Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: me Nuova ricerca

Numero di risultati: 45919

vol. XVII Pag.25 - Da RODOFANE a RODOPIDI (3 risultati)

pace. però di questo parlare 10 me ne risi, perché so che fu una

a tu per tu. / ora tu me lo mostri un conigliaccio / ch'abbia

tesauro, 9-96: amor parlava in me con tai ragioni / che dal nero

vol. XVII Pag.26 - Da RODOPINA a ROGARE (4 risultati)

] la mano rogo / e sì me rendi a san francesco, / ch'esso

rendi a san francesco, / ch'esso me remetta al desco. domenico da

la roga / che gli occhi verso me pietosi levi. vespucci, 1-161:

lodo dato tra. ll'arte e me, rogato ser nastagio vespucci.

vol. XVII Pag.27 - Da ROGARE a ROGAZIONE (2 risultati)

della repubblica. dazeglio, 1-555: a me, come primo ministro di suo figlio

fatto testamento, rogato e scritto per me manno notaio infrascritto. b. machiavelli,

vol. XVII Pag.28 - Da ROGAZIONISTA a ROGGIRE (2 risultati)

monte. pontano, 186: principalmente me satisfà paaema per esserce certa rogia e

la figura, / ch'avea in me deysuoi raggi l'appoggio. idem, par

vol. XVII Pag.30 - Da ROGNARE a ROGNOSO (10 risultati)

/ e questa rogna, affé, non me la gratto. -rimanere inattivo,

altrui. calvino, 3-25: « me l'ha detto quel cavaliere, come si

i-798: - semo in parola. la me daga la man. -perché ho

mano? - per la parola che la me dà. -non vi è bisogno.

èn no dati, / perché a me se ti pizzia la rogna, / n'

, ii-464: pare e fio i me par do mati. mi no ghe ne

autro ca chisso, lassa fare a me, ca te servo alla rognonata.

mattina trovato sul mio scrittoio un plichetto a me diretto col 'subito di grazia'. dalle

fato tute du le gambe, che me sea tagiò a mi i rognon. c

penso talvolta, io ne fo da me stesso le più belle risa. anonimo,

vol. XVII Pag.31 - Da ROGO a ROGO (1 risultato)

/ alle corte, alle strette, / me ne sorta fuori una, / e

vol. XVII Pag.32 - Da ROGO a ROLLARE (1 risultato)

giovane del mercante è stato testimonio con esso me al rogo del contratto. zuccolo

vol. XVII Pag.34 - Da ROMAGIRAMENTO a ROMAICO (1 risultato)

lavora sempre [maria] e per me e per la casa, scrivendo, spazzando

vol. XVII Pag.40 - Da ROMANO a ROMANTICAMENTE (1 risultato)

loro divina sapienza, virtù e modestia, me ne partii alla romana, senza osare

vol. XVII Pag.41 - Da ROMANTICHERIA a ROMANTICITÀ (1 risultato)

: la canzone, al solito, per me non è del leopardi. c'è

vol. XVII Pag.42 - Da ROMANTICIZZANTE a ROMANTICO (2 risultati)

1850 legata alla romantica », e me l'estrae dall'astuccio e me la volta

, e me l'estrae dall'astuccio e me la volta di piatto e di taglio

vol. XVII Pag.43 - Da ROMANTICOFILO a ROMANZARE (1 risultato)

nel 1816, dell'articolo di m. me de staèl 'sulla maniera e l'utilità

vol. XVII Pag.44 - Da ROMANZARE a ROMANZESCO (1 risultato)

, n-ii-102: sta'buono e credi a me: di romanza- tura non si vive

vol. XVII Pag.45 - Da ROMANZETTO a ROMANZIERE (2 risultati)

: quel che mi scriveste del romanzevole, me lo scriveste come vi fu detto a

a punto, perché nel medesimo modo me ne scrisse il signor scipione.

vol. XVII Pag.47 - Da ROMANZO a ROMANZO (4 risultati)

romanzo di manzoni fosse stato attribuito a me, io non dopo 4 mesi, ma

trattasse più degli altri che di me, colle più acute e profonde e pittoresche

foco, / com'eraclito volle, a me rassembra / sogno d'infermi o fola

romanzo che non fu vissuto / da me, ch'io vidi vivere da quello /

vol. XVII Pag.48 - Da ROMANZO a ROMBA (3 risultati)

vogliono avere il loro romanzo; a me piace leggere dei romanzi, lo confesso,

, ti viene in mente? perché non me li hai chiesti ieri? ».

. anonimo genovese, 1-1-222: no me posso arregoardar / d'alcun romanzo vertade

vol. XVII Pag.49 - Da ROMBA a ROMBARE (1 risultato)

1-82: altri libri occorrevano / a me, non la tua pagina rombante. /

vol. XVII Pag.50 - Da ROMBARE a ROMBETTO (2 risultati)

maestro nastagio, / il cui rombazzo a me di fuggir giova, / vie non

. redi, 16-vi-93: io per me credo che in fine abbia ad

vol. XVII Pag.52 - Da ROMBO a ROMBOIDALE (2 risultati)

alto e pigmentato; nell'atlantico e nel me diterraneo vivono il rombo chiodato

non il porco salvatico di calidonia vinto da me leagro, non i rombi

vol. XVII Pag.55 - Da ROMIGLIO a ROMITEGGIARE (4 risultati)

gir. tagliazucchi, 1-iii-51: a me già non sarebbono / vivande più aggradevoli

mie voci udendo, potesse venire a me e con la presenza riconfortandomi mi scorgesse

: -un romitaggio libero non fa per me. ho bisogno contro me stesso di un

fa per me. ho bisogno contro me stesso di un carcere, di quattro

vol. XVII Pag.56 - Da ROMITESCO a ROMITO (5 risultati)

arrosti: se con una panata romitesca me la potrò ungere, avrò buon patto

è rada, / né il petto a me come a romito inonda. pananti,

cino, iii-165-7: lo dolor grande che me corre sovra / da ciascun canto per

. giambullari, 32: avendo esperiinentato in me lungamente la inquieta vita de'grandi e

dolcissima. guidiccioni, 5-35: per me da questo mio romito monte, / men

vol. XVII Pag.57 - Da ROMITORIO a ROMITORIO (1 risultato)

fatai viaggio / forza è che farlo da me sol mi tocchi, / e in

vol. XVII Pag.59 - Da ROMPERE a ROMPERE (2 risultati)

noia m'è, tanto ch'i'me ne cruccio, / chi sta con donna

tutte sue ritorte / che la tennero in me per ventun'anno. -far cessare

vol. XVII Pag.60 - Da ROMPERE a ROMPERE (6 risultati)

fugendo altrui, e stesser pò, me stesso, / vo con gli occhi

: piangean le chiome / sorelle mie da me dianzi disgiunte / i nostri fati,

: vidile guardar per maraviglia / pur me, pur me, ei lume ch'era

per maraviglia / pur me, pur me, ei lume ch'era rotto. idem

i... i errando andrò a me noioso e grave. erizzo, 3-120

cusano, i-158: ferro, per me felice oltre misura, / di lanoso

vol. XVII Pag.61 - Da ROMPERE a ROMPERE (5 risultati)

, ignudo / d'ogni pietà ver me, si che per poco / arà lo

quel colpo / che l'avanzo di me convien che rompa. boccaccio, dee.

cvi-314: un monte d'oro non me puotria rompere. mascheroni, 8-12:

ogni timore / quando de core a me dritto si volse. sanudo, lviii-354

. boccaccio, 21-18-35: levato a me di sopra agli omeri il non pesante

vol. XVII Pag.63 - Da ROMPERE a ROMPERE (3 risultati)

voltante spedone. corfino, 121: io me n'andava alle volte, per mio

io che non mi occupo di nessuno che me ne sto qui umilmente a lavorare ecc

vi ponete a dormire, e a me mi conviene rampare il mio parlare per

vol. XVII Pag.64 - Da ROMPERE a ROMPERE (2 risultati)

lungamente durato. aretino, v-1-888: a me tocca esser quello che dèe, o

10 rompessi il lungo silenzio tenuto da me con vostra signoria illustrissima, il quale

vol. XVII Pag.65 - Da ROMPERE a ROMPERE (2 risultati)

, i-44: arminio, che a me rubò la figliuola, a voi ruppe

deh, chi 'l mio nodo rompe e me non scioglie? / avess'io parte

vol. XVII Pag.66 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

egli stato il primo a romper guerra con me, rubandomi l'affetto della pisana.

vol. XVII Pag.67 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

, ohimè, in piazza, il ciel me lo perdoni, / mi si ruppe

vol. XVII Pag.68 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

delle barche che forniscono il pesce a me. -uscire dalla comunità ecclesiale.

vol. XVII Pag.69 - Da ROMPERE a ROMPERE (5 risultati)

rincalzo; / e tremando ciascuno a me si volse 7 con altri che l'

vuol che mai non si rompa per me l'alba, / perché da me non

per me l'alba, / perché da me non fugga unqua la notte. birago

non sa, / un sogno vèr me mosse, / mandato dagli dei. mazza

manco / scìntati la tua spada, me la cingesti al fianco / dell'esercito

vol. XVII Pag.70 - Da ROMPERE a ROMPERE (5 risultati)

la sua impassibilità virginea rompe timidamente per me in un somso, io mi senta turbato

, mi mette addosso, senza che io me ne possa aiutare, un rimordimento e

mia malora ella s'è accesa / di me quanto si possa accender donna / d'

. grimani, lxxx-3-919: fatta forza a me stesso e cavando teriaca dalla vipera per

mostrar atto nel viso / che amor me regga e son sì da lui cotto

vol. XVII Pag.312 - Da SACCOMAZZONE a SACCOSTOMO (1 risultato)

/ o'se mise a venire per me poter avire. oliva, 337: negherete

vol. XVII Pag.314 - Da SACERDOTALISMO a SACERDOTE (1 risultato)

, / vedendo il popol dietro a me venire, / faran concilio con gli altri

vol. XVII Pag.315 - Da SACERDOTESSA a SACERDOTO (4 risultati)

d'apollo e tuo nomasti / tu me, signore, onde cercar le sparse /

sparse / opre del vate amico a me si desse, / e quindi in bello

milano per dovere d'ufficio, io me ne partiva per voglia di cangiar luogo:

agh arcani tuoi lari / ove a me sol sacerdotessa appari / regina fu.

vol. XVII Pag.316 - Da SACERDOTO a SACORIDE (1 risultato)

casa e dopo a quei di fuori. me ne presentò quindici e mi descrisse presso

vol. XVII Pag.318 - Da SACRAMENTARE a SACRAMENTINA (2 risultati)

la fortuna... improvisa- mente me condusseron nel sacramentario tempio. 3

due tomi in foglio sarà la raccolta da me fatta degli antichi sacramentari della chiesa romana

vol. XVII Pag.319 - Da SACRAMENTINO a SACRAMENTO (1 risultato)

. pasolini, 5-27: fate come me, ragazzi, che ho girato tutto

vol. XVII Pag.320 - Da SACRAMENTO a SACRAMENTO (3 risultati)

che debbono venire. e anco a me, non nella sapienza, la qual

sapienza, la qual si è in me più che negli altri uomini che vivono,

dio, la qual hae data a me in voi, perché voi siate ripieni della

vol. XVII Pag.321 - Da SACRAMESTOLO a SACRARE (3 risultati)

e sacramenti / ch'altra sposa di me non avrebbe. b. buonarroti, 1-i-274

a marte, / benigno iddio a me in ogni parte. leandreide, i-2-72:

arte. guarini, 191: oh per me fortunato / quel dì che ti sacrai

vol. XVII Pag.323 - Da SACRATAMENTE a SACRATO (5 risultati)

tu incoroneresti quello di rose, e me rallegreresti di sorrisi e di baci. cicognani

petto. foscolo, i-745: da me udite, o vergini divine / dell'arcano

del tuo animo gentile un pensiero di me... io avrei veramente bisogno che

io avrei veramente bisogno che tu stessi con me sempre e tu fossi mia alla faccia

interrogar dell'opre sue natura, / me pure il giovin piede avido porre.

vol. XVII Pag.324 - Da SACRATO a SACRAZIONE (3 risultati)

furor di fortuna e guidi in porto / me peregrino errante, e fra gli scogli

, / e poi mi lasci e di me non ti cale. folengo, i-m

casto suo consortio et confamu- lato, me come ribella et prevaricata abdicantime.

vol. XVII Pag.325 - Da SACRESTANO a SACRIFICARE (4 risultati)

.. che mi pareva anche a me sacrificante, ma che, per ora

mio, acciò ch'egli sacrifichi a me ». leggenda aurea volgar., i486

di rapir te che l'anima a me rapisti, t'avrei sacrificata volontario la

amante... aveva sagrificato per me quanto poteva perdere al mondo e scorreva ramingo

vol. XVII Pag.326 - Da SACRIFICARE a SACRIFICARE (4 risultati)

l'ardore ed i respiri tutti di me stesso nelle applicazioni e nello zelo del pubblico

e con il doventare ingiusto anche verso me stesso. moravia, xiii-329: non verrò

dov'io non posso più vivere per me né sagrificarmi, giovando, agli altri.

/ obedir al mio prelato, / me li ho che sacrificare.

vol. XVII Pag.327 - Da SACRIFICATO a SACRIFICIO (4 risultati)

stata assai lodata, ma che a me sembra esempio tipico della storia artistica sacrificata

ferd. martini, i-16: sentiva in me l'anima vibrante fra l'entusiasmo e

veggono quelle soltanto. come succede a me, quanto più consapevole e innamorato dei

..: vieni a stare con me carla. -sostanti goldoni,

vol. XVII Pag.328 - Da SACRIFICIO a SACRIFICIO (2 risultati)

» tjgurgieri, 44: laocon, prete me nato per sorte acciò che

suicidio. foscolo, xiv-224: per me sono pronto a tutto a tutto: se

vol. XVII Pag.329 - Da SACRIFICO a SACRIFICO (5 risultati)

tutti i giorni / e accade anche a me stesso per qualcuno. / che sacrificio

versi contra la fede, portateli a me, questi, per fame fuoco ed

il sacrificio solo è santo. cristo me l'ha detto in parole ed in fatti

dieci anni della mia vita potesse evitare a me il dolore di mandarvi questa lettera e

mi piace; è un sacrifizio per me non poterne mangiare'(per tema che

vol. XVII Pag.330 - Da SACRIFICOLO a SACRILEGO (7 risultati)

. maestro alberto, 30: hanno mentito me avere la coscienzia con sacrilegio insozzata.

