Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: mezzo Nuova ricerca

Numero di risultati: 28504

vol. XII Pag.1 - Da ORADA a ORANGERIA (3 risultati)

che si avvale della parola come mezzo di comunicazione fra gli uomini; che si

la frontiera per tedda, fiorini 3 e mezzo d'oro. 2. eccles

, avv. in forma orale, per mezzo di parole, a viva voce,

vol. XII Pag.2 - Da ORANGISTA a ORARE (1 risultato)

orangutano. cicognani, v-2-18: in mezzo, marziale: ignudo anche lui fino

vol. XII Pag.69 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (2 risultati)

figliuolo d'uomo, tu abiti nel mezzo della casa dei crudeli, i quali hanno

tue cure apprenderai, / se in mezzo a gli ozii tuoi ozio ti resta /

vol. XII Pag.70 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (1 risultato)

uno si suol dire / metterlo in mezzo a fargli costar cara / quella cosa di

vol. XII Pag.71 - Da ORECCHIOLINO a ORECCHIUTO (2 risultati)

... dalla mattina fin passato mezzo giorno l'orecchione del rivellino. g

4-1157: dalla cittadella spicca- vasi un mezzo baluardo con un grande orrecchione. t.

vol. XII Pag.74 - Da OREVIFICE a ORFANO (1 risultato)

lontan dal fiume quasi al bosco in mezzo, / che de'più vaghi fiori era

vol. XII Pag.75 - Da ORFANOTROFIO a ORFICO (2 risultati)

antica grecia, interpretava fenomeni occulti per mezzo di pratiche divinatorie o magiche.

che dio è il principio, il mezzo e il fine. cicognani, v-2-210:

vol. XII Pag.76 - Da ORFICO-CRISTIANO a ORGANAMENTO (1 risultato)

una necessaria serie di reincarnazioni e per mezzo dell'iniziazione misterica, della pratica mistica

vol. XII Pag.77 - Da ORGANARE a ORGANATO (2 risultati)

nostra terra!) ebbe, quasi un mezzo secolo fa, unificato e organate le

con la bragia. -prodotto per mezzo di un organo del corpo umano.

vol. XII Pag.78 - Da ORGANATORE a ORGANICAMENTE (1 risultato)

primo institutore dell'u- man genere per mezzo del sacro eloquio e come orga- natore

vol. XII Pag.79 - Da ORGANICARE a ORGANICO (2 risultati)

stato inorganico a quello organico, per mezzo del processo dell'organicazione.

ha i suoi organi ovvero strumenti, per mezzo de'quali esercita le sue operazioni.

vol. XII Pag.80 - Da ORGANICO a ORGANICO (1 risultato)

come un accidente naufragato e dimenticato in mezzo a quel mirabile ordito, ma come

vol. XII Pag.81 - Da ORGANICO-POPOLARE a ORGANISMO (1 risultato)

l'organismo infiacchito, cercare con ogni mezzo che l'incinta giungesse all'epoca del

vol. XII Pag.82 - Da ORGANISTA a ORGANIZZARE (4 risultati)

come la comédie fran9aise, è l'unico mezzo vero per dare prosperità e serietà ad

che col proceder degli anni, per mezzo dell'organizzamento razionale dei desideri, esca

è risucciata dai raggi midollari, per mezzo dei quali e delle fessure e dei

organizzante. cattaneo, v-1-80: in mezzo alla fortuita giacitura delle questioni..

vol. XII Pag.83 - Da ORGANIZZATAMENTE a ORGANIZZATIVO (1 risultato)

in forma di organismo vivente anche per mezzo della formazione degli organi; assumerne la

vol. XII Pag.84 - Da ORGANIZZATO a ORGANIZZATORE (1 risultato)

al rettore non potranno farlo che per mezzo di * iscrizioni sulle muraglie, fischi '

vol. XII Pag.85 - Da ORGANIZZATURA a ORGANIZZAZIONE (2 risultati)

. 2. insieme dei processi per mezzo dei quali organi, apparati e strutture

leopardi, i-852: primo e necessario mezzo per l'una parte e per l'

vol. XII Pag.87 - Da ORGANO a ORGANO (6 risultati)

5. strumento materiale o intellettuale; mezzo, tramite, via. dante,

pubblicazione in quanto strumento, portavoce, mezzo d'informazione o di propaganda di un

organo espressivo è possibile graduare, per mezzo di un apposito pedale, l'intensità

ed un'estensione di quattro ottave e mezzo; è però suscettivo della grandezza degli organi

a cilindro, alto due palmi e mezzo, largo due palmi, e un

due palmi, e un palmo e mezzo profondo. in esso sono due tastiere,

vol. XII Pag.88 - Da ORGANO a ORGANO (2 risultati)

campane accordate, che vengono sonate per mezzo di una tastiera. tommaseo [

per organo di qualcuno: per suo mezzo o interessamento; con i suoi buoni

vol. XII Pag.89 - Da ORGANOALLUMINICO a ORGANOTROPICO (1 risultato)

chim. soluzione colloidale in cui il mezzo disperdente è un composto organico.

vol. XII Pag.90 - Da ORGANOTROPISMO a ORGIA (2 risultati)

almeno cinque minuti dopo, nel bel mezzo del giardino, il professore aitante, sciolto

orgasmo del cordoglio « che fosse morto mezzo il villaggio, invece di quel sant'

vol. XII Pag.729 - Da PASQUALE a PASQUARE (1 risultato)

, mezzo pane; a pasqua, mezzo vino. ibidem, 87: tal pensa

vol. XII Pag.732 - Da PASSAGGERE a PASSAGGIO (4 risultati)

salì le scale, e, di mezzo all'altra folla signorile, che fece

-transito di un veicolo, di un mezzo di trasporto. marradi, 118:

traversata; trasferimento, trasbordo su un mezzo di locomozione (in partic.,

a una o più persone sul proprio mezzo di trasporto per un determinato tragitto.

vol. XII Pag.733 - Da PASSAGGIO a PASSAGGIO (1 risultato)

nel passaggio che fanno per lo suo mezzo que'finissimi ribollimenti che da esso verso

vol. XII Pag.735 - Da PASSAGGIO a PASSAGGIO (2 risultati)

, sia a piedi sia con un mezzo di locomozione o il nuoto),

servizio su un preciso percorso (un mezzo di trasporto). fausto da lontano

vol. XII Pag.736 - Da PASSAGIORNATA a PASSAMENTO (2 risultati)

, avendo poche fortune, col mezzo di equivoche industrie si vedono ornati

checchessia da un luogo all'altro per mezzo di molte persone ordinate in fila,

vol. XII Pag.737 - Da PASSAMEZZO a PASSANTE (4 risultati)

passamczzo (passamèzo, pass'e mezzo, passo e mezo, passomèzo

i balletti, come un pass'e mezzo, i guanti di spagna. parabosco,

. = alter, di passo e mezzo (v. passo1 e mèz ^ o1

, propr. 'un passo e mezzo passo ', per accostamento- a passare.

vol. XII Pag.738 - Da PASSANZA a PASSAPORTO (1 risultato)

dell'impassibilità. 7. mezzo con cui si contrabbandano vizi, difetti,

vol. XII Pag.739 - Da PASSARA a PASSARE (4 risultati)

barcaruoli, o di pope o di mezzo, i passaporti, i zattari. garzoni

rettor., 115-14: in questo mezzo genti che passavano... per lo

in alto cocchio aurato / e in mezzo ai vani tuoi pensier ten siedi, /

cantiamo. -con riferimento a un mezzo di trasporto, a un 'imbarcazione.

vol. XII Pag.743 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

. gasparini, 11: le note di mezzo [dell'arpeggio] si devono passare

vol. XII Pag.744 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

passare d'una valle ch'era in mezzo e a lui parea che fosse pericolosa,

vol. XII Pag.745 - Da PASSARE a PASSARE (2 risultati)

suolo sano, esposto all'aria di mezzo giorno e composto di una qualità di

non passano per l'ordinario un milione e mezzo d'oro. sansovino, 2-62:

vol. XII Pag.746 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

città tanto che per andar là a mezzo giorno nel cuor della state e camminar

vol. XII Pag.747 - Da PASSARE a PASSARE (2 risultati)

, cioè mette le sue carte nel mezzo della tavola. se il primo non vuole

ciascuna di esse ingegnarsi di metterlasi in mezzo...; i duoi innanzi più

vol. XII Pag.750 - Da PASSARELLA a PASSATA (3 risultati)

dall'egitto in terre di promissione per mezzo il mar rosso. 2.

scuopre armatrite il fiero, / in mezzo a squadra d'elmi e scialbe armata

di dolori che scorrere la vita in mezzo a quel diluvio di medicine. d'azeglio

vol. XII Pag.751 - Da PASSATARE a PASSATEMPO (3 risultati)

: ercole e li ss. del mezzo con molte passate [dei cavalli].

a. monti, 576: nel mezzo del villaggio è un campanile, in

savi, 1-571: per adoperare quest'ultimo mezzo [il fucile], è necessario

vol. XII Pag.752 - Da PASSATINI a PASSATO (1 risultato)

caffè alla mira, preso il caffè, mezzo stralunato diede di mano ad una pistola

vol. XII Pag.755 - Da PASSATOIA a PASSATORE (1 risultato)

passatoio. -sasso posto in mezzo a un piccolo corso d'acqua per

vol. XII Pag.756 - Da PASSATORIA a PASSEGGERO (1 risultato)

fatti due passavia, uno per mezzo d'un arco sopra la strada..

vol. XII Pag.757 - Da PASSEGGERO a PASSEGGERO (3 risultati)

8. che si trova su un mezzo di trasporto al fine di essere condotto

utilizzato per merci e viaggiatori (un mezzo di trasporto, in partic. un'

una tariffa, si serve di un mezzo di trasporto, generalmente pubblico, per

vol. XII Pag.758 - Da PASSEGGIAMENTO a PASSEGGIARE (3 risultati)

nell'ora del maggior concorso, in mezzo alle carrozze, alla gente a cavallo

ediz. 1827 (545): per mezzo alle carrozze, ai cavalcatori, ai

una meta preordinata, servendosi di un mezzo di trasporto o di una cavalcatura.

vol. XII Pag.759 - Da PASSEGGIARE a PASSEGGIARE (3 risultati)

). cesarotti, 1-xxxii-293: in mezzo a'miei pensier lento passeggia / l'

piedi o, anche, con un mezzo di locomozione (e indica per lo più

. -far muovere lentamente un mezzo di locomozione. jahier, 3-133:

vol. XII Pag.762 - Da PASSEGGIUCCHIARE a PASSERA (1 risultato)

sul duomo e fai un passeggino in mezzo alle guglie, t'imbatterai di frequente in

vol. XII Pag.763 - Da PASSERA a PASSERINA (1 risultato)

tose. panino tondo con un taglio in mezzo; francesina. = dimin.

vol. XII Pag.764 - Da PASSERINA a PASSEROTTO (1 risultato)

lunghi linee 8, larghi 6 e mezzo, ordinati come a grappoli di cinque e

vol. XII Pag.765 - Da PASSETTA a PASSIBILE (3 risultati)

hanno la lunghezza di due piedi e mezzo, e facendo con esso mostra di avere

loro reciproca comunicazione deve essere libera per mezzo di passetti. moretti, i-26: quella

di bene o di male senza il mezzo della carne passibile. f. casini,

vol. XII Pag.766 - Da PASSIBILITÀ a PASSIO (1 risultato)

si pigli: / due braccia e mezzo ogni magliuol discosto / e curi in

vol. XII Pag.767 - Da PASSIO a PASSIONATO (1 risultato)

giudizio che daranno i posteri di qui a mezzo secolo sulle sventure ed errori della nostra

vol. XII Pag.769 - Da PASSIONE a PASSIONE (1 risultato)

nell'opposizione della cosa visa e nel mezzo del luogo e l'intenzione particolare,

vol. XII Pag.770 - Da PASSIONEA a PASSITO (1 risultato)

trillava nella sua gabbia dorata, sospesa in mezzo ai pensili rami del fior di passione

vol. XII Pag.772 - Da PASSIVO a PASSIVO (1 risultato)

essendo una rivoluzione passiva, l'unico mezzo di condurla a buon fine era quello

vol. XII Pag.774 - Da PASSO a PASSO (3 risultati)

per ogni verso biglietti e bigliettini invitando mezzo mondo a pigliar posto nel corteo del

: v. passodoppio. -passo e mezzo: v. passamezzo. 3.

ancora alla profondità di passi quattordici e mezzo. g. r. carli,

vol. XII Pag.775 - Da PASSO a PASSO (3 risultati)

i quali sono lunghi palmi 3 e mezzo almeno, viene costituita da una catasta

5 d'avanti, e quattro e mezzo di dietro perché vi viene la parte

tanto non si richiedeva meno d'un mezzo passo di legna. 12. distanza

vol. XII Pag.776 - Da PASSO a PASSO (4 risultati)

passo indietro. -passo retroso: mezzo insufficiente. dante, purg.,

venuti, lxxxviii-11-749: ben te trovava in mezzo de la mota: / quando aver

3-2-62: il sole si fermò nel mezzo del cielo, sopra il qual passo

: distanza che separa i punti di mezzo di due pale consecutive nei propulsori a

vol. XII Pag.777 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

allungare, n. n. -al mezzo passo: con andatura non troppo affrettata

! -sghignazzava santo motta, sgambettando in mezzo all'acqua: delle pozze d'acqua ad

vol. XII Pag.778 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

-non molta, forse due ore e mezzo, anche tre forse, di questo passo

vol. XII Pag.779 - Da PASSO a PASSO (3 risultati)

santa uliva, xxxiv-833: essendo nel mezzo del proscenio, mutino i lor passi e

passo; e quando si toccano, in mezzo c'è rifredi. -da presso

fugge celere / come povero rio di mezzo i sassi; / e ignota volge

vol. XII Pag.783 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

dia il passo che a quei di mezzo; e il prisma sia collocato dopo il

vol. XII Pag.784 - Da PASSO a PASTA (3 risultati)

antonio latini, lxvi-2-254: per fare mezzo barile d'acqua di passi così chiamata

., li metterai dentro un mezzo barile. 2. fatto asciugare

mongara né seccaticcia, ma in quel mezzo che è camporeccia: che, secondo

vol. XII Pag.785 - Da PASTA a PASTA (1 risultato)

, 533: c'era nel mezzo una tavola dove / versava antica donna

vol. XII Pag.786 - Da PASTA a PASTA (1 risultato)

ottavia 'e riverseg- giai più che mezzo il * polinice ', che mi parve

vol. XII Pag.787 - Da PASTACCINO a PASTARELLARO (1 risultato)

frolla riempito di zabaione e offrendone solo mezzo alla mia ghiottoneria. 2.

vol. XII Pag.788 - Da PASTARO a PASTELLO (2 risultati)

di bronzo, che si fermano per mezzo di viti sulle crocette di velaccia, o

come in pasteggiarne ed onorarne con ogni altro mezzo a loro possibile. buonaparte, 1-4-14

vol. XII Pag.789 - Da PASTENAIA a PASTICCA (1 risultato)

3-161: dentro il bar mancinelli, mezzo vuoto, si vedevano i banchi pieni

vol. XII Pag.793 - Da PASTIGLIAGGIO a PASTINACA (1 risultato)

di tempo pativa minacciava di strozzargli a mezzo la frase. e. cecchi, 2-46

vol. XII Pag.798 - Da PASTONISTA a PASTORALE (1 risultato)

: per insegna portò una mitera nel mezzo di due pasturali bianchi nel campo vermiglio

vol. XII Pag.799 - Da PASTORALE a PASTORALE (1 risultato)

libro... è stato scritto in mezzo alla semplice e serena pace della tua

vol. XII Pag.800 - Da PASTORALE a PASTORE (3 risultati)

11-132: agamennone / saltò primier nel mezzo e bianorre, / pastor di genti

inf., 20-68: loco è nel mezzo là dove 'l trentino / pastore e

la chiesa sanza pastore venti mesi in mezzo. a. pucci, cent.

vol. XII Pag.807 - Da PASTURATO a PATAFFIA (3 risultati)

, 3-355: s'ingrifò subito, in mezzo a quell'ammucchiata di patacche che c'

. baldini, i-480: quel mezzo milioncino che ti beccasti per l'autentica

quel pataccone d'oro, ciondoloni a mezzo della catena dell'orologio. a. monti

vol. XII Pag.808 - Da PATAFFIA a PATARINO (1 risultato)

... / starsi giove nel mezzo a quattro stelle / delle sette girelle,

vol. XII Pag.810 - Da PATATOSO a PATENA (3 risultati)

dalle finestre del terzo piano piomba in mezzo del nostro circolo una catinella d'acqua

... cascarono giù nel bel mezzo del fosso. = voce onomat.

