Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: mai Nuova ricerca

Numero di risultati: 41979

vol. XIV Pag.4 - Da PRAMMATICHE a PRANDIPETA (3 risultati)

lo speziale; insomma, non finisce mai. -scherz. tansillo,

, 6-4: a lor né i prandi mai turbati e rotti, / ne molestate

ma sorgerà. carducci, iii-30-317: mai le muse indocili / per le scalee de'

vol. XIV Pag.5 - Da PRANICO a PRANZO (3 risultati)

manecare, / pranzo, cenare, e mai non ha pusa. caro, 12-i-67

fame qui non c'è pericolo: se mai d'indigestione. d'annunzio, iv-1-13

, 8-674: in quel salotto non ero mai entrato,

vol. XIV Pag.6 - Da PRANZONE a PRASON (1 risultato)

squisito. un pranzóne che non finiva mai; ma i brindisi politici lo facevano essere

vol. XIV Pag.7 - Da PRASOPALE a PRATAIOLO (1 risultato)

virtù, su cui non mi stancherò mai di insistere, che è il senso

vol. XIV Pag.9 - Da PRATESCO a PRATICA (3 risultati)

effetto esteriore; e le giustizie interiori mai sono giustizie senza la prattica esterna.

con mio danno, senza poterle praticar mai per utile mio. rosmini, vti-4:

impensati. vittorini, 5-265: forse mai la politica è stata così poco cultura

vol. XIV Pag.10 - Da PRATICA a PRATICA (4 risultati)

veddi, le quali io non arei mai credute. torricelli, ii-4-102: mi rompe

pochi. gioia, 3-i-xn: chi mai s'indurrebbe a credere, se più scrittori

iii-447: quello di cui vi prego quanto mai osso e che vogliate far qualche pratica

e il manoscritto che non mi sono mai giunti. ghislanzoni, 16-48: all'

vol. XIV Pag.11 - Da PRATICA a PRATICA (6 risultati)

pratica / hai tu con alamanno, che mai spiccasi / da te? che cose

,... non si era mai abbassata a querelarsene. non aveva neppur degnato

ni, attendeva con passo pesante, senza mai scomporsi, alle faccende di casa;

'vita 'ch'egli non disputava mai con nessuno con cui non fosse d'accordo

, causa di quel maledetto sonare, mai lasciavo certe ore del omo o della

affido di condurla né così presto né mai, finché sono in questo termine. romoli

vol. XIV Pag.12 - Da PRATICA a PRATICA (4 risultati)

, xxxiv- 525: non vidi mai sì pover di grammatica / medici stolti,

sei anni, sempre disegnando, non abbandonando mai né in dì di festa, né

navilio sanza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada.

el texto e che non ci avessino mai pensato. caro, i-109: a voler

vol. XIV Pag.13 - Da PRATICA a PRATICA (2 risultati)

poi mi son divezo, / tal che mai più me l'accocca: / mille

sì facto modo che, non trovando mai alcun riposo, non lassava via a

vol. XIV Pag.14 - Da PRATICA a PRATICA (1 risultato)

conoscenze, che in uno altro dove mai più stato non sia e dove alcuno

vol. XIV Pag.15 - Da PRATICA a PRATICA (4 risultati)

le sopraddette cose in pratica, / né mai gente volatica / vogli né ami,

, altrementi faresti uso di non appiccare mai le membra bene insieme. -porre

dichiarazione della impossibilità ch'ei si rimetta mai e della certezza ch'ei peggiorerà sempre,

uno de'maggiori pittori che avesse avuto mai venezia. -trinciare giudizi su argomenti

vol. XIV Pag.16 - Da PRATICABILE a PRATICACCIA (2 risultati)

.. opina che il governo non potrebbe mai praticàbile (prattuàbile), agg.

e le più praticabili che si possa mai del 'bon ton ', e

vol. XIV Pag.17 - Da PRATICACCIO a PRATICARE (1 risultato)

praticar di nascosto quello che non farà mai pubicamente? ruzzini, lxxx-4-473: su le

vol. XIV Pag.18 - Da PRATICARE a PRATICARE (5 risultati)

erasi industriato praticarvi fornelli e mine caso mai l'avesse dovuta abbandonare. giuliani,

la repubblica e l'impero non fu mai praticata una via da bologna nell'e-

eia praticarsi senza esclusione di colpi e senza mai scomodare, per mitigarlo, bontà d'

fa tutto con affanno, e non giunge mai in tempo. soldati, 137

vita di filippo brunelleschi, 314: mai non ci veniva [in firenze]

vol. XIV Pag.19 - Da PRATICARE a PRATICARE (3 risultati)

; dipoi resterà ogni cosa più confusa che mai. g. m. cecchi,

devota giovane del mondo; non pratica mai se non con suore; la più parte

i serpenti e gli maneggiavano senza esser mai offesi né morsi da loro. lemene,

vol. XIV Pag.20 - Da PRATICATO a PRATICATO (6 risultati)

magno, priva di autorevole testimonianza né mai ricevuta o praticata fra 'longobardi,

. g. bassani, 5-230: mai nulla di praticato in pubblico, sia pure

pure in esclusiva fase di approccio, mai nulla di scandaloso. bensì rapporti accuratamente

vivo e poi nelle sue opere, che mai non morranno, praticato a fondo,

: un giovanastro, uso a non salir mai altre scale che le paterne né mai

mai altre scale che le paterne né mai praticato con altri che coi discesi de

vol. XIV Pag.22 - Da PRATICO a PRATICO (1 risultato)

da trento a palermo, non anno mai usato, da più secoli, altro che

vol. XIV Pag.23 - Da PRATICO a PRATICO (5 risultati)

non vi era mai stata e si vide lì con lei,

a. gallo, i-2-212: chi potrebbe mai creder o conoscere qual contento sia lo

un complicato sistema automatico? « come mai sei così pratica? » « una mia

degli atti, 146: né se potettero mai arrivare, ché erano destri e bene

anco di quelle che non si sono mai più scritte? 12. che

vol. XIV Pag.24 - Da PRATICO a PRATICONE (2 risultati)

dolci novellette mi interteneva che tu udissi mai: mi laudava, mi serviva. g

pace di quel gran praticone) crederono mai del tevere né d'altro fiume o mare

vol. XIV Pag.26 - Da PRATOLINA a PRATO-PASCOLO (1 risultato)

fuor da sì gran brighe, / né mai de te più trasser tempo reo.

vol. XIV Pag.21 - Da PRATOSO a PRAVO (2 risultati)

mamiani, 3-482: così non fossero mai gli stranieri sopravvenuti a sturbare l'opera

. maffei, 10-i-121: non mancò veramente mai qualche scenico attore ed attrice che da

vol. XIV Pag.28 - Da PRAVO a PRAVO (2 risultati)

quarto, pontefice nostro, / di cristo mai intenzion fu che le chiavi / fosson

rivedere il più bel piacimento / che mai formasse naturai potenza / in donna di

vol. XIV Pag.29 - Da PRAXEOLOGIA a PREADOLESCENZA (2 risultati)

et i suoi essorcismi non ve lo faccia mai saltar d'adosso. = var.

, i-2-210: non c'era proprio mai stato nessun ministero che fosse caduto con tanta

vol. XIV Pag.30 - Da PREAEREO a PREAMBOLO (2 risultati)

... i non più solenne mai fu celebrata. / così finì questa consegra-

nel suo parlar sempre preambola / né mai finisce e cose strane sfrombola. 2

vol. XIV Pag.31 - Da PREAMMONIRE a PREANIMISTICO (1 risultato)

delle mie lettere, che supposi non doversi mai vedere fuorché da voi, mi aveste

vol. XIV Pag.32 - Da PREANNOTATO a PREAVVISO (2 risultati)

, 1-i-1-84: chi se non piero aveva mai pensato ad aumentare lo quadro architettato delle

, lxx-4-355: anche ne'tempi più quieti mai si pensò a riempir antecipatamente i vuoti

vol. XIV Pag.33 - Da PREAZIONE a PREBENDA (2 risultati)

perché vedo milano / più scorretto che mai, più baldanzoso. / vedrai che li

papini, x-2-286: io non ho mai avuto cariche politiche né tanto meno ho avuto

vol. XIV Pag.35 - Da PRECARAVAGGESCO a PRECARIO (2 risultati)

. carli, xvtii-3-471: né vi fu mai alcuno [tra gli incas] che

sono in condizioni di salute più che mai precarie. -soggetto a limitazioni di

vol. XIV Pag.36 - Da PRECARIO a PRECAUZIONE (1 risultato)

contta di un sì terribil malore, acciocché mai non penetri nel nostro clima. f

vol. XIV Pag.37 - Da PRECAZARE a PRECEDENTE (3 risultati)

pranzo, e poi non la finiva mai colle sue precauzioni onde riparar dal freddo

prece, / né parte v'ebbe mai necessitate. b. pino, 2-63:

concertato fra di loro di non ritrovarsi mai tutti insieme nel consiglio. s.

vol. XIV Pag.38 - Da PRECEDENTE a PRECEDENZA (5 risultati)

precedente di una camera non può essere mai legge per alcuno, massime quando non

.): che non si è mai verificato prima, unico; cne non può

: 'senza precedenti ': di cose mai avvenute. panzini, iv-537: '

quello europeo-continentale in genere, non è mai vincolante pure se proveniente dalla suprema autorità

antefatto. carducci, ii-7-206: quando mai un uomo educato scrive ingiurie a una

vol. XIV Pag.39 - Da PRECEDERE a PRECEDERE (1 risultato)

precedere, altrimenti quel giudizio non sarebbe mai sorto. 3. essere superiore

vol. XIV Pag.40 - Da PRECEDERE a PRECESSIONE (1 risultato)

dipingermi con brutti colori, non giungerò mai probabilmente... ad avere

vol. XIV Pag.41 - Da PRECESSIONE a PRECETTATO (3 risultati)

/ le fero la maggior ch'avesse mai. monti, 13-1024: i tre d'

: tra quante cure vi potessero esser mai poste inanzi dal mondo in quel precesso di

permette che ci viviate, niuna ne sarà mai, o prestantissimo signore, che sia

vol. XIV Pag.42 - Da PRECETTATORE a PRECETTO (1 risultato)

della natura, e 'che volete mai ', dicono oggidì i precettisti, '

vol. XIV Pag.43 - Da PRECETTO a PRECETTO (3 risultati)

non posso, / lassa, già mai diletto, / ch'io fallii 'l suo

il capo con acqua bollente, che mai più elle non dovessero parlare e le

ha turbante. papini, 27-310: come mai que'medesimi uomini di chiesa che avrebbero

vol. XIV Pag.44 - Da PRECETTORATO a PRECIDERE (3 risultati)

il più superbo che mai fosse in terra, / facile all'ire

1-6- 299: niun precettore potrà mai così bene mostrar la bellezza di un

stampa periodica milanese, i-336: non sarà mai deplorata abbastanza la manìa di tanti fra

vol. XIV Pag.46 - Da PRECIPITANZA a PRECIPITARE (1 risultato)

metastasio, 1-iii-175: che precipitanza è mai questa? passare a'castighi prima di

vol. XIV Pag.47 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (2 risultati)

. guicciardini, 2-1-375: non sarà mai troppo tardi il precipitarsi in servitù.

nelle onde. marchetti, 5-56: mai non ponno per se stessi i pesi

vol. XIV Pag.48 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (1 risultato)

precipitate / a pazza corsa senza posar mai. -confluire con impeto. patrizi

vol. XIV Pag.49 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (1 risultato)

precipitò per ore e ore, senza mai intoppare un'immagine. -arrendersi incondizionatamente

vol. XIV Pag.51 - Da PRECIPITE a PRECIPITE (2 risultati)

lussuria] è la precipitazione. non troverai mai uomo troppo lussurioso che non sia di

determina precipitazioni ricche di sapori nuovi e mai gustati. -disus. reazione fra

vol. XIV Pag.104 - Da PREFATO a PREFAZIONE (2 risultati)

avvertenze o episodi preliminari, non entra mai realmente nel vivo deltargomento. vittorini,

'del facondissimo e da non esser mai senza prefazione d'onore nomato messer giovanni

vol. XIV Pag.105 - Da PREFECONDATO a PREFERENZIALE (1 risultato)

, proferì alate parole: giunone, perche mai tuo figlio prese a tormentar le mie

vol. XIV Pag.108 - Da PREFETTO a PREFETTO (1 risultato)

legione sacra nell'esercito nazionale, non mai coorte di pretoriani a servizio d'un

vol. XIV Pag.109 - Da PREFETTORIALE a PREFICA (1 risultato)

le più stringenti solennità e cautele che mai sapesse adoperare l'aut- torità pontificia.

vol. XIV Pag.110 - Da PREFICAZIONE a PREFIGURATO (1 risultato)

: mi son prefisso di non parlar mai più di libri né di lettere in nessun

vol. XIV Pag.111 - Da PREFIGURATORE a PREFISSARE (1 risultato)

interna che aveva di sé non aderiva mai a queste prefigurazioni fanatiche di un se

vol. XIV Pag.112 - Da PREFISSARE a PREFOCAZIONE (3 risultati)

volentierissimo v'andava, dacché non contava mai i passi e per essi mai nulla spendeva

contava mai i passi e per essi mai nulla spendeva. alfieri, 1-666:

tanti epitaffi etruschi che abbiamo chi notò mai articoli così prefissi a'nominativi? tommaseo [

vol. XIV Pag.115 - Da PREGARE a PREGARE (6 risultati)

guarini, 125: tu, più che mai dura, / favilla di pietà non

procurare il suo soccorso intanto non cessò mai l'ingannatrice rea. / pregava il giorno

quel che tu più brami, / se mai calchi la terra di toscana, /

: pregh'a chi dorme c'ora- mai si svegli. vita di s. girolamo

molineri, 2-87: emilia non si faceva mai pregare per mettersi al piano. calvino

sta a soli legumi, non maneggia mai denaro e vive di offerte patriottiche,

vol. XIV Pag.116 - Da PREGARE a PREGARE (3 risultati)

, eh'invano / non fu pregata mai da cor fedele, / leva gli occhi

ritmo di s. alessio, xxxv-i-20: mai tantu lu [dio] prearu pia

pace dei defunti. correnti, yi: mai non si umiliarono a pregar la vita

vol. XIV Pag.117 - Da PREGARKIA a PREGHERIA (2 risultati)

è vocato per offizio; / non perdona mai per pre- garizio / né per temore

vocato per officio / e non perdona mai per pregaricio / né per temore].

vol. XIV Pag.118 - Da PREGHERÒ a PREGHIERA (1 risultato)

: le preghiere de'giusti non toman mai vote. muratori, 16-103: quanto all'

vol. XIV Pag.119 - Da PREGHIERO a PREGIARE (3 risultati)

, 81: voi non siete sembrato mai tanto pregiabile ed amabile, quanto voi

o villa 7 né per regno averia mai fatto scempio / dell'onor suo,

avvocato gioiazza... pregiarono, come mai non avevano fatto in loro vita,

vol. XIV Pag.120 - Da PREGIATO a PREGIATO (4 risultati)