326: le cose spirituali, secondo me, vanno prese sul serio; altrimenti

di statua enea o lapidea; tra me e lui non pace mai, né

tanta benevolenza,... a me sopra ogni mio merito da questa magnifica

cercando divertimenti mentre tu languì lontana da me. leoni, 57: l'arresto

e spogliatogli la vestimenta di rosato, russe me nato per tutta la citta

bacchelli, 18-ii-112: « se resisti a me, ti faccio violenza subito, e

vol. XVII Pag.331 - Da SACRIMA a SACRIMA (1 risultato)

peracceptissima offe- rivase, più periucunda ad me et carissima che... ad dion-

vol. XVII Pag.332 - Da SACRIO a SACRO (1 risultato)

ii-5-216: avverso al mondo, avversi a me gli eventi. e la colpa è

vol. XVII Pag.333 - Da SACRO a SACRO (3 risultati)

sì invocar la santa luce / eira me volgesse la beata spera. baldi,

tua sacra sede, apollo, a me parlasti, / guidami tu fra tenebre sì

104: allora in passo raro / vèr me si mosse quel signor divino, /

vol. XVII Pag.334 - Da SACRO a SACRO (3 risultati)

: questa notte un angelo / scendeva a me dal cielo.. / mi aperse

forma e maniera... fu in me per mezzo secolo passione potentissima. sui

: la lettera da lei fatta scrivere a me dal sacro suo segretario prima d'andare

vol. XVII Pag.335 - Da SACRO a SACRO (2 risultati)

diventata la fidanzata di attilio, per me era sacra. 16. che

di frutta, di fiori: sacri a me per soavi e meste memorie. fogazzaro

vol. XVII Pag.336 - Da SACRO a SACROILIACO (1 risultato)

g. michiel, lii-3-455: di me... non aspettin che io dica

vol. XVII Pag.337 - Da SACROILIACOTROCANTERICO a SACROSANTO (2 risultati)

a un tuo sguardo, e quantunque a me vicina ti sento così lontana da me

me vicina ti sento così lontana da me come se un abisso ci separasse.

vol. XVII Pag.338 - Da SACROSCIATICA a SADDUCEO (5 risultati)

signor, se tu assicuri / cobona e me dall'ultima rovina, / ma con

e che non lavorano. fidati di me, mamma. -con uso enfatico:

miei soldi, miei sacrosanti, guadagnati da me, col sudore della mia fronte.

lei aveva detto: « no senza di me tu non sei capace di vivere »

barione, secondo lei è necessario per me, dovendo restare in ferrara.

vol. XVII Pag.339 - Da SADI a SADOMASO (2 risultati)

soffrire altrui, non ci sarebbe posto per me. foravia, xii-125: il sadismo

sapere che per un vecchio miserabile come me » -fausto almirante, il celebre orientalista

vol. XVII Pag.340 - Da SADOMASOCHISMO a SAETTA (4 risultati)

manifestazioni sadomasochistiche, combinazione rivelante in me una carica sadica che si soddisfa mediante

che si soddisfa mediante crudeltà commesse da me e contemporaneamente una carica masochistica che si

si soddisfa mediante crudeltà commesse su di me. pasolini, 17-311: confessione e scatologia

e uguccione da lodi, xxxv-i-613: me besogna dir de quig malaguradi /.

vol. XVII Pag.341 - Da SAETTA a SAETTA (7 risultati)

, diletto, cristo beato, / de me desolato agi piatanza. /..

monno awersire, / lo quale 'n bellire me mustra sua vita; / per l'

sua vita; / per l'occhi me mette al core saiette, / l'orecchie

, / l'orecchie so aperte, me recan turbanza. fiamma, 1-366: perché

, / che tu non voglia di me tanto strazio, / po'che nel cuore

giudicio mio. bugia è in giudicare me; e la mia saetta è senza alcun

menzini, ii-330: che dirò di me, su cui si spese / della

vol. XVII Pag.342 - Da SAETTA a SAETTA (5 risultati)

. iaccrpone, 28-12: vii cosa me sia ditta, al cor passa la

musicali del trecento, lxxxiv-35: io me sun un che per le frasce andando

venga una saetta / (dicea fra me); promette di venire a l'

de le saiette / venuto e encontra me con furia grande, / e quatto

grande, / e quatto oi ver me l'arco suo pande. alamanni, 5-6-319

vol. XVII Pag.344 - Da SAETTANTE a SAETTARE (7 risultati)

e gli occhi saettanti esclamava: « per me questo papa è turco ».

beltà l'arco non tende; / me con me stesso impiago, e 'l desir

l'arco non tende; / me con me stesso impiago, e 'l desir mio

impiago, e 'l desir mio / me di me stesso innamorato or rende. parini

e 'l desir mio / me di me stesso innamorato or rende. parini, 496

e come a uom dannato per sentenza / me 'l saettò nel core, ond'

negra, /... / e me saetti con tutta sua forza, /

vol. XVII Pag.345 - Da SAETTARE a SAETTARE (7 risultati)

a questa volta tu hai concio e saettato me, quando io credeva che tu mirassi

dante, inf, 29-43: lamenti saettaron me diversi, / che di pietà ferrati

omaggio, o nume: / clamori saettaron me diversi / provenienti da questo concilio »

tempo; / e questo immaginar più me saetta. grillo, 1-79: da que'

donna amata] sospiri, / i qua'me saettò nel cor sì forte, /

, / che tanti ardor, tal di me stesso obblio / mi saettaste in sen

una colpa. poerio, 3-87: me del nome d'eretico saetta / tal che

vol. XVII Pag.346 - Da SAETTARE a SAETTARE (3 risultati)

lega con loro... ma a me non la si fa ». -fissare

ingegno. rebora, 3-i-231: a me capita talvolta di saettare cinque o sei

la branca 'un ch'odia me forte. petrarca, i-3-175: so com'

vol. XVII Pag.347 - Da SAETTARIO a SAETTATO (2 risultati)

afferrarlo. marino, 1-4-217: di me novelle investigando invano, / quasi smarrita

30: si avventarono ingiustamente contro ai me come cani arrabbiati, come orsi saettati

vol. XVII Pag.348 - Da SAETTATO a SAETTEVOLE (4 risultati)

gente /... / me che io ti dovessi scrivere la saettatrice dea

te, più che per fiegra, per me giove infelice, / se d'un

, / ecco torri innocenti coglie in me teso il dardo. / vedrai più di

e tu, celeste amore / che a me dal ciel discendi, / saettator fornito

vol. XVII Pag.350 - Da SAEVITUDINE a SAFFLORITE (3 risultati)

fr. colonna, 3-414: a me, iniqua et fera, fora omni altra

. n. franco, 4-188: me ne vo [la lucerna] a'librari

saffica, fanno 'montar la testa'a me; peggio ancora, mi mettono in

vol. XVII Pag.352 - Da SAGACEMENTE a SAGACITÀ (1 risultato)

d'essere arsi vivi, fuori di me ». 5. che esprime

vol. XVII Pag.353 - Da SAGADA a SAGGIAMENTE (1 risultato)

amor, perché tanta spietate / a me vostro mostrate? / sagiamente vedete a'

vol. XVII Pag.354 - Da SAGGIARE a SAGGIATO (1 risultato)

amor, sagiare, / ch'aggia di me pietanza. ammaestramenti, 106: non

vol. XVII Pag.355 - Da SAGGIATOIA a SAGGINALE (2 risultati)

10-i-65: lungamente e imparzialissimamente holle tra me dibattute ed holle pesate a minutissime dramme

« lo spirito femminile non abbonda in me » e gettò indietro con alterigia uno

vol. XVII Pag.356 - Da SAGGINARE a SAGGIO (2 risultati)

a vostra signoria illustrissima più che a me averà da imputarlo, poiché, in approvandola

, saggia moglie, spegne subito in me con certe sue terribili paroline. cassola,

vol. XVII Pag.357 - Da SAGGIO a SAGGIO (5 risultati)

per gli usati ermi viaggi / o me stessa da me divida e svella! buonarroti

ermi viaggi / o me stessa da me divida e svella! buonarroti il giovane

, che niuno può esser più di me amatore, fautore e promotore appassionato d'

4-39: pur su al monte dietro a me acquista, / fin che n'appaia

finiguerra io detti assai buon saggio di me. g. bentivoglio, 4-1435: diede

vol. XVII Pag.358 - Da SAGGIO a SAGGIO (2 risultati)

di strapazzo senza concluder nulla. a me mi pesava sull'anima che non si potessero

la protezione e per l'onore che me ne viene, quanto perché mi parrebbe

vol. XVII Pag.359 - Da SAGGIO a SAGGIO (2 risultati)

gusto o saggio delle cose composte da me. ruscelli, 1-200: mi basterà di

v. e. i. et a me chiarirà in che tenpo io posso aver

vol. XVII Pag.361 - Da SAGINARE a SAGITTARE (4 risultati)

, / che la sagita del cello non me pò avanzare. cronaca di isidoro minore

/ ch'escon del lato, nel cor me s'ò fitte. 4.

del trecento, lxxxiv-347: deh, no me far languire, / o mio segnore

/ o mio segnore amore, / che me sagiti el

vol. XVII Pag.362 - Da SAGITTARIA a SAGLIEPENGOLA (4 risultati)

. bibbia volgar., v-317: me defendesti dal convento de'malignanti, dalla

m'à tolto: / e perché da me non volea partire, / sì gi dè

di pers, 3-345: o forse a me t'invia sorte spietata / perché amor

caviceo, 1-79: non altramente da me fuggi che faccia una sagittata cerva dal

vol. XVII Pag.364 - Da SAGOMARE a SAGOMATO (2 risultati)

nero, credo che sia rimasta per me un modello. -veste tipografica o

soffici, v-6-152: il cattolicesimo è per me la sagoma della mia dirittura; per

vol. XVII Pag.365 - Da SAGOMATORE a SAGRAIOLO (2 risultati)

voi non dovavate pigliarla; benché a me non parve mai che voi giudice foste

d'ordine degli eccellentissimi inquisitori; a me credo si sparagnò quella sagra, perché

vol. XVII Pag.367 - Da SAGRESTIA a SAGRESTIA (3 risultati)

..., voi volevate fare di me un sagrestano, con un pizzico di

fatto. b manganello, 19: io me ricorda una vicina nostra / che,

1-vi-21: quant'è tormento, sol per me si reta: / d'ongni pericolo

vol. XVII Pag.372 - Da SALA a SALACE (3 risultati)

130: io ho comprato un salacchino per me e a quei ragazzi gli darò

mio seme è altissimo, / poiché in me d'ogni brama ho la tendigine »

porre a esecuzione. ti vuoi avventurare con me? o sesto

vol. XVII Pag.373 - Da SALACEMENTE a SALAMANDRA (3 risultati)

maestro di stratagemmi, vuoi sottilizzare con me alcun poco di non ordinaria tristezza?

cielo d alcamo, 28: tu me no lasci vivere né sera né maitino

le morse, / sbirri quelli credea, me un salaiolo. tommaseo [s.

vol. XVII Pag.374 - Da SALAMANDRATO a SALAME (1 risultato)

salamandra si notrica, / colpo me sempre, e lei come pudica / scuso

vol. XVII Pag.375 - Da SALAMELECCA a SALAMISTRERIA (1 risultato)

di questi si converta in tanti salami per me. -con riferimento a carni di

vol. XVII Pag.377 - Da SALANTE a SALARIARE (5 risultati)

cui son matto, / tu rievochi per me lontane feste. palazzeschi, i-174:

nel te- nitorio de tode, per me tocato e visto; e fecilo salare,

salare, ché 'l prefato locotenete me lo donò. mattioli [dioscoride],

persona 'ha due figliuole; ma per me, se le può salar tutt'e due'

da longiano, iv-275: io misero me n'andava per la via salaria a

vol. XVII Pag.378 - Da SALARIATO a SALARIO (2 risultati)

. tommaseo, cxxiv-135: egli da me più non viene, s'è messo a

più che venticinqu'anni peravanti fu da me conosciuto a venegia di greco e latino sermone

vol. XVII Pag.379 - Da SALARIO a SALASSARE (2 risultati)

reverenzia l'alecta ch'è facta de me; e no puro per sallario, ma

. tommaseo, cxxiv-135: egli da me più non viene, s'è messo

vol. XVII Pag.380 - Da SALASSATA a SALATA (2 risultati)

/ kespoxe la moiera: « ora me intendete: / uxata mai non fui da

mi parlasse, / o solo recordare me degnasse, / sì ploverebe caule cum salata

vol. XVII Pag.382 - Da SALATOIO a SALCE (1 risultato)

. boito, 243: quei maledetti medici me l'hanno fatta pagar salata la vita

vol. XVII Pag.383 - Da SALCERELLA a SALDA (1 risultato)

salceto fantastico. onde madonna rivolta a me, disse: « egli è un cierchione

vol. XVII Pag.384 - Da SALDA a SALDARE (3 risultati)

agg. che può essere saldato (un me tallo, una lega)

chiabrera, 580: voi non ascoltate me siccome uomo il quale ammaestri, ma come

grande operaio. il primo che venendo con me, da milano, da genova,

vol. XVII Pag.385 - Da SALDARE a SALDARE (4 risultati)

7-29: chi è meglior maestro di me per saldar le rotture? ben si può

posso sol del fatto inganno / a me stesso e del cor saldar le piaghe

utili. giraldi cinzio, 3-74: a me lascia il pensiero / di far conto

religione ha da saldarsi fra dio e me. carducci, ii-10-4: parliamoci..