. cellini, 725: metterai in mezzo la patella del ginocchio. citolini, 282

vol. XII Pag.811 - Da PATENA a PATENTE (2 risultati)

l'ostia, la fissò nel bel mezzo della raggiante patena, già posata sull'

quel lor giro, si piantò nel mezzo d'una delle vie più publiche e frequentate

vol. XII Pag.812 - Da PATENTE a PATENTE (1 risultato)

(ii-389): egli era nel mezzo de la via che va dritto a san

vol. XII Pag.816 - Da PATERNO a PATERNO (1 risultato)

). bellori, iii-244: nel mezzo in sull'estrema sponda del paterno fiume

vol. XII Pag.820 - Da PATETICONE a PATIBOLARE (1 risultato)

di farli parlare; e col loro mezzo espressero soprattutto il patetico. breme, 1-90

vol. XII Pag.821 - Da PATIBOLALO a PATIMENTO (1 risultato)

: nel nome dell'unità muoiono da mezzo secolo, col sorriso sul volto, sui

vol. XII Pag.822 - Da PATINA a PATINA (1 risultato)

, rideva l'alcoolizzato, disteso in mezzo alla sala del trono, mostrando i due

vol. XII Pag.823 - Da PATINA a PATINATO (1 risultato)

renato fucini, più vecchi di lui buon mezzo secolo, quanto basti perché anche il

vol. XII Pag.824 - Da PATINATOIO a PATIRE (2 risultati)

qual legno da due venti preso in mezzo, che patisce moto e non fa viaggio

resistenza che patisce un solido viaggiante per mezzo ad un fluido è perfettamente eguale alla

vol. XII Pag.825 - Da PATIRE a PATIRE (1 risultato)

e vedete le false brutture molte nel mezzo di lui e quelli che patiscono calunnia nello

vol. XII Pag.827 - Da PATIRE a PATIRE (1 risultato)

mi nacciava di strozzargli a mezzo la frase. -avere un difetto

vol. XII Pag.828 - Da PATIRE a PATIRE (1 risultato)

pattisca? sarpi, vi-2-150: nel mezzo di febraro si dolse il pontefice che l'

vol. XII Pag.830 - Da PATIRE a PATIRE (1 risultato)

batteria, è canne trent'una e mezzo. -patire di qualcosa: averne disagio

vol. XII Pag.838 - Da PATRIARCALE a PATRIARCALE (1 risultato)

prescrizione, vivendo come un patriarca in mezzo alla numerosa famiglia e ai contadini.

vol. XII Pag.839 - Da PATRIARCALISMO a PATRIARCALMENTE (1 risultato)

per quelle anime candide, che in mezzo al secolo xix sognano la vita patriarcale

vol. XII Pag.841 - Da PATRILOCALE a PATRIMONIO (2 risultati)

un patrimonio; un bel, un mezzo patrimonio). b. del bene

.. l'erario lucchese spese un mezzo patrimonio. piovene, 8-56: mi era

vol. XII Pag.843 - Da PATRINALE a PATRIO (2 risultati)

patrimonio fantastico e romanzesco dei tempi di mezzo. b. croce, iii-27-181

amore patrino, si pose in mezzo tra enea e suo padre. =

vol. XII Pag.844 - Da PATRIO a PATRIOTA (1 risultato)

voi fuor del patrio tetto e in mezzo / a nuova gente sconosciuta, in

vol. XII Pag.845 - Da PATRIOTARDO a PATRIOTTICO (1 risultato)

opposizioni...: nessun posto nel mezzo per i giudici conciliatori del moderatume e

vol. XII Pag.847 - Da PATRIZIO a PATRIZIO (2 risultati)

imperanti in nome di spaventose religioni col mezzo d'immanissime pene, erano stati i padri

e carlomagno, gl'imperatori, per mezzo di questo uficiale, che giurava la

vol. XII Pag.853 - Da PATTEGGIABILE a PATTEGGIARE (2 risultati)

ritrovavansi i patteggiaci addetti alle idee di mezzo. patteggiare (ant. pateggiare

degli albanzani, i-75: in questo mezzo quegli che teneano campidoglio essendo costretti da

vol. XII Pag.854 - Da PATTEGGIATO a PATTINAGGIO (3 risultati)

2-ii-415: minacciato dal marchese, per mezzo dell'abbate camera e del capitano girolamo

giuliani, i-138: nel mezzo della carbonaia si lascia la canna per

per agonismo o per passatempo, per mezzo di pattini muniti di lamine su una superficie

vol. XII Pag.857 - Da PATTO a PATTO (1 risultato)

contratta solennemente col popolo sul sinai per mezzo di mosè, che, rinnovata varie

vol. XII Pag.859 - Da PATTO a PATTOVIRE (1 risultato)

clown vestito di giallo si sforza, nel mezzo, a tentare d'arrampicarsi sullo stilo

vol. XII Pag.862 - Da PATTUMIERE a PAUCO (1 risultato)

. tomizza, 3-53: avanzò fin nel mezzo della strada, fece il gesto di

vol. XII Pag.863 - Da PAUGI a PAURA (3 risultati)

nelle famiglie che le possedono, col mezzo di certa annua contribuzione che vien chiamata

, ne risulterebbe che, prestato un mezzo di sussistenza colla istruzione e coll'

collo stato d'assedio... in mezzo alle abitudinali lietezze di fucilazioni e di

vol. XII Pag.864 - Da PAURA a PAURA (1 risultato)

costanzo, 1-395: sarebbe vergogna nel mezzo della guerra lasciare l'impresa, ché

vol. XII Pag.866 - Da PAURARA a PAUROSO (1 risultato)

e col chirurgo c'entrano anche di mezzo quei tali dolor etti, quell'odorino

vol. XII Pag.867 - Da PAUROTTO a PAUSA (1 risultato)

prolungarsi la pausa dopo quella gran chiacchierata mezzo maomettana. verga, 8-174: -una proposta

vol. XII Pag.868 - Da PAUSABILE a PAUSARIO (2 risultati)

tevo, 4-10-301: una pausa e mezzo dopo il tenore entra il basso.

; quarto, quella della semiminima; mezzo quarto oppure ottavo, quella della croma

vol. XII Pag.870 - Da PAVANO a PAVENTARE (1 risultato)

gamente senza spasemo. -vivere in mezzo a ogni sorta di comodità. boerio

vol. XII Pag.872 - Da PAVERAZZA a PAVESATA (1 risultato)

il unionista dar di petto / in mezzo dei ladroni di turchia. mazza,

vol. XII Pag.873 - Da PAVESATO a PAVESE (1 risultato)

, e le donne passano per lo mezzo. = deriv. da pavese1

vol. XII Pag.874 - Da PAVESE a PAVIGLIONE (2 risultati)

a la casa del morto: in mezzo de la casa sta lo morto in

attaccano molti rami de arbore. in mezzo de ogni ramo è uno panno di bombaso

vol. XII Pag.875 - Da PAVIGLIONE a PAVIMENTO (4 risultati)

quei due esseri giovani e soli in mezzo alla campagna, anche se era una

di una superficie piana illimitata eseguito per mezzo di piastrelle solitamente poligonali, tale che

strade. temanza, 41: nel mezzo della prima cinta dei gradi, dirimpetto appunto

al fin dove in nebuloso velo / di mezzo dì, d'agosto, io mal

vol. XII Pag.877 - Da PAVONE a PAVONE (1 risultato)

di giugno, a ore 5 e mezzo, appare una stella cometa fra l'

vol. XII Pag.878 - Da PAVONEGGIAMENTO a PAVONIA (2 risultati)

firenze col numero dello 'scaramuccia 'mezzo dentro mezzo fuori dalla tasca sul davanti del

numero dello 'scaramuccia 'mezzo dentro mezzo fuori dalla tasca sul davanti del petto

vol. XII Pag.881 - Da PAZIENTEMENTE a PAZIENZA (2 risultati)

. avevano un pezzo di legno in mezzo all'asta o tronco che usciva fuori

, a volontà; e con ciò aveva mezzo, non solo d'assicurare la presa

vol. XII Pag.882 - Da PAZIENZA a PAZIENZA (1 risultato)

. roseo, v-100: con questo mezzo di pacienza in star ad aspettar la

vol. XII Pag.884 - Da PAZIENZIOSO a PAZZEGGIARE (2 risultati)

europa mangiò pazzamente un po'dappertutto in mezzo a quell'abbondanza. = comp

oscura, venuta a pazzeggiare là in mezzo a quella cortese allegria. -con

vol. XII Pag.888 - Da PAZZIARE a PAZZO (2 risultati)

né tolse mai donna; l'altro mezzo pazziccio, che ne son nati certi

teco? / - già fu sempre mezzo pazziccia. = dimin. di

vol. XII Pag.889 - Da PAZZO a PAZZO (1 risultato)

doni, 29: in questo mezzo tempo priapo, che aveva udito questi

vol. XII Pag.891 - Da PAZZOIDE a PDUPPINO (1 risultato)

. a un pazzo, un pazzo mezzo. a popolo pazzo, prete spiritato.

vol. XII Pag.894 - Da PECCAMINOSITÀ a PECCARE (1 risultato)

senzialità, e pensano per mezzo di esse potersi giungere all'auge

vol. XII Pag.897 - Da PECCATO a PECCATO (3 risultati)

. è stato il rimanere trincerati in mezzo al greco e al latino, in mezzo

mezzo al greco e al latino, in mezzo ai dizionari ed alle biblioteche, in

ai dizionari ed alle biblioteche, in mezzo al quadro ristretto ereditato dal medio evo

vol. XII Pag.898 - Da PECCATO a PECCATO (5 risultati)

avea guadagnato di peccato dovesse ardere nel mezzo della piazza. -dire il peccato

n. io. -peccato celato è mezzo perdonato, peccato occulto si può dir

1-4 (1-iv-61): peccato celato è mezzo perdonato. bandello, 1-17 (i-213

peccato celato si suol dire ch'è mezzo perdonato. -peccato confessato è mezzo

mezzo perdonato. -peccato confessato è mezzo perdonato: per indicare che la confessione

vol. XII Pag.899 - Da PECCATORA a PECCATRICE (2 risultati)

monosìni, 371: peccato confessato è mezzo perdonato. cantù, 2-633: peccato

cantù, 2-633: peccato confessato è mezzo perdonato. -peccato vecchio, penitenza

vol. XII Pag.901 - Da PECCHIARE a PECE (2 risultati)

in su le pietre le quali sono in mezzo l'acqua d'alcune fonti, e

daranno mai pece all'arco che dal mezzo in su. algarotti, 1-v-266: le

vol. XII Pag.907 - Da PECORESCAMENTE a PECORINO (1 risultato)

, / d'accanto al pecorile e in mezzo ai fidi / mastini, si giacean

vol. XII Pag.909 - Da PECOROSO a PECULATO (1 risultato)

una sostanza da solubile a insolubile per mezzo di azioni esterne. -anche: coagulazione

vol. XII Pag.910 - Da PECULATORE a PECULIO (1 risultato)

ella siasi, che dal soldato per mezzo del tamburo non si comprenda, rispondendo ad

vol. XII Pag.911 - Da PECULLO a PECUNIOSO (1 risultato)

, che in origine costituiva l'unico mezzo di scambio. pecuniale, agg

vol. XII Pag.912 - Da PECURA a PEDAGOGIA (1 risultato)

il fiume ollio, che scorre a mezzo miglio di distanza dal paese, vien

vol. XII Pag.913 - Da PEDAGOGICA a PEDAGOGO (1 risultato)

e indirizzare comportamenti o attività umane per mezzo di un rigido sistema di norme minute

vol. XII Pag.915 - Da PEDALE a PEDALINEE (4 risultati)

entro le canne [dell'organo] col mezzo di mantici..., produce

azionata con il piede, che per mezzo di una cremagliera graduata modifica la tensione

, la quale facendo una specie di mezzo cerchio congiunge la tonnara alla terra.

e frutti drupacei. le pedalinee stanno in mezzo alle bignoniacee: si trovano nelle regioni

vol. XII Pag.916 - Da PEDALINERVIO a PEDANINO (3 risultati)

a quarte e a pendaltre e a mezzo pendaltre. = adattamento del gr

gli fece da pedana, saltò un mezzo metro per aria. -in diverse

mattonelle rosse, che segna nel mezzo tutte le viuzze della genova secentesca.

vol. XII Pag.918 - Da PEDANTEGGIANTE a PEDANTERIA (1 risultato)

di febo mariuolo, / aver mandato mezzo dante a sacco? castelvetro, 3-154:

vol. XII Pag.919 - Da PEDANTESCAMENTE a PEDANTESCO (1 risultato)

di voci greche una parola lunga un mezzo miglio mi parrebbe una pedanteria. algarotti

vol. XII Pag.920 - Da PEDANTESIMOEPEDANTESMO a PEDANTUME (1 risultato)

uno scrivente inesperto: retorica, sincera a mezzo, piena di digressioni e di elogi

vol. XII Pag.923 - Da PEDERASTIA a PEDESTRE (2 risultati)

a piedi, senza servirsi di un mezzo di trasporto (ed è spesso in

andavano a zonzo... in mezzo a una povera marmaglia pedestre di cittadini

vol. XII Pag.926 - Da PEDIGNONEVOLE a PEDINARE (2 risultati)

dentro l'acqua della zana. - mezzo pediluvio... be'be', pazienza

sorveglianza su individui sospetti, o come mezzo di indagine da parte di investigatori privati

vol. XII Pag.927 - Da PEDINATO a PEDISSEQUO (1 risultato)

quanti innamorati avrebbero pedinato le belle in mezzo alle croci e alle tombe. oriani,

vol. XII Pag.928 - Da PEDITARE a PEDONA (2 risultati)

i-86: cento gemer sentonsi / in mezzo a varie / bandiere lacere /

ti darò scaccomatto / colla pedona in mezzo lo scacchiere. domenichi, 2-13: signor

vol. XII Pag.929 - Da PEDONA a PEDONE (1 risultato)

a fatica sul ciglio della strada in mezzo alla polvere soffocante. e. cecchi

vol. XII Pag.931 - Da PEDULE a PEDUNCOLATI (1 risultato)

in uno sfondato di forma ovale nel mezzo e in quattro peducci grandi in su'canti

vol. XII Pag.932 - Da PEDUNCOLATO a PEGASO (2 risultati)

umbilicale ': quel pedunco- letto per mezzo di cui il seme nel baccello sta attaccato

. calvino, 2-95: vede in mezzo alle nervature trasparire il sole, i frutti

vol. XII Pag.934 - Da PEGGIO a PEGGIO (1 risultato)

cuore, non penso che a levar di mezzo gli ostacoli, a facilitar tutto,

vol. XII Pag.937 - Da PEGGIORANTE a PEGGIORARE (1 risultato)

, vi-234: quando ella venne nel mezzo tempo, non s'amendò, avendo in

vol. XII Pag.938 - Da PEGGIORATIVAMENTE a PEGGIORE (1 risultato)

nella forma alterata del peggiorativo, per mezzo del suffisso che lo indica. -anche

vol. XII Pag.943 - Da PEGNORARE a PEGOLA (1 risultato)

134: quando voi avete bisogno d'un mezzo fiorino, venite a me: ché

vol. XII Pag.945 - Da PEIO a PELAGIALE (1 risultato)

di medusa che ha una bocca in mezzo ad un peduncolo diviso in 4 rami

vol. XII Pag.946 - Da PELAGIANISMO a PELAGO (2 risultati)

