Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: manda Nuova ricerca

Numero di risultati: 2391

vol. IX Pag.1 - Da LIBECCIALE a LIBELLO (1 risultato)

onde s'inalza tonda / marina e manda fuor molta e molt'alga. giovio,

vol. IX Pag.2 - Da LIBELLOLO a LIBERALE (1 risultato)

momento di primo impeto, e le manda il libello di repudio. -stor

vol. IX Pag.58 - Da LIETIFORME a LIETO (1 risultato)

alberti, 311: la villa ti manda la legna, l'olio, iuni-

vol. IX Pag.68 - Da LIGULA a LIGUSTICO (2 risultati)

/ e la fertil sicilia altri ne manda. pascoli, i-360: l'eroe dagli

i figuri navigli, a te ne manda. carducci, 876: de la civile

vol. IX Pag.69 - Da LIGUSTICO a LILIACEO (1 risultato)

ulivo, ma alquanto più larghe. manda prima fuora il fiore bianco e di buon

vol. IX Pag.86 - Da LIMONICO a LIMOSINARE (1 risultato)

[plinio], 25-9: il lemonio manda fuori sugo di latte, crescendo a

vol. IX Pag.623 - Da MANDARE a MANDARE (3 risultati)

bene che il sig. alberto si manda giù questa conseguenza senza alcuno scrupolo, e

passione). savonarola, 5-i-329: manda giù la tua ira, tu iracundo.

ritiratasi in camera in sul letto, / manda giù trivigante e macometto.

vol. IX Pag.624 - Da MANDARINA a MANDARINO (12 risultati)

quando l'orno spira, / la lena manda e tira, / è spirito chiamato

, i-52: beato quegli cui dio la manda buona di accasarsi bene. -mandarla

faceva specie. -ogni giorno che dio manda in terra: v. giorno,

come dio, come il cielo la manda: piovere a dirotto, grandinare con

: la gragnuola viene come dio la manda, fiera e caricata dal vento. manzoni

riceve la grandine come il ciel la manda. pavese, 1-95: quando spunta

che fuori viene giù che dio la manda. 36. prov. aretino

. proverbi toscani, 72: dio non manda se non quel che si può portare

preso quando... iddio lo manda. (qui l'idea della felicità

: a tempo viene quel che dio manda. ibidem, 271: è meglio quel

, 271: è meglio quel che dio manda, che quel che l'uom dimanda

chi vuole va e chi non vuole manda. = voce dotta, lat.

vol. IX Pag.625 - Da MANDARINO a MANDATARIO (1 risultato)

, colui che getta a mano, manda la palla al battitore al principio della

vol. IX Pag.626 - Da MANDATARIO a MANDATO (1 risultato)

agire a nome della potenza che lo manda; legato speciale, ambasciatore straordinario e

vol. IX Pag.629 - Da MANDATORE a MANDIBOLA (2 risultati)

. ant. e letter. che manda, che invia. -in partic.:

= dal nome del redentore in tale religione manda d hayye 1 gnosi della vita '

vol. IX Pag.633 - Da MANDRAGOLARE a MANDRIANO (1 risultato)

, 1-vii-179: smania la belva inferocita e manda / rugghio di morte; il mandrian

vol. IX Pag.650 - Da MANGANOSO-MANGANICO a MANGIABILE (1 risultato)

qual à facto diverse manzarie, e manda di qui la testification di alcuni. guicciardini

vol. IX Pag.655 - Da MANGIARE a MANGIARE (1 risultato)

con grande celerità. pavese, n-i-138: manda spartiti, versi, meditazioni, che

vol. IX Pag.673 - Da MANICIPIO a MANICO (1 risultato)

, percioché in cambio de'viticci ella manda fuori que'manichi accartocciati ed ha il

vol. IX Pag.706 - Da MANO a MANO (1 risultato)

e il terzo, nel quale ogni comunità manda uno che rappresenta tutto il comune,

vol. IX Pag.710 - Da MANO a MANO (1 risultato)

190): il soldano di babilonia ne manda una sua figliuola a marito al re

vol. IX Pag.711 - Da MANO a MANO (1 risultato)

arlia, 1-214: chi nel camminare manda le mani innanzi e indietro senza garbo

vol. IX Pag.713 - Da MANO a MANO (1 risultato)

a depredare un castel non lontano / manda con mille fanti bindo e ciulla.

vol. IX Pag.721 - Da MANO a MANO (1 risultato)

crederà mai, se egli non le manda l'anello, il quale gli porta in

vol. IX Pag.729 - Da MANOSO a MANOVALE (1 risultato)

rena o mattoni. marino, 10-228: manda la valle ad appianar col monte /

vol. IX Pag.748 - Da MANTIA a MANTICE (2 risultati)

d'un mantaco, le cose concette manda fuori e rivoca dentro. sacchetti, 173-89

l'aria nell'essere alzato e la manda poi fuori per una canna nel- l'

vol. IX Pag.757 - Da MANIFATTURA a MANUTENZIONE (1 risultato)

non ci essendo quel vituperio vituperoso che manda il lezzo in abisso non che in cielo

vol. IX Pag.768 - Da MARCASSITACEO a MARCATO (1 risultato)

scintilla e la marchesita mille fuori ne manda a mezza botta; dunque dentro più

vol. IX Pag.770 - Da MARCAVENTO a MARCHESALE (1 risultato)

, trafuga marchetti, soldi, marcelli e manda le cose da vivere per un facchino

vol. IX Pag.771 - Da MARCHESANA a MARCHESE (1 risultato)

marchese. varchi, 7-40: si manda fuori [il mestruo] ogni mese,

vol. IX Pag.780 - Da MARCIGIONE a MARCIO (1 risultato)

attratti, ec., che vi manda la putredinosa voluttà. dossi, iii-177:

vol. IX Pag.784 - Da MARCIURA a MARCONIGRAFIA (1 risultato)

] va innanzi con le onde e manda fuori el marciume. baldini, 9-95:

vol. IX Pag.795 - Da MARESCIALLERIA a MARESCO (1 risultato)

per forza, se 'l papa li manda la monizione che l'ha promesso.

vol. IX Pag.813 - Da MARIONETTISTICO a MARITALE (1 risultato)

i-60: tra gli altri gastighi che dio manda a'giovani nubili e discoli, il

vol. IX Pag.814 - Da MARITALMENTE a MARITARE (1 risultato)

devoti. metastasio, 1-ii-854: qual manda suon dalla ritorta buccina, / qual dolce

vol. IX Pag.817 - Da MARITICIDA a MARITO (1 risultato)

190): il soldano di babilonia ne manda una sua figliuola a marito al re

vol. IX Pag.832 - Da MARROBIASTRO a MARRONE (1 risultato)

s'impappafica, / chi i marron manda innanzi a far viali. marino, xii-547

vol. IX Pag.833 - Da MARRONE a MARRUGOLA (1 risultato)

/ si può dire, e mi manda a veder s'io / lo trovo;

vol. IX Pag.834 - Da MARRUGONE a MARSIONE (1 risultato)

attira gli ultimi fiocchi di luce e manda profumi alle narici. pavese, 9-109

vol. IX Pag.837 - Da MARTELLANIARE a MARTELLARE (1 risultato)

orafi napoletani e tutti i cristalli che manda vinegia. magalotti, 21-130: facemmo lavorar

vol. IX Pag.849 - Da MARTIREO a MARTIRIO (1 risultato)

scrivea / a carlo magno, e manda così a dire: / che gli

vol. IX Pag.853 - Da MARTORIATO a MARTORIO (1 risultato)

la piaga che gl'impedisce il piede manda solo umori acquei, indizio di debolezza organica

vol. IX Pag.856 - Da MARZAIOLA a MARZIALE (2 risultati)

'carrucola ', dal suono che manda gracidando. è 1 anas querquedula '

-dove vai? -io vo che la mi manda / dal calzolar, dal marzar e

vol. IX Pag.858 - Da MARZIALE a MARZOCCA (1 risultato)

prigione, o tu con un fendente / manda in pezzi le porte e i catenacci

vol. IX Pag.863 - Da MASCELLARE a MASCELLARE (1 risultato)

rispondea: -sono due asini che michelozzo manda a messer bernabò. -chi stringea le

vol. IX Pag.878 - Da MASCHIO a MASCHIO (1 risultato)

l'alma tolle. sermini, 55: manda uomin che sien leali e maschi,

vol. IX Pag.899 - Da MASSIMANTE a MASSIMO (1 risultato)

e massime che alcuna volta vi si manda l'acqua di fonte e fiume per i

vol. IX Pag.911 - Da MASTURBATORIO a MATASSA (1 risultato)

. martini, 1-iii-143: il baldrati mi manda una matassa di filo, estratta dalla

vol. IX Pag.920 - Da MATERIA a MATERIA (2 risultati)

che non si abbia quello che ne manda meno o che non manda senonché de'soli

che ne manda meno o che non manda senonché de'soli materiali. paoletti,

vol. IX Pag.936 - Da MATRICALE a MATRICE (1 risultato)

ottimo, ii-470: questo sangue si manda per le vene alla concavitade della matrice

vol. IX Pag.948 - Da MATTANAMENTO a MATTATO (1 risultato)

, un po'vedere / che gnene manda. fagiuoli, 1-1-359: si faccia

vol. IX Pag.957 - Da MATTO a MATTO (1 risultato)

felici. nieri, 2-267: chi manda alla luce i libri per intertenere signorine,

vol. IX Pag.964 - Da MATURARE a MATURARE (1 risultato)

accorre riboccante di premura, mentre gli manda dal profondo del cuore mille accidenti all'

vol. IX Pag.974 - Da MAZZA a MAZZA (1 risultato)

superba pittura di ercole, che ti manda morto caco a colpi di mazza.

vol. IX Pag.981 - Da MAZZETTA a MAZZETTO (1 risultato)

... viene fuori e mi manda a dire che l'affare è andato benissimo

vol. IX Pag.982 - Da MAZZETTO a MAZZIERE (1 risultato)

savonarola, ii-201: se la signoria manda per te uno mazziere, tu non

vol. IX Pag.987 - Da MAZZOCCHIUTO a MAZZUCCO (1 risultato)

. doni, 5-52: la buona femina manda al marito un panerino di frutta,

vol. X Pag.10 - Da MEGLIO a MEGLIO (1 risultato)

(attenta l'el- vira) non manda a dir nulla e non istà del suo

vol. X Pag.25 - Da MELITARE a MELLIFICARE (1 risultato)

: la pietra melite, pesta, manda fuori un sugo dolce e melato.

vol. X Pag.34 - Da MELOPO a MEMBRANA (1 risultato)

tiene rivolto al cielo, che gli manda in refrigerio una benedizione di luce.

vol. X Pag.58 - Da MENARE a MENARE (1 risultato)

, i lor sedili, la machina che manda in giù i mantici e l'instrumento

vol. X Pag.90 - Da MENSOLATURA a MENSUALE (1 risultato)

mandi danari per pagar le zente, manda il mensual del mese passato. deliberazioni

vol. X Pag.93 - Da MENTALE a MENTALE (1 risultato)

conoscere quel bene che il cielo vi manda? mamiani, 7-vi: io piglio

vol. X Pag.96 - Da MENTE a MENTE (1 risultato)

tasso, 1-17: dio messaggier mi manda: io ti rivelo / la sua mente

vol. X Pag.101 - Da MENTICURVO a MENTIRE (1 risultato)

tu gli accenti / supplichevoli udendo, manda il fine / bel della vita.

vol. X Pag.107 - Da MENTRE a MENTRECHÉ (1 risultato)

a ogni donna che s'affacci / manda saluti, ella ai saluti e al gesto

vol. X Pag.111 - Da MENZOGNARE a MENZOGNERO (1 risultato)

8-166: in lui, che dio vi manda, avete unite / pietà non menzognera

vol. X Pag.115 - Da MERAVIGLIA a MERAVIGLIA (1 risultato)

l'alta pianta. oh meraviglia! / manda fuor sangue la recisa scorza / e

vol. X Pag.124 - Da MERCANTILE a MERCANTILE (1 risultato)

: se 'l fiume... si manda nel fiume di romolontino, colle sue

vol. X Pag.128 - Da MERCANZIARE a MERCARE (1 risultato)

con la liberalità mercando la libertà, gli manda in pegno della sua fede due cose

vol. X Pag.137 - Da MERCATO a MERCATORE (1 risultato)

ed un barile / a regalar ne manda alla regina. / poi vende il resto

vol. X Pag.139 - Da MERCE a MERCÉ (1 risultato)

farne macello [carlo d'angiò] manda i suoi baroni francesi. -perdono.

vol. X Pag.144 - Da MERCEDONIO a MERCENARIO (1 risultato)

oro che la... signoria vostra manda alle mie figliuolette in mercede. moniglia

vol. X Pag.156 - Da MERETRICIO a MERGOGLIONE (1 risultato)

, uccidere. ugurgieri, 169: manda a morte me co la folgore infesta,

vol. X Pag.181 - Da MESARAICO a MESCERE (1 risultato)

non è mai vano il ben che manda il cielo; / ma col mal non

vol. X Pag.185 - Da MESCHINO a MESCHINO (1 risultato)

, 2-124: quasi in tomba sepolto / manda il guardo meschin luce smarrita.

vol. X Pag.186 - Da MESCHINO a MESCHINO (1 risultato)

dà loro un'aria galante e le manda leggiadre per le strade, così all'amico

vol. X Pag.212 - Da MESSAGGERO a MESSAGGERO (1 risultato)

che fuor del bianco petto / lo manda messagger del vostro core. castiglione,

vol. X Pag.213 - Da MESSAGGIERA a MESSAGGIO (1 risultato)

disse: -messere, il soldano vi manda questo distriere, acciò che voi non

vol. X Pag.222 - Da MESSO a MESSO (2 risultati)

xix-14: quando novelle a chiedere / manda l'inclita nice / del piè che me

12-15: l'imperator filippo il messo manda / il conte a richiamar co'legni sui

vol. X Pag.223 - Da MESSO a MESTAMENTE (1 risultato)

/ -torto mi fai. e tu mi manda 'l messo. / -sì, maccherella

vol. X Pag.228 - Da MESTIERE a MESTIERE (2 risultati)

troppa l'intendo. lippi, 3-49: manda, manda a spiar qualche fatica.

intendo. lippi, 3-49: manda, manda a spiar qualche fatica. vasari,

vol. X Pag.231 - Da MESTIERE a MESTIERE (1 risultato)

sieno cittadini e terrazzani, ivi gli manda a crescere e ad allevare e a

vol. X Pag.238 - Da MESTRUALMENTE a MESTRUO (1 risultato)

matrice delle donne provoca el mestruo e manda fuora la carne morta la quale se chiama

vol. X Pag.252 - Da METALLIDAZIONE a METALLISTA (1 risultato)

aleardi, 1-6: per le nubi manda la stirpe dei cigni / la metallica

vol. X Pag.267 - Da METEORIZZATO a METEOROPATICO (1 risultato)

leone, sbrana questo soffitto meteorologico, manda all'aria gli stracci nuvolosi.

vol. X Pag.313 - Da MEZZANO a MEZZANOTTE (1 risultato)

veduto che i castighi temporali che ci manda dio sono mezzani per isfuggire gli eterni!

vol. X Pag.327 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

ché sarebbe come dire che il libro si manda nel 'punto di mezzo dell'uomo

vol. X Pag.337 - Da MEZZORADO a MEZZOTONDO (1 risultato)

, 6-404: così poco / di lume manda là quel mezzospento / iumicin, che

vol. X Pag.341 - Da MIAGOLARE a MIAGOLIO (1 risultato)

.. il suon della voce ch'ella manda fuora si dice 'miagolare'. tesauro,

vol. X Pag.342 - Da MIAGOLO a MIASMATICO (1 risultato)

: * miagolo ': la voce che manda fuori il gatto. 2.

vol. X Pag.368 - Da MIDOLLA a MIDOLLA (1 risultato)

dire, morto, a cui si manda. redi, 16-iv-56: per di dentro

vol. X Pag.393 - Da MIGNATTELLE a MIGNONE (1 risultato)

vettori, 159: quando l'ulivo manda fuori quelle boccioline, noi chiamiamo nel

vol. X Pag.427 - Da MINACCIARE a MINACCIARE (2 risultati)

che colui che ila fa o che ila manda, intende ad alcuna cosa che vuole

fatta per colui a cui e'la manda. e questo puote essere o pregando o

vol. X Pag.429 - Da MINACCIATA a MINACCIATO (1 risultato)

/ e superbo così tonde spumose / manda a cozzar co'l'im- proviso lito

vol. X Pag.445 - Da MINIATURISTICO a MINIERA (1 risultato)

seco un saggio di miniera, quale si manda a v. eccellenza,..

vol. X Pag.455 - Da MINISTERO a MINISTERO (1 risultato)

, il birro, il clero / manda il morto al diavolo. carducci, iii-2-446

vol. X Pag.467 - Da MINORASCATO a MINORAZIONE (1 risultato)

dignità e sapienza è in quello che manda ed in quello che è mandato.

vol. X Pag.490 - Da MINUTTO a MINUZIA (1 risultato)

caseggiato / [il so ^ e] manda la luce ad un lembo quadrato:

vol. X Pag.495 - Da MIO a MIO (1 risultato)

, 1-32: lo dio d'israel manda a dire che lassi lo populo mio.

vol. X Pag.497 - Da MIOADENOMA a MIOBILINA (1 risultato)

cade o per errore di chi la manda o per errore di chi la riceve;

vol. X Pag.513 - Da MIRACOLO a MIRACOLO (1 risultato)

, 1-8: non manca iddio, manda quello che impromette e sono confirmati i

vol. X Pag.515 - Da MIRACOLO a MIRACOLO (1 risultato)

in quando la cetra della mia anima manda un brivido di suoni che ricordi le

vol. X Pag.521 - Da MIRARE a MIRARE (1 risultato)

, che sovente / la mia doglia manda fuore, / mai potessero il dolore

vol. X Pag.529 - Da MIROLITO a MIRRICO (1 risultato)

da ostro e da tramontana, et allora manda fuori un sudore preziosissimo a guisa d'

vol. X Pag.531 - Da MIRTILLO a MISAGIO (1 risultato)

, uscite: / gioia promette e manda pianto amore. carducci, iii4- 91

vol. X Pag.551 - Da MISERACCIO a MISERANDO (1 risultato)

monstro, / questa infelice epistola te manda. firenzuola, 287: i miserandi genitori

vol. X Pag.562 - Da MISERÓNE a MISFATTO (1 risultato)

piccinina, piccinina, piccinina e la manda attorno con una vesticciuola miserina, stret-

vol. X Pag.568 - Da MISSIONE a MISSOMICETOFITE (1 risultato)

solo foglio a persona assente e che si manda per la posta o altramente. nievo

vol. X Pag.572 - Da MISTERO a MISTERO (1 risultato)

principio della sua passione insino a che manda lo spirito santo sopra gli apostoli. r

vol. X Pag.577 - Da MISTICO a MISTICO (1 risultato)

or questo adempi, / questo che manda il cor fervido prego. -che

vol. X Pag.588 - Da MISURA a MISURA (1 risultato)

20-98: il poveretto... manda un sartore, con una pezza di ermisino

vol. X Pag.594 - Da MISURABILE a MISURARE (2 risultati)

è più tempo. -il signore manda la neve a misura della veste:

, i-14-254: il signor, che neve manda / a misura de la vesta,

vol. X Pag.598 - Da MISURATEZZA a MISURATO (1 risultato)

la vista e per l'udita, si manda ad esecuzione senza aver rispetto niuno a

vol. X Pag.622 - Da MOBBILE a MOBILE (1 risultato)

e le foglie. 5. che manda in varie direzioni rapidi sguardi, per

vol. X Pag.625 - Da MOBILE a MOBILE (1 risultato)

i. pitti, 2-133: manda [il papa] un breve a firenze

vol. X Pag.627 - Da MOBILE-BAR a MOBILIARE (1 risultato)

chiamano i cittadini alla villa: si manda a mobigliar le case al meglio che

vol. X Pag.632 - Da MOCCALUME a MOCCICHINO (1 risultato)

salone, che 'l suo secretano gli manda un paggio con un pollicino legato in

vol. X Pag.635 - Da MOCCOLO a MOCCOLO (1 risultato)

a morire. pulci, 8-74: manda pel prete e fa trovare i moccoli,

vol. X Pag.636 - Da MOCCOLONE a MOCOCO (1 risultato)

pochi / innalza e abbassa, e tal manda a valenza, / m'adduco forse

vol. X Pag.660 - Da MODERNOLATRA a MODESTAMENTE (1 risultato)

in tal disperazione in vecchiezza che ci manda a casa del diavolo calde calde. g

vol. X Pag.664 - Da MODESTO a MODESTO (1 risultato)

uno spauracchio. serra, ii-423: manda tu il volume a prezzolini (al

vol. X Pag.669 - Da MODISTA a MODO (1 risultato)

con altissimi modi i suoi profeti che manda a ristorare i secoli. casti, ii-2-

vol. X Pag.670 - Da MODO a MODO (1 risultato)

lo spirito santo in due modi si manda, cioè visibilmente e invisibilmente. s.

vol. X Pag.688 - Da MOGLIE a MOGLIE (1 risultato)

99: chi resta in casa e manda fuor la moglie, semina roba e

vol. X Pag.694 - Da MOLCIRE a MOLE (1 risultato)

alcuna volta aprendosi inghiottisce; alcuna volta manda fuori alcuna mole; alcuna volta fiumi

vol. X Pag.722 - Da MOLLE a MOLLE (1 risultato)

che dal concavo suo l'uva gli manda. -nervi molli: ramificazioni nervose o

vol. X Pag.725 - Da MOLLEGGIANTE a MOLLEGGIARE (1 risultato)

. verri, 2-ii-306: l'abate mi manda le lettere che indirizza al cavaliere con

vol. X Pag.729 - Da MOLLIA a MOLLICCIO (1 risultato)

cipressi. papini, 28-61: l'erba manda fuori la sua più bella verdezza,

vol. X Pag.741 - Da MOLTIPLICATORE a MOLTIPLICAZIONE (1 risultato)

, 2-59: ispesso [la natura] manda fuora certi avvelenati vapori e pestilenzie e

vol. X Pag.751 - Da MOMENTO a MOMENTO (1 risultato)

momento di primo impeto, e le manda il libello di repudio. manzoni,

vol. X Pag.754 - Da MOMENTO a MOMENTO (1 risultato)

data / da lu re, ke li manda, / ke sempre li commanda /

vol. X Pag.755 - Da MOMENTOSO a MONACA (1 risultato)

. giovio, i-108: e1 papa manda campegio per legato in germania, per

vol. X Pag.760 - Da MONACHINI a MONACO (1 risultato)

tèrésah, 2-30: il camino che manda a letto / le monachine sul tetto /

vol. X Pag.769 - Da MONASTIRIANO a MONCHERINO (1 risultato)

e braccia in terra e moncherin giù manda. pulci, 1-56: morgante i

vol. X Pag.787 - Da MONDO a MONDO (1 risultato)

/ questi da l'alte selve irsuti manda / la divisa dal mondo ultima irlanda.

vol. X Pag.809 - Da MONITRON a MONNA (1 risultato)

fede, son monizioni che dio ci manda; e piacciali che possamo rimediarci. bembo

vol. X Pag.836 - Da MONSONICO a MONTA (1 risultato)

gregge, i maschi sciogli, / manda alla monta gli animali in pria.

vol. X Pag.861 - Da MONTIVO a MONTONE (1 risultato)

/ celan fin che 'l monton gli manda fuori. ariosto, 43-57: settecento volte

vol. X Pag.872 - Da MORALE a MORALISTA (1 risultato)

, e in realtà chi c'è andato manda dei quattrini, ne guadagna dieci e

vol. X Pag.881 - Da MORBIDO a MORBIDO (1 risultato)

addolcir l'atroce amaro che il cuore ti manda / e sorridergli blanda, parlargli con

vol. X Pag.885 - Da MORBO a MORBO (1 risultato)

non fosse il morbo degli amici che dio manda un po'troppo frequenti.

vol. X Pag.887 - Da MORBUZZO a MORCHIOSO (1 risultato)

copertina provocante e ambrosiaca, che ci manda il 'boulevard 'di parigi a istruirci

vol. X Pag.905 - Da MORIBONDARIO a MORICE (1 risultato)

corron fissando il moribondo raggio / che manda l'astro di tue glorie a sera.

vol. X Pag.914 - Da MORISCHETTA a MORISONIA (1 risultato)

figlio d'a- treo, mi ti manda un guerriero cui fugge la vita / rapida

vol. X Pag.922 - Da MORO a MORO (2 risultati)

da negri. savonarola, 7-ii-286: manda giù, signore, manda il tuo

, 7-ii-286: manda giù, signore, manda il tuo spirito: non vedi tu

vol. X Pag.926 - Da MORSAIA a MORSAIO (1 risultato)

1-631: questa [regola] ti manda ai morsari, ai ferrari e ai sellari

vol. X Pag.927 - Da MORSALE a MORSELLO (1 risultato)

non ci essendo quel vituperio vituperoso che manda il lezzo in abisso non che in cielo

vol. X Pag.931 - Da MORSO a MORSO (1 risultato)

delle quali, quando n'esce, manda fuori la biada con ordine fatto di spighe

vol. X Pag.932 - Da MORSO a MORSO (2 risultati)

, 16: colei che a te mi manda è ri- manuta / col suo cor

aspro morso: / o dio, manda a la vedova soccorso. l. martelli

vol. X Pag.942 - Da MORTALE a MORTALE (1 risultato)

gonfie, che ogni piccola foratura le manda a spasso. mascardi, 2-211:

vol. X Pag.952 - Da MORTE a MORTE (1 risultato)

, 169: tu [o giove] manda a morte me co la folgore infesta

vol. X Pag.966 - Da MORTO a MORTO (1 risultato)

acqua va innanzi con le onde e manda fuori el marciume. berni, 14-26:

vol. X Pag.972 - Da MORTO a MORTO (1 risultato)

superba pittura di ercole, che ti manda morto caco a colpi di mazza.

vol. X Pag.982 - Da MOSCA a MOSCAIO (1 risultato)

, ii-1107: l'altro... manda per il mondo certi facsimili d'uomini

vol. X Pag.994 - Da MOSSA a MOSSA (1 risultato)

un cavallo a questi corsi, come e'manda l'imbarberescatore a qualche certame, gli

vol. X Pag.996 - Da MOSSA a MOSSA (1 risultato)

. che la fanciulla facci mossa, / manda in sul campo sempre un suo fratello

vol. X Pag.1002 - Da MOSTARDIERA a MOSTO (1 risultato)

ha dato due robe a costoro, manda a pregare il signore che gli ne

vol. X Pag.1005 - Da MOSTRA a MOSTRA (1 risultato)

di rebelli e pan per campo, e manda la mostra dii pan. idem

vol. X Pag.1020 - Da MOSTRO a MOSTRO (1 risultato)

qui dal basso orrido chiostro / ti manda a conturbare i nostri canti? del

vol. X Pag.1026 - Da MOSTUVA a MOTA (1 risultato)

non avendo esito alcuno, non ne manda mai fuore, e questi si possono chiamare

vol. XI Pag.2 - Da MOTO a MOTO (1 risultato)

e fresca / a te la manda. tommaseo [s. v.]

vol. XI Pag.19 - Da MOTTINO a MOTTO (1 risultato)

/ bellaccoglienza salute e conforto / te manda, se m'aiuti l'alto dio

vol. XI Pag.25 - Da MOVIMENTAZIONE a MOVIMENTO (1 risultato)

volte il movimento del caldo caccia e manda il nutrimento alla circunferenza della pianta,

vol. XI Pag.38 - Da MUCCHIO a MUCCHIO (1 risultato)

: il d'ancona... mi manda un mucchio di stampe da rivedere.

vol. XI Pag.44 - Da MUDA a MUEZZIN (1 risultato)

fiore, 125-10: o se mi manda ancor grossi cavretti, / o gran

vol. XI Pag.50 - Da MUGGHIATA a MUGGINE (1 risultato)

irato... nel primo assalto / manda fuor muggi aventosi. a. verri

vol. XI Pag.61 - Da MULINELLO a MULINELLO (1 risultato)

. pavese, 1-53: la vecchia manda gisella a prender l'acqua dal pozzo.

vol. XI Pag.86 - Da MUODO a MUOVERE (1 risultato)

degna al terren, che questo / ti manda iblèo munuscolo / offeritor modesto.

vol. XI Pag.112 - Da MUSAGGIO a MUSCADINO (1 risultato)

: ben è musardo chi quie mi manda per sue parole! trattato del ben

vol. XI Pag.130 - Da MUSOFAGIDI a MUSONERTA (1 risultato)

grazia. idem, v-827: el soldan manda zoso le specie, e parte sono

vol. XI Pag.156 - Da MUTO a MUTO (1 risultato)

quel dolce infra quest 'onde amare / manda all'infermo cor vera salute. tasso,

vol. XI Pag.218 - Da NATINEO a NATIO (1 risultato)

saluta gli amici miei greci, e manda un inno per me alla mia terra

vol. XI Pag.230 - Da NATURA a NATURA (1 risultato)

« nostra natura qui a te ci manda ». b. davanzati, ii-248:

vol. XI Pag.236 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

aria, perché, respirandola, non la manda giù come un gnocco. ma le

vol. XI Pag.243 - Da NATURALITER a NATURALIZZAZIONE (1 risultato)

si toglie la testa e salata si manda ad asmara per essere poi spedita a

vol. XI Pag.244 - Da NATURALMENTE a NATURALMENTE (1 risultato)

riceve la grandine come il ciel la manda. pascoli, i-970: mettiamo che

vol. XI Pag.262 - Da NAVIGARE a NAVIGARE (1 risultato)

. martini, 1-iv-309: più tardi mi manda, dice lui, la colazione:

vol. XI Pag.279 - Da NAZIREATO a NE (1 risultato)

a i liguri navigli, a te ne manda. tassoni, 1-41: tutto quel

vol. XI Pag.288 - Da NEBULARE a NEBULOSA (1 risultato)

assisti e al tiro della lancia mia / manda il mio feritor: dàmmi ch'io

vol. XI Pag.311 - Da NEGATIVO a NEGATIVO (1 risultato)

questo: « è lucio settala che vi manda a me? » alla risposta negativa

vol. XI Pag.316 - Da NEGLECTO a NEGLETTO (1 risultato)

l'onde, / ed or le manda neghittose e mute. -non mosso da

vol. XI Pag.324 - Da NEGOZIATIVO a NEGOZIAZIONE (1 risultato)

giovane, 9-61: chi '1 manda? un fiorentino, / negoziatore in

vol. XI Pag.336 - Da NEMATOMORFO a NEMBO (1 risultato)

, / de'convitati a le narici manda / vezzoso nembo d'arabi profumi. pascoli

vol. XI Pag.337 - Da NEMBOSO a NEMEO (2 risultati)

comanda, / di popolo guerrier nembi gli manda. muratori, 7-iii-94: si dee

banda / l'esercito nemico in fuga manda. cesarotti, 1-viii-202: un polverio nemboso

vol. XI Pag.344 - Da NENFRO a NENUFARO (1 risultato)

pensa a te, quando cupe / manda il negarit dalla rupe / le nenie del

vol. XI Pag.345 - Da NENUFERO a NEOAVANGUARDISTA (1 risultato)

, ii-56: la farina nell'aceto disfatta manda via i nei. l. salviati

vol. XI Pag.362 - Da NEPTICULA a NEQUITOSO (1 risultato)

vita e buona fine, molti ne manda a perdizione. s. agostino volgar.

vol. XI Pag.364 - Da NEQUIZIOSO a NERBO (1 risultato)

, iii-2-247: -quali doni... manda adrasto? quali / doni? -arione

vol. XI Pag.371 - Da NERO a NERO (1 risultato)

macchiato l'occhio di vene nere, manda fuori l'ultima lagrima. -sudicio

vol. XI Pag.374 - Da NERO a NERO (1 risultato)

xviii-5-396: per l'articolo della pastorale manda fuori [la provincia] lana, cacio

vol. XI Pag.382 - Da NERVOSITADE,NERVOSITATE a NERVOSO (1 risultato)

, da l'arena / coperta, manda fuori alcune fila / nervose e lunghe

vol. XI Pag.391 - Da NETTARE a NETTARE (1 risultato)

gridando, vien giù dalla scala: / manda alla fante, che netti la sala

vol. XI Pag.393 - Da NETTAREA a NETTAROTECA (1 risultato)

iii-6: ho letta l'orazione che mi manda..., piena di molte

vol. XI Pag.416 - Da NEWTONIANO a NIBBIO (1 risultato)

il primo nome del falcone si addi- manda niaso e questo nome gli dura mentre che

vol. XI Pag.417 - Da NIBBIO a NICARAGUA (1 risultato)

. sermini, 114: se venere manda 'l suo arcieri / colla giusta saetta

vol. XI Pag.443 - Da NINFEACEE a NINFOMANE (1 risultato)

, ch'egli non t'uccide e manda al ninfèrno, anzi ti dà luogo e

vol. XI Pag.444 - Da NINFOMANIA a NINNARE (1 risultato)

prestaremo fede, son monizioni che dio ci manda; e piacciali che possamo rimediarci,

vol. XI Pag.448 - Da NITERAGNO a NITIDO (1 risultato)

or con l'alma salute aprii ti manda. graf, 5-235: tramonta il sole

vol. XI Pag.453 - Da NITROSOAMMINA a NITTITANTE (1 risultato)

altro nome 'oto 'o nitticorace, manda la voce simile a quella dell'

vol. XI Pag.455 - Da NIVAZIONE a NIZZARDA (1 risultato)

v. a. vederà e mi manda l'altra a nizza volante per lei.

vol. XI Pag.487 - Da NODO a NODO (2 risultati)

bolina ': quello scorsoio che si manda aperto per stringere ciò che abbranca. si

sotto le gambe; e l'altra manda di sotto il doppino, e gambe di

vol. XI Pag.530 - Da NON a NON (1 risultato)

, 38: nessun dio la sua nuvola manda / a liberarci dal sol spaventoso.

vol. XI Pag.540 - Da NONME a NONNATO (1 risultato)

li puti stante nel ventre della madre manda fora la aquosità, e però..

vol. XI Pag.548 - Da NORCO a NORD (1 risultato)

l'uova nel paniere / e lo manda prigione a capo chino, / bisognoso dell'

vol. XI Pag.572 - Da NOTAIO a NOTAIO (1 risultato)

mastrodatti. amari, 1-1-303: il re manda a città berengario, figliuolo del gruyllas

vol. XI Pag.607 - Da NOVELLO a NOVELLO (1 risultato)

materia a la novella cuna, / manda bissi il fenice e lane il siro

vol. XI Pag.621 - Da NUBEBIANCA a NUBIFERO (1 risultato)

tanta un raggio solo / nubifendente or manda a noi dal polo. = comp

vol. XI Pag.642 - Da NUDOFOBIA a NUGATORIO (1 risultato)

di ginau bey, visita i baraggi, manda a raccogliere del sutep.

vol. XI Pag.668 - Da NUNZIALE a NUNZIATURA (1 risultato)

. cavalca, iv-151: dio ci manda a nunziarlo e profe- rello a le

vol. XI Pag.669 - Da NUNZIAZIONE a NUOCERE (1 risultato)

. bembo, 9-2-265: nostro signore manda a vinegia per nonzio suo mons.

vol. XI Pag.670 - Da NUOCERE a NUOCERE (1 risultato)

: vergine santa, tu mi raco- manda / e pregai che 'l mie giovenile errore

vol. XI Pag.683 - Da NUOVOLA a NUTRIA (1 risultato)

proverbi toscani, 22: il potestà nuovo manda via il vecchio. ibidem, 61

vol. XI Pag.696 - Da NUTRITO a NUTRITO (1 risultato)

amma nodrita di eterni alimenti eterno manda e lon tano il calore

vol. XI Pag.697 - Da NUTRITORE a NUTRITORE (2 risultati)

, e lunga età vetusta / non manda, come gli altri, al fine estremo

messere s. pietro apostolo sì mi manda a te, acciocché tu mi debba

vol. XI Pag.710 - Da OBBEDIENZIA a OBBEDIRE (1 risultato)

il gran signor, il quale li manda alla guerra di persia. crudeli,

vol. XI Pag.727 - Da OBIETTIVO a OBIETTO (2 risultati)

altro di io braccia, i quali le manda s. a. s. acciò

un obbiètto candidissimo riflette la luce e manda all'occhio nostro i suoi raggi a traverso

vol. XI Pag.731 - Da OBLIA a OBLIARE (1 risultato)

è proprio una malia, / che manda di sé l'uomo in oblianza.

vol. XI Pag.734 - Da OBLIOSAMENTE a OBLIQUAMENTE (1 risultato)

goldoni, ix-162: tu l'umana follia manda in oblio. -rinnegare.

vol. XI Pag.740 - Da OBLIRE a OBLITERARE (1 risultato)

lungo andar sempre in obliquo, / ne manda dio per pena e per tormento.

vol. XI Pag.742 - Da OBLIVIONE a OBLIVIONE (1 risultato)

signoria, ne alcuna parte d'esso si manda ad oblivione. -dimenticare.

vol. XI Pag.758 - Da OCCHIALONI a OCCHIATA (1 risultato)

proibita cosa / si volge, e manda sospettose occhiate, / per veder se

vol. XI Pag.759 - Da OCCHIATA a OCCHIAZZURRINO (1 risultato)

un po'di tramontana, e cristo manda giù pioggia, con gli otri!

vol. XI Pag.788 - Da OCCULTAZIONE a OCCULTO (1 risultato)

profonda ad inoltrasi sotterra, tanto poi manda più fronzuti e più folti i suoi

vol. XI Pag.813 - Da ODONTOMIIA a ODORARE (1 risultato)

. pino, 2-26: mentre il cacciatore manda inanzi i bracchi per odorare e per

vol. XI Pag.820 - Da ODOSCOPIO a OFFELLERIA (1 risultato)

, 64: la gente de gli odrisii manda ebro fiume a carbileti. ciro di

vol. XI Pag.821 - Da OFFELLIERE a OFFENDERE (1 risultato)

7: solamente offende [chi manda colonie] coloro a chi e'toglie e'

vol. XI Pag.837 - Da OFFRO a OFFUSCARE (1 risultato)

cialdini, lx-1-157: l'incendio amoroso manda vapori al capo che 'n vece d'

vol. XI Pag.839 - Da OFFUSCAZIONE a OFIODERMATIDI (1 risultato)

lo sparge con iscabrositade, ma lo manda fuora con modestia, onde è largo

vol. XI Pag.860 - Da OLEASTRO a OLENTE (1 risultato)

olente). -in partic.: che manda un odore gradevole; odoroso (un

vol. XI Pag.899 - Da OLTREMONDANITÀ a OLTREMONTANO (1 risultato)

