Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: mezzo Nuova ricerca

Numero di risultati: 28504

vol. XIII Pag.40 - Da PERIPATETISMO a PERIPLOCINA (1 risultato)

, aden, il mar rosso, mezzo periplo d'africa, non ti piace?

vol. XIII Pag.44 - Da PERISPORIALI a PERISTILO (1 risultato)

cortile quadrato, con una fontana in mezzo, circondato da un peristilio, corrispondono le

vol. XIII Pag.46 - Da PERITARE a PERITO (1 risultato)

. ramusio, i-281: fra questo mezzo mandatemi degli artefici periti di fare imagini

vol. XIII Pag.47 - Da PERETO a PERITONITE (2 risultati)

donna invece comunica con l'esterno per mezzo degli orifici tubarici), e forma

in seguito a perforazione intestinale o per mezzo del circolo sanguigno o linfatico; la

vol. XIII Pag.48 - Da PERITONSILLARE a PERIURARE (1 risultato)

. giordani, vi-57: marsia per mezzo il bosco viene tra peritoso e risoluto

vol. XIII Pag.50 - Da PERIZIALE a PERLA (4 risultati)

ripa, ch'era perizoma / dal mezzo in giù, ne mostrava ben tanto /

lessona, 1113: 'perkinismo': mezzo terapeutico adoperato da perkins, medico a

pescata da indigeni o palombari o per mezzo di draghe ed estratta dalla conchiglia,

, accostate l'una all'altra per mezzo di un filo, collane, braccialetti,

vol. XIII Pag.51 - Da PERLA a PERLA (1 risultato)

sanguigna. -fiore che spicca in mezzo all'erba per il colore vivace e

vol. XIII Pag.52 - Da PERLA a PERLA (1 risultato)

luci la luce / rara fino in mezzo 'l cor se ne gì subito. g

vol. XIII Pag.55 - Da PERLINA a PERLOMETRO (1 risultato)

nero, tutto composto di merletti in mezzo a cui brillavano perline innumerevoli, nere

vol. XIII Pag.56 - Da PERLONA a PERLUSTRARE (1 risultato)

pigliasi in quel lago, quasi nel mezzo di lui, dove più profonda è

vol. XIII Pag.58 - Da PERMANARE a PERMANENTE (3 risultati)

popolazione di agricoltori nelle campagne, unico mezzo di rendere la coltura permanente e di

le adunanze ed associazioni miste e cioè mezzo religiose e mezzo civili, né quelle

associazioni miste e cioè mezzo religiose e mezzo civili, né quelle che fannosi permanenti e

vol. XIII Pag.60 - Da PERMANENTEMENTE a PERMANERE (1 risultato)

'motivi', quante 'leggi'si sono avvicendati in mezzo secolo sulle vie dell'arte formando via

vol. XIII Pag.61 - Da PERMANEVOLE a PERMEABILE (1 risultato)

a essere utile, bisogna che per mezzo del sentimento faccia passare un'idea nelle

vol. XIII Pag.63 - Da PERMESSO a PERMILLE (1 risultato)

elettrotecn. costante dielettrica assoluta di un mezzo. = deriv. da permettere

vol. XIII Pag.67 - Da PERNA a PERNICE (1 risultato)

vittorini, 5-64: una autentica durezza del mezzo espressivo (e non cerebrale intenzione)

vol. XIII Pag.68 - Da PERNICE a PERNICIOSO (1 risultato)

e abbiamo tirato fuori compton, che era mezzo addormentato. forse aveva già cominciato a

vol. XIII Pag.69 - Da PERNICIOSO a PERNICIOTTO (1 risultato)

qualità dei minerali, devono scoprirle per mezzo delle proprie ricerche. in tal maniera si

vol. XIII Pag.70 - Da PERNICONA a PERNO (2 risultati)

iii-300: andarono in piazza, e di mezzo ai soldati della guardia, senza pensare

piccino, e colorito benissimo; e nel mezzo del fondo d'un bicchier forato stava

vol. XIII Pag.71 - Da PERNO a PERNO (1 risultato)

giù dal letto. -usarlo come mezzo efficace per raggiungere determinati risultati.

vol. XIII Pag.74 - Da PEROLTRATO a PERORARE (1 risultato)

il secondo, che sta nella parte di mezzo, ossia nella fibula, medio ed

vol. XIII Pag.76 - Da PEROTTATO a PERPENDICOLARMENTE (3 risultati)

ascesa era più superba ch'è da mezzo quadrante a centro listra, cioè

cattaneo, 1-22: si divideva per mezzo la detta linea dritta con un'altra

piano diametrale, è detta perpendicolare al mezzo; la distanza che vi intercorre è

vol. XIII Pag.77 - Da PERPENDICOLAZIONE a PERPESSIONE (3 risultati)

asta verticale il moto alternativo rettilineo per mezzo d'un bilanciere. -sole in

zenit nell'equinoziale,... di mezzo giorno tengono l'ombra sotto a'piedi

. con altezza di monte quasi d'un mezzo miglio perpendicolo insino al basso de la

vol. XIII Pag.81 - Da PERPETUARIO a PERPETUITÀ (2 risultati)

i mesi, scontare il mio anno e mezzo di soldato, sposare olga, perpetuarmi

le giovevoli cose, che la natura senza mezzo alcuno ci dà. = nome

vol. XIII Pag.83 - Da PERPETUO a PERPETUO (1 risultato)

, che quando vedesse tacque avvicinarsi per mezzo palmo al segno delle massime piene, pronunziasse

vol. XIII Pag.85 - Da PERPETUOSO a PERPLESSITÀ (1 risultato)

, 2-43: in un braccio e mezzo di perpignano sodo di color di fuoco.

vol. XIII Pag.86 - Da PERPLESSO a PERPOCO (1 risultato)

perplessa e come vacante, vedevo, in mezzo a prati timidamente collinosi, un cavallo

vol. XIII Pag.87 - Da PERPOLITO a PERSA (3 risultati)

che si era perso] verisimilmente a mezzo il fondaccio di santo spirito sotto il

indagine svolta dalla pubblica autorità con qualunque mezzo disponibile (come ricerche, ispezioni,

che fa da caporale / tutta schierata in mezzo della strada / circonda il nostro carro

vol. XIII Pag.88 - Da PERSA a PERSECUTORE (1 risultato)

lii-4-17: ci siamo sforzati con ogni mezzo a noi possibile d'investigar il certo

vol. XIII Pag.460 - Da PIGMENTURA a PIGMEO (1 risultato)

? foscolo, v-77: un povero compagnone mezzo pigmeo tutto brio, che mi stava

vol. XIII Pag.461 - Da PIGMIDE a PIGNA (3 risultati)

città sconosciuta e getta lo sguardo in mezzo a quella pigna di pagode e abbaini e

pietà, navicellai: / pel bel mezzo prendiam, righiamo dritti; / se diamo

e quasi taglienti. la pigna per mezzo di una piccola manovella è fatta girare

vol. XIII Pag.463 - Da PIGNATTAIO a PIGNETA (2 risultati)

a rubare in faccia agli augustissimi padroni m mezzo a tutta la nobiltà assistente alla tavola

usata nel salento e pari a circa mezzo litro. galanti, 1-ii-215: nella

vol. XIII Pag.464 - Da PIGNETO a PIGNONE (2 risultati)

, per caricare detta acqua per il mezzo del fiume, ripigliandola con altra palata

sforzi de'remiganti, per tenerle in mezzo al filone e schifare i gomiti e le

vol. XIII Pag.466 - Da PIGNORAZIONE a PIGOLARE (1 risultato)

d. caracciolo, xvtii-7-1048: il secondo mezzo che cospira ad alterare il naturai prezzo

vol. XIII Pag.469 - Da PIGRIZIOSO a PIGRO (3 risultati)

-fornito di scarsa velocità (un mezzo di trasporto). baldi,

intanto avea del cielo / varcato il mezzo: e si vedea boote, / il

pronte, / che, partendo pel mezzo una palude, / era ivi all'

vol. XIII Pag.470 - Da PIGRO a PIGRO (1 risultato)

184: circa la composizione delle parti di mezzo [della frase], non bisogna

vol. XIII Pag.471 - Da PIGROSO a PILA (3 risultati)

costretta, / onde la pila in mezzo quarto d'ora / restò colma e cupido

, in stanze calde esposte all'aria di mezzo giorno. d'annunzio, v-1-89:

. e dovendosi rifondare la pila di mezzo, la quale molte volte per avanti era

vol. XIII Pag.472 - Da PILA a PILANO (3 risultati)

: in una pila della navata di mezzo sulla sinistra michele vi ordinò un bel

meccanica nuove forze e alla chimica un mezzo stupendo a decomporre i liquidi, gli alcali

separano dal circolo e si riuniscono per mezzo di un conduttore, producono una corrente che

vol. XIII Pag.473 - Da PILAO a PILASTRO (4 risultati)

queste [finestre] sono tolte in mezzo da alcune pilastrate all'attica, le

e capriciosi scorrono al basso e nel mezzo un rico e bello edifizio s'incontra

delle colonne e pilastri di dentro vengono mezzo modulo; e per maggior ornamento le

un gran sasso, a guisa di un mezzo pilastro alto circa 13 palmi, proporzionatamente

vol. XIII Pag.474 - Da PILASTRONE a PILATURA (3 risultati)

quattro colonne del castello; pilastro di mezzo per il castello; dui altri pilastri per

il kile di frumento pilato due talleri e mezzo. b. del bene, 1-76

, dà una poltiglia non disgustosa in mezzo a qualunque abbondanza. 2. raffinato

vol. XIII Pag.476 - Da PILEORIZA a PILLA (1 risultato)

, che è infìsso profondamente nel suolo in mezzo al maneggio, cui viene attaccato il

vol. XIII Pag.478 - Da PILLOLA a PILLOLA (5 risultati)

: o un poco di pane e un mezzo bicchiere di buon vino o di malvagia

inibiscono l'ovulazione, usata prevalentemente come mezzo per il controllo delle nascite.

rimedio blando o di efficacia apparente; mezzo consolatorio. panigarola, 4-104: la

sunto. nievo, 4-228: in mezzo a tutti questi parapigli amorosi,.

argento che copre le pillole: un mezzo per far accettare situazioni spiacevoli; un

vol. XIII Pag.479 - Da PILLOLA a PILLOTTARE (1 risultato)

di polverizzare la robbia] è per mezzo di piloni o pesti, mossi ed

vol. XIII Pag.480 - Da PILLOTTARE a PILO (4 risultati)

asta di lunghezza di cinque piedi e mezzo, il quale per lettera si chiama

aveva la sua lunghezza di tre piedi e mezzo e la sua grossezza era di uno

sorti, uno lungo di piede cinque e mezzo con un ferro triangolo di nove oncie

e un altro minore di tre piede e mezzo col ferro pur triangolo di cinque oncie

vol. XIII Pag.481 - Da PILO a PILORA (3 risultati)

foresta de'pini... nel cui mezzo rampolla una fontana d'acque limpide e

della mente, m'accoccolai ad un pilone mezzo rovinato, non per riparo, ma

un pilone o piatto di pietra per mezzo di macina che vi cammina sopra per

vol. XIII Pag.483 - Da PILOTAGGIO a PILOTASSICO (4 risultati)

è più larga sul vomero e sul mezzo della lingua: ha color grigio argentino

lo chiamano pescepilota. essendo il pescecane mezzo orbo il pesce-pilota a quel che sembra

strumentale: sistema che consente, per mezzo di strumenti giroscopici, la conduzione del

telecomandato: sistema che consente, per mezzo di congegni radioelettrici comandati da terra,

vol. XIII Pag.484 - Da PILOTATO a PILUCCARE (1 risultato)

; è come voler fabbricare piramidi in mezzo alle pianure dell'ukraina e pilottar i

vol. XIII Pag.487 - Da PIMPLEO a PINACOLINA (1 risultato)

come una pina, la brigata metteva in mezzo il nano addolorato. cassola,

vol. XIII Pag.488 - Da PINACOLINICO a PINCERNA (2 risultati)

di meravigliosa altezza e fa e'rami nel mezzo come il pino nella sommità. mattioli

addimanda pinastro, con i rami in mezzo al tronco, ne abbonda assai le montagne

vol. XIII Pag.490 - Da PINCOMBERO a PINDARO (1 risultato)

un'intuizione lirica con cui, per mezzo di un linguaggio fantasioso, oscuro,

vol. XIII Pag.491 - Da PINDELLA a PINGERE (3 risultati)

nel frutto pineo nascono dal torso di mezzo le scarne ristrette insieme nelli picciuoli ed

pascoli, 983: si trovò nel mezzo a una pineta. / misto d'

orrido, sannuto, irto cignale / in mezzo a'cani allor che da'pineti /

vol. XIII Pag.494 - Da PINGIATO a PINGUE (2 risultati)

le intelligenze raggia la divina luce sanza mezzo, ne l'altre si ripercuote da

[rodolfo] con alquanti cavalli e mezzo disarmato con una alabarda in mano pinse

vol. XIII Pag.495 - Da PINGUECULA a PINGUEDINE (1 risultato)

2-5: vi stordirei, se da un mezzo secolo in qua vi rassegnassi le mutazioni

vol. XIII Pag.497 - Da PINIERA a PINNACOLO (1 risultato)

cm; si fissano al fondo per mezzo del bisso, che veniva usato un

vol. XIII Pag.499 - Da PINNULARIA a PINOCCHIATA (1 risultato)

boschi, che coprono quattro milioni e mezzo di ettare, cioè un sesto del territorio

vol. XIII Pag.501 - Da PINOTERAPIA a PINTATO (1 risultato)

: si avventava con furiosissima pinta in mezzo ai barbari. -figur. impulso

vol. XIII Pag.502 - Da PINTENTELLO a PINTO (4 risultati)

palazzo] di mattoni, e nel mezzo, ossia nel suo piano, non è

venti sporge in fuori / vaghi remi mezzo aurati, / mezzo pinti a più

fuori / vaghi remi mezzo aurati, / mezzo pinti a più colori. cesarotti,

c. capilupi. ili: vedransi in mezzo / i pesci al grato rezzo /

vol. XIII Pag.504 - Da PINUGLIOLO a PINZETTA (5 risultati)

a leva unite a cerniera e manovrabili per mezzo di manici, variamente sagomate a

che viene applicato a un treppiede per mezzo di una struttura a morsa. 4

con le dita studiose / alle corolle mezzo svolte i bruchi, / perché se

-unire più fogli con punti metallici per mezzo della pinzatrice. - anche assol.

usato per unire insieme più fogli per mezzo di punti metallici. = nome d'

vol. XIII Pag.505 - Da PINZETTARE a PINZOCHERO (1 risultato)

eseguita con somma delicatezza dal chirurgo col mezzo delle pinzette. -mollette per uso

vol. XIII Pag.507 - Da PIO a PIO (1 risultato)

vili-1-43: predico esser necessario che in mezzo alla giustizia dell'agricoltura egli [il padrone

vol. XIII Pag.508 - Da PIO a PIO (2 risultati)

, perché le fai, / e in mezzo al cor le merti, ma di

e. cecchi, 5-541: entrata di mezzo qualche persona dabbene, alla fine il

vol. XIII Pag.509 - Da PIO a PIOGGIA (1 risultato)

pare dolze audire; / e poi ver'mezzo giorno cangia e muta, / e

vol. XIII Pag.511 - Da PIOGGIANO a PIOLO (2 risultati)

butti, 226: milano, in mezzo alla fitta pioggiolina penetrante, brontolava,

sole o solicello, noi siamo a mezzo il verno. = dimin.

vol. XIII Pag.512 - Da PIOLO a PIOLO (1 risultato)

maestosi pioli decorativi messi come perni in mezzo alle piazze e ai saloni d'onore.

vol. XIII Pag.513 - Da PIOLUZZO a PIOMBARE (2 risultati)

martel piomba e fa capo / nel mezzo appunto d'ajon d'una chiappa.

suolo / fé piombar gli augelletti a mezzo 'l volo. b. corsini,

vol. XIII Pag.514 - Da PIOMBARE a PIOMBARE (5 risultati)

dell'abbaco, 2-128: giù per lo mezzo della volta pionbando ritto alla corda e

quella parte / ch'a punto sovra mezzo 'l fosso piomba. nievo, viii-433:

fisso meriggio e tutti erano in mezzo alla strada ove piombava un sole ardentissimo

urto terribile sconficcò la porta e in mezzo alla stanza furono visti piombare due uomini

