Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: mezzo Nuova ricerca

Numero di risultati: 28504

vol. VIII Pag.2 - Da INIBITORIALE a INIETTORIO (1 risultato)

, iii-277: cercheremo altresì con tal mezzo di tentar di avere de'muli in

vol. VIII Pag.87 - Da INSCHIARIBILE a INSCOGLIARE (1 risultato)

le intende, per così dire, a mezzo. monti, x5- 73: quando

vol. VIII Pag.88 - Da INSCONTRARE a INSCRIVERE (1 risultato)

gli elettori politici inscritti nelle liste erano mezzo milione. -sostant. ghislanzoni

vol. VIII Pag.89 - Da INSCRIZIONE a INSECUTORE (2 risultati)

di questo popolo, come senz'altro mezzo di papa, cardinali, signori o d'

cosa c'è ormai per sempre fra mezzo me e l'amore: la morte.

vol. VIII Pag.90 - Da INSEDIAMENTO a INSEGNA (1 risultato)

. guicciardini, v-107: approssimatisi a mezzo miglio di larnata, dove erano alloggiate

vol. VIII Pag.91 - Da INSEGNA a INSEGNA (1 risultato)

osteria aveva per insegna un tale dipinto in mezzo dua finestre, di color rosso.

vol. VIII Pag.891 - Da LEGATO a LEGATO (1 risultato)

così leggiermente che il mio stato era mezzo fra la vigilia e la quiete.

vol. VIII Pag.892 - Da LEGATO a LEGATO (4 risultati)

di condece voi spazio, nel cui mezzo un finissimo diamante legato in oro scintillava

: le quali dissonanze potrete usarle nel mezzo e nel fine tante volte quante a voi

incatenato. pananti, i-58: per mezzo di cascina son visto, / passar

: vincenzo russo... perorava in mezzo a'giovani, e presso a morte

vol. VIII Pag.895 - Da LEGAZIA a LEGGE (1 risultato)

.. comunicheranno fra di loro per mezzo di una legazione composta di tre membri

vol. VIII Pag.897 - Da LEGGE a LEGGE (1 risultato)

pubblica autorità, se non tantasse ogni mezzo per far rientrar nel dovere i refrattari

vol. VIII Pag.900 - Da LEGGE a LEGGE (2 risultati)

ué leva: / ché dove dio sanza mezzo governa, / la legge naturai nulla

legge naturale. rosmini, ix-275: per mezzo di molte osservazioni, esperienze, meditazioni

vol. VIII Pag.901 - Da LEGGE a LEGGENDA (1 risultato)

sottili / prove- dimenti, ch'a mezzo novembre / non giunge quel che tu

vol. VIII Pag.902 - Da LEGGENDAIO a LEGGENDARIO (3 risultati)

che di tutto si stupisce poteva viverci in mezzo senza stupore. vittorini, 5-121:

la publica, che vale un grano e mezzo ed ha questo nome dalla leggenda,

suo leone... nel rovescio in mezzo a una corona è questa leggenda:

vol. VIII Pag.903 - Da LEGGENDARIO a LEGGERE (1 risultato)

leggere ha da essere una cosa di mezzo tra il recitare in palco ed il parlare

vol. VIII Pag.905 - Da LEGGERENZA a LEGGEREZZA (1 risultato)

una conseguenza della porosità e si riconosce col mezzo della bilancia idrostatica. tommaseo [s

vol. VIII Pag.906 - Da LEGGEREZZA a LEGGEREZZA (1 risultato)

tram o trotterellante dietro la mamma in mezzo al viavai della folla, le dava sempre

vol. VIII Pag.907 - Da LEGGERI a LEGGERMENTE (1 risultato)

così leggiermente che il mio stato era mezzo fra la vigilia e la quiete.

vol. VIII Pag.908 - Da LEGGERO a LEGGERO (2 risultati)

che mi sgradia / trovai amore in mezzo de la via / in abito leggier di

: dafni, che leggiero, scalzo e mezzo ignudo si trovava...,

vol. VIII Pag.909 - Da LEGGERO a LEGGERO (2 risultati)

, 322: vi corre per mezzo un fiumicello d'acqua chiarissima, molto

cotesto vino è che formi, in mezzo al bicchiere in cui è versato, una

vol. VIII Pag.912 - Da LEGGERO a LEGGERO (1 risultato)

quali [scienze] poscia passando, col mezzo della logica e delle mattematiche e della

vol. VIII Pag.913 - Da LEGGERO a LEGGERO (1 risultato)

l'ingaggiarono per modo che a mezzo giorno tutte le schiere menavano molto valorosamente

vol. VIII Pag.916 - Da LEGGIADRO a LEGGIADRO (1 risultato)

. caro, 8-912: pallante in mezzo risplendea ne l'armi / commesse d'

vol. VIII Pag.919 - Da LEGGIO a LEGIFERAMENTO (1 risultato)

siano cantati. vasari, iii-259: nel mezzo era posto un leggìo da coro.

vol. VIII Pag.921 - Da LEGISLALIZZARE a LEGISLATORE (2 risultati)

: una legione di sorci, in mezzo a loro, balla la contradanza.

le lor nazioni erano nell'epoca di mezzo tra la civiltà estrema e l'estrema

vol. VIII Pag.922 - Da LEGISLATORIO a LEGITTIMA (2 risultati)

il corpo legislativo si rinnoverebbe interamente per mezzo di nuove elezioni ogni due anni,

mal non ricordo, un centinaio e mezzo, o più. borgese, 1-351:

vol. VIII Pag.924 - Da LEGITTIMARIO a LEGITTIMAZIONE (1 risultato)

di credito, che servono solo come mezzo (non esclusivo) di prova,

vol. VIII Pag.926 - Da LEGITTIMO a LEGITTIMO (1 risultato)

cotesto vino è che formi, in mezzo al bicchiere in cui è versato,

vol. VIII Pag.927 - Da LEGITTIMO a LEGITTIMO (1 risultato)

può esprimere il proprio voto se non per mezzo d'un'assemblea nazionale costituente eletta dall'

vol. VIII Pag.929 - Da LEGNACEO a LEGNAIOLO (2 risultati)

donato degli albanzani, ii-621: in mezzo della città aveva fatto fare imo grandissimo

per lui puccio lengnaiuolo di firenze in mezzo febraio. boccaccio, dee., 4-10

vol. VIII Pag.931 - Da LEGNO a LEGNO (3 risultati)

di foglie cadenti da faggi altissimi e mezzo eterni. tramater [s. v

in terzo luogo / la midolla inserita in mezzo ad esso. fu. ugolini,

mare e dalla terra sono stati trascinati per mezzo de'fiumi e depositati nel mare.

vol. VIII Pag.933 - Da LEGNOLO a LEGNOSO (1 risultato)

sia nelle membra femminili quando emergono a mezzo dalle coltri: questa pia è legno,

vol. VIII Pag.934 - Da LEGNOTTO a LEGUMINOSO (1 risultato)

argentati, tra i legumi, in mezzo ai pascoli,... ovunque

vol. VIII Pag.936 - Da LEIBNIZIANISMO a LEMBO (1 risultato)

. / là dove più ch'a mezzo muore il lembo. leonardo, 2-265:

vol. VIII Pag.937 - Da LEMBO a LEMETA (3 risultati)

l'effetto di un confuso ronzio, in mezzo al quale solo di tratto in tratto

faccia il solco largo due palmi e mezzo all'incirca, compresoci il lembo o sia

che allungarsi, producendo così d'un mezzo polipo, p. es. un polipo

vol. VIII Pag.938 - Da LEMIN a LEMNISCATO (1 risultato)

gnomone di una meridiana nel momento del mezzo giorno medio (e spesso è incisa

vol. VIII Pag.939 - Da LEMNISCO a LENA (1 risultato)

monetaria dell'honduras, del valore di mezzo dollaro, istituita nel 1933.

vol. VIII Pag.940 - Da LENA a LENA (2 risultati)

penetrevoli, dà e toglie lena il mezzo per cui passano. algarotti, 1-x-385:

3-63: son vituperosi quelli ch'ai mezzo de la carriera, desperati, si

vol. VIII Pag.944 - Da LENITÀ a LENOCINIO (2 risultati)

). biol. che dimora nel mezzo dell'alveo, a distanza dalla riva e

b. tasso, 14: in questo mezzo con lenitivi vo purgando l'animo del

vol. VIII Pag.945 - Da LENONATO a LENTAMENTE (2 risultati)

a qualunque respiro. 4. mezzo espressivo o tecnico a cui un artista

lentamente, come un serpe, in mezzo a quel bagno caldo, a quella spuma

vol. VIII Pag.946 - Da LENTARE a LENTE (1 risultato)

e un largo pane di fromento stava nel mezzo del desco. verdinois, 45:

vol. VIII Pag.948 - Da LENTEGGIALE a LENTICCHIA (2 risultati)

è pruova d'avere il punto di mezzo più lentezza e meno tensione, che

stanno molto distese, e quella del mezzo molto lenta e quella lentezza si raccoglie

vol. VIII Pag.952 - Da LENTO a LENTO (1 risultato)

, 20-128; ella cadea, quasi fior mezzo inciso, / piegando il lento collo

vol. VIII Pag.953 - Da LENTO a LENZA (1 risultato)

mai nuocere al potente, l'unico mezzo affinch'elle nuocano, si è lo

vol. VIII Pag.954 - Da LENZARA a LENZUOLO (3 risultati)

smeraldi. ramusio, iii-185: per mezzo de corpi loro portavano molte ravvolte di

] si veggono per fianco, una nel mezzo ed in faccia in atto di reggere

, 7-400: aveva potuto, per mezzo della radiografia, estrarre il proiettile di

vol. VIII Pag.958 - Da LEONINO a LEOPARDEGGIARE (1 risultato)

è un dattilo, si corrispondono nel mezzo o nel fine de'versi, forse potè

vol. VIII Pag.959 - Da LEOPARDESCO a LEPIDEZZA (1 risultato)

e poiché siamo in una firenze ancora mezzo 'leopoldina '-cimabelline, sommòmmoli,

vol. VIII Pag.961 - Da LEPORE a LEPRAIO (3 risultati)

all'amicizia pura è dato, in mezzo a'lepóri e ai motteggi, in

non contenti di una sola rima nel mezzo, ve ne misero fino in due ed

costituisce, con il mimetismo, il principale mezzo di difesa. = voce

vol. VIII Pag.962 - Da LEPRAIOLO a LEPRE (1 risultato)

piglierebbe lo scrocchio; averebbe tre quarti e mezzo di volpe. tramater [s.

vol. VIII Pag.963 - Da LEPRE a LEPTOCARDI (2 risultati)

dove appena arriviamo a discernerla sul bel mezzo giorno, pure discerne ella un leproncino nel

la bocca leprina, ciò è fessa in mezzo fino alle narici. dossi, iii-42

vol. VIII Pag.967 - Da LESIONE a LESO (1 risultato)

aaron senza lesione... alcuna in mezzo di loro. ugurgieri, 233:

vol. VIII Pag.969 - Da LESSICOLOGIA a LESTO (3 risultati)

cocchi, 4-1-26: poco dopo il mezzo giorno desinare con minestra molto brodosa e

, lo attraversai [il fiume] in mezzo ai due nuotatori, che, uno

: corre la costa da tramontana a mezzo dì, e il generale andò col vento

vol. VIII Pag.971 - Da LESTRIGONE a LETAMATO (5 risultati)

la profondità dei letamai si prescrive di mezzo braccio, la larghezza e la lunghezza

, ii-270: vi cantavano delle donne mezzo nude che facevano del palcoscenico un letamaio.

. -un fiore sopra o in mezzo a un letamaio: persona di specchiata

, i-658: era un vero fiore in mezzo a un letamaio. l'avrebbero insultata

. lastri, ii-76: il terreno di mezzo fra l'argilloso e sabbioso, ben

vol. VIII Pag.973 - Da LETAMINATO a LETARGO (3 risultati)

facci intorno [agli asparagi] a mezzo febbraio, ricoprendoli tre o quattro diti con

letaminatura a suo tempo, il secondario mezzo è, avanti di seminare,.

. beccaria, ii-853: ma qual mezzo di sortire da questa letargia che mi

vol. VIII Pag.974 - Da LETE a LETEO (1 risultato)

e con una lassezza di animali ancora mezzo impigliati nel letargo, e si rianimano poi

vol. VIII Pag.975 - Da LETERA a LETIZIA (2 risultati)

certo dardo il fier merione, e in mezzo / lì dei recessi ove il pudor

e quasimente per unica giocondezza mostra in mezzo a'guai innumerabili di questa nostra vita

vol. VIII Pag.976 - Da LETIZIA a LETIZIANTE (2 risultati)

del mondo. rinaldeschi, i-m: nel mezzo di babilone, dov'erano molti salci

strisce bianche o rosse o bionde, in mezzo all'erba, che variavano di colore

vol. VIII Pag.977 - Da LETIZIARE a LETTERA (2 risultati)

/ costui fu posto all'altre lettre in mezzo, / che le guardasse, come

del cerchio e la luna da quella del mezzo cerchio. idem, n-iii-1038: de

vol. VIII Pag.978 - Da LETTERA a LETTERA (1 risultato)

del sole essersi fatta nell'ora nel mezzo giorno, il parlar proprio sarebbe stato

vol. VIII Pag.979 - Da LETTERA a LETTERA (1 risultato)

sono espressione della verità de'principi, mezzo potente d'incivilimento. calvino, 2-

vol. VIII Pag.980 - Da LETTERA a LETTERA (1 risultato)

, la quale si alternava colla formula mezzo latina.: 'non altrui detur '

vol. VIII Pag.982 - Da LETTERA a LETTERA (2 risultati)

, 3-289: chi tacerà uno mese e mezzo de'panni comprati a lettera, non

e risplenda come un croco / perduto in mezzo a un polveroso prato. vittorini,

vol. VIII Pag.983 - Da LETTERAGGINE a LETTERALE (1 risultato)

in una parola ci vorrebbero mettere in mezzo alla strada, ma credo che il

vol. VIII Pag.984 - Da LETTERALISMO a LETTERARIAMENTE (1 risultato)

. 5. raro. per mezzo della scrittura, graficamente. bocalosi,

vol. VIII Pag.985 - Da LETTERARIETÀ a LETTERATAIO (1 risultato)

catania, ebbi talento di sapere col mezzo suo quanto nel presente affare succedeva in

vol. VIII Pag.987 - Da LETTERATO a LETTERATURA (1 risultato)

fossi litterato, ti converrebbe in questo mezzo dire certe orazioni che io ti darei.

vol. VIII Pag.989 - Da LETTERIONE a LETTIERA (3 risultati)

repertori e simili, si pone nel mezzo della riga in principio della serie delle

attorno la pira e poi si pone in mezzo, con tutta la lettiera. fortis

sia cavata sotto terra un braccio e mezzo, e poi coperta di buoni piallacci di

vol. VIII Pag.991 - Da LETTO a LETTO (2 risultati)

per due. -letto a una piazza e mezzo: alquanto più spazioso del letto a

quattro persone. vi si sdraiavano dal mezzo in giù, e tenendo il gomito

vol. IX Pag.5 - Da LIBERALESSA a LIBERALITÀ (1 risultato)

liberalitade, cioè larghezza ch'è 'l mezzo intra 'l mal tenere, ch'è

vol. IX Pag.7 - Da LIBERALSOCIALISMO a LIBERAMENTE (2 risultati)

parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. 2. senza incontrare

, si hanno ad affondar tanto nel mezzo, che in sì fatto affondamento termini

vol. IX Pag.8 - Da LIBERAMENTO a LIBERARE (2 risultati)

santa croce il nostro signore per il mezzo del detto nostro crocifisso mostrò molte grazie

10-i-195: anche la limosina è un mezzo di grande attività per liberar l'anime

vol. IX Pag.10 - Da LIBERARE a LIBERARE (1 risultato)

agra paura, purché il muro sia in mezzo tra me e te. boccaccio,

vol. IX Pag.13 - Da LIBERAZIONE a LIBERCOLO (3 risultati)

fece mettere in prigione; e col mezzo di uno fiorentino, che era con lui

io e maddalena, avevamo aspettato, nel mezzo d'un temporale, la liberazione d'

demonio -... e quasi mezzo sdegnato lasciò il duca più morto che vivo

vol. IX Pag.17 - Da LIBERO a LIBERO (2 risultati)

il collegio di balìa a procedere per mezzo d'un partito libero, ed indipendente da

a roma, dopo tre anni e mezzo d'interruzione, e con la moglie

vol. IX Pag.18 - Da LIBERO a LIBERO (1 risultato)

re un anno per l'altro un mezzo milione libero di rendita, sendo stato

vol. IX Pag.19 - Da LIBERO a LIBERO (5 risultati)