/ eh'oltr amondano il messaggier si manda, / benché rigonfio d'alterezza il petto

vol. XI Pag.908 - Da OMBELICOLO a OMBRA (2 risultati)

perpendicolarmente sopra l'orizzonte, il quale manda l'ombra nella distesa superficie di esso

corpo che è equidistante dall'orizzonte e manda l'ombra sua nella superficie perpendicolarmente dirizzata

vol. XI Pag.921 - Da OMBRELLIFICIO a OMBRELLONE (1 risultato)

se è in possesso del libro e manda un'imprecazione, casca sulle nostre case

vol. XI Pag.922 - Da OMBRENTO a OMBRIONE (1 risultato)

matrice delle donne provoca el mestruo e manda fuora la carne morta la quale se

vol. XI Pag.929 - Da OMEOTERMO a OMERICO (1 risultato)

incendio originava dal fulmine, giove lo manda, per dirla omericamente, quando ed

vol. XI Pag.953 - Da OMOXENO a ONANISMO (1 risultato)

cioè mangano o altro difi- cio, manda le pietre, ma come forte di nervi

vol. XI Pag.959 - Da ONDA a ONDA (1 risultato)

cattaneo, v-2-156: la nostra parola manda ai nostri simili le onde sonore,

vol. XI Pag.968 - Da ONDEGGIARE a ONDEGGIARE (1 risultato)

la fornace incluso, / ch'ondeggia e manda fuori orribil suono. lomazzi,

vol. XI Pag.973 - Da ONDULEGGIARE a ONERATO (1 risultato)

oneiropompo, agg. letter. che manda sogni (una divinità).

vol. XI Pag.975 - Da ONESTA a ONESTÀ (1 risultato)

la fretta del muoversi dismaga, cioè manda via, toglie onestà a'reggimenti del

vol. XI Pag.992 - Da ONNIVEGGENZA a ONOMASTERIE (1 risultato)

poi ragumando a poco a poco la manda nel ventre di sotto. giovio,

vol. XI Pag.996 - Da ONORARE a ONORARE (1 risultato)

, lxxxviii-1-358: e1 giorno del batista manda un segno / d'un ricco palio,

vol. XI Pag.1006 - Da ONORE a ONORE (1 risultato)

che sia tolto el miserabile corpo e manda mille uomini eletti di tutta la gente i

vol. XI Pag.1057 - Da OPINIONE a OPINIONE (1 risultato)

altrui autorità o testimonianza, si addo- manda fede. foscolo, xiv-228: che opinione

vol. XI Pag.1063 - Da OPPIDO a OPPILATO (1 risultato)

de'nervi per le quali vie si manda lo spirito a'nervi che si debbono muovere

vol. XI Pag.1079 - Da OPPRESSORE a OPPRESSORE (1 risultato)

, presso la quale siedo scrivendoti, mi manda appena gli ultimi raggi del sole che

vol. XII Pag.11 - Da ORBICOLARMENTE a ORBITA (1 risultato)

pur oggidì. campailla, 18-55: manda al cervello il cervelletto pria / doppia protuberanza

vol. XII Pag.13 - Da ORBITAZIONE a ORBO (1 risultato)

, chi soffre di strabismo, chi manda male gli occhi, come dicono orbo

vol. XII Pag.23 - Da ORDIGNO a ORDIGNO (1 risultato)

: un uomo il quale... manda agli stranieri e ne riceve disegni notizie

vol. XII Pag.80 - Da ORGANICO a ORGANICO (1 risultato)

la piaga che gl'impedisce il piede manda solo umori acquei, indizio di debolezza

vol. XII Pag.95 - Da ORICELLARE a ORIENTALE (1 risultato)

e fiammanti monili. -che manda riflessi luminosi. redi, 16-i-29:

vol. XII Pag.108 - Da ORIGIONTE a ORIGLIERE (1 risultato)

passo dei suoi carri e di lui, manda innanzi la volpe; il disprezzato animale

vol. XII Pag.121 - Da ORMAI a ORMAI (2 risultati)

, né perder la vorrebbe, / manda a dar di sé nuove alla sua torma

, prèsso la quale siedo scrivendovi, mi manda appena gli ultimi raggi del sole che

vol. XII Pag.126 - Da ORNAMENTO a ORNAMENTO (1 risultato)

: le porto mille saluti che le manda il dolcissimo ornamento degli amici padre don

vol. XII Pag.131 - Da ORNATO a ORNATO (1 risultato)

, rettor., 148-8: quelli che manda la sua lettera guernisce di parole ornate

vol. XII Pag.147 - Da ORRENDO a ORRENDO (1 risultato)

stro, / questa infelice epistola te manda, / in ne la qual valor

vol. XII Pag.150 - Da ORREZIONE a ORRIBILE (1 risultato)

la fornace inclusoj / ch'ondeggia e manda fuori orribil suono. guicciardini, i-67

vol. XII Pag.163 - Da ORTICACCIA a ORTICANTE (1 risultato)

colore et contra- hese. toccata, manda abrosamento, e si un poco de intervallo

vol. XII Pag.192 - Da OSCURATORE a OSCUREZZA (1 risultato)

gna che con memoria oscurata -nondimeno raddo- manda sommo bene, ma come l'ebrio,

vol. XII Pag.221 - Da OSSERVAZIONE a OSSERVAZIONE (1 risultato)

viaggio di j. soranzo, lii-13-245: manda il turco a pigliare...

vol. XII Pag.228 - Da OSSIFICATO a OSSIGENATO (1 risultato)

manicomio la vicina e grande città industriale manda all'aria ossigenata della montagna suoi poveri

vol. XII Pag.244 - Da OSTEGGIATO a OSTELLO (1 risultato)

che le riceve [le balle] e manda da limborno e monpelieri sol. i

vol. XII Pag.245 - Da OSTELLO a OSTENSIONE (1 risultato)

, anzi strangola, e fuore / manda in essiglio dai tremanti ostelli / de

vol. XII Pag.255 - Da OSTIARIA a OSTICO (1 risultato)

, l'esazioni e gli sgravi, si manda uno * scrivano 'e si fa

vol. XII Pag.267 - Da OSTRUSIONE a OTARDA (1 risultato)

vaso escretor [la ghiandola] non manda tutta / la chilosa affluenza, e

vol. XII Pag.268 - Da OTARIA a OTOCIONE (1 risultato)

altro nome oto o nittico- race, manda la voce simile a quella dell'omo agghiacciato

vol. XII Pag.290 - Da OTTUNDIMENTO a OTTURARE (1 risultato)

marino, 6-45: con maglio leggier manda lontano / l'eburnea palla ad otturar

vol. XII Pag.300 - Da OVILE a OVO (1 risultato)

spezialmente, donna mia zentile, / manda soccorso a color che governa / in questo

vol. XII Pag.307 - Da OZIONE a OZIOSAMENTE (1 risultato)

cosa per gli membri ovia alcuna non manda mai quela cosa ociosamente, ma tucta volta

vol. XII Pag.309 - Da OZIOSO a OZIOSO (1 risultato)

[costanza] meglio, e vi manda l'acclusa lettera, che per mia dimenticanza

vol. XII Pag.328 - Da PACIFICO a PACIFICO (1 risultato)

131: tutto v'è dipinto, come manda / la gente sua con pacefichi segni

vol. XII Pag.338 - Da PADREFAMIGLIA a PADRETERNO (1 risultato)

la roba, e 'l figliuol la manda male. proverbi toscani, 127:

vol. XII Pag.372 - Da PAGO a PAGODE (1 risultato)

, or questo adempi / questo che manda il cor fervido prego. -che

vol. XII Pag.379 - Da PALAGIOTTO a PALAIA (1 risultato)

muove il corso de'cieli, mi manda a te dal palagio celeste e mi ti

vol. XII Pag.382 - Da PALANCIA a PALANGARO (1 risultato)

/ troppo te affanna, quando altrui te manda, / pesando tanto quella toa palanda

vol. XII Pag.383 - Da PALANGATO a PALATINA (1 risultato)

sustanze ha dissipate, / or manda male gli uomini a palate. nievo,

vol. XII Pag.385 - Da PALATITE a PALATO (1 risultato)

e, fatto travvestir giacobbe, lo manda al vecchio orbo, accioché gli strappi

vol. XII Pag.387 - Da PALAZZO a PALAZZO (1 risultato)

. davanzati, ii-118: tosto antonio manda a ficcar fuoco nelle amenissime ville e palazi

vol. XII Pag.398 - Da PALESE a PALESE (1 risultato)

motu proprio 'o pur scaltri ti manda. fagiuoli, ix-102: per le più

vol. XII Pag.401 - Da PALESTRALE a PALETTA (1 risultato)

.. e con una paletta vi manda il mele e la cera. bandello,

vol. XII Pag.403 - Da PALIARE a PALILIE (1 risultato)

. ghirardacci, 3-13: il caldora manda buon numero di soldati a santa maria del

vol. XII Pag.407 - Da PALIZATA a PALLA (2 risultati)

, 1-6-45: chi con maglio leggier manda lontano / l'eburnea palla ad otturar la

d'annunzio, ii-uo: il fanciullo manda e ribatte / volubile palla per gioco

vol. XII Pag.442 - Da PALPITARE a PALPITAZIONE (1 risultato)

di traversie quando iddio o comanda o manda, percioché sa egli distillare rugiade da'

vol. XII Pag.444 - Da PALPONE a PALTRUEALO (1 risultato)

f f jroprio come si manda giù un purgante di sena o di scia-

vol. XII Pag.453 - Da PANATA a PANAZ (1 risultato)

con olio di amandorle dolci, vi manda un dolcissimo saluto. c. 1.

vol. XII Pag.481 - Da PANICO a PANICOLO (1 risultato)

. guadagnali, 1-ii-250: il ciel manda alle passere il panico. -chi

vol. XII Pag.483 - Da PANIERINA a PANIFICABILE (1 risultato)

. doni, 5-52: la buona femina manda al marito un panerino di frutta,

vol. XII Pag.493 - Da PANNO a PANNOCCHIA (1 risultato)

, 12-i-221: si dice che domenedio manda il freddo secondo i panni, ed

vol. XII Pag.519 - Da PAPIONE a PAPISMO (1 risultato)

guai alla terra... che manda nel mare i suoi legati e mandagli

vol. XII Pag.521 - Da PAPPA a PAPPAGALLARE (1 risultato)

16: dalla mattina fino alla sera si manda un marinaro a fare la guardia sull'

vol. XII Pag.559 - Da PARAMENZALE a PARAMINE (1 risultato)

: il nostro gesù... manda le buone spirazione alle vertù sante, le

vol. XII Pag.581 - Da PARDATO a PARECCHIO (1 risultato)

: lo maestro nostro jesù cristo ne manda a parecchiare, ché vuole far pasqua

vol. XII Pag.606 - Da PARIGINAMENTE a PARIGLIA (1 risultato)

, che quanto a quel che si manda, questa non sarebbe degna pariglia, se

vol. XII Pag.625 - Da PARMIPRIMO a PARNASSIANAMENTE (1 risultato)

stella [leopardi] la quale se manda nel nascere tanta luce, che sarà nella

vol. XII Pag.626 - Da PARNASSIANESIMO a PARODIA (2 risultati)

ii-15-113: se quei versi che ella mi manda sono per parodia e in burla di

sembra una parodia al papa, che manda medaglie a radestchi per appenderle al petto

vol. XII Pag.627 - Da PARODIACO a PAROLA (2 risultati)

del coro che entra in scena e manda innanzi il bestiame e le stesse pecore

; / e disse: « questo vi manda matuffia, / che sono io

vol. XII Pag.631 - Da PAROLA a PAROLA (1 risultato)

savonarola, iii-190: e1 tiranno manda uno messaggi ero a raccomandare l'amico

vol. XII Pag.633 - Da PAROLA a PAROLA (2 risultati)

, lo spalliero della banda destra la manda di vogavanti in vogavanti sino alla coniglia

fa segno, / passa parola e manda gente a posta. tommaseo [s.

vol. XII Pag.654 - Da PARTE a PARTE (2 risultati)

regale. goldoni, vii-1187: signori, manda a riverirli la signora costanza e dar

, sapere. salvini, 24-359: manda or beato [ermes] buona fin per

vol. XII Pag.683 - Da PARTIRE a PARTIRE (1 risultato)

, 44: il sol... manda la sua spera / e passa per

vol. XII Pag.688 - Da PARTIRE a PARTIRE (1 risultato)

di francia. frachetta, 827: chi manda più tardi di quello che conviene il

vol. XII Pag.689 - Da PARTIRE a PARTIRE (1 risultato)

è divelta, / mi- nòs la manda a la settima foce. cicerchia, xliii-447

vol. XII Pag.691 - Da PARTITA a PARTITA (1 risultato)

più del quinto di ciò che si manda al tesoro vada sperperato e perduto in

vol. XII Pag.700 - Da PARTITO a PARTITO (1 risultato)

dii re di romani al qual si manda gran partidi. machiavelli, 1-iii-1505:

vol. XII Pag.707 - Da PARTO a PARTORIRE (1 risultato)

. simile a un vulcano partoriente, manda fiamme, sassi infocati e fetida lava.

vol. XII Pag.716 - Da PARZIALIZZABILE a PARZIONALE (1 risultato)

e, marinata in aceto, si manda ai paesi di terra. 3

vol. XII Pag.721 - Da PASCERE a PASCERE (1 risultato)

. ariosto, 9-12: per legge manda / rubando intorno il suo popul rapace;

vol. XII Pag.728 - Da PASQUA a PASQUA (1 risultato)

? / qualche trota o salamone / manda per lo postiglione. 6.

vol. XII Pag.740 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

lentini, 44: il sol, che manda la sua spera / e passa per

vol. XII Pag.751 - Da PASSATARE a PASSATEMPO (1 risultato)

acqua fa ribollire la terra, che manda un sito (mal odore), che

vol. XII Pag.755 - Da PASSATOIA a PASSATORE (1 risultato)

tuo e ricevi quello di dio, manda fuori quello eh'è passatoio e ricevi quello

vol. XII Pag.757 - Da PASSEGGERO a PASSEGGERO (2 risultati)

sopportare tutti i dolori che dominedio ci manda. saòa, 420: come un'

il sospiro / che dal tumulo a noi manda natura. leopardi, 1-69: io

vol. XII Pag.778 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

ed egli strilla, fa premure, manda corrieri, ma intanto si perde e si

vol. XII Pag.780 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

passo dei suoi carri e di lui, manda innanzi la volpe. palazzeschi, ii-130

vol. XII Pag.787 - Da PASTACCINO a PASTARELLARO (1 risultato)

perché tanto si'crudele, / dio te manda mala pasta! -di pasta

vol. XII Pag.861 - Da PATTUITO a PATTUMIERA (1 risultato)

da siena, iv-282: una piena che manda al mare ogni pattume. pataffio,

vol. XII Pag.871 - Da PAVENTATO a PAVERA (2 risultati)

è quei che dall'eccelso monte / manda sovente paventoso il guardo / giù per

, / dinanzi scoppia, e manda in aria il tuono. / trieman le

vol. XII Pag.888 - Da PAZZIARE a PAZZO (1 risultato)

8-121: un marito simile non ve lo manda neppure san giuseppe padre della provvidenza!

vol. XII Pag.894 - Da PECCAMINOSITÀ a PECCARE (1 risultato)

una lunga bacchetta sopra la testa, li manda netti d'o- gni macchia peccaminosa.

vol. XII Pag.941 - Da PEGNARE a PEGNO (1 risultato)

fa retraere la sua figura e la manda al soldano, per la quale frederico è

vol. XII Pag.963 - Da PELLEGRINO a PELLEGRINO (1 risultato)

diletto sposo impe- radore, / mi manda a te. bisticci, 3-175: non

vol. XII Pag.972 - Da PELO a PELO (1 risultato)

3-202: il duca galeazzo maria sforza manda a donare al senato di bologna un bue

vol. XII Pag.981 - Da PELVIOLITOTOMIA a PENA (1 risultato)

pena eternale, ch'egli non ruccide e manda al ninferno, anzi ti dà luogo

vol. XII Pag.990 - Da PENDENTE a PENDENTE (1 risultato)

del fondo pendente verso il mare naturalmente manda fuori, sdrusciulando, -le cose che

vol. XII Pag.996 - Da PENDICEO a PENDIO (1 risultato)

santo impero, /... / manda la donna, nobil magistero / delle

vol. XII Pag.1001 - Da PENDURATO a PENERO (1 risultato)

, quando sente bisogno o dolore, manda un suono lamentevole. lessona, 1102

vol. XII Pag.1014 - Da PENITENZA a PENITENZA (2 risultati)

e e 260: dio manda la medicina alli peccatori infermi della anima

la signora barbera,... vi manda per me a dire che, essendo

vol. XII Pag.1022 - Da PENNA a PENNACCHIO (1 risultato)

. tommaseo, 1-205: la geppina mi manda due pennine della calenzuola di momo.

vol. XII Pag.1041 - Da PENSARE a PENSARE (1 risultato)

come una romantica, abbondevole benedizione che manda tutti a letto soddisfatti. -con litote

vol. XII Pag.1066 - Da PENTOLAME a PENTOLONE (1 risultato)

costei è quella strega maliarda / che manda i cavallucci a tentennino. / ed egli

vol. XII Pag.1077 - Da PEPSINA a PER (2 risultati)

, 44: il sol... manda la sua spera / e assa per

che rende / e per li razzi che manda per l'àre. dante, par

vol. XII Pag.1079 - Da PER a PER (1 risultato)

duca, che mangia lì e mi manda per i suoi speroni. b. davanzali

vol. XII Pag.1089 - Da PERCEPITO a PERCEZIONE (1 risultato)

fisco, cresce a suo modo e manda la gente al tribunale. settembrini, i-71

vol. XII Pag.1103 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (1 risultato)

. bini, 1-256: quando dio manda una sciagura fra gli uomini, questa non

vol. XII Pag.1107 - Da PERCUTANEO a PERDENZA (1 risultato)

figliol di bastian pescatore non viene o non manda le scripture, si troverrà con una

vol. XII Pag.1123 - Da PERDONABILE a PERDONAMENTO (1 risultato)

vita e buona fine, molti ne manda a perdizione. bibbia volgar.,

vol. XII Pag.1136 - Da PEREGRINARE a PEREGRINAZIONE (1 risultato)

parte i pensieri onesti e santi / manda a peregrinar quel saggio core?

vol. XII Pag.1142 - Da PERENNEMENTE a PERENTORIO (1 risultato)

dama. pirandello, 8-872: gli manda un biglietto, nel quale perentoriamente è

vol. XII Pag.1143 - Da PERENTORO a PEREQUARE (1 risultato)

una citazione e parentorio che dio ci manda perché torniamo a ragione con lui e

vol. XIII Pag.38 - Da PERIODO a PERIODO (1 risultato)

la sua lingua, bastona i versi, manda innanzi i periodi a calci di dietro

vol. XIII Pag.46 - Da PERITARE a PERITO (1 risultato)

c. i. frugoni, i-6-3: manda un uom ben perito / a trovar

vol. XIII Pag.61 - Da PERMANEVOLE a PERMEABILE (1 risultato)

questa è la macchina a vapore che manda avanti tutta la fabbrica; questa poi è

vol. XIII Pag.85 - Da PERPETUOSO a PERPLESSITÀ (1 risultato)

piccola valle la quale con umil guado manda fuora un fiume. porcacchia i-197:

vol. XIII Pag.93 - Da PERSEGUITATO a PERSEGUITO (1 risultato)

ovvero perseguitatóre del tuo regno, colui manda tu colà. marsilio ficino, 4-59

vol. XIII Pag.98 - Da PERSIANINA a PERSICATA (1 risultato)

di aureggi vivificato dalla vostra visita vi manda in un cestello di persiche un piccolo

vol. XIII Pag.108 - Da PERSONAGGIFICAZIONE a PERSONAGGIO (1 risultato)

