Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: mai Nuova ricerca

Numero di risultati: 41979

vol. XIII Pag.1 - Da PERFALLARE a PERFETTAMENTE (2 risultati)

meo cor non parte / né mai da lei perfalla) / tornar piacci.

tanta intrinseca dimestichezza col campo quanta avessi mai con altro uomo, e panni di conoscerlo

vol. XIII Pag.46 - Da PERITARE a PERITO (2 risultati)

in questi meriti; / non ho parlato mai, né che tu sia / tardo

nobile demagogo alcibiade, perito quant'altri mai nel governo della gran bestia.

vol. XIII Pag.49 - Da PERIURETRALE a PERIZIA (2 risultati)

: essendo sommo cacciatore, conseguitava sempre mai in tale esercizio con la perizia del cavalcare

egli per merito d'umiltà non si era mai fatto a domandare. metastasio, 1-iv-31

vol. XIII Pag.50 - Da PERIZIALE a PERLA (1 risultato)

pesci. piovene, 14-175: non cessò mai fino alla morte di ingrandirla e di

vol. XIII Pag.52 - Da PERLA a PERLA (2 risultati)

veramente una perla di donna -non ha mai avuto figli. p. petrocchi [s

di sì candida e bruna / né mai più vista al mondo unica perla,

vol. XIII Pag.54 - Da PERLATO a PERLIMPREGNANTE (1 risultato)

ii-104: ogn 'india perlifica assicura / che mai ne partorì di tal fazione [di

vol. XIII Pag.56 - Da PERLONA a PERLUSTRARE (2 risultati)

vi giuro, i malvagi non prosperarono mai. né dite già un prosperare il loro

patrizi, 2-45: ella non mai... o in ragionamento o in

vol. XIII Pag.57 - Da PERLUSTRATIVO a PERMALOSO (1 risultato)

un carattere permaloso.. non si sa mai come pigliarla. -sostant.

vol. XIII Pag.58 - Da PERMANARE a PERMANENTE (1 risultato)

piglia in mercato vecchio locanda non potrà mai farsi purgato scrittore. 3.

vol. XIII Pag.59 - Da PERMANENTE a PERMANENTE (2 risultati)

: ben è vero che niun dialetto può mai convertirsi in lingua scritta e permanente se

coro permanente a me non è piaciuto mai l'uso antico e però stimo che i

vol. XIII Pag.60 - Da PERMANENTEMENTE a PERMANERE (2 risultati)

un cinquantennio e ancora di chissà quanta mai gente per un pezzo.

, gli domandò dove abitava, senza pensar mai che fosse desso. -per estens

vol. XIII Pag.61 - Da PERMANEVOLE a PERMEABILE (6 risultati)

d'ora d'amore, e in ciò mai permanere. poesie musicali del trecento,

. - anche: che non viene mai meno nel tempo, eterno, perpetuo

uguccione da lodi, xxxv-1-621: mai sì se voi livramentre lavar / qi

.. / non mi lasciar da te mai far partita, / né mai partirmi

te mai far partita, / né mai partirmi già dal tuo volire, / e

nome permansuro / in lunga età d'oblio mai non offeso / il marchese, del

vol. XIII Pag.63 - Da PERMESSO a PERMILLE (2 risultati)

d'aragona. bottari, 3-2-138: come mai potrà capirsi che l'arte magica abbia

. savinio, 301: chi mai pensò di misurare il grado di evoluzione

vol. XIII Pag.64 - Da PERMINENTE a PERMISSIVO (2 risultati)

permissiva unì al maggior sacrilegio che fosse mai commesso nel mondo il maggior sacrificio che

nel mondo il maggior sacrificio che fosse mai fatto a dio. romagnosi, 3-36:

vol. XIII Pag.65 - Da PERMISTIONE a PERMUTARE (3 risultati)

che siano, ai genitori nessuno dirà mai grazie. 6. che consente

bene del santo paradiso non è permutabile mai. g. f. pagnini, 2-ii-164

e permutabile in molti, non v'è mai fra i dignitari una tale persona e

vol. XIII Pag.66 - Da PERMUTATAMENTE a PERMUTAZIONE (3 risultati)

parere / ti scrivo, più che mai d'amor focoso / e similmente il

vescovado di firenze, e non fu mai consentito la tenuta da'fiorentini. il

e maggior proporzione, senza però ridursi mai a farsi colla medesima delle lontananze permutatamente

vol. XIII Pag.67 - Da PERNA a PERNICE (2 risultati)

/ laonde venne quel dolore / che già mai no risana, / c'auzise la

una pernacchia, lunga che non finiva mai, sbavando tocchi di saliva, con un

vol. XIII Pag.68 - Da PERNICE a PERNICIOSO (1 risultato)

senza paura dell'uomo che non le disturba mai. -figur. cosa particolarmente gradevole

vol. XIII Pag.69 - Da PERNICIOSO a PERNICIOTTO (1 risultato)

graf, 5-130: un torbo ciel che mai non si serena, / ad ogni

vol. XIII Pag.70 - Da PERNICONA a PERNO (3 risultati)

. d. battoli, 9-25-1-14: mai non è che un de'tre cerchi

postosi in quiete / il navigante non ha mai deluso. 2. per simil

tali / rese di conseguenza, che mai sono? / rispondete! - dicea -

vol. XIII Pag.71 - Da PERNO a PERNO (1 risultato)

aveva avuto come sinecura, senza giustiziar mai chicchessia, era quasi quasi più smarrito

vol. XIII Pag.73 - Da PERO a PEROLO (2 risultati)

, 2-251: 'però'e 'perciò'dependono sempre mai da le cose dette di sopra,

diverse e laide cogitazioni, non doviamo però mai lassare la nostra orazione, ma perserverare

vol. XIII Pag.75 - Da PERORATO a PEROTA (1 risultato)

che mercié chiamare / non averia di fare mai sengnoragio. = comp.

vol. XIII Pag.77 - Da PERPENDICOLAZIONE a PERPESSIONE (3 risultati)

marino, ii-89: se il vostro non mai a pieno celebrato naso fusse nell'aprica

perpendicolo sul capo. io non avea mai visto aquile così sterminate. montale, 7-40

e sotto al suo imperio non fu mai alcuno che, senza esser lungo tempo

vol. XIII Pag.78 - Da PERPETO a PERPETUALE (8 risultati)

una cosa atroce e orribile, non mai finora perpetrata, quel dramma. silone,

che dura per sempre, che non avrà mai fine; eterno, perpetuo.

e dimoranza. / in quella parte mai non à possanza / perché da qualitate non

, 20-485: se cristo risuscitò che mai più non debbia morire,...

.. noi dopo la nostra resurrezione mai non morremo, ma sempre con lui

perpetuale costituzione fu fermato che questo sempre mai stea spogliato d'amore e in queste

4. che non si spegne mai (un fuoco); che non si

che non si interrompe o non è mai sospeso. giustino volgar., 80

vol. XIII Pag.79 - Da PERPETUALITÀ a PERPETUARE (4 risultati)

quarta specie, quella degli sciaurati che mai non fur vivi, e quelli restino

e perpetuamente relegate senza speme di quindi mai più uscire. l. donato, lii-6-417

: il moto circolare non s'acquisterà mai naturalmente senza il moto retto precedente;

rendere eterno, fare che non abbia mai fine. -per estens.: far

vol. XIII Pag.80 - Da PERPETUARE a PERPETUARE (4 risultati)

.. lungo, ché non cessano mai di procurar ricchezze, sperando di farle

raccontano le fiabe azzurre alle educande, non mai le era apparso col gesto largo e

d'una felicità / seppellita da chissà mai quanto! -far rivivere uno stile

sé: né prìncipi o popoli possono mai conferirlo o abolirlo. cattaneo, v-3-133

vol. XIII Pag.81 - Da PERPETUARIO a PERPETUITÀ (1 risultato)

una entità geografica che non si modifica mai nel tempo. patrizi, 3-287

vol. XIII Pag.82 - Da PERPETUO a PERPETUO (7 risultati)

siano, il popolo libero non dee mai crearle nel proprio seno un sì fatale stromento

un sì fatale stromento di servitù né mai staccare dalla causa comune nessuno individuo né

che dura per sempre, che non avrà mai fine (la vita ultraterrena, ciò

che non ha avuto principio né avrà mai fine, che è infinitamente esteso nel tempo

, custode perpetuo della sua chiesa, mai non permise che alcun di essi si sottraesse

ecc.); che non si cancellerà mai per tutto il tempo futuro; che

il tempo futuro; che non verrà mai meno (la fama, la gloria,

vol. XIII Pag.83 - Da PERPETUO a PERPETUO (2 risultati)

e la donna sua più bella che mai, dovendo ridursi a rappattumarsi seco,

destinata. palazzeschi, 1-448: quando mai si son visti ricevere nella reggia i

vol. XIII Pag.84 - Da PERPETUO a PERPETUO (5 risultati)

e 'l freddo verno / in terra mai non ha perpetuo luoco. castelvetro, 8-1-297

bruna / sotto l'ombra perpetua, che mai / raggiar non lascia sole ivi né

l'anno, che non si scioglie mai oa neve, il ghiaccio).

spegne o non si deve lasciar spegnere mai (il fuoco). cavalca,

caste e guardar onestamente e senza esser mai tocche la iliese pallade e il perpetuo

vol. XIII Pag.85 - Da PERPETUOSO a PERPLESSITÀ (2 risultati)

. -che pare non finire mai, interminabile. gatto, 4-66:

parigi del duca d'orléans non le avesse mai mosso fiato del suo matrimonio. f

vol. XIII Pag.86 - Da PERPLESSO a PERPOCO (1 risultato)

turbazione de'sopradetti fuggitivi restarono più che mai perplessi e sbigottiti questi signori. fogazzaro

vol. XIII Pag.87 - Da PERPOLITO a PERSA (1 risultato)

arbasino, 7-336: neanche 'moby dick'è mai stato così perquisito alla ricerca dei significati

vol. XIII Pag.88 - Da PERSA a PERSECUTORE (2 risultati)

qual più sottil pensiero / si vanti mai di perscrutarne il vero. siri, iii-863

occhi su cui le palpebre non avevano mai un battito né un palpito, insostenibili e

vol. XIII Pag.89 - Da PERSECUTORIO a PERSECUZIONE (1 risultato)

1-188: era sicuro di non averle mai raccontato... l'episodio dell'

vol. XIII Pag.90 - Da PERSEGARE a PERSEGUIRE (1 risultato)

1- xviii-105: niuno de'greci avrebbe mai dubitato che [la sensitiva] non

vol. XIII Pag.91 - Da PERSEGUITAGIONE a PERSEGUITARE (1 risultato)

alberti, iii-254: così in te mai non mancheranno queste e più altre assai

vol. XIII Pag.516 - Da PIOMBARIO a PIOMBATO (1 risultato)

. massaia, viii-22: non ho mai usato di portar meco lo specchio,

vol. XIII Pag.517 - Da PIOMBATOIA a PIOMBINO (1 risultato)

risponda a quella di qua, non avere mai fidanza. savonarola, iv-273: il

vol. XIII Pag.519 - Da PIOMBO a PIOMBO (1 risultato)

, / né quinci scocca strali di piombo mai. p. fortini, ii-304

vol. XIII Pag.520 - Da PIOMBO a PIOMBO (1 risultato)

invan tua ferrea canna / nel bosco mai non tuona, / né invan del sen

vol. XIII Pag.521 - Da PIOMBO a PIOMBO (2 risultati)

che sua santità non s'era poi mai più ricordato di darmi nulla, essendo

; / l'aquila sì, ma non mai l'asin, vola. tommaseo,

vol. XIII Pag.522 - Da PIOMBO a PIOMBO (1 risultato)

fenoglio, 3-171: pioveva come non mai, a piombo, selvaggiamente.

vol. XIII Pag.523 - Da PIOMBO a PIONIERISMO (3 risultati)

col calzar del piombo e non mi son mai ardita di alzare un occhio per guardare

muovono di qui lì e che non guardano mai più là dell'orto che hanno dietro

, v-147: il soldato non deve mai abbandonare il fucile, le munizioni,

vol. XIII Pag.524 - Da PIONIERISTICO a PIOPPO (1 risultato)

pioppino, / quer fanfanicchio 'un rende mai 'r saluto. faldella, i-5-216:

vol. XIII Pag.526 - Da PIOTARE a PIOVANELLO (3 risultati)

che l'egitto sostene, / che mai piova non vene. giamboni, 45:

alle biade. menzini, i-280: mai non accrebbesi / per larga piova / sì

alla lucertola e è stellata, né mai si vede se non in gran piove;

vol. XIII Pag.527 - Da PIOVANESSA a PIOVENTE (2 risultati)

tetto scoperto in più luoghi e non mai riparato van cancellando e distruggendo via via

venti, tu nella propia tua casa mai non ti ristai. = voce senese

vol. XIII Pag.528 - Da PIOVERE a PIOVERE (5 risultati)

questo tempo fu il maggior secco che mai si ricordi: che sté xm mesi che

si ricordi: che sté xm mesi che mai non piobbe, e però fu una

non fa altro che piovere senza restar mai. saba, 35: o canta,

persona. / il cielo, senza mai piovere, tuona. -con riferimento

avendo esito alcuno, non ne manda mai fuore. m. membri, 64:

vol. XIII Pag.529 - Da PIOVERE a PIOVERE (2 risultati)

. baldini, i-360: non dimenticherò mai quello spettacolo né l'impressione di tutte

. mazzini, 45-270: non ho mai avuto tanto da fare come in questi

vol. XIII Pag.530 - Da PIOVERE a PIOVERE (1 risultato)

lor [ai musici] piovon sempre mai, in grembo ai spassi, / entrate

vol. XIII Pag.531 - Da PIOVERE a PIOVERE (5 risultati)

quegli amici / che non mi lascian mai, dovunque io vado / e quando

d. borghesi, lxv-118: se mai degnato a sì soavi baci / io potessi

, /... / non tien mai con alcun sincera pace, / ma

chiabrera, 1-iv-137: stelle, se mai pioveste / alma virtute in terra e

e se giocondo / a'vostri raggi mai divenne il mondo, / secolo vien

vol. XIII Pag.532 - Da PIOVERECCIO a PIOVIGLIOSO (1 risultato)

ibidem, 199: non si fece mai bucato che non piovesse. bacchetti, 1-ii-344

vol. XIII Pag.534 - Da PIOVRA a PIPA (1 risultato)

come questa... si è vista mai? = deriv. da piovere

vol. XIII Pag.535 - Da PIPA a PIPARE (1 risultato)

pipaccia di veterano, che dimandava « chi mai fosse mo sto corrado brando »?

vol. XIII Pag.537 - Da PIPERONALIO a PIPISTRELLO (2 risultati)

piace, / perché l'ozio già mai fece util pruova; / e come 'l

di berta e di pipino / che mai s'accordi a far quel che gli piace

vol. XIII Pag.538 - Da PIPISTRELLONESCO a PIPITA (1 risultato)

il giovane, 9-143: altri non posin mai posti alla ronda, /..