. crescenzi volgar., 8-1: nel mezzo dell'erbaio non dee essere alcun arbore

quasi sciancato, / piuttosto che restare a mezzo giro, / lascio libero agli altri

prima salire di sopra senza passar per mezzo di quelle. tommaseo [s. v

lorenzo] ritornino al muro; dal mezzo in giù in sino in sul pavimento,

i-vii- 67: la loggia di mezzo, che non è retta da colonne,

vol. IX Pag.20 - Da LIBERO a LIBERO (4 risultati)

fini di quella piuma bianca che esce di mezzo al vivuolo. 39.

mie parole e che non gridi in mezzo al mio ragionamento, perché avrai altro

si cerca solamente l'effetto con qualsivoglia mezzo. idem [s. v.]

tutto, finalmente riconobbe la nostra nel mezzo d'un specchio d'acqua libera,

vol. IX Pag.21 - Da LIBERO a LIBERTÀ (1 risultato)

lengueglia, 1-190: uscì fuori in mezzo di gran corteggio un giovine in abito

vol. IX Pag.22 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (1 risultato)

una rivoluzione... è l'unico mezzo per cui possiate sperare di conquistarvi migliori

vol. IX Pag.23 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (1 risultato)

da tutti gli uomini, anche barbari o mezzo inciviliti, ma molto più via via

vol. IX Pag.24 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (1 risultato)

ogni tempo favorire e proteggere, come un mezzo efficace per moltiplicare le cognizioni, spargere

vol. IX Pag.25 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (2 risultati)

la vostra, poiché osate non solo nel mezzo della spagna, ma in casa dell'

mantenne così illibato il suo candore in mezzo alla libertà militare? zucchetti, 271

vol. IX Pag.26 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (1 risultato)

49: una tal costituzione naturale esigeva nel mezzo della bassa campagna un alveo che altrove

vol. IX Pag.29 - Da LIBERTISMO a LIBERTY (1 risultato)

che quella colonia debbe essere il desiderato mezzo per sanare l'america della minaccevole cancrena

vol. IX Pag.32 - Da LIBITO a LIBRAIO (3 risultati)

[plinio], 19: tra mezzo giorno e ponente è libanoto, così detto

, così detto perché è collocato nel mezzo di quegli due venti. soderini, i-95

., ii-v-8: lo cerchio che nel mezzo di questi s'intende, si è

vol. IX Pag.33 - Da LIBRALE a LIBRARIO (1 risultato)

altra d'ettorre; le librò nel mezzo, / e del duce troiano il fatai

vol. IX Pag.34 - Da LIBRARO a LIBRERIA (3 risultati)

... fibrato sull'ale in mezzo ai lampi / dolcemente fendea gli eterei

equità. tasso, 1-30: in mezzo a l'esseguire opre impedite, /

tra ceri e lauri e fiori, nel mezzo della sua libreria. -mobile

vol. IX Pag.35 - Da LIBRESCAMENTE a LIBRETTO (1 risultato)

chiedere all'editore la carta da musica per mezzo del librettista. 2.

vol. IX Pag.36 - Da LIBRETTO a LIBRICCINO (1 risultato)

documenti riguardanti un apparecchio (specie un mezzo meccanico di locomozione) e aventi natura

vol. IX Pag.41 - Da LIBRO a LIBURNIO (4 risultati)

, e mandatole anco un mio librucciàccio mezzo italiano e mezzo inglese. carducci,

anco un mio librucciàccio mezzo italiano e mezzo inglese. carducci, iii-30-30: vendei

lati dello scafo; era azionata per mezzo di una macchina con denti e rocchetti,

tempi seguenti. pascoli, 1170: in mezzo al mare,... sulle

vol. IX Pag.42 - Da LIBURNO a LICCIATORIO (3 risultati)

troverei un « gran gusto a gettarmi in mezzo la folla e sbranarla. è una

si trasformava in lupo e viveva in mezzo ai lupi per parecchi anni.

largo circa due dita e lungo circa mezzo palmo, fatto a foggia d'una

vol. IX Pag.43 - Da LICCIATURA a LICENZA (1 risultato)

liccio. le licciuole inferiori sono, per mezzo di una cordellina, raccomandate ciascuna alla

vol. IX Pag.45 - Da LICENZA a LICENZA (1 risultato)

faccia 11 favore di procurarmi fra questo mezzo la licenza de la carne, e

vol. IX Pag.46 - Da LICENZA a LICENZA (1 risultato)

guicciardini, vi-229: era in questo mezzo ito a siena con licenzia della signoria.

vol. IX Pag.47 - Da LICENZIABILE a LICENZIARE (2 risultati)

usare come ossi- toni, in mezzo al verso, parole come * mio,

signore. -lasciar partire un mezzo di trasporto, dopo essersene serviti.

vol. IX Pag.48 - Da LICENZIARE a LICENZIARE (1 risultato)

donna dunque, almeno non la metterete in mezzo; oltre- diché voi dite ch'

vol. IX Pag.49 - Da LICENZIATAMENTE a LICENZIATO (2 risultati)

. del rosso, 177: licenziò il mezzo per cento a coloro che compravano alcuna

capitano fulcio cleri... si licenziò mezzo miglio fuori di tirlimone. oliva,

vol. IX Pag.53 - Da LICET a LICHENOLOGIA (1 risultato)

misericordia. monti, iv-138: in mezzo a queste terribili agitazioni io qui mi

vol. IX Pag.54 - Da LICHENOLOGO a LICNITE (1 risultato)

. boccardo, 1-987: con tal mezzo [la vendita all'asta] si

vol. IX Pag.55 - Da LICNO a LIDIO (2 risultati)

di lucido e di sanguigno, e nel mezzo il nero è riciuto dal bianco,

4 lidio ': longo uno piede e mezzo e largo uno piede. bandello,

vol. IX Pag.56 - Da LIDISTI a LIDO (2 risultati)

quest'uso. — figur. mezzo usato efficacemente per provare una verità o

... la città di venezia nel mezzo questo secolo, sempre con onde

vol. IX Pag.58 - Da LIETIFORME a LIETO (2 risultati)

lietitùdine desinai, mettendo la saliera in mezzo alla tavola. tommaseo, 11-117:

palagio con bello e gran cortile nel mezzo, e con loggie e con sale

vol. IX Pag.59 - Da LIETOVAGANTE a LIEVA (2 risultati)

: un sacro bosco / fu in mezzo la città d'ombra lietissimo. c.

aveva spesso di queste parole rapide in mezzo al chiacchierio lieto-vagante. = comp.

vol. IX Pag.60 - Da LIEVE a LIEVE (2 risultati)

legno timoneggiato da alceo, con in mezzo assisa saffo dai riccioli di viola,

native porte? pascoli, 168: in mezzo alla preghiera breve / la dolce madre

vol. IX Pag.63 - Da LIEVITARE a LIEVITO (1 risultato)

lievitazione e dilatazione della forma, per mezzo di che s'illude di riconquistare la densità

vol. IX Pag.93 - Da LINEA a LINEA (10 risultati)

dello spazio che si possono rappresentare per mezzo di equazioni algebriche. -linee coordinate:

coniche: linee algebriche piane rappresentabili per mezzo di un'equazione di secondo grado in

incognite. -linee trascendenti: rappresentabili per mezzo di equazioni contenenti funzioni trascendenti. -linee

splendore e andava insino a la linea di mezzo di verso ponente tirandosi drieto una lunga

che si considera passare nella canna di mezzo all'anima, dal fondo alla bocca

dei madieri, del forte, del mezzo, della sponda, di costruzione o della

estremi di forze diverse in un solo mezzo si incontrano. 4 linea del fondo '

forcacci e zangoni. è retta nel mezzo, perché parallela alla chiglia; ma

dall'apice del sagliente, divide in mezzo l'angolo medesimo, e giugne all'intersezione

. si prolunga in linea retta dal mezzo della nave fino alle estremità, qualunque

vol. IX Pag.94 - Da LINEA a LINEA (2 risultati)

luminoso passante attraverso due punti determinati per mezzo di oppositi strumenti, utilizzata come riferimento

altro bene in squadro con la linea di mezzo del disegno, e con una puntina

vol. IX Pag.95 - Da LINEA a LINEA (2 risultati)

quando noi vogliamo significare le cose di mezzo, o distinguer le congiunture delle membra

linea alba, la quale passa per mezzo deltabdomine... e questa linea alba

vol. IX Pag.96 - Da LINEA a LINEA (3 risultati)

ottocento quarantadue, e quattro torri in mezzo. leonardo, 2-83: se la

... finalmente riconobbe la nostra nel mezzo d'uno specchio d'acqua libera.

prima linea. 19. via o mezzo di collegamento fra i vari corpi di

vol. IX Pag.97 - Da LINEA a LINEA (2 risultati)

il tranvai della linea vinzaglio correva in mezzo alle palazzine e alle ville dello stradone

telecomunicazione, distinte, a seconda del mezzo adoperato, in linee telegrafiche e linee

vol. IX Pag.98 - Da LINEAGRAFIA a LINEAMENTO (1 risultato)

scaramuccia, 215: lo specchio per mezzo de'lineamenti e ombre ti fa parere le

vol. IX Pag.99 - Da LINEARE a LINEARE (2 risultati)

; configurato, costituito o rappresentabile per mezzo di linee; che ha forma di

che si avvale prevalentemente della linea come mezzo di espressione (una tecnica pittorica o

vol. IX Pag.100 - Da LINEARE a LINEATO (3 risultati)

lineo). disus. raffigurare per mezzo di linee; tracciare le linee o i

essere lineare; l'essere rappresentabile per mezzo di linee; aspetto o natura di

lineare2), agg. raffigurato per mezzo di linee; disegnato. filarete,

vol. IX Pag.101 - Da LINEATORE a LINFA (1 risultato)

operaio adibito alla rigatura della carta per mezzo di apposite macchine; rigatore.

vol. IX Pag.102 - Da LINFADENIA a LINFATICO (1 risultato)

lenti passi,... per mezzo tardi e successivi avanzamenti, nigno (

vol. IX Pag.103 - Da LINFATISMO a LINGERE (1 risultato)

i linfociti; che si diffonde per mezzo della linfa. = voce dotta,

vol. IX Pag.104 - Da LINGERIA a LINGUA (1 risultato)

le ultime ramificazioni de'nervi e per mezzo delle quali s'accorse che si fa in

vol. IX Pag.105 - Da LINGUA a LINGUA (2 risultati)

e di comunicare con gli altri per mezzo della parola; favella; linguaggio articolato

non poter parlare. -figur. mezzo o strumento inanimato con cui si comunica

vol. IX Pag.106 - Da LINGUA a LINGUA (1 risultato)

p. verri, i-349: se avrete mezzo di insegnare ai bambini le lingue coll'

vol. IX Pag.107 - Da LINGUA a LINGUA (2 risultati)

1iii- 690: ci sono entrate di mezzo delle donne; e metton sempre del

lo borioso umore, / lo perno nel mezzo, ma l'un braccio più lungo dell'

vol. IX Pag.108 - Da LINGUA a LINGUA (3 risultati)

quale, congiunto essendo col continente per mezzo di una strettissima lingua, che chiamano

, una semplice lingua di sabbia in mezzo a due scogliere. viani, 13-160:

forte pressione, che veniva lanciato per mezzo delle lance. biringuccio, i-io

vol. IX Pag.109 - Da LINGUA a LINGUA (3 risultati)

dirette dalla divina provvidenza. -avere mezzo braccio di lingua e neanche una spanna

per offenderti: loro parlano perché hanno mezzo braccio di lingua e neanche una spanna

divenne ritrosa per modo, che in mezzo ad artifici spesso ardui, sempre inamabili

vol. IX Pag.110 - Da LINGUA a LINGUA (1 risultato)

convincerlo a tacere; impedirgli con ogni mezzo di parlare. fiore di virtù,

vol. IX Pag.111 - Da LINGUABONAELINGUABOVA a LINGUAGGIO (1 risultato)

, ci vengono dagli orecchi nella memoria col mezzo delle balie, delle cameriere, degli

vol. IX Pag.112 - Da LINGUAGGIO a LINGUAGGIO (3 risultati)

il linguaggio può essere considerato come un mezzo che fa progredire lo spirito nella propria

il mito è un linguaggio, un mezzo espressivo -cioè non qualcosa di arbitrario ma

-toh, busca. -attività o mezzo espressivo con cui si manifestano la personalità

vol. IX Pag.113 - Da LINGUAIO a LINGUATA (3 risultati)

, che tutt'ora sussiste, per mezzo del quale gli uomini adoperano e manifestano

tetto soianato, che non è istare in mezzo della casa grande con esso la femina

fuori di squadro: / da belzebù mezzo stracciato e anciso, / ancor vuoi comparir

vol. IX Pag.115 - Da LINGUETTARE a LINGUINO (3 risultati)

si conosce, perché la linguetta dal mezzo di esso pende ed esce da un

rimettete il perno e la linguetta in mezzo alla bilancia de'vostri disagguagliati giudici,

questo superciglioso castello, se non co 'l mezzo d'una linguetta di terra, sterile

vol. IX Pag.117 - Da LINIMENTO a LINO (2 risultati)

benda di lino cingeva, fino al mezzo, una fronte di diversa, ma non

. maffei, 4-33: traforate a mezzo nell'estremità del margine, si leghino

vol. IX Pag.118 - Da LINO a LINOTIPISTA (1 risultato)

, i-382: l'un d'essi in mezzo agli altri, a fronte / della

vol. IX Pag.120 - Da LIOCROMO a LIPARIA (2 risultati)

come piacque a dio, passammo in mezzo di loro senza nocimento. bencivenni,

sostanza che sarebbe facilmente alterabile, per mezzo di congelamento; per l'uso

vol. IX Pag.121 - Da LIPARIA a LIPOGLICIDICO (1 risultato)

: acido oleico che si ossida per mezzo dell'acido nitrico. tommaseo

vol. IX Pag.122 - Da LIPOGRAMMA a LIPPITUDINE (1 risultato)

, 4-2-411: il grano oggi sepolto in mezzo all'aria / tra la lippa

vol. IX Pag.123 - Da LIPPO a LIQUEFARE (3 risultati)

lippo? rosa, 201: benché in mezzo al comando ognun sia lippo, /

di corinto e pesa sei talenti e mezzo, che tre e mezzo fumo liquefatti

sei talenti e mezzo, che tre e mezzo fumo liquefatti in quella arsura. savonarola

vol. IX Pag.127 - Da LIQUIDASTRO a LIQUIDATORE (3 risultati)

, levarsela dai piedi, toglierla di mezzo. cicognani, 9-168: era la

ad allontanare, a togliere di mezzo. c. e. gadda

5. figur. tolto di mezzo; rifiutato da un determinato ambiente;

vol. IX Pag.128 - Da LIQUIDATORIO a LIQUIDAZIONE (2 risultati)

affari, o di togliere di mezzo persone inutili o ingombranti o non più

di soldi per via di un lascito di mezzo milione lasciato dalla mamma, la

vol. IX Pag.130 - Da LIQUIDO a LIQUIDO (2 risultati)

128: le stelle si vollono nel loro mezzo corso,... li aspri

più l'ardore / gli cresce in mezzo al liquido torrente. bandello, 2-7 (

vol. IX Pag.134 - Da LIRA a LIRA (2 risultati)

lira di piemonte sarà di quattro grammi e mezzo di argento fino, finché la pezza

ferro fuso. trinci, 1-307: mezzo alveare d'api può rendere annualmente per lo

vol. IX Pag.135 - Da LIRA a LIRADORO (2 risultati)

manovella contro le corde e si modula per mezzo di tasti; la lira organizzata,

70: a una finestra una donna mezzo discinta,... suonatrice di

vol. IX Pag.140 - Da LISCIASTIVALI a LISCIATO (1 risultato)