, incoronava / con una fé non mai veduta avanti. x. ant

1-119: né d'altro si pregiò vulcan mai tanto, / né 'l vero

in alcun tempo, né mi reputerò mai sciofto dall'obbligo che mi pregio di

io-vi-303: sia certo che nessuno divenne mai né dotto né degno né pregiato che non

vol. XIV Pag.121 - Da PREGIATORE a PREGIO (3 risultati)

gemma in or legata, / che mai non perde sua gentil natura, / ma

belle luci né più care / pianser mai di mortale acerbo caso: / né più

aronne tal pregio o non si venderà mai ». f. cavalcanti, 52:

vol. XIV Pag.122 - Da PREGIO a PREGIO (1 risultato)

men che onesto procedessi, non volse mai prima le cose che egli m'addomandava,

vol. XIV Pag.123 - Da PREGIO a PREGIO (5 risultati)

le novelle e 1 romanzi non furono mai scritti per gli uomini letterati, né

vostro onor già sale / dove non giunse mai la gloria antica, / ché non

. frugoni, 2-167: quai saranno mai quelle penne, benché stillanti gioie ne'loro

ogni spedita mano, / qualunque mosse mai più pronto stile, / pigra in

, anzi del mondo, / non mai provò d'amor forze e rapine. salvini

vol. XIV Pag.124 - Da PREGIO a PREGIO (4 risultati)

. algarotti, i-rx-309: né awien mai ch'io la vegga senza velo,

è reo di tal pregio in modo nessuno mai non ne abusi? pascoli, 980

misleale / e traditor malvagio ricreduto / mai non portasse pregio di reale. 13

. panigarola, 1-122: non sia mai che cosa acquistata a così caro pregio

vol. XIV Pag.125 - Da PREGIO a PREGIO (3 risultati)

vivanda. tansillo, 1-369: che mai portò bestia da soma o nave /

sacrosanti divi / io giurerò d'esser mai sempre tuo / fidato sposo. -essere

stillerò aque di non conosciute erbe né mai a notizia de altro uomo pervenute che alla

vol. XIV Pag.126 - Da PREGIOCONDO a PREGIUDICARE (4 risultati)

. mamiani, 4-332: né bisogna mai girar l'occhio su alto in quella

avezzi in guerra / et in corso portar mai sempre il pregio. de mori,

segneri, iv-293: non è giusto mai che l'animosità di alcuni pochi nel favellare

97: non essendo in buona fede mai, i moderati pregiudicano chi è al

vol. XIV Pag.128 - Da PREGIUDICATAMENTE a PREGIUDIZIALE (1 risultato)

pregiudicato, un pedante che non saprà mai maneggiar panimo degli uomini né guidarli al

vol. XIV Pag.129 - Da PREGIUDIZIALITÀ a PREGIUDIZIALMENTE (2 risultati)

. r. carli, 2-xiii-281: come mai è nel commercio pregiudiziale...

anni almeno non si pianti né semini mai nelle fosse, né vicino a magliuoli e

vol. XIV Pag.131 - Da PREGIUDIZIO a PREGIUDIZIO (1 risultato)

dal bosco, 367: non fu mai l'intenzion mia di parlare in pregiudicio delle

vol. XIV Pag.132 - Da PREGIUDIZIOSO a PREGNANTE (5 risultati)

e d'ottima fama, ma noll'ottenne mai ne'luoghi stretti, perché che aspirava

367: dissi nella mia lettera che mai non dissi parole pregiudiciose a quei signori vostri

due veloci tigri, / al corso mai non pigri, / tirano sopra al gran

dalle indefinite e ognora aperte fauci, non mai sazio, le acque in commistione inghiottiva

da scuola, rade volte o non mai con parole pregnanti si trattano in giudizio

vol. XIV Pag.133 - Da PREGNANTEMENTE a PREGNO (2 risultati)

: o prena senza semina non fo mai fatto 'n femina. dante, par.

komoli, 23: non ha la vacca mai latte comunemente se non quando è pregna

vol. XIV Pag.135 - Da PREGNO a PREGNO (3 risultati)

fatti pregni di vilissima crudeltà non andrebbero mai ricordati. 12. dominato temporaneamente

/ credè saper quel che non seppe mai. marchetti, 5-229: irritato /

o dolce mio consorte, / che pietà mai venisse in questo regno: / or

vol. XIV Pag.136 - Da PREGNO a PREGRAMMATICALITÀ (1 risultato)

. bacchetti, 12-119: era, se mai ve ne furono, uno di quei

vol. XIV Pag.137 - Da PREGRARE a PREINCARICO (2 risultati)

. che dignitoso portamento! quanto è mai serena quella fronte! si direbbe ch'

consultazioni, sente che aria tira e caso mai si mette in disparte. preincàrico

vol. XIV Pag.140 - Da PRELATIZIO a PRELATURA (2 risultati)

con ogni specie di signorili apparenze ne mai sembra loro essere onorati e incensati abbastanza

[degli angeli] non si partono mai dagli intimi: perché non hanno uso del

vol. XIV Pag.141 - Da PRELAVAGGIO a PRELEGATO (2 risultati)

prelazione, percioché gli asini ai lioni mai non comandano, e i corbi ai

comandano, e i corbi ai cigni mai non sovrastano. -con riferimento alle

vol. XIV Pag.142 - Da PRELEGATARIO a PRELIARE (1 risultato)

tardissimi. e non si truova aove mai e'sentissino (prelianti) o moltitudine di

vol. XIV Pag.143 - Da PRELIARE a PRELIBRESCO (1 risultato)

o difficultà di regioni, né che mai si arrendessino alla fortuna. s. bernardino

vol. XIV Pag.145 - Da PRELIMINARMENTE a PRELUDERE (3 risultati)

b. croce, iv-12-240: non ho mai ben compreso perché questo procedere prudente sia

3-89: in questi tempi non fu mai udito / sì duro prelio. cesariano

tanto obbrobrio, / tu non credevi mai esser volubile, / fin che l'oscure

vol. XIV Pag.147 - Da PRELUNGA a PREMATURAMENTE (2 risultati)

, come tanti preludi me 'l prefigurano, mai non morrà il mio affetto.

alla sprovveduta. tenca, 1-136: se mai lo accora [il frati] il

vol. XIV Pag.148 - Da PREMATURANZA a PREMEDITAZIONE (3 risultati)

premedita i sensi da proferir, né mai / alzar, quando favelli, a chi

bensì perché il genere umano non può mai vedere cosa veruna se non a traverso

: erminia... non ha mai saputo né pensato né sentito nulla, né

vol. XIV Pag.150 - Da PREMERE a PREMERE (2 risultati)

se'tu del più fangoso verro / che mai troia premesse entro 'l porcile. casti

lo strettoio a ciascheduno unito / qual mai pnemer licor non gli rincresce. boiardo,

vol. XIV Pag.153 - Da PREMETERE a PREMIARE (1 risultato)

da barberino, ii-370: né ti fia mai nascosa / la verità, s'aspecti

vol. XIV Pag.154 - Da PREMIATIVO a PREMIMENTO (1 risultato)

patire, / non sarebbe da dio mai premiato / di pazienzia per mal sofferire

vol. XIV Pag.157 - Da PREMINENZA a PREMIO (2 risultati)

di gran preminenzia e non si dava mai se non ad uomini quai fussero di

questo premio di più, che non tacerà mai dinanzi alli angeli e a tutti e'

vol. XIV Pag.158 - Da PREMIO a PREMIO (1 risultato)

oltre d'essere premio d'interesse, mai da proporsi ai giovani, è in

vol. XIV Pag.159 - Da PREMISSA a PREMITO (1 risultato)

, solo che nelle mani non lasci mai più venire d'or in avanti alcuna copia

vol. XIV Pag.162 - Da PREMUNIRE a PREMURA (3 risultati)

si vide cosa che non s'era mai per l'avanti veduta: la città divisa

[ma- ratta] non si è mai valuto di raccomandazioni e non comparve mai

mai valuto di raccomandazioni e non comparve mai se non chiamato, lasciando prendere il suo

vol. XIV Pag.163 - Da PREMURA a PREMUROSO (1 risultato)

tenero, più sollecito, più premuroso che mai. pirandello, 5-690: tutti gli

vol. XIV Pag.165 - Da PRENARRAZIONE a PRENDERE (1 risultato)

signore della nascita, / quanti prenacque mai dell'uomo fratelli, / tutti di vita

vol. XIV Pag.166 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

una testuggine per aria, che voi vedeste mai. calvino, 1-16: zeffirino,

vol. XIV Pag.167 - Da PRENDERE a PRENDERE (2 risultati)

gastigava come amico, abandonò i pri- mai intendimenti e prese la dieta che l'impuosi

quando io era a firenze non sentii mai parlare di 'villini ', né so

vol. XIV Pag.168 - Da PRENDERE a PRENDERE (2 risultati)

de'medici, ii-23: non rese mai il corona uno stamone, / se per

: che per l'effetto de'suoi mai pensieri, / fidandomi di lui, io

vol. XIV Pag.169 - Da PRENDERE a PRENDERE (3 risultati)

in tal punto, / che già mai non mi scorda qilla volta. cielo d

/ l'anima isbigottita, sì che mai / non ragionò d'altrui. petrarca,

dante, viii-5: non mi parieno già mai fare ammenda / de lor gran fallo

vol. XIV Pag.170 - Da PRENDERE a PRENDERE (7 risultati)

portava al largo, che non rendeva mai quel che prendeva. 32.

sacco d'ovatta; non mi contraddice mai, non si sa come prenderlo. quarantotti

mondo / in fra si stesso già mai non ha pace / in sta vita fallace

matera de lo mio parlare sempre mai quello che fosse loda di questa gentilissima

: l'acqua ch'io prendo già mai non si corse; / minerva spira,

ricnesse, / e pensate ch'augello / mai non avrebbe posa, / volando elio

posa, / volando elio, se mai non si ponesse. bibbia volgar.,

vol. XIV Pag.172 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

e di pietà sembianti / non preser mai così mirabilmente / viso di donna.

vol. XIV Pag.173 - Da PRENDERE a PRENDERE (4 risultati)

del piacer che felice / noi pò mai fare, e respirar non lassa. boccaccio

regno d'un monarca di babilonia che mai non comandò nell'egitto. 48

imperio. bruno, 3-208: non fia mai vero, o teofilo, che

di fare una delle più faticose opere che mai si sia fatte al mondo: e

vol. XIV Pag.174 - Da PRENDERE a PRENDERE (6 risultati)

: come è possibile che non abbiamo mai a disingannarci, che non abbiamo mai a

mai a disingannarci, che non abbiamo mai a prender giudizio? filicaia, 2-1-116

sue stesse parole, non mi ha mai preso sul serio. -in relazione con

moretti, ii-623: « non avrei mai creduto che voi poteste trattarmi così.

creduto che voi poteste trattarmi così. mai, mai! » « ma no,

voi poteste trattarmi così. mai, mai! » « ma no, ma no

vol. XIV Pag.175 - Da PRENDERE a PRENDERE (4 risultati)

me ne daranno quante non me ne son mai prese in tutta la mia vita,

, iii-80-10: 1'non ne spero mai se non pesanza, / ch'ell'à

lacerata che niuno potrebbe prendere di me mai diletto? ma rendoti grazie, segnore padre

lei carnalmente si trastullava, sì come mai maschio di femmina prese carnai piacere,

vol. XIV Pag.176 - Da PRENDERE a PRENDERE (4 risultati)

su'ben a temporale / per nulla guisa mai aver non l'osa.

unqua tanto soletto / che pietà cà mai mi secorresse: / unde del vagegar prendo

a bere, non beveva per ciò essa mai: di che egli prese sospetto non

sperar d'essere amata mai, / che questo ingrato, perfido e

vol. XIV Pag.177 - Da PRENDETORE a PRENDEVOLE (1 risultato)

sua casa dove, non si sa mai, avrebbero potuto prendersi per i capelli

vol. XIV Pag.178 - Da PRENDIBILE a PRENESTINO (1 risultato)

tommaseo, ii-287: si è egli mai sognato... di trovare agli

vol. XIV Pag.181 - Da PRENUNZIARE a PREOCCUPARE (2 risultati)

necessità futura / da visione in sogno mai mostrata / prenunziatrice di malvagi fatti.

511): e guai che nessuno andasse mai a preoccuparlo]. stampa periodica milanese

vol. XIV Pag.182 - Da PREOCCUPATO a PREOCCUPATO (1 risultato)

tutte le sue prerogative non fu guardato mai da me di buon genio perché il mio

vol. XIV Pag.183 - Da PREOCCUPATORE a PREORDINAMENTO (1 risultato)

l'amico avrebbe desiderato ora più che mai d'entrare in discorso,..

vol. XIV Pag.184 - Da PREORDINANTE a PREPARAMENTO (1 risultato)

per succedere, gli uomini non manchino mai: nascono come per decreto preordinato di

vol. XIV Pag.186 - Da PREPARARE a PREPARARE (5 risultati)

membri o via alcuna, non manda mai quela cosa ociosamente ma tucta volta preparandola

albergo di purissima allegrezza / che non mai turba cos'alcuna amara. -porre

è per tutto; e non turba mai la gioia de'suoi figli, se non

per me sosta, / niun'altra mai minaccia. 4. preannunciare un

il gelo, / non s'annotta mai, suona e rimbomba. c. dati

vol. XIV Pag.187 - Da PREPARATIVO a PREPARATO (4 risultati)

di guerra, il cuore non cessò mai di torcersi e di riluttare, oppresso

campofregoso, i-34: quella terra la qual mai / non sent'aratro, essendo riscaldata

del figlio mio da cui era benedetta mai sempre la da noi presa risoluzione. algarotti

della maturità non giungeranno che ben tardi o mai. 6. ciascuna delle operazioni

vol. XIV Pag.188 - Da PREPARATORE a PREPARATORE (1 risultato)

ruspi, de'quali forse non aveva mai visto più d'uno per volta, e

vol. XIV Pag.189 - Da PREPARATORIO a PREPARAZIONE (1 risultato)

ii-21: il più delle volte o quasi mai non si può conchiudere un definitivo accomodamento

vol. XIV Pag.190 - Da PREPARAZIONE a PREPARAZIONE (1 risultato)

e indiscreti censori, che, non facendo mai cosa alcuna, le fatte

vol. XIV Pag.192 - Da PREPONDERANZA a PREPONIALE (1 risultato)

, e che questo è più che mai il tempo per noi di crescere influenza

vol. XIV Pag.193 - Da PREPONIBILE a PREPOSEO (1 risultato)

ville, / che te far possan mai / nell'urna del favor preporre a mille

vol. XIV Pag.194 - Da PREPOSTALE a PREPOSIZIONE (1 risultato)

occasione e tale scopo non si pigliano mai per quel che le pigliano i filosofi.

