se'amata e ami d'uno amore mercennaio che ti dà morte? foscolo,
d'amore puro gli ama e non mercennaio. -ant. scagliare.
i-32: defraudar un povero e affaticato mercennaio e stender morto un pover uomo sono
angiolieri, vi-440 (118-1): un mercennaio intende a grandeggiare, / e pòggiavi
rischio che essi, parendogli far da mercennaio, non da buon pastore, se
= deriv. da mercenario2. mercennaio, mercennàrio e mercennaro,
segneri, iv-613: quello che qual mercennaio ha egli sempre di mira davanti agli occhi
. latini, i-1712: tal chiaman mercennaio, / che più tosto uno staio
. latini, i-1710: tal chiaman mercennaio, / che piuttosto uno staio /
angiolieri, vi-i-440 (118-4): un mercennaio intende a grandeggiare, / e poggiavi