Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: mezzo Nuova ricerca

Numero di risultati: 28504

vol. XIV Pag.23 - Da PRATICO a PRATICO (2 risultati)

dalla detta ace in qua più di mezzo million di schiavi abbino fatto tirchi nella

con universale stupore, passato sicuro per mezzo delle sentinelle, essendo così pratico delle

vol. XIV Pag.24 - Da PRATICO a PRATICONE (2 risultati)

di qui il pratico don raffaele e per mezzo suo voglio mandarti due righe.

che si è fatta capace e sagace per mezzo dell'esperienza, tanto da sapersi comportare

vol. XIV Pag.25 - Da PRATICONERIA a PRATO (4 risultati)

sulla balza da cipressi, e nel mezzo faceva ombra una vecchia leccia ringiovanita dall'

, ylntr. (i-iv-236): nel mezzo del quale [giardino] era un

ariosto, 2-34: la fonte discorrea per mezzo un prato, / d'arbori antiqui

1-45: un croco / perduto in mezzo a un polveroso prato. betocchi, i-33

vol. XIV Pag.21 - Da PRATOSO a PRAVO (1 risultato)

tavola ritonda, 1-4: essendo nel mezzo della pratura, el fan gridare se

vol. XIV Pag.28 - Da PRAVO a PRAVO (1 risultato)

, 485: quanto più freddo è quel mezzo sito, / tanto più sente le

vol. XIV Pag.31 - Da PREAMMONIRE a PREANIMISTICO (1 risultato)

un biglietto di paga, a decidere un mezzo articolo? manzoni, pr. sp

vol. XIV Pag.32 - Da PREANNOTATO a PREAVVISO (4 risultati)

, sull'oggetto spedito, anche per mezzo di apposite macchine. = voce dotta

ad aumentare lo quadro architettato delle teste per mezzo dei berretti a falde ricadenti sulle spalle

-nel linguaggio burocratico, informare per mezzo di un preavviso. 2. premonire

segnale che costituiscono la comunicazione o il mezzo (in partic. una lettera) che

vol. XIV Pag.35 - Da PRECARAVAGGESCO a PRECARIO (1 risultato)

vecchia. 4. letter. per mezzo di una preghiera, di una supplica

vol. XIV Pag.36 - Da PRECARIO a PRECAUZIONE (1 risultato)

apparato precario,... nel mezzo del campo sorgeva alla sommità d'una

vol. XIV Pag.38 - Da PRECEDENTE a PRECEDENZA (2 risultati)

ammiraglio, per non lasciare intentato alcun mezzo da ispedirsi colla vittoria, la notte

', con quella mamma, in mezzo ad uno sciame di educande.

vol. XIV Pag.39 - Da PRECEDERE a PRECEDERE (1 risultato)

vesta i... i vedea per mezzo sparsa e d'ogni intorno / di

vol. XIV Pag.41 - Da PRECESSIONE a PRECETTATO (2 risultati)

a prodursi e di azionare, per mezzo di soccorritori elettrici, il motore destinato

esigenze militari (un bene, un mezzo). -per estens. chiamare a

vol. XIV Pag.42 - Da PRECETTATORE a PRECETTO (2 risultati)

militari di un bene o di un mezzo. = nome d'azione da

si sia, di miglior senso, col mezzo di un assiduo metodico studio sull'opere

vol. XIV Pag.43 - Da PRECETTO a PRECETTO (1 risultato)

551: avea messo in opera anche il mezzo pericolosissimo ai comperare molti crediti ipotecari sui

vol. XIV Pag.45 - Da PRECINEMA a PRECIPITANTE (5 risultati)

affliggono sovente l'immaginazione e precidono a mezzo volo il corso de'grandi intelletti,

ricco di possibilità ulteriori... in mezzo, appunto, ci sono trecent'anni

2. sollevare l'abito per mezzo di una cintura affibbiata sopra la vita

quantità di caseina vegetale, precipitabile col mezzo degli acidi. = agg.

eterni giardini della sua terra, in mezzo i superbi monumenti delle sue città.

vol. XIV Pag.48 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (2 risultati)

. ghislanzoni, 2-109: precipita nel mezzo della sala e depone un canestro di

ad uno ad uno per li gradini di mezzo, che sono tutte le avvertenze dovute

vol. XIV Pag.49 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (1 risultato)

, 1-63: ella, facendo un mezzo giro a sinistra, si precipitò verso

vol. XIV Pag.50 - Da PRECIPITATAMENTE a PRECIPITAZIONE (1 risultato)

onori divini, precipitato dall'alto a mezzo il suo volo a una sola voce

vol. XIV Pag.51 - Da PRECIPITE a PRECIPITE (2 risultati)

non si separano da essa che col mezzo dell'evaporazione o precipitazione. dizionario di

penetrando il muro, / passasse in mezzo alla nemica terra / e giungesse a la

vol. XIV Pag.52 - Da PRECIPITEVOLE a PRECIPITOSAMENTE (2 risultati)

pascoli, ii-167: lasciò allora m mezzo alla strada il cavallo e fuggì per ascondersi

fosse di materia senza spazietto alcuno fra mezzo, per quanto fluida, sottile ed eterea

vol. XIV Pag.53 - Da PRECIPITOSITÀ a PRECIPITOSO (2 risultati)

signora addirittura gonfiata uscire precipitosa, a mezzo lo spettacolo, dalla sala, con un

un subitaneo spavento la prese, a mezzo: ella barcollò, agitò le mani,

vol. XIV Pag.54 - Da PRECIPIZIARE a PRECIPIZIO (2 risultati)

è distante da cascimir un mese e mezzo di quasi sempre precipitosissimo viaggio. e

. malvezzi, 1-553: sarà nel mezzo l'andare e 'l timido, fra

vol. XIV Pag.56 - Da PRECIPIZIO a PRECIPIZIO (2 risultati)

sopra un mare di neve, ed in mezzo valli su cui si sdrucciola e si

foglia / se cade a precipizio in mezzo all'erba. -inabissarsi.

vol. XIV Pag.57 - Da PRECIPUAMENTE a PRECISAMENTE (1 risultato)

di quelli che dio m'à innestati nel mezzo del cuore per singolare amore. galateo

vol. XIV Pag.58 - Da PRECISARE a PRECISATO (1 risultato)

il sommo creatore e la sapienzia è mezzo e instrumento col quale fa la creazione.

vol. XIV Pag.59 - Da PRECISAZIONE a PRECISIONE (1 risultato)

, egli ripiegò il foglio (fi mezzo e fece scorrer le dita sulla piegatura.

vol. XIV Pag.65 - Da PRECOCIA a PRECOMBUSTIONE (2 risultati)

i-389: ricordiamoci come il tepore del mezzo aprile avesse posti i gelsi in un progressivo

2. preveggenza del futuro per mezzo di fenomeni metapsichici di natura medianica,

vol. XIV Pag.66 - Da PRECOMMEMORATO a PRECONIO (1 risultato)

già a lui stesso, pure in mezzo alle passionate preconcezioni di scuola, non

vol. XIV Pag.67 - Da PRECONISSO a PRECONIZZATO (1 risultato)

a una carica. -con metonimia: mezzo che favorisce la nomina di una persona

vol. XIV Pag.69 - Da PRECONSUNTIVO a PRECORRERE (1 risultato)

austriaci... lusingavano quando di mezzo il regno il principe eugenio, quando

vol. XIV Pag.73 - Da PRECUSTODIA a PREDA (1 risultato)

che può trasformarsi in una sostanza per mezzo di reazioni successive (un composto).

vol. XIV Pag.74 - Da PREDA a PREDA (3 risultati)

ghirardacci, 3-114: stassi bologna nel mezzo de'travagli et il suo territorio del continuo

volteggiavano già sulla pista surriscaldata, in mezzo a dieci, a venti altre.

avendo egli uno stato assai piccolo in mezzo delrim- perio della casa d'austria e

vol. XIV Pag.78 - Da PREDARO a PREDARUOLO (1 risultato)

amare colui che lo vuole ingannare per mezzo dell'esca e vuole predarlo coll'amo.

vol. XIV Pag.79 - Da PREDARWINIANO a PREDATORE (1 risultato)

le ricche spoglie. colletta, i-144: mezzo milione di uomini aveva consumati la guerra

vol. XIV Pag.80 - Da PREDATORIO a PREDEDUZIONE (1 risultato)

). bellori, iii-244: nel mezzo in sull'estrema sponda del paterno fiume

vol. XIV Pag.81 - Da PREDEDURRE a PREDELLA (2 risultati)

, 2-252: mobili unici una tavola in mezzo, parecchi seggioloni a braccioli con la

uno che l'altro è condotto nel bel mezzo della stanza, ove viene accomodato un

vol. XIV Pag.83 - Da PREDESTINATIVO a PREDESTINAZIONE (1 risultato)

delle anime razionali in vita eterna per mezzo della grazia. guicciardini, 148: mi

vol. XIV Pag.85 - Da PREDIABETE a PREDICA (1 risultato)

è ragguagliata a circa 8 lire e mezzo per testa. gobetti, 1-i-504:

vol. XIV Pag.87 - Da PREDICABILE a PREDICANTE (1 risultato)

. idem, xxiii-141: era in mezzo d'un amico e di un predicante e

vol. XIV Pag.88 - Da PREDICANTE a PREDICARE (1 risultato)

tipi nordici che non possono discendere a mezzo giorno senza mutare aspetto. tommaseo, sinon

vol. XIV Pag.89 - Da PREDICARE a PREDICARE (4 risultati)

, predicano sempre che la perfezione sta nel mezzo; e il mezzo lo fissano giusto

perfezione sta nel mezzo; e il mezzo lo fissano giusto in quel punto dov'essi

? mia cara; io mi sento mezzo perduto; non mi pare di essere quel

i-rx-n: l'uomo verme della terra in mezzo alle miserie umane è dalla filosofia,

vol. XIV Pag.90 - Da PREDICARE a PREDICATIVO (1 risultato)

di gustavo modena; a due e mezzo suonava il flauto e la chitarra ad un

vol. XIV Pag.288 - Da PRETEGIANNI a PRETENDENTE (1 risultato)

fecero venire una canna e. ffesserla nel mezzo, e dilungaro l'una da l'

vol. XIV Pag.291 - Da PRETENDERE a PRETENSIONE (1 risultato)

abbiano un gran superfluo... in mezzo all'opulenza il vostro nome sarà temuto

vol. XIV Pag.292 - Da PRETENSIONE a PRETENSORE (1 risultato)

i pretensori si diedero a brigare col mezzo delle più umili insinuazioni li parlamentari della

vol. XIV Pag.293 - Da PRETENSOSO a PRETERINTENZIONE (3 risultati)

molte volte sto considerando per animarmi nel mezzo di tante difficoltà, quale può v

cina] i suoi templi e idoli nel mezzo di tanti milioni di idolatri.

primi signori in diversi tempi, col mezzo dei quali acquistò la pretaria. contile,

vol. XIV Pag.296 - Da PRETERMISSIONE a PRETESA (1 risultato)

: quella fatta valere dallo stato per mezzo del pubblico ministero nel giudizio penale e

vol. XIV Pag.299 - Da PRETESTUALE a PRETONICO (1 risultato)

, aveva ascoltato strabiliando le sue frasi mezzo pretine pronunciate a voce chioccia. marinetti,

vol. XIV Pag.302 - Da PRETOSELLO a PRETTO (2 risultati)

uno appunto di quegli antichi militari che in mezzo al campo e sotto al pretorio aveano

muse. pisacane, ii-27: dietro il mezzo della linea delle tende de'tribuni eravi

vol. XIV Pag.304 - Da PREUMANO a PREVALENZA (1 risultato)

si ammette negli affari indicati come il mezzo più equo di deliberazione, >erché si

vol. XIV Pag.306 - Da PREVALICARE a PREVARICARE (3 risultati)

u- nito con un compì, di mezzo); avvantaggiarsi, giovarsi, godere

occasione favorevole (o anche di un mezzo per scampare da un pericolo).

, in modo che con questo altro mezzo si prevale di quella somma che può

vol. XIV Pag.307 - Da PREVARICATO a PREVARICATORE (2 risultati)

pericolo prossimo di prevaricare e se altro mezzo non gli si affaccia di liberarli dall'incessante

: per ottenere cariche e dignità nessun mezzo mi ripugnò: la più stomachevole piaggeria

vol. XIV Pag.310 - Da PREVEDITORE a PREVENIRE (1 risultato)

cielo accordarmi la mia liberazione per un mezzo tanto più portentoso quanto meno preweduto.

vol. XIV Pag.311 - Da PREVENIRE a PREVENIRE (3 risultati)

prevenuta, perché maneggiata in piemonte col mezzo del governatore di pinerolo. metastasio,

in carne passibile, che venne come mezzo a cagionare l'acquisto. cesari [

, i-447: il papa in questo mezzo, per prevenire e disturbare il disegno

vol. XIV Pag.312 - Da PREVENIRE a PREVENTIVATO (1 risultato)

non volendo il re lasciare intentato alcun mezzo di prevenire alla pace, invitò il

vol. XIV Pag.316 - Da PREVIDENTEMENTE a PREVIO (1 risultato)

altro per le gambe e due a mezzo corpo. = comp. di

vol. XIV Pag.317 - Da PREVISIBILE a PREVOSTALE (1 risultato)

monosini, 362: cosa prevista, / mezzo provvista. previtale, agg. letter

vol. XIV Pag.318 - Da PREVOSTATICO a PREZIOSISMO (1 risultato)

tra impaurito e malinconico, e al mezzo un nasone alla timoniera da prevosto pesce che

vol. XIV Pag.319 - Da PREZIOSITÀ a PREZIOSO (1 risultato)

d. bartoli, 2-2-208: nel mezzo del tempio si lieva alto un massiccio di

vol. XIV Pag.320 - Da PREZIOSO a PREZIOSO (1 risultato)

sorgente;... passando per mezzo a preziose vene acquistano salutari e mirabili

vol. XIV Pag.323 - Da PREZZARIO a PREZZEMOLO (1 risultato)

il luogo suo nel giardinetto, in mezzo del quale facea ombra un mandrolo di

vol. XIV Pag.325 - Da PREZZO a PREZZO (2 risultati)

primo prezzo fino a tre marcelli e mezzo e quattro caricato in nave, la

misero essendosi impiccato, crepò per lo mezzo e le sue interiora si riversarono sulla terra

vol. XIV Pag.327 - Da PREZZO a PREZZO (1 risultato)

in gran prezzo l'arte meccanica per mezzo di cui egli inventava e conduceva sì

vol. XIV Pag.328 - Da PREZZOLAIUOLO a PRIA (1 risultato)

prezzolare alcuni applausi che sorgevano rari in mezzo alle contrade ed alle piazze deserte.

vol. XIV Pag.331 - Da PRIAPULOIDE a PRIGIONE (3 risultati)

e particolarmente la stagione iemale, in mezzo alle acque salate dell'oceano e del

in qualunque paesi si trovi, in mezzo alle acque dolci dell'interno de'continenti e

1-76: fu fatta una prigione nel mezzo della città per mettere paura ai malfattori

vol. XIV Pag.332 - Da PRIGIONE a PRIGIONE (1 risultato)

debitore della vita, quando uscissi per mezzo vostro di questa prigione, per venire a

vol. XIV Pag.333 - Da PRIGIONE a PRIGIONE (1 risultato)

a noi s'offerisce; e per mezzo prima degù occhi si amano le forme

vol. XIV Pag.336 - Da PRIGNO a PRILLARE (1 risultato)

viene unita a un altro organo per mezzo di un dado. 8. sm

vol. XIV Pag.342 - Da PRIMARO a PRIMATE (2 risultati)

ottenuti scomponendo i raggi della luce per mezzo di un prisma; secondo classificazioni più

terra. periodici popolari, ii-71: il mezzo principale con cui si va somministrando alle

vol. XIV Pag.344 - Da PRIMATICO a PRIMATO (1 risultato)

di pio ix] mortifero e mortale in mezzo al servaggio e alla bassezza della patria

vol. XIV Pag.345 - Da PRIMATO a PRIMAVERA (2 risultati)

sole entra in aries, cioè a mezzo marzo e passerà tauro e giemini, questa

primavera, la quale primavera comincia a mezzo marzo. in questo tenpo la notte

vol. XIV Pag.346 - Da PRIMAVERA a PRIMAVERA (2 risultati)

/ che se da schiere armate in mezzo tolto / mille spade nemiche avessi a'

erbe vivaci, a foglie radicali, dal mezzo delle quali sorge uno scapo semplice terminato

vol. XIV Pag.351 - Da PRIMIGENIALE a PRIMIPARO (1 risultato)

[la donna] alta una volta e mezzo beatus, ma di forme armoniose.

vol. XIV Pag.352 - Da PRIMIPILARE a PRIMITIVITÀ (1 risultato)

