Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: mezzo Nuova ricerca

Numero di risultati: 28504

vol. XI Pag.89 - Da MUOVERE a MUOVERE (1 risultato)

un luogo determinato, a piedi o per mezzo di un veicolo, talvolta per compiere

vol. XI Pag.90 - Da MUOVERE a MUOVERE (1 risultato)

luogo onde si muove; intendesi ancora il mezzo, cioè la cosa che va;

vol. XI Pag.91 - Da MUOVERE a MUOVERE (6 risultati)

14-60: mover vide un'onda in mezzo al rio / che in se stessa si

. algarotti, 1-vi-45: nel bel mezzo di giugno, appena incominciano gli alberi

94: al sol che brilla in mezzo a gli umidicci / solchi anche l'olmo

da vertigine, quando è gettata in mezzo all'infinità dei fatti, non già raccolti

io intesi che dicea di colei che mezzo era stata ne la linea retta che

linea piana, che hanno una costola nel mezzo per lo lungo, et altre due

vol. XI Pag.961 - Da ONDATA a ONDATA (1 risultato)

occupato dalla loro ondata bloccata lì in mezzo. -milit. nel linguaggio relativo

vol. XI Pag.962 - Da ONDATO a ONDE (2 risultati)

che... sonasse dal piano di mezzo, picchiando le sue ondatacele nella mia

[acqua] balzerà inverso il mezzo del fiume, e faran tale ondazioni infra

vol. XI Pag.963 - Da ONDE a ONDE (1 risultato)

nulla. 9. a indicare mezzo: con cui, mediante cui,

vol. XI Pag.964 - Da ONDEANTE a ONDEGGIAMENTO (1 risultato)

17. sostant. causa, ragione; mezzo, modo (in partic. nelle

vol. XI Pag.965 - Da ONDEGGIANDO a ONDEGGIANTE (1 risultato)

propose in nome del suo re un mezzo termine. durazzo, 1-10: in

vol. XI Pag.966 - Da ONDEGGIANTE a ONDEGGIANTE (3 risultati)

in tali parti d'un miglio e mezzo, avendo un rapido corso ed essendo anche

, 192: sarai qual chi dorme in mezzo al mare, / quindi e quinci

ancora intatte e il governo ondeggiante, mezzo tra il rabbonire e il perseguire, non

vol. XI Pag.967 - Da ONDEGGIARE a ONDEGGIARE (3 risultati)

della luna, che vi si specchiava da mezzo il cielo. -ant.

chiome / de la canapa verde, in mezzo a i campi. betocchi, i-96

(anche per effetto del moto del mezzo di trasporto); ciondolare, dondolarsi.

vol. XI Pag.969 - Da ONDEGGIATA a ONDOLEGGIANTE (1 risultato)

scaglione alto non più che un cubito e mezzo, ed acciocché il fuso delle ruote

vol. XI Pag.970 - Da ONDOLEGGIARE a ONDOSO (1 risultato)

sola sola piacevolmente e pigramente ondoleggiando in mezzo a una natura folta di salici,

vol. XI Pag.972 - Da ONDULATIVO a ONDULAZIONE (1 risultato)

: dicesi moto ondulatorio quello di un mezzo nel quale ogni particella, allontanandosi pochissimo

vol. XI Pag.977 - Da ONESTARE a ONESTARE (1 risultato)

e triste un piccolo vecchio rassegnato in mezzo a quadri onestamente mediocri, malinconicamente freddi

vol. XI Pag.979 - Da ONESTO a ONESTO (1 risultato)

onesta rendevane poggio bracciolini, quando in mezzo a'chierici del concilio di costanza e

vol. XI Pag.982 - Da ONESTUOMO a ONFACOCARPO (2 risultati)

, si vanno rincalzando più che a mezzo, perché doventino bianchi e teneri.

b. giambullari, i-551: in mezzo, infra le luce, del bel

vol. XI Pag.983 - Da ONFACOMELE a ONFALOSIA (3 risultati)

punto antropometrico del tronco che cade nel mezzo dell'ombelico. = voce dotta,

, con semi rotondi e cavi nel mezzo. tramater [s. v

da'suoi semi rotondi e cavi nel mezzo. = voce dotta (registr

vol. XI Pag.984 - Da ONFALOSITA a ONICHINO (2 risultati)

vivono una vita imperfetta, mantenuta solo per mezzo della loro comunicazione colla madre, in

ombelicale mediante schiacciamento, praticato per mezzo dell'onfalotribo, per ottenere l'emo

vol. XI Pag.985 - Da ONICHITE a ONIOMANIA (3 risultati)

pressione della circolazione capillare, ottenuta per mezzo deh'onicoerafo. = voce dotta

.]: 'onicomanzia': divinazione per mezzo delle unghie. fregavansi con fuliggine le unghie

3-2-180: l'indovinamento... per mezzo della terra si dice geomanzia..

vol. XI Pag.986 - Da ONIOMANIACO a ONITE (2 risultati)

psicanalisi, insieme delle operazioni psichiche per mezzo delle quali il contenuto nascosto del sogno

farmacodinamico della personalità, attuato per mezzo della somministrazione di allucinogeni che modificano la

vol. XI Pag.987 - Da ONITI,ONITIDE a ONNICOSCIENTE (1 risultato)

e una caliina, e omni anno mezzo staio de orzeo. faba, 53:

vol. XI Pag.988 - Da ONNICRATICO a ONNINAMENTE (1 risultato)

4-3-93: guardate quanto bisognerà che il mezzo sia fluido e privo omninamente di resistenza

vol. XI Pag.989 - Da ONNINFETTANTE a ONNIPOTENTE (1 risultato)

massimo affare dell'uomo: e qual mezzo di ottener un tal fine se non

vol. XI Pag.990 - Da ONNIPOTENTEMENTE a ONNIPRESENTE (1 risultato)

3. capacità di servire come mezzo infallibile per ottenere un risultato; potere

vol. XI Pag.991 - Da ONNIPRESENZA a ONNIVEGGENTE (3 risultati)

onnipotenza e l'onniscienza ha scelto siffatto mezzo, come il più efficace per ridurgli [

antica rappresentazione autori taria per mezzo di una coscienza posta fuori dalla

: con l'antica rappresentazione autoritaria per mezzo di una coscienza posta fuori dalla azione

vol. XII Pag.3 - Da ORARE a ORARIO (2 risultati)

6-ii- 640: io non trovo mezzo alcuno per giustificarmi se non ripeterti.

di percorso e l'arrivo di un mezzo, o anche dei veicoli in servizio

vol. XII Pag.11 - Da ORARIO a ORATORE (3 risultati)

; può raggiungere la lunghezza di circa mezzo metro e il peso di una decina

lucernuzza di terra con un solo lume mezzo morto. fioretti, 2-48 (137)

in cui la parola orale costituiva il mezzo principale di comunica zione,

vol. XII Pag.5 - Da ORATORIA a ORATORIO (1 risultato)

i popoli del ducato di milano] col mezzo de'loro sindaci et oratori al governatore

vol. XII Pag.6 - Da ORATORIO a ORAZIANAMENTE (1 risultato)

allori tondo con panche da torno e in mezzo uno piedistallo con una pietra tonda,

vol. XII Pag.7 - Da ORAZIANISMO a ORAZIONE (2 risultati)

della casa, ii-98: non avendo noi mezzo più forte dell'orazione per impetrar da

l'eccellentissimo signor vicario presenta per mio mezzo i suoi rispetti alla riverenza vostra:

vol. XII Pag.8 - Da ORBACCA a ORBACE (2 risultati)

nando la regina di voler per ogni mezzo tentar di persuadere condé, gli mandò

sé tal forza, tuttavia l'acquista col mezzo del numero e dell'orazione, cioè

vol. XII Pag.9 - Da ORBACO a ORBE (3 risultati)

guido da pisa, 1-188: nel mezzo della... città di lau-

anguillara, 4-271: come quando il mezzo orbe a noi tien volto / delia

come un gran catino in forma di mezzo orbe sferico. marino, 10-42: con

vol. XII Pag.10 - Da ORBELLO a ORBICOLARE (1 risultato)

il proprio asse e circa il proprio mezzo si comprende la quiete e fermezza secondo il

vol. XII Pag.12 - Da ORBITA a ORBITARIO (1 risultato)

è molto bassa e come affossata nel mezzo, con due ossa laterali che.

vol. XII Pag.13 - Da ORBITAZIONE a ORBO (2 risultati)

a migliavacca e compagno fedele un chitarrista mezzo orbo anche lui. -con

diè, la canzon tronca / nel mezzo, e il santo ed il devoto obblia

vol. XII Pag.14 - Da ORBOLATUZZO a ORCA (1 risultato)

stè per affondarla. monti, x-3-246: mezzo il mar coprirò / col vastissimo ventre

vol. XII Pag.15 - Da ORCADA a ORCHESTRA (3 risultati)

stretta verso l'imboccatura e rigonfia nel mezzo. = voce dotta, dal lat

gradinate e con l'ara di dioniso nel mezzo, destinato alle danze e ai movimenti

barbaro, 247: orchestra era luogo nel mezzo del teatro nel piano dove stavano i

vol. XII Pag.16 - Da ORCHESTRALE a ORCHESTRARE (2 risultati)

ogni matrona / menar a spasso in mezzo del bordello: / accompagnarla ancora ove risuona

. marinetti, 15: solo per mezzo di analogie vastissime uno stile orchestrale,

vol. XII Pag.19 - Da ORCIAIO a ORCIUOLO (5 risultati)

xxxv, che n'avemmo quatro orcia e mezzo del suo mosto, e per recatura

, e per recatura di tredici orcia e mezzo del nostro. balducci pegolotti, i-194

. ristretto all'orlo e gonfio nel mezzo (l'organo di una pianta).

ristringe nell'orlo e rimane gonfio nel mezzo. ibidem [s. v.]

regolare priva di cannoncino, panciuta nel mezzo, ma ristretta alle due estremità,

vol. XII Pag.20 - Da ORCO a ORCODINIA (1 risultato)

bisognerebbe vederlo nella sua camera, in mezzo a un esercito di scatolini, ampolline,

vol. XII Pag.22 - Da ORDEZZA a ORDIGNO (2 risultati)

fra gli scogli. -veicolo, mezzo di trasporto. -in partic.:

milioni e milioni di nani mutoli, mezzo sotterrati, che sgraffiavano la terra con

vol. XII Pag.23 - Da ORDIGNO a ORDIGNO (3 risultati)

mosse da un solo animale, col mezzo d'un ingegnoso ed efficace ordigno. sestini

, inf., 18-6: nel dritto mezzo del campo maligno / vaneggia un pozzo

ombra torpida materna. -facoltà, mezzo, forza. m. palmieri,

vol. XII Pag.25 - Da ORDINAMENTO a ORDINAMENTO (1 risultato)

: dalla discordia concorde dell'evo di mezzo si compiè la sintesi ed uscì l'ordinamento

vol. XII Pag.26 - Da ORDINANDO a ORDINANZA (2 risultati)

lo capitano generale e lo mésseno in mezzo de loro: an- dassemo in ordinanza

che vi sarei parso un ariovisto in mezzo di loro. -con valore temporale

vol. XII Pag.27 - Da ORDINANZA a ORDINANZA (1 risultato)

una lettera riservata che faccio proseguire per mezzo di ordinanza espressa. -per estens

vol. XII Pag.28 - Da ORDINARE a ORDINARE (3 risultati)

, fecero uno grande tempio, nel mezzo del quale ordinarono per giro gl'idoli di

, poste a forbice, da chiudere in mezzo il nemico. -con riferimento a

due mezzi cerchi per lasciar quivi nel mezzo il principe a fare un'affettuosa e

vol. XII Pag.30 - Da ORDINARE a ORDINARE (1 risultato)

per luogo stretto angustioso, quivi per mezzo il grembo della nostra abitabile terra se

vol. XII Pag.32 - Da ORDINARIAMENTE a ORDINARIAMENTE (1 risultato)

tu fai rettissimamente, perché ordini il mezzo al fine. rosmini, xxv-389: la

vol. XII Pag.34 - Da ORDINARIO a ORDINARIO (2 risultati)

tener non mi fece per l'ordinario mezzo del corriere di londra.

si fanno lunghi un piede, cioè mezzo braccio toscano, e larghi la metà

vol. XII Pag.36 - Da ORDINARIO a ORDINARIO (3 risultati)

trasformazione dell'antico segno costituito da un mezzo circolo aperto a destra, che indicava

eguali e che si segna con un mezzo circolo aperto a destra. 24

medesimi speculativi hanno trovato poi un altro mezzo termine tutto speculativo che fa pigliar un

vol. XII Pag.37 - Da ORDINATA a ORDINATA (1 risultato)

. castiglione, 162: per questo mezzo non gli mancheran [al cortigiano]

vol. XII Pag.38 - Da ORDINATA a ORDINATAMENTE (2 risultati)

tale che. nne nascerà ordinatamente il mezzo e la fine. tasso, n-ii-255

. cesari, iii-147: iddio per mezzo delle stelle, dalla virtù sua informate,

vol. XII Pag.39 - Da ORDINATARIO a ORDINATO (1 risultato)

ordinate sentenze, attenendosi alla via di mezzo,... fu non senza gran

vol. XII Pag.40 - Da ORDINATO a ORDINATO (2 risultati)

interposizione, vanno occupando vicendevolmente il mezzo del quadro. g. del papa,

la caccia... è un mezzo a più lodato fine e di maggior dignità

vol. XII Pag.42 - Da ORDINATOGRAFO a ORDINATORE (1 risultato)

defunti]. -che costituisce il mezzo per attuare una sistemazione metodologica.

vol. XII Pag.43 - Da ORDINATORIO a ORDINAZIONE (1 risultato)

in forma d'altare, una in mezzo più elevata, l'altre d'appresso

vol. XII Pag.45 - Da ORDINE a ORDINE (2 risultati)

apparire gli ordini della muraglia di fuori mezzo braccio. vasari, i-235: che

... delli quali quel di mezzo si dovrà far a schiena d'asino.

vol. XII Pag.46 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

comincia a mandare verso le parti del mezzo alcuni sottilissimi fili. salvini, 11-4-29

vol. XII Pag.49 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

forti ragioni intorno al cominciamento e nel mezzo le fragili e nella fine li argomenti

vol. XII Pag.50 - Da ORDINE a ORDINE (2 risultati)

monosini, 385: ordine, mezzo e ragione / governi ogni magione.

ironico il ristabilimento della pace sociale per mezzo di metodi o misure fortemente repressive (

vol. XII Pag.56 - Da ORDINE a ORDINE (3 risultati)

in tal operazione politica che tra il mezzo del secolo xvi e il mezzo del

il mezzo del secolo xvi e il mezzo del xvii era, per dir con frase

nel sedere, la gentildonna si porrà in mezzo, la cittadina a la man ritta

vol. XII Pag.58 - Da ORDINGO a ORDIRE (4 risultati)

due colonne dalle parti del vano di mezzo. milizia, ix-36: all'attico.

avvolgendo / senza qualch'ordinuzzo, a mezzo agosto, / sarebbe a siena il

di filo, e più una e mezzo per ripieno. deledda, 1-82:

tela ordìo delle cose, e in mezzo al polo / accese gli astri e

vol. XII Pag.59 - Da ORDIRE a ORDIRE (2 risultati)

fuori, e poi li rimurano fra mezzo. 5. disporre in ordine

pensiero umano come svolgevasi nell'età di mezzo. borsi, 1-34: il verso ordisco

vol. XII Pag.60 - Da ORDITAMENTE a ORDITO (3 risultati)

], 235: il ragno comincia dal mezzo a tessere mettendo la trama nella tela

le sagaci ed avvedute donne, con il mezzo de le fantesche loro, le quali

. a mandare verso le parti del mezzo alcuni sottilissimi fili... dalle costole

vol. XII Pag.63 - Da ORECCHIA a ORECCHIA (1 risultato)

è lungo tre fori, largo e grosso mezzo foro. 4. figur.

vol. XII Pag.64 - Da ORECCHIA a ORECCHIA (1 risultato)

parole interrotte, cocenti sospiri, in mezzo al parlare il pianto, cornare d'

vol. XII Pag.65 - Da ORECCHIABILE a ORECCHIANTE (1 risultato)

si potessero trattenere, e con questo mezzo non vi sarebbe persona che si facesse

vol. XII Pag.93 - Da ORGOGLIOSAMENTE a ORGOGLIOSO (1 risultato)

v-2-538: mi misi a camminare proprio in mezzo alla via ancora minacciata dalle bombe nemiche

vol. XII Pag.95 - Da ORICELLARE a ORIENTALE (1 risultato)

