Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: mai Nuova ricerca

Numero di risultati: 41979

vol. XIII Pag.3 - Da PERFETTO a PERFETTO (6 risultati)

per altro aspetto / è impossibil che mai si consenta; / però che 'l

. leone ebreo, 51: non cessa mai il perfetto desiderio, che è di

perfezzione sopranaturale. bruno, 3-824: mai potrò credere che, dove non è

braga con un pezzo di giubbone, onde mai provegna veste meglior che giubbone o braga

di un altro: né qui abbiamo mai posa né poseremo mai, fìnattanto che non

né qui abbiamo mai posa né poseremo mai, fìnattanto che non arriviamo a godere

vol. XIII Pag.4 - Da PERFETTO a PERFETTO (2 risultati)

non è beltà perfetta, / né mai perfetto amor senza virtude. d'annunzio

guisa / che a'suoi giorni non fu mai sì perfetto. jahier, 194:

vol. XIII Pag.5 - Da PERFETTO a PERFETTO (6 risultati)

i-9: il pascoli non ci ha dato mai uno di quei versi perfetti, rilevati

mente quel modello più perfetto che puoi mai, e secondo questo va da lì innanzi

1-7-139: se fosse (né sarà però mai) l'imitazione perfettissima, intanto che

, lasso, peggiore, / od è mai segnoria perfetta alcona, / che sua

perfetta armonia. sansovino, xliv-160: mai non si truova che contento alcuno sia interamente

3-iii-66: da consigli appassionati non sono sortiti mai prosperosi effetti: i prudenti devono moderare

vol. XIII Pag.6 - Da PERFETTO a PERFETTO (1 risultato)

cavalca, vii-198: perfetta vittoria non è mai in questa vita. a. pucci

vol. XIII Pag.7 - Da PERFETTO a PERFEZIONAMENTO (3 risultati)

). leopardi, 289: se mai perfetto in qualche leggendario / troverò quel

vallisneri, i-130: in qual sito mai del ventre di quella arcifecondissima gallina stavano

si sentì giovine e più felice che mai. panzini, iii-262: oltre alle

vol. XIII Pag.8 - Da PERFEZIONANTE a PERFEZIONARE (4 risultati)

foscolo, ix-1-179: non fare che mai s'aweggano, o che s'attentino

e sì di far nuovi lavori non è mai conosciuto se non dagli uomini che nacquero

oltraggio di quella bellezza che non amò mai cosa dipendente da venere.

la paziente longanimità a perfezionare non fu mai dote seconda, o divisa dal genio.

vol. XIII Pag.9 - Da PERFEZIONATIVO a PERFEZIONE (4 risultati)

benché di massimo lusso, non è mai stata intermessa da'più remoti tempi sino

. ferrari, i-51: noi non sapremo mai... se la natura si

e a quello, non le ricordò mai o a pena una volta nelle opere sue

gente maladetta / in vera perfezion già mai non vada, / di là più che

vol. XIII Pag.11 - Da PERFEZIONE a PERFEZIONE (2 risultati)

fiamma, 1-396: o miseri, sareste mai più purgati che gli angeli? che

qual giovane, se non voi, ebbe mai illustri le vertù de lo animo come

vol. XIII Pag.12 - Da PERFEZIONISMO a PERFICIENTE (1 risultato)

249: quindi seguiva che quasi mai li testamenti venissero alla sua perfezione,

vol. XIII Pag.13 - Da PERFICITORE a PERFIDIANTE (2 risultati)

, ix-1-381: se il conte fosse mai stato, e forse che fu, il

il gioco, la contessa non mancava mai d'invitar il partistagno a fermarsi a fratta

vol. XIII Pag.14 - Da PERFIDIARE a PERFIDO (3 risultati)

dalle stampe, e oggi peggio che mai dagli espedienti sofistici di chi si prova

d'elia e d'eliseo, / mai sempre a l'util tuo perfidioso, /

, se ben la perfidiosa non volle mai dire tordi, almeno le fecero il mal

vol. XIII Pag.15 - Da PERFIDO a PERFIDO (4 risultati)

. guarirti, lvi-304: forme non finse mai sì varie e tante / proteo quanti

: perdo una cosa che non si trova mai più: un amico vero, buono

veder sovrastare un de'suoi, onde mai più non risorse. foscolo, viii

, ii-218: non potè... mai ripigliar bene le forze ancorché fosse netto

vol. XIII Pag.16 - Da PERFIGGERE a PERFOCAZIONE (2 risultati)

no, per le quali notificava non aver mai scritto a firenza che egli avesse

dà qualche mortificazione e umiliazione non rimane mai libera di sé 4. aw

vol. XIII Pag.17 - Da PERFOGLIATA a PERFORATO (2 risultati)

essa aria perforerebbe tale elemento, sanza mai dare riposo al suo discenso, finché

caproni, 4-68: nessuno / potrà mai perforare / il muro della terra.

vol. XIII Pag.20 - Da PERGAMENA a PERGAMINA (4 risultati)

divina grazia perfusa che creatura pura che mai dio producesse al mondo. g. m

, vi rimenate in drieto, ché mai, non che io giaccia con lei,

, ma io non intendo di vederla mai. e al notaio, che mi

aveano scritta ne'suoi pergameni vecchi, mai non avrebbono adorato gli idoli. d

vol. XIII Pag.24 - Da PERICARDIOSTOMIA a PERICLITARE (1 risultato)

e cala al peggio, non si arriva mai a dirli. 4. tr

vol. XIII Pag.25 - Da PERICLITATO a PERICOLARE (3 risultati)

così belle... quando giugnesse mai dì nel quale... non provedessimo

ora implacabile un paradiso più pericolante che mai. -compromesso, vacillante (la salute

al mondo, ch'io sappia, ha mai pensato di chiamar comodo il pericolare.

vol. XIII Pag.26 - Da PERICOLARE a PERICOLATO (3 risultati)

forse la mia salute pericolava; non mai però la fama d'integrità. petruccelli della

qual cosa... pericola che mai più non si possa avere la cassa.

si schianti il cuor del petto che mai entravi amore che gli pericoli l'anima

vol. XIII Pag.27 - Da PERICOLATORE a PERICOLO (1 risultato)

. casalicchio, 596: che razza mai d'amici saranno quelli che sempre vogliono

vol. XIII Pag.28 - Da PERICOLO a PERICOLOSAMENTE (2 risultati)

, iii-8-255: i letterati non trovano essi mai, primitivamente, le forme organiche della

pensato... di trattenermi sempre mai terra terra. = voce dotta,

vol. XIII Pag.29 - Da PERICOLOSITÀ a PERICOLOSO (2 risultati)

a ogi el più piricoloso che fuse mai d'uomo neuno che fuse in questo mondo

pericolosa condizione deltumana vita, non peccheremo mai. -esposto alle offese militari o

vol. XIII Pag.31 - Da PERIDOTITE a PERIFERIA (2 risultati)

. mascheroni, 8-5: né esattamente mai di tal figura [il cerchio]

: l'istinto... non eccede mai la periferia de'beni soggettivi, egli

vol. XIII Pag.33 - Da PERIGHIANDOLARE a PERIGLIO (3 risultati)

. leopardi, 27-21: né cor fu mai più saggio / che percosso d'amor

/ che percosso d'amor, né mai più forte / sprezzò l'infausta vita

aleardi, 1-74: non vi punga mai / cupidità di perigliarvi in questo / paradiso

vol. XIII Pag.34 - Da PERIGLIOSAMENTE a PERIGLOTTIDE (2 risultati)

al periglio. sannazaro, iv-55: tu mai non ti mettesti in periglio di perdere

nardi, 9: non era stata mai altra volta la più atroce e perigliosa battaglia

vol. XIII Pag.38 - Da PERIODO a PERIODO (2 risultati)

incominci con la più bella vocazione che mai, non so andar innanzi per più

, sarebbe il poeta che non ripetesse mai una consonante prima che tutoe le altre

vol. XIII Pag.39 - Da PERIODONTITE a PERIPATETICO (2 risultati)

9-320: spesso un periodone enorme (mai però simmetrico!) è seguito da

stabiliscono che i sensi non s'ingannano mai. foscolo, v-47: e'fu,

vol. XIII Pag.40 - Da PERIPATETISMO a PERIPLOCINA (1 risultato)

., di colui che, fra quanti mai uomini ho conosciuto nei molti peripli della

vol. XIII Pag.41 - Da PERIPNEUMONIA a PERIRE (2 risultati)

... e notando non periscono mai sino a tanto che l'ugne, macerate

cause belliche. giamboni, 10-81: mai non fu nel mondo neuna simigliante [

vol. XIII Pag.42 - Da PERIRE a PERIRE (5 risultati)

d. vasco, 251: non ho mai sentito che alcun stato sia perito per

/ eterna lampa, non ti cangi? mai? leopardi, 972: le

di pochissimo sonno e non lasciando perir mai momento di tempo e studiando in viaggio

ciii-215: chi dell'arte / fu mai famoso, taccia in questa parte, /

ah, che! che! non sarebbe mai perita lei. figurarsi, dall'oggi

vol. XIII Pag.94 - Da PERSEGUITO a PERSEVERANTE (2 risultati)

abbia nel mondo o che io debbia aver mai. = deriv. da perso2

, 20-21: antonio rimaneva perseverante e mai di combattere con le demonia non si

vol. XIII Pag.95 - Da PERSEVERANTEMENTE a PERSEVERANZA (3 risultati)

, 1-165: la libertà non ha vita mai né influenza se non è affidata alla

e'non si trovava che augusto fosse mai contro ad alcuno de'suoi nell'ira

d'anima costante e valente, che mai non si parta dalla perseveranzia del pregare

vol. XIII Pag.96 - Da PERSEVERARE a PERSEVERARE (5 risultati)

tal perseveranza / che non si sciolse mai fin alla morte. ulloa [guevaral

, i-167: ebbe la buona armonia sempre mai perseveranza tra i due cognati ed il

naturale / quando comincia non fina già mai; / ma quelli che per forza

di dio essere fedele in perseveranza, che mai dal suo servizio non si parta.

non dico c'arsura agia, / né mai potess'avere / al mio parere -vegendo

vol. XIII Pag.97 - Da PERSEVERATAMENTE a PERSIANA (1 risultato)

me sì perseveratamente portatole, né spoglierò mai. = comp. di perseverato

vol. XIII Pag.98 - Da PERSIANINA a PERSICATA (1 risultato)

è più bello e fructiffero che fosse mai, cum le fosse intorno,.

vol. XIII Pag.100 - Da PERSIO a PERSISTERE (1 risultato)

tutti loro con sensi più tenaci che mai in volere ad ogni modo l'esecuzione

vol. XIII Pag.101 - Da PERSISTITO a PERSO (4 risultati)

accento melodico, la parola non resta mai sformata e storpiata in modo da non

a onore di dio non si può mai fare tanto magnifico e perfetto quanto si

son perdute, / né indrieto toma mai il perso tempo. serafino aquilano,

distrugge, / né l'età persa mai si rinnovella. -in partic.

vol. XIII Pag.102 - Da PERSO a PERSO (1 risultato)

e perse / in altro bel mirar mai fiano accorte. ungaretti, xi-148: mi

vol. XIII Pag.103 - Da PERSO a PERSONA (2 risultati)

, 156: il corpo umano non fu mai divino / né il può, sì

di quelle terre di siena non imaginate mai. 4. con metonimia:

vol. XIII Pag.104 - Da PERSONA a PERSONA (2 risultati)

lo passo / che non lasciò già mai persona viva. sercambi, 2-ii-146: fu

, / l'altro col piè sì come mai fu, saldo. bandello, 1-2

vol. XIII Pag.105 - Da PERSONA a PERSONA (4 risultati)

cadere, nelle quali rade volte o non mai andava persona. boiardo, 1-5-47:

: nessuno, o rarissimi, diranno mai di portar invidia a persona. tansillo,

quanti luoghi sua bella persona / coprì mai d'ombra, o disegnò col piede.

in vostra sguardatura / s'i'ò mai, il mio finare / o morte o

vol. XIII Pag.108 - Da PERSONAGGIFICAZIONE a PERSONAGGIO (1 risultato)

incertezze, stanchezze, se non teme mai il dolore, ma ne ha preso

vol. XIII Pag.109 - Da PERSONA GRATA a PERSONALE (1 risultato)

, cercando anche di ricordarmi in quale mai racconto o libretto d'opera, in

vol. XIII Pag.110 - Da PERSONALE a PERSONALE (3 risultati)

97: non essendo in buona fede mai, i moderati pregiudicano chi è al potere

saper farsi rispettare, e non dar mai appiglio all'interesse e agli odi personali.

sospetti, ma la communità non già mai. costituzione della repubblica italiana, 27

vol. XIII Pag.111 - Da PERSONALE a PERSONALE (1 risultato)

. cameroni, 1-153: non ha mai imitato nessuno il vallès e lo dimostra

vol. XIII Pag.112 - Da PERSONALE a PERSONALISTICO (3 risultati)

e infelici nel personale che non possono mai aver robustezza. goldoni, x-195:

dall'altra, tende a non stare mai in riga con la legge.

la duse] sommamente e più che mai personale e originale proprio nel ripudio o

vol. XIII Pag.113 - Da PERSONALITÀ a PERSONALITÀ (2 risultati)

. croce, ii-13-251: né alcuno ha mai pensato... a interpretare

, 18-43: un artista non è mai responsabile della 'personalità'che gli viene attribuita

vol. XIII Pag.114 - Da PERSONALIZZARE a PERSONALMENTE (1 risultato)

perché... apparentemente non sembra mai un'organizza zione o un

vol. XIII Pag.115 - Da PERSONA NON GRATA a PERSONIFICARE (1 risultato)

una gran persona, ma non andava mai personato. 3. che ha assunto

vol. XIII Pag.116 - Da PERSONIFICATO a PERSPICACE (1 risultato)

, con la probabile perspettiva di non poterli mai più riavere. = voce dotta

vol. XIII Pag.117 - Da PERSPICACEMENTE a PERSPICUO (5 risultati)

della vista tanto perspicace che non adoperò mai occhiali. gemelli careri, i-ii

in proporzionevol distanza imbroccava, senza far mai sbaglio, molte granella di ceci nel

cadere tanta discrepanza che quello, senza pur mai aver veduto il mio strumento, abbia

schiettezza di linguaggio che non s'impara mai a perfezione sui libri. carducci, iii-26-245

