Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: mi Nuova ricerca

Numero di risultati: 113162

vol. XIV Pag.35 - Da PRECARAVAGGESCO a PRECARIO (4 risultati)

di fronte alla possibile confusione, io mi affrettavo ad esprimere il mio dissenso reciso

lo sanno i soldati, né io mi sento d'animo così basso che mi contenti

io mi sento d'animo così basso che mi contenti di comandargli con un'autorità precaria

, 3-83: questa situazione precaria non mi prometteva che un avvenire miserabile, finché

vol. XIV Pag.36 - Da PRECARIO a PRECAUZIONE (3 risultati)

. sbarbaro, 1-227: quando anch'io mi illudevo di dare... alle

bigiaretti, n-18: stranieri e offensivi mi apparivano i quartieri nuovi...

savinio, 275: in passato io non mi curavo di questa visita >recauzionale..

vol. XIV Pag.37 - Da PRECAZARE a PRECEDENTE (7 risultati)

: io credo doverla dire tale come mi fu domandata. 2. prudenza

così, sentimentale?... » mi aspettavo, chissà perché, un diniego

vo stare in pregazióne, / ch'ella mi renda la sua buona voglia. s

. caporali, v-86: uno scrupol mi rimane / che d'aprirtelo ho desìo:

necessitate. b. pino, 2-63: mi pare che i protesti, le appellazioni

proprie offese. / la tua colpa mi scordo. -sm. ant.

fallace contenzione..., a pena mi posso dalle lacrime contenere, non per

vol. XIV Pag.39 - Da PRECEDERE a PRECEDERE (6 risultati)

. leone ebreo, 235: questo mi piace, e ben son satisfatta de

rapporti familiari. pirandello, 5-487: mi accostai a romilda e le scoccai un

scrizzione del moscovita. foscolo, iv-456: mi trovo come attaccato a un piccolo angolo

in cui ho formato quel giudizio, mi son dovuto percepire neltatteggia- mento volitivo di

ogni romore. borgese, 6-116: tu mi precedevi, all'andare e al tornare

diaconessa. sbarbaro, 1-210: un bambino mi precede. prigioniero d'una mano,

vol. XIV Pag.40 - Da PRECEDERE a PRECESSIONE (5 risultati)

gemelli careri, 2-i-286: la parola tiberio mi fuggì dalle dita, come suole accadere

precesse il mio partirmi d'un luogo mi parve bello. capuana, 1-i-215: il

il sergente jean-roche con altre sei guardie mi avea precesso sul luogo. d'annunzio

momento successivo. lucini, 4-169: mi trovo costretto a precedermi ed a ripetermi.

sicché per quella cosa che in mi è precedente aggiunga e pervenga a quella cosa

vol. XIV Pag.41 - Da PRECESSIONE a PRECETTATO (3 risultati)

. sagredo, li- 5-163: non mi resta che benedire la memoria sempre gloriosa

ho io così a soverchio colmato che ben mi sta se, ultimo del lor sangue

, il più povero e il più infelice mi viva. f. f. frugoni

vol. XIV Pag.42 - Da PRECETTATORE a PRECETTO (1 risultato)

precettivo. goldoni, i-769: non mi vanterò 10 già d'essermi condotto a questo

vol. XIV Pag.43 - Da PRECETTO a PRECETTO (4 risultati)

non mangi. tasso, iii-179: mi rincresce di non aver aviso de'miei

mia fortuna. sergardi, 1-87: mi sforzarò con i precetti usati / far

, lvii-138: col parer del dottore io mi governo; / sudato tomo: ei

governo; / sudato tomo: ei mi dà ber vin pretto, / onde,

vol. XIV Pag.44 - Da PRECETTORATO a PRECIDERE (3 risultati)

stato fatto senatore. sarpi, 1-i-73: mi par gran cosa che il re [

, e i vostri detti / stimoli mi saran ne'miei diletti. metastasio, i-v-36

quando l'antica strada / di libertà mi fu precisa e tolta, / ché mal

vol. XIV Pag.45 - Da PRECINEMA a PRECIPITANTE (1 risultato)

sulle patate sane ed infette di quest'anno mi hanno rivelato il fatto rimarchevole ch'esse

vol. XIV Pag.46 - Da PRECIPITANZA a PRECIPITARE (7 risultati)

precipitanza. poeno, 1-56: non mi par che possan [gli studenti] percepire

e sdegnoso aspetto l'uragano / che mi s'avventi contro urlando, / tagliati

/ e col tragico fulmine verdastro / mi precipiti e avvampi. moretti, ii-50

ponte, 1-663: -fermati! no, mi lascia! -sei tu pazzo? /

la salute. monti, i-367: mi duole di sentire che il fratello colla sua

/ se poi precipitarmene volevi? / mi sommergi nel porto apena giunto / e

sommergi nel porto apena giunto / e mi fai ricco e povero in un punto.

vol. XIV Pag.47 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (5 risultati)

che m'incantasti; colera, che mi precipitasti: per qua condurmi dunque mi

mi precipitasti: per qua condurmi dunque mi faceste voi compagnia? d. battoli,

rovani, jl-24: la mia ambizione mi precipitò in mille iniquità. -rifl

oddi, 2-2: io, meschino, mi trattengo qua teco e non corro a

obliqua. ojetti, i-095: se mi sporgo sulla scala di legno vedo la pioggia

vol. XIV Pag.48 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (8 risultati)

colpo. cesarotti, 1-xvi-1-164: s'egli mi osserva nell'atto di scostarmi dalla città

avviarmi pel campo e precipitando dietro me mi raggiunge co'ratti suoi piedi, non mi

mi raggiunge co'ratti suoi piedi, non mi sarà più permesso di schifar la morte

via di botteghe dove l'autobus / che mi porta precipita in sobbalzi.

per fortuna del vecchio ministro e (mi giova credere) della monarchia etnisca,

annunzio, iv-1-624: bisogna che io mi contenga. il tempo precipita. e.

battere... /... mi to- gliea il fatale / precipitar dell'

17-93: il mistero della morte non mi risultò risolto dalla religione. tutto è

vol. XIV Pag.49 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (6 risultati)

accorrere rapidamente. brusoni, 6-162: mi gittai io ancora con la sola spada alla

passo ai repubblicani. mazzini, 32-276: mi pare impossibile che la gioventù romagnola non

di lampedusa, 178: appena mi sarò ripulito e mi stimerò degno di farmi

178: appena mi sarò ripulito e mi stimerò degno di farmi vedere dalla bella

vedere dalla bella fra le belle, mi precipiterò da te. cassola, x-2-313

dire qualcosa. bernari, 3-62: mi precipitai a dire « è stata nel nord

vol. XIV Pag.50 - Da PRECIPITATAMENTE a PRECIPITAZIONE (1 risultato)

debito. goldoni, xi-748: costui mi ha strapazzato. / sì, lo voglio

vol. XIV Pag.51 - Da PRECIPITE a PRECIPITE (4 risultati)

, sedimento. spallanzani, ii-202: mi sono molto piaciute le due novità che

sono molto piaciute le due novità che mi scrivete, l'una concernente il nascere de'

precipite bufera / e un lungo urlìo mi crollavano intorno / le tenebre del sonno.

viii-200: giunto in fondo alla passeggiata, mi inoltrai per il viottolo, là dove

vol. XIV Pag.52 - Da PRECIPITEVOLE a PRECIPITOSAMENTE (2 risultati)

-frettolosamente. foscolo, xiv-8: voi mi scrivete ch'io riveda lo sciolto da

d'una sola e precipitosamente fatta esperienza mi son voluto fidare. trevisan, 8-i-76:

vol. XIV Pag.53 - Da PRECIPITOSITÀ a PRECIPITOSO (6 risultati)

. chiari, ii-4: a napoli mi chiamavan precipitosamente le angustie nelle quali in

: un giorno ricevetti un telegramma che mi chiamava precipitosamente a torino. =

era in un giro così precipitoso che mi troncò sul meglio i miei più artifiziosi disegni

. nievo, 321: i pensieri mi tumultuavano nel capo come il sangue nelle

ma duoimi che la sua partenza precipitosa mi toglie di scriverti a lungo. d'annunzio

lxv-278: dopo il canto / precipitoso io mi gettai nel mare. marchetti, 5-290

vol. XIV Pag.54 - Da PRECIPIZIARE a PRECIPIZIO (7 risultati)

voce). tarchetti, 6-i-431: mi disse con accento vivace e precipitoso:

francia, son sicuro che il mondo mi avria tenuto precipitoso nell'ambizione. ammirato

socio, che giusti medesimo per esperienza mi dice essere troppo precipitoso. palazzeschi, 3-231

temerarie. caro, 2-522: mi fan l'impeto e l'ira ad ogni

del proprio schiavo. giuliani, li-m: mi avete scritto con parole precipitose che io

disse il leone), perché una parte mi tira ad amar costui che è la

: il fabbricare sopra questi fondamenti precipitosi mi ia ricordare di coloro che muravano su

vol. XIV Pag.55 - Da PRECIPIZIO a PRECIPIZIO (6 risultati)

, senza curarmi neppure di sapere chi mi venisse dietro. la strada era strettissima e

-, / volendo io poi seder, mi ruppi un cubito / nel precipizio mio

. selva, 3-356: quando pure mi vietate coltello o spaaa, mi vieterete forse

quando pure mi vietate coltello o spaaa, mi vieterete forse un precipizio? un laccio

s. maffei, 9-219: se mi vengono accordati subito 500 scudi rimedio al

precipizio della corsa fft mi faceva trascurare quegli accorgimenti che potevano almeno

vol. XIV Pag.420 - Da PROBAZIONE a PROBIVIRI (7 risultati)

1-447: scegliere una compagna! non questo mi avrebbe detto e non questo mi dirà

questo mi avrebbe detto e non questo mi dirà a pisa tra due giorni l'uomo

. g. gozzi, i-27-165: chi mi scrive è un giovane di somma probità

del senso morale. bacchelli, 12-224: mi è noto questo tuo proposito giustissimo,

lui e la conoscenza della sua derivazione intellettuale mi fecero avvertito delle molte differenze che sono

molte differenze che sono tra noi e mi spinsero a contradirlo in cose fondamentali, il

richieste e che in probità e fraternità mi spettano. = voce dotta, lat

vol. XIV Pag.421 - Da PROBLEMA a PROBLEMA (9 risultati)

vostra signoria questi colpi e queste percosse mi ha risvegliato nella mente un problema o

v-1-317: in queste note o divagazioni mi propongo di elucidare, per quanto mi sarà

mi propongo di elucidare, per quanto mi sarà possibile e secondo il mio modo

.. la problema che proponesti non mi vuoli isporre. del tuffo, 489

tesi. galileo, 3-150: mi bisognerà essere alquanto prolisso, volendo,

altra si muova e attualmente risuoni, mi resta ancora irresoluto. grandi, 8-14:

vilmente a aei servizi... perché mi facessero copiare i problemi o le traduzioni

problema d'archimede era questo: « mi si dia un punto d ^ appoggio

4 problema dei giovani '. orbene, mi permetterete di dirvi che questo problema non

vol. XIV Pag.422 - Da PROBLEMANIACO a PROBLEMATICO (3 risultati)

. de luca, 1-14-2-43: io mi dichiaro che non intendo in ciò decidere

certo, se io mai... mi fossi lasciato avvantaggiare dal tempo e trovatomi

, xii-261: sapere che ogni volta che mi avesse visitato, lei avrebbe ricevuto del

vol. XIV Pag.423 - Da PROBLEMATISMO a PROBOSCIDE (3 risultati)

, 121: luciano, lo so che mi metto nelle tue mani, ma spero

giostre, tutto quel problemismo e criticismo mi procurò in breve un meraviglioso mal di

accendere girandole sbalorditive..., mi attengo al più casto, al più probo

vol. XIV Pag.424 - Da PROBOSCIDE a PROCACCIANTE (1 risultato)

il procaccia di roma e con esso mi accompagnai. garzoni, 7-544: il procazza

vol. XIV Pag.425 - Da PROCACCIANTISMO a PROCACCIARE (2 risultati)

, 3-63: vorrei che in battaglia mi fosse dato il posto più rischioso.,

mettono. petrarca, 207-48: s'i'mi procaccio / quinci e quindi alimenti al

vol. XIV Pag.426 - Da PROCACCIATICO a PROCACCINO (9 risultati)

massaia, xi-185: caddi a terra e mi procacciai quel dolore, alla spina dorsale

dolore, alla spina dorsale, che ancora mi fa sgradevole compagnia, nrimpedisce i naturali

compagnia, nrimpedisce i naturali movimenti e mi fa camminare un po'curvo. bacchelli

ecc. aretino, v-1-527: non mi accade raccontarvi il credito che la propria

, 85: la pubblicazione di questi salmi mi procacciò la conoscenza di varie persone,

consecrazione e trionfo. ghislanzoni, 16-315: mi spiace, gentilissima signora, che la

dare per un fiorino d'oro che mi rimase a dare di tre ch'io li

in van procaccio, / ine- gual mi confesso. g. gozzi, i-13-40:

): non ti hai da dolere se mi son procacciato di donna dalla quale speri

vol. XIV Pag.427 - Da PROCACCINO a PROCACCIO (4 risultati)

maestri nell'iniquità; e tal è (mi duole il dirlo) la vostra,

e di più altri ch'io non mi impaccio. -l'impadronirsi di un bene

giusto de'conti, ii-74: amor mi premè al colo / già fa molt'

ascoze minaze / chi dii procazio mio mi ruba e spolglia? -malo procaccio

vol. XIV Pag.428 - Da PROCACE a PROCACEMENTE (8 risultati)

procaccio. caro, 12-i-127: io mi moverei con questo procaccio, se non

vi crucciate meco come con vittorio, mi vi scaricherò in casa per quelli pochi giorni

che, in vece di consolarmi, mi offende. era sdentata, e pur mi

mi offende. era sdentata, e pur mi mordeva con favellarmi di oscenità.

