Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: mio Nuova ricerca

Numero di risultati: 47274

vol. XII Pag.1 - Da ORADA a ORANGERIA (1 risultato)

de'quindici anni, contro al volere di mio padre mi missi a bottega all'orefice

vol. XII Pag.2 - Da ORANGISTA a ORARE (1 risultato)

l'imperatrice d'austria, un amico mio, fatto ad imagine degli orangotani,

vol. XII Pag.57 - Da ORDINE a ORDINE (2 risultati)

grazia potere passare con suo onore e mio utile, di co- scienzia prima e

a ordine, se bramava saziare il mio appetito. varchi, 18- r-37;

vol. XII Pag.58 - Da ORDINGO a ORDIRE (2 risultati)

andare a intendere / da uno amico mio, persona pratica / ne l'arcivescovado,

assembramento di gente. landolp, i-565: mio padre venne a prendermi all'ordinotte

vol. XII Pag.59 - Da ORDIRE a ORDIRE (1 risultato)

i-4-5: non ordite più funi al mio martore. /... / basti

vol. XII Pag.60 - Da ORDITAMENTE a ORDITO (1 risultato)

: improprio e non conviniente seria il mio operare... se, scrivendote la

vol. XII Pag.61 - Da ORDITOIO a ORDITURA (2 risultati)

. mi costringono ad interrompere l'ordito del mio testo. -concezione, progetto

dei celesti, come avete mostromi nel duca mio signore? questo sarebbe molto doppia orditura

vol. XII Pag.62 - Da ORDO a ORECCHIA (6 risultati)

sappia che sin'ora l'orditura del mio poema mi costringeva al venire. a.

preparato l'orditura delle novella, il mio cuore s'intromise a variare le trame.

che questo rigiro sia tutta orditura del mio figliuolo che sia venuto qua apposta per

mia vita, se non ahimè, dal mio cuore, la donna del mio cuore

dal mio cuore, la donna del mio cuore e della mia vita.

puoi ire sicuro per questo paese sanza mio suggello nella fronte ». trattato delle

vol. XII Pag.63 - Da ORECCHIA a ORECCHIA (2 risultati)

g. visconti, ii-2-5: voi [mio padre] che a portar frappe i'

.., disse il signore, popolo mio, alla legge mia; chinate l'

vol. XII Pag.64 - Da ORECCHIA a ORECCHIA (1 risultato)

fatti giungeva qualche volta alle orecchie del mio manzoniano padre. bacchelli, 2-37:

vol. XII Pag.66 - Da ORECCHIANTISMO a ORECCHIO (3 risultati)

faciloneria. moravia, 18-36: il mio studio è chiaramente il museo della mediocrità

, / seguitava, orecchiando, il mio disio, / che prese in ver

questa ieri, datene la colpa a mio fratello, che... m'ha

vol. XII Pag.67 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (2 risultati)

12: in fatto di musica [il mio amico] avea orecchio per quattro,

fanciulle. cicognani, 13-25: a tempo mio, a tutte le bambine di buona

vol. XII Pag.68 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (4 risultati)

disse: « io ti prego, signore mio, che lo servo tuo favelli una

2-155: io ascoltai le parole sue al mio orecchio, ridendo « ah! ah

qualcuno. cavalca, 20-234: figliuolo mio, m'è venuto agli orecchi che

l'intenzione e tutto 'l bisogno mio. voi sapete la verità di quanto dico

vol. XII Pag.69 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (2 risultati)

cielo assiso, / porgi l'orecchio al mio dirotto pianto, / se ti fur

. carducci, iii-ii-iio: mio fratello era tutto orecchi a sentire ciò

vol. XII Pag.70 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (5 risultati)

altri. brusoni, 9-556: il mio sciocco marito, lasciati i buoni consigli

: inchina lo tuo orecchio a questo mio consiglio, lo quale io ti do.

: io son capace a raffrenare il mio sdegno anche per anni. ma verrà

: per via teneva, secondo il mio solito, aperto l'orecchio a quanto dal

solito, aperto l'orecchio a quanto dal mio seguito e da altre persone dicevasi sulla

vol. XII Pag.71 - Da ORECCHIOLINO a ORECCHIUTO (1 risultato)

ma guarda che orecchiaccio egli è il mio! = forma masch. (caratteristica

vol. XII Pag.72 - Da ORECHIA a OREMUS (1 risultato)

per la mia laurea, erano appartenuti a mio nonno, che li aveva avuti in

vol. XII Pag.73 - Da ORENDITE a ORETTA (1 risultato)

mie opere e riesce comodissima per il mio assunto di schiarire principalmente l'oreolo- gia

vol. XII Pag.74 - Da OREVIFICE a ORFANO (5 risultati)

carrer, vi-209: accoglili, ben mio, / come ad accor se'avvezza,

le ombre e gli oreggi del mio fresco fiumicello in questi grandissimi caldi.

, i-13-19: se vuoi saper come il mio nome è detto, / taura son

si scaricava d'un sol tratto sul capo mio tutto quanto il peso dell'orfanezza.

in aiuto all'orfanezza delle figliuolette del mio povero amico. pascoli, 1374:

vol. XII Pag.75 - Da ORFANOTROFIO a ORFICO (2 risultati)

, la tua figura è intagliata nel mio cuore; e parmi che la mia

15-27: potre'io sapere, fratei mio, perché tanta ira e tanto sdegno

vol. XII Pag.77 - Da ORGANARE a ORGANATO (2 risultati)

come dramma rifiutato, non poteva consistere nel mio lavoro se non come 'situazione '

c. ferrari, 315: il mio colonnello mi commetteva del pari di portar

vol. XII Pag.78 - Da ORGANATORE a ORGANICAMENTE (1 risultato)

finestra dalla via / un suono: il mio motivo prediletto!... /

vol. XII Pag.79 - Da ORGANICARE a ORGANICO (2 risultati)

carducci, ii-7-293: sii buona, amor mio, dolcezza mia, superba donna mia

, ii-8-107: un'altra parte del mio io era sempre spasimante... io

vol. XII Pag.80 - Da ORGANICO a ORGANICO (1 risultato)

una cosa è il travaglio immanente del mio spirito, travaglio che io posso legittimamente

vol. XII Pag.81 - Da ORGANICO-POPOLARE a ORGANISMO (1 risultato)

egli è, saprà far risaltare questo mio finora inusato ordigno. g. g.

vol. XII Pag.82 - Da ORGANISTA a ORGANIZZARE (1 risultato)

savinio, 497: malgrado l'immaturità del mio criterio, sentivo che nell'organismo di

vol. XII Pag.83 - Da ORGANIZZATAMENTE a ORGANIZZATIVO (1 risultato)

scrivere. perciò ciò significa che il mio pensiero s'organizza. -prendere forma

vol. XII Pag.84 - Da ORGANIZZATO a ORGANIZZATORE (2 risultati)

cuore così bene organizzato come quello del mio caro padre azzoni. luini, xxiii-153

non perdo la testa, è che il mio cervello è troppo sanamente e fortemente organizzato

vol. XII Pag.85 - Da ORGANIZZATURA a ORGANIZZAZIONE (3 risultati)

io devo proprio compiacermi dell'organizzazione del mio cervello e de'miei muscoli, che mi

2-i-2-116: rendi una volta giustizia al mio cuore, che non mai per propria organizzazione

la vita intellettuale di metz, che il mio interlocutore si è prefisso di far rivivere

vol. XII Pag.87 - Da ORGANO a ORGANO (1 risultato)

mutar registri. cellini, 1-5-33: mio padre faceva in quei tempi organi con

vol. XII Pag.88 - Da ORGANO a ORGANO (1 risultato)

in pianto la mia cetera e l'organo mio nella voce delli piagnenti. oliva,

vol. XII Pag.90 - Da ORGANOTROPISMO a ORGIA (2 risultati)

, 14- 127: l'annuncio del mio arrivo, anziché farle piacere, la

ti piaccio, che non ti piace il mio amore. non ti chiedo di parlare

vol. XII Pag.91 - Da ORGIA a ORGOGLIANZA (1 risultato)

un altro rumore esplose a ridosso del mio albergo: tersicoresca orgia sonora, in concorrenza

vol. XII Pag.92 - Da ORGOGLIARE a ORGOGLIO (11 risultati)

xxxv-11- 654: si può veder nel mio distino / eh'ognuna d'umiltà ver'

/ e io 1 sapesse, mancheria mio orgoglio. = denom. da orgoglio

orgoglio che vi rendeva così contraria al mio amore. casti, 5-20: quella dama

: « scendi, ladron, del mio cavallo ». intrichi d'amore [tasso

i-178: guardo con orgoglio affettuoso il mio buon padre, magro come me, bruciato

-ah la mia gioia * / l'orgoglio mio sempre tu fosti! di giacomo,

', no, no, sul mio onore, non lo darei. è il

onore, non lo darei. è il mio orgoglio, il mio vanto.

darei. è il mio orgoglio, il mio vanto. saba, 179:

alpino. cassola, 3-128: era il mio orgoglio, sante... io

che stato / dirò che sia 'l mio se non di scoglio / dove 'l mar

vol. XII Pag.634 - Da PAROLACCIA a PAROLEGGIAMENTO (1 risultato)

spasso vedere quanti differenti effetti cagiona questo mio foglio. chi in leggendolo mi accusa

vol. XII Pag.635 - Da PAROLEGGIARE a PAROLINA (4 risultati)

i-1049: per una paroletta / il mio cor non saprà / mai più che sia

agricoltore. beltramelli, iii-647: -gesù mio, diventerò nevrastenica! era una paroletta

c. 1. frugoni, i-6-242: mio gobbetto, fummo in fine / de

al re, di grazia una parolina a mio favore. percoto, 306: ella

vol. XII Pag.636 - Da PAROLIO a PARONICHIA (3 risultati)

pelle da questa guerra, vorrai essere mio amico. -eh, che paroioni!

paroioni! pratolini, 3-181: rientrò mio padre, e io gli dissi:

non so che paroluzze / d'un mio novo amator, non t'avrian morto,

vol. XII Pag.637 - Da PARONICHIA a PAROSSISTICO (3 risultati)

: pavone..., l'amico mio, era un'altro phaone, concorrendo

carducci, iii-25-208: io per conto mio andrò a sentire madamigella ber- nhardt nella

terribile parossismo -io vi giuro sul mio onore eh'essi non vanno che ad eseguire

vol. XII Pag.638 - Da PAROSSITONALE a PARPARI (1 risultato)

fogazzaro, 5-91: lascio al detto mio figlio la porzione legittima che gli spetta

vol. XII Pag.639 - Da PARPATETICO a PARRICIDIO (5 risultati)

troppo ah troppo il superbo del viver mio s'annoia: / nel desio parricida

, 27-185: furono scoperte le prove del mio disegno parricida e portate a mio padre

del mio disegno parricida e portate a mio padre. 6. che contrappone

tuo tempio peccato, / facesti del mio sangue i sassi molli, / tiranno

: io terrò rinchiuso nel profondo del mio petto il parricidio e l'assassinamento che io

vol. XII Pag.640 - Da PARRICIDO a PARROCCHIALE (4 risultati)

.. era accusato come rubatore del mio carissimo ospite: il qual peccato, non

l'eccidio, / m'è nulla il mio morire, se penso al parricidio.

piglierete anche della mia cagnuola e del mio parrocchetto, che mi divertiscono egualmente colle

sulle macchie de'pini piantati dal padre mio su quel colle presso la porta della

vol. XII Pag.641 - Da PARROCCHIALITÀ a PARRUCCA (3 risultati)

qui vicino, in casa di questo mio caro amico. periodici popolari, i-496:

far anco vedere e leggere / al mio parochiano. v. gradenigo, lii-5-392:

mi comandate, ch'io vi dica il mio sentimento intorno alla voce 'pirucca '

vol. XII Pag.642 - Da PARRUCCAIO a PARRUCCONE (1 risultato)

25-121: ecco che in fondo al mio cuore va ridestandosi una mia innata tendenza

vol. XII Pag.644 - Da PARTAGGIO a PARTE (4 risultati)

gadda, 6-40: « sor commendatore mio », implorò la sora manuela,

. c. gozzi, ii-139: mio fratello gasparo ebbe il suo partaggio per quelle

né l'uno né l'altre sono il mio partaggio. -toccare in partaggio

... a poca amorevolezza il mio tardo rispondere, ma attribuitelo più tosto

vol. XII Pag.645 - Da PARTE a PARTE (9 risultati)

volta mi bisongnia dirti parte dell'animo mio. cariteo, 122: tu, donna

: tu, donna, alberghi intro 'l mio petto / e de l'incendio mio

mio petto / e de l'incendio mio parte non senti. b. tasso,

mai / da questo vivo scoglio del mio petto / trar pur pic- ciola parte

chiari, 1-i-68: oltre i spasimi delramor mio ed i sforzi della mia virtù,

le sudate carte, / ove il tempo mio primo / e di me si spendea

ha il viver vostro in un col mio raccolto. paolini massimi, xxii-41:

paolini massimi, xxii-41: d'un mio tenero figlio, / ch'era di questo

cercommi il polso e molte parti del mio corpo. guittone, 123-a: a fare

vol. XII Pag.647 - Da PARTE a PARTE (1 risultato)

parte, / e quelle in danno mio sì ben raccolte / ch'io ne

vol. XII Pag.649 - Da PARTE a PARTE (1 risultato)

moderni sono totalmente incognite e che a mio giudizio credo fussero quelle parti o provisioni

vol. XII Pag.650 - Da PARTE a PARTE (3 risultati)

questa parte, ma pure è il mio mestiere. g. bassani, 4-88:

/ in tutte parti a tutto il mio podere. dominici, 1-155: non essere

far una parte di convenienza, a mio nome, co'parenti. pascoli, 1-547

vol. XII Pag.651 - Da PARTE a PARTE (1 risultato)

avuto un poco di saggio de l'animo mio in questa parte. de luca,

vol. XII Pag.652 - Da PARTE a PARTE (3 risultati)

del vescovo, suo cordialissimo fratello e mio riverito signore, sono stato tanto a

potuto respirare da la grandezza del dolor mio e parte per non rinovellare in lei l'

o bella clori, / pegno dell'amor mio, famose carte, / tu leggendo

vol. XII Pag.653 - Da PARTE a PARTE (7 risultati)