, 4-103: carlo... non mai rimetteva da quella perspicuità di mente e

vol. XIII Pag.118 - Da PERSPIRABILE a PERSUADERE (1 risultato)

si specchiavano nella memoria perspicui come non mai. -ben rilevato, spiccato,

vol. XIII Pag.119 - Da PERSUADERE a PERSUADERE (1 risultato)

machiavelli nessun scrittore nostro di genio abbracciò mai l'italia in modo da persuaderle immediatamente la

vol. XIII Pag.120 - Da PERSUADEVOLE a PERSUASIONE (2 risultati)

finché non fui morto, non mi persuasi mai di non avere a scampare di quel

machiavelli, 1-vtii-258: musa, se mai di te mi persuasi, / prestami

vol. XIII Pag.121 - Da PERSUASIVA a PERSUASIVO (2 risultati)

ferma convinzione. savinio, 22-196: mai il complesso raccogliticcio di questo teatro aveva

pensiero. c. poerio, 52: mai non si vide un giovine assalir un

vol. XIII Pag.122 - Da PERSUASO a PERSUASORE (3 risultati)

1-1-186: io sto sempre sul guadagnare e mai sul perdere, perché continuamente si vien

convertendo qualche incredulo e de'già persuasi mai non se ne ribella niuno. bacchetti

bandello, 3-17 (ii-338): mai non si lasciano [gli spoletini] mancar

vol. XIII Pag.124 - Da PERTENIRE a PERTICA (2 risultati)

che pertenga la convocazione, non condescenderà mai. 5. appartenere come proprietà

procedesse con il più maximo tronitruo che penso mai udisse in li nostri seculi.

vol. XIII Pag.126 - Da PERTICANO a PERTINACE (2 risultati)

sterili e selvaggie che non si lasciano mai cadere un frutto di carità, e

insania che, disposto di non arar mai più, si mangiò il perticato,

vol. XIII Pag.127 - Da PERTINACE a PERTINACE (1 risultato)

/ spezzar prima si può che piegar mai. -che non appassisce, che

vol. XIII Pag.128 - Da PERTINACEMENTE a PERTINACIA (4 risultati)

moglie perfidiosa e marito pertinace non vivono mai in pace: v. perfidioso, n

, ii-19: riscaldati essi più che mai nella pugna, pertinacemente la proseguivano.

principe né leganés, come inflessibili più che mai nella costanza delle loro pertinacie, lasciarono

la strana pertinacia della fortuna in opporsi mai sempre a'suoi dissegni.

vol. XIII Pag.129 - Da PERTINACIA a PERTINENTE (2 risultati)

gramatici, la pertinazia de li quali mai mancherà, e sì pel retto se trovasseno

, i-2-150: non ho memoria d'aver mai veduto conferenza più contenziosa, di soggetto

vol. XIII Pag.131 - Da PERTRANSIBILE a PERTUGIATO (1 risultato)

è inconveniente cosa ch'elle si possano mai congiungere, imperò che lo infinito non è

vol. XIII Pag.132 - Da PERTUGIATORE a PERTUGIO (2 risultati)

sia di faggio o pin tagliato, / mai non parta dal tuo lato. d'

1-14-150: orgonte sol, vie più che mai feroce, / passa ove l'erba

vol. XIII Pag.133 - Da PERTUNDERE a PERTURBARE (1 risultato)

ti viene a noia, / né mai d'uscir di qui s'apre pertugio,

vol. XIII Pag.134 - Da PERTURBATAMENTE a PERTURBATO (3 risultati)

lo perturbano, ma non si fondono mai col nostro interesse estetico. -costituire

. davila, 296: non avrebbe mai acconsentito a cosa che perturbasse la pace.

l'altro moto dell'animo nostro sempre mai perturbativo. 2. che ha

vol. XIII Pag.136 - Da PERTUSARE a PERTUSATO (4 risultati)

cavalca, 20-51: questi cuori viziosi mai non possono avere pace, ma sempre

qual nume ti perseguita o quale avresti mai irritato, onde in te derivi così

; ma, pur troppo, non manca mai insieme un aumento, e d'ordinario

figur. rasca, 125: mai appareno questi doppieri accesi se non quando

vol. XIII Pag.139 - Da PERVARICATO a PERVENIRE (2 risultati)

cieca via, / ma che tu mai la sua faccia non veggi / fin che

svenire. magalotti, 23-274: potete voi mai dir altro se non che l'anima

vol. XIII Pag.140 - Da PERVENIRE a PERVENIRE (4 risultati)

ché li non liciti a li buoni mai non pervegnono, però che li rifiutano.

sé e del mondo, non può mai pervenire a questo vero e perfetto amore

, vii-12: l'uomo tiepido non giugne mai a quella scienza né a quella corona

ed a quella operazione, non pervengono mai all'acquisto d'una virtù perfetta.

vol. XIII Pag.142 - Da PERVERSARE a PERVERSO (3 risultati)

se egli è prelato, non corregge mai, perocché teme di non perdere la prelazione

manco di esse perversità che io sia mai stato insino a questa età, anzi mi

di sanità di corpo che io sia mai stato per lo addietro. dovila, 130

vol. XIII Pag.143 - Da PERVERSO a PERVERSO (2 risultati)

, / che quanto in sé non vede mai raxone. boccaccio, dee.,

indiavolato; tirava una bufera forte che mai. bocchelli, 2-xi-342: quel bravo

vol. XIII Pag.144 - Da PERVERSORE a PERVERTIRE (1 risultato)

principale. cesarotti, 1-xxi-214: perché mai pervertir l'ordine della natura? botta

vol. XIII Pag.145 - Da PERVERTITO a PERVINCA (1 risultato)

super natura f emina rum, xxxv-1-534: mai (ascun om sea savio e 'l

vol. XIII Pag.146 - Da PERVIO a PESANERVI (1 risultato)

arduo sepimento, / ove vestigio uman mai non apparse, / sol pervio ai rai

vol. XIII Pag.148 - Da PESANTE a PESANTE (3 risultati)

è caso trovarlo; io noi vidi mai. mi tenne dietro un pezzo, mi

più pesante degli stati che sia possibile mai concepire. -gravoso, oneroso, faticoso

infagottato, più ruminante, più imbronciato che mai. 20. che induce noia

vol. XIII Pag.149 - Da PESANTEMENTE a PESANTEZZA (2 risultati)

diverse [crusca]: non ne fece mai alcuna, se non pesantemente e giustamente

disquisizioni, fraseologia inutile... mai una pagina bene incisa, un periodo

vol. XIII Pag.150 - Da PESANTONE a PESARE (1 risultato)

pannuccio del bagno, 10-53: né già mai non credo alcuna noia, / pezansa

vol. XIII Pag.151 - Da PESARE a PESARE (2 risultati)

-mi deve scusare, non si pesano mai le parole. -scandire un discorso,

son., 79-2: non fea versi mai per aver fama, / ch'io so

vol. XIII Pag.152 - Da PESARE a PESATO (1 risultato)

: le scorte, naturalmente, non finiranno mai; un po'di qualche polvere indifferente

vol. XIII Pag.153 - Da PESATORE a PESCA (4 risultati)

: una anima ben disposta non si vorrà mai mettare così leggermente in ogni grande pelago

pesato, perché non s'imaginò già mai che nel signor giovan vincenzo un sì gran

aggiungesse la pronunzia abruzzese che non aveva mai affatto lasciata. -che è frutto di

una lenza da pesca che non finiva mai. c. e. gadda, 15-128

vol. XIII Pag.155 - Da PESCABILE a PESCAIA (1 risultato)

polito, / ci dà le pescagion sempre mai rare. giovio, i-242: l'

vol. XIII Pag.156 - Da PESCAIO a PESCARE (4 risultati)

in corpo': chi non si cheta mai. -seccare, assordare una pescaia

una pescaia': di chi non rifina mai di cicalare o il fa ad alta

dentro il profondo dell'acqua, e mai più apparse né vivo né morto, avendolo

forchetta come i cittadini, / né mai con man nella scodella io pesco.

vol. XIII Pag.157 - Da PESCARE a PESCARE (6 risultati)

aurea, un uomo che non sia stato mai in qualche relazione di debito o credito

, il bidello gli intimava « che mai più si fosse fatto pescare là dentro »

: non ci ho potuto pescare cosa mai fosse per loro codesto idiotismo, che

di opere italiane che nessun italiano ha mai conosciuti. -vedere, cogliere con

ridendo. cesari, 7-194: se mai avvenga che io abbia figliuoli, egli

soldi. eppure... chissà mai dove andava a pescarlo, tutto quel fiato

vol. XIII Pag.158 - Da PESCARECCIO a PESCARESSA (4 risultati)

sé a gente diversa da loro, mai proprio identici a se stessi.

ogni ventura, / perché donna constante mai non dura. domenichi, 6-18: oggi

fogazzaro, 1-474: io non vado mai a teatro e non conosco le nostre attrici

. ho sempre pescato in aria senza mai accorgermi della vanità delle mie fantasie.

vol. XIII Pag.159 - Da PESCARLA a PESCATORE (1 risultato)

ch'è maddalena e 'l pescatore, / mai non lassàro. mazza, i-15:

vol. XIII Pag.160 - Da PESCATORIO a PESCE (2 risultati)

vile pescatoraccio... non aveva praticato mai che vilissimi facchini. =

/ in agua la sua vita / né mai non viveria in altro loco. dante

vol. XIII Pag.162 - Da PESCE a PESCE (2 risultati)

di fiume quanto di mare, non lasciavano mai di servire de'brocchetti.

filippo l'ortolano, i quali non spuntavano mai. 6. nuovo pesce (

vol. XIII Pag.163 - Da PESCE a PESCE (4 risultati)

lor rincresce / gli appongon che non paga mai pigione. nappi, xxxviii-240: è1

interessi. tronconi, 5-70: come mai potrà ella capire alcun che di tutto

più muto che un pesce perché se mai si risapesse, trist'a noi! monosini

: s'io fussi ancor più san che mai fu pesse, / ancor non credo

vol. XIII Pag.164 - Da PESCE a PESCECANE (1 risultato)

lui, beato, non si saprà mai più nulla. -vendere, versare i

vol. XIII Pag.166 - Da PESCHERIA a PESCHIO (1 risultato)

peschereccie del pubblico, non s'ha mai da permettere che chi vuol pescare usi coccola

vol. XIII Pag.167 - Da PESCHIO a PESCIO (1 risultato)

che per noi sia stata data, perché mai non la demmo; ma per la

vol. XIII Pag.168 - Da PESCIO a PESCO (2 risultati)

suo innamorato, dal quale non riceveva mai doni. il nuovo galante è subito preso

essere i dolci pescioni, ché pare che mai vedessono persona! crederebbono ellino che noi

vol. XIII Pag.169 - Da PESCO a PESO (1 risultato)

bastato mettere insieme la più strepitosa serie mai realizzata da un pesista, con ben

vol. XIII Pag.171 - Da PESO a PESO (1 risultato)

è bon pizo, -che non mai arrostra. g. villani, 9-170:

vol. XIII Pag.172 - Da PESO a PESO (2 risultati)

, 2-137: questa così antica sovrana non mai s'incurvò sotto il peso degli anni

, / tal che null'altra fia mai che mi piaccia. / ma trovo peso

vol. XIII Pag.173 - Da PESO a PESO (1 risultato)

linguacciuta e che non ne vuol dare mai vinta una e così va discorrendo. goldoni

vol. XIII Pag.177 - Da PESO a PESSE (2 risultati)

capone peso. moretti, i-754: mai le era parsa così buffa mammà come col

di peso, di sistematico; se mai, anzi, qualcosa di troppo leggero,

vol. XIII Pag.178 - Da PESSE E PESSIE a PESSIMITÀ (3 risultati)

peggio e di peggio in pessimo: e mai non ristà e mai non se ne

pessimo: e mai non ristà e mai non se ne sazia. e chi si

giordani, xi-8: pensa il signor mai che i suoi due codici non gli

vol. XIII Pag.179 - Da PESSIMO a PESSIMO (3 risultati)

: in un tale studio, non aveva mai avuta altra mira che d'istruirsi e

balbo, i-149: or qui peggio che mai si sporca la storia nostra. non

pessime e più malvagie femine che nascessero mai sotto alla cappa del sole. d.

vol. XIII Pag.180 - Da PESSIMO a PESSIMO (1 risultato)

sia pessimo, che ad alcuno non bisogna mai passare per quello per andare ad altro

vol. XIII Pag.181 - Da PESSINA a PESTA (7 risultati)

e di peggio in pessimo: e mai non ristà e mai non se ne sazia

pessimo: e mai non ristà e mai non se ne sazia. = voce

.. i più nitidi gentiluomini che mai avessero galoppato in caccia su la pesta

lui: / una pesta non fu mai di vendemmia, / com'ei, diceva

così fatta maniera che non si seppe mai più dove si fosse. -dirizzarsi

in su la beatitudine del non avere né mai avere avuto debito; e s'era

3-189: io vo'vedere s'io sapessi mai entrar su la pesta di questo disegno

vol. XIII Pag.183 - Da PESTARE a PESTARE (5 risultati)

pisto sirai de martello, / che mai non te meno verràne. cantari cavallereschi,

travaglia / sopra l'altre ch'avesse mai moleste, / che gli ha fiaccati i

, 29-66: più non è per riaver mai questa [giumenta] / ch'inanzi

un turco, diceva che nulla era mai terminato nelle segreterie, che ci erano

ci erano venti segretari che non facevan mai nulla. de amicis, xii-427:

vol. XIII Pag.184 - Da PESTARUOLA a PESTAZZATO (2 risultati)

. bonsanti, 3-iii-22: nessuno potrebbe mai vantarsi d'averla presa per fame,

, della ridda intorno a se stesse, mai che nessuna [ballerina] lasciasse scorgere

vol. XIII Pag.185 - Da PESTE a PESTE (1 risultato)

sec., provocando la più alta mortalità mai registrata). carducci

vol. XIII Pag.188 - Da PESTICO a PESTIFERO (1 risultato)

achillini, 1-266: che cosa è egli mai questo fomite o seminario pestifero che resta

vol. XIII Pag.189 - Da PESTIFEROSO a PESTILENTE (4 risultati)

f. loredano, 13-55: non credo mai che il signor cola, il qual

più astuta e più pestifera donna che vedesse mai luce di sole. -con

. andreini, 59: eccomi più che mai vezzoso e vago / benché d'ogni

.. che non vi si accosti mai né brinata né nebbia né bruchi né vento

vol. XIII Pag.191 - Da PESTILENZIALE a PESTILENZIOSO (2 risultati)

pestilenzie né sì ree / mostrò già mai con tutta l'etiopia / né con ciò

pestilenziale voragine la quale sempre inghiottisce e mai non rende. giovio, i-225: se

vol. XIII Pag.192 - Da PESTILLO a PESTO (1 risultato)

era nel paese di vittemberga né veduta mai né osservata questa generazione di api fattizie.

vol. XIII Pag.193 - Da PESTOLESE a PESTONE (1 risultato)

una volta gravemente o appassito, mai più non ritorna. bettini, 1-141:

vol. XIII Pag.194 - Da PESTONE a PETARDARE (1 risultato)

petali e di profumi, non sbucciano quasi mai che sulle piante sterili e velenose.