vol. XVII Pag.386 - Da SALDARE a SALDATO (3 risultati)

per saldare un debito, ma che con me la sincerità era sprecata.

tanto che, se la sua cortesia non me n'assolve, non avrò modo mai

ne levino nel disfasciarle le pezze, io me la passerò senza alcuna apprensione di doglia

vol. XVII Pag.387 - Da SALDATOIO a SALDATURA (1 risultato)

viene a esser saldato fra lui e me per tutto il suddetto giorno 22 di

vol. XVII Pag.389 - Da SALDO a SALDO (3 risultati)

, / fa'di te, e di me, signor, vendetta. alamanni,

non sia chi si meravigli / s'io me la son presa calda, / ché

gherardi, lxxxviii-i-656: io, misero a me, cogli occhi molli / vo disviando

vol. XVII Pag.391 - Da SALDO a SALDO (7 risultati)

ingannare. varthema, 231: quando alcuno me basciava le mani, io stava

s 'orno, / ma me vedrai nell'amor tuo più saldo / di

cominciai con più saldo consiglio a colpare me stesso del folle proponimento che seguire voluto

dicio. mazzini, 60-260: ho in me salda la convinzione a priori che non

e salda bontà, nella quale a me sembra che la radice e il seme di

, i-638: à più podere / di me l'amor e di tut- t'altra

una memoria saldissima, hai ricordato a me, dimentico, la prima genesi di questa

vol. XVII Pag.392 - Da SALDO a SALDO (2 risultati)

volta ne la tromba ch'io per me son tanto desideroso di venir via che non

il cancelliere particolare ha tenuto saldo con me. gualdo priorato, 3-i-72: brussel,

vol. XVII Pag.393 - Da SALDO a SALE (4 risultati)

gennaio 1423, mi toccò a me proprio fiorini 1100. g. chellini,

saldo de'suoi debiti verso di me. carducci, ii-13-241: mi racco

libet hai disputato? / or lo me di', frate ranaldo, / ché del

è convenuto fare la prova sopra di me, e l'ho sperimentata eccellente in saldare

vol. XVII Pag.394 - Da SALE a SALE (1 risultato)

da quasi tutri nominati nell'articolo: mentre me la logica inesorabile strascina ah'ultime conseguenze

vol. XVII Pag.395 - Da SALE a SALE (2 risultati)

cose che essi nominano, però puoco me puossono ingannare. m. cerrono, 305

, o altro che ha più sale di me. voglia prendere la causa e protezione

vol. XVII Pag.396 - Da SALE a SALE (3 risultati)

perché, a dirvi il vero, a me questo latino piace più di catullo.

ad ogni modo sento che fa in me quell'effetto che fa il solletico, che

non quel di bere, / del qual me n'abbi iddio per escusato, /

vol. XVII Pag.397 - Da SALE a SALE (4 risultati)

'un libro che costava tre franchi, me lo ha fatto pagare sei. di'che

li dia, / ché io per me non terrò quella via, / ma in

segno / di nobiltade? or fa'per me un decreto / che privo io sia

l'avete colta ambedue, pare a me, e vi siete insieme prestato il

vol. XVII Pag.398 - Da SALEBRICOSO a SALESIANO (1 risultato)

come sono capitate: procurarò mo'che me vengano al salvamento. zilioli, ii-27

vol. XVII Pag.399 - Da SALETTA a SALICALI (1 risultato)

cara la notte ai morti, / a me specchio di sepolcri, / di latomìe

vol. XVII Pag.401 - Da SALICELLA a SALICO (1 risultato)

fr. colonna, 3-79: perdonatime che me contorqueo più che una salicea strophia.

vol. XVII Pag.403 - Da SALIENTEMENTE a SALIFICARE (1 risultato)

r. bonghi, 700: a me pare che soltanto un urbinate di genio

vol. XVII Pag.406 - Da SALINO a SALIRE (2 risultati)

embastardìo la tua / c'onn'altra me par frua, senno la sua sguardata.

, / anima fia a ciò più di me degna. idem, purg.,

vol. XVII Pag.407 - Da SALIRE a SALIRE (1 risultato)

che, se salgo con lei, me ne mostra il ritratto / ricciolino e abbronzato

vol. XVII Pag.408 - Da SALIRE a SALIRE (4 risultati)

i-394: « chi tanto al par di me l'erge [la voce] e sublima

1-48- 10: chi vole a me medesimo dir: « to'! te'!

di discenderle. poerio, 3-34: a me saliva e verdeg giava il

leonardo, 2-56: subito salse in me 2 cose, paura e desiderio:

vol. XVII Pag.409 - Da SALIRE a SALIRE (2 risultati)

ìnghilfredi, 389: però le piaccia di me rallegrare: / cui à saglito,

, / per ché di questa in me s'accese amore. maestro alberto,

vol. XVII Pag.410 - Da SALIRE a SALISCENDI (1 risultato)

panzini, scrittore spesso deliziosissimo e da me molto ammirato, ma insopportabile quando saliva

vol. XVII Pag.412 - Da SALITANNOLO a SALITO (2 risultati)

seno in salita e le quali in menimare me dimanderà, la verità, se io

chiuse l'uscio, e senza curarsi di me ch'era testimonio, l'ebbe per

vol. XVII Pag.413 - Da SALITO a SALIVA (1 risultato)

fluvioio, temperato il suave riso, di me tenerrime miserate, quivi ad gli ornati

vol. XVII Pag.414 - Da SALIVALE a SALLUSTIANO (1 risultato)

signori, sono quelle stesse che da me furono osservate. malpighi, 1-211:

vol. XVII Pag.415 - Da SALLUTA a SALMA (1 risultato)

salma. / fa] che lievi me ancor; poco gli nuoce / che porti

vol. XVII Pag.416 - Da SALMACIDE a SALMASTRATORE (2 risultati)

« è di mio padre ». « me lo prendo io ». « neppure per

. gli vuol bene più che a me che gli son figlio ». verga,

vol. XVII Pag.417 - Da SALMASTRO a SALMEGGIARE (2 risultati)

incontro in un'aura che spira a me conforto. giuliani, i-32: il

alma sent'io, né appaimi l'a me terribil ombra. 2. che

vol. XVII Pag.418 - Da SALMEGGIATORE a SALMI (1 risultato)

nella spelonca mia si pose innanzi a me. pellico, 3- 258:

vol. XVII Pag.419 - Da SALMIACO a SALMO (3 risultati)

sta parlando, ed equivale a « dio me ne scampi! » buonarroti

queste carogne d'arcadi foiosi che veggono me da per tutto, quando io non sento

adùlteri sermoneggiare: / onde, o me misero!, flebili e tristi / già

vol. XVII Pag.420 - Da SALMO a SALMODIARE (4 risultati)

io sono con ischeme morso, e di me male canzoni canta il popolo, e

sonli fastidioso salmo. egli canta di me infamia. 4. verità incontrovertibile

entrata nella spelonca mi si pose innanzi a me, nudando se medesima. io non

d'altri profezia, / ma di me troppo assai vero argomento. muratori, 16-119

vol. XVII Pag.422 - Da SALMONOIDEI a SALOMONICO (1 risultato)

la m. tà del s. re me ha scripta del salmitro. leonardo,

vol. XVII Pag.423 - Da SALOMONIDI a SALOTTIZZARE (3 risultati)

e 'l primo che vedde, vedde me con una gran piastra d'argento in mano

e non si fosse fatto vivo con me. a. razzi [in civiltà delle

non tarmato, come gli altri da me veduti, battuto e coperto e di

vol. XVII Pag.424 - Da SALOTTINO a SALPARE (2 risultati)

« dottore, in confronto, per me, questa verniciatura è un salottìno ».

sere torinesi, certo / ambiente caro a me, certi salotti / beoti assai,

vol. XVII Pag.427 - Da SALSA a SALSAPARIGLIA (1 risultato)

che altri raccolga i miei lamenti e me li rifrigga in una salsa di buon

vol. XVII Pag.428 - Da SALSAPIETRA a SALSEZZA (2 risultati)

, iii-198: 'm. et m. me un tel'di amiel: i primi due

netti, iii-268: -addio, sai, me ne voglio andare, perché la padrona

vol. XVII Pag.429 - Da SALSICCIA a SALSICCIONE (3 risultati)

, dico che più non si dee a me esser disdetto d'averle scritte che generalmente

. palazzeschi, 1-593: è meglio che me ne vada, perché se ti piglio

. alfieri, 12-121: ecco, a me incontro / lieti si fanno i vivandieri

vol. XVII Pag.434 - Da SALTAMONTAGNE a SALTARE (4 risultati)

ghigni e frascherie; / poi di me fé notomie, / quando m'ebbe a

legga / nulla delle meteore? a me tocca ora: / delle capre saltanti

lo guardi. tasso, 7-11: me 'n vivo in solitario chiostro, / saltar

quali per la sua novità han fatto saltar me che sono uomo, non pur la

vol. XVII Pag.436 - Da SALTARE a SALTARE (1 risultato)

tanti inconvenienti avessi prestato più fede a me di quello che io dicevo della buona

vol. XVII Pag.437 - Da SALTARE a SALTARE (3 risultati)

parve da luce rifratta rquivi dinanzi a me esser percosso. 22. andare

goldoni, v-905: pria di venir con me, vi metterò in un loco,

era materia da saltare, pare a me, come quella che non può ricevere

vol. XVII Pag.438 - Da SALTARECCIO a SALTARELLO (1 risultato)

. calmo, xxi-ii-791: ché no me chiameu anche mi per terzo che fasemo

vol. XVII Pag.439 - Da SALTARIA a SALTATOIA (1 risultato)

portato dall'impeto del suo salto, me urtò gravemente. aretino, 26-369:

vol. XVII Pag.440 - Da SALTATOIO a SALTELLANTE (1 risultato)

e la danza dentomo; / no 'l me pensava, 2 2

vol. XVII Pag.441 - Da SALTELLARE a SALTELLARE (2 risultati)

tutto un abbaiare di cani saltellanti tra me e guido, tra mariella e zia

dalla gravità lirica,... a me certo non può capere nell'animo che

vol. XVII Pag.442 - Da SALTELLATA a SALTELLONI (1 risultato)

passo via, col fingere di non me ne essere avveduta, et il coglionano spicca

vol. XVII Pag.443 - Da SALTELLUZZARE a SALTICCHIONE (1 risultato)

che cavalcano un cavallo immaginario. cosa me ne frega di tutto questo folklore saltereccio

vol. XVII Pag.444 - Da SALTILEGGERO a SALTO (1 risultato)

. forteguerri, i-229: né di me parlo, che in mio saltambarco /

vol. XVII Pag.445 - Da SALTO a SALTO (3 risultati)

, con un movimento che suscitò in me onde innumerevoli, quali nell'acqua del

cottrau, ho detto che era con me e col rosati al caffè di napoli;

ecco », ripresi io facendo forza a me stesso e conducendola nella camera di mio

vol. XVII Pag.446 - Da SALTO a SALTO (4 risultati)

come sono sempre vissuto, o portare con me una vittima. -in partic

in ogni parte corrette, quantunque a me sembri che, a guardarle nei particolari,

radicale. tommaseo, lxxix-i-175: a me, sperto alcun poco de'salti poetici

misericordia, quanto di voi parmi degno di me. stampa periodica milanese, i-76

vol. XVII Pag.447 - Da SALTO a SALTO (4 risultati)

, intr., 272: traslatati da me... i due primi libri

dietro a uno spirito che, secondo me, s'affatica al par di me per

secondo me, s'affatica al par di me per volere uscir sempre dal naturale.

salto / a tanto onor, zò che me promettesti / ch'ancor te cresce de

vol. XVII Pag.449 - Da SALTUARIO a SALUBRE (3 risultati)

io ho visto sì è che a me pare che questa città sia ben posta.

orto? /... / a me sei vigna e campo e selva e prato

.. atleta già, ma ora / me = voce dotta, deriv

vol. XVII Pag.453 - Da SALUTARE a SALUTARE (8 risultati)

minaccio, / se mi saluta, sì me fier d'un dardo. / credo che

notaio furibondo / con lei, con me che volli presentarla / a lei;

intendere quello che lo suo salutare in me vertuosamente operava. -con riferimento all'

fosse tal mezzo che potesse obumbrare a me la intollerabile beatitudine, ma elli quasi

avvenne che questa mirabile donna apparve a me vestita di colore bianchissimo...

era venuto per salutarmi; ma da me invitato restò. p. petrocchi [s

svisceratezze. leopardi, 9-31: a me [saffo] non ride / l'aprico

dall'eterea porta / il mattutino albor; me non il canto / de'colorati augelli

vol. XVII Pag.454 - Da SALUTARE a SALUTARE (2 risultati)

/ parla di me col tuo cenere muto; / ma io

petrocchi [s. v.]: me lo saluti!: salutamelo. -mi

vol. XVII Pag.455 - Da SALUTARIO a SALUTAZIONE (4 risultati)

l'integrità morale.., eh, me la saluta lei., dopo le

se non puoi lavorare e guadagnare, me le saluti le ragazze. -salutalo

molto tempo prima... per me ci aveva il debole... poi

cesare... rispose: « a me stanno in casa molti salutatori ».

vol. XVII Pag.456 - Da SALUTE a SALUTE (1 risultato)

sua salute, / tuor che perder me stessa, il tutto ho fatto. piccolomini

vol. XVII Pag.458 - Da SALUTE a SALUTE (1 risultato)

, somma salute, / nel cor di me tuo servo messa l'hai.