, ed è verità, che nel mezzo del mondo è un palagio d'amore,

vol. XII Pag.96 - Da ORIENTALEGGIANTE a ORIENTALEGGIANTE (2 risultati)

con i territori dell'oriente (un mezzo di trasporto). cantoni, 349

, di boschi e di viali, in mezzo ad una campagna sparsa di ville,

vol. XII Pag.97 - Da ORIENTALEGGIARE a ORIENTAMENTO (1 risultato)

orientamento. -per estens. mezzo usato per orientarsi. alvaro,

vol. XII Pag.99 - Da ORIENTE a ORIENTE (4 risultati)

fiata colle nubi de'monti infino a mezzo giorno. b. fioretti, 2-5-373:

mezzodì e può essere chiamato cerchio del mezzo cielo, acciò ch'egli disegna lo mezzodì

ch'egli disegna lo mezzodì e lo mezzo cielo, ed è difinitore del cielo dalla

similitudine del sole il suo oriente, mezzo giorno e occidente e...

vol. XII Pag.100 - Da ORIFERO a ORIGAMISTA (2 risultati)

/ così quella pacifica oriafiamma / nel mezzo s'avvivava. 4. simbolo

, si raggirano intorno e tendono al mezzo e così vengono ad impedire l'altre.

vol. XII Pag.102 - Da ORIGINALE a ORIGINALE (1 risultato)

: il goethe e lo schiller, in mezzo al tumulto della rivoluzione francese e delle

vol. XII Pag.103 - Da ORIGINALISMO a ORIGINALMENTE (1 risultato)

un 'originale 'o anche un 'mezzo matto '. 12. che

vol. XII Pag.105 - Da ORIGINARIZZAZIONE a ORIGINE (1 risultato)

fontalmente alla notizia dell'idea, per mezzo della parola. = agg.

vol. XII Pag.106 - Da ORIGINE a ORIGINE (1 risultato)

acciò più agevolmente possa essere inteso il mezzo e il fine. redi, 16-ix-195:

vol. XII Pag.111 - Da ORIOLIDI a ORITTOGRAFIA (1 risultato)

urocerati di latreille, i quali col mezzo d'un succhiello filiforme si praticano i

vol. XII Pag.113 - Da ORIPE a ORIZZONTALE (2 risultati)

colori / de'santi un'ora e mezzo d'oriolo, / in ginocchion consuma il

. guasti, iv-176: la porta di mezzo, con quel bassorilievo orizzontale posto in

vol. XII Pag.114 - Da ORIZZONTALISMO a ORIZZONTE (2 risultati)

non sono in orizzonte, ma sono nel mezzo del cielo. boiardo, canz.

due parti eguali e, passando per mezzo la terra, ha il centro suo nel

vol. XII Pag.115 - Da ORIZZONTE a ORIZZONTE (2 risultati)

di metallo che si dispone orizzontalmente per mezzo di un livello a bolla d'aria e

il piano orizzontale e l'assetto del mezzo rispetto a esso. 5.

vol. XII Pag.116 - Da ORLANDERIA a ORLATURA (1 risultato)

paese per lo stradale che usciva, in mezzo a qualche ulivo, sui campi che

vol. XII Pag.117 - Da ORLEANESE a ORLO (1 risultato)

in su gli orlicci: / il mezzo ne i poeti non s'apprezza.

vol. XII Pag.118 - Da ORLO a ORLO (5 risultati)

una be- retta nera, / che mezzo palmo largo e un dito grosso /

luna, e si dice principalmente allorché il mezzo del loro disco è oscurato per qualche

occhio, girano attorno un miglio e mezzo. manzoni, pr. sp.,

saba, 497: piccolo lago in mezzo ai monti -il giorno / le calde

strada è aperta: spalancata. in mezzo c'è uno spazzino municipale. sulrorlo

vol. XII Pag.121 - Da ORMAI a ORMAI (1 risultato)

torme segnando, / toccava a pena il mezzo lustro. -nevicare ad orme:

vol. XII Pag.123 - Da ORMEGGIATO a ORMOGANGLINA (1 risultato)

mentre che egli è fresco, ma mezzo secco, vi si mette su l'

vol. XII Pag.124 - Da ORMOGONIO a ORNAMENTO (1 risultato)

delle cure ormonali che, per mezzo della tastiera delle ghiandole a secrezione

vol. XII Pag.125 - Da ORNAMENTO a ORNAMENTO (1 risultato)

in roma né altro fece in quel mezzo che rubare tutte le belle cose che

vol. XII Pag.126 - Da ORNAMENTO a ORNAMENTO (1 risultato)

iv-2-624: questi artefici creano con un mezzo che è per se medesimo un mistero

vol. XII Pag.128 - Da ORNARE a ORNARE (2 risultati)

poetico il discorso o un testo scritto per mezzo dell'opportuna scelta e disposizione dei vocaboli

spirto e i membri, / perché in mezzo a la tua nobil carriera, /

vol. XII Pag.130 - Da ORNATO a ORNATO (1 risultato)

delle insegne militari, fu posto nel mezzo del delfino vescovo di parma e dell'

vol. XII Pag.132 - Da ORNATO a ORNATO (2 risultati)

e che gli altri due son nel mezzo quasi fra questi, accostando l'ornato all'

] nelle prose uno stile temprato e mezzo tra l'antico di quelli ornatissimi prosatori ed

vol. XII Pag.134 - Da ORNAVERTO a ORNITOGALO (1 risultato)

un germine d'un piè e mezzo, tenero, bianco, sottile, con

vol. XII Pag.135 - Da ORNITOGAMIA a ORNITURICO (2 risultati)

.. specie di divinazione fatta per mezzo degli uccelli. tramater [s. v

.. specie di divinazione fatta per mezzo degli uccelli; ornitoscopia. =

vol. XII Pag.136 - Da ORNO a ORO (1 risultato)

. cennini, 3-157: taglia un mezzo pezzo d'oro fino o d'oro

vol. XII Pag.137 - Da ORO a ORO (1 risultato)

, 27 (465): trovò un mezzo fidato per far pervenire nelle mani di

vol. XII Pag.138 - Da ORO a ORO (1 risultato)

potersi ridurre toro in liquore potabile per mezzo d'un solvente appropriato, ma ciò

vol. XII Pag.140 - Da OROBANCACEE a OROFILATO (1 risultato)

ridurvela / ad oro, per il mezzo d'una vecchia, / ella sì se

vol. XII Pag.142 - Da OROLOGIO a OROLOGIO (7 risultati)

che alle dodici ore di giorno è sempre mezzo giorno, et alle dodici ore di

piazza illuminato: segnava le dieci e mezzo. d'annunzio, v-i- 249

italia nominato francese, qual sempre nel mezzo giorno e mezza notte finisce il numero

soderini, i-92: v'è in mezzo [alta strumento] una lancetta,

molla d'acciaio, la quale per mezzo della chiave e per forza di mano o

nostro orologio circa a ore tre e mezzo di notte in età di 60 anni

. l. cassola, 229: per mezzo dell'orologio di m. hari- zon

vol. XII Pag.143 - Da OROLOGIUTO a OROSCOPO (4 risultati)

della visione o linea retta tirata per mezzo il punto dove i due assi ottici

saturno con marte che va sotto (a mezzo ciel si miri, nella nascita /

e oroscopando / saturno, andando a mezzo ciel la luna, / nelle natività artefici

esatta latitudine e al tempo siderale per mezzo delle effemeridi procedendo così alla domifica-

vol. XII Pag.145 - Da ORPIMENTO a ORRABILE (1 risultato)

. m'innamorarono. 5. mezzo di giustificazione, argomentazione pretestuosa; pretesto

vol. XII Pag.146 - Da ORRACA a ORRENDO (1 risultato)

. foscolo, iii-1-473: il cuffiotto nel mezzo era di lana, / molti di

vol. XII Pag.147 - Da ORRENDO a ORRENDO (2 risultati)

caco chiamato, un mostro orrendo / mezzo fera e mezz'uomo. idem, 6-15

battuto a dodici magioni / siamo lasciati in mezzo della via, / benché sia notte

vol. XII Pag.148 - Da ORRENZIA a ORREVOLE (1 risultato)

tratto cessò e ci trovammo inchiodati in mezzo al vasto elemento. manzoni, fermo

vol. XII Pag.149 - Da ORREVOLEZZA a ORREVOLMENTE (1 risultato)

, accompagnato come per guardia e nel mezzo di crasso e di pompeo, per opera

vol. XII Pag.150 - Da ORREZIONE a ORRIBILE (2 risultati)

aperta e larga campagna, nel cui mezzo vide un orribile dragone il quale al

a. cappello, lxxx-4-837: nel mezzo di orribili nevi sotrasse [bellisle] illese

vol. XII Pag.151 - Da ORRIBIUSTA a ORRIBILITÀ (1 risultato)

. ghirardacci, 3-294: è abbruciata nel mezzo ella piazza la moglie di alessandro

vol. XII Pag.152 - Da ORRIBILMENTE a ORRIDAMENTE (2 risultati)

l'arme empiè lo speco / in mezzo il foro orribilmente voto. m. palmieri

. monti, x-2-133: van per mezzo alla strage, e non gli arresta /

vol. XII Pag.153 - Da ORRIDEZZA a ORRIDO (1 risultato)

l'orrido d'una città smantellata e mezzo involta nelle fiamme. pindemonte, ii-51

vol. XII Pag.154 - Da ORRIDO a ORRIDO (2 risultati)

l'alito da un pertugio fattole nel mezzo, rendono un suono orrido che stordisce

parea / purpurea rosa ad irti bronchi in mezzo. -privo di luce, oscurato

vol. XII Pag.155 - Da ORRIDULO a ORRIPILARE (1 risultato)

folte, / ov'altri si smarrisca a mezzo il die. targioni pozzetti, 12-7-329

vol. XII Pag.156 - Da ORRIPILAZIONE a ORRORE (1 risultato)

, tratto il core, / per mezzo lo partì e caldo a'cani / lo

vol. XII Pag.159 - Da ORSACCINO a ORSO (2 risultati)

, altrettanti, con le vesti dal mezzo in su verdi e dal mezzo in giù

vesti dal mezzo in su verdi e dal mezzo in giù bianche e rosse alla divisa

vol. XII Pag.161 - Da ORSO a ORTALE (1 risultato)

: la tempesta gli ha rovinato quasi mezzo il luogo; i diacci poi tutta l'

vol. XII Pag.162 - Da ORTALIDE a ORTICA (3 risultati)

ultimo un bell'ortale e di quel di mezzo un boschetto. manzoni, fermo e

e con area golare nuda percorsa nel mezzo, per lungo, da una striscia di

uova loro depongono dentro la costa di mezzo o maggior delle foglie. bergamini,

vol. XII Pag.164 - Da ORTICARE a ORTIGALE (1 risultato)

l'una dall'altra un braccio e mezzo, negli orticini o in aiuole di

vol. XII Pag.165 - Da ORTIGHETTA a ORTO (3 risultati)

13-2: queta sovra i tetti e in mezzo agli orti / posa la luna.

fare spalliere d'agrumi, e nel mezzo ordinare l'orto pensile ripieno di frutti,

le rose, / e vedile al mezzo giorno finir la vita. tasso, 7-12

vol. XII Pag.166 - Da ORTO a ORTO (1 risultato)

? mauro, xxvi-i-196: nel bel mezzo del vostr'orto / l'insegna pianterò

vol. XII Pag.167 - Da ORTO a ORTOCERATIDI (1 risultato)

. gli avanzi del bel castello in mezzo a un ortàccio. = lat

vol. XII Pag.169 - Da ORTODOSSO a ORTOEPIA (1 risultato)

, e poi vi tartaglia in gergo mezzo greco di ortoepia e di callofilia e di

vol. XII Pag.170 - Da ORTOEPICO a ORTOGONALE (1 risultato)

romano, i-4: si farà un mezzo cerchio sopra il centro f, che

vol. XII Pag.172 - Da ORTOGRAFIZZATO a ORTOMELIA (1 risultato)

uno si chiama ortolano, lungo uno mezzo gombito, e non mul- tiplica in

vol. XII Pag.175 - Da ORTOTONO a ORZA (2 risultati)

. c. dati, 3-9: sul mezzo della notte..., uno

, la cui punta par che venga in mezzo della banda dell'orza e che penda

vol. XII Pag.176 - Da ORZA a ORZA (3 risultati)

/ che ha la gran tempesta in mezzo all'onda, / quando el combatte da

guisa si porta avanti. -in mezzo alle difficoltà, ai dubbi, agli ostacoli

, dopo i longhi debatti, nel mezzo del camino, cioè de cinquecento ducati,

vol. XII Pag.178 - Da ORZELLA a OSA (2 risultati)

. si conosce quando, posta nel mezzo la barra del timone, non naviga dritto

spalla e una caliina e omni anno mezzo staio de orzeo e ki fuori. ricordi

vol. XII Pag.179 - Da OSA a OSARE (1 risultato)

oggi ritorno per la stessa via in mezzo agli osanna! ». oriani, x-13-362

vol. XII Pag.180 - Da OSARE a OSCENITÀ (1 risultato)

oscenamente per fosse dei serpenti aperte in mezzo al palco, e minacciano il pubblico

vol. XII Pag.181 - Da OSCENITADE a OSCENO (2 risultati)

: il diavolo certamente doveva trovarsi in mezzo a quella gente, tanto se ne mostravano

osceno e nel suo parlare più che mezzo ateista. baretti, 1-373: se.

vol. XII Pag.182 - Da OSCENO a OSCENO (2 risultati)

rideva l'al- coolizzato, disteso in mezzo alla sala del trono, mostrando i

interrare nelle fosse delle chiese, in mezzo alle città. di brente, 60:

vol. XII Pag.183 - Da OSCHEITE a OSCILLANTE (1 risultato)

sensazione confusa e ottusa di camminare in mezzo a un incendio, sopra un terreno

vol. XII Pag.184 - Da OSCILLARE a OSCILLARE (1 risultato)

fra il bianco ed il nero fra mezzo ai quali sta tutta la scala dei colori

vol. XII Pag.186 - Da OSCILLIO a OSCILLOGRAFIA (2 risultati)

del dolore, equilibra e dirige per mezzo del paragone della esperienza tutte le potenze

funzione che si eseguisce nei vegetabili per mezzo di certi loro organi, la distingue,

vol. XII Pag.187 - Da OSCILLOGRAFICO a OSCO (2 risultati)

da esaminare ed è collegato, per mezzo di tubi di gomma, con una capsula

all'oscilloscopio, che si pratica per mezzo dell'oscilloscopio. -tubo oscilloscopico: elemento

vol. XII Pag.192 - Da OSCURATORE a OSCUREZZA (2 risultati)

buon nome altrui; che costituisce il mezzo di tale danneggiamento (con riferimento a

conforto, l'indovino milta, venuto in mezzo, disse che facessero buon cuore

vol. XII Pag.193 - Da OSCURI-NUVOLO a OSCURITÀ (2 risultati)

, conv., iii-ix-12: lo quale mezzo, così transmutato, transmuta la immagine

oro,... acciocché per mezzo dell'oscurità del campo e chiarezza de'lumi

vol. XII Pag.195 - Da OSCURO a OSCURO (3 risultati)

, inf., 1-2: nel mezzo del cammin di nostra vita / mi ritrovai

fosse legato ad un gran palo nel mezzo de la piazza e a torno al

cittadini [della città celeste] sanza mezzo e noi peregrini per ispecchio oscuro.

vol. XII Pag.197 - Da OSCURO a OSCURO (1 risultato)

28-11: lo qual [vento] per mezzo questa oscura valle /. 4.

vol. XII Pag.201 - Da OSMOGENO a OSODIAZOLO (2 risultati)

con gambetto, striate, bivalvi a mezzo, disposte in pannocchia; nessuno '

che si aprono in due valve per mezzo di una fessura longitudinale. = voce

vol. XII Pag.203 - Da OSPICIO a OSPITALITÀ (1 risultato)

a cui si entrava per la porta di mezzo. 7. disus. casa

vol. XII Pag.204 - Da OSPITALMENTE a OSPITE (2 risultati)

r. carli, xviii-3-458: in mezzo alle montagne, fra gli uomini semplici e

cecchi, 7-29: gli ospiti seggono in mezzo, sopra una panchetta, presso ai

vol. XII Pag.205 - Da OSPIZIALE a OSPIZIO (1 risultato)

