alla persona amata o che in qualche modo la riguarda e la ricorda (ed
e l'altra guancia e non ci era modo di risentirsene. 5.
; riaffermare con decisione; riprendere in modo più ampio e dettagliato un concetto già
49: serò ricco, e 'l modo saper parmi: / mia madre,
: ricco è colui il quale ha modo di poter godere delle altrui fatiche senza
, 136: mentre che in tal modo si faceva la guerra nella ricca provincia di
ingegno e poveri di fortuna in singoiar modo aiutava. foscolo, i-104: (jauta
delicata, / io m'adirava in modo ch'io pareva / un rapace leon per
, 2-434: era nicolò in tal modo portato a nobilissimi componimenti che egli si
estendere e ad approfondire la conoscenza in modo sistematico, anche a beneficio di altri
del tavolo da notte? in che modo fame ricerca? beltramelli, iii-704:
un bene per sé, e in ogni modo. -ordinazione di un prodotto.
distanti (come il radar), modo di operare verso una o più direzioni
né ricercati diretta o indirettamente in qualsivoglia modo e maniera. s. borghini, 1-5
sollecitare qualcuno ad agire in un determinato modo; istigarlo a compiere un'azione anche riprovevole
uffizio, non avendolo prima, in quel modo che si dèe, ricerco da esso
memoria. non c'è stato più modo a riaverlo, lo ricercai tante volte quel
ch'elle se ne stiano in questo modo [nubili], ovvero che s.
l'intuonazione e dispone gli astanti al modo in cui ha da suonare. d'annunzio
nell'insensibile? 2. in modo ricercato, affettato. salvini, 41-178
nei gusti, nei comportamenti, nel modo di vestire, di parlare o di
leoni, 167: ciascuno veste a suo modo e alla buona, senza etichetta o
, opera improntata, a volte in modo caricato ed eccessivo, a ostentazione di
testa al sotto in su, ad ogni modo da'pittori di sano giudizio si conosce
(per lo più con riferimento a un modo di esprimersi, a uno stile letterario
in estremo risentito e di studio oltra modo ricercato. salvini, 39-iv-216: volendo un
è mai naturale e parla in un modo ricercato che si sente lontano un miglio
e tenere presso di sé qualcosa in modo illecito o irregolare (perché in violazione di
delitto, o si intromette in qualsiasi modo nel farle acquistare, ricevere o nascondere
da ricetta ricettivaménte, aw. in modo ricettivo; dal punto di vista della
allontanandoci noi, anzi separandoci in qualche modo dagl'istinti di natura immediata e della
ricetto dinanzi e con vario e nuovo modo di sesto in forma di mezzo ovato
ricetto. idem, cxx-332: in altro modo e di minore spesa e ricetto si
predetti recttori o vero uficciali nel detto modo allogorono al predetto lorenzo, presente e
benefici di dio sono continui, a modo del fiume che sempre nasce ed abbonda e
salvatore che noi eravamo morti a questo modo, si venne di cielo in terra a
rectore. baldi, 400: nel modo dell'amministrar la giustizia, deve [il
: nella soddisfazione che ricevi dal suo modo di leggerti, dalle citazioni testuali della tua
crescenzi volgar., 4-13: in questo modo con poche spese molte uve ricevo nelle
con un compì, che indica il modo in cui si accoglie). vita
protezione: per indicare la condizione o il modo con cui una persona è accolta da
in unione con un compì, di modo). -in partic.: prenderla
di fatti inventati e scritti in modo da istruire dilettando i giovanetti? manzoni
. totalmente nascoste. -adottare un modo di vivere, un rito, una
giudei, e predicano una setta e uno modo di vivere lo quale non c'e
di nicomedia, non volendo in alcuno modo congiugnersi con lui se prima non ricevesse
vostra signoria se le risceva in quel modo ch'elle sono, ch'ella conoscerà
delle cose materiali che 'romiti per modo di carità e di ricevimento di forestieri hanno
operare in questo. 8. modo o manifestazione di accoglienza di una persona
una comunità, ecc. anche in modo solenne o secondo un cerimoniale.
nuvola naturalmente è concava e cavernosa a modo di spugna, e però è ricevitiva delle
essere selettivo o integrale a seconda del modo in cui rivela l'energia trasmessa.
verità sì 3. ant. modo o manifestazione di accoglienza manefesto che la predita
riguarda la sostanza del debito né il modo di ripartirlo nelli calcoli. idem, 1-14-2-65
ne'versi essametri non è ammesso in modo alcuno né ricevuto. atti del primo vocabolario
e l'arrivo improviso del duca spaventò di modo gli abitanti di ossena e 'l grande
; vi priego che gliene inviate per salvo modo ed a me diciate una parola di
a conversare o protrarre la conversazione in modo ozioso su argomenti futili o già
. -anche: riprendere a parlare nel modo abituale o familiare. baretti, i-27
uscita della bocca ella vola in tal modo che mai non si può richiamare. metastasio
pensare o a comportarsi in un dato modo; attirare, allettare, avvincere;
apriva un 'café chantant'. in questo modo avrebbe richiamato gli arabi, che non sono
406: chi volesse spiegare in che modo la poesia sia canto, gli converrebbe
rendere più 'attuale', e, in certo modo, più fresco il richiamo delle cose
« bravo se è vero. ad ogni modo son qua io a insegnarti e fra
iii-376: similemente [la luna] muta modo per le varietadi delli aspetti ch'ella
da infinite migliaia d'angeli, in tal modo che io ardisca di subito richiedere alla
richiesto non è più lecito in alcun modo offendere il suo adversario. tassoni,
reali che gratuite, nascereobe un altro modo di riparto. p. petrocchi
: le pecore pascono l'erbe in tal modo che sempre rinascono, acciò che sieno
a quelle che ne differissero in qualunque modo. -ritocco di disegni.
, mi attardavo alquanto a considerarne il modo di essere. 2. tr
npensata. 2. progettato in un modo nuovo (la struttura di un'opera
colpe e i propri peccati, abbandona un modo di vita dissoluto e si dedica
diguazano infra le gambe e suonano per modo tale che sono uditi. leonardo, 2-293
i due rimovi / da te d'un modo, e taltro, più rimosso,
aria, il suono stesso misureremo nel modo che l'aria si misura.
] a ripercuotere lo cavaliere di malo modo. d. bartoli, 9-32-224: se
e ripercuote e fa tempesta / per modo tal che tutta gente allassa. g.
pinge la sua virtù in cose per modo di diritto raggio e in cose per
di diritto raggio e in cose per modo di splendore reverberato, onde ne le intelligenze
sivi, che sieno agevoli secondo ogni modo d'usare, e poi usare solutivi
conservare ciò che si è guadagnato in modo troppo facile o, anche, illecito.
non è: / che ad ogni modo (e troppo disse il vero) /
è di spettanza; ottenere in qualche modo; rimediare. g. bragaccia,
corte; / ma gli è nascosto il modo de la morte. p. e
; poi abbia un tamigio coverto, a modo gli speziali, aa tamigiare spezie;
lasciare intendere continua- mente, in ogni modo; riportare di continuo alla mente.
-esprimere, con petulanza, in modo assillante, una lamentela; avanzare nuovamente
cavallo, il problema gli si presentava in modo più modesto, ma anche con maggior
si ripetono senza accorgersene. non è modo barbaro, quando s'intendea che, la
... non risponde al nonno in modo molto diverso. anche lei, ogni
uguale, manifestarsi o apparire più volte in modo uguale o simile. tommaseo [
ripete di continuo. -succedersi in modo ravvicinato. tornasi di lampedusa, 286
.. far accadere nello stesso modo.. agostino volgar.,
'l sommo datore, che in questo modo liberamente dispensa le sue grazie qua giuso,
causati da un'azione bellica condotta in modo illecito da una potenza nemica.
altra famosa attrice... nel seguente modo. ella le mise le braccia pendenti
-che si ripete indefinitamente sempre nello stesso modo (un fenomeno). pafiini,
, la chimica. -congegnato in modo da poter ripetere più volte di seguito
. -caricare a ripetizione: in modo da sparare più colpi di seguito.
discorsi di più persone; proclamato in modo ripetitivo. solaro della margarita, 205
ginepro, 19: egli va al modo d'uno poverello con vestimenti tutti rotti
e ripiallare e riconnettere e stucare di modo paia nuova. = comp. dal
quando non fossero ne'ripiani, perché a modo d'arcate il lor piano è dove
dove era stata abbattuta (anche in modo ideale). f. f
qual soletto rimase pensoso, / oltre modo dolente del partire / che fé la ninfa
: maria luisa oggi agisce in questo modo perché è gelosa di suo marito e vuol
3. intr. pronunciarsi in modo decisamente negativo contro una proposta.
. agghindarsi; abbigliarsi e adomarsi in modo insolitamente ed eccessivamente ricercato. carena,
idem, 1-01: or facciasi a modo suo; diamola al chiodo la ripicchiata.
, anche, truccato in viso, in modo troppo evidente e anche pretenzioso in relazione
'abitare'. ripidaménte, aw. in modo ripido, con ripido pendio.
gli assi del simpodio si alternano in modo da dare all'insieme r aspetto di un
baldelli, 5-3-186: tifi ritrovò il modo di governare il timone, preso di
soffiare nella detta opera in un certo modo destro, che le fiamme gentilmente si ripieghino
trovò [paolo]... il modo di girare le crociere e gli archi
ch'uno dica ad uno altro per modo di domanda: che faccio io, vo
puttane, ma forbitissimi e ripiegati nel modo che stavano in prima. caro, 12-iii-209
acconciavasi [il fazzoletto] in vario modo, ora come turbante, ora come cuffia
. (plur. -ghi). modo di sistemare le cose che consente di risolvere
situazione alquanto difficile e intricata non nel modo migliore né più soddisfacente, ma in
convenienza prendendo materia cr accusa in un modo imperfetto. piovene, 6-207: se
anche, per inquadrare in un certo modo un dato di fatto; modo abile di
certo modo un dato di fatto; modo abile di presentare le cose per sostenere
contentatevi: di restar servita nel miglior modo per ora, ché a tutto darò più
le uova sode] cuocetele nel medesimo modo. 2. ostruire, intasare
nel rinvenire come ciò e per qual modo accadesse. metastasio, 1-iii-125: le
giudizio di essa ben discorrere e risolvere in modo che se ne possa veder questo regno
mangiato e sentendomi la bocca salata oltre modo e di schiuma ripiena, m'accorsi esso
taluni temi e argomenti che contiene in modo caratteristico; fortemente improntato a modi stilistici
da una disposizione o intenzione (un modo di agire). gualdo priorato,
grassezza e restando la pelle vuota in modo che se la ripiegava involgendovisi dentro come
per il ripieno, e al solito modo dell'aggiungere e levare ingredienti impazzì ogni
e del suo vivere tessuta in quel modo che si legge presso platone nel 'politico'
: alla preposizione si può in qualche modo ridurre il ripieno, il quale consiste in
e la cornetta, e potrà in questo modo eseguire la catena armonica.