. b. davanzati, ii-350: manda personaggi a roma a difendere questa causa,

vol. XIII Pag.129 - Da PERTINACIA a PERTINENTE (1 risultato)

pubblica fi prestito di io milioni, manda proclami e agitatori e vuoisi egli stesso

vol. XIII Pag.132 - Da PERTUGIATORE a PERTUGIO (1 risultato)

gli orecchi, in quel pertugio che manda dentro la voce, quella certa rivoltura

vol. XIII Pag.142 - Da PERVERSARE a PERVERSO (1 risultato)

, affligge, corrompe, consuma e manda allo spedale. -corrompere, pervertire

vol. XIII Pag.160 - Da PESCATORIO a PESCE (1 risultato)

un tal nome perché quando vien preso manda un particolare brontolio o grugnito.

vol. XIII Pag.179 - Da PESSIMO a PESSIMO (1 risultato)

di guarta, che in costà si manda per vendere, è ladra pessima. domenichi

vol. XIII Pag.185 - Da PESTE a PESTE (1 risultato)

qui dal basso orrido chiostro / ti manda a conturbare i nostri canti? tasso

vol. XIII Pag.190 - Da PESTILENZA a PESTILENZA (2 risultati)

, 2-59: ispesso [la natura] manda fuora certi avvelenati vapori e pestilenzie e

, la quale è quella cosa che manda idio pure per li peccati nostri.

vol. XIII Pag.197 - Da PETITTO a PETIZIONE (1 risultato)

sarpi, vi-3-186: il papa non manda a modo alcuno in francia legati 'a

vol. XIII Pag.211 - Da PETTINASTRACCI a PETTINATORIO (1 risultato)

piccina per satisfazion di vostra consorte vi manda due saggi dei lini pettinati che qua si

vol. XIII Pag.212 - Da PETTINATRICE a PETTINE (1 risultato)

or con l'alma salute aprii ti manda. fanfani, uso tose. [s

vol. XIII Pag.213 - Da PETTINE a PETTINE (2 risultati)

crosta almen coperto, / alcun non manda fuori o voce o suono, / altri

io gli porti una lettera, altra manda la fante per lo scorticatoio dal viso,

vol. XIII Pag.216 - Da PETTO a PETTO (1 risultato)

lettera] a molti in ogni parte manda, acciocché la eloquenza del petto suo

vol. XIII Pag.221 - Da PETULANTE a PETULANTEMENTE (1 risultato)

argentina / ha quella campanina / che manda tutti via! palazzeschi, 1-66:

vol. XIII Pag.242 - Da PIACERE a PIACERE (1 risultato)

i-13-9: lo dio d'amor ti manda ch'e'ti piaccia / che. ttu

vol. XIII Pag.253 - Da PIADA a PIAGA (1 risultato)

la piaga che gl'impedisce il piede manda solo umori acquei, indizio di debolezza

vol. XIII Pag.267 - Da PIANARA a PIANCONATURA (1 risultato)

. il panno cimato e ricimato si manda al tiratoio per rasciugarlo e distenderlo.

vol. XIII Pag.274 - Da PIANGERE a PIANGERE (1 risultato)

: argo, pieno d'occhi, manda via lui che piangea così fatte cose.

vol. XIII Pag.285 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

legno sottoposta alle corde, la quale manda le onde dell'aria commossa per causa di

vol. XIII Pag.286 - Da PIANO a PIANO (2 risultati)

per nero, / anzi ogni cosa si manda ad un piano. -guardare il

ed or questo, or quell'altro manda al piano: / molti n'aveva

vol. XIII Pag.287 - Da PIANO a PIANO-CILINDRICO (1 risultato)

accorre riboccante di premura, mentre gli manda dal profondo del cuore mille accidenti all'ora

vol. XIII Pag.289 - Da PIANTA a PIANTA (1 risultato)

giuggiolena, è una pianta erbacea che manda un caule diviso in più steli,

vol. XIII Pag.306 - Da PIARE a PIASTRA (1 risultato)

aria schiacciata, sopra di noi, ci manda ogni tanto delle orribili fiatate.

vol. XIII Pag.307 - Da PIASTRA a PIASTRA (1 risultato)

messer attilio, / e sì mi manda a te con questa piastra / d'argento

vol. XIII Pag.322 - Da PIATTO a PIATTONATA (1 risultato)

, / a far rider le piattole lo manda. -mangiare le piattole: mantenere

vol. XIII Pag.339 - Da PICCHIARE a PICCHIARE (1 risultato)

giù sconfitto / l'uscio a bellona manda in una scossa. g. gozzi,

vol. XIII Pag.345 - Da PICCHIO a PICCHIONE (1 risultato)

in camera in sul letto, / manda giù trivigante e macometto. pananti,

vol. XIII Pag.347 - Da PICCINEZZA a PICCINO (1 risultato)

piccinina,...; e la manda attorno con una vesticciuola miserina, strettuccia

vol. XIII Pag.353 - Da PICCIOLO a PICCIONAIA (1 risultato)

cecchi, 2-115: la nota che manda in delirio le piccionaie e crea in

vol. XIII Pag.355 - Da PICCIOTTO a PICCO (1 risultato)

di portacapuana'.. viene fuori e mi manda a dire che l'affare è andato

vol. XIII Pag.366 - Da PICCONE a PICCOZZA (1 risultato)

il camino. marino, 1-10-228: manda [il duca] la valle ad

vol. XIII Pag.367 - Da PICCOZZINO a PICINI (1 risultato)

. soderini, i-72: l'abeto manda fuori i fiori intorno al solstizio, e

vol. XIII Pag.374 - Da PIÈ a PIÈ (1 risultato)

, / toma a lui che ti manda, / l'inchina per mia parte e

vol. XIII Pag.375 - Da PIÈ a PIÈ (1 risultato)

, 6-404: così poco / di lume manda là quel mezzospento / lumicin, che

vol. XIII Pag.405 - Da PIENARA a PIENEZZA (1 risultato)

iii-39: la soverchia pienezza dello stomaco manda grossi vapori ad ingombrar il capo.

vol. XIII Pag.409 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

, rettor., 148-8: quelli che manda la sua lettera guemisce di parole ornate

vol. XIII Pag.413 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

mia casa al vorort, e il vorort manda l'ordine d'arresto. -in

vol. XIII Pag.427 - Da PIETRA a PIETRA (1 risultato)

volgar., vi-440: signore, manda fuori l'agnello signoreggiatore della terra, della

vol. XIII Pag.447 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

): dise: « se tu è'manda da elio sta'su, levate »

vol. XIII Pag.448 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

è senno a pigliarsi il bene che ci manda la sorte. campanella, 999:

vol. XIII Pag.457 - Da PIGLIASCIAMI a PIGLIAVENTO (2 risultati)

bolognesi andavano conquistando le castella pigliate, manda a dietro il conte luigi con francesco

. ghirardacci, 3-216: il senato manda ambasciatori al novello duca di milano a

vol. XIII Pag.463 - Da PIGNATTAIO a PIGNETA (1 risultato)

che m. panfilo mio padrone mi manda così all'imprescia a casa di iacovella

vol. XIII Pag.464 - Da PIGNETO a PIGNONE (1 risultato)

, rosmarino e altre bontà e poi si manda al forno. cavallotti, v-212:

vol. XIII Pag.478 - Da PILLOLA a PILLOLA (2 risultati)

/ porta 'l cappello, / e manda 'l medico al bordello. proverbi toscani

gallina e buon mantello, / e manda il medico al bordello. sterco

vol. XIII Pag.491 - Da PINDELLA a PINGERE (1 risultato)

i pineti. nigra, 63: manda l'ultimo raggio ai colli albani / il

vol. XIII Pag.508 - Da PIO a PIO (1 risultato)

santo e pio, / alluminar vi manda, e darvi segno / ch'alfìn v'

vol. XIII Pag.515 - Da PIOMBARE a PIOMBARE (2 risultati)

disastro piomba sopra uno stato e lo manda in rovina. mazzini, 35-45: a

indirizza e piomba, / te gli manda in un subito a dormire. baldinucci

vol. XIII Pag.528 - Da PIOVERE a PIOVERE (1 risultato)

e non avendo esito alcuno, non ne manda mai fuore. m. membri,

vol. XIII Pag.533 - Da PIOVINCOLARE a PIOVOSO (1 risultato)

femm. -trice). ant. che manda la pioggia, che la riversa sulla

vol. XIII Pag.534 - Da PIOVRA a PIPA (1 risultato)

-in partic.: donna insaziabile che manda in rovina i propri amanti.

vol. XIII Pag.540 - Da PIPPO a PIRACANTA (1 risultato)

cuppari, 1-ii-264: nello stato salvatico, manda [la vite] sottili tralci con

vol. XIII Pag.548 - Da PIRICO a PIRLARE (3 risultati)

;... percossa con l'acciaro manda copiosamente scintille di fuoco, onde appo

che, subito ch'è percosso, manda il fuoco, di color lionato molto

, subito ch'è percosso, manda il fuoco di color lionato. =

vol. XIII Pag.553 - Da PIROMANZIA a PIROPECILO (1 risultato)

, che battuta in alcune parti scintilla e manda fuoco, mentre in altre parti non

vol. XIII Pag.574 - Da PISTOLA a PISTOLENZA (3 risultati)

volgar., 3-159: il grande sire manda messaggi per tutte sue province per sapere

a dio, e nostro signore ne manda sopra i frutti le tempeste e 'secchi

gli acquazzoni e l'altre pistolenzie che manda sopra i beni di terra.

vol. XIII Pag.594 - Da PITTURATO a PITUITOSO (1 risultato)

arteria]... di sé manda due propaggini, una minore col nervo ottico

vol. XIII Pag.610 - Da PIVALE a PIVIERE (1 risultato)

ora, /... / ve manda alcun pivetto per ricordo, / che

vol. XIII Pag.615 - Da PIZZICARE a PIZZICARE (1 risultato)

, che e'(il fico] manda fuori, fa pizzicar gli occhi e pugne

vol. XIII Pag.629 - Da PLACIDO a PLACIDO (1 risultato)

/ mostra valor guerriero. / lo manda in ciel straniero / gli allori a

vol. XIII Pag.704 - Da PODESTÀ a PODICE (1 risultato)

podesteria i luoghi secondo che vi si manda o vicario... o podestà.

vol. XIII Pag.708 - Da POENZA a POESIA (1 risultato)

pel salvamento dell'imperatore e il governo manda inviti a tutti gli scrittori di poesie

vol. XIII Pag.725 - Da POKERISTA a POLACCO (1 risultato)

il polacco fa peggio ancora, che li manda ad

vol. XIII Pag.741 - Da POLIGASTEROIDE a POLIGONACEE (1 risultato)

pel salvamento dell'imperatore e il governo manda inviti a tutti gli scrittori di poesie a

vol. XIII Pag.759 - Da POLITICA a POLITICAMENTE (1 risultato)

/ perché nutrisce e forza al corpo manda. oliva, 65: questi sono

vol. XIII Pag.775 - Da POLIZZA a POLIZZA (2 risultati)

altri lochi,... e manda la poliza di presoni. dovila, 3

, e 'nfilzo le polizze che mi manda. aretino, 10-48: il boiaccia

vol. XIII Pag.777 - Da POLIZZAIO a POLIZZINO (1 risultato)

, che 'l suo secretario gli manda un paggio con un pollicino legato in

vol. XIII Pag.780 - Da POLLAME a POLLASTRA (1 risultato)

. g. gozzi, 1-222: manda al poliamolo e abbi da lui una pollastra

vol. XIII Pag.789 - Da POLMONICO a POLO (1 risultato)

iii-1-346: ella [la morte] manda molti messi ed ambasciatori, il freddo,

vol. XIII Pag.814 - Da POLVERE a POLVERE (1 risultato)

egli con una scoccata de'suoi raggi manda in fumo ed in polvere tutti que'

vol. XIII Pag.831 - Da POMOFILO a POMPA (1 risultato)

4-33: lo odore del pomo granato manda la tua gola. m. savonarola,

vol. XIII Pag.832 - Da POMPA a POMPA (1 risultato)

, collegata con una speciale tubatura, manda acqua di mare in qualunque punto della

vol. XIII Pag.835 - Da POMPA a POMPA (1 risultato)

di vegetazione, e da lungi il mare manda le sue ventilate carezze. pirandello,

vol. XIII Pag.871 - Da POPOLARE a POPOLARE (1 risultato)

terra e lieto il mondo, / manda dal cielo un messaggier giocondo / che d'

vol. XIII Pag.874 - Da POPOLAREGGIANTE a POPOLARESCAMENTE (1 risultato)

sopra i disleali alza la scure / e manda a popolare un palco infame / de'

vol. XIII Pag.883 - Da POPOLO a POPOLO (1 risultato)

artisti di accogliere le ispirazioni che dio manda loro dall'alto, saranno condotti senza

vol. XIII Pag.890 - Da POPPARINO a POPPATORE (1 risultato)

le persone. scambrilla, lxxxviii-ii-485: manda a saper se tu se'anco stracca /

vol. XIII Pag.904 - Da PORCOCERVO a PORCONE (1 risultato)

ma insipido, il quale quando si frigge manda fuori gran quantità d'oglio. redi

vol. XIII Pag.917 - Da POROSO a PORPITA (1 risultato)

fuoco presto [l'abete] e manda la fiamma assai in alto, per essere

vol. XIII Pag.942 - Da PORTA a PORTA (1 risultato)

amministrato da un bassà che vi si manda dalla porta. ruzzini, lxxx-4-404: una

vol. XIII Pag.959 - Da PORTARE a PORTARE (1 risultato)

non crederà mai, se egli non le manda l'anello il quale egli porta in

vol. XIII Pag.960 - Da PORTARE a PORTARE (1 risultato)

per chi la porta che per chi la manda. b. croce, iv-11-241:

vol. XIII Pag.973 - Da PORTATORE a PORTATORE (1 risultato)

(80): un cavaliere spagnolo manda una sfida a un cavalier milanese:

vol. XIII Pag.976 - Da PORTAZECCHINI a PORTELLO (1 risultato)

tromba; e quando il medesimo lavorante manda in giù il palo, la portella si

vol. XIII Pag.978 - Da PORTENTO a PORTENTOSAMENTE (1 risultato)

tire per la prefazione, e te ne manda 300: cioè te le mando io

vol. XIII Pag.981 - Da PORTICAZIONE a PORTICO (1 risultato)

porticciuola di ferro la quale il maestro manda giù quando purga l'argento, perché il

vol. XIII Pag.995 - Da PORTONIERE a PORTUALE (1 risultato)

contento. bocchelli, 1-i-303: dio manda il freddo secondo i panni, e serra

vol. XIII Pag.1015 - Da POSCIADA a POSCRIVERE (1 risultato)

. ho inteso come di qua vi si manda a dire che a vostra posta torniate

vol. XIII Pag.1041 - Da POSSENTE a POSSENTE (1 risultato)

[lettera] a molti in ogni parte manda, acciocché la eloquenza del petto suo

vol. XIII Pag.1056 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

soldati. b. davanzati, i-25: manda gente alle tende, clemente e altri

vol. XIII Pag.1061 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

tu te ne venga in persona, manda quanto prima la tua spedizione per uomo a

vol. XIII Pag.1063 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

forse questo mio star sospeso non mi manda il cervello in poste. zeno,

vol. XIII Pag.1091 - Da POSTULATO a POSTUMO (1 risultato)

grido fervido, lungo, echeggiante / pan manda il postumo, pan che non muore

vol. XIII Pag.1107 - Da POTENZA a POTENZA (1 risultato)

potenza anche fuori all'amiche nazioni, manda nella terra degli ubii una colonia e

vol. XIII Pag.1129 - Da POVENTO a POVERELLO (1 risultato)

alba tutti i disgraziati giorni che dio manda sulla terra e lavorava fin al tramonto per

vol. XIV Pag.15 - Da PRATICA a PRATICA (1 risultato)

bargagli, 1-153: da poi si manda in chiacchiera, il che noi in questo

vol. XIV Pag.22 - Da PRATICO a PRATICO (1 risultato)

corte di roma. sermini, 55: manda uomin che sien leali e maschi,

vol. XIV Pag.21 - Da PRATOSO a PRAVO (1 risultato)

il quale sempre cerca brighe, iddio manda l'angelo maligno, cioè che lo percuota

vol. XIV Pag.55 - Da PRECIPIZIO a PRECIPIZIO (1 risultato)

un precipizio d'acqua, diciamo, manda in volta un cilindro, lo fa girare

vol. XIV Pag.66 - Da PRECOMMEMORATO a PRECONIO (1 risultato)

sarpi, i-1-248: la scrittura che mi manda... non posso ben giudicarla

vol. XIV Pag.68 - Da PRECONIZZATORE a PRECONSUMISTICO (1 risultato)

parere in voce, e poi si manda la determinazione a partito. = voce

vol. XIV Pag.85 - Da PREDIABETE a PREDICA (1 risultato)

savonarola, 7-i- 260: dio manda la medicina alli peccatori infermi della anima

vol. XIV Pag.86 - Da PREDICABILE a PREDICABILE (1 risultato)

/ cpn la predica d'uso mi manda, / son bastanti per farmi le spese

vol. XIV Pag.116 - Da PREGARE a PREGARE (1 risultato)

sospiro / che dal tumulo a noi manda natura. manzoni, pr. sp

vol. XIV Pag.118 - Da PREGHERÒ a PREGHIERA (1 risultato)

difende quello ch'è fatto ma addo- manda che. ssia perdonato; e questa si

vol. XIV Pag.121 - Da PREGIATORE a PREGIO (1 risultato)

sconosciuti vini / saran, che aprico manda estranio lito. temanza, 40: di

vol. XIV Pag.134 - Da PREGNO a PREGNO (1 risultato)

per lo impresso veleno..., manda fuori il veleno nel morso. siri

vol. XIV Pag.141 - Da PRELAVAGGIO a PRELEGATO (1 risultato)

sig. cardinale magalotti suo zio il manda in governo a tivoh, acciocché cominci ad

vol. XIV Pag.150 - Da PREMERE a PREMERE (1 risultato)

fra mani innocenti indi premuta, / manda un liquor che chi si bagna d'

vol. XIV Pag.163 - Da PREMURA a PREMUROSO (1 risultato)

ed egli strilla, fa premure, manda corrieri. fanzini, iv-538: '

vol. XIV Pag.182 - Da PREOCCUPATO a PREOCCUPATO (1 risultato)

dell'armata spagnuola nel portogallo, gli manda n bandiere prese sui suoi amici e

vol. XIV Pag.184 - Da PREORDINANTE a PREPARAMENTO (1 risultato)

che quel travaglio che il signore ti manda fu da esso preordinato sin da quando

vol. XIV Pag.186 - Da PREPARARE a PREPARARE (1 risultato)

per gli membri o via alcuna, non manda mai quela cosa ociosamente ma tucta volta

vol. XIV Pag.190 - Da PREPARAZIONE a PREPARAZIONE (1 risultato)

per questo angelo l'amore che dio manda a noi per preparazione della sua venuta

vol. XIV Pag.206 - Da PRESA a PRESA (1 risultato)

si passa sulla nuca il rasoio che manda un fastidioso cicaleccio. poi stacca il

vol. XIV Pag.223 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (1 risultato)

dio d'amor per tutto 'l regno manda / messaggio e lettere a la baronia:

vol. XIV Pag.231 - Da PRESENTEISMO a PRESENTIMENTO (1 risultato)