, opera di braque: porta nel mezzo raffigurato un pesce,... provenuto

vol. XIV Pag.353 - Da PRIMITIVIZZARE a PRIMITIVO (1 risultato)

sorge, elevata d'alcuni scalini, nel mezzo del lazzaretto, era, nella sua

vol. XIV Pag.355 - Da PRIMITIVO a PRIMIZIA (3 risultati)

di loro copiosissimo e facilmente si cava nel mezzo, tra luce il morto

/ pigne spiccate a la vite, di mezzo a le pampane; prugne, /

le fiche ovverosia cacciandogli in mano un mezzo ducatone per risparmiarsi la corda, il

vol. XIV Pag.360 - Da PRIMO a PRIMO (3 risultati)

cita il primo napoleone che nel 1813 per mezzo del sena- tus consulto aveva fatto annullare

ordinata, però che essa è in mezzo fra il primo opifice e le cose

voci da disperato a chiamare suo padre in mezzo ai singhiozzi, faceva schiantare il cuore

vol. XIV Pag.361 - Da PRIMO a PRIMO (3 risultati)

preoccuparsi delle idee, ma riuscire con ogni mezzo al piacere, pare scritto sul musetto

la padrona di casa sta sedendo in mezzo ad un canapè, intorno v'è un

sf.): settore di un mezzo di trasporto pubblico (treno, nave,

vol. XIV Pag.363 - Da PRIMO a PRIMO (4 risultati)

davanzati, iii-27: lo primo e 'l mezzo fue niente a dire / apo la

ragione. gottifredi, xliv-282: in questo mezzo le mani non staranno in riposo,

: quei due dei giovani, in mezzo a quell'altre figure, facevan l'effetto

uno scultore due belle statue finite in mezzo a molti abbozzi di creta. de

vol. XIV Pag.366 - Da PRIMOPILO a PRIMORDIALMENTE (1 risultato)

tempio dai naufraghi superstiti. e in mezzo a tutta questa rude solennità primordiale si

vol. XIV Pag.367 - Da PRIMORDINE a PRINCIPALE (1 risultato)

preludio. carducci, i1i-20-280: in mezzo al perduto sentimento della quantità spira un

vol. XIV Pag.368 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (3 risultati)

contrapposizione con causa strumentale, costituita dal mezzo usato). savonarola, iv-145

. manfredi, 3-164: per tal mezzo si ponno ancora fissare delle epoche di

i principali avvenimenti ai quali in questo mezzo secolo prese parte. landolfi, 8-26

vol. XIV Pag.369 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (2 risultati)

zibaldone], 5-16: il quadro del mezzo ha da essere il principale e quelli

il principale e quelli che lo mettono in mezzo gli servono per aiuto e per ornamento

vol. XIV Pag.370 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (1 risultato)

vi fece un gruppo di essi nel mezzo, dipinti con forza, come figure principali

vol. XIV Pag.373 - Da PRINCIPALONE a PRINCIPATO (1 risultato)

chi sé immetterà a volere sedere in mezzo a'magistrati per guidare le cose pubbliche

vol. XIV Pag.376 - Da PRINCIPE a PRINCIPE (3 risultati)

[templi] o tra le mura mezzo rose, fora i fondamenti, domanda

[templi] o tra le mura mezzo rose, fora i fondamenti, domanda i

machiavelli, 1-vii-177: era in questo mezzo il fine della signoria del re ruberto

vol. XIV Pag.377 - Da PRINCIPE a PRINCIPE (1 risultato)

un complesso o che risulta indispensabile; mezzo insostituibile per l'esercizio di un'attività

vol. XIV Pag.378 - Da PRINCIPEGGIANTE a PRINCIPESCO (1 risultato)

almeno cinque minuti dopo, nel bel mezzo del giardino, il professore aitante,

vol. XIV Pag.379 - Da PRINCIPESSA a PRINCIPIARE (2 risultati)

'...: luogo cospicuo nel mezzo del campo romano, ove si piantavano

, o sia poledro principiante o mezzo fatto over fatto del tutto, che inchini

vol. XIV Pag.380 - Da PRINCIPIARE a PRINCIPIARE (1 risultato)

la rivoluzione, a rattenere, col mezzo d'attentati sanguinosi e impuniti sulle persone

vol. XIV Pag.382 - Da PRINCIPICIDA a PRINCIPIO (2 risultati)

hanno fatto bene il principio e il mezzo, poi al fine hanno seguito le tentazioni

s'al principio risponde il fine e ì mezzo / del quartodecimo anno ch'io sospiro

vol. XIV Pag.383 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (6 risultati)

questo intervallo di tempo che fu in mezzo de'due princìpi, cioè dal sommuovere la

che potesse essere, che venne nel mezzo del tempo. nel mezzo, dico

venne nel mezzo del tempo. nel mezzo, dico, in ciocché non venne al

, 9-40: erano le sette e mezzo, ma c'era un principio di sole

fuoco si dà all'ariete, il mezzo al leone et il fine al saggitario.

argomenti nel principio, i deboli nel mezzo, i fermissimi, co'quali non si

vol. XIV Pag.384 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (1 risultato)

, s'ella avrà il principio, il mezzo e l'ultimo. b. fioretti

vol. XIV Pag.385 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (2 risultati)

127: alfa e omega, principio, mezzo e fine, / altissimo creator di

principio, e sarà un foglio e mezzo a cagione delle prefazioni. delfico,

vol. XIV Pag.386 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (1 risultato)

della servitù che dichiara il servo semplice mezzo alla soddisfazione del padrone, principio,

vol. XIV Pag.388 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (1 risultato)

quello secondo il quale non esiste un mezzo fra gli opposti contraddittori. -principio di

vol. XIV Pag.389 - Da PRINCIPIO a PRIONO (1 risultato)

coda raffilata, le cui due penne di mezzo nell'adulto sono attaccate sopra un piccolo

vol. XIV Pag.391 - Da PRIORE a PRIORE (2 risultati)

... continueranno a farsi per mezzo di tratta. foscolo, viii-54:

priore della borsa per lo quartieri di mezzo, sonò al parlamento. cronica pisana

vol. XIV Pag.392 - Da PRIORESSA a PRIORITÀ (1 risultato)

altri quattro, che si colloca in mezzo ad essi. 6. agg

vol. XIV Pag.394 - Da PRISIARE a PRISMATA (5 risultati)

di madre [la fanciulla], in mezzo a una foresta, / in mezzo

mezzo a una foresta, / in mezzo a gente che le ispira orrore, /

: dato il peso massimo retto dal mezzo d'un cilindro o prisma, dove la

piane non parallele e immersa in un mezzo avente un determinato indice di rifrazione,

un piano perpendicolare alla sezione principale del mezzo che attraversa. d'annunzio, v-1-290

vol. XIV Pag.397 - Da PRIVARE a PRIVARE (1 risultato)

possa rare in noi questa unione per mezzo di esso santissimo sacramento. goldoni,

vol. XIV Pag.398 - Da PRIVARE a PRIVATAMENTE (4 risultati)

privato io stesso del terzo, perch'era mezzo rotto e crollava. 9

, di cambiare in un nuovo rimorso un mezzo d'espiazione. -allontanarsi da

a. dandolo, lii-14-167: con questo mezzo empio e crudele ha...

, 2-37 (i-1108): in questo mezzo il re privatamente a casa del conte

vol. XIV Pag.399 - Da PRIVATEZZA a PRIVATIVA (1 risultato)

e le arti il governo borbonico credette mezzo efficace le privative, e le dispensò a

vol. XIV Pag.403 - Da PRIVATO a PRIVATO (1 risultato)

, onde per loro stessi e per mezzo degli aderenti fecero diversi uffici privati.

vol. XIV Pag.404 - Da PRIVATO a PRIVATO (2 risultati)

senza che il principe comune vi sia di mezzo, siché a lui poco importi runa

). cesarotti, i-xxxrv-233: in mezzo a questi maneggi venne a morte gregorio

vol. XIV Pag.406 - Da PRIVATORE a PRIVAZIONE (1 risultato)

fausto da longiano, 38: dal mezzo dì ne l'occidente da l'angulo

vol. XIV Pag.407 - Da PRIVÉGNO a PRIVILEGIARE (2 risultati)

spiriti, così lo amore tiene il mezzo tra la bellezza e la privazione di

al movimento per una certa maniera di mezzo fra la contrarietà e la privazione.

vol. XIV Pag.408 - Da PRIVILEGIATAMENTE a PRIVILEGIATO (1 risultato)

viene essa dai criminalisti considerata come un mezzo per avere la verità. manzoni, iv-335

vol. XIV Pag.409 - Da PRIVILEGIATO a PRIVILEGIATO (1 risultato)

venerabile '. -tutelato favorevolmente per mezzo di un provvedimento speciale di natura civilistica

vol. XIV Pag.410 - Da PRIVILEGIAZIONE a PRIVILEGIO (1 risultato)

vivere [a brionij in più di mezzo migliaio alla volta, i privilegiati clienti sono

vol. XIV Pag.412 - Da PRIVILEGIO a PRIVILEGIO (1 risultato)

petrarca, 15-12: talor m'assale in mezzo a'tristi pianti / un dubbio:

vol. XIV Pag.415 - Da PRO’ a PRO’ (2 risultati)

dobiamo avere di proe uno fiorino e mezzo per centenaio per mese. chinazzo, 737

prò del mio utile ciò che mai per mezzo vostro si operò verso le cose che

vol. XIV Pag.416 - Da PROA a PROBABILE (1 risultato)

amari, i-i-ii: dal cominciamento al mezzo del secolo decimo- terzo regnowi federico ii

vol. XIV Pag.418 - Da PROBABILISTA a PROBABILITÀ (1 risultato)

ipotesi, una probabilità, qualcosa di mezzo tra la fede e la critica, tra

vol. XIV Pag.419 - Da PROBABILMENTE a PROBATORIO (2 risultati)

rigonfiamento dell'ifa da cui, per mezzo della cariogamia, si forma il basidio

dir. proprio della prova (come mezzo, giudiziariamente ammissibile o usabile per dimostrare

vol. XIV Pag.421 - Da PROBLEMA a PROBLEMA (1 risultato)

; analitica, quella che si dà per mezzo di numeri e di formole algebriche.

vol. XIV Pag.422 - Da PROBLEMANIACO a PROBLEMATICO (2 risultati)

con la più volte accennata strada di mezzo concigliativa dell'uno e dell'altro estremo.

tempo all'albergatore làvaro, e per mezzo di un epiteto come si

vol. XIV Pag.423 - Da PROBLEMATISMO a PROBOSCIDE (1 risultato)

di tutto un canone descrittivo, un mezzo di capire. cerca il fatto obbiettivo

vol. XIV Pag.424 - Da PROBOSCIDE a PROCACCIANTE (5 risultati)

la proboscide [della zanzara] in mezzo / alle tremule antenne: / la proboscide

lungo non più di un palmo e mezzo, ha la sua picciola proboscide, come

, in partic. piazzato su un mezzo semovente, su un carro armato.

: a mercatale arrivava giornalmente, per mezzo del procaccia, una copia del 'monitore

a dire ad uno alcuna cosa per mezzo del procaccia ', che vale franchezza di

vol. XIV Pag.425 - Da PROCACCIANTISMO a PROCACCIARE (1 risultato)

soggettarsi la repubblica, buono stimava ogni mezzo, purché regno gli procacciasse. foscolo,

vol. XIV Pag.426 - Da PROCACCIATICO a PROCACCINO (1 risultato)

di pochi mesi, procacciato collo stesso mezzo. 5. sm. vantaggio

vol. XIV Pag.427 - Da PROCACCINO a PROCACCIO (2 risultati)

fante di procaccio, / che gusti il mezzo afanno o 'l mezzo impaccio / ch'

/ che gusti il mezzo afanno o 'l mezzo impaccio / ch'i'tribolando, s'

vol. XIV Pag.428 - Da PROCACE a PROCACEMENTE (2 risultati)

di figliuoli della libertà, i quali per mezzo di procacci regolari ebbero determinato di avvisarsi

chieti parte ogni mercoledì e sabbato a mezzo giorno e ferma la sera all'osteria di

vol. XIV Pag.429 - Da PROCACHIA a PROCCIANO (3 risultati)

punta ed una gentil pozzetta nel bel mezzo del mento le davano [alla fanciulla]

atomi voluttuosi della propria bella persona, in mezzo alle fini genialità, alle slanciate procacità

nel nostro paese da due secoli e mezzo in qua tralasciato e ridotto quasi non

vol. XIV Pag.430 - Da PROCCURARE a PROCEDERE (4 risultati)

-muoversi avanzando (un veicolo, un mezzo meccanico); andare innanzi nella navigazione

., 32 (549): nel mezzo, tra il chiarore di più fitti

ediz. 1827 (552): nel mezzo... procedeva l'arca,

: sono già proceduti due anni e mezzo dalla minorità di bua maestà cristianissima. s

vol. XIV Pag.431 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (3 risultati)

resistenza. mazzini, 3-393: in mezzo a'travagli, alle delusioni e alle

suo padre fusse proceduto come uomo di mezzo e amico comune fra ferdinando e lui

gratificarseli [gli elettori] con questo mezzo, accioché, vinti dal cortese e

vol. XIV Pag.432 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (1 risultato)

malati portavano in tettucci e strapunti in mezzo le piazze. 9. continuare,

vol. XIV Pag.435 - Da PROCEDERE a PROCEDIMENTO (1 risultato)

alla solitudine de le cose, come al mezzo, fanno procedere il purissimo atto da

vol. XIV Pag.436 - Da PROCEDITURA a PROCELEUSMATICO (2 risultati)

: un avvocato romano, qualcosa di mezzo tra il professore di procedura e il

dal classicismo puro pariniano, erasi riposata nel mezzo classicismo manzoniano. 3.

vol. XIV Pag.437 - Da PROCELIANO a PROCELLARIA (1 risultato)

, sed genua labant, e questo mezzo verso si scande così: ge, nu

vol. XIV Pag.438 - Da PROCELLARIDEI a PROCELLOSO (1 risultato)

a lassarsi cavalcar da un omo per mezzo il procelloso mare. rime inedite, lxv-303

vol. XIV Pag.439 - Da PROCENO a PROCESSATO (1 risultato)

lxii- 2-ii-201: trovai il re in mezzo a'suoi proceri e grandi. filangieri

vol. XIV Pag.441 - Da PROCESSIONE a PROCESSIONE (1 risultato)

che dopo l'essere andati a pricissione per mezzo mondo, e'ri diano, quanto

vol. XIV Pag.443 - Da PROCESSO a PROCESSO (2 risultati)

processo, se non avesse inizio, mezzo e fine, se non fosse logicità che

questo processo ha un principio, un mezzo, un fine; dunque egli ha

vol. XIV Pag.445 - Da PROCESSO a PROCESSO (1 risultato)

: il re, se vuole, in mezzo ai giudici siede, e, letto

vol. XIV Pag.446 - Da PROCESSO a PROCIEDERE (1 risultato)

si affacendi la facultà motrice, per mezzo della tonica uvea e delli processi ciliari,

vol. XIV Pag.447 - Da PROCIESIONE a PROCIONIDI (6 risultati)

che la sensibilità del canova, in mezzo ai plausi ed agli evviva, non potè

fra tello essendo messo nel mezzo delle bandiere e delle aquile, si

. giambullari, 3-30: era nel mezzo un procinto d'abeti / ed olmi e

: / la piccola palla che nel mezzo è dentro, / di tutto quanto il

lucchesi, il fosso e steccato in mezzo e nondimeno fomite di guardie il procinto

una di sopra, l'altra nel mezzo. procinto è la parte di mezo ed

vol. XIV Pag.448 - Da PROCIONINI a PROCLAMARE (1 risultato)

, un bando delle autorità, per mezzo di araldi o banditori, con affissione di

vol. XIV Pag.451 - Da PROCOMIO a PROCRASTINARE (2 risultati)

schiena che lo fece pro- cumbere giù mezzo rovescio e grondante d'infinito sangue.

al marmo proconnèsio et ha il colore di mezzo glauco. = voce dotta

vol. XIV Pag.454 - Da PROCURAGIONE a PROCURARE (1 risultato)

per procura. è stato fatto tutto per mezzo dì telegrammi. codice civile, in

vol. XIV Pag.455 - Da PROCURARE a PROCURARE (2 risultati)

di procurar la vittoria co 'l mezzo de trattati. goldoni, ix-118: io

vantaggio, una condizione favorevole o il mezzo e l'occasione per compiere una determinata

vol. XIV Pag.456 - Da PROCURARE a PROCURARE (2 risultati)

baldi, 4-2-143: il borgia in questo mezzo, il qual vedeva non restargli altra

in ispe- ranza di poter conseguire per mezzo di quelli il regno per la infante

vol. XIV Pag.460 - Da PROCURATORE a PROCURATORE (1 risultato)

, 143: avendo l'inquisitore, per mezzo d'un suo procuratore...

vol. XIV Pag.461 - Da PROCURATORESSA a PROCURRENTE (1 risultato)

masuccio, 60: fra ieronimo per mezzo d'un signor cardinale comparatose un vescovato

vol. XIV Pag.462 - Da PROCURRENTEMENTE a PRODA (1 risultato)

lunghe e sode / da toccar ben nel mezzo e nelle prode. -sponda

vol. XIV Pag.463 - Da PRODAGNOLA a PRODE (1 risultato)

in proda, e al bene nel mezzo. 9. dimin. prodicèlla

vol. XIV Pag.464 - Da PRODE a PRODEZZA (1 risultato)

prodasi dinanzi al detto frati uno prodasi e mezzo e là troverai fondo da 25 passi

vol. XIV Pag.465 - Da PRODIAGNOSI a PRODIERO (1 risultato)

d'ogni sorta: io, sempre in mezzo di tutti! i. andreini, 1-

vol. XIV Pag.469 - Da PRODIGIONE a PRODIGIOSAMENTE (2 risultati)

vaticano contemplai effigiato l'altissimo poeta in mezzo ai solenni e gravi dottori che compiono la

i-264: sfuggito per un prodigio di mezzo alle nemiche legioni..., pur

vol. XIV Pag.470 - Da PRODIGIOSINA a PRODIGIOSO (1 risultato)

sorpresi nel vedere la pic- ciolezza elei mezzo o la grandezza dell'effetto e trovano il

vol. XIV Pag.472 - Da PRODINA a PRODITORE (1 risultato)

, 6-162: era rimasta lì, in mezzo a tutti, col cuore aperto,

vol. XIV Pag.473 - Da PRODITORIAMENTE a PRODOMO (1 risultato)

. -anche: l'occasione o il mezzo con cui si compie il tradimento o

vol. XIV Pag.474 - Da PRODOTTI a PRODOTTO (4 risultati)

alle volte l'utile. oggetto o mezzo di ottenere il fine: l'imitazione

da questo oggetto o sia con questo mezzo: la meraviglia. 8.