vol. XVII Pag.460 - Da SALUTEVOLE a SALUTEVOLE (1 risultato)

neutro. belloni, 2-ii-105: a me pare salutevole e vantaggioso per qualsivoglia regno

vol. XVII Pag.461 - Da SALUTEVOLMENTE a SALUTIFERO (2 risultati)

ragionato insieme alquanto, / volsersi a me con salutevol cenno, / e 'l mio

. della robbia, 1-305: voltosi a me con salutevol cenno, disse: «

vol. XVII Pag.462 - Da SALUTIFICANTE a SALUTO (1 risultato)

qualunque consiglio io scrivo, ubidite a me scrivente; e sì come tu fai

vol. XVII Pag.463 - Da SALUTO a SALUTO (2 risultati)

de libero, 1-23: la sorte di me prigioniero / tra i sassi delle alture

. gozzi, i-23-210: per dir di me, voi m'avete veduto, /

vol. XVII Pag.464 - Da SALUTO a SALVA (3 risultati)

abiendo pena e tutor radopiando, / che me ne nasce pur dolor pensando! /

a coraggio: / però conven da me venir l'aiuto, / ch'adiman-

rare salve dell'antiaerea, pareva a me la sottile voce del pericolo e del

vol. XVII Pag.466 - Da SALVACOSTE a SALVAGENTE (2 risultati)

me [che sono pavido]. costantino da

le porte d'ingresso fien schiuse per me: / che magica chiave, che

vol. XVII Pag.467 - Da SALVAGESIA a SALVAGUARDIA (2 risultati)

martini, 1-ii-127: la soluzione da me proposta sembrami tale da non scontentare nessuno

salvaguardia prego mi facciate 7 per me, per porci, le pecore e buoi

vol. XVII Pag.469 - Da SALVAMOTORE a SALVAPUNTE (3 risultati)

n'eschi. bibbiena, 2-65: -tu me offendi perché t'ho salvato [dai

cittadino, e per ragione assai più di me conosci delle cose che appartengono al comune

, 1-311: lo spaventoso speco a me [curzio] spavento / non reca

vol. XVII Pag.470 - Da SALVARE a SALVARE (7 risultati)

buonarrotti il giovane, 9-459: a me per giusto riverir conviensi / quel maestro di

ch'io era, / rimesso in me con una colizione. brusoni, 1-159:

involontaria. foscolo, ii-150: a me crudele il temi? / clemente a te

a te? dal dì, che me dal tosco, / lui da più infamia

qualcuna per divozione), e a me non me ne tocca. fratelli,

per divozione), e a me non me ne tocca. fratelli, 5-152:

'l maritai mio letto, / per me non prego, che mille altre ho fatte

vol. XVII Pag.471 - Da SALVARE a SALVARE (8 risultati)

: la croce salva la gente / e me face desviare, / la croce mi

iacopone, 26-2: omo, de te me lamento, / ché me fcristo]

, de te me lamento, / ché me fcristo] vai pure fugenno, ed

opere e con le mie fatiche io me la guadagnassi. -mettere da parte

fece un segno di assenso. - me lo salvi, voglio darci un'occhiata anch'

pensato di salvarne un poco anche per me, giacché ella me ne ha favorito

poco anche per me, giacché ella me ne ha favorito così liberamente che ve n'

liberamente che ve n'è abbastanza per me e per gli altri. manzini, 18-64

vol. XVII Pag.472 - Da SALVARE a SALVARE (4 risultati)

posta m maniera ostensibile, egli non me ne mostrò se non parte, quattro

stampa periodica milanese, i-213: io per me lodo quella educazione che, salvando i

, perché il vuoto sottilissimo, da me ammesso disseminato nella materia sottile, lo

: appena salvatomi da tal fulmine, me ne cadde un altro non men tremendo

vol. XVII Pag.474 - Da SALVATERRA a SALVATORE (2 risultati)

. martini, 2-3-240: tengo appresso di me una copia di questa edizione dal cav

nave, / e con la salvatrice prese me [fedra] / ch'ero nel

vol. XVII Pag.475 - Da SALVATORIA a SALVAZIONE (3 risultati)

): la grazia che chiedo per me al signore, la sola grazia, dopo

che mi faccia tornar con voi: e me la concederà sì, me la concederà

: e me la concederà sì, me la concederà. verga, 7-822: s'

vol. XVII Pag.476 - Da SALVAZIONISTA a SALVEZZA (3 risultati)

. slataper, 2-337: vedo davanti a me come fossi onnipresente nel mio futuro.

, salveregina. giuliani, i-238: me lo date in contorto della mia debi-

dolure sostengo, quando penso eh'a me si'tanto caro, perché sto in pagora

vol. XVII Pag.477 - Da SALVIA a SALVIANO (5 risultati)

togli a te la morte e a me la vergogna, prima che tu ti muovi

1-412: io credo, e mary con me, che voi siate in questo momento

, di questo, parendo a me d'aver detto abbastanza, affinché

g. gozzi, i-7-238: di me avranno / pietà, poiché pietade / intorno

fatto condurre una rosta per proebbe di me quel dio, / ch'uom si farà

vol. XVII Pag.478 - Da SALVIATICO a SALVO (1 risultato)

a olio sulle pareti testimoniacompagno, a me campion s'accresca. / s'ami che

vol. XVII Pag.479 - Da SALVO a SALVO (2 risultati)

venuto. torini, 365: di me / dirai, ch'io fo come colui

che se tue avei piò denari che me li mandasi u per canbio salvi in terra

vol. XVII Pag.480 - Da SALVO a SALVO (8 risultati)

e di quanto vo'pare / imponer me, salvo senpre l'onore / del

: non è gentiluomo più discreto di me, salva la pace d'ogn'altro

religiosi conoscano né l'amore vostro verso me, né il mio verso loro esser

della guerra, a portare in salvo me stessa e mia figlia. -in

testi veneziani, 72: li paroni sì me è tegnudi de danne la galia apariiada

, 7-133: ma che può volere da me un uomo come quello, me lo

da me un uomo come quello, me lo dici? porco, salvo il santo

della potenza visiva. -salvo sia a me: dio ne scampi. tommaseo [

vol. XVII Pag.481 - Da SALVOCHÉ a SAMARIO (13 risultati)

topi. moravia, ix-104: « salvo me », disse luisa con un sorriso

(v.). salvum me fac { salvummejfacche), sm. latin

trovato nuovo e certo assai grazioso salvum me fac sotto il qual ritirarvi.

voltò in là, e grappato il 'salvum me fac', con furia se lo mise

3. locuz. -a o in salvum me fac: con sicurezza, senza alcun

gli piacesse se non a 'salvum me fac', e egli voleva fare 'sine custodia'

perché il mio ruffianare andassi a 'salvum me fac! '. g. m.

poi che voi volete ir meco a 'salvum me fac', a dirlovi, alla prima

352: fare una cosa a salvum me fac: 'sine suo periculo vel iactura aliquid

, come hai fatto tu, a 'salvum me fac'. f. d ambra

! / tu vuoi ir a 'salvum me fac': ma importami / poco, perch'

monosini, 352: mettersi a salvum me fac: 'ad asylum confugere'. lifpi

'salvummeffacche': voce composta dal latino 'salvum me fac'; e si dice per ischerzo da

vol. XVII Pag.485 - Da SAMMARITANO a SAMPIERDARENESE (1 risultato)

prua della trière samotracé / venir dèe verso me che senza pace / persèvero lo sforzo

vol. XVII Pag.486 - Da SAMPIERINO a SANAMENTE (1 risultato)

presupponere / non voglio), a me più onore, a te più utile /

vol. XVII Pag.487 - Da SANAMENTO a SANARE (2 risultati)

flavio volgar., i-236: ancora a me è bisogno osservare la leggie del mio

metalli. saluzzo roero, 2-ii-81: me sano natura ed arte, / e ancor

vol. XVII Pag.488 - Da SANARE a SANARE (5 risultati)

che potenza avete / in poca dimoranza / me di due mal sanare. anonimo,

hai mancato a te stessa ed a me,... con una scrollata di

traime de mare al lito: / loco me fai penare, veden- nol sì ferito

di meglio, lxxxviii-ii-123: miserare di me, sana me infermo, / ché,

lxxxviii-ii-123: miserare di me, sana me infermo, / ché, se misericordia or

vol. XVII Pag.489 - Da SANATIVO a SANATO (1 risultato)

della mia partenza da recanati, perché me lo impedì un'ostinata nus- sion d'

vol. XVII Pag.490 - Da SANATO a SANATORIO (2 risultati)

voce di suo padre! m'adiro contro me stesso, e sento risorgere nel mio

, non si sa perché, a me. jahier, 3-159: bono procedimenti

vol. XVII Pag.492 - Da SANCITO a SANCULOTTO (5 risultati)

pugni che li sanciscono, ed io me ne tolgo. 10. stabilire

e sancio / che mai non caggia in me per tempo obblio / di lui,

merce da rigattieri sì bassa che a me democratico (sancravatto o sbracato, direbbe

del conversare e dello scrivere, a me move lo stomaco. = comp

: amor furami 'l core, / non me l'aver lassato. / non mi

vol. XVII Pag.496 - Da SANFEDISTICO a SANGINEO (1 risultato)

, ii-237: io amo e voglio per me e per gli altri, piena libertà

vol. XVII Pag.497 - Da SANGIOVANNI a SANGUE (2 risultati)

mo'la mozecare, / ca tutta quanta me la sango- lenti; / la gente

. goldoni, vii-584: -a me birbante? eh corponone!...

vol. XVII Pag.498 - Da SANGUE a SANGUE (1 risultato)

/ lo dio d'amor sì venne a me presente. dante, inf, 9-38

vol. XVII Pag.499 - Da SANGUE a SANGUE (3 risultati)

più di tre gradi di rosso, eppure me ne furono fatti osservare quattordici, de'

a catone? « mentre che in me fu lo sangue », cioè la gioventute

la gioventute, « mentre che in me fu la maternale vertute », cioè la

vol. XVII Pag.501 - Da SANGUE a SANGUE (3 risultati)

137-n: avea ella conceputo d'uccidere me e le mie sorelle... e

vissuta, come a voi, a me e al grado suo era in ogni modo

, io, a quest'ora a me straordinaria, come augello notturno non andrei

vol. XVII Pag.502 - Da SANGUE a SANGUE (9 risultati)

gli altri della dolcissima compagnia così vèr me a parlare cominciò. francesco da battifolle

francesco da battifolle, lxxxviii-ii-247: o me, o me, o me,

battifolle, lxxxviii-ii-247: o me, o me, o me, o me dolente

o me, o me, o me, o me dolente, / o mille

o me, o me, o me dolente, / o mille volte, o

dolente, / o mille volte, o me, o cento milia / o dolente

gentil da battifolle, / com'ho condotto me e mia famiglia / a sì trista

. / non è proprio valor che me ne scampi, / ma la paura un

altro rispetto non hanno avere unque da me cosa che prò li faccia. caro,

vol. XVII Pag.503 - Da SANGUE a SANGUE (9 risultati)

a sangue. bacchetti, 1-ii-160: a me le faccie cupe non vanno a sangue

sangue che voi approviate essere stata da me proposta al dotto pittore la ottica neutoniana come

del- l'alfieri... a me va tantissimo a sangue. faldella, 1-133

per l'equilibrio e la valutazione di me verso il non me. -costituire

la valutazione di me verso il non me. -costituire un arricchimento intellettuale.

senza tremar così: che se no me ne vado in sangue ».

e asprezza. carducci, iii-18-421: me ne appello anche a te, mio pacifico

castelnuovo, 2-168: io di politica non me ne intendo, ma coi preti non

il milloschi non aveva buon sangue con me a causa æl rumore che facevo io

vol. XVII Pag.504 - Da SANGUE a SANGUE (1 risultato)

questa musica mi angoscia, che per me fa sangue: ci sento dentro delle strida

vol. XVII Pag.505 - Da SANGUE a SANGUE (3 risultati)

2-309: ti ho fatto uscire con me perché vera non sospetti e non ti guasti

il sangue e non lo guasti a me colla gelosia. -fare incattivire.

» tozzi, i-23: « non me ne importa. io rion voglio né meno

vol. XVII Pag.506 - Da SANGUE a SANGUE (3 risultati)

orazione parve breve a tutti, a me eterna: sudavo sangue a veder che l'

remi e a vele / per far di me, se puote, o d'altri

fisica. guerrazzi, 3-171: « me uccidere? vili ribaldi! », girandosi

vol. XVII Pag.508 - Da SANGUIGNA a SANGUIGNO (3 risultati)

bagni, le sanguigne e la china me ne liberarono. g. g. belli

non temo di guardare nel più profondo di me per iscoprire come dall'ingombro carnale,

e cercava di mettersi di fronte a me quasi per sfidarmi. 4.

vol. XVII Pag.509 - Da SANGUIGNO a SANGUIGNO (1 risultato)

). marino, 1-11-208: contro me s'arma invan stella sanguigna: /

vol. XVII Pag.510 - Da SANGUIGNOARDENTE a SANGUINACCIO (2 risultati)

grassotti e sanguigni, si ricordaranno di me. commedia di aristippia, 9: son

ibànez,... giudicato anche da me troppo robusto, pletorico, sanguigno,

vol. XVII Pag.511 - Da SANGUINACEO a SANGUINARE (1 risultato)

laude cortonesi, 1-i-410: 0 lassa me, non te posso toccare / e

vol. XVII Pag.513 - Da SANGUINAZIONE a SANGUINEO (4 risultati)

, 97: o san zoan, dilecto me, / vé'la facia del fiol

, / vé'la facia del fiol me, / sanguanento fin int'i pe'.

che in terra sanguinente pel paese / me dia per guida el loquente mercurio.

dì ch'empia licenza e marte / vestivan me del lor sanguineo manto, / cieca

vol. XVII Pag.514 - Da SANGUINEROLA a SANGUINOLENTO (3 risultati)

fue questa canzone, sì venne a me uno, lo quale, secondo li gradi

de l'amistade, è amico a me immediatamente dopo lo primo; e questi fue

miche- lagniolo della morte, certo a me in amor padre quanto a voi in

vol. XVII Pag.517 - Da SANGUINU a SANICARE (1 risultato)

le sanguisuche virgulate, e ciò più me piace. landino [plinio],

vol. XVII Pag.518 - Da SANICATO a SANIOSO (2 risultati)

: puoi disse: « forza che dio me volessi visitare, sacciate che nella mea

medesimo intervenne al tale e intervenne a me: fecevi questo e quell'altro rimedio

vol. XVII Pag.520 - Da SANITARIO a SANITARIO (1 risultato)

una commissione gratuita di assistenza, incaricando me della direzione e della compilazione di un

vol. XVII Pag.521 - Da SANITARISTA a SANNITICO (1 risultato)