. comisso, ii-281: donne procaci mi vennero offerte dall'albergatore che non mi

mi vennero offerte dall'albergatore che non mi riconobbe. tecchi, 13-97: era una

limiti consentiti. benivieni, 1-78: mi è piaciuto porre fine alla presente buccolica

voglio bene accusare di creanza, perché mi sono riuscite linguacciute e procacette anzi che

vol. XIV Pag.429 - Da PROCACHIA a PROCCIANO (2 risultati)

a escludere la procacità e, quasi mi sfuggì dalle labbra, l'oscenità dalle chiese

lo ben ch'io spero, / che mi poria del mio mal ristorare.

vol. XIV Pag.430 - Da PROCCURARE a PROCEDERE (2 risultati)

di testa che di quando in quando mi tormenta procedente da una tattica continua,

tuo occhio pietoso / e questa volta mi sie grazioso. -allargarsi, dilatarsi

vol. XIV Pag.431 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (10 risultati)

e viverommi dipoi qui insieme teco: sì mi ha preso il tuo parlare e il

g. gozzi, i-9-123: egli non mi pare che sia conveniente alla bellezza deìl'

deìl'animo così fatto procedere, anzi mi pare una deformità molto grande. s.

, v-1-670: questo cerco per sapere come mi procedere nel favonrgli il voto.

lui molto interessato in queste parzialità) mi bisogna procedere in un altro modo che

fosse. caro, 12-i-59: io mi pregio che m'abbiate per amico, e

per amico, e tanto più intrinseco mi parra d'esservi quanto più procederete meco

-sostant. alciati, 52: questo mi è parso dire in trascorso, per che

: ne la permuta del beneficio io mi tengo medesimamente soddisfatto del vostro procedere liberamente

carducci, ii-3-342: dalla seconda lettera tua mi apparisci sgombro da turbamenti che pare t'

vol. XIV Pag.432 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (2 risultati)

autorizzazione mia; nel caso diverso, mi varrò dei diritti che la legge mi

mi varrò dei diritti che la legge mi concede procedendo contro il ladro. cucini,

vol. XIV Pag.433 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (4 risultati)

. b. tasso, iii-161: mi pregò strettissimamente... ch'io procurassi

'l colpo mortale, / contra cui non mi vai tempo né loco; / da

, 41-43: che 'l consiglio che mi dài, proceda / da ben che

, 2: alcuni volevano che io mi occupassi in dichiarare e dire come l'

vol. XIV Pag.434 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (7 risultati)

giustizia ch'io debbia amare colui che mi perseguita con odio capitale e che è

. oh mio amico, lascia che io mi illuda, che io mi culli in

lascia che io mi illuda, che io mi culli in una illusione che mi rende

io mi culli in una illusione che mi rende incontrastabilmente felice. -filos

. testi, 1-309: in questo punto mi sovragiu- gne un poco di febbre e

62: che ve siate scordato de mi me recresceria assai, se vedessi mo procedesse

che volei far io: e che mi vieta apalesarla? catzelu [guevara],

vol. XIV Pag.436 - Da PROCEDITURA a PROCELEUSMATICO (3 risultati)

f. f. frugoni, vl-132: mi valsi di sediziosi, di forviati,

civile. nievo, i-vi-288: qui mi sono ridotto quest'anno a fare i bagni

il lungo tempo in cui l'albergatore-awocato mi aveva esposto quelle nozioni procedurali.

vol. XIV Pag.437 - Da PROCELIANO a PROCELLARIA (2 risultati)

a qual prodigo di suo figlio e mi ammonì, quanto a me, in

. aretino, vi-318: lo avviso che mi ha dato costui riduce in calma la

vol. XIV Pag.438 - Da PROCELLARIDEI a PROCELLOSO (4 risultati)

donnina. e. cecchi, 5-526: mi ricordo ch'era autunno, un giorno

men rimanga / il torto, ond'io mi lagno, al mondo noto, /

: ieri il mio terrestre padre ultimo mi lasciò tra tacque di questo procelloso mare

tempo è che, raccogliendo le vele, mi prepari per navigare un procelloso mare di

vol. XIV Pag.439 - Da PROCENO a PROCESSATO (4 risultati)

tutto ciò insieme. carducci, ii-5-154: mi comprometterò, mi processeranno, mi destituiranno

carducci, ii-5-154: mi comprometterò, mi processeranno, mi destituiranno e così rovineranno

: mi comprometterò, mi processeranno, mi destituiranno e così rovineranno una famiglia.

per processarti. foscolo, xiv-25: tutti mi lodano e tutti vogliono interessarsi per me

vol. XIV Pag.440 - Da PROCESSATORE a PROCESSIONE (2 risultati)

. viani, 41-198: solo allora mi accorsi che era un pioppo, un tenero

a processionare per la veranda, che mi pareva avesse il suolo cosparso di finissima

vol. XIV Pag.441 - Da PROCESSIONE a PROCESSIONE (4 risultati)

tal quale consolazione di quella mia solitudine mi si era andata facendo sentire a poco a

1-233: alba è casa mia e se mi andasse male., odio il pensiero

ventilare continuo. papini, ii-104: mi pare ch'egli abbia messo in bell'ordine

a processione. carducci, iii-30-4: mi ricordo della bella casina in cui si stava

vol. XIV Pag.442 - Da PROCESSIONE a PROCESSO (3 risultati)

fondati è ita in processione, siché mi e venuta alle mani un mese dappoi che

avendo comperato in goa una pricissione che mi costa quattrocento ducati. -con metonimia

. cione, 1-79-14: io non mi credo volglia esser guerrero / di chi

vol. XIV Pag.443 - Da PROCESSO a PROCESSO (4 risultati)

corso e delli debiti fini, quanto mi parrà da dire e quanto io sarò aiutato

iv-1-402: la mia perspicacia era, o mi pareva, perfetta. due processi di

cos'è il rotocalco? » « mi so no. » dopo una pausa:

» dopo una pausa: « no so mi, ».

vol. XIV Pag.444 - Da PROCESSO a PROCESSO (1 risultato)

2-3 (i-681): ciò che mirabilissimo mi pare e ch'ogni credenza avanza è

vol. XIV Pag.445 - Da PROCESSO a PROCESSO (9 risultati)

tonelli petrucci suo segretario, parvemi che mi si porgesse occasione di potere in maggior

n. franco, 4-223: ecco che mi par d'udire un gran ro- more

e dur processo / che 'n ver mi fa costui che m'ha condutto, /

sentenza di quella di david, io mi pronuncio contra, senza riserva alcuna che

pronuncio contra, senza riserva alcuna che mi possa rendere in alcuna parte scusato. oddi

vuol dir lo stesso, / perché nessuno mi faccia un processo). targioni tozzetti

). targioni tozzetti, 12-1-116: mi è stato gentilmente fatto un processo per

molto aggiunsi, nulla tolsi. e mi resi assai lunga e ingrata la fatica

lunga e ingrata la fatica, perché mi proposi d'inserire per quanto poteva il

vol. XIV Pag.446 - Da PROCESSO a PROCIEDERE (3 risultati)

commovente, adorabile, volgarmente intervistato (mi scusino i telecronisti sportivi, se mi

mi scusino i telecronisti sportivi, se mi sono amici), eppure trionfante, nella

altre persone, le quali conoscieva che mi potevano esser di danno e di procidizio

vol. XIV Pag.447 - Da PROCIESIONE a PROCIONIDI (4 risultati)

m'era acerbo e forte, / pur mi sarei, come è commune instinto,

quale m'ha ridotto la fortuna. mi trovo senza marito, senza regno ed

che sta in procinto di tramontare, mi chiama a sollevare la mente in dio.

255): stando così, quando e'mi parve che le mie forze lussino ritornate

vol. XIV Pag.448 - Da PROCIONINI a PROCLAMARE (3 risultati)

venosta... in bel modo mi avverte che, la posizione parlamentare essendo

tedeschi; ma l'intervento del re mi lascia freddo e temo che non darà

in casa gozzadini; e la contessa dina mi proclamava che l'ode in una chiesa

vol. XIV Pag.449 - Da PROCLAMATIVO a PROCLIVE (3 risultati)

superficie del silenzio, / queste scampanate mi son parse / an- nunziatrici di qualche

668: la proclamazione dell'impero francese mi snebbiò un poco gli occhi. pirandello

tirar fiato. perché... mi spiego: ogni parola, certo, grammaticalmente

vol. XIV Pag.450 - Da PROCLIVITÀ a PROCOMBERE (5 risultati)

ho mai provato invidia nelle cose in cui mi son creduto abile, come nella letteratura

questo proclive a credere dio, mi parrebbe forse da far qualche caso di questo

/ prima che coi dannati colpi / mi faccia saltare il cervello!

. seduttore. soffici, iii-584: mi passavan davanti le figure malaugurate dell'uno

al procoio di santa colomba, dove mi recherò sotto qualche colore. d'annunzio,

vol. XIV Pag.451 - Da PROCOMIO a PROCRASTINARE (1 risultato)

senza più sperar alcun auxilio / mi procumbo nel toro, e sento un

vol. XIV Pag.452 - Da PROCRASTINATO a PROCREATTVO (2 risultati)

i-205: un'alacrità d'intelletto che non mi lasciava trovar luogo né pace, s'

procreava prima qualche opera che fosse o mi paresse degna di lui. foscolo, ix-1-179

vol. XIV Pag.453 - Da PROCREATO a PROCURA (3 risultati)

ex-1-180: s'agitava, quand'io mi partii, la contesa se fosse migliore

genitore. ghislanzoni, 18-174: io mi inchino ai coniugi moremo e me ne

fatto a me pure cn'esso, siccome mi marcavate, potesse fendersi in quattro pezzi

vol. XIV Pag.454 - Da PROCURAGIONE a PROCURARE (8 risultati)

: il 'bollettino 'esce appena mi verrà l'autorizzazione dalla procura generale.

sua maestà ogni cosa e di quello che mi viene senza mio procaccio o proccuramento reputarlo

nuova, 23-14 (99): quando mi videro, cominciaro a dire: «

, ma nulla io curo / che tu mi presti fé. crudeli, 1-147:

3 (41): fu allora che mi sforzai, proseguì, rivolgendosi < u

entrare su loro terreno; e io mi trovai a scrivere la lettera: e alle

-io voglio spacciare questo fatto: che mi rispondete voi a quello che io vi

, signor, procura / e fa'mi qui la dea angeronia intenta / alla salute

vol. XIV Pag.455 - Da PROCURARE a PROCURARE (9 risultati)

lii-4-351: procurata immediate l'udienza, mi fu assegnata per tre giorni dopo. chiabrera

, essendo prowigionato dal gran duca, mi parea ben fatto non disporre de'miei

grazia procuro. cellini, 820: mi trovo stretto in questa tomba oscura, /

che della mia fame hanno tanta compassione che mi consigliano che io procuri del pane?

