d'astori

bella e dipinta a modo d'astori mudati molto galanti. daniello, 33: grifagni

vol. XI Pag.47 - Da MUFFERIA a MUFFO (1 risultato)

. dossi, iii-187: il molto reverendo e il magnifico avrebbero meglio

vol. XI Pag.49 - Da MUFTÌ a MUGGHIARE (2 risultati)

: uno crudele mugghiaménto di toro e molto terribile da udire. buti, 1-693:

mare. ariosto, 23-115: non molto va, che da le vie supreme /

vol. XI Pag.53 - Da MUGLIATIVO a MUGNAIO (1 risultato)

/ e fra breve sarà gonfio dal molto / bramire. udremo a notte le sue

vol. XI Pag.54 - Da MUGNAIO a MUGOLARE (3 risultati)

, / sì che il pascer fu molto, il mugner poco. c. gozzi

: la figliatura troppo tardiva ristringe molto la mugnitura, e fa che si ricavi

1-140: la serata è... molto fredda e agitata dal vento che mugola

vol. XI Pag.55 - Da MUGOLATO a MULA (1 risultato)

= dallo spagn. muy 'molto 'e lindo * bello '.

vol. XI Pag.56 - Da MULA a MULAGGINE (2 risultati)

3-211: voglio dire che quei che son molto versati circa le dizioni e nomi,

, non è possibile fare due cose molto diverse nello stesso tempo. proverbi

vol. XI Pag.57 - Da MULAIO a MULESCO (2 risultati)

e lebeti / e pepli e manti e molto oro nell'arca. 2

colore delle genti del mondo nuovo si confà molto più con le genti orientali che con

vol. XI Pag.62 - Da MULINELLO a MULINELLO (1 risultato)

a e tipico o che parlano molto, ininterrottamente e rapiuccelli, soprattutto quando

vol. XI Pag.63 - Da MULINETTO a MULINO (1 risultato)

veloce che el corso dell'acqua per una molto pendente doccia di molino terragno, imperocché

vol. XI Pag.65 - Da MULINO a MULLEO (1 risultato)

-parlare come un mulino a vento: molto, ininterrottamente e per lo più in

vol. XI Pag.66 - Da MULLIDI a MULO (3 risultati)

a tiberio cesare un pesce mulo molto grande,... tiberio per avari

delle derrate, da che portano molto peso e reggono più de'cavalli alla fatica

facendomisi, mi presentava di alcuni cordonucci molto artifiziosi, d'insalatucce, di qualche

vol. XI Pag.67 - Da MULO a MULTA (5 risultati)

sf. letter. acqua melata, molto diffusa come bevanda presso gli antichi romani

], si deono macerar nella mulsa molto adacquata. dolce, 6-54: presa trita

2. ant. qualità di pere molto dolci. soderini, iii-535: [

i-1-500: tutti beevano di molto vin puro, che ivi nasce dolcissimo e

è il migliore dopo il falerno e molto rassomiglia il mulso. = voce dotta

vol. XI Pag.68 - Da MULTANIME a MULTICOLORE (2 risultati)

multanimis, comp. da multus 'molto 'e anima 'anima '.

), comp. da multus 'molto 'e caulis 'caule ', come

vol. XI Pag.229 - Da NATURA a NATURA (2 risultati)

. pescatore, 32: o sei molto rubesta oggi: da quando / in

si converte in natura, ed è molto difficile e quasi impossibile cavare li uomini

vol. XI Pag.230 - Da NATURA a NATURA (1 risultato)

diffinire cose che sono in natura e molto manifeste. vallisneri, i-191: non

vol. XI Pag.231 - Da NATURALE a NATURALE (4 risultati)

era molto arguto e pronto nelle risposte e oltre l'

anche la sorte di dovere guardarle da molto vicino, quelle merde. -per cause

ae'cieli, e per esser il luogo molto scuro, quivi sotto in un angolo

vogliono significare esser cosa naturale il raccoglier molto per chi è sollecito a seminare, per

vol. XI Pag.233 - Da NATURALE a NATURALE (5 risultati)

grassezza [degli animali selvaggi] è molto più naturale che non è quella de'

arlotto, 237: una donna bella e molto ornata domanda il piovano e dice:

altezza di monti e scogli circonvicini viene molto meglio ricoperto. viviani, v-253:

, 280: questo paese di prussia è molto ameno e molto abbondante di grano e

paese di prussia è molto ameno e molto abbondante di grano e di biade, copiosissimo

vol. XI Pag.234 - Da NATURALE a NATURALE (5 risultati)

potrà farlo ne tanto bene che poco o molto, non paia fatta ad arte e

gelio 4d'arezzo, uomo non molto dotto, ma naturale, se n'andò

due anni sono, uomo certamente molto naturale e che, se bene non aveva

, era di tanta esperienzia, per essere molto vecchio, che aveva assai ragionevole giudizio

casato straniero che vi regna ormai da molto tempo (un dominio, i sudditi

vol. XI Pag.235 - Da NATURALE a NATURALE (3 risultati)

quel paese, che li spagnoli, molto impropriamente, chiamano * car- neros '

ombra d'affettazione. 14. molto simigliante al modello ritratto (un dipinto

178): la dama aveva, da molto tempo, messo gli occhi addosso al

vol. XI Pag.237 - Da NATURALE a NATURALE (2 risultati)

dolore d'aver offeso dio è appreziativamente molto maggiore. 22. che è

. cattaneo, 2-7: l'abeto è molto forte, bello, atto e durabile

vol. XI Pag.238 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

, i-257: innanzi al principe fecesene molto e diverso ragionamento e garose contese:

vol. XI Pag.239 - Da NATURALE a NATURALE (3 risultati)

dell'accidentale, veduto da iano, molto l'onorò e fecelosi compagno in signoria

. berni, 56: chi non ha molto ben del naturale /...

stesso formato del modello); che è molto simigliante al modello ritratto. t

vol. XI Pag.240 - Da NATURALEGGIARE a NATURALEZZA (1 risultato)

questa invenzione mi va e mi entra molto nel naturale? -essere il naturale

vol. XI Pag.243 - Da NATURALITER a NATURALIZZAZIONE (3 risultati)

ed esornativa -ma che allora non ha molto effetto 'naturalizzante '-o che lo

e nella sicilia, il cammello, molto più utile dell'asino e del mulo

state trasportate in europa, ove vivono molto bene ed adornano le uccelliere, ed una

vol. XI Pag.244 - Da NATURALMENTE a NATURALMENTE (1 risultato)

, rettor., 7-17: era parlatore molto buono naturalmente. bartolomeo da s.

vol. XI Pag.245 - Da NATURALTADE a NAUCLEA (2 risultati)

e per ciò noi ce ne serviamo molto naturalmente. -secondo le norme e

classica). bembo, 2-65: molto men male era ordinare che in queste

vol. XI Pag.246 - Da NAUCLEINA a NAUFRAGARE (2 risultati)

ricava un legno di colore rossastro, molto apprezzato in ebanisteria. tramater

di pesce del genere echeneide, molto simile alla remora che fu dagli antichi

vol. XI Pag.247 - Da NAUFRAGATO a NAUFRAGIO (1 risultato)

de'barbari dritti di naufragio, usitati molto più anticamente nell'oceano europeo e poi

vol. XI Pag.248 - Da NAUFRAGO a NAUMACHIARIO (1 risultato)

appena qua e là e velate anche molto, infra le adulazioni e l'errore vi

vol. XI Pag.249 - Da NAUMACO a NAUSEA (1 risultato)

di carubbe. dà una leggera nausea molto piacevole. ma una non basta: ce

vol. XI Pag.250 - Da NAUSEABILE a NAUSEATO (1 risultato)

molino, lx-3-65: così diceva, nauseato molto dalle sordide lascivie di costei. leti

vol. XI Pag.251 - Da NAUSEO a NAUTICO (1 risultato)

finita. frisi, xviii-3-305: ho parlato molto col conte radicati, il quale mi

vol. XI Pag.252 - Da NAUTIGARE a NAVALE (2 risultati)

e stava guardando attentamente alcune na- vaje molto curiosamente ornate. moretti, ii-131: io

navale col turco, ma molto più a distruzione della fede cattolica ed a

vol. XI Pag.253 - Da NAVALE a NAVARRINO (1 risultato)

navarra, è di qualità rossa, molto bella. p. petrocchi [s.

vol. XI Pag.254 - Da NAVARRISTA a NAVE (3 risultati)

navarra, è di qualità rossa, molto bella, comincia a maturare passata la

-grande sala, di aspetto austero, molto sviluppata in lunghezza e in altezza.

sì da guerra che da commercio, molto opportuno. foscolo, gr., i-59

vol. XI Pag.255 - Da NAVE a NAVE (1 risultato)

la nave,... non sieno molto più atte a ricevere le viti.

vol. XI Pag.256 - Da NAVE a NAVERA (2 risultati)

. la moglie, ch'era donna molto costumata, s'accorse in breve che

alla bella isotta: egli era già molto megliorato. = deverb. da

vol. XI Pag.257 - Da NAVERARE a NAVICELLA (1 risultato)

vele infuriata, e come che quella era molto più grande e ponderosa, mancò poco

vol. XI Pag.258 - Da NAVICELLA a NAVICELLAIO (1 risultato)

/ d'un forte fiume ch'è molto repente; / però il tuo pensamento

vol. XI Pag.260 - Da NAVICOUTE a NAVIGANTE (1 risultato)

massimo volgar, i-131: fu valesio molto smarrito, però che s'imperava lungo

vol. XI Pag.261 - Da NAVIGARE a NAVIGARE (1 risultato)

. giov. cavalcanti, 224: molto approvvedutamente afforzò la cittadella: e'sotto

vol. XI Pag.263 - Da NAVIGATO a NAVIGATO (1 risultato)

, vivere. panzini, ii-286: molto si meravigliava la signora genoveffa vedendo ad

vol. XI Pag.264 - Da NAVIGATORE a NAVIGAZIONE (2 risultati)

trovandosi con persone colle quali non sieno molto addomesticati, non sanno troppo che dire.

, 8: della navigatoria mi fece molto intenente, d'astrologia mi diede quel

vol. XI Pag.266 - Da NAVIGAZIONE a NAVIGAZIONE (2 risultati)

sospetta... si è menato massimamente molto rumore per la parola 'bordeggiare la

cattaneo, 6-10: la navigazione giova molto a'tisici o a chi sputa sangue

vol. XI Pag.267 - Da NAVIGHIERE,NAVIGHIERO a NAVIGLIO (2 risultati)

giamboni, 228: fece fare molto navile e passò il mare e venne di

cristiani, gli darebbe centomila saraini e molto naviglio. pulci, 8-31: apparecchiò

vol. XI Pag.268 - Da NAVIGLIO a NAVO (1 risultato)

moringa] verde oscura 'un color molto vivo, il cui sapore è delle

vol. XI Pag.269 - Da NAVOLEGGIAMENTO a NAZARENO (1 risultato)

famiglia pieridi (pieris napi), molto simile alla cavolaia, dalla quale si

vol. XI Pag.270 - Da NAZAREO a NAZIFASCISTA (1 risultato)

nazareno 'del famoso propagandista rio, molto ascoltato a quegli anni. montale, 3-139

vol. XI Pag.274 - Da NAZIONALISTA a NAZIONALITÀ (1 risultato)

usciti d'italia, conviene ridurre di molto le pretese in fatto di architettura.

vol. XI Pag.276 - Da NAZIONAL-LIBERALE a NAZIONE (1 risultato)

antonio rossi, milanese, pittore anch'esso molto stimato dalla sua nazione. biffi,

vol. XI Pag.277 - Da NAZIONE a NAZIONE (1 risultato)

balbo, 4-133: molte genti, molto anticamente riunendosi, procedettero ad una condizione

vol. XI Pag.278 - Da NAZIONE a NAZIONE (2 risultati)

: la nostra nazione ha da ringraziare molto nostro signore che nessuno ha riceuto danno

era ricciardo, di piccola nazione ma ricco molto. novella della griselda, 20:

vol. XI Pag.280 - Da NE a NE (1 risultato)

vertute: / ché 'quamvis 'molto siano isconosciute / per la tristicia del

vol. XI Pag.281 - Da NE a NE (5 risultati)

, anzi ne possiamo con verità dire molto più tosto abbandonate, poliziano, orfeo

morti salvo l'interprete. ne pregò molto lo dovessemo rescattare con qualche marcadanzia.

vidi venir con l'ali tese / non molto lungi, per volerne prendere. fed

quanto alle donne fu [claudio] molto lussurioso, né punto gli andavano a

n. 17. -né poco nè molto: per nulla affatto. g.

vol. XI Pag.282 - Da NEADE a NEANCO (1 risultato)

prestino orecchie né poco né molto, dubitando... che di

vol. XI Pag.283 - Da NEANDERTALIANO a NEBBIA (2 risultati)

neometaboli, uscita dall'uovo in forma molto simile all'adulto e priva di ali.

de'cavalli, giungemmo in una risarà molto vasta, dove erano le tende d'

vol. XI Pag.285 - Da NEBBIA a NEBBIA (2 risultati)

indietro, e per questo averno puncioni molto acuti ligati con lenze, peroché,

visita inaspettata di una persona assente da molto tempo (e ha valore di un rimprovero

vol. XI Pag.286 - Da NEBBIAIA a NEBBIOSO (5 risultati)

molle e succosa, con sapore vinoso molto mar cato e di maturazione

d'aosta e della valtellina); è molto esigente per clima, terreno, coltivazione

: che la pianta tende a espandersi molto, e bisogna potare con grande attenzione.

sm. nebbia estesa su una superficie molto vasta, particolarmente densa, scura,

pessimo tempo piovoso e nebbioso, durato molto dì, essendo ito piero una mattina

vol. XI Pag.287 - Da NEBEL a NEBULA (2 risultati)

1-41: ognuno sa che nelle annate molto nebbiose certe raccolte ci mancano. nievo

parlato col padre a colazione, in termini molto nebbiosi come era sua abitudine. emanuelli

vol. XI Pag.288 - Da NEBULARE a NEBULOSA (2 risultati)

