Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: mi Nuova ricerca

Numero di risultati: 113162

vol. XIX Pag.53 - Da SINDACABILITÀ a SINDACARE (1 risultato)

4-55: sanno benissimo che, se mi tengono a contatto con gli altri, io

vol. XIX Pag.54 - Da SINDACARE a SINDACATO (4 risultati)

intr. con la particella pronom. { mi sin daco, ti sindachi

andare ai giudici, e se non mi vien fatto ragione, mi appellarò al sindicato

e se non mi vien fatto ragione, mi appellarò al sindicato. verbali del consiglio

getti, 17-77: oh, questo mi par bene un voler proprio tenere iddio

vol. XIX Pag.56 - Da SINDACATORIO a SINDACO (3 risultati)

di altri. marino, xii-415: mi contento di soggiacere più tosto alla sentenza

è stato questa mattina alla mia lezione e mi ha ardentemente pregato a mandar a modana

rezasco, 1082]: l'illustrissi- mi signori leonardo moro e marco zustignan sinnici,

vol. XIX Pag.57 - Da SINDAPSO a SINDROME (5 risultati)

la congregazione nuova dello eremo di camaldoli mi elesse avvocato...; fece detta

9-67: un sindacuzzo / del pacifico amburgo mi ristora / del berlinal filantropesco puzzo.

mia nascita è assai civile; la disperazione mi fece fare soldato; la sinderesi mi

mi fece fare soldato; la sinderesi mi obbligò a disertare, e l'esempio di

la sindone,... il cadavere mi si esibisce, con improviso proscenio,

vol. XIX Pag.58 - Da SINDROMICO a SINEDDOCHE (1 risultato)

cattaneo, iv-3-232: non so perché cavour mi abbia tolta la sinecura di secretario dell'

vol. XIX Pag.61 - Da SINFISIANO a SINFONIA (4 risultati)

lui, rassegnatamente avrebbe potuto dire: « mi stanno purificando », come disse,

a sentire la musica ai giardini? mi dicono che suonerà una bella sinfonia di

cinque violini. pananti, i-232: io mi figuro che il teatro sia / a

prevedibile. muratori, cxiv-44-241: egli mi fa dietro una sinfonia perché ammetto la

vol. XIX Pag.62 - Da SINFONIA a SINFONO (3 risultati)

, 1-763: sono in gran timore che mi renda inutile un 'motivo'bello che avrei

sorella della pittura'. cicognani, v-1-395: mi sinfonismo, sm. mus. la forma

armonico o grade caniti assidui mi alzo tardi. vole.

vol. XIX Pag.63 - Da SINFOREAZIONE a SINGHIOZZARE (6 risultati)

eo vi dire'a finga / quando voi mi vedite. mostacci, 146: io

« io vi priego che non mi destiate del sonno ». f. f

, / maraviglia non è, s'io mi dispero, / ché 'l mio cor

ritener rinvito / contra il nimico che mi palpa e tangue. g. b.

i-135: sento una preghiera singhiozzante che mi stringe la gola deliziosamente. barilli, i-90

a queste mie singhiozzanti parole / essa mi porse lacrimosa il volto. 5

vol. XIX Pag.64 - Da SINGHIOZZATA a SINGHIOZZO (5 risultati)

, che le lagrime amare, / che mi piovon dal viso torna via, /

tanto quando ero solo in camera mia, mi mettevo a singhiozzare, così, senza

una creatura umana; e quel singhiozzo mi fendeva il petto. 6. diffondere

/ son morto, e, non mi dando voi soccorso, / son sotterra.

una creatura umana; e quel singhiozzo mi fendeva il petto. -suono stridulo

vol. XIX Pag.65 - Da SINGHIOZZOSO a SINGOLARE (3 risultati)

talento a 'incomensare, ma temenza mi tene. aretino, \ -1-445: sapendo

: illustrissimo signor mio padron singolarissimo. mi trovo in milano tutto svelto e contento

trattato dal cognato e sorella che non mi lasciano mancare veruna cosa. -illustre

vol. XIX Pag.66 - Da SINGOLARE a SINGOLARE (5 risultati)

umilissimamente grazie del singoiar favore ch'ella mi fa. goldoni, v-1083: -s'ella

dell'affetto singolare che vostra signoria illustrissima mi porta e della passione ch'ella ha

abbia confini. montano, 1-72: mi andavo convincendo, come un pazzo e

. giusto de'conti, 1-37: mi fé [amore] pria singular più che

morte l'alma invio, / e poi mi tinse nel tenace oblio, / sì

vol. XIX Pag.67 - Da SINGOLARISTA a SINGOLARMENTE (4 risultati)

lla nostra principale materia quelle nominare non mi lascia. -eccezionalità di una dote o

. g. gozzi, 334: mi rallegrai molto più dell'essermi abbattuto a conoscere

, con la singolarità de'suoi pensamenti, mi avrebbe per qualche tempo intrattenuto. d'

. muzio, 7-85: io sempre mi sono ingegnato di caminar per la strada comune

vol. XIX Pag.68 - Da SINGOLETTO a SINGULTIRE (3 risultati)

[del demonio] per singolo non mi estendo, perché sarebbe troppo prolissa materia

« per carità, per carità, se mi volete bene, andate a chiamare il

piangere singhiozzando. linati, xii-42: mi pigliò la mano e su vi abbatté la

vol. XIX Pag.69 - Da SINGULTITO a SINISCALCO (6 risultati)

singulto del piangere, che queste donne non mi pottero inten dere. bibbia

, quali promesse non adoperai io perché mi salvasse una vita a mille doppi più

colmi e con stillante umore / da te mi parto. b. tasso, ii-5

vanina. se bevo un sorso d'acqua mi passa ». 3. scoppio intermittente

me, sicché un frullo d'ali vicino mi faceva sussultare e un trillo lontano mi

mi faceva sussultare e un trillo lontano mi dava quasi un singulto di gioia. gozzano

vol. XIX Pag.585 - Da SOTTO a SOTTO (7 risultati)

/ pei burroni. boine, i-62: mi faccio un sentiero di ciottoli su per

ii-22: odo già la scusa che voi mi volete addurre. dite che se non

: attesi forse che non... mi si preparasse di sotto una burla.

di raso cremisino. moravia, 25-27: mi spingeva verso il letto, e con

il letto, e con una mano mi tirava su, sgraziatamente, la gonna

poco riflettendo al mio gracile temperamento, mi diede una purgazione preparata con antimonio superiore

che già lo 'ncarco di là giù mi pesa. -posto a sud dell'

vol. XIX Pag.586 - Da SOTTO a SOTTO (16 risultati)

. v. borghini, 4-ii-568: io mi meraviglio di questa loro prontezza così nuova

d'estate hanno foglie rosse o gialle, mi mettono gola ancora adesso, perché la

, poiché egli col fingersi / amico mi lavora sotto? buonarroti il giovane, 9-508

). boccaccio, 9-54: non mi mandò ancora così sotto la fortuna,

la fortuna, benché il tuo mecenate mi v'abbia voluto mandare. rappresentazione di

dedicarvisi. arbasino, 1-209: io mi rimetto sotto a lavorare, bisogna che

rimetto sotto a lavorare, bisogna che mi faccia vedere più spesso alla fornace per meritarmi

alla fornace per meritarmi la parte che mi passano. -farsi avanti nel corteggiare

questo, ti dico la verità, mi conveniva come marito. -per di

, x-84: sotto sotto, tutti mi fanno una guerra sorda. moretti, 15-

berto è un diavolo, lo so, mi fa morire, lo so, ma almeno

cxxiii- 159: tu... mi pigli sotto sotto per un immoralista uso letterato

-di sottecchi. pavese, 7-94: mi guardò sotto sotto e cacciò un po'di

fumo. « ti capisco, » mi disse. « stavi meglio una volta »

star sotto. fagiuoli, 1-1-46: mi darà di male palore: io mi salta

: mi darà di male palore: io mi salta la bilia non posso stacci sotto

vol. XIX Pag.587 - Da SOTTO a SOTTOBIBLIOTECARIO (2 risultati)

vada al palio. baldini, 13-vli: mi sorprendo a mordicchiare la cannuccia della

vedere,... che io conforme mi protestai, non voglio fame menzione,

vol. XIX Pag.588 - Da SOTTOBICCHIERE a SOTTOCAPORO (6 risultati)

, 4-78: ginocchioni nel sottobosco, mi salta in bocca una rana. moravia,

aspettavo all'appuntamento l'amico b. e mi pareva che questa volta, se mi

mi pareva che questa volta, se mi avesse preso sottobraccio, gli avrei confidato ciò

sottobraccio, gli avrei confidato ciò che mi faceva il cuore pesante. soldati, 2-492

. i sottocalzoni e le calzettine di lana mi vanno anche bene e sono buonissime.

sanudo, liii-555: di la galia mi è morti omeni 2, uno sotocapo

vol. XIX Pag.589 - Da SOTTOCAPPA a SOTTOCLASSIFICAZIONE (3 risultati)

.. che quel romanzo di rousseau mi ha entusiasmata? ne conosceva il soggetto

letto. sbarbaro, 1-66: un giorno mi venne sottocchio un foglietto volante con cui

mai io che putissi? che voi mi guardate così fiso? » diodati [bibbia

vol. XIX Pag.590 - Da SOTTOCLAVEARE a SOTTOCOSTO (1 risultato)

ai guerra signor agate in data di ieri mi scrive. = comp. da sotto1

vol. XIX Pag.591 - Da SOTTOCOTILOIDEO a SOTTODURALE (4 risultati)

in vita e parendole grado troppo onorato, mi recarò la sottoguattaro; e perciò datevi

era avvenuto nella baia,... mi faceva pensare ad esigenze erotiche oscure,

del datario. pallavicino, io-li-177: mi riscrisse che n'avrebbe senza indugio parlato

alzò la voce « sì, proprio, mi voglio divertire ». = comp

vol. XIX Pag.592 - Da SOTTOECCELLENZA a SOTTOFRUTICE (4 risultati)

: son già tre dì che in letto mi ritrovo, / bevendo brodo e masticando

pagina interna, e sottofascia indirizzato, mi pare, al segretario. montale, 12-66

creda, signor elaiano, quella donna mi faceva disperare: avevo trovato per lei

in fatto di matematiche,... mi metta nell'animo un sentimento simile a

vol. XIX Pag.594 - Da SOTTOGRADO a SOTTOLINEATO (6 risultati)

vita e, parendole grado troppo onorato, mi recarò a sotto- guattaro.

che sia ordinato al sotto-ispettore perch'egli mi rilasci gli estratti di rivista del tempo di

quei milioni di metri cubi che prima non mi c'entravano cominciai in effetto a vedermeli

con tre sbadigli, ella... mi salutò e si allontanò. pratolini,

. c. carrà, 536: mi piace anche sottolineare che mai fu turbato

ellenico], costante direttiva, che mi sembra inoppugnabile, è di rappresentare l'

vol. XIX Pag.595 - Da SOTTOLINEATORE a SOTTOMANO (2 risultati)

muto dialogo degli occhi all'amplesso che mi era sembrato di vedere adombrato nella duplice sottolineatura

manica interna. ariosto, viii-372: mi piace che abbiate trovato il veluto zi-

vol. XIX Pag.596 - Da SOTTOMANTO a SOTTOMESSAMENTE (6 risultati)

senza perder tempo, raccolsi quanti militi mi caddero sottomano e, ponendomi per le vie

che in questi termini... io mi trovava nel caso di far registrare il

registrare il mio voto; ed acciocché non mi si facesse qualche nuovo sottomano, lo

). olivi, 93: mi fu portato due volte un pezzo di lava

sottomarina, in parte d'origine vulcanica, mi facean vivo a quei tempi lontanissimi in

mano è tanto bella e distante che mi sembra appartenere alla flora sottomarina. savinio,

vol. XIX Pag.597 - Da SOTTOMESSIONE a SOTTOMETTERE (3 risultati)

sottomessi ai genitori. bacchelli, 2-290: mi prendi per una delle vostre sottomesse massaie

) oì di tempo fui sottomesso e mi ridussi a tale che mi distil

fui sottomesso e mi ridussi a tale che mi distil li sottometatarsolaterifalangiani: muscoli

vol. XIX Pag.598 - Da SOTTOMETTERE a SOTTOMETTERE (5 risultati)

indominato, perché non ritrovai cozzone che mi sottomettesse al maneggio. giannone, iii-83:

omeni che forsi abiano più paesi che mi seguito. sarpi, vi-2-77: alcuno ancora

. papini [in boine cxxi-iv-160]: mi ricordo di una tua intenzione: di

fortuna la sua mola, / e sì mi sottomesse a gran contrasti. macinghi strozzi

legge. della robbia, 143: io mi sottometto alla fede di iesu cristo e

vol. XIX Pag.599 - Da SOTTOMEZZANO a SOTTOMONDO (5 risultati)

quel detto gaio si sottomisse tanto che egli mi chiese perdonanza. 14.