, 415: improvvisamente, piomba in mezzo al congresso, come una bomba,

vol. XIII Pag.515 - Da PIOMBARE a PIOMBARE (3 risultati)

sogni accarezzati e orgogliosi è piombato in mezzo al più disperante scetticismo. ungaretti,

tomba / per le vene, in mezzo al cor. c. arrighi, 78

. lippi, 11-28: là nel mezzo a'suoi nemici zomba, / di

vol. XIII Pag.516 - Da PIOMBARIO a PIOMBATO (2 risultati)

spadoni o spade da una mano e mezzo, arme in asta, accette o martelli

colori, con tutte l'arcisolennità nel mezzo. statuti dei cavalieri di s

vol. XIII Pag.519 - Da PIOMBO a PIOMBO (1 risultato)

ond'ò gran male, / ché per mezzo lo core m'ài partuto: /

vol. XIII Pag.520 - Da PIOMBO a PIOMBO (2 risultati)

son grosse e rade e quella del mezzo sottile e fitta ed ha nell'un

, comunque, della repressione armata come mezzo per l'eliminazione del dissenso politico.

vol. XIII Pag.521 - Da PIOMBO a PIOMBO (3 risultati)

. lo legno ha una corda nel mezzo con la quale se tiene; d'uno

astro focoso / del mondo a piombo il mezzo ciel ne giri, / allora ottimo

tre batterie, sicché battano quella di mezzo a piombo perpendicolarmente per ismuover la terra

vol. XIII Pag.522 - Da PIOMBO a PIOMBO (1 risultato)

. guglielminetti, 3-131: corriamo in mezzo a un rombo di tuono con ebbro spavento

vol. XIII Pag.523 - Da PIOMBO a PIONIERISMO (1 risultato)

padri gesuiti pionieri avevano fondato un secolo e mezzo prima col nome di regno di dio

vol. XIII Pag.526 - Da PIOTARE a PIOVANELLO (1 risultato)

o un poco di pane e un mezzo bicchiere di buon vino o di malvagia

vol. XIII Pag.527 - Da PIOVANESSA a PIOVENTE (1 risultato)

le piume delle parti superiori nere nel mezzo, rosso fulve sui margini; le

vol. XIII Pag.529 - Da PIOVERE a PIOVERE (1 risultato)

un braccio si sporse e gettò in mezzo alla via il contenuto di un grande orcio

vol. XIII Pag.530 - Da PIOVERE a PIOVERE (3 risultati)

giraldi cinzio, lvi-123: vengonmi in mezzo 'l cor dai lumi gai / tante vaghe

leone, / assai più freddo nello mezzo serra: / però lo ghiaccio piove

, cacciandosi innanzi l'asinelio, in mezzo al nuvolone che pioveva cenere. graf,

vol. XIII Pag.531 - Da PIOVERE a PIOVERE (2 risultati)

: spesso mi trovo sui monti in mezzo ai boschi e colà se mi chiappa la

35 (608): verso il mezzo di quel cielo cupo e abbassato,

vol. XIII Pag.532 - Da PIOVERECCIO a PIOVIGLIOSO (1 risultato)

. d'annunzio, v-2-201: di mezzo agosto, nelle notti piovevoli di stelle

vol. XIII Pag.534 - Da PIOVRA a PIPA (4 risultati)

f giusti, 4-ii-360: piovuto in mezzo / di quella maramalia, io non

gentilissima testa di donna, piovuta in mezzo alla pallida filologia forse per ricordare che

zena, 1-321: quel tale, mezzo calderaio e mezzo stagnino...

1-321: quel tale, mezzo calderaio e mezzo stagnino..., era come

vol. XIII Pag.535 - Da PIPA a PIPARE (2 risultati)

muratori, iii-155: due ore prima del mezzo dì... fumava una pippa

fumata mi serve anco più che un mezzo pane e m'afforza al lavoro.

vol. XIII Pag.536 - Da PIPATA a PIPEROCAINA (1 risultato)

muratori, iii-156: due ore prima del mezzo dì... fumava una pippa

vol. XIII Pag.538 - Da PIPISTRELLONESCO a PIPITA (2 risultati)

prese un giorno un pipistrello, / mezzo topo e mezzo uccello. spallanzani,

giorno un pipistrello, / mezzo topo e mezzo uccello. spallanzani, 4-vi-97: i

vol. XIII Pag.540 - Da PIPPO a PIRACANTA (2 risultati)

indicato per la marcia, inquantoché per mezzo di due elastici combinati con un pippolino

attorno la pira e poi si pone in mezzo, con tutta la lettiera: il

vol. XIII Pag.541 - Da PIRACENE a PIRAMIDALE (1 risultato)

in cipri nelle fucine del rame del mezzo delle fiamme esce volando uno animale pennuto e

vol. XIII Pag.542 - Da PIRAMIDALMENTE a PIRAMIDE (3 risultati)

come vedete, che e'vanno piramidati in mezzo dentro del colmo della volta. algarotti

attico con finestrini, se non che nel mezzo ci è una iscrizione con sopra un

s'incontraro, / ch'attraversava il mezzo della via, / di marmo una piramide

vol. XIII Pag.543 - Da PIRAMIDE a PIRAMIDE (3 risultati)

straniera. graf, 5-35: in mezzo a una pianura erma e scoverta / sorge

in esso, / salvo che nel suo mezzo altero sorge, / quasi eccelsa piramide

palladio, 1-27: facevano i camini nel mezzo con colonne o modiglioni che toglievano suso

vol. XIII Pag.546 - Da PIRATESCAMENTE a PIRENAICO (1 risultato)

cipri nelle fucine del rame del mezzo delle fiamme esce volando uno animale pennuto e

vol. XIII Pag.547 - Da PIRENE a PIRICO (1 risultato)

con ascocarpi tondeggianti che si aprono per mezzo di un poro; comprende numerosi generi

vol. XIII Pag.548 - Da PIRICO a PIRLARE (1 risultato)

antichissime fanciulle della prima illusione profilarsi a mezzo i ponti. = voce dotta

vol. XIII Pag.549 - Da PIRLATA a PIROELETTRICITÀ (1 risultato)

risulta dalla dissoluzione di un bitume per mezzo del fuoco. = voce dotta

vol. XIII Pag.550 - Da PIROELETTRICO a PIROFORO (1 risultato)

uccelli, sfiancavano daccapo per piroettare nel mezzo. montale, 3-148: il gamba

vol. XIII Pag.553 - Da PIROMANZIA a PIROPECILO (3 risultati)

al controllo della temperatura dei forni per mezzo del pirometro. = deriv.

pirone di ferro, il quale è nel mezzo di essa scaletta. giuseppe da capriglia

marmo tebaico è negro e viene intinto nel mezzo di goccie auree, come anco il

vol. XIII Pag.555 - Da PIROSCHELMO a PIROSTILPNITE (1 risultato)

altri composti più semplici, operata per mezzo del calore; pirolisi.

vol. XIII Pag.559 - Da PISANTE a PISCHELLO (1 risultato)

]: ancora li piscatori chiamò del mezzo dell'opera loro, ma la piscatura

vol. XIII Pag.560 - Da PISCHERA E PISCHIERA a PISCIARE (1 risultato)

tutte le mattine a lavarsi il viso in mezzo di strada, aveva già mandato du'

vol. XIII Pag.561 - Da PISCIARELLA a PISCIARELLO (1 risultato)

nonno l'arrembò per prendere l'ultimo mezzo fiasco di torbido. govoni, 6-58

vol. XIII Pag.562 - Da PISCIAROTTA a PISCINA (2 risultati)

. levi, 6-40: in mezzo alla piazza si ergeva uno strano monumento,

ramusio, iii-389: nel lor mezzo [degli appartamenti] era un cortile

vol. XIII Pag.564 - Da PISCIOLIO a PISELLO (1 risultato)

separata da altra di piselli blu per mezzo d'una viottola larga quattro piedi.

vol. XIII Pag.566 - Da PISOLITICO a PISPIGLIO (1 risultato)

. carducci, iii-20-190: in questo mezzo dei 'dialoghi'e delle 'operette morali'del

vol. XIII Pag.567 - Da PISPILLARE a PISPOLINO (1 risultato)

co'gli uomini, la festa di mezzo agosto, i carri co'ceri, co'

vol. XIII Pag.568 - Da PISPOLIO a PISSIPISSARE (2 risultati)

, sotto gli alberi che sono in mezzo ai prati, i campi di saggina e

gli elefanti nascono d'un braccio e mezzo in circa d'altezza e grossi a proporzione

vol. XIII Pag.569 - Da PISSI PISSI a PISTA (1 risultato)

strisce bianche o rosee o bionde, in mezzo all'erba,... dava

vol. XIII Pag.572 - Da PISTILLATO a PISTOLA (2 risultati)

sulla quale sono inseriti gli ovuli per mezzo di funicoli; all'ovario segue lo

. targioni tozzetti, i-311: in mezzo agli stami e nel centro del fiore finalmente

vol. XIII Pag.573 - Da PISTOLA a PISTOLA (1 risultato)

1820, le fu applicata l'accensione per mezzo del fulminato di mercurio contenuto in capsule

vol. XIII Pag.574 - Da PISTOLA a PISTOLENZA (2 risultati)

: strumento che usa l'aria per mezzo di ventilatori e di compressori ed è

appunto una doppia, vale tre scudi e mezzo con dieci soldi, e corrisponde alla

vol. XIII Pag.575 - Da PISTOLENZIOSO a PISTOLETTATA (1 risultato)

galantuomo spacciato a colpi di pistoiese nel bel mezzo della via. imbriani, 8-74:

vol. XIII Pag.577 - Da PISTOLOTTO a PISTORE (3 risultati)

sotto i pistoni, che lavorano per mezzo delle paimère (ali o pale) del

di un piccolo cilindro metallico manovrabile per mezzo di un tasto e forato da due

generale gli ottoni, in cui, per mezzo de'pistoni, si ottiene una scala

vol. XIII Pag.578 - Da PISTOREGIO a PITA (4 risultati)

che il guadagno netto del pistore sia il mezzo centesimo, ecco mezzo centesimo risparmiato.

pistore sia il mezzo centesimo, ecco mezzo centesimo risparmiato. -mitol. come attributo

schiene. caro, 3-688: dal mezzo in su la faccia, il collo e

/ la vergin [scilla] fino al mezzo, indi le parti / ultime son

vol. XIII Pag.584 - Da PITOCCHETTO a PITOCCO (1 risultato)

a volere sposare un uomo così, un mezzo pitocco. bocchelli, 2-ix-66: ma

vol. XIII Pag.585 - Da PITOCCOLOGIA a PITONEGGIARE (1 risultato)

dell'orologio (ed è assicurato per mezzo di una vite sul ponte del bilanciere

vol. XIII Pag.586 - Da PITONESSA a PITTARE (1 risultato)

carducci, iii-6-243: mòrtogli in questo mezzo il padre che egli [s. rosa

vol. XIII Pag.587 - Da PITTARE a PITTIMA (1 risultato)

a rispondergli la signora léuca. -in mezzo, tra i due delle sorelline.

vol. XIII Pag.588 - Da PITTIMO a PITTORE (1 risultato)

in modo che si trovasse sempre nel mezzo del lastrone, pregava tutti i santi perché

vol. XIII Pag.591 - Da PITTORESCO a PITTORESSA (1 risultato)

posticcia. faldella, i-4-158: in mezzo alle note patriottiche 10 colpisce quella pittoresca

vol. XIII Pag.592 - Da PITTORIA a PITTURA (2 risultati)

immaginate intellettualmente, su una superficie per mezzo della linea e del colore; tecnica

in roma né altro fece in quel mezzo che rubare tutte le belle cose che

vol. XIII Pag.594 - Da PITTURATO a PITUITOSO (3 risultati)

... arrivato, com'è al mezzo della vita e dell'opera, non

partic.: disegnato e colorato per mezzo del rossetto (la bocca, le

su il recipiente e di toglierlo di mezzo... ma la pituita ria del

vol. XIII Pag.596 - Da PIÙ a PIÙ (1 risultato)

me vestita di colore bianchissimo, in mezzo a due gentili donne, le quali erano

vol. XIII Pag.597 - Da PIÙ a PIÙ (2 risultati)

. montale, 1-57: gloria del disteso mezzo giorno / quand'ombra non

corona porti. buti, 2-502: nel mezzo al più su che possa montare il

vol. XIII Pag.598 - Da PIÙ a PIÙ (1 risultato)

vivere [a brioni] in più di mezzo migliaio alla volta, i privilegiati clienti

vol. XIII Pag.599 - Da PIÙ a PIÙ (1 risultato)

più / da sé rimosso, in mezzo sol si posa / di ciascheduna cosa.

vol. XIII Pag.600 - Da PIÙ a PIÙ (1 risultato)

, 4-7: se bene qualche tramezzo piglia mezzo braccio al più alle tacche dei vani

vol. XIII Pag.601 - Da PIÙ a PIÙ (1 risultato)

... è vecchio ormai d'un mezzo secolo... e vi si

vol. XIII Pag.603 - Da PIUMA a PIUMA (2 risultati)

caro, 16-9: pellegrina fenice in mezzo un foco / vid'io, dentro un

troppo alto sale, / e resta a mezzo il ciel uccel senz'ale. tansillo

vol. XIII Pag.605 - Da PIUMACCERA a PIUMACCIO (2 risultati)

mano; tira una linea retta per mezzo del foglio da un canto a l'altro

rallino o piumaccétto è altresì mobile co 'l mezzo d'una vite di ferro di stretta

vol. XIII Pag.606 - Da PIUMACCIO a PIUMAGGIO (2 risultati)

piumacci o cuscini paralleli, ciascun legato in mezzo con una cintura, formanti due facce

tondi i forami d'essi; nel mezzo uno di questi si saldi nella colonna e

vol. XIII Pag.607 - Da PIUMAIO a PIUMINO (1 risultato)

monte, cioè colle molto alto in mezzo dei sudetti, lo quale soleva gittare sassi

vol. XIII Pag.608 - Da PIUMMAI a PIUTTOSTO (4 risultati)

serao, i-937: innanzi allo specchio di mezzo, con certi colpi di piumino,

19-84: prese a dirmi che un unico mezzo c'era, per me,

andare al confino. ed il mezzo era quello di dovergb girare il

che fra duo spere alberga un sole in mezzo, / anzi piu tosto un dolce

vol. XIII Pag.610 - Da PIVALE a PIVIERE (1 risultato)

per tutto d'oro, campo rosso, mezzo a rose, col cappuccio di velluto

vol. XIII Pag.614 - Da PIZZICANTE a PIZZICARE (2 risultati)

, 6-72: un gruppo di scapestrati furfantelli mezzo briachi, come spesso avviene, scorre

2-xxiv-344: allora capitò un ometto, un mezzo mago, che gli disse: -vedo

vol. XIII Pag.619 - Da PIZZICO E NON RIDO a PIZZICORE (2 risultati)

in giro a sedere, il maestro nel mezzo passeggiando con un piattino da caffè,

il pizzicore del tramontano ci pigliano in mezzo, innocenti zimbelli, nel loro eterno

vol. XIII Pag.620 - Da PIZZICORINO a PIZZILLO (2 risultati)

gente seminato su di uno scoglio in mezzo al mare, senza quattrini, senza

giacca che gli arrivava ai ginocchi, mezzo strozzato dal solino, gli occhiali a

vol. XIII Pag.621 - Da PIZZININO a PIZZUTO (3 risultati)

una parte piano con solco longitudinale in mezzo. dicesi anche 'pizziri di montagna'.

che scende sotto gli orecchi fino al mezzo delle gote o lungo quelle. 'chi

che scende sotto gli orecchi fino al mezzo delle gote o lungo quelle.

vol. XIII Pag.622 - Da PLACA a PLACARE (1 risultato)

udir mai più niente, mi spartì mezzo il suo, e così ebbe la

vol. XIII Pag.624 - Da PLACARTE a PLACAZIONE (1 risultato)

cose, degli uomini, degli affetti in mezzo alla quale ti lagni di dover vivere

vol. XIII Pag.625 - Da PLACCA a PLACCARE (1 risultato)

con comici dorate e un cristallo nel mezzo, adorno di viticci collocati nella parte

vol. XIII Pag.626 - Da PLACCARE a PLACENTALE (2 risultati)

: del sangue materno si separa per mezzo dei cotiledoni o delle placente un fluido

placente un fluido il quale poi passa per mezzo dei vasi umbilicali in nutrimento del feto

vol. XIII Pag.627 - Da PLACENTALI a PLACIDAMENTE (2 risultati)

ha lembi-ione collegato col corpo materno per mezzo della placenta (un animale).

il mandriano urlava e gesticolava, in mezzo alla strada, forsennato: ma gli

vol. XIII Pag.628 - Da PLACIDARE a PLACIDO (2 risultati)

, vogliamo però confidare che, e per mezzo degli amici e dei padroni e della

placidità della bellezza pura dinanzi e in mezzo ai perturbamenti dell'affetto e della passione.