/ e a parte assunta del regai mio letto. -avere dalla propria parte

rodrigo. imbriani, 3-203: dio mio, che gioia! e che dolore,

, pensando, che tu non eri mio, che io non aveva parte alcuna

miei altrui n'avesse parte, il nome mio ne di- verria molto minore.

musso, iv- 270: il mio padre e padrone è dio: non voglio

: ma io conosco d'altra parte il mio signore molto savio e molto avveduto.

xvii-316-46: mia nova danza, a lo mio 'mor verace / salutai da mia

vol. XII Pag.654 - Da PARTE a PARTE (6 risultati)

? -critico eterno, / ti chiamerei del mio disegno a parte. -richiedere

cecchi, 1-2-25: -or per aprirti il mio disegno, essendosi / morta a questi

incarico. brusoni, 5-128: il mio buon marito,... facendo in

1-4-239: ci fu da voi il mio figliuolo a far le sue parti? leopardi

donna giovanna le parti sue [di mio padre], io me la presi seco

presto che non vorrebbe col maritarmi a mio senno. -fare parte a qualcosa

vol. XII Pag.655 - Da PARTE a PARTE (1 risultato)

io nudriva 'l core / in sul mio primo giovenile errore / quand'era in parte

vol. XII Pag.656 - Da PARTE a PARTECIPABILE (2 risultati)

, 326: mai mi conforta [il mio cuore] a fallo / non in

quanto alla parte mia, credo parimente del mio compagno, avete voi sadisfatto al desiderio

vol. XII Pag.658 - Da PARTECIPARE a PARTECIPARE (2 risultati)

: mi sentivo umiliato scoprendo che al mio concetto intorno a lei non partecipava chi

che sono stato malato per giustificarmi del mio ritardo. borgese, 1-46: un giorno

vol. XII Pag.659 - Da PARTECIPATA a PARTECIPATO (3 risultati)

alla fine con istanza chi fosse il mio signore. denina, xxiii-233: ardisco

xxiii-233: ardisco nuovamente di parteciparle questo mio pensiere. ghislanzoni, 17-115: la

, 1-311: ti voglio partecipare a uno mio grandissimo secreto, acciò che, presapendo

vol. XII Pag.660 - Da PARTECIPATORE a PARTECIPAZIONE (2 risultati)

anecdoto, partecipatomi ieri da un savio mio collega. foscolo, v-411: vi

, quanto il fare qualsivoglia cosa di mio capo e senza participazione, e così

vol. XII Pag.662 - Da PARTECIPAZIONISMO a PARTEFICE (6 risultati)

dalla villa nella città, facesse partecipi del mio libro il signor giacomo filippo durazzi e

242-8: mira quel colle, o stanco mio cor vago: /...

che 'nfin qui crebbe, / o del mio mal participe e presago. s.

43-172: partecipe fatto è del dolor mio / l'italia, il regno franco e

mi aiuta ne'miei studi ed è mio partecipe in tutto un giovine nato al zante

ultima tua mi fa scorgere, con mio sommo rammarico, che tu non puoi

vol. XII Pag.663 - Da PARTEFICIALE a PARTEGGIARE (1 risultato)

cavalca, 20-646: tu sai, signor mio, che io mai non disiderai uomo

vol. XII Pag.664 - Da PARTEGGIARE a PARTENICE (2 risultati)

, ii-1-73: mi affretto a scriverti, mio amabilissimo angiolo custode, per darti una

lor partenes- sero e adatte fossero al mio argomento. alfieri, xiv-1- 110

vol. XII Pag.666 - Da PARTENOPENSE a PARTENZA (1 risultato)

via per accelerare la partenza dell'amico mio, come solo rimedio alla sua violenta passione

vol. XII Pag.667 - Da PARTERRE a PARTERRE (2 risultati)

sua immagine dolce fu subito assorbita dal mio lenzuolo-film, con colonna sonora, dispositivo

valensa -che ten vostro core, / a mio dolore -fece far partensa.

vol. XII Pag.668 - Da PARTESANO a PARTICELLA (2 risultati)

hai inteso li pensieri miei; il mio sentiero e la particella mia hai cercato

sull'immortalità delle particelle che componevano il mio essere mi facevano ancor più rabbia.

vol. XII Pag.669 - Da PARTICELLA a PARTICELLA (1 risultato)

fatica di aprire, secondo l'aviso mio, quali e quante siano le particelle

vol. XII Pag.671 - Da PARTICOLARE a PARTICOLARE (1 risultato)

tenebre istesse in cui sepolto tengo il mio nome. c. gozzi, i-199:

vol. XII Pag.672 - Da PARTICOLARE a PARTICOLARE (4 risultati)

donde dunque, se questo è il mio stato naturale, la particolare e totale

. doni, 6-4: uscirei fuori del mio naturale costume, il quale è stato

filologo, colto poeta e particolarissimo amico mio. -stretto, intimo (un legame

tra compagni si dia qualche distinzione di mio e tuo e che alcune robe o

vol. XII Pag.674 - Da PARTICOLAREGGIAMENTO a PARTICOLAREGGIATO (7 risultati)

specificamente una persona. -in, nel mio particolare: per quel che mi riguarda.

ha necessitato a amare per el particulare mio la grandezza loro. bandello, 2-54 (

parmegiano. sarpi, i-1-45: quanto al mio particolare, so che non piace alla

perché qualunque cosa le ne aggiugnessi in mio particolare le dovria parer troppo insipida dopo

particolare vi voglio arditamente dire il parer mio. d'azeglio, 4-241: messosi

. croce, ii-5-136: gioverebbe, a mio parere, approfondire meglio e particolareggiare il

giudizio di gavattoni e di biamonti sul mio masini mi sarà carissimo...

vol. XII Pag.676 - Da PARTICOLARIZZAMENTO a PARTICOLARIZZATO (2 risultati)

signor avvocato riveritelo con particolarità a nome mio. 9. favoritismo, parzialità.

. gioberti, n-ii-237: nell'ultimo mio scritto io dichiarai più a lungo,

vol. XII Pag.677 - Da PARTICOLARIZZATORE a PARTIGIANA (1 risultato)

xvi-245: ricorro particolarmente a voi, mio generale, affidato dalla vostra bontà e dall'

vol. XII Pag.678 - Da PARTIGIANACCIA a PARTIGIANO (1 risultato)

la mia colpa. rebora, 3-i-77: mio intento fu d'inquadrare cotesto nostro grande

vol. XII Pag.679 - Da PARTIGIANO a PARTIGIANO (3 risultati)

quel foglio lo scrissi e stampai per mio conto con l'aiuto d'un ragazzo che

parte indirizzata ai soldati germanici. a mio intendimento il foglio doveva essere il primo

per così dire poche ore dopo il mio ritorno in pavia, ho udite le fiere

vol. XII Pag.680 - Da PARTIGIANONE a PARTIMENTO (3 risultati)

sono i miei, e questo è 'l mio mantel di grana. soffici, v-5-650

33: emilio, che si mostrava tanto mio intimo e partegiano, secretamente faceva l'

appresso a me montava un bravissimo giovane mio servitore con un gran partigianóne in mano

vol. XII Pag.681 - Da PARTIMENTO a PARTIMENTO (4 risultati)

carissima, che tu non ti turbi del mio partimento, imperciò che io vado al

partimento, imperciò che io vado al padre mio celestiale. meditazione sulla vita di gesù

turba ragunata: -maestro, di'al mio fratello ch'elli porta con meco i.

, col comune consentimento... mio fratello gasparo ebbe desiderio d'avere nel

vol. XII Pag.682 - Da PARTIO a PARTIRE (3 risultati)

vita, / ché dato ò te di mio viver l'essenza / et me tenuto

che tu lavori tutto quello che lavorava mio marito e la ricolta sarà tutta la tua

mi'e da'fìliuoli di pacino de'perazi mio fratelo. -accordarsi con un alleato

vol. XII Pag.683 - Da PARTIRE a PARTIRE (3 risultati)

ti perdono la vita e ti prendo per mio caro fratello e partisco teco ogni mia

3-9: io partirei volentieri teco questo mio subito mutamento, perocché allora io comincierò

longiano, iv-279: o tribolato cuor mio che, essendo intiero, fusti partito

vol. XII Pag.684 - Da PARTIRE a PARTIRE (12 risultati)

giunta. anonimo, i-496: drudo mio, da lui mi parte / e trami

/ amor da te mi parte, o mio bel foco. tommaseo, 11-298:

giunte persone, / partito porto il mio cerebro, lasso! proverbia pseudoiacoponici,

chi porravi partire, / bella, lo mio coragio / dal vostro chiar visagio /

640: è naturai fierezza, o mio destino, / che sì da voi pietà

l'affezione, / sì che dal dicer mio lo cor non parti. -stornare

nido, / a voi rivolgo il mio debile stile, / pigro da sé,

è lina, / per cui scrissi il mio libro di più ardita / sincerità;

-donna non creo che partire / potesse lo mio cor di sua possanza.

1-271: tu..., padre mio, accetta questo sacrificio e da quinci

da quinci inanzi sie placabile per lo mio amore e purga e parti da loro ogni

caro, 16-37: come e chi 'l mio nome vi scol- pio / sì che

vol. XII Pag.685 - Da PARTIRE a PARTIRE (1 risultato)

/ voi ch'io parta a. mmal mio grato. /... / par-

vol. XII Pag.686 - Da PARTIRE a PARTIRE (1 risultato)

. anonimo, i-564: va', mio lamento, a fiorenza, / da

vol. XII Pag.687 - Da PARTIRE a PARTIRE (4 risultati)

questo nostro viaggio. mascheroni, 8-282: mio dio, ti parti: o,

, s'esser vuoi presente / al guardo mio, l'amata faccia ascondi. bocchelli

/ da voi, bella, lo mio core non parte. rugieri d'amici,

del suo cammin vago / al canto mio; e qual meco s'ausa, /

vol. XII Pag.688 - Da PARTIRE a PARTIRE (3 risultati)

sene. carducci, iii-9-158: il mio leale cuore, per niuna cosa che

dannaio; / ed eo, compienno 'l mio viaio, / foi nel ramo del

., 23-129: indi rimaser lì nel mio cospetto, / * regina celi '

vol. XII Pag.689 - Da PARTIRE a PARTIRE (9 risultati)

. ghislanzoni, 2-31: dal guardo mio / quella cara vision mai non si

i maligni non lascieranno di scagliare sul mio povero amico i più orrendi anatemi.

aiegro viso, / lo cor dal corpo mio tosto si parte / e là ove

il core; / tielloti, o dolce mio signore. / partiscasi pur mai da

/ partiscasi pur mai da me il mio core; / e a notare venga

bianco e vengono alla pupilla dello occhio mio, e sì lo vedo. falier,

. petrarca, 77-6: certo il mio simon fu in paradiso / onde questa gentil

complessive. de pisis, 12: dal mio cuore partono / vaghi sogni. comisso

d'arte », / cominciò 'l duca mio, « in accostarsi / or quinci

vol. XII Pag.690 - Da PARTIRE a PARTITA (4 risultati)

ragionando, / dicovi parte ae lo mio volere. gadda conti, 1-130:

, no: ben si può del mio stato esser presago / il partir de

virtù si parte / ed invano il mio sangue si martoria. 20. gerg

degna: / con lei ti lascerò nel mio partire. sacchetti, 28-89: presso

vol. XII Pag.691 - Da PARTITA a PARTITA (1 risultato)

de'ragionieri. vittorini, 5-171: mio padre voleva fare di me un ragioniere.

vol. XII Pag.692 - Da PARTITA a PARTITA (1 risultato)

, con tutti gli altri, il mio entusiasmo. e la partita cominciò, e

vol. XII Pag.693 - Da PARTITA a PARTITA (3 risultati)

di fuori, sempre fisso però il mio occhio di lince verso il di dentro,

una salva di acclamazioni accompagnò l'atto mio salvatore. soffici, v-5-556: la

. mazzini, 26-32: quanto al mio chirurgo e alle opere chirurgiche, il

vol. XII Pag.694 - Da PARTITA a PARTITA (3 risultati)

6-32: sempre voli© amare lo marito mio, / e per caro tenerlo ad ogni

-è partita mia: è affar mio, è questione che mi riguarda personalmente

partita mia -disse -lasciatemelo, è affar mio vi dico. -essere, mettersi

vol. XII Pag.695 - Da PARTITA a PARTITAMENTE (6 risultati)

persone sarebbero accorte più tosto de lo mio nascondere, propuosi di farne alcuna lamentanza

ch'io dia loco alquanto / al mio grave dolor, fin ch'io respiri /

bocca che solevi in vita / consolar il mio duol di tue parole, / lecito

/ siccome piace a te, dolce mio sire. / non mi lasciar da te

dati, 1-119: voi, cor mio, fate partita. -morire.

rinaldo degli albizzi, iii-628: maso mio figliuolo mi resta a dare fiorini 989,

vol. XII Pag.696 - Da PARTITANTE a PARTITARIO (1 risultato)

vizioso partita- mente in quel passo del mio poema? -specificamente. bacchetti

vol. XII Pag.697 - Da PARTITARIO a PARTITO (1 risultato)

, xxxv- ii-631: amore, al mio dolor non è conforto, / anzi,

vol. XII Pag.698 - Da PARTITO a PARTITO (1 risultato)

giunte persone, / partito porto il mio cerebro, lasso! maestro alberto, 119

vol. XII Pag.699 - Da PARTITO a PARTITO (4 risultati)

volete scampare: / quel ch'el mio figlio dice avete udito. boccaccio, dee

no. giamboni, 10-105: figliuol mio, due sono le glorie che l'

