Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: menzionato Nuova ricerca

Numero di risultati: 103

vol. I Pag.71 - Da ACCENNATAMENTE a ACCENSIONE (1 risultato)

tacette. 2. indicato, menzionato. tassoni, i-100: il telesio

vol. I Pag.317 - Da ALLEGATO a ALLEGGERIRE (1 risultato)

), agg. citato, menzionato (per la sua autorità).

vol. I Pag.362 - Da ALTRO a ALTRO (1 risultato)

persona o cosa) che si è già menzionato o comunque indicato o sottinteso nel discorso

vol. III Pag.697 - Da CONTROBATTERIA a CONTROCCHIO (1 risultato)

ne ha un solo che meriti di essere menzionato, cioè il salicetti, che fece

vol. IV Pag.247 - Da DESIGNATO a DESINARE (1 risultato)

, fissato, stabilito, deliberato, menzionato in precedenza. sannazaro, 12-202:

vol. IV Pag.740 - Da DISPIETOSO a DISPODESTARE (1 risultato)

. specie di cavedio o cortile, menzionato da vitruvio, senza portici e senza

vol. IV Pag.879 - Da DIVISATORE a DIVISIONE (1 risultato)

mostrato, indicato, descritto, esposto, menzionato, detto. muratori, 5-iii-182

vol. V Pag.52 - Da EFFERVESCENZA a EFFETTIVO (1 risultato)

cecchi, 9-168: il sernesi non è menzionato nel 'viaggio attraverso l'esposizione'di

vol. V Pag.180 - Da ENUMERATO a ENUNCIATORE (1 risultato)

modo. 4. ant. menzionato, citato. magalotti, 24-245:

vol. V Pag.253 - Da ERNIARIA a EROE (1 risultato)

proprio di erodoto; che si trova menzionato negli scritti di erodoto.

vol. V Pag.308 - Da ESCLUDERE a ESCLUSA (1 risultato)

relazione a dio, che dinanzi è menzionato; e per questo si esclude le

vol. VII Pag.816 - Da INDIRUBINA a INDISCIPLINABILE (1 risultato)

stampa di questi atti si trova nel menzionato archivio... gli tiene dietro l'

vol. VIII Pag.2 - Da INIBITORIALE a INIETTORIO (1 risultato)

dizionario medico posteriore a garioponto, è menzionato uno instrumentum injectorium per iniettare farmachi nelle

vol. VIII Pag.106 - Da INSERITO a INSERPENTARE (1 risultato)

5. citato, nominato, menzionato. lanzi, v-425: deggio piuttosto

vol. VIII Pag.281 - Da INTERVENTISMO a INTERVENTO (1 risultato)

, segnato, tracciato, annotato, menzionato, citato. sarpi, i-1-48:

vol. X Pag.46 - Da MEMORATO a MEMORIA (1 risultato)

. letter. richiamato alla memoria, menzionato, citato. guido delle

vol. X Pag.106 - Da MENTOSOPRANASALE a MENTRE (1 risultato)

richiamato alla mente altrui, rievocato, menzionato (un fatto, una circostanza,

vol. X Pag.108 - Da MENTUCCIA a MENZIONE (7 risultati)

in mezzo a'partiti proposti fosse menzionato l'unico utile, di levare la di

del boiardo non fu da niuna delle parti menzionato. 3. registrare, annotare

= denom. da menzione. menzionato (part. pass, di menzionare)

antico castello, che si truova spesso menzionato nelle istorie di fiandra. serdonati,

cav. gio. paolo pannini, menzionato altrove. botta, 6-i-175: i

. imbriani, 2-151: quel selvaggio menzionato da cook,... veggendo

di un cagnolino smarrito. -su menzionato: v. summenzionato. 2.

vol. X Pag.221 - Da MESSIONE a MESSO (1 risultato)

messo. 14. citato, menzionato. latini, rettor., 144-$

vol. X Pag.1028 - Da MOTIVATO a MOTIVAZIONE (1 risultato)

impetrare benevolo interessamento. — menzionato, citato in precedenza, per lo

vol. XI Pag.184 - Da NARRATOLOGIA a NARRAZIONE (1 risultato)