199: per disordine delli maestri rovinò mezzo il fornello dove era il pelago del metallo

pelago del metallo distrutto e lo fece mezzo congelare. guglielmotti [s. v.

vol. XII Pag.947 - Da PELAGO a PELAGO (1 risultato)

navicella della innocenzia, ma caduti nel mezzo del profondo pelago del dubitoso e angoscioso

vol. XII Pag.950 - Da PELARE a PELARE (1 risultato)

trotto. -depilare, raschiandola per mezzo di apposite lame, una pelle animale

vol. XII Pag.951 - Da PELARELLA a PELASGICO (1 risultato)

-pelare la gatta: barcamenarsi in mezzo alle difficoltà. latti, 6-190

vol. XII Pag.952 - Da PELASGITA a PELATO (1 risultato)

ti si vede lì smunto e verdolino, mezzo pelato. -che provoca la caduta

vol. XII Pag.953 - Da PELATO a PELATORE (3 risultati)

polverone, in una girandola di penne, mezzo pelati. 3. consunto dall'

: quasi tutto il viaggio è in mezzo a sassoni pelati. aleardi, 1-376:

. 7. asportato dalla cute per mezzo di rasoio o forbici oppure strappato (

vol. XII Pag.956 - Da PELLE a PELLE (1 risultato)

pelle. testi, 1-329: io sono mezzo morto, né credo di poter tirar

vol. XII Pag.957 - Da PELLE a PELLE (4 risultati)

coniungere cum una certa pelle a ciò il mezzo si osservi da ogni banda.

rosseggia, molle e delicata, nel mezzo vacua come la detta dei meloni,

: lungo questa corda, ad ogni mezzo braccio, si ficcheranno pali lunghi sei braccia

quieto, vede esso orizzonte vicino un mezzo miglio o circa. bontempelli, ii-846:

vol. XII Pag.958 - Da PELLE a PELLE (3 risultati)

pelle ed ossa, / son già mezzo ne la fossa. giuliani, ii-326:

, fragorosa. calvino, 1-194: mezzo intontito dal sonno che aveva in pelle

tu gli farai [i mattoni] nel mezzo della state, nel seccarsi si fenderanno

vol. XII Pag.960 - Da PELLECINA a PELLEGRINAMENTE (3 risultati)

nocemamor e galian, e navigando per mezzo di queste, ne assaltò una gran

che non meno li particolari concili per mezzo de'loro canoni che i principi..

isola celeste non vi sono che due mezzo scassinate capanne e quasi niun vestigio di

vol. XII Pag.963 - Da PELLEGRINO a PELLEGRINO (1 risultato)

che quando uno scrittore ingegnoso, per mezzo di analogia le fa servire ad un

vol. XII Pag.964 - Da PELLEGRINO a PELLEGRINO (4 risultati)

gente umana; / come due venti in mezzo a la marina / s'incontran da

infelice colei che sol attende / da mezzo dì, da vespro e da mattina

famosissime e statue... di mezzo corpo di pellegrino lavoro. l

6-ii-594: un fiore delicato, pellegrino, mezzo sfogliato dalle tempeste, ma sempre olezzante

vol. XII Pag.965 - Da PELLEPERDA a PELLEROSSA (1 risultato)

la tua posizione sul prato della festa in mezzo a tutti quegli ospiti. cantoni,

vol. XII Pag.966 - Da PELLESINA a PELLICANO (4 risultati)

i piedi, e poi squartarle per mezzo. messisburgo, 54: prima pigliarai

stessemo stupefatti. hanno le tette longhe mezzo braccio; sono dipinte e vestite come i

con tal artificio posta che per suo mezzo s'introduce la vita dentro alla palla già

è molto lungo, grigio nel mezzo e rosso ai lati e reca al

vol. XII Pag.968 - Da PELLICCIAIO a PELLICELLA (1 risultato)

. giovio, ii-28: ìn questo mezzo se dice qua che la chiave del

vol. XII Pag.969 - Da PELLICELLO a PELLICOLA (2 risultati)

: hanno [le fave purgative] nel mezzo della fava che divide le due metà

al velo fitto o panno, per mezzo del quale si deve colare il caglio,

vol. XII Pag.970 - Da PELLICOLAGGIO a PELLUCIDITÀ (4 risultati)

, se indirizza con la coda de mezzo corno con un temone. malpighi, 89

di sostanze coloranti che viene fissato per mezzo di materiali agglutinanti a un supporto,

e che consente la selezione cromatica per mezzo di appositi filtri (si usa per

della quasi trasparenza e pellucidità che il mezzo comunicatore delle idee deve avere, che

vol. XII Pag.975 - Da PELO a PELO (1 risultato)

delle ingiurie di un facchino briaco in mezzo alla strada. carducci, iii-7-487: affermando

vol. XII Pag.977 - Da PELOSO a PELOTA (1 risultato)

, orecchie pelose e pendente infino al mezzo delle mas- selle. f. f

vol. XII Pag.978 - Da PELOTARO a PELTRO (1 risultato)

. a. monti, 271: quel mezzo pelottone di tamburini faceva sua comparsa tra

vol. XII Pag.979 - Da PELUCCARE a PELUTO (1 risultato)

una folta spiga o clava divisa in mezzo. = deriv. da pelo

vol. XII Pag.983 - Da PENA a PENA (1 risultato)

, ii-97: mi sento esiliato in mezzo agli uomini. / ma per essi sto

vol. XII Pag.988 - Da PENCOLARE a PENDAGLIO (3 risultati)

-anche: traballare, sobbalzare (un mezzo di trasporto). e e

pencolare col mio sigaro in bocca in mezzo a botteghieri e a sensali!

suo pendaglio, fu fatto avviare in mezzo a una schiera di birri. vasari

vol. XII Pag.989 - Da PENDAGLIOLA a PENDENTE (4 risultati)

alle pareti o al tetto di un mezzo di trasporto, serve ad aggrappatisi per

abbia le nare ben gialle, il mezzo ch'è in tra gli occhi sia ben

queste donne] le poppe pendenti lunghe mezzo braccio. soderini, iv-38: deono

carducci, ii-1-28: la madre pendente a mezzo il petto da la sponda de '1

vol. XII Pag.990 - Da PENDENTE a PENDENTE (1 risultato)

se nessun vi monta per sciagura, / mezzo miglia non va che cade in giuso

vol. XII Pag.991 - Da PENDENTEMENTE a PENDENZA (4 risultati)

siede ben pettinata con la divisa in mezzo, i pendenti agli orecchi, un fiocco

tue genti sia da collocarlo nel mezzo ovvero in su le ale, la

aristotele, dopo molte cose traposte in mezzo, ripete quello che aveva detto di sopra

, fare le mura dal lato di mezzo braccio, tanto che abbia il suo pendente

vol. XII Pag.992 - Da PENDERE a PENDERE (1 risultato)

nel firmamento per luogo, ma pendea nel mezzo de l'aere, vicina a la

vol. XIII Pag.4 - Da PERFETTO a PERFETTO (2 risultati)

. ferrari, 318: con uno stile mezzo tolto al boccalini, mezzo inventato per

uno stile mezzo tolto al boccalini, mezzo inventato per la circostanza, l'anonimo parla

vol. XIII Pag.5 - Da PERFETTO a PERFETTO (1 risultato)

altro triglifo è di spazio un modulo e mezzo, il quale spazio è di quadro

vol. XIII Pag.6 - Da PERFETTO a PERFETTO (2 risultati)

ciclo di sviluppo che si riproduce per mezzo di spore aploidi. 0.

col naturale, in maniera che per mezzo di questa congiunzione si possa dire che

vol. XIII Pag.8 - Da PERFEZIONANTE a PERFEZIONARE (2 risultati)

del paese, ed essa, nel mezzo della pacifica attività che prese le mosse da

: contento il canova di essere in mezzo ai suoi lavori e di vedere roma

vol. XIII Pag.9 - Da PERFEZIONATIVO a PERFEZIONE (1 risultato)

da una macchina, che torreggiava in mezzo, sopra un palco assai alto.

vol. XIII Pag.10 - Da PERFEZIONE a PERFEZIONE (3 risultati)

ciò che eziandio con suo scapito la rende mezzo più acconcio al fine di quell'artefice

, predicano sempre che la perfezione sta nel mezzo; e il mezzo lo fissan giusto

perfezione sta nel mezzo; e il mezzo lo fissan giusto in quel punto dov'essi

vol. XIII Pag.12 - Da PERFEZIONISMO a PERFICIENTE (1 risultato)

a parlamento, prima con ballard per mezzo del colonnello beaupoil: ma la pratica

vol. XIII Pag.13 - Da PERFICITORE a PERFIDIANTE (3 risultati)

..., l'organizzazione è il mezzo di esecuzione, la sociabilità deve considerarsi

, la sociabilità deve considerarsi come il mezzo perficiente che lo guida al termine della sua

vena d'audacia. gli rispose perfidamente, mezzo canticchiando la risposta: -la signora lambert

vol. XIII Pag.15 - Da PERFIDO a PERFIDO (2 risultati)

ore il perfido scita: e in mezzo all'arme / le pacifiche nevi / frapponga

. / ma la perfida spada in mezzo al colpo / si ruppe, e 'n

vol. XIII Pag.17 - Da PERFOGLIATA a PERFORATO (1 risultato)

la 'popolazione stagnante'di un paese col mezzo di una via ferrata è un'operazione

vol. XIII Pag.19 - Da PERFOSFATO a PERFUSO (3 risultati)

, quando sono nell'ultima superficie del mezzo denso, come è l'acqua, perché

è l'acqua, perché truovano un mezzo più rado, cioè l'aria, si

[tommaseo]: perciò produsse in mezzo quelli, delli quali l'uno neu'una

vol. XIII Pag.20 - Da PERGAMENA a PERGAMINA (1 risultato)

di acido solforico a 66° addizionato di mezzo volume di acqua viene modificata in modo

vol. XIII Pag.21 - Da PERGAMINA a PERGIURO (1 risultato)

istruito ed educato alla francese, col mezzo così delle scuole e del pergamo come del

vol. XIII Pag.22 - Da PERGOLA a PERGOLO (3 risultati)

avea dintorno da sé e per lo mezzo in assai parti vie ampissime, tutte

di viti che largo e ombroso per lo mezzo in croce il dipartiva, una medesima

banche. sansovino, 6-24: in mezzo di ciascuna [chiesa] sta un pergolo

vol. XIII Pag.25 - Da PERICLITATO a PERICOLARE (1 risultato)

tavole, tutto il mondo pericolante liberòe del mezzo de la tempestade. segneri, ii-466

vol. XIII Pag.26 - Da PERICOLARE a PERICOLATO (1 risultato)

a briglia sciolta per luoghi scoscesi e in mezzo alle fratte e a traverso de'fossi

vol. XIII Pag.29 - Da PERICOLOSITÀ a PERICOLOSO (2 risultati)

, qual vuole essere di ventidue carati e mezzo il manco,... perché

se la fussi manco di ventidua e mezzo, ella sarebbe alquanto dura et un poco

vol. XIII Pag.32 - Da PERIFERICAMENTE a PERIGEO (3 risultati)

perifraso). esprimere, formulare per mezzo della perifrasi. - anche assol.

, agg. esposto, formulato per mezzo della perifrasi. tommaseo [s

. perifrasticaménte, aw. per mezzo di una perifrasi o di una costruzione

vol. XIII Pag.33 - Da PERIGHIANDOLARE a PERIGLIO (2 risultati)

: la zizzania era pur sempre in mezzo al grano e la religione della gran

tutto d'una tela oscura, / mezzo sdrucito e che già sta in periglio /

vol. XIII Pag.95 - Da PERSEVERANTEMENTE a PERSEVERANZA (2 risultati)

valere, se tu ti rompi in mezzo: non possono valere se non si ha

confine, / abito con diletto in mezzo 'l core, / perseveranza e gloria in

vol. XIII Pag.96 - Da PERSEVERARE a PERSEVERARE (1 risultato)

comunità. buonafede, 2-ii-127: nel mezzo de'pubblici applausi fu acclamato al dominio

vol. XIII Pag.97 - Da PERSEVERATAMENTE a PERSIANA (2 risultati)

di legno (ed è manovrabile per mezzo di una cinghia posta internamente alla finestra

or aperte, or socchiuse, or mezzo alzate, / meglio dei geroglifici egiziani

vol. XIII Pag.100 - Da PERSIO a PERSISTERE (2 risultati)

è da giorni tre persino a scropolo mezzo. lippomano, lii-15-49: la maestà sua

sul campo, si udì risuonare in mezzo ad una folla di traditori codardi la voce

vol. XIII Pag.103 - Da PERSO a PERSONA (2 risultati)

. ant. che si diffonde per mezzo dei raggi solari (una proprietà).

sepolcro. navagero, lii-12-59: in mezzo di loro sta la persona del gran-signore

vol. XIII Pag.104 - Da PERSONA a PERSONA (2 risultati)

un individuo o un ufficio agisce per mezzo di un rappresentante, il quale non opera

molti prìncipi e gran signori per acquistarlo ogni mezzo tenteranno per poterti aver per moglie.

vol. XIII Pag.105 - Da PERSONA a PERSONA (3 risultati)

persona. ariosto, 38-80: nel mezzo non appar persona alcuna. bandello,

quando voi passate / per lo suo mezzo la città dolente, / come quelle

divedere che 'l fine non discorda dal mezzo e dal principio e ch'egli mantiene

vol. XIII Pag.106 - Da PERSONA a PERSONA (1 risultato)

cima delle idee, facendola, a mezzo del cammino, incontrare con la filosofia

vol. XIII Pag.107 - Da PERSONA a PERSONA (1 risultato)

egli [il k] si stia in mezzo de lo alfabeto in petto e in

vol. XIII Pag.108 - Da PERSONAGGIFICAZIONE a PERSONAGGIO (2 risultati)

teatrale o letterario che rappresenta, per mezzo del suo aspetto e dei suoi particolari

molto rispettabile nelle corti dei secoli di mezzo. pirandello, 8-1006: un dottore in

vol. XIII Pag.110 - Da PERSONALE a PERSONALE (1 risultato)

'fatti personali'. -che costituisce un mezzo di identificazione individuale (un documento)

vol. XIII Pag.114 - Da PERSONALIZZARE a PERSONALMENTE (1 risultato)

, 12-133: lo strumento a fiato in mezzo a strumenti di indiretta personalità umana come

vol. XIII Pag.115 - Da PERSONA NON GRATA a PERSONIFICARE (2 risultati)

l'altro è un personcino cascante, mezzo maschio, e a guardarlo non sai

fra gli altri la vita attiva menata come mezzo di perfezione. -in partic

vol. XIII Pag.116 - Da PERSONIFICATO a PERSPICACE (1 risultato)

osservazione compiuta at traverso un mezzo trasparente. = voce dotta,

vol. XIII Pag.118 - Da PERSPIRABILE a PERSUADERE (2 risultati)

del medesimo colore de la gioia, per mezzo de le quali sfoglie vengono forzate a

. ant. che può traspirare per mezzo dei pori cutanei (il corpo).

vol. XIII Pag.119 - Da PERSUADERE a PERSUADERE (4 risultati)

cecchi, 5-248: su quel trono in mezzo alla sala, nell'armonioso sortilegio,

, approvare, accettare o capire per mezzo del ragionamento; cercare di dimostrare con

, 453: il vicario scendeva le scale mezzo guidato e mezzo tirato dai suoi,

vicario scendeva le scale mezzo guidato e mezzo tirato dai suoi, i quali gli persuadevano

vol. XIII Pag.120 - Da PERSUADEVOLE a PERSUASIONE (1 risultato)

essere proposto come vero e certo per mezzo del ragionamento; che può essere creduto

vol. XIII Pag.124 - Da PERTENIRE a PERTICA (2 risultati)

il peso fra più portatori, come mezzo di appoggio nel cammino.

di rame e mettilo insù una pertica in mezzo del populo. testi pratesi, 327

vol. XIII Pag.125 - Da PERTICAIA a PERTICARE (1 risultato)

quadrati ed equivale a una pertica e mezzo milanese, eguale a metri 654, 518

vol. XIII Pag.126 - Da PERTICANO a PERTINACE (1 risultato)

ed i perticoni [di castagno] in mezzo per far il cerchio delle nostre botti

vol. XIII Pag.127 - Da PERTINACE a PERTINACE (2 risultati)