. ser giovanni, 3-102: figliuol mio, io non voglio che tu vi vadi

iv-291: vuoi dar la figlia tua al mio figliuolo? / o partito miglior forse

vol. XII Pag.700 - Da PARTITO a PARTITO (3 risultati)

dolce riso, / che 'l spirto mio dal so non è deviso / ch'a

, or che partito ha da esser il mio. -situazione economica, politica e sociale

, 7-109: altra commission io dal re mio / non ho se non quella ch'

vol. XII Pag.702 - Da PARTITO a PARTITO (1 risultato)

dio lo volessi mai attribuire a qualche mio merito. -a partito preso: secondo

vol. XII Pag.703 - Da PARTITOCRATICO a PARTITORE (1 risultato)

che me le parassi io medesimo col mio pugnale. -che opera con rigore

vol. XII Pag.704 - Da PARTITURA a PARTIZIONE (1 risultato)

avvertisci, benigno lettore, che questo mio scritto non è fatto a fine di

vol. XII Pag.705 - Da PARTO a PARTO (2 risultati)

« ora » dice marzia « che 'l mio ventre è lasso, e che io

roberti, ii-139: il signor dottor galli mio grande amico aperse il primo in italia

vol. XII Pag.706 - Da PARTO a PARTO (2 risultati)

a glorificarvi con l'offerta di questo mio piccolo parto. dalla casa, lx-3-

, 5: non aver l'amor mio, s'io t'amo, a vile

vol. XII Pag.707 - Da PARTO a PARTORIRE (2 risultati)

latini, rettor., 189-6: il mio dire sarà della benedetta donna la quale

: ecco il bel frutto del ventre mio conturbato, posciaché io ti vidi tenere in

vol. XII Pag.708 - Da PARTORIRE a PARTORIRE (1 risultato)

francia, quanta se ne è fatta nel mio cuore all'udire che v.

vol. XII Pag.709 - Da PARTORITO a PARTORITO (2 risultati)

bisognò che quel che partoriva l'animo mio erumpessi. cellini, 609: questi ferruzzi

guerreggiando nelle prime file dello esercito il mio campione, avvenne dico che, tra mille

vol. XII Pag.710 - Da PARTORITRICE a PARVENTE (2 risultati)

sonetti, questi dì partoritimi dal mio pensiero, di venire a vostra signoria innanzi

ingorda, / o pomo, o mio fallire, o serpe, o inganno.

vol. XII Pag.711 - Da PARVENÙ a PARVENZA (9 risultati)

(per lo più nelle espressioni a mio, tuo... parvente; secondo

tuo... parvente; secondo mio, tuo... parvente).

l'amo tanto finemente, / c'al mio parvente / 10 non porria d'affanno

non giusto move, / secondo il mio parvente, / l'om ch'è giusto

propiamente, / sonne di tre colori al mio parvente. 4. locuz

. de pisis, 3-203: il mio cuore ansioso corre dietro, come per

. -a mia parvenza', a mio modo, come me. inghilfredi,

, i-29: se co lo vostro vai mio dire e solo, / supplico lei

quelle parvenze ingannevoli del crepuscolo presero nel mio spirito un significato funesto. buzzati, 1-105

vol. XII Pag.712 - Da PARVEZZA a PARVOBATTERIACEE (7 risultati)

apparato. angiolieri, xxxv-n-383: sonetto mio, vattene a fiorenza, / dove

che io potessi sola una fiata / lo mio voler dimostrare in parvenza / a quegli

mi fa allegrare / s'ausasse adimostrar lo mio talento. boccaccio, dee.,

io potessi sola una fiata / lo mio voler dimostrare in parvenza. -non

[var.]: la parvità del mio intelletto tanto ha cresciuta la tua sposizione

d'amore, / ha spinto il basso mio parvo intelletto / all'alta e gran

, lxxxviii-i- 230: nel parvo mio intelletto un dubbio è nato: /.

vol. XII Pag.713 - Da PARVOLEGGIARE a PARZIALE (6 risultati)

libro, ma l'affetto sinciero del mio amore. = deriv. da

riceverà uno di questi parvoli nel nome mio, me riceverà. leggenda di s

beicari, lxxxviii-i- 223: col mio parvulo ingegno ardito nimio. amabile di

continenzia, 1: ho meditato cum el mio parvulo ingegno una de le minime parti

la parvola tua fiera persona / il mio pensier rammemorando posa. -inadeguato alle

è così fatta materia e parvolette sono del mio ingegno le forze. periodici popolari,

vol. XII Pag.714 - Da PARZIALE a PARZIALE (5 risultati)

picciola battaglia; e voi siete stato mio parziale. marino, ii-56: in publiche

ed in ogni altra occorrenza vi siete dimostrato mio parzialissimo. a. cattaneo, i-ii

il suo giudicio sì favorevole al nuovo mio libro m'assicurerebbe di non aver speso

a lui e per assecondare anche il mio genio, non desisterò dall'attac- care

l'amore parziale di mia madre verso mio fratello. ferd. martini, 5-217:

vol. XII Pag.716 - Da PARZIALIZZABILE a PARZIONALE (4 risultati)

216: non cessavano di accusare il mio amico di parzialità verso i francesi.

: una convincentissima prova della felicità del mio giudizio in tale scelta è la sua costanza

ippolito, favoritemi di riverirlo parzialissimamente in mio nome. -munificamente, generosamente.

barlaam e giosafatte, 71: tu, mio padre, non se'parzonavole né partefice

vol. XII Pag.717 - Da PARZIONALITÀ a PASCERE (3 risultati)

72: uscite di lei, popolo mio, e non siate parzonieri de'suoi

per mia pena si prova, / per mio esemplo se aluma / quanto di mal

mi torrei dormire in petra / tutto il mio tempo e gir pascendo l'erba,

vol. XII Pag.719 - Da PASCERE a PASCERE (9 risultati)

qual dunque ha il mondo ben che mio non sia? gigli, 2-203: il

/ agnella bianca e nera / del mio colle. -accogliere nella gloria del paradiso

pascere quelle [suore] che offendono il mio e suo crea tore.

/ ché 'l martello ch'io ho del mio padrone, / qual tu mi tieni

nel padovano in una piccola villetta del mio padre riposandomi assai m'era di più leggiere

, i-24-91: or perché d'ogni cibo mio ti paschi, / notar ti voglio

. gozzi, 1-21-96: celata stanza e mio dolce ricetto, / in cui solingo

, / che a tristo esempio del mio mal non giri. morando, i-285:

1-i-94: l'animo acerbo / pasci nel mio morir. mazza, iii-173: piacer

vol. XII Pag.720 - Da PASCERE a PASCERE (4 risultati)

era degna di ornarsi di me. il mio vero e la mia virtù, che

, / se io no paso lo cor mio, ch'è servo / a quela

, 31: tento, dolce mio ben, già col pensiero / figurarmi il

i-115: d'alta noncuranza / il mio dispetto pasci. -far godere sessualmente.

vol. XII Pag.721 - Da PASCERE a PASCERE (6 risultati)

. varano, 1-441: questi è mio figlio / di cui pascermi fui costretta

: tu, donna, alberghi intro 'l mio petto / e de l'incendio mio

mio petto / e de l'incendio mio parte non senti; / anzi di quel

pasci e ti contenti / e del mio mal ti vien soave affetto. poliziano

vista che sempre è stata esca dolcissima del mio fuoco. oddi, 2-41: -pazienza

oddi, 2-41: -pazienza, signor mio, ognun loda il suo mestiere e

vol. XII Pag.722 - Da PASCERECCIO a PASCIMENTO (3 risultati)

porta. gessi, 191: osservai al mio amico che tosto o tardi gordon pascià

a siffatta dignità / non va il mio temperamento. b. croce, iv-12-31:

virtù morali, 2: perciò, frate mio, non ti dilettare nel pasciménto del

vol. XII Pag.723 - Da PASCINA a PASCIUTO (1 risultato)

, / che tu, iesù, el mio core tegnesse / e de me fosse

vol. XII Pag.724 - Da PASCO a PASCO (3 risultati)

anch'io co'granchi / con questo mio cavai sì mal pasciuto j ch'e

tuo bel sen cortese / l'affetto mio bambin piangendo chiese, / e pasciuto d'

il muto armento, / toglieva a mio talento / a quegli antri muscosi /

vol. XII Pag.725 - Da PASCOLAME a PASCOLATORE (3 risultati)

io dirò co'i cannoni: o gregge mio, / torna a i paschi d'

. hanno pascolato la mia fantasia e il mio cuore. -illudere una persona con

si dice, a proposito d'un mio libercolo, che sono un vilissimo cinico

vol. XII Pag.726 - Da PASCOLEGGIARE a PASCOLO (2 risultati)

.., do- vrebb'essere per mio avviso il miglior mezzo. =

al pascoli. pascoli, 7-96: mio buon novaro, eccovi un'altra canzoncina

vol. XII Pag.727 - Da PASCOLOSO a PASPALO (5 risultati)

rifrugato le stesse pieghe... del mio sentire;... assaporato quelle

. frugoni, v-379: non ha il mio morso pascolo nell'innocenza, però ch'

obedienza, per servirne a dio ed al mio re, per cui ordine in questa

ch'è di voi corale / al mio pascor mi fa far l'anovale.

838: ve prego che piate lo mio corno e che andagate alla fontana e

vol. XII Pag.728 - Da PASQUA a PASQUA (1 risultato)

, 360: i faccendieri e fulgenzio mio aiutante brontolavano, perché le liti degli

vol. XII Pag.729 - Da PASQUALE a PASQUARE (2 risultati)

, xxxiv-335: entrate tutti qua nel mio cenacolo, / ove l'agnel pasquale

. -e voi, signor pasquale, mio marito pasqua- lissimo, le pigliate troppo

vol. XII Pag.730 - Da PASQUATA a PASSABILE (1 risultato)

berchet, 137: dimmi a lui, mio buon valletto, / ch'ei mi

vol. XII Pag.731 - Da PASSABILMENTE a PASSAGALLO (1 risultato)

mendici. borsi, 224: per conto mio non ho imparato altro che a morire

vol. XII Pag.732 - Da PASSAGGERE a PASSAGGIO (1 risultato)

capita ch'io passai di là con un mio cugino, e mi disse: -vedi

vol. XII Pag.733 - Da PASSAGGIO a PASSAGGIO (1 risultato)

così distinguer piacquemi / l'eletto popol mio / nel trionfai passaggio. cacherano di

vol. XII Pag.734 - Da PASSAGGIO a PASSAGGIO (2 risultati)

, ha voluto temperar l'amarezza del mio passaggio con la tua vista. segneri

fé passaggio / la sua luce nel mio sen. 18. mutamento, variazione

vol. XII Pag.736 - Da PASSAGIORNATA a PASSAMENTO (1 risultato)

ma, come di cose lontane dal mio racconto, ne fo volentieri passaggio.

vol. XII Pag.737 - Da PASSAMEZZO a PASSANTE (4 risultati)

): e tu, carissimo figliuolo mio ettore, primogenito di tutti li tuoi fratelli

il far vendetta non mi darà il mio fratello vivo, mi sarà ella nondimeno un

schena e fatto un passamento del fatto mio, se mi ve pando né loquere

sente l'anima mia e 'l cuore mio, il quale tutto arde et incende

vol. XII Pag.738 - Da PASSANZA a PASSAPORTO (3 risultati)

: neppure mi è conceduto di proseguire il mio viaggio: avea decretato di andare a

arrivai al confine che il visto consolare sul mio passaporto era scaduto. soldati, x-313

moribondo. ghislanzoni, 240: signor mio reverendissimo..., mi ermetto

vol. XII Pag.739 - Da PASSARA a PASSARE (2 risultati)

giustinian, 1-256: vedo ben che 'l mio passare / turba el tuo solazzo.

-sostant. tasso, v-54: nel mio passar per modena io aveva ensato di

vol. XII Pag.740 - Da PASSARE a PASSARE (2 risultati)

1020: il forestiere che abita il mio vecchio quartiere non vuol passare al 30

invito mi si presentava un vecchio campagnuolo mio conoscente, quando a notte io me ne

vol. XII Pag.741 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

. cavalca, 20-506: o padre mio celestiale, s'essere può, passi

vol. XII Pag.742 - Da PASSARE a PASSARE (2 risultati)

monsignor hotman e me, con molto mio piacere. morando, 569:

e gode / spaziarvi operoso il pensier mio. manzoni, pr. sp.,

vol. XII Pag.743 - Da PASSARE a PASSARE (4 risultati)

-e un secco greto. / il mio giorno non è dunque passato. soldati

-l'ora è quasi passata, al mio aviso. ricchi, xxv-1-309: perché è

, mi trovai sul carro, e al mio fianco stava il povero giovane, ma

per me che si dilunghi il passar mio ad un'altra volta. ulloa [guevara

vol. XII Pag.744 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

. di san polo, dopo innanzi al mio arrivo alla corte, fu passato nella

vol. XII Pag.745 - Da PASSARE a PASSARE (2 risultati)

, 1-189: non ho mai potuto indur mio marito a contentarsene come quello che,

. chiaro davanzati, xli-12: al mio parer passate, / come robino passa

vol. XII Pag.746 - Da PASSARE a PASSARE (5 risultati)

: io..., con questo mio fratello ora ruzzando, ora bisticciando e

quattrocento, lxiv-115: sperare a lo mio stato non convene, / poi che aio

scuderia di faenza, la posta del mio maremmano morello che cercava di mordermi quando

, -disse l'amico sorprendendo il mio sguardo -la passo a te; io

ch'à passato 'l tuo core e 'l mio diviso. cicerchia, xliii-346: figliuol

vol. XII Pag.747 - Da PASSARE a PASSARE (4 risultati)

di questa? sbarbaro, 4-78: un mio scolaro m'insegna che tutto, le

illustrissima con tanta sua umanità e frutto mio. gualdo priorato, 10-vi-76: il prencipe

cosa pericolosa. di grazia, benvenuto mio, passa la furia di queste bestie

poi ch'egli ha passato il comandamento mio ». ser cambi, 2-i-75: felice

vol. XII Pag.748 - Da PASSARE a PASSARE (3 risultati)

tuo circolo, / s'adempia lo sbandato mio passare. 83. passaggio

, v-68: ho udito in passando il mio nome. spallanzani, 4-iii-333: giova

ma non osò passare i denti il mio dolore. -passare il limite,

vol. XII Pag.749 - Da PASSARE a PASSARE (2 risultati)

