Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: mai Nuova ricerca

Numero di risultati: 41979

vol. XI Pag.1 - Da MOTO a MOTO (1 risultato)

purg., 32-109: non scese mai con si veloce moto / foco di spessa

vol. XI Pag.46 - Da MUFFA a MUFFATO (4 risultati)

ogni giorno non portano pericolo di muffare mai. marino, i-58: mi venne

/ vedut'ho sollazzi, / che mai cotal pazzi / non vidi muffare.

tenebroso fondo d'una torre, / ove mai non entro raggio d'apollo. /

muro una finestretta da niuno di loro mai più veduta, né saputo ch'ella

vol. XI Pag.47 - Da MUFFERIA a MUFFO (3 risultati)

. b. corsini, 1-6: mai non vinc'egli una muffata crazia,

. nelli, i-119: chi ha visto mai una donna più vana, più arrabbiata

si rimette un tanto di decoro. -chi mai avrebbe creduto di veder diventar così umile

vol. XI Pag.48 - Da MUFFO a MUFRONE (2 risultati)

de amicis, x-165: non s'è mai lasciato tentare a introdurre nelle sue commedie

seri. papini, 27-599: non ho mai voluto credere che il lavoro nobilitasse l'

vol. XI Pag.49 - Da MUFTÌ a MUGGHIARE (3 risultati)

col consenso del muftì, che non manca mai d'ac- cordarlo a chi può deporlo

. salvini, 39-v-80: non usa mai [il greco] alcuna parola,

e di tormento in tanto non ebbe mai in dì 16 un'ora di requie,

vol. XI Pag.51 - Da MUGGINESE a MUGGITO (2 risultati)

l'esca alla bocca ponendogli non potette mai farlo risentire per entrare ne '1 lago

, stava attento, attento, se mai il funesto rumore s'affievolisse,.

vol. XI Pag.52 - Da MUGGLETONIANI a MUGLIARE (1 risultato)

/... ch'un orso sia mai per metter l'ale / o in

vol. XI Pag.53 - Da MUGLIATIVO a MUGNAIO (3 risultati)

già con un mugniàio che non faceva mai altro che pesarmi. guazzo, 1-261:

resti il riso / del mugnaio in poter mai troppo a lungo. foscolo, ii-361

come un bue da mattina a sera senza mai trovare i conti della macina o del

vol. XI Pag.54 - Da MUGNAIO a MUGOLARE (2 risultati)

a occhiate. che diavolo vi scrissi io mai...? andate a farvi

mugolare. nievo, 7: non mugolava mai un temporale senzaché la chioccia campanella del

vol. XI Pag.55 - Da MUGOLATO a MULA (4 risultati)

, xiii-51: certo, tu non dirai mai 'mugugnare, frusciare, frugattare,

caute, critiche velate, senza assumere mai posizioni di aperto contrasto o di efficace

i miei rapporti con otello non erano mai stati facili, in fondo. la

: donògli una delle miglior mule che mai si cavalcasse e la più bella. macinghi

vol. XI Pag.56 - Da MULA a MULAGGINE (1 risultato)

avviene / che '1 calabron d'amor mai per lo petto / ti si rigiri e

vol. XI Pag.57 - Da MULAIO a MULESCO (3 risultati)

fra le gambe, feci boto non mular mai più. l. salviati, 9-202

stato schiavo e mulatièri, / non fa mai di donarmi alcun pensieri, / che

che sono le sue cameriere, non tralasciano mai di ballare alla nostra musica una

vol. XI Pag.58 - Da MULESSA a MULIEBRE (2 risultati)

spera solo averti / a'suoi piacer mai sempre! / poco conosce i muliebri

, ii-10-214: io ti amo più che mai; e tu non puoi sapere (

vol. XI Pag.60 - Da MULINARESCO a MULINELLO (7 risultati)

gli tornò la fantasia / che mulinando mai non si riposa. varchi, 18-2-321:

fatto mille giarde e natte senza che mai potesse venir loro fatto di vendicarsene;

: la prigione!... è mai vissuta creatura umana... che

esser questa l'invenzione più barbara che mai sia mulinata nel cervello dell'uomo?

[tiberio]... altro mai che ire, infinte e soppiatte libidini

sempre poesie in testa, e non scrivo mai un verso. c. boito,

5-263: -questo non te lo dirò mai, -fece luca mugolando a labbra strette

vol. XI Pag.62 - Da MULINELLO a MULINELLO (1 risultato)

. pananti, i-394: hai visti mai tanti portenti, / e meglio cantar

vol. XI Pag.63 - Da MULINETTO a MULINO (1 risultato)

, inf., 23-47: non corse mai sì tosto acqua per doccia / a

vol. XI Pag.64 - Da MULINO a MULINO (4 risultati)

vento, / e non c'è mai chi aiuta, / e non c'è

chi aiuta, / e non c'è mai chi sente! b. croce,

viene, a ciò che il molino mai non istia indarno e qualche volta non

mi s'aguzza il mulino più che mai? note al malmantile, 4-22: 'mi

vol. XI Pag.65 - Da MULINO a MULLEO (5 risultati)

il mulino senza chiusa', non stare mai zitto. bencivenni, 4-109: sono

mulino a vento. di chi non smette mai di discorrere. -mutare facilmente opinioni,

, parlare continua- mente, non stare mai zitto. bacchelli, 13-385: e

: modo famigliare a significare non istar mai fermi in un proposito. p. petrocchi

un signor di buon gusto non destinerà mai un cavallo colla groppa mulina per la

vol. XI Pag.66 - Da MULLIDI a MULO (4 risultati)

d'annunzio, ii-711: non pescò già mai mulli né rombi / ma qualche fuco

alta et arcata all'insù e non mai piegata in selletta. il colore così di

di comuni, non te ne impacciar mai, chè te ne pentirai'. è

beni di comuni, non te ne impacciar mai, ché te ne pentirai.

vol. XI Pag.67 - Da MULO a MULTA (1 risultato)

colà giù sepulta; / né la pensava mai veder, non ch'ella / gli

vol. XI Pag.68 - Da MULTANIME a MULTICOLORE (3 risultati)

arte sua, non s'è mosso mai da venezia. jovine, 3-74: leone

della luce e dei fiori: chi mai li espresse con più energia [di donatello

e bitorzoluto si accostava deferente, né mai, per mie proterve incursioni in sul prato

vol. XI Pag.69 - Da MULTICOMPONENTE a MULTIFORME (2 risultati)

, ii-101: dotta mano e leggiadra io mai non veggo / scorrer su molticorde arpa

. pascoli, 724: non è mai l'istante / che tu non l'oda

vol. XI Pag.71 - Da MULTILINGUISTICO a MULTIPARTITO (2 risultati)

, ii-1146: il canto proemiale, se mai altro della comedia, è allegorico nella

, vi-11: in multiloquio non mancherà mai / la bruttissima macchia del peccato.

vol. XI Pag.73 - Da MULTIPOLARE a MULTIVIBRATORE (1 risultato)

ricco di inventiva, che non è mai monotono (un autore).

vol. XI Pag.74 - Da MULTIVOCO a MUMMIA (3 risultati)

/ ne si fa 'ncontro un non mai visto altrove / di strana e miserabile sembianza

quelle mummie, e che non ne avrebbe mai imparato le sucide massime e la meschina

che piange per ridere, che non sa mai nemmeno lui se sia buono o cattivo

vol. XI Pag.76 - Da MUMMIFICAZIONE a MUNERARE (1 risultato)

cittadinanza con detta pronunzia forestiera; non mai si vide una muncheria uguale a quella

vol. XI Pag.77 - Da MUNERATORE a MUNGERE (4 risultati)

in fretta / né tardo, mai al parere di colui che disiando la

da exequie munera, / e se verbena mai di quella pullula, / schiantata criderà

carbone, a niuna pietra divenuta calcina mai nelle vostre fornaci non fu così dal

infino a questo dì, del quale mai da me non si partirà la memoria,

vol. XI Pag.78 - Da MUNGITOIA a MUNICIPALE (1 risultato)

mungerti, se il caso / venisse mai. botta, 4-270: coloro i

vol. XI Pag.79 - Da MUNICIPALESCO a MUNICIPALITÀ (2 risultati)

a tutti comune; e comune non sarà mai se gli manca il consenso della nazione

molto a quelle tradizioni che non escirono mai del ricinto d'un sol municipio, perché

vol. XI Pag.81 - Da MUNIFICAMENTE a MUNIRE (4 risultati)

: oh benedetto iddio, come siamo mai noi cattivi usufruttuari de'vostri doni!

generoso. ferd. martini, 4-224: mai e poi mai quel buonaparte, memore

martini, 4-224: mai e poi mai quel buonaparte, memore della cordiale munifica

tentò di voler expugnar gaietta, la qual mai fu possibel ad averla, perché li

vol. XI Pag.82 - Da MUNISTERIO a MUNITO (2 risultati)

contro le ivisioni e scismi che avesser mai potuto insorgere. niccolini, ii-172

ottenuto la laurea poetica, né trascurava mai di munire tutto ciò che stampava col

vol. XI Pag.83 - Da MUNITORE a MUNIZIONE (4 risultati)

dai denti neri sarà ributtante, ma mai cattiva: si può essere sicuri della

lecito supporre esistente un verbo che non fu mai udito, per cavarne un nuovo nome

presuppone 'munizionare '. chi l'ha mai usato, o mai vorrebbe usarlo

l'ha mai usato, o mai vorrebbe usarlo? guardate: 'munizione'è già

vol. XI Pag.85 - Da MUNIZIONE a MUNUSCOLO (3 risultati)

si trova da rodere, non si restar mai, e quando poi non se ne

fecondità del suo ingegno, che non è mai munta, crea e produce queste mirabil

spesso lacrimoso e penso / come aver mai potesse un giorno lena, / e veggio

vol. XI Pag.86 - Da MUODO a MUOVERE (6 risultati)

murare, costruire '. muori mai, sm. tose. pianta della famiglia

. fanzini, iv-440: 'muori mai ': chiamano in toscana la '

comp. dall'imp. di morire e mai (va muonssimo, agg. scherz

. uquccione da lodi, v-153-280: mai tosto ie fo apre- stadi / dui

, giallo e rosso; / che'mai non se l'ha mosso / da sedici

petrarca, 53-16: non spero che già mai dal pigro sonno / mova la testa

vol. XI Pag.87 - Da MUOVERE a MUOVERE (3 risultati)

adorne avea duo ali / che cosi belle mai uccel non mosse. lentene, ii-396

v-1-251: non mi lasci iddio venir mai pensier ne la mente che mi mova

/ movete il verso, a cui mai sempre aspira / il biondo apollo, al

vol. XI Pag.88 - Da MUOVERE a MUOVERE (2 risultati)

muovere degli uomini che non si potrà mai capire cosa sono, se ancora non

e consacro, a ciò che, se mai sarà chi le mie novelle, quando

vol. XI Pag.89 - Da MUOVERE a MUOVERE (3 risultati)

non moveranno mai la campagna, che chiede linguaggio semplice

, figlia di giove, / mai nom faragio altro che languire / e rimaragio

per iscolpirlo imaginando in parte / onde mai né per forza né per arte /

vol. XI Pag.90 - Da MUOVERE a MUOVERE (5 risultati)

me quel che tu pòi / ché mai più qui non mi vedrai da poi /

quai più rebelli / fur d'amor mai, da'più bei piedi snelli, /

con diligenzia ciò che fece o farà mai la natura, finché '1 cielo si moverà

bastasse più che non è bastato, mai quello lavorio di nulla si moverebbe.

patì la fabbrica cosa alcuna, né mai ha mosso un pelo. s. caterina

vol. XI Pag.91 - Da MUOVERE a MUOVERE (2 risultati)

ora non ha mai mosso ed ha la medesima vivezza e

secchi pian renverdere, / né sempre mai convien desgrazie piovano. o. ariosto,

vol. XI Pag.530 - Da NON a NON (6 risultati)

. petrarca, 127-57: non vidi mai dopo notturna pioggia / gir per l'aere

: per dua giorni io non seppi mai dóve lui si fussi. lomazzi,

a rivivere un antico giuoco / non mai dimenticato. piovene, 13-76: non ne

, iii-1-81: né dì né notte mai non riposaro / infin ch'ebber fornito

per quanto. chiaro davanzati, xxix-19: mai nessuno omo non si può guardare /

cenni e gesti spesso intorniando, / né mai con altre fiere non s'appaia.

vol. XI Pag.531 - Da NON a NON (5 risultati)

questo orlando, / s'io lo vedrò mai più, che non so quando!

fare non so i'che, ch'avervelo mai a dire. berni, 148:

stesso ch'io l'amo; ma se mai, se mai! -in verità non

l'amo; ma se mai, se mai! -in verità non d'altro che

periglio e nulla / può frenarli già mai né proibirli / che non corrano a

vol. XI Pag.532 - Da NON a NON (8 risultati)

, 104: il quale non fosse mai nato, per lo pessimo giudicio 'n che

cavalca, ii-47: io non mi partirò mai di qui insino a tanto che tu

dee., 2-9 (1-iv-215): mai non riposò infìno a tanto che con

abbia perdonato in maniera da non poter mai più dire: io gli perdono.

prete: « per certo io passerò mai per questo camino ch'io nonne smonti a

. che io non la abando- nerò mai, non se io credessi che tutti gli

(1-iv-642): io non mi terrei mai né contenta né appagata, se io

dimenticatosi d'ogni ingiuria paterna, non mai tratti di prenderne le vendette. leopardi

vol. XI Pag.533 - Da NONA a NONA (2 risultati)

12: né la poesia mi parve mai altra cosa se non che eloquenza più colorita

'non ', che non finiva mai, sappia il lettore che per poterlo affermare

vol. XI Pag.534 - Da NONA a NONANA (1 risultato)

ho voluto, che non è stato mai ora di desinare. 6.

vol. XI Pag.535 - Da NONANO a NONCHÉ (5 risultati)

nónca, avv. ant. mai, in nessun caso. chiaro davanzati

di tebe furie né troiane / si vider mai in alcun tanto crude, /

czechi, 1-1-3: io non ne veddi mai, non ch'io n'adoperassi.

