Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: mi Nuova ricerca

Numero di risultati: 113162

vol. XX Pag.34 - Da STAFFAGGIO a STAFFETTA (6 risultati)

veniva in vostro soccorso, una staffetta mi arrestò con due lettere, e la

con due lettere, e la curiosità mi spinse ad aprirle. -una staffetta? che

per staffécta. bembo, 10-ix-464: io mi accorsi che le staffette non sono opera

ma è chiusa. tuttavia immagino tu non mi vorrai onorare ». « perché no

ideologia politica. saba, 7-133: mi sono precipitato a comperare « giovedì ».

.. di me dice (vigorelli mi vuol bene): «...

vol. XX Pag.35 - Da STAFFETTEGGIARE a STAFFILARE (12 risultati)

alla mia speranza, che a staffetta / mi trasse a roma, potea dir chi

10-iv-140: voi sicu ramente mi faceste ingiuria del non aver mandato a me

bandello, 1-24 (i-302): mi ritrovo lo staffiere del nostro signor sarre

in piedi per andar a gazuolo, e mi diede la lettere vostra, la quale

lettere vostra, la quale, se mi fu gratissima, dio per me ve lo

mattina di poi uno staffiere di corte mi portò l'invito; la sere ero in

staffilava, / « ma poiché l'accidente mi s'è porto, / s'io non

/ s'io non la vomitavo, mi strozzava ». g. b. martini

nudità /... / sul volto mi viene staffilando / il vento che scolpisci

scritte fuor di proposito; e qui mi facevo cavalieri sopra i comenti, staffilavo

un guanciale, / poi che tu mi riesci sì indiscreto. marino, v-16:

! magalotti, 28-57: quello che mi fece il maggior colpo fu il conoscerlo

vol. XX Pag.36 - Da STAFFILATA a STAFFO (4 risultati)

a quella bestia / dirai ch'io mi riserbo per mio debito / di dargli cento

forza; in caso diverso il rettore mi condanna alla dieta di pane ed acqua e

condanna alla dieta di pane ed acqua e mi batte con un staffile. carducci,

ma sempre te staffile che sai non mi lasciava respirare. 7.

vol. XX Pag.37 - Da STAFILE a STAGGIA (1 risultato)

tutte bene pianeggiar le porche, / mi facev'ir di qua di là, come

vol. XX Pag.39 - Da STAGGITA a STAGIONATO (2 risultati)

/ la stornatrice di femminei sguardi / chierca mi vieti racconciata chioma, /..

cosa io stesso, e ricormi quello mi bisogna, che d'avere prima al continuo

vol. XX Pag.40 - Da STAGIONATORE a STAGIONATURA (5 risultati)

come se io fossi un asino da vettura mi sento addosso il basto dell'età assai

con la pesante forma degli anni che mi preme la schiena. a. cattaneo,

, fuggiasco visitatore in età stagionata, mi sento e devo sentirmi piu che mai cittadino

, 361: due sorelle... mi si dimostrarono in maniera amorevoli, ché

loro, per tutto 'l tempo che mi fosse convenuto dimorar nel brasile, di

vol. XX Pag.41 - Da STAGIONE a STAGIONE (7 risultati)

cosa ci sia venuto a fare? non mi sembra né luogo né stagione per lui

operoso! de amicis, xii-343: mi toccò un periodo... somigliante a

ottieri, 3-52: tornando verso l'ufficio mi sono chinato su una delle calcolatrici complete

d'aquino, ni: gioco o riso mi levate, / membrando tutta stagione /

stasciune, te. leopardi, 12-12: mi sowien l'eterno, / e le morte

i'soffersi a la stagione / ch'amor mi mise a tal distruzione. petrarca,

non rincresco a me stesso, anzi mi glorio / d'esser servato a la sta

vol. XX Pag.42 - Da STAGIONEVOLE a STAGLIO (5 risultati)

ubertino d'arezzo, xvii-807-12: se mi biasmi a la stagione, / poiché

: assai cretti celare / ciò che mi conven dire, / ca lo troppo tacire

mente. guittone, iii-2-5: senpre mi conbatti onne stagione. iacopone, 88-75

per istagio- ne / una sembianza che mi pare spera. -a seconda della

quarto. /... / non mi rado degli anni, com'io dico,

vol. XX Pag.43 - Da STAGLIOLA a STAGNANTE (2 risultati)

3-ii-38: vi farei certamente ridere se mi mettessi a contarvi con qual destrezza e

resa stagnante. alvaro, 10-193: mi ricordo certi pomeriggi stagnanti in cui dall'

vol. XX Pag.44 - Da STAGNARE a STAGNARE (13 risultati)

il sangue, nella cui effusione io mi consumo ». muratori, 8-ii-212:

« non ti spaventare », ei mi disse quando mi ebbe stagnato la ferita.

spaventare », ei mi disse quando mi ebbe stagnato la ferita. d'annunzio,

organo). aretino, 20-23: mi rimasi pensando con la mano a la cota-

e vedendo pur che ella si stagnava, mi ravivai un pochette. b. corsini

l'aria di morte che colà respirava mi invase a poco a poco il cervello:

a poco il cervello: le lagrime mi si stagnarono sulle ciglia e l'occhio prese

altro modo qualunque si sia, la scorrenza mi s'è stagnata. cessare di

della voluttà solo uno stagnare di tanfi, mi costringo talvolta con tutti i nervi,

il costato come un mantice sfiatato, mi si stagna lo sguardo, mi si gelano

sfiatato, mi si stagna lo sguardo, mi si gelano gli occhi come quelli dei

ii-21-382: ho veduto le pratiche di cui mi parli. quella delle ventimila lire è

cuore. pavese, 11-i-7: il pensiero mi s'è stagnato. parise, i-533

vol. XX Pag.45 - Da STAGNARE a STAGNATORE (9 risultati)

bianza / di pianto il sen mi bagna; / e non vederla il pianto

128: in tutto questo tempo, chi mi curava non mi volle usare rimedi efficaci

tutto questo tempo, chi mi curava non mi volle usare rimedi efficaci per istagnarmi la

papa questo mio sentimento, ma egli mi stagnò col dirmi: « e bene che

da aggiustare. io... mi mettevo a stagnare i recipienti in un prato

prato e intorno avevo sempre bambini che mi stavano a guardare. -per estens

, 70: prestai a pierucco stagnataio che mi sta di sotto in bocteca dalla parte

latta stagnata. michelangelo, 1-iv-348: mi tornerebbe bene avere dua brevi di papa

si contiene la provigione che sua santità mi fa a vita stando a. rroma al

vol. XX Pag.46 - Da STAGNATRICE a STAGNO (2 risultati)

la medaglia ». palazzeschi, i-330: mi sembra che per questo avresti dovuto rivolgerti

morte anco prevali, / vieni e mi scorgi a'bui stagni letei.

vol. XX Pag.47 - Da STAGNO a STAGNO (2 risultati)

alla dogana. alberti, ii-203: io mi ricordo vedere e'cittadini primari della terra

per uno stangnone di triaca ch'elli mi mandòe... soldi xv denari vili

vol. XX Pag.49 - Da STAIO a STALAGMITE (2 risultati)

si misurano i danari a staia, io mi pensai benedizioni a staia, / più

voi, fiore d'amore, / io mi levai buon'ora innanzi sole. /

vol. XX Pag.50 - Da STALAGMITICO a STALIRE (2 risultati)

iii-2-1087: questo chiarore singolare... mi ricorda la luce inverdita dai velarii di

candele delle stalattiti. moravia, ix-346: mi affacciai dentro la grotta premendo il petto

vol. XX Pag.51 - Da STALLA a STALLAGERO (10 risultati)

. cacherano di bricherasio, 1-252: non mi piace quello che per lo più è

impeciate / m'avei le guance, tu mi sciorinavi / un cencio su una spalla

. gheri, 87: il conte guido mi ha detto questa sera che lui intende

dà l'ordine alla stalla ch'egli mi sia sempre dato una carrozza di corte.

iii- 24-396: le stalle mugghiano. mi paiono proprio gli stessi mugghi che io

a dir che togliete moglie, che mi avete ne la stalla? - non mi

mi avete ne la stalla? - non mi piace che tu lo dica.

ti debbon portar via? / -così mi si pigliasser la tua pelle, / femmina

firenzuola, 397: per ristoro poi mi stava alle piogge e alle nevi

sacchetti, x-184-17: io saprò oggimai che mi fare, e serrerò la scambiata per la

vol. XX Pag.52 - Da STALLAGGIO a STALLINO (1 risultato)

fazio, iii-22-36: non pur giacer, mi disse, ma sta suso / la

vol. XX Pag.53 - Da STALLINO a STALLONAGGINE (6 risultati)

giamboni, 43: la natura povero mi fece venire in questo mondo, e

venire in questo mondo, e povero mi farà alla terra tornare. dunque il mezzo

dentro a quella navicella, / che mi pare atta di star pogo a galla,

na, in questo stallo / io mi ritruovo sì d'angoscia pieno / e

meno / che per gran rabbia le carni mi rodo, / chiamando morte a romper

, vita e mondo 'n fio / mi diè per lui servir a fermo stallo.

vol. XX Pag.398 - Da STROZZAMOCO a STROZZARE (11 risultati)

l'inferno, ghiottone, se non mi paghi. -e io con questo bastone ti

strozare. foscolo, iv-396: tante passioni mi si gonfiavano nel petto e mi soffocavano

passioni mi si gonfiavano nel petto e mi soffocavano e mi strozzavano quasi. guerrazzi,

gonfiavano nel petto e mi soffocavano e mi strozzavano quasi. guerrazzi, 16-221:

16-221: a ciò pensando, il cibo mi strozzerebbe e inacquerei il mio vino con

mio cuore palpitava con tal forza che mi strozzava la gola. de marchi, ii-103

: bixio strozzò il boccone, e mi guardava co'suoi occhiacci. moravia,

, i-745: infervorato dalla mia stessa ciarla mi accorsi troppo tardi del cipiglio che mi

mi accorsi troppo tardi del cipiglio che mi faceva mia zia perstrozzarmi le parole in bocca

. g. rossetti, 1-iv-181: se mi concedete di non strozzare il capitolo del

. aretino, iv-6-270: imperò che mi parrebbe tradire la di voi natura reale

vol. XX Pag.399 - Da STROZZASCOTTE a STROZZATORE (10 risultati)

ginzburg, i-906: ho una tosse che mi strozzo. alpino, 19-126: «

fare una dozzena di pirolè, altrimenti mi assaltano i vapori e muoio strozzata dalle convulsioni

caduta / -altissima -a piombo, / mi sgretolò il cuore il rombo / d'un

voci strozzate. verga, 7-65: mi disse con voce strozzata dalla commozione:

a quei ch'io sono; / mi guidi anche a un illustre morir, ch'

casa che quel foglietto... e mi trovavo strozzato dal poco spazio in tutto

. che il manoscritto... non mi pareva adatto per la collana 'idee

e al confronto con questi strozzati nella parola mi guerrazzi, 16-38: 1

, 16-38: 1 codardissimi amici politici mi scansavano come appestato, nulla pensando il

altro che quelle 24 ore strozzate che mi fai vedere e non vedere, oh quanto

vol. XX Pag.400 - Da STROZZATORIO a STRUBBIARE (2 risultati)

: son certa che a mezo sibilo la mi verrebbe a pugno con più facilità che

lesinar poco opportuni, / d'uopo mi fu ricorrere. pascoli, i-722: orazio

vol. XX Pag.401 - Da STRUBBIATO a STRUFFARE (9 risultati)

poi rialzò gli occhi su me, e mi sorrise. = part. pass

). dolce, 10-4-4: chi mi strignesse nel torchio, mi struccherebbe più

10-4-4: chi mi strignesse nel torchio, mi struccherebbe più tosto i denti che una

s. carlo da sezze, i-279: mi assaltava con sì grand'impeto che mi

mi assaltava con sì grand'impeto che mi levava da quell'esser pacifico naturale e mi

mi levava da quell'esser pacifico naturale e mi faceva struccilare malamente, sentendone poi grandissimo

talché a pestarme e a strucolarme da mi no se cava nome sugo venereo e cupidinesco

deo in bocca. poveretto! a mi no se me struccola zeole in ti occhi

passo / alto girando, al ciel mi ricondussi. = voce dotta, lat

vol. XX Pag.402 - Da STRUFFATO a STRUGGERE (4 risultati)

cento piedi per servir la padrona. mi manda a vedere se venisse in casa lo

: le partite specialmente a tavola reale mi son rimaste un ricordo struggente. buzzati,

permetti, o villan rio, / che mi strugga e mi manuchi / la

villan rio, / che mi strugga e mi manuchi / la coniug.:

vol. XX Pag.403 - Da STRUGGERE a STRUGGERE (22 risultati)

begli occhi /... / che mi struggon così come 'l sol neve.

non sia piangendo andato, / cercando chi mi strugge, e che furato / m'

. -io (1808): melina, mi duole sopramodo che vi piaccia di struggere

quel non so che, quel che mi strugge e bea. fagiuoli, iv-142:

, iv-142: tal ritegno / forse mi legherà ch'altro non possa / delle bellezze

gioì'ch'eo perdo e lasso, / mi strugg'e mi consuma / corno candela

e lasso, / mi strugg'e mi consuma / corno candela ch'ai foco s'

niccolò del rosso, 1-0-1: amore che mi strabi, di', che fei, /

xii-722: lo sdegno, / ah, mi divora e strugge. cesarotti, 1-iv-236

strugge. cesarotti, 1-iv-236: perché mi struggi / di tema il core? leopardi

. bartolini, 16-239: 1 dubbi mi struggevano, la gelosia mi tormentava,

: 1 dubbi mi struggevano, la gelosia mi tormentava, l'inferno era aperto dinanzi

l'ossa ho un'altra città / che mi strugge. è là. -assol.

