volgar., 1-12: metti nella tua magione lo povero abbi- sognoso, e
, 1-52: quinci il tornare a mia magione è accorto. idem, st.
): fece dar loro un'ottima magione, / ricca, addobbata presso al
: a'figliuli, a cui padre dea magione adifìcare. idem, 3-67: giovano
che io vorrò tenerla affittata [la magione di bologna], di non cangiar
): fece dar loro un'ottima magione, / ricca, addobbata, presso al
che gli conceda d'albergare nella sua magione per piccolo riposo. petrarca, 22-1:
, 71: chi si vantava di bella magione, / chi di cavai corrente e
animo sempre cheto e in riposata magione alloggiato, il quale pone sotto sé
: con loro era il maestro della magione degli alamanni, e tutta la sentina
poi ch'io fui giunto a la magione antica / del padre mio, di
trepidando e posa / a una nota magione or tutta in festa. / piange la
volgar., 7-69: la tua magione è a pericolo, se tu non la
, / chiunque ci arriva vuole a sua magione / e fa a tutti quanti un
tesoro volgar., 7-68: nulla magione è troppo picciola, che riceve assai
/ con gli occhi di griseida la magione / chiusa, sentì novella turbazione.
s'avvenne per avventura che capitò alla magione d'uno povero vecchio.
poi, ch'entro sì forte / magione alcuno inganno occulto giaccia. / ma
e nel più brutto, e vile della magione, non saria fallo grande sovr'ogni
era povero scudiere, e la sua magione parea la badìa a spazzavento. pascoli
. pucci, 237: corpo è magione dell'anima: barba è discrezione d'etade
bastagi che por- taro il biado a magione di lippo baldovini. m. villani,
turba / rade fiate ha gran luogo in magione, / e tal fiata si pruova
spesso / e che beffate tornate a magione, / peccato fa chi risparmia il
essendo uno dì la donna in sua magione con la figliuola e sue damigelle e
che era povero scudiere, e la sua magione parea la badia a spazzavento. b
214: la buona donna fa buona magione, / la ria disfà e distruge la
11-16: si rivolge goffredo a sua magione; / e l'accompagna stuol calcato
ch'io fui giunto a la magione antica / del padre mio, di lui
tutto camera, sala e una medesima magione. 5. ant. luogo
è detto, quando tornano alla loro magione il più tosto, che convenevolmente possono
corpo; e in quello luogo hanno una magione molto forte, tutta di fortissimo osso
., 2-148: possiamo intendere per la magione del tiranno ciascuna taverna, nella quale
ad una pintura la quale circundava questa magione. 7. (rar.
, di ritornar mi parve alla propria magione. piovano arlotto, 276: fu domandato
. frugoni, xxiv-933: questa vostra magione mi sembra perciò la piccola regia d'evandro
[orsini] e loro aderenti alla magione del perugino, e la fama che è
, 3-195: temporalmente, per la magione del tiranno potiamo intendere ciascuna baccanella o
aula più secreta ': cioè nella magione più secreta che l'altre, 4 de
[le api] abitano tutte in una magione, e quindi escono e vanno pasturando
è detto, quando tornano alla loro magione il più tosto, che convenevolmente possano
ritirata, / né in salir la tua magione, / abbia ardir di far scalata
latini, i-1258: e 'n sua propria magione / tenea corte e ragione; /
, 62: giunta che fia in magione, /... / faccia davanti
la ruga de'costurieri, in una piccola magione. = dal lat. tardo
commosso, di ritornar mi parve alla propria magione. -sm. b.
