Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: mezzo Nuova ricerca

Numero di risultati: 28504

vol. IX Pag.1 - Da LIBECCIALE a LIBELLO (2 risultati)

. nardi, i-107: circ'a mezzo novembre si levarono i venti libecci molto

decio, col denaro o altro mezzo otteneva dai magistrati un certificato (libellus

vol. IX Pag.67 - Da LIGNE a LIGULA (2 risultati)

del legno o delle fibre vegetali per mezzo di solventi che ne eliminano tutte le

legno, spogliata dalle sostanze estranee col mezzo dei solventi. il cotone bianco,

vol. IX Pag.68 - Da LIGULA a LIGUSTICO (1 risultato)

, lunghissimo, con solco longitudinale nel mezzo; né la testa, né i

vol. IX Pag.69 - Da LIGUSTICO a LILIACEO (1 risultato)

/ più vermiglia che 'l prato a mezzo aprile, / più fugace che cerva.

vol. IX Pag.70 - Da LILIALE a LILLIPUZIANO (1 risultato)

alcoolica di potassa che paracelso preparava col mezzo di varii ossidi metallici, coll'idea di

vol. IX Pag.71 - Da LILLO a LIMA (1 risultato)

e grazia particulare. 11. mezzo, strumento, accorgimento, espediente.

vol. IX Pag.72 - Da LIMA a LIMACCIA (1 risultato)

, ora fa più di un anno e mezzo, vi ho adoperato sopra molta lima

vol. IX Pag.74 - Da LIMARLA. a LIMATO (1 risultato)

andavo distortamente, / quasi fiaccato per mezzo. calvino, 1-504: malnutrizione,

vol. IX Pag.76 - Da LIMBELLUCCIO a LIMBO (2 risultati)

il limbello. lippi, 1-72: in mezzo al concistoro, / rizzato in piè

luna, e si dice principalmente allorché il mezzo del loro disco è oscurato per qualche

vol. IX Pag.77 - Da LIMBONO a LIMITAMENTO (3 risultati)

corde, 'composto del limbuto e di mezzo canone ', e dalla dolce melodia

.. deve sollevarsi dalla strada almeno un mezzo piede per dare lo scolo alle acque

del tempo] che sopra la tavola in mezzo alla stanza sono sciorinati numeri vecchi di

vol. IX Pag.78 - Da LIMITANEO a LIMITARE (1 risultato)

era il limitare della porta, in mezzo de'due cani. s. bernardino da

vol. IX Pag.81 - Da LIMITE a LIMITE (1 risultato)

e repressivo, vale a dire per mezzo dell'indigenza, delle malattie, della morte

vol. IX Pag.82 - Da LIMITE a LIMITE (8 risultati)

quando un raggio luminoso passa da un mezzo trasparente a un altro più rifrangente (

contrario, se il raggio passa da un mezzo trasparente a un altro meno rifrangente,

passaggio di un raggio luminoso da un mezzo trasparente a un altro rispettivamente meno o

rapporto fra la velocità della luce nel primo mezzo e la velocità della luce nel secondo

parlandosi del passaggio della luce da un mezzo in un altro meno rifrangente, dicesi

raggi non possono più uscire dal primo mezzo, nel quale totalmente si riflettono.

chiuderla, par ch'io la levi di mezzo. rosmini, xii-199: i limiti

da dio come limite dell'individuo e mezzo di trasmissione tra la di lui vita

vol. IX Pag.87 - Da LIMOSINARIO a LIMOSO (1 risultato)

e idee limosinate qua e colà col mezzo di un lungo lungo leggere o di

vol. IX Pag.88 - Da LIMPIATO a LIMPIDO (1 risultato)

, 2-486: quasi che l'unico mezzo d'apparare'la scienza de'colori consista

vol. IX Pag.89 - Da LIMPIEZZA a LIMULO (2 risultati)

: il suo desiderio fu troncato a mezzo dalla voce chiara e limpida d'una

riferisce, che è proprio di un mezzo trasparente che lascia passare la luce senza

vol. IX Pag.90 - Da LINACEE a LINCEO (1 risultato)

foltezza di tenebre, né densità di mezzo, né lontananza d'oggetto. pindemonte

vol. IX Pag.91 - Da LINCHETTO a LINDAMENTE (1 risultato)

. lorini, 284: sopra al mezzo giusto di essa base deve essere fermata la

vol. IX Pag.718 - Da MANO a MANO (1 risultato)

, si fermino all'incontrare, in mezzo al corso, un gran fiume, direte

vol. IX Pag.719 - Da MANO a MANO (2 risultati)

. -tramite, mediante, per mezzo di qualcuno. caro, 12-ii-303:

vi-728: io speravo qualche bene per el mezzo tuo, e ora mi cadi ne

vol. IX Pag.721 - Da MANO a MANO (1 risultato)

terza mano, e particolarmente co 'l mezzo di persone religiose, tentato l'animo del

vol. IX Pag.722 - Da MANO a MANO (1 risultato)

-spingere, tirare, pigliare a mano un mezzo di trasporto: portarselo appresso proseguendo a

vol. IX Pag.724 - Da MANOALE a MANOMESSO (1 risultato)

è lungo tre fori, largo e grosso mezzo foro. = deriv. dal

vol. IX Pag.725 - Da MANOMETRICO a MANOMETTERE (1 risultato)

o 'n sulle lastre, / nel mezzo della via, poi l'abbandonano: /

vol. IX Pag.726 - Da MANOMETTERE a MANOMETTERE (1 risultato)

.. superiori dell'umanità ed ogni mezzo ad essi coordinato prevalgono agli altri e

vol. IX Pag.727 - Da MANOMETTITORE a MANOMORTA (2 risultati)

o libertini. muratori, 7-i-257: per mezzo della manumissione erano usciti dalla vii condizione

inflitto qualche danno... in mezzo a queste brutte manomissioni, tanto più

vol. IX Pag.728 - Da MANONERA a MANOSCRITTO (1 risultato)

alle pareti o al tetto di un mezzo di trasporto, serve ad aggrappatisi per

vol. IX Pag.729 - Da MANOSO a MANOVALE (1 risultato)

opra di manovale e fu trovato una sera mezzo morto di freddo di fatica di fame

vol. IX Pag.730 - Da MANOVALESCO a MANOVRA (3 risultati)

la guida o la conduzione di un mezzo di trasporto (nave, autoveicolo,

o di movimenti fatti compiere a un mezzo di trasporto per variarne la posizione o

, gli invasori della calabria serrare in mezzo le bestie indocili. il generale comanda

vol. IX Pag.731 - Da MANOVRA a MANOVRA (1 risultato)

qualcosa. ungaretti, xi-378: nel mezzo del prato si notano quattro botole ermeticamente

vol. IX Pag.732 - Da MANOVRABILE a MANROVERSO (2 risultati)

ràre, comp. da manu 'per mezzo della mano 'e operare '

macchina, un dispositivo, un mezzo di trasporto, ecc.).

vol. IX Pag.733 - Da MANROVESCIO a MANSIONARIO (1 risultato)

disserra, / che lo tagliò nel mezzo come un torso. b.

vol. IX Pag.737 - Da MANSUETO a MANSUETUDINE (2 risultati)

vestito d'altro più mansueto umore, col mezzo degli amici e dello speziale, che

5. ant. che sta nel giusto mezzo (la statura di una persona)

vol. IX Pag.739 - Da MANTECARE a MANTELLEGGIARE (1 risultato)

gozzano, i-415: matthew ha posto in mezzo al tavolo... un piatto

vol. IX Pag.740 - Da MANTELLEGGIATO a MANTELLINO (3 risultati)

fino alla caviglia, si slanciò in mezzo a noi. navarro della miraglia,

con un suo piccolo mantelletto che appena mezzo il copriva e con un pezzo di legno

la qual cornice sporta un braccio e mezzo; per parapetto ha certi ferri grossi

vol. IX Pag.741 - Da MANTELLO a MANTELLO (1 risultato)

. piovano arlotto, 12: per uno mezzo mantello dette per amore di dio [

vol. IX Pag.743 - Da MANTENERE a MANTENERE (2 risultati)

: sul focolare due tronchi mantenevano a mezzo bollore una caldaia sospesa a la catena.

la catena. loria, 5-122: mezzo stravolto, stetti sull'uscio per mantener

vol. IX Pag.744 - Da MANTENERE a MANTENERE (1 risultato)

moverebbe una paglia per procurarmi altrove un mezzo di sussistenza che mi togliesse da questa

vol. IX Pag.745 - Da MANTENERE a MANTENERE (2 risultati)

due contrarie sentenze, quasi tenendo il mezzo della bilancia, la terza opinione,.

lei ma per non essere preso di mezzo e doversi impegnare. sapeva di non voler

vol. IX Pag.746 - Da MANTENIBILE a MANTENIMENTO (1 risultato)

conosciuto, come aristotile, la via del mezzo, e tanto si rese domestico,

vol. IX Pag.749 - Da MANTICE a MANTICORA (1 risultato)

/ vanno trescando, e belzebub in mezzo / co'mantici, e col foco,

vol. IX Pag.751 - Da MANTINO a MANTO (1 risultato)

volgar., ai: diedeli per mezzo il capo sì grande il colpo, che

vol. IX Pag.754 - Da MANUALE a MANUALMENTE (2 risultati)

e manuale del proprio lavoro, è mezzo e fine a se stesso. carducci

l'ausilio delle forze fisiche; per mezzo delle mani (esercitando il mestiere,

vol. IX Pag.755 - Da MANUBALESTRO a MANUCARE (2 risultati)

idrauliche mosse dal peso dell'acqua col mezzo di manubri e di tiranti orizzontali. cattaneo

. / e, s'ella vale un mezzo mondo a falle, / ne vai

vol. IX Pag.756 - Da MANUCATORE a MANUFATTO (1 risultato)

pure ch'è una frivolezza, un mezzo pasticcio. ma questo gusto del «

vol. IX Pag.759 - Da MANZONATA a MAOMETTANO (1 risultato)

4-320: torreggiava..., in mezzo a costoro, la saviezza nelle deliberazioni

vol. IX Pag.761 - Da MAPPALE a MARABUTTO (1 risultato)

ella si possa aprire e serrare in mezzo, siccome la coccia della noce con la

vol. IX Pag.762 - Da MARABUTTO a MARANGONE (1 risultato)

dell'800. e la morte è in mezzo a loro, e si diverte con

vol. IX Pag.763 - Da MARANGONE a MARASMA (1 risultato)

, xl-188: passando l'aria col mezzo della deglutizione al ventricolo, indi ai

vol. IX Pag.764 - Da MARASMATICO a MARAZZO (1 risultato)

: il maschio dei marassi, / a mezzo il corpo, è grosso / quasi

vol. IX Pag.765 - Da MARAZZOSO a MARCA (4 risultati)

mano, il farsi far largo in mezzo al popolo e sfoderare una voce imperante

sant'evasio dal mare al po, nel mezzo tra la marca obertenga di genova,

, di valore variabile, usato come mezzo di scambio o di pagamento nell'ambito

, scolpito, dipinto, applicato per mezzo di un timbro a secco o a inchiostro

vol. IX Pag.767 - Da MARCA a MARCARE (1 risultato)

chiappe. -madonna no nelle chiappe, in mezzo della fronte bene, perché tu fossi

vol. IX Pag.768 - Da MARCASSITACEO a MARCATO (1 risultato)

insino al filalete, se non per mezzo della variata espressione? 8. notare

vol. IX Pag.770 - Da MARCAVENTO a MARCHESALE (3 risultati)

protocollo e sua consegnazione, un mezzo giulio. leggi, bandi e ordini

primo prezzo fino a tre marcelli e mezzo, e quattro caricato in nave, la

egualmente stizzosa. faldella, iv-163: in mezzo a quella malinconia la marchesina, amazzone

vol. IX Pag.771 - Da MARCHESANA a MARCHESE (2 risultati)

gonzaga, che fece emettere anche il mezzo marchesano d'oro e il mezzo marchesano

il mezzo marchesano d'oro e il mezzo marchesano d'argento del valore di 12

vol. IX Pag.772 - Da MARCHESEVOLMENTE a MARCHIANO (1 risultato)

suo tempo [il cacao] come un mezzo marchétto da noi ogni grano. beccaria

vol. IX Pag.774 - Da MARCHIATORE a MARCHIO (1 risultato)

un marchio che pesa libbre xii e mezzo. una staterà che pesa libbre xlvi.

vol. IX Pag.775 - Da MARCHIONALE a MARCIA (1 risultato)

nell'ora del maggior concorso, in mezzo alle carrozze, alla gente a cavallo,

vol. IX Pag.776 - Da MARCIA a MARCIA (2 risultati)

ceppi, si intacchino intorno insino a mezzo il midollo: acciò che, distillandosi la

(di un veicolo, di un mezzo di trasporto). borgese, 1-30

vol. IX Pag.777 - Da MARCIACAVALLO a MARCIAPIEDE (2 risultati)

. martini, 1-i-19: alle dodici e mezzo con la marcia reale e il 1

: a viva forza, con ogni mezzo, in modo perentorio. -anche: necessariamente

vol. IX Pag.778 - Da MARCIARE a MARCIARE (3 risultati)

punte opposte delle verghe, stretti in mezzo con due bigotte e un collatore e

5. servirsi abitualmente di un determinato mezzo di trasporto o di comunicazione. -anche

6. viaggiare, procedere (un mezzo di trasporto, un veicolo).

vol. IX Pag.782 - Da MARCIOSO a MARCIRE (1 risultato)

cavarne costrutto: chi torto, qual mezzo secco, uno marcisce e l'altro punge

vol. IX Pag.785 - Da MARCONIGRAFICO a MARE (2 risultati)

da pisa, 1-9: dal lato di mezzo giorno à il mare mediterraneo; poi

porto, ove io credea essere in mezzo il corso in alto mare, chiaramente

vol. IX Pag.786 - Da MARE a MARE (1 risultato)

un mare £i neve, ed in mezzo valli su cui si sdrucciola e si

vol. IX Pag.787 - Da MARE a MARE (1 risultato)

tal vittoria, / ch'io vinca in mezzo al tempestoso mare / e vaglia seguitare

vol. IX Pag.788 - Da MARE a MARE (3 risultati)

ora la gran bretagna. -in mezzo mare: in altomare. boccaccio,

fece partir di cipri a dovervi in mezzo mare con armata assalire. -mettere

, 18-3-257: lo fece tentare per mezzo d'un suo fratello, promettendogli mari e

vol. IX Pag.789 - Da MARE a MAREA (4 risultati)

mare: usando navi o imbarcazioni come mezzo di trasporto. vittorini, 1-73:

-dal dire al fare, c'è di mezzo il mare: v. fare2,

acqua, bisogna camminare dentro mare almeno mezzo chilometro per poter raggiungere la barca.

un gran paese: e lor fra mezzo, canali di furiose correnti e una

vol. IX Pag.790 - Da MARECIELO a MAREGGIANTE (4 risultati)

con loro, ed era il sentiero per mezzo la marea sì stretto, che in

a navigare lento... in mezzo a una marea umana, nereggiante fantasticamente

a poco a poco lei si trovò in mezzo a quella marea di quadrupedi.

papini, v-347: gesù, in mezzo al mareggiante assiepamento dei pellegrini, aspettava

vol. IX Pag.791 - Da MAREGGIARE a MAREGGIARE (1 risultato)

quei rompicolli di scale, massime in mezzo al mareggiare dei marosi. -frangersi violentemente

vol. IX Pag.792 - Da MAREGGIATA a MAREMMA (2 risultati)

del tutto / aperto e sconquassato, in mezzo a tonde / le genti espose.

di quel giovin sole, brillante là in mezzo al ballonzolìo del mareggio, faceva l'

vol. IX Pag.793 - Da MAREMMANAMENTE a MARENGA (2 risultati)

tant'era san- nuto ed irsuto, mezzo spinone mezzo maremmano. -cavallo maremmano (

san- nuto ed irsuto, mezzo spinone mezzo maremmano. -cavallo maremmano (anche maremmano

vol. IX Pag.794 - Da MARENGHINO a MARESCIALLATO (1 risultato)

cura dentro una tabacchiera di corno in mezzo al tabacco, come alcuni fanno di certi

vol. IX Pag.796 - Da MARESCO a MAREZZATURA (2 risultati)

augusto la via appia appariva sola in mezzo a quel vasto marese. bresciani,

quella maretta sorda, che suol essere di mezzo tra la tempesta e la bonaccia.

vol. IX Pag.797 - Da MAREZZO a MARGARONE (1 risultato)

vorrei che mi compraste tre braccie e mezzo di cendado torto ruzzene, cioè bianco senza

vol. IX Pag.798 - Da MARGAROSANITE a MARGHERITA (5 risultati)

in tre la lunghezza eccedente verso il mezzo e facendosi due volte semplicientro le quali si

-disus.: corda che veniva allacciata sul mezzo di una manovra per servire, tirandola

per le due estremità, accorciandola in mezzo quanto si voglia. a tal fine

eccedenza di lunghezza della stessa verso il suo mezzo i due doppini che risultano dalla

si allacciava, in certi casi, sul mezzo di una manovra, perché servisse,

vol. IX Pag.799 - Da MARGHERITANTE a MARGINALE (3 risultati)

bruco] di tredici anelli, nel mezzo di ciascuno de'quali campeggiavano certe margheritine

, 6-x-269: tutta la tovaglia poi nel mezzo e per lo lungo era divisata di

benché sfigurato, 11 tempio e, mezzo sepolto, un gran frammento dal petto

vol. IX Pag.801 - Da MARGINE a MARGINE (1 risultato)

margine. machiavelli, 1-vi-205: nel mezzo della testa piccola'e grinzosa aveva una margine

vol. IX Pag.802 - Da MARGINEO a MARGOTTA (1 risultato)

fila, subito che sarete solo in camera mezzo al buio, quel terzo capitolo che

vol. IX Pag.805 - Da MARINACCIO a MARINAIO (2 risultati)

. decorata di alcune marine di viardot mezzo scolorite dal tempo. moretti, i-643:

è di fare incetta de'marinai per mezzo della forza e della sorpresa. cavour,

vol. IX Pag.807 - Da MARINARETTO a MARINATICO (4 risultati)

dolce serena, / che marinari in mezzo mar dismago. boccaccio, dee.,

venti sporge in fuori / vaghi remi mezzo aurati, / mezzo pinti a più

fuori / vaghi remi mezzo aurati, / mezzo pinti a più colori. / a

di pesce spada larghi un pollice e lunghi mezzo palmo; fateli marinare circa due ore

vol. IX Pag.809 - Da MARINGONE a MARINO (2 risultati)

città, ecc.); posto in mezzo al mare (uno scoglio).

margine marino / a un verde mirto in mezzo un lauro e un pino. bandello

vol. IX Pag.811 - Da MARINO a MARIOLO (1 risultato)

venire... cacciati in prigione in mezzo a'ladri e mariuoli. imbriani,

vol. IX Pag.812 - Da MARIOLOGIA a MARIONETTISTA (1 risultato)

della testa, e indotte a muoversi per mezzo di fili. e a proposito di

vol. IX Pag.813 - Da MARIONETTISTICO a MARITALE (2 risultati)

similmente volle che di giugno e innanzi mezzo luglio si mietesse il giunco, il quale

dalle famiglie interessate o da benefattori per mezzo del testamento, i cui atti costituiti

vol. IX Pag.815 - Da MARITARE a MARITARE (1 risultato)

decimottavo mese: si facciano accoppiare nel mezzo di giugno. pellico, conc.

vol. IX Pag.820 - Da MARMAGLIA a MARMELLATA (1 risultato)

si troverebbe a mal partito / in mezzo a quelle marmagliacce nere. =

vol. IX Pag.822 - Da MARMITTONE a MARMO (1 risultato)

onde più volte / acceso ho foco in mezzo a'freddi marmi, / potesser per

vol. IX Pag.823 - Da MARMOCCHIAIA a MARMOCCHIO (1 risultato)

oro / effigiate logge, o in mezzo al foro / marmo, che sculto

vol. IX Pag.825 - Da MARMORIDEA a MARMORIZZARE (2 risultati)

marmoreo di lui... in mezzo a tutto questo vago turbamento insinua- vasi

. la marmorea frase rimane sospesa in mezzo all'aula, come un aereo monumento

vol. IX Pag.826 - Da MARMORIZZATO a MARMOTTEGGIANTE (2 risultati)

rovani, 77: fortuna che siamo in mezzo a tali marmotte che un cane è

-è lo stesso! -si grida in mezzo ai fischi. -no... lasciatelo

vol. IX Pag.828 - Da MAROCCHINERIA a MAROSO (1 risultato)

alla spagnola, / manica a mezzo braccio, / di bianchi pizzi e fini

vol. IX Pag.829 - Da MAROSSERO a MARRA (1 risultato)

trovarsi con la barra del timone in mezzo nell'istante in cui il maroso investe

vol. IX Pag.830 - Da MARRA a MARRANO (1 risultato)

infedel seco s'adopra / gettar reliquie in mezzo del pantano, / il buon luigi

vol. IX Pag.831 - Da MARRANO a MARROBBIO (1 risultato)

, che essendo nominato dal cavalca di mezzo tra il burchio e la scafa, doveva

vol. IX Pag.832 - Da MARROBIASTRO a MARRONE (1 risultato)

fermo e lucia, 92: in mezzo a questo trambusto vennero i servi a

vol. IX Pag.833 - Da MARRONE a MARRUGOLA (2 risultati)

su per una viottola petrosa, in mezzo a un bosco di piccoli castagni, di

il solco de le membra femmine / per mezzo a tacque e tonda da le nere

vol. IX Pag.835 - Da MARSIPOBRANCHI a MARTE (1 risultato)

solco de le membra femmine / per mezzo a tacque e tonda de le nere /

vol. IX Pag.836 - Da MARTE a MARTELLAMENTO (1 risultato)

idem, 20-72: sta dubbia, in mezzo la fortuna e marte. alfieri,

vol. IX Pag.842 - Da MARTELLO a MARTELLO (5 risultati)

un foro o apertura per lo più nel mezzo di esso, dove si ferma il

stiacciata e augnata, divisa per 10 mezzo e piegata alquanto allo'ngiù. 'martello

di martello di ferro, grosso in mezzo e nell'estremità delle due penne sottile e

da renzo per levarsi, s'alzò mezzo intirizzito, si mise inginocchioni, disse

di un certo scopo. -anche: mezzo o strumento impiegato in funzione di tale

vol. IX Pag.843 - Da MARTELLO a MARTELLO (1 risultato)

l. veniero, 68: in questo mezzo il martel, che lavora, /

vol. IX Pag.846 - Da MARTINETTO a MARTINISMO (2 risultati)

ad altezza limitata; può funzionare per mezzo di viti e madreviti che agiscono direttamente

sollevare (martinetto meccanico) oppure per mezzo di uno stantuffo, scorrevole in un

vol. IX Pag.849 - Da MARTIREO a MARTIRIO (1 risultato)

montagne che si avvicinano al cielo, in mezzo ai burroni profondi e ai fragorosi torrenti

vol. IX Pag.850 - Da MARTIRIZZAMENTO a MARTIRIZZARE (1 risultato)

, a volontà; e con ciò aveva mezzo, non solo d'assicurare la presa

vol. IX Pag.851 - Da MARTIRIZZATO a MARTISTO (1 risultato)

dalla pietra, sperimentò l'unico miglior mezzo per liberarsi da tutt'e due questi atroci

vol. IX Pag.852 - Da MARTOLOGIO a MARTORIARE (2 risultati)

15 (270): con ciò aveva mezzo, non solo d'assicurare la presa

(270): con che aveva mezzo, non solo di assicurare la presa

vol. IX Pag.853 - Da MARTORIATO a MARTORIO (1 risultato)

, però, se non c'era altro mezzo d'impedire che colui [il cane

vol. IX Pag.855 - Da MARULOSA a MARZACOTTO (1 risultato)

ardire di forare il legno in sul mezzo e nella midolla mettere una marza,

vol. IX Pag.856 - Da MARZAIOLA a MARZIALE (2 risultati)

marzapane, puote pesare da occhie 2 e mezzo al sopraddetto peso. prudenzani, lxvi-i-m

al demonio. tarchetti, 6-ii-560: in mezzo ad una stupenda cornice di marzapane,

vol. IX Pag.857 - Da MARZIALE a MARZIALE (1 risultato)

resto dei suoi giorni, non poteva immaginar mezzo più sicuro che quello di nascondere le

vol. IX Pag.858 - Da MARZIALE a MARZOCCA (7 risultati)

: or dimmi, / e con qual mezzo generavi in essi / valenzìa sì feroce

: kabul capitò come un marziano in mezzo a quella piccola società di uomini azzimati e

, che ha voluto procurarmi, in mezzo alle sue occupazioni. carducci, ii-21-206:

per quella nuova stella che sorride al cielo mezzo velato, marzo e ottobre, de'

della primavera). ibidem, 188: mezzo gennaio, il sole nel pagginaio;

gennaio, il sole nel pagginaio; mezzo ferriere, morto è chi non rinviene;

, morto è chi non rinviene; mezzo marzo, chi non rinviene è morto affatto

vol. IX Pag.859 - Da MARZOCCHESCO a MARZUOLO (1 risultato)

non passi l'equinozio che è il mezzo di marzo. s. manetti,

vol. IX Pag.861 - Da MASCALCIATO a MASCALZONE (1 risultato)

, i troppo lunghi, massime di mezzo, o doppi che s'urtano l'uno

vol. IX Pag.862 - Da MASCALZONESCO a MASCELLA (1 risultato)

crisposa, orecchie pelose e pendente infino al mezzo delle masselle. tassoni, 6-34:

vol. IX Pag.863 - Da MASCELLARE a MASCELLARE (1 risultato)

ruspa. bianciardi, 3-125: in mezzo alla strada certe macchine a cingoli,

vol. IX Pag.865 - Da MASCHERA a MASCHERA (2 risultati)

medesima fonte, situata nell'arco di mezzo in faccia,... dal vaso

riquadrato in ottangolo versa l'acqua in mezzo da un giglio e di qua e

vol. IX Pag.868 - Da MASCHERA a MASCHERA (2 risultati)

.. si sono fatte, e per mezzo di quelle a quante menzogne si è

lembo in mano, col quale si copron mezzo il viso, e'van facendo le

vol. IX Pag.870 - Da MASCHERARE a MASCHERARE (1 risultato)

baffi rossicci brizzolati, che gli mascheravano mezzo il viso. molineri, 2-83: la

vol. IX Pag.873 - Da MASCHERATORE a MASCHERATURA (1 risultato)

brignote sade, 2-227: godeva anche in mezzo a sue vergogne la scaltra [venere

vol. IX Pag.874 - Da MASCHERECCIO a MASCHERINO (1 risultato)

s. v.]: 'mascherina': mezzo tomaio che rimettesi quasi sempre sopra quello

vol. IX Pag.875 - Da MASCHERIZZATO a MASCHETTA (1 risultato)

di mascherone, si piantò nella sala in mezzo ai quaranta letti. calvino, 6-78

vol. IX Pag.876 - Da MASCHETTARE a MASCHILE (3 risultati)

2. tecn. filettato per mezzo di un maschio. maschiatóre, sm

maschiatrice, sf. tecn. macchina per mezzo della quale si opera meccanicamente la ma

de'due pezzi maggiori s'unisce per mezzo d'una mastiettatura co gli altri due

vol. IX Pag.877 - Da MASCHILEMENTE a MASCHIO (1 risultato)

iii-12-259: si tratta d'un'ottava e mezzo in cui orfeo accenna ad amori maschili

vol. IX Pag.878 - Da MASCHIO a MASCHIO (2 risultati)

femmine. petrarca, i-4-105: nel mezzo è un ombroso e chiuso colle / con

-che esprime possanza e imponenza per mezzo di linee sobrie, essenziali (uno stile

vol. IX Pag.879 - Da MASCHIO a MASCHIO (2 risultati)

d'altre forme. egli è bucato nel mezzo per ricevere la marlia.

un castello mastro, che sorge loro nel mezzo, e con torrioni e maschi altissimi

vol. IX Pag.882 - Da MASGALANTE a MASNADA (1 risultato)

1 masiere ', ch'erano -in mezzo ai campi - cumuli di sassi, simili

vol. IX Pag.884 - Da MASOCONE a MASSA (2 risultati)

acqua, che sciacqua / pendula in mezzo all'infinito abisso. e. cecchi,

custodi dei passi e della grascia per mezzo dei loro subalterni ed esecutori chiudessero i

vol. IX Pag.885 - Da MASSA a MASSA (1 risultato)

posizioni e figure vagamente illuminati, eccitano per mezzo della vista quel senso di piacere e

vol. IX Pag.887 - Da MASSA a MASSA (1 risultato)

ecc. e la terra, per mezzo di un conduttore, in modo da evitare

vol. IX Pag.888 - Da MASSA a MASSACRO (1 risultato)