. cavalcanti, 2-348: universalmente assegnano al modo una maniera di parlare che sia con
contemplare e fruire dio, ma in che modo ora ed in che modo dopo il
in che modo ora ed in che modo dopo il risurgimento e ripigliaménto della carne si
oblivione e alla oscurità soccorra in questo modo. l. salviati, 1-2-89:
questo parlare racchiude in sé eziandio quell'ornato modo ai dire che ripetizione si chiama,
: questi vestono anch'essi tutti in modo e di state vesti d'inverno e d'
monio, fattomi in questo modo e confermatomi anco da marcone, il
libero. lucini, 4-32: « di modo che » ripiglia tizio in sul dileggio
ognuno ripigliava le parole sue in questo modo, che, concludendo, ei giudicasse i
la paternale fu poi ripigliata in malo modo dal tenente, e stamane muso generale.
presente ripigliando questa materia in un altro modo, diremmo universalmente de'luoghi communi a
gli ovoli, e ve ne dirò il modo più consueto e di men dubbio effetto
molte buone parole, ripigliandola con bel modo de la commessa follia e confortandola per
, i-299: gli è un cervellino a modo: ha una ritenitiva, che par
. roseo, v-170: in questo modo bisognerà di tormentar i nemici sanza dar
l'opera imperfetta. -intenderla in modo malizioso. caro, 5-145: sono
, sf. il trattare taluno; il modo in cui si è trattati o si
; ewia! siamo dunque egoisti nel modo più indiretto e più inusitato: è
6. capitare nuovamente e in modo inaspettato o improvviso in un luogo o
voce di aver tradito, parlare in modo di questa cosa che lo 'ntelletto di
uomo della quale parliamo: in un modo secondo la propria diffinizione, essenzia e sostanzia
la fa esser tale; in un altro modo la possiam considerar con ogni ornamento e
spedale di siena, 30: de quello modo el quale se degga osservare nel reponimento
reponimento de li biadi et in quale modo se serbino e per quali persone. salvini
qualsiasi preziosa', segnatamente, se fatto in modo solenne. 2. sostituzione
i turchi con tutti i possibili ripieghi il modo di ripopolare la loro bosnia. cornoldi
accioche non si raffreddino, in niun modo debbon mangiarsi se prima non si è
del santo, e vedutolo di quel modo giacere pieno ai ferite e di sangue,
vede una gran diversità d'accidenti e modo di sostanza in queste parti. gemelli careri
a mercurio e una a venere in modo che tutte le portanti sono trentatré:
me la riportò \ la gazza] in modo splendido: e questo fu il collaudo
, raccontare, per lo più in modo preciso e minuzioso, a voce o per
-introdurre in un luogo un determinato modo pittorico. bellori, 2-268:
sul capo, che lo allunghino in modo da farlo comparire una zucca.
». ungaretti, xi-370: è il modo di suonare la sveglia quassù: uno
con l'istituzióne def 'giornali'in verun modo comparar si possa. -conquistato (le
mente su una tempia e pettinato in modo da coprire la sommità del capo,
terreno che cercano di correggerne in qualche modo il dislivello. -edil. lavoro
]: 'riposante': a firenze usasi a modo di sostantivo per significare un pubblico ufficiale
g. bianchetti, 1-325: questo modo di filosofare... diverrebbe l'aiuto
nocte un grande strepito e romore per modo che ebbono sospecto che non russino arabi
per un certo periodo di tempo in modo da subire le trasformazioni necessarie al proseguimento
e dissodato per un certo periodo in modo da poter ricuperare la fertilità naturale dopo
daranno tempo di parlare riposatamente a suo modo, dirà cose assennate e con garbo
un animo equilibrato e gentile (un modo di fare). attribuito a petrarca
con buon gusto e finezza (un modo di servire a tavola). boccaccio
5. tardo, grave nel modo di camminare, di muoversi, di
432: ne fa fede anche quel modo, bellamente escogitato, di espandere in un'
è così celebrata, non si trovò il modo di assicurargli [al parini] un
scritto); condotto con calma, in modo pacato (una discussione).
lontano da preoccupazioni e affanni (un modo di vivere, l'esistenza). -in
elio [licinio fabrizio] a un modo sempre costante e sempre d'uno volto e
tenuto in una villa denominata in tale modo. r. borghini, i-tit
di stare a proprio agio, in modo confortevole (una calzatura, una poltrona
. colletta, 2-ii-108: vi ha modo da conoscere se il presente vivere della toscana
dio in se stessi, vengono in questo modo a fare la suo voluntà. idem
del trattato, si sa però in modo certo che le basi di esso sono onorifiche
. pavese, 3-187: hanno un modo [gli uomini] di nominare se stessi
; allusivo, volutamente non detto in modo esplicito. canoniero, 20: le
: la gente ch'era allora vivea a modo di bestia, l'uno in uno
azione, si comporti in un dato modo, conceda aiuti, favori e grazie,
qualcuno di nuovo o insistentemente, in modo per lo più discreto e cortese (ma
3. figur. sollecitato, esortato in modo pressante a compiere un'azione.
attendi tu iscorta / o pur lo modo usato t'ha'ripriso? boccaccio,
un viaggio interrotto; ritornare a un modo di vita momentaneamente abbandonato. pannuccio del
e parte loro per forza tolte, in modo che l'una schiera e l'altra
/ da li miei dubbi d un modo sospinto, / poi ch'era necessario,
un abito in un determinato punto in modo che cada meglio. p. petrocchi
un pezzo in qua li seconda a buon modo (li assiste), gli ulivi
riprendevolménte, aw. ant. in modo sbagliato, degno di riprensione.
(reprensibilménte), aw. in modo sconveniente, riprovevole. panziera, xxi-35
riprensor degli errori, in forma e modo / ch'era un freno agli erranti sanza
pedoni e combat- teano a riprese a modo di tomiamenta. s. giovanni crisostomo
inserzione di un elemento perpendicolare, in modo da farlo combaciare alla perfezione bloccandolo e
scenica, spettacolo teatrale (e il modo con cui è attuato). gherardi
dall'alfiere medievale. -acconciato in modo da risultare increspato o arricciato (i
spiace. 20. ripetuto in modo corretto (una nota eseguita male)
lite riprincipiava. -riprendere nello stesso modo. cicognani, 3-179: riprincipiò,
viii-1-113: la forma, o vero il modo del trattare, è poetico, fittivo
moderna alienazione intellettuale e che le dà modo di riprodursi, di estendersi, di
gli psicologi inglesi, ma in qualche modo produttiva. -inteso a rispecchiare la
: dante interpretò e numerò a suo modo le beatitudini, fondendo quella dei pacifici
nutrire il proposito di comportarsi in un modo determinato (ed è in relazione con
del parlamento e veder se v'è modo di riproporre una mozione, perché venga abolito
accademia. 3. rielaborare in modo più o meno originale lo stile o
esso,... lo ripropone nel modo più concreto. calvino, 5-64:
a riproporsi la sofferenza che gli dava il modo di pensare di lia.
proposti. e perché non gli si dà modo di aderire a quella creazione e di
dichiarare, asserire nuovamente o ulteriormente in modo chiaro ed esplicito, ridire con energia e
subitanea e inaspettata, ma ad ogni modo lo ringraziò di quanto avev'egli fatto
6-1-146: il nunzio procedé con diverso modo guardandosi da ogni segno d'approvamento e
eternali e legati i nemici dell'altissimo a modo di fastella, in quell'ora la
una persona per il comportamento, il modo di fare, le azioni (anche
: che agisce o si comporta in modo da opporre una resistenza più o meno
vostra signoria mi ha fatto sovvenire il modo d'ordinare un argomento solo potente a
, 264: il re consulta del modo d'effettuare quello che aveva promesso nell'accordo
spirituale, in partic. con il modo di essere o di comportarsi di una persona
, deforme o sudicio o per il modo volgare e spregevole di comportarsi (una
donna sentiva che vi era un ripugnante modo di trattenere il suo amore per sempre
. repugnanteménte), aw. in modo discordante, in contrasto. salvini,
si salva. 2. in modo da opporsi, da contravvenire. gioberti
ripugnanza. 4. in modo da suscitare ribrezzo, repulsione. gozzano
il marito la guardò in un certo modo e le domandò la ragione dell'insolita ripugnanza
di combattere gli inimici, ma in modo che in uno tempo medesimo avessino la
ripugnasse alla dea in quel furore nel modo che rappresentano le due patere. d'
3. agire o comportarsi in modo da contrastare o da opporsi a qualcuno
vono el giudicio della ragione e in nessun modo ripugnavano a quelli e quali hanno a
affanni per indurmi a ripugnare, in qualunque modo mi s'imponesse l'impresa, pensando
parlassono o alle predette cose per alcuno modo contradicessono o repugnassono. sanudo, xxxiv-
le idee, le intenzioni, il modo di essere o di comportarsi di qualcuno
deforme o sudicio, o per il modo di comportarsi (una persona).
o di cui si valuta negativamente il modo di agire o l'opera (e
ceano al ripulimento, e in quel modo volea lasciarle in perpetuo; il papa
dove vuogli innestare, e in tal modo segare che non si magagni la corteccia
: il rimettersi in sesto in qualche modo, il riordinare sommariamente la persona.
