Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: mio Nuova ricerca

Numero di risultati: 47274

vol. X Pag.1 - Da MÈE E MÈI a MEFISTOFELICO (1 risultato)

/... / rimontò '1 duca mio e trasse mee. = alter,

vol. X Pag.62 - Da MENARE a MENARE (3 risultati)

de sanctis, ii-13-4: continuai il mio studio sul 'diritto'e lo lasciai lì

contradire alla divina essenzia che il nascimento mio contro al suo provedi- mento indugiasse o

aspro martoro / consolar suole, ogni mio senso invola / sì dolcemente ch'a morir

vol. X Pag.63 - Da MENAROLA a MENATA (1 risultato)

, e questo è che comanderò al mio oratore che non la mostri se non quando

vol. X Pag.64 - Da MENATELLA a MENATORE (1 risultato)

mai cum penna scrivire quanto fosse lo mio ardente desio aspettando dalli bianchissime mano resposta

vol. X Pag.65 - Da MENATORRONE a MENDA (1 risultato)

soderò la dota e farò dal canto mio quello doverrò, menandola e ricevendoli in casa

vol. X Pag.66 - Da MENDA a MENDACE (4 risultati)

: la venalità dello stampatore, un mio incomodo di salute nel mentre che si tiravano

3-79: avrei voluto almeno chiarire un mio dubbio. dire « rose e viole

la menda. sacchetti, 141-25: questo mio fratello dee avere da lui danari di

stare così, ché, se 'l cavallo mio fosse morto, serà fatto la menda

vol. X Pag.67 - Da MENDACE a MENDARE (2 risultati)

filicaia, 2-1-170: ah fosse il mio cantar men vivo e meno / crudo

benivieni, 1-155: de, signor mio, se ti piace, / apri

vol. X Pag.68 - Da MENDASQUARCI a MENDICANTE (4 risultati)

cotesto potete fare; e faite che 'l mio danno mi mendiate. -rimborsare

;... ella mendò il mio lacero equipaggio. tommaseo [s.

che sottrae alla vita. anche il mio leopardi l'aveva commesso e non ha potuto

sia ciascun noioso encontra / ch'ai mio voler non faccia e festa e vilia.

vol. X Pag.69 - Da MENDICANTE a MENDICARE (1 risultato)

che mendicando, prima della morte di mio padre, la quale io non desidero

vol. X Pag.70 - Da MENDICATAMELE a MENDICHEZZA (3 risultati)

a frusto, / ma esso il mio disgusto / mi diede le forze e

: in queste cose ho posto il mio cuore e così vo mendicando tutte le occasioni

li cattolici. alfieri, i-iio: il mio pazzo amore mi aveva quadruplicato il coraggio

vol. X Pag.71 - Da MENDICICOMIO a MENDICO (4 risultati)

.. tutto ciò che la mendicità del mio stato può somministrarmi. g. b

buon rinforzo per soccorrere alla mendicità del mio spirito. p. petrocchi [s

per ora, l'audacia di quel mio mendicante ben pettinato sia ancora un errore dal

povertade; / e'suo'parenti, dolze mio amico, / son questi ch'io

vol. X Pag.72 - Da MENDICOSO a MENDO (8 risultati)

piango del tuo ben, ma del mio male, / rimaso qui d'ogni

, ignoto e strano; / del mio solo conforto allor mendico, / altri studi

vi basta / al terminar l'ingegno mio mendico. pasqualigo, 45: vi dò

sapere. marino, 6: il mio ingegno è mendico ed infecondo. graf

contristato. petrarca, 270-6: il mio amato tesoro in terra trova, /

antonio da ferrara, 6: l'intelletto mio curo e mendico / raso serà da

uscisse di mendicume, dice: -marito mio,... non istate a badea

salvini, 41-373: per un certo mio mendo letterario sono avvezzo a schiccherare e

vol. X Pag.73 - Da MENDO a MENEGHINO (2 risultati)

milano. lucini, 11-90: mio padre mi ha abituato a delle lezioni

e de'consigli sani. / caro il mio meneghin. / ti ho sempre amato

vol. X Pag.76 - Da MENINGEO a MENISCO (1 risultato)

. manzoni, v-2-160: il mio pietro, assalito da una violenta meningite

vol. X Pag.77 - Da MENISCOIDE a MENO (2 risultati)

. ungaretti, xi-291: « mio nonno ha 82 anni; s'è convertito

, 4-8 (442): alcuni al mio giudicio, valorose donne, sono,

vol. X Pag.78 - Da MENO a MENO (1 risultato)

, rettor., 25-22: al mio animo, non perciò meno è da mettere

vol. X Pag.79 - Da MENO a MENO (4 risultati)

preco / la morte per men pena e mio conforto. michelangelo, iii-155: biasmar

del meno bene che vorrà scrivere sul conto mio. -in relazione con un compì,

valor sì pur avanza / e 'l mio sento mancare, / sì ch'io son

riposi lo capo tuo santissimo sopra il mio dorso, dappoiché io non ti posso

vol. X Pag.80 - Da MENO a MENO (3 risultati)

cara, men che tu puoi presentarti al mio cospetto. -meno che mai (

che folminato e morto giacque / il mio sperar che tropp'alto montava. boccaccio

caro, 2-3-273: vorrei che per amor mio... glielo concedeste senza meno

vol. X Pag.81 - Da MENOANZA a MENOLA (1 risultato)

meno del- l'altre questa parte del mio viaggio in norlandia ad offerirmi varie e

vol. X Pag.82 - Da MENOLOGIO a MENOMARE (1 risultato)

tarchetti, 6-ii-215: questa stessa debolezza del mio animo... non è forse

vol. X Pag.83 - Da MENOMARE a MENOMARE (1 risultato)

ora s'io qui ponessi fine al mio favellare, potrebbe per avventura sembrar a

vol. X Pag.84 - Da MENOMATO a MENOMO (1 risultato)

-sostant. volponi, 1-79: u mio trattato sarebbe un'altra testimonianza e testimonierebbe

vol. X Pag.86 - Da MENOVATO a MENSA (1 risultato)

in gioco / celebriamo il natal del mio bel foco. goldoni, xiii-585: non

vol. X Pag.88 - Da MENSA a MENSALE (3 risultati)

fantoni, i-4: tu prepara, idol mio, la mensa; i lini /

del mondo, parendomi stravaganza l'introdur mio, a piacer altrui, per

mensa / seder mi fece l'ospite mio degno: / e di quel ch'ebbe

vol. X Pag.91 - Da MENSUALE a MENTA (1 risultato)

mi concedi con la ricognizione del peccato mio, conforme alla promessa tua indifìnitamente fatta e

vol. X Pag.674 - Da MODO a MODO (7 risultati)

che non parve che voi stessi a mio modo. di grazia, ditemi el

gotata e non lo giunsi bene a mio modo. pulci, 1-39: morgante aveva

, / se in luogo fermo a mio modo lo incontro. berni,

lascia dunque che or viva a modo mio. foscolo, iv-372: ci fabbrichiamo

vesti. lemene, i-40: narciso, mio padrone, / che d'amare ha-desio

io gli trovi una ninfa a modo mio. -a un modo, di

per la qualcosa io ti prego, socrate mio, che tu ami le creature con

vol. X Pag.675 - Da MODO a MODO (1 risultato)

a cione. petrarca, 293-11: ogni mio studio in quel tempo era / pur

vol. X Pag.676 - Da MODO a MODO (2 risultati)

che una facciata di casa sopra il mio capo. -ogni modo: comunque

come sapete, ora leggo tutto il mio ufficio ed ogni lettera senza essi,

vol. X Pag.677 - Da MODO a MODO (8 risultati)

cellini, 1-89 (208): quel mio cavallo non vedendo il monte, né

incorporargli. forteguerri, iv-15: il mio figlio, dopo ch'egli uscio / dagli

, 3 (42): fate a mio modo, renzo; andate a lecco;

/ ché tanto voglio fare a modo mio. / -farai a modo tuo? -sì

oh, mi aveste lasciato fare a modo mio! sarei forse a quest'ora già

il quale dica: fo, perch'è mio dovere di fare: seguirà chi vorrà

4-ii-98: io non mi sono sentito a mio modo parecchi giorni: penso sia nato

altro che per dirvi tutto l'animo mio, e voleva darvi il ritratto, ma

vol. X Pag.678 - Da MODOCCHÉ a MODULA (3 risultati)

anzitutto a non tacciarmi d'indiscrezione se, mio malgrado, sono venuto a conoscenza d'

mandare ad effetto il più presto il mio disegno. -moderarla, limitarla saggiamente

v-13: unisco a questa una lettera del mio borghesi, nella quale avrete l'espressione

vol. X Pag.680 - Da MODULARE a MODULATORE (2 risultati)

. i. frugoni, i-10-37: chiabrera mio le argive corde / e le latine

egli è, saprà farsi risaltare questo mio finora inusato ordigno. 3. biol

vol. X Pag.682 - Da MODULERIA a MODULO (1 risultato)

una successione di ritmi è il traverso del mio pollice lazione per trasparenza: quando

vol. X Pag.685 - Da MOGGIO a MOGGIO (1 risultato)

g. f. loredano, 12-71: mio figliuolo... ha svaligiato un

vol. X Pag.686 - Da MOGGIO a MOGLIANA (2 risultati)

chiarezza. guerrazzi, 6-743: il mio poema è finito. ed ora..

'. mógliama, v. mio. mogliana [moiana),

vol. X Pag.687 - Da MOGLIARDINO a MOGLIE (3 risultati)

di dar la tua figliuola lucilla al mio cornelio? rettori, 70: o

(76): io ebbi già un mio vicino che, al maggior torto del

più bisogno né voglia, perché il mio figliuolo, che ne la presa de la

vol. X Pag.688 - Da MOGLIE a MOGLIE (3 risultati)

i-120: non darai moglie allo figliuolo mio delle figliuole de'cananei, nella terra

dee., 2-3 (148): mio padre... al re di

arte a arte differenzia, / maestro mio. -ciascuno ha buona moghe / e

vol. X Pag.689 - Da MOGLIEGGIARE a MOGOL (4 risultati)

, iii-168: cercando io una sposa al mio figliuolo in livorno,...

verbi frequent. mógliema, v. mio. moglièra (ant. e dial

, e postomi qui a destra il mio filippaccio con quel suo naso un po'

non te ne toglo, / perché a mio senno il pel non è ancor moglio

vol. X Pag.690 - Da MOGOLANO a MOINA (1 risultato)

papini, 27-1023: aveva al tempo mio, in casa, uno schiavetto ben amato

vol. X Pag.691 - Da MOINARDO a MOLA (1 risultato)

, ma non durava troppo sotto il mio dente, divenuto mola stridente all'infrangerlo.

vol. X Pag.693 - Da MOLARE a MOLCERE (3 risultati)

, / ch'odorifera spira, / zefiro mio verace. marino, vii-506: altri

bandello, 2-24 (i-916): il mio fratello a questi avvisi rei / contra

a questi avvisi rei / contra il marito mio si mosse armato. /..

vol. X Pag.694 - Da MOLCIRE a MOLE (7 risultati)

varchi, v-834: quando invidia o del mio male avaro / mi percuote destin,

. piazza, 3-28: il pietoso mio medico m'affida con savi detti e con

miei perché li ho provati, irrita il mio cuore e lo molce. poerio,

mole. lamenti storici, 111 -18: mio nascimento fu segno di guerra; /

f. f. frugoni, ii-329: mio gran maestro, anzi mio unico ristoratore

, ii-329: mio gran maestro, anzi mio unico ristoratore, che...

ne gettaste, una stabil mole nel mio pentire, ascoltatemi! giordani, i-2-376:

vol. X Pag.695 - Da MOLE a MOLE (2 risultati)

quest'armata mole / di tante schiere al mio gran dosso imposta. g. bentivoglio

xiii-206: poria l'effigie tua posta del mio / sacro museo ne la più nobil

vol. X Pag.696 - Da MOLE a MOLECOLA (3 risultati)

la gran mole / considerando vo del mio soggetto, /... / chi

parole, / qual musa inspirerà dentro al mio petto / febei furori, ond'io

oscurità non è incorporato nelle mollecule del mio cervello. rosmini, 1-130: i diversi

vol. X Pag.697 - Da MOLECOLARE a MOLENTE (2 risultati)

cerebrali. calvino, 10-66: il mio impero è fatto della materia dei cristalli

quei poderi... affittava il mio povero collo, pigliandosi la mulenda in

vol. X Pag.699 - Da MOLESTARE a MOLESTARE (1 risultato)

achillini, 134: perdonami se 'l mio dir te molesta. serafino aquilano,

vol. X Pag.700 - Da MOLESTATO a MOLESTEVOLE (3 risultati)

poderi e de le possessioni che furono de mio padre, ogni debito che hanno li

e ciò che hanno a dare a mio padre infìno a questo dì, ogni cossa

disgiunta una serva o una sorella dal mio guanciale,... fugava le mosche

vol. X Pag.701 - Da MOLESTIA a MOLESTIA (2 risultati)

. agnolo con grandissima molestia del cuore mio. castiglione, 211: se vorranno

son morto, al mondo resta / col mio nome fama, onore. c.

vol. X Pag.702 - Da MOLESTIA a MOLESTO (1 risultato)

dar molestia: s'altri che 'l mio padron messer ginofilo / m'avesse a

vol. X Pag.703 - Da MOLESTO a MOLESTO (4 risultati)

. per non esserle molesto, talché il mio silenzio è un testimonio dell'osservanza mia

me meschino, / che '1 troppo mio parlare non sia no- glioso, /

: spirto gentil, a cui del mio dolore / l'aspro suon ascoltar non è

cruda morte, / perché tiranna al viver mio molesta, / col crollar della sua

vol. X Pag.704 - Da MOLESTO a MOLESTO (2 risultati)

. varthema, 223: con lo mio compagno deliberando ritornare, quello che nel

, vogli brevemente (acciò el parlare mio non sia molesto) recitare al presente

vol. X Pag.706 - Da MOLIBDITO a MOLITURA (1 risultato)

contro il molinismo, che, a mio avviso, rappresentano due opposte unilateralità

vol. X Pag.710 - Da MOLLA a MOLLARE (1 risultato)