). -anche nell'espressione prodotto in mezzo. ammirato, 1-ii-246: sono.

, 7-168: la sentenza prodotta in mezzo, della reina del « vincasi per fortuna

vol. XIV Pag.475 - Da PRODOTTO a PRODOTTO (2 risultati)

inferiore men bello, però che tutto quel mezzo consiste in esito produttivo, e il

si può cambiare o anche sopprimere per mezzo, appunto, della storia. vittorini,

vol. XIV Pag.479 - Da PRODURRE a PRODURRE (2 risultati)

produce. gemelli careri, 1-i-199: il mezzo dell'isola è piano e lo di

mai veduto qualche giovine albero, serrato a mezzo del tronco da un cerchio di ferro

vol. XIV Pag.481 - Da PRODURRE a PRODURRE (6 risultati)

arti. periodici popolari, i-123: un mezzo fiorino depositato ogni settimana pel corso di

della vita italiana non c'è altro mezzo che produrre buona e alta e seria

sostiene (anche nell'espressione produrre in mezzo). boccaccio, dee.,

ragionare, io producerei le istorie in mezzo, e quelle tutte piene mostrerei d'antichi

: i versi che euclide produceva in mezzo per biasimevoli sono tolerabili senza altro cambiamento

cagion d'essi appunto io produco in mezzo tutto il sonetto. d'este,

vol. XIV Pag.484 - Da PRODUTTIVISTICO a PRODUTTIVO (2 risultati)

caperò, 105: la macchina è il mezzo più potente di accrescere la produttività del

segua la vera ea effettiva tradizione per mezzo della numerazione o peso o misura,

vol. XIV Pag.485 - Da PRODUTTO a PRODUTTORE (1 risultato)

l'universo sommamente perfetto non usò altro mezzo che la proporzione, volendo che quella fusse

vol. XIV Pag.486 - Da PRODUZIONE a PRODUZIONE (1 risultato)

, non si potrebbe supporre avvenuta per mezzo d'un'azione collettiva, se non in

vol. XIV Pag.487 - Da PRODUZIONE a PRODUZIONE (2 risultati)

. 1. -fattore, agente, mezzo, strumento di produzione: qualsiasi bene

dirigano i loro attacchi non contro il mezzo materiale di produzione, ma contro il

vol. XIV Pag.488 - Da PROECHIDNA a PROEDRO (1 risultato)

che vino, in un boccione alto mezzo braccio: un vino vecchio, color corniola

vol. XIV Pag.490 - Da PROEMIZZARE a PROFANAMENTE (1 risultato)

: 'proemptosi ': ciò che per mezzo dell'equazione lunare fa apparire il novilunio

vol. XIV Pag.491 - Da PROFANAMENTO a PROFANATO (1 risultato)

e dove le cose sacre si vanno in mezzo alle mondane profanando. carducci, iii-8-29

vol. XIV Pag.492 - Da PROFANATORE a PROFANAZIONE (1 risultato)

tutte queste cose profanate dai sopramobili di mezzo secolo di cattivo gusto.

vol. XIV Pag.496 - Da PROFASE a PROFENDA (1 risultato)

ii-28: vedese macometto glorioso / nel mezzo giorno e in tutto l'oriente, /

vol. XIV Pag.498 - Da PROFERIRE a PROFERIRE (2 risultati)

profferir torbo ed impuro / che fean mezzo le labbra e mezzo il naso, /

/ che fean mezzo le labbra e mezzo il naso, / rompendo del tacer

vol. XIV Pag.503 - Da PROFESSIONE a PROFESSIONE (1 risultato)

.. è vincere i nimici col mezzo dei soldati, e per consequente i soldati

vol. XIV Pag.506 - Da PROFESSORALISMO a PROFESSORE (1 risultato)

direttore che se la passa appunto in mezzo a quel professorame come il miglior 'brigante

vol. XIV Pag.507 - Da PROFESSORE a PROFETA (1 risultato)

loro quanto con azione soprannaturale (per mezzo di visioni, sogni, audizioni,

vol. XIV Pag.508 - Da PROFETA a PROFETA (1 risultato)

ciel l'elegge [davide] / in mezzo a le foreste / e di

vol. XIV Pag.512 - Da PROFETISSA a PROFETTO (2 risultati)

pronuncia vaticini; che si esprime per mezzo di profezie. b. fioretti

. bibbia volgar., ii-269: nel mezzo di te si leverà persona che profetizzi

vol. XIV Pag.514 - Da PROFEZIARE a PROFFERTO (1 risultato)

proverbi toscani, 80: roba profferta, mezzo buttata via. imbriani, 10-106:

vol. XIV Pag.516 - Da PROFIDO a PROFILATO (1 risultato)

; e poi vi tartaglia in gergo mezzo greco di ortopedia e di callofilia e

vol. XIV Pag.517 - Da PROFILATOIO a PROFILATURA (2 risultati)

la palazzina del nido, rossa in mezzo ai suoi platani, profilata sulla costa

scopo di diminuire la resistenza di un mezzo all'a- vanzamento. marinetti,

vol. XIV Pag.520 - Da PROFILOGRAFO a PROFITTARE (1 risultato)

o egli è profittabile o egli è nel mezzo luogo dell'uno e dell'altro.

vol. XIV Pag.521 - Da PROFITTATO a PROFITTATORE (1 risultato)

, sicché sdegna di profittare per tal mezzo. -con uso impers.

vol. XIV Pag.523 - Da PROFITTEVOLMENTE a PROFITTO (2 risultati)

bruno, 3-555: in questo mezzo ognuno prenda gli frutti che può, secondo

comune profitto doven noi proqurare e nel mezzo e in comune apportare. guicciardini,

vol. XIV Pag.524 - Da PROFITTO a PROFITTO (2 risultati)

concedi grazia di ben prinzipiar e bon mezzo e bono finire cum salvazione de ranime

boldini, grassi e droghetti, in mezzo ai quali florestano donadio, della b

vol. XIV Pag.526 - Da PROFLIGATO a PROFLUVIO (2 risultati)

con le altre, perciocché in quel mezzo alquante altre erano a noi venute, a

presso altri. cattaneo, ii-2-209: in mezzo a

vol. XIV Pag.527 - Da PROFOCAZIONE a PROFONDAMENTE (2 risultati)

, 3-223: le mammelle splendono in mezzo alle onde, al profluvio delle chiome

linee profondamente disegnate, col serchio per mezzo! e. cecchi, 8-

vol. XIV Pag.528 - Da PROFONDAMENTO a PROFONDARE (1 risultato)

della servitù che dichiara il servo semplice mezzo alla soddisfazione del padrone, principio,

vol. XIV Pag.529 - Da PROFONDARE a PROFONDARE (2 risultati)

: rapidissimo è il corso, e in mezzo l'onda / in se medesma si

il solo profondar d'un canale nel mezzo della val di chiana sarà opera superflua,

vol. XIV Pag.530 - Da PROFONDATAMENTE a PROFONDATO (1 risultato)

stolto, / che, profondato in mezzo al gran camino, / sospiri il tuo

vol. XIV Pag.531 - Da PROFONDAZIONE a PROFONDERE (1 risultato)

, ti sembra per così dire un dio mezzo svogliato, che profonde intorno a sé

vol. XIV Pag.532 - Da PROFONDIGORGO a PROFONDITÀ (2 risultati)

: noi non abbiamo... alcun mezzo di penetrar alle ultime profondità dell'oceano

6. la fase centrale, il mezzo della notte; il periodo più tenebroso

vol. XIV Pag.533 - Da PROFONDITÀ a PROFONDITÀ (1 risultato)

grand'ingegno. bruno, 3-733: per mezzo de l'ege- stade, dalla profundità

vol. XIV Pag.534 - Da PROFONDITORE a PROFONDO (4 risultati)

, inf, 18-5: nel dritto mezzo del campo maligno / vaneggia un pozzo assai

livio volgar., 2-170: nel mezzo del foro si aperse la terra e fecesi

/ i cortili quadrati che hanno nel mezzo / il pozzo profondissimo. -verticale

5. che si sprofonda in mezzo ad alture (una valle);

vol. XIV Pag.535 - Da PROFONDO a PROFONDO (1 risultato)

quasi al letto piano, / quando 'l mezzo del cielo, a noi profondo,

vol. XIV Pag.536 - Da PROFONDO a PROFONDO (2 risultati)

(608): ogni tanto, tra mezzo il ronzìo continuo di quella confusa moltitudine

separarono, la luna era nel mezzo del cielo, profondissima, quietissima,

vol. XIV Pag.537 - Da PROFONDO a PROFONDO (1 risultato)

ime. buonafede, 2-ii-68: anzi nel mezzo di quella profonda oscurità si vedono alcune

vol. XIV Pag.539 - Da PROFONDO a PROFONDO (1 risultato)

. strozzi il vecchio, 2-99: a mezzo dì s'annotta, / ohimè:

vol. XIV Pag.540 - Da PROFONDOMANE a PROFUGATO (1 risultato)

predica, 181: il sacerdote in mezzo all'altare dice: 'placeat tibi

vol. XIV Pag.541 - Da PROFUGO a PROFUMARE (1 risultato)

polveriza omne cosa grossamente e ponilo in mezzo della camera sopra le bra- scia sin

vol. XIV Pag.542 - Da PROFUMARIA a PROFUMATO (2 risultati)

: se soltanto avesse potuto procurarsi un mezzo qualsiasi, anche un motociclo, per

lippi, 3-54: venuta quasi per suo mezzo / a porsi soprai capo la corona

vol. XIV Pag.543 - Da PROFUMATOIO a PROFUMO (2 risultati)

: affumica tura odorosa per mezzo di tali sostanze; suffumigio.

piena, / che addosso porta un mezzo profumiere. s s 3

vol. XIV Pag.545 - Da PROFUMOSO a PROFUSIONE (1 risultato)

di roma che i grani erano il mezzo di cui gli ambiziosi servivansi per comperar

vol. XIV Pag.548 - Da PROGENISMO a PROGENITORE (1 risultato)

largo e alto circa cinque metri; nel mezzo del lungo recinto, che conteneva il

vol. XIV Pag.549 - Da PROGENITURA a PROGETTISTA (2 risultati)

perduti, non sarebbe impossibile, per mezzo degli errori, rintracciare le diverse progeniture.

tr. (progètto). predisporre per mezzo di uno studio attento e di adeguate

vol. XIV Pag.553 - Da PROGRAMMA a PROGRAMMA (2 risultati)

nelle quali debbono realizzarsi, anche a mezzo di comparti, le previsioni di detti

la società può essere costituita anche per mezzo di pubblica sottoscrizione sulla base di un

vol. XIV Pag.554 - Da PROGRAMMABILE a PROGRAMMATORE (4 risultati)

allo svolgimento delle operazioni richieste per mezzo di un adeguato programma. -anche,

la successione delle operazioni di lavoro per mezzo di un apposito congegno. = denom

musicali) ottenute a livello sperimentale per mezzo di apparecchiature tecniche, come la grafica

che regola la successione delle operazioni per mezzo di un meccanismo di tipo meccanico,

vol. XIV Pag.555 - Da PROGRAMMATORIO a PROGREDIRE (2 risultati)

di un elaboratore elettronico al funzionamento per mezzo di un programma; ideazione e redazione

incamminarsi nel sociale progredimento, null'aìtro mezzo adoprano che l'associazione.

vol. XIV Pag.556 - Da PROGREDITO a PROGRESSIONE (1 risultato)

disegno della provvidenza estirpazione degli indiani a mezzo del rum per far posto a una

vol. XIV Pag.557 - Da PROGRESSISMO a PROGRESSISTA (2 risultati)

specie di delitti, sarà con questo mezzo indicata al legislatore. foscolo, vi-203:

ogni uomo sa che la parola è mezzo di rappresentare il pensiero, ma pochi si

vol. XIV Pag.558 - Da PROGRESSISTICAMENTE a PROGRESSIVO (2 risultati)

quando veniamo, senza por tempo in mezzo, al vasari. del quale si potrà

300 fiorini d'entrata pagherà il 2 e mezzo per cento, e così progressivamente fino

vol. XIV Pag.559 - Da PROGRESSIVO a PROGRESSIVO (1 risultato)

bachi, ricordiamoci come il tepore del mezzo aprile avesse posti i gelsi in un

vol. XIV Pag.560 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (1 risultato)

progresso della lite riguarda quello spazio di mezzo tra l'introduzione e l'istruzione,

vol. XIV Pag.561 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (1 risultato)

si ricorre per spiegare un concetto per mezzo di un termine da cui si rimanda sempre

vol. XIV Pag.562 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (1 risultato)

in quando siasi alla necessità di ricorrere al mezzo violento e inumano d'esporre i figli

vol. XIV Pag.564 - Da PROIBITISMO a PROIBITIVO (1 risultato)

fermarle appresso la muraglia, con qualunque mezzo l'inimico ciò far volesse. campiglia,

vol. XIV Pag.566 - Da PROIBITORE a PROIBIZIONE (1 risultato)

comandamento regio, cercavano con ogni possibil mezzo di ampliare e dilatare la loro

vol. XIV Pag.568 - Da PROIETTATO a PROIETTILE (2 risultati)

schermo una diapositiva o un film per mezzo di un proiettore. -in partic.