, 3-4-126: io non avrei pensato mai che giove se ne dovesse ricordar la

, 5-45: nulla speranza li conforta mai, / non che di posa, ma

vol. XI Pag.536 - Da NONCIARE a NONCURANTE (1 risultato)

, non che mutarsi, più che mai conformò il re a tenersi la donna sua

vol. XI Pag.537 - Da NONCURANZA a NONDIMENO (2 risultati)

omaggi. thovez, 188: come mai questi frammenti pre ziosi,

opere sue tutte buone e virtuose, né mai si potè trovare che egli facesse

vol. XI Pag.538 - Da NONDISGIUNZIONE a NONEXPEDIT (1 risultato)

del quale nulla c'è né ci sarà mai, neppure il possibile in quanto ciò

vol. XI Pag.539 - Da NONFAMILIARIZZAZIONE a NONMARCATO (2 risultati)

. = comp. da non e mai (v.); v. anche

(v.); v. anche mai, n. 5, e non,

vol. XI Pag.541 - Da NONNATURALE a NONNONE (1 risultato)

dì del consueto strame / i poveracci mai rimangon privi, / e'basta, ché

vol. XI Pag.542 - Da NONNOSTANTE a NONO (1 risultato)

leopardi, iii-70: né io avrei mai dato il mio manoscritto allo stella perché me

vol. XI Pag.543 - Da NONOBBIETTIVISMO a NONOSTANTE (2 risultati)

proposito d'archimede, il quale non disse mai che le parti dell'acqua di sotto

non ostante il letto morbido quanto altro mai dell'alsazia, non potè chiudere un

vol. XI Pag.544 - Da NONOSTANTECHÉ a NONPOETICO (2 risultati)

non ostante ch'elle non furono però mai tanto aliene l'una dall'altra che in

. croce, ii-8-61: ma che cosa mai si sminuisce... nel romanzo

vol. XI Pag.545 - Da NONPONGO a NONSOCHE (2 risultati)

che le forze del male non potranno mai avere il sopravvento sulla chiesa,

. muratori, 6-363: ma che è mai questa grazia? e ella forse una

vol. XI Pag.546 - Da NONSONORO a NONVIOLENZA (1 risultato)

il sublime scrittore nel principato potrà mai essere un ente vissuto fra i

vol. XI Pag.547 - Da NONVOLERE a NORCINO (1 risultato)

umani, lottando con metodi adeguati, mai meramente passivi e piuttosto persuasivi, ma

vol. XI Pag.548 - Da NORCO a NORD (2 risultati)

: / ché, sebben io non feci mai il norcino, / nulladimen lo servirò

, il nord e il sud non cesseranno mai di essere il nord e il sud

vol. XI Pag.550 - Da NORDIDE a NORIA (1 risultato)

volta di dabul, e perché era oggi mai tardissimo, trovò i venti norvesti troppo

vol. XI Pag.551 - Da NORICO a NORMA (2 risultati)

governo, libero. perché da che mai nasce una tal voce? dall'aversi ogni

mozzimi, 69-281: questi uomini non hanno mai creduto se non in un piemonte ingrandito

vol. XI Pag.552 - Da NORMA a NORMA (3 risultati)

, ho pensato questa macchina terrestre esser mai sempre stata e la medesima aver create

l " essere ideale 'non abbandona mai l'uomo: esso è la sua

e senza intermissione lavorando, non usciva mai di chiesa. anguillara

vol. XI Pag.553 - Da NORMALE a NORMALE (2 risultati)

essere reputata minore perché essi non misero mai mano a scrivere norma grammaticale? carducci

. mazzini, 40-240: se aveste mai indirettamente modo di fargli giungere questa parola

vol. XI Pag.554 - Da NORMALE a NORMALE (1 risultato)

, 6-130: non potendo l'arco bh mai talmente crescere col crescere dell'angolo fcb

vol. XI Pag.556 - Da NORMANNO a NORMOBLASTO (1 risultato)

pasolini, 13-113: gramsci non è mai normativo, lascia all'artista aperte tutte

vol. XI Pag.558 - Da NORVEGIANO a NOSOCOMIO (2 risultati)

e spesse, / ni cossa veruna mai se vetasse, / le altre so9e

appo le genti, / che 'l vulgo mai non suol pensare 11 dritto, tìandello

vol. XI Pag.559 - Da NOSOCOMO a NOSSIGNORE (1 risultato)

celebri nosologie non sembra sicuramente che possa mai convenire all'istoria degli effetti dell'acque

vol. XI Pag.560 - Da NOSSO a NOSTOMANIA (5 risultati)

musicali del risorgimento, ci rassicuravano che mai sarebbero stati toccati i confini dell'italia

svevo, 8-741: non gli basta mai e narra, narra, spinto dal

). soffici, v-1-95: mai la parola di nessun poeta è stata

la più nostalgica che occhi umani abbiano mai visto. corazzini, 4-41: nostalgiche

esser tacciato di nostalgico; ma come mai, santo cielo, sotto il defunto tiranno

vol. XI Pag.561 - Da NOSTRADONNA a NOSTRALE (3 risultati)

: per far idolo un ventre io mai non tento / turbar l'alghe rimote ai

destri, valenti e avisti, / che mai par de lor n'ò visti /

di nuovo, è quello che non è mai stato nominato da niuno né di gente

vol. XI Pag.564 - Da NOSTRO a NOSTRO (2 risultati)

nostro lauro. ariosto, 36-66: mai gelosia più non t'ingombre, / o

cuore, / e attendere, se mai torna, l'amore: / l'amor

vol. XI Pag.565 - Da NOSTROISO a NOTA (1 risultato)

io non abbia pur ora condotto cosa che mai non per il giornale che li

vol. XI Pag.566 - Da NOTA a NOTA (1 risultato)

introduzione di carattere generale, integrata se mai da qualche sobria nota storicofilologica a piè

vol. XI Pag.567 - Da NOTA a NOTA (1 risultato)

: nell'antica roma, figliuoli dovessero aver mai uffizio di comune. registrazione di un'

vol. XI Pag.568 - Da NOTA a NOTA (3 risultati)

, ombroso seggio / se vera alta pietà mai vi congiunse, / com'or ben

...; altrimenti non potrà mai far cosa eccellente e durabile, benché paia

monti, iii-203: non avrei stimata mai degna de'vostri sguardi la nuda e semplice

vol. XI Pag.570 - Da NOTABASE a NOTABILE (1 risultato)

conosciamo fra le copiose laudi, non mai notabili di esorbitanza, ci sembrano sin

vol. XI Pag.571 - Da NOTABILEMENTE a NOTAIO (4 risultati)

di applausi. notabili del luogo; facce mai prima viste, accese d'un'ammirazione

, leggi o statuti: non si distruggerà mai la notabilità, la popolarità di quei

bernardino da siena, v-50: non troverai mai uomo istudioso di lettera che mai notabilmente

troverai mai uomo istudioso di lettera che mai notabilmente sia lussurioso. nardi, ii-33

vol. XI Pag.572 - Da NOTAIO a NOTAIO (2 risultati)

volte questo così fatto titolo e non mai variato. buonarroti il giovane, 10-877

lui un forestiero, che non aveva mai voluto manifestare il suo nome. «

vol. XI Pag.574 - Da NOTARE a NOTARE (5 risultati)

che questa fu la più alta impresa che mai avesse fatta il comune di firenze.

spera le cose migliori non si rompe mai per le cose più leggieri. benivieni,

non credo che, passando, mi sia mai successo di non sbirciare alle quattro finestre

finestre. né ho memoria d'averle mai viste spalancate, o d'aver mai

averle mai viste spalancate, o d'aver mai notato dietro ai vetri l'ombra d'

vol. XI Pag.575 - Da NOTARE a NOTARIATO (4 risultati)

credo che alcuni di voi abbia notato mai che costoro si mettono una bella maschera

piglia o lo lascia; un francese non mai. ghislanzoni, 1-34: balzac soggiornava

che noi condanniamo: pronti però essi mai sempre a gridarci addosso la croce se

padre o fratelli o figliuoli dovessero aver mai uffizio di comune. = lat

vol. XI Pag.578 - Da NOTEVOLMENTE a NOTIFICARE (1 risultato)

consultore, perché non mi fu mai notificato dal ministero della guerra officialmente il

vol. XI Pag.580 - Da NOTINA a NOTIZIA (1 risultato)

potesse insegnare la signora gaetana non avemmo mai né prova né notizia; anche lei

vol. XI Pag.581 - Da NOTIZIA a NOTIZIA (4 risultati)

e quali sono i muscoli di che mai si perde la notizia in alcun grado di

vede michelagpolo essere il maggior pittore che mai ci sia stato notizia né infra gli

). boccaccio, 1-i-479: egli mai fuori di casa non usciva, se

se per andare al castellano noi facea; mai mentre in alessandria dimorò ad alcuno paesano

vol. XI Pag.582 - Da NOTIZIALE a NOTO (1 risultato)

e chiama ottime quelle cose delle quali mai non giunse a vederne migliori, e

vol. XI Pag.583 - Da NOTO a NOTO (3 risultati)

mostrando che sariano al mondo note / mai sempre e sempre nel suo core impresse

per naturai moto: / non coltivando mai, frutti perfetti / non fa nel

in poco tempo che si faccia, potrà mai far nota la quantità e la durazion

vol. XI Pag.587 - Da NOTORITTE a NOTTANTE (1 risultato)

amici di memoria / non mi fuggon già mai, ma son presente.

vol. XI Pag.588 - Da NOTTARE a NOTTE (2 risultati)

l'inopia, o mopso mio, che mai non dorme / né riposo già mai

mai non dorme / né riposo già mai concede intiero, / da l'albergo mi

vol. XI Pag.589 - Da NOTTE a NOTTE (3 risultati)

stelle: / sol una notte, e mai non fosse l'alba. boccaccio,

notte senza peccato, la non restò mai di pregare. aretino, 20-242: signora

furon dotte, / splendono illustri e mai non veggon notte. gigli, 2-190:

vol. XI Pag.590 - Da NOTTE a NOTTE (2 risultati)

ch'egli esce fuori, né torna mai se non di notte un pezzo.

io sì tosto / di prima notte mai fender sereno. -dì e notte,

vol. XI Pag.591 - Da NOTTEGGIARE a NOTTIVAGO (4 risultati)

il cuor è dilettoso / sì come mai più fu, o viso amoroso, /

16. -né dì né notte: mai. boccaccio, dee., 3-8

la batteria... non cessava mai né dì né notte. -non

è tenuto savio di giorno, non sarà mai pazzo di notte. ìbidem, 143

vol. XI Pag.593 - Da NOTTOLINA a NOTTURNAMENTE (3 risultati)

6-vi-6: che nottolata da cani fu mai quella per me! nievo, 1-233

, / nel porgerti l'orec- chie mai si sazia: / nell'ore del meriggio

. ottimo, i-271: [creti] mai non genera lupi, volpi né

vol. XI Pag.594 - Da NOTTURNISTA a NOTTURNO (5 risultati)

stanca. petrarca, 127-57: non vidi mai dopo notturna pioggia / gir per l'

gelo. tasso, 13-i-571: né mai di mattutina o di notturna / rugiada

terrificanti. petrarca, 360-131: mai notturno fantasma / d'error non fu

molto generosa e molto simpatica: senza mai pretendere nulla e senza accennare mai, di

senza mai pretendere nulla e senza accennare mai, di giorno, in nessuna occasione

vol. XI Pag.595 - Da NOTULA a NOTULA (1 risultato)

... pènsal tu, se mai vedesti / o pur ti sovraggiunse a

vol. XI Pag.597 - Da NOVANTAMILA a NOVATORE (2 risultati)

palazzeschi, ii-695: non si sa mai quando il popolo è in piazza,

d'ingresso, così pallida e stravolta che mai gliene aveva veduta una simile -una faccia

vol. XI Pag.599 - Da NOVECENTESCO a NOVECENTOMILA (1 risultato)

'melica, vibrante e patetica, mai marmorea o neoclassica. 2. che

vol. XI Pag.600 - Da NOVECENTOMILLESIMO a NOVELLA (2 risultati)

e di montepulciano / promiser di non far mai più novella. g. capponi,

dalle mura sino a terra, sanza mai dirne poi novelle a persona.

vol. XI Pag.601 - Da NOVELLA a NOVELLA (4 risultati)

dicea d'esser ferito: / né ritrovando mai rotta la pelle, / ricominciàr le

delle sue ridicolose novelle non arei già mai potuto. -narrazione storica, opera

: le novelle e i romanzi non furono mai scritti per gli uomini letterati,

quando l'ebe udito: / -non ragionar mai più di tal novella, / ché

vol. XI Pag.602 - Da NOVELLAIO a NOVELLAME (5 risultati)

xxxv-1-550: sì cognosco le femene, mai no m'enfido en eie: / de

, per sicurezza del medesimo, se mai per disgrazia l'altra si rompesse.

dolci novellette mi interteneva che tu udissi mai. firenzuola, 122: gli chiedeva

pancaccie. grazzini, 2-121: non aveva mai potuto vedere né fare cosa che trapassasse

belle novellozze da ridere, che voi mai vedeste. = dal lat. popol

vol. XI Pag.603 - Da NOVELLAMENTE a NOVELLARE (4 risultati)

fresca più gioconda io non l'aveva veduta mai; e tale ella sapeva di essere

» / senti'gridar più forte assai che mai. firenzuola, 799: o beltà

e dei più osceni connubi che mai abbiamo disonorato un luogo sacro.

non meno libero dell'ariosto; e nessuno mai ne ha dedotto eh'e'fosse uno

vol. XI Pag.604 - Da NOVELLARE a NOVELLIERE (3 risultati)

mirasse con la sua breve e non mai terminata novella a deridere i novellatori del decamerone

novellatori del decamerone, che non rifiniscono mai di prosare e ascoltarsi da sé.

li chiamano, non ne leggere alcuno mai. foscolo, xi-1-183: la fortuna del

vol. XI Pag.605 - Da NOVELLINITÀ a NOVELLISTA (1 risultato)

un'astrazione di materie fecciose che non mai, per quanto si dibattano, si

vol. XI Pag.606 - Da NOVELLISTICA a NOVELLO (4 risultati)

li chiamano, non ne leggere alcuno mai. svevo, 8-572: a quanto sembra

, purg., 10-96: colui che mai non vide cosa nova j produsse esto

molto novelli. simone litta, lxxiv-212: mai fu visto, in fede mia,

raggi ardenti. azzolini, lvii-46: se mai del somm'amor gli scherzi e '1

vol. XI Pag.607 - Da NOVELLO a NOVELLO (1 risultato)