vol. XIII Pag.630 - Da PLACIDO a PLACIDO (1 risultato)

riducesi in poca valle, / e in mezzo a'nitidi colti un'ascosa / da

vol. XIII Pag.631 - Da PLACIRE a PLACITO (4 risultati)

la luna tonda e placida / in mezzo al ciel veleggia. albertazzi,

verbo placitare, cioè un animale ibrido mezzo latino e mezzo italiano. e però

, cioè un animale ibrido mezzo latino e mezzo italiano. e però essendo un mostro

francesi. romagnosi, 4-265: questo mezzo sussidiario consiste nella restituzione in intiero contro

vol. XIII Pag.633 - Da PLAGA a PLAGIATO (1 risultato)

, commedie, e ha contrastato con mezzo mondo che lo volea far credere un

vol. XIII Pag.635 - Da PLAIDEZARE a PLANCTOBIO (1 risultato)

o fermo, sorreggendosi sull'aria per mezzo dei piani di sostentamento e avanzando per

vol. XIII Pag.636 - Da PLANCTOFAGO a PLANGENTE (2 risultati)

rappresenta i movimenti periodici di pianeti, col mezzo di ruote, le cui relazioni di

un carrello articolato e possono ruotare per mezzo di motori elettrici). - anche

vol. XIII Pag.638 - Da PLANIZIARIO a PLASMA (1 risultato)

plantare dicesi quella ch'è collocata nel mezzo e su i lati della pianta, densa

vol. XIII Pag.639 - Da PLASMA a PLASMARE (2 risultati)

di plasma strozzato e strizzato lì in mezzo, ed era ancora come un vertice

, plasmante la donna dell'avvenire per mezzo dell'elettricità. de roberto, 9-123:

vol. XIII Pag.641 - Da PLASMOCITOMA a PLASTICA (1 risultato)

zena, 2-156: la galleria di mezzo, destinata alla plastica, è popolata

vol. XIII Pag.642 - Da PLASTICA a PLASTICATORE (2 risultati)

. plasticamente, aw. per mezzo del rilievo o della scultura;

o dei gruppi che debbono campeggiare in mezzo a grandi spazi, l'artista deve

vol. XIII Pag.646 - Da PLATANO a PLATEALE (1 risultato)

sedevano. milizia, i-121: nel mezzo di questo recinto [del teatro]

vol. XIII Pag.647 - Da PLATEALITÀ a PLATICO (1 risultato)

, spuntavano di quando in quando a mezzo di quei discorsi: commenti ingenui,

vol. XIII Pag.648 - Da PLATIDATTILO a PLATIPO (1 risultato)

la lucentezza propri del platino, per mezzo di speciali sostanze decoloranti. =

vol. XIII Pag.651 - Da PLATONISTA a PLAUDIRE (4 risultati)

più intagliate e dorate con specchio nel mezzo. ventola. = cfr.

compagnia di un popolo plaudente ed in mezzo all'allegria di quella ridente natura,

e le fanciulle dietro plaudenti / in mezzo a'fiori. papini, x-2-527: lo

acceso fuoco alla medesima forca, restò mezzo abbruciato. c. i. frugoni,

vol. XIII Pag.657 - Da PLEBEO a PLEBEO (1 risultato)

vile e plebeo, / come nato nel mezzo del bordello, / mostrava quanto a

vol. XIII Pag.660 - Da PLEIARIA a PLEMMIRULO (1 risultato)

sparì la luna, / è a mezzo il corso / la notte bruna; /

vol. XIII Pag.661 - Da PLENA a PLENILUNARE (1 risultato)

marco e... poi, in mezzo del detto imperatore e del doge,

vol. XIII Pag.662 - Da PLENILUNIO a PLENIPOTENZIARIO (1 risultato)

plenipotenze per terminare tutte le differenze col mezzo del principe stesso. f. corsini,

vol. XIII Pag.664 - Da PLENITUDO POTESTATIS a PLEONASMO (1 risultato)

coltura e di tutta armonia, in mezzo alla generale abitudine ad uno stile pieno di

vol. XIII Pag.665 - Da PLEONASTICAMENTE a PLESSIMETRO (1 risultato)

lati. nomi, 5-71: nel mezzo stringere / è impossibile il plesio in

vol. XIII Pag.666 - Da PLESSITE a PLETORICO (1 risultato)

. eseguito, misurato o rilevato per mezzo del pletismografo; che si riferisce alla

vol. XIII Pag.667 - Da PLETORIZZARE a PLETTRO (2 risultati)

buommatei, i-60: quel ferro di mezzo, quel plettro che noi diciamo battaglio

l'immortale orfeo, / che in mezzo a tanti eroi sedendo in alto, /

vol. XIII Pag.671 - Da PLICATO a PLINTO (1 risultato)

vasca circolare coperta d'edera, in mezzo alla quale si rizza un'alta statua

vol. XIII Pag.672 - Da PLIOCENE a PLORABONDO (2 risultati)

plinto di cuscini, pareva, nel mezzo della camera, un pezzo raro di moore

e la sua bordatura, applicato per mezzo del catrame alle tavole che debbono servire

vol. XIII Pag.676 - Da PLUMBEOTRASPARENTE a PLURALE (1 risultato)

aw. letter. ant. per mezzo di piombo (colato fuso negli interstizi

vol. XIII Pag.677 - Da PLURALISMO a PLURALITÀ (1 risultato)

a sé incognito venisse trasferito ora nel mezzo della zona torrida, ove vedrebbe il sole

vol. XIII Pag.682 - Da PLUSORMENTE a PLUTEO (1 risultato)

con tre ruote, cioè luna nel mezzo, e le due da ciascheduno capo

vol. XIII Pag.683 - Da PLUTO a PLUTONE (1 risultato)

tasso, 4-6: siede pluton nel mezzo, e con la destra / sostien lo

vol. XIII Pag.684 - Da PLUTONE a PLUVIO (2 risultati)

dolce canto féo. / né dentro a mezzo el regno plutoneo, / per dar

ma so con quanta serenità, in mezzo a cadute continue di pietre che il vento

vol. XIII Pag.686 - Da PNEUMATICO a PNEUMATOCHIMICO (1 risultato)

affermava la diretta unione con dio per mezzo dello spirito santo, negando ogni autorità

vol. XIII Pag.687 - Da PNEUMATODO a PNEUMODOGRAFO (4 risultati)

cavo articolare di gas che funga da mezzo di contrasto. = voce dotta

da respirazione cutanea o branchiale secondaria per mezzo di papille dorsali. = voce

tanea di un gas che funga da mezzo di contrasto. = voce dotta

accertamento della pervietà delle vie nasali per mezzo della valutazione dei risultati ottenuti con lo

vol. XIII Pag.688 - Da PNEUMOENCEFALO a PNEUMOPIOTORACE (3 risultati)

con il respiro e presentata, per mezzo di due placchette metalliche, alle nari

subaracnoidee encefaliche per fini diagnostici, come mezzo di contrasto per la pneumoencefalografia, o

movimenti respiratori mediante la loro registrazione per mezzo dello pneumografo. 2. pneumoradiografia

vol. XIII Pag.689 - Da PNEUMOPLEURISIA a POCCIA (2 risultati)

gas in cavità o in tessuti come mezzo di contrasto utile per una visione distinta

e della qualità della funzione respiratoria per mezzo del lo pneumotacografo.

vol. XIII Pag.690 - Da POCCIARE a POCHETTO (1 risultato)

la mula]. ora porterò un mezzo secchio di biada. 2.

vol. XIII Pag.692 - Da POCILLO a POCO (2 risultati)

in poca valle, / e in mezzo a'nitidi colti un'ascosa / da placidi

metta. berchet, io: oltre il mezzo è varcata la notte. / nel

vol. XIII Pag.694 - Da POCO a POCO (1 risultato)

'l troppo e 'l poco equal dal mezzo dista. gabriele, xxxvi-279: contento io

vol. XIII Pag.695 - Da POCO a POCO (1 risultato)

della val d'aosta, pur costruiti a mezzo il secolo decimoquinto, ostentano l'architettura

vol. XIII Pag.696 - Da POCO a POCO (2 risultati)

grande? adunque mi volete sfendere nel mezzo? »; e in tali detti

nel parere il lungo tratto / del mezzo ch'era ancor tra noi e loro.

vol. XIII Pag.697 - Da POCOBONO a POCODIRE (1 risultato)

onestamente però e con la via del mezzo, di non avere in vecchiezza a

vol. XIII Pag.698 - Da POCOENTRARE a PODAGRA (1 risultato)

al viso si chiedea; / nel mezzo ad esso aveva un forellino /

vol. XIII Pag.704 - Da PODESTÀ a PODICE (1 risultato)

sulla proprietà o sul possesso di un mezzo di produzione. beccaria, ii-223:

vol. XIII Pag.706 - Da PODOLACNITE a POEMA (2 risultati)

falange, unendo si per mezzo delle sue villosità colla suola del piede degli

che ritengono il movimento delle membra nel mezzo di una gagliarda intensione di freddo le

vol. XIII Pag.708 - Da POENZA a POESIA (2 risultati)

si prova dai cuori sensitivi, col mezzo dell'impressione che fa sui sensi qualche cosa

. anceschi, 1-216: solo per mezzo di questo purissimo e spiritualissimo schema, i

vol. XIII Pag.710 - Da POETA a POETABILE (1 risultato)

al mondo apporterete / col tor di mezzo un poetùccio o un frate, / gente

vol. XIII Pag.715 - Da POETIFICO a POFFARDÌO (2 risultati)

di là dall'atlantico e sperduto in mezzo a quegli spazi giganteschi. =

lontano, diceva ella; parliamoci a mezzo dello scritto, dove il sentimento suole

vol. XIII Pag.717 - Da POGGIARE a POGGIATA (1 risultato)

al carro dei grossi bastimenti latini, di mezzo tra orza e poggia, che supplisce

vol. XIII Pag.718 - Da POGGIATA a POGGIO (6 risultati)

terra. landòlfi, 2-71: là in mezzo in quest'ombra luminosa, stava ritta

tende a poggia, pur tenendo in mezzo la barra del timone (un veliero

bastimento che colla barra del timone in mezzo non naviga diritto, ma tende a

quando, colla barra del timone in mezzo, non naviga dritto, ma tende

la quale colla barra del timone in mezzo non naviga dritta ma tende a poggiare,

, 5-353: v'era anco in mezzo la città [di marsiglia] uno

vol. XIII Pag.719 - Da POGGIO a POGGIOLO (4 risultati)

castel sopra un pogetto / posto nel mezzo d'un gran bosco ombroso. sansovino,

venisse loro voglia di fare un monte in mezzo alla città [firenze], quando

.. sarà assai convenevole fino a mezzo il petto dell'uomo comune: onde

grande e larga facciata di muro, nel mezzo della quale da alto a basso si

vol. XIII Pag.722 - Da POI a POI (2 risultati)

che sono certe stelle ch'appariscono in mezzo marzo, infìno al dì diciotto d'

o sviano nemici / l'uso fra mezzo e il ritegno / e il pensiero del

vol. XIII Pag.726 - Da POLACCONE a POLARE (2 risultati)

porterà sempre il suo asse 23 gradi e mezzo distante dai due poli del mondo,

strumento usato per misurare il tempo per mezzo della determinazione dei piani di oscillazione dei

vol. XIII Pag.728 - Da POLARIZZATORE a POLASTRO (3 risultati)

tali fenomeni, in partic. come mezzo per analizzare soluzioni otticamente attive. -filtro

un piano perpendicolare alla sezione principale del mezzo che attraversa. il prisma è collocato sopra

doppia, e si riconosce precisamente col mezzo di piccoli stromenti, detti polariscopi e analizzatori

vol. XIII Pag.729 - Da POLCA a POLEMICO (1 risultato)

usare o prediligere la polemica come mezzo di discussione e di intervento politico.

vol. XIII Pag.731 - Da POLEMOSCOPIO a POLENTATA (1 risultato)

e marchi, ii-280: scoprì che in mezzo alla polenta di gelatina c'erano dei

vol. XIII Pag.732 - Da POLENTINA a POLIADENITE (3 risultati)

, in tal caso il terreno di mezzo si chiama 'polesine'. manfredi, 5-63:

cavatorta... e l'altro in mezzo po, suso quel poleseneto di picari

sm. chim. composto ottenuto per mezzo della poliaddizione. polìade, agg.

vol. XIII Pag.733 - Da POLIADENOPATIA a POLIARCHIA (1 risultato)

da enrico didot, colla quale, per mezzo d'una macchina, si fondono simultaneamente

vol. XIII Pag.734 - Da POLIARCHICO a POLICEFALO (1 risultato)

da altri 'poliautografìa', perché con questo mezzo ciascuno può moltiplicare a piacere le proprie

vol. XIII Pag.736 - Da POLICORIA a POLICUSPIDALE (3 risultati)

sedici pollici di lunghezza sopra dieci e mezzo di larghezza, con una tastatura lunga

metà celesti. piovene, 8-75: in mezzo al salone centrale, dove le compagnie

di policromi / estivanti ed io in mezzo, più arlecchino / degli altri.

vol. XIII Pag.739 - Da POLIFENOLO a POLIFONISTICO (1 risultato)

. marinetti, 194: solo per mezzo di analogie vastissime uno stile orchestrale,

vol. XIII Pag.742 - Da POLIGONALE a POLIGONO (2 risultati)

volumi. piovene, 8-75: in mezzo al salone centrale, dove le compagnie

portici bassi e cupi e nel mezzo un pozzo di pietra bianca, poligonare.

vol. XIII Pag.743 - Da POLIGONO a POLIGRAFO (1 risultato)

alla riproduzione, alla moltiplicazione con qualsiasi mezzo grafico di scritti, stampe, disegni,

vol. XIII Pag.746 - Da POLIMITARIO a POLINOMIA (1 risultato)

. marinetti, 194: solo per mezzo di analogie vastissime uno stile orchestrale, ad

vol. XIII Pag.747 - Da POLINOMIALE a POLIORCETICO (3 risultati)

labiate (teucrium polium), alta circa mezzo metro con foglie ricoperte da tomento bianco

foglie la mattina sieno bianche, a mezzo giorno purpuree, la sera verdi. è

nell'organismo attraverso l'apparato digerente per mezzo di veicoli alimentari, localizzandosi nelle cellule

vol. XIII Pag.748 - Da POLIORCHIDE a POLIPERIOSTITE (1 risultato)

informe, immobile e sognante e in mezzo al quale si vede stare la grossa

vol. XIII Pag.749 - Da POLIPESCO a POLIPO (1 risultato)

collegato con i tubi che, per mezzo di valvole, permettono l'espulsione dell'acqua

vol. XIII Pag.750 - Da POLIPODE a POLIPTERO (1 risultato)

di tubuli comunicanti con l'esterno per mezzo di pori aperti verso il basso;

vol. XIII Pag.751 - Da POLIPTICO a POLIRUMORISTA (2 risultati)

aia, / vacua e cava nel mezzo e d'ogni parte / pur egualmente

, 12: la mia lingua latina era mezzo barbara. l'italiana romanzesca: lo

vol. XIII Pag.755 - Da POLITEAMA a POLITEISTA (2 risultati)

politburò, un ucraino... in mezzo a quella confusione di portantini che andavano

: l'umanità; e il gran mezzo: la scienza. politèia,

vol. XIII Pag.758 - Da POLITICA a POLITICA (2 risultati)

intento e questa fu di sollecitare per mezzo de'suoi amici e confederati l'animo

, 27 (461): un buon mezzo è di fare il disgustato, di

vol. XIII Pag.760 - Da POLITICANTE a POLITICHEGGIANTE (1 risultato)

non erano per lei colpevoli che a mezzo. de roberto, 466: si vedeva

vol. XIII Pag.762 - Da POLITICO a POLITICO (1 risultato)

a riguardare il commercio come l'unico mezzo per mantenersi e per ingrandirsi era conosciuta

vol. XIII Pag.763 - Da POLITICO a POLITICO (3 risultati)

fine della giustizia o ingiustizia, del mezzo poco si curano. pallavicino, iii-499

potteschi alcide matto: / giove sta in mezzo e con reai decoro / raffrena l'

di sostener come un fatto che in mezzo alla miseria appunto si è che maggiormente

vol. XIII Pag.764 - Da POLITICO a POLITICOMANE (1 risultato)

antichi fur pur da essi tenuta per mezzo politico non dispregevole a conformare gli animi

vol. XIII Pag.765 - Da POLITICONE a POLITO (1 risultato)

castello. graf, 5-449: in mezzo a un prato d'ingiocondo tasso /

vol. XIII Pag.766 - Da POLITO a POLITO (2 risultati)

adomo, / egon, ch'a mezzo il giorno / d'invidia n'arde il

attillati calzoni alla spagnola, / manica a mezzo braccio. -non ancora coperto da

vol. XIII Pag.770 - Da POLIZELO a POLIZIA (1 risultato)

speculativa e sensativa, sicché sono in mezzo grado tra 'detti due estremi,

vol. XIII Pag.771 - Da POLIZIA a POLIZIA (1 risultato)

