Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: mia Nuova ricerca

Numero di risultati: 39770

vol. XII Pag.1 - Da ORADA a ORANGERIA (3 risultati)

arte e parte sonavo, molto contro mia voglia. -figur. persona che

. idem, 1-i-472: stanotte essendo innella mia camera, e per lo caldo avea

moravia, 21-147: il ricordo della mia camicia arrotolata con grande cura sul ventre

vol. XII Pag.2 - Da ORANGISTA a ORARE (4 risultati)

, 242: che hai, vita mia dolce, che te ne stai lì malinconico

: or non si stende più la lingua mia, / però che 'l breve orar

esaudì, signore, la voce della mia orazione, quando oro a te. l

, lxxxviii-i- 249: picciola barca mia, se gir vuoi in foce, /

vol. XII Pag.72 - Da ORECHIA a OREMUS (3 risultati)

io. « sì », raccontò mia madre. « il babbo loro andava e

: erano i miei gemelli! regalo di mia madre per la mia laurea, erano

! regalo di mia madre per la mia laurea, erano appartenuti a mio nonno

vol. XII Pag.74 - Da OREVIFICE a ORFANO (6 risultati)

con so''nfusione / principio de la mia vita orfanella! 4. che

6-xiii- 120: voi conoscete la mia ignoranza, la mia debolezza e l'

: voi conoscete la mia ignoranza, la mia debolezza e l'orfanezza mia.

, la mia debolezza e l'orfanezza mia. 3. per simil. stato

mi indusse poi a sistemare amichevolmente con mia sorella altri mezzi per l'assicurazione della

sorella altri mezzi per l'assicurazione della mia pensione in piemonte. 3

vol. XII Pag.75 - Da ORFANOTROFIO a ORFICO (3 risultati)

nutrir vorria / l'orfana inferma giovanezza mia? 2. per estens.

venga in qualche grado per sovvenire alla mia orfana, sconcia, grave et inutil

mio cuore; e parmi che la mia anima rimarrà tosto di te orfana. sacchetti

vol. XII Pag.77 - Da ORGANARE a ORGANATO (1 risultato)

rappresentato non come si sarebbe organato nella mia fantasia se vi fosse stato accolto, ma

vol. XII Pag.78 - Da ORGANATORE a ORGANICAMENTE (1 risultato)

organetto. moretti, 4-33: sale alla mia finestra dalla via / un suono:

vol. XII Pag.79 - Da ORGANICARE a ORGANICO (3 risultati)

sii buona, amor mio, dolcezza mia, superba donna mia, anima mia:

mio, dolcezza mia, superba donna mia, anima mia: anima, dico,

mia, superba donna mia, anima mia: anima, dico, perché con

vol. XII Pag.80 - Da ORGANICO a ORGANICO (1 risultato)

schema del volume nascituro e vagheggiarlo nella mia fantasia quale sarà compiuto. sarà organico e

vol. XII Pag.82 - Da ORGANISTA a ORGANIZZARE (1 risultato)

conducessi l'organista della badia a casa mia a cena con suoi strumenti. agazzari,

vol. XII Pag.83 - Da ORGANIZZATAMENTE a ORGANIZZATIVO (1 risultato)

di pensieri: è tempo di organizzare la mia vita. 3. mettere ordine

vol. XII Pag.84 - Da ORGANIZZATO a ORGANIZZATORE (1 risultato)

è organizzata la testa umana e la mia singolarmente. 3. assennato,

vol. XII Pag.86 - Da ORGANO a ORGANO (1 risultato)

purg., 31-9: era la mia virtù tanto confusa, / che la voce

vol. XII Pag.88 - Da ORGANO a ORGANO (4 risultati)

: convertita è in pianto la cetera mia, e gli organi miei in boci di

v-99: tornata è in pianto la mia cetera e l'organo mio nella voce

, 2-27: taci, taci, anima mia! / prima che brilli una stella

della villana critica del giornale pisano alla mia versione di 'persio '. solaro

vol. XII Pag.91 - Da ORGIA a ORGOGLIANZA (3 risultati)

di esaltazione che mi faceva dimenticare la mia strana situazione. -con riferimento a

'. cavacchioli, 79: nella mia debolezza malsicuro, / odo un fragore

giorno, non fui abbastanza veloce nella mia corsa per giungere all'acropoli prima che

vol. XII Pag.92 - Da ORGOGLIARE a ORGOGLIO (3 risultati)

voglio / e non l'agio in mia baglia / sì com'avere soglio; /

/ e sfoglio / d'orgoglio / la mia persona, ché cor no la mena

chi non m'invidiava? -ah la mia gioia * / l'orgoglio mio sempre

vol. XII Pag.773 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

paravia mi scrive che i volumetti della mia collana * non si vendono ',

morovelli, xxxv-1-379: o avenente / madonna mia, / in quella dia / che

vol. XII Pag.775 - Da PASSO a PASSO (6 risultati)

. franco, 64: gardane, la mia stizza è ita in chiasso, /

lui, par lasso / ver'la mia openione. cavalca, vii-163: se fare

antiche. carducci, ii-9-193: la mia superbia m'impedisce di fare quel che

mi piace infinitamente questo nuovo parentado della mia signora oranta con un gentiluomo così gentile e

io non ne feci parte alla donna mia, se non se dopo che l'

né spregevole. pellico, 2-354: la mia timidezza è così poca che due mesi

vol. XII Pag.776 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

per non dire tutti i pensieri della mia giovinezza. arbasino, 9-43: tenta

patrizio, maravigliosamente e fuori d'ogni mia credenza giunto ad un gran passo e

vol. XII Pag.777 - Da PASSO a PASSO (3 risultati)

della biblioteca laurenziana, specialmente doppo la mia mancanza, che si avvicina a gran

è poi fatto signore / de la mia vita. antonio da ferrara, 26:

. moniglia, lvii-133: questa musa mia tinto ha di ruggine / il suo

vol. XII Pag.778 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

alla regalità. bernari, 4-104: la mia meraviglia aumentava di passo in passo.

anno non uscirà più un cappello dalla mia officina. -distendere, drizzare, prendere

vol. XII Pag.779 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

. carducci, iii-1-236: oh la mia gioventù! se 'n fugge celere /

vol. XII Pag.780 - Da PASSO a PASSO (3 risultati)

lasci l'arme? / intendo di provar mia giovinezza / contro chi '1 passo

poeta che mi guidi, / guarda la mia virtù s'ell'è possente, /

la voglia o '1 passo / a la mia stanca solitaria vita, / che non

vol. XII Pag.782 - Da PASSO a PASSO (4 risultati)

elettrica. montale, 3-97: la mia stufa marcia a due o a quattro

che bilancia, in che passo della mia vita pur sono! f. pona,

voi divotamente ora sospira / l'anima mia, per acquistar virtute / al passo forte

amabilissima condottiera, al gran passo della mia morte mi darete voi la mano?

vol. XII Pag.783 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

m. cecchi, 19-27: la mia casa / non vi poss'io proferir,

vol. XII Pag.784 - Da PASSO a PASTA (1 risultato)

per via, / rinverdirà fino or mia passa scorza. caro, i-271: i

vol. XII Pag.785 - Da PASTA a PASTA (2 risultati)

senti che in quella guisa è la mia vita / nelle tue mani. lastri,

.. come gl'impiastratori et è mia usanza: appichisi la croce con un poco

vol. XII Pag.786 - Da PASTA a PASTA (1 risultato)

. chiabrera, 5-81: sempre la mia lingua è coperta di noiosa pasta.

vol. XII Pag.787 - Da PASTACCINO a PASTARELLARO (1 risultato)

di zabaione e offrendone solo mezzo alla mia ghiottoneria. 2. figur.

vol. XII Pag.788 - Da PASTARO a PASTELLO (1 risultato)

, adulare. goldoni, vii-298: mia germana... /...

vol. XII Pag.789 - Da PASTENAIA a PASTICCA (4 risultati)

il corpo e gli atti famigliari della mia amica nuda o vestita. -di

iv-2-1221: i suoi lineamenti tremarono nella mia commozione e si cancellarono come un pastello

: presi... certi pastelletti della mia zia onofria badessa di ortona lievi come

da una dolce puerizia f l'anima mia trepidamente viene / a comprar le pasticche

vol. XII Pag.790 - Da PASTICCERE a PASTICCIERE (1 risultato)

cominciano con antipasti assortiti. -sono la mia passione. -poi, lasagne verdi pasticciate

vol. XII Pag.791 - Da PASTICCIERE a PASTICCIO (3 risultati)

cotti. firenzuola, 224: per mia buona sorte io non vi trovai né petronio

petronio né la moglie, ma la mia cara lucia sola, la quale preparava un

/ di volerti pigliare / per moglie la mia lena. / -ghi è già fatto

vol. XII Pag.793 - Da PASTIGLIAGGIO a PASTINACA (1 risultato)

ma l'era bellinella, in fede mia. passeroni, iii-255: forse parrà che

vol. XII Pag.795 - Da PASTO a PASTO (4 risultati)

e sia pasto di cane / la mia persona, e sia polver di saldo,

: io gli insetti che il pasto alla mia vena / si servono, e i

, che te ne pare, moglie mia? »; « me ne pare presso

morte in pasto, / sempre accusando mia disavventura.

vol. XII Pag.796 - Da PASTO a PASTOIA (3 risultati)

dopo mezzogiorno. sono solo. la mia gente è al pasto.

dispiaccia udir quattro pastocchie, / quando mia nonna a canto al focolare / la storia

bugie, sono in debito io con mia moglie, e tanto tanto, che

vol. XII Pag.797 - Da PASTOLLINA a PASTONE (1 risultato)

ho trovato sotto panni e morbida / la mia padrona. vmorelli, ii-167: fa

vol. XII Pag.798 - Da PASTONISTA a PASTORALE (2 risultati)

pasturale, / e quanto vale -a mia guisa si porta / e si disporta

alla pastorale cura della sua città e mia chiesa d'asti. gualdo priorato,

vol. XII Pag.799 - Da PASTORALE a PASTORALE (2 risultati)

ecloga. caro, 12-i-166: la mia pastorale dorme, perché non ho tempo

ascolta... / ascolta, anima mia, / in questa sera azzurra d'

vol. XII Pag.801 - Da PASTORECCIO a PASTORELLERIA (4 risultati)

di menare; e udiranno la voce mia, e tarassi uno ovile e uno

riformata... ». la mia buona romny mi confessò... che

canso [le castagne] a te, mia pastorella bruna / che vieni qui per

il suo bel piede stampi / questa mia cruda e vaga pastorella, / la seguo

vol. XII Pag.802 - Da PASTORELLEVOLE a PASTOSITÀ (3 risultati)

talia, divinità stantìa di quell'arcadia mia! = voce coniata dal baretti

lasciato questo mio spiedo da caccia e una mia sopraveste raccomandata ad un pastorello. marchetti

mondo / volto più bel di quel della mia clori? foscolo, vili-143: più

vol. XII Pag.803 - Da PASTOSO a PASTOSO (1 risultato)

pastoso;... confesso la mia grossolanaggine e ruvidezza. -incline alla

vol. XII Pag.805 - Da PASTURA a PASTURA (2 risultati)

rafani e finocchi! / e sien la mia pastura! cagna, iii-194: talune

1-313: o stranio cibo, o mia fiera ventura! / né di viver

vol. XII Pag.806 - Da PASTURA a PASTURARE (2 risultati)

questa volta avrà pastura la curiosità di mia moglie. -avere, volere pastura di

: seguendo senza pensiero alcuno la natura mia, voglio ire a pasturarmi di quella bella

vol. XII Pag.807 - Da PASTURATO a PATAFFIA (2 risultati)

certi cani che, guidando verso casa una mia greggia pasturata, quindi passavano.

pigliate storpion, / qualche risposta a questa mia pataffi a. =

vol. XII Pag.808 - Da PATAFFIA a PATARINO (2 risultati)

moniglia, xxvii-6-113: consisterà tutta la mia cicalata nel protestarmi che senza la permissione

che pensasse di baciarla, in fede mia che se lo pensava non lo potè

vol. XII Pag.810 - Da PATATOSO a PATENA (3 risultati)

notte, un grande strepito sopra la mia camera come di gente che corresse.