affetto. leopardi, 1027: io non mi sottometto alla mia infelicità, né piego

il coraggio di riscrivere la lettera. mi sottometto piuttosto alla taccia di villano e

non sia detta e ad ogni correzione mi sottometto. c. dati, 4-13:

fatene ciò che vi piace, ch'io mi sottometto alle vostre sentenze. d'annunzio

vol. XIX Pag.601 - Da SOTTOPANCO a SOTTOPOLIZIA (4 risultati)

solinas bonghi, 2-148: luigino, mi ricordo, lo tormentava: « fa'un

», disse milton. « se mi va bene.. » e si preparò

20-184: io aveva una putta, che mi morì di tredeci anni, tuffolotta tuffolotta

, o piccole sottopoesie, che qui mi piace pubblicare per semplice necessità sentimentale e

vol. XIX Pag.602 - Da SOTTOPONERE a SOTTOPORRE (10 risultati)

baldini, 9-219: dome scrittore non mi saprei fidare in nessun caso d'un

io gli sottoponessi. bilenchi, 14-167: mi sottopose un progetto che consisteva nel sottrarre

m. zanotti, 1-4-298: non mi rido io quivi di quella loro opinione,

so già s'egli più a riso mi movesse che a sdegno in quel luogo,

al primo ch'io vi vidi, amor mi prise / ed a voi sottopose lo

, 75: lo amore soto- pone mi a lo so comandamento, la qual da

lui revelai, e sì che, mi conbatando, l'amore plui forte mi costren-

, mi conbatando, l'amore plui forte mi costren- qe. betussi, xliv-95:

forze ed interminabile. loria, 5-199: mi sarei spinto a dire quanto fosse imperdonabile

pazientemente, l'operazione alla quale egli mi dovrà sottoporre e che, dice lui,

vol. XIX Pag.603 - Da SOTTOPORTA a SOTTOPOSTO (7 risultati)

convien che in santa pace or i'mi toglia / a scriver cosa sol d'

santa romana ecclesia e sempre a quella mi sono sottoposto e sottopongo. guidiccioni,

, 4-1 (1-iv-358): mai non mi sarebbe potuto cader nell'animo..

, / ch'a tutti e'suo piacer mi sottopuo- si. rocco, 1-79:

condescendere ai vostri piaceri; non altro, mi credo, che, sottoponendoci vilmente alle

questo componimento come un esercizio a cui mi sottoposi per farmi spedito ne la descrizione animata

tenuti. bizzarri, 27: apertamente mi sottopongo ad una infamia perpetua, tradendo

vol. XIX Pag.604 - Da SOTTOPOSTO a SOTTOPOSTO (5 risultati)

inquieti miei sottoposti, i quali non mi odiano che perché sono preciso nell'esigere il

sarei, se non posso comandare come mi pare ai sottoposti? tozzi, vi-702:

miei superiori gerarchici... mi ricordano la mia condizione di sottoposto.

coi sottoposti. bilenchi, 14-139: mi ha interrotto come usano i superiori,

le piante. delfico, i-17: non mi pare... inutile l'osservare

vol. XIX Pag.605 - Da SOTTOPOTERE a SOTTOPROVVEDITORE (4 risultati)

delle imprese. soldati, 5-131: piacentini mi descrive l'intero ciclo della produzione,

l'intero ciclo della produzione, e mi enumera uno dopo l'altro tutti i

189: maestro,... molto mi diletterebbe di veder quello spirito attuffare,

1-35: il palazzo della nostra sottoprefettura mi piace. = comp. da sotto1

vol. XIX Pag.606 - Da SOTTOPRUA a SOTTOSCALA (2 risultati)

dubito che non si rimanga finché non mi abbia cacciato dentro un sotto scala. collodi

mandate altrove! pavese, 1-70: mi spinge indietro, chiude la porta con la

vol. XIX Pag.607 - Da SOTTOSCALCO a SOTTOSCRIVERE (5 risultati)

. poscritto. aretino, iv-6-236: mi notifica nel sottoscritto de la carta indrizzatami

, i-105: potrebbe darsi che un altrianno mi disponessi a stampare un tomo o due

. ma non lo farò sinché non mi trovo un numero competente d'amici e sotto-

competente d'amici e sotto- scriventi che mi rendano sicuro il guadagno. alfieri, xiv-2-16

, fu senza deliberazione, perché così mi sarà venuto alla penna; e se non

vol. XIX Pag.608 - Da SOTTOSCRIVIBILE a SOTTOSCRIZIONE (10 risultati)

panigarola, 238: se i concili tali mi vietano le imagini, anch'io mi

mi vietano le imagini, anch'io mi sottoscrivo. 0. rucellai, 3-79:

volere se non il nostro migliore, mi obbliga a sottoscrivermi volentieri a questo suo

pratolini, 10-444: quando io un anno mi trovai alle strette, con gli impegni

, ii-517: col più profondo rispetto mi sottoscrivo, pr. felice vittuone.

precede ah'istorico. al che non mi sottoscrivo. pallavicino, 1-279: io veramente

, 1-279: io veramente... mi sottoscrivo a quel che l'altr'ieri

. bianchetti, 1-225: né perciò mi sottoscrivo alla dura sentenza degli stoici o a

: di una parola detta inconsideratamente subito mi posso retrattare, ma la sottoscrizzione della

4. de amicis, i-850: mi domandò se avrei accettato l'ufficio di

vol. XIX Pag.609 - Da SOTTOSCUOLA a SOTTOSOPRA (4 risultati)

di stato. massaia, xii-106: mi riferì alcuni particolari rispetto alle spese sostenute

montale, 4-230: qualche mese fa mi è capitato di leggere un saggio sullo

e. gadda, 22-12: 'io non mi inchino davanti a nessuno e sottosegno.

non so ancora. quel suo sottosegretario mi promette d'interpellarlo nuovamente.

vol. XIX Pag.610 - Da SOTTOSOPRA a SOTTOSOPRA (5 risultati)

più è 'l tempo già che i piè mi cossi / e ch'i'son stato

pratesi, 5-90: « le mattine mi metto lì davanti alla spera, e

metto lì davanti alla spera, e mi canzono da me per una mezz'ora,

ogni cosa sottosopra e non ho chi mi serva, e quello che è peggio sono

. ed è tutto sottosopra secondo che mi pare al volto. lippi, 12-3:

vol. XIX Pag.611 - Da SOTTOSOPRAPARTICOLARE a SOTTOSTARE (2 risultati)

la sterminata pianura dei sottostanti mari che mi attorniava. cavour, vii-15: io credo

a giunonica legge sottostare, / tu mi dèi certo aver per iscusata, / né

vol. XIX Pag.612 - Da SOTTOSTATO a SOTTOSUOLO (1 risultato)

civiltà delle'macchine, 282]: non mi restava... che risalire alla

vol. XIX Pag.613 - Da SOTTOSUONO a SOTTOTETTO (1 risultato)

, 26-182: lo sa a che cosa mi fa pensare lei? allo struzzo che

vol. XIX Pag.614 - Da SOTTOTINGERE a SOTTOVALUTATO (3 risultati)

zia salì alla mia camera sottotetto e mi svegliò, io mi sentivo come se avessi

camera sottotetto e mi svegliò, io mi sentivo come se avessi chiusi gli occhi solo

anche un'accenno all'autocensura. garbato, mi raccomando. magari poi spiega bene nel

vol. XIX Pag.616 - Da SOTTOVETRO a SOTTOVUOTO (1 risultato)

bassa intensità. 343: io mi faccio a la finestra e dico sotto boce

vol. XIX Pag.617 - Da SOTTOZERO a SOTTRARRE (9 risultati)

dieci gradi sotto zero, e pure mi par di star bene e d'esser ancor

vi porìa: « poi che non mi vedeste, / occhi vani, voi foste

'l cor, ch'i'aggio, sottrar mi voleste ». savonarola, re

gli ardenti miei desiri, / e mi sottragge al foco de'martiri, /

dov'è il bel dir, che mi solea sovente / sottrarre al duolo? tassoni

portàro i venti, / almen tu mi sottraggi ai fieri denti / del tempo

loredano, 16: l'abito mentito mi sottrasse da ogni pencolo. alfieri, 1-766

imbelle obbrobriosa. tarchetti, 6-ii-342: mi confessò d'aver fatto una grave perdita al

] obbedienza. giordani, iv-9: mi è certo che non gli basterà d'avere

vol. XIX Pag.618 - Da SOTTRARRE a SOTTRARRE (14 risultati)

miei giorni, / che alla vita non mi sottrai, facendomi / come il sono

in londra. e lo mando perché mi pare che l'aver sottratto a un obblio

, / sì m'è aviso c'amor mi sotragesse: / parse che mi furasse

c'amor mi sotragesse: / parse che mi furasse / subitamente core e corpo e

. dante, inf, 26-91: mi diparti'da circe, che sottrasse / me

pena, che di così raro dilitto istantemente mi seguirebbe. d. a.

, supplico vostra signoria del favore che mi promette di sottraere il punto della sua

visconti, 1-93: per che non mi subtraggio / a sì fiero voler che

/ a sì fiero voler che mi transporta / in parte dove l'alma se

quando in quando io non so sottrarmi, mi facevano a questi giorni passati inquieto,

sottrarmi al mio crudel destin / questo mi resta solo arduo cam- min.

posto che a tanto di disonestade io pur mi lasciassi conducere e per l'eccellenza regale

queste ultime tre leggi acconsentissero, chi mi potrìa dalla indignazione di quelle altre due

ragione. giuglaris, 1-59: or mi s'imponga perpetuo il silenzio,..

vol. XIX Pag.619 - Da SOTTRATTIVO a SOTTRATTOSO (6 risultati)

mia nisa e perché solo / così mi lasci senza alcun conforto? / e perché

, 1-xl-1-36: oggi... mi sono sottratto alfemanuele, e vi scrivo da

ogni sguardo. carducci, ii-n-131: mi dà noia il pensare di non poter venire

ix-28: suonarono alla porta e io mi sottrassi dolcemente al peso di rosetta addormentata e

signoria ha mandato con la lettera, mi mostrano che il libro del signor bachello

, se tu se'leale uomo, tu mi dèi la mela donare, per ciò

vol. XIX Pag.620 - Da SOTTRAZIONE a SOTTUFFICIALE (2 risultati)

sottrazione alla giornata di lunedì, che mi convien pranzare a buon'ora per andare

sottrazione. pirandello, 8-679: non mi offendeva tanto per me questa sottrazione d'

vol. XIX Pag.621 - Da SOTTUO a SOVERCHIAMENTE (9 risultati)

i meno rassegnati all'ignoranza, non mi sembravano uomini interi e perfetti, ma'mez-

sostant. pratesi, 5-309: mi voltai, qui presso la porta, alla

3: amor che ne la mente mi ragiona / de la mia donna disiosamente,

: ahi! sovente disperando di vendicarmi mi caccerei un coltello nel cuore per versare

ne avrò sovente. pavese, 9-34: mi dava il senso di trovarmi in campagna

braccesi, 59: così quel che mi fu grato già tanto, / or m'

infallibil giusto tribunale, / ma perché più mi cale / che 'l passato piacer non

i-xxiv (a) -7: soventora mi dà pena tale / che 'n poca parte

parlarne: / da lor sentenza parto e mi disembro. albertano volgar., 88

vol. XIX Pag.622 - Da SOVERCHIAMENTO a SOVERCHIARE (2 risultati)

immensa. campana, 265: voi mi siete come il ricorso di una soverchiante

1-xxvi-104: quante soperchianze, quante ingiurie mi fosse forza ingozzarmi in tutto il corso

vol. XIX Pag.623 - Da SOVERCHIARE a SOVERCHIARE (8 risultati)

fui, tosto che il vostro sole / mi soperchiò con le saette d'oro.

chiaro davanzati, xl-31: per tanto mi soverchia d'alegranza, / mem- brandomi

anni più m'accascia il pondo / e mi soverchia il tedio e lo sconforto,

tedio e lo sconforto, / più mi rincresce di non esser morto. d'annunzio

datomi un'arra / che ad amare mi sopergla troppo. -reprimere del tutto

precedenti la certezza dell'esito felice non mi aveva mai fallato, altrimenti il deperimento

onori e della gloria del mondo che già mi soperchia di retà. lafio gianni,

testa sovra quanti / uomini han qui mi vedo soverchiare. -sovrastare una località

vol. XIX Pag.624 - Da SOVERCHIARE a SOVERCHIATO (1 risultato)

bosco frandescente, che allora stormiva e mi scuoteva grosse goccie fredde in testa.