vol. XIII Pag.539 - Da PIPITIRE a PIPPIUME (1 risultato)

, 10-311: -ma non vi piglia mai la pipita -urlò la madre. tozzi,

vol. XIII Pag.541 - Da PIRACENE a PIRAMIDALE (1 risultato)

. montale 15-465: non ho veduto mai / le acque dei piranha. chi vi

vol. XIII Pag.542 - Da PIRAMIDALMENTE a PIRAMIDE (1 risultato)

: 'o monaciello', più arzillo che mai, salta e rimbalza come un macacco

vol. XIII Pag.544 - Da PIRAMIDE a PIRANOMETRO (1 risultato)

, nessuno, in realtà, somiglia mai a se stesso... -e

vol. XIII Pag.545 - Da PIRANOSIDE a PIRATERIA (4 risultati)

cipri e di maiolica / non vide mai sì gran fallo nettuno, / non da

22-178: disse rinaldo: -io non fu'mai pirrato / e dette presto al cavai

636: ma, lo credereste mai, giunse a tanto l'impudenza dei

... più feroci che mai a piratare. sagredo, li-5-130: realmente

vol. XIII Pag.546 - Da PIRATESCAMENTE a PIRENAICO (2 risultati)

i. r. non permetterà mai ch'io sia vittima di un atto simile

baldovini, 2-70: questi pirchi non rispondon mai, / quando gli hanno appoggiato

vol. XIII Pag.547 - Da PIRENE a PIRICO (1 risultato)

c'è anche un tal che non vuol mai scommettere, / ma sempre piria,

vol. XIII Pag.549 - Da PIRLATA a PIROELETTRICITÀ (1 risultato)

che le navi a vapore non avrebbero mai potuto diventare vere navi da guerra;

vol. XIII Pag.551 - Da PIROFOSFATASI a PIROLA (1 risultato)

le nebbie dell'acquitrino, un mostro mai veduto, una palla veloce irta di teste

vol. XIII Pag.554 - Da PIROPEGGIARE a PIROSCAFO (2 risultati)

destra spalla ha un piropo, / che mai sì bel non fu visto in soria

: / l'aquila sì, ma non mai l'asin vola. -persona

vol. XIII Pag.558 - Da PIRRONIO a PISANO (2 risultati)

di sempre leggere o di non leggere mai, mi torrei di non leggere mai e

leggere mai, mi torrei di non leggere mai e così forse farò. rosmini,

vol. XIII Pag.559 - Da PISANTE a PISCHELLO (3 risultati)

mostrar potessero i più invitti animi che mai fossero al mondo. guicciardini, 2-2-209

, né abbiamo da sperare di avergli mai, se non per forza. l

la regìa di margherita wallmann, che mai avevamo visto alle prese con una tragedia

vol. XIII Pag.560 - Da PISCHERA E PISCHIERA a PISCIARE (4 risultati)

. fagiuoli, ii-92: non faceva mai la piscia a letto. monti,

a letto? idem, ii-173: -che mai vorrà dirmi questa piscialetto? -diceva tra

babbi né le mamme non li picchiano mai, e guai a chi dà loro un

1-337: non... fugge mai la corruzione / il corpo immondo, e

vol. XIII Pag.563 - Da PISCINARIO a PISCIO (2 risultati)

miracoli e più manifesti ch'egli avesse mai fatti, come fu quello del cieco nato

fonte: dall'agire umano non si può mai totalmente disgiungere il male. proverbia

vol. XIII Pag.564 - Da PISCIOLIO a PISELLO (1 risultato)

vero ch'una donna savia non doverebbe mai impacciarsi con voi altri giovanetti, a'

vol. XIII Pag.566 - Da PISOLITICO a PISPIGLIO (1 risultato)

. fazio, i-21-16: se di lui mai con altri pispigli, / dir puoi

vol. XIII Pag.567 - Da PISPILLARE a PISPOLINO (1 risultato)

ne'luoghi cinti da alberi, e quasi mai sopra questi si posa. mentre le

vol. XIII Pag.568 - Da PISPOLIO a PISSIPISSARE (3 risultati)

volta nel luglio si comincia a trovare; mai si unisce in branco e mai sta

; mai si unisce in branco e mai sta nell'aperta campagna: i siti più

, 64: come balocchi non ebbe mai altro che altarini, piccole pissidi e aspersori

vol. XIII Pag.569 - Da PISSI PISSI a PISTA (1 risultato)

procedere lungo un cammino intricato quant'altri mai..., col naso in aria

vol. XIII Pag.570 - Da PISTA a PISTACCHIO (1 risultato)

si andava su male piste / e mai ne sono stato / collezionista. piovene

vol. XIII Pag.572 - Da PISTILLATO a PISTOLA (4 risultati)

. giuliani, i-146: visitaste voi mai le campagne del pistoiese? sono veramente

in una sua pistola, disperato che mai più s'avessino a governare bene,

avessino a governare bene, non volle mai [platonel mescolarsi né travagliarsi della loro

fra tutte le poesie latine che ho mai gustate a'miei giorni... niuna

vol. XIII Pag.573 - Da PISTOLA a PISTOLA (1 risultato)

valente, / se ben non scrivi mai lettra né pistola. 7.

vol. XIII Pag.574 - Da PISTOLA a PISTOLENZA (2 risultati)

comportamento. einaudi, 586: quando mai si vide che il prezzo del ricatto

parte molte archibuggiate e pistolate senza essersi mai potuto verificare qual parte desse principio alla

vol. XIII Pag.575 - Da PISTOLENZIOSO a PISTOLETTATA (1 risultato)

officio dell'ansianatico, voleano tutto fare né mai voleano consiglio da persona. storie pistoiesi

vol. XIII Pag.576 - Da PISTOLETTATORE a PISTOLOTTO (1 risultato)

ecc. einaudi, 586: quando mai si vide che diffamatori ricattatori intimidatori pistolettatori

vol. XIII Pag.578 - Da PISTOREGIO a PITA (1 risultato)

, se ben io scrivo più che mai, non però sono attaccato a la mola

vol. XIII Pag.580 - Da PITAGORISMO a PITALE (1 risultato)

le parti, non abbiamo saputo uscirne mai più. -il costante ripetersi, con

vol. XIII Pag.583 - Da PITININO a PITOCCHERIA (4 risultati)

non pitocco; io non vi ho mai chiesto nulla. pascoli, i-451: dio

, iv-1303: non ha [soffici] mai chiesto nulla, non ha mai pitoccato

] mai chiesto nulla, non ha mai pitoccato elogi e prebende. -adottare

a se stesso come questi tali potessero mai dai

vol. XIII Pag.584 - Da PITOCCHETTO a PITOCCO (1 risultato)

-tientela e non mi tornar, pitocco, mai più fra i piedi. pavese,

vol. XIII Pag.585 - Da PITOCCOLOGIA a PITONEGGIARE (1 risultato)

... compreselo [manzoni] mai, né il pitocchissimo carcano né il fanfarone

vol. XIII Pag.588 - Da PITTIMO a PITTORE (1 risultato)

, i-320: non sentì [spadini] mai il bisogno, così comune alla solita

vol. XIII Pag.589 - Da PITTORE a PITTORE (2 risultati)

e i suoi figli non si sapeva mai, anche nei gravi momenti, se fosse

che le scene d'architettura non vadano mai ad uno o due punti. goldoni,

vol. XIII Pag.590 - Da PITTOREGGIARE a PITTORESCO (3 risultati)

altra sorte d'artefici, che quanto mai guadagnano la settimana, tutto mangiano in

-marziale, nella tua pittoreria poetica avresti mai qualche tinta di colore a proposito? -

mancando un volto di simili proporzioni, mai potrà l'aria del medesimo essere a quel

vol. XIII Pag.591 - Da PITTORESCO a PITTORESSA (1 risultato)

ordinate simmetricamente. chi non l'ha mai visto, non può formarsene un'idea

vol. XIII Pag.592 - Da PITTORIA a PITTURA (3 risultati)

vuol dir nulla, dipingere meno che mai. scuola classica, scuola romantica,

malpighi, xxx'\ hli-2o: i'vidi mai più naturai pictura / qual mai sì

vidi mai più naturai pictura / qual mai sì pellegrino e alto ingegno / ben pose

vol. XIII Pag.593 - Da PITTURA a PITTURARE (4 risultati)

mia temerità, mentre, non avendovi mai veduto fuor che in pittura, m'ho

viva e vera del pazzo romanticismo che mai non fu scritta cosa più grave condita

: agnese... non gli aveva mai visti que'luoghi e se n'era

no, che persona del mondo abbia mai veduto o notata questa verissima verità,

vol. XIII Pag.594 - Da PITTURATO a PITUITOSO (1 risultato)

ex... non si vide mai birboneria simile. bacchetti, 2-xxiv-1136: dietro

vol. XIII Pag.595 - Da PITUITRINA a PIÙ (1 risultato)

si metteno a parlare e non lasciano mai che il compagno finisca una ragione

vol. XIII Pag.596 - Da PIÙ a PIÙ (9 risultati)

. ritmo cassinese, xxxv-i-11: 'hodie'mai piu non andare, / ca.

più sete. petrarca, 105-1: mai non vo'più cantar com'io soleva,

se non avesse avuto da levarlo più mai. dannunzio, iv-1-13: andrea non

un caos, che non finisce più mai. -più niente: non affatto,

passato. pulci, i-14: e mai non l'ho più detto a corpo nato

facce che in milano non s'eran mai vedute. [ediz. 1827 (288

facce che in milano non s'eran mai più vedute]. carducci, iii-5-440

piue amoroso, / che non canta già mai nuh'altro amante / uso di ben

natura sì malvagia e ria / che mai non empie la bramosa voglia, / e

vol. XIII Pag.597 - Da PIÙ a PIÙ (3 risultati)

trecce,... non si condusse mai più a coltivare le rinate. tarchetti

amore, / ched io non averei mai creduto. bartolomeo da s. c.

, per essere slava, non cessò mai di tenere con l'italia colta consorzio

vol. XIII Pag.598 - Da PIÙ a PIÙ (4 risultati)

de'duo i più belli occhi che mai furo, / mirandol di dolor turbato

! » (sottinteso: « non ho mai visto, non si posson vedere »

che mia risposta fosse / a persona che mai tornasse al mondo, / questa fiamma

ne erano, comandò che a alcuna persona mai manifestassero chi fossero. storia dei santi

vol. XIII Pag.600 - Da PIÙ a PIÙ (1 risultato)

.. in non intendo per ciò di mai tornare a voi. f. corsini

vol. XIII Pag.601 - Da PIÙ a PIÙ (9 risultati)

, / il corpo avuto non avea mai pieno. manzoni, pr. sp.

, ii-121: per carità, non state mai più tanto a scrivere; non mi

tommaseo [s. v. j: mai più è ellissi familiare. ci volete

ellissi familiare. ci volete venire? mai più! vi par egli che così stia

par egli che così stia la cosa? mai più! non ha luogo qui idea

, o similmente anco ripetesi 'mai più mai più! '. nievo, 729:

nievo, 729: non si immaginava mai più che nugent gli sarebbe piombato addosso

. - più ch'altri mai: moltissimo, sommamente. dante,

che le muse lattar più ch'altri mai ». - più che

vol. XIII Pag.602 - Da PIUBBICO, PIUBECO, PIUBICO a PIULCO (22 risultati)

più. piucchemài (piucchemmài, piucché mai, più che mai, pu

, piucché mai, più che mai, pu che mai), aw.

più che mai, pu che mai), aw. moltissimo, soprattutto.

/ diceste: « cresceràne più che mai ». petrarca, 277-11: imaginata guida

nel cielo, / onde più che mai chiara al cor traluce. s. gregorio

à e fu devegnuo pu mansueto che mai fusse. boccaccio, dee., 2-7

): senza fallo più cara che mai vi renderò al vostro padre e appresso per

gli parlò a faccia a faccia più che mai facesse a veruno uomo. machiavelli,

mostreranno, / tomeran tempi più che mai felici. ariosto, 24-107: la pugna

, 24-107: la pugna più che mai ribolle ardente, / e l'odio e

fresco il suo diritto e più potente che mai. g. michiel, lii-4-368:

più legato e più in prigione che mai. baruffaldi, 1-285: cangiasti clima /

clima / e fùr tue amiche piucché mai le muse, / sicché le menti ne

goldoni, x-1079: eccomi or piucché mai / confuso ed agitato. seriman,

: per molte circostanze mi è divenuto piucché mai impossibile quella scelta di prosatori che ebbi

al proprio ingrandimento. si moltiplicano piucché mai ne'primi momenti d'una rivoluzione,

sprona gustavo e tutti. importa più che mai. giuliani, l-pref. ili:

l-pref. ili: oggi più che mai si sente fra noi il bisogno di

serbatoi dell'arcadia patriottica risuonano più che mai fosse di belati e muggiti in tòno

fiotto di cenere uscirai / adusta più che mai, / proteso a un'avventura più

comp. da più, che * e mai (v.). piuccheperfètto

..., il qual non portò mai se non piudal di fustagno e la

vol. XIII Pag.603 - Da PIUMA a PIUMA (6 risultati)

e sacro nido, / non vista mai fuor ch'ai dì nostri al mondo.

? forteguerri, 23-73: dove domin mai m'hai tu condotto, / musa leggiera

che intende e vuole / diffidi fu già mai, di nove piume / si rinvestir

. b. casaregi, 36: se mai l'amor, che a desiar m'invoglia

, 56: la fresca aurora più che mai legiadra / da l'orizzonte ornai scotea

magno volume / du'non si muta mai bianco né bruno, / solvuto hai

vol. XIII Pag.604 - Da PIUMA a PIUMA (1 risultato)

e fresca, / così più eh'altra mai lucente e bionda / la prima piuma

vol. XIII Pag.605 - Da PIUMACCERA a PIUMACCIO (4 risultati)

girando il conte / le piume senza mai prender riposo. monti, x-4-12: un

, x-4-661: oggi tristo oh come mai / sulle piume in van m'aggiro?