. moretti, ii-142: quanto a mio padre, non teneva a passare né per

toccare la vostra persona dovrebbe passare sul mio corpo. moretti, ii-564: io

vol. XII Pag.750 - Da PASSARELLA a PASSATA (1 risultato)

con la passata di bianco che davano mio papà e zio nin ogni primavera.

vol. XII Pag.751 - Da PASSATARE a PASSATEMPO (1 risultato)

migratori. betteioni, i-252: il mio buon nonno uscia / di casa ed

vol. XII Pag.752 - Da PASSATINI a PASSATO (2 risultati)

la possente radice del genio enorme di mio zio. -per estens. che

... ebbero sulle spalle a mio credere il peso più imponente che dorso

vol. XII Pag.753 - Da PASSATO a PASSATO (2 risultati)

follia, / soffia la pace nel mio cuore / lontana vergine maria.

hanno fatto così intendo che per lo mio comandamento si canti una canzone.

vol. XII Pag.755 - Da PASSATOIA a PASSATORE (1 risultato)

strega disumana / la vecchiezza è a mio parer; / una strega che un

vol. XII Pag.757 - Da PASSEGGERO a PASSEGGERO (4 risultati)

mi rallegro che i passaggieri cancherini del mio caro ed onorato signor tenente maresciallo..

foscolo, xv-490: la fama del mio libricciuolo in italia è ancora immatura e

passaggera, / se v'ha dolore al mio dolore eguale. magalotti, 2-147:

: la quiete del mare abbonacciò il mio già rimesso timore, come anche de gli

vol. XII Pag.758 - Da PASSEGGIAMENTO a PASSEGGIARE (2 risultati)

sedermi o passeggiarmi solitario con l'amor mio anzi che scrivere. bacchelli, 1-i-466:

pontano, 70: noto corno el duca mio... comenza pas- siggiarse per

vol. XII Pag.759 - Da PASSEGGIARE a PASSEGGIARE (3 risultati)

seguendo l'appetito, / è il mio folle pensier del tutto uscito.

andato scorrendo col piè ultimamente appariscono signor mio assai diversi da quegli pe'quali noi

passeggiar la riva, e deposto il mio fardello in una locanda corsi al palazzo

vol. XII Pag.760 - Da PASSEGGIATA a PASSEGGIATA (1 risultato)

lascivo e lieve fiato / passeggiando il mio cielo infiori il prato. -bagnare

vol. XII Pag.761 - Da PASSEGGIATO a PASSEGGIO (2 risultati)

inf., 17-6: sì cominciò lo mio duca a parlarmi; / e accennolle

farmi vivo in cotesta casa, ciò è mio desiderio e ne conto i momenti.

vol. XII Pag.762 - Da PASSEGGIUCCHIARE a PASSERA (2 risultati)

, 9-35: tornato già qualche anno per mio passatempo di corinto in atene, mi

mine. cavalca, 20-17: signor mio, senza la cui prove- denza

vol. XII Pag.764 - Da PASSERINA a PASSEROTTO (7 risultati)

, 423: vedi che pur posseggo il mio colombino, vedi che pure ho in

vedi che pure ho in braccio il mio passerino. -come metafora erotica,

recatoselo nella palma dicea: « il mio passerino, il mio colombino, il mio

: « il mio passerino, il mio colombino, il mio pincino, entra

mio passerino, il mio colombino, il mio pincino, entra qui nel tuo armario

giulia interruppe: « bada, passero mio! non t'appoggiare troppo al fondo

, 1-224: l'altrieri finii il mio capolavoro: 'il canto della sera '

vol. XII Pag.765 - Da PASSETTA a PASSIBILE (3 risultati)

ora mi pare quasi d'avere compero mio figliuolo per dugento scudi, ch'io

ch'io non mi sono abboccato con mio figliuolo. -a sproposito, erroneamente.

goldoni, vi-261: son rovinato, signor mio caro, e per rimettermi un poco

vol. XII Pag.768 - Da PASSIONE a PASSIONE (2 risultati)

, ii-7-248: a te poi, amor mio, mio bello e unico amore,

a te poi, amor mio, mio bello e unico amore, un vortice di

vol. XII Pag.769 - Da PASSIONE a PASSIONE (1 risultato)

cavalca, 20-353: oimè, signor mio e maestro dolcissimo, a che t'

vol. XII Pag.770 - Da PASSIONEA a PASSITO (1 risultato)

ogni arte? manni, i-42: mio intendimento sarà di... passare in

vol. XII Pag.771 - Da PASSIVA a PASSIVO (2 risultati)

me la sono addossata io in nome mio nel conto barbera. -in senso

e tante passività oberavano la sostanza del mio consorte che essa poteva considerarsi, anzi

vol. XII Pag.772 - Da PASSIVO a PASSIVO (1 risultato)

: ho... stabilita nel mio bilancio passivo una somma estensibile fino a

vol. XII Pag.774 - Da PASSO a PASSO (3 risultati)

cui mai parte gelosia, / ch'ogni mio pensier guida, il passo lento,

questo fa ch'io non trovo al mio ben via, / ché, quando io

del disio grande a riva, / mio lento passo si converte in corso, /

vol. XII Pag.775 - Da PASSO a PASSO (5 risultati)

si vede togliere il suo debito dal mio debito arebbe ragione di dolersi di me

della tua porta, batteva forte il mio cuore; e non si mise al passo

un sentiero nel più chiuso possedimento del mio essere. pioverle, 14-47: cominciò

e riconciliarmi a'miei amici. è mio costume inveterato di non esser mai il

passo per altri rispetti, per questo mio non avrà da farlo. l. pascoli

vol. XII Pag.776 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

e quei d'una republica caminano, per mio sentimento, coi medesimi passi. e

vol. XII Pag.777 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

meco penso e ricontando ve- gno / mio cammino amoroso a passo a passo. g

in un punto, / onde il mio quore è munto, / o dolci nati

vol. XII Pag.778 - Da PASSO a PASSO (5 risultati)

: vedo c'ho speso in vano ogni mio passo. lorenzo de'medici, ii-n

passar oltra per cominciar a dir il mio parere del modo che bisognarebbe di osservare

dal suave zefiro non fusse stato il mio nauchero da passo in passo confortato,

. bembo, iii-480: stette nel mio saluto alquanto sopra sé il santo uomo

forse il camerata marchese g., mio predecessore,... credette che voi

vol. XII Pag.779 - Da PASSO a PASSO (9 risultati)

. di costanzo, 128: l'ingegno mio è di quelli che non muove passo

pascoli, 1-553: domani mi rimetto al mio 'castagno ', che mostra di

orrenda nuova oppresso e vinto / ogni mio senso, ché qual freddo sasso / immobile

verno quando canuto mi trarrò passo passo sul mio bastoncello a confortarmi a'raggi del sole

delle maraviglie / che piu tardi nel mio silenzio attento / passo passo tentai chiudere

non visto mondo, / deh assistete il mio canto, e i passi miei /

c. i. frugoni, 1-6-191: mio poeta, su i miei passi, /

, 8-21: sbigottita... dal mio rabbuffo, la zia tornò precipitosamente sui

purg., 17-65: così disse il mio duca, e io con lui /

vol. XII Pag.780 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

uno spuntone su la spalla e il mio ragazzo con la celata e con la

. gigli, 2-172: salva il mio cuore: anch'io cercato al passo /

vol. XII Pag.781 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

inf., 1-26: l'animo mio, ch'ancor fuggiva, / si volse

. gigli, 2-172: salva il mio cuore: anch'io, cercato al passo

vol. XII Pag.782 - Da PASSO a PASSO (4 risultati)

; / credo che l'udirai, per mio avviso, / prima che giunghi al

/ el passo ov'è condotto lo mio core / e ciascun membro incarnatamente. chiaro

ultimo passo. monti, vi-198: il mio stato è tale che non mi lascia

m'hanno impedito di mandar parte del mio lavoro pel 20. pascoli, i-140:

vol. XII Pag.783 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

per lungo spazio, / se morte al mio dolor non chiude i passi.

vol. XII Pag.784 - Da PASSO a PASTA (2 risultati)

/ se io no paso lo cor mio, ch'è servo / a quela ch'

i migliori, / per che alcun mio padron non se ne doglia, / veniamo

vol. XII Pag.785 - Da PASTA a PASTA (1 risultato)

pasta di genova, che io col mio comprensivo e tu con la tua introduttiva

vol. XII Pag.786 - Da PASTA a PASTA (3 risultati)

continenzia, 39: veramente, inclito mio imperatore, se sapeste de qual pasta

ciascheduna. baretti, 6-89: da questo mio dire voi conchiuderete forse che io sia

credulona. piccolomini, 65: il mio marito è la miglior pasta d'uomo

vol. XII Pag.787 - Da PASTACCINO a PASTARELLARO (3 risultati)

le mani / gli eroi nominerò del mio poema. [sostituito da] manzoni

e gabbi: / ma nessuno ha del mio pelo, / ch'i'del suo

4-157: un altro grande dolore mi dette mio padre, sempre in quegli anni,

vol. XII Pag.788 - Da PASTARO a PASTELLO (1 risultato)

, e non da ignoti paesi, signor mio jal; deriva questa voce, con

vol. XII Pag.790 - Da PASTICCERE a PASTICCIERE (1 risultato)

. romei, 141: stomaco mio valoroso, io so che non ti fai

vol. XII Pag.791 - Da PASTICCIERE a PASTICCIO (6 risultati)

di frutti. baretti, 6-163: il mio vecchio oste... aveva arricchita

142: son capricci, / ch'a mio dispetto mi vo- glion venire, /

trarne fuora un pasticcio o un intingolo mio... col titolo 'fra

: e tu, cosa avrai detto del mio tardar tanto a risponderti? probabilmente quel

vi scriverò..., così per mio passatempo, come per dar materia a

pasticcio di parole, pazienza: il mio pagani è buono. guerrazzi, 16-28

vol. XII Pag.792 - Da PASTICCIONE a PASTIGLIA (6 risultati)

stirpi diverse. bigiaretti, 11-116: mio padre si vantava curiosamente...

questo qualcuno eri tu, povero pasticcio mio. -figur. chi riesce a

. dolce, 9-22: che 'l mio padron pasticcio sia una pecora, /

: che pasticcio / che pasticcio, signor mio! 13. locuz. -cacciarsi

cento pasticci. palazzeschi, i-428: mio caro maresciallo, n'avete combinati dei

baldovini, 2-1-9: su questo un mio capriccio / m'ha suggerito un'invenzion

vol. XII Pag.793 - Da PASTIGLIAGGIO a PASTINACA (1 risultato)

al desco, ch'eo receva el mio pastile. = deriv. da

vol. XII Pag.795 - Da PASTO a PASTO (4 risultati)

, 14-92: queste parole fuor del duca mio; / per ch'io 'l pregai

. franco, 6-22: le lodi del mio signore si deggono esplicare in quella favella

? io mi mangio in silenzio il mio forte cuore; ed è pasto degno

, 17 (3°5): figliuolo mio, se tu non sei disposto a suc

vol. XII Pag.796 - Da PASTO a PASTOIA (1 risultato)

suoi gioveni discepoli / far pasto il mio patron. castiglione, 3-i-1-609: dipoi vi

vol. XII Pag.797 - Da PASTOLLINA a PASTONE (2 risultati)

impertinente chiede / ch'io metta al mio intelletto le pastoie, / né più là

non paia... che, morto mio / padre, che mi tenea,

vol. XII Pag.798 - Da PASTONISTA a PASTORALE (2 risultati)

senza greggi, / e siedi sul mio sasso? piovene, 10-339: nella riserva

cagione de la rangola pastolare l'animo mio patisce le faccende de li uomini secolari

vol. XII Pag.802 - Da PASTORELLEVOLE a PASTOSITÀ (2 risultati)

, 1-128: qui aveva io appunto nel mio venire lasciato questo mio spiedo da caccia

io appunto nel mio venire lasciato questo mio spiedo da caccia e una mia sopraveste

vol. XII Pag.803 - Da PASTOSO a PASTOSO (1 risultato)

-di animali. grafi 5-635: o mio caro mucino, / bello, lindo,

vol. XII Pag.804 - Da PASTRACCHIONE a PASTURA (3 risultati)

iv-460: pantalone è capace di sollevar mio marito. egli è un buon pastricciano:

buon pastricciano: fa tutto a modo mio. giusti, 4-i-257: dal canto suo

il negozio de'pastrovichi, che al mio arrivo a quella porta era in tanto

vol. XII Pag.805 - Da PASTURA a PASTURA (5 risultati)

de'medici, ii-156: gig- ghiozzo mio, tu te farai con dio, /

. / i'non vorrei che pel baloccar mio / ne fusse ignuna in pastura rimasa

rodere il mozzo capo / del fratei mio, recatogli in pastura / funebre.

caro, 16-5: quest'è del mio desir dolce pastura: / per cui,

. per dar tutte le pasture al mio senso imbrutalito. papini, 27-168: ai

vol. XII Pag.806 - Da PASTURA a PASTURARE (3 risultati)

qual era la pastura / del viso mio ne l'aspetto beato / quand'io mi

voluto un poco di pastura del fatto mio. gli ingannati, xxv-1-333: come

avea la cura / di pasturar del mio signor le gregge. 6.

vol. XII Pag.808 - Da PATAFFIA a PATARINO (1 risultato)

bellini, 357]: vi ricorda, mio caro signor felice, quel gran pataffio

vol. XII Pag.809 - Da PATASACCHIA a PATATONE (3 risultati)

la cagna di foffo aveva addentato il mio cane. = deriv. da

. carducci, iii-5-208: il libretto mio non può vendersi a un tanto il

regnò di fessa al serenissimo gran duca mio signore. io non ne aveva mai vedute

vol. XII Pag.810 - Da PATATOSO a PATENA (1 risultato)

per giunta di fronte alla porta del mio fidanzato. c'è da ridere, no

vol. XII Pag.811 - Da PATENA a PATENTE (2 risultati)

d'annunzio, iii-2-167: serbo sul mio capo il pìleo f dei naviganti e

senza / maniche e -vedi, fratei mio feroce? - / una patèna d'acciaio

vol. XII Pag.812 - Da PATENTE a PATENTE (3 risultati)

campofregoso, 1-28: elessi di montar per mio migliore / sopra a un patente faggio

annunzio, iii-1-362: discendenza incontestabile, mio caro, da quel davide com- nèno

