Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: mio Nuova ricerca

Numero di risultati: 47274

vol. VI Pag.2 - Da FIOCCA a FIOCCARE (3 risultati)

ochi gli tocca / dicendo: -o amor mio, di che ti lagni? /

le mascare non fioccavano ancora quando il mio tuttofumo mi dice, vedendomi stare come

, 1-285: sì leggiadre cagioni al mio languire / scorgo, s'oso mirar

vol. VI Pag.83 - Da FLUTA a FLUTTUANTE (1 risultato)

/ sul mare dei campi / che il mio letto fa vela / tra flutti di

vol. VI Pag.88 - Da FOCAIOLO a FOCE (3 risultati)

questione. papini, 28-247: dal mio lungo postulare tra la vita morta tornavo

stata eseguita la fotografia, aveva causato il mio errore. = deriv. da

purg., 5-124: lo corpo mio gelato in su la foce / trovò l'

vol. VI Pag.89 - Da FOCENA a FOCHISTA (3 risultati)

e gli occhi sporticando, il cammin mio / mi divisò di una in altra

compagni. caro, 11-824: il mio disegno / è fargli agguato, e collocarmi

fiume ha foce, / con fido il mio destrier pian pian men giva. d'

vol. VI Pag.90 - Da FOCIATA a FOCOLARE (1 risultato)

appena uscito di casa corneo sono tornato al mio focolare dove ho lavorato, fantasticato,

vol. VI Pag.92 - Da FOCULO a FODERARE (1 risultato)

, la cenere; / e il mio ber mescolava con il pianto, / per

vol. VI Pag.891 - Da GIUNTATO a GIUNTO (5 risultati)

: o cielo! o stelle! o mio destin fatale! / o sole ai

giunte persone, / partito porto il mio cerebro, lasso!, / dal suo

tormenti. gelli, 17-77: bartol cartolaio mio compare m'ha detto che e'non

, / che la morte ancor sorda al mio mal chiamo? buonarroti il giovane,

con le ginocchia in terra / al mio apollo in scienzia ed in sembianza.

vol. VI Pag.892 - Da GIUNTO a GIUNTURA (3 risultati)

ritruovo giunta a rischio della perdita del mio caro e sì guardato onore.

giuntato; nondimeno questo giunto è con mio utile. ariosto, vi-274: promesseci

forza e la gloria del casato, in mio figlio. c. e. gadda,

vol. VI Pag.893 - Da GIUNZIONE a GIURABBACCO (2 risultati)

, 29-1 (455): o caro mio figliuolo,... io sono

sono tuo genitore, e tu sei il mio genito, e siamo per giuntura di

vol. VI Pag.894 - Da GIURABILE a GIURAMENTO (2 risultati)

di vivere e morire / pel genio mio! panzini, iii-182: quando mio padre

genio mio! panzini, iii-182: quando mio padre fu al letto di morte,

vol. VI Pag.895 - Da GIURAMMIO a GIURARE (4 risultati)

falso giuramento / ha cambiato in cavallo il mio tesoro. nieri, 137: i

parola durante l'istruttoria, né al mio giuramento durante il dibattito del processo.

straparola, 1-4: io sopra il capo mio con giuramento le promisi di far quanto

giurartelo nella sicurezza di mantenere inviolato il mio giuramento. brancoli, 3-116: il desiderio

vol. VI Pag.896 - Da GIURARE a GIURARE (6 risultati)

: -ben vedo come / perdo il mio tempo. -perda il suo, o perda

che già mai non ruppi fede / al mio segnor, che fu d'onor sì

diciottesim'anno, / chiamommi il padre mio dinanzi a tare / de'domestici dei

fier tiranno, iniquo, / questo mio capo, or lascia l'armi e muori

: disse il padre signore al signor mio: / siedi a man destra eguale

: / giurammi ancora il padre signor mio / questa gran vittoria senza fallenza. diodati

vol. VI Pag.897 - Da GIURARE a GIURARE (7 risultati)

di goro sàiler il diligente, giuràndosi per mio amicone. -letter. consacrarsi

al suo cor di sangue, / il mio morire. nievo, 1-322: per

morire per me, e giuravano nel mio nome. de roberto, 538

che tu non diserti dopo me il mio seme. boccaccio, dee., 7-5

de'medici, i-39: acciò che il mio cuore gli dessi più fede, giurò

, iii-96: vi giuro sull'onor mio, che non ne sappiamo l'autore.

, se tu uccidi, carlo, il mio cugino, / io ti farò della

vol. VI Pag.898 - Da GIURASSICO a GIURATO (3 risultati)

l'autore persona ben morigerata e amico mio giurato, mi resta sempre nell'animo

ài fatta si è che tu sarai mio fratello giurato. aretino, 8-21: mi

misure..., iuro fare il mio offizio bene e con buona fede.

vol. VI Pag.899 - Da GIURATORE a GIURIA (3 risultati)

del diritto, di quel che è mio di quel che è tuo, e nel

ministro ch'io era degno del mio grado e de'riguardi del governo.

egli si compiacque di dirmi intorno al mio caso... perché, in materia

vol. VI Pag.900 - Da GIURIDICALMENTE a GIURISDIZIONALE (1 risultato)

occhi era quel funzionario modello, quel mio superiore diretto, seduto alla scrivania ordinatissima

vol. VI Pag.903 - Da GIURISLAUREATO a GIURO (4 risultati)

: o debolissimo giovine, questa parte del mio corpo non è di tua giurisdizione.

valeva la pena che un ignorante par mio corresse là a immischiarsene fiero, pettoruto

e canonisti distinguono, e ottimamente al mio parere, tra ignoranza e ignoranza.

sia signor de lo spirito e del corpo mio. monti, 19-108: giura,

vol. VI Pag.906 - Da GIUSTACONGIUNTO a GIUSTAPPUNTO (4 risultati)

non mancherò mai a quello che al mio debito s'aspetta. lippi, 1-10

, par., 7-20: secondo mio infallibile avviso, / come giusta vendetta giustamente

, 1-334: iddio la ricompensi, mio buon padrone, di tante sue grazie verso

boccaccio, iv-14: pensando che, al mio amante parendo magnifica, più giustamente mi

vol. VI Pag.907 - Da GIUSTARE a GIUSTIFICARE (4 risultati)

forbitezza di lingua, la nettezza del mio stile, la varietà de'miei pensieri

dover pigliare, per salvezza dell'onor mio, un termine di mezzo tra la vendetta

: il suo delitto / non giustifica il mio. goldoni, viii-402: non so

so che dire. potrebbe darsi che mio padre lo avesse fatto. se la cosa

vol. VI Pag.908 - Da GIUSTIFICATAMENTE a GIUSTIFICAZIONE (8 risultati)

cotesta riputazione. cardarelli, 3-39: al mio paese tutto è buono a giustificare un

io son messo in questa pratica a mio dispetto. algarotti, 3-202: e con

, ii-287: non potendo io differire il mio ritorno al mio posto senza renderne consapevole

potendo io differire il mio ritorno al mio posto senza renderne consapevole il rettore dell'università

, presso il medesimo, i motivi del mio ritardo per alcuni altri giorni, quanti

: un'appendice di documenti giustificativi al mio saggio. 2. pezza,

detto sini- baldi le carte giustificative del mio credito. de marchi, i-819:

regola d'arte, e quando spendo il mio, lo vo'spendere giustificato.

vol. VI Pag.909 - Da GIUSTINA a GIUSTIZIA (1 risultato)

, è questa: « dimostrerò che il mio amore crea, mentre l'amore dell'

vol. VI Pag.910 - Da GIUSTIZIA a GIUSTIZIA (3 risultati)

, viii-380: a voi che temete lo mio nome nascerà lo sole della giustizia.

. saba, 89: i poeti, mio amore, / i gloriosi poeti e

bembo, 10-vii-293: al qual travaglio mio veggo che doveranno aver dato singoiar riparo

vol. VI Pag.912 - Da GIUSTIZIA a GIUSTIZIA (1 risultato)

che t'hanno riguardato / sol per mio amore. vasari, ii-271: portata la

vol. VI Pag.913 - Da GIUSTIZIABILE a GIUSTIZIARE (4 risultati)

: dispensatemi dall'ingiuriar la memoria del mio genitore, né esaminiamo se abbia egli

un progetto di matrimonio fra voi e mio fratello, abbia io la pazza ambizione di

: se fedeli sarete, saprò l'obbligo mio. / ma se per ignoranza mancaste

aver la morte, / e fur dal mio consiglio condannati / a dover sepelir le

vol. VI Pag.914 - Da GIUSTIZIARIO a GIUSTO (2 risultati)

, rivolto a invisibili personaggi « rendetemi mio figlio che è innocente ». montale,

, 22-22: ho disposto insino al mio morire / esserti amico fedel, giusto e

vol. VI Pag.915 - Da GIUSTO a GIUSTO (2 risultati)

inf., 13-72: l'animo mio, per disdegnoso gusto, / credendo

i generosi alunni / medita il petto mio. calvino, 90: -è dell'uomo

vol. VI Pag.916 - Da GIUSTO a GIUSTO (9 risultati)

che mi conduca a tale / il mio giusto furore e il tuo demerto. bonarelli

e s'altra man non trovo / del mio giusto desire / pietosa esecutrice, /

ragion è ben che faccia / del mio cor la mia man degna vendetta. dottori

monti, i-96: le vostre riflessioni al mio sciolto sono giustissime. verga, 4-49

pulci, 28-154: degnami, se 'l mio priego è giusto e degno, /

italia, dirrà certo / che 'l mio consiglio fu giusto et aperto. ariosto

così vile, / saria giusto il mio pianto. cesarotti, i-193: imparziale

3-195: cominciate ad osservare, cigna mio, che il calcolo da voi fatto

le lagrime non sono / giuste misure al mio dolore immenso. targioni tozzetti, 9-254

vol. VI Pag.917 - Da GIUSTO a GIUSTO (2 risultati)

che il povero arlecchino il vero amico mio, debba morire per me.

siamo giusti. se non è il momento mio! posso stare senza lavorare?

vol. VI Pag.918 - Da GIUSTO a GIUSTO (3 risultati)

s. v.]: 'dammi il mio giusto'. 'a ciascuno il suo giusto

cambiata. 'questo non è il mio giusto', di misura, di peso.

sbarbaro, 4-58: in due casi il mio amore per i licheni soffre ecclissi:

vol. VI Pag.919 - Da GIUSTO a GLACIALE (4 risultati)

la spiga abbrustolita, giusto il colore del mio corpo. -solamente, appena.

: conven ch'io faccia a giusto mio podere. francesco da barberino, 148:

sempre mai, / a giusto 'l mio potere, i'fuggirò. bisticci, 3-10

della porta, 1-236: [mio figlio] era il più formoso giu-

vol. VI Pag.921 - Da GLANDOSTIMULINA a GLEBA (1 risultato)

, ii-21-115: l'alpe di mom- mio... ha una vesta di glauco

vol. VI Pag.923 - Da GLI a GLI (4 risultati)

doglie, / e gli rincresca il mio gridar sì forte. galileo, 4-2-28:

disse a la damigella: -dàmi lo mio figlio, ch'io lo voglio vedere.

appressare, ch'egli è l'amico mio. boccaccio, dee., 3-7

prato, 231: manderò per l'amor mio, / saprò se d'amor mi

vol. VI Pag.924 - Da GLI a GLICEROFOSFATO (4 risultati)

: « mala cosa nascer povero, il mio caro renzo ». « è vero

, 25-124: in terra è terra il mio corpo, e saràgli / tanto con

, così queste lettere saranno confuse dal mio non saper dire il bisogno mio. baldovini

confuse dal mio non saper dire il bisogno mio. baldovini, xxx-11-29: quando il

vol. VI Pag.926 - Da GLICOREGOLAZIONE a GLOBALE (1 risultato)

suo gliommaro che incomincia « pietro iacobo mio non so che fare », cossi dice

vol. VI Pag.927 - Da GLOBALISMO a GLOBO (1 risultato)

gioco il lungo giorno / formava ascanio mio nobil duello. / battea con picciol

vol. VI Pag.931 - Da GLORIA a GLORIA (3 risultati)

] è mia gloria, quelli è mio amore, quelli è mia dolcezza; del

: pure tu, signore, sei sempre mio ricorso: tu la mia gloria.

il compenso. cicognani, 2-165: un mio amico... era pittore

vol. VI Pag.932 - Da GLORIA a GLORIARE (3 risultati)

le vostre nobili censure, e il mio nome associato da voi medesimo al vostro.

