Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: mia Nuova ricerca

Numero di risultati: 39770

vol. XI Pag.3 - Da MOTO a MOTO (2 risultati)

-in partic.: movimento ritmico e armoniosola mia prole aita, / quando priva sarò di

lantosca, 2-158: a queste confidenze mia madre si sentiva, / pei moti dello

vol. XI Pag.4 - Da MOTO a MOTO (1 risultato)

vostra eccellenza da bologna fui travagliato dalla mia solita indisposizione d'urina, quale,

vol. XI Pag.5 - Da MOTO a MOTO (3 risultati)

giorni tuoi fallaci / portan la vita mia sul taglio a cloto. graf,

cede a'moti del sangue / la mia fortezza. delfico, i-io: ogni sentimento

fantasia. genovesi, 1-47: se la mia ragione non è che un senso,

vol. XI Pag.6 - Da MOTO a MOTO (1 risultato)

incontro, che sapeva che la vita mia ordinata, tenuta da me già tanti anni

vol. XI Pag.11 - Da MOTOREATTORE a MOTORINO (1 risultato)

il loro motore che funzionava e la mia non voleva partire... il

vol. XI Pag.12 - Da MOTORIO a MOTOSALDATRICE (1 risultato)

mutamento. pasolini, 8-61: la mia lingua non consiste... in una

vol. XI Pag.16 - Da MOTTEGGIARE a MOTTEGGIARE (1 risultato)

mi togliesse, che io a lui dessi mia spada, e che mai noi contassi

vol. XI Pag.17 - Da MOTTEGGIATO a MOTTEGGIO (2 risultati)

motteggiatore dei conferenzieri, divenni conferenziere a mia volta. moretti, ii-415: la

labbra. tecchi, 11-190: la mia 'importanza 'd'allora me la vedo

vol. XI Pag.19 - Da MOTTINO a MOTTO (2 risultati)

e motto / quattro vecchion canuti in mia presenza. -per estens. scherzo

mio piacere che non differiva punto dalla mia la opinion sua. giordani, ii-2-72:

vol. XI Pag.20 - Da MOTTO a MOTTO (4 risultati)

di un testo letterario). glier mia, siei con lo animo quieto, peroché

'di andrea sperelli, il mia non paia ingiuriosa alla memoria di madonna motto

e la risposta della gentildonna sembrammi vato alla mia prima tappa coniugale. b. croce,

verde: / trista la barba mia se pisa perde! 'motto

vol. XI Pag.21 - Da MOTTO a MOTTO (4 risultati)

di mettere a confronto... questa mia lettera,... motto a

frequentemente da casa: fategli motto [a mia madre], confortatela a pazienza.

dovesse riuscire. coletta, 13: lengua mia dolce, guarda non parlare, /

d'esser in guerra, sete per mia fé i più semplici, anzi i più

vol. XI Pag.22 - Da MOTTO a MOVENTE (1 risultato)

. aretino, vi-444: se la mia mogliere ne fa motto, le segarò

vol. XI Pag.23 - Da MOVENZA a MOVENZA (3 risultati)

comprendere. egli comincia col dubitare della mia sincerità, cerca di scoprire in me

giorno a lungo del mio contegno con mia madre, e le feci toccare ad uno

uno ad uno 1 moventi cattivi della mia vita giovanile. -in partic.

vol. XI Pag.24 - Da MOVERE a MOVIMENTATO (2 risultati)

, ii-83: mira queste / opre della mia man varie nature j altre nell'aria

riconosco la verità e la purità della mia arte moderna; che cammina col suo

vol. XI Pag.25 - Da MOVIMENTAZIONE a MOVIMENTO (1 risultato)

, onde procede / virtù che regge chi mia vita ha in mano, / siavi

vol. XI Pag.26 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (1 risultato)

1-iii-342: avendo io inteso alla giunta mia come nello stato di urbino era seguito

vol. XI Pag.27 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (1 risultato)

, v-2-441: è l'ultimo giorno della mia permafrancesco da barberino, iii-197: se

vol. XI Pag.28 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (2 risultati)

che io sapessi la causa dell'allegrezza mia e della mia confusione. nievo, 495

la causa dell'allegrezza mia e della mia confusione. nievo, 495: l'essermi

vol. XI Pag.29 - Da MOVIMENTOSO a MOVITURA (2 risultati)

più piena e più canora sonerebbe la mia voce, quanto i movimenti sarebbon più

chiari, ii-96: l'amica mia era in continua guardia ed in un

vol. XI Pag.32 - Da MOZZARELLA a MOZZATO (2 risultati)

l'imprecazione, per tener diritte nella mia schiena le vèrtebre che si disgiungevano,

io mi sento mozzato. all'età mia né si ricomincia la vita, né si

vol. XI Pag.34 - Da MOZZINA a MOZZO (1 risultato)

d'ambra è questa gentil compagna mia, / che di più è un'india

vol. XI Pag.35 - Da MOZZO a MOZZO (2 risultati)

27-888: i primi vent'anni della mia vita furon di studi mozzi.

imperfetto. fogazzaro, 1-73: la mia vicenza si potrà vedere sì, in una

vol. XI Pag.37 - Da MOZZORECCHI a MUCCHIO (2 risultati)

-mucchina. panzini, ii-623: la mia mucchina. mi raccomando la mia

mia mucchina. mi raccomando la mia mucchina. moretti, i-658: basta avere

vol. XI Pag.38 - Da MUCCHIO a MUCCHIO (4 risultati)

e 'l lattime; / e la bagascia mia n'ha un buon mucchio. marchetti

c. bini, 1-276: la mia salute non vale un quattrino, e

non vale un quattrino, e la mia testa è un mucchio di rovine. borgese

il collo alla mulla nera pomata, mia favorita... né bastorno questi

vol. XI Pag.42 - Da MUCOCARTILAGINE a MUCOSA (1 risultato)

il mio naso... la mia mucosa. papini, 27-1044: era in

vol. XI Pag.44 - Da MUDA a MUEZZIN (3 risultati)

. credo ch'i'avessi lasciato la mia voce di muda in una delle tre

io vi mutai entro le penne, mutai mia fortuna e vi lasciai il corpo.

che mi rinserra: / l'anima mia è più vasta. /...

vol. XI Pag.46 - Da MUFFA a MUFFATO (2 risultati)

questa mali gnità di qpesta mia sorta. p. petrocchi [s.

che lusingò, ma non attiepidì la mia fame... per esser rancio

vol. XI Pag.48 - Da MUFFO a MUFRONE (1 risultato)

iii-18: né mi lascia godere della mia uva fresca per conservàrmela muffa. bontempelli

vol. XI Pag.49 - Da MUFTÌ a MUGGHIARE (1 risultato)

mungere. boiardo, 3-152: la mia iuvenca su nel bosco mugge, / e

vol. XI Pag.51 - Da MUGGINESE a MUGGITO (2 risultati)

privo. boiardo, 3-152: la mia iuvenca su nel bosco mugge. niccolò

calpestator dei flutti, / e vienne alla mia sala. aleardi, 1-74: col

vol. XI Pag.52 - Da MUGGLETONIANI a MUGLIARE (1 risultato)

i-283: mi avvidi a tempo che la mia pena tendeva a cambiarsi in femmineo intenerimento

vol. XI Pag.53 - Da MUGLIATIVO a MUGNAIO (1 risultato)

muglio di tripudio feroce, rizzare a forza mia madre e trascinarla a braccia verso i

vol. XI Pag.54 - Da MUGNAIO a MUGOLARE (1 risultato)

quella sola che sapesse mugnere all'avarizia mia quell'oro ch'io con tutti gli altri

vol. XI Pag.55 - Da MUGOLATO a MULA (6 risultati)

/ mugola -o belle torri de la mia cattedrale, / chi vi canterà messa la

stati facili, in fondo. la mia superiorità lui la subiva, facendomela poi

testardaggine da mulo, col venire a casa mia,... sempre riluttando,

... intendo aver in vita mia e de dona lambertina, mia muiere,

vita mia e de dona lambertina, mia muiere, e de nicolo, meo

meo fraello, e de dona gisla, mia vugnaa, muier del dito nicolo,

vol. XI Pag.56 - Da MULA a MULAGGINE (2 risultati)

ogni buon rispetto bisognando, / e cautela mia. idem, i-135: che dite

tutta la buona guida e custodia della mia figliuola, perché l'avete rilevata, ora

vol. XI Pag.57 - Da MULAIO a MULESCO (2 risultati)

). alfieri, i-75: la mia meschinità mi fece prendere il vetturino,

-accennando la torre: questa casa è mia! = dallo spagn. mulero

vol. XI Pag.58 - Da MULESSA a MULIEBRE (2 risultati)

. assai volte impediva il camino alla mia mulessa. = deriv. da

: il cavallo è adre di mia madre. tavola ritonda, 1-256:

vol. XI Pag.60 - Da MULINARESCO a MULINELLO (1 risultato)

femmine saracine e turche, e mettere la mia immagine in mezzo con quella di loro

vol. XI Pag.105 - Da MURINI a MURO (1 risultato)

1-208: né anco le mura della mia casa sono sicure dalla perfidia di coloro

vol. XI Pag.107 - Da MURO a MURO (1 risultato)

. leopardi, 1-1: o patria mia, vedo le mura e gli archi /

vol. XI Pag.110 - Da MUSA a MUSA (16 risultati)

fratelli. / intuona, o musa mia, gl'inni novelli. s. ferrari

le sue luci indecise, / e la mia musa piccola m'irrise / spiando dietro

tu mi se'apollo, / tu se'mia musa, io l'ho provato e

musa '. carducci, ii-8-320: bella mia, ti amo... ti

ricco. moravia, ii-367: abbracciai mia moglie dicendole scherzosamente che d'ora in

d'ora in poi ella sarebbe stata la mia musa. 3. chi professa

gozzano, 158: il mondo alla mia musa maldestra, / quasi a mima

vii-25: de lui presumo in questa mia confusa / e bassa rima le sue laude

, / se 'l suo favor alla mia debil musa, / porgendo, mi farà

sventurate muse, ti farò parte d'una mia certa frottola. caro, 12-ii-35:

caro, 12-ii-35: per tarda che questa mia allegrezza si mostri, non è però

tardata che per desiderio d'accompagnarsi con mia povera musa, da la quale è stata

, dove spesso soglio parlare con la mia domestica e famigliar musa, e ivi

descrissi minutamente tutto il corso della vita mia. allegri, 160: tu sola puoi

dar forza e perdono / alla contadinesca musa mia. pasquini, lvli-96: adesso che

i frati ancor non meno / far la mia musa alquanto riposare. parini, giorno

vol. XI Pag.111 - Da MUSA a MUSAGETE (6 risultati)

io ti ficco un corno della mia musa satirica nell'occhio sinistro. manzoni

ciarpame / reietto, cosi caro alla mia musa! montale, 10-21:

! montale, 10-21: la mia musa è lontana: si direbbe / (

il mio sistema, la vendetta la mia crudele musa. -decima musa:

bene, 1-14: vestiti, addolorata mia musaccia, / di panno accotonato dell'

meglio, lxxxviii-11-157: tu, ballatina mia dogliosa, scusa / el tuo fattor

vol. XI Pag.112 - Da MUSAGGIO a MUSCADINO (4 risultati)

. degli angeli, 69: -per mia fé, s'io fossi com'era

antonio da ferrara, 26: la mia vita a mi stesso è nociva,

nociva, / for ch'a color che mia speranza musa. 7. ant

/ senza merzida, / per la mia fide / di me giucate / com'orno

vol. XI Pag.113 - Da MUSCAGLI,MUSCAL a MUSCHIATO (3 risultati)

pretende di far da padrona in casa mia! 'usasi più che altro a pistoia

amenta, 1-71: che fa la mia ninuccia di zucchero muschiato? fagiuoli, x-101

io prendessi per andare a ritrovare questa mia imbalsamata, muschiata, ambracanata, zibettata

vol. XI Pag.115 - Da MUSCHIO a MUSCOGRECO (2 risultati)

muschia che sia mascolo, per una mia amiga. = forma sincopata da muschiato

: son questi uccelletti quelli che nella mia 'ornitologia ', lasciandoli nel gran

vol. XI Pag.119 - Da MUSEO a MUSERUOLA (2 risultati)

ma per me sempre memorabili, della mia vita. d'annunzio, v-1-972: il

. b. croce, iii-32-266: la mia dottrina si potrà bensì oppugnarla, ma

vol. XI Pag.121 - Da MUSICA a MUSICA (4 risultati)

di domenico scarlatti. idem, 12-404: mia figlia, dopo che ha udito

partitura. caro, 9-1-28: da mia parte gli darete l'inclusa musica che

arte; e l'inverno in casa mia presiedo sempre a un po'di buona musica

. gozzi, i-27-267: in camera mia si sente un continuo concerto della musica di

vol. XI Pag.122 - Da MUSICA a MUSICA (2 risultati)

: uor mio, bell'anima mia, gioia, pomino d'oro, pomino

nobilissima canzone del petrarca, 'italia mia ', dove tanti e tanti hanno modulato

vol. XI Pag.124 - Da MUSICALITÀ a MUSICARE (3 risultati)

montale, 12-603: credo che la mia poesia sia stata la più 'musicale

vigoroso nel colore. mia madre, forse perché quella dipendeva da un'

, e il quartetto * racconto della mia vita '. 2. per

vol. XI Pag.126 - Da MUSICO a MUSICOMANE (1 risultato)

'medesimo che fu la delizia della mia giovinezza, io tenni per nove anni

vol. XI Pag.127 - Da MUSICOMANIA a MUSO (2 risultati)

smorfie. carducci, ii-8-39: bella mia, via! via! sii buona:

. govoni, 2-29: erano la mia cena alcune fette / di musivo salame

vol. XI Pag.128 - Da MUSO a MUSO (5 risultati)

era la stagione buona, quando per la mia povera settimilla il mio nome correva per

genio quel muso? pensaci, tortorella mia, -diceva il babbo -perché una volta detto

maiale smaltisce le sue sbornie in casa mia; io lo metterò alla porta: vedrò

della trebbia scopersi un altro ordigno che la mia ignoranza di uomo di lettere non conosceva

... gli spiattellerò sul muso la mia opinione. silone, 120: maggiore

vol. XI Pag.129 - Da MUSO a MUSOFAGA (2 risultati)

vengo, e vi do sul muso la mia grossa scarpa fangosa: risentitevi, se

si azzarda a mancare ai rispetto a mia sorella, gli rompo il muso.

vol. XI Pag.130 - Da MUSOFAGIDI a MUSONERTA (2 risultati)

: fior di mortella. / riscontro la mia dama, e non mi parla:

/ oh la vedrem ben bella, / mia musoncella! = acer, di

vol. XI Pag.131 - Da MUSONI a MUSSETTIANO (1 risultato)

me, per la mia musoneria! de amicis, xii-332:

vol. XI Pag.137 - Da MUTA a MUTABILITÀ (1 risultato)

sensazione... in quanto è una mia modificazione è cosa mutabile e accidentale,

vol. XI Pag.138 - Da MUTABILMENTE a MUTAMENTO (2 risultati)

sempre avrei più volte dato indizi della mia intrinseca mutabilità, ma la mia effigie

della mia intrinseca mutabilità, ma la mia effigie m'ha salvato. borsieri, conc

vol. XI Pag.139 - Da MUTAMERO a MUTANTE (2 risultati)

un giorno morte / e porrà fine alla mia triste sorte. frachelta, 2-66:

. berni, 299: perdonatemi della mia ingordigia e pre- sonzione, scusandomi con

vol. XI Pag.140 - Da MUTANZA a MUTARE (1 risultato)

per mandarla [una cantafavola] alla mia signora, quando comparse la vostra censura

vol. XI Pag.141 - Da MUTARE a MUTARE (3 risultati)

penne usate / mutai per tempo e la mia prima labbia. boccaccio, dee.

iv-427: non posso mutare / la mia natura. manzoni, pr. sp.

