Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: mezzo Nuova ricerca

Numero di risultati: 28504

vol. XI Pag.1 - Da MOTO a MOTO (2 risultati)

alla luce ogni qualvolta essa da un mezzo sottile passa a muoversi per un mezzo

mezzo sottile passa a muoversi per un mezzo più grosso, come per esempio dall'

vol. XI Pag.4 - Da MOTO a MOTO (1 risultato)

iii-30: non cessando però in questo mezzo di fare ogni opera per corrompere con

vol. XI Pag.5 - Da MOTO a MOTO (4 risultati)

leone ebreo, 331: l'anima è mezzo fra l'intelletto e il corpo.

in lui [francesco acri] quasi senza mezzo. 15. econ. disus

flusso del denaro (o di altro mezzo di scambio equivalente). -anche:

irregolari e ininterrotte di particelle colloidali nel mezzo in cui sono sospese. 17

vol. XI Pag.6 - Da MOTO a MOTO (3 risultati)

-muoversi, essere in movimento (un mezzo meccanico). de amicis,

, vestito d'un farsetto succinto nel mezzo, co'suoi usatini in piede,

porsi in moto: avviarsi (un mezzo di trasporto, un meccanismo, ecc.

vol. XI Pag.7 - Da MOTO a MOTOCOLTIVATORE (3 risultati)

una posteriore motrice e direttrice per mezzo di un manubrio, munito di un

fissato la teralmente, per mezzo di uno scheletro tubolare leggero, u

: se soltanto avesse potuto procurarsi un mezzo qualsiasi, anche un motociclo, per

vol. XI Pag.8 - Da MOTOCOLTURA a MOTOPANFILO (1 risultato)

'. motomèzzo, sm. mezzo di trasporto motorizzato; macchina agricola o

vol. XI Pag.9 - Da MOTOPARANCO a MOTORE (2 risultati)

. meccan. paranco che funziona per mezzo di un motore elettrico.

naturale bisogna attribuirne la causa motrice al mezzo, detto sin qui inefficace. torricelli,

vol. XI Pag.10 - Da MOTORE a MOTORE (5 risultati)

compartire egualmente, si debbe porre nel mezzo del tutto. marino, 5-33:

, abbia ricevuto virtù di dividere il mezzo, della quale non sono capaci le cose

nervi ovvero eserciti il suo dispotismo per mezzo della fantasia, motrice possente del corpo

, che è messo in movimento per mezzo di una macchina motrice, per lo

che avviene, che si pratica per mezzo o con l'aiuto di macchine motrici

vol. XI Pag.11 - Da MOTOREATTORE a MOTORINO (1 risultato)

accensione spontanea è raggiunta prevalentemente per mezzo della compressione). gramsci, 12-192

vol. XI Pag.12 - Da MOTORIO a MOTOSALDATRICE (1 risultato)

2. che possiede o dispone di un mezzo di trasporto a motore (talvolta con

vol. XI Pag.13 - Da MOTOSARCHIATRICE a MOTOVEDETTA (3 risultati)

endotermico di potenza limitata e guidata per mezzo di un volante o di stegole dall'

motosi sempre in piedi, scese in mezzo alla sua famiglia. viani, 10-330:

un veicolo che si compie per mezzo di un motore. migliorini,

vol. XI Pag.14 - Da MOTOVEICOLO a MOTTA (5 risultati)

motore endotermico, anche fuoribordo, come mezzo di propulsione ausiliario. = comp

, in cui la velatura è impiegata come mezzo di propulsione ausiliario per navigare in condizioni

e impiegato dalle marine militari come mezzo da sbarco. migliorini [s.

un dispositivo di sollevamento, usato come mezzo di lavoro in opere marittime.

in partic., e impiegato come mezzo di propulsione nelle locomotive a vapore ed

vol. XI Pag.17 - Da MOTTEGGIATO a MOTTEGGIO (1 risultato)

pronunciava parole turpi, gli stroncava a mezzo i motteggi sboccati. -come personificazione

vol. XI Pag.18 - Da MOTTEGGIOSO a MOTTINAMENTO (2 risultati)

, quel pizzico di realtà gauloise in mezzo al lirismo contemplativo, grazioso.

divise infino alla cintura, / per mezzo un altro, e non fa da

vol. XI Pag.20 - Da MOTTO a MOTTO (1 risultato)

: l'attraversa [il ritrattò] per mezzo un motto, il quale / ha

vol. XI Pag.22 - Da MOTTO a MOVENTE (2 risultati)

. m. cecchi, 1-ii-163: così mezzo tedesco e mezzo no, / mi

, 1-ii-163: così mezzo tedesco e mezzo no, / mi fa un mottozzo e

vol. XI Pag.23 - Da MOVENZA a MOVENZA (6 risultati)

pomena, entrammo per una via movente dal mezzo dell'una parte delle quattro facce.

accostarsi a la sostanza se non per mezzo de gli altri generi, come l'eguale

come l'eguale e l'ineguale per mezzo de la quantità, il movente e 'l

quantità, il movente e 'l mosso per mezzo de l'azzione e passione. b

io non crederò mai che, tolto di mezzo l'impegno del coraggio o dell'onore

sua gentil movenza / ritrasse ignuda in mezzo a 'l gran corteo. cicognani, 6-209

vol. XI Pag.24 - Da MOVERE a MOVIMENTATO (1 risultato)

acciaio. -che si muove per mezzo di un congegno meccanico. chiari

vol. XI Pag.25 - Da MOVIMENTAZIONE a MOVIMENTO (3 risultati)

luogo onde si muove; intendesi ancora il mezzo, cioè la cosa che va;

di accidentale in naturale, ch'è nel mezzo del suo corso; e '1 naturale

.. fuori che lo scacciamento del mezzo fluido ed eccedente la gravità del mobile

vol. XI Pag.26 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (1 risultato)

ancóra tra i sopraccigli una piega. in mezzo alla sua gran dolcezza, talvolta ella

vol. XI Pag.28 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (2 risultati)

effettivo uso delle armi da fuoco come mezzo di lotta politica. -stor.

muoversi con la mente su, senza niuno mezzo che aiuti levare, per ardore d'

vol. XI Pag.31 - Da MOZIONE a MOZZARE (3 risultati)

(1-618): disse il garzone così mezzo mozzamente come fanno i piccioli.

parola latina 'fragile ', levata del mezzo la sillaba 'gi 'per la

corta, non fa forza, che parrete mezzo uomo d'arme. leggenda aurea volgar

vol. XI Pag.32 - Da MOZZARELLA a MOZZATO (1 risultato)

lingua grossa che frangeva le parole a mezzo. 5. reprimere, troncare con

vol. XI Pag.33 - Da MOZZATORE a MOZZICONE (4 risultati)

si leva la colonna alta più che prima mezzo braccio. d. fontana, 1-21

: un ritratto ad olio, di mezzo busto, alto un qualche tre palmi,

zabaglia, 1-2: i tavoloni di mezzo si chiamano mezza- recce, i due

altro, con un mozzicone di pala mezzo abbruciacchiato, sbracia il fuoco. praga

vol. XI Pag.34 - Da MOZZINA a MOZZO (2 risultati)

. cecchi, 5-388: i camaleonti arrivavano mezzo massacrati, senza un piede, a

o di noia si divertivano a seminare per mezzo il latino. ferd. martini,

vol. XI Pag.36 - Da MOZZO a MOZZONE (2 risultati)

drizzato un gran sasso a guisa di un mezzo pilastro alto circa 13 palmi.

[s. v.]: in mezzo al mozzo superiore v'ha la chiocciola

vol. XI Pag.37 - Da MOZZORECCHI a MUCCHIO (1 risultato)

loro mucchie di munizioni sono piazzati in mezzo alla gran folla. bacchelli, 19-75:

vol. XI Pag.38 - Da MUCCHIO a MUCCHIO (2 risultati)

baldini, i-141: un colpo caduto in mezzo alla corrente riporta su di sbieco un

l'uno dall'altro tre braccia e mezzo... i mucchi non vogliono essere

vol. XI Pag.39 - Da MUCCI a MUCIATTO (2 risultati)

a'signori muzza / qualche correggia in mezzo a quattro o sei. 2

tommaso di silvestro, 142: in quel mezzo incomenzaro tutti... ad

vol. XI Pag.40 - Da MUCICHINO a MUCILLAGINE (2 risultati)

. di qui a cent'anni, mezzo roso dai topi o mucido o affumicato,

/ che si muoion di freddo a mezzo agosto, / che non si veggon mai

vol. XI Pag.41 - Da MUCILLAGINITÀ a MUCO (2 risultati)

di fila. spallanzani, 4-v-293: in mezzo a quella linfa grossa e fetente per

ed irritanti, siansi queste introdotte per mezzo delle glandule mucilaginose che sono e intorno

vol. XI Pag.42 - Da MUCOCARTILAGINE a MUCOSA (4 risultati)

zigomiceti, caratterizzati da moltiplicazione vegetativa per mezzo di conidi contenuti entro conidiangi, ovali

su conidiangiofori ramificati; si riproducono per mezzo di zigospore e sono saprofite su svariate

settato, da moltiplicazione agamica per mezzo di conidi racchiusi entro conidiangi ter

da riprodu zione sessuale per mezzo ai zigospore; sono am

vol. XI Pag.43 - Da MUCOSA a MUDA (2 risultati)

ecc. che comunicano all'esterno per mezzo di aperture che si trovano alla pelle

veniva il petto diviso dall'addomine per mezzo della cartilagine mucronata, detta 'xyfoides '

vol. XI Pag.44 - Da MUDA a MUEZZIN (1 risultato)

con pochi cannoni di vecchia forma e mezzo arruginiti, ed è sede di un

vol. XI Pag.46 - Da MUFFA a MUFFATO (2 risultati)

lazzaro! fa la muffa, va mezzo in malora, se non ci si

condivi, 2-85: né in questo mezzo gli mancarono [a michelangelo] travagli,

vol. XI Pag.48 - Da MUFFO a MUFRONE (1 risultato)

di terra cotta, che ponsi in mezzo ai fornelli di coppellazione, destinato a

vol. XI Pag.50 - Da MUGGHIATA a MUGGINE (1 risultato)

/ la morte della figlia; in mezzo a mille, / qual balena che '1

vol. XI Pag.52 - Da MUGGLETONIANI a MUGLIARE (1 risultato)

e dei mughetti, ed averli per mezzo del calore artificiale; ma né gli

vol. XI Pag.53 - Da MUGLIATIVO a MUGNAIO (1 risultato)

, al garzon suore; / stride in mezzo di lor l'afflitta madre; /

vol. XI Pag.54 - Da MUGNAIO a MUGOLARE (2 risultati)

potessi mugnere / da lei per questo mezzo alcuna gioia. d. bartoli, 4-5-172

respiro); che si manifesta per mezzo di mugolii (uno stato d'animo)

vol. XI Pag.55 - Da MUGOLATO a MULA (1 risultato)

ii-431: ciriffo, ch'era sotto in mezzo al nugolo, / non si potette

vol. XI Pag.56 - Da MULA a MULAGGINE (1 risultato)

», rispose l'aiutante, con un mezzo sogghigno: « è la mula del

vol. XI Pag.57 - Da MULAIO a MULESCO (1 risultato)

ripida e troppo stretta per ogni altro mezzo di trasporto e tracciata in territori montuosi

vol. XI Pag.59 - Da MULIEBREMENTE a MULINARE (1 risultato)

: trovarono lucrezia... in mezzo la casa sedere con le sue fantesche

vol. XI Pag.60 - Da MULINARESCO a MULINELLO (4 risultati)

. giusti, 4-i-336: rapito in mezzo al moto e al suono / delle

notte sugl'invisibili pilastri; / ebete in mezzo al vortice che gli astri / trae

, e mettere la mia immagine in mezzo con quella di loro, non mi sembra

terragno / d'ogni decimo sacco un mezzo almeno. nievo, 1-206: il mulino

vol. XI Pag.61 - Da MULINELLO a MULINELLO (1 risultato)

con una circonferenza'di braccia sette e mezzo. il mòzzo ha due grossi perni;

vol. XI Pag.62 - Da MULINELLO a MULINELLO (1 risultato)

ostinazione o vagheggiato come attuabile anche per mezzo di intrighi, inganni, raggiri.

vol. XI Pag.63 - Da MULINETTO a MULINO (3 risultati)

far udire il suo fil di voce in mezzo a quel mulinìo di parole.

ed a doccia: si costruiscono a mezzo il declive del terreno, che sdrucciola

mulino è buona arte, perché per mezzo della farina si fa molte cose.

vol. XI Pag.64 - Da MULINO a MULINO (1 risultato)

e fresca, la quale passerà pel mezzo delle tavole divise... farassi

vol. XI Pag.65 - Da MULINO a MULLEO (1 risultato)

facciano da noi le cose o per mezzo d'altri). bacchelli, 1-i-124

vol. XI Pag.66 - Da MULLIDI a MULO (1 risultato)

attaccata forte; la schiena sia nel mezzo alta et arcata all'insù e non

vol. XI Pag.72 - Da MULTIPEDA a MULTIPLO (1 risultato)

è facile avere il loro integrale col mezzo della logaritmica, e sarà ogni qual

vol. XI Pag.74 - Da MULTIVOCO a MUMMIA (1 risultato)

anatomiche, il fontenelle... il mezzo usato dal ruysch a conservare i cadaveri

vol. XI Pag.75 - Da MUMMIARE a MUMMIFICATORE (1 risultato)

un corpo intero e vivo / in mezzo all'universo che s'è sempre cambiato.

vol. XI Pag.77 - Da MUNERATORE a MUNGERE (1 risultato)

assai più disonesta. / dirai che in mezzo a tutta la mia gente, /

vol. XI Pag.78 - Da MUNGITOIA a MUNICIPALE (2 risultati)

di guadagno o di sfruttamento o un mezzo per arricchirsi, considerata con la mentalità

si munse ', o si separò col mezzo del correggiato. 11. locuz

vol. XI Pag.79 - Da MUNICIPALESCO a MUNICIPALITÀ (1 risultato)

animassero i popoli: quindi non rinvenne mezzo migliore di quello di abolire i consoli

vol. XI Pag.80 - Da MUNICIPALITÀ a MUNIENTE (2 risultati)

di qua da'monti a riunirsi per mezzo de'loro rappresentanti alla nostra per deliberare

. cecchi, 5-541: entrata di mezzo qualche persona dabbene, alla fine il municipio

vol. XI Pag.81 - Da MUNIFICAMENTE a MUNIRE (2 risultati)

e letter. ciò che costituisce un mezzo di difesa o di salvaguardia in una

fare muniménto di qualcosa', valersene come mezzo per consolidare e conservare il proprio potere

vol. XI Pag.82 - Da MUNISTERIO a MUNITO (1 risultato)

-in costruzione con il compì, di mezzo. guicciardini, iii-287: giudicando piuttosto

vol. XI Pag.83 - Da MUNITORE a MUNIZIONE (3 risultati)

di giugno, a ore 24 e mezzo, munito di tutti i santissimi sagramenti.

munito di questa macchina e certo con tal mezzo di poter coglier nel segno accertatamente,

proverbi toscani, 76: uomo avvertito, mezzo munito. munitóre, v. monitore1

vol. XI Pag.84 - Da MUNIZIONE a MUNIZIONE (2 risultati)

diletto. 7. figur. mezzo di difesa o, anche, di offesa

varco a lei pure di mettere in mezzo, o per diritto o per traverso

vol. XI Pag.85 - Da MUNIZIONE a MUNUSCOLO (1 risultato)

. opportunità, occasione, possibilità, mezzo. p. verri, 2-i-2-43:

vol. XI Pag.87 - Da MUOVERE a MUOVERE (1 risultato)

5-34: la... corteccia di mezzo [dell'a- vornio] data in

vol. XI Pag.106 - Da MURO a MURO (1 risultato)

altezze nel muro intermedio o muro di mezzo... era destinato a venire

vol. XI Pag.107 - Da MURO a MURO (3 risultati)

sicuro per la popolazione della città e mezzo efficace della vittoria definitiva. boiardo

: la casa del re è posta in mezzo, circondata da altissime mura e bene

una parola. 10. mezzo di difesa da insidie e da pericoli;

vol. XI Pag.108 - Da MURO a MURO (2 risultati)

e sedie rustiche, un tavolo nel mezzo, un altro a muro, vasi di

avendo per vicino a muro mattone in mezzo uno lavoratore di lana un poco asgiato

vol. XI Pag.109 - Da MURO a MUSA (1 risultato)

torre... è diviso nel mezzo per lo lungo da un sottil muro,

vol. XI Pag.111 - Da MUSA a MUSAGETE (2 risultati)

appari, discese dal monte / in mezzo agli uomini. 7. locuz

sacchetti, vl-121: era alessandra in questo mezzo chiusa / e guarda pur se nuccia

vol. XI Pag.113 - Da MUSCAGLI,MUSCAL a MUSCHIATO (2 risultati)

torno dette falconere e riempiendo in quel mezzo, legandole forte con buoni muscelli insieme

superiore tre buchi, in quel di mezzo ella ficca la testa, nei due

vol. XI Pag.115 - Da MUSCHIO a MUSCOGRECO (2 risultati)

