Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: mio Nuova ricerca

Numero di risultati: 47274

vol. XVII Pag.7 - Da ROBUSTO a ROBUSTO (1 risultato)

rende, com'è giusto, / il mio baston robusto. marchetti, 5-63:

vol. XVII Pag.9 - Da ROBUSTONE a ROCCA (2 risultati)

/ la rocca lungi, ove il mio ben m'è chiuso? guicciardini, i-253

vertù del nostro sir amore / lo mio intellecto novamente accese / che di ciascun

vol. XVII Pag.10 - Da ROCCA a ROCCA (1 risultato)

i-48: madre, se vuoi far a mio senno, / toma alle stanze,

vol. XVII Pag.11 - Da ROCCADINO a ROCCETTO (1 risultato)

roccaforte che avevo spiata per anni dal mio terrazzo. -per estens. casa

vol. XVII Pag.12 - Da ROCCHÉ a ROCCHETTO (1 risultato)

il momento: io ho sempre rispettato il mio rocchetto di canonico e ho sempre tenuto

vol. XVII Pag.13 - Da ROCCHETTO a ROCCHIO (1 risultato)

de'nascosti rocchi, / che col mio pianto fuor del suo costume / volti

vol. XVII Pag.14 - Da ROCCIA a ROCCIA (2 risultati)

finocchi, / e 'l drudo mio dyogni lancia fa rocchi. -massacrare

tra le rocce, / guida il mio rosso sangue. moravia, 1x-193: questo

vol. XVII Pag.16 - Da ROCCO a ROCO (3 risultati)

foscolo, xvii-74: non vi lasciate, mio caro scalvini, rocolar da messer degli

cieco, 31-62: ancora so che il mio rimaner seco / giù potrebbe in tal

chiuso sentiero, ove quel roco / mio sempre mormorar già non si senti.

vol. XVII Pag.17 - Da ROCO a ROCOCÒ (10 risultati)

297: deh! reggi, signor mio, questa tremante, / questa mia

i'non dava loco / per lo mio corpo al trapassar de'raggi, / mutar

e l'antico desio, che nel mio core, / qual fior di primavera,

928: poco l'ingegno e 'l mio stil rozzo e roco / s'alza vie

, 52: s'io non vuo'col mio carme inculto e roco / d'augel

/ il vostro debil senno, il disnor mio, / con bianche sol mostrando e

e rime ordite, / perché 1 mio canto a tal rimbombo è roco. marino

norme sì belle / tal che 'l roco mio dir non sembre vile / a le

onor, m'importa poco / che 'il mio canto ornai sia roco / e che

/ e 'l core ghiaccio, onde il mio petto è roco. 8

vol. XVII Pag.18 - Da ROCOLIO a RODENTE (1 risultato)

, immensa fiamma, / tutto 'l mio cuore infiamma; / sconvolgitor un nume

vol. XVII Pag.19 - Da RODENTICIDA a RODERE (2 risultati)

non rose tarlo / come questi 'l mio core in che s'annida. crescenzi volgar

rodere il mozzo capo / del fratei mio, recatogli in pastura / funebre.

vol. XVII Pag.21 - Da RODERE a RODERE (3 risultati)

. d'eredia, io: fuggo il mio bene e del mio affanno godo,

io: fuggo il mio bene e del mio affanno godo, / chiamo tranquilla pace

godo, / chiamo tranquilla pace il mio dolore / e dolce e caro un

vol. XVII Pag.22 - Da RODI a RODIMENTO (2 risultati)

. e così li oferisco in questo mio libreto tute le vigilie, faticche e peregrinazione

: qualunque sia stata la cagione del mio male, gli effetti sono questi:

vol. XVII Pag.23 - Da RODINA a RODIOTA (2 risultati)

prossimo d'un tarlo, il polso del mio vigore. gozzano, i-529: nel

i-529: nel silenzio udivo il battito del mio piccolo cuore accordarsi col rodio d'un

vol. XVII Pag.24 - Da RODIPOPOLO a RODODENDRO (1 risultato)

di far cristei e non del fatto mio. = comp. dall'imp.

vol. XVII Pag.26 - Da RODOPINA a ROGARE (1 risultato)

, / quando in fronte al re mio / pose il diadema iddio / e si

vol. XVII Pag.27 - Da ROGARE a ROGAZIONE (4 risultati)

la vendita / che fece ugo malpensa a mio bisavolo / de le terre da ro

che fece ugo da le iepe a mio bisavolo d'un campo di terra che si

[in muratori, cxiv-45-44): il mio parere sarebbe far venire don isidoro a

pubblico notaio. monti, vi-88: nel mio nal testamento, rogato tre anni sono

vol. XVII Pag.28 - Da ROGAZIONISTA a ROGGIRE (1 risultato)

per l'ambizione che ho avuta di metter mio figlio al suo servizio e il figlio

vol. XVII Pag.29 - Da ROGHELLO a ROGNA (2 risultati)

1 denari, credi pure, figlio mio, sono la rogna del mondo.

caro, 12-i-142: poiché [il mio avversario] vuole da grattare, gli darò

vol. XVII Pag.30 - Da ROGNARE a ROGNOSO (3 risultati)

mia rogna / io abbia assai nel mio misero stato, / pur ho tal volta

di camera ho questa mattina trovato sul mio scrittoio un plichetto a me diretto col

tondi i rognoni / per dirvel, signor mio, a faccia a faccia. forteguerri

vol. XVII Pag.31 - Da ROGO a ROGO (1 risultato)

/ se i versi, ond'il mio duol cantand'io sfogo, / all'onor

vol. XVII Pag.32 - Da ROGO a ROLLARE (1 risultato)

da le ceneri calde / de l'amor mio già i sacrifici di sangue, non

vol. XVII Pag.33 - Da ROLLARE a ROMA (1 risultato)

rollìo del bastimento, e prese il mio braccio. pascarella, 2-9: il piroscafo

vol. XVII Pag.34 - Da ROMAGIRAMENTO a ROMAICO (2 risultati)

/ che, qualor nominasse ella il mio nome, / tosto farei per lei e

s. v.]: 'dov'è mio marito è roma ^ risponde all'altro

vol. XVII Pag.35 - Da ROMAIOLO a ROMANESCO (2 risultati)

il moralismo dei funzionari di stato come mio padre, che andavano al ministero in

fa la romanesca, / e lo mio amore è nel mezzo che giuoca /

vol. XVII Pag.36 - Da ROMANESIMO a ROMANINO (1 risultato)

cieco, 10-11: vedendo al padre mio tener tal via, / io mi misi

vol. XVII Pag.38 - Da ROMANO a ROMANO (1 risultato)

. tasso, ii-46: coloro che nel mio caso son giudici non la ferità barbara

vol. XVII Pag.42 - Da ROMANTICIZZANTE a ROMANTICO (2 risultati)

romanticheria. betteioni, iv-438: il mio libro non è ratto per donne,

la 'primavera', questi romanticuzzi slombati del mio paese montarono in furia. rebora,

vol. XVII Pag.44 - Da ROMANZARE a ROMANZESCO (1 risultato)

rie. calvino, 17-117: il mio intento era di dare l'essenza del

vol. XVII Pag.45 - Da ROMANZETTO a ROMANZIERE (1 risultato)

israele. soffici, ii-263: il mio tempo passava tra questi romanzetti da un

vol. XVII Pag.47 - Da ROMANZO a ROMANZO (4 risultati)

, 8-17: per mesi ho riflettuto al mio romanzo sceneggiato, e infine ieri ho

le opere mie, cercano disonorar il mio nome e mettere la persona mia in

quello / che mi seguì, dal mio fratello muto. e. cecchi, 6-302

, 2-128: fu un romanzo il mio vivere d'errori.. / un romanzo

vol. XVII Pag.48 - Da ROMANZO a ROMBA (4 risultati)

pellico, 4-22: così finì il mio romanzo con quella poveretta. se non

io sono maritata e voglio bene a mio marito. si dice che tutte le donne

secca. barboni, ii-1-898: il mio cervello ammattiva per la romba della vaporiera

non occhio affisso, / ed a mio scampo alla celeste romba. papini, iv-

vol. XVII Pag.49 - Da ROMBA a ROMBARE (2 risultati)

, ancorché dilettevoli, lasciavano nell'animo mio una lunghissima romba di malinconia.

fiamme, / e tutto risonai del mio peàne; / e le parole alate /

vol. XVII Pag.50 - Da ROMBARE a ROMBETTO (3 risultati)

alla morte che odo / rombar sul mio capo sconvolto. 12. ritornare

, né altro dopo lui, a mio parere, far tanto rombazzo di questa

ciceroni in un arazzo, / fan del mio stil volgare gran rombazzo. cavour,

vol. XVII Pag.52 - Da ROMBO a ROMBOIDALE (1 risultato)

passavo giornate a scomporre e ricomporre il mio puzzle, escogitavo nuove regole del gioco,

vol. XVII Pag.140 - Da ROTONDEGGIANTE a ROTONDEZZA (1 risultato)

l'inutile vapore / svilupparsi, e a mio ristoro / colorirsi i frani in oro

vol. XVII Pag.142 - Da ROTONDITURA a ROTONDO (2 risultati)

g. torti, lxxxix-i-392: né il mio dir, se ben miri, era

: lo porto zira quàxd redondo circa mio uno, e da verso tramontana si è

vol. XVII Pag.143 - Da ROTONDO a ROTONDO (4 risultati)

fuochi e i voti / porgansi al nome mio solo e superno, / se non

ritonda / quando ti vini in casa in mio malanno, / pollita, grassa e

48: gran favor sarebbe il mio, / a la portiera stando, aprire

: mi par di vederlo dinanzi al mio tavolino battersi colle mani la sua pingue

vol. XVII Pag.144 - Da ROTONDO a ROTONDO (1 risultato)

de sanctis, ii-150: oggi, caro mio, la donna non vuole essere più

vol. XVII Pag.146 - Da ROTTA a ROTTA (2 risultati)

che venuti a rotta, con indicibile mio dolore. passeroni, iii-53: pretendesi che

qualcuno. caro, 12-iii-82: il mio dispiacere che mi punge si è sentire

vol. XVII Pag.149 - Da ROTTAMENTE a ROTTO (1 risultato)

l'infermiera. « le porterò il mio flacone scaduto. userà le capsule di colore

vol. XVII Pag.150 - Da ROTTO a ROTTO (1 risultato)

rider rotta / la luce in terra dal mio destro canto, / sì che l'

vol. XVII Pag.151 - Da ROTTO a ROTTO (3 risultati)

1-136: perché un poco sfoghi il mio concepto, / non v'accorgete voi che

rotte le reni, mi alzavo dal mio lavoro. pavese, 5-106: l'inverno

v-1-277: la signora isolina non era nel mio libro: non mi piacevano i modi

vol. XVII Pag.152 - Da ROTTO a ROTTO (2 risultati)

non averei altro asilo decente che quello di mio padre. egli è un uomo rotto

ch'io solo intesi il nome nel mio core. petrarca, 49-13: voi sì

vol. XVII Pag.153 - Da ROTTO a ROTTO (1 risultato)

barga: ecco qual sarebbe stato il mio ideale, ora rotto a metà, se

vol. XVII Pag.155 - Da ROTTO a ROTTORIO (4 risultati)

rustica ho io un bellissimo rotto del mio signor lalli, che mette in garzoncina

venuta, i rotti li assegni al libretto mio, gl'integrali li unisci alle 200

meglio, sempre a'cari commandi del mio adorato signor preposto. per altro se

). boine, iii-170: il mio mondo è quest'arsa montagna, rotta-ossuta

vol. XVII Pag.156 - Da ROTTUME a ROTTURA (2 risultati)

1-144: or canto per onor del mio riscatto / la rottura de'ceppi onde

perché commovendo le tue acque impedisci il mio andare? ». 2.

vol. XVII Pag.157 - Da ROTTURA a ROTTURA (2 risultati)

rotture?... per questo il mio proprio nome mi sta bene e mi

improvvisa rottura, senza aspettare il consiglio mio, come eravamo restati d'accordo.

vol. XVII Pag.159 - Da ROVAIO a ROVENTATO (2 risultati)

18-161: margutte disse: -io spendo il mio danaio: / io non voglio,

: / io non voglio, oste mio, come il gigante, / far degli

vol. XVII Pag.160 - Da ROVENTE a ROVENTE (5 risultati)

grigio. de libero, 1-101: il mio letto fa vela / tra flutti di

, assai lungi volasti / dal petto mio, che fu sì caldo un giorno,

i-501: stavo colle braccia spalancate, il mio viso era bagnato di lacrime roventi d'

come un'acqua ghiacciata, e il mio vivere altro non è che un intirizzimento

, i-12: io non alterava punto il mio istinto risibile, perdonava ad un cervello

vol. XVII Pag.161 - Da ROVENTEMENTE a ROVESCIAMENTO (2 risultati)

326: lasso! qual fia 'l mio ricovero / e 'l bel palazzo? fia

ricordo d'aver letto la morte del mio amico simon parigino sventratosi in un rovesciamento

vol. XVII Pag.162 - Da ROVESCIANTE a ROVESCIARE (1 risultato)

momento, mentre dalla ribalta leggevo il mio discorso, mi fu rovesciata addosso dal loggione

vol. XVII Pag.163 - Da ROVESCIARE a ROVESCIARE (4 risultati)

poiché di gen- gis-kan spento è il mio primiero / genio superior, che il

di me soltanto dopo la morte di mio padre. -comunicare e diffondere copiosamente.

uno di essi la molla che rovescierà il mio destino. g. manganelli, 17-41

molto meno per rovesciar l'animo a mio padre. 7. indurre a

vol. XVII Pag.165 - Da ROVESCIATORE a ROVESCIO (1 risultato)

. volponi, 2-121: il mio sospetto di prima contro me stesso era solo

vol. XVII Pag.166 - Da ROVESCIO a ROVESCIO (2 risultati)

ho avuto il gesso della figura del mio rovescio, la quale mi è parata,

stessa mia indole e dai raggiri di mio padre, fuggirono via, come cani

vol. XVII Pag.167 - Da ROVESCIO a ROVESCIO (2 risultati)

dissesto finanziario. cantoni, 132: mio marito tornò ad invitare, come per

: spirito gioviale e giocondamente ottimista, mio nonno di fronte ai rovesci che gli

vol. XVII Pag.168 - Da ROVESCIO a ROVESCIO (2 risultati)

interpretate a rovescio le ragioni morali del mio comportamento. bernari, 3-292: lei

rovescio opere? dunque il mio è stato un giudizietto di salomone alla

vol. XVII Pag.169 - Da ROVESCIONE a ROVINA (3 risultati)

rovescion cascò. nievo, 1-281: il mio uomo, essendo brillo più del solito

-rovo. tesauro, 10-86: il mio padrone con un baston di roveto mi

: colto il destro ch'io pranzava con mio fratello, essa rovigliò il cofanetto,

vol. XVII Pag.170 - Da ROVINA a ROVINA (1 risultato)

minuta e fragile nel doppio giro del mio mantello / ti condurrò fra i pruni

vol. XVII Pag.171 - Da ROVINA a ROVINA (3 risultati)

calcina amico, seduto sulle rovine del mio marchesato. d annunzio, iii-2-1004:

245: io so il conto mio, e non voglio, per procurare li

, viii-23: grido e brucia il mio cuore senza pace / da quando più non

vol. XVII Pag.172 - Da ROVINACASE a ROVINARE (1 risultato)

rovina / in gran timore è il mio piacer converso. / tanto rumor sul far

vol. XVII Pag.173 - Da ROVINARE a ROVINARE (2 risultati)

. io balzai d'un salto sul mio, e cacciandogli gli sproni nel ventre rovinai

subisso. moravia, 25- 137: mio padre non era lontano, è spuntato vicino

vol. XVII Pag.174 - Da ROVINARE a ROVINARE (3 risultati)

, 3-604: m'avete rovinato il mio ditino. leopardi, iii-69: io

d'opporsi ad ogni operazione dell'amante mio e di rovinarci ammen- due. mazzini

suo stringer di mano che rovinava ogni mio proponimento. 25. abbattere un ostacolo

vol. XVII Pag.175 - Da ROVINATA a ROVINATO (4 risultati)

6-i-155: ti do con questa il mio ultimo addio. mi sono rovinato al

d azeglio, 7-i-259: all'epoca del mio matrimonio ho cambiato casa, e se

mazzini, 23-221: ho litigato col mio padrone di casa: v'erano riparazioni

sommo rimedio l'aria di napoli, un mio amicissimo che parte a quella volta ha

vol. XVII Pag.177 - Da ROVINOSO a ROVINOSO (4 risultati)

cecchi, 13-252: scontavo rovinosamente il mio unico privilegio. perché soltanto chi volle

mangi, io sospiro e il clamore mio è come di un'acqua e di un

a terra / cado, ove del mio ardir l'aspra memoria, / più che

f. frugoni, iii-40: da questo mio vestito rovinoso, da questa mia barba

vol. XVII Pag.178 - Da ROVIRE a ROVISTARE (2 risultati)

5-38: la spesa non era rovinosa per mio padre, pur nei limiti del suo

, /... / ecco il mio dolce sogno. -analizzare,

vol. XVII Pag.180 - Da ROZETTA a ROZZAMENTE (2 risultati)

/ contando me per due con gianni mio, / poi metti un mulo e un'

. alvaro, 17-32: io col mio vocabolario scarso non riuscivo a dire se

vol. XVII Pag.181 - Da ROZZEGGIARE a ROZZEZZA (2 risultati)

-. gradisca vostra serenità questo umil mio dono, umile per se stesso, che

franca e cordiale preferibile d'assai per mio gusto a quella vernice di falsa gentilezza

vol. XVII Pag.182 - Da ROZZIBELLIGERO a ROZZO (2 risultati)

di povertà che avviliva non poco il mio scontroso orgoglio. 7. cucinato semplicemente

ed urbane / si van cibando del mio rozzo pane, / quest'è l'umiltà

vol. XVII Pag.184 - Da ROZZO a ROZZO (3 risultati)

fregoso, iii-43: vedesti mai, o mio lettor preclaro, / se advien che

che nostra impromesa totalmente deliberasse che dal mio infimo e razzo inzegno reu- sciessono le

volto aspro e selvaggio, / il mio col re non separabil letto / a biasmar

vol. XVII Pag.185 - Da ROZZO a ROZZO (4 risultati)

ora si pubblica, alla fama del mio maestro. beni, 84: di qui

varano, 1-47: contro al padre mio cruda divenni / tigre, e con

te dispiace, che non il fiore del mio inculto e inesercitato ingegno ma il suolo

bandello, 2-11 (i-778): al mio proposito dico che ogni istoria, ancor

vol. XVII Pag.186 - Da ROZZONE a ROZZONE (2 risultati)

e quasi colorando quelle cose che nel mio disegno erano rozze e abbozzate. sarpi

ponessi una definizione della lode fatta a mio capriccio,... allora camminasse ordinatamente

vol. XVII Pag.187 - Da ROZZORE a RUBACCHIANTE (2 risultati)

il suo, prode destner; il mio, rozzone. ó.. gozzi,

d'esto mester so - / no 'l mio piò schifi che l'altrui ruzume.

vol. XVII Pag.188 - Da RUBACCHIARE a RUBAMENTO (3 risultati)

cicaletta, crudelaccia, frullino, coccolo mio, rubacuori, lampo di fuoco ».

gadda, 17-24: sono amici con il mio industriale, deputato, rubadenari, o

, due ore manzi che il servidor mio venisse a voi, fece contra di me

vol. XVII Pag.189 - Da RUBAMONTE a RUBARE (1 risultato)

tu m'ài mbbato e sforsato il mio e non vivi si non di robaria.

vol. XVII Pag.190 - Da RUBARE a RUBARE (4 risultati)

suoi dicie: « no altrui è né mio ciò che torre, che. rrobbare

, constantemente osservavo la fede allo amico mio; ma poi che a letto fumo

dell'autore, egli mi rubò il mio secreto: che sapeva egli se io

del suo segréto, per fabbricarmi il mio segreto. 11. attribuire a

vol. XVII Pag.191 - Da RUBARE a RUBARE (1 risultato)

dopopranzo gli affari mi rubano tutto il mio tempo. rebora, 3-i-32: mille piccole

vol. XVII Pag.192 - Da RUBARIZIO a RUBARIZIO (6 risultati)

fortuna, e non avendo distinto il mio dal tuo, ma possedendo ogni cosa a

omicidi e furti usando, / e 'l mio nome bestemiando, / templi e poveri

mai donna che sia nata: / del mio figliuolo io so'stata robbata / e

, morrete con me, e per conto mio, io vi tolgo la vita.

amavano sommamente, ma aperse talmente il mio petto, ferito prima dallo strale del suo

: ieri feci dar sepoltura ad un mio figliuolino di otto mesi, colto dal vaiuolo

vol. XVII Pag.193 - Da RUBASALARIO a RUBATORE (2 risultati)

sei milioni... erano necessari al mio tempo al re per doversi spendere effettualmente

): fate che lui li vesta a mio conto e pagatelo bene. veramente,

vol. XVII Pag.194 - Da RUBATORIO a RUBBIO (3 risultati)

: ismaruto mi sento / e non son mio intero: / da me son dipartuti

è più bravo. quello dovea essere il mio pane. viver di rubatura non

: lo grano era caro, valeva lo mio sette livre de provesim. testi non

vol. XVII Pag.195 - Da RUBBIO a RUBENTE (2 risultati)

vetturale o carrettiere si dingesse all'andrea con mio biglietto per avere due rabbi d'olio

abati, 2-17: tutto 'l numero mio passa un milione, / e ce

vol. XVII Pag.196 - Da RUBEO a RUBERIA (1 risultato)

tu m'ày rubbato e sforsato il mio e non vivi si non di robaria.

vol. XVII Pag.198 - Da RUBETA a RUBIADINGLICOSIDE (3 risultati)

. matteo correggiaio, 14: ogni mio giel scaldavi col tuo lume / e

, purg., 5-125: lo corpo mio gelato in su la foce / trovò

più profondo a ritrovare le matrici del mio genio originano. cicognani, vi-223: una

vol. XVII Pag.199 - Da RUBIALI a RUBICONDO (1 risultato)

mai cum penna scrivire quanto fosse io mio ardente desio aspettando dalli bianchissime mano resposta

vol. XVII Pag.200 - Da RUBICONIO a RUBIGALE (1 risultato)

minacciati. idem, 15-9: il mio signore acquistato ha il mur- rocco,

vol. XVII Pag.201 - Da RUBIGERNINA a RUBINETTO (1 risultato)

mie tortore amiche, io rabinettavo giù il mio liquido disprezzo infantile. 2

vol. XVII Pag.202 - Da RUBINEVOLE a RUBINO (3 risultati)

/... / poteron mai del mio petto cacciare / questo rabbioso spirito d'

addio, rubino; addio, topazio mio rilucente! dio vi mantenga sana.

. chiaro davanzati, xli-13: al mio parer passate, / come robino passa di

vol. XVII Pag.204 - Da RUBLO a RUBRICA (2 risultati)

el volto / per dar esca al mio foco mansueto. folengo, i-147:

trovo scritte le parole le quali è il mio intendimento d'assemplare in questo libello;

vol. XVII Pag.205 - Da RUBRICARE a RUBRO (1 risultato)

pica, / o savio cavaliero, sto mio marito ». / e lui respoxe:

vol. XVII Pag.206 - Da RUBROCURCUMINA a RUCULANTE (1 risultato)

; / quello che dopo mi rubbò il mio ruccio. / - cos'è questo

vol. XVII Pag.207 - Da RUDARE a RUDE (8 risultati)

/ non ragionevolmente, / ch'a mio fallir dovriano essere scudi, / e

vacche, e ben e spesso / eran mio cibo pane e poma crude. d'

degli rudi, / supplì al difetto del mio basso dire. filenio, 1-377:

disarmata barchetta del rude e caliginoso ingegno mio. tebaldeo, cap., 3-24:

. svevo, 8-382: ma padre mio! è un'arte che non è per

oso / dirvi: son vergognoso / del mio rude vestito. -di fattura grossolana

e il busto, / irride al mio tramonto con chiari occhi sereni; / sdegna

ti duole la troppa solitudine: / il mio giardino è triste, co'suoi rudi

vol. XVII Pag.208 - Da RUDEMENTE a RUDIMENTALE (2 risultati)

gozzano, i-1251: badate che il mio modo di pensare mi condurrà qualche volta

di autentica poesia che vi sono ne 'il mio carso'. 3. durezza

vol. XVII Pag.209 - Da RUDIMENTALITÀ a RUDIONE (3 risultati)

psichico non sta da sé. se un mio modo di essere non è un semplice

stato avvertito, e perciò uno stato mio, è necessario che, quantunque rudimentale

ci sia una distinzione tra me e il mio stato. papini, 27-602: inventare

vol. XVII Pag.210 - Da RUDISTE a RUFFA (1 risultato)

la tua clemenzia: / pur, signor mio, ch'io non profonda o ma

vol. XVII Pag.211 - Da RUFFA a RUFFIANARE (4 risultati)

cornice, disse: « questa signor mio è la ruffiana delle pitture. »

col mezzo del signor marchese e raffianamento mio e del compare tiziano, vi avea 'iteram'

ii-i 1-204: come disprezzo sovranamente il mio vigliacco io, che ha tanto mentito,

il cartoncello, qual mando: quale a mio giu- dicio è reuscito bellissimo; e

vol. XVII Pag.212 - Da RUFFIANATA a RUFFIANESCO (3 risultati)

che recano il nome e l'imagine del mio paese nel mondo, io sono ancora

esercizi o più tosto, al parer mio, per la diligenza del suo assiduo

queste vostre ribalde lascivie, ché nel mio stato, stanza di ogni più pudica virtù

vol. XVII Pag.213 - Da RUFFIANEVOLE a RUFFIANO (2 risultati)

xxv-1-187: non voglio che mai per mezzo mio / faccia tal roffiania. b.

savonarola, i-42: se di tal mio scrivere serò accusato ruffiano, io el

vol. XVII Pag.214 - Da RUFFIANUME a RUFOLARE (4 risultati)

. solinas donghi, 2-107: povero mio zio nin; era davvero un po'

, ero andata giù al due con un mio amico, col mio raffo, perché

al due con un mio amico, col mio raffo, perché io sono una puttana

. serpetro, 305: nel mio paese sogliono le donne bollire un lucertone

vol. XVII Pag.215 - Da RUFOLINA a RUGA (1 risultato)

non credo di essere bello ma il mio avversario ha un tipico viso chafouin cioè

vol. XVII Pag.216 - Da RUGA a RUGGENTE (2 risultati)

e'si ricorda oggidì ancora più il nome mio che quel del sanazara. c.

g. f. loredano, 9-14: mio padre è stato in ruga per trovare

vol. XVII Pag.217 - Da RUGGHIA a RUGGHIO (2 risultati)

. francesco da battifolle, lxxxviii-ii-24q: il mio cor si squatra / e sì come

carola, / da poi che 'l mio 'impossibil'viene all'essere. =

vol. XVII Pag.218 - Da RUGGHIO a RUGGINE (2 risultati)

? lubrano, 2-94: purgatemi, dio mio, le ruggini della spada, le

, presso il castone.. / o mio padre, di sangue! d'annunzio

vol. XVII Pag.219 - Da RUGGINE a RUGGINE (3 risultati)

alfieri, i-73: la ruggine sovra il mio intelletto si andava incrostando si densa e

. baretti, 1-68: carissimo il mio cecco, io ho un po'di reggine

causava la reggine rimasta nel ferro del mio animo, non per colpa de la

vol. XVII Pag.220 - Da RUGGINENTE a RUGGININA (4 risultati)

era di polver lordo / lo core mio e di rugine sporco, / quando amor

era formata nel congegno degli organi del mio affaticato corpo. -sentirsi ruggine:

foscolo, xvtii-249: tu, catenazzo mio raggine, hai da sperare un pezzo

tempo, perché, conoscendo io el mio stile essere ruvido e basso, e avere

vol. XVII Pag.221 - Da RUGGINIRE a RUGGINOSO (1 risultato)

. zanotti, i-285: del viver mio giunto a la sera, / schiuder l'

vol. XVII Pag.222 - Da RUGGIO a RUGGIRE (2 risultati)

i-31-16: vi dimando che sia brunito lo mio ruginoso sentore de la questione di sotto

. bracciolini, 3-73: dell'avversario mio / nemico di virtù, servo d'

vol. XVII Pag.223 - Da RUGGIRE a RUGGIRE (7 risultati)

vento si dilegua, / e 'l mio cor come neve al sol si strugge.