vol. XIV Pag.195 - Da PREPOSSENTE a PREPOSTO (2 risultati)

scampasti la mia figlia, / che mai a fulican uom non si oppose, /

appiglio a prepostere gelosie, non aveva mai fatto cenno a raimondi del suo piccolo

vol. XIV Pag.197 - Da PREPOTENTE a PREPOTENTE (7 risultati)

albertazzi, 538: lo non mi sentii mai così debole come in quegli istanti,

o volere nella chiesa non toccava, se mai, i dogmi; mirava a un

mussolini, del resto, non mi era mai importato nulla, mi era antipatico con

e quella bocca prepotente che non stava mai zitta. bernari, 3-375: «

pirandello, 8-501: il castigo, se mai, doveva essere per quella mimi,

, per quella mimi prepotentona, che mai e poi mai avrebbe saputo reggere un

mimi prepotentona, che mai e poi mai avrebbe saputo reggere un ombrello come lei

vol. XIV Pag.198 - Da PREPOTENTEGGIARE a PREPOTERE (2 risultati)

prepotentemente creative, le cose non andavano mai per il peggio; il nuovo arredamento

moltitudini. faldella, i-3-13: se mai il parlamento avesse dovuto tuonare contro la prepotenza

vol. XIV Pag.199 - Da PREPOTERE a PREPUZIO (1 risultato)

dì d'elia e d'eliseo, / mai sempre a l'util tuo perfidioso,

vol. XIV Pag.200 - Da PREPUZIOTOMIA a PREREQUISITO (3 risultati)

vuol dir nulla, dipingere meno che mai. scuola classica, scuola romantica, scuola

preraffaellismo, io non l'ho incontrata mai più nella vita. = deriv.

d'annunzio, i-450: o viviana mai de penuele, / gelida virgo prerafaelita

vol. XIV Pag.201 - Da PRERICOGNIZIONE a PREROGATIVA (1 risultato)

godute da mio padre, né abbandonerò mai 1 miei amici. brusoni, 392:

vol. XIV Pag.202 - Da PREROGATIVA a PREROGATIVA (2 risultati)

. rostagno, 125: non s'è mai conosciuto il marchese villa di genio a

forti e speciali, non si intende mai assicurato il delitto contro alla vita del

vol. XIV Pag.203 - Da PREROGATIVAMENTE a PREROMANTICO (3 risultati)

reso di tal pregio in modo nessuno mai non ne abusi? pananti, ii-

mondo, [la verrine maria] mai ne fece niuno [miracolo]. così

secondo eusebio, prerogativa che non andò mai disgiunta nelle nazioni da molte arti e

vol. XIV Pag.204 - Da PREROMANZO a PRESA (1 risultato)

che vi piccate d'essere onesti e non mai fare ingiustizia ». -in senso concreto

vol. XIV Pag.205 - Da PRESA a PRESA (2 risultati)

gatto, 4-119: altra morte non so mai più lontana / di questa che ci

del cadere né del crollare ci sia mai più dubitanza. lippi, 10-17: le

vol. XIV Pag.208 - Da PRESA a PRESAGIO (4 risultati)

piuttosto spezza il sasso di quel che lasci mai la congiuntura che fa. fioravanti,

: l'albercocco... non rammargina mai a marza che bene stia, e

. qual ragione e verisimiglianza ci è mai che diomede potesse in tal congiuntura così

certi presoni di terra che non si ripuliva mai bene dalla gremigna. =

vol. XIV Pag.209 - Da PRESAGIRE a PRESAGIRE (2 risultati)

dice / che a nui ritornerà più che mai bello. 6. locuz.

si presagiva un fine il più infelice che mai si rammentasse di alcun amante ed ora

vol. XIV Pag.210 - Da PRESAGITO a PRESAGO (2 risultati)

al suo signore, non si volle mai accostare al luogo dove egli era asceso

troppo vero / oracolo fatai! come mai trovo / al primo giunger mio su le

vol. XIV Pag.211 - Da PRESALARIO a PRESBITE (2 risultati)

noè puose, / del mondo che già mai più non s'allaga.

, di duol, non d'altro mai presago. lemene, ii-160: prende il

vol. XIV Pag.213 - Da PRESBITERO a PRESCIA (1 risultato)

quelli che parlano con prescia non tengono mai tradimento nel cuore. sciascia, 11-138:

vol. XIV Pag.215 - Da PRESCITO a PRESCRITTO (4 risultati)

. redi, 16-ix-54: non hanno mai voluto cedere a'medicamenti da uomini valentissimi

e mortai fine, / non debbe mai tentar cose divine. fracastoro, xxx-2-95

beltà prescritta in cielo / di quante mai fur belle eterna idea. aretino,

né carte. muratori, 6-201: chi mai oserà dire che dio non possa o

vol. XIV Pag.216 - Da PRESCRITTURA a PRESCRIVERE (1 risultato)

: anco consiglierei che non si dipingesse mai a capriccio e prescritto altrui. achillini

vol. XIV Pag.217 - Da PRESCRIVALE a PRESCRIZIONE (3 risultati)

assenso fu difinito regalia inalienabile che non mai si prescrive e si presume. codice

dimostrar lor pruove; / ma tanta ingiuria mai non la prescrivo. -acquistare

ladri e degpingiusti usurpatori non possono mai prescrivere. io. ant.

vol. XIV Pag.218 - Da PRESEDERE a PRESEGNARE (3 risultati)

favori, ma non abbiamo al certo mai inteso di togliere ogni prescrizione intorno agli

1-i-33: se tutti gli scrittori non possono mai fondare una prescrizione inalterabile rapporto alla lingua

vita, l'età dell'infanzia non è mai uella del vigore. manzoni, v-1-321

vol. XIV Pag.219 - Da PRESEGNATO a PRESENTANEO (2 risultati)

studi eretici. tapini, 28-40: possibil mai che tutti gli arcipelaghi siano reperiti?

cento e mille sottintesi e presensi, quanto mai vi ncordo, e come, tuttora

vol. XIV Pag.220 - Da PRESENTANTE a PRESENTARE (2 risultati)

: si alla salute benigna e mite ogi mai te praesterai, eccomi la foelicitate praesentanea

sicurtà del cantare che non ebbe poi mai alcuna difficultà a cantare di improviso qualsivoglia

vol. XIV Pag.221 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (2 risultati)

fai! / preghiànti, madre, sempre mai / che ci presenti in ciel lassù

lor proprie immaginazioni, alle quali non hanno mai pensato gli antichi. giuseppe gallia \

vol. XIV Pag.222 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (1 risultato)

. roseo, v-65: non consegnerò mai un capitano debole rispetto alloro di presentar

vol. XIV Pag.223 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (1 risultato)

nel volto e sulle reni, senza mai cessare dal vomitare le ingiurie più strane

vol. XIV Pag.224 - Da PRESENTARIO a PRESENTATORE (2 risultati)

tortora, i-119: non si presentò mai più illustre né più chiaro giorno ad

montale, 9-13: lui non fu mai veduto. / la geldra però lo

vol. XIV Pag.225 - Da PRESENTATURA a PRESENTAZIONE (1 risultato)

casaregi, 1-40: lo scrivente non è mai liberato dal debito se non dopo che

vol. XIV Pag.227 - Da PRESENTE a PRESENTE (4 risultati)

colline significava che gli dei non erano mai stati presenti in quelle terre.

meco stassi / ch'altra non veggio mai, né veder bramo. leggenda aurea volgar

pensiero e nel cuore, come potrassi mai intendere che egli si dilegui in pianto

'giustizie signorili'. leopardi, iii-345: mai cosa veruna del mondo mi compenserà della

vol. XIV Pag.228 - Da PRESENTE a PRESENTE (3 risultati)

, 1-4-77: mancavagli... non mai la serenità del volto né il vigore

nel fare, e il fare non è mai un fare in generale, ma un

. foscolo, viii-273: chi è mai sì inaccorto conoscitore della umana natura,

vol. XIV Pag.230 - Da PRESENTE a PRESENTE (3 risultati)

, 4-455: la casa nostra non fu mai tanto piena di letizia e di contento

a questo modo di non poter diventare mai uomini pratici, almeno in quella sfera

uniti insieme tre buon compagnoni. / mai fu veduta la più bella gente. tortora

vol. XIV Pag.231 - Da PRESENTEISMO a PRESENTIMENTO (9 risultati)

fu suggetto a noi non ci mandò mai cotale morto, mai non mandò a l'

non ci mandò mai cotale morto, mai non mandò a l'inferno cotali presenti

.. -non possono gli uomini credere mai di godere presentemente? tommaseo [s.

volgar., 1-1-229: io per me mai non ti verrò meno,

bianciardi, 4-70: non ricorremmo mai, anna ed io, alle macchine

alle macchine orgomche. non ci chiedemmo mai se, al momento della ricreazione,

bianciardi, 4-70: non ci chiedemmo mai se, al momento della ricreazione,

3: il core umano non e mai sempre ne'suoi presenti- menti fallace.

turba il presentimento di non rivederti forse mai più. manzoni, pr, sp.

vol. XIV Pag.234 - Da PRESENZA a PRESENZA (1 risultato)

: verso i suoi parenti non mancò mai di tutti gli uffizi negl'incontri più ardui

vol. XIV Pag.235 - Da PRESENZIALE a PRESEPE (1 risultato)

1 isola di vulcano, non sarebbe mai stata da lui paragonata alla solfatara. leopardi

vol. XIV Pag.236 - Da PRESEPIA a PRESERVANTE (1 risultato)

caro, 7-411: de'trecento, che mai sempre / a'suoi presepi avea,

vol. XIV Pag.237 - Da PRESERVANZA a PRESERVARE (1 risultato)

monumento d'amor patrio che uomo abbia mai eretto a preservare i ricordi della passata

vol. XIV Pag.238 - Da PRESERVATIVO a PRESERVATIVO (2 risultati)

possibile ad avvenire per ovviargli il poter mai avvenire. -clausola preservativa (anche solo

fumare, ritenendo che non si fosse mai escogitato miglior preservativo di questo fumo,

vol. XIV Pag.239 - Da PRESERVATO a PRESERVAZIONE (3 risultati)

di morbo sì brutto non si è mai rintracciata la causa... scoperta

, ii-2-119: ella pure, se mai ilmorbo non rispettasse la città santa,

pericolo di vita per la peste, che mai se n'era riguardato esso bailo.

vol. XIV Pag.240 - Da PRESERVO a PRESIDE (1 risultato)

l'inclito mio preside che io / già mai non potre'dir quanto te stime.

vol. XIV Pag.242 - Da PRESIDENTESSA a PRESIDENZA (1 risultato)

cagioni fontanalmente di vita, non le volle mai solitarie, ma sempre presidenti a qualche

vol. XIV Pag.243 - Da PRESIDENZIABILE a PRESIDIALE (2 risultati)

la nipote di floquet, ma non ha mai voluto profittare della elevazione dello zio alla

tanto meno in america, l'ha mai registrata pubblicamente. se non fosse per uno

vol. XIV Pag.244 - Da PRESIDIARE a PRESIDIO (1 risultato)

mestiere delle armif i toscani non se perano mai detta: le soldatesche che conobbero non

vol. XIV Pag.246 - Da PRESIEDUTO a PRESINGIRO (1 risultato)

è facile l'indovinare che non sarà mai possibile di piegarlo ad abbracciare lo studio tedioso

vol. XIV Pag.248 - Da PRESO a PRESO (3 risultati)

mi lega or scioglie, / né mai perciò mi lascia senza il nodo, /

dal mondo, / esser non possa mai da lor offesa. nardi, io:

a. cattaneo, iii-43: se mai fu in angustia quel buon cuore,

vol. XIV Pag.249 - Da PRESO a PRESOCRATICO (1 risultato)

martin rispose che dalla risoluzione da lui presa mai non desisterebbe. carducci, ii-15-143:

vol. XIV Pag.250 - Da PRESOLARE a PRESSA (2 risultati)

con dargli della pressa o non gli aveva mai se gli si accordava tempo. [

compagno a penn nelle sue selve, come mai tra la pressa di quelle città nascenti

vol. XIV Pag.252 - Da PRESSAPAGLIA a PRESSATO (2 risultati)

da tutte le parti ri dirigo, se mai ve ne giunge la metà solamente comprenderete

in ciel di gloria ei non vedran mai sera. 7. ant. urtare

vol. XIV Pag.253 - Da PRESSATORE a PRESSIONE (1 risultato)

delle donne che hanno marito, che mai... diminuiscano loro ragioni sanza parola

vol. XIV Pag.254 - Da PRESSIROSTRI a PRESSO (2 risultati)

. vittorini, 5-365: non ho mai inteso dire che l'uomo politico non

sotto la pressione di una beatitudine non mai provata i veri istinti del falso bigotto

vol. XIV Pag.255 - Da PRESSO a PRESSO (3 risultati)

fiumicel di vernaccia, della migliore che mai si bevve, senza avervi entro gocciola

, che dove la pose niuna mosca appariva mai presso a due saettate che incontanente non

32-82: farmi che sia più che mai presso il tempo in cui bisognerà far

vol. XIV Pag.256 - Da PRESSO a PRESSO (2 risultati)

molto più amici di quello che avesser mai saputo d'essere nel tempo che si vedevano

purg., 1-59: questi non vide mai l'ultima sera; 7 ma per

vol. XIV Pag.257 - Da PRESSO a PRESSO (3 risultati)

e la figlia facevan cento congetture, senza mai dar nel segno, anzi senza neppure

. 1827 (416): senza mai dar nel segno, anzi senza neppure andarvi

in esso, / no li vien già mai presso, / se novo prima non

vol. XIV Pag.258 - Da PRESSO a PRESSORE (1 risultato)

ciò che mostra di fora / già mai no 'l vuol seguire; / con

vol. XIV Pag.260 - Da PRESSURA a PRESTAMENTE (6 risultati)

che fretta, che pressura mi va mai facendo questo buon gherardi! 'sento io

i moti del mio sentimento non si manifestano mai in un ordine preveduto, in un

doni, 10-430: avertite di non tór mai mula: mula per cavalcare non togliete

mula: mula per cavalcare non togliete mai, né mai per cavalcare usate mula

per cavalcare non togliete mai, né mai per cavalcare usate mula. ond'io

fra le gambe feci boto non mular mai più, e perché la fu mula degna

vol. XIV Pag.261 - Da PRESTAMENTE a PRESTANOME (1 risultato)

mare di continuo / prestamente girando mai non resta. lucini, 11-128: alla

vol. XIV Pag.262 - Da PRESTANSA a PRESTANTE (2 risultati)

me sempre parse da voler conoscere se mai tanto nelle cose umane possa la fortuna