. landolfi, 2-109: il pietrame mezzo sepolto è incrostato, come da sbavature

.. il convento si ergeva nel mezzo di un monte folto di castagni. d'

vol. XI Pag.120 - Da MUSERUOLATO a MUSICA (1 risultato)

nello spazio i suoni, prodotti per mezzo della voce o di strumenti e organizzati

vol. XI Pag.122 - Da MUSICA a MUSICA (2 risultati)

. 8. armonia, percepibile per mezzo dei sensi, che sembra promanare da

per me. monti, ii-109: in mezzo a queste rapide variazioni di musica bisogna

vol. XI Pag.124 - Da MUSICALITÀ a MUSICARE (1 risultato)

preparazione a principi nuovi. -per mezzo della musica, grazie agli effetti quasi

vol. XI Pag.126 - Da MUSICO a MUSICOMANE (2 risultati)

, che l'aborto ingombrante d'un eroe mezzo beetho- veniano e mezzo faustiano che ha

d'un eroe mezzo beetho- veniano e mezzo faustiano che ha servito di portavoce alle

vol. XI Pag.128 - Da MUSO a MUSO (1 risultato)

muso lungo un palmo, / fece a mezzo attaccar quell'altro salmo. manzoni,

vol. XI Pag.129 - Da MUSO a MUSOFAGA (1 risultato)

e. gadda, 6-183: sorconi lunghi mezzo braccio, che s'avvicinaveno in punta

vol. XI Pag.130 - Da MUSOFAGIDI a MUSONERTA (1 risultato)

[cimiero] de'ricci con un mezzo mastino con la musolièra, bandato..

vol. XI Pag.132 - Da MUSSETTO a MUSSURMANNO (1 risultato)

dimensioni. cavazzi, 182: in mezzo all'edificio e tutto d'attorno

vol. XI Pag.134 - Da MUSTELA a MUSULMANO (3 risultati)

prese un giorno un pipistrello, / mezzo topo e mezzo uccello. bresciani,

un pipistrello, / mezzo topo e mezzo uccello. bresciani, io: le

. vasari, 5-287: nel mezzo vi era un vecchio che aveva labarba

vol. XI Pag.135 - Da MUSURGIA a MUTA (1 risultato)

e vi si trattenevano circa un'ora e mezzo. usciti questi dal salone, erano

vol. XI Pag.136 - Da MUTA a MUTA (1 risultato)

con riferimento al traino delle slitte per mezzo di cani o di renne nei paesi

vol. XI Pag.138 - Da MUTABILMENTE a MUTAMENTO (1 risultato)

europea. alvaro, 10-14: dopo mezzo secolo di vita, ogni cittadino italiano ha

vol. XI Pag.141 - Da MUTARE a MUTARE (1 risultato)

mutare. montale, 1-114: discendi in mezzo al buio che precipita / e muta

vol. XI Pag.143 - Da MUTARE a MUTARE (2 risultati)

se dee mutare e devilo mettere a mezzo lo mese di febraio. boccamazza,

-passare da un treno (o da un mezzo di trasporto qualsiasi) a un altro

vol. XI Pag.144 - Da MUTARE a MUTARE (2 risultati)

a trovar la corte, se in questo mezzo si mutassi. gelli, i-12:

... / e poi ver mezzo il giorno cangia e muta / e torna

vol. XI Pag.146 - Da MUTATORE a MUTAZIONE (3 risultati)

che utilizza la conduzione elettrica in un mezzo gassoso (di solito vapore di mercurio

decentissima mutatura, e 4 francesconi e mezzo. 2. ant. mutamento di

, 3-3-390: anco nelle parti di mezzo si scorgono grandissime mutazioni di accrescimento,

vol. XI Pag.147 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (1 risultato)

microscopico, che, mantenuta artificialmente per mezzo di opportune selezioni, può originare razze

vol. XI Pag.151 - Da MUTAZIONISMO a MUTICO (2 risultati)

in altezza, posizione e inclinazione per mezzo di appositi meccanismi. comisso, v-301

udiva che il pendolo dell'orologio in mezzo alla mutezza degli usci chiusi, delle

vol. XI Pag.153 - Da MUTILATORE a MUTILAZIONE (1 risultato)

palladio, mutilati gli stucchi del vittoria e mezzo cancellate le pitture di paolo. gozzano

vol. XI Pag.154 - Da MUTILE a MUTISMO (2 risultati)

sensuale bellezza. non sapendo trovar altro mezzo per tirar i nemici fuor -per estens

3-34 (ii-430): erano già quasi mezzo mutinati quei polacchi per fare un male

vol. XI Pag.156 - Da MUTO a MUTO (1 risultato)

che pensando alla prosaccia io sia divenuto mezzo sciocco; e se non la finisce io

vol. XI Pag.157 - Da MUTO a MUTO (2 risultati)

mette poche volte la '1 'in mezzo delle mute e delle vocali. buommattei

irsute, ma quelle che il di mezzo fanno medie sono appellate. -consonante

vol. XI Pag.158 - Da MUTO a MUTOLO (1 risultato)

di una sola gocciola di sangue, per mezzo suo liberati: conché diceva di render

vol. XI Pag.159 - Da MUTOLO a MUTOLO (1 risultato)

freno religioso che rende mutola quell'invidia per mezzo del dovere e sopperisce in parte a

vol. XI Pag.160 - Da MUTOLO a MUTRIA (2 risultati)

e non per tanto all'usarlo il trovò mezzo mutolo, mezzo sordo, tutto stonante

all'usarlo il trovò mezzo mutolo, mezzo sordo, tutto stonante e falso. zucchetti

vol. XI Pag.163 - Da MUTUO a MZABITI (1 risultato)

che appartengano all'associazione, potrà riescire mezzo eccellente d'organizzazione pel popolo. cavour

vol. XI Pag.164 - Da N a NABI (1 risultato)

lontana ogni idea di imbarazzi finanziari in mezzo a quel lusso da nababbo. zena

vol. XI Pag.165 - Da NABI a NACCARARE (1 risultato)

così nabissato, abbandonato e gnudo nel mezzo del tempestoso mare. serdini, 1-18:

vol. XI Pag.166 - Da NACCARATA a NACCHERINO (3 risultati)

, / con essi il cembalo e mezzo cannone. boccaccio, iii-2-54: allora

legno durissimo o anche d'avorio, mezzo tondi, quasi in forma di certe conchiglie

simile ballo, proprio delle popolazioni del mezzo dì dell'europa e dell'asia, si

vol. XI Pag.169 - Da NAIBI a NANFA (1 risultato)

nay 'signore 'e daw 'mezzo '. nàilon, sm.

vol. XI Pag.171 - Da NANOCEFALIA a NANOMELIA (1 risultato)

porta nana e larga del casolare di mezzo. pirandello, 5-290: un giorno

vol. XI Pag.175 - Da NAPOLI a NAPPAMONDO (1 risultato)

piccolissimo giglio verde, nel di cui mezzo spunta un fiocchetto di piuma finissima,

vol. XI Pag.177 - Da NAPPOSO a NARCISISMO (1 risultato)

naranzi di genoa, di quelli di mezzo sapore. inventario di alfonso ii d'este

vol. XI Pag.178 - Da NARCISISTA a NARCOESAME (1 risultato)

leg. e dir. pen. possibile mezzo medico- legale di indagine consistente nell'interrogatorio

vol. XI Pag.179 - Da NARCOFINA a NARCOTICO (1 risultato)

, xii-306: a un tratto, in mezzo a quella quiete narcotica, scoppia un

vol. XI Pag.181 - Da NARE a NARRABILE (1 risultato)

fece restare uno segnaluzzo, picciolo come mezzo cece. fasciculo di medicina volgare,

vol. XI Pag.183 - Da NARRATIO a NARRATO (1 risultato)

-per estens. tecnica del narrare per mezzo di immagini fìlmiche. -anche: organizzazione

vol. XI Pag.184 - Da NARRATOLOGIA a NARRAZIONE (1 risultato)

iii-io-120: nei quattro sonetti precedenti senza mezzo alla canzone 'donne che avete ',

vol. XI Pag.185 - Da NARRE a NASALE (2 risultati)

non lo guardino, con quel nasazzo al mezzo che non dava licenza un minuto alle

-che avviene, che si verifica per mezzo del naso. verdinois, 271

vol. XI Pag.189 - Da NASCERE a NASCERE (2 risultati)

orti le rose, / e vedile al mezzo giorno finir la vita. domenichi [

guerreggiò dal nascer del sole fin a mezzo giorno. g. del papa, 5-29

vol. XI Pag.190 - Da NASCERE a NASCERE (4 risultati)

e retrazione del braccio nascono circa il mezzo dell'osso detto adiutorio. mattioli [

canal maestro dell'aria deve figurarsi nel mezzo della ruota, i canaletti d'aria che

). firenzuola, 288: nel mezzo del fronzuto bosco vicino al corso delle

all'anime cristiane nell'altra vita per mezzo dell'incruento sacrificio delle limosine e delle

vol. XI Pag.191 - Da NASCERE a NASCERE (3 risultati)

. marchetti, 5-67: se nasce in mezzo all'onde insane / qualche grave naufragio

zuffa, le savie sabine entrate in mezzo con parole dolci e soavi loro in

ronta, / io volli entrar in mezzo e dir: finite; / e sul

vol. XI Pag.194 - Da NASCIO a NASCITA (1 risultato)

. quel martirio d'alzarsi, in mezzo all'aula grande; il martirio di dover

vol. XI Pag.195 - Da NASCITATE a NASCITURO (1 risultato)

. salvini, 48-31: mercurio a mezzo cielo e in un titane / e la

vol. XI Pag.196 - Da NASCIUTO a NASCONDERE (3 risultati)

in relazione con un compì, di mezzo); celare. dante,

della croce, 1-71: s'interpose in mezzo una nuvola tra gesù e'discepoli,

. -per estens. costituire un mezzo per nascondere qualcuno, per fornirgli un

vol. XI Pag.197 - Da NASCONDERE a NASCONDERE (1 risultato)

si nascose. casalicchio, 566: mezzo svenuti per lo gran timore, i poveri

vol. XI Pag.198 - Da NASCONDERELLA a NASCONDERELLA (1 risultato)

mediante sofismi e artifici o adombrato per mezzo di metafore, simboli allegorie.

vol. XI Pag.200 - Da NASCONDUME a NASCOSO (2 risultati)

/... / così voto nel mezzo che concede / fresca stanza fra l'

visse: / e tu qui dormi in mezzo 'l mar nascoso? niccolini, i-xxxiv

vol. XI Pag.201 - Da NASCOSTAMENTE a NASCOSTO (1 risultato)

, tentar sì strano e sì periglioso mezzo, non ad altro acconcio che a fermar

vol. XI Pag.202 - Da NASCOXO a NASICCHIANTE (1 risultato)

, uno con bell'armonia collocato nel mezzo della faccia. pratesi, 1-67: la

vol. XI Pag.203 - Da NASICCHIARE a NASO (3 risultati)

più su o più giù che '1 mezzo, aquilino, pari, fino e tondo

[del sole] ne ferien per mezzo 'l naso. buti, 2-348: e

del sole, 'ne ferian per mezzo naso ': cioè a dante; e

vol. XI Pag.204 - Da NASO a NASO (3 risultati)

, 1-18: s'acconci il boccolare in mezzo, ch'abbi un poco di naso

, da un foro largo millimetri tre e mezzo. terminante all'estremità superiore a foggia

insopportabile al pavaglione dove non potevo far mezzo passo senza dar nel naso in qualcosa

vol. XI Pag.205 - Da NASO a NASO (1 risultato)

, perché gli andò terribilmente al naso il mezzo asco della 'semiramide'a venezia. bandi

vol. XI Pag.206 - Da NASOANTRALE a NASOMOZZO (1 risultato)

, / e diede a l'orco a mezzo de la fronte. / in mille

vol. XI Pag.207 - Da NASONCE a NASSA (1 risultato)

, si tiri alla grossezza d'un mezzo dito e si tagli a fiorami,

vol. XI Pag.210 - Da NASTRO a NASTRO (1 risultato)

cerata, lunga circa un metro e mezzo, impiegata per misurazioni in sartoria.

vol. XI Pag.211 - Da NASTROMAGNETICO a NASTURZIO (1 risultato)

, 12-15: nei dì sereni saltellammo in mezzo / al nasturzio ed all'alga,

vol. XI Pag.212 - Da NASUA a NATALE (1 risultato)

foglie gialle, macchiate di rosso nel mezzo da un cornetto che sta attraversato alla sua

vol. XI Pag.214 - Da NATALIDI a NATALIZIO (1 risultato)

, ballò la figliuola d'erodiade in mezzo, e piacque ad erode. 16

vol. XI Pag.216 - Da NATATILE a NATICA (1 risultato)

, perché tal muscolo è quello per mezzo di cui nuota o si muove il

vol. XI Pag.218 - Da NATINEO a NATIO (1 risultato)

/ che a te 'l gran nilo a mezzo inverno offerse, / quando de le

vol. XI Pag.220 - Da NATIVO a NATIVO (2 risultati)

la natività sua, lo collocate nel mezzo dell'uno e dell'altro. pascarella

rive, / al piacer giacendo in mezzo, / tragge al rezzo, / tragge

vol. XI Pag.223 - Da NATO a NATTA (1 risultato)

scalmiera che è formato da una apertura di mezzo alla quale si mette il ginocchio del

vol. XI Pag.224 - Da NATTA a NATURA (1 risultato)

natura del mondo, che quieta / il mezzo e tutto l'altro intorno move

vol. XI Pag.225 - Da NATURA a NATURA (2 risultati)

sue forme immediatamente percepibili o verificabili per mezzo dei sensi o sperimentabili nella coscienza (

vanto. mazzini, 1-184: di mezzo alle nebbie scozzesi sorsero i canti,

vol. XI Pag.227 - Da NATURA a NATURA (3 risultati)

machiavelli, 230: tenere la via del mezzo non si può appunto perché la nostra

anticristo ai natura gemina, / voglio dir mezzo maschio e mezzo femina. galanti,

, / voglio dir mezzo maschio e mezzo femina. galanti, 1-23: la natura

vol. XI Pag.228 - Da NATURA a NATURA (1 risultato)

che da una sola linea compresa in mezzo a un punto da cui tutte le linee

vol. XI Pag.229 - Da NATURA a NATURA (1 risultato)

tale che. nne nascerà ordinatamente il mezzo e la fine. balbo, i-5

vol. XI Pag.230 - Da NATURA a NATURA (1 risultato)

, di un accantonamento); per mezzo di un baratto o di uno scambio.

vol. XI Pag.231 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

natura di qualcosa o qualcuno: per mezzo suo, per merito suo. giamboni

vol. XI Pag.232 - Da NATURALE a NATURALE (4 risultati)

quell'erittonio figlio di vulcano / dal mezzo in giù serpente e in faccia umano

. varchi, 8-1-400: se il mezzo d'una proposizione sarà metafisico, tutta

la proposizione sarà metafisica; se il mezzo sarà naturale o matematico, anco la proposizione

-che opera senza l'aiuto di qualsiasi mezzo o strumento tecnico (una facoltà)

vol. XI Pag.234 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

); che non è modificato per mezzo di artifici estetici (il volto)

vol. XI Pag.235 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

, ora fa più di un anno e mezzo, vi ho adoperato sopra molta lima

vol. XI Pag.238 - Da NATURALE a NATURALE (2 risultati)

ma nelle accidentali ancora, co '1 mezzo di quelli segni e cifere che hanno

qual potreste ancor andare... col mezzo de'segni accidentali diatonici e naturali cromatici

vol. XI Pag.239 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

naturale. -che non è modificato per mezzo di artifici estetici. pratolini,

vol. XI Pag.240 - Da NATURALEGGIARE a NATURALEZZA (3 risultati)

membra. -in naturali: per mezzo di beni, di prodotti o di

quello la cui naturalezza è di andare al mezzo; leggieri è quello la cui naturalezza

quello la cui naturalezza è fuggir dal mezzo. -conformità alle leggi fisiche, all'

vol. XI Pag.241 - Da NATURALISMO a NATURALISTA (2 risultati)

rosmini, xxvii-205: non ci ha più mezzo fra questi due estremi: due soli

. croce, iv-2-22: nell'ultimo mezzo secolo si è voluta elevare a ideale

vol. XI Pag.244 - Da NATURALMENTE a NATURALMENTE (4 risultati)

ciò che ci dava aggradevoli sensazioni per mezzo della vista. foscolo, iv-416: i

avevano in costume le amazoni circa il mezzo giorno di andare due insieme o sole

. -senza l'ausilio di un mezzo meccanico, di uno strumento.