; / verso chi m'è umile il mio cor rugge / e son umil con

che indarno fuge / collui che 'l fuoco mio faccende, e rage. a.

e cercava così di mandar fuori del mio petto un certo fuoco che ruggiva dentro di

5-373: sentivo un'ebbrezza feroce raggere nel mio petto; presi la mira e il

petto; presi la mira e il mio dito si posò sul grilletto. misasi,

/ rinforza il fero ardore e 'l mio tormento: / così mia verde età si

vol. XVII Pag.224 - Da RUGGIRE a RUGGITO (3 risultati)

pinelli, v-201: rugge dentro a 'l mio petto la tempesta. g. carrieri

amante pendi. bruni, 633: a mio mal l'invidia rugge. batacchi,

, 487: l'albero fiorì del mio pensiero / quando l'inverno sili mondo

vol. XVII Pag.225 - Da RUGGITO a RUGI (3 risultati)

terrore e spavento a cotesta fortezza col mio fiero ruggito. c. carrà, 170

, ché so quanto mi gosta del mio per volerlo far vivo, e la nostra

v rughieri ho speso per salvare il mio maestro. = etimo incerto:

vol. XVII Pag.226 - Da RUGIA a RUGIADA (6 risultati)

che che sia negli appresso significati: 'nel mio vestito, nella mia vita, nel

vestito, nella mia vita, nel mio capo non vi è una ragia'vale nel

non vi è una ragia'vale nel mio vestito, nella mia vita, nel mio

mio vestito, nella mia vita, nel mio capo non vi è una teccola secondo

vostro nome, ed erano rugiada sul mio cuore. mazzini, 1-225: né sole

senza dubbio alcuna rugiada cadere sopra il mio fuoco comin- cerò a sentire.

vol. XVII Pag.228 - Da RUGIATA a RUGLIARE (2 risultati)

che di già mi par entrar per mio solito diporto nel magazino del pizzicagnolo di

perché lagrimava cantando per implorar pietà dal mio rigor ostinato. 11. incline alle

vol. XVII Pag.229 - Da RUGLIO a RUGOSO (2 risultati)

forza che si fermi e dicati: cor mio, fowi io male? avete voi

accorsi di camminare anch'io insieme al terreno mio. era come una gigantesca slitta che

vol. XVII Pag.230 - Da RUGOTTATO a RUGUMARE (1 risultato)

arrighi, 4-75: la statua del mio maestro sarà un'opera d'arte che

vol. XVII Pag.231 - Da RUGUMATO a RUINA (1 risultato)

le maestose mine del colosseo cercate il mio nome nell'ampio porticato che domina le terme

vol. XVII Pag.232 - Da RUINA a RUINA (1 risultato)

.. / e intrepida vedrò sovra il mio crine / dal destino cader stragi e

vol. XVII Pag.233 - Da RUINAGLIA a RUINAMENTO (2 risultati)

saresti la disfazione / e la ruina del mio principato. mantova benavides, 52:

, / bevo e 'nfonno 'l mio polmone. 13. locuz.

vol. XVII Pag.234 - Da RUINANTE a RUINARE (1 risultato)

dopo il terremoto] sormonta ora il mio sentimento e la mia ragione. io soggiaccio

vol. XVII Pag.235 - Da RUINARE a RUINARE (2 risultati)

ha piaciuto a dio di chiamar a sé mio padre: onde s'è giunta cagione

forza, se non voglio che il mio patrimonio mini, dar di volta a casa

vol. XVII Pag.236 - Da RUINATO a RUINIO (2 risultati)

, 9-26: io, ch'all'amante mio di quella fede / mancar non posso

presso al fin guidata, / dico a mio padre che, prima ch'in frisa

vol. XVII Pag.237 - Da RUINO a RUINOSO (2 risultati)

che mi fu forza lasciargli mia dama e mio bene ». 4. con

ramosi tetti. nievo, 591: il mio disegno era questo: di dar una

vol. XVII Pag.238 - Da RUIO a RULLARE (1 risultato)

funose occupazioni ed alle gravi incomodità del mio rullare di paese in paese. io

vol. XVII Pag.240 - Da RULLO a RULLO (1 risultato)

. grazzini, 4-199: a tempo mio erano i giuochi ordinati secondo le stagioni e

vol. XVII Pag.241 - Da RULLO a RUMIGARE (1 risultato)

durerà pur questa festa parecchi giorni: mio danno s'io non fo in questo corpicciuolo

vol. XVII Pag.242 - Da RUMIGAZIONE a RUMINARE (1 risultato)

moro. viani, 14-136: « signore mio bello », ha detto contristo l'

vol. XVII Pag.243 - Da RUMINATIVO a RUMORE (1 risultato)

io me ne stava a piè del mio padrone accosciato, ruminando la rabbia, che

vol. XVII Pag.245 - Da RUMORE a RUMORE (2 risultati)

lo core / plangnar la morte del mio signore. testi fiorentini, 77:

12-i-124: mi duole ora che per mio conto messer paulo abbia avuto rumore, e

vol. XVII Pag.246 - Da RUMORE a RUMORE (2 risultati)

222: io, signor afranio, di mio costume non vado volontieri fuor la notte

il tempo un po'più a conto mio. palazzeschi, 1-160: fuggiva il

vol. XVII Pag.247 - Da RUMORE a RUMORE (1 risultato)

. cammelli, 192: o medico mio car, pur pianamente, / se

vol. XVII Pag.248 - Da RUMORE a RUMORE (1 risultato)

però. redi, 16-viii-342: il mio parere sarebbe che monsignor vicario ed il

vol. XVII Pag.249 - Da RUMORECCIO a RUMOREGGIARE (5 risultati)

intera / gioia e ciera -de lo mio amore / senza ro- more, -no

altra dama. cantoni, 394: nel mio stanzino, mi capitano talvolta dei piccoli

tepido sole di civitavecchia, o mediterraneo mio natale, addio!... io

, parandoci a vicenda le mosche, mio ziastro rumoreggiava quanto un bue ed io

ancora un fremito rumoreggiare cupamente dentro il mio petto. s. ferrari,

vol. XVII Pag.250 - Da RUMOREGGIATO a RUMORISTICO (2 risultati)

e le di': « dove è il mio guanto, balorda? dov'è egli,

, vi-430: se la sentenza viene in mio favore, non tumb. montale

vol. XVII Pag.251 - Da RUMOROSAMENTE a RUMUNARE (2 risultati)

sua più sostanziosa fortuna il... mio costante insuccesso. pecchi, viii-42:

per la sua naturale rumorosità espansiva, mio fratello per determinazione imperiosa, io per

vol. XVII Pag.252 - Da RUNA a RUOLO (1 risultato)

mansione intellettuale, simile a quella del mio collega germanico odino, dio intellettuale egli pure

vol. XVII Pag.253 - Da RUOLO a RUOLO (2 risultati)

più degli altri, insinuando che il mio dovere era quello di partecipare alle adunate

4-216: a me basta sapere che il mio nome è sparito dai ruoli dei contribuenti

vol. XVII Pag.254 - Da RUOTA a RUOTA (3 risultati)

mia istruzione completa e di limitare quindi il mio ruolo e la mia influenza. s

] di cui tomma / dinanzi al mio venir fu sì cortese. bibbia volgar.

io son vostro / più che 'n del mio cantare non vi mostro. inghilfredi,

vol. XVII Pag.255 - Da RUOTA a RUOTA (1 risultato)

par., 33-144: già volgeva il mio disio e 'l 'velie', / sì

vol. XVII Pag.256 - Da RUOTA a RUOTA (2 risultati)

mia turbina, io credo avere nel mio polso il battito dei ritmi fluidi. einaudi

non odi? -ho paura che 'l mio collo diventerà una rota di molino.

vol. XVII Pag.257 - Da RUOTA a RUOTA (1 risultato)

vóli gechito, / e de lo mio consiglio non to'te, / da'folli

vol. XVII Pag.258 - Da RUOTA a RUOTA (5 risultati)

. pascoli, 785: vidi sovente in mio cammin le rote / nere del falco

in fasce, / sue promesse di fé mio ingranaggio. soldati, 2-258: tutti abbiamo

la volubile manifestazione di amore. le mote mio e mia rare. ne una pochino

e poco più. mota nel mio congegno, forse: null'altro che questo

). per potergli [a mio padre] provare... che il

vol. XVII Pag.260 - Da RUOTA a RUOTA (1 risultato)

). iacopone, 25-22: questo mio capo c'abi sì bionno, / ca-

vol. XVII Pag.262 - Da RUPIA a RURALE (3 risultati)

. ungaretti, ii-44: amore, mio giovine emblema, / tornato a dorare

tre ore di monotonissima strada seduto sul mio bagherino a guardare la coda del mio cavalluccio

sul mio bagherino a guardare la coda del mio cavalluccio. gramsci, 11-16: il

vol. XVII Pag.264 - Da RURALIZZARE a RUSCELLARE (2 risultati)

/ -ho una spina nel capo gesù mio. / giorno e notte non trovo giaciglio

si legge: « oro, il mio stile ». 4. che ricade

vol. XVII Pag.265 - Da RUSCELLATO a RUSCIADA (4 risultati)

papini, 27-312: di continuo ruscellava nel mio animo una sorbiva di odio che per

la testa, perché la falda del mio cappello, mutatasi in gronda, mi

/ misera a me, comunque il mio mal seppi; / ma sempre lacrimosi e

/ a questo m'ha condutto el mio peccato. annotazioni sul decameron, 77:

vol. XVII Pag.267 - Da RUSPATORE a RUSSARE (1 risultato)

padrone, ne crepi di ridere il mio. -eufri.. fre.. -réstati

vol. XVII Pag.268 - Da RUSSARE a RUSSO (2 risultati)

resistere dalla voglia di far subito sapere il mio sogno. -tr. ghislanzoni

compressione e più belle; ma, a mio parere, sarebbono meglio tartere. sanudo

vol. XVII Pag.271 - Da RUSTICANTE a RUSTICHEZZA (5 risultati)

e vile / sparger cercava il sangue mio gentile! guicciardini, iii-146: sono

sottili, non veggio a che questo mio rusticano trattato sia buono, se già non

non hanno. masuccio, 13: il mio rusticano stile ti parra appresso de quelli

vostra rusticazióne tusculana, benché molto a mio credere irregolare, poiché, quando messere

boschi. camerana, 252: vedrai quel mio tugurio affumicato, / vedrai che rustichezza

vol. XVII Pag.272 - Da RUSTICISMO a RUSTICO (1 risultato)

1-i-10: indora il sole il mstico mio tetto / e m'invita tornar al

vol. XVII Pag.273 - Da RUSTICO a RUSTICO (2 risultati)

169: così 'n lodarvi fu sempre 'l mio stile, / che siate larga alle

mia matrigna, uno ne renefo a mio padre, due ne presto a miei figliuoli

vol. XVII Pag.274 - Da RUSTICO a RUSTICO (2 risultati)

si fa una volta all'anno al mio paese. -composto da contadini (un

dei non vorrei, / piride mio, avermi a 'namorare. / rustico

vol. XVII Pag.275 - Da RUSTICO a RUSTICO (1 risultato)

o d'onor brame, / se del mio viver atropo scapo o ratta da piede.

vol. XVII Pag.276 - Da RUSTICO a RUSTICO (3 risultati)

che venga a prendere dodici libri del mio 'ditirambo'e che quanto prima gli leghi

, / non ragionevolmente, / ch'a mio fallir do- vriano essere scudi, /

non vai la pena che vi corregga mio marito favarone capo della casata, vi

vol. XVII Pag.277 - Da RUSTICONE a RUTA (2 risultati)

1-iii-154: fatto rapire a suo fratello il mio bambino l'aveva occultamente mandato sopra una

vansi due sonetti questi dì partoritimi dal mio pensiero di venire a vostra signoria innanzi

vol. XVII Pag.279 - Da RUTENOCIANIDRICO a RUTILANZA (2 risultati)

la parte di poppa per ammirare a mio agio il giuoco della scia spumosa e rutilante

16-31: credo di aver imparato il mio turpiloquio adolescente sulla traduzione di aristofane lavorata

vol. XVII Pag.282 - Da RUVIDATORE a RUVIDO (1 risultato)

quali io offendessi con la ruvidezza del mio rozzo stile. cittadini, 54: i

vol. XVII Pag.283 - Da RUVIDO a RUVIDO (3 risultati)

ne viddi attonite per lo ruvido del mio petto! -duro, setoloso, pungente

... gli spiove [al mio cane] anche sulle zampe e sul muso

ministro di attila. scalvini, 1-145: mio padre era buono, ma ruvido.

vol. XVII Pag.284 - Da RUVIDORE a RUZZANTE (1 risultato)

un tempo, perché, conoscendo io el mio stile essere ruvido e basso e avere

vol. XVII Pag.285 - Da RUZZARE a RUZZO (1 risultato)

io..., con uesto mio fratello ora ruzzando, ora bisticciando e cavan-

vol. XVII Pag.286 - Da RUZZO a RUZZOLARE (2 risultati)

di me stessa e che il marito mio non si risolverà leggermente a lasciar roma

ruzzole per la china: se il mio uomo non vorrà torsi di qui, faro

vol. XVII Pag.287 - Da RUZZOLATA a RUZZOLONE (5 risultati)

martini, 4-55: fu un dolore per mio padre quel vedermi ruzzolare di bocciatura in

io moniglia, non ver, mio, gadda conti, 1-486: né

brasiliano che, scrollando la spalliera del mio seggiolino e bene, la ruzzolarono

fu l'awenimento più rilevante in quel mio primo entrare fra i danzatori e nelle

offro, così come un ufficiale amico mio me l'ha risoffiate all'orecchio, queste

vol. XVII Pag.290 - Da SABADILLINA a SABATO (2 risultati)

tale, e cotale è amica del mio compagno ». = deriv.

monte tabor. jahier, 89: mio zio ha un fucile, e tutti i

vol. XVII Pag.294 - Da SABBIONEGNO a SABELLIANO (1 risultato)

astri, lo dimostra, a parer mio, evidentemente la più antica e la

vol. XVII Pag.300 - Da SACCATA a SACCENTE (1 risultato)

diavola di mogliama e quel saccentino del mio figliuolo, che io ti so dir che

vol. XVII Pag.301 - Da SACCENTEMENTE a SACCHEGGIARE (3 risultati)

fanno pure smascellar delle risa, padron mio carissimo, certi saccentoni a credenza, i

dovevo io sapere, pazzarellina, che il mio troilo non ha mestieri di queste saccenterie

sacadelo con questo meo testamento sibilato de mio sigelo. guglielmo da saliceto volgar.

vol. XVII Pag.303 - Da SACCHEGGIATORE a SACCHETTA (2 risultati)

v-1-319: si partono dalla sponda del mio letto le passerelle di tavole posate sul

fango; e mettono il muso nel mio guanciale come nella sacchetta da biada i

vol. XVII Pag.305 - Da SACCHEZARE a SACCO (1 risultato)

. guarini, 371: o burattino mio gentilissimo, vuo'mi tu abburattare un

vol. XVII Pag.306 - Da SACCO a SACCO (1 risultato)

piena di neve. sacco a pelo nel mio ricovero profondo. slataper, 2-413:

vol. XVII Pag.307 - Da SACCO a SACCO (1 risultato)

10-63: dàmmi ch'io non riporti con mio smacco / timide le bandiere entro ad

vol. XVII Pag.308 - Da SACCO a SACCO (3 risultati)

, 53: per onestà raffreno / il mio parlar, ch'io votarei il sacco

se con esse si cerca di sporcare il mio purissimo passato di fascista.