, io in sicilia non ce l'ho mai veduto, senza parlare della statura prestantissima

vol. XIV Pag.263 - Da PRESTANTEMENTE a PRESTANZA (1 risultato)

sua moglie... non aveva avuto mai un gran concetto. ma uno grandissimo

vol. XIV Pag.264 - Da PRESTANZIAMENTO a PRESTARE (3 risultati)

molte gravi fortune e smisurati bisogni, mai questa fede non maculò, onde avvenne

tutte le lezioni, che non le spiegava mai a nessuna compagna, che non prestava

a nessuna compagna, che non prestava mai i suoi quaderni. d'annunzio,

vol. XIV Pag.265 - Da PRESTARE a PRESTARE (1 risultato)

, iv-330: non sogliono queste cose mai apparere indarno. se a le istorie prestarono

vol. XIV Pag.266 - Da PRESTARE a PRESTARE (1 risultato)

). magalotti, 21-53: né mai sapemmo strigner in guisa le legature che

vol. XIV Pag.267 - Da PRESTARE a PRESTATORE (3 risultati)

truovo ne'maggiori intrichi ch'io fossi mai. bernari, 3-351: di facce nuove

, ma dei prestati ad altrui non mai favellante. carducci, iii-6-209: misera storia

silenzio, ad una attenzione, non mai prestata prima ad alcun'opera italiana, succedeva

vol. XIV Pag.269 - Da PRESTE a PRESTEZZA (3 risultati)

/ né su la propria traccia / rivolger mai la faccia, / dissi: è

, 27: falcon non scese mai con tal prestezza, / vista la preda

964: tu non li vedi stare mai fermi [gli uccelli]...

vol. XIV Pag.270 - Da PRESTIDIGITARE a PRESTIGIATORE (3 risultati)

aquilano, 254: se nostra età già mai vedi ren- verdere / e sai con

maga] che vale / quanto non valse mai circe e medea. 3

parimente che molto spesso, anzi non mai, vedessero quelle sorte di maraviglie che

vol. XIV Pag.272 - Da PRESTIGIOSO a PRESTITO (1 risultato)

pane. documenti visconti-sforzo, ii-379: mai non c'è mancato né manca a

vol. XIV Pag.273 - Da PRESTITUTO a PRESTO (3 risultati)

). turbolo, 1-i-241: se mai bisognasse dar l'agio, non saprei

'. ghislanzoni, 16-68: non ho mai capito questa predilezione dei nostri antenati nell'

eventi / di una realtà incredibile e mai creduta. / di fronte ad essi

vol. XIV Pag.274 - Da PRESTO a PRESTO (5 risultati)

giuliano de'medici, 68: non è mai per tacere alcun molesto, / e

messer giorgio mio, e non mi parrà mai fatica cosa alcuna fatta per amor vostro

vostro; siché di grazia non mi fate mai scuse o cerimonie. pregate più presto

l'iperbole coll'assintoto, senza lasciarsi mai raggiugnere. -in relazione con un

. fortini, i-440: non vi fu mai la più pratica, la più presta

vol. XIV Pag.275 - Da PRESTO a PRESTO (7 risultati)

si mettono i calzoni / né gli posano mai più. botta, 5-248: nasceva

donato degli albanzani, ii-137: niuno fu mai più presto e più leggiero, non

espedita. ariosto, 1-11: timida pastorella mai sì presta / non volse piede inanzi

, lxxxviii- ii-236: mosca non volò mai sì presta al miele / quanto costui

letta t'arà, pàrtiti presta / e mai più gire in man d'alcun felice

dove sì preste? e donde / partiste mai con tanta fretta, e quando?

le sceniche fatiche: / come volan mai preste / l'ore del genio amiche!

vol. XIV Pag.276 - Da PRESTO a PRESTO (4 risultati)

in mano / di snello schermidore / girò mai per lo vano / con sì presto

, 10-57: cor di mortai non fu mai sì digesto / a divozione e a

xlvii-147: non e in voi già mai potermi tórre / la voglia ch'è sì

devere, / mi son quanto ancor mai crudi e molesti. -inclinato a un

vol. XIV Pag.277 - Da PRESTO a PRESTO (3 risultati)

il vivere è caro più che fosse mai: pur non vi mancherà cosa alcuna

gli mandassono e di non si fuggire mai dalla zuffa. 0. vecchi,

, più anni tenne quello stile né mai mancò che l'avemaria fallisse di dire,

vol. XIV Pag.278 - Da PRESTO a PRESULE (3 risultati)

giamai sì presto, / né a dio mai il presto, / com'io a

al coniugio, che rato non fu mai / pel dirimente impedimento opposto? =

tyrie et altre gli amicti epicroci, quale mai in scythia dil'arborea lanugine se feceron

vol. XIV Pag.279 - Da PRESULTORE a PRESUMERE (3 risultati)

: in una parola, io non avrò mai a presumere la verità de'miracoli di

di cristo, ma voi non avete mai a negarmi la verità della dottrina. botta

non trova / e che di titta ciò mai non presume, / si scusa che

vol. XIV Pag.282 - Da PRESUNZIARE a PRESUNZIONE (3 risultati)

maleducati? moravia, xii-289: « hai mai parlato di me con balestrieri? »

voi... non credo aver dato mai esempi di presunzione e di ambizione,

principio da altro che dal non avere inteso mai nulla. giannone, iii-144: 1

vol. XIV Pag.283 - Da PRESUNZIOSO a PRESUPPORRE (3 risultati)

nella nostra città, né ci curammo mai di informarci di lui: che fosse vecchio

fratello d'un guerreggi ante altra non può mai essere che la legale presunzione a tina

franco, 7-20: prosupposto che filena mai non mi fusse del suo amore cortese,

vol. XIV Pag.284 - Da PRESUPPOSITIVAMENTE a PRESURA (1 risultato)

i capitani questo per fermo presupposito di mai non lasciar loco alcuno vano nella fronte

vol. XIV Pag.285 - Da PRESURA a PRETE (1 risultato)

tutta la vita una donna non proverà mai più il rapimento, la presura, la

vol. XIV Pag.286 - Da PRETE a PRETE (1 risultato)

di assione, / perché noi proibisce mai la chiesa, / anzi fin su

vol. XIV Pag.287 - Da PRETE a PRETE (3 risultati)

sacerdote / a cui non si va mai colle man vote. foscolo, ix-i-

di certi pesci che marta non aveva mai visto, che non immaginava potessero esistere

e polli non si tro- van. mai satolli. p. petrocchi [s.

vol. XIV Pag.288 - Da PRETEGIANNI a PRETENDENTE (3 risultati)

tacchione, essendoli piaciuta la vivanda, perché mai ebbe innansi così buona carne, li

teianni noi. / di quanti re mai d'etiopia foro, / il più ricco

più di colui... se mai, non le sarebbe mancato un pretendente

vol. XIV Pag.289 - Da PRETENDENZA a PRETENDERE (5 risultati)

alle mani co'cattolici, né si congiunsero mai tutti insieme: anzi il gran numero

bene, inietto dal contagio della cupidigia, mai non posa. la pretendenza, il

/ ma non si deve ciò pretendere mai, / perch'ell'è cosa che starebbe

aveano alcuna superiorità né ragione alcuna, onde mai potessero indursi a pretenderla. botta,

mogli, volle che tutti solennemente a quanto mai potessero pretendere di dover avere de la

vol. XIV Pag.290 - Da PRETENDERE a PRETENDERE (5 risultati)

1-ii-343: io, benché non avessi mai preteso l'imbarco gratuito, stimai bene nondimeno

far odiare inglesi e abissini, gente mai vista, che vive al di là del

. goldoni, xiii-936: che pretendete mai, che mai sperate, / discreto amico

xiii-936: che pretendete mai, che mai sperate, / discreto amico, da

come lei? essa non aveva preteso mai. caproni, 1-55: sono un povero

vol. XIV Pag.291 - Da PRETENDERE a PRETENSIONE (5 risultati)

b. croce. iii-22-118: come mai l'italia pretende a un acquisto di

traprenderle e pretendere in tutte, e non mai farle intere. romani, xc-23:

passate,... non vi essendo mai stato alcuno de'pretenditori che l'abbia

. marino, ii-54: io non ebbi mai sì fatte pretensioni, dico

] che... [aronne] mai non si dimenticasse che doveva rendere di

vol. XIV Pag.292 - Da PRETENSIONE a PRETENSORE (1 risultato)

strepitosa figura; e pure non ho mai inteso ch'egli sia stato un gran

vol. XIV Pag.293 - Da PRETENSOSO a PRETERINTENZIONE (1 risultato)

ancora pretenziose, con inchiostri sbiaditi e mai più visti, legate insieme da nastrini

vol. XIV Pag.294 - Da PRETERIRE a PRETERITO (8 risultati)

la santa chiesa e dell'órdine suo mai non preterivano. alberti, iii-145:

18-ii-408: -ma lei, pepecondri, come mai tutt'a un tratto se la prende

: l'intimità domestica non ti faccia mai preterire dall'essere cortese co'fratelli. a

musso, iii-146: 1 cieli non preteriron mai i corsi loro. s. carlo

essere dal suo piè preteriti, non fu mai che travarcasse certa balza poco fuori del

e pronte a minarla, e non lasciavano mai preterire occasione alcuna. a. cattaneo

, degna / di tanto grato che mai non si stingue / del libro che yl

? intendila / non ragionar con noi mai del pretento. pallavicino, 1-142: il

vol. XIV Pag.295 - Da PRETERITO a PRETERMETTERE (3 risultati)

. faldella, 1i-2-101: non pretermetterò mai l'osservanza dei miei doveri, non

osservanza dei miei doveri, non dimenticherò mai i miei giuramenti. -intr.

guicciardini, i- 52: non aveva mai pretermesso [alfonso d'aragona] di

vol. XIV Pag.296 - Da PRETERMISSIONE a PRETESA (1 risultato)

. bisticci, 3-347: né pretermise mai tempo ignuno nel quale egli non componesse

vol. XIV Pag.299 - Da PRETESTUALE a PRETONICO (1 risultato)

causa... il motivo non è mai stato fornito. = comp.

vol. XIV Pag.301 - Da PRETORIANESIMO a PRETORIO (2 risultati)

potrai distruggere; edificare, consolidare non mai. 3. sm. (

legione sacra nell'esercito nazionale, non mai coorte di pretoriani a servizio d'un

vol. XIV Pag.302 - Da PRETOSELLO a PRETTO (2 risultati)

/... / né trovar mai dell'ambra si potea / un apollin più

, cix-i-425: io che non ho mai patito di nervi, quando pigliavo il caffè

vol. XIV Pag.304 - Da PREUMANO a PREVALENZA (3 risultati)

spirituale,... elle sono prevalenti mai sempre sulla materia in che operano.

annunzio, iii- 1-409: quando mai le virtù attive di un popolo, la

della passione civica,... quando mai ebbero un dimostratore più efficace e più

vol. XIV Pag.305 - Da PREVALERE a PREVALERE (2 risultati)

. frugoni, i-1-25: ah se lassù mai sorda / non è l'alta bontate

... non vi addu- cendo mai autorità d'aristotile né d'altri, acciò

vol. XIV Pag.306 - Da PREVALICARE a PREVARICARE (5 risultati)

i-49: a lotta con sineo non venir mai, / di picciol corpo o di

nella dissimulazione prevalse che molti non furon mai ben chiari s'egli amasse o gli odiasse

. alfieri, xlv-1-112: non dubiterò mai, ove l'occasione il richiegga,

d'avversità che tu ti trovi, mai né private né publiche tentazioni potranno prevalerti

... i quomodo ergo può mancar mai gloria / alla vostra memoria? pulci

vol. XIV Pag.307 - Da PREVARICATO a PREVARICATORE (6 risultati)

frutto suo secondo la sua specie, né mai prevaricare di quanto gli ha ordinato la

sette rivoluzionarie non si deve trar tregua mai. a tanto fine vuoisi in chi governa

aveva sbagliato o prevaricato nell'eseguirlo, non mai di lui che l'aveva disposto,

il teatro nel sangue e che non prevarica mai, neppure quando non mancherebbero i motivi

cose dimoiti altri,... mai si vide millantare, né predicare sé,

pigliare boria d'alcuna cosa, né mai lodarsene con una parola sola. -non

vol. XIV Pag.309 - Da PREVEDERE a PREVEDIMENTO (4 risultati)

né di simulare questa andata; e mai non pensai né prewiddi di fare questo

, ma la verecondia non lo abbandonerà mai. -intuire. bruno,

l'arte considerata per se sola non fu mai così coltivata e onorata come nel cinquecento

onorata come nel cinquecento, né salì mai tanto alto: per ciò stesso.

vol. XIV Pag.310 - Da PREVEDITORE a PREVENIRE (2 risultati)

settimane da che sono in roma 10 ho mai goduto pure un momento di piacere fuggitivo

specialità sottoposta a sacrifici che non saranno mai di scarsa entità. -con riferimento

vol. XIV Pag.311 - Da PREVENIRE a PREVENIRE (4 risultati)

or solo e vien molto sospettoso alla volta mai. i'lo vo'prevenire, ché

la potevano, non l'hanno avuta poi mai, e sono stati prevenuti dalla morte

tutti ammettevi, prevenivi le dimande né mai smezzavi le grazie. g. gozzi

speranze. mazzini, iv-3-320: se mai m'imbarcassi in un'impresa veramente pericolosa

vol. XIV Pag.312 - Da PREVENIRE a PREVENTIVATO (2 risultati)

tanaglia, 2-663: quando da mattina mai avvenga / che nella guazza stessino in

mio scampo, acciò che 'l duca mai nonn. avessi pensato che io lo

vol. XIV Pag.314 - Da PREVENZIONARE a PREVENZIONE (5 risultati)

, 23- 123: voi non avete mai letto, né mai leggerete 1 padri,

: voi non avete mai letto, né mai leggerete 1 padri, se non prevenuto

: sappiate ch'io non mi son mai trovata disposta alle nozze del signor celio

non si disapplicò egli [cortés] mai da tutte l'altre necessarie prevenzioni.