, assistita da qualche amante secreto, procurato mi fossi un imbarco per liberarmi da lui

delizioso casino. moravia, ix-65: mi ero procurato da un contadino un coltello

a procura, / perche codesto non mi fa paura. -di animali.

del fatto. segneri, 5-20: non mi sono dimenticato di ciò che v.

ciò che v. a. s. mi accennò, quando mostrò desiderio di avere

vol. XIV Pag.456 - Da PROCURARE a PROCURARE (12 risultati)

favore a presso a quelli che possono che mi basti a farvi ottenere la riserva che

. f. doni, 4-5: non mi par qui in tal caso dire il

il vivere a ciascuno e che tutto mi provederà senza che io m'affatichi, ché

vivere in recanati. se mio padre mi procurerà i mezzi di uscire, come mi

mi procurerà i mezzi di uscire, come mi ha promesso, io vivrò grato e

alla reggia. brancati, 4-35: come mi spieghi che un uomo come 'u zuccu

iii-04: quanto al beicari, 10 mi struggo di procurarle associati e di mostrarle il

fiori] parecchi che sono ingrati e mi procurano delle terribili emicranie coi loro profumi

danni. loredano, 5-38: le risate mi penso dei troiani / nel veder i

goldoni, xiii- 384: chi mi desia nel secolo, pieno di rei consigli

: il mio secondo film... mi aveva... procurato un sacco

'... la sua uscita mi procurò l'ebrezza... di sbirciare

vol. XIV Pag.457 - Da PROCURARIA a PROCURATIA (7 risultati)

lombardia. tansillo, 1-187: io mi trovo tener per mia sciagura / dentro a

suoi. chiabrera, 1-iii-157: io mi sono una che ad altrui non cerco /

ritorno. l. frescobaldi, 2-6: mi pregò... io procurassi i

sono eccellenti benché un po'antipatiche perché mi ricordano tutti gli scribi degli studi di

bembo, 9-2-149: se io non mi sono rallegrato con voi della proc- curatia

procuraria nostra de mandato degli ill. mi sig. i proc. i de supra

. marco sotto le proccuratie vecchie, mi venne voglia di riscaldarmi lo stomaco con una

vol. XIV Pag.458 - Da PROCURATO a PROCURATORE (6 risultati)

e stivali e tacchi così prepotenti che mi si udiva venire all'un capo

in grazia d'altra donna procurata, / mi contento di stare invendicata. moravia,

e per satisfazione del servitore, che così mi ricercò che io facessi. leopardi,

che forma l'oggetto del mio trastullo, mi ha riempito l'animo di una giusta

/ a disposare madonna francesca, / mi parrebbe doversi / procedere alle nozze.

disse abram: signore iddio, che mi darai tu? io anderò senza figliuoli;

vol. XIV Pag.459 - Da PROCURATORE a PROCURATORE (1 risultato)

oro. dominici, 4-137: voi mi scrivete nella lettera vostra e dite:

vol. XIV Pag.460 - Da PROCURATORE a PROCURATORE (2 risultati)

sua salute. giuglaris, 2-334: né mi condanni oggi alcuno per procuratore troppo sollecito

xvii-44: addio anche a borgno di cui mi professo amico e difensore e procuratore e

vol. XIV Pag.461 - Da PROCURATORESSA a PROCURRENTE (1 risultato)

padre, quando venne a morte, sì mi comandò che del reame di numidia solamente

vol. XIV Pag.462 - Da PROCURRENTEMENTE a PRODA (2 risultati)

resisto / ben vivo vicino alla proda, mi basto come mai prima / m'era

: vero è che 'n su la proda mi trovai / de la valle d'abisso

vol. XIV Pag.463 - Da PRODAGNOLA a PRODE (3 risultati)

ad aulire. soffici, v-2-639: charles mi ha fatto girare tutto il suo terreno

/ ccà dentra, està animella assai mi dole. francesco da barberino, iii-

incredulo e al timore; / il pudor mi fa vile e prode l'ira.

vol. XIV Pag.464 - Da PRODE a PRODEZZA (3 risultati)

onestate ella s'asconde, / el non mi fia troppo acro, / ch'io

volgar., 1-9: questo popolo mi onora delle labbra, ma li lor

straparla, ii-225: penso, anzi mi rendo certo, graziose donne, che

vol. XIV Pag.465 - Da PRODIAGNOSI a PRODIERO (5 risultati)

quanto piu odiavo la morte, tanto più mi divertivo e mi esaltavo a far prove

la morte, tanto più mi divertivo e mi esaltavo a far prove di audacia.

grande stupore. magalotti, 20-1: mi dice vostra signoria illustrissima che la neve

di giosuè ii. sbarbaro, 1-138: mi trovai tra le braccia [la bimba

al disco dei treni. l'amica mi chiese / se sapevano a casa di quelle

vol. XIV Pag.466 - Da PRODIGALEGGIARE a PRODIGALIZZARE (3 risultati)

di essere, la prodigalissima prodigalità mia mi fa fede ch'io sono. allegri

diede un'occhiata, che voleva dire: mi giustificherò. b. spaventa, 1-252

prima di conoscermi, con tanta prodigalità mi comparte le sue grazie e m'invita alla

vol. XIV Pag.467 - Da PRODIGALIZZATO a PRODIGARE (4 risultati)

architetto, / si che in mi, d'auree zolle / prodigamente adorno,

e belle /... / i'mi credea mirar senza alcun velo. l.

palazzeschi, 1-202: l'onore che mi prodigate facendomi conoscere un uomo, sì,

e gentilezze che, per un mese, mi avevano prodigato..., abbracciai

vol. XIV Pag.468 - Da PRODIGATA a PRODIGIO (3 risultati)

uomo [napoleone]... mi parve anche più meravigliosa che i prodigi delle

inutile, pastore sonnolento, perché voi mi chiamaste a questo convito di grazia,

a questo convito di grazia, perché mi faceste degno d'assistere a un sì

vol. XIV Pag.469 - Da PRODIGIONE a PRODIGIOSAMENTE (2 risultati)

io trattava con domestichezza di padre, mi crescea sotto gli occhi impercettibilmente, e

contemplando quel prodigio di avvenenza, essa mi si appressò timida e sorridente. palazzeschi

vol. XIV Pag.470 - Da PRODIGIOSINA a PRODIGIOSO (3 risultati)

tutto il periodo che la luna crebbe mi svegliai sempre alla stessa ora, come

ventre. f. negri, 1-396: mi resta a raccontar della balena un effetto

/ prendo un involto, in cui molto mi fido: / e bagno le ferite

vol. XIV Pag.471 - Da PRODIGO a PRODIGO (5 risultati)

. pallavicino, 1-209: egli veramente mi pare un di quei prodigiosi intelletti a'

? » nievo, 741: ella mi scherniva tanto piacevolmente quando cadeva in qualche

qualche lontana allusione a ciò, che mi vergognava de'miei sospetti come nati da

bambino). bacchelli, 2-xxiii-559: mi ha stupito... che la bambina

per debolezza. monti, i-274: non mi date del prodigo perché noi merito.

vol. XIV Pag.472 - Da PRODINA a PRODITORE (2 risultati)

, fatta certa del mio amore, mi fu prodiga di tutti quei favori che

tutta notte dinanzi come un fantasma. mi sono più volte ridestato fremendo., ah

vol. XIV Pag.473 - Da PRODITORIAMENTE a PRODOMO (6 risultati)

. pasolini, 13-180: il cane mi aveva morso proditoriamente, senza neanche un

fango. lucini, 1-321: non mi fate più doppia ch'io non sia;

sì frequenti slogature della mia continenza, mi fasci i lombi con lenze di setosi peli

setosi peli di belve; vuol che mi stanchi a disciplinarmi il tergo e con

tergo e con proditorio rigore io stesso mi dia di dietro. -che coglie di

. nievo, 1-vi-666: il prodittatore mi ordinò un contratto pel riso di gallino

vol. XIV Pag.474 - Da PRODOTTI a PRODOTTO (4 risultati)

aretino, v-1-236: nel dimandarmisi quante figlie mi ha dato iddio: -due -rispondo,

iddio: -due -rispondo, preponendo questa che mi è, per sua ventura e per

. cesarotti, 1-i-282: se talora mi parea di scorgere nel vostro discorso un

di mio senza il mio assenso, mi sdegno proprio di cuore. -disus

vol. XIV Pag.475 - Da PRODOTTO a PRODOTTO (3 risultati)

nobili prodotti della sua ditta. ora tu mi autorizzi, credo, a dichiarare per

: i primi prodotti del mio genio mi venivano pagati a cinque lire per ogni

2-2: è un prodotto di primavera! mi sento il

vol. XIV Pag.476 - Da PRODOZIONEEPRODOZZIONE a PRODROMO (5 risultati)

e della piccola rendita che mio padre mi ha stabilita per dote. stampa periodica

numeri li tre primi op, pm e mi sono noti, sarà il quarto parimenti

multiplicando il secondo pm per il terzo mi... e dividendo tal prodotto per

e colle scuole imminenti. questo prodromo mi farà pensare a ritirarmi da pavia.

. papini, x-1-438: i miei pensieri mi parevano prodromi di peccati. bonsanti,

vol. XIV Pag.477 - Da PRODUCENTE a PRODUCITORE (5 risultati)

, lo lessi. muratori, cxiv-14-103: mi son riso del 'prodromo 'galeato

. fasori, conc., i-82: mi scuso con esso pel non voluto ritardo

nioni più famose della cometa che sin qui mi son venute alle mani, tra le

venute alle mani, tra le quali mi pareva di potermi assai probabilmente quietare,

mandato..., il caro mi potrà pur credere. 7.

vol. XIV Pag.478 - Da PRODUCTIDI a PRODURRE (5 risultati)

doni, 2-99: signore, e'si mi ricorda d * una cosa che voi

ricorda d * una cosa che voi mi diceste, cioè che ciascuno prode uomo mi

mi diceste, cioè che ciascuno prode uomo mi farebbe aiuto a mia ricomperagione, e

acconcio. foscolo, iv-303: io mi vagheggiava nel lontano avvenire un pari giorno

avvenire un pari giorno di verno quando canuto mi trarrò passo passo sul mio bastoncello a

vol. XIV Pag.479 - Da PRODURRE a PRODURRE (6 risultati)

e pesce, / talor corno la industria mi comparte. castelvetro, 8-1-248: potrebbe

lxxx-4-740: egli, parlando del duca, mi disse produrre la casa ai savoia da

. gozzi, i-18-156: io, qual mi sia, m'è ignoto, /

/ fossi prodotta: il ciel tutto mi asconde. -per estens.,

dante, inf, 24-87: poi mi fu la bolgia manifesta: / e

e tonda. giuglaris, 1-464: non mi si dica che, invecchiata, la

vol. XIV Pag.480 - Da PRODURRE a PRODURRE (4 risultati)

quanto posso a te supplico / perché mi parli. maestro alberto, 98: ciascuna

: quanto più penso, tanto più mi sembra che cominciar si debba a dimostrare

si fende. de amicis, 11-211: mi ricordo... d'aver visto

ritrova / ond'io de l'amor tuo mi stimi degno, / solamente da te

vol. XIV Pag.481 - Da PRODURRE a PRODURRE (6 risultati)

leopardi, iii-iogi: il giovamento che mi ha prodotto questo clima è appena sensibile

del trecento, lxxxvi-171: ben mi conosco aver la lingua balba / per produr

fogazzaro, 1-97: quel vostro produrre rapido mi pare miracoloso e quando considero l'ingegno

miracoloso e quando considero l'ingegno mio mi vengono i brividi a pensare le porcherie

, lxxx-4-861: in quei pochi giorni mi fece conoscere la facilità di comprendere gli

. guicciardini, 13-i- 304: mi hanno, el conte gherardo e conte guido

vol. XIV Pag.482 - Da PRODURRE a PRODURRE (8 risultati)

favore dalla casa spallanzani di scandiano, mi obbliga a produrre le mie giustificazioni.

opera assai piccante e curiosa), mi obbliga a ritoccare tutto il primo libro dell'

m. cecchi, ii-306: piacer, mi penso, tutte prenderete / quando le

frugoni, 4-17: quando si magnerà, mi produrrò. calzabigi, 66: pensò

f. f. frugoni, v-263: mi produco... non per vantar ciò

). il conciliatore, i-92: mi pare d'aver sentito che voi abbiate

siate una buona pasta di giornalista. mi raccomando dunque a voi. io mi

mi raccomando dunque a voi. io mi 'produrrò sulle scene 'da qui un

vol. XIV Pag.483 - Da PRODUTTIBILE a PRODUTTIVISMO (5 risultati)

galileo, 3-1-17: questa [linea] mi par che sarebbe la brevissima e unica

un iato. foscolo, vi-257: mi suonerebbe più poetico e più scritturale '

, perché li guidi per diverse vie non mi curo, purché al porto salutifero li

piacque a lui [dio] che mi produsse in vita / chiamarme tanto indietro

dante, conv., iii-k-3: mi conviene in tre particole dividere [la

vol. XIV Pag.484 - Da PRODUTTIVISTICO a PRODUTTIVO (1 risultato)

gente a modo; / e in petto mi crescea la produttiva / voglia di darmi

vol. XIV Pag.488 - Da PROECHIDNA a PROEDRO (4 risultati)

, -disse il giovanotto, riscotendosi; e mi guardò con commiserazione: -la produzione è

di metastasio. ciò non ostante mi pareva di aver fatto moltissimo, ed era

costo di produzione, io dichiaro che mi oppongo alla produzione dei medesimi. codice

rajberti, 2-226: a mio giudizio mi rubava un patrimonio ogniqualvolta esciva per le

vol. XIV Pag.489 - Da PROELEVABILE a PROEMIO (7 risultati)

opericciuole; e di qui è che oggimai mi noia ogni proemio. carducci, iii-10-315

non è da proemiar più, ché assai mi resta tuttavia del cammino.

spariva dietro il paretaio delle nuvole, non mi davano requie: perfino le pesciaie imbaccuccate

volli già io aspettare che la marchesa mi mandasse chiamando... che io medesimo

mai proemio. tasso, n-iii-727: né mi giovò il replicare che il proemio non

leopardi, iii-878: desidero ch'ella mi dica se questo piccolo proemio è di sua

, tanto ben diviso e regolato che mi dissero persino di quante parole doveva essere il

vol. XIV Pag.490 - Da PROEMIZZARE a PROFANAMENTE (5 risultati)

e proemio, però che con teco io mi credo poter dire ogni cosa. ariosto

non dicono gli oriuoli stemperati, egli mi entrò a dosso con un 'lauda-

zanotti, 1-9-3: non credo che mi faccia d'uopo presso di voi molto

cui questo mio amor di me stesso mi trasse a ciò fare. 2

bevilacqua, 1-130: la curiosità che mi aveva spinto nell'accampamento si mutava nel

vol. XIV Pag.491 - Da PROFANAMENTO a PROFANATO (15 risultati)

. e. cecchi, 13-248: non mi riesce di accettare la mia bella sorte

/ e m'accomodo profanamente, / mi stràscino / e brancico intorno il mondo.