, / né contra a te saranno mai leggieri, / ma d'onorarti saranno maneschi

vol. XI Pag.608 - Da NOVELLO a NOVELLO (4 risultati)

gliantemente gli amanti novelli sono, né mai altro fuoco non li scaldò. giovanni

udiste antiqui, né novelli / vedeste mai dipingere il futuro. l. del rosso

chi gliel'opponeva, rispondeva chiedendo quando mai si fosse prodotto, lui, in

pascoli, 1330: quale odore è mai del fior di tralcio 1 / odor che

vol. XI Pag.609 - Da NOVELLOSO a NOVENARIO (1 risultato)

oltre questo niuna ragione è passata già mai, ma da capo all'uno si

vol. XI Pag.612 - Da NOVESCO a NOVISSIMO (1 risultato)

, che rischio / portato avete! mai più farò simili / pazzie, e,

vol. XI Pag.613 - Da NOVISTA a NOVITÀ (5 risultati)

lor cagion m'accesero un disio / mai non sentito di cotanto acume. crescenzi

inimico di dio, rimarra'ti tu mai di trovar novità per tórre a dio l'

forma luce, / che non fu mai pensata in alcun tempo. idem, purg

apparve allora. boccaccio, i-53: né mai dopo la vostra partita ci fu alcuna

il cuore. aripsto, 41-33: né mai, come ora, simile spavento /

vol. XI Pag.615 - Da NOVITADE,NOVITATE a NOVIZIATO (1 risultato)

, rispose la strega adirata. quanto mai è lungo e noioso il novizia- tico

vol. XI Pag.616 - Da NOVIZIO a NOVIZIO (4 risultati)

, 4-140: che altra sconcezza è mai questa, vergognosa a profferirsi da qualunque

; ed anzi, non mi sono mai interessato di conoscerne neanche il minimo che

. sassetti, 34: non sentii mai più la men vogliolosa sorte di novizi per

ne l'arte [un imputato] e mai più non abbi fatto simile errore e

vol. XI Pag.617 - Da NOVIZO a NOZIONE (2 risultati)

io, il quale non avea mai ricevuto tante grazie da donna, mi sentii

della propria essenza e con atto non mai interrotto intendendosi, non solo essenzialmente,

vol. XI Pag.618 - Da NOZIONISMO a NOZZE (1 risultato)

contratto da una persona che non è mai stata sposata in precedenza (con riferimento

vol. XI Pag.619 - Da NOZZEBRIARE a NUALA (1 risultato)

poi che ella salse là sù, mai non s'è fatto altro che far

vol. XI Pag.620 - Da NUBA a NUBE (5 risultati)

purg., 32-110: non scese mai con sì veloce moto / foco di spessa

da prato, lxxxviii-1-478: lettor, mai non vedesti quando fende / il sol le

tempesta, / di dove / non seppe mai. dentro una nuve muove / il

e fra folgori della guerra non morirono mai le speranze della pace. p.

, 4-13: ah, non oscuri mai nube d'oblio / la nostra bella fiamma

vol. XI Pag.621 - Da NUBEBIANCA a NUBIFERO (5 risultati)

. bandi, 1-i-161: chi saprebbe mai travedere per la rosea nube delle delizie

interrogata da lui era cascata dalle nubi mai aveva pregato la laide di comprare quelle

generali! 16. prov. mai non è nel del sì bel sereno che

tebaldeo, son., 71-8: mai non è nel ciel sì bel sereno /

d'uomo e niente nubido e non mai cavalcator di cavai pazzo per saltar la

vol. XI Pag.622 - Da NUBIFOCOSO a NUBILO (4 risultati)

tanto abbrobrio, / tu non credevi mai esser volubile, / fin che l'oscure

. nubilissimo). che non ha mai contratto matrimonio (una donna).

di nubile che prima non s'era mai data. -per estens. che

, 1-i-713: il re non consentirebbe mai che partisse la figlia se non in età

vol. XI Pag.623 - Da NUBILÓNE a NUCA (1 risultato)

vento di tanti sospiri / sciorrà già mai quel nubiloso velo, / nemico ingiusto

vol. XI Pag.624 - Da NUCALE a NUCLEARE (1 risultato)

, 2-i-267: i corvi ed i gracchi mai s'arrampicano sui tronchi degli alberi,

vol. XI Pag.632 - Da NUDAMENTO a NUDATO (2 risultati)

, ii-1-143: non dovrebb'es- sere mai il precettore ad applicarla [la punizione]

segneri, ii-169: non altro fate già mai che andar discoprendo le magagne..

vol. XI Pag.634 - Da NUDITÀ a NUDITÀ (1 risultato)

, i-196: gli stati non potranno mai di vera civiltà gloriarsi finché una porzione

vol. XI Pag.635 - Da NUDITADE,NUDITATE a NUDO (5 risultati)

continuità di fatto del pensiero non è mai quella astrattissima di una serie puramente logica

la morte!... e qual mai cosa potrebbe velare in parte l'orribil

su per gli scaffali, si lagnò mai se non con la muta nudità ai

lui me staria tutta nuda / né mai non voria far devisa. sercambi, 1-1-472

6-2-140: si aveva posto in cuore di mai non mirarsi né toccarsi a nudo.

vol. XI Pag.636 - Da NUDO a NUDO (1 risultato)

surge, ove chi sale / per non mai più morir contento vive / e dove

vol. XI Pag.637 - Da NUDO a NUDO (1 risultato)

impressa / parete ancor, e da qual mai si noma / fatto, e qual

vol. XI Pag.638 - Da NUDO a NUDO (4 risultati)

io più intimo che mi vergognavo d'avergli mai svelato. 19. che

guisa, ella era rimasta così nuda che mai più si ricordava che ella fusse stata

, 1-179: s'io il dissi mai, che nei celesti troni / per me

e cruda; / s'io il dissi mai, che nuda / ne vada l'

vol. XI Pag.639 - Da NUDO a NUDO (2 risultati)

noi... non ne passavano mai. -che esprime, che comunica

viso nudo e corpo che non vedrò mai più. alvaro, 9-241: egli ripensava

vol. XI Pag.640 - Da NUDO a NUDO (1 risultato)

conoscevano assai bene i romani che non mai abbastanza si sarebbe provveduto a'bisogni de'

vol. XI Pag.641 - Da NUDO a NUDO (3 risultati)

de'diritti ipotetici e astratti, ma non mai i veri e reali diritti che legano

seno ingrato e nudo, / che mai da me non ebbe? -disincantato,

iv-217: non abbiamo studiato lettere mai, siamo nudi del tutto d'ogni arte

vol. XI Pag.643 - Da NUGAZIONE a NUGOLO (5 risultati)

mutarsi in una nugoletta / lucida più che mai argento o oro. vangeli volgar.

sappiate che in questo luogo non è mai notte ma sempre dì chiaro, e

notte ma sempre dì chiaro, e mai non c'è nugolo né piova né alcuno

sereno, / né freddo o caldo mai non lo tormenta. b. baldini,

egli [il lupino] si volge sempre mai secondo che il sole si muove;

vol. XI Pag.644 - Da NUGOLONE a NULLA (4 risultati)

il padre di famiglia non deve] mai partirsi dal timore della ragione e regola

meglio in ordine / donna che uscissi mai fuora di genova. -squartare,

il più iracundo uomo che io praticassi mai e... diceva essere stato soldato

.. perché il principe desse fuori mai più que'nomi, sapendo con che

vol. XI Pag.645 - Da NULLA a NULLA (4 risultati)

ho, che infino a ora ho mai pensato a nulla del mio ufficio.

pellegrino o di gentile / gli piacque mai, né mai troppo alto intese. galileo

gentile / gli piacque mai, né mai troppo alto intese. galileo, 3-1-434:

. mio principio il dimostrarti / che nulla mai si può crear dal nulla. magalotti

vol. XI Pag.646 - Da NULLA a NULLA (2 risultati)

debole e faccio più ch'io non sperai mai. giuglaris, 114: in tutti

... / fa (perché nulla mai si raccapezza) / chi lo sente

vol. XI Pag.647 - Da NULLABBIENTE a NULLAGGINE (5 risultati)

gelli, ii-198: a chi lo darai mai tu ad intendere questo? che dove

dare al padre per moglie, ma non mai il padre della giovinetta volle farne nulla

più sottili e minute che non vengono mai da nulla. -non volere uscire a

dato il sero e sto nulladiméno peggio che mai. metastasio, 1-iv-158: la situazione

, nulla dimeno il sangue non volle mai fermarsi. a. casotti, 1-4-38

vol. XI Pag.649 - Da NULLIBISTA a NULLITÀ (3 risultati)

fondatore non fonda perché nessuno / l'ha mai fon dato o fonduto /

. femm. medie. che non ha mai partorito (una donna). -anche

. condizione della donna che non ha mai partorito (e ha importanza sia nell'

vol. XI Pag.650 - Da NULLIUS a NULLO (1 risultato)

e perché, dopo, non si sono mai conosciuti, si pretende, concordemente

vol. XI Pag.651 - Da NULLORA a NUME (5 risultati)

. boccaccio, 1-ii-48: nulla donna fu mai più valorosa, / nulla ne fu

paganucci, xxxvi-191: nulla nave altra mai sì lieta al porto ne venne /

fé vendetta, e questo denota che mai nullo è tanto grande che non possa

avv. ant. in nessun tempo, mai. amico di dante, xxxv-n-712

che solo fidando nei numi immortali, / mai con le mani né piantano piante

vol. XI Pag.654 - Da NUMERARE a NUMERARE (4 risultati)

catene, hai ligato tanti e tanti che mai non vi si potriano nomerare. reina

fu d'ingegno così isquisito che non seppe mai numerare se non fino a cinque.

maniere. torricelli, 193: come sarebbe mai possibile, ne'commerci della vita civile

può benissimo il restante essere numerato da chi mai apprese l'arte del numerare. galanti

vol. XI Pag.655 - Da NUMERARIO a NUMERATO (3 risultati)

interna pecunia, pure ciò non va mai a verificarsi in vantaggio di chi,

per il proprio consumo e non aveva mai numerario. 5. figur.

del mio fallo, e però non hanno mai fine! 2. valutato,

vol. XI Pag.657 - Da NUMEREVOLE a NUMERIZZATO (1 risultato)

cesari, u-i-avv.: così se mai avvenga che io mi conduca a scrivere

vol. XI Pag.662 - Da NUMERO a NUMERO (2 risultati)

oltre s'ingrada / in numero che mai non fu loquela / né concetto mortai

quale si è di non potersi usar mai in numero plurale. carducci, iii-27-54

vol. XI Pag.663 - Da NUMERO a NUMERO (2 risultati)

ballo su i numeri, non andando mai a tempo. -per simil.

s'ingrada / in numero, che mai non fu loquela / né concetto mortai

vol. XI Pag.664 - Da NUMEROSAMENTE a NUMEROSO (1 risultato)

. d. battoli, 4-5-76: mai quivi non s'era udito discorrere e

vol. XI Pag.665 - Da NUMIDA a NUMINOSO (2 risultati)

non ci avesse conservati, come sarebbe mai smorzato così gran fuoco di peste?

varchi, 7-459: se alcuno fu mai il quale e di dolcezze di contenti

vol. XI Pag.666 - Da NUMISIANO a NUMMO (1 risultato)

non irreali, tangibili, / toccate mai / io ne ho vedute più volte /

vol. XI Pag.667 - Da NUMMOGRAFO a NUNZIA (4 risultati)

. nunca, avv. ant. mai, giammai. f. f

un sole di stagno, ma non mai stagnante, perché sempre fluido e nunca fulgido

fratello / gli nuncupava; e non permise mai / che stasse alcun di lor senza

nunqua, avv. latin. ant. mai, giammai. campanella, 1047:

vol. XI Pag.668 - Da NUNZIALE a NUNZIATURA (2 risultati)

ottenne (quel che non si suole quasi mai deliberare, se non quando ei sono

: chi ci chiama? qual suono è mai questo? / e che nuncia all'

vol. XI Pag.670 - Da NUOCERE a NUOCERE (4 risultati)

vivi, e ancora che la femina mai non finì bene il fìminile lavorio.

dotti e virtuosi spiriti quegli che tasseranno mai questo nostro ragionamento, più tosto ne

infelicissimo un capitano. bocalosi, ii-142: mai nuoce il popolare governo. mazzini,

altra cosa / però ti caglia rammentar mai sempre / qual più cibo le nuoca o

vol. XI Pag.671 - Da NUOCEVOLE a NUOTANTE (2 risultati)

bene che mitridate da niun veleno puote mai essere nociuto. tvinci, 1-274:

, né nuora, / non si volson mai bene. -suocera e nuora,

vol. XI Pag.672 - Da NUOTARE a NUOTARE (2 risultati)

pelago d'amarissimo tosco, senza pur mai aver gustata una sola gocciola d'alcuna

, 185: benché di nuotar mai suo costume / non fu della gallina

vol. XI Pag.673 - Da NUOTARE a NUOTARE (1 risultato)

; / tanto conforto non senti'za mai. bandello, 1-9 (i-124):

vol. XI Pag.675 - Da NUOVA a NUOVA (2 risultati)

i servidor commessione / nuove non portar mai triste né buone. loredano, 1-42

.. perché non me la nominate mai? 2. per estens.

vol. XI Pag.676 - Da NUOVAIORCHESE a NUOVO (5 risultati)

più terribili e de'più grossi che mai si fossero veduti nelle perigliose contrade di san

delle sante stimmate, le quali non apparvono mai in neuno uomo terreno. sacchetti,

di zecca). -in partic.: mai indossato prima o poco indossato (

modo da apparire di costruzione recente, mai usato prima. pavese, 5-79:

, 414: -fa come la talpa: mai il muso fuor del buco ficcherebbe quell'

vol. XI Pag.677 - Da NUOVO a NUOVO (2 risultati)

, che sua maestà non aveva accostata mai. -età, vita nuova,

, lxxxviii-n-311: canzon, se tu vedrà'mai il nostro duce, / digli che

vol. XI Pag.678 - Da NUOVO a NUOVO (8 risultati)

, xviii-3-957: il cittadino nuovo non è mai cittadino del primo ordine, perché resta