). lippi, 7-40: fratei mio, se tu mi vuoi / quel ben

vol. XVII Pag.309 - Da SACCO a SACCOCCIA (8 risultati)

., v-220: ha'mi convertito il mio pianto in gaudio; hai squarciato il

pianto in gaudio; hai squarciato il mio sacco, ed ha'mi circondato di

ha introdotto una mano nella saccoccia del mio soprabito: « badi » io gli

. de roberto, 3-257: se mio fratello mi lascia duecent'onze, con

di roberto pose in qualche calma il mio spirito; egli allora si prevalse della

egli allora si prevalse della situazione del mio cuore per confermarmi nella fortezza e preso

. pellico, 4-69: tremerello prese il mio vino, se lo versò in un

de cimino. nievo, 461: mio padre era tornato grullo come un turco

vol. XVII Pag.310 - Da SACCOCCIATA a SACCOLEVA (1 risultato)

tratta d'un affare che non è mio e non avrò da metter mano alla mia

vol. XVII Pag.312 - Da SACCOMAZZONE a SACCOSTOMO (3 risultati)

il giovane, 9-443: -datemi, padre mio, qualche sussidio /...

gode una volta non istenta sempre; il mio marito, che ha i vituperi per

b. pitti, 1-39: il mio letto era uno saccone di paglia in una

vol. XVII Pag.313 - Da SACCOZZA a SACERDOTALE (2 risultati)

, 1-32: indi traendo il mio maron del saculo / passai quel giorno onestamente

il tedio, / né cosa al mio piacer mai fece obstaculo. c

vol. XVII Pag.318 - Da SACRAMENTARE a SACRAMENTINA (4 risultati)

terra e l'abbraccierò e stamperò tutto il mio corpo nella sua fertilità. =

: sacramentìn! dico anch'io come il mio professore dell'anno passato. sacramentìn!

letto, poiché il letto è il mio solo, il mio ultimo consolatore.

il letto è il mio solo, il mio ultimo consolatore. = voce veneta

vol. XVII Pag.319 - Da SACRAMENTINO a SACRAMENTO (4 risultati)

la pregherei a supplicare il papa in mio nome che scomunicasse tutti coloro i quali

consumato. / ed eo li do lo mio corpo awenante, / e 'l sangue

e 'l sangue ch'è escito del mio lato: / pane e vino en sacramento

un monumento balordo che una volta aveva fatto mio padre con dei suoi amici, un

vol. XVII Pag.320 - Da SACRAMENTO a SACRAMENTO (5 risultati)

arcoli crudel notte! te splendi / nel mio pensiero eterna: le tee sacre /

le tee sacre / ombre fur conscie del mio fallo, e in uno / del

. nell'esclamazione asseverativa. 47 sacramento mio! aretino, 20-238: belle gentilezze

discorsi, bei trovati: al sacramento mio! c. odoni, 1-77: ah

s'io tessi a venegia, al sagramento mio, che vi farrei metter tutti in

vol. XVII Pag.321 - Da SACRAMESTOLO a SACRARE (4 risultati)

ornai / sortite dall'avemo al pianto mio. / quel palagio incendiate, il

vi sacrerei l'ingegno e 'l saver mio / e la penna e la man,

: / vi loderò, v'innalzerò il mio canto, / vi sacrerò tutti i

alla libertà aveva sacrato tutto l'animo mio. -rifl. votarsi a un servizio

vol. XVII Pag.322 - Da SACRARE a SACRARIO (6 risultati)

lieto. / s'io non sacrassi del mio cuor nel tempio / l'autor d'

uva, 209: ben debbo il viver mio veracemente / sacrar a te, fra

grillo, 1-1: di questo anno mio breve a te taprile, / signor,

20: poi purga e sacra il mio / spirto, ti prego, in feri

giro intorno al sancta sanctorum e il mio ghebrè vedendomi andare verso la porta mi

carducci, ii-8-329: com'è solo il mio cuore e deserto il

vol. XVII Pag.323 - Da SACRATAMENTE a SACRATO (6 risultati)

mio studio, e triste, senza di te

di te!... metterei nel mio sacrario un busto di omero: tu

voto udite, / che dal sacrario del mio petto innalzo. guerrazzi, 1-396

-che volete ch'io vi renda? -il mio ragazzo che s'è fuggito in casa

corona vedova promossa / la testa di mio figlio fu, dal quale / cominciar di

voi, omini e femina per lo mio verso sanati. benvenuto da imola volgar.

vol. XVII Pag.325 - Da SACRESTANO a SACRIFICARE (4 risultati)

corazzini, 4-70: fu [il mio cuore] come un'ostia enorme,

signore iddio delli ebrei: lascia il popolo mio, acciò ch'egli sacrifichi a me

e teneva meriti così grandi e con mio padre e con noi altri suoi figli che

nuovo cenno farà che 10 sacrifichi qualunque mio riguardo domestico. chiari, 1-iii-87:

vol. XVII Pag.326 - Da SACRIFICARE a SACRIFICARE (5 risultati)

. leopardi, iii-255: perché il mio ingegno è scarsissimo e, per grande

sacrificare rosetta. e io, dal canto mio, ero decisa ad andarmene quella notte

, esagerando le colpe del zio, acousava mio padre di troppo mite nel contentarsi che

supposti? ghislanzoni, 17-100: a mio padre dirai che il solo paese dove io

de tacer ammaiestrato; / obedir al mio prelato, / me li ho che sacrificare

vol. XVII Pag.327 - Da SACRIFICATO a SACRIFICIO (3 risultati)

religiosa e d'amore; e mentre il mio intelletto gli sacrifica come a nume,

intelletto gli sacrifica come a nume, il mio cuore lo invoca padre e amico consolatore

città nella quale col prezzo onorato del mio talento io era vissuto undici anni,

vol. XVII Pag.328 - Da SACRIFICIO a SACRIFICIO (1 risultato)

ghislanzoni, 17-160: qual fosse il mio amore e quanto il male che tu mi

vol. XVII Pag.329 - Da SACRIFICO a SACRIFICO (4 risultati)

.. / e non er'anco del mio petto essausto / l'ardor del sacrificio

645: pensavo ai sacrifici che mio padre doveva aver fatto per mandarmi quel

sbalordimento per moltiplicare col sagrificio dell'onor mio le vittime alla brutale sua incontinenza.

.. 'io ti consegno / al mio rivale. 9. ant.

vol. XVII Pag.330 - Da SACRIFICOLO a SACRILEGO (3 risultati)

riposi sacrilegamente quella ciocca di capelli nel mio portafogli ove essa ancora si trova.

che del continuo non rumini nel cuor mio con soave memoria e con giocondissima ricordazione

,... a me sopra ogni mio merito da questa magnifica signoria..

vol. XVII Pag.331 - Da SACRIMA a SACRIMA (2 risultati)

c'era di più puro in fondo al mio cuore. -con uso iron.

). loredano, 2-i-29: il mio credere era incapace di persuasione che accuse

vol. XVII Pag.332 - Da SACRIO a SACRO (2 risultati)

mi volsi a considerare quel sacripante del mio vicino. ohimè! i suoi spiriti

, 41: secondo loro il mio pedagogo doveva essere un certo fulgenzio,

vol. XVII Pag.333 - Da SACRO a SACRO (2 risultati)

'l loro sacro lume / fusse al mio andar principio, guida e duce, /

sono molto onorati, b che per mio aviso è causato da questo che facendosi

vol. XVII Pag.334 - Da SACRO a SACRO (4 risultati)

ballo, « io ho ubbidito al mio sacro ministero, e basta ».

orecchie di mida / bisogna al parlar mio, ch'ognun intende / u'viva

discussione e in tale circostanza espressi il mio parere: l'arte religiosa è tipicamente

tue sagre alte costume, / monsegnor mio. renieri, xxxvi-57: più sacri pensieri

vol. XVII Pag.337 - Da SACROILIACOTROCANTERICO a SACROSANTO (3 risultati)

pace a te, marco, evangelista mio! » -con riferimento alla croce

voglio altro che la santa povertà del mio sacrosanto istituto e santa regola. segneri

: « signor curato, questo è mio marito ». bisogna che il curato senta

vol. XVII Pag.338 - Da SACROSCIATICA a SADDUCEO (1 risultato)

ii-122: mi avete tolto i beni di mio padre che erano miei sacrosanti. pavese

vol. XVII Pag.339 - Da SADI a SADOMASO (3 risultati)

: ho parlato a mia moglie del mio terrore di essere licenziato, sia a causa

ingiustìzia, per non dire sadismo del mio principale. -esasperato gusto per l'

arrivato il momento d'introdurre in questo mio amore infelice [per i giovani] il

vol. XVII Pag.340 - Da SADOMASOCHISMO a SAETTA (2 risultati)

certo motivo d'essere allegri inquantoché il mio sadomasochismo non è ristretto al campo colitico

più nulla, che '1 saeppolo / mio non ci aggiugne. 2. pollone

vol. XVII Pag.341 - Da SAETTA a SAETTA (8 risultati)

agio ferma mia fede / e lo mio cor non crede / ched io già mai

à passato 'l tuo core e 'l mio diviso. poesie musicali del trecento,

acuta e la lingua talgliente / e 'l mio cor gitti fuoco con fiamma sì ardente

ch'io possa far la vinta e al mio amor passare. -sguardo rapido.

lxxxvtii-ii-516: ti priego, o signor mio elletta, / che tu non voglia

te saetta, / ché di guatarti il mio cuor non è sazio, / veg-

giusto, e iddio ha sovvertito il giudicio mio. bugia è in giudicare me;

eterna ogni saetta, / che rovinosa al mio gastigo intese? -azione di

vol. XVII Pag.343 - Da SAETTABILE a SAETTAMENTO (2 risultati)

orbo, se è vero che il mio naso sente un gran profumo di fiori e

: passavano e ripassavano a saetta sul mio capo le rondini. -con valore

vol. XVII Pag.344 - Da SAETTANTE a SAETTARE (4 risultati)

il tempo, e sento impennarsi il mio ingegno. = nome d'azione da

verso queste due montagne... il mio sguardo ama rivolgersi più spesso, perché

me stesso impiago, e 'l desir mio / me di me stesso innamorato or rende

, 10-56: giove adirato il capo mio saetti / e nell'oscuro baratro mi

vol. XVII Pag.345 - Da SAETTARE a SAETTARE (4 risultati)

saettarono, quando mi fermai con il mio ronzino sulla piazza di sovana, davanti al

tre ragione e differenzie di suore nel mio occhio del mio amato monasterio del corpo di

differenzie di suore nel mio occhio del mio amato monasterio del corpo di cristo,

, i-137: questo piccolo saggio del mio poter mettere in carta le mie idee.

vol. XVII Pag.346 - Da SAETTARE a SAETTARE (3 risultati)

di pers, 3-13: o raggi del mio sol chiome lucenti, / o soli

chiome lucenti, / o soli del mio cielo occhi divini, i...

poerio, 3-345: oh quante volte liberai mio passo / d'ogni lentezza,

vol. XVII Pag.347 - Da SAETTARIO a SAETTATO (4 risultati)

e scotarolla, e tendaro l'arco mio e terrollo apparecchiato a saettare contra voi

8-119: nell'atto io d'esser dal mio ben diviso / di un gelato sudor

imparare, / anch'io ti vogghio a mio modo infilzare. tasso, 5-15:

carcere penare: / di camillo il mio cor fia saettario, / eh'essendo in

vol. XVII Pag.348 - Da SAETTATO a SAETTEVOLE (5 risultati)

avvampi quest'alma, arda il cor mio: / le funebri ferite 7 del

di fiera morte / non faran nel mio petto / una sol piaga di doglioso affetto

: / ma l'aspra cote del mio duro core, / ripercotendo poscia, /

accenti, / che fuor del petto mio spiegano l'ale, / più forti si

/ abbiasi il basso regno / il mio terrestre velo, / l'alma sen tomi

vol. XVII Pag.351 - Da SAFFO a SAGACE (2 risultati)

, v-907 (498-6): fedele elpisto mio, senza che mande / a'massili

i-29-29: ma tanto, lassa! del mio mal mi lagno, / al ricordo

vol. XVII Pag.354 - Da SAGGIARE a SAGGIATO (3 risultati)

/ (per altrui voce, non per mio aprovato) / loda, s'è

, / voglio mostrare qual è 'l mio coragio. chiaro davanzati, 56-10: e'

fie ne le mie vene / e mio braccio potrà dardo portare, / io non

vol. XVII Pag.356 - Da SAGGINARE a SAGGIO (5 risultati)

ottonaio, 2-15: va', sella il mio baiardo. / ah egli è troppo

e saggi, / reputazione, forteza del mio regno. poliziano, 1-716: è

onore, / saran più degna fiamma del mio petto / e più degno ricetto del

petto / e più degno ricetto del mio core / e de le rime mie più

/ provido e saggio ch'ai pensier mio proprio / giusto e dovuto. f.

vol. XVII Pag.357 - Da SAGGIO a SAGGIO (8 risultati)

la bella ninfa, vita del cor mio, / in atto vidi accorto, puro

accese e armò di tanta forza / il mio cor, quant'ha poi mostro sovente

chiari, i-140: una lettera del padre mio,... scrittagli prima delle

de jennaro, 133: l'amor mio non pò fallire / verso de te,

ponente, / scorgo che il signor mio felicemente / solcando tonde inanzi agli altri

un poco di saggio de l'animo mio in questa parte, ma perche vorrei

mia modesta toeletta per dar saggio del mio rispetto ai doveri dell'ospitalità.

