Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: mio Nuova ricerca

Numero di risultati: 47274

vol. VIII Pag.27 - Da INNANZI a INNANZI (2 risultati)

: per ora / l'ho imbrogliata a mio modo; io m'aspettavo / ch'

: il primo e più intenso desiderio mio è sempre stato di poter vivere in

vol. VIII Pag.28 - Da INNANZICHÉ a INNASCIBILITÀ (3 risultati)

tiriamo innanzi. barilli, i-61: il mio narratore... tirò innanzi pacatamente

, 1-vi-682: « siati raccomandato il mio * tesoro '», cioè il mio

mio * tesoro '», cioè il mio libro, il quale io composi in

vol. VIII Pag.29 - Da INNASCONDERE a INNATO (2 risultati)

o qual manca cornice / canti 'l mio fato, o qual parca l'innaspe?

23: tosto penso visitarlo con un mio quadro, drentovi le tre parche igniude

vol. VIII Pag.30 - Da INNATO a INNAZIONALE (2 risultati)

): deh, piacciavi donare al mio cor vita, / che si muor

. fantoni, ii-279: né il mio nome morrà. /... /

vol. VIII Pag.31 - Da INNAZIONALITÀ a INNERVAZIONE (3 risultati)

.. / son rampogne del mio giorno perduto. inneggiatóre, agg

imbianca e innera / et è il mio ardor pur sempre come suole. =

e innerba l'arco, / et il mio cuore innextrulando nesse. 2

vol. VIII Pag.32 - Da INNERVO a INNESTAMENTO (2 risultati)

fu già tempo che altro era il mio piacere. chiabrera, 2-1-75: ella scaltra

frugoni, i-225: ho composta, lettor mio, quest'opera laboriosissima tanto, quanto

vol. VIII Pag.33 - Da INNESTARE a INNESTARE (6 risultati)

rombo seguace! pavese, 5-96: per mio conto avevo imparato a innestare, e

i-36: mi venne fatto di ricuperare il mio ariostino, rubandolo a un tomo per

a. guarini, lxv-286: odi, mio figlio, come / ti coprirò con

'nesto / al suo stato conforto in mio sermone. panigarola, 1: iddio sa

fato, /... / del mio divino spirito beato / poter parte innestar

siena, 2-40: nel tuo cuore il mio parlare innesta. 9.

vol. VIII Pag.34 - Da INNESTARE a INNESTATO (1 risultato)

quando egli si innesta sul pavimento del mio studio ornella, mila e franco gli zirlano

vol. VIII Pag.36 - Da INNESTRICABILE a INNICCHIARE (2 risultati)

metastasio, 1-iv-137: conduce seco il mio raccomandato una garbata todeschina, con la

inesto glorioso unendo la vostra fortezza al mio bello. a. cattaneo, i-265:

vol. VIII Pag.38 - Da INNO a INNOCENTE (6 risultati)

ii-155: non tormentate più il figliuoi mio, ma liberatelo, perciò che egli è

l'opre più occulte, e nel mio cor t'interni, / s'inmaculato è

tatte / son queste membra e 'l maritai mio letto, / per me non prego

udendo il batter forte / del cuore mio, e la bionda chioma agile e fiorita

. cecchi, 3-172: sfogliando il mio passaporto, uno degli agenti mi sedette

e mi chiese cosa facevo, prima del mio viaggio al messico, durante una permanenza

vol. VIII Pag.39 - Da INNOCENTE a INNOCENTEMENTE (1 risultato)

/ e faran che deliri anco il mio duolo. pallavicino, 10-iii- 129

vol. VIII Pag.40 - Da INNOCENTINO a INNOCENZA (1 risultato)

dignità umana, questo paese è il mio. 3. a torto,

vol. VIII Pag.41 - Da INNOCEVOLE a INNODO (2 risultati)

dire: 'ma clio la croce e mio parnaso è il monte ', rifugiandosi

.. perorò presso di lui in mio favore. 4. privo di

vol. VIII Pag.42 - Da INNOGRAFIA a INNOMINATO (1 risultato)

originalmente nella giuntina, e per ciò nel mio commento citai e indicai con l'abbreviatura

vol. VIII Pag.43 - Da INNONDARE a INNOVARE (2 risultati)

scorza. / da un tal mostro il mio secol s'innorgasma; / e il

... è l'antico / fratei mio. le sue prove amo innovare /

vol. VIII Pag.44 - Da INNOVATIVO a INNOVAZIONE (2 risultati)

a pascolar sen vanno, / e 'l mio cuor non iscema, anzi s'innuova

animo sommerso / l'ali innovate il mio pensiero stende. d'annunzio, ii-

vol. VIII Pag.45 - Da INNOVELLARE a INNUMERABILE (1 risultato)

il quale altro non era che innovazione del mio tormento. 6. ant

vol. VIII Pag.46 - Da INNUMERABILITÀ a INNUMEROSO (3 risultati)

, ii-191: pare che lo sposo mio della verità eterna abbia voluto fare una

i vólti, scorrono a traverso il mio occhio piagato, innumerabilmente, come la

/ a quest'esequie tristi, o mio fratello, io vengo. gozzano, i-39

vol. VIII Pag.47 - Da INNUNQUE a INOCCUPATO (3 risultati)

/ ubidente servente, / e tutto mio affare / in mal vuol riputare.

dunque... / senza contrariare al mio comando. / e se d'inubbidienza

i-1124: il ricordo tenero franse il mio cuore: il ricordo di un altro

vol. VIII Pag.49 - Da INODORABILE a INOGGI (2 risultati)

, v-1-89: bisogna che io costringa il mio spirito a questa realtà, per poter

ch'io voglio tentare il tuo corpo col mio ferro. groto, 1-24: i

vol. VIII Pag.50 - Da INOIA a INOLTRARE (4 risultati)

buono, / santo licor che il mio pensiero inolia. 2. ant

. chiari, 1-i-38: ravvolta nel mio gabbano e col cappello abbassato sugli occhi,

, 5-114: vedevo sulle tempie del mio amico le vene gonfiarsi e inoltrarsi a

, 3-1-145: troppo m'inoltrerei col mio ragionare, e stancherei per avventura la

vol. VIII Pag.52 - Da INOMBRATO a INONDARE (1 risultato)

, / sì che inondar lasci il mio studio a lete. filicaia, 2-1-184:

vol. VIII Pag.53 - Da INONDARE a INONDARE (8 risultati)

eresie, le quali, o signor mio,... perché hai patito che

oh beato terreno / del vago eupili mio, / ecco al fin nel tuo

. corsini, 53: per farmi a mio poter felice / mentre mi lice,

unica e mesta, / o casa di mio padre, unica e muta, /

s'io non sapessi, o lettor mio, ch'il mondo / dal ciel diluvio

profonde / fosse convienimi far dentro al mio core, / sgombrando il mal terreno

.. che appien diffusa / sul mio misero cor zampilli e docce / la

. frugoni, i-10-88: esci, fenice mio: rosee le vene / il volubile

vol. VIII Pag.56 - Da INONESTATO a INOPERANTE (3 risultati)

ho nelle mani assicurano la base del mio risentimento e della sua inonesta condotta.

i-207: io ò onorato el padre mio e voi inonorasti me, e non mi

/ per la ruina della patria il mio / nome odioso e inonorato. giordani,

vol. VIII Pag.57 - Da INOPERATO a INOPINATAMENTE (3 risultati)

fonte più tranquillo, / ché 'l mio d'ogni liquor sostene inopia, / salvo

buona mano il primo volume dell'itinerario mio. fallamonica, 3: io nel dir

7-950: se la morte, signor mio, fosse come uno di quegl'insetti

vol. VIII Pag.58 - Da INOPINATO a INORATO (5 risultati)

tutti i modi questa inopinata inclinazione a mio favore della fortuna. morante, i-521

ii-481: se pur dee considerarsi [il mio errore], dee esser posto,

sarpi, i-1-45: quanto al mio particolare, so che non piace alla

/ da voi, bella, lo mio core non parte. pier della vigna o

xiv e xv, 41: del mio alto valor sappi inorrare, / e

vol. VIII Pag.60 - Da INOREVOLMENTE a INORME (4 risultati)

. di breme, 2-159: il mio cuoie s'inorgoglia così d'un tal diploma

di esserlo. ma anch'io dal mio canto inorgogliva di passargli dinanzi senza piegare

... io, persistendo nel mio solo intento, sto guardandovi immobile da uno

inorma, / e tanta fiamma nel mio petto piove, / che voler mi

vol. VIII Pag.61 - Da INORNATAMENTE a INORRIDIMÉNTO (4 risultati)

'1 sacro senso. / ch'è di mio sommo ben ferma salute, /

altissimo, 60: regina del mio cor, non serve o basta / questo

pulito, quale me l'avevo fatto per mio uso. -non soffocato da orpelli

da me descritta, lei / il mio inornato dir illustra tanto / che ogn'

vol. VIII Pag.63 - Da INOSPITALITÀ a INOSSERVANZA (2 risultati)

la mia gioia / sublime, fu il mio rapimento. monelli, 2-245: di

trentaquattro anni di non interrotto soggiorno il mio povero microcosmo non ha potuto assuefarsi.

vol. VIII Pag.64 - Da INOSSERVATO a INOSTRARE (1 risultato)

latino, e qui? tu nel mio campo, / illeso, inosservato? mazzini

vol. VIII Pag.65 - Da INOSTRATO a INQUADRARE (3 risultati)

dalla laguna, / ei favella al mio pensier. d'annunzio, ii-713:

guadagnoli, 1-ii-182: questo libro a mio padre ho dedicato / sol per mostrare

/ di guadagnare, e vivere col mio. giusti, 4-ii-424: 'in primis

vol. VIII Pag.66 - Da INQUADRATO a INQUANTOCHÉ (3 risultati)

simil. moravia, 18-5: il mio sguardo di regista inquadra, in un

, 5-274: alzavo il binocolo militare di mio padre in modo da inquadrare lo sperone

. de pisis, 2-45: vedo dal mio lettino / inquadrarsi / nel vano di

vol. VIII Pag.67 - Da INQUARESIMARE a INQUIETARE (2 risultati)

» e specialmente le « inquartate ». mio cugino, appunto, lo bucò con

« di'la verità », ha soggiunto mio fratello ad un tratto, rivolgendosi a

vol. VIII Pag.68 - Da INQUIETATIVI a INQUIETE (1 risultato)

inquietate perch'io vi scriva sempre del mio mal'umore. carducci, iii-23-225:

vol. VIII Pag.69 - Da INQUIETEVOLE a INQUIETUDINE (6 risultati)

. d'annunzio, v-2-41: il mio corpo è occupato da una inquietezza che

l'attitudine propria a questo momento del mio giorno. sbarbaro, 1- 112:

io non ho mai requie a questo mio più che inquieto cuore. bianchi, 31

solo di tanto in tanto occhiate di mio padre inquiete, che facevano intravedere ancora

... eravate lievemente inquieta del mio silenzio. -ant. avverso,

sì ratto, / o galatea, il mio nome ed io sbandito? b.

vol. VIII Pag.70 - Da INQUILINATO a INQUINARE (3 risultati)

, che sono una parte grande del mio carattere. ungaretti, i-63: non

una volgare inquietudine fisica, pullulante nel mio corpo, nei miei visceri.

un amico che conosce tutti i moti del mio cuore come antico inquilino del medesimo.

vol. VIII Pag.71 - Da INQUINATO a INQUISITIVO (2 risultati)

7-89: non era altro l'inquirer mio, se non che se filena a

stato a cremona per inquirire del padre mio. dalla croce, ii-54: occorrendo

vol. VIII Pag.324 - Da INTORPIDIRE a INTORTIGLIATO (1 risultato)

tempo. campana, 100: nel mio intorpidimento finale io sentii con delizia l'uomo

vol. VIII Pag.327 - Da INTRAADDOMINALE a INTRACHIUDERE (1 risultato)

/ de'campi aere odorato, e del mio nume / d'intra le fronde ricevendo

vol. VIII Pag.328 - Da INTRACHIUSO a INTRAFOSSA (2 risultati)

. mariani, xx-xi-83: oh 'l mio suocer da bene, è più dell'anno

ch'avevo voglia accettarvi intrafatto / per mio parente. gioberti, 1-iii-171: a

vol. VIII Pag.329 - Da INTRAFUNAMENTO a INTRALCIANTE (3 risultati)

la mia ispada per mezo il ventre del mio fratello e per la gola del mio

mio fratello e per la gola del mio padre e per me'le 'nteraglie dela mia

stia questo intralciamento, più intrigato, al mio parere, nel nodo gordiano. b

vol. VIII Pag.331 - Da INTRALEGGERE a INTRAMESSO (1 risultato)

6-x-50: t'ho fatto, lettor mio buono, tutta questa intra- messa,

vol. VIII Pag.332 - Da INTRAMESTARE a INTRAMEZZATO (1 risultato)

certo è però ch'io vo'far mio nido nelle buche, e non vo'

vol. VIII Pag.334 - Da INTRANSIGENTEMENTE a INTRAPPELLARE (2 risultati)

il lor fallo intraporsi e l'odio mio? = comp. da intra-

appresso d'essi prencipi dal re, mio signor fratello. salvini, 31-153: raccolti

vol. VIII Pag.336 - Da INTRAPRENDIMENTO a INTRASATTO (4 risultati)

intrapresa, / tutte le forze del mio scarso ingegno / spender voleva solo in

, di quello facciano i vostri capelli il mio spirto, a correre vigorosa per l'

chiamai in soccorso la delicatezza dello spirito mio per riuscire nell'assunto intrapreso con soddisfazione

, e non veggo cosa che sia a mio grado! intraracnoidèo { intraaracnoidèo)

vol. VIII Pag.337 - Da INTRASCENDIBILE a INTRATTABILE (1 risultato)

vi-533: una suprema grazia, che il mio tripudio appena sa intrasentire, sarà la

vol. VIII Pag.338 - Da INTRATTABILITÀ a INTRATTENERE (1 risultato)

crederò che sia cosa lontana dal debito mio, s'io intratterrò chi legge i presenti

vol. VIII Pag.339 - Da INTRATTENIBILE a INTRATTENIMENTO (3 risultati)

mara, io badavo a intrattenere il mio pensiero. 8. avere,

, addio, ripenso alle ore del mio ultimo intrattenermi con te. 12

vicenza. ammirato, 1-ii-311: a mio giudicio fallano grandemente que'prìncipi i quali

vol. VIII Pag.340 - Da INTRATTENITORE a INTRAVEDERE (3 risultati)

non ho lavorato per altri che per il mio gran duca, con i patti che

o brivido! rammento d'aver intraudita nel mio ultimo sonno dell'alba, tu ti

di temenza, altolocata, accede al mio studio per le scale 'buone ',

vol. VIII Pag.341 - Da INTRAVEDIMENTO a INTRAVERSAMENTO (1 risultato)

cicognani, vi-175: concorse, contro al mio consiglio, a un premio per la

vol. VIII Pag.342 - Da INTRAVERSANTE a INTRAVERSATO (3 risultati)

