Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: me Nuova ricerca

Numero di risultati: 45919

vol. XIV Pag.52 - Da PRECIPITEVOLE a PRECIPITOSAMENTE (3 risultati)

recoti / quanto fia che dall'alba a me rivelisi. foscolo, ii-231: edippo

scrivete ch'io riveda lo sciolto da me per il nostro amico composto, e ad

per que'signorotti e più pericolosi per me sono le calunnie: arte suprema nelle

vol. XIV Pag.53 - Da PRECIPITOSITÀ a PRECIPITOSO (1 risultato)

oste si ammassa / e addosso a me precipitosa piomba. -con uso avveri

vol. XIV Pag.54 - Da PRECIPIZIARE a PRECIPIZIO (2 risultati)

sicuro che non pensava né pure a me intanto che meco parlava. amari,

maturità sul camino de la gioventù, me ne rallegro meco stesso; e beato

vol. XIV Pag.55 - Da PRECIPIZIO a PRECIPIZIO (5 risultati)

scelestissimo / con fraude il scamno a me erecto suotraere, / tanto che quasi

casa, che, non prevenendo, me ne costerà poi cadendo tre mila. colletta

b. andreini, 80: lassa me, che rimiro? / o conoscenza acerba

ahi, qual flagello, / lassa me, ne sovrasta? ohimè, son nuda

altro non veggio / nell'awenir per me che affanni ed onta, / precipizi e

vol. XIV Pag.56 - Da PRECIPIZIO a PRECIPIZIO (1 risultato)

. bibbiena, 2-52: misera a me! ché da uno lato ho il precipizio

vol. XIV Pag.57 - Da PRECIPUAMENTE a PRECISAMENTE (3 risultati)

astratto pensier l'amico mio / qua come me non danza e non festeggia, /

194: la excellenza vostra con un'altra me invita a spengeme avante in alcuno loco

opportuno: omne recordo da quella a me è precipuo conmenaamento. -dir.

vol. XIV Pag.58 - Da PRECISARE a PRECISATO (2 risultati)

. arrighi, 3-85: -vorresti forse che me ne occupassi io di questa faccenda?

. bigiaretti, 8-199: uno come me, voglio dire un uomo giovane con

vol. XIV Pag.59 - Da PRECISAZIONE a PRECISIONE (1 risultato)

tanto in tanto scappano fuori anche a me e assieme con 'a prescindere 'inequivocabile

vol. XIV Pag.60 - Da PRECISIONISTA a PRECISO (1 risultato)

, i-484: io son fuori di me di tanto preciso e proprio disegnare di cose

vol. XIV Pag.61 - Da PRECISO a PRECISO (2 risultati)

/ si lo mio èlio ucciso / me volesse aravere? 8. che

si riconosce più. quando veniva da me era tutto preciso come un dado, liscio

vol. XIV Pag.62 - Da PRECISO a PRECLARO (3 risultati)

avvisata dal genti- lotti della scoperta da me fatta intorno alla tragedia di gismonda,

un oggetto delle mie ricerche, io me ne rimetto a ciò che ne riferisce il

, / fa'la disgrazia tua a me lontana. -mirabile (l'ingegtio,

vol. XIV Pag.63 - Da PRECLINICO a PRECLUSIONE (3 risultati)

lodi di portogruaro, / e non di me, perché non son molo precludendo l'ingresso

cosa che posse avenire in presente la quale me fosse sì graziosa cumo del vostro onore

al periglioso corso, / dico fra me: -che sai se nebbia o pioggia /

vol. XIV Pag.64 - Da PRECLUSIVAMENTE a PRECOCEMENTE (2 risultati)

insegna che quella è la divina profondità a me preclusa. gozzano, ii-316: l'

, / o madre, a te me stringo; e del precoce / dolor che

vol. XIV Pag.65 - Da PRECOCIA a PRECOMBUSTIONE (2 risultati)

: dieci persone affamate facevano strazio di me come cruna cosa da guadagno; il

: il legame tra le due concezioni a me sembra, più che altro, meramente

vol. XIV Pag.66 - Da PRECOMMEMORATO a PRECONIO (1 risultato)

certo che la casa vostra averà in me un fedel amico e la persona vostra un

vol. XIV Pag.68 - Da PRECONIZZATORE a PRECONSUMISTICO (3 risultati)

per esser prevista molti mesi prima da me e preconizzata. oliva, i-1-623: ad

delle sue preconizzatissime satire: venne e me la lesse; e l'ascoltai con molta

ermetica... costituisce ogni volta per me una sorpresa,... che

vol. XIV Pag.70 - Da PRECORRERE a PRECORRIMENTO (1 risultato)

grillo, 65: niuno meglio di me può dar conto da che tempo cominciasse

vol. XIV Pag.71 - Da PRECORRITORE a PRECRITICAMENTE (1 risultato)

guida: / e, sia pur da me lunge il fasto audace, / farmi

vol. XIV Pag.72 - Da PRECRITICO a PRECURSORE (2 risultati)

/ da che la sua precura non me vale, / veggio che me convien far

precura non me vale, / veggio che me convien far buone schiene. =

vol. XIV Pag.74 - Da PREDA a PREDA (2 risultati)

i-xxiv 267: io per me credo che senza lasciare gli arcadi in preda

, / ch'esser dovea sostegno a me ed erede, / nel piceno si

vol. XIV Pag.75 - Da PREDA a PREDA (8 risultati)

della libia, a prezzo ottenne / da me tanto terren da poter solo / dar

mio / di sua preda si gode e me schernisce. garibaldi, 3-149: il

o le tue membra / fian per me date ad altri in larga preda, /

sgualdrina e sciocca / e stia lungi da me più d'una picca, / ché

senza scoppio né fiamma di archibugiate beato me! guglielminetti, 1-28: o ardor

preda: / stringa sé anco e me non mai discioglia. bruno, 3-

: d'un immenso dolor dubio in me stesso / son preda e di letizia in

in dubio molto, / e da me per ciascuno amor m'ha tolto / per

vol. XIV Pag.76 - Da PREDA a PREDA (3 risultati)

ecc. petrarca, 50-68: misero me, che volli / quando primier sì

che mi ha dato iddio, non per me, ma per li altri è stato

, 1-ii-191: le voci inclite / per me dispergonsi / in preda al vento.

vol. XIV Pag.11 - Da PREDA a PREDARE (1 risultato)

? -fece il signor postella rivolto a me, quasi con stupore, e mi parve

vol. XIV Pag.78 - Da PREDARO a PREDARUOLO (2 risultati)

; adesso non vorrei che tu predassi me. -con uso reciproco.

. corsini, 10-38: ah se per me d'amor t'affligge il dardo,

vol. XIV Pag.79 - Da PREDARWINIANO a PREDATORE (2 risultati)

libri, carte ed affetti qualunque, da me lasciati in parigi sotto la custodia del

, / ch'audace è sì ch'a me vuole agguagliarsi, / caderà vinto e

vol. XIV Pag.80 - Da PREDATORIO a PREDEDUZIONE (2 risultati)

corsini, 10-38: ah se per me d'amor t'affligge il dardo, /

quella nozione le imagini relative senza mettere me stesso nel luogo di colui. moravia

vol. XIV Pag.82 - Da PREDELLA a PREDESTINARIO (4 risultati)

benedette sieno elle da dio e da me, rovinomo a un tratto, e copersono

l'aveva incaricato di porgere anche a me i suoi rallegramenti. c. e

. / vate con dio, ch'el me conven partire. = voce di area

ii-44: quell'anima ch'è amata da me, che io ho predestinata, caverolla

vol. XIV Pag.83 - Da PREDESTINATIVO a PREDESTINAZIONE (1 risultato)

già è statuito quel che sarà di me; sio sono ordinato a vita

vol. XIV Pag.84 - Da PREDESTINAZIONISMO a PREDETTO (1 risultato)

. avrete voi dunque, carissimi, da me, con grazia ai dio, una

vol. XIV Pag.85 - Da PREDIABETE a PREDICA (2 risultati)

pensiero, et agratandoli el partito, secondo me pare per le cose predicte li debia

mandare la litera de tal materia per me scripta... a la illustrissima marchisana

vol. XIV Pag.86 - Da PREDICABILE a PREDICABILE (2 risultati)

siena, 617: il vostro venire a me è uno perdimento di tempo, ché

quali nrhan reso qualche soldo, e metà me li ruba il priore, il

vol. XIV Pag.87 - Da PREDICABILE a PREDICANTE (2 risultati)

altezza di tali, ma alla bassezza di me intitolato il primo libro d'omero,

amore per i nemici non vide in me l'errante da ricondurre alla verità ma soltanto

vol. XIV Pag.88 - Da PREDICANTE a PREDICARE (6 risultati)

. ed egli predicava dicendo: dopo di me verrà il più forte di me.

di me verrà il più forte di me. pulci, vi-107: domenica passata era

artigiani, in un paesuccio; e non me ne do pensiero al mondo; quel

dice a la rascione: / « eo me t'arrenno per crescione,

ho cascione, / ché l'amor me voi consumare. /... /

ché parla si dolzemente, / che me sottra'datutta gente ». guittone, xvii-712-4

vol. XIV Pag.89 - Da PREDICARE a PREDICARE (12 risultati)

mono. iacopone, 32-24: co me posso guardare? tanto m'ò assediata

so morsecata, non so en cui me fidare. guittone, i-13-51: o signori

. laudario urbinate, lxxxiii-588: lasso me, sirò dannato, / tanto peccato

. nne fosse predecato, / guardato me. nne sirìa. fra giordano, 1-139

tu non devi aver vergogna / di me ». cavalca, 20-295: dopo certo

pena di pensare.. io, per me, glielo predicavo sempre. ojetti,

; io pure lo vo ripetendo a me stesso; che prò? mia cara;

capi d'accusa; sui quali a me conveniva scrollare le spalle ed andarmene per

è im piacire? / -madonna, a me non piade / castella né monete:

figura sua colorita, ma tutto il mondo me ne predica meraviglie. gemelli careri,

vigore avete nelle vene di predicare in me l'ipocrisia per screditarmi agli occhi del

, ma vi dico (come a me pare d'aver predicato ad ognuno) che

vol. XIV Pag.90 - Da PREDICARE a PREDICATIVO (1 risultato)

e come... parlavi a me del maestro luporini,... come

vol. XIV Pag.91 - Da PREDICATO a PREDICATORE (2 risultati)

/ la divina giustizia ambrosio santo / e me mandò a ricordar la pace / già

e silenzioso esempio di quella bontà da me più spesso predicata che praticata. tecchi

vol. XIV Pag.587 - Da PROMETEO a PROMETTERE (2 risultati)

così fuori dell'ordinario che il veder me, tra i suoi più vecchi e sinceri

fu atto signorile, e il non me l'avere osservato è costume pretesco. tasso

vol. XIV Pag.588 - Da PROMETTERE a PROMETTERE (7 risultati)

pace porterete e non vi lamenterete di me, che dopo la vostra morte io vi

formula di confessione umbra, v-6-17: me accuso de la sancta treva, k'

: / « me- sere, eo me voglio satisfare: / l'omo si farà

voglio... / che fede me prometta, e sirà adatto / ad onnia

stessa / la sua fede promessa a me suo sposo, / perché le siete

meritamente se recerca,... me offro e prometo ad tucte requeste de

: son loro che son venuti a cercar me. quando non voleste dire, -aggiunse

vol. XIV Pag.589 - Da PROMETTERE a PROMETTERE (5 risultati)

, 4-54: l'atroce fatto da me promesso a raccontare or s'awicina.

dermi, s'egli non avesse da me il filtro. 6. assicurare

tu credi male ». / « chi me promette? » « amor e mercede

vii-148: però ti posa ed a me da'perdono, / ch'io ti

tanta è la mia debolezza che di me stesso non posso promettere stabilità alcuna.

vol. XIV Pag.590 - Da PROMETTERE a PROMETTITORE (4 risultati)

io ho uno che, per aversi di me promesse cose assai men che debite,

34: alessandro, / promettiti di me quanto si possa / prometter d'uomo.

formula di confessione umbra, v-6-13: me accuso de li mei sanctuli e de

de lu sanctu baptismu, ke promiseru prò me e noll'observai. libro del dare

vol. XIV Pag.593 - Da PROMISCUO a PROMISSIONE (2 risultati)

fatto: / « mesere, eo me voglio satisfare: / l'omo si farà

che se deia umiliare / che fede me prometta, e sirà adatto / ad onnia

vol. XIV Pag.594 - Da PROMISSIONE a PROMISSIONE (3 risultati)

simintendi, 3-154: vergogna è a me di ricordare le promissioni ch'io lo feci

alcuna fame, ma rimettersi / a me del tutto. garimberto, 1-425: dai

le obbligazioni perpetue, e recalo a me. g. capponi, i-341: si

vol. XIV Pag.595 - Da PROMISSIONE a PROMOSSO (1 risultato)

: io molto laudo, perché a me assai piace, tesservi voi, fratei mio

vol. XIV Pag.596 - Da PROMOTO a PROMOTORE (3 risultati)

mentre l'amico mio balsami meno anziano di me vi era nominato tenente!

