Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: mi Nuova ricerca

Numero di risultati: 113162

vol. XVIII Pag.32 - Da SCIENTISTA a SCIENZA (2 risultati)

go. scientology è stato il mezzo che mi ha permesso di comunicare liberamente con tutte

soprattutto a partire dal xviii secolo mi disse, / i propri affetti tuoi.

vol. XVIII Pag.33 - Da SCIENZA a SCIENZA (1 risultato)

che la scienzia / mia nel bisogno mi è stata più utile / che quanta roba

vol. XVIII Pag.34 - Da SCIENZIALE a SCIENZIALE (4 risultati)

che m'ha così preso, / no mi lassi in perdenza, / ch'eo

/ poi che d'er- ror cotal mi fate giunta! chiaro davanzati, 122-2:

proveduto ha mia intenzione / a ciò che mi narrasti per tua scienza: / saggia

per tua scienza: / saggia la mi porgesti per ragione, / ma non

vol. XVIII Pag.35 - Da SCIENZIALMENTE a SCIERÀ (5 risultati)

rispondervi non già scienzialmente ma secondo che mi sarà aperta la strada dal poco lume del

uomo. bembo, iii-479: volentieri mi sarei fatto più avanti per salutarlo e

: il famoso discorso pe'1 centenario mi tenne occupato affannosamente, dovendo io parlare dicose

scienziata, abbia perso la testa, mi pare... innegabile. 3

pubbliche e regie scuole... essi mi re- galorono in contraccambio della mia carta

vol. XVIII Pag.36 - Da SCIESCURSIONISMO a SCIITA (7 risultati)

o podezio... porta la mi risponderai se avrai tempo d'avanzo. romagnosi

anzi con ansietà, ho tradotta. mi rimane da farti ancora qualche questione perché

vi sono dei fenomeni che non sapreispiegare. mi rincresce di doverti obbligare a spendere il

impresa, e traslazione del concilio, mi disse che cesare aveva li affari suoi privati

segreto, / ch'io non so se mi sia in monte o in piano.

scifratemi un po'quella faccenda di cui mi fate motto là in fine della vostra.

« guasto ha egli me, che mi par restìo: s'io avessi aùto un

vol. XVIII Pag.37 - Da SCILACCA a SCILINGUARE (5 risultati)

questo diffetto da picciolo: / non mi tagliaron ben lo scilinguagnolo. monosini,

: chiuso per natura, con lui mi si scioglieva lo scilinguagnolo. ferd.

. ferd. martini, i-313: mi feci animo, sciolsi lo scilinguagnolo,

bembo, iii-430: madonna, e'mi giova molto che in sul vostro oggimai

cadde in sul mio. io non mi debbo più dolore di gismon- do,

vol. XVIII Pag.38 - Da SCILINGUATAMENTE a SCILLA (9 risultati)

/ disse, « tu, moglie, mi darai di lingua ». -avere

». d'annunzio, v-3-108: « mi manda l'arciconsolo » sciquel credito?

poco scilinguato. ottimo, ii-340: mi venne in sogno... una femmina

. f. frugoni, ii-195: mi piace la mittologia di quel vulcano, il

vent'anni e più, ecco che mi riappare atrocemente la facciadel confesso, innanzi ai

, 1-4 (i-63): se voi mi donassi una città non misarebbe il dono così

f. f. frugoni, v-263: mi produco... nella lingua più bella

: come?... costei non mi risponde? sarebbe ella una stupida,

ii-484: un nostro linguaio... mi riprende severamente perché io...

vol. XVIII Pag.39 - Da SCILLA a SCILOMA (5 risultati)

iii- 1-330: verso la mezza notte mi menò sul tigri, e quivi mi

notte mi menò sul tigri, e quivi mi purificò, mi nettò, mi mondò

tigri, e quivi mi purificò, mi nettò, mi mondò, girandomi intorno con

quivi mi purificò, mi nettò, mi mondò, girandomi intorno con teda,

, / qui d'improvviso quel garzon mi grida / che l'orafo coleine si noma

vol. XVIII Pag.40 - Da SCILONE a SCIMMIA (4 risultati)

. f. frugoni, vi-91: io mi dilettai di scimare que'giovinetti, pullulanti

lentini, n: per zò l'amore mi 'nsegna / ch'io non guardi a

erano demoni quelli che così la notte mi molestavano, pigliando alcune volte forma di

scimia sei mettino al naso o che mi domandi se è cosa mangiativa. giovio,

vol. XVIII Pag.41 - Da SCIMMIA a SCIMMIA (7 risultati)

. moravia, vii-148: ora però non mi imitate, scimmie questo animale. che

massaia, ii-7: quanto alle ordinazioni mi faceva dare una risposta degna veramente di

, 148: la 'filena'... mi piace: la dettatura è nobile,

spirito e le carezze di un'altra, mi vien voglia di schiaffeggiarmi. bacchelli,

17-174: tu, vecchia scimmia, mi hai infastidita fin sopra gli occhi.

di donne con tutte le loro smorfie mi seccano: sono bestie inferiori.

passa! chi v'immaginate ch'io mi sia? o fottermi come si conviene

vol. XVIII Pag.42 - Da SCIMMIAGGINE a SCIMMIETA (3 risultati)

, che a me i mie'figliuoli mi sembrano più gentili e belli e vezzosetti

pretendeva ch'io scimmieggiassi i greci, mi paragonò, parmi, ad arlecchino.

cattaneo, iv-2-112: un comitato pubblico mi sembra una contraffazione e una scimieria di

vol. XVIII Pag.43 - Da SCIMMIETTA a SCIMMIOTTATURA (7 risultati)

mosse altro che gli occhi biechi e mi guardò come l'imperatore guarderebbe il boia

scimmiona, attorniata da picciole scimiottelle, mi accolse in un gabinetto adorno ai tutto

avuto luogo prima delle notizie di francia, mi sarebbe piaciuto più assai: quel venir

quel che fan l'altre: / mi basta per conforto del mio crudel destino,

, scimmiottandomi e mettendomi in caricatura, mi ha fatto prendere coscienza. = denom

, ii-212: non farò scimmiottate, non mi protesterò grato, riconoscente, meravigliato,

ojetti, iii-503: questo giovane che mi dicono abbia ingegno, ma molto minore

vol. XVIII Pag.44 - Da SCIMMIOTTEGGIARE a SCIMUNITAGGINE (9 risultati)

il delitto di quello sciagurato, e mi rispondono che, lasciando cadere un vaso

: mentre cerco a tastoni l'uscita, mi accorgo che pioviggina... ed

pioviggina... ed ecco un diavolone mi balza incontro, levando sgambetti da scimmiotto

, 17-174: tu, vecchia scimmia, mi hai infastidita fin sopra gli occhi,

questi tuoi scimmiotti [i corteggiatori] mi annoiano un po'meno, ma quasi altrettanto

. scimmiottino. goldoni, xii-966: mi basta, per conforto del mio crudeldestino,

scimmiona, attorniata da picciole scimiottelle, mi accolse in un gabinetto adorno di tutto

iosa. biondi, 252: mi fu selucca venduta bambina; crebbe stupida;

flaminio? baretti, 6-345: se mi ripeterete delle scimunitaggini di talfatta, o bisognerà

vol. XVIII Pag.45 - Da SCIMUNITAMENTE a SCINCO (8 risultati)

732: scimunita ch'i'sono, i'mi era sdimenticata il più e * 1

i-i- 290: pepè, non mi guardare in bocca con codesta faccia da

della parola. tarchetti, 1-55: voi mi rendeste in un attimo timido e scimunito

sapeva; non m'immaginava; non mi avevano detto ». -che offusca

batacchi, i-163: ah forse vosco mi vorrà punito, / giustamente irritato,

, raddoppiando i tonfi: « io mi guadagno il pane », gridò; e

: buon dio! in che ora scimunita mi avevate sorpreso (sopreso: perché non

avevate sorpreso (sopreso: perché non mi avvidi della vostra presenza che a conversazione

vol. XVIII Pag.46 - Da SCINDAPSO a SCINGERE (9 risultati)

16-3: miracoli d'amore, in due mi scissi / quan- d'un mi féi

due mi scissi / quan- d'un mi féi. e. cecchi, 9-147:

partito. de sanctis, 12-16: mi sembra che si accosti il momento in cui

/ e disse: « a te prigion mi vò concedere ». tasso, 4-81:

qui depongo elmo e lorica, / qui mi scingo la spada, e più non

per vincer nate, / l'una mi scioglie al voi, l'altra mi spinge

una mi scioglie al voi, l'altra mi spinge, / mi dièr tante vittorie

voi, l'altra mi spinge, / mi dièr tante vittorie e sì pregiate,

al bel nodo, che più il cor mi stringe / che il piè, torno

vol. XVIII Pag.47 - Da SCINGUETTARE a SCINTILLA (18 risultati)

: restisi amor, né a sé più mi richiame, / perché celeste man mi

mi richiame, / perché celeste man mi sgombra e scinge / del crudo incendio

; spogliarsi. simintendi, 2-10: mi scingo: e pongo i dilicati vestiri insulla

colossali, macerate dalla fecondità; e mi veniva di pensare che, quando si

/ legato son, perch'io stesso mi strinsi: / un lauro verde, una

in seno, e già mai non mi scinsi. bembo, iii-600: poi,

vento, / quando lume del eie! mi s'è mostrato, / scintomi del

. de sommi, 1-23: - la mi gar- beggia molto. - agarbeggia anco

/ la terra o aal ciel folgore mi spinga / d'èrebo in mezo a la

/ pria che del vano affetto io non mi scinga. tasso, v-7: al

al signor belloro (del cui nome mi sono dimenticato) dica ch'io desidero

ecco, signor, ch'ai tuo chiamar mi volgo / e veggio il mio mal

fral ch'io porto, a pena oltre mi spingo. / e senza te, se

se benmi sgravo e scingo, / non mi scarco, però, né mi disciolgo.

/ non mi scarco, però, né mi disciolgo. magalotti, 4-64: quel

vóto, / chiamo chi del mortai mi scinga e sleghi. rota, 1-1-77:

il pur calzai) / dal pie mi scinga l'italo coturno. idem, 8-165

medesimo, ella si volse un poco e mi manda dall'angolo dell'occhio una scintilla

vol. XVIII Pag.48 - Da SCINTILLA a SCINTILLA (5 risultati)

ecco l'ancilla », / così mi scalda del tuo foco ognora, / lo

3-i-1-543: per non aver avuto rispostaalcuna, mi è parso replicarle questa e di nuovo ripregarla

terra. c. gozzi, i-34: mi proccurai da un piemontese, la di

chiesa. sarpi, i-1-135: quel concini mi par una scintilla per metter fuoco in

sono diventato infernale, dai capelli quando mi pettino escono scintille. 12. meccan

vol. XVIII Pag.49 - Da SCINTILLABONDO a SCINTILLANTE (4 risultati)

infinito martora che, s'el- la mi lascia qualche scintulluzza di spirito, lo fa

conti, 1-62: che erano mai, mi chiedevo, quel diffuso vociare, quella

di contentezza. tarchetti, 6-ii-416: mi guardò con pupille scintillanti di passione.

tre anni che ci conosciamo e quante volte mi hai visto con l'anima scintillante e

vol. XVIII Pag.376 - Da SDRUCCIOLATA a SDRUCCIOLEVOLE (4 risultati)

, è vero puranco per le pioggie continue mi rende impraticabili le strade, e che

possa cadere. nievo, 99: mi faceva strada fra quella boscaglia nuotante,

andava sempre in giù, e le piante mi scivolavano sopra una belletta sdrucciolevole come il

/ che in quattordici-sillabe misure, / nulla mi pesa. 5. che tende

vol. XVIII Pag.377 - Da SDRUCCIOLEVOLEZZA a SDRUCCIOLO (5 risultati)

quando meno me l'aspettavo, il capitano mi si gettò addosso con una furia di

). dossi, ii-163: mi ero allora assoggettato ad una nutrizione,

saper la natura ingiaretti, 11-14: mi chinai per tracciare rapidamente il mio flessibile di

molto sdrucciolo, sul quale molto volentieri mi avventuro a camminare, tanto più che

avventuro a camminare, tanto più che mi trovo in vicinanza del mio amico il ministro

vol. XVIII Pag.378 - Da SDRUCCIOLONE a SDRUCCIOLOSO (3 risultati)

bacchelli, 2-xxiii-241: quando nelle esercitazioni mi volli prendere confidenza con la sintassi,

volli prendere confidenza con la sintassi, mi sentii dire, non già che i

a saltelloni, a sdruccioloni, e mi avvicinavo rapidamente a sulzena.

vol. XVIII Pag.379 - Da SDRUCELLARE a SDRUCIRE (8 risultati)

. con la particella pronom. (mi sdruciàcchio, ti sdruciacchi). scucirsi,

/ che le piaghe, che amor mi stampò al seno, / non fu virtù

la superbia, fu detto, ora non mi ricordo a qual filosofo che affettava trascuratezza

gli sdruci della nebbia, i gelsi mi strinsero. parevano irridere alle mie vesti.