in poi, s'interrompe naturalissimamente a mezzo la nota, per dar notizia ai lettori

vol. XI Pag.246 - Da NAUCLEINA a NAUFRAGARE (3 risultati)

loro abitudine e celerità del nuotare per mezzo delle loro lunghe zampe posteriori che agiscono

famelica e raminga aveva buttato, nel mezzo dell'età, a naufragare coll'insegna

un po'torbido; un giocatore già mezzo fallito che naufraga del tutto.

vol. XI Pag.249 - Da NAUMACO a NAUSEA (1 risultato)

! le nausee dopo un mese e mezzo al massimo! impossibile! sarà stato

vol. XI Pag.254 - Da NAVARRISTA a NAVE (7 risultati)

di navata principale, centrale, di mezzo o maggiore per indicare la spazio compreso

facciano, in guisa che corrispondono al mezzo degli archi, e fra colonne e colonne

di maestro leonardi dati, cioè nel mezzo della larghezza della navata maggiore. l.

i-7: dipinse la volta della navata di mezzo, la cupola, i peducci e

panche in doppia fila della navata di mezzo si china a spiare. silone, 8-48

interne). -per estens.: mezzo semovente che può scivolare sulla superficie del

grandissimo, sì nella foce, sì nel mezzo e sì alle ripe del porto;

vol. XI Pag.256 - Da NAVE a NAVERA (6 risultati)

afondata. -per nave: per mezzo di un'imbarcazione; navigando.

ogni nave fa acqua; quale a mezzo, quale a proda, e quale a

la lunghezza fosse colla nave alta nel mezzo e due alie dallato. g. capodilista

, i-240: la nave sola del mezzo è alta braccia settantadue, e l'altre

la pianta è un quadrato con cupola in mezzo sostenuto da quattro piloni; ai quattro

, ed in fondo a quella di mezzo è il coro circolare. bresciani, 6-xv-94

vol. XI Pag.257 - Da NAVERARE a NAVICELLA (2 risultati)

la locomotiva. -per estens. ogni mezzo pubblico in servizio di collegamento rapido di

fogazzaro, vi-61: lei sta in mezzo alle onde e alla tempesta, ma

vol. XI Pag.258 - Da NAVICELLA a NAVICELLAIO (1 risultato)

, fatta a vólto con un sfondro nel mezzo et una navicella a torno.

vol. XI Pag.259 - Da NAVICELLATA a NAVICOLARE (1 risultato)

o remi, trascinata contro corrente per mezzo di un'alzaia; galleggiante da carico

vol. XI Pag.260 - Da NAVICOUTE a NAVIGANTE (1 risultato)

senza nubi: ed essendo i naviganti nel mezzo, a pena distinguevano la riva.

vol. XI Pag.261 - Da NAVIGARE a NAVIGARE (6 risultati)

sua naturale pendenza di piedi tre e mezzo per miglio, come è lo stato

'navigare a mezza pressione ': a mezzo vapore (parrilli). non si usa

a remi ': con nave mossa per mezzo di vele e di remi, facendo

una barchetta e navigassi alla seconda per mezzo del nostro fiume arno,...

in poppa, nella direzione dell'esatto mezzo della popjpa. dizionario di marina,

257: 'filo della ruota. il mezzo preciso della poppa... si usa

vol. XI Pag.262 - Da NAVIGARE a NAVIGARE (4 risultati)

riferimento a un aerostato, a un mezzo aereo meccanico, alle persone che reca

, e la fortuna mi ripigne nel mezzo al mare, e tra piu turbide

, 3-27: lo mare era navicato mezzo o meno che mezzo, e non

lo mare era navicato mezzo o meno che mezzo, e non più; e l'

vol. XI Pag.264 - Da NAVIGATORE a NAVIGAZIONE (1 risultato)

origine della trasmigrazione de'popoli fatta per mezzo della navigazione. g. m. casaregi

vol. XI Pag.266 - Da NAVIGAZIONE a NAVIGAZIONE (2 risultati)

prestabilito seguendo vie non tracciate in un mezzo fluido o nell'aria. -condotta della

degli astri desunta dalle effemeridi; per mezzo del sestante si stabilisce la latitudine,

vol. XI Pag.267 - Da NAVIGHIERE,NAVIGHIERO a NAVIGLIO (3 risultati)

11-88: anche nella difficile navigazione in mezzo a tutta questa servitù, così varia d'

. (e, a seconda del mezzo di propulsione adottato, si suddivide in

, forma e stazza diversissime) per mezzo delle quali si pratica la pesca nei pressi

vol. XI Pag.268 - Da NAVIGLIO a NAVO (2 risultati)

intesa come diffìcile e perigliosa navigazione in mezzo a dolori, tentazioni, prove,

navilio. -per naviglio: per mezzo o in seguito a un viaggio per

vol. XI Pag.271 - Da NAZIFICARE a NAZIONALE (2 risultati)

(la lingua); che costituisce mezzo di comunicazione esteso al di sopra dei

(talora divenendo caratteristica universalmente nota e mezzo di immediata individuazione); che costituisce

vol. XI Pag.273 - Da NAZIONALE-POPOLARE a NAZIONALISMO (1 risultato)

solidarietà internazionale, ed era un nazionalissimo mezzo di lotta. 18. che non

vol. XI Pag.275 - Da NAZIONALITARIO a NAZIONALIZZAZIONE (1 risultato)

economicamente sulle finanze statali; ripianare per mezzo del danaro pubblico (un disavanzo,

vol. XI Pag.276 - Da NAZIONAL-LIBERALE a NAZIONE (1 risultato)

nazionali. carducci, iii-27-200: in mezzo alla baldanza delle armi, che la

vol. XI Pag.278 - Da NAZIONE a NAZIONE (1 risultato)

la scienza è astenersi dal male nel mezzo della prava e mala nazione, nella notte

vol. XI Pag.279 - Da NAZIREATO a NE (1 risultato)

c'era persino la sua fotografia in mezzo ad un gruppo di ufficiali tedeschi,

vol. XI Pag.280 - Da NE a NE (1 risultato)

6. con valore di compì, di mezzo: mediante questo, quello, esso

vol. XI Pag.283 - Da NEANDERTALIANO a NEBBIA (2 risultati)

deboli correnti o dalla stessa resistenza del mezzo; tende a occupare gli strati vicini

, 7-2: lì fa buio di mezzo dì per la nebbia che falcia il cocuzzolo

vol. XI Pag.284 - Da NEBBIA a NEBBIA (1 risultato)

riguardiamo il fatto che vien proposto per mezzo di specchi e di colori ingannevoli,

vol. XI Pag.285 - Da NEBBIA a NEBBIA (2 risultati)

.. rinasceva improvvisamente in lei in mezzo alle ultime nebbie della malattia ormai domata

germoglio. michelstaedter, 687: in mezzo alla nebbia uniforme della vita d'ogni giorno

vol. XI Pag.286 - Da NEBBIAIA a NEBBIOSO (1 risultato)

toce e di val di gravellone, mezzo nascoste da una nebbiolina penetrata di sole

vol. XI Pag.287 - Da NEBEL a NEBULA (2 risultati)

della pratica delle cose e nutrita in mezzo alle astrazioni ed a vaghe aspirazioni.

. visconti, i-7-71: in questo mezzo una onda par se spicchi / che de

vol. XI Pag.288 - Da NEBULARE a NEBULOSA (3 risultati)

in minutissime particelle, sospese in un mezzo gassoso, in partic. nell'aria (

nell'aria (e può funzionare per mezzo del vapore o dell'aria compressa

restare sospese nell'aria o in un mezzo gassoso (e trova applicazione in diversi

vol. XI Pag.289 - Da NEBULOSAMENTE a NEBULOSO (1 risultato)

dove in nebuloso velo, / di mezzo di, d'agosto, io mal vedeva

vol. XI Pag.290 - Da NECAR a NECESSARIAMENTE (3 risultati)

dall'alto e domina i lavoranti. è mezzo biondo e mezzo moro. ha i

i lavoranti. è mezzo biondo e mezzo moro. ha i capelli lunghi e lisci

primo assaglia, / star sciampagna in mezzo può, / la sinistra abbia borgogna,

vol. XI Pag.292 - Da NECESSARIO a NECESSARIO (3 risultati)

: / in maggiore e in minor mezzo si pone, / che pruova necessario

l'eccesso della gravità sopra quella del mezzo. -dovuto a consanguinei o a famigliari

su l'asse e la terza sta in mezzo di queste due, che, congiunta

vol. XI Pag.294 - Da NECESSITÀ a NECESSITÀ (2 risultati)

necessità di coazione e la necessità di mezzo avvi la 'necessità psicologica ',

1-317: voi e io insieme col mezzo dell'orazioni e de'digiuni tentaremo di placare

vol. XI Pag.295 - Da NECESSITÀ a NECESSITÀ (3 risultati)

. 14. teol. necessità di mezzo: caratteristica del mezzo che esercita influsso

. necessità di mezzo: caratteristica del mezzo che esercita influsso positivo sul conseguimento del

quell 'altra più stretta che chiamano di mezzo. 15. ant. rapporto

vol. XI Pag.296 - Da NECESSITADE a NECESSITARE (1 risultato)

dar principio alle cose, e che il mezzo e il fine seguiva poi per necessità

vol. XI Pag.299 - Da NECROFAGO a NECROLOGISTA (2 risultati)

, col ritratto dell'illustre estinto in mezzo. -elogio funebre. -anche con uso

antifrastico. ghislanzoni, 17-166: in mezzo al baccanale, fra gli urli e

vol. XI Pag.302 - Da NEFANDO a NEFANDO (1 risultato)

indiscreto ed importuno, / mezz'uomo e mezzo capra e tutto bestia, / carogna

vol. XI Pag.303 - Da NEFARIA a NEFELINA (2 risultati)

lanciò all'un dei duo giovani per mezzo del petto. baldi, 19:

anzi empie e nefarie e, nel mezzo di qualunche maggior barbarie, barbarissime e

vol. XI Pag.304 - Da NEFELINICO a NEFRITE (1 risultato)

specie di leggiere nuvolette che nuotano di mezzo alle orine. -macchiolina bianca

vol. XI Pag.305 - Da NEFRITICE a NEFROPE (2 risultati)

fissazione del rene e del colon per mezzo del legamento nefrocolico. =

ntroduzione di del un mezzo di contrasto. '[

vol. XI Pag.306 - Da NEFROPESSI a NEGAMENTO (1 risultato)

bacinetto ottenuta con l'introduzione di un mezzo di contrasto. = voce dotta

vol. XI Pag.308 - Da NEGARE a NEGARE (3 risultati)

delicate carni, ora accostando- vela, mezzo negava e mezzo mostrava il bello del paradiso

ora accostando- vela, mezzo negava e mezzo mostrava il bello del paradiso. manzoni

, rettor., 94-16: in questo mezzo tempo fue morto aiaces e fue della

vol. XI Pag.309 - Da NEGARE a NEGATIVA (1 risultato)

su lo strame. / una nel mezzo batte / sul cupo negarìt di rame.

vol. XI Pag.310 - Da NEGATIVAMENTE a NEGATIVO (1 risultato)

maggiore estremità affermativamente o negativamente. -per mezzo di un concetto, di un'idea,

vol. XI Pag.312 - Da NEGATIVOSCOPIO a NEGATO (2 risultati)

si distinguono in algebra dalle negative per mezzo di certi segni a loro prefissi;

lo più su carta), per mezzo dell'interposizione di un filtro di colore

vol. XI Pag.317 - Da NEGLETTO a NEGLETTO (1 risultato)

, 6-ii-252: essa era seduta in mezzo a'suoi vasi in un abito semplice e

vol. XI Pag.318 - Da NEGLETTOSO a NEGLIGENTE (1 risultato)

rivolgea / al cozzar di duo capri a mezzo giorno. tansillo, 72: negletta

vol. XI Pag.320 - Da NEGLIGENZA a NEGLIGENZA (1 risultato)

. ghirardacci, 3-41: più volte col mezzo delle spie avendo inteso come la città

vol. XI Pag.321 - Da NEGLIGERE a NEGLIGERE (2 risultati)

narrare un fatto o di usare un mezzo adatto a conseguire un determinato fine;

negli affari di pace, non ho negletto mezzo qualunque per renderlo inclinato ai vantaggi della

vol. XI Pag.322 - Da NEGLIGEVOLE a NEGOZIARE (1 risultato)

fissata al capo di una pertica per mezzo ai un anello di ferro che la

vol. XI Pag.323 - Da NEGOZIARE a NEGOZIARE (1 risultato)

croce, iii-22-245: fu negoziata, per mezzo del luzzatti, una serie di trattati

vol. XI Pag.324 - Da NEGOZIATIVO a NEGOZIAZIONE (1 risultato)

g. gozzi, i-28-150: quale mezzo può far iscoprire ad occhio mortale le

vol. XI Pag.326 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (1 risultato)

è irrigato da fiumi nobilissimi, per mezzo dei quali si pensò nell'età scorsa

vol. XI Pag.328 - Da NEGOZIOSO a NEGRARA (2 risultati)

in negozio si riserba agli atti di mezzo, dimandati episodi, e chi altramente fa

parrammi per lo innanzi essere io stesso mezzo contento e ritratto da gl'impacci negoziosi

vol. XI Pag.329 - Da NEGRARIA a NEGRICCIO (1 risultato)

soderini, 1-14: se ancora nel mezzo sarà quella negrezza nel pieno suo,

vol. XI Pag.330 - Da NEGRIDE a NEGRO (1 risultato)

non altramente che la negra macchia in mezzo del candido armellino. castiglione, 610

vol. XI Pag.331 - Da NEGRO a NEGRO (2 risultati)

, 3-148: dalla bocca della statua di mezzo ne usciva vin negro in tanta abbondanza

/ ritto al sepolcro, di bel mezzo a roma, / i lor già negri

vol. XI Pag.332 - Da NEGRO a NEGRO (2 risultati)

or io dico a te che per mio mezzo qui t'aspetta l'uccisione e la

o religioso, un locale, un mezzo di trasporto: per lo) iù

vol. XI Pag.334 - Da NEGROMANSIA a NEGROMANZIA (1 risultato)

con essa come 11 principio, il mezzo e 'l fine, cavandola e reducendola a

vol. XI Pag.336 - Da NEMATOMORFO a NEMBO (3 risultati)

è. ramusio, i-221: in questo mezzo si apparecchiò un gran nembo con tuoni

l'altrui fatiche all'ampio mare in mezzo, / se turbo il turba o tempestoso

rideva; e mostrava il cranio in mezzo a un nembo di rose. faldella

vol. XI Pag.337 - Da NEMBOSO a NEMEO (3 risultati)

nel nembo delle coppie, danzarono in mezzo agli urtoni. saba, 479:

queto porto, / alle rabbiose sirti in mezzo scorto. chiabrera, 1-ii-378: a

della 'scalata al cielo 'per mezzo delle frecce, a cui appartiene anche quello

vol. XI Pag.338 - Da NEMEOBIO a NEMICA (2 risultati)

e cento alla tempesta / si oppose in mezzo all'altre piante tronche / cade accennando

anche resina di terebinto una libbra e mezzo. = voce dotta, dal lat

vol. XI Pag.340 - Da NEMICHEVOLMENTE a NEMICO (1 risultato)

nemico e lo trascina come preda in mezzo al suo battaglione, a gran voce

vol. XI Pag.341 - Da NEMICO a NEMICO (1 risultato)

della suo fortezza però che per questo mezzo ha abbellito l'anime nostre e le ha

vol. XI Pag.342 - Da NEMICU a NEMMENO (2 risultati)

moleste o dannose la via o il mezzo di allontanarsi da noi, togliendo loro così

apertamente ». giusti, 4-i-103: in mezzo secolo / non s'è cavata /

vol. XI Pag.343 - Da NEMMICA a NENCIO (1 risultato)

.. ha un buco ento 'l mezzo del mento, / che rabbellisce tutta sua

vol. XI Pag.345 - Da NENUFERO a NEOAVANGUARDISTA (1 risultato)