4-232: non basta a legitimare il mezzo prescelto per offender il nemico il dir

... / perché tronchi nel mezzo / un'opra sì magnanima e sì giusta

vol. XIII Pag.130 - Da PERTINENTEMENTE a PERTOSSE (1 risultato)

il re cattolico ed il pontefice per mezzo de'loro ambasciatori di dolersi del re

vol. XIII Pag.132 - Da PERTUGIATORE a PERTUGIO (3 risultati)

e dappoi saldissimamente turare ogni pertugio nel mezzo, ne'cantoni e per tutto con

certa rivoltura. campanella, 4-388: in mezzo della quale [cornea] stese lo

, la quale è tonda, et in mezzo ha un pertùggio che si dice pupilla

vol. XIII Pag.133 - Da PERTUNDERE a PERTURBARE (3 risultati)

placidità della bellezza pura dinanzi e in mezzo ai perturbamenti dell'affetto e della passione.

botta, 6-ii-505: i regi, in mezzo a tanto perturbamento degli ordini loro,

li ministri del re catolico, per mezzo de'suoi seguaci che sempre stavano a

vol. XIII Pag.135 - Da PERTURBATORE a PERTURBAZIONE (3 risultati)

l'animale si faceva convulso, e in mezzo alle convulsioni la circolazione si rendeva perturbatissima

perturbatori ed impedire per qual si sia mezzo lo scoppio delle fazioni. mazzini,

i quali due, avendo maccabeo in mezzo di sé, lo conservavano salvo e immacolato

vol. XIII Pag.136 - Da PERTUSARE a PERTUSATO (2 risultati)

iscandoli. collenuccio, 115: in questo mezzo... che 'l regno sotto

elementi del sistema e dalla resistenza del mezzo (e si distinguono le perturbazioni periodiche

vol. XIII Pag.138 - Da PERULA a PERVALERE (2 risultati)

sempre sono a buono principio, a buono mezzo e a buono fine; ma il

e circa al principio e circa al mezzo che ti farà avere la buona voluntà

vol. XIII Pag.139 - Da PERVARICATO a PERVENIRE (2 risultati)

l. ghiberti, 136: il mezzo eguale è luogo del senso viso e

in un bel canaletto raccolta infino al mezzo del piano velocissima discorreva. -sboccare

vol. XIII Pag.140 - Da PERVENIRE a PERVENIRE (3 risultati)

il tempio mio [della carità] nel mezzo della divinità etemalmente è fondato. in

istruzione non era impartita che come un mezzo per pervenire; e di tutti i componenti

disegno: il disegno non è che un mezzo; lo scopo è il bello:

vol. XIII Pag.144 - Da PERVERSORE a PERVERTIRE (3 risultati)

idea di pervertire le future generazioni per mezzo dell'educazione è ora sfacciatamente portata al

dell'arte, fa diventar le parole di mezzo fine e fine unico o principale.

fine quello che è stato dato per mezzo, nasce gran parte della confusione in tutte

vol. XIII Pag.145 - Da PERVERTITO a PERVINCA (1 risultato)

delle foghe aveva aperto dei vuoti in mezzo alla boscaglia. ma qua e là si

vol. XIII Pag.146 - Da PERVIO a PESANERVI (2 risultati)

legno: essa è di 20 rotoli e mezzo.. ant. gravezza,

pesàggio al pesatore della costuma, un mezzo steriino per scarpigliera. = dal

vol. XIII Pag.150 - Da PESANTONE a PESARE (2 risultati)

sì le cose che in tutte il mezzo tenesse, secondo che temperanza comanda?

! / pesa il principio, el mezzo, ma più el fine / d'onne

vol. XIII Pag.152 - Da PESARE a PESATO (1 risultato)

montagna una girellina corpacciuta e bucata nel mezzo che esse infilano nella cocca di sotto del

vol. XIII Pag.154 - Da PESCA a PESCA (1 risultato)

un pugno / una pesca stampò nel mezzo al grugno. -figur. critica fatta

vol. XIII Pag.156 - Da PESCAIO a PESCARE (3 risultati)

battello. verga, 3-116: in mezzo a tutte le storie che correvano pel villaggio

stavano per mangiarselo i pescicani e in mezzo a tutta quell'acqua moriva di sete.

dita l'ufficio di andar pescando in mezzo a quel brodo. pirandello, 8-298:

vol. XIII Pag.157 - Da PESCARE a PESCARE (1 risultato)

, 1-517: quando prima si pose in mezzo paciere tra francesco e carlo a nizza

vol. XIII Pag.158 - Da PESCARECCIO a PESCARESSA (1 risultato)

). rajberti, 2-212: per mezzo di pompe che pescavano nel fiume e

vol. XIII Pag.160 - Da PESCATORIO a PESCE (2 risultati)

pigliasi in quel lago, quasi nel mezzo di lui, dove più profonda è l'

composizione con foglie e frutti di arbusti mezzo velenosi; gettando poi quell'intriso nelle

vol. XIII Pag.162 - Da PESCE a PESCE (2 risultati)

a lassarsi cavalcar da un omo per mezzo il procelloso mare. celimi, 2-83

, che allora stavano alla scoperta in mezzo della piazza; e giugnendo a uno

vol. XIII Pag.163 - Da PESCE a PESCE (2 risultati)

tagliozza della tenda che la sostiene pel mezzo co'suoi merlini e gitta fuori ordinatamente

maniche erano attillattissime o corte sino a mezzo il pesce del braccio.

vol. XIII Pag.164 - Da PESCE a PESCECANE (3 risultati)

può farci le radiche sul terrazzino in mezzo ai suoi pomidori, a fargli l'occhio

e fatto una carezza a quel chiericato mezzo e mezzo, né carne né pesce,

una carezza a quel chiericato mezzo e mezzo, né carne né pesce, che dovrebbe

vol. XIII Pag.166 - Da PESCHERIA a PESCHIO (1 risultato)

stabilì un fronte di non più di mezzo chilometro, disteso tra un pescheto e

vol. XIII Pag.167 - Da PESCHIO a PESCIO (3 risultati)

un doppio fondo bucherellato, estraibile per mezzo di manici, che consente di togliere il

è ovale, lungo linee 7 e mezzo, largo 6, con gambo corto.

, 268: giunto così allo slargo in mezzo a cui stava la fontana..

vol. XIII Pag.169 - Da PESCO a PESO (1 risultato)

. / e la città ch'in mezzo alle piscose 7 paludi, del po

vol. XIII Pag.170 - Da PESO a PESO (2 risultati)

avevano in costume le amazoni circa il mezzo giorno di andare due insieme o sole

il giocatore. onde i modi: mezzo peso, tutto peso, peso ritto

vol. XIII Pag.171 - Da PESO a PESO (1 risultato)

concede a privato appaltatore l'esercizio per mezzo dei pubblici incanti. fenoglio, 1-12

vol. XIII Pag.172 - Da PESO a PESO (1 risultato)

lievitazione e dilatazione della forma, per mezzo di che s'illude di riconquistare la

vol. XIII Pag.176 - Da PESO a PESO (1 risultato)

] nello scoppiare le stesse artiglierie per mezzo come fossero canne, e leva di

vol. XIII Pag.177 - Da PESO a PESSE (3 risultati)

tessuto cellulare, e tra un mese e mezzo spero di tornarmene costà più pieno e

peso è circa d'uno ducato e mezzo. ramusio, iii-128: un castigliano e

, i-216: la terra sta pòsola in mezzo al mondo, unita dall'amor della

vol. XIII Pag.178 - Da PESSE E PESSIE a PESSIMITÀ (1 risultato)

lo fanno lavorare, sfido io, è mezzo cieco e paralitico; ma dove s'

vol. XIII Pag.180 - Da PESSIMO a PESSIMO (2 risultati)

gherardino, 8: ficcò la spada nel mezzo dell'ale, / davagli un colpo

, ma tesser già dentro guasti e mezzo corrotti per lo pessimo alimento onde innanzi

vol. XIII Pag.181 - Da PESSINA a PESTA (3 risultati)

sue peste un codazzo di gente, mezzo paese. sinisgalli, 45: il

so quante miglia per andare a cercare un mezzo di trasporto. 6. ant

, che quelli che si trovavano in mezzo, avrebbero pagato qualcosa a essere altrove

vol. XIII Pag.182 - Da PESTA a PESTARE (1 risultato)

zucchini ripieni. -con riferimento al mezzo usato. dalla croce, iv-2:

vol. XIII Pag.183 - Da PESTARE a PESTARE (1 risultato)

armatrite il fiero, / in mezzo a squadra d'elmi e sciable armata,

vol. XIII Pag.184 - Da PESTARUOLA a PESTAZZATO (1 risultato)

col sego, alla misura di un mezzo staio per volta, e poi batterle a

vol. XIII Pag.186 - Da PESTECCIO a PESTELLINO (1 risultato)

che le mutandine le passavan sotto di mezzo palmo. -con riferimento a un

vol. XIII Pag.187 - Da PESTELLINO a PESTICIDA (2 risultati)

, cioè piccoli con una riseghetta nel mezzo, a bava gentile. =

infra gli stami / e proprio in mezzo. 7. gioc. nel

vol. XIII Pag.188 - Da PESTICO a PESTIFERO (1 risultato)

.. io l'ho veduto in mezzo secolo mutar destino con classica indifferenza:

vol. XIII Pag.189 - Da PESTIFEROSO a PESTILENTE (2 risultati)

. mostrare quanti cambiamenti ha fatto in mezzo secolo questa buona gente del contado pel

luoghi non di rado malsani e talora mezzo pestilenti, dove sono invitate da altre

vol. XIII Pag.191 - Da PESTILENZIALE a PESTILENZIOSO (1 risultato)

non pago di piantare tumidamente, in mezzo alla capitale, una cattedra delle più pestilenziali

vol. XIII Pag.192 - Da PESTILLO a PESTO (1 risultato)

la detta gente e bestiame e arnese in mezzo del detto fiume s'attuffò. a

vol. XIII Pag.193 - Da PESTOLESE a PESTONE (4 risultati)

frutto). luna, introdsi scrivete mezzo con doe zz significa pisto e maturo

di polverizzare la robbia] è per mezzo di piloni o pesti mossi ed alzati

seconda e più attaccata sottilissima membrana col mezzo de'pestoni mossi parimente a acqua e

pesante pezzo di legno, nel cui mezzo è un manico parimente di legno, il

vol. XIII Pag.194 - Da PESTONE a PETARDARE (1 risultato)

porte, muraglie o altri ostacoli per mezzo di petardi. sarpi, ix-296

vol. XIII Pag.195 - Da PETARDETTO a PETECCHIA (2 risultati)

a vite, la qual penetri sino a mezzo la polvere,... e

cui bocca era poi applicata, per mezzo di una tavola, alla porta di una

vol. XIII Pag.197 - Da PETITTO a PETIZIONE (2 risultati)

4, 118]: si trovò in mezzo a migliaia e migliaia di petizionari per

domandava poi a uno che s'era buttato mezzo dentro lo sportello, a urlargli qualche

vol. XIII Pag.198 - Da PETIZIONE a PETIZIONE (1 risultato)

551: avea messo in opera anche il mezzo pericolosissimo di comperare molti crediti ipotecari sui

vol. XIII Pag.200 - Da PETONCHIO a PETRARCHESCO (3 risultati)

. m. cecchi, ii-374: in mezzo del suo seno / nasca un petonciano

una e l'altra mano / e in mezzo di quel capo / due gran vesce

e le bemberie, anzi che no, mezzo ristucco e infastidito il mondo. cini

vol. XIII Pag.202 - Da PETRELLO a PETRIOLO (1 risultato)

pabe; se sono di ferro due e mezzo: se per b petrieri, di

vol. XIII Pag.204 - Da PETROLIERE a PETRONCIANA (4 risultati)

. gramsci, 12-221: studiare ogni mezzo atto a razionalizzare l'eccessivo sfruttamento del

. il dominio del petrolio data da mezzo secolo. pirandello, 7-1268: venuta

le posate e le stoviglie facevano in mezzo al silenzio della sera campestre un rumore da

m'intenda. faldella, i-5-165: in mezzo e in capo alla galleria vidi gente

vol. XIII Pag.208 - Da PETTEGOLIO a PETTEGOLUME (1 risultato)

tutte le parole di costui, per mezzo della zitellona stomacata, dei lavapiatti dolenti,

vol. XIII Pag.209 - Da PETTEIA a PETTINAIUOLO (3 risultati)

da linee, delle quali quella di mezzo dicevasi sacra, donde i pezzi del giuoco

arrovesciata, ma non giunge appena a mezzo il fianco. faldella, 13-181:

della stessa stoffa del grembiule, cucito nel mezzo del lato superiore di esso e si

vol. XIII Pag.212 - Da PETTINATRICE a PETTINE (2 risultati)

l'amico tirava fuori dal taschino il mezzo dollaro per quell'ennesima pettinatura.

gl'inglesi avevano inventata una macchina per mezzo di cui si eseguivano sul gambo del

vol. XIII Pag.214 - Da PETTINÉCCHIO a PETTININO (1 risultato)

riesce a domarli e a solcarvi in mezzo una stupenda divisa. pasolini, 5-156

vol. XIII Pag.215 - Da PETTINO a PETTO (3 risultati)

della stessa stoffa del grembiule, cucito nel mezzo del lato superiore di esso e si

un poco con uno nostro coltello in mezzo del petto. fausto da longiano, iv-218

violino, tirata da un uomo per mezzo di una corda. -subbio di petto

vol. XIII Pag.216 - Da PETTO a PETTO (1 risultato)

e per lo più era fissata per mezzo di corregge che passavano sopra le spalle

vol. XIII Pag.218 - Da PETTO a PETTORALE (1 risultato)

, inf., 12-70: quel di mezzo, ch'ai petto si mira /

vol. XIII Pag.220 - Da PETTORINA a PETULANTE (2 risultati)

d pettorino del grembiule gli arrivava a mezzo il petto. -davantino di un

avanzò in uno strano silenzio sin nel mezzo della zattera. -che ha un

vol. XIII Pag.221 - Da PETULANTE a PETULANTEMENTE (1 risultato)

: non mancava anche allora il ceto di mezzo, quello dei più, dei tentennanti

vol. XIII Pag.223 - Da PETUNIA a PEVERADA (2 risultati)

si estrae dalla radice del peucedano per mezzo dell'alcool bollente. = deriv

oreoselinum, alto oltre un metro e mezzo, con foglie pennatosette a contorno triangolare,

vol. XIII Pag.224 - Da PEVERATA a PEZIZOIDEE (2 risultati)

vergine... con un barile e mezzo di questo che vi sieno bolliti dentro

, nell'aria, / quella che in mezzo del brocchier vi brilla, / o

vol. XIII Pag.225 - Da PEZO a PEZZA (1 risultato)

floscio. bartolini, 18-265: nel mezzo dello spiazzo del giardinetto stava una donna

vol. XIII Pag.226 - Da PEZZA a PEZZA (2 risultati)

e di merletti erano stati gittati in mezzo al negozio. moravia, ix-144:

perfezione perché la colonna è rotta nel mezzo... si raccomoderà nondimeno come meglio

vol. XIII Pag.227 - Da PEZZA a PEZZA (1 risultato)

, allora il novellino bisogna fenderlo per mezzo; vi s'infilza la pezza e

vol. XIII Pag.228 - Da PEZZAIO a PEZZENTE (1 risultato)

di corsa, all'improvviso, in mezzo a uno starnazzare di ali che quasi pezzavano

vol. XIII Pag.229 - Da PEZZENTEMENTE a PEZZETTA (3 risultati)

: aggiungonvisi poi alcuni scioluzzoli pezzentelli dal mezzo ferraiolo col perrucchino aperto all'orecchie.

quei pezzentelli paffuti e affamati cresceranno in mezzo al fango e alla polvere della strada