, 3-69: si vedono molte stelle piccole molto ravvicinate che formano due nebule poco separate

arco. -agglomerato urbano o residenziale molto vasto, con scarsa densità di popolazione

vol. XI Pag.289 - Da NEBULOSAMENTE a NEBULOSO (3 risultati)

ciò immeschi- nendo, costringendo entro limiti molto angusti ed entro un contesto di cattiva

, che cristina era stata ricca, molto ricca. sciascia, 10-72: si sa

, 178: mio padre faceva progetti molto nebulosi di cedere il negozio e trasferirci a

vol. XI Pag.290 - Da NECAR a NECESSARIAMENTE (4 risultati)

allegrezza di volto e dolcezza in rispondere molto adornano l'ubbidienza. e così per lo

. de amicis, xi-213: avevan molto buon vino dei luoghi; presero una

nìccio), sm. tose. schiacciata molto sottile di farina di castagne intrisa con

nelle città grandi, cioè nelle società molto estese. d'annunzio, iv-1-489:

vol. XI Pag.291 - Da NECESSARIARE a NECESSARIO (1 risultato)

/ per la bocca e il vestito e molto più. cesari, iii-in: mendicar

vol. XI Pag.292 - Da NECESSARIO a NECESSARIO (2 risultati)

/ mi fa pietate assai, ché molto l'amo / ai necessario amor, per

il quale è proposto alle biade, è molto necessario alla città di venezia. tortora

vol. XI Pag.297 - Da NECESSITALO a NECESSITOSAMENTE (1 risultato)

in enoma giovanni giustiniano, uomo di molto valore, che si tenne un tempo

vol. XI Pag.300 - Da NECROLOGO a NECROSI (2 risultati)

quali ed ancora delle facende umane, molto più incerte, questi divinatori procedono non

mani e delle anime dei defonti era molto commune fra i magi ed apparteneva ad

vol. XI Pag.302 - Da NEFANDO a NEFANDO (3 risultati)

chiamandola leggerezza giovanile, di non farne molto caso. della porta, 7-50:

ben chiaro i nefandi eccessi d'un molto vecchio e stroppiato derviso, imitati da

in gola come i mori, si dànno molto al peccato nefando: per la qual

vol. XI Pag.304 - Da NEFELINICO a NEFRITE (2 risultati)

ritrovata, di color paonazzo scuro, non molto dissimile a quel del porfido.

la tendenza all'uremia, con decorso molto vario, talora con periodi stazionari e

vol. XI Pag.305 - Da NEFRITICE a NEFROPE (1 risultato)

ella abbia patito dolori nefritici: infirmità molto grave in ogni sorte di persone,

vol. XI Pag.306 - Da NEFROPESSI a NEGAMENTO (2 risultati)

l'albuminuria, e il decorso è molto variabile; importante è la terapia dietetica

campo, che può funzionare con tensione molto ridotta. = voce dotta,

vol. XI Pag.307 - Da NEGANTE a NEGARE (2 risultati)

aa aiuto non ti negassero al postutto, molto si farebbero pregare. dante, vita

di qua o di là, e molto meno si poteva esasperarlo con negarsi ec

vol. XI Pag.308 - Da NEGARE a NEGARE (2 risultati)

: o pannunzio, mi accusi che temo molto la morte. il temerla molto negolo

temo molto la morte. il temerla molto negolo, ma temerla come uomo confessolo

vol. XI Pag.314 - Da NEGAZIONE a NEGHIOTTOSO (1 risultato)

il padre di buonumore. egli giocava molto finemente; la madre invece era la negazione

vol. XI Pag.315 - Da NEGHIRE a NEGHITTOSO (2 risultati)

, neghittose a covarle e molto più a schiuderle, di rado allevano i

abbiano mai condotto ad occuparvi delle scuole molto boreali che tornano a far capolino fra

vol. XI Pag.316 - Da NEGLECTO a NEGLETTO (2 risultati)

umano. -che presenta steli molto lunghi, che si avvolgono. moretti

bisogna era ed è ancora, di molto rimpicciolita e negletta, posta a margellina sotto

vol. XI Pag.317 - Da NEGLETTO a NEGLETTO (1 risultato)

g. zeno, li-2-417: ha dato molto che dire agli emuli la negletta occasione

vol. XI Pag.318 - Da NEGLETTOSO a NEGLIGENTE (1 risultato)

ii-140: l'altra sua maniera è libera molto e negletta. monti, x-5-242:

vol. XI Pag.319 - Da NEGLIGENTEMENTE a NEGLIGENTEMENTE (1 risultato)

, non so per quale cagione, con molto ritardo; desidero, prima di ogni

vol. XI Pag.320 - Da NEGLIGENZA a NEGLIGENZA (4 risultati)

queste gravi difficoltà sarebbe riuscita l'impresa molto lunga e molto travagliosa, se la negligenza

sarebbe riuscita l'impresa molto lunga e molto travagliosa, se la negligenza o l'

l'arroganza de'difensori non l'avesse resa molto facile e molto breve. muratori,

non l'avesse resa molto facile e molto breve. muratori, 7-iv-262: o per

vol. XI Pag.321 - Da NEGLIGERE a NEGLIGERE (5 risultati)

, senza dare importanza, senza curarsi molto; poco sollecitamente, trascurata- mente.

ingegno, benché tu sia sollicito, e molto più ti nocerà ove alle cose tue

cum l'amica, / non voler dimostrar molto eloquenza: / fa'pur che chiaro

2. non stimare o stimare molto poco; tenere in non cale;

, partitone quindici anni o più addietro, molto tempo prima della coscrizione, neglesse poi

vol. XI Pag.322 - Da NEGLIGEVOLE a NEGOZIARE (1 risultato)

, ix-57: essendo negoziante, avevo molto forte il sentimento della proprietà.

vol. XI Pag.323 - Da NEGOZIARE a NEGOZIARE (5 risultati)

ramusio, iii-223: tutti di ciò molto si risero, perché sapevano che non

, anche in queste azioni, è molto segreto. 5. disporre liberamente

genova, venissero a milano, con molto dispiacere de'genovesi l'ottenne. d.

2-54 (ii-202): fu giudicato che molto avvedutamente coloro che la libertà di vittore

b. segni, 135: si dilettava molto [il duca cosimo]..

vol. XI Pag.325 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (4 risultati)

, della pace, è per certo molto difficile. g. bentivoglio, 4-1518

l'intelligenza che serve a condurre avanti molto bene i negozi pratici e a far

glicommercio che aveva con ogni nazione e pel molto altariuoli, i letticini e cotali altre mille

non arriviamo noi, anima grande, a molto ben riusciva. quelle interne tue

vol. XI Pag.326 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (5 risultati)

d'oro che seppe radunare e promettendo molto più largo donativo, se '1 negozio

racquistar lo scettro e sue campagne, / molto male per noi ^ farte e bellona

negozio di queste leghe andò questa volta molto rimessamente, malgrado di tutti gli sforzi

da negozi. brusoni, 661: gloriosa molto per la repubblica fu a questi giorni

di negozi, ivi ritruovano i mercanti molto credito per suplire a'loro disegni in

vol. XI Pag.327 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (2 risultati)

buon giulio) di fargli una beffa molto disonesta. beccaria, ii-829: mio

letterati negocio, se non impossibile, molto arduo almeno hanno sempre provato dilettar con

vol. XI Pag.328 - Da NEGOZIOSO a NEGRARA (3 risultati)

. -essere in negozio: avere molto da fare. groto, 432:

alcuna cosa che è o può riuscire di molto profitto. lo stesso che « è

rus. -improntato a un'operosità molto intensa, dedicato all'esercizio di attività

vol. XI Pag.329 - Da NEGRARIA a NEGRICCIO (13 risultati)

che ha una tona lità molto scura, tendente al nero (una tinta

concreto: sostanza di colore nero o molto scuro. leonardo, 2-465: lavalo

. e letter. che appare nero o molto scuro; nereggiante; cupo. -anche

al nero, che ha una tonalità molto scura (un colore).

apparire o essere di colore nero o molto scuro; nereggiare, tendere al nero

. 2. diventare nero o molto scuro; assumere tonalità cupe, scurirsi

. e letter. colore nero o molto scuro; l'essere o l'apparire nero

, 6-241: la candidezza de'corpi era molto più maculata dalla negrezza del sangue.

[plinio], 9-37: legase molto col pelagio [il buccino] e

punto o parte di colore nero o molto scuro. storia di stefano, 19-10

gli altri nugoli tutti e da temer molto, conciosia che per la rossezza dimostri aver

letter. che tende al nero, molto scuro (un colore, una superficie

capo un ciuffo di penne, le quali molto tornano, di colore negriccio rigato di

vol. XI Pag.331 - Da NEGRO a NEGRO (2 risultati)

nigri i denti / (questa è cossa molto brutta): / ben è mato

e in casa teneva un servo saracino molto negro. ca'da mosto, 200:

vol. XI Pag.333 - Da NEGROAFRICANO a NEGROIDE (2 risultati)

che tinge di nero o di colore molto scuro. -anche in espressioni come tingere

e iridi scure, capello crespo e molto corto, statura variabile (minima nei

vol. XI Pag.334 - Da NEGROMANSIA a NEGROMANZIA (2 risultati)

buti, 2-796: maomet fu omo molto terreno e fu nigroman- tico. l

li caccio, / li demoni, molto viaccio, / quando il vo'fare.

vol. XI Pag.335 - Da NEGRONATO a NEMATODI (4 risultati)

essere, l'apparire nero o molto scuro; nerezza. -in senso

ornamento... il legno è molto elastico e buono per istrumenti musicali.

, perenne, rizomatosa, con foglie molto ampie, verdi glauche, pruinose, emergenti

e flessibili e da zampe anch'esse molto allungate e sottili (e vi

vol. XI Pag.338 - Da NEMEOBIO a NEMICA (2 risultati)

africa australe, hanno apparato boccale molto allungato e le larve sono parassite

d'amore. petrarca, 23-69: molto più di quel eh'è per inanzi,

vol. XI Pag.339 - Da NEMICA a NEMICHEVOLE (1 risultato)

barberino, iii-120: a me mi duole molto che la fortuna t'abbia condotto a

vol. XI Pag.340 - Da NEMICHEVOLMENTE a NEMICO (2 risultati)

consiglio, / e all'iddii saria molto odiosa / veder qui contro al padre uscire

correggere che a cancellare, benché io sia molto nemico dell'usanza moderna di emendare così

vol. XI Pag.341 - Da NEMICO a NEMICO (4 risultati)

: tu nell'ira, la quale è molto nemica di consellio, ti ritenesti a

oro e in odio all'argento: molto povero, affatto indigente. cammelli,

virtudi e tanta fama e gloria, brigava molto, tentandolo, di ritrarnelo da quello

della fatica i quali desiderino il pane e molto più vino a vilissimo prezzo. g

vol. XI Pag.342 - Da NEMICU a NEMMENO (1 risultato)

giuoca e scherza con esse, folle molto gli è, se spera di vincere,

vol. XI Pag.343 - Da NEMMICA a NENCIO (6 risultati)

modi, ne meno evento e successo molto favorevole alli loro dissegni. tanara,

piccole dimensioni, con appendici spiniformi molto lunghe che partono dalle tibie posteriori.

nemognatini, muniti nei maschi di mascelle molto lunghe e filiformi. tramater [

per le mascelle di qualche maschio, molto prolungate e filiformi e curvate di sotto

mentre gli insetti adulti hanno ali inferiori molto lunghe, trasformate in appendici filiformi.

si denominano così dalle loro ali inferiori molto lunghe. le loro antenne sono cortissime

vol. XI Pag.344 - Da NENFRO a NENUFARO (2 risultati)

canto, per lo più con linea melodica molto semplice e ingenua e dal ritmo lento

di gusto affatto malinconico ed orientale, molto somiglianti a quelle che si costumano ancora

vol. XI Pag.346 - Da NEOAVANGUARDISTICO a NEOCENTRISMO (1 risultato)

: willa cather, benché abbia scritto molto, può considerarsi un'autrice d'un unico

vol. XI Pag.347 - Da NEOCERATIDI a NEOCREPUSCOLARISMO (2 risultati)

alzata oramai a tal grado di perfezione che molto difficile pareva ed era non dico avanzarla

una specie, il neoclytus acuminatus, molto dannosa per la coltivazione della vite.

vol. XI Pag.351 - Da NEOGRAFIA a NEOINGEGNERE (2 risultati)

e gran merito. hanno continuato con molto valore l'opera analitica e ricostruttiva di

insolito vigore, che ne ha di molto giovata la diffusione e l'asservanza.

vol. XI Pag.352 - Da NEOINTIMISTA a NEOLINGUISTA (1 risultato)

neo latina, e hanno scritto tesi molto lunghe. idem, iii-8-249: claudio fauriel

vol. XI Pag.353 - Da NEOLINGUISTICA a NEOMENIA (1 risultato)

neologista '...: chi fa molto uso o chi tratta di neologismi.

vol. XI Pag.354 - Da NEOMENIASTA a NEONATO (1 risultato)

. tali razze [paleomorfe] appaiono molto più nettamente differenziate che non sia il

vol. XI Pag.356 - Da NEOPLASIA a NEOPUNICO (2 risultati)

lei presto o tardi, e forse non molto tardi, questa cosa è il terribile

libri anche di plotino e si affaticò molto intorno a proclo, a giamblico e

vol. XI Pag.358 - Da NEOSCOLASTICISMO a NEOTERICO (1 risultato)

: nella sua fede neo-socialista è penetrato molto eclettismo. = voce dotta, comp

vol. XI Pag.359 - Da NEOTERISMO a NEOVERISTA (1 risultato)

più di 30 cm, con zampe molto sottili, brevi corna inclinate indietro,

vol. XI Pag.360 - Da NEOVERISTICO a NEPERIANO (1 risultato)

donna fu per me, in un periodo molto oscuro della mia esistenza, un divino

vol. XI Pag.361 - Da NEPERMETRO a NEPPURE (3 risultati)

della cura delle malattie, 1-27: val molto questo lettovario: r. liquirizia,

fiori di nepitella sono di lor natura molto acuti e nell'odor penetrativi, imperciò