: abuserei della di lei indulgenza se mi fermassi a ricorrere tutte le ingiurie che il

stranamente profanata. v martelli, 2-14: mi pare... aver profanata la

g. bargagli, xli-i-456: così mi sia propizio giove optimo maximo, come

monti, ii-421: tornato a casa, mi raccolsi subito nella mia stanza per non

non trascorrervi nel calor del discorso, mi sono assuefatto a dare quasi sempre del

altra donna, almeno in questo momento, mi fa schifo, e mi parrebbe una

momento, mi fa schifo, e mi parrebbe una viltà... il

colla curiosità inopportuna i miei cari ricordi mi levava l'appetito. faldella, 7-154:

per via. ungaretti, i-113: non mi rimane piu nulla da profanare, nulla

di tutto, e sofferto. non mi rimane che rassegnarmi a morire. alvaro,

avvenenza dello scrivere, perché queste cose mi paion sacre e da non profanarsi col

indegni. giuglaris, 1-450: non mi dà il cuore di profanar la mia

dolorosi racconti. metastasio, 1-iii-750: mi raccomando alle orazioni di tutta la famiglia

vol. XIV Pag.492 - Da PROFANATORE a PROFANAZIONE (12 risultati)

iii-359: della letteratura non so che mi vi dire. orrori e poi orrori

morta, la città dell'oro! mi sembra ch'essa debba vivere per voi d'

per voi d'una vita incredibile. mi sembra che voi dobbiate vedere per sempre

morta, ben morta... mi ha dato tutto quel che poteva darmi.

s'appartenga. fogazzaro, 1-91: mi fa male vedere la bella natura profanata da

braciere modesto, con quei cucchiai singolari, mi fanno pensare a quattro cuochi affacendati,

crudeli e profanatorie del rapporto vittima-carnefice mi turbavano e mi eccitavano. =

profanatorie del rapporto vittima-carnefice mi turbavano e mi eccitavano. = deriv. da

il di lui nome a quello dei persecutori mi sembra profanazione. e conciliatore, i-343

, dentro di me, come se mi accingessi a una profanazione. andavo infatti

avuta la pietosa cortesia di comunicarmi. mi parrebbe profanazione alterarle. sbarbaro, 5-67

stuparich, 5-36: « perché non mi dà questa? » le dissi. «

vol. XIV Pag.493 - Da PROFANERIA a PROFANO (3 risultati)

! la grazia tracotante della pescivendola parigina mi perseguita mentre il professore mi commenta le

pescivendola parigina mi perseguita mentre il professore mi commenta le vicende epiche e i monumenti

313: sono molti anni ch'io mi occupo di materie di religione. me ne

vol. XIV Pag.494 - Da PROFANO a PROFANO (3 risultati)

libera, più semplice..., mi si lasci dir profana. palazzeschi,

tesauro, 5-229: oimè, non mi toccar, ch'io son profano.

periodica milanese, i-202: certo non mi saresti manco diletta, se nato foss'io

vol. XIV Pag.495 - Da PROFANO a PROFANO (4 risultati)

. bruni, 127: d'orror mi vide e non di'amor tremante /

laudi sacre di quel tempo... mi conducono a un profan paragone tra le

, prima di darmi la buona notte, mi largiva il succo delle sue svariate letture

3-932: certi farisei... mi stimarebono profano per usurpar in mio naturale

vol. XIV Pag.496 - Da PROFASE a PROFENDA (2 risultati)

la sua mano / meco nel vaso, mi fia traditore. / risponde san pietro

garisendi, xxxviii-287: contradicendo andrò dove mi chiama / profana voce che in mal

vol. XIV Pag.497 - Da PROFONDARE a PROFERIRE (7 risultati)

e se talvolta avevo poco appetito, / mi veniva al fiutar de la provenda.

mattio franzesi, ii-2-124: s'e'non mi sotterra in qual che fitta

per essere inteso, e dicea 'dà mi., il pane 'le quali parole

vidi ver me gicchita preferenza / che mi distenne tutto al suo co- manno,

fatto. idem, 20-150: ella mi cominciò a dimostrare amore e ridermi, presentarmi

presentarmi, e facendomi così spesso ausa'mi a ricevere tante sue prove- renze,

resta amici come prima; ma quando mi profergono a traverso, darei in tutte

vol. XIV Pag.498 - Da PROFERIRE a PROFERIRE (7 risultati)

che mi stringe e lo talento / ch'io no

ch'io attendo / per questo profferere / mi deg- gia in voi valere, /

è nostra. machiavelli, 1-iii-208: mi disse che facevono ogni sforzo per riavere

vedere dal colle. pirandello, 6-448: mi profferse la sua cameretta. gozzano,

, i-m: o non amate che mi amaste, a lui [ad amore]

per genero. aretino, 20-228: tu mi proferisti al mio nimico, tu mi

mi proferisti al mio nimico, tu mi facesti tradire la cenerà del mio marito e

vol. XIV Pag.499 - Da PROFERITICO a PROFESSARE (9 risultati)

dannaggio mio altamente volete restorare, eo mi proffero a fare vostro volere. a.

col selvaggio corridor. imbriani, 10-126: mi proffersi pronto ad ascoltarlo. pirandello,

zanotti, 1-9-102: a voi poi mi profero e raccomando senza fine. puoti

. caterina de'ricci, 241: mai mi potrei scordare di voi né della casa

permette ch'io mentisca quei sensi che mi vengono dal cuore. g. morosini

, / non ci sarebbe via ch'io mi scordassi / di voi ciò non ostante

ciò non ostante. monti, i-213: mi consolano le nuove che mi date della

i-213: mi consolano le nuove che mi date della contessa. io le professo

sentir lodare da tutta la sua condotta mi ha qualche volta fatto essere importuno.

vol. XIV Pag.500 - Da PROFESSATAMENTE a PROFESSAZIONE (5 risultati)

gabinetto delle belle più illustri, ben io mi so che conviene professare libertinaggio, perché

iii-124: per un anno o due mi augurerei d'esser piuttosto in compagnia di

me per servo, convè possibile ch'io mi mi professo capitalmente nemico dell'immagini grette

servo, convè possibile ch'io mi mi professo capitalmente nemico dell'immagini grette e

umilmente le mani, di tutto cuore mi professo. manzoni, v-1-366: si degni

vol. XIV Pag.501 - Da PROFESSERÀ a PROFESSIONALITÀ (1 risultato)

fiuto e sensibilità, pagatissima a quanto mi avevano detto. -che si dedica in

vol. XIV Pag.503 - Da PROFESSIONE a PROFESSIONE (7 risultati)

coadiutore..., ma sempre mi parse meritava egli assai più e che deverìa

trattato della penitenza ', e a ciò mi mosse il zelo della salute dell'anime

e tien per certo / che e'mi duol molto più l'onor, che tu

tore, mazzullo, pugliesi e quanti altri mi invitarono a venir qui; e se

. m. cecchi, 18-36: io mi tengo astuto, e quasi quasi /

ben creato uomo. citolmi, 30: mi convien far il fisico, il teologo

, io pure per ubidire dirò quanto mi occorre. nannini [olao magno]

vol. XIV Pag.504 - Da PROFESSIONISMO a PROFESSIONISTA (2 risultati)

, 5-205: accennò alla valigia e mi chiese: « che fai, il commesso

. paruta, i-90: molto meglio mi pare che voi, i quali fate la

vol. XIV Pag.505 - Da PROFESSIONISTICO a PROFESSORALE (7 risultati)

: signore idio, tu sai che tu mi mettesti ne la mente che io venissi

10 non le potrei mai mangiare, anco mi morrei innanzi di fame. unde,

necessità, poi ché io fusse professo mi converrebbe escire dell'ordine. collenuccio,

v. s. essendo entrata nel numero mi dovrebbe piuttosto ringraziare ch'io l'aiutassi

anche la congregazione municipale... mi pare assai bene ordinata e gli affari tenuti

punta di acredine professorale di cui subito mi pentii. -sostant. marinetti

per quanto qualcosa già avessi sentito, mi colpì a rivederne uno eppoi un altro

vol. XIV Pag.506 - Da PROFESSORALISMO a PROFESSORE (7 risultati)

, lo darei per un quattrino: tanto mi opprime mi affoga mi schiaccia questa condizion

darei per un quattrino: tanto mi opprime mi affoga mi schiaccia questa condizion di letterato

quattrino: tanto mi opprime mi affoga mi schiaccia questa condizion di letterato con la

tempo stringe: ogni giorno che passa mi pare per me giorno d'obbrobrio; beh'

, / secondo che l'azzecca, / mi diverte talor, talor mi secca.

, / mi diverte talor, talor mi secca. manzoni, pr. sp.

professore, con messer alessandro pronto contro voi mi dispono. j. sm.

vol. XIV Pag.507 - Da PROFESSORE a PROFETA (5 risultati)

leopardi, iii-175: manderò la copia che mi dite al professor montani. carducci,

negli orecchi e negli occhi, e mi diverte, l'aria di solennità baritonale,

o professione. de sanctis, ii-13-419: mi viene a ridere quando penso a tutti

feci visitare a quattro professoroni; chi mi disse una cosa, e chi un'altra

vacanze d'estate; e se non mi riuscirà, mozzerò le piume fino alla

vol. XIV Pag.508 - Da PROFETA a PROFETA (2 risultati)

(ii-211): io fra dui giorni mi partirò, e prima ch'io parta

esser profeta e dirvi che, se dio mi dà grazia di ritornare, io vi

vol. XIV Pag.509 - Da PROFETABILE a PROFETARE (3 risultati)

predire il vero, io per profetizzare mi trovo fuori della mia patria. foscolo

futuri. carducci, ii-5-226: io mi son rifuggito nella democrazia ideale e profetante

diatessaron volgar., 230: molti mi diranno in quel dì: messere,

vol. XIV Pag.510 - Da PROFETATO a PROFETESSA (4 risultati)

io vel profetai e, benché io mi doglia del successo, pur da un

in portogallo; anzi, per quanto mi profeteggiano i mali indovini, nntanto ch'io

argomento. speroni, 1-3-21: io mi fo a creder che quella santa reina,

tale il nobile plettro infra le dita / mi profeteggia armonioso e dolce. =

vol. XIV Pag.511 - Da PROFETEZAREEPROFETEZZARE a PROFETISMO (4 risultati)

signoria usa nel suo divinissimo sonetto che mi ha dato e mi dà la vita

divinissimo sonetto che mi ha dato e mi dà la vita ogni volta ch'io tomo

g. gozzi, i-9-54: né mi saprò mai dare ad intendere che avesse

sta. lucini, 4-34: non mi rimane che accostarmi alla tua comunissima assennatezza

vol. XIV Pag.512 - Da PROFETISSA a PROFETTO (9 risultati)

lo fate, la mia fantasia / mi profetizza, e fowene protesto, / che

farnese. g. gozzi, i-p-60: mi venne in cuore di profetizzare a cangrande

predire il vero, io per profetizzare mi trovo fuori della mia patria. algarotti

. fin d'ora in segreto, mi studierò di riscontrare colla realtà le mie predizioni

e quando ne avrò verificate molte, mi crederò di sapere alquanto più in là

cielo profetizzano a me tristamente: il cielo mi dà tristi segni. -risultare

. guidiccioni, 5-171: per altra mia mi sono rallegrato con v. s.

dai repubblicani. moretti, ii-859: mi pareva che affrontare la povertà per non

di vannozzo, 68: di te mi giova assai, genita mia, / e

vol. XIV Pag.513 - Da PROFETTO a PROFEZIA (6 risultati)

fece una statura d'oro / colui che mi [roma] nomò e sposò pria

beretti [in muratori, cxiv-6-328]: mi risponde che in questa settimana mi compiacerà

: mi risponde che in questa settimana mi compiacerà... con ispinto di profezia

. con ispinto di profezia ella anco mi favorisce. 3. con uso enfatico

pignano, gente di lingua catalana. mi offrirono cibi, profezie chiromantiche, filtri

. sannazaro, iv-348: questa volta mi pesa di essere stato profeta, benché

vol. XIV Pag.514 - Da PROFEZIARE a PROFFERTO (13 risultati)

cotogni mandatemi e della proferta, che mi fate, dell'altra vostra buona manna

vostra buona manna, la quale non mi bisogna. m. zane, lii-5-379

voglio intanto rendervi grazie della profferta che mi fate di andar voi stesso ad interrogare

, / voglio accettar, ch'amor mi stringe a farlo. g. f.