, né di ungere certi ricciolini che per mezzo d'una rete invisibile teneva appiccicati sulla

vol. IX Pag.141 - Da LISCIATOIO a LISCIO (2 risultati)

più volte a nerone, ubbriaco di mezzo di,... lisciata e

vii-193: egli disdegnava le vie di mezzo ed andava dritto e subito allo scopo

vol. IX Pag.142 - Da LISCIO a LISCIO (2 risultati)

4-69: qual meraviglia, se, in mezzo a tanti disparati e contrastanti doveri,

salsa di once due di butirro, mezzo cucchiaro di farina bianca, poco brodo

vol. IX Pag.143 - Da LISCIO a LISCIVIA (2 risultati)

dette polveri, levandogliele da dosso per mezzo di una lavatura. cantoni, 192:

di lisciva. serao, i-1066: nel mezzo della via il ruscello è nero,

vol. IX Pag.144 - Da LISCIVIALE a LISINA (1 risultato)

solido una o più sostanze solubili per mezzo di opportuni solventi. tommaseo [

vol. IX Pag.145 - Da LISINOSI a LISTA (2 risultati)

operaio che distende la cera, per mezzo di un apposito ferro caldo (lissa

seta gialla con una lista rossa in mezzo, dalla quale pendea il suggello che

vol. IX Pag.146 - Da LISTA a LISTA (5 risultati)

la costa superba più assai / che da mezzo quadrante a centro lista. ottimo,

l'ascesa era più superba ch'è da mezzo quadrante a centro lista, cioè linea

ratta che lista, cioè linea da mezzo quadrante a centro. -ciocca,

ripe: una lista di cielo appariva nel mezzo. moretti, 1-401: una piccola

. -lista di carico: documento per mezzo del quale una pubblica amministrazione registra accertamenti

vol. IX Pag.147 - Da LISTA a LISTA (2 risultati)

una lista, che ugualmente discenda dal mezzo delle orecchie per mezzo della schiena,

ugualmente discenda dal mezzo delle orecchie per mezzo della schiena, e vadi sì come i

vol. IX Pag.148 - Da LISTARE a LISTELLO (2 risultati)

, formati a rose col vermiglio in mezzo avvampante. zucchetti, 229: era

listato di linee nere, fatte per mezzo di sanguinose punture, coperte d'inchiostro

vol. IX Pag.152 - Da LITECTOMIA a LITIGANTE (1 risultato)

più largo,... o nel mezzo di quello stretto canale, o nel

vol. IX Pag.153 - Da LITIGARE a LITIGATORE (1 risultato)

si mettono a negare il sole di mezzo giorno. delfico, iii-628: doversi rendere

vol. IX Pag.154 - Da LITIGAZIONE a LITIGIOSO (1 risultato)

c'era l'acquedotto; ma in mezzo ai litigi andava in malora.

vol. IX Pag.155 - Da LITIGONE a LITOCOLICO (2 risultati)

dottrine. tecchi, 12-13: questo, mezzo orto e mezzo giardino, è pieno

12-13: questo, mezzo orto e mezzo giardino, è pieno di muretti senza nesso

vol. IX Pag.156 - Da LITOCOLLA a LITOGRAFIA (2 risultati)

, riprodurre, stampare un lavoro per mezzo della litografia. romani [

, agg. tipogr. riprodotto per mezzo della litografia. tommaseo [s

vol. IX Pag.159 - Da LITOTOMIA a LITTORINA (1 risultato)

periti quella operazione di taglio, per mezzo della quale la pietra della vescica orinaria

vol. IX Pag.162 - Da LIVELLA a LIVELLARE (4 risultati)

allora soltanto la bollicina aerea comparisca nel mezzo del cannello, quando questo posi sul

acqua ', quella che, per mezzo del liquido in lungo cannello di vetro

di una tensione per lo più per mezzo di un filtro. 6. econ

. galiani, 1-37: si situi nel mezzo della città un piano di marmo ben

vol. IX Pag.163 - Da LIVELLARE a LIVELLATO (4 risultati)

genitore / e se la pose nel mezzo del cuore. / e in sen

: il sito del vedere fu posto nel mezzo della tavola, ove l'altezza dell'

cioè il circolo che lo divide per mezzo esprima la linea ab, la terra sia

b. del bene, 1-162: al mezzo... ho confitta quella cicogna

vol. IX Pag.164 - Da LIVELLATO a LIVELLO (2 risultati)

felice memoria,... per mezzo delle quali cose può aversi la distanza

cambi, dei prezzi, calcolato per mezzo di medie semplici o ponderate.

vol. IX Pag.165 - Da LIVELLO a LIVELLO (2 risultati)

un pezzo di canna di vetro lunga mezzo piede in circa, piena d'acquavite,

cui si riferiscono le profondità ottenute per mezzo di scandagli, indicate sulle carte nautiche

vol. IX Pag.166 - Da LIVELLO a LIVELLO (1 risultato)

mentale di un individuo, determinato per mezzo di prove attitudinali. 16.

vol. IX Pag.167 - Da LIVELLOGRAFO a LIVIDEZZA (1 risultato)

vituperosamente, perché i pedoni lo trovarono mezzo morto tra'piedi de'cavalli, e

vol. IX Pag.168 - Da LIVIDICCIO a LIVIDO (2 risultati)

mischia feroce di due nemici legati per il mezzo del corpo. 2. colorito

, tanto ch'io ritornai a casa mezzo sbigottito ed in più parti livido ed

vol. IX Pag.169 - Da LIVIDORE a LIVIDURA (3 risultati)

. palazzeschi, 1-403: perelà in mezzo, umiliato, livido, senza difesa

[il diavolo] guarda giù in mezzo a parigi. carducci, iii10- 284

giallo, con un cerchiolino nero nel mezzo. -figur. offesa, insulto.

vol. IX Pag.170 - Da LIVIERA a LIVRANZA (2 risultati)

contento / pur ch'i'stia teco in mezzo al fuoco aterno.

, che ne vagliono soli otto e mezzo, rubano loro quattr'altre crazie.

vol. IX Pag.171 - Da LIVRARE a LIVREA (1 risultato)

, iii-7-382: il cardinale alberoni in mezzo al corteggio dei gentiluomini esteri e di

vol. IX Pag.172 - Da LIVREATO a LO (1 risultato)

in legno disposti in senso longitudinale nel mezzo del campo in cui si svolgeva un

vol. IX Pag.173 - Da LO a LO (1 risultato)

tozzetti, 9-267: fiorini 28229 e mezzo l'anno ragguagliata- mente. tarchetti,

vol. IX Pag.175 - Da LOBIA a LOCALE (1 risultato)

loc ': medicamento il quale sta di mezzo per la sua consistenza tra lo sciroppo

vol. IX Pag.177 - Da LOCALE a LOCALMENTE (2 risultati)

cassola, 2-190: sedettero e ordinarono un mezzo litro. non c'era nessuno nel

4. medie. individuazione, per mezzo di radiografie o della radioscopia, di

vol. IX Pag.178 - Da LOCAMENTO a LOCARE (2 risultati)

/ ove il nobil tuo seggio in mezzo a eletto / stuolo di saggi di

si disponga, e sia locata in mezzo / la vezzosa cnseide. pindemonte, iii-539

vol. IX Pag.179 - Da LOCATARIO a LOCATO (5 risultati)

. ariosto, 3-7: surgea nel mezzo un ben locato altare, / ch'avea

per lo spazio d'un ora e mezzo una mostra mirabile. bellori, i-250:

bellori, i-250: il quadro di mezzo di mercurio era locato in mezzo una

quadro di mezzo di mercurio era locato in mezzo una gran porta, sopra la quale

] risedette nella reale sedia, in mezzo della volta del tempio, nelle porte

vol. IX Pag.180 - Da LOCATORE a LOCCAGGINE (1 risultato)

della prima locazione di anni uno e mezzo in circa. -stor. nell'

vol. IX Pag.181 - Da LOCCAIONE a LOCOMOBILE (2 risultati)

locco in un luogo larghetto, in mezzo un bosco, ove siano fagiani, ed

un'intelaiatura e facilmente trasportabile per mezzo di un traino, utilizzato principalmente per

vol. IX Pag.182 - Da LOCOMOTILITÀ a LOCULO (3 risultati)

se stesse quanto col suolo od altro mezzo che somministri ad esse un punto d'

di coseda un luogo a un altro per mezzo di veicoli. -mezzo di locomozione:

universale. borgese, 1-275: quel mezzo di locomozione [l'automobile] gli costava

vol. IX Pag.183 - Da LOCUM a LOCUSTA (1 risultato)

culmifere, il seme delle quali, per mezzo della sola triturazione o sia tribbia o

vol. IX Pag.184 - Da LOCUSTA a LODARE (1 risultato)

si fa de'concetti dell'animo nel mezzo delle parole. c. gozzi, 1-992

vol. IX Pag.185 - Da LODARE a LODATO (1 risultato)

. dir. ant. giudicare per mezzo di lodo; emettere una sentenza arbitrale.

vol. IX Pag.186 - Da LODATO a LODE (1 risultato)

. ant. approvato, deliberato per mezzo di lodo. lettere e istruzioni de'

vol. IX Pag.188 - Da LODO a LOFFA (2 risultati)

campi velati dalla nebbia del mattino, in mezzo alle lodole che si levavano trillando.

e benché scappi piano / si sente mezzo miglio da lontano. d'alberti

vol. IX Pag.190 - Da LOGAGGIO a LOGGETTA (4 risultati)

: sarà facile avere il numero n col mezzo delle tavole logaritmiche. -curva,

sono quelli che servono: uno per mezzo di una curva, che si chiama

logaritmica ed anco logistica, l'altro per mezzo di serie infinite. -derivata

reciproca della distanza e la resistenza del mezzo in duplicata della velocità, non viene

vol. IX Pag.191 - Da LOGGIA a LOGGIA (6 risultati)

fatta a vólto con un sfondro nel mezzo et una navicella a tomo, nella

passar davanti alla nicchia che taglia il mezzo della loggia dell'edificio chiamato allora il

palagio con bello e gran cortile nel mezzo, e con loggie e con sale e

, che guardano verso la navata di mezzo, dalle quali si può assistere alle

]: 'loggia pontificale'. arcata in mezzo alla facciata di san pietro a roma,

da colonna a colonna guardava la piazza del mezzo nel teatro. s. maffei,

vol. IX Pag.192 - Da LOGGIAMENTO a LOGICA (1 risultato)

adorna un edificio, oppure serve come mezzo di collegamento o di disimpegno fra le

vol. IX Pag.193 - Da LOGICA a LOGICAMENTE (1 risultato)

sistema di simulazione di operazioni logiche per mezzo di variazioni nella portata o pressione di

vol. IX Pag.195 - Da LOGIO a LOGLIO (3 risultati)

sono quelli che servono: uno per mezzo d'una curva, che si chiama logaritmica

ed anco logistica, l'altro per mezzo di serie infinite. 5

perenne; i culmi di un braccio e mezzo; la spiga di sei o sette

vol. IX Pag.197 - Da LOGOGRAMMA a LOGORARE (1 risultato)

le cose come corporee, e ciò per mezzo di potenze sensibili, che sono tutte

vol. IX Pag.198 - Da LOGORARE a LOGORARE (2 risultati)

[il crogiolo] stia su levato nel mezzo del fuoco. aretino, 20-291:

anima e la mente per brillare in mezzo a loro [agli inglesi] con mezzi

vol. IX Pag.199 - Da LOGORATO a LOGORO (2 risultati)

maria maddalena, con la seguente epigrafe mezzo logorata dallo stropicciare de'piedi.

logore. savinio, 2-96: in mezzo alla camaccia logora capitava di quando in

vol. IX Pag.201 - Da LOIA a LOMATIA (1 risultato)

squalificato. borsi, 1-103: in mezzo a quella loia [avvocati, notai,

vol. IX Pag.202 - Da LOMATIOLO a LOMBARDO (2 risultati)

de'gaz,... per mezzo di tubi di latta accerchiati di *

targioni tozzetti, 3-39: per mezzo di lombardate ben regolate, e di

vol. IX Pag.204 - Da LOMBATELLO a LOMBRETTO (2 risultati)

. mentre poco più sotto, nel mezzo ai lombi, si vede spuntare ed arronci-

e quel di buona speranza in 34 e mezzo. -letter. cavità.

vol. IX Pag.205 - Da LOMBRICAIO a LONCHEIDI (1 risultato)

digiuno. serra, ii-368: questo mezzo giornalista [oriani]...

vol. IX Pag.208 - Da LONGINCO a LONGITUDINALE (1 risultato)

16-iii-254: dalla sua punta insino a mezzo è tutto internamente rugoso di rughe talvolta

vol. IX Pag.209 - Da LONGITUDINALMENTE a LONGOBARDO (2 risultati)

e l'altitudine pongono dal settentrione al mezzo die. caviceo, 1-164: in questo

ha firenze di longitudine gradi trentatré e mezzo, e di latitudine qua- rantatré.

vol. IX Pag.210 - Da LONGULA a LONTANANZA (1 risultato)

: questi [travi trasversali] per mezzo di longurie e di gradicele erano stemiti.

vol. IX Pag.211 - Da LONTANARE a LONTANO (2 risultati)

, sembri immota come il sole / a mezzo il giorno e come lui declini!

apparve come un'immagine lontana lontana in mezzo al candore d'un'altissima

vol. IX Pag.213 - Da LONTANO a LONTANO (2 risultati)

? -signor mio, no; un mezzo miglio. carducci, iii-3-283: -lontano,

che il povero oste non ne vada di mezzo. landolfi, 2-101: cominciarono anche

vol. IX Pag.214 - Da LONTANO a LONTANO (2 risultati)

, 13-3: sovra i tetti e in mezzo agli orti / posa la luna,

, / e fornito il mio tempo a mezzo gli anni. firenzuola, 66:

vol. IX Pag.218 - Da LOQUENTARE a LORDAMENTE (1 risultato)

le far falle] per mezzo d'un vaso grande senza fondo, largo

vol. IX Pag.220 - Da LORDO a LORDO (1 risultato)

? m. adriani, iv-31: nel mezzo del convito, i congiurati,.

vol. IX Pag.225 - Da LORSIGNORI a LOSCO (2 risultati)

. -losanga vuota: losanga forata nel mezzo secondo i contorni (e appare quindi

profondi / buron ch'i'scemo in mezzo la campagna. p. nelli,

vol. IX Pag.227 - Da LOTO a LOTO (1 risultato)

al sole e cavono la semenza di mezzo, che papavero somiglia, e la

vol. IX Pag.230 - Da LOTTARE a LOTTERIA (1 risultato)

4. figur. sforzarsi con ogni mezzo per superare una difficoltà, per vincere

vol. IX Pag.232 - Da LOTTO a LUBRA (2 risultati)

spazio. calvino, 8-14: il mezzo acro di piastrelle vetrificate...

misura di qua alquanto maggiore che il mezzo quarto, o vuoi dir * fiasco

vol. IX Pag.233 - Da LUBRICAMENTE a LUBRICO (2 risultati)

viscoso e più crasso... per mezzo di sua lubricità le mantiene [le

repente,... spargeva del mezzo delle sue fauci le acque dello spaventevole fonte

vol. IX Pag.234 - Da LUBRICO a LUBRICO (1 risultato)

vi è bisogno d'un certo che di mezzo che faccia il cammino più lubrico,

vol. IX Pag.235 - Da LUBRICORE a LUCANESCO (1 risultato)

difficoltà, a superare un ostacolo; mezzo di cui ci si serve per vincere una

vol. IX Pag.236 - Da LUCANIANO a LUCCICANTE (2 risultati)

3. locuz. -a lucchetto: per mezzo di un lucchetto. crusca [

simili, vale 'col lucchetto, per mezzo di un lucchetto '.

vol. IX Pag.238 - Da LUCCICO a LUCCIOLA (1 risultato)

luccio, gli misse dentro insino al mezzo il pesce piccolo. m. savonarola,

vol. IX Pag.241 - Da LUCE a LUCE (3 risultati)

, / che m'esce poi per mezzo della luce / là ond'entrò la dispietata

fatto gli occhi tondi con la luce in mezzo, mostra con lo alzare le ciglia

e quanto pericoloso sia il volere in mezzo alla luce de'nostri tempi commendare e

vol. IX Pag.242 - Da LUCE a LUCE (2 risultati)

sol, mia cara luce / che a mezzo il corso tuo giungesti a sera.