. dalla croce, vh-21: per mezzo di questa [cannula] s'ha da

vol. XIII Pag.230 - Da PEZZETTO a PEZZO (1 risultato)

seta gialla con una lista rossa in mezzo, dalla quale pendea il suggello che

vol. XIII Pag.233 - Da PEZZO a PEZZO (1 risultato)

dozzina d'operai a un dollaro e mezzo a giorno. in germe, è il

vol. XIII Pag.235 - Da PEZZO a PEZZO (1 risultato)

, 2-84: innestare tanti pezzi che per mezzo di commissioni, di chiavarde e colle

vol. XIII Pag.236 - Da PEZZO a PEZZUOLA (3 risultati)

po l'ostinazione d'un carrettiere mandò mezzo a pezzi il mio legno. carducci,

si fece vivo e mi lasciarono in mezzo ai platani un pezzo. -per

] in ballo / mi veggio esser nel mezzo! / ciascun mi tira al pezzo

vol. XIII Pag.237 - Da PEZZUOLA a PEZZUOLO (1 risultato)

gagtioffacci che raccolgon cera / eran nel mezzo ad accrescer baruffa. / ognun dà

vol. XIII Pag.242 - Da PIACERE a PIACERE (2 risultati)

occhi ebbe veduto uno animale che parea mezzo uomo e mezzo cavallo. petrarca,

veduto uno animale che parea mezzo uomo e mezzo cavallo. petrarca, 4-9: di

vol. XIII Pag.243 - Da PIACERE a PIACERE (1 risultato)

: se avete potuto ricorrere a codesto mezzo, di denunziarmi come ladro..

vol. XIII Pag.244 - Da PIACERE a PIACERE (1 risultato)

xxi-166: se la morale è resa un mezzo al fine del piacere, dunque questo

vol. XIII Pag.245 - Da PIACERE a PIACERE (3 risultati)

posizioni e figure vagamente illuminati eccitano per mezzo della vista quel senso di piacere e di

serena, / che 'marinari in mezzo mar dismago; / tanto son di piacere

i miei minuti piaceri e per i vizi mezzo paolo il mese (ventotto centesimi)

vol. XIII Pag.246 - Da PIACERE a PIACERE (1 risultato)

, non penso che a levar di mezzo gli ostacoli, a facilitar tutto, a

vol. XIII Pag.247 - Da PIACEROSO a PIACEVOLE (1 risultato)

« così foss'ella stanotte a dormire nel mezzo di noi due ». lapidario estense

vol. XIII Pag.248 - Da PIACEVOLE a PIACEVOLE (1 risultato)

che, rilevandosi dal piano forse un mezzo miglio, scuopre tutta la pianura di pistoia

vol. XIII Pag.250 - Da PIACEVOLEZZA a PIACEVOLEZZA (2 risultati)

poi mi messi a ritrarla et in quel mezzo vi occorse le piacevolezze carnali. s

destinate ad ispirare l'amor patrio per mezzo dell'esempio de'maggiori, aiutato dall'

vol. XIII Pag.251 - Da PIACEVOLMENTE a PIACIMENTO (1 risultato)

in quelli che sono nello stato del mezzo è lo segno del piacimento divino lo

vol. XIII Pag.252 - Da PIACIRE a PIACOLO (1 risultato)

avuti i trecento migliaia di fiorini al mezzo di settembre di detto anno, farebbe la

vol. XIII Pag.253 - Da PIADA a PIAGA (1 risultato)

maggiore, quasi due grosse rose in mezzo al petto. bocchelli, 1-ii-88: s'

vol. XIII Pag.254 - Da PIAGA a PIAGA (1 risultato)

nel petto, coll'istessa piaga nel mezzo. govoni, 2-117: lagrimano sangue

vol. XIII Pag.255 - Da PIAGA a PIAGA (1 risultato)

né pensi / quanta piaga m'apristi in mezzo al petto. carducci, ii-8-113:

vol. XIII Pag.256 - Da PIAGA a PIAGARE (2 risultati)

una barella, tutto una piaga e mezzo asfissiato. -percorso da tagli,

/ e il scudo come un latte al mezzo taglia; / piagar non puote orlando

vol. XIII Pag.257 - Da PIAGARGO a PIAGATO (1 risultato)

la cerva ansante / è piagata in mezzo al cuor. -che ha subito

vol. XIII Pag.259 - Da PIAGGIALE a PIAGGIATORE (5 risultati)

la vigna] addentro due piedi e mezzo; se è piaggerella, tre.

di restone e greto, che dal mezzo in giù si va tuttavia inalzando in altezza

i-71: in questo trattato si cerca per mezzo de naturali e matematiche ragioni qual sia

landino, 52: piaggiare è starsi di mezzo, perché piaggiare diciamo di chi va

di non inimicarsi nessuno, anche per mezzo di un comportamento subdolo, doppio,

vol. XIII Pag.260 - Da PIAGGINE a PIAGNEVOLE (2 risultati)

latrando a le cadenti piume / rompeva a mezzo il verso, / o a te

filomena piagna, / ch'in mezzo avea un pratel con una fonte

vol. XIII Pag.261 - Da PIAGNEVOLMENTE a PIAGNOLOSO (2 risultati)

chiamava quelli che passavano con una certa voce mezzo piagnolente e mezzo rimbrottevole.

con una certa voce mezzo piagnolente e mezzo rimbrottevole. 3. improntato a

vol. XIII Pag.262 - Da PIAGNONE a PIAGNUCOLARE (3 risultati)

501): gridava con una voce mezzo piagnolosa e mezzo rimbrottevole]. bresciani,

gridava con una voce mezzo piagnolosa e mezzo rimbrottevole]. bresciani, 6-x-183:

deve di necessità produrre un aristofane; in mezzo a una società di piagnoni può sorgere

vol. XIII Pag.264 - Da PIALLACCIO a PIALLATURA (3 risultati)

ungaretti, xi-201: ora sono in mezzo a ferrivecchi, a àncore, a

sia cavata sotto terra un braccio e mezzo, e poi coperta di buoni piallati di

di levigare o di sagomare, per mezzo di opportuni dispositivi, superfici di legno

vol. XIII Pag.265 - Da PIALLETTARE a PIANA (2 risultati)

: piccola pialla a ferro concavo, mezzo tondo, incassato nel piano di essa,

lato o poco meno, attraversata nel mezzo di una delle due facce da un

vol. XIII Pag.268 - Da PIANCONE a PIANELLATA (1 risultato)

. fucini, 441: percorso un mezzo chilometro circa di un sentiero abbastanza facile e

vol. XIII Pag.269 - Da PIANELLATO a PIANETA (3 risultati)

: lo fece... legare in mezzo con certi saxi overo pianelli ad uno

, ma di longhezza si fanno pure mezzo braccio. = acer, masch.

, con pianerottoli a piè, a mezzo ed al sommo. manzoni, v-2-353:

vol. XIII Pag.270 - Da PIANETA a PIANETA (1 risultato)

che bruciano e scappano, ed in mezzo, metà dell'uomo e metà del

vol. XIII Pag.272 - Da PIANFORTE a PIANGERE (1 risultato)

da tutte le strade, per circa mezzo chilometro, non si vedevano che carovane di

vol. XIII Pag.273 - Da PIANGERE a PIANGERE (2 risultati)

parole che mi stanno / altamente confitte in mezzo 'l core / fanno le luci mie

. govoni, 422: in mezzo alle rose piangeva / una pulvinata fontana.

vol. XIII Pag.274 - Da PIANGERE a PIANGERE (1 risultato)

superate. alfieri, iii-1-147: spessissimo il mezzo ingegno e il debile impulso vengono scambiati

vol. XIII Pag.275 - Da PIANGERIA a PIANGOLEGGIO (1 risultato)

ascoltavano una bimba di zingari cantare in mezzo al prato tenero, inondato dal sole

vol. XIII Pag.276 - Da PIANGOLENTE a PIANIFICAZIONE (2 risultati)

occhi per modo da farsi lume in mezzo ad una notte, povera, come direbbe

l'asino in un certo luogo, nel mezzo d'una pianiera strada lo scaricarono a

vol. XIII Pag.278 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

], raccogli tutto il tritume a mezzo il mortaio, e colla mano piana

vol. XIII Pag.280 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

in cui l'impressione si ottiene per mezzo di una superficie piana che comprime il

vol. XIII Pag.281 - Da PIANO a PIANO (3 risultati)

leggermente maggiore è indicata con la didascalia mezzo piano, abbreviata mp; quella effettuata a

terra o si scamozza. -in mezzo alla strada. sergardi, 1-312:

specialmente soave, il quale sta di mezzo tra gli altri due. -in prosa

vol. XIII Pag.282 - Da PIANO a PIANO (4 risultati)

basso paese, abbronzate del pian di mezzo e delle colline. ghislanzoni, 11-158

cento coperti a semicerchio era nel bel mezzo per lo stato maggiore e un dugento

si menerà una linea retta, il mezzo della quale sarà il centro d'essa cagliatura

dee farsi minore di un piede e mezzo né maggiore di due. spettacolo della

vol. XIII Pag.283 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

attraversava il cortile, dalla porta di mezzo palazzo fino alla cappella reale, tutto

vol. XIII Pag.285 - Da PIANO a PIANO (2 risultati)

/ ed a qualcun per scherzo in mezzo all'opra / l'appigionasi pose al pian

con tìbia e puntale, di un mezzo braccio in circa. -allevato in

vol. XIII Pag.286 - Da PIANO a PIANO (2 risultati)

verde pianerello, cui scorreva per mezzo un rigolo d'acque luci

udii un'aquila la quale volava per lo mezzo del cielo. -sommariamente.

vol. XIII Pag.288 - Da PIANOCONCAVO a PIANTA (3 risultati)

a posare le mani sui tasti di mezzo del pianoforte. carducci, ii-n-151:

velocità possono essere regolate dall'esecutore per mezzo di pedali e di leve; le composizioni

; le composizioni sono trascritte, per mezzo di fori corrispondenti all'altezza dei suoni

vol. XIII Pag.289 - Da PIANTA a PIANTA (2 risultati)

, succiano la sola acqua dolce per mezzo dei loro copiosi pori cutanei. lastri

che poi tutta l'irriga, in mezzo nasce; / e lungo il corso suo

vol. XIII Pag.290 - Da PIANTA a PIANTA (1 risultato)

reste, overo sarebbe ita per lo mezzo del mare sospesa nelle confiate onde,

vol. XIII Pag.291 - Da PIANTA a PIANTA (2 risultati)

o di un ente matematico ricavata per mezzo di una proiezione ortogonale a un determinato

, 7-744: la pianta del teatro rimaneva mezzo vuota. -per estens.

vol. XIII Pag.292 - Da PIANTA a PIANTA (4 risultati)

del pratel fa piazza ombrosa, / in mezzo al cui quadrangolo a misura / la

palmo: la pianta o larghezza palmo mezzo. galileo, 5-237: se dalla

città è alla pianta del monte in mezzo ai due castelli. -base di

presenti e anche diverse donne saltarono in mezzo a quelle streghe infuriate.

vol. XIII Pag.293 - Da PIANTABILE a PIANTAGIONE (1 risultato)

un braccio, non più distanti che mezzo braccio l'una dall'altra. p

vol. XIII Pag.294 - Da PIANTAGRANE a PIANTARE (2 risultati)

su cui è fissato il volante di un mezzo di locomozione; piantone. 2

tommaseo, 2-i-80: voglio piantar nel mezzo d'una via / un albero fiorito a

vol. XIII Pag.295 - Da PIANTARE a PIANTARE (5 risultati)

nelle coltivazioni, ed orizzontalmente spaccandoli nel mezzo e sotterrandoli; lo che in alcuni

e drizzatosi in piè senza berretta / in mezzo l'orto suo piantò la fava.

pianta. -con riferimento a un mezzo di locomozione. bacchelli, 1-ii-490:

re abita nella campagna, piantasi prima nel mezzo il gran tabernacolo. porcacchi, i-298

colonne voltano tre archi, quello di mezzo più grande, ma che hanno l'imposta

vol. XIII Pag.296 - Da PIANTARE a PIANTARE (9 risultati)

. frugoni, 1-12: si pianta nel mezzo di quelle vaghe pendici...

dappoi il molto giostrare, piantato in mezzo di tutti questo polmone. n.

gli attendenti degli uffiziali avevano piantato in mezzo al salone un fornello. pratesi,

davanti di quel camino, piantandovi in mezzo una grande stufa di ghisa. barilli

ragione di piantarla a principio che nel mezzo della parola) si farebbe uno scriver

su descrivendo con tutto il corpo un mezzo giro spirale. sinisgalli, 6-268: com'

. carter, 2-426: venne in questo mezzo a sapere che federico era andato a

e la chiesa di dio solo per mezzo ed industria dell'almirante don cristoforo colombo

calandra, 6-125: si piantarono nel mezzo della strada. deledda, v-1021:

vol. XIII Pag.297 - Da PIANTARE a PIANTARE (7 risultati)

2-xix 121: levò di mezzo ogni sospensione d'animo il generale piantandosi

corso, piantandosi sulle gambe arcate in mezzo al maneggio. loria, 1-20:

34: si piantò fil sole] a mezzo il cielo e saettò perverso sulle schiene

13-192: il dì sesto / a mezzo il mese per le piante è tristo /

alpi inospite e piantar la guerra in mezzo all'italia, dove era il forte de'

portasse la propria lingua e la piantasse in mezzo ad altri popoli con radici profonde.

aperse, e piantòvi entro, in mezzo 'l core, / un lauro verde.

vol. XIII Pag.298 - Da PIANTARE a PIANTARE (4 risultati)

culla / piantossi l'avarizia nel bel mezzo / del cor di ciacco, e quivi

a dolerle forte e si piantò in mezzo a tutto il suo essere, diventò

cesarotti, 1-xxi-102: s'arresta a mezzo il discorso e si compiace d'averlo

vostro; ma poi ne piantate nel bel mezzo. g. gozzi, 1-64:

vol. XIII Pag.299 - Da PIANTARIO a PIANTATO (1 risultato)

volti in forma di claustro, e nel mezzo piantato di arbori grandi con molte fontane

vol. XIII Pag.300 - Da PIANTATO a PIANTATO (3 risultati)

gran naso appuntito e molle piantato nel mezzo d'una faccia melensa. -con

39-5 (iii-269): stava in sul mezzo appunto in piè piantato / a guisa

già piantato in sentinella, che ingombrava mezzo il vano della porta.

vol. XIII Pag.302 - Da PIANTELLA a PIANTO (4 risultati)

il suo corpo, ch'è nel mezzo, e il sopraccorpo, che lo ricopre

, mentre nel neonato è l'unico mezzo di espressione e di comunicazione con gli

per l'amore non corrisposto o come mezzo per cercare di intenerire. giacomo

[o dante]. -come mezzo di mortificazione, di penitenza o di

vol. XIII Pag.304 - Da PIANTONAIA a PIANTONE (3 risultati)

-piantétto. aretino, 20-123: nel mezzo del riso scoccano un piantetto, e

gelsi: qui il cipollaio; e in mezzo a loro i passeggiatoi. =

de salici. bettini, 1-246: in mezzo al prato il giovane pioppo si dondolava

vol. XIII Pag.305 - Da PIANTONATA a PIARE (4 risultati)

, hanno un astragalo o tondino nel mezzo del pianuzzo qual è tra l'uno

altre che non vi resta pianuzzo fra mezzo, ma un semplice filetto soggettissimo a rompersi

perpendicolare si trova all'alto, al mezzo o al basso della ripa medesima.

anche il minimo piare di scricciolo in mezzo ai cavoli. = denom.

vol. XIII Pag.306 - Da PIARE a PIASTRA (4 risultati)

.. si possa mettere danari 4 e mezzo di smalto per oncia d'oro.

di basso rilievo, ma ancora di mezzo rilievo) per via di ceselli, piegando

maglia. -al figur.: mezzo di difesa, protezione. antico serventese

ne la parte di sotto un dito e mezzo. -orecchio dell'aratro. 7

vol. XIII Pag.307 - Da PIASTRA a PIASTRA (2 risultati)

piastra di pietra quadra, avente nel mezzo una croce. piovene, 8-135: non

, 1-vi-643: stanotte ho dormito sopra mezzo milione di piastre perché sono tesoriere della

vol. XIII Pag.308 - Da PIASTRACCIO a PIASTRICCIO (1 risultato)