/ ch'io mutasse da voi la spene mia? neri de'visdomini, 247:

vol. XI Pag.142 - Da MUTARE a MUTARE (1 risultato)

, iv-159: andiamo dunque / alla mia casa, e lì ti muterai. manzoni

vol. XI Pag.143 - Da MUTARE a MUTARE (1 risultato)

. praga, 3-74: no, mia diletta, non ho quattrini / per mutarteli

vol. XI Pag.144 - Da MUTARE a MUTARE (3 risultati)

ché non si muta da voi la mia vita / e voi amando la mente

ponga alla crudel tenzone / almen colla mia morte, o in me si mute

: c'era il falòtico / mutarsi della mia vita. pecchi, vili-141: di

vol. XI Pag.145 - Da MUTARE a MUTATO (2 risultati)

almen non muti lato / in dimostrar mia grave pena e dire. pataffio, io

attimo fui nel mio villaggio, / nella mia casa. nulla era mutato. d'

vol. XI Pag.146 - Da MUTATORE a MUTAZIONE (2 risultati)

cossi lasiarmi, / ché de natura mia mutato parmi, / che mi crediate

...: solo la grazia mia è quella che è ferma e stabile.

vol. XI Pag.147 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (2 risultati)

quando verrà a giudicare con la maiestà mia, ma in coloro che saranno giudicati

rimanente, quando che la mutazione di mia condizione e la volontà dei miei me

vol. XI Pag.149 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (1 risultato)

mutazioni politiche qui succedute, nessuno della mia famiglia mi ha scritta una riga. manzoni

vol. XI Pag.150 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (1 risultato)

prego di tener segreto a'miei zii la mia mutazione di casa. -figur

vol. XI Pag.152 - Da MUTILAGGINE a MUTILATO (1 risultato)

a. molin, lxxx-4-78: diverebbe questa mia più tosto un tedio inutile eh'un

vol. XI Pag.153 - Da MUTILATORE a MUTILAZIONE (2 risultati)

era portata dal custode una lettera della mia famiglia... rigorosamente mutilata con

, intrapresi la stampa delle opere della mia appostolica maestra. ricci, 3-124:

vol. XI Pag.155 - Da MUTO a MUTO (2 risultati)

guittone, 71-3: in fede mia, che 'n amor grande aiuto /

e tanto onesta pare / la donna mia quand'ella altrui saluta, / ch'

vol. XI Pag.156 - Da MUTO a MUTO (3 risultati)

muto; / e però non attese mia dimanda, / ma disse: «

, 6-509: m'accorsi che questa mia presenza muta... cominciava a turbarla

della via, rivocarono ai pensieri la giovinetta mia mente. guerrazzi, 1-813: ad

vol. XI Pag.157 - Da MUTO a MUTO (6 risultati)

mesto cader della sera, / la mia muta memoria è riscossa: / sento un'

g. stampa, 43: la vena mia per sé muta e restiva. -inespressivo

/ le già riposte corde? / come mia muta cetera / par che da sé

muti della suora, attraverso il letto di mia madre, la notizia senza riparo.

ne rende il mio cuore e la mia anima. 19. ant.

impressione di capire, ma una lingua non mia neppure nell'infanzia, forse un linguaggio

vol. XI Pag.158 - Da MUTO a MUTOLO (3 risultati)

, un tale che, sfilando sulla mia destra, mi dedicava il gesto provocatorio,

. forteguerri, ii-231: partii dalla mia villa alle nove ore, / come

degno di interpretare la sua mutolézza con la mia tristezza. -discrezione e riserbo

vol. XI Pag.159 - Da MUTOLO a MUTOLO (2 risultati)

, iii-684: quanta dovea essere la mia ammirazione e ismarrimento! certo tra esso stupore

animosa nel comincia- mento, fare la mia lingua restasse mutola. n. franco,

vol. XI Pag.160 - Da MUTOLO a MUTRIA (3 risultati)

i lussignoli cantino sì dolcemente e che la mia sampogna si stia mutola? marino,

stia mutola? marino, xii-458: la mia musa, pietra nera per l'ignoranza

/ giace spezzata e mutola / la mia stridente avena. -che non ha

vol. XI Pag.162 - Da MUTUAMENTE a MUTUO (1 risultato)

debbo ora umiliarmi a dire che quella mia dottrina altro non era se non una

vol. XI Pag.165 - Da NABI a NACCARARE (1 risultato)

nabissato polo, / sotto del qual mia ombra si nutrica, / che libro

vol. XI Pag.166 - Da NACCARATA a NACCHERINO (1 risultato)

al quale buffalmacco disse: « pinca mia da seme, ella è una

vol. XI Pag.167 - Da NACCHERO a NAFTA (5 risultati)

inter. popol. disus. in fede mia: per lo più all'

detto in luogo di maffe, cioè per mia fé, lasciato in dietro la preposizione

a leggere / oramai il tempo della vita mia. c. gozzi, 4-255:

= forma contratta e alterata di mia fé 'in fede mia '.

e alterata di mia fé 'in fede mia '. nafta (ant.

vol. XI Pag.168 - Da NAFTABONDO a NAIADE (1 risultato)

forzuti e con i fianchi grossi che mia zia dichiarava il suo ideale d'uomo

vol. XI Pag.170 - Da NANFARA a NANO (1 risultato)

, 3-81: così mi trovai solo nella mia natività abbandonato alla nanna fragorosa della boscaglia

vol. XI Pag.171 - Da NANOCEFALIA a NANOMELIA (2 risultati)

. bassotto, 4-ii-679: quanto alla mia tavola di san bartolomeo, maestro matteo vi

fuori sull'uscio. montale, 2-15: mia madre stava accanto a me seduta /

vol. XI Pag.172 - Da NANOMELO a NAPO (3 risultati)

m'accorgo, / tant'è la mente mia nante e postergo, / non le

ii-39: vien legato or nanzi alla mia donna / pien d'ira, di vergogna

, vi-1-299 (8-6): l'anima mia vorrebbe essere non nata, / nanzi

vol. XI Pag.173 - Da NAPO a NAPOLETANEGGIARE (2 risultati)

con indicazione formale ch'era a disposizione mia. emiliani-giudici, 1-112: un giorno

? tarchetti, 6-i-377: quella ragazza sarà mia fra otto giorni: ne vanno cento

vol. XI Pag.174 - Da NAPOLETANERIA a NAPOLETANO (2 risultati)

posso, senza conoscenza, incastrarlo in una mia prosa spontaneamente concepita, dalla quale la

prosa spontaneamente concepita, dalla quale la mia napoletanità è tanto ineliminabile quanto la patavinita

vol. XI Pag.175 - Da NAPOLI a NAPPAMONDO (1 risultato)

: se v. s. vorrà da mia parte dare un 'schiavo di v

vol. XI Pag.176 - Da NAPPATINA a NAPPONE (1 risultato)

s'io posso nascondere quello, la masnada mia ne starae molti giorni bene. dante

vol. XI Pag.179 - Da NARCOFINA a NARCOTICO (1 risultato)

i suoi occhi azzurri sporgenti narcotici seguono la mia espressione. 2. figur

vol. XI Pag.180 - Da NARCOTILE a NARDURO (1 risultato)

guaribile; che ero in buone mani, mia sorella accanto a me, un

vol. XI Pag.181 - Da NARE a NARRABILE (1 risultato)

un chibok o ad esalare l'anima mia turchina e odorosa su i carboni ardenti

vol. XI Pag.182 - Da NARRAMENTO a NARRARE (4 risultati)

a ragionare le parole che narrano la mia insufficienza. giov. cavalcanti, 13

tu darmi rimorso dell'averti narrato la mia presente miseria? -in relazione con

costoro e affermare la veritade, non è mia intenzione qui narrare. lippi, 5-46

da campbell; e vi narrerò la mia conversazione. di giacomo, ii-715:

vol. XI Pag.183 - Da NARRATIO a NARRATO (2 risultati)

. badoer, li-3-81: da questa mia narrativa avranno l'e. e. v

. de mori, 165: questa mia narrativa, che sacro a v.

vol. XI Pag.184 - Da NARRATOLOGIA a NARRAZIONE (4 risultati)

di così fatte cose pur morì nella mia presenza, e io gli feci dare sepoltura

languente. chiari, 1-i-50: essendo nella mia narrazione ora veemente or patetica per insinuarmi

studiava nel di lui volto progressi della mia naturale eloquenza. delfico, ii-89:

purg., 33-46: forse che la mia narrazion buia, / qual temi e

vol. XI Pag.185 - Da NARRE a NASALE (1 risultato)

marsili, 7: 'italia mia ecetera '... in questa canzona

vol. XI Pag.187 - Da NASCENTE a NASCENTE (1 risultato)

adoravano, perché le inclinazioni mie e la mia condotta si confaceva meglio alla loro fortuna

vol. XI Pag.188 - Da NASCENZA a NASCERE (5 risultati)

, ii-262: tante e gravi dalla mia nascènza / colpe ho commesse ch'or stommi

. saba, 270: quando nacqui mia madre ne piangeva, / sola, la

, attese forse le sole stravaganti vicende della mia nascita. manzoni, pr. sp

: ben conosco il tenor de la mia stella; / nacqui solo a le fiamme

ad un unico scopo l'arco della mia mente. pavese, 7-39: non so

vol. XI Pag.189 - Da NASCERE a NASCERE (4 risultati)

nostro. scapuccini, lxxxviii-n-491: canzon mia nova, fa'che '1 tuo ricordo

. gualterio, xxxvi-92: suole amarilli mia mostrarmisi candida, quando / il sol

dove sieve nasce, / ricercherai sol della mia fenice. ariosto, 32-50: lasciati

26-53: se / la fosse stata mia moglie, alle due / parole sue io

vol. XI Pag.190 - Da NASCERE a NASCERE (2 risultati)

vari modi. torricelli, ii-4-32: la mia dimostrazione essendo universale provava che se il

, / e questo è che tu, mia diletta, dica: / « ancor

vol. XI Pag.191 - Da NASCERE a NASCERE (1 risultato)

conviene vestire chi m'ha sconcagà la mia corte. a. cocchi, 4-1-168:

vol. XI Pag.192 - Da NASCIA a NASCIMENTO (2 risultati)

descrissi minutamente tutto il corso della vita mia, dal nascimento mio fin all'anno presente

: ripigliamo il canto, / o filli mia gentile, / e della rosa intanto

vol. XI Pag.193 - Da NASCIMENTO a NASCIMENTO (1 risultato)

, fu lo nascimento / de la mia 'namoranza, / und'ò ferma speranza

vol. XI Pag.195 - Da NASCITATE a NASCITURO (4 risultati)

d'esporti / a pretender le nozze di mia figlia? 4. apparizione all'orizzonte

miei detti o fatti o scritti dalla mia nascita in poi, che il mio esecrando

che forma ora una gran parte della mia vita. pioverle, 7-464: una

schema del volume nascituro e vagheggiarlo nella mia fantasia quale sarà compiuto. idem,

vol. XI Pag.196 - Da NASCIUTO a NASCONDERE (3 risultati)

dante, par., 8-53: la mia letizia mi ti tien celato / che

dalle benedizioni di tua madre e dalla mia. -contenere, avere celato in

carducci, ii-8-156: mi ha nascosto [mia moglie] le mie bambine. e

vol. XI Pag.197 - Da NASCONDERE a NASCONDERE (4 risultati)

44: or, come vuole la mia bella sorte, / non la sola bellezza

esso è il più prezioso tesoro della mia vita e dell'anima mia. d'annunzio

tesoro della mia vita e dell'anima mia. d'annunzio, iv-1-108: allorché

in riserva. carducci, ii-8-156: mia moglie mi si è nascosta...

vol. XI Pag.198 - Da NASCONDERELLA a NASCONDERELLA (2 risultati)

graf, 5-143: dentro l'anima mia, / dov'e più fitto buio

che sei bella? si paragona la mia lesbia con te? ah, secolo

vol. XI Pag.199 - Da NASCONDERELLO a NASCONDITORE (1 risultato)

, nella roccia, all'altezza della mia spalla, c'era un piccolo nascondiglio nel

vol. XI Pag.200 - Da NASCONDUME a NASCOSO (3 risultati)

, tranne il surriferito cenno relativo a mia sorella. -con un complemento che

: tenendo io... la mia concetta doglia nel petto nascosa, era

sì nascose, / che non è colpa mia s'or non le conto. c.

vol. XI Pag.201 - Da NASCOSTAMENTE a NASCOSTO (1 risultato)

gelosia. palazzeschi, 1-12: dalla mia stanza si accede, per una porta

vol. XI Pag.203 - Da NASICCHIARE a NASO (2 risultati)

un buttero selvaggio, per domare la mia indole folle ci volle il nasicchio, la

tasso, 13-i-639: sia brutta la mia donna ed abbia il naso / grande

vol. XI Pag.204 - Da NASO a NASO (1 risultato)

invece do il naso nel nemico, la mia divisa mi salva. nievo, 339

vol. XI Pag.205 - Da NASO a NASO (1 risultato)

2-79: avevo terminato il secondo anno della mia nuova vita e non avevo ancora,

vol. XI Pag.210 - Da NASTRO a NASTRO (4 risultati)

. praga, 3-74: no, mia diletta, non ho quattrini / per

-segnalibro. baldi, 116: una mia conoscente cittadina, / sovra un bel

il mio sposo ', 'per mia madre ', * per mio padre '

* per mio padre ', 'per mia moglie ', 'per il marito

vol. XI Pag.211 - Da NASTROMAGNETICO a NASTURZIO (1 risultato)