che si presenta, che si manifesta in modo ricorrente; che ritorna, nonostante tutto
condil- lac] non ha trovato altro modo che prendere per sinonimi 'fare e
signore,... in questo modo respose. molza, 1-2: infinite repulse
. sagredo, li-4-544: non avendo modo di ripulsare la forza con la forza,
4. turbare nuovamente l'animo in modo dolonaso, lingua, braccia, mani
purgatorio), dove si ripurga a buon modo. 19. liberarsi da elementi
regolarmente in tempo, quantità, qualità e modo nello stato in cui erano avanti il
2-72: insegna ancora archimede un altro modo da riquadrare il cerchio, conciosia che egli
uno spazio riquadrato con un ornamento di modo che non storpi la vista e gli
vede intessimento riquadrato di fila sottili nel modo di raro velo... fenestrato mterval-
di terreno di forma quadrangolare coltivata in modo diverso rispetto alle circostanti; settore di
3. intr. risonare di nuovo in modo acuto e prorompente. cassieri, 11-138
infrante. arici, i-53: in miglior modo si rinte- gra / delle impresse ferite
, si stucchino e risaldino in questo modo. -sottoporre a nuova saldatura un
, con un risaldarsi delle ferite per modo che né pur ne rimanga la cicatrice
. scamozzi, 2-41-39: a questo modo senza altro risalimento saranno [i frontespizi
non però l'acqua contenuta nell'istesso modo si raffrenerebbe dall'impeto concepito, ma
, 38: s'intagli una tavola in modo che ne risaltino li soli caratteri.
con uno scialle serrato attorno ai fianchi in modo che la sodezza e grossezza della carne
non nsalta bene colla miniatura né in modo piacevole, presentando... un'informe
in primo piano e, in questo modo, attirando principalmente o esclusivamente l'attenzione
gli oggetti primari, che per tal modo risaltano e son più chiari a vibrar
d'una cosa'; ma, a modo impers., tanto più risalta che.
, il fanno intendere oltre l'usato modo umano. 2. formato in
umano. 2. formato in modo da aggettare. vasari, i-106:
il piedistallo si ha da tirare in modo che abbia per lo mezzo sporti a guisa
rispondono in sulla strada, uscì giuliano del modo suo ordinario, e le tritò tanto
architravi, piedistalli e cornicioni ol- tra modo occupare le parti di sopra. b.
. algarotti, 1-ix-130: a ogni modo mi piacerà sempre di aver risalutato la
rene e quando disordina gli cresce in modo che frequentemente gli convien rendere dei medicamenti
xxxlx-72: la ferita di goffredo, il modo onde risana, benché tradotto interamente da
la balia ed io, du'risancióne a modo, / ci sganasciavàn tutte dalle risa
conviene distinguere i danni che debbono ad ogni modo essere prevenuti dai danni i quali debbono
ai ministri regi di risarcire in qualche modo la perduta riputazione. saraceni, i-186:
che... godono in certo modo de'guai presenti e transitori, perché sono
d'artiglieria né difesa di ripari, né modo di risarcirgli. carducci, ii-9-181:
taglia e risarcisce il governo a suo modo. -rimettere in relazione un insieme
sarà mia cura di risarcirmi in miglior modo a tempo opportuno colla figlia e colla madre
un danno economico subito; fare in modo di riavere o di ricuperare il denaro
de'larghi / campi per conto del modo con cui / la radice s'appigli o
se combaciano e son fasciati a buon modo, la ferita risarcisce presto.
rosso, 255-4: scalga, spemata a modo d'un ribaldo, / tra molti
-in partic.: lo stabilire in modo diverso dagli originari accordi (generalmente in
diverso dagli originari accordi (generalmente in modo più favorevole al debitore, mediante dilazionamenti
dell'aria di essa fosse proceduto in un modo simile al riscaldamento dell'altra. arti
membra con mill'altri accidenti, di modo che luogo non trovava né sapeva che
perverrà a quello stato della purità in tal modo che, posto giù la vergogna per
sbaraglino, a cui si tal modo per l'accendimento de l'ira che distese
non lo avesse mai veduto oltre modo in quella sua periodica visita che mi faceva
rin16: il papa si riscaldò sopra modo, dicendo che era contra novata energia
due fratelli, avendo convenuto insieme del modo e del tempo, cautamente in un
stemperate, e'cavalli erano sudati per modo che non poteano durare. 2.
vedendolo riacceso e riscaldato in così fatto modo, lacerato e sgraffignato tutto il viso
, 20-337: gli contai in che modo si possano intendere le favelle de le bestie
calunniatori, cui la gente politica a modo concede a quando a quando le discrete
italia'e trattare e scrivere a quel modo non sia né attico né fiorentino. papini
cartaio, 4-31: questo è buon modo a sbaragliar il campo / sicuramente da
dietro pagamento di un indennizzo, in modo da rendere la proprietà libera o piena
quirini, lii6- 28: l'altro modo di trovar pur danari è il vender che
di un indennizzo al debitore, in modo da rendere la proprietà (o la
è in vetrina... il modo che porge riscatta ciò che dice. montano
di un indennizzo al titolare, in modo da rendere la proprietà libera e piena
39: dubitando ch'io non avessi modo di restituirgli i danari ch'egli avessi
debito 5 per 100 trovandosi in tal modo liquidato e non mostrandosi più sul registro
che la gente aspettasse, ad ogni modo, e furono altri mesi di rovello,
vu oi dorare, et al medesimo modo che per gli altri si usa..
, i-224: tutte le figure in bellissimo modo si rischiarano alla face notturna, essendovi
indagato; spiegare con prove e in modo convincente, delucidare; interpretare passi oscuri
rotonda. 2. ripulito in modo da essere trasparente (una vetrata)
molte buone parole, ripigliandola con bel modo de la commessa follia e confortandola per
, perché starete a rischio a ogni modo o di inimicarvi il ricco o di maltrattare
, a tutti i rischi: in ogni modo. brusoni, 102: non che
ventura. -a casaccio, in modo disordinato. allegri, 200: non
la scena un'azione tragica nello stesso modo in cui è accaduta, correrebbe gran
. pea, 7-159: in questo modo si è certi che la roba viene
calda bene insalata, e in questo modo si curano i tinacci. trattati dell'arte
chiazzate di prima. -imitare in modo banale. lucini, n-335: 1
gettabili dal corpo nostro, e'ci fosse modo di mandarle realmente fuori di esso in
. confrontare due o più cose in modo da rilevarne affinità, simiglianze, differenze.
in trista carta, ma ad ogni modo contenente... un indice di tutte
ciò che seppi, ma che non trovai modo di riscontrare su nessuna informazione autorevole.
che sia felice quello che riscontra el modo del procedere suo con le qualità de'
esattamente per forma o posizione in modo da combaciare o incastrarsi con un altro
con la punta del piè destro, di modo che la detta punta del piè e
nel dire. -agire allo stesso modo di altri, compiere un'azione simile
quegli che dispregiano. -agire in modo adeguato alla situazione storica. gioberti,
bozzaccia non ricevuta né riscontrata a mio modo co 'l greco, perché messer antonio s'
e formarsi e manifestarsi, in un modo più chiaro e sicuro, un sentimento veramente
grande... ed eletto quando uno modo di questi e quando uno altro,
l'argine del canale aperto, in modo per tutto il piano si sparsero che
e. cecchi, 9-103: per tal modo, la riscoperta mac- chiaiola, nel
magalotti, 23-302: per intendere il modo della propagazione di queste...
? -risonare di nuovo in modo fragorosissimo (un suono).
senza alcuna interruzione, perché a questo modo noi andremo pigliando tutto quello che s'
5. rileggere, per lo più in modo rapido e sommario (un libro,
, tirandolo col canapello a riscorsoio in modo, che con grandissima fatica poteva respirare
non so vedere come possa / prendere modo di far la rescossa. 7
9. locuz. -di riscossa: in modo violento e improvviso. c. arrighi
470: avendosi a ricercare di nuovo modo per fare danaro per via d'imposizione
. ne vuole uno [librettoj a modo suo, tomi qua e mi stimoli e
, de li dicti denari e metere modo e forma oportuni a faregli rescodere che
avessi riscosso, / acciò che in ogni modo quel [astolfo] morissi. sanudo
dal sonno, per lo più in modo brusco, improvviso. -per estens.
assenza ch'ella mi ti possa fare in modo lontano che io non t'oda e
aveva perduto la mente, e tosto trovava modo di riscuotersi. -per simil
macinata e riseccata e temperata secondo il modo degli altri colori. targioni tozzetti,
tanto che l'oliva stia in questo modo non produrrà frutto. ricettario fiorentino, 1-
poi se elle siano sempre fatte a quel modo a quattr'occhi e all'improvviso.
principiare alla concezione deiromo e descrivere il modo della matrice e come il putto l'
abitare, e fecionvi due residi a modo di castella, ove è oggi il più
. campo militare, accampamento (e il modo con cui è ordinato).