5-388: altre volte i camaleonti arrivavano mezzo massacrati, senza un piede, a coda

vol. IX Pag.891 - Da MASSALIANI a MASSERIA (1 risultato)

fece fare con essa dei masselli alti mezzo braccio quadro e lunghi uno. tozzi

vol. IX Pag.892 - Da MASSERIZIA a MASSERIZIA (1 risultato)

fodero; e trovò uno aguto di mezzo braccio, e feceli dalla punta un

vol. IX Pag.893 - Da MASSERIZIA a MASSERIZIA (1 risultato)

freddarlo e lavarlo e metter tempo in mezzo, riempie: la seconda si è che

vol. IX Pag.895 - Da MASSICCIO a MASSICCIO (2 risultati)

tetti, il convento si ergeva nel mezzo di un monte folto di castagni.

fitto. soderini, iii-273: nel mezzo [del giardino] sia lo spazio

vol. IX Pag.896 - Da MASSICCIO a MASSICO (1 risultato)

d. bartoli, 2-2-208: nel mezzo del tempio si lieva alto un massiccio

vol. IX Pag.898 - Da MASSIMA a MASSIMAMENTE (1 risultato)

;... chi cerca il mezzo è già persuaso della massima.

vol. IX Pag.899 - Da MASSIMANTE a MASSIMO (1 risultato)

la terra col mare era bene lo mezzo di tutto, ma che 'l suo tondo

vol. IX Pag.901 - Da MASSINADIERO a MASSO (5 risultati)

, cinque per parte, ed uno nel mezzo senza pari; cioè zigomatici, lacrimali

la capacità massima di carico di un mezzo di trasporto. 23. superi,

-andiamo! le nausee dopo un mese e mezzo al massimo! impossibile! sarà stato

, plur. di medium * mezzo '(dal lat. medium * mezzo

mezzo '(dal lat. medium * mezzo '). masso (ant.

vol. IX Pag.902 - Da MASSOLETTA a MASSULA (2 risultati)

vasto masso, con ampia porta nel mezzo. 3. picco montuoso,

uniti l'uno all'altro per mezzo di filamenti di sostanza

vol. IX Pag.903 - Da MASTABA a MASTICARE (2 risultati)

: faccia il favore di procurarmi fra questo mezzo la licenza de la carne e comprarmi

anni prima era a poco più di mezzo scudo, a 2, a 3,

vol. IX Pag.905 - Da MASTICARE a MASTICATICCIO (1 risultato)

-dare da masticare: ostacolare con ogni mezzo, mettere in difficoltà; dar filo

vol. IX Pag.907 - Da MASTICE a MASTICOGNA (1 risultato)

la metà di ciascuna pietra insino a mezzo. poi, commettendole insieme con stucco

vol. IX Pag.909 - Da MASTOCARCINOMA a MASTOPLASTICA (1 risultato)

o all'aponeurosi del muscolo pettorale per mezzo di legamenti sospensori, al fine di

vol. IX Pag.910 - Da MASTOPLASTICO a MASTURBATORE (1 risultato)

pezzi di legno quadri, traforati nel mezzo con un buco rotondo, che si collocano

vol. IX Pag.912 - Da MATASSA a MATASSA (2 risultati)

suona, e ne seca continuamente col mezzo d'una ruota sopra la quale passa quella

stoppini, non omesso quello che aveva mezzo consumato, un mozzicone di candela di

vol. IX Pag.914 - Da MATEMATICALE a MATEMATICO (1 risultato)

, secondo la ragione matematica, un mezzo tondo, il quale ogni sua linea tira

vol. IX Pag.917 - Da MATERCULA a MATERIA (1 risultato)

sia qualche cosa, essendo il suo essere mezzo tra tessere e il non essere:

vol. IX Pag.918 - Da MATERIA a MATERIA (4 risultati)

la vita incomincia senza precedenti, in mezzo a tutte le forze e senza che

la terra col mare era bene 10 mezzo di tutto, ma che 'l suo tondo

di selva. carducci, iii-24-328: per mezzo una gran massa oscura, una materia

buffo, un fior d'estate in mezzo l'erba, / che par bello alla

vol. IX Pag.920 - Da MATERIA a MATERIA (1 risultato)

fatti dagli opponenti, senza mettere in mezzo raccolse e ordinatamente, come poste erano

vol. IX Pag.926 - Da MATERIALE a MATERIALE (1 risultato)

la meno cognita, acquisti per mio mezzo qualche maggiore schiarimento. delfico, i-38:

vol. IX Pag.929 - Da MATERIALIZZAMENTO a MATERIALIZZARE (2 risultati)

dare una consistenza verificabile nell'esperienza per mezzo dell'attività e delle facoltà sensoriali a

/ trapassato facendogli assumere forma corporea per mezzo dell'ectoplasma. montale, 8-48:

vol. IX Pag.930 - Da MATERIALIZZATO a MATERIALMENTE (4 risultati)

3. che ha assunto forma corporea per mezzo dell'ectoplasma, dopo essere stato evocato

una consistenza verificabile nell'esperienza, per mezzo dell'attività e delle facoltà sensoriali,

di trapassati o anche di oggetti per mezzo dell'ectoplasma emanato dal medium.

. in base all'esperienza diretta, per mezzo dell'attività pratica, dell'applicazione delle

vol. IX Pag.931 - Da MATERIARE a MATERNAMENTE (1 risultato)

credeva ritrovarsi in luoghi sconosciuti e in mezzo a forme che le appartenessero come se

vol. IX Pag.935 - Da MATITATOIO a MATRIARCATO (1 risultato)

': strumento di metallo lungo quasi mezzo palmo e grosso quanto una penna da

vol. IX Pag.937 - Da MATRICENTRISMO a MATRICIDA (2 risultati)

sono due lastre di ferro grosse un mezzo soldo, e perfettamente uguali

cartaseta paraffinata, sul quale, per mezzo di una macchina per scrivere, si

vol. IX Pag.938 - Da MATRICIDIO a MATRICOLA (1 risultato)

dei capi con un incavo nel mezzo delle due facce interne, per collocarvi il

vol. IX Pag.942 - Da MATRIMONIALISTA a MATRIMONIO (1 risultato)

madre ha rimesso il letto matrimoniale in mezzo della camera, dov'era prima della

vol. IX Pag.944 - Da MATRIMONIO a MATRONA (2 risultati)

-contrattare matrimonio: obbligar visi per mezzo di un contratto che ne stabilisca preventivamente

matrimonio. -per matrimonio: per mezzo o in virtù di legami matrimoniali.

vol. IX Pag.945 - Da MATRONALE a MATRONESSA (2 risultati)

civettone, tanto che la pareva un mezzo cocodrillo. landò, i-13: non

giunoniche. campofregoso, ii-10: in mezzo il fonte fuor de l'om- brose

vol. IX Pag.946 - Da MATRONEVOLE a MATTACCINO (2 risultati)

di cuori, al giuoco del sette e mezzo, e si fa contare per quel

]: la matta al sette e mezzo è la donna di cori o di mattoni

vol. IX Pag.948 - Da MATTANAMENTO a MATTATO (2 risultati)

, di levarsi il mantello di dosso in mezzo alla strada per gettarlo sulle spalle d'

de'cortesi, / cui non mattasse in mezzo lo scacchiere, / di cortesia e

vol. IX Pag.949 - Da MATTATOIO a MATTERELLO (3 risultati)

la sedia di pietro pareva poggiata nel mezzo di una bolgia d'inferno, simile a

apre il mattèllo e vi si passa nel mezzo un filo di refe, più volte

saba, 533: c'era nel mezzo una tavola dove / versava antica donna le

vol. IX Pag.951 - Da MATTICCIO a MATTINA (2 risultati)

mattie vi si permetta di farle in mezzo roma. alfieri, 12-341: l'ostinarti

: infelice colei che sol attende / da mezzo dì, da vespro e da mattina

vol. IX Pag.954 - Da MATTINO a MATTO (2 risultati)

contrario di saggio (anche nelle espressioni mezzo matto, testa matta, ecc.)

tra sé che colui doveva essere un qualche mezzo matto. giusti, 4-i-134: quel

vol. IX Pag.955 - Da MATTO a MATTO (7 risultati)

. -matto da legare; matto nel mezzo del cervello; -che mostra o che

tu sei matto, matto nel mezzo del cervello, e non potrai far mai

1-217: 'esser matto nel mezzo del cervello 'dicesi così efficacemente di

emilio, s'egli è matto nel mezzo del cervello ». pasolini, 9-102:

amicis, xi-205: si era soffermato in mezzo alla piazza, guardando fisso l'amico

parente che conduceva una vita strana. mezzo matto e mezzo filibustiere...

conduceva una vita strana. mezzo matto e mezzo filibustiere... era fazioso in

vol. IX Pag.956 - Da MATTO a MATTO (1 risultato)

persona ne lo spazzo; altri giunto al mezzo si ferma senza poter più. berni

vol. IX Pag.957 - Da MATTO a MATTO (4 risultati)

11-36: poi venivano il « matto » mezzo straccione e mezzo ignudo con le penne

venivano il « matto » mezzo straccione e mezzo ignudo con le penne sul capo e

, la borella, i zoni e in mezzo il matto. a. f

in ordinanza, col detto matto nel mezzo, vi si tira dentro con uno

vol. IX Pag.958 - Da MATTO a MATTONARE (1 risultato)

uso buono si dice: è un mezzo matto ». e anche (aggiungiam noi

vol. IX Pag.959 - Da MATTONATA a MATTONE (4 risultati)

stanza, che ha il muro di mezzo falsificato d'una isfenditura secreta, e mentre

fanno qui [a milano] lunghe mezzo braccio e larghe uno quarto e grosse

] che sono due terzi lunghe e mezzo braccio larghe e questi chiamano madoni.

spasso per casa, ponendo i piedi nel mezzo de'mattoni e cercando con ogni diligenzia

vol. IX Pag.960 - Da MATTONE a MATTONELLA (5 risultati)

mattoni. -di un mattone o di mezzo mattone: che è dello spessore pari

un mattone nella sua lunghezza; 'di mezzo mattone 'o 'di testa '

legno, largo dalla testa e stretto nel mezzo, che chiamano il bonzo, pigiano

-essere di maggiore importanza che un mezzo mattone dietro alla pignatta: rappresentare un

se'di maggiore importanza / che un mezzo matton dietro al pignatto. -essere

vol. IX Pag.961 - Da MATTONELLAIO a MATTUTINO (1 risultato)

una persona). - anche: mezzo matto. poliziano, 4-35: lorenzo

vol. IX Pag.965 - Da MATURATAMENTE a MATURATIVO (2 risultati)

tutto il popolo, trapelano pur di mezzo alle indecisioni, alle diffidenze inseparabili da

. orazio marucelli e fratelli scudi trentadue e mezzo per un semestre della casa, che

vol. IX Pag.966 - Da MATURATO a MATURAZIONE (1 risultato)

siccome s'avvicina, per me, il mezzo secolo e voglio fermare alcuni propositi,

vol. IX Pag.968 - Da MATURITÀ a MATURO (2 risultati)

popolo italiano era giunto alla maturità per mezzo ogni maniera di esperimenti. alvaro,

, 19-50: in quella tuttavia di mezzo / dubbia stagione il tuo bello e

vol. IX Pag.969 - Da MATURO a MATURO (1 risultato)

di paglia o di vinacce infino a mezzo del forame sia posto. -con

vol. IX Pag.971 - Da MATUSA a MAUNQUE (2 risultati)

non erano ancor mature e perché in mezzo a tanta scambievole diffidenza nissuna forma di

e di segregazione razziale praticata da oltre mezzo secolo da parte delle autorità coloniali britanniche

vol. IX Pag.972 - Da MAURINO a MAXILLA (2 risultati)

. bianconi, xxiii-197: isolato nel mezzo del coro vedrete il superbo mausoleo innalzato

/ a cui fece dell'acque in mezzo al fronte / liquido mausoleo lo dio tonante

vol. IX Pag.973 - Da MAXILLITE a MAZZA (1 risultato)

comunanza di ogni sorta di proprietà quale mezzo per elimi nare ogni contrasto

vol. IX Pag.975 - Da MAZZA a MAZZA (3 risultati)

tirando a sé lo stile che è nel mezzo, detto da noi la mazza,

schizzatoio con dell'aria entrovi sino a mezzo, e che, serrato il foro del

ferro. ugurgieri, 156: gittoe in mezzo di loro due mazze di grave pondo

vol. IX Pag.977 - Da MAZZACAVALLO a MAZZAFRUSTO (1 risultato)

ed era un'asta lunga, nel cui mezzo si legava una fionda di cuoio,

vol. IX Pag.978 - Da MAZZAGATTI a MAZZAPICCHIO (1 risultato)

e sono lunghi un braccio e mezzo, e grossi come il pollice

vol. IX Pag.980 - Da MAZZATORE a MAZZERO (1 risultato)

la mazzata a qualcuno: toglierlo di mezzo, finirlo. savonarola, iv-70:

vol. IX Pag.981 - Da MAZZETTA a MAZZETTO (2 risultati)

diecimila lire. glie le rimando indietro per mezzo del suo picciotto. 2.

mazzetto di mammole ch'essa aveva in mezzo al suo seno. mazzini, 42-300:

vol. IX Pag.983 - Da MAZZIERE a MAZZO (1 risultato)

oggetti omogenei, tenuti insieme, nel mezzo o a un'estremità, per lo

vol. IX Pag.984 - Da MAZZO a MAZZO (1 risultato)

stoppini, non omesso quello che aveva mezzo consumato, un mozzicone di candela di sego

vol. IX Pag.985 - Da MAZZO a MAZZOCCHIA (2 risultati)

legno ': strumento simile ad un mezzo pallone, composto di un legno tornito,

altra estremità, usato per lo più come mezzo di offesa e di difesa. -anche

vol. IX Pag.986 - Da MAZZOCCHIAIA a MAZZOCCHIUTO (1 risultato)

o delle farfalle ', intendiamo: è mezzo matto e di cervello volante o instabile

vol. IX Pag.988 - Da MAZZUCCOLI a MAZZUOLO (1 risultato)

settimana... sono cinque lire e mezzo; perché siamo sei mazzuoli continui infra

vol. IX Pag.990 - Da ME a ME (1 risultato)

/ quando ho visto una barca in mezzo al mare. -pavese, 6-258:

vol. IX Pag.991 - Da ME a MEANDRO (2 risultati)

me * 3, v. mezzo. mèa1, sf.