/ per novella pietà che 'l cor mi strugge, / per lei ti priego che

non posso far motto, / sì mi strugge lo cor doglia e pietanza / di

rimembranza. petrarca, 124-5: amor mi strugge 'l cor, fortuna il priva /

quando / troverrò i'colei che 'l cor mi strugge? / so ch'essa per

/ so ch'essa per mia doglia sì mi fugge: / forse con altro amante

che il cor, che l'anima / mi pungono, mi struggono. angioletti,

che l'anima / mi pungono, mi struggono. angioletti, 1-29: soldato senza

panorama tanto squallido, all'abbandono che mi strugge,... si aggiunge il

mori, 35: vattene, ché tu mi struggi a punto con coteste tue melensaggini

vol. XX Pag.404 - Da STRUGGI a STRUGGIMENTO (28 risultati)

tantalo, se in mezzo l'acqua mi lassassi strugger di sete. oddi, 2-22

strugger di sete. oddi, 2-22: mi ci fai struggere, a sentirti,

com'son caduto e unde e com'mi trovo. g. cavalcanti, i-xvi-

cavalcanti, i-xvi- 5: tutto mi struggo, perch'io sento bene / che

/ sempre è presente ond'io tutto mi struggo. boccaccio, dee., 8-10

/ fra il dovere e l'amor, mi struggo e sfaccio. botta, 7-12:

carducci, ii-8-61: sabato, mentre io mi struggevo a canto a te, mia

espressione di tenerezza così buona che io mi sentivo struggere dentro. cicognani, 2-180

beicari, 5-38: nel tuo partire mi si strugge il core. ariosto, 1-iv-56

il core. ariosto, 1-iv-56: io mi sento struggere il core. panigarola,

mezzo al petto di dolore e timore mi si è più strutto che non è cera

5-773: non piangete così, ché mi si strugge / di tenerezza il core

caldo e in primavera / per lei mi struggo e temo di morire, / chiedo

quali stupide persone tu parli, mentre io mi struggo di te. gozzano, ii-331

averla vista quell'immagine tante volte e mi struggevo di non riconoscerla più.

, i-106: é un pezzo che mi struggo, ma son stracco. / ora

pascoli, 223: 1 ragazzi, io mi struggo, 10 mi dispero, /

ragazzi, io mi struggo, 10 mi dispero, / rincaseranno fradici. fracchia,

tenuto, a pensarci, arrossivo, o mi struggevo quasi incredulo. 20

« ateneo ». del resto il giuliani mi par proprio che si strugge per finir

di lavorare. castiglione, 3-i-1-610: io mi struggo che presto venga la resoluzione,

porta, 5-52: balia, non mi fare così struggere a poco a poco,

, che mai più giunga, ognor mi struggo. calzabigi, cxxxvii-146: che desidera

, cxxxvii-146: che desidera? / mi struggo d'obbedirlo: / ratto volo ad

, che ti amo come sempre, e mi struggo d'aver nuove di te,

la pazienza in questo struggibuco / la mi doventa la virtù del ciuco. de amicis

la mia papera paperina, ch'ella mi vegga sì giovane e bello!

, 7-52: quanto alla 'lyra', non mi giudicare da quel lavoro fatto a struggi

vol. XX Pag.405 - Da STRUGGIMONDO a STRUIRE (7 risultati)

beuto un poco di greco: non che mi paia stare bene, perché ogni tre

stare bene, perché ogni tre ore mi viene lo strugimento. pananti, i-297:

giuliani, i-457: lasciai di lavorare perché mi s'era ammalata la donna, e

strata né sentiero, / ma dove mi conduce il mio destino, / a strugimento

tempo iniziato. calvino, 1-549: mi prese lo struggimento che vi fosse calata

1-ii-296: io sono lo struggimondo, e mi beverei l'inferno e tutto il mondo

intr. con la particella pronom. { mi strùgioló). ant. sfregarsi facendo

vol. XX Pag.406 - Da STRUIRE a STRUMENTALE (1 risultato)

di lui beata non dovrebbe dispiacersi se mi limito a richiamare alle orecchie degli strulli

vol. XX Pag.407 - Da STRUMENTALISMO a STRUMENTATORE (1 risultato)

. calvino, 20-611: quello che mi interessa è che lei strumenti un po'

vol. XX Pag.408 - Da STRUMENTATURA a STRUMENTO (2 risultati)

della cucina e quella poca argenteria che mi trovo; il terzo la vivanda. g

onni giontura. sansovino, 2-159: mi era scordato di dire che, quando i

vol. XX Pag.409 - Da STRUMENTO a STRUMENTO (3 risultati)

. b. croce, iv-i 1-273: mi sono ricordato che, nella antica musica

« giornale arcadico » del quale anzi mi par che costoro vadano più pettoruti che

viii-216: io, a mio potere, mi studio della proprietà de'vocaboli, i

vol. XX Pag.410 - Da STRUMENTO a STRUMENTO (4 risultati)

vedessero e tali fossero quali voi dite, mi pare che si discernano molto bene quali

ragione debbo morire, poiché io non mi veggio più atta servire di stromento alla

meglio questo così fatto, di chi io mi possa fidare. -bambino petulante, fastidioso

scrittura ». fenoglio, 5-ii-436: già mi sognavo il giorno cne andavamo insieme a

vol. XX Pag.411 - Da STRUMIERI a STRUSCIATO (6 risultati)

signori oltramontani. sanudo, lviii-636: mi dolsi di le male compagnie fatte a

di lantosca, 2-102: già! chi mi struscia il fondo delle reni è quel

6-258: si strusciò e rise e mi soffiava nei capelli. pratolini, 9-447

nei capelli. pratolini, 9-447: mi si strusciano addosso, quando si balla il

la riva. calvino, 1-550: mi venne da descrivere la nuvola di smog

passando accanto al tavolo,... mi dava come per caso una strusciata.

vol. XX Pag.412 - Da STRUSCIATORE a STRUTTORE (2 risultati)

padella. g. chellini, 218: mi dono uno tondo grande quant'uno taglieri

. g. raimondi, 5-49: mi ricordo... la prima volta che

vol. XX Pag.413 - Da STRUTTURA a STRUTTURA (4 risultati)

della stampa. muratori, cxiv-4-61: mi do tutto alla struttura del secondo tometto

, 1-9-25: ringraziovi di ciò che mi dite del cannocchial newtoniano di costì, e

potevano essere... se non mi rivolsero mai una domanda sulla struttura,

, e per spiegarmi la sua idea, mi fece osservare la struttura, le

vol. XX Pag.414 - Da STRUTTURABILE a STRUTTURALISMO (1 risultato)

o comunque sincronica senza saperlo, così mi proporrei di mostrare che da un certo

vol. XX Pag.416 - Da STUARDO a STUCCHINAIO (5 risultati)

, 6: per non stuccar di cammellin mi vesto. getti, 15-ii-iéi: aveva

svolazzi. c. carrà, 612: mi portò all'osteria del cappello verde dove

in queste minuzie di voci più lungamente mi trattengo d'incontrare la stucchevolezza e la

la stucchevolezza e la noia di chi mi ascolta. tommaseo [s. v.

carteggio inedito d'artisti, xci-ii-271: mi è convenuto compartire li stuchieri nel giardino

vol. XX Pag.417 - Da STUCCHINO a STUDIAMENTO (5 risultati)

di rubini. santi, i-224: mi venne intanto il pensiero di cavar dal suo

. fagiuoli, 14-23: così dover mi pare / che viva sempre lo studente

col suo studentello. baldini, 13-vii: mi sorprendo a mordicchiare la cannuccia della penna

. imbriani, 10-79: due studentacci mi stavano accanto. = voce dotta,

medico per caso; bisognava vivere. mi sono ingegnato, ho studiacchiato un po',

vol. XX Pag.418 - Da STUDIANTE a STUDIARE (4 risultati)

, iv-348: al riaprirsi della primavera mi proponeva di studiare botanica. pratesi, 1-48

loro se stesso. moravia, ii-397: mi parve quasi piacevole di studiare l'uomo

cena li lascio parlare di ernesto e mi studio la pina. arpino, 11-77:

umano stato. bernan, 3-241: mi studiavo di dare al mio discorso un accento

vol. XX Pag.419 - Da STUDIATAMENTE a STUDIO (7 risultati)

studiatamente e compiaciutamente tranquilla... mi ha detto di farmi avanti.

) di mia idea: ma quelli studiati mi rispondono meglio all'orecchio.

e trionfar traile studiate cene, / mi sento accender d'emulo desìo / d'un

, i-36: quei mali... mi lasciavano di quando in quando studicchiare.

quando studicchiare. tommaseo, 11-484: mi misi a studicchiare l'italia

studio, e tu m'imprometti che tu mi dara'mille livre al primo piato che

circa il mio studio alto misterio / mi facesse merlin meglio palese. castelvetro, 8-1-36

vol. XX Pag.420 - Da STUDIO a STUDIO (12 risultati)

più antica. alfieri, 7-50: mi alzo la mattina per tempissimo e mi

: mi alzo la mattina per tempissimo e mi metto ai miei studi. leopardi,

ai miei studi. leopardi, iii-127: mi sono rovinato con sette anni di studio

matto e disperatissimo in quel tempo che mi s'andava formando e mi si doveva assodare

tempo che mi s'andava formando e mi si doveva assodare la complessione. d'

complessione. d'annunzio, v-2-399: mi misi a studiare il violino il flauto

. g. gozzi, i-27-165: chi mi scrive è un giovane di somma probità

di pisa, desidero che pur tuttavia mi resti il titolo non solo di filosofo del

mio conto, nello studio di bologna, mi avvenne di conoscere altri due uomini molto

miei libri e nel mio studio quanto mi fia di piacere. goldoni, xiii-795:

xiii-795: tengoli nello studio, e mi consolo / ora questo, ora quel frutto

ariosto né un tasso fra i grandi che mi stanno sopra la testa nel mio studio

vol. XX Pag.421 - Da STUDIO a STUDIO (6 risultati)

iii-9: il commercio co'dotti non mi è solamente utile, ma necessario, ed

queste umili pagine non vorrei che alcuno mi credesse mosso da studio di parti.

andare a vuoto i saluti e inchini, mi son tirato in un canto senza ira

principale dell'uomo,... sempre mi son meco fermato che il conoscimento delle

smodate. ariosto, vi-487: s'io mi parto, posso dir di perdermi /

tanto debilitai li spiriti visivi che le stelle mi pareano d'alcuno albore ombrate. boccaccio

vol. XX Pag.422 - Da STUDIOLO a STUDIOSO (4 risultati)

nievo, 58: a gran fatica mi confinavo in uno studiolo. e.

chiaro davanzati, 51-5: sì mi piace padre argomentoso / in mantener suo

studiosi pochi. tasso, i-17: mi congratulo con 'l signor maffetti de la

. chiaro davanzati, 47-4: ancor mi piace veder marcatante / ad un sol

vol. XX Pag.423 - Da STUDIUOLO a STUFARE (7 risultati)

-stufétta. ambrogio contarmi, ii-122: mi fu dato una stufetta con un poco

son ita allo spedale di firenze; mi diedero dentro (al gonfio) con uno

colonna. montale, 3-96: io mi riscaldavo con una stufa elettrica a quattro

detta tassa. d'annunzio, v-2-321: mi parve triste e grigio quel frigidario da

frigidario da convitto gesuitico, che non mi raffigurava né le terme di domiziano ne le

ariosto, sat., 1-38: non mi noce- rebbe il freddo solo; /

umida stufa. leoni, 58: mi promise che all'infelice ma glorioso tommaseo sarà

vol. XX Pag.424 - Da STUFATINO a STUOIA (6 risultati)

. calvino, 22-114: « e dove mi porti adesso? », piagnucolava.