. cattaneo, ii-279: perché mai in mezzo a tanta luce questo corpo non gittò

vol. XI Pag.347 - Da NEOCERATIDI a NEOCREPUSCOLARISMO (1 risultato)

da sistemi di valori tradizionali, per mezzo della rapidissima diffusione dei modelli culturali propri

vol. XI Pag.353 - Da NEOLINGUISTICA a NEOMENIA (2 risultati)

diventa produttore del cibo che consuma per mezzo dell'allevamento del bestiame e dell'agricoltura.

poteva sofferire d'esser messo a mezzo col muzzi. = voce dotta

vol. XI Pag.354 - Da NEOMENIASTA a NEONATO (2 risultati)

al neon del baretto, sola in mezzo a tutto quel nero della notte.

dio. piovene, 7-341: in mezzo è un carretto rustico di legno colorato,

vol. XI Pag.357 - Da NEOPURISMO a NEOSCOLASTICA (1 risultato)

cui l'opera d'arte deve essere mezzo di comunicazione, di convincimento e d'

vol. XI Pag.359 - Da NEOTERISMO a NEOVERISTA (2 risultati)

le masse di polline granulose riunite per mezzo di una glandola. = voce dotta

escretoria otte nuta artificialmente per mezzo di un intervento chirurgico al fine

vol. XI Pag.360 - Da NEOVERISTICO a NEPERIANO (2 risultati)

), iniziatasi oltre un milione e mezzo di anni fa col mutamento climatico che

ogni mattina si trova piena di circa mezzo bicchiere d'acqua limpida e dolce:

vol. XI Pag.361 - Da NEPERMETRO a NEPPURE (1 risultato)

il luogo suo nel giardinetto, in mezzo del quale facea ombra un mandrolo di quelle

vol. XI Pag.363 - Da NEQUIZIA a NEQUIZIA (1 risultato)

fraude. marignolle, 56: tagliato ha mezzo il collo: oh che ingiustizia!

vol. XI Pag.365 - Da NERBO a NERBO (4 risultati)

di tortura e di punizione o come mezzo di correzione delle scolaresche, sì da

firenze, 1-121: in questo mezzo s'acconcia la colla ed i nerbi per

m. cecchi, 1-2-176: di mezzo giorno con il nerbo / le vorrei [

, 1-i-251: il nerbo è quel mezzo salutare / che ai ragazzi imparar fa

vol. XI Pag.367 - Da NERBOSO a NEREGGIARE (1 risultato)

la voce / della sua donna lontana nel mezzo a la rete del cuore. /

vol. XI Pag.368 - Da NEREGGIATO a NERETTO (3 risultati)

controluce. cantù, i-iii: di mezzo alle acque ci nereggiava il promontorio di

, fiancheggiata di barbacani di pietra e mezzo dirupata,... nereggiava nel

immensa onda raggiante / ardian mostrarsi a mezzo il petto ignude / le amorose nereidi

vol. XI Pag.372 - Da NERO a NERO (3 risultati)

le riceverò in giugno. e in mezzo c'è un intervallo nerissimo che coincide

stradale tra varazze e invrea, con in mezzo l'ombra zitta e nera di nostro

fucini, 544: nel salotto di mezzo c'era lui, il gran cantù

vol. XI Pag.377 - Da NERVARE a NERVO (1 risultato)

e polite con un solo nervetto per mezzo. anonimo [c. acosta],

vol. XI Pag.378 - Da NERVO a NERVO (1 risultato)

nostra, egli si conviene che il mezzo che percuote il nervo acustico, poniam l'

vol. XI Pag.380 - Da NERVO a NERVO (2 risultati)

sia la dottrina? 15. mezzo necessario e indispensabile all'esercizio di un'

con tutte le forze, con ogni mezzo a disposizione. pallavicino, iii-800:

vol. XI Pag.381 - Da NERVONE a NERVOSITÀ (2 risultati)

punto prodotto e teso nervicciuolo / per mezzo al corpo, in quella guisa che hanlo

carne quella parte musculosa e tutto quel mezzo sensitivo, il quale è fatto e

vol. XI Pag.383 - Da NERVOSOBILIOSO a NESCl (1 risultato)

, celarmi tutto e accordarsi a mettermi in mezzo a questa foggia? pananti, i-423

vol. XI Pag.385 - Da NESPOLATO a NESSILE (1 risultato)

è stata un pranzo. brodo, mezzo pollo, un pasticcio di maccheroni,

vol. XI Pag.386 - Da NESSO a NESSUNO (4 risultati)

di produrre o mantenere tale rapporto; mezzo unificante. delfico, i-194: si

organizzazione. cattaneo, v-1-80: in mezzo alla fortuita giacitura delle questioni..

. tecchi, 12-13: questo, mezzo orto e mezzo giardino, è pieno

, 12-13: questo, mezzo orto e mezzo giardino, è pieno di muretti senza

vol. XI Pag.389 - Da NETTACAMINO a NETTAPIEDI (1 risultato)

spazzo che penda alquanto in verso il mezzo, nettamente murato. -senza

vol. XI Pag.391 - Da NETTARE a NETTARE (1 risultato)

che andavano negli anguli da canto nel mezzo tondo della porta, presi una povera

vol. XI Pag.392 - Da NETTARE a NETTARE (1 risultato)

forma ridusse. -eliminare, togliere di mezzo. sanudo, lvii-501: questi solicitano

vol. XI Pag.393 - Da NETTAREA a NETTAROTECA (1 risultato)

: truffaldin pur nettava tuttavia / e mezzo miglio era innanzi il furfante. grazzini,

vol. XI Pag.396 - Da NETTO a NETTO (3 risultati)

: un pelaghetto ai quasi un braccio e mezzo di diametro, col fondo d'una

impaccio, / la camicia a mezzo braccio. tommaseo, 11-165: io non

giorni dell'anno, col sole sfolgorante in mezzo ad un cielo netto di vapori fino

vol. XI Pag.398 - Da NETTO a NETTO (1 risultato)

certo, rispose zadig, conosco un mezzo infallibile per trovare un uomo dalle mani

vol. XI Pag.399 - Da NETTO a NETTO (3 risultati)

dati, 1-207: lasciò voto nel mezzo, accioché varo e la sua cavalleria

piastra di pietra quadra, avente nel mezzo una croce. -parte di spazio isolata

., e questa è di saper per mezzo suo quel che costì si crede della

vol. XI Pag.404 - Da NEURONE a NEUROTIZZAZIONE (1 risultato)

cibern. neurone artificiale: ottenuto per mezzo di una rete elettronica, che ne riproduce

vol. XI Pag.406 - Da NEUTRALISMO a NEUTRALITÀ (1 risultato)

estreme o opposte; che è nel mezzo; intermedio. machiavelli, 1-i-91:

vol. XI Pag.407 - Da NEUTRALIZZABILE a NEUTRALIZZAZIONE (4 risultati)

, la zizzania era pur sempre in mezzo al grano e la religione della gran maggioranza

governo sapeva benissimo che non esisteva migliore mezzo per neutralizzare certi irriducibili intellettuali antifascisti:

ha * neutralizzato '. non appare in mezzo al suo viso sporgenza di naso.

economica volta ad attenuare, soprattutto per mezzo di investimenti pubblici o internazionali, gli

vol. XI Pag.409 - Da NEUTRO a NEUTRO (1 risultato)

di diversa lunghezza d'onda (un mezzo trasparente: in partic. un diffusore

vol. XI Pag.410 - Da NEUTROCONDENSATORE a NEVE (1 risultato)

torrenti fragorosi. ojetti, ii-453: in mezzo a questo rotto paesaggio alpino..

vol. XI Pag.415 - Da NEVROGLIOMA a NEWTONIANISMO (3 risultati)

tende a comporre i conflitti inconsci per mezzo di modificazioni della personalità o di comportamenti

un animale (per lo più per mezzo di modificazioni psicologiche o fisiche dell'ambiente

facessi, il denaro mi toglieva di mezzo in anticipo nonché i pericoli anche i

vol. XI Pag.416 - Da NEWTONIANO a NIBBIO (1 risultato)

l'altro nibbiaccio combattere suso alto a mezzo il cielo. pasqualigo, 1-27: io

vol. XI Pag.417 - Da NIBBIO a NICARAGUA (1 risultato)

nibbio e stordito, / che a mezzo dì le dà la buona sera.

vol. XI Pag.418 - Da NICARAGUEGNO a NICCHIA (5 risultati)

parte di muro incavata in figura di mezzo cerchio, in fondo piana e nella parte

passar davanti alla nicchia che taglia il mezzo della loggia dell'edificio chiamato allora il

e le statue; e su, in mezzo alla vasca, la figura del dio

che sononsi veduti gli esposti abbandonati in mezzo alle strade, per non esservi una

san piero, all'antica girata in mezzo cerchio, che per la simiglianza della forma

vol. XI Pag.419 - Da NICCHIA-CUCINA a NICCHIARE (2 risultati)

musicale. gigli, in: a mezzo l'oratorio [il principe ruspoli] fece

poste sopra le porte, che mettono in mezzo la storia. -peggior. nicchiettàccia

vol. XI Pag.420 - Da NICCHIARE a NICCHIO (2 risultati)

nicchio, mi faccio il covo in mezzo alle coltri. -darsi un determinato

un bel nicchio, / un'oncia e mezzo di colla di spicchio. montale,

vol. XI Pag.421 - Da NICCHIO a NICCOLITE (1 risultato)

. creazzo, xl-249: se il mezzo di pubblica o privata utilità tende di natura

vol. XI Pag.422 - Da NICCOLO a NICHELATURA (2 risultati)

d'epicuro. bresciani, 6-x-30: nel mezzo poi spinelli vinati, niccoli variegati,

de'dolorosi pianti, / ch'avrien per mezzo fessi gli adamanti / o niccol o

vol. XI Pag.425 - Da NICOLAITICO a NICOZIANINO (1 risultato)

se fossero mai realmente esistiti), mezzo tra cristiani e pagani, larghi nelle

vol. XI Pag.426 - Da NICOZIANO a NIDIA (1 risultato)

era salito dal sottosuolo, e in mezzo a tanta luce ammiccava come un nittàlopo.

vol. XI Pag.428 - Da NIDIFICATO a NIDO (2 risultati)

. venditti, 1-217: gufi che in mezzo agli sterpi / avevano nidificato.

. fiorio, 524: quasi che nel mezzo de la caverna fa [il topo

vol. XI Pag.429 - Da NIDO a NIDO (1 risultato)

nido, / tra mille cure in mezzo a questa siede / del cor che,

vol. XI Pag.430 - Da NIDO a NIDO (1 risultato)

impuntura sovrapposti e scendendo poi verticalmente di mezzo cm col filo tenuto nascosto (o

vol. XI Pag.431 - Da NIDORE a NIEGO (2 risultati)

nido negli occhi o dentro, in mezzo agli occhi di qualcuno: con riferimento

posto il nido amore / s'ha nel mezzo de'suoi lumi. algarotti, 1-i-5

vol. XI Pag.433 - Da NIEMPITELLA a NIENTE (2 risultati)

è che la negazione dell'ente per mezzo dell'esistente, cioè la confusione dell'

dal niente in letteratura si passa al mezzo e al vero, quindi al raffinamento.

vol. XI Pag.434 - Da NIENTE a NIENTE (1 risultato)

, l'unico vero e grande, di mezzo secolo passato tra molti rumori.

vol. XI Pag.435 - Da NIENTE a NIENTE (2 risultati)

ben lui, ed amendue / cadder nel mezzo del togliente stagno. / lo caldo

alto in detto piano un piede e mezzo, qual si farà pender verso la

vol. XI Pag.437 - Da NIENTODIMENO a NIGELLA (1 risultato)

: questi sfolgoranti addobbi e, nel mezzo, il niffolo erto e peloso, conferivano

vol. XI Pag.439 - Da NILOCAMITICO a NIMBO (1 risultato)

redentore imberbe coronato del nimbo crucigero in mezzo a una nube ovale. pirandello,

vol. XI Pag.440 - Da NIMBOSO a NIMISTÀ (2 risultati)

come aviene a colui che vede per mezzo de le acqui più o meno turbide,

estens. manifestazione di tale sentimento per mezzo di atti, giudizi, comportamenti ostili

vol. XI Pag.441 - Da NIMISTANZA a NINFA (1 risultato)

giardino: la ninfa ignuda su in mezzo alla vasca. e. cecchi, 2-37

vol. XI Pag.442 - Da NINFALE a NINFEA (3 risultati)

sua comparsa, affine di propagare per mezzo della generazione la propria spezie. c.

l'apertura esterna della vagina è in mezzo alle due ninfe, cioè due piegature di

forma: sospeso al corpo del sonatore col mezzo di figliuolo / come fortuna l'

vol. XI Pag.450 - Da NITRALCHENE a NITRIRE (3 risultati)

. agric. neol. fertilizzare per mezzo di concimi chimici a base di nitrati di

specializzato addetto alle operazioni di nitrazione per mezzo di appositi apparecchi. 2.

. agric. fertilizzazione del terreno per mezzo di nitrati; operazione di spargimento di

vol. XI Pag.451 - Da NITRITO a NITROAEREO (1 risultato)

, si sente vento; viva in mezzo alla tempesta. e ogni volta, a

vol. XI Pag.452 - Da NITROALCANE a NITROSO (1 risultato)

ciascuno dei coloranti organici artificiali prodotti per mezzo di nitroderivati. = voce dotta

vol. XI Pag.453 - Da NITROSOAMMINA a NITTITANTE (1 risultato)

turna, lunga fino a mezzo metro, tozza con zampe corte

vol. XI Pag.455 - Da NIVAZIONE a NIZZARDA (2 risultati)

e dal lavor delle tue dita in mezzo / al velo espero sorga. aleardi

piè della carta, si fora quasi nel mezzo la lettera ch'è piegata. caporali

vol. XI Pag.456 - Da NIZZARDO a NO (2 risultati)

; pigiato, nizzo. -anche: mezzo, fradicio. tommaseo [s

'nizzo 'era affine a 'mezzo ', di frutte. giannini -nieri,

vol. XI Pag.458 - Da NO a NOBILE (1 risultato)

di carbonio 13 o carbonio 12 per mezzo del ciclotrone. = voce

vol. XI Pag.459 - Da NOBILE a NOBILE (1 risultato)

patrimonio de'particolari, che con questo mezzo si sono assicurati il 'nobilissimo '

vol. XI Pag.460 - Da NOBILE a NOBILE (1 risultato)

ungaretti, xi-20: c'è in mezzo alla strada anche qualche donna. anch'esse

vol. XI Pag.461 - Da NOBILE a NOBILE (1 risultato)

tradizione artistica che si è espressa per mezzo di esso; che rappresenta o può

vol. XI Pag.463 - Da NOBILEA a NOBILEZZA (1 risultato)

1-i-173: il nobilino che deve svestirsi in mezzo a tanta plebe. -nobilètto

vol. XI Pag.464 - Da NOBILIARE a NOBILITARE (1 risultato)

sé, ancor ch'ella fosse di mezzo la vii plebe pigliata, ed i figliuoli

vol. XI Pag.465 - Da NOBILITARE a NOBILITARE (3 risultati)

nobilitato per la imitazion di virgilio, per mezzo della quale... si fece

sostanzia comune e rozza, passandoci per mezzo con ragione di mezzo naturale.

rozza, passandoci per mezzo con ragione di mezzo naturale. 13. diffondere

vol. XI Pag.469 - Da NOBILTADE,NOBILTATE,NOBILTÈ a NOCCA (1 risultato)

tradizione artistica che si è espressa per mezzo di essa. - anche: purezza

vol. XI Pag.470 - Da NOCCA a NOCCHIERE (1 risultato)

hanno la lunghezza di due piedi e mezzo, e facendo con esso mostra di

vol. XI Pag.471 - Da NOCCHIERELLUTO a NOCCHIO (2 risultati)

rimanente pesi più che prima nel medesimo mezzo. 2. per simil.

dei rami grossi e qualche volta nel mezzo del pedale o più sotto o più sopra

vol. XI Pag.473 - Da NOCCIOLAIA a NOCCIOLO (2 risultati)

. magalotti, 21-in: solamente nel mezzo fa [l'acqua] quant'e una

minestra in brodo, a forma di mezzo guscio di nocciola (per lo più al

vol. XI Pag.474 - Da NOCCIOLO a NOCCIOLO (2 risultati)

del comunismo, nella sua sto nel mezzo di una statua metallica per riemidea ultima