. cavalca, 20-137: per molto piangere gli erano caduti tutti i nipitelli

vol. XI Pag.362 - Da NEPTICULA a NEQUITOSO (1 risultato)

diletti d'essere battuta, anzi gliene pesa molto niqui- tosamente. fra giordano, 2-228

vol. XI Pag.364 - Da NEQUIZIOSO a NERBO (4 risultati)

, agg. che ha la carnagione molto scura o nera; bruno di pelle

. neràccio, sm. colore molto scuro fra il vio laceo

smorto, privo di lucentezza; bruno molto intenso. vallisneri, ii-4:

. 2. che ha colorito molto scuro per effetto di un'alterazione fisiologica

vol. XI Pag.365 - Da NERBO a NERBO (3 risultati)

di nerthd sotto alle antiche e di molto. sbarbaro, 1-201: la vecchia

ora di buona misura, impero sono molto copiose di nerbo. -enol.

alla mentalità di queste perdendo poco o molto del suo nerbo? -di nerbo

vol. XI Pag.366 - Da NERBONESE,NERBORESE a NERBORUTO (1 risultato)

e prode in arme e aspro e molto temuto e ridottato da tutti i re

vol. XI Pag.367 - Da NERBOSO a NEREGGIARE (1 risultato)

ibànez, di cui si parlava ancora con molto rispetto da queste parti, se ben

vol. XI Pag.368 - Da NEREGGIATO a NERETTO (5 risultati)

-spiccare per il colore nero o molto scuro. pascarella, 1-12: aperta

il giorno seguente apparve, e non molto lontano da noi, gran numero de

allo stato immaturo o atoco hanno aspetto molto diverso da quello riproduttivo o epitoco,

spessa, di colore blu chiaro e molto pruinosa, polpa succosa e molle,

gradazione elevata; invecchiando acquista un profumo molto gradevole. soldati, 5-31: è

vol. XI Pag.369 - Da NEREZZA a NERITA (3 risultati)

. che ha una colorazione nera o molto scura o tendente al nero; nereggiante

tozzetti, 1-191: soprattutto se piove molto di marzo e d'aprile, il grano

2. che ha la carnagione molto scura o abbronzata dal sole.

vol. XI Pag.370 - Da NERITE a NERO (3 risultati)

stante venne contra lei un grandissimo cavaliere molto sformato e terribile a vedere, tutto

piccoli, neri e mal costumati e invecchiano molto tosto e sono con poca discrezione e

-per estens. che ha un colorito molto scuro per effetto dell'età avanzata o

vol. XI Pag.371 - Da NERO a NERO (6 risultati)

di tale colore o, anche, molto scuri (con partic. riferimento ai religiosi

[plinio], 15-18: in luogo molto grasso o concio col grassume pianterai i

aridi. -brodo nero: brodo molto denso e scuro in cui vengono cotti

. -anche: fondo, avanzato, molto inoltrato (la notte).

lupesco, xxxv-n-291: l'aria era molto scura, / e 'l tempo nero e

/ quando punir così criminal vizio? / molto tarda il giudizio / verso di questa

vol. XI Pag.372 - Da NERO a NERO (3 risultati)

. leopardi, 407: quanti giorni passai molto più lieti / ch'io non so

ributtante che sono costretto a fare è molto meno nero di quello che lo vorrebbe

10. riservato o limitato a un ambiente molto ristretto; poco comprensibile, poco chiaro

vol. XI Pag.373 - Da NERO a NERO (1 risultato)

grossa grana con assai smerigli, e molto macchiati di nero. citolini, 218

vol. XI Pag.374 - Da NERO a NERO (3 risultati)

si presenta come una polvere di colore molto scuro a causa della presenza di carbonio

riducenti; è una polvere finissima, molto scura e pesante, in cui il

appartenente a una razza caratterizzata dal mantello molto scuro e allevata soprattutto nelle regioni meridionali

vol. XI Pag.375 - Da NERO a NEROLACCATO (6 risultati)

. passavano dal nero al bianco con molto beneficio però della corona.

triste, noi »... « molto triste » disse il gran lombardo.

colore e la lucentezza metallica dell'argento molto scurito, invecchiato. soldati

. letter. che è di colore molto scuro e ha forma fallica. arbasino

di pesci singnatidi (nerophis), molto stretti e allungati, forniti unicamente di

che si ottiene facendo bruciare sostanze organiche molto ricche di carbonio (oli, grassi

vol. XI Pag.376 - Da NEROLANGUIDO a NERVALE (2 risultati)

agg. ant. che è di colore molto scuro, tendente al nero.

genere di piante della famiglia rubiacee, molto basse, che vivono nelle zone temperate

vol. XI Pag.377 - Da NERVARE a NERVO (3 risultati)

genovesi, 179: gli uomini hanno molto del ragazzetto in tutte l'

quei nervetti che suole avere, cotta molto bene, si pesterà con il petrosemolo

e convulsioni, riuscendo letali in dosi molto limitate. morgagni, 43: penserei

vol. XI Pag.378 - Da NERVO a NERVO (1 risultato)

tendinee, per lo più disseccato, molto elastico e resistente all'usura e alle

vol. XI Pag.379 - Da NERVO a NERVO (4 risultati)

ardente e saltatore e rade volte di molto nervo. -plur. forza vitale

chiave di ferro di buon nervo è molto durabile. cantini, 1-12-104: è proibito

. mi dette un cristallo bello e molto più dolce del cristallo ordinario, poiché aveva

poiché aveva assai nervo e si piegava molto più che non fa il cristallo ordinario

vol. XI Pag.380 - Da NERVO a NERVO (4 risultati)

il nervo della disciplina ecclesiastica, e molto salutifero per contenere li popoli in ufficio

questo nervo di svizzeri tardò anch'egli molto più ad arrivare che non dovea.

resistere e comprimere il competitore, resosi molto forte per li aiuti che li erano

a piegare, la qual cosa tolse molto d'animo a'franzesi avendo tutto il

vol. XI Pag.381 - Da NERVONE a NERVOSITÀ (2 risultati)

ricorrono, pigliano un moto disordinato e molto contrario al naturale. vico, 59:

, 19-1: i lini retovini sono molto sottili e folti e bianchi come i faentini

vol. XI Pag.382 - Da NERVOSITADE,NERVOSITATE a NERVOSO (2 risultati)

regolazione della reazione motoria; può essere molto primitivo, come in vari tipi zoologici

: intra le medicine la camamilla giova molto, mollificando e risolvendo: a calde

vol. XI Pag.383 - Da NERVOSOBILIOSO a NESCl (6 risultati)

carne nervosa, dura a digerire e molto grossa. f. pallavicino, 3-ii-106

... cresce altissimo et è molto bello e il suo legno è bianco,

gli avea impresso nell'animo di essere molto desideroso della pace universale della cristianità.

nervosa, viva a tratti, che vai molto meglio dei versi. gobetti, 1-i-862

siena, 372: la foglia è molto lunga, tenera, pastosa, non molto

molto lunga, tenera, pastosa, non molto nervuta, di color chiaro e alquanto

vol. XI Pag.384 - Da NESCIBILE a NESPOLA (1 risultato)

, una iscrizione in versi che somiglia molto, per concetto e per l'andamento

vol. XI Pag.385 - Da NESPOLATO a NESSILE (2 risultati)

sorbe sono amendue costrettive, ma però molto più le nespole,... e

in strada faustina: mi è parsa molto turbata e pareva ch'ancora avessi le nespole

vol. XI Pag.386 - Da NESSO a NESSUNO (1 risultato)

stupirete se nel mio racconto non c'è molto nesso? savinio, 2-30: tra

vol. XI Pag.387 - Da NESTAIA a NESTO (3 risultati)

o tutto il collegio nostro possa, sarà molto grato a queste madre che facciate a

provvisione, affine di schifare gl'inconvenienti molto apparenti, de'quali la calamità è

sul digiuno prolungato o su una dieta molto ristretta. = voce dotta, comp

vol. XI Pag.388 - Da NESTONE a NETTABORSE (1 risultato)

{ nestoràggio). letter. essere molto loquace, in partic. nel rievocare le

vol. XI Pag.389 - Da NETTACAMINO a NETTAPIEDI (2 risultati)

polo volgar., 3-222: vannovi molto spesso [alle stufe], però che

[alle stufe], però che vivono molto nettamente di lor corpo. trattati antichi

vol. XI Pag.390 - Da NETTAPIPE a NETTARE (2 risultati)

poeti vi son purgati e tersi / molto meglio di me, che vi faranno

da buon senno baciando e mordendo con molto sapere quella eufrosina colle altre sorelline e

vol. XI Pag.391 - Da NETTARE a NETTARE (4 risultati)

s'uscio di sotto l'altare e netata molto bene la sbernia da'ragnitelli e dalla

usa drapesello, / né voi farne molto caso, / con la camisa e con

e le gengie, dicendo che la salvia molto ben gli nettava d'ogni cosa che

le frondi [del fico] nettano molto i denti, fregandosi con esse. f

vol. XI Pag.394 - Da NETTAROVIA a NETTEZZA (2 risultati)

.., vi mettono le crivelature molto mal nettate, onde si vedono assai pezzi

coscienza... dà e porge altrui molto maggior diletto che nulla nettezza corporale

vol. XI Pag.396 - Da NETTO a NETTO (3 risultati)

200: a chiffare lo potesse, varebbe molto a colloro che caminano a portare netta

di grandissima grandeza e bellezza, e de molto neti, che vi affermo valer gran

cocchi, 4-1: il pane sarebbe molto migliore confusaneo, cioè senza stacciar punto

vol. XI Pag.397 - Da NETTO a NETTO (1 risultato)

macinghi strozzi, 1-443: pia- cemi molto che le cose del re sieno assodate e

vol. XI Pag.398 - Da NETTO a NETTO (4 risultati)

... il quale aveva reso molto puliti e netti tali luoghi dai ladri.

lo nemico che n'ebbe invidia, intese molto ad ingan narla per avere

che basti. roseo, 11-157: è molto necessario che i prencipi sieno netti della

essere metafisico, parmi che lo sia molto bene: poche cose mi son giunte

vol. XI Pag.400 - Da NETTO a NETTO (1 risultato)

non far come fanno molti consiglieri e molto favoriti de'prìncipi che, pensandogli farsegli

vol. XI Pag.401 - Da NETTOMONADE a NETTUNO (1 risultato)

sento, per dirla netta, molto disposto ad abbassarmi al suo tribunale.

vol. XI Pag.403 - Da NEUROCRANIO a NEUROMUSCOLARE (1 risultato)

alcuni neuroide, c'ha le foglie molto minori, più sottili e più folte e

vol. XI Pag.405 - Da NEUROTOMIA a NEUTRALE (1 risultato)

due paia di ali grandi, molto simili e ricche di caratteristiche nervature

vol. XI Pag.406 - Da NEUTRALISMO a NEUTRALITÀ (1 risultato)

borgese, 1-218: filippo e io eravamo molto amici, e dobbiamo tornare amici.

vol. XI Pag.409 - Da NEUTRO a NEUTRO (2 risultati)

neutri latini. ruscelli, 2-83: molto più ci fanno chiari di tal nome neutro

il meglio, il peggio, il molto, il poco, il male, il

vol. XI Pag.410 - Da NEUTROCONDENSATORE a NEVE (2 risultati)

lunghi nevai. botta, 6-i-524: erano molto ritardati da un grosso nevazio e da

nel verno della vecchiezza, ove comparisce molto male la testa nevata de'bianchi peli

vol. XI Pag.412 - Da NEVEGGIARE a NEVISCHIA (4 risultati)

tale spargimento e nevica- mento si fa molto subito. = nome d'azione da

50 (94): ci è stato molto spiacevoli tempi di neve e vento:

, 42-20: le mie lettere v'arrivano molto lente, mi pare; ma forse

]. cattaneo, iii-2-92: gli anni molto piovosi diedero nevi; e viceversa i

vol. XI Pag.413 - Da NEVISCHIARE a NEVRALGICO (1 risultato)

, 144: io vidi l'aria molto crucciata di vento, con un gelatissimo nevischio

vol. XI Pag.416 - Da NEWTONIANO a NIBBIO (1 risultato)

hanno coda lunga e forcuta, ali molto ampie, becco robusto e adunco,

vol. XI Pag.417 - Da NIBBIO a NICARAGUA (4 risultati)

: il pesce rondine vola e somiglia molto la rondine, uccello da cui egli ha

qualcosa. monte, xvii-658-n: molto piacemi lo volgar del nibio, /

. fausto da longiano, iv-270: molto male si possono fidare i pulcini del

sorti, altri chiamano nicaragua, che sono molto coloriti e piccioli.

vol. XI Pag.418 - Da NICARAGUEGNO a NICCHIA (3 risultati)

quarto di sfera e può avere dimensioni molto variabili a seconda degli oggetti che deve

un gruppo di tre figure, non molto maggiori del vero. manzoni, pr.

riparato, protetto, nascosto; spazio molto limitato, cantuccio. -in partic.

vol. XI Pag.421 - Da NICCHIO a NICCOLITE (2 risultati)

forma [il turco] gli approcci molto più profondi e più larghi de'nostri e

san pietro. algarotti, 1-vii-45: molto ben intesi altresì sono i nicchioni che

vol. XI Pag.422 - Da NICCOLO a NICHELATURA (3 risultati)

uomo di gran dottrina e conseglio e molto religioso. 2. eccles.

nel congo, con frutti piccoli e molto gustosi. -anche: il frutto stesso

; è un metallo bianco-grigio splendente, molto duttile e malleabile; presente in natura

vol. XI Pag.423 - Da NICHELCARBONILE a NICHILISTA (1 risultato)

liquido incolore, volatile, dai vapori molto tossici, dotato della proprietà di scindersi

vol. XI Pag.425 - Da NICOLAITICO a NICOZIANINO (5 risultati)

e poi anco a'fatti, di molto male: anco so'costoro nicolaiti.

nicolaiti. carducci, iii-22-23: molto si adoperò [pietro i \ a

gialli, rosei o violacei, sono molto profumati e disposti in pannocchie terminali o

a cui nel recesso s'unisce un olio molto crudo. = voce dotta,

. chim. sostanza oleosa volatile e molto aromatica contenuta nelle foglie del tabacco,

vol. XI Pag.426 - Da NICOZIANO a NIDIA (2 risultati)

piè degli abeti, la cui radice fibrosa molto è simile a un nido d'uccellini

io conobbi che nel divino di lei molto nidava amore. = da annidare

vol. XI Pag.427 - Da NIDIACE a NIDIFICARE (1 risultato)

poco bene, e di correzione nel molto male. io, superstite di quella

vol. XI Pag.428 - Da NIDIFICATO a NIDO (4 risultati)

certamente per la prima volta, sì, molto. si vede. in fondo,

in un determinato posto, passarvi abitualmente molto tempo (e ha valore scherz.