, non era faccenda da potersi per me spedire in più breve spazio di tempo

non pubblicare altre carte intorno a'dubbi da me promossi? se non vuole altri dubbi

vol. XIV Pag.597 - Da PROMOTORIALE a PROMOVITORE (3 risultati)

sostenitore. pallavicino, 1-543: voi me ne siete stato il motore con l'

esser certo che niuno può esser più di me amatore, tautore e promotore appassionato d

spensierati nel corso di più anni da me stesso colla promotoriale facoltà annoverati, giacché

vol. XIV Pag.598 - Da PROMOZIONALE a PROMULGARE (2 risultati)

durante la fuga facesse l'amore con me e si legasse poi con me fino ad

amore con me e si legasse poi con me fino ad un cosiddetto fidanzamento e ad

vol. XIV Pag.599 - Da PROMULGATO a PROMULGATORE (3 risultati)

a chi mi leggerà quanto fu laborioso a me el congettarlo, certo mi diletterà averlo

e se ciò merita ch'egli sparli di me e mi promulghi per autore delle sue

intorno ne avete che, al pari di me amplificatori della dignità vostra e non solamente

vol. XIV Pag.601 - Da PROMUOVERE a PROMUOVERE (5 risultati)

'per certo suo concittadino, e me la promosse in presenza dell'economo perch'

farmi nemici, s'è raffreddato con me, credo perché l'ho biasimato d'

. velluti, 43: da me sono stati atati e sostenuti; e se

tristi hanno creata una persecuzione contro di me che m'ha chiusa finora ogni via

. spallanzani, ii-343: a me sembra che più assai potreste promuovere le

vol. XIV Pag.602 - Da PROMUOVIMENTO a PROMUTA (1 risultato)

accigliato, sé non quando viene da me. qui è dove gli si promove la

vol. XIV Pag.603 - Da PROMUTARE a PRONIPOTE (1 risultato)

ella ringraziata m'avea della cura che me ne ero addossata. carducci, iii-16-4:

vol. XIV Pag.604 - Da PRONITÀ a PRONOIA (2 risultati)

, 3-42: quegli ch'era appresso a me più buono, / vedendo la

infingardo. poerio, 3-772: a me nell'anima esulta / animosa canzon che

vol. XIV Pag.605 - Da PRONOLAGO a PRONOSTICARE (2 risultati)

, variano così: 4io, di me, a me. corticelli, 27:

così: 4io, di me, a me. corticelli, 27: sé, pronome

vol. XIV Pag.606 - Da PRONOSTICATIVO a PRONOSTICAZIONE (3 risultati)

della loro emigrazione presso gli italiani, a me non dà il cuore di pronosticarla fortunata

passeroni, iv-24: nel corno a me lasciato / seguiterò a zappare, / per

trovare / l'oro pronosticato / a me dal genitore / io posso a grande

vol. XIV Pag.607 - Da PRONOSTICHEVOLE a PRONOSTICO (4 risultati)

, essa pronosticazione, in tre capitoli da me ridotta, a voi mando. bruno

e più di un pronostico fatto da me innanzi che ci ponessimo in mare.

loro pensieri e pronostici facilmente, perché me li svesciavano magari per telefono prima che

, per aver un pronostico / da me de la sua vita. guicciardini, 2-1-161

vol. XIV Pag.609 - Da PRONTITUDINE a PRONTITUDINE (2 risultati)

, 3-115: le due comite delegate me festivamente cum domestica promptitùdine e gesti virginei

e se pure la prontitudine pur in me regnasse, la ragione e l'onestà doverla

vol. XIV Pag.610 - Da PRONTO a PRONTO (1 risultato)

d'aver già pronte, senza che me ne scusi, potete pensare che sia

vol. XIV Pag.611 - Da PRONTO a PRONTO (3 risultati)

piacevol ragionamento, il quale, se da me ad alcuno sara raccontante, credo ch'

ii-143: pront'è il voler in me, la forza manca, / né risponde

petrarca, alvii-127: questo dico per me, che son pelato, / come tu

vol. XIV Pag.612 - Da PRONTO a PRONTO (3 risultati)

ricamo, per essere pronta a venir da me al primo tocco del campanello. monti

manchevolezza, eccomi ora dar prova magnifica di me stesso: eccomi audace, pronto,

fr. colonna, 3-5: ad me parve di essere in una spatiosa planitie

vol. XIV Pag.613 - Da PRONTO a PRONTO (1 risultato)

chiacchiere di matteo col suo compar taddeo me l'impedirono. foscolo, iii-1-88:

vol. XIV Pag.614 - Da PRONTO a PRONTO (5 risultati)

sì soave / quant'è quel giorno a me beato e caro, / che mi

pose? cesarotti, i-xxxix-24: anche a me dolse molto di non poterti abbracciare avanti

. pasqualigo, 307: ora io me ne son chiarita, avendo conosciuto dal

, / e che poi drieto a me ciascun s'annidi, / sonando sempre il

giuliani, i- 330: a me avviene più volte di non essere inteso,

vol. XIV Pag.615 - Da PRONTONE a PRONUBA (2 risultati)

telamone...: né a me e in pronto il dire come a te

né a te il fare come a me. -essere pronunciato senza titubanza,

vol. XIV Pag.616 - Da PRONUBO a PRONUNCIA (5 risultati)

amar arbace / è un delitto per me; sposo a rosane, i pria ch'

dario lo destinò. / pronuba elesse / me di tal imeneo. -come

dal ciel zoppo divenne, / e a me lo diede, allor che sposa all'

languida ciprigna / trarre fu visto, me lo diede, ona'io / con pronube

dolce pronunzia. carducci, ii-9-107: per me la pronunzia erasmiana è senza paragone più

vol. XIV Pag.617 - Da PRONUNCIABILE a PRONUNCIARE (3 risultati)

giovanotto. ho già fatto 'das per me '. » e rise, compiaciuto

cosa che non meno della sua pronunzia me lo scoperse scozzese. pascoli, i-

acerbe parole temperate da dolce pronuncie non me passomo così nel fondo del petto che

vol. XIV Pag.618 - Da PRONUNCIARE a PRONUNCIARE (3 risultati)

(250): io pronunzierò contra di me le mie ingiustizie e tu n'arai

: chi non è meco è contro di me. borgese, 1-121: questa [

nome loro. galileo, 3-3-381: a me conviene andare tanto più cauto e circospetto

vol. XIV Pag.621 - Da PRONUNCIATORE a PROPAGAMENTO (1 risultato)

mia povertà di mendicante / lampeggia in me l'oro della parola / pronunciatrice di tue

vol. XIV Pag.622 - Da PROPAGANDA a PROPAGANDARE (2 risultati)

darsi che la radio sovietica parli di me. se mi crederanno morto, sparito

non gli avevo così detto nulla di me, quando già sapevo di lui che

vol. XIV Pag.623 - Da PROPAGANDISMO a PROPAGARE (2 risultati)

pratolini, 10-241: sapevo, perché lei me l'aveva raccontato, che aveva fatto

tre beni ad un tratto, ciò è me autore di questa pace, che perdoniate

vol. XIV Pag.626 - Da PROPAGATORE a PROPAGAZIONE (1 risultato)

: 1 giudici non vollero condannare in me l'invasato poeta dell'infinito e dell'

vol. XIV Pag.628 - Da PROPAGGINATO a PROPAGGINE (4 risultati)

, un nostro accademico, ch'io me ne sarei confessato, sprezzati tutti i riguardi

giuseppe ebreo, 22: a me pareva in sogno che innanzi a me si

a me pareva in sogno che innanzi a me si russe una vite nella quale eremo

tre propaggini, che v'ha, me le facessi porre a grignano, con parecchie

vol. XIV Pag.629 - Da PROPAGO a PROPALARE (2 risultati)

questi falsi, per questa propaggine di me stesso che germoglia dal terreno d'un'

precipitò nella fetente buca / per liberar me, sconsolata roma; / e perché la

vol. XIV Pag.630 - Da PROPALATO a PROPALAZIONE (4 risultati)

2-296: confessando esser mere calunnie o da me inventate o suggeritemi dall'altrui livore quelle

: se ancora si parla qualche volta di me..., è..

con tale anagramma: 'haec immatura a me jam frustra leguntur o i '.

il propalatore delle lettere infami contro di me. bandi, 1-ii-254: non può

vol. XIV Pag.631 - Da PROPANALE a PROPEDEUTICO (1 risultato)

, comprendo / movi al piacer di me, del ben che atendo / a la

vol. XIV Pag.632 - Da PROPELLENTE a PROPENSIONE (1 risultato)

m'aveva tanto dicervellato, fu da me a un tratto scoperto; o se non

vol. XIV Pag.633 - Da PROPENSITÀ a PROPERANTE (6 risultati)

): sarebbe un vero crepacuore per me, di dovere., di trovarmi.

iv-251: dite avere della propensione per me, ma siete... una spietata

dicevo però ad altri mai che a me stesso, spiattellatamente, e con un qualche

moderazione lo accennava anche alla dolce metà di me stesso: la quale, parendo anch'

: la nonna, dopo aver recitato con me le preghiere, si tratteneva vicino a

le preghiere, si tratteneva vicino a me finché non mi vedesse propenso al sonno

vol. XIV Pag.635 - Da PROPINALE a PROPINQUE (1 risultato)

bergantini, 1-469: dotta mano propini a me con questa / ambrosia, o i

vol. XIV Pag.636 - Da PROPINQUITÀ a PROPINQUO (1 risultato)

propinque ville a vendere e del guadagno me e i miei mantengo. leonardo mocenigo,

vol. XIV Pag.639 - Da PROPIZIATORIO a PROPIZIO (6 risultati)

lassù / il guardo ognor volga benigno a me. -iron. giuglaris,

mio non erra, / sarebbe come a me sputare in terra. salvini, 24-300

/ che a te, che di me sei miglior cotanto, / saranno più che

cotanto, / saranno più che a me grati e propizi. casti, 148:

giorni, le vigilate e sospettose notte per me inquietamente sofferte, et insomma li strazi

reggi, / priegoti che propizio a me ti mostri. 3. che esercita

vol. XIV Pag.640 - Da PROPIZIOSO a PROPONENTE (5 risultati)

poetici, al meditare profondo, per me non significa nulla. ghislanzoni, a-4:

: dolce nel partir saluta / e a me propizio augura il vento. d'annunzio

. / il rumor della festa è a me propizio. barilli, i-28: il

la dolcezza nel sangue. e quanto io me ne persuadeva, tanto più mi sentiva

vorrei anch'io mettermi in pace con me stesso, rasserenarmi nella sempre più viva

vol. XIV Pag.641 - Da PROPONERE a PROPONIMENTO (2 risultati)

, o imperadore, con- tra di me un proponimento sì crudele? porcacchi, i-44

nel medesimo proponimento di prendersi giuoco di me. pallavicino, 11-107: perché s

vol. XIV Pag.642 - Da PROPONITORE a PROPORRE (4 risultati)

farà trarre le brache a chi a me parirà ». il primo vantatore, trovandosi

« che no! disse, che a me no'le farai trarre! e vadane un

borgese, 1-62: -venga fuori con me, signorina -le propose; -questi temporali

rimasta, in fondo, gentile con me e talora perfino affettuosa, un giro nel

vol. XIV Pag.643 - Da PROPORRE a PROPORRE (2 risultati)

pregiudizi, a far versi che a me paiono bellissimi e da proporsi in esempio

proporrò... alcune osservazioni da me fatte. genovesi, 19: il 1745

vol. XIV Pag.644 - Da PROPORRE a PROPORRE (1 risultato)

non resti / qualche viva cagion che me vi induca. guicciardini, i-241:

vol. XIV Pag.645 - Da PROPORSIONATO a PROPORZIONALE (4 risultati)

omo in terra vivo; / christu me notricone / collu angelo che mandone ».

pascoli, ii-29: io proponeva a me stesso: « come la superbia è

, viii-105: chi ha giudizio con me venga e s'arreche / con pazienza e

e i feagi, / ch'a me proposti oltre i miei merti sono, /

vol. XIV Pag.646 - Da PROPORZIONALEMENTE a PROPORZIONALITÀ (1 risultato)

. m. zanotti, 1-5-160: a me basta che... possa conchiudersi

vol. XIV Pag.647 - Da PROPORZIONALIZZAZIONE a PROPORZIONARE (1 risultato)

.. ti domandai dodici fodre e tu me ne hai mandate dodici dozzine. patrizi

vol. XIV Pag.648 - Da PROPORZIONARIO a PROPORZIONATO (2 risultati)

per che questo non si può fare secondo me a miglia piccole come si fa nella

porsionato, quanta allegrezza, quanto gaudio me ne parve ricevere. filarete, 1-i-14

vol. XIV Pag.649 - Da PROPORZIONATO a PROPORZIONATO (1 risultato)

essendosi seco parlato di qualche impiego a me proporzionato in cotesta corte, ha mostrato

vol. XIV Pag.651 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (4 risultati)

, iii-30: a vita solitaria io non me dèi / per aver poi f

, che a proporzione / i piccoli a me son come a te i magni.

che v'amano, v'ami più di me, fatene pruova, comandando a me

me, fatene pruova, comandando a me a proporzione dell'amore ch'io dico

vol. XIV Pag.652 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (1 risultato)

4i): fé [la natura] me apli- cato all'arte del disegno et

vol. XIV Pag.655 - Da PROPOSITIVO a PROPOSITO (2 risultati)

le mie opre intiere e, prima di me, compite le mettono fuori con mio

intendere quello che lo suo salutare in me vertuosamente operava. idem, conv.,

vol. XIV Pag.656 - Da PROPOSITO a PROPOSITO (3 risultati)

, lxxx-4-729: rincresce assai, e me n'hanno ben spesso tenuto proposito i

: a proposito: io so ch'io me ne posso andare a monte a mia

obstante che io lo avessi raccolto per me medesimo leggendo dal texto, non avevo

vol. XIV Pag.657 - Da PROPOSITO a PROPOSITO (6 risultati)

3-3-256: 1 soggetti papabili, secondo me, sono polo, carpi, morone

gli uscocchi di segna, e a me disse di non poterli levare in modo alcuno

quelli che sarebbero stati a proposito per me, e non sono più a tempo a

innamorata in crespino. -oh, per me ha dello spirito che mi basta. -e

come fuor di proposito la vuol con me, non avendo io che far seco.