20-141: io sostavo fermo così nel mezzo della ospite via. gozzano, i-333:

vol. XII Pag.207 - Da OSSALOFORO a OSSARIO (1 risultato)

cui qualche ossame di mura sporgeva di mezzo ai bronchi. govoni, 226: oh

vol. XII Pag.215 - Da OSSERVANZIALE a OSSERVARE (3 risultati)

sopranaturale verso la maestà divina, per mezzo della quale l'anima umana, separata

osservanza'da'teologi l'adoperare un qualche mezzo per produrre un effetto con cui tale

per produrre un effetto con cui tale mezzo non ha alcuna proporzione né alcuna relazione

vol. XII Pag.216 - Da OSSERVARE a OSSERVARE (2 risultati)

, per lo più visivo e per mezzo di esploratori o di vedette, un esercito

una bambina s'e- ran chinati in mezzo alla corrente; così in vista a tutti

vol. XII Pag.223 - Da OSSESSIONARE a OSSESSIVO (1 risultato)

dirò che ossessiona anche me [il mezzo busto]: crea un'atmosfera torbida qua

vol. XII Pag.225 - Da OSSIACANTINA a OSSICINO (1 risultato)

lo più con assunzione di ossigeno per mezzo dell'attività respiratoria (un organismo)

vol. XII Pag.226 - Da OSSICITRONELLALE a OSSIDIONALE (1 risultato)

: quella che si ottiene, per mezzo di bagni elettrolitici, presso l'anodo

vol. XII Pag.227 - Da OSSIDIONE a OSSIFICARE (1 risultato)

del sangue arterioso circolante, ottenuta per mezzo di un ossiemo- grafo. =

vol. XII Pag.228 - Da OSSIFICATO a OSSIGENATO (1 risultato)

apertura alare è di un metro e mezzo circa. -anche: aquila di mare

vol. XII Pag.229 - Da OSSIGENATORE a OSSIMELE (2 risultati)

favolosi danari, il vagabondo procedeva nel mezzo della strada. 5. restauro

praticata con l'inalazione diretta, per mezzo di sonde nasali o con la permanenza in

vol. XII Pag.232 - Da OSSO a OSSO (2 risultati)

l'ultimo etmoide, insieme congiunti per mezzo di varie suture. g. averani,

laminette non così strettamente aderenti come nel mezzo, onde ne resulta quella sostanza spugnosa che

vol. XII Pag.233 - Da OSSO a OSSO (2 risultati)

fuori in ispirito e mi posò in mezzo d'una campagna la quale era piena d'

chiocciole. boccaccio, i-381: in mezzo di questa camera, sopra quattro leoni

vol. XII Pag.234 - Da OSSO a OSSO (3 risultati)

tasta bassa il gran roberto / in mezzo a l'ampio scudo ebbe percosso, /

sotto, alcune dintorno, alcune di mezzo; il nocciolo della palma, il quale

legature e si riempieranno i vani del mezzo. vasari, i-143: solevano gli

vol. XII Pag.235 - Da OSSO a OSSO (2 risultati)

petto. -a stento, in mezzo a difficoltà finanziarie. sbarbaro, 5-107

il mercante, senza alzare di un mezzo tono la voce « sono gente buona

vol. XII Pag.237 - Da OSSO a OSSONITINA (3 risultati)

l'ossicello del dattero e foralo nel mezzo. baldelli, 5-2-106: usavano gli

di acqua ossigenata e di perossidi per mezzo della titolazione con permanganato di potassio

. prodotto di ossidazione dell'aconitina per mezzo di permanganato di potassio in presenza di

vol. XII Pag.239 - Da OSTACOLATO a OSTACOLO (1 risultato)

alla felicità, e con questa diviene un mezzo. d'annunzio, iv-1-429: confidavo

vol. XII Pag.240 - Da OSTACULO a OSTARE (2 risultati)

le guardie e venne di notte per mezzo l'esercito. collenuccio, 189:

: i fatti, che soli in mezzo all'urto delle opinioni costituiscono una ragione

vol. XII Pag.241 - Da OSTARIA a OSTE (2 risultati)

né foltezza di tenebre né densità di mezzo né lontananza d'oggetto. fiacchi, 209

, più esattamente al labirinto, per mezzo di ossa che derivano da una parziale

vol. XII Pag.242 - Da OSTE a OSTE (1 risultato)

ii-319: iddio tuo signore va per lo mezzo dell'oste e del campo vostro acciò

vol. XII Pag.244 - Da OSTEGGIATO a OSTELLO (1 risultato)

prato; e quello / avea nel mezzo un grande e ricco ostello. davila,

vol. XII Pag.245 - Da OSTELLO a OSTENSIONE (1 risultato)

l. ghiberti, 136: il mezzo eguale è luogo del senso viso e oppone

vol. XII Pag.246 - Da OSTENSIVO a OSTENTARE (2 risultati)

persino la limpida vecchina che sollevava in mezzo a noi, come un ostensorio,

. alla quantità di uno milione e mezzo di ducati. davila, 59: il

vol. XII Pag.249 - Da OSTEOCLASIA a OSTEOLITE (1 risultato)

consiste in un microfono connesso, per mezzo di un piccolo amplificatore a transistori,

vol. XII Pag.250 - Da OSTEOLITICO a OSTEOSCLEROTICO (1 risultato)

di calcagno distaccata dal resto per mezzo di una sezione verticale.

vol. XII Pag.251 - Da OSTEOSI a OSTERIA (2 risultati)

connessione delle ossa che si verifica per mezzo di una sostanza ossea intermedia. tramater

aveva per insegna un sole dipinto in mezzo dua finestre, di color rosso. g

vol. XII Pag.253 - Da OSTETRICIA a OSTIA (1 risultato)

fermati i patti e l'ostie in mezzo addotte / tra i più famosi, anzi

vol. XII Pag.254 - Da OSTIA a OSTIARE (3 risultati)

fu passata da'calvinisti con abbruciare in mezzo alla piazza due spagnuoli prigioni, ostie ferocemente

sangue. -figur. ciò che costituisce mezzo o simbolo di redenzione politica o sociale

mie nuove. fanfani, 1-15: in mezzo alla stanza un gran banco, sopra

vol. XII Pag.257 - Da OSTIGO a OSTILE (2 risultati)

tremolar delle bandiere ostili / tremano in mezzo al petto i nostri cori. forteguerri,

non sono vinti di verità, sono mezzo vinti, mentre non è vinto di loro

vol. XII Pag.261 - Da OSTINAZIONE a OSTINAZIONE (1 risultato)

trovare una vasta, ostinata solitudine in mezzo alle tracce dell'abitato. bontempelli, ii-

vol. XII Pag.264 - Da OSTREA a OSTRICA (3 risultati)

dodici ostriche e bevo una bottiglia e mezzo o due di po- silipo o di

interno ed è fornita di bisso, per mezzo del quale aderisce alla roccia a una

360: viveva come un'ostrica in mezzo alle ostriche. b. croce, iv-2-21

vol. XII Pag.265 - Da OSTRICACEO a OSTRO (1 risultato)

, cioè molto aperte e luminose del mezzo dì. giuglaris, 261:

vol. XII Pag.266 - Da OSTROGARBINO a OSTRUITO (1 risultato)

due venti a chi stanno in mezzo: il primo è fra greco e tramontana

vol. XII Pag.267 - Da OSTRUSIONE a OTARDA (1 risultato)

xl-188: finalmente, passando l'aria col mezzo della deglutizione al ventricolo,..

vol. XII Pag.270 - Da OTORINO a OTRE (2 risultati)

un utre fetente, tenuto fino a mezzo giorno a rinfrescare al sole sulla groppa

iv-1-783: ella, in piedi nel mezzo della stanza, tossì. il suo corpo

vol. XII Pag.271 - Da OTRIACA a OTTA (3 risultati)

'. 2. figur. mezzo capace di sollevare da una condizione di

, ii-410: io ho in questo mezzo tempo, che passò da ieri a quest'

, 3821: da l'occidente sino al mezzo sotta / rigonfia il mare, e

vol. XII Pag.273 - Da OTTADECILENE a OTTANNALITÀ (6 risultati)

lato del cubo... col mezzo delle linee geometriche e delle poligrafiche solamente

l'edifizio, oltre a quel del mezzo, far quattro cortiletti triangulari, segnati

sorge, elevata d'alcuni scalini, nel mezzo del lazzaretto. sestini, 232:

accomodare. bellori, ii-48: nel mezzo di esso dipinse a olio il quadro ottan-

ottagonale. soderini, iii-273: nel mezzo vi sia fatto uno spazio in ottàngolo

ricinti con mezzane e mattoni per testa mezzo sotterrati e poi ripieni in quel pari

vol. XII Pag.274 - Da OTTANNATA a OTTANTENNE (3 risultati)

da la grotta a lo sfondato del mezzo... è largo miglia ottanzette e

... è largo miglia ottanzette e mezzo. b. davanzali, i-io:

di certo fa manco fracasso / dal mezzo in giù la settimana santa. lippi

vol. XII Pag.276 - Da OTTANARIO a OTTAVO (1 risultato)

particolarmente in 'contralto 'o 'mezzo soprano ', che i 'bassi

vol. XII Pag.277 - Da OTTAZIONE a OTTENEBRARE (4 risultati)

, non comprendeva altro che l'isola di mezzo, che non è per l'ottava

qui mesure false. -recipiente contenente mezzo quarto di litro (con partic.

... vale lire due e mezzo. g. r. carli, 2-xiv-91

degli scudi, con la frazione di mezzo e quarto, e della lira con

vol. XII Pag.278 - Da OTTENEBRATAMENTE a OTTENEBRATO (1 risultato)

3-153: mattini radiosi e poi a mezzo il giorno il cielo si ottenebra con

vol. XII Pag.279 - Da OTTENEBRAZIONE a OTTENERE (3 risultati)

animo, che tu otterrai per suo mezzo la grazia. giov. cavalcanti, 282

de roberto, 10-81: il miglior mezzo d'ottenere è non chiedere. pecchi

di non molto sapere, e per mezzo pur di cosimo aveva ottenuto un officio fuor

vol. XII Pag.280 - Da OTTENIBILE a OTTERO (3 risultati)

la nave, per venire, col mezzo di lei e della latitudine, in

classi: ottentotti, parigini e in mezzo, la gran massa, il popolo.

, ha più spoglie, et in mezzo è il vedere, il quale riesce

vol. XII Pag.281 - Da OTTERO a OTTILENE (3 risultati)

propagano in linea retta quando attraversano un mezzo omogeneo e isotropo (e valgono in

de'pianeti. milizia, ix-52: il mezzo più generale che noi abbiamo per giudicare

un'altra sua. -mezzo ottico', mezzo trasparente alle radiazioni luminose. -asse

vol. XII Pag.285 - Da OTTOAGENO a OTTOBRE (3 risultati)

re ed a'commissari un milione e mezzo di reali da otto. p. mocenigo

ciamento alla mia lezione nelle ore otto e mezzo precise; falso che io la incominci

). onufrio, 243: in mezzo a quella babele... si agita

vol. XII Pag.286 - Da OTTOBRINO a OTTOCENTO (2 risultati)

sottili / provedimenti, eh'a mezzo novembre / non ghigne quel che tu d'

. foscolo, xvii-154: per mezzo ottobre, come ti scrissi, ti man

vol. XII Pag.288 - Da OTTOMESTRE a OTTONIANO (1 risultato)

la ripa miglia ottomila trecento trentasette e mezzo. priuli, li-6-14: venne [

vol. XII Pag.289 - Da OTTONINO a OTTUNDERE (1 risultato)

grazie che volea domandare il papa senza mezzo totriava, trapassando l'onestà del suo

vol. XII Pag.292 - Da OTTUSO a OTTUSO (2 risultati)

il toro si portò via nel collo mezzo lo spiedo, e il toreador fece

autore... tenne la cuspide di mezzo più ottusa per non alzarsi soverchiamente.

vol. XII Pag.293 - Da OTULITADE a OU (2 risultati)

sanminiatelli, 11-36: era curvo a mezzo e tozzo, con le gambe corte

un po'ottuse le sue note di mezzo. borgese, 1-88: il boato corale

vol. XII Pag.295 - Da OVALE a OVAROPESSI (1 risultato)

impacchettato... pareva, nel mezzo della camera, un pezzo raro di moore

vol. XII Pag.296 - Da OVAROSALPINGITE a OVATTAMENTO (4 risultati)

di tali cappelle, che sono di mezzo circolo, si dimostrassero troppo a dentro,

un picciolo ovato d'acciaio svotar un mezzo oriente, e su un sferico delirio

in un ovatino di poco più di mezzo palmo. monti, i-287: in

ghiacci. 4. figur. mezzo capace di sminuire l'asprezza della realtà

vol. XII Pag.301 - Da OVO a OVOLO (1 risultato)

sul celo. soldati, xi-257: in mezzo ai quattro pacchetti, che dovevano nasconderlo

vol. XII Pag.302 - Da OVOLOGIA a OVUNQUE (1 risultato)

sempre la più lodevole, è per mezzo degli ovoli. giuliani, ii-328:

vol. XII Pag.304 - Da OVVIATO a OVVUOI (1 risultato)

fine... di mettersi di mezzo fra s. m. e i portoghesi

vol. XII Pag.306 - Da OZIATO a OZIO (2 risultati)

debban tue cure apprenderai, / se in mezzo agli ozi tuoi ozio ti resta /

gozzano, i-135: ozi beati a mezzo la giornata, / nel parco dei marchesi

vol. XII Pag.307 - Da OZIONE a OZIOSAMENTE (1 risultato)

blando, / l'aria che in mezzo a voi vien spigolando / non vi raccontan

vol. XII Pag.308 - Da OZIOSITÀ a OZIOSO (1 risultato)

delle cose, non deve stare in questo mezzo di oziosità, ma essere sempre dirizzata

vol. XII Pag.312 - Da P a PABASSINA (1 risultato)

di forma rettangolare turchina, avente nel mezzo un piccolo rettangolo bianco coi lati paralleli

vol. XII Pag.313 - Da PABBIO a PACATEZZA (1 risultato)

formato dentro pacatamente nella pausa improvvisa in mezzo alla campagna glauca e taciturna. deìedda

vol. XII Pag.315 - Da PACCA a PACCHIA (1 risultato)

il pacchetto delle turmac, sorridere un mezzo sorriso. -confezione-di una quantità determinata di

vol. XII Pag.318 - Da PACCUCCHIARE a PACE (1 risultato)

pace. giamboni, 10-81: in mezzo de la gran pace ch'avea,

vol. XII Pag.319 - Da PACE a PACE (2 risultati)

: venne iesù, e stette in mezzo di loro, e disse: « pace

ricoverati nel nostro delizioso romitaggio, in mezzo al silenzio ed alla pace dei campi

vol. XII Pag.320 - Da PACE a PACE (2 risultati)

l'avidità dei puntatori fa che per mezzo dei 'pardi 'e delle 'paci

72): fece alcune pace lavorate di mezzo rilievo e certi cristi di un

vol. XII Pag.325 - Da PACIFICAMENTO a PACIFICARE (1 risultato)

, con piacevole riso, pacificamente, mezzo arrossito per vergogna, la vendetta sopportò

vol. XII Pag.326 - Da PACIFICATIVO a PACIFICATORE (3 risultati)

vedeva raggiare col fastigio d'oro in mezzo al mondo pacificato. piovene, 7-435:

inevitabile dell'elemento popolare, arrestarsi in mezzo la via; il popolo lagnarsi e tumultuare

moderati ritrarsi; e r austria scendere in mezzo pacificatrice. periodici popolari, i-94:

vol. XII Pag.327 - Da PACIFICAZIONE a PACIFICO (1 risultato)

comandamento regio, cercavano con ogni possibil mezzo di ampliare e dilatare la loro religione

vol. XII Pag.328 - Da PACIFICO a PACIFICO (3 risultati)

, / così quella pacifica oriafiamma / nel mezzo s'avvivava, e d'ogne parte

/ ore il perfido scita e in mezzo all'arme / le pacifiche nevi / frapponga

, improvvisa scoppiava la lite proprio in mezzo al più pacifico dei giuochi.

vol. XII Pag.329 - Da PACIFICONE a PACIFISTA (3 risultati)

governo sapeva benissimo che non esisteva migliore mezzo per neutralizzare certi irriducibili intellettuali antifascisti:

ossia conciliatori, che hanno cercato un mezzo per accordare così i cattolici co'protestanti,

idee, che condanna la guerra come mezzo idoneo a risolvere le controversie internazionali e

vol. XII Pag.332 - Da PADELLAIO a PADIGLIONE (1 risultato)

sedeva sotto un padiglione magnifico in mezzo a mille e mille tende da guerra.

vol. XII Pag.333 - Da PADIGLIONE a PADIGLIONE (5 risultati)

entro le selve, / altre in mezzo dell'alghe un padiglione. fagiuoli,

quattro angoli averà quattro appartamenti e nel mezzo un padiglione abitabile. tansillo, 7-139

cento svizzeri e 'l padiglione, riguardante mezzo giorno, ch'è dirimpetto la porta

del mercato era isolato e scuro nel mezzo della piazza. -gabbia di uno zoo

di verzura. pratesi, 1-58: in mezzo al bosco dolcetta si mise a sedere

vol. XII Pag.334 - Da PADILIONE a PADOVANO (2 risultati)

molti si accordavano a fare un pilastro in mezzo e condurla [la volta di s

nei balli, che dimandano passo e mezzo e padoana. g. b.

vol. XII Pag.339 - Da PADRETO a PADRINO (1 risultato)

, perdio, che non si trovi in mezzo a due o tre duelli, padrino

vol. XII Pag.341 - Da PADRONALE a PADRONANZA (1 risultato)

qualche industrioso mercatante disegni d'innalzare in mezzo alla selva un edilìzio per qualche lavoro

vol. XII Pag.342 - Da PADRONATICO a PADRONE (5 risultati)

un argomento; capacità di usare un mezzo espressivo. panigarola, 3-ii-610: non

-in partic.: autotrasportatore con un mezzo proprio. migliorini [s.