. angiolieri, 48-14: per lo mio peccato / cinqu'anni ho tempestato 'n

1-2-343: accidenti che, aggiunti al mio infortunio, par che vadano intraversando e disturbando

poi vuoi ch'io medesmo / del gabbo mio nutrisca il tuo sollazzo.

vol. VIII Pag.343 - Da INTRAVERSATURA a INTRECCIARE (1 risultato)

: eccomi di primo incontro intraversate al mio ragionamento due grandi contrarietà che interamente disformano

vol. VIII Pag.344 - Da INTRECCIARE a INTRECCIARE (2 risultati)

1-232: -io lo dico sempre a mio marito. -disse, quasi cantando, la

intrecciando le nostre braccia, lei nel mio bicchiere e io nel suo, alla maniera

vol. VIII Pag.345 - Da INTRECCIATA a INTRECCIATO (2 risultati)

il suo amoroso segreto che credo sia il mio. stuparich, 1-167: la conversazione

sinisgalli, 9-67: lo caricheranno [mio padre] sulle spalle i miei nipoti /

vol. VIII Pag.346 - Da INTRECCIATOIO a INTRECCIO (1 risultato)

ottaviano dei medici, vostro secondo marito e mio signore, che per lassarvi intrecciata di

vol. VIII Pag.348 - Da INTREPIDEZZA a INTREPIDO (2 risultati)

con eroica intrepidezza torna a dire: mio padre vuole così; lo voglio ancor

, intrepidità ch'io doveva e al mio carattere e all'onore italiano e alla causa

vol. VIII Pag.350 - Da INTRICARE a INTRICARE (9 risultati)

fortuna con più visco intrica / il mio volare, e gir mi face errando.

fila d'oro / in che 'l mio pensier vago intricò l'ale, / e

desir fortuna amica, / olir'ogni mio sperar, ve li conduce / fuor del

intrica, / dimmi in che parte ogni mio ben dimora? di leo, 169

12-iii-252: 10 non ho voluto che mio fratello gli cavi il contratto, perché

per filo io restassi di domandarli il mio. -turbare, sconvolgere.

gran tempesta acqueta, / che 'l mio riposo e la mia pace intrica. tecchi

/ le reti, onde a intricarsi il mio cor vola. pallavicino, 1-9:

orecchi, cupa notte addensa / il guardo mio. berchet, 226: vuol parlargli

vol. VIII Pag.351 - Da INTRICATAMENTE a INTRICATO (6 risultati)

: io vidi tra le righe del mio pianto / il mio povero campo a

tra le righe del mio pianto / il mio povero campo a grano / più intricato

.. allora quando / nel regno del mio padre andò cogliendo / per flessuosi e

, 1-15: mi duole che dal mio canto vi sia nato disturbo e molestia dal

vi sia nato disturbo e molestia dal mio viver intricato negli errori e macchiato nel fango

mondano. lanci, 5-72: il mio padrone... è talmente intricato

vol. VIII Pag.352 - Da INTRICATORE a INTRICO (4 risultati)

, 1-40 (i-473): petrone nel mio letto lasciai pur a canto a domicilia

affatico / a dirvi l'infelice stato mio, / e bramo voi poi nello

mettervi d'accordo, mi sforzerò dal mio canto, per quel che tocca a me

crollo / e di cader in man del mio nemico. s. carlo borromeo

vol. VIII Pag.353 - Da INTRICOSO a INTRIDERE (3 risultati)

fabricate sopra el corpo del verbo del dolce mio figliuolo,... egli le

intrise. pascarella, 2-330: il mio bagnino intride di sapone dei bioccoli di stoppa

fin dotta mano il freddo incise / mio cadaver pennuto, e in sagge guise

vol. VIII Pag.354 - Da INTRIDIMENTO a INTRIGARE (2 risultati)

xvii-232: non mi venne fatto, o mio silvio, d'indurre blanes a leggere

di'e fa'che 'l tuo voler col mio s'intriga, / sì che non

vol. VIII Pag.355 - Da INTRIGATAMENTE a INTRIGATO (3 risultati)

/ pur tho voluto dir l'animo mio, / che ben si regge quel

io vi prego bene che per amor mio vogliate per questa volta far conto non avere

, 4-17: vi doveva, al mio giudizio, parer di star troppo bene

vol. VIII Pag.356 - Da INTRIGATORE a INTRIGLIO (1 risultato)

contadini e provinciali che i teppisti del mio quartiere covavano beffardamente con gli occhi.

vol. VIII Pag.357 - Da INTRIGO a INTRIGONE (1 risultato)

nascere, fra il vostro prometterlo e il mio crederlo, uno di quelli intrighi nel

vol. VIII Pag.359 - Da INTRINSECAZIONE a INTRINSECO (3 risultati)

per dimostrarti / l'intrinseco voler dello mio core, / ma el dubio di commetter

. leopardi, iii-467: conoscete il mio cuore, e sapete che è capace d'

esser tenuto per intrinseco vostro, per aio mio, per cucco di tutti i prelati

vol. VIII Pag.360 - Da INTRINSECO a INTRINSECO (1 risultato)

aveva [vostro padre] intrinseca corrispondenza col mio. bocchelli, 2-xix-115: aggiungerò.

vol. VIII Pag.361 - Da INTRINSICATO a INTRISO (5 risultati)

tu che conosci l'intrinseco del cor mio, siami bon testimonio. pasqualigo,

mia libertade accioché conosceste lo intrinsico del mio buon volere. botta, 5-240: la

/ cambiato in samarcanda, ebbi a mio senno / intrinsechezze, pratiche, e conobbi

pratiche, e conobbi / nel popol mio, ne'sudditi, nel regno / e

le virtù di sì buon principe isforzavano il mio core a riverirlo. -fervida

vol. VIII Pag.362 - Da INTRISO a INTRISTARE (2 risultati)

te, la tua forma era il mio / respiro nascosto, il tuo viso /

nascosto, il tuo viso / nel mio si fondeva. 11. ant.

vol. VIII Pag.363 - Da INTRISTIMENTO a INTROCQUE (3 risultati)

: il loro giardino è migliore del mio. il mio è piccolo, nero;

loro giardino è migliore del mio. il mio è piccolo, nero;..

1-97: io gesù mandai l'angelo mio a testimoniare queste cose intro la chiesa.

vol. VIII Pag.364 - Da INTRODOTTO a INTRODURRE (1 risultato)

a convincere, e con un solo mio minimo errore cancellare tutte l'altre mie

vol. VIII Pag.365 - Da INTRODURRE a INTRODURRE (2 risultati)

e di lui lungamente goduta sono del mio disio. aretino, v-1-586: poi

vi suplico a degnarvi di introdurre il mio creato al conspetto serenissimo de la singular

vol. VIII Pag.366 - Da INTRODUTTIVAMENTE a INTRODUZIONE (3 risultati)

, il quale per questa volta sarà mio introduttore con l'eccellenza vostra. foscolo

ojetti, ii-20: quando arrivai col mio introduttore, non v'era che lui [

dante, conv., i-xm-5: questo mio volgare fu introduttore di me ne la

vol. VIII Pag.367 - Da INTROFLESSIONE a INTROFLESSO (2 risultati)

decretato di far domenica l'introduzione al mio corso; ma hager, professore di

vo'siete in altro paese, maestrello mio. 4 introduzione ', nel predetto

vol. VIII Pag.369 - Da INTROLOCUTORE a INTROMETTERE (3 risultati)

iniziativa. cesari, 7-226: -o mio marito, io ho fallato, il confesso

s'intromisero, se altrettale esser dovesse il mio impegno. manzoni, p. sp

pace tra / il suo suocero e 'l mio spagnuolo. tortora, iii-454: gli

vol. VIII Pag.370 - Da INTROMETTERE a INTROMETTERE (2 risultati)

signoria che sia contenta ancor per amor mio avvertirlo, indirizzarlo ed intrometterlo, secondo

che io facessi intromettere il cinghiale al mio padrone. -figur. inserire,

vol. VIII Pag.371 - Da INTROMETTITORE a INTRONARE (1 risultato)

suona, /... / ogni mio senso istupidito introna. guerrazzi, 16-41

vol. VIII Pag.372 - Da INTRONARE a INTRONATO (1 risultato)

gemelli careri, 2-i-45: abbia del mio stato compassione, come d'un uomo

vol. VIII Pag.373 - Da INTRONATO a INTRONO (2 risultati)

strada, non ebbi più pace nel mio cuore. = comp. da in-con

, mons. de iacobis prese il mio, restandone io senza. 2

vol. VIII Pag.375 - Da INTRUDERE a INTRUDERE (2 risultati)

tela il pensiero della guerra si intrude mio malgrado. bocchelli, 9-318: ci sarà

d'avere intruso alle storie de'tempi il mio nome. 5. assol.

vol. VIII Pag.376 - Da INTRUFOLAMENTO a INTRUGLIO (2 risultati)

: tanto bastò perché tullio, l'amicone mio, si intrufolasse tra ines e me

: l'animo d'un ministro, il mio e il tuo, / son press'

vol. VIII Pag.377 - Da INTRUGLIONE a INTRUSO (1 risultato)

, 3-76: egli decise di ricorrere al mio aiuto di avventizio, e per una

vol. VIII Pag.378 - Da INTU a INTUGLIATURA (2 risultati)

, l'intruso che avrebbe portato il mio nome. -per simil. indebito

/ ch'un altro ti gaveggia a mio dispetto; e s'io dovesso trargli le

vol. VIII Pag.379 - Da INTUGLIO a INTUITO (2 risultati)

in cui sono, poiché intuisco l'esser mio. 2. nel linguaggio mistico

. d. bartoli, 9-25-1-105: quel mio pecoraio ch'entra coll'anima beata nel

vol. VIII Pag.380 - Da INTUITO a INTUIZIONISMO (2 risultati)

intuitivamente. soldati, 2-319: « mio padre è professore di latino al liceo

adcioché ipso balzarino conosca averla consequita per mio intuito. -istintivamente. tommaseo

vol. VIII Pag.381 - Da INTUIZIONISTA a INTURCHINIRE (2 risultati)

/ sovrastava le sponde, il mio buon duce, / fatto pedone, all'

accenti, / desto hammi già del mio sonno superbo / l'intumidito cuore.

vol. VIII Pag.382 - Da INTURCHINITO a INUGGIRE (3 risultati)

a disseccarsi. cagna, 2-37: il mio bel ragno inturgidiva a vista d'occhio

, 112: così degno è 'l mio ardor che quasi insano / il mio battuto

mio ardor che quasi insano / il mio battuto e agitato ingegno / sì intuzza

vol. VIII Pag.383 - Da INUGGITO a INUMANO (2 risultati)

insulta. maniglia, 1-ii-485: fia mio peso ch'inulta / l'infedeltà non

o sanguinosa, irata / dell'inulto mio padre orribil ombra? tommaseo, 11-128:

vol. VIII Pag.384 - Da INUMARE a INUMAZIONE (3 risultati)

nel partir quell'inumano / un debituzzo mio pur vi consegna, / per tormentarmi

filelfo, 23: inumano e contro il mio desiderio primo sarebbe, se io non

). forteguerri, 15-90: il mio fato inumano / e il tuo ci

vol. VIII Pag.386 - Da INUNIFORME a INUSITATO (2 risultati)

l'inurbana tracotanza, / attiva il mio latin sangue gentile. pratolini, 9-1168

penar disio, / creda che 'l veder mio / soverchia luce offende. buonarroti il

vol. VIII Pag.387 - Da INUSSORARE a INUSUALE (4 risultati)

copia / m'avean l'incendio del mio fuoco ardente / intepidito in l'amorosa

, benché cibo pruriginoso e inusitato al mio gusto, era di rara finezza. lucini

. cavalca, iii-158: o signor mio, tu mi metti alcuna volta in

via più si mischia, / come il mio pecto inustrinato, opaco / qual spenta

vol. VIII Pag.388 - Da INUSUCAPIBILE a INUTILE (5 risultati)

al rimedio contro i vermi, al mio partir da londra un olandese, persona di

occulte. metastasio, 1-1-67: inutile mio pianto! / vilipeso dolor! mazzini

(11-537): non sono, per mio giudicio, inutili né da essere sprezzati

che le terrà sotterra / la causa del mio fin si legga chiara. rosmini,

sospetto. cesari, 1-2-268: questo mio figliuolo, tempo è, ti fu

vol. VIII Pag.389 - Da INUTILERIA a INVADENTE (4 risultati)

. mazzini, 52-60: fratello mio, è inutile; non siamo fatti

mia nascita in poi, che il mio esecrando destino ha improntato di perpetua inutilità

indarno però, osservo anch'io dal mio canto, si vorrebbe da ciò trarre argomento

v'innuzzola e vi beffa, / mio spiantato signore. = denom.

vol. VIII Pag.390 - Da INVADENZA a INVADERE (3 risultati)

, invadente, su tutto quanto il mio essere... un illanguidimento senza nome

fra breve i muratori invaderanno anche il mio studio. calandra, 4-4: comprati giornali

invadendo un campo che già sentivo non mio. -assol. effondere la propria

vol. VIII Pag.392 - Da INVAGINAMENTO a INVALIDARE (2 risultati)

bellezza ed infinita / de l'unico mio sol, l'alma invaghita / de le

il falcon tuo, del quale il fanciul mio è sì forte invaghito che, se

vol. VIII Pag.393 - Da INVALIDATO a INVALIDO (1 risultato)

, 6: senza niun merito mio cenai in quel casino con un vecchio

vol. VIII Pag.394 - Da INVALIGIARE a INVANIRE (3 risultati)

la prevenzione, già invalsa per mezzo mio, che mio marito fosse gravemente ammalato.

già invalsa per mezzo mio, che mio marito fosse gravemente ammalato. parini,

bocchelli, 2-xxv-427: è venuto al mio lavoro di scrittore un giudizio critico di

vol. VIII Pag.395 - Da INVANITO a INVARIABILE (1 risultato)

idio che me. non ricordare il mio nome invano. bellincioni, ii-73: questo

vol. VIII Pag.396 - Da INVARIABILITÀ a INVASARE (2 risultati)