vol. XIII Pag.195 - Da PETARDETTO a PETECCHIA (2 risultati)

campofregoso, i-70: a funambulo mai o petaurista, / quando sul fune

, 119: non deste voi bevanda mai molesta / ad un che avesse il morbo

vol. XIII Pag.196 - Da PETECCHIALE a PETITORIO (5 risultati)

beve petecchio come acqua e non traballa mai. = adattamento del triestino petèss

rajberti, 3-22: non verrà mai in capo al medico l'assurda idea

costume vetere, / di non ti far mai recitar il venere / e di lasciarti

quello che ella domandi ella non sia mai stata pagata. de luca, 1-13-1-49:

col re arrigo gli erano più che mai necessari. 3. che avanza

vol. XIII Pag.197 - Da PETITTO a PETIZIONE (3 risultati)

ritonda, 1-201: or com'ài già mai potuto lasciare la dolce e bella isotta

serdini, 1-150: non so se mai apollo / simile fu quando pitito infante /

pàgati e vatti con dio e fa'che mai tu non mi venga innanzi. ser

vol. XIII Pag.198 - Da PETIZIONE a PETIZIONE (1 risultato)

, se vi preme salvarvi, non dovete mai trascurare la petizione, ch'è quella

vol. XIII Pag.200 - Da PETONCHIO a PETRARCHESCO (1 risultato)

caro, i-57: se 'l petrarca fu mai e se questi versi son suoi,

vol. XIII Pag.201 - Da PETRARCHEVOLE a PETREFATTO (2 risultati)

mauro, xxvi-1-249: febo non vidi mai, né quella gente, / ch'

di mano del petrarca, non ardirà mai di dire ch'elle non son sue.

vol. XIII Pag.202 - Da PETRELLO a PETRIOLO (2 risultati)

loro parti; ma chi ne vide mai? -sm. fossile pietrificato.

s. bargagli, 1-192: non sia mai così duro cuore né sì petrigno ch'

vol. XIII Pag.205 - Da PETRONCIANO a PETROSEMOLO (3 risultati)

ma di questa roba, voi non avrete mai un centesimo sin che vivo, né

l'orto come la cucina non dovriano mai esser privi. b. corsini, 13-43

che tutta questa notte non ha fatto mai altro che tormentare questa poverina, apponendogli

vol. XIII Pag.207 - Da PETTACCHIO a PETTEGOLEZZO (2 risultati)

e si strambotta, / e ghiotto temulento mai non teme, / c'ha la

poi che missirini aveva mandati a monsignor mai certi pettegolezzi perché li rimettesse a me

vol. XIII Pag.208 - Da PETTEGOLIO a PETTEGOLUME (2 risultati)

, il suo pettegolismo, non ci fa mai pensare, come talvolta quella di verdi

1-iv-24: le mie muse più pettegole che mai appena vengono a vedermi, tirate per

vol. XIII Pag.210 - Da PETTINALO a PETTINARE (1 risultato)

non estinse / l'odio né pettinar mai puoté il pelo. goldoni, x-972:

vol. XIII Pag.212 - Da PETTINATRICE a PETTINE (1 risultato)

caracciolo forino, 40: « che mai dite? di questo vi duole? ecco

vol. XIII Pag.213 - Da PETTINE a PETTINE (1 risultato)

pericolo di forarsi e sgraffiarsi malamente le mai: e però si figura che ciò non

vol. XIII Pag.214 - Da PETTINÉCCHIO a PETTININO (1 risultato)

ammalò, e andonne a casa sua sanza mai poi tornarvi, se non poi che

vol. XIII Pag.215 - Da PETTINO a PETTO (2 risultati)

nostre parti di fuora via, né sono mai troppo grassi. tanara, 100:

13-265: il padre si sdegnò e quante mai / dentro all'isola amena eran formiche

vol. XIII Pag.216 - Da PETTO a PETTO (2 risultati)

. panfilo volgar., 39: mai lo amore sì regna e sovrasta en

pietà in quelli petti ov'ella non fu mai. pulci, 1-78: quando l'

vol. XIII Pag.217 - Da PETTO a PETTO (1 risultato)

fosti di petto acerbo, perché non mai maturasti la parola e la proferisti ogn'

vol. XIII Pag.218 - Da PETTO a PETTORALE (5 risultati)

che arditi e forti sono non volgono mai la schiena a'nimici o agli assalti della

il suo alto valore / mostrando più che mai quella mattina. 25.

prov. busini, 1-147: né mai fu cosa buona o nei padri o nei

necessitati a incrudelire così aspramente, perché mai nessuno si tagierà il naso, che

regina di cartagine dido non si volgea mai il truculente ferro nel latteo ed eburneo petril

vol. XIII Pag.219 - Da PETTORALMENTE a PETTORILOQUO (1 risultato)

tiro appesi, che non mi stancavo mai di rimirare: collari, pettorali, groppiere

vol. XIII Pag.220 - Da PETTORINA a PETULANTE (1 risultato)

mi par che costoro vadano più pettoruti che mai. nievo, 1-297: immaginatevi se

vol. XIII Pag.221 - Da PETULANTE a PETULANTEMENTE (2 risultati)

e questa petulante maledicenzia non è né mai è stata conceduta in legge alcuna.

petulanti si raddrizzavano tantosto più ruvidi che mai. 19. dimin. petulantèllo

vol. XIII Pag.222 - Da PETULANZA a PETUM (2 risultati)

fate vergogna; / e non aveste mai / il coraggio, cioè la petulanza,

. gozzi, 4-173: non si potria mai dir la petulanza / del guascon,

vol. XIII Pag.227 - Da PEZZA a PEZZA (3 risultati)

pagò il barattiere, e non riposò mai che egli ebbe ritrovato biondello, al

cavicciuoli? ». rispose biondello: « mai no; perché me ne domandi tu

! chiesa, 5-5: non l'avevo mai veduto così, il mio buon padre

vol. XIII Pag.228 - Da PEZZAIO a PEZZENTE (2 risultati)

. d. battoli, 2-1-59: mai non si va a visitar chi che sia

pezzentato, ma a uccidersi non pensò mai più. = deriv. da

vol. XIII Pag.229 - Da PEZZENTEMENTE a PEZZETTA (1 risultato)

avvezzo a servire, non s'accomoda mai a stare sotto padroni pezzenti. massaia,

vol. XIII Pag.231 - Da PEZZO a PEZZO (1 risultato)

nella forza medesima degli operai e non mai negli organi dello stato. 2

vol. XIII Pag.232 - Da PEZZO a PEZZO (3 risultati)

, 10-vi-96: io non mi ricordo avervi mai detto avere epigrammi di saffo. alcuni

m-10-298: né a me è riuscito mai di ammirare soverchiamente l'aymerillot, che

tutto quel pezzo di musica senza smover mai la mano da tale smanicatura. da

vol. XIII Pag.233 - Da PEZZO a PEZZO (2 risultati)

moravia, 24-103: cercava senza riuscirci mai del tutto, durante un sonnolento pomeriggio

gratitudine e per tenerezza non s'è mai voluto disfare. d'annunzio, iv-1-240:

vol. XIII Pag.235 - Da PEZZO a PEZZO (2 risultati)

che non muta opinione, che non ha mai cedimenti o debolezze. f.

veggio scorto / che dalla ruota non cadrete mai. -coerente. gradenigo,

vol. XIII Pag.236 - Da PEZZO a PEZZUOLA (1 risultato)

riosto, sat., 5-59: di mai non la [moglie] pigliar fu il

vol. XIII Pag.238 - Da PEZZUOLO a PIACENTE (1 risultato)

, abbia fatto tutti e'mali che mai fumo, niuna differenzia faranno dal predicare

vol. XIII Pag.239 - Da PIACENTEMENTE a PIACENTERIA (1 risultato)

per dio, di voi sofrire / che mai vada né vengna al mio vivente,

vol. XIII Pag.240 - Da PIACENTIERE a PIACENZA (3 risultati)

capo zucca dileggiatamente; e dice che mai non si stancò di lusingare: elli fu

. guittone, xxxix-11: no è mai gioia né solaccio vero, / chente

più ricca spera / e piagentera -che mai avesse amante. maestro francesco, 307

vol. XIII Pag.241 - Da PIACENZIANO a PIACERE (2 risultati)

del rosso, 1-355-8: non sperando mai frutto che li plaqua. petrarca, 1-14

anema com eia fa ^ a; / mai ella non a forca niguna / contra

vol. XIII Pag.242 - Da PIACERE a PIACERE (2 risultati)

che la cagione de la mia scusa mai non fosse stata! idem, inf

o eloquente o non eloquente lingua caggia mai in sospetto veruno di adulazione. cesarotti

vol. XIII Pag.243 - Da PIACERE a PIACERE (3 risultati)

tua gioia vedere, / non puoi già mai piacere / ned essere sovrano, /

contrasto giustinianeo, 26: non so mai che sia piazere / né zia mai el

so mai che sia piazere / né zia mai el credo avere: / tanta dotta

vol. XIII Pag.244 - Da PIACERE a PIACERE (6 risultati)

esso [cristo] troverai infinite ricchezze che mai non mancano, onori che non gonfiano

non finiscono, vita che non muor mai. -la beatitudine celeste che,

da lo suo bel piacili, / già mai non porria aviri / gioia, ma

: rosa e anna non si muovevano mai dall'ombrellone. solo una volta,

dante, purg., 31-50: mai non t'appresentò natura o arte / piacer

economica come positività, non può esser mai in contrasto col dovere o con l'attività

vol. XIII Pag.245 - Da PIACERE a PIACERE (1 risultato)

e alzar le ciglia, / già mai non troverai chi casta sia, / pur

vol. XIII Pag.246 - Da PIACERE a PIACERE (5 risultati)

ogn'ura. chiaro davanzati xlii-53: mai, s'a dio piacesse, / di

di lei un piacere / non curerei mai d'altro avere. dante, vita nuova

aver rancura. machiavelli, 833: sempre mai / si debbe far piacer quando e'

famoso loico, ma non gli pose mai piacere, senza saper dire perché.

egli di piacere, / chi sa mai perché. -essere un piacere:

vol. XIII Pag.249 - Da PIACEVOLEGGIARE a PIACEVOLEZZA (4 risultati)

redi, viii-24: il medico non può mai consigliar veruno ad andare a cercare un

, 38: senza dire parole ingiuriose mai, usa dei motti più o meno arguti

con un sì perpetuo piacevoleggiare non commoveva mai a sdegno il cuore zelante.

: senza piacevolezza e affabilità non sia mai che s'insinui un prencipe nel cuore

vol. XIII Pag.250 - Da PIACEVOLEZZA a PIACEVOLEZZA (3 risultati)

tanza zoglia, / che indi a partirse mai non li vien voglia. n.

qui, e più su le piacevolezze che mai, tutto ringiovenito. l. priuli

spesso le termina con tratti di piacevolezza non mai ricercati né fuori di luogo.

vol. XIII Pag.251 - Da PIACEVOLMENTE a PIACIMENTO (3 risultati)

la più alta piacevoleza che tu vedesti mai: da chi ne guadagnammo uno buon

delle idee morali, poiché che altro mai sono esse, se non quelle idee che

guinizelli, xxxv-ii 453: mai in altro lato / amor mi pò dar

vol. XIII Pag.252 - Da PIACIRE a PIACOLO (1 risultato)

se i liberti, sapeva che non mai parlavano se non a piacimento, sì

vol. XIII Pag.253 - Da PIADA a PIAGA (1 risultato)

, 9-23: non cala il ferro mai ch'a pien non colga, / né

vol. XIII Pag.254 - Da PIAGA a PIAGA (5 risultati)

! / sua triste piaga non sanerà mai. petrarca, 128-2: italia mia

la gioventù dello stato, ma non rimarginate mai se non quando alle molli passioni che

che superando qualunque disgusto, non furono mai restii a portare allo scoperto le piaghe

, 41: nessun medico nostrano aveva mai voluto prendersi cura dei lebbrosi, ma

scisma, alla qual piaga non s'è mai trovato uno stabile rimedio.

vol. XIII Pag.255 - Da PIAGA a PIAGA (3 risultati)

: in presenza del ragazzo non avevan mai fatto neppur lontanamente accenno a quello scioperato

piaghe del suo cuore non si sieno mai rimarginate. -ardente passione mistica.

me domanderei volentieri al signor niebuhr perché mai stimando frontone, com'egli dice,

vol. XIII Pag.256 - Da PIAGA a PIAGARE (2 risultati)

fella, / racchiude il gran splendor che mai s'imbruna / questa spoglia di sangue

., 5-10 (1-iv-519): né mai d'altro che della vita de'santi

vol. XIII Pag.257 - Da PIAGARGO a PIAGATO (3 risultati)

assol. fallamonica, 222: né mai potrei ridire / di quanta doglia allor

1-56: chi sarà quello che giudichi mai felice colui il quale, quantunque abbia

proprie mani, rimanendo nondimeno più che mai piagato della invisibile fattagli da amore.

vol. XIII Pag.258 - Da PIAGATORE a PIAGGIA (2 risultati)

piagge alpine. foscolo, vi-338: come mai i macedoni 'sorpassavano'chiari sopra tutte

di pers, 3-209: non così bella mai tra piaggia erbosa / clizia dispiega al

vol. XIII Pag.259 - Da PIAGGIALE a PIAGGIATORE (3 risultati)

puoti, 1-45: tutti ben sanno che mai io non seppi piaggiare. tommaseo,

andare a versi, quel non sentirsi mai contraddire in veruna cosa, anzi approvare

fede o de'sovrani, / senza mai piaggiare il vizio. tommaseo, 11-283:

vol. XIII Pag.260 - Da PIAGGINE a PIAGNEVOLE (1 risultato)

volere ma'più tornare al sicondo dolore di mai più avere a piagnare marito. porcacchi

vol. XIII Pag.261 - Da PIAGNEVOLMENTE a PIAGNOLOSO (1 risultato)

'dirupisti'e un piagnisteo / che mai il maggiore. l. salviati,

vol. XIII Pag.262 - Da PIAGNONE a PIAGNUCOLARE (1 risultato)

faldella, 13-114: io non sono mai stato piagnone, pure mi sento calare a

vol. XIII Pag.263 - Da PIAGNUCOLATO a PIALLA (3 risultati)

363): che diavolo! non ho mai sentito belar donne? [ediz.