: direte alla signora tanto tenera del mio nome e della mia gloriucciaccia, che si

io mi diletto e vuomi gloriare nel mio signore gesù cristo. s.

vol. VI Pag.933 - Da GLORIATO a GLORIFICATORE (3 risultati)

impierolo di longa vita, e salutare mio mosterò lui. cavalca, 12-440: per

l'anima e 'l corpo, signor mio, ti rendo. 4.

alberto, 117: ma dove il canto mio v'ha invitato, / è 'l

vol. VI Pag.934 - Da GLORIFICAZIONE a GLORIOSO (1 risultato)

xiv-238: sceglierei piuttosto di unire il mio cadavere al tuo, anziché sopravviverti glorioso

vol. VI Pag.935 - Da GLORIOSO a GLOSSA (3 risultati)

, /... / vedi 'l mio amore. tasso, 8-40: « qui

famosi campi / tremante il piede mio, che ognor temea / di calpestar

me tollessi la costansa del degnio animo mio, e la mia vigilia e cura,

vol. VI Pag.936 - Da GLOSSA a GLOSSATORE (4 risultati)

iv-2-488: un ambiguo incantesimo diffondevano nel mio spirito gli echi della rima leonina a

. caporali, i-84: ser momo mio, se intorno a questo / tu

5: tal consiglio procede / da ludovico mio che tutto glosa, / sì ch'

sia per glosare e interpretare a modo mio. carducci, iii-24-307: citava alcune

vol. VI Pag.940 - Da GLUTINICO a GNAO (1 risultato)

1-11: potendo moltissimo conferire, a mio credere, all'unione di quelle parti-

vol. VI Pag.941 - Da GNARESTA a GNETINE (1 risultato)

aretino, 20-313: voi eravate nel mio animo quando gnele diceste: e perciò

vol. VI Pag.943 - Da GNOMOLOGIO a GNOSIACO (2 risultati)

cellini, 820: ferma 'l poter del mio fatai destino, / e vincitrice

se incontraste spiro fate il gnorri sul conto mio. verga, 4-173: ah?

vol. VI Pag.944 - Da GNOSSIO a GOBBA (1 risultato)

a vinegia go. calmo, i-49: mio mistier pare e stao quello che lezeva

vol. VI Pag.945 - Da GOBBATO a GOBBO (1 risultato)

aveva pensato in questa fine, gobbino mio, di dartene una canata, un rabbuffo

vol. VI Pag.946 - Da GOBBO a GOCCIA (1 risultato)

cio, / che quest'è per mio piatto; addio, gobbàccio. capuana

vol. VI Pag.947 - Da GOCCIAMENTO a GOCCIANTE (2 risultati)

del capelvenere. gozzano, 156: nel mio giardino triste ulula il vento, /

gocce. soldati, 91: il mio dovere era uno solo: a goccia a

vol. VI Pag.948 - Da GOCCIARE a GOCCIOLA (1 risultato)

questo paro di gocciole d'oro, che mio zio baccio aggiunse alle donora quand'io

vol. VI Pag.949 - Da GOCCIOLAME a GOCCIOLATOIO (3 risultati)

: prometto sopra la vita e l'onor mio di conservarmi in essa [religione cattolica

cattolica] sino all'ultima gocciola del mio sangue. landolfi, 7-207: io vivo

inutile, fino all'ultima gocciola del mio sangue per non starci, per non

vol. VI Pag.950 - Da GOCCIOLATORE a GODERE (2 risultati)

azeglio, 1-416: io vedevo il mio povero romano, gonfiato e rosso com'

io giudico che tu ottimamente abbi il mio amor guadagnato, e per ciò io il

vol. VI Pag.951 - Da GODERE a GODERE (7 risultati)

343: ben sciolto allor a mio piacer godea, / lieto cantando in

: e tu, e tu, mio amore / che godevi nel cuore / d'

miei lamenti, / e portateli fide al mio signore, / o di francia beate

goderò nel signore, e rallegrommi in iesù mio idio. storia di tobia e di

forte. corazzini, 3-13: tu, mio amore, /... godevi

. parini, 278: [ii] mio spirto / già gode i rai de la

gli negai; e non ritenni il mio cuore, e lascia'lo senza freno

vol. VI Pag.952 - Da GODERE a GODERE (4 risultati)

, 16-7: altri (oimè) del mio sol si fa sereno: / del

sol si fa sereno: / del mio sole, ond'io vivo, altri si

ride il popo- letto, perché il mio vestito mostra le corde e dalle scarpe

mi gode; vengo a star con mio zio. -per antifrasi: essere

vol. VI Pag.953 - Da GODERECCIO a GODEVOLE (2 risultati)

. rosa, 154: se il mio genio ad imitar si desse / la

gualengo, lvi-290: prender, o gesù mio, tarme d'inganno / non debb'

vol. VI Pag.954 - Da GODIBILE a GODIPOCO (4 risultati)

, i-265: in mezzo a quel mio fallace e pueril godimento,...

oh me infelice!... oh mio danaro che nella mia casa col godimento

avete fatta. svevo, 6-236: il mio destino tanto sereno pieno del godimento della

? loredano, 1-91: la donna per mio credere non pregiudica alla sua onestà,

vol. VI Pag.955 - Da GODITOIO a GOFFAMENTE (1 risultato)

si sformava ne'miei sensi e nel mio spirito quella predilezione di goditore e di

vol. VI Pag.956 - Da GOFFANO a GOFFO (2 risultati)

papa mostrava la diferenza che era dal mio modello ai loro disegni. quando l'

che è d'importanza grandissima. benvenuto mio, la cera è facile da lavorare;

vol. VI Pag.957 - Da GOFFO a GOGNA (2 risultati)

. che se l'avessi avuto -di mio -forse non l'avrei chiamato così. g

16-99: vo'pur veder se il mio mercurio sogna, / o se costui,

vol. VI Pag.959 - Da GOLA a GOLA (1 risultato)

bisogno me sparagno, / per sodisfar questo mio vizio brutto. ariosto, 14-81:

vol. VI Pag.960 - Da GOLA a GOLA (1 risultato)

4-10: la mia mano trema, il mio petto è un palpito solo, le

vol. VI Pag.962 - Da GOLAGGINE a GOLENA (2 risultati)

passa ora. io so che 'l mio genero anche egli non va dietro a

: io intendo... goldere il mio reame senza paura de turchi né de

vol. VI Pag.964 - Da GOLFO a GOLIARE (1 risultato)

ho sempre vent'anni: / col mio berretto rosso di goliardo / e i

vol. VI Pag.966 - Da GOLPATO a GOMBINA (2 risultati)

dossi, 371: fe'il mio buon genio ch'io m'accorgessi di due

, aveva gettato un goloso sguardo al mio anello d'oro; un anello con

vol. VI Pag.968 - Da GOMITO a GOMITO (1 risultato)

, abbracciandosi i gomiti, lusingata del mio gioco. -ant. avambraccio.

vol. VI Pag.970 - Da GOMMA a GOMMA (1 risultato)

io posso supporvi dentro un contenuto a mio grado. chiesa, 5-75:

vol. VI Pag.973 - Da GONFALONEGGIARE a GONFALONIERE (2 risultati)

grazzini, 4-215: mi ricorda [mio padre],... che egli

di qua, uno antico amico di mio padre e di gonfalone. 4.

vol. VI Pag.974 - Da GONFIA a GONFIARE (1 risultato)

g. gozzi, i-20-184: o mio sovrapossente bellicone / ampiorlo, fondoventre,

vol. VI Pag.976 - Da GONFIATAMENTE a GONFIAVENTRI (3 risultati)

le scoppiano. foscolo, iv-370: il mio cuore si gonfia e geme come se

, 1-522: la mia reputazione e il mio borsellino andavano gonfiandosi. 6

calogrosso, 19: possa al mio afflitto core e a la gonfiata mente alcun

vol. VI Pag.977 - Da GONFIAVESCICHE a GONFIO (1 risultato)

, v-2-708: rivedo certe vele del mio adriatico..., senza vento

vol. VI Pag.978 - Da GONFIO a GONGOLA (2 risultati)

favorevole. redi, 16-vii-37: col mio piccolo e mal corredato naviglio vengo a

e pieni d'invidia, non è mio pensiero, ma d'aristotile. padula

vol. VI Pag.981 - Da GONNELLINO a GONOCOCCICO (2 risultati)

... rigattiere... uno mio gonnellino nero rivolto doppio, tutto di

età. carena, 2-58: figlio mio, di ciò tu non ti puoi ben

vol. VI Pag.982 - Da GONOCOCCO a GORA (1 risultato)

mera simplicità... questo al mio paese si direbbe... fare

vol. VI Pag.983 - Da GORAIO a GORELLO (1 risultato)

ci fien messe / le carpirem col mio barbio frattingo. 3. violento

vol. VI Pag.984 - Da GORGA a GORGHEGGIO (3 risultati)

d'annunzio, iii-1-60: tutto il mio oro, tutte le mie terre,

uva il licore, / confortato il mio cuore, / dolce mi fa cantare

/ si mette a gorgheggiar * bell'idol mio '. de marchi, i-123:

vol. VI Pag.985 - Da GORGHEGGIO a GORGO (2 risultati)

mia madre e per la gorgia di mio padre,... io lo farò

un subitaneo turbamento, ella avvertì il mio sguardo... ci fissammo un attimo

vol. VI Pag.986 - Da GORGO a GORGOGLIARE (2 risultati)

1-219: fiume, onde armato il mio buon vicin bebbe, / quando del gorgo

interrogava. jovine, 381: mio padre non si svegliò; mia madre che

vol. VI Pag.987 - Da GORGOGLIATO a GORGONE (1 risultato)

un anno e qualche mese gorgogliavano nel mio cervello, si espressero sulla carta come

vol. VI Pag.988 - Da GORGONEGGIANTE a GORILLA (2 risultati)

di gorgonzola, -del resto, amico mio, l'orizzonte si rannuvola ogni giorno

naturale nel corpo e nell'anima. il mio cuoco è molto più simile ad annibaie

vol. VI Pag.989 - Da GORNA a GOTA (3 risultati)

. dall'ongaro, vi-251: il mio breve orticel chi mi ritorna / ornato d'

in braccio a fosforo / e del mio vano affaticar si ride, / che un

dante, inf., 15-97: lo mio maestro allora in su la gota /

vol. VI Pag.990 - Da GOTA a GOTICO (2 risultati)

chiabrera, i-ii- 56: del mio sol... / son due rose

ti do; e voglio che per mio amore tu abbi nome messer cattivo.

vol. VI Pag.991 - Da GOTICUME a GOTO (1 risultato)

fomento delle arti, hanno, per mio avviso, impegnato gli architettori del secolo

vol. VII Pag.3 - Da GRAVATAMENTE a GRAVE (2 risultati)

, e non vuolse lasciare lo popolo mio. -condannato, punito ingiustamente.

. rinaldeschi, 1-32: il mio seguitare difficile e malagevole, per la

vol. VII Pag.4 - Da GRAVE a GRAVE (4 risultati)

a. pucci, ix-354: amico mio barbier, quando tu meni / al

io sentii che accostavi / le labbra al mio labbro a baciarmi; / e invano

come grave / sei tu discesa sul mio capo antico / mano di dio!

s'elli è dolore alcun quanto 'l mio grave. idem, inf., 6-71

vol. VII Pag.7 - Da GRAVENZA a GRAVEZZA (1 risultato)

.. senza gravezza alcuna de l'onor mio. -intensità, acutezza (di

vol. VII Pag.8 - Da GRAVICEMBALO a GRAVIDARE (1 risultato)

. cellini, 1-5 (33): mio padre faceva... gravi cemboli

vol. VII Pag.9 - Da GRAVIDATO a GRAVIMETRICO (1 risultato)

madre era... gravida di mio fratello. -pregna (la femmina

vol. VII Pag.10 - Da GRAVIMETRO a GRAVITÀ (2 risultati)

... per la gravità del-corpo mio et per la molta debolezza de le gambe

nessuno mi dissimula più la gravità del mio stato. fogazzaro, i-120: non ricorda

vol. VII Pag.12 - Da GRAZIA a GRAZIA (1 risultato)

/ e 'l cor contrito, e 'l mio gravoso pianto. alamanni, 7-i-8:

vol. VII Pag.13 - Da GRAZIA a GRAZIA (7 risultati)

... / grazia e virtute al mio cantar giocondo. bembo, 2-19:

stampa, 7: quando fu prima il mio signor concetto, / tutti i pianeti

recanati. manzini, 10-77: il mio rapporto con edoardo l'ho per metà

in voi procacci, che l'amor mio si'acolto in vostra grasia. boccaccio

, 5-485: accanto al letto del mio sogno e del mio piacere è il bellissimo

al letto del mio sogno e del mio piacere è il bellissimo pugnale di braccio

un rendimento di grazie s'esala dal mio cuore per le piccole ignude che sanno

vol. VII Pag.14 - Da GRAZIA a GRAZIA (4 risultati)

lacopone, 4-20: o alta penetenza en mio odio fundata, / atto de la

fondo / della mia grazia e del mio paradiso. idem, par., 33-14

tutte le grazie vengono, dirizza il mio dire per tal modo che io dica cosa

né so già io qual sia tanto mio merto, / qual dal ciel grazia,

vol. VII Pag.16 - Da GRAZIA a GRAZIA (1 risultato)

facultà di spendere in così degna opera il mio debole talento. lippomano, lii-8-291:

vol. VII Pag.17 - Da GRAZIA a GRAZIA (1 risultato)

saluta tei, di grazia, in nome mio. della porta, 1-170: di

vol. VII Pag.18 - Da GRAZIA a GRAZIA (8 risultati)

/ che io dirò più sicuro il fatto mio, / perché non ho con lei

. la grazia di quella bambina! il mio tugurio (un'abitazione agiata, detta

. carducci, ii-9-300: se l'amor mio non trova più grazia presso di te

de iesu cristo me lassati andare al mio viaggio, restituendomi el mio mantello per mio

andare al mio viaggio, restituendomi el mio mantello per mio contento e per disgravare

mio viaggio, restituendomi el mio mantello per mio contento e per disgravare le vostre conscienzie

ch'io le ponessi in grazia il duca mio. aretino, 20-188: componendo per

, 5: per grazia non ragioniamo del mio partire, che quel rio tempo futuro

vol. VII Pag.19 - Da GRAZIA a GRAZIA (4 risultati)

per dritto divino. pea, 7-270: mio padre, per la grazia di dio

bibbia volgar., ii-419: figliuolo mio, dà lode e grazia e gloria a

. ariosto, 36-76: fra tei mio / (salva tua grazia), avuto

quanto nel vero poco cortigiano sarebbe il mio cortigiano formato, se tra cotanti fioriti

vol. VII Pag.20 - Da GRAZIABILE a GRAZIATO (4 risultati)

delitto così atroce, com'è il mio, è caso graziabile? d'alberti [

imperator: / -grazia, grazia, sire mio! / mi graziate d'un favor

un tratto la bella speranza di veder mio padre graziato? manzoni, 383:

esser servita di favorire messer benedetto landucci mio cognato, il quale le porgerà la presente

vol. VII Pag.21 - Da GRAZIE a GRAZIOSAMENTE (2 risultati)

, i-148: per ciò che tu se'mio fratello, grazievolmente servirai a me?

seguire per le dilettevoli ombre quella del mio lelio, questo conforto graziosamente vi dimando

vol. VII Pag.23 - Da GRAZIOSO a GRAZIOSO (2 risultati)

/ serà ancor tempo forsi anci il mio fine, / che a mie pene meschine

e dissi ch'ai suo nome il mio disire / apparecchiava grazioso loco. boccaccio,

vol. VII Pag.24 - Da GRAZIRE a GRÈ (2 risultati)

'l sementatore e 'l seme, caro mio frate, quanta benevolissima reverensia e devotissima

magna: / ciò che grazisce il mio di voi amore, / e voi

vol. VII Pag.25 - Da GREBANO a GRECHEGGIARE (2 risultati)

. la « greca » io, col mio carattere, posso guardarla col cannocchiale.