/ si può la rana tor dal fango mai. 17. dimin. piumétta

11-38: amai, ma per me mai tempo né loco / non fu d'aver

vol. XIII Pag.606 - Da PIUMACCIO a PIUMAGGIO (1 risultato)

fu morto dal famoso marco, / che mai non fu di ben far stanco o

vol. XIII Pag.607 - Da PIUMAIO a PIUMINO (1 risultato)

e certo è ch'io non dormii mai meglio in vita mia. =

vol. XIII Pag.608 - Da PIUMMAI a PIUTTOSTO (2 risultati)

piummài, aw. disus. mai più. seriman, i-255:

= comp. da più e mai (v.). piumóne

vol. XIII Pag.610 - Da PIVALE a PIVIERE (3 risultati)

? / da quali mani vi fur mai ghermite, / mani agli occulti piacer vostri

/ o caro peppe mio, che mai diceste? manzoni, v-2-71: i miei

scusa ad ogni modo; non ho agguinzato mai ». = dimin. di

vol. XIII Pag.611 - Da PIVIERE a PIZULLO (2 risultati)

avessino essi fiato quant'io volsi lor mai insegnare certi colpi segreti, che per pratica

non irreali, tangibili, / toccate mai / io ne ho vedute più volte /

vol. XIII Pag.613 - Da PIZZARIA a PIZZICANDOLO (4 risultati)

maurocanacci: lo conosci? l'ài mai visto? il cognome è buffo, ma

p. fortini, iii-395: sareste mai altro che un prebeuzo e un noto

di salciccia, la più naturale ch'uscisse mai di mano di pizzicagnolo. buonarroti il

senatori. passeroni, 2-47: quante mai, quante stangate, / porco vii,

vol. XIII Pag.615 - Da PIZZICARE a PIZZICARE (4 risultati)

) a'servigi di cesare venuto era, mai sempre pizzicando alla coda.

. buonafede, i-168: la fame mai vi pizzica? bandi, 292:

per prender sonno, e noi lasciò mai posare. pizzicollo sempre con quella suggestione

la lira toscana e di non aver letto mai un verso d'anacreonte, non che

vol. XIII Pag.616 - Da PIZZICARELLA a PIZZICATA (2 risultati)

bemi, 269: or conoscesti voi mai poeta che non pizzicasse un poco dello eretico

un gherone, ch'a voi non piacque mai, per quel che si vede,

vol. XIII Pag.617 - Da PIZZICATO a PIZZICO (1 risultato)

dall'ostile volontà dell'inghilterra valica ora mai un secolo che la francia non ha sentito

vol. XIII Pag.619 - Da PIZZICO E NON RIDO a PIZZICORE (1 risultato)

inf., 29-81: non vidi già mai menare stregghia / a ragazzo aspettato dal

vol. XIII Pag.621 - Da PIZZININO a PIZZUTO (1 risultato)

fuor delle acquatiche, io non avevo mai visto pizzugóne di tal peso, durezza

vol. XIII Pag.622 - Da PLACA a PLACARE (6 risultati)

miseri più esaudevole è data, che ella mai a tali miserie non pervenga e che

sempre placabile, equabile, lenissimo, mai per qual si fusse altrui favole volli

loro divenissero. buonaccorsi, 176: né mai placabil fu morte obstinata. varchi,

orribil verno, / non senza speme mai che, come aggiorni, / cessi fortuna

in buone, credendosi di non placarmi mai più, perché io fingeva di non volerne

perché io fingeva di non volerne udir mai più niente, mi spartì mezzo il suo

vol. XIII Pag.623 - Da PLACARE a PLACARE (2 risultati)

serafino aquilano, 89: martir, lusinghe mai placar ti fémo, / sdegnoso anel

gran soli, che non placa / mai refrigerio di soave fiato, / sognasti

vol. XIII Pag.624 - Da PLACARTE a PLACAZIONE (2 risultati)

in belgio e non si placò più mai e continua mentre scrivo in corea.

di tutti gli alberi che non sembrano mai savi, né finiti di crescere,

vol. XIII Pag.628 - Da PLACIDARE a PLACIDO (3 risultati)

placidezza obesa, osservò che non aveva mai domandato di prendere provvedimenti contro nessuno.

stesse sofferenze corporali, non avrebbero potuto mai alterare la sua stanca placidità. borgese,

gli occhi più larghi e illuminati che mai, con una placidità distratta che pareva

vol. XIII Pag.629 - Da PLACIDO a PLACIDO (2 risultati)

alfieri, iii-1-171: qual pungolo è mai troppo acuto per inferocire il placido aggiogato

che senza di me difficilmente vi si sarebbero mai più destate. grave, non perdonabile

vol. XIII Pag.630 - Da PLACIDO a PLACIDO (2 risultati)

, xii-312: non l'avevo visto mai in un arieggiamento di così placido riposo

. frugoni, 1-56: non è mai così vezzosa la calma che scaltro nocchiero

vol. XIII Pag.631 - Da PLACIRE a PLACITO (2 risultati)

riflesso che le felicità terrene non sono mai lungamente durevoli, ma covano sempre nella

far conto come se non vi fossero mai stati libri al mondo né placiti di filosofi

vol. XIII Pag.632 - Da PLACITO a PLAGA (1 risultato)

gli parve di non averlo saggiato ancora mai tanto robusto, proprio adesso che tirava a

vol. XIII Pag.633 - Da PLAGA a PLAGIATO (2 risultati)

. frugoni, i-60: io non fui mai plagiario, bensì piagato non meno dall'

spero che questa mia facilità non ridonderà mai in mio danno e che nessuno mi avrà

vol. XIII Pag.635 - Da PLAIDEZARE a PLANCTOBIO (1 risultato)

giudiziaria. patecchio, xxxv-i-576: mai è a l'om aver poco con

vol. XIII Pag.637 - Da PLANGERE a PLANIZIA (2 risultati)

rigando. uguccione da lodi, xxxv-i-603: mai molt se 'n truova poqi de quig

luna. papini, 28-40: possibil mai che tutti gli arcipelaghi siano reperiti? un

vol. XIII Pag.638 - Da PLANIZIARIO a PLASMA (1 risultato)

. panfilo volgar., 89: mai ordena e consenti ben e plasentieramentre lo

vol. XIII Pag.642 - Da PLASTICA a PLASTICATORE (4 risultati)

maschere si veggono appese a colonne; non mai a busti. e in che modo

. longhi, 499: chi è mai questo sluter nostrano, rimbombante e drammatico,

lucini, 9-92: il piacere non deve mai essere completato e plasticamente esatto e positivo

). guerrazzi, 13-45: dove mai fosse a rifarsi il creato e tu

vol. XIII Pag.643 - Da PLASTICAZIONE a PLASTICO (1 risultato)

desiderar quello che non si potrà ottenere mai; e ciò è, di poter

vol. XIII Pag.644 - Da PLASTICO a PLASTICOPITTORICO (1 risultato)

guerra. pratolini, 10-335: « hai mai volato? » mi domandò. «

vol. XIII Pag.646 - Da PLATANO a PLATEALE (3 risultati)

platee. carducci, iii-5-202: non ho mai cercato le magistrali congratulazioni de'chiarissimi e

di quella torre ch'ella non ha mai mosso un pelo, come aver fatto molti

non se ne sfilava pur uno, perché mai desisteva dall'assoldare. -per simil

vol. XIII Pag.648 - Da PLATIDATTILO a PLATIPO (1 risultato)

. longhi, 162: chi ne saprà mai nulla di questo viso quasi albino,

vol. XIII Pag.649 - Da PLATIPODIA a PLATONICO (2 risultati)

capitale, quello che nessuna filosofia non ha mai saputo risolvere, fosse una cosa chiarissima

le platoniche idee? e dove trovar mai un modello di bellezza? foscolo,

vol. XIII Pag.650 - Da PLATONICO a PLATONISMO (2 risultati)

era sempre il contradire e non affermar mai cosa alcuna. daniello, 579:

di pubblico che a parigi non manca mai. 8. astron. anno

vol. XIII Pag.651 - Da PLATONISTA a PLAUDIRE (3 risultati)

rispondere che que'parecchi non guardarono poi mai quel poeta [petrarca], o

rimasero un po'liberi, non cessarono mai di platonizzare. settembrini, v-273:

grido! praga, 3-96: non passate mai, plebi frementi, / femmine folleggiantì

vol. XIII Pag.653 - Da PLAUSIBILMENTE a PLAUSTRO (3 risultati)

saule apparve, / mi crebbe il mai. alfieri, xv-28: d'ogni grado

riempieva. algarotti, 1-v-302: non tacque mai quella casa di voci di plauso.

pulci, 27-232: e'non si vide mai più spade a roma / addosso a

vol. XIII Pag.654 - Da PLAUTIANO a PLEBE (1 risultato)

. muratori, iii-26: non riceve mai la peste forze maggiori né più francamente si

vol. XIII Pag.655 - Da PLEBE a PLEBE (1 risultato)

ministri impiegati nella maremma non la conobbero mai e, preoccupati a favore della plebe urbana

vol. XIII Pag.656 - Da PLEBEAGGINE a PLEBEO (2 risultati)

, la candida cittadella del duomo. mai l'ho visto così, chiaro e

plebaccia ignorante, / se letto non hai mai virgilio o dante, / che ha

vol. XIII Pag.657 - Da PLEBEO a PLEBEO (2 risultati)

non sono non fui e non sarò mai: e volgari sono tutti oramai quelli

/ che del dir mal d'altrui mai son satolli. vasari, 4-i-98:

vol. XIII Pag.658 - Da PLEBESCAMENTE a PLEBICOLA (2 risultati)

scoppi d'ira plebea, non riusciva mai a spezzare il cerchio di riserbo che

p. fortini, iii-395: sareste mai altro che un prebeuzo e un noto

vol. XIII Pag.660 - Da PLEIARIA a PLEMMIRULO (1 risultato)

specialmente nel tempo della canicola, né mai innanzi che naschino le vergilie o vero

vol. XIII Pag.664 - Da PLENITUDO POTESTATIS a PLEONASMO (2 risultati)

diano a plenitudine, a sazietà non mai si dànno. -in tutte quante

nella sua misura, com'era possibile mai il produrre un'opera di vera poesia?

vol. XIII Pag.665 - Da PLEONASTICAMENTE a PLESSIMETRO (1 risultato)

dall'ostilità francese, non ci consentì mai parità di trattamento: fummo poco più che

vol. XIII Pag.667 - Da PLETORIZZARE a PLETTRO (1 risultato)

il signor guerzoni che io non ho fatto mai il

vol. XIII Pag.671 - Da PLICATO a PLINTO (1 risultato)

buon plinianista, che forse no 'l vide mai..., lo fa ignorante

vol. XIII Pag.673 - Da PLORALI a PLORO (4 risultati)

, le dolorose, / rivederlo più mai non si sperando / reduce dalla pugna.

. padula, 1-95: morte, che mai ti vanti? nempia rompesti / il

a salvaguardia / d'altrui, non son mai più. = voce dotta,

a torto per me muoion non fien mai / sanza disio di mio dolore e ploro

vol. XIII Pag.674 - Da PLOROSA a PLUMARIA (2 risultati)

arbasino, 7-103: non si è mai capito se l'immobile è un'

faldella, 13-144: non li ho mai ricevuti nell'anima così pienamente i

vol. XIII Pag.676 - Da PLUMBEOTRASPARENTE a PLURALE (1 risultato)

plurale, come faccio io, senza mai dimenticare le donne, né quelle ridanciane

vol. XIII Pag.677 - Da PLURALISMO a PLURALITÀ (2 risultati)

una certa comunità politica indipendente non sono mai riducibili a un unico ordinamento giuridico originario

dove per settimane e per mesi non mai nasce o tramonta. vincenzo maria di

vol. XIII Pag.678 - Da PLURALIZZARE a PLURICANALE (1 risultato)

costei, imperiosa di natura, non volle mai con altra donna dividere né il cuore

vol. XIII Pag.683 - Da PLUTO a PLUTONE (1 risultato)

sempre d'ossa e cataletti / vi girate mai sempre fra le tenèbre / come tanti

vol. XIII Pag.684 - Da PLUTONE a PLUVIO (2 risultati)

9-153: brofferio... non riuscì mai a capire e a pregiare cavour.

che si disdegnino, / non fia mai poi balen né tempo pluvio / che di

vol. XIII Pag.685 - Da PLUVIOGRAFICO a PNEUMATICO (1 risultato)

montale, 13-99: non s'era visto mai / che un naufrago incapace di nuotare

vol. XIII Pag.689 - Da PNEUMOPLEURISIA a POCCIA (1 risultato)

. soldati, 6-233: perché mai schioppettino?... il nome

vol. XIII Pag.690 - Da POCCIARE a POCHETTO (2 risultati)

pocce al fresco: / non c'inciampo mai più, se di quest'esco.

voi diacio, / di baciucchiarvi non finirò mai / cheste poccine bianche a mo'ch'

vol. XIII Pag.691 - Da POCHETTUZZO a POCILLATORE (1 risultato)

poterono, né nell'invasione né poi mai, né occupare tutta italia contro a'

vol. XIII Pag.692 - Da POCILLO a POCO (3 risultati)

, / mirabil cosa non mi sarà mai. petrarca, 101-5: veggio a molto

mazzini, 14-196: non ho potuto veder mai nulla del 'subalpino'di torino; e

sta qua giù, né se ne parte mai. bianciardi, 3-29: dolevano anche

vol. XIII Pag.693 - Da POCO a POCO (1 risultato)

. ugocciane da lodi, xxxv-i-603: mai molt se'n truova poqi de quig

vol. XIII Pag.694 - Da POCO a POCO (4 risultati)

r. roselli, lxxxviii-ii-44: se mai sarà da te gioia portata, /

fatta. lauro, 2-113: non mai si trova una parte terrea separata dall'

una picciola vita, / senza pace unqua mai rompere, senza rio / alcun errore

, 14-67: che sarebbe / allora mai la vita? ombra del tempo, /

vol. XIII Pag.695 - Da POCO a POCO (3 risultati)

mai il più duro ostacolo di questo in quella

/ anzi l'estremo dì queta già mai, / seguite i pochi e non la

savonarola, 7-ii-264: forse che non avete mai veduto fare il pazzo e l'imbriaco

vol. XIII Pag.696 - Da POCO a POCO (1 risultato)

. pratesi, 5-22: non lasciava mai di visitare le solitarie casucce della montagna,

vol. XIII Pag.697 - Da POCOBONO a POCODIRE (3 risultati)

fra poco': chi non si contenta mai. -in poche parole: v.

la più lorda e orribile creatura che mai fosse veduta, e quasi per poco non

, perché io non me la sono mai detta con le persone poco di buono.

vol. XIII Pag.698 - Da POCOENTRARE a PODAGRA (3 risultati)

sene possa oggi la vigila, / ché mai un fuso d'accia non filò.