. stufatto, stuflicata: queste non mi paiono cose da farvelo dispiacere. -ne

, 14 (240): « cosa mi darete da mangiare? » disse poi

son meza stufa de sto vecio, mi. p. paruta, lii-10-381: essendo

molte altre vivande,... mi riescono un poco stufosi. = deriv

: la stummia alle labbra / allor mi gonfia tra un amaro riso.

vol. XX Pag.425 - Da STUOIARE a STUPEFACENTE (4 risultati)

stuoia quando piove. gozzano, ii-286: mi desta nel rifugio di stuoia sul picco

consistente in tese or mira / qual mi segue di belle / amorose donzelle e di

furlani, i punti tagliati. 464: mi veniva innanzi uno stuolo di signore e di

sederà g. visconti, 1-98: che mi giova mirare or questa or quella /

vol. XX Pag.426 - Da STUPEFACENTEMENTE a STUPEFAZIONE (10 risultati)

: la stupefacente e bianca polvere, mi dà sempre delle nuove ispirazioni. vedrai

bacchetti, 16-250: parola d'onore, mi stordisci, mi stupefai.

: parola d'onore, mi stordisci, mi stupefai. -sconvolgere, sconcertare

. baretti, 6-18: quella fortificazione non mi fece inarcar le ciglia, che chi

). musso, iv-31: già mi sento morire al mondo e alla carne,

alla vostra gran piacevolezza, / nel pinsiero mi giugne una dolceza / che mi fa

pinsiero mi giugne una dolceza / che mi fa stupefatto stare intenso. boccaccio,

de'medici, i-160: sua vista mi mostrò chiar che rivale / non m'

si produsse all'apprendere il vostro misfatto mi lasciò per molto tempo istupidita! marinetti

, 7-479: un giovane scrittore cattolico mi ha guardato con stu pefazione

vol. XX Pag.427 - Da STUPENDAMENTE a STUPENDO (4 risultati)

leone ebreo, 174: strano mi pare che facci il pensiero quella stupefazione

tasso, i-160: al signore, mi scrivete, è piaciuto stupendamente il vostro

ferd. martini, i-34: io mi trovo a pisa stupendamente. luzi,

sasso maturati. carducci, ii-14-134: mi mandò per pasqua de'beccaccini stupendi. a

vol. XX Pag.428 - Da STUPENTE a STUPIDIRE (10 risultati)

mostro. n. secchi, 13-69: mi scanna con queste sue ciancie poetiche e

queste sue ciancie poetiche e stupende che mi conta. -straordinariamente cospicuo, immenso

refero), non essendomene accorto ancora, mi riserbo alle prove e riprove sul luogo

, faticosamente. pavese, 9-95: mi confessò, nelle parole che ancora facemmo,

», 16-viii-1987], 137: mi scrive un gentile signore che...

un gentile signore che... mi ricorda, a proposito di 'stupidari fascisti',

la mia stupidezza, e con insensibil tragitto mi spigno al tempio su la cui porta

tempio su la cui porta improviso bagliore mi arresta, se pur non mi

mi arresta, se pur non mi accieca. a. cattaneo, iii-103:

dimmi anche 'stupidezzi', venendo da te mi sono grati. = masch. (

vol. XX Pag.429 - Da STUPIDITÀ a STUPIDO (8 risultati)

quasi tentato di pregare il cielo perché mi concede un po'di omelia stupidità che

che questo e gli altri sommi prosatori mi raffreddino e rallentino. sarebbe questa la

ottimo, iii-302: « questi che voi mi portaste, non è il mio signore

xiv-270: questa mattina la tua lettera mi ha dato l'ultimo colpo. stupido,

le miserie, cascai, vedendole, tutto mi conturbai: venne meno il cuor mio

mio, le tenebre di quelle calamità mi fecero tutto stupido. magalotti, 9-2-300:

stupido oppresso insensato in modo ch'io mi facea maraviglia a me stesso e disperava

, lxviii-123: non altrimenti in sogno mi rimembra / avermi visto una fiera inseguire,

vol. XX Pag.430 - Da STUPIDOGENO a STUPIRE (11 risultati)

lo fossimo. pratolini, 3-59: mi stringesti la mano, e io ridevo come

una stupida, col cuore che non mi dava requie dentro il petto.

« ho fatto molti stupidi errori », mi disse, « se ne fanno nella

/ l'orecchie, qual se ancor ben mi ricordo, / quanto mi fora il

ancor ben mi ricordo, / quanto mi fora il dì stupido e sordo! fogazzaro

stupido e sordo! fogazzaro, 1-192: mi sento ottuso e inerte...

ricordasse. amenta, 2-104: luigi, mi stai a far lo stupido, quando

io son volubile, / se non mi baci subito / tu perdi un'occasion.

tondelli, 1-130: quello stupidotto non mi merita. -spreg. stupidàccio.

mio signore / ché del nuovo accidente mi stopisco. sarpi, i-1-92: stupisco come

rispose subito, con una grata premura che mi stupì oscuramente: « l'ho comprato

vol. XX Pag.431 - Da STUPITO a STUPORE (6 risultati)

alta voce. fagiuoli, i-89: mi lasciò quel massaggierò e a volo / se

azeglio, 7-i-300: vedevo che la mamma mi guardava tra 10 stupito ed il contento

tacchino. moravia, xi-396: lei mi lanciò di nuovo un'occhiata stupita.

dante, purg., 29-57: io mi rivolsi d'ammirazion pieno / al buon

/ al buon virgilio, ed esso mi rispuose / con vista carca di stupor

voi sì al vivo, lo stupor mi fe / mutolo in quell'istante rimanere.

vol. XX Pag.432 - Da STUPOROSAMENTE a STURA (2 risultati)

/ m'agghiaccia e 'ndarno al corso altri mi sprona. brusoni, 2-192: svegliati

bandello, 2-21 (i-843): mi comandò che io, prendendo le 'decadi'

vol. XX Pag.433 - Da STURABOTTIGLIE a STURBARE (3 risultati)

son fesse. de amicis, xii-446: mi congratulai. e allora diede la stura

quel date la stura, / non mi risparmierete questa volta. -dare la

-assol. cantoni, 576: mi limitai a sturare ed a mescere. fenoglio

vol. XX Pag.434 - Da STURBARE a STURBARE (4 risultati)

della s. v., ch'ella mi dicesse dove ho errato.

da lentini, 5: lo non poter mi turba, / com'om che pinge

. chiaro davanzati, 2-7: perché mi sturba la gente noiosa? g.

guittone, xxi-64: non dannaggio / mi fa lo temor ch'aggio, /

vol. XX Pag.435 - Da STURBARE a STUTARE (11 risultati)

in cui spero: / peccato non mi sturbi. boccaccio, i-4: a colui

al principio di novembre, s'altro non mi sturba, verrò a veder v.

tardanza. giuglaris, 370: non mi sturbate dal sfogare il mio affetto. baretti

in un momento di tanto mio bisogno mi sturba. piave, xc-255: ah,

/ potessi il traditore / che sì mi sturba! -rintuzzare il nemico che

con l'astrolabio in bocca e non mi sturbo f per ogni incontro. alfieri,

6-400: a bella prima / non mi sturbai di più: ma poi pensandovi,

più: ma poi pensandovi, / io mi sento un gran tremito. manzoni,

volerlo far parere / in gran noia mi riede; / così si storberìa / mio

392: sognavo che dei corvi mi guastavano gli occhi, sturbato li apersi

beretti [in muratori, cxiv-6-358]: mi spiace sentire sturbato anco cotesto ducato.

vol. XX Pag.436 - Da STUTO a STUZZICARE (5 risultati)

per stuzzicadenti le penne ch'io abborro, mi sono carissimi. biundi, 293:

, 3-195: non sapendo che fare, mi sono messa a sfogliar libri per veder

, 2-35 (365): di poi mi messi a ritrarla, e in quel

ora medesima del passato giorno tanto lei mi stuzzicò che 10 l'ebbi a dare

tante galanterie. nievo, 51: non mi pare per nessun conto dicevole e profittevole

vol. XX Pag.437 - Da STUZZICATO a SU (17 risultati)

, 1-113 (263): se lui mi stuzzicava, io gli darei ben calci

buonarroti il giovane, i-258: tu mi stuzzichi ognora e mi punzecchi / perch'io

i-258: tu mi stuzzichi ognora e mi punzecchi / perch'io ti scriva qualche

scriva qualche fantasia, / e non mi lasci viver co'tuoi stecchi. brusoni

, cxiv-4-81: il signor doti cotta mi stuzica l'appetito aditandomi alcuni opuscoli di cosmo

a scrivervi, o signor, dunque mi volto, / forzato dall'àrdir, che

a soddisfarla. carducci, iii-26-199: e'mi piglia per tutti i versi e stuzzica

piccola vanità. bernari, 8-40: mi sentivo nelle grinfie di quell'uomo..

vallisneri [in muratori cxiv-44-199]: quando mi vidde nella cattedra superiore a lui,

, n-i-53: stanotte che la primavera mi stuzzica, riuscirò a mettere in carta qualche

1-130: fate conto ch'in sentendola parlare mi s'è stuzzicato l'amore e l'

gli disse che si motteggiava e che mi voleva per sé di modo che io stuzzicai

malignità. moneti, 9: mi sento ormai l'orecchie stuzzicarmi / da curiose

infastidirlo. tassoni, xii-1-200: non mi stieno a stuzzicare ne'denti, che

i-247: stuzzicata dalle mie interrogazioni, mi soggiunse ardita e franca: « son

speculazione. idem, ii-16: più non mi spiego, perché parlo con voi al

: contro ad esso [cerbero] mi vibrai ardito, all'impulso di mercurio

vol. XX Pag.438 - Da SU a SU (4 risultati)

ungaretti, ii-50: tonda quel tanto che mi dà tormento, 7 la tua coscia distacca

tu hai, qualche mantello / ch'io mi ricuopra su per la contrada. machiavelli

del pumino] sul popone / par- mi proprio sua stagione. proverbi toscani, 313

t'àve dato. allegri, 132: mi sprona ad aver de'fatti loro una

vol. XX Pag.439 - Da SU a SU (8 risultati)

: su la virtù, minozzi, io mi querelo / ch'a vicende sdegnate il

ponte, 83: or piango e mi pento / sul mio peccato, e a

su sacrilegi. bilenchi, 14-301: mi rivolgevano costernati domande su domande alle quali

metterla in sospetto sulla mia identità, mi tenevo sempre sulle generali. -indica

che 'l duca stesse attento, / mi puosi 'l dito su dal mento al

e verso lui tesi una mano perché mi sostenesse. -a una meta

sta'sune! fagiuoli, vii-113: mi fece rizzar su, volle vedere. g

tanto universale,... bene mi piace che non vi si possi parlare su

vol. XX Pag.440 - Da SU a SU (3 risultati)

avete i dossi / al sù, mi dì. -colà su: colassù.

: la medaglietta con su / « mi iesu misericordia ». cassola, 5-137:

e indietro. praga, iv-5: mi diedi a percorrere in su e in giù

vol. XX Pag.441 - Da SUACCENNATO a SUASIONE (7 risultati)

fiore [dante], i-70-4: po'mi convien ovrar di tradigione /...

/ i'la farò, come ch'ella mi spiaccia, / per venir al di su

altra parte. musso, iv-351: così mi conceda grazia nostro signor dio..

create. frezzi, iv-16-1: ancor mi diletta / udir come suade la scrittura

mormorar ne la tranquilla / pace che mi circonda, / a me pensosa obblivion

. lucini, 4-24: indi, mi suase vicino la voce di velluto..