. carducci, ii-10-30: l'amor mio era ed è invariato. 3

in meo'. l'ho trovata sul mio, e me ne sono impadronito. muratori

vol. VIII Pag.397 - Da INVASARE a INVASATO (1 risultato)

, 13-546: -che cosa dice lui, mio figlio? - e una sorta d'

vol. VIII Pag.398 - Da INVASATO a INVASIONE (1 risultato)

riposo, fuor de i tumulti del mio regno e lontano dalle invasioni de gli stranieri

vol. VIII Pag.399 - Da INVASIVO a INVECCHIARE (1 risultato)

invecchio, / già per etate il mio desir non varia: / ben temo il

vol. VIII Pag.400 - Da INVECCHIARE a INVECCHIARE (1 risultato)

ambretta. ho una grande nostalgia del mio paese. non si nasce per niente sotto

vol. VIII Pag.402 - Da INVECCHIATURA a INVEGLIARE (5 risultati)

ardirà più il foco: / l'amor mio è maritato, / non ch'l

: si gittò nelle mie braccia, sul mio petto,... sussultando come

tu tieni un contegno che umilia il mio carattere. leopardi, iii-347: queste

del fatto tuo, ma ben del mio mi dole, / ché mai non spero

i casi inveglio e curo / che 'l mio stato si salvi e la tua

vol. VIII Pag.404 - Da INVELENITO a INVENIA (3 risultati)

1-120 (277): innanzi che il mio castellano muoia, io voglio che e'

ma come? dovevo lasciare che il mio compagno rimanesse invendicato? perché il primo

cavalca, 20-544: la mattina tolsi il mio vestimento e, dimezzatolo e fatte molte

vol. VIII Pag.405 - Da INVENIMENTO a INVENTARE (3 risultati)

vocca noi sa dire, quant'è 'l mio cor penato. bonichi, 121

amore, fammi invenitóre, / dentro dallo mio core - te ritenendo,

gli occhi: la stavo conquistando al mio gioco innocente d'inventarmi la felicità.

vol. VIII Pag.406 - Da INVENTARE a INVENTARIO (1 risultato)

e descritte. palazzeschi, i-636: di mio ci sono le cose d'uso personale

vol. VIII Pag.407 - Da INVENTATAMENTE a INVENTATORE (2 risultati)

negative. scroffa, 12: camillo mio, pienissimo inventario / d'ogni egregia

dar cotanta amaritudine / non venendo al mio ludo litterario. a. cattaneo,

vol. VIII Pag.408 - Da INVENTIVA a INVENTORE (3 risultati)

taglio, decriver modelli non è affar mio. gramsci, 1-266: ciò che colpisce

, 1-1-74: questo è stato sempre mio pensiero proporle [le mie invenzioni],

, prima che ad altri, al mio principe e signor naturale, acciò sia

vol. VIII Pag.409 - Da INVENTRARE a INVENUTO (1 risultato)

, / la cui virtù, col mio veder congiunta, / mi leva sopra me

vol. VIII Pag.410 - Da INVENZIONARE a INVENZIONE (3 risultati)

759: averia piacere de vedere un mio libro, al quale già molti dì,

d'invenzione. bellini, 383: il mio sentimento poi è che il compositore sente

contro le quali più si rivolta l'animo mio. ungaretti, xi-100: tutti sanno

vol. VIII Pag.411 - Da INVENZIONE a INVENZIONE (2 risultati)

spiritose invenzioni, prodotte dalla fertilità del mio ingegno pronto e brillante. manzoni,

1-6-177 = ho dato moglie a orazio mio figliuolo, con animo di rifar la casa

vol. VIII Pag.412 - Da INVENZIONIERE a INVERECONDIA (2 risultati)

ò io tanta grazia che la madre del mio signore mi viene a visitare? »

, o forza, ma no 'l mio / furor che 'nverde più, quanto io

vol. VIII Pag.413 - Da INVERECONDO a INVERMINARE (1 risultato)

c. ferrari, 27: quanto al mio volto invermigliato, l'attribuii alla grande

vol. VIII Pag.415 - Da INVERNICIATA a INVERO (2 risultati)

del fondo. caproni, 144: amore mio che inverno / lungo e che brivido

inver, fanciulla, / se 'l mio amor tu non accetti. s. bargagli

vol. VIII Pag.418 - Da INVERSO a INVERSO (2 risultati)

e il suo gelo; e sfogherò il mio dire, / sciolto dalla * ragione

tant'ao nascoso in verso / del mio core la cambra. tommaseo [

vol. VIII Pag.419 - Da INVERSORE a INVERTIBILE (3 risultati)

interno, / io peso inverso te, mio centro eterno. prati, i-239:

frateimo / sei senza peccato, in cuor mio / ti chiamerò la mia suora,

, / donna, che 'l mio morire? / picciol certo è il desire

vol. VIII Pag.420 - Da INVERTIBILITÀ a INVESTIBILE (2 risultati)

delfico, iii-430: è un mio pensiero... che per fare il

bontà e la sua pietà riempiono il mio cuore. e. cecchi, 5-98:

vol. VIII Pag.421 - Da INVESTIBILITÀ a INVESTIGARE (1 risultato)

, 31-1 (488): per lo mio investi- gamento trovai che pur solamente per

vol. VIII Pag.422 - Da INVESTIGATIVO a INVESTIGATORE (2 risultati)

mia marina cercare e per tutto lo mio regno investigare, ché, se trovar si

questa via, che l'astuzia del mio servo ha investigata, assai al presente

vol. VIII Pag.423 - Da INVESTIGATORIO a INVESTIMENTO (2 risultati)

a queste parole, il di- scorrevole mio pensiero volle farsi investigatore di qualunque mezzo

, 2-xi-65: grave scorno sarebbe per il mio grado e la mia autorità; lo

vol. VIII Pag.424 - Da INVESTIRE a INVESTIRE (2 risultati)

aspetta che io mi metto a viso il mio mirabile broccardo (che così chiamavo il

mirabile broccardo (che così chiamavo il mio stioppo) io lo investirò in quel

vol. VIII Pag.425 - Da INVESTIRE a INVESTIRE (2 risultati)

/ e la vendetta sua sazi il mio sdegno. foscolo, iv-361: omero

investito la mia immaginazione ed infiammato il mio cuore: ha bagnato di caldissime lagrime

vol. VIII Pag.426 - Da INVESTITA a INVESTITO (1 risultato)

me, né pur avrei / cangiato tesser mio col paradiso. / che l'integro

vol. VIII Pag.428 - Da INVESTIZIONE a INVETERATO (5 risultati)

perché il proprietario volle farla in nome mio, e non in nome di un professore

professore: e per onor del mio nome pagherò per tre anni continui. pecchio

[agnificenzie] vostre, per amor mio e per la giusta usanza inveterata in lo

scusa e riconciliarmi a'miei amici. è mio costume inveterato di non essere mai il

, geli inveterati, / nell'esistere mio nudo e costrutto / forse a null'

vol. VIII Pag.430 - Da INVETRIATAMENTE a INVETTIVA (1 risultato)

son facce invetriate, / ma sul mio volto si vede l'imbroglio. guerrazzi

vol. VIII Pag.432 - Da INVIARE a INVIATO (7 risultati)

. leopardi, iii-14: per mezzo del mio sig. zio antici le inviai.

/ l'amore ogni fiata / nel mio voglioso core, / e sovente inviato /

prendi! da l'imo de 'l mio giovin cuore / questo canto t'invio /

armasi / pur d'odio il canto mio. fracchia, 807: vedeva il sorriso

. i'voglio inviargli e correggerli a mio senno. sassetti, 105: bisogna ordinare

gigli, 2-248: al calvario il mio signor s'invia / le vie del sangue

sistemarsi. slataper, 2-445: amor mio, ora credo di essermi inviato,

vol. VIII Pag.433 - Da INVIATORE a INVIDIA (7 risultati)

ii-4-214: per non mancare all'instituto mio di essere per quanto è possibile negligente

il pio paesano, ed era anche mio buon conoscente prima che s'invicariasse.

, 5-7: crudele amore, al mio stato invidendo, / fe'che seguace,

., 14-82: fu il sangue mio d'invidia sì riarso, / che se

, / s'ancor non sazia del mio esilio indegno, / così nascosto mi ritrova

petrarca, 315-12: morte ebbe invidia al mio felice stato. boccaccio, i-262:

: gl'idii e la fortuna e il mio padre e la morte hanno avuto invidia

vol. VIII Pag.434 - Da INVIDIA a INVIDIARE (4 risultati)

: or conven che s'accenda ogni mio zelo, sì ch'ai mio volo

accenda ogni mio zelo, sì ch'ai mio volo l'ira addoppi i vanni,

secoli xiv e xv, 67: il mio fido servir causò sospetto / ai maldicenti

l'invidio, no; ma piango il mio. mascardi, 3-18: invidiavano la

vol. VIII Pag.436 - Da INVIDIOSAMENTE a INVIDO (3 risultati)

, 71- 86: se questo mio ben durasse alquanto, / nullo stato agua-

, / nullo stato agua- gliarse al mio porrebbe; / ma forse altrui farrebbe /

ch'attorcea soave e chiaro / stame al mio laccio. lamenti storici, iv-90:

vol. VIII Pag.437 - Da INVIETARE a INVIGILARE (4 risultati)

mio conforto; / l'un tien el spirto

, / sfortunati riposi, / ogni riposo mio voi mi toglieste. nomi, 22

di invigilare sopra a i deliri del mio cuore, saranno o corrotti o lontani

scuro, / com'imposto mi fu dal mio bargello. f. f.

vol. VIII Pag.438 - Da INVIGILATO a INVIGORIRE (2 risultati)

. g. bentivoglio, 6-1-3: il mio stomaco va ogni dì più invigorendo,

1-2: se m'ascoltate di core il mio dire, / farovi d'amor tutti

vol. VIII Pag.439 - Da INVIGORITO a INVILIRE (1 risultato)

mende sia ciascun noioso encontra / ch'ai mio voler non faccia e festa e vilia

vol. VIII Pag.441 - Da INVILUPPATIVO a INVILUPPATO (1 risultato)

piovvigina, tira vento. sono inviluppato nel mio gran mantello grigio. -circondato

vol. VIII Pag.443 - Da INVINCIBILITÀ a INVIOLABILE (2 risultati)

quando / torbido e perso nell'orgoglio mio / segretamente m'andavo crucciando, /

mi risolvo... a compiere il mio viaggio nel tempo, cercando ristoro nella

vol. VIII Pag.444 - Da INVIOLABILITÀ a INVIOLATO (6 risultati)

inviolate. sbarbaro, 5-95: il mio è bisogno d'un bosco dove immergermi come

statua d'ambra sulla colonna di malachite del mio stelo, vergine intemerata ed inviolabile sulla

mi sono consacrata; e anche il mio voto è inviolabile. 7.

12-ii-156: l'assecuro che ancor dal canto mio, come voi dite dal vostro,

solamente che si degni d'accettare in mio nome un libro di mie rime, che

è questa: di svelarvi candidamente il mio cuore. = comp. di inviolabile

vol. VIII Pag.445 - Da INVIOLATO a INVIPERITO (1 risultato)

sudditi. foscolo, xiv-269: sacrificherò il mio onore per serbare inviolato il tuo.

vol. VIII Pag.446 - Da INVIPULATO a INVISCARE (1 risultato)

uomo adulto. bresciani, 2-ii-34: mio fratello... non lo conobbi dapprima

vol. VIII Pag.447 - Da INVOCATIVO a INVISCERATO (1 risultato)

vi, 121: o se 'l mio fioco / cantar s'imvisca nel proferer

vol. VIII Pag.448 - Da INVISCHIAMENTO a INVISCHIATO (1 risultato)

tempo de la vita nostra / nel mio dolcie inveschiossi un ferro amaro / ond'

vol. VIII Pag.449 - Da INVISCHIATORE a INVISIBILE (1 risultato)

fui menato in una stanza, dove quel mio invisibile allora visibilmente mi si mostrava in

vol. VIII Pag.450 - Da INVISIBILEMENTE a INVISIBILIO (2 risultati)

t'adoro, / scrivi in questo mio core, / che fu sol de'tuoi

se già e'non va invisibile / questo mio vecchio. -andare in invisibile: scomparire

vol. VIII Pag.451 - Da INVISIBILITÀ a INVITANTE (1 risultato)

che doloroso invitamente è questo, figliuolo mio carissimo! seneca volgar., 3-17:

vol. VIII Pag.452 - Da INVITANZA a INVITARE (7 risultati)

dieci inviti a mandare qualche cosa di mio per altrettanti... giornali straordinari

1-12: egli soggiunse: « il debito mio è d'invitare, e quel degl'

nomi a sé l'invita, / col mio nome ancor la chiama. fagiuoli,

prato, 231: manderò per l'amor mio, / saprò se d'amor mi

guastaste in fallanza, / ché comprendeste il mio core. chiaro davanzati, l-60:

la donna eletta / che resta nel mio cor sua bell'imago / e mi fa

a insinuare un biglietto nella tasca del mio soprabito, che durante le nostre serate

vol. VIII Pag.453 - Da INVITARE a INVITATO (3 risultati)

/ taci: or ora imbandisco il mio convito. -rifl. recipr.