], i-42-1: ragion, tu sì mi fai larga proferta / del tu'amor

vn-87: le proferte, che cu voi mi fate, ricevo io volentieri e con

profondo. moravia, v-12: finalmente mi disse [la mamma] che dovevo

. d annunzio, v-1-37: se mi vale il mio servigio tante volte a voi

tante volte a voi profferto, se mi vale la mia fede in voi confermata sempre

, 7-477: atridi e duci achei, mi diè comando / priamo e di troia

che l'ordine fosse e per qualunque proferta mi avesse fatta o facesse, io né

. fogazzaro, 1-422: un altro giornale mi ha fatto larghe profferte che io declinai

prov. pasqualigo, 162: non mi debbo maravigliar se si dice: amici

vol. XIV Pag.515 - Da PROFFESSIONE a PROFIDIOSO (6 risultati)

intr. con la particella pronom. (mi pròfico, ti pròfichi). ant

fiorentino, xxxv-i-917: o fermarla, se mi t'a- consenchi, / duròti panari

x, ma prima m'inginochio, mi segno e prego, come faccio sempre,

g. del pafia, 6-ii-no: mi parrebbe molto a proposito la totale astinenza

, ragazza maligna e proffidiosa, tu mi vuo'mettere in cimentro di far quailche spriposito

che ci fussen certi profidiosi che un mi volevino ammette »: testardi, cocciuti,

vol. XIV Pag.516 - Da PROFIDO a PROFILATO (4 risultati)

volto). piovene, 1-40: mi infastidivano anche le gallinelle comunicate per la

poi si profilò la possibilità della guerra e mi ci buttai ad invocarla come un disperato

disperato, per sfuggire a quella che mi pareva una vergogna. g. bassani,

l'amore della mia conservazione, che mi è costato assai. ma la profilassi è

vol. XIV Pag.517 - Da PROFILATOIO a PROFILATURA (2 risultati)

dei nasi ordinari. fanzini, i-254: mi sta a mente la figliuola della padrona

altra bestiuola trovasi nel brasile, che mi sembra stupendo epilogo di tutti gli animali terrestri

vol. XIV Pag.518 - Da PROFILEO a PROFILO (5 risultati)

crepacore. c. arrighi, 2-10: mi vestirono a como da recluta, con

luzi, 1-21: che luoghi / mi s'aprono improvvisi alle tue spalle, /

bemari, 6-205: cosi ogni mattina mi si annunciava l'alba: con quel riverbero

idea della gita prossima a torino che mi distrae ad ogni secondo e mi fa schizzare

che mi distrae ad ogni secondo e mi fa schizzare profili femminei al margine del

vol. XIV Pag.519 - Da PROFILO a PROFILO (3 risultati)

, 112: il cafiero... mi fece i suoi rallegramenti e le più

. foscolo, xv-160: se non mi aveste disegnato di profilo, si manifesterebbe

ne conoscono una dozzina, fra i quali mi piacciono assai i due di profilo in

vol. XIV Pag.520 - Da PROFILOGRAFO a PROFITTARE (3 risultati)

bile cominciare ad attuarlo a regalpetra, mi dice che avrebbero diritto all'assistenza

amo di profittar molto degli inviti che mi si fanno di pranzare fuon di casa.

amico, un signore francese di mia relazione mi fa avvisato che parte questa sera per

vol. XIV Pag.521 - Da PROFITTATO a PROFITTATORE (3 risultati)

profittava della sua ignoranza del latino e mi prevaleva ai frasi in cui, salva

profittai di maniera nella mia salute che mi stimai di potere tra pochi giorni salire

giacosa, 2-622: l'affare che mi proponi ti profitta? lucini, 4-205

vol. XIV Pag.522 - Da PROFITTEVOLE a PROFITTEVOLE (5 risultati)

voi vi prendete per accender questo fuoco mi ha mosso a venirvi a dire che voi

duro giudizio. pinamonti, 2: mi sono... risoluto d'allungare

ammaestrato. nievo, 51: non mi pare per nessun conto dicevole e profittevole quella

profittevole argomento. menzini, iii-329: mi rallegro che vostra signoria tenga il primo

gli apatisti, e veramente quell'accademia mi è sempre piaciuta e l'ho sempre

vol. XIV Pag.523 - Da PROFITTEVOLMENTE a PROFITTO (1 risultato)

dio vi prego, mamma, / non mi aate, no, marito! /

vol. XIV Pag.524 - Da PROFITTO a PROFITTO (7 risultati)

no preso quel dispiacere del particolare che mi scrive (non sentir gran profitto delle

2-100: io, che sì frequentemente mi studio di persuadere a me stesso e

altrui fatiche si ritragga profito, ben mi dichiarerei più di corebo insensato se gfinsegnamenti

degli ultimi a godere di una lettura che mi sarà per tanti conti di piacere e

lodata ne sia la divina bontà, mi vivo in quella maniera che dee vivere

legali. v. rota. 1-18: mi piace pur e sempre fissa ho in

vi applicate. carducci, ii-4-98: mi rallegro con te del tuo rapido profitto

vol. XIV Pag.525 - Da PROFITTO a PROFLIGATA (2 risultati)

vivo nemmeno io fra quattro mura: mi divertisco ammaestrata dal passato, metto a profitto

e non confido alla carta i disgusti che mi vengono cagionati per non turbarvi senza profitto

vol. XIV Pag.526 - Da PROFLIGATO a PROFLUVIO (7 risultati)

fausto da longiano, 3-246: non mi serei contraposto giamai per la salute vostra

facondissimo boccaccio avesse avuto questo soggetto io mi fo a credere che ne averebbe composta

con una grandissima languidezza di stomaco, mi tengono da tre mesi in qua debole,

mio gracile tempe ramento, mi diede una purgazione preparata con antimonio superiore

risvegliatomi dal sonno,... mi pareva sentire nella corte contigua alla mia camera

fo un'accademia d'improvviso, / mi vien d'estro e d'idee tanto

idee tanto profluvio / che il sangue mi va al capo e il foco al

vol. XIV Pag.527 - Da PROFOCAZIONE a PROFONDAMENTE (8 risultati)

, 6-ii-350: sai! oggi a pranzo mi furon date alle frutta delle piccole pesche

de'suoi concetti, / perch'io mi ci confondo e qualche volta, / se

volta, / se debbo dirlo, mi c'infastidisco. parini, giorno, app

era un profluvio di 'don 'che mi tambussava le orecchie. imbriani, 6-163

e diceva di quelle sue parole che mi fanno ridere profondamente. -marcatamente

inchino. da ponte, 153: io mi prostro, o sire, più profondamente

materia del mio rammaricamento,... mi sforzai di difendere il mio errore,

profondamente immersa in questi pensieri, quando mi vidi improvvisamente tremare sotto ai piedi la terra

vol. XIV Pag.528 - Da PROFONDAMENTO a PROFONDARE (2 risultati)

. ghislanzoni, 18-150: l'amico mi dice che la bella signorina gli è

sinuosità cromatiche del signor signac, se mi hanno interessato un tempo, ora, più

vol. XIV Pag.529 - Da PROFONDARE a PROFONDARE (7 risultati)

e si profonda, / in cerchio ella mi torce e giù mi tira.

/ in cerchio ella mi torce e giù mi tira. 11. addentrarsi con

pondo. machiavelli, i-vi-304: io mi profondo quanto io posso nelle cogitazioni di

maddalena de'pazzi, i-114: qui mi profondavo e immergevo tanto nella considerazione della

le ciglia, nel pensier di lei / mi profondai. vallini, 52: io

il duca. fanzini, i-131: io mi profondava in ringraziamenti.

scempia. zucchetti, 127: mi disposi novamente alla morte. fece intanto il

vol. XIV Pag.530 - Da PROFONDATAMENTE a PROFONDATO (9 risultati)

canto lene intonato da tutti i fedeli mi profondava nel sonno. bacchelli, 2-xix-694:

è lassù, fulmine scenda, / mi colpisca, mi uccida e mi profondi /

fulmine scenda, / mi colpisca, mi uccida e mi profondi / nell'inferno

, / mi colpisca, mi uccida e mi profondi / nell'inferno per sempre.

gli dii ti profondino, in modo mi spaventi! aretino, 1v-4-41: se colui

i tuoni delle sue ire, non mi profondasse co'i folgori. vignali,

loreaano, 3-154: terra, perché non mi profondi nelle tue viscere?

volermi esaltare con le bugie, non mi profondino con la verità. =

spallanzani, 4-i-266: guardando attorno, mi abbattei con rocchio in una grotticella profondata

vol. XIV Pag.531 - Da PROFONDAZIONE a PROFONDERE (2 risultati)

. pellico, 2-391: il tuo stile mi piace: temperalo soltanto negli epiteti che

. g. bufalino, 1-54: mi sorpresero le battute di romeo che profondeva

vol. XIV Pag.532 - Da PROFONDIGORGO a PROFONDITÀ (7 risultati)

buonaccorso da montemagno il giovane, 2-45: mi si profondono agli occhi le lagrime.

della barba..., io mi misi nelle mani loro. 2

sanza maestro; solamente la di aletica mi fece discepolo! ». piccolomini, ii-3

). sinisgalli, 6-m: persico mi spiegò che il sonno non ha una

miglia tremila dugento quarantacinque e cinque undeci- mi. sarpi, vii-10: essendo la luna

, 1-211: sollevando la testa, mi guardava con gli occhi dilatati e fissi.

7-338: ho chiesto a marie mauron se mi sa dire qualche cosa delle stregonerie,

vol. XIV Pag.533 - Da PROFONDITÀ a PROFONDITÀ (4 risultati)

. moretti, 3-53: la tua voce mi giunge / da una profondità d'anima

con sommo studio e con migliore ingegno mi sforzassi d'apparare. bencivenni, 4-

del dubbio proposto m'invita e leggiadramente mi sforza a dire alcune riflessioni intorno ad

che, secondochè la somma verità in ciò mi concede vigore, io aprissi loro i

vol. XIV Pag.534 - Da PROFONDITORE a PROFONDO (8 risultati)

-che sete di baci! / morire mi pare. / ah! come mi piaci

morire mi pare. / ah! come mi piaci! ti giuro sul mare!

mare! / -riflette un secondo, / mi dice: « è profondo! ».

/ l'altro me prende, che mi sfaccio in pianti: / e in un

: vero e che 'n su la proda mi trovai / de la valle d'abisso

seconda volta, per gran pietade / che mi prende di te, la cui vita

poltrona di velluto verde, nella quale mi buttai, con dolce abbandono.

m sul quale io sedea, / fatti mi fuoro in grembo a li antenori,

vol. XIV Pag.535 - Da PROFONDO a PROFONDO (4 risultati)

ch'io mai spargessi, così credo mi sia stata la scorta che m'abbia

guardo il ciel profondo / e la gioia mi opprime. soffici, v-6-26: il

d'annunzio, iv-1-429: come mi piaceva intanto la camera di giuliana!

aspetto di arsenali. govoni, 150: mi piaci: coi tuoi sordidi palazzi /

vol. XIV Pag.536 - Da PROFONDO a PROFONDO (5 risultati)

col cappello in mano / mille a terra mi fa profondi inchini. baretti, 6-226

ossequio. galileo, 1-1-207: mi farà grazia far giugnere i miei saluti

associato a quello dell'interprete famoso, mi fece ravvisare senza esitazioni colui che,

6-62: il vin nobile di sant'agnese mi riconquista... è sempre un

, e profondissima quiete / io nel pensier mi fingo. idem, 23-87: che

vol. XIV Pag.537 - Da PROFONDO a PROFONDO (4 risultati)

di uomini profondi. piovene, 15-56: mi chiedo allora: sei superficiale o profondo

/ ch'io tocco mo, la mente mi sigilla / più volte l'evangelica dottrina

cambiamento di principati..., io mi trovo, serenissino principe, in grande

laggato, / e c'era pur chi mi voleva bene. / dimmel tu dunque

vol. XIV Pag.538 - Da PROFONDO a PROFONDO (5 risultati)

i vostri robusti e profondi sonetti e mi compiacqui dell'onore che avete fatto alla mia

fagiuoli, xiv- 94: perch'ei mi voleva un ben profondo, / comecch'io

dal peso di tanti mali sedendo, io mi stava in attitudine di profonda melanconia.

angosciose! il timore di non rivederla mi desta: divorato da un presentimento profondo

vita sua. betocchi, i-02: io mi destai con un profondo / ricordo del

vol. XIV Pag.539 - Da PROFONDO a PROFONDO (3 risultati)

., 3-7 (i-iv-294): ancor mi spaventa, dicendomi che, se io

stelle eterne / il profondo del cor nudo mi scorgi. giuglaris, 1-218: il

cavami di profondo: / impetr'a mi grada di quel benigno, / che m'

vol. XIV Pag.540 - Da PROFONDOMANE a PROFUGATO (5 risultati)

due notti, e freddo, e non mi importava di non aver trovato la corriera

non aver trovato la corriera, non mi importava che di dormire, e dormii

spada. c. bini, 1-80: mi hanno messo in un forte munito di

: fuggiamo, anche carpon, purch'io mi sferri / da un tal profosso.

torve e crudele minacie aspecien- do, mi pronunziò, si de la patema casa non

vol. XIV Pag.541 - Da PROFUGO a PROFUMARE (5 risultati)

unico avanza a noi sventurati italiani, mi sono tolto di andar profugo ed esule

di nuovi inni la mente. / e mi detta più alteri inni il pensiero.

