i greci vanissimi le cose di lor paese magnificano,... l'altre leggiermente
calvino. garzoni, 1-535: magnificano [gli eretici] le forze loro
chi le sente. garzoni, 1-832: magnificano talora più una castronaria composta da un
consigli comuni. garzoni, 1-535: magnificano [gli eretici] le forze loro temporali
lampredi, 4-87: le contradizioni che si magnificano tanto da alcuni, tra questo divieto
questo quegli che sanno quanto i medesimi magi magnificano uno bruttissimo animale detto ricino, over
nazione col contrappormi a coloro che innalzano e magnificano le cose romane; anzi, voglio
anima mia, come nella gloria sua si magnificano le legioni dell'eterna milizia.
41: i poeti sempre aggrandiscono e magnificano le cose. gualdo priorato, 10-vii-61:
francesi più che fra le altre nazioni si magnificano le cose a misura delle proprie passioni
quelle anime, per la quale si magnificano che cristo gli abbia costituiti in terra suoi
più resta da fare, che troppo si magnificano i palliativi rimedi, mentre le piaghe
). bruno, 3-728: tutti magnificano l'età de l'oro, e poi
landino [plinio], 656: magnificano uno bruttissimo animale detto ricino overo zecca
bibbia volgar. [tommaseo]: magnificano i fregi e amano i primi sedere
scopriva che alle conversazioni di coloro che magnificano la sensibilità d'un diaframma o discettano
mandamenti scritti di fuori nella fronte e magnificano le som- mitadi del vestimento. bibbia
con la stessa impudica violenza con cui magnificano oggi il manierismo iperletterario della ortese –