[di medico] e '1 mio salario. redi, 16-viii-355: fu

vol. XII Pag.813 - Da PATENTEMENTE a PATERA (3 risultati)

patente. alvaro, 11-39: il mio compagno di viaggio, un napoletano

tale non mi stimo nel segreto del mio cuore. carducci, ii-5-8: ottenne

atente amplissima, per la quale il mio 'pastorfido 'ebbia esser ben

vol. XII Pag.814 - Da PATERACCHI a PATERNALE (2 risultati)

: tanto mi piacque questa propinazione in mio onore e del mio popolo, che

questa propinazione in mio onore e del mio popolo, che io regolai al savio mandarino

vol. XII Pag.816 - Da PATERNO a PATERNO (2 risultati)

lui la bene- etta anima dii mio bon padre messer julio. aretino,

che s'ode talvolta sulla bocca di qualche mio amico, voglio dire l'avverbio '

vol. XII Pag.817 - Da PATERNONE a PATERNOSTRO (3 risultati)

, 1-i-24: mori in polonia un paterno mio zio. p. leopardi, 69

vermiglia uva e molle / sovra elsa il mio paterno e dolce colle, / quand'

accosto a'miei paterni lochi: / nel mio popol già son, nella mia cura

vol. XII Pag.818 - Da PATETICAMENTE a PATETICAMENTE (2 risultati)

mamiani, 11-118: tu, popolo mio, sei costretto oggidì ad assistere con tuo

nostro. settembrini, i-253: o figliuol mio, coi paternostri non s'inganna dio

vol. XII Pag.819 - Da PATETICHEZZA a PATETICO (3 risultati)

: pensante loggione a tuffo per il mio genio giovanile che ammira commosso come un

riflessioni non abbiano sfuggita la perspicacia del mio signor diodati lo provano ad evidenza le sue

: egli dovrebbe assumere, a parer mio, il tono patetico del filosofo che

vol. XII Pag.821 - Da PATIBOLALO a PATIMENTO (1 risultato)

preghiere e il dolore mi legarono al mio patibolo irresolubilmente. -parere di andare

vol. XII Pag.822 - Da PATINA a PATINA (1 risultato)

, per poter presto proseguire il lavoro mio; raccomando a buon conto la sollecitudine

vol. XII Pag.823 - Da PATINA a PATINATO (1 risultato)

impronte delle mani e la patina-segno del mio fiato si ritirava sospinta da buchi-nemici subito

vol. XII Pag.824 - Da PATINATOIO a PATIRE (1 risultato)

bellissimo. busenello, 111: del mio bel sol, che mai non paté ecclisse

vol. XII Pag.825 - Da PATIRE a PATIRE (6 risultati)

cagione de la rangola pascolare l'animo mio [del vescovo] atisce le

giorno, con tutto il mondo, che mio padre morio! oh non ricoverevole danno

morio! oh non ricoverevole danno che mio onor ne patio! sansovino, 2-74

beicari, 5-20: o dolce padre mio, pien di clemenza, / riguarda

deve vendere. masuccio, 89: masuccio mio, si per una nave che paté

. martello, 198: essendo, a mio credere, ne'tragici

vol. XII Pag.826 - Da PATIRE a PATIRE (3 risultati)

1-29: spero che, guardando il mio pallido volto, comprenderete a pieno quel

pene, ch'io pato dai nemici del mio bene. de luca, 1-2-60:

, 10-116: molto s'accende l'animo mio di patirne ogne durissima e asprissima cosa

vol. XII Pag.828 - Da PATIRE a PATIRE (4 risultati)

: se in pace no le porterete per mio amore, ma... lamenteretevi

-soffriresti tu di spartire con altri il mio corpo? -in relaz. con

20-81: avvegna ch'io fossi al dubbiar mio / lì quasi vetro a lo color

eresie, le quali, o signor mio, perché sono nate in francia e

vol. XII Pag.829 - Da PATIRE a PATIRE (1 risultato)

tutte le pene inseme / dentro 'l mio cor, ch'eternamente paté. sanudo,

vol. XII Pag.830 - Da PATIRE a PATIRE (4 risultati)

... perché tu guardi se il mio violino, in qualche luogo, ha

bini, 1-175: questi tali a parer mio non patiscono abbondanza di senno.

che posso, perché non patisca del mio servigio. p. della valle,

a chi tanto vi ama, sere mio? giorgio dati, 2-1206: come ti

vol. XII Pag.831 - Da PATIRE a PATITO (2 risultati)

hai ardire di aprire la bocca con mio carico. su presto, strascinatelo via

meglio, padre? -chiese impacciato il mio padrone. -una vettura per amor del cielo

vol. XII Pag.833 - Da PATOLLA a PATOLOGICO (1 risultato)

? b. croce, iii-25-382: a mio parere, nel romanticismo propriamente detto,

vol. XII Pag.834 - Da PATOLOGO a PATRASSO (1 risultato)

fr. colonna, 2-444: nel core mio tanto noxio strale, sencia rigrésso iniecto

vol. XII Pag.835 - Da PATRATO a PATRIA (7 risultati)

(pàremo), sm. region. mio padre; padre mio.

. region. mio padre; padre mio. cielo d'alcamo, 17

dal pron. possessivo mo, per mio (v. anche mio, n.

mo, per mio (v. anche mio, n. 9), in posizione

che copre l'un e l'altro mio parente? m. palmieri, 1-153:

recar l'incauto piè: / figlio mio, t'ho partorito / per la patria

ogni tua età / s'è desta nel mio sangue / sicura avanzi e canti /

vol. XII Pag.836 - Da PATRIA a PATRIA (4 risultati)

ho ambizione altra che di fare il mio dovere e servire la patria, sì

nativa, ne l'avito e paterno mio dominio ritrovo ora li miei vassalli e sudditi

rievo, 318: la patria, figliuol mio, è la religione del cittadino,

giove m'assegna, autor del sangue mio. -luogo abitato elettivamente da una

vol. XII Pag.837 - Da PATRIALE a PATRIARCA (3 risultati)

, che frequentemente si pratica, a mio giudizio, par che sia quella di

cosmopolita. alfieri, 5-48: il mio nome è vittorio alfieri: il luogo

la patria perduta, o onore del mio servigio. castiglione, 377:

vol. XII Pag.838 - Da PATRIARCALE a PATRIARCALE (3 risultati)

'. viani, 14-80: il mio nonno sembrava un patriarca. -scherz

armenti. saba, 18: che nel mio petto, / col raggio della sera

era proposto di evitare fra me e mio figlio le grandi effusioni d'affetto, e

vol. XII Pag.840 - Da PATRIARCATO a PATRILINEO (5 risultati)

in sezza, mi abboccavi con questo mio zio, che era ritornato un poco

pulci, 22-207: al conte orlando mio mi raccomanda, / che ti parrà un

: è morto il signor alessandro, mio padrègno, in genova. lancellotti,

, 15-55: me ne andai dal mio padrigno che era una bestia, sant'anima

patrìgnomo, sm. ant. patrigno mio. pataffio, 5: patrignomo

vol. XII Pag.841 - Da PATRILOCALE a PATRIMONIO (3 risultati)

chi'hoe, no l'ho di mio patrimonio, ma tutta l'hoe guadagnata di

al buon governo ammaestrarti com'io da mio padre fui ammaestrato, il quale,

tribunali, voglio piuttosto litigare tutto il mio patrimonio. palazzeschi, 1-251: il

vol. XII Pag.843 - Da PATRINALE a PATRIO (2 risultati)

me fatto povero e morente [il mio libro] confortava della povertà col presente

quotidie perit ', può rendersi: il mio patrimoniuccio ogni dì vien meno.

vol. XII Pag.844 - Da PATRIO a PATRIOTA (4 risultati)

a serravezza... ma il mio desiderio fu impedito dal tempo crudo e piovoso

disse [dafne] piangendo: « o mio benigno padre, / s'e ver

, 1-193: vigile è il cor sul mio sdegnoso aspetto, / e qual tu

/ dal dì ch'io vidi nel mio patrio tetto / libertà con incerte orme

vol. XII Pag.845 - Da PATRIOTARDO a PATRIOTTICO (2 risultati)

fu permesso né a me né ad altro mio amico e patriotto, con cui mi

nievo, 501: alla superficie del mio cervello era un pelago di sdegni patriottici

vol. XII Pag.846 - Da PATRIOTTICUME a PATRIZIO (1 risultato)

nobiliare. foscolo, viii-245: il mio bisavolo, allorché tentò di riacquistare il

vol. XII Pag.848 - Da PATRIZZARE a PATROCINATORE (7 risultati)

se è vero che le descrizioni siano il mio forte, pare che patrizzi. bocchelli

. seriman, i-426: cornoritto, mio patrocinante e maestro, era uno di que'

temendo di presentarmi a lei, signor mio, in ora forse importuna, ardisco scrivere

mie ragioni e di patrocinar l'onor mio. -rifl. foscolo, v-117

non vorrei che l'occhio del nemico mio spiasse nella mia mente quand'io mi movo

, xviii-79: qui per essere patrocinato dal mio grado militare dichiarato nel mio passaporto,

patrocinato dal mio grado militare dichiarato nel mio passaporto, vesto tutto il dì la

vol. XII Pag.849 - Da PATROCINIO a PATROCINIO (1 risultato)

. forteguerri, iv-201: al padre mio / taide raccomandossi e si diè tutta

vol. XII Pag.850 - Da PATROCLINO a PATRONATO (1 risultato)

de'saluti alla patronalità vostra, patron mio caro. = voce di area ven

vol. XII Pag.851 - Da PATRONATO a PATRONO (5 risultati)

vogliono vedermi, reclamando le primizie del mio talento. carducci, ii-11-251: molte

, iii-5-214: de'patronimici, anonimo mio da bene, nelle mie rime non ve

: nel libro che stampo io metterò il mio nome col patronimico di ferrarese.

, e tuttavia s'arroga d'essere il mio tutore e il mio patrono e padrone

d'essere il mio tutore e il mio patrono e padrone! d'annunzio, iii-i-

vol. XII Pag.853 - Da PATTEGGIABILE a PATTEGGIARE (2 risultati)

tarmi, forza mi fu contra ogni mio volere pattiggiare con duo de'camerieri vostri

così venni alla battaglia, né il mio lauso patteggiò teco a me questi patti

vol. XII Pag.854 - Da PATTEGGIATO a PATTINAGGIO (1 risultato)

benché dal dar (come suol dirsi nel mio paese) la pattétta, l'impatto

vol. XII Pag.855 - Da PATTINAGGIO a PATTO (1 risultato)

manifesti del futurismo, 9: il mio aeroplano corre sulle sue ruote, scivola

vol. XII Pag.857 - Da PATTO a PATTO (8 risultati)

, i quali terranno fermo il patto mio: darò loro nella casa mia e nelle

dica ratto: / « pur tieni il mio fin cor nel tuo podere, /

. pisani, xlix-73: amerò el mio prison che me s'è dato / et

martello, i-3-71: io promisi al mio lena (ben mi ricorda il patto)

cose: ecco, io fermeroe lo patto mio con voi e col seme vostro dopo

vennero dell'arca. statuirò lo patto mio con esso voi, ch'io non ucciderò

odio e in abominazion il regno mio? g. gozzi, i-10-252: fu

dio e orò e disse: signor mio iddio, per lo tuo nome voglio ricevere

vol. XII Pag.859 - Da PATTO a PATTOVIRE (1 risultato)

fucini, 825: firenze, bimbo mio, nun c'è quistione, /

vol. XII Pag.860 - Da PATTOVITO a PATTUIRE (3 risultati)

(i-690): certo ne l'animo mio non può cadere come sia possibile che

realtà. pasolini, 5-69: col mio padrone non andavo tanto d'accordo perché non

gozzi, 4-64: pattuir convenne / il mio cervello, ed operaio farlo / degl'

vol. XII Pag.861 - Da PATTUITO a PATTUMIERA (1 risultato)

pattuite condizioni per la stampa di un mio libro intitolato 'juveni- lia '.

vol. XII Pag.862 - Da PATTUMIERE a PAUCO (1 risultato)

coni'io all'usato m'indirizzava al mio posto di guardia, una patùrnia,

vol. XII Pag.864 - Da PAURA a PAURA (1 risultato)

tiranno, l'abborro con tutto il mio cuore. carducci, iii-7-10: l'italia

vol. XII Pag.865 - Da PAURA a PAURA (1 risultato)

: avrei sdegnato di fargli parte del mio peregrino sapere per paura non già che

vol. XII Pag.866 - Da PAURARA a PAUROSO (1 risultato)

, 1-239: piaceva a metrodoro il mio disegno, ma non v'acconsentiva argostenia

vol. XII Pag.867 - Da PAUROTTO a PAUSA (1 risultato)

. nievo, 418: -parlate, padre mio -soggiunsi io, vedendo prolungarsi la pausa

vol. XII Pag.868 - Da PAUSABILE a PAUSARIO (1 risultato)

d'annunzio, iv-1-225: a intervalli il mio dolore ha una pausa, simile alle

vol. XII Pag.869 - Da PAUSATAMENTE a PAVANIGLIA (1 risultato)

pavoneggiarsi. govoni, 516: lo mio amore... /...

vol. XII Pag.870 - Da PAVANO a PAVENTARE (5 risultati)

suo sdegno pavento: / ma il mio non fu delitto, e non mi pento

. gosellino, 1-345: se 'l mio stil a par co '1 tuo non sale

se tu paventi, / che suoli al mio dubbiare esser conforto? ». ugurgieri

insieme essi silenzi fanno paventare l'animo mio. petrarca, 110-9: i'dicea fra

. petrarca, 110-9: i'dicea fra mio cor: « perché paventi? »

vol. XII Pag.871 - Da PAVENTATO a PAVERA (8 risultati)

scoglio, e scoglio paventevole, nel mio sistema di 'ius naturale '.