: già già appariva, nel bel mezzo della nostra costiera del tirreno, quel

vol. XI Pag.476 - Da NOCE a NOCE (1 risultato)

poi. magazzini, 64: a mezzo questo mese [di settembre] si battono

vol. XI Pag.478 - Da NOCE a NOCE (2 risultati)

meccanica, che ruota assai velocemente per mezzo di una cordetta. 9. figur

di cui l'osso che v'è in mezzo è detto noce, collotola. marino

vol. XI Pag.482 - Da NOCHIELUTO a NOCIVO (1 risultato)

e come piacque a dio passammo in mezzo di loro senza nociménto. passavanti,

vol. XI Pag.484 - Da NOCUO a NODATURA (2 risultati)

venendo ai verso tramontana o di verso mezzo giorno. vasari, i-347: io.

tempra che una loro scimitarra tronca per mezzo una delle nostrali, senza riceverne nocumento

vol. XI Pag.485 - Da NODAVVERO a NODINO (1 risultato)

di doi pezzi con uno nodello in mezzo, bello e ben fatto.

vol. XI Pag.486 - Da NODITRICE a NODO (3 risultati)

-nodo a occhio: composto per mezzo di due nodi semplici, forma un

semplici, forma un cerchio aperto nel mezzo, sulla cima di un canapo; gassa

quello che forma un cerchio aperto nel mezzo, e chiuso da ogni lato, sulla

vol. XI Pag.487 - Da NODO a NODO (6 risultati)

al doppino, in modo da formare mezzo collo e un cappio (e può

intorno al doppino, sul quale formerà mezzo collo, ed un cappio. questo

gancio semplice ': consiste in un mezzo collo passato intorno all'ansa del gancio

intorno al aoppino, sul quale formerà mezzo collo, ed un cappio.

e le due cime devono riuscire nel mezzo tra le due volte e in direzione

alle due volte. si fa nel mezzo di un canapo addoppiato, o vero di

vol. XI Pag.489 - Da NODO a NODO (1 risultato)

spettatori si dovesse conservare con quel miserabile mezzo dei nodi e viluppi intricatissimi in luogo

vol. XI Pag.490 - Da NODO a NODO (1 risultato)

e manteneva questa corrispondenza e comunione per mezzo d'altre lettere che i vescovi vicendevolmente

vol. XI Pag.491 - Da NODO a NODO (1 risultato)

l'inimico, ciò fu massimamente per mezzo delle bande paesane di quelle due province

vol. XI Pag.492 - Da NODO a NODO (4 risultati)

rilevato. piovene, 6-35: nel mezzo un praticello allo stato selvatico; tra

te posso, scrivendo, mustrare / del mezzo tempo la ragione e 'l modo,

tempo e del suo trare. / e1 mezzo tempo è solo uno svoltare / de

che gli assicurano e co'quali per mezzo di molte fibre s'attaccano e vengono

vol. XI Pag.493 - Da NODO a NODO (5 risultati)

incanalate di orientale cristallo di braccio e mezzo l'una con capitelli d'oro,

per il più è più grosso nel mezzo del ventre che in altra parte, e

loro nodi. paoletti, 3-40: di mezzo a ueste foglie [dell'iride]

nel frutto pineo nascono dal torso di mezzo le scarne ristrette insieme nelli picciuoli ed

pulita, senza nodi e che per lo mezzo di sua lunghezza non abbia difetto alcuno

vol. XI Pag.494 - Da NODO a NODO (3 risultati)

ad bastone di ferro grosso per diametro mezzo palmo. vannocci biringucci, io: il

sette corazzate migliori fila quindici nodi e mezzo; ed è il 'duilio'. barilli

o, in alcuni tipi, per mezzo di snodi orientabili, da bloccarsi nella

vol. XI Pag.495 - Da NODO a NODO (2 risultati)

concludere. -a nodi: per mezzo di laccioli annodati, di fiocchi.

la fame ingozza, / quella a mezzo il palato s'imbarazza / e fa

vol. XI Pag.496 - Da NODOLA a NODOSO (1 risultato)

la midolla, la quale è in mezzo de'ramicelli, e saldinsi di presente,

vol. XI Pag.498 - Da NODULOSO a NOESI (1 risultato)

di morgagni: piccola massa fibrosa nel mezzo del bordo libero delle valvole sigmoidee dell'

vol. XI Pag.499 - Da NOETARCO a NOI (1 risultato)

, sicura come l'arca noetica in mezzo ai flutti, continua la biblioteca ambrosiana,

vol. XI Pag.502 - Da NOIA a NOIA (1 risultato)

che, da corpo vivo, / mezzo reciso, dolorosa noia, / spenzola,

vol. XI Pag.505 - Da NOIATO a NOIATO (1 risultato)

far sospettare ch'ei sia già quasi mezzo noiato. 2. irritato,

vol. XI Pag.508 - Da NOIOZO a NOLEGGIARE (2 risultati)

torricelli, 153: gli aliti pestilenti di mezzo giorno e di scirocco lasciano quasi

a noleggio qualcosa, e specialmente un mezzo di trasporto come vettura o nave. -anche

vol. XI Pag.509 - Da NOLEGGIATALO a NOLEGGIO (8 risultati)

, per estens., un altro mezzo di trasporto).

a noleggio una nave o un altro mezzo di trasporto o una qualunque altra cosa

2. chi dà a nolo un mezzo di trasporto. ferd. martini,

aeromobile (cioè colui che gestisce tale mezzo di trasporto: noleggiante) si impegna

detto nolo, a compiere con tale mezzo di trasporto uno o più viaggi

al noleggiatore decidere quale uso fare del mezzo di trasporto in occasione dei viaggi stessi

il proprietario locatore trasferisce la detenzione del mezzo di trasporto al conduttore, il quale

un altro a rischio del gestore del mezzo di trasporto quale trasportatore). -anche

vol. XI Pag.510 - Da NOLEGIARE a NOLO (5 risultati)

di una nave o di un altro mezzo di trasporto; nolo. -anche: contratto

noleggio di una nave o di altro mezzo di trasporto o per il trasporto di

trasporto di merci o persone su tale mezzo. cavalca, 16-1-234: o

di noleggio di nave o di altro mezzo di trasporto, o contratto di trasporto

o contratto di trasporto mediante un tale mezzo. dolce, 10-5-1: in fine

vol. XI Pag.511 - Da NOLONTA a NOMADISMO (2 risultati)

a essere concesso in noleggio (un mezzo di trasporto o qualunque cosa mobile)

più d'ogni altra a compiere, col mezzo dei suoi alunni, la riconquista dell'

vol. XI Pag.514 - Da NOME a NOME (1 risultato)

in tutte le società notevole importanza come mezzo e simbolo per indicare l'appartenenza di

vol. XI Pag.517 - Da NOME a NOME (1 risultato)

uno tempio, lo quale fondò in mezzo di quella selva al nome di iunone.

vol. XI Pag.518 - Da NOME a NOME (1 risultato)

grata al re di spagna che per mezzo del suo ministro si era fatto intercessore

vol. XI Pag.519 - Da NOMEA a NOMENCLATIVO (1 risultato)

era il duca di orléans, per mezzo degli infami raggiratori che per lui o

vol. XI Pag.520 - Da NOMENCLATOIO a NOMICCHIOLO (1 risultato)

po'di nomenclatura elementare, con un mezzo semplicissimo. gl'indicava un oggetto nella

vol. XI Pag.530 - Da NON a NON (1 risultato)

amancipazione d'un popolo e per suo mezzo l'altrui, ma l'emancipazione dei

vol. XI Pag.532 - Da NON a NON (1 risultato)

..; se non, ho il mezzo di vederti nell'appartamento di lamberti in

vol. XI Pag.533 - Da NONA a NONA (2 risultati)

lo dolore non ponea [epicuro] mezzo alcuno, dicea che 'volunptade '

, 4-41: il non fare rimane nel mezzo tra 'due atti (come

vol. XI Pag.535 - Da NONANO a NONCHÉ (1 risultato)

vera poesia non nascono, nonché in mezzo secolo, nemmeno in alcuni millenni.

vol. XI Pag.536 - Da NONCIARE a NONCURANTE (1 risultato)

non collaborazióne, sf. dir. mezzo di lotta sindacale, consistente

vol. XI Pag.538 - Da NONDISGIUNZIONE a NONEXPEDIT (1 risultato)

una linea o di un altro mezzo di propagazione, in partic.

vol. XI Pag.539 - Da NONFAMILIARIZZAZIONE a NONMARCATO (1 risultato)

il cui studio può svolgersi solo per mezzo dell'equazioni differenziali non lineari. =

vol. XI Pag.541 - Da NONNATURALE a NONNONE (1 risultato)

tanto mi arebbono trovato due fogli come un mezzo; ma io mi dubito piuttosto che

vol. XI Pag.542 - Da NONNOSTANTE a NONO (1 risultato)

non posso non farvi por mente al mezzo che prese nerone per acquetar i rimorsi crudeli

vol. XI Pag.546 - Da NONSONORO a NONVIOLENZA (2 risultati)

in cui le fibre sono tenute insieme per mezzo di procedimenti chimici, meccanici o termici

) e con l'ausilio di un mezzo legante (adesivi, fili di legamento

vol. XI Pag.549 - Da NORDACEO a NORDICO (1 risultato)

nordamericano, dall'altra componendo certe novellette mezzo dialettali. = còmp. da

vol. XI Pag.550 - Da NORDIDE a NORIA (1 risultato)

cavallo, solo i fondamenti, a mezzo metro di profondità. -vento

vol. XI Pag.551 - Da NORICO a NORMA (1 risultato)

o perfetto quanto il suo principio, mezzo e fine consente o repugna alla bella

vol. XI Pag.552 - Da NORMA a NORMA (2 risultati)

, che rispondono dentro alla navata di mezzo, danno la norma dell'altezza e

richiedeva per farle proporzionate alla medesima di mezzo. 17. genet. modo

vol. XI Pag.554 - Da NORMALE a NORMALE (2 risultati)

che avevano nello stato normale, in mezzo al mondo. -che non presenta

ha stato in cui non vi sia mezzo di far conoscere a chi governa i giusti

vol. XI Pag.557 - Da NORMOBLASTOSI a NORVEGESE (1 risultato)

scrittura viene eseguita con l'inchiostro per mezzo di appositi pennini dotati di punta cilindrica

vol. XI Pag.558 - Da NORVEGIANO a NOSOCOMIO (1 risultato)

: trattiamo nosco nella casa di dio in mezzo el tempio e chiudiamo le porte

vol. XI Pag.560 - Da NOSSO a NOSTOMANIA (3 risultati)

; la casa come un'isola, in mezzo a gente straniera, quasi il ricordo

beffardo / del cuculo, nascosto in mezzo all'erba. palazzeschi, 1-481: la

si scorge una sostanza gelatinosa, di mezzo alla quale rimangonsi alcuni filamenti minuti ed

vol. XI Pag.561 - Da NOSTRADONNA a NOSTRALE (1 risultato)

di s. maria del fiore allogato il mezzo tondo dentro la chiesa sopra la

vol. XI Pag.562 - Da NOSTRALINO a NOSTRIFICAZIONE (1 risultato)

nostrato valea grosi 13 e 12 e mezzo el staro. stratto della gabella di

vol. XI Pag.563 - Da NOSTRO a NOSTRO (1 risultato)

chi noi due sia figliolo, ella col mezzo del dado giare ', che usiamo

vol. XI Pag.564 - Da NOSTRO a NOSTRO (1 risultato)

, inf., 1-1: nel mezzo del cammin di nostra vita / mi ritrovai

vol. XI Pag.565 - Da NOSTROISO a NOTA (2 risultati)

trova in una situazione ormai disperata in mezzo agli indiani). -con riferimento agli

è sempre qualcuno che si mette di mezzo, e si vorrebbe dir la nostra e

vol. XI Pag.568 - Da NOTA a NOTA (1 risultato)

andava con le gam- bucce spenzolate a mezzo le barde, combattendo e diguazzando;

vol. XI Pag.569 - Da NOTA a NOTA (2 risultati)

del pari definire i concetti puri per mezzo di 'note ', ossia di

dovetti fare il mio bravo discorso in mezzo alla piazza; e spero che nessuno

vol. XI Pag.573 - Da NOTAIO a NOTARE (1 risultato)

vero che le note rappresentano l'unico mezzo per esprimere la musica, qual sarebbe

vol. XI Pag.574 - Da NOTARE a NOTARE (1 risultato)

scuro. rosmini, 2-2-362: in mezzo degli occhi nota [il mio occhio

vol. XI Pag.576 - Da NOTARIDE a NOTATO (1 risultato)

veramente i noviluni mantenersi per mezzo di questo ciclo ne'medesimi giorni dell'anno

vol. XI Pag.577 - Da NOTATOIA a NOTEVOLE (3 risultati)

'notazione ': intavolatura fatta per mezzo del sistema odierno, il qual è fondato

settima, minuscole per la settima di mezzo, e minuscole raddoppiate per la settima acuta

riuniti a coppie presso la base per mezzo degli stami, ed una drupa monosperma

vol. XI Pag.579 - Da NOTIFICATIVO a NOTIFICAZIONE (2 risultati)

, con un annuncio pubblico o per mezzo di banditori (anche in relazione con

il termine assegnato per l'esecuzione per mezzo di graffigna, messo della potesteria. bozzati

vol. XI Pag.580 - Da NOTINA a NOTIZIA (1 risultato)

o concezione che l'uomo, per mezzo della fede, dell'incarnazione di cristo o

vol. XI Pag.581 - Da NOTIZIA a NOTIZIA (1 risultato)

fatti può essere elemento costitutivo (cioè mezzo per l'attuazione) di determinati delitti

vol. XI Pag.585 - Da NOTOMICO a NOTOMIZZARE (1 risultato)

notomia e ma gretta un mezzo dito, io la cossi benissimo.

vol. XI Pag.588 - Da NOTTARE a NOTTE (1 risultato)

tempra, / e già le notti al mezzo dì sen vanno. bibbia volgar.

vol. XI Pag.589 - Da NOTTE a NOTTE (4 risultati)

de'luminosi raggi di febo, di mezzo giorno ne minaccia notte. ariosto,

ruscelli. montale, 1-114: discendi in mezzo al buio che precipita / e muta

le gallerie sono altrettante notti messe in mezzo. vittorini, 1-67: abbiamo girato con

un dirizzatoio d'acciaio e fittolo per mezzo d'ambe le luci di scannadio,

vol. XI Pag.590 - Da NOTTE a NOTTE (1 risultato)

destra e la picca con la sinistra nel mezzo, trascinando il calcio, il che

vol. XI Pag.591 - Da NOTTEGGIARE a NOTTIVAGO (1 risultato)

cielo e l'alma febe teneva il mezzo del cielo con lo carro nottivago.

vol. XI Pag.592 - Da NOTTIVORO a NOTTOLATA (3 risultati)

arriva al peso di due once e mezzo, ha gl'intestini ciechi lunghi quattro

tecchi, 11-106: adriano, con tono mezzo stizzito e mezzo canzonatorio, diceva:

adriano, con tono mezzo stizzito e mezzo canzonatorio, diceva: « ogni volta più

vol. XI Pag.593 - Da NOTTOLINA a NOTTURNAMENTE (1 risultato)

che fa apparire come un nocciolo nel mezzo del collo dalla parte d'avanti,.

vol. XI Pag.598 - Da NOVATORIO a NOVE (3 risultati)

b. pulci, lxxxviii-n-329: nel mezzo un chiaro e delicato fonte, /

le sue giornate, dalle nove e mezzo all'una e mezzo ogni mattina, dalle

dalle nove e mezzo all'una e mezzo ogni mattina, dalle quattro alle sette

vol. XI Pag.599 - Da NOVECENTESCO a NOVECENTOMILA (1 risultato)

bella e buona da vero, in mezzo alla quale vorrei viver sempre dimenticando il

vol. XI Pag.602 - Da NOVELLAIO a NOVELLAME (1 risultato)

imperadori... proccura- rono per mezzo di nuove costituzioni e novelle e di

vol. XI Pag.604 - Da NOVELLARE a NOVELLIERE (1 risultato)

53: quando il sole è in sul mezzo die e la luna viene in sul

vol. XI Pag.605 - Da NOVELLINITÀ a NOVELLISTA (3 risultati)

novelliere romantico non esiterebbe a metterci di mezzo una qualche contadina avvenente, una ninfa

chiabrera, 1-ii-440: che fate in mezzo alla città di giano, / mercato

con la novità dell'invenzione e con questo mezzo d'introdurre in que'novellini intelletti qualche

vol. XI Pag.607 - Da NOVELLO a NOVELLO (1 risultato)

, 2-56 (ii-226): col mezzo de l'usciero si trovarono i novelli e

vol. XI Pag.608 - Da NOVELLO a NOVELLO (1 risultato)