ordine e 'l risedio / e 'l modo che tenevan que'dell'oste, / ed
, 6-387: io non sarei oso a modo furioso di spegnere le saette d'amore
: i liofanti si pigliano in questo modo. conciossiacosach'e'non abbiano ginocchia, non
del senato e del popolo commossa in modo di subita tempesta è da proseguire con
, con denti minutissimi dinanzi risegati a modo di spiga. atti del processo atta
vi erano molti legni resegati a quel modo. 2. dentellato (un
altro officiale, al quale per alcun modo sia venuto a le mani alcuno denaio
] fra l'orzo e in altro modo. b. davanzati, ii-525: nelle
[i genitori] con ogni miglior modo per farla risensare. tronconi, 3-356
terribile rivoluzione dei quattro settembre operavano di modo che, rimosse da ambe le parti
, gettati archi fortissimi sopra il terreno in modo che tutta la fabbrica venne a esser
scoglio non apparente sopra il mare, in modo che 'l nostro timone uscitte del luoco
furono dalla divina mano risposte, in modo che, se per sinistro accidente ne
volgar.], 9-25: in questo modo la scienza della dirittura ci fa risentire
e soffrire, l'ha assuefatto in modo che adesso non vi è alcuno che più
volesser toglierlo, non sentino in ogni modo commuoversi e risentirsi l'animo. ciro
fu allentato alcuna spesa di lavoranti, di modo che io fui necessitato a risentirmi arditamente
il francese, risentitosi di sì fatto modo di parlare, gli desse uno schiaffo
anche negativa e limitativa) di un modo di essere, di un giudizio, di
con sdegno, con rancore; in modo vivace, deciso. caro,
france! ». -in modo colorito, espressivo. cesari, i-427
caldamente, risentitamente. 2. in modo molto rilevato. milizia, i-188:
par ripieno di sassi. -in modo sensibile. m. colombo, 1-113
, i muscoli); delineato in modo netto, marcato, pronunciato (i
buon disegno, il facile e risentito modo di fare. baldinucci, 89: 'maniera
o un dono o un diritto in modo esclusivo; metterlo da parte, tenerlo
del governo del sudan. ad ogni modo riserbo ora u giudizio che pronunziai troppo
un sentimento nei confronti di qualcuno in modo precipuo o esclusivo. cantari cavallereschi,
senza perder tempo ci femmo in privato modo marito e moglie, riserbandoci a solennizzare
giorni. 2. assegnato in modo esclusivo a qualcuno; destinato, toccato
pe'miei doveri. -attribuito in modo esclusivo a qualcosa. e. cecchi
fra l'effetto e la cagion, di modo che l'affetto universale ha da attribuirsi
beaumont. -senza riserbo: in modo incondizionato. lorenzo de'medici, i-190
ritor nare a scorrere in modo tortuoso, dopo essere temporaneamente scomparso alla
; / l'altro lo segue a modo di saetta. / sonosi appena in lui
l'uomo ne'chiostri ed avere in ogni modo a pensare al vitto e vestito e
organizzazione amministrativa a una rigorosa tutela in modo da escludere da esse ogni intervento umano
riserva zoologica, dove si pescano in tal modo contabilizzata. -riserve latenti 0 nagrosse sogliole
bambini. tale approvazione o accettazione, in modo da man 4. econ
patrimoniale, ciascuno dei vari tipi espressa in modo larvato ed eufemistico (come di
. segneri, -anche: il modo in cui un tale accantonamento ii-193: ne
). -senza riserve mentali: in modo schietto, aperto, incondizionato. foscolo
, facoltà o potere che viene in tal modo ritenuto, conservato, salvaguardato o comunque
condizioni o di interpretarla in un determinato modo. -riserva di ratifica: dichiarazione con
basta, iv-2: in questo modo fatta l'ordinanza, si darà l'
espandeva la sua animalità. -in modo sregolato, senza opportuni controlli o limitazioni
(superi, riservatissimaménté). in modo riservato; discretamente; con segretezza.
dire scontrosa; e se poteva fare in modo che non la vedessero nemmeno, per
contegno. cassola, 2-13: il suo modo di fare era talmente riservato che non
questa generazione sono idolatri, pur al modo de calicut, reservati li mori che
. v borghini, 4-i-240: del modo poi e delli altri patti se ne ragionerebbe
e sputato una volta, comincia in questo modo. d'azeglio, 5-ii-152: baccio
risevolménte, aw. ant. in modo canzonato- rio. n.
frateili, 5-212: l'autore trovò il modo... di risfoderare il
nostro umil compendio, non risguardando al rozzo modo di dire. algarotti, 1-i-21:
ardenti risguardati sono bastanti or in uno modo, or in un altro a legare gli
3. che si nota e risalta in modo particolare, appariscente (un abito)
i pregi loro stessi con- traffà in modo o riprensibile o risibile. carducci, ii-2-297
varchi, 8-1-508: 'propio', nel quarto modo, si chiama quello nel quale concorrono
e simili. fiamma, 457: quel modo, col qual si prova la risibilità
). risibilménte, aw. in modo da suscitare il riso o anche
e irresponsabile. 2. in modo divertente, piacevolmente. carducci, iii-8-113
.. li è forza servirsi in qualche modo di quel d'altri: il che
voi dite, questo farebbe in ogni modo un risico che bisognerebbe correrlo. i.
a. manetti, 2-77: e1 modo che era ritornato pel mezzo di carlo
, e certe altre malizie usando, a modo ch'ell'ha sempre cento intenditori.
in una locuz. che indica il modo di preparazione. messisburgo, lxvt-1-272:
lascia seccare; e fia colla a modo di colla in ispicchi. -farina
nell'alimentazione dei neonati, in particolar modo durante lo svezzamento (e un tempo
io non so vedere come possa / prendere modo di far la rescossa. bartolomeo da
e fragorose, che si manifestano in modo improvviso. de amicis, ii-720:
mondo a vedere il pedante vestito a quel modo. parabosco, 4-31: ah,
labbra di qualcuno: venire meno in modo subitaneo l'ilarità e la gioia.
la maschera del riso: assumere in modo sforzato un atteggiamento di ilarità. térésah
). soffiare di nuovo e in modo prolungato. s. giovanni crisostomo
di nuovo, anche ripetutamente e in modo ossessivo. a. f.
per offenderlo gli aveva risposto in quel modo, l'accolse cortesemente e gli disse con
gozzi, 4-137: disse marfisa in ironico modo, / con un dileggio e un
. de amicis, xii-378: dal modo come voltò le spalle e riprese il
contra lo dolore della spiengia in questo modo: pegola resolta con polvere de assencio,
. (superi, risolutissimaménté). in modo netto, risoluto, definitivo e anche
si vorrebbe. -esplicitamente, in modo ampio e circostanziato. piccolomini, 1-455
mi basterebbe l'animo di trovare il modo che ella [opera] si volterebbe
cerca come è fatto. adunque il modo compositivo appartiene alla inventiva, il risolutivo
c. betti, 3-521: questo modo di dire è frequentissimo ad aristotile..
quanti. -che si esprime in modo franco, sbrigativo e perentorio. -anche
o una scelta, a fare in modo che un fatto si veri- fichi.
alla vendetta, pensò che l'unico modo di eseguirla era aspettare un momento in
. baretti, 3-9: voleste solo per modo di figura mostrare quel certo desiderio che
con maniera gagliarda, risoluta ed in modo che rimanghino morbidi e ben finiti.
di voler... aiutar con rissoluto modo il duca di savoia, non si
guarirsi. 8. espresso in modo esplicito e autorevole (un ordine)
moto nel popolo e un pronunziamento a modo spagnuolo dell'esercito. c. carrà,
questa miserabile sozzura e per uno cotale modo risoluto in essa, non potrà da
31. con valore awerb.: in modo da non ammettere dubbi o esitazioni;
s'io sapesse i vostri argumenti a mio modo ordinare e sotto una forma resolutona ristringere
sf. decisione, scelta di un modo di agire o di comportarsi attuata sia
naturale intrinseco, confortato oltre il debito modo, tira a sé molti umori,
ha la filosofia moderna, oltre al modo sopradetto di speculare per supposizione e per
o frase che il componimento in vario modo dissimula e la cui individuazione costituisce lo
presto. le molte faccende e 'l modo del negoziar del padrone è tale,
nel vento e non si lascino in modo alcuno toccare dal sole, accioché non ne
di quello liquore risolvi la terra a modo di sevo. -intr. con
il novale risoluto in polvere per tal modo che o niente o pochissimo richieda d'esser
alquanto terresti... et in questo modo sono mezzi tutte le feccie che si
si fece far cinque pillole di tal modo e maniera composta che, senza far
solamente a l'ora determinata risolverebbe in modo il corpo che con grande abondanza colui
, perdere la capacità di determinare il modo di comportarsi (una virtù, un
1-i-236: vedesi per questo in quale modo fra gli altri le republiche si risolvono.
, lo esercito tuo si abbia in ogni modo a risolvere. nardi, ii-113:
natura, dite voi, in qualsivoglia modo si risolva, si risolve in vita:
a lottare apertamente e ininterrottamente, in modo da sconvolgere via via quella vecchia società
cerca come è fatto. adunque il modo compositivo appartiene alla inven tiva
morte, della nostra provincia dipende dal modo onde sarà risoluta la questione silana.
difficoltà pratica o esistenziale, provvedervi nel modo più soddisfacente. moretti, 4-215
giudizio di essa ben discorrere e risolvere in modo che se ne possa veder questo regno
risolverono di fare il giornale ad ogni modo. -in costrutto impers. vasari
sian rotati i lor globi ed in qual modo / soglian mancar per l'eclissato lume
quello pezzo fa avevo determinato, in modo che subito m'andai a fiorenza ed
, perciocché la dissonanza si risolve con un modo freddo (diro così). bontempi
entrambi unitamente risolvono, movendosi in tal modo che, mentre la paziente è costretta
porre il titolo, vai a dire il modo di risolver detti canoni...
questa aggiunta servono per spiegare in qual modo debbasi risolvere il canone, dicendosi 'verbi
; prendere una decisione; pronunciarsi in modo ufficiale su un problema politico, su
limo avere colloquio con quisti commissari del modo del strame aciò se potessero mantenere in
van considerando [i gesuiti] il modo col quale potriano con maggior facilità condurre il
vi risolviate di farmi un piacere in ogni modo, né voglio in ciò accettar scusa
mitra lidia risonantemente variata », in che modo si può dire che una mitra risuoni
belgica nominavano, alzando le voci in modo che ne risonava il grido e ne
questa maestà. machiavelli, i-iii-737: il modo potrà essere quel medesimo che di arimino
! -intervenire in una discussione in modo deciso e dopo un periodo di silenzio
/ risurgon. -essere presente in modo visibile. malatesta malatesti, 1-178:
contemplare e fruire dio, ma in che modo ora ed in che modo dopo il
in che modo ora ed in che modo dopo il risurgiménto e ripigliamento della carne
col raggiungimento dell'agiatezza. -anche: modo per risollevarsi dalla povertà. goldoni
queste risorse, si offriva in bel modo ai ritardatari di compagnia sino a casa.