.. d'innocenzo cappa, che mi vuol troppo bene. = voce dotta

vol. XX Pag.442 - Da SUASIVA a SUBACTARE (2 risultati)

che non badò al mio avviso, mi forzò con una lunga suasoria a badare

. moravia, 25-177: è come se mi fossi tuffato in fondo al mare e

vol. XX Pag.443 - Da SUBACTO a SUBALTERNATO (2 risultati)

xvi-132: una casa... che mi riescirà impossibile subaffittare. leopardi, iii-1134

: è essenziale per me che i manzoni mi tengano indenne... verso il

vol. XX Pag.444 - Da SUBALTERNAZIONE a SUBAPOSTOLICO (2 risultati)

a parte. seriman, i-521: mi trovai attorniato da tanti ministri subalterni,

5-375: eppure se questi subalterni che mi rispettano... sapessero che questa

vol. XX Pag.445 - Da SUBAPPALTANTE a SUBASTRALE (2 risultati)

[fatica] fosse nulla o quasi, mi considererò un volgare subappaltatore anche nel premio

f f 779: mi pregio accluderle due originali d'un contratto suppletorio

vol. XX Pag.446 - Da SUBASTRINGENTE a SUBBOLLIMENTO (4 risultati)

sicuro del mazzuolo sulla subbia... mi ha sempre incantato. -figur

ago. rezzonico, xxiii-252: inoltre mi fu detto che nuovamente erasi inventata una

il danubbio. bembo, iii-399: mi parvero a forte subbio quegli argomenti avolti

opera. manzoni, v-1-42q: mi vergogno peggio che mai, veggendo così

vol. XX Pag.447 - Da SUBBOLLIRE a SUBCONCESSIONARIO (2 risultati)

subbuglio, senza più riguardo per anna, mi alzai e dissi a giuliano: «

a giuliano: « vado via: mi accompagni? ». bernari, 6-33:

vol. XX Pag.448 - Da SUBCONCESSIONE a SUBDEPOSITO (1 risultato)

circostanze di que'miseri tempi, che molti mi avevano consigliati o a suddelegarla o a

vol. XX Pag.449 - Da SUBDEPRESSO a SUBENTRARE (4 risultati)

. concluse con subdola gentilezza: « mi pare che non ci sia altro da

, 3-222: ci furono notti che- mi distesi sulla neve per dormire, e nulla

distesi sulla neve per dormire, e nulla mi sembrò più dolce al mondo, né

i calci e le violenze del compagno mi salvarono da quella subdola morte. montale,

vol. XX Pag.450 - Da SUBENTRATO a SUBETICO (2 risultati)

loro luogo. d'annunzio, v-1-211: mi consiglia d'intendermi con quel pilota che

consiglia d'intendermi con quel pilota che mi sembri degno di subentrare nel posto del

vol. XX Pag.451 - Da SUBETTO a SUBIETTO (6 risultati)

. e. gherardi, cxiv-20-136: io mi lusingo di potere trascrivere la 'cronaca subiacese'

subbiate, sputate e ch'io non mi lascio vedere. 2. risonare (

dell'abito che ne viene significato), mi farei scrupolo di cadere nell'eccesso contrario

ed accettata la fraterna profferta, io mi posi... alla sua incarnazione subbiettiva

. de sanctis, ii-328: se mi è lecito di parlare un po'alla tedesca

scieglie hegel per ragioni 'sub- ietive', mi dichiarò. -sostant. montale

vol. XX Pag.453 - Da SUBILLARE a SUBISSARE (5 risultati)

domenico forlani manssionario di questa cattedrale, mi vuole mediatore presso v. s.

. ottimo, ii-35: io non mi disposi, 'subintende', ma ristrinsimi al

al poeta; quasi a dire, io mi ritornai al mio consiglio. luna [s

operazione chirurgica. tarchetti, 6-ii-202: mi scongiurava di subire l'amputazione. -riportare

sapere chi sei tu, / come spaventosamente mi giudichi / e come spaventosamente devi subirmi

vol. XX Pag.454 - Da SUBISSATIVO a SUBITANEO (9 risultati)

alcuna,... saetta dal cielo mi subissi nel profondo. segneri, i-314

disagio. cassieri, 11-152: lidia mi subissava con la sua superiorità 3.

sbarbaro, 4-43: tirandomi da parte, mi subissò di baci. pavese, 4-194

. capellano volgar., i-47: molto mi maraviglio e da maravigliare pare che sia

ragionevole, quando avrò i quattrini. mi hanno domandato un subisso! cicognani, 13-579

, 2-i-18: rispondetemi subitamente, siccome mi avete promesso. foscolo, xv-381: faccia

subitamente. gadda conti, 1-200: mi trovò subitamente disposta a partire.

413: parse che [amore] mi furasse / subitamente core e corpo e vita

, /... / i'mi ristrinsi a la fida compagna. leggenda aurea

vol. XX Pag.455 - Da SUBITANZA a SUBITO (9 risultati)

: subitaneo un rumore / di ferrovia mi parla / di chiusi uomini in corsa

232: avanti che mai tal pensiero mi venisse, mi mandino gl'id- dii

avanti che mai tal pensiero mi venisse, mi mandino gl'id- dii subitana morte.

xvi-50: appena giunto a milano io mi sono sentito ieri innondato da una subitanea

, i-5-83: un incendio di passioni che mi ardevano nel petto, aggiunte ad un

aggiunte ad un ingegno subitano e perspicace, mi rendevano uno squisito poeta. -deciso

sfrenata voglia / sùbita vista ché del cor mi rade / ogni delira impresa. boccaccio

inf., 31-27: al- lor mi volsi, come l'uom cui..

si ristringe al core, / e se mi assale un sùbito pallore / io so

vol. XX Pag.456 - Da SUBITO a SUBIUGALE (9 risultati)

dante, par., 14-61: tanto mi parver subiti e accorti / e l'uno

21: è un uomo tanto subito che mi manca l'animo parlarne. 6

divenir di fuoco. pellico, 2-430: mi scriva subito, subitissimo due parole.

diceste al padre cristoforo... che mi faccia la carità di venir da noi

ramberto malatesta, 268: la prego mi mandi questa tabula, che la veda

nuova, 14-4 (57): mi parve sentire uno mirabile tremore inco

, non è un passo falso questo che mi si propone? sarebbe per subito

ix-150: subitoché sarà il libro terminato, mi prenderò l'ardire d'inviarlene un esemplare

a lei queste cose, perché non mi par bello scrivere io a valgimigli dato che

vol. XX Pag.457 - Da SUBIUGARE a SUBLIMARE (2 risultati)

non altro che a vostra excelenzia umilmente mi ricomando che, idio quella [la signoria

. lat • 185: poi la vita mi prese, che sublima, / se non

vol. XX Pag.458 - Da SUBLIMATO a SUBLIMATO (2 risultati)

opre sue maravigliose. oliva, 1-3-66: mi ripiglia nel rigore di sì angelico rimbombo

senza colpa a tuttora / per cui servire mi credea salvare. vita di s.

vol. XX Pag.459 - Da SUBLIMATORE a SUBLIME (3 risultati)

che sublima. bacchelli, 2-xxiii-38: mi s'apprendeva e riapprendeva nell'animo, con

la sublimazione. bigiaretti, 11-8: mi dedicava il gesto provocatorio, indice e mignolo

. g. bufalino, 9-85: subito mi ritrovai, con addosso il suo stesso

vol. XX Pag.460 - Da SUBLIME a SUBLIME (5 risultati)

massa marittima, 46: di molta purità mi vien far versi / e seguitar la

sovente su le sponde del reai manzanare: mi fate intender da chi, e

non v'accorgete vui ch'io non mi fido, / ché il cuor paventa a

). leone ebreo, 342: mi par intendere questa sublime astrazione, come

o nonno!... tu non mi perdoneresti / ozi vani di sillabe sublimi

vol. XX Pag.461 - Da SUBLIMEGGIARE a SUBLIMINARE (3 risultati)

quando bene il termine sublime dell'attaccatura mi fusse invisibile. grandi, 8-208:

sinistra a'miei sguardi; questa vista mi scosse quanto non so dire: io vi

trovava del sublime e del nuovo e mi sentii innalzato per un momento sopra me

vol. XX Pag.462 - Da SUBLIMIORE a SUBLIMITAZIONE (9 risultati)

medici, 11-66: la tua sublimità mi levi in su, / quella sublimità

: s'avvicinava il momento in cui io mi doveva convincere quanto erano grosse coteste congetture

ii-1-250: delle dieci canzoni, cinque mi paiono stupende; e l'ultima d'una

1ii-9-258: è uno dei problemi che più mi hanno tormentato sin dalla mia adolescenza,

sin dalla mia adolescenza, e che mi era imposto dal naturalismo allora imperante in

e dappertutto: contro cui poco soccorso mi porgevano l'etica religiosa e le frigide

bianco in tanta diffusa gioia di azzurro mi commosse. e. cecchi, 2-95:

-nobiltà. liburnio, 3-1: mi continga favella così degna della sublimità del

.. ho potuto avere. né altro mi occorre che degno sia di venir alle

vol. XX Pag.463 - Da SUBLIMITUDINE a SUBMISSAMENTE (2 risultati)

della valdera. santi, i-309: io mi figuro adunque, che quando le acque

cammina / minne mia brezza che / mi sospiraste lieve e mattutina. = comp

vol. XX Pag.464 - Da SUBMISSIVO a SUBODORATO (3 risultati)

lami, 1-2-472: tutte queste cose mi fanno subodorare una bella impostura, e una

e un traditore. moravia, 24-180: mi domandavo perché trude aveva voluto entrare nella

, indistinto. magalotti, 23-60: mi do ad intendere che ei gli considerasse

vol. XX Pag.465 - Da SUBODORAZIONE a SUBORDINATO (5 risultati)

vela per venezia, e se bene mi venne una subollizione di sangue per tutta

verdam [in muratori, cxiv-45-172]: mi pregio dentro di me d'aver sempre

. pascoli, 1-433: a pisa mi par tutto andato a monte. subordinano

di stabilite autorità sfallanzani, iii-351: mi prendo l'ardire di subordinarle [le ragioni

sendo io semplice e subordinato amministratore, mi convien render minuto conto 'in utroque homine'.

vol. XX Pag.466 - Da SUBORDINAZIONE a SUBORNATO (1 risultato)

a'maggiori. alfieri, 1-61: non mi potendo assolutamente adattare a quella catena di

vol. XX Pag.467 - Da SUBORNATORE a SUBRETTA (5 risultati)

testimoni a difesa si presumono subornati, mi pare che un accusato... deve

, / subornati da amore, ognor mi danno / nuovo veleno, e del

la nostra prosa. bacchetti, 2-124: mi diranno imbroglione, subomatore di ragazzi.

io preso dal medesimo appetito... mi risolsi prestamente. mamiani, 9-223:

in posti secondari e suboscuri, non mi accomoda. = comp. dal lai

vol. XX Pag.468 - Da SUBRICCA a SUBSIDENZA (1 risultato)

originale sigillato et subscripto retengo apresso de mi. = voce dotta, lat

vol. XX Pag.469 - Da SUBSIDERE a SUBTRASMISSIONE (1 risultato)

subtègere, rifl. ant. (mi subtègo). coprirsi, stare al

vol. XX Pag.471 - Da SUBURBIO a SUCCEDENTE (1 risultato)

spirituale. cantù, 2-339: non mi restò altra comunicazione col pubblico che la

vol. XX Pag.472 - Da SUCCEDENZA a SUCCEDERE (1 risultato)

io succederò co li omeri, né mi gravarà questa fatica. f. cetti,

vol. XX Pag.473 - Da SUCCEDEVOLE a SUCCEDITURO (3 risultati)

, 10- ii-162: ogni volta che mi è succeduta la fortuna di ragionar con

se domani, dio non volesse, mi succedesse qualche cosa.. ». «

legislazione, ricorderà certamente come i progetti mi in alto stavan gli edifizi

vol. XX Pag.474 - Da SUCCEDUTO a SUCCESSIONE (4 risultati)

: s'abitava, quan- d'io mi partii, la contesa se fosse migliore o

imagine di secca radice, perché tale mi sembri tu al volto dimagrato e al color

v-158: un'altra volta le avviserò quanto mi è riescito osservare tra gli scolari e

di armi a gl'imperiali ed io mi persuado che quel duca sia per applicare

vol. XX Pag.475 - Da SUCCESSIONE a SUCCESSIONE (5 risultati)

, 1-15: la morte di nuovo mi tolse la mia (ohimè) dolcissima e

cagione mio padre pensando alla successione, mi gravò a contrarre le seconde nozze. casalicchio

: l'ultima vostra m'interessò e mi commosse con una successione d'idee, e

diversi, ma eguali nella viva impressione che mi lasciarono nell'anima. gianelli, i-36

successione e raggio- ni irrazionale, che mi trovo (cioè sopra ed estra le raggioni

vol. XX Pag.476 - Da SUCCESSIVAMENTE a SUCCESSO (9 risultati)

scannelli, i-xx: mostrando gran desiderio mi trattenessi in casa, diede l'ordine

posta uno scudo, che vorrei che tu mi facessi grazia di mandare all'editore del

i successivi tomi della collezione torinese non mi sono più venuti alle mani, e non

vittorini, 3-156: è un motivo che mi rimane a cuore. dunque può darsi

1-xxxix-74: oltre l'edizione di pisa che mi sta alle spalle ed esige ch'io

non discrete come la mia contessa, mi tiene assediato ed oppresso. mazzini,

ed oppresso. mazzini, 26-222: mi scordava di dirvi che sei italiani conosciuti

quanto alla pace col le monnier, mi pare l'abbiano fatta più d'una

, incessante. agostini, 65: mi fa com'insensato vivere fuor di me stesso

vol. XX Pag.477 - Da SUCCESSO a SUCCESSORE (6 risultati)

. bompiani, i-27: qualunque suo suggerimento mi sarà gratissimo ma dando la preferenza piuttosto

[in muratori, cxiv-46-4]: mi dispiace di recarle la funestissima nuova della

intervallo tra l'uno e l'altro, mi abbracciai affettuosamente con l'effendi.

diffusamente. p. giustiniani, 516: mi scrisse cosi prigione una lettera, nella

prigione una lettera, nella quale egli mi descriveva tutto il successo del sac

da risvegliare i più sonnacchiosi e deboli, mi sono sentito anch'io stimolare dal desiderio

vol. XX Pag.478 - Da SUCCESSORIO a SUCCHIARE (4 risultati)

corona per la via... mi sono adirata pensando a la penitenzia datami da

al mare. spallanzani, v-215: poi mi scrivete d'al tra parte

di cibo non accompagnato da qualchecosa di spirituale mi ripugna e mi guasta lo stomaco.

da qualchecosa di spirituale mi ripugna e mi guasta lo stomaco. 5

vol. XX Pag.479 - Da SUCCHIARE a SUCCHIATO (5 risultati)

gemelli careri, 1-vi-12: tutta la notte mi succhiò quivi il sangue una legione di

diventar vivente. marc'aurelio, 229: mi è sembrato di diventare una radice con

! 231: non mi stupisco più s'ella ama tanto le muse

reazioni dei capiquercia... non mi dicono molto. anzi, mi danno la

non mi dicono molto. anzi, mi danno la sensazione deludente di succhiare un

vol. XX Pag.480 - Da SUCCHIATOIO a SUCCHIELLINARE (7 risultati)

al buio i travicelli,... mi trovai immerso nel sonno.

il giovane, 10-980: sue parole garbate mi sollucherano, / gli occhi suoi mi

mi sollucherano, / gli occhi suoi mi succhiellano e mi bucherano. e.