, anzi è uno presente che uno manda ad un altro. dante, conv

vol. XIV Pag.238 - Da PRESERVATIVO a PRESERVATIVO (1 risultato)

maligni. goldoni, iv-836: -mi manda il medicamento, dopo che son guarita

vol. XIV Pag.248 - Da PRESO a PRESO (1 risultato)

lettera tanto submissiva come è questa che manda ora. nardi, 163: come i

vol. XIV Pag.261 - Da PRESTAMENTE a PRESTANOME (1 risultato)

elegge al suo servigio, quello prestissimamente manda ove gli piace. giov. cavalcanti

vol. XIV Pag.265 - Da PRESTARE a PRESTARE (1 risultato)

fede, son monizioni che dio ci manda. serafino aquilano, 182: o

vol. XIV Pag.278 - Da PRESTO a PRESULE (1 risultato)

che si spaccia i milioni, / manda al presto il tabi per panni lani.

vol. XIV Pag.295 - Da PRETERITO a PRETERMETTERE (1 risultato)

, che è il carnevale, gli manda [alle donne] le vesti e le

vol. XIV Pag.310 - Da PREVEDITORE a PREVENIRE (1 risultato)

uona disposizione e attitudine che dio in prima manda nell'anima. ottimo, i-22

vol. XIV Pag.331 - Da PRIAPULOIDE a PRIGIONE (1 risultato)

da ato gega- tù, giudica e manda. c. cafiero, 184: essi

vol. XIV Pag.368 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (1 risultato)

capo principale, / l'umil salute manda con due eccetere. guicciardini, 2-2-45:

vol. XIV Pag.373 - Da PRINCIPALONE a PRINCIPATO (1 risultato)

ottimo, ii-470: questo sangue si manda per le vene alla concavitade della matrice

vol. XIV Pag.415 - Da PRO’ a PRO’ (1 risultato)

tutti i conoscenti, amici e parenti si manda l'avviso, e di buona voglia

vol. XIV Pag.424 - Da PROBOSCIDE a PROCACCIANTE (1 risultato)

una che le dice, e non le manda / a dir le cose sue per

vol. XIV Pag.425 - Da PROCACCIANTISMO a PROCACCIARE (1 risultato)

spaccia. pacichelli, 1-13: si manda giornalmente a siena a procacciar pesce,

vol. XIV Pag.438 - Da PROCELLARIDEI a PROCELLOSO (1 risultato)

a me dal suo fecondo seno / manda natura. linati, 16-23: marinetti,

vol. XIV Pag.444 - Da PROCESSO a PROCESSO (1 risultato)

nel cuore e non ti caschino e manda bene a memoria tutto questo processo di gedeone

vol. XIV Pag.457 - Da PROCURARIA a PROCURATIA (1 risultato)

, 371: sua santità... manda il magnifico messer giovan francesco da mantua

vol. XIV Pag.459 - Da PROCURATORE a PROCURATORE (1 risultato)

che ti tuo buono procuratore idio ti manda sposa e ricchezze assai, acciocché t'usi

vol. XIV Pag.460 - Da PROCURATORE a PROCURATORE (1 risultato)

464: ogni città e ogni terra grossa manda i suoi procuratori in corte. cose

vol. XIV Pag.487 - Da PRODUZIONE a PRODUZIONE (1 risultato)

ben cotti e ben conditi ve gli manda in tavola, ma nella stessa misura in

vol. XIV Pag.524 - Da PROFITTO a PROFITTO (1 risultato)

seccate di cotesto felice paese, me ne manda un dono per qualità sì raro e

vol. XIV Pag.534 - Da PROFONDITORE a PROFONDO (1 risultato)

e le sassose spalle / e folte manda da l'orribil fronte / l'ombra

vol. XIV Pag.540 - Da PROFONDOMANE a PROFUGATO (1 risultato)

l fior delle bellacce / che. mmi manda in profondo e m'en- demonia.

vol. XIV Pag.544 - Da PROFUMO a PROFUMO (1 risultato)

, / de'convitati a le narici manda / vezzoso nembo d'arabi profumi. alfieri

vol. XIV Pag.566 - Da PROIBITORE a PROIBIZIONE (1 risultato)

qualche proibita cosa / si volge, e manda sospettose occhiate, / per veder se

vol. XIV Pag.594 - Da PROMISSIONE a PROMISSIONE (1 risultato)

alla mia presenza e del mio servitore, manda a spasso il signor conte ottavio.

vol. XIV Pag.608 - Da PRONOTO a PRONTEZZA (1 risultato)

quelli am- basciadori che la reina vi manda, sì vi mandò uno maestro dipintore

vol. XIV Pag.629 - Da PROPAGO a PROPALARE (1 risultato)

la vena iugulare per la membrana, e manda sue propaggini per traverso ai muscoli interni

vol. XIV Pag.638 - Da PROPIOFENONE a PROPIZIATORIO (1 risultato)

cerca di vermi di cui fa pasto, manda un grido dolente e come piagnucoloso.

vol. XIV Pag.684 - Da PROSA a PROSAICAMENTE (1 risultato)

salute (era lo scritto) / manda il grande ammiraglio, e 'l re

vol. XIV Pag.685 - Da PROSAICISMO a PROSAICO (1 risultato)

2-213: il metro che s'addi- manda 'regez 'è il più facile e prosaico

vol. XIV Pag.734 - Da PROTENTINO a PROTERVIA (1 risultato)

il 6 egli vincitore di sei battaglie manda a verona per chiedere tregua e pace!

vol. XIV Pag.738 - Da PROTESTANTE a PROTESTARE (1 risultato)

subord. fra giordano, 7-161: manda a dire ai fratelli miei, fa'

vol. XIV Pag.740 - Da PROTESTATARIO a PROTESTAZIONE (1 risultato)

: vedendo la conclusione di quella subito manda uno a fiorenza a saper la conclusion zerca

vol. XIV Pag.794 - Da PROVOCARE a PROVOCARE (1 risultato)

tuoi beni che io t'ho dato ne manda ai miei servi nel deserto, e

vol. XIV Pag.796 - Da PROVOCATORE a PROVOCATORIO (1 risultato)

5 (80): un cavalier spagnolo manda una sfida a un cavalier milanese,

vol. XIV Pag.803 - Da PROVVEDIMENTO a PROVVEDIMENTO (1 risultato)

[vincenzo de'paoli]; e manda loro aiuti, conforti, provvedimenti.

vol. XIV Pag.808 - Da PROVVENTO a PROVVIDENZA (1 risultato)

/ qua'biade a l'uso uman manda il paese. d. bartoli, 4-1-10

vol. XIV Pag.819 - Da PROVVISIONIERE a PROVVISIONIERE (2 risultati)

lei, senza punto avvisamela, gli manda egli medesimo la provisione. comoldi caminer

a far la provesione alla piazza e manda sempre a casa del meglio come tu hai

vol. XIV Pag.824 - Da PRUARE a PRUDENTE (1 risultato)

grue, così detta dalla voce che manda fuori volando, è chiamata animale prudente

vol. XIV Pag.825 - Da PRUDENTE a PRUDENTE (1 risultato)

come fanno i contadini quando la provvidenza manda loro la gragnuo- la. deledda,

vol. XIV Pag.868 - Da PSOAS a PSORENTERITE (1 risultato)

di quattro ale e che, mosso, manda strepito. = voce dotta, lat

vol. XIV Pag.885 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (1 risultato)

, 246-9: o vivo giove, / manda, prego, il mio in prima

vol. XIV Pag.886 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (1 risultato)

, se una meretrice publica l'addi- manda per marito, donasegli la vita. m

vol. XIV Pag.898 - Da PUERILE a PUERILE (1 risultato)

una voce puerile che l'uomo adulto manda fuori con isforzo volontario o per imperfezione

vol. XIV Pag.912 - Da PUGNO a PUGNO (1 risultato)

le cose secondo beneplacito, o le manda a consultar meglio; ed è cosa notabile

vol. XIV Pag.919 - Da PULEGGIA a PULEGGIO (2 risultati)

s. girolamo volgar., 114: manda gesù e suoi discepoli, acciò che

per ordine de'siori operai vi si manda,... per domenico di lorenzo

vol. XIV Pag.920 - Da PULEGGIO a PULIME (1 risultato)

[in michelangelo, 1-ii-54]: si manda 2 taglioni di bronzo in fero a

vol. XIV Pag.927 - Da PULITO a PULITO (1 risultato)

può dormire e macinare pulito. lo manda dio, perché la si faccia ai finanzieri

vol. XIV Pag.928 - Da PULITORE a PULITURA (2 risultati)

sempre il meglio. la più trita si manda allo sceveratoio, dove i lavoratori la

11-236: c'è un'agenzia che manda i pulitori ma con quello che succede oggi

vol. XIV Pag.933 - Da PULLULATIVO a PULMENTO (1 risultato)

rami di quello che non appare pullula e manda fuori l'abbondante ricolta sua. murtola

vol. XIV Pag.945 - Da PUNGERE a PUNGERE (1 risultato)

che 'l corpo gli distilla, / manda fuor sagittando la scintilla / ch'ardore e

vol. XIV Pag.956 - Da PUNITORE a PUNIZIONE (2 risultati)

da te la grazia dell'amore, manda sopra di me lo spirito della sicuntade.

uomini de'peccati abominevoli, iddio gli manda le punizioni rigorose. loredano, 3-97

vol. XIV Pag.960 - Da PUNTA a PUNTA (1 risultato)

lei? / -la mia padrona che gli manda certi / be'collari all'usanza con

vol. XIV Pag.969 - Da PUNTASPILLI a PUNTATO (1 risultato)

con la lancetta, e spremi e manda fuora tutta la ribalderia concorsavi.

vol. XIV Pag.986 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

« per allah! che la provvidenza ti manda la palla in buon punto! »

vol. XIV Pag.991 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

ecco che messer gherardino... manda un altro a firenze a offerirla.

vol. XIV Pag.994 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

il caldo sciupa le pelli e le manda a male. carducci, iii-3-122: il

vol. XIV Pag.995 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

molto la ferita della faccia e ti manda un peso di balsamo, acciò che

vol. XIV Pag.997 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

naviglio suol che 'l dubbio fondo / manda innazi a tentar dal palischermo.

vol. XIV Pag.1001 - Da PUNTO a PUNTOLINO (1 risultato)

questo sia o tagliato o magagnato, non manda alle frutte la virtù gagliarda. marino

vol. XIV Pag.1009 - Da PUNZECCHIATURA a PUNZONE (1 risultato)

: la bell'alma a te mi manda / di desirata e ti si raccomanda.

vol. XIV Pag.1012 - Da PUPILLARE a PUPILLARE (1 risultato)

donne [la mammella] si addi- manda mamma, cizzo, ubere, pomo,

vol. XIV Pag.1019 - Da PURGA a PURGA (1 risultato)

[padre gregorio] presentemente mi addi- manda l'ubbidienza per ritornare in kandamaghor per

vol. XIV Pag.1020 - Da PURGABILE a PURGAMENTO (1 risultato)

come un purgamento di collora che si manda fuor dalle nari dagli animali. idem,

vol. XIV Pag.1024 - Da PURGARE a PURGARE (1 risultato)

], i-180: quando iddio ci manda delle tristezze, infirmità, calamita,

vol. XIV Pag.1037 - Da PURIFICATIVO a PURIFICATO (1 risultato)

divide il buon nutrimento dal reo e manda ciascuno al suo debito luogo e purifica

vol. XIV Pag.1046 - Da PURO a PURO (1 risultato)

da qualunque amarezza. manzoni, 38: manda alle ascose vergini / le pure gioie

vol. XIV Pag.1054 - Da PUSILLANIMITÀ a PUSILLO (2 risultati)

siena, 804: sai che lo'manda idio a tutti quelli che sono scomunicati?

quelli che sono scomunicati? idio lo'manda uno animo pusillo, che non sa lui

vol. XIV Pag.1056 - Da PUSTOLANTE a PUTATIVO (1 risultato)

sbarbaro, 1-253: l'umidità lo manda [il ficodindia] in idropisia:

vol. XIV Pag.1058 - Da PUTIDO a PUTIRE (1 risultato)

le setole, la pelle si screpola e manda icore e sanie; scegli è ucciso

vol. XIV Pag.1060 - Da PUTREDINISTA a PUTREFARE (2 risultati)

, 27-426: ogni castigo che dio manda ai suoi servi e giusto non soltanto

, per gli attratti, che vi manda la putredinosa voluttà. = deriv

vol. XIV Pag.1076 - Da PUZZATO a PUZZO (1 risultato)

. bernari, 3-286: quella carogna mi manda a dire che se non mi puzza

vol. XIV Pag.1079 - Da PUZZOLENTO a PUZZORE (1 risultato)

puzza ogni cosa; né egli così manda di sé buon odore. cantoni,

vol. XV Pag.2 - Da QUA a QUA (1 risultato)

'.. viene fuori e mi manda a dire che l'affare è andato

vol. XV Pag.24 - Da QUADRIGLIONE a QUADRILUSTRE (1 risultato)

i-82: per le selve circostanti / manda in traccia d'una

vol. XV Pag.43 - Da QUALIFICATAMENTE a QUALIFICATO (1 risultato)

i conoscenti, amici e parenti si manda l'avviso. vita di gio. gastone

vol. XV Pag.60 - Da QUANTITATIVAMENTE a QUANTITATIVO (1 risultato)

mattina sta un po'meglio. vi manda saluti in quantità. mazzini, 24-207:

vol. XV Pag.67 - Da QUANTO a QUANTUNQUE (1 risultato)

. della casa, iv-43: manda quanto prima la tua spedizione per uomo

vol. XV Pag.92 - Da QUARTO a QUARZITE (1 risultato)

fa la gola / ogni volta ch'ei manda fuor parola. note al malmantile,

vol. XV Pag.104 - Da QUATTRO a QUATTRO (1 risultato)

doni, 5-52: la buona femina manda al marito un panerino di frutta, un

vol. XV Pag.111 - Da QUELLO a QUELLO (1 risultato)

362: guardate il bel regalo che vi manda -disse a paolina -un giacinto azzurro di

vol. XV Pag.115 - Da QUERCIAIA a QUERCIOLO (2 risultati)

fa ch'egeno il mal tartufo / manda con un buffetto a far querciuolo.

mani e la testa in terra e manda le gambe all'aria, quasi mostrando

vol. XV Pag.122 - Da QUERULOMANE a QUERULOMANE (1 risultato)

d'aver pace o iustizia: / manda ben fuor la tua querula voce.

vol. XV Pag.147 - Da QUIETISMO a QUIETO (1 risultato)

marinetti, 3-437: d'annunzio mi manda a chiamare...: gli

vol. XV Pag.153 - Da QUINCI a QUINCI (1 risultato)

salta come un pardo: / tanti ne manda alla tartarea corte / quanti ne scontra

vol. XV Pag.154 - Da QUINCIENTRO a QUINDI (1 risultato)

amor, come gli piace, quindi manda. poliziano, st., 1-48:

vol. XV Pag.159 - Da QUINTA a QUINTALATA (1 risultato)

suo guadagno. sanudo, xxxiii-557: manda [cortés] su in queste nave un

vol. XV Pag.200 - Da RACCETTAMENTO a RACCHETARE (3 risultati)

raceso di pietà d'un vampo, / manda da lui mercurio e la richeza /

lippi, 9-48; a ricercar si manda / chi l'abbia raccertato e chi r

. dolce, xxv-2-277: il cardinale mi manda ora a chiamare il pedante,.

vol. XV Pag.218 - Da RACCOMANDARE a RACCOMANDARE (2 risultati)

, tuto arigo acatapane vi si manda racomandando. b. cavalcanti, 2-41:

suole: / braccia teste cervella in terra manda. / ognun che 'l vede

vol. XV Pag.219 - Da RACCOMANDARE a RACCOMANDARE (1 risultato)

. savonarola, iii-190: e1 tiranno manda uno messaggiero a raccomandare l'amico suo

vol. XV Pag.235 - Da RACCOZZATICCIO a RACCULARE (1 risultato)

quant'ella vuole: incontanente il vescovo manda per lui e infine ella si parte

vol. XV Pag.251 - Da RADE a RADENTE (1 risultato)

italia la corrente superficiale che l'atlantico manda nel mediterraneo. -sm.

vol. XV Pag.263 - Da RADICCHIONE a RADICE (1 risultato)

vostro da questo suol felice / si manda a voi l'amara febbrifuga radice. c

vol. XV Pag.268 - Da RADICE a RADICE (1 risultato)

fumosa e fantastica come l'altra, non manda perciò meno alte le sue cime né

vol. XV Pag.284 - Da RADIOTRASMETTITORE a RADO (1 risultato)

il fuoco presto [l'abete] e manda la fiamma assai in alto, per

vol. XV Pag.291 - Da RAFFAZZONATORE a RAFFERMARE (1 risultato)

« figliuolo, messer gerì non ti manda a me ». d che raffermando

vol. XV Pag.318 - Da RAGGIENTE a RAGGIO (1 risultato)

schiara ogni nebiore, / quando li raggi manda ai sua spera, / sormonta in

vol. XV Pag.319 - Da RAGGIO a RAGGIO (2 risultati)

/ tutta dintorno a sé più raggi manda. bambagiuoli, 51: discreto servo

croce, ii-12-125: la repubblica di platone manda i suoi raggi sulla feccia di romolo

vol. XV Pag.320 - Da RAGGIO a RAGGIO (1 risultato)

dove realmente la grandezza della pupilla gli manda a concorrere. r. alberti, l-iii-208

vol. XV Pag.377 - Da RAGUSINO a RAIA (1 risultato)

angliche navi; a lei dall'alto manda / i più vitali rai l'eterno sole

vol. XV Pag.378 - Da RAIA a RAITO (1 risultato)

india contra portogalexi,... e manda uno suo rais de alexandria, omo

vol. XV Pag.394 - Da RAMEGGIATURA a RAMETELLO (2 risultati)

e finalmente se da la parte dura manda fuori la ramella con alcune grappe. passeroni

, / che per forza la manda alla campestra. = dimin.

vol. XV Pag.403 - Da RAMMEMORATORE a RAMMENDO (1 risultato)

sfragellato. /... / e manda in piazza il duca del cordone, /

vol. XV Pag.418 - Da RAMPICATA a RAMPILLO (1 risultato)

lo quale si lega alla fune che il manda giù nel fondo del mare e di

vol. XV Pag.429 - Da RANCIO a RANCORE (1 risultato)

un'armata si misura dal fragore che manda, allora il sonante esercito dei franchi si

vol. XV Pag.446 - Da RANUVILARE a RAPA (1 risultato)

per disporvi più facilmente i romani, manda loro dugento prigioni senza ranzone. archivio

vol. XV Pag.473 - Da RAPPIGLIATO a RAPPORTARE (1 risultato)

pioppo o popolo nero... manda ancora fuori un umore come di ragia,

vol. XV Pag.479 - Da RAPPRESENTANTE a RAPPRESENTANTE (2 risultati)

': la persona che uno stato manda presso un altro stato perche lo rappresenti.

ditta od una società estera o nazionale manda a rappresentarla fuori del proprio stabilimento.

vol. XV Pag.487 - Da RAPPRESENTATO a RAPPRESENTATO (1 risultato)

.. dicesi rappresentativa quando il popolo manda i suoi rappresentanti a concorrere col sovrano

vol. XV Pag.500 - Da RASATO a RASCHIAMENTO (1 risultato)

sapone e i rasoi non ce li manda. con cosa dobbiamo raderci? con

vol. XV Pag.523 - Da RASSEMBRARE a RASSERENARE (1 risultato)

, ma tranquilla oliva / pietà mi manda, e 'l tempo rasserena / e 'l

vol. XV Pag.526 - Da RASSETTARE a RASSETTARE (1 risultato)

suoi paesi, / a voi ci manda la città di norsa, / ch'è

vol. XV Pag.545 - Da RATTENITIVA a RATTEZZA (1 risultato)

per rattenere la terra buona, che si manda poi ne'campi. 3

vol. XV Pag.548 - Da RATTO a RATTO (2 risultati)

perché ratta e festina / ceres mi manda, per fretta non posso / appien de'

ancor fatto il bambino; e mi manda ratta ratta a intendere di questa sciagura.