, con le mie risposte e co 'l mio nome, cognome e patria, fece

vol. X Pag.711 - Da MOLLARE a MOLLARE (1 risultato)

uccellanda sono crollati. ora assaggerete il mio bastone. in quanto a te, violetta

vol. X Pag.712 - Da MOLLARE a MOLLARE (2 risultati)

jahier, 259: è sempre il mio buon plotone di padri, affardellato preciso

diece anni li rupp'un bicchieri [a mio padre]: / ancor di maladiciarmi

vol. X Pag.713 - Da MOLLARE a MOLLE (1 risultato)

brina / non resterebbe, al creder mio, segnata, / se da l'agil

vol. X Pag.714 - Da MOLLE a MOLLE (4 risultati)

labro tuo vo schiudere / il fonte mio segnato: / io colme di giacinti /

fra sue turbe evirate, a danno mio / di sua preda si gode, e

scuole / della triforme dea / [il mio cane] trae '1 molle piè di

senza esempio, / ma troppo del mio mal vaga e superba, / quando

vol. X Pag.715 - Da MOLLE a MOLLE (2 risultati)

mie molli piume, a risvegliarmi dal mio dolce sonno. -sostant.

e membra istrane / voglio che facciano il mio strame. -poco rigido,

vol. X Pag.716 - Da MOLLE a MOLLE (3 risultati)

uva e molle / sovra elsa il mio paterno e dolce colle. massini, iii-279

. varano, 1-533: povero il mio torel! per te non torna / primavera

dormo, tardo, / remoto nel mio sguardo. 22. languidamente amoroso

vol. X Pag.717 - Da MOLLE a MOLLE (1 risultato)

suoi molli / silenzi lo stupito / mio sguardo ti rivela? -non turbato da

vol. X Pag.718 - Da MOLLE a MOLLE (1 risultato)

e profumato il crine, / va del mio scorno e del suo furto altero.

vol. X Pag.719 - Da MOLLE a MOLLE (1 risultato)

or non estime / il molle ingegno mio, non me n'adiro.

vol. X Pag.720 - Da MOLLE a MOLLE (2 risultati)

rimembrar, diciassette anni tenne / lo mio signor l'onor, ch'è or sì

cinzio, 4-19: umiltà, signor mio, vince durezza, / ove gli animi

vol. X Pag.721 - Da MOLLE a MOLLE (7 risultati)

fed. della valle, 300: o mio seno pietoso un tempo e molle /

: ch'io viva ancor, morto il mio bruto? io viva / vedova lagrimosa

tra sé dicea: e che, mio cuor lascivo? così ti lasci intenerire

a seguitarti, o caro, / o mio fido melampo? ho monte e piano

molli. magalotti, 23-245: il mio fattore veniva da una gagnaia che è

sotto, e molle / fosse del sangue mio quest'alma terra. tarchetti, 6-ii-186

tansillo, 7-71: io vo che '1 mio giardin stia sempre molle, / senza

vol. X Pag.722 - Da MOLLE a MOLLE (6 risultati)

: altri possedè et io piango il mio bene, / che in acquistarlo tanto tempo

diverrei beato, / cangiando in gioia il mio doglioso stato, / ch'or mi

qui fra nui, / che del mio lagrimar non faccia molli, / privo

/ o pietre, o sassi del mio pianto molli, / ove sono i

, lvi-504: il molle al pianto mio sasso... serra / tra

stella cela, / anzi el mio sol che può condurmi in porto.

vol. X Pag.723 - Da MOLLE a MOLLE (1 risultato)

molle, / pingendo il loco ove il mio cor sospira. -inebriare,

vol. X Pag.724 - Da MOLLE a MOLLEGGIAMENTO (2 risultati)

, 6-214: non mettete mai giù per mio consiglio la lingua in molle per isputar

sonno voluttà del tuo corpo molle-allacciato col mio! = comp. per giustapposizione da

vol. X Pag.726 - Da MOLLEGGIARE a MOLLEMENTE (1 risultato)

sulle cigne mollemente intesto / ho il mio piccolo letto e ricoperto / di tappetivaghissimi d'

vol. X Pag.729 - Da MOLLIA a MOLLICCIO (1 risultato)

. caterina da siena, iv-228: padre mio, non mi dinegate delle mollicole che

vol. X Pag.730 - Da MOLLICELLO a MOLLIFICARE (1 risultato)

volli mostrare a quei mollicci maschi del mio tempo di quale vigore di membra e

vol. X Pag.731 - Da MOLLIFICATIVO a MOLLIFICAZIONE (2 risultati)

virulenta, ha cominciato a mollificare il mio cervello. 11. mus.

de'medici, i-67: trovando il mio cuore sanza durezza, cioè mollificato ed atto

vol. X Pag.732 - Da MOLLIGA a MOLLO (2 risultati)

fabbra gentil d'amore, / il mio ferrigno core. -con valore iperbolico

. ecco il suo petto pesare sul mio, mollo. 2. per

vol. X Pag.737 - Da MOLTEPLICO a MOLTIPLICANDO (2 risultati)

e sudare! dossi, 3-34: mio babbo... sudava, come di

, fosse il modo con cui curavo il mio spirito in crisi? soldati, 2-42

vol. X Pag.738 - Da MOLTIPLICANTE a MOLTIPLICARE (3 risultati)

sbalordimento per moltiplicare col sacrificio dell'onor mio le vittime alla brutale sua incontinenza.

, i-32: tutti multiplicavano il dolor mio. della casa, iv- 205

moltiplica il desio / per voi nel seno mio. serra, iii290: di molte

vol. X Pag.739 - Da MOLTIPLICARE a MOLTIPLICARE (2 risultati)

far nascere gente la qual s'apelli mio popolo, e avrò cura di loro,

: io scrissi una breve pistola al mio pammachio per il subito passare di pagolina

vol. X Pag.742 - Da MOLTEPLICE a MOLTITUDINE (1 risultato)

alfieri, i-96: mi parve pel mio paese e per un uomo solo

vol. X Pag.745 - Da MOLTO a MOLTO (4 risultati)

tolti, / possa, per viver mio, certi baiocchi / che a melan piglio

parte, / e quelle in danno mio sì ben raccolte, / ch'io ne

e che rispetto al bisogno e desiderio mio è moltissimo, all'amore e all'autorità

torse, / dicendo: « frate mio, guarda e ascolta ».

vol. X Pag.746 - Da MOLTO a MOLTO (1 risultato)

de'ricci, 67: oramai, padre mio, l'età vostra è molta e

vol. X Pag.747 - Da MOLTO a MOLTO (1 risultato)

tema primo (implicito) è il mio inguaribile vizio medesimo, e cioè l'indomabile

vol. X Pag.748 - Da MOLTO a MOLTO (8 risultati)

., 2-8 (233): padre mio, voi siate il molto ben venuto

lviii-130: ài molto magnifico e carissimo mio amico come fradello bailo e consieri di

, 44-46: s'io non sarò al mio padre ubbidiente, / né alla mia

né alla mia madre, io sarò al mio fratello, / che molto e molto

parlare indarno, / ché 'l nome mio ancor molto non suona. tarchetti,

che ti fia chiaro / ciò che 'l mio dir più dichiarar non puote. idem

mi confortai molto, assicurandomi che lo mio secreto non era comunicato. idem

: molto e lungamente ho desiderato, mio carissimo brighenti, darti qualche segno dell'amore

vol. X Pag.750 - Da MOMENTANISMO a MOMENTO (3 risultati)

o momento, / che tutto il mio pensier non truovi intento / e fermo

l'affanno, perciocché l'impeto del mio furore superò ogni affetto contrario. fantoni

ecc. anonimo, i-553: al mio parere amore / continovo è pensiero /

vol. X Pag.751 - Da MOMENTO a MOMENTO (5 risultati)

contento, / ch'ebb'io, signor mio caro, in quel momento, /

per non far ritorno / venne il mio cor col vostro a far soggiorno? brusoni

quando io son solo e penso a mio modo, quando ho la penna in mano

momenti. pavese, 10-15: il mio solo momento / era quando sceglievano me

con la speme / fo lusinghe al mio tormento. delfico, i-403: ai primi

vol. X Pag.752 - Da MOMENTO a MOMENTO (4 risultati)

. chiabrera, 5-26: io del mio collo miglioro lentamente et il male è di

il medico di radirobane diceva che il mio male non era d'alcun momento.

, con il mezo de i libri di mio tradotti dalla penna vostra in lingua gallica

pasciuto, né meritava però questo il silenzio mio, se silenzio si può chiamare il

vol. X Pag.753 - Da MOMENTO a MOMENTO (2 risultati)

, lvi-400: pace, pace, cor mio, / vedrai forse a momenti /

questo sangue che a momenti gronderà dal mio corpo io te lo offro. pirandello,

vol. X Pag.754 - Da MOMENTO a MOMENTO (5 risultati)

petrarca, 283-5: in un momento ogni mio ben m - hai tolto. boccaccio

che mi nascono ad ogni momento, per mio solo diffetto e colpa [ecc.

, il firmamento / crescere sotto il mio precipitare! / precipitare languido, sgomento

, 5-80: perseguitava la ragazza del mio amico, e qualche altra viaggiatrice del medesimo

disponibile. pascoli, 1-300: il mio bel sogno è svanito! se avessi

vol. X Pag.755 - Da MOMENTOSO a MONACA (2 risultati)

. pratolini, 9-1088: aspetto il mio figliolo per desinare insieme in una bettola dietro

alta discordia il pomo, / villani mio, con renitente fauce, / fuggo il

vol. X Pag.756 - Da MONACA a MONACALE (4 risultati)

): mi fo monaca, di mio genio, liberamente, [lidiz. 1827

177): vado a monaca di mio genio, liberamente]. bartolini,

/ al braccio, lancinanti / del cattivo mio male - / anita, fatta monaca

conventuale. cavalca, 19-32: il mio infelice e misero animo, ferito dalla

vol. X Pag.757 - Da MONACALMENTE a MONACATO (1 risultato)

misfatti e abusi commessi durante il ventenne mio monacato in differenti cenobi. -monacazione

vol. X Pag.761 - Da MONACO a MONADE (1 risultato)

. illustrissima lo pigli per un semplice mio scrupolettucciaccio da mona- cuccia. tommaseo [

vol. X Pag.762 - Da MONADE a MONANDRO (1 risultato)

canto, per modo che dal mio vien pochissima acqua. straparola, ii-131

vol. X Pag.763 - Da MONANGOLO a MONARCATO (1 risultato)

, / onde, a chi nel mio cor siede monarca, / sono importuno

vol. X Pag.767 - Da MONARCOTEISMO a MONASTERO (3 risultati)

: per la mia anima, sul mio onore (come formula di giuramento)

cima del monte. pellico, 2-470: mio padre ed alcuni frati entrano una sera

un uomo potesse vedere un pezzettino del mio collo o uno dei miei polsi. c

vol. X Pag.769 - Da MONASTIRIANO a MONCHERINO (1 risultato)

(603): si contenta, padron mio, che un povero inonattuccio assaggi di

vol. X Pag.770 - Da MONCHEZZA a MONCO (1 risultato)

scienza vera. tommaseo, 3-i-322: scorgo mio malgrado e con dolorosa compassione ne'loro

vol. X Pag.771 - Da MONCONE a MONDA (4 risultati)

de roberto, 4-89: poiché il mio nome... è dato in pascolo

i rapidi, monchi convenevoli -esponendole il mio punto di vista. -non perfettamente percepibile

moncugino, sm. ant. mio cueino. berni, 160:

= adattamento del fr. mon cousin 'mio cugino '. mónda, sf

vol. X Pag.773 - Da MONDANIZZAZIONE a MONDANO (2 risultati)

frivolezza. latini, i-2451: amico mio, eh'afine / mie parole mondane

xxxiv-392: un gran tormento sento nel cuor mio, / ché certamente ho fatto grand'

vol. X Pag.774 - Da MONDANO a MONDANO (1 risultato)

mia vita era divisa e distribuita fra il mio ministero, le relazioni mondane della capitale

vol. X Pag.775 - Da MONDANO a MONDANO (1 risultato)

amico di dante, xxxv-n-721: amico mio, per dio, prendi conforto /

vol. X Pag.776 - Da MONDANO a MONDARE (1 risultato)

mesta / a me sorrise ed al mio primo dono. / due mani raggiustavano

vol. X Pag.777 - Da MONDARE a MONDARE (2 risultati)

nel tutto t'aprende, / lo mio consilglio mettilo in profondo, / ch'

, 135: dalli occulti peccati, signor mio, mondami, ché io non sia

vol. X Pag.778 - Da MONDARELLA a MONDATO (2 risultati)

giusto, incomprensibil dio, / illumina il mio cor perfettamente, / sì che e'

. e uccisi... un mio unico fratello ». giordani, v-100:

vol. X Pag.780 - Da MONDEZZA a MONDIALE (2 risultati)

s. razzi, 637: questo mio fratello monaco giovane, conversando nelle taverne

. landi, 34: [ii] mio verso te sinciero e fedele amore.

vol. X Pag.782 - Da MONDIFICATO a MONDIGLIA (1 risultato)

fumo che incenso. purgatemi, dio mio, le ruggini della spada, le

vol. X Pag.786 - Da MONDO a MONDO (3 risultati)

festa. pavese, 10-109: il mio vecchio comincia dall'alba a girare le

, v-1-69: veggio or la fuga del mio viver presta, / anzi di tutti

, è assai meno che innanzi al mio pensiero questi grilli cantanti. pascoli,

vol. X Pag.787 - Da MONDO a MONDO (2 risultati)

giove nacque, la qual è il mio mondo, riceva così maravi- glioso male

mali, / fine non pongo al mio ostinato affanno. tasso, 17-35:

vol. X Pag.788 - Da MONDO a MONDO (3 risultati)

avevo addestrato così bene a pestare per mio conto i calli all'universo mondo!