. 2. citato, accennato, menzionato, descritto. - anche: suddetto

vol. XI Pag.513 - Da NOMAS a NOME (1 risultato)

dal tuo lutto. 3. menzionato, citato, nominato, ricordato (

vol. XI Pag.527 - Da NOMINATORE a NOMINAZIONE (1 risultato)

, non più nominato. 3. menzionato, anche solo con un accenno.

vol. XI Pag.611 - Da NOVERAZIONE a NOVERO (1 risultato)

uomini. 2. citato, menzionato, elencato. castelvetro, 10-xi-170:

vol. XII Pag.55 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

legittimato all'esercizio del diritto in esso menzionato in base a una serie continua di girate

vol. XII Pag.192 - Da OSCURATORE a OSCUREZZA (1 risultato)

degradato. -anche: non registrato o menzionato. bisticci, 1-i-588: guerino e

vol. XII Pag.932 - Da PEDUNCOLATO a PEGASO (1 risultato)

de'ruminanti, del genere bue, menzionato da eliano, comunemente distinto col nome

vol. XIII Pag.107 - Da PERSONA a PERSONA (1 risultato)

viene attribuita o è assunta dall'individuo menzionato. bembo, 10-ix-275: il decanato

vol. XIV Pag.62 - Da PRECISO a PRECLARO (1 risultato)

. precitato, agg. citato, menzionato in precedenza in un discorso o in

vol. XIV Pag.103 - Da PREESORTAZIONE a PREFATO (1 risultato)

2. già descritto, testé menzionato (un'entità materiale, un luogo

vol. XIV Pag.143 - Da PRELIARE a PRELIBRESCO (1 risultato)

poltroni prelibati. 5. menzionato, citato brevemente, accennato in precedenza

vol. XIV Pag.149 - Da PREMEDITERRANEO a PREMERE (1 risultato)

agg. ant. e letter. già menzionato; predetto, suddetto.

vol. XIV Pag.152 - Da PREMERÒ a PREMETALLIZZATO (1 risultato)

preméttere), agg. citato, menzionato, riportato in precedenza in un discorso

vol. XIV Pag.201 - Da PRERICOGNIZIONE a PREROGATIVA (1 risultato)

. prericordato, agg. ricordato, menzionato in precedenza. = voce dotta

vol. XIV Pag.216 - Da PRESCRITTURA a PRESCRIVERE (1 risultato)

anni. 7. citato o menzionato in precedenza; suddetto. boccaccio,

vol. XV Pag.128 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (1 risultato)

(con uso aggett.): appena menzionato o ricordato, di cui si sta

vol. XV Pag.170 - Da QUONIA a QUOTA (1 risultato)

nome di un defunto di cui si è menzionato il figlio (e per lo più

vol. XV Pag.402 - Da RAMMEMBRANZA a RAMMEMORATO (1 risultato)

3. nominato, citato, menzionato. comanini, l-iii-266: nella fronte

vol. XV Pag.405 - Da RAMMENTATO a RAMMEZZARE (1 risultato)

caporale. 2. citato, menzionato. ulloa [guevara], iii-147

vol. XV Pag.429 - Da RANCIO a RANCORE (1 risultato)

altri v'ha un rancio capitolo del menzionato mio acerrimo avversario. de sanctis,

vol. XV Pag.475 - Da RAPPORTATO a RAPPORTO (1 risultato)

barbari. 2. citato, menzionato; registrato, elencato. magri,

vol. XV Pag.650 - Da RECITATIVO a RECITATORE (1 risultato)

, come esempio); citato, menzionato. alberti, 3-45: gli articoli

vol. XV Pag.720 - Da REGISTRATO a REGISTRATORE (1 risultato)

estens. scritto, trascritto, annotato, menzionato. lamenti dei secoli xtv e xv

vol. XV Pag.769 - Da RELATO a RELATORE (1 risultato)

si ricolleghi a un termine qualsiasi già menzionato. buti [tommaseo]: questo

vol. XV Pag.771 - Da RELAZIONE a RELAZIONE (1 risultato)

facendo relazione a dio che dinanzi è menzionato. savonarola, 7- i-284: altri

vol. XVI Pag.145 - Da RICORDATIVO a RICORDATURA (1 risultato)

in un sogno. l citato, menzionato, nominato. ude cortonesi,

vol. XVI Pag.187 - Da RIDESTATO a RIDEVOLE (1 risultato)

come una ridetta. 2. già menzionato, testé citato; predetto, suddetto.