ella - accolsi e ricevetti in sicura magione colui ch'era cacciato in periglio di
61: così ancor nell'entrar in magione / di lui a cui ne va,
e 'l vento, e fiere nella magione; ed ella cade, e dà grande
e nel più brutto e vile de la magione, non serea fallo grande sovr'onni
. fatti di cesare, 92: magione aveva piccola; piacevali solo che 'l
li frati miei ti trovano dentro chissà magione. dante, inf., 7-10:
, i-371: palagio d'oro, nobile magione / de la speme, de 'l
la casa, e li arnesi della magione, e'suoi figliuoli e la sua
una dieta in un luogo detto la magione in quel di perugia, ove si trovarono
, 88: i difetti che vede in magione / finga di non veder lei in
barberino, 62: giunta che fia in magione, / si condo che da presso
alquanto poi ch'entro sì forte / magione alcuno inganno occulto giaccia; / ma.
corpo; e in quello luogo hanno una magione molto forte, tutta di fortissimo osso
questa foresta e sì fece fare una magione, la più bella che giamai fosse
in tutti beni, che sono nella magione. magalotti, 23-15: quel barbaro
aurata porta / l'ostier de l'amenissima magione. alfieri, 8-327: a suo
, / sbatacchiando gl'iddii per la magione: -insonne, vigilante.
, x-164: or sapemo che la nostra magione terrena di questa nostra abitazione si distruggerà
214: la buona donna fa buona magione, / la ria disfà e distruge la
che... quelle sanno dirizzare la magione, quelle la mettono a destruzione.
una lieta capanna per sicurtade che trista magione per li pensieri e sollicitudini;.
: danne, padre timbréo, propria magione / e propria terra, ove già stanchi
g. villani, 9-23: onde la magione dello spedale si credette esser ricca,
sovra i monti in terra / tua magione esaltata, e te sublime / sovra
, e nel più brutto e vile dela magione, non serea fallo grande sovr'onni
che... quelle sanno dirizzare la magione, quelle la mettono a destruzione.
risalgono tutti e cinque verso la dominante magione. alvaro, 7-7: con la presente
martini e c1 * tintori d'arte magione deono dare f. ventuno s. o
/ ma farina non truovo in mia magione. crescenzi volgar., 3-14:
... quelle sanno dirizzare la magione, quelle la mettono a destruzione. macinghi
terra, e non ebbe mai altra magione che quella fellonesca rocca. livio volgar.
acqua e 'l vento, e fiere nella magione, ed ella cade e dà grande
tetti d'oro / de l'eccelsa magione. parini, 253: odi / 'l
rivolto dalla parte di dietro della corte ovvero magione. boiardo, 1-6-48: da ciascuna
di cipri, e più fieri della magione dello spedale. testi fiorentini, 181:
luogo [le virtudi] hanno una magione molto forte, tutta di fortissimo osso murata
;... anzi dee essere in magione dove il vento possa ventare. luca
permettiamo che alcuna chiesa o convento o magione o qual si voglia altro luogo
/ li frati miei ti trovano dentro chissà magione. lacopone, 58-28: quanno ne
diritto in tutti beni che sono nella magione. girolamo da siena, 281
percosso / infame scoglio, o furiai magione. garzoni, 1-647: le donne germane
[della rondine] dimorare nella sua magione. burchiello, 2-7: la porta
arsa la casa, e li arnesi della magione, e'suoi figliuoli e la sua
salvini, 22-482: la loro / gran magione dai piè gemeva intorno / d'uomin
/ nel fumo de l'arrosto ha la magione; / e quivi va tentando le
lieta capanna per sicurtade, che trista magione per li pensieri e sollicitudini;.