la fortuna dell'im- perator ferdinando in modo risorta si trova che, umilia- tesegli
. sospendere di nuovo un oggetto in modo che non tocchi terra. volponi
3. allontanare nuovamente qualcuno in modo temporaneo da una funzione o da un
contendimento risospese li loro animi in tal modo che, se della prima battaglia catilina fosse
/ tutto quel che l'incontra in qualche modo / pria che le noccia risospinto a
specifica l'ingrediente più caratteristico o il modo di preparazione. artusi, 94:
rispondere al prete, al villano il modo di seminare i cavoli, al sarto
uccidere il ladro di notte in ogni modo..., ritornati i tempi barbari
quale tiene la cosa sospesa un tempo in modo che non intendi quello che si voglia
di restrignersi e di risparmiare in tal modo che sia bastevole egli al suo patrimonio.
pompe e le vanità, ed a questo modo risparmierai ed arai più roba. bandello
sete e sarete cagione, se altro modo non mutate; e voi per divino giudizio
del lario, che, ottenendosi per tal modo il risparmio di due ore sul viaggio
340: le sue idee, il suo modo di par lare, la voce
-per estens. imitare in modo perfetto una persona negli atteggiamenti tipici.
una tale verità d'osservazione e in un modo così perfetto da dar proprio l'impressione
fronte. e in un settore a modo mio. -per estens. rimandare
. carducci, u-3-102: a ogni modo, ti raccomando di conservarmi e rispedirmi
molto, tutto ciò che in qualche modo la innestava, come partecipe, alla agiata
mie, ma che sono ad ogni modo rispettabili. ungaretti, xi-175: questo
considerevole, come un capitale 'rispettabile'è modo ripreso dai puristi. lo sancisce l'
-onorevole, degno di lode (un modo di vivere). mazzini, 64-112
in grazia dell'antichità, in certo modo rispettevole. l. pascoli, iv-1-158
. e letter. che si comporta in modo rispettoso verso altri, anche con manifestazioni
l'altro. castelvetro, 8-1-531: il modo del verbo sospensivo rispettivo si divide in
. ossequio deferente, convenevole cerimonioso; modo riguardoso o sottomesso di rivolgere il discorso
la cosa potrà essere vera in uno modo e falsa in uno altro modo, sicché
in uno modo e falsa in uno altro modo, sicché per diversi respetti potrebbe essere
azione, nel comportarsi in un dato modo). beicari, 5-40: i'
, e'tempi e le cose girono in modo che il governo suo sia buono,
si mutano, rovina, perché non muta modo di procedere. aretino, 20-68:
un pregio, una virtù, un modo d'essere). iacopone, 1-60-30
leone ebreo, 330: intendo a che modo l'anima nostra conosce spiritualmente le bellezze
intelletto e ne l'anima del mondo in modo chiarissimo e risplendente, ne la nostra
un angelo bianco e risprendea tutto a modo che di razzi d'oro. marsilio
-costituire una condizione diffusa (un modo di vita). stampa
conformato. 15. affermarsi in modo incontrastato, trionfare (la verità,
); mostrarsi alla mente in modo chiaro ed evidente. dante, conv
dal divino artefice che è, a nostro modo d'intendere, a somiglianza di raggi
. pascoli, ii-131: nello stesso modo, fuori e dentro dite, che è
, acciò tu possa, nell'un modo o nell'altro, con la più rispondente
5-ii-63: egli mi rispose con buon modo e mostrò di dover venire con molta
fra giordano, 2-70: a questo modo e per questa ragione dà iddio le
di far la toccata nel tono e modo in cui terminavano i cantori, e non
et onorati, proveggono che in niuno modo possano essere offesi, sapendo che la
9-57: di nuovo sorrise, in un modo che aveva qualcosa cu femminile e insieme
altro 'tanto'o 'sì'e 'che', in modo che turba il senso maravigliosamente. gigli
dei 'monumenti storici'è ora avviata per modo da parere che debba effettivamente rispondere e
sermtni, xv-732: domandassera io darò modo che lui cautamente entrerà nel tuo orto
i pieni intraversati da questi, di modo che, o guardando per un verso o
, 10-66: le sue parole e 'l modo de la pena / m'avean di
dei giureconsulti si davano a voce per modo di privato e famigliar consiglio: e
, rispondendosi... e tal modo di far cantare le parti in cotal maniera
servizio deltawersario; 16. tecn. modo con cui una macchina o un'apparecchiatura
ant. respingimento, allontanamento in malo modo. lomazzi, 4-ii-122: quivi si
cani di quei luoghi essendo rissosi in modo particolare, mi stupì non scorgerne che mi
sistemare nuovamente qualcosa nel luogo e nel modo in cui era precedentemente; ricostruire,
riparare le fessure di un recipiente in modo che possa ancora contenere liquidi. -in
fu restagnato el curente fluxo in tal modo che per via alcuna non potea andar
de'broccati per oro, e'fannosi nel modo de'vermigli. ibidem, 71:
nella ristampatura avete corretto in questo modo. = nome d'azione da
crudeli uccisioni, diliberando e'servi del modo e del governo di quella republica,
ristènto). continuare a vivere in modo stentato, in ristrettezze economiche.
operò pel ristoramento della musica, di modo che si può dire che, come fu
il più savio ed il più convenevole modo che fare potesse per ristorare l'uomo
in un momento vi ristora in certo modo e v'apre come il respiro e
gli furono disfatte le case, per modo che dipoi ne fu ristorato. boccaccio,
7-73: o padre sancto, a che modo poss'io / mai ristorarti de sì
morte di quello e ristorare in certo modo così gran perdita, ne fece scolpire una
tutte le nostre calamità ignorando sempre il modo di ristorarle. leopardi, 7-2:
cesari, 1-1-77: or il vero modo da far tutti eguali cel diede bene
alla maniera di ristorarle. l'unico modo è, e in tutti i governi
bettinelli, 3-486: caddero per cotal modo le belle lettere sempre più, sinché l'
giurava 'tacto pectore'(giurano a questo modo i cavalieri) del tutto fuori delle
almanco avessi ove buttare il dente in modo ch'io mi ristorassi, ma credo
, nel gioco del biliardo, in modo indiretto, dopo aver prima colpito la
i-161: preso egli allora et il modo ringraziò la vecchia offerendole che ella per
qualità di ristoro se mai in alcuno modo o per alcun tempo ci fia concessa qualche
ristrettissimaménté). in breve, in modo sintetico; senza scendere nei dettagli; per
. 2. precisamente, in modo puntuale; in un'accezione ben definita
dove vive piuttosto ristrettamente. -in modo sobrio, senza ostentazione di lusso.
dovuti alla gendarmeria, né resti in modo alcuno compromesso il suo servizio per sicurezza
è accostato a un altro oggetto in modo da quasi toccarlo; contiguo, vicino
. 4. che batte in modo irregolare (il polso); faticoso
vederla [la statua] a questo modo ristretta, al vederla a campo aperto
campo aperto, la mostrerà un diverso modo da quello che la si mostra così
2-19: insieme ristretti, consultavano il modo di preservarsi la primiera autorità. davila,
il consiglio del gabinetto, trattava del modo che si dovesse tenere nell'eseguire raccordo
io m'adopererei, perché si trovasse modo di sanarlo. di costanzo, 1-281:
ella fusse tenuta ristretta, fece in modo che, uscitasene quasi in camicia di
foggie, né a pigliar da te il modo di nove pompe. 16.
; presente, per lo più in modo precipuo o al massimo grado d'intensità,
22. aderente, per lo più in modo eccessivo, al corpo; che ha
o più stretto della persona, per modo che sembrano starsi quivi entro in prestanza,
entra per elezione, si fa in modo che non vi entrino che persone conformi alla
casi, che terminano tutti allo stesso modo e soltanto sono tra loro distinti dal
avaro (anche con riferimento al modo di vestire poco appariscente e dimesso
di magnificenza; poco appariscente (il modo di vestire). m. cavalli
un comportamento, una mentalità, un modo di pensare, un ambiente).
dei compagni, vide serrarsegli addosso per modo scarso e ristretto il tempo che niuna
contraddistinto da concisione e stringatezza (un modo di parlare). giovio,
e se li comunicò una scrittura per modo di ristretto estratto dal dispaccio di fargis
che 'l cavallo schizza sterco a lungo a modo d'acqua, fatto con l'orzo
ma vieppiù incomprensibile ed immensa / col modo ne farai, ch'è negativo. di
da esso [segreta- no] per modo che facilmente si conosca ciò che l'accademia
, non che difficile il ragguagliarli in un modo che possiamo prometterci di raccapezzarne un
nella cui vita si sono manifestate in modo esemplare determinate qualità, esperienze, ecc
tali, in ristretto poi erano, a modo di dire, peggiori che demoni.
modificato nelle strutture esterne o interne in modo da essere di nuovo o più comodamente
su dieci, che dicono a un modo bellino e carino un fiore e un
da esse [donne] suole saziarli per modo che se ne ristucchino, perché la
ripiene e ben ristuccate. -restaurato in modo approssimato, rabberciato. tapini, ii-850
(plur. -chi). chiuso in modo da impedire il passaggio, otturato (
ristufò). stufare, seccare in modo intollerabile (anche nell'espressione iter.