saggio, / alcon non pò de mio amor levar saggio. -per estens

vol. XVII Pag.358 - Da SAGGIO a SAGGIO (4 risultati)

anno 1820, epoca nella quale il mio figlio maggiore dar saggi doveva in un

carrà, 645: stavo ultimando il mio saggio di prospettiva allorché udii vicino dei

; e della mia futura veracità in questo mio scritto assai mal saggio darebbero. tommaseo

la cassetta di tabacco], il mio naso impaziente ne fece il saggio: trovai

vol. XVII Pag.359 - Da SAGGIO a SAGGIO (1 risultato)

vogli accettare e godere per ora questo mio primo presente di 'pro- ginnasmi poetici',

vol. XVII Pag.360 - Da SAGGIOLO a SAGINA (2 risultati)

ha potuto [il lettore] rilevare il mio indefesso studio in sì fatte scienze.

b. croce, ii-3-vii: il mio incessante lavoro intorno ai problemi estetici è

vol. XVII Pag.361 - Da SAGINARE a SAGITTARE (3 risultati)

in allegre mense / stornar volendo il mio pensier, si diero / a far macco

che nesun non crede / l'amoroso mio martire! / se d'amore tu senti

no me far languire, / o mio segnore amore, / che me sagiti el

vol. XVII Pag.362 - Da SAGITTARIA a SAGLIEPENGOLA (3 risultati)

e di cervette, / l'arco per mio trastullo incocco e stringo / ed impenno

: fortemente essendo el sagittario cupidine nel mio captivato core abilissimamente situato...

dei suoi venti una carezza, il mio cielo di subito sfolgoreggia. 4

vol. XVII Pag.364 - Da SAGOMARE a SAGOMATO (1 risultato)

ma la sagoma morale, il perimetro di mio figlio. -persona impacciata nei modi

vol. XVII Pag.365 - Da SAGOMATORE a SAGRAIOLO (3 risultati)

. varchi, 24-12: intorno all'uscio mio era sì grande la serra che pareva

rievocano. stuparich, 5-246: dal mio sangue, dalle mie ossa, dal

sangue, dalle mie ossa, dal mio midollo ho distillato l'essenza della poesia.

vol. XVII Pag.366 - Da SAGRAMENTO a SAGRESTANO (2 risultati)

», disse, « mettete il mio cadavere innanzi alle porte della chiesa e fate

polizia della critica relegasse l'ottavario del mio 'corpus domini'dentro o intorno al sacrato

vol. XVII Pag.367 - Da SAGRESTIA a SAGRESTIA (1 risultato)

montale, 1-146: giudicò che il mio fosse stato un tardivo e pedissequo intervento

vol. XVII Pag.368 - Da SAGRI a SAIA (1 risultato)

al bali gio. batta redi, mio fratello, un astuccio di sagrì guarnito

vol. XVII Pag.370 - Da SAIO a SALA (2 risultati)

: una scodella di riso fu il mio cibo; una tazza di sakè nei

sakè nei giorni di festa tutto il mio lusso. comisso, vi-50: il sakè

vol. XVII Pag.371 - Da SALA a SALA (1 risultato)

ostetriche. pratolini, 10-390: mio marito, quando ebbi le bambine,

vol. XVII Pag.372 - Da SALA a SALACE (1 risultato)

ben sento » disse « che il mio seme è altissimo, / poiché in me

vol. XVII Pag.373 - Da SALACEMENTE a SALAMANDRA (2 risultati)

bottega, ogni tanto fa: « bene mio!.. bene mio, ti

« bene mio!.. bene mio, ti vedo! » 2

vol. XVII Pag.374 - Da SALAMANDRATO a SALAME (2 risultati)

a giudicar ben dritto / è questo mio carbon parente stretto / d'un animai

, 3-26: o temperato fuoco del cuor mio, perché più nutrir non vuoi la

vol. XVII Pag.375 - Da SALAMELECCA a SALAMISTRERIA (2 risultati)

547: stia attento, mi raccomando il mio bicchiere.., perché lei,

salamistrerie: /... / sonno mio d'òr,

vol. XVII Pag.376 - Da SALAMISTRO a SALANO (2 risultati)

. redi, 16-ii-107: via via dal mio servizio, / vattene in precipizio

spigolistra, / via via dal mio servizio, / vattene snamorata in precipizio.

vol. XVII Pag.377 - Da SALANTE a SALARIARE (1 risultato)

disse: « te li sali, caro mio! » -per esprimere la propria

vol. XVII Pag.378 - Da SALARIATO a SALARIO (1 risultato)

sacchetti, 202-59: essendomi tolto il mio da uomo sì ricco e sì possente

vol. XVII Pag.379 - Da SALARIO a SALASSARE (1 risultato)

d'essere tornata ragazzina... mio padre mi passa un salario, ora crede

vol. XVII Pag.380 - Da SALASSATA a SALATA (5 risultati)

cartolare, « allora, piuttosto, salassiamo mio suocero! » -diminuire fortemente o

per guarire. manzoni, v-2-160: il mio pietro, assalito da una violenta meningite

: -due ciprioti che erano alloggiati nel mio albergo hanno tolto tre mila zecchini impre-

terre. rapini, 27-810: il mio popolo era marcio e, per risanare,

addetti a tale operazione, dolorosa al mio cuore, necessaria secondo la mia ragione

vol. XVII Pag.382 - Da SALATOIO a SALCE (1 risultato)

, / t'ha fatto, aretin mio, dai becchi avere / « grazie che

vol. XVII Pag.383 - Da SALCERELLA a SALDA (1 risultato)

camminare. mercati, 1-46: lionardo mio non è giovane da entrare in questi

vol. XVII Pag.384 - Da SALDA a SALDARE (2 risultati)

in una persona prima e, a mio giudizio, suprema, mi par difficile

, xxvi-1-252: nuovo vi parrà certo il mio sug- getto, / ma non se

vol. XVII Pag.385 - Da SALDARE a SALDARE (5 risultati)

grande industria e destrezza. per questo il mio proprio nome mi sta bene e mi

piaga, / non già però ch'ai mio soccorso s'armi / nissun, perché

salderà mai le iaghe del cor mio, / se non le pon sanar sdegno

così preziosa medicina a saldar la piaga del mio dolore. goldoni, vi-125: le

: sacro è il giorno all'amor mio, / a colei che amico fato /

vol. XVII Pag.386 - Da SALDARE a SALDATO (4 risultati)

saldato il viaggio dei cavalli, e mio. manzoni, pr. sp.,

se voi mi amate, contentatevi del mio contento; et a questo modo doveva saldarvi

avesse potuto prendere... del mio essere venuto costì, è saldato col mio

mio essere venuto costì, è saldato col mio così presto ritorno. -saldarla, saldarsela

vol. XVII Pag.387 - Da SALDATOIO a SALDATURA (3 risultati)

. leopardi, 670: l'animo mio dovrà per molto spazio risentire a ogni altra

che tutto il mondo ancor vede che col mio proprio sangue è saldata la sua colpa

amico, voi avete forse esagerato il mio rischio e non potete oggi rendervi conto

vol. XVII Pag.389 - Da SALDO a SALDO (1 risultato)

in loco ove non piove. 11 mio mantello / guadagnato ha nel peso ed è

vol. XVII Pag.390 - Da SALDO a SALDO (2 risultati)

ambedue; ma egli non poteva denunziarle a mio padre senza accusare se stesso di timori

, come quel ch'era saldo nel mio sciocco proponimento, ripieno dentro di pensieri

vol. XVII Pag.391 - Da SALDO a SALDO (1 risultato)

sì tosto fu 'l su'cuor col mio saldo. tortora, 11-68: erano seco

vol. XVII Pag.392 - Da SALDO a SALDO (3 risultati)

alcuna ha salda nella memoria del padron mio, credo sia solo nella barba, la

come scoglio, / immobilmente appresso del mio core, / e diporreste meco il

: suoi detti estremi, entro il mio cor scolpiti, / fino alla tomba in

vol. XVII Pag.393 - Da SALDO a SALE (6 risultati)

del saldo di ragione feci cum ser bartolomeo mio fra tello n'appare ricordo

tello n'appare ricordo al libro mio f a c. 129. sassetti,

da bere a saldo e stralcio d'ogni mio debito con la fortuna ».

, ii-9-236: sono riuscito a vincere col mio fiero e solitario contegno le piccole maldicenze

e avversioni politiche avevano destate intorno al mio nome fra il * 67 e il '69

e 'l sale e 'l battesmo / de mio cristianesmo. ariosto, 1-iv-481: quando

vol. XVII Pag.395 - Da SALE a SALE (3 risultati)

. del papa, 0-ii-112: il mio concetto parimente si è che gli artefici di

. battista, vt-3-10: 0 per mio male, / femmina sorda a messaggier

di gran lunga supera le forze del mio ingegno. becelli, 1-8: molto si

vol. XVII Pag.396 - Da SALE a SALE (1 risultato)

giovane, i-294: ecco il ridicol figlio mio, ch'è 'l sale / ond'

vol. XVII Pag.397 - Da SALE a SALE (6 risultati)

, 1-110: -hai tu udito, sorbillo mio, quello ho parlato con questo mio

mio, quello ho parlato con questo mio servo? -ben sai che ho udito;

quella rivista c'è proprio col nome mio un articolo ch'io non ho mai

, chi nacque prima: io o mio padre? - odi quest'altra, s'

bellincioni, ii-99: baciato ho, compar mio, la campanella / di queste nostre

loco tale / che contra il voler mio sempr'io v'accuso? alaleona,

vol. XVII Pag.400 - Da SALICARE a SALICE (2 risultati)

sacro ai versi miei, sacro al mio cuore / nipote e amico, di un

busini, lxxxvtii-i-221: già tu legasti il mio cor con un salico, / fuor

vol. XVII Pag.402 - Da SALICO a SALIENTE (1 risultato)

. tarchetti, 6-i-287: addio, mio villaggio natale, e voi colli salienti col

vol. XVII Pag.403 - Da SALIENTEMENTE a SALIFICARE (2 risultati)

gente dice che il tratto più saliente del mio carattere... è la calma

che tutte le mende più salienti del mio lavoro ne sieno tolte. -violento

vol. XVII Pag.404 - Da SALIFICATO a SALINA (1 risultato)

^ cipollino'ne ho varie specie nel mio museo che differiscono fra di loro nella

vol. XVII Pag.405 - Da SALINA a SALINO (2 risultati)

, salinaro qui per lo illustrissimo signore mio, si duole che similmente ti sono stati

. grazzini, 4-199: -a tempo mio erano i giuochi ordinati secondo le

vol. XVII Pag.406 - Da SALINO a SALIRE (4 risultati)

e ricevuta dal sa nel mio terreno bruciato dal salmo. solinas donghi,

luigino, lui, lasciava parlare mio papà grattandosi il sa /

la calla onde saline / lo duca mio. -con uso impers.

a lo salire retomanno, / en el mio core già pensanno / e già molto

vol. XVII Pag.408 - Da SALIRE a SALIRE (3 risultati)

nuova, 41-6 (160): lo mio penserò sale ne la qualitade di costei

la qualitade di costei in grado che lo mio intelletto no lo puote comprendere. machiavelli

: con lira, o conte, del mio basso ingegno / salir non posso a

vol. XVII Pag.409 - Da SALIRE a SALIRE (1 risultato)

fiato. ungaretti, xi-143: per conto mio salgo la valle del vecchio con quella

vol. XVII Pag.411 - Da SALISCENDOLO a SALITA (1 risultato)

, 457: non ti fidare ed al mio dire attendi, / ché la fortuna

vol. XVII Pag.412 - Da SALITANNOLO a SALITO (4 risultati)

, ii-46: ecco la stella / del mio destino alla sua gran salita. /

salita. / impar la legge è dritto mio. -raggiungimento di un determinato livello da

la mia fiammetta vede / l'affanno mio dopo la sua partita: / pregala se

, i-8-29: non sì tosto carione mio schiavo vide ch'io era morto,

vol. XVII Pag.414 - Da SALIVALE a SALLUSTIANO (1 risultato)

quest'abbondanza di salivare non può per mio avviso esser continua se non nelle bocche

vol. XVII Pag.415 - Da SALLUTA a SALMA (6 risultati)

. 1... i -dolce mio giogo, peso soave, / cingimi il

. gherardi, 3-61: perché ben mio dardo / tu chiar conosca come passa

quanti ora vi prego / che del mio padre preghiate per l'alma, / che

/ rompi ornai le dimore, o mio tesoro: / a che piu differir

questo parto infelice / poi che 'l mio fallo arà fatto palese, / darà

con lieto volto / promisse al viver mio più lunga salma. 5.

vol. XVII Pag.416 - Da SALMACIDE a SALMASTRATORE (1 risultato)

domandò il canonico. « è di mio padre ». « me lo prendo io

vol. XVII Pag.417 - Da SALMASTRO a SALMEGGIARE (2 risultati)

fosse accordare / alle tue voci il mio balbo parlare: / io che sognava rapirti

martello, 6-ii-198: mercé del salmeggiante genero mio, già sgombra / l'alma sent'

vol. XVII Pag.418 - Da SALMEGGIATORE a SALMI (2 risultati)

allora, amata mia, i'ravrò nel mio cuore. 6. per simil

. b. giambullari, i-542: al mio cinffo mi convien tornare / che,

vol. XVII Pag.419 - Da SALMIACO a SALMO (3 risultati)

psalmista: « signore, intende nel mio aiutorio ed afrectati nel mio soccorso ».

intende nel mio aiutorio ed afrectati nel mio soccorso ». antonio di meglio,

giusti, 4-i-166: amico, il mio pianeta / mi vuol caratterista: /

vol. XVII Pag.420 - Da SALMO a SALMODIARE (3 risultati)

: io non voglio fare dell'inno mio... né un evangelio, né

: io non compiacqui mai l'animo mio: / grand'onta povertà, grand'

cui il loro canto si rende al mio superiore. denina, 1-iii-50: la salmodia

vol. XVII Pag.421 - Da SALMODIATO a SALMONIDI (1 risultato)

dei secoli stonate. papini, 27-287: mio padre era l'umile hazzan di una

vol. XVII Pag.422 - Da SALMONOIDEI a SALOMONICO (1 risultato)

, 345: o varia sorte, o mio crudel destino! / chi troppo ricco

vol. XVII Pag.423 - Da SALOMONIDI a SALOTTIZZARE (2 risultati)