vol. XIX Pag.625 - Da SOVERCHIATORE a SOVERCHIEVOLE (3 risultati)

tue passioni. tarchetti, 6-ii-387: mi sentii soverchiato da una subita angoscia di

. commedia di aristippia, 19: mi duole un servo m'abbia ingannato,

goldoni, iv-1052: che pistola? mi userete qualche superchierìa? monti, iii-62:

vol. XIX Pag.626 - Da SOVERCHIEVOLMENTE a SOVERCHIO (5 risultati)

/ seppe scarnirsi mai come scarnire / io mi seppi. non un soperchievole per

sinisgalli, 78: da allora ogni bene mi è stato soverchio. 4

le virtudi, passando per alcuna parte, mi negò lo no materia soperchia.

arte de'soperchiaria a lui, mi desse carico d'infamia, io non doverei

, allora ebbro, disse: « io mi appellerei a filippo, ragunano soperchi

vol. XIX Pag.627 - Da SOVERCHIO a SOVERCHIO (9 risultati)

sempre trovo soverchie le occupazioni che non mi concedono un momento di tempo. lemene,

lavoro forse soverchio di questi ultimi tempi mi avevano affranto un po'fisicamente. l

, e che ve ne scusiate e mi offeriate di nuovo,... son

liberalità. e, con tutto che mi carchino di soverchia obbligazione, ve ne

a lor signori di tutto ciò che mi ribolle qua dentro e mi sconvolge la ragione

ciò che mi ribolle qua dentro e mi sconvolge la ragione, se penso ai

sarebbe soverchio. machiavelli, 1-i-224: non mi pare soperchio narrare prima tutto quello che

lascia conoscere iddio,... mi dispuosi... a mostrare per lo

queste soverchie lodi che... mi recano spiacere e vergogna grande. pallavicino,

vol. XIX Pag.628 - Da SOVERCHIO a SOVERCHIO (5 risultati)

a gravità. foscolo, x v-408: mi sento assai fiacco, e la convalescenza

per liberarmi dalla soverchia forza i medici mi hanno posto in soverchia debolezza. nievo

colu'che 'l suo iudizio non nasconde / mi fa pensar che ciò da noi procede

obediente. a. franci, 40: mi sono ingegnato palesarvi quanto il latino alfabeto

aspetta / mie fiero ardor, se mi gastiga e 'nsegna? cesari, i-57:

vol. XIX Pag.629 - Da SOVERCHIOSO a SOVIET (9 risultati)

così a soverchio colmato, che ben mi sta se, ultimo del lor sangue,

il più povero e il più infelice mi viva. -di soverchio: eccessivamente

maggiori ancora le ne renderò s'ella mi volesse indicare particolarmente que'luoghi che a

soverchio. casti, iii-50: di soverchio mi dovrei estendere se volessi tutte narrare le

. i. andreini, 1-163: mi sovviene che di sovverchio ardeva in me

/ dal candor di lor alme ei mi vien tolto. = da un lat

intr. con la particella pronom. (mi sovermónto). risultare superiore, più

io bene, o che il veder mi svaria, / là giù nel prato sotto

/ di canizie, camillo, il crin mi covro. cantù, 3-215: infiniti

vol. XIX Pag.630 - Da SOVIETICO a SOVRABBONDANTE (1 risultato)

così benigna e soprabbondante dimostrazione, io mi confesso soprafatto e confuso. c.

vol. XIX Pag.631 - Da SOVRABBONDANTEMENTE a SOVRABBONDARE (13 risultati)

ba che mi ricordava l'altra, del seme effuso:

ii-5-56: lessi il racconto; e mi piacque per naturalezza spigliata, se bene qualche

forse un po'di sovrabbondanza, e, mi perdoni, gualche lieve cenno un po'

incolpandone la soprabondanza della passione amorosa che mi flagella continuamente. panigarola, 2-266:

, peroché diedi libertà generosa a chi mi empie d'oro. d'annunzio, v-3-127

, ma di soprabbondanza o di supererogazione, mi contento io stesso di essere il primo

pasqualigo, 427: ogni 'orno mi soprabondano nuove cagioni da dolermi. p.

espressioni da farvi comprendere la gioia che mi soprabbonda nel seno? papi, 1-2-133:

amor m'à dato pene / da poi mi fé voi, gentil donna, amare,

, gentil donna, amare, / mi tene in gran pesanza / d'onni lontan

infinità de'miei cordogli dalle lagrime che mi sovrabbondano negli occhi, specchi dell'anima innamorata

fama. cesareo, 355: il cor mi soprabbonda / di gaudio, e me

alla giustizia ingiuria. muratori, iii-191: mi si perdoni se ho

vol. XIX Pag.632 - Da SOVRABBONDEVOLE a SOVRACCARICARE (10 risultati)

alla dolcissima lettera vostra non so che mi rispondere, in maniera mi soprabbondate d'umanità

so che mi rispondere, in maniera mi soprabbondate d'umanità e d'amore e

). bembo, 10-ix-435: non mi può se non essere carissima e dolcissima

pericolosamente trabocchi. verga, 1-192: mi sopraccaricarono ai scialli e di mantelli, e

e di mantelli, e il babbo mi sorreggeva. mezzanotte, 92: voi vi

considerazioni storiche o estetiche cotesti gracili fiori mi parve peccato. manganelli, 12-130

scrivo volentieri. ma quando la soma mi sopraccarica, come oggi, mi casca le

la soma mi sopraccarica, come oggi, mi casca le braccia. mazzini, 5-319

. mazzini, 5-319: le visite mi sopraccaricano: sto ritirato in casa, e

distrutta. arpino, i-382: il riso mi disarma, e così la nostra commedia

vol. XIX Pag.633 - Da SOVRACCARICATO a SOVRACIGLIO (2 risultati)

a praticare con cervel balzani / che mi bravino o che mi dieno al buio /

cervel balzani / che mi bravino o che mi dieno al buio / qualche picchiata?

vol. XIX Pag.635 - Da SOVRAGERARCHICO a SOVRANA (5 risultati)

tanto inanzi dire non poria / quanto mi tegno sovrameritato / membrando il giorno ch'io

balia / ed i'vi presi ciò che mi fu a grato. guittone, 08-13

osa. bondie dietaiuti, 292: mi donò amore l'ardimento / di voi amar

servire. foscolo, xv-339: non mi ricordo bene ciò che tu mi hai dasovralèto

: non mi ricordo bene ciò che tu mi hai dasovralèto e sovralètto, v.

vol. XIX Pag.636 - Da SOVRANAMENTE a SOVRANITÀ (1 risultato)

di condurmi alle ultime disperazioni, e mi facea compiacere sovranamente nell'idea del suicidio

vol. XIX Pag.637 - Da SOVRANIZZATO a SOVRANO (3 risultati)

si fanno in onore della sua sovranità, mi dice ch'io vi scriva che desidera

era coronata, e quella solitaria sovranità mi piacque. -eccellenza in un'attività

6-239: per quello iddio a cui mi diedi, / vi priego, padre mio

vol. XIX Pag.638 - Da SOVRANO a SOVRANO (10 risultati)

: / spes se fiate mi 'ntronan li orecchi / gridando: « vegna

/ che mai non parto, sì mi par sovrana. fiore [dante],

crin ti cinse. goldoni, x-1098: mi sorprende l'onore sovrano, / e

sorprende l'onore sovrano, / e mi grazia con troppa bontà pascoli, 1-138:

quellameravigliosa forza di sacrificio, bisognava ch'ella mi amasse d'un sovrano amore.

c. arrighi, 3-49: « perché mi avrebbe igliata me se dovesse aver un

c'è un amico mio che a te mi vuole / condurre e presentarmi ad ogni

silenzio sovrano. pirandello, 8-375: mi sono sempre guardato bene dal turbare

era di tenera età, mio padre mi faceva portare in collo, e mi faceva

padre mi faceva portare in collo, e mi faceva sonare il flauto, e facevo

vol. XIX Pag.639 - Da SOVRANOMATO a SOVRAPPIÙ (2 risultati)

.. o fiorellin cortese, / tu mi favelli al cor qualche speranza: /

. con la particella pronom. (mi sovraórdino). porsi in una condizione di

vol. XIX Pag.640 - Da SOVRAPPONIBILE a SOVRAPPOSIZIONE (2 risultati)

sì parlò profondo; / né per elezion mi si nascose, / ma per necessità

letto e tavolo, tornando più tardi mi destarono. 2. piccola finestra

vol. XIX Pag.641 - Da SOVRAPPOSSENTE a SOVRASMISURANZA (2 risultati)

., 30-24: da questo passo vinto mi concedo / più che già mai da

addosso l'imabbracciavacca, xxxv-i-338: poi mi toma, punge e fa dosovraposto al

vol. XIX Pag.642 - Da SOVRASOIATO a SOVRASTANTE (1 risultato)

si facesse. e volendo io scrivere, mi commise che io indugiassi fino attanto che

vol. XIX Pag.643 - Da SOVRASTANZA a SOVRASTARE (3 risultati)

e prepotente. carrer, 2-503: mi voleva felice al suo modo, non per

lancellotti, 1-714: s'un nemico mi percuote o minaccia di percuotermi con una

et un altro con una spada tagliente mi soprastà al capo, sempre per istinto naturale

vol. XIX Pag.644 - Da SOVRASTARE a SOVRASTARE (10 risultati)

: né vergonga né matega né vilania a mi mo'no sovrastà. -regolare

. ovidio volgar., 6-312: mi rallegro, perché l'ornamento è nella

vostra signoria il signor suo fratello che mi faccia vedere il fine de la mia

lite avanti la morte, la qual sempre mi sovrasta, laonde non dovrebbe ritardare alcuna

, il pensiero delle grandi noie che mi sovrastano, io 'in gran tempesta ondeggio'.

, signori, due volte sono stato (mi vengono i brividi!) in procinto

prender moglie sul serio! bisogna che mi sottragga al più presto, a ogni costo

costo, a questa tremenda minaccia che mi sovrasta. -rar. con la

botta, 6-i-ix: quello che vostra signoria mi scrive... intorno il pericolo

dopo quel tempo le famigliari afflizioni che mi fu di necessità soprastare qualche tempo a

vol. XIX Pag.645 - Da SOVRASTATO a SOVRASTERZO (3 risultati)

dienzia. anonimo, i-600: un'alegreza mi vene dal core / con tanto gaudio

dal core / con tanto gaudio che mi disnatura, / per zo c'amato son

en viritade lo crudel del dolore sovrasta a mi. testi veneziani, 70: elio

vol. XIX Pag.646 - Da SOVRASTIMA a SOVRECCITARE (2 risultati)

stampa [22-x-1988], 19: lui mi sovrastima, io lo sovrastimo.