/ a qual furto ora inviti il labbro mio? algarotti, 1-ii-174: verso la

a dire alli invitati che il desinare mio è apparecchiato. s. gregorio magno volgar

vol. VIII Pag.455 - Da INVITICCHIARE a INVITO (1 risultato)

, dovrebbe farmi dolere e vergognare del mio poco merito in comparazione della fama degli altri

vol. VIII Pag.456 - Da INVITO a INVITTO (2 risultati)

b. casaregi, 75: figlia, mio sommo e più d'italia onore,

pianeta / ne 'nvidiò inseme, o mio nobil tesoro? bisticci, 3-481: non

vol. VIII Pag.457 - Da INVIVIRE a INVOCARE (2 risultati)

stefano invocante e di- cente: signore mio gesù, ricevi lo spirito mio. s

: signore mio gesù, ricevi lo spirito mio. s. agostino volgar.,

vol. VIII Pag.458 - Da INVOCARE a INVOCARE (3 risultati)

el nome del signore che fusse in mio adiutorio ed hammi adiutato. firenzuola,

e 'l nome invoco / sopra questo mio foco / di te, o sol,

voi tutti invoco testimoni augusti / del giuramento mio. leopardi, 196: in fin

vol. VIII Pag.459 - Da INVOCATIO a INVOCAZIONE (6 risultati)

donna mia sola e pensosa / col mio signore [amore], a cui vittoria

pietà più loco, / contra il mio sangue il ferro ostile invoco. patini,

invocato nume / che dii socorso al mio debile ingegno, / tanto ch'el rozzo

de sospir di foco, / e il mio destino invoco / maligno, inesorabile,

notti. tarchetti, 6-ii-66: era mio disegno di interrogare lo spirito invocato sul

: 4 canonico, voi siete il padre mio '. 3. agognato ardentemente

vol. VIII Pag.460 - Da INVOCO a INVOGLIARE (2 risultati)

l'invoglia di fugaci fenomeni l'essere mio esisteva e fu innanzi di abramo e

invogliaménto del bene oprare, terminerò il mio discorso col nostro dante. segneri, ii-451

vol. VIII Pag.461 - Da INVOGLIARE a INVOGLIATO (4 risultati)

49: folle ben sei se nel mio seno oscuro / stolto desio di ritornar

t'invoglia la siepe / consiglia al mio cuore di stare. moravia, iii-410

ornai quella famosa spada / dentro il mio cor, che di morir s'invoglia.

invogliato. bembo, 10-vii-403: del mio venire in costà nulla posso ora dirvi

vol. VIII Pag.463 - Da INVOLARE a INVOLARE (7 risultati)

rubaldoni, che involatomi / avete il mio mantello! caro, 2-281: ne la

m'involasti un colpo / che al mio braccio offeriva il ciel cortese.

castellani, xxxiv-331: omè che morte ogni mio bene invola! tasso, 13-iv-329:

morte crudelmente involato altro figlio, fratello mio maggiore. bresciani, 2-ii-54: la

, 57: come avrà lo mio stile egro e dolente / virtù che al

giogo indegno. metastasio, 1-1-18: il mio periglio appunto / impegnerà tutto il favor

tutto il favor di giove / del mio germano ad involarmi all'ira. baretti,

vol. VIII Pag.464 - Da INVOLARE a INVOLARE (11 risultati)

, diciamo il vero, rubare al mio opaco destino, vorrei gioirle, gentilmente

desio / vederti alla dimane al fianco mio. -far perdere (tempo).

tansillo, 1-351: io temo, duca mio di buon sussidio, / che col

i prati, / ma più il mio cor, che tanto bene invola. contrasto

. contrasto giustinianeo, 30: del mio cor speranza sola, / el to parlar

aspro mortóro / consolar suole, ogni mio senso invola / sì dolcemente ch'a

, / s'io stesso provo in lei mio stil cangiarsi, / per soverchia virtù

cesarotti, 1-xxxv-259: voi trasfondete nel mio sen lo spirto / di quell'onore

e de'tuoi spirti sol vive il mio stile. 16. intr. con

uva, 209: ben debbo il viver mio veracemente / sacrar a te, fra'

3-113: m'involo / dal career mio. periodici popolari, 1-27: persuade

vol. VIII Pag.465 - Da INVOLARE a INVOLGERE (5 risultati)

e le già brevi sottane, dio mio, dove s'involano in questa giostra.

subito ricuperare. rovani, ii-729: mio padre tenne sempre presso di sé il

: involato a morte, / serbati al mio trionfo e ad altre imprese. brusoni

la mia vicaria, la involatrice del nome mio, ama questo pessimo di tutti gl'

vescovo, accioché in esso involga lo mio corpo quando sarò morto. boccaccio,

vol. VIII Pag.466 - Da INVOLGERE a INVOLGERE (2 risultati)

questo, che tu t'hai goduto il mio, ed involgendo e nascondendo te e

pensar di questo ornai, / che '1 mio padre m'ha involta in tanti guai

vol. VIII Pag.467 - Da INVOLGIME a INVOLONTARIAMENTE (2 risultati)

guittone, xxvii-8: poi fui dal mio principio a mezza etate / in loco

. tornielli, 1-21: se 'l mio pensier le strane voglie mira, /

vol. VIII Pag.468 - Da INVOLONTARIETÀ a INVOLTARE (2 risultati)

cercato. govoni, 1-176: o mio dio perché mi hai tu piantato /

sia netto, / e innanzi al padre mio meco vera'ne, / ch'io

vol. VIII Pag.469 - Da INVOLTATA a INVOLTO (4 risultati)

la man racolta, / che del mio tristo cor tien la radice! / deh

il principe vostro figliuolo, che dianzi mio cortese liberatore ne'miei lacci rimase involto

involta in questi panni, / franco mio dolce, si vive mischino. g.

di esse [crepe della lava] il mio bastone e lo ritrassi tosto acceso e

vol. VIII Pag.470 - Da INVOLTO a INVOLTO (6 risultati)

involto, / me nel mar del mio error piange sepolto. fed. della

. gozzi [tommaseo]: occhio mio stanco e in mortai nebbia involto, /

, iv-251 (130-2): diletto frate mio, di pene involto, / mercé

sciolto. cantari, 85: sempre il mio cuor ne resterà doglioso, / e

fra pene involta / fin che 'l mio cor non veggio e la mia vita1

croce, 2-12: cadé infermo il mio padre e lasciò intanto / il mondo e

vol. VIII Pag.471 - Da INVOLTO a INVOLTOLARE (5 risultati)

a petrarca, xlvii-225: involto è 'l mio pensier in fiamma viva. sacchetti,

pergiuri e sacrilega molti / contra il mio nume ribellanti fuoro. leti, 5-iii-142

: tra queste considerazioni era involto il mio pensiero. -ant. fisso profondamente

il punto che compunse / ogni altro mio disio nel core involto. 22

anch'io, istintivamente, cercai il mio [orologio] per regolarlo sulla sirena

vol. VIII Pag.472 - Da INVOLTOLATO a INVOLUCRO (2 risultati)

, e per amor vostro, signor mio, e per cagione di mio figliuolo

, signor mio, e per cagione di mio figliuolo e mia, che tanti plichi

vol. VIII Pag.473 - Da INVOLUMARE a INVOLUTORIO (2 risultati)

guittone, i-1-221: unde, deletto mio, rendete voi a voi ché voi

, imitante la morte, entrò nel mio misero petto. piovene, 3-68: «

vol. VIII Pag.474 - Da INVOLUTRARE a INVOLVERE (3 risultati)

imbambolati a ogni ombra che passi sul mio campo visivo. è questa nostra involuzione

mutò con triste e disoneste tempre / mio conforto in dolor, mio bène in

tempre / mio conforto in dolor, mio bène in male. papi, i-59:

vol. VIII Pag.475 - Da INVOLVIMENTO a INZACCHERARE (1 risultato)

ungaretti, 9-29: finiamola col pazzo mio pensiero / prima che...

vol. VIII Pag.476 - Da INZACCHERATO a INZAVORRARE (4 risultati)

... messer lambertuccio a filippo mio avolo, per una malleveria, ch'entrò

mia guatatila torva e stralunante, il mio pelo cinabresco, il mio color inzaffaranataccio

stralunante, il mio pelo cinabresco, il mio color inzaffaranataccio. inzaffìrare (ant

orientai, che s'inzaffira, / o mio angiolo biondo. graf, 1-172:

vol. VIII Pag.477 - Da INZAVORRATO a INZIGARE (5 risultati)

esser citati. viani, 13-386: il mio ospite, inzavvorato di libri di formule

e inghiotte / dicendo: « zeppa mio, l'è pur maiuscolo: /

). saccenti, 1-199: il mio [pegaseo] che dee salir scoscesa

stilografica, omise i « gesù, gesù mio bello! sor commissario mio! »

, gesù mio bello! sor commissario mio! » e altre interiezioni-invocazioni di cui

vol. VIII Pag.478 - Da INZIGATO a INZOTICHIRE (1 risultato)

un fantasma saturnino / azzurro e verde mio padre / quando tornava dalle vigne /

vol. VIII Pag.479 - Da INZOZZARE a INZUCCHERATO (9 risultati)

io dico, ho in favor mio l'esperienza. = denom.

c'eri a quel tempo, bello mio! ». = denom.

. palazzeschi, 1-66: anche il mio pranzo aveva messo il suo vestito da festa

. mescolino, 5: or decco el mio cittin tanto bellino, / ecco el

cittin tanto bellino, / ecco el mio amoruccio innamorato, / che par proprio

. fortini, i-78: sì, bene mio inzuccarato, rasettati come tu voi,

mia inzuccherata. - a rivederci il mio caro saporetto, 11 mio dolce intingolo

rivederci il mio caro saporetto, 11 mio dolce intingolo gustoso. lalli, 3-12:

, 1-10: il zappi poi, il mio lezioso,

vol. VIII Pag.480 - Da INZUCCHERATURA a INZUPPARE (2 risultati)

il mio galante, il mio inzuccheratissimo zappi, è

il mio galante, il mio inzuccheratissimo zappi, è il poeta favorito

vol. VIII Pag.481 - Da INZUPPATO a IO (5 risultati)

ancora / è inzuppata del sangue di mio figlio. -in partic.:

rovo per cancello, / sarà il mio fresco lenzuolo / inzuppato di odore delle

la corona delle spine, e tu in mio dispetto porti la corona e ghirlanda di

la voce e « io » e « mio », / quand'era nel concetto

(419): iddio, più al mio dover solli- cito che io stesso,

vol. VIII Pag.482 - Da IO a io (7 risultati)

1-226: omè, o dolce figliuol mio, / morto t'ho in braccio dolorosa

stato, io ti mostrava / di mio amor più oltre che le fronde.

l'essere del mondo e tesser mio, / la morte ch'ei sostenne

, ii-19-237: non voglio dimenticare il mio povero villari, che fa comunanza con

che te non piange, o figliol mio? / vederte en croce nudo /

ciò che la dea fortuna riguarda il mio carissimo 'io'. rosmini, 1-23: l'

e difenderti; ma un'altra parte del mio io era sempre spasimante. faldella,

vol. VIII Pag.486 - Da IONICO a IOSA (1 risultato)

530: non francolino ioneo / scenderà nel mio ventre i... i o

vol. VIII Pag.487 - Da IOSA a IPATOSCOPO (1 risultato)

galileo, 3-2-92: la natura, signor mio, si burla delle costituzioni e decreti

vol. VIII Pag.488 - Da IPÈ a IPERBATO (1 risultato)

leggere. moretti, ii-909: il mio collega è anche, poverino, un

vol. VIII Pag.490 - Da IPERBOLIFORME a IPERBOREO (1 risultato)

balsamo d'immortalità per sempiternare in questo mio libro l'idea de'di lei pregi

vol. VIII Pag.500 - Da IPERTROFICO a IPNOCHEREUTICO (1 risultato)

considerarli una mia fantasia ipnagogica o un mio sogno uditivo. = voce dotta

vol. VIII Pag.501 - Da IPNOCISTE a IPNOTOSSINA (1 risultato)

gelatinosa di questi tre animali produce sul mio orga nismo sensibile l'impressione

vol. VIII Pag.503 - Da IPOCHERIDE a IPOCONDRIA (1 risultato)

: un dì, per divertire / del mio cuor la profonda ipocondria, / passeggiando

vol. VIII Pag.504 - Da IPOCONDRIACARE a IPOCRISIA (2 risultati)

ipocondrici raziocini avrete intanto voi fatti sul mio silenzio a svantaggio del tenero amor mio

mio silenzio a svantaggio del tenero amor mio, e forse di voi medesimo.

vol. VIII Pag.508 - Da IPOGASTRIO a IPOIDREMIA (1 risultato)

: era in quei giorni la faccia del mio destino, come un sole oscurato.

vol. VIII Pag.512 - Da IPOSTASISMO a IPOTECA (1 risultato)

leopardi, iii-392: puoi credere, carlo mio, quanto volentieri io farei qualunque cosa

vol. VIII Pag.513 - Da IPOTECA a IPOTECATO (2 risultati)

tributo. monti, v-276: il mio credito di scudi 1700 è cautelato per ipoteca

3-164: ci son le ipoteche a nome mio sugli immobili: ne còprono più della

vol. VIII Pag.521 - Da IPSOMETRIA a IRA (5 risultati)

foscolo, iv-396: ma tu, lorenzo mio, che non mi aiuti?

sei qui rimasta sola. il mio sussulto / forse è il tuo, uguale

. tasso, 4-61: saran nel mio sangue estinte l'ire / che dal mio

mio sangue estinte l'ire / che dal mio lagrimar non fiano spente. metastasio,

., 1-1 (76): figliuol mio, cotesta è buona ira, né

vol. VIII Pag.522 - Da IRACE a IRACONDO (2 risultati)

: or qui mi celo / contro mio grado, e d'ira ardo e di

cogli autografi, con ogni scritto, col mio nome. -cadere nell'ira

vol. VIII Pag.523 - Da IRACUNDARE a IRASCIBILITÀ (1 risultato)

minerva, come nemici, ciò fece per mio avviso più per dimostrare esser differenti nature

vol. VIII Pag.524 - Da IRATAMENTE a IRCOCERVO (3 risultati)

rozzo il pelo; / né schivar del mio corpo aspro e selvaggio, / fra

avete al capo ampia ceppaia, / del mio dir breve non vi fate beffe.

come cosa grata, / parte 'l mio cicognin, parte 'l zappata.

vol. VIII Pag.525 - Da IRCOGALLO a IRE (4 risultati)

frezzi, 1-9-106: o dolce sposo mio, dove se'ito? bisticci, 3-124

: ite, bei metri, co 'l mio cor cantando / per l'italia d'

puoi ire sicuro per questo paese sanza mio suggello nella fronte. capellano volgar.

avvicina. testimonio / dell'oprar mio sarete; ite celatevi. alfieri,

vol. VIII Pag.526 - Da IRENARCA a IRI (1 risultato)

, 1-i-229: alle corte, padron mio, / potet'irvenecon dio. -lasciare

vol. VIII Pag.527 - Da IRIDACEE a IRIDE (1 risultato)

). stigliani, 2-68: ben mio, dona alle lagrime commiato, /

vol. VIII Pag.528 - Da IRIDEA a IRISIARCO (1 risultato)

giorno per giorno, le iridescenze del mio pensiero. saba, 1-107: sonetto

vol. VIII Pag.529 - Da IRITE a IRONIA (1 risultato)