. imbriani, 7-154: io per me... son di razza latina,

vol. XVII Pag.522 - Da SANNITRIO a SANO (2 risultati)

fosse, sì cominciai a piangere fra me stesso di tanta miseria. idem,

: va'sano. tu, vieni a me. bandello, 2-ded. (i-659

vol. XVII Pag.523 - Da SANO a SANO (3 risultati)

., 31-89: la tua magnificenza in me custodi, / sì che l'anima

6-89: gli ha più possuto in me el piacere in conoscere la tua sana mente

non so che 'te deum', che a me non è riuscito di prenderne una parola

vol. XVII Pag.524 - Da SANOCA a SANPIERO (1 risultato)

e alla speranza, che, scacciato da me tutto 'l sano dell'intelletto, non

vol. XVII Pag.525 - Da SANPIETRO a SANSEGOTTO (1 risultato)

: quel birbante di modello questa non me la doveva fare. è vero che gli

vol. XVII Pag.528 - Da SANTAMENTE a SANTÈ (1 risultato)

deledda, i-1096: ce l'hai con me, tu? perché la tua santarella

vol. XVII Pag.529 - Da SANTEGGIARE a SANTIFICARE (2 risultati)

mondo. e per loro io santifico me stesso, perché etiam loro siano santificati in

bibbia volgar., i-320: santifica a me lo primogenito che apre la vulva tra

vol. XVII Pag.530 - Da SANTIFICATO a SANTIFICATORE (1 risultato)

morale. mazzini, 93-273: a me stringere la mano di voi tutti,

vol. XVII Pag.531 - Da SANTIFICAZIONE a SANTINA (1 risultato)

bene. pascoli, ii-558: ora a me pare che essi assomiglino in qualche modo

vol. XVII Pag.532 - Da SANTINA a SANTITÀ (1 risultato)

instanze e i quesiti, dissi tra me. magalotti, '7-118: non mi dimentico

vol. XVII Pag.533 - Da SANTITATIVO a SANTO (1 risultato)

male. pallavicino, 1-343: voi me ne siete stato il motore con l'autorità

vol. XVII Pag.534 - Da SANTO a SANTO (2 risultati)

66-38: vedenno el mio cordoglio, sì me se move pianto, / ma è

ed ov'è 'l dolzor santo, che me s'è sì encarato? dante,

vol. XVII Pag.535 - Da SANTO a SANTO (2 risultati)

di ser piccardo vendenno... a me ceccho vanucci... lo tiratoio

, / che t'è giovato di me fare schermo »? boccaccio, dee.

vol. XVII Pag.536 - Da SANTO a SANTO (4 risultati)

è or santa, / s'alleviò di me ond'era grave. laudano della compagnia

pascoli, 9: non per me, non per me piango; io piango

9: non per me, non per me piango; io piango /...

suavi frutti sono i santi sacramenti a me tanto abbondantemente dati. l. adimari

vol. XVII Pag.537 - Da SANTO a SANTO (2 risultati)

611: la sua scomparsa generò in me, ragazzo di nove anni, un

intercalare paterno -non creder di fare di me, come ài fatto della mamma:

vol. XVII Pag.538 - Da SANTO a SANTO (1 risultato)

per la qual 'santa pace'fa godere a me questa spaventosa vita. -santa

vol. XVII Pag.539 - Da SANTO a SANTO (1 risultato)

più boccon santo, / eo me già a satollare. meo de'tolomei,

vol. XVII Pag.540 - Da SANTOCCHIARE a SANTOLA (1 risultato)

sentendomi chiamare dal governatore ho detto tra me stessa: 'con i santi non

vol. XVII Pag.541 - Da SANTOLINA a SANTOREGGIA (8 risultati)

mucilaginosi, la cui sola veduta impauriva me non uso che a spizzichi di santolina

formula di confessione umbra, v-6-12: me accuso de li mei sanctuli e de

de lu sanctu baptismu, ke promìseni prò me e noll'observai. filippo degli agazzari

ecc. gigli, 4-128: a me pare... che a questa potenza

'porta del ben parlare': crrio per me colla porta ottomanna vi truovo tutta la

le sciocchezze di un vecchio peccatore come me, invece di ascoltare reverente il verbo

; / or va'alle chiese, e me lasciami stare, / ché non voglio

: 1 rimedi del dottor chiostri per me: diagridio, santonina, calomelano e

vol. XVII Pag.543 - Da SANTUARIO a SANZIONATO (2 risultati)

e sanzionar meglio quel pensiero che a me già vecchio e non letterato cercò forse

l'amministrazione del quartiere e sanzionata da me, dopo avere vedute le ricevute portate

vol. XVII Pag.545 - Da SANZIONISMO a SAPERE (4 risultati)

stima che vi ho lasciato concepire di me. bacchelli, 2-xxii-392: certe posizioni

io cuoca, e cotta s'un stecco me inforco, / e mondo, e

io sappo ke questo beveraggio iera fatto per me e per tristano. boccaccio, i-442

maggiori. metastasio, 1-iv-508: buon per me che la medesima padrona augustissima sa di

vol. XVII Pag.546 - Da SAPERE a SAPERE (3 risultati)

sai la pena mia, / che me ne faci un sonetto / e mandilo in

hai inteso? s'è rivolta a me perché ti sapeva fuori di roma. boine

da montemarano venendo da todi, sì me fé sapere che buonconte di monal- deschi

vol. XVII Pag.547 - Da SAPERE a SAPERE (3 risultati)

non so la cagione, dio contra me suscitò tira sua, e subitamente mi tolse

, 243: so che vostra signoria me arà per escusato se non la satisfacio al

ae'conti, ii-61: che fia di me non so: sassel colui / che

vol. XVII Pag.548 - Da SAPERE a SAPERE (8 risultati)

: d'una causa, salatelo, molto me meraveio, / onde lo?

onde lo? omo pensome e la noite me sveio. g. cavalcanti,

patirò la morte che voi allato a me v'abbiate a coricare. casalicchio, 475

ch'ell'è sì rio, c'a me non è en piacire. dante, inf

sai?, ti veggo, sai? me ne ricordo, sa? de'dispiaceri

ne se'. ramberto malatesta, 251: me ha dato grandissima iubilacione intendendo la sua

voga; / ma dio sa lui se me n'incresce e duole. testi,

., e di pensiero in pensiero me ne vo non so dove. carducci,

vol. XVII Pag.549 - Da SAPERE a SAPERE (6 risultati)

r. borghini, 3-36: tanto me ne so, quanto me ne sapeva.

3-36: tanto me ne so, quanto me ne sapeva. 20. essere in

novellino, xxviii-876: lascia fare a me, che molto lo so ben fare.

è buona ira, né io per me te ne saprei penitenza imporre. laude

]: quando diciamo trovatevi, e me lo saprete dire', gli è una specie

rivoltatosi a paulo disse: « tu me la dèi aver fregata! ». leonardo

vol. XVII Pag.550 - Da SAPERE a SAPERE (9 risultati)

abiti cattivi. muratori, 7-v-397: a me pare che quel suo formulario sappia ed

di mughetto. sbarbaro, 1-112: a me parea che intimamente ella saver dovesse di

. anonimo, i-569: le noia a me forte sa bono. iacopone, 84-3

bono. iacopone, 84-3: senno me pare e cortesia / empazir per lo

per lo bel messia. / elio me sa sì gran sapire / a chi per

composizione, è ita in fumo; me ne sa male. g. m.

ho vissuto vidi gran cose. me ne sa male pei miei nemici, ma

. 6. -non sapere né di me né di te: v. me1,

la stupidità di molte donne conosciute da me mi avean fatto risolvere a non voler

vol. XVII Pag.551 - Da SAPERE a SAPERE (4 risultati)

sfamato un gaglioffo due anni, non me ne sapendo né grado né grazia. algarotti

voi rivenuto. iacopone, 84-3: senno me pare e cortesia / empazir per lo

empazir per lo bel messia. / elio me sa si gran sapire / a chi

. iacopone, 73-16: per salvar me peccatore / site messo a lo monre

vol. XVII Pag.552 - Da SAPERFARE a SAPIDO (3 risultati)

poi che 'n gran soperchiala / toma per me ùacere, / e 'n gran follìa

lui vogliendo delectare, / un dubio che me misi ad avire / a vui lo

alle molte e pubbliche dimostrazioni d'amicizia da me dategli durante il suo soggiorno in milano

vol. XVII Pag.556 - Da SAPIENZIARIO a SAPONARIA (1 risultato)

'ntendimento / del valimento -quale è 'n me tornato; / e ho parlato

vol. XVII Pag.557 - Da SAPONARINA a SAPONE (1 risultato)

1. nelli, ii-33: a me mi tocca sempre aver in mano l'ago

vol. XVII Pag.558 - Da SAPONE a SAPONINA (2 risultati)

opera non abbia da far verificare in me il proverbio di perder l'opera e il

il capo d'altro che di sapone, me ne passerò via leggermente confidandomi nei giudicii

vol. XVII Pag.559 - Da SAPONITE a SAPORE (4 risultati)

. papini, 28-187: ho visto da me che la prosa dei trecentisti è meglio

e ti viene a sdraiare / vicino a me, vicino a me.

/ vicino a me, vicino a me. -in relazione con un agg

lo posso enghiuttire, si rio sapor me sabe! petrus de l'astore, 75

vol. XVII Pag.560 - Da SAPORE a SAPORE (2 risultati)

superba, / com'ella parve a me, perché d'amaro / sente il sapor

: tante volte tu sentisti dire da me: « lo zio canonico! » ma

vol. XVII Pag.561 - Da SAPORE a SAPORE (2 risultati)

, ii-186: amerò pochi uomini intorno a me e bene scelti secondo il sapore dell'

: « i bambini piacciono tanto anche a me », concluse con un sospiro e

vol. XVII Pag.562 - Da SAPOREGGIANTE a SAPORITAMENTE (3 risultati)

tavola del cardinale.. -che dio me ne guardi... alora che vi

del volto di gesù], sì me ne muoio, s io non veggio quello

dormire multo saporitamente in tale mainera che me parea de mai per nullo tiempo avere

vol. XVII Pag.563 - Da SAPORITEZZA a SAPORITO (6 risultati)

offerto un'occasione di burlarsi saporitamente di me? -con appagamento intellettuale. guidiccioni

.. siate contento di donarla a me... la vagheggierò ogni giorno molto

valendo niuna bona parola né excusazione usata da me, fu opportuno ne sequisse il divorzio

grazioso. crudeli, 1-50: accostatevi a me, bella fanciulla, / ditemi in

disse a yesu cristo: « segnor me savorìo, tuto quel ch'i ò al

e saporito, / non renda laude a me, ma al saggio e iusto /

vol. XVII Pag.564 - Da SAPOROSAMENTE a SAPOROSO (1 risultato)

grassotti e sanguigni, si ricordaranno di me, che non ho donne in casa,

vol. XVII Pag.565 - Da SAPOTA a SAPROLEGNIACEE (2 risultati)

contenterò di riportare quella che, secondo me, è la porzione più saporosa dello

ohimè, livia mia saporosa, per me vuoi morire? cicognani, 3-6: alla

vol. XVII Pag.566 - Da SAPROLEGNIALI a SAPUTO (2 risultati)

di sua saputa, non aspettino da me un lungo discorso. lubrano, 2-340:

le mie scialacquate riverenze più saputamente di me. f. f. frugoni, 3-ii-223

vol. XVII Pag.567 - Da SARA a SARABANDA (2 risultati)

vero in questo proposito l'avete imparato da me, ed ora in cambio di ringraziarmene

di ringraziarmene vorreste far apparire il balordo me e 'l saputo voi. baretti, 1-293

vol. XVII Pag.568 - Da SARABANDICO a SARACENO (2 risultati)

prendendomi per un braccio, ha improvvisato con me una piccola sarabanda di gioia.

nella spelonca mia si pose innanzi a me, nudando se medesima. collenuccio,

vol. XVII Pag.571 - Da SARAGATTISMO a SARCANA (4 risultati)

. mazzei, i-429: pare a me che a voi sia levata dalla mente grave

io non agio aiuto, / io me nde moro, e fonne saraménto. monte

saraménto delli dei, e fermamente poi me tua seguitatrice potrai avere. -fare

: quegli mi disse che voleva saraménto da me di questa promessa; ed io gliele

vol. XVII Pag.572 - Da SARCANTO a SARCHIARE (2 risultati)

di avere non nella bocca ma dentro di me la convulsione provocata da quell'erba che

della compassione, ma vuoi anche insegnarmi a me, che ti metti a sdottoreggiare?

vol. XVII Pag.573 - Da SARCHIATO a SARCITARE (2 risultati)

sarchiellare (capisce ch'io discorro con me stesso), tentenna il capo ogni tanto

mandar mi vorrà, pregate non abbi sopra me sarcina di peccati, che degli altri

vol. XVII Pag.575 - Da SARCOFILA a SARCORANFO (1 risultato)

i: ha due sarcomi il naso a me sì grave, / 0 vogliam dire

vol. XVII Pag.579 - Da SARDO a SARDOO (1 risultato)

. verdinois, 72: se pure non me l'avesse detto il suo sorriso sardonico

vol. XVII Pag.581 - Da SARMATIANO a SARRACENIA (3 risultati)

, cxiv-6-517]: le doglianze da me fatte... sono state da me

me fatte... sono state da me fatte per il dispiacere di perder lui

quelle donne si pigliavano gran cura di me ed avevano accesi due fasci di sarmenti

vol. XVII Pag.583 - Da SARTIAME a SARTORE (1 risultato)

e crudele / ci struggi, a me bisogna acconsentirti, / calar le sarte e

vol. XVII Pag.584 - Da SARTORÉSSA a SASSAIOLA (1 risultato)

e l'altro [ginocchio] a me monocolo nella sassaia ineguale quando per dolore

vol. XVII Pag.585 - Da SASSAIOLO a SASSEO (1 risultato)

720: il fatto è che spesso fra me e loro [i monelli] accadevano

vol. XVII Pag.588 - Da SASSO a SASSO (4 risultati)

con patto / che ogni erede da me fatto, / quando io sia morto

? / perché a lui, come a me, non sei ai sasso? bottari

'sassi'i sassi (o quel che a me par pane e sassi). idem

lo compiango [il cardinale] e me ne condolgo non solamente seco, ma con

vol. XVII Pag.590 - Da SASSOMORTO a SASTROVOSO (2 risultati)

, 7-143: mi sforzerei di spianare in me ogni ruvidezza sassosa. = dal

: grazie del sassuolo. è buono. me lo bevo nelle sere solinghe.

vol. XVII Pag.591 - Da SASULINO a SATANASSO (6 risultati)

che gli altri satanassi a venire a me per far merzé? s.