: la seconda causa di sovratensione psichica mi fu apposta dal contegno d'una donna che

vol. XIX Pag.648 - Da SOVRIMPRESSO a SOVVAGGIO (3 risultati)

come per una improvvisa sovraim pressione, mi è sembrato per un momento che al posto

. segneri, iii-1-102: oh se mi riuscisse oggi d'accendere ne'vostri cuori

e profondissima quiete / io nel pensier mi fingo; ove per poco / il cor

vol. XIX Pag.649 - Da SOVVALLARE a SOVVENIRE (7 risultati)

mazzei, i-24: perché il luogo mi pare buono e dilettevole assai, egli

chiaramente li miei bisogni, affinché non mi fosse mancato ogni necessario sovvenimento per ricuperare

lettera o novella che d'alcun letterato mi venga, mi giunge appunto come il

che d'alcun letterato mi venga, mi giunge appunto come il sovvenimento de'vivi

/ di veder quella, ch'a morte mi puose / lo dì che ai bologna

quantità di moneta in così fatto bisogno liberamente mi sovieni. b. accolti, 301

, / al fondo de la ghiaccia ir mi convegna. g. p.

vol. XIX Pag.650 - Da SOVVERTIVO a SOVVENTO (24 risultati)

suo marito, quello stesso con cui mi ritrovaste nel bosco quando uccisi il cinghiale

struggendo come cera al foco. / chi mi può sovvenir non mi soccorre, /

foco. / chi mi può sovvenir non mi soccorre, / anzi si piglia i

nievo, 296: giulio del ponte mi sovveniva... col suo sorriso schernitore

c. e. gadda, 6-121: mi ha sovvenuto col suo consiglio paterno e

ii-8-250: se v'è ragione ch'io mi adiri, è della miseria mia,

quali nello spazio d'un giorno solo mi sono sovvenute, e quelle che mi

solo mi sono sovvenute, e quelle che mi possono anco sovvenire nel negozio delle chiane

prigione, sovvenendomi di quella di roma, mi porse tanto ispavento che prestamente volsi il

il cavallo dove il mandato del re mi disse. èrignole sale, 2-458: spesso

i matrimoni. palazzeschi, 1-343: mi ricorderete, vi sovverrete di me.

lentini, 7: maravigliosamente / un amor mi distringe / e sovenmi ad ogn'ura

8-1-274: questi sono i nomi che mi sovvengono ora con che dante chiamò il sole

altro esempio più simile per ora non mi sovviene). fagiuoli, vi-15: certo

volev'io lodare / ch'ora non mi sovviene, e che dirò, / se

159: per ora ecco quello che mi sovviene di poter fare. leopardi, 12-11

di poter fare. leopardi, 12-11: mi sov- vien l'eterno / e le

di marzo? » montale, 14-59: mi sovviene il gallese taff quando dette il

vedersi, / che ai mia confession non mi sovvenne. cino, cxxxviii-64-7: se

vi sovverrà del mio proponimento, tanto mi giudicherete degno di compassione. landò,

di compassione. landò, i-17: mi soviene... d'aver conosciuto dui

di cotanta speme, / un affetto mi preme / acerbo e sconsolato, /

, 3-116: se per un attimo mi sovveniva dei miei eccessi notturni, mentre parlavo

, 2-xxiv-1018: il rauco suono dell'ottone mi recò all'orecchio non so qual sovvenir

vol. XIX Pag.652 - Da SOVVERSO a SOVVERTITORE (4 risultati)

il monte allora sovchetti, 6-i-240: mi fu letto l'atto d'accusa, nel

letto l'atto d'accusa, nel quale mi si im vertendosi fin dal

., 11-50: perdendo me medesimo mi sta nel cuor, che sovvertita lascio /

sono fra nemici, e nemici audacissima: mi sovvertono la ser però,

vol. XIX Pag.653 - Da SOVVOLGERE a SOZZEZZA (7 risultati)

nella vita corrente. una verità che mi sovvolge tutto e quasi mi fa paura.

una verità che mi sovvolge tutto e quasi mi fa paura. rifletto: dunque il

è 'n fra voi / el qual mi die sozzamente tradire. nardi, 50:

potrei errare sozzamente, e tornare adietro mi sarebbe gravoso. esopo volgar.,

sai di cattivo: via, non mi sozzare. g. gozzi, 1-263:

imbrattato. ugurgieri, 47: quanto mi pareva mutato da quello ettor, el

le donne cadono in tal sozzézza che mi pare di assistere a una celebrazione di

vol. XIX Pag.654 - Da SOZZIDO a SOZZO (7 risultati)

fra sue ciarpe. alfieri, i-70: mi tocco di albergare in una bettolaccia posta

: ti ho lasciato stra mi è stato riferito dopo essere passato per tutta

bartolomeo guidocti e stefano ruggieri miei cognati mi mandonni una schiava bactagiata... et

: « oh sozzo animale ch'ei mi pare la lucertola ». egli, che

la peluria scomposta delle zampe, e mi pareva quasi di sentirmi nella gola quel

. cassola, 2-12: come sempre, mi tornarono alla memoria... le

ovidio volgar., 6-318: egli mi fu detto che io venisse subitamente a

vol. XIX Pag.655 - Da SOZZOLENTE a SOZZUME (9 risultati)

): sozzo can vituperato, dunque mi fai tu questo? libri criminali lucchesi

leoni, 558: ah! perché non mi deste una di quelle intelligenze che sintetizzando

loro bere; / solamente nel vedere / mi farìano uscir de'gangheri.

ti terga. forteguerri, 28-27: duro mi sarebbe in sì romito / loco che

ho dietro di me un sozzo passato che mi ruinò la vita e l'intelligenza e

la vita e l'intelligenza e di cui mi vanto con te lieto quando vedo passare

e avventure galanti, i sozzi parlari mi seccavano: giungevano appena al mio orecchio

perché, o perfida [fortuna], mi costrigni tu patire sozze ingiurie? boccaccio

è magnifica. alfieri, 5-20: tu mi esorti a scrivere storie?..

vol. XIX Pag.656 - Da SOZZURA a SPACCAGINOCCHIA (1 risultato)

te, de sancta nudridura; / de mi no fi fagio cosa ke pertenia

vol. XIX Pag.657 - Da SPACCALABBRO a SPACCARE (5 risultati)

cerca di pane e di ventura. mi accettarono come spaccapietre. montale, 2-79:

testa si spacca. leoni, 11: mi diceva un de'crociati vicentini com'egli

l'infezione senza il loro intervento. mi par di rivedere la soddisfazione degli amici

! tozzi, vii-15: se tu non mi obbedissi, ti spaccherei la gola come

morta che un mal di testa che mi spacca. io. dividere nettamente in

vol. XIX Pag.658 - Da SPACCARE a SPACCATO (10 risultati)

, 5-i-1433: questa [giubba] non mi va, maresciallo, questa mi si

non mi va, maresciallo, questa mi si spacca sulla schiena. -

colonia su questo fazzoletto, caro. mi sento spaccare la testa. 19

alfieri, i-90: codesta prima separazione mi spaccò veramente il cuore: ma rimanevaci

le orecchie, un fischio lungo e mi volto: erano due di quei tangheri

rimanelli, 2-7: quel rumore di camion mi spaccava il cranio, mi pareva di

di camion mi spaccava il cranio, mi pareva di ballare in un vuoto d'aria

arrovellarsi. marinetti, iii-272: io mi spacco il cranio per spiegarmi l'enigma

arpino, 13-96: se non si vince mi si spacca il cuore. -commuoversi

« va'» disse lui « ché tu mi dai la baia: questo è gioco da

vol. XIX Pag.659 - Da SPACCATOIO a SPACCATURA (3 risultati)

cercando di frenare i singhiozzi: « mi sento tutta spaccata. ho male. non

, 2-xix-772: egli non poteva supporre, mi pare, che a qualcuno potesse non

, autentico. moretti, ii-1044: mi piaceva immaginare che una volta serra avesse

vol. XIX Pag.660 - Da SPACCHERELLO a SPACCIARE (5 risultati)

: « è la rift valley », mi spiega l'amico, « la spaccao,

ama a siena o a roma ch'io mi sia, le mie marcanzie le vò spaciare

ruggiero, che già spaccia protezioni e mi promette favori con un tuono veramente originale

3-i-1-48: e1 disegno del signor gulielmo mi è andato fallito, perché lui mi ha

gulielmo mi è andato fallito, perché lui mi ha fatto intendere non averne bisogno,

vol. XIX Pag.661 - Da SPACCIARE a SPACCIARE (11 risultati)

corrispondenza. carducci, ii-i 1-165: mi annoio molto molto; e mi sforzo a

1-165: mi annoio molto molto; e mi sforzo a scriver lettere, spacciando tutte

amicizia, crediate ch'io al presente non mi muova con più affetto a scrivere a

star così un poco, e poi mi spaccia. salvini, 1-113: su,

rara tra uomini di vita non ritirata, mi piegherebbe a credere essere o insensibilità di

aver niente? goldoni, v-520: mi s'introdusse in casa, col mezzo di

vota. pulci, vi-29: non mi spacciare così per ferro rotto, ché

ché tornerò bene saldo ancora, se mi vorrai bene. aretino, 20-105:

vorrai bene. aretino, 20-105: mi fé citare a corte savella, e funne

levatura. galileo, 1-2-331: indegnamente mi spacciano per avverso alla buona peripatetica filosofia

bientina, 12: io per ghiotto mi spaccio / et ho sempre goduto e goderò

vol. XIX Pag.662 - Da SPACCIARE a SPACCIATAMENTE (17 risultati)

quegli imprudenti tratti piccanti contro di voi mi sono molto spiaciuti, tanto più che un

panzana più matta. landolfi, 8-67: mi sono... affrettato..

spacciarle una delle tante storielle di cui mi valgo per evitare che i miei rapporti colle

parlano, tutti spacciano rimedi: par- mi assistere al consulto della società in agonia.

i medici di brescia e di milano mi avevan spacciato. comisso, v-129:

. comisso, v-129: a me mi à rovinato parigi, là, mi avevano

me mi à rovinato parigi, là, mi avevano spacciato per tisico e ò dovuto

eppure la mia tomba era già aperta. mi avevano spacciato. 13.

i-149: il signor marchese in civitavecchia mi disse che per mare spacciarebbono barbarossa.

e spacciando per istrada il soldato svaligiato, mi condussi qua. adr. politi,

e simili. tasso, i-173: oh mi piace che mandiate il poetino in germania

scalco,... mi rinsaldò alla caviglia la 'quattro maglie'toltami

dice a se stesso: « e'mi convien spaciare. / s'io non me

, 5-91: vengo al parnaso: io mi sono spacciato dalle ciancie mie: ho

vi- 133: in tutta questa settimana mi è convenuto di spacciarmi di cento zacchere

convenuto di spacciarmi di cento zacchere che mi stavano intorno, per dover poi attendere

quel tanto che da vostra paternità romana mi vien commesso. tommaseo, 19-102: i

vol. XIX Pag.663 - Da SPACCIATIVO a SPACCIATO (7 risultati)

20-1 io: voi medico, posta che mi sarò in letto, fatemi spacciata e

chissà quale disordine di pensieri. « mi scusi » disse poi in un fiato:

spacciata. fogazzaro, 1-235: molto mi ha spinto a scrivere... la

: ti dissi de'duo pezzi di vigna mi restano a vendere; e poi è

muro. giuliani, i-39: mi mostrava di temere che anco si farebbe

4-114: un corriere spacciato questa notte mi recò la triste novella, che i miei

. chiaro davanzati, 47-4: ancor mi piace veder mercatante / ad un sol

vol. XIX Pag.664 - Da SPACCIATO a SPACCIO (6 risultati)

i-98: vorrei... che mi diceste se costà una piccola balla di scelti

226: un perfetto, aggiornatissimo ufficio statistico mi fornisce, giorno per giorno, ora

tempo fa la vedova del cecioni, e mi raccomandò perché la raccomandassi al ministero perché

denominata si veggono. cesarotti, 1-i-29: mi si provi... come,

. castiglione, 4-63: altro non mi occorre dire, avendo scritto a vostra

spaccio erano giunte. testi, 1-116: mi scordai di scrivere a vostra altezza lo

vol. XIX Pag.665 - Da SPACCIO a SPACCO (5 risultati)

opera. filarete, 1-i-255: ora mi pare a me, poiché la chiesa è

nel punto di darmi il mio spaccio / mi guarda e si commove e ferma il

da quell'ombre a cerbero cagnaccio / mi fan gridar in bando allora allora / senza

e dan- nomi lo spaccio, / mi ripassa caron la morta gora / ed io

finiguerri, 76: se la fantasia non mi vien meno, / io pensodare spaccio a

vol. XIX Pag.666 - Da SPACCONA a SPADA (6 risultati)

: egli conosce menelich e maconnen e mi piace sentire da lui ciò ch'egli pensi

ria, spavalderia. esempio: 'io mi rido delle vostre spacconerie (spavalderie)

9-113: sette p ne la fronte mi descrisse / col punton de la spada,

annunzio, v-1-236: una mano sconosciuta mi pone innanzi, sul davanzale di piombo

provati al predecessore di vostra eccellenza mi vennero decretate lire 500 italiane, che

rifarmi degli abiti neri da spada che mi erano necessari. -a, con

vol. XIX Pag.667 - Da SPADA a SPADA (2 risultati)

la vostra spada il mio dolore, e mi morrò tacendo. -sensazione profondamente dolorosa

. guerrazzi, 2-239: mia moglie mi viene diritta diritta da genova; quanto

vol. XIX Pag.668 - Da SPADA a SPADA (10 risultati)

]: 'spade', termine l'istruzione pubblica mi ha promesso di proteggere a spadadegli stampatori:

foderati di tratta la vostra causa, e mi manterrà la parola. guerrazzi, ferro

. carducci, iii-24-325: tutti tre mi furono a dosso a mezza spada perché

furono a dosso a mezza spada perché mi rendessi alla croce del merito civile di savoia

,... tra l'animo che mi do da me e machiavelli, 14-ii-479:

vi confortiamo ad seguire co'medequello che mi dànno, vado avanti come una spada.