. che esce dall'uovo in condizioni molto avanzate di sviluppo ed è quindi in

. soderini, i-423: è cosa molto lodata mandare i porci a zufolare nelle vigne

vol. XI Pag.429 - Da NIDO a NIDO (1 risultato)

il lido. 8. paese molto isolato, situato in un luogo difficile

vol. XI Pag.431 - Da NIDORE a NIEGO (1 risultato)

fiori globosi violetti, bianchi o blu molto decorativi; sono diffuse nell'america tropicale

vol. XI Pag.432 - Da NIEGO a NIELLO (2 risultati)

furono bellissime. lanzi, i-98: molto anche si adoperò in certi scrigni di

, 1-109: pestate ogni cosa insieme molto bene e più che saranno pesti veniranno più

vol. XI Pag.433 - Da NIEMPITELLA a NIENTE (4 risultati)

... safi- rino è giallo molto trasparente et ha pochissimo dell'acquoso e

: per le quali infermità gli conveniva tener molto ben calda la testa e i piedi

sercambi, 1-i-84: di vero tu corri molto bene, e dìcoti se vuoi meco

dell'infinito tal parte n'è il molto che '1 poco e che il niente,

vol. XI Pag.434 - Da NIENTE a NIENTE (1 risultato)

-poco 0 niente: in misura molto scarsa, pressoché nulla. francesco

vol. XI Pag.435 - Da NIENTE a NIENTE (3 risultati)

: le quali [cose] quantunque molto affettuosamente le dicesse, tutte in vento

combinare nulla. bonagiunta, xxxv-1-267: molto si fa brasmare / chi loda lo

. -senza spesa, a prezzo molto modico. boccaccio, dee.,

vol. XI Pag.436 - Da NIENTEDIBUONO a NIENTITÀ (1 risultato)

mosto, 1-98: nientodimeno el giera molto signori menori che abitavano apreso el fiume

vol. XI Pag.437 - Da NIENTODIMENO a NIGELLA (3 risultati)

con la sua lagnela e coi suoi molto nietzschiani consigli? savinio, 12-12:

rastignac nel 'papà goriot 'ha molto di... nicciano in senso popolaresco

al senazione, cioè ciliccione, ma molto più minute. nannini [olao magno

vol. XI Pag.438 - Da NIGELLASTRO a NILOCAMITA (1 risultato)

angolo retto, e adoperato nei corpi molto alti, per lo più adatti alla

vol. XI Pag.439 - Da NILOCAMITICO a NIMBO (5 risultati)

comuni al ramo negroide, da statura molto elevata, dolicocefalia spiccata, accentuata leptoso-

pelosità, capello crespo e colore cutaneo molto scuro (la razza); nilotide

biasutti, iii-391: nella statura sono risultati molto alti sia i burun, sia i

, piuttosto chiari di pelle e 'molto differenti dai niloto-camiti 'sono descritti da

f. buonarroti, 2-60: è molto verisimile che questo costume di adornare le

vol. XI Pag.440 - Da NIMBOSO a NIMISTÀ (3 risultati)

giovane in roma, che aveva padre molto ricco ed era unigenito, s'innamorò

con tanto ordine, benché si affaticassero molto quelli che comandavano, che non vi morissero

, diede fiancata a regolo d'andare molto adagio all'op- primere i ministri di

vol. XI Pag.441 - Da NIMISTANZA a NINFA (1 risultato)

vaganti / e ninfe seco varie, molto inclita turba. pulci, 1-3: era

vol. XI Pag.442 - Da NINFALE a NINFEA (1 risultato)

variò schiera). molto da questi se non se nella piccolezza,

vol. XI Pag.445 - Da NINNATO a NIOBIO (3 risultati)

moniglia, 1-iii-434: tu te la ninni molto: / lo scrigno m'hanno tolto

vezzeggiato. dominici, 4-164: siete molto sante quando siete lodate, riposate del

; j a dirlo a tuo padre molto mi vergogno. sanudo, xxxiv-273: letti

vol. XI Pag.446 - Da NIOBIOFILLITE a NIPPA (3 risultati)

(nipa fruticans), con fusto molto breve, foglie lunghe fino a 6

/ figli de'nostri figli; e molto tempra / la doglia del morir riconoscendo

, 6-200: non pretendo di volere molto come ulisside. ma nella sua qualità

vol. XI Pag.447 - Da NIPPOFILO a NITENTE (2 risultati)

padre turco, ch'era nella sua legge molto dotto ed uno dei più principali cadì

colore ch'egli ha, il quale molto sottile. = voce dotta, lat

vol. XI Pag.449 - Da NITIFICARE a NITORE (4 risultati)

c. bartoli, 1-185: mi piace molto lo accorgimento delli antichi che facevano quelle

fiorita, era, quanto ai cibi, molto parsimoniosa, molto semplice. pascoli,

quanto ai cibi, molto parsimoniosa, molto semplice. pascoli, 166: nel canovaccio

sobrietà tipografica e nitore di frontespizio, molto significanti al tempo dell ars nova '

vol. XI Pag.450 - Da NITRALCHENE a NITRIRE (1 risultato)

e d'odore spiacevole, ai sapore molto acido e caustico, esposto all'aria

vol. XI Pag.453 - Da NITROSOAMMINA a NITTITANTE (4 risultati)

, di odore penetrantissimo, di sapore molto caustico ec. è un potente veleno

sarà nitroso, da cui nasce anco molto prurito. pisanelli, 152:

foglie di spina e che non crese molto in alto. lomazzi, 4-i-204: appresso

lomazzi, 4-i-204: appresso de gedrosi molto si apprecciava l'erba nictegreta, di colore

vol. XI Pag.454 - Da NITTITAZIONE a NIVALE (1 risultato)

seppe lucifero... e fu molto dolente che niun potesse aver le sediora laond'

vol. XI Pag.455 - Da NIVAZIONE a NIZZARDA (1 risultato)

o di pietra o altri carichi molto pesanti. carteggio inedito di artisti,

vol. XI Pag.457 - Da NO a NO (4 risultati)

, / venere aa costei vinta è di molto. parini, i-29: no

1-28: caso che le fosse fossero molto vicine l'una all'altra, si piantino

colui che avendola amata [lavinia] per molto tempo, in ricompensa dell'amor mio

galileo, 3-2-90: nell'ambiguità par molto più ragionevole il no che il sì

vol. XI Pag.458 - Da NO a NOBILE (1 risultato)

di quella, e'mi pareva cosa molto sopra li meriti miei. fiamma,

vol. XI Pag.459 - Da NOBILE a NOBILE (1 risultato)

salvatica via ne menò in luogo dilettevole molto. serafino aquilano, 202: la fama

vol. XI Pag.460 - Da NOBILE a NOBILE (4 risultati)

marchese volse vedere le stalle che sono molto nobili. chiari, 2-ii-32: avevo colà

la città di cinghingiu, eh'e molto grande e nobile. ariosto, 38-32:

ma... i cui cittadini per molto tempo a dietro iscesi, non

grandi uomini che in lei nacquero un molto nobile monumento. -degno di memoria e

vol. XI Pag.461 - Da NOBILE a NOBILE (2 risultati)

da venti canzoni morali e d'amore molto eccellenti e in tra l'altre fece

. il mondo in quantità d'uomini molto maggiore aumentandosi, non essendo possibile che

vol. XI Pag.462 - Da NOBILE a NOBILE (1 risultato)

zia, benché ai barbara architettura non dissimile molto dalle romane opere. buonarroti il giovane

vol. XI Pag.463 - Da NOBILEA a NOBILEZZA (2 risultati)

: aquilone le viti contrapposte a sé fa molto fruttifere, ma austro in verità le

allora mise in campo ciò che da molto tempo sapeva ed aveva lasciato correre,

vol. XI Pag.464 - Da NOBILIARE a NOBILITARE (2 risultati)

: no bilezza dell'anima molto più bella che '1 sole, che la

sta qua ad uso di nobilista, molto dotto e gentile e affezionatissimo alla nostra

vol. XI Pag.465 - Da NOBILITARE a NOBILITARE (3 risultati)

noi ed a'nostri nepoti, e molto più s'ei fu nostro concittadino.

prattico credenziere, che questo officiale nobiliterà molto il vostro officio s'egli è valente e

, che vengono di samo, sono molto stimati per le vivande. e arezzo

vol. XI Pag.466 - Da NOBILITATE a NOBILMENTE (5 risultati)

o marmo di tanto pregio che di molto maggiore noi faccia l'arte introducendovi le

spira quasi e magunzia, ed è molto nobilitata da'travagli e dalle rovine che o

: l'ordine monacale ora illustrato è molto accresciuto e nobilitato: e oltre tutti gli

: tras- selo di pregione e donolli molto nobilemente. l. frescobaldi, 2-142

. faldella, i-3-97: il ministero preferì molto nobilmente di cadere subito, anziché dare

vol. XI Pag.467 - Da NOBILOMO a NOBILTÀ (2 risultati)

ancora il trovarla [la lingua] molto trattabile e potersi quella alle cose grandi innalzare

austera. carducci, ii-8-67: aurelio parlava molto nobil mente, secondo il

vol. XI Pag.468 - Da NOBILTÀ a NOBILTÀ (2 risultati)

. puoti, 1-364: cicerone con molto buon giudizio distingue la nobiltà dalla progenia,

sociale presente (pur con specifiche caratteristiche molto diverse da un caso all'altro)

vol. XI Pag.469 - Da NOBILTADE,NOBILTATE,NOBILTÈ a NOCCA (2 risultati)

esser chiaro senza cadere nel basso è molto più comunemente gradita che il mendicar nobiltà

erano squattrinati. moretti, i-722: inauguravo molto dignitosamente un grande secolo...

vol. XI Pag.470 - Da NOCCA a NOCCHIERE (1 risultato)

e a una cotal nocchièra si poteva molto ben presummere una vela indorata. aleandro

vol. XI Pag.471 - Da NOCCHIERELLUTO a NOCCHIO (1 risultato)

] è dilicato, nero, non molto grosso..., la barba nera

vol. XI Pag.472 - Da NOCCHIO a NOCCIOLA (2 risultati)

profondi fino a mezza vita, incurvando molto i nocchi e nodi della schiena.

: il zucchero nasce in arabia ma molto migliore in india, et è mele

vol. XI Pag.473 - Da NOCCIOLAIA a NOCCIOLO (3 risultati)

le varie salse rossastre o nocciola, molto cremose, in cui si intingono le lattughe

e meliache, di mano di tedeschi molto eccellenti, lavorati con una pacienza e

d'agro e di dolce però molto soave, il colore è gialliccio e

vol. XI Pag.474 - Da NOCCIOLO a NOCCIOLO (2 risultati)

scala a lumaca. se il nocciolo è molto grosso, lo si fa cavo internamente

sventata dei primi..., valgono molto a formare un nocciuolo.

vol. XI Pag.475 - Da NOCCIOLO a NOCE (2 risultati)

momento, una circostanza trascorsa da molto tempo. p. petrocchi

, mangiate in quantità dopo non molto tempo ubbriacano. = deriv.

vol. XI Pag.476 - Da NOCE a NOCE (3 risultati)

: legno di colore bruno chiaro, molto resistente, ricavato dalla lovaa klaineama,

del sud. -noce satinato: legname molto pregiato, ricavato dal nocino d'america

più grand'albero conosciuto del senegai. è molto difficile a mantenersi nelle nostre stufe.

vol. XI Pag.477 - Da NOCE a NOCE (6 risultati)

di grandi dimensioni con guscio duro e molto rugoso, adoperato anche per costruire giocattoli

-noce moracia o moracella: ha il guscio molto duro ed è originaria di taranto.

con guscio semiduro, gheriglio pieno e molto ricco di olio. 2.

per ricavare il tannino, di cui è molto ricca. -noce di areca o

'lagne 'e se ne fa molto conto per essere pieni dentro d un'acqua

pieni dentro d un'acqua dolcissima e molto grata al gusto. c. durante,

vol. XI Pag.478 - Da NOCE a NOCE (2 risultati)

nella grandezza e nel colore gli è molto simile, e poi che ella è matura

omonima, contenente nei semi alcuni veleni molto potenti, come la stricnina, la brucina

vol. XI Pag.480 - Da NOCENTE a NOCERA (1 risultato)

animai. soderini, i-423: è cosa molto lodata mandare i porci a rufolare nelle

vol. XI Pag.481 - Da NOCERE,NOCERE a NOCHIE (5 risultati)

riputando indignità grandis- sima, la quale molto maggiore e più nocevole si può vedere

armati. giorgio dati, 1-57: studiava molto in procacciarsi favore e autorità, ora

mali umori si convertono e fummi nocevoli molto creano. dolce, 6-49: karaté

dopo disinare e dopo cena che è molto nocevole al corpo. boterò, 182

coperto di lichene tropicale, una eruzione molto fastidiosa ma punto nocevole. -che

vol. XI Pag.482 - Da NOCHIELUTO a NOCIVO (2 risultati)

voi soglia essere nociva, e da quella molto vi guardate: quale vi giova,

modo nocivo, tra che lui c'è molto infiammato da sé, e queste lettere

vol. XI Pag.483 - Da NOCOMENTO a NOCUMENTO (4 risultati)

savio capitano che conduce un essercito saper molto bene che sorte di soldati ha,

(1-iv-30): non era di molto spazio sonata nona che la reina,

. cocchi, 4-2-224: mi are molto lodevole la prudente apprensione che quel- erbe

, mordaci, ciò è, e molto nocivi e non mordaci né nocivi ad

vol. XI Pag.484 - Da NOCUO a NODATURA (4 risultati)

muratori, 6-327: non ci vuol molto a saziar la nostra fame e sete:

sia più secco e però contenga in sé molto minor nocumento. castelvetro, 4-38:

ippocrate non per altro giudicò il coito molto simile al mal caduco, se non perché

abitano le perturbazioni alcuni errori e vizi molto nocui. fasciculo di medicina volgare, 21

vol. XI Pag.486 - Da NODITRICE a NODO (1 risultato)