, che abbiamo delineata sulla lunghezza di mezzo della dogana, vi mostra il canal

vol. XIII Pag.777 - Da POLIZZAIO a POLIZZINO (2 risultati)

che poteva essere ceduto a terzi come mezzo di pagamento e circolare al posto del

0 sottocoppe, riconoscendo ciascuna le sue col mezzo di tante pollizzine dove sia scritto il

vol. XIII Pag.778 - Da POLKA a POLLACCHESCO (1 risultato)

candido bucato / nell'onda calda in mezzo a nevi e brine. d'annunzio,

vol. XIII Pag.779 - Da POLLACCHINA a POLLAIUOLO (1 risultato)

, sendo già il sole atuffato nel mezzo dell'onde di spagna, san za essere

vol. XIII Pag.780 - Da POLLAME a POLLASTRA (2 risultati)

: se soltanto avesse potuto procurarsi un mezzo qualsiasi, anche un motociclo, per

trascinati, del manzo soffocato o un mezzo pollame spezzato? 3. figur

vol. XIII Pag.781 - Da POLLASTRELLA a POLLASTRO (1 risultato)

pollastrelli. forteguerri, 23-80: carlo in mezzo a'forti paladini, / ancorché vecchio

vol. XIII Pag.782 - Da POLLASTRONA a POLLICE (1 risultato)

nel polline e che è un di mezzo tra il glutine e l'albumine.

vol. XIII Pag.784 - Da POLLINARIO a POLLIVENDOLO (2 risultati)

di grano: dell'africano esce un mezzo modio d'un modio e di polline

son qui sano e intero, ma mezzo morto di fame benché abbia mangiato un

vol. XIII Pag.785 - Da POLLIZZA a POLLO (1 risultato)

/ che come pollo m'ha di mezzo arrosto. tassoni, 9-22: al guerrier

vol. XIII Pag.786 - Da POLLO a POLLUZIONE (2 risultati)

per impedire la crescita del germe di mezzo, vi mettono sopra una grossa pietra

polloncini che spuntano dalla pelle e per mezzo del taglio. bresciani, 1-i-476:

vol. XIII Pag.787 - Da POLLUZZOLA a POLMONE (1 risultato)

pari, situati nel torace, per mezzo dei quali avviene la respirazione, collegati

vol. XIII Pag.788 - Da POLMONEA a POLMONIA (2 risultati)

tale serbatoio può essere ottenuta sia per mezzo di uno stantuffo, quando le sue pareti

sue pareti sono rigide, sia per mezzo di pareti elastiche che, deformandosi,

vol. XIII Pag.789 - Da POLMONICO a POLO (1 risultato)

, 227: tegnon la terra nel mezzo due poh, / di sopra l'uno

vol. XIII Pag.790 - Da POLO a POLO (3 risultati)

/ tela ordìo delle cose e in mezzo al polo / accese gli astri e

e il sentito nulla cosa essere in mezzo, quindi formar essi un unico e

'n due parti eguali / seca per mezzo il cielo, e quinci e quindi /

vol. XIII Pag.791 - Da POLO a POLPA (2 risultati)

quattro dita lunga, / con occhio in mezzo, e sia larga tre poli.

partito di far un gran foco proprio al mezzo del fiume. guicciardini, iv-45:

vol. XIII Pag.793 - Da POLPA a POLPACCIO (1 risultato)

? -in polpa al cuore: in mezzo al cuore. buzzi, 60:

vol. XIII Pag.794 - Da POLPACCIO a POLPETTA (3 risultati)

polpacci. -ai polpacci, a mezzo, a metà polpaccio, fino ai

più in alto degli stivaletti abbottonati fino a mezzo polpaccio. 2. base

che viene ridotta in fibre minutissime per mezzo di appositi macchinari, al fine di

vol. XIII Pag.796 - Da POLPOSO a POLPUTO (1 risultato)

agricola preindustriale, il paese anche per mezzo di epurazioni, deportazioni e stragi su

vol. XIII Pag.797 - Da POLSA a POLSO (1 risultato)

pareva quello di un orologio polseggiante in mezzo all'ovatta, raggiunge il rombo di cento

vol. XIII Pag.798 - Da POLSO a POLSO (2 risultati)

polso critico che annuncia le evacuazioni per mezzo degli organi situati sotto il diaframma;

come suol dirsi, alla grossa per mezzo delle battute del proprio polso. visconti,

vol. XIII Pag.799 - Da POLSO a POLSO (2 risultati)

intorno a tale parte del corpo per mezzo di un cinghietto (per lo più

hanno qualche polso di poesia, usarono questo mezzo a ficcarvi ben la cosa adentro adentro

vol. XIII Pag.801 - Da POLTACEO a POLTIGLIA (1 risultato)

, dà una poltìglia non disgustosa in mezzo a qualunque abbondanza. ferd. martini

vol. XIII Pag.802 - Da POLTIGLIARE a POLTRIRE (3 risultati)

vecchio rublo e in tempi più recenti mezzo rublo. ramusio, cii-iii-785:

, i guanciali in croce e nel mezzo di quel poltriccio un solco, che pareva

sono paludi. là poltrisce il bufalo mezzo selvaggio, al quale piace di passare

vol. XIII Pag.803 - Da POLTRITUDINE a POLTRONCINA (1 risultato)

: e veramente curioso il vedere in mezzo al muoversi affaccendato della nostra età certi

vol. XIII Pag.804 - Da POLTRONCIONE a POLTRONE (2 risultati)

alessandri, xdi-ii-232: darvi una punta in mezzo della bocca dello stomaco e rendervi poltroncione

un baldacchino di velluto rosso; nel mezzo della pedana un poltroncione della stoffa medesima

vol. XIII Pag.808 - Da POLTRONIRE a POLVE (2 risultati)

il dolor, come re, siede nel mezzo / dell'inospita landa; e da

: / a gli accorrenti cavalieri in mezzo, / di fumo e polve e di

vol. XIII Pag.811 - Da POLVERE a POLVERE (1 risultato)

d'oro. -fignr. mezzo correttivo, disciplinare. bencivenni, 4-34

vol. XIII Pag.812 - Da POLVERE a POLVERE (1 risultato)

letaminatura a suo tempo, il secondario mezzo è, avanti di seminare ed a

vol. XIII Pag.813 - Da POLVERE a POLVERE (3 risultati)

metà del guscio d'una noce e nel mezzo vi si pone una piccola moneta e

la polvere de le artigliane, senza il mezzo del quale tal cosa mirabile saria nulla

un poco / o mi saluti in mezzo della via, / mi levo come

vol. XIII Pag.814 - Da POLVERE a POLVERE (1 risultato)

tempo in un luogo chiuso, in mezzo a oggetti vecchi e polverosi (in

vol. XIII Pag.817 - Da POLVERINO a POLVERIZZARE (3 risultati)

. leopardi, 248: già per mezzo all'instabil polverio / si discemea de'granchi

in spume e polverìi d'argento dal mezzo delle piazze, gli riempiono gli occhi

bassa... cui si mette in mezzo un sasso o vero un pezzo di

vol. XIII Pag.819 - Da POLVERIZZAZIONE a POLVEROSO (4 risultati)

che lo suddivide in gocciole minute per mezzo del moto vorticoso in pressione, in

in una bacinella di acqua pura, per mezzo del passaggio di corrente elettrica continua.

scoppiavano nei momenti più inopinati: nel mezzo degli atti, alla fine di ogni aria

1-45: un croco / perduto in mezzo a un polveroso prato. -impolverato

vol. XIII Pag.820 - Da POLVERULENTO a POLVERULENTO (1 risultato)

spiaggia, non si respira; in mezzo al traffico tumultuoso e polverulento dello zolfo

vol. XIII Pag.822 - Da POMACENTRIDI a POMATA (4 risultati)

innanzi, e ne sta uno nel mezzo che dee acchiappare uno di coloro che

con l'altro. quando quel del mezzo ne chiappa qualcuno degli altri, dice

lascio; ed il chiappato rimane nel mezzo a fare il chiappatore. -poma

morelli, 106: tre ore avanti mezzo dì entra la cameriera a mettere in

vol. XIII Pag.823 - Da POMATA a POMELLO (1 risultato)

partendo dal centro del campo, detto mezzo pome, prima che questi possa rifugiarsi

vol. XIII Pag.824 - Da POMENA a POMEROLO (5 risultati)

239: 'pomeridiano', cioè dopo mezzo giorno, è latinismo di uso:

portare su fino a domodossola. quel mezzo di locomozione gli costava qualche centinaio di

-che parte nel pomeriggio (un mezzo di trasporto). borgese,

; e dirai il concorso crebbe dopo mezzo giorno. d'annunzio, iv-1-948: più

una casa vecchia che appariva sospettosa in mezzo a una chiudenda, guardata da un

vol. XIII Pag.825 - Da POMETINO a POMICE (1 risultato)

un pometo, il quale stesse in mezzo d'un cerchio. lauro, 258:

vol. XIII Pag.826 - Da POMICEO a POMIFERO (2 risultati)

la rara bontà di tale poesia a mezzo secolo decimottavo bisognerebbe in quel libro dare

[alcune lave] un carattere di mezzo tra la lava e la pomice: quindi

vol. XIII Pag.827 - Da POMIFORME a POMO (4 risultati)

fettina. almeno dieci fettine, con mezzo fiasco di pomino! invece, un quartuccio

miluogo della terra dentro, ch'è in mezzo della terra, come la granella è

terra, come la granella è in mezzo del pome. francesco da barberino,

ragioni / un alber che trovammo in mezzo strada. / con pomi a odorar

vol. XIII Pag.829 - Da POMO a POMO (3 risultati)

4 (67): stava ritto nel mezzo della sala, con lo sguardo a

dito circa sopra l'occhio sinistro nel bel mezzo del sopraciglio. fogazzaro, 2-228:

. pancrazi, 1-182: tengono il mezzo della strada, trottano fitto, alterni,

vol. XIII Pag.830 - Da POMO a POMODORO (4 risultati)

adamo, la sola cosa grossa in mezzo a tanta magrezza. sbarbaro, 1-241:

pomo d'adamo che gli tremava, mezzo strozzato, poco più su del colletto

, e tutto è finito: aggiungi un mezzo bicchier di vino. periodici popolari,

fave novelle, con una cipolla in mezzo, quattr'ova fresche e due pomidori

vol. XIII Pag.831 - Da POMOFILO a POMPA (1 risultato)

a lobi dalla base in presso il mezzo. il gussone, che ha costituito questa

vol. XIII Pag.832 - Da POMPA a POMPA (1 risultato)

da incendio a vapore. canzoni di mezzo secolo, i-205: viva i pennacchi rossi

vol. XIII Pag.833 - Da POMPA a POMPA (2 risultati)

gran pompa. ariosto, 38-77: in mezzo armato e suntuoso v'era / di

costituisce lusso, pregio, ornamento, mezzo e motivo di ostentazione e vanto;

vol. XIII Pag.835 - Da POMPA a POMPA (2 risultati)

, della terra e del mare in sul mezzo giorno. g. gozzi, i-23-32

vecchi loro antecesserori né eziamdio di cavarlo del mezzo della pompa e comitiva della stessa signoria

vol. XIII Pag.836 - Da POMPA a POMPARE (6 risultati)

, 32 (549): nel mezzo, tra il chiarore di più fitti lumi

tocca a te. questi allora va nel mezzo a fare il chiappatore e così via

in aspirazione e immissione attuata per mezzo di una pompa; l'operazione di pompare

sostanza liquida o aeriforme) per mezzo di una pompa. - anche assol

-azionare le pompe antincendio. canzoni di mezzo secolo, i-205: per volere del visconte

(un pneumatico) immettendo aria per mezzo di una pompa. -per estens.

vol. XIII Pag.837 - Da POMPARE a POMPEGGIARE (1 risultato)

o 'pompasabbia': quella che, per mezzo di pompe adatte, aspira la sabbia

vol. XIII Pag.838 - Da POMPEGGIATORE a POMPEIANO (5 risultati)

de'fiori, vende ogni anno per mezzo milione in cipolle e bulbi di fiori.

o cinque cocchi si pompeggiano miseramente nel mezzo. imbriani, 1-286: rimpetto alla

fiera di giocattoli-molineri, 1-180: nel bel mezzo della tavola... pompeggiava un

che il comune di bologna, a mezzo il secolo decimoquinto, nel bel fiore

8. esprimere con grande enfasi per mezzo di gesti e parole; ostentare,

vol. XIII Pag.839 - Da POMPEIANO a POMPIERE (1 risultato)

domestici -erano situate proprio dirimpetto, a mezzo chilometro di distanza. imbriani, 10-14:

vol. XIII Pag.841 - Da POMPOSIANO a POMPOSO (3 risultati)

è sempre tante, fa camminare pomposamente in mezzo alla strada. 3.

dalle spelonche, dagli alberi e di mezzo alla sua corrente rizzarsi altero e al

sfoggiati. emiliani-giudici, i-38: in mezzo a un corteo di baroni, di

vol. XIII Pag.842 - Da POMPOSO a POMPOSO (2 risultati)

alla mattina della domenica: due giorni e mezzo. ma ormai, per consuetudine,

... fu in fiandra, in mezzo alla vita pomposa, alla preziosa eleganza

vol. XIII Pag.843 - Da POMPOSO a POMPOSO (1 risultato)

pomposi, per andarvi a piazzare nel mezzo, ognuno per essere febee. bacchelli

vol. XIII Pag.844 - Da POMULATO a PONDERABILE (3 risultati)

di una stanza e fatto ondeggiare per mezzo di una corda. p.

cotone e dotato di un'apertura nel mezzo per indossarlo introducendovi il capo, diffuso

stessa maniera per un'apertura che ha nel mezzo. garibaldi, 2-44: già una

vol. XIII Pag.845 - Da PONDERABILITÀ a PONDERATEZZA (1 risultato)

la quale ha ponderato la terra nel mezzo di questi cieli. vasari, ii-90 nell'

vol. XIII Pag.848 - Da PONDINA a PONDO (1 risultato)

. ugurgieri, 156: gittoe in mezzo di loro due mazze di grave pondo

vol. XIII Pag.850 - Da PONDOROSO a PONENTE (4 risultati)

dominici, 4-206: posto è l'uomo mezzo fra le corporali creature...

e greco, ma bisogna che passi il mezzo infra greco e ponente. ariosto,

principio di giugno, a ore 5 e mezzo, appare una stella cometa fra l'

così conoscono e gustano la verità a mezzo dì o a levante, come a ponente

vol. XIII Pag.851 - Da PONENTE a PONERE (2 risultati)

dall'occaso equinoziale, ed entra nel preciso mezzo tra libeccio e maestro. 'ponente quarta

. guglielmotti, 671: 'ponentemaestro': mezzo vento, ugualmente discosto dai due,

vol. XIII Pag.852 - Da PONERINI a PONSO (1 risultato)

, curve sul mare, accoglienti in mezzo un breve ponitoio da legni sottili.

vol. XIII Pag.853 - Da PONTA a PONTE (2 risultati)

botteghe d'ogni sorte merci, nel mezzo è una chiesa fabbricata, cosa bellissima più

la città di mantova quasi nel mezzo del lago formato dal mincio, picciol fiume

vol. XIII Pag.854 - Da PONTE a PONTE (4 risultati)

. giamboni, 7-162: nel suo mezzo [la torre] ha ponte di

pronto, / che, partendo pel mezzo una palude, / era ivi all'acque

questo ponte è tagliato in due al mezzo, sicché ciascuna metà gira dal suo lato

circa 2000, gli altri retrocessero in mezzo ai fischi delle popolazioni. dizionario militare

vol. XIII Pag.855 - Da PONTE a PONTE (3 risultati)

sensazioni contrarie; legame. -anche: mezzo o strumento necessario per raggiungere un determinato

pecca, avendo egli forse da un buon mezzo secolo superata la filologica ambascia di cui

un preambulo. 9. mezzo, strumento di edificazione spirituale, di

vol. XIII Pag.856 - Da PONTE a PONTE (2 risultati)

da un bacino a un altro per mezzo di curii. tramater [s.

bastimenti da un'acqua all'altra per mezzo di girelle. -ponte a graticci

vol. XIII Pag.857 - Da PONTE a PONTE (7 risultati)

da radici su cui si appoggia per mezzo di ancoraggi (anche nell'espressione ponte

ponte radio o radiofonico: collegamento per mezzo di radioonde fra un punto trasmittente e

possesso del ponte vecchio o ponte di mezzo. n. villani, 1-91:

, lottano per la conquista del ponte di mezzo (o ponte vecchio): vincono

dito, con un forame tondo in mezzo; sia piegato questo con due piegature

sereno. -fare di sé un mezzo arco di ponte: piegarsi in avanti

, / che fa di sé un mezzo arco di ponte. -fare,

vol. XIII Pag.858 - Da PONTECA a PONTEFICE (1 risultato)

, originaria dell'america settentrionale: dal mezzo di parecchie foglie radicali, cordiformi,

vol. XIII Pag.859 - Da PONTEFICIO a PONTICELLA (2 risultati)

salute si gettò nel fuoco ed aggrappolle mezzo abbruciato. livio volgar., i-123

tutta umile, si siede verbigrazia in mezzo di ponte sisto san za pompa alcuna.

vol. XIII Pag.860 - Da PONTICELLO a PONTICO (6 risultati)

, iii-24-395: corre diritta per il mezzo la bianca strada maestra: scendono.