1827 (363): npn ho io mai inteso piagnucolar femine?]. giuliani

-piagnucolava il frate, più atterrito che mai. svevo, 6-145: poco dopo piagnucolò

vol. XIII Pag.266 - Da PIANA a PIANAMENTE (1 risultato)

fiamma sia sempre chiara né vi sia mai fummo. forteguerri, 19-43: con esse

vol. XIII Pag.270 - Da PIANETA a PIANETA (1 risultato)

fin qui che lo emisfero nostro patisse mai difetto di luce, onde appena tramonta in

vol. XIII Pag.271 - Da PIANETA a PIANEZZA (1 risultato)

., 2-113: io né pianeta mai né tonicella / né chierca vuo'che in

vol. XIII Pag.272 - Da PIANFORTE a PIANGERE (1 risultato)

una galanteria!.. una cosa mai vista!.. per questo sono signoroni

vol. XIII Pag.273 - Da PIANGERE a PIANGERE (2 risultati)

e ci fa piangere che non abbiamo mai pianto tanto in tutta la vita nostra

: e tu, mia donna? se mai piange il vento, / tendo l'

vol. XIII Pag.274 - Da PIANGERE a PIANGERE (1 risultato)

io, fratello, non veggo andar mai alcun dei miei amici a starsi a

vol. XIII Pag.275 - Da PIANGERIA a PIANGOLEGGIO (4 risultati)

. ibidem, 337: non pianse mai uno che non ridesse un altro.

. baldini, 9-13: quanti mai tramonti! da quello nostalgico...

lamenti. alberti, 2-94: chi mai credesse, se non provando, tanto

parini]... non è mai né leggera né egoista né sterilmente piangitrice

vol. XIII Pag.276 - Da PIANGOLENTE a PIANIFICAZIONE (2 risultati)

padre io più non sia, / mai più, se non t'afferro, e

allora il bate, addolorando più che mai ed essendo quasi tre ore di notte,

vol. XIII Pag.277 - Da PIANIFORME a PIANO (2 risultati)

èno tutte piane / e de tarme mai non si vide fiacco. boccaccio, v-67

. d'annunzio, v-1-75: non avevo mai tanto sofferto dell'ansia, neppure aspettando

vol. XIII Pag.278 - Da PIANO a PIANO (2 risultati)

gallo] alta, elevata e non mai torta o piegata o piana. baldi,

freno. foscolo, ix-1-549: chi mai fra gl'interpreti avrebbe voluto cancellare la

vol. XIII Pag.279 - Da PIANO a PIANO (3 risultati)

è cosa piana; / ma come sera mai che cavi e sceme / acqua chiara

in van ti affanni, / se pensi mai col tuo languir sì folle / render

2-13-3: or per voi stessi non sapresti mai / chi fosser queste, non lo

vol. XIII Pag.280 - Da PIANO a PIANO (2 risultati)

savonarola, 7-ii-113: tu non vedi mai che una donna parturisca uno uomo,

lei, micòl, non si scordava mai di portare in palestra una bottiglia di vino

vol. XIII Pag.281 - Da PIANO a PIANO (3 risultati)

pian pianino / che non si spiccia mai de'suoi lavori. 33.

. m. cecchi, 1-1-274: sempre mai non si può ir per la piana

di pier da medicina, / se mai tomi a veder lo dolce piano / che

vol. XIII Pag.283 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

della modellatura, non avendo io ancor mai veduto i piani d'una faccia vivente

vol. XIII Pag.285 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

millimetro, che non potrà essere raggiunta mai più. 26. mus.

vol. XIII Pag.290 - Da PIANTA a PIANTA (3 risultati)

le potrete poi rompere, ma non mai raddrizzarle. tronconi, 5-31: ella soffre

sommi letterati... non sono stati mai pianta di principato. -persona alla

onesto da bologna, i-55: se mai cogliesti frutto di tal pianta, /

vol. XIII Pag.291 - Da PIANTA a PIANTA (3 risultati)

piante / il primo bruco dond'usì mai seta. ciro di pers, 3-82:

spanta, / di lui se non dolor mai non procede. petrarca, 108-2:

iv-180: oh, io non le tiro mai su le scarpe; patisco de'calli

vol. XIII Pag.292 - Da PIANTA a PIANTA (1 risultato)

algarotti, 1-x-241: come potremmo noi mai indovinare colla veduta di una spanna in

vol. XIII Pag.293 - Da PIANTABILE a PIANTAGIONE (3 risultati)

pur la longa guerra, / ove già mai non fusti isbigotita, / né mai

mai non fusti isbigotita, / né mai voltasti al sposo tuo le piante, /

. targioni tozzetti, 11-1-247: chi mai ha incombenza di brucare le foglie d'

vol. XIII Pag.296 - Da PIANTARE a PIANTARE (3 risultati)

e perfezione che nessuno di questi ci pensò mai, venendo tutto dal disegno e giudizio

che le donne non se li levassero mai, quando se li sono piantati una

. g. gozzi, 344: saresti mai stato in compagnia dell'altissimo signore dei

vol. XIII Pag.297 - Da PIANTARE a PIANTARE (3 risultati)

in maniera che coloro non lo potessero mai ascoltare. 20. provocare eventi

virtù infrequente ne'petti mortali; non mai dal gius della guer ra

diceva che la fede cristiana non fu mai piantata con la forza degli esserciti né con

vol. XIII Pag.298 - Da PIANTARE a PIANTARE (2 risultati)

c. gozzi, ii-287: perché mai piantaste assolutamente per rei principali della vostra

mi piantò là, né la rividi mai. casti, vi-131: tutti sono andati

vol. XIII Pag.299 - Da PIANTARIO a PIANTATO (1 risultato)

nerissimi e suol piantarveli in faccia senza mai abbassarli. fogazzaro, 5-14: suo marito

vol. XIII Pag.301 - Da PIANTATOIO a PIANTEGGIAMENTO (4 risultati)

udir l'altra, e quella altra mai non comparisce, sì che uom che

s'intenda figliuolo, così non si vede mai gran naso che non abbi appresso un

bonafè, xxxvii-160: no i ficare mai in la riva / che del pigliare

più d'otto giorni, avanti che mai abbia voluto ch'io gli parli altrimente

vol. XIII Pag.302 - Da PIANTELLA a PIANTO (2 risultati)

giudicio. marchetti, 5-68: né mai notte seguio giorno per giorno, né

. petrarca, 252-8: or fia già mai che quel bel viso santo / renda

vol. XIII Pag.303 - Da PIANTO a PIANTO (4 risultati)

viviate, / né vi sia uopo mai fuggirvene meste ne'boschi / e 'l caro

renieri, xxxvi-61: non vide phebo mai questi odora ti fiori.

che il mondo fu creato, fussi mai visto un lamento, un pianto publico

nel più bel fiore, chi riuscì mai sommo in tutte le parti?

vol. XIII Pag.304 - Da PIANTONAIA a PIANTONE (2 risultati)

feci io meglio che puttana che venisse mai di spagna. -piantino.

frutto che mette male e dà adietro mai più non rinviene. menzini, 5-201:

vol. XIII Pag.308 - Da PIASTRACCIO a PIASTRICCIO (1 risultato)

23-190: come non si dett'egli mai il caso che in quel grande stritolamento di

vol. XIII Pag.309 - Da PIASTRINA a PIATA (5 risultati)

dure pergamene preservarono per diletto del cardinal mai quello che le molli carte di oggidì

rompe un giogo d'oro, / né mai ebbe piatà de'miei martìri. gherardi

de iennaro, no: troverò pace mai, misero e lasso, / alla mia

tanta inestimabil guerra, / vedrò che mai piatà sia nata in terra / al cor

citolini, 2-10: voi non troverete mai nel petrarca né sanza né piatà né ariento

vol. XIII Pag.310 - Da PIATAIUOLO a PIATIRE (2 risultati)

tristo un buon tempo, non potendo mai sapere che viaggio avessono fatto detti denari

questa canzone otto dì; ma s'io mai ci tomo, otto dì ve ne

vol. XIII Pag.311 - Da PIATITO a PIATO (2 risultati)

si dibatteranno coltarmi, non essendo avvenuto mai (ch'io mi sappia) ch'alcuno

di quelle molteplici cautele, che non sono mai troppe, quando il piato riguarda la

vol. XIII Pag.312 - Da PIATO a PIATOSO (1 risultato)

potea operare. chiabrera, 1-ii-383: mai m'avvenne d'incontrar pur uno /

vol. XIII Pag.313 - Da PIATTA a PIATTA (3 risultati)

piatoso offizio che alcun altro facesse già mai: lèvati quella spada da canto e passami

fredo petto suo candido e santo, / mai non mi valse al mio piatuso canto

canto. gelli, i-124: non cedendo mai al nimico, se non con altro

vol. XIII Pag.315 - Da PIATTAFORME a PIATTARE (2 risultati)

lo spettacolo più noioso che si sia mai visto. niente sipario, e regìa

gli usatti, / e fusti sempre mai sconcio e villano. - / disse morgante

vol. XIII Pag.316 - Da PIATTARE a PIATTELLO (3 risultati)

l'avemu piattate / per non vederle mai più. = forma aferetica di

poi darti una pieciaria che non sii mai più obligata a pagarmi piatelli, scudelle né

il nome, ed egli fu che mai 'nanti mi stan tovaglie bianche; / poi

vol. XIII Pag.317 - Da PIATTERELLO a PIATTINO (1 risultato)

/ e tra l'allòr è sempre mai 'l piattello. -essere un piattello

vol. XIII Pag.318 - Da PIATTITÙDINE a PIATTO (2 risultati)

tutte le estati passate, non lo avevo mai veduto. parise, 11-11: la

: qualcuno discorre, anzi non ha mai smesso di farlo, ma con voce

vol. XIII Pag.319 - Da PIATTO a PIATTO (1 risultato)

delle grandi occasioni. non si montava mai. cominciava quasi piatto.

vol. XIII Pag.321 - Da PIATTO a PIATTO (2 risultati)

come una schiava. o, se mai, sull'altro piatto potremmo gettare che

la capitana! lei che non manca mai dove c'è da leccare piatti!

vol. XIII Pag.322 - Da PIATTO a PIATTONATA (3 risultati)

. sermini, 427: non mordon mai questi abbaianti cani, / ma chi

: manifesto / non sia a diana mai questo misfatto / né a persona,

intatta / che non può dirsi che pugnasse mai, / né che con menelao da

vol. XIII Pag.323 - Da PIATTONATO a PIAZZA (2 risultati)

nido di piattoni, / non sarò mai contento. c. dati, 3-170:

: bettino craxi, più ottimista che mai, risponde di buona voglia alle domande

vol. XIII Pag.324 - Da PIAZZA a PIAZZA (2 risultati)

, venute su belle e rigogliose quanto mai si poteva in certe piazze di carbonaie

.. -esclamò il conte preso più che mai dal terrore. b. croce,

vol. XIII Pag.327 - Da PIAZZA a PIAZZA (2 risultati)

da ragazza giurava che non avrei preso mai per marito un calvo, fra i cento

sei messo a piazze; non viddi mai la più schifa cosa. 19

vol. XIII Pag.328 - Da PIAZZA a PIAZZA (2 risultati)

del proprio grado, per questo sarà mai lecito di... porne in piazza

... in piazza non aprir mai sacco. ibidem, 156: pane in

vol. XIII Pag.329 - Da PIAZZAFORTE a PIAZZARLA (1 risultato)

, 9-125: i pessimisti non intervengono mai al centro delle contese o si piazzano

vol. XIII Pag.330 - Da PIAZZARO a PIAZZETTA (1 risultato)

l'avessero con me;... mai un saluto ridente, una stretta cordialaccia

vol. XIII Pag.331 - Da PIAZZINGO a PICARA (1 risultato)

sparse il venen di vile agli occhi mai, / farlo dovea verso novella sposa.

vol. XIII Pag.332 - Da PICARDATA a PICCA (1 risultato)

certo presidio securi più animosamente senza rifinir mai adoprarono gli archibugi. saraceni, ii-700

vol. XIII Pag.333 - Da PICCA a PICCANTE (1 risultato)

, né l'un perdona / all'altro mai, ma sempre glie la ficca.

vol. XIII Pag.334 - Da PICCANTE a PICCARDIA (1 risultato)

ma quel vivo del greco, che mai non si scompagna dalla grandezza e dalla

vol. XIII Pag.335 - Da PICCARDISMO a PICCARE (4 risultati)

avea dimenticata: né per tutto questo mai altro che figliuola d'un piccardo si

con quel suo raspare, / non mai ve ne potreste saziare. romoli, 338

e co'bargelli / a nulla giova mai, ma spesso nuoce. gualdo priorato

sul di lui occhio, senza potergli estrarre mai la lente. 8.

vol. XIII Pag.336 - Da PICCARE a PICCATURA (3 risultati)

. bini, 37: non mi sono mai piccato di aver giudizio. ghislanzoni,

son uomo garoso, non mi picco mai. forteguerri, 28-97: eh bevi,

lombo, la fesa, che non avevo mai sentito prima d'ora, la fesa

vol. XIII Pag.337 - Da PICCERILLO a PICCHETTO (1 risultato)

strada, ma poi non si è fatto mai nulla! 2. ritagliare nell'

vol. XIII Pag.338 - Da PICCHETTO a PICCHIAPOTTE (1 risultato)

francesi inventata, perdea la testa, perché mai non ne aveva una. riusciva ancora

vol. XIII Pag.339 - Da PICCHIARE a PICCHIARE (1 risultato)

/ de'savi e de'contenti, e mai mendica / non diviensi che fuor de

vol. XIII Pag.342 - Da PICCHIATELLO a PICCHIERELLARE (2 risultati)

buti, 3-343: quali muri potetteno mai avere quello che ebbe amiclate, che

di rossi. marino, 16-170: mai cangia color la faccia oscura, /

vol. XIII Pag.344 - Da PICCHIETTATURA a PICCHIO (2 risultati)

alvaro, 2-229: fu un coro mai sentito, con le picchiettature e gli

quanto io, sono di quelli che vorrei mai né trassinare, e'picchini, né

vol. XIII Pag.346 - Da PICCHIONE a PICCINERIA (1 risultato)

ascoli, 4286: non farà né fé mai dio / animai, pietre od erbe

vol. XIII Pag.347 - Da PICCINEZZA a PICCINO (3 risultati)

rampollavano desideri di dolcezze, tenerezze non mai provate. -pettegolezzo. baldini

, il più piccino / di quanto mai n'abbia natura fatti, / di pel

8-28: la sua gola non fu mai grassa: col procedere degli anni avvizzì,

vol. XIII Pag.349 - Da PICCIOLATO a PICCIOLO (1 risultato)

sepolcro. giusti, v-24: non fu mai il puntiglio o la picciolézza delle convenienze

vol. XIII Pag.350 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (1 risultato)

la fantasia. metastasio, 1-i-428: tutto mai non cela il lume, / come

vol. XIII Pag.351 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (1 risultato)