], 8: padroncino cercasi con mezzo adatto trasporti surgelati per tentata vendita.

, e staranno molto bene: dal mezzo in su sarà buona per lo paggio,

a tocar di nulla, e di mezzo in giù sarà buona per lo padrone,

vol. XII Pag.343 - Da PADRONE a PADRONE (1 risultato)

di giacomo, ii-841: un secolo e mezzo appresso il palazzo aveva mutato padrone ed

vol. XII Pag.344 - Da PADRONE a PADRONE (1 risultato)

, ufficiale incaricato della conservazione di un mezzo o di una scialuppa. tramater

vol. XII Pag.345 - Da PADRONEGGIAMENTO a PADRONEGGIARE (2 risultati)

saper usare con proprietà ed efficacia un mezzo espressivo, in partic. una lingua

da tiranni. muratori, 7-iv-435: in mezzo... alle funeste dissensioni de'

vol. XII Pag.346 - Da PADRONEGGIATO a PADULE (1 risultato)

, di padule, grosso, mezzo fieno: nomi che si danno al fieno

vol. XII Pag.349 - Da PAESANO a PAESANO (1 risultato)

la seguace / edra l'immago. io mezzo paesano / de'vati al tempo le

vol. XII Pag.351 - Da PAESE a PAESE (1 risultato)

, 172: la piazza del paese a mezzo il giorno / come una stampa,

vol. XII Pag.353 - Da PAESISTICA a PAFFUTO (1 risultato)

clè fibra di carattere che resista in mezzo a tanta meschinità. palazzeschi, 10-126

vol. XII Pag.354 - Da PAFIO a PAGA (1 risultato)

poi sono pagati a scudi tre e mezzo a paghe servite. m. dandolo,

vol. XII Pag.355 - Da PAGA a PAGAMENTO (1 risultato)

: basta, dovettero mettersi tutti in mezzo perché il figlio più vecchio non lo

vol. XII Pag.356 - Da PAGAMENTO a PAGAMENTO (2 risultati)

luogo dei mezzi monetari, o per mezzo di un baratto o di uno scambio

escita de le porte, uno o vero mezzo staio di biada et una mezza zapina

vol. XII Pag.359 - Da PAGANO a PAGANO (1 risultato)

che guadagno hae il pagano, in mezzo de'cristiani contra la fede indurato, se

vol. XII Pag.361 - Da PAGARE a PAGARE (2 risultati)

arpione, / io ti vorrei donar mezzo il mio regno. manzoni, pr.

): quelli che si trovavano in mezzo [alla calca], avrebbero pagato

vol. XII Pag.364 - Da PAGHEIS a PAGINO (1 risultato)

: vorrebbe almeno una paghetta e mezzo, e di più cento ducati di

vol. XII Pag.366 - Da PAGLIA a PAGLIACCIO (2 risultati)

moverebbe una paglia per proccurarmi altrove un mezzo di sussistenza che mi togliesse da questa

, sopra un pocolino di pagliaccia in mezzo a due che lo confortavano si stava

vol. XII Pag.367 - Da PAGLIAIA a PAGLIAIUOLO (2 risultati)

assordante. cicognani, v-1-320: in mezzo a un grumo più stabile di gente

l'impressione come d'una via di mezzo fra l'antico carro di tespi e i

vol. XII Pag.369 - Da PAGLIETTARE a PAGLIOLO (2 risultati)

accoglierà, se non c'entra di mezzo il tristo vecchio a cui mal prenda

, viene fatto aderire a essa per mezzo di cime e catene. carena

vol. XII Pag.370 - Da PAGLIONE a PAGLIUZZA (2 risultati)

pietra: va lungo due volte e mezzo il pezzo che deve servire, largo

fucini, 306: passava il santissimo in mezzo a canti e incenso. tigrino.

vol. XII Pag.371 - Da PAGLIUZZATO a PAGO (1 risultato)

... una forca, in mezzo la piazza... e appiccarceli tutti

vol. XII Pag.373 - Da PAGODICO a PAIO (2 risultati)

invece coniate in argento le frazioni del mezzo e del quarto). sassetti,

molluschi gasteropodi, fissandolo alla parete per mezzo di uncini asimmetrici di cui è fornito

vol. XII Pag.374 - Da PAIOLA a PAIOLO (3 risultati)

quello de l'orizzonte o quello del mezzo cielo, lo quale cerchio sarà composto

larghezza di quarti quindici in sedici e mezzo e di paiuole centodieci. leggi e

si appende nel centro del camino per mezzo del gancio di una catena e viene

vol. XII Pag.375 - Da PAIOLO a PALA (2 risultati)

le streghe, riverenti / portano in mezzo un gran paiuolo fosco. 2

pala di ferro lunga due piedi e mezzo senza il manico. giuliani, i-385

vol. XII Pag.377 - Da PALADINATA a PALAFITTA (3 risultati)

. il mercante creditore, cacciatosi in mezzo la calca, gli attaccò un mezzo foglio

in mezzo la calca, gli attaccò un mezzo foglio di carta bianca dove era scritto

evacuare il terreno e profondò tanto verso il mezzo del canale [di rialto],

vol. XII Pag.378 - Da PALAFITTARE a PALAGIO (1 risultato)

questo è certo: una via di mezzo tra la palafitta e la cav erna.

vol. XII Pag.379 - Da PALAGIOTTO a PALAIA (3 risultati)

hanno veduto / un bel palagio in mezzo del deserto. ariosto, 43-

al palagio del zamorino che è nel mezzo d'una cerchia o corte grandissima.

da'castelli della capitale alle quattro e mezzo pomeridiane l'uscita delle loro maestà dal

vol. XII Pag.380 - Da PALAIA a PALANCA (1 risultato)

due... al paiamaro fior, mezzo. = deriv. da paloma

vol. XII Pag.381 - Da PALANCA a PALANCHINO (1 risultato)

ha un palancato quadro, quanto a mezzo iugero di terra. botta, 6-i-393:

vol. XII Pag.382 - Da PALANCIA a PALANGARO (4 risultati)

, lunga circa un metro e mezzo, che da un capo assottigliandosi

ponte e a palancola: con ogni mezzo, gagliardamente. c. e.

a treccetta incrociava il pacco aggalappiato in mezzo, e imprigionato il galappio da un

, 170: mi sono arrovesciato nel puro mezzo della palandrana del vero uomo dabbene l'

vol. XII Pag.383 - Da PALANGATO a PALATINA (1 risultato)

'lampo 'prendeva un metro, mezzo metro di vantaggio. -palata a

vol. XII Pag.384 - Da PALATINA a PALATINO (1 risultato)

zica è la città in cui, per mezzo della vistola e dei fiumi navigabili che

vol. XII Pag.385 - Da PALATITE a PALATO (1 risultato)

chiostra dei denti, la puntina in mezzo del labbro superiore e il principio del

vol. XII Pag.386 - Da PALATO a PALAZZO (3 risultati)

medie. descrizione del palato ottenuta per mezzo del palatogramma. = voce dotta,

, v-120: questo palazzo è rimasto a mezzo: l'altra metà si è fatta

, la quale tenga come un luogo di mezzo tra un palazzo e una semplice modestissima

vol. XII Pag.387 - Da PALAZZO a PALAZZO (1 risultato)

, 34-51: surgea un palazzo in mezzo alla pianura, / ch'acceso esser parea

vol. XII Pag.388 - Da PALAZZO a PALCHETTO (4 risultati)

: sotto pena... di un mezzo scudo d'oro... per

i sensali ànno il loro gergo: « mezzo palazzo, mezzo palazzo ancora, e

loro gergo: « mezzo palazzo, mezzo palazzo ancora, e la bestia è sua

è sua »... 'mezzo palazzo 'significa cinquanta lire.

vol. XII Pag.389 - Da PALCHETTO a PALCO (3 risultati)

chiamano un palco alto un piede e mezzo in circa che si fa in tutte

una stanza vicina, dove era nel mezzo un palco quadrato col pavimento di tavole

della collocazione si distinguevano in palco di mezzo, fissato al mozzo, palco superiore

vol. XII Pag.390 - Da PALCO a PALCO (2 risultati)

...; 'palco di mezzo quello che è a una distanza intermedia

; e nell'alto della navata di mezzo le travi del coperto e delle capriate

vol. XII Pag.391 - Da PALCOMORTO a PALELLA (2 risultati)

.. un magnifico palcone reale in mezzo alle 9, 30 accolse il re

ha gli steli di un piede e mezzo d'altezza, semplici, lisci,

vol. XII Pag.392 - Da PALELLARE a PALEOASIATICO (1 risultato)

, e qual paleo lo scaglia / per mezzo ai teucri. cicognani, v-1-341:

vol. XII Pag.396 - Da PALESANZA a PALESARE (1 risultato)

s'interruppe per rinfrescare la gola con mezzo bicchier di vino. se n'approfittò

vol. XII Pag.398 - Da PALESE a PALESE (1 risultato)

mai nuocere al potente, l'unico mezzo affinch'elle nuocano si è lo inimicarle,

vol. XII Pag.400 - Da PALESTA a PALESTRA (1 risultato)

palestra alle rumorose discussioni degli artisti di mezzo mondo. de amicis, ii-393: gran

vol. XII Pag.402 - Da PALETTA a PALI (1 risultato)

con impeti sùbiti, mozzati ogniqualvolta dopo mezzo metro di sbatac- chiamento, dalla perfidia

vol. XII Pag.403 - Da PALIARE a PALILIE (1 risultato)

fuoco coll'abbrostolirlo: ma quest'ultimo mezzo non è buono che per i pali che

vol. XII Pag.404 - Da PALILOGIA a PALINSESTO (1 risultato)

montanelli, 179: il giusto mezzo interviene a turbare il processo palingenetico:

vol. XII Pag.407 - Da PALIZATA a PALLA (1 risultato)

marine. bossi, 134: per mezzo dell'infiltrazione delle acque... formansi

vol. XII Pag.408 - Da PALLA a PALLA (1 risultato)

palla soda, taglinsi in croce sin a mezzo. carducci, iii-3-122: noi liriche

vol. XII Pag.409 - Da PALLA a PALLA (1 risultato)

andare fuori dalle palle: togliersi di mezzo (e ha una connotazione di disprezzo)

vol. XII Pag.411 - Da PALLADIO a PALLARE (1 risultato)

un giardino, con una riviera nel mezzo, un gioco di pall'a maglio coperto

vol. XII Pag.412 - Da PALLASFRATTO a PALLEGGIARE (1 risultato)

grave, non si peritava di rincorrerla in mezzo alla strada, di saltar le colonnine

vol. XII Pag.413 - Da PALLEGGIATO a PALLETTARO (3 risultati)

il solito non ci fosse entrato di mezzo il gran regolatore delle corse.

profonda specialmente del periostio, esaminata per mezzo del diapason appoggiato su una superficie ossea

gallozzole, tuboletti rossi viscosi e nel mezzo delle foglie taluna una palletta soda, bianchiccia

vol. XII Pag.414 - Da PALLETTATA a PALLIATIVO (1 risultato)

. ma ei non fu che un mezzo sovrano...: palliò non guarì

vol. XII Pag.419 - Da PALLIOTALAMO a PALLONCINO (1 risultato)

/ ch'ai pallio rosso il villan mezzo ignudo. giovio, ii-102: mi

vol. XII Pag.420 - Da PALLONE a PALLONE (2 risultati)

ottone ripiegati in lunghe maglie, rigonfie nel mezzo e fermate a un manico di legno

altra dalla parte di sotto, fu nel mezzo di loro gettato un grosso pallone.

vol. XII Pag.421 - Da PALLONEFRENATO a PALLORE (2 risultati)

cui è collegata una navicella, per mezzo di una rete di cavi, destinata a

e come ostruzione antiaerea o come mezzo pubblicitario (ed era per lo più di

vol. XII Pag.423 - Da PALLOTTIERE a PALLOTTOLIERE (1 risultato)

una pallottola rossa che nasce attaccata nel mezzo d'alcuna delle sue foglie. spallanzani

vol. XII Pag.425 - Da PALMA a PALMA (2 risultati)

delle piante,... pur tra mezzo alle foglie inaridite ch'ella è per

leggier clorindo apparve / che fece in mezzo al campo apparir lenti / tutti noi.

vol. XII Pag.428 - Da PALMATIFESSO a PALMELLO (1 risultato)

della pelle, che si ottiene per mezzo di una macchina palmellatrice. =

vol. XII Pag.429 - Da PALMELLOIDE a PALMETTA (1 risultato)

sotto i pistoni, che lavorano per mezzo delle paimère (ali o pale) del

vol. XII Pag.431 - Da PALMITE a PALMO (1 risultato)

mutandine le passa- van sotto di. mezzo palmo. -con uso enfatico,

vol. XII Pag.432 - Da PALMOIARE a PALMOSO (2 risultati)

lungo intca 1 » metro e mezzo, che ha per arte o per natura

terreno, e vi si ferma col mezzo di due cavicchi sovrapposti l'uno all'

vol. XII Pag.433 - Da PALMULA a PALO (3 risultati)

i-840): cominciò tutte le domeniche nel mezzo de la messa a far loro brevemente

tutto / sto come un palo in mezzo del cammino. viani, 10-214:

fosse legato ad un gran palo nel mezzo de la piazza e a torno al

vol. XII Pag.435 - Da PALOMBA a PALOMBOLA (1 risultato)

nel petto, coll'istessa piaga nel mezzo: e 'piedi e '1 becco

vol. XII Pag.436 - Da PALOMERA a PALPABILE (1 risultato)

. ci si rendono quasi palpabili per mezzo degli microscopi. 4. che

vol. XII Pag.437 - Da PALPABILITÀ a PALPARE (1 risultato)

6-72: un gruppo di scapestrati furfantelli mezzo briachi, come spesso avviene, scorre

vol. XII Pag.438 - Da PALPASTRELLO a PALPEBRA (2 risultati)

così m'hai concio, amore, in mezzo l'alpi, / ne la valle

come di notte, così palperanno nel mezzo dì. boccaccio, iv-133: quasi

vol. XII Pag.440 - Da PALPEGGIARE a PALPITANTE (1 risultato)

disagio nel suo villaggio nativo, in mezzo alle memorie vive e palpitanti della sua

vol. XII Pag.441 - Da PALPITANZA a PALPITARE (1 risultato)

penne. cadde davanti a lei, nel mezzo della strada. palpitava nero sul bianco

vol. XII Pag.443 - Da PALPITIO a PALPOMIA (2 risultati)

verso l'una o le due dopo mezzo giorno. manzoni, pr. sp.