è concavo, con il suo manico nel mezzo dove la mano l'ha a pigliare

nervo o vero di ottone, quale per mezzo di un altro ponticello mobile, della

la metà col mettere un ponticello in mezzo, si sente l'ottava, e se

. b. martini, 2-3-222: per mezzo d'un ponticello amovibile siamo obbligati,

fine del primo grado e secche nel mezzo del secondo e per questa cagione hanno

vol. XIII Pag.861 - Da PONTICO a PONTIFICALE (1 risultato)

quasi come grana, / e dentro il mezzo lor luce una stella. landino [

vol. XIII Pag.862 - Da PONTIFICALMENTE a PONTIFICATO (1 risultato)

imponentemente. inati, 13-152: in mezzo al viso gli pontificava un rosso e

vol. XIII Pag.864 - Da PONTIFICO a PONTONE (2 risultati)

essere lungo da qualche metro fino a mezzo chilometro e largo in proporzione, ed

o sull'altra ripa del fiume col mezzo dei ponti di barche o di pontoni

vol. XIII Pag.865 - Da PONTONE a PONZARE (5 risultati)

puleggie in cima e canapi tirati per mezzo di grande ruota, mossa in giro

idraulico'si chiamava quel barcone che per mezzo di ruote e d'argani mossi a braccia

280: il re operò assai, per mezzo del conte di noseto, pontremolese.

, pontremolese..., e per mezzo di molti altri signori, di riconciliarsi

, e il labbro inferiore avanzava di mezzo centimetro il superiore: come che l'uomo

vol. XIII Pag.866 - Da PONZATA a POPLITEO (1 risultato)

testa il tubo da stufa con in mezzo al coperchio un forellino per il fresco

vol. XIII Pag.867 - Da POPO a POPOLAME (1 risultato)

: il volgo non conosce vie di mezzo, va sempre agli estremi. b

vol. XIII Pag.868 - Da POPOLAMENTO a POPOLANO (2 risultati)

in età comunale, al ceto di mezzo delle città, contrapposto alla nobiltà e alla

medioevale, chi apparteneva al ceto di mezzo, contrapposto alla nobiltà e alla plebe

vol. XIII Pag.869 - Da POPOLANTE a POPOLARE (1 risultato)

povera chiusa, asilo di pace in mezzo altimperversare degli odi e asti clericopopolari.

vol. XIII Pag.870 - Da POPOLARE a POPOLARE (3 risultati)

vero fosse che il fisco non aveva altro mezzo efficace ai suoi bisogni, tanto più

xi-36: alta sopra una collina, in mezzo a un quartiere di egiziani di ceto

dio indoctus populare alunno / standosi in mezzo il popular tumulto / molto mi sbeffa,

vol. XIII Pag.871 - Da POPOLARE a POPOLARE (1 risultato)

forme o create di pianta o trovate per mezzo d'antiche e nuove frasi e parole

vol. XIII Pag.872 - Da POPOLARE a POPOLARE (1 risultato)

. 15. prodotto anonimamente in mezzo al popolo, senza finalità puramente estetiche

vol. XIII Pag.873 - Da POPOLARE a POPOLARE (2 risultati)

ben vestito come era, confuso in mezzo alla peggiore teppa popolare! -quota popolare

, i-395: saccheggiato, desolato e mezzo distrutto che fu il regno di corsica

vol. XIII Pag.874 - Da POPOLAREGGIANTE a POPOLARESCAMENTE (2 risultati)

quei pezzentelli paffuti e affamati cresceranno in mezzo al fango e alla polvere della strada,

biancastra che pioveva dai globi, in mezzo al sordo rotolìo delle carriole che menavano

vol. XIII Pag.875 - Da POPOLARESCO a POPOLARESCO (1 risultato)

carducci, iii-12-295: così firenze anche per mezzo della corte medicea continuava verso le lettere

vol. XIII Pag.876 - Da POPOLARIATO a POPOLARITÀ (1 risultato)

s'è voluto far per la patria e mezzo a servirla ulteriormente. solaro della margarita

vol. XIII Pag.878 - Da POPOLARO a POPOLATO (1 risultato)

le sponde edifici bellissimi, e per mezzo strade popolatissime. imperiali, 4-41:

vol. XIII Pag.879 - Da POPOLATO a POPOLESCO (1 risultato)

popolazione di agricoltori nelle campagne, unico mezzo di rendere la coltura permanente, e

vol. XIII Pag.883 - Da POPOLO a POPOLO (2 risultati)

8-1-221: omero, accioché propogniamo in mezzo uno essempio col quale facciamo manifesto quello

ultimi, cioè il popolo minuto, per mezzo di questa nuova religione pensavano acquistarsi il

vol. XIII Pag.884 - Da POPOLO a POPOLO (5 risultati)

del vero e non iscorgendo talvolta nessun mezzo acconcio da valicare terre e deserti pericolosi

di poeti di artisti, che in mezzo ai soldati stranieri d'ogni parte irrompenti

omiciatti di nessun conto, collocati in mezzo a un popolo predestinato, diventeranno,

. vedere una quantità di carrozze nel mezzo; un'infinità di popoli a piedi di

, e, come fu giunto in mezzo del populo, con dogliosa voce e con

vol. XIII Pag.885 - Da POPOLO a POPOLO (2 risultati)

impenetrabile scopre sgomento chiunque penetri in mezzo a quel popolo perlaceo. 17

stando romito non avesse a trovarsi in mezzo al mesto popolo de'suoi dolenti pensieri

vol. XIII Pag.886 - Da POPOLOSO a POPONE (2 risultati)

una riga metallica, la stura: in mezzo tra una fitta di populi striscia una

un po'di cacio e d'un mezzo popone. a. f. doni,

vol. XIII Pag.888 - Da POPPA a POPPA (2 risultati)

per piacere. cicognani, v-2-18: in mezzo, marziale: ignudo anche lui fino

e da proda, con pancia in mezzo, fitte con pironi di legno e calcate

vol. XIII Pag.889 - Da POPPADA a POPPARE (2 risultati)

questa navicazione, ciò è molto larghe dal mezzo verso la prora e strette verso la

i barcaiuoli, o di pope o di mezzo. -da poppa: che si

vol. XIII Pag.890 - Da POPPARINO a POPPATORE (1 risultato)

, poppavano saporitamente e procuravansi con quel mezzo il quotidiano nutrimento. carducci, ii-3-331

vol. XIII Pag.892 - Da POPULINA a PORCA (1 risultato)

formata con l'aratura colmante o per mezzo del riporto di terra con la zappa

vol. XIII Pag.893 - Da PORCA a PORCAGGINE (1 risultato)

le porche che si piantano verso il mezzo del paramezzale. = etimo incerto

vol. XIII Pag.895 - Da PORCELLANA a PORCELLANA (1 risultato)

. valperga di caluso, 136: in mezzo vagamente architettati / gran muri di massiccia

vol. XIII Pag.896 - Da PORCELLANA a PORCELLINA (1 risultato)

tronco pressoché quadrato, dalle antenne di mezzo ritirate nelle loro fossette. lessona, n77

vol. XIII Pag.897 - Da PORCELLINA a PORCHERA (2 risultati)

, 5-51: ingrassami un porcellino a mezzo con il lavoratore, il quale poi,

grazia d'un porcellino d'india in mezzo all'erbe primaverili. 6

vol. XIII Pag.898 - Da PORCHERECCIA a PORCHERIA (1 risultato)

per la strada bisognava camminare nel bel mezzo e lontano dai muri, dove si

vol. XIII Pag.900 - Da PORCHETTO a PORCINAGLIA (1 risultato)

sistema di difesa degli argini fluviali per mezzo di arginelli trasversali consolidati da vegetazione,

vol. XIII Pag.901 - Da PORCINELLA a PORCINO (1 risultato)

calvino, 2-187: s'inoltrava in mezzo ai faggi, chinandosi a frugare sotto ogni

vol. XIII Pag.902 - Da PORCINOSO a PORCO (1 risultato)

strazi che meritava, lo ammazzarono nel mezzo della strada scannandolo da porco.

vol. XIII Pag.903 - Da PORCO a PORCO (1 risultato)

più santo quant'è più porco il mezzo. -sostanti machiavelli, 775

vol. XIII Pag.904 - Da PORCOCERVO a PORCONE (1 risultato)

, 2-168: che gusto trovarsi in mezzo a gente che ti darebbe sul viso,

vol. XIII Pag.905 - Da PORCONERIA a PORFIDO (2 risultati)

più linee del battaglione col vóto nel mezzo. 6. tess. tipo di

nero. cattaneo, iii-3108: nel mezzo vi surge un monumento di porfido con

vol. XIII Pag.906 - Da PORFILO a PORFIRITE (1 risultato)

un bel roseo che si preparava col mezzo degli agenti di ossidazione sulla armalina.

vol. XIII Pag.908 - Da PORGERE a PORGERE (1 risultato)

gozzano, ii-217: meglio sostare a mezzo del cammino, / or che il mondo

vol. XIII Pag.911 - Da PORGERE a PORGERE (1 risultato)

se molti egregi giovani si arrestano a mezzo del cammino e rendono vana la speranza che

vol. XIII Pag.912 - Da PORGERE a PORGERE (3 risultati)

verso nojone, ma con il fiume di mezzo, stimava che la presenza sua porgesse

egli passare a scoprire l'isole di mezzo giorno; e, quivi giunto, porgere

porge nel buratto, che gira per mezzo d'una cinghia raccomandata al rotone.

vol. XIII Pag.913 - Da PORGETE a PORNOFONIA (3 risultati)

sm. medie. punto craniometrico di mezzo sul margine superiore del foro uditivo esterno

quel metodo che determina quando, per qual mezzo ed in quante differenti maniere un

. calvino, 15-184: in mezzo ai night-club, alle pizzerie dai colori

vol. XIII Pag.914 - Da PORNOGRAFIA a PORO (1 risultato)

nordamericano, dall'altra componendo certe novellette mezzo dialettali e, in collaborazione con un

vol. XIII Pag.915 - Da PORO a PORO (1 risultato)

o tessuto comunicano con gli elementi esterni per mezzo delle sue aperture e dei pori,

vol. XIII Pag.916 - Da PORO a POROSITÀ (1 risultato)

conseguenza della porosità e si riconosce col mezzo della bilancia idrostatica. c. ridolfi

vol. XIII Pag.917 - Da POROSO a PORPITA (1 risultato)

friabile. stuparich, i-362: nel mezzo, un leggero strato di neve copriva

vol. XIII Pag.918 - Da PORPORA a PORPORA (4 risultati)

fu fatto per comandamento del re nel mezzo de la piazza un tribunale coperto tutto di

ove il re, se vuole, in mezzo ai giudici siede. caro, 12-iii-213

. graf, 5-102: ha nel mezzo [il tempio] un trono alto e

, 1-440: il alto, nel mezzo alla loggia dell'aula, si apre un

vol. XIII Pag.919 - Da PORPORA a PORPORA (1 risultato)

:... ossido d'oro per mezzo dello stagno: preparazione usitatissima nella pittura

vol. XIII Pag.920 - Da PORPORAIO a PORPOREGGIARE (1 risultato)

che si cerca a tignere e panni in mezzo la canna della gola. qui nella

vol. XIII Pag.921 - Da PORPORELLA a PORPRESO (3 risultati)

di qui a roma, e quanto mezzo grano di panico fusse d'ariento vivo e

purpurini con alquante verdissime di arangi per mezzo. n. franco, 7-382:

vivo e sale ammoniaco incorporati insieme per mezzo del fuoco. -per estens

vol. XIII Pag.922 - Da PORPUREGGIARE a PORRE (3 risultati)

s'impieghi la combustione per levare di mezzo le piante che ingombrano i castagneti,

: scapo nudo, più grosso nel mezzo...; cepa oblonga, cipolla

barche / si ponerà una ruota in mezzo 'l fiume. castelvetro, 8-2-328:

vol. XIII Pag.923 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

in maniera che stiano levati da terra un mezzo piede. -esporre all'azione

vol. XIII Pag.924 - Da PORRE a PORRE (3 risultati)

pose il dolce sguardo, / nel mezzo si fermò con grande ardire. foscolo,

presso una data persona o in un mezzo di trasporto, anche attribuendogli un incarico

leonardo, 2-186: se ti porrai nel mezzo d'una dirittura e riguarderai molte colonne

vol. XIII Pag.925 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

appresso alla città a meno di uno mezzo miglio. b. pitti, 1-10:

vol. XIII Pag.926 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

che sieno più larghi da ogni parte uno mezzo piede che 'l muro che anderà poi

vol. XIII Pag.928 - Da PORRE a PORRE (2 risultati)

tiepido e 'l fresco a loro in mezzo, / adempiendo per ordine la somma.

, e fa'51; poi tagli il mezzo di 50, che è 25, e

vol. XIII Pag.929 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

o è già averlo più che a mezzo risoluto. pirandello, 8-404: si sa

vol. XIII Pag.930 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

baldi, 4-1-156: ferrando in questo mezzo, come quegli che non lasciava addietro

vol. XIII Pag.932 - Da PORRE a PORRE (3 risultati)

il pericolo della battaglia, co'l mezzo del duca di lorena fece tornare da'collegati

iniziare una navigazione; salire su un mezzo di trasporto. bibbia volgar.,

i miei casi, in una nave mezzo sdrucita in cui era salito da me solo

vol. XIII Pag.936 - Da PORRO a PORTA (4 risultati)

il predicare a'porri è giunto a mezzo, / e convien dir che disse il

due porte con un grosso stipite nel mezzo, una delle quali è cieca e l'

nell'arco predetto, che risponde al mezzo dell'atrio. targioni tozzetti, 6-180

greche, tre porte: quella di mezzo figurava l'ingresso della casa del padrone,

vol. XIII Pag.938 - Da PORTA a PORTA (1 risultato)

acconcie per significare quell'apertura fatta nel mezzo delle cortine, od anche all'angolo

vol. XIII Pag.939 - Da PORTA a PORTA (3 risultati)

per dar luogo libero nel sito di mezzo ad una o più barche. poleni

o porta a salirvi o entrarvi o mezzo a tenerla. 8. foce

[delle lepri] nello stesso spazio di mezzo tra una cavemetta e l'altra vi

vol. XIII Pag.940 - Da PORTA a PORTA (2 risultati)

, sei passata! 13. mezzo, tramite, condizione preliminare e necessaria

poter dire che ella si manifesti per alcun mezzo. nicolò erizzo, lxxx-4-773: la

vol. XIII Pag.941 - Da PORTA a PORTA (1 risultato)

ingresso nel bacino, si uniscono nel mezzo esattamente e chiudono il passaggio all'acqua

vol. XIII Pag.944 - Da PORTA a PORTABANDIERA (3 risultati)

e servi al porta / col tuo mezzo a soffrire ogni gran peso. tommaseo [

d'arma da sotto-offiziale si farà un mezzo a dritta sul calcagno sinistro e si

apposizione. carrello, carro portabagagli: mezzo a traino o a motore elettrico usato

vol. XIII Pag.946 - Da PORTACAPÈLLI a PORTACOLORI (3 risultati)

ciascun cannone porta attaccata alla cintura per mezzo di una coreggia dell'istesso cuoio,

giro portici bassi e cupi e nel mezzo un pozzo di pietra bianca, poligonale,

di tasca il portasigari, prese un mezzo toscano, lo spuntò coi denti..

vol. XIII Pag.947 - Da PORTACOMPOSIZIONE a PORTAFIACCOLE (1 risultato)

, lo scarico di containers (un mezzo di trasporto e in partic. un autocarro

vol. XIII Pag.953 - Da PORTAMINA a PORTANTE (1 risultato)

. -sm. per estens. mezzo di trasporto. beicari, 6-55:

vol. XIII Pag.954 - Da PORTANTENNA a PORTAOMBRELLI (2 risultati)