luogo [le virtudi] hanno una magione molto forte, tutta di fortissimo osso murata
sì guardiamo lo nostro corpo come sua magione, perché gli abiti in noi e noi
umana accoglienza fatta al govemator della mia magione. t. alberti, 91
ma quegli che ha guarnita la sua magione di buone opere e di buone virtù,
, si dilettano di fare torre o altra magione di pietre molto forte. novellino,
, chiese di grazia al signore della magione che con quello golfo lo facesse dormire
alla loro professione giuravano d'atare la magione a diritto e a torto, e a
di qualche nervo ne è seguita infiam- magione. zucchelli, 253: molestata per un
ultimamente di nuovo innalzate in questa eccelsa magione restano ignude per anco de'suoi magnifici
., 1-28: quegli fa la sua magione sopra la rena, che 'l suo
inchiesta / ricercar ogni chiesa, ogni magione. baldi, 19: vibrando intorno /
inchiesta / ricercar ogni chiesa, ogni magione. m. adriani, v-315: aspettava
siccome d'una lucerna lucente in una magione ciascuno ne riceve diverso lume in più
giusti, sanza divisione, abiteranno in una magione. buonarroti il giovane, 9-740:
de la campagna e vuole andare a una magione che è da l'altra parte;
gli altri, che lascino la propria magione e se ne vadino a certe altre
carrozze / per andar di terigi alla magione; / e del veleno, chi n'
muro circondava il giardino, inquadrava la magione. viani, 13-269: il mare
. il maestro del tempio e la magione di certi crimini ed errori, che
bencivenni [tramater]: sia affumata la magione di canfora e di sandalo, e
invitollo che dovesse prendere albergo a sua magione. boccaccio, dee., 3-7 (
: le parche partiron indi frettolose alla magione del fato, dove soggiornavano con abituai
; / ma farina non truovo in mia magione. s. bernardino da siena,
appresso costui, e vuole a questa magione andare, e non li è mestiere se
che risplenda d'eleganti ancelle / la tua magione: né ti dar pensiero / se
forse a lenti ozi invitati / questa regai magione, / questo giardin, cui cedono
trema plutone, / re dell'altra magione, / o fasce-avviluppata, / lettereccia,
giamboni, 8-i-182: la fronte della tua magione dee essere contra mezzodì in tal maniera
: quella che vuol esser donna in magione, / netteza nel cor pone, /
per ciò ch'elle abitano tutte in una magione... e il lavorio d'
luminiere, che faccia lume a coloro della magione. 2. splendore. gosellino
). maggióne, v. magione. maggiorana (ant.
1-41: conforme appartiene al maggiordomo nella magione del re. sanudo, xx-512: trovoe
la fame. = denom. da magione; cfr. fr. maisonner 'costruire
latini, i-1851: or ti torna a magione, / ch'ornai è la stagione
sentenza / chi servito signor ha in sua magione, / s'è giusto, come
'mpe- rador vero / dentro da sua magione. dante, vita nuova, 14-3
sedere a la mensa che facea ne la magione del suo novello sposo. parafrasi del
licenza / di potersi tornare a suo magione, / e come l'ebbe, fece
2-28: subito, tornato a suo magione, / guarda la canna. bandello,
piacere, furono dal prevosto de la magione del re tutti quattro a man salva
verso una delle più remote stanze della magione, scorto dal riverberare di alcun torchio
plausive ricettar urbano nella sua campereccia magione i lassi romei, ma con violenze plausibili
passeroni, 1-177: dammi alloggio in tua magione, / se vuoi farmi cosa grata
stata allevata, da bambina, nella magione, senigalliese, dei marchesi burbon del
/ e cari paschi: in pastoral magione / oro non splende e non fiammeggian
, / che potean darsi in rustical magione, / non men ch'a i nostri
..., ratto uscì dalla orrenda magione. 2. costruzione (per
mente ad una pintura la quale circundava questa magione. ottimo, ii-167: la forma
una lega, dov'era una ricca magione. boterò, 1-83: l'anno 1525
ii-242: brutta vista farebbe una superba magione per tutte circostanze artificiosamente architettata, se
di cristo, di un santo; magione divina: edificio adibito al culto; chiesa
appellazione inn-una singnificazione ne porta tenpio o magione, nella quale iddio comunemente de'fedeli
-magione di morte (anche soltanto magione): sepolcro, tomba, mausoleo
parma volle procacciare da fare la magione della morte come il duca di borgogna
: ombre de'padri, neh'umìl magione / scese colui ch'era nel mondo
suo viagio, / e 'n sua propria magione / tenea cielo d'alcamo, 171
treze / e consore m'arenno a una magione / avanti che m'artocchi, 'n
, il maestro del tempio e la magione di certi crimini ed errori. a.