e amore e il mondo hanno il mio core aperto. manzoni, pr. sp

mente, e la robustezza dell'animo mio. manzoni, pr. sp.,

vol. X Pag.790 - Da MONDO a MONDO (3 risultati)

bibbia volgar., ix-572: il regno mio non è di questo mondo, imperò

, se tu esprimi questo vóto pel mio amore. -cose del mondo:

io... per mantenimento dell'onor mio ho detto a questa gentilissima signora un

vol. X Pag.791 - Da MONDO a MONDO (2 risultati)

mondo muto delle cose / che accompagna il mio viver sulla terra, / io penso

, arcana / felicità fingendo al viver mio! idem, 26-100: che mondo

vol. X Pag.792 - Da MONDO a MONDO (6 risultati)

lerci. petrarca, 1-14: del mio vaneggiar vergogna è '1 frutto, /

. rajberti, 2-189: siccome il mio compagno di viaggio era già stato a

voi possedete, et 10 piango il mio bene. luca pulci, 1-4-79: aveva

loro tragedia... sotto il mio nome. bernari, 4-117: è minutolo

la responna. brusoni, 1-189: mio marito,... non avendo mai

: prendi la sonora sampogna, figliuol mio, e fa'che colei che si

vol. X Pag.794 - Da MONDO a MONDO (1 risultato)

: così va questo mondo, ulivier mio. g. m. cecchi, 1-1-508

vol. X Pag.795 - Da MONDOBOIA a MONELLEGGIARE (4 risultati)

paese. capuana, 14-136: caro mio, tutto il mondo è paese.

di tutto a questo mondàccio, caro mio! buzzati, 4-510: bisogna aver pazienza

4-510: bisogna aver pazienza, fratello mio, con questo mondàccio cane. =

dal damo? pavese, i-44: il mio mestiere è di credere a tutti

vol. X Pag.796 - Da MONELLERIA a MONELLO (2 risultati)

delle iridi cangianti. gozzano, i-115: mio cuore, monello giocondo che rido pur

che rido pur anco nel pianto, / mio cuore, bambino che è tanto felice

vol. X Pag.797 - Da MONEMA a MONETA (1 risultato)

se è di tanta conseguenza, devesi a mio ed universal giudizio di essa ben discorrere

vol. X Pag.799 - Da MONETA a MONETA (1 risultato)

riportarmi cert'accia che ell'ha di mio, io la possa pagare.

vol. X Pag.800 - Da MONETA a MONETA (2 risultati)

sappi che tutti quelli che mangiano il mio e non fanno a mio modo,

mangiano il mio e non fanno a mio modo, premio di sì fatta moneta.

vol. X Pag.801 - Da MONETA a MONETA (2 risultati)

farei, se potessi, moneta del sangue mio. -improntare moneta: v.

gitterò fiorini cinquanta, come il vicino mio di qua; d'altra moneta pagherò

vol. X Pag.802 - Da MONETABILE a MONETARIO (4 risultati)

indice e il pollice nella taschetta del mio 'gilet '(e altri direbbe

non ne ha bisogno. affé di mio, ha monetacce che spaventano. targioni tozzetti

delle libbre ponderali ha prodotta, a mio credere, la differenza delle libbre monetali

'ed avrei voluto poter monetare il mio corpo per togliermi dal cuore questo rimorso

vol. X Pag.803 - Da MONETARIO a MONFERRINA (1 risultato)

. d'annunzio, v-2-231: nel mio contrappuntizzare mi convien mettere...

vol. X Pag.804 - Da MONFERRINO a MONGIOIA (3 risultati)

mongibèllo è spento, / ma il mio cor lasso, simil d'un piropo,

sospiri che un nuovo mongibèllo fanno nel mio acceso petto. bracciolini, 5-3-42: deh

: deh, stati fermo, o mio taccone, statti, / ch'i'ti

vol. X Pag.806 - Da MONGUI a MONILIASI (5 risultati)

monile / ch'ogni cor addolcisce e '1 mio consuma. buonaccorso da montemagno il giovane

d'onor verace il vostro idolo e mio, / che quei di gemme e d'

monile / e n'orni e fasci il mio difetto indegno, / tue, tasso

marine cochiglie,... lei per mio amore gliel puse, et in mio

mio amore gliel puse, et in mio nome gliel fa portare. tansillo, xxx3-

vol. X Pag.808 - Da MONISTERIOEMONISTERO a MONITORIO (1 risultato)

.. s'inalzi il mònito del mio nume. b. croce, iii27-

vol. X Pag.810 - Da MONNA a MONNA (2 risultati)

1-60: bisogna sapere ove hanno condotto mio padre e, come dice monna aurelia

535: io non ho fatto per lo mio alcuna cosa, perché son in disdetta

vol. X Pag.811 - Da MONNARIA a MONOASSE (1 risultato)

tolti alla madre piagata / dall'arco mio, e son sì monnosini / che

vol. X Pag.812 - Da MONOASSICO a MONOCEFALO (1 risultato)

perché adesso penso al monoblocco. il mio fidanzato s'intende molto di macchine e

vol. X Pag.820 - Da MONOGENO a MONOGRAMMATICO (1 risultato)

catalogo che sarà qualche cosa di meglio del mio, il quale non è che una

vol. X Pag.821 - Da MONOGRAMMATO a MONOLITO (1 risultato)

-papa monolitico - / dovrò dare il mio appoggio politico e la mia benedizione?

vol. X Pag.823 - Da MONOMACHIA a MONOMERO (1 risultato)

? o, per dirgli a modo mio, gli uni gambi? d'annunzio,

vol. X Pag.826 - Da MONOPOLIO a MONOPOLIO (1 risultato)

buonarroti il giovane, 9-517: tu, mio fedele / monopolio animoso, / che

vol. X Pag.828 - Da MONOPOLIZZATO a MONORIFRANGENTI (1 risultato)

: « ieri ho pranzato con mio tìglio presso una scuola elementare.

vol. X Pag.829 - Da MONORIFRANGENZA a MONOSILLABICO (1 risultato)

certo di non avervi nulla aggiunto del mio; se pure per aggiunta non vuoisi pigliare

vol. X Pag.832 - Da MONOTIPIA a MONOTONIA (1 risultato)

la gioia di scavare al sole il mio primo oro che non sentivo monotonia.

vol. X Pag.835 - Da MONOVERBO a MONSONE (7 risultati)

un filo che mi teneva attaccato al mio genitore. = voce dotta,

si dava, conciossia- ché vaglia 'mio signore '. botta, 4-328: vedendo

stasse lo staio. -che bisogno avete del mio staio? - per misurare il nostro

vuol dire l'istesso che in italia mio signore, da loro usata egualmente con

importanti: e uno, amico di mio zio, mi mandò a parlare col capo

, ma egli è tenero di uno mio vile cagnucciuolo. 3. locuz

= dal fr. monseigneur 'mio signore ', attestato nel sec.

vol. X Pag.836 - Da MONSONICO a MONTA (2 risultati)

= adattamento del fr. monsieur 'mio signore '; il termine è ancora

ogni volta che io gli licenzerò del mio, e'sieno tenuti rendermi la monta

vol. X Pag.837 - Da MONTACARICHI a MONTAGNA (1 risultato)

viaggiatori. montale, 3-219: il mio albergo... aveva due ascensori

vol. X Pag.839 - Da MONTAGNALE a MONTAGNOLA (1 risultato)

iii-83: caro giordani, se io fossi mio, le catene e le inferriate non

vol. X Pag.841 - Da MONTANARO a MONTANINO (2 risultati)

, iii-43: vedesti mai, o mio lettor preclaro, / se advien ch'el

o sagra,... suonando il mio piffero alla montanara, ne aveva intorno

vol. X Pag.842 - Da MONTANINO a MONTANO (2 risultati)

o dipinta... sono per il mio me- tato nuovo, che è un

. fanno una passeggiata montanina ad uso mio. pascoli, 1-197: speriamo..

vol. X Pag.843 - Da MONTANO a MONTANTE (1 risultato)

. corsini, 18-72: cade sul desco mio sempre esca nuova, / non di

vol. X Pag.845 - Da MONTARE a MONTARE (4 risultati)

mi prega di leggergli un poco del mio lavoro. settembrini [luciano], iii-2-

campofregoso, 1-28: elessi di montar per mio migliore / sopra a un patente faggio

appresso a me montava un bravissimo giovane mio servitore con un gran partigianone in mano

con questi tesori addosso, montai nel mio calessino a tiro a due e in

vol. X Pag.846 - Da MONTARE a MONTARE (2 risultati)

.. dell'autore, deluso pel mio mancato giudizio, fino a spingerlo ad

folmi- nato e morto giacque / il mio sperar che tropp'alto montava.

vol. X Pag.847 - Da MONTARE a MONTARE (2 risultati)

sono montati di molto e trascendono il mio intendimento, non posso se non ammirare

orgoglio. malpighi, xxxviii-44: monta or mio stato in doglia et ora in pianto

vol. X Pag.848 - Da MONTARE a MONTARE (2 risultati)

iii-31: io aveva spedito costà il mio opuscolo sperando che la spesa per la stampa

fe'risposta, / da me e dal mio tìglio a te è sortita. caviceo

vol. X Pag.849 - Da MONTARE a MONTARE (1 risultato)

ex. *... pigliare el mio parlare in quello loco che so el

vol. X Pag.850 - Da MONTARICO a MONTATA (2 risultati)

e poi 'n croce, signor mio vivente, / per far con meco pace

parve d'aver a pien compito il mio disegno; così sùbito cominciai a rimettere

vol. X Pag.851 - Da MONTATILE a MONTATO (3 risultati)

tra fuochi, tra grida, con mio padre ossesso montato su un palcoscenico di

dito il gri letto, si scaricò, mio malgrado, e colpirono le palle omicide

appartamento). foscolo, xviii-230: mio fratello... ha casa montata

vol. X Pag.852 - Da MONTATOIO a MONTATURA (1 risultato)

: -l'esercito sia in punto al mio comando: / chi sarà il primo alle

vol. X Pag.855 - Da MONTE a MONTE (3 risultati)

che tiene in mano più tempo fa di mio, eseguirne conforme al piacimento di mio

mio, eseguirne conforme al piacimento di mio figlio vincenzo. siri, i-646:

teghiaio buondelmonti una poliza di paghe di mio monte...: tòccami a pagare

vol. X Pag.856 - Da MONTE a MONTE (3 risultati)

, di autorità in fuga, di mio e di tuo a monte, di spartizione

un po'con ser domenico, / mio notaio... / - che ha

il podestà scriverà alla signoria il caso mio... crederia fosse ben fatto

vol. X Pag.857 - Da MONTE a MONTE (2 risultati)

meglio, figliola cara; fa'pure il mio consiglio, che sempre mai andaremo di

/ disse un monte di mal del mio lunario. -diventare un monte di cenci

vol. X Pag.859 - Da MONTEPILOSO a MONTICELLO (1 risultato)

collinette sul monte rimpetto la chiesa. mio padre pure tentava di fecondare quello sterile

vol. X Pag.860 - Da MONTICIANO a MONTISTA (1 risultato)

sale? fanfani, 46: faccio il mio monticino di zucchero e farina: faccio

vol. X Pag.865 - Da MONUMENTALMENTE a MONUMENTO (3 risultati)

che credeva d'aver monumentato l'amico mio ed autore di 'desinenza in a

donne tue maschia dolcezza / tenne il mio tòsco accento, / io non voglio i

marmi, o serravezza, / per il mio monumento. d'annunzio, v-1-437:

vol. X Pag.866 - Da MONUMENTO a MONUMENTO (3 risultati)

quelle due grand'anime, al cuor mio sempre venerabili, questo pubblico monumento [

[il dialogo dei massimi sistemi] del mio non mai morto amore. muratori,

bernardino da siena, v-97: o popolo mio, entra ne'tuoi segreti luoghi e

vol. X Pag.867 - Da MONUMENTOMANIA a MORA (1 risultato)

sciaurato, tu l'hai dunque detto a mio padre? - sì, le more

vol. X Pag.868 - Da MORA a MORACEE (1 risultato)

letta questa faccia, / tossa del corpo mio sariano ancora / in co del ponte

vol. X Pag.869 - Da MORACELLA a MORALE (1 risultato)

vo spendendo leggiadre parole, / a mio parer, più vaghe e più morali,

vol. X Pag.870 - Da MORALE a MORALE (1 risultato)

, 40-23: questo dello scrivere per conto mio è vezzo, finora ignoto, del

vol. X Pag.872 - Da MORALE a MORALISTA (3 risultati)

genere di poesia piegasse... il mio 'ngegno. 13. di min

moretti, vii -560: « dunque, mio padre ha acquistato una casa al candiano

, iii-618: ho dato a copiare il mio isocrate, unitamente al quale manderò il

vol. X Pag.874 - Da MORALIZZABILE a MORALIZZAZIONE (1 risultato)

. frugoni, 4-457: prendi, lettor mio, quest'altra bella erudizione del diamante

vol. X Pag.875 - Da MORALMENTE a MORATO (1 risultato)

la breccia in un campo d'un mio podere. salvini, 2-151: uve morate

vol. X Pag.877 - Da MORBIDAMENTO a MORBIDEZZA (1 risultato)

del viso d'una donna, a mio credere, ci avrebbe a essere un tantino

vol. X Pag.878 - Da MORBIDEZZA a MORBIDEZZA (1 risultato)

confà al certo né alla giocondità del mio genio né alla morbidezza de'miei natali

vol. X Pag.879 - Da MORBIDICCIO a MORBIDO (3 risultati)

cui un capurro ha scritto 'o sole mio », a voce spiegata, senza

marinetti, 2-i-504: la casa di mio padre ad alessandria d'egitto apriva le

mi volgo e rivolgo, e il letto mio, bene morbido, con agute spine

vol. X Pag.880 - Da MORBIDO a MORBIDO (2 risultati)

non conosci tu che esaù, fratello mio, sia uomo piloso ed io morbido?

bernardino da siena, 92: e1 mio cuore è fatto morbido come la cera

vol. X Pag.882 - Da MORBIDORE a MORBIFICO (2 risultati)

e giocondo / sì vidi inebriare il mio bel fiume, / che '1 più

, i-330: buona notte, cor mio. / tu forse in grembo a

vol. X Pag.883 - Da MORBIGENO a MORBISCIATTO (2 risultati)