. d'annunzio, v-2-312: avevo il mio disegno di prosante e grecante.

vol. VII Pag.26 - Da GRECHERIA a GRECIZZARE (1 risultato)

. d'annunzio, v-2-288: o mio incorrotto e purgato e stringato e limato

vol. VII Pag.30 - Da GREGGE a GREGGIO (3 risultati)

, i-36-63: greggie perduto è 'l populo mio fatto. dante, par.,

un poco con voi, che siete il mio gregge dilettissimo, in occasione di questa

francesco di vannozzo, 51: liuto mio, dè, quanto pianger degio /

vol. VII Pag.31 - Da GREGHESCA a GREMBIO (2 risultati)

pianto della vergine maria, 40: figliuol mio, io ti tengo morto nel

, io ti tengo morto nel mio grembio e ne le mie braccia. ariosto

vol. VII Pag.32 - Da GREMBIULATA a GREMBO (3 risultati)

275: or mi si para il mio letto davante, / ov'in grembo

piante / facendo pur ritorno / al mio tradito padre, / dal cui grembo mi

tolsi / per seguir follemente / tempio mio fratricida? a chiliini, 275:

vol. VII Pag.93 - Da GUAGNASTRA a GUAIA (3 risultati)

: sì, tu dèi fare a mio modo, e lo farai, e per

si tratta sempre, come il mio bronzino / trattato ha quel buffon magro

misero! però che iddio aggiunse dolore al mio dolore. savonarola, iii-17: guai

vol. VII Pag.95 - Da GUAINA a GUAINA (2 risultati)

, / e metti in la guaina il mio coltello. 3. capo di

io divotamente il priego che egli nel mio petto entri, e muova la mia voce

vol. VII Pag.96 - Da GUAINAIO a GUAIO (2 risultati)

volgar., vii-458: caccerò lo mio coltello della sua guaina, e

trago in questo fango / del miser viver mio, più grave assai / che quel

vol. VII Pag.98 - Da GUAIRE a GUALCARE (1 risultato)

volte a fragellarmi, io tirai con quel mio pugnale e ne punsi uno tanto gagliardamente

vol. VII Pag.99 - Da GUALCATO a GUALCITO (1 risultato)

come un cucchiaio di stagno, il mio avvilito, gualcito e anchi- losato personaggio

vol. VII Pag.100 - Da GUALCITURA a GUALERCIO (2 risultati)

un po'di tempo a far del mio meglio per ispingere punzecchiando il ros- sinante

per ispingere punzecchiando il ros- sinante del mio idealismo lungo la via sacra in coda ai

vol. VII Pag.101 - Da GUALESIO a GUANCIA (3 risultati)

in su l'erbetta sparte / soavemente 'l mio maestro pose: / ond'io,

, / riposate su l'un, signor mio caro. fazio, iv18- 25:

volgi in qua la guancia / e 'l mio breve parlar, sì come il dico

vol. VII Pag.102 - Da GUANCIALAIO a GUANCIALE (4 risultati)

. svevo, 3-595: era escluso che mio padre, ch'era sempre fuori di

ogni cosa: ma in quanto al mio gusto, tutto è burla, eccetto le

dir che non è scarsa di cor mio, / d'anima mia, di vezzi

/ un religioso piacere. / il mio guanciale è una pietra. comisso, 12-48

vol. VII Pag.104 - Da GUANCIONE a GUANTO (2 risultati)

le mie capre bene quanto altro mio pari. = deriv. da

, / non conferii la scritta al mio avvocato; / che non è tanto

vol. VII Pag.105 - Da GUANTO a GUANTO (1 risultato)

la guerra -quella da me guerreggiata nel mio spazio spirituale ch'ebbe fiumi più sanguigni

vol. VII Pag.106 - Da GUANTONE a GUAPPO (1 risultato)

/ pronti a pur arderti, libretto mio, / se in un avverbio c'entrasse

vol. VII Pag.107 - Da GUAPPONERIA a GUARDACARROZZE (1 risultato)

pulci il fanciul maschio, / pesce mio in guaraguaschio, / portato in dì

vol. VII Pag.109 - Da GUARDALEPRE a GUARDAPINNA (2 risultati)

signore, tu ribattesti la 'nfermità del mio guardaménto, radiando in me fortemente.

maschera. caro, 12-i-70: il mio presente è stato un guardanaso, che

vol. VII Pag.110 - Da GUARDAPORTA a GUARDARE (6 risultati)

settembrini, 1-136: disceso al mio indirizzo in napoli, dimandò di me

e subito le piacque / l'aspetto mio, come mostrò ai sembianti. tasso,

, quantunque incorporee, pareano evitare il mio contatto, guardandomi ciascuno con vari atti

; / piangevan elli; e anselmuccio mio / disse: 'tu guardi sì,

iii-49: io ho guardato il popolo mio, però che il loro clamore si è

petrarca, 214-31: guarda 'l mio stato, a le vaghezze nove / che

vol. VII Pag.111 - Da GUARDARE a GUARDARE (10 risultati)

avedimento / che ciascun guardi chi siede in mio stato. g. cavalcanti,

in que'tesori divini, essendo tanto il mio nel contemplare quelle poche cognizioni che io

elli è dolore alcun, quanto 'l mio grave. idem, inf., 2-11

109): io ho dato mangiare il mio, già è molt'anni, a

trissino, i-57: guardate un poco nel mio studio, e portate qui il libro

., vi-71: io discesi all'orto mio,... per guardare se

alle quali non guardo come a principal mio fine. campanella, i-330: l'

fosse mia colpa e mia onta e mio scorno / tesser guardata, amata e

., iii-302: in te, signor mio, guardano tutti gli occhi d'israel

t'abbia guardato di menzogna / a mio podere et onorato assai, / ingrata lingua

vol. VII Pag.112 - Da GUARDARE a GUARDARE (2 risultati)

è sterco? petrarca, 340-2: dolce mio caro e prezioso pegno / che natura

un sottil lavoro / trovar al pianto mio alcun ristoro. sannazaro, 3-69:

vol. VII Pag.113 - Da GUARDARE a GUARDARE (6 risultati)

tempi / fa'ch'io del sangue mio non bagni e lavi. zucchelli, 181

mancato, come sole, / lo mio cor ritornate a quella spera; / ché

suoi [di dio] seguitò lo mio piede; la sua via guardai, e

, i-9-44: adonque, carissimo frate mio, conosce e pensa guardare de tutte guardie

/ vo'che tu creda in questo mio battaglio, / da poi che tu non

2-8 (225): figliuol mio, io non avrei mai creduto che da

vol. VII Pag.114 - Da GUARDARE a GUARDARE (7 risultati)

nievo, 1-225: dei contadinelli sul mio taglio ne incontrai a frotte..

, inf., 21-23: lo duca mio, dicendo « guarda, guarda!

mica geo josz, il figlio del mio amico angiolino? -per indicare la

guardi. d'annunzio, iii-1-677: o mio fratello, / tu guardala, e

. fagiuoli, 1-3-236: se vienissi il mio marito, dio ne guardi, egli

b. stampa, 198: frena, mio bene, i lumi tuoi lascivi,

col viso diritto quel bricco- naccio del mio marito. g. c. croce,

vol. VII Pag.115 - Da GUARDARENE a GUARDAROBA (1 risultato)

ogni zimbello; / guardo bene il fatto mio. - guardare il letto

vol. VII Pag.116 - Da GUARDAROBA a GUARDATO (1 risultato)

vi dia due abiti da campagna del mio guardaroba. a. verri, 2-i-2-56:

vol. VII Pag.117 - Da GUARDATORE a GUARDATURA (4 risultati)

mi ritruovo giunta a rischio della perdita del mio caro e sì guardato onore. tasso

i or, tuttavia, ritien del mio consorte / la madre a forza.

io, fu decollato / lo sposo mio simone. -sostant. n

te per fidissimo guar- datore d'un mio segreto, sperando primieramente che tu quello

vol. VII Pag.118 - Da GUARDAVIA a GUARDIA (2 risultati)

madre, né lo zio, né altro mio parente che lo frenasse, diventò un

., cosa c'era, nel mio cuore, le lunghe notti d'inverno,

vol. VII Pag.120 - Da GUARDIA a GUARDIA (3 risultati)

uscire dalla mia solitudine: l'orgoglio mio è guardia. alvaro, 2-12:

prezzo. beccuti, 177: dolce mio caro bene, / animai vago, leggiadretto

ai panni, affa casa, al mio stato. landò, 77: aveva il

vol. VII Pag.121 - Da GUARDIA a GUARDIA (1 risultato)

a un tratto / io lo tirai sul mio possente busto / mordendogli l'orecchia.

vol. VII Pag.122 - Da GUARDIA a GUARDIA (4 risultati)

letto / su l'occaso, al mio sole. pantera, 1-55: il luoco

guittone, i-9-8: voi pensate, carissimo mio, mercié, e guardate del

dangulfo di prender guardia: non paventate, mio buon signore? monti, 17-54:

nostro agio. beccaria, ii-830: mio caro bene, mettetevi in guardia contro

vol. VII Pag.123 - Da GUARDIA a GUARDIANO (4 risultati)

nave. leopardi, 10-84: solo il mio cor pia- ceami, e col mio

mio cor pia- ceami, e col mio core / in un perenne ragionar sepolto,

sepolto, / alla guardia seder del mio dolore. praga, 2-23: chi nei

finti in detta sua nave, a mio padre di contestabile dell'artiglieria et a me

vol. VII Pag.124 - Da GUARDIANO a GUARDIANO (5 risultati)

.. / però surgi gridando, figliuol mio, / desta gl'italiani addormentati,

; or sono io guardiano del fratello mio? boccaccio, vii-245: quella donna cui

v-285: in quel buio sicuramente il mio angelo guardiano doveva essere presente.

essere... tenero guardiano dell'onor mio. lottini, 8: il principe

, 7-273: il giorno seguente al mio arrivo, quando vado alla messa, il

vol. VII Pag.126 - Da GUARDOLO a GUARENTIRE (2 risultati)

. matteo correggiaio, 14: ogni mio giel scaldavi col tuo lume / e

d'una somma assai lieve l'unico mio abito, ed esser costretto ad un

vol. VII Pag.127 - Da GUARENTITO a GUARINITE (3 risultati)

sassetti, 189: sicché, signor francesco mio, io non mi riterrò per questo

di non porre in opra il disegno mio. siri, 1-v-661: questa deliberazione

ochii senza pietate duramente dissipando [il mio cuore] el stradano e..

vol. VII Pag.128 - Da GUARIRE a GUARITO (8 risultati)

amalato. giamboni, 10-7: caro mio figliuolo,... abandoneret'io,

v-1-632: io stendo al sole questo mio povero ginocchio piagato e questo mio povero

questo mio povero ginocchio piagato e questo mio povero fùsolo contuso, perché me li

, e il fatto, / e il mio guarire, e il suo sparir,

partendoti da me mostrato quale / ha 'l mio stato, quando 'l primo strale /

24-384: bisogna che io guarisca di questo mio geniaccio di pigliar a far bene a

della nostalgia. ojetti, i-58: il mio difetto era d'accompagnare con la destra

, 1-27: costui non vuol che 'l mio cavai più pasca; / vego che

vol. VII Pag.129 - Da GUARITORE a GUARNIGIONE (5 risultati)

, 3-669: eccomi ben guarito del mio amore per ada! pea, 7-554:

amore per ada! pea, 7-554: mio nonno, ormai vecchio, e forse

due custodi, se sono guaritori del mio corpo, sono discepoli del mio spirito.

guaritori del mio corpo, sono discepoli del mio spirito. manzini, 12-117: il

, 1-109: io tullio fui menato da mio padre a scevola ad abitare seco,

vol. VII Pag.130 - Da GUARNIMENTO a GUARNIMENTO (1 risultato)

. d'azeglio, 1-163: il mio reggimento intanto era stato destinato per la

vol. VII Pag.131 - Da GUARNIRE a GUARNITA (3 risultati)

. monte, ii-390: lo mio cor è apenato di tal gioco, /

seneca volgar., 3-24: prendi del mio consiglio, se ti piace, per

, ii-391: così condotto sono a mal mio grado / ond'è per me di

vol. VII Pag.132 - Da GUARNITO a GUARNITO (1 risultato)

guarnite navi / uscii di frigia, il mio destin seguendo / e lo splendor de

vol. VII Pag.133 - Da GUARNITORE a GUASCONE (1 risultato)

-da parte i complimenti. voi sapete il mio naturale facile e sincero. se non

vol. VII Pag.135 - Da GUASTAMIGLIACCI a GUASTARE (1 risultato)

tomba, e guasto / mi fu il mio nido. bartolini, 15-47: i

vol. VII Pag.136 - Da GUASTARE a GUASTARE (4 risultati)

ei possa cavarsi con tutta sicurezza, mio consiglio sarebbe di non provarcisi, essendo

vi fosse egli ancóra un secreto per il mio fanciullo, che è caduto sopra il

tronco, a cui m'affisse / il mio duro destino, anco mi guasti?

ancora il gusto e avvezzarmi al mal mio grado a questi diletti plebei. f

vol. VII Pag.137 - Da GUASTARE a GUASTARE (2 risultati)

peccherà a me, guasterò lui del libro mio. marco polo volgar., 131

6-10 (132): il fante mio... avrebbe forza di guastare ogni

vol. VII Pag.138 - Da GUASTARE a GUASTARE (2 risultati)

, non serà guasta, / se 'l mio germano a questo non contrasta. aretino

? poliziano, 157: riditi del mio male e de'mie'guai, / guastami

vol. VII Pag.139 - Da GUASTARETTA a GUASTATO (1 risultato)

professione, scriverei un libro, caro mio, da far epoca. -guastare

vol. VII Pag.140 - Da GUASTATORE a GUASTO (1 risultato)

dello onore di chi ha compassione al mio amore. s. caterina da siena,

vol. VII Pag.142 - Da GUASTO a GUASTO (1 risultato)

rosa, 35: oggi il tosco mio guasto idioma / non avrà il suo lucilio

vol. VII Pag.143 - Da GUASTO a GUATANTE (1 risultato)

. bibbia volgar., vii-222: lo mio furore è acceso nelle città di giuda

vol. VII Pag.144 - Da GUATARE a GUATARE (4 risultati)

in fallanza, / ché comprendeste il mio core. malispini, 1-370: il leone

/ per vederti una volta, vezzo mio; / ma in van io guato e

e guata nella camera mia e recami il mio breviario, che mi ho domenticato sul

guata... come per adempiere un mio fanciullesco appetito della costui morte son stato

vol. VII Pag.145 - Da GUATATA a GUAITO (1 risultato)

a termine ch'io cambierei lo stato mio con un facchino, con un guattero,

vol. VII Pag.146 - Da GUATTO a GUAZZARE (1 risultato)

ella potrà saperlo leggendo... certo mio guazzabuglio letterario su l'odissea del cavalier

vol. VII Pag.147 - Da GUAZZATA a GUAZZO (2 risultati)

stato caro / quel, messer carlo mio, primo guazzetto, / forse quest'altro

un gherone, ovvero guaz- zerone del mio vestimento. s. bernardino da siena,

vol. VII Pag.149 - Da GUBBIO a GUELFISMO (1 risultato)

recomandame al signor tuo, ma più mio per respetto de la guelfazióne.