, senza conoscenza, incastrarlo in una mia prosa spontaneamente concepita, dalla quale la

prosa spontaneamente concepita, dalla quale la mia napoletanità è tanto ineliminabile quanto la

vol. XII Pag.811 - Da PATENA a PATENTE (2 risultati)

caro, 12-i-40: ad istanzia mia gli fece suoi patentati. segneri,

/ hai fatti e fai tuttora alla mia nuta. g. gozzi, i-7-150:

vol. XII Pag.812 - Da PATENTE a PATENTE (3 risultati)

e fattomi un patente crocione sopra la mia figura, mi disse che mi benediva

... che aveva presentita la venuta mia, mi si fece incontro, dicendo

: io voglio rivedere / un po'la mia patente [di medico] e '1

vol. XII Pag.813 - Da PATENTEMENTE a PATERA (1 risultato)

: ebbene, voglio anch'io la mia patente, signor giudice! la atente

vol. XII Pag.815 - Da PATERNALE a PATERNITÀ (2 risultati)

, ma con amore paterno. -eh figliuola mia, non credo niente a quest'amorosa

xxxix-151: perdonate, cara fanny, alla mia paternità

vol. XII Pag.816 - Da PATERNO a PATERNO (1 risultato)

'non lacera il cuore, e faccio mia la risposta * schiacciante 'di quel

vol. XII Pag.817 - Da PATERNONE a PATERNOSTRO (7 risultati)

era la lazzari di pesaro, pronipote della mia nonna paterna, per conseguenza un poco

paterna, per conseguenza un poco anche mia parente. borgese, 1-283: tutto

, 1-283: tutto è andato male nella mia famiglia paterna. 4.

nel mio popol già son, nella mia cura. d'annunzio, i-191: arridi

? già l'insolente / anglo in mia casa da padron si mostra? / e

si è questa: « vegna l'anima mia allo regno tuo ». iacopone

avemaria / debià dir per l'anima mia. dante, purg., 26-130:

vol. XII Pag.818 - Da PATETICAMENTE a PATETICAMENTE (2 risultati)

infilar paternostri, mi sarei raccomandata alla mia miglior lama. -cantare, recitare

è stata la grande avventura di codesta mia passeggiata. veramente non ne posso parlare

vol. XII Pag.819 - Da PATETICHEZZA a PATETICO (4 risultati)

a questo che tu diffondi nell'anima mia? ti ho sempre salutata mentre apparivi

ultimo addio. betocchi, 7-65: mia greve solitaria, / o estatici,

. chiari, 1-i-50: essendo nella mia narrazione ora veemente or patetica per insinuarmi

studiava nel di lui volto i progressi della mia naturale eloquenza. cesarotti, 1-v-104:

vol. XII Pag.820 - Da PATETICONE a PATIBOLARE (1 risultato)

, che cosa dici? -diceva la mia parte. - (quella patetichina ha pure

vol. XII Pag.821 - Da PATIBOLALO a PATIMENTO (1 risultato)

arici, iv-405: accoglia i rispetti di mia moglie, che poveretta è sul patibolo

vol. XII Pag.822 - Da PATINA a PATINA (1 risultato)

è patimento: ed è vero. la mia amicizia non è comoda, ne il

vol. XII Pag.823 - Da PATINA a PATINATO (3 risultati)

, 2-341: l'acciaio inox nascondeva la mia faccia tra le bolle dei piattini e

: anch'io ricorsi alla splendidezza della mia padrona di casa per un poco di

3-178: il terzo pipistrello importante della mia vita... è piovuto qui

vol. XII Pag.824 - Da PATINATOIO a PATIRE (1 risultato)

g. silvestri, lxv-215: sol questa mia disgrazia maledetta, / come più sconcia

vol. XII Pag.825 - Da PATIRE a PATIRE (3 risultati)

e voglio / e non l'agio in mia baglia / sì com'avere soglio;

rovina. chiabrera, 3-225: scopo la mia libreria, amando pochi libri ma buoni

si mangiaria. refrigerio, xxxviii-133: mia nave io vedo patirà naufragio. sanudo,

vol. XII Pag.826 - Da PATIRE a PATIRE (4 risultati)

dichiarò che non si permette più alla mia gravità amare, né paté la tua

guido delle colonne, 75: la mia gran pena e lo gravoso affanno,

in un languore dei sensi, nella mia casa stessa, ed aveva patita la

lunedì qui, dove ho trovata la mia pazienza di vostra mano così ben disegnata

vol. XII Pag.827 - Da PATIRE a PATIRE (1 risultato)

. goldoni, v-789: -la spada mia. /... -questa è un'

vol. XII Pag.828 - Da PATIRE a PATIRE (3 risultati)

mondo. viani, 19-563: per la mia superbia ancora pato, / che sempre

/... / per la superbia mia, e gran peccato, / io son

. castellini, 70: vedi la mia statura, e correr la / posta

vol. XII Pag.829 - Da PATIRE a PATIRE (8 risultati)

. giovio, ii-229: la podagra mia congiunta con la vecchiaia non patisce ch'io

tempi inanzi seguirne iscandalo, e la mia coscienzia non me lo patiscie. alberti

i-233: vuoisi,... moglie mia,... usare, comandando

animo di supplicarla che a maritare una mia figliuola mi aiutasse, visto quello ch'ella

non mi arve d'aggravarla con la mia domanda. tasso, iii-15:

e vostra signoria si duole de la mia lontananza, n'ha ragione, perch'

'dice più, in quanto la mia riflessione attende quasi alla cosa molesta per

più, in quanto non posso con la mia attività liberarmi da quel patire e non

vol. XII Pag.830 - Da PATIRE a PATIRE (4 risultati)

. fogazzaro, 4-15: l'età mia non pativa lunghi indugi. -non

rutta quanto la può: e la mia comare, ch'era bellissima, il

mai detto ch'ella faccia questo torto alla mia cucina ». -patire batteria:

iacopone, 41-28: dicete a la mia sposa che dega revenire; / tal

vol. XII Pag.831 - Da PATIRE a PATITO (3 risultati)

i-1-13: e quelli e questi prendano la mia vivanda col pane, che la farà

il magniare che ha fatto in casa mia questa mattina. = adattamento tose

. e. gadda, 15-185: mia stella ha voluto farmi incozzare in tali

vol. XII Pag.832 - Da PATITO a PATOGNOMONICO (1 risultato)

suoi alberi patiti, l'angolo della mia casa negletta. manzini, 16-148: un

vol. XII Pag.835 - Da PATRATO a PATRIA (5 risultati)

.. dal far pubblica la difesa mia. pascoli, 420: nell'autunno è

. slataper, 2-424: trieste è la mia patria. io scopro in me ogni

come più fiero diveniva il rigore della mia disciplina. -in età moderna,

la nostra vita. leopardi, iii-44: mia patria è l'italia per la quale

occhi immortali, con le pupille della mia fronte breve e con lo sguardo dell'infinito

vol. XII Pag.836 - Da PATRIA a PATRIA (11 risultati)

poliziano, si., 1-51: mia natal patria è nella aspra liguria,

(ii-622): io ne la casa mia propria, ne la patria mia nativa

casa mia propria, ne la patria mia nativa, ne l'avito e paterno

. carducci, ii-21-204: bologna è la mia dilettissima seconda patria. -per

iv-xxvii-11: oh misera, misera patria mia! quanta pietà mi stringe per te,

e commendazione, d'avere consigliata la mia patria sanza odio o passione, come debono

libero, bench'io sia in bergamo, mia patria, molto accarezzato. tassoni,

tassoni, 12-76: signor, la patria mia / né per incontro a la fortuna

dorico io, pieno / dell'altra mia patria, cercai / sul suolo il

per poter cavar da napoli la misera mia figliuola e condurla alla patria, vivrò

. carlo borromeo, 1-19: la città mia, che mi è tanto cara,

vol. XII Pag.837 - Da PATRIALE a PATRIARCA (5 risultati)

brusoni, 7-253: a persone di mia condizione tutto il mondo è patria.

un giorno nero; / io, la mia patria or è dove si vive;

terra mi è patria. l'arte mia son le muse. -perdere la

. solerà, xc-45: oh, mia patria sì bella e perduta! / oh

obbligo ch'io ho di servir alla mia patria è grande. -uscire di patria

vol. XII Pag.838 - Da PATRIARCALE a PATRIARCALE (1 risultato)

d'affetto, e, da parte mia, imposizioni da patriarca. =

vol. XII Pag.839 - Da PATRIARCALISMO a PATRIARCALMENTE (1 risultato)

usanza patriarcale. idem, 14-142: la mia casa, vasta, un po'tetra

vol. XII Pag.840 - Da PATRIARCATO a PATRILINEO (2 risultati)

, 5-547: credevi di vivere patriarcalmente in mia casa, senza passare nemmeno per la

casa, senza passare nemmeno per la mia mantenuta?! -alla maniera di

vol. XII Pag.841 - Da PATRILOCALE a PATRIMONIO (1 risultato)

patrimonio, ma tutta l'hoe guadagnata di mia sollecitudine. g. villani, 12-36

vol. XII Pag.842 - Da PATRIMONIO a PATRIMONIO (1 risultato)

fazio, ii-21-78: data fu la 'nsegna mia [di roma] e il conio

vol. XII Pag.843 - Da PATRINALE a PATRIO (1 risultato)

. gadda conti, 1-464: la mia favola, echeggiata di labbro in labbro

vol. XII Pag.844 - Da PATRIO a PATRIOTA (2 risultati)

accostato in un tramme a un'altra mia di codeste borghigianine da bene ch'hanno

5-iii-386: l'amore ch'io porto alla mia lingua è grandissimo e è cosa da

vol. XII Pag.848 - Da PATRIZZARE a PATROCINATORE (3 risultati)

l'occhio del nemico mio spiasse nella mia mente quand'io mi movo a chiedere

della testa nelle lumache non sia scoperta mia propria, ma di altro autore, a

abbiate tutta la ragione di patrocinare la mia causa. foscolo, xii-634: ogni doge

vol. XII Pag.849 - Da PATROCINIO a PATROCINIO (3 risultati)

non resta se non di darvi la mia benedizione, e di augurarvi il patrocinio

. dominici, 3-17: la mente mia fu alquanto per tali favori e padrocini

ella arebbe pigliato il promesso patrocinio della mia lite, della quale ha cosi prontamente

vol. XII Pag.850 - Da PATROCLINO a PATRONATO (1 risultato)

annunzio, i-31: per venere ericinia, mia patrona, / declinate le fronti fino

vol. XII Pag.851 - Da PATRONATO a PATRONO (3 risultati)

volgar., 2-122: io confesso per mia voglia esser patrono della plebe, il

il qual nome me l'ha dato la mia sollecitudine e la mia fede. della

ha dato la mia sollecitudine e la mia fede. della casa, 1-14: monsignor

vol. XII Pag.852 - Da PATRONOMICO a PATTARUGLIA (1 risultato)

firenzuola, 198: attesi con grandissima mia fatica e senza alcun diletto alle mal

vol. XII Pag.853 - Da PATTEGGIABILE a PATTEGGIARE (4 risultati)

direbbe: « io do a te la mia per uno bicchiere di buona beona »

, / < ch'è de l'anima mia la miglior parte ». brusoni,

bembo, 10-iii-166: col prezzo della mia vita patteggierei alla fortuna che ella così

so, ma quanta si fosse la mia vita, ella sarebbe sempre dolorosa. bandello

vol. XII Pag.854 - Da PATTEGGIATO a PATTINAGGIO (1 risultato)

, uno sconosciuto venne a patteggiare la mia gondola per una ascensione diretta. carducci

vol. XII Pag.855 - Da PATTINAGGIO a PATTO (2 risultati)

però... io diro prima la mia e esso, che di grazia il

non ne voglio se non solamente la mia necessità e ogn'altra cosa t'abbi

vol. XII Pag.856 - Da PATTO a PATTO (1 risultato)

me s'è stretto, sulla sepoltura di mia madre, un patto d'affetto che

vol. XII Pag.857 - Da PATTO a PATTO (5 risultati)

frugoni, i-15-182: lascia ogni parte mia tranquilla e cheta: / non mi dar

patto mio: darò loro nella casa mia e nelle mie mura luogo e nome

, / vago sire, a la mia dedizione. pavese, 4-201: mi chiedeva

amò lo suo iddio e levò la mia indignazione d'israel. savonarola, i-319:

giuglaris, 140: non potendo essere la mia stanza più buia, più stretta,

vol. XII Pag.858 - Da PATTO a PATTO (3 risultati)

/ la vostra gioia con la mia condanna. -devoluzione dell'uomo al

7-38: di grazia patti chiari e dalla mia parte servitù lunga. io non domando

i-636: né dipartir non posso a la mia vita, / ché corro come ferro

vol. XII Pag.859 - Da PATTO a PATTOVIRE (1 risultato)

di mano, qual non fu mai mia intenzione; ma, sì come si dice

vol. XII Pag.861 - Da PATTUITO a PATTUMIERA (2 risultati)

numeri il pattuito danaro per la figliastra mia ch'egli ha avuta. assarino, 2-i-10

. casotti, 1-8-25: voi, signora mia, starete fresca / se vi gettate

vol. XII Pag.862 - Da PATTUMIERE a PAUCO (1 risultato)

359: è un resto di quella mia paturna d'una volta... e

vol. XII Pag.863 - Da PAUGI a PAURA (1 risultato)

machiavelli, 1-vi-303: con la mia brigata mi mangio di quelli cibi

vol. XII Pag.864 - Da PAURA a PAURA (1 risultato)

male amar porria; / e tutta mia paura è gelosia. cecco d'ascoli,

vol. XII Pag.865 - Da PAURA a PAURA (2 risultati)

rovere. mazzini, 35-233: la mia paura è questa: che le cose del

tu in paura; tu se * mia speranza nel dì della afflizione.

vol. XII Pag.866 - Da PAURARA a PAUROSO (4 risultati)

chiaro davanzati, 5-10: ca la mia vita è di natura d'orso: /

ben che adesso / con tutta questa mia battisalsiccia / comincia a entrarmi un po'

/ ne'suoi dolci occhi, della donna mia, / che fatt'à dentro al

». ferd. martini, 4-10: mia madre, che... le

vol. XII Pag.867 - Da PAUROTTO a PAUSA (4 risultati)

ora del dolore è giunta * la mia personalità, paurosa di soffrire, se ne

iii-116: un pauroso stupore tenne la mia anima bambina. -con uso neutro

): me parea vedere ne la mia camera una nebula di colore di fuoco,

. boccaccio, 21-35-61: 10 nella mia camera sola le paurose notti traeva nel

vol. XII Pag.870 - Da PAVANO a PAVENTARE (4 risultati)

avvicina / per dare il guidardone alla mia fede, / quando s'appressa il conseguir

giunto ormai all'estremo passo di questa mia travagliatissima esistenza. -sostant.

senti, infido: / qualunque sia la mia rivai, per lei / paventa e

, 1-5io: o van disio, o mia sperancia accesa, / non v'accorgete

vol. XII Pag.871 - Da PAVENTATO a PAVERA (2 risultati)

solean farsi contenti / di veder la mia donna infra le genti, / paion pien

fausto da longiano, iv-160: mai la mia sensualità non pigliò disordinati piaceri in questa

vol. XII Pag.872 - Da PAVERAZZA a PAVESATA (1 risultato)

ira del ciel la stanca nave / della mia vita, e passa, e la

vol. XII Pag.874 - Da PAVESE a PAVIGLIONE (1 risultato)

, apresso cavo spada, verso tramontana mia 5, ivi è un farion simile a

vol. XII Pag.875 - Da PAVIGLIONE a PAVIMENTO (2 risultati)

. rinaldeschi, 1-32: l'anima mia s'è congiunta con lo spazzo,

vuole dire qui il profeta l'anima mia è congiunta col corpo terreno, il

vol. XII Pag.876 - Da PAVIMENTOSO a PAVONE (5 risultati)

luoghi segno ne'parateli del pavimento nella mia pittura. 6. anat.