: quando nel sangue altrui verso il mio sangue, / l'allegrezze del cor sono

vol. VIII Pag.530 - Da IRONICAMENTE a IROSO (1 risultato)

, 4-20: subito piantavo in asso il mio mentore, balzavo d'un salto sul

vol. VIII Pag.531 - Da IRPINO a IRRADIATO (6 risultati)

iroso. d'annunzio, iv-1-433: il mio turbamento era misto d'impazienza irosa.

divina. panziera, 1-16: tu mio illuminatore, me spiritualmente irradiando;.

spiritualmente irradiando;... tu mio innamoratore, me di te innamorando.

deh v'assidete, / e 'l mio fosco talento illuminate, / voi che

, non mia, che irradia il mio ingegno mediocre. -dare lustro.

morte. arici, i-283: l'animo mio sorge rapito / 've lieta irradia immortai

vol. VIII Pag.533 - Da IRRAGGIATO a IRRAGIONEVOLE (1 risultato)

il latmo selvoso. / ecco del mio splendor come s'irraggia / la mia reggia

vol. VIII Pag.535 - Da IRRAZIONABILMENTE a IRRAZIONALISMO (2 risultati)

comisso, 17-42: però se con un mio vecchio estro si volesse giudicare gli uomini

(ahi lassa) / fuor che del mio desire irrazionale? boterò, 5-39:

vol. VIII Pag.537 - Da IRRECLAMABILE a IRREDENTISTA (1 risultato)

degli elementi irreconciliabili che si agitavano nel mio essere e si soverchiavano e si distruggevano

vol. VIII Pag.538 - Da IRREDENTISTICO a IRREFRAGABILMENTE (2 risultati)

voi sapere la sorte che aspetta il mio libro? ne staccheranno una qualche sentenza

s'aspetta il vendicare l'offeso onor mio ed il vostro tutto ad un tempo

vol. VIII Pag.539 - Da IRREFRANGIBILE a IRREGOLARE (1 risultato)

1-179: sono uso di processare ogni mio plexus celebrale, assolvendolo con plauso

vol. VIII Pag.540 - Da IRREGOLARI a IRREGOLARITÀ (1 risultato)

vi prego a favorirmi frequentemente. -sarà mio pensiero non abusarmi di quest'onore,

vol. VIII Pag.541 - Da IRREGOLARMENTE a IRREGOLATO (1 risultato)

ruscelli, 1-143: sentiste voi padron mio 'messe'nel numero maggiore posto irregolatissimamente

vol. VIII Pag.542 - Da IRRELATIVITÀ a IRREMISSIBILE (2 risultati)

la sua condotta fosse giudicata anche a mio riguardo molto balzana e irregolata, e

inrimessibile. piovano arlotto, 34: padre mio, il diavolo mi tiene che per

vol. VIII Pag.543 - Da IRREMISSIBILITÀ a IRREPARABILE (2 risultati)

giolitti. anche a lui espongo il mio irremovibile proposito di lasciare il governo

con paura / ogni giorno scemare, mio dolore. / come l'amante che al

vol. VIII Pag.545 - Da IRREPRESSIBILE a IRREQUIETO (3 risultati)

ferrarese allega in prova alcune sentenze del mio 'gesuita moderno; le quali sono delle

e restarsi. svevo, 8-311: il mio cane da caccia, argo, mi

so per la molto autorevole testimonianza di mio padre che da bambino fui capricciosamente irrequieto

vol. VIII Pag.547 - Da IRRESOLUBILITÀ a IRRESOLUZIONE (4 risultati)

preghiere e il dolore mi legarono al mio patibolo irresolubilmente. = comp.

rimasi per qualche minuto alla porta del mio studio, irresoluto se correre nel salone

. della casa, iv-379: del mio venire a venezia sono pure in quella

caro, 12-ii-320: molto magnifico signor mio, la vostra lettera de li 7

vol. VIII Pag.548 - Da IRRESOLVIBILMENTE a IRRETIRE (3 risultati)

, di quello che io feci con il mio voto ed opinioni in monteoliveto

irresponsabilità e di abdicazione io trovavo il mio pane. = deriv. da

non è di tuo poter né mio. = frequent. di irretare

vol. VIII Pag.549 - Da IRRETITO a IRRETROATTIVITÀ (2 risultati)

è 'nretito. canteo, 250: baltasar mio, tu sei subietto e preso,

227: o nutrice, e il mio cor teme che un male / ti cresca

vol. VIII Pag.550 - Da IRRETROATTIVO a IRREVOCABILE (6 risultati)

che io ebbi una chiara nozione del mio stato, di qualcosa che si era

3-238: se tu fossi seduta al fianco mio / quando pesa su me l'irrevocabile

, 1-12: sappiate che sulpizia è mio dono irrevocabile, perché ci abbiamo data la

dono, / che ti fo del mio cor, gradisci e prendi. giov.

osservazione, come se quel difetto del mio naso fosse un irrevocabile guasto sopravvenuto al

/ non sarà infranto / per lo mio pianto. alfieri, 6-302: maschio /

vol. VIII Pag.551 - Da IRREVOCABILITÀ a IRRICORDEVOLE (2 risultati)

. foscolo, xvii-445: un solo mio sguardo può farti irrevocabilmente infelice. manzoni

15: fu sempre naturale istinto mio, magnifico signor fabricio, -niuna altra cosa

vol. VIII Pag.552 - Da IRRICOSTITUIBILE a IRRIFLESSIONE (2 risultati)

di gatto. a bocca chiusa irrideva il mio rossore, guardandomi. -assol.

non si dà; che resta sempre mio, una specie di nòcciolo duro che

vol. VIII Pag.553 - Da IRRIFLESSIVAMENTE a IRRIGARE (1 risultato)

giusti... l'esemplare lasciatovi del mio poema, ne è stato cagione d'

vol. VIII Pag.554 - Da IRRIGATO a IRRIGATORIO (5 risultati)

puntomi il fianco, / irrigar del mio sangue i colli, i piani.

: o liquidissimo fiume, o re del mio paese, o piacevole e grazioso sebeto

in rima / per le labbra gioconde ogni mio detto. battista, vi-4-120: vò

quando imprigiono la polla dei monti nel mio tubo di ghisa e la conduco alla città

... io credo avere nel mio polso il battito dei ritmi fluidi.

vol. VIII Pag.558 - Da IRRISARCIBILE a IRRITABILE (4 risultati)

pratolini, 10-315: perché il mio cervello e il mio cuore, se li

perché il mio cervello e il mio cuore, se li interrogavo,

scaltri sento la gelosia attiva dell'antico mio capo, che è divenuto il mio rivale

mio capo, che è divenuto il mio rivale implacabile. vittorini, 5-335:

vol. VIII Pag.559 - Da IRRITABILE a IRRITARE (1 risultato)

che gioverebbero, se al male del mio temperamento non s'aggiungessero gl'irritamenti della

vol. VIII Pag.560 - Da IRRITARE a IRRITATIVO (4 risultati)

/ chi è quell'insolente che il mio padrone irrita? / egli ha d'aver

, i-257: ella cantava ancóra al mio fianco. una ciocca / de'suoi

1-118: la tua voce irrita / nel mio petto dolori di ferita. d'annunzio

: se ti riuscisse di trovare il mio male, tu ci ficcheresti le unghie

vol. VIII Pag.561 - Da IRRITATO a IRRITO (1 risultato)

veggo tutti irritati, ho persuaso al mio cliente... che 'l lasci la

vol. VIII Pag.562 - Da IRRITRATTABILE a IRRIVERENTEMENTE (2 risultati)

di dio, / e figlio e signor mio, deh mi perdona, / se

me (non sembri irriverente qui un mio ricordo di fanciullezza), prima che

vol. VIII Pag.563 - Da IRRIVERENZA a IRROMPENTE (1 risultato)

papini, vi-346: può darsi che quel mio scientismo dialettico e pessimista non sia andato

vol. VIII Pag.564 - Da IRROMPERE a IRRORARE (1 risultato)

d'annunzio, iv-1-225: a intervalli il mio dolore, ha una pausa, simile

vol. VIII Pag.565 - Da IRRORATO a IRRUENTE (1 risultato)

acqua mormora / che non versi il mio flauto all'albereto / irrorato d'accordi.

vol. VIII Pag.567 - Da IRRUGGINITO a IRRUZIONE (2 risultati)

: o mia corazza irruginita, o mio decaduto cimier, chi potrà darmi / ch'

quelle forze irrugginite e stagnanti, fu mio primo pensiero. -che è andato soggetto

vol. VIII Pag.568 - Da IRSUTINA a IRTO (1 risultato)

infìato. alamanni, 7-ii-84: al mio crin rozzo ed irto / la sua ghirlanda

vol. VIII Pag.569 - Da IRTO a IRTO (3 risultati)

pur del suo bel corpo, / trifon mio caro, a me mi ricongiunge.

irte le chiome / del gran nemico mio che 'l cielo aborre. parini,

, ii-277: l'oscuro giacinto / del mio desiderio fioriva / ai piedi del crimine

vol. VIII Pag.570 - Da IRTOVELLUTO a ISALLOTERMO (1 risultato)

lo spirto: / e tu, signor mio, starai per tal cosa irto?

vol. VIII Pag.572 - Da ISCHIADE a ISCOPPARE (1 risultato)

, per la quale fosse sospicato lo mio amore essere per sensibile dilettazione. g

vol. VIII Pag.573 - Da ISCRITTO a ISCRIZIONE (3 risultati)

verde scorza / iscritta hai la memoria del mio male, / strengi lo umor tuo

azione. vittorini, 5-176: arrivato il mio turno di parlare, risposi che non

spese, senz'alcuna iscrizione del nome mio. d'annunzio, iv-2-309: la casa

vol. VIII Pag.574 - Da ISCURETICO a ISLAMISMO (1 risultato)

. nievo, 403: il mio diritto all'iscrizione nel libro d'oro

vol. VIII Pag.579 - Da ISOLA a ISOLABILE (1 risultato)

. d'annunzio, v-1-182: il mio compagno è nell'isola dei trapassati,

vol. VIII Pag.581 - Da ISOLARE a ISOLATO (3 risultati)

considera il non io come l'errore del mio pensiero. tenca, 1-84: pare

iii-345: ne'primi giorni dopo il mio arrivo, fu tale il mio smarrimento,

dopo il mio arrivo, fu tale il mio smarrimento, trovandomi isolato, e lontano

vol. VIII Pag.582 - Da ISOLATO a ISOLETTA (3 risultati)

gratuita. svevo, 3-550: il mio pensiero mi appare isolato da me. cassola

sporadico. cesarotti, 1-i-272: il mio censore, per iscusar i francesismi degli

tuo riposto e impenetrato fondo / al mio cocente amor l'acqua dispensa.

vol. VIII Pag.584 - Da ISOMORFO a ISOPIRO (1 risultato)

anch'io, / senz'aver nulla del mio, / scialacquare tutto l'anno,

vol. VIII Pag.588 - Da ISPANDOIANTE a ISPETTORATO (2 risultati)

di vostra mano / scriver vi piaccia il mio viaggio ispano. bresciani, 6-xiv-6:

straparola, 1-1: chiaramente comprendo il mio vecchio padre con la sua lunga isperienza

vol. VIII Pag.590 - Da ISPIDA a ISPIDEZZA (1 risultato)

. le prospettive di cui poteva godere dal mio appartamento. fu durante quella prima ispezione

vol. VIII Pag.591 - Da ISPIDITÀ a ISPIRARE (2 risultati)

, 2-53: non devi credere orrido il mio corpo / perché ispido di peli:

storie ispide e tese, / o mio duro latino, / cediamo il posto a

vol. VIII Pag.592 - Da ISPIRARE a ISPIRATORE (8 risultati)

essere. bernari, 6-221: il mio amore resistè anche a quella prova: trovò

, xiii-239: sento che apollo nel mio seno ispira / il poetico stile inusitato.

5-178: in paragone alla scultura del mio primo incontro, quest'ul- time [

. con ispirare in esso l'alito mio, che è alito e spiramento di divinità

dette parole, sentì'nel profondo del mio intelletto così sinceramente per lui a me

ansia, ispirata, / premendosi al mio petto, / il mio giovane cuore in

premendosi al mio petto, / il mio giovane cuore in sé immortala. montale

floreale. parise, 5-282: il mio atteggiamento... è stato un atteggiamento

vol. VIII Pag.593 - Da ISPIRAZIONE a ISRAELE (2 risultati)

io sapessi per ispirazion divina per qual mio peccato io facevo così gran penitenzia.

oggi soltanto per ispirazione d'un amico mio che la trovò e me la fece

vol. VIII Pag.594 - Da ISRAELIANO a ISSATO (4 risultati)

, io sono israelita, ma un mio genero è guardia nobile. per questo

su la favola d'isopo / lo mio pensier per la presente rissa, / dov'

guiniforto, 523: dico che il mio pensiero era volto a quella favola [

cecchi, 6-196: la mattina dopo il mio arrivo, quasi tutte avevano issato trionfalmente

vol. VIII Pag.595 - Da ISSAVIA a ISSOPO (1 risultato)

. metastasio, 1-ii-874: spargi il mio core altero / tu coll'isopo umile

vol. VIII Pag.597 - Da ISTANTE a ISTANZA (6 risultati)

procurato fin'ora sfortunatamente di rassegnare il mio ossequio ed a lui ed alla bellissima

cattaneo, 29: ah vo'del mio bel cielo esser geloso, / anzi

forteguerri, 11- 123: perché lo mio parto era in istante, / e mi

instanzia me persuadi a cercare e amare il mio simile. michele da cuneo, lix-75

richiesemi alla fine con istanza chi fosse il mio signore. forteguerri, iv-399: or

miglia / dalla mia vita e dal mio naturale, / se lo volete voi con

vol. VIII Pag.600 - Da ISTERICOIPOCONDRIACO a ISTERISMO (1 risultato)

tolsero di non far più nulla del mio. foscolo, xvi-113: credo che le

vol. VIII Pag.602 - Da ISTIDASI a ISTIGATO (2 risultati)

estrema età del signor bernardo tasso, mio padre, fu spesa ne'servigi di vostra

battaglia] v'instigò, più che 'l mio amore. tasso, 14-497: oh

vol. VIII Pag.604 - Da ISTINTOLATRA a ISTITUIRE (1 risultato)

... ch'io, seguendo un mio lascivo instinto, / volea raccormi a

vol. VIII Pag.605 - Da ISTITUIRE a ISTITUIRE (1 risultato)

. spallanzani, 4-vi-73: il precipuo mio scopo... doveva essere d'istituire

vol. VIII Pag.606 - Da ISTITUITO a ISTITUTO (3 risultati)

i-330: ho stimato non essere dal mio instituto proponimento lontano... che

, dirò meglio, di umiliare il mio gregge, ma via, capirete!