. d'annunzio, iv-1-408: in mezzo a tutti quegli oggetti improntati di grazia femminile

vol. XII Pag.444 - Da PALPONE a PALTRUEALO (1 risultato)

: che ti venga un accidente in mezzo all'anima! ardisci disobbedirmi, quando

vol. XII Pag.445 - Da PALTUME a PALUDE (1 risultato)

corazza e si allacciava sulla spalla destra per mezzo di una fibbia. monelli, 2-150

vol. XII Pag.447 - Da PALUDRINA a PALUSTRE (4 risultati)

umori. algarotti, 1-viii-90: in mezzo all 'acque paludose, che sono cagione a

alla dritta ad assaltarli, trovorno a mezzo il cammino un fiumi- cello che,

sorgono all'improvviso come un monte in mezzo al basso parlar paludoso. 9

una incredibile spesa gettati i fondamenti in mezzo di quel fango palustre edificò un palazzo

vol. XII Pag.448 - Da PALUSTRINA a PAMPANO (2 risultati)

ed una striscia che, incominciando nel mezzo degli scudi occipitali, discende obliquamente ai

forcolo o la schiena, che sta nel mezzo di queste pampane, è il bordone

vol. XII Pag.449 - Da PAMPANO a PAMPINIFERO (1 risultato)

, 367: centauri, uomini a mezzo, snelli l'irsute groppe, / cinti

vol. XII Pag.450 - Da PAMPINIFORME a PAN (1 risultato)

/ più vermiglia che '1 prato a mezzo aprile, / più fugage che cerva,

vol. XII Pag.452 - Da PANAFRICANO a PANASTENIA (1 risultato)

dissalate bene le alici, spaccatele in mezzo e levategli la spina, accomodatele in

vol. XII Pag.453 - Da PANATA a PANAZ (5 risultati)

.. tanto che la pareva un mezzo cocodrillo. -dimin. e vezzegg.

giovio, i-329: noi in questo mezzo stiamo a panatèlla e presto saremo a

di ecatombeone (corrispondente al periodo da mezzo luglio a mezzo agosto) in

corrispondente al periodo da mezzo luglio a mezzo agosto) in onore di atena

5. figur. ciò che costituisce mezzo o motivo di elevazione spirituale e morale

vol. XII Pag.454 - Da PANAZIMO a PANCA (2 risultati)

panche in doppia fila della navata di mezzo si china a spiare. -banco

vii-201: anche di panche segate per mezzo si son coperti e si cuoprono in

vol. XII Pag.456 - Da PANCALE a PANCHETTA (2 risultati)

la prima volta che nostro padre comperò mezzo maiale. ne cavarono due pancette,

da la panchetta / e saltò in mezzo il conte di culagna. tommaseo,

vol. XII Pag.457 - Da PANCHETTATA a PANCIA (3 risultati)

larghi diciassette once, grossi un'oncia e mezzo. 8. archit. milit

finestrette nell'alto, e panchettine sette in mezzo dove i lombardotti scrivono.

inf., 25-52: co'piè di mezzo li avvinse la pancia, / e

vol. XII Pag.458 - Da PANCIA a PANCIA (2 risultati)

. -scarico, vuoto (un mezzo di trasporto). jahier, 2-49

gonfiava la pancia, buscando, per mezzo de'medesimi arnesi, da comprar roba

vol. XII Pag.466 - Da PANDISTRUZIONE a PANE (2 risultati)

del sec. xix ed elevata a mezzo esemplare ed elettivo per l'abbattimento dell'

forma oblunga e alquanto ristretta nel mezzo e presenta le estremità arrotondate (

vol. XII Pag.469 - Da PANE a PANE (1 risultato)

: pan ficato vale pane ridotto per mezzo della gratugia con pasta mescolata con polpa di

vol. XII Pag.470 - Da PANE a PANE (1 risultato)

burro, un par di galline, qualche mezzo staio di granturco. pirandello, 8-143

vol. XII Pag.473 - Da PANE a PANE (13 risultati)

proverbi toscani, 23: 'a natale, mezzo pane; a pasqua, mezzo vino

, mezzo pane; a pasqua, mezzo vino '. significa che il contadino deve

per il suo consumo, ed a pasqua mezzo il vino per le imminenti faccende.

, n. io. -a mezzo gennaio, mezzo pane e mezzo pagliaio:

. io. -a mezzo gennaio, mezzo pane e mezzo pagliaio: non deve

-a mezzo gennaio, mezzo pane e mezzo pagliaio: non deve essere stata consumata

. proverbi toscani, 23: a mezzo gennaio, mezzo pane e mezzo pagliaio

toscani, 23: a mezzo gennaio, mezzo pane e mezzo pagliaio.

a mezzo gennaio, mezzo pane e mezzo pagliaio. -a vento libeccio,

'. -la buona compagnia è mezzo pane: in buona compagnia anche il

toscani, 65: la buona compagnia è mezzo pane. -la canzone del

n. 24. -marito minchione, mezzo pane: se il capo di casa

proverbi toscani, 103: marito minchione, mezzo pane. -metti i pani spessi

vol. XII Pag.474 - Da PANE a PANEGIRICO (1 risultato)

dare prima mangiare a uno a uno mezzo panattèllo. -panèllo (v.

vol. XII Pag.475 - Da PANEGIRISTA a PANELLO (2 risultati)

olio, era usato un tempo come mezzo di illuminazione. documento delle scienze

rosa, cioè ponendo un panellino nel mezzo e li altri attorno, che vengono a

vol. XII Pag.476 - Da PANELLO a PANETTIERE (2 risultati)

, xvlii-174: mi sia portato o mandato mezzo boccale della celebre panerà. pellico,

consiste in una vescichetta che apparisce nel mezzo dell'unghia [della pecora] e

vol. XII Pag.477 - Da PANETTO a PANFITO (1 risultato)

e se li faccia un buco nel mezzo. santi, ii-95: panetti di

vol. XII Pag.478 - Da PANFLETARIO a PANGRATTATO (1 risultato)

'pane grattato 'vale pane ridotto per mezzo della grattugia e somiglianza di semolino.

vol. XII Pag.479 - Da PANIA a PANIACCIO (2 risultati)

: quanti famosi capitani, nel mezzo delle felici imprese, distur

mi s'attacca. 5. mezzo ingannevole o astuto per ottenere uno scopo

vol. XII Pag.481 - Da PANICO a PANICOLO (1 risultato)

/ quando anche il sole pare in mezzo al cielo sostare. montale, 12-75:

vol. XII Pag.482 - Da PANICOLO a PANIERE (1 risultato)

tenuti, come gli agrumi, vuoti in mezzo e come dicono a paniera,.

vol. XII Pag.483 - Da PANIERINA a PANIFICABILE (3 risultati)

me rimane... uno paneretto e mezzo d'uve assai cattive e asciutte.

pirotecnici. misasi, 154: nel mezzo della piazzetta quattro contadini erano intenti ad

avea guadato un rigagnolo coll'acqua a mezzo stinco, quasi che avesse valicato l'

vol. XII Pag.484 - Da PANIFICABILITÀ a PANIVENDOLO (2 risultati)

simili. fanfani, 1-15: in mezzo alla stanza un gran banco, sopra il

, 2-i-222: piccole bacchette, lunghe circa mezzo braccio, quasi dappertutto invischiate, a

vol. XII Pag.485 - Da PANIVORO a PANNA (1 risultato)

nere / due barche in panna in mezzo all'infinito. d'annunzio, ii-640

vol. XII Pag.489 - Da PANNICINO a PANNINA (1 risultato)

pannicolo, che parte il corpo per mezzo ne la centura, che si chiama diafragma

vol. XII Pag.490 - Da PANNINO a PANNO (2 risultati)

quel suon cento persone, / e mezzo morto il cavano d'arcione. /

messer dolcibene scese da cavallo e corre nel mezzo d'un campo della detta valle e

vol. XII Pag.491 - Da PANNO a PANNO (3 risultati)

fu fatto per comandamento del re nel mezzo de la piazza un tribunale coperto tutto

: vasi... grossi di panno mezzo dito o più. idem, 2-109

si ha tre panni; quello del mezzo grande e molto fitto, quelli di fuori

vol. XII Pag.492 - Da PANNO a PANNO (1 risultato)

, e ri- cevelo e comprendelo per mezzo d'una cartilagine e d'un panno

vol. XII Pag.493 - Da PANNO a PANNOCCHIA (2 risultati)

segneri, 2-1-216: sarà un padre in mezzo ad una corona di figliuoli già grandicelli

e ragguaglia al potere, e al mezzo, non solo i tentativi, non solo

vol. XII Pag.495 - Da PANNONE a PANOPLIA (1 risultato)

6: item diè dare soldi xxxv e mezzo per u. rromeo, ke i

vol. XII Pag.496 - Da PANOPOLITA a PANORAMICO (2 risultati)

sulla parte interna di una rotonda, in mezzo alla quale lo spettatore è posto in

. levarsi dal panorama: togliersi di mezzo, non intromettersi. betti, i-277

vol. XII Pag.497 - Da PANORAMIZZARE a PANSANTO (2 risultati)

o dischi di rame annerito, in mezzo ai quali vi è una fessura orizzontale

b. croce, iii-27-245: con ogni mezzo intraprese la russificazione della polonia, disegno

vol. XII Pag.498 - Da PANSCLEROSI a PANTALENA (3 risultati)

dalle nazioni occidentali o dall'autocrata; per mezzo delle stirpi latine e germaniche ovvero del

b. croce, iii-27-245: con ogni mezzo intraprese la russificazione della polonia, disegno

cosmo e giunti sulla terra soprattutto per mezzo di meteoriti; tale teoria,

vol. XII Pag.501 - Da PANTARALLO a PANTEISTICO (3 risultati)

). simintendi, 2-158: nel mezzo era lo letto dell'ulve, erbe

volgar., i-252: era nel mezzo di trebia uno rivo profondo, chiuso da

il panteismo realistico tiene un luogo di mezzo fra gli altri due, e benché ammetta

vol. XII Pag.502 - Da PANTELEGRAFO a PANTERA (1 risultato)

panterètta. baldi, 6-19: nel mezzo poi del tempio sta una imaginetta di

vol. XII Pag.504 - Da PANTOFOLAIO a PANTOMIMA (1 risultato)

, o per trasformazione della cianidrina per mezzo dell'acido cloridrico). =

vol. XII Pag.505 - Da PANTOMIMICA a PANTOTERMIA (2 risultati)

. un cartellone pendente dall'arco di mezzo, sul quale il pubblico affollato nella mattina

chiedere un pantosco, che è un mezzo filone di un chilo, imbottito di

vol. XII Pag.506 - Da PANTOTIPIA a PANZANA (1 risultato)

tenendone quando questo e quando quell'altro mezzo pane e così si fa tanto che ella

vol. XII Pag.508 - Da PAOLO a PAONAZZO (2 risultati)

e il niccolini, deputati inetti, mezzo paolotti. guerrini, 2-291: i

4-290: passando la luce del sole per mezzo di molti vapori disgregati, fa alcune

vol. XII Pag.511 - Da PAPÀ a PAPALE (1 risultato)

vasari [zibaldone], 5-17: nel mezzo detta teologia a sedere sopra una nugola

vol. XII Pag.513 - Da PAPARDELLA a PAPATO (3 risultati)

alla testa. egli si caccia in mezzo; e, magari coi gomiti,

. guerrazzi, 1-315: levati di mezzo papi e papassi, forse avverrà che

guido da pisa, 1-9: in mezzo d'essa è l'alta città di

vol. XII Pag.517 - Da PAPERO a PAPILIONE (1 risultato)

. bot. che viene fecondato per mezzo delle farfalle (un fiore).

vol. XII Pag.518 - Da PAPILIONIDI a PAPIO (1 risultato)

naso è contenuto tra le guancie a mezzo, scendendo dalla glabella, fra gli occhi

vol. XII Pag.519 - Da PAPIONE a PAPISMO (1 risultato)

che letterati, articolisti e polemisti da mezzo secolo vanno a gara in italia a fare

vol. XII Pag.520 - Da PAPISTA a PAPPA (1 risultato)

bario che, ingerita, funge da mezzo di contrasto per gli esami radiografici dell'

vol. XII Pag.528 - Da PARABOLANO a PARABOLICO (4 risultati)

. sotto forma di parabole; per mezzo di parabole; in modo allegorico,

, raffigura o richiama un concetto per mezzo di parabole; fondato su parabole,

all'orizzonte,... prescindendo dal mezzo, descrive sempre... una

da larga base sale alla figura di mezzo uovo.

vol. XII Pag.529 - Da PARABOLISMO a PARACADUTE (2 risultati)

smolensk, dove mi hanno paracadutato in mezzo ai tedeschi. 2. collocare

automatica o comandata', è utilizzato come mezzo di salvataggio in caso di incidente aereo

vol. XII Pag.530 - Da PARACADUTISMO a PARACERA (2 risultati)

a raggiungere la zona di operazione per mezzo di lanci col paracadute. -al plur.

l'amore non veniva fuori netto in mezzo a quella parallela di para- carri.

vol. XII Pag.536 - Da PARADISO a PARADISO (4 risultati)

delta, pingue d'alluvioni, in mezzo prosperava di piante e di animali.

, cioè il popolo minuto, per mezzo di questa nuova religione pensavano acquistarsi il

le delicate carni, ora accostandovela, mezzo negava e mezzo mostrava il bello del paradiso

, ora accostandovela, mezzo negava e mezzo mostrava il bello del paradiso. marino

vol. XII Pag.537 - Da PARADISO a PARADISO (2 risultati)

paradiso. -godersi la vita in mezzo agli agi e ai piaceri materiali.

paradiso di questo mondo: vivere in mezzo agli agi, godersela. p.

vol. XII Pag.538 - Da PARADISO a PARADOSSALMENTE (1 risultato)

. in modo paradossale, per mezzo di espressioni che sembrano contrarie alla verosimiglianza

vol. XII Pag.540 - Da PARADOSSO a PARAETIMOLOGIA (1 risultato)

ma da cellula alterata, attraverso un mezzo esterno, a cellula sana.

vol. XII Pag.541 - Da PARAEUROPEO a PARAFFINATORE (3 risultati)

falde, per rinforzo e per prendere in mezzo le tasche della giubba.

, agg. ratificato, sottoscritto per mezzo di uno o più parafi. cavour

di paraffina, prova della paraffina: mezzo di accertamento usato dalla polizia per scoprire

vol. XII Pag.542 - Da PARAFFINATURA a PARAFRASARE (1 risultato)

, interposti, di paraffina, in mezzo ai quali corre il filato in avvolgimento

vol. XII Pag.547 - Da PARAGNATO a PARAGONATO (1 risultato)

coste di genova, risplende alle volte in mezzo alle tenebre della notte, spargendo luce

vol. XII Pag.548 - Da PARAGONE a PARAGONE (1 risultato)

trovato la pietra politica del paragone, mezzo infallibile a comprendere il colore politico di

vol. XII Pag.549 - Da PARAGONEGGIARE a PARAGRAFATO (4 risultati)

, ove io sarò il paragone in mezzo di voi. buonaparte, 4-7-83: io

), irrigidita nella faccia inferiore per mezzo di nervature e con la faccia superiore

? è un nome strano: / mezzo bestia e mezz'uom senza ragione, /

gavezzando si colcaro, e sismondo in mezzo per paragone: e allora disse:

vol. XII Pag.550 - Da PARAGRAFIA a PARAIDROSI (1 risultato)

paragrafi del mio discorso lo voglio in mezzo alla pagina e non in principio della

vol. XII Pag.552 - Da PARALISI a PARALITICO (1 risultato)

. / a qualche paralitico / banchier mezzo rachitico / sacrificar vorreste / quell'angelo

vol. XII Pag.553 - Da PARALITURGIA a PARALLASSE (1 risultato)

: siamo paralizzati perché non abbiamo il mezzo. una volta motorizzati, poi vedremo.

vol. XII Pag.554 - Da PARALLATTICO a PARALLELISMO (1 risultato)

come ogni solido paralellepìpedo si possa col mezzo delle linee stereometriche ridurre in cubo.

vol. XII Pag.555 - Da PARALLELISTA a PARALLELO (1 risultato)

: na retta su cui cade nel mezzo perpendicolarmente un'altra retta e da cui

vol. XII Pag.556 - Da PARALLELOCINESIA a PARALLELOGRAMMO (2 risultati)

l'amore non veniva fuori netto in mezzo a quella parallela di paracarri.

di fuori del profilo delle colonne di mezzo facciano un paralello. -essere

vol. XII Pag.558 - Da PARAMALO a PARAMENTO (1 risultato)

, forma oblunga e lievemente ristretta nel mezzo, corpo rivestito di ciglia che con

vol. XII Pag.559 - Da PARAMENZALE a PARAMINE (5 risultati)

oro e trapunti fregiate, vestiva nel mezzo de la persona in su.

vicino 'e (. léaot; 'mezzo '). parametilfosgènico, agg

indicare gli elementi di un insieme per mezzo di parametri. = denom.