3-74: per tutto '1 camino mai non feciono se non godere, sempre

vol. XIII Pag.352 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (4 risultati)

m. adriani, v-249: non visse mai re nella cui vita facesse la fortuna

repentini rivolgimenti, né fu già mai in altri fatti tante volte or grande

inchiodate settanta doppie senza minima speranza di mai ricuperare un picciolo. goldoni, ii-972:

mamma ti fece, / che non mutasti mai da quel dì, / che non

vol. XIII Pag.353 - Da PICCIOLO a PICCIONAIA (1 risultato)

sergardi, 1-182: né vuoi salir già mai la piccionara, / ove soglion

vol. XIII Pag.355 - Da PICCIOTTO a PICCO (1 risultato)

severamente le carte. « non mi sarei mai permesso, salina. io domandavo d'

vol. XIII Pag.357 - Da PICCOLARE a PICCOLEZZA (2 risultati)

. carducci, ii-10-79: nulla mai di così meschino, di così pedantesco

, 32: né prima di rebbèl mai s'ebbe avviso / che dentro i fior

vol. XIII Pag.358 - Da PICCOLEZZA a PICCOLINO (1 risultato)

s. v.]: come mai un uomo di tanto senno cadere in queste

vol. XIII Pag.359 - Da PICCOLIT a PICCOLO (1 risultato)

in fin da piccolino non m'avidi mai che gli uscisse una bugia di bocca.

vol. XIII Pag.360 - Da PICCOLO a PICCOLO (1 risultato)

e quivi di 28, non si conchiuderà mai per questo che la libbra di firenze

vol. XIII Pag.361 - Da PICCOLO a PICCOLO (3 risultati)

da principe d'italia si sia fatto mai tutta la moneta di lega bassa o

consultano a tavola, come quivi più che mai l'animo apra i concetti piccoli e

della madre, la quale egli non abbandona mai, e ne'suoi viaggi, o

vol. XIII Pag.362 - Da PICCOLO a PICCOLO (4 risultati)

, e siate certo che non potrò mai rendervi giusto cambio del piacere che mi

ambedue forse queste ragioni tennesi in germania e mai non iscese in italia. p.

assolutamente la tendenza sentimentale, senza porgere mai orecchio alla voce della coscienza morale, quest'

2-58: che questo popolo non è mai stato / rappresentato: / da una

vol. XIII Pag.366 - Da PICCONE a PICCOZZA (3 risultati)

: per conto mio non mi occuperò mai di rifare il mondo. sono un privilegiato

buonarroti il giovane, 9-690: perché mai più nessun tomi 'n prigione, /

]: con la vostra piccosaggine non otterrete mai nulla. = deriv. da

vol. XIII Pag.369 - Da PICOLITO a PICUNNO (1 risultato)

miliardesimi di secondo e nessuno l'avrebbe mai visto con i propri occhi.

vol. XIII Pag.370 - Da PICURINO a PIDOCCHIO (6 risultati)

, i-6-279: veggiam s'essere può mai convinta e tocca / l'empia pidocchieria che

le viscere de la maggior carestia che mai fusse, ma la pidocchiaria de la

a trespiaanoo? perciò non l'avevo mai sentito dire » rifletté. pasolini, 3-324

in guisa da'pedocchi che non fu mai loro possibile di chiudere gli occhi.

del nostro popolo, che non ebbe mai né due calzoni né due camicie,

: zecca. brasca, 109: mai puotemo dormire per la grandissima quantità de

vol. XIII Pag.372 - Da PIDOCCHIUME a PIÈ (1 risultato)

piè dietro manco / era, più che mai corbo, oscuro e nero. g

vol. XIII Pag.373 - Da PIÈ a PIÈ (4 risultati)

amari, 1-2-218: due chierici senza mai cessare raccoglievano con rastrelli la moneta gittata

, / poiché al piè tenero / non mai difetto / patia del prossimo / salubre

, di teresina, che non aveva mai tempo di scrivere. g. bassani,

introduzione di carattere generale, integrata se mai da qualche sobria nota storico-filologica a piè di

vol. XIII Pag.374 - Da PIÈ a PIÈ (1 risultato)

, ove non si sa che dimorasse mai di piè fermo? -senza muoversi

vol. XIII Pag.375 - Da PIÈ a PIÈ (4 risultati)

/ ma il tardo passo non arresta mai. manzoni, vi-i 370

gentiluomo, e beccalo / meglio che mai sparvier facesse passera. -avere i

sposa, / per sozzure non mette mai piè. -mettere piè fuori di casa

piè innanzi nella pittura, non biasima mai cosa alcuna dell'arte sua, se già

vol. XIII Pag.376 - Da PIÈ a PIEDE (1 risultato)

osterie, tra piè ti vengono / che mai più a riveder non hai, tuo

vol. XIII Pag.378 - Da PIEDE a PIEDE (1 risultato)

a cui non vi farò il torto mai più di raccomandarvi un religioso silenzio.

vol. XIII Pag.379 - Da PIEDE a PIEDE (4 risultati)

metalli americani la proporzione medesima non ha mai preso un piede fisso. g.

devere e del rasonevole e non abandonaremo mai el capo per el pede.

benché poco uscisse a piedi, né mai a cavallo, aveva stivali e speroni

trascorre ed ora cadi, / non atender mai vadi. dante, inf.,

vol. XIII Pag.380 - Da PIEDE a PIEDE (2 risultati)

. a., né mi par mai verisimile che non abbiano altro oggetto che

: ragionare a piedi pari non l'ho mai intrapreso e me ne guardava anzi positivamente

vol. XIII Pag.382 - Da PIEDE a PIEDE (4 risultati)

coloro che per troppa superbia non ragguardano mai a'loro piedi, cioè a'loro

per faccenda che potesse accadere, mettessi mai fuor di quella porta piedi. siri

fosse monaca anche lei, non mettendo mai piede fuor della porta. pirandello,

non era di importunare gli antifascisti, questo mai, ma proprio il contrario, conoscerli

vol. XIII Pag.383 - Da PIEDE a PIEDE (5 risultati)

di uscir dal mercato per non rientrarci mai più. -mettere, porre il

un palazzo, dove i birri non avrebber mai osato metter piede. mamiani, ii-82

, dove non avevo messo piede quasi mai. buzzati, 6-41: be',

. brancati, ii-53: non metteva mai il piede su una strada che lo portasse

/ in ciò ch'a lei già mai recasse infama. dante, xxx-51: non

vol. XIII Pag.384 - Da PIEDE a PIEDE (2 risultati)

ch'ira e sdegno / non ebbi mai. bonsanti, 4-282: al solito,

allo fin de lo destino / non verrà mai chi sede, / ca. mme

vol. XIII Pag.387 - Da PIEGA a PIEGA (3 risultati)

serva il lesinante di una piega duplicata senza mai spiegarla per settimana. giuseppe di santa

venne incontro di corsa, più bionda che mai, sottana scozzese a pieghe, camicetta

egli [d'annunzio] non potrà mai vincere con altra e maggiore volontà la piega

vol. XIII Pag.388 - Da PIEGA a PIEGABAFFI (3 risultati)

la piega delle partite che non finiscono mai. -stato, situazione. achillini

di nuovo lontani, di non essersi incontrati mai. jovine, 269: il padre

monte, 1-x-83: or, fue mai ommo a sì crudele posta? /

vol. XIII Pag.390 - Da PIEGARE a PIEGARE (1 risultato)

santo loco si drizzaro; / né mai piegando dal camin la prora, vider lo

vol. XIII Pag.391 - Da PIEGARE a PIEGARE (4 risultati)

sì altero sempre il giovinetto / che mai le ninfe amanti noi piegomo, /

le ninfe amanti noi piegomo, / mai potè riscaldarsi il freddo petto. ariosto,

d'amor le leggi / non piegar mai. -sottomettere al proprio volere; sedurre

. libumio, 61: non potrebbono mai pure un micolino a letizia, non

vol. XIII Pag.392 - Da PIEGARE a PIEGARE (2 risultati)

sdegno. g. gozzi, i-19-10: mai del suo orgoglio / punto ancor non

corte / me de 'l gioir che mai non piega a sera / farà consorte.

vol. XIII Pag.393 - Da PIEGARE a PIEGARE (3 risultati)

/ né pur una a tanti preghi piegossi mai. tasso, 12-422: facilmente si

ambe le parti, perché il papa mai non levarìa l'interdetto, se non si

bandi, 1-i-55: io non piegherò mai per mia vita ad umiliarmi dinanzi a

vol. XIII Pag.394 - Da PIEGAROLA a PIEGATO (1 risultato)

la testa a lavorare e non diciamo mai di no a nessuna fatica.

vol. XIII Pag.395 - Da PIEGATOIO a PIEGATORE (1 risultato)

in riposo / a capo chino senza far mai motto, / piegato e vizzo come

vol. XIII Pag.398 - Da PIEGHEVOLE a PIEGHEVOLE (2 risultati)

che mi sia tagliata la testa se tu mai a cosa che ti piaccia in cotale

non sempre / mente tenace e non pieghevol mai / può costante chiamarsi. milizia,

vol. XIII Pag.399 - Da PIEGHEVOLE a PIEGHEVOLEZZA (2 risultati)

e modesta / che nessun mezzo è mai benigno troppo / con quella nobil indole

se mille ne avesse, prima che mai indursi a commettere una tale empietà,

vol. XIII Pag.403 - Da PIENA a PIENA (3 risultati)

, come il suo fuggire / non fu mai quieta non fu mai serena.

/ non fu mai quieta non fu mai serena. -colmo, sommo della

: le osterie di riominore non avevano mai veduto tanta piena di popolo.

vol. XIII Pag.404 - Da PIENAMENTE a PIENAMENTE (4 risultati)

-che piena v'ha mandato?: come mai da queste parti?; qual buon

..., sebbene non avesse mai accettato la tessera del fascio, si era

gioventù... non aveva mai creduto pienamente. -in pieno possesso

servo. foscolo, viii-38: non fu mai chi narrasse pienamente la vita del machiavelli

vol. XIII Pag.406 - Da PIENEZZA a PIENEZZA (6 risultati)

tale vino s. s. non beveva mai rispetto alla loro pienezza.

11-34: s'udito hai nominar già mai bellezza, / qui ne vedi l'essenza

el paterno amore quale grandissimo e sviscerato mai sempre inverso di me ho conosciuto,

pienezza di forze che le nostre non saranno mai soverchie. nievo, 317: ora

carducci, ii-3-162: non mi sarei mai immaginato di aver tanta libertà, pienezza,

e della miglior grazia: non ho mai bisogno di stiracchiare o di tagliuzzare o di

vol. XIII Pag.407 - Da PIENIPOTERI a PIENO (2 risultati)

nel quale la moglie deve vivere senza mai uscirne minimamente, e nel quale nessun

più inebriante e palpitante, vivo di realtà mai sperata, l'ho stroncato, ucciso

vol. XIII Pag.408 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

fottistero / il corpo avuto non avea mai pieno: / ogni mattina il re

/ che al sempre pieno e non mai sazio ingegno / pasto porgean condegno.

vol. XIII Pag.409 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

piuttosto da certi 'lumaconi', che non parlano mai e di cui è pieno tutto il

casalicchio, 224: non si troverà mai religione così aspra, ancorché sia piena

vol. XIII Pag.411 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

maria, / piena di grazia, / mai non si sazia / pregare dio per

piena delle più amorevol parole paterne che mai sentir si possa. boterò, 526

vol. XIII Pag.413 - Da PIENO a PIENO (4 risultati)

inchina / a voler lei, e mai altro non brama. idem, inf.

indubitata (che senza prima credere non può mai aversi) che iddio non ci sia

io sono a berna, non uscendo mai, in una camera, inver d'altri

preposto all'eseguire leggi non dà pure mai conto della loro esecuzione a chi le

vol. XIII Pag.415 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

, fratello, ancora tre dì, / mai più non mi vederai. carducci,

vol. XIII Pag.417 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

adesso / biasimi il vuoto. non se'mai contento. b. croce, ii-2-142

vol. XIII Pag.418 - Da PIENONE a PIENOTTO (2 risultati)

un artista concepisce la sua opera non mai nel vuoto ma sempre nel pieno,

. alberti, lxxxviii-i-135: s'io posso mai riveder pur quel volto / che già

vol. XIII Pag.419 - Da PIENOVENTO a PIERRO (1 risultato)

non che esprimerli, non li avrebbe mai nemmeno formulati, nella sua testa vuota

vol. XIII Pag.420 - Da PIERROTTATA a PIETÀ (1 risultato)

spietatamente. venuti, lxxxviii-ii-675: sirà mai tempo alcun che alquanto lieta / se

vol. XIII Pag.421 - Da PIETÀ a PIETÀ (2 risultati)

, riportò il concetto di non aver mai aspirato a quel posto così desiderabile all'

242: per l'allegrezza e per pietà mai finivano di versare lagrime i suoi occhi

vol. XIII Pag.422 - Da PIETANZA a PIETANZA (3 risultati)

de'conti, i-67: se a pietà mai ti volse altrui martire, / o

: questa donna gentil, che sempre mai / poi ch'i'la vidi disdegnò

mia non era, ond'egli impaurito / mai più non fosse in un sol regno

vol. XIII Pag.423 - Da PIETANZIERA a PIETOSAMENTE (3 risultati)

si poteva tutt'al più curarla, e mai lasciarla libera di contagiare gli altri.

è anche vero che egli non ricorse mai a pietolare per ricevere sussidi più o

[guevara], iii-6: non fu mai alcuno puramente contrito che non fosse pietosamente

vol. XIII Pag.424 - Da PIETOSARIA a PIETOSO (3 risultati)

mena una vita molto lagrimosa, e mai non fa altro che pietosamente ricordar il

lui, giacché un capuccino non toccava mai moneta, gli facevano un inchino. c

essere pietosi e caritatevoli, non fossero mai in contrasto. -che prova pietà,

vol. XIII Pag.425 - Da PIETOSO a PIETOSO (6 risultati)

/ che me n'ha colpa e mai non fu pietosa. lemmo di giovanni

teodogio fu pietosissimo intanto che non giudicava mai a morte neuno che l'offendesse.