: stimo dover far una prevenzione, se mai taluno per eccessivo amore della italiana favella

vol. XIV Pag.315 - Da PREVENZIONISTICO a PREVIDENTE (2 risultati)

parini, 992: io non ebbi mai l'onore di conoscere vostra reverenza altrimenti

352: né d'altronde potrei consentire mai a scribacchiare alla peggio per vista di

vol. XIV Pag.316 - Da PREVIDENTEMENTE a PREVIO (3 risultati)

più dirittamente scienza di presenza, che mai non manca. onde non previdenza, ma

contro i nemici o sospetti e non mai contro i conti di urbino. stuparich

nelle attuali melme e non sentirne parlare mai più. 4. previsione di

vol. XIV Pag.317 - Da PREVISIBILE a PREVOSTALE (3 risultati)

/ son pronte sempre e non previste mai. piovene, 15-100: non aveva

15-100: non aveva rimorsi. se mai, i rimorsi prendevano un giro lungo

, e riapparivano svisati sotto forma di dubbi mai previsti prima d'allora.

vol. XIV Pag.318 - Da PREVOSTATICO a PREZIOSISMO (1 risultato)

quello che poteva intervenire, non volsi mai metter le mie robbe in terra per

vol. XIV Pag.319 - Da PREZIOSITÀ a PREZIOSO (2 risultati)

usuali che in italia non s'è perduto mai, venne in aiuto del d'annunzianismo

unguento. petrarca, 235-6: né mai saggio nocchier guardò da scoglio / nave

vol. XIV Pag.320 - Da PREZIOSO a PREZIOSO (1 risultato)

verso una specie di orto dove non giungeva mai il sole: a me pareva molto

vol. XIV Pag.321 - Da PREZO a PREZZABILE (2 risultati)

subito se innamorò, no l'avendo mai veduta. fogazzaro, vi-210: non

non come ricovero delle sventure, come mai si potrà dir ricchezza quella che lo è

vol. XIV Pag.322 - Da PREZZACCIO a PREZZARE (3 risultati)

scrittorello... che nessuno ha mai prezzato. -ammirare per la bellezza

fe non serba, / che non fu mai di sangue e d'or satollo,

/ non prezzan vita o temon morte mai. -rispettare, risparmiare.

vol. XIV Pag.323 - Da PREZZARIO a PREZZEMOLO (1 risultato)

che durante le tregue bisogna meglio che mai guardarsi. -ritenuto utile, giovevole

vol. XIV Pag.326 - Da PREZZO a PREZZO (4 risultati)

, 2-i-13: dove, dove potrò mai ritrovar amico così fedele? a che

sempre avezzo / trarre ad un segno e mai colpo non falla, / o da

leopardi, i-56: non ci sarà mai... azione eroica e generosa e

/ il suo prezzo è maggior di quante mai / vengon da lungi e da'confini

vol. XIV Pag.328 - Da PREZZOLAIUOLO a PRIA (1 risultato)

salvini, 39-iv-14: ora chi oserà mai con temerario e folle ardimento farsi da

vol. XIV Pag.329 - Da PRIA a PRIAPEO (5 risultati)

guarini, 47: né sì famoso mai né mai sì forte / stato sarebbe il

47: né sì famoso mai né mai sì forte / stato sarebbe il domator de'

natura sì malvagia e ria, / che mai non empie la bramosa voglia, /

corrotte aure del mondo, / qual mai commise error, che, nato appena

mio ben, ch'io t'abbandoni mai. c. i. frugoni, i-7-133

vol. XIV Pag.330 - Da PRIAPÉSCO a PRIAPULO (3 risultati)

è perché priapo senza il teso virile mai non si vede, laddove i satiri sovente

è curiosa, qui non mi riesce mai di distinguere una chiesa da una stalla.

mano, e che non vi si accosti mai né brinate né nebbia né bruchi né

vol. XIV Pag.331 - Da PRIAPULOIDE a PRIGIONE (3 risultati)

: in questi giorni trovandosi più che mai le pareti delle vie scritte di « morte

, e tesser prigionati / ne più che mai faceva discontento / ciascun dì loro.

per mesi et anni, senza che mai si faccia loro la causa. cesari,

vol. XIV Pag.332 - Da PRIGIONE a PRIGIONE (4 risultati)

: da domani abbandono torino e non tomo mai più. / sono stanca di vivere

soverchio dolore tre giorni continui senza prender mai cibo niuno, benché ella sia una

q'elo no volse metre guage / mai si medesemo per ostago, / per noi

due piedi piatti, ma non avrà mai due ali. 6. la

vol. XIV Pag.334 - Da PRIGIONERIA a PRIGIONIA (3 risultati)

, ii-117: tutto quello che poteva mai risparmiare dal quotidiano sostentamento della povera famigliuola

vostro prigione con amorosa forza dove potrò mai in minima parte rendervi il guiderdone di

/ sempre vivo in passione, / mai non trovo caritate. cantalicio, 171:

vol. XIV Pag.335 - Da PRIGIONIERO a PRIGIONIERO (2 risultati)

di cui si macchiò nel 1896 non era mai trasceso ne'combattimenti anteriori. ojetti,

: / rimaner conveniva prigioniero, / né mai per modo alcun potea fuggire. marini

vol. XIV Pag.336 - Da PRIGNO a PRILLARE (1 risultato)

pregioner non sia e libero si possa mai dire, se non quando ei muore?

vol. XIV Pag.337 - Da PRILLATO a PRIMA (3 risultati)

una gentildonna, la quale per prima mai più non aveva veduta, nel principio del

che si degia guardare / né già mai non fidare / a la ciera che fai

, / tal che null'altra fia mai che mi piaccia. poliziano, 1-553:

vol. XIV Pag.338 - Da PRIMA a PRIMA (1 risultato)

se imbianchi / ciascun mio crin che mai mutiam costumi / e il ciel stellato

vol. XIV Pag.339 - Da PRIMA a PRIMAGGIO (1 risultato)

avessi in mi alcuna vena / che consentisse mai da lei partire, / prima vorrei

vol. XIV Pag.342 - Da PRIMARO a PRIMATE (3 risultati)

più tristi e uggiosi collegi che mi sia mai capitato di vedere. =

primassi, / che di noiarmi non rifinan mai. p. petrocchi [s.

che serba il celibato senza esempio che mai abbia avuto moglie. la stampa [

vol. XIV Pag.343 - Da PRIMATICCIAMENTE a PRIMATICCIO (2 risultati)

timore di lui, perché nessuno potrà mai avere uno sguardo così benevolo e un

più primaticcia e la più netta che mai in questo mondo si facesse. -caratterizzato

vol. XIV Pag.344 - Da PRIMATICO a PRIMATO (1 risultato)

5-ii-316: s'è... mantenuta mai sempre una guerra di opinioni, attribuendo

vol. XIV Pag.345 - Da PRIMATO a PRIMAVERA (1 risultato)

lor quaderno, / ma lieta primavera mai non manca, / ch'e suoi crin

vol. XIV Pag.346 - Da PRIMAVERA a PRIMAVERA (1 risultato)

/ primavera per me pur non è mai. s. caterina da siena, iii-299

vol. XIV Pag.347 - Da PRIMAVERESCO a PRIMAZIALE (3 risultati)

italia sorvolate, / voi qui non mai spirate / sull'egro prigionier. leoni

calice sorgere dall'argento della corolla come non mai metallo falvo scorse da metallo bianco primaverilmente

regole credo bene avvertirlo di non discender mai a cimento con un povero sulla primazia

vol. XIV Pag.350 - Da PRIMIERANTE a PRIMIERO (2 risultati)

una delle quali fu il non torsi mai d'in su le carni per quattordici

stado spavuroso, elo no la avrave mai passada, quando elo sentì enprimeramentre la

vol. XIV Pag.351 - Da PRIMIGENIALE a PRIMIPARO (1 risultato)

del suo gentil, talento / che mai di lei obedir non si disprende. chiaro

vol. XIV Pag.352 - Da PRIMIPILARE a PRIMITIVITÀ (4 risultati)

già scoperto, ma non si sa mai., tutto può darsi. =

iii-8-254: i letterati non trovano essi mai, primitivamente, le forme organiche della

carducci, ii-8-145: non so ove mai fosse primitivamente indirizzato quel pacco.

l'altro erano 'giustificabili 'e sono mai da giustificare. saranno da '

vol. XIV Pag.353 - Da PRIMITIVIZZARE a PRIMITIVO (1 risultato)

de'sei anni, non ho potuto mai raccapezzarne altre che queste due. poerio,

vol. XIV Pag.354 - Da PRIMITIVO a PRIMITIVO (1 risultato)

tra noi e l'asia orientale non può mai tornare al primitivo canale del mar rosso

vol. XIV Pag.355 - Da PRIMITIVO a PRIMIZIA (1 risultato)

come quelli che erano usi di non mai visitarle con le man vote. patrizi,

vol. XIV Pag.356 - Da PRIMIZIA a PRIMIZIA (4 risultati)

alle primizie del genere umano il diventare mai uomini, uscii dalle barbare mani dei

dai! / -credi che uom aggia mai la primizia? / giùroti 'n fede mia

/ che non fu in vita sua mai più dolente. della porta, i-ii-m:

c. gozzi, 1-185: oh come mai, / quanto vedova fossi, a

vol. XIV Pag.357 - Da PRIMIZIALE a PRIMO (3 risultati)

moda. ar-pino, 9-108: come mai ancora in città, duca? ti immaginavo

... i dormir, diroll'io mai, la prima sera / con la

de'medici, 68: non è mai per tacere alcun molesto, / e da

vol. XIV Pag.358 - Da PRIMO a PRIMO (7 risultati)

ascolto. dannunzio, v-1-264: non ho mai avuto aura di soffrire. di tanta

petrarca, 30-20: non fùr già mai veduti sì begli occhi, / o nella

o l'occulta speranza di non ritornare mai più. sbarbaro, 5-125: la sposa

7. che non si è mai verificato, che non è mai accaduto

si è mai verificato, che non è mai accaduto prima (e che può aprire

8. che non è mai stato provato in precedenza (un sentimento

un sentimento); che non si è mai prima manifestato (uno stato d'animo

vol. XIV Pag.359 - Da PRIMO a PRIMO (4 risultati)

246: il pubblico non legge mai la prima stampa di un nome nuovo

17. -alpin. che non è mai stato eseguito o compiuto in precedenza (

la onestà, una volta macchiata, mai più non ritorna al primo stato.

, 202: il cortegiano non sarà mai degli ultimi che compariscano a mostrarsi, sapendo

vol. XIV Pag.360 - Da PRIMO a PRIMO (3 risultati)

tale fosti, o mio padre, né mai ho saputo il perché.

, e vidi quattro stelle / non viste mai fuor ch'a la prima gente.

periodica milanese, i-299: non si è mai dubitato che non fossero i sepolcri delle

vol. XIV Pag.362 - Da PRIMO a PRIMO (1 risultato)

anima prima / che la prima virtù creasse mai. savonarola, iv-i: tra tutte

vol. XIV Pag.363 - Da PRIMO a PRIMO (3 risultati)

costituisce la rappresentazione di un'opera precedentemente mai messa in scena (per lo più

ricchi, xxv-1-241: non si vorria mai / rompersi con altrui così a la prima

mattee e di cecilie che non aveano mai fine. manzoni, pr. sp.

vol. XIV Pag.365 - Da PRIMOGENITORE a PRIMONOVECENTESCO (4 risultati)

. massaia, xii-127: chi pensava mai, dicevano, che la primogenita della

ii-13-279: il marx stesso non pensò mai che [la russia] potesse creare

la sua previsione s'indirizzava, se mai, a un paese che stava a capo

, 27-330: gli uomini non furono mai degni di sottostare alla primo- genitura dello

vol. XIV Pag.367 - Da PRIMORDINE a PRINCIPALE (2 risultati)

di ministero a me nessuno ha parlato mai, né io ho mostrato mai un primosenso

parlato mai, né io ho mostrato mai un primosenso di desiderio.

vol. XIV Pag.369 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (1 risultato)

: più tosto perderei la vita che mai pregiudicarvi in conto alcuno; ma io non

vol. XIV Pag.372 - Da PRINCIPALEMENTE a PRINCIPALMENTE (2 risultati)

saldare i suoi conti, non fanno mai questione sopra i giuramenti falsi che 'l

sua pel suo principale ha fatto, mai sopra i molti o pochi danari ch'egli

vol. XIV Pag.373 - Da PRINCIPALONE a PRINCIPATO (1 risultato)

principe: perché in uno principato gagliardo mai si permetteranno simili divisioni. fausto da

vol. XIV Pag.374 - Da PRINCIPATO a PRINCIPATO (4 risultati)

fu, non è e non sarà altro mai che un uffizio famulativo al corpo sociale

si vede degenerare in oligarchia e quasi mai in principato. -in senso generico

e gloria già conseguita, in alcuna mai più valse la fortuna che le buone

passavanti, 276: non ebbi mai signoria né principato sopra gente veruna,

vol. XIV Pag.375 - Da PRINCIPAZIONE a PRINCIPE (1 risultato)

uguccione da lodi, xxxv-i-606: mai ben devria la gente aver molt grand

vol. XIV Pag.376 - Da PRINCIPE a PRINCIPE (2 risultati)

conv., iv-v-8: né 'l mondo mai non fu né sarà sì perfettamente disposto

aspetti; né in appresso egli è uscito mai dal mediocre, eccetuatane la trivialità di

vol. XIV Pag.377 - Da PRINCIPE a PRINCIPE (1 risultato)

infiniti, vari, fioriti e fronzutissimi mai con mille uccelletti, con copia grande

vol. XIV Pag.378 - Da PRINCIPEGGIANTE a PRINCIPESCO (1 risultato)

. ibidem, 156: non cercar mai d'udire / da'prìncipi quel ch'e'

vol. XIV Pag.379 - Da PRINCIPESSA a PRINCIPIARE (1 risultato)

principessa s. m. non ha mai avuto figliuoli, tutto che sia stato

vol. XIV Pag.380 - Da PRINCIPIARE a PRINCIPIARE (3 risultati)

: regola generale è questa, che mai niuna resia fu principiata nel vecchio e nel

, ho paura che non la principieremo mai la nostra vita. -far iniziare

a. goldoni, xi-354: perché mai parlar d'amore / principiaste a questo

vol. XIV Pag.382 - Da PRINCIPICIDA a PRINCIPIO (5 risultati)

anonimo, i-519: deo, avenne mai ad omo, / che stesse

aven che per usanza non crede mai dolere; / poi s'el vene fallato

intendi? intendo che egli non ebbe mai principio. machiavelli, 1-i-125: coloro che

scienze e in ogni altra cosa non furono mai perfetti i princìpi, ma si va

erano passate così rapidamente adesso non finivano mai di sgocciolare ed era proprio uno sfinimento

vol. XIV Pag.384 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (2 risultati)

: introdussero poscia, col non metter mai nota alcuna ne'dissonante né sincopata né

a'loro debiti temperamenti, nessuna cosa mai si corromperebbe. firenzuola, 14:

vol. XIV Pag.385 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (2 risultati)

78: questa opinione io non ebbi mai per vera, perocché male è verisimile

mio principio il dimostrarti / che nulla mai si può crear dal nulla. g

vol. XIV Pag.386 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (3 risultati)

e serbare riguardi, non può pure mai laudare il vizio; né, molto meno

essa non può essere e non è stato mai né l'obbedire al capriccio di uno

era principio fondamentale che soldato niuno fosse mai impiegato in venezia, e niun individuo,

vol. XIV Pag.387 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (2 risultati)

prova che i sani princìpi non possono mai fallire. rosmini, xxi- 74

i predi- camenti d'aristotele chi avrebbe mai creduto che a dieci

vol. XIV Pag.388 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (2 risultati)

erano discordanti. machiavelli, 1-i-153: mai o rado occorre che alcuna republica o regno

, non era stato scosso, se mai raffermato da quell'incontro spiacevole; ma

vol. XIV Pag.389 - Da PRINCIPIO a PRIONO (1 risultato)

si trova anche: 4 niun principio fu mai debole '. ibidem, 278:

vol. XIV Pag.391 - Da PRIORE a PRIORE (3 risultati)

luogo, così fermo avea perseverato che mai non discese dal luogo alla villa. testi