223: accorri, roteando, o mia pavona: / su 'l mandolino muor la

dicea: « parevati onesto, la mia fagiana, la mia pavona, la mia

onesto, la mia fagiana, la mia pavona, la mia colomba, anima

mia fagiana, la mia pavona, la mia colomba, anima delle anime, core

vol. XII Pag.878 - Da PAVONEGGIAMENTO a PAVONIA (1 risultato)

venti crudeli / e non isfolgorar più la mia barca, / poi che colei che

vol. XII Pag.879 - Da PAVONIA a PAZIENTE (5 risultati)

forte racceso, / al carro la mia mente stava desta. cariteo, 303:

annunzio, v-1-255: era [quella di mia madre] la voce della mia stessa

di mia madre] la voce della mia stessa offerta. si offriva alle ferite,

sotto il mio capo, pazientava la mia notte. 6. ritardare.

questo accidente, / per tenperar la mia mala follia / e per provare se io

vol. XII Pag.880 - Da PAZIENTE a PAZIENTE (4 risultati)

se lunga è la digressione de la mia scusa ma, sì come necessaria,

mi sono avvenute per la perdita della mia patria. chiari, i-65: la passata

patria. chiari, i-65: la passata mia rassegnazione alle sue stravaganze la faceva forse

prendi interesse a questa fase dolorosa della mia vita 10 non ti risparmio, e

vol. XII Pag.881 - Da PAZIENTEMENTE a PAZIENZA (6 risultati)

me ho portata pazientemente, ma quella della mia madre portar non posso. savonarola,

fu quell'in nita / mia paziènzia, e 'n odio ebbi la vita

crudo / m'a- rechero paciènzia per mia manza. gambacorti [in mazzei,

frequentemente da casa; fategli motto [a mia madre], confortatela a pazienza,

: abbi pazienza, abbi pazienza, anima mia; verranno tempi migliori.

di giobbe sarà nulla a confronto della mia. tommaseo [s. v.]

vol. XII Pag.882 - Da PAZIENZA a PAZIENZA (1 risultato)

tutta roma può far fede de la mia molta pacienza in questo caso e de la

vol. XII Pag.884 - Da PAZIENZIOSO a PAZZEGGIARE (1 risultato)

... ma anche da parte mia è un amore tradito, forse perché

vol. XII Pag.886 - Da PAZZERULLO a PAZZIA (5 risultati)

vo'dir così che io ho dato della mia zucca sul capo a parecchi pazzeroni e

a molti. tozzi, vi-786: vidi mia moglie insieme con quell'uomo che io

momento impazzissi, io credo che la mia pazzia sarebbe di seder sempre cogli occhi

con le due mani come un'arte mia: / ben so che il raggio

/ ben so che il raggio della mia pazzia / è nel profondo. saba,

vol. XII Pag.891 - Da PAZZOIDE a PDUPPINO (2 risultati)

, 2-56: « si », disse mia madre « le fave coi cardi.

, 140: io vi priego che questa mia canzone non vi curiate troppo lasciar veder

vol. XII Pag.893 - Da PECCA a PECCAMINOSAMENTE (2 risultati)

perdente, perché se 'l perdesse a mia pecca o per provedimento che far si

pestifera macchia della ingratitudine, quasi contra mia voglia, sospinta dalla interna coscienza,

vol. XII Pag.894 - Da PECCAMINOSITÀ a PECCARE (2 risultati)

quell'incanto quando guardo dai balconi della mia stanza di studio, ma sono trattenuto

opero male, non sapendolo, la mia azione esprimerà una falsa proposizione..

vol. XII Pag.895 - Da PECCARE a PECCARE (2 risultati)

per quel genere di virtù. « né mia madre né mary la giudicherebbero onesta »

ad onta delle mie brache e della mia barba foltissima e del mio orgoglio virile

vol. XII Pag.896 - Da PECCATIGLIO a PECCATO (2 risultati)

). bacchetti, 13-27: la mia [anima],... è

cadere in peccato di bugia secondo la mia coscienza per lo dire della verità. f

vol. XII Pag.897 - Da PECCATO a PECCATO (3 risultati)

, 4-1 (1-iv-360): opposi ogni mia vertù di non volere a te né

lassa 'namorata, / contar vo'la mia vita / e dire ogne fiata / come

/ ben fai peccato tu e la mia sorte. petrarca, 128-80: latin

vol. XII Pag.898 - Da PECCATO a PECCATO (3 risultati)

, 4-145: gli spiriti di casa mia, di chi diavol possono essere innamorati?

cantoni, 182: una signora della mia età, magra come un chiodo, e

e volglio / e noli'agio in mia balglia / sì com'avere solglio. dante

vol. XII Pag.899 - Da PECCATORA a PECCATRICE (1 risultato)

, 366-73: pur in te l'anima mia si fida, / peccatrice, i'

vol. XII Pag.900 - Da PECCAVISTI a PECCHIAIOLO (4 risultati)

la mia peccatrice alma / in questa oscura e misera-

, i-46: abbi misericordia dell'anima mia peccatrice. s. caterina de'ricci,

2-126: una pecchia volata / della mia lidia al bel labbro gentile / gliel punse

: i troppo buoni estimatori dell'opera mia mi fanno l'onore di credere ch'

vol. XII Pag.901 - Da PECCHIARE a PECE (3 risultati)

scorzone / d'altra peccia che la mia, s'a dosso / me le carico

che mi giovi / che la conscienzia mia sia netta e pura / e la

sia netta e pura / e la mia fama più che pece nera. nannini [

vol. XII Pag.902 - Da PECEGRECA a PECEGRECA (1 risultato)

piedi, mettendoli in pece, con e mia ceselli detti una penultima mana a tutta

vol. XII Pag.904 - Da PECIOSO a PECORA (1 risultato)

austriaco. leopardi, iii-344: alla mia prima risposta cambiò tuono tutto d'un

vol. XII Pag.905 - Da PECORAGGINE a PECORAGGINE (5 risultati)

a lui, perché non siate intera mia pecora, che siate aretino e non fiorentino

un poco come io ti conobbi la mia nipote che faceva all'amore con ottaviano,

ho aspettato nella sepoltura a sgannarmi della mia pecoraggine e della mia bestiale vanità. monti

a sgannarmi della mia pecoraggine e della mia bestiale vanità. monti, xii-6-169:

, 4-1-448: ha inserito nella regola mia, buona, una solennissima pecoraggine,

vol. XII Pag.906 - Da PECORAIO a PECORELLA (4 risultati)

. guarini, 136: -conosci tu la mia lisetta? - / quale lisetta tua

in vece di mostrarvi l'oro della mia schiettezza, vi mostrasse l'alchimia della

. ungaretti, i-65: con la mia fame di lupo / ammaino / il

gesù cristo, converti a me la mia pecorella maria e riducila al mio ovile

vol. XII Pag.908 - Da PECORINO a PECORONE (3 risultati)

iii-89: io la vedo, quando sarà mia moglie, lì, tutta tranquilla,

, signori! / ramiro chiava la mia moglie. 4. locuz.

? guerrazzi, 9-ii-106: -in casa mia comando io... -voi

vol. XII Pag.912 - Da PECURA a PEDAGOGIA (1 risultato)

gr azzini, 4-176: -odi la mia pedagoghessa a riprendermi! 2

vol. XII Pag.913 - Da PEDAGOGICA a PEDAGOGO (2 risultati)

.. dato avete opera che la mia tenera età s'informi di vera scienza e

informi di vera scienza e che la mia gioventù orni di gravi costumi, diputanto a

vol. XII Pag.915 - Da PEDALE a PEDALINEE (1 risultato)

la ruota anteriore no all'altezza della mia pedaliera. 2. insieme

vol. XII Pag.917 - Da PEDANO a PEDANTE (2 risultati)

coi verbi e il pedante alla mia età. giordani, ii-1-141: la prego

2-461: non avevo mai incontrato nella mia vita un pedante simile. non faceva che

vol. XII Pag.918 - Da PEDANTEGGIANTE a PEDANTERIA (1 risultato)

quello di bologna per ciò che risguarda la mia persona e lavoro di un pedantùcolo senza

vol. XII Pag.919 - Da PEDANTESCAMENTE a PEDANTESCO (3 risultati)

nutrito e abbondante; e appena la mia pedanteria trovò alcun vocabolo e due o tre

me o che mi esponesse a perdere la mia pace. dunque, signor gazzettiere stimatissimo

della nostra pace. taluno riderà della mia pedanteria. rosmini, xxvi-417: non.

vol. XII Pag.920 - Da PEDANTESIMOEPEDANTESMO a PEDANTUME (2 risultati)

due pagine d'esempi per giustificare la mia opinione; ma perché sapevano ai pedantesco

o mi dilanio nel pedantismo di questa mia professione. 2. fedeltà supina

vol. XII Pag.921 - Da PEDANZIA a PEDATA (2 risultati)

per monte e per piano / della mia sposa, e chi mi vuol seguire /

: voi potrete, quando voi seguitiate le mia pedate, vivere in firenze onorati.

vol. XII Pag.922 - Da PEDATICO a PEDERASTA (2 risultati)

io vi tratto bene; perché tesso la mia risposta di parole tutte vostre, e

no solamente in fior: / tuta la mia pianta sì è de grand valor

vol. XII Pag.926 - Da PEDIGNONEVOLE a PEDINARE (2 risultati)

gadda, 137: vigili angosce dominarono la mia guerra, nonostante il bere, il

ora solita, l'amico entra nella mia stanza e, deposto il cappello e incrociate

vol. XII Pag.929 - Da PEDONA a PEDONE (1 risultato)

in complesso se ne sia avvantaggiata la mia salute. 7. che procede

vol. XII Pag.933 - Da PEGASO a PEGGIO (3 risultati)

bembo, 10-v-112: l'antica servitù mia con v. s....

/ la femmina di luco, / la mia moglie legittima. saba, 49:

passi e sono peggio che sola. mia madre, unica parente che mi rimanga,

vol. XII Pag.934 - Da PEGGIO a PEGGIO (4 risultati)

amore [tasso], 28: la mia trista fortuna, che da'prim'anni

): questo dico per l'anima mia, / ché, se non fosse ch'

. oddi, 2-10: -l'età mia non ricerca più guardia no. -

, / se v'ostinate a tormi la mia donna: / piuttosto mi sia tolta

vol. XII Pag.935 - Da PEGGIO a PEGGIO (3 risultati)

cattivo segno del cuore e dell'indole mia. d'annunzio, iv-1-270: poteva

prego di fare ch'ei trovi la mia misura e di farmi un'altra mezza dozzina

pessima / sorte de'fatti de la mia flamminia, / deliberato avea il territorio

vol. XII Pag.936 - Da PEGGIONANTE a PEGGIORAMENTO (1 risultato)

continuamente. monti, vi-82: la mia povera vista va sempre di male in

vol. XII Pag.937 - Da PEGGIORANTE a PEGGIORARE (1 risultato)

la, perché non sentivo più la mia poesia. -deturpare. castelvetro

vol. XII Pag.939 - Da PEGGIORE a PEGGIORE (1 risultato)

. gozzi, i-23-200: oh vita mia, peggior che nel bordello! / or

vol. XII Pag.940 - Da PEGGIORIA a PEGNARE (2 risultati)

a questa vita stanca, / fa la mia barba, ancor tenera, bianca,

: deh quant'è suta la sventura mia / poi ch'i'fu'servo di cotal

vol. XII Pag.942 - Da PEGNO a PEGNO (12 risultati)

, 4-42: qui ti lascio la mia fede in pegno, / ché pensar

. lorenzo de'medici, i-211: della mia donna, amor, le sacre piante

, 1-534: non ha'tu di mia fede il cor in pegno / con sicurtà

/ e ti do in pegno la mia fede. -è debole / pegno, che

mi dài, / ecco ti porgo la mia destra in pegno. fagiuoli, xii-95

1-128: ti dono anche l'avara mia speranza. / a'nuovi giorni, stanco

209: ben lieve fu de la mia fede il pegno, / onde meco

non rifiuti un certissimo pegno de la mia devozione. pattavicino, n-179: ho voluto

abbia un pegno tanto più certo della mia affezione. lemene, ii-106: in

/ del- l'amor mio, della mia confidenza, / vo'che tremila zecchin

, / che supplir deggio a certa mia occorrenza. monti, vl-246: la vostra

, e quelle che versaste dappoi sulla mia tomba m'erano pegno del vostro affetto

vol. XII Pag.946 - Da PELAGIANISMO a PELAGO (1 risultato)

l'acque circondarono me infino all'anima mia; lo abisso affondò me dintorno, coperse

vol. XII Pag.947 - Da PELAGO a PELAGO (4 risultati)

m'hanno... levato da quella mia tranquillità di vita e da quell'

quando di poggia, scorsi il pelago della mia giovinezza. l. salviati, 23-i-24

a buona luna: questa è la prima mia disgrazia; la seconda è quella a

e laudabile ne la fine de la mia cena. idem, par., 2-5

vol. XII Pag.952 - Da PELASGITA a PELATO (1 risultato)

un disutile, là avrei avuto la mia missione e il mio fine:..

vol. XII Pag.954 - Da PELATORIO a PELLA (1 risultato)

obeso e facondo se bene alunno della mia terra peligna. c. e.

vol. XII Pag.955 - Da PELLA a PELLE (1 risultato)

bresciani, 2-iv-119: è una pellaccia la mia di quelle da tamburo. pavese,

vol. XII Pag.956 - Da PELLE a PELLE (6 risultati)

né anche è un fanatico della persona mia,... che a'bei

) fece pur qualche sparo su la mia pelle. bacchetti, i-i- 513

confessarmi / prima ch'io arrischi la mia cara pelle. betussi, xliv-52:

gesualdo, scusate tanto, ma la mia pelle vale quanto la vostra che siete

qualsiasi altro luogo, lasciai la spoglia della mia primavera, una specie di pelle di

meglio. sbarbaro, 2-70: la mia miseria lascio dietro a me / come la

vol. XII Pag.957 - Da PELLE a PELLE (1 risultato)

! vedi come in me ordinò serrati i mia dolci figlioli, prima vestiti di sottile

vol. XII Pag.958 - Da PELLE a PELLE (2 risultati)

verga, 8-32: dio sa se della mia pelle ho fatto scarpe, dalla mattina

dei licheni,... interruppe la mia foga di bottiglia che vuotandosi si strozza

vol. XII Pag.959 - Da PELLE a PELLECCHIO (2 risultati)

coppia di cantadini avari per guadagnare sulla mia pelle quel po'di soldi. bacchetti,