4-546: la padrona mia buona non fece mai parola, anzi pareva porchetta grattata;

da le podagre, / senza speranza di mai guarir, torti. fasciculo di medicina

vol. XIII Pag.700 - Da PODERANO a PODEROSAMENTE (1 risultato)

quelli degli altri: perché non vendete mai il vostro poderino? -poderùccio, poderuzzo

vol. XIII Pag.701 - Da PODEROSITÀ a PODEROSO (2 risultati)

più alta meraviglia il riflettere come possa mai accadere che una sostanza [il fuoco

seguente ritornar nel mediterraneo più poderosa che mai quell'armata che si credeva incapace per

vol. XIII Pag.702 - Da PODEROSO a PODEROSO (3 risultati)

poderosi. goldoni, vi-523: come mai difendermi / posso da cento che costei

incursioni..., non mancò mai... alla patria la facondia,

e che l'accesa stella / non fosse mai ver me più poderosa! bandello,

vol. XIII Pag.703 - Da PODESTÀ a PODESTÀ (3 risultati)

sforzi sommamente d'avere buona volontà, mai non può essere poderoso del bene,

/ né del mio cor non fui mai poderoso. 18. dotato largamente

miseri abitatori che vi sono non possono mai avere tra loro altra lite che de'

vol. XIII Pag.704 - Da PODESTÀ a PODICE (1 risultato)

meglio, / poiché i defitti ei mai cessar non fa. = femm

vol. XIII Pag.705 - Da PODICIPEDI a PODOGINO (1 risultato)

le somme ai conti che non tornano mai giusti per gli avventori poveri.

vol. XIII Pag.706 - Da PODOLACNITE a POEMA (2 risultati)

esimia. rare volte, forse mai, si è visto nella capitale

idem, par., 25-1: se mai continga che 'l poema sacro / al

vol. XIII Pag.707 - Da POEMATICO a POEMIZZATORE (2 risultati)

... probabilmente non lesse pur mai quelle leggende, ma probabilissimamente anche lesse

queste due soluzioni senza poterle raggiungere definitivamente mai. moretti, i-748: mica uno

vol. XIII Pag.708 - Da POENZA a POESIA (5 risultati)

propria. panzacchi, 1-439: non mai, non mai l'italica poèsi / vantò

panzacchi, 1-439: non mai, non mai l'italica poèsi / vantò lusinghe di

, 12: né la poesia mi parve mai altra cosa se non che eloquenza più

puramente amoroso e la pastorale) potrà mai riempire nel principato il suo proprio dovuto

delle poesie volgari voi non avete mai dimenticato di esser beffardo. b

vol. XIII Pag.709 - Da POESTATE a POETA (5 risultati)

mazzini, 10-428: non si è mai avuto fin qui che un giorno di

, questa poesia certamente non aveva potuto mai prendere nell'anima loro quella consistenza che

ora son suscitate tra cristiani più che mai fussino; e pare che siano ritornati a

quel dio,... non saprei mai difenderla da gravi opposizioni.

« fanfulla », e non mi paga mai. -acer. poesióne (sm

vol. XIII Pag.711 - Da POETAGGINE a POETEGGIARE (2 risultati)

per tutto. ella poeteggia più che mai e dice di voi gran cose. soffici

sfacciata) non dovea meglio né potrà mai così bene esser flagellata che dalla mano

vol. XIII Pag.712 - Da POETESCO a POETICAMENTE (1 risultato)

aringo. landino, 329: nessuno mai scripse poeticamente... sì alta

vol. XIII Pag.713 - Da POETICARE a POETICO (2 risultati)

banti, 11-16: scrivere non è mai stato il fatto mio, anche se da

sonetti, il quale, non potendo mai trovar luogo di sfogar la sua rabbia pioetica

vol. XIII Pag.714 - Da POETICO a POETIFICATORIO (3 risultati)

ii-314: quanto... non è mai bizzarra e poetica la spedizione degli argonauti

lingua straniera, non se ne impara mai il saporito sugo delle frasi vituperose, che

allora la epopea non è né può essere mai individuale affatto. 20.

vol. XIII Pag.715 - Da POETIFICO a POFFARDÌO (3 risultati)

5-90: non vi fidate? che sarà mai? pof! se è oro è

gozzi, 1-422: poffar bacco, che mai si poteva vedere di più? uomini

sapere! / non mi ti frego io mai ch'io non c'impari. da

vol. XIII Pag.716 - Da POFFARE a POGGIARE (2 risultati)

! conosco ora di non aver saputo mai fare versi sciolti, benché me ne

, nel signif. impers. 'è mai possibile che'. poffareddina, inter

vol. XIII Pag.717 - Da POGGIARE a POGGIATA (1 risultato)

1-161: poggiare in lingua nostra non vai mai se non salire. g.

vol. XIII Pag.718 - Da POGGIATA a POGGIO (4 risultati)

fiorentini. anonimo pistoiese, xxix-44: né mai da lei per falla / tornar piacciati

mi può far ombra / poggio né muro mai né fronda verde. idem, inf

/ per alcun tempo non si vidde mai: / dalle duo parti i poggi chiudon

7-59: a nessuno dei due veniva mai la tentazione di volgere un po'il

vol. XIII Pag.719 - Da POGGIO a POGGIOLO (1 risultato)

, argine. da noi non significa mai colle. pra, 3-10: certi poggi

vol. XIII Pag.720 - Da POGGIOLO a POI (1 risultato)

forza di volgermi a considerarla in viso se mai vi raffigurassi alcun'aria di famiglia -poh

vol. XIII Pag.721 - Da POI a POI (3 risultati)

: « a questo regno / non salì mai chi non credette 'n cristo, /

lo capii allora, né l'ho mai capito dipoi. -in posizione finale

giorni suoi / non vide, né credea mai veder poi. guicciardini, 2-1-304:

vol. XIII Pag.722 - Da POI a POI (3 risultati)

. cavalca, 20-367: non avesti mai tanta grazia né tanto onore poi tu

tornare più a parigi e di non giucare mai più. g. cambi, i-1-319

/ poi non s'adoma di riposo mai. dante, par., 2-56:

vol. XIII Pag.723 - Da POIA a POICHÉ (6 risultati)

15. -il poi è fratello del mai, il poi e il mai sono

fratello del mai, il poi e il mai sono fratelli: v. mai,

il mai sono fratelli: v. mai, n. 14. = lat

dalle filandre, ma non l'ho mai rinvenuto, ancorché io abbia in molti anni

perdono io ti accordo, a che mai giova / l'affannarti cotanto? foscolo

si dee disperare per quantunque e qualunque mai peccati abbia fatti. -in una

vol. XIII Pag.724 - Da POICHILITICO a POKER (2 risultati)

filosofi pagani, che l'anima non muore mai per nissuna cagione, faceasene molto lieto

un becco e un capretto, / se mai mi toma a casa la perina.

vol. XIII Pag.728 - Da POLARIZZATORE a POLASTRO (2 risultati)

seno a quel pacifismo fiorì più che mai 'il guerrismo volontario', 'l'eroismo fantasioso',

suo [di sturzo] ritorno più che mai avrebbe costituito un elemento di polarizzazione dell'

vol. XIII Pag.729 - Da POLCA a POLEMICO (3 risultati)

pur restando moderato nel tono, senza mai eccedere nella polemica,...

. croce, iii-22-vm: né io vorrò mai confonde re o contaminare l'

tempo, qual di rado o non mai sa farsi dagli italiani. albertazzi, 68

vol. XIII Pag.740 - Da POLIFONO a POLIGAMO (2 risultati)

. segneri, iv-212: che lode è mai della religione introdottasi da lutero? non

croce, iii-26-291: quale filosofìa potrà mai decidere che solo la monogamia, 'semper et

vol. XIII Pag.746 - Da POLIMITARIO a POLINOMIA (1 risultato)

kaenunu)... non hanno mai ospitato stanziamenti umani permanenti. tuttavia vi

vol. XIII Pag.747 - Da POLINOMIALE a POLIORCETICO (1 risultato)

canuto; cominciano in su la radice né mai sono più alte di un palmo.

vol. XIII Pag.748 - Da POLIORCHIDE a POLIPERIOSTITE (1 risultato)

grembo al mare ignoto, ove non mai / giunsero navi, l'isola fiorente /

vol. XIII Pag.751 - Da POLIPTICO a POLIRUMORISTA (2 risultati)

, 39-v-135: l'uomo dennato e civile mai non dee essere del tutto alieno dalle

ma una donna che viveva di comparire non mai finendo di pingersi, di polirsi,

vol. XIII Pag.754 - Da POLISTEREOSCOPIO a POLITBURO (1 risultato)

vista, 72: io non avea letto mai storia universale che mi appagasse perfettamente

vol. XIII Pag.755 - Da POLITEAMA a POLITEISTA (2 risultati)

differenti sfere di valori che non può mai concludersi nella vittoria di un valore solo

: io non ho potuto e non potrò mai condurmi a considerare la letteratura italiana come

vol. XIII Pag.756 - Da POLITEISTICO a POLITEZZA (2 risultati)

. degli anenti, 1-344: non fu mai sumptuosa nel vestire: le sue vestimente

musica più celeste di questa potea già mai a l'orecchie nostre venire. guidiccioni

vol. XIII Pag.757 - Da POLITIA a POLITICA (2 risultati)

educazione,... non si manifesta mai ne'fiorentini spontanea. mazzini, 12-298

si tuffino tra noi, non raggiungeranno mai a mille miglia la politezza pianigiana.

vol. XIII Pag.758 - Da POLITICA a POLITICA (4 risultati)

politica che la femmina non si dovrebbe mai maritare, s'ella non ha almeno

ateismo di seconda sorta non vi consiglierà mai di queste mode, se non quanto

so che il gargiolli non ha fatto mai politica come provveditore, che fu infamemente

scemo a pigliarsela, che nessuno aveva mai guadagnato niente con la politica. vittorini

vol. XIII Pag.759 - Da POLITICA a POLITICAMENTE (2 risultati)

dell'operare. giuglaris, 1-12: ha mai il mondo potuto approvar la politica di

, xiv-251: scrivimi insomma; e se mai scrivi domani, bada di sigillare scrupolosamente

vol. XIII Pag.760 - Da POLITICANTE a POLITICHEGGIANTE (4 risultati)

una mutilazione profonda che non è rimarginata mai, che l'ha lasciato amaro e

quel senso che tu dici, non sono mai stato e forse non sarò mai una

sono mai stato e forse non sarò mai una persona politicamente normale ». pratolini

contro il regime, non vengano mai in ballo questioni di principio, non

vol. XIII Pag.761 - Da POLITICHEGGIARE a POLITICO (2 risultati)

cristiana, evidentemente non provo non poter mai aver fama o di prudente o di giusto

, e che anzi niuna grande fu mai tra quelle dette da essi politiche, la

vol. XIII Pag.762 - Da POLITICO a POLITICO (1 risultato)

qui nasce che in quelle provincie non è mai surta alcuna repubblica né alcuno vivere politico

vol. XIII Pag.763 - Da POLITICO a POLITICO (1 risultato)

nascere cose inopinate che non furono vedute mai dall'occhio del cauto nocchiere politico. sempronio

vol. XIII Pag.764 - Da POLITICO a POLITICOMANE (1 risultato)

. salvini, 41-137: che giudicate mai, o signori, che in quel

vol. XIII Pag.765 - Da POLITICONE a POLITO (3 risultati)

iii-173: gama-moràs, politicone ed astuto quanto mai, immediatamente sborsò il prezzo del sangue

lustrosa come una forbita vernice, che mai si leva, anzi li conserva sempre

tempo polita, non vi si trovando mai fango. -scremato, schiumato (il

vol. XIII Pag.766 - Da POLITO a POLITO (5 risultati)

ella [la bambina], sensa mai guaire, or questo or quello succiando,

, i toi bei ochi remirai: / mai non viti i più polidi! comazano

, il quale era de'belli danzatori che mai si videro. sannazaro, iv-232:

. andreini, 1-264: chi non ha mai veduti i chiari e biondi raggi del

studi esser più terso / e polito che mai? monti, 4-3-85: ho sentito

vol. XIII Pag.767 - Da POLITOLOGIA a POLITRICA (2 risultati)

saporitini: e quando non ti dessin mai altro se non la lor galante favella

pare. vimina, 13: non sono mai usciti [i cosacchi] dal loro

vol. XIII Pag.769 - Da POLIUCO a POLIZAI (1 risultato)

senza uguali, impetuosa e raffinata, mai distratta: poliglotta e polivalente, sapeva

vol. XIII Pag.773 - Da POLIZIONE a POLIZZA (1 risultato)

. cerco di scansarli e di non averci mai a che fare. pasolini, 8-155

vol. XIII Pag.776 - Da POLIZZA a POLIZZA (1 risultato)

acetto d'esservi debitore di ciò che potrò mai spendere con l'intelletto. zi

vol. XIII Pag.777 - Da POLIZZAIO a POLIZZINO (1 risultato)

35 anni, non trovai che arrivasse mai a scudi 300 l'anno. fanfani [

vol. XIII Pag.778 - Da POLKA a POLLACCHESCO (1 risultato)

che bolla / torbidamente in me senza mai posa, / sgorga, per grazia

vol. XIII Pag.780 - Da POLLAME a POLLASTRA (2 risultati)

ai molti trabiccoli strepitosi che non riescivano mai a distaccarsi dal suolo. = dal

. bacchetti, 18-ii-593: ma dove è mai mignatta, il pollivendolo? / al

vol. XIII Pag.781 - Da POLLASTRELLA a POLLASTRO (1 risultato)

o pollastrelli / per ogni gran denar mai non li lasso. cestoni, 1-683:

vol. XIII Pag.782 - Da POLLASTRONA a POLLICE (2 risultati)

pollastrone / vi vien fra l'ugna mai, fateli il collo, / e con

tutto sua cosa mi raccontava, che mai vidde pazzi più paffuti né più ben

vol. XIII Pag.785 - Da POLLIZZA a POLLO (3 risultati)

proprio sangue. bernardo accolti, 2-24: mai non nutrisce il corvo i figliuoi nati

sopracciò, di quelli che non mancano mai: che questi sono i polli di renzo

messa con bob, non l'ho mai saputo, precisa che ti sei sbagliato,

vol. XIII Pag.786 - Da POLLO a POLLUZIONE (7 risultati)

vicina, la più brutta ribalda che portasse mai polli. mattio franzesi, xxvi-2-74:

: non mi ricordo d'aver portati mai polli per altra persona che per voi

. -figliuoli e polli non son mai satolli: con riferimento alla caratteristica abitudine

poveri e polli / non si veggon mai satolli. giuliani, ii-319: figliuoli e

, ii-319: figliuoli e polli non son mai satolli: dice bene il dettato.

come dell'arbaro tristo che non può mai fare buono frutto, ma ben può fare

trinci, 1-140: non si permetta mai che al piè degli ulivi giovani né

vol. XIII Pag.787 - Da POLLUZZOLA a POLMONE (1 risultato)

1-292-9: di che l'angossa? à mai no me libba, / però che

vol. XIII Pag.788 - Da POLMONEA a POLMONIA (1 risultato)

polmoni, mi pareva di non riceverne mai abbastanza dentro il petto. -a

vol. XIII Pag.789 - Da POLMONICO a POLO (1 risultato)

e vidi quattro stehe / non viste mai fuor ch'a la prima gente. idem

vol. XIII Pag.790 - Da POLO a POLO (1 risultato)

, per una stella che non tramonti mai in tal punto. m. ricci,

vol. XIII Pag.791 - Da POLO a POLPA (1 risultato)

, il più corto / che nacque mai da l'uno a l'altro polo.

vol. XIII Pag.792 - Da POLPA a POLPA (1 risultato)

dei più ben fatti che si vedessero mai: diritto in sulla persona, con certe

vol. XIII Pag.794 - Da POLPACCIO a POLPETTA (4 risultati)

più lungo giubbone di peluzzo che abbia mai combattuto coi polpacci d'un prete.

aria, gli sguardi indiscreti non potevano mai attentarsi più in alto degli stivaletti abbottonati

che tinge 'l labbro e non disseta mai. 3. ponderoso (un

, che le simili non le avete mai mangiate. nievo, 636: soltanto lucilio

vol. XIII Pag.799 - Da POLSO a POLSO (1 risultato)

: valéry ha detto che non occorre mai tanto polso come quando i fili da tenere

vol. XIII Pag.800 - Da POLSOMETRO a POLTA (1 risultato)

cattaneo, i-165: che infermità fu mai questa? uditela e compatite, e allo

vol. XIII Pag.801 - Da POLTACEO a POLTIGLIA (1 risultato)

sale. d'annunzio, ii-325: che mai sanno gli schiavi / faticosi intenti a

vol. XIII Pag.802 - Da POLTIGLIARE a POLTRIRE (3 risultati)

dottor duplica, il quale non voleva mai inimicarsi senza speranza un signore, sarebbe

fosse la strada, non l'avrebbe mai più abbandonata quella risonanza di fanfara,

? soffici, 2-18: non permette mai alla tua anima di addormentarsi

vol. XIII Pag.803 - Da POLTRITUDINE a POLTRONCINA (1 risultato)

achillini, 33: meglio seria che mai non fuss'io nato / che stare attender

vol. XIII Pag.804 - Da POLTRONCIONE a POLTRONE (1 risultato)

un cantone, / per non vergar mai più fogli né carte, / quando dal

vol. XIII Pag.805 - Da POLTRONE a POLTRONE (4 risultati)

razzi, 7-33: io non ho mai altra faccenda che ruffianargli qualche poltrona.