vol. VII Pag.150 - Da GUELFITUDINE a GUERIRE (1 risultato)

di amor sì forte ponto / che ogni mio cruccio gli parrà uno scherzo. rosa

vol. VII Pag.151 - Da GUERISIMENTO a GUERRA (1 risultato)

1-295: se crudo / fu il mio padre con te, dritto di guerra

vol. VII Pag.153 - Da GUERRA a GUERRA (5 risultati)

con le ginocchia in terra / al mio apollo in scienzia ed in sembianza;

. albertano volgar., 102: il mio consiglio è che tu vinca la discordia

i-313: rallegratevi... del mio trionfo, che tanto è più grande,

tanti affanni. beccuti, 19: o mio folle desio, tu pur mi tiri

tolsi l'acqua, applicaila al corpo mio, / già fracassato dopo lunga guerra /

vol. VII Pag.154 - Da GUERRA a GUERRA (1 risultato)

spada scinta / che fece al segnor mio sì lunga guerra. pagliaresi, xliii-142

vol. VII Pag.156 - Da GUERRAFONDAIO a GUERREGGIANTE (1 risultato)

morte. grazzini, 4-215: -taddeo mio, se tu mi sei storpiato o

vol. VII Pag.157 - Da GUERREGGIARE a GUERREGGIOSO (3 risultati)

di parata dove guerreggia il milite romano mio amico. 4. per simil

diodati [bibbia], 1-272: il mio signore guerreggia le guerre del signore.

la guerra -quella da me guerreggiata nel mio spazio spirituale... -fu veramente

vol. VII Pag.158 - Da GUERRESCAMENTE a GUERRIERO (6 risultati)

, a ristorar le mine di quel mio luogo e a riporvi l'albergo che

di quale fosse in frangenti simili il mio dovere. landolfi, 3-11: la

teco son stato guerrato, / signor mio verace. -tr. anonimo

, e non per arte; consacro il mio sangue, ma non lo vendo.

e somiglianti, come fratelli, a mio padre. -per simil. e al

[la verità] / con esso brando mio non li sommetti? tasso, 16-106

vol. VII Pag.159 - Da GUERRIERO a GUERRISTA (6 risultati)

/... strusse la potenzia del mio lume. tasso, 13-i- 282

questa d'atene / cui contese il mio nome il sacro ulivo / di pallade

aprirsi il velo / che occultava al mio pavido pensiero / il verbo eterno.

: la beltà di madonna entro 'l mio core / passò così guerriera e sì

, 266: in gioco è lo ben mio / e la gioia ch'io spero

tecchi... divideva con me il mio rabbioso militarismo e guerrismo. =

vol. VII Pag.160 - Da GUERZO a GUGLIA (1 risultato)

: per vagheggiarti, ermilla, a mio diletto, / di sferici cristalli i

vol. VII Pag.162 - Da GUIDA a GUIDA (2 risultati)

eravi entrata. foscolo, xvii-264: il mio aiutante di campo... t'

fazza, / quando che 'l guida mio passò più in entro. 4

vol. VII Pag.165 - Da GUIDAMUSE a GUIDARE (5 risultati)

schiera guidi / pur non sentisti mai del mio tosco. ariosto, 25-78: io

: io so bene / che 'l mio cammillo non sare'sì ardito, / che

abborrito petto; / errar potrebbe il mio furore. onofri, 11-51: quelle gioviali

: egli verrà, l'abbraccerò 'l mio bene: / stella benigna, ch'a

1-i-27: così la stella che il mio corso regge / guidommi a pisa co'

vol. VII Pag.166 - Da GUIDARE a GUIDARE (8 risultati)

lei tu guidi / li spiriti fuggenti del mio core. dante, conv.,

: / non perch'io pur del mio parlar diffidi, / ma per la

mia mente guido, / tostan ciascun mio senso fe'gir onde / donna senti'

bilenchi, 383: ero guidato dal mio stupore e dalla mia ira.

dio le redini dell'universo e guidarlo a mio talento. jahier, 39: la

. delfino, 1-40: era il mio cuore / tutto lieto e fastoso /

panopea. chiabrera, 242: era di mio costume / spiare, ove più belle

d'aver risposto alla orazione che guidava mio nonno. cassola, 1-261: ne

vol. VII Pag.167 - Da GUIDARELLO a GUIDATORE (3 risultati)

altro modo / guidar a fine il mio intento, e se 'l vecchio / tuo

presso al fin guidata, / dico a mio padre [ecc.]. vasari

: / serò date allecerati, averài so mio guidato. = cfr. guidato1.

vol. VII Pag.168 - Da GUIDERDONAMENTO a GUIDERDONE (2 risultati)

48: ben l'alato pensier verso il mio bene i su le ratte d'amor

che deve. alfieri, 1-304: ogni mio merto / mi hai già guiderdonato.

vol. VII Pag.169 - Da GUIDERESCO a GUIGGIA (2 risultati)

, qual dono / in cambio del mio amor tu mi prometti? alfieri,

. d'annunzio, iv-2-995: il mio amico, agitando un guidone su la

vol. VII Pag.170 - Da GUIGLIARDONARE a GUINZAGLIO (1 risultato)

cose voi mi facciate alcuna parte di mio volere. s. girolamo volgar.

vol. VII Pag.171 - Da GUINZALE a GUISA (5 risultati)

ch'io / adoperrò forse il battaglio mio. oriani, x-28-37: teneva [

d'annunzio, v-2-375: la lince al mio fianco tenuta con un guinzale d'oro

ve ne sia novantanove mia e l'altro mio, / e tu avessi un guinzo

de la vostra eloquenza / il foco del mio incendio avea raccolto. marino, 4-100

la bella notte, quando / cosmo, mio re, commise / che in sì

vol. VII Pag.172 - Da GUISARMA a GUITTO (6 risultati)

saccio come mai racquisto / del mio cor tristo -in nulla guisa faccia: /

questa guisa amore: / « dolce mio iddio, fa che qui mi traggia

morte a sé, ché qui giace 'l mio core ». bibbia volgar.,

mentre lui esplodeva in questa guisa dietro mio segreto comando, io ritrovassi immediatamente perfetta

, io ritrovassi immediatamente perfetta quiete nel mio spirito. -in rapporto con una

assolutamente. anonimo, i-481: lo mio gire, amorosa, ben sacciate,

vol. VII Pag.173 - Da GUITTONE a GUIZZASOLE (1 risultato)

/ perché resti affatto spento i del mio sen l'ardor profondo. nievo, 1-180

vol. VII Pag.174 - Da GUIZZATA a GUMINA (2 risultati)

/ controcorrente / torni anche tu al mio piede fanciulla morta / aretusa.

appariranno guizzare. alfieri, 46: achille mio, perché con guizzi tanti, /

vol. VII Pag.175 - Da GUMMA a GUSCIO (1 risultato)

imitazioni. fucini, 748: il mio guscio era rozzo, ma dentro aveva

vol. VII Pag.176 - Da GUSCIO a GUSCIO (3 risultati)

/ o va'viaggia; del mio guscio fuore? / diemeneguardi; povera

: io come un istrice vivo nel mio guscio, che paio un ippolito. mazzini

: io mi rannicchio nel guscio del mio tema, e dico semplicemente: se la

vol. VII Pag.177 - Da GUSCIONE a GUSTARE (2 risultati)

della colpa io l'avevo ad ogni mio pensiero, ad ogni mio respiro.

ad ogni mio pensiero, ad ogni mio respiro. -riuscire, uscire del

vol. VII Pag.178 - Da GUSTARE a GUSTARE (5 risultati)

e sento / nel più riposto loco del mio cuore. bandello, 2-36 (i-10-51

, 302: la gloria? 11 mio / destino è d'agognarla, e di

[amore], / che mal mio grado a morte mi trasporta; / sol

. bettinelli, i-81: vide sul mio tavolino dante e petrarca insieme con pope

aspetto / che il biondo dio gustava il mio progetto. verga, ii-404: il

vol. VII Pag.179 - Da GUSTATIVO a GUSTATORE (1 risultato)

. cicognani, 3-95: « al mio cocco però il gelato non gusta »,

vol. VII Pag.180 - Da GUSTATORIO a GUSTO (6 risultati)

creder mio, / la cui dolcezza dava eterno oblio

e gradita mi sento, / che quel mio piacer vince ogni diletto. -accogliente

, / che più di tutto il gusto mio ancor pregia. 2.

con che gioia, con che risate quel mio fratello ed io facevamo il nostro pranzo

io pur debbo associarmi nel gusto al mio futuro marito. 3. figur

, inf., 13-70: l'animo mio, per disdegnoso gusto, / credendo

vol. VII Pag.181 - Da GUSTO a GUSTO (4 risultati)

, 330: s'accrebbe forte il mio dolore / di non poter al gusto d'

sono diversi. vi prego lasciarmi nel mio sistema. manzoni, in: la parte

: poco avrà fors'egli [il mio poema] a temere i giudici de'più

corte si mise a dir male di mio marito, il suo grande amico.

vol. VII Pag.182 - Da GUSTO a GUSTO (6 risultati)

. oh che gusto! averò il mio papà. pananti, ii-28: mentre tutto

più a gusto e ragione, che 'l mio cervello non se ne può compiacere.

gente a ballare... per conto mio, non c'è cosa più stupida

di gusto e di prezzo. -di mio, di tuo, di suo, ecc

tempo in qualch'altro studio più di mio gusto. d'azeglio, 2-402:

, un avvocatino, figurati, che mio marito! non vi era gusto,

vol. VII Pag.183 - Da GUSTOSAMENTE a GUTTO (3 risultati)

non solo ippocrate, ma nemmeno il mio dilettissimo esculapio seppe giammai trovar medicina utile

gustoso, / inconscio e ghiotto come il mio palato. -sostant. g

principio. caviceo, 1-142: o mio peregrino, quanto dolce e amaro n'

vol. VII Pag.185 - Da H a HABITAT (1 risultato)

25: l'h (al parer mio) serve nella nostra lingua per tre cose

vol. VII Pag.187 - Da HAU a HERTZIANO (4 risultati)

della sinagoga. papini, 27-287: mio padre era l'umile hazzan di una

anima dal volto. ungaretti, xi-291: mio padre è hegheliano. -sinistra hegeliana

o falsa congettura devo dichiarare quella del mio « hegelismo », quasi tradizione domestica

quasi tradizione domestica a me trapassata dal mio zio del lato paterno, bertrando spaventa

vol. VII Pag.189 - Da HUM a HYSTERONPROTERON (1 risultato)

358: hui, hui, grillo mio facetissimo, così fai prova di martellarmi?

vol. VII Pag.191 - Da I a JACHETTO (2 risultati)

; / ma i meno, caro mio, tirano i più, / se i

toscani, 65: uno a recordo a mio fio daniel overo altri fioli che per

vol. VII Pag.194 - Da IASPIS a IATTURA (1 risultato)

/ a lei, cason d'ogni mio male e danno, / oymè! piena

vol. VII Pag.195 - Da IAVANITA a IBERNO (2 risultati)

l'onore. caviceo, 1-216: il mio peregrinare non è stato iattura di tempo

madonna, in cielo / a riportarne il mio perduto ingegno? /...

vol. VII Pag.196 - Da IBERNOMA a IBRIDISMO (1 risultato)

a scender pria, / rimontò 'l duca mio e trasse mee. = voce dotta

vol. VII Pag.198 - Da ICARIO a ICONA (2 risultati)

io / quel ch'ho recato il mio in pellicino, / molto ne lodo e

carta icnografica. savi, 2-i-14: il mio oggetto è stato di formare un'opera

vol. VII Pag.199 - Da ICONALE a ICONOLOGISTA (1 risultato)

, v-2-457: io non seppi resistere al mio demone di quell'ora sarcastico e iconoclastico

vol. VII Pag.200 - Da ICONOMACO a ICTIOSI (1 risultato)

mandò il signore, acciocché 'l corpo mio si porti in iconomia e, uscito me

vol. VII Pag.201 - Da ICTULINA a IDDIO (1 risultato)

1-41: ma pur solcando batterò 'l mio remo / per venir all'amata dolce riva

vol. VII Pag.202 - Da IDE a IDEA (2 risultati)

, / porgi or la mano al mio basso intelletto. nardi, 6-69: menedemo

/ ferir non mi potresti, per mio iddio, / se non nel pettignon ch'

vol. VII Pag.203 - Da IDEA a IDEA (5 risultati)

sostanza sostanza incorruttibile. deledda, iii-864: mio marito è tabili ed eterne e non

idee sono più alte e ridenti, il mio aspetto più gaio, il mio cuore

il mio aspetto più gaio, il mio cuore più compassionevole. manzoni, pr

l'idea che v'era un guasto nel mio paese contro il quale bisognava lottare,

d'un rifiuto / l'idea del mio rossor. manzoni, pr. sp.

vol. VII Pag.204 - Da IDEA a IDEA (2 risultati)

i-10-168: quel duolo, o figliuol mio, che porti impresso / nel volto smorto

finanze e poi? oh, il mio cuore non sapeva resistere più a lungo,

vol. VII Pag.205 - Da IDEA a IDEALE (2 risultati)

accoppiàvano fra di loro, moltiplicavansi nel mio cervello. gramsci, 12-140: ritengono

la critica dai poe- tonzoli idealucci del mio paese. = voce dotta,

vol. VII Pag.206 - Da IDEALEGGIARE a IDEALISTICO (4 risultati)

slataper, 2-419: tu sai che il mio terribile ideale fu sempre goethe. davanti

piatto di maccheroni in questo momento è il mio ideale », allora avrebbe senso lepido

etto] del petrarca « levommi il mio pensiero », a sbalordii veramente i miei

: l'ansietà in cui mi teneva il mio amico mi disponeva ad un idealismo amoroso

vol. VII Pag.207 - Da IDEALITÀ a IDEALIZZATO (5 risultati)

giunto, in nessun più alto sogno del mio spirito, a ideare quest'altezza.

tu splendi sopra tutti gli splendori del mio pensiero. 3. suprema perfezione

inesorabile, giuliana nel futuro (il mio sogno, la mia idealità!) diffor-

ideali. carducci, ii-19-42: il mio dio, non essendo quello della paura

poesia? carducci, iii-20-345: a parer mio, [il manzoni] procede dallo

vol. VII Pag.208 - Da IDEALIZZATORE a IDEATO (3 risultati)

giunto, in nessun più alto sogno del mio spirito, a ideare quest'altezza.