venuto e accozzatosi con messer aldighieri nella magione di santo antonio in parma, dove
nell'opera di san giovanni e nella magione di san sebio. bembo, 9-3-275:
fervoroso discepolo, alla ritiratezza della pudica magione. 4. camera, stanza
. testi fiorentini, 187: la magione ov'elli [il neonato] dormirà
tutti, scalchi! / apparecchiate la nostra magione. siri, viii-1280: usciti dalla
. siri, viii-1280: usciti dalla magione del colloquio, [i francesi]
anonimo, i-465: a ciascun de la magione / si ranunza il suo sermone:
la sua famiglia o la sua magione, il suo avere, il suo retaggio
debbo io intendere il successo della mia magione, se da te non l'intendo in
gualdana, cavalcata, brigata, casa, magione, masnada, masnadieri. 6
meo core, ch'è stato sua magione, / ca vi fe'adimoranza /
città d'acri, ispeziale camera e magione di cristiani e della sancta kiesa di roma
un luogo a un altro, mutando magione. della casa, 645: cangiai
cava algosa / sarà mutato e diverrà magione / del misero e tapino, a
scianese, sotto gli allori, della magione di eolo e dei dodici figli e
, / amor per per sua magione, / dentro la qual dormendo tal
mirto; / ma de è mia magione. marino, xiii-51: non con-
alfieri, iii-1-263: venendo io dalla magione del disinganno, potrei su questo umano
e sensibilmente, tutto procede dalla intelligente magione e cancelleria del sommo giudice e imperatore
stare, / o farmi andare in quella magione / nella quale i'non so degna
ricordianno sì poco e della sua eterna magione, che e'nun saria gran fatto dimenticasse
/ la bacia e loca in lucida magione / fra i più leggiadri e luminosi
trovare il sentiero che li conduca a magione così stellante, perché caminano pianamente ed
/ aspettar dee il ritorno a la magione, / vide giù scritto, e n'
tu regni, / da l'eterna magione / a te sen vien giunone.
fecero discendere queste forme politiche dall'eterna magione di astrea; altri le rabbassarono a
per ciò ch'elle abitano tutte in una magione, e quindi escono e vanno pasturando
il viso, / retoma voluntieri in sua magione. fiacchi, 142: quivi trovo
/ stuolo, che intorno a sua magione accolto / celava i grani delle bionde
. giamboni, 193: chi nella magione dentro dal suo cuore alberga cristo,
e vorrà abitare teco, egli truovi la magione apparecchiata a lui in te. s
se medesimo, fece di te sua magione. -sede (dell'anima: il
filosofi, vi-288: e1 corpo è magione dell'anima. salvini, 39-iii-214:
la gradita / euro non lasci orientai magione, / né a questa parte volga
lo mar de l'eteria, alta magione. tasso, 8-1: l'alba uscia
14. locuz. -angelo della magione: chi si affatica a spiegare ciò
un angelo che è nella chiesa della magione: « timete deum: temete iddio
origine al dettato. -avere apparata una magione: avere trovato un'ospitalità generosa e
pulci, 2-17: voi avete apparata la magione: / sarò sempre fidato e buono
buono ostiero. -dare, apprestare la magione a qualcuno: procurargli una dimora,
. -fare, prendere, avere magione in qualche luogo: stabilirvi la propria
del paradiso, 6: prese la sua magione cinque miglia di lunge dalla chiesa.
iii-8-11: l'animale ivi avea grata magione. campanella, i-356: enea,
. proverbi toscani, 200: ogni magione ha la sua passione. ('
, travaglio; e nota che per * magione 's'intende propriamente le case grandi
, / che potean darsi in rustical magione, / non men ch'a i nostri
li frati miei ti trovano -dentro chissà magione. -bello mi sofero -perdici la persone.
son tre giorni, in la propria magione / familiarmente con questo barone.
inchiesta / ricercar ogni chiesa, ogni magione, / ed a chi gli nasconde
. masióne, v. magione. masista, v.