toccate l'opere moderne de'franzesi, mi dichiaro con esso lei contro il signor

penitenziario, trovo il cavalier sacerdote che mi respinge con la spada in pugno come

preso la spada contro dei pavesi e mi credo d'aver provato che il lor vescovo

non c'e da far guadagni; anzi mi contenterei, vendendola, di rimetter la

vol. XIX Pag.669 - Da SPADACCIALE a SPADELLATA (3 risultati)

del « diritto », il quale mi viene all'incontro con aria tra il lottatore

mondo è ancora la spadacciòla nel grano che mi folgora di dolcezza. = deriv

paolieri, 17: tutte le volte che mi son messo a mangiare, a scrivere

vol. XIX Pag.670 - Da SPADELLATO a SPADONE (5 risultati)

mia spadétta e 'l pugniale accanto prestamente mi messi la via fra le gambe.

orefice, spa- dine, / passar mi veggo presso. carducci, ii-i 1-254:

, vii-169: vidilo in forma che mi fé temere, / armato come un

cxiv-20-42: saran cinque mesi ch'io qui mi ritrovo in una cameruccia, dove si

spadone, senza verun che di continuo mi serva. = accr. masch.

vol. XIX Pag.671 - Da SPADONICO a SPAGANO (2 risultati)

che potesse esser la vita del fronte, mi sentii nei primi momenti un po'spaesato

per tutto. monelli, 2-251: mi pareva qualche volta di scoprire in loro come

vol. XIX Pag.672 - Da SPAGARE a SPAGLIARE (5 risultati)

intr. con la particella pronom. { mi spago, ti spaghi). ant

/ da te seguire e amore mai mi spago. = comp. dal pref

le piatte. pascarella, 2-368: mentre mi mettevo a tavola ed ero lì per

lì per ordinare, ecco il signorini che mi nale di un sedile. dice:

principia a spagliarsi. « basta. mi vedi più. perché devo prendermi questi spaghetti

vol. XIX Pag.674 - Da SPAGNOLERIA a SPAGNOLISMO (5 risultati)

da buoni patriotti, senza spagnolerie. mi dica schiettamente in che posso servirla.

. dessi, 10-93: i mi guardò con insistenza e io mi sentii spagnolescamente

i mi guardò con insistenza e io mi sentii spagnolescamente enfatico come lei pensava.

penna [mérimée], 224: mi guardava fisso, con un'espressione torva

: basta che con estremo rammarico io mi veggo spiccato da quella troppo amabile spagnuoletta

vol. XIX Pag.675 - Da SPAGNOLISTA a SPAGNOLO (2 risultati)

borghesia, non ci voglio entrare perché non mi piace, rifiuto il loro buonsenso folle

, 13-145: ora sono molto perplesso perché mi pare che ci sia una grande polemica

vol. XIX Pag.676 - Da SPAGNOTTARE a SPAIATO (3 risultati)

. varchi, v-23: 0 voi mi cavate di questo labirinto voi, o voi

di questo labirinto voi, o voi mi porgete lo spago mediante il quale possa uscirne

: « gli operai.. » subito mi rispondono: « stanno meglio di noi

vol. XIX Pag.677 - Da SPAIDER a SPALANCARE (8 risultati)

e l'aria vivace che sorge dall'amo mi rallegri alquanto. verga, 8-480:

su le tavole. pavese, 1-35: mi fermo a guardare, e intanto il

buonarroti il giovane, 9-1 io: mi pare / ch'avendomi veduto un tal

ampio seno. ojetti, i-577: mi ritrovo dopo diciassett'anni sopra un palco

faina alle sei ore / in faccia mi spalanca la lanterna. alvaro, 9-136:

« illumina tutto » gridò. l'operaio mi spalancò tutta la luce addosso, e

spalancò tutta la luce addosso, e mi sentii come una farfalla presa nell'alone

, 421: se ben piango e mi scoloro e spolpo, / non fie mai

vol. XIX Pag.678 - Da SPALANCATAMENTE a SPALANCATURA (7 risultati)

si spalancò. d'annunzio, iii-2-1010: mi sembra d'aver sentito che l'uscio

, la veduta sul pian d'erba mi si spalanca davanti meravigliosa di luce e

nostro dio, molto perfetto... mi si spalancò il cervello.

. foscolo, xv-553: la prolusione mi tiene il cervello, il cuore e

per più ore al giorno; e spesso mi lascia spalancati gli occhi le notti intere

: io che ho visto lo appassionato, mi metto in una risaiuola la più spalancata

spalancati. de amicis, i-91: mi guardò cogli occhi spalancati. io gli parlai

vol. XIX Pag.679 - Da SPALANCO a SPALLA (3 risultati)

fatto una delle solite spalcate; ma io mi di mano in mano alle più vicine

purg., 13-59: di vii ciliccio mi parean coperti, / e l'un

d'una doglia che giorno e notte mi martorizza. parini, 483: si mette

vol. XIX Pag.680 - Da SPALLA a SPALLA (4 risultati)

un edificio. baldini, 1-812: mi ritrovai per una viùcola in fondo alla

io avessi bisogno di aiuto, non mi mancherai tu, ieronimo, con le spalle

, 1-159: è un tranello, non mi piace. io sono stata con bob

bob, oggi fino alle tre, non mi sento di pugnalarlo così alle spalle.

vol. XIX Pag.681 - Da SPALLACCETTO a SPALLACCIA (11 risultati)

avendo a nutrire una numerosa famiglia che mi ritrovavo alle spalle. -avere un

aggravano le mie spalle che quasi non mi ricordo di me stesso. moretti,

ha scritto, sotto le spalle del quale mi sono risparmiato questi giorni.

guicciardini, 13-iii-237: il conte guido mi è stato ogni dì alle spalle,

zanichelli m'è sempre alle spalle: mi manda dietro i suoi valletti, con stamponi

le spalle. cavour, ii-459: egli mi permetterò di dubitare assai che le truppe

. dante, inf, 15-52: mi smarrì'in una valle, / avanti che

, ii-15: o amico, dunque così mi tradisci? così mi lasci? così

amico, dunque così mi tradisci? così mi lasci? così mi volti le spalle

tradisci? così mi lasci? così mi volti le spalle? goldoni, ii-418:

volti le spalle? goldoni, ii-418: mi ha ella porta la mano più d'

vol. XIX Pag.682 - Da SPALLACCIATA a SPALLATO (6 risultati)

giungea primiero. carducci, ii-3-354: e'mi pare, trenta miglia di lungi come

affaticarsi eccessivamente. fagiuoli, 1-4-227: mi basta che mi amiate quanto vo'potete;

fagiuoli, 1-4-227: mi basta che mi amiate quanto vo'potete; i'non

, vii-112: così qualche po'd'ansa mi darete / di scemare il gran peso

/ di scemare il gran peso che mi spalla / di tanta obbligazion che voi

. guerrazzi, 7-100: « che cosa mi hanno fatto? » tuonò ferocemente il

vol. XIX Pag.683 - Da SPALLATO a SPALLEGGIATO (7 risultati)

e in puntelli... -i'mi maravigliavo che la non fusse da qualche detta

so che a tomaso,... mi si fece all'orecchio dicendomi che lasciassi

orecchio dicendomi che lasciassi di passeggiare e mi ritirassi. d'annunzio, v-2-423:

né ancor di che far voglia io mi delibero; / se aiuto il vecchio o

gli affari di stato, se il diavolo mi spalleggia. -provvedere qualcuno del denaro che

più non si vuole scomodare, ch'egli mi spalleggi al presente. -prendere

. manni, 2-252: tralasciar non mi piace, affine di spalleggiare il vero

vol. XIX Pag.684 - Da SPALLEGGIATO a SPALLIERA (5 risultati)

dai marchesi, dai cortigia mi, i-i-xlv: il ponte che era ivi

... /... / mi sentii d'un tratto dimorava.

. g. ferrari, 246: mi provvidi de'bottoni d'argento, d'un

. d'annunzio, v-2-051: di botto mi levai nell'accorgermi di star seduto sur

liberalità di voler favorirmi in commandar che mi fossero mandate cento anne di spaliere o

vol. XIX Pag.686 - Da SPALLONARE a SPALMARE (6 risultati)

intr. con la particella pronom. (mi spallóno). viaggiare, lasciarsi trasportare

. g. giudici, 8-19: spallucciando mi guarda con meraviglia / e anche se

e retta da uno spalluto timoniere, mi fece attraversare volando parte del porto.

264-81: soavemente al suo caldo sereno / mi ritien con un freno, / contra

le porcherie per uso esterno di cui mi sono unto e spalmato! papini, 27-515

il tamburo chiamava la tribù alla festa io mi spalmavo di grasso e di polvere rossa

vol. XIX Pag.687 - Da SPALMARE a SPALTARE (3 risultati)

faceva il maestro di scuola, e mi ha date tante maledette spalmate. settembrini [

qual mal spalmato legno in duro scoglio / mi spinge, urta, percuote a salto

densa che sembrava burro, mia madre mi parlava dei suoi progetti. -

vol. XIX Pag.688 - Da SPALTARE a SPAMPANARE (1 risultato)

[il libro in lingua buttiana]? mi vergogno a dirlo: col mezzo d'

vol. XIX Pag.689 - Da SPAMPANATA a SPANARE (2 risultati)

le grandezze de'dotto- ratichi, né mi curo di messere, d'eccellente o di

scuso volentieri, con questo che non mi facciate più di queste spampanate. a.

vol. XIX Pag.690 - Da SPANARE a SPANDERE (6 risultati)

intr. con la particella pronom. { mi spàncio, ti spanci). ingozzarsi

ridere). giuliani, i-444: mi ci tiraron su a forza e come fui

no, è bisognato suonarlo; e non mi voltavo indietro per non veder la gente

certo che nel momento stesso in cui mi sono rivolto a colui, le cui fattezze

sono rivolto a colui, le cui fattezze mi si confondono davanti agli occhi, usando

la quercia anciaessa spande, / ma mi rompe il riposo e la quiete / collo

vol. XIX Pag.691 - Da SPANDERE a SPANDERE (3 risultati)

! idem, par., 24-56: mi volsi a beatrice, ed essa pronte /

fonte. matteo correggiaio, 13: io mi pento, car mio cavaliero, /

chiarore spanda / chent'ha chi la mi manda, / per zò che naturalmente

vol. XIX Pag.692 - Da SPANDERE a SPANDERE (5 risultati)

,, iii-4: apollo, io non mi sento sufficiente / poter redir ciò che

le tue ragioni non vinte, manifeste mi sono ». bibbia volgar., vi-263

iddio] 'l quale a te mi manda, / perch'io de la sua

spande. biondo, xlv-75: non mi piaceva tanto il suavissimo cibo né me contentava

di meglio, lxxxviiiii- 116: questo mi mosse a tanta tenerezza / di me medesmo

vol. XIX Pag.693 - Da SPANDERE a SPANDERE (5 risultati)

, un suono infinitamente dolce e persuasivo. mi chelstaedter, 620: il

lume. lorenzo de'medici, 11-183: mi parve conveniente assimigliarli a'raggi del sole

pietà volvete a me, che a voi mi spando, / chiedendo più assai,

a. f. doni, 3-51: mi credo poi che si spandesse per molte parti

: lo 'mparar -de l'orso vie. mi avere, / che per ira tenere

vol. XIX Pag.694 - Da SPANDIARE a SPANDITORE (2 risultati)

/ ma che tanto lontan da lui mi spandi / che mille miglia non senta il

amicis, i-8qi: qui sulla soglia liceale mi trovo davanti un esemplare cosi mirabile d'

vol. XIX Pag.695 - Da SPANDITRICE a SPANNA (3 risultati)

ben lontano dal- l'immaginare quel che mi succede, esilarato dalla vivezza della parodia

mano e colle pecorelle, / il cor mi crebbe allor più d'una spanna.

una spanna. grazzinif \ -354: tu mi fai crescere il

vol. XIX Pag.696 - Da SPANNA a SPANNOCCHIATURA (7 risultati)

: un caso / che con tre spanne mi lasciò di naso / e di legno

lasciò di naso / e di legno mi fé quasi restare. -far

trabocco del sacco, 5: ve'che mi svolse il tristo ladroncello / col farmi

una spanna di là dal naso, se mi prende per una donnetta contenta d'una

sentinella morlacca ivi posta, che mi si presentò col fucile, con un viso

quegli stretti an droni, mi facea vedere certi sportellati di piastra di ferro

la mia lauretta / la qual di doglie mi fé spannocchiare. 5. liberarsi

vol. XIX Pag.697 - Da SPANNOCCHINA a SPANTO (7 risultati)

.) campanella, 1013: io mi spanto... donde a vostra signoria

1-265: v'amo sì forte che talor mi spanto, / per dirlo a la

1-67: quel clyster e quel clyzin mi fanno spantare, strabiliare, trasecolare.