] da sé. non c'era venuto mai, in quegli anni, il priore

priore di s. giovanni e non aveva mai presa moglie). v gussoni,

vol. XIV Pag.392 - Da PRIORESSA a PRIORITÀ (2 risultati)

gonfalonieri. zeno, ii-82: se ha mai occasione d'inviarmi altri libri, vi

priorità su quanti altri adagi voi abbiate mai sentito. gobetti, 1-i-1019: alfredo rocco

vol. XIV Pag.393 - Da PRIORITARIO a PRISCO (5 risultati)

, in più di dugento elezioni, mai non poterono far collocare nel trono del

'l viver prisco si rinove / più che mai bello e piu che mai giocondo.

più che mai bello e piu che mai giocondo. atanagi, xxxv1-182: come

le prische mine risorta, / più che mai bella, più rifarassi vaga! caro

codice prisco o neoterico hai tu trovato mai che cupidine o citerea sieno dii, se

vol. XIV Pag.394 - Da PRISIARE a PRISMATA (1 risultato)

atto a divertir l'occhio senza stancarlo mai. montale, 2-26: è carnevale /

vol. XIV Pag.396 - Da PRISTINO a PRIVARE (3 risultati)

, ii-391: il danaro non fu mai il soggetto del premio né in atene,

eccellenza sua appresso il re, che mai discorda dai di lui sentimenti. quirmi,

li-2-574: il contestabile... o mai volse o da principio non potè alzarsi

vol. XIV Pag.397 - Da PRIVARE a PRIVARE (5 risultati)

ii-121: per carità, non state mai più tanto a scrivere: non mi private

. casalicchio, 586: non sia mai, dico, che ciò avvenga,

son così indiscreto che te ne privi mai: stanne pur lieto. vasari, i-810

, 3-216: la cagione privativa non è mai positiva, e perciò, quando l'

: no i ficare [le talee] mai in la riva / che del pigliare

vol. XIV Pag.398 - Da PRIVARE a PRIVATAMENTE (2 risultati)

serdini, 1-180: noi dissi mai [ciò per cui fui condannato a

minio profondo; / s'io il dissi mai, che 'l mondo / mi stra-

vol. XIV Pag.399 - Da PRIVATEZZA a PRIVATIVA (2 risultati)

36: ella non ha poi mai analizzato sul tavolo del laboratorio quel fato

, né l'arti si ravive- ranno mai se non sciogliendole dalle barbare privative, tra

vol. XIV Pag.400 - Da PRIVATIVAMENTE a PRIVATIVO (3 risultati)

che per ciò non resta oziosa se mai una parte non è di libero esercizio ed

: -queste due potenze de l'anima mai sono né essere possono perfette per l'

guardi da corrotti fanciulli e compagni e mai non lasci dormire fuor di casa né

vol. XIV Pag.401 - Da PRIVATIZZANTE a PRIVATO (2 risultati)

egli era il piggiore uomo forse che mai nascesse. la cui malizia lungo tempo

cattaneo, ii-305: quanto grande differenza corre mai fra il nascere d'un privato in

vol. XIV Pag.402 - Da PRIVATO a PRIVATO (2 risultati)

privata, e della quale non pigliava mai né aria né luce, oppressa com'

, anche naturalizzato, non può esser mai del consiglio privato. botta, 6-i-98:

vol. XIV Pag.403 - Da PRIVATO a PRIVATO (4 risultati)

quali siamo contenti del nostro privato e mai desideriamo quello d'altrui, sarà mai dispiacere

e mai desideriamo quello d'altrui, sarà mai dispiacere non avere quello che sia pubblico

imbroglio, che le pare? meno che mai vuol sapere la vicina, come vedo

comodi o privati vantaggi, non procurando mai o procurando quasi da burlati soccorso de'

vol. XIV Pag.404 - Da PRIVATO a PRIVATO (3 risultati)

bisogna per questi tre casi o non mai o solo molto tardi passeranno nella lingua

ingiusti oppressori dell'universale, ma non mai, per loro privato capriccio, dei diversi

propri dolori, 1 propri casi possono mai essere buona materia dell'arte? calvino,

vol. XIV Pag.405 - Da PRIVATO a PRIVATO (2 risultati)

soggionse, che i re non avessero mai privati; ma non gli si può vietare

: e questa fu la sua abbominevole e mai più udita morte. 20.

vol. XIV Pag.406 - Da PRIVATORE a PRIVAZIONE (4 risultati)

pena della privazione dell'uso di tirare mai più alle balestre. -abolizione,

cara donna, 10 ti amo più che mai; e tu sei troppo liricamente svagata

assai lunga, e forse non farò mai e non crederò di darvi una privazione,

umana sfugge a chi non ne ha mai conosciuto la privazione. -privazione della

vol. XIV Pag.407 - Da PRIVÉGNO a PRIVILEGIARE (1 risultato)

, perché non è capace di averla mai. il mancamento dunque in atto non è

vol. XIV Pag.408 - Da PRIVILEGIATAMENTE a PRIVILEGIATO (3 risultati)

essere liberi per privilegio, dove già mai niuno fu privilegiato. agostini, 41:

, 60-13: né poeta ne colga mai [la fronda del lauro], né

modo che il detto re serenissimo consentisse mai che per sua mezanità la città di

vol. XIV Pag.409 - Da PRIVILEGIATO a PRIVILEGIATO (5 risultati)

allegri, 69: contri amor non è mai feriato, / esenzion non è,

, non è divino o tempo o luogo mai privilegiato. -dir. amm.

intelletto e sapienza per non essere diretto mai dalle leggi umane, ma per (

* anticristo... -io non potrò mai permettere a mia figlia...

l'ozio di questa terra privilegiata non potrebbe mai essere l'ozio sterile delle barbare lande

vol. XIV Pag.410 - Da PRIVILEGIAZIONE a PRIVILEGIO (4 risultati)

vostra inclita condizione, perché io non sono mai stato umile dinanzi chi si crede privilegiato

'privilegiato ', non sarei stato mai come gli altri. pratolini, 10-80

revocar la virtù. ascoli, 15: mai si è colà [in germania]

imperadore e suo collegio / né fosse mai tenuta di pagare / alcuna spesa. buti

vol. XIV Pag.411 - Da PRIVILEGIO a PRIVILEGIO (1 risultato)

, 1-1 (61): s'io mai più nissuna [donna] ne ri-

vol. XIV Pag.413 - Da PRIVINA a PRIVO (3 risultati)

esserne stato privato o per non averlo mai posseduto; che è sprovvisto di ciò che

e giocondo, non saria esso bello mai amato da lui, ché i privi interamente

. mono sini, 212: non fu mai guercio di malizia privo. -che

vol. XIV Pag.414 - Da PRIVO a PRO (4 risultati)

ìnf, 2-110: al mondo non fur mai persone ratte / a far lor prò

carducci, iii-9-1911: finora non vidi mai alcun falso amatore aver prò de l'amor

lubrano, 3-53: che prò se mai non posa il cor giocondo? / quanti

mette uno slancio, un fuoco come mai prima, ma a che prò?

vol. XIV Pag.415 - Da PRO’ a PRO’ (4 risultati)

in prò del mio utile ciò che mai per mezzo vostro si operò verso le

marchetti, 5-195: qual utile / può mai la nostra grazia agl'immortali / e

(39): i santi uomini già mai non dissono avere accivito da sé il

così morti e dannati disiderano senza prò di mai non iscontrarsi. bandello, 2-41 (

vol. XIV Pag.417 - Da PROBABILIORE a PROBABILISMO (2 risultati)

attemperate. uomo cristiano non dèe dire mai altro che parole probabile. machiavelli, 1-i-476

li vogliamo dire, non negano potersi mai seguitare veruna opinion probabile qual si sia;

vol. XIV Pag.418 - Da PROBABILISTA a PROBABILITÀ (2 risultati)

del manicheismo, eresia antichissima e non mai estinta in oriente, che spezialmente si

un'idea o un modello non vengono mai abbandonati del tutto; forse perché non

vol. XIV Pag.419 - Da PROBABILMENTE a PROBATORIO (2 risultati)

riuscire, ma io non ne ho mai avuto l'onore. muratori, 7-v-303

da memona d'uomo non se n'era mai vista simile e probabilmente non se ne

vol. XIV Pag.420 - Da PROBAZIONE a PROBIVIRI (2 risultati)

combattimento. boccaccio, 1-ii-281: se mai amaste liberiate, / se vi fu

liberiate, / se vi fu caro mai il mio onore, / ora mostrate vostra

vol. XIV Pag.421 - Da PROBLEMA a PROBLEMA (1 risultato)

, 162: natura ad alcun mai non fu matrigna: / guarda quel

vol. XIV Pag.422 - Da PROBLEMANIACO a PROBLEMATICO (1 risultato)

alfieri, i-211: certo, se io mai... mi fossi lasciato avvantaggiare

vol. XIV Pag.423 - Da PROBLEMATISMO a PROBOSCIDE (1 risultato)

punto della visual simetria e non istamutano mai che non tuonino e non tempestino. faldella

vol. XIV Pag.426 - Da PROCACCIATICO a PROCACCINO (4 risultati)

di canto, ma di lagrime non mai. fagiuoli, ii-173: ciascuna di

perduto. goldoni, xiii-585: chi mai può dir che aviditade impegni / il gesuita

alcuni personaggi, de'quali non avendo mai avuto notizia fuor che dal nostro manoscritto

conv., iv-xi-ii: quale buono uomo mai per forza o per fraude procaccera?

vol. XIV Pag.427 - Da PROCACCINO a PROCACCIO (1 risultato)

. periodici popolari, i-m: vedeste mai una stamperia? quanti compositori, quanti

vol. XIV Pag.428 - Da PROCACE a PROCACEMENTE (1 risultato)

-come, donna? io non ho mai peccato teco. -e lei disse, come

vol. XIV Pag.431 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (2 risultati)

con rettitudine, quale autorità potrà egli mai possedere su la sua gente? algarotti,

carducci, iii-15-422: ai gesuiti non era mai proceduto benigno il niccolini. b.

vol. XIV Pag.434 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (3 risultati)

nido tuo batte le penne / senza mai ritrovarse alcuno infesto? guicciardini, iv-249

: io non credo che tal fallo mai, / stella gientil, prociedesse da te

te, / ma sol colui che mai non ebbe fé / con suoie enganne tradì

vol. XIV Pag.435 - Da PROCEDERE a PROCEDIMENTO (1 risultato)

chi lo ha offeso, e non mai render odiosa coll'arbitrarietà dell'atto la pena

vol. XIV Pag.436 - Da PROCEDITURA a PROCELEUSMATICO (1 risultato)

redi, 16-vi1-34: di chi diamin mai prese la figura e la sembianza quel

vol. XIV Pag.437 - Da PROCELIANO a PROCELLARIA (4 risultati)

a. braccesi, 39: non fu mai sì da tempestoso mare / percosso un

tanto vigor d'animo sempre tollerò che mai la virtù dalla fortuna non fu superata;

le procelle dell'onda infida, / mai per quest'alma calma non v'è.

che i venti / in vii piscina mai non fan procelle. = voce dotta

vol. XIV Pag.439 - Da PROCENO a PROCESSATO (4 risultati)

tanta promptitudine degli proceri corpi, quanto mai si potrebbe narrare. a. briganti,

, processante nel processo bentivegna, servisse mai il crispi. processare1, tr

cristiani. g. ramusio, lii-15-321: mai i viceré stanno a sindacato, perché

rea generazione che a'danni de'suoi stati mai congiurasse. segneri, iii-1-267: quanto

vol. XIV Pag.440 - Da PROCESSATORE a PROCESSIONE (1 risultato)

mus '. grazzini, 321: trovar mai non potete, / voi, san

vol. XIV Pag.441 - Da PROCESSIONE a PROCESSIONE (2 risultati)

nievo, 458: non vi figurerete mai la mia grandissima sorpresa nel discernere,

una processione di legnate sì gagliarda che mai più non ardì rinfacciarlo con parole torte

vol. XIV Pag.442 - Da PROCESSIONE a PROCESSO (2 risultati)

andare in processione, non gli mancano mai le croci: v. diavolo1, n

padre, perché lo effetto non riceve mai tutta la bontà della sua causa. in

vol. XIV Pag.443 - Da PROCESSO a PROCESSO (1 risultato)

suo figlio, e così sempre, e mai non s'avrà a trovare là dove

vol. XIV Pag.444 - Da PROCESSO a PROCESSO (2 risultati)

e stracciò gli atti per modo che mai non si trovorono. mazzini, 23-233

migliore, rispondendo che roma non aveva mai seguito i consigli elei nemici

vol. XIV Pag.445 - Da PROCESSO a PROCESSO (1 risultato)

senza conoscermi, perché non ci ho mai tributato la corte che ambiscono anche da'

vol. XIV Pag.447 - Da PROCIESIONE a PROCIONIDI (2 risultati)

stame lontani, senza probabilità di riunirsi mai qui e contenti di sperare che dio li

, i-348: ogni giorno non manca mai che ciascheduno di loro non si eserciti con

vol. XIV Pag.449 - Da PROCLAMATIVO a PROCLIVE (2 risultati)

verificato un fatto nuovo, certamente non mai osservato da quando esiste lo stato repubblicano e

esiste lo stato repubblicano e forse non mai accaduto dopo la proclamazione dello statuto albertino

vol. XIV Pag.450 - Da PROCLIVITÀ a PROCOMBERE (2 risultati)

leopardi, i-103: 10 non ho mai provato invidia nelle cose in cui mi son

che chi la smonta raro in su mai toma. assonno, 2-ii-635: mandò ad

vol. XIV Pag.451 - Da PROCOMIO a PROCRASTINARE (1 risultato)

, sanza el quale fondamento non aremo mai concluso la lega, si va procrastinando

vol. XIV Pag.452 - Da PROCRASTINATO a PROCREATTVO (3 risultati)

dimane dimanda l'altro dimane, e non mai oggi. siri, i-170: meglio

tal sollecitudine che la dimora non potesse mai ascriversi a lor procrastinazione, ma solo

mamiani, 9-360: l'unione dei sessi mai non debbe falsare e deludere il fine

vol. XIV Pag.456 - Da PROCURARE a PROCURARE (3 risultati)

, 22 (381): come mai, tutte insieme [le opere del cardinal

signore si degni donar requie, non finirebbe mai il tempo di parlare, cosi è

a fine di procurare per quanto può mai la felicità di quelle migliaia e centinaia

vol. XIV Pag.457 - Da PROCURARIA a PROCURATIA (3 risultati)

sandi né punto si procuri, non mai degenera nella salva- tica, la quale

di morte, ma che non sarebbe mai libero della mano come prima. varchi,

/ ch'una sì bella non se vide mai. - / e fecela arecar senza

vol. XIV Pag.458 - Da PROCURATO a PROCURATORE (1 risultato)

cose procurate dagli spagnuoli, non sarebbono mai tollerate dagli animi francesi. f.

vol. XIV Pag.460 - Da PROCURATORE a PROCURATORE (2 risultati)

spesa, ma sì fatto che non mai per l'addietro ne fusse stato un

torres. romagnosi, 10-504: come mai i procuratori del popolo osano rifiutare i

vol. XIV Pag.462 - Da PROCURRENTEMENTE a PRODA (2 risultati)

vivo vicino alla proda, mi basto come mai prima / m'era accaduto.