, incontrarono più volte il giovine né mai ebbero ardire di porli le mani a dosso

mi cascarà la colera e non mi vendicarò mai più, e così sarò tenuto poltrone

terra ferma che si sono scoperte non sono mai mancati né mancano sodomiti poltroni né idolatri

vol. XIII Pag.806 - Da POLTRONEGGIANTE a POLTRONERIA (5 risultati)

e il più bel civettino che alzasse mai portiera o portasse piatti o votassi orinale;

gelato nella mano; però non pigli mai la penna per dirci almeno buongiorno.

xiv-70: le mie lettere non ebbero mai tua risposta. ciò vaglia non a rimproverarti

, ma a ricordarti che non mi sono mai dimenticato di te. carducci, ii-6-184

giace la furfanteria / ch'ha sempre mai gli stinchi pien di rogna: / òvvi

vol. XIII Pag.807 - Da POLTRONESCAMENTE a POLTRONIERE (5 risultati)

caso del povero catone, che, dati mai sempre saggi della maggior fermezza d'animo

. piccolomini, xxv-2-56: non crederei mai che gentildonna facesse una simil poltroneria d'

la maggior poltroneria e infedeltà che potesse mai cadere in pensiero umano. c. i

roverbi toscani, 227: 'poltroneria non fece mai figliuoli'o 'non ha eredi'.

vissuto. la spagna, 4-13: mai non vidi baron sì perfetto / come è

vol. XIII Pag.808 - Da POLTRONIRE a POLVE (4 risultati)

fra i nostri posteri... chi mai potrà credere che questa polve [il

della polve da fuoco in chi non avea mai veduto uno somigliante fenomeno. leopardi,

fuggendo il mondo seco volve / né mai si posa né s'arresta o toma,

, 85: io piango e priego e mai l'ardente ed agra / fiamma ch'

vol. XIII Pag.810 - Da POLVERE a POLVERE (3 risultati)

la polvere e dice: non vidi mai una camera sucida come questa. d'

[s. v.]: il mai disotterrò tesori dalla polvere degù archivi

non l'orma, che è, se mai, una conseguenza del pestare. montale

vol. XIII Pag.811 - Da POLVERE a POLVERE (1 risultato)

polvere al vento, acciò che più mai non rapparisse né si potesse trovare.

vol. XIII Pag.812 - Da POLVERE a POLVERE (1 risultato)

dove pur esse esistano, non si sa mai se la medicina preparata corrisponde alla ricetta

vol. XIII Pag.814 - Da POLVERE a POLVERE (2 risultati)

arte, in polvere, e non altro mai. -annullarsi nella divinità.

fronte), / ché qua non passa mai anima viva; / ond'ella,

vol. XIII Pag.815 - Da POLVEREGGIARE a POLVERICCIO (2 risultati)

sull'altar. -non avere mai sentito l'odore della polvere: essere

s. v.]: 'non aver mai sentito l'odore della polvere': esser

vol. XIII Pag.816 - Da POLVERIERA a POLVERINO (2 risultati)

non già disperazione e autodistruzione. come mai questa differenza di effetti, a parità di

sua ora di meditazione, che mai non gli falliva per qualunque grande affare

vol. XIII Pag.817 - Da POLVERINO a POLVERIZZARE (1 risultato)

artificialmente. giamboni, 4-304: unque mai non fecero i romani una battaglia così

vol. XIII Pag.818 - Da POLVERIZZATO a POLVERIZZATORE (2 risultati)

comoldi caminer, 297: quanto era mai bizzarra trent'anni fa l'acconciatura di

coll'occhiale della più diligente inquisizione che mai possa vantare industria umana, e vegga

vol. XIII Pag.819 - Da POLVERIZZAZIONE a POLVEROSO (2 risultati)

ne'più riposti archivi, opere non mai pubblicate, antichi diplomi, epistole ed

vagliatura e poveri. boiardo, 1-2-io: mai di lavarse non ebbe diletto, /

vol. XIII Pag.821 - Da POLVERULENZA a POMA (1 risultato)

credo che vostra reverenza non ne abbia mai assaggiato, imperocché è la nuova moda

vol. XIII Pag.824 - Da POMENA a POMEROLO (1 risultato)

il bove. calvino, 15-101: come mai le ceneri di traiano e della moglie

vol. XIII Pag.825 - Da POMETINO a POMICE (1 risultato)

. algarotti, 1-vi-217: chi potrebbe mai perdonare al caro di aver con sì

vol. XIII Pag.826 - Da POMICEO a POMIFERO (1 risultato)

verno. carducci, iii-1-391: se mai pomifero lo autunno florido / di nuove

vol. XIII Pag.830 - Da POMO a POMODORO (1 risultato)

più bella / ch'io ti vedessi mai: veggio que'pomi / che par voglin

vol. XIII Pag.832 - Da POMPA a POMPA (1 risultato)

i tonfi cadenzati della pompa che non posava mai, né giorno né notte. ungaretti

vol. XIII Pag.833 - Da POMPA a POMPA (5 risultati)

contra me e te stessa / in cui mai speme ho messa. aretino, v-1-142

documenti. biondo, xlv-80: non mai è tanta gloria d'un ricco maritaggio,

.; a noi... sarà mai dispiacere non avere quello che sia publico

copia d'aspettacoli e sollazzi che immaginare mai si potrieno, sì in ripresentazioni d'arme

. conti, 69: che giova mai che a la beltade umana / dieno lodi

vol. XIII Pag.835 - Da POMPA a POMPA (3 risultati)

degli aquiloni, / né spoglia il verno mai né giamai rompe / le sue di

bettola, 273: qual cosa può mai ridipingerci così bene la mortai fine dell'

de amicis, ii-80: non ho mai visto tanta vivezza di colori, tanta pompa

vol. XIII Pag.837 - Da POMPARE a POMPEGGIARE (2 risultati)

, aveva un bel pompare: non avrebbe mai raggiunto l'amico. -andarsene

... e pompeggiò nelle non mai viste acconciature, dei piccoli vezzi di

vol. XIII Pag.839 - Da POMPEIANO a POMPIERE (2 risultati)

gadda, 11-132: nessun romeo rampicherà mai fino alla vostra poggiolante maturità,.

gramsci, 4-149: neanche il martini avrebbe mai ammesso (almeno in pubblico) che

vol. XIII Pag.840 - Da POMPIERESCO a POMPOSAMENTE (1 risultato)

che vanno a vela molte miglia, che mai non si discostano dal temone, né

vol. XIII Pag.841 - Da POMPOSIANO a POMPOSO (4 risultati)

foscolo, vii-271: né io avrei parlato mai del tipografo, se un vecchio letterato

. faldella, i-4-120: leone fortis non mai naviga più pomposamente fra le alghe

alghe del suo lirismo giornalistico, non mai fruscia più riccamente fra le garze dei

archi e mura, / che simil mai non vide criatura. ammirato, i-195:

vol. XIII Pag.843 - Da POMPOSO a POMPOSO (2 risultati)

ricetto e 'l sen pomposo / non mai di fior, non mai di fronde scarco

/ non mai di fior, non mai di fronde scarco / al ciel dispiega

vol. XIII Pag.844 - Da POMULATO a PONDERABILE (1 risultato)

. collodi, 690: acqua, mai!... piuttosto...

vol. XIII Pag.845 - Da PONDERABILITÀ a PONDERATEZZA (5 risultati)

vasi metitorii non si possa fare né mai sia sta chi ne abia usato.

ragionarne ogni parte, né si sono mai segnalati per la fecondità. cesarotti,

diligenza nel ponderarli e limarli non può mai esser eccessiva. imbriani, 7-154:

con ogni sincerità vi confesso di non far mai più concetto della sciocchezza degli uomini di

che a punir meschini: / bilance mai per ponderar virtù. g. pozzi,

vol. XIII Pag.846 - Da PONDERATIVO a PONDERAZIONE (2 risultati)

che la posterità forse non avrebbe saputo mai fino a qual grado il governo d'

, i quali non si pigliano forse mai l'incomodo di sorprendere i congressi orrendi

vol. XIII Pag.847 - Da PONDERE a PONDEROSO (1 risultato)

più dissimile al vero, sospettavano sempre mai d'occulta fallacia ne'suoi discorsi.

vol. XIII Pag.848 - Da PONDINA a PONDO (2 risultati)

: si trattò un argomento del quale nissuno mai più ponderoso era stato trattato nelle consulte

. buonaccorsi, 198: non fu mai cosa nel mondo / che l'amor

vol. XIII Pag.850 - Da PONDOROSO a PONENTE (2 risultati)

, un sogno / lusingator di non mai fermo spirto, / che tutto agogna

: e impossibile ch'io vi parli mai altro che in purità, massimamente dove porti

vol. XIII Pag.851 - Da PONENTE a PONERE (2 risultati)

fideicommisso ne'mesi della state non manca mai. = dimin. di ponentel

interposte contrade..., come mai le lingue ponentine non ne sarebbero state

vol. XIII Pag.852 - Da PONERINI a PONSO (2 risultati)

vedere che il ponsò del 1711 non fu mai altro che il color di fuoco del

io posso comodamente ricordarmi, non fu mai conosciuto sotto altro nome. l. bellini

vol. XIII Pag.853 - Da PONTA a PONTE (2 risultati)

il fiume tamigi... quasi mai inonda o cresce straordinariamente, e sino

. buonaccorsi, 198: non fu mai cosa nel mondo / che l'amor non

vol. XIII Pag.854 - Da PONTE a PONTE (1 risultato)

che assicurava la sollecitudine necessaria e non mai troppa in quel momento critico del lavoro

vol. XIII Pag.862 - Da PONTIFICALMENTE a PONTIFICATO (2 risultati)

: - e lei la non m'ha mai fatto piangere. soffici, iii-322:

pontificava, antipapa e profeta più che mai. g. bassani, 3-27:

vol. XIII Pag.863 - Da PONTIFICATO a PONTIFICIO (4 risultati)

romana il più fiorito istato ch'ella fussi mai stata nel suo pontificato. petrarca volgar

ammanto. casti, i-2-106: come mai sul pontificio seggio, / come di

iii-7-200: giuseppe mazzini più che nessuno mai ebbe sublime, splendente, soleggiante, la

155: io non discesi mai a tali parole contro gl'italiani parteggiatoli

vol. XIII Pag.864 - Da PONTIFICO a PONTONE (1 risultato)

morte, la quale nessuno strano qui mai la potè schifare ». rinaldo degli albizzi

vol. XIII Pag.865 - Da PONTONE a PONZARE (2 risultati)

tutta l'europa, ma non era mai stato in italia. era sbarcato a salerno

di tali ponzamenti senza risultati non sarà mai capace di riconoscere e saporare una pagina di

vol. XIII Pag.867 - Da POPO a POPOLAME (1 risultato)

sia ingannato. tolomei, 3-101: chi mai di que'costumi, di quelle virtù

vol. XIII Pag.868 - Da POPOLAMENTO a POPOLANO (1 risultato)

salutò giovialmente, popolana e canora come non mai. c. levi, 2-324:

vol. XIII Pag.869 - Da POPOLANTE a POPOLARE (3 risultati)

o mischia tra i popolani suoi, egli mai non cessava fin che tutti rappacificati non

fra loro servivano per muro, non aspettando mai da quella parte i tarentini danno alcuno

e di raddolcirlo ingegnavasi, affermando che mai non infrangerebbe egli la pubblica fede.

vol. XIII Pag.870 - Da POPOLARE a POPOLARE (1 risultato)

corte da parigi, risorsero più strepitosi che mai i rumori che già sembravano quasi estinti

vol. XIII Pag.872 - Da POPOLARE a POPOLARE (3 risultati)

avesse scritto cotali ragioni, non potrò mai persuadermi che senta come scrive, ma

mutuo soccorso, fu giurato, e mai mancò a'suoi doveri. piovene, 5-154

delle letterature moderne, e non manca mai sola. si compone, credo, di

vol. XIII Pag.873 - Da POPOLARE a POPOLARE (1 risultato)

qui in emilia, la morte è mai stata popolare. 23. conosciuto fra

vol. XIII Pag.874 - Da POPOLAREGGIANTE a POPOLARESCAMENTE (4 risultati)

, 2-i-122: non dirò qual cecità è mai quella delle donnicciuole volgari, che l'

. ndreide, i-3-5: non era mai tebana belva / istata a populare erba

mar così si popolò d'antenne / che mai non furo più frequenti e fitti /

, 1-294: m'ingegno per quanto può mai la debolezza mia di popular di glorie

vol. XIII Pag.876 - Da POPOLARIATO a POPOLARITÀ (1 risultato)

lo scrittore si meriti, non ottiene mai quella popolarità né quell'attenzione dal mondo

vol. XIII Pag.877 - Da POPOLARIZZANTE a POPOLARMENTE (1 risultato)

i-1-365: le nostre letterate... mai si abbandonano alla vaghezza di produrre effetto

vol. XIII Pag.878 - Da POPOLARO a POPOLATO (3 risultati)

, 3-45: la toscana non si è mai saputa adattare ai mulini a vento,

da moca che di mille navi / popolata mai sempre insuperbisce. foscolo, sep.