, 1-9: sollevando quella membrana, mi fu facile lo sdrucirla alla lunghezza di

. buonarroti il giovane, 9-431: mi ricordo come, a rasciugarci / volendoci spogliar

colpo qui come 'l vedi nella manca coscia mi scaglia, che via passando poco mi

mi scaglia, che via passando poco mi fere ed i panni sdrucisce. nieri

vol. XVIII Pag.380 - Da SDRUCITO a SDRUCITO (5 risultati)

, 20-204: 1 preti e i frati mi volevano sdruscire il bresciani, 6-x-212:

che io tratto, al luogo dove io mi trovo, a la qualità ma infine,

. berni, 92: il campanil mi pare / un pezzo di fragmento d'

un lume che nel ferirmi la vista mi rallegrò il cuore. 7. neri,

2-2-11: dell'arte e di me poco mi fido: / romper di morte al

vol. XVIII Pag.381 - Da SDRUCITO a SDUCARE (2 risultati)

dogliuso, / ca 'n fina gioi mi conterìa le pene. = comp.

cellini, 1-89 (209): mi dava la baia di questi duchi, dicendomi

vol. XVIII Pag.382 - Da SDUCENTE a SE (14 risultati)

il carnefice] anonimo, i-581: però mi sento isdutto: / l'amor, cre620

fiorisce e mena frutto; / però mi sento isdutto. 2. liberato

ritmo laurenziano, xxxv-i-5: se mi dà cavai ballano, monsterròir al bon

anti, sipur alluma, / perché non mi consuma? giamboni, 10-5: se

quanta se ne posedesse, / neiente mi paria. angiolieri, i-lxxxii-i: s'r

stringilo. ariosto, 1-45: se mi domanda alcun chi costui sia / che

l'inappetenza è grande, nessuna cosa mi gusta, e se alcuna mi gusterebbe

cosa mi gusta, e se alcuna mi gusterebbe, mi è del tutto proibita.

, e se alcuna mi gusterebbe, mi è del tutto proibita. vico, 4-i-874

sono a destra qua remote; / se mi consenti, ioti merrò ad esse. m

esse. m. cerrono, 295: mi riserbo, se a dio piacerà,

]: se sapeste! (intendereste, mi dareste ragione: ma voi non potete

. v.]: 'neanco se la mi dorasse'(non ci stareiseco). 'neanco

s. v.]: neanco se mi ricoprissed'oro. -se altro mai

vol. XVIII Pag.383 - Da SE a SE (14 risultati)

folle ardimento, / per dio lo mi deggiate perdonare. francesco da barberino,

sollecitudine della mia mente, gl'iddii mi concedano che io alcuna volta anzi la mia

1-i-123: il che, se non mi arrecherà laude, non mi dove- rebbe

, se non mi arrecherà laude, non mi dove- rebbe partorire biasimo. calzabigi,

dante, inf, 2-11: poeta che mi guidi, / guarda la mia virtù

so se vero o falso, mi parea. boccaccio, dee., i-intr

idem, inf, 6-84: gran disio mi stringe di savere / se 'l ciel

dante, inf, 10-56: dintorno mi guardò, come talento / avesse di

purg., 3-142: vedi oggimai setu mi puoi far lieto, / revelando a la

tro nell'eremo, se forse iddio mi facesse trovare alcuni santi padri occulti.

se no, no. -se tanto mi dà tanto-, per suggerire conseguenze negative

s. v.]: se tanto mi dà tanto! di questo passo,

, figuratevi il resto. se tanto mi dà tanto, gli ruberanno anche le

, / a voi verrà, sed io mi muoia qui! ». =

vol. XVIII Pag.384 - Da SE a SÉ (2 risultati)

0-4 (35): li suoi occhi mi parea che sivolgessero ad uno nume bello e

frutto, / simile, amore, eo mi disperaggio. chiaro davanzati, xxiii-22:

vol. XVIII Pag.385 - Da SÉ a SÉ (1 risultato)

in genova, tali, a quanto mi dicono, che, non avendo avviso

vol. XVIII Pag.386 - Da SEA a SEBEZIO (4 risultati)

aveme per conoscer, però, s'ella mi parlerà candida si decompone si

: io sto benissimo: se mi deponesse soavissimamente a terra. d'annunzio,

conosciuti non vi ho visto altri che mi ricordi, se non cipressi, susini,

/ oggi quest'ira attinsi, / che mi parea pietà! imbriani,

vol. XVIII Pag.387 - Da SEBO a SECCA (2 risultati)

seborrea raccolta grattandosi la testa, poi mi fissò di nuovo. = voce

felici, 99: una certa semente che mi son serbata fra molte me ne dette

vol. XVIII Pag.388 - Da SECCA a SECCAGGINOSO (16 risultati)

. machiavelli, 1-viii-69: non vorrei che mi mettessi in ottimo [crusca] -.

sete, la quaqualche lecceto e poi mi lasciassi in sulle secche. bandello, le

rai che punto ti piaccia, che tu mi lascierai su le secche di barbaria.

i-i (3): or delle secche mi lasciate in piano. adr. politi

tu, che intimasti la disfida, / mi lasci a prima giuntain sulle secche?

questa seccàgine. straparola, iii-237: ovunque mi ve mezzo del camesciale rimasero

barbe de, non pur mi saluta, ma mi persegue ragionandomi die

de, non pur mi saluta, ma mi persegue ragionandomi die ria.

pon qui quello », e l'altra mi toglieva la zappa di mano e dicea

ito a farsi stampare a pisa e mi sono tolta dinanzi quella seccaggine: non

asciutti, subire uno smacco. mi lascio più vedere. g. m.

brucioli [valdés], 118: io mi maraviglio di questo che tu di',

. mazzini, 28-50: gl'inglesi mi fanno spese e tutto. in unaltro paese

fanno spese e tutto. in unaltro paese mi darebbero del seccacoglioni: qui no: la

diverse l'idea di seccagginosità che tutti costoro mi desta vede or se non

che sia, di quel novi, mi dicono (io non leggo racconti italiani

vol. XVIII Pag.389 - Da SECCAGIONE a SECCAMENTO (7 risultati)

poco seccagginosa? in tempo di carnovale mi perdo in cose serie. -che scrive

fibbre mie sono irrigidite, il cuore mi palpita seccamente. 3. in

congiunti. della porta, 1-3: mi rispondi... tanto seccamente che milasci

costoro che, in que'pochi luoghi dove mi nomina, mi nomina quasi con fastidio,

in que'pochi luoghi dove mi nomina, mi nomina quasi con fastidio, nominandomi tanto

sopra per fargli le mie scuse. mi rispose seccamente di non aver udito alcun rumore

del seccamento ti sarei riconoscente se tu mi potessi comprare a prezzi ridotti delpascoli, del

vol. XVIII Pag.390 - Da SECCAMINCHIONI a SECCARE (3 risultati)

indiscreto... è un anno che mi tormenta, perché glie lo riallarghi e

per seccarli. frisi, xviii-3-319: mi ha fatto vedere la macchina per seccare

1-17-42: s'altro strai gia- mai mi fiede / di quel ch'uscio de'tuoi

vol. XVIII Pag.391 - Da SECCARECCIA a SECCARECCIA (18 risultati)

. fenoglio, 5-ii-523: questo sole mi spacca la testa e mi secca la lingua

questo sole mi spacca la testa e mi secca la lingua. -intr.

resistenza, ma, se questa lingua non mi si secca, me ne dorrò tanto

se non è vero, santa lucia mi faccia seccar gli occhi. d'annunzio

secchi, / non fuggir via, non mi voltar le rene. 6. prosciugare

cesare, i-94: se voi fuggite e mi lasciate, già, sepiace a dio,

ristucco! goldoni, iii-511: -non mi seccate. -mi no lo seccherò più

: egli, benché amorevolissimo per me, mi riusciva pure noiosetto anzi che no;

.. la cosa che di esso mi seccava il più era il suo benedetto parlar

: leciarle, quando vanno in lungo, mi seccano. ghislanzoni, 16-8: queste

cosa pensare di queste maniere, un po'mi seccavano, un po'mi facevano sperare

un po'mi seccavano, un po'mi facevano sperare. g. bassani, 3-91

son costretto a mettermi a letto mentre mi fanno seccare -liberare la sentina dall'

il signor baccio valori della porcellana che e'mi domandò, perché questa stagione hanno secco

v'ò detto, figluoli miei, come mi governerei co'buoni e giusti e onesti

e giusti e onesti amici e come mi sono governato con questi trappolieri e chieditori

questi trappolieri e chieditori, che tutto dì mi seccano et disappunto, dispetto, contrarietà

da oggi! » le annunziò. « mi son seccato ». pavese, 8-111

vol. XVIII Pag.392 - Da SECCARECCIO a SECCATORE (6 risultati)

ha subito ciato.. oh mi sa buono! un processo di

f. negri, 1-17: essi mi diedero un gran pesce luccio, già da

voi, se volete sapere con quai pensieri mi vivo e mi distruggo, secondo ch'

sapere con quai pensieri mi vivo e mi distruggo, secondo ch'io sono da timore

esortazioni de'frati..., mi risolvo di scrivere la mia ultima volontà.

recluso. pirandello, 8-1035: allora lui mi ripeteil rimprovero in termini più vivaci; io

vol. XVIII Pag.393 - Da SECCATORIAMENTE a SECCHEZZA (5 risultati)

[in muratori, cxiv-40-31]: mi confirmò che questo padrefioruzzi era un solenissimo seccatore

padrone per non so che pasticcio, e mi avvicinai al primo commesso che le guardava

per li- erarmi dalla cupidigia di chi mi circonda e per morire in pace,

.. voi... non mi date che seccarelli e crosterelle di cacio?

fu la disgraziata regina, che prima mi capitò sotto: non già la madre incestuosa

vol. XVIII Pag.394 - Da SECCHIA a SECCHIA (2 risultati)

alle fronti, quelle figure danzanti avevano del mi sterioso, del rituale.

ai nostri. bacchelli, ii-53: mi angustia la secchezza delle vostre anime. moravia

vol. XVIII Pag.395 - Da SECCHIAIO a SECCHIELLO (3 risultati)

; quando io v'era su, mi parea esser la secchia de'vasgellai;

necchia; / e pure i lecchettini mi dicevi. / sempre tu fai dimercatante orecchia

. ricciarelli, 4-ii-54: la lettera mi par che diventi troppolunga: per questa volta

vol. XVIII Pag.396 - Da SECCHIGINOSO a SECCHIONE (4 risultati)

senza scorticarli. galileo, 1-1-33: mi scrive... della spesa checi sarà

. perché lei interrompesse di pregare e mi rovesciasse addosso un secchio diimproperi.

così calcandomi sopra la sua schiena, mi sentiva tutta confortare la sporta dinanzi, bontà

sporta dinanzi, bontà del frugatoio che mi bruniva il secchio. 8.

vol. XVIII Pag.397 - Da SECCHITÀ a SECCO (4 risultati)

: tu m'assordi le orecchie e mi ci rovesci le parole a secchioni.

imperiali, 4-759: quanto io più mi sforzo, ah più m'èforza / che

né mosto, 206: maravigliosa cosa mi pare che di là dal fiume..

campanella, i-141: più parlar non mi fido, / ché i ferri,

vol. XVIII Pag.398 - Da SECCO a SECCO (4 risultati)

quarto ordine. balestrini, 2-162: mi passa un sacchetto di plastica con dentro

scolorito. poliziano, 6-359: una vecchia mi vagheggia, / vizza e secca in

lavare per divozione. giuliani, i-143: mi faccia la carità; anco un quattrino

me vuol dire. senza bastone non mi posso tramutare; cammino a strasciconi..

vol. XVIII Pag.399 - Da SECCO a SECCO (8 risultati)

piccolomini, 10-319: or ch'io mi truovo nella stoppia della mia età, farò

e di sfiorimento. beccari, xxx-4-327: mi basta ch'io / ti mostri l'

fosse di rianimare la vena poetica, che mi parea secca del tutto, quando scrissi

e ad essoogi scriverò, usando quelli termini mi parerano convenienti a quello capo secco.

castelvetro, 3-154: in quel libropiù volte mi chiama maestro castelvetro; e alcuna volta

intitola. muratori, 9-105: contuttociò mi sia lecito di dire che si dà qualche

agli stirati sentimenti chene veggo uscire, io mi sono imaginato che sia come un molinello

nello secco parlare fallano, che tu mi perdoni, ché alcuna volta lo sfrenato

vol. XVIII Pag.400 - Da SECCO a SECCO (6 risultati)

, iii-336: quel giorno stesso che foscolo mi scrisse un biglietto amichevole, ma estraneo

. e perché non uscendo del greco mi tornava cosa secca, l'ho ingrassata

le mie inchieste non passassero inosservate, mi conveniva formularle in secchissima prosa e spogliarle

non ne trovo niu- no: anzi mi pare egli [machiavelli] esser tutto secco

non edulcorato. balbo, 4-400: mi si dica pure che queste o tutte le

vecchio cavatore. « sciagure grosse » mi è stato detto. « nel salir da

vol. XVIII Pag.401 - Da SECCO a SECCO (5 risultati)

socchiusa. cantoni, 336: non mi piaceva la sua voce, troppo secca.