tu splendi sopra tutti gli splendori del mio pensiero. -supporre (in rapporto

tempo ch'io non visitava il senatore mio zio materno... m'ideava che

vol. VII Pag.209 - Da IDEATORE a IDENTIFICARE (1 risultato)

provo, o almeno non identifico il mio pensiero. 3. matem.

vol. VII Pag.210 - Da IDENTIFICATO a IDENTITÀ (2 risultati)

personale. carducci, ii-12-12: il mio organismo non è più quello stesso che

della mia identità / prendere il punto del mio destino. 5. matem.

vol. VII Pag.213 - Da IDILLISMO a IDIOMATICO (1 risultato)

, 1-ii-22: in leggier rima e nel mio fiorentino idioma, con stilo assai pietoso

vol. VII Pag.214 - Da IDIOMATISMO a IDIOTESCO (1 risultato)

di qualunque animale... anche mio padre aveva la stessa idiosincrasia.

vol. VII Pag.215 - Da IDIOTESIMO a IDOLATORE (2 risultati)

sono incocciato nell'idiotismo di morire nel mio letto. periodici popolari, ii-650:

] finalmente dirai / quanto lasci 'l mio cor costante e forte / non s'interponga

vol. VII Pag.216 - Da IDOLATRA a IDOLATRIZZARE (1 risultato)

a tuo merito ciò che fu mero mio beneficio. pallavicino, 1-396: la nobile

vol. VII Pag.217 - Da IDOLATRO a IDOLO (3 risultati)

moro- sina di carne ben diversa dal mio idolétto ideale, il mio amore si

ben diversa dal mio idolétto ideale, il mio amore si risolse in acqua fresca?

pietà mi mostri gli occhi / l'idolo mio, scolpito in vivo lauro. savonarola

vol. VII Pag.224 - Da IDROFINITURA a IDROGENOBATTERIO (1 risultato)

il bagno? altro che bagno, caro mio! ». tino imbrò lo guardò

vol. VII Pag.226 - Da IDROMANTE a IDROMORFO (1 risultato)

.. somministrati relativamente alla divisione del mio discorso, dalla chimica, dalla meccanica

vol. VII Pag.227 - Da IDROMORFOSI a IDROPISIA (1 risultato)

petto e ridotto presso alla morte, il mio saggio e buon zio materno mi fece

vol. VII Pag.232 - Da IERATISMO a IEROFILA (1 risultato)

ventura gli facesse assapere che il marito mio andasse iermattina a genova. sermini, 205

vol. VII Pag.233 - Da IEROFORO a IEZABELITA (3 risultati)

iersera sì ti parve bello / del mio signor, saria un tugurio a quello.

, lei si figura di fare il mio bene, signor giudice, dicendo di non

iettatura? marotta, 1-267: nel mio paese vige la iettatura. 2

vol. VII Pag.234 - Da IEZIDE a IGLU (1 risultato)

concetti. marinetti, 2-iii-90: il mio lavoro simultaneo di creazione confrontazione superamento e

vol. VII Pag.235 - Da IGNADRO a IGNAVO (5 risultati)

. leopardi, 22-25: ignaro del mio fato, e quante volte / questa mia

può né farsi né dar ragione del mio svolgimento poetico, né di qualunque

so che l'inesperienza / farà al mio canto dar poca credenza. / poca o

, 209: ben debbo il viver mio veracemente / sacrar a te, fra'pochi

bembo, 10-v-35: temo non sia il mio silenzio più tosto ignavo e negligente,

vol. VII Pag.237 - Da IGNIPUNTURA a IGNOBILE (2 risultati)

affisse / ignito si che vincea il mio volto. frezzi, i-13-130: e però

primo scontro con la chimera, il mio stesso dolore provò quel dolore ignivomo.

vol. VII Pag.238 - Da IGNOBILIRE a IGNOMINIA (2 risultati)

chiome, / sotto gli auspici avrai del mio gran nome. algarotti, 1-ix-125:

ii-9: sì sì, per amor mio hai corso mille pericoli, sofferto mille disagi

vol. VII Pag.241 - Da IGNORARE a IGNOTO (2 risultati)

. correr, vi-200: cinto il mio nome d'oblio profondo, / péra

d'una folta silva / ridrizai el mio ignorato viagio. casti, 5-66: quante

vol. VII Pag.242 - Da IGNUCCA a IGNUDO (2 risultati)

: sebben sempre ignote / furo al mio non imbelle arido ciglio, / fa che

e più quale / ti vede il mio pensiero innamorato, / altri che me

vol. VII Pag.243 - Da IGNUDO a IGNUDO (2 risultati)

vuol prenda lo scudo, / troverallo il mio colpo ognora ignudo, / sicome giente

povero ed ignoto / cada innanzi al mio dì, tossa lasciando i in qualche

vol. VII Pag.246 - Da IH a IL (9 risultati)

ti falle- raggio / a tutto 'l mio vivente. ritmo laurenziano, xxxv1- 5

: - bene vegnia, il signor mio, che novelle? bandello, 2-9 (

, -diceva ella, -caro il mio signore, mi racconcerò la lunga chioma

. firenzuola, 216: oh il mio angelo, che tu sia il ben trovato

, 94: venite via, il mio messer francesco. manzoni, pr. sp

141): e anche tu, il mio renzo, anche tu devi metterti,

. fogazzaro, 5-279: caro il mio francone! pensare come t'ho veduto

ii ', si perde colle voci 4 mio, tuo, suo, nostro,

nobile fronte forata e sanguinante, il mio padre. tozzi, 11-759: anche

vol. VII Pag.247 - Da IL a ILARARE (5 risultati)

: sempre mi torna al cuore il mio paese / cui regnarono guidi e malatesta

interiora, e trassene fuori il cuore del mio misero compagno, e diligentemente il considerò

, 1-193: vigile è il cor sul mio sdegnoso aspetto, / e qual tu

/ dal dì ch'io vidi nel mio patrio tetto / libertà con incerte orme

giovane la cui morte è apposta al mio marito. carducci, iii-9-31: voi

vol. VII Pag.248 - Da ILARATO a ILARMENTE (1 risultato)

mi fanno rimanere contenta al fianco del mio diletto consorte. casti, 211

vol. VII Pag.249 - Da ILARODIA a ILEOPETTINEO (1 risultato)

. ilomorfismo. ìleo (ant. mio, meon, meos, ile),

vol. VII Pag.250 - Da ILEOPSOAS a ILIOSPINALE (2 risultati)

perfida, / più forte a 'l mio collo co'morbidi bracci avvinghiata / che

sotto / un grumo d'ala; il mio pesante volo / tenta un muro e

vol. VII Pag.251 - Da ILISCO a ILLANGUIDIRE (2 risultati)

meno. varano, 1-155: me nel mio grembo, a illanguidir ridutto, /

, invadente, su tutto quanto il mio essere... un illanguidimento senza

vol. VII Pag.252 - Da ILLANGUIDITO a ILLATO (1 risultato)

fagiuoli, 1-4-187: palesata a mio padre la fulminata sentenza, lo supplicai

vol. VII Pag.253 - Da ILLATORE a ILLECITO (2 risultati)

.. /... illaura il mio terren. lucini, 7-xxxvm: si

, xxxi-151: conciosiacosaché appaia che sfilano mio figliuolo usurpasse illicitamente e indebitamente denari della

vol. VII Pag.254 - Da ILLEGALE a ILLEGITTIMITÀ (7 risultati)

chiedere ed a promettere la causa del mio morire. pallavicino, 8-135: dopo tale

e 'l non ragionevole lo coltello del mio giudicio purga in questa forma.

degradato. mi si oppone l'illegalità del mio titolo; ma oso dire che questa

carducci, ii-8-329: com'è solo il mio cuore e deserto il mio studio,

solo il mio cuore e deserto il mio studio, e triste, senza di te

tu illeggiadriresti e ingentiliresti tutto, il mio cuore e i miei studi, i

studi, i miei affetti e il mio stile. pratolini, 6-103: i suoi

vol. VII Pag.255 - Da ILLEGITTIMO a ILLESO (2 risultati)

de'vivi è poco degno, / questo mio libro e il breve ultimo canto /

infermiera. foscolo, iv-449: il mio spirito -se morrà con me, si modificherà

vol. VII Pag.256 - Da ILLETAMATO a ILLIBATO (2 risultati)

della ragion del trono. al braccio mio / illesa altri la diede. alfieri,

/... / qui il debile mio ingegno onora e canta / l'alta

vol. VII Pag.257 - Da ILLIBERABILE a ILLIMITATO (2 risultati)

si altera il polso, et il mio polso è illibato, e va non a

, xv-352: vorrei pure che questo mio lavoro freddo, freddissimo, lungo,

vol. VII Pag.258 - Da ILLIMITAZIONE a ILLIVIDIRE (1 risultato)

.. non è certo un inganno del mio senso. -con uso avverb.

vol. VII Pag.259 - Da ILLIVIDITO a ILLUDERE (1 risultato)

settimana quindici o sedici béceri illividirono il mio torace, io maculai il loro.

vol. VII Pag.261 - Da ILLUMINARE a ILLUMINARE (4 risultati)

: d'un amor santo inceda il mio disio, / e d'un tal lume

deh v'assidete, / e 'l mio fosco talento illuminate, / voi che

: tu hai veduti tre offizi nel mio fondamento: primo, predicare; sicondo,

piovene, 1-36: dall'istante del mio ingresso in collegio è cominciata la serie

vol. VII Pag.262 - Da ILLUMINARE a ILLUMINATO (1 risultato)

dopo così laboriose ricerche, con sensibile mio rincrescimento, assai meno illuminato anzi infinitamente

vol. VII Pag.264 - Da ILLUMINELLO a ILLUSIONE (1 risultato)

quel tempo, stagnano... nel mio sangue uno spirito, un umore ferocemente

vol. VII Pag.265 - Da ILLUSIONISMO a ILLUSO (1 risultato)

queste si ripete l'illusione elementare del mio essere, che sono qui soltanto perché non

vol. VII Pag.266 - Da ILLUSORE a ILLUSTRARE (1 risultato)

-prol.: chi sei tu che del mio glorioso nome d'illustrarti procuri? b

vol. VII Pag.267 - Da ILLUSTRATIVO a ILLUSTRATORE (1 risultato)

natura a tutti gli uomini potesse nel mio cuore leggere a chiare note quei sentimenti

vol. VII Pag.268 - Da ILLUSTRAZIONE a ILLUSTRE (2 risultati)

pallavicino, 1-453: qualche aggiunta di mio... non tanto sia ragion

illustra donna, ch'io / sprono il mio stil che reverente muova / a farvi

vol. VII Pag.269 - Da ILLUSTREMENTE a ILLUTATO (4 risultati)

: ilustro conte, poi ch'a mal mio grato / partir m'ha fatto mia

ii-92: nello scrivergli di me accompagnate il mio nome coll'illustrissimo; poiché egli in

, e l'ozio illustre / del mio signor fu dono. bergantini, 1-77:

varano, 1-159: quanto il trionfo mio / illustre fosse, e in sé pregevol

vol. VII Pag.270 - Da ILLUVIALE a ILVAITE (1 risultato)

e tomà no è stà per mio seno nì forteza ni ilùstria.

vol. VII Pag.272 - Da IMBACUCCHITO a IMBALLATO (2 risultati)

, cioè imbagnato della effusione del sangue mio alla colonna e croce. -rifl

. iacopone [crusca]: del mio grande amore sì imbaldisco, / che

vol. VII Pag.274 - Da IMBALUMARE a IMBANDIRE (1 risultato)

-rifl. carducci, ii-18-95: al mio passaggio laurenzago s'imbandiera, e mi

vol. VII Pag.275 - Da IMBANDITO a IMBARAZZARE (2 risultati)

). oriani, x-7-93: il mio compagno è ferito e non può camminare

falsamente ha avuto ardire d'imbarazzare il mio nome in questa faccenda. petruccelli della

vol. VII Pag.276 - Da IMBARAZZATO a IMBARBARESCARE (4 risultati)

quasi uno scrupolo meticoloso di esprimere il mio giudizio,... in una forma

, dovrebbe essere imbarazzato; ma il mio padrone è si buono, che in

me, abbatto e pongo in imbarazzo il mio oppositore. bottari, 5-21: se

di te, perché ti sentii il mio uomo. tutto il resto mi dava ombra

vol. VII Pag.277 - Da IMBARBARESCATO a IMBARCARE (1 risultato)

ha ad esser, non solo d'alcun mio nuovo imbarca- mento, ma ancora di

vol. VII Pag.278 - Da IMBARCARE a IMBARCATOIO (1 risultato)

100 scudi e che... al mio ritorno la trovi finita di tutto.

vol. VII Pag.279 - Da IMBARCATORE a IMBARDELLATO (1 risultato)

simili rappresentanze. pavese, 2-53: mio padre mi lascia passare le giornate alla

vol. VII Pag.281 - Da IMBASETTATO a IMBASTIMENTO (2 risultati)

... attenermi alle conseguenze del mio racconto, e far in esse toccare i

io non voglio si creda che il mio intento sia quello d'imbastardire la nostra

vol. VII Pag.284 - Da IMBECCATA a IMBECHERARE (2 risultati)

: tengo casa aperta a firenze: il mio cammino ha sempre la febbre col caldo

, ii-37: -ma prima, sangue mio saporito, tiratevi un poco dentro, che

vol. VII Pag.285 - Da IMBECHERATA a IMBECILLIRE (2 risultati)

124: lei dunque, signor messer piero mio da bene, non faccia supposizioni mal

avevo l'impressione che in quel tempo mio fratello non solo fosse del tutto ammattito,

vol. VII Pag.286 - Da IMBECILLITÀ a IMBECILMENTE (3 risultati)

del suggetto, la imbecillità e debolezza del mio povero ingegno, ovvero dottrina. landino

durerà lungamente, tu potrai, pellico mio, prestarmi fede e non piangere. carducci

e ormai imbecillito. svevo, 6-497: mio marito non è mica imbecillito.

vol. VII Pag.289 - Da IMBENDATO a IMBERRETTATO (4 risultati)

di se stesso duce, / mostrando aver mio sonno in grande oltraggio.

terra usciran. manzoni, ii-561: quel mio superbo adelchi / dov'è, che

la dolcezza insino dal primo dì del mio imberbe esilio. saba, 481: vive

in sua vece. nievo, 3-193: mio nipote aveva questa ambizioncella d'imberrettarsi del

vol. VII Pag.290 - Da IMBERTARE a IMBESTIALIRE (1 risultato)

tristo me, se l'industria del mio pignoli, vedendomi imbertonato del fatto suo

vol. VII Pag.292 - Da IMBEVERATO a IMBEVUTO (2 risultati)

l'umidore, / vedrai come il nome mio / si rinnovi a più valore.