). portantina, sf. mezzo di trasporto per una persona singola in

funi agli uncini dei paranchi, per mezzo ai fasci di stipa alle portantine dei

vol. XIII Pag.955 - Da PORTAORDINI a PORTAPREMI (1 risultato)

macchina utensile, che a seconda del mezzo usato può essere meccanico, magnetico,

vol. XIII Pag.956 - Da PORTAPREPARATI a PORTARE (1 risultato)

mestiere), talora avvalendosi di un mezzo di trasporto. laude cortonesi,

vol. XIII Pag.957 - Da PORTARE a PORTARE (1 risultato)

cominciava un altro pezzo. nuto, in mezzo, portava tutti col clarino.

vol. XIII Pag.960 - Da PORTARE a PORTARE (3 risultati)

lavoro e l'asino cadé di stanchezza in mezzo al lavoro. b. davanzati,

, si ristora, / riparte in mezzo alla bufera, spare. -offrire

raccolti insieme / perch'ognun porti in mezzo il suo consiglio. -con riferimento

vol. XIII Pag.962 - Da PORTARE a PORTARE (1 risultato)

ora si vince nel principio, or nel mezzo e or nel fine, e che

vol. XIII Pag.964 - Da PORTARE a PORTARE (2 risultati)

meta (anche con l'indicazione del mezzo di trasporto). dante, purg

cani e gli uomini villani cacciano dal mezzo del bovile un fulvo leone, né

vol. XIII Pag.967 - Da PORTARECCIO a PORTASIGARI (2 risultati)

bagno ha due vasche, in mezzo, circondate da una siepe di bosso come

bagno ha due vasche, in mezzo, circondate da una siepe di bosso come

vol. XIII Pag.968 - Da PORTASPADA a PORTATA (1 risultato)

le stanghe e viene a posarsi per mezzo sul basto o sul sellino della bestia

vol. XIII Pag.973 - Da PORTATORE a PORTATORE (1 risultato)

l'ombre minori / fa, giunto in mezzo, il portator del giorno. fiacchi

vol. XIII Pag.975 - Da PORTAUOVA a PORTAVOCE (3 risultati)

di limoni ce n'è solo mezzo e mezzo secco. = comp

ce n'è solo mezzo e mezzo secco. = comp. dall'

trasferirli (un furgone, un altro mezzo di trasporto). 2.

vol. XIII Pag.976 - Da PORTAZECCHINI a PORTELLO (2 risultati)

libro, a uno scritto o ad altro mezzo di comunicazione. visconti venosta, 393

guisa di piccole persiane, manovrabili per mezzo di leve azionate da un tasto,

vol. XIII Pag.977 - Da PORTELLONE a PORTENTO (2 risultati)

quelli della batteria bassa, cioè sopra il mezzo degl'intervalli tra i portelli di questa

saracinesca. delfico, iii-641: il mezzo più adatto ed economico per conseguire tale

vol. XIII Pag.978 - Da PORTENTO a PORTENTOSAMENTE (2 risultati)

levigato dalla mano che scorre. ma nel mezzo del dosso è il portento di grazia

2-xix-87: d croce per più di mezzo secolo ha esaminato in misura portentosamente ampia

vol. XIII Pag.980 - Da PORTERÀ a PORTICATO (3 risultati)

un porticale, un vivaio colmo in mezzo a un. orto, una fossa di

altissima torre campanaria che s'inalzava nel mezzo, un piccolo tavolino coperto d'un

temanza, 168: il porticato di mezzo ci guida ad un arco sulla testata della

vol. XIII Pag.981 - Da PORTICAZIONE a PORTICO (5 risultati)

c. battoli, 1-299-17: nel mezzo della gola del cammino, dal lato

dilatazione. 4. figur. mezzo, talora difficile, talora subdolamente e

tabernacolo. 3. figur. mezzo subdolo per accedere a un'istituzione,

chiudere. 2. figur. mezzo, talora difficile, per raggiungere uno

tutti adorni di vaghi portici, per mezzo dei quali si può camminare sempre al

vol. XIII Pag.982 - Da PORTICO a PORTIERA (4 risultati)

ove dai vestiboli e dai portici, per mezzo alle colonne di granito, le cariatidi

nomava 'diabambylum'. loredano, 2-386: a mezzo de portici v'era il tribunale adomato

cantoni, 706: un carro, mezzo pieno di roba verde per le bestie

scivolai... nella sala e mezzo nascosto dietro la portiera mi posi alla

vol. XIII Pag.983 - Da PORTIERA a PORTIERE (2 risultati)

soldati, 2-25: sull'anello, nel mezzo, era inciso... lo

foscolo, xv-298: benché io avessi il mezzo di scriverti anche dal ministero, come

vol. XIII Pag.984 - Da PORTIERE a PORTINAIO (1 risultato)

altra con pilastri, che vi stanno di mezzo coi suoi correnti o incastri, ai

vol. XIII Pag.987 - Da PORTO a PORTO (1 risultato)

e fondo piano di passi due e mezzo. -porto incanalato: portocanale.

vol. XIII Pag.991 - Da PORTO a PORTO (4 risultati)

, naufragare in porto; rompere in mezzo al porto: fallire proprio quando ci si

lo scaccia [amore] e rompe in mezzo il porto, / ch'aver preso

giorni e mesi andato imaginan- do il mezzo co 'l quale potessi a felice porto ridurre

azeglio, 1-38: l'italia da circa mezzo secolo s'agita, si travaglia per

vol. XIV Pag.2 - Da PRAGMATIFERO a PRAGMATISTA (2 risultati)

, ii-416: in camaldoli venni, in mezzo a'i pratici / sarti dell'idioma

quando veniamo, senza por tempo in mezzo, al vasari. del quale si potrà

vol. XIV Pag.3 - Da PRAGMATISTICAMENTE a PRAMMATICA (2 risultati)

poco pescaggio, usato in olanda come mezzo da carico, per lo più nella

medesimo per la sua pescagione navigare in mezzo ai bassi fondi. èra armato da

vol. XIV Pag.5 - Da PRANICO a PRANZO (1 risultato)

la detta ora o poco più oltre del mezzo giorno, la qual tutto che fosse

vol. XIV Pag.7 - Da PRASOPALE a PRATAIOLO (1 risultato)

vorrei raccomandare che ponesse nel bel mezzo e bene in luce quel grazioso e

vol. XIV Pag.8 - Da PRATANELLO a PRATERIA (5 risultati)

inseguendoli a volo. abitano o in mezzo alle estese lande o sul limite de'boschi

candido bucato / nell'onda calda in mezzo a nevi e brine; / e il

palagio con bello e gran cortile nel mezzo e con logge e con sale..

. b. tasso, 80-40: nel mezzo del giardin v'era un pratello /

flemmatica e sedentaria, che vive in mezzo a praterie popolate di bestiami e d'ogni

vol. XIV Pag.9 - Da PRATESCO a PRATICA (1 risultato)

effetti e agli atti in cui stassi quel mezzo dove seggano i beati. barbaro,

vol. XIV Pag.10 - Da PRATICA a PRATICA (1 risultato)

a questo naturale, per poter arrivare per mezzo di esso a qualche sorte di riputazione

vol. XIV Pag.13 - Da PRATICA a PRATICA (2 risultati)

. barbaro, cii-iii-523: giunsero in questo mezzo due galee del re ferdinando, sopra

in moscovia..., per mezzo d'alcuni del paese ordinò che un

vol. XIV Pag.14 - Da PRATICA a PRATICA (1 risultato)

il duca di mercurio, ancorché per mezzo della regina vedova sua sorella tenesse viva la

vol. XIV Pag.16 - Da PRATICABILE a PRATICACCIA (3 risultati)

. g. belli, 467: nel mezzo della scena scala-a-chiocciola praticabile con gradini di

con suwi varie figure di angeli e in mezzo la vergine coll'infante. arbasino,

passo d'uomo; è raggiungibile per mezzo di una scaletta e consente operazioni di

vol. XIV Pag.17 - Da PRATICACCIO a PRATICARE (1 risultato)

cavato l'anima di perseo e rifare il mezzo piede del detto, mi bisogna condurre

vol. XIV Pag.18 - Da PRATICARE a PRATICARE (4 risultati)

profonda: il che praticavasi allora per mezzo di certe funi maneggiate da gente che

2. usare, impiegare (un mezzo, una procedura, un metodo amministrativo

a praticarmi l'iniezione ipodermica, unico mezzo a rintonarmi un po'da'miei malori

potrebbero salvare i terreni dalle erosioni per mezzo dei ripari meno dispendiosi soliti praticarsi in

vol. XIV Pag.20 - Da PRATICATO a PRATICATO (3 risultati)

impiegato, adottato (un modo, un mezzo); attribuito (un onore)

sono prese le torbe co 'l mezzo di una calla praticata nelle di lui ripe

, 8-180: la strada che conduce in mezzo al paese di solaio...

vol. XIV Pag.93 - Da PREDICATORESCO a PREDICAZIONE (1 risultato)

. panigarola, 2: se mai per mezzo della dottrina catolica io persuasi alcuni all'

vol. XIV Pag.94 - Da PREDICAZIONE a PREDILETTO (3 risultati)

attribuzione di proprietà a un soggetto per mezzo di un predicato).

mise ad arringar maria con dei predicozzi mezzo seri mezzo scherzosi, tanto che le

arringar maria con dei predicozzi mezzo seri mezzo scherzosi, tanto che le fece tornare

vol. XIV Pag.95 - Da PREDILEZIONE a PREDILIGERE (1 risultato)

/ pigne spiccate a la vite, di mezzo a le pampane. dannunzio, iv-1-51

vol. XIV Pag.96 - Da PREDILUVIO a PREDIRE (4 risultati)

con abbondanza su le tempie, fino a mezzo delle guance. 3. fare

a milano da presentarsi al serenissimo per mezzo del marchese frosini. cacherano di bricherasio

: il predire era anch'esso un mezzo di far succedere. pascoli, 2-16:

. trissino, 2-3-230: in questo mezzo voi darete al sonno / l'afflitte

vol. XIV Pag.98 - Da PREDISTINGUERE a PREDOMINANTE (1 risultato)

v.]: vpredistinto ': in mezzo al volgo degli ambiziosi, egli predistinto

vol. XIV Pag.99 - Da PREDOMINANTEMENTE a PREDOMINATO (1 risultato)

mio girupeno predominasse un giove propizio in mezzo del cielo situato, che al predominato prometter

vol. XIV Pag.100 - Da PREDOMINATORE a PREDONE (1 risultato)

mio girupeno predominasse un giove propizio in mezzo del cielo situato, che al predominato

vol. XIV Pag.101 - Da PREDONECCIO a PREELLENICO (1 risultato)

2-455: ogni tanto andava con un mezzo manipolo a sorprendere nell'intemo bande di

vol. XIV Pag.102 - Da PREELLENISMO a PREESISTERE (1 risultato)

relazioni che si manifestano in un 'mezzo o ambiente 'possono, con le dovute

vol. XIV Pag.103 - Da PREESORTAZIONE a PREFATO (2 risultati)

poi del morbo in luoghi ed in mezzo a gente presso cui non preesistevano cause

il prefato re restarsene sopra unapanca con mezzo sigaro in bocca a far muovere nel

vol. XIV Pag.107 - Da PREFERMENTATORE a PREFETTO (1 risultato)

, 706: il palazzo prefettìzio è mezzo diroccato e il prefetto tramutò in cam-

vol. XIV Pag.108 - Da PREFETTO a PREFETTO (1 risultato)

per le questioni d'ordine corpo nel mezzo della chiesa giacere. pubblico e

vol. XIV Pag.110 - Da PREFICAZIONE a PREFIGURATO (1 risultato)

, dimora alcuna / non pone in mezzo, e prende il cammin dritto.

vol. XIV Pag.112 - Da PREFISSARE a PREFOCAZIONE (1 risultato)

. d'annunzio, iv-2-719: per mezzo della musica, della danza e del

vol. XIV Pag.114 - Da PREFUTURO a PREGARE (1 risultato)

: dalla infernale porta e da il mezzo dello abisso libera noi con le tue sante

vol. XIV Pag.115 - Da PREGARE a PREGARE (1 risultato)

far sapere all'autore del prologo col mezzo del vostro foglio di domani che chi

vol. XIV Pag.116 - Da PREGARE a PREGARE (1 risultato)

pazzo », disse brahe con un mezzo passo in avanti. lo disse piano,

vol. XIV Pag.118 - Da PREGHERÒ a PREGHIERA (1 risultato)

bianco letto / ti prese il sonno a mezzo

vol. XIV Pag.120 - Da PREGIATO a PREGIATO (1 risultato)

preggia, / e colse il grande al mezzo de la vista. passero, 5-8

vol. XIV Pag.122 - Da PREGIO a PREGIO (2 risultati)

passeranno di pregio di 16 fiorini e mezzo in 17 il cantaro di 167 libbre

non potendo render l'orina che per mezzo d'un canaletto d'argento. p

vol. XIV Pag.123 - Da PREGIO a PREGIO (1 risultato)

annunzio, iii-1-142: ho accresciuto con ogni mezzo il suo conoscimento perché ella [l'

vol. XIV Pag.124 - Da PREGIO a PREGIO (1 risultato)

quella certa vivacità dei personaggi ottenuta col mezzo del ridicolo. tommaseo, 15-344: certo

vol. XIV Pag.126 - Da PREGIOCONDO a PREGIUDICARE (1 risultato)

lettere italiane, credeva nulladimeno che un mezzo ancora vi potess'essere da renderle e più

vol. XIV Pag.131 - Da PREGIUDIZIO a PREGIUDIZIO (1 risultato)

.. mostravano di volersi star di mezzo, tutti intesi a venire una volta a

vol. XIV Pag.133 - Da PREGNANTEMENTE a PREGNO (2 risultati)

0. rucellai, 2-8-7-233: per mezzo di questo vivificante amore...

l'etna vampe fumo e puzza in mezzo al gelo e alla neve. -pienezza

vol. XIV Pag.135 - Da PREGNO a PREGNO (1 risultato)

per l'ultimo / transito tuo nel mezzo agli uomini, / qual cade altrove,

vol. XIV Pag.137 - Da PREGRARE a PREINCARICO (1 risultato)

politica di compromessi e di vie di mezzo. = voce dotta, comp

vol. XIV Pag.138 - Da PREINCARTATO a PREISTORIA (1 risultato)

primi documenti scritti e ricostruibile esclusivamente per mezzo di reperti archeologici (e viene

vol. XIV Pag.141 - Da PRELAVAGGIO a PRELEGATO (3 risultati)

. zappata, 91: errasti nel mezzo, perché cercasti le prelature, le porpore

le porpore, le dignità; per mezzo di che? per mezzo d'una donna

; per mezzo di che? per mezzo d'una donna. giannone, 1-

vol. XIV Pag.142 - Da PRELEGATARIO a PRELIARE (1 risultato)

governo preleva una tassa del tre e mezzo per cento su ogni oggetto venduto in tal

vol. XIV Pag.143 - Da PRELIARE a PRELIBRESCO (1 risultato)

conoscenza o all'uso dei libri come mezzo di diffusione delle idee e di formazione

vol. XIV Pag.145 - Da PRELIMINARMENTE a PRELUDERE (2 risultati)

formarsi o all'uso del linguaggio come mezzo di comunicazione. vittorini,

incresca avvisarmi quando sperate pubblicare, col mezzo del preio e dei caratteri enei, le

vol. XIV Pag.146 - Da PRELUDENTE a PRELUDIO (1 risultato)

soldati, i-291: l'una e mezzo! mi levai di scatto, chiedendogli scusa

vol. XIV Pag.149 - Da PREMEDITERRANEO a PREMERE (2 risultati)

incominciò da quel giorno la premeditazione del mezzo più facile e più sicuro per far

lito e sotto il ventre preme / ben mezzo il mar la smisurata cete. baldi

vol. XIV Pag.150 - Da PREMERE a PREMERE (1 risultato)

. doni, 4-11: in questo mezzo quante necessità ci essaltano? quanti bisogni ci

vol. XIV Pag.151 - Da PREMERE a PREMERE (2 risultati)

. bini, 1-35: vedetelo la in mezzo a quella massa di popolo, che

una sopraggiunta donzella, che apre a mezzo un fagotto di carta dove fra un

vol. XIV Pag.153 - Da PREMETERE a PREMIARE (1 risultato)

di bronzo... vi è nel mezzo una capra in atto di correre;

vol. XIV Pag.154 - Da PREMIATIVO a PREMIMENTO (1 risultato)

. di qui a un mese e mezzo si faranno gli esami semestrali nei quali

vol. XIV Pag.155 - Da PREMINAGGIO a PREMINENZA (1 risultato)

in quanto uomo, se non per mezzo della madre sua maria. adunque, se

vol. XIV Pag.156 - Da PREMINENZA a PREMINENZA (1 risultato)

etichetta e comunicheranno fra di loro per mezzo di una legazione composta di tre membri.