. sannazaro, iv-32: avendosi nel mezzo de l'andare ciascuno trovata la sua piastrella

vol. XIII Pag.309 - Da PIASTRINA a PIATA (2 risultati)

preme a tre riprese il bottone in mezzo alla piastrina luccicante, lì di fianco al

che è premuto fortemente sulla suola per mezzo del dado di una chiavarda verticale.

vol. XIII Pag.310 - Da PIATAIUOLO a PIATIRE (1 risultato)

ghiottomie. ariosto, 1-iv-648: in questo mezzo vi par ch'elle debbiano / star

vol. XIII Pag.314 - Da PIATTA a PIATTAFORMA (2 risultati)

si sostiene e si dirige unicamente per mezzo di uno o più rotori o ventole intubate

dello sperone': piano graticolato situato nel mezzo della polena... 'piattaforma del dispensiere'

vol. XIII Pag.315 - Da PIATTAFORME a PIATTARE (7 risultati)

riscaldate in precedenza, vengono, per mezzo di mazze ed altri attrezzi speciali,

ingresso in porto, essendo collegata per mezzo di un oleodotto con i serbatoi costieri

2-i-48: le piatte forme si fanno nel mezzo delle cortine, e si fanno con

e di riuscita efficacia architettonica che per mezzo di una piattaforma girevole compongono e ricompongono

: quella che, innalzabile idraulicamente per mezzo di una colonna telescopica e montata su

con la piattaforma, ed abbia nel mezzo il forame quadro conforme è quadra la parte

la madia, una tavola grezza nel mezzo. 2. scaffalatura sovrastante il

vol. XIII Pag.316 - Da PIATTARE a PIATTELLO (2 risultati)

: la lanterna d'un piede e mezzo in circa di diametro, composta di due

centimetro circa dal margine libero, per mezzo di una grossa spina, e i fori

vol. XIII Pag.318 - Da PIATTITÙDINE a PIATTO (2 risultati)

. landolfi, 2-109: il pietrame mezzo sepolto è incrostato, come da sbavature

fra baluardo e baluardo, cioè nel mezzo di cadauna fazzata, vi è una forma

vol. XIII Pag.319 - Da PIATTO a PIATTO (6 risultati)

: ponendosi una qualsivoglia sottilissima moneta nel mezzo di una fiamma di zolfo sublimato essa

di piatto con appoggiare il dito grosso nel mezzo del detto pugnale... fanno

che in quel modo le parti del mezzo poco s'hanno a muover per fargli strada

tasso, n-ii-340: si vedeva nel mezzo la tavola apparecchiata e la credenza carica

frutte': quelli che si mettono nel mezzo della tavola, 'fruttiere'; e se traforati

'canestre'. -piatto reale, mezzo reale: vassoio di ampie dimensioni.

vol. XIII Pag.320 - Da PIATTO a PIATTO (2 risultati)

. cocchi, 4-1-26: poco dopo il mezzo giorno desinare con minestra molto brodosa e

[re giacomo i] un milione e mezzo d'entrata, e non ha per

vol. XIII Pag.321 - Da PIATTO a PIATTO (4 risultati)

coppia di dischi d'ottone incavati nel mezzo e fomiti di manici (o, anche

di diametro, con un incavo tondo nel mezzo e due grucce o due prese esterne

buon piatto. -fare il piatto di mezzo: fare il ruffiano. c.

più disonorato chi fa il piatto di mezzo. -fare il piatto magro: essere

vol. XIII Pag.323 - Da PIATTONATO a PIAZZA (4 risultati)

; tenente, fate prender costoro in mezzo: se rifiutano di camminare, piattonate

turino fosse legato ad un gran palo nel mezzo de la piazza e a tomo al

a corradino e al duca d'austria in mezzo alla piazza del mercato di napoli.

in forma di claustro, e nel mezzo piantato di arbori grandi con molte fontane

vol. XIII Pag.324 - Da PIAZZA a PIAZZA (2 risultati)

pratel fa piazza ombrosa, / in mezzo al cui quadrangolo a misura / la

il mediterraneo... è il vero mezzo e per così dire la piazza dei

vol. XIII Pag.325 - Da PIAZZA a PIAZZA (5 risultati)

alto o di sopra; piazza di mezzo; piazza bassa o da basso).

accampamento (anche nell'espressione piazza di mezzo). roseo, v-40: nel

. roseo, v-40: nel bel mezzo di questa piazza così quadrata ne sarà

gente. busca, 118: nel mezzo della fortezza deve esser la piazza, et

visto un povero cavalluccio, già forse mezzo accoppato dalle botte, impennarsi, tirar calci

vol. XIII Pag.326 - Da PIAZZA a PIAZZA (1 risultato)

sedie, una rete a una piazza e mezzo, comoda ma senza testiera.

vol. XIII Pag.327 - Da PIAZZA a PIAZZA (1 risultato)

uccellagione. soderini, iii-303: nel mezzo della piazza... ponghinsi vive

vol. XIII Pag.328 - Da PIAZZA a PIAZZA (6 risultati)

po'di piazza. -levarsi di mezzo, fuggire. boiardo, 2-25-3:

di qualcosa: sgombrare, levare di mezzo ciò che costituisce ingombro o è d'impaccio

solito lavoro di formazione, si gettò in mezzo a due o tre campi di fave

tasso, 7-106: salta argante nel mezzo agile e sciolto, / e toglie

: mette in piaza due milioni e mezzo d'oro per rimediare alla strettezza.

, i-317: perché piazza che capitola è mezzo presa, si trova di voler [

vol. XIII Pag.329 - Da PIAZZAFORTE a PIAZZARLA (1 risultato)

come avrebbe dovuto, si piazza in mezzo alla strada e accelera anche lui.

vol. XIII Pag.330 - Da PIAZZARO a PIAZZETTA (1 risultato)

un rio che lo percorre pel mezzo, il quale lascia liberamente vivere e tumultua

vol. XIII Pag.333 - Da PICCA a PICCANTE (1 risultato)

di titoli e vi fu anche di mezzo il principe di venosa. siri, viii-642

vol. XIII Pag.335 - Da PICCARDISMO a PICCARE (1 risultato)

, lii-1-186: in un mese e mezzo alla più lunga potria mettere insieme..

vol. XIII Pag.336 - Da PICCARE a PICCATURA (2 risultati)

abilità reale o presunta (tentando con ogni mezzo di dimostrarla vera a sé e agli

ma ripieno delle suddette carni delicate e vitella mezzo cotto in midolla, poi piccata

vol. XIII Pag.337 - Da PICCERILLO a PICCHETTO (1 risultato)

picche2, sm. marin. region. mezzo pennone, obliquo rispetto all'albero,

vol. XIII Pag.339 - Da PICCHIARE a PICCHIARE (1 risultato)

provocargli dolore, in partic. come mezzo di punizione e di correzione o nel

vol. XIII Pag.340 - Da PICCHIARE a PICCHIARE (1 risultato)

. agostini, 4-4-6: netto al mezzo di quello era una tomba / propio a

vol. XIII Pag.343 - Da PICCHIERELLARE a PICCHIETTATO (5 risultati)

ungaretti, xi-201: ora sono in mezzo a ferrivecchi, a àncore, a catini

assol. pratesi, 1-155: in mezzo a un gran silenzio, non interrotto

il picchiettar delle prime gocce sui pampini mezzo ingialliti della vigna. =

ha la forma emisferica, trovasi in mezzo alle erbe alte e contiene quattro o

luci di un serbatoio cilindrico di carburante mezzo nascosto tra gli ingemmati alberi primaverili.

vol. XIII Pag.345 - Da PICCHIO a PICCHIONE (1 risultato)

una impresa d'un troncon d'albero mezzo secco, quasi tutto coperto e picchiolato

vol. XIII Pag.346 - Da PICCHIONE a PICCINERIA (4 risultati)

tozzetti, 2-v-131: i fichi aperti in mezzo si seccano meglio e più presto;

; e, quando sono appassiti e mezzo prosciugati, si sogliono accoppiare, come prescrivono

fucini, 534: io sempre in mezzo a loro con quel misto di paura

sacchetti, 145: così serrate in mezzo / appaion; ed ancor par che gli

vol. XIII Pag.347 - Da PICCINEZZA a PICCINO (2 risultati)

curiosi su te, se ci capiti in mezzo! -angustia intellettuale. carducci

già, tu sei di un anno e mezzo più piccino. ma sposarsi a vent'

vol. XIII Pag.348 - Da PICCIO a PICCIOLARE (1 risultato)

raccolte, i piccini ben vigilati in mezzo ai grandi. 14. persona

vol. XIII Pag.349 - Da PICCIOLATO a PICCIOLO (3 risultati)

, v-121: la porta non è nel mezzo, ed il suo vano è troppo

soverchiare i tanti altri concorrenti per lo stesso mezzo ad una cosa stessa. niccolini,

tre pali piccioli si pongono distanti un mezzo piede. documenti diplomatici milanesi, iii-28

vol. XIII Pag.352 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (2 risultati)

giglio mezzo alla francesca sanza fioretti. breve dell'arte

luci in un congregate, e in mezzo a quelle / girar con angustissime rivolte

vol. XIII Pag.353 - Da PICCIOLO a PICCIONAIA (1 risultato)

semi comunicano col frutto o pericarpio per mezzo di un picciòlo o gambetto detta attaccagnolo

vol. XIII Pag.354 - Da PICCIONCINO a PICCIOTTO (1 risultato)

... era qualche cosa di mezzo tra il minchione e il 'picciotto dritto',

vol. XIII Pag.355 - Da PICCIOTTO a PICCO (3 risultati)

lire. glie le rimando indietro per mezzo del suo picciotto. x.

toponimo. cattaneo, v-2-90: in mezzo all'atlantico vediamo torreggiare il picco di

. 5. marin. specie di mezzo pennone che, nelle navi a vela

vol. XIII Pag.356 - Da PICCO a PICCOLANIMO (3 risultati)

di andare la mattina dalle 6 e mezzo alle io in un bosco di pini sur

tratto di catena lungo quanto una volta e mezzo la profondità dell'acqua in quel punto

dice il tirar dentro la gomena col mezzo dell'argano fino a tanto che la prua

vol. XIII Pag.358 - Da PICCOLEZZA a PICCOLINO (2 risultati)

fresche del cassettone, pane, posate, mezzo limone, frutta e bottiglie.

con la brillantina e la riga in mezzo. -di animali. trattato

vol. XIII Pag.359 - Da PICCOLIT a PICCOLO (1 risultato)

, quello che fussi tre braccia e mezzo sarebbe reputato piccolo. piccolomini, 10-287

vol. XIII Pag.360 - Da PICCOLO a PICCOLO (2 risultati)

in un bel canaletto raccolta infino al mezzo del piano velocissima discorreva e ivi faceva

abitazioni che chiamano 'cottages', in mezzo ad un campo e a un giardino.

vol. XIII Pag.365 - Da PICCOLO a PICCONE (1 risultato)

a conto di aleppo maedini 48 mezzo e flussi 4 e di venezia lire

vol. XIII Pag.366 - Da PICCONE a PICCOZZA (1 risultato)

compagni. 3. figur. mezzo assai efficace di persuasione, in grado

vol. XIII Pag.368 - Da PICINO a PICOLIT (2 risultati)

questa parte è di metallo sbusata nel mezzo per infilzarla, ed ha solamente da

che l'intercolumnio è soltanto un diametro e mezzo della colonna. = voce

vol. XIII Pag.372 - Da PIDOCCHIUME a PIÈ (1 risultato)

ardimento e l'ira: / in mezzo alla crudel strage vermiglia / vola, morde

vol. XIII Pag.373 - Da PIÈ a PIÈ (2 risultati)

busca, 137: nel punto d, mezzo del semidiametro a c, si pianterà

seta gialla con una lista rossa in mezzo, dalla quale pendea il suggello che si

vol. XIII Pag.375 - Da PIÈ a PIÈ (3 risultati)

le mani e coi piè: con ogni mezzo, con tutte le proprie forze.

piombo, inarcandolo sino a fame un mezzo cerchio, e drizzatolo in piè con

della patria loro, lontana e separata per mezzo di un vasto mare da quelle nazioni

vol. XIII Pag.376 - Da PIÈ a PIEDE (1 risultato)

, 100]: la sega sta di mezzo per quanto ho, / ferrara ha

vol. XIII Pag.377 - Da PIEDE a PIEDE (1 risultato)

e dove s'intersecano, che sarà nel mezzo, si pone il piede immobile del

vol. XIII Pag.378 - Da PIEDE a PIEDE (1 risultato)

818: vedi / un gran bianco in mezzo alla notte d'oro? / e

vol. XIII Pag.379 - Da PIEDE a PIEDE (4 risultati)

longo quattro piedi e largo dui e mezzo. palladio, 3-proem.: questa linea

di questo po si addusse sino al mezzo la tavoletta murata nel muro della città,

podestà... gli disse, aprendo mezzo piede di bocca: - signore,

nell'ora del maggior concorso, in mezzo alle carrozze, alla gente a cavallo e

vol. XIII Pag.380 - Da PIEDE a PIEDE (1 risultato)

due funesti compagni ai piedi, in mezzo a una folla. -al,

vol. XIII Pag.382 - Da PIEDE a PIEDE (3 risultati)

cotanta copia di tesori, / in mezzo delle pompe e de'sollazzi, / l'

della sua presenza importuna; toglierlo di mezzo. saraceni, i-223: ottario,

quel sasso, che voi vedete a mezzo la strada, più di dieci hanno

vol. XIII Pag.383 - Da PIEDE a PIEDE (3 risultati)

. -mani e piedi: con ogni mezzo, con ogni forza. verga,

, 1-10-19: un successore savio con questo mezzo potrà ristorare il danno del pazzo predecessore

altrui incolpando che me stesso, / mezzo tutto quel dì tra vivo e morto

vol. XIII Pag.384 - Da PIEDE a PIEDE (2 risultati)

ognora. -stimarsi con un piede e mezzo in un luogo: credere di trovarvisi

si stimava già con un piede e mezzo in purgatorio. -sul piede di qualcosa

vol. XIII Pag.385 - Da PIEDEDICAPRA a PIEDISONANTE (2 risultati)

nude tavole spazio più largo d'un mezzo metro. 2. àw.