dio, / e appuro l'amor mio. linati, xii-31: lo spirito d'

vol. VII Pag.293 - Da IMBIACCARE a IMBIANCARE (3 risultati)

: prima converrà se imbianchi / ciascun mio crin che mai mutiam costumi. serafino

fio, / chiamo talor per refrigerio mio, / sì 'l dolor nel mio

refrigerio mio, / sì 'l dolor nel mio petto si rinfranca. lemene, i-200

vol. VII Pag.294 - Da IMBIANCATA a IMBIANCATO (2 risultati)

veder, m'agghiaccio, e 'l mio colore imbianca. l. salviati, 23-i-133

barba). bocchelli, 2-i-320: mio padre tornerebbe, quel vecchio, nobile

vol. VII Pag.297 - Da IMBIONDATO a IMBIZZARRIRE (1 risultato)

occorre più. imperiali, 3-250: mio padre, vedendo esser imbisognoso il seguito

vol. VII Pag.299 - Da IMBOCCARE a IMBOCCARE (1 risultato)

l'amo se stesso, / così il mio core imbocca / ciò ch'amore li

vol. VII Pag.300 - Da IMBOCCATA a IMBOCCATURA (1 risultato)

carducci, ii-2-246: benché senta che il mio luogo è basso, pur non me

vol. VII Pag.302 - Da IMBOLARE a IMBONITORE (2 risultati)

. [tommaseo]: medea imbolatrice del mio maritaggio. m. adriani, i-204

panzini, iii-453: l'eroe è il mio cavallo. su e giù per quei

vol. VII Pag.303 - Da IMBONITURA a IMBORSARE (1 risultato)

giovio, ii-31: or, signor mio, perché giudicai che la vita di

vol. VII Pag.305 - Da IMBOSCATA a IMBOSCATORE (1 risultato)

padrone; tornate indrieto; fate a mio modo. f. f. frugoni,

vol. VII Pag.306 - Da IMBOSCATURA a IMBOTTARE (2 risultati)

quelli dei cimiteri, aspettavo che il mio ospite avesse imbottato nel cranio, pelato

s'è raccolto, / perché 'l mio peverin m'è stato tolto / oggi della

vol. VII Pag.307 - Da IMBOTTATO a IMBOTTIGLIATORE (1 risultato)

, i-344: avemo, dico, signor mio, di non fidarsi se non col

vol. VII Pag.308 - Da IMBOTTIGLIATURA a IMBOTTITO (4 risultati)

cicognani, v-1-442: si guardava bene [mio padre], anche quando ero bambino

imbottirmi il cervello, di dare al mio pensiero una piega, d'impormi il modo

8-46: si approssimò qualche poco al mio concetto di arcadia un vecchietto lindo e ben

ciccia. marinetti, 2-iii-90: il mio lavoro... rendono igienicamente ristoratrici

vol. VII Pag.311 - Da IMBRACATOIO a IMBRACHETTARE (1 risultato)

, i-25: non mi torrete il mio nome; lo imbraccio come uno scudo.

vol. VII Pag.313 - Da IMBRATTAFOGLI a IMBRATTARE (1 risultato)

, 33-307: il fango è il mio abbonamento; e non si può movere un

vol. VII Pag.314 - Da IMBRATTARELLO a IMBRATTATO (3 risultati)

. davanzati, i-20: imbrattatevi anzi del mio sangue: minor male fia il legato

, 1-91: non è decoro / né mio né d'isabella / con questo

braccia, imbrattato e lordo ancor del mio sangue? mazzini, 33-215: che sperare

vol. VII Pag.315 - Da IMBRATTATORE a IMBREFARE (1 risultato)

mi macchiò ima sera di olio il mio unigenito abito; macchiatolo, ne ingombrò

vol. VII Pag.317 - Da IMBRIACHERIA a IMBRIGARE (3 risultati)

l vino, / ond'io potessi a mio piacere usare / parole audaci e di

naccio e da uno infìngardaccio come il mio guarda feste. = deriv.

[il cuore] ancor, signor mio, invincibile / che tri- bulazion nulla

vol. VII Pag.318 - Da IMBRIGATA a IMBRIGLIATO (1 risultato)

e fa che 'l tuo voler col mio s'intriga, / sì che non sia

vol. VII Pag.319 - Da IMBRIGLIATORE a IMBROCCARE (1 risultato)

anzi imbrocchino appunto queste piccole isole nel mio regno. f. f. frugoni,

vol. VII Pag.320 - Da IMBROCCARE a IMBRODOLARE (2 risultati)

disse, amici; voglio mostrarvi il mio valore nella pistola. 2. ant

d'annunzio, vi-1022: gli mando il mio attendente a cattaneo, iv-3-299:

vol. VII Pag.321 - Da IMBRODOLATO a IMBROGLIARE (1 risultato)

il trovarmi costretto a sborsare oltre il mio mantenimento solito, la somma di 30

vol. VII Pag.322 - Da IMBROGLIATA a IMBROGLIATO (2 risultati)

io / farmi certo predir il destin mio. / mostratemi la mano. ella

sei libre dì cioccolata, quando un altro mio compagno... lo ha ricompensato

vol. VII Pag.323 - Da IMBROGLIATORE a IMBROGLIONE (4 risultati)

autor d'un libro, che il mio nome marchi: / se avvien,

non dicesse nulla e velasse momentaneamente il mio imbroglio. -persona o cosa che

, 149: vi starebbe bene al parer mio nome sier imbroglio, poiché imbrogliate così

/ m'era pur chiuso e sul mio libro astratto, / canonico, mi

vol. VII Pag.324 - Da IMBROGLIONESCO a IMBRUMARE (1 risultato)

fagiuoli, vii-75: a questo mio parlar fe'il viso tosto / ed

vol. VII Pag.325 - Da IMBRUMARE a IMBRUNIRE (3 risultati)

e arrido / se sotto il manto mio mia vita inbruna. cieco, 10-26:

mia vista imbruna, / e 'l mio stame vital subito spezza. pigna,

pensar le mie fortune: / sarà 'l mio nome illustre e memorando, / o

vol. VII Pag.326 - Da IMBRUNITO a IMBRUTTIMENTO (3 risultati)

'l tetto, imbrunisci lo scudo e 'l mio elmetto. -figur. rendere meno

primo onore. rettori, 48: il mio oro se non è imbrunito non riluce

adesso adesso, che lo vo'mandare dal mio compare menfido, che mi presti tutte

vol. VII Pag.327 - Da IMBRUTTIRE a IMBUFALIRE (4 risultati)

e anch'io senza saperlo ho il maggio mio: / lo pianta il babbo a

pria d'imbucarmi nel fieno, pregava a mio modo il signore. pancrazi, 2-202

e disse: ben ne venga l'amico mio: certo molto ti se'ben lavato

: benvenuto (gridò) l'amico mio. certo molto bene ti sei lavato e

vol. VII Pag.330 - Da IMBUTO a IMENE (1 risultato)

1-378: ricevei ella e la balia nel mio contubernio e ne presi il tirocinio:

vol. VII Pag.331 - Da IMENE a IMITABILE (1 risultato)

xv- 135: vidi immolar il sangue mio, sottratto / di furto a me

vol. VII Pag.332 - Da IMITAMENTO a IMITARE (2 risultati)

, 311: essere stato il mio disegno...; proporre a'lettori

. stigliani, 240: io nel mio « mondo nuovo », immitai il

vol. VII Pag.333 - Da IMITATAMENTE a IMITATO (1 risultato)

sonno, imitante la morte, entrò nel mio misero petto. c. bartoli,

vol. VII Pag.335 - Da IMITAZIONE a IMITAZIONE (1 risultato)

delminio, i-228: secondo il creder mio la imitazione è tutta del modello sì

vol. VII Pag.336 - Da IMMACCARIARE a IMMACOLATO (2 risultati)

. cantù, 1-163: imbracciato il mio fucile, mi immacchiai. cagnoli,

/ son queste membra e 'l maritai mio letto, /... / salva

vol. VII Pag.338 - Da IMMAGINABILITÀ a IMMAGINARE (1 risultato)

mia camera rivolgeva, e rimanendo dal mio consapevole imaginaménto beffata, così mi rimaneva

vol. VII Pag.339 - Da IMMAGINARE a IMMAGINARIAMENTE (7 risultati)

, ond'ardo, / né del mio cor non fui mai poderoso. cino,

fedel non porse, / comi nel mio da vui, dona, desese / l'

domandassi: * è egli ben pensato questo mio articolo? ', il lettore

, 22-171: fia compagna / d'ogni mio vago immaginar, di tutti / i

, 17 * 43: così l'immaginar mio cadde giuso / tosto che lume il

, vi-120: il dolce immaginar che 'l mio cor face / della vostra biltà,

mente mia acerba e dura / che 'l mio immaginar venga in effetto, / lodando

vol. VII Pag.342 - Da IMMAGINATORE a IMMAGINAZIONE (3 risultati)

procreato, l'intruso che avrebbe portato il mio nome. tozzi, ii-19: quasi

ginazione della mia morte e 'l trasfigurato mio viso per tanti strazii m'assecureranno.

: qualunque sia stata la cagione del mio male, gli effetti sono questi:

vol. VII Pag.343 - Da IMMAGINE a IMMAGINE (1 risultato)

già l'ora... che il mio stato era mezzo fra la vigilia e

vol. VII Pag.344 - Da IMMAGINE a IMMAGINE (12 risultati)

. boiardo, 3-165: al cor mio / sta pur scolpita ancor tua bella imagge

1-196: rapitemi dal seno, / del mio bel silvio l'adorata imago / e

leso immemore, / l'opra del mio pensiero / seguir già tento, e l'

rinchiusa. d'annunzio, v-1-263: il mio amore serbava di lei [di mia

un'arte reproba i che smaga il mio pensiero / dietro le basse imagini, /

che fu l'extremo fin del viver mio, / partendosi il mio sol verso

fin del viver mio, / partendosi il mio sol verso occidente. dolce, 7-530

ugurgieri, 134: ò compiuto il mio corso, il quale la fortuna mi

petrarca, 129-72: ivi è 1 mio cor, e quella che 'l m'

, / che forse odori ancora in mio pensiero, / tu sei come l'immagine

7-ii-118: vidi l'alt'rier, signor mio caro, / l'alte immagin di

: chi vuol conoscer, donne, il mio signore, / miri un signor di

vol. VII Pag.345 - Da IMMAGINE a IMMAGINE (1 risultato)

, che se non è immagine del mio libro, è immagine dell'idea d'un

vol. VII Pag.347 - Da IMMAGINISMO a IMMALINCONICHIRE (1 risultato)

e come vola / a me il mio tempo, allegro e immaginoso.

vol. VII Pag.348 - Da IMMALINCONIRE a IMMANDORLATO (1 risultato)

tutto che il « pluto », per mio giudizio, tenga il principato di tutte

vol. VII Pag.349 - Da IMMANE a IMMANENTE (2 risultati)

, inesorata, immane / malinconia sul mio cervel piombò? ungaretti, xi-293:

immane che dolere / non fèssi del mio stato doloroso? canteo, 213-14: lupi

vol. VII Pag.351 - Da IMMANSUETO a IMMARGINARE (3 risultati)

: io vagheggio / bellissima fanciulla in mio segreto. / ogni pensier mi pinge

di mettere il piede su la soglia del mio palazzo, io lo farei gittar sul

ammantellato. bresciani, 6-ix-9: il mio compagno tocca leggermente una porta,

vol. VII Pag.352 - Da IMMARGINATO a IMMASTRICIARE (5 risultati)

7-48: non ingombra mai da me il mio caldo, / ancor che l'acqua

poi ci appiccico su una parola di mio come chi dicesse un pennac- chino,

aretino, il-n7: si conforta [il mio cuore] ne i liquidi cristalli del

cagione deh'immascheramento e degli amori di mio padre, così fuor di loro stagione

fuor di loro stagione, ad onta del mio dolore fui forzata a ridere. carducci

vol. VII Pag.354 - Da IMMATURO a IMMEDESIMARE (4 risultati)

in ciel tolto a vita piu suave / mio padre fu. castiglione, 445:

foscolo, xv-489: la fama del mio libricciuolo in italia è ancora immatura e

, cittadini, tenete a mente il mio dire; tenetelo a mente! =

d'ogni minima cosa fo conto nel mio tradurre, immedesimandomi per così dire coll'autore

vol. VII Pag.356 - Da IMMEDIATEZZA a IMMEDIATO (1 risultato)

pertanto a vostra eccellenza, perché l'onor mio abbia una riparazione publica, immediata,

vol. VII Pag.357 - Da IMMEDIAZIONE a IMMELATURA (1 risultato)

serpente come l'aspide, perché il mio morso era immedichevole. = comp.

vol. VII Pag.358 - Da IMMELENSIRE a IMMENSAMENTE (2 risultati)

pensieri. goldoni, ix-34: nel mio ritorno io già la trovo / d'amor

rumori. valeri, 3-197: ora il mio sangue è come un vento / ch'

vol. VII Pag.359 - Da IMMENSIFICARE a IMMENSO (4 risultati)

questa / immensità s'annega il pensier mio. marradi, 50: fragoroso il

1-25: nell'invisibile affonda, / o mio pensiero, la sonda, / voga

che l'abbiano nascosa? entro al mio sacco. g. capponi, 2-409:

[petrarca], 16: il corpo mio è immenso e valoroso. lollio [

vol. VII Pag.360 - Da IMMENSOETERNO a IMMERGERE (3 risultati)

cosa egli era / questo vecchio amor mio. -gravissimo (una pena, un

te venire; / abbi di questo mio fratei pietate. baretti, 1-358: questo

l'eterna immensurabile tristezza / che il mio cuore dissangua ma non spezza / offerte

vol. VII Pag.361 - Da IMMERGIBILE a IMMERITEVOLMENTE (6 risultati)

pria che m'immerga il mar del mio cordoglio. murtola, 3-34: il nilo

per trovarvi una rispondenza allo stato del mio spirito o una rivelazione o una pacificazione.