, paura secca, tanto che io mi sono messo le scarpe e ho fatto per

loro defalcata nel pagamento dei frutti che mi dovevano per tanti decorsi e non pagati

le mie scarse cognizioni di araldica non mi tradivano) dei rari conti di origine

1893, ricordo la data, e mi bastarono un anno. -a posta

vol. XVIII Pag.402 - Da SECCO a SECCO (2 risultati)

polo negativo. p levi, 2-28: mi guardai intorno, e vidi in un

iii-82: la lisetta rassetta la camera. mi pare abituata ad una pulizia molto sommaria

vol. XVIII Pag.403 - Da SECCO a SECCO (15 risultati)

le rate convenute, e per ora mi trovo al secco. pasolini, 3-127:

come quando io era piccino, che 'lconfessoro mi domandava de'miei peccati e mi pareva

che 'lconfessoro mi domandava de'miei peccati e mi pareva già di avergli mezzi detti,

perché non son maggi, / perché mi dilettai senza diletto, / a secco gracidando

e segretezza,... ancora mi trattano a codesta guisa. ma voglio dir

mio parere alla signora dianora e sentir cosa mi sarispondere. oh non la inghiotto così a

le forze. fenoglio, 5-iii-152: non mi lasciava mai a denti secchi. stavolta

lasciava mai a denti secchi. stavolta mi porse una treccia di liquerizia lunga come

, dell'amor suo; e io mi rimarrò a denti secchi. c. gozzi

lacrime, è una forza che non mi appartiene più. -attaccare secco:

se viene da voi, ché pur mi giova di credere che m'abbiate scritto e

penna queste mutazioni... io qui mi truovo in secco. goldoni, v-355

al leone: « un orsacchino », mi rispose subito senza punto esitare. cantù

titolo di vicario), credete che mi sento proprio trafiggere ilcuore per la vostra disgrazia

moravia, 25-219: io, quello che mi ha ferito, l'ho fatto secco.

vol. XVIII Pag.404 - Da SECCO a SECEDERE (4 risultati)

disse l'acqua, « se voi non mi vedete più, non mi cercate colà

voi non mi vedete più, non mi cercate colà dove vedrete seccura o spaccatura

l'interlocutore. aprosio, 1-2: mi son... accinto all'opera per

al muro, come dice il proverbio, mi licenziai da lei. -

vol. XVIII Pag.405 - Da SECEDUTO a SECERNERE (1 risultato)

e seicentene non sono arte, non mi paion arte. = deriv.

vol. XVIII Pag.406 - Da SECESPITA a SECESSIONISTICO (1 risultato)

fachinelli poneva in evidenza, o almeno mi parve, che quei gruppi di adolescenti

vol. XVIII Pag.407 - Da SECESSIVO a SECO (3 risultati)

/ di lei nascosamente, / ché mi diven com'orno che camina, /

. foscolo, i-90: tu sol mi ascolti, o solitario rivo, / ove

, / ove ogni notte amor seco mi mena. pascoli, 957: vivo di

vol. XVIII Pag.408 - Da SECO a SECO (8 risultati)

vole, / se unqua amai, tanto mi dole / che stato fos'eo quel

, 249-3: qual paura ho, quando mi toma amente / quel giorno ch'i'lasciai

, 1-86: fui ieri da goethe e mi trattenni un quarto d'ora secolui.

eppure secomè passeggiando il dr. samuele mi dichiarò: « io per esempio sono felice

voi. seriman, i-70: io mi darò il piacere di frequentare la casa

contento di trattenermi con più frequenza che mi sarà possibile. -con esso

una bestiola e gioca seco, / mi morde il cuore una crudele invidia.

c. gozzi, ii-181: quell'uomo mi assicurò di conoscerla perfettamente e d'aver

vol. XVIII Pag.409 - Da SECO a SECOLARE (1 risultato)

dipoiché 10 fui spirato delcelestiale desiderio, ancora mi pensava meglio fusse rimanere sotto abito secolare

vol. XVIII Pag.410 - Da SECOLAREGGIAMENTO a SECOLARIZZARE (2 risultati)

portinaia, e rimasta io chiusaal difuori, mi sarei spogliata della tonaca per restare coll'abito

., ii-28-24: la secolarietà voi mi spregiate?... ma. ppiù

vol. XVIII Pag.411 - Da SECOLARIZZATO a SECOLO (2 risultati)

a secolarizzazione. pacichelli, 1-470: mi fé vedere... la badia benedettina

molte voci e maniere, delle quali mi pare che molto fossero guardinghi que'vostri

vol. XVIII Pag.412 - Da SECOLO a SECOLO (8 risultati)

« secolo » di stamane, ella mi sarà molto cortese ed io le sarò molto

: è un secolo che vostra signoria mi chiedete il disegno: io subito lo accomodai

: contavo gl'istantidella vostra venuta, che mi sembravano secoli. f. argelati,

1-129: quantunque pochi momenti di dilazione mi sembrassero secoli passati sulle spine, aspettai

scorso, quando la primavera del * 99 mi pareva lontana unsecolo. cassola, 2-457:

variare questi desideride la trasformazione, ch'io mi trasformassi in anacreonte, poiché in questo

con viltà / ilsecol venditore / mercar non mi vedrà. leopardi, 34-53: qui

, cxiv-6-109: non penso che da alcuno mi si negherà che la disciplina ecclesiastica non

vol. XVIII Pag.413 - Da SECOMORO a SECONDA (7 risultati)

c. gozzi, i-182: mi rispose con un serio entusiasmo, il quas

, sconcertato, trasecolare. le mi fece ridere, d'essere stata nel secolo

firenzuola, 654: oh diavol, tu mi cavi del secolo. fanfani [s

quale è oggi meritata al grande secolo, mi salutòe molto virtuosamente. idem, vita

, a più felice / secolo tu mi segui. carducci, iii-4-318: le braccia

vive. anonimo, i-557: me'mi sarìa - s'io moro per amore /

, / chente voi, fiore, - mi fate so- frire, / ché già

vol. XVIII Pag.414 - Da SECONDA a SECONDARE (8 risultati)

a la seconda, / vento contrario mi vien tempestando. aretino, vi-355:

saper molto e, se la bizzarria / mi va a seconda, di punir queu'

in questo milano. per entrare tutto mi va a seconda; e poi quando ci

3-1-335: il vedermi nulladimeno senza cavallo non mi prometteva molto lunga la toleranza, che

ben custodite, smarchiai dalla selva e mi misi a caminar a seconda su la

intenebrato, / secondamente che l'autor mi conta, / ghione a pampa- lona

libere, che lo sbaraglio dell'emozione mi faceva ritenere perdute per sempre alla mia

che ti fece, / meraviglia udirai se mi secondi. petrarca, iv-1-50: un

vol. XVIII Pag.415 - Da SECONDARE a SECONDARE (8 risultati)

secondò. varano, 1-268: io mi credei / che pietà verso me fosse del

lui col secondar la legge / che mi dettò natura in mia difesa. chiari,

sì poco tempo e sintanto che fosse spirato mi conveniva vivere più ritirata che potevo onde

/ io rendo grazie a dio che mi concede / di seder oggi in così

mezzo: e quand'anche il tempo mi secondasse..., non mi reggepiù

tempo mi secondasse..., non mi reggepiù ne la testa né il polso.

negli agi e negli ozi ne'quali voi mi vedete, a secondare li piaceri d'

piaceri d'amore e a divenire innamorata mi sono lasciata trascorrere. sacchetti, vi-60:

vol. XVIII Pag.416 - Da SECONDARE a SECONDARIO (5 risultati)

si profonda, / in cerchio ella mi torce e giù mi tira. 7 ti

in cerchio ella mi torce e giù mi tira. 7 ti lascio allor, ma

metastasio, 1-ii-427: oimè! / non mi seconda il piè. -secondare la

orsi, cxiv-32-59: nell'involto, che mi favorisce di portare a vostra signoria eccellentissima

sincero del mio cuore, ché così mi detta l'ingenuità de l'animo mio

vol. XVIII Pag.417 - Da SECONDATO a SECONDATO (2 risultati)

e bambino verso quella strada secondaria che mi pareva di ritrovare d'anno in anno sempre

, in secondari e terziari, giacché sopra mi sono servito di questi termini. lessona

vol. XVIII Pag.418 - Da SECONDATORE a SECONDO (4 risultati)

. alfieri, 1-394: - mi duol che il fratei mio, / più

, / più merco iogloria, meno amor mi porti. /... /.

21-93: stazio la gente ancor di là mi noma: / cantai di tebe,

, ch'è di seconda grandezza, mi si formò da le lettere, tratte della

vol. XVIII Pag.419 - Da SECONDO a SECONDO (4 risultati)

secondo e con lo sguattero di bordo, mi raggiunse anche lassù. de amicis,

: il giorno secondo dell'arrivo mio mi venne ah'improvvisoil cardinale d'este, prevenendomi

soglia. / per la seconda volta tu mi tenti. manzoni, pr. sp

liberale incorreggibile, quantunque dal suo discorso mi sono avveduto che è già un liberale

vol. XVIII Pag.420 - Da SECONDO a SECONDO (5 risultati)

, 8: vicino alla porta, mi sentii toccare una spalla: era il mio

raggiava in beatrice, dal bel viso / mi contentava col 9. altro,

mare un tempo, e'venti / tutti mi fur alta fama da giungere a

animante, / tal che percosso non mi avesse l'onda / de la procella sua

. pescatore, 39: oh quanto mi succede / oggi ogni cosa prospera eseconda.

vol. XVIII Pag.421 - Da SECONDO a SECONDO (2 risultati)

il roverscio e che il pomo della spada mi verrà a canto all'orecchia, in

, perché son padrino per un duello e mi aspettano i secondi delpavversario. tarchetti,

vol. XVIII Pag.422 - Da SECONDOCHÉ a SECONDOCHÉ (6 risultati)

ben so che già 'n obrio / non mi terà lo vostro viso altero, /

marito non ci sia, di che forte mi grava, io ti saprò bene,

. carducci, ii-6-85: del resto mi faccia, ne la prego, un vaglia

mortella, le quali, secondo che mi percotevano, così mi pareva che la stizza

, secondo che mi percotevano, così mi pareva che la stizza mi scemassero.

percotevano, così mi pareva che la stizza mi scemassero. a. f. doni

vol. XVIII Pag.423 - Da SECONDOGENITO a SECREZIONE (1 risultato)

lo zio di quella sua grossaporzione? » mi dirai tu. che ne so io?

vol. XVIII Pag.424 - Da SECTA a SEDACINO (1 risultato)

polizza data al servitore, e il consiglio mi è piaciuto e alla madre priora,

vol. XVIII Pag.425 - Da SEDAGNO a SEDARE (1 risultato)

sedando si anderan questi trambusti, / io mi cacci in sce negli apennini ed ha

vol. XVIII Pag.426 - Da SEDATAMENTE a SEDATO (2 risultati)

, né mai cosa veruna del mondo mi compenserà della vicinanza e del presente e

così potessi soddisfare all'altra ricerca che mi si fa d'un qualche sedativo o

vol. XVIII Pag.427 - Da SEDATORE a SEDE (2 risultati)

, xvi-50: appena giunto a milano io mi sono sentito ieri innondato da una subitanea

, lxxxviii-ii-416: questa è colei che mi fu sempre intorno / già cinque anni

vol. XVIII Pag.428 - Da SEDE a SEDE (1 risultato)

studi, predestinata, se il cuore non mi inganna, a più alto avvenire.

vol. XVIII Pag.429 - Da SEDECI a SEDENTARIO (4 risultati)

g. del pafa, 6-i-134: mi do a credere certamente di aver potuto

vl-114: or vo in carrozza, ora mi fo portare / in bussola, che

esercitavano mestieri sedentari. carducci, ii-11-94: mi nuoce questa vita troppo sedentaria che mi

mi nuoce questa vita troppo sedentaria che mi conviene fare. io avrei bisogno di

vol. XVIII Pag.430 - Da SEDENTARIZZARE a SEDENTE (4 risultati)

brignetti, 10-42: io nel passato mi sono riconosciutomagari avverso in materia di gatti.