. ne risulta una capocchia annodata, molto più grossa del canapo, e questa rassomiglia

vol. XI Pag.489 - Da NODO a NODO (1 risultato)

, i-15: sì come un beccaio è molto pratico in trovare le giunture delle bestie

vol. XI Pag.490 - Da NODO a NODO (2 risultati)

potete dire quanto vi piace, ché molto male agevole vi sarà il farmi credere

quale mi are avviluppatissimo e stretto molto. panigarola, 220: e cristo

vol. XI Pag.491 - Da NODO a NODO (1 risultato)

: le maniere tenute verso cesare valsero molto a fortifficar que'sentimenti di naturai inclinazione

vol. XI Pag.492 - Da NODO a NODO (1 risultato)

sottilissimi da un capo quasi come una mappa molto strettissimi legati dentro all'occhio ove siede

vol. XI Pag.493 - Da NODO a NODO (3 risultati)

suo nodo / era infievolito e non sta molto sodo. -per estens.

in tutto cave, e perciò son molto lunghe, sì come la vite e la

: deve esser la trave intera, molto pulita, senza nodi e che per lo

vol. XI Pag.494 - Da NODO a NODO (1 risultato)

tumori assai bianchi, rotondi, non molto uguali, duri, di poco senso

vol. XI Pag.496 - Da NODOLA a NODOSO (2 risultati)

si sogliono generar alle volte alcune nodosità molto dure nelle dita delle mani e piedi.

vite... è un arbuscello umile molto, torta, nodosa e scabrosa.

vol. XI Pag.497 - Da NODOSTOMI a NODULO (1 risultato)

1-83: le travi nodose si debbono molto schifare, e massimo se i nodi saranno

vol. XI Pag.499 - Da NOETARCO a NOI (1 risultato)

medesime foglie. ramusio, iii-443: è molto fertile, piena di bellissimi arbori della

vol. XI Pag.500 - Da NOI a NOI (1 risultato)

2-8: a noi ancora in ver molto dispiace / de'vostri morti, che

vol. XI Pag.502 - Da NOIA a NOIA (7 risultati)

, ché senza dubbio alcuno ne caverà molto guadagno. 5. bargagli, 1-87:

i-69: avea [mio fratello] molto più comodi e piaceruzzi che non avevamo

avevamo noi in quella età, e molto meno incomodi e noie e lacci e

e strettezze e gastighi, ed era perciò molto più petulante ed ardito di noi in

celeste 'so che sarebbe fattura di molto tempo e di molta noia, essendo

sua scorza, tre o quattro spicchi molto soavi e tanto dilicati che può mangiarsene

. domenichi, 7-139: io ho molto a noia, come anco avete voi,

vol. XI Pag.503 - Da NOIA a NOIA (4 risultati)

, il governatore lo seguitò caminando sempre molto circonspetto, acciocché gli indiani non gli

a procedere più oltre, mandorono non molto poi a firenze imbasciadori messer gian marco

pidocchi addosso non gli ammazzano, e se molto gli dàn noia, fan chiamar certi

cominciava a far noia e facevaia istare molto allegra. roberti, iii-297: l'aria

vol. XI Pag.504 - Da NOIACCI a NOIARE (3 risultati)

morte della cervia si recò la pulcella molto a noia. boccaccio, dee.

: la rocca dello capo del bagnolo molto noiaménto gli [al conte alberto] diede

altri... tutti si guardavano molto di noiare e storpiare santo francesco dall'

vol. XI Pag.505 - Da NOIATO a NOIATO (4 risultati)

si stende a poco, cioè a molto meno di ciò che possono gli spiriti maligni

dio, perché la fame colla fatica molto lo noiava. trissino, 2-3-120:

vorrebbe allora essere stato a'fatti, e molto gli noiava il picciolo spazio di tempo

el drago e tirossi indietro ed enfìossi molto grosso. 14. intr.

vol. XI Pag.506 - Da NOIATORE a NOIOSO (1 risultato)

sono molti rospi in terra ferma e molto noiosi per la gran quantità d'essi.

vol. XI Pag.507 - Da NOIOSO a NOIOSO (6 risultati)

loro più noiosa che mai: ma molto più odioso il suo regnare. giraldi cinzio

2-4 (1872): era questo amore molto noioso a'parenti di ottavio. tesauro

principe era stato fino allora in una sospensione molto penosa. [ediz. 1827 (

1827 (178): in una sospensione molto noiosa]. -con uso

1-4-167: l'amicizia è senza dubbio molto onesta, essendo ragionevol cosa il voler

che per lo riposo, dopo il molto affannarsi, noiosa impressione il corpo non

vol. XI Pag.508 - Da NOIOZO a NOLEGGIARE (2 risultati)

minor d'ogni martoro: / molto era più noioso e più spiacente /

se ho ben compreso, mi parto molto arrichito dalla contemplazione del teofilo, fidel

vol. XI Pag.510 - Da NOLEGIARE a NOLO (1 risultato)

, 2-164: a mio padre certo era molto attaccata, però le vedevo prendere in

vol. XI Pag.511 - Da NOLONTA a NOMADISMO (1 risultato)

iv-362: la qual prigionia gli successe molto felicissima, poiché di barbaro e di

vol. XI Pag.512 - Da NOMADIZZARE a NOMARE (1 risultato)

. g. torti, vii-86: molto vedova pianse e ancor si duole: /

vol. XI Pag.513 - Da NOMAS a NOME (2 risultati)

alma natura produrti,... molto belli e salutiferi in padua, in verona

mosto, 1-74: questo cavo verde è molto bello cavo e

vol. XI Pag.514 - Da NOME a NOME (2 risultati)

suo avea nome di re, con molto molestevoli prieghi sollecitava il marito suo che

, 1-3: crederai tu che allor molto gl'importi / che il popolo lo

vol. XI Pag.515 - Da NOME a NOME (2 risultati)

, 2-28: e'furono non è molto tempo due cavalieri, siccome suole avvenire

1-59: egli era, come dicesi, molto considerato, e se il nome [

vol. XI Pag.516 - Da NOME a NOME (5 risultati)

-plur. bei nomi: personaggi molto ragguardevoli nell'ambito sociale o artistico.

nome, lo amore verso di loro è molto minore che verso i maschi. della

gran nome, nondimeno lavorò anche in bronzo molto eccessivamente. loredano, 293: nelle

avaro e non pareva che per ciò fosse molto grato ai tedeschi. g. michiel

: fu il nome di detta commissione molto buono, ma il proponimento era contrario,

vol. XI Pag.517 - Da NOME a NOME (2 risultati)

mad. duchessa, e mad. emilia molto sovente e molto onoratamente ragionano di voi

, e mad. emilia molto sovente e molto onoratamente ragionano di voi, e ora

vol. XI Pag.518 - Da NOME a NOME (3 risultati)

e conversassimo insieme doi o tre anni molto familiarmente, e ci aveva dato molto

molto familiarmente, e ci aveva dato molto nome dovunque andava. v. bellini,

nome (con valore aggettivale): molto conosciuto; famoso. compagni,

vol. XI Pag.519 - Da NOMEA a NOMENCLATIVO (3 risultati)

tien de'padroni, spendere il lor nome molto largamente. -tremare al solo nome

giovane e bel giovane, ha una molto triste e molto meritata nomea. bacchetti

giovane, ha una molto triste e molto meritata nomea. bacchetti, 1-i-23:

vol. XI Pag.520 - Da NOMENCLATOIO a NOMICCHIOLO (3 risultati)

bruno, 3-290: dopo aver molto con varie e diverse nomenclature..

della lingua medesima, verrà ad essere di molto aiuto alla nomenclatura, che in tutte

stata carissima. oliva, i-3-382: molto più sbigottirei, se a taluno divenissi noioso

vol. XI Pag.523 - Da NOMINALISTA a NOMINANZA (1 risultato)

di chi è noto in un ambito molto esteso spazialmente e nel tempo, anche

vol. XI Pag.524 - Da NOMINARE a NOMINARE (2 risultati)

con valore aggettivale): celebre, molto noto. brusantini, 7-8: or

doveva essere una strada nuova, non molto giù di lì, dove si costruivano

vol. XI Pag.525 - Da NOMINATA a NOMINATAMENTE (2 risultati)

zatta, che si fece già nominar molto per le due pubblicazioni del petrarca e

s. maffei, 6-223: io so molto bene che manchevole parrebbe a taluno il

vol. XI Pag.527 - Da NOMINATORE a NOMINAZIONE (10 risultati)

di parole, maggior della cosa, molto gioverebbe per la vemenza. stigliani, 1-138

un cavaliere nominato messer francesco, uomo molto ricco e savio e avveduto per altro

, 5-3-200: pier francesco giusti, molto nominato nelle memorie di que'tempi, è

della differenza dei due nominati angoli lineari molto e molto maggiore è quella degli angoli

dei due nominati angoli lineari molto e molto maggiore è quella degli angoli solidi da

sul nominato franco mistrali, che è molto peggior cosa (incredibile, pur vero)

grandissimo merito e degno di esser ricevuto molto volentieri. g. michiel, lii-4-363

buona reputazione); celebre, famoso, molto noto. compagni, 1-12:

matatia: tu se'principe e molto nominato in questa cittade e se'grande

, 6: era in quel tempo molto nominata e chiara la giustizia e religione

vol. XI Pag.528 - Da NOMINEPATRIS a NOMOFILACE (1 risultato)

di che nacque che le elezione cominciorono molto a piggiorare ed a rallargarsi perché per

vol. XI Pag.529 - Da NOMOFILACHIA a NON (1 risultato)

.; ha una frequenza d'uso molto elevata). federico ii o anonimo

vol. XI Pag.530 - Da NON a NON (2 risultati)

. segneri, ii-118: non andò molto che il giovinetto figliuolo incontrò artito sceltissimo

): il palazzo era antico e molto grande e capace non de la gente

vol. XI Pag.531 - Da NON a NON (1 risultato)

delizzo. cavalca, 11-59: molto aremo anco a parlare contra quelli i

vol. XI Pag.532 - Da NON a NON (2 risultati)

'gli... che io amo molto più lui che egli non ama me.

queste necessitaci] le giovano più molto non nocendo che elle non nuocono non giovando

vol. XI Pag.533 - Da NONA a NONA (5 risultati)

, n. 18. -non passò molto che: v. che *, n

*, n. 6. -non molto: v. molto1, n. 12

contro a lui, l'animo suo fu molto pieno di dolore, e, pensato

, n. 17. -non esser molto a qualcuno: v. molto1, n

n. 18. -non aver per molto: v. molto2, n. 8

vol. XI Pag.534 - Da NONA a NONANA (1 risultato)

baldinucci, 9-x-154: morì, non ha molto, in età sopra nonagenaria. gioberti

vol. XI Pag.537 - Da NONCURANZA a NONDIMENO (6 risultati)

, come indizi di mente tirannica e molto stravagante. l. adimari, 1-11:

donna, tanta possibilità di male, e molto di questo male viene solo da noncuranza

sono degni coloro che non sono molto gran fatto e nondimeno sono molto superbi,

molto gran fatto e nondimeno sono molto superbi, inso lenti,

altieri e tanto di sé presuntuosi che, molto repu tandosi, dispregiano ognuno

. io ne fossi lodato e da molto più reputato, nondimeno mi fu egli [

vol. XI Pag.538 - Da NONDISGIUNZIONE a NONEXPEDIT (1 risultato)

avviato alla chiesa ancora fanciullo, cioè molto innanzi ch'egli avesse giudicio e volontà a

vol. XI Pag.539 - Da NONFAMILIARIZZAZIONE a NONMARCATO (1 risultato)

colore giallognolo, insolubile in acqua, molto vi scoso, che bolle

vol. XI Pag.540 - Da NONME a NONNATO (1 risultato)

palio. -bevanda calda, molto alcolica e servita in quantità abbondante.

vol. XI Pag.541 - Da NONNATURALE a NONNONE (1 risultato)

nazionalità e non-nazionalità possa ben essere di molto momento in politica, ma di nessun

vol. XI Pag.542 - Da NONNOSTANTE a NONO (1 risultato)

in primavera, parte in autunno. è molto comune nei luoghi paludosi e vestiti d'

vol. XI Pag.543 - Da NONOBBIETTIVISMO a NONOSTANTE (1 risultato)

alla signoria di firenze la nuova lega, molto si turbarono. -ant.

vol. XI Pag.544 - Da NONOSTANTECHÉ a NONPOETICO (5 risultati)

20-588: non istante che egli fosse molto appenato e affinito e in grande debolezza

, 3-4 (1-iv-267): dopo molto gli venne pensato un modo da dovere

: non ostante che questa cossa sia molto dura alla mia conscienzia, a voler inclinare

(i-fv-431): io ne son molto dolente d'averlo fatto; non pertanto,

.., non pertanto, quantunque molto di ciò si maravigliasse, in altro non

vol. XI Pag.545 - Da NONPONGO a NONSOCHE (1 risultato)

sine quare, ma perché avea udito molto delle sue magnanimità. lippi, 5-11:

vol. XI Pag.548 - Da NORCO a NORD (1 risultato)

di nord assai violento, che rinfresca molto l'aria. pascoli, 388

vol. XI Pag.549 - Da NORDACEO a NORDICO (2 risultati)

avanti all'occidente, le correnti erano molto grosse verso il nordeste. d.

ritorno. montale, 3-247: sono molto sensibile alla * stim- mung 'delle

vol. XI Pag.550 - Da NORDIDE a NORIA (1 risultato)

, iridi azzurre o grigie, pelosità molto sviluppata, statura alta, corpo longilineo

vol. XI Pag.552 - Da NORMA a NORMA (1 risultato)

temperata, non si potrebbe errar di molto considerando la misura ritrovata dell'evaporazione come

vol. XI Pag.553 - Da NORMALE a NORMALE (1 risultato)