pigliò disordinati piaceri in questa vita che il mio cuore non stesse con pavento dell'ora

io mai non ardia / mostrarvi il mio talento, / perché avea pavento / darvi

, 24: prendo pavento de 'l mio innamorare, / e temo di perire,

petrarca, 40-7: i'farò forse un mio la- vor sì doppio / tra lo

letto, ben tre volte chiamai il mio servitore, che me lo levassi di

mi vedesti, mazaello, sempre / del mio destino paventosa e incerta. arici,

e satisfactione me parerà aver receputa del mio lungo peregrinare, anzi più presto paventoso

vol. XII Pag.874 - Da PAVESE a PAVIGLIONE (2 risultati)

aprirsi il velo / che occultava al mio pavido pensiero / il verbo eterno. palazzeschi

si aperse. sbarbaro, 4-83: il mio pavido rispetto per i regolamenti.

vol. XII Pag.876 - Da PAVIMENTOSO a PAVONE (1 risultato)

a venezia. pascoli, 1-750: mio caro paonazzetto, non ci rincrebbe la

vol. XII Pag.877 - Da PAVONE a PAVONE (1 risultato)

cellini, 1-30 (83): michelagniolo mio caro, quel vostro nome di cornachie

vol. XII Pag.878 - Da PAVONEGGIAMENTO a PAVONIA (1 risultato)

vagheggiare. bracciolini, 1-12-26: questo mio figliuolo, o ch'ei s'avveggia

vol. XII Pag.879 - Da PAVONIA a PAZIENTE (5 risultati)

. gadda, 8-108: mentre paziento il mio turno, un cameriere di lussimpiccolo racconta

e alla morte. s'oscurava nel mio sonno stracco, s'appesantiva su la terra

la terra dura, s'intormentiva nel mio braccio piegato sotto il mio capo,

intormentiva nel mio braccio piegato sotto il mio capo, pazientava la mia notte.

pazientissimo compare. voi siete ora il mio solo nutrimento. mazzini, 92-68:

vol. XII Pag.880 - Da PAZIENTE a PAZIENTE (2 risultati)

sue stravaganze la faceva forse a riguardo mio più baldanzosa che non era dovere, perocché

giorno di settembre / che ti specchi nel mio calmo cuore. -che è

vol. XII Pag.881 - Da PAZIENTEMENTE a PAZIENZA (1 risultato)

molta paziènzia le portiate in pace per mio amore. dante, conv., iv-xxvn-17

vol. XII Pag.882 - Da PAZIENZA a PAZIENZA (4 risultati)

... / copre col manto tuo mio fragil pelle / povera, nuda e

perdonando e alla pazienza vostra e al mio correre invano pel cammino non mio,

al mio correre invano pel cammino non mio, faccia fine a questa lezione.

mazzini, 42-33: abbi pazienza pel mio silenzio ostinato. ghislanzoni, 8-52:

vol. XII Pag.883 - Da PAZIENZA a PAZIENZA (4 risultati)

comunque perversi. jahier, 2-12: mio corpo,... j molte volte

masticare amaro. pazienza, forse è il mio destino. -in un inciso

, 2-iii- 226: il cuor mio vuole squarciarsi, e io lo grido:

e io lo grido: / cuor mio, prendi pazienza. dessi, 10-127:

vol. XII Pag.884 - Da PAZIENZIOSO a PAZZEGGIARE (2 risultati)

, 81: piglia questo bacio, ben mio, in vece di quello sciocco,

, i-6-280: il mondo, o ciacco mio, ti burla e cocca / perché

vol. XII Pag.885 - Da PAZZEGGIATO a PAZZERONE (4 risultati)

diceva, -de'pomeriggi in cui il mio pensiero pazzeggia e le mie carni son

: poco m'importa che si dica di mio figlio... era una testa

sono amori o deliri, e in questo mio / stato sì stravagante / o pazzarella

io sapere, pazzarellina, che il mio troilo non ha mestieri di queste saccenterie

vol. XII Pag.887 - Da PAZZIA a PAZZIA (3 risultati)

ancora languì? erizzo, 3-44: nel mio ragionare intendo di dimostrarvi i grandi e

, 7-108: un tempo era il mio genio / languir per un bel ciglio

ch'e'collegi fanno mille pazie del mio stanziamento. 14. ant.

vol. XII Pag.889 - Da PAZZO a PAZZO (3 risultati)

xiv-26: or voi sentite, padron mio garbato, / quel che la pazza m'

, 2-121: devi sapere / che mio cugino, / nella giornata / del sei

, prego, vostra eccellenzia, signor mio: sono già dieci dì ch'altro asino

vol. XII Pag.890 - Da PAZZO a PAZZO (3 risultati)

durante un pazzo carnevale che il mio triste destino mi fece scontrare in un

le nuvole. bacchelli, 2-xxiii-807: mio padre... vedeva da quei laghi

vo'gli lasci; at- tienti al mio consiglio, / che cerco se'più che

vol. XII Pag.891 - Da PAZZOIDE a PDUPPINO (2 risultati)

sua eccellenzia e dissi: « signior mio, un pazzo ne fa cento ».

galantuomo e a pazzombroglio cominciò: signor mio inculissimo [ecc.].

vol. XII Pag.893 - Da PECCA a PECCAMINOSAMENTE (4 risultati)

i-4 (18): messer cassio mio mi turberia il ciglio / e direbbe ch'

cesarotti, 1- xxxviii-81: vorrei, mio signore pregiatissimo, ch'ella potesse rimproverarsi

, perché fosse più disposta a perdonarmi il mio peccato d'omissione, del quale non

scusa. giordani, 1-iv-239: il mio divino canova ricasca in quel suo peccadiglio

vol. XII Pag.894 - Da PECCAMINOSITÀ a PECCARE (1 risultato)

. metastasio, 1-v-210: grazie, mio caro signor canonico, del delicato presciutto

vol. XII Pag.895 - Da PECCARE a PECCARE (2 risultati)

brache e della mia barba foltissima e del mio orgoglio virile pecco anch'io di curiosità

animo. foscolo, vili-177: dall'esempio mio impareranno gl'italiani a discernere gl'innocenti

vol. XII Pag.897 - Da PECCATO a PECCATO (6 risultati)

3-17: maria fu per diverso tempo il mio peccato. fantasticavo attorno a lei.

, 2-235: il limite umano -il mio -reca in sé questa norma: ciò

signoria perdoni a me il peccato di mio figliuolo, il quale, o per trascuragine

reverendissimo nostro mi ha fatto riconoscere il mio errore, che ho ardito di scriver

di scriver sopra il medesimo soggetto nel quale mio peccato avete colpa anche voi che me

1-xxxix-79: le risposte tarde sono il mio peccato abituale, ma questa volta confesso

vol. XII Pag.898 - Da PECCATO a PECCATO (4 risultati)

: / a questo m'ha condutto el mio peccato. boccaccio, dee.,

fantasie marine ', che furono il mio maggior peccato di fretta. rebora,

buono. e così: vi mando il mio scritto, pregando di notare e correggere

amore, grande pecato / faciesti del mio core / di meterllo in servagio / là

vol. XII Pag.899 - Da PECCATORA a PECCATRICE (8 risultati)

, ma tenuto prode e valoroso al mio paese, sempre preposi la innocenza a

presi sugli albori della vita per il mio precoce interesse, non diro simpatia

armeno della città di tauris nel paese mio, udì più fiate da diversi a

; / mordete i versi del compar mio d'oro; / fatevi sopra i

scauro, ch'io non ti confido il mio onore né ti commetto la giustizia perché

maestà, come ardirebbe un peccatorello par mio di accostarsi ad essa? io comunicarmi

redentore: misericordia, misericordia, dio mio. a. f. doni,

prego / che '1 tuo nemico del mio mal non rida. venuti, lxxxviii-n-

vol. XII Pag.900 - Da PECCAVISTI a PECCHIAIOLO (1 risultato)

. redi, 16-i-9: e il mio labbro profanato / si purifichi, s'

vol. XII Pag.901 - Da PECCHIARE a PECE (1 risultato)

, 8-215: hanno aperto un finestrino sul mio tetto... laggiù!.

vol. XII Pag.902 - Da PECEGRECA a PECEGRECA (1 risultato)

. secolo. tommaseo, 11-506: il mio stile ben presto cominciò a risentirsene,

vol. XII Pag.903 - Da PECERLECCA a PECIONE (1 risultato)

del mondo, me dixe: « figliuol mio, tu sii. adesso e per

vol. XII Pag.904 - Da PECIOSO a PECORA (2 risultati)

! dolce, 9-22: che 'l mio padron posticcio sia una pecora, / v'

pecore randagie! fogazzaro, 1-61: il mio la- ghetto, dove non girano tante

vol. XII Pag.906 - Da PECORAIO a PECORELLA (2 risultati)

fame di lupo / ammaino / il mio corpo di pecorella. -in similitudini

me la mia pecorella maria e riducila al mio ovile, acciocché io non muoia così

vol. XII Pag.907 - Da PECORESCAMENTE a PECORINO (1 risultato)

funicelle al pecorile, mettea fuori il mio branco. leopardi, 403: egli è

vol. XII Pag.908 - Da PECORINO a PECORONE (3 risultati)

1-523: caro alfredo, sono qui dal mio compare che mi vuol bene e che

pane insalato il pecorino, / così il mio arrigo al bere. campofregoso, i-49

troia e de roma, xxviii-377: filio mio, ne l'isola de coleo ène

vol. XII Pag.909 - Da PECOROSO a PECULATO (1 risultato)

non durai affanni, / perch'un mio car signor l'ha intitolato, / ed

vol. XII Pag.910 - Da PECULATORE a PECULIO (2 risultati)

il bottino. nievo, 522: mio padre era partito con ogni sua ricchezza

stimo, sì, ma per te, mio dolce assenzio, / posterghinsi maron,

vol. XII Pag.911 - Da PECULLO a PECUNIOSO (1 risultato)

miei co- mandamenti, voi sarete uno mio singulare peculio tra tutti li altri populi

vol. XII Pag.912 - Da PECURA a PEDAGOGIA (2 risultati)

vannozzo, 177: chiamaivi guida al mio peregrinagio, / e voi, non perch'

pedagogheria contro la quale... il mio libro è nato. -con

vol. XII Pag.913 - Da PEDAGOGICA a PEDAGOGO (1 risultato)

un giorno diventare quale sei tu, mio buon maestro! -pedagogia cibernetica:

vol. XII Pag.914 - Da PEDAGOGOMACHIA a PEDALE (3 risultati)

e corno a scribo / t'asegno il mio collegio el quinto logo ». cesari

legno / non ebbe, al creder mio, maggior ingegno / quando ballar fa-

del xanto ancor si serba / il nome mio. galileo, 4-1-205: acciocché il

vol. XII Pag.915 - Da PEDALE a PEDALINEE (1 risultato)

con l'aria mandata nelle canne, il mio respiro passava nella tempera de'suoni,

vol. XII Pag.917 - Da PEDANO a PEDANTE (1 risultato)

altri, fui promosso col favor di mio padre, ch'era conse- gliero di

vol. XII Pag.919 - Da PEDANTESCAMENTE a PEDANTESCO (2 risultati)

galileo, 5-227: pagherei qualcosa del mio che non avesse pur al dispetto del

[o cacciatori delle alpi] dell'affetto mio in questo momento, voi siete perseguiti

vol. XII Pag.920 - Da PEDANTESIMOEPEDANTESMO a PEDANTUME (2 risultati)

proprio compassione i due grami figliuoli del mio oste, che tuttodì si stanno distillando

mi pento dell'aver sanato secondo il mio giudizio alcuni luoghi orribilmente guasti d'alcuni

vol. XII Pag.921 - Da PEDANZIA a PEDATA (2 risultati)

stigliani, 2-282: seguimi, o mio fede!, seguimi dunque, /

, 12-105: fuggendo / ei [mio fratello] di qui in asia, per

vol. XII Pag.925 - Da PEDICELLO a PEDIGNONE (1 risultato)

pedicelli, ma carina, ricevette il mio telegramma come se mi facesse un favore

vol. XII Pag.926 - Da PEDIGNONEVOLE a PEDINARE (5 risultati)

tommaseo, 2-ii-257: o la mio pedi-lesta / e la mio mani-leggera

: o la mio pedi-lesta / e la mio mani-leggera, / la vostra penna

cicognani, v-1-375: il gesto di mio padre, nella gran veste da camera

de sanctis, ii-15-60: eh! mio dio credete voi che i popoli sieno

, 50: « buon giorno, signor mio » / disse arrivando, e tosto

vol. XII Pag.928 - Da PEDITARE a PEDONA (1 risultato)

del dottore era pedomobile. i piedi del mio compagno sporgevano sotto le balestre e correvano

vol. XII Pag.929 - Da PEDONA a PEDONE (3 risultati)

anzi io n'ho tanti sotto il mio stendardo... -dunque tu hai pedoni

rimasto immune dai titoli cavallereschi pertinenti al mio grado. sono rimasto pedone, e credo

rammentar quel duce / quando, assente il mio sposo, spenta del sol la luce

vol. XII Pag.932 - Da PEDUNCOLATO a PEGASO (3 risultati)

! questa strappata mi ha rovesciato dal mio pegaseo. -scherz. asino, somaro

. / invoco a questo acerbo scriver mio. bandello, 3-17 (ii-334):

vedeano ancor fiorir d'un pelo, / mio padre mi cacciò con spiedi e lancie

vol. XII Pag.933 - Da PEGASO a PEGGIO (3 risultati)

d'un buono e caro servitor mio, il quale amorevolmente fece sicurtà

ha idee preconcette ed interamente false sul mio essergli avverso; e mi dorrebbe essere