rappresentazione degli elementi di un insieme per mezzo di parametri. = nome d'

chiglia e controchiglia, per serrare in mezzo e sotto di sé tutti i madieri.

vol. XII Pag.560 - Da PARAMIOCLONO a PARANEFRIO (1 risultato)

capo del cavo, manuale o per mezzo di motori; il tipo più semplice

vol. XII Pag.561 - Da PARANEFRITE a PARANNANZA (1 risultato)

nella rovina. 6. figur. mezzo di conquista amorosa o di seduzione;

vol. XII Pag.563 - Da PARAOCCHI a PARAPETTO (1 risultato)

gabinetti e dei salotti reali, per mezzo delle scene parapettate. parapètto (par

vol. XII Pag.564 - Da PARAPIEDE a PARAPLEURISIA (2 risultati)

bei marmi, havvi una medaglia a mezzo rilievo rappresentante s. antonio abbate.

s'infilava le brache; santo, ancora mezzo ubbriaco, ruzzoloni per la scaletta della

vol. XII Pag.567 - Da PARARE a PARASCOSA (1 risultato)

cavarne costrutto: chi torto, qual mezzo secco, uno marcisce e l'altro

vol. XII Pag.569 - Da PARASSITA a PARASSITA (1 risultato)

un altro essere vivente, attaccandovisi per mezzo di appositi organi quali ventose, proboscidi

vol. XII Pag.570 - Da PARASSITAGGINE a PARASSITIFERISMO (1 risultato)

agganciato sotto la fusoliera o fissato per mezzo delle ali ripiegate. 21. elettrotecn

vol. XII Pag.571 - Da PARASSITIFERO a PARASTRAPPI (2 risultati)

sua propria sostanza. nel secondo indica il mezzo particolare al quale certi esseri attingono i

si faceva vedere assiso sul trono in mezzo ai grandi della sua corte.

vol. XII Pag.572 - Da PARASTRATO a PARATA (4 risultati)

, di misura, di contro, di mezzo contro, di mezzo cerchio, di

contro, di mezzo contro, di mezzo cerchio, di picco, di ceduta,

questo modo: due giovinotti sostengono in mezzo alla strada, all'altezza di mezza

e cogli altri riprende il cammino in mezzo agli evviva e alle acclamazioni della folla

vol. XII Pag.573 - Da PARATASCHE a PARATICO (2 risultati)

falde per rinforzo e per prendere in mezzo le tasche della giubba. =

od undici braccia, alta un mezzo braccio o poco più. =

vol. XII Pag.574 - Da PARATICON a PARATO (2 risultati)

, ii-495: lo sconosciuto sedette in mezzo a noi senza togliersi la bisaccia, col

, iv-1-642: la culla era nel mezzo della camera, fra quattro candele accese,

vol. XII Pag.575 - Da PARATOIA a PARAVARIOLA (1 risultato)

iù bella / che mai sorgesse in mezzo alla pianura, / io aitar d'

vol. XII Pag.576 - Da PARAVEGO a PARCAMENTE (2 risultati)

quelle in legno chiaro col corridoio in mezzo diviso in più vani, dove le

un paravista di legno in forma di mezzo imbuto. = comp. dall'

vol. XII Pag.578 - Da PARCHEGGIATO a PARCO (2 risultati)

è solo un 'parcheggio 'per mezzo migliaio di lavoratori collocati in cassa integrazione

buti, 1-203: virtù è il mezzo di questi due estremi, cioè dare

vol. XII Pag.579 - Da PARCO a PARCO (2 risultati)

-parco nazionale: territorio in cui, per mezzo di appositi provvedimenti legislativi, si mira

un giardino, con una riviera nel mezzo, un gioco di pall'a maglio coperto

vol. XII Pag.580 - Da PARCO a PARDAO (1 risultato)

minore, in cui era divisa, per mezzo di una balaustra, la sala della

vol. XII Pag.582 - Da PARECCHIO a PAREGGIARE (1 risultato)

italiane irredente sarebbe potuto avvenire per mezzo di negoziati con l'austria e con la

vol. XII Pag.583 - Da PAREGGIARE a PAREGGIARE (1 risultato)

in un sogno di due anni e mezzo! -identificare. cattaneo, v-3-110

vol. XII Pag.585 - Da PAREGGIATO a PAREGGIO (1 risultato)

sulla tavola di legatura che consente, per mezzo di un movimento oscillatorio, di assestare

vol. XII Pag.586 - Da PAREGGIO a PARENCEFALO (2 risultati)

l'uso della favella, per cui mezzo comunichiamo altrui la scienza senza scemarla in

idea relativa al soggetto viene posta in mezzo del periodo. i retori la fan

vol. XII Pag.587 - Da PARENCHIMA a PARENTADO (3 risultati)

. targioniiozzetti, 5-45: tagliati per mezzo questi tumori, comparvero non altro che

foglie] parenchima, rimanendo racchiuso in mezzo alle fibre e difeso dalle membrane ambienti

armi,... ma per mezzo di parentadi coi principi d'austria. pioverle

vol. XII Pag.589 - Da PARENTE a PARENTELA (1 risultato)

lume nell'ali, ma nel busto dal mezzo in giù. questo pensiero dello stigliani

vol. XII Pag.590 - Da PARENTENZA a PARENTESI (1 risultato)

a due iedi opposti se ponga in mezzo, e parentela ha ad am- idue

vol. XII Pag.591 - Da PARENTESSA a PARENTEZZA (4 risultati)

perché ella rompe la sentenza e nel mezzo di essa s'interpone. ruscelli, 2-362

due linee curve frapposte ad interrompere nel mezzo un discorso qualche concetto di poche parole

all'occhio nelle prime pagine, fatti per mezzo di numeri, lettere e parentesi quadre

abitudini. 5. strumento, mezzo limitato. oriani, x-13-3: la

vol. XII Pag.592 - Da PARENTIA a PARERE (1 risultato)

della luna, che vi si specchiava da mezzo il cielo. [ediz. 1827

vol. XII Pag.593 - Da PARERE a PARERE (1 risultato)

de'bruti parlando, usi questi termini di mezzo e di fine. buonafede, 2-i-12

vol. XII Pag.594 - Da PARERE a PARERE (3 risultati)

/ tra suoni e canti, e nel mezzo si scaglia. guarini, 65

nel parere il lungo tratto / del mezzo ch'era ancor tra noi e loro.

, par., 30-6: quando 'l mezzo del cielo, a noi profondo,

vol. XII Pag.595 - Da PARERE a PARERE (1 risultato)

il sole, il sole star fisso in mezzo di questi erranti lumi, dimandare dove

vol. XII Pag.596 - Da PARERGO a PARETAIO (3 risultati)

campava solitario ad un suo paretaio in mezzo ai colli. montale, 9-11: il

castrar la gente: / risiede in mezzo il paretaio del nemi / d'un

impiccato. 3. figur. mezzo di relazione amorosa o matrimoniale, allettamento

vol. XII Pag.597 - Da PARETALE a PARETE (2 risultati)

. forteguerri, ^ -74: a mezzo dì ti mostreran la luna, / quandfessi

messo un omo sopra le stadere i'mezzo la tromba d'uno pozzo; fa'di

vol. XII Pag.598 - Da PARETELLA a PARGOLEGGIANTE (1 risultato)

uccelli] le pareti in italia è passato mezzo l'autunno sino a tutto l'inverno

vol. XII Pag.599 - Da PARGOLEGGIARE a PARGOLETTO (1 risultato)

segnando, / toccava a pena il mezzo lustro. [sostituito da] manzoni,

vol. XII Pag.601 - Da PARI a PARI (4 risultati)

: numero rotto è come uno e mezzo, due e un quarto, due e

, due e un quarto, due e mezzo, due e due terzi, due

rusconi, 20: posto sia nel mezzo della città a livello un piano quadro

rilevo più su o più giù che 'l mezzo, aquilino, pari, fino e

vol. XII Pag.602 - Da PARI a PARI (3 risultati)

, i-4-129: re ferdinando, per mezzo del figlio francesco, suo vicario col-

pari, dal quattro al tre e mezzo. 28. sm. plur.

: fa un salto a piè pari in mezzo al segno. bacchelli, 1-iii-345:

vol. XII Pag.604 - Da PARI a PARIA (4 risultati)

cantina da ogni banda ugualmente, nel mezzo sostenute dalle ventole e bilicate che stieno

. de'bardi, xcii-1-136: fatta nel mezzo d'una piazza una linea chiamata sciro

: la materia è presa pari pari di mezzo al mio popolo. borgese, 1-263

disteso su l'erba un povero burattino mezzo morto. raccoglilo con garbo, posalo pari

vol. XII Pag.606 - Da PARIGINAMENTE a PARIGLIA (1 risultato)

in loro la speranza con il mezzo di aiuti piuttosto atti a prolungare i loro

vol. XII Pag.607 - Da PARIGLINA a PARINIANO (1 risultato)

alfieri, 1-20: né ci fu mezzo mai che io volessi, non che eseguire

vol. XII Pag.609 - Da PARITÀ a PARITARIAMENTE (4 risultati)

il maggior balcone e simili pongonle in mezzo, cioè quivi le collocano dove esse a

, / sembraro il dì che in mezzo a lor comparve / il tracio orfeo

pagare un debito in valuta estera, per mezzo di operazioni di cambio. -parità

e li punti che sono in quel mezzo. -nell'analisi combinatoria, qualità

vol. XII Pag.610 - Da PARITARIO a PARLAGIONE (1 risultato)

i rappresentanti dei lavoratori, con in mezzo la figura paterna da socialista borghese,

vol. XII Pag.611 - Da PARLAMANDARE a PARLAMENTARE (1 risultato)

ordini da una nave all'altra per mezzo della voce. -bandiera per parlamentare

vol. XII Pag.612 - Da PARLAMENTARE a PARLAMENTARIO (7 risultati)

del popolo nel fare le leggi col mezzo della parlamentare rappresentanza. -che si

bacchelli, 1-ii-41: a mezzogiorno e mezzo il wimpfen fece sospendere il fuoco,

mel rappresento [il petrarca] in mezzo agl'istitutori della 'gaia scienza ',

a brusuglio. 2. per mezzo di un sistema di governo parlamentare.

tale. -che si amministra per mezzo di un parlamento (uno stato)

in esilio, passano all'ora di mezzo giorno con le loro carrozze in mezzo

mezzo giorno con le loro carrozze in mezzo alle piazze delle 14 città parlamentarie,

vol. XII Pag.613 - Da PARLAMENTARIO a PARLAMENTO (2 risultati)

papi, 1-1-104: l'hood aveva per mezzo d'un vascello parlamentario promesso ai marsigliesi

146: li altri sui in questo mezzo gli dissero lo parlamento del capitano sovra

vol. XII Pag.615 - Da PARLANTE a PARLANTE (3 risultati)

dotato della facoltà di esprimersi per mezzo del lin guaggio articolato (

dietro i due sedili emergeva, di mezzo a un cumulo di cerchioni sovrapposti,

: l'uno che col suo mezzo si risparmiano molte repliche di parole, l'

vol. XII Pag.617 - Da PARLARE a PARLARE (2 risultati)

. avere la facoltà di esprimersi per mezzo del linguaggio articolato. uguccione da lodi

, dove prima non avea parlato a mezzo ch'era stato inteso. manzoni, pr

vol. XII Pag.618 - Da PARLARE a PARLARE (2 risultati)

, m'ha dato il necessario per mezzo del lavoro. -con riferimento a

diretto. monti, 1-97: in mezzo / pien di senno parlò queste parole

vol. XII Pag.619 - Da PARLARE a PARLARE (2 risultati)

così di farli parlare; e col loro mezzo espressero soprattutto il patetico. tommaseo [

14. esprimersi e comunicare per mezzo di immagini, di segni allegorici,

vol. XII Pag.621 - Da PARLATA a PARLATO (1 risultato)

che lo assaliva quando si trovava in mezzo alle due rivali. d'annunzio,

vol. XII Pag.622 - Da PARLATO a PARLATORIO (1 risultato)

la sua fede... in mezzo alla folla. -pettegolo.

vol. XII Pag.624 - Da PARLOTTARE a PARMIGIANO (1 risultato)

e divisi, fissato al substrato per mezzo di rizoidi; vi appartiene il genere

vol. XII Pag.625 - Da PARMIPRIMO a PARNASSIANAMENTE (1 risultato)

capsola uniloculare con quattro valve settifere nel mezzo. vien così poeticamente nominata per teleganza

vol. XII Pag.627 - Da PARODIACO a PAROLA (1 risultato)

anche in un altro pezzo strumentale col mezzo dei cangiamenti. nella musica composta sulla

vol. XII Pag.628 - Da PAROLA a PAROLA (1 risultato)

e risplenda come un croco / perduto in mezzo a un polveroso prato. -come

vol. XII Pag.630 - Da PAROLA a PAROLA (7 risultati)

facoltà di esprimersi e di comunicare per mezzo del linguaggio, intesa come prerogativa del

non sono atti a fare se non per mezzo delle voci degli uomini ciò, e

voci degli uomini ciò, e non per mezzo delle loro, non avendo essi parole

. bartoli, 5-379: mancatevi a mezzo le parole e lo spirito, gli sareste

: ogni uomo sa che la parola è mezzo di rappresentare il pensiero; ma pochi

intero di fatti, dei quali è il mezzo necessario; il fatto appunto di cui

in que'giorni, levatosi pietro in mezzo a'discepoli, presa la parola, disse

vol. XII Pag.632 - Da PAROLA a PAROLA (2 risultati)

v-219): ruggier d'un salto in mezzo a lor si getta / per divider

in modo indiscreto e maleducato, nel mezzo di un discorso, di una frase

vol. XII Pag.633 - Da PAROLA a PAROLA (1 risultato)

cugino e gli propose di farlo a mezzo. -togliere la parola a qualcuno'

vol. XII Pag.636 - Da PAROLIO a PARONICHIA (2 risultati)

sesquipedali, cioè d'un piede e mezzo, e da noi per avventura paroioni.

caro, i-39: se ci fosse in mezzo non che una paroluzza di tre lettere

vol. XII Pag.637 - Da PARONICHIA a PAROSSISTICO (1 risultato)

d'annunzio, 4-i-194: allora in mezzo al sangue, giuliana fu scossa da

vol. XII Pag.638 - Da PAROSSITONALE a PARPARI (2 risultati)

francese, col valore di due soldi e mezzo, vi ebbe corso fino al 1822

l'inferiore; e le due parti di mezzo / hanno dell'ale le sembianze

vol. XII Pag.642 - Da PARRUCCAIO a PARRUCCONE (1 risultato)

aurei fluenti, / ignudo corpo in mezzo de la via; / e un parrucchier

vol. XII Pag.643 - Da PARRUCELLO a PARTACCIA (1 risultato)

tanti negozi condusse felicemente a fine col mezzo dell'eloquenza, ma temperata e ristretta

vol. XII Pag.644 - Da PARTAGGIO a PARTE (2 risultati)

. [dovevano] trovare i modi col mezzo de'commessari dall'una e dall'altra

saetta che più taglia / mi diè per mezzo 'l core. bisticci, 3-11:

vol. XII Pag.646 - Da PARTE a PARTE (2 risultati)

aquario tempra / e già le notti al mezzo dì sen vanno. firenzuola, 434

20-55: m'è capitato, per mezzo d'un viaggiatore, un tal fascio

vol. XII Pag.648 - Da PARTE a PARTE (3 risultati)

è tra lo steccato ch'è in mezzo tra loro. guinizelli, xxxv-11-

altra dalla parte di sotto, fu nel mezzo di loro gettato un grosso pallone:

, 13: dopo un anno e mezzo di polemiche dure tra le parti sociali e

vol. XII Pag.649 - Da PARTE a PARTE (2 risultati)

tiera di pane con la croce in mezzo per distribuire poi a ciascuno la parte

avea il detto piero parti due e mezzo, e vennene per parte lbr. 658

vol. XII Pag.652 - Da PARTE a PARTE (1 risultato)

-in comune fra due persone, a mezzo. brignole sale, 5-181: questi

vol. XII Pag.657 - Da PARTECIPAMENTO a PARTECIPARE (1 risultato)

sustantivi e gli addiettivi standosi come di mezzo. -affine, simile a un termine

vol. XII Pag.658 - Da PARTECIPARE a PARTECIPARE (4 risultati)

savi che la cosa che sta in mezzo participa delle stremitadi. collenuccio, io:

altra regione fra terra e quasi in mezzo di esso, tra li predetti sei popoli

: quanto ad alberto poi egli chiama mezzo quella cosa che participa tanto de la

, 5-63: gli altri colori di mezzo ripercuotono più o meno lume, secondo-

vol. XII Pag.660 - Da PARTECIPATORE a PARTECIPAZIONE (1 risultato)