.: la cordoniera che regge il mezzo del picco. = comp.

vol. XIII Pag.387 - Da PIEGA a PIEGA (3 risultati)

altra parte ha una ruota a tamburo nel mezzo attom'attorno incavata: et in questa

uccide. ramusio, iii-57: nel mezzo della pancia [dell'opossum] per lo

da me a lui, guardò in mezzo, ci guardò entrambi e aveva di

vol. XIII Pag.389 - Da PIEGABILE a PIEGARE (1 risultato)

lo 'allettano', generando, in mezzo all'onda lieve e compatta, vuoti

vol. XIII Pag.390 - Da PIEGARE a PIEGARE (1 risultato)

l'amor sessuale. -adattare come mezzo espressivo. borsi, 1-5: solingo

vol. XIII Pag.392 - Da PIEGARE a PIEGARE (1 risultato)

: cominciò a nuotare e giunta in mezzo al fiume piegò con la corrente.

vol. XIII Pag.393 - Da PIEGARE a PIEGARE (1 risultato)

. tasso, n-ii-320: colui che è mezzo volontario può piegare più a l'una

vol. XIII Pag.394 - Da PIEGAROLA a PIEGATO (1 risultato)

isola degli utopi, larghissima nel suo mezzo, si stende dugentomila passi e per lungo

vol. XIII Pag.395 - Da PIEGATOIO a PIEGATORE (3 risultati)

, 6-122: il dritto sta sdraiato in mezzo ai rododendri con le braccia piegate sotto

piegato in due... porta in mezzo lo stemma reale. -sm

piegate addietro, e i galli stavano in mezzo e gli spagnuoli colla squadra alquanto sporgente

vol. XIII Pag.396 - Da PIEGATORIA a PIEGATURA (4 risultati)

fogli stampati, in partic. per mezzo delle apposite macchine piegatrici. ameudo

a similitudine d'uno arco scitico: a mezzo questa piegatura si congiugne alla foce della

piega semplicemente a quadrilungo colla cifra nel mezzo. tutti gli artifici di piegatura sono

tagliare, egli ripiegò il foglio di mezzo e fece scorrer le dita sulla piegatura

vol. XIII Pag.397 - Da PIEGAZIONE a PIEGHEVOLE (2 risultati)

alti e bassi a guisa di un ventaglio mezzo aperto. di fogliazione: dicesi quando

pieghe con la stiratura, sia per mezzo di apposita macchina. 2

vol. XIII Pag.398 - Da PIEGHEVOLE a PIEGHEVOLE (1 risultato)

una roba a pieghe ricche, di mezzo a cui uscivano le mani esili,

vol. XIII Pag.399 - Da PIEGHEVOLE a PIEGHEVOLEZZA (1 risultato)

, timida e modesta / che nessun mezzo è mai benigno troppo / con quella

vol. XIII Pag.400 - Da PIEGHEVOLMENTE a PIELLINO (2 risultati)

. 6. adattabilità di un mezzo espressivo, in partic. linguistico,

di rosse piegoline, che trapelavano di mezzo all'increspata carne del cuore [della salamandra

vol. XIII Pag.401 - Da PIELOGRAFIA a PIEMONTESE (4 risultati)

, praticata mediante l'introduzione di un mezzo di contrasto con un catetere ureterale.

pielografìa; che è praticato con tale mezzo diagnostico. = voce registr. dal

renale in cui è stato introdotto un mezzo di contrasto. = voce dotta,

e derivazione all'esterno delle urine per mezzo di una sonda. = voce

vol. XIII Pag.404 - Da PIENAMENTE a PIENAMENTE (1 risultato)

in contrasto alla luce, mentre ombra in mezzo a ombra non è ombra né colpa

vol. XIII Pag.406 - Da PIENEZZA a PIENEZZA (1 risultato)

], 489: sarà esaltato nel mezzo del suo popolo... e

vol. XIII Pag.407 - Da PIENIPOTERI a PIENO (2 risultati)

le scale presto così che gli pervenne mezzo all'orecchio il « dio gliene renda merito

, lessali e mondali e parti ciascuno per mezzo e cava inde il tuorlo. romoli

vol. XIII Pag.408 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

, conv., iii-ix-12: transmutasi questo mezzo di molta luce in poca luce,

sua assenza; e a la presenza lo mezzo, che è diafano, è tanto

vol. XIII Pag.409 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

cioè col maschio sodo, overo vuote nel mezzo per prender lume dal di sopra.

della miraglio, 185: alle sette e mezzo, quando rosaria vi giunse, il

vol. XIII Pag.411 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

dolce serena, / che 'marinari in mezzo mar dismago; / tanto son di

vol. XIII Pag.416 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

sono inserite sul fusto da 1 metro e mezzo d'altezza in su; vaso ad

vol. XIII Pag.417 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

, ylntr. (1-iv-237): nel mezzo del... prato era una

vol. XIII Pag.418 - Da PIENONE a PIENOTTO (1 risultato)

punto centrale di un luogo, centro, mezzo. giuliani, i-307: nel più

vol. XIII Pag.419 - Da PIENOVENTO a PIERRO (2 risultati)

entrammo in una sala a piè piano nel mezzo del cortile, dove sedevano li pascià-visiri

tosco, / che stilla un mese e mezzo 'l caposcemo / in far due

vol. XIII Pag.420 - Da PIERROTTATA a PIETÀ (2 risultati)

iii-1-300: beneficar puossi un popolo a mezzo? il sollevarlo dalla oppressione, affinché

: e invalsa l'opinione che per mezzo della carcere si ottiene il pagamento, perché

vol. XIII Pag.421 - Da PIETÀ a PIETÀ (1 risultato)

di filosofi di poeti di artisti che in mezzo ai barbari d'ogni parte irrompenti séguita

vol. XIII Pag.424 - Da PIETOSARIA a PIETOSO (3 risultati)

io vidi giacere sanza l'anima in mezzo di molte donne, le quali piangeano

(43): mio padre in questo mezzo mi scriveva molto pietosamente che io dovessi

il difetto più inquietante è che in mezzo a tante buffose pietosità scappano fuori strafalcioni

vol. XIII Pag.426 - Da PIETOSO a PIETOSO (1 risultato)

. visconti venosta, 323: in mezzo all'allegria chiassosa dei compagni facevano un

vol. XIII Pag.429 - Da PIETRA a PIETRA (2 risultati)

, in ragione di lire cinque e mezzo di migliaio, la quale ha servito per

echini fossili, alquanto gonfiati verso il mezzo e della figura di un'uliva.

vol. XIII Pag.430 - Da PIETRA a PIETRA (1 risultato)

la stella li sarebbe sempre in sul mezzo del capo. bruno, 3-118: la

vol. XIII Pag.433 - Da PIETRA a PIETRA (1 risultato)

che non avrebbe ricorso a un tal mezzo, in quelle condizioni, scagli la

vol. XIII Pag.434 - Da PIETRACOTTA a PIETRASERENA (1 risultato)

e bozzi. papini, 42-285: a mezzo giugno fiorivano su quel muro di vecchia

vol. XIII Pag.435 - Da PIETRATA a PIETRIFICATO (1 risultato)

avvennero, per oltre un secolo e mezzo, se non lievi spostamenti e variazioni.

vol. XIII Pag.437 - Da PIETRISTA a PIETRUZZA (1 risultato)

tutta linda e severa, piantata in mezzo alla roccia con stradine e piazzette che

vol. XIII Pag.439 - Da PIEVELOCE a PIFFERARE (1 risultato)

giunti e in un raccolti, in mezzo / levossi achille piè-veloce, e disse.

vol. XIII Pag.440 - Da PIFFERATA a PIFFERO (1 risultato)

su l'altro i trombetti: nel mezzo era pur un altro fianco di bella

vol. XIII Pag.441 - Da PIFFERONE a PIGIADIRASPATRICE (1 risultato)

. pigiare e diraspare l'uva per mezzo dell'apposito macchinario. soldati, 5-122

vol. XIII Pag.442 - Da PIGIAMA a PIGIARE (2 risultati)

di più il palo del ferro e nel mezzo del fondo d'essa si facci ancora

miele. / ed un fanciullo nel mezzo di loro con l'arpa sonora /

vol. XIII Pag.444 - Da PIGIDIO a PIGIONAVOLO (1 risultato)

, che quelli che si trovano in mezzo, avrebbero pagato qualcosa a essere altrove

vol. XIII Pag.445 - Da PIGIONE a PIGITARE (1 risultato)

, che si può interpretare come un mezzo di trattenere il pascoli a pigione con

vol. XIII Pag.446 - Da PIGITOSO a PIGLIARE (1 risultato)

zinco due volte al giorno, poi mezzo nudo girava per le stanze, anche in

vol. XIII Pag.448 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (2 risultati)

18. usare una cavalcatura o un mezzo di trasporto per trasferirsi da un luogo

: pigliasi in quel lago, quasi nel mezzo di lui dove più profonda è l'

vol. XIII Pag.449 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (2 risultati)

presolo nel petto lo gettò a terra mezzo morto. manzoni, pr. sp.

. giamboni, 7-162: nel suo mezzo [la torre] ha ponte di

vol. XIII Pag.450 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

magalotti, 21-159: con questo stesso mezzo del suono potremo raggiustar le carte de'

vol. XIII Pag.451 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (2 risultati)

sé, ancor ch'ella fosse di mezzo la vii plebe pigliata. aretino,

, in stanze calde esposte all'aria di mezzo giorno. guerrazzi, ii-133: -che

vol. XIII Pag.452 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

, senza cane, della demagogia per mezzo le boscaglie de'versi altrui, merita

vol. XIII Pag.453 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (3 risultati)

suo padre fusse proceduto come uomo di mezzo e amico comune fra ferdinando e lui

che verrà il figliuolo come uomo di mezzo che ha in sé misericordia con giustizia

perfine a io, tu dèi pigliare il mezzo, ch'è 5, e giognare

vol. XIII Pag.457 - Da PIGLIASCIAMI a PIGLIAVENTO (1 risultato)

, i-310: si suol dire anche per mezzo proverbio: in terra di ladri chi

vol. XIII Pag.458 - Da PIGLIERECCIO a PIGLIO (1 risultato)

pompeo che catone non è pigliereccio per mezzo di donne e che gli piace per

vol. XIII Pag.460 - Da PIGMENTURA a PIGMEO (1 risultato)

non più lunghi d'un braccio e mezzo, discordano assai gli autori. santi

vol. XIII Pag.994 - Da PORTOGHESEMENTE a PORTONE (6 risultati)

al maestro portolano e grani 1 e mezzo si dà a'portolani. capitoli del

fasciato di lutto, che così, mezzo chiuso e mezzo aperto, pareva la faccia

, che così, mezzo chiuso e mezzo aperto, pareva la faccia rugosa di

l'uno all'altro, che quel del mezzo entra nella torre. busca, 267

maestoso portone che voi vedete chiuso nel mezzo di essa..., son tutti

co'teschi penzoloni, l'uno spennacchiato e mezzo roso dal tempo, l'altro ancor

vol. XIII Pag.995 - Da PORTONIERE a PORTUALE (2 risultati)

, 5-xii-1985], i: in mezzo ai passeggeri si trovano invece i cosiddetti

di new york] più che un mezzo di trasporto è uno spazio scenico o

vol. XIII Pag.999 - Da PORZIONE a PORZIONE (1 risultato)

35: riposati da un'ora e mezzo, ripigliammo il nostro cammino, che

vol. XIII Pag.1000 - Da PORZIONEVOLE a POSA (2 risultati)

volere fare disiati corsi, e in mezzo di cotale isforzamento infermi e affannati cadiamo

, immediatamente, senza por tempo in mezzo. pagliaresi, xliii-9: doppo alcun

vol. XIII Pag.1002 - Da POSA a POSA (1 risultato)

obliqua che rammentava un ubriaco, il mezzo dello stanzone. moretti, 57

vol. XIII Pag.1003 - Da POSA a POSAPIANO (1 risultato)

di cavi (un veicolo, un mezzo terrestre o marittimo). -nave posacavi

vol. XIII Pag.1004 - Da POSAPIEDE a POSARE (2 risultati)

landino [plinio], 71: a mezzo dì mietono: e quando e sole

i ponti; e i francesi, in mezzo ai loro trofei sanguinosi, posavano al

vol. XIII Pag.1006 - Da POSARE a POSARE (4 risultati)

cecco dascoli, 251: nel suo mezzo [del mondo], per natura

generate, il cui naturai luogo è nel mezzo di tutto l'universo, nel qual

/ e queta sovra i tetti e in mezzo agli orti / posa la luna, e

piede ritto, ha un panno a mezzo le cosce, fatto perfettissimamente. cellini,

vol. XIII Pag.1007 - Da POSARE a POSARE (2 risultati)

scende per tutto questo braccio, nel mezzo del quale, dove è la vena maestra

, ii-605: sarebbero [gli alberi] mezzo e zimbello, per dir così,

vol. XIII Pag.1010 - Da POSATA a POSATAMENTE (1 risultato)

i balletti, come un pass'e mezzo. 8. stor. albergheria

vol. XIII Pag.1011 - Da POSATERIA a POSATO (1 risultato)

-addossato. cesari, 6-171: nel mezzo del medesimo [presbiterio], posato

vol. XIII Pag.1012 - Da POSATOIA a POSATORE (2 risultati)

: l'uomo..., in mezzo a questa natura fatata e incantata,

/ di vimini tessuta, e in mezzo all'onde / caccianla, per di sotto

vol. XIII Pag.1013 - Da POSATORPEDINI a POSCA (1 risultato)

acquedotti, oleodotti, metanodotti (un mezzo terrestre o navale: nave posatubi).

vol. XIII Pag.1014 - Da POSCENARE a POSCIACHE (2 risultati)

poscia e non innanzi, e quel di mezzo in mezzo. guido delle colonne volgar

innanzi, e quel di mezzo in mezzo. guido delle colonne volgar., 13-1

vol. XIII Pag.1015 - Da POSCIADA a POSCRIVERE (1 risultato)

amante sentì là circa le due ore e mezzo il tutto per d'ognintomo col silenzio

vol. XIII Pag.1018 - Da POSITIVISTERIA a POSITIVO (2 risultati)

approfittiamo... per tornare in mezzo a voi. 3. per

insino al filalete, se non per mezzo della variata espressione? monti, ii-27

vol. XIII Pag.1019 - Da POSITIVO a POSITIVO (1 risultato)

socialisti positivi scorsero pronti e lieti il mezzo a persuadere il mondo che nella teoria

vol. XIII Pag.1020 - Da POSITIVO a POSITIVO (1 risultato)

si distinguono in algebra dalle negative per mezzo di certi segni a loro prefissi: alle

vol. XIII Pag.1021 - Da POSITO a POSITURA (3 risultati)

un'altra, e per lo suo mezzo, lasciato un de'piedi a terra,

341): questo era più che di mezzo rilievo e con un de'bracci mostrava

il paladino, e non arebbe fatto / mezzo peccato in quella congiuntura, / benché

vol. XIII Pag.1022 - Da POSITURA a POSITURA (4 risultati)

patria loro, lontana e separata per mezzo di un vasto mare da quelle nazioni

i-210: un monte aprirsi e precipitare mezzo a dritta mezzo a sinistra dell'antica

monte aprirsi e precipitare mezzo a dritta mezzo a sinistra dell'antica positura. carducci

. così questo il principio registra nel mezzo del poema e virgilio sotto il capo e

vol. XIII Pag.1023 - Da POSIZIONALE a POSIZIONE (5 risultati)

, le parabole, le quali segheranno per mezzo le intercette ab, saranno sempre eguali

; il moto di queste macchie somministra il mezzo di determinare i tempi e la posizione

-punto di una nave o di un mezzo in navigazione, determinato dalle coordinate geografiche

e figure vagamente illuminati, eccitano per mezzo della vista quel senso di piacere e

ponti; e i francesi, in mezzo ai loro trofei sanguinosi, posavano al

vol. XIII Pag.1024 - Da POSIZIONE a POSIZIONE (2 risultati)

se faremo posizione che dal punto [di mezzo del triangolo] al canto fosse una

, che la scienza in sé non ha mezzo certo di conoscere la verità, né

vol. XIII Pag.1026 - Da POSMESSO a POSPASTO (1 risultato)

ad una ad una e poste in mezzo di quella mezolera in un piatto da

vol. XIII Pag.1029 - Da POSSA a POSSA (1 risultato)

spiegò; fischiava il vento / per mezzo i cuoi delle sublimi antenne; / tonde

vol. XIII Pag.1032 - Da POSSANZA a POSSANZA (2 risultati)

suo valoroso destriere che lo portò in mezzo del campo de'fiorentini, e ine

12-53: e ruppe la sua lancia a mezzo il petto / al conte, bestemiando

vol. XIII Pag.1035 - Da POSSEDERE a POSSEDERE (1 risultato)

un regno, imperoché quello viene dal mezzo de la gran virtù e questo dal dono

vol. XIII Pag.1036 - Da POSSEDERE a POSSEDERE (1 risultato)

sapere usare con proprietà ed efficacia un mezzo espressivo, in partic. una lingua.

vol. XIII Pag.1037 - Da POSSEDIBILE a POSSEDITORE (2 risultati)

, possedendosi da noi le cose per mezzo della cognizione, sì come dice s.