4. riprodotto su uno schermo per mezzo di un proiettore (un'immagine,

vol. XIV Pag.569 - Da PROIETTIVAMENTE a PROIETTO (3 risultati)

dalle finestre del terzo piano piomba in mezzo del nostro circolo una catinella d'acqua

proiettile1. proiettivaménte, aw. per mezzo di una proie zione;

, dalla gravità e dalla resistenza del mezzo fisico attraversato. galileo, 3-1-168

vol. XIV Pag.570 - Da PROIETTO a PROIEZIONE (4 risultati)

o ultrasonore in una direzione, come mezzo di segnalazione o di rilevazione in esplorazioni

: la cupola sarà tanto più del mezzo tondo quanto ne ruba- ranno le proietture

cinque quarti e il fregio quattro e mezzo e la cornice quattro e due terzi

successione (film) su uno schermo per mezzo di un apposito apparecchio detto proiettore o

vol. XIV Pag.571 - Da PROIEZIONISTA a PROLASSO (2 risultati)

idea - l'artefice non abbia altro mezzo che lo stile. b. croce,

maschera. -trasfigurazione della realtà per mezzo dell'arte. capuana, 15-185:

vol. XIV Pag.573 - Da PROLECTANTE a PROLESSARE (1 risultato)

notte / del vasto nulla immergeranno i mezzo / spuntanti capi, e periran con

vol. XIV Pag.574 - Da PROLESSI a PROLETARIO (1 risultato)

industriale dell'italia del nord, circa mezzo milione di operai, sia alle dipendenze

vol. XIV Pag.575 - Da PROLETARISMO a PROLIFERAZIONE (2 risultati)

come prova di valore dell'esercito, mezzo per cementare unità della nazione e opportunità

michaux] se ne sta rimpiattato in mezzo alla mostruosa flora proliferante nei bassifondi del

vol. XIV Pag.576 - Da PROLIFERIO a PROLIFICO (1 risultato)

dette, e pure vi è il suo mezzo così palpabile che chi bene lo pondera

vol. XIV Pag.577 - Da PROLIGARE a PROLISSO (1 risultato)

al gruppo ammmico deltammi- noacido seguente per mezzo del suo gruppo car- bossilico (e

vol. XIV Pag.581 - Da PROLUNGABILITÀ a PROLUNGARE (2 risultati)

. caperò, 67: il primo mezzo, impiegato dal capitalista a prò del

ungaretti, xi-20: c'è in mezzo dia strada anche qualche donna. anch'esse

vol. XIV Pag.582 - Da PROLUNGATAMENTE a PROLUNGATORE (3 risultati)

con lentezza (la morte, in mezzo ai supplizi). ariosto, 37-93

prolungarsi la ausa dopo quella gran chiacchierata mezzo maomettana. l'annunzio, iv-1-553:

. viviani, vi-188: descritto il mezzo cerchio, questo segherà la prolungata ab

vol. XIV Pag.583 - Da PROLUNGAZIONE a PROMEMORIA (1 risultato)

d'armi nelli paesi bassi; il mezzo di febbraro è prossimo: vedremo pure

vol. XIV Pag.591 - Da PROMETTUTO a PROMINENZA (3 risultati)

vanno urtando nell'aria o altro mezzo ambiente: di che segno evidente ce ne

. frugoni, 1-12: si pianta nel mezzo di quelle vaghe pendici che intrecciano,

, 205: fummo indi serrati, in mezzo a una calca di rupi, in

vol. XIV Pag.593 - Da PROMISCUO a PROMISSIONE (2 risultati)

191: luciano era costretto a star in mezzo a tutta questa società varia e promiscua

di buona mano, se non che mezzo scancellati. -disordinato. moravia

vol. XIV Pag.595 - Da PROMISSIONE a PROMOSSO (1 risultato)

promontorio e fu portato dal vento in mezzo del golfo adriatico. landino, 130:

vol. XIV Pag.596 - Da PROMOTO a PROMOTORE (1 risultato)

in lei non per fine ma per mezzo de'suoi onori. segneri, ii-422:

vol. XIV Pag.598 - Da PROMOZIONALE a PROMULGARE (1 risultato)

nel presente statuto fondamentale, come un mezzo il più sicuro di raddoppiare quei vincoli

vol. XIV Pag.602 - Da PROMUOVIMENTO a PROMUTA (1 risultato)

madrid e cercando di promoveno costì per mezzo d'un suo agente, ha ottenuto il

vol. XIV Pag.604 - Da PRONITÀ a PRONOIA (1 risultato)

brevi e proni / e spesso in mezzo caggion del camino, / per volare a

vol. XIV Pag.606 - Da PRONOSTICATIVO a PRONOSTICAZIONE (1 risultato)

pronosticato, il qual, montato di bel mezzo giorno in sul tribunale onde si rendea

vol. XIV Pag.610 - Da PRONTO a PRONTO (1 risultato)

. cattaneo, ii-2-126: che per mezzo del giro d'una partita intavolata o

vol. XIV Pag.611 - Da PRONTO a PRONTO (2 risultati)

donare, i quali tuttavia con ogni mezzo disonesto attendono all'acquistare. chiabrera,

tecchi, 2-139: seduta in crocchio in mezzo agli altri, su uno strapunto d'

vol. XIV Pag.613 - Da PRONTO a PRONTO (1 risultato)

al ciel salita / vedremo, e mezzo fra i gran lampi ascosa / gir sulle

vol. XIV Pag.614 - Da PRONTO a PRONTO (1 risultato)

e pronta gentilezza ella m'inviò per mezzo del sig. bon- gi. tarchetti

vol. XIV Pag.616 - Da PRONUBO a PRONUNCIA (1 risultato)

alcune lettere a l'alfabeto, col mezzo delle quali si potesse alla nostra

vol. XIV Pag.622 - Da PROPAGANDA a PROPAGANDARE (3 risultati)

. cattaneo, i-1-338: in mezzo... agli aborigeni biondi,

361, 99: chiunque con qualsiasi mezzo impedisce o turba una riunione di propaganda

. propugnare, sostenere, diffondere per mezzo di propaganda. e.

vol. XIV Pag.623 - Da PROPAGANDISMO a PROPAGARE (3 risultati)

a essa serve; che ne è mezzo, strumento (o, anche, che

sola maniera artificiale, e principalmente col mezzo di una o più gemme.

piante,... pur tra mezzo alle foghe inaridite ch'ella è per

vol. XIV Pag.624 - Da PROPAGARE a PROPAGARE (1 risultato)

propaghi la casa d'austria col di lei mezzo. vico, 4-i-800: èssi soli

vol. XIV Pag.625 - Da PROPAGATO a PROPAGATO (4 risultati)

gli ulivi in tre maniere: per mezzo d'uovoli, di rami d'ulivo e

san giuseppe, per poi finire a mezzo nell'ambio quatto dell'asinelio che si

. 16. diffondersi attraverso il mezzo atto a consentire la diffusione (una

a un altro contiguo o espandersi nel mezzo circostante rispetto al punto di origine.

vol. XIV Pag.626 - Da PROPAGATORE a PROPAGAZIONE (1 risultato)

e sostennere. -con sineddoche: mezzo di diffusione. michelstaedter, 28:

vol. XIV Pag.627 - Da PROPAGGINAMENTO a PROPAGGINARE (3 risultati)

un punto a un altro di un mezzo fisico (in partic. con l'indicazione

si propaga, delle modalità e del mezzo in cui il fenomeno avviene).

no). moltiplicare una pianta per mezzo della propagginazione. -anche: operare una

vol. XIV Pag.628 - Da PROPAGGINATO a PROPAGGINE (1 risultato)

a propaggine. -la pianta ottenuta per mezzo della propagginazione. cicerone volgar.,

vol. XIV Pag.629 - Da PROPAGO a PROPALARE (4 risultati)

una flotta sconfitta, lasciando libero nel mezzo il sereno spazio stellato. idem,

scendevano verso la piana coltivata, in mezzo a cui s'intravedeva il letto sassoso

i socialisti positivi scorsero pronti e lieti il mezzo a persuadere il mondo che nella teoria

adimari, 53: cornelia istessa, in mezzo a tante e rare / doti di

vol. XIV Pag.631 - Da PROPANALE a PROPEDEUTICO (2 risultati)

beccaria, ii-262: ogni settimana per mezzo dei cancellieri dei rispettivi luoghi, dei

proparossitone alloga in fine e distribuisce in mezzo al verso con abilità meravigliosa a movere

vol. XIV Pag.632 - Da PROPELLENTE a PROPENSIONE (1 risultato)

nudriscemi il petto, di giovare altrui per mezzo di qualche mia fatica, dato mi

vol. XIV Pag.635 - Da PROPINALE a PROPINQUE (1 risultato)

satollarsi di semi di zucca e in mezzo le propinò grani di pepe nero,

vol. XIV Pag.636 - Da PROPINQUITÀ a PROPINQUO (2 risultati)

esso dal viso seguente, essi saranno di mezzo del viso propinqui all'asse e sopra

alcuna vista parrebbero turbati passando per lo mezzo de la dolorosa cittade. fazio, v-14-73

vol. XIV Pag.638 - Da PROPIOFENONE a PROPIZIATORIO (1 risultato)

i capponi ultrarigenerati, c'è di mezzo il propionato di testosterone. =

vol. XIV Pag.639 - Da PROPIZIATORIO a PROPIZIO (1 risultato)

d'oro mondissimo: due cubiti e mezzo averà la lunghezza, e la larghezza

vol. XIV Pag.643 - Da PROPORRE a PROPORRE (2 risultati)

,... r ambizione non troverà mezzo per farsi strada né sarà la cosa

sarei stolto se, potendo per tal mezzo trovarmi ogni quiete desiderata, io non

vol. XIV Pag.644 - Da PROPORRE a PROPORRE (1 risultato)

221: omero, acciochè propogniamo in mezzo uno essem- pio col quale facciamo manifesto

vol. XIV Pag.645 - Da PROPORSIONATO a PROPORZIONALE (1 risultato)

. proposevi uno ìu- dicio civile nel mezzo della provincia, con uno presidente eccellentissimo

vol. XIV Pag.646 - Da PROPORZIONALEMENTE a PROPORZIONALITÀ (2 risultati)

.. mi costa dieci scellini e mezzo: spesa altissima, se calcoli gl'invii

. 3. che si effettua per mezzo di una proporzione matematica (una misurazione

vol. XIV Pag.647 - Da PROPORZIONALIZZAZIONE a PROPORZIONARE (1 risultato)

. 3. calcolare o valutare per mezzo di un'unità di misura; misurare

vol. XIV Pag.648 - Da PROPORZIONARIO a PROPORZIONATO (3 risultati)

sermenti o fascine e si vadano per mezzo di spago o filo di ferro applicando

. b. giambullan, i-551: in mezzo in fra le luce del bel viso

d'un bel pallore bianco, in mezzo al quale brillava un vivo sangue.

vol. XIV Pag.649 - Da PROPORZIONATO a PROPORZIONATO (5 risultati)

a essere o d'un quadro e mezzo o d'un quadro et un terzo e

ii-74: volendo l'uomo andare per mezzo di questo vivere [da cristiano] al

a dio, bisogna ancora che il mezzo sia proporzionato al fine. guicciardini, 2-2-316

nello strano proposito di buttar via un mezzo proporzionato al bisogno, per prenderne uno

e si rese delizioso il viaggio in mezzo d'una gran pianura proporzionata a pascere

vol. XIV Pag.651 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (2 risultati)

ipotesi, suppose che la resistenza del mezzo fosse in proporzione semplice della velocità:

si è sbrigato dalle equazioni algebriche col mezzo delle quali si aveva preteso poter dare

vol. XIV Pag.652 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (1 risultato)

l'universo sommamente perfetto non usò altro mezzo che la proporzione, volendo che quella fusse

vol. XIV Pag.654 - Da PROPORZIONEVOLE a PROPOSITIVO (2 risultati)

1-4-71: vedesi... che il mezzo, in cui è posta la virtù

movimenti. caporali, ii-103: nel mezzo del salone /..., usate

vol. XIV Pag.658 - Da PROPOSITO a PROPOSIZIONE (1 risultato)

e dall'alto quelle casucce, staccate in mezzo agli orti verdi e ai poderi.

vol. XIV Pag.659 - Da PROPOSIZIONE a PROPOSIZIONE (2 risultati)

2. ling. unità discorsiva minima per mezzo della quale il parlante dà espressione formalmente

predette raggioni, da quelle apparendo il mezzo e da guesta il minor estremo,

vol. XIV Pag.660 - Da PROPOSO a PROPOSTA (3 risultati)

in vantaggio dell'agricoltura suggeriscono il mezzo dei parochi come il migliore per far passare

i-37: circa alla stampa che per mio mezzo desiderate che qui si faccia, ho

indarno le tue proposizioni. l'unico mezzo di cavarne frutto si è di parlarne al

vol. XIV Pag.662 - Da PROPOSTALE a PROPOSTO (1 risultato)

ascrivere a difetto dell'arte, se per mezzo di esse il fine proposto non conseguisce

vol. XIV Pag.663 - Da PROPOSTO a PROPRIAMENTE (1 risultato)

d'annunzio, v-3-104: avevo lasciato in mezzo alla vigna impantanata, là fuori di

vol. XIV Pag.664 - Da PROPRIARE a PROPRIETÀ (1 risultato)

cerchio e la luna da quella del mezzo cerchio. bruno, 3-300: se nel

vol. XIV Pag.666 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (1 risultato)

profession di soldato, la diè per lo mezzo a ogni dissolutezza,...

vol. XIV Pag.668 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (1 risultato)

una proprietà vuole riposare aa morto in mezzo alle sue terre, per essere sicuro

vol. XIV Pag.671 - Da PROPRIO a PROPRIO (1 risultato)

, 5-58: chiamo legge propria quella per mezzo de la quale scritta si governano le

vol. XIV Pag.672 - Da PROPRIO a PROPRIO (1 risultato)

forte cuore intimata la generale adunanza, mezzo proprissimo,... s'è

vol. XIV Pag.674 - Da PROPRIO a PROPRIO (2 risultati)

/ un buffo un nor d'estate in mezzo l'erba, / che par bello

sciatta o preziosa, senza il giusto mezzo di chi... ha cercato

vol. XIV Pag.675 - Da PROPRIOCETTIVAMENTE a PROPUGNACOLO (1 risultato)

giovanni da verrazzano, lix-177: nel mezzo di decta bocca si truova uno scoglio di

vol. XIV Pag.676 - Da PROPUGNANTE a PROPUGNATORE (1 risultato)

definitiva di essa, appoggiandola con ogni mezzo o difendendola dalle critiche; sostenitore,

vol. XIV Pag.677 - Da PROPUGNAZIONE a PROPULSIVO (8 risultati)

letter. che sospinge e fa avanzare un mezzo di trasporto, che determina una propulsione

sostentata in loro la speranza con il mezzo di aiuti piuttosto atti a prolungare i

avanti; determinare l'avanzamento di un mezzo di trasporto. = voce dotta,

la spinta o la propulsione a un mezzo di trasporto. 4. figur.

velocità e per superare la resistenza del mezzo al moto (e richiede l'uso

]: elice o vite d'archimede, mezzo di propulsione delle navi. marinetti,

mazzini, 92-6: una rivoluzione fermata a mezzo è una somma di forze che,

somma di forze che, usate come mezzo di propulsione, schiuderebbero, contro qualunque

vol. XIV Pag.678 - Da PROPULSORE a PRORA (2 risultati)

a reazione che utilizza la reazione del mezzo fluido congniamente accelerato o di masse trasportate

navicazione, ciò è molto larghe dal mezzo verso la prora e strette verso la poppa

vol. XIV Pag.679 - Da PRORARE a PROROGARE (2 risultati)

, in modo che con questo altro mezzo si prevale di quella somma che può

. firenzuola, 354: io quasi mezzo allegro ringraziava quel

vol. XIV Pag.680 - Da PROROGATIOIMPERII a PROROMPENTE (1 risultato)

eccezione, valida per un anno e mezzo, fu prorogata lungo un dodicennio. cassieri

vol. XIV Pag.681 - Da PROROMPERE a PROROMPERE (4 risultati)

corti da cui il sole delle due e mezzo, prorompendo a notti attraverso il varco

i dragoni, prorompendo a cavallo nel mezzo della folla, misero in fuga i dimostranti

da gazzetta che da storia. in mezzo alla narrazione prorompe la parte subbiettiva, giudizi

altre nazioni vicine, a che in mezzo a noi fu posto dalla divina provvidenza il

vol. XIV Pag.682 - Da PROROMPEVOLE a PROROMPIMENTO (2 risultati)

bottiglia e toccati i bicchieri, adriano proruppe mezzo lacrimoso. -mamma mi permetta, prima

. caro, 2-119: egli nel mezzo / così com'era a le nemiche

vol. XIV Pag.683 - Da PROROTTO a PROSA (1 risultato)

dal verso eroico passarono alle prose per mezzo del verso giambo. -con riferimento

vol. XIV Pag.685 - Da PROSAICISMO a PROSAICO (1 risultato)

: il corso... aveva nel mezzo un fossatello, che fra due rive

vol. XIV Pag.686 - Da PROSAISMO a PROSAPIA (1 risultato)

la fine delle dinastie si perde in mezzo alla più prosaica confusione, dove i re

vol. XIV Pag.687 - Da PROSAPUTO a PROSATORE (2 risultati)

/ di questa vostra serva / vo'siate mezzo mezzo incaprestìto. / -incaprestito voi!

questa vostra serva / vo'siate mezzo mezzo incaprestìto. / -incaprestito voi! incapriccito /

vol. XIV Pag.688 - Da PROSATTUCCIACCIA a PROSCIOGLIERE (3 risultati)

santa uliva, xxxiv-833: essendo nel mezzo del proscenio, mutino i lor passi e

un polo o perno et in ogni mezzo circulo del proscenio che faceva teatro potevano

, ciascuna dentro al suo teatro di mezzo circulo. p. fortini, iii-22:

vol. XIV Pag.689 - Da PROSCIOGLIGIONE a PROSCIOLTO (2 risultati)

6. rimettere i peccati per mezzo dell'assoluzione sacramentale. novellino,

male, ma una cotal cosa di mezzo, la qual cosa, essendo male al

vol. XIV Pag.690 - Da PROSCIOLVERE a PROSCIUGARE (2 risultati)

prosciolto si dice di coloro che per mezzo della confessione hanno ottenuto perdono delli peccati

dei terreni da risanare, ovvero scaricando per mezzo di adatti canali le acque superflue in

vol. XIV Pag.691 - Da PROSCIUGATO a PROSCIUTTO (2 risultati)

tal luogo il colore poco meno di mezzo dito. c. carrà, 372:

, lxvi-1-134: pianta il coltello in mezzo del presutto e ponilo al naso;

vol. XIV Pag.692 - Da PROSCIUTTOFILO a PROSCRITTO (3 risultati)

posteriori lunghe e vicine a quelle di mezzo che sono discoste dalle anteriori. =

una rozza croce di legno sorgeva nel mezzo... come una insegna gloriosa di

scavalcai lievemente il muro; e via per mezzo all'orto dove i cavoli in semenza

vol. XIV Pag.695 - Da PROSEGUIRE a PROSEGUIRE (1 risultato)

tren prosiegue il santo / pellegrinaggio in mezzo a quelle genti. foscolo, iv-407:

vol. XIV Pag.697 - Da PROSEGUITO a PROSEMINARIO (1 risultato)

1 radicali sovvertitori della scienza per primo mezzo di far proseliti assecondarono questa passione istintiva

vol. XIV Pag.698 - Da PROSENCEFALICO a PROSILLOGISMO (1 risultato)

'prosènchima dicesi così il tessuto del mezzo o cellulare delle piante più perfette,

vol. XIV Pag.701 - Da PROSOPINI a PROSOPOPEA (1 risultato)

, 1-72: il cornacchia, in mezzo al concistoro / rizzato in piè, con

vol. XIV Pag.703 - Da PROSPERAMENTE a PROSPERARE (1 risultato)

forse il turco ritornare a risedere in mezzo al suo imperio, se la commodità

vol. XIV Pag.706 - Da PROSPERMIA a PROSPERMIA (1 risultato)

, 5-283: pubblicava il re in mezzo a sì rovinosi accidenti un editto,

vol. XIV Pag.708 - Da PROSPERO a PROSPEROSO (2 risultati)

cento quaranta miglia in un giorno e mezzo. leopardi, iii-287: tomo a rallegrarmi

attirata da due persone ferme proprio in mezzo al piazzale: una vecchia signora seduta

vol. XIV Pag.709 - Da PROSPERTÀ a PROSPETTISIA (1 risultato)

, i-2-34: chi elevasse una rotonda nel mezzo d'un'isola d'abitato, si

vol. XIV Pag.710 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (3 risultati)

mostrò, fu in una tavoletta di circa mezzo braccio quadro, dove fece una pittura

della luce, distanzia, sito e mezzo. piccolomini, 7-12: le stelle,

si vede anco tirato in prospettiva in mezzo d'una piazza un tempio a otto facce

vol. XIV Pag.712 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (4 risultati)

, mi par una strada che corra mezzo miglio. chiabrera, i-iv-124: in sul

sotto a un tempo istesso / e mezzo anfiteatro in giro spande. / prospettiva

piacque ad esso conte che in quel mezzo andassimo sopra 'l picciol collicello della penisola

prospettiva, illuminate; e quella di mezzo terminava in un giardino fantastico. pratolini,

vol. XIV Pag.714 - Da PROSPETTIVISTA a PROSPETTO (3 risultati)

d'acque limpide e mormoranti e nel mezzo bellissima strada con muri d'artificiate siepi,

una croce di strade, dimostrano nel mezzo un fonte che, accompagnato pe'l'intorno

rozza vetturina / e chi sopra la sua mezzo spallata, / girsen dietro al procaccio

vol. XIV Pag.716 - Da PROSPICANTE a PROSSIMAMENTE (2 risultati)

quali due ecclesiastici nostri, napolitani, per mezzo de'quali si contrattava. gozzano,

il dio prosseneta giaceva ignudo dormendo in mezzo a un cespo di fiori.

vol. XIV Pag.718 - Da PROSSIMANTE a PROSSIMARE (1 risultato)

al loro principio si possono più senza mezzo unire e conformare.

vol. XIV Pag.719 - Da PROSSIMATIVAMENTE a PROSSIMO (2 risultati)

successe. sarfii, i-2-21: il mezzo di febbraro è prossimo. siri,

prossima, si condusse l'ambasciadore nel mezzo del prefato ponte eretto sopra una piccola

vol. XIV Pag.720 - Da PROSSIMO a PROSSIMO (1 risultato)

parenti più prossimi, stava ritto nel mezzo della sala. c. arrighi, 3-91

vol. XIV Pag.721 - Da PROSSIMO a PROSSIMO (2 risultati)

e ferironlo e andarono via e lassoronlo mezzo morto ». e passando uno sacerdote per

conseguentemente s'è veduto quale è il mezzo prossimo e comodissimo pel quale si viene

vol. XIV Pag.722 - Da PROSSIMOLABIALE a PROSTATOCISTITE (1 risultato)

trigonometria, metodo che consente (per mezzo delle formule di prostaferesi) di trasformare

vol. XIV Pag.723 - Da PROSTATOCISTOTOMIA a PROSTERNARE (2 risultati)

radiografica della prostata effettuata introducendo il mezzo di contrasto per via uretrale.

un figlio dell'infanti fu prosteso in mezzo alla piazza, mentre sorrideva ancora del

vol. XIV Pag.725 - Da PROSTETICO a PROSTITUIRE (2 risultati)

colonne che seguono lordine tu quello di mezzo. milizia, iii-387: 'prestilo

lor signore appaiono in publico teatro per mezzo delle stampe. 2. figur

vol. XIV Pag.727 - Da PROSTITUZIONALE a PROSTRAMENTO (1 risultato)

figlie e indicava loro la prostituzione qual mezzo di sussistenza. carducci, iii-25-170:

vol. XIV Pag.728 - Da PROSTRARE a PROSTRATO (2 risultati)

. / se in oriente ower nel mezzo gira, / ower se in occidente

troppo rigido, che la ragione stia di mezzo e facci sì che l'anima non

vol. XIV Pag.729 - Da PROSTRAZIONE a PROSTRAZIONE (1 risultato)

strato a terra immergendo le labbra in mezzo il rivo. graf, 4-62:

vol. XIV Pag.730 - Da PROSTRIBULO a PROTALIZZÀZIONE (2 risultati)

miseria, fargliene sentire l'aspettazione per mezzo di molte angustie e molti timori,

femmine in cerchio... in mezzo al cerchio, i due protagonisti,

vol. XIV Pag.731 - Da PROTALLARE a PROTEGGERE (1 risultato)

che usi proteggersi la vista con questo mezzo. comisso, iv-343: la fronte dura

vol. XIV Pag.732 - Da PROTEGGIBILE a PROTEINOTERAPIA (2 risultati)

la vostra, poiché osate non solo nel mezzo della spagna, ma in casa dell'

una mano e la fiamma rossa in mezzo al cranio. 2. protettivo

vol. XIV Pag.734 - Da PROTENTINO a PROTERVIA (2 risultati)

arene salse, / proteo lasciare in mezzo tacque ardente; / e quello, un

all'antimonio, che o naturalmente o per mezzo dell'arte si presentano sotto molti e

vol. XIV Pag.735 - Da PROTERVITÀ a PROTERVO (3 risultati)

/ più vermiglia che 'l prato a mezzo aprile, / più fugace che cerva /

arco da canto, / ed incoccato in mezzo al duro nervo / un dardo empio

e le travi, e spesso in mezzo / squarciata dal soffiar d'euro protervo

vol. XIV Pag.736 - Da PROTESCO a PROTESTA (1 risultato)

chiamaron 'protesi, epentesi 'nel mezzo, 'paragoge 'in fine.

vol. XIV Pag.737 - Da PROTESTAMENTO a PROTESTANTE (1 risultato)

procurava studiosamente di riconciliarsi con condé col mezzo d'amici, di sommissioni, di

vol. XIV Pag.738 - Da PROTESTANTE a PROTESTARE (2 risultati)

comodo dei signori! la fontana nel mezzo, eh? perché nel mezzo ci

nel mezzo, eh? perché nel mezzo ci sta il sindaco, tre assessori e

vol. XIV Pag.739 - Da PROTESTARE a PROTESTARE (2 risultati)

: dichiarare la guerra o minacciarla come mezzo di pressione politica. pulci, 16-10

conosco di quantità non essere per un mezzo uomo: e il mio nome molto

vol. XIV Pag.742 - Da PROTETELIA a PROTETTO (2 risultati)

y dir. atto formale, compiuto per mezzo di un pubblico ufficiale a ciò autorizzato

avrebbe veduto..., in quel mezzo, firenze protetta e ai anno in

vol. XIV Pag.744 - Da PROTETTORE a PROTETTORE (1 risultato)

si convocarono i cittadini, ed in mezzo ai divini uffici della cristiana pietà si

vol. XIV Pag.745 - Da PROTETTORE a PROTETTORE (1 risultato)

che, quasi braccia protettrici, chiudono in mezzo il piccolo molo vecchio, sedie della

vol. XIV Pag.747 - Da PROTEZIONE a PROTEZIONE (1 risultato)

nonché del patrimonio zootecnico, attuata per mezzo di leggi apposite e perseguita da enti

vol. XIV Pag.748 - Da PROTEZIONISMO a PROTEZIONISMO (12 risultati)

sprona continovamente a desiderio di gloria per mezzo degli studi e per mezzo d'una

gloria per mezzo degli studi e per mezzo d'una universale protezione che ella prende in

persona o alle cose, attuati per mezzo di una struttura appositamente costruita o di

funzionalità di un'apparecchiatura o di un mezzo di locomozione esposti ad agenti atmosferici.

della persona o di un oggetto per mezzo di un gesto delle mani o di una

dato settore produttivo o commerciale, per mezzo di opportuni provvedimenti leglislativi nei confronti ai

. aver voluto pigliare una posizione di mezzo fra la libera concorrenza commerciale ed il

programma di sostegno dell'attività marinara per mezzo di esenzioni fiscali, di erogazioni di

che hanno la funzione di riparare un mezzo o un insediamento militare o un singolo

o industriale di una nazione, per mezzo dell'imposizione di alte tariffe doganali che

merci estere nel mercato interno o per mezzo di altri provvedimenti, quali divieti all'

monopoli di vendita all'intemo - fu un mezzo

vol. XIV Pag.749 - Da PROTEZIONISMO a PROTO (3 risultati)

protezionismo2. protezionisticaménte, aw. per mezzo di misure economiche protezionistiche. gobetti

la composizione di una sostanza proteica per mezzo eli un procedimento elettrofore- tico.

: nell'adorazione, che si fa per mezzo della imagine, altro termine non vi

vol. XIV Pag.751 - Da PROTOCARBURO a PROTOCOLLISTA (1 risultato)

. protocouarménte, aw. per mezzo di un accordo intemazionale. bacchetti

vol. XIV Pag.753 - Da PROTOCOMICO a PROTODORICO (1 risultato)

... una busta bianca formato mezzo protocollo, con cinque sigilli di ceralacca scarlatta

vol. XIV Pag.754 - Da PROTODRILIDI a PROTOIDEA (1 risultato)

a vederli... procedere in mezzo alla sala, cancellare le mani sul

vol. XIV Pag.758 - Da PROTOPASCHITA a PROTOQUAMQUAM (1 risultato)

combustione interna degli idrati di carbonio per mezzo del processo beri, la quale può essere

vol. XIV Pag.759 - Da PROTORACE a PROTOSPATARIO (1 risultato)

dell'alfieri un protoromantico o preromantico o mezzo romantico o pseudo romantico. migliorini,

vol. XIV Pag.760 - Da PROTOSPORA a PROTOTIPO (1 risultato)

? » paleotti, l-ii-131: il mezzo è del catolico cristiano, che non

vol. XIV Pag.762 - Da PROTOZOARIO a PROTRATTILE (2 risultati)

di modificazioni, fisso o mobile per mezzo di appendici diversamente foggiate, con diverse

tre tempi della vita: principio, mezzo e fine. 2. prolungamento

vol. XIV Pag.763 - Da PROTRATTO a PROTROMBINEMIA (2 risultati)

qualunque detto arguto... per mezzo del concetto mentale e archetipo...

di si lunga protrazione, fecero per mezzo d'un libraio proporre al monti la cession

vol. XIV Pag.767 - Da PROVA a PROVA (1 risultato)

la grazia di metterlo alla prova per mezzo di quel diavolo zoppo travestito da donna,

vol. XIV Pag.769 - Da PROVA a PROVA (4 risultati)

prima prova! / poi, nel mezzo, tutto 'l mal radoppia. lafio gianni

l'osi, ancor non sei che a mezzo / un uomo. e se mi

a seconda che l'impiego di tale mezzo processuale comporti o no un ulteriore momento

tali mezzi processuali (1assunzione di un mezzo di prova, e può anche indicare

vol. XIV Pag.770 - Da PROVA a PROVA (2 risultati)

le parti possono intervenire personalmente o per mezzo di mandatario, e non è necessaria l'

'a prova d'olio ', per mezzo della quale, quando l'acquavite è

vol. XIV Pag.772 - Da PROVA a PROVARE (1 risultato)

torcieri disposti a foggia di provana per mezzo alle chiese. gran birbanteria de *

vol. XIV Pag.773 - Da PROVARE a PROVARE (3 risultati)

dietro alla culatta ed un altro in mezzo sotto il pezzo, a fin ch'egli

indicato per la marcia, inquantoché per mezzo di due elastici combinati con un pippolino

per assaporarlo differentemente. -usare un mezzo di comunicazione. giordani, ii-2-132:

vol. XIV Pag.774 - Da PROVARE a PROVARE (1 risultato)

e e 5. servire come mezzo o circostanza per mettere in luce le

vol. XIV Pag.775 - Da PROVARE a PROVARE (1 risultato)

, di stabilire o di verificare per mezzo di una prova (in relazione con una

vol. XIV Pag.776 - Da PROVARE a PROVARE (2 risultati)

. del duello o delle armi come mezzo di prova, anche giudiziaria. romanzo

indipendente dal computo degli anni giuliani per mezzo di tutte quelle ecclissi che nel capo antecedente

vol. XIV Pag.778 - Da PROVATIVO a PROVATO (3 risultati)

2. dir. dimostrato, accertato per mezzo di prove precise e concrete, in

precise e concrete, in partic. per mezzo di prove giudiziariamente ammissibili e valide (

-anche: verificato, assodato, appurato per mezzo di riscontri oggettivi o in base ali'

vol. XIV Pag.779 - Da PROVATO a PROVECCIARE (3 risultati)

biblica e cristiana della sofferenza come mezzo di santificazione dei fedeli). -anche:

dimostrazione della verità di un'affermazione per mezzo di argomenti validi e persuasivi. -

in soldi. testi, 1-134: per mezzo dell'autorevole patrocinio di v. a

vol. XIV Pag.780 - Da PROVECCIO a PROVENIENZA (2 risultati)

determinato luogo (una persona, un mezzo di trasporto. un prodotto).

l'appello quel martirio d'alzarsi, in mezzo all'aula grande; il martirio di

vol. XIV Pag.781 - Da PROVENIMENTO a PROVENTO (1 risultato)

più grassa e più saporita cominciando a mezzo il mese d'aprile fino per tutto

vol. XIV Pag.782 - Da PROVENTO a PROVENZALEGGIANTE (1 risultato)

e trovò in arli il suo re mezzo oppresso, / che 'l campo avea di

vol. XIV Pag.786 - Da PROVETTO a PROVVIGIONE (2 risultati)

sicché le sei de'provetti sono dal mezzo de la rosa in su e le sei

le sei de'arvuli sono dal mezzo in giù in verso lo fiore. martello

vol. XIV Pag.788 - Da PROVINCIA a PROVINCIA (3 risultati)

modo decentrato molteplici funzioni e competenze per mezzo di uffici e organi che hanno per lo

quale in età repubblicana li governava per mezzo di un proconsole o di un propretore;

volgar., ii-97: in questo mezzo antonio primo, mandato che lui ebbe per

vol. XIV Pag.792 - Da PROVINISTA a PROVOCANTE (3 risultati)

d'uno instrumento che volge, scudo mezzo. a'dì detto, agli araldi

di roma a once 3 denari 15 e mezzo. provigiani nuovi di roma fatti nel

1270 a once 3 denari 9 e mezzo. muratori, 7-ii-187: que'denari,

vol. XIV Pag.793 - Da PROVOCARE a PROVOCARE (1 risultato)

tecchi, viii-155: andava avanti altera in mezzo alla folla, bellissima, provocante e

vol. XIV Pag.795 - Da PROVOCATIVO a PROVOCATO (1 risultato)

sasso e lo lasciavo cadere in mezzo al viso e vedevo il viso andare in

vol. XIV Pag.796 - Da PROVOCATORE a PROVOCATORIO (1 risultato)

è per essi [i tedeschi] un mezzo di attirare gli anglo-americani sul campo di

vol. XIV Pag.797 - Da PROVOCAZIONE a PROVOLONE (1 risultato)

armonia cogli altri essere morali; il 'mezzo ': la provocazione alla contentezza e

vol. XIV Pag.799 - Da PROVVEDERE a PROVVEDERE (1 risultato)

bisono abandona la santa chiesa, per mezzo dell'elezione del geatissimo padre clemente vili

vol. XIV Pag.803 - Da PROVVEDIMENTO a PROVVEDIMENTO (1 risultato)

fai tanto sottili / provedimenti ch'a mezzo novembre / non ghigne quel che tu

vol. XIV Pag.804 - Da PROVVEDITORATICO a PROVVEDITORE (4 risultati)

potesse male sustentare. -possibilità, mezzo di compiere un'azione. bisticci,

stemperata. -in senso concreto: mezzo posto in opera dalla divinità o dalla

, 28: ottenne il canale, per mezzo del favorito giuliano, la carica di

funebri, i proweditori segavano per lo mezzo le salme e d'ogni salma facevano

vol. XIV Pag.805 - Da PROVVEDITORE a PROVVEDITORE (3 risultati)

corre: possa essere stato tolto di mezzo, perché avesse penetrato qualche segreto nel