, rettor., 115-15: in questo mezzo genti che passavano [per la via

vol. XI Pag.609 - Da NOVELLOSO a NOVENARIO (4 risultati)

fai tanto sottili / provedimenti ch'a mezzo novembre / non ghigne quel che tu d'

vino, / che, con indosso mezzo il suo mantello, / mezzo tra freddo

indosso mezzo il suo mantello, / mezzo tra freddo e caldo è san martino

farsi in un secondo passi due e mezzo. magalotti, 7-20: fra l'altre

vol. XI Pag.610 - Da NOVENDIALE a NOVERATO (1 risultato)

, ed una fonte v'era / nel mezzo d'esta schera, / che,

vol. XI Pag.611 - Da NOVERAZIONE a NOVERO (1 risultato)

annoverato: quantità che viene computata per mezzo di un numero. muzio,

vol. XI Pag.613 - Da NOVISTA a NOVITÀ (2 risultati)

che mortificava insieme ed esaltava l'età di mezzo. bacchelli, 1-i-190: devi tremare

: libro, disco o altro specifico mezzo attraverso il quale viene diffusa tale opera

vol. XI Pag.615 - Da NOVITADE,NOVITATE a NOVIZIATO (1 risultato)

di noviziato, situata poco più di mezzo miglio lontano. de roberto, 60

vol. XI Pag.616 - Da NOVIZIO a NOVIZIO (1 risultato)

, a palazzo, dopo un anno e mezzo di novizzio, del testa ai morto

vol. XI Pag.617 - Da NOVIZO a NOZIONE (1 risultato)

solenne / che in due vuogate mezzo miglio sguizza. pasqualigo, 256

vol. XI Pag.622 - Da NUBIFOCOSO a NUBILO (2 risultati)

per dote statuite, e in quel mezzo tempo ch'ella si fa nubile, che

non sono in orizzonte, ma sono nel mezzo del cielo. 6. figur.

vol. XI Pag.624 - Da NUCALE a NUCLEARE (1 risultato)

dubbio, e uno in calabria volò mezzo miglio, ma nel calare sopra una

vol. XI Pag.625 - Da NUCLEARE a NUCLEARE (1 risultato)

costituito da una carica nucleare e dal mezzo vettore (un missile, di gittata

vol. XI Pag.626 - Da NUCLEARE a NUCLEO (1 risultato)

, con un indefesso tendere, mezzo navale; il primo al quale si applicò

vol. XI Pag.627 - Da NUCLEO a NUCLEO (1 risultato)

cattaneo, iv-3-293: io per mezzo del politecnico, delle notizie naturali e

vol. XI Pag.629 - Da NUCLEO a NUCLEO (2 risultati)

di alcun modo possibile, per mezzo delle sole azioni elettro- statiche tra 1

di gnocco di polpa con un nucleo in mezzo. iii-296: tutto questo monte ancor dal

vol. XI Pag.630 - Da NUCLEOACIDASI a NUCLEOLOLO (1 risultato)

calma, nuotanti in posizione inversa per mezzo del piede, che, come abbiamo detto

vol. XI Pag.631 - Da NUCLEOLONUCLEO a NUDAMENTE (1 risultato)

o artificiose, avevano ricavato facilmente il mezzo di venire a quella verità che non

vol. XI Pag.632 - Da NUDAMENTO a NUDATO (1 risultato)

missono in volta; e quegli di mezzo ancora, vedendosi nudati da'fianchi de'

vol. XI Pag.633 - Da NUDEZZA a NUDITÀ (1 risultato)

col mantello e coi tentacoli come col mezzo di remi. appartengono a questo ordine

vol. XI Pag.634 - Da NUDITÀ a NUDITÀ (2 risultati)

bini, 1-42: il povero in mezzo agli stenti e alla sua nudità, quando

e nella forma più cruda, parlino senza mezzo. il contrasto della nudità della frase

vol. XI Pag.635 - Da NUDITADE,NUDITATE a NUDO (2 risultati)

afaticati. campofregoso, ii-io: in mezzo il fonte fuor de l'ombrose acque

e lucia, 656: ritto sul mezzo dell'uscio, stava un uomo smorto,

vol. XI Pag.637 - Da NUDO a NUDO (2 risultati)

dentro al petto nudo / con più ai mezzo il ferro gli trapassa.

beffardo / del cuculo, nascosto in mezzo all'erba, / sotto il fil nudo

vol. XI Pag.638 - Da NUDO a NUDO (2 risultati)

chiamate irsute, ma quelle che di mezzo fanno medie sono appellate.

ma un fiore delicato, pellegrino, mezzo sfogliato dalle tempeste, ma sempre olezzante

vol. XI Pag.639 - Da NUDO a NUDO (1 risultato)

lampadina nuda... dondolava in mezzo al tavolino, appesa al filo.

vol. XI Pag.641 - Da NUDO a NUDO (1 risultato)

la vergine cruda / vide terra, nel mezzo del pantano, / sanza coltura e

vol. XI Pag.642 - Da NUDOFOBIA a NUGATORIO (1 risultato)

nudo, al quale non resta altro mezzo che la verità per difendersi,

vol. XI Pag.643 - Da NUGAZIONE a NUGOLO (1 risultato)

la trave maestra, che precipita giù in mezzo a un nugolo di calcinacci. albertazzi

vol. XI Pag.646 - Da NULLA a NULLA (1 risultato)

vestito di mia madre, però mezzo slacciato, uscii dalla mia cella

vol. XI Pag.647 - Da NULLABBIENTE a NULLAGGINE (3 risultati)

, furono prima ridotte meno che a mezzo, e poscia a nulla. gozzano,

effige / non discendea a me per mezzo mista. b. spaventa, 1-299

che si faccia, aggiuntandovi nel colmo un mezzo palmo di grossezza che a'piedi si

vol. XI Pag.649 - Da NULLIBISTA a NULLITÀ (1 risultato)

fucini, 597: mi trovai in mezzo a un branco di chiacchieroni, di

vol. XI Pag.650 - Da NULLIUS a NULLO (1 risultato)

: nella latitudine gr. 71 e mezzo, e gr. 72 nella longitudine di

vol. XI Pag.653 - Da NUMERALE a NUMERARE (2 risultati)

, iii-318: il tuo servo è nel mezzo del popolo il quale tu hai eletto

. ramusio, iii-436: passammo per mezzo dell'isolette le quali sono in cosi

vol. XI Pag.655 - Da NUMERARIO a NUMERATO (2 risultati)

. 1. -mus. espresso per mezzo di numeri (un accordo, una

b. galiani, 1-73: nel mezzo della quale [piazza] è il mausoleo

vol. XI Pag.656 - Da NUMERATORE a NUMERAZIONE (1 risultato)

e in alcuni particolari impieghi stampabile per mezzo di ulteriori apparecchiature (e si distingue

vol. XI Pag.657 - Da NUMEREVOLE a NUMERIZZATO (6 risultati)

: distinzione dei filati definita convenzionalmente per mezzo di un numero che ne indica la

rappresentare gli intervalli e gli accordi per mezzo di numeri sovrapposti al basso in luogo

bilancia commerciale. 3. per mezzo di numeri, secondo formule o espressioni

, esprimere, determinare, dimostrare per mezzo di numeri (un'entità, un

2. che ha un valore definibile per mezzo di numeri (un bene, un

); digitale. -espresso per mezzo di cifre (una scritta).

vol. XI Pag.658 - Da NUMERO a NUMERO (4 risultati)

numero: come è 8 che a mezzo, quarto, ottavo aggiunto fanno 7 che

insieme (ottenuto per caso o prodotto per mezzo spari: v. spari.

, ecc.). -numero del mezzo ottico: v. ottico. -

. -numero di abbe: numero del mezzo ottico. -numero di avogadro: indica

vol. XI Pag.659 - Da NUMERO a NUMERO (1 risultato)

oggetti immatricolati o applicato a essi per mezzo di targhe, piastrine, ecc.)

vol. XI Pag.660 - Da NUMERO a NUMERO (1 risultato)

segnali con venzionali trasmessi per mezzo di bandiere orimasto solo la parte dei numeri

vol. XI Pag.661 - Da NUMERO a NUMERO (1 risultato)

serale, nella quale alle nove e mezzo la camera non potè trovarsi in numero.

vol. XI Pag.662 - Da NUMERO a NUMERO (1 risultato)

: l'oratorio meno ven praticato nel mezzo, più nel principio, singolarmente nel

vol. XI Pag.663 - Da NUMERO a NUMERO (2 risultati)

centro di mezzo della terra reputa essere sparta per

gravità in numero. -per mezzo di cifre (con riferimento all'annotazione

vol. XI Pag.665 - Da NUMIDA a NUMINOSO (1 risultato)

entrata. -che si esercita per mezzo di organi compositi (la funzione visiva

vol. XI Pag.666 - Da NUMISIANO a NUMMO (2 risultati)

ben fatto, con l'impressione in mezzo d'una testuggine, ma di poco valore

numisma '. 2. figur. mezzo, strumento; operatore. f.

vol. XI Pag.668 - Da NUNZIALE a NUNZIATURA (2 risultati)

intanto e la nunziatura mi lievi di mezzo. ulloa [guevara], i-185

: un avvocato romano, qualcosa di mezzo tra il professore di procedura e il

vol. XI Pag.670 - Da NUOCERE a NUOCERE (2 risultati)

l'api, / ch'amano il mezzo tra il calore e 'l gelo. romoli

voce / e lo cerco piangendo in mezzo al sangue; / e temo di trovarlo

vol. XI Pag.671 - Da NUOCEVOLE a NUOTANTE (2 risultati)

d'annunzio, 4-i-62: pesci nuotanti in mezzo ad acque d'oro.

, xxvii-53: leggera barchetta nuotante in mezzo alle onde immense di un oceano tempestoso.

vol. XI Pag.673 - Da NUOTARE a NUOTARE (1 risultato)

verdognolo. faldella, iii-95: in mezzo a un mollume di pera cotta nuotava

vol. XI Pag.674 - Da NUOTATA a NUOTO (4 risultati)

: barbara ed assurda operazione, col mezzo della quale ignoranti ma- nescalchi legano con

calvino, 1-131: tentò una nuotatina in mezzo a quella siepe d'uomini.

tanto da'periti visitati i ponti per mezzo de'notatori. -figur. chi

unquanco / nei dì sereni saltellammo in mezzo / al nasturzio ed all'alga, gongolanti

vol. XI Pag.675 - Da NUOVA a NUOVA (1 risultato)

marchetti, 5-67: se nasce in mezzo all'onde insane / qualche grave naufragio

vol. XI Pag.676 - Da NUOVAIORCHESE a NUOVO (2 risultati)

per compagno qualche privato cavaliero o qualche mezzo napolitano e mezzo spa- gnuolo, fatto

privato cavaliero o qualche mezzo napolitano e mezzo spa- gnuolo, fatto nuovamente marchese o

vol. XI Pag.678 - Da NUOVO a NUOVO (1 risultato)

/ la state all'ombra, a mezzo giorno il verno. caro, 12-i-291:

vol. XI Pag.679 - Da NUOVO a NUOVO (2 risultati)

, 20-434: questa misera era nel mezzo di tutti dinanzi al re, e comincia

abbelliva. petrarca, 71-78: sento in mezzo l'alma / una dolcezza inusitata e

vol. XI Pag.682 - Da NUOVO a NUOVO (1 risultato)

daccapo. giamboni, 10-81: in mezzo de la gran pace ch'avea,

vol. XI Pag.683 - Da NUOVOLA a NUTRIA (1 risultato)

nello scompartimento di quel treno leggero e mezzo vuoto... che un grosso e

vol. XI Pag.689 - Da NUTRIMENTO a NUTRIMENTO (2 risultati)

erbe e le frondose piante / in mezzo poste, e di natura incerta. g

minerali assorbiti in soluzione dalle piante per mezzo dell'apparato radicale e diffusi in tutti

vol. XI Pag.690 - Da NUTRÌMENTOSO a NUTRIRE (4 risultati)

-in relazione con un compì, di mezzo. straparola, i-47: comandò che

(anche in relazione con uncompì, di mezzo). ghirardacci, 3-205: un

-in relazione con un compì, di mezzo. e e nardi,

in relazione con un compì, di mezzo). chiaro davanzati, 28-4:

vol. XI Pag.691 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (1 risultato)

-in relazione con un compì, di mezzo. crescenzi volgar., 10-4:

vol. XI Pag.692 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (4 risultati)

inf., 12-71: quel di mezzo, ch'ai petto si mira, /

-in relazione con un compì, di mezzo. chiabrera, 1-i-402: disprezzato

-in relazione con un compì, di mezzo. giovannini, 5-34: doverò anco

-in relazione con un compì, di mezzo. cavalca, 1-71: è da

vol. XI Pag.693 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (6 risultati)

-in relazione con un compì, di mezzo. m. barbaro, lii-12-341:

-in relazione con un compì, di mezzo. petrarca, 1-2: voi ch'

... van nutrendo, in mezzo a questa ingenua e forte generazione troppo

in relaz. con un compì, di mezzo. bibbia volgar., v-221

in relazione con un compì, di mezzo). rover bella, xxxviii-167:

farsi grande, se non che per mezzo del guadagno, da percepirsi da tutti

vol. XI Pag.694 - Da NUTRITIFERO a NUTRITIVO (2 risultati)

e gli servono d'incentivo e di mezzo ad altri di altra natura. gnoli,

-in relazione con un compì, di mezzo. s s chiaro

vol. XI Pag.695 - Da NUTRITIZIO a NUTRITO (5 risultati)

che nelle fornaci di cipro si vede di mezzo il fuogo volare, e il simile

altra fera che i nudritivi alimenti in mezzo le fiamme trova. lud. guicciardini,

soluzione nutritizia. 10. biol. mezzo nutritivo: miscela di sostanze, naturali

-in relazione con un compì, di mezzo. berni, 87: il papa

di lingua e di costumi, in mezzo a cani, nutrita a pane di dolore

vol. XI Pag.696 - Da NUTRITO a NUTRITO (1 risultato)

un compì, di modo, di mezzo, di fine: anchesol di pianto il

vol. XI Pag.697 - Da NUTRITORE a NUTRITORE (1 risultato)

, con dei bagliori d'argento per mezzo correnti, scendevano tra le palpebre a

vol. XI Pag.699 - Da NUVOLA a NUVOLA (1 risultato)

, inviluppo di ioni, trattenuti per mezzo di forze elettrostatiche intorno a uno ione

vol. XI Pag.700 - Da NUVOLAGLIA a NUVOLETTA (2 risultati)

18-81: era uno strano tipo, mezzo poeta, mezzo uomo d'affari.

era uno strano tipo, mezzo poeta, mezzo uomo d'affari. nelle nuvole ci

vol. XI Pag.702 - Da NUVOLO a NUVOLO (1 risultato)

, 480: dopo tre dì e mezzo dobbiamo essere risuscitati, cioè ricevuti da'

vol. XI Pag.703 - Da NUVOLONE a NUZIALE (3 risultati)

3-4-483: s'apre il cielo per mezzo: che diluvio di luce! che mar

, cacciandosi innanzi l'asinelio, in mezzo al nuvolone scuro che pioveva cenere.

ha [il sole] verso il suo mezzo quasi una terra, o pur come

vol. XI Pag.705 - Da O a O (1 risultato)

a questa lettera si aggiungeva un punto nel mezzo, oppure la si tagliava con una

vol. XI Pag.706 - Da O a O (2 risultati)

: vorrei ancora che fusse messa in mezzo la detta ragna da due spallierette di mortella

lui; non c'è via di mezzo: uno dei due dev'esser pazzo per

vol. XI Pag.707 - Da O a OBBEDIENTE (3 risultati)

: tutta la carovana galoppò strombazzando per mezzo l'oasi di tripoli. -macchia di

là, accucciate fra gli scogli in mezzo a piccole oasi di verdura solitarie casette

delle tue tele:... in mezzo al trambusto della città, oasi di

vol. XI Pag.708 - Da OBBEDIENTEMENTE a OBBEDIENZA (1 risultato)

di parola che penètra / immortale in mezzo al cor. nievo, 310: fra

vol. XI Pag.710 - Da OBBEDIENZIA a OBBEDIRE (1 risultato)