... brigata, casa, magione, masnada, masnadieri. -in
l'uomo la sua masnada e la sua magione e 'l suo avere e la sua
da ma [n] sìo -ónis 4 magione, abitazione '. cfr. provenz
. -one. masóne, v. magione. masonite, sf. miner.
e cani piccioli per guardia della sua magione. dante, inf., 21-44:
lo piato che si menò contr'a la magione de lo spedale san giovanni di gerusalem
a la mensa che facea ne la magione del suo novello sposo. cavalca, 20-27
dilettano di fare torre o altra magione di pietre molto forte, cioè fuori delle
si fe'a me vegnente / alla magione incontro, a giovan uomo / simil,
, 242: ver è che la sua magione è stretta, / ché non ne
: no gli bastò d'albergarla nella sua magione, ma fecelasi moglie. -menare
uomini multipri- cati che primieramente rienpierono una magione; de'quali per più conbinazioni così
puote comprendere e contenere buonamente una sola magione. landino [plinio], 176
tempo verso brettagna si avea una grande magione di monache, cioè monesterio. romanzo
fa'ch'io / su l'eterea magione ascenda e teco / possa fruir l'
auriga al governo in alto siede / magione, e stringe e allenta a tempo
senza difetto: / cominciossi accostare alla magione. / quando li fu appresso, esso
poi, ch'entro sì forte / magione alcuno inganno occulto giaccia / ma come
quello luogo hanno [le virtù] una magione molto forte, tutta di fortissimo osso
trasmutarci a ben del tutto / di magione in magione, / perché non fai tal
ben del tutto / di magione in magione, / perché non fai tal muta senza
: quella che vuol esser donna in magione / netteza nel cor pone. cavalca
messa al niente la ricca e possente magione del tempio di gerusalem. libro di
iniquo, / notturno, ingannator, senza magione, / infama- tor, maledico,
. molza, 1-404: esci di tua magione e lieta obblia, / alma gentile
priscianese, sotto gli allori, della magione di eolo e dei dodici figli e
ed ella lo fece onoratamente seppellire nella magione del tempio di tripoli. -favorevolmente
latini volgar., i-71: la magione de essere onorata per buono signore,
e non lo signore per la sua bona magione. -con riferimento alla memoria di
ordine, mezzo e ragione / governi ogni magione. codemo, 314: sempre si
] hanno [i sensi] una magione molto forte, tutta di fortissimo osso
, iv-512: si giunse di questo alla magione, assai commoda, ma non ostentosa
pulci, 2-17: voi avete apparata la magione: / sarò sempre fidato e buono
, si dilettano di fare torre o altra magione di pietre molto forte, cioè fuori
/ se non vo- gliam nell'infernal magione / ben presto ritornare al pan muffito
, 10-32: che ti pare di questa magione? bibbia volgar., ix-129:
vedova è citerea, e in sua magione / stannosi indarno i-pargoletti amori. carducci
3-4-373: quando uscì giammai di sua magione una paroluzza disonesta o pur sospetto d'azione
licenza / di potersi tornare a suo magione, / e come l'ebbe, fece
. giamboni, 10-40: chi nella magione dentro del suo cuore alberga cristo,
. 20. prov. ogni magione ha la sua passione: in ogni
. proverbi toscani, 200: ogni magione ha la sua passione.
le api] abitano tutte in una magione e quindi escono e vanno pasturando per la
bagno fatto in uno tino in sua magione d'acqua di fiume dolce. p.