, e disse: « va'dopo me, satanasso: tu non sai le cose

: david disse: « che è a me, e a voi, figliuoli di

di sarvia? perché volete voi essere a me oggi satanasso? sarà oggi morto uomo

le braccia al collo; e con me, per una mezza bugia, detta a

: ah! possedete dei documenti? me ne infischio dei vostri documenti; i

vol. XVII Pag.594 - Da SATELLIZIO a SATIRA (1 risultato)

polizia. mamiani, 9-44: a me par poco degno de'sommi pubblicisti tedeschi

vol. XVII Pag.595 - Da SATIRA a SATIRICA (1 risultato)

col lodar soverchiamente il marino biasimando soverchiamente me, viene ad innestar coll'encomio la

vol. XVII Pag.596 - Da SATIRICAMENTE a SATIRIONE (2 risultati)

stil piacevole e satirico fu sempre da me stimata dilicatissima. pellico, 4-198: questo

: anch'io vi intinsi le labra e me le bruciai, uasi,

vol. XVII Pag.598 - Da SATO a SATOLLARE (5 risultati)

orto e morendomi di fame, io me ne entrai dentro alla libera, e ancor

nievo, 678: io... me ne diedi una gran satolla senza trar

aver qua. andando a milano, me ne torrò una satolla. graf, 5-036

a parigi, che satolla di divertimenti me ne pigliavo! carducci, iii-13-328: nella

assol. allegri, lvii-46: a me piaccion gli orlicci / del pane stagionato

vol. XVII Pag.599 - Da SATOLLATO a SATOLLATO (5 risultati)

filo, non gli traessi dietro a me con grandissimo desiderio per coglierla.

udir messa a santo, / eo me già a satollare, e non guardava

quanto più di lor [confetti] me ne satollo, / tanto più di lodarli

del quale si satolleranno migliaia, e a me ne soperchieranno le sporte piene. cavalca

. i... i bene lo me pensava che fossi satollato / d'esto

vol. XVII Pag.600 - Da SATOLLEZZA a SATOLLO (1 risultato)

voglio innanzi che costoro dicano male di me a corpo voto che a corpo satollo

vol. XVII Pag.602 - Da SATRAPONE a SATURARE (1 risultato)

insegnamenti. baldini, 3-144: a me non mi preme di sapere se la

vol. XVII Pag.603 - Da SATURATIVO a SATUREIA (2 risultati)

mia sinistra, la continuazione carnale di me stesso, mia figlia, che oggi ha

fr. colonna, 3-103: questo ad me accadeva non pusillo incremento di suavitate ad

vol. XVII Pag.605 - Da SATURNIO a SATURNO (1 risultato)

quei pochissimi che mi hanno voluto bene me n'hanno voluto anche troppo, e in

vol. XVII Pag.606 - Da SATURNO a SAUNADO (1 risultato)

, ii-166: alle volte mi sento in me stesso tanto saturno et il mio giudicio

vol. XVII Pag.607 - Da SAURA a SAUROPODI (3 risultati)

annunzio, v-2-164: mi sellai da me il cavallo; da me gli imboccai il

mi sellai da me il cavallo; da me gli imboccai il filetto, m'imbavai

non veduta dagli altri, e da me vista, / la morte, ahimè!

vol. XVII Pag.609 - Da SAVIATO a SAVIEZZA (4 risultati)

. foscolo, xv-370: ella con me ha forse ragioni di far la sostenuta

amìatino tre-quattrocentesco, ciii-106: venne a me ser io- hanni minucii e saviamente me

me ser io- hanni minucii e saviamente me expuse certe cose circa ai facti di

somma e gran saviessa, / procura me e gli altri come istanno; / e

vol. XVII Pag.610 - Da SAVINA a SAVIO (1 risultato)

-di morale eterno / niuno cerchi da me. faldella, i-5-248: la destra vede

vol. XVII Pag.611 - Da SAVIO a SAVIO (2 risultati)

che posse avenire in presente, la quale me fosse si graziosa cumo del vostro onore

innanzi sete savi sopra cioè che per me non vi fie facto né adoperato niente.

vol. XVII Pag.612 - Da SAVIO a SAVIO (1 risultato)

: di sua bocca lo ha attestato a me rillustrissimo ed eccellentissimo signor luigi sagredo,

vol. XVII Pag.613 - Da SAVIOLESCO a SAVITE (3 risultati)

assennato. luna, ded.: me constrinse a dargli la fede che da napoli

l'avess'a mandare uno compendio da me ridotto per alfabeta delle più oscure e

fiore [dante], i-140-5: usanza me n'à fatta sì savietta / ched

vol. XVII Pag.615 - Da SAVONEA a SAZIARE (1 risultato)

« chiunque ha sete, venga a me e bea ». dunque si mostra ch'

vol. XVII Pag.616 - Da SAZIARE a SAZIARE (6 risultati)

e quest'ultima non avessero rovinata in me quella speranza che già v'era morta

cose del mondo), venite a me e io vi sazierò; e sappiate che

li faiti de li santi paini antigi me narra, de nova e dulge rianda me

me narra, de nova e dulge rianda me sacia. rinaldeschi, 1-95: i

sdegno. foscolo, ii-47: a me quel brando, a me: sazierott'io

ii-47: a me quel brando, a me: sazierott'io, / smania tanta

vol. XVII Pag.617 - Da SAZIARE a SAZIARE (4 risultati)

uom un dio, / alla morte per me s'offrì veloce. 17.

papini, x-1-456: la trascinavo con me... nella caverna di felci e

laude, v-522-172: el mio maestro me [maria maddalena] sguardava, /

falla gente prava, / lassali de me saziare ». bonfadini, 13:

vol. XVII Pag.618 - Da SAZIATIVO a SAZIEVOLE (1 risultato)

ch'ha il piacevole; / io per me queste sazievole / non le posso comportare

vol. XVII Pag.619 - Da SAZIEVOLEZZA a SAZIO (6 risultati)

infelice! egli è più poeta di me. -in senso concreto: modo

del lago ». / ed elli a me: « avante che la proda / ti

, per mental dolcezza parlare di voi sacio me vederei giamai, come quello che tutti

movere a sdegno: / impetra per me l'ultima mia grada, / ch'io

a'tori in preda, / e me sollevi dalla noia. de sanctis, ii-6-192

, donna gradita, / sazia di me qualunque vostra voglia, / o mia

vol. XVII Pag.620 - Da SAZIOSO a SBACCHIARE (3 risultati)

boccaccio, vti-q: ogni spirito mio in me destarsi / sentiva, e con amor

. arici, ii-92: o figlio a me concesso / a più tarda vecchiezza,

v-852: voggio goder, per diana. me voggio sbabazar. / oh se podesse

vol. XVII Pag.621 - Da SBACCHIATO a SBADATAGGINE (3 risultati)

. s immaginava di aver fatto tutto per me quando mi aveva sbaciucchiato un paio di

quel che io veggio, / contro me contro i miei fanno a la peggio

ma quel suo sbadacchio / era per me un dolcissimo canticchio. = deverb

vol. XVII Pag.622 - Da SBADATAMENTE a SBADIGLIARE (1 risultato)

non corri e neghittosa / forse di me ti ridi, / e sbadata, melensa

vol. XVII Pag.623 - Da SBADIGLIARELLA a SBAFARE (2 risultati)

salvietta cifrata. palazzeschi, 6-103: a me piacciono le ciliegie, quante me ne

a me piacciono le ciliegie, quante me ne voglio sbafare, mi voglio riempire

vol. XVII Pag.624 - Da SBAFATA a SBAGLIARE (1 risultato)

è. se vuoi sbagaglia qui da me. è una proposta da amico »,

vol. XVII Pag.625 - Da SBAGLIATO a SBAIAFFO (4 risultati)

tu la sbagli, perdio, se a me tu credi / far paura con queste

; e io al fine lo sento e me ne adiro un po'con la fortuna

po'con la fortuna e un po'con me stesso. pascoli, 1-300: mi

[tommaseo]: da un grillo a me v'è poco sbaglio.

vol. XVII Pag.626 - Da SBAIAFFO a SBALESTRARE (2 risultati)

te, che vai gabando; / a me che servo non dà isbaldimento. chiaro

anonimo genovese, 1-1-285: per che me par senza falir, / de fin

vol. XVII Pag.627 - Da SBALESTRATAMENTE a SBALLARE (6 risultati)

vive, bene o male, ottantanni come me, senza aver avuto occasione di vedere

fortuna, il momento più lieto per me sarà quello in cui riceverò lettere da

io non sbalestro dei giudizi, il cielo me ne liberi: io noto dei sentimenti

con la mamma. fece meglio di me la commedia: sbalestrato com'era, non

sue parole, ancorché generiche, non me l'avessero fatto capire, me l'avrebbe

non me l'avessero fatto capire, me l'avrebbe detto il suo viso inquieto

vol. XVII Pag.628 - Da SBALLARE a SBALLOTTAMENTO (1 risultato)

e d'allegria. / quante per via me ne sballò costei! guerrazzi,

vol. XVII Pag.629 - Da SBALLOTTANTE a SBALORDIRE (1 risultato)

papa, papa » le saperete da me, insiemi con quelle di siena che sbalordirono

vol. XVII Pag.630 - Da SBALORDIRE a SBALUCCICARE (2 risultati)

2-43: ho ancora dinanzi a me il viso sbalordito di quel prete e

di lantosca, 2-96: pur, dentro me, ragion gli dava [al tommaseo]

vol. XVII Pag.633 - Da SBALZELLONI a SBALZO (2 risultati)

, 6-15: un fallimento così indipendente da me, in cui non ho impiegato nessuno

subite risoluzioni come ho io. in me vi è nulla di lento, di ordinato

vol. XVII Pag.634 - Da SBALZONATO a SBANDAMENTO (1 risultato)

. m. bracci, 2-189: io me ne rallegro di cuore con voi,

vol. XVII Pag.635 - Da SBANDAMENTO a SBANDATO (1 risultato)

essi si devono imporre, ma a me, che, lasciato pastore di questo

vol. XVII Pag.636 - Da SBANDATO a SBANDEGGIARE (3 risultati)

che senpre mai dal lor collegio / me n'ò veduto male e me ne veggio

collegio / me n'ò veduto male e me ne veggio. passavanti, 151:

ii-225: qual fosse ingannata / aa me sarebbe morta e sbandeggiata. cieco,

vol. XVII Pag.637 - Da SBANDEGGIARE a SBANDIERATO (1 risultato)

... a nino castellani ed a me che fosse tempo di far qualcosa

vol. XVII Pag.638 - Da SBANDIERATORE a SBANDIRE (2 risultati)

con uno stendardo che finiva per rappresentare me stesso. sono stato sban- dieratore e

sono stato sban- dieratore e caporeparto di me stesso. = nome d'agente da

vol. XVII Pag.639 - Da SBANDIRE a SBANDITO (4 risultati)

: sbandite ogni sospetto / d'ignominia per me. tutto tra poco / vi fia

iv-315: io stesso cominciava dentro di me a rimproverarmi d'importunità e di villania

raccontare qualche amorosa faceria, sbandire da me ogni malinconia? baldi, 57: colmo

dal pensiero i gallicismi sbandivo, cosa a me disusata in italia. de sanctis,

vol. XVII Pag.640 - Da SBANDITO a SBANDONARE (2 risultati)

sbandito, / vergogna né onor mai non me piacque. -sbandito della mente:

xlix-73: amerò el mio prison che me s'è dato / et in

vol. XVII Pag.641 - Da SBANDONATO a SBARAGLIATO (1 risultato)

persona d'una donna, se tu me ne descriverai prima i piedi, poi

vol. XVII Pag.643 - Da SBARATTARE a SBARAZZARE (1 risultato)

pacco di materiale nascosto in casa e me ne devo sbarazzare, perché mi sono

vol. XVII Pag.644 - Da SBARAZZATO a SBARBARE (1 risultato)

in cui se la pigliava anche con me. 3. persona spavalda, attaccabrighe

vol. XVII Pag.645 - Da SBARBARANO a SBARBARIRE (3 risultati)

capuana, 4-301: lasciate fare a me; è il mio mestiere, dopo quello

in ver di fanciulla, ma che in me vampa alcuna / non svegliò, freddo

randello, 2-25 (i-918): a me pare che quelli che tengono che amore

vol. XVII Pag.646 - Da SBARBARIZZARE a SBARBICAMENTO (4 risultati)

, ii-9- 107: anche a me fu insegnato a leggere secondo i reucn-

degli enciclopedisti né la frenesia della libertà me la scusavano di quel subito invagarsi d'

voglio che tuo padre se la prenda con me. -con uso aggett.

sciocchezza di quelle donne, e di me particolarmente, che si mettono, com'ho

vol. XVII Pag.647 - Da SBARBICARE a SBARCARE (4 risultati)

una pianticella. pascoli, 1490: « me schini a noi! »

e sbarbicò quel sentimentale petrarchismo che a me parve sempre una donchisciotteria lirica. 7

spaziale. pasolini, 18-121: tra me e un ragazzo di quindici anni,

ebbi il commodo in una locanda per me e il mio servitore in faccia a

vol. XVII Pag.648 - Da SBARCARE a SBARDELLATAMENTE (1 risultato)

pananti, i-262: poi volta a me: « pesce non se ne trova,

vol. XVII Pag.649 - Da SBARDELLATO a SBARRA (1 risultato)

nell'assolo conflittuale: « proprio a me doveva capitare la moglie con le voglie

vol. XVII Pag.651 - Da SBARRARE a SBARRARE (2 risultati)