vol. XV Pag.549 - Da RATTO a RATTO (1 risultato)

icì di dio, come elli ce li manda. aretino, 14-167: ne le

vol. XV Pag.562 - Da RAVAGLIATORE a RAVASTRONE (1 risultato)

(si raccatta il marello) e si manda giù nel ravanéto dove si scaricano tutti

vol. XV Pag.575 - Da RAVVIVITO a RAVVOLGERE (1 risultato)

, / la pago, ei la mi manda. parini, 443: dieci zecchini

vol. XV Pag.592 - Da RAZZISTA a RAZZO (1 risultato)

, / e per li razzi che manda per l'àre / d'inamorare -alcun non

vol. XV Pag.599 - Da RE a RE (1 risultato)

straniero l'ordine della giarrettiera, egli manda il re d'armi ad investimelo.

vol. XV Pag.602 - Da REAGITO a REALE (1 risultato)

slancia / sui romanzi che a noi manda la francia. carducci, iii-7-112: aveva

vol. XV Pag.606 - Da REALE a REALE (1 risultato)

, a cagion del rame, si manda prima agli imbiancatori e poi, passata per

vol. XV Pag.625 - Da RECARE a RECARE (1 risultato)

rècati in man l'arco sonoro e manda / le sue vittorie al mauritano,

vol. XV Pag.643 - Da RECIPIENDARIO a RECIPIENTE (1 risultato)

recipiente: « digli che questo gli manda il suo compare ». mamma si limitò

vol. XV Pag.644 - Da RECIPIENZA a RECIPROCARE (1 risultato)

, per sua reciplica di manda, / sì per rispetto de gl'imperial

vol. XV Pag.654 - Da RECLUSO a RECLUTA (1 risultato)

pallido angelo impubere /... manda urli disperati nella notte / mentre vien trascinato

vol. XV Pag.667 - Da REDENTORISTA a REDENZIONE (1 risultato)

col cor di scipio e cesare / manda sull'orbe spento / un redentor accento /

vol. XV Pag.674 - Da REDIZIONE a REDUCISMO (1 risultato)

essere la villa liberale: ella ti manda la legna, l'olio, ginepri e

vol. XV Pag.676 - Da REFENDINO a REFERENDUM (1 risultato)

? 286: la signoria di venezia manda a bologna antonio vinciguerra per loro referendario

vol. XV Pag.684 - Da REFRIGERARE a REFUSO (1 risultato)

sguardo tiene rivolto al cielo, che gli manda in refrigerio una benedizione di luce,

vol. XV Pag.689 - Da REGALE a REGALIA (1 risultato)

tra 'signori cortigiani e se ne manda ancora a donare a firenze; ma le

vol. XV Pag.693 - Da REGGENZA a REGGENZA (1 risultato)

data della suplica, e poi la manda al reggente della cancellarla. de uca

vol. XV Pag.696 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

ostano, s. m. vi manda ministri particolari a regger la giustizia civile

vol. XV Pag.697 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

passo dei suoi carri e di lui, manda innanzi la volpe. -rendere

vol. XV Pag.706 - Da REGGIMENTO a REGGIMENTO (1 risultato)

la fretta del muoversi dismaga, cioè manda via, toglie onestà a'reggimenti del corpo

vol. XV Pag.709 - Da REGIA a REGIME (1 risultato)

il regicida e la moderna che lo manda al palco, state pur certi che

vol. XV Pag.715 - Da REGIO a REGIONALE (1 risultato)

chiama le ancelle e a ragunar le manda / per la cittade le matrone. scalvini

vol. XV Pag.729 - Da REGNO a REGNO (1 risultato)

, nel sangue di colui / che manda tanta gente. a'regni bui. fagiuoli

vol. XV Pag.730 - Da REGNO a REGNO (1 risultato)

sua propria vita, egli [admeto] manda la devota [alcesti] verso la

vol. XV Pag.739 - Da REGOLARE a REGOLARE (1 risultato)

regola il pendolo a tempo medio, manda a spasso la serva col piccino.

vol. XV Pag.767 - Da RELATIVEZZA a RELATIVITÀ (1 risultato)

francia ha meglio. perché non ci manda jouvet, baty, lo stesso gelido e

vol. XV Pag.780 - Da RELIQUATO a RELIQUIA (1 risultato)

, accendendosi lo spirito per scacciarlo lo manda fuora consumato, ma non così totalmente

vol. XV Pag.793 - Da REMORARE a REMOTO (1 risultato)

smercio ne'paesi circonvicini, e se ne manda ancora nelle più rimote parti della westfalia

vol. XV Pag.795 - Da REMOVERE a REN (1 risultato)

/ e disse: « questo vi manda matuffia, / che sono io dessa d'

vol. XV Pag.801 - Da RENDERE a RENDERE (1 risultato)

rumor continuato, come e quello che manda un fiume, il rende in causa

vol. XV Pag.804 - Da RENDERE a RENDERE (1 risultato)

, / e per li razzi che manda per l'àre / d'innamorare -alcun non

vol. XV Pag.833 - Da REPLICASI a REPLICATO (2 risultati)

che da pochi passi con un sinistro manda quasi all'incrocio. 9. intr

r lui trovata in mancamento e manda le replicate. m. ne

vol. XV Pag.853 - Da REQUISITORE a REQUISIZIONE (1 risultato)

credere, io servo sì bassamente, manda requisitoriali contro di me. idem,

vol. XV Pag.869 - Da RESISTENZIALE a RESISTERE (1 risultato)

gesù, vorrebbe salvarlo: ma gli manda la fermezza e 'l coraggio da resistere

vol. XV Pag.874 - Da RESPINGIMENTO a RESPINTO (1 risultato)

.. scriverai dopo il 25, manda a como la lettera; altrimenti girerebbe

vol. XV Pag.875 - Da RESPIRABILE a RESPIRARE (1 risultato)

, quanta è l'aria che respirando ei manda nel petto. r. cocchi

vol. XV Pag.877 - Da RESPIRATIVO a RESPIRAZIONE (1 risultato)

macchiato l'occhio di vene nere, manda fuori l'ultima lagrima e difficoltata la

vol. XV Pag.882 - Da RESPONSALE a RESPONSIVO (1 risultato)

sonetto... e risponsione mi manda di ciò che senti. p. angiolieri

vol. XV Pag.884 - Da RESSEMIGLIARE a RESTA (1 risultato)

. cicerone volgar., 1-71: manda [l'erba] fuori la biada con

vol. XV Pag.891 - Da RESTARE a RESTARE (1 risultato)

posta, ma perché fra pochi dì manda messer benedetto da diacceto a napoli vuol

vol. XV Pag.892 - Da RESTARE a RESTATO (1 risultato)

, 99: chi resta in casa e manda fuor la moglie, semina roba e

vol. XV Pag.949 - Da RETTALGIA a RETTANGOLO (1 risultato)

eccellenza, tutte l'altre come umane manda per terra, e manderà perpetuamente,

vol. XV Pag.961 - Da RETTO a RETTORE (1 risultato)

) [rezasco], 1-28: se manda lo officiale de li recturi a recercare

vol. XV Pag.1007 - Da RIARTICOLARE a RIASSEGNARE (2 risultati)

riaspetta, e tanto aspetta che elli manda e rimanda; e dicoti che se tu

secondo la profezia di isaia: « manda, remanda; aspetta, reaspetta ».

vol. XV Pag.1018 - Da RIAVOLO a RIAVVALORATO (1 risultato)

urla come i cani, / chi manda fuor sospiri ritenuti. pananti, 1-68

vol. XVI Pag.5 - Da RIBALDO a RIBALDO (1 risultato)

con la lancetta, e spremi e manda fuora tutta la ribalderia concorsavi.

vol. XVI Pag.9 - Da RIBALTABILE a RIBALTONE (1 risultato)

: il postiglione, mezzo briaco, manda una ruota sovra un mucchio di pietre

vol. XVI Pag.12 - Da RIBASTONARE a RIBATTERE (1 risultato)

... quando il compagno la manda con forza, non bisogna violentemente ribatterla

vol. XVI Pag.16 - Da RIBECCA a RIBELLANTE (1 risultato)

degli affanni che il signor dio ci manda mi è sempre paruto un ribellamento contr'

vol. XVI Pag.34 - Da RIBUZZARE a RICACCIARE (1 risultato)

battuto a colpi di mazza, si manda la percossa la aove non potrebbe altrimenti

vol. XVI Pag.43 - Da RICAMBISTA a RICAMO (1 risultato)

sue importazioni e per la stessa via manda i ricambi. -colpo di risposta

vol. XVI Pag.45 - Da RICANALIZZAZIONE a RICANZONABILE (1 risultato)

ma che, s'egli non mi manda a donar qualcosa, andrò a recantare e

vol. XVI Pag.50 - Da RICATTATO a RICATTO (1 risultato)

diligenza: ei non scrive, ei non manda che bigliettini, corti corti e gentili

vol. XVI Pag.56 - Da RICCIO a RICCIO (1 risultato)

dei fili che, in particolari tecniche diche manda i ricci di legno sotto il banco.

vol. XVI Pag.62 - Da RICCOGLIERE a RICENTRALIZZARE (1 risultato)

tristizia e di dolore, / ci manda a voi, come pietà v'ha detto

vol. XVI Pag.65 - Da RICERCARE a RICERCARE (2 risultati)

, / staffieri attorno a ricercar si manda / chi l'abbia raccettato e chi l'

) [rezasco], 1-28: se manda lo officiale de li recturi a recercare

vol. XVI Pag.70 - Da RICERCO a RICETTA (1 risultato)

rossa. sanudo, xi-261: se li manda la ricèta di siropi rechiesta. aretino

vol. XVI Pag.81 - Da RICEVEVOLE a RICEVIBILITÀ (1 risultato)

riceva la signoria che l'uomo li manda, consideri bene come...

vol. XVI Pag.85 - Da RICEZIONE a RICEZIONE (1 risultato)

ottimo luto...: così quello manda su per lo suo collo il vapore

vol. XVI Pag.90 - Da RICHIAMATORE a RICHIAMO (1 risultato)

un cinquanta passi dalla proda cla- rina manda fuori un di quei gioirvi gridi, figli

vol. XVI Pag.105 - Da RICOLLOCARE a RICOLMO (1 risultato)

il seno, ricolmo di latte / manda, ballonzolando, caldi odori di carne.

vol. XVI Pag.135 - Da RICONSIDERATO a RICONTARE (1 risultato)

...!... / manda i cadaveri ancora insanguinati / dei ragazzi

vol. XVI Pag.152 - Da RICORRETTO a RICORSIVO (1 risultato)

, ii-n-295: lo zendrini... manda tutte le edi zioni della

vol. XVI Pag.156 - Da RICOSTRUZIONISTA a RICOTTO (1 risultato)

un d'di tramontana, e cristo manda giù pioggia, con gli otri!

vol. XVI Pag.158 - Da RICOVERARE a RICOVERARE (1 risultato)

degg'io, giù per l'onda / manda il mio brando alla diletta sposa,

vol. XVI Pag.165 - Da RICREDENTE a RICREDERE (1 risultato)

richiamo': lettere che un sovrano manda al suo ambasciatore per farle tenere al

vol. XVI Pag.194 - Da RIDIRE a RIDIRE (1 risultato)

, quante / gioie promette, e manda pianto amore! ». b. croce

vol. XVI Pag.199 - Da RIDONDANTEMENTE a RIDONDARE (1 risultato)

trova eletta, / maggior nel corpo manda ridondanza, / purgata già la parte

vol. XVI Pag.224 - Da RIEFFONDERE a RIEMERGERE (1 risultato)

della 'divozione *, l'albrizzi mi manda gli ultimi fogli da rivedere e riemendare.

vol. XVI Pag.255 - Da RIFILATO a RIFINARE (1 risultato)

lo core / agli occhi senza mai ritmar manda? cenne da la chitarra, xxxv-ii-426

vol. XVI Pag.262 - Da RIFIUTARE a RIFIUTARE (2 risultati)

. -rifiutare la grazia che dio manda: non cogliere un'occasione propizia.

. non rifiutate la grazia che dio vi manda. 23. prov.

vol. XVI Pag.282 - Da RIFORMARE a RIFORMARE (1 risultato)

sarpi, vi-3-186: il papa non manda a modo alcuno in francia legati 'a latere'

vol. XVI Pag.293 - Da RIFRENATIVO a RIFRESCATIVO (1 risultato)

volgar., iv-31 (3): manda lagaro, ch'elo meta pur la

vol. XVI Pag.294 - Da RIFRESCATO a RIFRITTURA (1 risultato)

.. un certo odore di rifritto manda. -soffritto. soderini,

vol. XVI Pag.301 - Da RIFUGIRE a RIFULGENTE (1 risultato)

che muove il corso dey cieli, mi manda a te dal palagio celeste e mi

vol. XVI Pag.310 - Da RIGATO a RIGATTERIA (1 risultato)

faldella, 9-264: il medesimo cavalli manda innanzi una profetica visione di cannoni rigati

vol. XVI Pag.326 - Da RIGIUNTO a RIGO (1 risultato)

dormitorio ogni letto cuoce carne selvatica e manda un alito di rigno. =

vol. XVI Pag.357 - Da RILASSARE a RILASSATEZZA (1 risultato)

e percuote e l'austro rilassa e manda via le forze, dileguando 'l vigore.

vol. XVI Pag.361 - Da RILECCATA a RILEGATO (1 risultato)

firenzuola, 732: la signora mi manda a voi, e dice...

vol. XVI Pag.376 - Da RILUCENTEZZA a RILUCERE (1 risultato)

. che riflette intensamente la luce; che manda bagliori, riverberi; brillante, rifulgente

vol. XVI Pag.383 - Da RIMANDATA a RIMANEGGIAMENTO (1 risultato)

eco si sente; da una parte si manda una voce, risponde dall'altra come

vol. XVI Pag.386 - Da RIMANERE a RIMANERE (2 risultati)

altra contrata / e no lo mi manda a diri / ed io rimagno ingannata.

, 16: colei che a te mi manda è rimanuta / col suo cor tristo

vol. XVI Pag.425 - Da RIMENATA a RIMENATA (1 risultato)

tanto d'acqua, con quel che manda fuori il vaglio, mescolata di continuo uscirne

vol. XVI Pag.427 - Da RIMENTIRE a RIMESCOLAMENTO (1 risultato)

dico la vostra mula, vi si manda. queste lettere, direte voi, non

vol. XVI Pag.441 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (1 risultato)

xxv-274: perocché quest'atto ultimo addo- manda come condizione degli atti precedenti o de''

vol. XVI Pag.461 - Da RIMOSTRATO a RIMOZIONE (1 risultato)

sono avvisi nella provincia che sua santità manda altro presidente. questi rimovimenti vorriano esser

vol. XVI Pag.462 - Da RIMPACCHETIARE a RIMPALMARE (1 risultato)

il vento gliela rimpala dentro, la manda giù, giù, che non si vede

vol. XVI Pag.463 - Da RIMPALMATO a RIMPASTARE (1 risultato)

: è proprio vero che il signore manda il freddo secondo li panni, ed

vol. XVI Pag.469 - Da RIMPIASTRATORE a RIMPIATTARELLO (1 risultato)

la vegga sconcia e sciatta, / manda giù l'impannata e si rim- iatta

vol. XVI Pag.473 - Da RIMPINCONIRE a RIMPIOMBARE (1 risultato)

quei suoni sconci con cui il villano manda fuori per la bocca il vento dal suo

vol. XVI Pag.482 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (1 risultato)

: mercurio, generato da maia, manda dall'alto cielo, acciò che si manifestano

vol. XVI Pag.498 - Da RINCARATO a RINCARO (1 risultato)

adesso nel nome di bandito famoso taluno manda a riscuotere taglie; e a chi non

vol. XVI Pag.534 - Da RINFRANCESCARE a RINFRENARE (1 risultato)

ondeggiando, e rinfrangendo a volo / manda i suoi raggi, e le pareti

vol. XVI Pag.536 - Da RINFRESCANE a RINFRESCARE (1 risultato)

: e proprio l'adda che mi manda un brusio da rinfrescarmi l'anima!

vol. XVI Pag.539 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (1 risultato)

vai / per rinfrescarti assai, / manda a scovnr in pria / se gente ria

vol. XVI Pag.543 - Da RINFRONZITO a RINFUSA (1 risultato)

accomoderà, spero: ragazza che dura non manda. * monti, 21-23: tal dinanzi

vol. XVI Pag.555 - Da RINGRAZIARE a RINGREVIRE (1 risultato)

ringraziando, che per tempo il verno / manda questo anno a nevicar sul saio.

vol. XVI Pag.556 - Da RINGRICCHIARE a RINGUAINARE (1 risultato)

che si sia, di scodelle, che manda il mio simone da bar- zalona,

vol. XVI Pag.564 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (1 risultato)

e 50 di queste lire vai o manda (ti prego, abbi pazienza) al

vol. XVI Pag.579 - Da RINSANGUATO a RINSAVIMENTO (1 risultato)

, 6-335: nel corpo umano il cuore manda il sangue per le arterie, delle

vol. XVI Pag.588 - Da RINTOCCO a RINTONARE (1 risultato)

, prima che esca a la caccia, manda un ruggito forte che fa nntonar tutta

vol. XVI Pag.596 - Da RINTUZZATO a RINTUZZATO (1 risultato)

], 5-11: in vano si manda la saetta per ferire la dura pietra,

vol. XVI Pag.612 - Da RINVIGORITO a RINVILUPPATO (1 risultato)

: co'suoi contrabbandi a montavano / manda in rovine le gabelle sue; / introduce

vol. XVI Pag.630 - Da RIPARARE a RIPARARE (1 risultato)

1-4: dà, ripara, rimette e manda male, / ma se palla talor

vol. XVI Pag.631 - Da RIPARARE a RIPARARE (1 risultato)

annel che ripara ad ogni incanto / ti manda. -con riferimento a dio che

vol. XVI Pag.636 - Da RIPARIATE a RIPARO (1 risultato)

solchi in su quel sevo e loro manda da su in giù di certe zaffate di

vol. XVI Pag.637 - Da RIPARO a RIPARO (1 risultato)

di chi di là dai monti / manda a incettar ripari incontro al verno. cassola

vol. XVI Pag.656 - Da RIPETERE a RIPETERE (1 risultato)

capo principale, / l'umil salute manda con due eccetere, / dice esser

vol. XVI Pag.679 - Da RIPIGLIATA a RIPIGLIATA (1 risultato)

portelle appese che si aprono mentre si manda dalli mantici il soffio e si chiudono mentre

vol. XVI Pag.715 - Da RIPRIMERE a RIPRISTINATORIO (1 risultato)

vicino al letto. guerrazzi, 1-614: manda con fanti e cavalli il marchese lavardin

vol. XVI Pag.721 - Da RIPROMETTITORE a RIPROTESTARE (1 risultato)

vita e buona fine, molti ne manda a perdizione. 3. dir

vol. XVI Pag.725 - Da RIPUDIATA a RIPUGNAMELO (1 risultato)

: or s'oda la risposta che manda adelchi al ripudiatóre della innocente érmengarda.