, 2-15 (329): entrò nel mio salone e 'l primo che vedde,

età beata e casalinga: / pel mio rimpianto voglio che tu finga / una commedia

vol. XVII Pag.427 - Da SALSA a SALSAPARIGLIA (2 risultati)

spallanzani, v-118: forse troverà il mio stile condito d'una salsa un po'

una volta pestassi la salsa in nel mio mortaio ». lo prete disse che

vol. XVII Pag.428 - Da SALSAPIETRA a SALSEZZA (1 risultato)

salsedine. cicognani, v-1-285: il mio fratello non portava dal suo viaggio per

vol. XVII Pag.429 - Da SALSICCIA a SALSICCIONE (5 risultati)

livorno si pubblicherà tosto la traduzione del mio libro sui costumi e modi dell'italia.

un po'di forza nella versione al mio originale, spero che i frati ne faranno

nella palma, dicea: « il mio passerino, il mio colombino, il mio

: « il mio passerino, il mio colombino, il mio pincino, entra qui

mio passerino, il mio colombino, il mio pincino, entra qui nel tuo armario

vol. XVII Pag.430 - Da SALSICCIOSO a SALSO (2 risultati)

e grosso salsicciotto /... per mio scettro stringo / come re d'ogni

pratolini, 5-95: di fronte al mio divagare sorrideva, mostrava i suoi denti

vol. XVII Pag.432 - Da SALSULO a SALTACERRO (3 risultati)

potrei star meglio », così dice il mio padrone quando ei va saltacchiando e canticchiando

via disperato a sfogare doveches- sia il mio accoramento, quando entrò a saltacchióni il mio

mio accoramento, quando entrò a saltacchióni il mio signor padre. linati, 9-79:

vol. XVII Pag.433 - Da SALTACHIAPPA a SALTAMINDOSSO (1 risultato)

, ii-2-631: quel bel saltamartino di mio marito, ma sa che coraggio ha avuto

vol. XVII Pag.434 - Da SALTAMONTAGNE a SALTARE (1 risultato)

marinetti, lxxv-353: vomita pure, stomaco mio, sulla terra! / è l'

vol. XVII Pag.435 - Da SALTARE a SALTARE (3 risultati)

ghiotti. ramberto malatesta, 274: carlo mio figlio, che sua compagnia e lui

all'altro. pavese, 20: il mio vecchio appoggiato a un bastone nell'erba

). vittorini, 6-104: qui mio padre si voltò e subito il rimprovero

vol. XVII Pag.436 - Da SALTARE a SALTARE (3 risultati)

. bilenchi, 14-218: a un mio vicino di lavoro fece saltare sette denti

ex console americano in roma, amico mio ed entusiasta nostro, brown, mi

in frasca, non vi è cosa per mio credere che ci faccia più onore e

vol. XVII Pag.437 - Da SALTARE a SALTARE (3 risultati)

son troppo intento / e che quasi del mio perdo la traccia, / sia detto

io fo pittima e fomento / al mio mal con l'altrui, ché, se

piace, / facciala al suo del mio, ch'io son contento. testi,

vol. XVII Pag.439 - Da SALTARIA a SALTATOIA (2 risultati)

questo luogo in quello / fo a marcio mio dispetto il saltarello. 12

saltati denti / macinerà ai sobborghi 'o sole mio! '. 5. che

vol. XVII Pag.440 - Da SALTATOIO a SALTELLANTE (1 risultato)

m'attrista lo sguardo di malatesta, del mio bel saltatore d'irlanda storno codimozzo,

vol. XVII Pag.443 - Da SALTELLUZZARE a SALTICCHIONE (1 risultato)

e per li me'morti e de mio frar che fo so prior e ave nome

vol. XVII Pag.444 - Da SALTILEGGERO a SALTO (5 risultati)

, 2-1-15: voglio ire a cercar il mio santambarco: chi l'ha avuto?

: né di me parlo, che in mio saltambarco / mi sto raccolto.

. mattacchione. nievo, 1-238: mio padre aveva un unico fratello, magore

battuta... questo saltinfrasca di mio zio quando si pubblicò dai francesi la

mise un piede nella staffa accanto al mio e in un salto fu su. montale

vol. XVII Pag.445 - Da SALTO a SALTO (1 risultato)

me stesso e conducendola nella camera di mio padre, « qui tu starai secura e

vol. XVII Pag.446 - Da SALTO a SALTO (2 risultati)

altre passioni tutte combattevano dentro il cor mio la passione d'amore, onde io

desideravo... del- l'amor mio lo vedevo sicuro e forse vedevo quanto si

vol. XVII Pag.447 - Da SALTO a SALTO (3 risultati)

: aggiungerò solo che quando fosse nel piacer mio e nell'uso di argomentare, come

]: io vado lavorando a salti il mio trattato 'dell'origine delle fontane'. p

cavallo. io balzai d'un salto sul mio, e cacciandogli gli sproni nel ventre

vol. XVII Pag.448 - Da SALTO a SALTUARIO (1 risultato)

accolti, 1-5: stendesi el regno mio partenopeo / d'apulia a salti e di

vol. XVII Pag.449 - Da SALTUARIO a SALUBRE (2 risultati)

celeo] prendo / solamente da te, mio piccìol orto? /...

, i-8-210: quanto non arsero / al mio non = voce di area ven.

vol. XVII Pag.451 - Da SALUMIERE a SALUTARE (1 risultato)

salutatevi insieme col santo basciamento. salutaménto mio è la mano di paulo (cioè

vol. XVII Pag.452 - Da SALUTARE a SALUTARE (6 risultati)

l'in- visibil verga / dell'indurato mio core la selce 7 ha tocco

e salutare foscolo, xiv-147: padre mio, io non sono degno soltanto della tua

saggezza alla francia, e anche al mio paese. la saggezza è meno romorosa del

in eterno) e monstrerro- gli il mio salutare, cioè mostrerrogli el mio dolce iesù

gli il mio salutare, cioè mostrerrogli el mio dolce iesù. -opera di salvazione

tua giustizia non tensi nascosta nel cuor mio; la verità tua e 'l tuo

vol. XVII Pag.453 - Da SALUTARE a SALUTARE (7 risultati)

salutare. lanfranchi, xxix-81: chunque è mio amico, sì minaccio, / se

dicevano: « iddio ti sani fratei mio ». manzoni, pr. sp.

per soverchio di dolcezza divenia tale che lo mio corpo... molte volte si

defunto. petrarca, 287-9: senuccio mio, benché doglioso e solo / m'

e miei. leopardi, iii-9: il mio signor padre, ch'ella m'impose

vertici svettanti. / mi saluta un mio pallido fratello / navigatore in quelle parti

/ e io ricambio il saluto col mio cuore borghese / che sa già cosa

vol. XVII Pag.454 - Da SALUTARE a SALUTARE (2 risultati)

dalla sua via. ghislanzoni, 16-300: mio marito, da una finestra del casino

sì lo salutò e dissegli: « signor mio, iddio ti saluti. »

vol. XVII Pag.455 - Da SALUTARIO a SALUTAZIONE (1 risultato)

videmi e dissemi: « oh compar mio »; all'ora io m'accostai con

vol. XVII Pag.456 - Da SALUTE a SALUTE (3 risultati)

le fontane sono secche. povero amor mio! muore di sete. »..

cominciò a scriverli: « aphrodisia pulcra al mio caro e dilecto erasto infinite salutazione manda

usata salutazione in principio: 'al mio figliuolo pirro salute'. mamiani, ii-137:

vol. XVII Pag.457 - Da SALUTE a SALUTE (2 risultati)

mortai fedita: 7 così spero il mio mal mi sia salute, / ché

malpigli, xxxviii-49: deh porgi al mio dolor qualche salute. della casa,

vol. XVII Pag.458 - Da SALUTE a SALUTE (2 risultati)

volgar., 7: rallegrossi lo spirito mio in dio salute mia. serdmi,

salute salutava,... lo mio corpo... molte volte si mo-

vol. XVII Pag.459 - Da SALUTE a SALUTE (1 risultato)

ti saluta, et in suo nome e mio dirai parte delle saluti alla nobile vedova

vol. XVII Pag.460 - Da SALUTEVOLE a SALUTEVOLE (6 risultati)

in citta a far la sentinella a mio padre! -di salute (con

il rimorso di non avere rinvenuto nel mio cuore paterno un consiglio di salute.

rimedio a ricuperar la salute di questo mio nipote e figliuolo che darlo alla custodia

si può cognoscere per la 'buccolica'del mio eccellente maestro messer francesco petrarca, la

valle oscura. alamanni, 7-ii-451: popol mio fiorentino..., muovi oggi

signor grave et acerbo, / l'animo mio, che di lontan prevede / il

vol. XVII Pag.461 - Da SALUTEVOLMENTE a SALUTIFERO (1 risultato)

me con salutevol cenno, / e 'l mio maestro sorrise di tanto. della robbia

vol. XVII Pag.462 - Da SALUTIFICANTE a SALUTO (2 risultati)

tormenta. moneti, 187: questo mio secreto salutifero, / che la concupiscibile

): madonne, lo fine del mio amore fue già lo saluto di questa

vol. XVII Pag.463 - Da SALUTO a SALUTO (2 risultati)

che avviene. gozzano, 1129: un mio pallido fratello, / navigatore in quelle

de septi filosofi scelerati ha pretermiso el mio sposo imperatore de non vendicare la iniuria

vol. XVII Pag.464 - Da SALUTO a SALVA (2 risultati)

iacofone, 45-17: como compagno nobele lo mio amore è apparuto; / de trarrne

, i-640: 10 allora, col mio fucile stretto fra le mani...

vol. XVII Pag.465 - Da SALVA a SALVACONDOTTO (2 risultati)

faccia con la debita salva dell'onor mio. 2. espediente.

che se non ti avesse assicurato col mio salvoconduwo. che io ti farei dare

vol. XVII Pag.466 - Da SALVACOSTE a SALVAGENTE (3 risultati)

confessò di non averlo mai incontrato. mio salvacondotto fu la vecchia amicizia che mi

cassettina, né mai dicano: questo è mio infinché tu vivi. getti, iii-80

col salvadanaio. cantoni, 601: nel mio salvadanaio, se non mi sbaglio,

vol. XVII Pag.467 - Da SALVAGESIA a SALVAGUARDIA (1 risultato)

salvaguardia [dalle piaghe] tra 'l mio popolo e 'l tuo popolo. a.

vol. XVII Pag.468 - Da SALVAIO a SALVAMENTO (2 risultati)

: questo gigante, un dì che 'l mio consorte / giva alla caccia sol per

. tarchetti, 6-ii-509: tolsi dal mio portafogli un foglietto di carta...

vol. XVII Pag.469 - Da SALVAMOTORE a SALVAPUNTE (4 risultati)

co'muli d'un vetturale perché nel mio sterzo mi conducessero a loro comodo e

mi conducessero a loro comodo e a mio salvamento a torino per la savoia.

castiglione, 3-i-1-671: ho inviato el mio mulo a mantua con un quadro de

fin mi tocca / lasciar roma e il mio nome a salvamento. b. croce

vol. XVII Pag.470 - Da SALVARE a SALVARE (5 risultati)

avarisia, che so quanto mi gosta del mio per volerlo far vivo, e la

di v rughieri ho speso per salvare il mio maestro ». ariosto, 3-50:

dicevano: iddio ti salvi, fratei mio. tasso, 12-27: levò alfin gli

scemi / l'opre più occulte e nel mio cor, fintemi, /..

intatte / son queste membra e 'l maritai mio letto, / per me non prego

vol. XVII Pag.471 - Da SALVARE a SALVARE (5 risultati)

/ l'anima e 'l corpo ad ogni mio bisogno / e facci dal demon sempre

/ che salve-tu soto sta chiave, fiol mio? » pigafetta, 4-144: disse

0 in mezzano, e segnatela col nome mio. a. f. doni,

da questo poltrone perché il palazzo è mio, e padron n'è mio padre;

palazzo è mio, e padron n'è mio padre; è tutto pieno di forestieri

vol. XVII Pag.472 - Da SALVARE a SALVARE (1 risultato)

« iddio, assistimi, ché salvo il mio onore ». pellico, 4-56:

vol. XVII Pag.473 - Da SALVARIO a SALVATELLA (2 risultati)

barezzi, 1-3: non salva l'error mio quel del mio vicino o parente.

: non salva l'error mio quel del mio vicino o parente. proverbi toscani,

vol. XVII Pag.474 - Da SALVATERRA a SALVATORE (2 risultati)

iacopone, 68-38: vo sciliata del mio salvatore. laude cortonesi, xxxv-ii-42:

mi ripugni di più, se cedere al mio salvatore o tornare al convento.

vol. XVII Pag.476 - Da SALVAZIONISTA a SALVEZZA (5 risultati)

re e della salvazione del- l'onor mio. b. croce, iii-22-241: nel

di 'integralismo'. cicognani, v-1-387: mio padre vedeva nella chiesa di roma la

davanti a me come fossi onnipresente nel mio futuro. io so che tu avrai un

l'ora lontana? / dove il salve mio primo a tua sovrana / onda,

avviai verso la salvezza e andai verso il mio compito.

vol. XVII Pag.478 - Da SALVIATICO a SALVO (2 risultati)

21-125: cercate intorno le del mio tempo fiorentino, quando ero solito passare a

si dovrebbono stampare le 'annotazioni salviniane'al mio 'trattato della perfetta poesia'. carducci,

vol. XVII Pag.479 - Da SALVO a SALVO (1 risultato)

tem- drale et a dolermi sempre del mio errore. giuglaris, 370: anto

vol. XVII Pag.480 - Da SALVO a SALVO (3 risultati)

senpre l'onore / del vostro e mio singniore, / de quanto vaglio, son

l'amore vostro verso me, né il mio verso loro esser picciolo, salva però

fonte più tranquillo, / ché v1 mio d'ogni liquor sostene inopia, /

vol. XVII Pag.481 - Da SALVOCHÉ a SAMARIO (3 risultati)

cosette per rima, le quali non è mio intendimento di scrivere qui, se non

mi creda io ti lascerò pegno questo mio tabarro di sbiavato. » aretino,

cotali tuoi ridimenti? - perché il mio ruffianare andassi a 'salvum me fac! '

vol. XVII Pag.482 - Da SAMARITA a SAMBENITO (1 risultato)

un altro rumore esplose a ridosso del mio albergo: tersicoresca orgia sonora, in concorrenza

vol. XVII Pag.484 - Da SAMBUCO a SAMMARINESE (2 risultati)