, si porta bravamente, ed a mio credere è il più bravo institutista di

vol. VIII Pag.607 - Da ISTITUTO a ISTITUTO (2 risultati)

e contra la natura e l'istituto mio. biondi, 1-ii-224: procedendo secondo il

da me depistati, / che il mio 'tu 'è un istituto. piovene

vol. VIII Pag.611 - Da ISTMOPARALISI a ISTORIA (1 risultato)

. sarpi, i-3: il proponimento mio è di scrivere l'istoria del concilio

vol. VIII Pag.612 - Da ISTORIA a ISTORIALE (1 risultato)

e l'istoria sulla tomba incidi / del mio tormento. d'azeglio, 1-35:

vol. VIII Pag.613 - Da ISTORIALMENTE a ISTORICAMENTE (2 risultati)

la filosofia disprezzo, rimanendomi solo per mio diporto l'esercizio delle sane e istoriali lettere

critico, quasi giudiziario, del mio mestiero di storico o istoriatore.

vol. VIII Pag.614 - Da ISTORICO a ISTRIANO (2 risultati)

.. comandò esso signor pirro al mio compar da bene messer gian matteo olivo

falasco e la saggina, / subitamente del mio cor rapina / tu fai, di

vol. VIII Pag.615 - Da ISTRIBUIRE a ISTRIONE (1 risultato)

xvii-399: io come un istrice vivo nel mio guscio. giusti, 4-i-104: virtù

vol. VIII Pag.616 - Da ISTRIONEGGIARE a ISTRUIRE (1 risultato)

carducci, ii-9-123: io non porto il mio nome e la mia pancia come un

vol. VIII Pag.617 - Da ISTRUITO a ISTRUMENTALE (1 risultato)

scritto allo stella che le mandi un mio manoscritto. 4. informare,

vol. VIII Pag.619 - Da ISTRUTTIVAMENTE a ISTRUTTO (3 risultati)

a tracolla fa una serenata sotto il mio finestrino. ma non si ode un suono

sarebbe buono instrumento a farmi conseguire il mio desiderio. sarfii, vi-1-73: li gesuiti

che fece ugo da le siepi a mio bisavolo, d'un campo di terra che

vol. VIII Pag.621 - Da ISTRUZIONE a ISTRUZIONE (2 risultati)

rapporti. papi, 2-1-7: è mio disegno scrivere i comentarii della rivoluzione di

. giovio, ii-9: or, signor mio, si attende mò alle stazioni e

vol. VIII Pag.622 - Da ISTRUZIONE a ISTUPIDIRE (3 risultati)

in- struczione serà nella fine di questo mio tractato. scaruffì, 112:

m. ad instruzion sua di questo mio negozio che papa leone...

a chiudere in un convento? -figlio mio, voi patite d'istupidimento a vista

vol. VIII Pag.623 - Da ISTUPIDITO a ITACISMO (3 risultati)

/ ma le bigie sono quelle, al mio parere, / che son le più

vento /... / circondino il mio cuore istupidito / da i romantici gufi

., i-109: ma perché il mio cavallo per la pastura era più isvagato

vol. VIII Pag.624 - Da ITACISTA a ITALIANITÀ (2 risultati)

philippe de hainault... un par mio smanioso di italianare chiamarebbe filippa della nalda

a vedere [la traduzione] al mio segretario, che ha perizia di cotesta lingua

vol. VIII Pag.627 - Da ITALIANOFILO a ITALIOTA (1 risultato)

foco / agl'italici petti il sangue mio. -sm. latini volgar

vol. VIII Pag.628 - Da ITALITE a ITEM (1 risultato)

fama. pascoli, 1277: fratei mio, tu veglia al reno; / io

vol. VIII Pag.629 - Da ITEOMIA a ITERATO (1 risultato)

ogni giorno più mi vado confermando nel mio proposito di non voler dar fede,

vol. VIII Pag.630 - Da ITERATORE a ITINERARIO (4 risultati)

i- 277: se vuol conoscere il mio itinerario, eccolo. carducci, ii-15-298

pietro. caro, 12-ii-329: con molto mio piacere ho letta l'amorevolissima lettera vostra

: per proseguire a darle un ristretto del mio itinerario secondo la promessa da me fatta

siccome io aveva decretato di scrivere il mio itinerario, mi cavai di tasca il

vol. VIII Pag.631 - Da ITINERARIO a ITTERO (1 risultato)

farò qui quasi una breve odissea del mio lungo pellegrinaggio, pieno di più strane

vol. VIII Pag.632 - Da ITTERO a ITTIOSAURO (1 risultato)

, sópu 'lancia 'e a mio? 'pietra, fossile '; cfr

vol. VIII Pag.633 - Da ITTIOSI a IUDICIALE (1 risultato)

d'aver vergogna denante a lo preite mio, / c'ad averla puoi con doglia

vol. VIII Pag.634 - Da IUDICIARIA a IULCO (2 risultati)

io venga e vinca il nimico mio, il quale combatte con meco, acciocch'

poco di mora ch'io interponeva, il mio soccorso saria stato vano. fil ugolini

vol. VIII Pag.635 - Da IULEB a IURAREINVERBAMAGISTRI (2 risultati)

iacopone, 56-18: questo è l'odio mio, ionto a l'onor de dio

i-309: fia... primo officio mio volere che chi io proposi ad amarlo

vol. VIII Pag.636 - Da IURASSICO a JUS (1 risultato)

ch'ella fusse tale quale l'avolo mio caroccio, nipote di messer iacobo iurisconsulto

vol. VIII Pag.637 - Da IUSDICENTE a IUSTIZIA (2 risultati)

tramater]: non mi potrete torre il mio iusquesito di quel che m'avesse concesso

ancora, e con misura / al mio sperar non iusti la staterà.

vol. VIII Pag.638 - Da IUSTIZIARE a IVA (1 risultato)

comincia a cridare, / -iustizia, segnor mio, magno e preziato, / ch'

vol. VIII Pag.639 - Da IVA a IZZOSO (2 risultati)

di quel giorno / che 'l pensier mio figura ovunque io sguardo. boccaccio,

6-xiv-4: io dedico a voi questo mio lavorietto, siccome una ricordanza di molti

vol. VIII Pag.647 - Da LA a LA (5 risultati)

più fina, / che sia, al mio parimento, / d'agri infino in

sai di loro. pascoli, 548: mio padre... / si volse

com'io abbi la vostra, signor mio, / cercand'andai fra tutti e'cardinali

/ sei senza peccato, in cuor mio / ti chiamerò la mia suora.

la bella: / 'ecco pronto lo mio cuore'. e. cecchi, 5-21:

vol. VIII Pag.648 - Da LA a LA (2 risultati)

, / così svariava io, per mio difetto. boccaccio, viii-1-61: queste quattro

, 43-45: ch'essendo causa del mio mal stato ella, / io l'odiai

vol. VIII Pag.649 - Da LA a LÀ (5 risultati)

posso sapere / come so che il mio sangue trascorre le vene. -in

i salmi e col genesi, che di mio si legge, e la vita di

. tarchetti, 6-i-120: donare questo mio amore vilipeso ad un'altra fanciulla,

. chiaro davanzati, xxiv-2: il mio cor pingo, / ad amore, ché

tasso, 6-5: di questo viver mio faccia la sorte / quel che già

vol. VIII Pag.650 - Da LÀ a LÀ (5 risultati)

che dalla mia corrisponde nella camera di mio padre. manzoni, pr. sp

pare / sulle farse vedute a tempo mio, / qualcosa annasperò, se piace

se piace a dio, / nel mio volgare. proverbi toscani, 1:

tasso, 6-5: di questo viver mio, faccia la sorte / quel che

, i-1324: qui e là, nel mio ultimo peregrinare, ho sentito parlare molto

vol. VIII Pag.651 - Da LABADISMO a LABARO (2 risultati)

, diavolo? / innamorato un par mio? che sono / più di là che

godere d'una conversazione così uniforme al mio genio, sospirata dalla mia anima.

vol. VIII Pag.652 - Da LABATIA a LABBRO (4 risultati)

la labbia del garzone: -e1 sogno mio ène compiuto. boccaccio, iii-4-47:

19-122: i'credo ben ch'ai mio duca piacesse, / con sì contenta

sì secura labbia / che fuggir possa il mio tenace vischio? = voce

, manrovesci. pratolini, 8-89: « mio marito è muratore come lei, provi

vol. VIII Pag.653 - Da LABBRO a LABBRO (1 risultato)

cui favello, / non mente il labbro mio, la storia è vera.

vol. VIII Pag.654 - Da LABBRO a LABBRONE (1 risultato)

laudato: / donami grazia che 'l mio orare sia / sincero e puro e sanza

vol. VIII Pag.655 - Da LABBRONE a LABIARE (1 risultato)

! nà!... esplode il mio incomodo interlocutore con un impeto labiale che

vol. VIII Pag.656 - Da LABIATE a LABILE (2 risultati)

debbo di me presumere, conoscendo il mio intelletto tardo, lo 'ngegno piccolo e

; non di meno con tutto il mio potere per divina grazia mi son forzato

vol. VIII Pag.657 - Da LABILITÀ a LABIRINTO (1 risultato)

parola, su cui non esista un mio numero aritmetico notatovi sopra, per indicare

vol. VIII Pag.658 - Da LABIRINTODONTI a LABORATORIO (2 risultati)

giusto de'conti, i-69: poi del mio error vergogna all'alma invia / altretanto

, 27-332: non piccolo fu il mio stupore quando mi ritrovai nel labirinto e

vol. VIII Pag.659 - Da LABORATORISTA a LABORIOSO (4 risultati)

delle donne il fiore, / benché mio labore / e mia fatica sia durato in

fina né more; / ma tutto mio labore, / quanto che io taluni,

delle attitudini e della laboriosità singolare del mio raccomandato. pirandello, 5-636: stima

, v-248: il cortese ed amorevole ospite mio sta sul punto di mandare alle stampe

vol. VIII Pag.660 - Da LABORISMO a LABURISTICO (1 risultato)

, rende / labrusche e loglio il mio terreno asciutto. musso, 77: aspettai

vol. VIII Pag.661 - Da LABURNINA a LACCARIA (1 risultato)

stracca, / s'addensa e poltre nel mio cor, qual suole / nel fondo

vol. VIII Pag.662 - Da LACCASI a LACCHEZZO (3 risultati)

lucini, 1-297: stia presso al mio il tuo visino, / viso laccato

che si sta sigillando, arriva il mio lacchè di firenze, andato stamani a pigliar

dispacci: della deliberazione di parlare al mio lacchè, attese le gelosie che aveva

vol. VIII Pag.664 - Da LACCIO a LACCIO (10 risultati)

quel degli alamanni, / che 'l mio farsetto è da chiamare smerli; /

/ ed ogni laccio ond'è 'l mio core avinto. serdini, 1-222: direte

serdini, 1-222: direte loro il mio stato / e qual fu la cagion ch'

egual disio / arde il cor vostro e mio. buonaparte, 1-1-1: io pervenni

in man le chiavi / del malaccorto mio tenero cuore, / quando in sul primo

fermo. b. corsini 11-64: oh mio bel foco, / forse in lacci

, / ma sei troppo importuno, idolo mio. g. b. casaregi,

spero e taccio, / e l'idol mio noi sa. parini, giorno,

dolce laccio / per mettere in sdiaccio -lo mio stato. guittone, xlix-150: s'

, i et è cason d'ogni mio tristo impazzo. masuccio, 28:

vol. VIII Pag.665 - Da LACCIO a LACCIO (3 risultati)

catene. serdini, 1-17: veggio il mio male e forse il da fuggire,

? lemene, ii-299: bramando il mio bene, / tra lacci, fra

signor seguisse. leopardi, i-69: [mio fratello] avea molto più comodi e

vol. VIII Pag.667 - Da LACCOLITE a LACERARE (2 risultati)

maestro alberto, 13: le laceranti nel mio petto / muse mi dittan ora e

. / era la tua guancia sul mio petto posata. alvaro, 16-159:

vol. VIII Pag.668 - Da LACERARE a LACERARE (1 risultato)

patito ogni stento, lacerato il corpo mio in ogni fatica, messa la vita

vol. VIII Pag.669 - Da LACERARE a LACERARE (4 risultati)

1-1-71: come potesti / farti giudice mio? come conservi / così intrepido il volto

sannazaro, iv-42: tal ride del mio ben, che 'l riso simula;

riso simula; / tal piange del mio mal, che poi mi lacera / dietro

dovendosi le lor composizioni publicare sotto il mio nome, non ci sarebbe la mia

vol. VIII Pag.670 - Da LACERATAMENTE a LACERATORE (4 risultati)

verde selva / adoro in terra per mio dio. cellini, 2-34 (364)

mi so rattenere che non voglia del mio sciocco sale mettere nelle divine vivande.

130: or morendo, amica / nel mio odio m'amasti, / nel tuo

una volta, ho pianto amaramente il mio nome, vedendo l'opere mie più

vol. VIII Pag.671 - Da LACERATURA a LACERO (6 risultati)

v-1-373: mi getto al collo del mio fratello sanguinante e schiumante. la sua criniera

. [tommaseo]: li flagelli del mio creatore con grave lacerazione mi contristano.

, che infiammava ancora di più il mio amore. moravia, v-497: non posso

amara e violenta lacerazione si produceva nel mio petto e scoppiavo in nuovi singhiozzi.

. monti, x-4-377: di tiberio mio / vidi lacero il corpo: lo

/ lacero e rappezzato / ed all'aspetto mio pallido e magro, / tu mi

vol. VIII Pag.672 - Da LACERO a LACERTA (4 risultati)

uva, 31: degnami, signor mio, ch'io lasci il mondo / e

1-117: qui presto farà notte il mio richiamo, / ma dentro l'aria che

? ciro di pers, 1-10: del mio / precipizio infelice ancora io porto /

della vostra cambiale; ponete pure a mio carico il bollo. 5.

vol. VIII Pag.674 - Da LACINIATO a LACONICO (4 risultati)

mia frenesia spirabile io portavo meco il mio fratello latino avvolto nella mia laconica porpora

). mazzini, iv-1-239: dio mio! non essere così austera, così

sig. datario questa raccomandazione dell'amico mio, voi il facciate, e racco-

perdoni s'io sono stato prolisso nel caso mio in rispondere alle sue laconice scritte al

vol. VIII Pag.675 - Da LACONICO a LACRIMA (5 risultati)

o riprovando o confermando in ciò il mio parere. lalli, 12-94: è

. metastasio, 1-iv-21: compatite il mio necessario laconismo, riamatemi e credetemi.