. gadda, 13-116: spero che il mio sistema nervoso, viziato congenitamente da una

de'miei studi e la spessa afflizion del mio mal della pietra, che non dànno

vol. X Pag.884 - Da MORBO a MORBO (2 risultati)

da che è originato questo sintoma, a mio giudizio, non è altro che un

ferd. martini, 4-56: a mio padre, forse già minacciato dal morbo

vol. X Pag.885 - Da MORBO a MORBO (1 risultato)

ringhiera, gridando: - ecco il mio morbo! -animale pericoloso, feroce

vol. X Pag.886 - Da MORBOSAMENTE a MORBOSO (3 risultati)

che non praticassi, tanto fu il mio morbino che divenne finalmente un morbone:

esasperata. papini, x-2-658: nel mio 'giudizio 'c'è troppa compiacenza

da straordinarie commozioni, tendevo ancora ogni mio pensiero, come bandiera che proceda contro

vol. X Pag.888 - Da MORCHIUME a MORDACE (2 risultati)

spiana. melosio, 3-ii-160: il mio labro talor, ne'suoi frapposto,

: odi, mordace lingua; lo mio signore iesu cristo lo sa.

vol. X Pag.889 - Da MORDACE a MORDACEMENTE (2 risultati)

causticità. tansillo, 1-183: principe mio dolcissimo, io non soglio / troppo

fra discrete voglie, / né del mio albergo varcherà la soglia / cura mordace

vol. X Pag.890 - Da MORDACIA a MORDENTE (2 risultati)

per non lasciar vive e credibili con mio silenzio delle bugiarde diffamatorie mordacità a me

mordente. monti, v-420: il mio occhio si risente non poco della mordente

vol. X Pag.891 - Da MORDENTE a MORDENZATURA (2 risultati)

: - non posso essere innamorata di mio marito... o della mia

perché tu se'sì unto / che '1 mio mordente non s'appicca punto.

vol. X Pag.892 - Da MORDERE a MORDERE (1 risultato)

. bizzarri, 35: o musino mio saporito, ti morderei, ti vezzeggerei,

vol. X Pag.893 - Da MORDERE a MORDERE (1 risultato)

la morte] -e so quando t mio dente le morse. fazio, ii-

vol. X Pag.894 - Da MORDERE a MORDERE (1 risultato)

sotto di lui, io sentivo scricchiolare il mio petto sotto le sue ginocchia macabriche.

vol. X Pag.896 - Da MORDIO a MOREITALICO (2 risultati)

'ohè! ohi tu!, caro mio! ', vocat. di pi£5pov,

tu!; sta quieto, moro mio ', e simili. queste osservazioni fanno

vol. X Pag.897 - Da MOREIUDAEORUM a MORELLO (4 risultati)

gli partorirò. berchet, 1-43: il mio cavallo morello raspa. ojetti, i-793

, iii-3-298: -i miei cani, il mio morello, / il mio spiedo -egli

, il mio morello, / il mio spiedo -egli chiedea. l. gualdo,

2-137: legato a un pioppo il mio morello / brucava l'erba corta e

vol. X Pag.898 - Da MORELLO a MORENTE (2 risultati)

prego more nostro voglia anco per amor mio amare il detto m. r iero-

empì quella mano... / o mio padre, di sangue! pirandello,

vol. X Pag.902 - Da MORETTONA a MORFINOMANIA (1 risultato)

! ». e per istinto il mio sguardo corse al tavolo da notte, di

vol. X Pag.904 - Da MORGANATICAMENTE a MORIBONDARE (1 risultato)

marchese, incontrata nel giro che il mio sguardo percorse alla ricerca di una conclusione

vol. X Pag.905 - Da MORIBONDARIO a MORICE (3 risultati)

figlia, e questa sia la scusa del mio breve rispondere alla vostra carissima. manzoni

avviliti suoi servi, lasciai l'adorabile mio palatino. cavacchioli, 102: e

precarie. bandini, 2-i-117: a mio credere se la pigliano contro tanti moribondi

vol. X Pag.906 - Da MORICO a MORIGERATO (2 risultati)

era un ribaldacelo, quanto più il mio,... per iniquo che ei

mihi, ch'io non trovo il mio alunno morigeratissimo lean- dre. guarini,

vol. X Pag.907 - Da MORIGERATORE a MORTONE (2 risultati)

primo. e qui ha fine il mio savio e morigerato avviso. 4

dall'espressione interiettiva amor meo 4 amore mio '; cfr. fr. mamour (

vol. X Pag.909 - Da MORIRE a MORIRE (6 risultati)

. savonarola, 13-108: vo'servire al mio signore / che mi fe'simile a

quanto tormento, / fa', signor mio, che innanzi al mio morire /

fa', signor mio, che innanzi al mio morire / questa rea per me noi

inf., 13-71: l'animo mio, per disdegnoso gusto, / credendo col

nell'alma, / ch'oggi del mio morir anche fia il giorno. leopardi

giustinian, 1-60: se brami el mio morire, / o che mia vita stenta

vol. X Pag.910 - Da MORIRE a MORIRE (2 risultati)

già passato, / or che l'autunno mio nel verno muore? guerrazzi, i

guidiccioni, 5-35: per me da questo mio romito monte, / men noioso e

vol. X Pag.911 - Da MORIRE a MORIRE (7 risultati)

: il padre, buono e amico mio vero com'egli è, non dovrebbe desiderare

l'onore, la patria vivono nel mio cuore, e non morranno mai.

suo aspetto / e'par c'ogni mio spirito si moia / per la molta dolcezza

/ e howi incluso tutto il mio sapere; / e ciasche- dun per

e punge, / e perché t mio martir non giunga a riva / mille

lunge. poliziano, 1-612: per più mio strazio / mora, e sia data

, iii2- 37: ora il morir mio, che sì t'annoia, / ti

vol. X Pag.912 - Da MORIRE a MORIRE (2 risultati)

. petrarca, m-8: tosto che del mio stato fussi accorta, / a me

oh, moio! mamma, dio mio, moio! ': grida di chi

vol. X Pag.913 - Da MORIRE a MORIRE (4 risultati)

luca pulci, i-81: mercurio, padre mio, fa ch'io non moia /

boccaccio, iii-10-83: caro e dolce mio signore, /... / ecco

cellini, 1-9 (38): mio padre, che di tal cosa se ne

v-35: di tanta gioia fu inondato il mio cuore che anche a me morì la

vol. X Pag.914 - Da MORISCHETTA a MORISONIA (2 risultati)

alma immensa, / però, caro mio amico, a questo pensa: /

. roselli, lxxxviii-11-410: radoppia el mio penar, perch'io non veggio,

vol. X Pag.916 - Da MORMONE a MORMORARE (5 risultati)

, vii servo di plutone, / del mio spalmato legno le vele ed il timone

savinio, 1-119: la corsa pazza del mio treno non dura a lungo e,

: mettendo questa questo onguento nel capo mio, fece ciò alla sepoltura mia.

piagato / ha me sì forte, il mio candido avorio. mormorare (ant

): dolce ruscello / che 'l mio duol, mormorando, disaffanna. caro

vol. X Pag.917 - Da MORMORARE a MORMORARE (4 risultati)

col mormorar delle chiar'onde / il duro mio partire, ovunque andrai. tasso,

con questo antivedere: / se nel mio mormorar prendesti errore, / di- chiareranti

in cui la gente poteva mormorare sul mio conto. ormai quello che è stato

: già si mormorava e ridevasi del fatto mio per tutta la città di argo,

vol. X Pag.918 - Da MORMORATO a MORMORATORE (3 risultati)

miei premi / quand'anche errassi, il mio vassallo pensi / a non mai mormorare

mormorano... io, il mio amico, la mia cameriera, tutti.

questo? » mormora tra il sonno il mio compagno. 13. ant.

vol. X Pag.919 - Da MORMORATORIO a MORMOREGGIARE (2 risultati)

in un sol momento / fassi a mio prò mormoratore il fonte, / asilo

) abbandonata, sciolta, ammollita nel mio letto; pronta, per naturale grullaggine

vol. X Pag.920 - Da MORMOREVOLE a MORMORIO (4 risultati)

premer sospirando / il sen dell'idol mio. manzoni, pr. sp.,

colli, / colli toscani ove il mio canto nacque / sotto i limpidi soli e

omeri posa, / è l'amor mio che... /...

certe pernici piccole che, al giudicio mio, e quanto alla penna e quanto al

vol. X Pag.921 - Da MORMORIOSO a MORO (1 risultato)

ormai me ne avete persuasa, il mio lusso, la mia mora, tutto scandalizza

vol. X Pag.923 - Da MORO a MOROSO (2 risultati)

in terra, / e sicondo al mio disio / io facevo pace e guerra.

disse socrate: « più tosto, per mio consiglio, fuggi questa morosità dell'animo

vol. X Pag.924 - Da MOROSO a MORRA (1 risultato)

. -a tuo padre? -quando foste mio debitore moroso, non vedo la differenza

vol. X Pag.925 - Da MORRA a MORSA (1 risultato)

cuore serrato come in una morsa, / mio triste cuore, / rallegrati di questa

vol. X Pag.926 - Da MORSAIA a MORSAIO (1 risultato)

, 139: intanto io tiro innanzi col mio schioppo; ma il male si è

vol. X Pag.927 - Da MORSALE a MORSELLO (1 risultato)

presto, che, toccando il mio per qualche irreperibile falcetto, ivi scappucciava

vol. X Pag.928 - Da MORSELLO a MORSICARE (1 risultato)

cane. deledda, iii-260: ieri il mio ragazzo è stato morsicato alla mano da

vol. X Pag.929 - Da MORSICATA a MORSICCHIARE (1 risultato)

ingratitudine. foscolo, xiv-295: il mio cliente è ripartito per le poste tutto

vol. X Pag.930 - Da MORSICCHIATELLA a MORSO (2 risultati)

in un garetto per isfo- gar il mio antipatico genio alla di lui spezie scarda.

, / provedi de altri denti, fratei mio. boccalini, iii-252: essendo questo

vol. X Pag.931 - Da MORSO a MORSO (3 risultati)

alla nuca (il morso è il mio vizio preferito). saba, 305:

dato un morso di pane per amor mio? tommaseo [s. v.]

, 1-ii-315: questo è il nettare mio, che ad ogni sorso / soave sulla

vol. X Pag.932 - Da MORSO a MORSO (6 risultati)

bariti, 11-67: ora tutto il mio orgoglio si limitava a sopportare i morsi

ch'io vegio lei sì pronta nel mio male / che '1 pianto e 'l

/ che '1 pianto e 'l scriver mio non m'è soccorso, / anzi augmentar

della trullaggine, tiro a vivere a conto mio, senza curarmi delle osservazioni che potessero

/ fa', prego, a senno mio, lascia star l'orso, / se

dirò altro, aspettando in premio del mio farti immortale un morso dove ti averrà di

vol. X Pag.933 - Da MORSO a MORSO (3 risultati)

rimesci in torbida / pugna dentro il mio sen queruli affanni, / che a

chi 'l mondo fa nudo e 'l mio cor mesto, / il dolce acerbo,

lor corso, / dieno pur nel mio cor, dieno di morso; / esso

vol. X Pag.934 - Da MORSO a MORSO (2 risultati)

, 19-97: al fin cercando al viver mio soccorso, / mi sciolse amor d'

morso, / amor lo stringe e per mio mal diviene / più feroce e crudel

vol. X Pag.935 - Da MORSO a MORTADELLA (1 risultato)

diede cloto maligna aspre morsure / al mio stame vital. 2. per estens

vol. X Pag.937 - Da MORTAIONE a MORTALE (1 risultato)

, 1-iii-27: scrivo, e di mio pugno, una lettera confidenziale al vicario

vol. X Pag.938 - Da MORTALE a MORTALE (9 risultati)

corpo di terra, / lo mio fermo desir vien da le stelle. rappresentazione

, 313-12: così disciolto dal mortai mio velo / ch'a forza mi tien

io con loro [con laura e il mio cuore] à fuor de'sospir fra

lei ama or tua chioma: / per mio riposo sarai ben contento / guidar mio

mio riposo sarai ben contento / guidar mio carro, i freni a te consento /

provare, / l'anime mortai volgo al mio piacere. ariosto, 34-51: tanto

un dolore, / se mortai fosse il mio cuore / di lui quanto vorrei darvi

? petrarca, 45-4: il mio adversario in cui veder solete / gli

ch'io creda, altro che 'l mio. niccolò da correggio, 173: perché

vol. X Pag.939 - Da MORTALE a MORTALE (6 risultati)

mortai lime / non àn vigore al mio vinclo possente, / per cui non

morte o mercé sia fine al mio dolore. cariteo, 39: se

sempre si rinova / dentro '1 mio cor, o fa le fiamme eguali.

io parlo ad una soave visione del mio cervello o ad un'amabile cittadina di questa

filosofia, commessa in me cacciavi del mio animo ogne desiderio delle mortali cose.

apriche, /... / il mio famoso re, che con noi vive

vol. X Pag.940 - Da MORTALE a MORTALE (2 risultati)

/ chieggio e te mova il mio mortai periglio. g. gozzi,

dicendo: non permetta iddio che 'l mio cuore pensi tanta fellonia, né che

vol. X Pag.941 - Da MORTALE a MORTALE (6 risultati)

in tanto ardor favilla; / anzi il mio duol mortale / cresce piangendo, e

tasso, 7-15: forse fia che 'l mio core, infra quest'om- bre,

o qual ragione / hai nell'animo mio, tu che d'amaro / tosco l'

accolte le mie parole? e se al mio ardore... tu avessi risposto

ancora che 'l re melia- dus sia mio mortale nemico in campo. boccaccio, dee

: quel mal uomo, nimico mio mortale, di messer pierfrancesco ricci,

vol. X Pag.942 - Da MORTALE a MORTALE (2 risultati)

mortai guerra / armati entrambi, il mio voler s'aggira. -attuato con ogni

è mortale. io sento che il mio male è incurabile. -che incombe

vol. X Pag.943 - Da MORTALE a MORTALITÀ (9 risultati)

. petrarca, 278-7: deh perché del mio mortai non scorza / l'ultimo di

giacea ser » lto in sonno il mio mortale, / quando l'anima mia.

vorace ardente / febbre già già pel mio mortai serpeggia. fogazzaro, 4-227: nel

mortai serpeggia. fogazzaro, 4-227: nel mio mortai tu vivi, imago eterna;

di dire. cassola, 2-13: il mio nonno materno ebbe dodici figli, di

antonio da ferrara, 177: amico mio, tu pesti acqua in mortale /

. cieco, 37-7: o cugin mio, tu pesti acqua in mortale /.