, 1-50: era intanto così fuor di me stesso in questa perplessità di pensieri che

vol. XIV Pag.659 - Da PROPOSIZIONE a PROPOSIZIONE (1 risultato)

ch'i'mi son persuaso una proposizione in me, la quale se voi ancora interamente

vol. XIV Pag.660 - Da PROPOSO a PROPOSTA (3 risultati)

di credito ch'ella può avere verso di me. leopardi, iii-14: mi sembra

dall'insensibilità di quell'uomo. per me mi sarei vergognato di aver fatto una proposizione

cordialissimamente della ricordanza che ha avuto di me, le vengo a dire con franchezza ch'

vol. XIV Pag.661 - Da PROPOSTA a PROPOSTA (4 risultati)

lxv-8-3: se lode fra la zente de me sona / e zascun bon om se

questo uccello ancor lettere porta / a me della sua maga, e vuol risposta:

: / or che degli occhi in me la luce è morta, / tornerà indietro

delle grandi attrattive per un uomo come me, giovine ancora -trentacinque anni, non

vol. XIV Pag.662 - Da PROPOSTALE a PROPOSTO (2 risultati)

e la risposta di colui e di me, che mi domandasse se amore a la

a la mia loquela propria è in me e io li rispondesse di sì, appresso

vol. XIV Pag.663 - Da PROPOSTO a PROPRIAMENTE (3 risultati)

15-2-40: mi levai... e me ne andai alla chiesa, lontana un

dolcemente / ca vi degia piacer per me pietanza, / che sia fuor dubitanza /

/ quando, sguardando in vèr di me, dicea: / « come farai,

vol. XIV Pag.664 - Da PROPRIARE a PROPRIETÀ (1 risultato)

avaraccio che è costui! importa assai a me del suo pranzo! ma propriamente mi

vol. XIV Pag.665 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (4 risultati)

io in animo per quello che convenga a me di far la filosofia, per quanto

: mi confermo nella credenza sempre da me portata che all'opere del ciampoli si

egli allora diceva: -questi fae per me -; e tantosto gli prendeva vigoria

arditamente, egli diceva: -non fae per me -e tantosto si dipartiva. seneca volgar

vol. XIV Pag.667 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (2 risultati)

se non a chi mi paia a me e come e quando paia a me.

a me e come e quando paia a me. dizionario politico popolare, 189:

vol. XIV Pag.670 - Da PROPRIETATE a PROPRIO (2 risultati)

per darteli. alfieri, xiv-1-229: a me dopo sei, otto, 12 mesi

, 2-53: allora veramente regneresti in me se io t'amassi ardentemente, imperciocché

vol. XIV Pag.671 - Da PROPRIO a PROPRIO (1 risultato)

, efficaci. giuliani, i-330: a me avviene più volte di non essere inteso

vol. XIV Pag.672 - Da PROPRIO a PROPRIO (2 risultati)

essendosi seco parlato di qualche impiego a me proporzionato in cotesta corte, ha mostrato

è quella pittura. ed io per me non vidi mai sembianza veruna più propria.

vol. XIV Pag.673 - Da PROPRIO a PROPRIO (3 risultati)

da fare onore a voi ed a me. -fastoso, sontuoso (una cerimonia

detta la vostra gentilezza e che fareste a me proprio o se io fossi lui.

che tu cerchi. che vuoi da me? pazzi de'medici, 168: -siete

vol. XIV Pag.674 - Da PROPRIO a PROPRIO (2 risultati)

, ii-354: guardala fulvio, a me par [la bambola] proprio viva,

a'nostri di proprio! io per me non ho rimorsi davvero; basta guardar

vol. XIV Pag.676 - Da PROPUGNANTE a PROPUGNATORE (2 risultati)

componimenti non son miei, né mai da me furono fatti. e voglio che questa

di poesia che, se non ancora di me, s'erano già accorti di lui

vol. XIV Pag.678 - Da PROPULSORE a PRORA (1 risultato)

d'esto senno no spunto / né non me ne rimuto / né versi ne rimuto

vol. XIV Pag.679 - Da PRORARE a PROROGARE (1 risultato)

università. carducci, ii-3-68: a me, domenica o lunedì, è quasi

vol. XIV Pag.681 - Da PROROMPERE a PROROMPERE (1 risultato)

sono riputato matto dagli altri e da me stesso, quando, non potendo tener

vol. XIV Pag.682 - Da PROROMPEVOLE a PROROMPIMENTO (2 risultati)

: spero che il vostro bell'animo per me vi farà leggere con piacere la chiusa

...: appena il mio ragazzo me le ha recate ho prorotto in sua

vol. XIV Pag.683 - Da PROROTTO a PROSA (6 risultati)

muratori, 5-296: per quanto a me ne sembra, non è altro la prosa

or le prose e le rime in me son morte, / e sol vive pensier

dimostrazione di cortese favore potrei risvegliare in me quelle vivacità e quelli spiriti che sono

nella sua 'europa '(che a me pare la più perfetta prosa del cinquecento

carducci, ii-7- 35: a me non resta che di accennarle quali le materie

. durante un lustro 10 ho portata in me questa prosa per arricchirla e per addensarla

vol. XIV Pag.684 - Da PROSA a PROSAICAMENTE (2 risultati)

guaio, per un camminatore impenitente come me, vivere in una città quasi sepolta

tin volgare e in prosa scritte per me sono e senza titolo, ma ancora

vol. XIV Pag.687 - Da PROSAPUTO a PROSATORE (2 risultati)

. sono state usate non solo da me..., ma eziandio da tutti

, mi sento così trasportare fuor di me stesso che mi parrebbe di far peccato

vol. XIV Pag.688 - Da PROSATTUCCIACCIA a PROSCIOGLIERE (4 risultati)

chiamate al proscenio., ha fiducia in me? pirandello, 7-242: tutto il

di proscenio detto barcaccia è tutto per me e per mia madre... di

... è una bella grandezza per me avere un palco proscenio, lettera a

maglia su di quel volto, atteso da me, qual aprile ne'suoi fion succosi

vol. XIV Pag.689 - Da PROSCIOGLIGIONE a PROSCIOLTO (1 risultato)

non vo'che legato / riamai me ne prosciolga. siri, iv-2-485: infinitamente

vol. XIV Pag.691 - Da PROSCIUGATO a PROSCIUTTO (5 risultati)

disidratarsi. volponi, 2-384: per me stesso non ho scrupolo alcuno, posso

. salvini, 26-61: a me il dì di festa cocerassi / ortica ed

: « ah, già, ora che me ce fa pensà, me n'aricordo

, ora che me ce fa pensà, me n'aricordo puro io, che una

puro io, che una vorta.. me so'comprato un presciuttino sano: un

vol. XIV Pag.692 - Da PROSCIUTTOFILO a PROSCRITTO (1 risultato)

migliaio di lire per far dispetto a me, si farà accorto che si leva la

vol. XIV Pag.693 - Da PROSCRITTORE a PROSCRIZIONE (1 risultato)

venuto a londra per convincer carlyle e me che il vero modo di rigenerare il

vol. XIV Pag.694 - Da PROSECCO a PROSEGUIMENTO (1 risultato)

reconciliare li dispareri (in apparenza) tra me stesso e la differenza tra quello ch'

vol. XIV Pag.696 - Da PROSEGUITAMENTE a PROSEGUITARE (6 risultati)

amore qual porto ad rosana del maino me induce... ad recomendarli la dieta

, 1-26: chi de lacrime non me accompagna e di favore non me prosequa

non me accompagna e di favore non me prosequa? scroffa, 1-17: lo prosequia

fatto morire tranquillamente promettendogli di tenere con me e considerare come mia figlia, la

« gazzetta veneta ». dubitava fra me medesimo se dovessi proseguire nel modo stabilito

1-6: molti de'giudei innanzi a me delli antichi loro verissimamente ne scrissono e

vol. XIV Pag.699 - Da PROSILLOGISTICO a PROSODIA (1 risultato)

tale e quale come voi qui da me. malaparte, 7-162: « prosit!

vol. XIV Pag.700 - Da PROSODIACO a PROSOPIGI (2 risultati)

, v. presuntuoso e deriv. me, invece, codesta perpetua professione di prosodista

come ristesse lettere di cambio. me, gomma; talune sono ornamentali.

vol. XIV Pag.701 - Da PROSOPINI a PROSOPOPEA (1 risultato)

papi che sono e che saranno, a me darebbe poca molestia, pure che tu

vol. XIV Pag.704 - Da PROSPERATO a PROSPEREVOLE (5 risultati)

: in questo modo spererei dio che me ne prosperasse, et aspecterei acrescermi non

: la quale [aurora], per me umilmente adorata e pregata volesse prosperare 1

sudori ch'io intraprendo non tanto per me, quanto per la nostra casa.

., v-493: o signore, fa'me salvo; o signore, prospera m

rinaldeschi, 1-25: o signore, fa'me salvo traendomi tosto del limbo cogli altri

vol. XIV Pag.705 - Da PROSPEREVOLEZZA a PROSPERITÀ (3 risultati)

parte d'italia, siano prosperevoli a me che 10 l'acquisti. 4

tanta la bontà di dio che senza me risponderà prosperevolemente a faraone. boccaccio,

che da qui in poi sarà da me nominata la fata della prosperità, trasportato

vol. XIV Pag.706 - Da PROSPERMIA a PROSPERMIA (3 risultati)

avere una città, di ricchezze, di me '. imperio, di uomini

poco di grossezza in fuora, tengo in me le medesime prosperità che mi teneva prima

oliva, 172: sarò così pago di me, se la prosperità del mio alloggio

vol. XIV Pag.707 - Da PROSPERO a PROSPERO (4 risultati)

che prospero giorno / è mai questo per me! giannone, i-v-140: l'anno

cominciai con più saldo consiglio a colpare me stesso del folle proponimento che seguire voluto

prospere delle persone le quali sono da me più apprezzate e rispettate? 2

bembo, 10-vh-140: io in quest'ora me ne vo a vinegia per sei od

vol. XIV Pag.708 - Da PROSPERO a PROSPEROSO (6 risultati)

a li priori de la ciptà e da me e da molti altri viduto e toccato

del capitano del mare... me la passerò con poche parole. quest'uomo

se sarà iddio meco, e guarderà me nella via per la quale io vo e

la quale io vo e darà a me del pane da mangiare e vestimenta a vestire

bellezza del cielo amica e benivola a me demostrarse, me pare ornai assai debita

cielo amica e benivola a me demostrarse, me pare ornai assai debita cosa, con

vol. XIV Pag.710 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (1 risultato)

f. doni, 4-49: io per me non ci saprei trovare altro sesto a

vol. XIV Pag.712 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (1 risultato)

prospettiva delle cose umane, hanno spento in me ogni rancore. montale, 8-189:

vol. XIV Pag.713 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVISMO (3 risultati)

, ora avolgendomelo al collo, ora me 1'accostando al volto, a la

la bocca, al naso; ora me l'appoggiarò al braccio; ora, dismettendo

riguardano la costruzione del quadro. per me, anzi, non sì può parlare di

vol. XIV Pag.716 - Da PROSPICANTE a PROSSIMAMENTE (1 risultato)

aere volano. gonzaga, ii-33: io me ne vo costì e costà, quinci

vol. XIV Pag.717 - Da PROSSIMANAMENTE a PROSSIMANO (3 risultati)

gran vaso delle chiane, e questo da me si concede, poiché trovo che la

sposa padovana, v-436-18: e1 no me par k'el sia luitano, /

successivo. cino, iii-123-12: eo me ne parto di morir contento, /

vol. XIV Pag.718 - Da PROSSIMANTE a PROSSIMARE (5 risultati)

né soferi pena tanto crudele, / che me fa star a morte prosimano. capellano

ma eccene un altro più propinquo di me. sacchetti, v-9: gli alamanni e

. franco, 92: del successor di me non vo'chraltro atto / si mostri

diri; / voi che martiri -per me sofferite, / ben vi dovrite -

spirito mi bate / che quasi morte me vien prosemana. = deriv.

vol. XIV Pag.719 - Da PROSSIMATIVAMENTE a PROSSIMO (2 risultati)

mi scordai di dirvi alcune cose da me viste in comovaglia. foscolo, ix-

a lei amico, cioè prossimitadé a me e bontà propria, dirò come per beneficio

vol. XIV Pag.720 - Da PROSSIMO a PROSSIMO (5 risultati)

questo sia suggello che a tutti certifichi me quanto prossimo all'errare tanto lontano da

al signor duca di favorirmi venendo a me. patrizi, 3-303: a me basterà

a me. patrizi, 3-303: a me basterà farmi incontro alla veementissima profondazione di

, 207-71: or de'miei gridi a me medesmo incresce, / ché vo noiando

formula di confessione umbra, v-6-10: me accuso de lu genitore meu e de

vol. XIV Pag.721 - Da PROSSIMO a PROSSIMO (9 risultati)

e li prossimi miei sono passati via da me tanto repentemente quanto uno torrente che descende

restai erede come il più prossimo e me ne allontanai come il più tralignante. forteguerri

, iv-69: non òvvi alcuno / a me di me più prossimo ed amico.