visi, un segreto che non mi vorrà mai rivelare. arbasino, 11-113: nella

vol. XIII Pag.880 - Da POPOLEZZA a POPOLO (1 risultato)

, paventoso e lento, / che ferro mai non strigne, / ma tutt'i

vol. XIII Pag.881 - Da POPOLO a POPOLO (3 risultati)

: / i casi della guerra non mai sazia / e l'orrore dei popoli che

di persone che non àltera né modifica mai la sovranità del popolo. borgese,

, inf., 10-83: se tu mai nel dolce mondo regge, / dimmi

vol. XIII Pag.882 - Da POPOLO a POPOLO (4 risultati)

dentro come di fuori, quanto potesse mai avere il comune e 'l popolo di lucca

, vi dirà [giovanni villani] che mai firenze godette stato più prospero di quello

marte / devesse al proprio onore alzar mai gli occhi, / panni pur ch'

sapeva né leggere né scrivere, e mai non si confessava. segneri, iv-511:

vol. XIII Pag.883 - Da POPOLO a POPOLO (2 risultati)

genovesi, 1-i-177: non vedrete quasi mai il popolo basso, cioè il corpo delle

subito che il nostro clima non ha mai contribuito, come altrove, alla separazione

vol. XIII Pag.884 - Da POPOLO a POPOLO (2 risultati)

/ arditamente di piatto colpisce / quando mai può e nessuno riguarda. / qualunche

201: non sarà [il cortegiano] mai degli ultimi che compariscano a mostrarsi,

vol. XIII Pag.885 - Da POPOLO a POPOLO (3 risultati)

nel pantano. buzzi, 1-151: mai non avrebbe immaginato che tanto grande fosse la

licenza al dolore, non lo lasciava mai solo, acciò stando romito non avesse

? pellico, 2-427: non volete mai concedere che la divisione politica in piccoli

vol. XIII Pag.886 - Da POPOLOSO a POPONE (2 risultati)

etiopia] per intero populosissima, perché mai non sono afflicti di pestilenzia. bembo,

oltre ogni dir popolosissima / non cessan mai. poerio, 3-348: nelle navate popolose

vol. XIII Pag.887 - Da POPONELLA a POPPA (3 risultati)

della... poppa non dee mai mai applicarsi né olio, né impastro

della... poppa non dee mai mai applicarsi né olio, né impastro,

, 3-81: ma voi che razza mai di donna siete, / che disegno di

vol. XIII Pag.888 - Da POPPA a POPPA (2 risultati)

e tortore e agnelli, anime che mai non istaccarono le labbra dalle poppe dell'

. fagiuoli, ii-147: quindi vedete voi mai quanto nuoce / il non dar poppa

vol. XIII Pag.889 - Da POPPADA a POPPARE (1 risultato)

mi parvero le creature più affrante che avessi mai visto. montale, 3-189: ci

vol. XIII Pag.890 - Da POPPARINO a POPPATORE (5 risultati)

in qualche villa vicina a roma, né mai volle che alcuna di loro fosse nodrita

matteo correggiato, 23: e'non fu mai fanriul vago di lucciola, / o

, / da qual moro hai potuto mai imparare / l'avere i cazzi in

/ ch'ora covegno trar mapor che mai, / tanto mi snoda el sospir

, vegeta, sana, senza pianger mai, sempre col risino pronto. pea

vol. XIII Pag.891 - Da POPPATTOLA a POPULEONE (1 risultato)

« avanti! », che non piegò mai lembo. populato, v.

vol. XIII Pag.893 - Da PORCA a PORCAGGINE (1 risultato)

poesia. il goldoni veneto non ha mai raggiunto la perfezione monolinguatica, cioè la

vol. XIII Pag.894 - Da PORCAGLIA a PORCELLANA (1 risultato)

provvisto di quel 'temperino'per vedere se mai a quelli prudesse di ricominciare. bocchelli

vol. XIII Pag.896 - Da PORCELLANA a PORCELLINA (1 risultato)

la porcellana / star sempre, e mai non sollevarti, o folle?

vol. XIII Pag.897 - Da PORCELLINA a PORCHERA (3 risultati)

bambin sì pulitino / che non faceva mai la piscia a letto: / ora vi

pur la coda / tutto 'l giorno e mai l'annoda: / ma tu sarai

17-88: a casa tua non le apri mai le finestre? bisogna essere proprio dei

vol. XIII Pag.898 - Da PORCHERECCIA a PORCHERIA (3 risultati)

, ma il cieco non lo volse mai provare, dubitando che non se li

loro porcherie liquide o in pillole senza mai gemere per nausea o per fastidio.

contro di me si è più che mai riaccesa. manzoni, fermo e lucia,

vol. XIII Pag.899 - Da PORCHEROSO a PORCHETTO (3 risultati)

nessuno dei più sfegatati 'veristi'cadde mai in mente che la parola d'ordine dell'

[ammiano], 44: non volse mai che si comperassero né fagiani né porchette

4-546: la padrona mia buona non fece mai parola, anzi pareva porchetta grattata.

vol. XIII Pag.900 - Da PORCHETTO a PORCINAGLIA (1 risultato)

sozzo, un vero porcile. non ho mai visto gente così sporca. -edifìcio

vol. XIII Pag.902 - Da PORCINOSO a PORCO (1 risultato)

un giovane il più robusto ch'io conoscessi mai, affrontava gli orsi e ammazzava i

vol. XIII Pag.903 - Da PORCO a PORCO (4 risultati)

così violento nei giudizi io non ho mai conosciuto: violento e impetuoso. basta un

maladetto sia la tua natura: e chi mai al battesimo t'assunse, / bugiarda

essere la più brutta opera che lui mai avessi vista; e così avendola accusata

rovani, ii-687: il sangue non traligna mai nella porca plebe a cui vanto d'

vol. XIII Pag.904 - Da PORCOCERVO a PORCONE (2 risultati)

, 1-i-75: porco gentil non fu mai grasso. monosini, 16: 'et in

, 282: porco pulito non è mai grasso. idem, 381: bue,

vol. XIII Pag.905 - Da PORCONERIA a PORFIDO (2 risultati)

. verucci, 2-27: non viddi mai il più bel gatto di te,

bulicame di galeottica inverecondia, non vide mai il mondo. = deriv

vol. XIII Pag.906 - Da PORFILO a PORFIRITE (5 risultati)

guasta, e l'acqua da partire mai lo lieva da dosso, perché non pò

com'ho io, e la tien sempre mai in ordine, / non può a

morto, / per non avere a renderne mai il cambio: / né anco come

come certi che, se gli hanno / mai fatto ad un tanto di benefizio,

. segneri, iii-1-184: chi può mai trattar con un uomo che non perdona?

vol. XIII Pag.909 - Da PORGERE a PORGERE (3 risultati)

bellissima e nominata rachele, e di questa mai figliuoli non ebbe: e per questa

, / che al sempre pieno e non mai sazio ingegno / pasto porgean condegno,

o dio mio, non vo'mancar mai, quando mi si porgerà il tempo,

vol. XIII Pag.910 - Da PORGERE a PORGERE (4 risultati)

bracci / e nell'opra sudate non mai stanco. caro, 8-225: or la

, o musa, alcun favore / già mai ti colse alla mia mente indotta,

sapere la mia sentenza e senza vedere mai altri che i guardiani delle carceri, ch'

imaginaria, la qual non sarebbe stata mai così ferma, così circostanziata, ch'è

vol. XIII Pag.911 - Da PORGERE a PORGERE (4 risultati)

porsero di sé a'compagni, luigi mai non avrebbe declinato dalla impresa via.

mie voci non ci aggiungano, non restarò mai di porgervi lodi e prieghi, per

mi rispose che non temessi che turchi andassero mai nel friuli né, meno potenti,

! alberti, 5-243: né fu mai chi per me pur due parole / porgesse

vol. XIII Pag.912 - Da PORGERE a PORGERE (4 risultati)

assunta si misura, / nulla già mai sì giustamente morse. torini, 315:

federighi e le calamità di toscana non mai da altri aver preso maggior vigore che dagli

li quali né ingiuriati né ingiuriosi sono stati mai. confidenzia ci porge ancora il vedere

il bel portico trabeato si porgono più che mai snelli ed avidi di luce al sereno

vol. XIII Pag.916 - Da PORO a POROSITÀ (1 risultato)

, 2-18: ah! non si è mai veduta una 'susanna d'ange'più finamente

vol. XIII Pag.917 - Da POROSO a PORPITA (1 risultato)

, per quantunque rara e porosa finger mai si potesse. 2. fornito

vol. XIII Pag.918 - Da PORPORA a PORPORA (2 risultati)

ei fece in abito cardinalizio, non essendosi mai sin allora vestito di quello. oliva

cardinal s. giorgio. non vidi mai porpora sostenuta con maggior cortesia, né cortesia

vol. XIII Pag.919 - Da PORPORA a PORPORA (1 risultato)

profondo che nessuna melodia di primavera passerà mai di dolcezza. panzini, i-54:

vol. XIII Pag.920 - Da PORPORAIO a PORPOREGGIARE (3 risultati)

n. franco, 7-300: se mai quivi [tra i religiosi] tutti li

, oggi vi si veggono più che mai. -sostant. alto dignitario, imperatore

. corsini, 1-44: non fece mai porporeggiante rosa / di sue bellezze all'

vol. XIII Pag.921 - Da PORPORELLA a PORPRESO (1 risultato)

rosa vermiglia. crudeli, 1-39: se mai l'onda marina / il volto le

vol. XIII Pag.922 - Da PORPUREGGIARE a PORRE (1 risultato)

... perciocché non fu quasi mai senza sconcio il motteggiar nelle cose quantunque

vol. XIII Pag.924 - Da PORRE a PORRE (4 risultati)

passeggieri esoso? / da qual causa mai nasce un tale effetto? / e

: oh lasso! a invidia nulla è mai nascosto, / c'ha mille orecchie

davanzati, xxxiv-40: pensate ch'augello / mai non avrebbe posa, / volando elio

avrebbe posa, / volando elio, se mai non si ponesse. fra giordano

vol. XIII Pag.926 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

della più chiara patria che ancor fosse mai era bisogno, lasciando il privato vivere

vol. XIII Pag.927 - Da PORRE a PORRE (2 risultati)

molto attento, sì che, tu mai ponesti lo sforzo de la mente tua

od importuna / fretta, o palati mai soverchio il molto / studio che poni

vol. XIII Pag.929 - Da PORRE a PORRE (3 risultati)

pallavicino, 1-217: perché il senso mai non erra, ma bensì talora il

tutti i problemi sociali esser posti e non mai risolti. barilli, 7-95: il

non ne seguisse, sì ne seguirebbe che mai in pace né in riposo con lui

vol. XIII Pag.930 - Da PORRE a PORRE (2 risultati)

in su quatro bambini, / che mai simil peccato al mondo fue. / per

puose, / del mondo che già mai più non s'allaga. bibbia volgar.

vol. XIII Pag.931 - Da PORRE a PORRE (2 risultati)

: né altra cagione alcuna mi fece mai alla tua vita né alle tue cose insidie

si è che vadano sempre soli e non mai accompagnati o di rado, imperocché non

vol. XIII Pag.932 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

di quattro preti / che non passa mai giorno ed ora forse / che non vi

vol. XIII Pag.933 - Da PORRECA a PORRETTA (1 risultato)

, 1-v-5: la loro ingordigia, non mai sazia di dimandare, pose loro nel

vol. XIII Pag.934 - Da PORRETTACCIO a PORRO (1 risultato)

i più belli e grossi porri che mai si vedessero. romoli, 266: se

vol. XIII Pag.935 - Da PORRO a PORRO (1 risultato)

. aretino, 20-26: né potè mai ottenere che il nerone, il caino

vol. XIII Pag.936 - Da PORRO a PORTA (2 risultati)

porri, il mirmidonismo, più che mai, volle il basilicale, fatto certo,

porsenia l'amo! a che conduce mai la smania del riuscir singolare!

vol. XIII Pag.937 - Da PORTA a PORTA (2 risultati)

demonio rapita, / mal per me mai vegnisti in queste porte! / oh,

! / chi crede in femena perirà sempre mai. m. zane, lii-14-389:

vol. XIII Pag.938 - Da PORTA a PORTA (2 risultati)

rischio dì guerra, / senza grave cagion mai si disserra. frachetta, 751:

, iii-7-398: di rado o non mai egli allungò lo sguardo oltre i tigli

vol. XIII Pag.939 - Da PORTA a PORTA (3 risultati)

sì grande stretta che non si ricorda mai che per neuna sconfitta o mortalità di

barriere tra popolo e popolo, come mai pendi con l'anima dalle sentinelle dell'

dell'olanda, la quale non permetterebbe mai che la porta del baltico fosse chiusa

vol. XIII Pag.942 - Da PORTA a PORTA (1 risultato)

amici suoi con loro famiglie per restar mai a teatro vuoto. 26.

vol. XIII Pag.943 - Da PORTA a PORTA (5 risultati)

, / digando. iacopone, 91-235: mai non se serran porte a la tua

perché securamente venga a corte, / ché mai serrate non gli fian le porte.

fausto da longiano, iv-181: non dare mai la porta ad adulatori, né le

carezate, / e non ci è mai tenuto porta. g. m. cecchi

: verrai da noi senza che altri mai ti tenga porta, senza che nessuno

vol. XIII Pag.944 - Da PORTA a PORTABANDIERA (4 risultati)

. ibidem, 72: non si serra mai una porta che non se n'apra

-al mazzier di cristo non si tien mai porta: la morte è un destino

al mazzier di cristo non si tien mai porta. -colle chiavi d'oro s'

mi protesto / ch'io non portai mai lettere o imbasciate. / scrivi, soggiunge

vol. XIII Pag.945 - Da PORTABARELLA a PORTACANNELLI (2 risultati)

aguzzo e il più bel civettino che alzasse mai portiera o portasse piatti o votassi orinale

d'annunzio, v-3-438: che è mai al paragon quel soffio novello che passa

vol. XIII Pag.946 - Da PORTACAPÈLLI a PORTACOLORI (1 risultato)

celle. cantù, 2-46: mai un cangiamento alla monotonia penosa se non

vol. XIII Pag.949 - Da PORTAFORMA a PORTAIMMONDEZZE (2 risultati)

lombo, la fesa, che non avevo mai sentito prima d'ora, la fesa

cercato tre volte d'impiccarsi senza riuscirci mai. = comp. dall'imp

vol. XIII Pag.951 - Da PORTAMATITA a PORTAMENTO (5 risultati)

di differenza. casalicchio, 231: mai potrà essere degno di lode chi per

6-ii-127: la razza non si tradisce mai -diss'egli -guardate la coda [del cavallo

la prudenza e il non aver avuto mai cagione di ombrare in cosa alcuna per lui

nel calzare ed ogni altro portamento non andò mai come romano né come cittadino; né

come romano né come cittadino; né mai portò abito da uomo da bene e

vol. XIII Pag.954 - Da PORTANTENNA a PORTAOMBRELLI (1 risultato)

cademosto, 69: da indi in poi mai non fu sentito che lo sventurato cozzone

vol. XIII Pag.955 - Da PORTAORDINI a PORTAPREMI (1 risultato)

arbasino, 169: io non ho mai fatto uso di queste droghe, sinceramente

vol. XIII Pag.956 - Da PORTAPREPARATI a PORTARE (3 risultati)