, ii-733: quando ritrovo a tripoli il mio letto, m'immergo felice nel sonno

superiore nel regno di nepal, stimo mio dovere avvanzarlene succinta la notizia.

piazza, 4-22: ah preda forse il mio / conforto fu d'immeritata morte.

ma pochissime donne altresì io credo meritevoli del mio cuore. tommaseo, n-515: un'

vol. VII Pag.363 - Da IMMESCHINIMENTO a IMMIGRARE (3 risultati)

immerso / il superbo rivai dell'amor mio. panzini, ii-14: al mattino lasciai

particella pronom. letter. entrare nel mio intimo, penetrare profondamente con lo spirito

in me, nella mia coscienza, nel mio animo. dante, par.

vol. VII Pag.364 - Da IMMIGRATO a IMMINUIRE (1 risultato)

necessità imminente: ch'io rimanga solo col mio pericolo, ch'io sia il padrone

vol. VII Pag.365 - Da IMMINUSCOLIRE a IMMISSIONE (1 risultato)

tinte e suoni. nievo, 1-8: mio bravo galantuomo, v'immiserite qui a

vol. VII Pag.366 - Da IMMISSIVO a IMMOBILE (2 risultati)

o gloria nostra, o fior d'ogni mio bene, / o conforto, disio

mitar lo core / plangnar la morte del mio signore. = voce dell'italia centrale

vol. VII Pag.367 - Da IMMOBILIARE a IMMOBILIRE (2 risultati)

facessi alzar sopra palazzi o ville per mio diporto. -figur. deciso, risoluto

forze e guardarsi fissamente a traverso il mio dolore immobile come a traverso un cristallo

vol. VII Pag.369 - Da IMMODATO a IMMODESTO (3 risultati)

beltà. pascoli, 22: era il mio nido: dove, dini, iv-18:

come scoglio, / immobilmente appresso del mio core. pallavicino, ii1-666: presso a

sei; se possessore / sei tu dello mio cor, della mia alma, /

vol. VII Pag.371 - Da IMMOLLAMENTO a IMMOLLIRE (2 risultati)

12-83: grida in vano, / col mio sangue e col tuo la terra immollo

e pingua, / ch'i'veggio al mio figliuol un giogo al collo. aretino

vol. VII Pag.372 - Da IMMOLLO a IMMONDIZIA (3 risultati)

ogni menomissima ombra d'immondezza, il mio senz'altro è stato tale. tommaseo,

dai la tua forza, / torci il mio occhio a guardarmi nell'anima, /

del sabbato alla sinagoga in compagnia del mio sposo, passati i sette giorni di

vol. VII Pag.373 - Da IMMONDO a IMMONDO (1 risultato)

: tu [torrente] così avventuroso nel mio mito, / così povero sei fra

vol. VII Pag.374 - Da IMMONTONARE a IMMORALE (5 risultati)

benivieni, xxx-10-91: piacciati almen del mio viver ingrato, / del fatai corso

e mal tessute fila, / ch'a mio malgrado il ciel produce e fila.

/ che dar mi possa alcun del mio fallire. tasso, 18-8: sol la

e nel suo regno / prenda il mio dire a sdegno: / io sempre

saettar di lingue immonde / sul capo mio incenerir le fronde. pascoli, i-566

vol. VII Pag.376 - Da IMMORSARE a IMMORTALE (8 risultati)

, su la barra, / il mio pollice a forza; e ho fatto sangue

, 1-321: se le voci che il mio petto esala / avesser la virtù,

io ti voglio in pindo incidere / col mio plettro appeso al collo, / caffettier

ansia, ispirata, / premendosi al mio petto, / il mio giovane cuore

/ premendosi al mio petto, / il mio giovane cuore in sé immortala.

inanzi a gli occhi salvino doni, mio parente immortalato di vostra mano. brusoni,

dire di me, che veggio il mio nome immortalato? carducci, iii-9-276:

terra / quella che, se 'l giudicio mio non erra, / era più degna

vol. VII Pag.377 - Da IMMORTALEGGIARE a IMMORTALIZZATO (3 risultati)

vidi le faville / che 'l foco del mio cor fanno immortale. sercambi, iii-325

pur prima che nel sen l'amator mio / secretamente in me destasse amore,

). petrarca, 104-14: pandolfo mio, quest'opere son frali / al

vol. VII Pag.378 - Da IMMORTALMENTE a IMMOTO (2 risultati)

lieto, / s'or che 'l rosaio mio rose a te dona, / a

. piovene, 7-476: secondo il mio ospite, [la normandia] è

vol. VII Pag.379 - Da IMMOTRIARE a IMMUNITÀ (3 risultati)

accademico. d'annunzio, v-1-372: il mio respiro è un canto immune dalla sillaba

3-i-418: io so pur troppo, mio caro figlio, che sei immune da

: ma le case immuni aumentavano il mio sgomento, anziché mitigarlo, per una

vol. VII Pag.380 - Da IMMUNITARIO a IMMUTABILE (1 risultato)

fuste così malcreato di levar di mano al mio servo una lettera ad altri diretta,

vol. VII Pag.381 - Da IMMUTABILE a IMMUTABILMENTE (3 risultati)

frange, va sempre sforzando l'amor mio ad essere immutabile. moniglia, 1-iii-236

(205): vidde il * male mio 'scritto d'uno immutabile inchiostro.

perdono. leopardi, iii-255: il mio ingegno..., son risoluto di

vol. VII Pag.383 - Da IMO a IMPACCHETTARE (3 risultati)

. baldi, 9-ii-31: salve, mio padre, anche laggiù nell'ima / parte

prendi! da l'imo de 'l mio giovin cuore / questo canto t'invio /

p. verri, 4-57: il mio cameriere aveva già fatto impacchettare il letto

vol. VII Pag.384 - Da IMPACCHETTATO a IMPACCIARE (5 risultati)

di strada sulle mie gambe impacchettato nel mio pastrano. moravia, i-122: il

, i-109: quanto più m'allontano dal mio bene, / seguendo il mio destin

dal mio bene, / seguendo il mio destin, che pur mi caccia, /

più amor con nuovi ingegni impaccia / mio corso, volto a più beata spene

istò già bene, / perché questo mio stomaco s'impaccia / di troppo cibo,

vol. VII Pag.993 - Da INFRASCRITTO a INFRAZIONE (4 risultati)

peruzzi, 511: donai inter vivo a mio figliuolo giovanni a l'infrascritti patti e

denari se ne faccia uno epitaffio a mio padre, il cui corpo è in

viii-612: lascio ed ordino all'infrascritto mio erede di pagar in contanti alla signora

. anonimo fiorentino, iii-31: concepesi mio intelletto entrare nella luna, tutto simile

vol. VII Pag.994 - Da INFRECCIARE a INFREDDOLIRE (2 risultati)

l'uscio e 'l muro, / mio danno poi s'io infreddo. =

baiatri, 248: io pur e mio fratello agir dobbiamo, / ed il

vol. VII Pag.995 - Da INFREDDOLITO a INFRENARE (2 risultati)

o figli miei! / all'infrenabil mio materno lutto / deh non badate.

: « io sono fidanzata, il mio fidanzato è tenente nei celeri, è un

vol. VII Pag.997 - Da INFRIGIDATIVO a INFRONDARE (1 risultato)

tommaseo]: ogni officio del corpo mio è in tormenti, e i nervi sono

vol. VII Pag.998 - Da INFRONDATO a INFRUTTIFERO (3 risultati)

. / e come fia che '1 mio ruscel v'infrondi, / se non ha

3-962: di lauro m'infronde / mio cor gli miei pensieri e le mie onde

fa riflessioni. borsi, 1-237: il mio labbro bugiardo / è bene esperto a

vol. VII Pag.999 - Da INFRUTTUOSAMENTE a INFULA (1 risultato)

ii-4-334: io non vo tenere il mio lavoro inutile e infruttifero. panzini,

vol. VII Pag.1000 - Da INFULARE a INFUNGHIRE (2 risultati)

desiderato si posasse un giorno anche sul mio capo la mitra gemmata...

5-54: prende forza in prigione il mio dolore / infunato si slega, oppresso

vol. VII Pag.1002 - Da INFURIATAMENTE a INFUSIONE (1 risultato)

il quale con maggior piaga passa il mio cuore. idem, 223: sono come

vol. VII Pag.1004 - Da INFUSO a INFUSORIO (3 risultati)

lasciò certi semi de gl'affetti suoi nel mio debole intelletto, infusi all'ora che

/ ne l'imagine mia, il mio si fece, / e fissi li occhi

di fisica nel collegio di reggio, mio grande amico e bravo osservatore, è

vol. VII Pag.1006 - Da INGABBIATA a INGAGGIARE (4 risultati)

. cecchi, 24-30: a giudizio / mio, il riparo ci è facile facile

porte, / se a tutto il popol mio non date morte. buonarroti il giovane

: a voi, mia donna, lo mio core ingaggio. f. f.

il guanto / con chi volesse contradir mio ditto. bembo, 10-iii-278: io a

vol. VII Pag.1007 - Da INGAGGIATO a INGAGLIARDIRE (1 risultato)

della porta, 4-19: l'amor mio è come il vino, che quanto

vol. VII Pag.1008 - Da INGAGLIARDITO a INGALLUZZARE (1 risultato)

il naso, io dirò adesso al mio barbaro nato, ma che desidera d'in-

vol. VII Pag.1009 - Da INGALLUZZATO a INGANNAOCCHIO (2 risultati)

col suo nell'estremità di quello di mio marito. egli, che tosto dell'

, il quale andava remigando nel cuor mio sopra le spalle della propia madre.

vol. VII Pag.1010 - Da INGANNAPASTORE a INGANNARE (2 risultati)

ch'io non m'era ingannata nel mio sospetto. botta, 6-11- 148

e perfetto, / se l'amante mio cuor non lusingavi / ed ingannavi con

vol. VII Pag.1011 - Da INGANNARE a INGANNARE (4 risultati)

ventata sua meretrice et ho contro ogni mio dovere el mio marito ingannato. loredano

meretrice et ho contro ogni mio dovere el mio marito ingannato. loredano, 3-95:

il vero; / ch'adoravo il mio sposo e l'ingannai, / e per

quando allenti la tua stretta, / il mio padre e la mia sorella anch'essi

vol. VII Pag.1013 - Da INGANNEGGIO a INGANNEVOLMENTE (5 risultati)

: o pietoso marito, volgi nel petto mio con debita ira la spada tua,

lettere di cortigiane, 60: il mio macedonico, con certe sue persuazione inganese

anzi poco amatrice di epso, fussi del mio proprio ad altri donatrice e conducitrice.

promise di prestarmi fede e di stare al mio detto. g. gozzi, i-22-148

quelle parvenze ingannevoli del crepuscolo presero nel mio spirito un significato funesto. borgese, 6-150

vol. VII Pag.1014 - Da INGANNIERO a INGANNO (4 risultati)

. / amor che prende ogni mio male in gioco, / senza pietà si

, e tanta luce / dentro il mio core infin dal ciel traluce / ch'i'

avesse avuto orecchie, avrebbe udito il mio parlar pieno d'inganni. giorgio dati

ii-48: l'occhi, azzurra cagion del mio diletto / divenne infida: riconobbi in

vol. VII Pag.1015 - Da INGANNÓSA a INGANZARE (3 risultati)

per escogitare inganni contro il tempo, mio eterno e infaticabile avversario. 14

l'amo se stesso, / così il mio core imbocca / ciò ch'amore li

io mi possa lasciare a riscuotere il mio da loro più convenevole di te.

vol. VII Pag.1016 - Da INGARBARE a INGARBUGLIONE (1 risultato)

si scordarà tutto quello che importa al caso mio. f. galiani, 4-363:

vol. VII Pag.1017 - Da INGARELLARE a INGEGNARE (1 risultato)

imbriani, 3-75: povero d'afflitto mio, voi non ci reg

vol. VII Pag.1018 - Da INGEGNATO a INGEGNERE (1 risultato)

d'ambra, 28: -oh fate a mio modo. menatemi qui cotesto guicciardo,

vol. VII Pag.1019 - Da INGEGNERESCO a INGEGNO (2 risultati)

carcere vai per altezza d'ingegno, / mio figlio ov'è? o perché

debbo di me presumere, conoscendo il mio intelletto tardo, lo 'ngegno piccolo

vol. VII Pag.1020 - Da INGEGNO a INGEGNO (9 risultati)

, che mal aggia e mia fede e mio amore / e la mia gioventute e

amore / e la mia gioventute e 'l mio piacere, / e mal aggia mia

/ e mal aggia mia forza e mio valore / e mia arte e mio ingegno

e mio valore / e mia arte e mio ingegno e mio savere. dante,

e mia arte e mio ingegno e mio savere. dante, inf., 2-7

292-13: or sia qui fine al mio amoroso canto: / secca è la vena

fe'sincera e bona, / el mio servir con tanto ingegno et arte, /

, in cielo / a riportarne il mio perduto ingegno? / che poi ch'uscì

fosco, / che avea l'ingegno mio presso che spento; / ritorni l'alma

vol. VII Pag.1021 - Da INGEGNO a INGEGNO (3 risultati)

parole preste / che stringer possa '1 mio infelice stato, / e le mie

ch'or segue, che tenne il mio regno, / fu 'l magno costantin,

snelle / sotto mia provvedeva e con mio ingegno, / io vo'che voi sacrificio

vol. VII Pag.1022 - Da INGEGNO a INGEGNO (1 risultato)

questo, disse: pregote, signor mio, che riposi l'ira tua; acciocché

vol. VII Pag.1023 - Da INGEGNONE a INGEGNOSO (4 risultati)

1-i-197: avea veduto che il mio ingegnuolo somigliava quei fertilissimi ma sodi e

; ogni cosa apre la chiavicina del mio ingegnuzzo, per poco che sia.

articolo che ha veramente guastato tutto il mio piacere della festa all'asilo. d'annunzio

passato tutto il domani ad ammirare nel mio segreto la grandissima ingegnosità della provvidenza,

vol. VII Pag.1024 - Da INGEGNOSO a INGEGNOSO (3 risultati)

ciel seconda, / l'ingegnoso amor mio! / timidi amanti, / imparate da

ripensare ai giorni delle lotte amare, al mio ozio ingegnoso,... alle

: fede una lettera molto ingegniosa et in mio gran favore. baldi, 385:

vol. VII Pag.1025 - Da INGELAMENTO a INGELOSIRE (4 risultati)

bandello, 2-45 (ii-147): il mio dire... da sé sempre è

io giro, / veggio che tratta il mio tiranno amore, / e lascia il

, perché cercate, / nemiche al mio riposo, / da pettine ingegnoso /

vostro affetto, mentre non amate il mio onore. fagiuoli, 1-2-289: chiedono

vol. VII Pag.1026 - Da INGELOSITO a INGEMMARE (2 risultati)