o infinita luce, / principio, mezzo, fin d'ogni bontade. tasso,

vol. IX Pag.243 - Da LUCE a LUCE (2 risultati)

luce per farmi compagnia. seduta in mezzo al letto piangevo come una bambina,

colorati usati per segnalare la presenza del mezzo durante il crepuscolo o nelle ore notturne

vol. IX Pag.244 - Da LUCE a LUCE (1 risultato)

., viii-302: il signore giusto nel mezzo d'essa non farà iniquità; tosto

vol. IX Pag.245 - Da LUCEDORO a LUCENTE (2 risultati)

in luce: andare in pubblico, in mezzo alla gente. citolini, 2-13

la secchia abbia rubato. / di mezzo la città nel dì lucente / io la

vol. IX Pag.247 - Da LUCENTEMENTE a LUCERE (1 risultato)

86: le stelle lucevano rare / tra mezzo alla nebbia di latte. d'annunzio

vol. IX Pag.248 - Da LUCERNA a LUCERNA (2 risultati)

riferimento all'ordine che dio, per mezzo di mosè, diede agli ebrei di

quelli afferrar l'acuto palo, e in mezzo / dell'occhio il conficcaro [a

vol. IX Pag.249 - Da LUCERNA a LUCERNA (2 risultati)

cosi chiamata per lo splendore che in mezzo alle onde getta. 15.

lucernuzza di terra con un solo lume mezzo morto. -spreg. lucernàccia.

vol. IX Pag.250 - Da LUCERNAIO a LUCERTOLA (2 risultati)

inferiore munita di un breve peduncolo per mezzo del quale è attaccata alle alghe

si dilata come un parasole, in mezzo è la bocca; i loro tentacoli son

vol. IX Pag.251 - Da LUCERTOLEGGIARE a LUCHERNIA (2 risultati)

diffuso e comunissimo, si riproduce per mezzo di uova e ama scorrazzare sui muri

civettone, tanto che la pareva un mezzo cocodrillo. redi, 16-iii-80: il greco

vol. IX Pag.252 - Da LUCHINA a LUCIDARIO (1 risultato)

suggerì l'ingegno, e preso un mezzo foglio di carta bianca, la soprappose

vol. IX Pag.253 - Da LUCIDATO a LUCIDITÀ (1 risultato)

mediante un'azione che si svolge per mezzo di nastri o dischi su cui è incollata

vol. IX Pag.254 - Da LUCIDO a LUCIDO (1 risultato)

. quarantotti gambini, 13-42: in mezzo a un fracasso sempre uguale,.

vol. IX Pag.255 - Da LUCIDO a LUCIDO (2 risultati)

; sì che la forma, che nel mezzo transparente non pare, ne l'acqua

nel lucido aspetto delle gioie romane già mezzo incarnato il primo abbozzo delle sue speranze

vol. IX Pag.256 - Da LUCIDO a LUCIFERO (1 risultato)

menzogna ricevono dalla cristiana società, in mezzo alla quale si fanno, un carattere

vol. IX Pag.258 - Da LUCILUCI a LUCRARE (1 risultato)

procurarsi denaro o altri beni materiali per mezzo di attività commerciali o di operazioni finanziarie

vol. IX Pag.262 - Da LUDIONE a LUE (1 risultato)

aiaci. monti, x-5-354: in questo mezzo imperiosa ah'armi / la patria lo

vol. IX Pag.264 - Da LUGLIOLO a LUGUBRE (1 risultato)

morte. aleardi, 1-16: in mezzo a'lampi / di lugubre eroismo,

vol. IX Pag.266 - Da LUÌ a LUINESCO (4 risultati)

, morto lui, io non volea mezzo vivere. dante, inf., 32-105

albero che sorga solitario e gigantesco nel mezzo di una pianura, sotto un cielo

(luigi doppio) e da io (mezzo luigi); portava sul dritto l'

una doppia, vale tre scudi e mezzo con dieci soldi, e corrisponde alla

vol. IX Pag.267 - Da LUIOLA a LUMACA (2 risultati)

sodi, salvo la lumaca posta in mezzo per andare ai merli di sopra,

[alla palla], che era nel mezzo del tassello. 8.

vol. IX Pag.269 - Da LUMACOSO a LUME (1 risultato)

. ariosto, 3-7: surgea nel mezzo un bel locato altare, / ch'avea

vol. IX Pag.270 - Da LUME a LUME (3 risultati)

soggetto e l'oggetto v'ha un mezzo, che è il « lume intellettivo

ella, signor marchese, se in mezzo a tanto lume di osservazioni salta su

, alquanto scombuiata, possa rischiararsi per mezzo delle lettere, che neanch'esse hanno

vol. IX Pag.271 - Da LUME a LUME (3 risultati)

scorgea; onde io sanza lume nel mezzo di questo oceano mi rimango. tasso

perversi appetiti che ci fan ciechi in mezzo al lume. foscolo, iv-412: aggrappandomi

all'altro, la propagazione dei lumi per mezzo della stampa. galanti, 1-ii-6:

vol. IX Pag.272 - Da LUME a LUME (2 risultati)

che il più gran lume deve colpire nel mezzo del quadro. non ne siegue,

parte superiore dell'ostio e giusto nel mezzo '. -lume di lume (o

vol. IX Pag.273 - Da LUME a LUME (2 risultati)

accorto [ferrari] di quel gretto mezzo ch'era la lettera di maria nell'

luna, / canzon nata di notte in mezzo i boschi, / ricca piaggia

vol. IX Pag.274 - Da LUME a LUMEGGIARE (2 risultati)

... che c'è di mezzo la vita mia, e che io perdo

pratesi, 1-145: nel salone di mezzo, ciò che vedevasi molto meglio dei molti

vol. IX Pag.276 - Da LUMIERA a LUMINANDORO (2 risultati)

tanto era moribonda una lumiera posta nel mezzo del vasto proscenio. l. gualdo

: usano solo un luminale dritto in mezzo del colmo, e l'invemo,

vol. IX Pag.277 - Da LUMINANTE a LUMINARIA (2 risultati)

migliorini. luminare1, sm. mezzo di illuminazione: lucerna, fiaccola,

volgar.], 1-1: nel mezzo della nazione prava e perversa,..

vol. IX Pag.278 - Da LUMINARIO a LUMINESCENZA (1 risultato)

e d'un corto bastoncino verticale fittovi in mezzo, il quale ha presso la sua

vol. IX Pag.280 - Da LUMINOSO a LUMINOSO (1 risultato)

una finestra di piedi quattro e mezzo larga e però non si farà lanterna

vol. IX Pag.281 - Da LUMISTA a LUNA (2 risultati)

e queta sovra i tetti e in mezzo agli orti / posa la luna,

, iv-1-263: la luna piena, a mezzo del cielo, versava la triplice purezza

vol. IX Pag.282 - Da LUNA a LUNA (3 risultati)

luna, che vi si specchiava da mezzo il cielo. bechi, 2-97: lei

quel lunatico stolto, che passava in mezzo, torpido, ciondolone, astratto nelle

testimonio del gesnero, pare che in mezzo le acque arda e divampi. de pisis

vol. IX Pag.283 - Da LUNA a LUNA (2 risultati)

luna i canzon nata di notte in mezzo ai boschi, / ricca piaggia vedrai

violentemente. forteguerri, 4-74: a mezzo dì ti mostreran la luna, /

vol. IX Pag.284 - Da LUNALABIO a LUNARE (1 risultato)

monna luna; costoro sono appunto a mezzo del cammino. 23. spreg.

vol. IX Pag.285 - Da LUNARE a LUNARIO (1 risultato)

ogni diligenza avvertito costantemente di depurare col mezzo di replicate lozioni la luna cornea dall'

vol. IX Pag.286 - Da LUNARISTA a LUNATICO (2 risultati)

, tirare avanti con stento o per mezzo di espedienti. giusti, 4-i-313:

/ che... / dopo tessermi mezzo scervellato, / mi si ristampi il

vol. IX Pag.287 - Da LUNATICO a LUNEDÌ (3 risultati)

freschi, tutti gli circondò e serrogli nel mezzo. c. campana, i-2-11-38

del giapone, 151: fra questo mezzo i nemici con ardito passo, in forma

semicerchio. bresciani, 6-x-195: in mezzo il lunato della volta pendea da un

vol. IX Pag.288 - Da LUNEDIANA a LUNETTA (6 risultati)

'lunetta 'è quello spazio a mezzo cerchio, o ad altra porzion di cerchio

le tre facciate partono tre lunette a mezzo cerchio, ove sono tre finestre vagamente fregiate

la collocò [la finestra] in mezzo di una gran lunetta, cioè d'un

gran lunetta, cioè d'un gran mezzo circolo. alvaro, 18-22: nelle lunette

orecchi delle donne, fatto a mezzo cerchio a similitudine della luna falcata.

] posano sopra due zoccoletti incavati a mezzo cerchio, che diconsi le lunette.

vol. IX Pag.289 - Da LUNETTATO a LUNGA (1 risultato)

e se il punto a è preso nel mezzo dell'arco bac, esse lunette dell'

vol. IX Pag.292 - Da LUNGATELLA a LUNGHEZZA (1 risultato)

lo stuolo di fanciulli girava freneticamente nel mezzo della piazza. = voce espressiva

vol. IX Pag.293 - Da LUNGHEZZA a LUNGHEZZA (2 risultati)

leone] improntò la ricevuta grazia nel mezzo dii suo cuore, acciò che la

passa pel piano del primo ponte nel mezzo per diritto da poppa a prua, e

vol. IX Pag.294 - Da LUNGHEZZATORE a LUNGI (1 risultato)

ii-600: la strada di roma e 'l mezzo chioma altera. bruno, 3-698: da

vol. IX Pag.295 - Da LUNGIAMENTE a LUNGO (2 risultati)

salvini, 24-406: essendo sopra 'l mezzo seggio / dell'etere, e del

b. croce, ii-13-51: nel mezzo del [secolo] decimonono fu salutata

vol. IX Pag.296 - Da LUNGO a LUNGO (4 risultati)

fare longo più di xi canne e mezzo la pezza. statuto del comune di

di voci greche una parola lunga un mezzo miglio, mi parrebbe una pedanteria.

bianco, che scende loro sino a mezzo il corpo. manzoni, pr. sp

uomini non più lunghi d'un braccio e mezzo. f. f. frugoni

vol. IX Pag.297 - Da LUNGO a LUNGO (3 risultati)

gran naso appuntito e molle piantato nel mezzo d'una faccia melensa. -sostant

tropico antartico, lo che succede intorno a mezzo dicembre, quivi è il giorno più

a me vestita di colore bianchissimo, in mezzo a due gentili donne, le quali

vol. IX Pag.298 - Da LUNGO a LUNGO (2 risultati)

, dopo i longhi debatti, nel mezzo del camino, cioè de cinquecento ducati,

casa, ii-98: non avendo noi mezzo più forte dell'orazione per impetrar da dio

vol. IX Pag.301 - Da LUNGO a LUNGORAMMARICANTE (4 risultati)

: la tavola che vi andava nel mezzo, per essere giovanni antonio di natura

così m'hai concio, amore, in mezzo l'alpi, / ne la valle

(54): avvenne quasi nel mezzo de lo mio dormire che me parve

di eccezione, valida per un anno e mezzo, fu prorogata lungo un dodicennio.

vol. IX Pag.302 - Da LUNGOSENNA a LUOGHICCIOLO (2 risultati)

parti snodabili (un tram, un mezzo di trasporto). = comp

servire per quadrare la porzione maggiore di mezzo cerchio, il trapezio contenuto da due

vol. IX Pag.305 - Da LUOGO a LUOGO (2 risultati)

ripa, ch'era perizoma i dal mezzo in giù, ne mostrava ben tanto /

aggiugnieno a questa / sovresso 'l mezzo di ciascuna spalla, / e sé giugnieno

vol. IX Pag.306 - Da LUOGO a LUOGO (1 risultato)

luogo di discutere. -causa; mezzo, modo. latini, rettor.

vol. IX Pag.307 - Da LUOGO a LUOGO (2 risultati)

. il secondo, che risguarda il mezzo, si appella moto per luogo. il

il luogo, la causa ed il mezzo. 25. matem. luogo

vol. IX Pag.309 - Da LUOGO a LUOGO (1 risultato)

non vanno di loco in loco che col mezzo del ferro che li conduce.

vol. IX Pag.310 - Da LUOGO a LUOGO (2 risultati)

detta isola, l'isola si divise per mezzo e fece luogo a questo prezioso corpo

a questo prezioso corpo, e per mezzo di queste due isole passarono col detto

vol. IX Pag.311 - Da LUOGOCOMODO a LUOGOTENENTE (1 risultato)

! collenuccio, 115: in questo mezzo... che 'l regno sotto il

vol. IX Pag.313 - Da LUPACCIOLO a LUPANARE (1 risultato)

casotti, 1-1-61: era ornai ritornato il mezzo giorno, / tempo di dare alle

vol. IX Pag.316 - Da LUPINO a LUPO (1 risultato)

, intenerito e macerato che sia per mezzo dell'acqua, perde l'amarezza e

vol. IX Pag.319 - Da LUPOCERVIERO a LURIDO (1 risultato)

cilicio avillipato, lo posse in mezzo delli dui puliti servi, perché

vol. IX Pag.320 - Da LURIDUME a LUSIADE (1 risultato)

non vede le cose se non a mezzo, se pur le vede.

vol. IX Pag.321 - Da LUSIFRAUDINGANNEVOLE a LUSINGA (1 risultato)

, 10-59: l'uom sin in mezzo all'anima si vede; / vede suoi

vol. IX Pag.322 - Da LUSINGAMENTO a LUSINGARE (2 risultati)

possa essere, lo quale paia uno mezzo di questi villani e mezzo uno delle

quale paia uno mezzo di questi villani e mezzo uno delle loro bestie. amico di

vol. IX Pag.324 - Da LUSINGATORE a LUSINGHEVOLE (2 risultati)

/ lusingate speranze? -ottenuto per mezzo di lusinghe o adulazioni. carducci,

inclinazione a lusingare. — anche: mezzo di lusinga, di allettamento; lusinga

vol. IX Pag.325 - Da LUSINGHEVOLMENTE a LUSINGHIERO (3 risultati)

lusinghevole. lusinghieraménte, avv. per mezzo di lusinghe, grazie a lusinghe.

mi fido, / che lieto in mezzo a le tempeste guido / di soave speranza

andran segnati, / che camilla in mezzo a i veri / pregi suoi fé

vol. IX Pag.327 - Da LUSSO a LUSSO (1 risultato)

dire * colpa mia 'con un mezzo mostricino in braccio, no grazie.

vol. IX Pag.328 - Da LUSSUOSAMENTE a LUSSUREGGIARE (2 risultati)

il vigore lussureggiante della vegetazione, in mezzo a tanta aridità del terreno bruno e

s'alzava, ondoso, e tra mezzo a quella marea verde, zolfina, ritta

vol. IX Pag.330 - Da LUSSURIANTE a LUSSURIARE (1 risultato)

, decretate, proposte od ideate, in mezzo a tante libertà o licenze scagliate nel

vol. IX Pag.333 - Da LUSTRAMENTO a LUSTRARE (3 risultati)

nericcio e filigginoso, eccetto quella di mezzo, la quale, essendo sempre più

... per la mercede d'un mezzo boccale lustrava rabbiosamente le scarpe d'un

: serse subito lo fece squartar per mezzo e, postane una parte di qua e

vol. IX Pag.335 - Da LUSTRAZIONE a LUSTRISSIMO (2 risultati)

col sacrificio di una vittima o per mezzo di acqua o di fuoco. -in

fuoco... colui che per mezzo delle fiamme era passato, già credevasi

vol. IX Pag.336 - Da LUSTRO a LUSTRO (1 risultato)

ii-148: usano solo un luminale dritto in mezzo del colmo e l'inverno, per

vol. IX Pag.337 - Da LUSTRO a LUSTRO (1 risultato)

gentil merda canina, / spiccavi in mezzo al nobile drappello. bergantini, i-2-186

vol. IX Pag.338 - Da LUSTRO a LUTEINIZZANTE (2 risultati)

da'loro visi levati, vidi in mezzo di loro un lustróre grandissimo, nel quale

lutati e la cuoperta de strami levata nel mezzo. a. neri, 1-11

vol. IX Pag.340 - Da LUTEZIO a LUTTO (1 risultato)

uno cilicio avillipato, lo posse in mezzo delli dui puliti servi, perché isso

vol. IX Pag.341 - Da LUTTUOSA a LUTTUOSO (1 risultato)