si fé a me vegnente / alla magione incontro, a giovan uomo / simil
lo meo core ch'è stato 'n sua magione. c. ghiberti, 269:
il pensieri del male uomo si è magione del diavolo. monosini, 231:
.. accolsi e ricevetti in sicura magione colui ch'era cacciato in periglio di mare
è più da temere che la piangevole magione dii tiranno, nella quale sanza pietà
non ha persone, / quivi non ha magione. dante, vita nuova, 39-8
trezze / e comsore m'arrenno a una magione / avanti che m'artocch'in la
li frati miei ti trovano dentro chissà magione. / bello mi sofero perdici la persone
, il sommo / tenea l'alta magione, e digradando / sovr'agli archi
è più da temere che la piangevole magione dii tiranno, nella quale sanza piatà ogni
. pisani, 237: la superba magione / sembra un cielo rotante, /
. latini, i-1294: nell'altra magione / vidi in un gran petrone /
alcuno pigionale di fra piero da la magione, rubrica lxxiiii. 5
, 1-177: dàmmi alloggio in tua magione, / se vuoi farmi cosa grata:
ad ima pintura la quale circundava questa magione. idem, par., 27-93 [
plausive, ricettar urbano nella sua campereccia magione i lassi romei, ma con violenze plausibili
giamboni, 10-27: a la qual magione capitano tutte le genti c'hanno alcun perfetto
per sire e 'l cor per sua magione, / dentro la qual dormendo si riposa
ad una pintura la quale circundava questa magione. idem, inf., 29-74:
e pensi al proprietario di una nobile magione: saloni affrescati, maggiordomi in polpe
, 87-59: un poltroniere venuto in tal magione e tiensi esser gran maestro di musica
: vi fa già creditor l'alta magione / d'una celeste porpora immortale,
la sera / liberamente per la sua magione / passar, che a te non si
una lieta capanna per sicurtade che trista magione per li pensieri e sollicitudmi,.
male potea quella soma, giunsono alla magione del gentiluomo. -con riferimento alla
di governare la sua famiglia e la sua magione, il suo avere, il suo
: - che ti pare di questa magione? -e io dissi: -questa è tanto
invitollo che dovesse prendere albergo a sua magione. boccaccio, dee., 3-9 (
alighieri, 170: al sol per sua magione / si dà solo il leone /
piacere, furono dal prevosto de la magione del re tutti quattro a man salva presi
i templari] giuravano di atare la magione a diritto o a torto. s.
te, pronta e isfacciata, nella magione dii re ciascuno ti guarda con piggiore
salute,... o aula e magione dell'univer sale propiziazione,
altro appresso costui e vuole a questa magione andare, e non li e mestiere
risplenda d'eleganti ancelle / la tua magione: né ti dar pensiero / se i
il principale e governatore d'una sola magione potea e. lli si convenia pu
far penetenzia / per acquistar quella santa magione, / ove con somma e gran
fecero discendere queste forme politiche dall'esterna magione di astrea; altri le rabbassarono al
viagio, / e 'n propia magione / tenea corte e ragione. g.