182: diceva che la guerra non arebbe mai fine, insino a tanto ch'ei

né di state, né di verno mai li manca novo latte. 11

si presenta per la prima volta; mai successo, mai avvenuto in precedenza (

la prima volta; mai successo, mai avvenuto in precedenza (un fatto,

certo, acciò che la esperienza non è mai avuta onde le cose usate e servate

e percepito con particolare intensità); mai sperimentato in precedenza (uno stato d'

-palesato per la prima volta, mai dimostrato in precedenza (un atteggiamento,

vol. XI Pag.679 - Da NUOVO a NUOVO (11 risultati)

, il che io non ritmerò di dir mai. leopardi, iii-682: le memorie

... non l'ho fatta mai: la mi giugne nuova di zecca.

accoglieva questa sentenza nova novissima, non mai udita, non mai stampata sulle gazzette

novissima, non mai udita, non mai stampata sulle gazzette. -con riferimento

sembrava nuovo. -colui che mai non vide cosa nuova: dio in

, purg., 10-54: colui che mai non vide cosa nuova, / produsse

. 19. che non è mai stato visitato da una determinata persona,

. 20. scoperto recentemente, mai toccato prima, inesplorato (un territorio

prima volta (un mare); mai percorso in precedenza (un cammino)

le più belle e le più nuove che mai si vedessono, e il dimonio era

che caso novissimo non previsto e non mai immaginato. manzoni, ii-613: un

vol. XI Pag.680 - Da NUOVO a NUOVO (4 risultati)

: il bailo... non starà mai in ozio, avendo pur troppo da

l-n-399: si dice comedia nuova quella che mai più non fu udita da quel popolo

, e foggia nuova di vestire che mai più tra loro non si è usata.

rive d'etna, / beltà vedrai non mai veduta altrove. delfico, i-34:

vol. XI Pag.681 - Da NUOVO a NUOVO (3 risultati)

esso, / no li vien già mai presso, / se novo prima non si

iii-61: virgilio o dante non son mai così grandi e nuovi come in dire certe

spalle, feriscono e si ritirano non lasciando mai respirare il nemico; con gente nuova

vol. XI Pag.682 - Da NUOVO a NUOVO (6 risultati)

principe giurato / non fu di questa mai la maggior fede. gigli, 6:

. mamiani, 10-ii-945: il diventare senza mai termine distendersi in un futuro arcano ed

è un corso verso l'infinito senza mai fine. tommaseo [s. v

; sì che per essa non c'è mai altro che il nuovo. piovene,

nuovo. -di nuovo conio: mai visto, mai udito prima; originale

-di nuovo conio: mai visto, mai udito prima; originale, strampalato (

vol. XI Pag.683 - Da NUOVOLA a NUTRIA (2 risultati)

: indossare abiti acquistati da poco o mai usati prima, per lo più eleganti

-muro vecchio e muro nuovo non si voller mai bene: v. muro1, n

vol. XI Pag.684 - Da NUTRIBILE a NUTRICARE (1 risultato)

che a'suoi padri o con sé mai si raffronte. -con riferimento alla

vol. XI Pag.685 - Da NUTRICARE a NUTRICARE (2 risultati)

siena, ii-141: il figliuolo non teme mai piante della gioventù si hanno continuamente a nutrid'

la madre il riceve in a non abbandonarle mai, perché le crescano a poco a

vol. XI Pag.686 - Da NUTRICARE a NUTRICARE (5 risultati)

, / ch'io non ne vidi mai una simile, / con tanti buon costumi

dio cara e gradita, / ove mai non si piange o si sospira, /

, / e chi l'è servidor già mai non erra. trattato d'amore,

e revene / tuto smarito, e questo mai non cessa. trattato d'amore,

non vo che tu parti, né serà mai vero / che altra donna abbi o

vol. XI Pag.687 - Da NUTRICATIVO a NUTRICE (1 risultato)

, o bellissima acacia, chi creduto avrebbe mai ch'egli ti fosse tocco di vedere

vol. XI Pag.688 - Da NUTRICHEVOLE a NUTRIMENTO (2 risultati)

sviluppo culturaleterren non suo, / non bevve mai per le nudrici fibre. e civile

che le muse lattar più ch'altri mai, / nel primo cinghio del carcere

vol. XI Pag.690 - Da NUTRÌMENTOSO a NUTRIRE (1 risultato)

non molto tempo ritornò più bella che mai. m. savonarola, 1-28:

vol. XI Pag.691 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (1 risultato)

nutrì omero e socrate, non morrà mai. carducci, iii-2-326: qual peregrino a

vol. XI Pag.692 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (1 risultato)

nudrito, / e in nessun tempo mai vuol star serrato. cacherano di bricherasio

vol. XI Pag.694 - Da NUTRITIFERO a NUTRITIVO (3 risultati)

ardito, / speme nodrir ch'ai fin mai non arrive, / di fuor ghiaccio

speranza / da rivederlo un'altra volta mai. de amicis, ii-452: quando s'

algarotti, 1-i-23: non rifi- nano mai costoro di predicare alla gioventù e dire.

vol. XI Pag.697 - Da NUTRITORE a NUTRITORE (4 risultati)

fuoco di fucileria continuava più nutrito che mai. bacchelli, 14-190: una sera

la visione e il computo non fossero mai abbastanza nutriti. -sostenuto (

politici men giovanili, che non han quasi mai la determinatezza pittorica delle immagini e la

vissuto. serafino aquilano, 237: mai non ce ebbi un giorno ameno e

vol. XI Pag.698 - Da NUTRITORIO a NUVOLA (4 risultati)

beni che ti ho donati non meritavano già mai che tu ti mettessi in prova di

furono per avventura cagione ch'ei non digerisse mai sanamente il cibo intellettuale e non

sanamente il cibo intellettuale e non avesse quindi mai vera nutrizione artistica.

sì tosto / di prima notte mai fender sereno / né, sol calando,

vol. XI Pag.701 - Da NUVOLETTO a NUVOLO (5 risultati)

la spingessero da luogo in luogo, mai fecero né pure una piccolissima nuvoletta.

tenebre giugnarà cristo con maggior luce che mai. forteguerri, 3-60: alzato in

della mente, che non hanno potuto mai minutamente scorgere, compiutamente apprendere la di

que'prencipi che, con non aver mai portato in publico una fronte nuvola,

903: s'ei [il sole] mai sempre è chiaro, / spesso ce 'l

vol. XI Pag.702 - Da NUVOLO a NUVOLO (4 risultati)

, 23-161: canzon, i'non fu'mai quel nuvol d'oro / che poi

tentazione dubia si è quella che non lassa mai l'animo certificare, ma sempre lo

chi guarda a ogni nuvolo non fa mai viaggio. ibidem, 350: seren

terreno. nievo, 1-294: avete mai visto... quando in un bel

vol. XI Pag.703 - Da NUVOLONE a NUZIALE (1 risultato)

beltà, meco sereno / non dimostrarti mai, ma sempre oscuro, / nuvoloso e

vol. XI Pag.705 - Da O a O (2 risultati)

24-100: né 'o 'sì tosto mai né 'i * si scrisse,

conteggiare per iscritto non m'è entrato mai: quegli 0 e quegli esse (gli

vol. XI Pag.706 - Da O a O (2 risultati)

dal sereno / che non si turba mai; anzi è tenebra / od ombra de

zio, iv-1-349: non mi son mai perduto d'animo. ero convinto

vol. XI Pag.707 - Da O a OBBEDIENTE (2 risultati)

. - quel grosso fantoccio. o come mai? = forse da óra2 (

che viaggiano sempre, che non giungono mai! tarchetti, 6-i-656: bouvard ha rivolto

vol. XI Pag.708 - Da OBBEDIENTEMENTE a OBBEDIENZA (2 risultati)

essere admesso se non per obbediente e non mai per uomini di detta compagnia. ibidem

obbediente a la forma e non fa mai ribellione o contrasto. magalotti, 21-24

vol. XI Pag.709 - Da OBBEDIENZA a OBBEDIENZA (2 risultati)

difetto della naturale obbedienza del corpo non mai si serva dei purganti presi per bocca.

difetto della naturale obbedienza del corpo, non mai si serva dei purganti presi per bocca

vol. XI Pag.710 - Da OBBEDIENZIA a OBBEDIRE (2 risultati)

facevano giurare a'magistrati che non obedirebbero mai a'loro commandamenti se li conoscessero ingiusti

potea l'uomo ne'termini suoi / mai sodisfar, per non potere ir giuso,

vol. XI Pag.712 - Da OBBLIGARE a OBBLIGARE (4 risultati)

i-46: tu, per quanto abbi mai fatto di bene..., non

certe elezioni che non si sarebbero pensate mai. -necessitare, causare (il verificarsi

di non voler quest'anno, e forse mai più, comporre de'simili drammi buffi

mia fede, della quale vivi sicura che mai ingannata non ti troverrai. rappresentazione di

vol. XI Pag.713 - Da OBBLIGATAMENTE a OBBLIGATIVO (3 risultati)

aiuta, certo a chi quanto potè mai te lasciò patire alcuno minimo bisogno,

, obligandosi a dio con voto di mai più bestemmiare in sua vita. castelvetro

. morelli, 242: non t'obbrigare mai per niuno fallito. macinghi strozzi,

vol. XI Pag.714 - Da OBBLIGATO a OBBLIGATO (1 risultato)

mille d'imprestiti, che non riavrò forse mai; e per altri mille sono obbligato

vol. XI Pag.715 - Da OBBLIGATO a OBBLIGATO (1 risultato)

ne renda buon merto / che sempre mai vi sarò obligato / perché m'avete el

vol. XI Pag.716 - Da OBBLIGATORE a OBBLIGATORIO (1 risultato)

. marcello, 47: non farà mai * arie 'con 'basso solo

vol. XI Pag.718 - Da OBBLIGAZIONE a OBBLIGAZIONE (1 risultato)

, debbonsi espressioni / senza misura, né mai si potrebbe / supplire al debito o

vol. XI Pag.721 - Da OBBLIQUAZIONE a OBBROBRIO (4 risultati)

dir bene di me, il padre generale mai non volle farlo. -essere

che non facil parmi / ch'io possa mai di tanto obligo trarmi.

angoscia. muratori, 7-v-123: non venne mai in mente ai buoni milanesi quanto sconvenisse

non pensarono dello obbrobrio sempiterno, che mai non vien meno. bibbia volgar.

vol. XI Pag.722 - Da OBBROBRIOSAMENTE a OBBROBRIOSO (1 risultato)

, xxx-4- 322: non vuo'mai che si dica che da donna / sì

vol. XI Pag.723 - Da OBBROBRITÀ a OBELISCO (1 risultato)

: se in me [pisa] funno mai gran gentilesse / or son condutta in

vol. XI Pag.724 - Da OBELISCOSO a OBESO (1 risultato)

/ vada a marcir chi non fu mai del volgo. / e se della

vol. XI Pag.725 - Da OBEX a OBIETTIVAMENTE (3 risultati)

, sempre vestita di se medesima e non mai carica di altro od 'ornata '

qui forse i cacadubbi obbietteranno / come mai l'abatin non s'accorgesse / d'equivoco

caso, della mente, senza nell'animo mai riceverle, senza afcontro i dissenzienti e

vol. XI Pag.729 - Da OBIURGATORE a OBLAZIONARE (1 risultato)

oliva, 539: questi non potè mai cavar di bocca a gli obblatori delle

vol. XI Pag.730 - Da OBLAZIONARIO a OBLETTAZIONE (1 risultato)

l'uso delle oblazioni, non fa offerta mai in tutto l'anno. sarpri,

vol. XI Pag.731 - Da OBLIA a OBLIARE (1 risultato)

tali che niuna oblianza pare che sia mai per oscurare l'eccellenza di esse.

vol. XI Pag.732 - Da OBLIATO a OBLIMARE (6 risultati)

): nessuna cosa soleva obliarsi già mai se non le ricevute offese. buonarroti il

giovane, i-100: questa sentenza ria mai non s'obblii / senza farne vendetta

fare altro che adorare te, senza mai distogliere da te il mio sguardo inebriato

altro che morte / forza non avrà mai ch'io me n'obblii.

si suol dire: 'chi bene ama mai non oblia'. s. maffei, 7-13

). lanzi, i-237: mengs mai non venne a firenze che non tornasse

vol. XI Pag.733 - Da OBLIMAZIONE a OBLIO (2 risultati)

. corsini, 4-13: ah non oscuri mai nube d'oblio / la nostra bella

posto ormai in oblio / né acettarti mai potria. liburnio, 3-39: il

vol. XI Pag.735 - Da OBLIQUANGOLO a OBLIQUITÀ (1 risultato)

brutto fenomeno di strabismo che io abbia mai veduto. 3. posizione divergente

vol. XI Pag.736 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (5 risultati)

movan per la loro obliquità, e mai terminano il moto insin che discendano al

con passione: « io non berrò mai questo caffellatte ». 7.

sempre v'è perpendicolare o obliquo non mai più che quanto i tropici si dilungano

le palpebre, che non le aveva mai visto finora. moravia, ix-367: «

foscolo, ix-1-337: dante né allora né mai, benché guardi obbliquo per occasioni a

vol. XI Pag.737 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (3 risultati)

cariteo, 324: rado, o non mai, mostro natura obliqua / frutto senil

colpa in qualche offesa, / né mai lasciar che '1 mal si faccia antiquo.

sentiero diritto della religione è un torcer mai per l'obliquo della ingiustizia. f

vol. XI Pag.738 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (3 risultati)

timidezza, veramente, non era stata mai in lei ritrosia; ma ora si;

perpendicolare. marchetti, 5-56: che mai non ponno per se stessi i pesi

. salvini, 35-60: non è mai servii testa alta e dritta, /

vol. XI Pag.739 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (2 risultati)

presso, or è lunge, / e mai non torna che non abbia i rai /

il verbo 'intro 'è sempre mai transitivo. costruito in caso obliquo non

vol. XI Pag.741 - Da OBLITERATO a OBLIVIONE (2 risultati)

obliterati dal disuso, dal non sentirli mai rammemorare. rosmini, 2-1-165: io

nobiltade e la ovunque bassezza d'antecessori mai non fu, non può essere l'oblivione

vol. XI Pag.742 - Da OBLIVIONE a OBLIVIONE (4 risultati)

metastasio, 1-iii-170: non vi cada mai in mente ch'io possa attribuire alla

se mille anni vivessi ancora, nulla oblivione mai mi trarrà dalla mente. foscolo,