/ che 'l suo voler fiero s'intenerisca mai. della casa, 725: se

alcun istituto per la pubblica istruzione e mai per i bisogni dell'umanità, e

di una provvisione, io non potrò mai veder cielo né terra che non sia

piena delle più amorevol parole paterne che mai sentir si possa, in modo tale

vol. XIII Pag.426 - Da PIETOSO a PIETOSO (4 risultati)

prete, pietoso e timoroso quanto altri mai, ima sera sbottò a dire dal pulpito

onorato. sergardi, 1-337: non perciò mai l'erede con pietosa / mano d'

, ii-292: io non lo faccio mai piangere, sono pietosa pe'figliuoli. cantoni

. govoni, 6-47: non potrò mai credere che il dio / che ci

vol. XIII Pag.430 - Da PIETRA a PIETRA (3 risultati)

peccato è una pietra che non ci leveremo mai di dosso. vittorini, 6-237:

quella divinità, che per non esser mai stata né intesa né aspettata dalla sinagoga,

più forte, / che per ingegno alcun mai non si spetra. s. maria

vol. XIII Pag.431 - Da PIETRA a PIETRA (2 risultati)

. b. tasso, ii-ii: mai pietra negra / un dì ti segnerà

disse a loro lesti: non leggeste mai nella scrittura che la pietra, la

vol. XIII Pag.433 - Da PIETRA a PIETRA (1 risultato)

la pietra sagrata, che né allora né mai io non picchiai uscio del grasso.

vol. XIII Pag.434 - Da PIETRACOTTA a PIETRASERENA (1 risultato)

. -la cattiva lavandaia non trova mai la pietra buona: v. lavandaio

vol. XIII Pag.436 - Da PIETRIFICATORE a PIETRISCO (1 risultato)

quanto valeva aestimare dritamente arbitrai tale imagine mai fusse cusì perfecta di celte overo di

vol. XIII Pag.437 - Da PIETRISTA a PIETRUZZA (1 risultato)

intelligenza, 128: vergenteusso, che mai non si volse, / stava 'n

vol. XIII Pag.438 - Da PIETRUZZOLA a PIEVE (2 risultati)

. landò, i-29: non sapendosi mai partire, paiommi in tutto simili alle

, sono il loro tormento. come mai con pietruzze, per piccolissime che sieno

vol. XIII Pag.441 - Da PIFFERONE a PIGIADIRASPATRICE (1 risultato)

/ e, pur, de perdonar mai non te pige. = voce dotta

vol. XIII Pag.442 - Da PIGIAMA a PIGIARE (1 risultato)

i-262: messalina, più sfrenata che mai, faceva in casa le maschere de'

vol. XIII Pag.444 - Da PIGIDIO a PIGIONAVOLO (2 risultati)

il nome di comunità, non potranno mai tali luoghi essere altro che una raccolta

., i-575: le terre non venderete mai, però ch'elle sono mie,

vol. XIII Pag.445 - Da PIGIONE a PIGITARE (2 risultati)

ingiuria al suo nipote, non togliesse mai né gabella, né pigione. testi

, perciocché, siben il pigione non mai si ricevesse dalle case od i frutti

vol. XIII Pag.446 - Da PIGITOSO a PIGLIARE (1 risultato)

, e portateglieli; perché non isogna mai andar con le mani vote da que'signori

vol. XIII Pag.448 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (4 risultati)

. pur, quella tornata, che mai non doveva essere, aspettando, altrove

dello sacrato. pagliaresi, xliii-146: se mai giosafà piglia niente / di questa

berrette. anonimo, i-487: de'mai pensier vant'ò d'una pantera,

correggiaio, 23: e'non fu mai fanciul vago di lucciola / o di

vol. XIII Pag.450 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

così continui travagli che io non ho mai potuto pigliar spazio di ridurgli a termine

vol. XIII Pag.451 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (2 risultati)

le s'è intimato lo sfratto. chi mai pigliare ora? carducci, ii-19-276:

[mio signore] / senza già mai lassare, / con amore enfocato.

vol. XIII Pag.452 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

legale. sanudo, ex-217: né mai se è creduto una ecclesia lesa,

vol. XIII Pag.453 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (3 risultati)

verso, perché io non ho avuta mai ombra di lei di questa sorte e

s'inganna, creder possiamo che accada mai che tutti s'ingannino? potrebbero tutti gli

, privata e della quale non pigliava mai né aria né luce, oppressa com'

vol. XIII Pag.454 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (2 risultati)

piè pari, scansando la gente che mai. de amicis, 125: tu prendi

paganino bonafè, xxxvii-160: no i ficare mai in la riva / che del pigliar

vol. XIII Pag.455 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

1-ii-148: non aspettar che io pigli / mai sì fatti consigli. -pigliare

vol. XIII Pag.456 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

pigliar in odio il marito, tardi o mai tornerà ad amarlo. forteguerri, 18-arg

vol. XIII Pag.457 - Da PIGLIASCIAMI a PIGLIAVENTO (2 risultati)

. galileo, xxvi-3-175: non vanno mai fuor se non a spasso, /

intempestiva purga forse non le sarebbe venuto mai. locatelli, 128: e ottimo

vol. XIII Pag.458 - Da PIGLIERECCIO a PIGLIO (1 risultato)

/ sì che su'viso non è mai vermiglio. lamenti dei secoli xiv e xv

vol. XIII Pag.463 - Da PIGNATTAIO a PIGNETA (2 risultati)

, quando il pignatto bolle, non lassate mai ramparvi la schiuma, ché, se

schiuma, ché, se si rompe, mai non è buona a cucina. sermini

vol. XIII Pag.465 - Da PIGNONE a PIGNORATO (1 risultato)

1-128 (296): avete birri affamati mai visti / ch'entrino a pegniorar un

vol. XIII Pag.466 - Da PIGNORAZIONE a PIGOLARE (3 risultati)

. pirandello, 6-640: non diedi mai a divedere né fastidio né piacere di quella

colombo alla fava / e non si cava mai fame né sete. sassetti, 7-499

, mi muoio di fame ec.; mai non si cavò una voglia. guerrazzi

vol. XIII Pag.467 - Da PIGOLATORI a PIGREGGIARE (1 risultato)

pel più nuovo e terribile uomo che mai nascesse, stupirebbe non poco vedendo come

vol. XIII Pag.468 - Da PIGREZZA a PIGRIZIA (2 risultati)

. boiardo, 1-222: non ha mai questo imperio usata uiete in pigrizia dipoi

grasso e lento, alla terra, né mai si dirizza su'piedi, e va

vol. XIII Pag.469 - Da PIGRIZIOSO a PIGRO (4 risultati)

, s'adovra de nient, / mai l'om qe ben s'adovra serà rie

di naturale disposizione non gli ha sospinti, mai altro che cattivi, pigri, superbi

la sua possente lanza, / qual zià mai se vide pegro. assarino, 2-i-81

ogni spedita mano, / qualunque mosse mai più pronto stile, / pigra in seguir

vol. XIII Pag.470 - Da PIGRO a PIGRO (7 risultati)

e tu lenta ne vai più che mai pegra. tansillo, 8: qual uom

maffei, 7-16: quanto pigra è mai l'aurora, / quanto lieve il sonno

aurora, / quanto lieve il sonno è mai! 7. che si manifesta lentamente

, 53-15: non spero che già mai dal pigro sonno / mova [italia]

: l'uom ch'è pigro non farà mai bene. gli ingannati, xxv-1-393:

sapete bene che porco pigro non mangia mai pera marce. delfino, 1-22:

, 1-22: pigra / non fu mai la vittoria. proverbi toscani, 307:

vol. XIII Pag.472 - Da PILA a PILANO (1 risultato)

: qui la più meravigliosa di tutte mai le invenzioni, la pila elettrica,

vol. XIII Pag.474 - Da PILASTRONE a PILATURA (1 risultato)

. dossi, i-122: come mai un poeta che la pigliava sul serio

vol. XIII Pag.475 - Da PILAU a PILEOLO (2 risultati)

fare il puleggio per mare, non essendo mai stato offeso da'ladri. note al

l'acqua. gioberti, 1-ii-102: che mai lo impediva? forse il puleggio lungo

vol. XIII Pag.478 - Da PILLOLA a PILLOLA (2 risultati)

in gola all'amalia, che non avrebbe mai potuto supporre che la madre le avesse

, 69: camera a scuola non portava mai libri che 'a pillole', fascicoletti,

vol. XIII Pag.479 - Da PILLOLA a PILLOTTARE (1 risultato)

loro porcherie liquide o in pillole senza mai gemere per nausea o per fastìdio. monelli

vol. XIII Pag.480 - Da PILLOTTARE a PILO (1 risultato)

onore al pilo de lo megliore cavaliere che mai fosse issuto al mondo. miracole de

vol. XIII Pag.483 - Da PILOTAGGIO a PILOTASSICO (3 risultati)

pieni di minaccia: oggi è più che mai necessaria la mano ferma e maestra del

caro, i-191: io non sono mai stato a roma: di grazia,

un parassita di cui non si può mai liberare, per l'impossibilità di piegarsi

vol. XIII Pag.484 - Da PILOTATO a PILUCCARE (1 risultato)

. dico piluccò, perché non ne svolse mai una, parte perché la censura le

vol. XIII Pag.486 - Da PIMELOSI a PIMPLEIDI (1 risultato)

moretti, vti-847: vivi, più che mai vivi, questi perfetti, questi fortunati

vol. XIII Pag.488 - Da PINACOLINICO a PINCERNA (2 risultati)

il pinastro o pino salvatico non è mai di quella procerità che 'l domestico. scamozzi

generoso e bellissimo ganimede, il qual mai da. ssé partire lassòe; e

vol. XIII Pag.489 - Da PINCERNALE a PINCOFFINA (2 risultati)

una delle sue estremità radicata, senza mai distaccarsene, o ne'gusci dell'ostriche o

, messer lepido, che voi videssi mai, egli ha un pincerellino così fatto

vol. XIII Pag.490 - Da PINCOMBERO a PINDARO (1 risultato)

ii-216: donde impara ste mai sì vaghe e belle / maniere? e

vol. XIII Pag.491 - Da PINDELLA a PINGERE (4 risultati)

pinolo. viani, 19-215: non mai s'udì crepito all'abbrustolir dei pinelli come

: non scrivendo, non pingendo, mai diventeresti pittore o scrittore. s.

, 1-1055: harpocrate col par non fu mai picto, / né in roma alcun

ben gli è avviso / che non vedesse mai, prima né dopo, / un

vol. XIII Pag.492 - Da PINGERE a PINGERE (1 risultato)

una donna che viveva di comparire non mai finendo di pingersi, di polirsi, di

vol. XIII Pag.493 - Da PINGERE a PINGERE (7 risultati)

correndo scòrsi / quel che non pinser mai prose né versi. c. /.

inf., 8-13: corda non pinse mai da sé saetta / che sì corresse

8-5): corda da sé non mai pénse quadrello / ratto così, come

machina con tant'impeto non pinse / mai sasso. -con riferimento a una

. andrea da barberino, 1-199: mai non gli potettono mettere in fuga:

soderini, iii-138: awertisca di non pignere mai la terra coi piedi addosso alle piante

1-iv-334): essendo rustico più che mai nel suo disidero acceso per lo vederla così

vol. XIII Pag.494 - Da PINGIATO a PINGUE (2 risultati)

sì profonda / fontana stilla, che mai creatura / non pinse l'occhio infino

in cui pinge / e che don mai non finge / quel ch'esso face per

vol. XIII Pag.497 - Da PINIERA a PINNACOLO (2 risultati)

lochi limosi, sempre all'erta, né mai senza compagno, lo qual chiamano 'pinnotere'

alabastro tanto belle / ch'alcun'etate mai non vidde tale / e 'ntom'il

vol. XIII Pag.498 - Da PINNACOLO a PINNULA (4 risultati)

. m. cecchi, 24-27: fatemi mai più questi pennacoli / o pintaculi,

nicchi: nasce tra la belletta né mai va sanza compagno il quale chiamano pinnotere

lochi limosi, sempre all'erta, né mai sencza compagno, lo qual chiamano 'pinnotere'

nicchi: nasce tra la belletta né mai va sanza compagno il quale chiamano pinnotere

vol. XIII Pag.500 - Da PINOCCHIATO a PINOT (1 risultato)

mi facci ogni dì dar, né manchi mai, / un biscotto, un bicchier

vol. XIII Pag.503 - Da PINTO a PINTURICCHIO (3 risultati)

ridure / ad essa li occhi più che mai ardea; / e se natura o

delle nevi, ma la freddezza non mai, sì come cosa il giudicio della quale

amor non è figura / da poter mai disfarsi o disparere. = lat

vol. XIII Pag.505 - Da PINZETTARE a PINZOCHERO (2 risultati)

medici, 11-ibi: e non è mai sì pinzo e sì satollo / che non

e gli occhi che non si lasciavano mai guardare, lo fece sedere.

vol. XIII Pag.506 - Da PINZOCORATO a PIO (7 risultati)

credere / più che credesse a frate mai pinzochera. firenzuola, 137: di

io non voglio che in casa entrino mai in alcun tempo né ebree con veli

. baretti, 2-25: non vi lusingate mai di trovare leggitori, se non qualche

male interpretata. rovani, 2-ii-730: se mai questa soppressione della chiesa in teatro fosse

bene / che in culavria non fora mai creduto / e sempre 'l fiedi dietro

ereditaria in lui si trasferì, esplicare mai non lo potrei, sicché ne parlerò

ogn'altro premere che non abbi già mai per fedele al suo servigio chiunque infedele

vol. XIII Pag.507 - Da PIO a PIO (2 risultati)

tommaseo, 11-507: raffaello non ispirò mai il sentimento profondo che poi le sculture di

signoria / con tanta leggiadria / quanto mai si conviene a cosa bella: / ed

vol. XIII Pag.508 - Da PIO a PIO (5 risultati)

in quella ch'io arsi, / mai vidi il viso suo più bello e pio

cor le merti, ma di ferro non mai. -tenero e fedele d'amore

quel puro cor, tal serà sempre mai, / ognor crescendo il primo mio desio

diversi / miei prieghi non ti fèr mai dolce o pio. boiardo, canz.

non può forse da una savia politica pensarsi mai un istituto più profittevole e pio di

vol. XIII Pag.509 - Da PIO a PIOGGIA (2 risultati)

, qual cosa tanto pia vi moverà mai a misericordia? 19. locuz

37 (644): non era mai spiovuto; ma, a un certo tempo

vol. XIII Pag.510 - Da PIOGGIA a PIOGGIA (1 risultato)

smorzan sì spesso, / non scemeran mai quelle del cor mio. rovani, ii-412

vol. XIII Pag.511 - Da PIOGGIANO a PIOLO (3 risultati)

pasolini, 7-151: non ci fu mai nessuno, / caro mascolo dagli occhi

. idem, 379: non fu mai pioggia senza vento. / non fu mai

mai pioggia senza vento. / non fu mai vento senza pioggia... pioggia

vol. XIII Pag.512 - Da PIOLO a PIOLO (1 risultato)

, i-244: gli antichi scrittori non fanno mai menzione né di tavoletta per posarvi i

vol. XIII Pag.513 - Da PIOLUZZO a PIOMBARE (1 risultato)

quel romor rimbomba; / né sì stridendo mai da le superne / regioni del cielo

vol. XIII Pag.514 - Da PIOMBARE a PIOMBARE (1 risultato)

e. scala, 22: questa azione mai fu solita di concepire sospettosa la fede

vol. XIII Pag.515 - Da PIOMBARE a PIOMBARE (2 risultati)

altra: quiete, tranquillità di spirito, mai. misasi, 6-ii 42

piombano / che alcun la sua virtù mai possa ledere. dottori, 3-16:

vol. XIII Pag.1012 - Da POSATOIA a POSATORE (3 risultati)

berta innamorato / che giorno e notte mai stava posato. tarchetti, 6-ii-571:

di danaro come sempre e più che mai, moltiplicava gabelle e imposizioni.