, i-123: tacito e solo il mio bel cor vagheggio; / e in quel

vol. XII Pag.934 - Da PEGGIO a PEGGIO (7 risultati)

il piacere altrui, e trascuro il mio dovere; e poi mi toccan de'

poi lo sdegno fiero, / ma per mio peggio, ché la tua figura /

tua figura / era una e sola nel mio core intiero, / or ne'pezzi

riluce. rosa, 136: per mio cruccio eterno e per mio peggio /

136: per mio cruccio eterno e per mio peggio / vidi nel suol natio stimar

fioretti, 2-19 (55): signore mio, io sono degno di questo e

3-198: rispondevo sgarbata. giulio accettava ogni mio sgarbo, e sembrava sollecitarlo, quasi

vol. XII Pag.935 - Da PEGGIO a PEGGIO (2 risultati)

128-68: peggio è lo strazio, al mio parer, che 'l danno. r.

un nuovo dolore che mi distraesse dal mio sbalordimento. -nell'eventualità più deprecabile

vol. XII Pag.936 - Da PEGGIONANTE a PEGGIORAMENTO (4 risultati)

sono quasi giunto al porto / del mio finire sanza alcun conforto, / se

66: fra me e pilato, mio cognato, le cose minacciavano di andare

« sarebbe bene ch'io scrivessi a mio padre, nel caso che domani dovesse toccarmi

ariosto, 410: peggio mi sa che mio padron trovata mi / ha, che

vol. XII Pag.937 - Da PEGGIORANTE a PEGGIORARE (3 risultati)

galileo, 1-2-215: se il peggioramento mio va crescendo, come ha fatto

feci fare gli anni passati, il mio piede sinistro, peggiorante sulla sua stortura

guevara], ii-216: credimi, maestro mio, che, poiché fin'ora io

vol. XII Pag.938 - Da PEGGIORATIVAMENTE a PEGGIORE (2 risultati)

per ritrovare / colla vostra salute il mio conforto. / e in udirvi ad ognora

ammalare. foscolo, xvi-156: anche il mio occhio peggiora. manzoni, pr.

vol. XII Pag.940 - Da PEGGIORIA a PEGNARE (3 risultati)

264- 136: cerco del viver mio novo consiglio, / e veggio 'l

veggio / ch'a palesarmi saria 'l mio peggiore? laude dei bianchi toscani,

, xcvi-71: i'non vof per lo mio amore / che tu caggi in tanto

vol. XII Pag.941 - Da PEGNARE a PEGNO (2 risultati)

venir qui testeso uno che ha pegno il mio farsetto. regola dell'ordine di penitenza

senza, ho messo ieri in pegno il mio mantello, e oggi il vento

vol. XII Pag.942 - Da PEGNO a PEGNO (7 risultati)

, un laccio il pegno / del mio amor, lasso! g. stampa,

pegno che amor diemmi / allor che 'l mio pensier poggiava altiero. marini, iii-90

sì cari pegni di una felicissima vita pel mio signore, dovesse indi a poco a

ricevi in questi accenti / il pegno del mio ben, co'miei tormenti. cesarotti

in questa lunga e cordiale espressione del mio animo, perch'ella abbia un pegno

pegno tosto abbiate / del- l'amor mio, della mia confidenza, / vo'che

che voi spargeste intorno al capezzale del mio letto, quando io vi dava l'ultimo

vol. XII Pag.943 - Da PEGNORARE a PEGOLA (1 risultato)

a te. petrarca, 340-1: dolce mio caro e prezioso pegno / che natura

vol. XII Pag.944 - Da PEGOLATO a PEINOTERAPIA (2 risultati)

, 4-314: feci per lo passato il mio possibile / per sostener la verità e

procella è orribile: / dal canto mio non ho più stoppa e pegola.

vol. XII Pag.946 - Da PELAGIANISMO a PELAGO (3 risultati)

me dintorno, coperse di pelago il mio capo. -abisso, profondità marina

, / che, dapoi che 'l mio cor ti fu soggetto, / mercé del

, / so ch'avresti pietà del mio gran pianto. marino, vii- 370

vol. XII Pag.947 - Da PELAGO a PELAGO (5 risultati)

proem. (1-iv-4): il mio amore... sol di sé nella

, lxxxviii-n- 748: nel pellago crudel mio senso nuota / da puoi ch'io

? nievo, 501: alla superficie del mio cervello era un pelago di sdegni patriottici

de la ragione a l'ora del mio desiderio, entro in pelago con isperanza

d'ascoltar, seguiti / dietro al mio legno che cantando varca, / tornate

vol. XII Pag.949 - Da PELANDA a PELARE (3 risultati)

, 1-2-55: chi era questo potestà mio antecessore? era cavaliere? o

, 194: io ho dato il mio corpq a quelli che lo percuotevano e le

corsini, 2-50: pelossi il padre mio per rabbia il mento. dottori,

vol. XII Pag.950 - Da PELARE a PELARE (1 risultato)

arrighi, 2-30: io sapeva che il mio tenente giuo- cava disperatamente e che i

vol. XII Pag.951 - Da PELARELLA a PELASGICO (1 risultato)

. bini, 1-106: sentirete se il mio verso pela; / dapprima aveste il

vol. XII Pag.952 - Da PELASGITA a PELATO (2 risultati)

avrei avuto la mia missione e il mio fine:... piantare i termini

mi fidi. buzzi, lxxv-112: il mio sogno è d'uscire per la tua

vol. XII Pag.953 - Da PELATO a PELATORE (2 risultati)

fregagioni un'altra. e al guarir mio i capponi volavano pelati pelati, e i

1-41: « sono pelato » annunziò mio zio. tutti tacevano. « sono pelato

vol. XII Pag.954 - Da PELATORIO a PELLA (2 risultati)

: oh pelarina, / voi pelate il mio core e il mio polmone; /

voi pelate il mio core e il mio polmone; / a questa pelazione / il

vol. XII Pag.959 - Da PELLE a PELLECCHIO (3 risultati)

so se tu trapani nel secreto del mio intendimento. - lo foracchio pelle pelle.

personale, ed anche, a parer mio, quel gusto di romanzare la vita,

ii-14-220: io in questo mese, amico mio, ho lavorato tanto, che se

vol. XII Pag.960 - Da PELLECINA a PELLEGRINAMENTE (6 risultati)

: guai a me che '1 pellegrinaggio mio s'indugia troppo. testi fiorentini,

.... alla prima stazione del mio pellegrinaggio nel mondo delle acque.

nuove mi dànno forza di continuare il mio pellegrinaggio per il mondo. nievo,

io mi vivrò con brunetti e col mio giulietto e col fratello della tenera giovinetta.

quel tempo, in cui feci il mio pellegrinaggio sulla terra, conobbi un altro pellegrino

in pellegrinàio a. rrevedere l'amor mio saio. statuto delle spedale di siena

vol. XII Pag.961 - Da PELLEGRINANTE a PELLEGRINAZIONE (5 risultati)

e dicea: oimè, oimè, figliuolo mio, perché ti mandammo noi a pellegrinare

andai pellegrinando, / sì come piacque al mio fatai destino. testi, 2-468:

rimane / e mi ritrovo ad ogni mio ritorno. sbarbaro, 1-35: l'intera

penna e finito il libro, adempio il mio antico proponimento col presentarvelo. 5.

io lasci dettare a sua voglia al mio cuore. borsieri, conc., i-267

vol. XII Pag.962 - Da PELLEGRINIERE a PELLEGRINO (5 risultati)

ch'i'fui, dante, dal mio natal sito / fatto per greve esilio pellegrino

eterna. giamboni, 10-149: figliuolo mio, sia certo di questo, che

i-633: in questi dintorni ha una villetta mio zio michele, un buon uomo che

, xx-vi-30: tu in tanto, figliuol mio, fatt'hai dimora / in lontani

e pellegrine / piansi molt'anni il mio sfrenato ardire. gir aldi cinzio,

vol. XII Pag.963 - Da PELLEGRINO a PELLEGRINO (2 risultati)

, / sì che noti il parlar mio pellegrino. a. f. bertini,

appunto o... sarebbe il mio diletto e, diciamo pur anche, la

vol. XII Pag.964 - Da PELLEGRINO a PELLEGRINO (4 risultati)

mar navigati fa... lume al mio offuscato intelletto fra le tenebre della ignoranza

xxxviii-54: alto stendardo e guida del mio cuore, /... / eterno

/ a lento passo, e solo in mio cammino, / mi sfolgorò un volto

m'ànno all'opre pelligrine / fare el mio cor più duro che diamante.

vol. XII Pag.965 - Da PELLEPERDA a PELLEROSSA (1 risultato)

, 1-5-379: -questo bel pellegrinino? -è mio figliuolo. = lat. mediev

vol. XII Pag.966 - Da PELLESINA a PELLICANO (1 risultato)

ben chi sia lontano / da te, mio pelicano: / spero in te pur

vol. XII Pag.969 - Da PELLICELLO a PELLICOLA (1 risultato)

pure io / quel c'ho recato il mio in pellicino. m. franco,

vol. XII Pag.971 - Da PELLUCIDO a PELO (1 risultato)

occhi lucenti. viani, 19-120: il mio più grande amico era un gobbo di

vol. XII Pag.972 - Da PELO a PELO (2 risultati)

tommaseo, 11-176: il pel del mio cappel già già s'arrossa; / stracciata

nuvol tenebrata, / non fece al viso mio sì grosso velo / come quel fummo

vol. XII Pag.973 - Da PELO a PELO (3 risultati)

pelo. caro, 3-1-175: l'animo mio è di non contravvenire un pelo all'

onore, per quanto ho caro il mio. n. villani, 2-265: questo

. brancati, 4-106: sapeva che mio figlio era un uomo con tanto di

vol. XII Pag.974 - Da PELO a PELO (2 risultati)

ver d'un tribunale / come il mio, dove si tratta / ogni causa

frugoni, i-6-297: ridi, ser lallo mio: vef, pelo e ciccia /

vol. XII Pag.975 - Da PELO a PELO (4 risultati)

. ser giovanni, 3-28: maestro mio, segnatevi, ché per certo il

due viaggiatori; -se'dunque tu, mio bell'orso di trastevere, o satanasso

col pelo. -nessuno ha del mio pelo ch'io del suo anche non

e gabbi: / ma nessuno ha del mio pelo, / ch'i'del suo

vol. XII Pag.978 - Da PELOTARO a PELTRO (1 risultato)

mesi sono, c'oltre un ritratto di mio padre, gli erano stati consegnati alcuni

vol. XII Pag.979 - Da PELUCCARE a PELUTO (1 risultato)

, 16-39: l'arte vostra rivolta al mio decoro / ben tutto può: ma

vol. XII Pag.981 - Da PELVIOLITOTOMIA a PENA (1 risultato)

cattivo oratore, poiché per pena del mio silenzio mi minacciate d'una visita a

vol. XII Pag.982 - Da PENA a PENA (4 risultati)

poi che la celerità più per commodo mio che per vostro servizio era necessaria,

superbia. foscolo, ii-191: error mio fu se occultamente amai; / ma

carcano, 309: prego per il mio figliuolo; ch'esso almeno non abbia a

il tuo miele, / senta il mio canto. -casa di pena:

vol. XII Pag.983 - Da PENA a PENA (5 risultati)

d'annunzio, iv-1-198: mette nel mio stesso respiro un affanno vago, quasi

voi, dolce mia pena, / amaro mio diletto. bandello, ii-1128: i'

che con pena / da lei avrei mio intento rivolto. cecco d'ascoli,

/ durare un po'd'affanno per mio amore. boccaccio, dee., 8-7

pirandello, 7-125: -ecco, figlio mio: ve lo faccio vedere, -rispose

vol. XII Pag.984 - Da PENA a PENALE (1 risultato)

, 9-636: ma non vorrei già, mio signore, che la correzzione e 'l

vol. XII Pag.986 - Da PENAMECILLINA a PENARE (9 risultati)

. rugieri d'amici, xvii-19-4: lo mio core si stava / in gram penser

la bestia son io, che trascuro il mio dovere, per non far penare la

mia / ch'ella non paia per lo mio penare. stefano protonotaro, 134:

, / e hovvi incluso tutto il mio saperej e ciaschedun per sé mi dà penare

penare. poliziano, i-531: el mio servire e '1 mio pregar t'è

i-531: el mio servire e '1 mio pregar t'è nuovo, / el

pregar t'è nuovo, / el mio penar con te non ha ventura. di

, 51: voi, mirando il mio mal senza pare, / temprereste il

martir vostri / con l'intenso piacer del mio penare. casoni, 143: il

vol. XII Pag.987 - Da PENARO a PENCOLANTE (4 risultati)

figliuola di non celebrare sponsali co 'l mio obbligato, mancipato infermo, sotto pena

con le tue mani / sosterrai, padre mio, de'santi arredi / e

la vocca noi sa dire quant'è 'l mio cor penato. sercambi, 1-i-289:

: ma si aio la pena redutta 'n mio talento, / èmme delettamento l'amoroso

vol. XII Pag.988 - Da PENCOLARE a PENDAGLIO (1 risultato)

868: quanto era stanco di pencolare col mio sigaro in bocca in mezzo a botteghieri

vol. XII Pag.989 - Da PENDAGLIOLA a PENDENTE (1 risultato)

. non vi perdete, carro del mio trionfo. 5. striscia di

vol. XII Pag.991 - Da PENDENTEMENTE a PENDENZA (4 risultati)

, 1-1-222: finché il negozio mio particolare è stato in pendente, non ho

mi tener più in pendente di questo disiderio mio. leonico, xxxiv-279: -voglio,

. sbarbaro, 1-113: per certo mio deplorevol pendente pel vin di corniglia in

sì dirupata pendenza che io e il mio famigliare per la soverchia spossatezza non fummo

vol. XII Pag.992 - Da PENDERE a PENDERE (1 risultato)

g. belli, 193: checco mio, ti ringrazio delle partecipazioni che mi fai

vol. XIII Pag.2 - Da PERFETTARE a PERFETTIVO (2 risultati)

, 328: v'amo, signor mio, perfettamente, e se le vostre

giusto, incomprensibil dio, / illumina il mio cor perfettamente, / sì che e'

vol. XIII Pag.92 - Da PERSEGUITARE a PERSEGUITARE (5 risultati)