. v.]: * abito di mezzo lutto ': che portasi passata di

vol. IX Pag.342 - Da LUTULENTO a LYDDITE (1 risultato)

quella carbonchiosa infermità che suole manifestarsi col mezzo di tumori crepitanti su varie parti eterne del

vol. IX Pag.346 - Da MACARISMO a MACCATELLA (1 risultato)

. vi serve a trarvi dietro un mezzo mondo di ambizioselli o di tapini, che

vol. IX Pag.347 - Da MACCATELLERIA a MACCHERONE (2 risultati)

nibbio e stordito, / che a mezzo dì le dà la buona sera.

quella balena che pesa un quintale e mezzo, quei due maccheroni frustano le scarpe

vol. IX Pag.349 - Da MACCHERONIZZAZIONE a MACCHIA (1 risultato)

-macchia glenoidea: chiazza giallastra o grigiastrasul mezzo della cartilagine, che riveste la cavità

vol. IX Pag.350 - Da MACCHIA a MACCHIA (2 risultati)

vergogna, vianda durante una fermata in mezzo alla steppa; se sattezza.

da me e levatane quelle sui banchi in mezzo all'erba montanina. diventa infetto e

vol. IX Pag.351 - Da MACCHIA a MACCHIA (3 risultati)

il moto di queste macchie somministra il mezzo di determinare i tempi e la posizione

: le macchie oscure, le quali col mezzo del telescopio si scorgono nel disco solare

a qualche principotto italiano, perduto in mezzo al libero occidente, eccettuarsi solo,

vol. IX Pag.352 - Da MACCHIA a MACCHIA (2 risultati)

alla finestra a guardare il sole che sorgeva mezzo nascosto da una macchia di cipressi su

/ un fossatei con certe macchie in mezzo, / da ogni parte riunita e

vol. IX Pag.353 - Da MACCHIAIOLEGGIANTE a MACCHIARE (1 risultato)

suo rame diventi liquido e fondasi nel mezzo del fuoco, e lo suo macchia-

vol. IX Pag.355 - Da MACCHIATO a MACCHIETO (1 risultato)

dico che gli antichi augusti comandaro a mezzo il mondo a pena con mezza la

vol. IX Pag.356 - Da MACCHIETTA a MACCHINA (1 risultato)

la machina che spaventosamente si dimostrava nel mezzo della piazza grande. filangieri,

vol. IX Pag.357 - Da MACCHINA a MACCHINA (1 risultato)

fornire energia a particelle coniche, per mezzo di campi elettrici e magnetici, allo

vol. IX Pag.358 - Da MACCHINA a MACCHINA (1 risultato)

d'inferno. montale, 3-206: in mezzo a una forte concentrazione di fari,

vol. IX Pag.359 - Da MACCHINA a MACCHINA (2 risultati)

sul piano, come se, non di mezzo a una città, ma vedere e vagheggiare

truovo la forza essere infivisino minuto in mezzo una macchina di capelli, che nita

vol. IX Pag.360 - Da MACCHINA a MACCHINA (1 risultato)

direzione, convergono a un medesimo fine; mezzo o strumento che serve per il conseguimento

vol. IX Pag.361 - Da MACCHINAIO a MACCHINAMENTO (3 risultati)

, tripla, rispetto alla lunghezza del mezzo meccanico usato nella competizione.

s'ha a considerare della resistenzia del mezzo dove tal peso è mosso. domenichi

da me a lui, guardò in mezzo, ci guardò entrambi e aveva di

vol. IX Pag.364 - Da MACCHINIFICARE a MACCHINOSO (1 risultato)

poca cera. 8. figur. mezzo o strumento; stratagemma; trovata,

vol. IX Pag.365 - Da MACCHIONE a MACCIANGHERO (1 risultato)

brignole sale, 6-8: ecco rompersi nel mezzo i dolci vaneggiamenti per lo subito smacchiar

vol. IX Pag.368 - Da MACELLATORIO a MACELLO (1 risultato)

altrimenti, manzi freschi penzolanti in mezzo alla porta: l'odore al

vol. IX Pag.372 - Da MACERETO a MACERO (4 risultati)

di loro parti, posti in un mezzo liquido acquosoprivo dei germi della putrefazione.

vale anche riducimento di alcuna cosa per mezzo dell'acqua o d'altro liquido, a

pareti riempite di maceria, racchiudeva nel mezzo una trave. pascarella, 1-329:

nel secondo dopoguerra i pappataci pullulavano in mezzo alle macerie. = dal lat.

vol. IX Pag.374 - Da MACHERIO a MACHIAVELLISTA (1 risultato)

il giuoco, l'arte, il mezzo, il trucco: « conoscer la machiavellica

vol. IX Pag.376 - Da MACIGNOSO a MACILENTO (1 risultato)

onesta e pura d'un secolo e mezzo prima. tempo abbaiava alla luna

vol. IX Pag.377 - Da MACILENZA a MACINA (2 risultati)

pelosa come l'urtica, o un mezzo cespo di macilente lattuga.

da un solo animale, col mezzo d'un ingegnoso ed efficace ordigno molto pregiato

vol. IX Pag.378 - Da MACINABILE a MACINARE (1 risultato)

d'ogni sorte: io, sempre in mezzo di tutti! -la macina gira

vol. IX Pag.381 - Da MACINATORE a MACIS (2 risultati)

che l'esterna superficie dei granelli, per mezzo della macinazione potrebbe però questa a tutta

tostato. 2. per estens. mezzo meccanico o veicolo a motore, sorpassati

vol. IX Pag.387 - Da MACULAMENTO a MACULARE (2 risultati)

visibile in sé, conviene che lo mezzo per lo quale a l'occhio viene la

si macolerebbe la forma visibile del color del mezzo e di quello de la pupilla.

vol. IX Pag.392 - Da MADERÌZZARE a MADIDO (1 risultato)

; al cardine hanno il dente di mezzo ripiegato, e, vicino a questo

vol. IX Pag.393 - Da MADIÈ a MADONNA (3 risultati)

. busini, 1-158: in questo mezzo, se altro vi accade ricordare,

atta a potervi, bisognando, piantare nel mezzo una torre d'assalto.

la siepe, e le donne passano pel mezzo, e loro dicono mille disoneste parole

vol. IX Pag.395 - Da MADONNARO a MADORNALE (3 risultati)

, appena scesa / dall'altare nel mezzo della chiesa? 2. nome popolare

moneta toscana d'argento del valore di mezzo paolo; moneta di rame da cinque

: 'madonnino ': così chiamossi il mezzo paolo toscano, perché da una parte

vol. IX Pag.397 - Da MADRE a MADRE (1 risultato)

pazzi, ii-269: alle dua ore e mezzo di notte si risentì dal ratto e

vol. IX Pag.399 - Da MADREBRANCA a MADREPERLA (1 risultato)

avanti al desinare, ella prendesse un mezzo danaro di madreperla ridotta in polvere impalpabile

vol. IX Pag.400 - Da MADREPERLACEO a MADRICINO (3 risultati)

di richiamo, che spalanca, verticale in mezzo alla stanza, i quattro ginocchi mozzi

molti cannelli coralloidi e porosi, nel mezzo stellati e nella superficie striati, e

sottometterci dodici viti di ferro, grosse mezzo palmo, che girandosi sorgevano dalle loro

vol. IX Pag.401 - Da MADRIGALE a MADRIGALUME (1 risultato)

andava con le gambucce spenzolate a mezzo le barbe, combattendo e diguazzando,

vol. IX Pag.402 - Da MADRIGNA a MAESTÀ (1 risultato)

vii-348: volle egli stesso, per mezzo del proprio residente in madrid, muoverne

vol. IX Pag.403 - Da MAESTÀ a MAESTÀ (2 risultati)

santa... / -e l'altro mezzo diavola. / -ben allevata, che

offerse / che li si fece incontr'a mezzo 'l viso. collenuccio, 256:

vol. IX Pag.404 - Da MAESTATICO a MAESTEVOLE (1 risultato)

la luce venisse o riprendesse per lo mezzo in faccia, o vero in maestà,

vol. IX Pag.405 - Da MAESTIZZARE a MAESTOSO (1 risultato)

altare la cui tavola, terminante a mezzo cerchio, rappresenta maddalena. i.

vol. IX Pag.406 - Da MAESTRA a MAESTRA (1 risultato)

, ii-269: alla dua ore e mezzo di notte si risentì dal ratto, e

vol. IX Pag.407 - Da MAESTRAGGIO a MAESTRALE (2 risultati)

de 'l trinchetto, la vela di mezzo, la mastra di mezzo. crescenzio,

la vela di mezzo, la mastra di mezzo. crescenzio, 1-72: tutta insieme

vol. IX Pag.408 - Da MAESTRALEGGIANTE a MAESTRARE (1 risultato)

e larga campagna di puglia, da mezzo giorno, da ponente e da maestrale

vol. IX Pag.409 - Da MAESTRARE a MAESTREVOLE (1 risultato)

ago h g grecheggia, quel di mezzo t o sta sotto la linea meridiana giustamente

vol. IX Pag.411 - Da MAESTRICE a MAESTRO (2 risultati)

se no che l'aire in mezzo lo consenti. iacopone, 20-19:

piangeva: più anzi ridea. -per mezzo di un congegno, a guisa di automa

vol. IX Pag.412 - Da MAESTRO a MAESTRO (1 risultato)

creature sono maestro, principio, scala e mezzo d'andare al creatore per contemplazione.

vol. IX Pag.416 - Da MAESTRO a MAESTRO (1 risultato)

nella qual 3 il maestro della giustizia mezzo ignudo è figura molto eccellentemente disegnata.

vol. IX Pag.417 - Da MAESTRO a MAESTRO (1 risultato)

quadro, che è posto quasi nel mezzo del bastimento medesimo, e sostiene la

vol. IX Pag.418 - Da MAESTRO a MAESTRO (2 risultati)

. istorietta troiana, xliii-379: nel mezzo della cittade era la mastra fortezza reale

castello mastro, che sorge loro nel mezzo, e con torrioni e maschi altissimi li

vol. IX Pag.419 - Da MAESTRO a MAESTRO (3 risultati)

... i detti settantacinque per mezzo di lor mano tutti segaro per infino

radici o barbe che si trovano in quel mezzo braccio di fusto scalzato, a riserva

, che è posto verticalmente presso al mezzo di esso. d'annunzio, i-880:

vol. IX Pag.420 - Da MAESTRONE a MAFIOSO (4 risultati)

maestro. rostagno, 106: insorgendo a mezzo giorno assai gagliardo il vento da maestro

non ne ha la forza, col mezzo di altri del medesimo sentire di lui.

determinati vantaggi e difendere, con ogni mezzo, gli interessi della propria categoria.

a difendere i propri interessi con ogni mezzo, lecito e illecito. - anche

vol. IX Pag.422 - Da MAGAGNA a MAGAGNA (2 risultati)

del suo mestiere, sarebbe anche il mezzo di farsi detestare dai compagni, svelando

spagna, / per le parti di mezzo e per l'estreme, / e recandosi

vol. IX Pag.424 - Da MAGAGNATURA a MAGARI (1 risultato)

calandra, 6-68: se non fossi mezzo magagnato, sarei qui con voi.

vol. IX Pag.427 - Da MAGDALENIANO a MAGGESE (1 risultato)

rimasta! / come l'aratro in mezzo alla maggese. d'annunzio, i-132

vol. IX Pag.433 - Da MAGGIORDONNA a MAGGIORE (4 risultati)

antichi. tasso, 13-17: in questo mezzo il pio buglion non vole /

con gran mi- sterio, sendo quasi mezzo alla terra abitata, è posto in

e onoranza d'amore, sendo nel mezzo del pelago non altrimenti che 'l cuore si

vuole / che pubblica ed infame in mezzo al centro / della città d'agnese sia

vol. IX Pag.434 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (3 risultati)

stende tra la bellissima piazza, in mezzo alla quale sorge la fontana maggiore, con

erano ignudi i peccatori: / dal mezzo in qua ci venìen verso 'l volto,

. gozzi, i-14-52: in questo mezzo venne il maggior fratello dal minore nella

vol. IX Pag.435 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (1 risultato)

i moderni figliuoli... nel mezzo degli atti disonesti..., ed

vol. IX Pag.436 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (1 risultato)

cortese oppinione / ti fia chiavata in mezzo de la testa / con maggior chiovi

vol. IX Pag.438 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (2 risultati)

: / in maggiore e in minor mezzo si pone. b. cavalcanti,

, li-1-293: gli spagnuoli presero il mezzo termine di nominare il conte col nomedi

vol. IX Pag.439 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (1 risultato)

tal proporzione che ne tocchi circa un mezzo per uno ai minori di tre mesi

vol. IX Pag.441 - Da MAGGIORITÀ a MAGGIORMENTE (1 risultato)

della morte a quelli che stanno nel mezzo, cioè nelle battaglie, genera fatiche

vol. IX Pag.442 - Da MAGGIORNATO a MAGIA (1 risultato)

: io e lisa, coccoloni in mezzo a un'aiuola, spiccavamo magiostre. panzini

vol. IX Pag.444 - Da MAGICANTE a MAGICO (1 risultato)

capostazione potessero, con qualche loro magico mezzo, sollecitare il loro arrivo! d'annunzio

vol. IX Pag.445 - Da MAGICO a MAGIO (2 risultati)

madrepore, alle quali sono cementati per mezzo della conchiglia. = voce

che il comune di bologna, a mezzo il secolo decimoquinto, nel bel fiore della

vol. IX Pag.448 - Da MAGISTERO a MAGISTERO (1 risultato)

in sul tamigi. 7. mezzo ingegnoso, artificio accordo, espediente molto

vol. IX Pag.449 - Da MAGISTICO a MAGISTRALE (2 risultati)

allo zolfo precipitato da una dissoluzione col mezzo d'un acido o di qualunque altro

sì fatto magistero / che ognuna in mezzo è giù d'una facciata.

vol. IX Pag.453 - Da MAGISTREVOLE a MAGLIA (2 risultati)

tiene il primo luogo; e per mezzo suo il sovrano si manifesta più a'

salto eroico, eccola dentro, in mezzo ad un groviglio di ruote, suste

vol. IX Pag.454 - Da MAGLIA a MAGLIA (4 risultati)

], 235: il ragno comincia dal mezzo a tessere, mettendo la trama nella

forma variabile, che opportunamente annodati per mezzo di ferri, uncinetto o una macchina

alla distanza di quattro fili; punto mezzo turco. c. i. frugoni

. borgese, 1-191: si sollevò a mezzo della poltrona e depose sul tavolino un

vol. IX Pag.455 - Da MAGLIA a MAGLIATO (2 risultati)

spada, ed eccomi qui, in mezzo ai trombetti a cavallo. gozzano,

le micce tata, del valore di mezzo denaro, coniata dai saran cavriuoli.

vol. IX Pag.457 - Da MAGLIOCCO a MAGLIOLO (1 risultato)

come da un colpo di maglio nel mezzo del petto, da prima non afferrai la

vol. IX Pag.459 - Da MAGNAMENTE a MAGNANIMO (1 risultato)

e il bene futuro è il solo mezzo per apprezzare il coraggio e la magnanimità

vol. IX Pag.460 - Da MAGNANIMO a MAGNANIMO (2 risultati)

suo ferdinando i aveva fatto coltivare per mezzo di precettori valentissimi i prodigiosi talenti che

3: italia u'jace? -in mezzo a crasso e a mida. / fra'

vol. IX Pag.464 - Da MAGNETE a MAGNETICO (1 risultato)

giusta il parere del gassendo, col mezzo della forza magnetica tira a sé tutti

vol. IX Pag.465 - Da MAGNETISMO a MAGNETISMO (1 risultato)

quasi magnetica, che, anche in mezzo al suo sgomento, le faceva misurare

vol. IX Pag.466 - Da MAGNETISTA a MAGNETOLETTURA (2 risultati)