. leopardi, iii-998: hai fatto molto bene a scrivermi una lettera lunga, e

vol. XI Pag.555 - Da NORMALISTA a NORMANNO (1 risultato)

rare da sarta. non era molto portata per gli studi. lei,

vol. XI Pag.556 - Da NORMANNO a NORMOBLASTO (4 risultati)

tipografico, che presenta un'asta molto piena e grazie estrema- mente sottili

nelle tipografie, a caratteri con l'asta molto grassa, molto piena, però

con l'asta molto grassa, molto piena, però con * grazie 'finissime

grazie 'finissime, e che molto si usano in titoli e nelle parole in

vol. XI Pag.557 - Da NORMOBLASTOSI a NORVEGESE (1 risultato)

fornita / ché 'n tale specchio guardar molto vale. = dal fr.

vol. XI Pag.558 - Da NORVEGIANO a NOSOCOMIO (1 risultato)

/ una degna imperatrice / cui regnar molto s'addice, / che vorremmo aver con

vol. XI Pag.559 - Da NOSOCOMO a NOSSIGNORE (1 risultato)

sue parole, la nossa si leva molto grande fra loro... a glande

vol. XI Pag.560 - Da NOSSO a NOSTOMANIA (4 risultati)

o per nostalgia ec., non possa molto probabilmente tornare a recanati, o per

amore, / antica quanto l'uomo e molto più, / di cui non v'

nostalgie artistiche e galanti di bel giovane molto intelligente e molto agiato.

galanti di bel giovane molto intelligente e molto agiato. 5. per estens

vol. XI Pag.561 - Da NOSTRADONNA a NOSTRALE (2 risultati)

-con metonimia. lanzi, i-m: molto n'è stato scritto da varie penne

molta festa e suoni nostrali e moreschi molto buoni, mandò il governatore a mettere

vol. XI Pag.562 - Da NOSTRALINO a NOSTRIFICAZIONE (3 risultati)

, ma in uno che trascende di molto sopra ogni credere qualsisia pensiero nostrale.

quelle [lane], ma il molto che con le nostrane più scelte si

attacco d'una canzonetta nostranella e di molto grulla che suona: quan che la

vol. XI Pag.563 - Da NOSTRO a NOSTRO (1 risultato)

, per dir il vero, gli è molto a cuore. 9. recipr

vol. XI Pag.564 - Da NOSTRO a NOSTRO (1 risultato)

bei sentimenti, ravevo composta io con molto studio. -di nostro: che

vol. XI Pag.565 - Da NOSTROISO a NOTA (1 risultato)

i-i: perché l'esordio nostro si cominci molto di lungi, in raccontando in brieve

vol. XI Pag.566 - Da NOTA a NOTA (4 risultati)

di che vi mandò contesto culturale molto diverso da quello della nota niccolò

. alfieri, i-96: mi facea bensì molto scorno quell'incontrare ad ogni pagina di

omesso nello scorso numero il nome del molto rev. are. d. f.

che bombolo è stato punito, ma molto più astuto degli altri, ha ripreso la

vol. XI Pag.567 - Da NOTA a NOTA (1 risultato)

e di fuoco. queste tre nuote lordano molto questa bianca roba. pulci, 7-50

vol. XI Pag.568 - Da NOTA a NOTA (2 risultati)

bella nota media di petto, rispose molto forte. pascarella, 2-374: ora una

sentire; or son venuto / là dove molto pianto mi percuote. gelli, 15-i-321

vol. XI Pag.570 - Da NOTABASE a NOTABILE (4 risultati)

. 5. maffei, 5-1-39: molto è notabile tessersi già osservati due testi

sua mano la ritoccò in alcuni luoghi non molto notabili, perché nel resto non volse

notabili diviene ancora più comico, e molto più se i due difetti si contrastino fra

gagliar- dia di corpo notabili e ragguardevoli molto. mazzini, 69-128: una razza

vol. XI Pag.571 - Da NOTABILEMENTE a NOTAIO (7 risultati)

queste cose [nelle tribolazioni] con molto studio è da guardarci che noi alcuna

contraposto all'altra. -in modo molto evidente, visibilmente; chiaramente, distintamente

; in modo straordinario, eccezionale; molto, assai, grandemente, fortemente (

4-74 (var. in tommaseo]: molto si guardò di muoversi alla stigazione e

altro notabilmente. galileo, 4-2-555: molto notabilmente s'inganna in credere che il

due pezzi situato in una tromba o molto corta con i due labbri salicati o

dà per caratteri: corpo e coda molto allargati, nuca elevata, arrotondata, testa

vol. XI Pag.573 - Da NOTAIO a NOTARE (2 risultati)

scrivani o vogliamo dire i notari, e molto meno i messi e i lettori.

urna quelli hanno rinchiusi, / versati molto e sozzopra confusi. di costanzo,

vol. XI Pag.574 - Da NOTARE a NOTARE (4 risultati)

che rompono in mare conviene che sieno molto accorti a dar di piglio e a

scrittura fian lettere mozze, / che noteranno molto in parvo loco. g. gozzi

se 'l tuo dir ben noto, / molto s'è fatto, al mio parer

portoghesi vanno assai larghe, senza pigliare molto stretto conto a chi va attorno di forestieri

vol. XI Pag.575 - Da NOTARE a NOTARIATO (4 risultati)

favolo de casa stancolle... fo molto notato de sedizzione, tanto che quello

fussero vere..., proveriano molto maggior mancamento nella modestia del capra che

antichi, i quali avevano già con decreti molto severi notato la riverenza de'giovani.

fu notarla, nella quale fu eccellente molto. buti, 2-291: secondo che abbo

vol. XI Pag.576 - Da NOTARIDE a NOTATO (4 risultati)

chiaroviso. pirandello, 8-217: era molto più alto di statura: un gigante

di manila..., sarà molto a proposito fare una breve relazione delle più

tansillo, 1-84: in una certa istoria molto antica / io trovai questa cronica notata

teodosio, la compilazione del codice riuscì molto infelice e non pochi furono i difetti positivi

vol. XI Pag.577 - Da NOTATOIA a NOTEVOLE (2 risultati)

iii-2- 779: scrivete, scrivete molto, perché gli affetti che in questi

non si fece a veiento alcuna cosa molto notevole: tutto lo sforzo fu nel

vol. XI Pag.578 - Da NOTEVOLMENTE a NOTIFICARE (1 risultato)

, in modo straordinario, eccezionale; molto, assai, grandemente, fortemente;

vol. XI Pag.580 - Da NOTINA a NOTIZIA (3 risultati)

con un piccolo punto, ed è molto usata negli ornamenti della melodia. savinio

quei tempi che gli omini erano di molto maggior valore che ora non sono.

guicciardini, 1-68: fu di complessione molto debole e di corpo non sano, di

vol. XI Pag.581 - Da NOTIZIA a NOTIZIA (1 risultato)

. landino, 324: fama è notizia molto frequente d'alcuna cosa; gloria è

vol. XI Pag.582 - Da NOTIZIALE a NOTO (7 risultati)

pensiere. ariosto, 34 ^ 84: molto più maravigliar lo fenno / molti ch'

, verrebbe senza dubbio a generare confusione molto più che chiarezza il volergli dedurre a

pervenne io ne fossi lodato e da molto più reputato, nondimeno mi fu egli

. alfieri, xiv-1-147: la ringraziamo molto della di lei lettera scrittami per notiziarmi

linguaggio del tempo -'in alto, molto in alto': e secondo una serie

, incolore. 2. persona molto informata (o che presume di essere

1-113: quell'istante / è forse, molto atteso, che ti scampi / dal

vol. XI Pag.583 - Da NOTO a NOTO (2 risultati)

cavalieri, non erano in quanto poeti molto diversi da achille. e. cecchi,

veloce o tardo che sia, in molto o in poco tempo che si faccia,

vol. XI Pag.584 - Da NOTO a NOTOMIA (2 risultati)

delturina. vallisneri, iii-320: sono molto obbligato all'amabile confidenza di v

5. figur. esame analitico molto accurato e minuzioso, condotto con una

vol. XI Pag.585 - Da NOTOMICO a NOTOMIZZARE (5 risultati)

ramazzini, 138: m'ima- gino molto bene che non mi mancherà chi faccia una

di uno sfogo. -indagine psicologica molto approfondita, oggettiva o priva di partecipazione

quel povero / vechio, e faranne molto più del medico / ne l'uccellargli

febbre, sfidato da'medici, veggendolo molto ardere, vollono fare noto- mia di

ventricolo e gl'intestini d'una ampiezza molto maggiore dell'ordinaria. lambruschini, 1-82

vol. XI Pag.586 - Da NOTOMIZZATO a NOTORIO (4 risultati)

i due medi terminati da due uncinetti molto lunghi. linati, 10-126: si

a cui non si può o è molto difficile precostituire la documentazione o in ordine

quella cerchia di notorietà nazionale, e molto meno 'internazionale ', che li rende

d'oro. -affollato, molto frequentato (un luogo). a

vol. XI Pag.590 - Da NOTTE a NOTTE (4 risultati)

. c., 56: una sera molto a notte fece richiamare li partecipi della

nera, tarda', in un'ora molto avanzata dopo il tramonto del sole,

impiastri e le fasciature, andai pure con molto piacere alla messa al carmine, benché

nelle strade, ne'luoghi angusti vien molto in acconcio. -di notte un

vol. XI Pag.591 - Da NOTTEGGIARE a NOTTIVAGO (3 risultati)

pessimo vizio che s'appella frode, molto scaltrito e ingegnoso delle malizie del mondo,

del mondo, di nottetempo si levò molto colatamente e andò nel campo delle battaglie

statti in casa meco; e sarà molto meglio che andar notticon tutta notte.

vol. XI Pag.592 - Da NOTTIVORO a NOTTOLATA (3 risultati)

che la dere dalla notte, fare molto tardi. tecchi, 11-106:

la nottola nell'uscio e puntellatolo molto bene, da me se ne ritornò.

grazzini, 4-75: non sono usa molto bene a di queste nottolate. l

vol. XI Pag.593 - Da NOTTOLINA a NOTTURNAMENTE (2 risultati)

e la riduce, cincischiandola, da molto grande a troppo piccol volume.

-persona di scarso ingegno e di vedute molto ristrette. baldini, 7-52:

vol. XI Pag.594 - Da NOTTURNISTA a NOTTURNO (4 risultati)

per questo: i notturni pensieri essere molto più veementi, e, quando sono

, e, quando sono maligni, molto più molesti, per essere più potenti e

ragazza era stata, con lui, molto generosa e molto simpatica: senza mai

stata, con lui, molto generosa e molto simpatica: senza mai pretendere nulla e

vol. XI Pag.596 - Da NOTULANO a NOVANTA (2 risultati)

queste incisioni e scorticamenti quell'istromento è molto opportuno, detto da pau. 'coltello

, giunge in un'ora a scorrere molto più di undici millioni di miglia.

vol. XI Pag.597 - Da NOVANTAMILA a NOVATORE (1 risultato)

poi di più che nei novaresi hawi molto patriottismo. faldella, 9-26 ^: il

vol. XI Pag.598 - Da NOVATORIO a NOVE (3 risultati)

questa fanciulla d'otto o nuove anni molto dal padre accarezzata. z. contarini

cento volte! sercambi, 1-i-187: non molto tempo passò che ciascuna delle preditte donne

re de questa isola ne mandò uno prao molto bello con la rora e la poppa

vol. XI Pag.599 - Da NOVECENTESCO a NOVECENTOMILA (1 risultato)

, che ha l'asta uniforme e molto stilizzata e l'occhio stretto.

vol. XI Pag.600 - Da NOVECENTOMILLESIMO a NOVELLA (2 risultati)

121: ghedin, novelle t'aporto molto maravigliose, che tristano sì è ne

si ristette. cavalca, 11-93: molto è meglio che l'uomo non risponda al

vol. XI Pag.601 - Da NOVELLA a NOVELLA (3 risultati)

eran fatti a credere, stando essi molto alle baie e novelle dei fuorusciti,

così rie novelle, fue nell 'animo suo molto dolente. novellino, vi-121: dimmi

la novella dello stento, / che dura molto tempo, / se volete che

vol. XI Pag.602 - Da NOVELLAIO a NOVELLAME (1 risultato)

: far parlare di sé, fare molto rumore. berni, 1-11 (1-5

vol. XI Pag.603 - Da NOVELLAMENTE a NOVELLARE (1 risultato)

segnori e di gran nominanza; e molto ho già udito di loro gran fatti

vol. XI Pag.604 - Da NOVELLARE a NOVELLIERE (2 risultati)

cavaliere, il quale per avventura era molto migliore intenditor che novellatore, inteso il

g. moretti, 162: parlava molto doppio, era malizioso, parentevole,

vol. XI Pag.605 - Da NOVELLINITÀ a NOVELLISTA (3 risultati)

. 3. che è molto giovane di età, che compie le

a v. sig. illustrissima del molto grandissimo paniere di novellina salciccia che le

radice oblunga, bianca e carnosa, molto gustosa e di sapore acre e pungente

vol. XI Pag.606 - Da NOVELLISTICA a NOVELLO (4 risultati)

i giornalisti), e non tardò molto ad attirare li sguardi. bacchelli,

fatti mi piacciono, sì perché sono molto maravigliosi, sì perché sono molto novelli

sono molto maravigliosi, sì perché sono molto novelli. simone litta, lxxiv-212: mai

le vostre parole, questo amore è molto novello. cariteo, m: d'

vol. XI Pag.607 - Da NOVELLO a NOVELLO (2 risultati)

, iii-1-141: in queste larve / molto vagò la giovinetta mente, / e

compagni, 1-10: la battaglia fu molto aspra e dura: cavalieri novelli vi

vol. XI Pag.608 - Da NOVELLO a NOVELLO (2 risultati)

boccaccio, 1-i-132: questo amore è molto novello, e senza dubbio egli non

novello '... è vocabolo di molto pregio ed usato dai marinari per indicare

vol. XI Pag.613 - Da NOVISTA a NOVITÀ (5 risultati)

miei confini. boterò, 6-36: molto più commendabile mi pare l'illustrare i

giunge a'nostri confin, sol perché molto / vario è da questo il lor

prima volta o in un periodo di tempo molto recente. giamboni, 10-81:

bene di cose profane, deve essere avuta molto sospetta, né accettarsi se non opportunissimamente

del momento. bacchelli, 1-i-463: vestiva molto bene, fornita d'ogni novità viennese

vol. XI Pag.615 - Da NOVITADE,NOVITATE a NOVIZIATO (2 risultati)

pietà, colorita a fresco in una nicchia molto bella. carletti, 214: sono

stesso ammalato. ciò ti potrebbe giovar molto per un noviziato politico. foscolo, xix-

vol. XI Pag.616 - Da NOVIZIO a NOVIZIO (3 risultati)