monte catini. marsili, i-20: al mio poco vedere le spesse mortàlite, le

gridava: -o rosario sconfitto, o giardin mio deserto! 2. numero

vol. X Pag.944 - Da MORTALMENTE a MORTALMENTE (1 risultato)

più giorni a letto e minacciò mortalmente il mio povero fratello. verga, 1-444:

vol. X Pag.945 - Da MORTAMENTE a MORTA-SECCA (4 risultati)

dire, ancora che '1 re meliadus sia mio mortale nemico in campo, e mortalemente

core, / e sovverrebbe a voi del mio dolore, / veggendone cagion voi solamente

. non abbia tanto a vile il mio covacciolo,... che prenda ardire

scalini di casa, ed io domandai a mio ziastro come potesse esser così mortalmente sicuro

vol. X Pag.946 - Da MORTATELLA a MORTE (1 risultato)

,... o morte, al mio languire. /... / amore

vol. X Pag.947 - Da MORTE a MORTE (2 risultati)

del petrarca, perché vi trovo il mio trionfo, e perché parlano di me

inf., 29-31: o duca mio, la violenta morte / che non li

vol. X Pag.949 - Da MORTE a MORTE (5 risultati)

landolfi, 2-79: ecco ora sei mio,... questo presagio scorgevo

pare, / tanto ne l'alma mio monta dolore. guittone, xiv-59: che

/ lo core a la crudele che 'l mio squatra; / poi non mi sarebb'

presa consorte / per la consolazion del fatto mio; / ma finalmente me l'ha

xxxviii-54: allo stendardo e guida del mio core, /... specchio d'

vol. X Pag.951 - Da MORTE a MORTE (4 risultati)

piovene, 7-536: il bambino del mio vicino, un diplomatico francese, strepitava:

roma o morte ', quando un mio amico allora moderato urlava 'mostro '

fossi io stata, acciocché 'l signore mio fosse stato crocifisso nelle mie braccia e

m'avria già morto / la lontananza del mio cor piangendo; / ma quinci da

vol. X Pag.952 - Da MORTE a MORTE (5 risultati)

, 73: i'so che il danno mio ti duole a morte e del tuo

il re de'cuori, / il mio cuore, il cuor vero; /.

acque / la speme e il dolor mio. -chiedere qualcuno a morte:

morte per piacer di quella / che lo mio cor solea tener gioioso, / m'

in signoria di lui, / che mal mio grado a morte mi trasporta. tavola

vol. X Pag.953 - Da MORTE a MORTE (4 risultati)

morte a lato / cerco del viver mio novo consiglio. berni, 35-47 (iii-188

lei mi fa torto. ma siccome il mio nome è sul suo libraccio, dalla

che bagnar la fossa / tua del mio sangue. e tu davi la morte

rea. delfino, 1-451: al mio sposo dirai ch'egli non creda /

vol. X Pag.954 - Da MORTE a MORTE (3 risultati)

, 3-119: -vuoi uccidere me, sul mio campo?... - voglio

. dante, xxi-13: li viver mio (ornai esser de'poco) /

questo sentimento non si cancellerà mai dal mio cuore che con la morte..

vol. X Pag.955 - Da MORTE a MORTE (2 risultati)

ò a morire': vo'conoscere il mio destino, la mia sorte, come

. borghini, 2-70: o signor filarete mio, voi mi tornate da morte a

vol. X Pag.957 - Da MORTICINA a MORTIFERO (1 risultato)

« mangia e dammi la benedizione, padre mio ». 3. figur. quanto

vol. X Pag.958 - Da MORTIFERO a MORTIFERO (2 risultati)

/ non bestemmi di giove, e a mio disgusto / sua mortifera piaga in me

. bacchelli, 18-ii-95: levai il mio grido, io [cassandra] e

vol. X Pag.959 - Da MORTIFICAGIONE a MORTIFICANTE (3 risultati)

tangere / la mano e dirte il mal mio che è mortifero, / ch'io

in questa forma mortificante: « figliolo mio, col poco si va, ma col

limitata. slataper, 2-211: il mio tedesco è mortificante! speravo assai di

vol. X Pag.960 - Da MORTIFICARE a MORTIFICARE (3 risultati)

... / per ristoro el mio stato / tu ha dato al re di

: la stanchezza si mescolava ad ogni mio sentimento, anche il più violento,

bastava a mortificare, a ricondurre il mio sguardo sul viso dell'operaia, trascurato

vol. X Pag.961 - Da MORTIFICARE a MORTIFICARE (1 risultato)

mascalzoni di rivoluzionari il merito è tutto mio. -tutto vostro, no: la polizia

vol. X Pag.962 - Da MORTIFICATAMENTE a MORTIFICATO (2 risultati)

di dimenticanza il fisico mortificato riportava sul mio nuovo cervello un fugace vantaggio.

questo per vantarmi per bella. il mio animo, mortificato dalla modestia e dal

vol. X Pag.963 - Da MORTIFICATORE a MORTIFICAZIONE (2 risultati)

del segreto; non perché in questo mio ufizio ci sia nulla da nascondere, ma

o caro comandante, / il contrito mio sembiante, / gli occhi miei mortificati /

vol. X Pag.964 - Da MORTIGNO a MORTINA (7 risultati)

appena arrivati sarebbe troppo grande mortificazione al mio amico, il cui sommo studio e

idee ch'ella ha concepite del merito mio, del mio credito e della mia facoltà

ha concepite del merito mio, del mio credito e della mia facoltà han suggeriti

la mortificazione di doverla disingannare con sensibile mio disvantaggio. -infamia, disonore, onta

dall'ingegnoso polemista, continuo per conto mio l'elenco di tutti i grandi uomini

piccolo- mini, deve ricevere dal venir mio, ma riconoscenza de'suoi meriti.

da cui mi salvò il fervore del mio spirito. soffici, v-2- 311:

vol. X Pag.965 - Da MORTINATALITÀ a MORTO (2 risultati)

si fu accorto / ch'io domandava il mio duca di lui, / gridò:

). petrarca, 287-3: sennuccio mio, benché doglioso e solo / m'

vol. X Pag.966 - Da MORTO a MORTO (5 risultati)

pianeti inanellati, rotano nell'immensità del mio occhio morto. c. e.

umana sorte / suol transportar l'audace mio desio, / menò volando al ciel

/ menò volando al ciel lo spirto mio, / lasciando le mie membra in

e le loro possessioni, dissi a questo mio amico queste parole. allegri, 71

le mie parti morte, e il mio le tue. uno è sempre insufficiente.

vol. X Pag.968 - Da MORTO a MORTO (4 risultati)

e tremebonda, / dissi al compagno mio quasi con grido: / « chi

i miei co'passi fidi / del mio maestro, usci'fuor di tal nube /

difendi orma', giovanni, e '1 mio onore. 21. venuto meno

che folminato e morto giacque / il mio sperar che tropp'alto montava. esopo volgar

vol. X Pag.969 - Da MORTO a MORTO (1 risultato)

, 357: a voi, messer iulio mio, non scrivo perché non ho che

vol. X Pag.970 - Da MORTO a MORTO (3 risultati)

l'anima del vostro padre e del mio figliuolo... in questo dì de'

le luci d'argento alle vetrate gotiche del mio santo stefano. g. bassani,

carducci, ii-16-53: per guardia del mio giudizio non leggo più giornali letterari né

vol. X Pag.971 - Da MORTO a MORTO (1 risultato)

son morta; ché ecco il marito mio. sacchetti, 84-43: la donna,

vol. X Pag.972 - Da MORTO a MORTO (1 risultato)

ch'io vadi e sepellisca il padre mio. e dissegli iesù: lascia che

vol. X Pag.974 - Da MORTORIO a MORTORIO (1 risultato)

gozzano, i-1307: ho goduto dal mio tavolino lo spettacolo dei mortori che sfilavano

vol. X Pag.975 - Da MORTUAGGIO a MORULARE (3 risultati)

. d'annunzio, iv-1-495: il mio sguardo corse al tavolo da notte,

ogni volta che spargevo senza amore il mio seme su quei corpi compiacenti e sconosciuti

ho sempre in ogni spedizione dell'ufficio mio e cosa picciola e grande servito la

vol. X Pag.978 - Da MOSAICO a MOSAICO (1 risultato)

, / deve esser il poeta, a mio parere. e. cecchi,

vol. X Pag.981 - Da MOSCA a MOSCA (1 risultato)

pontano, 1-53: questa dubietà, a mio iudicio, la ha da tollere genua

vol. X Pag.986 - Da MOSCETTA a MOSCHETO (2 risultati)

è montato il moscarino, ma non è mio offi- zio metter legne ma acqua.

3-10: il vecchio padre dicea: -figliuol mio, / chi mi t'ha morto

vol. X Pag.988 - Da MOSCHETTIERA a MOSCHETTO (1 risultato)

panzini, iii-73: tipo diverso dal mio, ma bell'uomo anche lui,

vol. X Pag.989 - Da MOSCHETTO a MOSCHINATO (1 risultato)

i'vado or ora / a vestirmi il mio giacco, che sta saldo / a

vol. X Pag.992 - Da MOSCONGRECO a MOSCOVITERIA (2 risultati)

mia testa è ammalata; e il mio cuore, oh il cuore!, da

.. imaginare che stranezza sia il mio cuore. già io credo di averlo

vol. XI Pag.2 - Da MOTO a MOTO (1 risultato)

sera, la libertà poco famigliare al mio sesso, l'indipendenza da quasi tutti i

vol. XI Pag.4 - Da MOTO a MOTO (1 risultato)

noto per qual via e come il re mio si sia sforzato di smorzar le fiamme

vol. XI Pag.5 - Da MOTO a MOTO (1 risultato)

che un senso, che è nel mio cerebro situato, i miei pensieri non

vol. XI Pag.6 - Da MOTO a MOTO (2 risultati)

i-261: ho trovato nel testamento di mio padre alcune esortazioni che mi hanno vivamente

. calmo, xxi-n-819: il padre mio, al corpo di macometo, fece

vol. XI Pag.10 - Da MOTORE a MOTORE (1 risultato)

ma 1 " auspicio 'non è mio né a me si deve gratitudine;

vol. XI Pag.92 - Da MUOVERE a MUOVERE (1 risultato)

purg., 30-38: lo spirito mio, che già cotanto / tempo era

vol. XI Pag.93 - Da MUOVIMENTO a MURAGLIA (3 risultati)

grimani, lxxx-3-933: più volte fu nel mio tempo fra giordano, 2-149:

/ o crudo alessi, e del mio mal non curi. tasso, 16-32:

, penso di muracchiarvi per ridurla a mio modo. = deriv. da murare1

vol. XI Pag.97 - Da MURARE a MURARE (2 risultati)

/ qui mi rispondo e ho il mio / interlocutore. non voglio / murarlo nel

; che tè sopra le forze e debito mio con loro, che ci hanno murato

vol. XI Pag.98 - Da MURARE a MURATO (1 risultato)

aria! - / l'eremo ove al mio sogno m'abbandono. -dormire a

vol. XI Pag.100 - Da MURATORE a MURATTIANO (2 risultati)

chiuso avete / il sol che nel mio cor lucea sì forte. -posato a

, 14-76: se non senti pietà del mio dolore, / murato hai ben di

vol. XI Pag.101 - Da MURATTIANO a MURELLO (1 risultato)

murattino perché credo fare il bene del mio paese? nessuno. periodici popolari,

vol. XI Pag.104 - Da MURICE a MURINA (1 risultato)

, al muricciuolo, dal tuo e dal mio, al calcio a rincacciare..

vol. XI Pag.105 - Da MURINI a MURO (1 risultato)

al muro. pascoli, 127: nel mio giardino, r nel canto oscuro /

vol. XI Pag.106 - Da MURO a MURO (3 risultati)

, 9-447: h cui letto col mio / ha per tramezzo un mur soprammattone.

: io lasciare questa casa con il mio mal di cuore?... se

terra e li martìri, / lo mio maestro, e io dopo le spalle.

vol. XI Pag.107 - Da MURO a MURO (2 risultati)

quando tu tei possa, / infermuccio mio canossa. /... / su

opportuno. e può essere indirizzato al mio domicilio, mura mazzini n. 4

vol. XI Pag.108 - Da MURO a MURO (6 risultati)

. grazzini, 4-199: a tempo mio erano i giuochi ordinati secondo le stagioni

per il lago di garda] nel mio cuore proprio muro a muro con quello dell'

b. riccoboni, 261: signor mio, io te priego che questa terra

non perisca, che vi prometto. signor mio, de far la vostra giexia de

/ che posso dire al muro al mio dolore. berni, 25-53 (ii-269

nelly, sto dicendo a te: dio mio, questa figliola mi diventa sempre più

vol. XI Pag.109 - Da MURO a MUSA (1 risultato)

. petrarca, 56-8: dentro dal mio ovil qual fera rugge? / tra

vol. XI Pag.110 - Da MUSA a MUSA (7 risultati)

aurea corona, / tu spira al petto mio celesti ardori, / tu rischiara il

celesti ardori, / tu rischiara il mio canto. baldi, 71: o sacre

, / dammene or copia acciò che nel mio canto / i pronepoti lor n'odano

3-17: odor di stamperia! forse il mio sogno / m'illuse con le sue

opere. gualterio, xxxvi-94: tosco paese mio, rallé- grati; ninfe godete /

esse chiusa / è la via del mio core. giordani, x-67: certe miserabili

/ ed insieme ha svegliato entro al mio petto / un così dolce delle muse amore

vol. XI Pag.111 - Da MUSA a MUSAGETE (2 risultati)

la musa / che all'alto e fiero mio concetto ascenda. tommaseo [s.

x-1-443: la diffidenza universale era il mio sistema, la vendetta la mia crudele

vol. XI Pag.113 - Da MUSCAGLI,MUSCAL a MUSCHIATO (1 risultato)

sol momento piacciati / udire il canto mio? oriani, x-18-54: ella rispondeva

vol. XI Pag.114 - Da MUSCHIETTO a MUSCHIO (3 risultati)

profumate: sapete? -bon giorno, mio muschio, mio ambracano, mio zibetto

sapete? -bon giorno, mio muschio, mio ambracano, mio zibetto.