è un miracolo. sommaruga vuol la mia pelle, e non me la paga.

vol. XII Pag.960 - Da PELLECINA a PELLEGRINAMENTE (3 risultati)

vecchio rancio stomacoso, che sia maledetta questa mia madre traditora: altro è già l'

proposi già, nel primo volume della mia 'storia della letteratura italiana ', nuove

dottrine politiche, lontane alquanto dalla professione mia, vado facendo, non saprei dire che

vol. XII Pag.961 - Da PELLEGRINANTE a PELLEGRINAZIONE (7 risultati)

tommaseo, 2-ii-41: vorrei che la mia parola fosse potente a mettere vergogna e

andare pellegrinando tutti li dì della vita mia e d'andare tanto ch'io venga

la piccolezza di questo borgo e la mia volontà di star solo. gnoli,

sono alla cascina solo, restituito alla mia pace. tommaseo, 2-i-338: andrò

per non tradir me stesso e la mia vita. papini, 27-156: per

ora ho pellegrinato, oggimai ritorno alla mia patria. s. bonaventura volgar.,

anno. foscolo, viii-239: nella presente mia pellegrinazione bisogna pure ch'io lasci dettare

vol. XII Pag.962 - Da PELLEGRINIERE a PELLEGRINO (8 risultati)

non avere altra compagnia che la tua nella mia pellegrinazione. -viaggio di studio

: i di della pellegrinazione della vita mia sono cento trenta anni piccoli e mali

. ferrerò, 2-35: la mia cittadina anima stanca / vien pellegrina a una

. cino, iii-156-1: l'anima mia che va sì pellegrina / per

leggiadria, / somiglia il respirar di questa mia / già dea del cielo, in

pellegrina ». tansillo, 1-98: o mia spinella, o mia sanseverina, /

, 1-98: o mia spinella, o mia sanseverina, / o cara pimentella,

sanseverina, / o cara pimentella, o mia brisegna, / aitate questa donna pellegrina

vol. XII Pag.963 - Da PELLEGRINO a PELLEGRINO (5 risultati)

ne la tua pellegrina alta figura / mia morte scritta porti, e la mia

/ mia morte scritta porti, e la mia vita. gosellino, 62: mostri

giunse vaga e serena / a sedar la mia pena / la beltà pellegrina / della

pena / la beltà pellegrina / della mia cara nina. monti, x-3-40:

diletto e, diciamo pur anche, la mia ambizione maggiore, il ricercare e il

vol. XII Pag.964 - Da PELLEGRINO a PELLEGRINO (4 risultati)

gozzano, i-1128: l'immagine non è mia, ma di mark twain; e

, / luce de 'sti ochi e contenteza mia, / lizatra e pelligrina e ben

e tien la vita e l'alma mia meschina / peggio che morti, e non

pelegrina esser più crede / da lui mia vita, più presa si vede.

vol. XII Pag.965 - Da PELLEPERDA a PELLEROSSA (1 risultato)

da usenti da 40 fin in 60 mia. 37. locuz. fare

vol. XII Pag.967 - Da PELLICCERIA a PELLICCIAIO (3 risultati)

1-26: altro vi vuole, o cara mia signora, ad allettar le genti

e adosso una carpita e una mia unta piliccia. dominici, 4-185: vogliamo

ha pure assai bene servito la mia fida pelliccia che mi sono vestito

vol. XII Pag.968 - Da PELLICCIAIO a PELLICELLA (3 risultati)

calabrone figlio si è spogliato contro ogni mia aspettazione d'una sottilissima pellic- ciattola bianca

, ii-214: indirizzai i passi verso la mia abitazione, ben ravvolto nel pelliccio.

[luciano], iii-1-202: poiché la mia sventura mi ha condotto a questo estremo

vol. XII Pag.971 - Da PELLUCIDO a PELO (3 risultati)

, 8-27: fate che sia la mia persona suso / sun una crocevia quatro cavalli

e già discaccia / il vermiglio color dalla mia faccia / e l'adombra di peli

. gosellino, 1-3: il quarto di mia età lustro volgea, / né di

vol. XII Pag.973 - Da PELO a PELO (4 risultati)

che per un pelo ci sta la vita mia. serdini, 1-48: la generosa

la trattazione della prescrizione forma, amica mia, l'ultimo pelo della coda del codice

dalla città del cielo / si parte la mia dea, / vestita d'altro pelo

landulfo di lamberto, 213: napoli mia, tu fosti 'l sommo vaso /

vol. XII Pag.974 - Da PELO a PELO (1 risultato)

non è stolta, / la mia sentenza, anzi va dritta a pelo.

vol. XII Pag.975 - Da PELO a PELO (3 risultati)

.. non torcono un pelo alla mia interpretazione. c. arrighi, 1-157:

si chiamava diana e per amore d'una mia sorella la nominai cinzia.

. pulci, iv-175: la beca mia è soda e tarchiatella, / che

vol. XII Pag.979 - Da PELUCCARE a PELUTO (1 risultato)

rettangolare che alla prima pelurie mi regalò mia madre. -insieme dei peli

vol. XII Pag.981 - Da PELVIOLITOTOMIA a PENA (3 risultati)

, benché questo non possa modificare la mia sorte, come ricevereste lo sfogo di

quel impercettibil martirio onde fu l'anima mia lacerata. neri sospetti, mortali angoscie,

bibbia volgar., x-337: nella prima mia defensione alla corte niuno fu meco,

vol. XII Pag.982 - Da PENA a PENA (2 risultati)

era necessaria, pagherò la pena della mia tardità. berni, 5-84 (i-151

l'universo che la cagione de la mia scusa mai non fosse stata! ché

vol. XII Pag.983 - Da PENA a PENA (6 risultati)

vene / al grande assedio della vita mia /... che accende e caccia

doglia è sol mercede / de la mia fede. bruno, 3-346: son libero

che mi scusi appo voi, dolce mia pena, / amaro mio diletto.

da voi lontano, / dolce mia pena, quell'ardor soffrire / ch'i

trarte for d'amanza, / ma la mia desianza / me n'à tolta la

che mi diede dieci franchi per la mia pena di annunziarlo. pirandello, 7-125

vol. XII Pag.984 - Da PENA a PENALE (2 risultati)

domenico da prato, lxxxviii-1-522: così mia vita limo, / ma pur al

che la correzzione e 'l castigamento della mia temerità ed imprudenza fosse così rigoroso e

vol. XII Pag.986 - Da PENAMECILLINA a PENARE (8 risultati)

finora / per voi, dolze donna mia, / e giorno e notte penava /

, / che tropp'affanno sosterr / mia vita. poesie musicali del trecento,

ed io non posso sì celare la mia / ch'ella non paia per lo mio

legeramenti, / sulu chi fussi a la mia donna a gratu / meu sirviri e

federico ii, 157: de la mia disianza / c'ò penato ad avire

riconosco l'aria; / quest'è la mia figliuola, certo. - proprio /

lottato, ho penato per rientrar nella mia vera conscienza. pecchi, 11-138: il

/ serra il perenne fonte a'pianti mia, / o dolce oblivion, che tanto

vol. XII Pag.987 - Da PENARO a PENCOLANTE (4 risultati)

mettere erro / tra me e la donna mia. guidotto da bologna, 1-62:

un altro abandonato, / penando la mia vita con gran torto. -con

ecco qui i miei penati (casa mia) '. nievo, 4-91:

, cossi m'ài lassato / la mia vita sconsolata, / o solazo al cor

vol. XII Pag.988 - Da PENCOLARE a PENDAGLIO (2 risultati)

guardando, protetto contro ogni curiosità dalla mia piccolezza e dal frumento che mi stava

aver pencolato con angoscia sull'abisso della mia rovina. pratolini, 8-409: «

vol. XII Pag.990 - Da PENDENTE a PENDENTE (2 risultati)

. bembo, 9-1-6: perciocché ogni mia cosa rimase pendente, la supplico dia

sorgesse al fine il compito edificio della mia pendente fortuna. 6.

vol. XII Pag.991 - Da PENDENTEMENTE a PENDENZA (1 risultato)

però parlate alle loro signorie ora da mia parte, pregandole a venirne a fine e

vol. XIII Pag.2 - Da PERFETTARE a PERFETTIVO (1 risultato)

per amore di me e per opera mia aveva raggiunto il sommo dell'altezza corrispondendo

vol. XIII Pag.3 - Da PERFETTO a PERFETTO (1 risultato)

mio pane ed in quello di tutta la mia famiglia mescolo la crusca colla farina.

vol. XIII Pag.4 - Da PERFETTO a PERFETTO (2 risultati)

. d'annunzio, 8-131: la mia bellezza è pura e perfettissima.

valor perfecta. monachi, 92: maestra mia saccente, / volendo tu formanne ben

vol. XIII Pag.5 - Da PERFETTO a PERFETTO (1 risultato)

è, ma sì perfetta l'oppenion mia. -del tutto soddisfacente. g

vol. XIII Pag.6 - Da PERFETTO a PERFETTO (1 risultato)

io non ne feci parte alla donna mia, se non se dopo che l'

vol. XIII Pag.7 - Da PERFETTO a PERFEZIONAMENTO (8 risultati)

è numero: una è la colomba mia e la perfetta mia ». bibbia volgar

è la colomba mia e la perfetta mia ». bibbia volgar., vi-70:

sono sanza numero. una è la colomba mia, una è la perfetta mia.

colomba mia, una è la perfetta mia. s. girolamo volgar., 122

e dice: « aprimi, sorella mia, prossima mia, colomba mia, perfetta

« aprimi, sorella mia, prossima mia, colomba mia, perfetta mia ».

sorella mia, prossima mia, colomba mia, perfetta mia ». 25

, prossima mia, colomba mia, perfetta mia ». 25. flauto dell'

vol. XIII Pag.8 - Da PERFEZIONANTE a PERFEZIONARE (2 risultati)

fatto almeno questo vantaggio di perfezionare la mia insensibilità sopra me stesso e di farmi riguardare

me stesso e di farmi riguardare la mia vita intera, il mio bene, il

vol. XIII Pag.10 - Da PERFEZIONE a PERFEZIONE (1 risultato)

88: i dì della pellegrinazione della vita mia sono cento trenta anni piccoli e mali

vol. XIII Pag.11 - Da PERFEZIONE a PERFEZIONE (1 risultato)

iacopone, 16-5: daime desperazione de la mia condizione, / pensanno la perfezione de

vol. XIII Pag.12 - Da PERFEZIONISMO a PERFICIENTE (1 risultato)

. ghislanzoni, 16-257: non esigerei che mia moglie parlasse quattro lingue, ma vorrei

vol. XIII Pag.13 - Da PERFICITORE a PERFIDIANTE (2 risultati)

attimo tra la compassione e la compiacenza nella mia perfidia. -viziosità, peccaminosità.

tempi ha di giorno in giorno impedita la mia venuta..., ma,

vol. XIII Pag.92 - Da PERSEGUITARE a PERSEGUITARE (1 risultato)

sforza a cercare altrove di ricovero alla mia famiglia ed a me stesso. g

vol. XIII Pag.93 - Da PERSEGUITATO a PERSEGUITO (1 risultato)

matteo villani mio padre, per principio di mia perseguitazióne ne tocca a scrivere [ecc

vol. XIII Pag.94 - Da PERSEGUITO a PERSEVERANTE (1 risultato)

bibbia volgar., x-188: la mia costanza e il perseveramento quotidiano e la

vol. XIII Pag.97 - Da PERSEVERATAMENTE a PERSIANA (1 risultato)

... spogliato l'antica divozion mia verso questa religione né l'amore ed

vol. XIII Pag.99 - Da PERSICHINO a PERSINO (1 risultato)

dì de decembre vi scrissi un'altra mia includendo dentro un osso de amandola persica

vol. XIII Pag.100 - Da PERSIO a PERSISTERE (2 risultati)

la persistenza del mio sogno e della mia poesia. 3. fissazione ossessiva

il mio persistere di volere stare di mia libertà, l'onoratissimo sig. onorato villani

vol. XIII Pag.101 - Da PERSISTITO a PERSO (4 risultati)

de'medici, 64: cadde così mia vita, e convien pasca / da poi

son trovata a fronte a fronte della mia vittoria, le dico: vieni qui

sangue, persa e restituita / alla mia sera. -che non assolve più

orfeo, 73: digli, zampogna mia, come via fugge / cogli anni insieme

vol. XIII Pag.102 - Da PERSO a PERSO (2 risultati)

). ungaretti, i-60: sulla mia terra affricana / calmata / a un

/ me ne vo'ire a casa mia: addio. / un pesce par giusto

vol. XIII Pag.103 - Da PERSO a PERSONA (4 risultati)