seggio elevato. boiardo, 1-98: mi apparve in visione smerdio, sedentenella reale sedia

sedenti. d'annunzio, i-1031: mi consacra romeo / roma, e conclama:

doverapparire, non essendo, sconoscente a chi mi tenne non

vol. XVIII Pag.431 - Da SEDENZA a SEDERE (2 risultati)

iii-2-438: verdi elvetiche rupi, / chi mi portafra voi? chi ne'sedenti / prati

anche fisicamente: il tornare della primavera mi sfibra; e ho da far tanto;

vol. XVIII Pag.432 - Da SEDERE a SEDERE (16 risultati)

om'mai portò piaciere e gioia / mi sembra affanno, dispiacere e noia / rispetto

né timor certo né certa speranza in cor mi siede. piccolomini, xlv-69: ov'

maratti zappi, xxii-65: scrivi, mi dice un valoroso sdegno / che in mio

. cino, iii-42-4: s'io mi riputo di niente alquanto, / i'ne

core alberga e siede. cor mi sede. bandello, ii-1122: quella che

sede. bandello, ii-1122: quella che mi siede / donna nel cor con quei

cor con quei vaghi sembianti / che sovente mi fan cangiar aspetto. l. bellini

pietatevéne / per la dolente angoscia ch'i'mi veggio: / di molta debolezza quand'

ria, / ch'è sì bella, mi siede su la mente. buonaccorso da ritmo

amore 7 sola scolpita in mezzo el cor mi siede / apparve alessio, xxxv-i-24: lu

che, per lor fede, / degna mi parve di ma convitata, / e lu

e profondissima quiete / io nel pensier mi fingo, ove per poco / il cor

lode poverissima. gigli, 2-230: né mi dicea, infedel, che in quell'

). padula, vii-493: iddio mi siede / nell'animo. nievo,

in sul quale io sedea, / fatti mi furo in grembo alli antenori.

sedendo tu come giudice secondo la legge, mi fai ingiustamente percuotere ». b.

vol. XVIII Pag.433 - Da SEDERE a SEDERE (1 risultato)

alfieri, iii-1-192: questi onori, che mi paiono essere i soli veraci, sono

vol. XVIII Pag.434 - Da SEDERE a SEDERE (4 risultati)

morire sensa penetensa. aretino, 20-99: mi fu forza a voltargli il sedere;

che hanno patito di questo medesimo male mi dicono che la lentezza del guarire è

il corpo d'una vecchia grassa, che mi voltavale spalle, presso il paraventino, specialmente

suo sedereenorme... m'ingombrava, mi pesava come un incubo intollerabile. quarantotti

vol. XVIII Pag.435 - Da SEDERINO a SEDIA (5 risultati)

una lunga scala, già stanco, mi posi a sedere sovra una sedia. t

uno che ne faceva locanda, indi mi fu provveduta una sedia fino a pavia.

). latini, 3-4: non mi parea lecita cosa che io stessi e

lombi. dominici, 4-141: quando mi partii di vìnegia, proposi nell'anima di

per reverenza della sedia ducale, la quale mi faceva isbandito. cronica pisana, 1046

vol. XVIII Pag.437 - Da SEDIADORO a SEDICESIMO (1 risultato)

catasto, e insomma senza baffi, mi salutò. 2. che sostiene

vol. XVIII Pag.438 - Da SEDICI a SEDICINO (1 risultato)

, ii-135]: l'odor dell'inchiostro mi piace come il sudore di una giovine

vol. XVIII Pag.439 - Da SEDICIOSO a SEDIMENTARE (2 risultati)

d'annunzio, iii-2-1090: - dove mi avete visto dormire? - sedetevi. ve

povero infermo e col capei senile / mi trovo, e di pensier carico el petto

vol. XVIII Pag.440 - Da SEDIMENTARIO a SEDIMENTOLOGICO (1 risultato)

vo del sangue, né le paleserò quanto mi facciano le squamme e le spume e

vol. XVIII Pag.441 - Da SEDIMENTOSO a SEDIZIONE (1 risultato)

i tuoi giudicamen- ti, che tu mi degni mostrare nell'arte delle pianete.

vol. XVIII Pag.442 - Da SEDIZIOSAMENTE a SEDIZIOSO (1 risultato)

. c. campana, ii-4-15-142: mi persuado esservi noto perual via e come il

vol. XVIII Pag.443 - Da SEDO a SEDUCENTE (6 risultati)

mia vera istitutrice. tu vedi che io mi ribello semf> re. sono sempre fazioso

. sono sempre fazioso e sedizioso, perché mi ricuso di asciarmi condurre dai ragionamenti

ragionamenti e dagli ammaestramenti altrui che non mi valgono. -che provoca disordini morali

ho abitudine di portare armi, perché non mi sentivo sedotto da un'enorme fondina da

io avevo della sua pittura, viaggiando mi mandava le più seducenti cartoline da soldati

amicizia per un giovane greco di nome mustoxidi mi aveva messo nel capo che questi potesse

vol. XVIII Pag.444 - Da SEDUCENTEMENTE a SEDURRE (5 risultati)

le seducenti esteriori apparenze della sua virtù mi avevano talmente affascinato ch'io stimava d'

burocrazia. e. cecchi, cxxi-ii-169: mi manca il cuore di dire a questa

179: se venite ancor voi, io mi lascerò sedurre; 11-9:

un'amabile follia seducemi: / questi mi sembrano gli antri eliconi! romagnosi,

dalla prima gioventù; e credo non mi seduca l'amicizia ad affermare che di

vol. XVIII Pag.445 - Da SEDUTA a SEDUTA (18 risultati)

», concluse l'altro, « non mi seduci ». -assol.

la legge e troppo care / al decoro mi son le sante leggi / per lasciarmi

v'è più che l'azione che mi seduca. e l'azione per ora è

eletta dell'emigrazione italiana a pàrigi, mi seduceva a far quel viaggio. carducci,

stata sedotta dal padrone mas mi piacque, / mi sedusse ogni dottrina,

mas mi piacque, / mi sedusse ogni dottrina, / m'attrasse ogni

smancerìe, alle lascivie del parlar toscano; mi ha poi sedotto la disinvoltura, la

: la compagnia del signor de zerbi non mi seduce né mi affida. pratesi,

signor de zerbi non mi seduce né mi affida. pratesi, 5-370: spalliere immense

, 1-820: resterò qui. castelvecchio mi seduce poco ora. moretti, ii-290

e quasi al mugello; e più mi seduceva il 'tartareo polo'quanto meno sapevo

trattasse. anche l'idea del plagio mi seduceva. quasi quasi faceva bene al

. gobetti, 1-i-640: in marx mi seduce lo storico (gli studi sulle lotte

l'è graveda. roseo, v-188: mi sforzerei di... esser continente

-assol. cornoldi caminer, 154: mi avevano fitto in capo che unuomo non apre

capelli. tecchi, 10-50: « come mi pubblica seduta che ha cambiato opinione

e l'assiduo commercio co'miei libri che mi piu persone. seducono dalle riflessioni moleste

è molto affezionato. sbarbaro, 4-72: mi -addolcire, attenuare la sofferenza.

vol. XVIII Pag.446 - Da SEDUTAMENTE a SEDUTTORE (5 risultati)

, feroce, dichiederglielo: alla peggio, mi dico, gli mostrerò l'erbario; èil

seduta. g. berto, 5-272: mi sento di colpoconfortato e caldo di riconoscenza per

politica. una paura matta che giorgio mi facesse un segno qualcavour, iii-301:

semsiasi e i soldati... mi arrestassero seduta stante. pre combattuto, ed

. pre combattuto, ed il giorno che mi trovassi seduto ac proveditore della

vol. XVIII Pag.447 - Da SEDUTTORIO a SEDUZIONE (6 risultati)

x-4-383: a te di nuovo / mi volgo, o gracco. seduttor te

foscolo, xv-m: oh come tutto mi lusingava a protrarre il mio viaggio ed

e voi sempre, voi seduttrice, mi state davanti. oriani, x-15-111: tra

. delfico, iv-81: altri degni professori mi avevano preve = voce dotta

di quegli abitanti sì mascolini che femmini mi hanno to (e, in

conquistare un uomo (e so che mi compiaccio ben più che de'miei talenti.

vol. XVIII Pag.448 - Da SEENNALE a SEGA (3 risultati)

, pisa, sei la sega / che mi parte in megio il core. de pisis

vile sega di una ignota malìa che mi strugge, è lo strazio della mia

!... è più probabile che mi ammazzi e. cecchi, 3-45:

vol. XVIII Pag.449 - Da SEGABIET a SEGALE (1 risultato)

di popone che ho sulla schiena, tanto mi ha dato un tormento a caso,

vol. XVIII Pag.451 - Da SEGARE a SEGARE (3 risultati)

andreoccio li vedesse, certo io credo mi segarla le vene. bembo, 10-iv-

tagliente coltello contra me stessa incrudelirò e mi segherò le vene de la gola.

la gola. palazzeschi, 4-266: mi farei segare il collo piuttosto che firmare una

vol. XVIII Pag.452 - Da SEGARECCIO a SEGATORE (4 risultati)

, 1-203: una cicala... mi segava l'anima col suo grido.

, / e con voce di strega / mi figge immoto al suol. -segare

, 1-916: è ornai tempo ch'io mi sacri al solo / freddo lavoro che

comisso, 17-97: la sua morte mi à segato le radici, sento sempre

vol. XVIII Pag.454 - Da SEGGETTAIO a SEGGIO (4 risultati)

sé intorno. zeno, iv-112: mi cadde di mano la lettera e mi lasciai

: mi cadde di mano la lettera e mi lasciai andare abbandonato su la mia seggia

constretto, ha preso a volere che io mi trasmetta ad ottenergli da voi questa grazia

, 27-111: padre, da che tu mi lavi / di quel peccato ov'io

vol. XVIII Pag.455 - Da SEGGIO a SEGGIO (5 risultati)

: io vi giuro che voi, quali mi aveteseguito, quando nella regenerazione il figlio dell'

: fratei mio, oimè, tu mi par peggio / duo volte più, che

celeste seggio / il ben che te pregando mi procaccio. -tenebroso seggio, seggio nella

dei figli di stefanosoderini, 109: dì mi di novenbre, per bordo per uno materasso

francese... fui invitato ed anzi mi dissero poi che v'era un seggio

vol. XVIII Pag.456 - Da SEGGIO a SEGGIO (2 risultati)

, 2-24: la virtù, che già mi tenea caro / e ch'entroil mio cervel

suo, che abbondevole d'ogni fortuna mi si mostrava. 13. letter

vol. XVIII Pag.457 - Da SEGGIO a SEGGIOLINO (6 risultati)

. g. stampa, 65: mi volgo a scriver solamente /...

sovente / sì dolce l'alma a tormentar mi viene. canaldo, 216: la

agiatamente. amanio, lxv-94: già mi fu un tempo i cieli e la fortuna

sedermi in montecitorio, sebbene zanolini mi abbia già fermato la seggiola a sinistra

il mondo. fagiuoli, iii-82: mi perdoni la seggiola apostolica. 3.

farla avvicinare... allora mi diedi ad intendere di vedere scendere v.

vol. XVIII Pag.458 - Da SEGGIOLO a SEGHETTARE (3 risultati)

la tempesta impietrita dell'alpe, quando mi voltavo verso di lui dal mio seggiolino

potendo accostare alla riva, due marinai mi fan seggiolino per menarmi fino alla baleniera

camino. pulci, vi-38: io mi penso quelle cose ch'io vi scrivo,

vol. XVIII Pag.459 - Da SEGHETTATO a SEGMENTAZIONE (1 risultato)

tormene segina, / lo dio d'amor mi mente. = dal fr.

vol. XVIII Pag.460 - Da SEGMENTECTOMIA a SEGNACASO (5 risultati)

orizzonte. oppure, se troppi ostacoli mi sbarrano il cammino, calcolare la serie

calcolare la serie di segmenti rettilinei che mi portino fuori dal labirinto nel più breve

la benedice e sengna! / e se mi dite, amico, che mi

e se mi dite, amico, che mi ni intorno ai segmenti morali della

, / nego, ché sol 'ngengno mi disengna. = deverb. da segnare2

vol. XVIII Pag.461 - Da SEGNACCENTO a SEGNALARE (2 risultati)

], e le chiavi che mi fuor concesse / divenisser signàculo in vessillo

oro te, io ti prego, che mi terga e polisca di questa immundizia.