, anche; tutto insieme nel nastro della mia memoria. -rumore, suono

vol. XI Pag.212 - Da NASUA a NATALE (1 risultato)

tu nascesti. poliziano, 1-287: mia natal patria è nella aspra liguria /

vol. XI Pag.213 - Da NATALE a NATALE (1 risultato)

affettuosa. caviceo, 1-51: vita mia, suavio mio, natal mio, festi

vol. XI Pag.214 - Da NATALIDI a NATALIZIO (2 risultati)

veggia, / adorate il natal de la mia reggia. bocalosi, ii-170: congregati

. dati, 4-140: per sottrarmi giusta mia possa da questa nota io vò preparando

vol. XI Pag.215 - Da NATALO a NATARE (1 risultato)

un far vedersi in piazza / quella mia corsa piena di spavento, / col cuor

vol. XI Pag.217 - Da NATICA a NATIMORTALITÀ (1 risultato)

vero, risponde - hanno proprio la mia faccia! -peggior. naticàccia.

vol. XI Pag.218 - Da NATINEO a NATIO (1 risultato)

e manda un inno per me alla mia terra natia, dove non vorrei vivere,

vol. XI Pag.220 - Da NATIVO a NATIVO (5 risultati)

ho fatta veder da tre astrologi la mia natività, i quali, non sapendo chi

padre ebbe origine dal conte orlando; mia madre fu de la razza de la reina

come la potente natura dallo 'ncominciamento della mia nati- vitade mi fece compiutamente con tutte

(ii-622): io ne la casa mia propria, ne la patria mia nativa

casa mia propria, ne la patria mia nativa, ne l'avito e paterno mio

vol. XI Pag.221 - Da NATO a NATO (2 risultati)

li-m: questa lettera sarà scritta nella mia nativa favella per poterla dar fuora in

: vedendo io le libere doti native della mia lingua indegnamente neglette mi sono sin dalla

vol. XI Pag.222 - Da NATO a NATO (4 risultati)

, che ben hai donde, italia mia, / le genti a vincer nata /

vita quanto per la tempra dell'anima mia. -nato fatto: v.

aretino, 20-135: ti dò la fede mia che il zuccaraio mi ci diede più

perdona all'incostanza delle voglie umane questa mia importunità nata per tuo servigio, anzi

vol. XI Pag.225 - Da NATURA a NATURA (1 risultato)

par., 28-42: la donna mia, che mi vedea in cura / forte

vol. XI Pag.226 - Da NATURA a NATURA (1 risultato)

le vaghe donne, conobbi che la mia bellezza... più miei coetanei giovanetti

vol. XI Pag.228 - Da NATURA a NATURA (2 risultati)

però che quelli, dei quali la mia terra è copiosa, a ciascuna radice hanno

, sat., 1-34: so mia natura come mal conviensi / co'freddi verni

vol. XI Pag.229 - Da NATURA a NATURA (5 risultati)

spaura. guinizelli, xxxv-11-453: la natura mia me mina / ad esser di voi

baretti, 6-25: in tavistock la mia natura sempre inquisitiva mi fece fare di molte

conoscenza, amicizia con niuno: la mia natura ritrosa anzi che no mi inibiva

ten va al mio tristano, / mia canzon dolorosa, /... /

. tarchetti, 6-i-431: tutta la mia natura era scossa; aveva come un

vol. XI Pag.230 - Da NATURA a NATURA (3 risultati)

1-490: lancialotto disse: « per mia fé, che questa mattina io iscontrai una

pea, 7-163: ho ripudiato la mia prima moglie, da cui non avevo

fatta al mio dosso, e la mia al tuo, quel che vorrà l'uno

vol. XI Pag.231 - Da NATURALE a NATURALE (2 risultati)

20-204: suplisci col tuo naturale a la mia naturaccia smemorata. rosa, 22:

compiuto pochi dì fa l'anno settantottesimo della mia vita. seguendo l'ordine naturale delle

vol. XI Pag.232 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

si sazia sete naturale / come la mia. b. segni, 11-223: nel

vol. XI Pag.235 - Da NATURALE a NATURALE (4 risultati)

m'interdite la favella straniera e la mia naturale, io non so già qual altra

tal sorte / lucida ch'io vedeva mia figura / si naturai che ancora stupisco forte

e di cercare altrove quel naturale sfogo alla mia rigogliosa gioventù, e che alla mia

mia rigogliosa gioventù, e che alla mia legale unione veniva negato.

vol. XI Pag.236 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

, 1-167: io lauderò iddio nella vita mia, cioè in vita eterna, la

vol. XI Pag.237 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

consequenziale. chiari, 1-i-151: trovai mia madre vedova, ma allegra quanto una

vol. XI Pag.240 - Da NATURALEGGIARE a NATURALEZZA (1 risultato)

insino a questo punto ho fatta la mia vita in una certa forma a casaccio e

vol. XI Pag.241 - Da NATURALISMO a NATURALISTA (1 risultato)

per ischerzo, perché non è di mia naturalezza lo scherzare. = deriv.

vol. XI Pag.242 - Da NATURALISTEGGIARE a NATURALITÀ (2 risultati)

pensieri e discorsi, senza portare la mia apprensione da i coppi in su.

ii-6-9: questo inculcai pure nell'ultima mia conferenza, dove a proposito di zola indicai

vol. XI Pag.243 - Da NATURALITER a NATURALIZZAZIONE (1 risultato)

b. cappello, 79: della naturalità mia guidate la cosa come vi piace.

vol. XI Pag.244 - Da NATURALMENTE a NATURALMENTE (5 risultati)

scala, / si sua virtù la mia natura vinse; / né mai qua giù

/ ch'agguagliar si potesse a la mia ala. cavalca, vii-47: tutti

sua perfezione. cino, iii-101-72: la mia vita si more / naturalmente, se

è proceduto naturalissimamente da loro sanza alcuna mia instanza o pratica. -normalmente,

accomodare una testa che rassomigli naturalmente alla mia, con la quale e con le

vol. XI Pag.245 - Da NATURALTADE a NAUCLEA (3 risultati)

la potente natura dallo 'ncominciamento della mia nativitade mi fece compiutamente con tutte le

della più vincolata amicizia, di siffatta mia tempra... non traggo che

questo non esser per me confacente alla mia naturézza,... determinai

vol. XI Pag.246 - Da NAUCLEINA a NAUFRAGARE (1 risultato)

sento che naufrago, ma non che la mia nave / discenda in neri abissi di

vol. XI Pag.247 - Da NAUFRAGATO a NAUFRAGIO (2 risultati)

non so se le sia giunta veruna mia, né se questa le perverrà. quando

non la vostra protezione, ma la mia innocenza mi ha salvato da quel naufragio

vol. XI Pag.249 - Da NAUMACO a NAUSEA (4 risultati)

/ il tuo incanto -e dopo la mia nausea di me.

1-i-346: fu una grande impresa in mia vita quella... d'ingozzare voglia

accidia. cantoni, 449: la mia stanchezza, o per dir meglio la

stanchezza, o per dir meglio la mia irritazione morale, si rivelava...

vol. XI Pag.251 - Da NAUSEO a NAUTICO (3 risultati)

tue superbe vele, / mentre la nave mia seppe fedele / non di lunge seguirti

ne sentirò contento grande, benché la mia gravissima età non mi lasci speranza di poter

: dono all'e. v. questa mia fatica della nautica, e mi piace

vol. XI Pag.256 - Da NAVE a NAVERA (12 risultati)

, lo tempo chiama e domanda la mia nave uscir di porto; per che,

conviene ornai altro cammino / a la mia nave più lungi dal lito. petrarca,

petrarca, 189-1: passa la nave mia colma d'oblio / per aspro mare,

mio. boccaccio, vi-93: or la mia nave ha percosso in iscoglio / e

fra mille anni, / poi che mia nave spinta da buon vento / il

d'una amorosa disperazione la nave della mia vita. l. bellini, 6-191

di men cruda tirannia / navighi ornai mia disperata nave. poerio, 3-235:

/ in cui sola s'alberghi la mia nave. carducci, iii-2-83: passa la

. carducci, iii-2-83: passa la nave mia, sola, tra il pianto /

del ciel la stanca nave / della mia vita, e passa, e la fatale

sento che naufrago, ma non che la mia nave / discenda in neri abissi di

tavola ritonda, 1-75: figlia mia, qui si è uno cavaliere di

vol. XI Pag.257 - Da NAVERARE a NAVICELLA (1 risultato)

cotal disse: / « o navicella mia, com'mal se'carca! ».

vol. XI Pag.258 - Da NAVICELLA a NAVICELLAIO (6 risultati)

d'annunzio, iii-1-813: o nuora mia, per la tua casa nuova / sii

già di speme piena / la navicella mia d'aver buon porto / dietr'a la

lasso, che in mezo il mar mia navizella / rimasta è sola, e non

. tasso, i-275: non può la mia virtù, debile e frale / scudo

. tommaseo, n-91: o navicella mia, / fuggiam cotanto affanno, / deh

. amari, 1-iii-695: ecco la mia navicella a vista della prima restaurazione degli

vol. XI Pag.261 - Da NAVIGARE a NAVIGARE (1 risultato)

liberata. saba, 595: nella mia giovinezza ho navigato / lungo le coste

vol. XI Pag.263 - Da NAVIGATO a NAVIGATO (1 risultato)

/ d'esta vostr'acqua a la mia engorda fame / donarne un poca. boccaccio

vol. XI Pag.264 - Da NAVIGATORE a NAVIGAZIONE (1 risultato)

navigate, ed hanno rallegrata davvero la mia magra e malinconica persona. verdinois,

vol. XI Pag.278 - Da NAZIONE a NAZIONE (1 risultato)

padre uccisi, né amante / della mia madre fili, la nazione / ne'

vol. XI Pag.279 - Da NAZIREATO a NE (3 risultati)

io son nazireo a dio dal ventre di mia madre. = voce dotta,

lo splendor de li occhi suoi ridenti / mia mente unita in più cose divise.

chiaro davanzati, iii-32: tutta fosse mia / la terra, quanta se ne

vol. XI Pag.280 - Da NE a NE (3 risultati)

doglie, / io son forzato avvelenar mia moglie. / a me certo ne spiace

infinito, / ma così porta la crudel mia stella. foscolo, gr.,

sgridò. saba, 270: quando nacqui mia madre ne piangeva, / sola,

vol. XI Pag.281 - Da NE a NE (5 risultati)

, orfeo, 72: digli, zampogna mia, come via fugge / cogli anni

: niceno, disse: -oimè, anima mia, che il giorno ne ha colti

? dossi, 3-122: da parte mia m'abbandonavo, neh! a un estasi

11-79: io sento, figlia mia, tanta dolcezza, / che pare il

, né vacillar vedrai / l'ubbidienza mia. monti, iv-92: questa lode,

vol. XI Pag.282 - Da NEADE a NEANCO (4 risultati)

cura né punto né poco di qualunque mia più amara sofferenza. pirandello, 8-226

richiusi e reti tante sparte / contra mia vita, che né via ned arte /

pochi, ch'io avea fatti nella mia giovinezza..., né non me

, v-18: perdente, già per mia comessione / non fui di voi; ned

vol. XI Pag.283 - Da NEANDERTALIANO a NEBBIA (2 risultati)

s'era abbassata come una nebbia sulla mia vita. serra, iii-547: certe abitudini

del bene, 53: su la mia nuova e destra riva pria / vidi

vol. XI Pag.284 - Da NEBBIA a NEBBIA (6 risultati)

vi priego a dissipar la nebbia della mia mente ed a rispondere alla difficoltà che

nuovo matrimonio, / o nebbia di mia cieca opinione / han tolto de mie'occhi

quel suono diede l'ultima scossa alla mia sensibilità, mia madre e il marchese trionfarono

l'ultima scossa alla mia sensibilità, mia madre e il marchese trionfarono della povera

... / ma sollevata dalla donna mia, / fece invanirgli interamente tutti /

grande suo viso in ascolto / la mia nebbia di sempre. -sensazione di

vol. XI Pag.285 - Da NEBBIA a NEBBIA (3 risultati)

selve mi venivano incontro come velati dalla mia medesima nebbia. -atteggiamento del

. visconti, 1-29: la misera mia vita è nebbia o fumo / exposta a

me, che è stata tutta deliberazione mia; né sono però di sì poca qualità

vol. XI Pag.288 - Da NEBULARE a NEBULOSA (3 risultati)

12): me parea vedere ne la mia camera una nebula di colore di fuoco

/ m'assisti e al tiro della lancia mia / manda il mio feritor: dàmmi

che spiritualistica. stuparich, 5-431: la mia volontà, troppo impegnata e troppe volte

vol. XI Pag.289 - Da NEBULOSAMENTE a NEBULOSO (1 risultato)

, eh ognor più molli / fa la mia pena acerba, / struggendo gli occhi

vol. XI Pag.290 - Da NECAR a NECESSARIAMENTE (3 risultati)

i-65: quanto poi all'assicurarsi della mia volontà, egli non me ne avea fatto

la madrigna avesse a dipendere necessariamente la mia. leopardi, iii-903: io la

momenti... avessero con la mia persona un legame naturale e indissolubile così

vol. XI Pag.291 - Da NECESSARIARE a NECESSARIO (1 risultato)

sole. carducci, ii-7-295: dolcezza mia, amami: oramai l'amor tuo mi

vol. XI Pag.292 - Da NECESSARIO a NECESSARIO (5 risultati)

es ^ er figlio / de la diletta mia cara consorte. -opportuno (un'

fastidio necessario de'litigi in prò della mia famiglia, e che mi tenne stretto a'

travaglio deriva più dal sentimento dell'infelicità mia particolare che dalla certezza dell'infelicità universale

: sull'orlo della tomba io leverò la mia debole voce in sua difesa; perocché

quando ho udita la voce matutina di mia figlia chiamarmi, non ho risposto; ho

vol. XI Pag.293 - Da NECESSE a NECESSITÀ (2 risultati)

via. leopardi, iii-647: la mia vita, prima per necessità di circostanze

prima per necessità di circostanze e contro mia voglia, poi per inclinazione nata dall'

vol. XI Pag.294 - Da NECESSITÀ a NECESSITÀ (1 risultato)

galileo, 3-3-195: o sia per mia debolezza e incapacità, oppure che le

vol. XI Pag.295 - Da NECESSITÀ a NECESSITÀ (1 risultato)

e non ne voglio se non solamente la mia necessità. storia di stefano, 15-34

vol. XI Pag.296 - Da NECESSITADE a NECESSITARE (1 risultato)

e allevati; e fui cacciato di casa mia e per nicistà li avea venduti.