: i più consumati furfanti, in mezzo e una turba stòlida e brutale,

vol. XI Pag.712 - Da OBBLIGARE a OBBLIGARE (1 risultato)

licenzino, ad usare come ossitoni, in mezzo al verso, parole come 'mio

vol. XI Pag.713 - Da OBBLIGATAMENTE a OBBLIGATIVO (2 risultati)

a'voti, possono in questo stato di mezzo ritirarsi come in un deposito per aspettar

vi prego che, così come sete stato mezzo a farmi obligar a quel gentiluomo,

vol. XI Pag.716 - Da OBBLIGATORE a OBBLIGATORIO (1 risultato)

che per di più lo spartiva quasi in mezzo. 16. che costituisce o

vol. XI Pag.722 - Da OBBROBRIOSAMENTE a OBBROBRIOSO (1 risultato)

che questo obbrobrio e vituperio togli del mezzo di te. p. fortini,

vol. XI Pag.724 - Da OBELISCOSO a OBESO (3 risultati)

pietre grande a guisa di specchi in mezzo a quegli è un lago incrostato a le

erano tre, de'quali quello del mezzo era il più degno di tutti ed era

evasio dal mare al po, nel mezzo tra la marca obertenga di genova,

vol. XI Pag.725 - Da OBEX a OBIETTIVAMENTE (2 risultati)

trascinavano audacemente i loro ventraccioni proprio in mezzo al sentiero. -panciuto, rigonfio

5-332: coloro che obbiettano all'origine mezzo culturale e intellettualistica, o vogliam dire

vol. XI Pag.726 - Da OBIETTIVANTE a OBIETTIVO (2 risultati)

gioberti, 3-23: interponendo non so che mezzo ideale fra lo spirito creato e l'

, in tutte cose, delle vie di mezzo, lo spinse di seduzione in seduzione

vol. XI Pag.727 - Da OBIETTIVO a OBIETTO (2 risultati)

valle, 273: partimmo, e 'n mezzo un dì l'aure spiranti / ci

i suoi raggi a traverso di un mezzo limpidissimo ed ugualmente rischiarato, egli è

vol. XI Pag.730 - Da OBLAZIONARIO a OBLETTAZIONE (1 risultato)

a sua maestà per mezzo di v. ecc. nicolò erizzo,

vol. XI Pag.731 - Da OBLIA a OBLIARE (1 risultato)

: vecchierei bianco, infermo, / mezzo vestito e scalzo, / con gravissimo fascio

vol. XI Pag.733 - Da OBLIMAZIONE a OBLIO (1 risultato)

che semplici spettatori e che vivono in mezzo al mondo sempre passivi nel loro spirito

vol. XI Pag.734 - Da OBLIOSAMENTE a OBLIQUAMENTE (1 risultato)

quando il lume obliquamente passa da un mezzo più raro in un più denso,

vol. XI Pag.735 - Da OBLIQUANGOLO a OBLIQUITÀ (4 risultati)

està, due inverni e quattro stagioni di mezzo tempo. -in modo parziale,

, che sempre va per lo diritto mezzo per la linea eclittica. d. bartoli

partite da corpi lucidi posti in un mezzo raro, tentano di passare com'è

, impedite da superficie obliqua di un mezzo più denso, obliquano il loro processo

vol. XI Pag.736 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (3 risultati)

21: l'inclinazione di 23 gradi e mezzo incirca dell'asse della terra sul piano

minor lume assaissimo che le parti di mezzo, cadendo sopra quelle i raggi obliquissimi

era, in più, la ghigliottina di mezzo, quella testa pesante dagli occhi obliqui

vol. XI Pag.740 - Da OBLIRE a OBLITERARE (2 risultati)

perpendicolare né parallelo alla chiglia, ma di mezzo tra la perpendicolare e la parallela;

che per obliquo fornischi. -per mezzo d'intermediari. statuto dell'università e

vol. XI Pag.741 - Da OBLITERATO a OBLIVIONE (1 risultato)

di marche, tessere, francobolli per mezzo di un timbro o di altre stampigliature

vol. XI Pag.742 - Da OBLIVIONE a OBLIVIONE (1 risultato)

alcun de'più tassati fu fatta pagare per mezzo del sequestro, e per gli altri

vol. XI Pag.744 - Da OBLONE a OBOE (2 risultati)

oscura con un crocifisso in pietra in mezzo a cui ardeva un lumicino circondato da

oblunghi, d'aspra carta antica, mezzo ingialliti ma resistenti, sui quali l'attenta

vol. XI Pag.745 - Da OBOISTA a OBOVALE (2 risultati)

, che passa al nome, di mezzo siclo, appresso la misura del tempio

terra, e da un mese e mezzo io vado aiutandolo come concedono, anzi come

vol. XI Pag.746 - Da OBOVATO a OBSTUPEFATTO (1 risultato)

filarete, 59: così il mezzo tondo, come lo guardi,

vol. XI Pag.747 - Da OBTALMIA a OBUMBRATO (1 risultato)

salute salutava, non che amore fosse tal mezzo che potesse obumbràre a me la intollerabile

vol. XI Pag.749 - Da OCA a OCA (2 risultati)

passo dell'oca. stante per mezzo di un contorno bianco; l'oca

ei lascia alfin di ber, già mezzo cotto, / dicendo ch'ei non

vol. XI Pag.751 - Da OCCASIONALISMO a OCCASIONE (2 risultati)

essere mezzo per cui l'anima conosce tanti altri corpi

verrà pure ad esservi un certo stato di mezzo. d. sestini, 9:

vol. XI Pag.754 - Da OCCASO a OCCASO (2 risultati)

, 15-9: 1 raggi ne ferien per mezzo 'l naso, / perché per noi

orto, / che nulla nube a mezzo giorno il vela. tassoni, 279:

vol. XI Pag.755 - Da OCCASO a OCCHIAIA (1 risultato)

rude, si fermava di botto, nel mezzo del refettorio; e cominciava a rotare

vol. XI Pag.756 - Da OCCHIALAIO a OCCHIALI (3 risultati)

son novamente scopertisi per la mercé e mezzo del raffinato occhiai di fiandra. girolamo

, che si accosta agli occhi per mezzo di un manico (anche nell'espressione

stabilità, per lo più anche per mezzo di stanghette appoggiate agli orecchi, e

vol. XI Pag.758 - Da OCCHIALONI a OCCHIATA (1 risultato)

sommo. 3. figur. mezzo per migliorare una situazione, un modo

vol. XI Pag.759 - Da OCCHIATA a OCCHIAZZURRINO (2 risultati)

mi son tenuto su le ali a mezzo aere, senza pur mai dar un'occhiata

passar davanti alla nicchia che taglia il mezzo della loggia dell'edificio chiamato allora il

vol. XI Pag.761 - Da OCCHIEGGIATO a OCCHIELLO (3 risultati)

pascoli, 1128: il fuoco dorme in mezzo alla foresta / nella sua piazza.

ecc. grandi, 6-60: per mezzo della fune k h i attaccata alla

inserti in esso palo di ferro, per mezzo de'quali può scorrere su e giù

vol. XI Pag.763 - Da OCCHIFULGIDO a OCCHIO (3 risultati)

penetrati attraverso la cornea, incidono per mezzo dei coni e dei bastoncelli, che

(e a esso sono unite per mezzo della congiuntiva e con i loro peli

, ma le forme loro -per lo mezzo diafano, non realmente ma intenzionalmente.

vol. XI Pag.764 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

tempo ci comprendo / qui, dove in mezzo di tanti occhi siamo. panigarola,

vol. XI Pag.765 - Da OCCHIO a OCCHIO (2 risultati)

dir vogliamo, che si vedono dal mezzo di esse catene in su, sarebbero usciti

occhio: unito con altri elementi per mezzo di maschiettature snodabili. carena, 1-45

vol. XI Pag.766 - Da OCCHIO a OCCHIO (2 risultati)

acqua d'un azzurro torbido tagliato in mezzo al canneto con orli netti.

in modo che il tuorlo rimanga intero in mezzo all'albume. 8. superficie

vol. XI Pag.768 - Da OCCHIO a OCCHIO (6 risultati)

634: oggi ho potuto trovare un mezzo piccione e l'ho pagato un occhio della

era cieca, cioè senza occhio nel mezzo. g. b. nelli, 67

è insino a quel cerchio piccolo del mezzo. palladio, 1-16: dove in questa

basso diti 7 dell'abaco e lontano dal mezzo diti io; le volute sortiranno da

le volute sortiranno da un fogliame e dal mezzo di loro esciranno molte foglie. baldinucci

dell'occhio (il quale è nel mezzo della loro fronte) rigirano involte in

vol. XI Pag.769 - Da OCCHIO a OCCHIO (6 risultati)

fa pupilla nera, la quale riluce nel mezzo dello splendore dell'oro.

nel tempio. -un occhio e mezzo: figura vista e rappresentata di tre

occhi intero e l'altro non più che mezzo. -in mezzo occhio (con

non più che mezzo. -in mezzo occhio (con valore aggettivale):

vasari, ii-281: un'altra testa in mezzo occhio, dietro a iacopo, è

, quale in profilo, quale in mezzo occhio e qual chinata. -occhio

vol. XI Pag.770 - Da OCCHIO a OCCHIO (2 risultati)

sequestra / dalle quisquiglie onde l'età di mezzo / infarcì l'edifizio. -secondo

sacco di mele, a occhio un mezzo quintale, ad un giovane scuro se

vol. XI Pag.771 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

sborniato, a camminare accanto a me in mezzo alla strada; io l'orecchio teso

vol. XI Pag.774 - Da OCCHIO a OCCHIO (2 risultati)

colui / di giorno in giorno per tal mezzo aspetta, / per non lo perder

colui / di giorno in giorno per tal mezzo aspetta, / per non lo perder

vol. XI Pag.775 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

deserti, nelle ridenti pianure, ed in mezzo ai folti boschi, tenendo sempre d'

vol. XI Pag.776 - Da OCCHIOBUE a OCCHIONE (2 risultati)

sulla terra o sulla rena, nel mezzo d'un prato o di qualunque altra

cui viene agganciato il veicolo trainante per mezzo di una chiavarda. 7. locuz

vol. XI Pag.777 - Da OCCHIOROSSO a OCCHIUTO (3 risultati)

leggera! calvino, 1-103: i panettoni mezzo tagliati aprivano fauci gialle e occhiute contro

incrociato da cinque pezzi, occhiuto in mezzo, di notabilissima bellezza. fogazzaro, vi-273

: continuo a salire... in mezzo allo sfacelo, a quei pezzi di

vol. XI Pag.779 - Da OCCIDENTALISMO a OCCIDENTE (1 risultato)

ungaretti, xi-20: c'è in mezzo alla strada anche qualche donna. anch'

vol. XI Pag.780 - Da OCCIDERE a OCCIPITE (2 risultati)

similitudine del sole il suo oriente, mezzo giorno e occidente, e...

2-154: le due prime vertebre per mezzo di legamenti si congiungono all'occipite, acciocché

vol. XI Pag.781 - Da OCCIPITOANTERIORE a OCCITANISTA (1 risultato)

nell'occipizio: dicono che sia un mezzo specifico per risvegliar la memoria.

vol. XI Pag.782 - Da OCCITANO a OCCORRENTE (1 risultato)

occorrente, e cercar con lui qualche mezzo... dio liberi!

vol. XI Pag.783 - Da OCCORRENZA a OCCORRERE (1 risultato)

rosa. savarese, 189: nel mezzo di questo grande caffè, c'è una

vol. XI Pag.784 - Da OCCORRERE a OCCORRERE (2 risultati)

... le maraviglie se in mezzo a tante parti eccellenti di questa grand'opera

osservata in venezia, comincia dieci ore dopo mezzo orno. f. f. frugoni

vol. XI Pag.788 - Da OCCULTAZIONE a OCCULTO (3 risultati)

: ora [venere] va calando dal mezzo cerchio e si mostra cornicolata e anderà

possono ugualmente servire a trovare, per mezzo delle occultazioni delle stelle ed ecclissi dé

. neri, 1-35: questo è il mezzo di fare apparire l'occultezza metallica.

vol. XI Pag.790 - Da OCCUMO a OCCUMO (4 risultati)

... un focolare è in mezzo a loro. -appostato.

occulti, benché l'avessero commessa in mezzo della frequenza vostra. cattaneo, iv-4-358

715: sebbene il fatto accadesse in mezzo a molto popolo riunito e in piena

ch'ogni occulto penserò / tira in mezzo la fronte, ov'altri '1 vede.

vol. XI Pag.791 - Da OCCUPABILE a OCCUPARE (1 risultato)

in un luogo determinato o in un mezzo di trasporto; che occupa una sedia

vol. XI Pag.792 - Da OCCUPARE a OCCUPARE (2 risultati)

. baldi, 4-2-34: in questo mezzo le genti che stringevano fossombrone facilmente occuparono

in un locale pubblico o su un mezzo di trasporto, sia con la presenza

vol. XI Pag.794 - Da OCCUPATIVO a OCCUPATO (1 risultato)

vasari, i-134: trovarono una specie che mezzo rilievo nominarono..., il

vol. XI Pag.795 - Da OCCUPATO a OCCUPATO (1 risultato)

di averne ancor io da voi almanco un mezzo foglio per volta, benché vo'fussi

vol. XI Pag.796 - Da OCCUPATORE a OCCUPAZIONE (1 risultato)

dominio militare; che la conquista per mezzo di una spedizione militare. -anche:

vol. XI Pag.797 - Da OCCUPAZIONISTA a OCCURSO (3 risultati)

non potendo essere mantenuta se non a mezzo di un imponente esercito di occupazione.

in pietra, che qui è il mezzo meno costoso, tutto quello che hanno dovuto

una fabbrica o di un luogo come mezzo per appoggiare rivendicazioni sindacali e politiche.

vol. XI Pag.798 - Da OCCURSORE a OCEANO (1 risultato)

immensa onda raggiante / ardian mostrarsi a mezzo il petto ignude / le amorose nereidi oceanine

vol. XI Pag.799 - Da OCEANO a OCEANO (1 risultato)

gli fruttino gloria e potenza, in mezzo a quell'oceano di popoli, che s'

vol. XI Pag.800 - Da OCEANO a OCHETTA (1 risultato)

vegetale). -che avviene per mezzo delle correnti marine (una disseminazione)

vol. XI Pag.801 - Da OCHICIDA a OCRA (1 risultato)

pedicello, e le antenne di mezzo nascoste sotto la testa; sono notabili

vol. XI Pag.802 - Da OCRACEO a OCULARE (1 risultato)

cio, 1-46: l'ocria è un mezzo minerale composto dalla natura di terra

vol. XI Pag.803 - Da OCULARE a OCULATO (2 risultati)

ocularménte, avv. disus. per mezzo degli occhi, con la propria vista

punto giusto,... in mezzo all'esattezza delle parole, un che

vol. XI Pag.804 - Da OCULIFORME a ODALISCA (1 risultato)

231: era [il pascià-visir] nel mezzo avendo a banda dritta il 'caznadar-bascì

vol. XI Pag.805 - Da ODANO a ODIABILE (2 risultati)

altrove e di poeti / si vede in mezzo un'onorata squadra. / quel gli

appoggiata al muro come una bambola; e mezzo chilometro più in là, l'odeon

vol. XI Pag.807 - Da ODIAZIONE a ODINOFAGIA (1 risultato)

bembo, iii-374: né s'interchiude a mezzo sospiro la via, o men rotti

vol. XI Pag.809 - Da ODIOSAGGINE a ODIOSITÀ (1 risultato)

con chi l'ha rialzata, in mezzo all'odiosità d'una morale borghese.

vol. XI Pag.810 - Da ODIOSO a ODIOSO (2 risultati)

dall'odiosa corte, / ove in mezzo ai lamenti, in mezzo a'guai /

ove in mezzo ai lamenti, in mezzo a'guai / tutte l'insegne sue

vol. XI Pag.811 - Da ODIRE a ODONTALGIA (1 risultato)

odissea. -con riferimento a un mezzo di trasporto, in partic. a

vol. XI Pag.815 - Da ODORATIVO a ODORE (1 risultato)

nello strumento corporeo ricettiva degli odori per mezzo dell'aria e dell'acqua. piccolomini,

vol. XI Pag.816 - Da ODORE a ODORE (2 risultati)

pedagogo doveva essere un certo fulgenzio, mezzo sagrista e mezzo scrivano del cancelliere,

un certo fulgenzio, mezzo sagrista e mezzo scrivano del cancelliere, che era nel

vol. XI Pag.818 - Da ODORIFICAMENTE a ODORIFICO (3 risultati)

e belle / membra vedesti in mezzo a'bei colori. ariosto,

profumata. tolosani, 1-2-93: nel mezzo della faccia è situato / un altro

cerchi, 69: levandosi trovò questo mezzo pane candido e odorifico. domenico

vol. XI Pag.820 - Da ODOSCOPIO a OFFELLERIA (2 risultati)