vol. XVIII Pag.462 - Da SEGNALATAMENTE a SEGNALATO (3 risultati)

regina degli angioli. chiari, ii-268: mi alleggerì gistrarono i princìpi, i

forsi tutta quella eternità che sì orribilmente mi rimbomba sul cuore e mi fa sì

che sì orribilmente mi rimbomba sul cuore e mi fa sì spaventoso strepito in mezzo all'

vol. XVIII Pag.463 - Da SEGNALATORE a SEGNALATORE (10 risultati)

al s. maestro di casa che mi sia data la camera, overo altro

). tiziano, 190: se mi comanderete ancora voi in cosa dove io

tasso, iii-177: se vi tornerà comodo mi recherò a segnalato favore che basciate la

meritarmi qualche segnalato onore, nulladimeno non mi si è mai scordato in tutto il

i. andreini, 1-22: voi sola mi diceste di voler esser mia senz'aspettar

2-78: a bastanza... mi par già che sia detto sì degli avogadori

sono vero padrone, sì segnalata ingiuria mi abbia a fare ». ann. romei

dirò altro, se non che grandemente mi doglio della segnalata disgrazia della città nostra

1-34 (i-408): signora mia, mi comandate cheio, per sodisfare al nostro reverendissimo

che non ci facciamo vedere assieme.. mi deve conoscere bene, a me »

vol. XVIII Pag.464 - Da SEGNALAZIONE a SEGNALE (3 risultati)

. non riescono a capacitarsi che io mi sia arenato in questo luogo deserto della costa

, e se fra tante / riconoscer mi sai, dànne un segnale ». gemelli

grandi libri, in vedendomi s'alzarono e mi fecero segnale ch'entrassi. foscolo,

vol. XVIII Pag.465 - Da SEGNALE a SEGNALE (4 risultati)

'1 suo albergo il core, / mi vide un segno che rassembra un fiore:

amor qualche segnale / agli amici mi date in queste rive. leopardi, 406

quando sia nata l'incertezza che un giorno mi trovai infiltrata nell'animo, e che

in mille pezzi. baretti, 6-226: mi disse di stargli a fronte che voleva

vol. XVIII Pag.466 - Da SEGNALE a SEGNALE (2 risultati)

/ ma sì m'asicurai, / quando mi ricordai / del sicuro segnale / che

sicuro segnale / che contra tutto male / mi dà sicuramente. a. pucci,

vol. XVIII Pag.468 - Da SEGNALE a SEGNARE (5 risultati)

augurio... ciò fu sufficiente perché mi sentissi stupido e felice al punto giusto

, 10-35: per passare meglio inosservato, mi versai sulla testa una bottiglia d'acqua

davo ancora più nell'occhio, ma mi sentivo sicuro. sia i tedeschi che

. sia i tedeschi che i repubblichini mi ricercavano in base alle foto segnaletiche.

. fanzini, iii-591: giulio natali mi aveva messo dei segnalibri anche nelle 'memorie'

vol. XVIII Pag.469 - Da SEGNARE a SEGNARE (5 risultati)

foglio di lagrime che segnatoi d'inchiostro, mi sono accorto del mio esser più atto

le prove di stampa: se trovi, mi fai gran piacere a segnare o varianti

, 1-1-28: io sto aspettando che mi siano mandati i due strumenti di argento

del'oprar mio, convien ch'io non mi parta / da torme onde altri m'

, 10-156: nel partire che fece, mi benedisse esegnò, e divotamente pregò cristo e

vol. XVIII Pag.470 - Da SEGNARE a SEGNARE (4 risultati)

giudero. giamboni, 20: allora mi segnai e umilemente orai. iacopone,

, e stando / in silenzio terribile mi segna / un luogo colla man. rosmini

miei. / ebbe di me pietade, mi prese in compagnia, senza veruna

mancato ai doveri che la legge nettamente mi segna. -emanare un giudizio di

vol. XVIII Pag.471 - Da SEGNARE a SEGNARE (9 risultati)

, per commandamento di vostra serenità, mi sono state mostrate le bolle del suddetto

i-4-236: vorrei anche segnare a chi mi domanda quali sieno quegli autori, fra

giusti, i-2: col più profondo rispetto mi segno suoaffezionatissimo amico. carducci, iii-30-4:

bei nomi cominciai a segnarmi e quindi mi son sempre segnato giosuè alessandro. svevo

giosuè alessandro. svevo, 6-17: mi segno con perfetta stima, pregiatissima signora

tal voltail bucato segnare / potessi, ché mi asconde insino a'libri, / da

- sapete che io non ballo, ma mi diverto a vedere...

a traverso. io, invece, mi son segnato bene; perché, appena uscito

cecchi, 1-i-160: - a'segni e'mi par che tu facci poco l'uno

vol. XVIII Pag.472 - Da SEGNASOME a SEGNATO (5 risultati)

lxxix-i-335: sono a letto, perché mi sono fatto 'segnare', vale a dire

, persino a leggere, e il petto mi travaglia un po'più che non faceva

[delle schede di prenotazione del mi restava ancora dentro alla mente segnato, per

l'universale con cui agiscono le / caro mi fu del pari / a'carmi tuoi pregiati

dolci onde, / che nel cor mi fedièno / di quei begli occhi, al

vol. XVIII Pag.473 - Da SEGNATO a SEGNATO (7 risultati)

pensier, di monte in monte / mi guida amor, ch'ogni segnato calle /

. goldoni, xiii-12: donna, mi lasci, e del tuo piè segnate /

che disegnavano, un giorno... mi venne assai più stizza che 'l solito

grande il pugno in sul naso che io mi senti'fiaccare... quell'osso

dante, par., 18-54: io mi rivolsi dal mio destro lato / per

, 198: ohimè, questo balbutire mi dà sospetto, già che si dice:

dati da'segnati. nievo, 1-vi-85: mi ha detto che sei stata malata,

vol. XVIII Pag.474 - Da SEGNATOIO a SEGNATURA (6 risultati)

piacer segnati ancora, / che troppo mi diceano: « altri è felice »

vita). scalvini, 1-11: mi pareva la storia dell'uomo, di cui

bembo, 9-1-83: la qual segnatura mi leva d'ogni pensiero, pone in

egli diceva;... « io mi unisco con chiunque, sono il primo

ius'sia ammesso nella vostra signatura e mi teniate ragione, accioché per la grossezza

pur oggi monsignor illustrissimo di santo angelo mi ha detto che tenterà se si potrà preparare

vol. XVIII Pag.475 - Da SEGNATURA a SEGNAVENTO (6 risultati)

sannazaro, iv-327: quel che più mi fa stare ammirato e mal contento è

mattina, dopo segnatura, el papa mi fé chiamare. castiglione, 3-i-734: questa

sengnatura d'otto richieste di guarentigia soldi mi. gioia, 3-i-63: non si potrebbe

foscolo, xvii-181: vedi quanti dì mi fa aspettare quel manigoldo di notaio:

niuna cosa trovai che lei medesima non mi mostrasse. 13. segno individuato

per l'impeto e per la poesia, mi sonostrapiaciuti. furono stampati nel * 59 veramente

vol. XVIII Pag.476 - Da SEGNAVIA a SEGNO (5 risultati)

, 20-536: la lettura del suo libro mi è venuta al momento giusto, dato

caterina de'ricci, io: non mi pare, padre mio, che in questi

per e'meriti della tua passione tu mi vuoi salvare. segneri, i-490:

questo è il più chiaro segno che voi mi possiate dare di esser stata moglie del

conosciuta per fama, macchiata da libidine mi ha dato. -ant. pegno

vol. XVIII Pag.477 - Da SEGNO a SEGNO (11 risultati)

un proposito. caro, 12-iii-50: mi ricordo che voleva fare gran cosemeco a'traffichi

: e se per effetto lo dimostra, mi pare sia buon segno. guicciardini,

: scruto uno per uno quei visi come mi vengono incontro, e mi sforzo di

visi come mi vengono incontro, e mi sforzo di leggervi i segni della sorte futura

. parabosco, 4-45: perché io mi ricordai sempre di quel gatto che, essendo

: e la scoperta di un piccolo segnobruno mi dà un fremito ineffabile. -carattere

eo vi dire'a linga / quando voi mi vedite. giamboni, 10-61: pudicizia

sospettosi. leopardi, 22-37: non mi tiene / maggior di sé, ma.

... tale estima / ch'io mi tenga in cor mio, sebben di

l'usato segno. verucci, 2-71: mi è sempre piacciuto far più fatti che

che sia uscito da me: ché mi faresti danno. 5. dimostrazione concreta

vol. XVIII Pag.478 - Da SEGNO a SEGNO (2 risultati)

è buon segno per il peccatore, io mi rallegro col vini o da rivelazioni o

. i. frugoni, i-n-91: mi fai segno / che l'ire hai preste

vol. XVIII Pag.479 - Da SEGNO a SEGNO (5 risultati)

: ve'quanta robba! oimè! mi faccio il segno. / che voi dir

pratolini, 10-62: lampi e tuoni mi divertono; la signora elvira si fa

propri nomi. punzione, mi pare li chiamino i dottori.

lo buono. macchie, novo libro, mi svelano / istorie ignote. canto

stesse. cesari, ii-202: mi piace meglio porre questa terzina colsegno d'interrogazione

vol. XVIII Pag.480 - Da SEGNO a SEGNO (5 risultati)

, 20-8: questo atto del ciel mi venne a mente, / come 'l segno

scolpito in marmo. ramusio, cii-ii-284: mi portò una croce d'argento e un

di tarsia, dicendo che il prete mi mandava queste cose per segno della signoria

queste cose per segno della signoria che mi aveva data nelle isole del mar rosso.

« prendi figlio, ch'a'piè mi giaci chino, / questo smeraldo in arra

vol. XVIII Pag.481 - Da SEGNO a SEGNO (2 risultati)

tante part'ò marchi, / non mi de'mai fallir cotal diporto, / che

notaio pubblico, a tutte le sopradette cose mi ritrovai; e, pregato, le

vol. XVIII Pag.482 - Da SEGNO a SEGNO (6 risultati)

grazia di rapporti. moravia, xii-153: mi bastò guardare la tela, là,

1-44: alzo gli occhi e unenorme naviglio mi viene addosso: la facciata del duomo.

che si seguiti il primo progetto, mi dirigerò a litta pel ritratto, e pel

dee., 7-8 (1-iv-640): mi ponete mente se io ho serdini, 1-48

cantari cavallereschi, 235: alla prima / mi mette un grosso pugno mazzuccuto, /

un mese / dove col pugno sul ciglio mi prese. aretino, v-i-ii: ne

vol. XVIII Pag.483 - Da SEGNO a SEGNO (5 risultati)

, / ella il voler secondi, ella mi tragga / fuor dell'abisso a la

sì parlò profondo; / né per elezion mi si nascose, / ma per necessità

154: il tempo sprona, e sol mi cale un segno / por tosto alle

misura. leonardo mocenigo, lxxx-3-232: mi disse [l'imperatore] che può

... è un dono che mi manca, a un segno singolare. pellico

vol. XVIII Pag.484 - Da SEGNO a SEGNO (4 risultati)

/ la imagine che rimase nel core / mi snoda el die, sì ch'a

: amor, che ne la mente mi favella, / del lume di costei saette

miei tormenti a gioco, / io non mi doglio, amor. lemene, xxx-5-252

estre sdegno / che non mi lascia di riposo un'ora; / anzi

vol. XVIII Pag.485 - Da SEGNO a SEGNO (4 risultati)

landolfi, 8-154: il vasto commovimento che mi circondava, le pene stesse dei miei

, le pene stesse dei miei fratelli mi apparivano... sotto il segno

, par., 27-87: più mi fora discoverto il sito / di questa aiuola

dev'essere uno spirito quel gattaccio » mi dicevo quando lo vedevo...

vol. XVIII Pag.486 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

non fussi suo buon estimatore, disagevole mi sarebbe stato tanta inurbanità piuttosto a bizzarìa

vol. XVIII Pag.487 - Da SEGNO a SEGNO (8 risultati)

affari io colgo nel segno e se tosto mi si affaccia allo spirito ciò che giova

colpito nel segno. lo sconosciuto non mi lasciò compiere la domanda, e coll'aria

,... e ciò che mi è convenuto d'operare per essequire le commissioni

pasqualigo, 82: molti giorni sono che mi date segno di privarmi dell'amor vostro

- dove siete voi del lavoro? - mi manca poco per essere a segno (

condizione. ariosto, 1-iv-26: - mi par ch'io non possa capere ne lapelle

il signor orsino avesse di più, mi sarà sommamente carissimo che me ne faccino

, padre, / che ridi se mi vedi e tremi quando / d'una qualche

vol. XVIII Pag.488 - Da SEGNO a SEGNO (7 risultati)

stare a segno. guicciardini, 13-ii-152: mi duole che in questi casi el perdere

silenzio. ceresa, 1-1443: voglia mi sprona qui senza ritegno, / amor

soave fuoco, / ma l'ignoranzia mi fa stare al segno. f. f

. tarchetti, 6-ii-159: l'oste mi disse, facendo una gran smorfia colle

alla verità. algarotti, 1-v-172: mi assicura però in certo modo di non

trattenere. baiardi, 52: io mi ritorno alla narcisa bella, / che non

stare al segno. alfieri, i-228: mi era dato assai alla lettura della bibbia

vol. XVIII Pag.489 - Da SEGNO a SEGNO (13 risultati)

1-98: la tua gentilezza, / benché mi sia crudel, passa ogni segno.