/ gli occhi suoi mi succhiellano e mi bucherano. e. cecchi, 2-95

graf vi-1165: se un ricordo importuno / mi succhiellasse il cervello, / ne lo

1-148: quel pensiero della famiglia che mi succhiella sempre qui, che mi strazia.

famiglia che mi succhiella sempre qui, che mi strazia. bacchelli, 2-xxiii-700: il

vol. XX Pag.481 - Da SUCCHIELLINO a SUCCHIO (6 risultati)

: io certamente non so che altro succhio mi sprema di così nuovo assenzo d'amore

giovani donne, il cui bene sempre mi fie caro, di conoscere più tosto sentendone

che ho tanto cheffare, che non mi dà l'animo di mettermi a copiare.

oscena. burchiello, 114: io mi ricordo, sendo giovinetto, / nel tempo

a visse, che siate benedetto, voi mi fate ire in succhio a pensarvi,

che io rideva... io che mi accorgo che il ridere a la sgangarata

vol. XX Pag.482 - Da SUCCHIO a SUCCIAMENTO (5 risultati)

crocchio: / né l'esempio di lui mi mette in succhio. bresciani, 6-iv-277

valore effettivo. piccolomini, 8-179: mi darebbe '1 cuore di saper tanto ben

, signor vallaro, che succhio io mi sprema da l'acute saporitezze del vostro dire

senza sale / onde da ieri in qua mi son disposto / narrarvene un sì succhioso

, mo sempre insaziabili e indiscreti, mi perdonino s'una volta daranno in un quinterno

vol. XX Pag.483 - Da SUCCIAMINESTRE a SUCCIARE (12 risultati)

succia un uovo o qualche liquore, la mi trasse in sé e imprigionò tra le

. buonarroti il giovane, 10-020: mi succionno gli orci i sorci, / mi

mi succionno gli orci i sorci, / mi becconno i polli i porri, i mi

mi becconno i polli i porri, i mi mangionno gli agli i porci. targioni

farlo sciogliere. ojetti, i-758: mi par di vedere sulla sua gota vizza il

] sono ornai sazie e poco sangue mi succiano. oliva, i-3-369: nuocono,

e rodere / l'unge e quel plauso mi dà buon indicio. e. cecchi

« ecco ch'i''l fo, non mi succiar la gola ». antonio di

la fede mia che il zuccaraio mi ci diede più basci che non fece nella

i-108: a tutte te stranezze che mi fanno / convien ch'io chini il capo

: succio in pace quest'amarezza che mi fabbrico. -assorbire completamente le energie

dovevo dir grazie al lavoro. l'arte mi aveva tutto succiato: senza accorgermi scambiavo

vol. XX Pag.484 - Da SUCCIASANGUE a SUCCINGERE (1 risultato)

come un giovinetto imberbe e devio, / mi succidàneo, v. succedaneo.

vol. XX Pag.485 - Da SUCCINGULO a SUCCINTO (11 risultati)

): volendo descrivere la vita mia, mi sforza qualcuna di queste cotal cose,

il nome. stuparich, 5-491: mi facevo portare i giornali. maddalena m'informava

corto e snello. imbriani, 10-119: mi pareva che nel buio fitto d'una

nel buio fitto d'una notte, la mi fuggisse dinanzi in veste succintissima. monelli

baia, ad anzio, a formia, mi diletto di vedere i perfetti tuffi che

/ qui su la via; non mi far più languire. carrer, 2-583:

). alamanni, 7-ii-38: già mi porgea la man succinta e snella /

cacciatrice e i boschi e i calli / mi volea disegnar, dov'ha più preda

, 2-101: una fra quelle donne mi piacque più delle altre, che andava sola

ad ogni canto? / la morale mi stucca. una novella / semplicemente detta

taviani, xxix-103: molto li tuoi pensieri mi paion torti, / perciò che la

vol. XX Pag.486 - Da SUCCINTORIO a SUCCLAVIO (6 risultati)

diventar meuccio, / sol monsignor mi si bere'in un succio. =

. de'sommi, 73: voi mi avete tutto pieno di dolcezza, nel

sarrei gito in succio, s'io mi vi fossi ntrovato a cena! cesari,

. buonarroti il giovane, 10-980: mi struggo e me ne vo in broda

'l core da lo petto / pare che mi sia diviso, f com'albore succiso

splendore dell'aria primaverile quelle creature frali mi sembrarono 'maravigliosamente tristi'come le donne nel

vol. XX Pag.487 - Da SUCCO a SUCCOSO (1 risultato)

, 4-59: perché, gentile creatura, mi strazi? / hai tutto, e

vol. XX Pag.488 - Da SUCCOTRINO a SUCCULENZA (8 risultati)

: cappellona, grande, succosa, mi fu l'annunziatrice dell'estate. bacchetti,

f. frugoni, 1-26: ma già mi par tempo di presentarlo slattato, e

1-24: le tentazioni notturne dei succubi mi martoriavano crudelmente; ma di recente ho

stanotte ho fatto un sogno orribile, che mi ha tenuto tutto il giorno immerso nella

ero succubo, è vero, ma già mi sentivo un poco ribelle. cassola,

pregiudizio. tapini, 27-1214: se mi creò debole e infelice, fatto di carne

condannarmi? stuparich, 5-229: oggi mi fa pietà la mia confusione d? allora

). antongini, 345: non mi sembra davvero che il fatto di una

vol. XX Pag.489 - Da SUCCULOSO a SUCIDO (4 risultati)

: il sig. cremaschi... mi dice ch'egli colà rappresenta una casa

ho abbracciata teneramente e stretta al cuore. mi par di vederla tutta nera di scritti

, xlv-76: frattanto conviene che tu mi assista, rinnovandomi il passaporto il di

cui tempo è spirato, oltre di che mi è divenuto sucido e logoro. lucini

vol. XX Pag.490 - Da SUCIDUME a SUCUDO (2 risultati)

all'amicizia di quella sucida come io mi preoccupo del dio baal.. tanto

a più doppi di quello ch'io mi pensava e che m'aveano detto, in

vol. XX Pag.491 - Da SUCULA a SUDANESE (1 risultato)

se sudacchiato son resto un pochette, / mi spolvero ben ben giubba e cappello.

vol. XX Pag.492 - Da SUDANIDE a SUDARE (8 risultati)

carmi sudo. ungaretti, xi-73: mi scuote il polso, mi sloga quasi una

xi-73: mi scuote il polso, mi sloga quasi una spalla, mi si rovescia

polso, mi sloga quasi una spalla, mi si rovescia addosso, e sudo a

suda. magalotti, 9-2-109: non mi dà il cuore di leggerne due carte

leggerne due carte senza sudare, tanto mi affatica... quell'andar sempre di

han reso debole in modo che più non mi reggo. d'annunzio, i-240:

5-258: lui era ancora lì che mi esaminava la gola, e intanto si raccomandava

raccomandava, bonario e paterno, che mi riguardassi, che non sudassi.

vol. XX Pag.493 - Da SUDARELLA a SUDATAMENTE (4 risultati)

. mascheroni, 8-404: il problema mi fa sudar la fronte. -sudare

scacchi e al tavoliere ancora, / che mi fanno a vederli sudar morto.

: lessi, e teco e con lor mi riconcilio / sì che insieme veggiamo il

, 436: la nebbia grassa / mi avvolse il corpo febbricitante / come un

vol. XX Pag.494 - Da SUDATICCIO a SUDDISTINTO (1 risultato)

e. gadda, 23-147: adesso mi vedo improvvisamente tagliate alcune risorse, accantonate

vol. XX Pag.495 - Da SUDDISTINZIONE a SUDDITO (1 risultato)

, 4-155: un signore molto garbato che mi parve devoto suddito della bionda figliuola.

vol. XX Pag.497 - Da SUDEUROPEO a SUDICIO (8 risultati)

grazioso quartierino molto gaio e pulito, che mi racconsolò della sudiceria di napoli. nievo

la gretteria, la sudiceria loro, mi pare. baretti, i-134: e impossibile

sudiceria! piovene, 6-210: di'che mi odi, che ti odio, che il

spilorceria. alfieri, i-75: quanto mi costerebbero quei dieci o dodici giorni di

in venezia;... e mi logorava il cuore e il cervello in cotali

fasto e del più sudicio squallore mi stava innanzi agli occhi. avuto in

e sudici. magalotti, 0-1-160: mi ricordo quanto fosse ternazionalismo. papini

. fenoglio, 5-i-1267: mi scrive che [l'esercito] è brutto

vol. XX Pag.498 - Da SUDICIONE a SUDORE (7 risultati)

questi viottoli, che si chiamano strade, mi affogano; questo sudiciume universale mi ammorba

, mi affogano; questo sudiciume universale mi ammorba. verga, 8-431: in

spavento / la mente di sudore ancor mi bagna. boccaccio, viii-1-256: esse parti

moravia, ix-396: nello stesso momento mi destai, fradicia di sudore, nel mio

stessa). boccaccio, v-186: mi sopravvenne un sudore freddo, e una

sudori / per il dolor che il sangue mi divora. manzoni, pr. sp

ecco un'altra granata; sudore freddo mi bagna la fronte. -sudore di

vol. XX Pag.499 - Da SUDORICO a SUESPOSTO (5 risultati)

10-41: io ho mica vigne che mi fruttano col sudore degli altri, come succede

ti posso ben chiamar caro; tanto mi costi di lacrime e di sudori e di

dovendo girare continuamente nelle ore più abbruciate mi sono strutto e mi struggo ogni giorno in

ore più abbruciate mi sono strutto e mi struggo ogni giorno in sudore. pavese

, 1-vi-527: spero che... mi sarai compagno di qualche sudorifera passeggiata.

vol. XX Pag.500 - Da SUESPRESSO a SUFFICIENTE (5 risultati)

che la mea povertà sea soficiente a mi. marsilio da padova volgar., i-i-2

di larghezza appena sufficiente ad un cane mi fu apparecchiato. crescenzi volgar.,

concetti né parole che corrispondenti o sofficienti mi paiano. muratori, 7-iv-47: landolfo potè

causa sufficiente. leopardi, iii-223: mi duole che... creda l'inganno

vantaggioso con me della schiettezza, mentre mi sembra d'aver dato prove sufficienti del

vol. XX Pag.501 - Da SUFFICIENTEMENTE a SUFFICIENZA (5 risultati)

e il vecchio ne uscì, io mi sentivo sufficientemente padrona di me.

ovidio volgar., 2-208: non mi dovresti schifare, pensando alla mia sofficientezza

. d'annunzio, v-1-511: forse mi gioverà imparare a non più sorridere e

altro che quattromila scudi a tanti che mi stanno alli calcagni! neanche il perù intiero

ve li proposi. paleotti, 4-ii-335: mi rallegro seco... che la

vol. XX Pag.502 - Da SUFFICIEVOLE a SUFFRAGARE (2 risultati)

loro chiese. muratori, 14-49: mi credo d'aver provato che il lor vescovo

. f. frugoni, vii-411: non mi suffraga l'annual reddito dei dieci mila

vol. XX Pag.503 - Da SUFFRAGATO a SUFFRAGISTICO (3 risultati)

cara zia, compatitemi, gridar non mi suffraga. 10. sopperire a

tanto suffragato da questa buona intenzione, mi stimerò lecito di continuare. 2

numero. carducci, iii-30-48: il 15 mi trovai alla grande e bella dimostrazione per

vol. XX Pag.504 - Da SUFFRENARE a SUGAIA (6 risultati)

mio povero fratello è pur amoroso! mi fece dare dei 'thè', mi fece de'

amoroso! mi fece dare dei 'thè', mi fece de'suffumigi, e mi sento

, mi fece de'suffumigi, e mi sento un po'sollevato. capuana, 1-ii-47

, sostanze velenose, e quei suffumigi mi tranquillizzarono del tutto. volponi,

del tutto. volponi, 9-250: mi rimboccò le coperte, mi preparò un

, 9-250: mi rimboccò le coperte, mi preparò un tè, accese un suffumigio

vol. XX Pag.505 - Da SUGANTE a SUGGELLARE (4 risultati)

ferventissimo a dissolvermi e essere con teco mi spronano. 3. figur.