9-275: dieci mila veterani, anzi molto meno, bastanti sono a rovesciare e

. de sanctis, ii-1-36: chiaccheravo molto, soprattutto di libri e di scuola

libri e di scuola, ciò che annoiava molto le donne, alle quali piaceva più

vol. XI Pag.617 - Da NOVIZO a NOZIONE (4 risultati)

. gozzano, i-1331: io sono molto ingenuo e molto selvatico, novizio all'

, i-1331: io sono molto ingenuo e molto selvatico, novizio all'ambiente letterario che

giallognoli idrosolubili in soluzioni alcaline; è molto attivo contro i cocchi e le brucelle

il vocabolo e la nozione, ma molto poco si pratica, perché molti periscono nella

vol. XI Pag.618 - Da NOZIONISMO a NOZZE (1 risultato)

de la defuncta imperatrice, non doppo molto tempo fu constrecto l'imperatore per consilio

vol. XI Pag.619 - Da NOZZEBRIARE a NUALA (2 risultati)

a un paio di nozze: essere molto indaffarato. crusca, iii impress.

invece una certa prodigalità; volere far molto senza impiegare mezzi adeguati. magalotti,

vol. XI Pag.620 - Da NUBA a NUBE (4 risultati)

di ghiaccio (e si forma a quote molto elevate). - nube madreperlacea:

/ l'aria di nubi e fra non molto piove / e con la ioggia tuona

di sangue sugli occhi, non penò molto a distinguere indosso al cocchiere la livrea di

nube del lutero, quantunque avesse accecato molto paese, non di meno in quel di

vol. XI Pag.621 - Da NUBEBIANCA a NUBIFERO (2 risultati)

. -anche: massa di materia cosmica molto tenue ed estesa. -nubi di magellano

... nel quale solamente da persone molto intendenti si può vedere come per nube

vol. XI Pag.623 - Da NUBILÓNE a NUCA (3 risultati)

di nostro signore, trovai sua santità molto perplessa e nubilosa. g. gozzi

fa vino ottimo e da serbare e potente molto... e questa è molto

molto... e questa è molto lodata nella città d'asti e in quelle

vol. XI Pag.625 - Da NUCLEARE a NUCLEARE (1 risultato)

forze a corto raggio d'azione (molto intense ametalliche (reattore nucleare eterogeneo) o

vol. XI Pag.627 - Da NUCLEO a NUCLEO (1 risultato)

tondo e rosso, con il suo nucleo molto duro dentro. pagni, 150:

vol. XI Pag.628 - Da NUCLEO a NUCLEO (1 risultato)

nuclei intralaminari (caratterizzati da cellule molto piccole e ricche di pigmento e considerati

vol. XI Pag.632 - Da NUDAMENTO a NUDATO (2 risultati)

: la causa della fuga resta ancora molto confusa, avendo detto nudamente 'germanum

da sapere è che, se l'uve molto grasse per gli lati dalle foglie si

vol. XI Pag.633 - Da NUDEZZA a NUDITÀ (2 risultati)

compressione laterale e da bocca e faringe molto ampie. = voce dotta,

. levi, 6-136: la cosa pareva molto strana alla giulia che un mattino aprì

vol. XI Pag.634 - Da NUDITÀ a NUDITÀ (1 risultato)

la sostanza fredda del mondo, erano però molto rari in lui. -esame

vol. XI Pag.635 - Da NUDITADE,NUDITATE a NUDO (1 risultato)

, / nudi per nudi, s'ebeno molto afaticati. campofregoso, ii-io: in

vol. XI Pag.636 - Da NUDO a NUDO (2 risultati)

19-77: incontanente che trovava un povero molto nudo, sì lo vestiva spogliandosi.

corpo un'ombra. pascoli, 712: molto era il ribrezzo / di là,

vol. XI Pag.639 - Da NUDO a NUDO (3 risultati)

e mascheramento d'interpretazione che n'era molto lontana. montano, 1-115: di quelle

la locuzione perch'è spesso pura e molto propria, là dove a me pare

prodezze e, per vero dire, molto ragionevolmente teneva, fecero ch'ei non le

vol. XI Pag.640 - Da NUDO a NUDO (1 risultato)

serlio, 3-22: ancora che plinio lodi molto questo edificio, ci sono alcune cose

vol. XI Pag.641 - Da NUDO a NUDO (1 risultato)

morìa cessò lassando lucca e 'i contado molto nudi di persone per li molti morti.

vol. XI Pag.642 - Da NUDOFOBIA a NUGATORIO (1 risultato)

di nudi, che andò in ispagna, molto bella. d. bartoli,

vol. XI Pag.643 - Da NUGAZIONE a NUGOLO (1 risultato)

cavalca, 19-237: essendo l'aere molto sereno, sopra l'altare della

vol. XI Pag.645 - Da NULLA a NULLA (2 risultati)

a'nostri tempi chi vuole piacere dia molto, riceva poco e non domandi nulla.

1-iv-272): cre- donsi molti, molto sappiendo, che altri non sappi nulla.

vol. XI Pag.646 - Da NULLA a NULLA (1 risultato)

chinò, lo raccattò, lo spiegò molto cautamente, col faccione chino su quel nulla

vol. XI Pag.647 - Da NULLABBIENTE a NULLAGGINE (3 risultati)

è [madama margherita] di animo molto alto e pare che vorrebbe per marito o

ancora il vecchio grasso, / né molto mi spiacea di starlo udire: / il

): sebbene nessuno dei tre sperasse molto nel tentativo del padre cristoforo,..

vol. XI Pag.648 - Da NULLAMANCO a NULLIBI (1 risultato)

no: benché nessuno dei tre sperasse molto nel tentativo del padre cristoforo,.

vol. XI Pag.650 - Da NULLIUS a NULLO (2 risultati)

lea, proseguendo le sessioni già da molto tempo incomin ciate, in

14-12: eloquenzia sanza sapienza è spessamente molto dampnosa e nulla fiata utile. fra

vol. XI Pag.652 - Da NUMEFARE a NUMERAIO (1 risultato)

^ madre di famiglia] andar rivedendo molto spesso le cose conservate, e misurando

vol. XI Pag.654 - Da NUMERARE a NUMERARE (3 risultati)

, ciò fu uno de'suoi cavalli molto eletto e cinquecento denari d'oro stampiti

i soldati di taphsar contro di mento molto atteso e desiderato). - anche:

1-4-157: benché la verecondia sia una qualità molto commendabile..., non per

vol. XI Pag.655 - Da NUMERARIO a NUMERATO (2 risultati)

vi porti l'oro del suo stato e molto peggio l'argento. -per estens

forino, 138: è proibito di ritenere molto denaro nella propria stanza: havvi però

vol. XI Pag.659 - Da NUMERO a NUMERO (1 risultato)

di determinarsi in un intervallo di tempo molto grande, seguono, circa elementi in

vol. XI Pag.661 - Da NUMERO a NUMERO (2 risultati)

giorni... non ho avuto molto concorso di pubblico, tanto che il

le cose tali si trattino in numeri molto larghi. giannotti, 2-1-197: è

vol. XI Pag.662 - Da NUMERO a NUMERO (2 risultati)

, straordinario, sterminato, immenso, molto, poco, piccolo, scarso,

cavalca, vii-157: quando alcuna cosa molto utile e grande è offerta all'uomo,

vol. XI Pag.664 - Da NUMEROSAMENTE a NUMEROSO (3 risultati)

-la contabilità dello zi'carta non è molto difficile. -senza numero: in

tassoni, 5-37: più di queste numerosa molto / la quarta schiera e bella in

di coloro i quali vivendo si videro di molto posposti ad uomini mediocri ed infami.

vol. XI Pag.665 - Da NUMIDA a NUMINOSO (3 risultati)

commercio, per un giro di corrispondenza molto numeroso. -ant. svolto da

monsignor claudio tolomei della pace? -fu molto bella e numero sissima.

sua di marmo numidico: di che fu molto ripreso. fr. martini, i-310

vol. XI Pag.666 - Da NUMISIANO a NUMMO (2 risultati)

dal signor tommaso blackburne gentiluomo inglese, molto dilettante della scienza numismatica. mazza,

la valuta delle monete per essere ella molto incerta rispetto a le tante mutazioni ed

vol. XI Pag.668 - Da NUNZIALE a NUNZIATURA (2 risultati)

noto. cavalca, 20-95: molto stupefatti e malcontenti, tornando addietro,

: [pompeo] s'era studiato molto di camminare, avendo inteso la morte di

vol. XI Pag.670 - Da NUOCERE a NUOCERE (8 risultati)

hanno nociuto. lancia, 3-66: molto avete fatto alta festa alle tre dee,

quelle passioni che vuole esprimere, tuttavia molto gli gioverà l'averle sentite una volta.

lambruschini, 2-236: gli scrittori nuocono molto spesso, e grandemente nuocono ai poveri

in una, voi conoscerete chiaramente che molto più può la guerra nuocere a lui

i loro vapori [dei metalli] molto secchi: perciò giovano a gli occhi

le radici della gramigna, le quali molto nocciono alla vigna, si vogliono stirpare.

volgar., 5-1: nuocono anche molto le generazion delle ruche, le quali

fondamenti sorgive d'acqua che nuocono molto all'opera. leopardi, i-39: questo

vol. XI Pag.671 - Da NUOCEVOLE a NUOTANTE (1 risultato)

beicari, 4-115: un drago dé venir molto feroce / per divorarmi, e debbo

vol. XI Pag.672 - Da NUOTARE a NUOTARE (3 risultati)

imparassono a notare; il che è cosa molto utile, perché non sempre sono i

e movendo traballava come ebbro / di molto vino; e ad odisseo comparve, /

, non più quella, / benché molto s'jaffanni, può la morte / scarnare

vol. XI Pag.673 - Da NUOTARE a NUOTARE (2 risultati)

sua parte; anche a indicare persone molto magre). ovidio volgar.,

giorni sono mi fece conoscere che sia molto meglio nuotar nel sudore che nell'acqua

vol. XI Pag.674 - Da NUOTATA a NUOTO (1 risultato)

-nuotare a ritroso: compiere un'operazione molto ardua, presso che impossibile e, anche

vol. XI Pag.675 - Da NUOVA a NUOVA (1 risultato)

grasso legnaiuolo, 4: per lo essere molto uso col grasso, l'aveva carattato

vol. XI Pag.676 - Da NUOVAIORCHESE a NUOVO (3 risultati)

innamorato d'una giovanetta nuovamente maritata e molto nobile e bella. tasso, 11-ii-166

fuori di basso rilievo intagliata fu sepolta molto profonda sotto terra. -con valore

tutto oggi stiate, o patrizio, molto nuovamente in su gli scherzi e

vol. XI Pag.677 - Da NUOVO a NUOVO (3 risultati)

storici, i-73: nel tempo novo molto alto e zoioxo, / nel fresco

continua osteria in casa, essendomi bisognato molto spesso far tre o quattro tavole al giorno

e n'ebbero dispiacere; e perché molto bene conoscevano la feroce ea ardente natura

vol. XI Pag.678 - Da NUOVO a NUOVO (1 risultato)

le auguro un felicissimo nuovo anno e molto più felici poi gli anni eterni, le

vol. XI Pag.679 - Da NUOVO a NUOVO (3 risultati)

questa nuova guerra. novellino, vi-113: molto si contoe po'la novella in proenza

. idem, 99-1: uno cittadino molto antico d'anni e nuovo di costumi fu

: la serena si è una criatura molto nova, ché elle sono di tre

vol. XI Pag.680 - Da NUOVO a NUOVO (2 risultati)

cecchi, 234: mi rallegro / molto di queste non sperate vostre / felicitadi,

creo un nuovo mondo, e questo molto più bello e splendido e nobile di quello

vol. XI Pag.681 - Da NUOVO a NUOVO (2 risultati)

-che svolge la sua attività con criteri molto avanzati, in modo non tradizionale.