, mezzo e ragione / governi ogni magione. proverbi toscani, 19: affezione ac-
. ibidem, no: ragione fa magione. ibidem, 132: nella felicità ragione
quegli / la bacia e loca in lucida magione / fra 1 più leggiadri e luminosi
. molza, 1-404: esci di tua magione e lieta obblia, / alma gentile
/ ma de celesti raggi è mia magione. leandreide, iv-16-77: per tue volie
, « accolsi e ricevetti in sicura magione colui ch'era cacciato in periglio di
., x-328: dio aia misericordia alla magione di onesiforo, ché spesse volte mi
mentre che. lli uomini furono in sola magione, tutti i loro fatti, e
inchiesta / ricercar ogni chiesa, ogni magione, / ed a chi gli nasconde o
1-96: poiché tu avrai passato a la magione delle virtudi, non andrai dalla tua
governare la sua famiglia e la sua magione, il suo avere, il suo retaggio
inchiesta / ricercar ogni chiesa, ogni magione, / ed a chi gli nasconde
sacchetti, 228-39: tu hai bella magione e più ricca che alcuno degli altri
/ la casa di carin qual mia magione, / e ciò ch'io mangio ancor
[crusca]: per la rinfiam- magione del fegato mettono in opera la flebotomia,
inn- una singnificazione ne porta tenpio o magione, nella quale iddio comunemente de'fedeli
anonimo, i-465: a ciascun de la magione / si ranunza il suo sermone:
amor per sire e 'l cor per sua magione, / dentro la qual dormendo si
nell'opera di san giovanni e nella magione di santo eusebio, conversare e stare
beni e possessioni ch'erano state della magione del tempio tossono della magione dello spedale
state della magione del tempio tossono della magione dello spedale, le quali convenne che la
dello spedale, le quali convenne che la magione dello spedale ricomperasse grandissimo tesoro dal re
signori che l'aveano occupate: onde la magione dello spedale si credette essere ricca e
, / e'mi portava in sua magione; / tre ore o più quivi dormivo
acerbo / che serà per un tempo tua magione; / di mente del signor qui
di gir per forza in questa sua magione. ma, perché si ritemea del padre
/ al vicin rischio e 'n tua magione accogli. cesarotti, 1-xxxii-276: voce che
che lascino star le cose della mia magione; e se alcun danno fatto mi avessero
versi farle riverenza e profferirle la mia magione, pregandola ad usarla senza rispetto, come
è la porta / de la reai magione, / non avendo altro varco /
ultimamente di nuovo innalzate in questa eccelsa magione restano ignude per anco de'suoi magnifici
di bel nuovo serrala / in magione di quercia, o pur di pino,
di gran devozione, / edificando conventi e magione, / chiese, spedali e luoghi
: quando l'uomo fa in una sua magione un ponte, si conviene che sia
due giovanotti arrivano da londra in una magione di campagna per conoscere la promessa sposa
di vinegia tutto uno con quello della magione dello spedale del tempio. lapo da
/ del suo menghino alla rara! magione. castri, 1-5-32: la popola
, / che potean darsi in rustical magione, / non men ch'ai nostri dì
ogn'ora, bazzicavano intorno alla sua magione, così di vera dovizia abbondante, per
orazio pulvillo pontefice edificasse nel campidoglio una magione a giove ottimo massimo, e nel
risalgono... verso la dominante magione. -con riferimento al saluto della
che da teneretto è nutricato in mia magione, e hae sempre volentieri studiato,
, scalchi! / apparecchiate la nostra magione ». boiardo, 1-7-61: lui carlo
sotto pena capitale dovesse ritirarsi alla propria magione. forteguerri, 15-86: s'inviano a
, e quando lo topo fu in quella magione si scontrò in un altro topo.
foglio acchiusovi. tenca, 1-125: magione / degli astri la bellissima regina. g
consorte de lo immortale capitano de la magione di cristo..., appariva
laluce. testi fiorentini, 187: la magione dov'elli [il neonato] dormirà
certamente la beata / che cristo vuol magione che sia purgata / e di sante
: qui superba di struttura e sito / magione estiva infra mill'ombre siede. parini
un altro appresso costui, evuole a questa magione andare, e non li è mestiere se
2-152: poi che flavia a la magione arriva / del suo settimio e 'l chiama
. giamboni, 10-27: hanno una magione molto forte... intre parti divisa
, 10-27: in quello luogo hanno una magione molto forte,... ed
co. lloro era il maestro della magione degli alamanni e tutta la sentina degli
.. accolsi e ricevetti in sicura magione colui ch'era cacciato in periglio di mare
a lei così intendesse. successi della la magione, / costringe agli occhi a veder lo
ad una pintura la quale circundava questa magione; e temendo non altri si fosse
fa o già è fatta un'infiam- magione in quello, sì come il dolore del
è t seno de bellezze e de magione. crescenzi volgar., 2-27: la
, / godono ne l'eterna aurea magione / cefalo l'una [aurora] e
[degli svedesi] lo smezzamento della magione [per la trattativa] per la concordia
. giamboni, 10-40: chi nella magione dentro dal suo cuore alberga cristo,
/ li frati miei ti trovano -dentro chissà magione. / bello mi sofero -perdici la
d'ogni pace e guastatore d'ogni magione dove s'abbia a osservare dilezione.