/ che, disirando, lo duolo mi suca? 4. ispirare.

con v. s. di continuo mi ricomando e lascio la mani, sogilandovi la

152): il papa dice che tu mi porti qui l'opera e che io la

vol. XX Pag.506 - Da SUGGELLATO a SUGGELLATO (4 risultati)

, la quale vende a peso o a mi / tal che quando gli

cesari, iii-414: la cosa mi entra: la spiegazione suggella as

stra). sua risposta, perché mi si suggelli nella memoria. guglielminetti, 2-65

amicis, i-763: più che altro mi attiravano 1 sacchi della posta, accu8.

vol. XX Pag.507 - Da SUGGELLATORE a SUGGELLO (2 risultati)

quel sugello / che da ogne rubello / mi fida e m'asicura.

lionardo e francesco di marco bartoli mereiai mi promisseno per donato di piero velluti e

vol. XX Pag.508 - Da SUGGENTE a SUGGERE (2 risultati)

, iii-1-977: come / se dopo io mi dovessi / avere negli orecchi e nella

definitiva. algarotti, 1-vi-175: moltissimo mi piace, che quanto ho detto nella

vol. XX Pag.509 - Da SUGGERIMENTO a SUGGERIRE (7 risultati)

negli atti e nel colore / sugger mi fé l'insidiose stille, / e fur

ei tosto corse. negri, 1-408: mi sei buono talvolta, e suggi lieve

girando intorno. pellico, 4-51: io mi gettava su letto; e malgrado le

m'asciuga e sugge / che 'nvisibilemente r mi disfaccio. idem, 256-6: far

e sugge. carducci, ii-8-275: mi abbandoni solo nella età che le passioni

, xliii-358: 0 figliuol, tu mi se'sì grande doglia, /

378: questo che sugge e punto non mi lascia / è ser imperator più che

vol. XX Pag.510 - Da SUGGERITO a SUGGESTIONE (6 risultati)

, 5-ii-256: quelle lettere... mi suggerivano il particolare del credenziere colpevole.

: il sentimento contro l'oppressione comune mi suggeriva di unirmi a chi poteva accrescere le

magalotti, 9-1-100: starò aspettando che mi si suggeriscano nuove notizie più certe, per

avevo già pensato anch'io, ma non mi feci avanti a proporre; primo,

c'è chi dice che 'le sue parole mi suggestionarono a fare'ecc. invece di

, me gli gettai in ginocchio, mi respinse bieco: derise le vostre suggestioni.

vol. XX Pag.511 - Da SUGGESTIONE a SUGHERELLO (4 risultati)

giuglaris, 1-221: io non meno mi maraviglio di chi, ricusando i pareri di

. f. pona, 4-135: mi avresti veduta, eureta, riposare sotto unvago

le furie. carducci, iii-24-362: egli mi rispose: non porgessi orecchio ai

ornamentali). ungaretti, xi-193: mi toma in mente che, passando ieri per

vol. XX Pag.512 - Da SUGHERETA a SUGNA (3 risultati)

come sono targioni tozzetti, 12-4-379: mi parve di rinascere, trovandovi

forteguerri, vii-3-20: io non so se mi aretino, 25-87: che tratti

. tutti i modi: oggi mi par di avere il cervello di sughero.

vol. XX Pag.513 - Da SUGNACCIO a SUGO (6 risultati)

e maledetto. alberti, ii-49: né mi vai contra questa altera donna / consiglio

salvia suggeritomi dal nostro giorgio e questo mi ha fermata la febbre. papi, 3-ii-35

. edo, 9. -11: io mi ricordo già ch'io fui costretto,

: a pestarme a a strucolarme da mi no se cava nome sugo venereo e cupidi-

sono stato dall'amministratore di leo e mi ha fatto un monte di chiacchiere..

. e. gherardi, cxiv-20-227: mi dicea l'abbate conti che nella fatica del

vol. XX Pag.514 - Da SUGO a SUICIDA (3 risultati)

mio traspiri per sudore, anzi che mi nutrisca d'ottimo sugo. c. dati

: sarìa ben bella che, ormai che mi hai messo in sugo, restassimo a

e sugoso, di lì a pochi giorni mi sentii costretto a lasciare ogni altro studio

vol. XX Pag.515 - Da SUICIDALE a SUISMO (4 risultati)

e il piccolo vangelo o quel che mi parrà. non voglio suicidarmi! einaudi,

nebbia di quella vostra 'città da suicidio'mi accompagnò sino al fiume. -suicidio

commettere un sacrilegio, e che, io mi sarei renduto reo d'un vero suicidio

non ho veduto la morte di colei che mi amava, ma il suicidio dell'amor

vol. XX Pag.517 - Da SULITÀ a SUMBUL (4 risultati)

242: valeva proprio la pena, mi son detto, di gelarmi il treno posteriore

a lei. d'annunzio, v-2-013: mi sovviene del brivido magico ch'ebbi in

. aretino, v-1-43: il sopradetto mi ha dati a conto de la tua magnanimità

, 3-684: il sapore dell'uva sultanina mi restò in bocca. a. boni

vol. XX Pag.518 - Da SUMERA a SUNTO (2 risultati)

bagno. groto, 80: non mi si è dato pure spacio di sumer cibo

gugnetti. alfieri, ìii-1-61: non mi rimuovo io... in nulla da

vol. XX Pag.519 - Da SUNTUARIETÀ a SUO (2 risultati)

toccare il cielo, / quando un po'mi gufi e gabbi: / ma nessuno

s. maffei, 207: signor, mi favorisca: / suo reggimento è di

vol. XX Pag.520 - Da SUO a SUO (7 risultati)

a venirmi a prendere, egli come sua mi piglia, ed io sempre essere sua

in v. bompiani, i-391]: mi creda, coi più cordiali saluti e con

attesa d'un cenno di riscontro. mi creda cordialmente suo vittorini. -obbediente

uom la vita, / ed e'mi tien per suo, e. ssono e

senza nostro aiuto. segneri, ii-250: mi pare, che in tutto il mondo

la giustizia secondo il diritto romano, non mi arride. rosmini, vii-36: nel

adesso amelio fosse qui cosa direbbe, mi chiedevo. se sapesse che sono dei suoi

vol. XX Pag.521 - Da SUOCERA a SUOLA (6 risultati)

bembo, 10-ix-218: messer ieronimo tolentino mi par si faccia beffe di tutto,

», rispose elena bella, « mi son sempre inchinata al tuo gran nome,

204: l'altro giorno... mi trovai con uno svizzero, che è il

13: quel vezzoso giovanetto... mi par proprio il suocero del testamento vecchio

496: l'insidiosa podagra... mi si fa sentire disotto nella suola de'

tollerabile che cammino e vado liberamente dove mi occorre. bisteghi, xcii-ii-342: ribattere la

vol. XX Pag.522 - Da SUOLA a SUOLO (2 risultati)

su, che i marciapiedi di torino mi bruciavano le suole e che se scampavo

. chiaro davanzati, 399: maraviglia mi fo... / di quei che

vol. XX Pag.523 - Da SUONA a SUONO (7 risultati)

niccolò da poggibonsi, cxxxi-147: subito mi trassi le suola che io portavo in

uno. finiguerri, 124: e'mi prese per man come figliuolo, / me-

, ii-320: il mistero m'appare se mi chiedo / che sia, di dove

dante, purg., 30-62: mi volsi al suon del nome mio. idem

1-vi-250: pensate... quanto mi sia suta grata la lettera vostra, alla

. pellico, 2-434: concedi ch'io mi consoli udendo il suono della divina tua

vostra voce anna! è così dolce che mi tocca il fondo dell'anima, come

vol. XX Pag.524 - Da SUONO a SUONO (3 risultati)

e di chiavi,... io mi dicea: « coraggio! forse vengono a

fiero suon de la tempesta ondosa / mi scoto, e temo anch'io. rezzonico

di staffilate. batacchi, 2-185: mi spinse / a suon di calci fuor de

vol. XX Pag.525 - Da SUONORO a SUPER (4 risultati)

, 1-169: solo d'una speranza mi nutrico, / che un dì ti chiami

d'elena suora, purtroppo nelle vene mi scorre un istesso sangue. carducci,

ardente affetto / da quella bella spera mi disleghe. s. bernardino da siena,

. suorina. moretti, vii-790: mi par d'aveme già viste di queste suorine

vol. XX Pag.526 - Da SUPER a SUPERAMENTO (2 risultati)

benni, 12-180: il cibo per gatti mi è sempre piaciuto, ma questo è

battuta). piovene, 1-102: mi infervoravo in quelle scene, cercando e

vol. XX Pag.527 - Da SUPERAMMASSO a SUPERARE (3 risultati)

opulenza per una parte,... mi ha messo in cuore un tale ribrezzo

due o tre amici, questi amici mi fecero del male, senza volerlo, e

più andavo oltre nell'adolescenza e meno mi riusciva, non dico di portare a termine

vol. XX Pag.528 - Da SUPERARMA a SUPERATOMICA (4 risultati)

a condizione che se superassi gli esami mi regalasse un po'di denaro. landolfi,

e vinto, a te concedo / quanto mi chiedi. 4. soverchiato da

già superata. leopardi, iii-928: mi fa non piccola maraviglia il veder superate sì

oh, la super-atomica... non mi risparmierà!

vol. XX Pag.529 - Da SUPERATORE a SUPERBIA (3 risultati)

dica così per superbia, che io mi considero migliore di loro. pavese, 9-71

metastasio, 1-iii-114: ho superbia ch'egli mi creda conoscitore delle qualità inimitabili che lo

leopardi, iii-175: del titolo, mi par tanto piccola cosa che non sia né

vol. XX Pag.530 - Da SUPERBIANTE a SUPERBO (2 risultati)

te, a me non importa, anzi mi piace -ella rispose con un atto di

. superbiosàccio. pea, 14-17: mi sono affrettata sfacciatamente come meretrice per il

vol. XX Pag.531 - Da SUPERBO a SUPERBO (5 risultati)

: questo vecchio infermo con superbissime parole mi rispose. tasso, 8-73: in superbe

superba. lorenzo de'medici, 10-ii-502: mi par bellissima e superba, / leggiadra

, 5-iii-208: una superba volontà di fare mi gonfia tutto. -eccellente, singolare

contrasto alla mia. monti, 1v-127: mi ha mostrato le gioie regalatele da suo

, senza opporre quella resistenza ch'io mi potevo aspettare. fenoglio, 5-i-1055: la

vol. XX Pag.532 - Da SUPERBOLICO a SUPERCONDUTTIVO (2 risultati)

, xxv-1-339: -orsù, pasquella! non mi predicar più, ché tu fai peggio

contro bombe e superbombe atomiche e nucleari mi sembrano e ridicole e illogiche.

vol. XX Pag.534 - Da SUPEREROGATORIO a SUPERFICIALE (2 risultati)

, 2-i-1-223: è tempo ch'io mi contenti d'essere giusto senza fare tante opere

affare sì difficile. spallanzani, iii-145: mi sono accorto che aveva una notizia più

vol. XX Pag.535 - Da SUPERFICIALISMO a SUPERFICIARIO (7 risultati)

maddalena era superficiale e allegra, io invece mi sentivo stringere il petto da una sottile

: vi chiamarono persino un giovane che mi presentarono come superficiale e bellimbusto..

nella loro superficialità, questi miei figli mi hanno dotato dolori e preoccupazioni.

b. croce, ii-14-12: mi pare che una forza maligna sia di frequente

catzelu [guevara], ii-232: non mi fermai troppo nella sposizione di quella parola

male ci conosciamo, quanto superficialmente tu mi giudichi e io ti giudico.

vi lasciai molto ragazza; e appena mi avete conosciuto superficialmente. -limitatamente ai

vol. XX Pag.536 - Da SUPERFICIE a SUPERFICIE (1 risultato)

aretino, v-1-510: il rossore che mi accende le superficie del volto. lomazzi

vol. XX Pag.537 - Da SUPERFICIOSO a SUPERFLUAMENTE (1 risultato)

docile in superficie; proprio per questo mi sembra però irriducibile, ribelle ad ogni redenzione

vol. XX Pag.539 - Da SUPERFONDERE a SUPERGARANTISMO (6 risultati)

né alcuna altra cosa buona, non mi pare superfluo replicarlo. goldoni, ii-754:

superfluo sperare aiuto da una persona che mi odia. pascoli, i-40: noi studiamo

che sia superfluo 1'assicurarvi che io non mi dimentico di voi. moravia, ix-105

al mio particolare, a cui alcuno mi esorta invigilare, non manco, di quanto

. m. cavalli, lii-3-91: mi sforzerò, resecando il superfluo,..