. c. croce, 209: questo mio bamboccio... non so s'egli

e di sammarchino; io presi dal canto mio a trascendere nei sentimenti di libertà e

vol. XVII Pag.485 - Da SAMMARITANO a SAMPIERDARENESE (1 risultato)

che senza pace / persèvero lo sforzo mio ventenne. = voce dotta,

vol. XVII Pag.486 - Da SAMPIERINO a SANAMENTE (2 risultati)

studiandomi scoprisse il veleno che inquinava il mio sangue. invece egli dichiarò di trovarmi

, 1-5: nota sanamente, marito mio, che, se tu non ti rimani

vol. XVII Pag.487 - Da SANAMENTO a SANARE (5 risultati)

me è bisogno osservare la leggie del mio signore, perché se io non la

perdo la testa, è che il mio cervello è troppo sanamente e fortemente organizzato

quale godo quando sanamente godo, signore iddio mio, vita e gloria dell'anima mia

goldoni, x-540: se scopro il mio cervello, / poss'anco raffreddarmi; /

tu pur malato / fosti e guaristi del mio stesso male? / sorella terra dunque

vol. XVII Pag.488 - Da SANARE a SANARE (3 risultati)

. ariosto, lxv-205: per sanar del mio cor l'indegna piaga / l'alma

da ferrara, 7: sana questo mio gravoso dolo / e tramme a porto de

della miseria? parini, 444: al mio male voi farete schermo; / e

vol. XVII Pag.489 - Da SANATIVO a SANATO (5 risultati)

mi pento dell'aver sanato secondo il mio giudizio alcuni luoghi orribilmente guasti d'alcuni

parmi di aver mantenuto il promesso ed ogni mio debito sanato. 18.

della casa, 645: cangiai con gran mio duol contrada e parte, / com'

chiaro davanzati, 64-11: voi siete del mio cor tramontana, / ché non si

, previde, poi che né 'l mio né l'altrui consolare valea, ritornare

vol. XVII Pag.490 - Da SANATO a SANATORIO (3 risultati)

6-391: o uomo o femina sanati col mio verso, rendete poscia i piatosi boti

veder ch'io scelgo / d'ogni mio mal te sanator pietoso. vittorelli,

me stesso, e sento risorgere nel mio cuore una virtù sanatrice, un pentimento

vol. XVII Pag.491 - Da SANATORIO a SANCIRE (1 risultato)

cio / del tuo cuor ch'è il mio cuore / fiorisse un sonnolento / fiorellino

vol. XVII Pag.492 - Da SANCITO a SANCULOTTO (2 risultati)

(435-5): perch'io dentro il mio cor delibro e sancio / che mai

: non avevi che da riporlo, il mio buono, fra tutte le altre

vol. XVII Pag.493 - Da SANDACINO a SANDALO (1 risultato)

berchet, 1-166: profumava intanto il mio seno colle fragranti essenze del sandalo celeste

vol. XVII Pag.496 - Da SANFEDISTICO a SANGINEO (1 risultato)

, 16-66: la sua arringa contro il mio film è stata controriformistica e sanfedista

vol. XVII Pag.498 - Da SANGUE a SANGUE (4 risultati)

, 43-334: eo li do lo mio corpo awenante, / e 'l sangue ch'

e 'l sangue ch'è escito del mio lato. dante, par., 31-3

dell'anima mia, la quale il mio salvatore ricomperò col suo prezioso sangue.

tutti. quest'è il calice del sangue mio, della nuova ed eterna testimonianza,

vol. XVII Pag.499 - Da SANGUE a SANGUE (6 risultati)

viso] benché non lo senta più mio, ma una che mi vuol male,

dante, inf, 17-62: procedendo di mio sguardo il curro, / vidine un'

purg., 14-82: fu il sangue mio d'invidia sì riarso / che se

tua età / s'è desta nel mio sangue / sicura avanzi e canti / sopra

. smentivo mia madre con tutto il mio sangue. -simpatia, favore.

pur familiare. moravia, xi-349: bello mio, devi ficcarti in testa che per

vol. XVII Pag.500 - Da SANGUE a SANGUE (1 risultato)

dubitar; t'intendo: il pianto mio / non ti basta; lo veggo.

vol. XVII Pag.501 - Da SANGUE a SANGUE (3 risultati)

, 3: un operaio, amico mio, condannato per sangue nella sua giovinezza a

29-20: credo ch'un spirto del mio sangue pianga / la colpa che là giù

, l'inurbana tracotanza, / attira il mio latin sangue gentile. slataper, 2-421

vol. XVII Pag.502 - Da SANGUE a SANGUE (4 risultati)

si reggeva in piedi. -sangue mio: figlio mio, figli miei.

piedi. -sangue mio: figlio mio, figli miei. pirandello, 7-942

sono laggiù, in america, sangue mio. bartolini, 20-23: dite la verità

/ dite che, sì, è il mio sangue, luciana. -sangue del

vol. XVII Pag.503 - Da SANGUE a SANGUE (3 risultati)

. alfieri, i-203: accresciuto il mio poetico patrimonio di quella virginia di più

tommaseo, 11-163: poco facevo di mio: ma quelle riposate e libere e

: me ne appello anche a te, mio pacifico cavaliere vincenzo monti, che a

vol. XVII Pag.504 - Da SANGUE a SANGUE (5 risultati)

v.]: 'darei un bicchier del mio sangue, darei mezzo il mio sangue'

del mio sangue, darei mezzo il mio sangue'enfatico, darei parte della mia

fargli riaver la vista darei mezzo il mio sangue. 'darei un bicchier del mio sangue

il mio sangue. 'darei un bicchier del mio sangue per vedervi contento'. capuana,

sposa e regina / tua destra del mio sangue grondante. cuoco, 2-ii-130: si

vol. XVII Pag.505 - Da SANGUE a SANGUE (5 risultati)

. è una spina grossa come il mio pollice. jovine, 2-152: don carlo

de gocciole di sangue nel mio secreto. segneri, iii-3-132: ecco

sparprezzo del tuo sangue - e del mio ». geva voci di tradimento

a tale, non ci ho il mio sangue'. sempre colla negativa, in quelle

tante miglia / e che voi, amor mio, l'avete a fare, questo

vol. XVII Pag.506 - Da SANGUE a SANGUE (4 risultati)

rimescolare il sangue, forse perché aveva nominato mio padre, forse perche mi trattava come

versi sono scritti proprio col sangue del mio cuore. -scrivere col proprio sangue

non mancai di fare il debbito mio; e non mancherò mai, fino a

divenire acqua: ma nel caso di mio fratello buona memoria provo tutto al contrario,

vol. XVII Pag.507 - Da SANGUEBUE a SANGUIGNA (1 risultato)

ho imparato a lavorare, no? mio padre ha sempre lavorato, e buon sangue

vol. XVII Pag.508 - Da SANGUIGNA a SANGUIGNO (4 risultati)

sanguigna si esalino le aure divine del mio spirito. gozzano, i-1254: tosse,

: ponete la mia mente e lo mio core / a quell'agnello candido e sanguigno

sanguigno / che sie presente a questo mio tenore. ariosto, 24-86: sopra

], 37: io seguirò del mio / morto marito e de'miei frati insieme

vol. XVII Pag.509 - Da SANGUIGNO a SANGUIGNO (2 risultati)

cor pira maligna / basta ch'un guardo mio sol la percota. 9

studio di balestrieri era molto diverso dal mio. -che rosseggia simboleggiando l'eccidio

vol. XVII Pag.511 - Da SANGUINACEO a SANGUINARE (5 risultati)

. aretino, 20-39: tirandomi al mio baccelliere per i panni, gli feci

e piangeva e gridava: « dio mio, signore mio, perdonate a quelli che

gridava: « dio mio, signore mio, perdonate a quelli che non sanno

cuore. carducci, iii-23-107: il mio cuore sanguina; ma le vostre stolte

sanguinare. fanzini, iii-146: il mio orgoglio sanguinava. avevo offerto la morale

vol. XVII Pag.512 - Da SANGUINARIA a SANGUINATO (1 risultato)

ha sanguinate, / prendete exemplo al mio grave dolore. 14. macchiare

vol. XVII Pag.513 - Da SANGUINAZIONE a SANGUINEO (2 risultati)

alle contese, / invoco marte per mio alturio, / che in terra sanguinente

dormo, atre foreste / sarien ristoro al mio cor sanguinente: / ahi, vota

vol. XVII Pag.514 - Da SANGUINEROLA a SANGUINOLENTO (6 risultati)

e sanguinei / non leggo più nel mio gimnasio amplissimo, / ma s'ode

. vasari, 4-ii-28: con tanto mio dispiacere ò sentito la nuova del mio messer

mio dispiacere ò sentito la nuova del mio messer miche- lagniolo della morte, certo

0 credi tu che il padre mio re agolante si fidi di te, avendo

tuo cammino, / ché il spirto mio verrà seguendo l'orma / visibilmente sempre

, x-89: con piacere intanto, mio caro landini, dopo aver curato nello

vol. XVII Pag.515 - Da SANGUINOLENZA a SANGUINOSO (1 risultato)

e bagno le ferite sanguinose / dell'adorato mio marito fido. cesari, 1-2-282:

vol. XVII Pag.516 - Da SANGUINOSO a SANGUINOSO (1 risultato)

rosso / sanguinoso era mosso / al mio viso. 8. che reca

vol. XVII Pag.517 - Da SANGUINU a SANICARE (1 risultato)

da una sanguisuga troppo dannosa al piccolo mio peculio. pananti, i-287: quelle

vol. XVII Senza intestazione (2 risultati)

sanitade... sì fago sto mio testamento. testamento di lemmo di balduccio,

. foscolo, viii-246: l'avo mio professò medicina: e mentre nel 1785

vol. XVII Pag.520 - Da SANITARIO a SANITARIO (2 risultati)

però adopro queste che meglio rivelano il mio pensiero) di queste poesie. la

che fa il padrone? -che fa mio marito? -crepa di sanità. -non ti

vol. XVII Pag.521 - Da SANITARISTA a SANNITICO (1 risultato)

bel volto di lei / viaggiante al mio cielo sannite? -che manifesta caratteri

vol. XVII Pag.522 - Da SANNITRIO a SANO (6 risultati)

, qual gli altri, sano ogni mio membro. tasso, n-ii-233: se

i-659): accettate... il mio buon volere e la sincerità de l'

volere e la sincerità de l'animo mio. e se l'opera od il suo

al desiderio ch'io aveva, incolpatene il mio poco sapere e la debole capacità del

poco sapere e la debole capacità del mio ingegno. e state sani. belo

pon solo: isabella, / el mio infermo pensier fia fatto sano. della

vol. XVII Pag.523 - Da SANO a SANO (7 risultati)

bacchetti, 1-iii-521: dì a nome mio ai vecchi di casa vostra che parlar di

: né potrò avere in questo nuovo stato mio cosa alcuna più cara che l'amor

sano consiglio: / se crudele è il mio figlio, / tu saggia noi seguire

/ per te gittate ho 'n terra il mio onore, / per te io ho

riguarderà con sano occhio più abbia a essere mio padre di tal cosa biasimato che io

purg., 27-140: non aspettar mio dir più né mio cenno; /

27-140: non aspettar mio dir più né mio cenno; / libero, dritto e

vol. XVII Pag.524 - Da SANOCA a SANPIERO (1 risultato)

. sacchetti, 275: mastro bernardo mio, un gran lamento / fanno febri continue

vol. XVII Pag.525 - Da SANPIETRO a SANSEGOTTO (4 risultati)

« che cosa è? » domandò il mio amico. « un sanpiètro ».

d azeglio, 1-549: il mio caffettiere deplorava ingenua- mente...

firenze... dove un amico mio professore di sanscrito mi menava e mi

promesso di pagarlo ad usura quando il mio quadro otterrà il lauro della vittoria laggiù

vol. XVII Pag.526 - Da SANSENA a SANSUGA (1 risultato)

sovineschi (ché il sansovino, a mio vedere, è il toscano che offre

vol. XVII Pag.527 - Da SANSUGO a SANTAMBROSIANO (1 risultato)

aria coll'equipaggio. verga, 7-620: mio marito... vorrebbe tenermi sotto

vol. XVII Pag.528 - Da SANTAMENTE a SANTÈ (3 risultati)

leopardi, iii-120: dice santamente il mio caro alfieri nella sua 'vita'ch'egli

adopra santamente! fu di marito il mio pensiero, e per marito t'accetto,

e per marito t'accetto, camillo mio dolcissimo. tesauro, 5-290: lodo quel

vol. XVII Pag.529 - Da SANTEGGIARE a SANTIFICARE (1 risultato)

li suoi nemici di confusione e 'l mio santificaménto fiorirae in lui [nel cristo]

vol. XVII Pag.530 - Da SANTIFICATO a SANTIFICATORE (6 risultati)

io conto di non aprir l'uscio del mio quartiere, se prima non sia santificato

avermi inteso, non santifico col mio silenzio la cosa giudicata. gobetti,

. pulci, lxxxviii-ii-344: sappi che 'l mio figliol s'è inginocchiato / nel ventre

figliol s'è inginocchiato / nel ventre mio per la divina essenza / e per

a dovere, tutte voci che, al mio parere, non furono ammesse perché non

. calmo, xxi-ii-819: il padre mio, al corpo di macometo, fece

vol. XVII Pag.531 - Da SANTIFICAZIONE a SANTINA (1 risultato)

credo che la gran virtù e santimonia del mio buon padre mi salvassero più d'una

vol. XVII Pag.532 - Da SANTINA a SANTITÀ (2 risultati)

e'mi stima una santina per questo mio zelo. = dimin. sostant.

magalotti, 9-2-214: sapete voi il mio fondamento uale egli è? la presunzione

vol. XVII Pag.533 - Da SANTITATIVO a SANTO (2 risultati)

. leopardi, iii-401: in verità, mio caro, tu non fai torto a

per quello della salute eterna, il primo mio voto sarebbe di unire la tua sorte

vol. XVII Pag.534 - Da SANTO a SANTO (4 risultati)

. iacofione, 66-38: vedenno el mio cordoglio, sì me se move pianto

... / finito è 'l viver mio con tristo pianto. s. bonaventura

casto / ti prego vólti gli occhi al mio desio. itero, 359: accettò

secolo dov'io debbo andare, compagno mio, ch'io non li mangiai. laudario

vol. XVII Pag.535 - Da SANTO a SANTO (1 risultato)

maggior / che que'che son nel mio bel san giovanni. idem, purg.

vol. XVII Pag.536 - Da SANTO a SANTO (2 risultati)

/ per questi santi, o fratei mio, che vivi. silone, 55:

6-391: o uomo e femina sanati col mio verso, rendete poscia i piatosi boti

vol. XVII Pag.537 - Da SANTO a SANTO (3 risultati)

, che aveva conservato fino allora nel mio cuore come un segreto santissimo di famiglia.