4 magneto-elettricità ': elettricità svolta per mezzo di corpi magnetizzati, messi in vicinanza

alla propagazione di un'onda in un mezzo ionizzato sottoposto all'azione di un campo

vol. IX Pag.468 - Da MAGNIFICARE a MAGNIFICARE (1 risultato)

dì magnificò ed esaltò iddio iosuè nel mezzo de'figliuoli d'israel, acciò che

vol. IX Pag.469 - Da MAGNIFICAT a MAGNIFICENTE (1 risultato)

fra- saiolismo obbligatorio nei manifesti dell'ultimo mezzo secolo. i giornali, un po'

vol. IX Pag.470 - Da MAGNIFICENTEMENTE a MAGNIFICENZA (2 risultati)

i-137: la questua restava il principal mezzo di vita dell'istituto come la borsa della

qui strascino senza di voi, in mezzo alla magnificenza di vostra casa, li reputo

vol. IX Pag.472 - Da MAGNIFICO a MAGNILOQUENTE (2 risultati)

freddamente magnifico, perché ricorda indifferente in mezzo a ricchezze che egli non si ha procacciate

, d'un bel pallore bianco, in mezzo al quale brillava un vivo sangue.

vol. IX Pag.473 - Da MAGNILOQUENZA a MAGNO (2 risultati)

. battaglini, 1668-15: già mezzo era dissipato dalla po- dragra e chiragra

che la magnitudine del fine legittima il mezzo scorretto; e la colpa politica contenere

vol. IX Pag.474 - Da MAGNO a MAGNO (1 risultato)

la sua corte gloriosa e magna / in mezzo al sole. s. caterina de'

vol. IX Pag.475 - Da MAGNO a MAGNO (3 risultati)

. a. pucci, ii-57: nel mezzo di tutti è il nobilissimo e magno

piovano arlotto, 6: fece fare nel mezzo di detto ispedale una magna e grande

al cataio, marrocco e spagna / el mezzo avea già pieno e le pendici /

vol. IX Pag.476 - Da MAGNOCROMITE a MAGO (2 risultati)

. cicognani, 2-144: in mezzo c'è come un giardino: ci

: più possono far gli maghi per mezzo della fede che gli medici per via

vol. IX Pag.477 - Da MAGO a MAGONA (1 risultato)

iv-139: mi vedresti al tuo nido in mezzo tacque / arder, non già per

vol. IX Pag.478 - Da MAGONE a MAGRETTO (1 risultato)

tra gruaro e rosa, i4 mezzo alla campagna. subito dietro cominciavano i

vol. IX Pag.479 - Da MAGREZZA a MAGRO (1 risultato)

come di notomia, e magretta un mezzo dito, io la cossi benissimo.

vol. IX Pag.480 - Da MAGRO a MAGRO (1 risultato)

strasordinario due frittole d'uno uovo e mezzo l'una. e sguazza, e

vol. IX Pag.481 - Da MAGRO a MAGRO (1 risultato)

dell'adige, ma un canale in mezzo ad esso di tal larghezza e profondità

vol. IX Pag.486 - Da MAIALATA a MAIDÈ (4 risultati)

a navi avversarie e farle affondare per mezzo di cariche esplosive. nome scherzoso,

-prendere, pigliare un maiale a mezzo: allevarlo in società, dividendo a

.]: 'pigliano il maiale a mezzo ': di chi prende a mantenerlo

: di chi prende a mantenerlo a mezzo, spartendoselo poi morto. 9

vol. IX Pag.488 - Da MAIO a MAIS (2 risultati)

, i-13: la lampada illuminava nel mezzo la stanza, e tutte le mattonelle di

dei maiolicari. ungaretti, xi-210: in mezzo ai campi, tratto come un dado

vol. IX Pag.489 - Da MAISEMPRE a MAIUSCOLO (2 risultati)

caco chiamato, un mostro orrendo / mezzo fera e mezz'uomo, e d'

/ stato animoso ai gran perigli in mezzo, / pur al volar dell'agile destriero

vol. IX Pag.490 - Da MAIUSCULARIO a MALABESTIA (1 risultato)

ed i romani ricevevano dall'oriente per mezzo della siria. = voce

vol. IX Pag.493 - Da MALACREANZA a MALAFFETTO (1 risultato)

il nemico] alla nostra perdita col mezzo di donne di mal affare, che faceva

vol. IX Pag.494 - Da MALAFFETTO a MALAGEVOLE (2 risultati)

. -difficile da guidare (un mezzo di trasporto). -anche al figur

7-8: alquanto malagevole ed aspretta / per mezzo un bosco presero la via, /

vol. IX Pag.498 - Da MALAMINCHIATA a MALAMOCCO (1 risultato)

gravose membra terrene, s'ella co 'l mezzo d'un corpo più puro e più

vol. IX Pag.500 - Da MALANDRÒ a MALANNO (2 risultati)

malannaggio! che non ci sia un mezzo di crescere subito. verga, i-100

stalinismo tutto intero: parte come un mezzo primitivo che già da molti anni non

vol. IX Pag.501 - Da MALANOTTE a MALAPENA (1 risultato)

aspettò che la gente si mettesse in mezzo, ma si cacciò subito a fuggire.

vol. IX Pag.502 - Da MALAPOLANDA a MALARNESE (1 risultato)

mandato alla casa di licodìa, in mezzo alla malaria. -vegetazione tipica dei

vol. IX Pag.503 - Da MALARRIVATO a MALATICCIO (2 risultati)

a due mani, e piomba in mezzo a quei malarrivati picchiando a destra e

né vi sarà difficile di redimere per mezzo de'vostri amici e parenti il malarrivato

vol. IX Pag.504 - Da MALATO a MALATO (1 risultato)

[s. v.]: è mezzo malata. è sempre mezza malata.

vol. IX Pag.506 - Da MALATTICO a MALAUGURATO (1 risultato)

triste mestiere di falsi rapportatori solamente in mezzo ad essi, ma anche fra le

vol. IX Pag.507 - Da MALAUGURIO a MALAVENTURA (1 risultato)

ella [la fisica] coinvolta tra mezzo a più inseparabile squallidezza, mercé l'

vol. IX Pag.509 - Da MALAVVENTUROSAMENTE a MALCAPITATO (2 risultati)

de la dolente voce / per lo mezzo del cor fu saettata. marino,

tozzi, iv-409: quel vitello è mezzo malazzato. -fiacco. papini,

vol. IX Pag.510 - Da MALCAUTAMENTE a MALCOMPOSTO (1 risultato)

lui, ch'ivi a non molto in mezzo / si trovò de'sergenti. emiliani-giudici

vol. IX Pag.511 - Da MALCONCIARE a MALCONSIGLIARE (1 risultato)

orrendamente il malconcia- rono e lo ridussero mezzo morto. manzoni, fermo e lucia

vol. IX Pag.512 - Da MALCONSIGLIATAMENTE a MALCOPERTO (1 risultato)

malconsigliataménte, avv. ant. per mezzo di cattivi consigli. -anche: senza

vol. IX Pag.514 - Da MALDENTATI a MALDICENZA (3 risultati)

: mentre questi un dì, in mezzo al fiume che attraversa la corte, fa

? gozzano, i-178: meglio sostare a mezzo del cammino, / or che il

e corrosive, di certuni che in mezzo a quest'immane tragedia non vedono e

vol. IX Pag.515 - Da MALDICITORE a MALDIRE (1 risultato)

, terribile freddurista, che girava in mezzo alle gonne a far della maldicenza.

vol. IX Pag.519 - Da MALE a MALE (1 risultato)

cosa sia stare male. -vivere in mezzo a duri disagi. cassola, 6-77

vol. IX Pag.520 - Da MALE a MALE (1 risultato)

per loro, / la piaga in mezzo 'l core aspra e mortale, / la

vol. IX Pag.524 - Da MALE a MALE (1 risultato)

, 1-iii-690: ci sono entrate di mezzo delle donne; e metton sempre del male

vol. IX Pag.525 - Da MALEACCORTO a MALEDETTAMENTE (3 risultati)

non avere. -mal comune, mezzo gaudio: condividere una disgrazia con altri

bocchelli, 1-iii-66: mal comune, mezzo gaudio. -non c'è male

ogni deserto: dante non istava peggio nel mezzo di malebòlge. monelli, i-156:

vol. IX Pag.527 - Da MALEDETTO a MALEDETTO (1 risultato)

colla monotonia dei re inventori, in mezzo a razze ignoranti e maledette. 10

vol. IX Pag.530 - Da MALEDIZIONE a MALEDIZIONE (1 risultato)

/ il fremito succede, e in mezzo ai pianti / tira si desta, e

vol. IX Pag.534 - Da MALEO a MALESSERE (1 risultato)

assimilava le energie malespresse o espresse a mezzo o addirittura inespresse del disagio generale.

vol. IX Pag.535 - Da MALESTANTE a MALEVOLO (2 risultati)

ad un tratto... nel bel mezzo d'un'orda scherzosamente tumultuosa e fatta

volgar, 2-129: io gli promisi mezzo quello che io aspettava, ma solo per

vol. IX Pag.537 - Da MALFASSO a MALFATTORE (1 risultato)

si scusava, leontina, raggirata, in mezzo alla schiavitù di condizioni, per cui

vol. IX Pag.538 - Da MALFATTORIA a MALFERMO (2 risultati)

sbigottimento il vedere legati a decine in mezzo ad una piazza i malfattori e gl'innocenti

de amicis, ii-146: girando in mezzo a quelle baracche, incontrai qualche contadina un

vol. IX Pag.539 - Da MALFERUTO a MALFORME (1 risultato)

davanti allo specchio, la corona già mezzo appassita, cesira la porse alla cameriera

vol. IX Pag.540 - Da MALFORNITO a MALGIUNTO (2 risultati)

malghe d'alta montagna dove, in mezzo ai pascoli comunali, hanno riservati degli appezzamenti

colpa. grossi, ii-338: in mezzo a quei malgiunti imperversando / una piena

vol. IX Pag.542 - Da MALGRATO a MALIA (1 risultato)

e misteriosi, sia direttamente sia per mezzo di particolari sostanze e beveraggi, può

vol. IX Pag.543 - Da MALIAIO a MALICORIO (5 risultati)

in lontananza roco / e veder cervi a mezzo de la via, / grandi e

guerrazzi, 3-305: giles lebrun contestabile in mezzo del campo fece accostare i cavalieri e

di silvestro, 282: mastro matteio, mezzo medico e mezzo maliaio, morì ogie

: mastro matteio, mezzo medico e mezzo maliaio, morì ogie. = deriv

l'invocazione della pioggia sono provocate a mezzo dello scongiuro, praticato da speciali streghe

vol. IX Pag.545 - Da MALIGNATO a MALIGNITÀ (1 risultato)

tua vita? battista, vi-4-288: in mezzo a tanti ordigni eran confuse / di

vol. IX Pag.546 - Da MALIGNITÀ a MALIGNO (1 risultato)

. algarotti, 1- viii-90: in mezzo all'acque paludose, che sono cagione,

vol. IX Pag.547 - Da MALIGNO a MALIGNO (2 risultati)

, o del continuo cerchi notare nel mezzo delle felicità, percioché tutto passa con danno

1-ii-89: quest'ospedale è posto in mezzo alla città ed in luogo che la domina

vol. IX Pag.548 - Da MALIGNO a MALIGNO (1 risultato)

inf., 18-4: nel dritto mezzo del campo maligno / vaneggia un pozzo

vol. IX Pag.550 - Da MALINCONIA a MALINCONICAMENTE (2 risultati)

durevoli, come se si trovasse in mezzo a i più pericolosi cimenti. foscolo,

tanta maninconia, che appare che sia uscito mezzo di sé, e parci come una

vol. IX Pag.551 - Da MALINCONICO a MALINCONICO (1 risultato)

sono neanche quarantuna, sono trentotto e mezzo coti la ritenuta della ricchezza mobile.

vol. IX Pag.552 - Da MALINCONIOSAMENTE a MALINCONIOSO (1 risultato)

con un biancicore sepolcrale; e in mezzo a tutta questa afflizione di morte

vol. IX Pag.553 - Da MALINCONIZZARE a MALINTENDERE (2 risultati)

femio, / che a malincuore cantava in mezzo a loro [i proci],

col pastore di pecore che mi ha mezzo accoppato su di qui con una stanga

vol. IX Pag.556 - Da MALIZIA a MALIZIA (1 risultato)

per il suo stare ignuda là in mezzo, due volte più grande del necessario,

vol. IX Pag.560 - Da MALIZIUTO a MALLEABILE (1 risultato)

con lei, la sera, in mezzo all'oliveta; e gli altri sarebbero andati

vol. IX Pag.561 - Da MALLEABILITÀ a MALLEVADORE (1 risultato)

pontificie ed augurali... quella di mezzo è la secure o 'l màlleo o

vol. IX Pag.564 - Da MALLIA a MALLOPPO (1 risultato)

pulci, 27-45: rinaldo il capo pel mezzo gli affetta, / come si parte

vol. IX Pag.569 - Da MALO a MALO (1 risultato)

dette, tanto ch'io ritornai a casa mezzo sbigottito ed in più parti livido ed

vol. IX Pag.571 - Da MALONICO a MALORA (1 risultato)

insopportabile al pavaglione dove non potevo far mezzo passo senza dar nel naso in qualcosa

vol. IX Pag.573 - Da MALOTTA a MALPIGHIANO (1 risultato)

, scettico e malotico, gobbo e mezzo cieco. 3. per estens

vol. IX Pag.577 - Da MALSOFFERENTE a MALTALENTO (1 risultato)

, che assalta / 11 campo in mezzo, e come e'détte drento, /

vol. IX Pag.584 - Da MALVAGIO a MALVAGIO (3 risultati)

da l'anima discaccia. / nel mezzo del mio cor ride una faccia,

ch'ebbe bon comin- ciamento, / mezzo e fine meglior, donna, ne chere

dal principio fatta come nel maltrattarle nel mezzo, sono stati essi cagione di malvaggio

vol. IX Pag.586 - Da MALVAGITO a MALVASIA (1 risultato)

il visconte, dopo aver sorseggiato un mezzo bicchiere di malvasia. thovez, 1-97:

vol. IX Pag.589 - Da MALVIVO a MALVOLERE (1 risultato)

il primo avente il danno altrui per mezzo e il secondo per fine. lucini

vol. IX Pag.590 - Da MALVOLTO a MAMMA (1 risultato)

che ella si pensava che fusse instrumento e mezzo al figliuolo di cose inlecite. b

vol. IX Pag.591 - Da MAMMÀ a MAMMALE (1 risultato)

dossi, i-219: videsi tosto, in mezzo ad amici che gli dicèvano « se'

vol. IX Pag.593 - Da MAMMARINA a MAMMELLA (4 risultati)

capezzolo sulla punta... siamo in mezzo a due mammelle, dico; qui

nessuno ci pensa, ma siamo in mezzo a due mammelle. -formazione nuvolosa

ha dato agli uomini per l'unico mezzo di sussistenza, che è fonte di

sé il latte della divina dolcezza per lo mezzo di cristo crocifisso, seguitando in verità

vol. IX Pag.595 - Da MAMMILLOPLASTICA a MAMMOLO (3 risultati)

terriccio e tenuto dalle piante selvagge in mezzo a cui si nascondevano le mammole -certo numerose

). carducci, iii-20-280: in mezzo al perduto sentimento della quantità spira un

o mammolétta umile, / nascosa in mezzo l'erba, / benché la rosa

vol. IX Pag.596 - Da MAMMOLO a MAMO (2 risultati)

strappata solenne condusse a saltelloni nel bel mezzo della sala la sua vittima e,

i muschi e le felci, in mezzo agli equiseti, fosse la tana dei

vol. IX Pag.597 - Da MAMODEA a MANATA (2 risultati)

da mana3. manale1, sm. mezzo guanto di cuoio, usato da calzolai

manata di colline gettate lì, a mezzo cerchio come fili concentrici di un monile

vol. IX Pag.601 - Da MANCANTE a MANCANZA (1 risultato)

notar gli estremi e i vizi in mezzo a'quali siede la bellezza d'amendue gli

vol. IX Pag.602 - Da MANCANZA a MANCARE (1 risultato)

di forze l'aveva fatta cadere nel mezzo della stanza. landolfi, 8-37: donde

vol. IX Pag.603 - Da MANCARE a MANCARE (3 risultati)

isposa la sua figliuola a chi mancasse mezzo quarto di nobiltà. manzoni, pr

libidini, poiché la notte manca loro in mezzo a'vizi,... cominciano

trinità de'monti suonò le tre e mezzo. mancava mezz'ora. fracchia,

vol. IX Pag.605 - Da MANCARE a MANCARE (1 risultato)