avuto l'effetto di farla dubitare più che mai della posata assennatezza di quel suo rispettabile

vol. XIII Pag.1013 - Da POSATORPEDINI a POSCA (1 risultato)

r. borghini, iii-72: chi pensa mai vedere una figura più perfetta, con

vol. XIII Pag.1014 - Da POSCENARE a POSCIACHE (4 risultati)

33-18: che per l'effetto de'suo'mai pensieri, / fidandomi di lui,

fuggito sì ch'udirlo / né vederlo mai più l'empia non volle. tasso

, 7 e nell'opra sudate non mai stanco. -per introdurre il seguito

anco fosse l'erede, non potrebbe mai dimostrarsi che in lui sia continuata la

vol. XIII Pag.1015 - Da POSCIADA a POSCRIVERE (4 risultati)

1-iv-223): simil dolore non si sentì mai a quello che io ho poscia portato

vorrà vivere secondo la volontà non sarà mai ricco, poscia che tutto il mondo sia

« tutt'ò piacere, e non mai difalto ». leggenda di s. guglielmo

di subito col detto bastone l'uccise e mai non batté poso. 2.

vol. XIII Pag.1016 - Da POSDATARE a POSITIVAMENTE (1 risultato)

.., convenne far quello che mai più gli era succeduto, cioè in vista

vol. XIII Pag.1017 - Da POSITIVARE a POSITIVISTA (3 risultati)

volte di casa, non si vede mai alla finestra, veste positivamente, s'occupa

. cantoni, 552: nessun metafisico ha mai cercato la verità con più volubile e

e cachetico eclettismo, né si è mai accostato più risibilmente alla abbonita scuola dei

vol. XIII Pag.1020 - Da POSITIVO a POSITIVO (1 risultato)

boswell, indole temperata se altra fu mai, quantunque sembrasse strano quel positivo dato

vol. XIII Pag.1021 - Da POSITO a POSITURA (2 risultati)

in tutto il corpo che non trovava mai la sua giusta positura, piagato com'era

vi attese con quanto studio gli fu mai possibile, ne seguì che poi ad ogni

vol. XIII Pag.1022 - Da POSITURA a POSITURA (3 risultati)

il ramo di ferrara sarebbe più che mai navigabile. a. cocchi, 8-10:

che gli astrologi dalle stelle natalizie possano mai saper nulla degli accidenti futuri a verun

a verun mortale, mentre non possono mai sapere accertatamente la positura di tali stelle

vol. XIII Pag.1023 - Da POSIZIONALE a POSIZIONE (1 risultato)

, quello era il terreno delle lotte mai finite... con pozze rotonde di

vol. XIII Pag.1024 - Da POSIZIONE a POSIZIONE (4 risultati)

, iii-23- 320: egli non giunse mai a quel che si dice una posizione

gente che ha studiato non è quasi mai simpatica, non lo è appunto per la

(doppiamente omicida), non colmeranno mai quel vuoto del tuo cuore. pirandello,

difendere la mia. io non ti ho mai detto bugie per difendere la mia posizione

vol. XIII Pag.1026 - Da POSMESSO a POSPASTO (1 risultato)

facciamo noi moderni, che non si finisce mai..., viveva allegramente.

vol. XIII Pag.1027 - Da POSPOLITA a POSPOSIZIONE (3 risultati)

convenissero che in altra parte dov'io fossi mai stato. g. m. cecchi

meschino! / d qual non ebbe mai casa né tetto: / e per questo

e per suo gran potere, / né mai postpose el mal fare alle spalle.

vol. XIII Pag.1028 - Da POSPOSTO a POSSA (2 risultati)

cumea / et avea più d'ogn'altra mai vivuto ». cumea per la sibilla

da te percosse / son state sì che mai sanar non spero? antonio degli alberti

vol. XIII Pag.1029 - Da POSSA a POSSA (2 risultati)

nfemo, u'non si riede / già mai a buon voler, tornò a tossa

/ eterna è sua bontà. / chi mai con degno suono / sue posse narrerà

vol. XIII Pag.1030 - Da POSSA a POSSANZA (2 risultati)

tanto studio e diligenza che niun'altra fu mai fatta con maggiore. -essere

, i-viii- 306: l'uom mai non ricorda / né premia il ben,

vol. XIII Pag.1031 - Da POSSANZA a POSSANZA (4 risultati)

]: questa donna gentil che sempre mai / poi ch'i'la vidi, disdegnò

loco e dimoranza. / in quella parte mai non à possanza / perché da qualitate

, 1-81: un principe non è mai né più riverito né più fedelmente ubbidito

: sicondo la possanza di dio non mai ne fu niuna più nobilitata che fu

vol. XIII Pag.1032 - Da POSSANZA a POSSANZA (3 risultati)

né con industria alcuna ebbe possanza / mai di sferrarlo. o. giustinian,

così la morte non ebbe e non arà mai più possanza di divorare giesù cristo.

.. di tal condimento chi potrà mai dubitare, considerando l'attitudine dell'aceto

vol. XIII Pag.1033 - Da POSSANZA a POSSANZA (4 risultati)

. v. s. ho provato mai sempre a mio favore risplendere, m'obbliga

. chiaro davanzati, lii-42: già mai altra segnoria no 'nvoco / che. llei

l'ultime possanze d'amore, e mai non le tentammo. -preponderanza,

certaldo, 84: guarda bene che mai, per moneta né per minacce né per

vol. XIII Pag.1034 - Da POSSARE a POSSEDERE (3 risultati)

tutto perduto, / già non fo mai veduto questo o simel baratto. chiaro

4-i-829: la ricchezza degli stati non mai provenne da'campi guasti, ma sempre

un solo. stuparich, 5-189: mai ebbi così vivo il desiderio di possedere

vol. XIII Pag.1035 - Da POSSEDERE a POSSEDERE (1 risultato)

ed accusò la italia di non averla mai posseduta. serra, i-io: non disse

vol. XIII Pag.1036 - Da POSSEDERE a POSSEDERE (4 risultati)

di ritrovare una vita che non ho mai posseduta in realtà. 12.

ma esso o rarissime volte o non mai si suol inframettere nei negozi. della porta

getti, 17-63: e'non s'impara mai una lingua esterna in modo che ella

propria, e similmente non si parla mai tanto sicuramente né con tanta facilità.

vol. XIII Pag.1037 - Da POSSEDIBILE a POSSEDITORE (2 risultati)

abuso deba moltephcità de'benefici, non mai pratticata ne'primi secob, ebbe origine

, 1-xxv-322: di fatto, qual greco mai o qual barbaro v'è che non

vol. XIII Pag.1038 - Da POSSEDITORE a POSSEDUTO (2 risultati)

conteneva che pochi spiccioli, non era mai sguarnita in compenso di qualche lettera o

ma di farsene anche un'opinione quanto mai lusinghiera. -con uso aggett.,

vol. XIII Pag.1039 - Da POSSENTADORE a POSSENTE (1 risultato)

, e chi è quello che potrà mai descrivere gli danni che apporti, hai apportato

vol. XIII Pag.1040 - Da POSSENTE a POSSENTE (7 risultati)

terr'e di tesoro che sia né che mai fue. donato degli albanzani, 67

a riosto, 33-107: di quanti re mai d'etiopia foro, / il più

dunque / per sì possente dio / io mai più non t'onoro; / con

di quasi tutto il mondo cognito, perché mai la repubblica francese, nata grande,

vinclo possente, / per cui non spero mai vederme absente / d'amor, chi

. castiglione, 586: quando fia mai ch'io vi riveggia ed oda, /

. gozzi, i-18-197: s'error commisi mai, / ch'io meriti del ciel

vol. XIII Pag.1041 - Da POSSENTE a POSSENTE (1 risultato)

amor di sì possenti / note v'armasse mai che le profonde / acque rendeste tepide

vol. XIII Pag.1042 - Da POSSENTE a POSSENTE (2 risultati)

1-i-91: se per vie selvagge / scende mai sull'april nuovo torrente, / col

ognor l'altero / capo invitta sostien né mai s'atterra. rebora, 3-i-15:

vol. XIII Pag.1043 - Da POSSENTEMENTE a POSSESSIONE (1 risultato)

invecchiando né essendo io più buona ora mai da far l'arte, ci priviamo d'

vol. XIII Pag.1044 - Da POSSESSIONE a POSSESSIONE (1 risultato)

che dicono gli ebrei non aver avuta mai propria lingua, poiché, prima

vol. XIII Pag.1045 - Da POSSESSIVAMENTE a POSSESSIVO (1 risultato)

assalire i paesi altrui e non esser mai disturbati nel proprio regno loro, se non

vol. XIII Pag.1046 - Da POSSESSO a POSSESSO (2 risultati)

non hanno padrone o perché non l'ebbero mai o perché il legitimo signore ne trascurò

delle forze esterne dell'uomo? non mai. esso abbraccia tanto la 'fisica'

vol. XIII Pag.1047 - Da POSSESSO a POSSESSO (5 risultati)

della casa, iv-23: non ho mai potuto ottenere il possesso del mio priorato

come i falchi che non si decidono mai a calare. bocchelli, 2-xxiii-231: riprenderà

govoni, 824: che non sia mai più di là / cosa alcuna che

dell'amore.. / cos'altro è mai se non possesso di dolore?

né pulice né stomachevolezza, come non mai usate dai toscani migliori. de amicis,

vol. XIII Pag.1048 - Da POSSESSO a POSSESSO (1 risultato)

vide poi, non avendo nemurs potuto mai cavar la spedizione dal re per andare

vol. XIII Pag.1050 - Da POSSESSORIO a POSSIBILE (4 risultati)

posson di tal servitù sperar altro fine mai; ch'ingratitudine. s. maria

delle produzioni de'valentuomini che non fecero mai e rimangono nel numero innumerabile delle cose

. tenete questo per certo, che mai sarà possibile che il duca braschi mi

bensì soffrire delle persecuzioni, ma non mai meritarle. carducci, ii-4-157: possibile

vol. XIII Pag.1051 - Da POSSIBILE a POSSIBILE (3 risultati)

faccia di persona nobile non si vede mai. tasso, 11-ii-268: né possibile mi

pietre fatti saltar giù dalle mura, né mai fu loro possibile essere uditi. giovannini

quel moscaio, / se e'fosse mai possibile una volta, / mena le

vol. XIII Pag.1052 - Da POSSIBILE a POSSIBILE (2 risultati)

è un travamento d'una azzione non mai più avenuta né in tutto né in parte

estensione. gioberti, 1-v-50: che mai sono le essenze razionali, se non

vol. XIII Pag.1053 - Da POSSIBILISMO a POSSIBILITÀ (1 risultato)

, ipoteticamente. landolfi, 2-72: mai una donna è tanto deliziosa come quando

vol. XIII Pag.1056 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

fatte così buone raccolte, non avendo mai rifiutato posta di quanto la canaglia de'suoi

vol. XIII Pag.1057 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

. monte, 1-x-81: or, fue mai ommo a sì crudele posta? /

vol. XIII Pag.1058 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

gli gionga nova... non potrà mai star che non venghi a veder questo

vol. XIII Pag.1059 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

chili ciascuno... non avevo mai veduto un pane di questa posta.

vol. XIII Pag.1060 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

dire a colui che non ne ha mai vinto posta: da me non è

vol. XIII Pag.1061 - Da POSTA a POSTA (3 risultati)

pezzi. carletti, 253: non avemmo mai altro che un poco di riso cotto

e delle braccia magnifiche, non portava mai busto e lasciava a posta che nella danza

e'ne sia fuore; e non penso mai che voi siate sì crudeli che voi

vol. XIII Pag.1062 - Da POSTA a POSTA (5 risultati)

cielo a loro posta, non avrò mai la più lontana tentazione di accostar gli occhi

, ma... non volse mai star a posta d'un uomo solo.

donne tenute a sua posta, non ha mai potuto aver figliuoli. d. bartoli

e durò bene un mese, e mai di lui non si potea córre posta

: direbbesi che l'ariosto non dovette mai correr la posta di verno. galileo,

vol. XIII Pag.1063 - Da POSTA a POSTA (2 risultati)

il tal altro, che ripromise e mai non venne, il tenne in posta

le sue mosse: egli non deve mai tener posta ferma. -raddoppiare la posta

vol. XIII Pag.1064 - Da POSTA a POSTARE (1 risultato)

tuo figlio, il quale non ebbe mai potere di penetrare ne'miei precordi.

vol. XIII Pag.1069 - Da POSTEMBRIONALE a POSTERGARE (2 risultati)

però ch'ai mondo non fu cosa mai / che io amassi cotanto ad assai.

e a sentimenti nazionali, non discende mai ad idoleggiare due, tre o quattro suoi

vol. XIII Pag.1070 - Da POSTERGATO a POSTERIORE (4 risultati)

.. alberga / tal dota singular, mai non s'asconda / in te

nante e postergo, / non le desolverò mai, né le tergo, / s'

compagnia d'un amico, non esprimere mai il proprio giudizio sulle bellezze posteriori d'una

tutte le partite: non l'hai mai sentito dire, d'un giocatore fortunato

vol. XIII Pag.1073 - Da POSTFERIE a POSTICCIO (2 risultati)

capelli posticci. bembo, 10-vii-40: se mai la tua zazzera posticcia non ti sia

de'sommi, 40: ma non mai però in caso alcuno mi servirei di

vol. XIII Pag.1074 - Da POSTICCIO a POSTICCIO (3 risultati)

corpo che anima, non se ne asterran mai. a. f. doni

partorir dica dall'utero, / non partorisce mai, e sì mentendo / le doglie

sia di soldati romani, non facendo esso mai parte dell'azione, non vi è

vol. XIII Pag.1076 - Da POSTICO a POSTIGLIONE (1 risultato)

, 1-53 (i-611): non cessando mai il pungente ed acutissimo stimolo de la

vol. XIII Pag.1077 - Da POSTILATORE a POSTILLARE (3 risultati)

bisticci, 3-27: non andò mai fuori d'italia in quelle legazioni col

fece fuor balzar tante faville / che mai non ne fé tante mongibello: /

: esso viviani messe insieme anche quante mai potè di notizie concernenti la vita del

vol. XIII Pag.1079 - Da POSTINO a POST-MODERNISTA (1 risultato)