-ciascuno dei tre magistrati supremi di tol- mezzo nel sec. xviii. deliberazioni del

la sanità. loredano, 2-387: a mezzo de'portici v'era il tribunale adomato

vol. XIV Pag.806 - Da PROVVEDITORIA a PROVVEDUTO (3 risultati)

io-v-126: io agevo- ferò in questo mezzo tempo alcune bisogne della mia casa.

il fascino delle mondane grandezze, in mezzo alle quali tiravaio la condizion sua e

per la propria attività, armi, un mezzo di tra sporto, denaro

vol. XIV Pag.807 - Da PROVVEDUTO a PROVVEDUTO (2 risultati)

; procurato per l'uso (un mezzo di trasporto). gigli, 2-212

carducci, iii-23-46: alle otto e mezzo partimmo per vignola su vetture provvedute e

vol. XIV Pag.810 - Da PROVVIDENZA a PROVVIDENZA (2 risultati)

dopo alcun tempo riconosciuti dalla madre per mezzo di quell'albio. zoccolo, 230

della provvidenza l'estirpazione degli indiani a mezzo del rum per far posto a una società

vol. XIV Pag.812 - Da PROVVIDENZIALISTA a PROVVIDO (1 risultato)

, 2-i-155: giace questa città in mezzo a un piano, che la provvida natura

vol. XIV Pag.813 - Da PROVVIGIONALE a PROVVIGIONE (1 risultato)

. gozzi, i-53: vedendomi solo nel mezzo a persone che conosceva appena, aggravato

vol. XIV Pag.815 - Da PROVVISIONALMENTE a PROVVISIONATO (1 risultato)

udire i sofisti, i quali col mezzo della parola acquistavano fama, autorità, onori

vol. XIV Pag.818 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (2 risultati)

. nardi, i-362: nel qual mezzo tempo fu creato messer ercole bentivogli capitano

una nazione a far fiorire, in mezzo alla guerra, il proprio commercio che non

vol. XIV Pag.822 - Da PROVVISTO a PROVVISTO (1 risultato)

. saba, 533: c'era nel mezzo una tavola dove / versava antica donna

vol. XIV Pag.823 - Da PROXA a PRUA (2 risultati)

monosini, 362: cosa prevista, / mezzo provvista. proverbi toscani, 167:

innumerabili navili: chi è rotto e mezzo coperto dalla rena, chi si mostra da

vol. XIV Pag.825 - Da PRUDENTE a PRUDENTE (3 risultati)

predicano sempre che la perfezione sta nel mezzo; e il mezzo lo fissan giusto

la perfezione sta nel mezzo; e il mezzo lo fissan giusto in quel punto dov'

; adoperato con vigile attenzione (un mezzo). m. barbaro, lii-4-174

vol. XIV Pag.826 - Da PRUDENTEMENTE a PRUDENZA (1 risultato)

zelo di religione per ridurre con questo mezzo il popolo a sostenere gli incomodi della

vol. XIV Pag.828 - Da PRUDENZIALE a PRUDERE (1 risultato)

? d'este, 164: in mezzo a queste angoscie di spirito, le prudenziali

vol. XIV Pag.829 - Da PRUDERLA a PRUGNO (2 risultati)

che 'l loro alito è velenoso, per mezzo del quale l'aria della camera diventa

altro vento in tutto l'anno che mezzo giorno. dudleo, iii-2: la

vol. XIV Pag.831 - Da PRUINARE a PRUNELLA (3 risultati)

fianco / la pigra notte e a mezzo il ciel saliva, / e di gel

squittire di cani sguinzagliati su e giù per mezzo a biade e prunaie. fucini,

un bellissimo campo di fave, e nel mezzo di esso era un gran ciliegio carico

vol. XIV Pag.833 - Da PRUNOIDEE a PRURIGINE (3 risultati)

quel covile di pruni; e vestitosi a mezzo, corse a aprire una finestra,

: essere scarsamente colto e dotato in mezzo a persone dotte ed esperte.

che occupava con la sua mole di mezzo il pianato, il mucchio delle immondizie dall'

vol. XIV Pag.837 - Da PRUSUNTUOSO a PSAMMODIO (2 risultati)

la fede cattolica, e la ricevette per mezzo de'pru teni e di

da unico dente sopra una valva in mezzo, che penetra i due della valva opposta

vol. XIV Pag.838 - Da PSAMMODROMO a PSEUDANCUSA (4 risultati)

di scudi lancettìformi, sovente conici nel mezzo e separati gli uni dagli altri.

gli antichi un'arte di calcolare pel mezzo di certe pietruzze, piane, lisce

psefoforìa ': arte di contare per mezzo di calcoli d'un colore stesso; ed

una drupa, contenente una noce forata nel mezzo, per cui sembra destinata a formare

vol. XIV Pag.841 - Da PSEUDOCILINDRICO a PSEUDOCULTURA (2 risultati)

di parecchi licheni, e per mezzo della quale il midollo comunica con l'

infine, non si determina che a mezzo degli pseudo-concetti (storia), in che

vol. XIV Pag.844 - Da PSEUDOGRAFIA a PSEUDOLIBERALE (1 risultato)

, non compromesso, perfettamente intatto in mezzo ai gruppi, sottogruppi e pseudogruppi di cui

vol. XIV Pag.847 - Da PSEUDOOLEIFICIO a PSEUDOPO (1 risultato)

, fiori a grappoli pendenti lunghi circa mezzo piede, samare glabre con ali larghe

vol. XIV Pag.849 - Da PSEUDORELIGIONE a PSEUDOSCOPICO (1 risultato)

deh'alfieri un protoromantico o preromantico o mezzo romantico o pseudo romantico.

vol. XIV Pag.851 - Da PSEUDOSTORIOGRAFIA a PSEUDOVALORE (2 risultati)

come quello che nell'ultimo secolo e mezzo s'iscrive sotto nome ai comunismo.

partito è nien- t'altro che il mezzo onde le personalità politiche riescono a stringere

vol. XIV Pag.853 - Da PSICANALISMO a PSICASTENIA (1 risultato)

esplorare il subcosciente e per togliere di mezzo le condizioni anormali che impediscono in molti

vol. XIV Pag.854 - Da PSICASTENICO a PSICHESTESIA (3 risultati)

e celebrò con lei le nozze in mezzo agli dei (e tale mito,

è tipo della istessa anima, che per mezzo di molti travagli arriva finalmente al godimento

mediante due perni che l'attaccano pe 'l mezzo a'due redoli d'un telaio.

vol. XIV Pag.857 - Da PSICODINAMICO a PSICOGENESI (1 risultato)

che riguarda la psicofarmacologia; attuato per mezzo di psicofarmaci. p.

vol. XIV Pag.858 - Da PSICOGENETICO a PSICOLOGIA (1 risultato)

, sf. soddisfazione sessuale raggiunta per mezzo di rappresentazioni della fantasia. = voce

vol. XIV Pag.863 - Da PSICOPATOLOGICAMENTE a PSICOSI (1 risultato)

, 6-ii-158: non appena c'è di mezzo qualche sintomo di ordine psicopatologico, ma

vol. XIV Pag.864 - Da PSICOSICO a PSICOTECNICO (1 risultato)

confine delle cure ormonali, che per mezzo della tastiera delle ghiandole a secrezione interna

vol. XIV Pag.865 - Da PSICOTELECINETICO a PSICROMETRO (2 risultati)

due termometri utilizza due termografi, per mezzo dei quali è possibile registrare graficamente le

a secco e l'altro tenuto bagnato per mezzo di una garza imbevuta d'acqua.

vol. XIV Pag.868 - Da PSOAS a PSORENTERITE (1 risultato)

tto delle foreste di quel paese, in mezzo alle quali si arrampica colla maggiore agevolezza

vol. XIV Pag.869 - Da PSORIASI a PTERASPIDI (1 risultato)

, lungo un po'più di un mezzo millimetro; ha tegumento resistente, segnato di

vol. XIV Pag.870 - Da PTERIA a PTERIGOIDEO (1 risultato)

o proembrione, fissato al substrato per mezzo di rizoidi e recante gli organi sessuali

vol. XIV Pag.873 - Da PTEROSTICO a PTILONORINCHIDI (1 risultato)

venosus che seceme una particolare sostanza per mezzo della quale attira e uccide le formiche.

vol. XIV Pag.874 - Da PTILONORINCINI a PUBBLICA (2 risultati)

napoletana del valore di un grano e mezzo. f. galiani, 3-116

publica ', che vale un grano e mezzo ed ha questo nome dalla leggenda,

vol. XIV Pag.875 - Da PUBBLICA a PUBBLICAMENTE (4 risultati)

che può essere pubblicato o diffuso per mezzo della stampa; adatto o pronto per

, i- n: molti in mezzo il cortil del palazzo della città, con

quando il fatto è commesso: col mezzo della stampa..., in luogo

, in una rocca di ferro in mezzo intra due monti di carboni accesi arostito

vol. XIV Pag.877 - Da PUBBLICARE a PUBBLICARE (2 risultati)

x. rendere di pubblico dominio per mezzo della scrittura o della stampa; far

circondarono la bara e il notaro in mezzo a loro, publicato ad alta voce

vol. XIV Pag.878 - Da PUBBLICATIVO a PUBBLICAZIONE (3 risultati)

3. reso di pubblico dominio per mezzo della scrittura o della stampa; fatto

. che rende pubblico un testo per mezzo della scrittura o della stampa; che cura

sacerdote..., andando nel mezzo dell'altare, si prepara per la pubblicazion

vol. XIV Pag.879 - Da PUBBLICHELLA a PUBBLICISTICA (2 risultati)

testamento sarà vidimata in calce di ciascun mezzo foglio dai due testimoni, dal pretore

x. il rendere di pubblico dominio per mezzo della scrittura o della stampa; stampa

vol. XIV Pag.880 - Da PUBBLICISTICO a PUBBLICITÀ (1 risultato)

abusi, io credo che il miglior mezzo di ovviarvi sia la pubblicità. carducci,

vol. XIV Pag.882 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (1 risultato)

). cesarotti, i-xxxrv-233: in mezzo a questi maneggi venne a morte gregorio

vol. XIV Pag.883 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (1 risultato)

: la leva dei soldati si faceva col mezzo del- l'arrolamento o della coscrizione,

vol. XIV Pag.884 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (1 risultato)

n. 7. -mezzo pubblico: mezzo di trasporto di uso collettivo (autobus

vol. XIV Pag.885 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (1 risultato)

giuochi e m lussuria visse che nel mezzo de'bordelli e disonesti luoghi, e

vol. XIV Pag.887 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (2 risultati)

, 2-5: quelli certamente che col mezzo delle lettere si propongono di toglier dal

quel punto, fu come quando, nel mezzo d'un'opera seria, s'alza

vol. XIV Pag.888 - Da PUBBLICOLATRIA a PUBE (2 risultati)

un testo destinato alla pubblicazione, per mezzo della stampa. fogazzaro, 1-384:

pubblico all'osteria. -pubblicare per mezzo della stampa. galileo, 3-4-149:

vol. XIV Pag.891 - Da PUCCIANISTI a PUDDINGA (1 risultato)

riunione di ciottoli rotolati, conglutinati per mezzo di un cemento naturale. non si

vol. XIV Pag.892 - Da PUDDINGO a PUDERE (1 risultato)

innalza? cervoni, 1-20: un nettuno mezzo coperto dal manto, su'fianchi cinto

vol. XIV Pag.893 - Da PUDIBONDAMENTE a PUDICIZIA (1 risultato)

facilmente / aifen- derallo, e in mezzo al fuoco ardente. guarini, 170:

vol. XIV Pag.894 - Da PUDICO a PUDICO (2 risultati)

pericolo prossimo di prevaricare e se altro mezzo non gli si affaccia di liberarli dall'

ad occhi bassi, pudica, con un mezzo sorriso. misasi, 3-73: le

vol. XIV Pag.896 - Da PUDINO a PUDORE (1 risultato)

presenta la storia. è questo un mezzo potente per creare negli uomini una specie di

vol. XIV Pag.899 - Da PUERILEGGIANTE a PUERILIZZATO (1 risultato)

pensiero e su l'arte italiana a mezzo questo secolo,... io osai

vol. XIV Pag.901 - Da PUEROCENTRICO a PUFFINO (2 risultati)

simulazione simbolica del parto, sia come mezzo magico per trasferire sul padre i rischi

divano rotondo con una spalliera a cilindro nel mezzo. 2. rigonfiamento posticcio delle

vol. XIV Pag.902 - Da PUFFISMO a PUGILISTA (2 risultati)

basso, poi di fianco, nel mezzo. i soldati imparano subito, e sulle

. cuoco, 2-i-210: nel bel mezzo di una tragedia di euripide, esso ti

vol. XIV Pag.904 - Da PUGNA a PUGNABONDO (1 risultato)

all'europa,... se in mezzo ad una pugna fratricida fosse venuto radetzki

vol. XIV Pag.905 - Da PUGNACE a PUGNALARE (1 risultato)

. rucellai, 297: i re nel mezzo a le pugnaci schiere, / vestiti

vol. XIV Pag.906 - Da PUGNALATA a PUGNALE (2 risultati)

anima che hai rinnegata la virtù e mezzo rinnegata la fede..., gettando

se i nomi non iscopro, in mezzo al tempio, / (già risoluta sono

vol. XIV Pag.908 - Da PUGNARONE a PUGNATA (1 risultato)

per ottenere qualcosa; sforzarsi con ogni mezzo per superare una difficoltà, per vincere

vol. XIV Pag.909 - Da PUGNATO a PUGNITICCIO (1 risultato)

un'altra pietra larga circa un piede e mezzo e lunga due; nella parte superiore

vol. XIV Pag.913 - Da PUGNOLARE a PULCE (3 risultati)

servo in atto di disprezzo, -è un mezzo matto che non sa nemmeno parlare.

1 ragazzi di sesto in sciopero. in mezzo ai campi, dietro la casa dei

/ per il metato. prima lì nel mezzo / due ciocchi soli col pulàcchio d'

vol. XIV Pag.915 - Da PULCELLAGGIO a PULCESCO (1 risultato)

9-92: la signorina tavanati, con mezzo biscottino in mano, arrischiò, nel

vol. XIV Pag.916 - Da PULCESECCA a PULCINELLATA (3 risultati)

becco cenerino alla base, nel mezzo giallo-rossiccio, rosso-vivace in cima.