, / m'apre la larga strada e mi assicura / ch'io venghia te d'amore

nel numero de'buoi: / s'io mi sia mantenuto non m'impegno, /

ad essere stufo, e bisognerà ch'io mi sfoghi o crepi. essere stato tagliato

i segni. soffici, v-6-63: mi ha costretto a buttar giù altri due bicchieri

di ragione, è gran mestizia / che mi circunda l'alma, il core e

matteo correggiaio, 15: lo cor mi rodo, / pensando deltuo cuor largo e

so ritrovarlo. piovene, 26: paola mi si accostò, mi tolse il libro

, 26: paola mi si accostò, mi tolse il libro dalle mani senza violenza

di fulvia, rivedo la donna, mi faccio ripetere tutto per filo e per

mamma, la minestra piena / perché mi son stamane addottorato / e per segno del

/ cinquanta volte / all'anno / mi richiamano / al segno. -ridurre

posta 'la pubblica felicità',... mi ha riportata una gentilissima vostra lettera,

vol. XVIII Pag.490 - Da SEGNORE a SEGO (2 risultati)

loro. gheri, 13-ii-256: non mi diffido... di avere per grazia

della casa, 647: or ch'io mi specchio e sento / che tanto ho

vol. XVIII Pag.491 - Da SEGOLA a SEGREGARE (1 risultato)

: / « scusi, eccellenza, mi parean di sego, / in quella bella

vol. XVIII Pag.492 - Da SEGREGATAZIONE a SEGREGATO (2 risultati)

: perché... persisto e mi ostino a esser solo? è timore o

è timore o disprezzo o superbia che mi segrega dagli uomini? capuana, 19-99

vol. XVIII Pag.493 - Da SEGREGATORE a SEGREGAZIONISTA (1 risultato)

come attaccate a qualche cosa d'impercettibile, mi balenano dinanzi agli occhi. sanminiatelli,

vol. XVIII Pag.494 - Da SEGREGAZIONISTICO a SEGRETARIA (5 risultati)

casto, 1-185: vorrei che adesso voi mi diceste... se la voce

: andianne in casa che messer ipolito mi presti il suo giaco, le sue maniche

contarmi, lxxx-3-1036: egli... mi fece dono deiquattro tomi della 'cosmografia'del blan

egli nonme le mandasse a dire, perché mi trovava così buon segretaro.

20-227: pur sorella, tu sola mi aiutarai, poiché quel traditore ti fece

vol. XVIII Pag.495 - Da SEGRETARIALE a SEGRETARIO (3 risultati)

?; hermir mi piace l'agile fantesca / che secretaria antica

delle amorose cure degli sfortunati amanti, mi s'è fattanemica. marino, 1-8-106:

5-175: ricevuto dal segretario federale, mi sentii chiamare canaglia per tre quarti d'

vol. XVIII Pag.496 - Da SEGRETARIO a SEGRETAZIONE (8 risultati)

. pavese, 5-56: in piazza mi presentarono al... segretario comunale,

al... segretario comunale, che mi prese in disparte e mi disse che

, che mi prese in disparte e mi disse che in municipio doveva esserci ancora

. i. frugoni, i-14-299: che mi abbruci il tafanario, / che mi

mi abbruci il tafanario, / che mi porti belzebù, / se d'amore il

innamorati. petrarca, 168-2: amor mi manda quel dolce penserò / che secretario

antico è fra noi due, / e mi conforta, e dice che non fue

dei verbali espressamente segretari, ma non mi risulta sia mai avvenuto ». segretatóre

vol. XVIII Pag.497 - Da SEGRETELLA a SEGRETEZZA (8 risultati)

). berni, 181: se mi vedesse la segreteria /... /

della suprema segreteria di stato, che ella mi fa conoscere, mi dimostra con mia

, che ella mi fa conoscere, mi dimostra con mia indicibile gioia che la

e la bontà del suo dottissimo ministro mi apre insperatamente la strada di venire alla

abitatore. cicognani, v-1-3: guarda se mi puoi liberare un pò il segretèr,

tralasciate di confidarmelo. chiari, 2-ii-44: mi posi a dimostrarle che non meritava la

, 1-76: ora gli stessi avvenimenti mi affrancano dall'obbligo di segretezza.

martini, 1-ii-317: l'avvocato pitò mi annuncia in tutta segretezza che la società

vol. XVIII Pag.498 - Da SEGRETIERE a SEGRETO (10 risultati)

no. lla truovo di cui io mi fidi. boccaccio, dee., 4-1

dite, e così ne le mani vostre mi rimetto. ch'io dica questa cosa

.. siate presenti e 'l vostro aiuto mi porgete. -con uso antifrastico

a. cattaneo, i-62: padre, mi ha promesso sul carico delsecrete meretrici,

anima sua che, se lo compiaccio, mi sposerà; e che poi miterrà segretissima.

colei che 'l mondo onora / mi s'è mostra crudele e, disdegnando /

, disdegnando / mia fé, cagion mi fu di molta pietà? / quante volte

a leiche sola / da che più lieti mi fioriano gli anni / m'arse divina

fedeli san l'arcano / e segreto mi tengono. settembrini [luciano],

[luciano], iii-2-199: ecco che mi abbatto persona. 5. compiuto di nascosto

vol. XVIII Pag.499 - Da SEGRETO a SEGRETO (3 risultati)

pose / con lieto volto, ond'io mi confortai, / mi mise dentro a

volto, ond'io mi confortai, / mi mise dentro a le segrete cose.

i-iv- 568): mai niun non mi vuol sì segreto parlare che egli non

vol. XVIII Pag.500 - Da SEGRETO a SEGRETO (3 risultati)

agli errori. mazzini, 28-57: non mi fido, per segreto vata e i

nuova, 5-3 (20): allora mi confortai moltoassicurandomi che lo mio secreto non era

perché ne conosceva il segreto), mi invitò a seguirlo. cicognani, 13-359:

vol. XVIII Pag.501 - Da SEGRETTATORE a SEGUACE (4 risultati)

quali pagai loro trecento; il resto mi serbai in certo luogo della casa che

mazzini nel 1844. gnoria, mi disse poi: « noi aremo buon capo

segretino. ghirardi, 4: mi sforzo con ogni mio potere di queste miepoche

ogni mio potere di queste miepoche entrate che mi ritrovo convertir il soldo in caren- tano

vol. XVIII Pag.502 - Da SEGUACE a SEGUACE (1 risultato)

m'è fonte; / per queste vie mi guida ovunque vuoi: / son ligio

vol. XVIII Pag.503 - Da SEGUACEMENTE a SEGUGIO (5 risultati)

tempo perso. soffici, ii-ii: mi permetteva di tramestare a mio piacimento fra

assicelle e impiallacciature per ricavarne, se mi riusciva, uno di quegli strumenti

quanto vostra signoria può sapere; mi sforzerò nondimeno ch'ella senza fallo l'

): amore per ch'or- goglioso mi fera, / tanto abbondosamente mi dà 'n

goglioso mi fera, / tanto abbondosamente mi dà 'n costa; / più m'

vol. XVIII Pag.504 - Da SEGUGISTA a SEGUIRE (6 risultati)

di bue. covito, 2-11: mi ha descritto con un certo entusiasmo la

me'penso e discemo / che tu mi segui, e io sarò tua guida,

mio furore addoppia. / vieni, mi siegui a morte. i dritti nostri /

, la misera mia voce seguendo, mi ritrovò. -procedere guidato dal volo

e malinconico. govoni, 545: mi segue senza voglia di cercare / il mio

: « or su, fratelli, ognun mi siegua, / cheha cuor in corpo et

vol. XVIII Pag.505 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (10 risultati)

io vidi vivere da quello / che mi seguì, dal mio fratello muto.

con rimebello aurato crine ne risplendea / che mi legò con mille all'incontro e più col

sua voglia. guarini, 164: mi venne / tosto pensier di travestirmi,

infelice / (ah pena in ver che mi consuma e strugge) / chi mi

che mi consuma e strugge) / chi mi sprezza adorar, seguir chi fugge.

/ la pena e lo travaglio che mi face, / dicendo ch'io diparta

/ dal vostro amor, ch'n vita mi man- tene, / e segua d'

coll'occhio. gnoli, 1-332: eppur mi segui / colla coda dell'occhio,

parise, 5-245: bene. adesso mi segua un momentino: il denaro dipende dal

relative implicazioni. cavour, vii-652: mi permetta... l'onorevole relatore diessere

vol. XVIII Pag.506 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (5 risultati)

c. carrà, 631: mi accostai poi al massimo formulatore cervi o

pubblicando ettore ciccotti in una versione, mi si disse, non sempre fedele all'originale

morite, fra le nere ombre semprecome nemica mi seguirete. chiose sopra dante, 1-293:

intr. serdini, 1-6: or mi trovo denudato e sobrio / d'ogni miaarme

crudel disavventura / contro a cui non mi vale o 'ngegno o arte, / sì

vol. XVIII Pag.507 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (9 risultati)

: se i moti del cor seguir mi lice, / artamene è il suo re

quando l'antica strada / di libertà mi fu precisa e tolta, / cné mal

, / e di mal far sempre mi sono armato. benivieni, xxx-10-94: il

ne'prim'anni / l'amor tuo mi farebbe. -coltivare, apprezzare.

. machiavelli, 1-i-167: ei non mi par fuora di proposito addurre alcuno esemplo dove

. michelangelo, 1-i-14: ora voi mi scrivete da parte del papa, e così

menato all'ospizio / d'amor, che mi punisca del difetto. boccaccio, i-ii-225

conveneli seguire - l'altrui voglia, / mi tene amore afritto. monte, 1-iv-34

conoscenza, saver tut', ah, mi tolle / la sengnoria ch'e'per forza

vol. XVIII Pag.508 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (4 risultati)

seguendo l'ordine naturale delle cose, non mi rimane più lungo tempo da vivere.

/ gentili creature che voi sete, / mi tragge ne lo stato ov'

ne lo stato ov'io mi trovo. idem, conv., iii-v-6

avvampo / ancor vèr la virtù che mi seguette / infin la palma e a l'

vol. XVIII Pag.509 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (8 risultati)

degnerà di ricever queste mie sante poesie, mi darà ardire di seguir più oltre.

re si mosse d'oriente: / or mi convien seguir come giocondo / a roma

sconcordanzepiù coperte. crudeli, 2-126: non mi lasciò seguir, ché ella sdegnati /

esso è uno de'migliori amici ch'io mi abbia. leofanti, 15-26: ella seguì

pavento, / io seguirei là ovel'amor mi pinge. idem, xxxiv-47: di quel

/ del nostro fino amor, che mi mantene. lacofone, 34-66: quanno la

; / ma così segue a chi mi dà un'occhiata. zeno, xxx-6-193:

nel negoziato: veggo che segue; mi persuado che seguirà di più, e

vol. XVIII Pag.510 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (4 risultati)

città non seguisse. bandello, ii-1231: mi è anco stato caro intendere che la

fora / che unrustico mercato / a spiegar mi portassi / falsi presagi al stolido bifolco

21 marzo. foscolo, iv-456: mi trovo come attaccato a un piccolo angolo

letto ilverso da me allegato di sopra, mi addormentai col pensiero dell'omeomeria e feci

vol. XVIII Pag.511 - Da SEGUITA a SEGUITAMENTE (8 risultati)

giustizia. varchi, 13-23: se uno mi domandasse qualmedicina purga la collera o che cose

, / a seguir d'una fera che mi strugge / la voce e i cui

più il fiero et amoroso strale / mi piaga il cor, sdegnando el mio sequire

purgheranno il commesso lor fallo: / e'mi bisogna a carlo ritornare / che vuol

/ la morte viva, o dio, mi pose a lato. fagiuoli, xiv-49

, una mia politica, che non mi astraggono dalla mia razza e dal mio

razza e dal mio suolo, ma mi propongono seguitamente in contatto colle universe forze

in contatto colle universe forze reagenti e mi dichiarano me stesso. 8.