, 5-80: perseguitava la ragazza del mio amico e qualche altra viaggiatrice del medesimo

medici, 119: surger dal cener mio / possa uno un giorno, il quale

rifugiò a parigi: e sebbene il mio amico avesse mezzi di perseguitarlo, non

aretino, 20-334: lo spirito d'un mio amoroso poverello impiccatosi per amor mio mi

un mio amoroso poverello impiccatosi per amor mio mi perseguita e sempre sempre, quando

vol. XIII Pag.93 - Da PERSEGUITATO a PERSEGUITO (2 risultati)

caro, 12-i-302: m. adriano bilacqua mio cugino, presentator di questa, il

sarà possibile lo scrivere di matteo villani mio padre, per principio di mia perseguitazióne

vol. XIII Pag.94 - Da PERSEGUITO a PERSEVERANTE (1 risultato)

la vostra mercé, avete onorato il mio convito, e io voglio onorar voi

vol. XIII Pag.95 - Da PERSEVERANTEMENTE a PERSEVERANZA (1 risultato)

l'emenda; la quale io fo dal mio lato quanto posso, mentre da la

vol. XIII Pag.96 - Da PERSEVERARE a PERSEVERARE (2 risultati)

lombardi. ghislanzoni, 8-n: nel mio cervello c'è tanto materiale da empire

/ né mai potess'avere / al mio parere -vegendo ritornare / la gioi che

vol. XIII Pag.992 - Da PORTO a PORTODARME (2 risultati)

. pellico, 2-182: durante il mio viaggio sino al ticino, diluviò senza

: c'è anche sir john chartres, mio amico, con bottiglie di barolo e

vol. XIII Pag.993 - Da PORTOFRANCO a PORTOGHESE (1 risultato)

di farmi venir dietro a cavallo il mio vecchio oste inglese, il quale parla portoghese

vol. XIII Pag.994 - Da PORTOGHESEMENTE a PORTONE (1 risultato)

voglia. montale. 3-45: dal mio terrazzo di poteva prender d'infilata, seguendo

vol. XIII Pag.995 - Da PORTONIERE a PORTUALE (5 risultati)

portone, e poi tirare avanti il mio viaggio. faldella, i-5-292: poiché mi

ignaro / che non fosse quel mio vasto avvenire, / ch'oggi è presente

venduto a caro / prezzo il mio mocca ed il mio portorico. venditti,

/ prezzo il mio mocca ed il mio portorico. venditti, 1-38:

amata questa giovane / assai prima del mio venire or qua. / e se

vol. XIII Pag.997 - Da PORZIONE a PORZIONE (2 risultati)

in tre parti uguali: una al mio giulietto, una all'antonietta e una

troppo piccole le porzioni in confronto del mio giovanile e feroce appetito. sbarbaro,

vol. XIII Pag.998 - Da PORZIONE a PORZIONE (1 risultato)

prima ch'io partissi da fusignano, mio fratello fece testamento; e, per

vol. XIII Pag.999 - Da PORZIONE a PORZIONE (1 risultato)

seriman, i-46: pensate dunque, mio caro amico, quanto poca cosa avete

vol. XIII Pag.1000 - Da PORZIONEVOLE a POSA (2 risultati)

diletto / e cibo e posa del mio fianco e petto. -interruzione del

. a lui che in terra / il mio regno assicura / sia sacro un inno

vol. XIII Pag.1001 - Da POSA a POSA (5 risultati)

poza / e se'tucto dilecto e mio diporto. set nascimbene, xvii-107-33:

rosa. monte, 1-i-26: lo mio cor tempesta ongne stagione, / in sì

petrarca, 195-9: non spero del mio affanno aver mai posa, / infin

occhi belli, / ne'quai mirando mio disio ha posa. cino, iii-20-4:

miei sì bella cosa / che dentro dal mio cor dipinta l'hanno, / e

vol. XIII Pag.1002 - Da POSA a POSA (1 risultato)

. pavese, 8-41: persino il mio misoginismo... era un principio voluttuario

vol. XIII Pag.1003 - Da POSA a POSAPIANO (1 risultato)

d'annunzio, v-1-361: il mio occhio triste è là, sopra il

vol. XIII Pag.1004 - Da POSAPIEDE a POSARE (3 risultati)

che li miei ne lo abitaculo del mio amore fisamente miravano! cavalca, di-104

: a ponsare / è posto el mio marito. idem, 1-51: non esser

lo magnare e lo bere è stato 'l mio deletto, / e posare e gaudere

vol. XIII Pag.1005 - Da POSARE a POSARE (5 risultati)

de'medici, 102: l'animo mio per questo è molto contento, /

devrei, / posa né pace al mio martir non trovo. foscolo, sep.

or poserai per sempre, / stanco mio cor. perì l'inganno estremo, /

eh, ninfa bella, eh, mio bel sole, eh ferma / il piè

par veder chiarore, / però lo mio cor non posa / di pianger lo nostro

vol. XIII Pag.1006 - Da POSARE a POSARE (5 risultati)

, che tenea sermone / col duca mio, si volse tutto presto / e disse

dante, par., 6-27: al mio belisar commendai l'armi, / cui

, / ed in foco d'amore il mio si posa. cino, iii-171-3:

/ la virtù ch'esce di lei nel mio core, / isbigottisce e diven paurosa

[ballatetta], in cui / ogni mio stato posa, / rimanti dolorosa,

vol. XIII Pag.1007 - Da POSARE a POSARE (1 risultato)

, / e vennesi a posar nel mio penserò. 17. andare ad abitare

vol. XIII Pag.1008 - Da POSARE a POSARE (6 risultati)

scritto che posava per il quadro del mio amico. gozzano, i-1290: ho

). pavese, 10-194: il mio gusto voleva confusamente un'espressione essenziale di

gnoli, 1-47: le tremolava il mio nome / sulle labbra, posava sulla

: il senso ch'io ho del mio essere è simile a quello che può avere

posava il suo labro / sopra il mio labro. -drappeggiare un abito sulle

sustantivo posano l'articolo, come 'mio padre', 'sua padrona'. 31

vol. XIII Pag.1010 - Da POSATA a POSATAMENTE (3 risultati)

la compagnia del marchese lodovico malaspina, mio cognato, la nostra prima posata fu

, 3-183: vostra signoria pigli il mio parlare dirittamente e si consigli posatamente.

ed eccoti... distesamente il mio giudizio. manzoni, vi-1-512: chi poi

vol. XIII Pag.1012 - Da POSATOIA a POSATORE (3 risultati)

, taciturna e posata, intrata in nel mio quieto letticiuolo con un sonno dolcissimo m'

t'hanno serbato un carteggio più costante del mio. faldella, 13-202: e una

girolamo leopardi, 2-82: a quel mio pigional che chiaman ciapo / ho speso

vol. XIII Pag.1013 - Da POSATORPEDINI a POSCA (1 risultato)

., 3167: suolsi dire: il mio 'uomo'. titolo che, con tutta

vol. XIII Pag.1014 - Da POSCENARE a POSCIACHE (4 risultati)

poeta, / tal carme inspireti, gentil mio volpi, / che poscia in candido

morso amaro! / lì se impingui el mio cor, ch'è mo'sì macro

e fraterna. gozzano, ii-215: nel mio giardino triste ulula il vento, /

corte del cielo, / e 'l mio parlar tanto ben t'impromette? cavalca,

vol. XIII Pag.1015 - Da POSCIADA a POSCRIVERE (2 risultati)

, posciaché vi piace così, il mio parere sopra questo luogo; e vaglia quel

, 256: finalmente il panegirico poscinum- mio fece breccia, sentendo che il nostro armadione

vol. XIII Pag.1016 - Da POSDATARE a POSITIVAMENTE (1 risultato)

signor abrate rifiuta positivamente di fare il mio ritratto. soffici, v-1-202: interrompendo

vol. XIII Pag.1017 - Da POSITIVARE a POSITIVISTA (1 risultato)

buon materialista e positivista qual era, mio padre se ne tornava alla compagnia che

vol. XIII Pag.1019 - Da POSITIVO a POSITIVO (6 risultati)

, 1-323: « sì, padron mio, » obbiettava il giudice, piccato,

mamiani, 10-ii-859: error grave, per mio sentire, commettono i socialisti, gli

vocabolo nato con la corruzione del tempo mio, come 'romantico'e 'sentimentale'con quella

durerà all'italia la vergogna del tempo mio e del tuo. faldella, 9-115:

betteioni, i-188: io sono del mio secolo, / positivo son io, /

vero e dal reale / traggo il partito mio. pratesi, 1-133: egli,

vol. XIII Pag.1020 - Da POSITIVO a POSITIVO (2 risultati)

moravia, 19-113: da qualche tempo mio marito si direbbe che scompone la mia

ghislanzoni, 17-75: favorite di passare nel mio gabinetto, dove fra l'altre cose

vol. XIII Pag.1022 - Da POSITURA a POSITURA (1 risultato)

ei possa cavarsi con tutta sicurezza, mio consiglio sarebbe di non provarcisi, essendo

vol. XIII Pag.1023 - Da POSIZIONALE a POSIZIONE (1 risultato)

degli appennini. bernari, 4-126: mio padre mi raccontava di un colonnello collocato

vol. XIII Pag.1024 - Da POSIZIONE a POSIZIONE (1 risultato)

, 1-254: -chi è pippo? -d mio fidanzato. quassù, capirà, con

vol. XIII Pag.1027 - Da POSPOLITA a POSPOSIZIONE (4 risultati)

occhi belli / ne'quai mirando, mio disio ha posa. niccolò del rosso,

il commodo, l'onore e il vivere mio l'ho postposo al tuo piacere.

stima ch'io lo posponga al voler mio? da porto, 1-313: era tutto

improperi, la fama e l'amor mio / sopra di sé si è preso.

vol. XIII Pag.1028 - Da POSPOSTO a POSSA (2 risultati)

possa; / ma già volgeva il mio disio e 'l 'velie', / sì come

posse. corazzini, 4-39: il mio cuore è una rossa / macchia di

vol. XIII Pag.1029 - Da POSSA a POSSA (2 risultati)

la corona vedova promossa / la testa di mio figlio fu, dal quale / cominciar

: pugnammo, ei cadde / sotto il mio brando. giordani, ii-1-8: debbo

vol. XIII Pag.1030 - Da POSSA a POSSANZA (2 risultati)

fere, / facendo a tucta possa il mio dovere. detti del beato egidio,

foscolo, xv-330: con tutto il mio star sempre in casa e con tutto lo

vol. XIII Pag.1031 - Da POSSANZA a POSSANZA (9 risultati)

s'inchina, / n'andrà, per mio pensar, molto sdegnoso.

darmi possanza / ch'i'annesti il mio baccel sopra il tuo melo.

-donna non creo che partire / potesse lo mio cor di sua possanza, / non

propiziante all'ara / della possanza in mio favor, né chiedo / vino al

favor, né chiedo / vino al mio desco o i tuoi plausi al mio verso

mio desco o i tuoi plausi al mio verso, / ma cor che il

, / tant'è crudel chi è del mio cor donna. guiniforto, 48:

eia sì ha gran posanza, amigo mio. la spagna, 36-1: o gloriosa

/ a l'altissimo assiste al lato mio. / dio sovra il foco a lui

vol. XIII Pag.1032 - Da POSSANZA a POSSANZA (2 risultati)

cavallo è ben pasciuto / e il mio non ha di stare in piè possanza

armonioso ebbe possanza / di vincer del mio cor l'alta costanza. muratori,

vol. XIII Pag.1033 - Da POSSANZA a POSSANZA (8 risultati)

: o arco, mia possanza e mio diletto; / strali, invitte mie

, giusto, che sia stato il mio [dell'anima], che son sì

creatura, nello aver sempre amministrati ogni mio sapere ed ogni mia possanza, perché

s. ho provato mai sempre a mio favore risplendere, m'obbliga con tutta

obbliga con tutta possanza a contentare il mio lodevole desiderio d'ingrandire col nome di

io spero che la lontananza / dal mio vi scioglia, o leghi a l'altrui

possanza / ebbe tua cortesia nel petto mio, / quando ad amarti in prima

: nell'ardir d'inusitato volo / il mio carme si leva, e ti persegue

vol. XIII Pag.1034 - Da POSSARE a POSSEDERE (8 risultati)

vostra possanza, congiuratevi di nuovo al mio male. bisaccioni, i-41: in

. ciuccio, 27: puoich'el mio desiare / mette en vostra possanza,

possanza, / gentil madonna, onni mio valimento, / molto poma mancare.

tanta copia, / fate pel regno mio di provvedere / ove sentita sia maggior

conseguisca e posse- da quell'ingrato di mio marito a condizione ch'egli mi dia

volgar., ii-80: caleb, mio servo, ch'è pieno d'altro spirito

fora alta mercede: / possiede il mio signor terre e castella, / né

, 113: non basta, segnor mio, che 'ngiustamente / tanto m'ha posseduta

vol. XIII Pag.1035 - Da POSSEDERE a POSSEDERE (4 risultati)

se, avanti di porre il termine al mio ragionamento intorno alla natura del caldo,

puoi nel regno, / possedirite tutto 'l mio vestaro, / demostrarite cristo corno segno

. aretino, v-1-860: giugne costì un mio creato non meno errante che disleale:

autorità di condizione che il solo favor del mio nome, è da voi raccolto con

vol. XIII Pag.1036 - Da POSSEDERE a POSSEDERE (7 risultati)

o più grata fusse all'innamorata del mio marito, che partendomi da lui lasciarla tranquillamente

partendomi da lui lasciarla tranquillamente possedere il mio genial letto e in esso godere la

giunge / questa fenice, che 'l mio cor possedè, / ove che gli occhi

per un'ora / la parte del mio cuore che non pensi / di possedere,

qualunque volta io medito sopra l'amor mio, sempre più mi confermo nella risoluzione

diritto: venite, benedetti dal padre mio, a possedere il regno che v'è

pazzi, i-134: o, amor mio, quando ti possederò io? cesari,

vol. XIII Pag.1037 - Da POSSEDIBILE a POSSEDITORE (3 risultati)

l'ordine del tempo passato, lo mio cuore cominciò dolorosamente a pentere de lo

corpo defigge / l'alma, che nel mio cor per voi posseggio.

pieno di dolore. corticelli, 28: mio, tuo, suo, nostro,