vol. XVI Pag.250 - Da RIFERITORE a RIFERMARE (1 risultato)

-per estens. allegato, citato; menzionato, ricordato in uno scritto.

vol. XVI Pag.384 - Da RIMANEGGIARE a RIMANENTE (1 risultato)

. croce, ii-1-77: nicola serino, menzionato... come rimaneggiatore, nel

vol. XVI Pag.424 - Da RIMEMORATIVO a RIMENARE (1 risultato)

(rimmemorató). ant. ricordato; menzionato (una persona).

vol. XVI Pag.427 - Da RIMENTIRE a RIMESCOLAMENTO (1 risultato)

rimentovare), agg. ant. menzionato un'altra volta; citato in altra

vol. XVI Pag.661 - Da RIPETTINARE a RIPEZZATO (1 risultato)

ricorre più volte; ripetutamente nominato, menzionato, citato. oliva, i-1-433:

vol. XVI Pag.839 - Da RISONARE a RISONARE (1 risultato)

cuore una gran tenerezza. -essere menzionato o proferito più volte, soprattutto in

vol. XVI Pag.1024 - Da RIVALE a RIVALERE (1 risultato)

con due scoline di fianco e il menzionato filare nel mezzo. = voce di

vol. XVIII Pag.209 - Da SCOPPIETTARE a SCOPPIETTO (1 risultato)

pisacane, ii-144: nel 1369 trovasi menzionato lo schioppo, e l'uso n'era

vol. XVIII Pag.463 - Da SEGNALATORE a SEGNALATORE (1 risultato)

grazie. -chiamato a notorietà, menzionato ad altri (una persona).

vol. XVIII Pag.803 - Da SESTODECIMO a SESTUINE (1 risultato)

641: ultimo veniva quell'altrocapuccino che abbiamo menzionato, con un gran vincastro in mano

vol. XIX Pag.342 - Da SOLLECITATIVO a SOLLECITATO (1 risultato)

per parte mia, e per parte del menzionato signor conte, di sollecitare con premura

vol. XIX Pag.432 - Da SOPRACCASSERETTO a SOPRACCIGLIO (1 risultato)

vracennató), agg. accennato, menzionato in precedenza; suddetto, succitato.

vol. XIX Pag.436 - Da SOPRACORTESE a SOPRADDOTE (2 risultati)

, supradécto, supradicto), agg. menzionato in precedenza, suddetto, (spesso

sopradditato, agg. ant. menzionato precedente- mente, sopraccitato.

vol. XIX Pag.437 - Da SOPRADDOTTO a SOPRAFFABILE (1 risultato)

, agg. precedente- mente enunciato o menzionato. bicchierai, 24: fu dedotto

vol. XIX Pag.444 - Da SOPRAINFONDERE a SOPRALLOGGIA (2 risultati)

; sopraallegato), agg. addotto o menzionato in precedenza; succitato (un autore

agg. detto, citato o menzionato in precedenza, nel discorso o in

vol. XIX Pag.446 - Da SOPRAMMARE a SOPRAMMIRABILE (2 risultati)

, agg. ant. citato, menzionato di sopra o in precedenza. tesauro

= comp. da sopra e menzionato (v.). soprammercato

vol. XIX Pag.448 - Da SOPRANAZIONALITÀ a SOPRANNATURALE (1 risultato)

). can ferito o menzionato in precedenza, nel corso della narrazione.

vol. XIX Pag.449 - Da SOPRANNATURALEZZA a SOPRANNOME (1 risultato)

. 2. disus. nominato o menzionato in precedenza. patrizi, 1-iii-160:

vol. XIX Pag.450 - Da SOPRANNOMINAMENTO a SOPRANNUMERARIO (1 risultato)

applica 2. disus. menzionato in precedenza. -anche so- no:

vol. XIX Pag.455 - Da SOPRAPPREZZO a SOPRARRECATO (1 risultato)

arco sovrapposto soprarrecato, agg. ant. menzionato precedente- burchiello, lxxxviii-ii-453: a furia

vol. XIX Pag.463 - Da SOPRATTENUTO a SOPRAUOMO (2 risultati)