: io ricoglierò dall'usuraio la gonnella mia del perso. compagnia di calimala,

, / per avventura, fine alli mia guai. -cernere, conoscere il

credere (o lo fingeva) alla mia testimonianza. muratori, 7-v-346: non

ad onta delle mie brache e della mia barba foltissima e del mio orgoglio virile,

vol. XIII Pag.104 - Da PERSONA a PERSONA (6 risultati)

io non posso dubitare dell'esistenza della mia persona. b. croce, ii-13-252:

per lue farie quello che per la mia persona. giacomo da lentini, 27

martìri / che struggon di dolor la mia persona. dante, inf., 17-135

servizio, che tu l'obbedisca come la mia persona propria. lorenzo de'medici,

: figliuola, perciò che dopo la morte mia nella persona tua il regno ha a

calicione, / per eternar così la mia persona. leopardi, i-399: concepiamo

vol. XIII Pag.105 - Da PERSONA a PERSONA (9 risultati)

lxxvi-3: degli occhi di quella gentil mia dama / esce una vertù d'amor sì

d'uccidermi, quasi sul punto della mia mossa, alcune altre persone eh'erano qui

viva o muoia, / ne la camera mia non vedo ch'entre / piè di

tu prostituisci la tua persona e la mia riputazione a quel forestiero? cesari,

ciò ti piaccia consolare alquanto / l'anima mia, che, con la mia persona

anima mia, che, con la mia persona / venendo qui, è affannata tanto

/ indicibile onde rifulse / nell'ombra la mia persona / mortale. saba, 482

automaticamente ero venuto ad ignorare tutto di mia moglie anzi ad ignorarne persino la persona

o morte o vita sia, / gentil mia donna, al core e a la

vol. XIII Pag.106 - Da PERSONA a PERSONA (1 risultato)

che presto io mi spoglio della persona mia et a tutti i relatori e riferitori

vol. XIII Pag.107 - Da PERSONA a PERSONA (3 risultati)

cansare a tempo! -in persona mia: per conto mio. bembo,

io volessi impetrar quel beneficio in persona mia. -in persona, nella persona

di cotesta città d'avignone in persona mia, l'ho già, come dovete

vol. XIII Pag.108 - Da PERSONAGGIFICAZIONE a PERSONAGGIO (2 risultati)

persona tu di capitano, / e di mia lontananza empi il diffetto. marini,

omnia mea bona / porta in dosso mia persona. proverbi toscani, 34:

vol. XIII Pag.109 - Da PERSONA GRATA a PERSONALE (1 risultato)

personaggio, a lagnarsi altamente della indocilità mia, ad approvare le di lui prudentissime

vol. XIII Pag.111 - Da PERSONALE a PERSONALE (1 risultato)

signore al signor mio: siedi alla mia destra. pone differenzia personale tra colui

vol. XIII Pag.112 - Da PERSONALE a PERSONALISTICO (1 risultato)

nell'animo, ho bisogno di molta mia forza e serenità. -concezione che

vol. XIII Pag.113 - Da PERSONALITÀ a PERSONALITÀ (3 risultati)

mi pareva come di avere smarrita la mia personalità; talvolta, di averne una

intellettivo principio, che costituisce propriamente la mia personalità. gioberti, 1-iv-26: la personalità

ora del dolore è giunta, la mia personalità, paurosa di soffrire, se ne

vol. XIII Pag.114 - Da PERSONALIZZARE a PERSONALMENTE (2 risultati)

. savinio, 12-190: segnalo la mia intenzione di portare, mediante la

toccasse personalmente. tarchetti, 6-ii-672: mia madre venne qui per certi suoi interessi,

vol. XIII Pag.115 - Da PERSONA NON GRATA a PERSONIFICARE (5 risultati)

te, co'tuoi, la personcina mia. parini, 670: tutti rilevavano nella

. parini, 670: tutti rilevavano nella mia personcina qualche novello pregio. foscolo,

altro egli trionferà della magra e malinconica mia personcina. nievo, 239: la sua

quaranta gradi all'ombra / privando / la mia povera personcina / di qualsiasi iniziativa /

. de sanctis, ii-1-138: la mia mira non era punto a surrogare il puoti

vol. XIII Pag.117 - Da PERSPICACEMENTE a PERSPICUO (3 risultati)

soffrire. dannunzio, v-2-160: la mia perspicacità toma al cupido bendato che senz'arco

, 2-105: una eccessiva confidenza nella mia materia può avermi indotto a minore perspicuità

che in erba ha distrutto / la mia quota d'umanità / in contraccambio d'

vol. XIII Pag.118 - Da PERSPIRABILE a PERSUADERE (1 risultato)

ei, standosi per uscire dalla mia stanza e non avendo più ormai intenzione di

vol. XIII Pag.119 - Da PERSUADERE a PERSUADERE (1 risultato)

dante, purg., 33-47: la mia narrazion buia, / qual temi e

vol. XIII Pag.121 - Da PERSUASIVA a PERSUASIVO (1 risultato)

carducci, ii-5-207: e anche una mia fortuna, che, quanto a far

vol. XIII Pag.123 - Da PERSUASORIO a PERTENERE (1 risultato)

a l'ultimo passo de la vita mia, al quale conviene che per tempo o

vol. XIII Pag.124 - Da PERTENIRE a PERTICA (1 risultato)

per esperienza de verità, vero cum mia mercatandia seguro et alegramente, quando la

vol. XIII Pag.127 - Da PERTINACE a PERTINACE (3 risultati)

, io pertinace / dovrò perder la mia pace / in amar chi me non ama

se non vorrà ch'io mora la mia sorte / e che tu tegni il cor

tuo pertinace / fuor de pietade di mia membra smorte. caporali, i-114:

vol. XIII Pag.128 - Da PERTINACEMENTE a PERTINACIA (6 risultati)

mio coraggio. rebora, 3-i-205: la mia intelligenza... fu pertinacemente forte

corteggiare. anosiu, 5-23: dalinda mia,... saper dèi / che

e sei, / così la pertinacia mia infelice, / ben che sia tronca

questo ulterior grado di fuoco, stimolò la mia curiosità a promoverla anche di più.

convinto della malizia non cadesse la loda mia, la quale io disidero. s

monti, 22-135: or che la mia / pertinacia fatai tutti li trasse /

vol. XIII Pag.129 - Da PERTINACIA a PERTINENTE (1 risultato)

, 3-7: una giovane quale è mia padrona / inteso ha come voi per cosa

vol. XIII Pag.130 - Da PERTINENTEMENTE a PERTOSSE (1 risultato)

presentarmi altri quesiti che non sono di mia pertinenza. vittorini, 5-297: il

vol. XIII Pag.132 - Da PERTUGIATORE a PERTUGIO (2 risultati)

, sicurissimo perché io avevo tenuto la mia promessa e m'ero occupato molto del suo

me, per lo strettissimo pertugio della mia vagina, entrare tutto intero nel mio

vol. XIII Pag.133 - Da PERTUNDERE a PERTURBARE (1 risultato)

di vino ch'io credeva bere della mia quiete, gusto amarissima acqua d'infiniti travagli

vol. XIII Pag.134 - Da PERTURBATAMENTE a PERTURBATO (2 risultati)

. petrarca, 119-50: l'adversaria mia [la voluttà] che 'l ben

che ne sarà? turberassene la coscienza mia, ma non se ne perturberà. dove

vol. XIII Pag.135 - Da PERTURBATORE a PERTURBAZIONE (2 risultati)

fissando la grande costellazione che pareva alla mia vista perturbata avvicinarsi. 10

n-ii-225: quando io sono con la mia donna, mi sento sempre commosso e

vol. XIII Pag.138 - Da PERULA a PERVALERE (1 risultato)

. doni, 3-146: a casa mia, noi le diamo a'porci queste peruzze

vol. XIII Pag.139 - Da PERVARICATO a PERVENIRE (1 risultato)

, 10-i-91: le seconda parte della mia istoria è pervenuta già nelle stampe all'

vol. XIII Pag.140 - Da PERVENIRE a PERVENIRE (1 risultato)

pirgopolinice. emanuelli, 1-82: per mia fortuna..., essendo dominata da

vol. XIII Pag.141 - Da PERVENTURA a PERVERSAMENTE (2 risultati)

faccia parola di tutto quello che a mia cognizione è pervenuto, dirò come in

riconforte, / dicendo lor, diletta mia novella: / « ponete mente almen com'

vol. XIII Pag.142 - Da PERVERSARE a PERVERSO (1 risultato)

: questo è il tradimento usato da la mia perversità a madonna. bruno, 3-611

vol. XIII Pag.143 - Da PERVERSO a PERVERSO (5 risultati)

la mano e sfida / la debole mia vita, esto perverso. -intrattabile

, vostra santità senza sua causa e mia perdeva un suo fidele et amorevole servitore

. g. stampa, 73: o mia sventura, o mio perverso fato,

mio bene, / poi che senza mia colpa mi conviene / portar la pena de

m'accostava, per precipitarmi, la mia perversa fortuna. 7. perturbato

vol. XIII Pag.144 - Da PERVERSORE a PERVERTIRE (2 risultati)

della convalescente ardere e struggersi sotto la mia carezza; e pensai che la voluttà

l'infame riso del cinismo convenisse alla mia disperata situazione? solato della margarita, 131

vol. XIII Pag.147 - Da PESANEVE a PESANTE (2 risultati)

è spesso per rammaricarsi di lui che mia madre chiama il nonno elefante...

uomo; e benché la penna sia nella mia destra un ordigno pesante e disadatto,

vol. XIII Pag.148 - Da PESANTE a PESANTE (5 risultati)

il vantaggio di non sapere nulla della mia malattia. -che richiede un notevole sforzo

: erano dietro a me per moltiplicar la mia forza, loro; sempre dietro me

vorrei che tu potessi farti un'idea della mia vita d'impiegato, bramerei che tu

innamoramento, / che miraeoi mi sembla la mia vita. casalicchio, 204: le

quella che io possa quindi racquistare la mia sirocchia exiona. g. morosini, lxxx-4

vol. XIII Pag.149 - Da PESANTEMENTE a PESANTEZZA (1 risultato)

che sentivo ora nel suo appoggiarsi sulla mia spalla sinistra, aggiungeva, senza annullarla

vol. XIII Pag.150 - Da PESANTONE a PESARE (3 risultati)

/ pezansa né dogliensa, / poi la mia intensa in voi solo dimora. chiaro

, / che dicer non vi so la mia pesanza. g. cavalcanti, i-258

pesanza. poesie bolognesi, xcv-25: la mia grave pesanza / che sì forte m'

vol. XIII Pag.151 - Da PESARE a PESARE (4 risultati)

felicità mi pesava sul cuore quanto la mia. 12. suscitare un dolore morale

scorno / tanto mi peseria che di mia mano / la morte mi darei,

475: parla a lungo con me la mia compagna / di cose tristi, gravi

dole ch'io veggio mentire / per mia disaventura un detto usato / che molti

vol. XIII Pag.152 - Da PESARE a PESATO (1 risultato)

/ lasciatela con me, sarà la mia / consolazione. bocchelli, 2-viii-3-150:

vol. XIII Pag.154 - Da PESCA a PESCA (1 risultato)

, 1-1-465: se / la fusse stata mia moglie, alle due / parole sue

vol. XIII Pag.155 - Da PESCABILE a PESCAIA (4 risultati)

): io povero pescatore insieme con mia moglie e mia povera famigliuola mi godo

povero pescatore insieme con mia moglie e mia povera famigliuola mi godo la mia povertà

e mia povera famigliuola mi godo la mia povertà in pace e attendendo senza paura a

a torino, nei primi mesi di quella mia nuova vita, sul lungo po,

vol. XIII Pag.156 - Da PESCAIO a PESCARE (1 risultato)

nice, al fonte lavando / una mia vesta di contesto lino, / cantava il

vol. XIII Pag.157 - Da PESCARE a PESCARE (2 risultati)

liberale. slataper, 2-401: aggiungo una mia fotografia di miramar fatta tanti anni fa

giuglaris, 217: tu sei una mia rete con cui voglio pescare i peccatori

vol. XIII Pag.158 - Da PESCARECCIO a PESCARESSA (3 risultati)

gli altri, i veri altri, mia moglie, mia zia, personaggi amici

, i veri altri, mia moglie, mia zia, personaggi amici e nemici in

sempre sforzesco, / cerco di far mia vita a la sforzesca: / stu non

vol. XIII Pag.159 - Da PESCARLA a PESCATORE (2 risultati)

comprendo, / e qui purgando la mia rozza vena, / da'tuoi candidi

cor la dolce pena / la pescatrice mia m'ode ridendo. nievo, 4-224:

vol. XIII Pag.160 - Da PESCATORIO a PESCE (1 risultato)

xxxix-ii-164: ivi serà la breve vita mia / tra baleni, dalfin, polpi e

vol. XIII Pag.164 - Da PESCE a PESCECANE (1 risultato)

: io poi, mi sento di natura mia inclinato alla opposizione, anche in letteratura

vol. XIII Pag.166 - Da PESCHERIA a PESCHIO (2 risultati)

onda che romba e s'accartoccia sotto la mia finestra. montale, 7-202: percorremmo

nievo, 1-vi-129: io continuai la mia via lungo la pescheria. panzini, iii-380

vol. XIII Pag.167 - Da PESCHIO a PESCIO (1 risultato)

tommaseo, 2-iii-134: prendi, sposa mia, prendi di questi pescini.

vol. XIII Pag.168 - Da PESCIO a PESCO (2 risultati)

rete di cristo sta pacifico; e'mia pesciolini stanno in pace nella rete.

credo da una sartoria di torino, e mia madre l'aveva tolto in quel momento

vol. XIII Pag.170 - Da PESO a PESO (2 risultati)

giuliani, ii-266: glielo predicavo alla mia, che era grossa di sei mesi;

soporto, / credendo dare all'alma mia conforto, / dirà: sciogliti ornai

vol. XIII Pag.172 - Da PESO a PESO (4 risultati)

ad appoggiare tutto il peso della vita mia sul mio cuore. -in contesto antifrastico

, 81 (138): io difenderò mia partita sì come un altro e portarò

braccia, / né ovra da polir colla mia lima. valerio massimo volgar.,

cominciavo a sentir tutto il peso della mia dorata catena. genovesi, 1-iii-26: volendo

vol. XIII Pag.173 - Da PESO a PESO (1 risultato)

. baldi, 120: cara figliuola mia,... tu sei / in

vol. XIII Pag.175 - Da PESO a PESO (6 risultati)

n. franco, 4-181: la mia ventura vuole che il porto non tocchi

fu salvo. tarchetti, 6-ii-380: la mia salute..., l'impossibilità

che il medico aveva esercitato sopra la mia volontà, tutto ciò doveva pure aver

apprezzamento rigoroso che io intendevo fare della mia condotta. bonsanti, 4-117: in.

tanto peso che onora del pari la mia traduzione e l'augusto mecenate che la

confidenza. alfieri, i-18: la mia nonna materna, matrona di assai gran peso

vol. XIII Pag.177 - Da PESO a PESSE (1 risultato)

, molto attesa, / ch'entri nella mia vita tutta cinta / di fiori,

vol. XIII Pag.178 - Da PESSE E PESSIE a PESSIMITÀ (4 risultati)

] pessimamente fatta non è la presente mia intenzione di volere insistere con debite riprensioni

pessimamente vedendomi offeso nell'onore, per mia grandissima esaltazione seppi servirmi di quella medesima