: non òvvi alcuno / a me di me più prossimo ed amico. leopardi,

volta (e verso una persona a me prossimissima) quando ho desiderato di valer qualche

a loro, perché sono più prossimo a me medesimo che a altri.

signore; ma io, che amo poco me stesso, non voglio incomodarmi ad amare

a la mia loquela, che è a me prossimo più che l'altre. trissino

con l'altra congiunte che a me non sia inconveniente parlare dell'una come dell'

vol. XIV Pag.723 - Da PROSTATOCISTOTOMIA a PROSTERNARE (2 risultati)

zelanda, dove è apprezzata per il canto me lodioso e la capacità di

/ la creatura contro te ribella / che me, tua veritade e sua sorella.

vol. XIV Pag.724 - Da PROSTERNATIVO a PROSTESO (2 risultati)

prosternata e lacrimante potrà essere spietato con me? gavoni, 9-71: su quei

vagabonda / pianta, eppur infinito a me parea, / e dell'aria profonda /

vol. XIV Pag.726 - Da PROSTITUITO a PROSTITUTORE (2 risultati)

guarini, 1-110: l'orazione fatta da me nell'esequie del signor cardinale d'este

curcubilio, esasperato) bella figura, me lo lasci dire! - (superbo,

vol. XIV Pag.727 - Da PROSTITUZIONALE a PROSTRAMENTO (5 risultati)

libertina. magalotti, 28-39: a me par gran cosa che chi [tiberio]

di pindo ': le quali a me pare... che siano l'estremo

, ma è uomo morto per sempre per me; e non per ciò che disse

e non per ciò che disse di me, ma per la prostituzione ch'ei fece

maledizione per un segretario, e per me specialmente, che, a cagione di questa

vol. XIV Pag.728 - Da PROSTRARE a PROSTRATO (6 risultati)

1-142: da quell'ardor, che in me divampa, io mostro / riverberar in

mai tanto amor spinto / se lei di me non cura? -assol.

chi sei tu, che sostenti / a me questo vetusto / pondo, e l'

1-9: né awien giammai, qualora a me dio mostri / ch'ei pel vostro

potuto ritirarmi dalla pugna quando meno la speranza me lo faceva credere possibile, ma,

non sentendo nella donna prostrata e in me se non la sofferenza umana,..

vol. XIV Pag.729 - Da PROSTRAZIONE a PROSTRAZIONE (1 risultato)

io desideravo era là, d'innanzi a me, tremante, prostrata dal mio bacio

vol. XIV Pag.733 - Da PROTEINURIA a PROTENSO (1 risultato)

stamane su questa terrazza, febei come me, lo sguardo imbambolato dalla gran luce

vol. XIV Pag.735 - Da PROTERVITÀ a PROTERVO (3 risultati)

/ più fugace che cerva / et a me più proterva p p

: « i quattrini li ha dati a me. » landolfi, 15-105: dilettissima

protervo / contra te stessa e contra me defonto, / el qual già lacerasti

vol. XIV Pag.736 - Da PROTESCO a PROTESTA (1 risultato)

ii-901: « tutto è dunque finito per me? ». « come? »

vol. XIV Pag.737 - Da PROTESTAMENTO a PROTESTANTE (3 risultati)

frogieri podestà di essa città e da me ancora pubblicata, per dichiarazione che entro i

fosse inteso il mio nome dal marchese che me le presentò, principiò ad uccidermi con

di dolore e di sdegno, a me per aver nominato guido da verona,

vol. XIV Pag.738 - Da PROTESTANTE a PROTESTARE (3 risultati)

protesto, / una età lagrimosa a me prescrivo. frusoni, 367: spedì nel

cun vera ragion anzi protesto / che in me non troverassi alcun fallire. bibbia volgar

fia per tua colpa; ch'io per me non

vol. XIV Pag.739 - Da PROTESTARE a PROTESTARE (6 risultati)

, protestai un appuntamento e dissi che me ne dovevo andare. -promettere solennemente

deità, replicava: che giovano a me gl'incensi arsi al vero dio e lo

unito, / risponderò, come da me si suole, / liberi sensi in semplici

di rimborsarvi que'pochi quatrinelli spesi per me in quello del cremino, protestandovi di

giov. cavalcanti, 214: quasi in me medesimo deliberai piuttosto di tacere che scnvere

, dissimulare la ingiustizia commessa contro di me. l'onor mio mi comanda di

vol. XIV Pag.740 - Da PROTESTATARIO a PROTESTAZIONE (2 risultati)

foscolo e che mi riprometto bellissimo, me le protesto ossequiosissimo. -riconoscersi

. de'sommi, 12: io per me, se ne avessi a ragionare per

vol. XIV Pag.741 - Da PROTESTO a PROTESTO (2 risultati)

, dopo le scusazioni e protesti fatti da me, che ella sia tutta lontana da

mi fa protesto / di dargli in mano me e la terra, prima / che

vol. XIV Pag.742 - Da PROTETELIA a PROTETTO (1 risultato)

del conto la cambiale fu sottoscritta da me; ed il protesto, se fosse giusto

vol. XIV Pag.743 - Da PROTETTORALE a PROTETTORE (1 risultato)

da firenze ti spedisco un vaglia postale: me li fo prestare io stesso. tu

vol. XIV Pag.744 - Da PROTETTORE a PROTETTORE (3 risultati)

allora la gente, sfilando dinanzi a me, offriva i regali, e con le

il mio desio, / porgi a me la man pietosa, riconcigliami al tuo dio

protettore. passeroni, 1-57: in me [il nibbio] avrete un protettore,

vol. XIV Pag.745 - Da PROTETTORE a PROTETTORE (1 risultato)

e puoi a tua posta volere da me quello che più t'aggrada. tommaseo [

vol. XIV Pag.746 - Da PROTETTORE a PROTEZIONE (1 risultato)

, 4-ii-725: perché dio tiene protezione di me, m'ha voluto tenere in letto

vol. XIV Pag.747 - Da PROTEZIONE a PROTEZIONE (3 risultati)

le preghiere affettuose di persona tanto a me grata, quanto e vostra signoria,

una grandissima ragione di staccar taylor da me in quel momento. -sostegno

parlato così, che abbiate fatta a me una tale proposta. avete colmata la misura

vol. XIV Pag.751 - Da PROTOCARBURO a PROTOCOLLISTA (1 risultato)

esprimono il primo grado di clorurazione del radicale me desimo. sono neutri e

vol. XIV Pag.752 - Da PROTOCOLLIZZARE a PROTOCOLLO (1 risultato)

un protocollo di poesie, tante me n'hai recitate nei nostri passaggi.

vol. XIV Pag.753 - Da PROTOCOMICO a PROTODORICO (1 risultato)

volte raccomandata una severa sorveglianza su di me. visconti venosta, 415: furono eletti

vol. XIV Pag.756 - Da PROTOMATERIA a PROTONEOLITICO (4 risultati)

da galieno protomedico; ma io per me stimo che più tosto gli servisse

che tocca più a loro che a me a dannare i speciali, facendo essi

cuni sporozoi parassiti, come le gregarine, me diante la quale aderiscono all'

gr. rcpoixos 'primo 'e da me tamerico (v.)

vol. XIV Pag.757 - Da PROTONIA a PROTOPARENTE (2 risultati)

lxxxviii-i-223: e1 core in corpo tutto me formicola, / leggendo el tuo sonetto

al prottonotàrio agnello, de la quale me è parso fare par- ticipazione ad messer

vol. XIV Pag.761 - Da PROTOTIPO a PROTOXILEMA (1 risultato)

in protoindoeuropeo 'io 'era 1 me cane 'era 'kwon '; la

vol. XIV Pag.762 - Da PROTOZOARIO a PROTRATTILE (1 risultato)

il viaggio a siena è protratto, e me ne dispiace. mazzini, iv-2-290

vol. XIV Pag.764 - Da PROTROMBINICO a PROTUBERANZA (1 risultato)

] la cornea dell'occhio fu da me forata con un sottil ago e pel foro

vol. XIV Pag.766 - Da PROVA a PROVA (2 risultati)

: per dio che, se l'occasione me ne viene, conoscerete per prova ciò

62-30: s'egli è cristo non me iova, ch'esso vencerà la prova:

vol. XIV Pag.767 - Da PROVA a PROVA (6 risultati)

so guerra che me mova, / sì par dotto ed ammastrato

, ma di mio consentimento mai da me, se non quanto onesto fosse, aver

bella, tu puoi vói / ch'io me mora: e che te zova? /

, / né via né modo alcun per me si trova. c. campana,

comprendo, / sol per aver di me più certa prova, / mostrandomi pur

la prova se 'miei sottoposti a me sono ubidenti ». e farai in

vol. XIV Pag.768 - Da PROVA a PROVA (5 risultati)

7-84: non superbir però, ché me qui vedi / apparecchiato a riprovar tue

vice / o venir come terzo a me qui lice. tassoni, 3-52: di

non poria pietate / tener più contra me l'usata prova, / ché amor,

xcii-ii-172: si con altr'arma io me vo scontrando, / non perdo camin

, / for prova non abbiate in me credenza. fra giordano, 6: in

vol. XIV Pag.769 - Da PROVA a PROVA (3 risultati)

-fino a venezia? in verità non me n'era accorto; e mi immagino che

iii-95-2: o voi che siete vèr me sì giudei / che non credete il

inno a nettuno 'fu spedito da me non a lei ma al signor stella.

vol. XIV Pag.770 - Da PROVA a PROVA (2 risultati)

qual morbidezza e pastosità che nel rovescio me la fanno preferire a un esemplare di

di stampa, insieme col testo da me corretto. pascoli, 1-156: avverta il

vol. XIV Pag.771 - Da PROVA a PROVA (2 risultati)

splendore del sole, è, per me, il punto culminante, il punto

cor già non trova; 7 più che me dare con ciò che volesse / non

vol. XIV Pag.773 - Da PROVARE a PROVARE (4 risultati)

fare, poi dice senza noia di me in picciol tempo guerirmi? marsilio ficino

ii-4-24: né la carica ottien chi da me stato / non è prima provato ed

do ». / « i'vo'che me ne diate otto a quatrino ». /

: lodato sia idio che egli ha me provata con parole e te con fatti.

vol. XIV Pag.774 - Da PROVARE a PROVARE (7 risultati)

al tempio e se la febre vincerà me, descenderò a lo 'nfemo e serò fuori

. boccaccio, 1-i-139: veramente a me non sarebbe grave il provare le tempestose

officio che vostra signoria ha fatto per me, d'impetrarmi da l'illustrissimo carainal farnese

i'vi richiederei senza rispetto. / provate me, et io proverrò voi; /

, 2-i-131: la monaca disse: -a me pare uno ugello il quale qui è

pedrantonio vostro padre vi mandò, con esso me insieme, di sette anni, in

vimina, 19: io provo che a me ancora interviene il medesimo di smarrirmi in

vol. XIV Pag.775 - Da PROVARE a PROVARE (6 risultati)

novo elia. bianchi, 23: da me si frigge in tanto / inorridito il

il convincimento che egli era migliore di me, ponevano tra i nostri cuori qualche

cominciarono a farmi provare i suoi stimoli, me ne sono dolto, signore, come

della mia vita e che già corro per me stesso alla morte, senza volermi con

caso, qualcheduno il quale concorresse con me in uno stesso 'ucuzio sulla nostra

10-196: c'era da provare a me stesso che una sobria energia di concezione portava

vol. XIV Pag.776 - Da PROVARE a PROVARE (2 risultati)

facilmente, se non avesse mancato a me, che son gentiluomo ancor io e son

predicativo. muratori, 7-v-277: a me non e mai capitato documento che pruovi

vol. XIV Pag.777 - Da PROVARE a PROVATAMENTE (1 risultato)

tzkista e il carattere insincero della dichiarazione da me 'rilasciata 'a togliatti.

vol. XIV Pag.778 - Da PROVATIVO a PROVATO (7 risultati)

: tutti questi fatti in un raccolti a me parve... che dessero provatamente

solo li meterò cose vedute e provate da me. fasciculo di medicina volgare, 18

io ti consiglio che tu comperi da me oro infocato e provato, acciò che tu

, v- 1-672: la vergogna da me provata e rallegrezza per me sentita ne

la vergogna da me provata e rallegrezza per me sentita ne lo intender dal valoroso capitan

impresa, / deh, se di me pur poco ancor vi cale, / quando

cauto, ed abbiate rispetto / a me, tutta per voi dubbia e sospesa.

vol. XIV Pag.779 - Da PROVATO a PROVECCIARE (3 risultati)

bagno, i-xn-81: provato folle, me dico, simiglia / chi segue 'l suo

., x-190: il signore disse a me: « bastati, paulo, la

e in facti, ricevendo la virtù da me. -attestazione legale; prova giudiziaria.

vol. XIV Pag.780 - Da PROVECCIO a PROVENIENZA (1 risultato)

bassani, 4-13: guardavo dinanzi a me, e disapprovavo: tutto e tutti.

vol. XIV Pag.781 - Da PROVENIMENTO a PROVENTO (5 risultati)

che ama. tonni, 359: da me viltà, malizia e ogni ecesso /

lo diceste, e lo diceste lagnandovi di me, come causa, per questa mia

non chieggo né ò mai chiesto nulla per me né per i miei vantaggi, unicamente

il provento. betteioni, iii-216: a me non occorreva un gran stipendio, poiché

ritornano indietro con guadagno e con cose a me sommamente grate. ringraziola infinite volte de

vol. XIV Pag.782 - Da PROVENTO a PROVENZALEGGIANTE (1 risultato)

commercio] donde si dolga / di me non pregiator de'suoi proventi. botta

vol. XIV Pag.783 - Da PROVENZALEGGIARE a PROVERBIARE (1 risultato)

che parlate con forme proverbianti, sentite me che adagione m'appello. lant.

vol. XIV Pag.784 - Da PROVERBIATO a PROVERBIO (4 risultati)

di quelle d'oggi, la quale a me tocca di dover dire, voglio

ricolta di molti proverbi toscani; se me gli poteste mandare, mi tornerebbe forse

canzoncina 'uccellin volò, su di me non si posò, si posò, sul

salomone: « io amo coloro che amano me ». calderoni, lxxxviii-i-351: con

vol. XIV Pag.785 - Da PROVERBIOSAMENTE a PROVETTO (1 risultato)

età vi aranno... come a me molto gravato il dolor del cummun fratello

vol. XIV Pag.786 - Da PROVETTO a PROVVIGIONE (4 risultati)

buone mani, mia sorella accanto a me, un narcotizzatore calmo ed esperto, un

anno 1572, per calcolo fatto con me distintissimamente, partita per partita, da persone

. nella scuola d'amore era di me più provetto e seppe prevalersi dell'unica

e il volgo ignaro, / pare a me ch'esposte in metro / possan dar

vol. XIV Pag.788 - Da PROVINCIA a PROVINCIA (5 risultati)

regno d'apollo, distinti talenti a me ben noti di cotesta signora maria fortuna

mondo moderno, quella curiosità che in me si sta spegnendo, possiedi l'umiltà e

ancora dentro alla mente segnato, per me stesso exequirla, dovevo assumere questa utile

onesta, ma non so se forse a me troppo grave et invidiosa provincia. machiavelli

voi ne dubitate, ma è tocco a me questa provincia di scrivere. f.