vol. XVIII Pag.512 - Da SEGUITAMENTO a SEGUITARE (3 risultati)

« io ti seguito e ove tu mi meni vegno ». -seguire qualcuno

signoria. petrarca, 268-63: s'altri mi serra / lunfissare qualcosa che si muove

lei. boccaccio, 1-ii-104: questo mi fa seguitar quella donna, / che

vol. XVIII Pag.513 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (4 risultati)

lo 'mperador currado; / ed el mi cinse de la sua milizia, / tanto

« io sono luce del mondo. chi mi seguita non va in tenebre, ma

che non ho. tante delle volte mi scappa via la pazienza, e addio prete

, 122-7: intanto che ti diè, mi par cagione / a lo tuo cor

vol. XVIII Pag.514 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (6 risultati)

francesco da barberino, 45: or mi rivolgo a seguitar quel- delle innumerabili

medicato. sacchetti, vi-21: tanto mi presta del tuo lume santo / ch'io

fa mestieri. aretino, v-1-639: mi son deliberato di seguitare con lo stile di

la mia risposta; ma sua condizione / mi stringe a seguitarne alcuna giunta.

che son la pia; / siena mi fé, disfecemi maremma ». boccaccio,

6-ii-578: mia cara carlotta! se veramente mi ami, seguita il mio consiglio.

vol. XVIII Pag.515 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (9 risultati)

opinione che la veritàseguitando, con più amaritudine mi riprenda. beicari, 6-45: lo

seguitar? beccaria, ii-320: non mi farebbe difficoltà il seguitare questaidea quand'anche i

del destinatario. carducci, ii-15-227: mi giunge la sua lettera, non il saggio

versione. ché se era a stampa, mi aspetta a bologna: ordinai che le

bologna: ordinai che le stampe non mi seguitassero. 29. svolgersi secondo

è sì dolce a udire che impossibile mi pare che la sua propria operazione sia

giuliani, ii-290: a seguitar così non mi farebbe caso che m'uscisse di bocca

, 4-495: se costei seguita a non mi conoscere e non mi voler bene,

seguita a non mi conoscere e non mi voler bene, son disperato. giorgio dati

vol. XVIII Pag.516 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (6 risultati)

alquanto / del suolepore, per lo qual mi fia / ne ropra del bel dir introito

a seguitare accorto; / « ed io mi son di pecora satollo ». b

d'annunzio, v-1-529: la franata non mi colpì; mi coperse di schegge.

: la franata non mi colpì; mi coperse di schegge. potei scrollarmi e seguitare

da venire, avrei caro che tu mi dicessi l'origine di tutte le leggi

contento d'essere tuo servo, perché non mi seguitò bene quando fui libero. iacopo

vol. XVIII Pag.517 - Da SEGUITATAMENTE a SEGUITATORE (2 risultati)

seguitati da poliziotti. nievo, 530: mi vi avviai col mio fardello sotto il

lieta speranza / col seguitato ben, mi desse mai / tanto di gioia, e

vol. XVIII Pag.518 - Da SEGUITO a SEGUITO (5 risultati)

camera tu sicuramente vieni: nella quale tu mi farai sicura per lo saramento delli dei

assoluta. idem, ii-18-87: non mi dispiace meno di parer seguitatore ministeriale;

. boine, ii-190: perché non mi è permesso d'essere... un

398: questa missione della fida cameriera mi sorprese anche bisbetica com'era stata

popolo, non eloquenza..., mi contentava di stentare conquel po'ch'io aveva

vol. XVIII Pag.519 - Da SEGUITO a SEGUITO (9 risultati)

piante in animali, che con tanta confidenza mi faceva sperar di vedere il needham?

: la tua ultima lettera di ieri sera mi assolve per gli antecedenti. condonami anche

che cantava sempre, alvise. non mi ricordo il seguito. -prosieguo di

a seguito delle proteste del padrone di mi sono sopravvenuti. b. croce, iii-2-237

casa e del conseguente sfratto, mi risolsi a chiedere spiegazioni a valeri.

estate al mecs ed una di esse mi prese con sé. il mecs è la

tutto il piroscafo. fenoglio, 5-i1-285: mi diceva tutto di seguito: « io

giornata cominciò. galileo, 4-2-11: mi è paruto oltre a ciò convenevole che l'

, 24-101: la prova che 'l ver mi dischiude / son l'opere seguite,

vol. XVIII Pag.520 - Da SEGUITORE a SEI (4 risultati)

balbo, ii-185: né... mi sarebbe nemdi seguiti esperimenti. codice dei

mia funzione per l'esercizio della quale mi hanno riconosciuto l'idoneità. 7

. ibidem, ciii-160: quello che voi mi promectarete, so'certo che mandarete a

1-iv-98): disseil giudice: « questo mi piace »; e fattine alquanti chiamare,

vol. XVIII Pag.521 - Da SEIANGOLARE a SEICENTO (8 risultati)

-oh, mille volte! e so mi posto anche a contare i correnti del

g. betti, 3-515: più volte mi disse aver letto non una volta,

- ad ogni cosa, matre mia, mi accomodarci: ma quel sofferire e sopportare

che cinque, sei e dieci aun tratto mi facciano l'amore, troppo mi par strano

aun tratto mi facciano l'amore, troppo mi par strano. -o simpliciotta, questo

in feccia. marchetti, 5-160: mi sovviene / ch'una sola tua voce or

: c'erano temi e temi: alcuni mi piacevano, altri no, e quando

altri no, e quando un argomento non mi andava, niente da fare, era

vol. XVIII Pag.522 - Da SEICENTOFILO a SEIUGO (2 risultati)

napoleone. boccardo, 1-302: chi mi guarentisce ch'ei [lo stato]

. m. dandolo, lii-4-41: mi disse non ne aver sua maestà d'entrata

vol. XVIII Pag.523 - Da SEIUNGERE a SELCE (4 risultati)

. fantoni, i-170: un urlo mi ferì, mi scosse un brivido, /

, i-170: un urlo mi ferì, mi scosse un brivido, / e mi

mi scosse un brivido, / e mi trovai su dirupate selci, / cinto da

: ho dovuto fuggiredi casa, e nessuno mi volle aiutare; ho trovato cuori duri

vol. XVIII Pag.524 - Da SELCETO a SELCIGNO (3 risultati)

donna, l'infelice mio stato e non mi negate quella mercede ch'alia mia fedel

siamo messi in tale selceto, donde mi parrebbe miracolo cavarne le gambe a salvamento

al primo entrare in firenze... mi parvero gallerie le sue strade selciate di

vol. XVIII Pag.525 - Da SELCINO a SELENITE (2 risultati)

accompagna lo zolfo in quasi tutti i mi nerali che lo contengono come

nelle nostre colline di reggio, dove mi è riuscito di trovare bellissime seleniti, oltre

vol. XVIII Pag.526 - Da SELENITE a SELENOSSIDO (1 risultato)

da regalare alla moglie e alle cugine e mi fermai eziandio davanti un negozio di selenografìa

vol. XVIII Pag.527 - Da SELENOTOPOGRAFIA a SELEZIONARE (1 risultato)

me coscientemente assunto quando la lingua non mi è ancora abituale. calvino, 12-144

vol. XVIII Pag.528 - Da SELEZIONATO a SELEZIONE (1 risultato)

panzini, iii-14: una favorevole combinazione mi ha permesso, di recente, di

vol. XVIII Pag.529 - Da SELEZIONISTA a SELLA (5 risultati)

: io, quando vado pei campi e mi riposopei canneti, o mi siedo nelle selle

pei campi e mi riposopei canneti, o mi siedo nelle selle delle bene attorte radici

un uomo, con voce da banditore, mi si fé davanti gridando: « occhiali

signora, occhiali fini »; e mi fé vedere un paio di quelle selle da

primo alla sella e guardar oltre: mi apparvero allo sbocco, in corona, pulite

vol. XVIII Pag.530 - Da SELLA a SELLAIO (5 risultati)

bassa o come suol dirsi de'cavalli - mi si perdoni l'impertinenza del paragone -

avreste a vedermi come ci sto bene e mi so reggere sulla b. davanzati,

. nella casa nessuno aveva inteso; mi fece un cenno col capo ed io salii

. varchi, 3-21: io non mi maraviglio più che alcuni tengano più bella

ruspa, che gli somiglia assai, mi dona infinito piacere ogn'ora ch'io

vol. XVIII Pag.531 - Da SELLARE a SELLISTERNIO (2 risultati)

in corte un cavallo sellato, che mi ha fatto sospettare qualche visita generalizia.

tombari, 4-47: alla mattina appena mi alzo non cerco niente, né caffè né

vol. XVIII Pag.532 - Da SELLULARIO a SELVA (6 risultati)

mezzo del cammin di nostra vita / mi ritrovai per una selva oscura / ché la

sicuro e mai sempre gioire: / così mi sforza amore. giuglaris, 383:

amore. giuglaris, 383: non mi pento altrimente d'aver definito il mondo

lasciasse vedere. moravia, xi-21: mi sentii toccare il gomito. mi voltai e

xi-21: mi sentii toccare il gomito. mi voltai e vidi un bassetto, con

stavano fermi come si fossono virgulti et erano mi basterebbe l'olio che fa la puglia.

vol. XVIII Pag.533 - Da SELVACE a SELVAGGIO (3 risultati)

la lancia selvaggiamente all'avvocato, « e mi saprai dire che fine ti oprar,

, indiscriminatamente. bernari, 1-238: mi lascio tentare, sfoglio qui e lì,

qui e lì, leggiucchio; e mi chiedo per quale ragione lo abbia conservato,

vol. XVIII Pag.534 - Da SELVAGGIO a SELVAGGIO (10 risultati)

pietà, troncate tutto questo selvaggio che mi nasce intorno e mi fa un bosco

questo selvaggio che mi nasce intorno e mi fa un bosco che andrà a finire

più sel vaggio / loco mi trovo e 'n più deserto lido, /

cespugli, / carezzatemi il viso e mi recate / l'odor selvaggio de la

/ che quanto più mirava, / più mi parea salvafo. dante, inf,

lo trovàm ascoso in la spelunca, lo mi domanda il capitano misurando con un'occhiata tutta

all'imprese gloriose ederoiche del colombo, io mi restringerei, come fece omeroquand'egli cantò gli

progresso. anonimo, i-541: non mi brigheragio / di tale convenente: /

gente, / diventerò salvagio, / non mi ralegreragio / mai a lo mi'vivente

niccolò del rosso, 35-11: 1'mi acerto di no menemare, / e

vol. XVIII Pag.535 - Da SELVAGGIO a SELVAGGIO (10 risultati)

natio. leopardi, 22-30: né mi diceva il cor che l'età verde /

selvaggio: / mentre di tante lingue mi diletto, / io perderò l'altrui e

. anonimo, i-521: se non mi desse conforto / quella per cui vivo

/ che tanto m'incoraggia / che mi fa travagliare / e dà vita salvaggia

dà vita salvaggia, / e sovente mi saggia / di gravoso penare.

aza, / così selvaza / contra de mi, per -anarcoide. deo

. della casa, 661: ben mi scorgea quel dì crudele stella / e

. stampa, 97: perché mi sii, signor, crudo e selvaggio,

letto. govoni, 8-88: più mi commuove e più mi piace / il tuoselvaggio

, 8-88: più mi commuove e più mi piace / il tuoselvaggio amore per i figli

vol. XVIII Pag.536 - Da SELVAGGISMO a SELVARECCIO (2 risultati)

a. delfini, 3-39: nessuno mi ha mai detto che fosse un brutto racconto

ombre e del selvareccio silenzio invitato, mi prese disiderio di passar tra loro.

vol. XVIII Pag.537 - Da SELVASTRELLA a SELVATICHEZZA (10 risultati)

(1-iv-223): tu non par che mi riconoscili, sì salvaticamente motto mi fai

che mi riconoscili, sì salvaticamente motto mi fai. v. borghini, 4-ii-

a cotesti signori, come vs. mi consiglia,... se non mi

mi consiglia,... se non mi ratte- nesse una cotale salvatichézza contratta da

, in cui il massimo de'supplizi mi pare quello di soffrire la vista altrui

o per qualunque altra pessima tristizia, mi sento rabbrividire. carducci, ii-3-152:

chiarissima o reverendissima che sia; e mi sono alienato con la mia salvatichézza e villania

machiavelli, 1-iii-1252: rubertet... mi empiè di quereledelle signorie vostre: dicendomi che

. vasari, 4-iii-46: di messer francesco mi dolgo, che ha mostrato salvatichézza a

delle tue solite salvatichezze. -eh che mi faresti spiritare, ti dico che in

vol. XVIII Pag.538 - Da SELVATICHINA a SELVATICO (12 risultati)