. arici, i-299: segnava il mezzo deba notte amica / scema la luna

vol. XIII Pag.1041 - Da POSSENTE a POSSENTE (1 risultato)

e, in verità, che altro mezzo si può trovare che più vivace e più

vol. XIII Pag.1042 - Da POSSENTE a POSSENTE (2 risultati)

esigenze; efficiente, efficace (un mezzo, un aiuto, un incentivo,

inghilterra, si valse di quel possente mezzo per mettere in confusione ogni cosa.

vol. XIII Pag.1045 - Da POSSESSIVAMENTE a POSSESSIVO (1 risultato)

fammi il piacere, portami a casa mezzo sacco di grano ». -mettere

vol. XIII Pag.1046 - Da POSSESSO a POSSESSO (5 risultati)

su un bene (direttamente o per mezzo di altro soggetto che lo detiene materialmente

ha o per se stesso o per mezzo di un altro, il quale detenga la

. si può possedere direttamente o per mezzo di altra persona che ha la detenzione

coll''accessione'o con qualunque altro mezzo nel quale non occorre il consenso

ad impedire la trasmissione del dominio per mezzo del tacito consenso? forseché consiste esso

vol. XIII Pag.1049 - Da POSSESSO a POSSESSORE (1 risultato)

come moglie, le pareva legittimo ogni mezzo di ripigliar possesso di sé.

vol. XIII Pag.1051 - Da POSSIBILE a POSSIBILE (1 risultato)

in pasteggiarne ed onorarne con ogni altro mezzo a loro possibile. a.

vol. XIII Pag.1055 - Da POSSIDENZA a POSTA (1 risultato)

e giudicate inservibili, fu tradotto in mezzo alla cavalleria su quel rialto vicino alla

vol. XIII Pag.1056 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

un cavallo dev'esser larga due passi e mezzo d'uomo, lunga quattro dalla mangiatoia

vol. XIII Pag.1057 - Da POSTA a POSTA (5 risultati)

alla posta,... più che mezzo il cotale prese in un tratto a

e nei tempi in cui l'unico mezzo di trasporto era costituito da vetture a

in viaggio e in tre giorni e mezzo da padova mi condussi a torino, viaggio

verso l'una o le due dopo mezzo giorno. foscolo, xv-130: scrivo

da due poste a due poste e mezzo. verga, i-78: una o due

vol. XIII Pag.1058 - Da POSTA a POSTA (3 risultati)

-in partic.: la corriera come mezzo di trasporto di persone, di corrispondenza

carducci, ii-18-98: dopo un'ora e mezzo riparti per la medesima posta verso auronzo

di esercitarla considerandola effettivamente come un sicuro mezzo di tanto bene che possiamo godere.

vol. XIII Pag.1059 - Da POSTA a POSTA (7 risultati)

busta timbrata non sapeva di aprirgli per mezzo di quel foglio le porte di preziose

periodica milanese, i-98: gradirei che col mezzo della piccola posta faceste pervenire alla signora

, di plichi e di pacchi, per mezzo di aeroplani di linea, attuato sia

inoltro della corrispondenza e di documenti per mezzo di bossoli spinti o aspirati da aria

attualmente in alcune grandi città esclusivamente come mezzo di trasporto interno del servizio postale.

di ferro dentro a tubi sotterranei per mezzo dell'aria compressa e del vuoto.

panzini, iv-533: 'posta pneumatica': mezzo rapidissimo di trasmissione della corrispondenza, chiusa

vol. XIII Pag.1060 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

in una posta: or qui per mezzo il vostro, / sino alle casse,

vol. XIII Pag.1062 - Da POSTA a POSTA (2 risultati)

santa. fa'tuo conto, l'altro mezzo doveva esser diavolo, e in fatto

attendere oltre, senza porre tempo in mezzo; immediatamente. allegri, 5-15:

vol. XIII Pag.1063 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

di cavalli e carrozze; con il mezzo più rapido. -per estens.:

vol. XIII Pag.1064 - Da POSTA a POSTARE (4 risultati)

anche: emesso, inviato, spedito per mezzo di tali servizi (un effetto da

sei o sette giorni qualche lettera col mezzo degli aerostati, e porta il timbro

e al servizio di posta (un mezzo di trasporto). leoni, 231

non parte da livorno che a mezzogiorno e mezzo. pancrazi, 1-175: in cento

vol. XIII Pag.1065 - Da POSTARELLA a POSTBELLINIANO (1 risultato)

e attrezzato come un bastimento. in mezzo son grandi pozzi a pareti mobili,

vol. XIII Pag.1066 - Da POSTBIBLICO a POSTCUBISMO (1 risultato)

e nuovamente miscelato con altro combustibile per mezzo del postbruciatore. = voce dotta

vol. XIII Pag.1071 - Da POSTERIORISTICO a POSTERITÀ (1 risultato)

: che dico? infame; e in mezzo a una posterità, erede cieca e

vol. XIII Pag.1073 - Da POSTFERIE a POSTICCIO (2 risultati)

, processo di rigenerazione per cui un mezzo em brione, ottenuto in

venerabil sia / con sua posticcia barba a mezzo il petto, / e quadra sulle

vol. XIII Pag.1074 - Da POSTICCIO a POSTICCIO (3 risultati)

detrattor fu collocato / 'prò tribunali'in mezzo a'pecorai, / con quel posticcio

posticcia. dossi, i-219: videsi in mezzo a una tal rete vasta d'intrighi

attraversava il cortile, dalla porta di mezzo palazzo fino alla cappella reale. d'annunzio

vol. XIII Pag.1075 - Da POSTICINO a POSTICIPAZIONE (1 risultato)

io per capo, il mio zio per mezzo e mogliama posticcia per la coda.

vol. XIII Pag.1076 - Da POSTICO a POSTIGLIONE (4 risultati)

idealismo. pasolini, 17-162: mezzo secolo di razionalità critica (la critica

, postierla. -al figur.: mezzo subdolo per compiere brogli o trame politiche

si abbiano, si vanno strofinando per mezzo di panni-lini ben serrati con acqua,

, 1-458: dario di parisate per mezzo di ragoa, deponendo l'abito di

vol. XIII Pag.1077 - Da POSTILATORE a POSTILLARE (2 risultati)

c. papini, 366: per mezzo di questi aerei postiglioni [alcune colombe

fastidio. -per postiglione: per mezzo della posta. pea, 1-136:

vol. XIII Pag.1080 - Da POSTMODERNITÀ a POSTO (2 risultati)

discosta / la cupa giosafà ch'in mezzo è posta. c. dati, 4-162

. guicciardini, i-188: e posta in mezzo tra turino e novara la città di

vol. XIII Pag.1081 - Da POSTO a POSTO (2 risultati)

diametri incrocicchiati in un qualche punto nel mezzo del corpo, ma che sieno similmente

426: se a queste bisillabette poste in mezzo del verso segue parola che incominci da

vol. XIII Pag.1082 - Da POSTO a POSTO (2 risultati)

ghirardacci, 3-114: stassi bologna nel mezzo de'travagli et il suo territorio del

ora licori si trovava posta / in mezzo duo pensieri, / ch'abbandonar voluto non

vol. XIII Pag.1083 - Da POSTO a POSTO (5 risultati)

sedili di un veicolo o di un mezzo di trasporto collettivo o di un aereo a

stati costretti a dormire sopra coperta in mezzo agli schiavi; quanto al vitto,

-per estens. diritto di viaggiare su un mezzo di trasporto anche all'impiedi.

non averlo nel sangue, non starci già mezzo sepolto insieme ai vecchi, tanto che

può considerare come occupante il posto di mezzo fra il calcolo iniziativo ed il sublime

vol. XIII Pag.1084 - Da POSTO a POSTO (1 risultato)

frattanto, dopo aver tentato invano ogni mezzo surretticcio, osò chieder apertamente il posto

vol. XIII Pag.1085 - Da POSTO a POSTO (1 risultato)

il saettò e imbroccollo di posto nel mezzo del petto. idem, 15-2-96: anna

vol. XIII Pag.1086 - Da POSTO a POSTO (2 risultati)

in un luogo affollato o su un mezzo pubblico. de amicis, i-367:

e che il matrimonio è sempre il mezzo migliore d'appianarsi, di mettersi a posto

vol. XIII Pag.1087 - Da POSTOCHÉ a POSTPRANDIO (1 risultato)

per un'altra persona, specialmente su un mezzo pubblico. -premorire a una persona

vol. XIII Pag.1088 - Da POSTPREDICAMENTO a POSTRIDENTINO (2 risultati)

, 6-153: li romani stettero nel mezzo della schiera, li latini stettero nelli comi

di cento piedi, / partita in mezzo da una corta strada, / larga

vol. XIII Pag.1092 - Da POSTUNITARIO a POSTURA (2 risultati)

la fertilità del terreno e la postura in mezzo il mediterraneo non si poteano confiscare dai

sua veduta. bizoni, 85: in mezzo al claustro vi è un cristo all'

vol. XIII Pag.1093 - Da POSTURALE a POSTVULCANICO (1 risultato)

io vidi al postutto / e parte e mezzo e tutto. guittone, i-39-67:

vol. XIII Pag.1094 - Da POSTWAGNERIANO a POTALIA (6 risultati)

e raccolta in bacini o convogliata per mezzo di tubature). crescenzio,

un'altra grossa sorgente potabile, distante circa mezzo chilometro. 2. disus

potersi ridurre l'oro in liquore potabile per mezzo d'un solvente appropriato. zucchetti,

che si induce o si trasmette per mezzo di una bevanda; che si contrae bevendo

da un utre fetente, tenuto fino a mezzo giorno a rinfrescare al sole sulla groppa

rendere potabile (l'acqua, per mezzo di opportuni processi di depurazione).

vol. XIII Pag.1095 - Da POTAMAUTE a POTARE (1 risultato)

, sf. disus. descrizione per mezzo di carte delle acque terrestri; idrografia

vol. XIII Pag.1096 - Da POTARE a POTASSA (2 risultati)

i rami del medesimo rimangano vuoti nel mezzo... anco si dice 'a

a fondersi e combinarsi benissimo, per mezzo del fuoco, colla silice con cui

vol. XIII Pag.1097 - Da POTASSANA a POTATORIO (1 risultato)

che davy ottenne decomponendo quest'alcali per mezzo della pila galvanica. canti, 3-212:

vol. XIII Pag.1100 - Da POTENTE a POTENTE (3 risultati)

guerra aveva impostato sopra uno scalo in mezzo alla pineta gli scafi di due navi

riuscita; efficace, sicuro (un mezzo). castelvetro, 8-2-5: in

4-183: il primo... potente mezzo per guardare la mente nostra dagl'inganni

vol. XIII Pag.1101 - Da POTENTE a POTENTE (3 risultati)

greci e latini e vulgari prodotti in mezzo da annibai caro a sua scusa sieno potenti

biondo, come una imagine romantica in mezzo una descrizione verista, potente se volete,

clericale e potentissimo a quei tempi in mezzo ai preti. 12. abile

vol. XIII Pag.1104 - Da POTENZA a POTENZA (3 risultati)

che furato m'hai: / del mezzo del mio cor segreto e chiuso / ogni

stessa anima l'umiltà, che è un mezzo efficace per fondare, conservare e rimettere

tenne la parte ima; / nel mezzo strinse potenza con atto / tal vime,

vol. XIII Pag.1107 - Da POTENZA a POTENZA (5 risultati)

e cavalleresco! -con metonimia; mezzo per reprimere. flaminio, 14:

, alla quale, o per un mezzo o per un altro, infallibilmente non

il segreto di fare dei balordi è il mezzo di avere dei protettori. manzoni,

supremazia, del predominio politico con ogni mezzo. saba, 1-97: la sola

guido da pisa, 1-9: in mezzo d'essa è l'alta città di

vol. XIII Pag.1109 - Da POTENZA a POTENZA (4 risultati)

più basso dell'asta gioca, e nel mezzo di cui gioca un perno della ruota

si chiama piede, la parte di mezzo il naso e la parte superiore la

s'ha a considerare della resistenzia del mezzo dove tal peso è mosso; e di

asse o sull'albero di uscita per mezzo di freni dinamometrici capaci di misurare la

vol. XIII Pag.1112 - Da POTENZIALMENTE a POTERE (1 risultato)

luci sante; / ma vostra vita sanza mezzo spira / la somma beninanza, e

vol. XIII Pag.1113 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

iii-1-300: beneficar puossi un popolo a mezzo? il sollevarlo dalla oppressione, affinché

vol. XIII Pag.1114 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

giorno di maggio e poteva quasi esser mezzo dì, e il sole era secondo la

vol. XIII Pag.1115 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

più avanti, e di colà in mezzo levando alto la voce dimandò se alla verità

vol. XIII Pag.1121 - Da POTERE a POTERE (4 risultati)

può rifiutare di ricevere tale moneta come mezzo per pagamento del suo credito).

). -potere frenante: in un mezzo attraversato da particelle ionizzanti, perdita media

percorso (e considerando l'aria come mezzo di riferimento, si dice potere frenante

- potere dispersivo: capacità di un mezzo o di una sostanza di decomporre la

vol. XIII Pag.1122 - Da POTERIO a POTESTÀ (2 risultati)

imo bellissimo castello per sua abitazione nel mezzo di essa città fabricare. -armato

per sé, collocò l'imperadore nel mezzo. sarpi, vl-3-170: questa proposizione

vol. XIII Pag.1123 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (1 risultato)

potestà. botta, 5-259: fra mezzo a tanta mina continuava a starsene nelle

vol. XIII Pag.1124 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (1 risultato)

di altri, per lo più per mezzo del proprio ascendente, del proprio prestigio

vol. XIII Pag.1129 - Da POVENTO a POVERELLO (1 risultato)

il fine che nel principio e nel mezzo si accorda con gli spedali e coi

vol. XIII Pag.1130 - Da POVERETTAMENTE a POVERETTO (1 risultato)

. in luogo vile e comune ed in mezzo degli animali poverettamente. s. bonaventura

vol. XIII Pag.1135 - Da POVERO a POVERO (4 risultati)

. di costanzo, 1-150: in mezzo del porto si vedeano sparsi per lo

un po'gobba, veniva solo a mezzo servizio, alle due: con suo

povera chiusa, asilo di pace in mezzo all'imperversare degli od! e asti

scalvini, 1-242: il molini è mezzo disposto a ristampare quella mia povera traduzione

vol. XIII Pag.1139 - Da POZIORE a POZZA (2 risultati)

accolta / per le vie lastricate in mezzo ai sassi / ferma si sta.

grand'arco tra la ripa secca e 'l mezzo, / con li occhi volti a

vol. XIII Pag.1140 - Da POZZA a POZZANGHERA (4 risultati)

, / sto come un palo in mezzo del cammino. [sostituito da] manzoni

erbosi / fossi dove in pozzanghere / mezzo seccate agguantano i ragazzi / qualche sparuta

pavimento. nievo, 388: carnami mezzo crudi, mezzo arrostiti; vino versato

nievo, 388: carnami mezzo crudi, mezzo arrostiti; vino versato a pozzanghere;

vol. XIII Pag.1141 - Da POZZANGHEROSO a POZZETTO (4 risultati)

piccole gelosie e piccole passioni. in mezzo a questa pozzanghera conservomi sereno e puro

'pozzetta': è un incavo emisferico nel mezzo della ghiotta, nel quale, mediante alcuni

pozzetta del mento, l'altro nel mezzo della guancia sinistra. c. arrighi,

di piccola portata per ottenere, per mezzo di un sifone, una velocità delle

vol. XIII Pag.1142 - Da POZZILE a POZZO (3 risultati)

corso entro la forma, togliesi per mezzo di un palo di ferro il tappo fatto

. tommaseo, 2-iii-324: nel bel mezzo del mare è un pozzettino: /

con un secchio azionato a mano per mezzo di corda e carrucola, mentre,

vol. XIII Pag.1143 - Da POZZO a POZZO (6 risultati)

crescenzi volgar., 1-10: nel mezzo della detta citema si formi il pozzo

grosse pietre de'fiumi, e poi nel mezzo di pietre minute, e di sopra

fosse sotterranea, non murata, in mezzo alla corte, dove concorrono, si

stanze calde esposte all'aria di mezzo giorno. targioni tozzetti, 12-10-302: soprattutto

andrebbe oltre, anzi si terrebbe nel mezzo della terra. sercambi, 2-i-268: era

dintorno il volge. / nel dritto mezzo del campo maligno / vaneggia un pozzo

vol. XIII Pag.1144 - Da POZZO a POZZO (2 risultati)

posto in una piccola isola nel mezzo di un lago a due leghe da

col grappolo dei trapezi che pende in mezzo. 14. arald. raffigurazione

vol. XIII Pag.1145 - Da POZZO a POZZO (1 risultato)

sono pieni si cava un pozzo nel mezzo donde si va verso le mine.