vol. XIV Pag.160 - Da PREMITORE a PREMONTALIANO (1 risultato)

fronte / e gli spingono urtando a mezzo il ponte. / da quell'onda di

vol. XIV Pag.164 - Da PREMUSTERIANO a PRENARRATO (2 risultati)

rimettervi mano, i cartoni per terra mezzo strappati e scoloriti. desideri, lxii-

per una gallina buli- gnini sette ed mezzo, per uno pasto fatto al priore.

vol. XIV Pag.167 - Da PRENDERE a PRENDERE (3 risultati)

della pasqua, e bastò infino al mezzo dì; e missere lo imperadore si

il 'lampo 'prendeva un metro, mezzo metro di vantaggio e non c'era

la patente. 20. usare un mezzo di trasporto (o una cavalcatura)

vol. XIV Pag.168 - Da PRENDERE a PRENDERE (2 risultati)

destinazione (per lo più usando un mezzo di locomozione). boccaccio, dee

dal ciel falcon grifagno / gli dà nel mezzo et un ne batte o prende,

vol. XIV Pag.169 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

traggono a sé la volontà per altro mezzo che per la stimativa giudicante il fatto,

vol. XIV Pag.171 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

, 1-ii-261: per stabilirsi maggiormente per mezzo delle parentele, prese in moglie despina.

vol. XIV Pag.172 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

una stanza e poi facendo fuoco nel mezzo, nel qual tempo hanno la cura

vol. XIV Pag.175 - Da PRENDERE a PRENDERE (2 risultati)

vuol dire alcuni segni sensibili operati col mezzo di riti e di cerimonie a nome

angelus 'a 4 mezzo giorno; mangiar il panatone e il torone

vol. XIV Pag.176 - Da PRENDERE a PRENDERE (3 risultati)

5-1191: era l'umida notte a mezzo il cerchio / del ciel salita, e

. tasso, 9-16: quando a mezzo del suo corso ascende / la notte

venne. grazzim, 2-343: in questo mezzo avvenne che tur- pino prese amicizia con

vol. XIV Pag.178 - Da PRENDIBILE a PRENESTINO (2 risultati)

[il digiuno] uno bene di mezzo, il quale... non condanna

de'cibi. conciossiaché mettendosi come di mezzo e la continuazione delle dilicate vivande interrompendo,

vol. XIV Pag.179 - Da PRENEWTONIANO a PRENOTAZIONE (1 risultato)

precedenza il godimento di un servizio, per mezzo di una comunicazione o di una registrazione

vol. XIV Pag.181 - Da PRENUNZIARE a PREOCCUPARE (2 risultati)

tromba prenunzia, da uno monticello in mezzo, ai giuochi commessi. 4

. carducci, ii-9-302: ci fu di mezzo, dolce prenunzio, un bigliettino.

vol. XIV Pag.182 - Da PREOCCUPATO a PREOCCUPATO (2 risultati)

? / preoccuparlo vuoisi; ogni empio mezzo / torgli. gioberti, i-130:

delle idee, ma riuscire con ogni mezzo al piacere, pare scritto sul musetto di

vol. XIV Pag.183 - Da PREOCCUPATORE a PREORDINAMENTO (1 risultato)

aveva adesso una preoccupazione qui, in mezzo alla fronte. -con valore attenuato

vol. XIV Pag.186 - Da PREPARARE a PREPARARE (2 risultati)

452: c'era stato di mezzo quel rigo, il gobbo, che aveva

di russia]... tiene il mezzo tra la diffidenza che cerca d'interrompere

vol. XIV Pag.187 - Da PREPARATIVO a PREPARATO (3 risultati)

in italia, l'avesse, per mezzo di giorgio bucciardo, corrotto con danari a

. contarmi, lii-4-101: in questo mezzo attenderanno a prepararsi di denari, d'uomini

: fu in quel tempo, e in mezzo alle cure ed alle discussioni preparative della

vol. XIV Pag.188 - Da PREPARATORE a PREPARATORE (2 risultati)

stampa periodica milanese, i-273: in questo mezzo pompeo, favorito dalla natura e da

per studiare le funzioni, spesso per mezzo di strumenti registratori. 13. organo

vol. XIV Pag.189 - Da PREPARATORIO a PREPARAZIONE (1 risultato)

: fu assentita l'eterizzazione, come mezzo preparatorio alle operazioni chirurgiche.

vol. XIV Pag.190 - Da PREPARAZIONE a PREPARAZIONE (1 risultato)

da quella parigi dov'era stato in mezzo alle preparazioni della rivoluzione del trenta e

vol. XIV Pag.192 - Da PREPONDERANZA a PREPONIALE (2 risultati)

cilindro grave ab orizzontale sostenuto fuori del mezzo della sua lunghezza, come in e:

attrattiva, il che si conosce parimente per mezzo dell'esperienza, si dice che il

vol. XIV Pag.195 - Da PREPOSSENTE a PREPOSTO (1 risultato)

noè, il quale guidò l'arca nel mezzo dell'acqua, che altro si disegna

vol. XIV Pag.196 - Da PREPOSTO a PREPOTENTE (1 risultato)

qualunque violenza era classificata dai radicali per mezzo consacrato dallo scopo; ora che per parte

vol. XIV Pag.198 - Da PREPOTENTEGGIARE a PREPOTERE (2 risultati)

panorama. prepotentemente, si cacciano in mezzo e pigliano un risalto dominatore. pasolini

piroscafo che sta come un isolotto in mezzo all'uragano, si trova a calare

vol. XIV Pag.200 - Da PREPUZIOTOMIA a PREREQUISITO (1 risultato)

prove di prerefrigerazione sono state eseguite per mezzo di tunnel sperimentale progettato e costruito presso

vol. XIV Pag.201 - Da PRERICOGNIZIONE a PREROGATIVA (1 risultato)

avendo acquistato alla casa sua, per mezzo d'affinità, due marchesati, de'quali

vol. XIV Pag.202 - Da PREROGATIVA a PREROGATIVA (1 risultato)

del dolore, equilibra e dirige per mezzo del paragone e deha esperienza tutte le potenze

vol. XIV Pag.203 - Da PREROGATIVAMENTE a PREROMANTICO (1 risultato)

del bel sesso. moravia, 22-vi: mezzo secolo fa il terrore era praticato dagli

vol. XIV Pag.205 - Da PRESA a PRESA (2 risultati)

faccio scattare il congegno di presa per mezzo di una levetta che è nella maniglia

a volontà; e con ciò aveva mezzo, non solo d'assicurare la presa,

vol. XIV Pag.206 - Da PRESA a PRESA (3 risultati)

dieci d'acque, e tomi a mezzo. falcucci [in mazzei, ii-355]

pigliera'lo così:... mezzo bicchiere per volta. grazzini, 4-490:

terra ugualmente cavata adentro due piedi e mezzo. -sottile striscia di un campo

vol. XIV Pag.208 - Da PRESA a PRESAGIO (1 risultato)

guerrazzi, 2-109: ci si pose di mezzo arrigo belmessere e, intercedendo ancora il

vol. XIV Pag.209 - Da PRESAGIRE a PRESAGIRE (2 risultati)

arte nuova... trapelano pur di mezzo alle indecisioni, alle diffidenze inseparabili da

ora sperava di superare ogni avversità col mezzo della prudenza e delle ricchezze. g

vol. XIV Pag.211 - Da PRESALARIO a PRESBITE (1 risultato)

fatte con latte di pecora accagliato er mezzo di presame o sia fiore di carciofo salvatico

vol. XIV Pag.216 - Da PRESCRITTURA a PRESCRIVERE (2 risultati)

, ch'a pensar mi tiri / nel mezzo de'notturni e foschi orrori / cose

: il primo... potente mezzo per guardare la mente nostra dagl'inganni e

vol. XIV Pag.217 - Da PRESCRIVALE a PRESCRIZIONE (1 risultato)

venuti, lxxxviii-ii-749: ben te trovava in mezzo de la mota, / quando aver

vol. XIV Pag.218 - Da PRESEDERE a PRESEGNARE (2 risultati)

degli n gennaio 1700 venne tolta di mezzo l'eccezione delle prescrizioni centenarie o di

assumo qui questo nome come indicante il mezzo impiegato dall'autorità civile tanto per sanzionare

vol. XIV Pag.219 - Da PRESEGNATO a PRESENTANEO (2 risultati)

(e può essere semplice, per mezzo di preselettori o di cercatori di chiamata

di pochi ari per presella posta in mezzo a campagne popolate. 7

vol. XIV Pag.221 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (2 risultati)

chi un uomo a cavallo, chi un mezzo e chi un quarto, collegandosi più

altrui presentate sotto alcuno velame, per mezzo del quale possiamo fare vista di non

vol. XIV Pag.222 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (1 risultato)

ovvio, cercano un'evidenza fattizia per mezzo delle similitudini, dei traslati e delle locuzioni

vol. XIV Pag.223 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (1 risultato)

di nuovo a casa a mutarmi questo mantello mezzo roso dal tempo: io ho a

vol. XIV Pag.224 - Da PRESENTARIO a PRESENTATORE (1 risultato)

in mano, il farsi largo in mezzo al popolo e sfoderare una voce imperante:

vol. XIV Pag.226 - Da PRESENTE a PRESENTE (1 risultato)

fine istituiti dagli uomini, e che in mezzo a questi promette di ritrovarsi in ispecial

vol. XIV Pag.227 - Da PRESENTE a PRESENTE (1 risultato)

, 324-10: pur ognior presente / nel mezzo del meo cor madonna siede. michelangelo

vol. XIV Pag.229 - Da PRESENTE a PRESENTE (1 risultato)

lucca per ricuperare pisa, arrivato a mezzo cammino perde anco lucca. montano,

vol. XIV Pag.231 - Da PRESENTEISMO a PRESENTIMENTO (3 risultati)

! -che è stato? voi parete / mezzo morto... /..

della vittoria, e si pareva tutti mezzo matti per l'esaltazione e per la

, 28 (475): in mezzo però alla festa e alla baldanza, c'

vol. XIV Pag.233 - Da PRESENTO a PRESENZA (5 risultati)

una grande stella di filigrana con in mezzo due cuori. = adattamento dell'abruzz

, conv., iii-rx-12: transmutasi questo mezzo di molta luce in poca luce,

tecnico e scientifico, esistenza accertata per mezzo di prove sperimentali di particolari sostanze o

girti d'intorno, ché ti stavi in mezzo, / una vaga presenza in chiaro

passione universale: sul mercato viene lanciato un mezzo migliaio di film all'anno e le

vol. XIV Pag.234 - Da PRESENZA a PRESENZA (2 risultati)

perduta la presenza di spirito: fugge in mezzo al popolo, geme, si querela

alla presenza de'loro dei ed in mezzo deh'armi. carducci, ffl-26-23:

vol. XIV Pag.236 - Da PRESEPIA a PRESERVANTE (1 risultato)

. 2. rappresentazione, per mezzo di statue o elementi mobili di paesaggio

vol. XIV Pag.237 - Da PRESERVANZA a PRESERVARE (3 risultati)

re avevano sinora preservata la francia nel mezzo di tante perturbazioni e di tanti pericoli.

. stampa periodica milanese, i-463: un mezzo semplice ed efficacissimo di preservarsi dah'umidità

diffidenza dobbiamo preservare anche noi m credere mezzo vero ed ultimo oramai questo che pur

vol. XIV Pag.238 - Da PRESERVATIVO a PRESERVATIVO (2 risultati)

questo occorrerebbe. 6. qualsiasi mezzo fisico, meccanico o chimico usato nel

vecchiezza. 8. figur. mezzo, espediente, azione, comportamento,

vol. XIV Pag.239 - Da PRESERVATO a PRESERVAZIONE (1 risultato)

risoluta a non istarsene da sé in mezzo all'europa commossa. -conservazione politica

vol. XIV Pag.240 - Da PRESERVO a PRESIDE (3 risultati)

parti? 2. sm. mezzo, espediente usato per evitare il diffondersi

alla frasca, alla ragnaia / star in mezzo di tutti / que'graziosi putti,

non mirasti / l'adorato maestro in mezzo agli empì / tratto al preside ingiusto

vol. XIV Pag.241 - Da PRESIDENTABILE a PRESIDENTE (1 risultato)

non volessero capir le cose che a mezzo, col papa presidente a vita, non

vol. XIV Pag.243 - Da PRESIDENZIABILE a PRESIDIALE (1 risultato)

2-287: la rivoluzione qui è il mezzo che un uomo sceglie, circondato e spalleggiato

vol. XIV Pag.244 - Da PRESIDIARE a PRESIDIO (1 risultato)

mettersi a mandare il suo esercito per mezzo lo stato di milano e lasciarsi a

vol. XIV Pag.245 - Da PRESIDIUM a PRESIEDERE (2 risultati)

montelusa. 3. figur. mezzo, strumento, persona, facoltà morale

per la sanità. -presidio diagnostico: mezzo di indagine diagnostica. redi, 16-ix-34

vol. XIV Pag.246 - Da PRESIEDUTO a PRESINGIRO (2 risultati)

armarsi, acciocché alla fin questo filo mezzo da'raggi rossi d'un'immagine sia

rossi d'un'immagine sia illuminato e mezzo da'violetti dell'altra. parini, giorno

vol. XIV Pag.247 - Da PRESINTERIZZAZIONE a PRESO (2 risultati)

inganno, al laccio, alvamo, in mezzo). dante da maiano, 1-13-1

soldo di montebello, che, presa in mezzo da due altri, ha confessato,

vol. XIV Pag.248 - Da PRESO a PRESO (4 risultati)

tutte le sue illusioni. -preso in mezzo: dubbioso fra due possibilità. a

allora che si vide preso e stretto in mezzo tra due virtù, ubbidienza e carità

conoscimento a sé sentendo, lieto in mezzo di tutte si vede sedere. l

e poi non riusciva a raccapezzarsi in mezzo alle cifre. barilti, 5-142:

vol. XIV Pag.249 - Da PRESO a PRESOCRATICO (2 risultati)

: il giappone esser già preso in mezzo da due potentissime nazioni. 15.

soperchio e sanza difetto, misurata col mezzo per nostra elezione preso, ch'è

vol. XIV Pag.250 - Da PRESOLARE a PRESSA (4 risultati)

gente: mi ci son trovato preso in mezzo e quasi porre (v.)

prae 'prima 'e sonnamma nel mezzo vi era gran pressa e si travagliava aspramenbulismo

o entrambi mobili; a seconda del mezzo che esercita la pressione, si distinguono

idrauliche e pneumatiche, nelle quali il mezzo è un fluido che agisce su stantuffi mobili

vol. XIV Pag.251 - Da PRESSA a PRESSAPACCO (3 risultati)

o sovrapposte per un lembo, per mezzo di un nastro adesivo trasparente o di

tinto di verde, ci misi sopra un mezzo mattone sbrecciato che era il suo pressacarte

di fieno lunghi oltre un metro e mezzo e pesanti 280 chili. = comp

vol. XIV Pag.252 - Da PRESSAPAGLIA a PRESSATO (2 risultati)

portato ad ammirarlo oggi come reazione a mezzo secolo di retorica, pressapochismo, letteratura

, 1-ii-144: non faceva queste cose a mezzo né press'a poco. buzzati,

vol. XIV Pag.254 - Da PRESSIROSTRI a PRESSO (3 risultati)

-pressione acustica o sonora: in un mezzo fluido percorso da un'onda sonora,

x-236: gli amici avevano fatto pressione per mezzo di deputati sul presidente del consiglio onde

, e si misura di solito per mezzo di uno sfigmomanometro (e si dice

vol. XIV Pag.255 - Da PRESSO a PRESSO (1 risultato)

leva: / che dove dio sanza mezzo governa / la legge naturai nulla rileva

vol. XIV Pag.256 - Da PRESSO a PRESSO (1 risultato)

di questo mese [settembre] presso dal mezzo si semini il lupino. b.

vol. XIV Pag.257 - Da PRESSO a PRESSO (1 risultato)

napoli e facondissimo dicitore, perorava in mezzo a'giovani, e presso a morte

vol. XIV Pag.258 - Da PRESSO a PRESSORE (2 risultati)

variazioni di pressione arteriosa (e per mezzo degl'impulsi che trasmette ai centri bulbari

ora del giorno e esso bene un mezzo miglio per la pineta entrato, non ricordandosi

vol. XIV Pag.259 - Da PRESSORIO a PRESSURA (3 risultati)

il dolce infante / la madre in mezzo agli urti e alla pressura. serra

pressura della fiamma che mi circondoe; in mezzo del fuoco non sono imboglientato. dominici

con la rivoluzione, a rattenere, col mezzo d'attentati sanguinosi e impuniti sulle persone

vol. XIV Pag.260 - Da PRESSURA a PRESTAMENTE (1 risultato)

pressuravano ricchi e poveri se non un mezzo furto, poiché gli stati facevan pagare

vol. XIV Pag.261 - Da PRESTAMENTE a PRESTANOME (4 risultati)

alla svelta, senza por tempo in mezzo; immediatamente, subito. leggenda di

. salvini, 48-36: lungo per mezzo il ciel cacciato è un asse /

. gherardi, 2-i-10: veduto in mezzo dello ampissimo mare gli alti monti aparire,

di gesù cristo, xxxfv-405: già mezzo giorno passa prestamente: / sollecitiamo andar

vol. XIV Pag.262 - Da PRESTANSA a PRESTANTE (1 risultato)