vol. XIV Pag.789 - Da PROVINCIALATA a PROVINCIALE (1 risultato)

t. dispiace, senza però incolpare me che non l'inventai, quel retoricissimo '

vol. XIV Pag.790 - Da PROVINCIALE a PROVINCIALE (2 risultati)

tal garbo parigino, / in te ritrovo me stesso bambino, / ritrovo la mia

la pensa, in europa, come me. vittorini, 5-367: abbiamo un

vol. XIV Pag.792 - Da PROVINISTA a PROVOCANTE (1 risultato)

ora in ora qualche pensier novo / me vien per so diletto a bersagliare. la

vol. XIV Pag.794 - Da PROVOCARE a PROVOCARE (4 risultati)

! saba, 46: risento in me qualcosa dei giganti, / che la scalata

del duca e far contenti erminia e me con la perdita della vita e dell'onor

lui trafitta / fuggì venere tua, me stesso or ora / quasi affrontò, le

padrone amorevole, tanto più ch'egli di me non iscordavasi punto e parea gradire che

vol. XIV Pag.795 - Da PROVOCATIVO a PROVOCATO (5 risultati)

nello specchietto per chiedermi strada provoca in me una fitta di gelosia.

provocarsi nemico « questa risponderà per me ». qualcuno: attirarsene l'

salvini, 40-426: anima mia, da me creata, redenta da me, con

, da me creata, redenta da me, con tante grazie, con tanti favori

contrasto che, come non da me provocato, così spero non più rinnovabile.

vol. XIV Pag.796 - Da PROVOCATORE a PROVOCATORIO (5 risultati)

spero... che lascerete a me lo stabilire le condizioni di questo scontro.

la fama d'una persona rispettabile e a me carissima e non avendolo fatto solamente per

: si mette a fare il provocatore con me. ma ha trovato la ciccia pei

; amorosa, timida, taciturna con me, come chi avesse bisogno d'amore e

provocatore mendace e calunnioso, ma a me ed a tutti gli altri soggetti innocenti

vol. XIV Pag.797 - Da PROVOCAZIONE a PROVOLONE (2 risultati)

dove stare e accamparci, saranno scelti da me. come pure da me dipenderà ogni

scelti da me. come pure da me dipenderà ogni ordine di provocazione, di guasto

vol. XIV Pag.798 - Da PROVOLVERE a PROVVEDERE (4 risultati)

e provedi a'casi suoi, ché a me non piace che ella a modo alcuno

. previdi a ponere lui, fidandomi di me di più che d'un altro.

, non vedi, / ché ver me non prevedi; / con sospir, mi

, io piglierò altro partito e prowederò a me, poiché non si può prowedere a

vol. XIV Pag.799 - Da PROVVEDERE a PROVVEDERE (4 risultati)

solo m'è fidato, che sarebbe di me? dio provvegga. carducci, ii-2-146

, / e d'un cavallo a me prowedi. -soddisfare i bisogni

: e del tuo amore giunta a me non dài, / di qua'speranza

la duchessa mia signora... per me v'invita che vi piaccia di esserle

vol. XIV Pag.800 - Da PROVVEDERE a PROVVEDERE (3 risultati)

sia a questo exercizio / meglior di me, cn'io non ci son molto

voglio che vostra signoria sappia ancora da me che questo gentiluomo è uno de'maggiori

pace e l'allegrezza / e sopra me si scarchi ogni tuo male. / dio

vol. XIV Pag.801 - Da PROVVEDERE a PROVVEDERE (3 risultati)

favoriti ciò che dovrei a'servitori che per me travagliano, agli operai che per me

me travagliano, agli operai che per me sudano, a'mercatanti che mi provvedono

si proveggia, / così, levando me sù ver'la cima / d'un ronchione

vol. XIV Pag.803 - Da PROVVEDIMENTO a PROVVEDIMENTO (1 risultato)

militari. paoletti, 2-11: io per me credo, e ne sono persuasissimo,

vol. XIV Pag.806 - Da PROVVEDITORIA a PROVVEDUTO (2 risultati)

come esame circa la domanda fatta da me della cattedra al sal- vandy.

, il reverendo pensò di strapparla a me spaventandomi, e mandatomi a chiamare in

vol. XIV Pag.809 - Da PROVVIDENZA a PROVVIDENZA (6 risultati)

di così dolze frutto: / di me avrà provedenza! c. ghiberti, 266

. ghiberti, 266: agia in me provedenza / eh lo non vegna in fallenza

/ se nonn. ha provedenza / ver me, dunque destai lo mio tormento.

aggiate, donna, provedenza / di me che non perisca disperando. dante,

per sentenza / sbandito, con vittoria a me discese, / di >ace pieno e

avere tutto bene in provedenza / vèr me, c'amor m'à miso in sua

vol. XIV Pag.810 - Da PROVVIDENZA a PROVVIDENZA (3 risultati)

ha preso da parte, querelandosi di me, come se facessi uno dei maggiori

2-15: io l'origine della pesca me la spiego così. dio, quando ebbe

e le concette, / c'hai per me fatte e fai fuor del dovuto,

vol. XIV Pag.812 - Da PROVVIDENZIALISTA a PROVVIDO (1 risultato)

quelle donne si pigliavano gran cura di me ea avevano accesi due fasci di sarmenti selvaggi

vol. XIV Pag.813 - Da PROVVIGIONALE a PROVVIGIONE (1 risultato)

che gli è nato e recalo a me ». rinaldo degli albizzi, iii-193:

vol. XIV Pag.814 - Da PROVVIGIONIERO a PROVVISIONALE (1 risultato)

facesse la nota esatta dei libri e me la spedisse; vorrei poi che le

vol. XIV Pag.816 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (2 risultati)

fosse vanni bonconti ch'entrò tra loro e me, e dissemi: vattene. pontano

siano cadute della memoria parecchie provvisioni da me suggerite e discusse nel parlamento. carducci

vol. XIV Pag.817 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (2 risultati)

cavalca, 20-218: in quanto è in me, poiché sono per divina provisione vostro

. leopardi, iii-281: quanto a me, s'io potessi trovare qualche provvisione

vol. XIV Pag.818 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (1 risultato)

prova del credito che voi avete appresso di me. beccaria, ii-98: in questa

vol. XIV Pag.819 - Da PROVVISIONIERE a PROVVISIONIERE (2 risultati)

, ii-363: li... dipinctori me hanno refferto che la vostra magnificenzia gli

mi tiene in quest'abito, io me ne sto ozioso, quasi sempre in casa

vol. XIV Pag.820 - Da PROVVISIONIERE a PROVVISORIO (4 risultati)

: quando questo non voglia, a me tornate / con la risposta sua, con

e provisori del campo et etiam conducten, me induco ad confortarla che non voglia mutare

: per il fatto che il giudizio su me, regista, implichi un giudizio,

giudizio, più o meno diretto, su me scrittore. provvisòrio (disus.

vol. XIV Pag.822 - Da PROVVISTO a PROVVISTO (2 risultati)

provviste da guerra e da bocca da me spedite al governo della corsica fino dal principio

compassione m'ero abituata a rovesciarla su me stessa. bonsanti, 5-101: aveva

vol. XIV Pag.824 - Da PRUARE a PRUDENTE (2 risultati)

. oh cosa vogliono dunque costoro da me? sii prudente, essi mi risparmieranno

/ e gustando il suo dir dentro me inanimo. g. m. cecchi,

vol. XIV Pag.825 - Da PRUDENTE a PRUDENTE (2 risultati)

tal metodo... parrebbe a me molto proprio ed opportuno che si creassero

poi che v'era un seggio vacante per me vicino al presidente; ma io non

vol. XIV Pag.826 - Da PRUDENTEMENTE a PRUDENZA (1 risultato)

: rengracio la excellenza vostra de lo adviso me ha donato de lo terzo ambassatore del

vol. XIV Pag.827 - Da PRUDENZA a PRUDENZA (3 risultati)

giovani. guidiccioni, 5-281: a me duole che con questi suoi modi rustici e

, navigando per il nilo con esso me, domandato da me a che fine e'

nilo con esso me, domandato da me a che fine e'fosse venuto quivi,

vol. XIV Pag.828 - Da PRUDENZIALE a PRUDERE (3 risultati)

a redrizzame adopra, / qual desse a me di me vera scienza, / chiaro

, / qual desse a me di me vera scienza, / chiaro saprà chi leggerà

: voglio... da per me replicarvi, tanto più perché grattate dove

vol. XIV Pag.829 - Da PRUDERLA a PRUGNO (1 risultato)

emmaginava aver, del quale / vago me stava, com'prugna del pruno.

vol. XIV Pag.830 - Da PRUGNOGUAZZINO a PRUINA (1 risultato)

. scala, cv-331: 1 tordi me li so pigliare alla frasconaia e a

vol. XIV Pag.831 - Da PRUINARE a PRUNELLA (2 risultati)

piu acciesa ed infiammata pruna / non me arai il core, consentir convegno / a

tatto assai facilmente. toccherà ora a me a entrare in prunai. 3

vol. XIV Pag.834 - Da PRURIGINOSO a PRURITANTE (1 risultato)

brignole sale, 6-5: chi promette a me che il pizzicor di tai componimenti seguiti

vol. XIV Pag.835 - Da PRURITARE a PRURITO (1 risultato)

benedette note, che in verità anche a me stancano, né si dubiti ch'io

vol. XIV Pag.837 - Da PRUSUNTUOSO a PSAMMODIO (1 risultato)

patrizi, 1-i-150: tolomeo citerio. medesimamente me dico, poetò della erba

vol. XIV Pag.840 - Da PSEUDOARTISTA a PSEUDOCIFELLA (1 risultato)

parise, 5-53: lei sa meglio di me... che di pseudoartisti,

vol. XIV Pag.847 - Da PSEUDOOLEIFICIO a PSEUDOPO (1 risultato)

una vita spensierata e procuri d'imitare me suo pseudopadre che, se v'ha uno

vol. XIV Pag.854 - Da PSICASTENICO a PSICHESTESIA (2 risultati)

e cum stellante volto pur obvio ad me già mai approximata, e surridendo vene

). pascoli, 1-679: a me non importa di quelle glorioluzze di metallo

vol. XIV Pag.855 - Da PSICHESTESICO a PSICHIDI (2 risultati)

fu dovuta al fatto che l'uomo da me desiderato non era solo un uomo di

questi giorni dovete aver pensato poco a me: sento questo per quella telepatia psichica che

vol. XIV Pag.860 - Da PSICOLOGICAMENTE a PSICOLOGISMO (1 risultato)

. d'annunzio, iv-1-510: io me lo imaginavo, a simi- glianza d'

vol. XIV Pag.869 - Da PSORIASI a PTERASPIDI (1 risultato)

! -eh?... dite a me? = voce dotta, gr

vol. XIV Pag.873 - Da PTEROSTICO a PTILONORINCHIDI (1 risultato)

morgagni, 276: io per me non so concepirne dentro questo tempo molta

vol. XIV Pag.874 - Da PTILONORINCINI a PUBBLICA (1 risultato)

qui a recitar questa parte odiosa? me ne andrò, tornerò al mondo,

vol. XIV Pag.876 - Da PUBBLICAMENTO a PUBBLICARE (3 risultati)

diceva: « signore, abbi misericordia di me peccatore ». in verità vi dico

: « dio, abbi misericordia di me peccatore ». -con uso aggett

a pubbricare / d'amar più che me stesso un sì bel volto. marino

vol. XIV Pag.877 - Da PUBBLICARE a PUBBLICARE (3 risultati)

volio che tu qui ti lamenti di me che qui le chiose mi pub- lichino

scrive in confidenza... pare a me, piuttosto che una finezza, un

perché il mercatante per scaricare sé pubblicherà me. leti, 5-i-462: volle [licurgo

vol. XIV Pag.878 - Da PUBBLICATIVO a PUBBLICAZIONE (4 risultati)

al dovere con tutti i mezi da me stimati più validi e conferenti il sopradetto ressi-

pubblicati, ma in confidenza mostrati a me e ad alcuni altri amici suoi,

vulgo, e questi or coglie / chi me pubblicatóre farà dell'altrui voglie. perticati

co 'l tempo conosciuti cattivi, non me lo state a supporre mancamento di perseveranza,

vol. XIV Pag.879 - Da PUBBLICHELLA a PUBBLICISTICA (2 risultati)

vidente et jubente 'a bologna; a me bastano duecento stampe; per te,

, ii-6-63: ha voluto cortesemente delegare me stesso a rappresentarla nella commemorazione solenne di

vol. XIV Pag.880 - Da PUBBLICISTICO a PUBBLICITÀ (2 risultati)

una dozzina di sentenze pronunciate contro di me: senza commento. sarà uno dei libri

unica soluzione possibile, sarebbe, secondo me, di rinunciare a codificare il nome *

vol. XIV Pag.883 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (3 risultati)

: il collega -che puzza -seduto con me / sulla pubblica strada, senza muovere il

: de questa mia requisizione e protestazione me. nde fati uno puplico instrumento 'ad

al notaro che ne fosse rogato e me ne facesse un instromento pubblico. p.

vol. XIV Pag.885 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (3 risultati)

l'arbitrio delle mie ore e di me. botta, 5-43: muovonci gl'interessi

: ella ha dimostrato finora verso di me un odio così pertinace che non dè

lor primi peccati. / sia contro a me diretta / la pubblica vendetta. manzoni

vol. XIV Pag.886 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (2 risultati)

l'altra 'nota 'indiritta da me al bastide, con la quale, temperandosi

articolo sopra il bellini fu scritto da me in tempo che non sapea dell'autore di

vol. XIV Pag.887 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (1 risultato)

m. cavalli, lii-12-291: a me giovano li gran prezzi delle biade;

vol. XIV Pag.888 - Da PUBBLICOLATRIA a PUBE (2 risultati)

mi piacerebbe di continuare a dirlo solo tra me e me o in conversazioni private,

di continuare a dirlo solo tra me e me o in conversazioni private, come mi

vol. XIV Pag.889 - Da PUBE a PUBESCENTE (1 risultato)

un atomo d'ossigeno; è prodotto dal me tabolismo di determinati funghi ed

vol. XIV Pag.890 - Da PUBESCENZA a PUCCIA (2 risultati)

il nome / non è lecito a me. -sostant. d'

tore, quale è morto, me ne aveva trasmesso un esemplare previamente

vol. XIV Pag.891 - Da PUCCIANISTI a PUDDINGA (2 risultati)

allora il pittore bisognerebbe che aspettasse me. pucciniastro, sm. bot

sapienza agitava lo stomaco, il pippiu- me, il pucettàio delle lettere pisigne pareva tarmoflasse

vol. XIV Pag.892 - Da PUDDINGO a PUDERE (2 risultati)

redizion del suo dione. anche a me sostenne di aver trovato, a riserva

libri perduti di quello storico; me ne mandò anche i princìpi.