/ che a'suoi padri o con sé mai si raffronte. 4.

dalla sua magnificenzia sì interamente satisfatti che mai per alcuno tempo siamo da dovere dare a

vol. XI Pag.743 - Da OBLIVIOSO a OBLOMOVISMO (1 risultato)

volta riteneva così stabile nella memoria che mai più in oblivione poteva recarlo. bon

vol. XI Pag.744 - Da OBLONE a OBOE (2 risultati)

storici attestano che i galli non facevano mai senza i lor grandi e oblunghi scudi

sua stessa coscienza [di edipo] mai del tutto rassegnata e obnubilata.

vol. XI Pag.745 - Da OBOISTA a OBOVALE (1 risultato)

nuovo tributo alla verità; e non fu mai da rimproverare chi depose il suo piccolo

vol. XI Pag.746 - Da OBOVATO a OBSTUPEFATTO (2 risultati)

ne autore, né dizionario ci diranno mai cosa veramente significhi. balbo, 6-12:

sinciero / non per altra di aetà mai più viduto, / obstipo no, ma

vol. XI Pag.747 - Da OBTALMIA a OBUMBRATO (2 risultati)

in quel suo atto non si troverà mai la manifestazione di una pura coscienza morale,

, la buona fé, / né mai dal ver prudenzia fu divisa / che forte

vol. XI Pag.748 - Da OBUMBRAZIONE a OCA (3 risultati)

40: penso e ripenso: -che mai pensa l'oca / gracidante alla riva del

bacchelli, 1-i-420: non hanno adoperato mai altre armi che la penna d'oca e

lucini, 6-15: che pazzia è mai questa del dossi... di

vol. XI Pag.750 - Da OCA a OCCASIONALE (2 risultati)

: essere impegnato in un'impresa quanto mai difficile o addirittura impossibile. luca pulci

1-ii-118: per le oche non fa mai l'alba. -il lino non

vol. XI Pag.753 - Da OCCASIONE a OCCASIONE (5 risultati)

da lui fin allora, non s'era mai trovato nell'occasione d'assottigliar molto il

il mare. non ci andava nemmeno mai: giusto in occasione del passo delle

avendo sempre qualche occasione né gli mancando mai materia. g. gozzi, 1-438:

futuro [anteriore] non caggia quasi mai in occasione d'usarsi nella lingua nostra

ii-8-8: il goethe non si stancò mai di ripetere che ogni poesia è '

vol. XI Pag.754 - Da OCCASO a OCCASO (4 risultati)

. ariosto, 18-173: non son mai da lasciar l'occasioni. proverbi toscani

primo cielo, / che né occaso mai seppe né orto / né d'altra nebbia

all'occaso, non vi era oggi- mai in natura o genere di bellezza o aspetto

fratello, quando tu eri secolare non pigliavi mai il cibo innanzi l'occaso del sole

vol. XI Pag.755 - Da OCCASO a OCCHIAIA (3 risultati)

mal penserò, / non te volgesti mai [o maria] verso l'occaso.

sito et el più bel aere che mai vedesse, con certi lochi da cazare

fronde novelle, / scio l'arte che mai falsa non si trova, / mirando

vol. XI Pag.756 - Da OCCHIALAIO a OCCHIALI (3 risultati)

, il più grosso civettone ch'avesse mai minerva alle falde. baldinucci, 109:

g. gozzi, i-14-7: perché mai, dice un poeta inglese, o avvilito

68 anni ch'e'visse, senza mai portare altri occhiali. 10.

vol. XI Pag.757 - Da OCCHIALIERE a OCCHIALONE (1 risultato)

oggetti, e perciò paventano molte cose che mai non possono accadere. 10.

vol. XI Pag.758 - Da OCCHIALONI a OCCHIATA (2 risultati)

fondata nella scienza più occhialuta che abbia mai soccorso la povera, industre umanità.

. doni, 4-17: non bisogna aver mai paura d'acci- gliamenti né ai male

vol. XI Pag.759 - Da OCCHIATA a OCCHIAZZURRINO (6 risultati)

questo fu il maggior miracolo che operasse mai cristo, se noi daremo un'occhiata

bernardino da siena, 316: adiratevi voi mai, donne! io ci vego di

certe occhiate nere che non le aveva mai visto. accademia senese degli intronati,

occhiata alla piccina, che non sgusciasse mai dal cancello. pratolini, 9-715:

, 232: io, per non calare mai più in questi laberinti [dell'amicizia

le ali a mezzo aere, senza pur mai dar un'occhiata a verdura alcuna dilettevole

vol. XI Pag.760 - Da OCCHIAZZURRO a OCCHIEGGIARE (1 risultato)

le mani, occhieggiando più seducente che mai. carducci, iii-27-145: c'era lì

vol. XI Pag.762 - Da OCCHIERÀ a OCCHIETTO (2 risultati)

con due occhietti che ora scintillavan più che mai, ora s'eclissavano, come due

: nel tempio santo non vidd'io mai petra / nuda e scoperta, com'el

vol. XI Pag.763 - Da OCCHIFULGIDO a OCCHIO (2 risultati)

in quella unione, qual creatura potrebbe mai comprender la lor bellezza? tommaseo [

soave / de'più begli occhi che lucesser mai, / c'ho perduto, mi

vol. XI Pag.764 - Da OCCHIO a OCCHIO (5 risultati)

: qui l'occhio non si ricrea mai. b. croce, ii-5-266: in

colore / sempre si mostra quel che mai non vide / occhio mortai, ch'io

capace d'udire cose che non fu mai creatura che le potesse udire, se

udire, se non lei; non fu mai intelletto che potesse intendar quello che intese

potesse intendar quello che intese lei; né mai non fu ochio che ma'potesse vedere

vol. XI Pag.765 - Da OCCHIO a OCCHIO (3 risultati)

iii-vm-12: riso... che mai non si sentia se non de l'occhio

più che quanto vagheggiare e quanta servitù mai le fece alcuno altro. paolo contarini

ad ingraticolare i favi delle lor celle non mai altrimenti che con occhi a sei facce

vol. XI Pag.768 - Da OCCHIO a OCCHIO (2 risultati)

gran parte da costoro che non pensano mai a altro se non se che il grano

. o. rucellai, xxvii-6-65: hassegli mai sempre a convertire lo fiore più albeggiante

vol. XI Pag.770 - Da OCCHIO a OCCHIO (6 risultati)

marte / devesse al proprio onore alzar mai gli occhi, / parmi pur eh'a'

, piaceri,... senz'alzare mai gli occhi al loro signore.

. segneri, ii-253: a che mai riserbate le vostre lagrime, se ad

a occhio per lo più non tornano mai adeguatamente ed a giusta misura. verga

delle isolane creole, che non finisce mai di parlarne, ed entra in particolari

, 181-8: le note non fur mai, dal dì eh'adamo / aperse gli

vol. XI Pag.771 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

tutto. viviani, vii-332: non aveva mai rivolto l'bcchio alle matematiche, come

vol. XI Pag.772 - Da OCCHIO a OCCHIO (3 risultati)

occhi / vidi m'è fren che mai più non mi doglia. boccaccio, dee

questi occhi, io non avrei creduto mai che domenico potesse raccogliere con pazienza affatto

una bellezza orgogliosa (se civiltà può mai esser l'orgoglio), avea dato

vol. XI Pag.773 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

. ghislanzoni, 8-24: non aveva mai gettato gli occhi sopra alcun giornale.

vol. XI Pag.774 - Da OCCHIO a OCCHIO (11 risultati)

goldoni, iv-259: -non la guarda mai... -povera creatura! (

manicava con gli occhi, e non vedeva mai la mia fantesca che non bottoneggiasse di

nella lettura. boccaccio, vili-1-35: mai non fu alcuno che muovere quindi il

, che il buon padre non gli levasse mai gli occhi daddosso. magalotti, 9-2-268

qualche cosa a forza di non distaccargli mai l'occhio d'addosso. manzini,

stesso negare che non m'hai levato mai gli occhi da dosso e che tutto quello

, iv-323: credimi, / non perderò mai d'occhio il mio diritto. foscolo

378: la chiesa romana non perde mai d'occhio ciò ch'abbia una volta

pezzo e per tutto, non l'ho mai potuto ritrovare. caro, i-266:

ritrovare. caro, i-266: né mai d'occhio perdendola [la capra],

occhio la realtà, può non finir mai di trovare da ridistinguere daccapo in una

vol. XI Pag.775 - Da OCCHIO a OCCHIO (4 risultati)

17-188: di questi non pensar che mai io ne trovassi uno che vivesse contento

, ii-16-149: tenga d'occhio, se mai, il fan- toni, sul quale

contro le lan- cie, né sparano mai l'archibugio se non quando, com'essi

s'ingegnavan di fare) non permetterò mai che le vinacce si tocchino.

vol. XI Pag.776 - Da OCCHIOBUE a OCCHIONE (3 risultati)

guarda quella da canto: 'e'non fu mai '/ più sozza o brutta fera

nastasìa, che si sentiva più che mai piena di sapore, faceva di sottecchi

più elle mani che si vedesser mai. buonarroti il giovane, 9-858:

vol. XI Pag.777 - Da OCCHIOROSSO a OCCHIUTO (1 risultato)

e i ferri tra le dita / che mai del saggio oprar furono stanche, /

vol. XI Pag.778 - Da OCCI a OCCIDENTALE (1 risultato)

, vievocata, pur- dianzi, mai pur sì, berneggiate, cavrete delle bonti

vol. XI Pag.780 - Da OCCIDERE a OCCIPITE (1 risultato)

e preterito, non sapeva persuadersi come mai que'solferini... fossero ad un

vol. XI Pag.781 - Da OCCIPITOANTERIORE a OCCITANISTA (2 risultati)

dalla croce, ii-24: dicono alcuni che mai si sanano l'operazioni che si fanno

rammentarglielo. metastasio, 1-iii-936: se mai non se ne ricordasse, grattatelo,

vol. XI Pag.783 - Da OCCORRENZA a OCCORRERE (1 risultato)

tenendoli l'aqua e il cibo: cossa mai più sequita per ardue ocurenzie à 'bute

vol. XI Pag.784 - Da OCCORRERE a OCCORRERE (5 risultati)

.; e non mi occorre esser mai chiamato altramente in tutti i luoghi delle

vi volle intervenire. machiavelli, 72: mai o rado nienza). occorre che

bene. / che cosa vi può mai essere occorsa? galileo, 3-3-38:

lxxx-3: le contribuzioni non si riscoteno mai intieramente né alli tempi assignati, ma

, 1-ii-44: vi è occorso egli mai di ragionare con altra donna di filosofia?

vol. XI Pag.785 - Da OCCORRERE a OCCULTAMENTE (1 risultato)

pullula et è più in fiore che mai stata sia... occultamente gli fanno

vol. XI Pag.786 - Da OCCULTAMENTO a OCCULTARE (1 risultato)

santo corpo seppellirono e occultarono, sicché mai nullo seppe dove fosse seppellito. ugurgieri

vol. XI Pag.787 - Da OCCULTATAMENTE a OCCULTATORE (2 risultati)

occultare, ma non istimerai quello già mai morire. campania, 4-93: pugnan gli

., 21-356: stava più che mai raggomitolata nel cantuccio, col viso nascosto tra

vol. XI Pag.788 - Da OCCULTAZIONE a OCCULTO (2 risultati)

, i-1-5-74: qual teatro s'aperse mai in roma che potesse con sì forte

20-24: le demo- nia non possono mai sapere né revelare le cose al tutto

vol. XI Pag.789 - Da OCCULTO a OCCULTO (4 risultati)

, in quel degli occulti non ci verrebbe mai registrato e notato cosa veruna. c

nessun secreto revelato a una donna sia mai occulto. brusoni, 198: pareva

. d'annunzio, iv-1-102: quali eran mai le cagioni occulte di quella partenza subitanea

m'ascolti. magalotti, 21-53: né mai sapemmo stringer in guisa le legature che

vol. XI Pag.790 - Da OCCUMO a OCCUMO (1 risultato)

o l'occulta speranza di non ritornare mai più. -con riferimento a una qualità

vol. XI Pag.793 - Da OCCUPARE a OCCUPARE (4 risultati)

. bisticci, 1-i-4: non perdeva mai punto di tempo, o dire l'uficio

9-165: quand'era in casa non sapeva mai come occupare il tempo.

tansillo, 1-79: non gli manca mai [al poeta] dove egli occupi /

sempre in facende, accioché la lussuria / mai non ti trovi occiosa e non t'

vol. XI Pag.794 - Da OCCUPATIVO a OCCUPATO (2 risultati)

montano, 1-290: nessuno l'aveva mai visto occuparsi o interessarsi di nulla.

in tal modo occupandosi, non potrà mai per alcun tempo truovarvi luogo con tanta

vol. XI Pag.795 - Da OCCUPATO a OCCUPATO (2 risultati)

andranno. berni, 293: non ho mai potuto discredere, in sette o otto

, gli mandò le chiavi, le quali mai gli arebbe mandate se fois più trepidamente

vol. XI Pag.799 - Da OCEANO a OCEANO (1 risultato)

al morto e gelido abisso che non vedrà mai raggio di sole! verga, 5-277'

vol. XI Pag.800 - Da OCEANO a OCHETTA (1 risultato)

idea per una palma che non vi sarà mai dato di consegnare. idem, 6-i-418

vol. XI Pag.802 - Da OCRACEO a OCULARE (1 risultato)

profondo che nessuna melodia di primavera passerà mai di dolcezza. térésah, 2-165:

vol. XI Pag.803 - Da OCULARE a OCULATO (1 risultato)

che l'abolir le credenze non è mai utile. carducci, iii-15-332: fece stima

vol. XI Pag.805 - Da ODANO a ODIABILE (2 risultati)

targioni tozzetti, 13-236: osservò quante mai potè varie specie di piante, che

e al fuoco, le quali cose mai non si saziano. piccolomini, 10-264:

vol. XI Pag.806 - Da ODIALE a ODIATORE (2 risultati)

lii-5-268: quei cittadini si odiano più che mai, né alcun altro rispetto li potrà

salutare / quella che non si dolse mai dell'uomo / che qui rimane, odiato

vol. XI Pag.808 - Da ODINOFOBIA a ODIO (5 risultati)

o temuti, non possono perciò esser mai né ingiusti né vili. carducci, iii-19-24

sventura... fermentavano più che mai freddi e atroci, fino a divenire teoriche

tirannide. manzoni, ii-5: qual mai tra i nati all'odio, / quale

i nati all'odio, / quale era mai persona / che al santo inaccessibile /

boccaccio, v-208: tu... mai alcuna manuale arte non imparasti e sempre

vol. XI Pag.809 - Da ODIOSAGGINE a ODIOSITÀ (1 risultato)

la mi metterà in odio, e così mai cosa che mi piaccia di lei io

vol. XI Pag.810 - Da ODIOSO a ODIOSO (3 risultati)

et odioso, / (chi 'l pensò mai?), per mio refugio chero

io le domando è che, se mai le si desterà la ricordanza di questo figlio

, così odiosa / ch'a placarla mai più fia dura cosa. leti,

vol. XI Pag.811 - Da ODIRE a ODONTALGIA (1 risultato)

la mia odissea, io non ho mai veduto mare più irato del lago di garda

vol. XI Pag.814 - Da ODORARE a ODORARE (3 risultati)

sa tutto il popol nostro se già mai / io superchiai veruno e se mai tolsi

mai / io superchiai veruno e se mai tolsi / pur l'asinelio a qualche

, 509: il mondo non volle mai riconoscer cristo, onde mundus per ipsum

vol. XI Pag.815 - Da ODORATIVO a ODORE (5 risultati)

quali da'ricchi arabi non furo visti mai. soderini, ii-398: vuole essere

. tasso, 15-53: aure fresche mai sempre ed odorate / vi spiran con

le più ricche e le più belle che mai l'odorato oriente a noi mandasse.

