de'caduti; tra quali fu simonide il melico, che compose un encomio degno della
il primo suo canto veramente e francamente melico sia il propemptico a vergilio. moravia
', / un 'ave 'quasi melico, / firmando gabriele dell'annunzio
nell'assenza della donna, e il cantore melico modulare i suoi inni tra persone che
, il comico, l'epico, il melico, il lirico, il ditirambico,
, 2-3: il verso lirico, o melico che chiamar lo vogliamo, fra tutte
, il comico, l'epico, il melico, il lirico, il ditirambico,
armonia lidia e suida 10 descrive poeta melico ed elegiaco. moretti, i-860: io
, in pessimo francese il caro poeta melico che aveva fatto orfeo quasi cristiano.
e così meridionale, nel suo abbandono melico, insieme goffo e agile, duro
, agg. chim. disus. acido melico: acido reperito nella mellite.
. bossi, 3: l'acido melico, trovato nella mellite, della quale
e così meridionale, nel suo abbandono melico, insieme goffo e agile, duro e
e così meridionale, nel suo abbandono melico, insieme goffo e agile, duro e
lo stacco produce meraviglia nell " intermezzo melico 'e nei componimenti che gli fanno
il comico, l'epico, il melico, il lineo, il ditirambico, il
stile e delle sue tematiche di tipo melico e arcadico o vi si ispira.
e di quel calore e di quell'abbandono melico che caratterizzano le altre poesie popolari del
, il comico, l'epico, il melico, il lirico, il ditirambico,