107): piangendo uscivan for de lo mio petto / con una voce che sovente

mosse mai; / oggi al prego mio devotissimo a'pianti ti muovi, /

lagrime tal fiume / per accorciar del mio viver la tela. ariosto, 21-39:

vol. VIII Pag.676 - Da LACRIMA a LACRIMA (2 risultati)

scontato a lagrime di sangue tutto il mio delitto contro di te,...

fiammella mutabile. betocchi, 1-88: sul mio passato / soffia le sue gioconde /

vol. VIII Pag.677 - Da LACRIMA a LACRIMA (8 risultati)

le lagrime agli occhi, inalbando il mio misero petto, mi conduco a scrivere

padri. svevo, 8-835: vidi mio figlio pittore che dipinge come ieri, mia

11-57: la confessione tua, figliuolo mio, mi ha commosso a lagrime sì per

li rispuose: « padre e signore mio tanto benefattore ». m. adriani,

, ho fatto ridere mia madre, mio fratello fino alle lacrime con non so quali

e quanti versi / ho già sparti al mio tempo, e 'n quante note /

di lui che tutto vede / vedi 'l mio amore e quella pura fede / per

amor non dorme, / prega, sennuccio mio, quando 'l vedrai / di qualche

vol. VIII Pag.678 - Da LACRIMABILE a LACRIMANTE (3 risultati)

, 6-xiv-62: « eh, padre curato mio », rispose la giovane, gittando

9-5: deh, poni alquanto per mio amor da parte / il regai ostro e

che stavano sotto quelle figure sonavano al mio orecchio troppo meste e lagrima- bonde.

vol. VIII Pag.679 - Da LACRIMARE a LACRIMARE (5 risultati)

, 226-5: lagrimar sempre è 'l mio diletto, / il rider doglia, il

lagrimando? beccuti, i-172: o mio folle desio, tu pur mi tiri

padre, / solo e zitto nel mio letto la notte / io di sbigottimento

petrarca, 126-16: s'egli è pur mio destino, / e 'l cielo in ciò

la rugiada lacrima, / e il volto mio di freddo pianto asperge. corazzini,

vol. VIII Pag.680 - Da LACRIMATO a LACRIMEVOLE (6 risultati)

il lacrimare / qualche conforto porgerà al mio dolo. epicuro, 127: è un

in mente, / e saran nel mio sangue estinte l'ire / che dal mio

mio sangue estinte l'ire / che dal mio lagrimar non fiano spente, / se

lacrimar s'adiri, / vi ricopra il mio velo. nievo, 1-346: questi

d'esequie onor fugace / non abbia il mio morir, né 'l cener mio

mio morir, né 'l cener mio / beva d'assiria i lagrimati odori.

vol. VIII Pag.681 - Da LACRIMEVOLMENTE a LACRIMOSO (3 risultati)

sol dal suono del bronzo e dal mio nome / nomato divinaste, / o sùpplici

vicinanze. metastasio, 1-i-1361: spiegale il mio / lagrimevole stato in cui mi vedi

con gli occhi lagrimosi e 'nfermi / mio destino a vederla mi conduce; / e

vol. VIII Pag.682 - Da LACRIMOSO a LACRIMOSO (9 risultati)

/ misera a me, comunque il mio mal seppi; / ma sempre lacrimosi e

diverrei beato, / cangiando in gioia il mio doglioso stato, / ch'or mi

fo mesti 1 boschi e pii del mio cordoglio. / solo in voi di pietà

diletto, / e cibo e posa del mio fianco e petto. bruni, 173

l'hanno spinta, / ch'è nel mio mare orribil notte e verno. ariosto

in su l'erbetta sparte / soavemente 'l mio maestro pose: / ond'io,

/ ohimè, ben viverei senz'il cor mio, / ma non già senza te

appresso di me, perché così mi pare mio debito, poscia che in stato lagrimoso

ch'ascoltiate / ciò che dirà 'l mio verso lagrimoso, / e se nel core

vol. VIII Pag.683 - Da LACRIMUCCIARE a LACUNA (2 risultati)

colonna, 1-55: dal vivo fonte del mio pianto eterno / con maggior vena largo

cogli scrittori meno antichi,... mio avo vi aggiunse talune dilucidazioni ai luoghi

vol. VIII Pag.684 - Da LACUNA a LADANO (1 risultato)

maestro, e lui capitava sovente nel mio studio. 2. figur.

vol. VIII Pag.686 - Da LADRA a LADRO (3 risultati)

ladro disleale, che ti fuggivi col mio. macinghi strozzi, 1-155: è [

, rubaldoni, che involatomi / avete il mio mantello! baldelli, 3-150: i

deledda, i-19: quel gran signore, mio compagno di cella, era il capo

vol. VIII Pag.687 - Da LADRO a LADRO (6 risultati)

, 77: di corsa con tutto il mio sangue, ingoiando a gola tesa la

tastarti sotto la bluse, caro leopardi mio! -essere o fare come i

ancora. me ne vergognai in cuor mio come un ladro. -vestito da

sole. leandreide, lxxviii-ii-289: assai mio padre / sforzato se ha a voler

passero, 5-7: ma schiva il duce mio quelle fallaci / larve, quei finti

pur cavata la voglia di questa puttana a mio modo, senza spenderci un quattrino ladro

vol. VIII Pag.688 - Da LADROCINIO a LADRONE (6 risultati)

ti par, sorte ladra, del caso mio? la torrò? non farò per

i non già per questo il ladro mio destino / ch'io non v'ami e

m'ànno all'opre pellegrine / fare el mio cor più duro che diamante.

altrove, che voi mi facciate rendere un mio paio d'uose le quali egli m'

ritmo nenciale, 1-143: ti richieggo 'l mio cuore, / e così so che

pien di rovello, / a fare il mio referto non fui tardo / alla corte

vol. VIII Pag.689 - Da LADRONECCERIA a LADRONERIA (3 risultati)

gridò: - scendi, ladron, del mio cavallo! b. corsini, 14-20

. palazzeschi, 5-365: è questo il mio avere? quanto vi siete tenuti del

avere? quanto vi siete tenuti del mio, ladroni? -con valore attributivo

vol. VIII Pag.690 - Da LADRONESCAMENTE a LAGER (1 risultato)

, / ed in foco d'amore il mio si posa. statuto dell'arte della

vol. VIII Pag.691 - Da LAGERETTO a LAGNA (5 risultati)

. / credo ch'un spirto del mio sangue pianga / la colpa che là giù

ancora laggiù parecchi giorni per fare qualche mio acconcio. baldovini, xxx-n-36: presi

ho tolte le case di quel mio cognato con vm staiora intorno, isforzato

/ e là giuso è rimaso, il mio bel velo. boccaccio, dee.

pellico, conc., iii-12: mio padre citava per tradizione una lunga serie d'

vol. VIII Pag.692 - Da LAGNAMENTO a LAGNO (8 risultati)

este, 75: il viaggio per il mio amico fu meno penoso e meno soggetto

tolto / in guisa che, angel mio, non puoi lagnare, / perché

ma tanto, lassa! / del mio mal mi lagno, / al ricordo che

ragion di me si lagna / il mio custode, il mio maestro atlante. chiari

si lagna / il mio custode, il mio maestro atlante. chiari, 48

. conviene ch'io ti lagni il mio colloquio con petracchi, e tu devi esserne

io farò forza a'miei occhi e al mio cuore perché mi lascino scrivere.

: / così m'è fatto dal mio parentado. la spagna, 39-10: di

vol. VIII Pag.693 - Da LAGNO a LAGO (1 risultato)

lasciato il lago in tempesta, e con mio dispiacere, perché era più magnificamente adirato

vol. VIII Pag.694 - Da LAGOCEFALO a LAGOFTALMIA (1 risultato)

distesa. pirandello, 8-829: il mio studio è tra i giardini. cinque

vol. VIII Pag.696 - Da LAGUNALE a LAI (3 risultati)

lagune, è spiritosa / troppo per il mio dosso. 3. ant.

mia pena si prova, / per mio esemplo se aluma / quanto di mal si

, i-63: or per dar fine al mio gridar infermo, / allenta, o

vol. VIII Pag.699 - Da LAICOCEFALI a LAIDEZZA (2 risultati)

monterone; nel qual luogo laidamente a parer mio fu trattato. c. dati,

me che non offendo, fo il mio dovere, sì lo fo. moravia,

vol. VIII Pag.700 - Da LAIDIRE a LAIDO (1 risultato)

, deggio, / poi fui dal mio principio a mezza etate / in loco

vol. VIII Pag.701 - Da LAIDO a LAIDURA (2 risultati)

alcuno amendare / certo, a lo mio parer, d'un laido errore. ristoro

881: -no!... mio dio, posa 'r curtello...

vol. VIII Pag.702 - Da LAIMENTARE a LAMA (1 risultato)

sopra tutte le cose iesu dolce, mio amore, che,... come

vol. VIII Pag.704 - Da LAMA a LAMARTINIANO (1 risultato)

. betocchi, 5-93: nell'ombra del mio spirito chiudendo / lame di fiume ferro

vol. VIII Pag.705 - Da LAMASSERIA a LAMBICCARE (1 risultato)

che insetti d'ogni specie s'affollano sul mio guanciale, dal pavimento, dalle pareti

vol. VIII Pag.706 - Da LAMBICCATAMENTE a LAMBICCO (4 risultati)

lì ritto in orazione, per l'onor mio, per l'onor suo e per

la quintessenza, e tornai a lambiccarla a mio modo. de sanctis, iii-237:

se io lambiccassi cento anni le forze del mio, non potrei trarne tanta sostanza che

, 20-313: in la casetta d'un mio compare, gliene coleo a canto;

vol. VIII Pag.707 - Da LAMBIMENTO a LAMBIRE (3 risultati)

pietà e che passino per lambico dell'amor mio, ac- cioché le parti si riduchino

aretino, iv-5-48: ecco verbigrazia un par mio, se lo mangieria vivo vivo [

distruggermi giorno per giorno nel lambicco del mio cervello. 4. locuz.

vol. VIII Pag.708 - Da LAMBITIVO a LAMBRUSCA (1 risultato)

frugoni, iv-424: raggiunto ch'ebbi 'l mio fedel direttore, che m'attendea sotto

vol. VIII Pag.710 - Da LAMENTABILMENTE a LAMENTARE (9 risultati)

meste alcuna pianse, / venghi a veder mio lamentabil pianto, / poi che le

con lagrime dice,: nell'orto mio andai cercando di notte quello cui ama

persone sarebbero accorte più tosto che lo mio nascondere, propuosi di fame alcuna lamentanza

, lamentando, dicea: deh, signor mio, che doglia m'è che tu

178: era matta e vana cosa il mio lamentare. iacopone, 24-54: si

, gìame frustanno / e svinciglianno con mio lamentare. francesco da barberino, i-188

i-188: de l'offeso brama / lo mio desir che tal ordine servi / che

per inserire in qualche albero dell'orto mio? ». nardi, 11-68: tutta

/ veggio, a cui mi lamenti del mio male. idem, par.,

vol. VIII Pag.711 - Da LAMENTATA a LAMENTAZIONE (2 risultati)

vergogne, / tolto da quella noia al mio diletto, i lamentarsi di me,

piccola bagatella! a un galantuomo par mio! e domani com'andrà? » e

vol. VIII Pag.712 - Da LAMENTELA a LAMENTO (2 risultati)

matina venendo, tomai a trovare el mio compagno, el quale fece gran lamentazione perché

nel proposito di non lasciarmi distogliere dal mio lavoro con lo sprecare il tempo in

vol. VIII Pag.713 - Da LAMENTO a LAMENTO (6 risultati)

, che tenti? / spiegare il mio dolore / non può lo stesso amore.

: tenendo puntata la fronte contro il mio omero, metteva un mugolio continuo.

-amor mi fa tormento, / forse per mio lamento -lo mi lascia. frate ubertino

): poscia piangendo, sol nel mio lamento / chiamo beatrice, e dico

petrarca, 283-7: in un momento ogni mio ben m'hai tolto, / post'

lor compagnia! certo, certo, caro mio benedetto, io non credo che,

vol. VIII Pag.714 - Da LAMENTOSAMENTE a LAMIA (1 risultato)

maestade pongo querimonia e lamento del nimico mio, giudice eterno, acciocché lui condanni

vol. VIII Pag.715 - Da LAMIA a LAMINA (1 risultato)

d'insegna il nome di quella tappa del mio infemo-a-buon-mercato, quando mi trovai solo.

vol. VIII Pag.717 - Da LAMINITE a LAMPA (2 risultati)

35: acceso m'hai d'amore el mio cuor ghiaccio: / amor amor,

e l'altra lampa, / onde il mio core avampa. monti, 4-4-185:

vol. VIII Pag.720 - Da LAMPADINAIO a LAMPANTE (4 risultati)

verginelle] s'innamoromo del patire per mio amore, pigliando le lampane dei lor cuori

lampanini. furino, 49: attaccò il mio ritratto ad un altarino / accendendo in

ritratto ad un altarino / accendendo in mio onore un lampanino. carena, 2-331

cerca impietosire impannate e vetriere, il mio più lampante soldo. marinetti, 2-i-275

vol. VIII Pag.721 - Da LAMPARA a LAMPAZZARE (1 risultato)

/ così da te sia morte il cuor mio gionto. 3. per estens

vol. VIII Pag.722 - Da LAMPEGGIAMENTO a LAMPEGGIARE (1 risultato)

nell'oscurità della notte mandavano all'occhio mio degl'improvvisi e sottili lampeggiamenti. carducci

vol. VIII Pag.723 - Da LAMPEGGIARE a LAMPEGGIARE (8 risultati)

su le cime il fulmine, / pilota mio, lampeggia, / mentre più sotto

languidi occhi / che v'aprite al mio grido ultimo e grandi / lampeggiate guardandomi

chiaro volto, / m'hanno dal mio cammin sì forte vólto, / che mi

me stesso. guarini, 88: al mio primo apparir, subito sdegno / lampeggiò

e proprio a lei, / cui 'l mio sott'altro cielo errar m'ha tolto

e dir di tanta absen- zia il mio dannaggio. boiardo, 2-16-46: mentre che

vaneggia, / o pur se 'l largo mio signor, che avaro / di fuor

leopardi, 29-3: torna dinanzi al mio pensier talora / il tuo sembiante,

vol. VIII Pag.724 - Da LAMPEGGIATO a LAMPIONE (1 risultato)