; c'avia il capo nero e nel mezzo della fronte avia 3 corna molto aute

il ponere uno [beccafico] in mezzo a ciascheduna offella, o vero molti

vol. XI Pag.827 - Da OFFERITORIO a OFFERTA (2 risultati)

modi immediati, soggettivi, o per mezzo di comportamenti e messaggi complessi, indiretti

o solenne: quando è fatta a mezzo di pubblico ufficiale (per lo più

vol. XI Pag.828 - Da OFFERTO a OFFERTORIALE (2 risultati)

acquisto dell'immobile pignorato personalmente o a mezzo di procuratore legale. 6.

a disposizione, comunicato come offerta, mezzo di scambio o di pagamento, dono

vol. XI Pag.829 - Da OFFERTORIO a OFFESA (1 risultato)

persona che l'autorità giudiziaria imponeva per mezzo di un bando pubblico e sotto la

vol. XI Pag.831 - Da OFFESANZA a OFFESO (1 risultato)

piazza. -arma, ordigno, mezzo da offesa: offensivo. bandello,

vol. XI Pag.833 - Da OFFICIAMO a OFFICINA (1 risultato)

242: tutti [gli animali] nel mezzo del cervello hanno picciole officine. documenti

vol. XI Pag.834 - Da OFFICINALE a OFFRIRE (2 risultati)

usi comuni: riservarono il piano di mezzo ai forestieri. 13. paletn

della lusinga assopir noi onde gli offerissimo mezzo di avvilire la fama di un individuo

vol. XI Pag.836 - Da OFFRIRE a OFFRIRE (1 risultato)

offerse / che li si fece incontr'a mezzo 1 viso. della robbia, 100

vol. XI Pag.837 - Da OFFRO a OFFUSCARE (1 risultato)

che la vicinanza del sole, anco di mezzo giorno, non l'offusca. tassoni

vol. XI Pag.838 - Da OFFUSCATIVO a OFFUSCATURA (1 risultato)

di due, d'uno, d'un mezzo, la specie dell'oggetto più e

vol. XI Pag.840 - Da OFIODONTI a OFITI (2 risultati)

nudi, che si aprono per mezzo di una fessura trasversale o obliqua

]: 'ofiomanzia ': divinazione per mezzo de'serpenti, molto usata dagli

vol. XI Pag.845 - Da OGGETTO a OGGETTO (3 risultati)

anco è l'orrore, / e di mezzo la tema esce il diletto. /

arnese. zanon, 2-xviii-98: col mezzo di queste sperienze asseriscono essi che sono

, iv-1-17: tutti quegli oggetti, in mezzo a'quali egli aveva tante volte amato

vol. XI Pag.847 - Da OGGETTO a OGGI (3 risultati)

del vedere, dell'oggetto e del mezzo, e in che modo il vedere

e l'oggetto per la diversità del mezzo si qualificavano. r. borghini,

avalca, 20-434: in questo mezzo la festa è apparecchiata, come dovesse

vol. XI Pag.850 - Da OGIVALE a OGNI (4 risultati)

alla funzione di ridurre la resistenza del mezzo. = dal fr. ogive (

apocalisse voltar., 1-95: nel mezzo della piazza dall'una parte e dall'

: ogni omo sempre si trova nel mezzo del mondo e sotto il mezzo del

nel mezzo del mondo e sotto il mezzo del suo emisperio e sopra il centro d'

vol. XI Pag.851 - Da OGNIBENE a OGNIQUALVOLTA (1 risultato)

tempo, aiutandosi gli ugonotti con ogni mezzo possibile, [ecc.].

vol. XI Pag.856 - Da OIDIOMICOSI a OLÀ (4 risultati)

per santo giovanni, / ché in mezzo al verde mi venne a fedire..

per santo giovanni, / ché in mezzo al verde mi venne a fedire..

-proprio l'ocapi, quel buffo animale mezzo capra e mezzo porco di cui volevi eternare

, quel buffo animale mezzo capra e mezzo porco di cui volevi eternare la memoria

vol. XI Pag.857 - Da OLÀ a OLANDESE (1 risultato)

corolla di circa sei petali riuniti per mezzo de'filamenti, tre stami fertili e cinque

vol. XI Pag.859 - Da OLEACEO a OLEASTRO (1 risultato)

iii-24-396: veggo la fattoria, là a mezzo la collina, di costa tra gli

vol. XI Pag.861 - Da OLENTICETO a OLEOGRAFIA (1 risultato)

-ci). tecn. azionato per mezzo di olio, per lo più minerale

vol. XI Pag.862 - Da OLEOGRAFICAMENTE a OLEOSO (1 risultato)

a 450 per la composizione sta in mezzo agli acidi oleico e margarico.

vol. XI Pag.864 - Da OLERE a OLEZZO (1 risultato)

l'altra un orto botanico, e nel mezzo è un orto olerico.

vol. XI Pag.865 - Da OLFABILE a OLFATTOMETRO (2 risultati)

del casto fior che v'arboreggia in mezzo, / e tu ricinta n'hai,

sentono. tolosani, 1-2-93: nel mezzo della faccia è situato / un altro

vol. XI Pag.874 - Da OLIO a OLIO (1 risultato)

rigetta e risuda in gran copia col mezzo del calor del fuoco. tranci [il

vol. XI Pag.876 - Da OLIOGRAFIA a OLIOSANTO (1 risultato)

: 'olio dapprima, vino del mezzo, e miele di fondo (s'

vol. XI Pag.878 - Da OLIVACEO a OLIVASTRO (3 risultati)

quella superiore celeste, ma quella in mezzo d'un lievissimo umido verde oliva.

il qual tempo è passato di poco mezzo settembre, egli si cominciasse a generar

piramidali, dalle quali sono soltanto divise per mezzo di un solco. =

vol. XI Pag.879 - Da OLIVASTRO a OLIVETO (3 risultati)

tutte le pietre grosse una buca nel mezzo per ciascuna in sottosquadra, trovò esser quel

: tra larici e pinastri, in mezzo a boschetti di olivèlla rustica o di tamerici

con lei, la sera, in mezzo all'oliveta. 2. olivo

vol. XI Pag.881 - Da OLIVO a OLLA (1 risultato)

n'andò a casa di cleomene supplicandogli per mezzo d'una sua figliola nominata gorgo lo

vol. XI Pag.882 - Da OLLA a OLOBASIDIO (3 risultati)

un coperchio e una pentola) per mezzo di una cerniera snodata. =

ricopre. caro, 6-417: nel mezzo erge le braccia annose al cielo /

iii-380: annoso un grande olmo nel mezzo / si spande all'aura, dove i

vol. XI Pag.884 - Da OLOCCO a OLOGRAFO (1 risultato)

oggetto; la riproduzione tridimensionale avviene per mezzo dell'illumi- nazione della lastra impressionata con

vol. XI Pag.885 - Da OLOGRAMMA a OLORE (1 risultato)

onda di diversa natura, ottenuta per mezzo dell'olografia non ottica. - per

vol. XI Pag.886 - Da OLORE a OLOTONICO (1 risultato)

xxi-745: levandosi, trovò uesto mezzo pane còmido e olorifico, el quale non

vol. XI Pag.894 - Da OLTRANZISTICO a OLTRE (1 risultato)

è, in forma quasi d'un mezzo cerchio, d'ogni grande oste capevole.

vol. XI Pag.895 - Da OLTRE a OLTRE (2 risultati)

duomo, se non ben oltre il mezzo giorno]. carducci, ii-8-279: se

: il diavolo, levate quelle immagine di mezzo, oltre un poco, l'apparecchiò

vol. XI Pag.897 - Da OLTREFOSSO a OLTREMARINO (1 risultato)

oltremarini, / il santuario, a mezzo la scogliera, / esala ancora l'inno

vol. XI Pag.899 - Da OLTREMONDANITÀ a OLTREMONTANO (1 risultato)

questa felicità oltremondana, già che il mezzo per ottenerla fu il consentire a ciascuno

vol. XI Pag.900 - Da OLTREMONTE a OLTREPASSARE (1 risultato)

marcia, di un trasferimento su un mezzo di trasporto. brusoni, 136

vol. XI Pag.901 - Da OLTREPASSATO a OLTREPOTERE (3 risultati)

nelle suddette indie oltrepassa un milione e mezzo d'oro all'anno. bando dei bagni

le apparenze sono in politica un gran mezzo di riuscita, perché pochi sono gli uomini

in che si giacque ella coinvolta tra mezzo a più inseparabile squallidezza. -caduto

vol. XI Pag.905 - Da OMAIDE a OMBACO (2 risultati)

donnette omaiole,... sempre in mezzo all'eterne e impacificabili guerre tra la

, ecc.] che, per mezzo di molti piani di simmetria equivalenti

vol. XI Pag.906 - Da OMBÈ a OMBELICO (6 risultati)

: 'cordone umbilicale': quel peduncoletto per mezzo di cui il seme nel baccello sta attaccato

quanto fornito di una ghiandola situata in mezzo al dorso, che emette un secreto

pelle e da essa pendente ordinariamente in mezzo al ventre sopra l'umbelico una grossa

-con riferimento alla ghiandola situata nel mezzo del dorso del pecari (tayassus pecari)

lucifero uscia fuori... da mezzo il petto in su e sapendo che il

distanza ancora che è dall'ombelico al mezzo del petto [ecc.]. s

vol. XI Pag.907 - Da OMBELICO a OMBELICO (11 risultati)

2-20: quei piccoli tondetti posti in mezzo di ciascheduno ovato rappresentano gli ornamenti che

di fuori con ombelichi d'oro nel mezzo, portano nel di dentro un tieste che

vogliono che sieno l'umbilico e 'l mezzo della nostra figura, le linee alla

landino [plinio], 414: pel mezzo di questa longitudine farai un solco col

essempio) sia venti piedi e nel mezzo, cioè nel decimo piede farai un picciolo

greci] teneano delfo per il luogo di mezzo della grecia, e perciò pazzamente stimavano

soleasi adoperare dagli antichi per significare il mezzo di qualunque cosa. bacchetti, 2-

: in questo spazio del cielo nel mezzo dì dell'equinozzio l'umbilico, il quale

semi comunicano col frutto o pericarpio per mezzo di un picciòlo o gambetto detto attaccagnolo

d'aquino. -dentro o in mezzo all'ombelico: nella parte interna del

implacabile nemico, / mi sta in mezzo a l'umbilico. -essere fisso

vol. XI Pag.909 - Da OMBRA a OMBRA (1 risultato)

avvolge la cima del serveta; sorge in mezzo al colonnato dolomitico, esso è di

vol. XI Pag.911 - Da OMBRA a OMBRA (1 risultato)

giamboni, 4-530: eracliano in questo mezzo in africa conte mandato, quando questo

vol. XI Pag.912 - Da OMBRA a OMBRA (1 risultato)

luci la luce / rara fino in mezzo 'l cor se ne gì subito; /

vol. XI Pag.913 - Da OMBRA a OMBRA (1 risultato)

ed ombre, che dividendo in sul mezzo de'rilievi, venivano a terminare l'ombre

vol. XI Pag.915 - Da OMBRANTE a OMBRARE (1 risultato)

per disinganno. 4. mezzo di difesa, riparo. giov.

vol. XI Pag.916 - Da OMBRARE a OMBRATO (1 risultato)

iv-22: il tempio era nel bosco in mezzo a un prato / di variati fiori

vol. XI Pag.918 - Da OMBRE a OMBREGGIARE (1 risultato)

ambiente dalla luce naturale troppo intensa per mezzo di ripari o schermi (e riguarda

vol. XI Pag.919 - Da OMBREGGIATO a OMBREGGIATURA (1 risultato)

molti luoghi uno ovo partito per lo mezzo con una virgula e umbreggiato di negro

vol. XI Pag.920 - Da OMBREGGIO a OMBRELLIFERO (3 risultati)

, vale effetto ottenuto dal cantante per mezzo de'chiaroscuri. 5. tess

3-135: ombrellato: che è ripieno nel mezzo e spiovente dalle parti. 'quando

pavimento, bisogna dargli il curvino nel mezzo, che venga ombrellato; e qui

vol. XI Pag.922 - Da OMBRENTO a OMBRIONE (1 risultato)

. giovio, ii-82: il coquo fu mezzo todesco, perché sturione, umbrina e

vol. XI Pag.923 - Da OMBRIOSO a OMBROSO (4 risultati)

selvoso e ombrosissimo, dove infino a mezzo giorno non s'affaccia mai raggio di

sozzo sito, informe loco / giace in mezzo il terren cupo baratro: /

tutti sedessemo ad pigliar reposo / in mezzo un prato, sotto uno olmo ombroso.

2-77: l'occhio che si troverà in mezzo fra l'ombre el. lumi circundatori

vol. XI Pag.924 - Da OMBROTERMICO a OMÈ (2 risultati)

? alfieri, ii-81: è un mezzo sonno / quel degli infermi, e il

bene di qua e di là, in mezzo agli omei del paziente, il signor

vol. XI Pag.927 - Da OMEOCITOSTASI a OMEOPATICO (1 risultato)

2. riproduzione dei disegni per mezzo dell'o- meografo; pantografia.

vol. XI Pag.930 - Da OMERIDA a OMERO (1 risultato)

lui poemi sieno pervenuti a noi per mezzo di alcuni cantori, i quali or l'

vol. XI Pag.932 - Da OMESSO a OMETTERE (2 risultati)

per salto ommettendone uno o più nel mezzo. -mancare di inserire, di includere

mie, già da voi esposte, per mezzo delle stampe, all'indiscreto giudizio del

vol. XI Pag.933 - Da OMETTO a OMICCIUOLO (3 risultati)

rubizzo, sciancato d'una gamba, mezzo turco e mezzo cristiano al vestito,

d'una gamba, mezzo turco e mezzo cristiano al vestito, entrò saltabeccando nell'

esso è un buon ometto, e mezzo parente di mariuccia. bresciani, 6-xii-205

vol. XI Pag.934 - Da OMICELLO a OMICIDA (2 risultati)

omiciatti di nessun conto, collocati in mezzo a un popolo predestinato, diventeranno, per

. - anche nell'espressione spreg. mezzo omiciattolo. cellini, 2-54 (

vol. XI Pag.935 - Da OMICIDARIO a OMICIDIALE (1 risultato)

; alcuni suoi vicini lo prendono in mezzo; e con altre e diverse grida

vol. XI Pag.940 - Da OMNICANDIDO a OMO (1 risultato)

uso appositivo, per indicare che un mezzo di trasporto fa servizio regolare e pubblico

vol. XI Pag.943 - Da OMOCENTRICITÀ a OMOEROTIA (1 risultato)

demodulare mediante sincronizzazione diretta o per mezzo di un circuito ad anello agganciato in

vol. XI Pag.944 - Da OMOEROTICO a OMOGENEITÀ (1 risultato)

un panno bislungo con un'apertura in mezzo per introdurvi la testa); conformemente

vol. XI Pag.945 - Da OMOGENEIZZARE a OMOGENEO (4 risultati)

omogeneità di lingua, che dà il mezzo ai dir tutto ciò che occorre, e

l'azione antagonista della pressione esercitata per mezzo di un sistema (in

di un fascio di raggi roentgen per mezzo di opportuni filtri metallici. 4

che intercorre fra l'incidenza che un mezzo qualsiasi esercita sulla capacità delle strade e

vol. XI Pag.949 - Da OMOLOGIA a OMOLOGO (1 risultato)

classe. idem, 10-32: per mezzo della televisione, il centro ha assimilato

vol. XI Pag.953 - Da OMOXENO a ONANISMO (1 risultato)

dinanzi affrontavano cacciando dappresso, sicché nel mezzo sorprendessero l'onagro. gabrielli, 12-70

vol. XI Pag.954 - Da ONANISTA a ONCIA (3 risultati)

buono argento di lega d'once undici e mezzo di fine. nuovi testi fiorentini,

6-ii-344: egli passa la sua vita in mezzo alle donne e alle carte: non

non di peso, vale due fiorini e mezzo d'oggi. assarino, 2-ii-437

vol. XI Pag.957 - Da ONDA a ONDA (1 risultato)

lo * allettano ', generando, in mezzo all'onda lieve e compatta, vuoti

vol. XI Pag.958 - Da ONDA a ONDA (1 risultato)

: sciocco tantalo er'io, che 'n mezzo tacque / dura sete soffrìa perché volea

vol. XI Pag.959 - Da ONDA a ONDA (6 risultati)

con una determinata velocità finita in un mezzo continuo o nello spazio vuoto. -onde

perturbazione oscillatoria delle particelle materiali in un mezzo elastico solido, liquido o gassoso (

costituite dalla propagazione, in un qualunque mezzo dielettrico o nel vuoto, di un

spazio che il moto ondulatorio percorre nel mezzo in cui si va propagando, mentre

va propagando, mentre una molecola del mezzo stesso compie una oscillazione intera. buzzati

la quale un'onda avanza in un mezzo qualsiasi. - velocità di gruppo d'