1-283: tutto è andato pessimamente nella mia propria casa. -molto gravemente, mortalmente

potei; ma, o fosse l'incapacità mia o la qualità de'materiali, il

vol. XIII Pag.181 - Da PESSINA a PESTA (1 risultato)

io, messer francesco onorandissimo, questa mia breve letterina a vento... e

vol. XIII Pag.182 - Da PESTA a PESTARE (5 risultati)

, 20-50: fu bella l'astuzia della mia mamma dolce: ella che sapea che

dolce: ella che sapea che la mia verginità era rimasa nelle peste, scannò

ne unse la bocca di donde uscì pippa mia. -fare la pesta: battere

una bella imitazione di orazio, ma per mia disgrazia io sono più omerista e dantista

nievo, 702: a padova durante la mia intrinsichezza con amilcare io aveva imparato a

vol. XIII Pag.183 - Da PESTARE a PESTARE (1 risultato)

pigli, chi ha gusto, / della mia sposa e pesti il cammin retto.

vol. XIII Pag.184 - Da PESTARUOLA a PESTAZZATO (1 risultato)

brama, / in fuor, che la mia dama. baldovini, 2-1-14: gli

vol. XIII Pag.185 - Da PESTE a PESTE (2 risultati)

letale. -anche: epide mia di tale morbo (e nei secoli passati

andreini, 1-15: deh, signora mia, dovereste pur ricordarvi che tira è

vol. XIII Pag.186 - Da PESTECCIO a PESTELLINO (3 risultati)

di te colpa in prima, italia mia, / che in tuo danno ostinata al

insinuarmi un sospetto confuso che la mia nonna patema fosse stata, in vita

. /. nelli, ii-306: questa mia padrona l'è una vera peste,

vol. XIII Pag.187 - Da PESTELLINO a PESTICIDA (1 risultato)

vocaboli miei avete la fedele interprete madre mia. s. agostino volgar.,

vol. XIII Pag.188 - Da PESTICO a PESTIFERO (2 risultati)

mutevole. l'ho tenuto su la mia tavola; e m'ha consolato dell'eloquenza

il male del mio core e de la mia anima era più pestifero che lo accidente

vol. XIII Pag.189 - Da PESTIFEROSO a PESTILENTE (1 risultato)

pelltpari, 29: or, figlia mia, se vói render terrore / a

vol. XIII Pag.190 - Da PESTILENZA a PESTILENZA (2 risultati)

fin ora non ha per fine la mia giustificazione..., ma una vera

., i-298: ecco sarà la mano mia sopra li campi tuoi e sopra li

vol. XIII Pag.193 - Da PESTOLESE a PESTONE (6 risultati)

alberti, 357: domandai d'una mia vicina, la quale...

alberti, 358: quella sì facta vicina mia non... agiugneva ad anni

non ritorna. bettini, 1-141: la mia bellezza disvanì presto / come un mazzetto

ch'io rifiuti nella scuola / dalla mia noia il dono triste, il dono /

il dono / del pésto alloro della mia gloriola. -travolto, schiacciato da una

: ne vuole avere un pesto ora la mia padrona. -dare un pesto

vol. XIII Pag.194 - Da PESTONE a PETARDARE (1 risultato)

l'ha parturio, insieme con la mia ninfa, che me tien su le petachine

vol. XIII Pag.196 - Da PETECCHIALE a PETITORIO (1 risultato)

, 1-8: io ti do la mia fede inviolabile, / benché a questo obsti

vol. XIII Pag.197 - Da PETITTO a PETIZIONE (2 risultati)

t'è piaciuto di farmi avversa la mia fortuna, piacciati che 'l mio calare sia

che vi compiacerete di far paga questa mia petizione. cantù, 2-146: alle anticamere

vol. XIII Pag.198 - Da PETIZIONE a PETIZIONE (3 risultati)

due capitani ritratti da voi a petizion mia da le sepulture del duca giuliano e del

del populo di pisa una petisione de la mia liberagione e dei miei pagatori. e

la forza sua potrà più che la ragione mia, lo tirerà a sé. cantini

vol. XIII Pag.201 - Da PETRARCHEVOLE a PETREFATTO (4 risultati)

petrarca. leoni, 704: la mia salute si è sfabbricata da non lasciarmi

. volponi, 2-127: ormai obbedisce alla mia memoria l'immagine di ivana. la

memoria l'immagine di ivana. la mia disfatta è stata più che altro una

tuo quaderno? leggi un pocolino questa mia novamente lucubrata cantilena eroica, e animadvertissi

vol. XIII Pag.206 - Da PETROSEZZA a PETTABBOTTA (1 risultato)

con pimpinella. bottegari, 43: mia madre stamattina / mandò mec'una fantina

vol. XIII Pag.207 - Da PETTACCHIO a PETTEGOLEZZO (1 risultato)

: non vedrete, spero, nella mia apologia né 'personalità', né 'bassezza'

vol. XIII Pag.208 - Da PETTEGOLIO a PETTEGOLUME (1 risultato)

3-90: cercai di parlare ancora ma la mia voce fu travolta; e la raffica

vol. XIII Pag.209 - Da PETTEIA a PETTINAIUOLO (1 risultato)

, però ch'io sostenni vituperio della mia giovinezza. 2. locuz.

vol. XIII Pag.992 - Da PORTO a PORTODARME (1 risultato)

/ per zo non vo'disperar la mia voglia. boccaccio, 1-i-69: egli,

vol. XIII Pag.995 - Da PORTONIERE a PORTUALE (1 risultato)

! / questo è il ritratto di mia figlia idalba. = adattamento del fr

vol. XIII Pag.997 - Da PORZIONE a PORZIONE (4 risultati)

le leggi razziali vietassero la comparsa della mia firma in italia. che bel destro si

altronde a discrezione, grosse porzioni della mia prosa, sotto le canne spianate delle

si mostrava come una aggiunta indispensabile alla mia porzione di inquietudine. -parte che riflette

, v-205: se vuoi vivere in grazia mia, è necessario che ti adopri in

vol. XIII Pag.998 - Da PORZIONE a PORZIONE (2 risultati)

già non voglio il vantaggio della porzion mia, salvo che quando verrai nel regno tuo

femmine abbiano dupplicata la loro porzione della mia eredità. monti, iv-127: prima ch'

vol. XIII Pag.1000 - Da PORZIONEVOLE a POSA (3 risultati)

le porte, / ché teco, alma mia spene, io mi conforte. d

spoglia, / dar ornai posa alla mia vita stanca. b. corsini, 14-31

. c. ghiberti, 271: mia canzon, non dar posa, / va'

vol. XIII Pag.1001 - Da POSA a POSA (3 risultati)

, 1-iv-5: ho fermato in te tutta mia poza / e se'tucto dilecto e

, par., 14-132: forse la mia parola par troppo osa, / posponendo

paradiso, a quelle pose, / ove mia alma sì d'andar desia, /

vol. XIII Pag.1002 - Da POSA a POSA (3 risultati)

vecchia europa appesa alla parete / e la mia stessa voce che ripete / nel desiderio

torlonia, lxviii-324: e di roma mia non mi chiamasse / il prepotente affetto,

io mi sia, i tristi oppressori della mia patria. giusti, 4-ii-657: con

vol. XIII Pag.1003 - Da POSA a POSAPIANO (1 risultato)

c'era un posacenere giapponese in camera mia. moretti, ii-705: c'era

vol. XIII Pag.1004 - Da POSAPIEDE a POSARE (5 risultati)

restai, misero me! senza la mia / diletta moglie, in dubbio se

. leopardi, 23-105: o greggia mia che posi, oh te beata, /

dicane ciò che sa; / consigli mia gran pena, / che la sostegno apena

la sua dama e (fissele: per mia fé, mia dama...,

e (fissele: per mia fé, mia dama..., io non

vol. XIII Pag.1005 - Da POSARE a POSARE (1 risultato)

so'pure stata giovana ed innamorata la mia parte, ed ho fatto qualche cosetta

vol. XIII Pag.1006 - Da POSARE a POSARE (4 risultati)

maiano, 1-7-12: in te, mia donna, posa piacer tale / che omo

, / contando a questa donna la mia doglia. -essere racchiuso.

, molle e carezzevole, posava sulla mia bocca. savinio, 352: l'illustre

manca, in su la quale la mia figura posava. piccolomini, 10-318:

vol. XIII Pag.1007 - Da POSARE a POSARE (1 risultato)

saba, 8: la casa della mia nutrice posa / tacita in faccia alla cappella

vol. XIII Pag.1008 - Da POSARE a POSARE (2 risultati)

il quale viene a pregare umilmente la mia signoria illustrissima di andare a 'posare'da

nome / sulle labbra, posava sulla mia / testa la mano. pirandello, 8-362

vol. XIII Pag.1009 - Da POSARE a POSATA (3 risultati)

non queti e posi, / anima mia, gli spirti tuoi dogliosi?

ferito riaprì gli occhi e li posò su mia madre. calvino, 1-359: amedeo

piombo. guerrazzi, 2-427: in casa mia... si adoperano ancora posate

vol. XIII Pag.1010 - Da POSATA a POSATAMENTE (1 risultato)

betulia fuggendo io mi allontano / per tor mia vita alla fortuna rea. pallavicino,

vol. XIII Pag.1011 - Da POSATERIA a POSATO (2 risultati)

difficoltà che promuove vostra eccellenza circa la mia proposta intorno alle quali ora più posatamente

le potrei quindi parlare con giustezza della mia laurea: riserbandomi di narrargliene presto.

vol. XIII Pag.1012 - Da POSATOIA a POSATORE (1 risultato)

fu per colpa del messo e non mia. spero nondimeno che l'una e l'

vol. XIII Pag.1014 - Da POSCENARE a POSCIACHE (2 risultati)

/ deo, cotale fenita / facesse la mia vita, -e fora santo ».

fermato, il foco benedetto / alla mia donna dirizzò lo spiro, / che favellò

vol. XIII Pag.1015 - Da POSCIADA a POSCRIVERE (7 risultati)

sue bolle. leopardi, 13-41: nella mia prima età, quando s'aspetta /

(132): quale è stata la mia vita, poscia / che la mia

mia vita, poscia / che la mia donna andò nel secol novo, /

da possa in qua che agata fue mia donna. 3. ant.

v-2-427: volevo scriverti semplicemente che la mia poscritta di ieri vale anche per oggi

di già accusatavi in un poscritto della mia antecedente. c. i. frugoni,

, 1-vi-391: oggi prima d'impostar questa mia, vedrò dei sopransi, ed essendoci

vol. XIII Pag.1017 - Da POSITIVARE a POSITIVISTA (1 risultato)

due motti di più insieme intendere non mia conparativamen- te, cioè a. ddire

vol. XIII Pag.1018 - Da POSITIVISTERIA a POSITIVO (2 risultati)

forse anche di romanticismo, con tutta la mia classica positività. moravia, 22-18:

bologna, di dove mi si scrive che mia figlia è ricaduta nella sua malattia senza

vol. XIII Pag.1020 - Da POSITIVO a POSITIVO (2 risultati)

tempo mio marito si direbbe che scompone la mia persona in due parti ben distinte,

fatta dal dott. ludovico frati a mia istanza, non diede alcun resultamento positivo.

vol. XIII Pag.1021 - Da POSITO a POSITURA (1 risultato)

i respiri. né mancavano maestri alla mia rozzezza, conciosiaché erano le pareti di

vol. XIII Pag.1023 - Da POSIZIONALE a POSIZIONE (1 risultato)

iv-4: né io volevo lasciare la mia comoda posizione per invitare quei timidi interlocutori

vol. XIII Pag.1024 - Da POSIZIONE a POSIZIONE (5 risultati)

convinzione. mazzini, iv-4-273: la mia posizione è questa: sono e rimango

ii-439: privo... per la mia posizione e per l'andamento delle cose

brillante. tarchetti, 6-ii-600: invèstiti della mia posizione e pensa se io posso essere

posizione ed io ho a difendere la mia. io non ti ho mai detto bugie

ho mai detto bugie per difendere la mia posizione e l'onore di dio. varchi

vol. XIII Pag.1026 - Da POSMESSO a POSPASTO (1 risultato)

disio di messer teoritico offersi la volontà mia riverente. = voce dotta,

vol. XIII Pag.1027 - Da POSPOLITA a POSPOSIZIONE (5 risultati)

con sì dolci vinci. / forse la mia parola par troppo osa, / posponendo

: prima l'amor di dio era mia luce / lo qual unisce l'anima a

. ariosto, 44-41: il voler di mia madre avrò in sì lieve / stima

/ a'miei vantaggi, e la mia colpa propria, / gl'improperi, la

vi sono io diventato tale che la mia posponghiate alla vita di un cane?

vol. XIII Pag.1028 - Da POSPOSTO a POSSA (11 risultati)

/ far più per te, ché la mia patria stessa / a te posposta,

, 5-277: sforzerommene nondimeno con ogni mia possa, perché sempre mi è parso onorata

: l'usare ogni sapere, ogni mia possa / non vale a farmi contro al

. saluzzo roero, 1-i-110: o mia giuseppa, non ha possa il cuore

, purg., 17-75: 'o virtù mia, perché sì ti dilegue? '/

trista, / che la possa mancante mia soperchia, / per longo affanno e

g. stampa, 52: la vita mia, questa mia frale possa, /

, 52: la vita mia, questa mia frale possa, / combattuta or da

per qual strano incanto, stordita ogni mia possa, / stento trar dietro ai

, 11-72: quasi creta s'infranse mia possa; / la mia lingua fu arida

s'infranse mia possa; / la mia lingua fu arida; e tossa /

vol. XIII Pag.1029 - Da POSSA a POSSA (1 risultato)

mondo, con tutta la gran possa della mia voce tonante e vittoriosa.

vol. XIII Pag.1030 - Da POSSA a POSSANZA (10 risultati)

213: io sono delliberato ad ogni mia possa uscire di questi fastidi. baldinucci

a cui mergo / en satesfar quanto mia possa porgo. ulloa [f.