, per qualche participazione de'sudditi col mezzo de'parlamenti o di altre adunanze,

vol. XII Pag.661 - Da PARTECIPAZIONE a PARTECIPAZIONE (1 risultato)

l'animalità è data all'uomo siccome mezzo da completare in parte la visione e

vol. XII Pag.664 - Da PARTEGGIARE a PARTENICE (1 risultato)

. -provare affetto pet qualcuno in mezzo a sentimenti contrastanti. landolfi,

vol. XII Pag.666 - Da PARTENOPENSE a PARTENZA (4 risultati)

piedi o con un mezzo di trasporto. -anche: che è in

il largo (un veicolo, un mezzo di trasporto). de amicis,

. messa in moto, avvio di un mezzo di trasporto, di un treno,

metonimia: luogo da cui parte un mezzo di trasporto di linea. bonsanti,

vol. XII Pag.668 - Da PARTESANO a PARTICELLA (1 risultato)

cennini, 52: togli i peli del mezzo della coda, e'più diritti e

vol. XII Pag.669 - Da PARTICELLA a PARTICELLA (1 risultato)

) ci si rendono quasi palpabili per mezzo degli microscopi, ma non già le

vol. XII Pag.673 - Da PARTICOLARE a PARTICOLARE (1 risultato)

poi che egli è di necessità per mezzo degli universali venire in cognizione de'particolari

vol. XII Pag.676 - Da PARTICOLARIZZAMENTO a PARTICOLARIZZATO (1 risultato)

linguaggio, siano potuti arrivare, per mezzo di grida e di gesti, a

vol. XII Pag.679 - Da PARTIGIANO a PARTIGIANO (1 risultato)

partigiana. botta, 5-132: in questo mezzo tempo bollivano le cose nella partigiana corsica

vol. XII Pag.681 - Da PARTIMENTO a PARTIMENTO (3 risultati)

, fece l'ultimo suo partimento per mezzo degli uomini di villa. -nell'

santi ne sono usciti più [dal mezzo in cui sta la virtù]; e

ragione del multiplicamento e partimento detto addietro mezzo saracinato. piero della francesca, 77:

vol. XII Pag.682 - Da PARTIO a PARTIRE (2 risultati)

in quante parti avviene la divisione [mezzo, terzo, quarto, ecc.)

molti tesori, i quali tutti per mezzo partirei con chi tal piacere mi facesse

vol. XII Pag.683 - Da PARTIRE a PARTIRE (8 risultati)

franco, 7-9: io fra quel mezzo pur altro tuttavia non fa- cea che

e seguillo e partigli la faccia per mezzo. fatti di sbaena, 813: alzò

il... cuoco partì per mezzo una di queste forme presa a caso.

ond'ò gran male, / ché per mezzo lo core m'ài partuto. ugieri

il fiume eufrate parte babilonia per lo mezzo. baldi, 28: da la famosa

, che la cittade / parte a mezzo, s'invia. foscolo, 1-161:

migliaia di ville, che biancheggiano in mezzo ai giardini e staccano dalla tinta pallida

ii-6-15: la chiesa viene partita per mezzo da un 'transectum 'in due corpi

vol. XII Pag.685 - Da PARTIRE a PARTIRE (1 risultato)

(in partic. di modo, di mezzo o di moto) che precisano le

vol. XII Pag.686 - Da PARTIRE a PARTIRE (4 risultati)

rimasta! / come l'aratro in mezzo alla maggese. d'annunzio, iv-i-101:

per la lunghezza sua da tramontana a mezzo giorno, acciò che il vento.

parte di sopra, possano ritirarsi nel mezzo e di sotto. tartara, 358:

-mettersi in moto, avviarsi (un mezzo di trasporto, un veicolo).

vol. XII Pag.687 - Da PARTIRE a PARTIRE (1 risultato)

allegro. maestro francesco, 303: mezzo amore né ferm'è né stante, /

vol. XII Pag.689 - Da PARTIRE a PARTIRE (4 risultati)

deliberoe di partirsi e di passare per mezzo de'nimici. -sfuggire al possesso

obietto, e ècci el lume in mezzo, e però si partono le spezie e

tutte tre le facciate partono tre lunette a mezzo cerchio. tarchetti, 6-ii-85: il

una treccia... si parte dal mezzo della fronte e partisce il capo discendendo

vol. XII Pag.690 - Da PARTIRE a PARTITA (1 risultato)

li occhi nostri che stettemo più de mezzo quarto de ora tutti ciechi. alamanni,

vol. XII Pag.692 - Da PARTITA a PARTITA (1 risultato)

carducci, ii-7-167: se tu vieni di mezzo, o musa terrena, fra me

vol. XII Pag.693 - Da PARTITA a PARTITA (1 risultato)

. tavola ritonda, 1-229: nel mezzo della sala era una grossa colonna di

vol. XII Pag.695 - Da PARTITA a PARTITAMENTE (1 risultato)

ariosto, 12-56: angelica in quel mezzo ad una fonte / giunta era,

vol. XII Pag.697 - Da PARTITARIO a PARTITO (1 risultato)

, 8-130: quella chioma partita nel mezzo e ondulata su le spalle e nei

vol. XII Pag.702 - Da PARTITO a PARTITO (3 risultati)

alcuno esce fuora con qualche partito di mezzo, quasi sempre è approvato. varchi,

il consiglio di balia a procedere per mezzo d'un partito libero...

-fare ogni partito', servirsi di qualsiasi mezzo pur di raggiungere uno scopo.

vol. XII Pag.704 - Da PARTITURA a PARTIZIONE (3 risultati)

un semplice partitore situato e prolungato nel mezzo dell'alveo del fiume e dividente il

notabile lunghezza, che si edifica nel mezzo dell'alveo su quel fondo lastricato: dalla

ancora compor canzonette particolarmente in contralto o mezzo soprano, che i bassi accompagnino o

vol. XII Pag.705 - Da PARTO a PARTO (3 risultati)

5 nella pecora, di 9 e mezzo nella vacca, di 11 e mezzo nella

e mezzo nella vacca, di 11 e mezzo nella cavalla, può essere a termine

decimottavo mese: si facciano accoppiare nel mezzo di giugno, acciò cada il parto in

vol. XII Pag.707 - Da PARTO a PARTORIRE (2 risultati)

dando la prova della filiazione anche a mezzo di testimoni. 9. locuz

tronco di carne col biligolo di longhezza mezzo braccio, e dove esser doveva il collo

vol. XII Pag.710 - Da PARTORITRICE a PARVENTE (2 risultati)

, e sono lunghi un braccio e mezzo e grossi come il pollice della mano

una punta delle sue galee a tramettersi in mezzo la terra e 'l nimico,

vol. XII Pag.716 - Da PARZIALIZZABILE a PARZIONALE (1 risultato)

di un fluido in un motore per mezzo della regolazione di determinati meccanismi (anche

vol. XII Pag.718 - Da PASCERE a PASCERE (1 risultato)

ritonda, 1-432: passando per lo mezzo il palagio, [il graal] saziava

vol. XII Pag.719 - Da PASCERE a PASCERE (1 risultato)

domenichi, 5-58: aveva in questo mezzo la carestia della vittovaglia non mediocremente afflitto

vol. XII Pag.722 - Da PASCERECCIO a PASCIMENTO (2 risultati)

alate, per fare il pascià in mezzo alle cantanti e alle allerine. pirandello

qual mondo siam noi? nel bel mezzo d'europa, nella civilissima roma sotto il

vol. XII Pag.723 - Da PASCINA a PASCIUTO (4 risultati)

, 3-54: poi venuta quasi per suo mezzo / a porsi sopr'al capo la

del terreno non rappresenta altro che il mezzo per l'apprensione o l'utilizzo delle

svevo, 8-22: ben pasciuto in mezzo a tanta gente pallida e anemica,

-in relazione con un compì, di mezzo. oliva, 83: noi,

vol. XII Pag.726 - Da PASCOLEGGIARE a PASCOLO (1 risultato)

vrebb'essere per mio avviso il miglior mezzo. = frequent. di pascolare

vol. XII Pag.728 - Da PASQUA a PASQUA (1 risultato)

motosi sempre in piedi, scese in mezzo alla sua famiglia. pea, 7-392

vol. XII Pag.729 - Da PASQUALE a PASQUARE (1 risultato)

proverbi toscani, 23: a natale, mezzo pane; a pasqua, mezzo vino

vol. XII Pag.993 - Da PENDERE a PENDERE (2 risultati)

. dottori, 58: sta nel mezzo fortuna, ancorché penda / il pubblico giudizio

[in pisa] pende sei braccia e mezzo fuor del diritto suo, secondo che

vol. XII Pag.994 - Da PENDERE a PENDERE (2 risultati)

. dottori, 58: sta nel mezzo fortuna, ancorché penda / il pubblico

grosso grosso, / ma do in quel mezzo, e mi piace il mio pelo

vol. XII Pag.996 - Da PENDICEO a PENDIO (2 risultati)

alle pendici dell'appennino, quasi al mezzo della italia verso il mare adriatico, è

pecchi, 15-20: l'orto a mezzo pendio della vallata, imbevuto d'acque che

vol. XII Pag.998 - Da PENDOCATURA a PENDOLO (1 risultato)

pallina di sambuco conduttrice, sospesa >er mezzo di un filo di seta o un sostegno

vol. XII Pag.999 - Da PENDOLO a PENDONE (4 risultati)

dai rami, nell'aria, per mezzo di sottilissimi fili come di ragno.

giù pendolonè dal feretro, la spada mezzo sanguinata e mezzo investita nel fodero giacea

dal feretro, la spada mezzo sanguinata e mezzo investita nel fodero giacea sopra la bara

[il re] una tavoletta, mezzo braccio di larghezza et uno di lunghezza,

vol. XII Pag.1001 - Da PENDURATO a PENERO (1 risultato)

, vischio, fu in me per mezzo secolo passione potentissima. nieri, 3-143

vol. XII Pag.1004 - Da PENETRANZA a PENETRARE (1 risultato)

di un corpo a penetrare in un mezzo fluido con una data velocità.

vol. XII Pag.1005 - Da PENETRARE a PENETRARE (2 risultati)

scarso il colpo alquanto, / per mezzo lo fendea come una canna; / ma

). torricelli, ii-4-61: per mezzo di un tanto intercessore ho avuto risposta

vol. XII Pag.1007 - Da PENETRARE a PENETRARE (1 risultato)

a dentro e quasi la secano per mezzo. -pervadere. leone ebreo

vol. XII Pag.1008 - Da PENETRATIVA a PENETRATIVA (2 risultati)

di là di un ostacolo o di un mezzo (anche con la mente, nella

: tale perdono dovea farsi valere per mezzo di persone sagge ed energiche, le

vol. XII Pag.1009 - Da PENETRATIVO a PENETRATO (1 risultato)

arido seneca. -che serve come mezzo per persuadere, per superare la resistenza

vol. XII Pag.1011 - Da PENETREVOLE a PENICILLINA (1 risultato)

caro, 1-7 n: era nel mezzo a la cittade un bosco / di

vol. XII Pag.1012 - Da PENICILLINASI a PENITENTE (2 risultati)

rimpatriati, elenco da mandarsi a zeila per mezzo di un corriere montato su di un

sabbia che sporgeva sul fiume per forse mezzo chilometro. d'annunzio, iv-2-1028:

vol. XII Pag.1017 - Da PENITENZIERIA a PENNA (1 risultato)

sé un leggio grande che era nel mezzo del coro, con una destrezza e

vol. XII Pag.1018 - Da PENNA a PENNA (2 risultati)

, par., 31-130: a quel mezzo, con le penne sparte, /

, e popolato / d'anime in mezzo a tutte tacque un monte, /

vol. XII Pag.1019 - Da PENNA a PENNA (1 risultato)

contento. mazzini, 33-72: unico mezzo di far danaro colla penna è il venderla

vol. XII Pag.1020 - Da PENNA a PENNA (1 risultato)

un dito, e un dito e mezzo dall'altra parte; e questa detta

vol. XII Pag.1022 - Da PENNA a PENNACCHIO (2 risultati)

tingerei la penna quand'anche mi promettessero mezzo mondo. -toccar la penna:

suo deboi potere al sole avvicinandosi per mezzo di quattro pennuzze di galletto, attaccatesi

vol. XII Pag.1023 - Da PENNACCHIO a PENNACCHIO (4 risultati)

testa, pennacchi al vento, fanfara in mezzo) carlo raffaello barbiera. -come

1 treni... scorrono in mezzo / coi pennacchi orizzontali. slataper, 1-69

sono aperti i massicci de'pennacchi nel mezzo. maironi da ponte, 1-i-95:

. guarino guarini, 1-192: da mezzo alle volute [del capitello] esce un

vol. XII Pag.1027 - Da PENNELLEGGIATA a PENNELLO (1 risultato)

, 6-321: avvenne il gran mezzo saracino, dissoluto tiranno. fogazzaro, 13-38

vol. XII Pag.1028 - Da PENNELLO a PENNELLO (5 risultati)

poetica o letteraria; capacità descrittiva; mezzo espressivo. firenzuola, 888:

'pennello ', sostenere il filone nel mezzo e nella parte più profonda del cavamento

piccole dimensioni che viene unita, per mezzo di un cavo, con un braccio

àncora: tenere verticalmente l'àncora per mezzo della cicala, prima di immergerla in

filippo degli agazzari, 44: subbitamente nel mezzo de la sala dinanzi a tutti loro

vol. XII Pag.1030 - Da PENNINO a PENNONCINO (1 risultato)

di taffettà bianco con la sega nel mezzo, con un motto che diceva: «

vol. XII Pag.1031 - Da PENNONE a PENNUTO (5 risultati)

di prima il pennone de'feditori, mezzo l'arme del re e mezzo il campo

feditori, mezzo l'arme del re e mezzo il campo d'argento e giglio rosso

pennone bianco e l'arma della sega nel mezzo. marino, 1-10-243: spiega ogni

ed è fatta aderire all'albero per mezzo di una struttura di ferro a collare

teschi penzoloni, l'uno spennacchiato e mezzo roso dal tempo, l'altro ancor saldo

vol. XII Pag.1033 - Da PENONE a PENOSO (2 risultati)

termine dopo un corso d'un anno e mezzo. manzoni, pr. sp.

mi avvidi che le due miglia e mezzo da farsi erano sopra ogni credere penosissime.

vol. XII Pag.1034 - Da PENRE a PENSAMENTO (1 risultato)

tutti periti dell'arte, non il mezzo ceto di mezzi pensac- chianti e di

vol. XII Pag.1035 - Da PENSAMENTO a PENSAMENTO (1 risultato)

ulteriore indugio; senza por tempo in mezzo. straparola, 3-5: determinò senza

vol. XII Pag.1037 - Da PENSARE a PENSARE (3 risultati)

tu che avrà messo insieme più di mezzo quintale di polveri. montale, 1-139:

il concetto; inventare; indagare per mezzo del pensiero, anche sottoponendo l'oggetto

ben quanti color depigne / amor sovente in mezzo del mio volto, / e potrete

vol. XII Pag.1038 - Da PENSARE a PENSARE (1 risultato)

rifletterci (anche ponendo tempo in mezzo all'attuazione di qualcosa). fausto

vol. XII Pag.1039 - Da PENSARE a PENSARE (2 risultati)

pensi / quanta piaga m'apristi in mezzo al petto. p. petrocchi [s

boschi, fra quelle pareti bianche, in mezzo a quel beato silenzio; lassù dove

vol. XII Pag.1040 - Da PENSARE a PENSARE (2 risultati)

. giacomo soranzo, lii-3-57: nel mezzo della quale vi fossero lettere francesi che

asino? tasso, v-54: in questo mezzo io pensava di publicar le mie rime

vol. XII Pag.1044 - Da PENSATOIO a PENSIERETTO (2 risultati)

si rivolse il governo a meditare sul mezzo più conveniente onde animare l'agricoltura interna

nel pensier la rocca, / filava in mezzo alle montagne azzurre. idem, 477

vol. XII Pag.1045 - Da PENSIERI a PENSIERO (2 risultati)

continuo. perciò esso è principio, mezzo, fine, senza uscire dalla unità

. -per estens.: ritrovato, mezzo, strumento di una particolare scienza o

vol. XII Pag.1048 - Da PENSIERO a PENSIERO (1 risultato)

quello che si riduce ad un solo mezzo termine d'argomento a comparazione.