, mio muschio, mio ambracano, mio zibetto. -di muschio (con

vol. XI Pag.119 - Da MUSEO a MUSERUOLA (3 risultati)

: io procuro, standomi al fresco del mio museo sopra il laco, a fornire

.. io ho sequestrate e conservo nel mio museo. papini, iv-525: non

papini, 27-953: infinite volte il mio viso fu imprigionato dalla museruola, per

vol. XI Pag.121 - Da MUSICA a MUSICA (1 risultato)

, / con tal dolcezza che il mio cuore umano / non la sostenne. saba

vol. XI Pag.122 - Da MUSICA a MUSICA (3 risultati)

ha trovato più dolci: uor mio, bell'anima mia, gioia, pomino

con una musica per nulla gradevole al mio orecchio, dissi a monsignore che,

la stessa musica, me ne torno al mio paese. calandra, 6-106: le

vol. XI Pag.123 - Da MUSICA a MUSICALE (1 risultato)

(superi, musicalissimo). che è mio ch'egli sia contento di venire sin qua

vol. XI Pag.124 - Da MUSICALITÀ a MUSICARE (1 risultato)

stata la più 'musicale 'del mio tempo (e di anche prima).

vol. XI Pag.125 - Da MUSICAROLO a MUSICO (1 risultato)

dice l'autore, entra nel petto mio espira, cioè musica così dolcemente, come

vol. XI Pag.126 - Da MUSICO a MUSICOMANE (4 risultati)

diversità tuo verso musico / vuol nel mio debil petto laude infondere. bellincioni,

per trionfar del cieco obblio / del mio povero stil musica prole, / sen

l'orchestra continui a suonare fino a mio ordine: laggiù si deve credere che

un concilio di filosofi musicomani, amor mio. savinio, 12-26: oggi la folla

vol. XI Pag.127 - Da MUSICOMANIA a MUSO (2 risultati)

vo'da te salvocondotto, / musin mio caro e saporito e ghiotto. soldani,

lente / dell'occhialino, / dimmi, mio bel musino, / mi desideri innocente

vol. XI Pag.128 - Da MUSO a MUSO (5 risultati)

quando per la mia povera settimilla il mio nome correva per l'italia e il mio

mio nome correva per l'italia e il mio brutto muso adornava tante cronache?

. f. frugoni, ii-363: il mio padrone antico, dico diogene..

persone intelligenti! cattaneo, iv-3-240: nel mio concetto il portafoglio dell'istruzione dovrebbe per

muso, ho un'altra casa, caro mio, ed è lì che vado.

vol. XI Pag.129 - Da MUSO a MUSOFAGA (3 risultati)

vorrà per il vostro o per il mio bel muso dividere la sua roba con

lo stato non me gli dà per il mio bel muso, ché io so di

un pagliaio. palazzeschi, 1-614: mio caro signore, quando ci annunzierete che

vol. XI Pag.131 - Da MUSONI a MUSSETTIANO (1 risultato)

. alaleona, 17: oggi, musorno mio, per la mutazione di tutte

vol. XI Pag.133 - Da MUSTACCHIATO a MUSTELA (1 risultato)

? -sciamò la vecchia. -come il mio povero figliuolo maggiore. va', pompeo

vol. XI Pag.136 - Da MUTA a MUTA (1 risultato)

ridotto a vendere tutta la muta del mio bestiame. 2. venat.

vol. XI Pag.139 - Da MUTAMERO a MUTANTE (2 risultati)

/ e queste che dagli occhi il mio rimorso / lagrime spreme, il mio dolor

il mio rimorso / lagrime spreme, il mio dolor e tale / subito mutamento a

vol. XI Pag.140 - Da MUTANZA a MUTARE (2 risultati)

qual dato à mutanza / a lo fustato mio primero stato / per suo gran virtuoso

ho mutato titolo, e se vado apponendo mio scritto al tuo articolo.

vol. XI Pag.141 - Da MUTARE a MUTARE (2 risultati)

in alcun atto, disse: « signor mio, fa di me quello che tu

il soperchio pò ben far mutare / del mio proposto la dirita traza.

vol. XI Pag.142 - Da MUTARE a MUTARE (2 risultati)

anni, trionfarci de la saviezza del mio costume, che, mutando di mese in

malefi- zio. pascoli, 549: mio padre baciò la creatura, / e le

vol. XI Pag.144 - Da MUTARE a MUTARE (5 risultati)

può mutare o allontanare da voi il mio amore e i miei pensieri. magalotti,

. latini, i-389: allor tutto mio corso [della natura] / mutò

ha guardato quella ragazza! -ha detto il mio inconsapevole compagno. « guardato? in

: il riso delle donne si mutava al mio apparire in sorriso fuggevole di pietà.

davanzati, 64-10: voi siete del mio cor tramontana, / ché non si

vol. XI Pag.145 - Da MUTARE a MUTATO (2 risultati)

ed ella sempre mai, / non senza mio stupore, / pur risonava amore.

103: per un attimo fui nel mio villaggio, / nella mia casa.

vol. XI Pag.147 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (1 risultato)

: io avrei voluto disporre dell'amante mio senza mai diventare sua moglie: in

vol. XI Pag.148 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (1 risultato)

aretino, v-1-259: de la mutazion del mio stile ne rende testimonianza un libro di

vol. XI Pag.150 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (1 risultato)

con queste mutazioncelle l'iscrizione sarebbe a mio gusto. tommaseo [s. v.

vol. XI Pag.151 - Da MUTAZIONISMO a MUTICO (2 risultati)

poteva darmi quello che in fondo al mio cuore non avevo: / la certezza ai

dopo aver tanto errato, oggi il mio amore / torna al tuo fiero mutevole

vol. XI Pag.152 - Da MUTILAGGINE a MUTILATO (1 risultato)

tutti sanno, fu la vendetta del mio tutore fulberto che lo fece mutilar bestialmente,

vol. XI Pag.155 - Da MUTO a MUTO (3 risultati)

di stefano, 1-71: lo mio fiolo à perduto el parlare: / muto

muto delle cose / che accompagna il mio viver sulla terra, / io penso

d'un rifiuto, / l'idea del mio rossor. manzoni, 42:

vol. XI Pag.156 - Da MUTO a MUTO (1 risultato)

dì li veri sensi / tuonar da icilio mio; muto or lo rende / assoluta

vol. XI Pag.157 - Da MUTO a MUTO (4 risultati)

iii-587: non potevo mostrar altro che il mio fastidio per la letteratura e per la

letteratura e per la ideologia, e il mio senso istintivo, esasperato fin quasi al

il vostro debil senno, il disnor mio, / con bianche sol mostrando e mute

ne dà e ve ne rende il mio cuore e la mia anima.

vol. XI Pag.158 - Da MUTO a MUTOLO (1 risultato)

, 207: il cavallante entrò nel mio disegno che bisognava far le cose alla

vol. XI Pag.159 - Da MUTOLO a MUTOLO (2 risultati)

del gas, vidi la bocca del mio compagno simile alla bocca dei mutoli che

marino, xiv-159: racconto il dolor mio / a l'insensata riva, / a

vol. XI Pag.160 - Da MUTOLO a MUTRIA (2 risultati)

muratori, 7-iii-164: il menagio con mio stupore è qui mutolo.

4-16: appena sentiva io lo strillo del mio mutolino che mi si rimescolava il sangue

vol. XI Pag.164 - Da N a NABI (1 risultato)

! nà!... esplode il mio incomodo interlocutore con un impeto labiale che

vol. XI Pag.165 - Da NABI a NACCARARE (1 risultato)

e fuor di morte / lo spirto mio de'nabissati mondi / andrà sicuro a rimirar

vol. XI Pag.166 - Da NACCARATA a NACCHERINO (2 risultati)

boiardo, 3-160: già nel ballo il mio pensier vagegia: / più non starei

contagio senza fine salienti e sospese al mio repentino scherzare. 4.

vol. XI Pag.167 - Da NACCHERO a NAFTA (2 risultati)

animale. graf, 3-240: 0 mio caro mucino, / bello, lindo,

non so che uomo si sia questo mio compare. mercati, 1-16: uh dio

vol. XI Pag.169 - Da NAIBI a NANFA (1 risultato)

naibi o di scacchi? / col mio battaglio convien ch'io t'ammacchi

vol. XI Pag.170 - Da NANFARA a NANO (2 risultati)

, 1-7-77: fa'la nanna il mio bambino, / fa'la nanna piccinino

traeva grandi guai, dicendo: signor mio, dove t'ò io perduto! boiardo

vol. XI Pag.172 - Da NANOMELO a NAPO (1 risultato)

; / ond'io morir sento lo mio sanare. meditazione sulla vita di gesù

vol. XI Pag.173 - Da NAPO a NAPOLETANEGGIARE (1 risultato)

, gli disse: -senti bambino mio, se tu lo serberai e me lo

vol. XI Pag.175 - Da NAPOLI a NAPPAMONDO (1 risultato)

« un napoli » disse pronto e reciso mio ziastro. = voce di uso

vol. XI Pag.178 - Da NARCISISTA a NARCOESAME (1 risultato)

bravo giovine è sempre, a parer mio, troppo narciso: vuol veder rispecchiata da

vol. XI Pag.180 - Da NARCOTILE a NARDURO (1 risultato)

ojetti, i-99: la sicurezza che il mio male era noto, e presto

vol. XI Pag.181 - Da NARE a NARRABILE (1 risultato)

. alfieri, 1-840: in mio pensier non caade / mai di attristarvi

vol. XI Pag.182 - Da NARRAMENTO a NARRARE (3 risultati)

li miei tristi fatti narrerai all'avolo mio. boccaccio, dee., 10-9

., 15-88: ciò che narrate di mio corso scrivo, / e serboio a

ridenti / arsero d'immortal raggio il mio core. zena, 1-582: narra

vol. XI Pag.183 - Da NARRATIO a NARRATO (2 risultati)

film. piovene, 7-21: a mio parere, è il migliore dei due

andiamo. / il duca di ferrara mio signore / ha cavai buono, e

vol. XI Pag.184 - Da NARRATOLOGIA a NARRAZIONE (2 risultati)

. fuoro narratori di tutto quasi lo mio stato. = dal lat.

se avessi immaginato che la narrazione del mio stato vi doveva affliggere, io l'

vol. XI Pag.185 - Da NARRE a NASALE (1 risultato)

: catullo, vi prego, favoritemi il mio nasaiòla, sf. anello che

vol. XI Pag.186 - Da NASALE a NASCENDO (2 risultati)

fremito di quel fogliame corintio evocava al mio sogno pallade dall'elmo corintio con l'

ma si disponga di far che alessandro mio nipote sia vescovo di nocera,

vol. XI Pag.187 - Da NASCENTE a NASCENTE (1 risultato)

157: qualor ti vedrò, ben mio, rivolto / a coglier fiori in

vol. XI Pag.188 - Da NASCENZA a NASCERE (3 risultati)

per vizio magagnati, da la vertù del mio 'nchio- stro sono guariti. già parte

sai / di quanto lo prevenne il nascer mio. g. ferrari, ii-288

/ nacqui solo a le fiamme e '1 mio destino / d'arder mi feo,

vol. XI Pag.190 - Da NASCERE a NASCERE (1 risultato)

. luzi, 25: siedo presso il mio fuoco triste, attendo / finché nasca

vol. XI Pag.192 - Da NASCIA a NASCIMENTO (8 risultati)

peccato. lamenti storici, iii-18: mio nascimento fu segno di guerra, / ché

mesi in qua, che 'l nascimento mio sia stato sotto sì cattivo unto che

corso della vita mia, dal nascimento mio fin all'anno presente 1608, nel

avea di quasi due anni preceduto il mio nascimento, avea più che mai invogliato

più che mai invogliato e insperanzito il mio buon genitore di aver prole maschia.

i-1109: io vidi apertamente / davanti al mio vedente / di ciascuno animale / e

fatta eguale / dalracque vanto il nascimento mio. salvini, 23-200: ora le carcìnadi

42 doppo 1500, nel dì del mio nascimento. p. del rosso, 85

vol. XI Pag.193 - Da NASCIMENTO a NASCIMENTO (1 risultato)

/ non pugnò sulla rupe il brando mio. / qui pur s'è fatta festa

vol. XI Pag.194 - Da NASCIO a NASCITA (3 risultati)

pieno, esatto e minuto catalogo d'ogni mio lungo e breve componimento, guarnito della

loro. lengueglia, 133: il mio cederle fu l'amarla, e allora me

quando mi accolse in ospizio, e il mio cuore, che imparò dal suo nascimento

vol. XI Pag.195 - Da NASCITATE a NASCITURO (6 risultati)

: -signor, per grazia, / il mio nome stia occulto. -e come ardisci

classicheggiante. sbarbaro, 5-79: il mio atto di nascita come poeta, il

, dove di sua mano la trascrisse mio padre. 8. tradizione culturale

.. di bacio ha avuto per mio credere la sua nascita perché l'orecchia è

mia nascita in poi, che il mio esecrando destino ha improntato di perpetua inutilità

antologia 'il primo tempo d'un mio poemetto nascituro. 5. che

vol. XI Pag.196 - Da NASCIUTO a NASCONDERE (3 risultati)

su l'erbetta sparte / soavemente 'l mio maestro pose: / ond'io, che

crespi e biondi, / ché 'l mio volere altrove non s'invesca. boccaccio,

dietro alle cortine avea nascoso / quel mio fedele; il qual nulla si mosse /

vol. XI Pag.197 - Da NASCONDERE a NASCONDERE (5 risultati)

di ciò cagione convenevole, secondo il mio giudicio, assai manifestamente dimostra sé essere

m'aresto / là u'il disio lo mio mal nasconde. saba, 7: tu

, 33: ardo e taccio, ben mio, poiché il richiede / di tua

, 1-379: io nascondo ormai il mio dolore al mondo ma esso è il più

. rinaldeschi, 1-29: nel cuore mio nascosi i tuoi parlari, a ciò

vol. XI Pag.198 - Da NASCONDERELLA a NASCONDERELLA (2 risultati)

, 128: guarda tra il pelo mio / che esercito di pulci si nasconde.

favola dice il signor matteo egizio, mio amico, che potrebbe nascondersi una verità

vol. XI Pag.199 - Da NASCONDERELLO a NASCONDITORE (2 risultati)

alfonso a stare alcun giorno in questo mio nascondimento e villetta, mi farete singoiar

, ii-48: non sono ne l'animo mio, né furon mai, molte ritirate

vol. XI Pag.200 - Da NASCONDUME a NASCOSO (5 risultati)

cosa / comandatemi che, giusto al mio potere, / io la farò,

suo palesa. fogazzaro, 4-138: nel mio amore v'ha un profumo santo,

della cosa / che così duramente il mio cuor serra, / e agli sguardi d'

prieghi. forteguerri, iv-35: panfilo mio, tu vedi / la bellezza e l'

m'è nascoso / ogni piacer al mio viver beato. -che costituisce una

vol. XI Pag.201 - Da NASCOSTAMENTE a NASCOSTO (2 risultati)

stanzino / le gran pietanze al padre mio sottratte / io t'arrecava nascostino.