vol. XI Pag.297 - Da NECESSITALO a NECESSITOSAMENTE (2 risultati)

poco che la fortuna m'accompagnasse e mia madre m'aiutasse col suo lavoro delle

in seno con sì gentil maniera la mia lettera ch'ella trovossi necessitata a prenderla

vol. XI Pag.302 - Da NEFANDO a NEFANDO (1 risultato)

diro peccato in aver voluto sforzare la mia crudel matrigna; ma per contrario modo

vol. XI Pag.307 - Da NEGANTE a NEGARE (4 risultati)

salutare, ne lo quale stava tutta la mia beatitudine. idem, par.,

anche peria fra poco / la speranza mia dolce: agli anni miei / anche negaro

di sospiri, / che alcuna pena mia non so negarti. varano, 1-280

mani. varano, 1-84: l'alma mia... /... /

vol. XI Pag.308 - Da NEGARE a NEGARE (3 risultati)

che tu nieghi, / o luce mia, espresso in alcun testo / che

curucioso, sollazante, / e per mia voglia amante -amor negando. inghilfredi,

posso negarti che un pensiero ribelle della mia volontà non riceva consolazione da'tuoi dolori.

vol. XI Pag.309 - Da NEGARE a NEGATIVA (2 risultati)

dardi pungenti / in negar la carne mia. -negare la mano di uno

! e ogni tanto: venga a casa mia! venga a prendere il caffè!

vol. XI Pag.311 - Da NEGATIVO a NEGATIVO (1 risultato)

8-156: questa ontosa libertà negativa è la mia sola libertà. vittorini, 5-189:

vol. XI Pag.314 - Da NEGAZIONE a NEGHIOTTOSO (1 risultato)

sogni e di idealità fu nel sangue di mia madre, quante volte queste due negazioni

vol. XI Pag.316 - Da NEGLECTO a NEGLETTO (4 risultati)

mio colse la presa / alla rovina mia. barilli, i-71: in passato costui

cantino sì dolcemente, e che la mia sampogna si stia mutola? che i capretti

oltre restar neghittoso e a carico della mia famiglia. pascoli, i-91: ora giaci

coi suoi alberi patiti, l'angolo della mia casa negletta. moretti, ii-269:

vol. XI Pag.317 - Da NEGLETTO a NEGLETTO (1 risultato)

un pezzo in van, la penna mia negletta / io presi in mano. poerio

vol. XI Pag.318 - Da NEGLETTOSO a NEGLIGENTE (3 risultati)

talora / negletta ad arte la nemica mia. dell'uva, 3: così

fama, / ma che la penna mia vile e negletta / ch'invan dietro

me si è il vedere contro ogni mia aspettazione così negligentata la pubblica istruzione,

vol. XI Pag.321 - Da NEGLIGERE a NEGLIGERE (3 risultati)

, lxxxviii-1-386: nel primo luogo fo la mia doglienza / di troppa cura posta *

berni, 352; né mai la mia negligenziaccia, anzi la mia disgrazia,

mai la mia negligenziaccia, anzi la mia disgrazia, mi ha lasciato. =

vol. XI Pag.322 - Da NEGLIGEVOLE a NEGOZIARE (3 risultati)

in linguaggio veniziano, / non son mia arte; e, non vi entrando tutto

corrispondente teatrale di far istromentare l'opera mia 'la sonnambula 'a sulla sem

rimesse denari, dicendo che alla risposta mia subito si darebbe ordine. alle qual

vol. XI Pag.323 - Da NEGOZIARE a NEGOZIARE (5 risultati)

: -la dote dell'anima, sposa mia cara, cioè i suoi peccati, le

divenuti per poter mio e sono in mia propria facultà, e a me sta a

, e perciò voglio gettarla nel fuoco della mia croce e annichilirla. 6

, sempre mi faresti favore accettando la mia tratta (la quale io negozierei qui

: prega, o fa pregare da parte mia celeste menotti, indossando a suo favore

vol. XI Pag.325 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (2 risultati)

di rei negozi; / e dar la mia giornata per gli ozi / aspri d'

spagn. negociación. 171: la mente mia fastidita dai negozi mondani e negòzio

vol. XI Pag.326 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (2 risultati)

non aver sospetto; / lascia a mia schiena pur questo negozio. s. maffei

verga, 4-35: dio sa se della mia pelle ho fatto scarpe, dalla mattina

vol. XI Pag.328 - Da NEGOZIOSO a NEGRARA (4 risultati)

pure che colà mi faceste trovare la mia carrettella, caso che non l'abbiate ancora

metastasio, 1-iii-269: vi prego informarmene per mia regola, senza farne negozio.

bottega. piovene, 7-347: nella mia piccola galleria provenzale dovrò inserire anche il

fa manifesto l'ansioso pensiero non pender da mia causa. 3. ricco

vol. XI Pag.329 - Da NEGRARIA a NEGRICCIO (2 risultati)

ho mai creduto che verun tiro della mia penna fosse per sembrar rivolto a portar

mercurio e di laronda / fronte conspicua mia, discriminata / da due hemicycle e

vol. XI Pag.330 - Da NEGRIDE a NEGRO (3 risultati)

e urlava: « negriero. a mia figlia le trecento lire, a te le

contro i retrogradi avanti e addietro la mia crociata per la libertà dell'anima.

e. cecchi, 13-132: questa mia incapacità a ripigliarmi, appena perdo il

vol. XI Pag.331 - Da NEGRO a NEGRO (1 risultato)

amor. govoni, 7-245: è la mia patria questa terra negra. -con

vol. XI Pag.332 - Da NEGRO a NEGRO (6 risultati)

cui negre tenebre son tanto all'oscura mia doglia conformi. a. paradisi,

giorno dopo alessandro venne a trovarmi nella mia stanza che sonava mezzogiorno: aveva la cera

fantasie tutte negre, come l'anima mia era allora. leopardi, 19-85: ahi

parto desperato / e 'nde lasso la mia vita. beccuti, i-325: col viso

volta sola / dolor ti strinse di mia negra vita, / non mel celar.

voi m'abbranco, / o della vita mia spettrali aoristi! -anche ripetuto

vol. XI Pag.333 - Da NEGROAFRICANO a NEGROIDE (2 risultati)

/ con tutto il mio tesoro e la mia setta, / e vestirò pur sempre

-chi te li tingeva? -yasmina, la mia negretta, una creatura adorabile, che

vol. XI Pag.334 - Da NEGROMANSIA a NEGROMANZIA (1 risultato)

ch'io fossi io, che di mia volontà e intendimento parlassi, quando in

vol. XI Pag.335 - Da NEGRONATO a NEMATODI (1 risultato)

2-131: qualche vermouth succhio dentro casa mia davanti al mobile bar che sembra un

vol. XI Pag.336 - Da NEMATOMORFO a NEMBO (2 risultati)

, ancorché sia prossimo il fine della mia tragedia. solaro detta margarita, 3

. f. loredano, 12-15: per mia fé, patrone, il nembo è

vol. XI Pag.338 - Da NEMEOBIO a NEMICA (7 risultati)

voluto nel mio 'ndugio appresso 'l tribunal della mia coscienza giustificar da vantaggio la mia rettitudine

della mia coscienza giustificar da vantaggio la mia rettitudine, purgata non solo dall'ira

applausi, senza aver forse letta la mia scrittura, m'avessero potuto nell'animo concitare

, / de la dolce ed acerba mia nemica / è bisogno ch'io dica.

30-3: date la colpa alla nimica mia, / che mi fa star ch'

un tempo di pietoso affetto / la mia nemica ne'sembianti ornarsi / e l'

l'armi / contra questa crudel nemica mia, / importuna e spietata gelosia,

vol. XI Pag.340 - Da NEMICHEVOLMENTE a NEMICO (3 risultati)

. guittone, xvii-445-2: gentil mia donna, or se tutto ch'io

, / già v'imprometto està nimistà mia / cortesemente e con omil parvenza.

terra / sorvolano a sciami, / mia vita sottile, e come ami / oggi

vol. XI Pag.341 - Da NEMICO a NEMICO (4 risultati)

troppo acuta e troppo capitalmente nemica della mia testa. targioni tozzetti, 7-70:

l'italia. leopardi, iii-616: la mia complessione è sensibile e nemica del freddo

, lo invidioso nimico, affritto nella mia orazione, avendo pe'miei peccati parte

avendo pe'miei peccati parte occupata la mia libertà, assalendomi durissimamente mi cominciò a

vol. XI Pag.342 - Da NEMICU a NEMMENO (4 risultati)

tratto al basso da nemici dell'anima mia. d'annunzio, i-546: canta

il mio corpo fanciulletto giacque, / zacinto mia. = comp. de nè

. sanudo, lvi-784: la mia imperiai illustrissima signoria non va sopra de

va sopra de voi, né manco è mia voluntà de venir contra alcuni. lamento

vol. XI Pag.343 - Da NEMMICA a NENCIO (2 risultati)

montale, 8-15: teodora (supponiamo che mia moglie si chiami così) si stancherà

medici, ii-153: « la nencia mia... /... /

vol. XI Pag.344 - Da NENFRO a NENUFARO (2 risultati)

, gli occhi mi si appesantivano, la mia attenzione diventava faticosa, e, talvolta

de'volatili orfei / canta nenie festive alla mia cuna. di breme, 43:

vol. XI Pag.347 - Da NEOCERATIDI a NEOCREPUSCOLARISMO (1 risultato)

bernari, 8-188: senza attendere la mia risposta, ti avviasti verso il valloncello

vol. XI Pag.353 - Da NEOLINGUISTICA a NEOMENIA (2 risultati)

sì, qualcuno cerca di penetrare nella mia caverna neolitica, nella mia capanna su

penetrare nella mia caverna neolitica, nella mia capanna su palafitte. = voce

vol. XI Pag.354 - Da NEOMENIASTA a NEONATO (3 risultati)

, i-467: uno stile incerto alla mia ignoranza, uno stile che ricorda le costruzioni

come ora m'avrebbero veduto in questa mia neonata volontà. venditti, 1-200: mi

venditti, 1-200: mi affaccio dalla mia immemore convalescenza / come da una finestra

vol. XI Pag.359 - Da NEOTERISMO a NEOVERISTA (1 risultato)

/ il tuo incanto -e dopo la mia nausea di me / fu pure il mio

vol. XI Pag.360 - Da NEOVERISTICO a NEPERIANO (2 risultati)

) / 'non 'farà di questa mia / oggetto della sua spietatezza di sergente

, in un periodo molto oscuro della mia esistenza, un divino nepente, un elisir

vol. XI Pag.361 - Da NEPERMETRO a NEPPURE (2 risultati)

. montale, 1-120: siete voi la mia preda, che m'offrite / un'

un attimo: / è questa la mia parte, ogni altra è vana.

vol. XI Pag.362 - Da NEPTICULA a NEQUITOSO (1 risultato)

davanzati, v-15: di voi, gentil mia donna, fui gaudente / e presi

vol. XI Pag.363 - Da NEQUIZIA a NEQUIZIA (4 risultati)

, deh, non voler, mensola mia, / guastar una sì bella e tanta

, / perdonami, signore, la mia nequizia. beicari, 4-i31: farisei nuovi

non potrebbe essere senza la nequizia della mia vita anteriore e senza quell'eroismo invitto

quasi sovrumano davanti al cui fantasma la mia anima è rimasta sempre china. ungaretti

vol. XI Pag.364 - Da NEQUIZIOSO a NERBO (2 risultati)

; le stoltezze e le nequizie della mia gioventù mi sfilano dinanzi agli occhi come

, i-71: se con l'ordinaria / mia grazia t'applico una nerbatina / vedremo

vol. XI Pag.365 - Da NERBO a NERBO (2 risultati)

vii-712 (19-11): flagella la mia carne e i nerbe e gli osse.

loro scuola? nievo, 524: la mia convivenza con quella furiosa eroina, che

vol. XI Pag.366 - Da NERBONESE,NERBORESE a NERBORUTO (2 risultati)

5-186: te, che stremi di mia vita il nerbo, / squillante rima,

, 4-173: io col guadagno dell'arte mia comperava l'opera di qualche ruvido,

vol. XI Pag.367 - Da NERBOSO a NEREGGIARE (2 risultati)

.. con queste nerborute braccia fulminar la mia taglianasi, troncabraccia e mietigambe, tu

). amenta, 3-1: la mia eloquenza è grande, nerboruta, gagliarda

vol. XI Pag.371 - Da NERO a NERO (7 risultati)

là in maremma ove fiorio / la mia triste primavera, / là rivola il pensier

là nel ciel nero librarmi / la mia patria a riguardar, / poi co 'l

posso vedere / o dar l'anima mia al suo piacere. forteguerri, 25-36

2-489: affrettati, dolcissimo sposo deir anima mia e non l'avere a schifa,

diletti hanno sì nera / fatto la mente mia che certo quelli / sono stati cagion

abisso - un ottuagenario esorcista entrava nella mia cella. -bestia nera: v

boccaccio, iv-8: oh, se la mia mente fosse stata sana, quanto quel

vol. XI Pag.372 - Da NERO a NERO (2 risultati)

desir for di speranza / il resto di mia vita che m'avanza. pananti,

. sbarbaro, 1-47: camminavamo, mia sorella ed io, lo stradale tra

vol. XI Pag.373 - Da NERO a NERO (3 risultati)

, la dissenteria portarono via molta della mia gente. -febbre nera: v

se pur tampoco / l'or di mia fè qualche menzogna adombra, / per paragone

/ e biastemare amore, / ché la mia adora e porta fede. ariosto,

vol. XI Pag.375 - Da NERO a NEROLACCATO (2 risultati)

miei, come ad un uomo della mia fatta sia facile il fare apparire il

che indirizzo avevano? ricevesti almeno una mia prima, del 18 maggio?..

vol. XI Pag.376 - Da NEROLANGUIDO a NERVALE (2 risultati)

mio spirito, in una mala disposizione della mia infelice natura. 2.

considerazione e non ostante il nerume della mia metafisica, mi stimò degno di farmi

vol. XI Pag.377 - Da NERVARE a NERVO (2 risultati)

, per cui se vasta / la mia persona, c'a governar nerv'à /

aria. poerio, 1-221: sempre la mia nervatura è grandemente irritata e scossa.

vol. XI Pag.378 - Da NERVO a NERVO (2 risultati)

, iv-v 1-347: v'è sull'anima mia un risentimento contro tutte cose, un

: vi ho dedicato quattro mesi della mia gioventù, mi sono sacrificato intieramente ai vostri

vol. XI Pag.379 - Da NERVO a NERVO (3 risultati)

tuoi colli i veltri, / dell'arpa mia s'ammutiranno i nervi.

, ma unicamente dalla puntuale osservanza della mia legge. mazzini, 1-201: l'

, per cui se vasta / la mia persona, ca governar nerv'à / la

vol. XI Pag.382 - Da NERVOSITADE,NERVOSITATE a NERVOSO (1 risultato)

. giordani, ii-1- 198: la mia salute è perita irrecuperabilmente: perché uale

vol. XI Pag.383 - Da NERVOSOBILIOSO a NESCl (2 risultati)

cumulo di creta ammassata sul cavalletto la mia figura... viva e parlante.