/ e quel gittò lui morto in mezzo il sorco. pulci, 5-44: rinaldo

vol. IX Pag.606 - Da MANCARE a MANCARE (1 risultato)

grana 20 grana 21, il mezzo carlino di grana 5 grana 5 - —

vol. IX Pag.609 - Da MANCHEVOLEZZA a MANCIA (4 risultati)

salvini, 39-i-208: la virtù consistere nel mezzo, ritirata dagli estremi del manchevole e

per via di congetture o col mezzo de'manoscritti, correggere e supplire i

salvini, 39-i-147: la virtù consistere nel mezzo, ritraendosi da'due estremi ad essere

forniti. pascoli, ii-1672: nel mezzo di questo esame, dopo aver dato quello

vol. IX Pag.610 - Da MANCIA a MANCIA (1 risultato)

mancia al popolo, sette scudi e mezzo per uomo. bizoni, 61: una

vol. IX Pag.611 - Da MANCIA a MANCINO (2 risultati)

20-222: una manciata di basse case, mezzo in legno e mezzo in pietra,

basse case, mezzo in legno e mezzo in pietra, poste a sghimbescio fra loro

vol. IX Pag.612 - Da MANCINOCOLO a MANCIPE (1 risultato)

ad uno che ci vuol mettere in mezzo, oppure se con le belle belline

vol. IX Pag.614 - Da MANCO a MANCO (1 risultato)

e voi'cernir la fine e 'l mezzo e 'l capo / de'viziosi mali,

vol. IX Pag.615 - Da MANCO a MANCO (1 risultato)

manca si potrebbe dipinger la testa o a mezzo busto persio volterrano poeta, con la

vol. IX Pag.617 - Da MANCOLISTA a MANDAMENTO (2 risultati)

iv-265): l'asta gli appicca a mezzo de la testa / e poco manco

manco, / venne un vento crudel dal mezzo giorno / che fece al flutto,

vol. IX Pag.619 - Da MANDARE a MANDARE (1 risultato)

servendosi dei servizi postali, di un mezzo di trasporto, di una persona).

vol. IX Pag.621 - Da MANDARE a MANDARE (3 risultati)

zavorra] delle giare e alquanta nel mezzo sotto la bocca porta e mandandola a

: mira a dentro e 'l vedrai fracido mezzo i d'avara idropisia, che la

appiattiti entro una siepe, o mezzo ascosi fra le tremole foglie degli alberi.

vol. IX Pag.622 - Da MANDARE a MANDARE (2 risultati)

gelli, iii-98: vedete di aver mezzo con gli otto che mandassino un bando,

combinare. savarese, 189: nel mezzo di questo grande caffè c'è una

vol. IX Pag.623 - Da MANDARE a MANDARE (3 risultati)

sedici o diciott'anni arabo, mezzo nudo, che mandava innanzi, con

le scale presto così che gli pervenne mezzo all'orecchio il « dio gliene renda

in nome di germanico sette ducati e mezzo per uomo e mandò fuori un grido

vol. IX Pag.624 - Da MANDARINA a MANDARINO (1 risultato)

davanzati, 11-86: l'imperio non aver mezzo: mandare in cielo o in precipizio

vol. IX Pag.626 - Da MANDATARIO a MANDATO (1 risultato)

fallo e ritrovata da iddio e per mezzo de gli angeli mandata a gli uomini,

vol. IX Pag.627 - Da MANDATO a MANDATO (1 risultato)

pagare, mercé tal editto, per mezzo di mandati; e questi mandati debbono

vol. IX Pag.630 - Da MANDIBOLARE a MANDORLA (2 risultati)

delle mandolinate che io scrivo che un mezzo per capire le mie odi barbare è

filippo, con la dolce mandorla nel mezzo, impacchettati a torre. -mandorla

vol. IX Pag.631 - Da MANDORLARE a MANDORLETTA (5 risultati)

brillanti, una per dito, con in mezzo ad ognuna una gemma diversa: un

realizzato, anzi che da cornici, per mezzo di una ghirlanda angelica). -mandorla

e le sette opere della misericordia di mezzo rilievo. idem, i-401: in figure

: in figure d'un braccio e mezzo l'una, fece i dodici apostoli,

maria per ravenna, 31: in questo mezzo ginevra è spogliata / e nuda nata

vol. IX Pag.632 - Da MANDORLETTO a MANDRAGOLA (1 risultato)

vengono poi scaricate nel canale emissario per mezzo di pompe idrovore. = deriv

vol. IX Pag.633 - Da MANDRAGOLARE a MANDRIANO (2 risultati)

, tranquilla / pasceva in alto in mezzo al cilestrino. d'annunzio, iv-2-68:

rigidi. mazzini, 10-186: in mezzo pianura... non romore se non

vol. IX Pag.634 - Da MANDRIANO a MANDRITTO (1 risultato)

conica l'estremità di un tubo per mezzo del mandrino allargatubi. = deriv.

vol. IX Pag.635 - Da MANDRUCÓNE a MANEGGEVOLE (1 risultato)

, senza dire altro, pose in mezzo la piazza una forca, una mortatoria e

vol. IX Pag.638 - Da MANEGGIARE a MANEGGIARE (1 risultato)

sagace. pavese, i-369: avere questo mezzo di sfogo [il lavoro] in

vol. IX Pag.639 - Da MANEGGIARE a MANEGGIARE (1 risultato)

e comodo per la riviera, in mezzo tra roano, suo vescovato, e

vol. IX Pag.640 - Da MANEGGIATA a MANEGGIATO (4 risultati)

maggiore spazio di tempo che d'un mezzo secolo, diversissimamente mutata e disposta,

maneggiata, che un gran fiume divideva per mezzo. -impastato, amalgamato, mescolato

, impiegato (una tecnica, un mezzo, ecc.). bettinelli,

con grande abilità, padroneggiato (un mezzo espressivo, una tecnica). vasari

vol. IX Pag.641 - Da MANEGGIATORE a MANEGGIO (2 risultati)

adoperare uno strumento, un'arma, un mezzo qualsiasi con più o meno notevole destrezza

un congegno meccanico o per guidare un mezzo di locomozione; guida, manovra.

vol. IX Pag.642 - Da MANEGGIO a MANEGGIO (2 risultati)

dissonanze, a sentirne la corruzione anche in mezzo allo sfoggio pomposo della ricchezza. carducci

materiale o di una determinata tecnica o mezzo espressivo. scaramuccia, 118:

vol. IX Pag.644 - Da MANEGGIO a MANESCO (2 risultati)

raccolta sotto una tettoia di legname. in mezzo a questa tettoia s'innalza verticalmente l'

maniscalco. manescaménte, avv. per mezzo delle mani; mediante strumento

vol. IX Pag.645 - Da MANESTRA a MANETHECELFARES (3 risultati)

di forze, gittando se stessa in mezzo quasi manesca preda e traile mani rigirandosi

tale di atti che le serva di mezzo continuo e quasi manesco per trapassare regolarmente

morta, / ora manesca e sempre in mezzo a'guai. -turbato da violenze;

vol. IX Pag.646 - Da MANETTA a MANFANO (2 risultati)

savio filosofo... pose in mezzo la piazza una forca,...

, sopra un pocolino di pagliaccia, in mezzo a due, che lo confortavano,

vol. IX Pag.647 - Da MANFORTE a MANGANATURA (3 risultati)

due manfari, uno verso la prospettiva di mezzo e l'altro verso la testa del

, accanito, ci si mise in mezzo, facendo tutta una manfrina, svociandosi per

della nuvola era assai chiaro e del mezzo usciva come una tromba o di una manica

vol. IX Pag.648 - Da MANGANEGGIARE a MANGANESIFERO (2 risultati)

talora anche di ferro, usato come mezzo di offesa (con partic. riferimento

della simil natura si trova ancor un altro mezzo minerale quale si chiama manganese. a

vol. IX Pag.649 - Da MANGANESITE a MANGANOSO (2 risultati)

: aiolfo fece tre cave nel mezzo e copersele di travi e poi di terra

un dispositivo di grossi pesi azionati per mezzo di argani o di curri),

vol. IX Pag.654 - Da MANGIARAPE a MANGIARE (1 risultato)

ch'avea preso agli ami / in mezzo l'acqua una donzella nuda, / e

vol. IX Pag.655 - Da MANGIARE a MANGIARE (1 risultato)

, stridente e balbettante e mangiante a mezzo la sua vanissima e miserabilissima e bruttissima

vol. IX Pag.656 - Da MANGIARE a MANGIARE (3 risultati)

perciò virtù di prenderli o di toglierli di mezzo. e si dice anche del giocatore

25. locuz. -a mangiare a mezzo: praticando un'usura esosa, procurandosi

, come si dice, a mangiare a mezzo: e questo, s'io non

vol. IX Pag.659 - Da MANGIARELLA a MANGIASEGO (1 risultato)

era meno di ses- santasette milioni e mezzo. tozzi, v-331: dalla mattina

vol. IX Pag.661 - Da MANGIATOIA a MANGIATORE (1 risultato)

. nardi, ii-241: in questo mezzo essendo [la città] scarica di

vol. IX Pag.663 - Da MANGIOTTARE a MANI (1 risultato)

, i-415: matthew ha posto in mezzo al tavolo, dentro una latta per

vol. IX Pag.664 - Da MANÌ a MANIA (1 risultato)

monti, x-2-48: ed ecco in mezzo di ricinto ombroso / sculto un sasso

vol. IX Pag.665 - Da MANIACALE a MANIATO (1 risultato)

. baldinucci, 98: con qual mezzo [con l'arte del miniare] arriva

vol. IX Pag.666 - Da MANIBILE a MANICA (1 risultato)

della nuvola era assai chiaro, e del mezzo usciva come una tromba o di una

vol. IX Pag.667 - Da MANICA a MANICA (3 risultati)

punto elevato dell'alberata e orientata per mezzo di piccoli venti. -manica degli oblò

collocar le picche in un corpo nel mezzo della battaglia e allato a quelle le

tale rispetto allo squadrone che stava nel mezzo. i soldati della manica erano,

vol. IX Pag.670 - Da MANICARETTO a MANICHEISMO (3 risultati)

intrati anzi die, uno corpo morto mezzo manicato vi recaro. simintendi, 1-93

pezzi di legno inchiodati nei remi, col mezzo de'quali i galeotti pigliano, tengono

o da altri simili arnesi, per mezzo dei quali i timonieri o altri lavoranti dànno

vol. IX Pag.671 - Da MANICHEISTICO a MANICHETTO (1 risultato)

un imbottatore di pelle di bue, col mezzo del quale si empiono le botti dalla

vol. IX Pag.672 - Da MANICHETTO a MANICHINO (4 risultati)

impumano sì di voglia ch'io ciufferò mezzo il manichino. firenzuola, 582:

faldoni, / legno lungo circa mezzo piede e grosso poco più fli una

attillati calzoni alla spagnola, / manica a mezzo braccio, penna da scrivere.

con la man sinistra apposta all'interno aveva mezzo, non solo d'assicurare la presa,

vol. IX Pag.673 - Da MANICIPIO a MANICO (3 risultati)

osso, opportunamente sagomato e forato nel mezzo per il passaggio del codolo. -anche:

facendo a sommo la prima navata del mezzo una croce e giù per lo manico

tre, ha l'aitar maggiore nel mezzo e in testa isolato. 8

vol. IX Pag.676 - Da MANICOTTOLO a MANIERA (1 risultato)

il loro stomaco è leggermente diviso in mezzo e son privi di cieco. 'manide

vol. IX Pag.677 - Da MANIERA a MANIERA (2 risultati)

velo e di gramaglia ingombra, / in mezzo alla gran sala alta e diritta,

, sistema, criterio. -anche: mezzo, trovata, espediente, accorgimento.

vol. IX Pag.679 - Da MANIERA a MANIERA (2 risultati)

, 1-54: sì buon cominciamento / e mezzo e finimento / sapete ognora fare,

mezze tinte, trapassano senza termine di mezzo, quasi da profondi scuri agli ultimi

vol. IX Pag.680 - Da MANIERA a MANIERA (1 risultato)

12-1-285: è una lastra di marmo di mezzo braccio quadro, in cui a gran

vol. IX Pag.681 - Da MANIERA a MANIERA (4 risultati)

perché si agevola a chi scrive il mezzo di non errare ed a chi legge

non errare ed a chi legge il mezzo di giudicare. de sanctis, ii-6-59:

forteguerri, 18-20: orlando lega al mezzo il grosso ceppo / con la fune

. -in qualunque maniera: con ogni mezzo, comunque, in ogni modo.

vol. IX Pag.682 - Da MANIERARE a MANIERISMO (2 risultati)

. -trovare la maniera: escogitare il mezzo. casalicchio, 546: tomaso moro

conte verde e dei saraceni, in mezzo alle statue più lontane del principe eugenio

vol. IX Pag.684 - Da MANIEROSO a MANIFATTORE (1 risultato)

ampie sale di quell'antico palazzo, in mezzo ai manifattori, che tutto apprestavano perché

vol. IX Pag.685 - Da MANIFATTORIA a MANIFATTURA (5 risultati)

che ei soggiugne per trovar il medesimo col mezzo del compasso e delle linee solamente,

è convertirla immediatamente; è convertirla per mezzo della terra fruttifera e della vite,

natomi nell'animo di voler conoscere per mezzo delle prove, se il sale volatile

e sotto di essa, che è nel mezzo della camera, sur un piedistallo finto

la manifattura de la porta grande di mezzo la chiesa di santo petronio a maestro iacopo

vol. IX Pag.686 - Da MANIFATTURABILE a MANIFATTURIERO (2 risultati)

con manco manifattura che con oprare il mezzo vostro, mi può commandare tutto che

gli chiese. -le sette e mezzo, bellezza. -meno male, stamani

vol. IX Pag.687 - Da MANIFESTABILE a MANIFESTARE (1 risultato)

osserva il lumacone, manifestamente verso il mezzo di quel cappuccio o pezza che gli cuopre

vol. IX Pag.689 - Da MANIFESTALO a MANIFESTATO (3 risultati)

cammino ti assicura che nella capanna perduta in mezzo allo scopeto ci vive l'uomo,

messere domeneddio, giovanni, intra questo mezzo incominciò a manifestarsi di diversi miracoli.

tiene il primo luogo; e per mezzo suo il sovrano si manifesta più a'

vol. IX Pag.690 - Da MANIFESTATORE a MANIFESTO (1 risultato)

musica] era un linguaggio, un mezzo di manifestazione quasi completo come la parola

vol. IX Pag.692 - Da MANIFESTO a MANIFESTO (1 risultato)

che li romani, che sono nel mezzo d'italia, con gli altr'italiani conquistaron

vol. IX Pag.693 - Da MANIFESTOSO a MANIGLIA (2 risultati)

tutto si fa sopra un banco piano per mezzo d'una forte tanaglia, le cui

guglielmotti, 1019: 'maniglia': quel mezzo cerchio di ferro che teneva la catena

vol. IX Pag.694 - Da MANIGLIAME a MANIGOLDO (2 risultati)

. marin. riunire fra loro per mezzo di. maniglie due lunghezze di catene

. d'annunzio, iii-1-592: dal mezzo del pavimento sporge il maniglio di una

vol. IX Pag.697 - Da MANIPOLATORE a MANIPOLAZIONE (1 risultato)

giudice non può speditamente 0 per altro mezzo convincerne uno che sia indiciato di qualche

vol. IX Pag.698 - Da MANIPOLÌO a MANIPOLO (1 risultato)

15. telecom. operazione, effettuata per mezzo del manipolatore, con cui si emettono

vol. IX Pag.699 - Da MANIROSO a MANNA (1 risultato)

marino, viii-23: camminando verso il mezzo, [il vostro naso] si

vol. IX Pag.700 - Da MANNA a MANNAGGIA (1 risultato)

mangiò boòz e bevve; e, mezzo brillo, / delle non tocche ancor manne

vol. IX Pag.701 - Da MANNAIA a MANNARO (1 risultato)

nero, col ceppo e la manaia nel mezzo. a quello della ghigliottina. zuchelli

vol. IX Pag.702 - Da MANNECHINO a MANO (1 risultato)

e voleno essere ben torte e nel mezzo alligate. a. adriani [tommaseo

vol. IX Pag.703 - Da MANO a MANO (1 risultato)

una grossa banda de cavalli, a uno mezzo tiro de mano de li repari nostri

vol. IX Pag.705 - Da MANO a MANO (2 risultati)

calandra, 6-59: quando saranno a mezzo il borgo, voltino a man destra

mano destra, il marchese del ponte il mezzo, ed il duca d'omala la

vol. IX Pag.706 - Da MANO a MANO (5 risultati)

, aprendosi il passo, gittansi in mezzo e, tolta fra le braccia ermellina piangente

appresso de calicut è un tempio in mezzo de un tanco, zoè in mezzo de

mezzo de un tanco, zoè in mezzo de una fossa d'acqua, el

che teneva il bambino in braccio nel mezzo de'banchi degli anziani, e,

colui che serve di copertina o di mezzo a colpire altrui. es.: «

vol. IX Pag.707 - Da MANO a MANO (1 risultato)

... / ed ogni volta in mezzo il petto afflitto / stringersi il cor

vol. IX Pag.708 - Da MANO a MANO (3 risultati)

fornito di grossa artiglieria, e nel mezzo, rispondente all'interno ricetto della porta

mani nelle prime file. -per mezzo della briglia, della cavezza, di

-con mezzi artificiali o tecnici, per mezzo di surrogati. crescenzi volgar.

vol. IX Pag.709 - Da MANO a MANO (2 risultati)

a mano. -guidato, tirato per mezzo della briglia, del guinzaglio (un

forza, e credere che, trovandosi nel mezzo delle vivande e possendone tórre, ella

vol. IX Pag.710 - Da MANO a MANO (2 risultati)

o a propria mano, o a mezzo con qualche contadino più prossimo.