vol. XIV Pag.894 - Da PUDICO a PUDICO (1 risultato)

budella un certo vermine / di tòr per me la donna ed i volumini. moretti

vol. XIV Pag.895 - Da PUDICO a PUDICO (4 risultati)

mie, che care tanto / sete a me voi quanto a me stesso io sono

/ sete a me voi quanto a me stesso io sono. ghirardacci, 3-103:

27-36: ora [cristo] m'adiuta me liberare, / ch'eo possa campare

del porco al guerrim ed anche a me. b. croce, iii-32-79: racconterei

vol. XIV Pag.896 - Da PUDINO a PUDORE (3 risultati)

esiterò a farlo; e desidero anzi che me lo chiediate ». « allora.

parere parrà a tutti, come pare a me, un pudore molto ipocriti).

per mirella, ma un profondo pudore me lo impediva. alvaro, 17-486: «

vol. XIV Pag.897 - Da PUDORE a PUERILE (1 risultato)

: nullo om mai trovay / ch'a me staesse may; / sol a

vol. XIV Pag.898 - Da PUERILE a PUERILE (4 risultati)

silvio albergar, accarezzar lo vidi / me pargoletta, ei per età senile /

quand'egli [cupido] apparve a me fresco e giocondo / in un giardino

immortale. pulci, vi-24: a me parevano cose puerili da dire a veghia

il nostro pirronista li conoscesse meglio di me per tali. giannone, i-57: da

vol. XIV Pag.899 - Da PUERILEGGIANTE a PUERILIZZATO (5 risultati)

, 2- 46: perché a me par, vivendo questa mia / povera vita

più ama iddio il prossimo mio che me non ama, perocché lascia far a

far a lui ciò che vuole, e me incontinente flagella, se offendo.

d'incoerente ai princìpi di critica da me altrove posti non che...

consiglio. il procuratore antonio cappello, da me conosciuto in casa frumier, si levò

vol. XIV Pag.900 - Da PUERILMENTE a PUERO (3 risultati)

vergogna. sentii immediatamente riflesso su di me il puerismo di questo nome.

nave, / e con la salvatrice prese me / ch'ero nel fiore della puerizia

pregove, sancta corona, che vui me donati cinque de quilli pueri li quai fono

vol. XIV Pag.901 - Da PUEROCENTRICO a PUFFINO (1 risultato)

/ con fraude il scamno a me erecto subtraere, / tanto che quasi

vol. XIV Pag.902 - Da PUFFISMO a PUGILISTA (1 risultato)

2-87 (453): per certi pugigattoli me n'andavo al detto stanzino segretissimamente

vol. XIV Pag.903 - Da PUGILISTICA a PUGNA (1 risultato)

la prima spedizione punitiva artistica guidata da me palazzeschi boc cioni carrà appositamente

vol. XIV Pag.904 - Da PUGNA a PUGNABONDO (4 risultati)

la pugna di fiegra, / e me saetti con tutta sua forza: / non

sai quale aspra pugna / fu dentro me, benché m'udisse arminio / favellargli sì

di catullo... fu a me troppo onore. e temo di non aver

colonna, 3-413: o dolorosa e grama me, potè essere che io,

vol. XIV Pag.905 - Da PUGNACE a PUGNALARE (1 risultato)

. rebora, 3-i-177: quanto a me, mi pugnalerei: vivo spesso in

vol. XIV Pag.906 - Da PUGNALATA a PUGNALE (3 risultati)

piacere / di poter dir: per me si fece frate / quello sgraziato, o

io non ho nulla da rimproverare a me stesso. ciascuno di questi quesiti mi

pugnalata nel cuore; rispondeva certamente per me l'addolorato mio viso. rovani, i-152

vol. XIV Pag.907 - Da PUGNALE a PUGNARE (4 risultati)

. marini, i-385: tu contro di me pugna pure senza alcun riguardo avere alla

e se pur vuoi scaricar sopra di me i tuoi colpi, con mio minor rischio

del feroce orgoglio / sorse contro di me; pugnammo, ei cadde / sotto il

averlo, / tu lo vedresti a me correr volando, / né fora in tua

vol. XIV Pag.908 - Da PUGNARONE a PUGNATA (6 risultati)

pensier pugnano insieme, / io, di me stesso diffidando, poso / dal metro

. rebora, 58: è di me parte l'uom che pavoneggia / la vanità

; / braccio e ardire: movete con me. 12. contendere una preda

'che auro? ', dico che me puniste de voi medesmo, tollendovi però

puniste de voi medesmo, tollendovi però me, che so- vr'onni auro credeavi

, xxxv-i- 509: e1 me conven sul lad dei plangent volger, /

vol. XIV Pag.909 - Da PUGNATO a PUGNITICCIO (6 risultati)

, egli e ragione / che stié con me come stanno e ^ buoi / sotto

pugne- sca e calcinculesca e lasci star me. pugnétta1, sf. region

non teme scongiurazione de dio. e perciò me pare, compagni miei, che lo

di cartelle in mano, scritte da me, se non fosse stato un amico intimo

stato un amico intimo, povero come me, ignoto come me, carlo betocchi,

, povero come me, ignoto come me, carlo betocchi, per esempio,

vol. XIV Pag.910 - Da PUGNITOPO a PUGNO (2 risultati)

codesti rimproveri, quand'era lei che me la faceva andar via, la testa,

. sacchetti, 198-153: male per me, ché dov'io avea riposti

vol. XIV Pag.911 - Da PUGNO a PUGNO (1 risultato)

cantoni, 569: mi dovetti persuadere da me solo che il mio nonno, col

vol. XIV Pag.912 - Da PUGNO a PUGNO (1 risultato)

e, senza darmi confidenza, pretese da me un abbandono servile. bernari, 3-269

vol. XIV Pag.913 - Da PUGNOLARE a PULCE (3 risultati)

venire ai pugni due porporati altamente da me riveriti e stimati. -degenerare in

: -quel forestiere chi è? -soggiunse additando me. - puh! rispose il servo

pascoli, 219: quanto a me [vecchio castagno]... mi

vol. XIV Pag.914 - Da PULCELLA a PULCELLA (2 risultati)

proprio un portogallo in compendio, tanto me la trovai piena d'ogni banda di poggi

i-218: quantunque di tutte le lettere da me scrittevi in questi dodici mesi passati non

vol. XIV Pag.915 - Da PULCELLAGGIO a PULCESCO (5 risultati)

al profondi, / che tanto come me sia bela zitela. gioì). cavalcanti

castitate! nappi, xxxviii-245: io me tenea beata / el bel piacer ch'io

, / che ven di dietro a me si vergognosa / eira torto gir non osa

per prender augelletti andando, / me prese vaga pulzeletta amando, / acompagnata da

venite punzolete e belle donne / a me fanzula ad oldir. bresciani, o-x-80

vol. XIV Pag.916 - Da PULCESECCA a PULCINELLATA (2 risultati)

se fred muore, ve la vedrete con me. -re pulcinella: nomignolo attribuito dagli

francia. rarissima e la sua comparsa nel me diterraneo, ma pure a

vol. XIV Pag.917 - Da PULCINELLERIA a PULCINO (2 risultati)

. verga, 8-306: lasciate fare a me. so quel che ci vuole per

dire questo enorme peccato. credetelo a me che io lo so, che egli vi

vol. XIV Pag.918 - Da PULCIONE a PULEDRO (3 risultati)

da castillione fibocchi hàne en soccio da me una poleidra de stima de tre fiorini

ed il pulledro sciogliete e menateli a me. targioni tozzetti, 12-9-423: nel

con ogni studio, che le pecore a me affidate partorissero molti agnelli, che le

vol. XIV Pag.919 - Da PULEGGIA a PULEGGIO (2 risultati)

18-275: le donne son sempre state per me qualcosa di estraneo al mio spirito,

41-250: o tracia pìdedretta, / perché me guatando bieco / fuggi spietata in fretta

vol. XIV Pag.921 - Da PULIMENTARE a PULIRE (1 risultato)

] e fame il saggio in galleria, me l'hanno battezzata per un diaspro di

vol. XIV Pag.922 - Da PULIRE a PULIRE (2 risultati)

sì rea cosa si faccia per me, ond'i'ò per fermo, che

non ne son pulito, idio me ne pulirà egli. fra giordano, 1-209

vol. XIV Pag.923 - Da PULISCIORECCHI a PULITEZZA (2 risultati)

non si mantiene. / questa da me quanto beltà s'apprezza, / anzi non

: come gli era giorno, subito da me ispazzavo, e se bene per natura

vol. XIV Pag.924 - Da PULITEZZA a PULITEZZA (2 risultati)

che ella si degna di usare con me. a. verri, 2-ii-63:

lettere, mi congratulo quasi ancora con me medesimo della modestia loro. 7

vol. XIV Pag.925 - Da PULITICA a PULITO (3 risultati)

paio. idem, 2-32: parev'a me che nube ne coprisse / lucida

pie scalzi, belli e nudi come dio me li ha dati: basta che sien

più ch'i'del diavol, di me han paura. -privo di qualità intellettuali

vol. XIV Pag.926 - Da PULITO a PULITO (3 risultati)

ebi ingegno e vita, / che di me signoria avesse alcuna / de l'altre

fate uscir ai capo la stizza e me la fate calare a meza vita.

e non pulito parrà, non a me, ma alla malagevolezza di quella cosa

vol. XIV Pag.927 - Da PULITO a PULITO (1 risultato)

di chi? -di voi, di me. g. m. cecchi, 261

vol. XIV Pag.928 - Da PULITORE a PULITURA (3 risultati)

bisogno di elementi intellettuali. ma a me non la dànno a bere quelli che

avrebbe serviti meglio. lasciate fare a me, conestabile, e vedrete se so

, tutto pulitino, e non capivo in me con quello scartafaccio sotto al braccio.

vol. XIV Pag.929 - Da PULIZIA a PULIZIARE (1 risultato)

proprio ben fatto. pulizia completa. anche me hanno preso. 7.

vol. XIV Pag.931 - Da PULLULARE a PULLULARE (1 risultato)

- chi sa che un'altra piova non me le faccia pullulare.

vol. XIV Pag.934 - Da PULMINO a PULPITO (1 risultato)

il predicatore, puntato il dito verso di me, minacciava le fiamme d'inferno ai

vol. XIV Pag.935 - Da PULPO a PULSARE (1 risultato)

io, sia dato sulle mani anche a me. fanfani, uso tose. [

vol. XIV Pag.936 - Da PULSATILE a PULSATILLA (3 risultati)

assiduamente pulsatile e cum animo peipesso tra me diceva: « che cosa ogimai suademe

fue detecto per il pulsatile tacto da herasistrato me dico elio d'amore languire

piccoli palpiti il tuo cuore / a me che anelo l'émpito profondo / d'

vol. XIV Pag.937 - Da PULSATIVO a PULSILOGIO (1 risultato)

le dicevano com'io stessi dentro di me: ella chinava gli occhi e taceva;

vol. XIV Pag.941 - Da PUNCTORIUM a PUNGENTE (7 risultati)

sm. invar. lat. strumento di me tallo, simile a un

battaglia. gherardi, 2-ii-146: a me pare dovere dare la battaglia...

dogliosa / ché per ben male a me è tribuito, / e servo e diservito

dura tal punga, / ogni contraro in me par che s ^ agiunga.

offerse. / oh quanto tarda a me ch'altri qui giunga! ». chiose

vicenzia e di terra ferma e di lido me bove, per quelli, ad aratro

, più che spada pognente, / tutto me fa tremare. bonvesin da la riva

vol. XIV Pag.942 - Da PUNGENTE a PUNGENTE (5 risultati)

lo tormento. monte, 1-15-2: di me si maravilglia molta gente, / perché

ricordanze, unica religione che abbia per me qualcosa di mistico. c. betteioni,

e solo? tue pungenti cure / a me tu celi, a me? papi

/ a me tu celi, a me? papi, 2-1-16: era entrata nella

/ con le tue aversità, vèr me pugnenti? salutati, lxxxviii- ii-461:

vol. XIV Pag.943 - Da PUNGENTE a PUNGENTE (4 risultati)

puse mente, / ridde ramo ante me piacente: / passanno là, l'ardor

, più che spada pognente / tutto me fa tremare, quanno 'l velo aren-

un senso critico pungente si sviluppava in me di pari passo con le mie tendenze pietose

egli fingere oltre di non scorgerla, me ne chiese alla fine la cagione.

vol. XIV Pag.944 - Da PUNGENTEMENTE a PUNGERE (2 risultati)

15-242: mi allungo / disfatto di me sulle ossute / radici che sporgono e

potei trarlo a partito ragionevole; a me parve villania, e mi punsi.