. aretino, v-1-950: senza il mezzo del prestante messer agostino magnifico, sempre

vol. XIV Pag.263 - Da PRESTANTEMENTE a PRESTANZA (1 risultato)

sulle facce laterali, i quali per mezzo d'incastri tagliati nella faccia inferiore si

vol. XIV Pag.264 - Da PRESTANZIAMENTO a PRESTARE (1 risultato)

or si consiglia che, in questo mezzo che le prestanze si rifanno, si ponga

vol. XIV Pag.267 - Da PRESTARE a PRESTATORE (2 risultati)

questa accusa e disponendo il dissequestro del mezzo miliardo. = comp. dall'imp

legge comune che non dava loro alcun mezzo di ricuperare il prestato e per pagarsi

vol. XIV Pag.268 - Da PRESTATUITO a PRESTAZIONE (1 risultato)

, sempre più impegnato a rendere col mezzo della filosofia, cioè delle forinole filosofiche

vol. XIV Pag.271 - Da PRESTIGIATORIO a PRESTIGIOSAMENTE (1 risultato)

onori divini, precipitato dall'alto a mezzo il suo volo a una sola voce di

vol. XIV Pag.272 - Da PRESTIGIOSO a PRESTITO (2 risultati)

la compra, non vi sarà altro mezzo che di costringere i pri- stinai a

investimenti... non è un mezzo adatto a far cacciar fuori l'oro

vol. XIV Pag.273 - Da PRESTITUTO a PRESTO (3 risultati)

, 3-114: stassi a bologna nel mezzo de'travagli et il suo territorio del continuo

, 5-307: non vediamo per ora altro mezzo che quello d'emettere o a nome

bretagna, ma perché hanno trovato il mezzo di far pagare il grosso panno.

vol. XIV Pag.274 - Da PRESTO a PRESTO (1 risultato)

4. subito, senza porre tempo in mezzo, immediatamente. boccaccio, dee.

vol. XIV Pag.275 - Da PRESTO a PRESTO (1 risultato)

una forte velocità; celere (un mezzo di trasporto, una nave).

vol. XIV Pag.282 - Da PRESUNZIARE a PRESUNZIONE (1 risultato)

che ci stia per mio gusto, in mezzo a questi sciocchi, presuntuosi, ignoranti

vol. XIV Pag.286 - Da PRETE a PRETE (3 risultati)

quel suon cento persone, / e mezzo morto il cavano d'arcione. / il

era nella cella, si fuggì fuori mezzo morto e balordo. tassoni, 1-58:

primo levante santa maria nuova; a mezzo dì la congregazione de'preti di firenze;

vol. XIV Pag.992 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

a due mani, e piomba in mezzo a quei malarrivati picchiando a destra e a

ad un punto salvatore balzò d'improvviso in mezzo l'andito. -frazione o

vol. XIV Pag.994 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

, 16-241: paganini, che in mezzo alle agitazioni ed ai trionfi non perdeva

due diametri incrocicchiati in qualche punto nel mezzo del corpo, ma che sieno similmente

vol. XIV Pag.995 - Da PUNTO a PUNTO (6 risultati)

(anche unito con gli agg. mezzo o tutto, per distinguere le diverse

mettere, tirare a, al, in mezzo punto, punto, tutto punto)

si tocchi il grilletto. 'mettere al mezzo punto 'è il ricondurre il cane

posizione di tutto punto a quella del mezzo punto. -piccola traccia fatta con

questo martello si comincia a perquotere nel mezzo della piastra,... avendo sempre

d'argento [di campione] nel mezzo della lunghezza sono segnate dodici once divise

vol. XIV Pag.996 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

di ago che sorgono a squadra nel mezzo di ciascun lato del timpano per impuntarvi

vol. XIV Pag.997 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

quella parte / ch'a punto sovra mezzo il fosso piomba. -con buona

vol. XIV Pag.998 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

musso, 223: oggi è il mezzo della quadragesima, cristiani, fate buon

io tornerò di certo alle otto e mezzo in punto in punto, come farò anche

vol. XIV Pag.999 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

di arredi una casa; preparare un mezzo di trasporto. giraldi cinzio, 6-7

, iv-707: sperava che, vedendosi in mezzo a tanti onorati mercanti,..

vol. XIV Pag.1000 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

. manzoni, iv-16: il miglior mezzo per far dimenticare qualcheduno è di non

da gente punto disposta a farsi mettere in mezzo. calandra, 4-163: ella guardava

vol. XIV Pag.1001 - Da PUNTO a PUNTOLINO (1 risultato)

che era ormai un puntolino pallido in mezzo al firmamento, lasciò partire un colpo.

vol. XIV Pag.1002 - Da PUNTONATA a PUNTUALE (4 risultati)

, 31: la travetta corta di mezzo, che, passando fra gli detti puntoni

pareti riempite di maceria, racchiudeva nel mezzo un trave verticale sorgente da una base

tirate della pasta sfoglia della grossezza di mezzo scudo e tagliatela poscia in tante strisce

caldo ed il piu freddo, e nel mezzo puntuale è quello che puoi dire o

vol. XIV Pag.1005 - Da PUNTUATO a PUNTURA (2 risultati)

aveano listato di linee nere, fatte per mezzo di sanguinose punture coperte d'inchiostro.

. 4. l'incitare per mezzo di un pungolo o degli speroni un

vol. XIV Pag.1006 - Da PUNTURA a PUNTURA (2 risultati)

affanni, e tanto più se in mezzo a'piaceri. alfieri, 1-372: oh

per casa, tentato, anche in mezzo alle sue angustie, come da un ritorno

vol. XIV Pag.1007 - Da PUNTUSCOLO a PUNZECCHIARE (1 risultato)

bacchelli, 1-iii-690: ci sono entrate di mezzo delle donne; e metton sempre del

vol. XIV Pag.1008 - Da PUNZECCHIATA a PUNZECCHIATORE (1 risultato)

batter di tamburo vi ha tolto di mezzo. capuana, 11-94: io lo punzecchiavo

vol. XIV Pag.1010 - Da PUNZONISTA a PUPATTOLA (2 risultati)

rivale. pirandello, y-796: sono in mezzo alla strada. con la pupa in

re '. il puparo che passò in mezzo a noi per raggiungere il suo posto

vol. XIV Pag.1011 - Da PUPATTOLO a PUPILLA (1 risultato)

[plinio], 243: nel mezzo di quegli [degli occhi] ha posto

vol. XIV Pag.1012 - Da PUPILLARE a PUPILLARE (3 risultati)

... i colui che luce in mezzo per pupilla / fu il cantor dello

61: brilla, / sola nel mezzo alla città che dorme, / una

di mistero, colle pupille stralunate in mezzo alle occhiaie nere. misasi, 4-21:

vol. XIV Pag.1014 - Da PUPILLOGRAFO a PUPPETTINA (1 risultato)

non venisti tu a firenze e, per mezzo di ser bindolino del ciarla tuo procuratore

vol. XIV Pag.1015 - Da PUPPEVOLE a PURANCHE (2 risultati)

farina e fece tutto un pupurrì. in mezzo a quel pupurrì c'era da perder

tenete che quello che dio vi donava per mezzo di quella consolazione vi darà puramente per

vol. XIV Pag.1016 - Da PURARE a PURE (1 risultato)

a una a una, lasciandole sorgere in mezzo ad un quartiere purchessia.

vol. XIV Pag.1017 - Da PURE a PURE (2 risultati)

debban tue cure apprenderai, / se in mezzo agli ozi tuoi ozio ti resta /

bilanciare questa cosa né mantenere questa via del mezzo a punto, bisogna nello ordinare la

vol. XIV Pag.1022 - Da PURGARE a PURGARE (5 risultati)

, la taglino presso un palmo dal mezzo in su dove l'ha da insitare

40: il taglio arrivi sino a mezzo la midolla e si lasci purgare l'

tuttavia elle venivano chiarissime e limpidissime per mezzo delle piscine ove elle si purgavano. pacichelli

insieme con le manganellate, un rozzo mezzo di intimidazione usato frequentemente dalle squadre fasciste

e olio nelle ferite di quell'uomo mezzo morto che menò all'albergo, acciocché per

vol. XIV Pag.1024 - Da PURGARE a PURGARE (2 risultati)

infette. cesarotti, i-vm-200: nel mezzo de'suoi con vivo zolfo / [achille

. cominciò a dissimulare di volerlo per mezzo e per autore di riconciliar e purgar l'

vol. XIV Pag.1025 - Da PURGARE a PURGARE (2 risultati)

unico rimedio di purgarvi dall'accusa, il mezzo proprio per comprobare l'innocenza, sarà

rozze ed antiche, da certa ortografia mezzo latina e corrotta e soprattutto da certi

vol. XIV Pag.1026 - Da PURGARE a PURGARE (2 risultati)

, e bisogna che tu segga in mezzo, e così di signore diventerai giudice.

lancia dispiatatamente /... divise per mezzo il tuo cuore. / acqua e

vol. XIV Pag.1027 - Da PURGATA a PURGATIVO (4 risultati)

non parte da livorno che a mezzogiorno e mezzo. sono arrivato a bordo in anticipo

scrivimi per carità, perché io sono mezzo morto d'indigestione e il leggere mi fa

purgativa è di purificare il nostro cuore per mezzo della fede, avvivata con un'attenta

mente va ad unirsi a dio per mezzo della contemplazione delle eterne cose divine.

vol. XIV Pag.1028 - Da PURGATO a PURGATO (1 risultato)

. purgatissimo). liberato, per mezzo del procedimento specificamente necessario, dalla presenza

vol. XIV Pag.1030 - Da PURGATO a PURGATO (1 risultato)

cosa triviale, non degna ai trovarsi in mezzo a versi tutti d'oro purgatissimo ai

vol. XIV Pag.1031 - Da PURGATOIO a PURGATORE (2 risultati)

11. che costituisce luogo o mezzo di espiazione o di punizione dei peccati

-per simil. che costituisce un mezzo di punizione di errori e colpe politiche

vol. XIV Pag.1032 - Da PURGATORIALE a PURGATORIO (1 risultato)

intermedia, tipo di giuramento usato come mezzo di prova (appartenente alla categoria dei

vol. XIV Pag.1033 - Da PURGATURA a PURGAZIONE (1 risultato)

dargli il pelo, lire quattro e mezzo di contanti e libbre 25 di sapone

vol. XIV Pag.1034 - Da PURGAZIONE a PURGAZIONE (2 risultati)

] disse che il suo fine era per mezzo della misericordia e del terrore indurre la

è la purgazione degli affetti per lo mezzo dello imitare con li colori le azioni

vol. XIV Pag.1035 - Da PURGERE a PURGO (1 risultato)

riprovare ed abolire? le purgazioni per mezzo de'ferri infocati o delle acque ferventi

vol. XIV Pag.1036 - Da PURGONE a PURIFICARE (7 risultati)

e. gadda, 22-88: aveva percorso mezzo kilometro dello stradone, un'* arteria

. 2. purificazione spirituale per mezzo del battesimo. leggenda aurea volgar.

un legittimo contatto col sacro, per mezzo dei rituali (abluzioni, fumigazioni,

gli effetti nefasti di un delitto per mezzo di appropriati rituali espiatori. d'annunzio

che lo contamina e lo profana, per mezzo di opportuni rituali; riconsacrare al culto

lavare spazature overo un gran tagliere cavato in mezzo, e di nuovo quanto più possano

[nitri di pietra] e col mezzo loro purificare le acque fecciose di quei

vol. XIV Pag.1037 - Da PURIFICATIVO a PURIFICATO (4 risultati)

lontano, diceva ella; parliamoci a mezzo dello scritto, dove il sentimento suole

. 13. sottrarre alla materialità per mezzo della trasfigurazione artistica. c.

lustrale (un rito, o anche il mezzo che vi è usato).

un legittimo contatto col sacro, per mezzo dei rituali (abluzioni, fumigazioni,

vol. XIV Pag.1038 - Da PURIFICATOIO a PURIFICAZIONE (2 risultati)

amare. -sottratto alla materialità per mezzo della trasfigurazione artistica. capuana,

: la festa di santa maria di mezzo agosto non si fece in pisa, né

vol. XIV Pag.1044 - Da PURO a PURO (4 risultati)

tramuti loco. ugurgieri, 57: in mezzo delle case di priamo e sotto il

come aviene a colui che vede per mezzo de le acqui più o meno turbide o

, il quale s'intenderebbe veder come senza mezzo, quando gli venesse concesso de mirar

che non è offuscato o diminuito da nessun mezzo attraverso cui passi ed è incorruttibile (

vol. XIV Pag.1046 - Da PURO a PURO (1 risultato)

divino. molineri, 1-81: in mezzo a quella pura gioia, a quella

vol. XIV Pag.1047 - Da PURO a PURO (3 risultati)

... i cartoni per terra mezzo strappati e scoloriti, senza averne potuto

al mese, esattamente una volta e mezzo lo stipendio, per puro vitto e

la proporzione del più puro rinascimento in mezzo alla campagna. montale, 15-623:

vol. XIV Pag.1049 - Da PURO a PURO (1 risultato)

sovra un bel verde cespo, in mezzo un prato / dipinto di color mille

vol. XIV Pag.1051 - Da PURPUREGGIARE a PURPUREO (1 risultato)

purpureo giro / tinse, e roco spuntò mezzo il sospiro. -cianotico.

vol. XIV Pag.1053 - Da PURULENTO a PUSILLANIME (1 risultato)

. passai pertanto una lunga giornata in mezzo a quelle vacche, facendo ricerca di pus

vol. XIV Pag.1055 - Da PUSKINIANO a PUSTOLA (1 risultato)

marinetti, 3-424: bozzola mutilato del mezzo braccio sinistro è ubriaco in redazione.

vol. XIV Pag.1057 - Da PUTEALE a PUTIDEZZA (3 risultati)

secondo. non c'era via di mezzo. codice civile, 128: matrimonio putativo

. d'annunzio, iii-2-68: nel mezzo del lastrico s'alza sopra uno zoccolo

consiste in una vescichetta che apparisce nel mezzo dell'unghia e che presto s'apre

vol. XIV Pag.1060 - Da PUTREDINISTA a PUTREFARE (1 risultato)

la putredine. fucini, 365: in mezzo alla putredine di una società costituita su

vol. XIV Pag.1062 - Da PUTREFATTORTO a PUTREO (1 risultato)

ma nemmeno una persona viva ci è in mezzo a quella moltitudine. borgese, 1-53

vol. XIV Pag.1063 - Da PUTREOLENTE a PUTRIDO (2 risultati)

putridame, colle membra tutte fracide e mezzo divorato da'vermini. 3.

una casta minerva e perciò putridiva nel mezzo della sua concupiscenza scorretta, sorrogò alla

vol. XIV Pag.1064 - Da PUTRIDO a PUTRIDO (1 risultato)

algarotti, i-vi-120: non vi è di mezzo che una bocca assai stretta, per

vol. XIV Pag.1065 - Da PUTRIDORE a PUTRIRE (1 risultato)

non ancora totalmente spolpati e gettati in mezzo al deserto, i quali par che dicano

vol. XIV Pag.1069 - Da PUTTANEGGIARE a PUTTANESCO (1 risultato)

di mandare una donzella sua nipote in mezzo di un esercito nimico, essendo ella

vol. XIV Pag.1072 - Da PUTTO a PUZZA (1 risultato)

con la ringhiera intorno... in mezzo, su una base borraccinosa, un

vol. XIV Pag.1074 - Da PUZZA a PUZZARE (1 risultato)

. di quel collare di barba, mezzo tinto, misto di grigio, di rossastro

vol. XIV Pag.1077 - Da PUZZO a PUZZOLENTE (2 risultati)

e sgradevole sprigionato dalle ghiandole rettali come mezzo di difesa quando l'animale è minacciato

e d'un poco di puzzolente copertoio mezzo coperto. lapidario estense, 152:

vol. XIV Pag.1078 - Da PUZZOLENTEMENTE a PUZZOLENTEMENTE (1 risultato)

nalmente, anche di estate, in mezzo alle capanne, e ciò è un

vol. XIV Pag.1079 - Da PUZZOLENTO a PUZZORE (1 risultato)

sia dinanzi al portico o nel mezzo del loro [delle oche] chiuso d'