/ quel che mi mostri pare a me un carro ». sacchetti, 147:

e confuso e turbolento, / per me s'è messo in ordine: e potete

vol. XVII Pag.652 - Da SBARRARE a SBARRISTA (1 risultato)

: ha messo [la natura] in me un intendimento vigilante, quasi come occhio

vol. XVII Pag.654 - Da SBASSANTE a SBASSO (1 risultato)

forze, mi si sbassò il collo e me se ingravì a vita.

vol. XVII Pag.655 - Da SBASTARDARE a SBATACCHIARE (1 risultato)

la mano a lui, dove sbatacchierà me non lo so né manco io.

vol. XVII Pag.656 - Da SBATACCHIATA a SBATTERE (1 risultato)

pregate il cielo: così non avrete in me un cavaliere rotto, sbattagliato, sparuto

vol. XVII Pag.657 - Da SBATTERE a SBATTERE (2 risultati)

, / dixea: « guayme, segnor me, / per che som e da

/ il cioccolatte è fatto, ed a me tocca / restar ad odorarlo a secca

vol. XVII Pag.658 - Da SBATTERE a SBATTERE (5 risultati)

: può vostra signoria eccellentissima immaginarsi quanto me più degli altri abbia sbattuto lo scorso

in tutto tra ogni cosa elfi ebbe per me da giovanni rucellai fiorini 62 nuovi.

lancellotti, 303: io, quanto a me, non saprei mai altro rispondere se

mi sbatte dalla mia opinione, ma me la pianta più al fondo dell'animo.

sentissi el mio cuor, come el me sbatte in sen. verga, 3-44:

vol. XVII Pag.659 - Da SBATTEZZAMENTO a SBATTEZZARE (7 risultati)

.. parlando di cosa non bene a me nota. -fra sbattere d'ombra

ai miei ». « dei tuoi, me ne sbatto i ciappi », continuò

6-227: che mi sentano pure, me ne sbatto, se vuoi sapere,

sono stufa. landolfi, i-396: « me ne sbatto della vostra sacra vivanda!

preso roma. di roma come roma me ne sbatto l'anima. -sbattersi

voglio anzi spettar lui che egli aspetti me, ch'io mi sbatteggiarei se per mia

ha sbattezato se stesso e ora vuole sbattezare me ancora. faldella, 1-61: era

vol. XVII Pag.661 - Da SBATTIO a SBATTUTO (1 risultato)

viani, 19-288: « tu a me e io a te » parevano sbattolare

vol. XVII Pag.662 - Da SBATUFOLARE a SBAVARE (1 risultato)

, ii-94: una notte viene da me tutto sbattuto e dice: « oh mamma

vol. XVII Pag.663 - Da SBAVATO a SBECCUCCIATO (2 risultati)

. redi, 16-vti-87: guai a me se nascevo nel mestiere di far le

sentimentali, non voglio lamenti su di me. 7. imperfezione, trascuratezza

vol. XVII Pag.664 - Da SBECERARE a SBELLETTATO (1 risultato)

4-188: voglio... che non me sbefi si noterò algune cose le qual

vol. XVII Pag.665 - Da SBELLETTO a SBERLA (5 risultati)

, e questa è la briga che io me ne piglierò. sbendare, tr.

dopo avermi sbendato, rateava dinnanzi a me in tutti i sensi una fiamma,

lì lì per mettere dei gravi malumori tra me e il mio illustre avversario. il

sbercia, tanto sbercia da toccarne da me che ero quasi più sbercia di lui.

25-141: vattene. cosa vuoi da me? che ti prenda a sberle?

vol. XVII Pag.666 - Da SBERLARE a SBERNOCCOLUTO (4 risultati)

). balestrini, 2-178: secondo me bisogna dargli due sber- loni a testa

passeroni, iv-142: che importa a me che faccia uno sberleffe / il nemico al

sberleffi di nessuno / stare a rider di me, ché non par buono. chiari

. aretino, 10-64: a me non pare avere udito se non de

vol. XVII Pag.667 - Da SBERRETTAMENTO a SBESTIATO (2 risultati)

la seguiti, sberretti, ch'io me l'inchini. baretti, 6-199: la

: il pieri così sbertucciato ricorse a me per aiuto. pregò, supplicò ch'io

vol. XVII Pag.668 - Da SBETTOLA a SBIADIRE (2 risultati)

terra terra, per chi, come me, non sa far volare le idee in

, 1-262: anche la sua passione per me, che io ero solito contemplare rapito

vol. XVII Pag.670 - Da SBIANCATA a SBIANCHIMENTO (1 risultato)

debole che pende alquanto in rosso ed è me prostrazione fisica).

vol. XVII Pag.671 - Da SBIANCHINO a SBIECARE (1 risultato)

accostare, / che forse che di me bello e'si duole. / corpo di

vol. XVII Pag.672 - Da SBIECARE a SBIETTARE (2 risultati)

pièrapido achille: / « cane, me non pregar tu pei ginocchi né pei

tre o quattro?... a me, mai successo! » va avanti,

vol. XVII Pag.673 - Da SBIETTATURA a SBIGOTTIRE (1 risultato)

.., come non prendete di me vendetta, se de'vostri sbigottimenti veruna

vol. XVII Pag.674 - Da SBIGOTTITAMENTE a SBILANCIARE (2 risultati)

aver conforto, / piangea sovente fra me lo mal mio. dante, inf.

che m'era venuta meno, assai me ne disconfortai. landino, 231:

vol. XVII Pag.675 - Da SBILANCIATO a SBILICATO (1 risultato)

lo scorsi camminare tutto solo davanti a me, lungo il marciapiede di sinistra di via

vol. XVII Pag.676 - Da SBILLACCO a SBIRCIATA (3 risultati)

appuntato tante operazioni coi loro resultati e me le proponeva via via riscontrando sul brincellin

e il disordine, il fondo di me? = comp. dal pref.

amicis, xii-294: data una sbirciata a me e una al giornale, si restrinse

vol. XVII Pag.677 - Da SBIRCIATURA a SBIRROCRAZIA (1 risultato)

. grazzini, 4-376: ha mandato me, che faceva le meraviglie, per

vol. XVII Pag.678 - Da SBIRULENTO a SBIZZARRITO (4 risultati)

, marioli, canaia del mal afar, me zaffete con le man a la gola

le man a la gola e i altri me tolse la borsa. -per estens

sbizzarramento, che un'unica virtù rimane in me ferma, anzi più pertinace e rinsaldata

: sbizzarrito e sfoiato che fu sopra di me, prese tanto dispiacere vedendomi ghignare per

vol. XVII Pag.679 - Da SBLATERARE a SBOCCAMENTO (1 risultato)

moravia, 21-279: la situazione tra me e viola era giunta ad un punto morto

vol. XVII Pag.681 - Da SBOCCARE a SBOCCARE (1 risultato)

sicuro di aver riparato per quanto stette in me al male commesso, non ho altra

vol. XVII Pag.682 - Da SBOCCATA a SBOCCATOIO (2 risultati)

il concetto spiegato da questa impresa e da me di sopra accennato,...

uno bue di due n'avèno da me, che era il più vechio e sbocato

vol. XVII Pag.684 - Da SBOCCIARE a SBOCCIO (1 risultato)

.. sbocciava e si espandeva intorno a me come una mistica, prodigiosa fioritura di

vol. XVII Pag.687 - Da SBOLGIARE a SBOLZONARE (1 risultato)

: aspetterò che sbollisca il caldo e poi me la farò a piedi.

vol. XVII Pag.688 - Da SBOLZONATA a SBORDAGNO (2 risultati)

. razzi, 6-42: buon per me che non sono innamorato anch'io,

. f. doni, 13-191: a me parrebbe, signor lodovico, che noi

vol. XVII Pag.689 - Da SBORDARE a SBORNIATO (2 risultati)

, 6-189: quelli che verrebbero per me non vanno bene per loro che sono dei

tanto che, per lo ben di me, io aveva paura che la cosa

vol. XVII Pag.690 - Da SBORNIATURA a SBORRO (3 risultati)

ambiente. aretino, 10-58: io me stimava che la 'cortigiana'comedia avesse sborrato

digo, di san loro! / a'me smaravegiava innn damò / che te no

smaravegiava innn damò / che te no me daissi un po'di

vol. XVII Pag.691 - Da SBORROSO a SBORSO (3 risultati)

un dio che tanto ha patito per me, che per la mia salute sopra un

, ma perché prima siate sodisfatta da me dei 200 scudi che marcone ha spesi

200 scudi che marcone ha spesi per me, accioché non si dicesse mai che,

vol. XVII Pag.692 - Da SBORTA a SBOTTARE (5 risultati)

signor giovanola non sia in isborso per me. cattaneo, iv-2-43: vi rammento ancora

l'irene mi sbottò certe mezze parole che me ne fanno dubitar forte. viani,

allora sbottai: « ma proprio a me devi venire a dirle certe cose? »

questo ch'i'veggio venir in verso me favellando e sdottando da se stesso! gli

, e sbottava in uno sghignazzone e a me dava uno scapellotto. pea, 7-29

vol. XVII Pag.693 - Da SBOTTARE a SBOVO (3 risultati)

.]: non mi posso sbottonare da me. sbottonatemi! a. boito,

se sapesse il tutto quasi meglio di me. 2. tr. dire

sbottonato, eccoti aprirsi un uscio appresso di me e uscire da quello due signore che

vol. XVII Pag.694 - Da SBOZATO a SBOZZATORE (2 risultati)

dell'avo suo e il meglio di me. -per estens. disegnare o

per fornire cinque statue di marmo da me cominciate e sbozate. marino, 1-12-52:

vol. XVII Pag.695 - Da SBOZZATURA a SBOZZOLATURA (1 risultato)

lavoro a qualche valentuomo che dopo di me volesse imprenderlo. cassieri, 11-148:

vol. XVII Pag.697 - Da SBRACATURA a SBRACCIARE (3 risultati)

: ti dirò... che a me che ho la bocca fatta ad hegel

erennia e la nostra antica domestichezza obbliga me ad isbracciarmici fin al gombito. siri

. cantù, 3-247: contro di me si sbracciavano sia i bottegai antichi, i

vol. XVII Pag.698 - Da SBRACCIATA a SBRACIATORE (1 risultato)

... astronomo assai sopra di me eminente. = deriv. da

vol. XVII Pag.699 - Da SBRACIO a SBRAMARE (1 risultato)

, 1-281: deh! sbrama / in me tua sete, egisto: io pur

vol. XVII Pag.700 - Da SBRAMARE a SBRANARE (4 risultati)

, che rileva, che monta a me? sì, per dio! vò proseguirla

tanto ch'apieno / e lei sbranata e me sbramata io veggia. sbramato2

le mie misere membra, / che me fan tedio più ch'ogni altra cosa!

su e giù ogni dì, sono per me tanti carnefici che mi pestano e che

vol. XVII Pag.701 - Da SBRANATO a SBRANCARE (1 risultato)

abbaiando e sbrancandomi tutta la greggia, me l'hanno perseguitata. oliva, i-i-

vol. XVII Pag.703 - Da SBRASATA a SBRAVARE (2 risultati)

» « era in piedi prima di me. credo sia in orto ». si

di questo [pane], non me ne mancherà altrove. ma voi, se

vol. XVII Pag.704 - Da SBRAVARIA a SBREGARE (10 risultati)

prendere. giusti, ii-558: a me i proclami di radetzky e le leggi statarie

beolco, 9 ^ 1: no me arbandonè de parole; e se a'digo

pur far a marchioro, se a'no me pento. mo casi ch'a'vegnirè

e clandestina: / contro te contro me sbrecciare il muro / della mia fedeltà

era il suo pressacarte di lusso e me n'andai. papini, 27-492:

di pergola stava tutto sbreccinato sotto di me con le sue piccole case e i suoi

he sbregò la gonela, / mo te me la pagherà. idem, 265:

/ a'si'amorbè. an mi me 'n voli dare? betteioni, i-576:

via, la vien pi maore e me dà pi fastibio e eresse per sì fata

fata via e muo, ch'a'me sento sbregare. = voce di

vol. XVII Pag.707 - Da SBRIGARE a SBRIGARE (5 risultati)

, cominciando al alterarsi, « poiché me ne ha già rotta bastantemente la testa,

scrivania e sbrigava la corrispondenza, io me ne stavo tutto buono nell'angolo.

avuto quest'ordine; e anch'io me n'ero sorpreso. landolfi, 2-152

i due 'paletots'. io non me ne starò, ma tu sai come sono

per infilzarlo... lascia far a me, ché voglio inchiodarlo giusto, come

vol. XVII Pag.708 - Da SBRIGATAMENTE a SBRIGLIARE (5 risultati)

cosa, / ed in quattro parole me ne sbrigo. leopardi, v-665: sallustio

, nanti / che questo sbrigatel di me più rida, / che voi, fratei

giacco e i guanti 7e che per me li mandasse una sfida. = v

il conte fri- stano era più di me sollecito che io vedessi sbrigata questa faccenda

a casa vostra il cavallo. secondo me questa è la più sbrigata. bresciani

vol. XVII Pag.710 - Da SBRIGLIATUME a SBRISARE (4 risultati)

di marzo /... (come me, / ululante di estasi alle colline

venuti, lxxxviii-ii-733: filippo con cristofan me saluta, / anton del testa,

le incisioni in bianco e nero colorate da me, coi pastelli. -sfilacciato.