, non so'morta: / non fui mai sì baldissima. dante, conv.

un munimento novo. / già nessun mai 'n esso non fu porto: / ivi

: i cavalli salvatichi, non veduti mai né in grecia né a roma, sono

vol. XIII Pag.957 - Da PORTARE a PORTARE (1 risultato)

, con quell'uomo che non aveva mai avuto una buona parola per lei e che

vol. XIII Pag.958 - Da PORTARE a PORTARE (1 risultato)

, 8-i-60: una femina giudea, che mai non avea portati figliuoli, fece egli

vol. XIII Pag.959 - Da PORTARE a PORTARE (3 risultati)

partita / qual far non può che mai d'amar mi penta. m. lamberti

): il che ella non crederà mai, se egli non le manda l'anello

fiero, che non parlasse né trattasse mai che di arme e di combattere;

vol. XIII Pag.960 - Da PORTARE a PORTARE (7 risultati)

, « marisa i gioielli non ha mai saputo portarli: non sono cose adatte a

i dominatori d'ogni clima non portar mai diadema che splendesse come splende quello che

parrà sparviere, / ché non porta mai cappello. -con riferimento a una

né dissi il breviario né portai tonaca mai. -con riferimento a stemmi o

come uno può esser cavaliere senza aver mai a'suoi giorni portato una croce.

rispose renzo, « io non ho mai portato ciuffo in vita mia ». pascoli

ritrar testeso, / non portò voce mai, né scrisse incostro. luna [s

vol. XIII Pag.961 - Da PORTARE a PORTARE (1 risultato)

se ne va, / né sosta mai: perché tutte le immagini portano scritto:

vol. XIII Pag.962 - Da PORTARE a PORTARE (4 risultati)

avezzi in guerra / et in corso portar mai sempre il pregio. b. corsini

avara cloto / tronchi: ché non fia mai ch'ella sen porte / il vanto

. roselli, lxxxvtiiii- 444: se mai sarà da te gioia portata, / bench'

, 1-11: standosi in pace, mai non fece differenza di se stesso agli altri

vol. XIII Pag.965 - Da PORTARE a PORTARE (3 risultati)

franchi snocciolati, che non gli manca mai un solo centesimo, e me li lascia

donne la onestà, una volta macchiata, mai più non ritorna al primo stato,

: né l'uno né l'altro avrebbero mai più portate le armi contro milano.

vol. XIII Pag.966 - Da PORTARE a PORTARECA (3 risultati)

non solo da'cadaveri umani non nascano mai serpenti né anguille...,

intollerabile. g. correr, lii-n-45: mai ho sentito a parlarne da persone che

. gozzi, i-27-259: non vi venisse mai in capo di lasciarvi portar via il

vol. XIII Pag.967 - Da PORTARECCIO a PORTASIGARI (1 risultato)

vengono a lei e che non finiscon mai. tommaseo [s. v. j

vol. XIII Pag.970 - Da PORTATAMBURO a PORTATILE (1 risultato)

suo orologio d'argento e domandò come mai la campana non cominciava a suonare la

vol. XIII Pag.971 - Da PORTATILITÀ a PORTATO (2 risultati)

maestra, erano tutta gente portata via, mai più tornata, di cui mai più

, mai più tornata, di cui mai più nulla s'era saputo.

vol. XIII Pag.972 - Da PORTATO a PORTATOIO (3 risultati)

si dice, sorelle carnalissime e non mai divise fra loro. 24.

parossismo. bacchelli, 2-xix-203: come mai può esprimersi la relazione tanto complessa ed

fantasia, in tali carezze; quando mai, insomma, ci fa all'amore?

vol. XIII Pag.974 - Da PORTATORPEDINE a PORTATURA (2 risultati)

il suo officio che le donne non trascorsone mai nelle portature come al presente faceano.

. vasari, i-905: non lavorò mai [filippo] opera alcuna nella quale

vol. XIII Pag.978 - Da PORTENTO a PORTENTOSAMENTE (1 risultato)

ingiustissimo tiranno d'israel: non volle mai rendersi a'portenti di tutta la natura infierita

vol. XIII Pag.979 - Da PORTENTOSITÀ a PORTENTOSO (3 risultati)

ritenuto un'apparizione prodigiosa per non essere mai stato visto prima. parini, v-25

vicino, questa portentosa gurù. come mai, per dime una, soltanto lui

assonno, 4-142: dove si è mai udito che cupido eccede in isforzi così

vol. XIII Pag.980 - Da PORTERÀ a PORTICATO (1 risultato)

altro porticato, lungo che non finisce mai, simmetrico questo, elegantissimo, coi

vol. XIII Pag.981 - Da PORTICAZIONE a PORTICO (1 risultato)

scrive svetonio tre ore intiere non avere mai potuto dormire... girando di

vol. XIII Pag.983 - Da PORTIERA a PORTIERE (3 risultati)

cuor di dio, a cui né mai si chiude portiera né si fa replica né

il portiere borbottò: « non l'ho mai visto qui; che viene a farci

granda meraveia / k'ella no dormo mai, mo tuto 'l tempo veia,

vol. XIII Pag.984 - Da PORTIERE a PORTINAIO (1 risultato)

: quella era la portanaia, ché mai niuno poteva parlare a maria senza la

vol. XIII Pag.986 - Da PORTIRE a PORTO (1 risultato)

rinaldo d aquino, 105: già mai non mi conforto / né mi voglio

vol. XIII Pag.989 - Da PORTO a PORTO (3 risultati)

. pratesi, 1-403: non erano mai contente di nulla:... il

ché lo spirito lasso / non poria mai in più riposato porto / né in più

, che questi interessi sono più che mai fluttuanti e che senza una pace generale non

vol. XIII Pag.990 - Da PORTO a PORTO (2 risultati)

di tanto indugio, ché pensavamo ora mai che [il cavaliere] fusse non solamente

conforto! / del peggior che sia già mai / uguanno il vedess'io morto /

vol. XIII Pag.991 - Da PORTO a PORTO (2 risultati)

venuto a roma in sei settimane senza mai pigliare alcuno porto. foscolo, xvii-334

la mia fortuna... non ha mai consentito ch'io possa pigliar porto.

vol. XIV Pag.92 - Da PREDICATORE a PREDICATORE (3 risultati)

il fervor religioso vampeggiava più forte che mai, riacceso da'due ordini novellamente sorti ah'

, iii- 114: non furono mai le donne, ma gli uomini i predicatori

il cuor dal petto, non na mai vero che dal cuore ci

vol. XIV Pag.93 - Da PREDICATORESCO a PREDICAZIONE (1 risultato)

parola divina. panigarola, 2: se mai per mezzo della dottrina catolica io persuasi

vol. XIV Pag.95 - Da PREDILEZIONE a PREDILIGERE (2 risultati)

stia ne'suoi panni, non accadon mai brutti incontri. mazzini, 20-8: neppure

equo. muratori, 7-i-130: ancorché mai non manchino giudici dotti e timorati di

vol. XIV Pag.96 - Da PREDILUVIO a PREDIRE (2 risultati)

non eravate nel predio? non dovevate tornar mai! -ella disse ingenuamente. vocabolario

te predico: / « non fu mai greca 3 3 o

vol. XIV Pag.97 - Da PREDISPONENTE a PREDISPOSTO (2 risultati)

idem; non cambia. né il nonno mai cambia l'ordine delle sue domande;

1-i-173: or io domando se ciò possa mai accadere senza che la nazione vi acconsenta

vol. XIV Pag.98 - Da PREDISTINGUERE a PREDOMINANTE (1 risultato)

m. zanotti, 1-6-234: né è mai, né in virgilio, né in

vol. XIV Pag.99 - Da PREDOMINANTEMENTE a PREDOMINATO (1 risultato)

bini, 1-193: consecrandosi più che mai a quell'idea che l'aveva sempre predominato

vol. XIV Pag.100 - Da PREDOMINATORE a PREDONE (1 risultato)

natio. il predominio della capitale non fu mai un monopolio come successe invece facilmente già

vol. XIV Pag.992 - Da PUNTO a PUNTO (4 risultati)

. tanto sul punto della cavalleria che mai in tutto il dì né, pur mettendosi

manca l'amore dal non essersi egli mai reso comunicabile a'popoli... questa

cotanto amante, / questi, che mai da me non fia diviso, / la

, xi-9: il libro trovato dal mai comincia da quel punto medesimo onde ha principio

vol. XIV Pag.994 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

li-8-328: non ha potuto l'inghilterra mai ridursi al punto di una religione sola né

alle agitazioni ed ai trionfi non perdeva mai d'occhio il punto luminoso della speculazione

vol. XIV Pag.995 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

arciere indiano, il qual non licenziò mai freccia fuor d'arco che non toccasse

vol. XIV Pag.996 - Da PUNTO a PUNTO (4 risultati)

scudo aperto sì si saldòe sì come mai non fosse stato rotto. boccaccio, dee

io in quel punto che io non ho mai poscia potuto dormire. s. bonaventura

signore, / sed io ti vidi mai per nessun tempo / se non a questo

formidabile, si perdé in maniera che mai più s'è udito cosa di molto rilievo

vol. XIV Pag.997 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

e sotto al suo imperio non fu mai alcuno cne, senza esser

. michiel, lxxx-3-307: non s'intromette mai in cosa de negozi, ma attende

vol. XIV Pag.998 - Da PUNTO a PUNTO (3 risultati)

d. bartoli, 13-4-75: non però mai... si arrischiava egli a

, mia cara madre, non fantasticate mai in punto salute. -in punto:

loro. c. gozzi, 4-138: mai non si vide giovin meglio in punto

vol. XIV Pag.999 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

cagionava loro noia, ma non ho mai neppur trovato un solo che, messo

vol. XIV Pag.1000 - Da PUNTO a PUNTO (5 risultati)

punto manchi. refrigerio, xxxvfli-m: se mai dal splendor del tuo bel raggio /

el mio viaggio, / soa fede mai però punto se spense. s. maffei

se nulla di simile si nomina punto mai, con quale autorità si spaccia ora

bisticci, 1-ii-354: non gli lasciava mai il padre perdere punto tempo, bene

: forse non fur [le lacrime] mai tante né tali / che per merito

vol. XIV Pag.1001 - Da PUNTO a PUNTOLINO (4 risultati)

mercede! bisticci, 3-7: non perdeva mai punto di tempo: o dire l'

: aulo cesellio... interrogato che mai gli desse balìa a riprendere acerbo come

tuttavia, anzi rifarsi più vispi che mai. p. petrocchi [s. v

cristallo. la quale... mai perdette il colore nero tempestato d'alcune

vol. XIV Pag.1002 - Da PUNTONATA a PUNTUALE (2 risultati)

così vuole che siano gli altri, che mai si muove dal suo passo per alcuno

chi la dava che non s'impegnava mai a nuovi lavori se compiuti non avea prima

vol. XIV Pag.1003 - Da PUNTUALITÀ a PUNTUALITÀ (2 risultati)

9-2-35: mi dichiaro di non aver mai dubitato né men per ombra, che voi

, e tento di scrivervi perché, se mai sabbato o venerdì non fossi a milano

vol. XIV Pag.1004 - Da PUNTUALIZZARE a PUNTOARIO (1 risultato)

d'ogni cosa mi domandiate come se mai confessato non mi fossi. buti, 3-547

vol. XIV Pag.1005 - Da PUNTUATO a PUNTURA (1 risultato)

se la dà buona, non può trafiggere mai più, perocché lascia l'ago nella

vol. XIV Pag.1006 - Da PUNTURA a PUNTURA (3 risultati)

picciolo momento di tempo con punture non mai provate mi spronano, io credo che così

freno stretta / che di penter non sente mai puntura. nannini [epistole],

giusto de'conti, ii-81: se mai sentisti l'amoroso strale / quanto è

vol. XIV Pag.1007 - Da PUNTUSCOLO a PUNZECCHIARE (2 risultati)

). pascoli, 720: che mai cela questa rupe? io venni / a

? io venni / a domandarti perché mai sorridi / solo, costì, col tuo

vol. XIV Pag.1008 - Da PUNZECCHIATA a PUNZECCHIATORE (2 risultati)

, v-1-28: mia madre non ha mai lasciato di punzecchiarmi perché io cacci la

dargli una punzecchiatina non se la lasciava mai scappare. = dimin. di

vol. XIV Pag.1009 - Da PUNZECCHIATURA a PUNZONE (1 risultato)

osservò, « con gino non mangerai mai altrettanto né così bene ». -intervento

vol. XIV Pag.1010 - Da PUNZONISTA a PUPATTOLA (2 risultati)

l'alma tra 1 martelli / né mai gli dàn speranza di guarire. 6

quanto a figlia, non ne avea mai visto), sibbene una donna, e

vol. XIV Pag.1011 - Da PUPATTOLO a PUPILLA (1 risultato)

inchiostro e dimenticato lì, non aveva mai mancato di commuoverlo. p. levi,

vol. XIV Pag.1012 - Da PUPILLARE a PUPILLARE (3 risultati)

andare i fiumi, / ch'ad altri mai ch'a te volga il pensiero. /

la pupilla de'suoi occhi, né mai seppe vivere altrove, e mia madre,

. metastasio, 1-i-121: ch'io mai vi possa / lasciar d'amare, /

vol. XIV Pag.1013 - Da PUPILLARE a PUPILLO (3 risultati)

le compensative del danno, venissero riprovate mai. baldasseroni, 65: nell'anno appresso

, mia nipote e pupilla, non sarà mai tua moglie. -in un

. savonarola, 13-4: felice or mai chi vive di rapina / e chi

vol. XIV Pag.1014 - Da PUPILLOGRAFO a PUPPETTINA (4 risultati)

quei disgraziati, oggi più disgraziati che mai. perdettero nel 1767 la qualità di tutori

che le prediche non le ho sentite mai volentieri. -con riferimento a un popolo

. allegri, 249: come farà mai il ciel ch'io non mi danni,

veramente, a capri non ci sono mai stato. » e glauco: « bravo

vol. XIV Pag.1015 - Da PUPPEVOLE a PURANCHE (1 risultato)

tutte le caverne, / né rho mai ritrovata; e qui pur anche / son

vol. XIV Pag.1016 - Da PURARE a PURE (3 risultati)

« lei, caro, si è mai provato per caso nella novella? » rispose

aguale, vievocata, purdianzi, mai pur sì, benreggiate, cavrete delle bonti

tempo e pur soggiorna / non arà mai al mondo tempo lieto; / ma l'

vol. XIV Pag.1017 - Da PURE a PURE (2 risultati)

le stia sempre a ridosso, pur mai non l'afferra, ch'ella gli

morto / e non si fosse ridestato mai. montale, 15-193: e pur nostro

vol. XIV Pag.1018 - Da PURE a PUREZZA (2 risultati)

4: foco aio, non credo mai si stingua; / anzi, si pur

/ e traggono il sanguaccio, né mai lassano, / finché, di sangue cariche

vol. XIV Pag.1019 - Da PURGA a PURGA (2 risultati)

, l-pref, iii: oggi più che mai si sente fra noi il bisogno di

e di trecentismo, non m'ero mai iscritto tra i suoi scolari. carducci,

vol. XIV Pag.1020 - Da PURGABILE a PURGAMENTO (3 risultati)

sovente crollarla che gagliardamente faceva quel non mai a bastanza purgàbile pregiudicio dell'esser forestieri

hanno l'unghie lunghissime, senza spuntarsele mai; le zazzere grandi, senza tosarle

51): non brigheremmo di venire mai al fervore della perfezione...,

vol. XIV Pag.1022 - Da PURGARE a PURGARE (1 risultato)

xvi-37: mi disse di bere quanto mai, di cercare di sudare a letto e

vol. XIV Pag.1023 - Da PURGARE a PURGARE (2 risultati)

questo animale / che felci o paglia mai non venga meno / per letto, e

giuglaris, 301: condannati a non aver mai riposo, anco nelle domeniche purgano panni

vol. XIV Pag.1024 - Da PURGARE a PURGARE (3 risultati)

mal acquisto face, / in cui già mai non tace / la coscienza e poi

ben pur- gomi / s'a dio mai volli offendere, / ch'amor m'ha

unità d'italia, essa non potrà mai purgarsi da quella opinione, in cui è

vol. XIV Pag.1025 - Da PURGARE a PURGARE (5 risultati)

: firenze, città sfortunata quant'altra mai, imparò presto l'arte di ridire

! »... non avevo mai preso una purga in vita mia.