niccolini, ii-437: farò l'estremo di mia possa. b. croce, ii-6-381

, ii-12-88: presta son, secondo la mia possa, / oltra seguire e ricordar

di ciò che ti piace giusta a mia possa ti servirò. niccolò cieco, lxxxvtiiii-

niccolò cieco, lxxxvtiiii- 169: giusta mia possa una donna onorando, / satisfarò

125: io voglio sempre amar giusta mia possa. machiavelli, i-viii- 306

d'avere ancora io per la parte mia (secondo la possa) proveduto alla

pubicamente scrivere, confessare e far giusta mia possa noto ad ognuno quant'io facessi

la quale sentenza approvo e difenderei iusta mia possa. manni, 6-11: migliorò eziandio

vol. XIII Pag.1031 - Da POSSANZA a POSSANZA (2 risultati)

e sopra questa pietra edificherò la chiesa mia e le porte dell'inferno non averanno possanza

iacopone, 69-109: puoi, crescenno mia possanza, / fui al terzo [

vol. XIII Pag.1032 - Da POSSANZA a POSSANZA (2 risultati)

ardor vostri, / così m'ha dilatata mia fidanza, / come 'l sol fa

tórmi cotal noia, / dove pers'ho mia gioia / e trovat'ho quel che

vol. XIII Pag.1033 - Da POSSANZA a POSSANZA (18 risultati)

guarirli, 191: o arco, mia possanza e mio diletto; / strali,

bene amo / e sforzo in ciò tuta mia possanza, / valgliami im pietanza.

veggo qui imprigionato / e ispogliato d'ogni mia possanza. s. bernardino da siena

sempre amministrati ogni mio sapere ed ogni mia possanza, perché tu facci botti, bigonciuoli

rugieri d amici, 62: la mia donna à voglianza / ch'eo la

oro puro, / che, non guardando mia poga possansa, / mi donereste gioi

vostro core rimembranza / ed invitate a mia poca possenza / per acostarvi, s'

dico sia follia, / pensando di mia picciola posanza. -energia spirituale,

vii-30: se dir voleste, dolce mia speranza, / di dare indugio a

/ ch'i'sono al fine de la mia possanza. idem, xi-2: madonna

pastor de le straniere selve / a mia possanza negheranno fede: / né crederan

il seno, / sì che tanta mia gioia or v'abbia stanza. guarini,

nel dolor s'affina, / corisca mia, né può senza fierezza / dimostrar sua

altrui nodo. / continuando in cotal mia speranza, / prolungherò più ch'io

bellezza: questa sola tien il freno della mia già libera volontà. buonarroti il giovane

l'ira ceda / alla possanza della mia preghiera. idem, ii-397: tu non

segnoria; / lui ubidisco e servo a mia possanza / e sua fé porto in

di sapere, ho voluto a tutta mia possanza alimentarlo. -quanto più si

vol. XIII Pag.1034 - Da POSSARE a POSSEDERE (10 risultati)

che 'l castello di castri metti in mia possanza, io ti darò la mia figliuola

mia possanza, io ti darò la mia figliuola bianda per moglie e faroti conte

, 20-13: ella disse me che 'n mia possanza / s'era sì misa che

preso nella vostra bontà e sincerità della mia conscienza. -portare in propria possanza

nascoso. / nascosa morte porto in mia possanza, / e tale nimistate aggio

sé. anonimo, i-523: madonna mia, non chero, / né vo'da

, / che fatto m'à tornare in mia possanza. io. prov.

castella, / né inchinerebbe a la mia sorte il piede. vico, 4-i-829:

m'ha posseduta, / ma la mia bella carne a molta gente / l'ha

possedere maddalena: era desiderio di far mia quella bellezza, di

vol. XIII Pag.1035 - Da POSSEDERE a POSSEDERE (2 risultati)

perso gusto. moravia, iv-316: mia sorella., era pura pochi giorni fa

-tutta benenan- za, / onde la mia speranza -si conforta: / com'fenice

vol. XIII Pag.1036 - Da POSSEDERE a POSSEDERE (1 risultato)

quell'uomo che io più che la vita mia amo, riverisco e onoro? »

vol. XIII Pag.1037 - Da POSSEDIBILE a POSSEDITORE (3 risultati)

diavolo. cesarotti, 1-xxxiii-108: ah mia vita, / ah che terror,

, non ancora chiusa, dell'anima mia, comprendereste ciò che ora non potete comprendere

aicardo le profezie che aveano accompagnato la mia venuta nel mondo -i segni ch'io dava

vol. XIII Pag.1038 - Da POSSEDITORE a POSSEDUTO (2 risultati)

. barezzi, 1-38: m'aspetta mia madre, già vedova del primo posseditore,

te piace, / posseditor di questa mia beltade / farti potrò. 3

vol. XIII Pag.1040 - Da POSSENTE a POSSENTE (4 risultati)

, come possente, risguarda l'innocenzia mia. b. corsini, 20: òr

che possente / siede in cima alla mia mente. 2. che gode

come la già possente e gloriosa / mia patria, or di pietà degna e

26-1: dolcissimo, possente / dominator di mia profonda mente; / terribile, ma

vol. XIII Pag.1041 - Da POSSENTE a POSSENTE (5 risultati)

poeta che mi guidi, / guarda la mia virtù s'ell'è possente, /

più splende / quanto meno è la mia virtù possente? erizzo, 3-250: armati

è peggio, son desiderato: / oh mia bellezza, quanto sei possente! carducci

, ii-9-117: no, no, cara mia spiritualista: è impossibile distinguere e separare

. b. casaregi, 13: la mia possente tazza è vota e sgravida /

vol. XIII Pag.1042 - Da POSSENTE a POSSENTE (7 risultati)

te rive, / al nuovo suon di mia possente cetra, / vidi sorger al

dir quel ch'odo de la donna mia! ». idem, par.,

18-82: sappi, signor, che mia sorella è questa, / nata di buona

trecento, lxxxvi- 181: la mia vita fo possente / de demostrar la gioia

sentia / quando me 'nnamoraste, donna mia. cariteo, 374: volando al

levi / da'concetti mortali, a la mia mente / ripresta un poco di quel

che parevi, / e fa la lingua mia tanto possente / ch'una favilla sol

vol. XIII Pag.1043 - Da POSSENTEMENTE a POSSESSIONE (5 risultati)

ed or ne son possante - in mia balìa. 18. che può

f. frugoni, 3-ii-118: sodisfaccio alla mia conscienza, ma più al mio cuore

lorenzino, 82: questa è la mia possessione e la mia bottega, senza

: questa è la mia possessione e la mia bottega, senza la quale viver non

, tua possessione, ecco, ripercotento la mia voce nel suo forretto, mi dirà

vol. XIII Pag.1044 - Da POSSESSIONE a POSSESSIONE (1 risultato)

dire, ma intollerabile sempre fu la mia angoscia. -possessione medianica: supposta

vol. XIII Pag.1045 - Da POSSESSIVAMENTE a POSSESSIVO (4 risultati)

. mazzini, 11-26: avendo in mia possessione l'articolo 'marco'stampato,

diate la parola alla vendita d'una mia possessioncella, la quale è posta a

certe parole possessive! questa è opera mia, mia industria, mio ingegno!

possessive! questa è opera mia, mia industria, mio ingegno! corticelli,

vol. XIII Pag.1048 - Da POSSESSO a POSSESSO (3 risultati)

vostra. guerrazzi, 2-363: la mia sentenza è questa, che io procurerò

non vi paia strano che all'età mia non abbia cambiato costume. goldoni,

caporali, ii-132: voi siete la mia donna: io so'in piossesso /

vol. XIII Pag.1049 - Da POSSESSO a POSSESSORE (1 risultato)

lettera -disse luigi, quasi arrossendo -è mia... come può essere passata in

vol. XIII Pag.1050 - Da POSSESSORIO a POSSIBILE (2 risultati)

servo, et ella uniformemente sia tutta mia veneranda signora e totalmente possessore. tasso,

tal effetto, / sopragiugnendo l'amica mia diva. ariosto, 1-56: forse

vol. XIII Pag.1051 - Da POSSIBILE a POSSIBILE (2 risultati)

iii-14: tuttavolta ho cercato di servire la mia patria come ho potuto e di fare

, 1-2-250: -tu vuo'esser mia? -finch'io vivo: e più là

vol. XIII Pag.1052 - Da POSSIBILE a POSSIBILE (2 risultati)

possibile. piovene, 7-300: vista la mia ostinazione, mi propinò qualche consiglio.

, ii-9-255: io darei tutta la mia 'fama'passata, presente e futura, per

vol. XIII Pag.1053 - Da POSSIBILISMO a POSSIBILITÀ (1 risultato)

presso. verga, 8-351: che vuoi mia cara? io ho fatto il possibile

vol. XIII Pag.1054 - Da POSSIBILITARE a POSSIDENTE (2 risultati)

il cielo d'essermi convinto dell'impotenza mia, prima che un amico qual è

avrai speranza di vedere una volta la mia faccia con giubilo di cuore, secondo la

vol. XIII Pag.1055 - Da POSSIDENZA a POSTA (1 risultato)

., 29-70: quand'io da la mia riva ebbi tal posta / che solo

vol. XIII Pag.1057 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

. aggiungo poche righe a questa mia scrittati fino da ieri a sera e che

vol. XIII Pag.1058 - Da POSTA a POSTA (3 risultati)

uomo; e benché la penna sia nella mia destra un ordigno pesante e disadatto,

cara elody, mi secca che la mia cartolina sia giunta troppo tardi: a grignano

. g. raimondi, 4-32: « mia figlia è fidanzata ». « fidanzata

vol. XIII Pag.1059 - Da POSTA a POSTA (3 risultati)

(per lo più nelle espressioni a mia, a tua, a sua posta,

cose tranquille, me ne sottraeva a mia posta. guerrazzi, 7-379: subitamente si

il tuo figlio; ora chiedo a mia posta una coppa da te ».

vol. XIII Pag.1060 - Da POSTA a POSTA (4 risultati)

bonavia, 129: io li promissi di mia spontanea voluntade, seni ^ a esserne

apro, chiudo e ab aglio a ogni mia posta. -pendenza, fio.

per costui lo tosere. / la mia volia al tuto è disposta / con lui

/ con lui al tuto metere la mia posta. guicciardini, 11-120: voi anche

vol. XIII Pag.1061 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

di'loro: i'mi leverò a mia posta, e non a vostra.

vol. XIII Pag.1062 - Da POSTA a POSTA (2 risultati)

. sannazaro, iv-85: aperta la mia tasca, ne trarrò veleni potentissimi,

trarrò veleni potentissimi, coi quali a mia posta soglio io trasformarmi in lupo.

vol. XIII Pag.1063 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

milano. mini, 123: la mia patria... non solo la [

vol. XIII Pag.1064 - Da POSTA a POSTARE (1 risultato)

tarchetti, 6-ii-695: dimmi poi per mia norma postale se hai ricevuto la lettera

vol. XIII Pag.1065 - Da POSTARELLA a POSTBELLINIANO (1 risultato)

, fosse e postazioni proprio ridosso alla mia casa. da ogni parte sento scoppiar mine

vol. XIII Pag.1066 - Da POSTBIBLICO a POSTCUBISMO (1 risultato)

: questa critica deu'autocompiacimento non è mia, è di tullio mogno, un filosofo

vol. XIII Pag.1067 - Da POSTCUBISTA a POSTEGGIO (1 risultato)

la pazienza di leggere quella parte della mia seconda lettera. genovesi, 2-33:

vol. XIII Pag.1068 - Da POSTEINSTEINIANO a POSTEMAZIONE (2 risultati)

volgar., xxi-657: la miserabile anima mia, languida d'infermità di vizi,

al giordani sarebbe piaciuta di più la mia, che l'avrebbe pur liberato da

vol. XIII Pag.1069 - Da POSTEMBRIONALE a POSTERGARE (2 risultati)

proprio piacere, vollero che piegassi la mia volontà sotto il giogo della loro tirannide

effetto, / acciò che in pace mia mente sia posta / e vado postergando ogni

vol. XIII Pag.1070 - Da POSTERGATO a POSTERIORE (4 risultati)

interposti obstaculi, / vidi con incredibil mia letizia / le menie optate e i forti

ottima nostra novella lucrezia, dimidio dell'anima mia, svaviolo mio, la cui architetonica

. manzoni, v-3-559: dovrà la mia eredità tenere solevato e indenne il mio

m'accorgo, / tant'è la mente mia nante e postergo, / non le

vol. XIII Pag.1071 - Da POSTERIORISTICO a POSTERITÀ (1 risultato)

meglio d'aver per giudice de la mia opinione il consenso de'letterati e la posterità

vol. XIII Pag.1075 - Da POSTICINO a POSTICIPAZIONE (1 risultato)

: chi sa con quanto garbo, dolcezza mia, tu avresti ragionato del tuo amore

vol. XIII Pag.1076 - Da POSTICO a POSTIGLIONE (1 risultato)

. manzoni, v-3-559: dovrà la mia eredità tenere sollevato e indenne il mio

vol. XIII Pag.1078 - Da POSTILLATO a POSTINO (2 risultati)

è comentato e postilato in molti lochi de mia mano. c. dati, 11-104

che tu vedrai ne'margini postillati di mia mano. carducci, iii-12-371: conservavasi

vol. XIII Pag.1079 - Da POSTINO a POST-MODERNISTA (2 risultati)

e ha lasciato al mio posto la mia parte di corrispondenza. 2.

per questo modo parlando fecime secura della mia salute e del mio prospero amore e de

vol. XIII Pag.1081 - Da POSTO a POSTO (3 risultati)

caro, i-282: un mio giardino di mia man posto, di mia man coltivato

giardino di mia man posto, di mia man coltivato. 4. disposto

purg., 17-75: « o virtù mia, perché sì ti dilegue? »

vol. XIII Pag.1082 - Da POSTO a POSTO (5 risultati)

. iacopone, 35-3: o anema mia, creata gentile, / non te far

giuliano de'medici, 7: in voi mia vita, in voi mia morte è

: in voi mia vita, in voi mia morte è posta. b. segni

lxxxviii-i-386: nel primo luogo fo la mia doglienza / di troppa cura posta '

a correre a precipizio tutti verso la mia baracca per prendere i primi posti.