,... esser per quanto mi sarà possibile breve e risoluto. l.

vol. XX Pag.540 - Da SUPERGARANTISTA a SUPERIORE (1 risultato)

che fate del superiorato di gabella non mi dispiace, = deriv. da superiore

vol. XX Pag.541 - Da SUPERIORE a SUPERIORE (5 risultati)

. landolfi, 12-40: ciò che mi rifiuto di ammettere... è che

questo 'dialogo sopra l'anima'che ella mi ha inviato fosse superiore agli altri. mazzini

classe inferiore della gramatica... mi diedi animo nell'esame. passai alla

ingegno. leopardi, iii-953: quel forestiero mi ha trombettato in firenze per tesoro nascosto

filologi francesi. moravia, 18-64: tutti mi sono superiori; a tutti sono inferiore

vol. XX Pag.542 - Da SUPERIOREGGIARE a SUPERIORITÀ (2 risultati)

iii-1-199: benché nei due superiori libri convenuto mi sia di toccare qua e là per

e là per incidenza la quistione che ora mi propongo di trattare. leopardi, 818

vol. XX Pag.543 - Da SUPERIORIZZARE a SUPERLATIVO (2 risultati)

nicola rise con aria di superiorità e mi fece cenno di salire sul calesse.

sono teneramente superbo, dell'onor che mi fate imitandomi così superiormente. 5

vol. XX Pag.545 - Da SUPERNALMENTE a SUPERO (2 risultati)

a le cose superne,... mi parve subito vedere uno di smisurata grandezza

accoglietemi voi, poiché i superni / mi sono infesti. g. p. zanotti

vol. XX Pag.547 - Da SUPERPREDATORE a SUPERSAPIENZA (1 risultato)

a. busi, 16-330: mi permetteva, una volta tanto, di sottrarre

vol. XX Pag.549 - Da SUPERSTITE a SUPERSTIZIONE (3 risultati)

legato, quando fra queste pareti che mi parevano perfino volgari io non ero più

superstite. pasolini, 22-i-722: mia madre mi è vicina... ma oltre

lo preoccupavano molto i denti superstiti; mi parlò subito ed ansiosamente di essi;

vol. XX Pag.550 - Da SUPERSTIZIOSAMENTE a SUPERSTIZIOSAMENTE (2 risultati)

lo diceva, johnny, ma io non mi sono mai manifestata, per superstizione.

trovato nella seggetta di yelves, non mi sono voluto emancipare a far menzione di colui

vol. XX Pag.551 - Da SUPERSTIZIOSITÀ a SUPERSTRINGA (3 risultati)

pur ubbidendo, il superstizioso, « mi sa che sia un carico di malaugurio »

, v-1-1047: arditi, questo pugnale mi consacrò fiamma blu. lo portai con

, nondimeno, che molte volte io non mi sono in tutto obbligato agli epiteti greci

vol. XX Pag.552 - Da SUPERSTRUTTURA a SUPERUOMO (2 risultati)

soffici, v-6-151: per un caso mi capitò fra mano un libro che in

supematurale e del superumano è chiaro, mi pare. c. carrà, 89:

vol. XX Pag.553 - Da SUPERVACANEO a SUPINARE (1 risultato)

al debito fine quello che dal principio mi proposi; o suprava- caneo, con

vol. XX Pag.554 - Da SUPINATORE a SUPPEDITARE (4 risultati)

sospiri e guai, / suppin disteso mi gittai sul letto. delminio, ii-83:

inerte, supino, come se la vita mi si sciogliesse in beatitudine. pasolini,

in beatitudine. pasolini, 22-i-514: tutto mi dà dolore: questa gente / che

supina spensieratezza. carducci, ii-7-34: mi ha fatto meraviglia la impudenza...

vol. XX Pag.555 - Da SUPPEDITARE a SUPPEZIA (7 risultati)

erudizione per procurarmi la supellettile archeologica che mi occorreva, mi si affacciarono da ogni

procurarmi la supellettile archeologica che mi occorreva, mi si affacciarono da ogni parte gravi difficoltà

approssimata. slataper, 2-389: papini mi deve ancora pagare 85 lire di hebbel

pubblicazione del volume. ojetti, 1-9: mi conosce, su per giù, da

volgar., 4-32: li miei inimici mi hanno sup- peditato. c. gonzaga

nella loro suppeditazióne. bartolucci, 1-1-17: mi scusi vedendomi quasi vecchio incorso nell'amatoria

, 4-12-36: non è dubbio alcuno che mi avrebbono posto in mano della giustizia e

vol. XX Pag.556 - Da SUPPEZIO a SUPPLENTATO (3 risultati)

i-10-213: scrivo oggi stesso a bizzoni perché mi mandi qualche supplemento del « popolo »

imitar le cose. sarpi, i-1-91: mi duole non po ter corrispondere

sentimenti e la verità della storia mi saranno scusa e più ancora supplemento alla

vol. XX Pag.557 - Da SUPPLENTE a SUPPLICANTE (5 risultati)

703: il reggente prof. coletti mi sollecitò a comporre l'iscrizione biografica del grande

esercitata. carducci, ii-4-163: mi hanno appioppato la supplenza della letteratura italiana

penale del rossi. manzoni, v-3-298: mi permetta anche d'accennarle, il più

: egli si lagnava, come ben mi è noto, per avergli fatto più suppliche

t'ho imprestato, / perché tanto mi sospendi?. manzoni, pr. sp

vol. XX Pag.558 - Da SUPPLICANTEMENTE a SUPPLICAZIONE (11 risultati)

: tornandomi a pregare per li botelli, mi manda un memoriale a loro favore,

volevo accarezzarti / supplicarti -non far così / mi fai piangere, assomigli / senza il

tutti? gozzano, ii-146: ancora mi negasti la tua voce / in treno.

questa gioia preziosa ingemmi, / perché mi facci del tuo nome sazio. m.

.. /... deh! mi sciogliete la diletta figlia ». -con

. fagiuoli, vii-161: io pertanto mi sono arrisicato / a supplicar la vostra gentilezza

.). podiani, 49: mi sentirà fare a quella fenestra una orazione

cxiv-20-507: altro non resta se non che mi mandi ella la sua lettera congratulatoria e

. agostino volgar., 1-7-214: mi maraviglio perché... epicuro..

brucioli [valdés], 79: non mi mancare più..., signore,

, della tua grazia, e non mi negare così giusta supplicazione. 2

vol. XX Pag.559 - Da SUPPLICE a SUPPLICHEVOLMENTE (11 risultati)

accento di supplicazione più che di domanda mi fecero a malincuore sollevare il capo.

della vostra benignità. pascoli, 1423: mi pregava egli supplice molto, / che

, xxxvi-170: co le supplici man, mi vi rendo / (eccomi) colpevol

: quelle due brune pupille... mi guardavano tra supplici pietose e spaventate di

una supplice occhiata, al più, mi manda. 4. improntato

g. ferretti, xxxiii-439: mi vedo al letto intorno / supplichevole drappello.

uno di voi, che era curvo e mi guardava supplichevole, gridai: non so

: non so strisciare. chi striscia non mi può seguire. -sostant.

dì / brancolai verso te supplichevole, / mi strinsi al tuo seno. moravia,

muta supplichevole interrogazione negli occhi, che mi passava il cuore. fenoglio, 5-iii-354

occhi s'incontravano con i suoi, mi pareva di legger ne'suoi una profonda e

vol. XX Pag.560 - Da SUPPLICIO a SUPPLIRE (3 risultati)

, doverne questo seguire: che egli mi riputasse poltrone e vii servo. ammirato,

quanto era necessario. orsi, cxiv-32-76: mi son ridotto, per compire lo spaccio

le forze, le quali la imperizia mi nega. boccaccio, viii-3-135: virgilio,

vol. XX Pag.561 - Da SUPPLITO a SUPPLIZIOSO (4 risultati)

essere scoperti. panzini, i-180: mi vengono a pregare di supplire il professore

'ruota'» disse. « nel girare mi supplizio il braccio e la gamba ».

giov. cavalcanti, 193: e'mi hanno circondato di catene, con tanti

molto fastidiosa. aretino, v-1-481: mi pare esser vendicato di lui con il supplizio

vol. XX Pag.562 - Da SUPPONENTE a SUPPORTARE (9 risultati)

. benvoglienti, cxiv-6-202: mi suppongo che a quest'ora avrà ricevuto

cinque pavoli. batacchi, 2-103: io mi suppongo che parrà un po'strano /

. bettini, 1-312: quello che mi stupì fu il modo di guardarmi, un'

fin qui detto sia tutto quello che suggerito mi venne da un sommo dolore e da

negozio di casalmaggiore di cui vostra altezza mi fa motto non è così facile come per

costì. goldoni, iv-657: signore, mi è stato supposto che xiv-1-100:

i-458: il conte ratti, che mi ha lasciato in questo momento, mi suppone

che mi ha lasciato in questo momento, mi suppone arrivato un corriere del cavalier azzara

aggrada / che di tue lodi io mi supponga al pondo. -concedersi sessualmente

vol. XX Pag.563 - Da SUPPORTARE a SUPPOSITO (2 risultati)

essendo voi... quegli che mi portate un argomento suppositivo di questa religione

. ser giovanni, li-m: mi son ricorso alla comune legge, la

vol. XX Pag.564 - Da SUPPOSITORE a SUPPOSTO (5 risultati)

grillo, 223: la pianura sopposta mi parve un mare. a. maffei,

nell'impresa. magalotti, 9-1-155: tu mi assicuri che la cosa cammina diversamente dal

supposto. parini, 324: voi mi fate un supposto sgangherato / a dire che

supposto sgangherato / a dire che perciò mi spolpo e scuoio. manzoni, pr.

ed intenzioni vostre sul supposto che roma mi avesse voluto fare un'altra guerra: il

vol. XX Pag.565 - Da SUPPOSTORIO a SUPREMAZIA (1 risultato)

geloni] son suppurati e aperti, sicché mi conviene stare per lo più in casa

vol. XX Pag.566 - Da SUPREMAZIONE a SUPREMO (2 risultati)

398: sul pianerottolo supremo, mi trovai a faccia a faccia con un

con quel picciol mio sol ch'ancor mi luce, / per entrarv'egli poi,

vol. XX Pag.567 - Da SUPPRIMERE a SUR (10 risultati)

ritorno dal sepolcro. moravia, ii-451: mi soccorreva il mio estetismo che per la

raro figlio del suo seme, / e mi fusser d'eterno vituperio / le doti

/ forza suprema invano / da eloia mi può staccar! d'annunzio, v-2-394:

1-18 (i-217): non mi vergognerò di scoprirvi le mie passioni e

mio supremo disire. tansillo, 1-224: mi mostra un amor tanto supremo / che

ii-629: queste parole... mi sembravano piene di una presunzione suprema.

. zena, 3-225: signor, mi salva / dal peccato supremo; / già

castigo). carducci, iii-25-186: mi adoperai invano, a deprecargli la pena

ieri una gran medicina, / che mi menò sì per bocca e pel sesso,

per cui sor l'altre donna / mi potei dir. 4. a

vol. XX Pag.568 - Da SUR a SURGELANTE (2 risultati)

, sei lardoso da far schifo, mi sgusciavi dalle mani come una saponetta.

non m'andava e lei insisteva, così mi toccò surfare. = denom. da

vol. XX Pag.569 - Da SURGELARE a SURREALISMO (2 risultati)

. pasolini, 13-335: ecco come mi è nata l'idea di questo episodio

gli strateghi di un 'sinistrese'appena nato mi bollarono di provincialismo operaio, di surrealismo

vol. XX Pag.570 - Da SURREALISTA a SURREZIONE (4 risultati)

un paesaggio. linati, 19-64: mi lascio prendere da questa surrealtà avventurosa che

par esalare da ogni sua radura, che mi prende come una visione. arbasino,

io, affusolato di questa zimarra, mi senta un insolito surrecitamento. =

, iii-148: con escommunicazioni impetrate surrettiziamente mi volse scacciare della città biondi, 1-ii-22:

vol. XX Pag.571 - Da SURREZIONE a SURROGATORE (3 risultati)

. al presidente moscati... mi percuotono la mente. e. galli della

ammalatosi il primo violino, la contessa mi aveva proposto surrogante, vantandomi per eccellentissimo.

mio difetto surrogando alla perspicacia, che mi manca, la rassegnazione di cui abbondo.

vol. XX Pag.572 - Da SURROGATORIO a SUSCETTIVITÀ (4 risultati)

, 1-169: io sono suscettibilissimo (mi permetta il franzesismo) di tutte quelle simiglianze

da questa, quanto la suscettibilità altrui mi si facesse contro più acrimoniosa. pirandello,

al mio cuore] una suscettibilità che mi fa fremere. 2. attitudine

, i-380: una suscettività d'immaginazione che mi esortare a farsi animo, a non

vol. XX Pag.573 - Da SUSCETTIVO a SUSCITARE (2 risultati)

savonarola, 7-ii-61: signore, tu mi hai illuminato, tu m'hai suscètto

, tu m'hai suscètto, tu mi hai preso e tiratomi alla via vera.