. lucini, 5-169: oh profumi non mai prima odorati! -figur.

muso, odorando il vento infido se mai gli porta odor d'uomo o di

vol. XI Pag.816 - Da ODORE a ODORE (5 risultati)

su nel fuoco. spinelli, lxiv-106: mai fo musco ne unguento, / mai

mai fo musco ne unguento, / mai fo acqua né liguore, / mai sì

/ mai fo acqua né liguore, / mai sì grato fo alimento, / non

jettasse tale odore / quale jetta, e mai non manca, / la persona netta

. algarotti, 1-v-297: non ci fu mai forse impresa condotta con maggior secreto della

vol. XI Pag.818 - Da ODORIFICAMENTE a ODORIFICO (1 risultato)

che moscato, non mi t'apresserò mai a questo modo. libro di esperimenti di

vol. XI Pag.819 - Da ODORIFIRO a ODOROSO (1 risultato)

. frugoni, i-6-51: oh che tazze mai ben fatte / d'odoroso cioccolatte!

vol. XI Pag.820 - Da ODOSCOPIO a OFFELLERIA (2 risultati)

carducci, iii-6-27: chi sa che cosa mai pensava e diceva delle due terzine del

de'già detti per lunghezza di tempo mai dover divenire meno piacevoli e graziose a

vol. XI Pag.821 - Da OFFELLIERE a OFFENDERE (5 risultati)

tarchetti, 6-ii-559: egli non aveva veduto mai nulla di simile, né nelle vetrine

dive nire micidiale di chi mai non t'offese, per servire altrui.

simo intanto che non giudicava mai a morte neuno che l'offendesse

spersi e poveri, non gli possono mai nuocere. tasso, 13-42:

la vita. varchi, 18-3-203: mai per tempo nessuno non offenderebbe persona né

vol. XI Pag.822 - Da OFFENDERE a OFFENDERE (1 risultato)

mortale il suo cammino / non stampa mai che il divin loco offende. erizzo,

vol. XI Pag.823 - Da OFFENDEVOLE a OFFENDEVOLE (1 risultato)

volgar., 2-5: io non avea mai offeso contro a questa legge.

vol. XI Pag.824 - Da OFFENDEVOLMENTE a OFFENSIONE (3 risultati)

croce, nulla ingiuria, nulla offesa fue mai tanto iniusta, tanto offendevole, come

, 1-49-50: tu 'l no poterai mai fare; / co'porrai pena portare

né voi credo veggiate, / perciò che mai alcuna offensione / vèr lui non commettemmo

vol. XI Pag.825 - Da OFFENSIVA a OFFENSIVO (3 risultati)

contro, ond'io / non son contento mai ch'a mia cagione / sì dura

dei beni eterni, senza sperare di mai pervenire a quelli. 5.

: di quanta offensione non sarebbe egli mai, caro il mio ermogene, all'ombra

vol. XI Pag.826 - Da OFFENSO a OFFERITORE (3 risultati)

loco degno, / dove amor sempre mai lo tenne offenso. carducci, iii-1-27:

carducci, iii-1-27: né sia più mai / cosa che a questa offensa anima

alzava tanto il prezzo che non mai si trovava il secondo offerente. leggi bandi

vol. XI Pag.828 - Da OFFERTO a OFFERTORIALE (1 risultato)

ne alzava tanto il prezzo che non mai si trovava il secondo offerente. mazzini

vol. XI Pag.829 - Da OFFERTORIO a OFFESA (3 risultati)

petrarca, 23-126: però di perdonar mai non è sazia [l'anima]

amante, così odiosa / ch'a placarla mai più fia dura cosa. guicciardini,

agramante? / questa è una macchia che mai non ti levi / dal viso,

vol. XI Pag.830 - Da OFFESA a OFFESA (3 risultati)

in parte, onde non volle / che mai potesse ad uom più fare offesa.

4-1-102: si suppone che non vi sia mai moto febrile nel sangue né alcuna offesa

). boccaccio, ii-316: africo mai non vide il viso adorno / della

vol. XI Pag.831 - Da OFFESANZA a OFFESO (3 risultati)

stessero su l'offesa, e non mai dal lato di quegli altri che si difendono

potente la consapevolezza di un tesoro che mai nessun furto avrebbe potuto alienare. -che

irritato. boccaccio, viii-3-140: mai nel petto dell'invidioso seccarsi o venir

vol. XI Pag.832 - Da OFFICIALE a OFFICIARE (1 risultato)

anni settantadua, e pur non mancò mai d'ufìciarsi. se per tanti anni si

vol. XI Pag.833 - Da OFFICIAMO a OFFICINA (1 risultato)

gelida, nuda, non ufficiata quasi mai. soldati, x-30: era la chiesa

vol. XI Pag.834 - Da OFFICINALE a OFFRIRE (2 risultati)

sempre placabile, equabile, lenissimo, mai per qual si fusse altrui favole volli

mio. lottini, 103: non è mai da sprezzare la benevolenza di qualunque te

vol. XI Pag.835 - Da OFFRIRE a OFFRIRE (2 risultati)

regali? egli anzi non si sarebbe mai azzardato a offrire, se non fosse stato

contengono le materie più astruse che sieno mai per cadérmi sotto la penna nel processo

vol. XI Pag.836 - Da OFFRIRE a OFFRIRE (4 risultati)

tutte le opere dell'arte, non mai si offrono esemplari che offuschino il lettore con

(611): non s'era mai mosso da rimini, né aveva pensato di

sono, con patto solenne di non por mai più mano nelle cose sue, alla

come diceva lei, o per non aver mai trovato un cane che la volesse,

vol. XI Pag.837 - Da OFFRO a OFFUSCARE (1 risultato)

tutte le opere dell'arte, non mai si offrono esemplari che offuschino il lettore

vol. XI Pag.838 - Da OFFUSCATIVO a OFFUSCATURA (3 risultati)

annebbiarsi. frezzi, iv-22-113: sempre mai la luce e lo splendore / convien

, istato si fosse, che quello mai veduto avesse? da porto, 1-158:

il sole e l'oro, non rimane mai offuscato per aver d'intorno qualunque moltitudine

vol. XI Pag.843 - Da OGDOADE a OGGETTIVAZIONE (1 risultato)

noi stessi; atto che non si può mai e in nessun modo oggettivare.

vol. XI Pag.844 - Da OGGETTIVISMO a OGGETTIVO (2 risultati)

contemplazione appunto era la causa del non mai provato godimento. moravia, 21-90: la

volponi, 2-5: non ho mai potuto accettare nel linguaggio di propaganda l'

vol. XI Pag.845 - Da OGGETTO a OGGETTO (3 risultati)

sa male pe'teorici, meno che mai, -ma quelle poesie nelle quali l'artista

dunque piacevole obgetto / potrei veder già mai / che mi mettesse in cuor nuova

si dire. epicuro, 135: mai altro oggetto agli occhi miei piacque,

vol. XI Pag.846 - Da OGGETTO a OGGETTO (2 risultati)

, / che sol di quello, e mai d'altro non pensa. castelvetro,

solamente il profitto pubblico, non ho mai ricercato a sua m. alcuna immaginabile grazia

vol. XI Pag.847 - Da OGGETTO a OGGI (2 risultati)

in prudenzia, che ebbe tanto oggetto che mai a niuno tempo per alcuno modo non

. poliziano, 1-557: se mai gran cosa al mio animo venne /

vol. XI Pag.848 - Da OGGIDÌ a OGGIDIANO (3 risultati)

in mie mani, / perché chi sa mai il dimani? /. nelli,

ariosto, vi-203: ah erofilo, / mai abbia il mio crederti tanto. passano

tutti: e pur non giungono / mai questi vostri domani. -d'oggi

vol. XI Pag.849 - Da OGGIDIARE a OGIVA (7 risultati)

v.). oggimài (òggi mai; ant. oggiomài, oggiumài,

ulloa [guevara], iv-83: oggi mai nelle fiere e nelle iazze quasi

che muoiono a dio, perché oggi mai dice lo spirito: « riposomi delle

32-1): deh, bàstat'oggi- mai, per cortesia, / in verità,

il tempo giovinile: / però rendi oggi mai pace / al tuo servo tanto umile

, né altro fiero disegno potrà sperarsi mai da manzoni, uomo che i pensieri,

. = comp. da oggi e mai (v.). oggiolata,

vol. XI Pag.850 - Da OGIVALE a OGNI (1 risultato)

: stella cadeo dal ciel più che mai chiaro / l'altrier, ma vera e

vol. XI Pag.851 - Da OGNIBENE a OGNIQUALVOLTA (5 risultati)

vista, ogni atto umile / che già mai in donna ovvamor fosse apparve, /

quello [uomo] ch'è saputo mai non sale / ed è conpiuto d'ogne

lavori in germania non ne ho presi mai. -ogni notte: v. ogninotte

cento, / né alcun le ne sa mai render ragioni. panciatichi, 35:

d'alcuna creatura voi non vi tiriate mai addietro, ma sempre perseverate ogni otta

vol. XI Pag.853 - Da OGNUNQUE a OH (4 risultati)

domenico da prato, lxxxviii-1-478: lettor, mai non vedesti quando fende / il sol

cecchi, 19-18: -io non ebbi mai moglie. -oh chi è quella / poveretta

! carducci, iii-3-331: oh non mai re di francia al suo levare / tale

campaldino, / che non si seppe mai tua sepoltura? » / « oh!

vol. XI Pag.854 - Da OHE a OHIMÈ (1 risultato)

trombin, di quelle che tu non hai mai cacciato. térésah, 2-139: ohi

vol. XI Pag.855 - Da OHIMIEI,OHIMMEI a OIDIO (1 risultato)

notte gli cagionava, senza però mai mettergli in bocca un ohimè di

vol. XI Pag.860 - Da OLEASTRO a OLENTE (1 risultato)

settembrini [luciano], iii-1-298: mai desiderai la morte di anti- stene per

vol. XI Pag.863 - Da OLEOSTEARINA a OLERACEO (1 risultato)

ove la vostra bocca non avrebbe esaurita mai la sua sete di baci e di profumi

vol. XI Pag.864 - Da OLERE a OLEZZO (1 risultato)

apre un sorriso. leopardi, 29-12: mai non sento / mover profumo di fiorita

vol. XI Pag.865 - Da OLFABILE a OLFATTOMETRO (1 risultato)

di grandi aperti calici di fiori / non mai veduti. d'annunzio, i-764:

vol. XI Pag.866 - Da OLFATTORE a OLIATO (2 risultati)

coppaie o magazzini, acciò non s'accagli mai l'olio. = voce dotta

, anzi, che non soltanto non avevano mai preso la tessera, ma, socialisti

vol. XI Pag.868 - Da OLIGARCHICAMENTE a OLIGOCHIMIA (1 risultato)

di agonizzante oligarchismo non la finiremo mai? = voce dotta, deriv.

vol. XI Pag.871 - Da OLIGOZOOSPERMIA a OLIMPICO (2 risultati)

. gobetti, 2-49: non sono mai stato così olimpicamente calmo. 2

shakespeare, goethe, sturani] non hanno mai acquistato questa calma vincendo il tumulto,

vol. XI Pag.872 - Da OLIMPIESCO a OLIMPIO (3 risultati)

olimpico 'il grande hugo: non obbedì mai alla moda dell'artistica indifferenza, della

è stato così furbo da non far mai sapere altro che il risultato. il

abriani, 1-74: olimpica virtù già mai non more. borsi, 2-16

vol. XI Pag.873 - Da OLIMPIONICO a OLIO (1 risultato)

ora implacabile un paradiso più pericolante che mai: un lontano olimpo, soprastato da

vol. XI Pag.874 - Da OLIO a OLIO (1 risultato)

tu mi castiga / se t'abbandono mai. -vieni, egli è d'uopo /

vol. XI Pag.875 - Da OLIO a OLIO (1 risultato)

cioè bianco e rosso. non ho mai saputo certo in che modo sia fabbricato

vol. XI Pag.876 - Da OLIOGRAFIA a OLIOSANTO (1 risultato)

'olio 'e badare che mai il suo diffidente animo di ricca si

vol. XI Pag.877 - Da OLIOSO a OLIVA (3 risultati)

loro essere tra tutta la spezieria che mai nacque in oriente. g.

che sì soave olia / dice che simil mai sbucano, correndo /

che io le maggiori non vidi già mai, perché sono grosse a par d'uno

vol. XI Pag.880 - Da OLIVETTA a OLIVO (1 risultato)

tasso, 15-36: qui non fallaci mai fiorir gli olivi / e 'l mèl dicea

vol. XI Pag.881 - Da OLIVO a OLLA (1 risultato)

lo arcipresso, che ei non intarla mai. magi, 79: si cercherà di

vol. XI Pag.885 - Da OLOGRAMMA a OLORE (2 risultati)

ceredi, 48: non ho mai voluto dare fede alle tante promesse d'

., 5-189: messere, unque mai non mi parve sentire così buono olore o

vol. XI Pag.887 - Da OLOTOPIA a OLTRACOTANZA (1 risultato)

« se non mi ubbidisci non mi sentirai mai più; tornerai ad essere ciò che

vol. XI Pag.888 - Da OLTRACOTATO a OLTRAGGIARE (5 risultati)

parole scherza / infinta oltraggeria non usi mai. oliva, 394: sì poco

fr. morelli, 33: può mai inventare l'umana impietà un più compendioso

. storia nerbonese volgar., 34: mai non fu cacciato di campo da'sua

cacciato di campo da'sua nimici, e mai non fu oltraggiato che non si fussi

la più fedel consorte / di quante mai qualunque età ne ammira. goldoni,

vol. XI Pag.889 - Da OLTRAGGIATO a OLTRAGGIATORE (1 risultato)

: la donna, che non ha mai fatto quel che da natura dee fare,

vol. XI Pag.890 - Da OLTRAGGIO a OLTRAGGIO (2 risultati)

/ se lo smarisse, non fie mai godente / e persevereràvi en quest'oltra99o.

d'ogni stella rea / d'indi mai non partir prende consiglio. bruni,

vol. XI Pag.891 - Da OLTRAGGIO a OLTRAGGIO (5 risultati)

oltraggio di quella bellezza che non amò mai cosa dipendente da venere. -fraintendimento

. manzoni, ii-338: beata fu mai / gente alcuna per sangue ed oltraggio?