), come se non ne fosse mai stato privato; inoltre, se moriva

vol. XIII Pag.1081 - Da POSTO a POSTO (4 risultati)

tempo a venire, né si esser mai trovato alcuno che ricogliesse il frutto degli

confrontato. molza, 1-303: vedestù mai pena sì grave e ria, / che

ancora darsi senza risparmio, non vi essendo mai tali mali sopra la terra di cui

posta del tutto bene, e, se mai, giudicabile da altro tribunale. faldella

vol. XIII Pag.1082 - Da POSTO a POSTO (3 risultati)

tutte le presunzioni, non è andata mai oltre il termine posto da'greci.

lxxxviii-ii-311: canzon, se tu vedrà'mai il nostro duce, / digli che 'l

24: casa fatta e vigna posta, mai si paga quanto costa. pósto2

vol. XIII Pag.1084 - Da POSTO a POSTO (6 risultati)

de partiti, e che non consiglia mai il re suo padrone di gettar senza

diè nel lor genio, non ne fecero mai alcun conto, dove un altro,

, 85: sappi che non mi scorderò mai di te, e già hai un

volte da lui ricercato, non puoté mai conseguire. segneri, i-43: quello,

, riportò il concetto di non aver mai aspirato a quel posto così desiderabile all'ambizione

dalle cattedre dantesche, aspettavo, se mai, un po'di gloria...

vol. XIII Pag.1085 - Da POSTO a POSTO (4 risultati)

, niuno forte fatto da agricola esser mai stato abbandonato. c. campana, iii-81

non rinnovò [carlo d'angiò] più mai; ma con forti posti occupò le

la mia vita, io che non son mai stato soldato. savinio, 2-25:

, da soli, non potremo fare mai niente senza l'aiuto degli intellettuali.

vol. XIII Pag.1086 - Da POSTO a POSTO (2 risultati)

. pratolini, 9-729: non incontra mai il suo tipo, e ne ha

più di lui cento cose, ma mai pigliare il suo posto per una donna

vol. XIII Pag.1087 - Da POSTOCHÉ a POSTPRANDIO (2 risultati)

quei tali / che non ne pagò mai un maladetto, / tenne gran posto,

che punto non giovi, non giovando mai se non per accidente, e procedendo

vol. XIII Pag.1088 - Da POSTPREDICAMENTO a POSTRIDENTINO (1 risultato)

..: qual altro luogo può mai aspettarla, se non un postribolo e poscia

vol. XIII Pag.1091 - Da POSTULATO a POSTUMO (2 risultati)

l'openion mia / ne'monti aperti mai mostrarsi stracco / di piantar viti, e

boccaccio, iv-149: rispose sé padre mai non avere conosciuto però che postumo era

vol. XIII Pag.1092 - Da POSTUNITARIO a POSTURA (2 risultati)

pers pronunciò con disgusto che non dovea mai alcun autore lasciar postume le sue opere

. ascoli, 25: non hanno mai usato [gli italiani], da più

vol. XIII Pag.1093 - Da POSTURALE a POSTVULCANICO (1 risultato)

la cui ferità per incrudelire non era mai sazia, pensò... d'aveme

vol. XIII Pag.1094 - Da POSTWAGNERIANO a POTALIA (3 risultati)

rado è freddo il vin, né mai vi cuoce / il lesso, arrosto,

dicendo ad ogni tratto: « videsi egli mai potaggio più sciocco e noievole da movere

bisogna limare e cesellare... senza mai stancarsi. dicon che lo schiller fosse

vol. XIII Pag.1096 - Da POTARE a POTASSA (1 risultato)

provvede la fortuna a potarmi, se mai spuntasse, d'invidia per la ricchezza

vol. XIII Pag.1098 - Da POTATURA a POTENTATO (3 risultati)

della natura, 2-iii-157: non è mai male principiar a potare le piante fruttifere,

fece il popolo romano più guerre che mai facesse alcun altro potentato del quale s'abbia

quando erano un potentato, non ebbero mai virtù di dare o di torre la fama

vol. XIII Pag.1099 - Da POTENTE a POTENTE (2 risultati)

autoritade. cavalca, 20-70: non permisi mai che 'l potente opprimesse alcuno povero e

miseri, che son disperati quasi di mai più risurgere; e di mezzani, che

vol. XIII Pag.1100 - Da POTENTE a POTENTE (1 risultato)

, 1-i-275: dicono costoro che non avere mai accozzate due potentissime guerre in un medesimo

vol. XIII Pag.1101 - Da POTENTE a POTENTE (4 risultati)

, per una potente simpatia non manca mai di toccare il cuore. foscolo,

i computi della prudenza non si dipartivano mai dalla longanimità nelle imprese e dall'impeto

quello che in recanati non si poteva mai ritrovare. brancati, 4-178: lo zio

se volete, ma che non finisce mai ed annoia. betteioni, iii-445: iersera

vol. XIII Pag.1103 - Da POTENTILLA a POTENZA (1 risultato)

iracondi. leopardi, 1-88: non ho mai provato pensiero che astragga l'animo così

vol. XIII Pag.1104 - Da POTENZA a POTENZA (4 risultati)

ch'è nell'anima del lavorare, sempre mai lavora in questo mondo e non resta

lavora in questo mondo e non resta mai d'affaticarsi, perché va caendo luogo

sottìl furatrice / come tu non fu mai, / pensando come e che furato m'

atto / tal vime, che già mai non si divima. idem, par.

vol. XIII Pag.1106 - Da POTENZA a POTENZA (2 risultati)

cristiana. cavalca, 20-24: non resterebbero mai di tentarci e di tirare allo inferno

aggio credensa / sì sua potensa -non mai mise in omo. chiaro davanzati,

vol. XIII Pag.1109 - Da POTENZA a POTENZA (1 risultato)

oh celesti potenze! -che cosa è mai la reggia danese? una tenda sintetica in

vol. XIII Pag.1110 - Da POTENZA a POTENZIALE (2 risultati)

esso a qualunque potenza innalzato non muta mai aspetto. gioberti, 4-1-542: la radice

del papa, 3-77: che altro mai è egli quel calor virtuale o in potenza

vol. XIII Pag.1111 - Da POTENZIALE a POTENZIALITÀ (2 risultati)

panzini, iii-404: chi gli avrebbe mai detto [a volta] che nei

piceno, ne'due massimi ingegni che mai producesse, gioacchino rossini e giacomo leopardi

vol. XIII Pag.1112 - Da POTENZIALMENTE a POTERE (3 risultati)

la quale da parte di dio non manca mai d'efficacia, benché l'uomo,

loro sensi,... non saremo mai abbastanza sgomenti della penultima sorpresa.

da in capo al mondo, se mai non ha inteso parlare della festa di ponte

vol. XIII Pag.1113 - Da POTERE a POTERE (8 risultati)

aver mercede, / non si mutarà mai, mentre ch'io viva, / la

dico puoi prendermi ancora per amante, mai per marito. saba, 388: egli

ché lo spirito lasso / non poria mai in più riposato porto, / né in

. sannazaro, iv-326: non possetteno mai, né con papa alessandro...

guicciardini, i-67: non si essendo mai poi potuta riordinare [la concordia]

i soldati ai passi, che non potetter mai esser soccorsi di nuova gente e vivanda

con pazienza). non l'ha mai potuto soffrire. de amicis, ii-695:

, che non potrò essere tua più mai. pirandello, 8-1063: -per esser

vol. XIII Pag.1114 - Da POTERE a POTERE (5 risultati)

nelle fattezze essere formosa, ma sarà mai chi la stimi bella moglie. b.

, mia dea, che per assenzia / mai possi te scordarmi in alcun loco.

poscia un giorno esser contento / che mai non vidi derelitto un iusto. guicciardini

istanza può deliberarti / esperienza, se già mai la provi, / ch'esser suol

non si imagini artefice alcuno di poter mai vedere cosa alcuna che di pulitezza o

vol. XIII Pag.1115 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

sia che può': segua quel che può mai seguire, nasca quel che sa nascere

vol. XIII Pag.1116 - Da POTERE a POTERE (2 risultati)

umane. cesarotti, 1-xxxii-130: che mai non ponno / fervide preci, affettuosi

chi fa quel che può non fa mai bene. ibidem, 221: chi può

vol. XIII Pag.1117 - Da POTERE a POTERE (3 risultati)

necessari e che l'uomo non abbia mai in suo libero potere il giudizio sulle

ogni misura di quella m'accesi che mai più non è stato in mio potere non

/ pene e dolor, non trova mai riposo. mercati, 37: non

vol. XIII Pag.1118 - Da POTERE a POTERE (2 risultati)

fu il primo / a cui dessi già mai il mio podere. a. pucci

potere..., non potrebbe mai condurre ad effetto il suo pensiero perché

vol. XIII Pag.1120 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

del popolo e niuno de'poteri uscisse mai dalla legge. d'annunzio, v-1-109

vol. XIII Pag.1121 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

il calorico e la luce non possono mai essere al tutto assorbiti, né trasmessi,

vol. XIII Pag.1122 - Da POTERIO a POTESTÀ (1 risultato)

concede di vederlo, e dirò allora che mai gl'iddii niuna ingiusta cosa lasciano senza

vol. XIII Pag.1124 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (1 risultato)

in qua niuno se usurpò né ebbe mai tale potestà, cioè che potesse excomunicare

vol. XIII Pag.1125 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (5 risultati)

victuaria dentro; e non tratado, nullo mai poria averla in potestade sua. machiavelli

corpo tanto potente [venezia) consentisse mai per elezione di passare in potestà altrui

11-281: oh padre, e quando mai / la potestà del brando / sarà

licenza del padrone di quede e che mai non furono loro né in lor potestà;

tutte, la sua giustizia non erra mai e il suo secreto vince e abbagda

vol. XIII Pag.1126 - Da POTESTÀ a POTISSIMO (2 risultati)

grandissimi danni e mine, non rimessono mai l'animo e allora potìssimamente quando con

... che non ti faranno onor mai. garzoni, 1-605: ha per

vol. XIII Pag.1127 - Da POTNIESE a POTTA (3 risultati)

platonico amore che delle anime gentili fu sempre mai suprema delizia e de'componimenti delle migliori

foco, turi pieni di neve, che mai vide la mazor, il papa disse

arti vói biasmare, / chi loderà mai l'arte che tu fai, / ch'

vol. XIII Pag.1128 - Da POTTA a POVENTA (1 risultato)

, 1: l'italia non sarà mai poujadista, ciò è fuori discussione, ma

vol. XIII Pag.1129 - Da POVENTO a POVERELLO (3 risultati)

volerlo e senza saperlo né allora né mai, si trovò, con un sottilissimo e

sappia il fatto suo, non sarà mai così sciocca da sposare un poveraccio come

pullulò altresì la maggior poveraglia che sia mai comparsa in europa. nievo, 1-505

vol. XIII Pag.1130 - Da POVERETTAMENTE a POVERETTO (4 risultati)

ella gli fu rubata: / però mai più amar donna non volse. firenzuola,

-modestamente. bresciani, 6-xiii-75: quanto mai era ella diversa dalla sontuosità delle anteriori

così d'ogni alegreza rasa, / che mai veder non poso prima nata. s

quel mio poveretto, per non essere mai d'altri che vostra. leoni, 102

vol. XIII Pag.1131 - Da POVEREZZA a POVERO (2 risultati)

domenica, e portateglieli; perché non bisogna mai andare con le mani vote da que'

ama o ha amato qualcuno che non ha mai potuto raggiungere. svevo, 6-196:

vol. XIII Pag.1132 - Da POVERO a POVERO (2 risultati)

rivestano. savonarola, 13-4: felice or mai chi vive di rapina / e chi

e. cecchi, 5-455: non mai come a questo modo la chiesa è il

vol. XIII Pag.1133 - Da POVERO a POVERO (1 risultato)

dell'ortolano elemosiniere, xxxiv-525: non vidi mai sì pover di grammatica / medici stolti

vol. XIII Pag.1134 - Da POVERO a POVERO (2 risultati)

in queste parole. il pascoli non è mai stato così dimesso. una stalla,

ca nulla amistanza / non guadagna omo mai per vilitanza. tommaso da faenza,

vol. XIII Pag.1135 - Da POVERO a POVERO (3 risultati)

aveva fatto male a nessuno, chi mai avrebbe diritto di andare in paradiso?

, stridula, smarrita, / temporale senza mai sereno. orto fri, 31:

patrimonio e di beni ecclesiastici non ha mai fatto riflessione quanto i poveri mercanti, cotanto

vol. XIII Pag.1136 - Da POVEROMO a POVERTÀ (6 risultati)

, poveri e polli / non si veggon mai satolli. giuliani, ii-420: uomo

giuliani, ii-420: uomo sollecito non fu mai povero... queste (e

1-56: chi sarà quello che giudichi mai felice colui il quale, quantunque abbia

nel tuto involta, / non pò mai di ricore far ricolta! / così li

avila! tansillo, 1-184: forse che mai s'incontrò porte chiuse / la povertà

dell'erario; si fece nulla e mai. -ant. carestia. cecco

vol. XIII Pag.1137 - Da POVERTÀ a POVERTÀ (1 risultato)

gli artificiosi lenocini della composizione non redimono mai alcuna opera dalla povertà d'interesse e

vol. XIII Pag.1139 - Da POZIORE a POZZA (1 risultato)

quali forinole di ricette non sono elleno mai state prescritte e praticate, parte dettate

vol. XIII Pag.1140 - Da POZZA a POZZANGHERA (1 risultato)

ma il verno che l'acqua non resta mai, la roba si pulisce al lavaggio

vol. XIII Pag.1142 - Da POZZILE a POZZO (2 risultati)

questo ingrato pozzo, non si degni mai, di tante acque ch'egli ha,

nella carta e che pare si chiamino mai mohabar. pascoli, 375: salutò l'

vol. XIII Pag.1143 - Da POZZO a POZZO (1 risultato)

; per tutto il pozzo non ci batteva mai una spera di sole. calvino,

vol. XIII Pag.1144 - Da POZZO a POZZO (9 risultati)

patrizio e ch'io non m'empio mai; ma ciò avviene perché altri mi

di s. patrizio': non contentarsi mai, non empiersi mai. -recipiente

: non contentarsi mai, non empiersi mai. -recipiente, contenitore o anche

': dicesi di una cosa che mai non si riempie o si sazia. e

il pozzo di san patrizio, che mai non ti credessi. de marchi, ii-24

una risorsa materiale che pare non finisca mai. fanfani, uso tose. [

si dice di cosa tanto abbondante che mai non viene a fine. -con

schiavo e mulatieri, / non fa mai di donarmi alcun pensieri, / ché

cattiverie patite, veniva su una forza che mai lui avrebbe osato sperare.

vol. XIII Pag.1145 - Da POZZO a POZZO (3 risultati)

: ehi, uomo dabbene, vedesti voi mai la luna nel pozzo?

di quelli che vi entravano non ritornavano mai più, quindi venne quel modo di

piuttosto spezza il sasso di quel che lasci mai la congiuntura che fa. magi,