4. provocare ripetutamente, in modo polemico, un ambiente o un gruppo
5. carpire a proprio vantaggio, in modo più o meno ingannevole, denaro o
-che subisce il fenomeno del risucchio in modo da creare un vortice (un fiume)
risuda per se stesso dal tronco a modo di gomma, l'altro dall'intacca-
o, per estens., in altro modo. statuto fiorentino dellarte dei fabbri
più un reclamista favorito ah'awenimento in modo così speciale e topico? 3
], 190: di lui sono in modo speciale degne di nota le ricerche sulla
un instrumento con i suoi tasti a modo d'organo, con fili lunghi di rame
4. essere o apparire in un determinato modo; dimostrare di avere certe caratteristiche in
quater, il suo fazzoletto, di modo che risultono quattro pieghe minute. a
, stropicciandole bene tra le mani in modo che risultino bianchissime. 6.
elezioni generali in francia sono terminate in modo ben fortunato. pratolini, 10-350:
90: la parola di dio in ogni modo fa utile all'uomo, sì al
qual cosa loro non mai hanno avuto modo di risuscitare un tale errore, e domandanlo
le opere degli antichi, vedendo tralasciare il modo di colorire a tempera, mi venne
, mi venne voglia di risuscitare questo modo di dipignere. muratori, 7-ii-76: anche
. michelstaedter, 252: in nessun modo dice come il discorso possa risuscitar nell'
in vita dopo la morte, in modo prodigioso o miracoloso (anche in espressioni
salvatore che noi eravamo morti a questo modo, si venne di cielo in terra
a osimo si mette in opera il modo resuscitato da voi del coltivare gli olivi.
spirito in un altro corpo. in cotal modo di resuscitazione alcuni si prometteno l'execuzione
g. gozzi, i-1-90: a questo modo ogni umana faccenduzza, ogni menoma parola
risentino al grido, che a questo modo non occorrerà tanto il pungolo.
guerra vicina, si sospettava che in qualche modo per la parte franzese non si risvegliasse
proprie ragioni, le quali in tal modo si dicano risvegliarsi come da un sonno
sé medesimo ritornato si immaginò a qual modo potere liberarsi da questo vizio infame dell'avarizia
fuori della potestà di lui fosse per modo alcuno ridotta. f. f. frugoni
cattaneo, vi-2-37: vi è il modo facile di togliere il difetto della pendenza
, lii12- 316: l'uno [modo] è mandando quasi ogni anno per il
imitato da un modello, anche in modo nduttivo. b. croce, ii-12-76
, né alcuna altra cosa in alcuno modo ad alcuna persona per alcuna vendita o
al viaggio stesso, perché sfuggirò a questo modo di passar per luoghi de'principi e
-con metonimia: brano eseguito in tale modo. = ger. pres.
, che dentro vi percote, ritarda il modo del lato ch'è più basso e
che è matura da maritarsi per niun modo si dèe ritardare. g. correr,
armonia 'ritardare una nota'vale praticarla a modo di ritardo. 8. intr
-distogliersi da un'attività, esercitandola in modo discontinuo. bellori, 2-117: venne
. ritardatariaménte, aw. nel modo proprio di chi ritarda abitualmente; in
, determina lo scatto dell'otturatore in modo automatico, dopo una decina di secondi
. guiducci, i-3-4-51: nello stesso modo si dimostra gli angoli conseguenti esser sempre
nel papato od uscirne, in qual modo i tempi andati potessero tradursi, svanire
. ant. lettera. nuovo modo de intendere la lingua zerga, 358:
, / s'aprir quell'uscio in gniun modo potea; / e poi ch'aperto
nell'aria, ella si distrarebbe in modo che non solamente solleverebbe la detta membrana
, 46: neae statere moltiplicate a questo modo è necessario che la prima sia ruotata
, con spessi singhiozzi fortemente piangeva per modo che pareva che tutta se destruggesse.
la retinenzia di uno circolo vacuo, a modo d'un canaletto attaccato, il
. o con un compì, di modo). mostacci, 149: la
il più a lungo possibile (anche in modo illusorio). simintendi, 1-39:
... e di poi con onesto modo menare alla magliana. della casa,
determinato scopo o motivo, talvolta in modo coercitivo o con provvedimenti autoritari.
pietro far dui gran coltelli e di modo aguzzare che radevano, dei quali uno ne
e non pagare né dare per alcuno modo, ragione o cagione. bandi lucchesi,
per lo più con continuità, in modo duraturo. -anche assol. giamboni
per ritenere e conservare quello che nel detto modo ha guadagnato, il prossimo non sovegna
onde giovare la causa del paese nel modo migliore che la sua coscienza di patriotta
niccolò del rosso, 1-46-9: per uno modo penso ch'i'po -930
gli sentivo, non so in che modo, inclinata, ma me ne ritenni.
o supporre, presumere in un certo modo (in relazione con il compì,
, 4-31: ritenendo dunque per nostro modo d'intendere le due facoltà e potenze,
, un'impressione a lungo, in modo durevole e continuo. anonimo, i-478
ha essere de la divina natura in alcun modo. idem, par., 10-69
fortemente una persona occupandone l'animo in modo esclusivo (un sentimento, uno stato
posizione, a comportarsi in un dato modo (indicato dal compì, pred.
, pred. o dal compì, di modo o di stato in luogo figurato;
spero che non abbiate provato, in che modo il pensiero possa cruciare e martirizzare una
g. villani, 12-4: il modo c'hai a tenere volendoli bene governare
agire o dal comportarsi in un dato modo. -anche: discrezione nei rapporti con qualcuno
-che conserva nel tempo un costume, un modo di vivere, un comportamento.
machiavelli, 1-i-374: molte volte questo modo [di espugnare una città] ebbe
, non lo ritentavano molto, per esser modo pericoloso per lo esercito. alamanni,
o a esempio un particolare stile o modo espressivo; fare nuovamente oggetto della propria
le guancie attaccate sotto la gola al modo antico. 2. cavo o
parte (per lo più espressa in modo percentuale) per provvedere, in conformità
la somma stessa che viene in tale modo e a tale titolo trattenuta. tommaseo
svezia; desidera però maggiore ritenuta nel modo di vivere. petruccelli della gattina,
ritenutézza, sf. senso della misura nel modo di comportarsi o di esprimersi,
bisogna qui... determinare in modo più particolare come si formino e operino
, / e strettamente ritenuto, a modo / d'uccel ch'è preso al vischio
stia ritenuta ed inceppata in quelli in modo tale che non palesi il minimo segno della
y prudente, cauto, circospetto nel modo di agire o di esprimersi, nel
di più colerico e sdegnoso fuori di modo, e persona non solamente subita e
di poi più ritenuto in essa, di modo che non s'è concluso cosa alcuna
o discrezione (una frase, un modo di esprimersi). pallavicino, ii-332
6. trattenuto in un'azione o nel modo di esprimersi da un sentimento di rispetto
una persona, un gesto, un modo di comportarsi). metastasio, 1-v-419
sobrietà, austerità, semplicità (un modo di vivere). galanti, 1-i-286
11. considerato, giudicato in un certo modo (una persona o un'opinione;
stata ordinata, se non per avere modo di avere lume da lui sugli empi ed
, i ricordi o gli eventi in modo ordinato e chiaro. ottimo, i-335
, facevano coro ai manifesti, ritessendo 'a modo loro'perfino la storia del suo primo
, 1-518: è la candida treccia in modo ornata, / ritessuta con gioie e
ritinse. 2. colorare in modo diverso con una tintura adatta la capigliatura
là * -particella pronom. colorarsi in modo diverso, assumere un altro colore.
sentore di stantìo riscaldato, a quel modo che da vecchi mobili verniciati a lucido di
il nuovo costituito nel vecchio, nel modo che si vede essere stato praticato per ristoppare
una sorella monaca, innabile in modo per ritiramento di nervi, che poco si
su. -tendere un guanto in modo da riportarne l'estremità al gomito.
, da una consuetudine o da un modo di vita; farlo recedere da un proposito
di quel convento, con quel più destro modo che potè si ritirò in una capella
e le parti vergognose, in tal modo che pone a pericolo di morte.
preoccupazione, un male: fare in modo di esserne di nuovo travagliati.
di notte, il ritirarsi a quel modo non si potesse giudicar fuga più tosto
. ritirataménte, aw. in modo appartato; in maniera riservata, isolata
che lo desidero più ritirato avendo a quel modo meco la mia sorella. g.
vivono [i religiosi] in un modo assai più ritirato e stretto che non fanno
ritirati, incominciò / a scontorcela in modo, che fu forza / che la gridasse
interrompere una continuità temporale o spaziale in modo regolare. borgese, 1-67: il
medesimo canto poeteggia come e in che modo dio lo illuminò alla verace fede.
le pe- gore; imperzò che questo modo di ritimaré primamente venne da li pastori
cantavano ne le pive loro con grosso modo. 6. sonare (uno
ritmare), agg. eseguito in modo da pome in rilievo il ritmo (un
. 2. pronunciato o recitato in modo da pome in rilievo il ritmo accentuativo
d'annunzio] ritmica non ha mutato modo di presentarsi per quanto appaia stampata sotto
ritmicaménte, aw. in modo ritmico; seguendo un determinato ritmo,
quattro artefici e a tutti in diverso modo; al poeta, al versificatore, al
, 2-2-232: il ritmo è il modo con cui vengono disposte le sillabe e i
. idem, iii-8-20: a quel modo che al tempo presiedeva il metro, così
situazione e collocazion degli accenta, in modo che secondo che in un luogo o in
. labriola, i-31: a questo modo d'intendere la relazione del metodo al contenuto
e di incombenze che la occupano; modo di vita. panzini, ii-24
le diversità delle cose imitate, del modo d'imitare e de gl'i- strumenti
43: rito... è il modo prescritto con il quale si fa l'
per sé soli non formano, in modo alcuno, una religione, se non
case dei loro mariti. 9. modo di fare qualcosa, di agire, di
. trattare nuovamente e per lo più in modo succinto, nel discorso o in un
: il testo tradotto da domenichi parla in modo che non se ne cava questo concetto
dipintura, ma lasciarle sempre in quel modo che erano venute la prima volta. idem
, 15-80: il che si spiega col modo di ritoccare le fotografie usato abitualmente laggiù
mia più vi sadisfà in cotesto puro modo che essendo rilimato e ritocco da altri.
e m'è venuta a noia per modo che lascerò piuttosto di mandarla fuori,
il fusto. -far contrarre in modo spasmodico le membra (le convulsioni della
nervi delle ginocchia gli erano attratti di modo che aveano ritorte le gambe fino alla
lei parevano spregiose. -interpretare in modo indebito e pretestuoso a danno di qualcuno
la quale io non consentendo per veruno modo, andossene ella al giudice in me
anzi, essendo stato fallace ogni altro modo di ritornarvi, pensò per la eccellenza
tua moglie ci siamo infradiciati in un modo tale che è meglio non parlarne.