, niuna lingua e niuna mente ardirà mai più di biasmare il sesso donnesco.

noi proveremo per conseguenza che non avrem mai libertà sino che la nostra patria non

ma certa sono, se a me mai avvenisse, niuna altra cosa che rapinosa morte

vol. XIV Pag.1026 - Da PURGARE a PURGARE (5 risultati)

purgano i peccati, non fosse essuta, mai uno peccato veniale non sarebbe potuto disfare

questo è falsissimo, perché io non sono mai stato citato né avuto simile breve.

peccati fossono stati) di coloro che mai dalli presenti non si ridono. giorgio

cancellieri che... non facesti mai loro una gentilezza. et io che desidero

fronte che sogliono scoprir coloro che non traviarono mai da le strade veraci.

vol. XIV Pag.1027 - Da PURGATA a PURGATIVO (1 risultato)

s. maffei, xl-6: mai corrispondono alla purgatezza del rimanente i lor

vol. XIV Pag.1028 - Da PURGATO a PURGATO (1 risultato)

. cadetti, 45: non ci fermammo mai se non in un altro porto detto

vol. XIV Pag.1029 - Da PURGATO a PURGATO (4 risultati)

d'iniquitade sempre ritorna al vomito, né mai per un momento pure si trova in

, 2-i-25: niun basso fine essendogli mai entrato nella mente, ma guidato unicamente

chiamavasi, con vocabolo non abbonito abbastanza mai dalle purgatissime orecchie, 'cacofonia '

da vivo insegnai che quanti sono / o mai saranno m avvenir sepolti /..

vol. XIV Pag.1030 - Da PURGATO a PURGATO (4 risultati)

via e tutta veramente pura, cné mai redundò il suo affetto in alcuna creatura,

solo nel creatore, e però non peccò mai, etiam venialmente. fiamma, 1-396

fiamma, 1-396: o miseri, sareste mai più purgati che gli angeli? che

sa che il detto leone non volse mai confirmare anatolito in luogo di flaviano morto,

vol. XIV Pag.1031 - Da PURGATOIO a PURGATORE (2 risultati)

locanda non potrà mai farsi purgato scrittore. mazzini, iii-1-130

contra di lui, quelle non lo abbiano mai avvisato di cosa alcuna, né fattogliene

vol. XIV Pag.1033 - Da PURGATURA a PURGAZIONE (1 risultato)

a te mi fa venire, / ché mai non fo chi mi volesse udire /

vol. XIV Pag.1034 - Da PURGAZIONE a PURGAZIONE (1 risultato)

dell'infemo ove arderanno sempre senza consumarsi mai. è per noi che speriamo con

vol. XIV Pag.1035 - Da PURGERE a PURGO (1 risultato)

chiesa che inventasse queste novità, né mai le approvarono i romani pontefici, anzi in

vol. XIV Pag.1036 - Da PURGONE a PURIFICARE (3 risultati)

]: scherzoso o ironico: non esce mai del bagno: o che ci stai

pulificato n'ò loro affatto / de'mai a'amor, ch'io son que'

in detta pianura, nella quale non è mai disagio d'acqua...,

vol. XIV Pag.1037 - Da PURIFICATIVO a PURIFICATO (1 risultato)

di tal dardo punt'ò, / che mai non sana, sì mortale è,

vol. XIV Pag.1038 - Da PURIFICATOIO a PURIFICAZIONE (2 risultati)

zenobia, della qual si legge mai ad odenato, suo marito, essersi voluta

altra volta; se conceputo aveva, mai infino alla purificazione dopo 'l parto più non

vol. XIV Pag.1039 - Da PURIFICO a PURISMO (2 risultati)

amo ora più che non ti amassi mai, compagna nella vita nelle debolezze negli

letteratura dialettale: al che è se mai infinitamente più atto, e carico nel

vol. XIV Pag.1040 - Da PURISTA a PURITÀ (1 risultato)

o altra sorta d'accademia, caso mai, sarebbe a parlar di cubismo!

vol. XIV Pag.1041 - Da PURITÀ a PURITÀ (3 risultati)

dinota la somma urità dell'angiolo perché mai non peccò. flaminio, 91:

umanetate, / che 'n tanta puretate mai fosse conservata. laude cortonesi, 1-i-119

denso e 'l raro nella sua materia, mai nell'immaginata purità di quella non vi

vol. XIV Pag.1042 - Da PURITÀ a PURITANISMO (2 risultati)

ebbe cicerone, non però fu citato mai a niuno magistrato né con- dennato per

incertezza della mia vita non mi sono mai potuto difendere dal pensiero che egli mi

vol. XIV Pag.1044 - Da PURO a PURO (5 risultati)

d'eredia, 17: è sempre mai tranquilla l'ombra / e puro il fiume

anno, il tuo bel raggio / puro mai non risplende / a colui che non

il più puro naso greco che io abbia mai veduto.. ah! de amicis

, x-16: non mi ricordo d'aver mai visto un profilo di volto più puro

da bevere a letto: uso non mai interrotto dacché son fuori. stampa periodica

vol. XIV Pag.1045 - Da PURO a PURO (5 risultati)

, lx-41: ché 'l puro om mai non guard'a tradimento, / ma 'l

pura, io pensava che non vi avrei mai mai parlato del mio segreto. palazzeschi

, io pensava che non vi avrei mai mai parlato del mio segreto. palazzeschi,

-mani o dita pure: non usate mai per atti iniqui e biasimevoli.

/ veglia attenta, e non sia mai / che s'offuschi il suo candor.

vol. XIV Pag.1046 - Da PURO a PURO (5 risultati)

e niente più, io non sarò mai partigiano ne di napoleone, né di

; ma non però che puro / già mai rimagna d'essi testimonio. aretino,

, 2-100: nessuna guerra al mondo ebbe mai più puro motivo e nobile. la

albergo di purissima allegrezza / che non mai turba cos'alcuna amara. spallanzani,

ii-10-30: il piacere puro non si consegue mai nell'impura e travagliosa vicenda della vita

vol. XIV Pag.1047 - Da PURO a PURO (4 risultati)

e scoloriti, senza averne potuto saper mai il come ea il perché o se stata

tra noi, come non lo è mai tra un uomo ed una donna giovani.

primo parenti tutti eravate perduti, né mai per virtù di puro uomo si potea racquistare

un misantropo, il quale non rideva mai se non quando era solo. poerio

vol. XIV Pag.1049 - Da PURO a PURO (3 risultati)

pendente la di lui vita, non mai le donazioni pure, che hanno subito effetto

pone cioè come atto che non è mai fatto, ed è quindi atto puro,

idem, ii-5-19: l'errore non è mai 'puro ', che, se

vol. XIV Pag.1050 - Da PURO a PURPUREAMENTE (3 risultati)

buonaccorsi, 174: s'i'sperai mai del servire / con sincera e pura fede

pagliaresi, xliii-120: che se tu mai a lor vincer ti lassi, /

dito in bocca a questa semplicella che mai penza a niente! sai, che non

vol. XIV Pag.1051 - Da PURPUREGGIARE a PURPUREO (3 risultati)

languidetto e vinto, / sì che mai non si vide tanta piòta, / se

molza, 1-147: né stella seguì mai purpurea face / allor che 'l ciel

primavera intorno, / né vaghezza fu mai che ad alma pace / simile apporti

vol. XIV Pag.1053 - Da PURULENTO a PUSILLANIME (3 risultati)

dei muri e non si trova quasi mai nelle campagne dove il sole e l'aria

a a uesto caso non avendo mai sputato sangue né purulenza i sorta alcuna

£ pusignare 'senzfaltro non si piglia mai in altro senso che di mangiar dopo cena

vol. XIV Pag.1054 - Da PUSILLANIMITÀ a PUSILLO (2 risultati)

verri, 2-104: nessun grande uomo ha mai avuta gelosia o invidia del sapere altrui

vi compiace, non dirò io già mai che sia un atto di valoroso e vero

vol. XIV Pag.1055 - Da PUSKINIANO a PUSTOLA (2 risultati)

de'pusilli. muratori, 11-257: né mai si avreb- bono da portar su i

- immagine... puschiniana quant'altre mai. puso, v. poso1

vol. XIV Pag.1058 - Da PUTIDO a PUTIRE (2 risultati)

l'orchestra... era quanto mai eterogenea, si componeva di strenui pifferi

e serebbe meglio che voi non ci foste mai venuti. rappresentazione della natività di cristo

vol. XIV Pag.1059 - Da PUTIRI a PUTREDINE (5 risultati)

parata stai, / ma del tuo porger mai / servizio non estimi né virtute,

questo bel fiore della ragione non è mai più odoroso cne quando non isbuccia troppo

le teste più logiche che dio abbia mai innestato su busto d'uomo in italia

e la rimproverò perché non gli avesse detto mai di quel putore che specialmente ella aveva

umor che suda, / non vede mai la sua sciabola nuda / mutarsi in un

vol. XIV Pag.1060 - Da PUTREDINISTA a PUTREFARE (1 risultato)

, quella essendo in lui, se può mai putrefare. pigafetta, 270: la

vol. XIV Pag.1061 - Da PUTREFATTEVOLE a PUTREFATTO (3 risultati)

camminassimo sempre per campagne, né trovassimo mai acqua..., ma bene la

il carbone sotto la terra non si putrefà mai. busca, 112: i legni

. secchi, 1: io non cesso mai di procacciar rimedi alle piaghe mortali che

vol. XIV Pag.1062 - Da PUTREFATTORTO a PUTREO (1 risultato)

di tutte le sorte che non perdon mai la foglia e facciano continuamente,..

vol. XIV Pag.1063 - Da PUTREOLENTE a PUTRIDO (1 risultato)

d'ascoti, 2448: non becca mai [il falcone] nella putrida carne,

vol. XIV Pag.1064 - Da PUTRIDO a PUTRIDO (4 risultati)

rimedi possibili, dei quali non mancò mai copia. tasso, iv-240: ora sono

carducci, iii-25-141: io, se mai nel delirio d'una febbre putrida mi avvenisse

b. andreini, 129: perché cosa mai non è che tanto / m'annoi

e di vino più putrido / che mai moschino o li compagni fossino. panzini,

vol. XIV Pag.1065 - Da PUTRIDORE a PUTRIRE (1 risultato)

tra neutralisti ed interventisti così come non furono mai. graf, 5-1157: in esse

vol. XIV Pag.1066 - Da PUTRO a PUTTA (4 risultati)

omo che possa van- tarse de averla mai vista. casti, ii-3-96: le due

. oimè, con quale / animo mai o con quale faccia avresti / i tuoi

stai, / ma del tuo porger mai; / servizio non estimi né virtute

tua gregge pute. / qual lingua sarà mai ch'appien ne dica, / putta

vol. XIV Pag.1067 - Da PUTTA a PUTTANA (6 risultati)

contraria. oh, ma a chi mai de'buoni e bravi è oggi favorevole o

f. scarlatti, lxxxvni-li-533: non fu mai marcia puttana in bordello / che con

, ch'io vorrei volentieri non esser mai stato al mondo, pensando che quelle sfacciate

bruta putana selerata, / fa porta mai e'non te aprirone. p. nelli

le orecchie. leopardi, iii-759: come mai ti può capire in mente che io

ci sono tornato o sono per tornarci mai. c. e. gadda, 13-215

vol. XIV Pag.1068 - Da PUTTANAIO a PUTTANEGGIANTE (4 risultati)

gran puttana che nel regno delle lettere sia mai comparsa. soffici, v-1-311: è

a puttana né a barbiere non dar mai più che 'l dovere. proverbi toscani,

illusioni sui figli!... e mai farsi maestri! se hai maschio non

: -e un po'di vergogna, mai? -sbuffa antonio. -o viviamo tra vanesi

vol. XIV Pag.1069 - Da PUTTANEGGIARE a PUTTANESCO (4 risultati)

chiunque. d'annunzio, v-2-294: niuno mai m'indusse a fallare, niuno a

padrone, non altri in alcun altro luogo mai. pura a te mi restituisco.

] hai detto: « io non sarò mai più serva », perciò che tu

con la tua ingorda ed insaziabil libidine poter mai esser da tanto ch'io debbia abbandonar

vol. XIV Pag.1070 - Da PUTTANESIMO a PUTTANO (1 risultato)

quante leggi, digesti o rubriche fèr mai bartolo e baldo non lo impediscono loro?

vol. XIV Pag.1072 - Da PUTTO a PUZZA (4 risultati)

, inf, 13-65: la meretrice che mai da l'ospizio / di cesare non

tutti. daniello, 88: mai dall'4 ospizio ',...

dall'4 ospizio ',... mai dal palazzo di4 cesare ', dell'imperatore

dal tanfo di quelle stanze, ove mai per la trascuraggine e non curanza non

vol. XIV Pag.1073 - Da PUZZA a PUZZA (1 risultato)

pacifico dove tu non avrai dubitazione d'essere mai separato da dio, però che la

vol. XIV Pag.1074 - Da PUZZA a PUZZARE (1 risultato)

per qual, dico, necessaria cagione non mai vi straccate di cercare far danno ne