: non tegno nascosto / a te mio cuor se non per dicer poco.

vol. XI Pag.202 - Da NASCOXO a NASICCHIANTE (1 risultato)

, 3-33: - perché devi vedere mio padre? -per dirgli di noi, no

vol. XI Pag.204 - Da NASO a NASO (1 risultato)

i sonetti; ama me ed il mio naso. -affilare il naso',

vol. XI Pag.205 - Da NASO a NASO (1 risultato)

10-19: qual dio, quale odio mio l'ha persuaso / a sollevar tutto d'

vol. XI Pag.210 - Da NASTRO a NASTRO (2 risultati)

una scritta a stampa: 'per il mio sposo ', 'per mia madre

per mia madre ', * per mio padre ', 'per mia moglie '

vol. XI Pag.211 - Da NASTROMAGNETICO a NASTURZIO (1 risultato)

brusoni, 7-185: guardate, signor mio, che questa mescolanza di socrate con

vol. XI Pag.212 - Da NASUA a NATALE (9 risultati)

6-proem.: che pensiero è il mio che uno, che combatte contro la

scherzi? magalotti, 9-1-16: del mio disgraziato libraccio, che ne dicono i

a me non è paruto poco fatto il mio intervenire, tal quale egli si sia

. firenzuola, 50: vicino al mio natal fiorito loco /... /

vita mi duole, e non se mio destino / è che l'aure natali e

tepido sole di civitavecchia, o mediterraneo mio natale, addio! pascoli, 978:

suo morir quasi prevenne / il nascer mio, ch'in tempo estinta giacque / ch'

/ venni, ed in vano dal natal mio giorno / turbaro acerbi casi e tristi

che avete con isconcio di voi il mio natale dì della vostra presenza onorato,

vol. XI Pag.992 - Da ONNIVEGGENZA a ONOMASTERIE (1 risultato)

de le cose belle, / nel mio tacito petto echeggiò sol. -per

vol. XI Pag.993 - Da ONOMASTICA a ONOPORDO (1 risultato)

onomastico locale ricorda a tutti il 'belteupili mio ', cioè il laghetto di pusiano.

vol. XI Pag.994 - Da ONOPYXO a ONORANZA (6 risultati)

! e fècevi tanto onorabilemente servire al mio albergo e tanto onore; e ora

onorandissimo. strajarola, ii-227: signor mio, disse gotfreddo, questi miei onorandissimi

. salviati, ii-1-92: vincenzio borghini mio onorandissimo amico d'onorata memoria. menzini,

i quali gli onorandi miei confratelli attendono il mio giudizio: di guisa che la mia

. bandello, ii-1219: illustrissimo signor mio onorandissimo, avendomi vostra signoria e detto

occasione. firenzuola, 506: padre mio onorando, io ti voglio manifestare un gran

vol. XI Pag.995 - Da ONORARE a ONORARE (1 risultato)

a glorificarvi con l'offerta di questo mio piccolo parto. tasso, 3-73: de

vol. XI Pag.996 - Da ONORARE a ONORARE (2 risultati)

, / ma sol per satisfare a questo mio, / c'ho d'onoraria e

, / confitto al margine / del mio confin. g. gozzi, i-21-7:

vol. XI Pag.997 - Da ONORARE a ONORARE (6 risultati)

comunicarmi certi loro avvenimenti per sentirne il mio parere. carducci, iii-19-354: egli chiamato

mancamento: non avendo eglino onorato il mio valore, gli feci conoscer quel che

che avete con isconcio di voi il mio natale dì della vostra presenza onorato,

parole, che onorò la firma di mio padre e mi chiese senz'altro in qual

e da grego del cavo, a mezo mio, è bon sorzador e fondi pian

e fondi pian; onora el cavo mezo mio, perché l'è bruto.

vol. XI Pag.998 - Da ONORARIO a ONORATAMENTE (1 risultato)

lorenzo. spallanzani, v-149: l'annuo mio onorario è stato per l'addietro di

vol. XI Pag.999 - Da ONORATEZZA a ONORATO (1 risultato)

parole. pellico, 2-447: il mio sposo, soggiunge la villanella onorata, si

vol. XI Pag.1000 - Da ONORATO a ONORATO (5 risultati)

. da ponte, 43: scusi il mio cortese lettore questa picciola disgressione e accompagni

signori, la cantina mia e del mio figlio, alla quale veniamo ogni dì

abbiamo più d'una volta, padron mio onoratissimo, cent'occhi la- grimare [

'più onorati del suo nome che dal mio studio. algarotti, 1-x-284: un

professore. -onoratissimo. -l'onore è tutto mio, e anche la felicità. silone

vol. XI Pag.1001 - Da ONORATO a ONORATO (4 risultati)

gozzi, 21: il viver mio... acquistarsi qualche onorata fama nel

arte, speme, fede e 'l sudor mio. / deh siate al creder mal

tanta indigniate / la terra piena del mio nome intenda. / me questo scettro,

v. colonna, i-m: l'animo mio... /... fortuna

vol. XI Pag.1002 - Da ONORATO a ONORATO (6 risultati)

cesarotti, 1-xxxii-165: o libricciuol che al mio signor ten vai, / dolce signor

). cariteo, 134: il mio signor, con l'onorata soma / di

sua. guarini, 1-129: venendo alessandro mio figliuolo esibitore della presente a visitare il

città nella quale col prezzo onorato del mio talento io era vissuto undici anni.

). sanudo, lviii-306: e1 mio vestir sempre onoratissimo. cellini, 1-10

oltra a l'aiuto che io davo al mio padre et alle mie buone et oneste

vol. XI Pag.1003 - Da ONORATORE a ONORE (7 risultati)

vaghe ed onorate rime / scrivete il mio piacer, lodate il giorno / che

, i-28-83: ora sarà bene, per mio consiglio, profittare colle pupille di questo

nella espressione ellittica con valore asseverativo sul mio onore, sull'onore). -senso,

similemente onore -come piaciere, / al mio parere -s'aquista e si mantene. guido

cavalcanti, i-277: vedeste, al mio parere, onne valore / e tutto gioco

promettete a sua maestà sopra l'onor mio che io ho tal seguito e tal

6 (88): in quanto al mio onore, ha da sapere che il

vol. XI Pag.1004 - Da ONORE a ONORE (7 risultati)

diritto d'un soldato d'onore che mio padre ritrattasse pubblicamente nel luogo medesimo le

contra l'onore del reai sangue del padre mio. guarini, 206: quel suon

diletto / e no lo dilettai al mio vivente; / ché sempre de l'

che stimerai essere di utile e di onor mio. giannone, iii-185: i romani

fate che voi sicura io sia / del mio onor -disse -e ch'io non ne

reso ', dicono, 'l'onor mio '. e come si fa a

hae troppo offeso e hammi tolto lo mio onore. marco polo volgar.,

vol. XI Pag.1005 - Da ONORE a ONORE (4 risultati)

l'onore è tutto or suo, e mio in parte ». idem, par

mosto, 165: tutto il pensier mio era di esercitar la mia gioventù,

giovinezza. giov. cavalcanti, 229: mio padre è colui che mi ha allevato

che già mai non ruppi fede / al mio segnor, che fu d'

vol. XI Pag.1007 - Da ONORE a ONORE (3 risultati)

farnese. redi, 16-vi-199: al mio ritorno con la corte a firenze non

l'onore d'esser arrestato tre volte pel mio degno signor impresario. fogazzaro, 1-110

il frutto. boccaccio, v-196: questo mio vestimento, il quale t'ha,

vol. XI Pag.1008 - Da ONORE a ONORE (1 risultato)

. mazzini, 83-275: del nome mio e dell'immagine mia farete ciò che

vol. XI Pag.1009 - Da ONORE a ONORE (3 risultati)

4-30: non è onor del papa né mio a lassar vincer loro questa pugna.

., 7-9 (1-iv-646): il mio signore mi fa più onore che io

cenerai con esso meco: e perché mio marito non ci sia,...

vol. XI Pag.1010 - Da ONORE a ONORE (7 risultati)

inf., 1-87: tu se'lo mio maestro e 'l mio autore, /

tu se'lo mio maestro e 'l mio autore, / tu se'solo colui de

apostolo delle genti, farò onore al mio ministero. -gioc. fare onore al

. vennono a tempo rispetto il mal mio, che te ne fo onore. buonarroti

ritonda, 1-149: non ho fatto mio onore in fatto d'arme. machiavelli,

antifrasi. della casa, 705: mio padre si fé un bell'onore / a

piatti speciali, ricercatezza, tutto in mio onore. -al fine di procurare

vol. XI Pag.1011 - Da ONOREVILE a ONOREVOLE (1 risultato)

sacchetti, 23-33: doh, signore mio, guardate quello che voi fate,

vol. XI Pag.1012 - Da ONOREVOLE a ONOREVOLE (2 risultati)

potrà mai avere quel rozzo e semplice mio libro tutto gli sarà cagionato dalle onorevoli

: e la prego ad animarlo a mio nome, come fo anch'io nella lettera

vol. XI Pag.1013 - Da ONOREVOLEMENTE a ONOREVOLMENTE (1 risultato)

di maggior gravità e d'onorevolezza al mio verso. 12. locuz.

vol. XI Pag.1014 - Da ONORICO a ONORIFICO (1 risultato)

e la sua eredità nelle parti di dio mio. 2. insignito di cariche

vol. XI Pag.1015 - Da ONOSMA a ONTA (5 risultati)

mando il giudizio degli effemeridisti sopra il mio libro. quantunque il medesimo sia infinitamente

4-59: né, perch'or sieda nel mio seggio e 'n fronte / già gli

. -sei un stolido, onta del mio nome! -fatto, evento che costituisce

. croce, 2-56: per questo il mio cor sospira e geme / vedendo tanti

mia donna, la feci a un mio famigliare uccidere. cantari cavallereschi, 36

vol. XI Pag.1016 - Da ONTA a ONTA (2 risultati)

inf., 29-33: « o duca mio, la violenta morte / che non

jennaro, 45: questo acerbo scriver mio, / nel qual convien ch'io mostri

vol. XI Pag.1017 - Da ONTANELLA a ONTICO (1 risultato)

presami per forza la mano, a mio dispetto me la mise sopra della bara

vol. XI Pag.1019 - Da ONTOLOGISMO a ONTOSO (3 risultati)

ontologico consisterebbe, dunque, / nel mio caro caso / in un'esperienza di

, / corrotta sin nell'ossa / dal mio retaggio ontoso. soldati, v-260:

tolsi, pur nel terrore, dal mio ontoso riparo e uscii correndo verso la stessa

vol. XI Pag.1021 - Da ONZA a OOFORO (1 risultato)

superbo, / de le manubie di mio cuore onusto. varano, 1-453: de'

vol. XI Pag.1024 - Da OPACITARE a OPACO (1 risultato)

. f. frugoni, 3-ii-25: il mio caro nume a questo romitaggio sì segregato

vol. XI Pag.1025 - Da OPACO a OPACO (2 risultati)

risponde / l'antro opaco al chiamar mio. pascoli, 21: il bue rumina

sannazaro, iv-44: il vecchio padre mio, che tanto amavami, /

vol. XI Pag.1026 - Da OPACOILLUMINATORE a OPALE (5 risultati)

di sotto, restando sollevata a guardare mio zio, opaca e derisoria.

; / ma nessuno amo: nel mio cuore opaco / luce non v'ha che

scandendo: - favorisca, favorisca; mio marito non la mangia. piovene,

rapire, diciamo il vero, rubare al mio opaco destino. c. e

piovene, 1-36: dall'istante del mio ingresso in collegio è cominciata la serie degli

vol. XI Pag.1028 - Da OPERA a OPERA (3 risultati)

disse a lei: ecco, lo signore mio ogni cosa m'hae dato; non

sono le parole, non starebbe il mio figliuolo adirato, confuso e malcontento.

indegni i carmi / ed esprima il mio canto il suon de tarmi. f.

vol. XI Pag.1029 - Da OPERA a OPERA (2 risultati)

. cino, iii-154-14: diletto frate mio, di pene involto, / merzé

già compita / l'opera ch'è il mio fato: esser vissuto. -con riferimento

vol. XI Pag.1030 - Da OPERA a OPERA (2 risultati)

opera della sua gentilezza, non del mio merito. -figur. risultato, conseguenza

xxxiv-748: come può esser che questo mio padre / mi chiegghi per sua sposa in

vol. XI Pag.1032 - Da OPERA a OPERA (1 risultato)

canto gregoriano, / quello è il mio canto: all'opera, ai teatri,

vol. XI Pag.1033 - Da OPERA a OPERA (2 risultati)

, iii-38: - venne stamani il mio lavoratore acconciarti l'orto? - sì

t'inchini / che tu non metta il mio consiglio in opra. lottini, 9

vol. XI Pag.1034 - Da OPERA a OPERA (4 risultati)

milano e così colloco in luce nel mio salotto la signorina oretta, la metto

. marchetti, 5-10: sia dunque mio principio il dimostrarti / che nulla mai

posso e voglio è così tuo come mio. caro, 9-3-77: non sapendo.

tempo, se bisognava, e senza mio disturbo: et ora opera fatta, maestro

vol. XI Pag.1035 - Da OPERA a OPERAIO (4 risultati)

or finalmente, giovanni carissimo, questo mio capitolo vi degnate accettare con quella amorevolezza

qualche opericciola mia rimase nelle biblioteche del mio popolo ma di nulla, finché fui

foscolo, xv-330: con tutto il mio star sempre in casa e con tutto lo

bastava a mortificare, a ricondurre il mio sguardo sul viso dell'operaia, trascurato.