/ or ora è bianca come il mio collare, / or bigia, or gialla

e ingemmi il naso, / è 'l mio elicona? menzini, iii-112: rio

vol. VII Pag.1027 - Da INGEMMATO a INGENERARE (3 risultati)

ix-311: grato..., o mio batton illustre, / alla crescente serie

perduto tuo padre,... nel mio regno ti ricevetti, pensando bene che

latini, rettor., 129-15: il mio dire sarà della benedetta donna la quale

vol. VII Pag.1028 - Da INGENERATO a INGENERAZIONE (1 risultato)

i-1108: io vidi apertamente / davanti al mio vedente / di ciascuno animale /

vol. VII Pag.1030 - Da INGENTILIMENTO a INGENUAMENTE (3 risultati)

tu illeggiadriresti e ingentiliresti tutto, il mio cuore e i miei studi, i

studi, i miei affetti e il mio stile. b. croce, ii-9-191:

siccome li versi usitati troppo sonori a giudicio mio sono alieni e non propri a tale

vol. VII Pag.1031 - Da INGENUITÀ a INGENUO (2 risultati)

che anna dormiva colla cugina, e mio padre alquanto ingenuamente vi si lasciò condurre.

lii-i 1-295: messer andrea suriano è stato mio segratario, giovane in vero d'ingenui

vol. VII Pag.1032 - Da INGERENZA a INGERIRE (1 risultato)

carducci, iii-25-290: è ingenuo il mio entusiasmo per gli uomini del 1860.

vol. VII Pag.1033 - Da INGERITO a INGESSATURA (4 risultati)

dovrei dirti maraviglie s'io ascoltassi il mio solo giudizio; ma credi tu che

tenuto per intrinseco vostro, per aio mio, per cuoco di tutti i prelati

di roma. s'ingerisce con ognuno in mio nome, parla in mio nome,

ognuno in mio nome, parla in mio nome, fa professione di consigliarmi e di

vol. VII Pag.1034 - Da INGESSIRE a INGHILESE (1 risultato)

soltanto aveva voluto che, dopo il mio trasporto nella clinica, l'ingessatura che

vol. VII Pag.1035 - Da INGHINARE a INGHIOTTIRE (1 risultato)

che gli aveva fatto scrivere 'il mio carso 'pochi anni prima che le doline

vol. VII Pag.1036 - Da INGHIOTTIRE a INGHIOTTITO (2 risultati)

ch'io gli esprima / schiettamente il mio parere: / ei lo dee per

gadda conti, 1-51: inghiottendo 11 mio disappunto, esposi al generale l'oggetto della

vol. VII Pag.1037 - Da INGHIOTTITOIO a INGHIRLANDATO (2 risultati)

sue traduzioni... io dal mio lavoro -ecco che si riesce a doppiare

quel dì di andare alla casa di un mio buon amico ammogliato e arricchito dal cielo

vol. VII Pag.1039 - Da INGIARDINARE a INGINOCCHIARE (3 risultati)

quel desiderio ardentissimo di tradurre e far mio quello che leggo, non han dato

vedrete ingigantite, non vi lascino inquieta nel mio silenzio. son qui e sto bene

questo lo sa, perché al momento del mio famoso inginocchiamento mi ha stretto la mano

vol. VII Pag.1040 - Da INGINOCCHIATA a INGIOCONDO (1 risultato)

dimandai... / de l'error mio perdon, di me pietate. dovila

vol. VII Pag.1041 - Da INGIOIARE a INGIUCCHIMENTO (1 risultato)

vostro alto e soprano, / valentin mio gentil, m'aggrada e 'ngioia,

vol. VII Pag.1042 - Da INGIUCCHIRE a INGIUNZIONE (6 risultati)

bassani, 4-123: nemmeno i volti di mio padre e dei miei fratelli..

. petrarca, 166-5: perché 'l mio terren più non s'ingiunca / de

una disposizione presa dal governo a riguardo mio... m'ingiunge di lasciare il

nella vita. tommaseo, 3-i-347: nel mio sentimento la religione non solo non è

ingiunta. machiavelli, 1-vi-43: a mio iudicio voi avete exeguito insino a ora

comandi degli altri che per compiacere al mio genio. menzini, iii-296: mi

vol. VII Pag.1043 - Da INGRIPPATO a INGIURIA (2 risultati)

., 1-157: a te, padre mio, piacque di mandarmi nel mondo,

oltraggiose, ingiurie, grida infami al mio indirizzo. 3. danno causato da

vol. VII Pag.1044 - Da INGIURIANTE a INGIURIATO (4 risultati)

che mi portavano, mi vedevo a mio malgrado abbandonato solo ne'deserti colla rete

abbattimento seguitar ne dovesse, il parer mio saria che l'ingiuriante o l'offendi

, il quale ho ingiuriato molti principi con mio gran dispiacere, e quasi sforzato,

io giotto ne feci donagione a tomaso per mio dato e fatto a patti che le

vol. VII Pag.1045 - Da INGIURIATORE a INGIURIOSO (4 risultati)

: avendo io detto male, a modo mio, di molte persone e di molte

9-28-1-12: non fu mal detto da un mio compatriota, ristampato ingiuriosamente sotto il mio

mio compatriota, ristampato ingiuriosamente sotto il mio nome: 'muto non è, com'

immobile, con gli occhi fissi sul mio piatto, non osando levarli; e lo

vol. VII Pag.1046 - Da INGIUSO a INGIUSTIZIA (5 risultati)

, / non che lavagli altrui parlar o mio. 5. figur. che

/ che vide 11 sangue pio del mio buon padre / macchiare il nudo ingiurioso

tu sai che l'ingiustizia, cugin mio, / e le cose mal fatte

. guarini, 231: sopra questo mio capo / e sopra il capo di mio

mio capo / e sopra il capo di mio figlio cada / tutta questa ingiustizia.

vol. VII Pag.1047 - Da INGIUSTO a INGIUSTO (3 risultati)

questo è un indizio di disprezzo, il mio naturale impetuoso e inconsiderato, ma onesto

l'animo con affannanti pensieri, precipita il mio ragionare dove non vorrebbe cadere. f

quale effetto rio ha operato il corpo mio verso te, a usarmi tanta impietà

vol. VII Pag.1048 - Da INGLANDOLIRE a INGLESIZZARE (1 risultato)

io inglesamente tenni inchiodato sempre mai il mio anglicano vastissimo pileo sulla testa. =

vol. VII Pag.1050 - Da INGOFFARE a INGOIARE (2 risultati)

, / o i satiri lascivi al mio decoro / insidie tenderanno. salvini,

, 77: di corsa con tutto il mio sangue, ingoiando a gola tesa la

vol. VII Pag.1051 - Da INGOIATO a INGOLFARE (1 risultato)

1-25: nell'invisibile affonda, / o mio pensiero, la sonda, /.

vol. VII Pag.1052 - Da INGOLFARE a INGOLFATO (6 risultati)

temo d'affogarci quel poco che ho di mio. de roberto, 1-439: per

/ dovere ogni sera lasciare / il mio bel castello / per andarmi ad ingolfare

. gozzi, i-28-16: eh sì fratei mio, si udì replicare, tu hai

in francia più che mezzo l'aver mio. 9. figur. immischiare

/ ingolfato ne le pellicce / del mio fratello navigatore. 3. figur

, in che gran tempesta ondeggia il mio cuore, ingolfato nel flusso, e reflusso

vol. VII Pag.1053 - Da INGOLLA a INGOMBRAMENTO (4 risultati)

, 16-ii-106: questa è l'idolo mio e il mio tesoro, / e questa

questa è l'idolo mio e il mio tesoro, / e questa è il mio

mio tesoro, / e questa è il mio ristoro; / e mentre ch'io

ebbi letta [la lettera] a mio modo la riposi; e feci del velluto

vol. VII Pag.1054 - Da INGOMBRANTE a INGOMBRARE (2 risultati)

mondo... ma la durezza del mio padre m'ha molto ingombrato: e

/... / frugalità dal mio voler disgombra. casti, xxiii-510:

vol. VII Pag.1055 - Da INGOMBRARE a INGOMBRARE (1 risultato)

è signore / tanto di me che ogni mio senso ingombra. g. f.

vol. VII Pag.1057 - Da INGOMBRIME a INGONNELLATO (1 risultato)

si è ch'io amo mia morte e mio ingombro. fogazzaro, 1-368: se

vol. VII Pag.1058 - Da INGORARE a INGORDIGIA (1 risultato)

pea, 1-259: così disse mio nonno (e fu forse la prima

vol. VII Pag.1059 - Da INGORDINA a INGORDO (1 risultato)

/ che pò questi altro? il mio volto il consuma: / ei perché

vol. VII Pag.1060 - Da INGORDO a INGORGAMENTO (4 risultati)

/ date ornai pace al lasso viver mio. bembo, iii-386: io pure dubito

ch'io debbia abbandonar un gentiluomo, mio amico e più che fratello, tirato

, 121: il desiderio, signor mio, e il ricordo / che di te

diligente cura / su le vivaci carte il mio colori. ciro di pers, 70

vol. VII Pag.1062 - Da INGORGOGLIARE a INGOZZARE (1 risultato)

si solleva e irato ingozza / il mio destriero infino a mezza strozza. redi,

vol. VII Pag.1063 - Da INGOZZATA a INGRADUABILE (1 risultato)

ingozzi, / e '1 mio amor vadia altrove a accattar tozzi. saccenti

vol. VII Pag.1064 - Da INGRAFFARE a INGRANARE (1 risultato)

, iii-515: adesso son qui, al mio tavolino, aspettando di riprendere nel solito

vol. VII Pag.1067 - Da INGRANDITIVO a INGRANELLATO (5 risultati)

aveva portato le fotografie: prevenendo un mio desiderio, aveva fatto ingrandire le più

gennaio, / han fatto sì 'ngrandire il mio cannaio, / ch'andando a letto

berni, 345: guardate, signor mio, a non mi fare ingrandire,

tarchetti, 6-i-462: partii rafforzato nel mio proponimento di lasciarmi uccidere senza combattere.

sentii sollevato, ingrandito dall'idea del mio sacrificio. 4. pitt.

vol. VII Pag.1069 - Da INGRASSARE a INGRASSARE (3 risultati)

bozzaccia non riveduta, né riscontrata a mio modo col greco, perché messer antonio

messere, * tu hai ingrassato il mio capo in olio'. esposizione di salmi,

olio del peccatore non ingrasserà il capo mio. -figur. dare la mancia

vol. VII Pag.1070 - Da INGRASSATIVI a INGRASSO (3 risultati)

: veder gli altri contenti è il mio gran spasso; / quando godono gli

ottimi consigli del sig. francesco redi mio signore il darmi per qualche settimana il

lettera di farmelo vedere ingrassato costà al mio ritorno, ma sì bene alla sua

vol. VII Pag.1071 - Da INGRASSUCCHIARE a INGRATICOLATO (1 risultato)

ghiaccio, ingratamente / spense il mio primo amor, ch'era sì ardente.

vol. VII Pag.1072 - Da INGRATICOLATURA a INGRATO (3 risultati)

li nostri difetti e per pervenire al mio principale intento, una sola mi fia assai

siena, 177: portasti pena del mio fallimento; / ed io engrato del conoscimento

t'abbia guardato di menzogna / a mio podere et onorato assai, / ingrata lingua

vol. VII Pag.1073 - Da INGRATO a INGRATO (7 risultati)

la vostra pietà infiammava d'ira il mio cuore altiero. goldoni, xiii-486: alme

: ha mille ragioni di rimproverarmi il mio ingrato silenzio. borgese, 6-9: questa

troppo ingrata godendo, / tu del gran mio male fatta superba vai. tasso,

sei; se possessore / sei tu dello mio cor, della mia alma, /

/ i miei versi, è l'odio mio; / io l'ingrata sua bellezza

di farti oltraggio, ovunque avrò il mio stato, / a me fia più che

e ancor non forte / fu il mio tenero seno a i colpi esposto,

vol. VII Pag.1074 - Da INGRAVARE a INGRAVARE (4 risultati)

tanto, ahi lasso, al cieco mio cor piacque / l'improbo e van desio

parso sarebbe senza te, e al mio alto / spirito in odio, quanto

voi che io non possa appressarmi al mio disio, il quale dentro da voi

in qualche guisa palesare al mondo il mio riverentissimo desiderio di non vivere ingrato verso

vol. VII Pag.1075 - Da INGRAVESCENTE a INGRAZIARE (1 risultato)

bracciolini, 1-1-2: ma perché il capo mio, che di farfalle / s'è

vol. VII Pag.1076 - Da INGRAZIATO a INGREMIRE (2 risultati)

quando ve- dran chi i'alzo il mio cappello, / vengan via con sonate

: / quai cose unite ad altro mio ingrediente / faran partir lo spirito rubello

vol. VII Pag.1077 - Da INGREMITO a INGRESSO (8 risultati)

quadrivi. pesaro, li-7-332: al mio ingresso mi fu intimato per la voce

tra me e giuliana, dal momento del mio ingresso nella stanza al momento della sua

servire all'imperatore serrarono l'ingresso nel mio petto a concetti che solo si formano

ad esprimere e deplorare l'infortunio del mio ingresso, del mio progresso e forse

l'infortunio del mio ingresso, del mio progresso e forse de l'egresso di

cose credevo avreste potuto dire fino dal mio ingresso, assaltandomi di proteste e di domande

, nell'umida aria / promiscua, il mio ingresso a genova. -immissione (

6-i-426: né voglio nell'ingresso medesimo del mio discorso tralasciar di dire che [ecc

vol. VII Pag.1080 - Da INGROSSARE a INGROSSARE (2 risultati)

nettissimo né voglio di certo ingrossare il mio scritto a proporzioni pedantesche.

creder può che la malinconia in questo mio caso m'abbia tanto ingrossata la mente

vol. VII Pag.1081 - Da INGROSSARE a INGROSSARE (1 risultato)

tozzi, ii-435: per quanto il mio udito sia ingrossato, ed io ci senta

vol. VII Pag.1082 - Da INGROSSATO a INGROSSO (2 risultati)

iii-414: io verrò via per vostro e mio conforto. / intanto provvedetevi allo ingrosso

poi al minuto. moretti, iii-921: mio padre è commerciante di pesce all'ingrosso

vol. VII Pag.1083 - Da INGROTTARE a INGRUGNITO (2 risultati)

ingrugnata, il viso mezzo nascosto dal mio fazzoletto. -figur. boine

. periodici popolari, ii-61: il mio retrogrado tipo è di fisionomia chiusa,

vol. VII Pag.1086 - Da INGUINEGIA a INGUVIATORE (1 risultato)

una vera esposizione di gastronomia dove il mio appetito fa, per ora, una triste