1-284: se 'l to cor de mi fa sogna, / or mel mostra nel

/ ché a usare salvadegezza / verso mi tu non fai bene. bembo, iii-448

ferito, / che parlando di te non mi narrasse / co- testa tua d'amor

bello e gagliardo amante,... mi viveva lietamente, accarezzata e servita da

. bufalino, 9-47: il luogo mi sedusse all'istante, con la sua peschiera

: dove è un nome di numero che mi esprima quante sono le bestie salvaticine ne'

argomento). bruno, 3-428: mi avete molto sadisfatto, di sorte che mi

mi avete molto sadisfatto, di sorte che mi par cosa soverchia d'apportar quell'altre

si metteranno in sul salvatico, chiamando (mi sti- moio) salvatico alberi nati quivi

i-331: caro figlio., se mi vuoi bene, vattene a caccia e cercami

ne volete fare dunque? -mangiarmelo con chi mi pare. beccaria, ii-642: i

che de'beni de la ventura non mi avessi fatto provare e avessimi posto in più

vol. XVIII Pag.539 - Da SELVATICO a SELVATICO (5 risultati)

silone, 4-259: sono buona gente, mi ha detto, ma selvatici. gente

: io allora sentirò una voce la quale mi parlerà: « toma alla tua selvatica

e. gadda, 13-61: solo cavalli mi va a genio, non ostante il

ostante il suo sentimento di indipendenza che mi irrita come una superficialità, i suoi modi

noti e quell'indugio di commiato, mi appagavano il cuore. -selvatico tempo:

vol. XVIII Pag.540 - Da SELVATICUME a SEMA (6 risultati)

io ci fui, con esso voi mi portai un poco alla salvatica e quasi villanamente

. alfieri, i-19: per quanto mi fosse andata accarezzando moltissimo in quel frattempo

d'annunzio, iv-2-962: « se tu mi canti ancora », disse la salvatichetta

dinanzi al signor conte... mi riempiva di titubanza, povero selvaticùccio!

pieghevoli salci / la caduta scemò, / mi tolse vegetazione spontanea fitta e rigogliosa.

? vittorini, 5-196: poteva darsi che mi fossi addormentato se da un pezzo volevo

vol. XVIII Pag.541 - Da SEMA a SEMANALISI (2 risultati)

. faldella, 11-2 * 146: mi susurrò, accompagnando le parole con un

ferd. martini, 1-iii-515: il ministero mi telegrafa che, il nere a

vol. XVIII Pag.543 - Da SEMANTIZZAZIONE a SEMBIANTE (7 risultati)

/ che, se il ciel non mi avesse qui mandata, / purtroppo ei

davanti / li tuo'dolzi sembianti / mi 'ncendon la corina. anonimo, i-509:

, i-509: sol per un belsembiante / mi misi 'n aventura / co non sacendo ancura

uomini, li quali nel sembiante assai autorevoli mi pa- reano, veduto ciò, corsero

davante, / i tanta ammirazion non mi sospese, / né mi mostrò didio tanto

tanta ammirazion non mi sospese, / né mi mostrò didio tanto sembiante. -con

ebbe il bel sembiante, / d'innanzi mi si tolse e fé restarmi. ottimo

vol. XVIII Pag.544 - Da SEMBIANTE a SEMBIANTE (9 risultati)

altra non m'agenza, / anzi mi tegno in forte penitenza / i be'sembianti

penitenza / i be'sembianti c'altra mi facìa. latini, rettor., 79-9

dico / che 'l suo sembiante non mi dice vero. poesie bolognesi, xcv-11

non ho sembiante / ed ella non mi fa vist'amorosa. intelligenza, io

lentini, 46: donna, vostri sembianti mi mostrare / isperanza d'amore e benevolenza

all'armi ed ai sembianti / voi mi parete cavalieri erranti. f. f.

confidenti e la gratitudine a tanta ospitalità mi avevano forzato ad assumere certa gioia e affabilità

impressione. anonimo, i-566: no mi scoragio / servendo di bon core,

/ da poi che fino amore / mi va mostrando per conforta- mento / lo

vol. XVIII Pag.545 - Da SEMBIANTEMENTE a SEMBIANZA (9 risultati)

giacomo da lentini, 47: madonna, mi voglio sofrire / difar sembianti, a la

sinistra sponda. tasso, 11-iii-1029: mi si fece appresso ne la medesima fenestra

rinaldo d'aquino, 08: più mi fue a piacimento / che li occhi

/ che li occhi per guardare f mi fecero giausire su'sembranza. giacomino pugliese

dolci sembianze e gl'innocenti vezzi / cara mi reser l'in felice;

ciera / e la fera sembranza / mi trae di fin'amanza / e mettemi

. chiabrera, 1-ii-16: umile / mi rivolgeva a'prieghi / tutto in sembianza

sembianza alquanto rallegrata concluse. « tu mi consoli, e del pietoso ufficio rendati

pietoso ufficio rendati dio quella mercede che mi è dato augurarti maggiore ».

vol. XVIII Pag.546 - Da SEMBIANZA a SEMBIANZA (6 risultati)

dante, par., 24-56: poi mi volsi a beatrice, ed essa pronte

. latini, i-1112: io che mi sforzava / di ciò che io mirava

m'è necessarissima la linguafrancese, la quale mi dicono che parlo bene;...

vita. emanuelli, 1-76: cesira mi parlava, io la vedevo senza sonno

gallo da pisa, 324: convento mi donao di sua amansa / lo giorno

in sembianza ch'alletta, io non mi fido. varano, 1-346: avvinto

vol. XVIII Pag.547 - Da SEMBIANZA a SEMBLEVOLE (6 risultati)

o palese patto di servire coll'ar- mi al signore del feudo. leopardi, iii-72

leopardi, iii-72: qualche passo diautor trecentista mi è paruto aver sembianza di traduzione dal

dico, abbo: / ch'amore amar mi face / tal che non mi conface

amar mi face / tal che non mi conface, / tal che n'aggio dottanza

, come mostrar sen- biansa / tu mi facesti, amor, und'ò pezansa.

, xxix-63: ella per sembiansa / mi fece dimostransa / ch'allegressa mostrava '

vol. XVIII Pag.548 - Da SEMBOLA a SEMBRARE (16 risultati)

o giacomo da lentini, 411: non mi mostra te gioco, /

und'avesse allegranza, / ma mi mettete in loco / ond'io

v-1-205: tomo a casa, sfinito. mi spoglio. l'uniforconsiderazioni personali, in

me ha un'odore di morte, mi sembra. saba, 4-45: eros ha

padre gli volea dare per motuna empia mi strugge. casti, 1-19-102: la zebra

gravi di por sì la mente / che mi riscrivi s'elli 'l chiama amante /

venuto se'qua giù; ma fiorentino / mi sembri veramente quand'io rodo. petrarca

ch'ogni altro piacer vile / sembiar mi fa. boccaccio, dee., 3-2

più i dugento marchi, che non mi sembrano a vista. dante, inf,

caporali, ii-81: quando ecco incontro mi si fé una donna, / o piuttosto

una maschera (che pure / tal mi sembrava al volto, a la gonna)

9-825: l'opera, a quel che mi sembra il volume, / giacch'aperto

qui e fuor di qui e in casa mi sembra star male. temanza,

zanfragnino lo appella. giordani, ii-65: mi sembra che ogni amatore degli antichi modi

grandezza. d'annunzio, iii-1-112: mi sembra di sentire in te un fuoco che

/ ben séte da blasmare, / zo mi sembra. leopardi, 31-8: quel

vol. XVIII Pag.549 - Da SEMBRARE a SEME (2 risultati)

per ch'i'te dico ben ched e'mi sembra: / « se. ttu

lentini, 19: donna, gran maraviglia mi donati, / che 'n voi sembrati

vol. XVIII Pag.550 - Da SEME a SEME (1 risultato)

raro figlio del suo seme / e mi fusser d'eterno vituperio / le doti

vol. XVIII Pag.551 - Da SEME a SEME (6 risultati)

: fatto m'hai lieto, e così mi fa chiaro, / poiche, parlando,

speme! d'annunzio, lv-1-633: mi indigiai a ricomporre quei frammenti a ricostruire

malattia. serdini, 1-109: amor mi stringe pur ch'io dica e preme,

filosofia. alfieri, xiv-2-247: voi mi avete instillato i primissimi semi del bello

e destato quell'utile e generoso rossore che mi doveadare la mia totale ignoranza di tutto.

dominici, 4-120: volentieri, quando mi veggo avanzareun poco di tempo,..

vol. XVIII Pag.552 - Da SEME a SEMEIOGRAFIA (6 risultati)

a prestito da giuseppe de maistre che egli mi additava come il virgilio, se non

. aretino, 20-24: « ni mi manchi nel più bello ». « io

te perché fu mancato a me. e mi spiacque al possibiledi non poter veder fare il

, purg., 16-114: se non mi credi, pon mente a la spiga

mio, le donne son tutto » mi diceva egli. « chi sa? forse

picciol seme nascono le grandi piante; non mi stupirei di nulla ». -trovare

vol. XVIII Pag.553 - Da SEMEIOLOGIA a SEMENTA (3 risultati)

grano). slatafer, 1-56: tremando mi caccio nel solco e mi -campo

1-56: tremando mi caccio nel solco e mi -campo seminativo (nell'espressione ridurre

, disse se- gomo, « che mi metto a spiegare cose di questo genere a

vol. XVIII Pag.554 - Da SEMENTABILE a SEMENTE (4 risultati)

il grano, vedendo gli bovi, mi sentiva eccitare a divozione. cantù,

avelenate spine, / e 'l frutto che mi rende è di dolore. agostini,

. gozzi, i-14-113: lo stesso giardiniere mi diede ad annasare una certa lattuga,

l'alta ungheria, ad ogni modo mi pare ch'il pericolo maggiore non possa nascer

vol. XVIII Pag.555 - Da SEMENTELLA a SEMENZA (3 risultati)

vi è dentro della sua sementina: io mi credevo che fosse il spumeo, ché

credevo che fosse il spumeo, ché già mi ricorda mi fo ancora mostro per tale

fosse il spumeo, ché già mi ricorda mi fo ancora mostro per tale. c

vol. XVIII Pag.556 - Da SEMENZAIA a SEMENZAIO (3 risultati)

simile sentenza. parabosco, 1-26: non mi rifiutare, ché noi faremo una bella

clemenza, / m'ebbe chiarito, mi narrò l'inganni / che ricever dovea

la vaghezza, il candore, che mi scrivete di conoscere ne le mie canzoni

vol. XVIII Pag.557 - Da SEMENZALE a SEMESTRE (5 risultati)

crescenzi voloine, cxxi-iii-211: roma veramente mi pare un semenamministratori delegati hanno dovuto più

solato della margarita, 340: troppo mi ributta svolgere quel semenzaio di empietà che

: la r. a. i. mi 'avrebbe'ingaggiato per un periodo provvisorio,

per la posta unoscudo che vorrei che tu mi facessi grazia di mandare all'editore del

accade raccomandarmi le cose sue, perché mi sono a core, come a lui

vol. XVIII Pag.558 - Da SEMETIPSISMO a SEMIALTERATO (6 risultati)

i compagni intenti a sostenere un muro, mi guardava = comp. dal pref.

da no con le palpebre semiabbassate e mi dicevano, con puaddormentare (v.

stre della mia magra pensione in brescia, mi sarebbe caro filosofo, / e semiuom

di questa casa, e con bella maniera mi fenoglio, 5-i-1019: individuò

era quel ruginoso implomai conclusione nessuna, mi restò poi lungamente serato...,

il 'ministro', nom. { mi semiaddormèntó). letter. addormentarsi da alpestre

vol. XVIII Pag.559 - Da SEMIAMBIZIOSO a SEMIASFISSIATO (5 risultati)

altre signorine che partiranno lunedì, 13-227: mi saluti tanto il pavone gonfio e pettoruto,

.. dovrebbero avere l'andamento opposto e mi spiego, perciò, il semianalfabetismo in

fantoni, ii-99: tu la man mi stringevi, ed io smarrito / semi-aperta

preso a sbottonare, asola dopo asola. mi lasciava fare e stava a bocca semiaperta

tramuta e già molesto / nel pensier io mi desto / all'umido sguardo / del

vol. XVIII Pag.560 - Da SEMIASSE a SEMIBELLO (2 risultati)

f. f. frugoni, i-244: mi si disgorgò la gotta così pesante filosofica

, 2-435: ancora semiavvolto dal velo, mi sarei svegliato. = comp.

vol. XVIII Pag.561 - Da SEMIBESTIA a SEMICANCELLATO (1 risultato)

spiegarmi il valore delle semibiscrome; io mi agitava intanto sullo sgabelletto. =