. soprattoccato, agg. disus. menzionato, citato, accennato in precedenza.

agg. (plur. -chi). menzionato, citato, accennato in precedenza.

vol. XIX Pag.720 - Da SPARSO a SPARSO (1 risultato)

21. non trattato sistematicamente, ma menzionato o accennato incidentalmente o introdotto marginalmente

vol. XX Pag.413 - Da STRUTTURA a STRUTTURA (1 risultato)

: quanto alle parti del motore, abbiamo menzionato solo quelle principali che formano la sua

vol. XX Pag.441 - Da SUACCENNATO a SUASIONE (1 risultato)

succennato), agg. accennato, menzionato in precedenza; suddetto, succitato.

vol. XX Pag.474 - Da SUCCEDUTO a SUCCESSIONE (1 risultato)

succennato, agg. letter. menzionato o citato in precedenza; suddetto.

vol. XX Pag.499 - Da SUDORICO a SUESPOSTO (1 risultato)

suenunciato, agg. precedentemente enunciato o menzionato. verbali del consiglio di amministrazione fiat

vol. XX Pag.515 - Da SUICIDALE a SUISMO (1 risultato)

. che è stato precedentemente citato, menzionato; sopraindicato. codice dei podestà e

vol. XX Pag.518 - Da SUMERA a SUNTO (4 risultati)

summenzionato (su menzionato), agg. sunnomina

carducci, iii-13-61: il su menzionato paganelli visse qual che tempo

= comp. da su e menzionato (v.). summèrgere

persia. sunnominato, agg. menzionato, citato o ricordato in precedenza

vol. XX Pag.569 - Da SURGELARE a SURREALISMO (1 risultato)

surrammentato, agg. letter. menzionato, citato sopra, precedentemente.

vol. XX Pag.571 - Da SURREZIONE a SURROGATORE (2 risultati)

surricordato, agg. già citato o menzionato, nominato in precedenza, sopraddetto.

surriferito, agg. citato, menzionato precedente- mente, suddetto. galileo

vol. XX Pag.688 - Da TAIERISTA a TALAMO (1 risultato)

distinto dall'oggetto che si è già menzionato o comunque indicato o sottinteso nel discorso

vol. XX Pag.1027 - Da TICCIO a TIELLA (1 risultato)

di scudi (da xei>xu) 'fabbrico') menzionato nell'iliade. tichismo,

vol. XXI Pag.172 - Da TRANSITANO a TRANSITO (1 risultato)

i paesi della per modena il menzionato pastore, quando in piacenza un po'ne

vol. XXI Pag.242 - Da TRASPORTO a TRASSUMERE (1 risultato)

ricorda qualcuno o qualcosa già descritto o menzionato. strambotti anonimi, lxv-227: suggiel

vol. XXI Pag.267 - Da TRATTO a TRATTO (1 risultato)

boiardo non fu da niuna delle parti menzionato. -innanzi, anzi, avanti

vol. XXI Pag.333 - Da TRIBUTARISTA a TRIBUTO (1 risultato)

che, non optando per alcun ente menzionato nel modello 740, dovrà comunque rinunciare

vol. XXI Pag.515 - Da ULTIMO a ULTIMO (1 risultato)

scritto in precedenza; appena indicato, menzionato, riportato. - anche:

vol. XXI Pag.566 - Da URAGANOSO a URANOSTAFILORRAFIA (1 risultato)

di una corona nei monumenti, e menzionato da eudemo in un passo prezioso di damascio

vol. XXI Pag.880 - Da VINASTRO a VINCERE (1 risultato)

ultimo veniva quell'altro capuccino che abbiamo menzionato, con un gran vincastro in mano

Supplemento 2004 Pag.238 - Da COLLEGABILE a COLORIZZARE (1 risultato)

: un viaggiatore francese... ha menzionato come una delle memorabilie della caledonia che

Supplemento 2009 Pag.478 - Da LATINO-AMERICANO a LAVARELLO (1 risultato)

, agg. letter. destinato a essere menzionato e fatto oggetto di elogio in una

Supplemento 2009 Pag.799 - Da STRACCIACARTE a STRAIGHT (1 risultato)

. stracitato, agg. citato, menzionato con estrema frequenza. f.