. d'annunzio, v-2-48: vedo nella mia imaginazione il piccolo direttore della scuola francese

vol. XI Pag.384 - Da NESCIBILE a NESPOLA (1 risultato)

nespola. monachi, 60: mia vita è da pregiar men d'una nespa

vol. XI Pag.385 - Da NESPOLATO a NESSILE (2 risultati)

prino dottore che sia mai stato in casa mia. bresciani, 1-ii-130: non vorrei

tu mi desti una vagliatina giudiziosa della mia ode per la povera lepri: quando vedrai

vol. XI Pag.386 - Da NESSO a NESSUNO (1 risultato)

tu [grazia] t'ayvicinassi alla mia coltre, / tu d'un raggio più

vol. XI Pag.387 - Da NESTAIA a NESTO (2 risultati)

possa mettere in casa senza tua o mia licenzia. davila, 280: è grandemente

/ ch'io volesse vedere / la mia cittade avere / del tutto ala sua guisa

vol. XI Pag.388 - Da NESTONE a NETTABORSE (1 risultato)

mio, se io non comunicassi nella mia regione co'nestoriani, 10 rimarrei teco

vol. XI Pag.389 - Da NETTACAMINO a NETTAPIEDI (2 risultati)

a venezia..., a'tempi mia, con i nettamenti della città hanno

conosciuti, i quali non intendevano la mia lingua, nettam- poco io la loro

vol. XI Pag.391 - Da NETTARE a NETTARE (2 risultati)

ostiere, raccolti gli stivali davanti alla mia porta, rientra in camera e sento attraverso

367): volendo finire di nettare la mia fontana beliò, era di già fatta

vol. XI Pag.392 - Da NETTARE a NETTARE (2 risultati)

e quattro le vivande, pongo questa mia lionessa addosso a quella mongana, e facendone

vivere con questa macchia de l'onestà mia, che voi prometteste nettare con lo sposarmi

vol. XI Pag.395 - Da NETTEZZINO a NETTO (1 risultato)

mie lettere; che tutti ammireranno la mia forbitezza di lingua, la nettezza del

vol. XI Pag.396 - Da NETTO a NETTO (2 risultati)

1-133: da là a 30 over 40 mia farai un'altra sonda: troverai tutta

e pulite che, incagliando alcuna volta la mia manciùa, carica di quasi ottanta persone

vol. XI Pag.398 - Da NETTO a NETTO (4 risultati)

]. guidiccioni, 5-272: la intenzione mia è di tener la provincia netta di

il mio cuore è sanza conventigia e le mia mani nette di cattive opere e

lancellotti, 1-661: voglio che la mia casa sia netta da ogni sospetto.

e di buon grado e netta / mia ragione diro. [sostituito da] manzoni

vol. XI Pag.399 - Da NETTO a NETTO (1 risultato)

suo quel che costì si crede della mia pastorale? si rappresenterà ella o no

vol. XI Pag.400 - Da NETTO a NETTO (2 risultati)

che hanno fatto copiare al netto la mia comedia e l'hanno dato a stampare in

anch'io, netta e schietta, la mia?... senti! nievo,

vol. XI Pag.401 - Da NETTOMONADE a NETTUNO (3 risultati)

i. frugoni, i-10-203: la mamma mia, donna a temere usata, /

di pistolenza, andai là con tutta la mia famiglia. macinghi strozzi, 1-56:

nudi forzuti e con i fianchi grossi che mia zia dichiarava il suo ideale d'uomo

vol. XI Pag.405 - Da NEUROTOMIA a NEUTRALE (1 risultato)

govoni, 9-258: riduci la mia bella donna / a un deluso meccanico

vol. XI Pag.408 - Da NEUTRALMENTE a NEUTRO (1 risultato)

cose ', neutralmente disse, per mia credenza, nel conte d'anguersa, il

vol. XI Pag.409 - Da NEUTRO a NEUTRO (3 risultati)

petrarca, il qual disse 'la doglia mia, la qual tacendo i'grido '

? quaglino, lxxvi-152: l'anima mia è gelosa, / orribilmente gelosa:

che passa, / la neutra anima mia! borgese, 1-32: eugenia berti,

vol. XI Pag.411 - Da NEVE a NEVE (3 risultati)

lentini, 28: se amasse, madonna mia, / io voi e voi meve

, 33-64: quasi tutta cessa / mia visione, e ancor mi distilla / nel

'l bel petto fiso de la dolce mia cice mirando / disse -è bianca meno

vol. XI Pag.412 - Da NEVEGGIARE a NEVISCHIA (2 risultati)

stemmo a sollazzare / gettando neva a mia cara consorte; / il traditor le

un bimbo, la porterei in trionfo la mia gravidanza. pascoli, i-389: egli

vol. XI Pag.413 - Da NEVISCHIARE a NEVRALGICO (1 risultato)

volendo concedermi ch'io vada alla patria mia con pericolo della sanità e della vita

vol. XI Pag.414 - Da NEVRASSE a NEVROGLICO (4 risultati)

presto a courmayeur, per guarentire la mia salute dalla nevrastenia. cantoni, 503:

calde labbra amorose che mi guarivano dalla mia nevrastenia. la trattenevo sopra il mio

sua nevrastenia -non comincerei col curare la mia. albertozzi, 381: non mi

: 'nevremacia': sinonimo di ottal- mia periodica o flussione lunatica, malattia degli occhi

vol. XI Pag.415 - Da NEVROGLIOMA a NEWTONIANISMO (3 risultati)

migliore. moravia, 17-55: forse la mia nevrosi derivava dal fatto che qualsiasi cosa

nervoso. moravia, 17-118: la mia giornata è stata simile a un portacenere

svevo, 8-791: tu mi perdonerai nevvero mia dolce bionda? gozzano, i-1270:

vol. XI Pag.419 - Da NICCHIA-CUCINA a NICCHIARE (4 risultati)

picchia / son rientrato, e sto nella mia nicchia. nievo, 264:

mi ritirerei più contento nella nicchia della mia vecchiaia. bandi, 156: sveglia e

pace me, che ho trovato la mia nicchia. carducci, ii-1-172: peccato

ci stavo pur bene; era la mia nicchia. -cerchia ristretta. nievo

vol. XI Pag.420 - Da NICCHIARE a NICCHIO (2 risultati)

vita. de marchi, iii-1-467: mia madre era donna di criterio e istruzione

ostriche e nicchi / per farne a la mia ninfa un bel monile. vincenzo maria

vol. XI Pag.423 - Da NICHELCARBONILE a NICHILISTA (3 risultati)

mani un senso di sollievo che arrivava alla mia coscienza come il segno che il lavoro

fatto ricamare la berretta / da mia figlia teresa a gelsomini... /

, 53-42: non è chi cure en mia vedoveza: / escita m'è scontra

vol. XI Pag.424 - Da NICHILISTICO a NICOLAITA (2 risultati)

imitazione di cristo, iii-9-1: ogni mia estimazione sarà sommersa nella valle della mia

mia estimazione sarà sommersa nella valle della mia nichilitade e perirà in eterno. s

vol. XI Pag.427 - Da NIDIACE a NIDIFICARE (1 risultato)

spaurito, stando accucciato sulle ginocchia di mia madre, mentre mi tenevo strinta al petto

vol. XI Pag.429 - Da NIDO a NIDO (3 risultati)

rassettatami per nido e per riposo della mia vecchiezza. paganucci, xxxvi-191: ripieno

giuntomi nel nido bel de la donna mia. a. cocchi, iii-526: chiedendole

era come si fusse nostra, voio dì mia e de liliana. - era il

vol. XI Pag.430 - Da NIDO a NIDO (2 risultati)

e sostegno, / senza cui la mia vita morte fora. goldoni, ix-29:

era punto conosciuto, lo fo battere alla mia porta sul desinare, sendo il mercante

vol. XI Pag.431 - Da NIDORE a NIEGO (3 risultati)

fanciullo, il volo / delle garrule rondini mia madre / insegnommi ad amare.

, vittorioso ritorno al secreto nidolo della mia signora. -niduccino (v.

idea] fermamente nidu- lata l'alma mia contentamente cubiculava, quale in tutissimo presidio

vol. XI Pag.432 - Da NIEGO a NIELLO (3 risultati)

pietanza. sacchetti, 43: la luce mia, che 'n lei stava pur ferva

, 1-95: povero giovani che pensi, mia lucia? / suo generoso, aperto

me vi cale, / alla dimanda mia non fate niego. s. bargagli,

vol. XI Pag.433 - Da NIEMPITELLA a NIENTE (1 risultato)

, 233: malinconia, / la vita mia / struggi terribilmente; / e non

vol. XI Pag.434 - Da NIENTE a NIENTE (4 risultati)

xl-612: voi, che presentate alla mia ammirazione quelle perle e que'diamanti..

, i-1-9: il caso occorso sopra la mia testa è passato, se bene qualche

davanzati, xi-4: in voi, mia donna, misi lo mio core: /

voglio al tutto istasera giacere con la mia mogliera ». le donne e gli altri

vol. XI Pag.436 - Da NIENTEDIBUONO a NIENTITÀ (2 risultati)

: considerato con quanti diversi modi la mia crudel fortuna mi straziava, niente di

abbia che da pochi mesi incominciata la mia carriera letteraria, ho però stabilito niente

vol. XI Pag.439 - Da NILOCAMITICO a NIMBO (3 risultati)

, dolicocefalia spiccata, accentuata leptoso- mia e longitipia, moderata camerrinia, scarsa

. gadda conti, 2-605: la mia coscienza, ancora indistinta, nimbata di

papini, x-i- 888: per colpa mia egli aveva perduto quel candido nimbo di

vol. XI Pag.440 - Da NIMBOSO a NIMISTÀ (3 risultati)

di una nimicizia che regnava fra la mia famiglia e quella di un signore della

nimistata. guittone, xvii-445-3: gientil mia donna, or se tutto ch'io sia

, / già v'imprometto està nimistà mia j cortesemente e con omil parvenza.

vol. XI Pag.441 - Da NIMISTANZA a NINFA (4 risultati)

odioso. cino, 321: questa mia donna prese nimistate / allor contra pietate

ogni mio fato e stella, / perché mia ninfa in fonte o in caverna /

/ ninfa gentile, / la vita mia / consegno a te. 3

ella ha voluto, ebbi libera la mia casa. nievo, 1-495: una delle

vol. XI Pag.442 - Da NINFALE a NINFEA (1 risultato)

letto in su l'aurora / la mia donna; e la sua forma ninfale /

vol. XI Pag.443 - Da NINFEACEE a NINFOMANE (1 risultato)

« tutti gli uomini », disse mia madre, « non uno escluso,

vol. XI Pag.444 - Da NINFOMANIA a NINNARE (1 risultato)

, 1-i-99: amori da collegio, bella mia, storie del medio evo, ninne

vol. XI Pag.445 - Da NINNATO a NIOBIO (3 risultati)

, 2-138: cosi mi ninnolava la mia povera mamma. 2. per

ninnolando, / avrò a misura colma la mia biada. pa nanti,

statuette. moretti, ii-270: allora mia madre t'abbelliva la casa con ninnoli

vol. XI Pag.446 - Da NIOBIOFILLITE a NIPPA (3 risultati)

rinascere, nepote. montale, 2-15: mia madre stava accanto a me seduta /

se tuo son io, la gente mia / de'rutuli devoti a te confesso.

. a. allo inserbo di quella mia nepotina nelle monache di s. giorgio

vol. XI Pag.447 - Da NIPPOFILO a NITENTE (1 risultato)

il caldo riflesso del gaz: l'anima mia barcolla in questo nirvana; e

vol. XI Pag.448 - Da NITERAGNO a NITIDO (3 risultati)

rude / corpo si disegnò ne la mia mente / tutto oscurando l'altre forme ignude

: gli chiedo scusa se per colpa mia quel brutto vocabolo 'impantanato 'avrà

, 2-21: furono le lettere di mia madre, fitte fitte, in una scrittura

vol. XI Pag.451 - Da NITRITO a NITROAEREO (1 risultato)

adorò le grazie. pascoli, 575: mia madre alzò nel gran silenzio un dito

vol. XI Pag.454 - Da NITTITAZIONE a NIVALE (2 risultati)

foglio ella non leggerà niun'altra lungaggine mia, tranne l'epistola che le indirizzo

verrò che iguale tristizia non sia la mia, poi ch'io lascio il mio

vol. XI Pag.455 - Da NIVAZIONE a NIZZARDA (1 risultato)

so... che, per la mia erudizione non vulgare, per la eleganza

vol. XI Pag.456 - Da NIZZARDO a NO (1 risultato)

: un posto marrone e caldo dove la mia faccia sarà la tua o signore,

vol. XI Pag.457 - Da NO a NO (1 risultato)

cara giovine; non sei tu cagione della mia morte. solaro della margarita, 125

vol. XI Pag.458 - Da NO a NOBILE (2 risultati)

: / per amor no comovese la mente mia né '1 core. dante, conv

avversità e sollazzo e riposo in ogni mia fatica. g. villani, 9-136:

vol. XI Pag.459 - Da NOBILE a NOBILE (1 risultato)

imaginare / sì mi discese ne la mente mia. francesco da barberino, i-75:

vol. XI Pag.462 - Da NOBILE a NOBILE (1 risultato)

. oddi, 2-21: ho ordinato di mia mano un budel gentile ripieno alla tedesca

vol. XI Pag.464 - Da NOBILIARE a NOBILITARE (1 risultato)

nobilitare... e far adorna la mia vergogna con gli ornamenti del suo favore

vol. XI Pag.465 - Da NOBILITARE a NOBILITARE (4 risultati)

con languido miagolio chiese ospitalità davanti alla mia porta. com'ebbi aperto, conficcò

. tecchi, 13-41: « è la mia governante » aveva dichiarato filippo al rettore

mio sangue, io cercherò di nobilitar la mia nel suo petto. cacherano di bricherasio

nobiliti la causa del sig. mario e mia. chiari, i-187: di quante

vol. XI Pag.466 - Da NOBILITATE a NOBILMENTE (3 risultati)

ti fie donata in breve / merope mia, la più stimata parte / del

che io stesso avevo ucciso risplendeva nella mia memoria, purificato, nobilitato, così

superbamente. foscolo, xvii-333: la mia forte rassegnazione m'avrebbe fatto insuperbire nobilmente

vol. XI Pag.467 - Da NOBILOMO a NOBILTÀ (2 risultati)