ancora in capo / un prigioniero come me / presto fuori di vista di dietro

vol. XVII Pag.711 - Da SBRISCIA a SBRODOLARE (2 risultati)

di sentimento, tocca pur sempre a me, a me tacciato d'egoismo e

, tocca pur sempre a me, a me tacciato d'egoismo e di molte altre

vol. XVII Pag.712 - Da SBRODOLATA a SBROGLIARE (4 risultati)

trovare il verso. come dio volle, me la sono sbrogliata. borgese, 1-193

1-193: ho bell'e capito che laggiù me la devo sbrogliare da me. p

che laggiù me la devo sbrogliare da me. p. levi, 3-36: me

me. p. levi, 3-36: me la so sbrogliare più o meno in

vol. XVII Pag.714 - Da SBRUCIACCHIARE a SBRUFFO (3 risultati)

costui fu il primo che salì da me sbruffando fuoco e fiamme.

de l'agresta apostolica. io per me dirrei che sarebe cosa bona per sbroffame

gh'ha i sbruffatisi, no le me fa miga paura, sale? =

vol. XVII Pag.715 - Da SBRUFFONATA a SBUCARE (1 risultato)

la vecchia maledetta continuava a chiamare. me la vedevo alla finestra, sbucare ogni

vol. XVII Pag.716 - Da SBUCARE a SBUCCIATO (2 risultati)

civiltà delle macchine, n]: per me la più futile macchina, l'orologio

donde con tessermi alquanto sbucciata questa gamba me ne son venuto. lippi, 9-54:

vol. XVII Pag.717 - Da SBUCCIATORE a SBUFFAMENTO (1 risultato)

sbudellate feste e pecerlecche del mondo, me dixe: « figliuolo mio, tu

vol. XVII Pag.718 - Da SBUFFANTE a SBUFFARE (2 risultati)

aretino, 20-114: ne veniva a me tutto sbuffante, con dirmi: «

man ad una scatola di confetti, me ne riempo la bocca e li sbuffo contro

vol. XVII Pag.721 - Da SBUZZAGATTI a SCABBIA (2 risultati)

conservano soltanto le interiora, dopo che me li hanno sbuzzati come pescheria.

dell'uomo, e pria quel di me stesso, / spero, avverrà ch'io

vol. XVII Pag.722 - Da SCABBIARE a SCABELLO (1 risultato)

, un buon pranzetto in filo per me e per la mia cecchina, con 'scàbbio'

vol. XVII Pag.723 - Da SCABELLO a SCABRO (1 risultato)

col volo. monti, x-3-228: per me nitenti e morbidi / sotto la man

vol. XVII Pag.724 - Da SCABROSAMENTE a SCABROSO (1 risultato)

parte alcuna ci fu (che a me non sembra) / cui non baciar queste

vol. XVII Pag.725 - Da SCACARCIA a SCACATO (4 risultati)

un'altra quistione, da troppo per me e scabrosa per se stessa, mi contenterò

la colpa a platone e non a me; e awertisci ch'e'non ci ha

marc aurelio, 237: allora me so'voluto divertì un tan- tinello.

e un tantinello de ri- spettanzia pe'me ce l'hanno tutti. =

vol. XVII Pag.727 - Da SCACCHIERE a SCACCIADIAVOLI (1 risultato)

15-679: tutto il resto / era per me decifrato da un provvido amico straniero /

vol. XVII Pag.729 - Da SCACCIARE a SCACCIARE (5 risultati)

/ e le mie membra son da me iscacciate / e dalli vermin si son

ii-132: sopra ali di fuoco a me discesa / scaccia la grazia alfine i

ria peste. garisendi, xxxviii-332: di me non farai più lamento, / di

non farai più lamento, / di me che nel ciel son lieto, scazando /

scazzi el vizio / de crudeltà che me fa tanta guerra. s. bernardino da

vol. XVII Pag.730 - Da SCACCIASTAFFA a SCACCO (2 risultati)

, scacciato come un cane, da me, da me vuoi aiuto? -sostant

un cane, da me, da me vuoi aiuto? -sostant.

vol. XVII Pag.731 - Da SCACCO a SCACCO (1 risultato)

signori musici ambulanti / si credessero a me di dare scacco, / seguirà lor quel

vol. XVII Pag.732 - Da SCACCODONNA a SCACHIZZARE (3 risultati)

c. arrighi, 2-82: quando meno me l'aspettassi potrei essere condotto dove si

in sette mosse date scacco matto a me? -in sette mosse, né più né

/ per dodici anni, e a me contar dovea / zecchini d'oro censes

vol. XVII Pag.733 - Da SCACIARE a SCADENZA (3 risultati)

). carducci, ii-10-156: per me non trovo nulla di scadente o di

scadenza ne trarresti un'altra sopra di me per egual somma, a 30 o 40

firmata dal professor mantovani e avallata da me. fogazzaro, 1-438: lavoro con tacque

vol. XVII Pag.734 - Da SCADENZARIO a SCADERE (1 risultato)

che di voi avete lasciata appresso di me. siri, xii- 254:

vol. XVII Pag.735 - Da SCADERE a SCADERE (2 risultati)

, che quotidianamente scadevano e vernano a me solo per pagamento. foscolo, ii-417

/ per dodici anni, e a me contar dovea / zecchini d'oro censessantadui.

vol. XVII Pag.736 - Da SCADIMENTO a SCADORE (3 risultati)

di godesvaldo, scadeami in retaggio, me ripugnante indarno volle sposare. mazzini,

accettazione era molto più offensiva, per me, di qualsiasi ribellione; indicava in

se ella, adesso, disprezzasse non soltanto me, ma anche se stessa.

vol. XVII Pag.737 - Da SCADUNO a SCADUTO (3 risultati)

. bonichi, 16: né me move avarizia a voler oro, / ma

dèe tornare spesso a mente, e a me toma spessissimo, quel severino boezio che

mi aspettavano. o che tormento! me lo mitigano le sue veneratissime righe de'20

vol. XVII Pag.738 - Da SCAFA a SCAFANDRO (1 risultato)

maggiori. conti, 491: allora / me, pei tumulti / egei sicuro,

vol. XVII Pag.740 - Da SCAFFALATURA a SCAFOIDE (1 risultato)

a scafigli di grano, voce a me nuova e qual non saprei indovinare a quale

vol. XVII Pag.741 - Da SCAFOIDITE a SCAGLIA (1 risultato)

trecento, 113: hec squama, me id est la scallia del pesccie. lorenzo

vol. XVII Pag.742 - Da SCAGLIA a SCAGLIAMENTO (1 risultato)

perfettamente. landòifi, 8-43: a me son finalmente cadute le scaglie dagli occhi

vol. XVII Pag.744 - Da SCAGLIARE a SCAGLIATO (3 risultati)

, 1-714: alcuna fiata scaglia / da me, non per fuggire, / ma

. machiavelli, 1-vi-259: benché a me convenga scagliare per essere discosto da'segreti

contro tizio e contro caio sono per me una prova della sua assoluta sincerità di

vol. XVII Pag.746 - Da SCAGLIONATO a SCAGLIONE (1 risultato)

scaglione di pubblico che è arrivato con me e che si appresta a dare luogo a

vol. XVII Pag.747 - Da SCAGLIONE a SCAGNO (1 risultato)

io fussi cugin di carlomagno, / a me si dà una sedia, agli altri

vol. XVII Pag.749 - Da SCALA a SCALA (1 risultato)

del fiero animale, / e disse a me: « or sie forte e ardito

vol. XVII Pag.750 - Da SCALA a SCALA (1 risultato)

.. feconde, per quanto a me sembra, di sublimissime risultanze morali; e

vol. XVII Pag.752 - Da SCALAMARATO a SCALARE (1 risultato)

-assol. firenzuola, 684: 1'me ne voglio andar a casa; ma i'

vol. XVII Pag.753 - Da SCALARE a SCALATA (3 risultati)

6-106: ho anche voluto che con me tu scalassi / la cima della croce

: con un ragazzo di poco maggiore di me progettai di scalare il pelmo e l'

. fenoglio, 1-i-1628: con nord me la vedrò io. ho un sacco

vol. XVII Pag.755 - Da SCALCARE a SCALCIARE (2 risultati)

. anonimo genovese, 1-1-257: prumer me vegne in memoria / lo pecao de

farà lu. -no, amigo, me preme la scalearia; tutto consiste in

vol. XVII Pag.756 - Da SCALCIARE a SCALCITRARE (1 risultato)

. neri, 1-vii-39: si è da me infrascritto mastro di zecca assieme alli signori

vol. XVII Pag.757 - Da SCALCO a SCALDAMOTORI (2 risultati)

vorria che, invece de scaldarme, la me bru- sasse. jahier, 3-136:

d'oro, scaldamano / son trastullo a me gradito. viani, 4-76: poggiò

vol. XVII Pag.758 - Da SCALDAMUSCOLI a SCALDARE (4 risultati)

un lussuoso pellerossa che dalla copertina ammiccava me e il pavaglione tutto, e immaginare

, ricordati del freddo che tu a me facesti patire, e se con cotesto caldo

quel che 'l fé, che non me v'affogò! leonardo, 2-246: se

alla madonna. mazzini, 26-249: di me dicono già qui e in italia che

vol. XVII Pag.759 - Da SCALDARE a SCALDARE (6 risultati)

canz., 45: amor, che me scaldava al suo bel sole / nel

fiorita, / a ripensare ancora oggi me invita 7 quel che allora mi piacque

/ tutti gli occhi del mondo ha in me rivolto, / e scovre ornai la

animo. frate ubertino, xvii-198-25: me una cosa sola / costrin

xxxix-ii-74: s'io alquanto nel parlar me scaldo, / follo, caro signor

135: circa questo parlar più non me scaldo / ch'el non bisogna el

vol. XVII Pag.760 - Da SCALDASALUMI a SCALDATO (1 risultato)

c. carrà, 459: fra me e picasso ci è stata anche la benevolenza

vol. XVII Pag.763 - Da SCALERATO a SCALFARE (2 risultati)

, anche come narratore, il cinema me ima dato: cioè l'abitudine ad architettare

se si è pigri per natura come me. 4. disus. salire

vol. XVII Pag.764 - Da SCALFARE a SCALFITTO (1 risultato)

quàe so'sì compriso che ad ora me scalfo con tucti li afiecti e li

vol. XVII Pag.765 - Da SCALFITTURA a SCALINO (1 risultato)

. a. chiappini, cxiv-14-30: me ne sono capitate [di monete]

vol. XVII Pag.766 - Da SCALINO a SCALMANA (3 risultati)

il comando provvisorio della capitanata era per me uno scalino al grado di colonnello proprietario

mai che tar / venisse offerta in me otar: / zo è gram scalma e

per cristo a la gran scalma e me don bagnar in quel dolce sicio.

vol. XVII Pag.767 - Da SCALMANARE a SCALMATO (1 risultato)

nievo, 460: bruto, secondo me, si scalmanava troppo per riuscire un

vol. XVII Pag.769 - Da SCALOCCIO a SCALONE (1 risultato)

levati sopra di te e sali in me. e acciocché tu possa salire, io

vol. XVII Pag.771 - Da SCALPELLATORE a SCALPELLO (3 risultati)

: férmati su le ultime strofe: a me pare che al reale così arditamente scalpellato

. marino, 2-i-281: or volga in me le ciglia / tirato sposo e veda

non manca che la lima, che per me è forbice e scalpello, sarebbe stato

vol. XVII Pag.772 - Da SCALPESTARE a SCALPITARE (5 risultati)

amore [tasso], 149: amor me l'impresse nell'animo, che né

altrui persuasioni, né scarpello di maladicenza me lo scancellaranno mai dal cuore. bianchi,

talento. metastasio, 1-iv-516: anzi me ne prometto nuovi motivi, se un

di un passo sulla neve, dietro di me. = deriv. da scalpicciare.

cto, / e subsannando, e me scalpendo porto / la fronte di rubore

vol. XVII Pag.773 - Da SCALPITATO a SCALPORE (2 risultati)

, a vedermi zoppicare s'accese per me di subitanea amicizia. fenoglio, 1-i-1496

sesso femminile? / perché fan contro me tanto scalpore? rovani, i-278:

vol. XVII Pag.774 - Da SCALPORISTA a SCALTRIRE (1 risultato)

in lamentar trabocchi, / l'un a me noce e l'altro / altrui,

vol. XVII Pag.775 - Da SCALTRISMO a SCALTRO (1 risultato)

colonne volgar., i-91: lo ciervo me se rapio dall'uochi e no lo

vol. XVII Pag.776 - Da SCALVAME a SCALZARE (2 risultati)

, ne chiedesse uno [bucchero] a me, che sono un povero scalzacani,

. pulci, 19-25: misera a me, quanto ho mutato il vezzo! /

vol. XVII Pag.777 - Da SCALZARE a SCALZARE (3 risultati)

lo spettacolo che gli altri godono è per me fonte di sofferenza, come questo scrosciare

, quella gente ti dirà bene di me: non gli credere: attendi all'accento

pensai per un poco di portare con me la giovanetta acina, che aspirava,

vol. XVII Pag.778 - Da SCALZATA a SCALZO (2 risultati)

moravia, xi-270: questa baracca per me è il primo gradino. se ci metto

affri- golito, / perché del suo me sia donato. francesco da barberino,

vol. XVII Pag.779 - Da SCALZO a SCAMBIABILE (2 risultati)

vestito / e cum la zappa el vieto me guadagno. sarpi, vt-1-232: l'

16-v-150: delle giuste censure io non me ne piglio maggior pena di quella,

vol. XVII Pag.780 - Da SCAMBIACOLORE a SCAMBIARE (3 risultati)

avete creduta figliola, è nata di me... qui le spiegò, in

. p. fortini, iii-95: me n'andarò al letto di caliopea e

carducci, ii-15-282: signora, da me ella non può attendere che preghiere o

vol. XVII Pag.781 - Da SCAMBIARE a SCAMBIARE (5 risultati)

di civitella, 216: diero a me... doi fiorini d'oro,

n'era aquilino e dissi che 'l me scambiassaro. palescandolo, 113: il

con essa alcune parole, tornò da me. imbriani, 2-169: non ho con

chiede, di ritorno, informazioni su di me. ma capisco che su di me

me. ma capisco che su di me, sotto i miei occhi, qui tutti

vol. XVII Pag.782 - Da SCAMBIATA a SCAMBIATORE (1 risultato)

a le quali opposizioni risposi, secondo me, veramente e realmente, mostrando ch'erano