vol. XII Pag.1050 - Da PENSIERO a PENSIERO (1 risultato)

tanto più, che c'è stato di mezzo quel decreto grazioso, per la nascita

vol. XII Pag.1053 - Da PENSIONATICO a PENSIONE (1 risultato)

, 3-278: al solito tavolo di mezzo stava, nel gruppo dei suoi amici

vol. XII Pag.1054 - Da PENSIONE a PENSIONE (2 risultati)

di pensione dal governo, ottenuti per mezzo del principe reale di baviera, stato suo

padre noi avevamo veduto venir meno ogni mezzo. faceva mestieri ricorrere al re,

vol. XII Pag.1056 - Da PENSTEMONE a PENTACLOROETANO (1 risultato)

mi sgradia, / trovai amore in mezzo de la via / in abito leggier di

vol. XII Pag.1057 - Da PENTACLOROFENOLO a PENTAEDRALE (3 risultati)

numerosi, a cinque angoli articolati per mezzo di superficie striate, e queste strie

tali organismi si fissano al substrato per mezzo di un peduncolo. = voce

quale usiamo, lungo un piede e mezzo e largo uno; il secondo è tetradoro

vol. XII Pag.1058 - Da PENTAEDRICO a PENTALOGIA (1 risultato)

da siena, 19: a mezzo giorno caminando su la corona del monte,

vol. XII Pag.1059 - Da PENTALOGO a PENTARCHICO (2 risultati)

saffico. due dipodie trocaiche con in mezzo un dattilo. = voce dotta

che contiene cinque uomini, sta in mezzo della squadra. = estratto da pentarchia

vol. XII Pag.1061 - Da PENTECOSTIA a PENTIMENTO (1 risultato)

7) (j. t- 'mezzo 'e p. époc; 'parte

vol. XII Pag.1062 - Da PENTIMERONE a PENTIRE (2 risultati)

pentimenti rapidi, le cancellature subitanee a mezzo il verso, a mezzo la parola,

subitanee a mezzo il verso, a mezzo la parola, le correzioni fatte e

vol. XII Pag.1064 - Da PENTITORE a PENTOLA (2 risultati)

? passeroni, 1-90: galleggiava in mezzo all'onde / una pentola di rame.

m. cecchi, i-332: e'parea mezzo morto, / ché il divora e

vol. XII Pag.1065 - Da PENTOLACCIA a PENTOLAIO (1 risultato)

alzarsi tutte le mattine alle sei e mezzo per dare il buon esempio, come dice

vol. XII Pag.1066 - Da PENTOLAME a PENTOLONE (2 risultati)

metteranno in quell'altro: in quel di mezzo / si farà 'l pentolin ».

uno striscione di carta; quello di mezzo un pentolone di colla.

vol. XII Pag.1067 - Da PENTOLUTO a PENURIA (2 risultati)

ha steli eretti, alti circa mezzo metro, e infiorescenze a grap

penultimo giorno di maggio e poteva quasi esser mezzo ai. g. bentivoglio, 4-729

vol. XII Pag.1068 - Da PENURIANTE a PENURIARE (1 risultato)

d'aita era in penuria / in mezzo di nemici a stuol severo. -fare

vol. XII Pag.1069 - Da PENURIATO a PENZIGLIANTE (1 risultato)

i nostri procedevano penuriosi di tutto in mezzo ad un paese deserto dai paesani atterriti.

vol. XII Pag.1071 - Da PENZOLONI a PEONIA (4 risultati)

a quello di trinchetto, avente nel mezzo una gassa o stroppo per incocciarvi un

teschi penzoloni, l'uno spennacchiato e mezzo roso dal tempo, l'altro ancor

. lippi, 6-50: risiede in mezzo il paretaio del nemi / d'un

, con duoi cinocefali che mettevano in mezzo il nome melpomene. ricettario fiorentino,

vol. XII Pag.1072 - Da PEONICO a PEPATO (1 risultato)

mettermi a muscoli in un giorno e mezzo. f. pona, 4-236: già

vol. XII Pag.1073 - Da PEPE a PEPE (1 risultato)

colla minor spesa cerebrale, col minimo mezzo dell'amanuense, egli [d'annunzio]

vol. XII Pag.1074 - Da PEPÈ a PEPERINO (3 risultati)

. moretti, ii-397: quella di mezzo, la più bassa di statura, vero

, i radi capelli pepe-sale divisi in mezzo alla testa, coperti dal fazzoletto verdastro che

lii-15-12: il piper lungo ducati 4 e mezzo. ventura rosetti, 1-11: recipe

vol. XII Pag.1077 - Da PEPSINA a PER (5 risultati)

. medie. eliminazione di peptoni per mezzo delle urine. = voce dotta (

la qual si disse 'per 10 mezzo ', qualora ella non ha dopo sé

l'oste de'ni- mici per lo mezzo '. ghirardacci, 3-138: alquanti di

la navicella dell'umano ingegno, per mezzo tonde delle belle e lodevoli operazioni,

marco polo volgar., 3-34: per mezzo la città passa uno fiume molto grande

vol. XII Pag.1078 - Da PER a PER (9 risultati)

certa; e teniamo la via per mezzo la città. boccaccio, dee.,

vi dico, / tenean lor via per mezzo il bosco antico. firenzuola, 270

con grandissimo impeto se lo ficcò pel mezzo del petto. d. bartoli,

tratta la spada, entrò per lo mezzo de'nimici. machiavelli, 1-iii-155: partì

ii-32: predicando un domenico vennero per mezzo l'uditorio in figura di mostruose lucertole

, inf., 1-2: nel mezzo del cammin di nostra vita / mi ritrovai

, 15-7: i raggi ne ferien per mezzo '1 naso. idem, purg

e vaghi siti, nobilmente ordinate pello mezzo del piano. d'annunzio, iv2-

iv2- 719: i mirti vigoreggiavano per mezzo agli aspri macigni e ai ruderi ciclopici

vol. XII Pag.1079 - Da PER a PER (6 risultati)

a messer piero ru- cellai per a mezzo ottobre. 6. introduce il

6. introduce il compì, di mezzo. 5. francesco, 7:

ottenuto licenza formale; né avendo altro mezzo adattato, la manderò per la posta.

tornata a promovere proposito d'accomodamento per mezzo del vescovo di valenza. metastasio,

hanno preso luogo nel nostro intelletto per mezzo dell'educazione. lucini, 5-188: qual

lo steccato, il quale era in mezzo dell'oste, e fecerlo ruvinare e cadere

vol. XII Pag.1080 - Da PER a PER (2 risultati)

come gli furono avanti, fece tagliar per mezzo e spaccar il maggior figliuolo come si

erbosi / fossi dove in pozzanghere / mezzo seccate agguantano i ragazzi / qualche sparuta

vol. XII Pag.1081 - Da PER a PER (4 risultati)

., 20-37: colui che luce in mezzo per pupilla / fu il cantor dello

aveva per insegna un sole dipinto in mezzo dua finestre di color rosso. caro,

usano anco li re di accomodarsi per il mezzo dei mercanti in fiandra a quattordici e

difendere come latinismo (in latino il mezzo con persona esprimersi con 'per '

vol. XII Pag.1082 - Da PER a PER (2 risultati)

intrati anzi die, uno corpo morto mezzo manicato vi recaro, e rottolo per

di chiare stelle tanto splendido e nel mezzo la terra dai mari cinta, di monti

vol. XII Pag.1084 - Da PERA a PERA (2 risultati)

nel nostro suolo e si propaga per mezzo delle radici, le quali sono molto

o di gomma che, appeso per mezzo di un giunto a una piattaforma,

vol. XII Pag.1086 - Da PERAMATORE a PERAVANTI (2 risultati)

sf. disus. divinazione praticata per mezzo dell'osservazione degli eventi straordinari che appaiono

'peratoscopia ': divinazione praticata per mezzo dell'ispezione delle cose straordinarie che apparivano

vol. XII Pag.1087 - Da PERAVVENTURA a PERCACCIARE (1 risultato)

piede e talora anche un piede e mezzo. il suo corpo è largo a proporzione

vol. XII Pag.1088 - Da PERCACCIO a PERCEPIRE (1 risultato)

percètto). prendere conoscenza, per mezzo dei sensi e deltintelletto, di una realtà

vol. XII Pag.1089 - Da PERCEPITO a PERCEZIONE (4 risultati)

. perceputo). conosciuto per mezzo aei sensi e dell'intelletto.

agg. che può essere conosciuto per mezzo dei sensi e dell'intelletto; che può

po ter essere conosciuto per mezzo dei sensi e del l'

la potenza conoscitiva che si esercita per mezzo di un'appercezione sensitiva e intellettiva:

vol. XII Pag.1091 - Da PERCHIA a PERCIÒ (1 risultato)

amore] acoglia, / e 'l mezzo da la fine è variato; / perzò

vol. XII Pag.1093 - Da PERCOLAMENTO a PERCORRERE (4 risultati)

intelletto in certa interezza percomporti di principio mezzo e fine; o sia che l'

vedendosi scritto con una parola intiera nel mezzo e una per parte. =

una distanza a piedi o con un mezzo di locomozione. -in partic.

luce grigia. -con riferimento a un mezzo di trasporto. panzini, ii-18:

vol. XII Pag.1094 - Da PERCORRIBILE a PERCORSO (4 risultati)

può essere percorso a piedi o con un mezzo di locomozione (con partic. riferimento

che si percorre a piedi o con un mezzo di locomozione per recarsi da un luogo

sua frazione), seguito da un mezzo di locomozione terrestre, marino o aereo

che consente di usufruire gratuitamente di un mezzo di trasporto pubblico o privato per un

vol. XII Pag.1095 - Da PERCOSA a PERCOSSA (2 risultati)

era forse di un chilometro e mezzo e il traguardo si vedeva a cento metri

pario con due amorini per cadauna, di mezzo rilievo, opera di prasitile..

vol. XII Pag.1098 - Da PERCOSSORE a PERCOTIMENTO (3 risultati)

adultero, da paura sbigottito e già mezzo morto, fedelmente nascose sotto il letto

i miseri... correvano fra mezzo alle due file di percuotenti soldati.

, vii-389: le abominazioni saranno nel mezzo di te, e saprete ch'io sono

vol. XII Pag.1100 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (1 risultato)

un lastrone di sasso, quivi nel mezzo disteso... ma io che non

vol. XII Pag.1101 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (3 risultati)

questo martello si comincia a perquotere nel mezzo della piastra. scamozzi, 3-i-3: le

gli riuscisse più debole, percosse nel mezzo. -smuovere, agitare una superfìcie

eglino percossi alle spalle e tolti di mezzo da'macedoni, eh'erano al presidio della

vol. XII Pag.1105 - Da PERCUOTIMENTO a PERCUSSIONE (1 risultato)

tra gli uccelli, e istava quasi mezzo vergognato. e allora l'aquila il fece

vol. XII Pag.1106 - Da PERCUSSIONISTA a PERCUSSURA (3 risultati)

) il cui suono è ottenuto per mezzo di percosse vibrate con le mani o

ella siasi, che dal soldato per mezzo del tamburo non si comprenda, rispondendo

il percussore, e l'asta in mezzo all'epa / gli cacciò.

vol. XII Pag.1107 - Da PERCUTANEO a PERDENZA (1 risultato)

e distesa, la perdente fino a mezzo bassa e raccolta. -figur.

vol. XII Pag.1109 - Da PERDERE a PERDERE (2 risultati)

: aveva la luna, essendo nel mezzo del cielo, perduti i raggi suoi.

patria, attesero alcuni di loro col mezzo de la clemenza del re francesco,

vol. XII Pag.1110 - Da PERDERE a PERDERE (2 risultati)

. chiabrera, 3-292: se per mezzo gennaro non ho quel libretto, si perde

averlo stampato. muratori, 14-137: in mezzo a tanti fracassi mi rallegro con la

vol. XII Pag.1111 - Da PERDERE a PERDERE (1 risultato)

iniziale) o per valersi di un mezzo di trasporto che segue determinati orari,

vol. XII Pag.1112 - Da PERDERE a PERDERE (2 risultati)

i-656: una statua di braccia due e mezzo d'una fede che v'è di

d'una cannonata, ma li cadevano in mezzo palle di grandissimo peso, né punto

vol. XII Pag.1113 - Da PERDERE a PERDERE (1 risultato)

leonardo, 2-186: se ti porrai nel mezzo d'una dirittura e riguarderai molte colonne

vol. XII Pag.1114 - Da PERDERE a PERDERE (2 risultati)

perde in alcune montagne che sorgono in mezzo a leggiera nebbia. 58.

avesse da fiorini 4 insù, pagasse mezzo fiorino a perdere e non più per

vol. XII Pag.1115 - Da PERDERE a PERDERE (1 risultato)

in poi, s'interrompe naturalissimamente a mezzo la nota, per dar notizia ai

vol. XII Pag.1116 - Da PERDEROTTO a PERDIGIORNATA (1 risultato)

fiamma e abbrustolire tre fetterelle di polenta mezzo sepolte nella cenere. giov. croce

vol. XII Pag.1117 - Da PERDIGIORNO a PERDIMENTO (1 risultato)

11 secondo dito ha l'angolo di mezzo dentellato. = comp. dall'

vol. XII Pag.1118 - Da PERDIMORANTE a PERDIROBA (1 risultato)

e pericolo. cariteo, 293: per mezzo del camin di perdimento, / ignorando

vol. XII Pag.1120 - Da PERDITA a PERDITA (1 risultato)

allora quando pareva che quel regno tosse mezzo vinto, dopo rotte di eserciti,

vol. XII Pag.1121 - Da PERDITAMENTE a PERDITORE (2 risultati)

riccardi era costata a pollet un giorno e mezzo di stento e, quel ch'è

velleità artistiche. baldini, i-579: mezzo implicato e compromesso in un simile ambiente

vol. XII Pag.1122 - Da PERDITORIO a PERDIZIONE (1 risultato)

né vi sarà difficile di redimere per mezzo de'vostri amici e parenti il malarrivato

vol. XII Pag.1125 - Da PERDONARE a PERDONARE (1 risultato)

/ ma perdona, e vedrai che in mezzo ai malij un'altra gioia anco riman

vol. XII Pag.1127 - Da PERDONATO a PERDONATORE (1 risultato)

. prov. peccato celato o confessato è mezzo perdonato: v. peccato1, n

vol. XII Pag.1128 - Da PERDONAZIONE a PERDONO (1 risultato)

: abbiamo qui in 3 facce e mezzo una epistola di demostene mandata ad alessandro

vol. XII Pag.1130 - Da PERDURABILITÀ a PERDURRE (1 risultato)

ei [marco manlio] perdusse in mezzo e allegò forse quattrocento uomini, ai

vol. XII Pag.1131 - Da PERDUTA a PERDUTO (1 risultato)

potervi operare alcuna cosa, mise in mezzo. trattato delle mascalcie, 1-206:

vol. XII Pag.1133 - Da PERDUTO a PERDUTO (2 risultati)

risplenda come un croco / perduto in mezzo a un polveroso prato. malaparte,

ho imparato niente perché, perduto in mezzo a tanti elementi disparati, si lavora

vol. XII Pag.1134 - Da PERDUTO a PERDUTO (3 risultati)

. bellori, 2-262: eravi nel mezzo un quadro, figuratavi la città di

un freddo sì acuto / ch'io son mezzo perduto. d. contarini, lxxx-4-290

fattala entrare in un ritiro, le diede mezzo di mutar vita e riabilitarsi.

vol. XII Pag.1135 - Da PERDUTO a PEREGRINANTE (1 risultato)

. perduttivo, sm. ant. mezzo per raggiungere un determinato scopo.

vol. XII Pag.1138 - Da PEREGRINO a PEREGRINO (1 risultato)

che poi tutta l'irriga, in mezzo nasce; / e lungo il corso suo

vol. XII Pag.1139 - Da PEREGRINO a PEREGRINO (1 risultato)

sui / par gentilezza / che in mezzo segga / e, qual reina, /

vol. XII Pag.1142 - Da PERENNEMENTE a PERENTORIO (1 risultato)

da questo spavento non vi era altro mezzo che accordargli una nuova ripulsa, colla

vol. XII Pag.1143 - Da PERENTORO a PEREQUARE (2 risultati)

. calvino, 2-209: cosimo era lì mezzo stordito sotto quella valanga di notizie e

sentenza di rigetto nel merito (un mezzo processuale difensivo): eccezione perentoria (