vol. XVI Pag.758 - Da RISCALDARE a RISCALDARE (1 risultato)

boccaccio, 21-29-35: quanti il mondo ne manda qui, a tanti se'piaciuta e

vol. XVI Pag.760 - Da RISCALDATA a RISCALDATO (1 risultato)

la terra, riscaldata dal sole, manda fuori due spirazioni: una calda e secca

vol. XVI Pag.776 - Da RISCINTILLANTE a RISCONTARE (1 risultato)

risciolti poi, non toma chi lo manda? 2. risoluto nel compiere

vol. XVI Pag.809 - Da RISERVATA a RISERVATO (1 risultato)

o nell'altra casa, subito si manda all'altra, dove medesimamente si tratta;

vol. XVI Pag.814 - Da RISGUARDARE a RISGUARDATO (1 risultato)

o picciolino, / ché quanti tocca manda sul sentiero. -intr. n

vol. XVI Pag.831 - Da RISOLVENTE a RISOLVERE (2 risultati)

simile al tuono; e poco dopo manda fuori una densa nebbia, che si

risolve per gran calore del sole, manda molt'acqua ne'fiumi, e questi

vol. XVI Pag.852 - Da RISPARMIATORE a RISPARMIO (1 risultato)

sul rovescio delle lettere che il pubblico manda ai giornali, lettere sovente piene di

vol. XVI Pag.858 - Da RISPETTIZZARE a RISPETTO (1 risultato)

, 5-i-291: a questi tali si manda un gentiluomo per saper solo l'ora

vol. XVI Pag.866 - Da RISPLENDEVOLE a RISPLENDIMENTO (1 risultato)

angeli bellissimi. 2. che manda bagliori, luccicante per ori e pietre

vol. XVI Pag.871 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (1 risultato)

truori la terra non soda, tanto manda più addentro il fondamento. giovanni martini

vol. XVI Pag.890 - Da RISTORDIRE a RISTORO (1 risultato)

il mio signore in dono / ti manda, o re, né vuoine argento od

vol. XVI Pag.930 - Da RITENERE a RITENERE (1 risultato)

. ariosto, 1-iv-60: caridoro ti manda a dire che ritenerà quanto gli serà possibile

vol. XVI Pag.935 - Da RITENIRE a RITENTARE (1 risultato)

gira, e di lontan sovente / manda uno schifo, e gli animi ritenta,

vol. XVI Pag.936 - Da RITENTATO a RITENUTA (2 risultati)

: la dita splenza per debite vie manda de queste superfluitade a la boca del stomego

l'apetito e alcuna parte de quella manda a confortare la retentiva in fi budelli.

vol. XVI Pag.938 - Da RITENUTO a RITENUTO (1 risultato)

urla come 1 cani, / chi manda fuor sospiri ritenuti. y prudente

vol. XVI Pag.942 - Da RITIRANTIBUS a RITIRARE (1 risultato)

, libra la testa in dietro e manda più rimesso il fiato. -per

vol. XVI Pag.953 - Da RITMO a RITMO (1 risultato)

gli alterni il cor ritmi espulsivi / manda del sangue a tante arterie i rivi.

vol. XVI Pag.956 - Da RITOCCAMENTO a RITOCCARE (1 risultato)

molto usato in firenze) la palla si manda da uno alla contraria parte sopra d'

vol. XVI Pag.966 - Da RITORNARE a RITORNARE (1 risultato)

ho gito chedenno, / che me ce manda 'l mio paté: / retòmate en

vol. XVI Pag.974 - Da RITORRE a RITORTA (1 risultato)

/ che d'alto in basso una ritorta manda; / un forse che è suo

vol. XVI Pag.975 - Da RITORTELLO a RITORTO (1 risultato)

ed acuto. metastasio, 1-ii-854: quel manda suon dalla ritorta buccina, / qual

vol. XVI Pag.982 - Da RITRASPORTATO a RITRATTARE (1 risultato)

del rischio il buon tiberio accorto / manda a'guerrieri suoi ch'ai modo usato

vol. XVI Pag.983 - Da RITRATTARE a RITRATTAZIONE (1 risultato)

. carducci, fl-n-241: l'elvira manda a dirti che alla migliore stagione farà

vol. XVI Pag.990 - Da RITROSA a RITROSIA (2 risultati)

a la fine da cotali cianciarelle, manda fuore ognuno, salvo la vecchia e colei

momento di primo impeto, e le manda il libello di repudio.

vol. XVI Pag.1016 - Da RIUSCIRE a RIUSCIRE (1 risultato)

lontano di qui il mare di mezzodì, manda l'acqua sua verso il mare di

vol. XVI Pag.1018 - Da RIUSCIRE a RIUSCIRE (1 risultato)

: / dunque riesce - chi sospiri manda / colà dove anda -suo core a gioire

vol. XVI Pag.1032 - Da RIVEDUTO a RIVELARE (1 risultato)

. tasso, 1-17: dio messaggier mi manda: io ti rivelo / la sua

vol. XVI Pag.1049 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (1 risultato)

, iv-232: marco censore nuovo e giovane manda salute e riverenza a te, catulo

vol. XVI Pag.1060 - Da RIVESTIRE a RIVESTIRE (1 risultato)

al capo delle reggenze affricane, gli manda il caftan, di cui si riveste

vol. XVI Pag.1067 - Da RIVISTA a RIVISTA (1 risultato)

forteguerri, 7-12: per tutta l'armata manda il bando... che la

vol. XVI Pag.1071 - Da RIVOCARE a RIVOLARE (1 risultato)

, 1-17: « dio messaggier mi manda: io ti rivelo / la sua mente

vol. XVI Pag.1072 - Da RIVOLARE a RIVOLGERE (1 risultato)

, al creder di alcuno, mentre le manda in questo mondo, poi mandate,

vol. XVI Pag.1093 - Da RIZOGENESI a RIZZAMENTO (1 risultato)

per opera della gemma terminale e che manda fuori terra solo i germogli laterali. -rizoma

vol. XVI Pag.1096 - Da RIZZARE a RIZZATO (1 risultato)

la fronte sul di lei seno, manda un gemito e spira. beltramelli,

vol. XVI Pag.1099 - Da ROBA a ROBA (2 risultati)

la roba, e 'l figliuol la manda male. idem, 325: la roba

, 99: chi resta in casa e manda fuor la moglie, semina roba e

vol. XVII Pag.7 - Da ROBUSTO a ROBUSTO (1 risultato)

diffondendosi, non si scema perché non manda fuori la corpolenza. -aspro,

vol. XVII Pag.24 - Da RODIPOPOLO a RODODENDRO (1 risultato)

traci allor che irato / giove lo manda ad ingannar l'orgoglio / d'insane

vol. XVII Pag.27 - Da ROGARE a ROGAZIONE (2 risultati)

a. casotti, 1-7-83: manda e comanda... a un servitore

: aggiunto delle commissioni che un giudice manda ad un altro giudice da lui non

vol. XVII Pag.29 - Da ROGHELLO a ROGNA (1 risultato)

caro, 12-iii-42: monsignor commendone mi manda una lettera d'un gentiluomo veneziano de'grade-

vol. XVII Pag.70 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

i bambocci, s'ei non mi manda l'enimma promesso. -rompere i capricci

vol. XVII Pag.80 - Da RONCOLACCIO a RONDA (1 risultato)

bolognese aveva in mano: / chi scontra manda ne la valle infema. berni,

vol. XVII Pag.89 - Da RORARIO a ROSA (1 risultato)

da sé pur ogni ben ne manda, /... / le pioggie

vol. XVII Pag.105 - Da ROSINA a ROSMINIANISMO (1 risultato)

rosmarino e altre bontà, e poi si manda al forno. ojetti, ii-347:

vol. XVII Pag.109 - Da ROSPACCIO a ROSPO (1 risultato)

ma se quel rospo di briche non le manda denaro, come mai potrà ella pagare

vol. XVII Pag.120 - Da ROSSOSANGUE a ROSSURA (1 risultato)

il midollo, il quale... manda fi vigore e comparte l'umido radicale

vol. XVII Pag.132 - Da ROTELLA a ROTELLA (1 risultato)

la fune ductaria: da poi se manda zoso epsa corda e se trapassa circa a

vol. XVII Pag.133 - Da ROTELLETTA a ROTOCALCHIZZARE (1 risultato)

duello, / un rotellon di sughero ti manda. dalberti [s. v.

vol. XVII Pag.137 - Da ROTOLO a ROTOLONE (1 risultato)

propagatore / delle macchine a vapore / manda i tory a rotoli. svevo, 6-369

vol. XVII Pag.146 - Da ROTTA a ROTTA (1 risultato)

, che davvero la provvidenza mi vi manda per isfogarmi con voi, amicone di tutta

vol. XVII Pag.166 - Da ROVESCIO a ROVESCIO (2 risultati)

sul rovescio delle lettere che il pubblico manda ai giornali, lettere sovente piene di

d'acqua e gran rovesci / che manda il ciel con nostra doglia immensa, /

vol. XVII Pag.172 - Da ROVINACASE a ROVINARE (1 risultato)

sm. e f. invar. chi manda in rovina la famiglia con folli spese

vol. XVII Pag.176 - Da ROVINATORE a ROVINOSAMENTE (4 risultati)

che fatti, e una libecciata li manda male a un tratto; la nostra speranza

(femm. -trice). che manda in malora o impedisce lo svolgimento di

letticciuolo. 2. che manda in rovina dal punto di vista fisico,

un precipizio d'acqua, diciamo, manda in volta il cilindro, lo fa girare

vol. XVII Pag.178 - Da ROVIRE a ROVISTARE (1 risultato)

di brusuglio nel '48. -che manda in rovina economica la famiglia. alvaro

vol. XVII Pag.195 - Da RUBBIO a RUBENTE (1 risultato)

de'pampini. 2. che manda riflessi rossastri. camerana, 172:

vol. XVII Pag.196 - Da RUBEO a RUBERIA (1 risultato)

, le quali cose idio ce le manda solo per li peccati nostri, e non

vol. XVII Pag.197 - Da RUBERITE a RUBESTO (1 risultato)

da montalbano volgar. [crusca]: manda minacciando con grande rubestezza. =

vol. XVII Pag.198 - Da RUBETA a RUBIADINGLICOSIDE (1 risultato)

isfronda, / che per forza la manda alla campestra. / simel parea ch'el

vol. XVII Pag.199 - Da RUBIALI a RUBICONDO (1 risultato)

, sfumato di colore rosso; che manda riflessi rossastri. ottimo, ii-529

vol. XVII Pag.200 - Da RUBICONIO a RUBIGALE (2 risultati)

luce rubiconda del giorno. -che manda bagliori rossastri (una fiamma);

più belli del saffiro. -che manda barbagli di luce (l'oro).

vol. XVII Pag.217 - Da RUGGHIA a RUGGHIO (1 risultato)

, ii-641: vedo mia madre che manda un ragghio di spavento. bacchelli,

vol. XVII Pag.221 - Da RUGGINIRE a RUGGINOSO (1 risultato)

/ slanciasi pluto irto le chiome e manda / ululo di spavento, ahi che sul

vol. XVII Pag.235 - Da RUINARE a RUINARE (1 risultato)

cavalcanti, 170: se il re non manda le provisioni domandate da impedire il guasto

vol. XVII Pag.252 - Da RUNA a RUOLO (1 risultato)

prigioni et altre robbe, non vi si manda il tutto, perché tomorono di notte

vol. XVII Pag.270 - Da RUSTICALMENTE a RUSTICANO (1 risultato)

del coro che entra in scena e manda innanzi il bestiame e le stesse pecore e

vol. XVII Pag.278 - Da RUTABAGA a RUTENO (1 risultato)

molto pregiata come cibo del bestiame. manda un gran numero dì steli, e in

vol. XVII Pag.281 - Da RUTTATORE a RUVIDAMENTE (2 risultati)

d'aigua spuzente e vermenosa, / chi manda for rati pusor / per mantener lo

che rimanga crudo, e questa crudezza manda fuori ratti fiatosi, tiene afflitti i

vol. XVII Pag.288 - Da RUZZOLONE a RYTON (1 risultato)

e una traiettoria più diritta. vince chi manda il ruzzolone più lontano.

vol. XVII Pag.290 - Da SABADILLINA a SABATO (1 risultato)

vivanda: / per misericordia dio li manda / angelico cibo per gustare, / ché

vol. XVII Pag.291 - Da SABATRINA a SABAUDO-GARIBALDINO (2 risultati)

nella messa del sabato santo, si manda dalla cattedrale un razzo, a cui il

.. non paga ogni sabbato e manda eziandio delle avversità ai buoni e delle

vol. XVII Pag.311 - Da SACCOLINE a SACCOMANNO (1 risultato)

siate sacomanate da tali genti che idio manda. 4. figur. privare del

vol. XVII Pag.319 - Da SACRAMENTINO a SACRAMENTO (1 risultato)

matrimonio. savonarola, 7-i-260: dio manda la medicina alli peccatori infermi della anima,

vol. XVII Pag.328 - Da SACRIFICIO a SACRIFICIO (1 risultato)

ella pure gustato toro degli anglollandi, manda numerose squadre al mercenario sacrificio. garibaldi

vol. XVII Pag.332 - Da SACRIO a SACRO (1 risultato)

breve / quel ch'or con questa vi manda latino. ammirato, 1-i-85: non

vol. XVII Pag.342 - Da SAETTA a SAETTA (2 risultati)

ter- ramoto, morbo e zelo / manda presto gio del celo / perché sia

chi l'avete voi? -la mia padrona manda alla vostra queste venti doppie; e

vol. XVII Pag.359 - Da SAGGIO a SAGGIO (2 risultati)

piccina per satisfazion di vostra consorte vi manda due saggi dei lini pettinati che qua

copia, stampato, prospetto che si manda in 'saggio', per dimostrare come sarà

vol. XVII Pag.362 - Da SAGITTARIA a SAGLIEPENGOLA (1 risultato)

duro incude, i... i manda fuor sagit- tando la scintilla / ch'

vol. XVII Pag.366 - Da SAGRAMENTO a SAGRESTANO (2 risultati)

: come fu morto, il vescovo manda a vietarli la sepoltura e che

o quattro dossaluzzi ché è inesperto, manda molti pazienti all'altro mondo.

vol. XVII Pag.404 - Da SALIFICATO a SALINA (1 risultato)

vide la più ricca tacca, / manda a saper se tu se'anco stracca

vol. XVII Pag.405 - Da SALINA a SALINO (1 risultato)

, 1-194: la natura, mentre ne manda una gran parte mediante rarterie al ventre

vol. XVII Pag.421 - Da SALMODIATO a SALMONIDI (1 risultato)

? / qualche trota o salamone / manda per lo postiglione. gozzano, i-1016

vol. XVII Pag.424 - Da SALOTTINO a SALPARE (1 risultato)

sar- pata, abbocca il sacco e manda tutte le fadighe a uffo ».

vol. XVII Pag.456 - Da SALUTE a SALUTE (1 risultato)

mio caro e dilecto erasto infinite salutazione manda ». musso, ii-489: san

vol. XVII Pag.458 - Da SALUTE a SALUTE (1 risultato)

che or con l'alma salute aprii ti manda. carducci, ii-1-81: ecco il

vol. XVII Pag.459 - Da SALUTE a SALUTE (6 risultati)

di epistole, che nomina quegli che manda e quegli che riceve le lettere e

volontà del cuore, che quegli che manda ha contrario di colui che riceve, ciò

se gli è suo amico, sì li manda salute. guinizelli, xxxv-ii-472: passa

: a tutti i cavalieri della tavola ritonda manda salute questa damigella di scalot. fiore

dante], i-14-12: ancor ti manda molte di salute / il lasso cu'ti

la penna bianca dello struzzo vergine e manda salute ed accrescimento di vecchiezza. carducci

vol. XVII Pag.463 - Da SALUTO a SALUTO (2 risultati)

nega de quel'altra vila sì te manda mile saludi, e mandà a ti per

seco nelle valli / favolose, mi manda una farfalla / che mi porti il

vol. XVII Pag.470 - Da SALVARE a SALVARE (1 risultato)

m'è sempre alle spalle: mi manda dietro i suoi valletti, con stamponi

vol. XVII Pag.471 - Da SALVARE a SALVARE (1 risultato)

globosi con un fesso, pel quale si manda giù il danaio e salvasi. moravia

vol. XVII Pag.480 - Da SALVO a SALVO (1 risultato)

levatosi a la fine da cotali cianciarelle, manda fuore ognuno, salvo la vecchia.

vol. XVII Pag.493 - Da SANDACINO a SANDALO (1 risultato)

, lii-13-13: il padrone della nave manda li suoi marinari e tutta la gente sua

vol. XVII Pag.496 - Da SANFEDISTICO a SANGINEO (2 risultati)

distinguendo el suo regno in sangiachi, vi manda diversi amministratori, e li muta e

una volta l'anno, e si manda dal bascià del cairo un sangiac beighi

vol. XVII Pag.500 - Da SANGUE a SANGUE (1 risultato)

hanno giurisdizione di far sangue, si manda un governatore. adr. politi, 1-585

vol. XVII Pag.508 - Da SANGUIGNA a SANGUIGNO (2 risultati)

. b. tasso, ii-153: manda signor in terra / dal tuo più

ancora sanguigne; ma se poi dio ti manda una piccola trawersia, tu subito ti

vol. XVII Pag.509 - Da SANGUIGNO a SANGUIGNO (1 risultato)

anche come presagio funesto); che manda bagliori rosso cupo (una gemma)

vol. XVII Pag.512 - Da SANGUINARIA a SANGUINATO (1 risultato)

spettacoli sanguinari. 7. che manda bagliori intensamente rossi (il sole al

vol. XVII Pag.514 - Da SANGUINEROLA a SANGUINOLENTO (1 risultato)

, sanguinea, gelata. -che manda luce o bagliori rossastri (un astro,

vol. XVII Pag.523 - Da SANO a SANO (1 risultato)

o di salvarsi in eterno, si manda giù sano sano, senza neppure masticarlo.

vol. XVII Pag.546 - Da SAPERE a SAPERE (1 risultato)

37: tantossto apella sua famelglia e manda a sapere quale gente fosse. s.

vol. XVII Pag.563 - Da SAPORITEZZA a SAPORITO (1 risultato)

grasse e saporite risa del mondo, manda fuori una voce che non si udì mai

vol. XVII Pag.577 - Da SARDANAPALO a SARDICE (1 risultato)

noi e se arriva a pigliarci ci manda all'altro mondo a forza di sardelle

vol. XVII Pag.580 - Da SARECCHIA a SARMATA (1 risultato)

fama / per le nobili sarge che ci manda. boccaccio, dee., j-intr

vol. XVII Pag.612 - Da SAVIO a SAVIO (1 risultato)

il consiglio del savio a chi lo manda. m. a. savelli, 88

vol. XVII Pag.623 - Da SBADIGLIARELLA a SBAFARE (1 risultato)

, 147: signoria! don marco mi manda con questa una famiglia del groppo.

vol. XVII Pag.627 - Da SBALESTRATAMENTE a SBALLARE (1 risultato)

dicesi del cavallo quando va mancino e manda fuori le gambe dinanzi. 6

vol. XVII Pag.641 - Da SBANDONATO a SBARAGLIATO (1 risultato)

banda / l'esercito nemico in fuga manda. cesarotti, i-xvi- 1-161: sfavasi

vol. XVII Pag.678 - Da SBIRULENTO a SBIZZARRITO (1 risultato)

sentendo ch'era vivo, per lui manda, / credendo pur d'avello sbissarito,

vol. XVII Pag.692 - Da SBORTA a SBOTTARE (1 risultato)

si raccatta col marello) e si manda giù nel ravaneto dove si scaricano tutti

vol. XVII Pag.698 - Da SBRACCIATA a SBRACIATORE (1 risultato)

la spagna; il papa indracato di guerra manda a parigi 11 cardinale caraffa per rompere

vol. XVII Pag.711 - Da SBRISCIA a SBRODOLARE (1 risultato)

e lo farà più forte / se lo manda alle macchie a sbroccolare. giorgini-broglio [

vol. XVII Pag.718 - Da SBUFFANTE a SBUFFARE (1 risultato)