, ii-96: non lasciò già mai tanto dall'ira trasportarsi che facesse o

gozzi, i-n-240: alle donne non feci mai oltraggio, perché le ingenue e nobili

di sì facondo e saggio / scrittor mai sempre glorioso e altiero, / né la

vol. XI Pag.893 - Da OLTRAGIO a OLTRANZISTA (1 risultato)

l'esule a roma e oltralpe senza mai rinunziare alle suntuosità del tempo felice.

vol. XI Pag.894 - Da OLTRANZISTICO a OLTRE (1 risultato)

siri, xii-222: verdeggiava più che mai ne'plenipotenziari imperiali la speranza che gli

vol. XI Pag.895 - Da OLTRE a OLTRE (6 risultati)

/ cedere a tempo, ma non mai lasciarsi / oltra del giusto trasportar da

più no il tenere, / ché mai non ci verà oltre tua voglia, /

signore iddio grande e tremendo! non è mai tardi per tentar l'ignoto. non

per tentar l'ignoto. non è mai tardi per andar più oltre.

s'ingrada / in numero, che mai non fu loquela / né concetto mortai

con le operazioni, non la trova mai. pazzi de'medici, 68: oi

vol. XI Pag.899 - Da OLTREMONDANITÀ a OLTREMONTANO (1 risultato)

e particolarmente in roma, quanto possa mai averne immaginato la diligenza oltramontana. sergardi

vol. XI Pag.900 - Da OLTREMONTE a OLTREPASSARE (2 risultati)

a guadagnare, che prima non erano mai usati, onde poi molte ricchezze ne red-

piue amoroso, / che non canta già mai nuli'altro amante / uso di ben

vol. XI Pag.901 - Da OLTREPASSATO a OLTREPOTERE (7 risultati)

eccedere. goldoni, xiii-585: chi mai può dir che aviditade impegni / il

nel suo sforzo per oltrepassarli non li altera mai. -esaminare in profondità, sviscerare.

nievo, 535: non m'accorsi mai che il loro affetto per me oltrepassasse i

ti lasci chi godè più in terra mai, / ferma, che in sì soverchia

disse fiovo: « tu non sarai mai da niente, oltrepoltrone. va'e sta'

altri poltroni, ché tu non fusti mai figliuolo di giamba- rone ».

: la lingua di quell'unico che fosse mai in fatto di rilevata e oltrepossente individualità

vol. XI Pag.902 - Da OLTREPRESSO a OMACCINO (1 risultato)

savia: una diffidenza oltrespinta, non mai. bersezio, 83: il santo

vol. XI Pag.903 - Da OMACCIO a OMAGGIO (2 risultati)

gli appongono de'peccati che ei non sognò mai. galileo, 5-292: se tu

da bene / con te vai sempre mai poco o non niente / s'innanzi non

vol. XI Pag.904 - Da OMAGIO a OMAI (2 risultati)

perduto la core e non l'hanno riavuta mai più. oggi ancora l'omaggio più

, 1-viii-203: la poesia non ebbe forse mai un omaggio di cui dovesse andare più

vol. XI Pag.905 - Da OMAIDE a OMBACO (1 risultato)

star sì croia / ch'io mi blasmasse mai / d'amor ch'a- tanto tegno

vol. XI Pag.906 - Da OMBÈ a OMBELICO (1 risultato)

. l'ombellico tuo, coppa torniata che mai ha bisogno di nappi. lo ventre

vol. XI Pag.908 - Da OMBELICOLO a OMBRA (3 risultati)

che aria orba di luce / esser può mai ciò che da noi si suole /

gialli in quell'ombra perenne, senza scorgere mai il sole. d'annunzio, iv-1-87

, ma non vi fu ordine già mai. giusti, i-23: sono a pescia

vol. XI Pag.909 - Da OMBRA a OMBRA (1 risultato)

tentazione dubia si è quella che non lassa mai l'animo certificare, ma sempre lo

vol. XI Pag.910 - Da OMBRA a OMBRA (8 risultati)

dal sereno / che non si turba mai; anzi è tenèbra / od ombra de

vizio abborrissero, non per questo poterò mai avezzarsi ad una sciocca prodigalità. a

tranquilla / vive il gregge arator, né mai soverchio / dell'ira il turba la

caligine cieca ombre spargendo, / né mai dal telo del timor trafitto / gelido

della perpetua notte agli occhi vete / il mai più riveder l'amata luce. c

spalle / fischiar l'aspro flagello, e mai non resta. fogazzaro, 1-566:

ferdinando, maggiormente ingelosito, più che mai persistea in non voler che la fanciulla

sottoposte a soldati, non possono securamente mai ridersi di niuno de'suoi assoluti capricci

vol. XI Pag.911 - Da OMBRA a OMBRA (7 risultati)

iv-3-456: questa parte di concessione non fu mai impugnata; e siete sempre sotto una

, e 'l tempo vola / e giovinezza mai non torna a retro. nardi,

: ma della bugia né ombra fu mai, né immagine alcuna. p.

dell'allegrezza... né si vide mai in lei un'ombra di simil pensiero

. pino, 2-6: niuna cosa mai si finge che da un'altra realmente vera

e dal tanfo di quelle stanze, ove mai per la trascuraggine e non curanza non

; ma non amato... mai, se non da che conosco te.

vol. XI Pag.912 - Da OMBRA a OMBRA (4 risultati)

sospetto, non che io gliene abbia mai data una minima ombra, ma, per

della malinconia, dalle quali non uscì mai interamente. pirandello, 8-204: dovette

usava per suo secreto confessore, e mai non revelo pur un'umbra delle comedie

è ombra fumosa e vana, perché mai sta ferma, anzi si muove come la

vol. XI Pag.913 - Da OMBRA a OMBRA (3 risultati)

sé, da cui non si separa mai. oddi, 2-77: non scriveva

dio e per acquistare dio non sostenni mai una piccola cosa. l'ombra mia mi

fermezza del carattere, non è stato mai mio uso coprirmi dell'ombra altrui.

vol. XI Pag.914 - Da OMBRABILE a OMBRAMENTO (4 risultati)

l. pascoli, ii-271: non dipinse mai cose neppur per ombra lascive ed oscene

-rincorrere la propria ombra: non raggiungere mai il proprio scopo. piovene

la stessa noiosa impressione di non cogliere mai nel segno, come uno che rincorra la

l'ombraggio sì denso che raro è mai che sien colti. 2.

vol. XI Pag.915 - Da OMBRANTE a OMBRARE (1 risultato)

venuti, lxxxviii-n-675: non s'interpon già mai tra 1 gran pianeta / e i

vol. XI Pag.916 - Da OMBRARE a OMBRATO (6 risultati)

vii-242: l'uom buon di mal partir mai non si stanca, / ma,

, / non fugge la battaglia e mai non ombra. attribuito a petrarca,

tutti al nostro posto, senza pure ombrarsi mai di sostenutezza e perdere fiore del suo

spettri delle lanterne magiche in cui non mai si trova la vivacità dei colori e la

dei di lui calci, poiché non ebbi mai paura di bestie ombratili. 8

che il sole o non vi penetra quasi mai o

vol. XI Pag.917 - Da OMBRATURA a OMBRAZIONE (1 risultato)

/ non sono al mondo, e mai non sono state. 5. che

vol. XI Pag.919 - Da OMBREGGIATO a OMBREGGIATURA (5 risultati)

. petrarca, 308-11: le lode mai non d'altra e proprie sue,

. lupis, 222: un calamaio che mai si straccava di tingere meraviglie e di

verun ch'eo sostegna / ni speri mai 90 che amor talor dona; / ma

ragione di ombreggiare, né credo siano mai per usar tanta cauzione ch'eccedi.

antico pensiero e quasi disegno, non mai colorito, ma a pena ombreggiato co '1

vol. XI Pag.920 - Da OMBREGGIO a OMBRELLIFERO (1 risultato)

. frugoni, i-15-103: se avvien che mai dirottamente piova / sotto un ciel più

vol. XI Pag.922 - Da OMBRENTO a OMBRIONE (1 risultato)

notte). mazza, iv-150: mai spunta col dì la notte ombrifera.

vol. XI Pag.923 - Da OMBRIOSO a OMBROSO (2 risultati)

13-19: il monte, al qual mai sempre fiede / l'ombroso capo il

dove infino a mezzo giorno non s'affaccia mai raggio di sole. cesarotti, 1-iv-228

vol. XI Pag.924 - Da OMBROTERMICO a OMÈ (1 risultato)

., 17 (298): senza mai rallentare, dava ogni tanto un'occhiata

vol. XI Pag.925 - Da OMECIDIO a OMELIA (2 risultati)

alamanni, 7-ii-23: deh, quando mai sarà, pietoso giove, / ch'

chiamar omei. boccaccio, ii-261: mai partiva il pensier da colei, / per

vol. XI Pag.929 - Da OMEOTERMO a OMERICO (1 risultato)

sé per decreto del fato, né mai rivocare il suo giuramento. leopardi,

vol. XI Pag.930 - Da OMERIDA a OMERO (5 risultati)

: nessuno, credi, mi ha visto mai ubriaco: per una sola ragione,

cose sono omerico e cavalleresco. non ho mai tradito, non ho mai rinnegato,

non ho mai tradito, non ho mai rinnegato, non ho mai apostatato né

, non ho mai rinnegato, non ho mai apostatato né un affetto, né un'

. d'annunzio, i-263: non mai, nara, così nitidamente / l'

vol. XI Pag.932 - Da OMESSO a OMETTERE (1 risultato)

mie lettere, che supposi non doversi mai vedere fuorché da voi, mi avreste

vol. XI Pag.933 - Da OMETTO a OMICCIUOLO (1 risultato)

riuscendo agli altri di solito omicciuolo quanto mai corrente e gentile. -con connotazione spreg

vol. XI Pag.934 - Da OMICELLO a OMICIDA (4 risultati)

tutti gli altri animali infermissimi, se mai quando che sia riceviamo qualche calamità.

minori. pascoli, ii-242: come mai dalle pagine che tanti nobili spiriti da qualche

alte e mirabili case del signore che mai siano state costruite sotto l'antico cielo

da leone, e se'asinelio / che mai si vide il più pulito e bello

vol. XI Pag.935 - Da OMICIDARIO a OMICIDIALE (3 risultati)

(doppiamente omicida), non colmeranno mai quel vuoto del tuo cuore. -che

, » / gli disse argeo « che mai sia omicidiale / di te ch'amava

alcuni che fanno voto di non mangiare mai carne, se bene fusseno infermi a

vol. XI Pag.936 - Da OMICIDIANO a OMICIDIO (1 risultato)

altri fatti atroci ed empi / forse mai non seguiti in altri tempi? galanti

vol. XI Pag.937 - Da OMICIDO a OMINILE (2 risultati)

. stuparich, 9-173: quando mai prima di masaryk s'era inteso in austria

pazzo e reo omicidio della società che mai sia stato sognato. 3.

vol. XI Pag.938 - Da OMININI a OMISSIONE (1 risultato)

: questa offerta non avrebbe luigi accettata mai, quando anche ne fosse stato in bisogno

vol. XI Pag.939 - Da OMISSIS a OMNIBUS (3 risultati)

il servizio segreto? forse nessuno riuscirà mai a scoprirlo. molti loro documenti sono

, 1''unca 'per 'mai ', 1 " omiunca 'per '

da omnis 'ogni 'e unquam 'mai ', con valore intens.:

vol. XI Pag.941 - Da OMO a OMO (1 risultato)

orgia bisogni d'essere sanificato, aveva mai contrastato il governo assoluto in casa. p

vol. XI Pag.942 - Da OMO a OMOCELI (1 risultato)

: omo per omo, non gli ha mai fatto sembra grave: / non sono

vol. XI Pag.945 - Da OMOGENEIZZARE a OMOGENEO (2 risultati)

torbido, ed essendo torbido, chi travederà mai... che sia corpo omogeneo

corpi, la centrai sua forza / non mai diversa positura indurre / porrìa ne l'

vol. XI Pag.946 - Da OMOGENEO a OMOGENEO (1 risultato)

[animali] non si muovono quasi mai contentandosi di tanta terra quanto basti a

vol. XI Pag.947 - Da OMOGENESIA a OMOGRAFIA (1 risultato)

progredito per un altro) sicché non è mai storicamente (culturalmente) omogenea.

vol. XI Pag.951 - Da OMONOMIA a OMOSTIMOLANTE (1 risultato)

a nessuna delle sue [donne] era mai venuto in mente nemmeno il sospetto

vol. XI Pag.953 - Da OMOXENO a ONANISMO (1 risultato)

/ dimanda perdonanza al paladino / se mai dispetto gli avea fatto on onte.

vol. XI Pag.954 - Da ONANISTA a ONCIA (4 risultati)

: mi sarei fermato lì, senza mai decidermi ad ordinare deliberatamente un'oncia di

della verità? de sanctis, ii-15-58: mai gioacchino [murat] non volle cedere

siena, 8-14: ricciardo né fedele niuno mai / non si partì dal damigello un'

abbandona un'oncia, / né aiutarlo mai gli pare ostico. aretino, 20-272

vol. XI Pag.955 - Da ONCIALE a ONCIDIELLA (1 risultato)

: l'ampliazione della bocca non può mai eccedere in larghezza once ventiquattro. per conseguenza

vol. XI Pag.956 - Da ONCIDIO a ONDA (4 risultati)

onda marina / fuggio in porto già mai stanco nocchiero / com'io dal fosco

maggiore o minor percussione. l'onda mai è sola, ma è mista di

percussione, e nello scontro dell'altre incidenti mai impediscano il corso l'una all'altra

moti retti di ciascuna onda... mai l'una onda penetra l'altra,

vol. XI Pag.957 - Da ONDA a ONDA (1 risultato)

buon nocchier. foscolo, 1-170: né mai più toccherò le sacre sponde / ove

vol. XI Pag.958 - Da ONDA a ONDA (3 risultati)

lor mantelli a onde, / che mai da lor salute non si svelve.