. saba, 4-46: più non mi temono i passeri... /.

. refrigerio, xxxviii-128: li psal- mi, gl'inni e tutto quel che canta

sbaraglio di questa prima impressione, tutto mi va insieme nella memoria. = deverb

. bibbiena, 339: delle fanterie mi dice cose spante circa la opinione grande

vol. XIX Pag.698 - Da SPANTOFFIE a SPARABOLANARE (6 risultati)

intr. con la particella pronom. { mi spaparàcchio, ti spaparacchi)

, / che cosa è quella che mi piace in voi, /...

voi e giorno e notte, / e mi smam mi e mi spappoli

, / e mi smam mi e mi spappoli e m'ingioi? e

e mi smam mi e mi spappoli e m'ingioi? e. cecchi

decomposto. linati, 17-92: mi apparve, mezzo sepolto nella sabbia che

vol. XIX Pag.699 - Da SPARACANNELLE a SPARAGNARE (8 risultati)

veniane il gonfalone / colle due che mi rimproverano di usare termini quali 'sparacchiare', aste

spa- 'sberlare', ecc., mi onorano molto. attendo da loro qualcosa ragione

nulla isparagna. goldoni, iii-834: mi te sparagno la vita; ma voggia el

la cassetta e vi do grazie perché mi avete fatto sparagnare i soldi della posta

l'ebbe construtto. sansovino, 6-237: mi ammonisce questa presente croce ricordandomi che io

ho ordinato al signor charlier costì che mi mandi alcuni libri, al medesimo vostra

vostra signoria illustrissima pò dar quelli che mi voi favorire mentre si sparagnarà nelle spese

. passeroni, 6-137: per padron non mi sparagno, / mangio il pan,

vol. XIX Pag.700 - Da SPARAGNATO a SPARAPIPPE (1 risultato)

0. vecchi, lxv-184: chi, mi risponderà qui il buon compagno, /

vol. XIX Pag.701 - Da SPARARE a SPARARE (15 risultati)

panigarola, 2-245: da te non mi sparerò io: nello star teco ho

non voglio legger piu oltre, perché non mi è lecito godere come vuol, sopra

: il cuor si spezza, il petto mi si spara, / onte il

vità addominale. mio signore iesù cristo mi farebbe mille volte per voi isparare,

. m. cecchi, 1-1-374: 1'mi vorrei sparar per più forza e lena

settembrini [luciano], u1-1-241: egli mi codosso il revolver. e. cecchi

, l-ii-85: in egitto (se ben mi ricordo) era un costume di sparare

galileo, 3-1-197: io mi era immaginato che per corre l'ucdinò

contro gli sopra la donna infame ruinoso mi abbandonai, sì che le si spagnuoli,

lo sparar calci. guerrazzi, 13-277: mi accosciai git- tando a terra il furfante

1-138: la piccina a suo modo mi festeggiava, sparandomi un pugno in bocca.

, 4-289: orino... mi portò sotto le ciliegie e mi disse se

.. mi portò sotto le ciliegie e mi disse se avevo sete. piegammo un

. bigiaretti, 11-9: quello che mi seguiva mi sparò contro la sua maledetta

bigiaretti, 11-9: quello che mi seguiva mi sparò contro la sua maledetta tromba [

vol. XIX Pag.702 - Da SPARARE a SPARATA (7 risultati)

il maestro di tutti gli italiani », mi devo mettere le mani su 'l cuore

, 5-i-711: niente in quel momento mi sembrò più facile, più naturale e più

servita la santa messa, mentre io mi stava sparando de'paramenti sacri, accostandosi

paramenti sacri, accostandosi all'orecchio, mi disse che, doppo d'avere rese le

avere rese le grazie a dio, mi contentassi d'arrivare fino alla sua casa,

mio giuppone di raso, che pur mi sparariano tutti denari. = voce di

. muratori, cxiv-14-380: io temeva che mi burlasse, ma senza immaginarmi il finale

vol. XIX Pag.703 - Da SPARATO a SPARCINA (6 risultati)

gonzaga, i-253: si aspettavano che mi fusse commesso di pigliare una udienza solenne e

i panni, gli feci cenno che mi spiaceva vedere altri sanguinacci che quelli del

). tarchetti, 4-i-63: egli mi si piantò dinanzi colle gambe sparate e

. arpino, 19-118: 1 medici mi dicono che devo piantarla e io che

devo piantarla e io che faccio? mi ritiro a piantar carciofi? neanche sparato.

aretino, iv-3-297: nel vederla ieri disconcia mi parse uno altare sparato. bruno,

vol. XIX Pag.704 - Da SPARDIGLIA a SPARERE (8 risultati)

buonarroti firenzuola, 703: e'mi fu posto questo nome 'sparecchia', il giovane

razzese in su quel perciocché quando i'mi metto intorno a una tavola, i'la

con suff. frequent. do i'mi metto intorno a una tavola, i'la

sparecchiata, e 703: e'mi fu posto questo nome sparecchia, perciocché quand'

recchiato e discese a cenare, io mi posi a consigliarmi da senno bembo

, ma da che v'innamoraste voi, mi par che gli abbiate spareggiati. magri

spagna. magalotti, 23-199: se mi dite anche tra bestia e bestia, tuttoché

paragone. arduini, 1-2-7: io mi dispero / cando penso costoro ardi- schin

vol. XIX Pag.705 - Da SPARERIA a SPARGERE (4 risultati)

l'uno e l'altro lembo, / mi sparse tutti i fior che aveva in

sue, ferì i lombi miei, niente mi risparmiò e sparse in terra le interiora

quel che le due divine / luci sentir mi fanno, / e quando t verno

che sola / da che più lieti mi fiottano gli anni / m'arse divina d'

vol. XIX Pag.706 - Da SPARGERE a SPARGERE (5 risultati)

/ c'ogn'altro amor dal cor mi fé lontano. bandello, 1-49 (i-586

defunto figliuoletto spargeste... amaramente mi saettavano il cuore. galileo, 3-4-172

poca carta / novo penser di ricontar mi nacque / in quante parti il fior

/ a ciò che mai da lei non mi diparta. tasso, lxv-48: gentilezza

odoracci / di sego, di tabacco / mi sparsero per camera. linati, 25-194

vol. XIX Pag.707 - Da SPARGERE a SPARGERE (5 risultati)

spruzzi di saviezza, che vostra signoria illustrissima mi va spargendo nelle graditissime sue lettere.

prieghi miei, ché troppo irati / mi son gli dii. dottori, 3-114:

: mie preci a voi spargo, e mi lamento / in sì dura procella.

voi le mie querele, / ché povertà mi rompe ogni disegno. tortora, ii-31

, / che da. tte mai non mi parto / sanza a me promessa dare

vol. XIX Pag.708 - Da SPARGERE a SPARGERE (9 risultati)

in quello luogo. alberti, i-35: mi pare questa età prima esser quella che

rivolti a questo genere di vita che mi mette in confusione e sparge il disordine

de emonia. bembo, iii-629: chi mi dà il grembo pien di rose e

: oh, la tua dolcezza! mi ricolmi le mani di violette perché le tenda

parole. dominici, 4-191: non poco mi maravigliai... della benignità divina

foscarini, lxxx-4-696: il conte di sinzindorf mi fece quel tratto di cortesia distinta,

suo parlare che, ben considerati, dapoi mi servirono a trame fuori il sistema intero

aurea lira, / che le muse mi dierono, / spargi del tuo splendor.

aria, interdetta. moravia, ix-26: mi pareva insomma che la vita si fosse

vol. XIX Pag.709 - Da SPARGERE a SPARGERE (1 risultato)

8-101: una fresca, ariosa meraviglia mi si sparse sùbito per l'anima.

vol. XIX Pag.710 - Da SPARGIATO a SPARGIPROFUMO (10 risultati)

, la pena del mio gusto; / mi spargo in una ornbile gratitudine alla materia

a boca, presente gli uomini, mi spargo tutto in modo in loro che non

spargo tutto in modo in loro che non mi resta fiato da parlare. d'annunzio

e / tanto è dolce che il cuore mi si fende / e l'anima mia

fende / e l'anima mia trista mi si sparge / nel suon di vostra voce

. b. croce, iv-2-235: mi basta,... a sera tarda

perché quel senso cosmico e umano insieme mi compenetri tutto... solamente che,

nell'universo,... non mi viene in mente di aver oltrepassato e

ogni mio desire, / filli, non mi fuggire. fogazzaro, 10-231: il

io con lei usata non fossi, mi vuol dare a vedere che la notte

vol. XIX Pag.711 - Da SPARGIRIA a SPARIMENTO (7 risultati)

mie fatiche esser grate..., mi inanimirò forse a pubblicare l'altre mie

fisica e botanica, / ne so quanto mi basta. seriman, i-178: nel

. gadda conti, 2-53: chi mi avrebbe detto, allora, che, spinto

il pari e lo spari, secondo che mi piace. = comp. dal pref

. ittiol. famiglia di pesci percifor- mi generalmente costieri: hanno grosse dimensioni,

pugnaletto di toledo »... mi sottrassi con uno strappo e corsi nella mia

. sapeva di spariglio dei sette e mi parlava dell'ungheria. = deverb.

vol. XIX Pag.712 - Da SPARIRE a SPARIRE (9 risultati)

catone] sparì; e io su mi levai / sanza parlare, e tutto mi

mi levai / sanza parlare, e tutto mi ritrassi / al duca mio. petrarca

pianto e che con guancia smorta / mi lagni al tuo sparir. carducci,

sparir tuo, tornatomene triste triste, mi posi a cercare una distrazione.

: isparì ogni visione; ed io mi destai tutto ispaventato e 'n parte allegro.

borboni. bernari, 7-89: il custode mi avrebbe spedito il tutto appena sparita la

le stelle. foscolo, xiv-156: mi si oppone l'illegalità del mio titolo;

. fagiuoli, i-156: solo / mi satollai d'occhiate in quella tavola, /

. calandra, 3-120: il biglietto mi sparì dalle mani in un lampo.

vol. XIX Pag.713 - Da SPARISO a SPARLAMENTO (7 risultati)

. 0. rucellai, 3-34: già mi veggio sparire quelle speranze, ch'io

/ e più che cosa mai forte mi spare! lomazzi, 4-ii-377: in

ne la spagna vinato apparve / ch'assai mi fé sentire al cuor gravezza. /

. / e, secondo ch'udir allor mi parve, / peggio m'avrebbe fatto

or che lei che l'accese il ciel mi tolse. -cessato (la vita

, 24-151: ora è un fatto che mi sono risvegliato alleotto assai meglio: il dolore

cacio, cioè del secondo, che voi mi avete mandato, e anche del primo

vol. XIX Pag.714 - Da SPARLANTE a SPARMIARE (10 risultati)

: menomi assai sovente in dismisura / e mi fece de voi, donna, sparlare

alegrezza e di gioia sento, / che mi conven mostrare a voi parlando. compagni

quello sparlare delle mie allegazioni di dante mi fa andare la senapa al naso.