è separato dal collare nero per mezzo di una sfumatura bianca. petto, addome

, 7-119: invece di eroi od in mezzo agli eroi mi mettete stenterello, pulcinella

vol. XIV Pag.917 - Da PULCINELLERIA a PULCINO (1 risultato)

réaumur a far nascere i pulcini per mezzo del calor del forno, senza l'

vol. XIV Pag.918 - Da PULCIONE a PULEDRO (4 risultati)

dalla pancia in giù: un batuffolo mezzo calvo e mezzo ispido, che lascia trasparire

giù: un batuffolo mezzo calvo e mezzo ispido, che lascia trasparire macchie di

cremaschi, 58: ci sono in mezzo troppi boia, il figlio del nando

abituata a vivere come una puledra in mezzo a prato fiorito, una puledra che

vol. XIV Pag.920 - Da PULEGGIO a PULIME (8 risultati)

animale lo quale era mezo omo e mezzo cane. andrea da barberino, 1ii-326:

prigione, chiamato pulicane, il quale era mezzo uomo e mezzo cane: cane era

, il quale era mezzo uomo e mezzo cane: cane era dal mezzo in giù

uomo e mezzo cane: cane era dal mezzo in giù, e dal mezzo in

era dal mezzo in giù, e dal mezzo in su era uomo; e correva

), nella quale entra un mostro mezzo uomo e mezzo cane con la favella umana

quale entra un mostro mezzo uomo e mezzo cane con la favella umana. 2

fatta una la quale nella superficie del mezzo del suo corpo avea un forame largo

vol. XIV Pag.921 - Da PULIMENTARE a PULIRE (1 risultato)

ridurre ad un ottimo pulimento per mezzo di pietra detta rota, rena fine

vol. XIV Pag.924 - Da PULITEZZA a PULITEZZA (1 risultato)

figure d'oro, fatte di più che mezzo rilievo: questi si era figurato la

vol. XIV Pag.925 - Da PULITICA a PULITO (1 risultato)

, 34-12 (iii-152): da mezzo in giù il tronco è sì pulito /

vol. XIV Pag.929 - Da PULIZIA a PULIZIARE (1 risultato)

operazione che si compie, soprattutto per mezzo della battitura, per ripulire e completare

vol. XIV Pag.931 - Da PULLULARE a PULLULARE (3 risultati)

, e nelle state manca, e nel mezzo dello autunno ricomincia a pullulare. a

del pecora, lxxviii-iii-170: poi in nel mezzo una fontana chiara / viddi in quel

una vena che sorga lucida e trepida a mezzo di virgulti flessuosi. -sorgere

vol. XIV Pag.932 - Da PULLULARE a PULLULARE (2 risultati)

immensa bontà di dio, con il mezzo di questa serenissima regina e del vescovo

estiva tu vedi brulicare le rane di mezzo alla polvere. pascarella, 2-195:

vol. XIV Pag.936 - Da PULSATILE a PULSATILLA (1 risultato)

stilicone] che quella gente in questo mezzo dovessero pulsare le ripe del reno e le

vol. XIV Pag.937 - Da PULSATIVO a PULSILOGIO (2 risultati)

osserva il lumacone, manifestamente verso il mezzo di quel cappuccio o pezza che gli

irritabilità e vora cità. mezzo nascosto dentro alle valvulette testacee, egli

vol. XIV Pag.938 - Da PULSIMETRO a PULVINATO (3 risultati)

forame, si raggirano intorno e tendono al mezzo, e così vengono ad impedire l'

una facoltà attrattiva della terra, per mezzo della quale sian tirate le acque dal

è una sola maniera per toglierlo di mezzo: sublimare la pulsione sessuale che, per

vol. XIV Pag.939 - Da PULVINO a PULVISCOLO (2 risultati)

fontana. gavoni, 422: in mezzo alle rose piangeva / una pulvi- nata

, e la gente si muove in mezzo al pulviscolo d'oro. montale,

vol. XIV Pag.943 - Da PUNGENTE a PUNGENTE (2 risultati)

che può causare gravi danni (un mezzo d'offesa). sagredo, li-8-373

la notte [il settembrini] viveva in mezzo alle deliziose agitazioni degli occulti ritrovi,

vol. XIV Pag.944 - Da PUNGENTEMENTE a PUNGERE (1 risultato)

bisticci, 3-446: sendo ser filippo in mezzo di dua de'principali, gli riprendeva

vol. XIV Pag.945 - Da PUNGERE a PUNGERE (2 risultati)

animale si faceva convulso, e in mezzo alle convulsioni la circolazione si rendeva pertur-

, dolce, ridente, e sedette in mezzo alla scena;... una

vol. XIV Pag.948 - Da PUNGETTARE a PUNGIMENTO (2 risultati)

v passando per lo mezzo della strozza sua e morendo si rallegravano

è pongetto ma giubilo, quando per lo mezzo di te manifesti el cammino del regno

vol. XIV Pag.949 - Da PUNGIGLIOSO a PUNGIMENTO (1 risultato)

le sue punte laterali, e per tal mezzo ritirerebbe le sue saette senza fatica e

vol. XIV Pag.950 - Da PUNGIONE a PUNGOLARE (1 risultato)

mucrone pungente; ha foglie inserite nel mezzo dei cladodi, ridotte a squame,

vol. XIV Pag.952 - Da PUNGORE a PUNICO (1 risultato)

finalmente, e più di tutti, in mezzo al dolore, il nostro lodovico,

vol. XIV Pag.954 - Da PUNIRE a PUNIRE (1 risultato)

tormentare un santo non pareva un buon mezzo di cancellar la vergogna di non aver

vol. XIV Pag.956 - Da PUNITORE a PUNIZIONE (2 risultati)

da divinità pagane), anche per mezzo di qualsiasi persona o del caso,

fi sesta, di meriggio, nel mezzo di ladroni fu menato. pulci, 3-36

vol. XIV Pag.957 - Da PUNKISMO a PUNTA (1 risultato)

là, nel buio dei viali e fra mezzo agli alberi, luccicava una punta di

vol. XIV Pag.958 - Da PUNTA a PUNTA (3 risultati)

di vento vale quattro punte: un mezzo rombo vale due punte, e un

e cioppe alla francesca, / cinte nel mezzo all'uso mascolino, / le punte

d'oro. forteguerri, 23-54: in mezzo alla corona un velo bianco / era

vol. XIV Pag.959 - Da PUNTA a PUNTA (1 risultato)

. sacchetti, 53: nel mezzo già del mar la navicella / tra l'

vol. XIV Pag.961 - Da PUNTA a PUNTA (1 risultato)

volta in basso, / mezza arena e mezzo sasso / e padul l'altra metà

vol. XIV Pag.962 - Da PUNTA a PUNTA (1 risultato)

; su questa sì delinea il disegno per mezzo di una punta fine, in modo

vol. XIV Pag.964 - Da PUNTA a PUNTAGUTO (3 risultati)

minuti e hanno cinque fogliette e nel mezzo producono alcune pon- ticelle gialle e odorano

, i-204: fatto di tutti noi un mezzo cerchio, dall'una punta s'è

se parendo / nudo e divino in mezzo alla puntaglia / cessi il tumulto,

vol. XIV Pag.965 - Da PUNTAGUZZO a PUNTALE (2 risultati)

con fibbia e puntale, di un mezzo braccio in circa e con spran- ghettini

appiccato: / « tantalo sitibondo in mezzo àh'acque ». -punta del

vol. XIV Pag.966 - Da PUNTALE a PUNTARE (8 risultati)

: è da sapere questo vocabol 'mezzo 'potersi prendere in due modi. l'

dicemmo, cioè puntale; il quale mezzo è dirittamente quel punto che igual- mente

sono due braccia, per che il mezzo puntale di questa verga sarà là dove

dove egli finirà, sia puntalmente il mezzo di questa verga. 2.

sono due braccia, per che il mezzo puntale di questa erga sarà là dove

dove egli finirà, sia puntalmente il mezzo di questa verga. ottimo, iii-643:

sparato della camicia, il punta-petto in mezzo. = comp. dall'imp

: non disse parola; si fermò in mezzo alla viottola, inspallò la doppietta,

vol. XIV Pag.967 - Da PUNTARE a PUNTARE (2 risultati)

, 1-34: cam- milla era nel mezzo per andarsene, e al vedermi giungere

che ogni scossa la faceva indietro più che mezzo braccio dalla soglia discostare. m.

vol. XIV Pag.968 - Da PUNTARE a PUNTASECCA (1 risultato)

defecare. acchetti, 144-56: nel mezzo della sala stecchi, calate le brache

vol. XIV Pag.969 - Da PUNTASPILLI a PUNTATO (5 risultati)

cu velluto azzurro stava tutto solo nel mezzo del marmo lucido e lo specchio inclinato

pari a tre braccia (approssimatamente ime mezzo). crescenzi volgar., 1-8

puntate più vicine era forse a un mezzo miglio e avanzava rapidamente. 8

], finalmente, il napoletano col mezzo sacco in saccoccia salì, e si diedero

di racconciatura della vanga, rifacendola dal mezzo in su, coll'aggiungervi l'acciaio

vol. XIV Pag.971 - Da PUNTATRICE a PUNTEGGIARE (1 risultato)

: ho fatto il quinto tometto nel mezzo, che è la figura della rosa,

vol. XIV Pag.972 - Da PUNTEGGIATO a PUNTEGGIATO (3 risultati)

l'usignolo... per un buon mezzo minuto eccolo a non far altro che

incisioni per stampa formando le linee per mezzo di puntini. -anche assol.

della cadenza media, segnate per lo mezzo di linee punteggiate, e quello colla linea

vol. XIV Pag.973 - Da PUNTEGGIATORE a PUNTEGGIO (4 risultati)

piegò di lato, si crepò nel mezzo, si sfece, mostrò l'interno punteggiato

sargasso] è sottile di lunghezza di mezzo dito, stretta e molto punteggiata d'

-fece in tono perentono la ragazza di mezzo. una ragazza grassa, punteggiata nel volto

delle calzature, operaio che segna per mezzo di un punteruolo i punti di riferimento

vol. XIV Pag.975 - Da PUNTELLATA a PUNTELLO (2 risultati)

ritroviamo, salvo il sedersi nel dritto mezzo tra quegli estremi nelle braccia della virtù

, rideva l'alcoolizzato, disteso in mezzo alla sala del trono, mostrando i due

vol. XIV Pag.976 - Da PUNTELLO a PUNTELLO (2 risultati)

dei feudi. 5. mezzo più o meno idoneo ed efficace con cui

mamiani, 9-185: se tu levi di mezzo, ai dì nostri, il concetto

vol. XIV Pag.977 - Da PUNTENTE a PUNTERIA (1 risultato)

linea di mira, mantenuta nel bersaglio per mezzo del- 1'* apparecchio di punteria generale

vol. XIV Pag.978 - Da PUNTERUOLA a PUNTIGLIA (1 risultato)

3. figur. strumento, mezzo per cogliere il significato di un'opera

vol. XIV Pag.979 - Da PUNTIGLIARE a PUNTIGLIO (2 risultati)

, si ramificano, tiran dentro., mezzo mondo. massaia, x-80: il

. manzini, 12-22: la riga in mezzo spartiva i capelli. lisci, quasi

vol. XIV Pag.980 - Da PUNTIGLIO a PUNTINA (3 risultati)

magalotti, 26-332: è uomo di mezzo sapore: capriccioso, ineguale, disattento

luogo spianato, vi s'ergerà in mezzo una colonna infame, in memoria dell'atto

centro di tal circulo e quadro, per mezzo della qual dioptra e centro del circulo

vol. XIV Pag.981 - Da PUNTINATO a PUNTINO (4 risultati)

sulla superficie che si deve dipingere per mezzo di tanti puntini (ed è caratteristica di

sostituirli. sono i quattro versi e mezzo, al posto dei quali l'indulgente

pascoli, 316: ed ecco, in mezzo al grande ciel sereno, / la

lei. pavese, 7-83: passeggiavano in mezzo alla neve e il puntino rosso della

vol. XIV Pag.983 - Da PUNTO a PUNTO (3 risultati)

fonda- mentale della geometria, individuato per mezzo dell'intuizione e, fin dalla sistemazione

anime cattive, con un piede e mezzo nell'infemo, con tutti i dodici segni

: se ci riuscisse di trovar un mezzo di communicazione reciproca, se una specie

vol. XIV Pag.984 - Da PUNTO a PUNTO (6 risultati)

relazioni fra più di tre variabili per mezzo di un solo nomogramma. -figur

che. ssi fa colla sesta in mezzo de'circuii. dante, inf, 11-64

cercare un punto fisso, immobile in mezzo al moto universale degli astri. calvino,

proprio in su questa linea o vuoi nel mezzo o vuoi da canto. pino,

-punto centrico, del centro, di mezzo: quello al centro del quadrangolo o finestra

gallerie che corrono sempre al punto di mezzo, dove insieme con la veduta se ne

vol. XIV Pag.985 - Da PUNTO a PUNTO (4 risultati)

, lo quale sega lo 'quatore per mezzo en doi ponti oppositi: l'uno

quello, sì che 'l suo mezzo cerchio... sega in due parti

.. sega in due parti opposite lo mezzo cerchio de li due primi poli.

esso... li punti di mezzo de li quali archi si dilungano equalmente

vol. XIV Pag.986 - Da PUNTO a PUNTO (4 risultati)

': ', si pon sempre nel mezzo della clausola, a dimostrare che quivi

ambito prosodico, logico, stilistico. mezzo punto: v. mezzopunto. -punto

del corpo della lettera, punto a mezzo e punto a piè della medesima. man

, che oggi ritiene il nome di un mezzo punto e co'due punti si scambia

vol. XIV Pag.988 - Da PUNTO a PUNTO (4 risultati)

a breve distanza fra di loro per mezzo dell'ago; nel lavoro a maglia

da uno o più fili tessili per mezzo di ferri, uncinetti o macchine ad aghi

questo punto a spina / che mette in mezzo questo cordoncello. citolini, 435:

) applicato a modo di cucitura per mezzo di un ago o ai una pinza

vol. XIV Pag.989 - Da PUNTO a PUNTO (16 risultati)

la prima cucitura, sia fatta nel mezzo della ferita, e la seconda nel

della ferita, e la seconda nel mezzo fra il punto e l'uno de'lati

ponto, e questo ponto è centro e mezzo de tutto lo mondo; e se

li poli, passarà entro per lo mezzo de la terra per questo ponto.

predica sempre che la perfezione sta nel mezzo; e il mezzo lo fissan giusto

la perfezione sta nel mezzo; e il mezzo lo fissan giusto in quel punto dov'

si arresta in un giusto punto di mezzo su quella via che egli percorre nella

fondo della caldaia, che attraversa col mezzo di aperture laterali praticate nella sua parte

astronomiche { punto corretto) o per mezzo delle coordinate geografiche di latitudine e di

in un dato istante, ottenuta per mezzo della latitudine e della longitudine del luogo

il punto stimato è quello desunto per mezzo della stima, e però è sempre affetto

punto corretto è quello che si ottiene per mezzo delle osservazioni astronomiche. lessona, 1218

nave nell'istante considerato, individuata per mezzo della sua latitudine e longitudine o,

e longitudine o, anche, per mezzo del suo rilevamento e distanza rispetto a

': quello che si ottiene per mezzo di osservazioni astronomiche... quello

: posizione geografica della nave determinata per mezzo di osservazioni astronomiche e relativi calcoli.

vol. XV Pag.2 - Da QUA a QUA (1 risultato)

erano ignudi i peccatori; / dal mezzo in qua ci venien verso 'l volto,

vol. XV Pag.3 - Da QUA a QUACCHERO (3 risultati)

dal passo ancor che mi si serra / mezzo rimango, lasso, e mezzo il

/ mezzo rimango, lasso, e mezzo il varco. z. contarmi, lii-4-9

ripresa. ma il gesto gli rimase a mezzo. guardò qua e là; e

vol. XV Pag.5 - Da QUADERNARA a QUADERNO (2 risultati)

o tutto 'l giugero che contengano o mezzo; ovvero che facciano tavole quademate, le

lo quademecto piccolino, dicenove mine e mezzo de grano. documenti diplomatici milanesi, iii-404

vol. XV Pag.7 - Da QUADERO a QUADRAGESIMA (4 risultati)

. idem, 12-360: l'ostie in mezzo addotte, /... / le

non è bugiarda, / che per mezzo del fianco son passate. 8.

rane che troppo latra / perde 'l mezzo per la quatra. = voce dotta

non la potemmo fornire, intromettendosi in mezzo di molte altre occupazioni. gir. priuli

vol. XV Pag.8 - Da QUADRAGESIMA a QUADRANGOLO (4 risultati)

baluardi reali e non volendo far piatteforme in mezzo le cortine, la quali a me

, di circuito di tre miglia e mezzo italiane e il danubio vi passa vicino a

degli eroi. giordani, i-io: nel mezzo el foro, quasi centro al circolo

pratel fa piazza ombrosa, / in mezzo al cui quadrangolo a misura / la

vol. XV Pag.9 - Da QUADRANTALE a QUADRANTE (5 risultati)

la costa superba più assai / che da mezzo quadrante a centro lista. idem,

collocato su una parete verticale, per mezzo del quale si osservano gli astri al

non dia crollo. / sorge nel mezzo il meridiano e tutto / trascorso intorno

. -quadrante sferico: tavola per mezzo della quale è possibile risolvere per via

suwi varie figure di angeli e in mezzo la vergine coll'infante. d'annunzio,

vol. XV Pag.10 - Da QUADRANTE a QUADRANTE (2 risultati)

, è forse il più usitato: per mezzo di una carrucola, di un filo

suddiviso in gradi o in quarte per mezzo di raggi partenti da uno dei vertici

vol. XV Pag.11 - Da QUADRANTE a QUADRARE (1 risultato)

servire per quadrare la porzione maggiore di mezzo cerchio, il trapezio contenuto tra due rette

vol. XV Pag.92 - Da QUARTO a QUARZITE (6 risultati)

si mette in carrozza e siede nel mezzo. f. f. frugoni, 3-i-117

al principio risponde il fine e 'l mezzo / del quartodecimo anno ch'io sospiro,

a minuto si vende a quarto e a mezzo quarto e a metadella e a mezzetta

e un rotolo di dane a testa e mezzo quartuccio di vino. bernari, 1-75

buon grano. questo è in fatti il mezzo tomolo, per cui a gallipoli ed

suddivide in 4 stuppelli, lo stuppello in mezzo stuppello ed in altre parti più picciole

vol. XV Pag.93 - Da QUARZITICO a QUASI (3 risultati)

il gran lampadario vetusto che pende a mezzo il salone / e immilla nel quarzo le

rovescio: i fanti sogliono adornarlo nel mezzo della sua parte anteriore d'una piastra.