vol. XI Pag.1036 - Da OPERAIO a OPERAIO (1 risultato)

273: per esser fedele al mio proposito, non ho letto il suo

vol. XI Pag.1037 - Da OPERAISMO a OPERAMENTO (3 risultati)

congiuntura di parlare col serenissimo granduca ferdinando mio signore intorno al desiderio, che v

3-9: nelle vetture (io sedevo tra mio padre e nicola), tra il

dato a mutanza / a l'ofuscato mio primero stato / per suo gran virtuoso

vol. XI Pag.1039 - Da OPERARE a OPERARE (4 risultati)

sorella è detta quella femmina che da mio medesimo generante è generata, così puote

generoso cavaliero, de l'opra che in mio beneficio ha operato? giacomini, 2-34

pazzia nasceva da troppo sapere, dovevi il mio onore e delle mie cose sempre e cercare

; / fa pioggia d'occhio il foco mio più vivo. a. gallo,

vol. XI Pag.1040 - Da OPERARE a OPERARE (3 risultati)

di poter communicar occultamente con l'angelo mio e con altri ch'operano la mia

ch'i'ho fatto nel tempo mio e drento e di fuori, ch'io

lor deciso abbian le nari / del mio signor, e tuo. foscolo, gr„

vol. XI Pag.1041 - Da OPERARE a OPERARE (3 risultati)

: que'fieri lacci, onde il mio core avvolsi, / quando ne la prigion

d'aver comodità di mandarle qua il mio mastro di casa. fagiuoli, 1-6-283:

questi manoni guantati hanno operato entro il mio corpo, e con estrema abilità e

vol. XI Pag.1042 - Da OPERARIO,OPERARIU,OPERARO a OPERATA (1 risultato)

di'da mia parte a puccinotti che il mio non era negozio da rimediarsi con cibi

vol. XI Pag.1043 - Da OPERATIO a OPERATIVO (1 risultato)

... così, scambiando il mio consueto modo di vivere con un zinzin

vol. XI Pag.1044 - Da OPERATO a OPERATO (1 risultato)

/ delle cose operate, al creder mio / ciò dalla morte ornai lungi non erra

vol. XI Pag.1045 - Da OPERATORE a OPERATORE (2 risultati)

2-442: sono pronto a rispondere del mio operato: perché, del male, non

móstrati grazioso operatore de'miei comandamenti nel mio aspetto. scala del paradiso, 143

vol. XI Pag.1046 - Da OPERATORIO a OPERATURA (2 risultati)

quella triste panna... toglieva al mio viso insieme con l'innocua peluria la

operatore della morte del tuo signore e mio fratello. b. pitti, 1-137:

vol. XI Pag.1047 - Da OPERAZIONALE a OPERAZIONE (1 risultato)

agghiaccia. boccaccio, 21-5-24: se il mio viso non darà che io piaccia,

vol. XI Pag.1050 - Da OPERAZIONE a OPERAZIONE (2 risultati)

io amo 'vengo a far palese il mio animo con quell'azion d'amare,

quell'azion d'amare, cioè accenno il mio pensiero intorno a quell'operazione.

vol. XI Pag.1052 - Da OPERCULINA a OPERISTICO (1 risultato)

modello! monelli, i-248: il mio vicino strimpella monotonamente per ore ed ore

vol. XI Pag.1053 - Da OPEROSAMENTE a OPERTO (3 risultati)

quelle forze irrugginite e stagnanti, fu mio primo pensiero. -attività alacre;

e gode / spaziarvi operoso il pensier mio. -di animali. pindemonte

l'epitasi] in quell'operoso periodo del mio racconto. -ingombrante, troppo

vol. XI Pag.1054 - Da OPIA a OPIMO (1 risultato)

diversità tuo verso musico / vuol nel mio debil petto laude infondere / ché doglia

vol. XI Pag.1055 - Da OPINABILE a OPINANTE (2 risultati)

/ questo voto m'adempi: il pianto mio / paghino i greci per le tue

æl tuo preclaro ingegno, o gambin mio, / lo stile egregio ed il

vol. XI Pag.1056 - Da OPINARE a OPINIONARE (1 risultato)

annunzio, v-i- 213: davanti al mio viso fisso, il giovine si riprende e

vol. XI Pag.1057 - Da OPINIONE a OPINIONE (2 risultati)

xvii-631-12: ma 'm questo fermo mio openione: / che la prima ferita fa

. buoninsegni, 1-i-315: se farete a mio senno, avendovi a servire di uomini

vol. XI Pag.1059 - Da OPINIONE a OPINIONE (1 risultato)

rappresentazione di stella, xxxiv-595: arnaldo mio, el suo parlar dolcissimo / mi

vol. XI Pag.1063 - Da OPPIDO a OPPILATO (2 risultati)

dui torenti: / questo è un mio sito, forsi ad altri amico. s

pontano, 80: e1 s. duca mio consorte è restato oppilato de la infirmità

vol. XI Pag.1064 - Da OPPILAZIONE a OPPIO (2 risultati)

molesta / oppilazion, che non per mio difetto, / ma per influsso a un

pianeta, / steril mi rende al mio consorte in letto. a. cocchi,

vol. XI Pag.1066 - Da OPPORRE a OPPORRE (1 risultato)

. franco, 4-101: tuttavolta che 'l mio pensiero m'opponerà l'importunità, potrò

vol. XI Pag.1067 - Da OPPORRE a OPPORRE (8 risultati)

? / tu certo mi deridi e per mio affanno / l'impossibil m'opponi.

, / ne la tua sorte, a mio parer, vedrai / di sorti grandi

endimione / fatto scudo s'oppone al ferir mio. -di animali. landino

però con tante contrarietà v'andate al mio intendimento opponendo. pulci, 8-85: or

doria, 1-9: erra sempre, a mio giudicio, chiunque all'ordine della natura

non v'opponete, o numi, al mio delitto. pascoli, 717: si

disse: « io sento che il mio figlio piange. / portami a lui!

che non sapesse a cui fosse lo mio parlare in seconda persona, però che

vol. XI Pag.1068 - Da OPPORTO a OPPORTUNITÀ (3 risultati)

: / ma s'oppone a l'immenso mio disio / l'esser io, donna

ioni, i-170: c'è un amico mio che a te mi vuole / condurre

. capuana, 1-iii-32: è opportunista mio fratello. la nostra politica, marchesina,

vol. XI Pag.1069 - Da OPPORTUNO a OPPORTUNO (2 risultati)

1-i-5: io ho trovate più utili al mio disegno le oscure allegazioni degli avvocati,

lungo andare vincendo la naturale opportunità il mio piacere, soavemente m'addormentai. masuccio

vol. XI Pag.1070 - Da OPPORTUNO a OPPORTUNO (2 risultati)

di paolino. leopardi, iii-27: mio fratello attende il 'monthly repertory '

chiedi qual sorta di studio, secondo il mio parere, ti sarebbe la più opportuna

vol. XI Pag.1072 - Da OPPOSITORE a OPPOSIZIONE (6 risultati)

me, abbatto e pongo in imbarazzo il mio oppositore. tasso, n-iii-711: direm

definitivi. manzoni, vi-1-199: quel mio oppositore m'ha fermato, in sulle

maggiore è stata l'intendere che il mio poema abbia non solo oppositori, ma difensori

che le minacciavano i creditori del defunto mio zio. mazzini, 66-189: pare

voi aveste degnato di qualche opposizione quel mio concetto, o io mi sarei appagato al

muzio, 2-213: dell'offeso il parer mio è che egli debbia di tal sodisfazzione

vol. XI Pag.1074 - Da OPPOSIZIONISTA a OPPOSTO (1 risultato)

accolti, 1-5: stendesi el regno mio partenopeo / d'apulia a'salti e di

vol. XI Pag.1075 - Da OPPREMUTO a OPPRESSARE (1 risultato)

è apparsa la luna, all'opposto del mio andare. 18. contraddizione

vol. XI Pag.1076 - Da OPPRESSATO a OPPRESSIONE (3 risultati)

le disforme some, / che opressavan mio dosso e collo e chiome, / adequa

, xxi-505: io oppres- savo col mio viso e suoi occhi, e correva nel

viso e suoi occhi, e correva nel mio cuore una grande tristizia.

vol. XI Pag.1077 - Da OPPRESSIVO a OPPRESSO (1 risultato)

.. figurati, incitarla a ribellarsi al mio potere... oppressivo..

vol. XI Pag.1078 - Da OPPRESSO a OPPRESSO (1 risultato)

spazio di ridurgli a termine che il mio debil giudicio ne restasse contento. i.

vol. XI Pag.1079 - Da OPPRESSORE a OPPRESSORE (6 risultati)

prence io volli, / non oppresso il mio re. / di più non chiede

. mazzini, 4-19: io do il mio nome alla 'giovine europa ',

g. gozzi, i-19-245: appena il mio furore posso tenere oppresso. / misera

starmene soletto / che sturbar altri co '1 mio duolo istesso. giov. soranzo,

lo strai spezzai / (confesso il mio rossore), / spezzar m'intesi il

quella orrenda città. leopardi, iii-191: mio caro, io sento riaprirmi l'anima

vol. XI Pag.1080 - Da OPPRESSURA a OPPRIMENTE (2 risultati)

al poeta: senti, caro mio, converrà che tu mi cambi questa chiusa

d'ammalato, era insopportabile, che il mio silenzio era opprimente. -insistente

vol. XI Pag.1081 - Da OPPRIMERE a OPPRIMERE (1 risultato)

orrenda nuova oppresso e vinto / ogni mio senso, che qual freddo sasso / immobile

vol. XI Pag.1082 - Da OPPRIMERE a OPPRIMERE (3 risultati)

nulla saper confesso, / a ragione il mio cor sospiri esprime. f. f

i modi hanno cercato d'opprimere il mio nome e di prendersi in giuoco la

stessa. foscolo, iv-295: il mio nome è nella lista di proscrizione,

vol. XI Pag.1083 - Da OPPROBELE a OPPUGNABILITÀ (2 risultati)

il cor. piovene, 3-140: per mio carattere sono forse geloso dell'indipendenza

assol. carducci, ii-2-282: del mio professorato che dirti? se non avessi

vol. XI Pag.1084 - Da OPPUGNAMENTO a OPPUGNATO (1 risultato)

dire, io ho sequestrate e conservo nel mio museo. -in relazione con una

vol. XI Pag.1086 - Da OPRITURA a OPTIMUM (2 risultati)

, / forsi non fora sì tener mio stato, / né mi terrìa fortuna in

portato / per lor fie 'l priego mio credo vorano: / sì che il vostro

vol. XI Pag.1087 - Da OPTIONE a OPULENTO (1 risultato)

cavalca, 9-185: sederà il popolo mio in bellezza di pace, in tabernacoli

vol. XI Pag.1091 - Da ORA a ORA (1 risultato)

all'ora di nona gridò: « dio mio, perché m'hai lasciato? »

vol. XI Pag.1092 - Da ORA a ORA (4 risultati)

ti dissi: 'addio, / spasimo mio '/ cadde una stilla da'tuoi

, 9-44: dallato m'era solo il mio conforto, / e '1 sole er'

'l'ora di barga '. al mio cantuccio, donde non sento / se

: in questa orologeria fu comprato il mio primo orologio, un'ora dopo la

vol. XI Pag.1093 - Da ORA a ORA (2 risultati)

tempo avanzerammi all'ore date / pel mio ritorno al podestà severo / ritrovando poi voi

, purg., 2-93: « casella mio, per tornar altra volta / là

vol. XI Pag.1094 - Da ORA a ORA (1 risultato)

non badai che a mascherare l'animo mio ed ostentare una felice tranquillità nelle ore

vol. XI Pag.1095 - Da ORA a ORA (4 risultati)

ho altressì a parlar seco d'un mio fatto, sì che egli mi vi convien

balia. vasari, 4-i-378: disse il mio raro e divinissimo vecchio che coloro

questa mattina a grande ora il famiglio mio. f. d'ambra, xxv-2-305:

a l'ambiadura, estam- piando el mio bancone. dante, par., 15-14

vol. XI Pag.1096 - Da ORA a ORA (5 risultati)

spero / gli occhi veder che sempre il mio cor vede. ariosto, 32-14:

roberto, 10-273: oggi ho chiuso il mio grosso baule; domani, all'ultinrora

ch'egli agia ragione: / ché 'l mio core / sta 'n errore / pur

: il danaro non rho dato come di mio, ma non ho profferito il nome

. compiuta donzella, xxxv-1-434: lo mio padre... /...

vol. XI Pag.1097 - Da ORA a ORA (3 risultati)

ci partimmo io mi missi indosso uno mio catelano a buche, e perché costoro

mi accorgo che io ho perduto il mio e non ardisco a dirlo per vergogna

fiorentino, lxxxviii-n-743: e1 frale ingegno mio ha l'or perdute / invan sequendo turpi

vol. XI Pag.1098 - Da ORA a ORA (3 risultati)

parini, giorno, iv-125: ora il mio eroe /... / lieto

l'onore è tutto or suo, e mio in parte. idem, par.

dio all'italia... do il mio nome alla 'giovine italia '..

vol. XI Pag.1099 - Da ORA a ORA (10 risultati)

or poserai per sempre, / stanco mio cor. -da questo momento in

tesoro, / sarà ora materia del mio canto. cesari, iii-174: andate ora

già che tu, morte, al mio parvente / non credo che mi giovi:

par., 26-115: or, figliuol mio, non il gustar del legno / fu

ciò che mi cherete: / or mio è 'l fallo o vostr'è il fallimento

): or mi dì, figliuol mio,... hai tu mai testimonianza

amor che già ti cosse e per lo mio sangue, il quale io da ora

, 1-79: fate da ora, padre mio, di me ciò che volete,

asterrò d'ora in poi dall'usare il mio tempo in pensieri inadatti alla mia triste

: se in pace no lo porterete per mio amore,... infìn a

vol. XI Pag.1100 - Da ORA a ORACOLISTA (4 risultati)

petrarca, 62-9: or volge, signor mio, fundecimo anno / ch'i'fui

boccaccio, v-118: che tu sia mio, il pregarti non credo bisogni;

, giorno, iv -125: ora il mio eroe /.,. / lieto si

de la ragione a l'ora del mio desiderio, entro il pelago con isperanza di