. monte, xvii-763-2: gientil mia donna sagia e cano- sciente, /

però dé provedere / vostra nobiltà ver'la mia cera, / che. n ci

vol. XI Pag.468 - Da NOBILTÀ a NOBILTÀ (2 risultati)

nobiltà de'compagni debba accrescere l'oscurità mia, con tutto questo non posso negar

* nobiltà '. leopardi, iii-161: mia sorella vi risaluta, e poiché

vol. XI Pag.469 - Da NOBILTADE,NOBILTATE,NOBILTÈ a NOCCA (2 risultati)

lo stesso tipo di pipistrello che la mia generazione ha veduto indosso all'attore ferruccio

che io, perché dopo la morte mia ti sarà pelato il capo con le

vol. XI Pag.470 - Da NOCCA a NOCCHIERE (1 risultato)

guai alle mie nocca e alle gomita mia nel tirare lo spago con quella forza

vol. XI Pag.471 - Da NOCCHIERELLUTO a NOCCHIO (4 risultati)

/ tu, ch'ai principio movesti mia barca, / tu sia il nocchiere

xlvii-117: poi che a la nave mia l'empio nocchiero / tien per tonde d'

che la caccian tanto. / la tramontana mia è il lume santo / de'miei

petra, / ch'està crudel che mia morte perpetra / non vi mettesse amor

vol. XI Pag.473 - Da NOCCIOLAIA a NOCCIOLO (1 risultato)

di nocciòli. montale, 5-115: mia volpe, un giorno fui anch'io il

vol. XI Pag.474 - Da NOCCIOLO a NOCCIOLO (2 risultati)

veduto, vanno sempre più legandosi insieme nella mia direzione dell'asse di un cannone

qui e che sono il nòcciolo doloroso della mia esistenza, come anche da questi ricordi

vol. XI Pag.478 - Da NOCE a NOCE (2 risultati)

muschia che sia mascolo, per una mia amiga. ulloa [castagnetta], ii-139

come suole / perch'io gioisca di mia gioia schietta? -per metonimia:

vol. XI Pag.480 - Da NOCENTE a NOCERA (2 risultati)

serafino aquilano, 47: se alcun questa mia dea non conoscesse / canicula la chiame

/ ch'eo vivo dolzemente / mentre mia donna miro. cariteo, 38: la

vol. XI Pag.482 - Da NOCHIELUTO a NOCIVO (3 risultati)

a costui che m'accusa / che la mia vita a mi stesso è nociva,

nociva, / for ch'a color che mia speranza musa. alberti, 266:

, troppo nociva seria stata la venuta mia qui, se avesse impedito così degni ragionamenti

vol. XI Pag.488 - Da NODO a NODO (3 risultati)

cagion si rompe e scioglie: / la mia fede e 'l mio nodo il vanto

, lxv-31: per farsi una ghirlanda la mia clori / giva cogliendo vari e vaghi

. tasso, 13-i-314: l'aurora mia cerco; e s'ella gira / ver

vol. XI Pag.489 - Da NODO a NODO (4 risultati)

. ser giovanni, 3-365: ballata mia, a chi è tra due nodi

, / che forse allunga il fil della mia vita. / non ardisco allentar,

vergogna il nodo / ch'a la mia lingua era distretto intorno. battista,

propizio a'miei sudori, / disciogli la mia lingua alle tue lodi. cesarotti,

vol. XI Pag.490 - Da NODO a NODO (3 risultati)

quel nodo / che qui ha 'nviluppata mia sentenza. idem, par.,

... perché altra opera che la mia bisogna a scior nodo così aviluppato.

inganni! colletta, 2-ii-311: la mia dimora in sicilia, dopo discaricatomi di

vol. XI Pag.491 - Da NODO a NODO (1 risultato)

amorosi / innestar nel suo cor l'anima mia. b. corsini, 7-13:

vol. XI Pag.492 - Da NODO a NODO (3 risultati)

/ pon dal ciel mente a la mia vita oscura. ceresa, 1-256: il

v. giusti, 43: vorrei di mia man scioglier il nodo / che a

ricercommi il martoro alla cui scossa / di mia compage si facevan lente / giunture e

vol. XI Pag.495 - Da NODO a NODO (3 risultati)

a nodo a nodo / ne la mia mente ciò che detto avete, / ch'

gordiano da'comandanti de'reggimenti, senza mia saputa, quegli affari ne'quali io dovrei

dissi ch'era vino fatto in casa mia. montano, 152: veniva a sciogliere

vol. XI Pag.497 - Da NODOSTOMI a NODULO (1 risultato)

315: seppellita ho anch'io la mia sfinge / co'suoi enigmi nodosi.

vol. XI Pag.499 - Da NOETARCO a NOI (1 risultato)

no'dui - non falli, donna mia. giamboni, 10-80: noi saremo

vol. XI Pag.500 - Da NOI a NOI (1 risultato)

: -dio vi dia il buon dì, mia madre, che dite voi? -a

vol. XI Pag.501 - Da NOI a NOIA (2 risultati)

come servo, senza noglia, / iusta mia possa, zo che ti piacesse

vegnan a derota, / a mia richeza toie tute noglie. l. giustinian

vol. XI Pag.502 - Da NOIA a NOIA (5 risultati)

vo'che m'oda / la dolce mia nemica anzi ch'io moia. boccaccio,

un animai sì vile / debba esser la mia noia, il mio tormento.

paesi. caviceo, 1-152: per mia satisfazione non te sia noglia ascoltare una exem-

/ però lascia me sol ne la mia noia, / e torna tu di grazia

, i-187: passato avea tutta l'età mia nova / senza sentir di ria fortuna

vol. XI Pag.503 - Da NOIA a NOIA (3 risultati)

graf, 5-296: la divina / mia persona in quest'orrida cantina / crepa

: arei ben caro di sapere, alla mia tornata di costà, dove io ho

malizia del re sia menomata, e la mia fortuna ria penso che ti faccia spesso

vol. XI Pag.504 - Da NOIACCI a NOIARE (1 risultato)

col giglio / potesser mai noiar la mia contea. guerra di volterra, n:

vol. XI Pag.505 - Da NOIATO a NOIATO (6 risultati)

niuno. selva, 5-27: [mia madre] queste poche parole rispose che più

tutti i tesori del mondo amava la mia vita, onde a patto niuno voleva

generoso signor, se mai trascorse / mia lingua sì che ti noiasse in parte,

me medesma indulgo / la cagion di mia sorte, e non mi noia.

perché, dimmi, / bella eloruccia mia, tanto ti noia / di passeggiar

: non v'ho risposto prima, sorella mia, non so nemmen io perché:

vol. XI Pag.506 - Da NOIATORE a NOIOSO (1 risultato)

, iii-1-5: tinta in fiel la penna mia sanguigna / noiosamente un tasto sol percuote

vol. XI Pag.507 - Da NOIOSO a NOIOSO (10 risultati)

si va destando; sono tornato alla mia edizione; ma a forza; e m'

questa vo cercando, / in auesta ogni mia voglia si riposa. sacchetti, 7

in questo nostro ozio, e dalla mia naturai sterilità. bernardo, lii-13-323:

, infino a tanto che con la mia destra mano liberata non t'ebbi.

di vino ch'io credeva bere della mia quiete, gusto amarissima acqua d'infiniti

, / del vestimento d'una figlia mia / quel caro ad essa a me

feroce, / cagion de l'aspra mia noiosa rima, / funesto, crudo

petrarca, 127-17: poi che la dispietata mia ventura / m'ha dilungato dal maggior

1-41 (i-486): lascia, reina mia, questi tuoi pensieri e rasciugando il

(38): tu sei la 'nfermità mia de l'al- tr'anno / quanta

vol. XI Pag.508 - Da NOIOZO a NOLEGGIARE (4 risultati)

). giordani, ii-1-186: la mia salute è sempre noiosa, e mi

della nostra casa, lietamente aspettando la mia tornata. g. morelli, 483:

483: signore mio, perdona alla mia ignoranza, la quale non favorevole ma

non favorevole ma noiosa è stata alla mia orazione. m. palmieri, 3-17-1

vol. XI Pag.509 - Da NOLEGGIATALO a NOLEGGIO (1 risultato)

, purché avessero denaro per pagare la mia compagnia. 6. fare oggetto

vol. XI Pag.510 - Da NOLEGIARE a NOLO (2 risultati)

pagato per le mercatanzie che io nella mia nave portava. condivi, 2-68: michela-

in un unico libro in 8° della mia collezione di libri di prima legatura,

vol. XI Pag.511 - Da NOLONTA a NOMADISMO (1 risultato)

sordo. aretino, vi-37: -madre mia dolce, in che modo? -

vol. XI Pag.512 - Da NOMADIZZARE a NOMARE (3 risultati)

/ com'è la vostra, gentil donna mia, / di cui già far non

come più fiero diveniva il rigore della mia disciplina. chiesa, 1-20: approdo

/ per tutti i tempi della vita mia. bandello, 1-2 (i-44):

vol. XI Pag.514 - Da NOME a NOME (1 risultato)

possano giovarmi, sottoponendo volontieri la detta mia opinione ad ogni più fondato giudizio. da

vol. XI Pag.515 - Da NOME a NOME (1 risultato)

volontà e tutte le potenzie dell'anima mia rendino grazie a dio e benedischino el suo

vol. XI Pag.516 - Da NOME a NOME (1 risultato)

, l'appiccherò nelle logge della casa mia. 15. reputazione, considerazione

vol. XI Pag.517 - Da NOME a NOME (1 risultato)

a n. s. per nome della mia patria m. domenico veniero..

vol. XI Pag.518 - Da NOME a NOME (3 risultati)

nome, e tutto / è per mia pena. -dare il nome:

cose m'era dimenticato dirti nell'ultima mia. se non avevi dato il tuo nome

l'associazione pelosiniana, lo serbassi alla mia, ché ne ho fatti cinque, e

vol. XI Pag.519 - Da NOMEA a NOMENCLATIVO (2 risultati)

r. borghini, 3-62: ah vita mia, pensavate voi ch'io avessi sopportato

fatto nulla. piovene, 1-37: la mia nomea di bambina buona si consolidò nel

vol. XI Pag.523 - Da NOMINALISTA a NOMINANZA (2 risultati)

latini, rettor., 190-7: la mia diceria tocca ad alquanti uomini illustri,

boce di lucano, appena sarebbe la mia buona nominanza. giannone, 1-i-35:

vol. XI Pag.525 - Da NOMINATA a NOMINATAMENTE (2 risultati)

abbiano compito quelle prodezze. da parte mia non nomino nessuno, perché temo di accusare

, ho letto alcuni articoli su una mia cosuccia, tutti più gentili del dovere

vol. XI Pag.526 - Da NOMINATIVAMENTE a NOMINATO (2 risultati)

congratulazioni. giordani, ii-1-159: nella mia ultima vi ho chiesto se marchetti comprende

uomini valenti nei miei studi e alla mia risposta affermativa mi chiese di dargliene i

vol. XI Pag.527 - Da NOMINATORE a NOMINAZIONE (1 risultato)

], 131: la castità della mia figliuola è nominata. d. bartoli,

vol. XI Pag.529 - Da NOMOFILACHIA a NON (1 risultato)

): madonna, se il conte ama mia figliuola io noi so. s.

vol. XI Pag.530 - Da NON a NON (2 risultati)

comprendo la mia grande ignoranza, / né la lunga

dei popoli. carducci, ii-io-123: mia cara, io ti amo e non ti

vol. XI Pag.531 - Da NON a NON (4 risultati)

avea / la simiglianza c'ha di mia sorella, / forse anco ingannerà questa donzella

a nascondere agli occhi degli altri quella mia felicità clandestina e codarda! carducci,

35-3: temendo di non mostrare la mia vile vita, mi partio

lasso! per pietate / dell'anima mia trista, che non péra. romanzo

vol. XI Pag.532 - Da NON a NON (1 risultato)

io, se la diva mia noi mi disdice, / l'una e

vol. XI Pag.533 - Da NONA a NONA (1 risultato)

della casa, 5-iii-116: la causa mia non ha alcun dubbio, se non

vol. XI Pag.537 - Da NONCURANZA a NONDIMENO (2 risultati)

. chiari, 2-ii-215: risposi colrintrepida mia non curanza che ero ormai avvezza a

a voi, mi sembrate necessaria alla mia vita; e nondimeno, nelle troppo

vol. XI Pag.538 - Da NONDISGIUNZIONE a NONEXPEDIT (4 risultati)

, iii-485: quantunque io conosca la mia insufficienza, nondimeno ardisco pregarla instantemente a

io abbia una volta detto in una mia satira d'essere stato anch'io..

, io vorrei pure starmene quassù nella mia nonessenza o nonentità naturale. 2

io vorrei pure starmene quassù nella mia nonessenza o nonentità naturale. =

vol. XI Pag.540 - Da NONME a NONNATO (5 risultati)

. berni, 154: io ho mia madre e due zie e un zio:

tòcco vi avrebbe lasciata una traccia. mia madre lo ricoprì. poi si

con valore di inter. -o poter di mia nonna', per esprimere disappunto, ira

becelli, 1-213: o poter di mia nona, borso disse, / chi

. ferrerò, 2-37: nonnetta minna mia, nonnetta buona, / dolce regina

vol. XI Pag.541 - Da NONNATURALE a NONNONE (4 risultati)

moniglia, 1-i-188: tutti di casa mia, / padre, figlio, fratei

istesso. monti, iv-155: la mia costanza mi ha fatto nonno d'un

cardi, franchi, via dalla persona / mia! lungi dalla mia funebre tromba!

via dalla persona / mia! lungi dalla mia funebre tromba! / a casa!

vol. XI Pag.543 - Da NONOBBIETTIVISMO a NONOSTANTE (2 risultati)

francescano. carducci, ii-11-243: addio, mia dolce amica: non ostanti gli articoli

nonostante, i diverbi fra me e mia moglie su questo od altri argomenti consimili

vol. XI Pag.544 - Da NONOSTANTECHÉ a NONPOETICO (3 risultati)

che questa cossa sia molto dura alla mia conscienzia, a voler inclinare a tuor

ella prenda nuove forze dal paragone della mia debolezza, contuttociò non vorrei che mi tornasse

potrò tenere in sella, già la mia vita non sarà risparmiata, contro a

vol. XI Pag.551 - Da NORICO a NORMA (1 risultato)

7-366: virgilio... è la mia norma, il mio regolo per giudicare

vol. XI Pag.552 - Da NORMA a NORMA (1 risultato)

