severo ad arte / turbato più che minaccevol volto, / ben ti si legge
sdegno n'arse / gridò con fiero e minaccevol suono; / né pertanto a fuggir
sulle porte: / vedi 'l portier con minaccevol fronte, / ché le pubbliche lance
stende, / l'aggira e intorce in minaccevol atto / e se medesmo a la
quivi tornava correndo, / con furiosa e minaccevol fretta. da porto, 1-195:
[lucca] da vari colpi di minaccevol fortuna. tasso, 14-43: spiegansi a
/ tu [anno settantesimo] sopravvieni minaccevol d'onte / più gravi,
marchetti, 5-117: se, mentre il minaccevol serpe / sta vibrando tre lingue,
giogo lor. vico, 3-355: da minaccevol turbo / di fiera guerra, in