, ne la cui luce viva / mio cor sospeso ancor suo ben vagheggia,

vol. VIII Pag.725 - Da LAMPIONE a LAMPO (3 risultati)

amore, / tu se'il compagno mio, tu sei la stella / che mi

negozianti greci o italiani han costruito in onor mio una specie d'arco trionfale che stasera

, 62: acciò non abbia il mio desire inciampo / arda il rivai de

vol. VIII Pag.726 - Da LAMPO a LAMPO (4 risultati)

tema e ch'io speri e 'l mio mal brami / e ch'io corra al

prò, sì dolci stanno / nel mio cor le faville e 'l chiaro lampo /

: il lampo che aveva attraversato il mio cervello, quel guizzo di luce sinistra,

venne lieto, e sgombrò quante al mio core / erano folte nebbie avvolte intorno

vol. VIII Pag.727 - Da LAMPOLLA a LAMPONE (3 risultati)

e superbo, ma lontanissimo dal fare il mio dovere. fracchia, 141: ebbe

vii-167: in un lampo, vidi il mio lungo e paziente errore; la mia

paziente errore; la mia disposizione, il mio scivolamento verso la follia.

vol. VIII Pag.728 - Da LAMPONE a LANA (1 risultato)

, 3 (42): fate a mio modo renzo; andate a lecco;

vol. VIII Pag.729 - Da LANA a LANA (1 risultato)

qui da più giorni, unitamente al mio debito d'un paio di calzette di seta

vol. VIII Pag.733 - Da LANCETTINA a LANCIA (1 risultato)

, ii-327: contro al caro cadavero del mio cristo, benché già tutto lacero,

vol. VIII Pag.735 - Da LANCIA a LANCIABOMBE (1 risultato)

quali con non molta ragione al parer mio pigliano la lancia taluni. -portare

vol. VIII Pag.736 - Da LANCIABUE a LANCIARE (2 risultati)

testi fiorentini, 212: e 'l mio vertudioso bracio potrà dardo portare e malmenare

cagione della mia tristezza e di ogni mio male. pindemonte, ii- 281:

vol. VIII Pag.737 - Da LANCIARE a LANCIARE (2 risultati)

, / ch'io vegga ornai dolce il mio ben dimora. foscolo, iv-363:

vi-101: s'io credessi ch'amor per mio pregare / fra noi dirittamente giudicasse,

vol. VIII Pag.739 - Da LANCIATO a LANCIERI (2 risultati)

vittorioso per il naso più lanciato del mio. linati, 13-69: li sovrasta

importanti lanciate dalla stampa europea contro il mio * manifesto tecnico della letteratura futurista '

vol. VIII Pag.740 - Da LANCIERÒ a LANCIO (1 risultato)

/ al braccio, lancinanti del cattivo mio male - / anita, fatta monaca,

vol. VIII Pag.742 - Da LANDA a LANETTA (1 risultato)

peneo spumante, / e del galeso mio l'onda sincera / veste di bianche

vol. VIII Pag.743 - Da LANFA a LANGUENTE (5 risultati)

sono un uomo e lasciai da giovane il mio paese, con l'idea fissa di

l'idea fissa di diventare qualcuno. il mio paese sono quattro baracche e un gran

20-245: io stabilisco a colpo sicuro il mio langraviato sulle terre della repubblica letteraria.

desio i'langueggio, / ché 'l mio signor non veggio. = frequent.

, / dove chiuso starassi il cener mio, / abbia il buon pellegrin qualche desio

vol. VIII Pag.744 - Da LANGUESCENTE a LANGUIDAMENTE (4 risultati)

ultimi sforzi indarno / iva facendo il mio stanco languente / brando. -povero

sol d'abitar prendi diletto / il mio languente cor, nume spietato? brusoni

o nume, / all'amor mio propizio, / t'offro languente su

io, / e senza figli nel mio tristo albergo / avrei potuto rimirar la

vol. VIII Pag.745 - Da LANGUIDETTO a LANGUIDEZZA (2 risultati)

/... / ed al mio cor i languidetti amori. -tenero

non chiude! / deh come languidetti il mio tesoro / gli volge a me pieni

vol. VIII Pag.746 - Da LANGUIDIRE a LANGUIDO (3 risultati)

, / già la parca crudel il mio fil spezza / già come neve al sol

. firenzuola, 259: quel gentil mio palafreno, accordato coll'asino a'miei

ariosto, 9-2: anch'io sono al mio ben languido et egro, / sano

vol. VIII Pag.747 - Da LANGUIDO a LANGUIDO (1 risultato)

languido e secco / dell'alte lodi del mio raro becco? guazzo, 1-79:

vol. VIII Pag.748 - Da LANGUIDORE a LANGUIRE (4 risultati)

ma un languido zelo / è il mio. brancati, 3-298: come per appagare

, che se quello è languido per lo mio poco potere, questo certo è vivacissimo

potere, questo certo è vivacissimo per lo mio molto volere. campanella, 5-148:

, che pareva a punto che il mio core fosse di banda in banda in cento

vol. VIII Pag.749 - Da LANGUIRE a LANGUIRE (3 risultati)

no per forte / volger d'anni 'l mio braccio. papi, 4-209: se

secura. dondi, 237: in quel mio bel giardin... /..

angue. tecchi, 14-36: il mio paese... è il solo che

vol. VIII Pag.750 - Da LANGUIRE a LANGUIRE (19 risultati)

me languendo / nel disperato et aspero mio danno, / tutt'i miei amici

madre afflitta langue, / manda in mio aiuto l'arcangel michele. boiardo,

me non hai cura: / el mio servire e 'l mio pregar t'è nuovo

: / el mio servire e 'l mio pregar t'è nuovo, / el mio

mio pregar t'è nuovo, / el mio penar con te non ha ventura.

, 10-47: vieni, dolce ben mio, mio bel tesoro, / vieni a

: vieni, dolce ben mio, mio bel tesoro, / vieni a veder come

. savonarola, 7-ii-267: o signor mio, o diletto mio, o amoroso mio

7-ii-267: o signor mio, o diletto mio, o amoroso mio, l'anima

mio, o diletto mio, o amoroso mio, l'anima mia languisce per lo

de'pazzi, i-139: domani il mio amor vuole che dall'ore 15 sino

ii-169: al tuo celeste ardore / mio sposo, mio signor, mio re,

tuo celeste ardore / mio sposo, mio signor, mio re, mio dio,

/ mio sposo, mio signor, mio re, mio dio, / io mi

sposo, mio signor, mio re, mio dio, / io mi sento languire

il desiderio di possedere un fucile tutto mio. -languire o languirsi di o

, 7-108: un tempo era il mio genio / languir per un bel ciglio;

laude cortonesi, xxxv-11-46: conforta '1 mio cor, che per te languesce,

languisco. / languisco per amore del mio sovran diletto. bianco da siena,

vol. VIII Pag.751 - Da LANGUISCENTE a LANGUORE (16 risultati)

, ai: poi madonna misfisi, / mio è lo danagio ed ogni languire.

: deh dolgati, signor, del mio languire, / fa tu quel ch'io

., 131: sola non cura il mio tristo languire, / e sola il

curar, ché solo a lei / il mio viver è in mano e il mio

mio viver è in mano e il mio morire. bandello, ii-1125: non è

ii-1125: non è martir ugual al mio martire, / che d'estremo dolor mi

non v'è gioia a par del mio languire. costo, 1-139: potessi almen

potessi almen finire i col pianto il mio languire. tasso, 13-i-228: io non

/ lunge da voi, che siete il mio desire; /... / e

v. franco, 311: il mio continuo e misero languire, / l'

io vi prego, / vi faccian del mio duol pietà sentire. d'annunzio,

guerra? / perché pace non trovo al mio languire. -in partic.:

carne. foscolo, iv-383: ii mio intelletto è acciecato, la mia anima è

la mia anima è prostrata, il mio corpo è sbattuto dal languore della morte.

piegasse il vostro core, / vegiendo mio langore, / sare'di magior priegio voi

, i-2-310: già mi tragge il mio fato, succedo a'tuoi languori;

vol. VIII Pag.752 - Da LANGUOROSO a LANIERE (3 risultati)

. gadda conti, 1-95: guardavo il mio, ancor prossimo, e torbido,

t'è passata la langura, il mio caro ludro? ci voleva, no?

entravo nelle sale sontuose d'una reggia il mio occhio, invece d'esser rapito da

vol. VIII Pag.753 - Da LANIERE a LANOSO (3 risultati)

e volgomi / a numerare il gregge mio lanifico. 3. per estens

). anguillara, 3-247: mio nome è acete, e del popol tirreno

beffate / de l'acerbo lanista del mio core, / non sol dareste venia al

vol. VIII Pag.755 - Da LANTERNA a LANTERNA (1 risultato)

una lanterna magica. angioletti, 149: mio padre ogni sera deponeva grandi pacchi di

vol. VIII Pag.756 - Da LANTERNAGGIO a LANTERNINO (4 risultati)

bandello, 2-57 (ii-232): per mio giudicio, deveva esser avvezza a quell'

/ chi più farà la guardia al mio bel campo / adesso, che t'hai

donna risponde risoluta: -ce l'ha il mio fidanzato. non basta? -lanternino

m. franco, 1-48: lanternin mio arsiccio e senza moccolo, /.

vol. VIII Pag.757 - Da LANTERNISTA a LANUGINE (1 risultato)

le prime lanugini fiorito / era 11 mio mento a pena allor ch'io vidi /

vol. VIII Pag.760 - Da LAOSINACTO a LAPAZIO (2 risultati)

là 'nd'io passava, sol per mio destino. = comp. per

primavera, / là rivola il pensier mio / con i tuoni e la bufera

vol. VIII Pag.761 - Da LAPAZZA a LAPIDARIO (1 risultato)

mi legarono, mi lapidarono, straziarono il mio corpo dopo avermi ucciso. 2

vol. VIII Pag.762 - Da LAPIDARIO a LAPIDE (2 risultati)

, / nel lapidaro ò messo ogni mio 'ntento. buti, 1-624: 'entropia

mi faranno trovar luogo da piantarvi il mio sepolcretto. carducci, ii-6-16: circa

vol. VIII Pag.765 - Da LAPIS a LAPPARE (2 risultati)

7-30: fuor del taschino bianco del mio compagno, luccicava il fermaglio d'oro

m'era dono carissimo, stava sul mio tavolino. collodi, 455: traversando un

vol. VIII Pag.766 - Da LAPPATA a LAPPOSO (4 risultati)

. petrarca, 166-8: perché 'l mio terren più non s'ingiunca / de

conven ch'i'segua, e del mio campo mieta / lappole e stecchi co

apollo. redi, 16-v-293: il mio terreno è sterile e pieno di lappole e

... mi mostravano che per onor mio non poteva far di non rispondere a

vol. VIII Pag.769 - Da LARDO a LARE (1 risultato)

vederle 10 per me c'ebbi il mio lardo. -battere il lardo sopra

vol. VIII Pag.770 - Da LARENTALIE a LARGAMENTE (2 risultati)

destino, / se la tua colma il mio che ne trabocca, / se l'

, 5-17: largamente posso ottenere il mio intento e rimanere assoluto ad un tempo da

vol. VIII Pag.771 - Da LARGARE a LARGHEGGIARE (4 risultati)

-senza esitazione. mazzei, 19: mio parere... è che ci vegnate

, 3-20: quand'io conto il mio stato innanzi a quella / che amor mi

, viii-239: ben vedo che questo mio discorrere fra lo storico, l'apologetico ed

bell'ingegno, e peggio assai questo mio largheggiare di frasi e di ripetizioni com'

vol. VIII Pag.773 - Da LARGHITÀ a LARGITORIO (3 risultati)

14-92: queste parole fuor del duca mio; / per ch'io 'l pregai che

: ti prometto in nome / del padre mio, che largiratti ancora / dodici fra

, / grande è la largità, o mio signore, / che in ogni loco

vol. VIII Pag.774 - Da LARGIZIONE a LARGO (2 risultati)

gira / passa 'l sospiro ch'esce dal mio core. idem, par.,

e di gemente misera colomba / quale -oh mio dio! -fa strazio. e.

vol. VIII Pag.775 - Da LARGO a LARGO (5 risultati)

così largo, / dico che nel mio cuor per te l'albergo / non trova

. f. giambullari, 373: il mio signore e vostro fratello desidera vedervi sano

, almeno in larga maggioranza, a mio favore. -con uso avverb.

poggia ed orza, / sono il mio fuoco, e mi prometton spesso /

sai, / è quella stirpe onde il mio figlio è nato. / viver le

vol. VIII Pag.776 - Da LARGO a LARGO (6 risultati)

/ i mie vi aggiungi e a nome mio gli volgi / larghe preghiere.

arterie, / qui dov'io sogno il mio dolce tirreno. tozzi, vi-793:

petrarca, iv-2-163: [vidi] il mio gran colonnese, / magnanimo, gentil

304): ora ti condurrò dal mio padrone; gli ho parlato di te tante

aretino, v-1-3: la benignità del mio idolo dovea esser men larga in dare

le consiglino un largo perdono del silenzio mio. de libero, 1-31: l'estate

vol. VIII Pag.778 - Da LARGO a LARGO (1 risultato)

danari io crederrei / far dottorare il mio cavallo. sassetti, 380: se bene

vol. VIII Pag.779 - Da LARGO a LARGO (3 risultati)

: già conosco lui per tale che senza mio mezzo e per se medesimo si farà

rimproverarvi facendovi riflettere che... col mio vi feste largo sin ora, giocaste

, 11-80: durante questo tempo, il mio caro amico joshua pron non aveva avuto

vol. VIII Pag.780 - Da LARGOCANTANTE a LARICE (3 risultati)

1046-2: questo saria, amico, il mio consiglio: / inver'l'amore star

baldini, i-788: aveva, il mio mentore dell'indomani,...

. papini, i-59: anche il mio cuore s'accende nel sole / risollevato

vol. VIII Pag.782 - Da LARINGOTRACHEOBRONCHITE a LARVA (2 risultati)

sùbito apparve, / tanta, dolce mio bene, vera pietade, / che tutte

fui tale un tempo; or dal mio regno sgombra, / altro non son che