, 1-64 (158): il negromante mi si raccomandò, pregandomi che io gli

: dal capo a'piè 7 mi son mutato e profumato tetto. calmo,

de'quali egli in essa troppo prodigamele mi profuma, io riconosco quel parziale fanatismo

vol. XIV Pag.542 - Da PROFUMARIA a PROFUMATO (11 risultati)

ora ai frati; che fin di qua mi puzzano di lezzo caprino, di micca

scudi il paio. aretino, 20-10: mi menarono alla chiesa del monistero vestita tutta

il divo imperatore! olà, / mi s'apprestino i bagni profumati / co'l'

siria: questo reo / sole di luglio mi brucia le vene. 2.

, che ancora una sol volta non mi venisti a canto profumato: or tu sai

e di più d'una il nome / mi si stampò nel cor! soldati,

. doni, 6-68: l'adulazione non mi sta bene in bocca come a certi

. e così il sapore, che subito mi entusiasma. -usato come sostanza odorifera,

vi rendo grazia delle profumate lettere che mi scrivete. aretino, 20-104: mi laudava

che mi scrivete. aretino, 20-104: mi laudava, mi serviva e cadendomi qualche

. aretino, 20-104: mi laudava, mi serviva e cadendomi qualche cosa di mano

vol. XIV Pag.543 - Da PROFUMATOIO a PROFUMO (3 risultati)

. n. franco, 6-84: mi fermo nei profumieri, veggo zibetto,

lviii-308: il bassà... poi mi laudò molto e fece portar bevande cu

perla /... / passar mi veggo presso: « oh se costui /

vol. XIV Pag.544 - Da PROFUMO a PROFUMO (5 risultati)

/ perfino. il nome di lei mi piaceva, / e la sua stanza,

suo odore, e quello del fieno mi dava alla testa: un profumo che le

/ de'sui capelli, a tratti, mi sfiorava la bocca; / ed il

/ m'irritava le nari avide, mi saliva / pe 'l capo. gozzano,

: la parte materiale dell'opuscolo non mi piace; ma non importa: e se

vol. XIV Pag.545 - Da PROFUMOSO a PROFUSIONE (6 risultati)

panzini, ii-57: 1 ricchi mi avevano respinto sentendo in me il non

non volere preti per profumo; e mi venga le gotte senza dinari, ch'io

raccontarle profusamente. borgese, 6-135: mi racconti profusamente la tua vita.

di w. ee. quello che mi portò in varie e più esposte parti dell'

bei movimenti e d'impeti lirici, mi pare che alla lirica noccia; e mi

mi pare che alla lirica noccia; e mi pare che gli noccia anche la profusione

vol. XIV Pag.546 - Da PROFUSIVO a PROGAMICO (9 risultati)

le rispondo. aretino, v-i-579: non mi spiace... che la inclita

sopra la mia servitù: la qual cosa mi è suta cara come la profusa liberalità

. come talune intelligenti e garbate donne mi confermomo ch'io con mille scuse e copioso

f. f. frugoni, 3-i-333: mi sarei valso ben volentieri delle vesti del

aristotele n'è desso l'autore, e mi mostrano, quegli il 'timeo '

mundo \ finito in sette capi, e mi condannano di profuso. -complesso e troppo

in essa. capuana, 15-82: mi sembra che pochi dei nostri libri moderni

e benefizi profusi sopra di me, niuno mi riuscì più interessante di questo. cantù

da lui profusa e sia perché, mi pare, lui medesimo s'era proclamato

vol. XIV Pag.547 - Da PROGANOIDI a PROGENIE (2 risultati)

/ del tuo brando, la vidi e mi compiacqui / della progenie mia ».

. d annunzio, iv- 2-454: mi sembrava ch'ella dovesse inconsciamente attrarre nella

vol. XIV Pag.548 - Da PROGENISMO a PROGENITORE (1 risultato)

pur ien il mio terrestre padre ultimo mi lasciò tra tacque di questo procelloso mare

vol. XIV Pag.549 - Da PROGENITURA a PROGETTISTA (5 risultati)

generale indolenza poltrona rurale della dalmazia. mi si rispose essere impossibile, senza pericolo

chiamare degli agricoltori italiani... mi risposero che molti signori dalmatim s'erano

trovati uccisi per la campagna... mi persuasi tosto d'essere un cattivo progettante

una sola penna. rebora, 3-i-462: mi sapresti tu indicare qualche 'uomo '

di finezza... per me, mi lusingherei tutt'al più di poter mettere

vol. XIV Pag.550 - Da PROGETTISTICA a PROGETTO (4 risultati)

agitatori sentimentali, 4 progettisti '(mi si conceda il barbaro termine),

tutte le industrie. mazzini, 5-6: mi vien detto che voi vi occupate d'

istruzione secondaria riformata con la relazione che mi dicono molto bella? statuto albertino,

di venezia. foscolo, xv-130: mi tu forza di girare per le montagne

vol. XIV Pag.551 - Da PROGETTUALE a PROGNATO (6 risultati)

incominciò silvio un po'imbarazzato, « mi disse di preparare un progetto di massima.

dice po straniero]: « non mi sapeste dire come si chiamino in italiano le

fermo il vostro arrivo, / che già mi pareva tardo e intempestivo. cesarotti,

l'al- tre vie di salvarmi, mi fece il progetto di sposarmi egli stesso

). baldini, 6-155: non mi dispiace affatto la gente che abita e

esagerata larghezza mascellare. svevo, 8-505: mi dispiacque in antonia un marcato prognatismo.

vol. XIV Pag.552 - Da PROGNATO a PROGRAMMA (7 risultati)

zione, il genere, se così mi è lecito dire, 'canzonetta 'si

dubbio. d'annunzio, tv-1-560: mi mostrò il frontespizio. era un trattato di

genovese stampa qui una grammatica. ei mi prega di fare inserire per intiero nella

che viene a dire il cavaliere giuseppe, mi scrisse della sua grande serie biografica,

telefonai al mio amico maurizio e questi mi disse che nel pomeriggio vi era in

ix-323: il programma della televisione non mi interessava: la spensi e presi un libro

piovene, 7-151: di questa commedia mi ha fortemente impressionato il programma che si

vol. XIV Pag.553 - Da PROGRAMMA a PROGRAMMA (3 risultati)

io voglio toccare nella lirica quante più note mi è possibile, come fecero catullo,

di così peregrina e soda erudizione, mi presentai dunque all'esame. duravano tuttavia

. p. levi, 3-99: mi sono fatto un programma. prima cosa,

vol. XIV Pag.555 - Da PROGRAMMATORIO a PROGREDIRE (1 risultato)

tutta la mobilità dell'altra; ma mi pare che progredisca a riacquistarla. codemo,

vol. XIV Pag.556 - Da PROGREDITO a PROGRESSIONE (3 risultati)

gomito, di nuovo cadere. stampa periodica mi lanese, i-338: questi

fanciulli, cosicché, volendo progredire, mi sia forza di schiacciarne alcuni, se

/ bramo sol che far con voi mi tocchi / non già natività, ma progressioni

vol. XIV Pag.558 - Da PROGRESSISTICAMENTE a PROGRESSIVO (1 risultato)

d'arte, anche trecentesca, che mi pare, ogni volta che la rincontro,

vol. XIV Pag.559 - Da PROGRESSIVO a PROGRESSIVO (2 risultati)

: una specie di paralisi davvero progressiva mi irrigidiva sempre più in un atteggiamento ai completa

ministero, tutto composto di preti: e mi dicono che altri editti sono in via

vol. XIV Pag.560 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (6 risultati)

pierino (ó mio amico comunista) mi accusa spesso, e non so perché,

progressivo? » « il primo, mi rispose, ha lo sguardo volto al passato

rigeneratrici, l'unico (ch'io mi sappia) sul quale possa in oggi riposare

filarete, 1-ii-639: la prima cosa che mi pare che bisogni a uno che voglia

, 1-117: dal giuoco delle quistioni mi sono trovato a formare un altro giuoco

del male. nievo, 556: lucilio mi rassicurò sul suo conto assicurandomi che la

vol. XIV Pag.561 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (1 risultato)

ii- 13: sotto tal immagine mi è comparsa la storia dopo averla considerata

vol. XIV Pag.562 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (3 risultati)

fave. spallanzani, iii-187: quando 10 mi esercitava nelle infusioni, ho avuto occasione

e. cecchi. 5- 452: mi ricordo certe figure che erano in voga,

immetteva i cignali ne'liquidi fonti, quegli mi parrebbe, salvo suo onore, un

vol. XIV Pag.563 - Da PROGRESSO a PROIBIRE (1 risultato)

dalla legge del signore. ch'egli mi benedica. amen. pascoli, ii-641

vol. XIV Pag.564 - Da PROIBITISMO a PROIBITIVO (7 risultati)

ecclisse. redi, 16-v-145: io mi guardo come dalla peste da applicare medicamenti

sesto anno,... non mi proibisse il promettermi tanto dalla memoria senile

produce l'alta zacinto, turba lussuriosa, mi si fanno incontro e regnano nella casa

; tanto più debbo proibire uno che mi sia amico, che egli non pecchi.

. dati, 4-105: da principio mi ritenne un certo vergognoso rispetto, poscia una

rispetto, poscia una lunga indisposizione che mi divertì dagli studi, anzi quelli con

studi, anzi quelli con violento divieto mi proibì. -distogliere da un pensiero,

vol. XIV Pag.565 - Da PROIBITO a PROIBITO (3 risultati)

[in muratori, cxiv-6-301]: mi è pur stata offerta da comprare la

l. bellini, vt-rv-1-261: quattro mi pare che ella mi significasse essere le

vt-rv-1-261: quattro mi pare che ella mi significasse essere le principali cose che erano

vol. XIV Pag.566 - Da PROIBITORE a PROIBIZIONE (3 risultati)

, 2-i-266: ci vo'passar quanto mi pare e piace: / le strade non

pare e piace: / le strade non mi sono proibite: / u suolo delle

cavalcanti, 236: il proibito della città mi fa tacere le infamie de'cattivi.

vol. XIV Pag.567 - Da PROIBIZIONISMO a PROIETTARE (7 risultati)

r. carli, 2-xiv-380: se mi chiedeste di nuovo, come mi avete chiesto

: se mi chiedeste di nuovo, come mi avete chiesto, se io son di

i-2-68: incomincerò la presente dal capo che mi par più importante e più necessario;

, iii-379: cara anima. io mi ricordo ch'ellaquasi miproibì di scriverle,

beretti [in muratori, cxiv-6-301]: mi è pur stata offerta da comprare la

lieve, roseo sciampagna in casa dell'attrice mi sembra, fra licenza e legge,

linee paraboliche. torricelli, 115: non mi maraviglio che uel proietto fin ch'

vol. XIV Pag.568 - Da PROIETTATO a PROIETTILE (3 risultati)

non proiettare sul volto del ragazzo che mi fissava tutto l'odio che mi scoppiava

ragazzo che mi fissava tutto l'odio che mi scoppiava dal cuore. 5

notizia, adomandola di tanti encomi che mi fé comparir pittura perfettamente delineata.

vol. XIV Pag.569 - Da PROIETTIVAMENTE a PROIETTO (4 risultati)

stordito dal colpo e dai vortici che mi soffocavano, era scomparso lo sfortunato amico

proiettile / nella pianura / ma non mi lascia / neanche un segno di volo.

battei un pezzo alla porta prima che mi aprissero. finalmente, quando incominciava a

razzo spaziale. bacchelli, 2-xxiii-603: mi vien da pensare quali saranno le sensazioni

vol. XIV Pag.570 - Da PROIETTO a PROIEZIONE (1 risultato)

cineprese, maglie calde, proiettori? mi avvalgo forse del sistema rateale? ergo sono

vol. XIV Pag.572 - Da PROLATARE a PROLE (3 risultati)