(4-68): o dolze patria mia, / più d'altra doglia m'è

vol. XI Pag.553 - Da NORMALE a NORMALE (2 risultati)

giungere questa parola, fategli dire da parte mia chrio l'aspetto impazientemente qui, a

tarchetti, 6-ii-695: dimmi poi per mia norma postale se hai ricevuto la lettera

vol. XI Pag.555 - Da NORMALISTA a NORMANNO (1 risultato)

anche la nostra inibizione sessuale: la mia più ridicola del|a sua, perché io

vol. XI Pag.559 - Da NOSOCOMO a NOSSIGNORE (2 risultati)

targioni tozzetti, 6-70: la mia opera, benché riguardi una sola piccola

, che tu dovessi proprio capitare alla mia? f'ossi almeno capitato solo;

vol. XI Pag.560 - Da NOSSO a NOSTOMANIA (1 risultato)

di tempo. fogazzaro, 2-43: mia moglie ammalò di nostalgia. d'annunzio,

vol. XI Pag.561 - Da NOSTRADONNA a NOSTRALE (1 risultato)

: io mi credea che. lla cosina mia così linguaciuta fosse pure di buona memoria

vol. XI Pag.563 - Da NOSTRO a NOSTRO (4 risultati)

lippi, * -73: la lingua mia più rozza e sciocca / v'infastidisce,

niuna altra persona in quella se non la mia fante trovando, impaurisco. ariosto,

trovava le sue parole, / ed era mia, era 'nostra 'la vostra

non essendo questa cosa del proposito della mia relazione, mi contenterò aver seminato questo

vol. XI Pag.565 - Da NOSTROISO a NOTA (3 risultati)

né fera, che chiar vi dimostra / mia santa nota l'angosciosa salma, /

: ti mando una nota di man mia, la quale contiene le ragioni del calculo

avrò) la nota de la vita mia. d. barbarigo, lii-13-50: sempre

vol. XI Pag.566 - Da NOTA a NOTA (3 risultati)

caro esser ti puote », / fu mia risposta « se dimandi fama, /

la nota delle temperature, saliva in camera mia, che pareva ci avesse colpa lui

dottrinaliste. segnarlo nella mia che, colpa le mie poche conoscenze,

vol. XI Pag.567 - Da NOTA a NOTA (1 risultato)

distinto. chiabrera, 1-ii-334: di mia diva / se si scriva / il bel

vol. XI Pag.568 - Da NOTA a NOTA (3 risultati)

ma perché volevo che si eseguisse la mia musica. cicognani, v-2-94: imparai il

grave, / svegliando tal che dorme per mia fida. firenzuola, 197: io

/ d'util menzogna, né la mia cetera / il grato suon riscuote / d'

vol. XI Pag.569 - Da NOTA a NOTA (1 risultato)

ciò che dissi nell'enfasi sfiatata della mia concione. dessi, 7-156: da quel

vol. XI Pag.571 - Da NOTABILEMENTE a NOTAIO (2 risultati)

, che, se vorrai tenere la mia regola, ognuno che servirai te ne renderà

: spinto in una sala dove a mia insaputa gente mi aspettava, fui investito

vol. XI Pag.573 - Da NOTAIO a NOTARE (1 risultato)

e li padri di ferrara sarà in mia potestà. è cosa assai longa, perché

vol. XI Pag.574 - Da NOTARE a NOTARE (2 risultati)

(18): per seguir la mia longa canzona / voglio or notarvi un'

ardor vostri, / così m'ha dilatata mia fidanza. ariosto, 26-10: poi

vol. XI Pag.575 - Da NOTARE a NOTARIATO (1 risultato)

notato di troppa pusillanimità se ritornassi dalla mia sposa, quando v'e altra persona.

vol. XI Pag.576 - Da NOTARIDE a NOTATO (3 risultati)

carta e col tuo carattere notarile questa lettera mia. ghislanzoni, 185: le vostre

non perderanno la loro eredità in questa mia inculta operetta, quando e'non la

li consieri, una grazia notada di mia man a marchiò di la gata libraro.

vol. XI Pag.577 - Da NOTATOIA a NOTEVOLE (1 risultato)

. b. corsini, i-177: èra mia intenzione di descrivere precisamente quasi tutte le

vol. XI Pag.580 - Da NOTINA a NOTIZIA (2 risultati)

riconobbi e s'alcun v'era / di mia notizia, avea cangiata vista. dondi

onda, / conosceresti in te la mia tristizia. tasso, 12-91: ed ecco

vol. XI Pag.581 - Da NOTIZIA a NOTIZIA (4 risultati)

queste osservazioni mi ribadiscono in capo quella mia opinione che dante sia chiaro: ma

sentenziare ambiziosamente su cose, che la mia vista e la mia notizia vincevano,

cose, che la mia vista e la mia notizia vincevano, avrei potuto, o

? 8. locuz. -a mia, a tua, a sua notizia',

vol. XI Pag.582 - Da NOTIZIALE a NOTO (4 risultati)

opuscolo del trabalza è il primo, a mia notizia, che affronti di proposito l'

odore della sua fortezza. -per mia, per tua, ecc. notizia:

per tua, ecc. notizia: per mia, per tua, ecc. norma

nessuna poesia, non incoraggi punto questa mia musa nascente. notizière, sm.

vol. XI Pag.583 - Da NOTO a NOTO (2 risultati)

corsini, 76: non sì tosto alle mia ciglia avanti / vengon che noti a

io, a disporla, perché è mia nota. carducci, ii-io-158: mi par

vol. XI Pag.584 - Da NOTO a NOTOMIA (2 risultati)

notomia pubblica si sono fatte in casa mia due notomie d'animali, cioè di un

. malpighi, v-246: nella noto- mia del cammello partecipatami vi sono belle curiosità.

vol. XI Pag.585 - Da NOTOMICO a NOTOMIZZARE (4 risultati)

resta sopra tossa che tutte quasi alla mia notomia si appalesano. serra, ii-335

: che cosa importa far la noto- mia / a quell'ora d'amor che tu

di far la notomia a questa vita mia d'avaro a chicchi, mi metto anch'

veggendolo molto ardere, vollono fare noto- mia di sì fatta natura. -fare

vol. XI Pag.586 - Da NOTOMIZZATO a NOTORIO (1 risultato)

avere, quando l'attentato commesso nella mia persona è visibile, pubblico e notorio

vol. XI Pag.587 - Da NOTORITTE a NOTTANTE (1 risultato)

all'uscita del teatro dove riprenderò la mia realtà di scrittore e così poetica- mente

vol. XI Pag.588 - Da NOTTARE a NOTTE (1 risultato)

al malato. cicognani, 1-181: mia madre dichiara che mi farà, lei

vol. XI Pag.589 - Da NOTTE a NOTTE (1 risultato)

notte, sprazzi e baleni, ecco la mia intelligenza, ecco la sofferente intelligenza del

vol. XI Pag.590 - Da NOTTE a NOTTE (2 risultati)

è falsa o vera / l'aspra mia vita in tanti pene involta: / paci

spedalesco mi sfigurasse assai più che non quella mia reticella da notte, verde e pulita

vol. XI Pag.591 - Da NOTTEGGIARE a NOTTIVAGO (1 risultato)

e di condur altrove / l'innamorata mia? botta, 5-486: cinque mila

vol. XI Pag.593 - Da NOTTOLINA a NOTTURNAMENTE (3 risultati)

quale con certi suoi scherzetti su quella mia nottolata mi fece venire la voglia di

, 592: cosi io feci alla sopradetta mia opera, e poppato il nottolino della seggiola

e posava la sua mano su la mia. verga, 3-51: la mena teneva

vol. XI Pag.594 - Da NOTTURNISTA a NOTTURNO (1 risultato)

stelo, / tal mi fec'io di mia virtude stanca. petrarca, 127-57:

vol. XI Pag.597 - Da NOVANTAMILA a NOVATORE (1 risultato)

berchet, 1-52: fin qui la lettera mia non fu che uno scherzo..

vol. XI Pag.598 - Da NOVATORIO a NOVE (1 risultato)

, che dite voi? la mamma mia dolce, che mi portò in corpo

vol. XI Pag.600 - Da NOVECENTOMILLESIMO a NOVELLA (3 risultati)

novella / de la dolce et amata mia nemica. pulci, 21-108: a lui

lunghi omei / che alla trista novella di mia morte / spargesti? foscolo, 1-172

/... / vi mando la mia effigie naturale. brusoni, 7-115:

vol. XI Pag.601 - Da NOVELLA a NOVELLA (1 risultato)

saladino, s'io volesse dire una mia novella, a cui la dico per lo

vol. XI Pag.602 - Da NOVELLAIO a NOVELLAME (2 risultati)

2-55: or vi vo'dire una mia novelletta, / ché spesso la ragion l'

pratico, con dire, inteso la qualità mia, « io la voglio lavorare sanza

vol. XI Pag.603 - Da NOVELLAMENTE a NOVELLARE (1 risultato)

esso pure, de'fatti miei -la mia vita era descritta da mano maestra e

vol. XI Pag.604 - Da NOVELLARE a NOVELLIERE (1 risultato)

anguillara, 2-201: per la lingua mia, / per accusar chi mal la

vol. XI Pag.606 - Da NOVELLISTICA a NOVELLO (3 risultati)

: mai fu visto, in fede mia, / le più novele bombarde. caro

per un tale equipaggio, abbracciai la buona mia albergatrice che in quelli arnesi novelli non

18-16: già sul novello / aprir di mia giornata incerta e bruna, / te

vol. XI Pag.607 - Da NOVELLO a NOVELLO (5 risultati)

amore, / vien ne la mente mia la donna bella / che mi fu tolta

ferma disianza, / al core de la mia donna n'andate, / sì che

, / sì che possa valere / la mia ferma intendenza; / dolze inamoranza /

xlix-8: a tal speranza -porto la mia vita / che di doglienza fo novel cantare

forte, / dicendo lor, diletta mia novella: / « ponete mente almen

vol. XI Pag.608 - Da NOVELLO a NOVELLO (5 risultati)

/ l'avisaturi -di voi, donna mia, / son gli occhi belli; /

. pucci, i-183: s'a la mia pena ancor si fa pietosa, /

la coppa inghirlandata e colma / della mia vita limpida e novella / né un'

cesarotti, i-ii-ded.: ritornato per opra mia a novella vita, dopo tante o

finti d'amor dolci sembianti / la mia novella circe oggi s'asconde. guarini

vol. XI Pag.610 - Da NOVENDIALE a NOVERATO (1 risultato)

8-156: questa ontosa libertà negativa è la mia sola libertà. il che fa per

vol. XI Pag.611 - Da NOVERAZIONE a NOVERO (4 risultati)

7-1144: se ella guarda più attentamente nella mia carta, vedrà che ci son noverati

, 24: ó crudelissima e acerba mia fortuna, o spietata e rigida noverca

qual scelerato o iniquo eccesso, qual mia commessa colpa ti fa sì furiosa, ai

sette giorni / tante croci farò con la mia lingua / quante sono le lacrime versate

vol. XI Pag.612 - Da NOVESCO a NOVISSIMO (1 risultato)

]: metter il campo a noveto. mia figlia io soprappongo. = deriv.

vol. XI Pag.613 - Da NOVISTA a NOVITÀ (1 risultato)

una si e la novitade de la mia condizione, la quale, per non

vol. XI Pag.615 - Da NOVITADE,NOVITATE a NOVIZIATO (1 risultato)

mio noviziato si farà in ferrara e la mia partenza da casa sarà alla fine di

vol. XI Pag.616 - Da NOVIZIO a NOVIZIO (2 risultati)

). fucini, 748: la mia posizione me la assicurai finalmente la sera

. stuparich, 5-47: risi della mia stupidità. malinconia per una femmina

vol. XI Pag.617 - Da NOVIZO a NOZIONE (2 risultati)

, rozza era e novizia ancor la mia lingua nel fatto di nostra favella.

xl-457: voi potrete dire: la mia camicia è bianca, perché assomiglia alla

vol. XI Pag.618 - Da NOZIONISMO a NOZZE (5 risultati)

augurio. il saluto viene dell'anima mia commossa al solo nome di brescia:

come alunno della scuola normale e la mia matricola in filologia, desidererei aver nozione

io hoe proposto d'aggiu- gnerti in mia cara moglie e di vivere teco in sacro

ho sposata, o appio, la mia figliuola ad icilio e non a te:

si chiude la strada alle nozze di mia figlia. metastasio, 1-i-662: amor

vol. XI Pag.619 - Da NOZZEBRIARE a NUALA (1 risultato)

primo frutto delle nostre nozze, la mia dolce carolina, venne alla luce,

vol. XI Pag.620 - Da NUBA a NUBE (3 risultati)

, / più felice sarei, dolce mia greggia, / più felice sarei,

tansillo, 1-131: che giova che mia donna in sé raccoglia / tutto il

, vedovanza e lutto / nube fatai sulla mia casa. mazzini, 58-100: molti

vol. XI Pag.622 - Da NUBIFOCOSO a NUBILO (1 risultato)

, 53: essendo accaduta la morte di mia madre... e lasciando una

vol. XI Pag.623 - Da NUBILÓNE a NUCA (2 risultati)

.. e rasserena / la mente mia sì nubilosa e nera. aretino,

nubilosa e fredda bruma / scalda la mia gelata e pigra mente. v.

vol. XI Pag.624 - Da NUCALE a NUCLEARE (1 risultato)

cappello io posso ancora / alleggerirmi della mia tristezza. quasimodo, 3-22: la

vol. XI Pag.632 - Da NUDAMENTO a NUDATO (1 risultato)

: ecco una saracina entrata nella spelonca mia si pose innanzi a me, nudando se

vol. XI Pag.633 - Da NUDEZZA a NUDITÀ (3 risultati)

1-26: altro vi vuole, o cara mia signora, ad allettar le genti che

-nudo ne uscii fuora del ventre di mia madre e così nudo là mi ritornerò

, e senza mostrare di scandalizzarsi della mia nudità, mi chiese come mi fosse

vol. XI Pag.634 - Da NUDITÀ a NUDITÀ (2 risultati)

, miseria. tommaseo, 5-408: mia madre e mie sorelle erano ornai /

nudità francescana. la chiamava * la mia celletta '. -in senso concreto

vol. XI Pag.635 - Da NUDITADE,NUDITATE a NUDO (3 risultati)

tra i popoli, io era conscio della mia lealtà e ch'io non veniva a

alla visione che fatta m'avea quando mia madre viddi. storia di stefano,

« nudo uscii dal ventre della madre mia, e nudo mi partirò di questo mondo

vol. XI Pag.636 - Da NUDO a NUDO (1 risultato)

12): me parea vedere ne la mia camera una nebula di colore di fuoco

vol. XI Pag.637 - Da NUDO a NUDO (2 risultati)

, i-276: è il trono della mia musa animosa / nube cinta di fiamme e

possa. patrizi, 3-34: la mia invenzione di separare reno in po, della

vol. XI Pag.639 - Da NUDO a NUDO (1 risultato)

bembo, 10-viii-113: veggo che la mia nuda e semplice innocenza è stata calunniata

vol. XI Pag.640 - Da NUDO a NUDO (2 risultati)