vol. XX Pag.574 - Da SUSCITATO a SUSENO (3 risultati)

mare amoroso, 271: s'i'mi credessi poscia suscitare / come fenice in

questione). cavour, i-469: mi pare che dopo la formale interpellanza e

, 2-384: essi [i sabaudi] mi obbligarono di lasciare l'esercito sul volturno

vol. XX Pag.575 - Da SUSHI a SUSO (1 risultato)

i progettifagiuoli, 1-3-208: tutte le susine mi diventan bozzacchi. -nascere più bozzacchi

vol. XX Pag.576 - Da SUSORDINATO a SUSPICIONE (3 risultati)

c. croce, 192: sento che mi vien suso un castagnaccio ch'io ho

grossi, ii-146: se alcun vivo suspicar mi puote, / uopo sia che dall'

ron cagione che io dai segni esteriori mi ritirassi. lancellotti, 423:

vol. XX Pag.577 - Da SUSPICIOSAMENTE a SUSSEGUENTE (3 risultati)

irmi / novella vision ch'a sé mi piega. mattioli [dioscoride], 544

il fortino. alfieri, i-122: mi vi trattenni tutto quel giorno; e vi

supplico... di ordinare perché mi siano pagati gli appuntamenti di ottobre e de'

vol. XX Pag.578 - Da SUSSEGUENTEMENTE a SUSSIDIARE (1 risultato)

'sussi'al giuoco 'delle murielle'; e mi pare, dice il gargiolli, con più

vol. XX Pag.579 - Da SUSSIDIARIAMENTE a SUSSIDIAZIONE (1 risultato)

lettura. pratolini, 10-79: millo mi rivedeva i compiti, sfogliavamo insieme l'

vol. XX Pag.580 - Da SUSSIDIENNALE a SUSSIDIO (5 risultati)

monti, iii- 378: la costanza mi prega di far passare alla caterina già sua

alcuno sussidio a miei cordogli, pregovi mi vogliate comporre qualche foggia di pitapio vulgare,

. foscolo, xv-438: l'edizione mi costa lire italiane ottomila novecento incirca;

dell'iri, non ho banche cattoliche che mi finanziano. in vent'anni non ho

per cento. bembo, 10-ix-82: mi scordai far la procura per risegnar a

vol. XX Pag.581 - Da SUSSIEGATEZZA a SUSSISTENZA (4 risultati)

p. galiani, 4-272: quasi mi par superfluo il prevenire ch'io ragiono non

s. fiorillo, cv-572: mi ha cominciato con sossegate parole a darmi

ritrovare tre numeri. fogazzaro, 10-190: mi assale il dubbio... di

sta in sussiego. foscolo, v-44: mi misi alquanto in sussiego e me gli

vol. XX Pag.582 - Da SUSSISTENZIALE a SUSSULTARE (3 risultati)

comoda sussistenza. foscolo, xiv-187: mi mancherebbe in quel tempo ogni mezzo di

pagliaper proccurarmi altrove un mezzo di sussistenza che mi togliesse da questa disperazione. cavour,

, 1-247: i nervi... mi sussultavano dolorosamente. -di animali.

vol. XX Pag.583 - Da SUSSULTAZIONE a SUSSURRARE (5 risultati)

patologica. alfieri, i-139: mi si impossessò una tal convulsione universale e

2-584: dell'onoranda suocera la voce / mi percuote l'orecchio e il cor mi

mi percuote l'orecchio e il cor mi balza / con sussulto nel petto e manca

1-66: lo sguardo di quell'incognita mi aveva messo il cuore in sussulto. boine

g. bertati, cxxvii-220: se mi disgustano, / sto dura come un sasso

vol. XX Pag.584 - Da SUSSURRATO a SUSSURRO (5 risultati)

peratore stiano scoperti; io però, quando mi è parso bene alcune volte, mi

mi è parso bene alcune volte, mi son coperto: ma n'han sussurato.

, iv-1-480: « èsul salice » mi susurrò giuliana. pratolini, 9-552: «

8-179: sparlavate di me, eh? mi sussurravano le orecchie. = voce dotta

tempo di fare le prime orazioni che mi venne agli orecchi un sussurrio di voci:

vol. XX Pag.585 - Da SUSSURRONE a SUTTIGLIARE (2 risultati)

del ruscelletto conciliatomi negli occhi il sonno mi fece ripiegare il capo su le radici

galileo, 8-viii-58: robustissime funi, che mi par che domandino suste. buonarroti il

vol. XX Pag.586 - Da SUTTILE a SUZZACCHERA (4 risultati)

. giuliani, i-452: bastava che mi mandassero un po'di pane; latte

non volendo quella suzzàcchera alle spalle, mi diede un pugno in quest'occhio.

.]: bisogna che tutt'i giorni mi pigli la suzzacchera di rivedere parecchie bozze

suzzacchera). grazzini, 64: mi par tuttavia / veder il varchi pigliarvi a

vol. XX Pag.587 - Da SUZZARE a SVAGARE (6 risultati)

: a me il rosso sta male. mi svacca. = comp. dal

lettore. carducci, ii-7-56: le vacanze mi sono sfumate fra svagamenti di cui avevo

: io vengo soltanto per l'ambiente. mi svaga più del cinematografo.

senso affine a 'piacere': 'quella ragazza mi svaga'. 'è un libro che mi svaga

mi svaga'. 'è un libro che mi svaga poco'. dell'uso familiare. e

ironicamente: 'oh questa sì che la mi svaga! vorrebbe che tutti facessero a

vol. XX Pag.588 - Da SVAGARE a SVAGO (6 risultati)

parlarti di questo e non so come mi si è tanto svagato il discorso.

.. è occorso per avventura che pervenuto mi sia l'adone'del marino. d

una tragica svaga- tezza, che non mi interessava mai di acchiappare qualcosa di positivo

ii-439: gran violenza... oggi mi riconduce... da ogni

tante corbellerie; e son tanto svagato che mi imenticai fin qui la causa per cui

imenticai fin qui la causa per cui mi son messo a scriverle. g.

vol. XX Pag.589 - Da SVAGOCCIARE a SVALIGIARE (8 risultati)

petrocchi [s. v. j: mi svagocciano quelle ragazzette. 2. intr

, 20-30: ma sì! l'idea mi svagoccia. = deriv. da svagare

intr. con la particella pronom. (mi svagolo). perdersi nel vagheggiamento di

svagolata. alfieri [tommaseo]: mi ha tenuto svagolato. -di animali.

andò a sacco. tansillo, 1-371: mi fé il padron de'giuramenti mille,

un macellaio. cassola, 2-318: « mi ha svaligiato la casa, » disse

, ii-12 (49): l'orecchia mi fischia e m'è diviso d'udir-

fischia e m'è diviso d'udir- mi svalligiar cancari a balle. 9.

vol. XX Pag.590 - Da SVALIGIATO a SVALUTATORE (3 risultati)

, 21: tornar a casa più mi vergognavo / che non fa un soldato svaligiato

del governo. tecchi, 14-121: mai mi venne fatto di tr. con la

disprezza. marinetti, i-137: mi vanto di avere minacciato di morte 4 iali

vol. XX Pag.591 - Da SVALUTAZIONE a SVANGARE (3 risultati)

i-7-74: per sfogare il foco, / mi disse, fa che svampi fuor la

, se fossero svampate nella prima adolescenza, mi avrebbero lasciata ancor libera di me.

un castello vicino quel vaporoso affanno che mi opprimeva. 10. denigrare, deridere

vol. XX Pag.592 - Da SVANIMENTO a SVANIRE (8 risultati)

. foscolo, iv-376: àrso dal sole mi caccio sotto una macchia e m'addormento

saluto come se la vedessi, e mi pare di stringerla e di baciarla, poi

pare di stringerla e di baciarla, poi mi svanisce. moretti, i-389: offrì

66: come caduco fiore da leggier accidente mi troverò conculcato e come fugace ombra svanirò

3-73: a più lungo trattamento d'esso mi riserbo nel libro, tosto che questi

quale poi svanì con una postema che mi venne all'anguina. l. pascoli,

amicis, i-807: la crisi che mi salvò, la gioia dei miei parenti,

che svanisce (senza invanire però), mi riconducono a'versi. panzini, i-124

vol. XX Pag.593 - Da SVANITO a SVAPORAMENTO (4 risultati)

l. gualdo, 20: mi hai consolata del mio angioletto morto, delle

poco lusinghiero. metastasio, 1-v-9: mi sovviene d'aveme udito parlare assai svantaggiosamente

ribattere quell'impertinenza di frank, che mi dà debito di avere svantaggiosamente parlato di lui

. della porta, 8-130: mi séte venuti adosso co isvantaggioso assalto e

vol. XX Pag.594 - Da SVAPORANTE a SVAPORATO (9 risultati)

quel primo svaporamento di passione, [mi convenne] far luogo a'riguardi debiti al

caldo e si ghiaccia con il freddo, mi dicevo. - sostant.

svaporò all'aperto. maurensig, 1-138: mi parlò solo qualche giorno dopo, ma

avevo dovuto sospendere la lettera, perché mi pareva che il cervello mi svaporasse

perché mi pareva che il cervello mi svaporasse. deledda, v-149: elena sentiva

che ho udite da quei maladetti sofisti mi hanno fatto gonfiare tanto di pancia.

la fantasia, / s'io non mi ficco per qualche ragnaia. siri, vii-942

michele del dogante, lxxxviii-i-680: questa mi pare impossibile ingiura, / che mi

mi pare impossibile ingiura, / che mi fa svaporar dentro e di fore.

vol. XX Pag.595 - Da SVAPORATOIO a SVARIARE (5 risultati)

vedo io bene, o che il veder mi svaria, /... sotto

: or leggo, ora passeggio, ora mi svario / pensando a mille cose.

quando sono quassù, sono contenta e mi svario. padrone, avete bisogno di svariarvi

. pellico, 2-228: i veneziani mi sembrano svaporati: essi non sentono l'

, segondo stato / di natura, mi dava isvariamento. l. salviati, ii-i-68

vol. XX Pag.596 - Da SVARIATAMENTE a SVARIATO (4 risultati)

variazione. boine, cxxi-iii-152: alle 5 mi sono alzato e tanto per svariare son

sì che nel volto, mercurio, mi svario. 16. presentarsi con

prima di darmi la buona notte, mi largiva il succo delle sue svariate letture.

e svariaremole del corpo e de mi da veritate svariato. le logora

vol. XX Pag.599 - Da SVECESE a SVEGLIARE (5 risultati)

.. ecc. carducci, ii-18-308: mi spiace di non conoscere la lingua svedese

intr. con la particella pronom. { mi svédovo). ant. abbandonare la

ancor io sfantescarmi per trovarmi un marito che mi guarisca la tosse quando sono infreddata.

il libro di pozzoli... mi ha fatto l'effetto della tromba che

presto, perch'io sulla sveglia non mi ci posso tenere. 7. acer

vol. XX Pag.600 - Da SVEGLIARE a SVEGLIATO (8 risultati)

purg., 32-70: trascorro a quando mi svegliai, / e dico ch'un

, / e dico ch'un splendor mi squarciò 'l velo / del sonno.

manlio. tasso, i-224: stanotte mi sono svegliato con questo verso in bocca

tempo, oltre il costume, / franco mi sveglio ed abbandono il letto. manzoni

incubi innocui. moravia, ix-35: talvolta mi pareva di svegliarmi ed invece dormivo e

può figurare. d'annunzio, 1-66: mi sento svegliare ne 'l petto

da lavativi, perché appena entrato qui mi si sono svegliate le emorroidi. 13

sveglai, / ché sopra 'l leto mi sentia la morte. cantico dei cantici volgar

vol. XX Pag.601 - Da SVEGLIATOIO a SVELAMENTO (10 risultati)

. bartoli, 4-4-542: or non mi soffre il cuore di star tante ore senza

mai raccordarmi di dio: perciò, mi metto questo svegliatoio a'fianchi, che

svegliatoio a'fianchi, che tal volta mi rompe il sonno e mi fa rinvenire.

che tal volta mi rompe il sonno e mi fa rinvenire. f. f. frugoni

e tutte le cose che io vinsi ora mi vincono, e la mia manifesta forza

, tra poco, / lo so, mi chiameranno. moravia, ix-35: talvolta

chiameranno. moravia, ix-35: talvolta mi pareva di svegliarmi ed invece dormivo e

ero sveglia e la stanchezza e il nervosismo mi illudevano di dormire. g. bassani

di scuola all'istituto massimo... mi par ricordare silvio, il più sveglio

cose in lungo. calvino, 13-305: mi sembra che il risultato di solito sia

vol. XX Pag.602 - Da SVELARE a SVELENANTE (4 risultati)

(179): in questo caso, mi troverei nella necessità di scegliere tra due

è in lui... ma egli mi parlerà, egli mi svelerà il fantasma

. ma egli mi parlerà, egli mi svelerà il fantasma che lo perseguita, egli

svelerà il fantasma che lo perseguita, egli mi confesserà il suo terrore. pirandello,