.. un altro il fumo che manda fuora per il naso il cavallo ne l'

vol. XVII Pag.723 - Da SCABELLO a SCABRO (1 risultato)

assetate valli. marino, 1-10-228: manda la valle ad appianar col monte / i

vol. XVII Pag.724 - Da SCABROSAMENTE a SCABROSO (1 risultato)

sparge con iscabrositade, ma lo manda fuora con modestia, onde è largo

vol. XVII Pag.735 - Da SCADERE a SCADERE (1 risultato)

22 e 50 di queste lire vai o manda (ti prego, abbi pazienza)

vol. XVII Pag.742 - Da SCAGLIA a SCAGLIAMENTO (1 risultato)

vasari, 4-i-643: per più diligenzia si manda una scaglia di detto granito, levato

vol. XVII Pag.744 - Da SCAGLIARE a SCAGLIATO (1 risultato)

, con una scoccata de'suoi raggi, manda in fumo ed in polvere tutti que'

vol. XVII Pag.758 - Da SCALDAMUSCOLI a SCALDARE (1 risultato)

devoto scaldapiedi che mi serve tanto e manda pure il suo timido tepore. marchesa

vol. XVII Pag.793 - Da SCAMPO a SCAMPOLO (1 risultato)

di pietà d'un vampo, / manda da lui mercurio e la richeza / per

vol. XVII Pag.799 - Da SCANDAGLIATA a SCANDAGLIO (1 risultato)

il danaro che hai non basta, manda gli scandagli, e ti si spedirà tutto

vol. XVII Pag.804 - Da SCANDARE a SCANDERE (1 risultato)

fa mestier ch'io te lo arico- manda, / però ch'è nato in nobiltà

vol. XVII Pag.809 - Da SCANNARE a SCANNATO (1 risultato)

« non tante parole, vieni o manda questa sera, cné io ti chiarirò »

vol. XVII Pag.819 - Da SCAPATAMENTE a SCAPESTRARE (1 risultato)

è colui 'l quale a te mi manda, / perch'io de la suo fede

vol. XVII Pag.822 - Da SCAPEZZATO a SCAPIGLIATO (2 risultati)

tronco e mozzi rami... manda fuori l'abbondante ricolta sua.

fanciullo / che con due scapezzoni si manda all'uscio. b. pino, 5-10

vol. XVII Pag.836 - Da SCAPPUCCIATO a SCAPRICCIATO (1 risultato)

.., cavato il capriccio, le manda [le donne] all'erba.

vol. XVII Pag.843 - Da SCARAVENTATO a SCARCAVALLO (1 risultato)

accende, una lanterna, la quale manda tanta luce giusto quando basta per vedere in

vol. XVII Pag.852 - Da SCARICARE a SCARICARE (1 risultato)

per iscaricarsi di quel giudizio, lo manda ad erode. foscolo, xiv-88: se

vol. XVII Pag.873 - Da SCARSIGIA a SCARSO (1 risultato)

20-77: talor con torbidi sembianti / manda al sole, alla luna ed alle stelle

vol. XVII Pag.874 - Da SCARSO a SCARSO (1 risultato)

100 lire per laprefazione e te ne manda 300: cioè te le mando io,

vol. XVII Pag.891 - Da SCATOLATA a SCATRICCHIARE (1 risultato)

o scatoloni, coinè, cxxi-iv-548: manda a far ripetere lo scattolone dei pacchetti da

vol. XVII Pag.894 - Da SCATTARELLO a SCATTO (1 risultato)

amore, quando inacidisce, che puzzo manda e che veleno diventa! tu pretenderesti

vol. XVII Pag.905 - Da SCAVEZZARE a SCAVEZZO (2 risultati)

56: il vero grido d'amore lo manda non lontano un monello torrentaccio scavezzato che

, massime che alcuna volta vi si manda l'acqua di fonti e fiumi per

vol. XVII Pag.909 - Da SCEGLIMENTO a SCEGLITORE (1 risultato)

stessa s'è disvelta, / minòs la manda a la settima foce. / cade

vol. XVII Pag.910 - Da SCEGLIVETRO a SCELIARE (1 risultato)

suggetto, / fiaccat'il collo e manda il spirto infetto / fuor del scelesto corpo

vol. XVII Pag.937 - Da SCENDISELE a SCENEGGIATURA (1 risultato)

o rotellette o piastrelline a chi le manda più lontane; oppure da cui si lasciano

vol. XVII Pag.949 - Da SCEVERATOIO a SCEVRO (1 risultato)

sempre il meglio. la più trita si manda allo sceveratoio, dove i lavoratori la

vol. XVII Pag.961 - Da SCHERMAGGIO a SCHERMARE (1 risultato)

il collo e 'l braccio manco / manda col capo in terra al guerrier franco

vol. XVII Pag.971 - Da SCHERNITURA a SCHERNO (2 risultati)

e scherno / e prese poi le manda a polifemo. savonarola, iv-476: fu

dicea: « l'imperatore / questa ti manda, alcida- mente invitto ». f

vol. XVII Pag.982 - Da SCHIACCIATOIO a SCHIAFFARE (1 risultato)

, quando ciascun di loro infranto si manda fuori, come in 'occhi', in 'verghi'

vol. XVII Pag.983 - Da SCHIAFFATA a SCHIAFFO (1 risultato)

che ci si può? dio ce li manda. -a chi volete cantarla, faccia

vol. XVII Pag.990 - Da SCHIAPPA a SCHIARARE (1 risultato)

ogni nebiore, / quando li raggi manda di sua opera / sormonta in allegrezza

vol. XVII Pag.994 - Da SCHIATO a SCHIATTA (1 risultato)

questa provvidenza suprema, che ogni dì manda il sole a illumare la schiatta umana ond'

vol. XVII Pag.999 - Da SCHIAVO a SCHIAVONE (1 risultato)

-sostant. sanudo, ii-954: manda una lettera... di la cugnada

vol. XVII Pag.1002 - Da SCHIDIONATO a SCHIENA (1 risultato)

le fabbrica in serie e ce le manda a schidionate. = femm. sostant

vol. XVII Pag.1029 - Da SCHIUMA a SCHIUMA (1 risultato)

gorgoglia e ribolle, e, se non manda il tappo per aria, gli geme

vol. XVII Pag.1030 - Da SCHIUMABRODO a SCHIUMARE (1 risultato)

palude e il mare. -che manda fuori saliva (la bocca, in un

vol. XVIII Pag.13 - Da SCIALACQUONE a SCIALATO (1 risultato)

pigliarsi quel buon boccone proprio come si manda giù un purgante di sena o di

vol. XVIII Pag.15 - Da SCIALBO a SCIALIO (1 risultato)

scialbóso, agg. letter. che manda luce fioca, debole (il sole

vol. XVIII Pag.27 - Da SCIATTERIA a SCIATTO (1 risultato)

non la vegga sconcia e sciatta, / manda giù l'impannata e si rimpiatta.

vol. XVIII Pag.38 - Da SCILINGUATAMENTE a SCILLA (1 risultato)

. d'annunzio, v-3-108: « mi manda l'arciconsolo » sciquel credito? -

vol. XVIII Pag.47 - Da SCINGUETTARE a SCINTILLA (3 risultati)

, / multiplicate milia volte mille / ti manda il servo tuo, donna gentile.

notte soffia sul braciere del crepuscolo che manda scintille di lucciole. -goccia di

, ella si volse un poco e mi manda dall'angolo dell'occhio una scintilla.

vol. XVIII Pag.49 - Da SCINTILLABONDO a SCINTILLANTE (1 risultato)

parve che fosse un folgor scintillante / che manda giove ai miseri mortali, / che

vol. XVIII Pag.101 - Da SCOCCATA a SCOCCIATO (1 risultato)

egli con una scoccata de'suoi raggi manda in fumo ed in polvere tutti que'

vol. XVIII Pag.117 - Da SCOLATORE a SCOLETTA (1 risultato)

. marino, v-9: se manda fuori o se compone [il murtola]

vol. XVIII Pag.126 - Da SCOLORITORE a SCOLPIRE (2 risultati)

v-1-519: un uomo d'italia vi manda questo silenzio come si manda una lapide

italia vi manda questo silenzio come si manda una lapide non iscolpita, dove una sola

vol. XVIII Pag.140 - Da SCOMPAGNATURA a SCOMPARIRE (1 risultato)

, che dati tre soffi in giro, manda tutti i vetri a spasso e scompare

vol. XVIII Pag.144 - Da SCOMPATTO a SCOMPIGLIARE (1 risultato)

usci o paraventi: / all'aria manda bussole e portiere, / tende, cortine

vol. XVIII Pag.148 - Da SCOMPONERE a SCOMPORRE (1 risultato)

, 1-194: la natura, mentre ne manda una granparte, mediante l'arterie, al

vol. XVIII Pag.162 - Da SCONCINNATAMENTE a SCONCIO (1 risultato)

quei suoni sconci con cui il villano manda fuori per la bocca il vento dal

vol. XVIII Pag.185 - Da SCONTO a SCONTORCIMENTO (1 risultato)

che l'uomo fa e quella voce che manda scontorcendo la bocca e il naso quando

vol. XVIII Pag.201 - Da SCOPERTA a SCOPERTO (1 risultato)

della piazza. montecuccoli, i-162: si manda innanzi a riconoscere e a far la

vol. XVIII Pag.206 - Da SCOPOSO a SCOPPIARE (1 risultato)

guisa di baleno, / dinanzi scoppia e manda in aria il tuono. tasso,

vol. XVIII Pag.208 - Da SCOPPIARE a SCOPPIETTANTE (2 risultati)

, oggi, quand'è per scoppiare, manda a chiamare me! -in formule

do sopra lo antrace, rompelo tosto e manda fuora per iscoppiatura. -crepa

vol. XVIII Pag.210 - Da SCOPPIO a SCOPPIO (1 risultato)

marina / il bacio suo freschissimo mi manda, / sacra consolatrice. a poco a

vol. XVIII Pag.227 - Da SCORGERE a SCORGERE (1 risultato)

. manzoni, 299: « dio mi manda » « e dio ti scorga »

vol. XVIII Pag.228 - Da SCORGIBILE a SCORIA (1 risultato)

pietra di mennich]; percossa coll'acciaio manda scintille; vetrificazioni, pomici, scorie

vol. XVIII Pag.233 - Da SCORPIOELEO a SCORPIONE (1 risultato)

/ celan fin che 'l monton gli manda fuori. landino, 230: questa

vol. XVIII Pag.238 - Da SCORRERE a SCORRERE (1 risultato)

di casa; e statoforse un'ora, manda un sartore con una pezza di ermisinoverde,

vol. XVIII Pag.250 - Da SCORSO a SCORSOIO (1 risultato)

di amministrazione fiat, 578: si manda ad iscrivere fra i proventi e rimborsi

vol. XVIII Pag.260 - Da SCORTICATOIO a SCORTICHINO (1 risultato)

che io gli porti una lettera, altra manda la fante per lo scorticatoio dal viso

vol. XVIII Pag.268 - Da SCOSCIATA a SCOSSA (1 risultato)

scossa, / de'convitati a le narici manda / vezzoso

vol. XVIII Pag.289 - Da SCREZIATURA a SCRIBA (1 risultato)

. a. casotti, 1-7-83: manda e comanda... a un servitore

vol. XVIII Pag.291 - Da SCRIBENDO a SCRICCHIOLARE (1 risultato)

mi scrive da parma e mi manda due copie di una scribe- ba legale

vol. XVIII Pag.297 - Da SCRITTACCIO a SCRITTO (1 risultato)

io debbo peril lavoro, di donde mi manda questa lettera di cambio »; e

vol. XVIII Pag.299 - Da SCRITTO a SCRITTOIO (1 risultato)

, 78: lo scritto non si manda in bucato. 12. dimin

vol. XVIII Pag.302 - Da SCRITTURA a SCRITTURA (1 risultato)

mia scrittura, / senza pensar chi la manda ed a cui. c.

vol. XVIII Pag.306 - Da SCRIVERE a SCRIVERE (1 risultato)

milano col 'legnetto': una spiacevole circostanza manda a monte questo concerto. carducci,

vol. XVIII Pag.311 - Da SCROCCO a SCROFA (1 risultato)

rettori, 100: sinidoro salimberti vi manda a offerire la sua figlia per moglie

vol. XVIII Pag.313 - Da SCROFULARIACEE a SCROLLARE (1 risultato)

sì franca / che al fin la manda in pezzi e la spalanca. moravia,

vol. XVIII Pag.321 - Da SCRUPOLOSO a SCRUPOLOSO (1 risultato)

con dio, che solo conosce perché manda i dolori e le prove. -sostant

vol. XVIII Pag.329 - Da SCUDIFORME a SCUDO (1 risultato)

... a mettere in drone che manda a scudisciate gli schiavi dove gli pare e

vol. XVIII Pag.346 - Da SCURAMENTO a SCURATO (1 risultato)

ogni nebiore, / quando li raggi manda di sua spera, / sor

vol. XVIII Pag.348 - Da SCURIATA a SCURITÀ (1 risultato)

temporale all'occhiata di traverso che gli manda il sole. 3. che

vol. XVIII Pag.353 - Da SCUROTTO a SCUSA (1 risultato)

7: scurrìa è quando se manda fuora la urina senza sentirla. =

vol. XVIII Pag.375 - Da SDRUCCIOLARE a SDRUCCIOLARE (1 risultato)

del fondo pendente verso il mare naturalmente manda fuori, sdrusciulando, le cose che

vol. XVIII Pag.380 - Da SDRUCITO a SDRUCITO (1 risultato)

man che con la bocca, / manda le squadre ovè più mal sicuro / e

vol. XVIII Pag.396 - Da SECCHIGINOSO a SECCHIONE (1 risultato)

secchioni che, girato da un cavallo, manda tanta acqua in un condotto sotterrano di

vol. XVIII Pag.420 - Da SECONDO a SECONDO (1 risultato)

la seconda tratta o cambiale che si manda nel dubbio che la prima sia andata

vol. XVIII Pag.421 - Da SECONDO a SECONDO (1 risultato)

sportivi, ii-925: 'secon manda poco, l'opinione bada a molto.

vol. XVIII Pag.422 - Da SECONDOCHÉ a SECONDOCHÉ (1 risultato)

andare. proverbi toscani, 72: dio manda il freddo secondo i panni. ibidem

vol. XVIII Pag.433 - Da SEDERE a SEDERE (1 risultato)

la penna bianca dello struzzo vergine e manda salute. algarotti, 1-iv-389: dopo che

vol. XVIII Pag.435 - Da SEDERINO a SEDIA (1 risultato)

la penna bianca dello struzzo vergine e manda salute ed accrescimento di vecchiezza. vico,

vol. XVIII Pag.451 - Da SEGARE a SEGARE (1 risultato)

la sega facilita moltissimo il lavoro e manda male meno ramo. baldini, i-758:

vol. XVIII Pag.452 - Da SEGARECCIO a SEGATORE (1 risultato)

di spalle, zoppica in modo che manda a mezzo cerchio una delle gambe davanti

vol. XVIII Pag.464 - Da SEGNALAZIONE a SEGNALE (2 risultati)

, breve notiogni anno il clangor suo manda. / dell'aratura, ti porta il

e per signalle de questo, ve manda sete mulli cargati de oro fino, e

vol. XVIII Pag.467 - Da SEGNALE a SEGNALE (1 risultato)

si accende, una lanterna, la quale manda tanta luce giusto quanto basta per vedere

vol. XVIII Pag.471 - Da SEGNARE a SEGNARE (1 risultato)

l'atto della sua destituzione che lo manda in olanda semplice generale di divisione fu segnato

vol. XVIII Pag.477 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

per la persona, e poi gli manda all'amiraglio di rama. gherardi,

vol. XVIII Pag.481 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

tutto v'è dipinto come [cesare] manda / la gente sua con pacefichi segni

vol. XVIII Pag.488 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

sua cittadini: e, quando ne manda uno che non riesca valente uomo,

vol. XVIII Pag.496 - Da SEGRETARIO a SEGRETAZIONE (1 risultato)

. petrarca, 168-2: amor mi manda quel dolce penserò / che secretario antico

vol. XVIII Pag.497 - Da SEGRETELLA a SEGRETEZZA (1 risultato)

risoluta de l'uscire e del modo, manda sa. virg. eneid. grande

vol. XVIII Pag.506 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (1 risultato)

giovanni, 3-22: secondo ch'ella ti manda rispondendo, toma da me e dimelo

vol. XVIII Pag.523 - Da SEIUNGERE a SELCE (1 risultato)

e percossod'amore / una scintilla almen non manda fuore. monti, x-4-282: una

vol. XVIII Pag.529 - Da SELEZIONISTA a SELLA (1 risultato)

, 1-622: se quelli a'quali si manda l'am- basciaria siano sospetti..

vol. XVIII Pag.544 - Da SEMBIANTE a SEMBIANTE (1 risultato)

/ mostra valor guerriero, / lo manda in ciel straniero / gli allori a conquistar

vol. XVIII Pag.560 - Da SEMIASSE a SEMIBELLO (1 risultato)

scapato semi poeta e semi avvocato che ti manda il corriere di milano.

vol. XVIII Pag.572 - Da SEMIGOLA a SEMIINNOCENTE (1 risultato)

576: 'premio semi- gratuito'. chi manda l. 36, riceverà subito i tre

vol. XVIII Pag.579 - Da SEMINARIALE a SEMINARIO (1 risultato)

2-66: chi resta in casa e manda fuor la moglie / semina roba e disonor

vol. XVIII Pag.993 - Da SGOMENTATO a SGOMENTO (1 risultato)

redi, 16-v- 291: mi manda due suoi divini sonetti che farebbono andare

vol. XVIII Pag.1007 - Da SGRANARE a SGRANARE (1 risultato)

: da un vicolo perduto un organetto manda un grappolo di note a singhiozzo che si

vol. XVIII Pag.1008 - Da SGRANATO a SGRANCHIARE (1 risultato)

], iii-1-206: quando giove mi manda da alcuno, io non so come,

vol. XVIII Pag.1012 - Da SGRAVARE a SGRAVARE (1 risultato)

, / per le selve circostanti / manda in traccia d'una bella / quadrilustre villanella

vol. XVIII Pag.1013 - Da SGRAVATO a SGRAVIO (1 risultato)

l'esazioni e gli sgravi, si manda uno 'scrivano'e si fa p'o-

vol. XVIII Pag.1018 - Da SGRIDARE a SGRIDATO (1 risultato)

di morte, veggendo come e'lo manda vestito grettamente, come egli lo allieva

vol. XVIII Pag.1019 - Da SGRIDATORE a SGRILLARE (1 risultato)

il cantare della seta inzolfata è quello31010 che manda torcendola o anche toccandola. pietto,

vol. XVIII Pag.1054 - Da SICCITUDINE a SICCOME (1 risultato)

44: sì come il sol, che manda la sua rete propri figliuoli di quegli

vol. XVIII Pag.1058 - Da SICULO a SICURAMENTE (1 risultato)

, 1-ii-238: chi devotamente s'aco- manda / a sancto nicolò beato, / sempre

vol. XVIII Pag.1069 - Da SICURTÀ a SICURTÀ (3 risultati)

, i-239: dal cuor contrito et umiliato manda alla bocca quell'unica parola « peccavi

reggia; / se dio no 'l manda, nel sicuro seggia; / confortisi se

nel sicuro seggia; / confortisi se 'l manda et ubbidisca. -sicuro come