* utero '. arbasino, 1-518: mi sembrava di essere tornato ai tempi della

comunicare. boccaccio, vlii-1-148: assai mi basta a confermare la mia intenzione,

la mia voglia; ma perché non mi satisfai tu al mio disio con quella voce

vol. XIV Pag.573 - Da PROLECTANTE a PROLESSARE (3 risultati)

niccolini, iii-148: io spero che non mi si vorrà rispondere che questo volgare fu

. fogazzaro, 1-37: il papà mi suggerisce di pubblicare per le nozze di

e complessivo, adempiendo lo scopo che mi sono proposto in questi prolegomeni.

vol. XIV Pag.574 - Da PROLESSI a PROLETARIO (3 risultati)

gaz. quando però scrivo poesie, mi vergognerei a esser pagato: qui piu altiero

di strada sei, proletario rinnegato! non mi iace che tu faccia così da buffone

, 29-ix-1945], 1: una volta mi sembra che proprio tu in un articolo

vol. XIV Pag.575 - Da PROLETARISMO a PROLIFERAZIONE (2 risultati)

e populista. moravia, 21-359: mi mancava al tutto la schiettezza proletaria,

proliferare, e da quando sono qui mi dà le vertigini. -diffondersi sempre

vol. XIV Pag.576 - Da PROLIFERIO a PROLIFICO (2 risultati)

effetti un intero filone di letteratura che mi riesce inespicabile: quello in cui si avverte

c. gozzi, ii-192: ella mi disse con voce bassa che aveva delle

vol. XIV Pag.577 - Da PROLIGARE a PROLISSO (5 risultati)

dettagliato. cesariano, 1-150: non mi pare si extendiamo a proli- xare queste

transito rimanere, ed interficere non mi vuole, solo per vedere prolisse

. guarini, 1-63: già mi pare di aver assai pienamente risposto alla lettera

, 6-ii-64: tralasciata ogni superflua prolissità, mi dichiaro espressamente esser ancor io di parere

lettera: siamo al terzo foglio, mi pare! 2. tose. pignoleria

vol. XIV Pag.578 - Da PROLISSO a PROLISSO (8 risultati)

voluminosa non è quasi passo che dettato mi paresse aa caldi e forti affetti:

unica giustificazione a scrivere qualcosa in proposito mi pare sia quella di dire qualcosa di veramente

demonio] ed inganni per singolo non mi estendo, perché sarebbe troppo prolissa materia

lunga e prolissa d'affanni, in che mi pare si truovi spesso l'animo suo

, orazion mia, non più prolisso / mi far, là dove manca ogn'alto

e per non essere troppo prolisso, mi farò da'cartaginesi. castiglione, 345:

l'è? oriani, x-6-220: mi rispose prolissa, leziosa, non finiva

, con una spada in mano el quale mi minacciava di uccidermi s'i'non ubbidivo

vol. XIV Pag.579 - Da PROLISSOMICIDISSIMO a PROLOGO (5 risultati)

frugoni, 3-i-237: deh, non mi dite ch'io viva (proruppe il principe

dal cielo dotata, il quale così mi rese cara a quei popoli che già mi

mi rese cara a quei popoli che già mi tenevano (come ti dico) divina

68: « non si preoccupi. ormai mi ha catturato », e aggiunse appena

] l'amore, se mal non mi ricordo, prologheggiante così: « chi

vol. XIV Pag.580 - Da PROLOGOMENO a PROLUNGABILE (7 risultati)

libro de''soliloqui 'di santo agostino mi pare di sin- gulare divozione, abbo

muratori, cxiv-14-101: nei giorni addietro mi venne per la posta un suo prologo

rimati, ha un prologo di cui non mi sovviene che qualche verso, e la

fossero finite a., dove tu mi lasciasti; e poi ho veduto che

. f. doni, 9-51: non mi par tempo di far prologo a scrivere

con qual arte, con qual prologo / mi scuserò perché creda la vedova / che

vi dice ch'io sia innamorato, che mi fate questo prologo? 5.

vol. XIV Pag.581 - Da PROLUNGABILITÀ a PROLUNGARE (8 risultati)

saio nero listato di giallo che tutto mi vestiva e incapucciava, intentamente mi diedi

tutto mi vestiva e incapucciava, intentamente mi diedi a spiare nei cunicoli, negli spechi

, non osservati da me, segreti mi guatassero. -rifl. della

sospeso per la licenza limitata che monsignore mi dette e prego iddio che gli metta in

3-15: avendo così tutto preveduto, mi sentivo al sicuro da ogni insidia,

al sicuro da ogni insidia, e mi compiacqui di prolungare la vigilia della partenza e

è gran tempo ch'io sapeva che mi dovea toccare in sorte una morte violenta:

m'è stato possibile, facendo che mi vadano avanti quelli che me la potevano procurare

vol. XIV Pag.582 - Da PROLUNGATAMENTE a PROLUNGATORE (8 risultati)

, 1-21-4: del vostro amor voi non mi prolungate! neri de'visdomini, 448

, tal doglia sento / che / mi consuma sostenendo vita. -sostanti distanza

estesa. sannazaro, iv-51: che più mi prolungo io in raccontar quello che a

forte bussata, e non è finita: mi viene la febbre tutti i giorni.

non posso prolungarmi di più, perché mi trema la mano. io

anonimo, i-489: per ch'io mi prolungai, / d'altrui non pensai

lanzi, 1-4-73: molto meno mi si faccia difficoltà per un'asta più o

tribulazioni. tassoni, xii-1-356: io mi rallegro che finalmente sia venuto quel tanto

vol. XIV Pag.583 - Da PROLUNGAZIONE a PROMEMORIA (4 risultati)

un documento. manzoni, v-2-511: mi dispiace di non esser sicuro della prolungazione

cesarotti, i-xxxvm-150: circa alla domanda cne mi avete fatta sul soggetto della vostra prolusione

di poeta demiurgo. volponi, 2-51: mi ritrassi con una visione dilatata e bianca

io non ho dimenticato il pro-memoria che mi lasciasti, riguardante la vendita o cambio de'

vol. XIV Pag.584 - Da PROMENTE a PROMESSA (5 risultati)

promemoria originale del padre urbini, che mi ha servito per rispondere questa sera alla

errore, / e folle sicuranza / mi fa del parpaglion risovenire, / che per

65: tu voi far cusì a mi cum fai le piatose madre prometando vane promese

fugir pergò che se e'fucise tu per mi moresi ». guicciardini, 2-1-381:

son demòni, / onde, quando mi fece la promessa, / volli presenti

vol. XIV Pag.585 - Da PROMISSARIO a PROMESSO (6 risultati)

corte. tasso, iv-233: io mi trattengo ancora con la speranza che vostra

si degni di scrivere in mia raccomandazione e mi faccia qualche favore conforme a le promesse

76-1: amor con sue promesse lusingando / mi ricondusse a la prigione antica. f

una migliore. mazzini, 69-404: mi è cara la compagnia degli operai,

1: più giorni una promessa mi mantenne / in vita, una promessa

anonimo pistoiese, xxix-44: per opra non mi celo, / credo montar al celo

vol. XIV Pag.586 - Da PROMESSORE a PROMETEO (5 risultati)

., 8-10 (i-iv-713): io mi ti voglio un poco scusare che.

-ancor che questo fusse debito, non mi negarai già che fra i debiti il promesso

nel processo promessa di questa operetta, mi resta a dichiarare, cioè il sogno

ed alla seconda delle parti promesse, mi resta a dire del modo del governo

un fabuloso parlare, oltre al promesso mi piace brievemente quella essere teologia dimostrare,

vol. XIV Pag.587 - Da PROMETEO a PROMETTERE (8 risultati)

foscolo, ix-1-187: io so, o mi par di sapere, che la natura

studi su le ecloghe del boccaccio, mi rallegro de'nuovi studi su gli scritti latini

, 17-89: -per riparare a tutto, mi abbisognerebbero trecento lire circa.. -non

. ungaretti, xi-233: l'anima mi trabocca d'un inno alla natura quando

trabocca d'un inno alla natura quando mi si riaffaccia ferrara. oh, come di

mino. novellino, xxviii-802: elli mi promise di donare ciò ch'ales- sandro

i creditori medesimi promettessino a te non mi dare noia. poliziano, 1-699:

certe tre lire / che più volte mi ha promesso, 7 di contar non

vol. XIV Pag.588 - Da PROMETTERE a PROMETTERE (10 risultati)

vostra signoria con queste paste e dice che mi dia il suo vestito nuovo, avendogli

, 65: tu voi far cusì a mi cum fai le pia- tose madre,

là la faccia, 7 e promettendo mi sciogliea da essa. niccolò del rosso

miei parente... sì prometeva a mi e volevame dar una fantesela con grande

107: bondìe bastaio da monte topari mi dè dare soldi x li quali mi

mi dè dare soldi x li quali mi promise di dare per tingucio filius veltri.

d'esser mio marito, io vo'che mi prometti in chieza di prendermi per moglie

acciecamento d'amicizia per un giovine greco mi aveva trascinato a promettergli la mia unica

santa chiara], giovinetta / fuggi'mi, e nel suo abito mi chiusi /

/ fuggi'mi, e nel suo abito mi chiusi / e promisi la via de

vol. XIV Pag.589 - Da PROMETTERE a PROMETTERE (15 risultati)

fo uno sproposito, se lei non mi dice subito il nome di colui. p

i succhi, questo giovine disperato non mi lasciava andare. e prometteva d'ucci-

la roccia era tagliata; / quivi mi batté l'ali per la fronte; /

ali per la fronte; / poi mi promise sicura l'andata. niccolò del rosso

ben che 'n tal misfatto / più non mi spingerà alcun giammai. s. caterina

aperto la cassella con la chiave che mi deste, ma non ho potuto cavarla

e vi prometto che per un pezzo mi sono trovata sì intricata ch'io non sapeva

ch'io in quel divinissimo viso contemplo, mi promettono pure ch'ella sia donna.

da fare:... più mi saria bisognato rappezzarla e saldarla, con

voi si trove / quella pietà che mi promise amore / e ch'io già vidi

notizie del giornale tuo. il quale mi pare che vada assai bene e che

: le... gran difficoltà mi pareva che mi fussin riposo: e questo

.. gran difficoltà mi pareva che mi fussin riposo: e questo veniva per uno

e ben proporzionata, che liberamente io mi prommettevo dispor di quella tutto quello che

prommettevo dispor di quella tutto quello che mi veniva in animo di fare. garimberto,

vol. XIV Pag.590 - Da PROMETTERE a PROMETTITORE (5 risultati)

su questo argomento, io vedrò se mi sei figliuolo, se mi ami, se

vedrò se mi sei figliuolo, se mi ami, se hai cuore e che debbo

altrove. loredano, 2-ii-25: che mi può più prommettere questa destra stancata tante

tuoi signori credessino che 'l timore grande mi facessi essere largo promettitore. ariosto, i-iv

lo sguardo più promettitore ai donna non mi avrebbe distratto un attimo dal seguire lo

vol. XIV Pag.591 - Da PROMETTUTO a PROMINENZA (6 risultati)

ché per certo, se forza non mi fia fatta, non mi bascerà mai alcuno

forza non mi fia fatta, non mi bascerà mai alcuno, se non colui il

alcuno, se non colui il quale mi darete per marito. -con riferimento

'davanti 'e micàre (v. mi care). promicèlio, sm

della muraglia. muratori, 7-iii-72: chi mi sa dire onde venga il nome di

bellezza d'una donna bella senza che mi sfuggisse la calugine tra narici e labbro

vol. XIV Pag.594 - Da PROMISSIONE a PROMISSIONE (1 risultato)

9-243: dopo vari casi e peregrinazioni, mi sono condocto qui in avingnone con bernardo

vol. XIV Pag.595 - Da PROMISSIONE a PROMOSSO (4 risultati)

per far ascino a noi altri, mi par che diciate nela vostra lettera:

gala di 'la cinq 'non mi hanno colpito le risapute scenografie e coreografie

a bellano per una stradicciuola, altimprowiso mi assalì una grandine di sassi..

politici ed annichilimenti dopo i pasti, mi occupo ora dell'assestamento di alcune centrali

vol. XIV Pag.596 - Da PROMOTO a PROMOTORE (3 risultati)

jure '. nicolò erizzo, lxxx-4-715: mi è anco riuscito a fronte di grandissime

persone. f. pallavicino, 4-46: mi sottrassi fuggitivo al aominio di mio padre

6-11: i promotori del banchetto, che mi hanno riaccompagnato all'albergo, sono andata

vol. XIV Pag.597 - Da PROMOTORIALE a PROMOVITORE (3 risultati)

cesarotti, 1-xl-1-41: voi... mi conoscete abbastanza per esser certo che niuno

promotrice. i quali con molta gentilezza mi fecero capire che dei quattrini ne avean

nel modo ch'è stata fatta, mi cala il promovente assai di concetto,

vol. XIV Pag.598 - Da PROMOZIONALE a PROMULGARE (6 risultati)