quali si fa girare una lancetta imperniata nel mezzo, che segna la perdita o la

vol. IX Pag.992 - Da MEANTI a MEATO (3 risultati)

formato dentro pacatamente nella pausa improvvisa in mezzo alla campagna glauca e taciturna, pareva che

così lunga distesa che tacque possano per mezzo di quelli comunicarsi alla distanza di 1500

. g., venere è visibile di mezzo giorno, il capellizio dell'ambiente lucido

vol. X Pag.3 - Da MEGACERILE a MEGALIIDEA (1 risultato)

varàita. 2. figur. mezzo di comunicazione o strumento di informazione che

vol. X Pag.5 - Da MEGALOPOLITANO a MEGATERIO (1 risultato)

quale l'elevata portata si ottiene per mezzo di un voltmetro elettronico oppure di un'

vol. X Pag.6 - Da MEGATERMO a MEGGIO (4 risultati)

i muschi e le felci, in mezzo agli equiseti, fosse la tana dei

dial. ant. che sta nel mezzo, medio, mezzano. boiardo,

con valore approssimato); il giusto mezzo (con riferimento all'atteggiamento moderato,

don da iettare. 2. mezzo, strumento, aiuto, intervento.

vol. X Pag.7 - Da MEGGIO a MEGLIO (1 risultato)

gruppo lat. -dj-) all'ital. mezzo; cfr. rohlfs, 276

vol. X Pag.8 - Da MEGLIO a MEGLIO (2 risultati)

vasari, i-649: una nostra donna di mezzo rilievo fatta da donato con tanto amore

meglio di te, essendo quella di mezzo del pari, dico [ecc.]

vol. X Pag.9 - Da MEGLIO a MEGLIO (2 risultati)

., 95 (128): in mezzo di questo muro è il palagio sì

, pari a 'sei 'ettolitri e mezzo, presso a poco. per ricoverare

vol. X Pag.10 - Da MEGLIO a MEGLIO (1 risultato)

uccider gano; / ma ulivieri in quel mezzo si mise / e durlindana gli trasse

vol. X Pag.11 - Da MEGLIO a MEITÀ (6 risultati)

[me'), sm. ant. mezzo, metà, centro, parte mediana

locuz. prepositiva. per mei: in mezzo, al centro. palladio volgar

(o chi): qui in mezzo. boccaccio, dee., 7-io

= deriv. dal provenz. mei 'mezzo, metà '(dal lat.

... si è trovata in mezzo alle lave della montagna di somma presso

(dal lat. mediètas -àtis 'mezzo, metà ', per sincope).

vol. X Pag.12 - Da MEIZIN a MELACCHINO (2 risultati)

intera maturatezza, quando, avendole partite per mezzo, si ritruovano morati e neri i

marmo ai serpi che l'assassinano in mezzo dei suoi figli. varchi, xxvi-1-170:

vol. X Pag.13 - Da MELACHINO a MELAM (2 risultati)

o veramente mele appiuole e melagrane di mezzo sapore, migliorerà in tutto di condizione e

con la bella ferita sanguigna che spacca nel mezzo la corteccia dura e gialla. calvino

vol. X Pag.14 - Da MELAMBO a MELANGOLO (2 risultati)

. cicognani, 2-203: in mezzo a tutto quel melanconicume, la ribolliva

testa. ariosto, 369: in questo mezzo un cappon grasso compero / ch'avea

vol. X Pag.19 - Da MELATO a MELCORINO E MERCORINO (2 risultati)

delle ipocrisie, delle cose dette a mezzo, del linguaggio melato, delle formule

, /... / e per mezzo melato trapassollo / col ferro acuto e

vol. X Pag.20 - Da MELCOTOGNA a MELENSAGGINE (1 risultato)

ed è fornita di bisso, per mezzo del quale si attacca alla roccia a

vol. X Pag.22 - Da MELENZANA a MELICA (1 risultato)

e di calce, quasi isolato in mezzo ad una fertile pianura seminata di melica e

vol. X Pag.23 - Da MELICA a MELINA (1 risultato)

bollire nella detta acqua che torni a mezzo. libro della cura delle malattie, 1-12

vol. X Pag.24 - Da MELINCONIA a MELISSOGRAFIA (1 risultato)

lusinghe, e per dir una parola mezzo spagnuola, tra mille melindre. 3

vol. X Pag.93 - Da MENTALE a MENTALE (1 risultato)

calde riflesse nel mental fosforo / per mezzo l'april vaporante / ebri rapiangli,

vol. X Pag.94 - Da MENTALE a MENTE (2 risultati)

neirintimo raccoglimento dell'orazione mentale; per mezzo della meditazione ascetica o della contemplazione mistica

3. nell'ambito della memoria, per mezzo della memoria; mnemonicamente. capuana

vol. X Pag.96 - Da MENTE a MENTE (3 risultati)

mondo. botta, 5-384: in mezzo a tante angustie del governo regio ginguené

/ fortuna cangia voglia, e 'n mezzo ai rischi / s'ha una mente,

, 356: disposta l'ho con quel mezzo medesimo / con che più salde menti

vol. X Pag.97 - Da MENTE a MENTE (1 risultato)

senza che facciamo comparazione della gravità del mezzo e del solido. b. croce,

vol. X Pag.98 - Da MENTE a MENTE (1 risultato)

ad uno stretto bacino d'acqua contiguo per mezzo miglio al destro lato della strada che

vol. X Pag.101 - Da MENTICURVO a MENTIRE (1 risultato)

tuoi verdi e strani / orgogli accampi in mezzo al verno gramo / o in fronte

vol. X Pag.105 - Da MENTO a MENTORE (1 risultato)

fuori, ma tondo e concavo in mezzo. buonarroti il giovane, 9-233: ve'

vol. X Pag.107 - Da MENTRE a MENTRECHÉ (3 risultati)

barista ottavio, che era un suo mezzo amico. 2. fino a

stile, e c'a l'un mezzo manchi / il ciel, quel mentre c'

me, quel mentre spero / salir non mezzo in ciel ma tutto intero.

vol. X Pag.108 - Da MENTUCCIA a MENZIONE (4 risultati)

parti / composti sian, mentreché sempre il mezzo / il mezzo avrà, né alcuna

, mentreché sempre il mezzo / il mezzo avrà, né alcuna cosa mai / porrà

rivalità d'altri eroi impedivano che in mezzo a'partiti proposti fosse menzionato l'

., 38 (667): in mezzo all'allegria, ora l'uno or

vol. X Pag.109 - Da MENZIONE a MENZO (1 risultato)

mènzo, sm. dial. ant. mezzo. pontano, 62: non

vol. X Pag.111 - Da MENZOGNARE a MENZOGNERO (1 risultato)

: io mi trovai, invece, in mezzo a una turba di lupi rapaci,

vol. X Pag.112 - Da MENZONARE a MERAMENTE (1 risultato)

a similitudine d'uno arco scitico; a mezzo questa piegatura si congiugne alla foce della

vol. X Pag.114 - Da MERAVIGLIA a MERAVIGLIA (5 risultati)

bibbia volgar., ii-269: se nel mezzo di te si leverà persona che profetizzi

, / come se fusse il sole a mezzo giorno. tasso, n-iv-338: hai

poema eroico non è sempre così apertamente mezzo della tramutazion di fortuna nella persona principal

piano, come se, non di mezzo a una città, ma sorgesse in un

allunghino verso terra talora un braccio e mezzo, si addimanda per altro nome maraviglia

vol. X Pag.117 - Da MERAVIGLIARE a MERAVIGLIATO (2 risultati)

nuova, 5-1 (46): nel mezzo di lei e di me per la

d'orgoglio da quel suo passaggio in mezzo alla folla maravigliata e sospettosa; non par

vol. X Pag.119 - Da MERAVIGLIOSO a MERAVIGLIOSO (1 risultato)

. giordani, iii-89: mostra in mezzo a deserte paludi fondata una maravigliosa città

vol. X Pag.120 - Da MERAVIGLIOSO a MERAVIGLIOSO (2 risultati)

e insaziabile diluviare, allora avvinazzato e mezzo pazzo non solamente canta e balla,

parte regna; / ché per ignobil mezzo oprar effetto / meraviglioso ed alto egli

vol. X Pag.121 - Da MERCA a MERCANTE (3 risultati)

padre di famiglia / i golfi passerà per mezzo 11 verno / su frale nave mercantando

il papa mercantasse la sua riputazione col mezzo di suo padre. loredano, 1-199:

posto della sua fortuna appresso il re col mezzo de'particolari, è stato assai facile

vol. X Pag.122 - Da MERCANTEGGIABILE a MERCANTEGGIANTE (2 risultati)

mercantessa. goldoni, viii-750: in mezzo a questi villani senza convenienza,.

col mercante in fiera, col sette e mezzo, o colla tombola. panzini,

vol. X Pag.123 - Da MERCANTEGGIARE a MERCANTILE (1 risultato)

ammaestrare il popolo, lo facciano per mezzo della stampa, che così saremo sicuri

vol. X Pag.124 - Da MERCANTILE a MERCANTILE (1 risultato)

: il cristianesimo si propagò primamente per mezzo del greco, ch'era la lingua

vol. X Pag.125 - Da MERCANTILISMO a MERCANTILIZZAZIONE (1 risultato)

(anche mercantile, sm.): mezzo di trasporto marittimo appartenente alla marina mercantile

vol. X Pag.130 - Da MERCATANTEGGIARE a MERCATANTESCO (2 risultati)

-fare vita da mercatante: vivere in mezzo a duri disagi, a fatiche improbe

un povero mercatantuzzo di panno accotonato; ma mezzo fallito. cesari, i-573: col

vol. X Pag.131 - Da MERCATANTESSA a MERCATANZIA (2 risultati)

degli attributi fisici femminili, considerati come mezzo di seduzione anche mercenaria. gozzano,

posti in contrasto. 7. mezzo, strumento, espediente impiegati per il

vol. X Pag.132 - Da MERCATANZIA a MERCATARE (1 risultato)

spese fatte in detto piato, per mezzo di ser antonio ubaldini, notaio di

vol. X Pag.133 - Da MERCATATO a MERCATO (4 risultati)

de la merce che si mercata per mezzo de l'onestade, sbarattata da le nostre

uscito di nuovo per comprare un metro e mezzo di frangia da cucire alla tenda,

un grosso, / togli una libbra e mezzo di castrone / dallo spicchio del petto

a corradino e al duca d'austria in mezzo alla piazza del mercato di napoli in

vol. X Pag.138 - Da MERCATORIO a MERCE (1 risultato)

economisti settecenteschi, le monete intese come mezzo di scambio universale. p.

vol. X Pag.139 - Da MERCE a MERCÉ (1 risultato)

: il popolo italiano, posto nel mezzo d'europa e in faccia a levante,

vol. X Pag.140 - Da MERCÉ a MERCÉ (3 risultati)

: / a me sol basterà che in mezzo all'armi, / la tua mercé

conseguenza. dante, xxvi-8: di mezzo agosto la truovi infreddata: / or

notte profonda. -per suo mezzo, per suo tramite. aretino,

vol. X Pag.141 - Da MERCÉ a MERCECCHÉ (1 risultato)

fiche, ovverosia cacciandogli in mano un mezzo ducatone per risparmiarsi la corda, il signor

vol. X Pag.142 - Da MERCEDARE a MERCEDE (1 risultato)

che, recuperata c'avrai co il mezzo mio la tua diletta, tu vogli

vol. X Pag.143 - Da MERCEDE a MERCEDE (2 risultati)

/ vostra mercede, i'sento in mezzo l'alma / una dolcezza inusitata e nova

in modo ch'il mio riposo era mezzo fra la vigilia e la quiete,

vol. X Pag.148 - Da MERCIMUTUALE a MERCURIALE (1 risultato)

trovano molte monete antiche con merchi nel mezzo, che forse esprimono la mutazione del loro

vol. X Pag.152 - Da MERDACCINARO a MERENDA (2 risultati)

, 4-71: la riduzione di fine a mezzo, qui e altrove, aliena,

festo, ch'era il cibo doppo mezzo giorno, conveniva più, come ancora nei

vol. X Pag.153 - Da MERENDA a MERENDONE (2 risultati)

, quando granisce anco il pippolo di mezzo (sa pure che piano per piano

, ma quando granisce anco quello di mezzo, sono annatone, e quello si chiama

vol. X Pag.157 - Da MERGOLLO a MERIDIANA (1 risultato)

2. orologio solare sul quale, per mezzo della luce diretta del sole, si

vol. X Pag.158 - Da MERIDIANO a MERIDIANO (7 risultati)

: l'ago hg grecheggia, quel di mezzo to sta sotto la linea meridiana giustamente

ago quando il sole è esattamente a mezzo del suo corso. vimina, 36

trovare la linea detta meridiana cioè del mezzo giorno. bongo [il caffè],

, 'fa'lo clima primo 'dal mezzo ', cioè dal mezzo suo, che

primo 'dal mezzo ', cioè dal mezzo suo, che si chiama coluro meridiano

-osservazione meridiana degli astri: quellacompiuta per mezzo del cannocchiale meridiano. -piano meridiano

che fa servizio a mezzogiorno (un mezzo di trasporto); che esce a mezzogiorno

vol. X Pag.159 - Da MERIDIANO a MERIDIANO (4 risultati)

sopra l'orizzonte, ci fa il mezzo dì e sotto ci fa la mezza notte

ore 18 e 13 minuti, dopo il mezzo giorno de'4 di marzo. piazzi

l. cassola, 200: sorge nel mezzo il meridiano e tutto / trascorso intorno

e quello che ordinariamente si dice il mezzo dì. 8. figur.

vol. X Pag.160 - Da MERIDIE a MERIDIONALE (2 risultati)

occidentali, ed esso essere appunto in mezzo ai lumi ed alle ombre de'corpi

è trovato dalla via del sole inverso il mezzo die, è detto meridionale. dante

vol. X Pag.161 - Da MERIDIONALISMO a MERIGGIARE (2 risultati)

, ove io sarò il paragone in mezzo di voi. = femm.

botta, 5-268: tra la una e mezzo e le due ore meriggiane del sopraddetto

vol. X Pag.162 - Da MERIGGIATO a MERIGGIO (1 risultato)

le le nostre armi, e non in mezzo alle tenebre, ma nel pieno merigge

vol. X Pag.165 - Da MERITARE a MERITARE (2 risultati)

attenzione che meritava il documento inviatomi per mezzo dell'amico orlando. ghislanzoni, 17-115

come la sua meritava, per mezzo tuo. -in relazione con una

vol. X Pag.166 - Da MERITARE a MERITARE (2 risultati)