] che la nova sposa fusse giovena e molto

vol. XI Pag.683 - Da NUOVOLA a NUTRIA (2 risultati)

sarda di origine prelatina, da connettere molto probabilmente con nurra. nuràgico, agg

nuragus, sm. agric. vitigno sardo molto produttivo, adatto a terreni poco fertili

vol. XI Pag.684 - Da NUTRIBILE a NUTRICARE (3 risultati)

la ual cosa il lor cibo è molto nutribile e grosso. romoli, xvi-1-385

il pane pur di riso, nutribile molto e antiposto ad ogni altro dalle donne d'

me, co'lavori delle mie mani nutricava molto bene me e la piccoletta mia famiglia

vol. XI Pag.685 - Da NUTRICARE a NUTRICARE (2 risultati)

: sirocchie mie uccelli, voi siete molto tenuti a dio vostro creatore che vi veste

barba o i capelli notevolmente lunghi e molto curati; lasciare crescere abbondantemente. giovanni

vol. XI Pag.687 - Da NUTRICATIVO a NUTRICE (1 risultato)

cibi e vini, e'quali sono molto nutricativi e riscaldativi, usare sì temperata-

vol. XI Pag.689 - Da NUTRIMENTO a NUTRIMENTO (4 risultati)

pur dilicato, / nel corpo abonda molto nodrimento, / che per natura serve

pistacchi... non sono di molto nutrimento. baldelli, 3-186: gl'indiani

242: questo gran nutrimento da virtù molto forte e molto unita necessariamente dipende.

gran nutrimento da virtù molto forte e molto unita necessariamente dipende. gradenigo, 11-535:

vol. XI Pag.690 - Da NUTRÌMENTOSO a NUTRIRE (2 risultati)

. cocchi, 4-1-58: si loda molto la dieta in gran parte di latte di

il suo piccol figliuolo, dopo non molto tempo ritornò più bella che mai. m

vol. XI Pag.691 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (4 risultati)

, 1-28: i pavoni è agevole molto a nutrire, se tu non te ne

assapora i mezzi poeti, cioè i molto descriventi narranti e imitanti, ma poco

sansovino, 2-40: la galicia è comendata molto per le miniere ch'ella nutrisce.

longobardi perché, secondo alcuni scrittori non molto antichi, soli fra tutte le nazioni germaniche

vol. XI Pag.692 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (1 risultato)

non sono di difficile digestione, nodriscono molto. pallavicino, 1-573: non ogni

vol. XI Pag.693 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (2 risultati)

si nodriscono di guerra, senza pensar molto al dritto, coloro seguono e favoriscono

di solitudine e di libertà, e molto più di magnanimo sdegno. mazzini,

vol. XI Pag.694 - Da NUTRITIFERO a NUTRITIVO (2 risultati)

tu mandi subito a me a bologna molto originale dell'ariosto e nutrisci poi la stampa

alquanto più calda che temperata et è molto nutritiva et è saporita in tutti i

vol. XI Pag.695 - Da NUTRITIZIO a NUTRITO (1 risultato)

dottor vebesti... egli trovò giuliana molto indebolita, tualmente; che conforta

vol. XI Pag.696 - Da NUTRITO a NUTRITO (2 risultati)

2-44 (ii-116): voi sapete molto bene che cosa sia esser femina giovane,

o inferma costituzione del nostro individuo dipende molto spesso dal latte che abbiamo succhiato,

vol. XI Pag.697 - Da NUTRITORE a NUTRITORE (1 risultato)

il terzo canto, che spero troverete molto più ben complesso e nudrito degli altri

vol. XI Pag.698 - Da NUTRITORIO a NUVOLA (1 risultato)

annunzio, iv-1-600: la trovo debole, molto debole. bisogna accrescere la nutrizione,

vol. XI Pag.699 - Da NUVOLA a NUVOLA (2 risultati)

espressioni iperboliche, per indicare un'altezza molto elevata e pressoché irraggiungibile. seconda e

, dalle quali poi scoppiarono tempeste di molto danno. siri, vii-671: il

vol. XI Pag.700 - Da NUVOLAGLIA a NUVOLETTA (1 risultato)

. montale, i-70: l'ho trovato molto stralunato, sconvolto e nelle nuvole.

vol. XI Pag.701 - Da NUVOLETTO a NUVOLO (1 risultato)

nell'estate abbondino le pioggie, sia molto nuvolo e poco caldo, le biade

vol. XI Pag.703 - Da NUVOLONE a NUZIALE (4 risultati)

degl'usati termini, per modo ch'era molto pauroso solamente a guatare l'acqua.

ben attento, perché i terreni sono molto bassi e cum scurità over cum tempi nubolosi

ve ne sono de'pezzi d'acqua molto bella e da poterne fare de'lavori.

sereno? - io lasciai il cielo molto nuvoloso. pallavicino, 6-1-198: uno

vol. XI Pag.705 - Da O a O (3 risultati)

altra commodamente si pone: ubidire, molto, stolto, ecc. l. salviati

anche a elio ionizzato, con temperature molto elevate. 13. matem.

dell'o, che in spagna è molto solenne, otto giorni avanti il giorno

vol. XI Pag.706 - Da O a O (1 risultato)

donde nacque si può dir bello, ma molto più per lo suo significato,

vol. XI Pag.707 - Da O a OBBEDIENTE (1 risultato)

375: camillo iceva di * sentirsi molto solo ', che la nostra famiglia

vol. XI Pag.708 - Da OBBEDIENTEMENTE a OBBEDIENZA (8 risultati)

quale avea tre figliuoli belli e virtuosi e molto al padre loro obedienti. grazzini,

il carducci non ha di solito la parola molto fluida e obediente. 8

ii-254: costaggiù son terreni fruttivi di molto e poco governo gli basta, più

. tozzi, v-208: io canto molto bene! ma stasera la mia gola non

11. marin. che è molto sensibile agli impulsi delle vele, del

'obbediente'dicesi d'un bastimento che è molto sensibile all'impulso del timone. guglielmotti

, 578: bastimento obbediente: che è molto sensibile all'impulso del timone, delle

ma compitamente. pulci, 25-234: molto piace al ciel la obbedienzia, /

vol. XI Pag.709 - Da OBBEDIENZA a OBBEDIENZA (1 risultato)

4-ii-9: mi sono ritrovato in roma molto prima non mi pensava, che così interviene

vol. XI Pag.710 - Da OBBEDIENZIA a OBBEDIRE (2 risultati)

, lii-6-170: l'imperatore non è molto amato né temuto, e in conseguenza non

né temuto, e in conseguenza non molto obbedito. p. minio, lxxx-3-761:

vol. XI Pag.711 - Da OBBEDITO a OBBLIGARE (2 risultati)

trattiene da una mezz'ora con parole molto obbliganti. c. dati,

gantemente, al suo solito, e sono molto contento della sua buona e costante

vol. XI Pag.712 - Da OBBLIGARE a OBBLIGARE (3 risultati)

cortonesi, xxxv-11-46: o iesù dolce, molto m'obligasti / ad amarte più ch'

anche assol. cavalca, vii-11: molto maggiormente obbliga e accende il cuore il

pregare e obbligare sua fede e opera a molto meritare da chi poi e'confessano sé

vol. XI Pag.713 - Da OBBLIGATAMENTE a OBBLIGATIVO (1 risultato)

. de luca, 1-9-2-35: disputano molto li giuristi se un erede, obligandosi

vol. XI Pag.714 - Da OBBLIGATO a OBBLIGATO (2 risultati)

lascia la cappa è detto apostata: molto è più apostata chi lascia la castità,

render ragione; e renduta la ragione molto paurosamente a terribili esattori, rimase obbligato

vol. XI Pag.715 - Da OBBLIGATO a OBBLIGATO (2 risultati)

obligato manere. cavalca, 9-155: molto siamo tenuti ed obbligati per lo

31: egli [catili- na] molto specialmente desiderava e cercava d'avere l'

vol. XI Pag.716 - Da OBBLIGATORE a OBBLIGATORIO (1 risultato)

è fra il poco bene e il molto, fra il picciolo e il grande,

vol. XI Pag.717 - Da OBBLIGAZIONARIO a OBBLIGAZIONE (1 risultato)

restituirgli, e, quello che egli molto più stimava, la satisfazione e contento

vol. XI Pag.719 - Da OBBLIGAZIONISMO a OBBLIGO (2 risultati)

, 2-295: sapendo benissimo d'aver molto pregiudicato al buon nome di persone ecclesiastiche

ecclesiastiche e religiose, anche d'ordini molto bene meriti a cui professo distintissime obbligazioni

vol. XI Pag.720 - Da OBBLIGO a OBBLIGO (3 risultati)

di salvarsi..., ma con molto maggior fatica. e però se queste

fogazzaro, 1-493: io sento di dovere molto a visconti venosta anche come erede degli

ringraziarlo. poliziano, 2-55: ho molto bene misurato ogni cosa, in modo

vol. XI Pag.721 - Da OBBLIQUAZIONE a OBBROBRIO (2 risultati)

. sarpi, i-1-137: io son stato molto tedioso a vostra signoria per quel che

tempo esercitossi innanzi, / o che molto ci appaga. pavese, 1-80: poso

vol. XI Pag.722 - Da OBBROBRIOSAMENTE a OBBROBRIOSO (2 risultati)

di sua altezza avea veduto / cosa che molto gli scemava il duolo: / che

f 198: soffriamo delle gravezze: molto però vi vuole >rima che giongano all'

vol. XI Pag.723 - Da OBBROBRITÀ a OBELISCO (2 risultati)

parole..., passo, non molto poi, per dolore all'altra vita

stava in tanto il cardinale di hauré molto confuso in osservar le procedure del prencipe

vol. XI Pag.724 - Da OBELISCOSO a OBESO (1 risultato)

letter. foggiato come un obelisco, molto alto e sottile. baruffaldi, i-22

vol. XI Pag.725 - Da OBEX a OBIETTIVAMENTE (3 risultati)

domanda i-737: orazio intese, molto obiettivamente, a fare questa incredula

più compiuta che si potesse, vincendo di molto locutore nel corso di una discussione

avea scritto? -le aveva, e molto più convincenti che le obbiettate.

vol. XI Pag.728 - Da OBIETTO a OBIURGARE (1 risultato)

li fa exequie a sue spexe, molto onorevole, e vi va il doxe a

vol. XI Pag.729 - Da OBIURGATORE a OBLAZIONARE (2 risultati)

perché né pure nel secolo nono non erano molto approvati que'sacerdoti i quali '

pagare a tizio il ritorno, e ciò molto più procede ne'casi che saranno corse

vol. XI Pag.730 - Da OBLAZIONARIO a OBLETTAZIONE (4 risultati)

oblazioni che pargli nelle perdite d'aver molto guadagnato. lettere inedite, ii-206:

oblazione di generosi soccorsi che sarebbero riusciti molto opportuni, si è con buona maniera lasciato

hanno i mezzi o il coraggio d'offrir molto. gramsci, 4-160: si sa

. la dolcecia della quale e dilectione molto più de oblectaménto che la poziuncula offerentise

vol. XI Pag.731 - Da OBLIA a OBLIARE (3 risultati)

256: ver è che molto prolissa speranza / mi tenne in questa

che la fine del dolor; ma molto / duole obliarlo; ché gettare è grave

cria. bencivenni, 4-13: io sono molto indebitato verso voi [dio] per

vol. XI Pag.733 - Da OBLIMAZIONE a OBLIO (1 risultato)

alle cagioni delle cose, vi ha molto a temere che rimangano nell'inattività e

vol. XI Pag.734 - Da OBLIOSAMENTE a OBLIQUAMENTE (2 risultati)

immemore. ammaestramenti, 16: molto è obblioso quegli che solo per lettera

salvini, 48-95: saranno uomini erranti / molto e in peregrinaggio viaggianti, /.

vol. XI Pag.736 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (2 risultati)

ne anco il sol niente o molto poco, / ché 'l raggio del gran

riflesso / non riscalda da lungi o molto oblico, / ma ben dappresso è

vol. XI Pag.737 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (2 risultati)

/ ai quali vidi il ciel già molto oblico / e talor dritto come strai che

di cercare per vie oblique, informazioni molto precise. -travagliato; avversato dalla sorte

vol. XI Pag.739 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (3 risultati)

esteriore, nata dal peritonio, è molto carnosa e di grandissimo senso, e

istesse disposizioni prime e dirette... molto più quando si tratti di queste disposizioni

quantunque è alcuna volta, ma tuttavia molto di rado, che si truova 'chi

vol. XI Pag.740 - Da OBLIRE a OBLITERARE (1 risultato)

[di un esercito] è molto utile, e si forma a guisa della

vol. XI Pag.741 - Da OBLITERATO a OBLIVIONE (1 risultato)

, 5-1-79: la lingua latina par che molto presto ci si adottasse, poiché a

vol. XI Pag.743 - Da OBLIVIOSO a OBLOMOVISMO (2 risultati)

nome mio: benché t'affanni / molto in garrir, da'secoli tiranni /

dotato di un vetro per lo più molto spesso montato in un telaio anulare metallico

vol. XI Pag.744 - Da OBLONE a OBOE (7 risultati)

ramusio, iii-65: gli obi sono arbori molto grandi e molto belli, li

obi sono arbori molto grandi e molto belli, li quali fanno molto buon aere

molto belli, li quali fanno molto buon aere e ombra molto sana

fanno molto buon aere e ombra molto sana. p. casaburi, i-504:

quattordici chiavi; di origini antiche e molto noto sin dal medioevo, ha subito

segue, il di cui suono, molto grato all'udito, è molto più strepitoso

suono, molto grato all'udito, è molto più strepitoso del flauto; suol esser

vol. XI Pag.745 - Da OBOISTA a OBOVALE (2 risultati)

], iii-3-177: non si piglia molto, o melissa: una dramma e un

, di piccole somme a un interesse molto alto e da pagarsi di giorno in

vol. XI Pag.746 - Da OBOVATO a OBSTUPEFATTO (2 risultati)

sensali, saranno per alcuni di questi molto opportune. 2. figur.

le nariglie obsoviogaro, che non sia molto salito, poi pasilo di carne di colombo

vol. XI Pag.747 - Da OBTALMIA a OBUMBRATO (1 risultato)

battista ridolfi] s'era dimostrato sempre molto amatore dello stato della repubblica, massimamente

vol. XI Pag.748 - Da OBUMBRAZIONE a OCA (3 risultati)

amor ruppe e spezzò, sì come molto più potente di lei; e come

che ricopre uno strato di piumino molto fitto (i piccoli, detti

lunidì dell'anno, li quali sono molto da guardare da tucte cose: da

vol. XI Pag.749 - Da OCA a OCA (4 risultati)

li maestri che vogliono uccellare non uccellino molto ad oche, salvo che per

io. -favola dell'oca: storia molto complicata. aretino, vi-522: -

-mi dice -il duomo di messina e molto antico. palazzeschi, 1-504: anch'io

, 1-217: a lei sola era riuscito molto semplice- mente d'indurre suo padre a

vol. XI Pag.750 - Da OCA a OCCASIONALE (2 risultati)

-fare il volo dell'oca', fare molto strepito e non concludere nulla.

21-68: e'ci sarà da far pur molto -, / disse colui che non

vol. XI Pag.751 - Da OCCASIONALISMO a OCCASIONE (1 risultato)

, offrire l'opportunità. contemplativo possa far molto giovamento a gli uomini,

vol. XI Pag.753 - Da OCCASIONE a OCCASIONE (3 risultati)

era mai trovato nell'occasione d'assottigliar molto il suo, ne aveva, in

tramonto. -posto in vendita a prezzo molto conveniente, in quanto di qualità inferiore

spesso che seguivano contra di lui cose molto reprensibili. bandello, 1-4 (1-66

vol. XI Pag.754 - Da OCCASO a OCCASO (1 risultato)

con tutte queste paghe questa provincia è molto ricca ancora, essendo parca e molto