stesso ritorna e si ferma nel medesimo modo in piedi. b. davanzali,
presentarsi o a essere in un certo modo. tortora, i-315: in tre
: io ritorno a dire del bel modo che si tingono e'diamanti, legandoli in
, dove stetti quasi doi ore, in modo che cresi che da vero morta fusse
di male in peggio, e che in modo alcuno non cedono ai rimedi né alla
: lascia mollificare la detta polvere in modo tomi come pasta; e di questa farai
o di calcidonio, e bruniscile in modo ritorni loro il lustro come prima. a
città ritornasse in quel modo e forma... ch'egli era
. risultare o mettersi in un determinato modo per taluno; condurre a un risultato o
ritorna detta fune al troncone, di modo che detta statua penda sospesa da due
rinvigorendo il corpo, raccende in certo modo quella scintilla che è in lui del
fratelli questo essere ottimo fatto, per modo che, volendo, non li avrebbe potuti
; sua fattura certa per ricalcare, al modo de'mediocri, vie tizianesche; però
che tu gli mova incontro / in modo che per te sentano aita / da'fieri
non buono, segnatamente se dicasi a modo di divieto o intimazione minacciosa: bada
, ii-109: a monna corte in nessun modo / non ritornava la minestra al peso
), agg. che ricorre in modo insistente ed eccessivo. bacchetti, 2-xxii-211
azonti a lo ditto soneto, per modo de un retomello. redi, 16-i-190
, giudizio ripetuto continuamente, spesso in modo meccanico, talora come verso noioso e
tempo. egli non potrà in alcun modo ciò conoscere. qualunque diligenza, qualunque attenzione
gerg. ant. lettera. nuovo modo de intendere la lingua zerga, 358:
qualche spigoletto congiunto alla traversa op di modo che s'incastri nelle ritorte della vite.
all'istesse cose: dunque necessariamente il modo d'intendere non è vero, ma falso
aspra e ritorta. -piegato in modo da renderlo inservibile (un'arma bianca
schiatta italica montanara. -piegato in modo innaturale (la bocca). cellini
ritò$oló). tose. spuntare in modo uniforme i capelli o la barba.
, contra voi si procederà in tale modo che non si potrà ritrarre la sentenza
recedere da un comportamento, da un modo di vita; allontanare da una condizione
s'appartenessi o per questa regola o modo, si può fare ogni ritratto di
autorità e non tutta ordinata secondo debito modo. -riferire a qualcuno un messaggio
continua di tale spazio nel sottospazio in modo che tutti i punti di quest'ultimo
che fare. in- giengniati con buon modo di ritrarti di costì. -allontanarsi
/ manda a'guerrieri suoi ch'ai modo usato / faccian ritratta in ordin saldo e
abbia mutato stato e forma, in modo che l'atto non sia più retrattabile,
spedite, possino fare ritrattamento in alcun modo, non ostante qualunque lesione.
nocivi della fissione che sono in questo modo riutilizzabili; ri- generazione del combustibile.
la nobiltà eroica e reale in quel modo che se ne poteva discorrer con filosofiche
e tempo di ritrattar ne l'istesso modo questa materia oscura per l'incertitudine de le
papa, commosso, si riscaldò sopra modo, dicendo pure che fosse contro la
scultore, che si dedica in particolar modo alla produzione di ritratti. fagiuoli,
. -isolato, solitario (un modo di vita). bersezio, 63
. conformato, configurato in un determinato modo e secondo certe proporzioni. intelligenza,
. è tutto ritratto d'altezza al modo d'una piramide, le cui ultime
dipinti tre ritratti di tre donne, sopra modo bellissime et estremamente ben dipinte. vasari
.. così posai e potei, per modo di dire, vederla nell'intimità.
lo saprei senza dubbio se vi fosse modo d'insinuar nel ritratto alquanto di quei vivi
5. figur. persona che rivela in modo così evidente qualità (positive o negative
nell'atteggiamento assomiglia a un'altra in modo straordinario. -anche: personificazione di una
, ella può essere in un certo modo anco sicura totalmente del nne (intendendo
stati sino al tempo suo, imparò il modo del suo ritratto [della bellezza]
s'appartenessi o per questa regola o modo, si può fare ogni ritratto di
: tu a questo male in tal modo fuggi che... tu non faccia
, passare a ritrecine: muoversi in modo rapidissimo, precipitosamente, a rotta di
v.]: 'andare a ritrecine': modo basso, vale andare precipitosamente in rovina
fame di quegli, in quel propio modo che cresce ancor sempre, quanto più
non ti abbandonerà egli mai, di modo che sin ti meghi quella grazia medesima
ritrosamente signoreggia. 2. in modo non favorevole, ostilmente; con riserva,
cara elody, non sapevo in altro modo rispondere alle tue lettere che vincendo un
. segneri, i-497: quanto al modo, iddio rilascia i nostri debiti a
e simili altre loro dicerie ritrose, di modo che fuggita la voglia del mangiare,
rapisce... dipende in particolar modo dall'aver saputo virgilio convertire in imagini
possedeva efficacissima, gli divenne ritrosa per modo, che in mezzo ad artifici spesso ardui
savonarola, 4: ponendo prima il modo che tener debbano chi da la peste preservare
,... offender per verun modo la vostra modestia, non vi troverà
/ a'rei, e 'n questo modo fia verace / il tuo adoperare, e
, procurò pecchie e accrebbe a questo modo quel poco di robbiciùola che egli
di lavoro e riesce a sfruttare in modo redditizio le ricchezze naturali (o che
sempre il robinsonismo, che è stato il modo di fantasticare di tante generazioni.
, listato, e traversato et per ogni modo e forma trassinato; e poi roboni
v.]: 'coronarsi di rose', modo biblico: non attendere che a'piaceri
alcune radici lunghe divise in nodi, in modo che, tagliando ogni nodo, resta
, sembra che ne abbia protetti in modo specialissimo. silone, 4-291: carmela
di carne di manzo arrostito intero in modo che la parte interna risulti pressoché cruda.
), aw. letter. in modo analogo alla rugiada. fr.
di fragola, leggero, diluito in modo uniforme, come se il corpo uscisse da
studio comparato degli almanacchi offre in qualche modo la carta topografica dell'umore italiano:
, nell'espressione vedere roseo: in modo anche superficialmente ottimistico. fogazzaro, 5-465
sotto si è una rosetta intagliata a modo di stella; e in quello luogo la
salami spaccati agghiacciati, con lustro a modo di marzapane, serviti con rosette di pasta
due per ciascuna mascella, fatti in modo da crescere continuamente per compensare la quotidiana
capitale. -sfruttare qualcuno approfittandone in modo sconveniente. verga, 7-224:
procurarsi i mezzi di sostentamento, in modo precario e anche illecito, a danno
come prova le abitazioni, e in modo speciale la maggior parte di parigi.
. calvino, 12-4: fa'in modo che la pagina non resti in ombra
, di tutto. -assimilare in modo superficiale una conoscenza. sciascia, 8-79
-diminuito a poco a poco in modo sempre più netto per effetto delle tasse
a. neri, 1-67: modo di calcinare il tartaro et unirlo con
ant. cardinale, prelato. nuovo modo de intendere la lingua zerga, 332:
da un valente giardiniere una incanuciata a modo di spalliera, ripiena di varie verdure
), rigirandolo sul fuoco vivo in modo che si rivesta uniformemente di una crosta
brace sovrapponendo al coperchio altra brace in modo da creare condizioni simili a quelle del
con l'uso di grassi, in modo da rendere le vivande uniformemente croccanti e
, e maggiormente per porgermela in quel modo che faceva quel velenoso rospo. martello
e de'bolognesi, vorrebbe ad ogni modo rivedere la sua casa; ed io pure
come farete? » disse gurù in modo assai bianco... « scommetto che
di avvicinarsi, in questi giorni, in modo insolito alla terra. 3
verga rossa molto grande e spinosa al modo di qua, che egli per segno
sua fattura certa per ricalcare, al modo de'mediocri, vie tizianesche, però
del fuoco, per dimostrarne in quel modo l'ardor suo. serpetro, 91
via via arricchito di varianti, in modo da determinare la sensazione di una forza
non si tollera più un libello scritto al modo di quarant'anni fa contro i preti
rossume d'uovo, e sfumma sì a modo d'a- quarella d'inchiostro. boccamazza
del papa, 5-75: né in altro modo eziandio può dirsi che si riceva da
ora avendo messo il mio pezzo in nel modo sopradetto, facendomi aiutare da quattro giovani
privo della vista, cieco. nuovo modo de intendere la lingua zerga, 358:
partiti, sia dalla disposizione dei seggi a modo di tavola rotonda così da impedire ogni
croce inscritta entro due cerchi concentrici in modo da formare la figura di una ruota.
a un'altra in un binario in modo da costituire il piano di rotolamento delle
il passaggio delle ruote proteggendole in tal modo dalle deformazioni del terreno. carena
gli altri idraulici edilìzi in quanto al modo con cui si profitta della forza dell'
noi rimanendo, giriamo e rotiamo in modo che tal movimento è quasi di tiramento
in una descrizione geometrica, muoversi in modo che la distanza di ciascuno dei propri
gittan la pietra a due mani a modo di manganella e tombola... e
i lor globi, ed in qual modo / soglian mancar per l'eclissato lume /
sul capo del ragazzo, ruotandolo in modo che il volto venisse offerto alla nostra
, mantenendolo in posizione eretta, in modo da fargli compiere un giro o una
da una parte e dall altra in modo agitato e scomposto. ariosto, 10-34
x. morire all'improvviso o in modo violento. - schiatta! che schiatti
tose. liberare dal catenaccio una porta in modo da permetterne l'apertura.