-in relazione con un compì, di mezzo. abbracciavacca, lxiii-7: sed eo

di pensare, c'è sempre lei di mezzo, che sbarra la strada. egli

vol. X Pag.167 - Da MERITATAMENTE a MERITEVOLE (1 risultato)

della provvidenza l'estirpazione degli indiani a mezzo del rum per far posto a una

vol. X Pag.169 - Da MERITO a MERITO (1 risultato)

, del mondo al paradiso, del mezzo al fine. ardigò, iv-205: il

vol. X Pag.170 - Da MERITO a MERITO (3 risultati)

re a corrispondere un merito del tre e mezzo per centinaio del valore. tommaseo [

nostro iesù cristo, facciamola nostra per mezzo della fede, teniamo per fermo di

ebbono i santi apostoli, quando nel mezzo di loro, signor mio, dicesti '

vol. X Pag.171 - Da MERITO a MERITO (1 risultato)

buono, più ch'esserlo, gran mezzo si è, per ottener tale intento,

vol. X Pag.172 - Da MERITO a MERITORIO (1 risultato)

quel che sia che venghi pe 'l mezzo di se medesimo. -come ricompensa

vol. X Pag.175 - Da MERLETTO a MERLO (1 risultato)

nero, tutto composto di merletti in mezzo a cui brillavano perline innumerevoli, nere

vol. X Pag.176 - Da MERLO a MERLO (1 risultato)

a spina, / che mette in mezzo questo cordoncello. belli, 140: il

vol. X Pag.177 - Da MERLO a MERLUZZO (1 risultato)

genovesi, 5-188: non ci è quaggiù mezzo tra il sapere e l'essere il

vol. X Pag.180 - Da MEROPE a MESANTE (1 risultato)

. boccaccio, v-69: in mezzo di questi si sariano annoverati molti merranci

vol. X Pag.181 - Da MESARAICO a MESCERE (3 risultati)

garzoni, 1-307: quella parte poi di mezzo e posta fra gli intestini e che

vitruvio, un picciolo cortile posto in mezzo a due case o a due ale di

gr. piaauxo? * che è nel mezzo del l'abitazione '.

vol. X Pag.182 - Da MESCERE a MESCERE (2 risultati)

fila; / e per te in mezzo il sacro vel s'adorni / della

priapo il vólto ascoso, / e in mezzo a quel di sottomano mesce / un

vol. X Pag.184 - Da MESCHINERIA a MESCHINO (4 risultati)

risiede questa virtù della magni- ficenzia in mezzo di due estremi,... l'

e nelle meschinità della vita borghese in mezzo alle quali ella... era cresciuta

era cresciuta come una pianta rara in mezzo alle ortaglie. pirandevo, 8-48: escandescenze

, che cosa è adesso qui, in mezzo alla calca della fiera? una povera

vol. X Pag.185 - Da MESCHINO a MESCHINO (1 risultato)

dami... miseramemte viveva per mezzo della meschin'arte del ciabattino.

vol. X Pag.188 - Da MESCIARE a MESCIUTO (2 risultati)

., vi-450: lo signore mesedò nel mezzo di lui lo spirito della vertigine;

con un cotal piccolo tondetto d'ariento nel mezzo del bacino, e nel coperchio della

vol. X Pag.190 - Da MESCOLANTE a MESCOLANZA (1 risultato)

da montecchiello, 43: si muove senza mezzo in dio, siccome ne'suo'termini

vol. X Pag.193 - Da MESCOLARE a MESCOLARE (2 risultati)

parte di un gruppo; cacciarsi in mezzo a un gruppo di persone, a una

giuramento d'amicizia e di fedeltà per mezzo della mescolanza del sangue. la cerimonia

vol. X Pag.195 - Da MESCOLATO a MESCOLATO (3 risultati)

: in uno stagnolo le brache e 'l mezzo ven- tricello misse e bindaccino, postosi

bambino. [il grano] a mezzo fiorino d'oro lo staio in piazza,

. -inserito a incastro; posto in mezzo, racchiuso, intersecato. nuovi

vol. X Pag.197 - Da MESCOLATORE a MESCREDIBILE (1 risultato)

automatica in cui si effettua, per mezzo di preselettori, il concentramento delle linee

vol. X Pag.198 - Da MESCUGLIO a MESE (2 risultati)

sereno / di mezza notte nel suo mezzo mese. soderini, i-12: il cinocefalo

le mutazioni della luna, che in quel mezzo mese che ella sta ascosta..

vol. X Pag.199 - Da MESE a MESEDATA (2 risultati)

: libanota... è collocato nel mezzo di questi due venti. né ancora

significato della quale non altro importa che mezzo. = voce dotta, gr

vol. X Pag.200 - Da MESEMBRENE a MESERAICO (2 risultati)

arterie che ivi terminano, derivate per mezzo dei rami celiaci e mesenterici dall'istesso tronco

garzoni, 1-307: quella parte poi di mezzo, nascono le più notabili differenze delle febbri

vol. X Pag.202 - Da MESOBLASTO a MESOEPICHEILOSCHISI (3 risultati)

capo del coro che, stando nel mezzo, dirigevai sonatori e i cantanti; corifeo

(iioo? 'che sta nel mezzo 'e xopó? 'luogo ove si

.]: 'mesocrànio': dicesi così il mezzo della testa. = voce dotta

vol. X Pag.203 - Da MESOEPIDIDIMO a MESOLEUCO (4 risultati)

ai vasi o nervi che scorrono in mezzo della lingua, ed in particolare al

xeooxoc (3é (o 'prendo nel mezzo '. mesolepidòma, sm. (

pietra nella quale bianca linea divide per mezzo la gemma. tramater [s. v

gemma distinta da una lingua bianca nel mezzo. -sf. domenichi [

vol. X Pag.204 - Da MESOLITE a MESONEFRICO (9 risultati)

simile alla mercuriale, e perché pel mezzo delle sue foglie trascorre una linea bianca

la chiamano mesoleucon, cioè bianca in mezzo. il suo sugo sana le fistole

scienza che tratta dell'ambiente o del mezzo in cui vivono e si sviluppano gli

comp. dal gr. péao? 'mezzo 'e xóyo? 'discorso

, comp. da ixéoo? 'mezzo 'e pixoc? * nero, bruno

una linea nera divide qualunche colore per mezzo. domenichi [plinio], 37-10

comp. dal gr. piéao? 'mezzo 'e pipo? 1 parte,

sillabe, tutti brevi tranne quella di mezzo, lunga. = voce dotta,

comp. dal gr. pièno? 'mezzo 'e da nasale (v.

vol. X Pag.205 - Da MESONEFRO a MESOSOMA (4 risultati)

sunto dalla sua situazione ch'è nel mezzo. = voce dotta, gr.

. éoo <; * mezzo 'e òpcpaxo? 4 ombelico ';

', comp. da fxéoo? 'mezzo 'e vù£ vuxxós 4 notte '.

. éoo <; * che sta in mezzo ', oxéaos 1 gamba, coscia

vol. X Pag.206 - Da MESOSPERMA a MESOZEUGMA (1 risultato)

ritoneale, detta anche ala posteriore, per mezzo della quale l'ovario aderisce col margine

vol. X Pag.207 - Da MESOZOI a MESSA (1 risultato)

, vi-794: l'altare è alzato in mezzo ai pioppi ingialliti... comincia

vol. X Pag.208 - Da MESSA a MESSA (1 risultato)

e i paternostri: ricorrere a ogni mezzo, non risparmiaresforzi per il conseguimento di un

vol. X Pag.210 - Da MESSA a MESSA (1 risultato)

in orbita di un veicolo spaziale per mezzo di un razzo vettore. 9

vol. X Pag.214 - Da MESSAGRANDE a MESSALINO (1 risultato)

rarchia ecclesiastica, considerando la preghiera unico mezzo per vincere il demonio e unirsi a

vol. X Pag.215 - Da MESSAPICO a MESSE (2 risultati)

libro... è stato scritto in mezzo alla semplice e serena pace della tua

martir? reina, i-9: nel mezzo di tanti veri mali perché mi prometti

vol. X Pag.216 - Da MESSE a MESSERE (1 risultato)

, corrispondente circa a un litro e mezzo, in uso in eritrea.

vol. X Pag.218 - Da MESSERIA a MESSIA (1 risultato)

rinnovata lungo il corso dei secoli per mezzo dei profeti, con l'incarnazione e

vol. X Pag.220 - Da MESSIATO a MESSINSCENA (3 risultati)

... con un canaletto nel mezzo di essa, per il quale dicono scorreva

che dal direttorio esecutivo mi sono per mezzo vostro spedite da esaminare. monti,

nel cortile del castello: davanti in mezzo cerchio le scalee digradanti a uso anfiteatro

vol. X Pag.223 - Da MESSO a MESTAMENTE (1 risultato)

6. ant. e letter. mezzo di comunicazione; messaggio orale o scritto

vol. X Pag.224 - Da MESTAMENTO a MESTATORE (4 risultati)

? periodici popolari, ii-221: ogni mezzo è buono quando conduce a retto fine

il fanciullo, mestando colle mani in mezzo a quei gatti che miagolavano in coro.

per la smania di mestare entrano di mezzo e arruffano la matassa peggio di prima

e prevalere, si serve di qualsiasi mezzo o approfitta della propria carica per interessi

vol. X Pag.226 - Da MESTICARE a MESTIERANTE (1 risultato)

era sulla strada di rignano, a mezzo miglio da casa mia, in un

vol. X Pag.228 - Da MESTIERE a MESTIERE (4 risultati)

e dei letterati mediocri... un mezzo letterato, un mezzo -

... un mezzo letterato, un mezzo - con intenzione ironica,

ironica, con riferimento ad poeta, un mezzo artista mi fanno orrore. soldati, vii-50

valle, dello spirito e del mezzo espressivo; quanto dire... un

vol. X Pag.232 - Da MESTIONE a MESTIZIA (3 risultati)

. -per mestiere di: per mezzo di, per il tramite di;

belli fatti. guerrazzi, 1-664: in mezzo a tanto imperversare d'infamie essendogli stata

sua solitudine, è gaia. in mezzo a tanta profusione di caldo, di luce

vol. X Pag.234 - Da MESTO a MESTO (3 risultati)

iii-45: un mesto silenzio regnava in mezzo di noi. nievo, 474:

altrove e di poeti / si vede in mezzo un'onorata squadra. / quel gli

. a dimari, 148: ella in mezzo al fulgor di torchi ardenti, /

vol. X Pag.239 - Da MESTRUOSO a META (2 risultati)

. da péoo <; * mezzo 'e oùpavó? * cielo '.

figure e più altre cose che in mezzo su la spina posavansi, in fatti

vol. X Pag.240 - Da META a META (1 risultato)

del mondo, che quieta / il mezzo e tutto l'altro intorno move, /

vol. X Pag.241 - Da META a METÀ (9 risultati)

.. ne parte il cielo per mezzo: l'una metade ne pone di sotto

tirando, il pane si divise per mezzo e rimase in mano a ciascuno la

quello che ho guadagnato ho partito per mezzo, l'una metà convertendo né miei

che sempre io arò a piacere per mezzo di caradosso la mità del prezio.

metà del cammino: convien dire a mezzo del cammino, o pure a mezzo

a mezzo del cammino, o pure a mezzo il cammino. così non dirai:

gennaio, -ma: vi aspetto a mezzo gennaio. è bene inculcare questa regola

ferrari, 141: machiavelli rimane solo nel mezzo di un mondo metà magico, metà

7. punto o zona che sta nel mezzo, esattamente o approssimatamente, di una

vol. X Pag.242 - Da METAACIDO a METABISOLFITO (5 risultati)

metà. -fino al punto di mezzo, in corrispondenza del punto intermedio,

talora si fa sinonimo di * mezzo ', come quando il popolo dice '

per svogliatezza. -in metà: nel mezzo, nel centro. fenoglio, 127

lat. medìetas -dtis 'metà; il mezzo, il centro 'con sincope della

. fiexdt 'insieme a, per mezzo di ') e biosi (dal gr

vol. X Pag.244 - Da METACERCARIA a METAFASE (7 risultati)

dei luoghi e dei tempi, a mezzo fiasco (equivalente a due mezzette)

minuto si vende a quarto e a mezzo quarto e a metadella e a mezzetta

quella città si dava per limosina un mezzo staio di grano e una metadella di

non s'aspetti d'esser condannato / nel mezzo quarto o nella metadella. palladio volgar

egli bevve più d'una metadella e mezzo tra vino e acqua. luca di bartolomeo

, /... / boccali, mezzo quarti e metadelle. p. de'

che voi abbiate a rifarli staia ne mezzo e due metadelle. = dimin

vol. X Pag.245 - Da METAFERIA a METAFISICA (1 risultato)

b. croce, ii-4-145: 11 mezzo, del quale il marx si vale nella

vol. X Pag.247 - Da METAFISICO a METAFISICO (1 risultato)

metafisicissimo, per dir così, usò il mezzo naturale, cioè l'eternità del moto

vol. X Pag.248 - Da METAFÌSICUME a METAFORA (1 risultato)

c'è stato il caso d'un mezzo scemo, che, avendo ricevuto una potente

vol. X Pag.249 - Da METAFOREGGIARE a METAFORICO (2 risultati)

per metafora, sotto metafora: per mezzo di immagini, di simboli; metaforicamente

poesia. metaforicaménte, avv. per mezzo di metafore; per traslato, in

vol. X Pag.250 - Da METAFORISMO a METALIMNIO (2 risultati)

voi meta 'continua per mezzo di energia meccanica. forizzando in

gradi, non ci servendo il grado di mezzo ad altro che a darci la via

vol. X Pag.251 - Da METALINGUA a METALLICO (5 risultati)

meta- (gr. (xerà 'in mezzo, tra ') e da xtfxvt

da una lingua a un'altra, per mezzo di codici simbolici, con il calcolatore

meta- (gr. [aera 'per mezzo ') e lingua (v.