vol. XIV Pag.945 - Da PUNGERE a PUNGERE (3 risultati)

che pungono, tanto più sveglie di me. moravia, ix-282: le vespe,

daito licencia che tu [serpente] me mordi o pungi, e'no te lo

mio sogno... intorno a me si raggiravano buoi, asini, pecore,

vol. XIV Pag.946 - Da PUNGERE a PUNGERE (2 risultati)

ingiusta..., siano renduti a me nel dì del giudicio i mali che

zia mi fissava la testa, ora io me la sentivo come pungere dal suo sguardo

vol. XIV Pag.947 - Da PUNGERE a PUNGERE (8 risultati)

i denti, / pose natura in me. g. gozzi, i-14-159: alla

fiera a l'oreglie... me conforta e me pungie a dimandarla [la

l'oreglie... me conforta e me pungie a dimandarla [la restituzione di

poetica impresa estro mi punse: / me udiron l'alpi, e tra i marini

, e tra i marini orgogli / me de'più sordi scogli / l'orecchie udirò

109: io nacqui pastor; me giovanile / punse vaghezza di cambiar le

il dolce punger tuo, padre, me sprona / a tinger il papir con ignoranza

possanza, / ma l'affecto paterno ardir me dona. -recipr.

vol. XIV Pag.948 - Da PUNGETTARE a PUNGIMENTO (2 risultati)

i miei pungigli / crepitando intorno a me, / e in custodia a tai famigli

apostrofante a gran voce... a me giovinetto prendevan tamma meglio (luna storia

vol. XIV Pag.949 - Da PUNGIGLIOSO a PUNGIMENTO (1 risultato)

compagnia. buti, 3-27: accesono a me [il dolce suono e il grande

vol. XIV Pag.951 - Da PUNGOLATO a PUNGOLO (2 risultati)

nata sol per giovare, / a me poi tanto nuoce / con pungolo sì

, mi diedi a dipingere lei e me medesimo. p. verri, 2-129:

vol. XIV Pag.953 - Da PUNIENTE a PUNIRE (6 risultati)

il lavoro di questo pezzo che a me pare italico giacché, quanto è dissimile

questa lingua non mi si secca, me ne dorrò tanto domattina appo sua eccellenza

ti dissi, e tu, / su me alzando una mano che nell'atto /

sorto / su loro. uomini, me me non punite, / se chi m'

/ su loro. uomini, me me non punite, / se chi m'uccise

se chi m'uccise, infuria su me morto! -con riferimento a dio

vol. XIV Pag.954 - Da PUNIRE a PUNIRE (4 risultati)

mettiate fra noi, / costando a me, che vn pace posiam poi.

ch'avarizia fu partita / troppo da me, e questa dismisura / migliaia di

704: ringrazio el ciel che a me rettor dar volle / angelo uman,

son colei / che tu ricerchi, e me punir tu dèi. loredano, 1-174

vol. XIV Pag.955 - Da PUNISCENTE a PUNITORE (2 risultati)

la prima spedizione punitiva artistica guidata da me palazzeschi boccioni carrà appositamente partiti da milano

gliuolo. dante, lxiii-21: fort me desplait pour moi, / ch'

vol. XIV Pag.956 - Da PUNITORE a PUNIZIONE (3 risultati)

11-41: signore iddio, rimuovi da me la durezza della punizione della legge e leva

durezza della punizione della legge e leva da me il peso della paura e appresso ricevendo

grazia dell'amore, manda sopra di me lo spirito della sicuntade. s

vol. XIV Pag.957 - Da PUNKISMO a PUNTA (2 risultati)

punta sul monte in faccia a me. -spiga. d'annunzio

nievo, 593: sullo stesso muro da me scavalcato vidi sorgere un cappello a tre

vol. XIV Pag.959 - Da PUNTA a PUNTA (1 risultato)

, fra li quali per sua grazia me ancora fece cavaliere. c. campana,

vol. XIV Pag.962 - Da PUNTA a PUNTA (3 risultati)

con molti continovi servigi, coglierò per me il frutto, dando tu le frondi

vorrà venire dove caliopea m'ha detto, me lo dirà. -in un gioco erotico

o vo là e eglino mandino a me di punta. -con ferma decisione

vol. XIV Pag.964 - Da PUNTA a PUNTAGUTO (4 risultati)

mio poma pensare / per ponta de diamante me scrivisti. -sentire qualcosa sulla

», / volgendo suo parlare a me per punta, / che pur per taglio

, u'e'prima avea parlato di me in tersa persona. -voltare,

, 20-301: il cane, a me (disattento, innamorato di anna) /

vol. XIV Pag.965 - Da PUNTAGUZZO a PUNTALE (3 risultati)

l. salviati, 19-88: quando io me n'esco / di casa e me ne

io me n'esco / di casa e me ne fuggo a quest'ora / [

: fino a tanto che veniva a me uno uccello nuovo mantovanamente e ferraresamente carico

vol. XIV Pag.966 - Da PUNTALE a PUNTARE (1 risultato)

puntò le pistole al petto., a me!.. le pistole al petto,

vol. XIV Pag.967 - Da PUNTARE a PUNTARE (2 risultati)

/ morte mi ponta. unde sì me pente, / perché ne l'ora non

che sono dettati questi strumenti pare a me che gli antichi regola alcuna non avessero

vol. XIV Pag.968 - Da PUNTARE a PUNTASECCA (2 risultati)

surrealismo 'con presupposti e risultati secondo me non valevoli a celare quella che in

che ritengo immodestamente la puntarèlla dedicata a me, medito tra bonario e patetico,

vol. XIV Pag.969 - Da PUNTASPILLI a PUNTATO (1 risultato)

. de fuori com'è gelosa de me! ma io ch'ornai conosco la natura

vol. XIV Pag.970 - Da PUNTATO a PUNTATORE (3 risultati)

cioè ora, furo ingannati, secondo me, dal testo mal puntato. c.

appuntato. iacofione, 15-14: non me trovo en memoria de poterlo narrare [

per segno. podio, lxxiv-169: me ho deliberato / per satisfar ognuno /

vol. XIV Pag.971 - Da PUNTATRICE a PUNTEGGIARE (2 risultati)

, l'oscurità de'quali pare a me che nasca dalla lor cattiva e irregolar

dio 'finale; fu un amico che me la suggerì. montale, 18-

vol. XIV Pag.973 - Da PUNTEGGIATORE a PUNTEGGIO (2 risultati)

4-139: anna mi promise che non soltanto me l'avrebbe battuto lei, a macchina

: la rimonta delle scarpe toccò a me, ed io feci un vero punteggio,

vol. XIV Pag.975 - Da PUNTELLATA a PUNTELLO (5 risultati)

mettetevi mai a piangere un morto (me per primo) senza spaghetti che puntellino

mia nemica, / né so ch'i'me ne pensi o ch'i'mi dica

al ciel nemica: / non so che me ne pensi o che mi dica,

resoluto in qualche modo di spegnermi da me medesimo; ma perché e'non mi tene-

iscoccare sopra il mio capo; il quale me lo avrebbe istiacciato al primo.

vol. XIV Pag.976 - Da PUNTELLO a PUNTELLO (2 risultati)

: io che ho a fare di me / dolente e tapinello, / persa quella

avesse bisogno di tali puntelli appresso di me. berchet, 1-11: di quanti

vol. XIV Pag.977 - Da PUNTENTE a PUNTERIA (1 risultato)

capitali della verità... credete a me che in questa terra c'è piu

vol. XIV Pag.979 - Da PUNTIGLIARE a PUNTIGLIO (2 risultati)

vidi il cavalier vermiglio / che fra me dissi: spinger non conviene / la disputa

indietro, è stato lui a designare me... per l'uccisione della tigre

vol. XIV Pag.980 - Da PUNTIGLIO a PUNTINA (1 risultato)

puntiglioso rievocare ella pretende un compenso da me: la rivelazione di quanto io conosco

vol. XIV Pag.982 - Da PUNTINO a PUNTO (7 risultati)

faccio, / perché a puntin la maga me l'impone. giuglaris, 16:

famiglia modello delle famiglie a puntino, me ne persuasi allorché vidi la moglie sfilare,

però, d'aver capito, da me, pur non sapendo il francese, che

accertava, / esser vie più di me punta e accesa. leandreide, iii-9-19:

». cantalicio, 170: occultamente me sentiva punto / da doi bell'ochi che

, conv., ii-xn-2: come per me fu perduto lo primo diletto de la

niccolò del rosso, 1-168-5: adesso me senti'la vertù punta / d'un

vol. XIV Pag.984 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

, riguardando / fiso nel punto che me avea vinto. buti, 3-760:

che ora chiamo molecole, sono per me gli elementi di un corpo che possono

vol. XIV Pag.985 - Da PUNTO a PUNTO (4 risultati)

libra, perché io, quanto a me, giammai discemer non gli potrei.

giacomo da lentini, 43: oi lasso me, che nato fui in tal punto

fui nel mondo nato! / ché 'n me, criato -tutto il male dura.

quella ope- nione ch'è nata in me da molti mesi in qua, che 'l

vol. XIV Pag.986 - Da PUNTO a PUNTO (5 risultati)

a starsi in casa mia, e a me di tenerlovi. casalicchio, 298:

come soccorse in forte punto / per me dolente quella che m'ancide. boccaccio

7-2 (i-iv-16): oimè, lassa me, dolente me, in che mal'

: oimè, lassa me, dolente me, in che mal'ora nacqui, in

teco. casalicchio, 56: lontani da me i denari e chi li porta!

vol. XIV Pag.987 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

che mi darà dei punti a me! montale, 15-660: si presume

vol. XIV Pag.988 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

, dopo una lunga discussione, non me l'hanno data. -per simil

vol. XIV Pag.989 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

per degno giudicio dovrebbe combattere contra a me tutto il mondo, dalla somma altezza del

vol. XIV Pag.990 - Da PUNTO a PUNTO (3 risultati)

fede in ti se tene, / fa'me chiaro de 'sto punto! b

se la mattutina visitatrice venisse proprio per me. -seguito da un agg.

/ è un gran mal, ben me n'aweggio, / ma s'io pongo

vol. XIV Pag.991 - Da PUNTO a PUNTO (3 risultati)

unis de l'italie 'equivale per me ad una pubblica firma, essendo un punto

... / ed elli a me: « la mia scrittura è piana;

« chi vuol punti di cavalleria, da me venga ». algarotti, i-v-73:

vol. XV Pag.2 - Da QUA a QUA (2 risultati)

, secondo l'usanza di costà, a me pare un mastino. manzoni, pr

pellico, 2-328: se badassi a me solo, io non avrei grande impazienza

vol. XV Pag.3 - Da QUA a QUACCHERO (4 risultati)

angelica festa, / drizzar gli occhi ver'me di qua dal rio. petrarca,

idem, purg., 24-57: me ritenne / di qua dal dolce stil novo

prender si sentio, / disse a me: « fatti qua, sì ch'io

là, per esaminar parti tutte per me nuove di parigi, che nella sua vastità

vol. XV Pag.5 - Da QUADERNARA a QUADERNO (4 risultati)

, piccolo, copertina nera, e me li mandi subito. pirandello, 8-162:

camillo scrittore è stato occupato, secondo me, avendo in copiare ad un francese.

ii di giugno 1428 ff. quactrocento per me a luca di piero rinieri, come

1-1v- 210: -tu hai più di me studiato. -né tu ancora hai perso

vol. XV Pag.92 - Da QUARTO a QUARZITE (2 risultati)

. alfieri, 1-115: dopo un quarticèllo me n'andai, non sapendo quel che

andai, non sapendo quel che farei di me. dossi, iii-49: vi ratteneva

vol. XV Pag.93 - Da QUARZITICO a QUASI (3 risultati)

ché guasi era tucto trafficto / più de me, quando m'odìa, / che

cose e tra le idee, tormentando me, te ed altri. de amicis,

che m'era venuta meno, assai me ne disconfortai. idem, par.,

vol. XV Pag.94 - Da QUASI-ANARCHIA a QUASICHÉ (5 risultati)

more, / e quasi quasi ch'io me lo 'ndovino. f. corsini

ella dura mi passarono senza che io me ne accorgessi, quasi che dissi in

ò quazi artini, amore che porto essi me distringendo. dante, vita nuova,

, par., 2-33: parev'a me che nube coprisse / lucida, spessa

palese ma io non so quello che me ne segue in segreto '.

vol. XV Pag.95 - Da QUASICILINDRICO a QUASIMENTECHÉ (2 risultati)

189: ha il vizio per me intollerabile d'inventare le parole, quasicché

quale acciò che potessi mostrarti / a me, che te quasimente ignorava, / non

vol. XV Pag.97 - Da QUASSICO a QUATERNARIO (5 risultati)

hai deciso se verrai a startene con me, quassù, sempre con me?

startene con me, quassù, sempre con me? -in questa località situata più vicino

incontro per appressarmivi e pender giù da me. 2. in questo mondo dei

in fin di quassuso odo contro di me gire bucinando: costui vorrebbe, con lo

spiega niente? non parla chiaramente di me? la seconda quaderna mi dipinge esattamente

vol. XV Pag.98 - Da QUATERNATO a QUATRIDUANO (2 risultati)

113: all'altro quadernario io me ne vo, / che 'l primo

norma / per l'acqua sollazzando e a me dicea: / passa più avanti e

vol. XV Pag.99 - Da QUATRIENNIO a QUATTO (4 risultati)

ponte quatto quatto, / sicuramente ornai a me ti riedi. moscoli, vii-595 (

de le saitte / venuto è encontra me con furia grande, / e quatto poi

furia grande, / e quatto poi vèr me l'arco suo pande. novelletta anonima

cino, iii-101-95: per dio, di me pietate / vi prenda, per merzé

vol. XV Pag.102 - Da QUATTRINO a QUATTRINO (2 risultati)

rendita. castiglione, 3-i-1-316: io me ritrovo senza un quatrino, ché quelli

. mariconda, 1-2-3: io per me mi potrei impiccare per un ladro quattrino.

vol. XV Pag.103 - Da QUATTRINOSO a QUATTRO (4 risultati)

palco vuoto, me non mi si pesa / per un quattrin

m. bracci, 2-130: io per me son sodisfatto, e dico che vo'

finché io viva, mercé vostra che me la dipingeste così bella, 'mangia e'

dì 23 di dicembre detto lire quactro per me da luca detto, posto luca debbi

vol. XV Pag.104 - Da QUATTRO a QUATTRO (1 risultato)

cambiar le carte in tavola! per me non valgono due soldi ('due di

vol. XV Pag.105 - Da QUATTRO a QUATTRO (2 risultati)