(1-iv-312): oimè, padre mio, che è ciò che voi domandate?

, lo so, che mette fuori mio padre. stia zitto, e si mangi

vol. XVII Pag.538 - Da SANTO a SANTO (6 risultati)

che in un momento / farìa lo stato mio chiaro e beato? d. borghesi

matrimonio. foscolo, ii-191: error mio fu se occultamente amai; / ma

. tu santo / festi poi l'amor mio. -improntato alla massima lealtà e

il ministro trovò giustissimo e santo il mio richiamo: mi ha trattato ieri come padre

legnate! moretti, ii-380: il mio amico alzava le spalle con una beata indifferenza

ch'ancora che sia lontana dal proposito mio, non voglio restare di recitarvela, essendo

vol. XVII Pag.539 - Da SANTO a SANTO (3 risultati)

mi è parso bene di fare il mio dovere conducendola a renderle reverenza. marchesa

con quella sora giuditta non ci ho il mio santo'. dicesi anche del non-trovare sodisfazione

a queste cose non ci ho il mio santo! p. petrocchi [s.

vol. XVII Pag.540 - Da SANTOCCHIARE a SANTOLA (1 risultato)

di mal essempio. goldoni, ì-660: mio >adre... era uomo dabbene

vol. XVII Pag.541 - Da SANTOLINA a SANTOREGGIA (2 risultati)

in primo d'estate, osarono nel mio giardino diverse società di formicole.

religiosi, e che ci sia il mio nome nella scrittura. moretti, iii-595:

vol. XVII Pag.542 - Da SANTORO a SANTUARIO (4 risultati)

], i-73: tal è al parer mio italia, dove ci sono gran santuari

scritto 'thau'non uccidete, cominciandovi dal mio santuario. savonarola, 5-i-254: chiamò

abbiate misericordia nessuna e cominciate al santuario mio, idest al tempio. »

teatro. tarchetti, 6-i-287: addio, mio villaggio natale, e voi colli salienti

vol. XVII Pag.543 - Da SANTUARIO a SANZIONATO (1 risultato)

dopo avere vedute le ricevute portate al mio ufficio personalmente dagli operai e da'mercanti

vol. XVII Pag.545 - Da SANZIONISMO a SAPERE (5 risultati)

anima. nievo, 791: padre mio, son tanto sicuro che questo mio

mio, son tanto sicuro che questo mio proposito otterrà sanzione dalle opere di tutta la

un tratto quel bocchino di sapa a modo mio! -essere, parere come la

fallire / e come dritto. non tieni mio viaggio? anonimo, i-486: agio

che anna dormiva colla cugina, e mio padre alquanto ingenuamente vi si lasciò condurre

vol. XVII Pag.546 - Da SAPERE a SAPERE (5 risultati)

, n-18: tra i lasciati da mio zio ritrovai un librettaccio stracciato, di vecchia

, compa'». pavese, i-472: mio padre conosceva tutti quanti e sapeva le

de l'altra, sapeano bene lo mio cuore, però che ciascuna di loro

. d annunzio, iv-1-424: il gaudio mio più intenso era nel sapermi lontano dalle

da chi s'abbia saputo che 'l mio marito è ito a bologna. savonarola,

vol. XVII Pag.547 - Da SAPERE a SAPERE (5 risultati)

vendetta sopra idumea per la mano del mio popolo israel... secondo l'

secondo l'ira mia e secondo lo mio furore; e sapranno la mia vendetta,

io non saccio come mai raquisto / del mio cor tristo - in nulla guisa faccia

teco son stato guerrato, / sengnor mio verace, / saccio bene che dal

verace, / saccio bene che dal mio lato / son stato fallace. b.

vol. XVII Pag.548 - Da SAPERE a SAPERE (8 risultati)

: non avendo voi all'onesto disiderio mio voluto sodisfare, avete a sapere ch'

., 1-1 (1-iv-39): padre mio, non mi dite questo per confortarmi

., 1-9 (1-iv-82): signor mio..., vengo nella tua

per rispetto del- l'onor vostro e mio, con perpetuo silenzio di trapassare.

/ a cui gli strali suoi drizza il mio plettro: / dove virtute ha scettro

scettro, / là volge i carmi il mio divoto ingegno. cesarotti, 1-xxxii-224:

venuti, lxxxviii-ii-744: disse: « consorzio mio, ma che persona / incoia facciaro

. 'se sapesse che vivere è il mio! '. carducci, ii-13-151: mi

vol. XVII Pag.549 - Da SAPERE a SAPERE (6 risultati)

., 1-1 (1-iv-40): figliuol mio, cotesta è buona ira, né

: fiera strage dell'indegno / il mio sdegno far saprà. guerrazzi, 1-60:

baciare i ginocchi; e se è il mio bene che vuoi, ad, fra è

vuoi, ad, fra è il mio bene, sappimi capire. 24

cagionatomi dalla saputa morte del nostro e mio amico anton francesco testi. mazzini,

, 1-40: fa'che ella impari col mio essempio e sapraimi poi dire qualche cosa

vol. XVII Pag.551 - Da SAPERE a SAPERE (3 risultati)

. moneti, 2-16: un amico mio... aveva imparato a contare

amore, / che farai, oi saper mio? dante, inf, 7-73: colui

s'a sì sublime segno / l'umile mio saver non m'alza e tira?

vol. XVII Pag.552 - Da SAPERFARE a SAPIDO (1 risultato)

, / ed howi incluso tutto 'l mio sapere. -opinione, giudizio.

vol. XVII Pag.553 - Da SAPIENCIA a SAPIENTE (2 risultati)

ingegno ià subduce / en tutto animo mio per mio duce / volerve.

subduce / en tutto animo mio per mio duce / volerve. -che eccita

vol. XVII Pag.554 - Da SAPIENTEMENTE a SAPIENZA (2 risultati)

: era... disi- derio mio di conoscere quella sapienza di che fanno professione

valensa -che ten vostro core, / a mio dolore -fece far partensa / e la

vol. XVII Pag.555 - Da SAPIENZIALE a SAPIENZIANO (3 risultati)

, inf, 3-6: giustizia mosse il mio alto fattore; / fecemi la divina

l'ettema sapienzia / disponga a perdonar mio grave errore. rappresentazione della risurrezione di

insaziabile di sapere diede niccolò aggiunti nel mio collegio, dove si dimostrò vero alunno dell'

vol. XVII Pag.557 - Da SAPONARINA a SAPONE (4 risultati)

. venditti, 1-148: perfino il mio strapunto (appena emerso / dalle spume

f >ure, certe saponate, amico mio! già, perché è di bocca

pur, andiam pur, ché il mio sapone / e 'l ranno mio a te

ché il mio sapone / e 'l ranno mio a te pelerà 'l capo.

vol. XVII Pag.559 - Da SAPONITE a SAPORE (1 risultato)

dice alcun ch'è duro / e aspro mio trovato a savorare; / e potè

vol. XVII Pag.560 - Da SAPORE a SAPORE (1 risultato)

/ misero; e 'l viver mio deh! non si sciolga / pria che

vol. XVII Pag.561 - Da SAPORE a SAPORE (6 risultati)

con un asterisco quei sonetti che al mio gusto non rendono il sapore dello stile di

, / che mena il piciolletto albosciel mio. andrea da pisa, 265: un

: tu mi fai ridere a digiuno, mio caro vecchio, perché racconti le cose

: io a lui: « maestro e mio signore, / se giova il mio

mio signore, / se giova il mio pregar dàmmi talento / ch'io sappi 'l

. borsi, 1-244: dolce savore mio, per ben lodarle, / più

vol. XVII Pag.562 - Da SAPOREGGIANTE a SAPORITAMENTE (4 risultati)

animetta mia inzuccherata. -a rivederci il mio caro saporétto, il mio dolce intingolo

-a rivederci il mio caro saporétto, il mio dolce intingolo gustoso. casti, i-1-391

(i-339): a dir il parer mio, e'mi pare che tutti i

dormito saporitissimamente. nievo, 1-vi-170: mio zio... dormicchiava saporitamente,

vol. XVII Pag.563 - Da SAPORITEZZA a SAPORITO (6 risultati)

sequisse il divorzio, quantunque fusse cum mio dolore: il perché era una bella giovene

un tal atto indiscreto? / -il medico mio iovio saporito. / poi che 'l

? qua pe'tera? pòro cocco mio saporito! -con metonimia.

/ dolce mia bocca, cor del corpo mio ». -che suscita sensazioni piacevoli

117: l'ultimi cibi ho dato al mio convito. / se sarà alcuno amante

, ma al saggio e iusto / mio duca, magno, glorioso e invitto.

vol. XVII Pag.565 - Da SAPOTA a SAPROLEGNIACEE (4 risultati)

8-673: viva... il mio vecchio divanaccio di juta, ampio e

. carducci, ii-5-183: 'il vasello'del mio verso e il 'naturai vasello'di dante

s'io godere un giorno a modo mio, come sei più saporosa di una

, invece, mi invia, per il mio vivaio di pubblicità (sezione parassiti e

vol. XVII Pag.566 - Da SAPROLEGNIALI a SAPUTO (2 risultati)

7: mi partii di casa del mio padre sensa sua saputa o di nullo altro

padre sensa sua saputa o di nullo altro mio parente. gallani, 64: senza

vol. XVII Pag.568 - Da SARABANDICO a SARACENO (2 risultati)

di allegria. moravia, 19-244: mio marito... mi è venuto incontro

tafferuglio, una sarabanda nella testa di mio padre, che non ci raccapezzava mai nulla

vol. XVII Pag.570 - Da SARACINESCATO a SARAGATTIANO (1 risultato)

, e io guardo in faccia il mio compagno di viaggio. 3.

vol. XVII Pag.571 - Da SARAGATTISMO a SARCANA (1 risultato)

consiglio e potenza, ond'io osservi mio saraménto e acquisti degno onore.

vol. XVII Pag.572 - Da SARCANTO a SARCHIARE (2 risultati)

, quella che voi sarcasticamente chiamate airindirizzo mio gloria, oggi giorno è per i felici

cotesto della « napoli », non favoreggiatore mio, ma sarcastico ai manzoniani; e

vol. XVII Pag.573 - Da SARCHIATO a SARCITARE (1 risultato)

che degli altri m'ha il mondo con mio menta! diletto privato. pisani,

vol. XVII Pag.576 - Da SARCOSETTO a SARDANAPALICO (3 risultati)

borioni dell'onore che vuol fare al mio 'atleta'col nome dell'artefice, intagliato

di casa, / che 'l mio danaio, che non di rapine / né

quella capitale, vissi felice fino al mio quindicesimo anno. = deriv. da

vol. XVII Pag.578 - Da SARDIGNA a SARDO (1 risultato)

partito / del lor formaggio sardo / col mio zucchero far voler baratto. viani,

vol. XVII Pag.579 - Da SARDO a SARDOO (1 risultato)

stigliani, 2-279: ella al dimando mio / dal fiero grugno balestrò un sogghigno

vol. XVII Pag.580 - Da SARECCHIA a SARMATA (1 risultato)

3-104: proprio sul sedile vicino al mio c'era una ragazza con un sari viola

vol. XVII Pag.581 - Da SARMATIANO a SARRACENIA (1 risultato)

una trentina di ungari di più del mio bisogno. io non credo che il marchese

vol. XVII Pag.582 - Da SARRACENIACEE a SARTIA (2 risultati)

porto, e stanco ornai / il mio nocchier, e rotte arbore e sarte.

trovo in picciol legno, et è mio duce / errore e caso, non ragione

vol. XVII Pag.583 - Da SARTIAME a SARTORE (1 risultato)

da parigi. foscolo, iv-426: se mio padre udisse dalla terra ove sta seppellito

vol. XVII Pag.587 - Da SASSISMO a SASSO (1 risultato)

mia sola e pensosa, / col mio signore, a cui vittoria invoco. leonardo

vol. XVII Pag.588 - Da SASSO a SASSO (6 risultati)

/ nella memoria altrui chiaro vivesse / mio nome fatto dal morir sicuro, /

di venir non si rimanga / al mio sasso, e su vi pianga. foscolo

: a palpitar si move / questo mio cor di sasso: ahi, ma ritorna

cosa da pazzi, e però disse quel mio che, se tutti fossimo come messer

94: gli stridi ch'uscir del cor mio lasso, / devriano per pietà romper

sasso. leoni, 681: oh il mio povero cuore! farebbe compassione ai sassi

vol. XVII Pag.589 - Da SASSOCORNO a SASSOLITE (1 risultato)

che io non abbia voluto arrecare il mio sassolino? faldella, i-2-25: portano

vol. XVII Pag.591 - Da SASULINO a SATANASSO (6 risultati)

'iddio ti guardi di questo, signore mio, questo non ti avverrà'. e

che tuttavia / fermo starò nel proposito mio, / e lor nel lor, che

/ io vò che satanasso sia il mio iddio, / o se v'è altro

il calice che mi ha dato il padre mio? ». bibbia volgar.,

? bacchelli, 14-332: « il mio avorio di chibiro! » esclamava piangendo

i miei panni in uganda, il mio avorio. ciua, figlio di satanasso,

vol. XVII Pag.592 - Da SATANEGGIARE a SATANOCRAZIA (3 risultati)

fiera ed appassionata penelope la forza del mio stile e la efficacia del mio lirismo amoroso

forza del mio stile e la efficacia del mio lirismo amoroso. verga, ii-80:

nell'orgoglio, vecchio peccato di dante e mio. b. croce, iii-34-411

vol. XVII Pag.595 - Da SATIRA a SATIRICA (1 risultato)

quel ghigno furbesco e quasi satiresco, a mio fratello non somigliavano punto.

vol. XVII Pag.597 - Da SATIRISCO a SATIVO (1 risultato)

.: se bene lo scopo di questo mio libro è di satirizzare per cagionar utile

vol. XVII Pag.598 - Da SATO a SATOLLARE (2 risultati)

alla sanità, voglio almeno che il mio palato se ne consoli assaggiandoli. bresciani

33: non vi è mai accaduto, mio cortese lettore, in quella stagione dell'