[all'asino], e'non alza mai il capo da terra e seguita il suo

vol. XIV Pag.463 - Da PRODAGNOLA a PRODE (3 risultati)

; e il mostrarsi prodi non guasta mai, con le donne. -in

andava tra sé fantasticando calloandro chi fosse mai qual prode che avea a fronte.

... / non la finiva mai di raccontarti / di chesballéno i prodi fatti

vol. XIV Pag.464 - Da PRODE a PRODEZZA (1 risultato)

rendo certo, graziose donne, che mai non abbiate inteso il caso di guglielmo re

vol. XIV Pag.466 - Da PRODIGALEGGIARE a PRODIGALIZZARE (4 risultati)

. allegri, 131: fa poco altro mai che biscantarel- lar, dolcemente poetando,

null'avrebbe ella [l'anima] mai tanto in orrore quanto che l'essere a

egli era dotato, non si stancava mai di fornire tesori alle sue prodigalità.

maniera gli effetti della sua generosità che non mai permise in alcun tempo alla riputazione de'

vol. XIV Pag.467 - Da PRODIGALIZZATO a PRODIGARE (5 risultati)

circoli di studenti russi egli non apriva mai bocca. quelli discutevano prodi- galmejite e

, i-189: il papa non largisce mai né nullamente né prodigamente concedendo qual si

dagli uomini ch'io sdegno di fame mai. mazzini, 62-320: l'austria,

la più fedele e affettuosa compagnia che mai sorella abbia potuto prodigare su questa terra.

osato più di prodigare al marito né mai alle figlie. -concedere senza freno,

vol. XIV Pag.468 - Da PRODIGATA a PRODIGIO (3 risultati)

sua moglie, che non l'ingannò mai, che si prodigò per salvarla assistendola

come fra artisti di teatro non pervenne mai alla mia lingua con la necessaria destrezza.

, 23 (387): che ho mai fatto io, servo inutile, pastore

vol. XIV Pag.469 - Da PRODIGIONE a PRODIGIOSAMENTE (4 risultati)

[l'anatomia] che non sa mai por fine, né mai sa macchinare se

che non sa mai por fine, né mai sa macchinare se non prodigi. palazzeschi

, non si ricordava di aver veduto mai lume, sicché può reputarsi cieco nato.

, perché non solamente raccontavano cose non mai più intese o lette ne'fatti di

vol. XIV Pag.470 - Da PRODIGIOSINA a PRODIGIOSO (1 risultato)

imperscrutabile, dal che derivava la non mai completa rimozione del prodigioso anche presso i

vol. XIV Pag.472 - Da PRODINA a PRODITORE (5 risultati)

soranzo, 189: se di tue grazie mai prodiga altrui / fosti, vergin beata

propria riputazione, di cui non fu mai prodigo in questo genere carlo, non avendo

non sa di vantator guerriero / trovar mai fine a prodigo discorso. pallavicino, 1-51

è fugatrice. oliva, 20: come mai il figliuolo di dio diviene oggi nelle

pallavicino, 1-61: or chi potrà mai farsi credere ch'egli [dio] sia

vol. XIV Pag.473 - Da PRODITORIAMENTE a PRODOMO (3 risultati)

presenza del pci (che nessuno ha mai messo in dubbio!), b)

dio. bianconi, xxiii-214: avete voi mai udito,... nel tempo

il portico innanzi a quelli non fu mai detto 'prodomo ', come il mielin

vol. XIV Pag.474 - Da PRODOTTI a PRODOTTO (3 risultati)

ambedue. non ci vedremo / forse mai più: ben cosa certa è questa

questa / che 'l dolor nostro non avrà mai fine. 3. in contesti

; e sa il cielo quando o se mai si produrranno. carducci, iii-25-121:

vol. XIV Pag.476 - Da PRODOZIONEEPRODOZZIONE a PRODROMO (1 risultato)

. i 'prodotti 'non sono mai altro che deposti, per un tempo

vol. XIV Pag.477 - Da PRODUCENTE a PRODUCITORE (1 risultato)

produci- mento / d'un terzo mondo mai più stato avante, / ed il

vol. XIV Pag.478 - Da PRODUCTIDI a PRODURRE (2 risultati)

come fortuna... e non già mai permane in uno stato. bencivenni,

, ché prod'omo non obrìa mai beneficio. francesco da barberino, iii-329

vol. XIV Pag.479 - Da PRODURRE a PRODURRE (5 risultati)

vedendolo. tarchetti, 6-i-513: avete mai veduto qualche giovine albero, serrato a mezzo

baldelli, 3-239: io non ho mai altre volte inteso che in questi paesi

pestilenzie né sì ree / mostrò già mai. viaggi di nicolò de'conti, 152

tu te 'l sai, / ché mai natura non produsse riso / che simil paradiso

tanta imperiale genealogia, più nobile che mai fusse produtta dalla natura. anonimo [

vol. XIV Pag.480 - Da PRODURRE a PRODURRE (2 risultati)

su; la pietra non vi anderia mai. e è come dire alla vite:

o mal penserò, / non te volgesti mai verso occaso, / ma zascun ben

vol. XIV Pag.481 - Da PRODURRE a PRODURRE (2 risultati)

, purg., 10-95: colui che mai non vide cosa nova / produsse esto

. cuoco, 1-106: non si può mai produrre una rivoluzione... seguendo

vol. XIV Pag.482 - Da PRODURRE a PRODURRE (1 risultato)

ipotesi dell'animazione della materia non tu mai presentata con nettezza e pura d'errori

vol. XIV Pag.483 - Da PRODUTTIBILE a PRODUTTIVISMO (1 risultato)

1- 215: iob a mestizia mai non fu produtto, / essiona, medea

vol. XIV Pag.484 - Da PRODUTTIVISTICO a PRODUTTIVO (2 risultati)

propria essenza, e con atto non mai interrotto intendendosi non solo essenzialmente, ma

ebbe la più larga fioritura lirica che mai; e il maggio fu tra il *

vol. XIV Pag.485 - Da PRODUTTO a PRODUTTORE (1 risultato)

, / né a lei fredda stagion mai s'avvicina. rosmini, 1-217: pretende

vol. XIV Pag.489 - Da PROELEVABILE a PROEMIO (3 risultati)

quelle cose volgari, cui non concedè mai veramente il titolo di carmi e la

/... non / fecero mai proemio. tasso, n-iii-727: né mi

, di buon gusto, costui non manca mai di metterci di quella sua cosi fatta

vol. XIV Pag.491 - Da PROFANAMENTO a PROFANATO (4 risultati)

o pure ricevitor del registro / oserei mai / di gingillarmi profanamente / con voi

maximo, come non profanerei la virtù già mai con riceverne pecunia. fr. andreini

che sia profanata dagli altri, se mai se la lasciassero fuggire inavvedutamente di bocca.

amena e di popolare istruzione, scrivesi ora mai nella lingua che parla la classe media

vol. XIV Pag.492 - Da PROFANATORE a PROFANAZIONE (2 risultati)

indegna di chi appartiene ah'italia, se mai pronunziasse un suono che al dialetto nostro

1'aggravante dello scopo utilitario, non dimenticherò mai quando, in un circo, come

vol. XIV Pag.494 - Da PROFANO a PROFANO (4 risultati)

a discrezione, oggi, più insolente che mai e con sette volte più poderosa squadra

e del sangue tuo, faccia più che mai profano questo tuo tempio. battista,

e morto ch'io non spero / uscir mai più de le sue man profane.

2-2-250: né impura greggia né pastor mai fero / con piè profano alle bell'erbe

vol. XIV Pag.495 - Da PROFANO a PROFANO (3 risultati)

codice 0 prisco o neoterico hai tu trovato mai che cupidine o citerea sieno dii,

. frugoni, -2-281: come io mai, cantor profano, / impetrar posso le

cane, / da qual moro hai potuto mai imparare / l'avere i cazzi in

vol. XIV Pag.496 - Da PROFASE a PROFENDA (7 risultati)

con doglia al cor pavento, / ché mai l'arco d'amor non tira invano

, profana, abbonita fortuna, / mai contenta star ferma in uno

traditore. / risponde san pietro: sarei mai, signor mio, tanto profano /

profani. io d'importuna lode / vile mai non apersi / cambio; né in

. ascoli, 37: non mancò mai, di certo, chi bandisse fra noi

c. carrà, 90: non conoscemmo mai 'l'indifferenza '; ma ora

e più suggetto agl'inganni, alcuna mai ci fosse la quale, perché armata di

vol. XIV Pag.497 - Da PROFONDARE a PROFERIRE (3 risultati)

gli basta el core / non vuol mai perder d'occhio la profenda. mariano

affermano che, perché non si dice mai in buona profferenza 'votti 'per

servaggio, / per la qual donna mai fora scoperto. / tanto scur ho

vol. XIV Pag.498 - Da PROFERIRE a PROFERIRE (2 risultati)

profferte '. io per me nulla ho mai profferto alla 'rivista contemporanea '.

e sempre si balla e canta, mai non vi si proffera né vino, né

vol. XIV Pag.499 - Da PROFERITICO a PROFESSARE (1 risultato)

s. caterina de'ricci, 241: mai mi potrei scordare di voi né della

vol. XIV Pag.501 - Da PROFESSERÀ a PROFESSIONALITÀ (2 risultati)

un sorriso professionale che non le abbandonava mai. 3. con riferimento ad

amatori professionali sono quelli che non hanno mai amato. 5. particolarmente abile e

vol. XIV Pag.502 - Da PROFESSIONALIZZARE a PROFESSIONE (1 risultato)

bargagli, avrebbe lottato fino alla fine: mai si sarebbe tirato indietro, piuttosto avrebbe

vol. XIV Pag.503 - Da PROFESSIONE a PROFESSIONE (5 risultati)

, v-205: guarda... che mai metta niuna tua figliuola in munistero o

: il far professione di non perdonare mai è ostinazione di demòni. pallavicino, 1-255

.. fanno professione di non dire mai il falso, di non offendere mai il

dire mai il falso, di non offendere mai il prossimo, d'assistere i poveri

corte che di studi, non ha fatto mai professione d'altre lettere che di quelle

vol. XIV Pag.504 - Da PROFESSIONISMO a PROFESSIONISTA (2 risultati)

linguaggio di quelle parti, per non sentirsi mai isolato. si prodigava in essa.

di professione, col quale non aveva mai parlato in vita sua, ma che gli

vol. XIV Pag.505 - Da PROFESSIONISTICO a PROFESSORALE (2 risultati)

mai trascinate né avvilite alle ricerche della speculazione;

e vivande grosse 10 non le potrei mai mangiare, anco mi morrei innanzi di

vol. XIV Pag.506 - Da PROFESSORALISMO a PROFESSORE (2 risultati)

di burlarsi del pedantismo, ma non mai personalmente de'suoi professori, i quali

xxx anni che negozia nel rialto, mai non ha dato sospetto di sé a niuno

vol. XIV Pag.507 - Da PROFESSORE a PROFETA (2 risultati)

il poco rispettabile aggiunto di professore. mai, mai, professore. -medico

rispettabile aggiunto di professore. mai, mai, professore. -medico (in

vol. XIV Pag.508 - Da PROFETA a PROFETA (5 risultati)

io già nollo arei creduto che già mai abbandonata voi avessi la vostra isotta,

pasquinate romane, 605: da ben mai sempre ri tenn'io, pasquino, /

, 1-359: 1 profeti, che mai non mancano, avevano ricantato le vecchie

pontificava, antipapa e profeta iu che mai. savinio, 22-89: in fatto di

vero che / le rovine non vengono mai sole. / vedi che fui profeta a

vol. XIV Pag.509 - Da PROFETABILE a PROFETARE (1 risultato)

ciancia la somma cagione di sì inopinata e mai più sentita morte. -evento

vol. XIV Pag.511 - Da PROFETEZAREEPROFETEZZARE a PROFETISMO (2 risultati)

gozzi, i-9-54: né mi saprò mai dare ad intendere che avesse a nascere

: il futurismo non è e non sarà mai profetismo. = deriv. da profeta

vol. XIV Pag.512 - Da PROFETISSA a PROFETTO (2 risultati)

, io già nollo arei creduto che già mai abbandonata voi avessi la vostra isotta.

venus e profetto, / non fie mai forsi in circulo diretto / lor assendente a

vol. XIV Pag.513 - Da PROFETTO a PROFEZIA (1 risultato)

nostradamo in un tacuino, / autor che mai non disse la bugia, / l'

vol. XIV Pag.514 - Da PROFEZIARE a PROFFERTO (2 risultati)

, degna / di tanto grato che mai non si stingue / del libro che

profferte,... non avevan voluto mai cedere in affitto il sottosuolo. parise

vol. XIV Pag.515 - Da PROFFESSIONE a PROFIDIOSO (1 risultato)

lo stabilimento... non si allontanava mai il sabato dal suo lavoro. quella

vol. XIV Pag.517 - Da PROFILATOIO a PROFILATURA (3 risultati)

oro. d. bartoli, 2-1-59: mai non si va a visitar chi che

. frugoni, v-284: non si trovò mai pittor saggio ch'osasse metter pennello sulle

che ti raccomando è di non trascurare mai le necessarie misure profilattiche. -con

vol. XIV Pag.518 - Da PROFILEO a PROFILO (1 risultato)

profilo d'ogni mia credenza il non mai più credervi cosa alcuna. 2

vol. XIV Pag.521 - Da PROFITTATO a PROFITTATORE (2 risultati)

se per questa ricerca non vi fussero mai stati per noi né filosofi ne filologi.