. metalinguisticaménte, avv. per mezzo della metalinguistica, ricorrendo alla metalinguistica;

: veggo la fattoria, là a mezzo la collina, di costa tra gli oleandri

vol. X Pag.252 - Da METALLIDAZIONE a METALLISTA (1 risultato)

un errore di invidiar loro l'unico mezzo che hanno per procurarsi i generi di primaria

vol. X Pag.254 - Da METALLO a METALLO (1 risultato)

tasso, 7-10-87: lui rinaldo a mezzo scudo prese, / e lo sospinse

vol. X Pag.255 - Da METALLO a METALLURGICO (1 risultato)

-metallocromia galvanica: coloritura ottenuta per mezzo di bagni elettrolitici. = voce dotta

vol. X Pag.256 - Da METALLURGISTA a METAMORFOPSIA (1 risultato)

da meta- (gr. perde * in mezzo, tra ') e mielocito (

vol. X Pag.257 - Da METAMORFOSANTE a METAMORFOSI (1 risultato)

scienze naturali dell'antichità era giudicato il mezzo attraverso il quale si formavano specie animali

vol. X Pag.259 - Da METANIFERO a METAPLASMO (1 risultato)

. papini, 27-476: vivere in mezzo agli uomini m'ispirava ribrezzo, vergogna

vol. X Pag.261 - Da METASINCRITICO a METASTORIA (2 risultati)

, da pietaouyxpivto * rinnovo per mezzo dello stato dei pori '. metasincrìtico

. verb. di pieraaoyxplvcù 'rinnovo per mezzo dello stato dei pori '.

vol. X Pag.263 - Da METATIERE a METAZONICO (4 risultati)

/ per il metato. prima 11 nel mezzo / due ciocchi soli col pulacchio d'

« metato », il seccatoio situato in mezzo alle selve dove si diricciavano le castagne

che si sviluppa, che cresce per mezzo della metatrofìa (un organismo).

genza positiva o negativa, a seconda del mezzo in cui è posto (con partic

vol. X Pag.264 - Da METECALLO a METEMPSICOSI (1 risultato)

fino all'incandescenza, era vissuto in mezzo alla più bassa e criminosa demagogiad'europa.

vol. X Pag.266 - Da METEORICO a METEORIZZARE (1 risultato)

seducente. capuana, 15-74: in mezzo a quei cuori divorati da strane passioni

vol. X Pag.267 - Da METEORIZZATO a METEOROPATICO (1 risultato)

radiotrasmettitore, vengono portate in quota per mezzo di palloni sonda, di razzi o

vol. X Pag.268 - Da METEOROPATQLOGIA a METICCIO (3 risultati)

, la cognizione delle cose invisibili per mezzo delle visibili. queste sono la mimesi;

alto e domina i lavoranti. è mezzo biondo e mezzo moro. gozzano,

domina i lavoranti. è mezzo biondo e mezzo moro. gozzano, i-608: mai

vol. X Pag.272 - Da METILSOLFONICO a METODICO (1 risultato)

divisionismo non è nel nostro concetto un mezzo tecnico che si possa metodicamente imparare ad

vol. X Pag.273 - Da METODISMO a METODISTA (1 risultato)

del libro, veder sorgere, per mezzo la nostra patria, una scuola novella

vol. X Pag.274 - Da METODISTA a METODO (2 risultati)

teoria indifferente, ma vuol esser lo stesso mezzo del parlare. c. e.

intesa ad attingere una conoscenza teoretica per mezzo di procedimenti razionali. -anche: procedura

vol. X Pag.275 - Da METODO a METODO (2 risultati)

come assiomi, dalle quali, per mezzo di regole specifiche, vengono ricavate tutte

(che, bene usato, è ottimo mezzo per l'invenzione), pigliano la

vol. X Pag.276 - Da METODO a METODO (1 risultato)

procedimento con cui si effettua, per mezzo di strumenti tarati che ne forniscono direttamente

vol. X Pag.277 - Da METODO a METODO (2 risultati)

(ed è per lo più impiegato come mezzo di controllo e di limitazione delle nascite

di ciascuno. 25. maniera o mezzo di cui ci si vale o che

vol. X Pag.278 - Da METODOLOGIA a METONIMO (1 risultato)

lungo legno o antenna che si mette-nel mezzo del pagliaio ». metòlo,

vol. X Pag.279 - Da METONIO a METRENCHITA (2 risultati)

altro sia di spazio un modulo e mezzo, il qual spazio sarà di quadrato

. da perde 'fra, nel mezzo 'e ò7ti) 'apertura '.

vol. X Pag.282 - Da METRÒ a METROMANIA (2 risultati)

'lampo 'prendeva un metro, mezzo metro di vantaggio e non c'era

non è... urgente togliere di mezzo gli ostacoli che oggi limitano la formazione

vol. X Pag.283 - Da METROMETRIA a METROPOLITANO (2 risultati)

al metronomo; che è determinato per mezzo del metronomo. -indicazione metronomica: indicazione

non si può far fronte che per mezzo d'imposizioni sulla metropoli. botta,

vol. X Pag.285 - Da METTERE a METTERE (1 risultato)

mensa e, avendo già più che mezzo desinato, comparsero in sala due briganti

vol. X Pag.286 - Da METTERE a METTERE (3 risultati)

o chiudendo un fermaglio sorrideva in mezzo a quelladevastazione. -inforcare (gli occhiali

presso una data persona o in un mezzo di trasporto, anche attribuendogli un incarico

con destrezza, intrufolarsi, passare in mezzo; sistemarsi, fermarsi in un determinato

vol. X Pag.287 - Da METTERE a METTERE (2 risultati)

ariosto, 1-38: la bella donna in mezzo a quel si mette, / ivi

t al duca federigo, ebbe tanto mezzo che fu messo in compagnia di molti

vol. X Pag.291 - Da METTERE a METTERE (1 risultato)

mettiamo che fossero state le undici e mezzo. moravia, ix-139: « in-

vol. X Pag.292 - Da METTERE a METTERE (2 risultati)

, 1-xvi-153: ferillo coll'asta in mezzo al petto e quegli cadendo mise rimbombo.

stanno in fare a dio sacrificio e mettono mezzo e vengon meno e non duran sempre

vol. X Pag.294 - Da METTERE a METTERE (1 risultato)

chiama de'linaiuoli, e metteva dentro mezzo la piazza di santo miniato traile torri

vol. X Pag.295 - Da METTERE a METTERE (2 risultati)

, fu d'uopo fermare lungo il mezzo uno steccato. bresciani, 6-x-n:

quelle di damasco, che mettesse in mezzo la viottola. algarotti, i-vi-

vol. X Pag.296 - Da METTERE a METTERE (1 risultato)

la speranza] per vendicarmi, per mezzo di sì vana credenza, de i

vol. X Pag.297 - Da METTERE a METTERE (3 risultati)

a qualcosa: eliminare, togliere di mezzo. forteguerri, ii-207: quel non

): subito le due donne che in mezzo l'avevano, mossosi a pietà di

tal briga, che molti entrorno di mezzo, più presto pigliando la parte mia

vol. X Pag.298 - Da METTERE a METTERE (2 risultati)

montano, 200: ne andrebbe di mezzo la mia reputazione, se ti mettessi in

le luci fise / a lei trasse per mezzo un cimitero / e un popol morto

vol. X Pag.299 - Da METTERNICHIANO a METTITOIO (1 risultato)

non guardo. giusti, 4-7: nel mezzo poi... bastardume, vanume

vol. X Pag.300 - Da METTITORE a MEZULE (2 risultati)

mèzio, sm. ant. mezzo. caviceo, 1-44: dico

ad una ad una e poste in mezzo di quella mezolera in un piatto.

vol. X Pag.301 - Da MEZZA a MEZZADRO (2 risultati)

la quarta è di scorzi cinque e mezzo. = ferrini, sostant.

. edil. piano orizzontale ricavato, per mezzo di opere di scavo o di riporto

vol. X Pag.302 - Da MEZZADRO a MEZZALE (2 risultati)

ciascun gavettone chia mare anche mezzo quarto, o mezza guardia: perché cia

: traversa di legno orizzontalmente posta a mezzo di due aste o piuoli verticali.

vol. X Pag.303 - Da MEZZALE a MEZZALUNA (6 risultati)

466: * mezzale ': parte di mezzo dei madieri. voce supposta dal corazzini

che voglia ottenere la medesima vittoria per mezzo di nuove legioni, formate di pacifici frati

. gargiolli, 238: nel bel mezzo della cucina tenevano la tavola con sopra

[tramater]: ai due squadroni di mezzo, i quali facevano il fondo della

modo di dividere il garbo con il mezzo cerchio. dizionario di marina, 466

modo di segnare il garbo dividendolo col mezzo cerchio. -disus. mezzaluna della

vol. X Pag.304 - Da MEZZALUNINA a MEZZANA (4 risultati)

mezzamestola ': operaio che sta di mezzo tra manovale e muratore. = voce

palliativo. - anche: via di mezzo, moderazione. v. russo

'mezzana ': porzione o tronco di mezzo dell'albero quando non è di un

. -figur. ciò che costituisce un mezzo, un tramite necessario allo svolgimento di

vol. X Pag.305 - Da MEZZANALE a MEZZANAMENTE (4 risultati)

7. figur. strumento, mezzo, occasione; causa. i.

: traversa di legno orizzontalmente posta a mezzo di due aste o piuoli verticali.

ora che noi facciamo il viottolo di mezzo largo braccia sette, ponendo lontano da

una e l'altra banda un braccio e mezzo lontano una spalliera di mortine, tenendola

vol. X Pag.306 - Da MEZZANANZA a MEZZANELLO (1 risultato)

quella parte di ogni naviglio che è nel mezzo di sua lunghezza e fa angoli retti

vol. X Pag.307 - Da MEZZANERIA a MEZZANITÀ (13 risultati)

'mezzania ': la parte di mezzo alla lunghezza di ogni bastimento. dividevasi l'

: rematore che voga al quartiere di mezzo. 'manovrante di mezzania ': quel

che guarda e maneggia le manovre di mezzo. panzini, iv-421: 'mezzanìa '

ornamento alla prua, e formano nel mezzo il palco della serpe. dizionario di marina

: cavo che sostiene e alza nel mezzo la tenda, in modo che questa formi

: quella corda che è per lungo nel mezzo della tenda, e serve a sostenerla

, 1074: 'mezzanino': l'imbroglio di mezzo della vela latina, quando si piega

, la quale si colloca circa nel mezzo del bastimento, alquanto verso poppa. guglielmotti

il quinto maestro, perché è nel mezzo. dizionario di marma, 466: '

-a bologna, nel secolo xv, il mezzo bolognino. -mezzanino abruzzese: mezzo carlino

il mezzo bolognino. -mezzanino abruzzese: mezzo carlino. - mezzanino veneto: mezzo

mezzo carlino. - mezzanino veneto: mezzo grosso, bezzo. g. r

intercessione, aiuto o, genericamente, mezzo, tramite di terze persone per risolvere

vol. X Pag.308 - Da MEZZANITÀ a MEZZANO (6 risultati)

bene il parentado. 3. mezzo, tramite. leonardo, 2-73:

o possibilità o estremi; via di mezzo; equilibrio e armonia di caratteri o

salvini, 39-i-78: vollero essere ottimo mezzo la mezzanità, per così dire, delle

disus. che si trova fisicamente in mezzo a due termini di riferimento; che occupa

, e quelle che si trovan in mezzo l'altre, quelle con meno errore sono

, che oggi ritiene il nome di un mezzo punto, e co'due punti si

vol. X Pag.309 - Da MEZZANO a MEZZANO (2 risultati)

-commedia mezzana: la commedia attica di mezzo, fiorita in atene dal 330 al 380

. 6. che sta a mezzo, che è intermedio fra due stati

vol. X Pag.310 - Da MEZZANO a MEZZANO (3 risultati)

né anche contenersi fra i termini del mezzo gl'innamorati, ma che debbano essere

che non risulta determinante; compiuto a mezzo, condotto fiaccamente, senza decisione;

perché mezzane genti / reggon, ed ogni mezzo

vol. X Pag.311 - Da MEZZANO a MEZZANO (4 risultati)

i loro affetti sian di natura di mezzo. cesi, i-83: ho seguitato.

un determinato scopo, che vale come mezzo per conseguire un determinato fine.

, la cui situazione è come nel mezzo fra il monte ed il mare, di

rotta che ella fosse, potesse entrar di mezzo fra gli austriaci e i piemontesi.

vol. X Pag.312 - Da MEZZANO a MEZZANO (3 risultati)

. nelle prose uno stile temprato e mezzo tra l'antico di quelli ordinatissimi prosatori

= dal lat. mediànus 'di mezzo '(vitruvio), da medìus

da medìus * posto, collocato in mezzo, centrale '(affine al gr.

vol. X Pag.313 - Da MEZZANO a MEZZANOTTE (5 risultati)

-figur. mezzo, strumento, espediente, pretesto (

. tramite fra dio e l'uomo; mezzo per ottenere la benevolenza e la grazia

dell'ex-cancelliere tedesco. 10. mezzo, strumento, tramite per conseguire uno

partic. riferimento al denaro: strumento, mezzo di scambio. dominici, 1-47

- in partic. imperiale mezzano: mezzo imperiale (cfr. anche imperiale1, n

vol. X Pag.314 - Da MEZZANOTTIANO a MEZZARUOLA (3 risultati)

': la parte che è di mezzo nella poppa. d'annunzio, iv-2-

. = venez. mezarìa 'mezzo, parte centrale *. mezzana

ed alte, o veramente di mezzo aere o basse. n. e l

vol. X Pag.315 - Da MEZZARUOTA a MEZZAVOCE (8 risultati)

di pavere, che sono dui quintali e mezzo, per una mezaruola d'acqua.

calabr. menzalòra * misura equivalente a mezzo tómolo 'e genov. me§aioa.

cotone e lino, anco che non sia mezzo e mezzo. anco plur. *

lino, anco che non sia mezzo e mezzo. anco plur. * le mezzetele

persona condurrà... possessione a mezzo..., s'intendano [

fotografico, vengono riprodotte tipograficamente per mezzo di un retino; incisione a retino o

. tommaseo [s. v. mezzo]: lo prese a mezza vita (

: lo prese a mezza vita (al mezzo della persona) e lo buttò in

vol. X Pag.316 - Da MEZZAVOLO a MEZZINA (10 risultati)

: invece di 'mezzedima ', mezzo della settimana, il mercoledì. panzini,

': il mercoledì, il giorno di mezzo della settimana, da * mezzo '

di mezzo della settimana, da * mezzo 'e 'edima '...

di loro fatica divide le raccolte a mezzo con essi. fucini, 22: lodò

sf. punto, luogo di mezzo, metà. l. pascoli

liquidi, equivaleva per lo più a mezzo boccale). - per estens.