vol. XIII Pag.1083 - Da POSTO a POSTO (1 risultato)

con se stesso e mi fa dubitare della mia propria unità. 7. territorio

vol. XIII Pag.1084 - Da POSTO a POSTO (1 risultato)

io voglio affrettarmi a compiere tutta la mia opera di 'scrittore';..

vol. XIII Pag.1085 - Da POSTO a POSTO (2 risultati)

tra la legge dell'esercito e la mia vita, io che non son mai stato

efficiente. soldati, x-148: la mia augusta..., col programma della

vol. XIII Pag.1086 - Da POSTO a POSTO (1 risultato)

a posto. comisso, 7-171: mia madre era ancora una bella donna e presto

vol. XIII Pag.1087 - Da POSTOCHÉ a POSTPRANDIO (2 risultati)

pianga quella terra / dove lassai la mia sancta fenice. beicari, 1-130:

tavolo, insistendo, fino a vincere la mia saggia pigrizia postprandiale, per accompagnarmi

vol. XIII Pag.1088 - Da POSTPREDICAMENTO a POSTRIDENTINO (2 risultati)

, 1-vi-183: non vorrei un tratto per mia mala sorta [la fortuna] mi

e da tutti venni cacciato per la mia età. 2. figur.

vol. XIII Pag.1091 - Da POSTULATO a POSTUMO (2 risultati)

1-812: or tempo pare a l'openion mia / ne'monti aperti mai mostrarsi stracco

ha cominciato il quinto anno di questa mia vita postuma, la quale mi è

vol. XIII Pag.1092 - Da POSTUNITARIO a POSTURA (2 risultati)

aveva ella accolto una sera la provocata mia dichiarazione di amore! fogazzaro, 1-357

delle poppe. moravia, 14-304: mia moglie stava posata su un'aiuola di un

vol. XIII Pag.1093 - Da POSTURALE a POSTVULCANICO (1 risultato)

essere stata còlta in iscambio per moglie mia. giacosa, 100: al postutto

vol. XIII Pag.1096 - Da POTARE a POTASSA (1 risultato)

. iacopone, 61-92: o anema mia secca, che non pòi lacremare,

vol. XIII Pag.1098 - Da POTATURA a POTENTATO (1 risultato)

i-517: ben è tanto dogliosa / la mia vita, che morte / apellare si

vol. XIII Pag.1099 - Da POTENTE a POTENTE (1 risultato)

in grande stato nel presente che alla mia ricordanza fumo di poca stima. bandello

vol. XIII Pag.1100 - Da POTENTE a POTENTE (3 risultati)

una grazia più potente e rivocatoria de la mia. mascardi, xvi: umilmente supplico

è potente di confermare voi secondo la mia predicazione e secondo l'evangelio di gesù

, imperò che potentissima cagione è de la mia mossa. petrarca volgar., iii-20

vol. XIII Pag.1101 - Da POTENTE a POTENTE (1 risultato)

di nuovo genere che mi proccurava la mia strana immaginazione, e non poteva ignorare

vol. XIII Pag.1102 - Da POTENTE a POTENTEMENTE (2 risultati)

tu che fosti la sublime scogliera della mia infanzia. i tuoi potenti lobi frontali

: in verità per la mano forte mia lascerà loro e nella mano potente caccerà

vol. XIII Pag.1103 - Da POTENTILLA a POTENZA (4 risultati)

se non avessi fatto altro in vita mia. 2. sm. territorio

dolore -fece far partensa / e la mia 'ntensa -ponere 'n voi, fiore, /

servire / voria valer, più che per mia piagenza: / ché a voi è

a voi è la potenza / de la mia morte e pena e del disire.

vol. XIII Pag.1104 - Da POTENZA a POTENZA (2 risultati)

loda il tuo fattore iddio, o anima mia, e voi tutte, o mie

/ e dica ciò che l'alma mia non crede. boccaccio, 1-vi-85:

vol. XIII Pag.1105 - Da POTENZA a POTENZA (3 risultati)

una nuova potenza d'intuizione nell'anima mia. b. croce, ii-12-149: benché

tarchetti, 6-i-613: io vi offro la mia vita di un anno, ma una

stesso. con tutte le potenze della mia vita io sostenni quella vita che stava

vol. XIII Pag.1106 - Da POTENZA a POTENZA (5 risultati)

non costringo io [fortuna] colla mia potenzia i prìncipi e i popoli del mondo

parmi, / o figlio, o sola mia potenzia et armi. idem, 1-450

giova esser principe infernale / avendo perso mia forza e potenzia? / già son

piovene, 7-338: vuole imprimere bene nella mia mente la potenza del vento provenzale,

e giunto a lui, pose alla mia opera nome una cipollata, e mi disse

vol. XIII Pag.1107 - Da POTENZA a POTENZA (3 risultati)

. anonimo, i-569: va', mia canzone, a cui già fui servente

in terra in lo quale è omne mia fidanza segura mente recurro in le mie

tua scusa / me solo incolpa e mia potenza accusa. galileo, 3-1-115: la

vol. XIII Pag.1108 - Da POTENZA a POTENZA (1 risultato)

valensa, / e luca ancor fu socto mia potensa. guicciardini, vii-19: la

vol. XIII Pag.1110 - Da POTENZA a POTENZIALE (2 risultati)

/ in tutte vostre voglie, a mia potenzia, / e da'comandi vostri,

atto. papini, 5-32: la mia forza era tutta in potenza; il mio

vol. XIII Pag.1111 - Da POTENZIALE a POTENZIALITÀ (3 risultati)

ecco una potenzialità di lavoro identica alla mia che vuol determinarsi nello stesso punto dello

mi pare ch'egli dubiti troppo della mia potenzialità economica (che ogni giorno cresce

sarà pari alla grande impresa) e della mia accortezza in affari. stuparich, 9-271

vol. XIII Pag.1112 - Da POTENZIALMENTE a POTERE (4 risultati)

per lue farie quello che per la mia persona, e se-1 signo no i serà

federico ii, 157: de la mia disianza / c'ò penato ad avire,

avere potti gioi / di voi, madonna mia. anonimo, i-533: chi porràvi

legeramenti, / sulu chi fussi a la mia donna a gratu / men sirviri e

vol. XIII Pag.1113 - Da POTERE a POTERE (2 risultati)

, mentre ch'io viva, / la mia constante, intera e ferma fede.

che più penare / porriasi, donna mia. galliziani o rinaldo d'arquino, 437

vol. XIII Pag.1114 - Da POTERE a POTERE (9 risultati)

far che io non tomi / alla mia doglia, quando mi rimembro. pulci

in terra in lo quale è omne mia fidanza segura mente recurro in le mie

, 98: non suspettar, mia dea, che per assenzia / mai possi

morto. michelangelo, i-54: o dura mia più c'altra crudel sorte! /

metastasio, 1-i-43: sprezzar la fiamma mia, / togliere alla mia fede ogni speranza

la fiamma mia, / togliere alla mia fede ogni speranza, / esser vanto

iii-14: tuttavolta ho cercato di servire la mia patria come ho potuto. leoni,

senza valore. carducci, ii-6-256: mia moglie, anche lei, sta come può

posso contenermi, non posso riprendere la mia ragione; non posso, non posso.

vol. XIII Pag.1115 - Da POTERE a POTERE (2 risultati)

han fatto e fanno odiar sì la mia pace, / che la reputo pel mio

, 882: la tranquillità dell'anima mia è oggimai imperturbata, come la calma

vol. XIII Pag.1116 - Da POTERE a POTERE (2 risultati)

donzella ispaventata. straparola, ii-73: la mia [moglie]... usa

in bonor possan andare / con elle la mia amistate / e la gente che v'

vol. XIII Pag.1117 - Da POTERE a POTERE (2 risultati)

potere non sia conforme alla gran voglia mia ed agli eccelsi meriti suoi, per

6-97: m'è parso che la mia voce, scoccata come una freccia / d'

vol. XIII Pag.1118 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

: quanto alla crisi ministeriale, cara mia, sono andati al potere quelli

vol. XIII Pag.1121 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

: se voi vorrete venir meco in mia casa, io vi mostrerò l'arte e

vol. XIII Pag.1123 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (5 risultati)

si serri con magici susurri la potestà de mia moglie, che nesciuno si possa mettere

possa mettere in casa senza tua o mia licenzia. gemelli careri, 1-ii-233: fece

poesie bolognesi, xcv-92: o mortai morte mia, malvasitate, / gaudio e coltello

verun terzo pretenda di comandare in casa mia, loché compendiosamente vien designato col nome

solitudine... il sentimento della mia progressiva e volontaria individuazione verso un ideal

vol. XIII Pag.1124 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (3 risultati)

/ temuta e dottata, / la mia dolze amistade / ti sia acomandata! pietro

m'impedì. ora non è in mia potestà di mandarli; ma se li

, né essendo per questo in potestà mia il partirmi, mi convenne ricercar per grazia

vol. XIII Pag.1125 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (11 risultati)

sene etate, / essendo franco di mia potestate / ed a servaggio tolto ogni

. niuna cosa è che non sia neda mia podestà, ovvero che non abbia data

, 101: sì ho questo tappeto in mia podestà, / mi porta dove voglio

saputo far coi mezzi), la mia tavola lor di palazzo, ed è in

lor di palazzo, ed è in potestà mia. boterò, 9-44: trevigi ha

. federico li, 424: dolce mia donna, lo gire / non è per

, lo gire / non è per mia volontate, / ché mi convene ubidire 7

6: ben m'ha la donna mia 'n sua potestate, / al primo

està in prigione / che isbandito usar mia liberiate; / almen vedrei ada nuova

a la sua potestate, / se la mia fantasia qui non si serra, /

bocca apersi / più volte per sfogar mia voluntate. ariosto, 216: fui costretto

vol. XIII Pag.1126 - Da POTESTÀ a POTISSIMO (2 risultati)

ego iudigi saiusi de lacon cun filia mia benedicta, per bolintade de donnu deu

a quelli che cagione potìssima sono istatì di mia salute. p. querini, ii-146

vol. XIII Pag.1128 - Da POTTA a POVENTA (2 risultati)

né matta né unta, porta di mia madre: entrate, se volete. oddi

gli arò el capo infranto? / porta mia matre, non son qual io ero

vol. XIII Pag.1130 - Da POVERETTAMENTE a POVERETTO (8 risultati)

. petrarca, 125-79: o poverella mia [canzone] come se'rozza!

invaghito di metter in sul frontespizio di questa mia poverella canzonetta, vota veramente d'usate

vostro nome. baretti, 6-246: la mia filosofia poverella, che m'ha tenuto

bellissima bellezza delle britanniche belle, la mia poverella filosofia sarebbe vituperevolmente scannata da quel

. carducci, iii-1-459: ripensai la mia madre ch'è lunge / e i

, 928: itaca! l'isola mia poverella / ha l'aure limpide, fertili

362): fatemi tornar salva con mia madre, madre del signore; e fo

tutta per discutere in proposito e calmare mia madre poveretta ch'era convulsa all'idea

vol. XIII Pag.1131 - Da POVEREZZA a POVERO (4 risultati)

un'altra poveretta buona e dolce come la mia, consiglierei a tutti i miei amici

sarebbe meritato un trattamento migliore da parte mia. jahier, 120: non ci

li offici per la bona anima della mia poverina a s. francesco, a s

un dieci minuti per non amareggiare colla mia presenza i rimorsi di quel poverinello.

vol. XIII Pag.1132 - Da POVERO a POVERO (3 risultati)

povertà. saba, 272: la mia infanzia fu povera e beata / di pochi

tengo raccolto le intere giornate in questa mia stanza povera e mestissima. fogazzaro,

un colono. sbarbaro, 1-33: alla mia mensa povera voglio il fiore per illudervi

vol. XIII Pag.1134 - Da POVERO a POVERO (4 risultati)

discorso e iudizio, potrà a questa mia intenzione satisfare. g. c. capaccio

(24): or ho perduta tutta mia baldanza, / che si movea d'

io lo voglia, tutte / alla mia bocca renderle, dolcezza. bacchetti,

, / sol per cagion de la mia dipartita / l'anima da lo cor,

vol. XIII Pag.1135 - Da POVERO a POVERO (8 risultati)

sentirli. carducci, ii-6-161: la mia povera mamma è morta; e il

: m'è venuta la nostalgia di quella mia povera chiusa, asilo di pace in

molini è mezzo disposto a ristampare quella mia povera traduzione del 'faust', alla quale

mio libro] in povero contrassegno della mia vivissima riconoscenza. tommaseo, 11-106: sulla

indicibile accento / patetico, a questa mia povera vita, / dissona, stridula

. / -un povero borghese! cognata mia bizzosa!.. - / e le

povero individuo, vi affermo sull'anima mia che voi sarete prima di morire 'uomini'

casalinga, « ma non è colpa mia; pareva che stesse meglio; era come

vol. XIII Pag.1136 - Da POVEROMO a POVERTÀ (2 risultati)

quelle due figuracce dovevano proprio piantarsi sulla mia strada, e prenderla con me!

giocosa e illica, cxiii-118: in povertà mia lieta / scialo da gran signore /

vol. XIII Pag.1137 - Da POVERTÀ a POVERTÀ (4 risultati)

gentile], e che quasi ne la mia mente raggia, la quale come corpo

intorno. pascoli, ii-1552: se questa mia confessione ha subito l'assenso di pochi

felicità di lui è tanto superiore alla mia, quanto la magnificenza di questa galleria è

povertà di tre o quattro mesi quella mia frottola ditirambica, ricresciuta... di

vol. XIII Pag.1139 - Da POZIORE a POZZA (2 risultati)

. ariosto, 21-60: già in mia presenza e d'altre più persone / venia

lorenzo de'medici, ii-279: nenciozza mia, i'me ne voglio andare,

vol. XIII Pag.1140 - Da POZZA a POZZANGHERA (3 risultati)

87: spesso, per ritornare alla mia casa / prendo un'oscura via di città

di velluto, o restavo a dipingere sulla mia terrazza, all'aperto.

pure di investigar questo immisurabile abisso di mia sapienza ch'io non rivelo a nessuno

vol. XIII Pag.1145 - Da POZZO a POZZO (1 risultato)

bocchelli, 15-116: la colpa è mia, e dovevo saperlo, che voler