1-6: se la necessità di questo assunto mi portasse a sparlare de'falsi medici,

con nostra siella loro violente potenza non mi lasscierò. gnoria, mi sparmierò

non mi lasscierò. gnoria, mi sparmierò molti ducati. catzelu [guevara]

, xxxix-i-273: aime, che 'ndamo io mi lamenconservando sempre sinceramente l'amicizia coll'imperatore

imperiali, padrone. 3-22: se mi scacciano da loro perché diano più fede a'

oggetto o tori, ben provo che mi hanno favorito come padri. denina,

tristizia e viltà, e 'l poco onore mi nero verso la coda. sarebbe,

vol. XIX Pag.715 - Da SPARMIEVOLE a SPARO (2 risultati)

io sia pagato effettivamente, e perciò mi fece mettere nell'ultimo stato dello sparmio

germanico fu sparnazatóre e superbo, e mi cacciò per poter fare novità.

vol. XIX Pag.716 - Da SPARO a SPARPAGLIARE (4 risultati)

cesarotti, 1-xix-8: di qual ira mi ribolle il sangue, / qualora osservo

xiv-258: se questo pensiero ch'io non mi attento nemmeno di scriverti si fermasse una

mezz'ora nella mia testa, io mi sparpaglierei le cervella per non vivere fra il

, ii-7-215: finirà che anche tu mi prenderai a noia e ti burlerai di me

vol. XIX Pag.717 - Da SPARPAGLIATA a SPARPAGLIO (4 risultati)

ne dice, signora, anch'io mi metto in allegria e mi sparpaglio per queste

anch'io mi metto in allegria e mi sparpaglio per queste felici spensieratezze?

settembrini [luciano], iii-1-259: mi veniva il riso a quella elegante sparpagliata

ciò che io sono, di come mi sono condotto, sparpagliate per questi taccuini

vol. XIX Pag.718 - Da SPARPAGLÌO a SPARSO (8 risultati)

, 7-985: non è del danno che mi duole. è che l'olio sparso

l'uomo, per l'amore che mi lega alla mia patria infelice, pei

piemontesi » piegate e ammontate che ho dinnanzi mi spaventano. quanto tempo mi vorrà mai

ho dinnanzi mi spaventano. quanto tempo mi vorrà mai a tagliare, scartare,

di spar- ruccarmi da me prima che mi venisse fatto quell'affronto, e di

, ii-190: d'altri toscani antichi non mi pare che avesse edizioni in quei primi

è nella geografia, e quel poco che mi ricordo di aver letto qua e là

sentirmi smaccare tutti quei fruttarelli ch'io mi credeva aver raccolti dalla cultura di quel

vol. XIX Pag.719 - Da SPARSO a SPARSO (4 risultati)

iv-165: i be'capei che spesso / mi fanno odiare me stesso, / quando

quando tra 'l volto inordxnati e sparsi / mi son invidi e scarsi / di que'

mazzini, 11-33: una lettera di marsiglia mi dice che il colera è sparso per

? f. romani, cxxxiii-239: cari mi sono i gemiti / sparsi da te

vol. XIX Pag.721 - Da SPARSO a SPARTACHIADE (1 risultato)

rispondere almen con voce sonora a chi mi chiama con voce celeste. salvini, 39-iv-155

vol. XIX Pag.722 - Da SPARTACHIANO a SPARTE (3 risultati)

. della porta, 3-22: io mi parto e vo col corpo dove mio padre

un sol punto. onde io partendomi mi sparto in due parti, l'una farrà

gregorio magno volgar. [manuzzi]: mi sparto dal tumul to.

vol. XIX Pag.723 - Da SPARTEA a SPARTIMENTO (1 risultato)

di levante. bacchelli, 9-60: mi ero appunto messo in quel treno per

vol. XIX Pag.724 - Da SPARTIMENTO a SPARTIRE (1 risultato)

non volerne udir mai più niente, mi spartì mezzo il suo: e così ebbe

vol. XIX Pag.725 - Da SPARTIRE a SPARTIRE (6 risultati)

di questo calice, le viscere se mi apreno, il cuore se mi sparte,

viscere se mi apreno, il cuore se mi sparte, le carne mi tremano e

il cuore se mi sparte, le carne mi tremano e gli occhi mi piangono.

le carne mi tremano e gli occhi mi piangono. 16. locuz.

, io non ti amo e tu non mi ami, non abbiamo più niente da

, 5-iii-683: lui è per studiare, mi diceva, e quindi col negozio non

vol. XIX Pag.726 - Da SPARTIRE a SPARTITO (6 risultati)

da loro. oddi, 1-50: mi batterà senz'alcuna pietà e vorrà credere che

fuggirmene o per qualche altro disegno disonesto mi sia spartita da quel matto di beccafico

. bonaventura volgar., 36: io mi ti do come uno tuo ladrone in

vita mia dal tuo servizio mai non mi ispartirò. 3. dipartirsi dalla pianta

fu un momento strano; era come se mi spartissi da me stesso, mi sdoppiassi

se mi spartissi da me stesso, mi sdoppiassi. = comp. dal pref

vol. XIX Pag.727 - Da SPARTITO a SPARTO (3 risultati)

che ha mia moglie, e quello che mi tocca dalla spartizione, divento un signore

« tutti gli amici del bel mondo mi hanno tradito ». 8.

pasolini, 17-376: ciò che più mi sorprende in tale parricidio è la 'spartizione'

vol. XIX Pag.728 - Da SPARTO a SPARTO (7 risultati)

chiome schermigliate e sparte / assai più mi piacevan di molte e molte. forteguerri,

tuo nato, / per cui tutto mi godo, / che 'n tutto 'l mondo

caro, 16-34: laura, sì voi mi séte e lauro e clio, / pregio

dal volgo. or chi da voi mi parte, / s'amor, s'onor

crudaltà in lei è sparta / ed impietà mi fané, / di sdegnar è adornata

di sdegnar è adornata / e 'n disiar mi fa viver morendo, io.

di beltate / per molte donne sparte mi diletti. -diviso dal corpo (

vol. XIX Pag.729 - Da SPARTO a SPARUTO (2 risultati)

bellezze più nobili. lubrano, 1-165: mi rallegrarono le mutolezze piangenti di pietro dopo

presente, sopra l'impresa che voi mi addimandavi. genovesi, 2-96:

vol. XIX Pag.730 - Da SPARVERARE a SPARVIERE (6 risultati)

a intagliar legnami. redi, 16-v-413: mi par di riconoscere il mio proprio ritratto

timone. carducci, iii-23-419: il rettore mi disse che eran buoni ragazzi. «

più allegri e sparvierati « che questo mi ha detto ora ora ch'e'voleva

approfittatrice. aretino, vi-434: non mi curo dei vostri cuori, ché son donna

2-i-69: a quello che vostra maestà mi scrive di uno sparvieri da letto non tanto

molto caro di quel modo che la mi scrive per tener il vento. del

vol. XIX Pag.731 - Da SPARZIATA a SPASIMARE (15 risultati)

mentre ch'io traversava un folto macchione, mi si è ficcato nella corona del piè

. e vi dovrei gran mercé se mi traeste da questa spasima. =

. linati, xvi-237: questo mi dava una certa gioia intima, segreta

come una specie di atroce vendetta che mi prendevo su di lui. -che

). lisi, 243: mi colpivano... lo spasimante odore e

9-396: « la s'è voluta » mi spiegò « fare il piedino piccolo,

fusse fesso per lo mezzo, e mi svenne. 2. soffrire per la

camera ammorbata dal lesso dei medicinali, mi faceva saltar dalla rabbia come un orso

4-i-23: questi signori... mi hanno condotto a tale che, se sto

libri, e particolarmente i vostri, mi scorano insegnandomi che la bellezza appena è

che sembri compagna e sorella. il che mi fa spasimare e disperare. rovani,

e poi la svinatura, che tanto mi faceva spasimare nell'ansia di raggiungere un

: dolce ben mio, / deh non mi fate / più spasimar. guerrazzi,

, s'ella le dicesse che io mi struggo,... ch'io mi

mi struggo,... ch'io mi spasimo e ch'io moro, ch'ella

vol. XIX Pag.732 - Da SPASIMATAMENTE a SPASIMO (9 risultati)

calessetto e il cavallo da que'manigoldi, mi scongiurava a sostarmi: ma io spasimava

, i-7-104: io spasimo che stobilo cozzone mi abbia veduto a nascondere agli altri sedici

donarlo alla livia. magalotti, 7-171: mi sono abbattuto ad aver congiuntura di donare

galiini, 102: mona tale / mi ha detto che io mi mostri all'amante

tale / mi ha detto che io mi mostri all'amante / sfegatato e spasimato

e spasimate che per amor della dama mi brillava il cuore che il galante ne fusse

voglia dello studiare o il pensare che mi fussino, come furono, per mancare

unito, / e so che don fernando mi fa lo spasimato. c. gozzi

era posto a farneticare che il dottorino mi facesse lo spasimato. -per estens.

vol. XIX Pag.733 - Da SPASIMOSAMENTE a SPASMODICAMENTE (17 risultati)

. o da causa sigambe fìnor sotto mi tremano. casoni, i-5-461: eh,

non sono burle da fare, tu mi fai morire di spasimo. g. no

, / ma la fortuna, / cne mi è adesso eran spasimose. bacchelli, 2-xxiii-731

ribella, / fra mille spasimi / mi fa tremar. foscolo, xvi-494: io

spasimoso e sfibrante. dalle persone che mi furono cagione di tanti spasimi e di tanti

carne, un vizio generato dallo spasimo mi toglievano il mio bene,...

toglievano il mio bene,... mi difformavano la mia creatura. papini,

: sono tranquillo e sereno come quando tu mi lasciasti alla stazione di firenze trenta giorni

certi mugoli spasimosi, gli disse: « mi barba, vi racco- mand li oche

vi racco- mand li oche, cha mi vo a vit eterna ». d'annunzio

, xxxiv-600: triemo tutta e vien- mi al petto l'asma, / sì ch'

i-529: però di lui [amore] mi blasmo / che non mi fa ragione

[amore] mi blasmo / che non mi fa ragione / del mio alto servire

die spasmo / pensando condizione / che mi conven partire. gidino da som

vo1- 749: ahimè! ch'i'mi consumo e vengo meno! / i'vorrei

. rohlfs, 338). / né mi vuol per amante né per serva. /

che nel febbrile / spasmo dell'odio mi spegnea, vendetta! papini, 27-899:

vol. XIX Pag.734 - Da SPASMODICO a SPASSARE (5 risultati)

un gran freddo a una spalla che mi dà dolori spasmodici. verga, 5-364:

. verga, 5-364: la mia destra mi produceva un dolore spasmodico, che io

intr. con la particella pronom. { mi spassaméntó). ant. divertirsi,

... io non dubito che mi ci sarei spassato moltissimo. -sostant

solo in austria, mia figliuoletta, mi spasso. -allietare, ricreare la

vol. XIX Pag.735 - Da SPASSARE a SPASSIMARE (5 risultati)

20-329: qualcosa farei io, benché non mi curo di nome e non son ai

vanagloriose spasseggia-largo e gon- fia-fama; io mi sto nei miei panni e mi contento di

; io mi sto nei miei panni e mi contento di quel che io sono.

alfieri, i-208: nei teatri e spasseggi mi era accaduto di vederla spessissimo.

4-45: con due uncini arram- picar mi deggio, / menando all'erta or l'

vol. XIX Pag.736 - Da SPASSINO a SPASSO (11 risultati)

: però li scrivo a te, e mi spassiono. ranieri, 46: me

ii-92: perché... non mi spassiono con merito di ciò che devo lasciar

, viii-283: è tempo oramai ch'io mi cerchi più sicuro rifugio e ch'io

, spassionatamente vi dico che qua e là mi dà molto piacere, e qua e

dà molto piacere, e qua e là mi muove la rabbia e la nausea.

del vero codesta mia prima gioventù, mi pare di ravvisarci, fra le tante

. frugoni, ii-252: io non mi curo punto di trionfare dei vostri elevatissimi ingegni

e moralmente. ojetti, 2-191: mi occupo anche di spiritismo e tanto da

iniquità io! per gli spassi che mi dà! arpino, 11-114: mica facile

smontare e rimontare quella baracca. io non mi divertirei. e magari come tutto spasso

fino alla manìa, le fatiche militari mi sembravano spassi. -da, di

vol. XIX Pag.737 - Da SPASSORA a SPASTICITÀ (15 risultati)

bruni, lxx-98: lo... mi posi in cuore per mio spasso scrivere

i suoi riposi. da / questo, mi credo io, fur mossi quelli /

6-1-18: sento che a spasso già mi va il cervello. / ché, se

. costo, 2-521: io poco mi curo d'andare a napoli: ho il

l tal podere, donde raccolgo ciò che mi bisogna per vivere tutto ranno e me

a zonzo. cattaneo, iv-2-52: mi duole di non poter venire a vedervi

, ma sono occupato di mille cose e mi vergognerei di lasciarmi vedere a spasso.