. alla maniera degli schiavi, in modo indegno di un uomo libero.
oggidì alle prigioni del pensiero v'è modo di schiavar le porte e rompere le inferriate
non voler schiavare i denti in nessun modo. viani, 4-24: prima di schiavare
letter. servilmente, supinamente, in modo privo di originalità. carducci,
.. con lui si consigliò del modo che si avesse a tenere a vendicarsi.
quella schiavitù, parlavano però ad ogni modo 1 begli occhi e l'aspetto e
. proprio di schiavo; sottomesso in modo servile. gramsci, 7-222: riassume
vi-285: tornò in suo paese discognosciuto in modo di pelegrino, con ischiavina e con
possono vendere né impegnare o contrattare in modo alcuno che per via e mezzo di
condanna giudiziaria, ecc.) in modo completo e permanente al dominio di un'
che io non so pensare in che altro modo tu ti possa guadagnare la grazia d'
item questa parola 'schiavi'per uno modo significa omeni e femine e cose di
di sclavania, e per uno altro modo significa li vini schiavi. -che
da tante else sottili, incrociate in modo da proteggere il dorso della mano fino al
-al figur.: pittura eseguita in modo rozzo e maldestro. caro, i-142
tutto dì a schiccherare le mura a modo che fa la lumaca. armenini, 3-26
. dipingere o disegnare sommariamente o in modo rozzo e maldestro. giraidi cinzio,
mosche. -per estens. ornato in modo eccessivamente vistoso (un abito).
attingerne. 3. sparso in modo disordinato e confuso (i colori di
come una maniera di stregoneria, per modo... che un aborto infantile
e supterarlo a la cendere calda in modo che venga ben duro, e poi
gli fé cenno schizzando l'occhio in modo significante. 2. intr. con
avea cambiato patrone, ne fu ultre modo dolente e se la pressa de recoverarla non
fa con voi tutto si consuma per modo clregli ha già vuoti i lombi e la
acqua occupano alcuni punti elevati, ma in modo da poter ottenere dalle parti superiori le
, gli vò dir quattro parole a mio modo e avvertirlo che si rimanga di andargli
-in schiena: indirettamente, in modo riflesso. rosmini, xxvii-79: in
mitigar l'ira di meguolo ed a modo nessuno non gli volle dar licenza di
, i più, quasi tutti a modo di mulo, ma con perfetta unghia,
come quelle de'campi ma piegate a modo di luna. petrarca volgar., iii-45
aveano trapassati tutti li mari, in tale modo che con aperta schiera elli con navi
d'angeli discorrere pella detta spera a modo di rondini. leggenda aurea volgar.
uno o a due piani, affiancati in modo da formare un unico corpo allungato.
i costumi e le passioni in alcun modo come suo soggetto, sì ch'in quanto
ma attraverso il patto gentilom, in modo sornione e che falsificava il significato dello schieramento
, 1-85: è da vedere se questo modo di 'schierai miei pensier, ch'a
gruppi di oggetti dello stesso tipo in modo ordinato, per lo più in una
rivista, per una parata) in un modo e secondo specifiche esigenze o scelte tattiche
prete schiercato soddomito, / ad ogni modo gli dava le sue. firenzuola, 2-139
superi, schiettissimaménte). in modo puro, autentico, spontaneo, non
, con espressione non dissimulata, in modo non represso, senza inibizioni. de
con franchezza; senza reticenze, in modo risoluto, con chiarezza. m.
, sbreccato, amputato. -in modo distinto, chiaramente, nettamente; senza
e dell'onore sono incitate. -in modo peculiare, prettamente; tipicamente. p
sapete, esso sempre veste ad un modo e tutto schiettamente fatto. baretti, 6-112
uno stile di vita, di un modo di abbigliarsi o di esprimersi o anche di
o di esprimersi o anche di un modo di scrivere o di parlare, di uno
-salutare e sereno, tranquillo (un modo di vivere). montano, 1-112
2-40 (372): in questo modo, fatto per via di notai e della
critico, con rigore oggettivo, in modo essenziale e sintetico, senza indulgere in
aneddoti o in particolari superflui e in modo chiaro, comprensibile (il racconto di
f brogliato, / ma in un modo assai schietto e non usato. cesarotti
l'arguta rima e schietta / al modo de'poeti fiorentini. baldini, 9-116
un dialetto, una parola o il modo di esprimersi); preservato da ciò
nella tragicommedia esser corretti e castigati in modo che ne risorga un terzo o vogliam
termine che il vero, schietto e integro modo d'interpretar le leggi non può da
-alla schietta: con semplicità, in modo modesto e sobrio; schiettamente, con franchezza
schifaménte, aw. disus. in modo schifoso, ripugnante. tommaseo [s
mattio frarnesi, xxvi-2-112: chi trovasse il modo a bilicallo, / sarebbe
pensieri standomi, pareami doversi a ogni modo schifare un ufizio ed un carico che
io fugga la infelicità in quel solo modo che hanno gli uomini di fuggirla?
4. disdegnare, ricusare, rifiutare in modo categorico o con sdegno un'opinione,
gigli negli orti, si sono lordate di modo nel fango del mondo che se ne
gesto, dal comportarsi in un dato modo; guardarsi dal fare qualcosa. storia
. 4. che respinge in modo altero e sprezzante una persona o tutto
vile. -con litote: in modo inevitabile e necessario. maestro alberto,
maestro alberto, 186: in che modo anticonosce dio queste cose non certe future
, 219: di che si scusavano al modo usato. di che con assai schifiltà
da pregiudizi morali o estetici (un modo di comportarsi, i costumi e i modelli
metonimia: profonda immoralità, comportamento, modo di vita indecente. aretino, 10-120
. locuz. -da fare schifo: in modo esagerato, eccessivo (e ha valore
azione, a comportarsi in un dato modo. detto damore [dante],
catotta di belle carezocce, in modo che 'l domine saltava d'allegreza
dissimulare di non aver caro quel che oltra modo diletta a ogniuno, cioè l'udir
(superi. schifosissimaménté). in modo schifoso, rivoltante, tanto da suscitare
schifosamente unti e puzzolenti. -in modo sconcio, osceno, scurrile. niccolini
i riguardanti. 2. in modo atroce, efferato. giordani, ii-2-123
schifosamente modesto. 4. in modo eccessivo, smodato o, anche, indecente
(per motivo dei pensieri del modo ec. mentre sono omelie in versi
. ant. pesce. nuovo modo de intendere la lingua zerga, 363:
= voce fantastica, foggiata in modo da apparire esotica (ma non senza
'schindilezi': in anatomia, è un modo di articolazione che consiste in ciò che una
frusta con un rapido movimento, in modo da produrre un rumore secco e vibrante
e lo schiocchio delle risate in modo da produrre un rumore secco.
a pena una parola non in modo che, alzandole, suona tore con un
[inchiodare (v.). modo disordinato, effondersi irregolarmente. schiodato (
e cominciomo a rubbare et ammazzare, di modo che fu bisogno mettere schioppetteri e
vetro col collo lungo. nuovo modo de intendere la lingua zerga, 362:
12-60: se acconsentite / che a modo mio s'accomodin le cose, / senza
una battuta ordinaria, in questo modo, cioè; prima movendo il piè
nanzi come indietro: e da questo modo di strascinar, o schisciar di
sempre a schisa, replica nel medesimo modo il secondo saluto. fucini, 323
(o anche la cetra) in modo monotono o insistente, con scarsa abilità
. -figur. offrire un modo, una possibilità, un'occasione per
aveva schiuso quella via e le aveva dato modo d'in- camminarvisi. -spalancare
nude, / che mordendo correvan di quel modo / che 'l porco quando del porcil
2-17-44: « qua passar voglio ad ogni modo. » / « come 'a ogni
carezze carnali... erano a lor modo schiuma della disordinata fantasia. idem,
un perenne risorgere. -che rivela in modo evidente un atteggiamento. carducci, ii-10-78
stagno, d'onde si schiuma, al modo antico, da secoli.
di sudore. -riversarsi in modo copioso (il sangue). martello
più laide contumelie. -manifestarsi in modo violento, rabbioso (l'ira
romoli, 184: preparato un vaso a modo di schiuma- rello, il qual si
da metter al fuoco con lo strutto al modo che si cuocono gli strufoli,.
che contiene schiuma ad alta pressione in modo da consentire il lancio del getto a
giovanotti schivavano le signorine con accortezza in modo da sfregarle un poco, ma non tanto
vagolavano. bisaccioni, 1-272: il modo di schivar una guerra civile si è
64: e1 voleva ogni modo schivarme tufi questi sinestri con fanne dormire
4. gerg. bargello. nuovo modo de intendere la lingua zerga, 361:
. pasolini, 17-73: l'unico modo, per mettere in qualche modo in
unico modo, per mettere in qualche modo in rapporto questi due 'nulla, 1'esistenza
. tose. chi si esprime in modo sentenzioso, secco e lapidario; sputasentenze.
gravitano per natura in giù in ogni modo spingono e schizzano per tutti i versi
eiaculato. malatesti, 51: in modo l'appitito mi si drizza / quando
no lagrimosi e in fuora, di modo che pareva che schizzar le volessero dalla testa
molto pericoloso e aspro durare a questo modo le lunghe scalate d'altissimi monti di gra
: il cavallo schizza sterco a lungo a modo d'acqua. f. alberti,
disegnando alcuna volta raffaello e schizzando a modo suo lyinvenzioni, le faceva poi tirar
-al figur.: pittura eseguita in modo raffazzonato e maldestro. caro,
per estens., che dipinge in modo sommario, approssimato, senza badare ai
spennellamenti alla carlona di giotto, certo modo di schizzatóre alla brava in alcune parti delle
cuciano le ferite del stomaco a quel modo che sono cucite quelle dell'intestino;.
di amori, gli schizzignosi trovan sempre modo di biasimare gli scnttori sotto >retesto che
. figur. abbozzo, disegno tratteggiato in modo rapido e sommario, per lo più
li pare che quello sia lo meglio modo che si possa pigliare. magalotti,
'schizzo': nell'aeromodellismo, un particolare modo di lanciare da terra il modello che
quale si mette a ruotare velocemente di modo che il modello schizza via verso l'
cucurbitula o ventosa a b c del modo solito, la quale abbia nel mezzo il
aria di malcontente e nel trattare un modo dispettoso, sdegnoso e schizzoso.