. tommaseo, 1-73: che sarebbe mai l'uomo se... la consonanza

, iv-85: un'onda di non mai provata soddisfazione la penetrava tutta. serao

vol. XI Pag.959 - Da ONDA a ONDA (1 risultato)

cadere molte grandezze, ma non iscorsero mai la grandezza che non cade o che

vol. XI Pag.961 - Da ONDATA a ONDATA (1 risultato)

grandi ondate di sogni, senza potermi mai afferrare a nessun bagliore. montale,

vol. XI Pag.962 - Da ONDATO a ONDE (3 risultati)

corrotte aure del mondo, / iual mai commise error, che, nato appena,

viene a noi questo oste, che mai più mi ricordo d'avere in questa

annosa. mazza, i-87: chi mai non surse onde un vallon s'adima /

vol. XI Pag.963 - Da ONDE a ONDE (5 risultati)

che con ogni sagacità si guardassero di mai non manifestare a alcuno onde si fossero

metafore. alfieri, 1-128: io mai non credo / che abbandonar voglia sua

motivo? per quale ragione? come mai? in che modo? (in

è codesto silenzio? non mi hai mai detto nulla. 9. a

le lusinghe / ond'io non ebbi mai la lingua stucca. g.

vol. XI Pag.964 - Da ONDEANTE a ONDEGGIAMENTO (4 risultati)

contenti sonne. tansillo, 1-7: io mai non ebbi tanta nausea in mare /

giorno in terra, onde giurai / mai più sì fatte tane non entrare. a

.. / dolce licore, che non mai vien manco, / versan ne'crani

d. bartoli, 9-23-201: se mai vi trovaste in alcuna di quelle più

vol. XI Pag.965 - Da ONDEGGIANDO a ONDEGGIANTE (1 risultato)

la prosa del ferrerò: non avete mai forse un'immagine chiara una figura snella e

vol. XI Pag.967 - Da ONDEGGIARE a ONDEGGIARE (4 risultati)

: come non avessero [i ricchi] mai ad urtare a quello scoglio fatale della

per secoli ne'marosi dell'instabilità senza mai respirare alla calma d'una placida quiete

ii-18-258: la dotazione, ondeggiante non mai oltre la rada munificenza di lire 12 mila

una selva, la quale non si vede mai in quel luogo il dì dove è

vol. XI Pag.969 - Da ONDEGGIATA a ONDOLEGGIANTE (1 risultato)

. trinci, 1-51: non ho mai vedute viti meglio difese che quelle degli

vol. XI Pag.970 - Da ONDOLEGGIARE a ONDOSO (1 risultato)

può dalle vaste campagne / oggi e mai più invocarti al ritorno. 4

vol. XI Pag.971 - Da ONDUA a ONDULARE (1 risultato)

'nell'ondua ': non imparar mai. = = voce di area tose

vol. XI Pag.972 - Da ONDULATIVO a ONDULAZIONE (1 risultato)

. gozzano, i-1248: non ho mai potuto capire, ad esempio, se

vol. XI Pag.975 - Da ONESTA a ONESTÀ (6 risultati)

. alberti, i-150: l'onestà mai ti lascerà servire, sempre sarà tuo

scudo verso gli impeti della fortuna, né mai seguendo e ubidendo suoi comandamenti e consigli

consigli, cosa maravigliosa e incredibile, mai di tuo alcuno detto o fatto arai

filosofi si persuadono che l'utile non può mai convertirsi nella onestà e l'indole di

ma di gran lunga la maggior parte mai uditi non gli avea ricordare.

. mini, 62: chi vestì mai più gravemente o con maggiore semplicità e onestà

vol. XI Pag.976 - Da ONESTAMENTE a ONESTAMENTE (6 risultati)

. goldoni, vii-729: chi avrebbe mai potuto pensare che monsieur de la cotterie avesse

fur, madre mia, / senza onestà mai cose belle o care. boccaccio,

la onestà, una volta macchiata, mai più non ritorna al primo stato.

simpatia, pensava lei stessa. come mai poteva sentirla, questa preferenza, se

religiosa e attaccata all'onestà; se mai aveva osato alzare gli occhi verso un altro

uomo in tanti anni di matrimonio, mai aveva potuto rimproverarsi un pensiero di infedeltà

vol. XI Pag.977 - Da ONESTARE a ONESTARE (2 risultati)

3-7 (1-iv-v298): niuna cosa fu mai tanto onorata,... quanto

tocca inante: / né persona fu mai sì aventurosa, / ch'in quel giardin

vol. XI Pag.978 - Da ONESTATE a ONESTO (3 risultati)

il ritiro di una promessa, quando mai ci fosse stata. -con riferimento

alberi! alberti, i-184: a me mai parrebbe da biasi -preoccuparsi del

alla lode e all'onore, ma non mai, credo, al biasimo né al

vol. XI Pag.979 - Da ONESTO a ONESTO (2 risultati)

. gozzi, 3-1-49: quando ti desti mai una briga al mondo di qualche onesto

le spese oneste e profittevoli non furono mai quelle che ridussero all'ultimo esterminio gli

vol. XI Pag.980 - Da ONESTO a ONESTO (5 risultati)

, iv-xxv-9: lo pudico e nobile uomo mai non parole onestissime e che avevan

. condivi, 2-150: non senti'mai uscir di quella bocca se ponea

contanti. bellori, i-200: non ebbe mai pensieri vani, non disegnò, non

vani, non disegnò, non dipinse mai cose meno che oneste. g.

, la sottile e più trattenuto mai concesso a orecchio di formazione integrale

vol. XI Pag.981 - Da ONESTO a ONESTO (3 risultati)

all'austerità di tali non entrò mai pensiero / salvo d'onesto amore, ho

], fu onestissimo, intanto che mai non dormì con la sua reina, se

13-ii-215: deh! se ti mosser mai preghiere oneste, / se lagrime non false

vol. XI Pag.982 - Da ONESTUOMO a ONFACOCARPO (1 risultato)

, a traverso le quali non stillerà mai una goccia onesta di latte materno. jahier

vol. XI Pag.984 - Da ONFALOSITA a ONICHINO (1 risultato)

, né la discinta / veste conceda mai nude le mamme, / né agli

vol. XI Pag.986 - Da ONIOMANIACO a ONITE (1 risultato)

poeti chiamati, non erano usati di mai rispondere a persona niuna di alcuna visione

vol. XI Pag.987 - Da ONITI,ONITIDE a ONNICOSCIENTE (1 risultato)

cui: / né son né fui -già mai senza consiri. laudario urbinate, lxxxiii-609

vol. XI Pag.988 - Da ONNICRATICO a ONNINAMENTE (1 risultato)

e sapienza e dottrina non andarono disgiunte mai nel pensiero di quest'uomo.

vol. XI Pag.991 - Da ONNIPRESENZA a ONNIVEGGENTE (1 risultato)

. ghislanzoni, 18-62: non dispiace mai ad un giovane di cogliere in fallo

vol. XII Pag.3 - Da ORARE a ORARIO (3 risultati)

, perché la nazione fiorentina non aveva mai più avuto udienzia in publico come questa

, n: in questa notte che non mai declina, / orate requie, o

alle zattere. ignorantissima sempre, non aveva mai imparato l'orario delle visite, sì

vol. XII Pag.93 - Da ORGOGLIOSAMENTE a ORGOGLIOSO (5 risultati)

, 220: ad orgoglio non mancò mai cordoglio. 14. dimin.

di partire giungendo là dove nessuno era mai arrivato. 2. con alta

346: coloro che non furono mai sventurati non sono degni della loro felicità

2-59: l'orgogliosa donna non ha mai risposto a verun messaggio. tecchi, 13-171

dei bisogni del cuore, che sono mai le orgogliose voluttà della mente? d'

vol. XII Pag.94 - Da ORGOGLIRE a ORICELLAIO (2 risultati)

bianciardi, 4-70: non ricorremmo mai, anna ed io, alle macchine

alle macchine orgoniche. non ci chiedemmo mai se al momento della ricreazione, l'

vol. XII Pag.993 - Da PENDERE a PENDERE (2 risultati)

, degli indifferenti non ve ne può mai essere nessuno. papi, 2-3-200: questo

], 2-79: la terra non trema mai, se non quando e bonaccia in

vol. XII Pag.995 - Da PENDEVOLE a PENDICE (5 risultati)

gli pendè dal collo, senza lasciarlo mai. -pendere dalla bocca, dalla

annunzio, iv-1-745: non si stacca mai da me, mai mai. mi pare

non si stacca mai da me, mai mai. mi pare che penda sempre

si stacca mai da me, mai mai. mi pare che penda sempre dal

s'altri con più ragione arse già mai. bacchetti, 19-241: pendevan dal suo

vol. XII Pag.996 - Da PENDICEO a PENDIO (5 risultati)

scarlatti, lxxxviii-11-543: l'avaro non ha mai piatade / di povertà, vedendo sé

dispostezza e del più generoso sembiante che mai vantasse gravità eroica. metastasio, 593

beffe e desenore / non fùr già mai da povertà divise. -schiavitù,

nessuna, / perché non ne fu mai bianca né bruna / che fé portasse se

che campaste voi, / non mancò mai carne e pane, / e scarpette

vol. XII Pag.997 - Da PENDISCEEPENDISE a PENDOCARE (1 risultato)

a. cattaneo, i-372: v'è mai accaduto, signori, viaggiar di notte

vol. XII Pag.998 - Da PENDOCATURA a PENDOLO (2 risultati)

della vera vita, perché io non pendocai mai, né mai me insognai con berretta

perché io non pendocai mai, né mai me insognai con berretta rossa.

vol. XII Pag.999 - Da PENDOLO a PENDONE (2 risultati)

pendolo invisibile: sempre... mai... sempre... mai

mai... sempre... mai. rebora, 3-i- 365:

vol. XII Pag.1001 - Da PENDURATO a PENERO (3 risultati)

, / over ne'fizii delli pennei mai, / o d'appio ne'nemei ricevuta

... non è possibile sia mai povera, se non butta i quattrini per

ostinazione, con pervicacia ma senza condurre mai a termine l'impresa.

vol. XII Pag.1002 - Da PENESE a PENETRALE (4 risultati)

un muro / contro le furie mie mai troverassi / per voi non penetrabile e

/ del ciel, cui di fisar mai lince ardìo, / ma tu gli arcani

, e in ogni convento non mancavano mai gl'istromenti di tortura e l'ossario dei

fuorché a'prigionieri che non dovevano uscirne mai, sono generalmente corrette.

vol. XII Pag.1004 - Da PENETRANZA a PENETRARE (5 risultati)

è penetrante. / stella non vidi mai sì rilucente, / che simi- gliante

« via... cosa avrà mai detto di così indecente? ».

, giorno, i-642: così non mai ti venga estranea cura / questi a

vaniva: e la mente non era stata mai così lucida e l'intelligenza così penetrante

tra intuizione e concetto, che nessuno ha mai detto che non sia una distinzione netta

vol. XII Pag.1005 - Da PENETRARE a PENETRARE (1 risultato)

, le quali rare volte e forsi mai si è veduto che siano penetrate nelli ripari

vol. XII Pag.1006 - Da PENETRARE a PENETRARE (6 risultati)

né qual altro si fusse allora vi potette mai penetrare. caro, 12-i-207: penetrandovi

sì ratto e forte / che forza mai non ebbe uscirne poi. sanudo, xiii-442

in voi, 'tamen 'non è mai penetrata alcuna dubitazione contra quello che a

, lo spirito di partito non penetreranno mai nel suo cuore? batacchi, ii-67:

i-i-xiv: il di gregorio non arrivò mai, né uomo il potea nelle sue condizioni

anzi si tiene per certissimo che sieno mai in alcun tempo stati tagliati né penetrati

vol. XII Pag.1007 - Da PENETRARE a PENETRARE (7 risultati)

, a lungo, come non era mai stato capace con altre donne. moravia

l'altro, egli non si può mai conseguir questo suo disiderio, e così

suo disiderio, e così non arriva mai al suo fine. delle colombe, 153

qual sitibondo cervo / se vide al fonte mai tai salti fare, / qual a

, iv-85: un'onda di non mai provata soddisfazione la penetrava tutta. saba

, >erché li scoperti traditori non torneranno mai buoni, e a contagione potrà infettar

queste verità ripugnanti al senso: e se mai le odono, in

vol. XII Pag.1008 - Da PENETRATIVA a PENETRATIVA (5 risultati)

pure se la mia mano non ebbe mai lena per tradire il mio cuore. g

io posso penetrare, non dovette praticar mai se non con disperati. piccolomini, 10-359

male doveva esser cagione, non volle mai farlo pubblicare. bruno, 2-46:

-bisogna dir così! -ma non perdoneranno mai a voi di averli penetrati. beltramelli

con sette testimoni; né si è però mai potuto penetrare particolare alcuno in esso contenuto