: simili attribuzioni offendono troppo grandemente la mia onestà, e d'altronde, per

nudo affetto, in te solo tutta la mia speranza? m. adriani, i-261

vol. XI Pag.641 - Da NUDO a NUDO (3 risultati)

nuda / senza miraggio / porto la mia anima. -privo di ispirazione artistica

. dante, liii-79: o montanina mia canzon, tu vai: / forse

: / forse vedrai fiorenza, la mia terra, / che fuor di sé mi

vol. XI Pag.642 - Da NUDOFOBIA a NUGATORIO (1 risultato)

nato dal core, / gittossi mia persona ivi riversa. idem, lxxxviii-1-501

vol. XI Pag.643 - Da NUGAZIONE a NUGOLO (2 risultati)

, o 'bozze ', di chelle mia nugelline avea fatto, quali ne mandò

2-2-302: mi sono assai bene riavuto della mia infermità, salvo che mi trovo male

vol. XI Pag.644 - Da NUGOLONE a NULLA (1 risultato)

, 311-14: or cognosco io che mia fera ventura / vuol che vivendo e

vol. XI Pag.645 - Da NULLA a NULLA (1 risultato)

me il nulla è la cessazione della mia coscienza, è l'incoscienza. sbarbaro,

vol. XI Pag.646 - Da NULLA a NULLA (4 risultati)

nel momento in cui mi fa conoscere la mia mediocrità, il mio nulla.

i-112: nelle verità delle vicende della mia famiglia non ho trovate giammai indegne azioni

1-190: con il vestito di mia madre, però mezzo slacciato, uscii dalla

madre, però mezzo slacciato, uscii dalla mia cella; scendere piano le scale

vol. XI Pag.647 - Da NULLABBIENTE a NULLAGGINE (1 risultato)

. / quanto lì da beatrice la mia vista; / ma nulla mi facea,

vol. XI Pag.648 - Da NULLAMANCO a NULLIBI (2 risultati)

. faldella, iii-65: ricascai nella mia nullaggine. de marchi, iii-2-419: giovani

giorni. gozzano, i-1361: riprenderò la mia vita di borghese nullatenente, dopo aver

vol. XI Pag.649 - Da NULLIBISTA a NULLITÀ (3 risultati)

stesso, per quanto il consente la mia nudità. -assenza di importanza o

mi sento sicuro sotto l'usbergo deda mia nudità politica, nota ormai * lippis et

e ragionata, a cagione appunto deda mia nudità. -estrema debolezza di carattere.

vol. XI Pag.651 - Da NULLORA a NUME (1 risultato)

di gesù cristo, 89: andate alla mia madre carissima, e s'ella

vol. XI Pag.652 - Da NUMEFARE a NUMERAIO (1 risultato)

croce, iv-12-94: egli conosce la mia casa di napoli,... in

vol. XI Pag.654 - Da NUMERARE a NUMERARE (6 risultati)

ed un capo a ciascuna fornii, di mia scelta. 7. segnare,

, / pur senza te, dolce speranza mia, / parmi la vita dolorosa e

tutta musicale. monelli, 2-238: mia figlia era lontana, in libia, e

xlv-203: deh, lingua, occulta mia morte; lingua che, ligando senza lacci

per istante, ritesserne, ricostruirne la mia vita. d'annunzio, iv-2-848:

quattro argomenti il signor paolo impugna la mia opinione, e per cortesia non ha voluto

vol. XI Pag.657 - Da NUMEREVOLE a NUMERIZZATO (2 risultati)

infiniti cuori di donne, / la mia anima insonne ha non numere- voli volti

es sere numericamente pari alla mia. gobetti, 1-i-148: il

vol. XI Pag.659 - Da NUMERO a NUMERO (1 risultato)

avessi pronta la sua dissertazione da unirsi alla mia in altro carattere e in numeri non

vol. XI Pag.660 - Da NUMERO a NUMERO (2 risultati)

indicò un numero, ch'io con la mia solita fortuna... non ho

mazzini, 27-120: il numero della mia casa è 108. carducci, iii-21-371:

vol. XI Pag.661 - Da NUMERO a NUMERO (3 risultati)

la prima di rosetta, con una mia conferenza (che cosa dirò?) e

martelli mi promisse la sopraddetta ginevra per mia donna nella chiesa. benivieni,

parziali! cavour, iii-32: sulla mia proposta vi fu una seduta serale, nella

vol. XI Pag.663 - Da NUMERO a NUMERO (1 risultato)

il detto principe egli il primo a mia visitazione, corrispondendo in ciò nelle parti

vol. XI Pag.667 - Da NUMMOGRAFO a NUNZIA (2 risultati)

: questa dichiarazione voglio che sia la mia ultima volontà, la quale, se

. frezzi, i-11-79: perché la mia spen non fosse vana, / iunon

vol. XI Pag.668 - Da NUNZIALE a NUNZIATURA (3 risultati)

lunghe serate. landolfi, 8-195: la mia codardia, nonché il mio affetto,

tu sia nunziatrice del mio trionfo e mia gloria felice. nerli, 151: venne

diss'io: quest'è la mia ventura! / se il primo serò a

vol. XI Pag.669 - Da NUNZIAZIONE a NUOCERE (2 risultati)

maraviglioso uomo, ma in questa cosa mia si portò come da poco e sciocco,

gente / il lieto nunzio della morte mia, / tu me vedrai co'tuoi occhi

vol. XI Pag.670 - Da NUOCERE a NUOCERE (3 risultati)

ferd. martini, 4-10: mia madre,... s'era tappata

, 168: odo la voce / mia che m'è nuova; può affissarmi in

la può sempre strappare vedendo che è mia, e tu fai così se ti

vol. XI Pag.671 - Da NUOCEVOLE a NUOTANTE (2 risultati)

, filliuola, perché m'intenda la mia nuora. crusca, i impress. [

nuorùccia. bresciani, 6-x-63: nuoruccia mia, non fate sciocchezze, sapete?

vol. XI Pag.672 - Da NUOTARE a NUOTARE (1 risultato)

scosse per nove mesi, ti viene questa mia. de amicis, xii-132: 1

vol. XI Pag.673 - Da NUOTARE a NUOTARE (1 risultato)

nuoterà la fuggitiva luce, / della barchetta mia chi sarà duce / sul mar che

vol. XI Pag.674 - Da NUOTATA a NUOTO (2 risultati)

loro [ai pesci] la mia manifesta via delle notate acque; quasi come

io giunsi tra i primi e la mia prima cura, posando i piedi sul fermo

vol. XI Pag.675 - Da NUOVA a NUOVA (3 risultati)

fuori. carducci, ii-13-64: mia cara signora adele, oggi finalmente scampo

non ho avuto più sue nuove, mia buona amica. l'ha con me?

». mazzini, 24-93: la mia lettera d'oggi è come una marea or

vol. XI Pag.676 - Da NUOVAIORCHESE a NUOVO (5 risultati)

: tal tu fiorivi un dì! la mia voce fu soffocata; una lagrima di

; una lagrima di teresa grondò su la mia mano che stringeva la sua. manzoni

lina / dal rosso scialle il più della mia vita. pratolini, 3-191: potrei

lo core meo, et allegra la mente mia. latini, 3-54: fa

/ ed or ne son possante -in mia balìa. /... /.

vol. XI Pag.677 - Da NUOVO a NUOVO (2 risultati)

. petrarca, 119-23: tutta l'età mia nova / passai contento; e

en tal guisa che, per l'anima mia, / de questo amor voria esser

vol. XI Pag.678 - Da NUOVO a NUOVO (1 risultato)

/ benché io non deggia arrossir tra mia pari. varchi, 18-1-386: secondo

vol. XI Pag.679 - Da NUOVO a NUOVO (2 risultati)

rive, / al nuovo suon di mia possente cetra, / vidi sorger al ciel

fra loro. piovene, 1-203: mia moglie vide alla finestra una ragazza che,

vol. XI Pag.680 - Da NUOVO a NUOVO (2 risultati)

ci è di nuovo? è tornata mia madre? g. gozzi, 3-1-340:

nasce un penser novo / de la mia donna che sovente in gioco / gira 'l

vol. XI Pag.681 - Da NUOVO a NUOVO (3 risultati)

: ti abbraccio con tutta l'anima mia. e abbraccio carlo, e saluto cordialmente

novo / e m'hanno quasi la mia lingua tolta. manzoni, pr. sp

servire. scapuccini, lxxxviii-n-491: canzon mia nova, fa''l tuo ricordo /

vol. XI Pag.682 - Da NUOVO a NUOVO (1 risultato)

convertite tutte le genti del mondo alla mia fede, m'è nata di nuovo

vol. XI Pag.684 - Da NUTRIBILE a NUTRICARE (2 risultati)

dio, che del nutri- camento della mia madre io non possa mangiare? che

nutricava molto bene me e la piccoletta mia famiglia. giordani, v-71: il padre

vol. XI Pag.685 - Da NUTRICARE a NUTRICARE (1 risultato)

s. c., 2-6-5: la mia patria m'ha nutricato, salvamente e

vol. XI Pag.686 - Da NUTRICARE a NUTRICARE (2 risultati)

i-50: amor, che si nudrica di mia morte, / non so che move

che a poco a poco scema la mia vita. cariteo, 28: non,

vol. XI Pag.1081 - Da OPPRIMERE a OPPRIMERE (2 risultati)

, 288: s'alza per benedire la mia mano, / e tutto, quando

g. gozzi, i-27-186: la mia poca creanza verso di voi nasce da un

vol. XI Pag.1082 - Da OPPRIMERE a OPPRIMERE (2 risultati)

opinione di quella che, senza alcuna mia colpa, n'ha forse conceputa, desiderando

nome e di prendersi in giuoco la mia infelicità. mazzini, iv-1-287: hanno

vol. XI Pag.1083 - Da OPPROBELE a OPPUGNABILITÀ (3 risultati)

guiderdon gentil e degno / de la mia pura inviolabil fede / la qual non tinse

80: vorei più dir: ma la mia mente oprime, / vostra gloria presente

: mo non è maraveglia s'eo turbo mia fame- glia; / maraveglia m'ho

vol. XI Pag.1084 - Da OPPUGNAMENTO a OPPUGNATO (1 risultato)

. b. croce, iii-32-266: la mia dottrina si potrà bensì oppugnarla, ma

vol. XI Pag.1085 - Da OPPUGNATORE a OPRIRE (2 risultati)

machiavelli, 128: credo che a questa mia opinione, che dove sono gentiluomini non

massa marittima, xliii-194: ponete la mia bocca spiritale / all'uscio che l'

vol. XI Pag.1086 - Da OPRITURA a OPTIMUM (2 risultati)

-assol. masuccio, 274: viola mia, fra questo mezzo che tu viderai

, ii-185: a quest'ora dalla mia lettera avrete già inteso quanto era falsa

vol. XI Pag.1087 - Da OPTIONE a OPULENTO (1 risultato)

che avrebbe potuto cagionare la ricchezza sulla mia umanità. foscolo, xiv-64:

vol. XI Pag.1088 - Da OPULENZA a OPULENZA (1 risultato)

a. adimari, 1-60: questa mia opulentissima professione è poco creduta e peggio

vol. XI Pag.1089 - Da OPULENZIA a OPUSCOLO (1 risultato)

benché sia breve, tredici colonne della mia calligrafia. -dimin. e spreg

vol. XI Pag.1090 - Da OPUSMAGNUM a ORA (1 risultato)

... mi nacque dalla marietta mia donna una fìgliuolina. machiavelli, 1-iii-374:

vol. XI Pag.1091 - Da ORA a ORA (1 risultato)

(ii-168): dormi, vita mia, che io vo'andar in coro,

vol. XI Pag.1092 - Da ORA a ORA (2 risultati)

casti, 246: come potrem, mia fillide, / dell'affannosa state / passar

primo orologio, un'ora dopo la mia prima comunione. 9. lasso di

vol. XI Pag.1093 - Da ORA a ORA (2 risultati)

medici, i-162: l'ore della mia vita o lunghe o corte / a lei

ci penso, moro incontanente / di mia vertute e smemoro m quell'ore.

vol. XI Pag.1094 - Da ORA a ORA (6 risultati)

ti ringrazio della consolazione mandatami sopra la mia terzana, che venne a ora tale

ora molto turbata, molto triste della mia vita. montale, 1-95: giungeva

di dio più non combatte questa / mia giovinezza doma. leopardi, i-128:

questo letto, dottore. è arrivata la mia ora, - mi diceva.

meno che in una trista ora la vita mia non terminò. dante, inf.

una felice tranquillità nelle ore più infauste della mia vita. g. ferrari, 461

vol. XI Pag.1096 - Da ORA a ORA (8 risultati)

ad ora / parlano insieme della donna mia. cellini, 1-105 (246):

forse un dì sostentare la vecchiezza di mia madre, che d'ora in ora

che cada insieme a un'ora / mia viva speme e tua beltà innocente. tarchetti

questi? i miei nemici cercano la mia mina, e vi riusciranno. alla buon'

buon vento! »: ma dalla mia bocca non uscì alcun suono. -con

crede / ch'agia pensagione; / la mia fede / mi concede / ch'egli

sarà per viaggio. deledda, i-223: mia sorella si mise a ridere e disse

... / donar mi vole a mia forza segnore, / ed io di

vol. XI Pag.1097 - Da ORA a ORA (2 risultati)

con dio, ché tu odi che mia mogliere l'ha venduto sette [giglia

vedo l'ora di essere a casa mia. pirandello, 8-466: non mi

vol. XI Pag.1098 - Da ORA a ORA (4 risultati)

-donna, poss'io sperare / meriti de mia fé? / -messé, non so

machiavelli, 712: non dubitare, figliuola mia, io pregherò dio per te;

percuote. petrarca, 128-6: italia mia, benché 'l parlar sia indarno / a

meglio, lxxxviii-n-109: ora alla mensa mia sempre apparecchio / ogni pensier ch'altrui

vol. XI Pag.1099 - Da ORA a ORA (3 risultati)

io del regno santo / ne la mia mente potei far tesoro, / sarà ora

il mio tempo in pensieri inadatti alla mia triste condizione. -e orai:

che la comunità ne disponga durante la mia vita. -fin ora: v

vol. XI Pag.1100 - Da ORA a ORACOLISTA (3 risultati)

freschi, ritondi tutti i compagni della mia gioventù, e quasi più giovani e

, xxv-2-243: ben ti lodarai dell'opera mia. per ora, che mi comandi

il refrigerio e l'ora / della mia stanca vita. -avversità, fortuna contraria

vol. XI Pag.1101 - Da ORACOLISTICO a ORACOLO (1 risultato)

. gozzi, 1-207: la gloria mia novella / soffrite, o malcontenti: /