: una storia molto semplice. mio padre mi fa una proposta: « hai il

un'occhiata malcontenta, certo perché non mi mandava a spasso. -mandare o

: « è un disgraziato », mi disse. « si fa mettere a spasso

a spasso pel campo, el quale mi pare due terzi meglio che quando lo

nicolino. bernari, 0-220: che mi costa accompagnarlo un po'a spasso?

da ottobre dell'anno scorso il marchi mi ha portato a spasso sino alla stagione

-mi dirà: « ben mio, mi moro! » / - mi dirà:

mio, mi moro! » / - mi dirà: « mio bel tesoro! »

vol. XIX Pag.738 - Da SPASTICO a SPATELLA (3 risultati)

il titolo medesimo di questi miei componimenti mi spastoia dalle leggi istoriche. 4

zool. famiglia di echinoder mi irregolari dell'ordine spatangoidi, comprendente

zool. ordine di echinoder mi irregolari, con corpo appiattito ovale, ricoperto

vol. XIX Pag.739 - Da SPATELLA a SPATOSO (2 risultati)

, 2-97: senza mia meraviglia roste mi portò una specie di pasta asciutta, mac-

, v-1-388: le spatolate sono visibili. mi commuovono a dentro come se fossero le

vol. XIX Pag.740 - Da SPATRIAMENTO a SPAURAGLIO (7 risultati)

la gita fatta a bumabat... mi fece osservare lave esplose che altro non

più col cuor che col piede, perché mi commanda il cielo che lasci un mondo

anni la mia famiglia avrebbe spatriato, mi è sembrato di vederti stringer le spalle.

vedi ch'io non possu, / perché mi diede un morsu / quellu cani.

lucini, 12-196: senza divenire un misantropo mi sento uno spatriato. -randagio

. cicognani, 1-171: mi pareva che m'avessero cambiate le gambe

. gli ingannati, xxv-1-378: se mi dirà niente, gli farò fare un

vol. XIX Pag.741 - Da SPAURAMENTO a SPAURIRE (14 risultati)

con grande orgolio. / quando infra mi solengo cotale pensere acolio, / de

. ugurgieri, 66: tutti li venti mi spaurano, ogni suono abatte me sospetto

, / e lo voler m'auzide sì mi dura; / cotant'è l'alegrezza

, / ch'ogn'altra vista a morte mi spaura. leopardi, 27-34: forse

né durezza / già d'amar non mi spaura, / ch'eo starò soferidore,

e profondissima quiete / io nel pensier mi fingo; ove per poco / il cor

, i-5-309: un amico... mi riferì di aver ricevuta un'impressione spaurevole

. con la particella pronom. (mi spaurézzó). ant. spaventarsi, essere

. deledda, v-873: la mia ombra mi pare il diavolo zoppo che spaurisce e

. settembrini, iv-212: diciassette anni mi paiono lunghissimo spazio di tempo e volgendomi

uno ad uno, questi diciassette anni mi spauriscono. capuana, i-ii- 409

capuana, i-ii- 409: non mi spauriva l'idea di commettere anche un delitto

: la domanda... non mi spaurì. -turbare con una profonda emozione

li mossi con quella cugina, che mi aveva spaunto alla mia prima gita, ragazzo

vol. XIX Pag.742 - Da SPAURIRE a SPAVALDO (10 risultati)

la strada faccio, / e credo che mi prendàn per un matto; / in

lo amo... e lui mi risponde così », ripeteva con voce smarrita

-sostant. baldini, 1-7: mi strinsi di più sotto il braccio la cara

. leoni, 585: stasera mi piombò da firenze un involto col diploma

tenca, 4-148: vuoi tu ch'io mi ricordi delle minacce e delle spavalderie che

l'ingegno, gli studi; sì mi ammorbano i suoi diversi costumi. moretti,

-sostant caro, 12-i-322: voi che mi conoscete, fate che mi conosca ancor

: voi che mi conoscete, fate che mi conosca ancor egli e che s'immagini

s'immagini ch'io sia voi, perché mi pare che abbia un poco de lo

alle gambe. sbarbaro, 6-14: intorno mi guardo spavaldo,. / dico a

vol. XIX Pag.743 - Da SPAVENTA a SPAVENTARE (1 risultato)

3-97: alla quale lectera io risposi quanto mi pareva a preposito, tutta in sul

vol. XIX Pag.744 - Da SPAVENTARE a SPAVENTATO (21 risultati)

, rime, 1-xxxiii-10: la vostra vanità mi fa pensare, / e spaventami sì

309: cara la mia bambina, mi veggo sempre avanti il suo vi- sino

sino in qualunque luogo io sia, e mi par di sentire la sua vo- cina

. petrarca, 244-1: il mal mi preme, e mi spaventa il peggio.

244-1: il mal mi preme, e mi spaventa il peggio. anonimo romano,

mezzo, come era quello, nulla mi spaventava. tasso, ii-549: io scrivo

e per la mia complessione stemperata, mi spaventerebbe molto, se la vita mi fosse

, mi spaventerebbe molto, se la vita mi fosse cara come soleva. loredano,

circostanza e la privazione di tue lettere mi spaventano: saresti ricaduta con i tuoi

esteri. arbasino, 23-1189: confesso che mi spaventa l'idea di esprimere il 'lato

d'annunzio, iii-2-1029: ah, non mi spaventare, mortella. per pietà!

rinaldo d'aquino, 403: né mica mi spaventa / l'amoroso volere / di

parole e il viso fiero, / che mi dimostra quel giovane arguto, / non

dimostra quel giovane arguto, / non mi pon spaventare a dirvi il vero ».

amor m'asi- gura / quando più mi spavento / chiamar merzé a quella a cui

spavento, / tan- t'amorosamente amor mi tene / ma quanta gioia paremi 'l

/ acciò che da l'impresa io mi spaventi. cesari, i-501: qui dante

. idem, purg, 9-42: mi scoss'io, sì come da la faccia

io, sì come da la faccia / mi fuggì fl sonno, e diventa'ismorto

/ sùbita voce disse; ond'io mi scossi / come fan bestie spaventate e

foscolo, iv-376: spaventato e languente mi sono buttato boccone sul letto abbracciando il

vol. XIX Pag.745 - Da SPAVENTATO a SPAVENTEVOLMENTE (6 risultati)

dee., 4-6 (1-iv-400): mi pareva che... uscisse, non

giordani, ii-2-137: appena v s. mi vedesse sarebbe certo che io non sono

filippo machiavelli, i quali molto spaventevoli mi scrissono, diciendo ch'io sarei disfatto

e spaventevole, in tanto che io mi turai gli orecchi. ghirardacci, 3-105

ne poteva vedere alcun effetto; ed egli mi rispose che pur troppo ne avrei visti

ardi, iii-179: presentemente mi trovo senza giornali in un uio

vol. XIX Pag.746 - Da SPAVENTIANO a SPAVENTOSAMENTE (7 risultati)

spavento / la mente di sudore ancor mi bagna. idem, purg., 12-47

del volgo. d'annunzio, iii-1-169: mi risveglio sbigottito come dopo la colpa,

volte veduta a passeggiare e a danzare; mi sono sentito sin dentro l'anima e

colpe. piccolomini, il-ded.: mi rallegro che insiememente non m'è venuto

di quanto ho scritto, che punto mi porga spavento o mi faccia ritirare il passo

, che punto mi porga spavento o mi faccia ritirare il passo in dietro.

. e. sanguineti, 1-48: mi guardavano me, e dicevano, a me

vol. XIX Pag.747 - Da SPAVENTOSITÀ a SPAZIALE (10 risultati)

: or pena ettema or dolcezza infinita / mi mostra, or m'assicura ora mi

mi mostra, or m'assicura ora mi spave. = comp. dal pref

, 8-716: spaventosamente d'un tratto mi s'impose la certezza che l'uomo

. saba, 6-266: il destino mi è stato spaventosamente avverso. baldini,

predio. foscolo, iv-414: egli mi guardò attonito: gli occhi miei in

/ ombre e larve atre e scuri / mi spa- ventan fantasmi. tasso, 8-6-1226

spaventoso di volto. balestrini, 2-144: mi sono guardato nello specchietto retrovisore avevo una

, se non che una tale conseguenza mi pareva essere orribile e spaventosa spaventóso,

bestie così diverse tra di loro. cesarino mi rispose che effettivamente il risultato era una

« ahimè in qual periglio, sventurato, mi ritrovo? ». -di animali

vol. XIX Pag.749 - Da SPAZIARE a SPAZIATO (5 risultati)

. scalvini, 1-8: ora io mi sdraiavo sull'erba e mi stavo tranquillamente

: ora io mi sdraiavo sull'erba e mi stavo tranquillamente a spaziare cogli occhi nelle

del mio in età di quattordici anni mi innalzò... molto le coma e

innalzò... molto le coma e mi fece con la fantasia spaziare assai per

croce, fa'che 'n te mi spazi / un loco, a ciò ch'

vol. XIX Pag.750 - Da SPAZIATORE a SPAZIO (6 risultati)

bert e mauss mi toccherà rileggerlo tutto prima di darlo in

intr. con la particella pronom. (mi spacoordinate (e si dice spazio punteggiato

intr. con la particella pronom. (mi spazientisco, ti spazientisci). perdere

saltare da l'una all'altra, io mi spazientivo e trascinavo via il bambino.

ah rospetto! mi spazientisco; la mia impazienza non ottiene che

profondissima quiete / io nel pen- sier mi fingo. g. l. calisse [

vol. XIX Pag.751 - Da SPAZIO a SPAZIO (2 risultati)

g. manganelli, 5-87: se non mi ingannano gli indizi, lo spazio della

d'infinito spazio inferiore all'obbligo ai cui mi trovo aggravato. mamiani, 10-i-287:

vol. XIX Pag.752 - Da SPAZIO a SPAZIO (4 risultati)

regina'. a. tabucchi, 13-129: mi è già capitato di vedere i giornali

xxx-io-203: oimè, per quanto spazio mi dividi / dagli occhi tuoi che sì

sfida lo spazio. montano, 1-24: mi salutò e si allontanò, bian- cheggianao

fia d'ogn'altro peccatore, / se mi darà macon tanto di spazio. bandello

vol. XIX Pag.753 - Da SPAZIO a SPAZIO (2 risultati)

me, più che d'altrui, mi dole. petrarca, 264-109: né so

petrarca, 264-109: né so che spazio mi si desse 11 cielo / quando novellamente

vol. XIX Pag.754 - Da SPAZIONAUTA a SPAZIOSO (5 risultati)

persone; e la stessa solitudine spaziosa che mi era ormai cosi necessaria. ungaretti,

). linati, xvi-211: io mi rivedo ancora sgambettante a furia accanto al

quanto alla casa..., mi dà un po'di noia quel non essere

, argomento più spazioso di questo non mi proposi. -ridondante, ampolloso.

essere sfrontato. guarini, 1-iii-172: mi maraviglio bene che voi abbiate fronte sì

vol. XIX Pag.755 - Da SPAZIOTEMPO a SPAZZANTE (7 risultati)

nel senso spazio-temporale. calvino, 8-ioq: mi trovo in un qualsiasi punto spaziotemporale intermedio

, 258: suor ottavia per quanto mi fu detto da suor lucia giovanna teneva la

con bocca molto larga, caricato generalmente a mi traglia. -per estens.

che questa era una fraschetta e che mi aveva cera di spazzacase. = comp

18-296: potete quindi vedere da voi quanto mi possa turbare l'esser chiamato spazzacèssi piuttosto

burchiello, 42: poco stante mi calò la furia / sentendo! 'ir

). linati, 8-74: come mi piacciono i tuoi lisci ed unti capelli,

vol. XIX Pag.756 - Da SPAZZAPOZZI a SPAZZARE (7 risultati)

alla monaca di monza, 435: mi disse che dovessi far giudizio di ciò che

., 1-1 (1-iv-42): io mi ricordo che io feci al fante mio

peso, e io di questi due danni mi lamento, ch'ell'è troppa corta

iv-1-316: dopo qualche ora di sonno, mi svegliò il rumore delle pale sul lastrico

. tutto quello spazzare di oro non mi fa nulla. montale, 13-103:

. foscolo, xv-550: io non mi contentai che i mobili rimanessero 'statu

: da che reggo il collegio, non mi è mai capitata una fanciulla più ghiotta

vol. XIX Pag.757 - Da SPAZZARE a SPAZZATO (6 risultati)

amata tazza! / oh oh questo mi spazza, / mi lava e mi rimonda

oh oh questo mi spazza, / mi lava e mi rimonda / del cor tutte

mi spazza, / mi lava e mi rimonda / del cor tutte le noie.

di tutti. giuliani, ii-186: non mi piace entrare in pettegolate, io ne

non faccio per vantarmi ma ho appetito. mi do una spazzata e vado a mangiare

raffica / come se fino allora / tu mi fossi rimasta sempre ignota. tornasi di

vol. XIX Pag.758 - Da SPAZZATOIO a SPAZZATURA (8 risultati)

. v. borghini, 4-ii-660: io mi trovo alle spalle due nipoti, et

borghini, 2-26: entrai dentro e subito mi sentì mancare una tavola sotto i piedi

pratesi, 3-239: quella diligenza spazzatrice nondimeno mi rallegrava percné era una prova che in

al lavorìo del corallo rosso di dioscoride, mi diceva egli che del corallo gli operari

plinio], 34-18: in questo molto mi maraviglio come gli uomini abbiano fatto esperienzia

. pratolini, 1-86: possibile che tutti mi stiano addosso, appena mi vedono,

che tutti mi stiano addosso, appena mi vedono, e l'unico che mi garba

mi vedono, e l'unico che mi garba mi consideri spazzatura? 7.