. mamiani, 3-341: io non mi spiccherò punto dal mio sub- bietto per

bietto per raccontarvi come... mi giungesse invito di recarmi in torino per

, i-50: l'arcivescovo di capua mi vuol bene assai e si conta per certo

coltta, 2-ii-300: lx felicitazioni che mi fai sulla mia promozione militare non so

mensili., ma i miei superiori mi vogliono bene., mi è stata

i miei superiori mi vogliono bene., mi è stata promessa una promozione ».

vol. XIV Pag.599 - Da PROMULGATO a PROMULGATORE (6 risultati)

nostro opuscolo sarà tanto grato a chi mi leggerà quanto fu laborioso a me el congettarlo

laborioso a me el congettarlo, certo mi diletterà averlo promulgato, tanto quanto mi dilettava

certo mi diletterà averlo promulgato, tanto quanto mi dilettava investigare e raccorre queste cose.

merita ch'egli sparli di me e mi promulghi per autore delle sue disgrazie, lo

1-243: l'amnistia promulgata in milano mi apre la via dell'italia. dizionario politico

. genovesi, 209: questa materia mi era ingegnato di ridurla a certe regole

vol. XIV Pag.600 - Da PROMULGAZIONE a PROMUOVERE (1 risultato)

un cavallo, sì, un cavallo che mi promuoveva milionario, di netto.

vol. XIV Pag.601 - Da PROMUOVERE a PROMUOVERE (3 risultati)

professore che nella prima visita d'etichetta mi promosse una 'colletta d'elemosima '

promuovere un tal partito, come egli mi promise di voler fare. goldoni, ix-

quando... ascolto quelle stragi, mi si offrono subitamente all'animo i sistemi

vol. XIV Pag.602 - Da PROMUOVIMENTO a PROMUTA (4 risultati)

abbondante traspirazione. d'annunzio, iv-1-545: mi ripetè che bisognava anzi tutto promuovere e

dare quella maggior soddisfazione che al presente mi sarà conceduto alle domande e ai dubbi

conceduto alle domande e ai dubbi che mi vengono promossi sopra la pratica usuale della

mancate tutte l'altre vie di salvarmi, mi fece il progetto di sposarmi egli stesso

vol. XIV Pag.603 - Da PROMUTARE a PRONIPOTE (4 risultati)

verso una costruzione recentissima, o tale mi appare, solenne, rotonda, con

sporgente, inclinato, ripidissimo, già mi avevano colpito con la loro eleganza ruvida

, i-349: or, signor mio, mi pare gran cosa, se tradimento non

: sappi, giove, che tu mi sei pronepote, perciò che io generai il

vol. XIV Pag.604 - Da PRONITÀ a PRONOIA (2 risultati)

esangue. sbarbaro, 6-114: bocconi mi buttai suoi tuoi fonti [della liguria]

, vuolgi gli occhi ornai, e sì mi sprona / con la voce e

vol. XIV Pag.605 - Da PRONOLAGO a PRONOSTICARE (1 risultato)

v.]: particelle pronominali: mi, ti, si. = voce

vol. XIV Pag.606 - Da PRONOSTICATIVO a PRONOSTICAZIONE (7 risultati)

salimbeni, xxxvtii-361: al tuo parlar mi son tutto smarrito, / che de

futuro. simeoni, 1-121: mi ricordo aver letto che anassimandro filosofo pronosticò

dell'ottanta. calandra, 1-153: mi disse ch'era 'fagiana ',

fondo in ogni occorrenza, altro non mi pronosticava che sfortune e naufragi. manzoni

al 'pungolo ', che molto mi piacquero e bene pronosticano della tua novella

lo potesse. guicciardini, 13-ii-86: mi pare venuto el tempo tanto pronosticato. aretino

grande onore. nievo, 444: mi piaceva più di rodermi di rabbia al

vol. XIV Pag.607 - Da PRONOSTICHEVOLE a PRONOSTICO (5 risultati)

suo bene. giovio, i-106: io mi parti'da roma col breve di nostro

fronte della zuffa. ariosto, i-iv-536: mi fu in questo istante un certo giovene

ramo di verdeggiante olivo in bocca, mi par un sicuro prognostico di futura pace

stata de la verità pronostico, perché mi vo'con effetto partire all'alba. castiglione

. e singolare: 'prima che mi pagasse c'è voluto un prognostico '.

vol. XIV Pag.608 - Da PRONOTO a PRONTEZZA (5 risultati)

che 'n gioi m'adatti, / sì mi distringe amore a cui son dato;

; / però se di pensieri il cor mi pronta, / null'om dica van

p. levi, 3-99: mi mettevo in ferie finché lui [il capo

finché lui [il capo] non mi avesse prontato tutti i segmenti del mio traliccio

-rifl. bersezio, 1-16: mi pareva che stamattina ella avesse detto di

vol. XIV Pag.609 - Da PRONTITUDINE a PRONTITUDINE (5 risultati)

ubertino d'arezzo, xvii-806-3: eo mi fido... / che s'al

la mia prontezza di spirito che secondare mi fece l'inganno suo con tanto profitto

grazia dei movimenti,... mi parse vedere un soldato simile a quegli

. giuliani, 1-6: ogni cosa mi diceva con una prontezza e vivacità sì

mano, per la quale e per quella mi scrive alexandro ho inteso cum quanta promptitùdine

vol. XIV Pag.610 - Da PRONTO a PRONTO (7 risultati)

con quanta impazienza sopporto ogni indugio che mi sia fatto intorno a le medaglie; e

vi ho scritto infino a ora che mi mandiate quelle che voi mi dite d'

a ora che mi mandiate quelle che voi mi dite d'aver già pronte, senza

del mattino e giungo a lucca, mi pare, verso le otto pur mattutine.

ancora venuto. borgese, 6-14: quando mi trovai davanti le seconde bozze, pronte

venir da te avanti il 17, non mi conviene, perché dovrei star coll'orologio

.. odi questa., perché mi sono ordinato un nuovo abito e non

vol. XIV Pag.611 - Da PRONTO a PRONTO (12 risultati)

in /, 3-74: maestro, or mi concedi / ch'i'sappia quali sono

e e ronto, ancora mi rendei / a la battaglia de'debili cigli

di riviera. tasso, n-ii-245: molto mi piace d'avere spesa con voi gran

vostra prima lettera vi difendevate dalle lodi che mi erano prorotte dal cuore, al tratto

, ch'io non vo'più vedere, mi troverai un omo pronto. verga,

. foscolo, xiv-239: spero che mi avrai scritto, e mi farai sapere

: spero che mi avrai scritto, e mi farai sapere più diffusamente la tua conversazione

stato siete a compiacermi, tanto più mi cognosco debito alla penitenzia del mio errore.

il mi'babbo, s'io non mi rendevo pronto, mi correggeva (castigava)

s'io non mi rendevo pronto, mi correggeva (castigava) a modo e

darmi occasione di poterla servire, tante mi troverà prontissimo e diligentissimo a farlo.

sanza mutamento / avere in sé, mi feria per la fronte / non di più

vol. XIV Pag.612 - Da PRONTO a PRONTO (9 risultati)

: l'abitare di la mia fossa mi riceve con grande allegrezza, ma te,

al mio soccorso, / e confortando mi rendè sì ardita / che del timor

sì ardita / che del timor non mi ritenne il morso. chiabrera, 1-iii-338:

l'animose man del duca e pronte / mi pinser tra le sepulture a lui,

ii-92: la bella mano che pronta / mi sorregge il passo già inerme, /

passo già inerme, / mentre disanimandosi / mi pesa il braccio che ebbe volontà /

tolto, e quella antica forza / che mi fea pronto; e questi capei tingi

dante, par., 24-55: poi mi volsi a beatrice, ed essa pronte

. non sarei ricorso a te se non mi avesse animato il tuo buon cuore,

vol. XIV Pag.613 - Da PRONTO a PRONTO (4 risultati)

. carducci, ii-4- 101: mi rallegro de'tuoi pronti progressi nel greco.

, i-33: con queste precise parole mi fu risposto da quel montanino, e

risposto da quel montanino, e non mi ricordo d'aver mai inteso una parlatura tanto

. giulio sado- leto... mi raccomando. tiepolo, liì-1-96: è stimato

vol. XIV Pag.614 - Da PRONTO a PRONTO (9 risultati)

., 1-5 (i-iv-63): perché mi piace noi essere entrati a dimostrare con

a me beato e caro, / che mi rende la dolce amata vista / di

ardore /... / che mi fate ir cercando piagge e monti. a

ninfa, e con le voglie pronte / mi feria il riso d'odorati fiori.

corona in testa serberai, / tanto mi fido alle virtù tue pronte. fiamma,

: / e non ri essendo intrato mi è carissimo! 28. impresso

spendete: non pensate perciò ch'io mi doglia di voi. 29.

quel tempo ch'io ebbi la vostra, mi trovavo in letto con febbre, catarro

inteso, e ciò appunto perché non mi vengono in pronto quelle parole proprie che

vol. XIV Pag.615 - Da PRONTONE a PRONUBA (1 risultato)

òoldoni, viii-587: - signora, mi consolo con lei. (ironico e con

vol. XIV Pag.616 - Da PRONUBO a PRONUNCIA (5 risultati)

, che al funesto nodo / che mi strinse a lindor pronubo foste, /.

di lingua. alfieri, 1-66: io mi ero subito ripurgata la pronunzia di quel

'lombardo o francese, che sempre mi era spiaciuto moltissimo per quella sua magra

nota, ma nei giorni di scirocco mi fa addirittura tartagliare. -articolazione dei suoni

atta ad esprimerla tutta: il perché mi parve necessaria cosa aggiungere alcune lettere a

vol. XIV Pag.617 - Da PRONUNCIABILE a PRONUNCIARE (4 risultati)

carducci, iii-3-145: come questo nome mi cadae in fine di un verso e

ogni ombra d'affettazione che i toscani mi pare, pel pochissimo che ho potuto

mio vigore alla defensione in parte alcuna mi mancasse. piccolomini, 10-267: quel verbo

in bocca ad uno straniero protestante, mi offende. = deverb. da

vol. XIV Pag.618 - Da PRONUNCIARE a PRONUNCIARE (5 risultati)

. gozzi, i- 28-17: qui mi conviene udire un medico in cattedra insegnare

di quei regni e di quei prìncipi mi entravano da un orecchio e uscivano dall'

. pananti, i-463: sull'ampia mi lanciai pietra del monte, / e

. leopardi, iii-9: sommo favore mi fara ella, se vorrà significare all'

cose osservate di nuovo... mi mettono in necessità di dovere ascondere e tacere

vol. XIV Pag.619 - Da PRONUNCIARE a PRONUNCIARE (5 risultati)

contro a te si scandalizzeranno, mai non mi scandalizzerò io '. b. pulci

'. b. pulci, xxxiv-443: mi fu da'savi mia pronunziato / che

fortificarmi contro la naturai passione della quale mi sentivo troppo inclinato a pronunciar per voi

mio volto e aspetta / ch'io mi pronunzi, ma non so, non posso

già ho fatto allegro, ancora / voi mi state a guardare / a quel modo

vol. XIV Pag.620 - Da PRONUNCIATAMENTE a PRONUNCIATO (3 risultati)

si ponga a sedere, l'amico mi dà nel gomito per farmi osservare che

, 35-100: qui, questa sera, mi han fatto un'ovazione della quale non

appiano, caso de l'astrolabio io non mi fidasse a bastanza, altre vie ancor

vol. XIV Pag.621 - Da PRONUNCIATORE a PROPAGAMENTO (1 risultato)

seneca volgar., 3-85: tu mi scrivi ch'hai udito parlare un filosofo

vol. XIV Pag.622 - Da PROPAGANDA a PROPAGANDARE (6 risultati)

la radio sovietica parli di me. se mi crederanno morto, sparito, un figlio

propaganda smodata, quasi crudele, ciò che mi sembrava più sopportabile, e qualche volta

prefetto, accompagnian- domi in casa, mi notificò e mi consegnò il degreto della

domi in casa, mi notificò e mi consegnò il degreto della sacra congregazione de

massaia, i-9: verso le nove mi portai a propaganda per prender commiato dal

propaganda. ojetti, 1-34: nestore mi lasciava cuocere nel mio brodo di vecchio

vol. XIV Pag.624 - Da PROPAGARE a PROPAGARE (1 risultato)

andava propagando per bologna che la regina mi chiama il 'suo poeta '.

vol. XIV Pag.625 - Da PROPAGATO a PROPAGATO (2 risultati)

del fumo propagandosi saliva tanto che io mi chinai, come per nascondere la testa

si propaghino..? e lor signori mi vorranno negar l'influenze? 18