. pulci, 20-22: per mio mezzo alle man gli è venuto / colui che

vol. IX Pag.713 - Da MANO a MANO (1 risultato)

.. attendeva da un'ora e mezzo sulla panca dell'anticamera, le gòmita

vol. IX Pag.714 - Da MANO a MANO (1 risultato)

. -che si suona esclusivamente per mezzo delle mani (uno strumento musicale)

vol. IX Pag.716 - Da MANO a MANO (1 risultato)

potrei rifare adesso. -per suo mezzo; per tramite o merito suo;

vol. IX Pag.717 - Da MANO a MANO (1 risultato)

fonte o dall'autore, ma per mezzo di un intermediario (una notizia, un

vol. IX Pag.994 - Da MECCA a MECCANICA (1 risultato)

una grandezza quantica per mezzo di una matrice infinita, e la

vol. IX Pag.995 - Da MECCANICAMENTE a MECCANICISMO (3 risultati)

da questa sola acqua termale, per mezzo della restituzione di simmetria che ella è

che la compongono. 2. per mezzo di congegni, di meccanismi, di

pensiero espresso. 5. per mezzo di una serie coordinata di azioni o

vol. IX Pag.996 - Da MECCANICISTA a MECCANICO (3 risultati)

», nelle leggi del « minimo mezzo », e simili in ragione di questo

porta avea dischiusa / e stava in mezzo de le sue donzelle, / liberali e

., 4 (61): nel mezzo, vile meccanico: o ch'io

vol. IX Pag.997 - Da MECCANICO a MECCANICO (1 risultato)

senza tagliare, egli ripiegò il foglio di mezzo e fece scorrer le dita sulla piegatura

vol. IX Pag.1000 - Da MECCANISTA a MECCANIZZARE (1 risultato)

finalistico altresì, ma operante sempre per mezzo del meccanismo. gentile, 1-33: a

vol. IX Pag.1001 - Da MECCANIZZATO a MECCIANTE (2 risultati)

meccanizzate, una specie di città in mezzo ai campi... è possibile.

per cui il malato deve fare per mezzo di apposite macchine determinati movimenti e così

vol. IX Pag.1004 - Da MECOCIANINA a MEDAGLIA (3 risultati)

proposto qual rimedio sicuro contro la tenia; mezzo grano è potente veleno. tommaseo [

nei luoghi umidi e ombrosi, in mezzo all'erba, nutrendosi di piccoli insetti

valore, equivalente per 10 più al mezzo danaro (e fu in uso a bologna

vol. IX Pag.1006 - Da MEDAGLIAIO a MEDAGLIONE (2 risultati)

da * medialis 1 moneta di un mezzo denaro', da medius 'mezzo'; cfr.

una monetuzza d'oro d'un centimetro-e mezzo: nel gran medagliere, dentro il

vol. IX Pag.1007 - Da MEDAGLISTA a MEDEMAMENTE (4 risultati)

(e può rappresentare il volto o il mezzo busto di un personaggio, un avvenimento

forma ovale, per lo più con un mezzo primopiano di un personaggio. gozzano,

insomma un artefice di medaglioni scolpiti a mezzo rilievo o miniati su avorio per dame

, / e troverati all'ima e mezzo in chiasso. m. franco, 1-1

vol. IX Pag.1008 - Da MEDEMO a MEDESIMEZZA (2 risultati)

così come il circuito del cielo per mezzo de'poli è medesimamente gradi trecento sessanta

o medesimezza col conoscitore, allora per mezzo del conoscimento e del godimento è più da

vol. IX Pag.1010 - Da MEDESIMO a MEDESIMO (1 risultato)

che il suo cuore faceva ancora a mezzo con renzo, forse più che lei

vol. IX Pag.1011 - Da MEDI a MEDIA (3 risultati)

alla terza; e quella linea di mezzo dicesi media armonica. temanza,

la volta è di piedi 61 e mezzo, che perfettamente risponde alla media proporzionale

medio, il prezzo medio, il mezzo proporzionale '. p. viani,

vol. IX Pag.1012 - Da MEDIA a MEDIANO (3 risultati)

ottenuta in un tempo determinato da un mezzo di loco mozione o da un

mediaménte, avv. tenendo la via di mezzo, secondo criteri di media; in

]: * mediana ': vena di mezzo alla basilica ed alla cefalica, che

vol. IX Pag.1013 - Da MEDIANO a MEDIANTE (7 risultati)

trova, si manifesta o agisce nel mezzo; che è equidistante dagli estremi; intermedio

5. anat. che separa nel mezzo un organismo o un organo particolare su

'vena mediana ': vena di mezzo alla basilica ed alla cefalice, che

mediane: le due colonne poste nel mezzo di un porticato, con intercolunnio generalmente

centro, che occupa un posto di mezzo, intermedio; interposto, inframmezzato (

. 2. che serve come mezzo o strumento; che porge motivo o

. mediante3, prep. per mezzo di, per operadi, col sussidio di

vol. IX Pag.1014 - Da MEDIANTECHÉ a MEDIASTINO (7 risultati)

come mediante uno velo e come nel mezzo d'una nebbia. benivieni, 65:

. 9. fra, in mezzo a. boccaccio, i-442: in

di socrate dalle opere di platone, mezzo; poi al fine hanno seguite le tentazioni

lat. tardo mediare, da medius 4 mezzo '. mediastinale, agg.

intermedia sia spaziale o cronologica, polmone per mezzo. dalla croce, ii-75: alcune gagliarde

all'osso detto sterno accostandosi, e per mezzo di gioberti, ii-208: le idee

non fa nulla quel principio né quel mezzo, ma il fine è quello che si

vol. IX Pag.1015 - Da MEDIASTINOPERICARDITE a MEDIATO (4 risultati)

o della religione mediatamente, cioè per mezzo dalla persona del religioso. segneri,

altri si uniscono a lei per mezzo del primo. e così al primo ella

il payot consiglia la riflessione mediativa come mezzo di affrancarsi dei pregiudizi. =

e letter. che si trova nel mezzo sia spazialmente sia cronologicamente; interposto,

vol. IX Pag.1016 - Da MEDIATO a MEDIATORE (10 risultati)

* mediato ', cioè avvenuto per mezzo della riproduzione della percezione d, 10

sè, ma che ha valore di mezzo all'ottenimento di ciò che in se stesso

mediata: quella che si compie per mezzo di strumenti amplificatori del suono, come

. -trice). che sta nel mezzo, che occupa una posizione intermedia,

intermedia, che tiene la via di mezzo (in rapporto sia allo spazio o

: cristo solamente tenne questa via del mezzo in tutte le cose... e

solamente fu il mediatore, che questo mezzo e questa rettitudine tenne in tutte le cose

le cose, e mai da quel mezzo e da quella perfezione non si partì.

di cinque è il mediatore, o mezzo, di tutto il numero, il quale

: elegge [dio] chi sia di mezzo tra lui e il popolo e mediatore

vol. IX Pag.1017 - Da MEDIATORIO a MEDIAZIONE (2 risultati)

corre: possa essere stato tolto di mezzo, perché avesse penetrato qualche segreto nel

sudditi, tenta l'eccelsa donna ogni mezzo per conservare la pace, conoscendo quanto

vol. IX Pag.1018 - Da MEDICA a MEDICAME (5 risultati)

immediato in se stesso, non ha mezzo, appunto perché infinito; ma diventa

dialettica. la mediazione è dunque il mezzo dialettico. b. spaventa,

nel pensiero di aristotele, procedimento per mezzo del quale si pongono in connessione i due

la mediazione di qualcosa: per suo mezzo, come sua conseguenza; grazie a,

-ónis, da mediare 'stare in mezzo '. mèdica1, sf. ant

vol. IX Pag.1019 - Da MEDICAMENTALE a MEDICANTE (1 risultato)

secchezza. 4. figur. mezzo capace di lenire una sofferenza morale,

vol. IX Pag.1020 - Da MEDICARE a MEDICARE (2 risultati)

. bandello, ii-1028: per lo mezzo d'amor già si trovaro / tutte

5-388: altre volte i camaleonti arrivavano mezzo massacrati, senza un piede, a

vol. IX Pag.1023 - Da MEDICAZIONE a MEDICHESSA (3 risultati)

l'atto del medicare si fa o per mezzo de'contrari o per via di purgazione

qualche prova sulla medicatura del grano per mezzo della calcina, affine di liberarlo dall'

carducci, iii-12-296: firenze anche per mezzo della corte medicea continuava verso le lettere

vol. IX Pag.1025 - Da MEDICINA a MEDICINA (1 risultato)

* 58. -per estens. mezzo utile a conservare e a riacquistare la

vol. IX Pag.1026 - Da MEDICINA a MEDICINA (2 risultati)

, alla riparazione di un danno; mezzo efficace per superare una difficoltà, per

espiazione di colpe e di peccati; mezzo di riscatto, di emendazione, di

vol. IX Pag.1027 - Da MEDICINALE a MEDICINARE (2 risultati)

è altro che una operazione medicinale col mezzo della mano in carne, nervo o osso

. giovanni [tommaseo]: era nel mezzo l'arcangelo raffaello... col

vol. IX Pag.1029 - Da MEDICO a MEDICO (3 risultati)

. baldi, 4-1-104: aveva in questo mezzo cominciato a mitigarsi il dispiacere degli sposi

: di malato senza rimedio. -essere mezzo medico: possedere un'infarinatura di nozioni

[s. v.]: 'è mezzo medico ': chi non è,

vol. IX Pag.1030 - Da MEDICO a MEDICUME (2 risultati)

questo figaro- contrabbandiere dall'aspetto furtivo, mezzo stregone e mezzo medicone, in guerra

dall'aspetto furtivo, mezzo stregone e mezzo medicone, in guerra con l'autorità e

vol. IX Pag.1031 - Da MEDIEGGIARE a MEDIEVALISMO (10 risultati)

livellamento, equilibrio naturale; il giusto mezzo. speroni, 1-4-182: seguita

poderi. gioberti, 4-1-638: il mezzo è il tipo dell'armonia dialettica;

la causa finale della natura, il mezzo, la medietà delle cose è il tipo

pascoli, ii-1275: questo luogo di mezzo promettevano ai parvoli i pela- giani,

sì agli spiriti magni quel luogo di mezzo, di pace o beatitudine, tra l'

da lui, che è il suo mezzo, e il secondo mezzo è da quel

è il suo mezzo, e il secondo mezzo è da quel punto più distante fino

/ jt; 'punto centrale; mezzo, metà'. medieuropèo (medioeuropèo)

quelle incontrate nei rioni popolari incastrate in mezzo ai casamenti, così dure, diritte e

uso, la consuetudine de'tempi di mezzo », hanno coniato questo centogambe; ma

vol. IX Pag.1032 - Da MEDIEVALISTA a MEDIO (4 risultati)

tutto in due parti uguali; collocato in mezzo, centrale. -anche: compreso fra

, 3-3-390: anco nelle parti di mezzo si scorgono grandissime mutazioni d'accrescimento,

di tramite; che sta nel giusto mezzo. marsilio ficino, 3-123: come

spiriti: così lo amore tiene il mezzo tra la bellezza e la privazione di quella

vol. IX Pag.1033 - Da MEDIO a MEDIO (3 risultati)

10. finanz. medio circolante: mezzo di pagamento. -anche: circolazione monetaria

media: quella che si assume come mezzo per conoscere se, di due altre proposizioni

un'altra proposizione... per mezzo della quale s'arrivi a vedere che quella

vol. IX Pag.1034 - Da MEDIO a MEDIOCRE (4 risultati)

e si chiama così perché sta di mezzo fra la scienza di visione, che

. ant. e letter. tramite, mezzo, strumento. cecco d'ascoli,

= dallo spagn. medio 'mezzo '. medioatlàntico, agg.

fra loro; che sta nel giusto mezzo; che è in giusta misura; né

vol. IX Pag.1036 - Da MEDIOCREDITO a MEDIOCREMENTE (3 risultati)

la protezione de'pisani, pensò con mezzo tale acquistarsi non mediocre autorità nella città

si compone di sentimenti che son quasi nel mezzo tra i grandi e gli umili,

', da medius 'che sta nel mezzo '; cfr. fr. médiocre

vol. IX Pag.1038 - Da MEDIOCRITÀ a MEDIOCRIZZARE (1 risultato)

la mediocrità, la quale, posta nel mezzo infra il quarto e lo otto,

vol. IX Pag.1039 - Da MEDIOCRUME a MEDITABONDO (4 risultati)

, 33 (574): giravano per mezzo al contagio franchi e risoluti, come

scient. medium aevum * età di mezzo '. mediofìsso, agg. bot

]: 'mediossimi ': dei di mezzo o aerei, i quali credevasi che abitassero

'inter medio, di mezzo '. mediotàrsico, agg.

vol. IX Pag.1040 - Da MEDITAMENTO a MEDITARE (2 risultati)

/ dal mal chiuso balcone o in mezzo al tempio / notturni furti sogghignando medita

che, ritto nelle tenebre, in mezzo a una compagnia d'addormentati, vegliasse,

vol. IX Pag.1041 - Da MEDITATAMENTE a MEDITATO (2 risultati)

di meditar profondamente, per due mesi e mezzo d'un rigidissimo inverno, su la

, iii-2-162: il navarco torreggia in mezzo al contrasto, disdegnoso e crudo come

vol. IX Pag.1042 - Da MEDITATORE a MEDITAZIONE (2 risultati)

indagatore. mazza, iv-85: nel mezzo / d'umida notte, fra quel

. in un'età che appena il mezzo dell'umana vita oltrepassa,...

vol. IX Pag.1043 - Da MEDITERRANEISMO a MEDITERRANEO (3 risultati)

1-2 (20): quivi per mezzo il grembo della nostra abitabile terra, se

terraneo, per ciò che surge per lo mezzo della terra infin in verso oriente e

] è questo. dal lato di mezzo giorno à il mare mediterraneo. fazio,

vol. IX Pag.1044 - Da MEDITERRANIDE a MEDUSA (7 risultati)

. da medius 4 che sta in mezzo 'e * terranèus (da terra)

meditùllio nel suo proprio significato equivale a mezzo, e si dice della lontananza del mare

chiamano 'medi- tullio 'ancora il mezzo del cranio umano. 5.

intermediario fra gli spiriti che agiscono per mezzo suo e i partecipanti a una seduta

delle idee. -anche: strumento, mezzo di comunicazione. vittorini, 7-46:

. medium 4 ciò che sta nel mezzo, che costituisce un tramite ',

del pegaseo, che passi per il mezzo di andromeda, giugnerà alla testa di

vol. IX Pag.1045 - Da MEDUSA a MEDUSOIDE (1 risultato)

i succhiatoi, che ne tengon luogo in mezzo alla faccia inferiore, sono più o