/ li frati miei ti trovano dentro chissà magione.... be. llo
non sospetta, / pegno sicur della magione beata. carducci, ii-7-289: quella
: il prode signore di quella ospitale magione arriva, penetra fra le turbe..
latini, i-1295: poi, nell'altra magione, / vidi in un gran pe-
/ la bacia e loca in lucida magione / fra i più leggiadri e luminosi
importuna inchiesta / ricercar ogni chiesa, ogni magione, / ed a chi gli nasconde
a la mensa che facea ne la magione del suo novello sposo. sercambi, 2-i-219
di quella notte all'osteria dell'aquila, magione anzi da mulattieri stallaggio, e lamentavasi
che da teneretto è nutricato in mia magione [della filosofia] e hae sempre volentieri
, 261: incontanente montarono soso ne la magione. leggenda di lazzaro, marta e
treze / e consore m'aremo a una magione / avanti che m'ar- tocchi 'n
per sire, e t cor per sua magione, / dentro la qual dormendo si
. il maestro del tempio e la magione di certi crimini ed errori. anonimo
re di cipri... e la magione del tempio e dello spedale..
... / e 'n sua propia magione / tenea corte e ragione.
che da teneretto è nutricato in mia magione, e hae sempre volentieri studiato. matteo
non sanno, / e la sua magione / ritruovano a tentone, / dando spesso
tolse madonna isotta la blonda da la magione de la savia damigella. ariosto,
quando [il fegato] patisce infiam- magione, appar singulto ed una febre continua,
, 1-52: quinci el tornare a mia magione è corto. carducci, ii-19-27:
in seguitarla insino alla tomaia a sua magione, che costei tornò in casa e cominciossi
appresso costui, e vuole a questa magione andare, e non li è mestiere se
.. recatura la detta trama a magione nostra. statuti dell'arte della seta,
indulgenza ne la rustica e ve- nerabil magione del vostro luogo. l. lamberti,
spazio di trentacinque piedi la torre della magione, che sorgeva nell'angolo di via maggiore
venuto, e accozzatosi con messer aldighieri nella magione di santo antonio in parma, dove
, ed errante lungi dagli apennini sua magione. 2. figur. allontanato
/ e consore m'arenno a una magione / avanti che m'artocchi, 'n la
; / ma de celesti raggi è mia magione. s. ferrari, 398:
, 22-482: ora la loro / gran magione dai piè gemeva intorno / d'uomin
/ con gli occhi di criseida la magione / chiusa, sentì novella turbatone.
treze / e consore m'arenno a una magione / avanti che m'ar- tocchi,
, 118: tornati ongn'uomo a sua magione, mes- ser oddo arrighi fece consiglio
volte bagno fatto in uno tino in sua magione d'acqua di fiume dolce. e
: appresso, come ciascuno desiderava la magione o 'l campo o li vagelli o
xxi-601: o [madonna] aula e magione dell'universale propiziazione, cagione della generale
la polvere che sono a valle la magione. -traendo le conclusioni da un
uomo dèe lodare grande vasellamento in picciola magione. balducci pegolotti, i-343: è di
ha persone, / quivi non ha magione. dante, inf., 1-91:
viagio, / e 'n sua propia magione / tenea corte e ragione. dante,
e nel più brutto e vile de la magione, non serea fallo grande sovrionni grande
di queste sale, di questa gran magione inutilizzata, un museo internazionale del liberty