: il pinastro o pino salvatico non è mai di quella procerità che 'l domestico;

vol. XIV Pag.522 - Da PROFITTEVOLE a PROFITTEVOLE (1 risultato)

. razzi, 3-35: ma chi mai potrebbe con lingua esprimere quanto è grande

vol. XIV Pag.523 - Da PROFITTEVOLMENTE a PROFITTO (1 risultato)

la disparità de'matrimoni non fu mai di profitto né allo stato politico, né

vol. XIV Pag.524 - Da PROFITTO a PROFITTO (1 risultato)

alcun profitto all'arte sua non tralasci mai suo dovere. muratori, 8-1-68: contuttociò

vol. XIV Pag.525 - Da PROFITTO a PROFLIGATA (2 risultati)

marchese di castagneda... non consiglia mai il re suo pa

2-1-192: in presenza di altri non dite mai sanza profitto o necessità cose che gli

vol. XIV Pag.526 - Da PROFLIGATO a PROFLUVIO (3 risultati)

riversa suìl'uomo, non ce n'è mai una che tenda a diminuire il letterato

. friuli, lii-4-425: non ha mai avuto figliuoli seco e spera pochissimo di

, come se appunto non l'avesse mai toccata patimento alcuno o travaglio. f

vol. XIV Pag.527 - Da PROFOCAZIONE a PROFONDAMENTE (5 risultati)

penna deriva da una fonte perenne e che mai non vien meno. foscolo, di-1-406

: egli ha imaginato rilegature di non mai veduta bellezza: severe e pesanti come quella

dal sonno oppresso / così profundaménté che mai tasso / né ghiro mai s'addormento

profundaménté che mai tasso / né ghiro mai s'addormento quanto esso. parabosco, 3-35

dentro profondamente amaestrata che la non aveva mai bene, se non quando la imprendeva questa

vol. XIV Pag.528 - Da PROFONDAMENTO a PROFONDARE (3 risultati)

petti di tutti profondamente impresso, essere mai dall'obblivione cancellato, dagli anni distrutto.

cintura e vi stetti invischiato senza poter mai levar un piede da un'ora di notte

leggere senza stanchezza, e non profondano mai. jahier, 3-8: in tale veduta

vol. XIV Pag.529 - Da PROFONDARE a PROFONDARE (2 risultati)

modo che non può correr pericolo di perdersi mai. busca, 182: vorrei.

profondato lo scavo, non si è mai giunto ad un fondo stabile. stratico,

vol. XIV Pag.530 - Da PROFONDATAMENTE a PROFONDATO (1 risultato)

l'unica ragione che essi non sono mai un'opera completa e fondata sopra nessuna materia

vol. XIV Pag.531 - Da PROFONDAZIONE a PROFONDERE (5 risultati)

. baldi, i-110: nel fisco mai non inciampò col piede, / né

algarotti, 1-iii-204: non si potranno mai abbastanza compiagnere que'primi nostri maestri i

se'cieco, o popolo! quanto se'mai minchione! / con chi ti abbassi

maggior grazia e acume di quante parole mai si profondono dal loquace. s. maffei

che all'occasioni la regina non trova mai la dovuta gratitudine. 7. permeare

vol. XIV Pag.533 - Da PROFONDITÀ a PROFONDITÀ (4 risultati)

, quadrato o rettangolo, non seppe mai uscire dal senso rudimentalmente decorativo del piano

dispongono e dalla meta a cui senza mai traviare si dirigono. -ricchezza interiore

l'arco attingeva dalla mia una profondità mai raggiunta, ho chiuso gli occhi e

sonno in quella profundità di allegrezza che mai fosse possibile a un omo essere. bru

vol. XIV Pag.535 - Da PROFONDO a PROFONDO (2 risultati)

in gioventù... non aveva mai creduto pienamente, e sempre che il

accompagnata dalle più calde lagrime ch'io mai spargessi, così credo mi sia stata la

vol. XIV Pag.536 - Da PROFONDO a PROFONDO (2 risultati)

anzi un accrescimento, giacché più che mai viene egli qui ad umiliare la sua

silenzio ch'io non gli feci rompere, mai. pananti, iii-83: vedete tutti

vol. XIV Pag.537 - Da PROFONDO a PROFONDO (2 risultati)

sorte, donne mie, vi accaderà mai di leggerlo a la presenza di alcuni di

le donne non si pos- son creare mai gran concetti e sentenzie profonde e di

vol. XIV Pag.539 - Da PROFONDO a PROFONDO (2 risultati)

corrente dentro il profondo dell'acqua e mai più apparse né vivo né morto,

annunzio, 8-131: « qualepuò esser mai, ebe, il vostro tormento? »

vol. XIV Pag.540 - Da PROFONDOMANE a PROFUGATO (1 risultato)

. b. davanzati, ii-280: né mai fu chi avesse più verace gloria né

vol. XIV Pag.541 - Da PROFUGO a PROFUMARE (3 risultati)

privata della sua patria, sanza a quella mai fare ritorno, la mesta madre e

; e in certi riguardi, se mai, s'è avvantaggiata per l'afflusso di

... viveva di comparire non mai finendo di pingersi, di polirsi, di

vol. XIV Pag.542 - Da PROFUMARIA a PROFUMATO (2 risultati)

le più belle mani che si vedesser mai; e tutto insieme (per (urlo

. della porta, 6-40: chi ridde mai magior sfacciatezza di donne? mirate che

vol. XIV Pag.543 - Da PROFUMATOIO a PROFUMO (3 risultati)

luna: forse che 'l sole fece mai spezieria o profumeria? o che vergogna!

et in mille altri lochi, né mai ho potuto trovarvi. oddi, i-i «

giustifica affatto, cora non si giustifica mai. fa le cose e poi sta

vol. XIV Pag.544 - Da PROFUMO a PROFUMO (3 risultati)

profumi da fuoco, che non muta mai. vico, 4-i-901: i romani,

probabilmente la cosa più bella che abbia mai scritta il d'annunzio, sia per le

vi facesse ammiccare: e il fiore mai vano della speranza e il profumo (

vol. XIV Pag.545 - Da PROFUMOSO a PROFUSIONE (1 risultato)

li opprimeva colle ga- elle non mai bastanti alle profusioni del di lui fasto.

vol. XIV Pag.546 - Da PROFUSIVO a PROGAMICO (1 risultato)

iii-1-1168: chi viene alla soglia? chi mai dischiude la valve indicibili della candida porta

vol. XIV Pag.547 - Da PROGANOIDI a PROGENIE (2 risultati)

insegne. tasso, 17-89: non fu mai greca o barbara o latina / progenie

. bartolini, 16-44: non era mai stata, quella agli stomi, la sua

vol. XIV Pag.548 - Da PROGENISMO a PROGENITORE (2 risultati)

che nuovamente esca della tirannide non ha mai sicura la sua libertà, se non

42: non vede [l'ufficiale] mai la sua sciabola nuda / mutarsi in

vol. XIV Pag.549 - Da PROGENITURA a PROGETTISTA (1 risultato)

, il suo occhio non si stancava mai di apprezzare e di godere,..

vol. XIV Pag.550 - Da PROGETTISTICA a PROGETTO (1 risultato)

pontefice. ortes, xvtii-7-44: non mai s'è tanto versato sui modi di

vol. XIV Pag.551 - Da PROGETTUALE a PROGNATO (2 risultati)

pavese, 9-16: io pensavo come mai, per comunicarmi una cosa tanto innocente

progetto o per convinzione, non hanno mai reso alla virtù l'omaggio di un

vol. XIV Pag.553 - Da PROGRAMMA a PROGRAMMA (1 risultato)

2-7: raramente, per non dir quasi mai, i ri- sultamenti effettivi dei dispendi

vol. XIV Pag.554 - Da PROGRAMMABILE a PROGRAMMATORE (2 risultati)

gran musicista 'a programma 'che mai sia esistito. 11. dimin

. moravia, xiv-315: non avrei mai pensato che baba, di solito così

vol. XIV Pag.555 - Da PROGRAMMATORIO a PROGREDIRE (2 risultati)

diciannove secoli, ed ora più progrediente che mai ed invadente tutte le altre. montanelli

la quale progredisce-sempre e non si migliora mai. da ponte, 241: le cose

vol. XIV Pag.558 - Da PROGRESSISTICAMENTE a PROGRESSIVO (1 risultato)

nuovo destino, a cui non avesse mai pensato, chiamasse lui, antonio, trascinandolo

vol. XIV Pag.559 - Da PROGRESSIVO a PROGRESSIVO (4 risultati)

, uno stato civile più perfetto che mai fosse in terra, con istabile e

immanente / irreversibile / sempre dentro / mai fuori / mai fallibile / fatto da noi

/ sempre dentro / mai fuori / mai fallibile / fatto da noi / non da

fine nella riccordanza dei posteri, se mai dalla mente non cancellavano essere tutti figliuoli

vol. XIV Pag.561 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (3 risultati)

galantuomini, oggidì si intenerisce più che mai sui destini della canaglia e consacra le

rimanda sempre ad altri termini, senza mai giungere, però, alla spiegazione definitiva

per quel che sarà in me non mancherò mai di aiutarlo e proteggerlo con ogni affezzione

vol. XIV Pag.562 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (1 risultato)

castigo o di rissen- timento ei sia mai divenuto per le tante estorsioni, barbarie

vol. XIV Pag.563 - Da PROGRESSO a PROIBIRE (1 risultato)

di passione, / perché noi proibisce mai la chiesa, / anzi fin su l'

vol. XIV Pag.564 - Da PROIBITISMO a PROIBITIVO (3 risultati)

, e nulla / può frenarli già mai né proibirli / che non corrano a

fioravanti, i-34: noi non tocchiamo mai le ferite con ferri, uniamo le

proibitive, non già perché nessuna legge mai permetta, ma perché, pel fatto stesso

vol. XIV Pag.565 - Da PROIBITO a PROIBITO (1 risultato)

brancati, ii-159: paolo non poteva mai uscire solo di casa, senza che

vol. XIV Pag.566 - Da PROIBITORE a PROIBIZIONE (1 risultato)

e per giurare: -io non fui mai in parte dove questa proibi- zion si

vol. XIV Pag.567 - Da PROIBIZIONISMO a PROIETTARE (2 risultati)

ad una sola, di non insare mai più a pigliar moglie. leopardi, iii-379

mescolanza tra normalità e malavita non penetrò mai tanto nelle zone più indenni della società

vol. XIV Pag.568 - Da PROIETTATO a PROIETTILE (1 risultato)

invece delle parole esistenti, altre non mai scritte e ch'egli medesimo senz'avvedersene aveva

vol. XIV Pag.570 - Da PROIETTO a PROIEZIONE (1 risultato)

delle nuvole tanto simili alle comete, quando mai son elle vedute, se non da

vol. XIV Pag.572 - Da PROLATARE a PROLE (2 risultati)

poliziano, 1-766: qual vita fu mai tanto onorata? / qual gloriosa prole,

umana prole. sannazaro, iv-251: se mai per pietà d'un raro effetto /

vol. XIV Pag.573 - Da PROLECTANTE a PROLESSARE (3 risultati)

petto, / che un nuovo caso mai più inteso pria / successo è al mundo

. d'annunzio, ii-102: chi mai... sotto il velame / scoprirà

poi ch'ai cielo / non piacque mai ch'i avessi alcuna prole. marino,

vol. XIV Pag.576 - Da PROLIFERIO a PROLIFICO (1 risultato)

identificarsi col principe a segno che non mai da lui si disgiunga. questa ha

vol. XIV Pag.577 - Da PROLIGARE a PROLISSO (4 risultati)

le danze senza posa / e non mai stanche mandando ai terrestri / vitali stille

infruttifera, e la pasqua non viene mai senza quaresima. arici, i-31:

ai discorsi che vi si faranno, non mai parlate dei cibi e degli ornamenti della

tratto si volse alla compagna. -non aveva mai veduto macinare le olive? -e cominciò

vol. XIV Pag.578 - Da PROLISSO a PROLISSO (4 risultati)

mai restare, / anco gli è detto dal

metastasio, 1-ii-1010: quale alterazione soffrirebbe mai la costituzione dell'iliade, se altri

due codici in quella parte che il mai pubblicò; se consideri la brevità

rispose prolissa, leziosa, non finiva mai. serra, iii-272: io sono prolisso

vol. XIV Pag.579 - Da PROLISSOMICIDISSIMO a PROLOGO (2 risultati)

roberti, xi-11: ella non si astenne mai per mancanza di sapere dah'interrogare convenientemente

per sapere ancora meglio, né impaurì mai, anzi tenne dietro sempre al prologare

vol. XIV Pag.580 - Da PROLOGOMENO a PROLUNGABILE (1 risultato)

ragioniamo è sempre in ogni luogo verissimo e mai non si può 'ingannare, il che

vol. XIV Pag.581 - Da PROLUNGABILITÀ a PROLUNGARE (2 risultati)

per iscorgere dal più lungi possibile se mai quella luce non tacesse nfavillare per le

cassola, 2-494: ella non prolungava mai i loro incontri per più di un'ora

vol. XIV Pag.582 - Da PROLUNGATAMENTE a PROLUNGATORE (3 risultati)

prolungai, / d'altrui non pensai mai, / però m'abandonao a tradimento;

: nei balli la marchesa non va quasi mai scollata o porta una piccola scollatura quadra

anche da merletto. non balla quasi mai il valzer; ama l'ondeggiamento lento

vol. XIV Pag.583 - Da PROLUNGAZIONE a PROMEMORIA (3 risultati)

e. gherardi, cxlv-20-451: se mai avessero elleno in idea, e fissato per

xxv-457: l'azione dell'io non è mai altro che una prolungazione di quell'azione

. ghislanzoni, 8-75: non usciva mai ai casa senza lasciare un 'promemoria '

vol. XIV Pag.584 - Da PROMENTE a PROMESSA (2 risultati)

è come una paternale che non finisce mai, anzi, è come una sentenza del

promesse. foscolo, xiv-269: non parlerò mai mai di alcuna di queste cose col

vol. XIV Pag.1074 - Da PUZZA a PUZZARE (5 risultati)

noi l'ameremmo. non si coglie mai fiore del suo giardino o che non puzzi

mi credevo, ma non l'ho mai trovato grasso. -mandare o avere

buon giuoche; / non ci star mai ricusate, / benché puzze un poche poche

voglia, che a noi non sarà mai lecito il por la lingua nelle capestrarie.

nelle capestrarie... né si tira mai posta che non puzzi di fraude e

vol. XIV Pag.1075 - Da PUZZARE a PUZZARE (3 risultati)

andrò sponendo e concatenando saranno attinti non mai al mio giudicio individuale, sibbene al

curiali di roma, certo non trascendono mai la sostanza intangibile e irrefragabile della fede

6-21: se il mentovato architetto pubblicherà mai colle stampe i disegni di quel suo faro

vol. XIV Pag.1076 - Da PUZZATO a PUZZO (1 risultato)

del suo marito. ella rispose: perché mai altro uomo s'accostasse a me dapresso

vol. XIV Pag.1077 - Da PUZZO a PUZZOLENTE (2 risultati)

: di questo puzzo non ce n'ho mai avuto (di questo difetto son libero

ii-2-67: non ho dimenticato né dimenticherò mai qual fiore di gentilezza e bontà abbia alcuna

vol. XIV Pag.1078 - Da PUZZOLENTEMENTE a PUZZOLENTEMENTE (4 risultati)

sudanti, cioè che non si lavavano mai, caprini visaggi di monaci puzzolenti e

aveva suo marito, e non aveva mai fatto la prova con nessun altro. calvino

. giacomino da verona, xxxv-i-641: mai no fo ve$ù unca per nexun tempo

vecchiezza sono sempre contrari, non ricevono mai la luce. fatti in qua,