bellebuoni, 1-24: uno quarto. uno mezzo quarto. una mezzetta. una mezza

minuto si vende a quarto e a mezzo quarto e a metadella e a mezzetta.

province. vi sono le divisioni di mezzo tomolo (detto volgarmente 'mezzetto ')

altro materiale, della capacità di circa mezzo boccale, usato in passato per contenere

vol. X Pag.317 - Da MEZZINA a MEZZO (15 risultati)

terra per la cui semina occorre circa mezzo staio di grano. galanti, 25

misura per liquidi, corrispondente a circa mezzo boccale; mezzina; recipiente di rame

misura per solidi, corrispondente a circa mezzo staio. statuto del comune di montagutolo

bellezza / d'una fanciulla aver per ogni mezzo. bianchini [in soldani, 1-43

questo luogo del soldani 'maturo e mezzo 'vuol significare vecchio. -figur

: tu fusti il primo dì fracido e mezzo / di tradimenti. menzini, 5-116

mira a dentro e 'l vedrai fracido mezzo / d'avara idropisia. 5

tutte quante. muzio, 1-16: qui mezzo significa umido. viani, 13-10:

madido (una persona). -fradicio mezzo: v. fradicio, n. 6

che, te leggendo, di sudor son mezzo. buonarroti il giovane, 9-498:

pane. novellino, vi-123: rimuraro mezzo l'uscio d'un loro palagio, dove

, tra l'una e l'altra, mezzo lo cerchio di tutta questa palla.

qua dal passo ancor che mi serra / mezzo rimango, lasso, e mezzo il

/ mezzo rimango, lasso, e mezzo il varco. boccaccio, dee.,

vin di cisti e di quello un mezzo bicchiere per uomo desse alle prime mense.

vol. X Pag.318 - Da MEZZO a MEZZO (34 risultati)

: santo martino benedetto, per uno mezzo mantello dette per amore di dio, guadagnò

, quel mentre spero / salir non mezzo in ciel, ma tutto intero. g

che noi perdiàn tra pochi giorni / mezzo ciò che noi abbiamo. a chiliini,

lo sguattero del cuoco /... mezzo bue / portolle in don dell'amoroso

credulo ingolfai / in francia più che mezzo l'aver mio. misasi, 11:

cassapanca... la filomena tolse un mezzo pane bianco e una fetta di prosciutto

. guicciardini, iv-342: inimicato da mezzo il mondo, continuò per necessità la

e i duci e sotto l'arme / mezzo il mondo raccolto, or puoi dettarme

ad un tratto a vantarsi di darle mezzo mondo. cesari, i- 128

128: voi valete un tesoro e mezzo, or questi comenti mi vanno a

ampliare la casa, col demolire quasi mezzo il tempio, distrusse molto delle pitture

piena di spirito, da far impazzire mezzo mondo. -preceduto da una particella negativa

ch'io per me non trovo rubin né mezzo. forteguerri, 11-91: otto anni

non è mio, né tutto, né mezzo, né uh quarto, né un

montagna pistoiese, 8: omni anno mezzo staio de orzeo. dante, inf.

undici miglia, / e men d'un mezzo di traverso non ci ha.

la moneta... di ventitré e mezzo carati la recò a men di venti

essendo... esso bene un mezzo miglio per la pigneta entrato,..

mozzane le frondi presso alla rapa un mezzo dito. sanudo, xlv-267: allo dui

sì vasta che avrebbe potuto contenere un mezzo milione di abitanti. capuana, 4-288

un par di litri di vino e mezzo chilo di carne di agnello! bacchelli,

podestà... gli disse, aprendo mezzo piede di bocca: -signore, come

i-283: e voi, poniamo, con mezzo miliardo supponete che riuscireste a ricostituire l'

. un sussidio a ragione di un mezzo scudo per ogni cento di scudi. turbalo

4 pence 'e anche monete da mezzo scellino, per terra intorno al sacco

, anzi smanioso di vendere, anche a mezzo prezzo; ma voleva i danari l'

in un vasello di terra il quale sia mezzo d'acqua, per modo che non

. soldati, 5-109: ti versa mezzo bicchiere del suo perla...

fa, sul lavoro: anzi, è mezzo lavoro / un sogghigno ben fatto.

quanto il bianco, il dorato ed il mezzo colore. -mezzo cristallo: v

infezione. casalicchio, 32: a'mezzo lume di luna vidde già alla finestra una

/ il paladino e non avrebbe fatto / mezzo peccato in quella congiuntura. manzoni,

2-692: schiuse le labbra ad un mezzo sorriso. de sanctis, ii 6-

i-55: sul focolare due tronchi mantenevano a mezzo bollore una caldaia sospesa a la catena

vol. X Pag.319 - Da MEZZO a MEZZO (59 risultati)

. alfieri, iii-1-147: spessissimo il mezzo ingegno e il debile impulso vengono scambiati

a. cattaneo, iii-31: imprestato un mezzo ginocchio avanti un'immagine di maria,

la vergine 10 mirasse con un occhio mezzo tra il compassionevole e il severo.

, parzialmente (anche nella forma ripetuta mezzo... mezzo...)

nella forma ripetuta mezzo... mezzo...). fra giordano

giordano, 2-211: non si troverebbe uomo mezzo buono e mezzo reo, ovvero tra

non si troverebbe uomo mezzo buono e mezzo reo, ovvero tra buono e reo.

difendo, a pena scrivo / addormentato mezzo e mezzo vivo. boccaccio, dee.

a pena scrivo / addormentato mezzo e mezzo vivo. boccaccio, dee., 7-8

ben mente nel viso, egli è ancora mezzo ebbro. sacchetti, 9-17: disse

: disse il maestro giovanni, quasi mezzo imbiancato: -io non voglio né l'uno

, con piacevole riso, pacificamente, mezzo arrossito per vergogna, la vendetta sopportò

, subito ch'egli la vidde, rimase mezzo attonito. p. f.

risposi alquanto un poco troppo ardito e mezzo adirato. grazzini, 2-54: il

famiglio e la serva corsero, chi mezzo vestito e chi in camicia. tassoni,

gastigare. / il conte ch'era mezzo disperato: / -padre, dicea,

. gozzi, 410: il valentuomo, mezzo sbigottito, come quegli che non sapea

che pensando alla prosacela io sia divenuto mezzo sciocco. manzoni, pr. sp

): il vicario scendeva le scale, mezzo strascicato e mezzo portato da altri suoi

scendeva le scale, mezzo strascicato e mezzo portato da altri suoi servitori, bianco

: un vecchio facchino della stazione, mezzo sciancato e asmatico, venne col pentolino della

dall'alto e domina i lavoranti. è mezzo biondo e mezzo moro.

i lavoranti. è mezzo biondo e mezzo moro. -mezzo matto: v

né poca, come sarebbe un vino mezzo innacquato. leonardo, 2-202: le figure

raso, o schietto o spinato o mezzo raso. anguillara, 7-90: la barba

bianca. tasso, 3-18: roco spuntò mezzo il sospiro. leggi di toscana,

». carducci, iii-5-98: discorsi mezzo filosofici mezzo poetici sulla letteratura moderna e

carducci, iii-5-98: discorsi mezzo filosofici mezzo poetici sulla letteratura moderna e su l'

. landolfi, 2-109: il pietrame mezzo sepolto è incrostato... da un

noi per prender moglie / un nobiluccio mezzo ricascato. pirandello, 8-271: così

sempre le spese per tutti, s'era mezzo rovinato. -concordato con un sostantivo in

, la qual cosa mi fa perdonargli mezzo il peccato. firenzuola, 460

n-iii-735: gli antichi augusti comandaro a mezzo il mondo a pena con mezza la

vederla. sergardi, 306: un mezzo servitore / non hai per governar forze

ad un querciuolo, disse a un mezzo giudice o notaio che fosse,.

, e sto per dire, di un mezzo padre della chiesa, divenire un intero

344: allora capitò un ometto, un mezzo mago, che gli disse: -vedo

ii-446: dimmi tu, che pur sei mezzo algebrista, / come avvien questo?

, / come avvien questo? tu se'mezzo critico, /... /

critico, /... / mezzo frate, mezz'uom, mezzo politico:

. / mezzo frate, mezz'uom, mezzo politico: / come in tante metà

zero? tarchetti, 6-ii-340: un mezzo letterato, un mezzo poeta, un

, 6-ii-340: un mezzo letterato, un mezzo poeta, un mezzo artista mi fanno

letterato, un mezzo poeta, un mezzo artista mi fanno orrore. -mezza

mai che venga fuori da un « mezzo moggio » come te? bella paga

quella parte / ch'a punto sovra mezzo 'l fosso piomba. idem, inf.

lo 'mperador del doloroso regno / da mezzo 'l petto uscia fuor de la ghiaccia

/ che li si fece incontr'a mezzo 'l viso. boccaccio, dee.,

. davila, 82: aveva a mezzo il colle fabricata una mezza luna di terreno

immensa onda raggiante / ardian mostrarsi a mezzo il petto ignude / le amorose nereidi oceanine

pascoli, 192: una vetrata / a mezzo il poggio razza ed abbarbaglia. d'

levata del sole ed essendo giunto nel mezzo mare, vide il disco rovente sorgere nella

dante, inf., 14-94: 'in mezzo mar siede un paese guasto'/ diss'

viii-2-46: giunone... nel mezzo ardore della battaglia prende la forma d'

d'annunzio, iii-2-202: gettami nel mezzo mare, ch'io / vada nel fondo

(18-5): non vedi che di mezzo luglio tosse / e 'l guarnel tien

brocoli. dante, xxvi-5: di mezzo agosto la truovi infreddata [la moglie di

fai tanto sottili / provedimenti, ch'a mezzo novembre / non giunge quel che tu

sereno / di mezza notte nel suo mezzo mese. petrarca, 132-14: e tremo

vol. X Pag.320 - Da MEZZO a MEZZO (65 risultati)

donato degli albanzani, ii-411: di mezzo verno, non risparmiando sé né i cavalieri

credo si sosterrà el dì ensino a mezzo maggio, che saranno circa di fiorini

parlare con elli, condussero la cosa a mezzo il mese di maggio. b.

. b. davanzati, i-299: a mezzo il dì tredici di ottobre, spalancate

, 14-495: non è sì grato a mezzo agosto il tuono / che speranza di

di famiglia / i golfi passerà per mezzo il verno / su frale nave mercantando.

l'ordinamento dell'associazione era, a mezzo il 1833, potente davvero e segnatamente

sarò a tutto giovedì, anzi fino a mezzo venerdì. a mezzo venerdì partirò per

anzi fino a mezzo venerdì. a mezzo venerdì partirò per m. d'annunzio,

. d'annunzio, ii-640: a mezzo il giorno / sul mare etrusco / pallido

la bonaccia. bucini, 4-142: a mezzo inverno... li alcioni fanno

: carovane bianche di nuvole trascorrendo a mezzo marzo nel cielo da nullo reale perseguite

viaggio; / e tornai indietro quasi a mezzo 'l giorno. chiabrera, 1-ii-299

1-ii-299: che sovente la morte a mezzo il corso / facciasi incontro, e le

e istettevi l'assedio iv mesi e mezzo. cavalca, 16-2-398: fecela battere

le trecce, per ispazio d'un mezzo giorno. storia de troia e de

: giuliano, circa un mese e mezzo fa, fondò una compagnia di stendardo.

nostra terra!) ebbe, quasi un mezzo secolo fa, unificato e organate le

... era passato quasi più che mezzo. pavese, 7-18: l'indomani

, mezza nona alle 13, 10, mezzo vespero alle 16, 30).

quella parte è sonato; e così mezzo vespero. idem, inf., 34-96

si dice ciascuna di queste) è il mezzo di ciascuno di questi spazi.

marte è lo quinto, esso è lo mezzo di tutti. idem, inf.

/ monta dinanzi, ch'i'voglio esser mezzo, / sì che la coda non

, ver me venendo, mi posero mezzo tra loro. machiavelli, 1-i-278:

spagna. b. segni, 9-296: mezzo è quello che sta doppo un'altra

e de'moderni, che poi il mezzo tempo / han fatto sì per tempo

orazio, non perché mancassero chi nel mezzo tempo, che è d'anni ottantadue

l'infermo [leopardi]. trattandosi del mezzo tempo della mia assenza, le mie

anime volgari. -mezza stagione, mezzo tempo: la primavera o l'autunno

ha duplice natura (ripetuto nella forma mezzo... mezzo...

ripetuto nella forma mezzo... mezzo...). cavalca,

occhi ebbe veduto uno animale che parea mezzo uomo e mezzo cavallo. guido da

uno animale che parea mezzo uomo e mezzo cavallo. guido da pisa, 1-172

1-172: partorì [pasife] uno figlio mezzo uomo e mezzo toro. boccaccio,

pasife] uno figlio mezzo uomo e mezzo toro. boccaccio, viii-3-99: « noi

.. chi è mezza donna e mezzo pesce. g. p. maffei,

51: eccoti un ippocentauro, cioè mezzo uomo e mezzo cavallo. -trasformato

un ippocentauro, cioè mezzo uomo e mezzo cavallo. -trasformato per metà in

l'uomo vide ch'egli era diventato mezzo maschio..., levante le mani

guittone, i-25-67: omo è mezzo intra angeli e bestie. egidio romano

e cognob- beno che l'uomo è mezzo intre le bestie e gli angeli.

di natura gemina, / voglio dir mezzo maschio e mezzo femmina. guadagnali,

gemina, / voglio dir mezzo maschio e mezzo femmina. guadagnali, 1-i-172: allora

di quella: è adunque l'amore mezzo fra il brutto e 'l bello. machiavelli

machiavelli, 68: trovare un modo mezzo infra l'uno e l'altro,

berenice, mirando, con un tale atto mezzo di vergogna e di maraviglia, ne'

quelli [animali] che serpeno è mezzo fra 'l non moversi e 'l moto locale

che la vergine lo mirasse con un occhio mezzo tra il compassionevole e il severo.

pascoli, 1-648: o bell'alberino mezzo / tra l'ulivo e il pino

di aver innanzi un problema mal posto, mezzo tra filosofico ed empirico. -che

incolpando, che me stesso, / mezzo tutto quel dì tra vivo e morto

ardire gli rende incauti. 16. mezzo e mezzo: derivato o costituito dalla

rende incauti. 16. mezzo e mezzo: derivato o costituito dalla fusione di

restar sempre a quel limite discreto e mezzo e mezzo? -che si trova

sempre a quel limite discreto e mezzo e mezzo? -che si trova in una

né brutto, ma così... mezzo e mezzo. cassola, 1-14:

, ma così... mezzo e mezzo. cassola, 1-14: - tu

(anche nelle espressioni essere, sentirsi mezzo e mezzo). d'azeglio,

nelle espressioni essere, sentirsi mezzo e mezzo). d'azeglio, 2-458:

, 2-458: siccome ero partito un po'mezzo mezzo, sono stato tra letto e

: siccome ero partito un po'mezzo mezzo, sono stato tra letto e casa una

, più su o più giù che 'l mezzo, aquilino, pari, fino e

mezza maniera. zabaglia, 1-2: mezzo canapo grosso once due, pesa ogni

. -di mezza età, di mezzo tempo (con valorea ggettivale):

vol. X Pag.321 - Da MEZZO a MEZZO (27 risultati)

, xxxiv-811: vestite una donna di mezzo tempo con veste di tre colori:

e vigorose e piuttosto giovani o di mezzo tempo che vecchie. -giovane di

bardato e coperto d'armi. -di mezzo sapore: di sapore intermedio fra il

i-283: melagrane dolci, agre e di mezzo sapore. soderini, iii-327: se

[di aranci] dei dolci, di mezzo sapore e degli agri.

parl'io spagnuolo o italiano? -di mezzo sapore. 18. archit. mezza

n. io. -mezzo cerchio, mezzo circolo: semicerchio (cfr. cerchio

porta. serlio, 7-118: il mezzo circolo sarà di pietra o di metallo

. mezzamestola. 21. filos. mezzo termine: v. mezzotermine. 22

ipp. ant. maneggio a o di mezzo tempo: esercitazione consistente nel far percorrere

mezo tempo. corte, 73: questo mezzo e tutto tempo si è una cosa

sé. idem, 74: maneggio a mezzo tempo vogliano costoro che sia quello a

boccaporto. guglielmotti, 181: 'mezzo baglio 'si chiama quello che non

: v. mezzovento. -nodo di mezzo parlato: mezzachiave. dizionario di marina

: secondo 11 corazzini significherebbe nodo di mezzo parlato (per fissare le griselle alle

più spesso da quattro: detto pur 'mezzo sagro 'e 'ottavo cannone'.

colpo. docciolini, 44: il mezzo tempo si domanda quello che si tira

vostro colpo. e questo si domanda mezzo tempo perché, nel battere o vero

non finite il colpo; ma restando a mezzo il corso del colpo, subito respignete

di archibusa te fatta loro addosso a mezzo tiro. -carica dimezzata di un'

, rispetto alla carica, pieno, mezzo, a polvere, all'aria, a

naturale. 28. scult. mezzo busto: v. mezzobusto. -mezzo

elson. -mezza volata, colpo di mezzo volo: nel tennis, colpo con

del signor di minerbe. -a mezzo servizio: prestando la propria opera di

aveva voluto prendere neanche una serva a mezzo servizio. c. e. gadda,

domestica... veniva solo a mezzo servizio, alle due. -divertirsi

servizio, alle due. -divertirsi mezzo mondo: divertirsi pazzamente, moltissimo.

vol. X Pag.322 - Da MEZZO a MEZZO (70 risultati)

lui e gli diceva che si divertiva mezzo mondo. tronconi, 9-11: oh!

l'alessandro! questa sera voglio divertirmi mezzo mondo. -essere, restare mezzo

mezzo mondo. -essere, restare mezzo; non essere mezzo, essere meno

-essere, restare mezzo; non essere mezzo, essere meno che mezzo: essere

non essere mezzo, essere meno che mezzo: essere ridotto in cattive condizioni;

governa, ch'i'non son già mezzo, / per gli occhi ch'ai mio

a roma; che io non ci sono mezzo. oddi, 2-55: -oh

voi. guerrazzi, 16-54: io sono mezzo di quello che venni qua, tanto

di travagliosa fatica. -fare un mezzo denaro di viso: mostrare un volto

. carlo e donati hanno fatto un mezzo denaro di viso, e par che siano

ammalati tutti. -in quel mezzo tempo, in o fra questo mezzo

quel mezzo tempo, in o fra questo mezzo tempo: nel frattempo, frattanto;

giustino volgar., 420: in quel mezzo tempo nacque prima discordia della signoria e

passò bene quattro anni, e in questo mezzo tempo procacciai ed ebbi sentenza de'miei

imola volgar., ii-97: in questo mezzo tempo le trombe e li comi e

, 78: or avvenne fra questo mezzo tempo che nella città nostra uno vecchio

opera,... poiché in quel mezzo tempo, accampando il mondo e il

, 4-i-6: o forse in quel mezzo tempo, pieno di casi e di vicissitudini

tra le righe. -non esserci mezzo: essere dimagrito in maniera preoccupante.

. v.]: 'non esserci mezzo 'si dice di chi, di

n. 6. -valere un mezzo perù: valere molto; essere estremamente

un luogo come quello, vagliono un mezzo perù, poiché con essi si fa

a un pazzo, un pazzo e mezzo. capuana, 15-148: a gentiluomo,

15-148: a gentiluomo, gentiluomo e mezzo. = dal lat. medìus

vergine cruda / vide terra, nel mezzo del pantano, / sanza coltura e

, 22-141: amendue / cadder nel mezzo del bogliente stagno. idem, purg.

purg., 26-28: per lo mezzo del cammino acceso / venne gente col viso

palagio con bello e gran cortile nèl mezzo. g. morelli, 94: le

e vaghi siti, nobilmente ordinate pello mezzo del piano. leonardo, 7-ii-10: il

247: eccoti venire correndo per lo mezzo della piazza una donna vestita a bruno

. intorno intorno, ed anco su pel mezzo bisogna metter delle bullette, acciò stia

. tasso, 14-522: siede pluton nel mezzo e con la destra / sostien lo

: giucava agli astragali co'compagni nel mezzo della strada. g. gozzi, i-8-109

. g. gozzi, i-8-109: nel mezzo della cupola scoppiò un gran tuono,

... una tavola grave occupa il mezzo, ingombra di carte. montale,

cortili quadrati... hanno nel mezzo / il pozzo profondissimo. fenoglio, 123

fenoglio, 123: stette fermo nel mezzo della cucina, solo accennò con la testa

sapienza abitò nel consiglio, e sono nel mezzo de'savi pensieri. v. borghini

v. borghini, 6-iii-235: allevati nel mezzo delle corruttele e morbidezze romane, allora

son tirato di nuovo alle istorie, nel mezzo del dolore, essendo io a fatica

di morte. buonafede, 2-ii-318: nel mezzo di tanta consolazione alcuni uomini difficili a

disbrogliare che finalmente ci metta / nel mezzo di una verità. -settore o

, che noi medesimi, nati nel mezzo della cittade di roma e in quella

piangete quando voi passate / per lo suo mezzo la città dolente, / come quelle

fiume d'arno corre quasi per lo mezzo di toscana. guido da pisa,

1-8: li romani, che sono nel mezzo d'italia, con gli altr'italiani

i-92: se io troverò cinquanta giusti nel mezzo della città, perdonerò ad ogni luogo

non immerito, chiamarono tuscia, nel mezzo della quale, quasi fra bellissimi piani,

alle pendici dell'appenino, quasi al mezzo della italia verso il mare adriatico,

davanti a casa sua, ch'era nel mezzo del villaggio, e, attraversatolo,

pesaro, fossombruno e sinigaglia / il mezzo ritenean de la battaglia. botta,

savona, principal difesa dei francesi sul mezzo loro. -in forma rafforzata da

, inf., 18-4: nel dritto mezzo del campo maligno / vaneggia un pozzo

l'ordigno. baldinucci, 50: nel mezzo appunto, che è quanto dire nel

mezzano, che altresì dicesi nel bel mezzo. manzoni, fermo e lucia,

parenti, e si fermò nel bel mezzo davanti alla madre badessa. leopardi, v-8

sapere che nel secolo decimonono, nel bel mezzo di firenze, ch'è la città

intelletto. dante, lxi-4: nel mezzo de la mente mia risplende / un

che s'aggiugnieno a questa / sovresso 'l mezzo di ciascuna spalla, / e sé

vii-115: lo mio cuore è contrito nel mezzo di me e tremarono tutte le mie

324-11: pur ognior presente / nel mezzo del meo cor madonna siede, / e

che si fa nel grosso dell'ago nel mezzo. ca'da mosto, 286:

hanno il naso forato di sotto nel mezzo, nel quale portano un anello d'oro

appiccato. ariosto, 1-37: voto nel mezzo... [un bel cespuglio]

, non molta fine, e il mezzo di marmo bianco. tasso, 9-82:

9-82: vibra ei, presa nel mezzo, una zagaglia, / la spada al

in un lastrone di marmo, nel cui mezzo era scolpito a rilievo di quasi un

comunemente costituita d'un solo, il mezzo della quale si chiama mento. fiacchi

da un foro angusto / ch'era al mezzo dell'albero, improvvisa / cacciò fuori

non più dalla porta ma per lo mezzo del muro. d'annunzio, v-1-244:

vol. X Pag.993 - Da MOSCOVITICO a MOSSA (1 risultato)

-in partic.: manovra di un mezzo navale o di una flotta.

vol. X Pag.995 - Da MOSSA a MOSSA (3 risultati)

e mosse, temporeggiamenti e partiti di mezzo: ogni cosa riuscito a tutt'altro da

coro, godendo, / mentre nel mezzo battea la cadenza del divino cantore,

due giullari tra loro / gesticolavano in mezzo secondo la mossa del canto. di

vol. X Pag.996 - Da MOSSA a MOSSA (1 risultato)

non tirassi, detti fuoco a un mezzo cannone. caro, i-309: dafni,

vol. X Pag.997 - Da MOSSA a MOSSO (1 risultato)

per tutto l'arco / che fa dal mezzo al fine il primo clima. pananti

vol. X Pag.998 - Da MOSSO a MOSSO (2 risultati)

accostarsi a la sostanza se non per mezzo de gli altri generi,...

. il movente e 'l mosso per mezzo de l'azzione e passione. tasso,

vol. X Pag.1000 - Da MOSTACCIO a MOSTACCIO (2 risultati)

gentil merda canina, / spiccavi in mezzo al nobile drappello. forteguerri, 23-26

di quel giovin sole, brillante là in mezzo al ballonzoli © del mareggio, faceva

vol. X Pag.1002 - Da MOSTARDIERA a MOSTO (2 risultati)

/... / lor entra in mezzo e nuova atra mostarda / fa che

(lepidium latifolium), alta circa mezzo metro, con foglie allungate e fiori piccoli

vol. X Pag.1003 - Da MOSTO a MOSTRA (2 risultati)

i greci mettono il mosto cotto a mezzo o a terza parte sopra 'l

; e presto farà baciare la capra in mezzo le coma al signor agosto, se

vol. X Pag.1006 - Da MOSTRA a MOSTRA (2 risultati)

le 24 parti, e quella di mezzo due numeri di dodici l'uno, scritti

il conte bonaventura rimase in piedi in mezzo a loro, appoggiato al camino,

vol. X Pag.1007 - Da MOSTRA a MOSTRANZA (1 risultato)

il duca ed io di chiarircene col mezzo del cardinal sant'angelo, e con

vol. X Pag.1009 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (3 risultati)

machiavelli, 1-viii-218: fu per il mezzo di francesco valori primamente mostro alle azioni

in queste diverse parti, avremo un mezzo per sciogliere evidentemente con senso questa contesa

in lui. -costituire un mezzo o una causa per richiamare qualcosa alla

vol. X Pag.1011 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (3 risultati)

venire in paradiso. -costituire il mezzo o l'occasione per suggerire o consigliare

si conviene non solamente di mostrare il mezzo, ma di conducere al suo fine ciascuna

il santissimo frate, ne mostrò il mezzo col quale dobbiamo procedere in mostrando noi

vol. X Pag.1014 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (1 risultato)

immensa onda raggiante / ardian mostrarsi a mezzo il petto ignude / le amorose nereidi

vol. X Pag.1015 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (2 risultati)

è stella di temperata complessione, in mezzo de la freddura di saturno e de

, la quale si è mostrata per mezzo degli anni di roma, si confermi ancora

vol. X Pag.1016 - Da MOSTRAROMBI a MOSTRATO (3 risultati)

pe'sonagli / l'eternità mostrava e mezzo il mondo. -mostrare lucciole

, n. 18. -mostrare mezzo il dito alla fortuna: vivere ritirato

cercherò altro stato, e mostrando alla fortuna mezzo il dito,... la

vol. X Pag.1018 - Da MOSTRINO a MOSTRO (3 risultati)

possa essere, lo quale paia un mezzo di questi villani e mezzo uno delle

quale paia un mezzo di questi villani e mezzo uno delle loro bestie. dante,

a scacciare i demoni dalle case per mezzo degli esorcismi, ponendo orrendi mostri nelle

vol. X Pag.1022 - Da MOSTRUISTA a MOSTRUOSITÀ (1 risultato)

: nel luoco avendo gli occhi in mezzo la fronte, il naso ove è il

vol. X Pag.1023 - Da MOSTRUOSO a MOSTRUOSO (2 risultati)

galileo, 4-1-447: non ci è mezzo che il capra voglia tener lo strumento

una bestia mostruosa... parea dal mezzo in su uomo e d'indi in

vol. X Pag.1024 - Da MOSTRUOSO a MOSTRUOSO (1 risultato)

e una saccoccetta capace forse di un mezzo rubbio di grano. cattaneo, vi-1-169:

vol. X Pag.1025 - Da MOSTRUOSO a MOSTRUOSO (2 risultati)

rivoluzione soffersero le finanze del regno per mezzo de'concili nazionali, cominciando da questo

noncuranza di sé, avrà fatto a mezzo delle sue cose con altri pellegrini per

vol. X Pag.1026 - Da MOSTUVA a MOTA (3 risultati)

simile a un fiore bianco e intatto mezzo sommerso in una pozzanghera... a

venuti, lxxxvtii-11-749: ben te trovava in mezzo de la mota: / quando aver

a sciabolino era cascata la giacca in mezzo al moticcio, ma nessuno dei due faceva

vol. X Pag.1027 - Da MOTA a MOTIVARE (1 risultato)

. sp„ 38 (667): in mezzo all'allegria, ora l'uno,

vol. X Pag.1028 - Da MOTIVATO a MOTIVAZIONE (2 risultati)

dirig- gono al parlamento come l'unico mezzo a conoscere il vero e presentarlo al

di servizi e che vengono ricercati per mezzo di indagini psicologiche e sociologiche).