, 40: nell'udire queste cose a me poveretto venivan giù le lagrime quattro a

m'è amico / può star per me sicur da quattro campi. -dame

vol. XV Pag.106 - Da QUATTROACUTO a QUATTROCENTO (1 risultato)

grande e per lo più molesto. me lo son sentito ripetere quattrocento volte!

vol. XV Pag.107 - Da QUATTROCENTOMILA a QUATTROSSI (4 risultati)

una tua penna sarà più larga di me. relazione anonima della guerra di persia,

grande e per lo più modesto. me lo son sentito ripetere 'quattrocento volte

terminato grande e per lo più molesto. me lo son sentito ripetere 'quattrocento volte

/ le mie quattr'ossa / e me ne sono andato / come un acrobata ì

vol. XV Pag.108 - Da QUATTROTEMPORA a QUECHUA (3 risultati)

confessione umbra, v-6-16: « me accuso de le sancte quadragessime et de le

, v-522-170: el mio maestro me sguardava, / decea: filglia, que

diplomatici milanesi, iii-291: quando questo me vidi, vegne a l'icontro fine

vol. XV Pag.109 - Da QUEDARE a QUELLO (6 risultati)

e mercede le chiamate, / che di me agia pietate; i di que',

bengo; / loco seio, et ibi me combengo. iacopone, 80-35: tutte

f forte, / et iho me chiamasse, / de me se recordasse,

/ et iho me chiamasse, / de me se recordasse, / che. he

silenzio e quegli odori / tanto tanto per me consolatori / di basilico d'aglio e

e dico ben, se 'l voler no me muta, / ch'eo stesso gli

vol. XV Pag.110 - Da QUELLO a QUELLO (2 risultati)

tradimenti. cantalicio, 170: quando me vederai in scura fossa, / se

sentivo più quella: tè finito per me il giovane canto. tarchetti, 6-i-515:

vol. XV Pag.111 - Da QUELLO a QUELLO (4 risultati)

. imbriani, 6-175: che importa a me, s'essi son matti? staria

quella io sono. / potessi spiccarla da me, / offrirvela in dono. luzi

vanno. iacopone, 24-20: sì me lavaro e dierme panciglie, / coprireme

è, quella / che guida in terra me e 'l mi'coraggio? / voi

vol. XV Pag.112 - Da QUELLO a QUELLO (6 risultati)

subito avrei dall'arte il necessario per me, non dovendo più all'età mia logorare

bastasse ad ogni fica onore, / a me pregio divino ed immortale?

come il viso », / rispuose a me; « onde qui non si canta

quelle a te, che tu fai a me. v borghini, 6-iii-54: chi

[s. v.]: 'me ne fece di quelle. ne no

1-67: così, per quel ch'io me ne sappia, stimo, / quando

vol. XV Pag.113 - Da QUELUI a QUERCIA (3 risultati)

canzone ai auliver, xxxv-i-510: amor me fes al prim, 90 ch'el vols

non star più quenzi, qui non me tenere, / ché mai al tuo desio

/ ché mai al tuo desio / non me avristi per tuo bello parlare. idem

vol. XV Pag.116 - Da QUERCIÓNE a QUERELA (3 risultati)

riva de'suoi fiori, l'acqua è me fatta torbida e imperfetta, aria è

[la ragione], / amor contro me forma irato, e dice: /

pene involta / ch'io priego morte me ne traga fore. poliziano, 6-285:

vol. XV Pag.118 - Da QUERELABILE a QUERELANTE (1 risultato)

palagio di troia, allora pieno, / me ne vado orator pronto e fedele /

vol. XV Pag.119 - Da QUERELANTOMANIA a QUERELARE (9 risultati)

d'angeliche parole / tallor te vezzeggiare e me schernire. vittorelli, i-168: ricopritevi

de'giorni ch'io non posso fidarmi di me: un demone mi arde, mi

duol quella cagione / che a querelare me ha di te suaso, / ché

sua cortesia, non potrà querelarsi di me che ho fatto il volere di un suo

querelerai, meco ti dorrai e da me cercherai consiglio; ed io, misero

cocomeri. goldoni, vii-811: povero me! cosa sento? si querela di

! cosa sento? si querela di me con mio padre? batacchi, 3-99:

, deus meus, ut quid dereliquisti me? » foscolo, iv-403: mi ve-

con lui che più non sorgeva allegro per me. 6. dolersi, protestare

vol. XV Pag.120 - Da QUERELATO a QUERIMONIA (4 risultati)

, ma le più oppresse erano da me le più protette tuttavia. -intr.

i convenevoli succinti, ma succhiosi da me fatti alla dea benefattrice mia, me gli

me fatti alla dea benefattrice mia, me gli accosciai riverente ai piè lambiti ed

/ e si dis: « li zezuni me fan desconsoranza. / no poss affliz

vol. XV Pag.121 - Da QUERIMONIO a QUERULO (1 risultato)

querimonia, nessuno piccolo rammarico contra di me nel tempo del mio sindicato è venuto

vol. XV Pag.122 - Da QUERULOMANE a QUERULOMANE (4 risultati)

a non affliggerla col mostrarvi verso di me tanto affettuoso, tanto diligente, tanto

che s'opponga, / riesce a me, per lui, gioconda e gaia.

un po'querula si burlasse copertamente di me, mi rialzai subito. fenoglio, 1-196

sannazaro, iv-125: talor mentre fra me piango e ragio- nomi, / sento

vol. XV Pag.123 - Da QUERULOMANIA a QUESTI (5 risultati)

4-4-96: alcune proposte sono state da me chiamate 'quesiti 'perché cor

io non ho nulla da rimproverare a me stesso. ciascuno di questi quesiti mi

, / questi, che mai da me non fia diviso, / la bocca mi

e questi, condottomi nella stanza a me destinata, si fece da me rimettere con

stanza a me destinata, si fece da me rimettere con enfile invito, per restituirmeli

vol. XV Pag.124 - Da QUESTIONABILE a QUESTIONATO (4 risultati)

leone. / questi parea che contra me venisse / con la test'alta e con

, là vi partite, ché io per me non voglio essere giudice di queste cose

giovanni, e non so quale spirito me l'abbia spirata, percioché io,

abbia spirata, percioché io, da me, giamai non parrei saputa quistionare.

vol. XV Pag.126 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (5 risultati)

. serafino aquilano, 65: poi da me non è cotal questione / che è

. si chiamano libri resolutori, ma a me non scio- gliono già il discorso,

era intervenuto in certe terribil quistione infra me et altri. lippi, 7-41: hai

hai tu qualche rigiro? / tu me thai a dire in tutte le maniere.

rasoio / e spesso hanno per me di gran quistioni, / ella

vol. XV Pag.127 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (1 risultato)

fusti il dicitor primiero / e contra me consigliasti si fiero. berni, 64-62 (

vol. XV Pag.992 - Da RIAGGUERRIRE a RIALLARGARE (1 risultato)

e dicea: messere, sowegnati di me, e liberami del riale del- l'

vol. XV Pag.993 - Da RIALLATTARE a RIALTO (1 risultato)

. [tommaseo]: vieni e trai me di questo carcere, sì eh 10

vol. XV Pag.994 - Da RIALZAMENTO a RIALZARE (2 risultati)

sue coppelle d'acqua, chiamatolo a me, lo pregai che lui mi levassi di

egli mi si mise allato e prese con me pel corso scuro e deserto.

vol. XV Pag.995 - Da RIALZATO a RIALZATO (2 risultati)

. fenoglio, 3-147: ricordate quanto me com'era la città in quell'ottobre.

uomo... rilevato e rialzato da me nelle sue buone qualità...

vol. XV Pag.996 - Da RIALZISMO a RIAMATO (4 risultati)

. arisi, qqv-4-88: con il cor me riamando, / con la mano a

riamando, / con la mano a me scrivendo, / col cor sempre meco essendo

: nessun orrore di quella morte era in me, ché anzi ella m'appariva bella

come una immolazione su un altare per me inaccessibile; e tutto il sangue profuso rifluiva

vol. XV Pag.997 - Da RIAMATORE a RIAMMOGLIARE (2 risultati)

. martini, 1-iii-83: harrington è con me più cortese che non fosse nel novembre

, 4-ii-378: ora mi sono riamicato con me medesimo, e veggo le cose sott'

vol. XV Pag.998 - Da RIAMMOGLIATO a RIANDARE (1 risultato)

... volle in ogni modo me riammogliare; allora io così da esso importunato

vol. XV Pag.999 - Da RIANDATO a RIANIMATOLOGIA (9 risultati)

... quando salì accanto a me sul tran vai dei viali...

le cose che tu gli hai dette di me. d. èartoli, 2-2-234:

, 3-252: un uomo fissato come me ci deve avere sempre qualche persona buona

io spero che verrà a ragionarvi meglio di me e di più importanti cose che queste

cui l'esempio dell'abate soresi e di me abbia rianimato a continovare un esercizio che

enida non parla, dunque tocca a me riattaccare il discorso, rianimare la conversazione

la conversazione. pirandello, ii-1-494: me le rianima e me le riempie lei

pirandello, ii-1-494: me le rianima e me le riempie lei subito, queste stanze

tutto, e poco dopo usciva con me da quell'ospedale improvvisato. barilli,

vol. XV Pag.1000 - Da RIANIMATORE a RIANNUNCIO (1 risultato)

riannottava il verno / e dense in me proruppero / le posse de l'inferno.

vol. XV Pag.1001 - Da RIANNUVOLARE a RIAPPARIRE (1 risultato)

.. per ciò tutto credo meglio per me sospendere il carteggio almeno fino a che

vol. XV Pag.1002 - Da RIAPPARITA a RIAPPICCO (4 risultati)

-sostant. carducci, ii-12-206: a me questo riapparire della questione della lingua ogni

ma quando loro possono tagliarmela, chi me la riappicca? ». -in

grama opinione clvegli probabilmente erasi fatta di me? guerrazzi, ii-232: partito il

parte sia per avverarsi confusamente fuori di me e l'altra si agiti confusamente in

vol. XV Pag.1003 - Da RIAPPIGIONARE a RIAPRIRE (1 risultato)

condusse lentamente, dopo amarissimi conflitti con me stesso, dove non sarei mai voluto

vol. XV Pag.1004 - Da RIAPRITURA a RIARDERE (2 risultati)

sparso. venuti, lxxxviii-ii-685: l'ardor me sforza e vuol pur ch'io demostri

esilio a cui mi condannasti riardono in me tutti i deliri della passione. carducci,

vol. XV Pag.1005 - Da RIARDIMENTO a RIARRECARE (1 risultato)

per insino a tanto, che rii non me la riarrecherai, tu non se'per

vol. XV Pag.1006 - Da RIARRESTARE a RIARTARE (2 risultati)

scarsi. fagiuoli, iv-155: a me d'aver dimolto detto e parso, /

livore sparso. boiardo, 3-45: disventurato me, che io vivo ancora, /

vol. XV Pag.1007 - Da RIARTICOLARE a RIASSEGNARE (1 risultato)

. vivami, vii-150: intrawedevo per me, a fianco di questo onesto gentiluomo

vol. XV Pag.1008 - Da RIASSENNARE a RIASSICURATO (1 risultato)

di'a giulio che lavori anche per me, riassetti e ordini fascicoli e carte.

vol. XV Pag.1009 - Da RIASSICURATORE a RIASSORBIRE (3 risultati)

accesso di furiosa imbecillità, sicuro di me, e riassodato il proponimento, gli accennava

, insomma, o imparo o riassodo in me le cose che già conosco.

per il riassorbimento d'umidità, furono da me poste in pentoli separati di terra ben'

vol. XV Pag.1010 - Da RIASSORBITO a RIASSUMERE (1 risultato)

sostant. fogazzaro, 1-268: a me però viene in mente che il riassorbire

vol. XV Pag.1013 - Da RIATTACCATA a RIATTARE (2 risultati)

enida non parla, dunque tocca a me riattaccare il discorso, rianimare la conversazione

: c'erano poi le pettate che me la lasciavano ammirare per tutta un'eternità,

vol. XV Pag.1014 - Da RIATTATO a RIATTIVARE (6 risultati)

veramente un giorno tu avessi bisogno di me e, sconfidato, tu riattingessi da me

me e, sconfidato, tu riattingessi da me la fede e, affaticato, tu

e, affaticato, tu riprendessi in me la forza! pomilio, 4-289: al

umano da provarne un'ignota compassione di me stesso come se riattingessi da remote profondità

: ricketts ha riattivato la conversazione con me e signorelli è rimasto nello sfondo. cassola

perfino qualche tentativo consolatorio di riattivare in me una speranza religiosa. 4.

vol. XV Pag.1016 - Da RIAVALLO a RIAVERE (7 risultati)

da diffidenza, io, nel compiangere me medesimo, compiangerò il cuore sospettoso ed

, che ne pagò donatuzzo la libra per me, cinque livre al cientinaio, ricollitore

anonimo romano, 1-134: missore, io me pusi a cena. lassai mea cappa

dello albergo. credeva che vostra signoria me. lla conservassi. ora me ène furata

signoria me. lla conservassi. ora me ène furata. non la pozzo reavere

! d'annunzio, iv-2-251: -a me 'na volta mi mancò due mantili..

mi mancò due mantili... -a me 'na sottana nuova. - io

vol. XV Pag.1017 - Da RIAVERE a RIAVERE (3 risultati)

ve ne ringrazio con l'animo che me l'offerite. grafi 5-1116: oh,

113): il papa, ricordatosi di me, ne disse tanto bene quanto immaginar

tasso, ii-531: fo tante divisioni di me stesso che sarà diffidi cosa ch'io

vol. XV Pag.1018 - Da RIAVOLO a RIAVVALORATO (3 risultati)

quello ordine agli affari miei che per me si poteva migliore, io per consiglio

f. d'ambra, 20: io me ne tornava con tre pezze di raso,

. caviceo, 1-133: alquanto in me più reavuto, perseverando in cridare dico