si potessi abattere e spianare, se mezzo vi fussi. tansillo, 1-319:

vol. XV Pag.96 - Da QUASIMETALLICO a QUASSIA (1 risultato)

per un breve periodo da chi offre un mezzo di produzione la cui offerta non possa

vol. XV Pag.100 - Da QUATTO a QUATTRALE (1 risultato)

dell'abbaco, 2-25: ora sapi un mezzo quanti 14 sono che. ssono 7

vol. XV Pag.102 - Da QUATTRINO a QUATTRINO (1 risultato)

cocchi, i-390: sono grosse ciascuna un mezzo quattrino di braccio, anzi la prima

vol. XV Pag.103 - Da QUATTRINOSO a QUATTRO (1 risultato)

sieno quattro, aristotele lo prova col mezzo delle quattro qualità elementari: caldo et

vol. XV Pag.104 - Da QUATTRO a QUATTRO (2 risultati)

, simile al cristallo; e nel mezzo della sedia e intorno alla sedia quattro

ha pochi, perché quattro milioni e mezzo in circa di libere entrate non bastano alle

vol. XV Pag.105 - Da QUATTRO a QUATTRO (1 risultato)

uno insegnar tradire / alla brigata per mezzo del bacio. -essere in quattro doppi

vol. XV Pag.106 - Da QUATTROACUTO a QUATTROCENTO (3 risultati)

quadrato. biringuccio, 2-62: nel mezzo si ficchi quattro perticoni in quattro o

triangulo, che faccino poco manco di mezzo braccio di vano. = da

incompiuta della chiesa di san cristoforo nel mezzo, si stende un rosso porticato quattrocentesco.

vol. XV Pag.109 - Da QUEDARE a QUELLO (2 risultati)

di gran caldo. -quel tale mezzo, quella tale cosa: in frasi allusive

via di southampton, per quel tal mezzo, medaglie vostre. -quel poco

vol. XV Pag.111 - Da QUELLO a QUELLO (1 risultato)

medici, i-307: la luna in mezzo alle minori stelle / chiara fulgea nel ciel

vol. XV Pag.114 - Da QUERCIA a QUERCIA (1 risultato)

par che filomena piagna, / ch'in mezzo avea un pratel con unà fonte.

vol. XV Pag.115 - Da QUERCIAIA a QUERCIOLO (2 risultati)

ad un querciuolo, disse a un mezzo giudice o notaio che fosse, che

dal monte, e la fé in mezzo / splendida d'un freschissimo laghetto / fra

vol. XV Pag.116 - Da QUERCIÓNE a QUERELA (1 risultato)

puta, convenne col bentivoglio, per mezzo di pagolo orsino, che gli concedesse

vol. XV Pag.117 - Da QUERELA a QUERELA (1 risultato)

tutto il creato... in mezzo alle misere querele di quaggiù risuona la

vol. XV Pag.118 - Da QUERELABILE a QUERELANTE (1 risultato)

per attentati si produceva per anticipazione ogni mezzo conveniente di prova onde smentire la negativa

vol. XV Pag.119 - Da QUERELANTOMANIA a QUERELARE (2 risultati)

la presenza di spirito: fugge in mezzo al popolo, geme, si querela fra

che sei stanco, e sei ito in mezzo le spine e ti quereli che ti

vol. XV Pag.120 - Da QUERELATO a QUERIMONIA (2 risultati)

come non dir nulla. un buon mezzo è di fare il disgustato, di querelarsi

, e dopo una lunga ora e mezzo di quereloso discorso, appena potei mandarlo

vol. XV Pag.125 - Da QUESTIONATORE a QUESTIONE (1 risultato)

fatti dagli opponenti, senza mettere in mezzo raccolse, e ordinatamente, come poste

vol. XV Pag.126 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (1 risultato)

sommo bene né come fine, ma come mezzo, per lo quale la tranquillità

vol. XV Pag.127 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (1 risultato)

vide appiccar la quistione / e in mezzo si scagliò di que'pagani. boiardo

vol. XV Pag.129 - Da QUESTIONEGGIAMENTO a QUESTO (2 risultati)

, di dietro; a tavola, a mezzo; a quistione, lontano. ibidem

questo rimedio, che proponevano, era il mezzo del parlamento, l'autorità del quale

vol. XV Pag.130 - Da QUESTO a QUESTO (2 risultati)

non conosce pace / che lotta per mezzo pane / che muore per un sì o

del servo infermo, u fa portare nel mezzo della strada né più ha cura di

vol. XV Pag.132 - Da QUESTORE a QUESTUA (4 risultati)

che, essendo i vasi bucati nel mezzo, in fino al mezzo s'empiono solamente

vasi bucati nel mezzo, in fino al mezzo s'empiono solamente. = dal lat

. pisacane, ii-27: dietro il mezzo della linea delle tende de'tribuni, erari

, collette o questue, nemmeno col mezzo della stampa o con liste di sottoscrizione.

vol. XV Pag.133 - Da QUESTUANTE a QUESTURA (2 risultati)

. eccles. che pratica la questua come mezzo di sostentamento della propria comunità o per

del pubblico o con limosine raccolte per mezzo di persone deputate dal magistrato e facendo

vol. XV Pag.134 - Da QUESTURA a QUI (2 risultati)

beltramelli, i-289: fui preso in mezzo da molti forsennati che mi strapparono la valigia

. rinaldeschi, 113: quini in mezzo di babilone, cioè di questo mondo.

vol. XV Pag.141 - Da QUIETARE a QUIETARE (3 risultati)

fine che si quiete, ma come al mezzo dove s'infervora. chiabrera, 1-1-226

, 3-281: non lasciava il principe mezzo alcuno per secondare l'intenzione del re

del mondo, che quieta / il mezzo e tutto l'altro intorno move, /

vol. XV Pag.142 - Da QUIETARE a QUIETARE (1 risultato)

. monelli, 2-375: se capitavo in mezzo ad una scena di rissanti al mercato

vol. XV Pag.143 - Da QUIETASGIONE a QUIETE (1 risultato)

che '1 punto ovvero centro sia quello mezzo al quale vanno le cose gravi qualunque

vol. XV Pag.146 - Da QUIETEZZA a QUIETEZZA (2 risultati)

chiù mandava il suo verso lamentoso in mezzo a una quiete solenne. svevo,

una figliuola con la ricca dote di mezzo milion d'oro..., la

vol. XV Pag.147 - Da QUIETISMO a QUIETO (1 risultato)

vuole la propria pace, anche in mezzo a'comuni guai. tenca, 1-161:

vol. XV Pag.148 - Da QUIETO a QUIETO (1 risultato)

riverenza, e le disse come per mezzo del papa avea promessa la sorella per moglie

vol. XV Pag.149 - Da QUIETO a QUIETO (2 risultati)

/ e queta sovra i tetti e in mezzo agli orti / posa la luna.

amici si separarono, la luna era nel mezzo del cielo, profondissima, quietissima.

vol. XV Pag.150 - Da QUIETO a QUIETO (1 risultato)

de'medici, i-307: la luna in mezzo alle minori stelle / chiara fulgea nel

vol. XV Pag.152 - Da QUILISMA a QUINCENTRO (2 risultati)

ultimo verso della fronte avere consonanza nel mezzo del primo, così del primo quinario

essa d'argento, che era il mezzo denaro chiamato quinario, si valutasse assi

vol. XV Pag.153 - Da QUINCI a QUINCI (2 risultati)

. attraverso questo strumento, con questo mezzo, di ciò (e svolge la funzione

la funzione di un compì, di mezzo). stigliani, 2-384: questo

vol. XV Pag.154 - Da QUINCIENTRO a QUINDI (1 risultato)

una sostanza organica e giace in mezzo ai calcari di acqua dolce di

vol. XV Pag.155 - Da QUINDICE a QUINDICESIMO (3 risultati)

lindi. 5. con questo mezzo, grazie a ciò, di ciò (

svolge la funzione di un compì, di mezzo). dante, purg.,

volgar., 3-15: di quindi al mezzo d'aprile in- sino alla fine d'

vol. XV Pag.156 - Da QUINDICI a QUINDICINALE (2 risultati)

mura, s'è lassato canne quindici e mezzo, che sono braccia sessantadue. ghirardacci

fatto l'onzio de'quindici del popolo di mezzo, di volontà de'grandi. deliberazioni

vol. XV Pag.158 - Da QUINQUENNALITÀ a QUINTA (1 risultato)

, i-631: borgo nuovo non infila il mezzo della basilica e vediamo tra due quinte

vol. XV Pag.159 - Da QUINTA a QUINTALATA (2 risultati)

bocca di leone fa quinta, traversato nel mezzo dalla vetrata opaca delle scale. quarantotti

incominciar dal formare ad orecchio, nel mezzo della tastatura, una quinta eccedente, ch'

vol. XV Pag.161 - Da QUINTEGGIARE a QUINTESSENZA (1 risultato)

sommamente importava negli anni andati suffragare col mezzo dell'antichissimo regio diritto del quintetto l'

vol. XV Pag.162 - Da QUINTESSENZARE a QUINTESSENZIALE (3 risultati)

ancora in que'secreti ridotti, dove in mezzo a scelte compagnie la quintessenza si esprime

i-1-27: so che vostra signoria per mezzo del signor bongars ne saprà la quinta

di lelio; adesso s'averebbe per mezzo suo a ritrovar il bandolo di questa

vol. XV Pag.163 - Da QUINTESSENZIALISTA a QUINTILIANO (1 risultato)

giuoco di scherma, dove uno nel mezzo con arme corta si difende da quattro

vol. XV Pag.165 - Da QUINTO a QUINTUPLO (4 risultati)

dell'interesse, de'quali risparmiava un mezzo milione di piastre. nievo, 720:

i diversi pezzi. essi innalzansi per mezzo di bighe e paranchi, situansi in

e si allineano su di quelli per mezzo delle forme. 4 quinti deviati ':

, 7-13: questo intraporsi la terra in mezzo de l'uno e de l'altro

vol. XV Pag.171 - Da QUOTA a QUOTARE (1 risultato)

v-i- 344: s'andava nel mezzo del campo: etturìn reggeva alto l'

vol. XV Pag.175 - Da R a RABAB (2 risultati)

avanti di sé ammette nel principio e nel mezzo della parola nell'istessa sillaba le consonanti

: ne'due primi tomi manca il mezzo foglio del frontespizio e 'l foglio r col

vol. XV Pag.178 - Da RABBERCIATIVO a RABBIA (1 risultato)

mura male fabbricate e peggio rabberciate, mezzo in rovina. amari, 107:

vol. XV Pag.179 - Da RABBIA a RABBIA (2 risultati)

mie nuove sono che io vivo qui mezzo disperato; anzi non vivo, ma

i lupi], / che a mezzo il giorno vengono a l'ovile / e

vol. XV Pag.181 - Da RABBIARE a RABBINO (3 risultati)

una sua fina / rab- biuzza in mezzo al cor sentesi impressa. manuzzi [s

e tale attività ha costituito un potente mezzo di coesione fra le varie comunità della diaspora

paion rabbini / ed a quel cappellaccio mezzo sporco, / gridan le mamme ai piccoli

vol. XV Pag.182 - Da RABBIO a RABBIOSO (2 risultati)

nevica rabbiosamente. faldella, 13-171: in mezzo una fontana, in cui di su

rabbiosa di dover mettere le mani in mezzo a quel gelo. g. bassani

vol. XV Pag.183 - Da RABBIOSO a RABBIOSO (2 risultati)

, fermarsi tre o quattro volte in mezzo a una fiumana di gente ad aggredire

1-99: questi spesse volte va per mezzo il mercato ricciuto come un drago, con

vol. XV Pag.186 - Da RABBRIVIDITO a RABBUFFARE (2 risultati)

annunzio, 8-82: ora, dritta in mezzo al 'tub 'e rabbrividendo a

. soderini, i-21: quando nel mezzo d'un dì sereno si vede in

vol. XV Pag.187 - Da RABBUFFATA a RABBUFFATO (1 risultato)

: siccome / stizzose femminette che nel mezzo / della via si rabbuffano, col vero

vol. XV Pag.992 - Da RIAGGUERRIRE a RIALLARGARE (1 risultato)

neri pepli. idem, v-1-879: in mezzo a un'europa che si vende,

vol. XV Pag.993 - Da RIALLATTARE a RIALTO (1 risultato)

divisi in tante piccolissime aie, per mezzo di alcuni rialti. alfieri, xxxla-46

vol. XV Pag.994 - Da RIALZAMENTO a RIALZARE (2 risultati)

prime stanze del re, e loro m mezzo, sopra un maestoso rialto, ne

poi un corso precipitoso dell'acqua di mezzo. -rialzamento di mare: maremoto.

vol. XV Pag.995 - Da RIALZATO a RIALZATO (3 risultati)

vanti la porta del magazzino, in mezzo a una nuvola di pula, con

occhi lunghi, rialzati un po'verso il mezzo della faccia, parevano tracciati con l'

vi-73: a una svolta apparve in mezzo a un largo bacino d'acqua una

vol. XV Pag.996 - Da RIALZISMO a RIAMATO (1 risultato)

carducci, iii-20-133: era giù nel mezzo sur un leggero rialzo di terreno una

vol. XV Pag.997 - Da RIAMATORE a RIAMMOGLIARE (1 risultato)

volle riamicarsi con cesare e tratto per mezzo di amici comuni. -figur.

vol. XV Pag.998 - Da RIAMMOGLIATO a RIANDARE (1 risultato)

, alzando gli occhi all'insegna in mezzo al soffitto, vedevo a un tratto

vol. XV Pag.999 - Da RIANDATO a RIANIMATOLOGIA (1 risultato)

e con una lassezza di animali ancora mezzo impigliati nel letargo e si rianimano poi

vol. XV Pag.1001 - Da RIANNUVOLARE a RIAPPARIRE (1 risultato)

, e poi riapparire, stringendo in mezzo l'uomo che avevano inseguito. pavese

vol. XV Pag.1004 - Da RIAPRITURA a RIARDERE (1 risultato)

nome di eretici, si riaprirono con tal mezzo una strada alla libertà, la quale

vol. XV Pag.1005 - Da RIARDIMENTO a RIARRECARE (2 risultati)

] la causa del riarmo americano quale unico mezzo di pace e di negoziato.

dio e con la grazia, per mezzo di onestà, purezza, disinteresse e altruismo

vol. XV Pag.1008 - Da RIASSENNARE a RIASSICURATO (1 risultato)

cuore? -urlò il vecchio levandosi a mezzo sul seggiolone e scompigliando i guanciali,

vol. XV Pag.1009 - Da RIASSICURATORE a RIASSORBIRE (1 risultato)

materia purulenta nella corrente del sangue per mezzo del ramo splenico della vena porta al

vol. XV Pag.1010 - Da RIASSORBITO a RIASSUMERE (2 risultati)

quindi senza scaturigine per sette ore e mezzo. e riassume poi la sua sortita

nove, a instanza del pontefice, per mezzo del duca d'albania,

vol. XV Pag.1011 - Da RIASSUMIBILE a RIASSUNTIVO (1 risultato)

persa, volendola, sia riassunta per il mezzo di buoni scrittori che in quella hanno

vol. XV Pag.1012 - Da RIASSUNTO a RIATTACCARE (1 risultato)

. ricongiungere una parte staccata per mezzo di una legatura, di una cucitura

vol. XV Pag.1013 - Da RIATTACCATA a RIATTARE (2 risultati)

bravo esempio biblico riattaccato al raziocinio per mezzo di una ripetizione o di una ripresa

costa del pacifico, la strada è mezzo sconvolta: parte in corso di riattamento

vol. XV Pag.1014 - Da RIATTATO a RIATTIVARE (2 risultati)

giornalieri. 2. riparare un mezzo di trasporto, sostituendo o aggiustando i

della conchiglia di un mollusco per mezzo della secrezione di nuova sostanza calcarea

vol. XV Pag.1015 - Da RIATTIVATO a RIAVALLARE (3 risultati)

della spedizione da milano delle stampe a mezzo posta è stato ripreso l'invio del «

dell'attività di un processo fisiologico per mezzo di un intervento terapeutico. cosmopolitan [

passaggio, farsi di nuovo strada in mezzo a un ostacolo; superare ripetutamente un

vol. XV Pag.1016 - Da RIAVALLO a RIAVERE (2 risultati)

se non ci fosse una cambiale di mezzo, che ho riawallata parecchie volte senza

spai ', né avendo per nessun mezzo né per nessuna intercessione potuto riavere più

vol. XV Pag.1017 - Da RIAVERE a RIAVERE (2 risultati)

e provedere che per tuo mezzo la sanità riabbiano, la quale aveano

e sempre la funesta / morte in mezzo a quell'onde acerbe e nere /

vol. XV Pag.1018 - Da RIAVOLO a RIAVVALORATO (1 risultato)

giudice, che s'era riavuto / per mezzo di certe acque spiritose, / un

vol. XV Pag.1020 - Da RIAVVINCERE a RIAZZUFFARE (1 risultato)

l'oca fu chiamata a toglierle di mezzo e le fu ben spiegato come dovesse riavvolgerle